Sony TA-VE800G Users guide [it]

()0pP=+
FUNCTION
+ –
VOL
ALL OFF
S O U N D
PUSH
ENTER
Mm
TV MONITOR SET
TV IR SET
START
Sony TV OTHER TV
EXIT
TV IR SET
RETURN
TV IR SET
CHANNEL 0 POWER OFF
PUSH YOUR COMMANDER
CODE CLEAR
WIDE TV DISPLAY MODE
3-856-144-51(1)
Italiano
Integrated AV Amplifier
Getting Started and Basic Operations
TA-VE800G
*Fare riferimento alle istruzioni per l'uso del TA-VE800G per istruzioni più dettagliate.
Funzionamento dell’amplificatore
Il telecomando in dotazione al TA-VE800G impiega raggi infrarossi (IR) per controllare l’amplificatore e la visualizzazione sullo schermo. Poiché questo amplificatore impiega un sistema a menu, è necessario collegare un televisore.
Segnale video (ingresso dai
Lettore LD, ecc.
Codici di controllo IR
Segnale video
3
Segnale video
Emettitore e
ricettore IR
1
TA-VE800G
Videoregistratore, ecc.
Operazione sullo schermo
Il telecomando emette un segnale a infrarossi (IR) quando si preme il tasto di controllo direzione (1 sopra).
1 2 Questo controlla il movimento dell’indicatore (icona di una mano) nella visualizzazione sullo schermo (2 sopra). 3 Quando si sposta l’indicatore ad un’icona sullo schermo e si preme il centro del tasto di controllo direzione, l’emettitore
infrarossi (IR) trasmette il codice di controllo IR corrispondente alla rispettiva fonte di programma (3 sopra).
Se lo schermo non appare o se l’indicatore non si muove quando si preme il tasto di controllo direzione
Il codice IR del telecomando non raggiunge bene il ricettore infrarossi dell’amplificatore (1 sopra). Assicurarsi che non siano presenti ostacoli tra il telecomando e l’amplificatore.
Se la fonte di programma non risponde o è lenta a rispondere
Il codice di controllo dal ripetitore IR non raggiunge bene il ricettore infrarossi della fonte di programma. Collegare il ripetitore IR addizionale (in dotazione) e collocarlo rivolto verso la fonte di programma (vedere "Collegamento del ripetitore IR" a pagina 8 di “Istruzioni per l'uso”) Se alcuni dei comandi programmati sullo schermo sono inattivabili o lenti, registrare di nuovo i codici IR per quei tasti (vedere “Registrazione di apparecchi audio/video non Sony” a pagina 16 di “Istruzioni per l'uso”).
1997 by Sony Corporation Printed in Japan
componenti di fonte combinato con la visualizzazione sullo schermo)
FUNCTION
S O U N D
2
Mm
()0pP=+
ALL OFF
VOL
+ –
USERSUB
Televisore (monitor)
Note sul collegamento
• Non collegare il cavo di alimentazione ad un presa CA e non premere l’interruttore POWER prima di aver completato tutti i collegamenti.
• I connettori dei cavi devono essere inseriti a fondo nelle prese. Collegamenti allentati possono causare ronzii e rumori.
a AUDIO/VIDEO OUT
Lettore LD
a AUDIO/VIDEO OUT
Sintonizzatore
satellite
a AV 1
Televisore, ecc
Camcorder,
TV game, ecc
a AUDIO/
VIDEO OUT
IR OUT S-LINK
a VIDEO 3 (ingresso) sul pannello anteriore
Giradischi
a OUTPUT
Sintonizzatore
a OUTPUT
Lettore CD
a OUTPUT
MONITOR
SATL LD VIDEO 2 VIDEO 1
CTRL A1
VIDEO
IN
AUDIO
IN
y
IN IN REC OUT IN REC OUT IN
IN
TUNER CD DAT/MD TAPE
PHONO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
OUT
IN
AUDIO
AUDIO
AUDIO
OUT
IN
• Le prese e le spine dei cavi di collegamento sono codificate in base al colore come segue: Prese e spine rosse: Canale audio destro Prese e spine bianche: Canale audio sinistro Prese e spine gialle: Segnali video
• Quando si collegano due o più videoregistratori all’apparecchio, assicurarsi di impiegare un distributore per collegare l’antenna TV ai videoregistratori.
• Collegare la spina di uscita audio del cambiatore CD alla presa CD IN dell’apparecchio. Se si collega il cambiatore CD ad un’altra presa, non è possibile usare la funzione CD INDEX.
a AUDIO/VIDEO IN
Videoregistratore 2
a AUDIO/VIDEO OUT
a AUDIO/VIDEO IN
Videoregistratore 1
a AUDIO/VIDEO OUT
LR
LR
Diffusore
(sinistro)
a LINE OUT
a LINE OUT
Diffusore anteriore (sinistro)
SWITCHED AC OUTLET
+
Diffusore
centrale
Piastra 2 cassette
a LINE IN
Piastra DAT/MD
a LINE IN
Diffusore anteriore (destro)
FRONT SPEAKERS
IMPEDANCE USE 4 - 16
VIDEO
VIDEO
OUT
IN
IN
AUDIO
AUDIO
OUT
IN
IN
L
R
L
R
++
MIX
AUDIO
––
OUT
++
––
IMPEDANCE USE 8 - 16 IMPEDANCE USE 8 - 16
REAR SPEAKERS CENTER SPEAKER
Diffusore
posteriore
posteriore
(destro)
Uso del telecomandoCollegamento del sistema
Uso del telecomando
Il telecomando in dotazione permette di controllare quasi tutte le operazioni dell’amplificatore. Il metodo è semplice: premere il tasto di controllo direzione del telecomando una volta per richiamare la visualizzazione sullo schermo, quindi premere l’angolo del pannello di controllo direzione corrispondente alla direzione in cui si desidera spostare l’indicatore (icona a forma di mano) nella visualizzazione sullo schermo. Posizionare l’indicatore in modo che la punta del dito sia posizionata su una delle voci sullo schermo e quindi premere e rilasciare rapidamente il centro del tasto di controllo direzione per “cliccare” la voce.
Area vuota
Indicatore
Tasto di controllo direzione
Per accendere l’amplificatore
Premere il tasto di controllo direzione del telecomando una o due volte per accendere l’apparecchio.
Consigli per l’uso del telecomando
• Non coprire l’emettitore IR quando si usa il telecomando.
30°
Fare attenzione a non coprire questa parte con la mano
• Tenere il telecomando con il tasto di controllo direzione rivolto verso l’alto, come mostrato sotto.
Raggi IR
• Per far scomparire la visualizzazione sullo schermo, posizionare l’indicatore in un’area vuota e premere il centro del tasto di controllo direzione.
Inserimento delle pile nel telecomando
Aprire il coperchio sul fondo del
1
telecomando.
2 Inserire due pile tipo R6 (formato
AA) con la corretta polarità (+/–).
3 Chiudere il coperchio.
Per evitare danni dovuti a perdite di fluido delle pile e corrosione
Estrarre le pile quando non si usa il telecomando per un lungo periodo.
Impostazione dell'amplificatore
Registrazione di un televisore
Registrazione di un televisore Sony
Se il televisore Sony può essere controllato da un telecomando a infrarossi ed è collegato all’amplificatore tramite la sua presa di ingresso video AV 1, non è necessario registrare il codice IR.
Registrazione di un televisore non Sony
Completare il seguente procedimento per impostare l’amplificatore in modo che accenda automaticamente il televisore ogni volta che si accende l’amplificatore.
1 Accendere l’amplificatore e il
televisore. Assicurarsi che il selettore di ingresso del televisore sia regolato su AV 1.
2 Cliccare FUNCTION nel menu
principale.
3 Cliccare TV SET.
FUNCTION SELECT
VIDEO 1 DAT/MD VIDEO 2 VIDEO 3 L D
MACRO 1
TV SET
4 Cliccare OTHER TV (o cliccare “Sony
TV” per un televisore Sony).
TV MONITOR SET
TV IR SET
GRAPHIC POSITION
RETURN
Se si usa un televisore Sony
I codici IR sono programmati automaticamente e la registrazione è completa (cliccare RETURN o EXIT).
Prima di passare al punto 5, coprire il sensore IR del televisore per evitare operazioni accidentali. Altrimenti la visualizzazione sullo schermo può essere disattivata durante il procedimento di programmazione.
CD TUNER PHONO TAPESATL MACRO 2
EXIT
Sony TV OTHER TV
EXIT
Cliccare START.
5
6 Quando “PUSH YOUR
COMMANDER” appare sullo schermo del televisore, premere
sul telecomando del televisore il tasto corrispondente al tasto di controllo evidenziato. Programmare il tasto usato per accendere il televisore (p.es. CH0, CH1, CH+, ecc.) come “CHANNEL 0”.
Quando si programma il codice IR, puntare il telecomando verso il sensore IR sull’amplificatore da una distanza non superiore a 10 cm e tenere premuto il tasto sul telecomando per circa 5 secondi fino a che appare il messaggio “RELEASE YOUR COMMANDER”.
Sensore IR
Tenere il telecomando puntato orizzontalmente verso il sensore IR fino a che il codice è stato programmato. Se si inclina o si muove il telecomando durante il procedimento di programmazione, il codice IR può non essere programmato correttamente.
7 Ripetere questo procedimento per gli
altri tasti che appaiono sullo schermo del televisore. Se un codice IR non è stato programmato correttamente, l’indicatore di impostazione codici IR lampeggia.
Registrazione di apparecchi audio/video
Registrazione di apparecchi audio/video Sony
Se gli apparecchi audio e video Sony possono essere controllati da un telecomando a infrarossi basta collegarli alle prese indicate nella seguente tabella e la registrazione non è necessaria.
Prese sull’amplificatore Apparecchio da
collegare
VIDEO 1 Videoregistratore Sony
tipo 3 (VHS)
VIDEO 2 Videoregistratore Sony
tipo 1 (BETA)
VIDEO 3 Videoregistratore Sony
tipo 2 (8 mm) LD Lettore LD Sony SATL Decodificatore satellite
Sony TUNER Sintonizzatore Sony DAT/MD Piastra DAT Sony CD Lettore CD Sony (CD1) TAPE Piastra a cassette Sony MONITOR Televisore Sony
(tramite la sua presa
AV 1)
Nei seguenti casi è necessaria la registrazione per prodotti Sony
• Quando si collega una piastra MD Sony
alle prese DAT/MD.
• Quando si collega un prodotto audio
Sony compatibile con CONTROL-A1.
• Quando si collega un prodotto Sony a
prese diverse da quelle specificate nella tabella sopra (p.es. se si collega un lettore LD Sony alle prese VIDEO 3).
• Quando si sostituisce un prodotto audio
o video non Sony con un prodotto Sony.
Note
• Se il videoregistratore dispone di selettore
COMMAND CODE (per VTR1, VTR2 o VTR3), regolare il selettore sulla posizione appropriata.
• Se il cambiatore CD è dotato di selettore
COMMAND MODE (per CD 1, CD 2 o CD
3), normalmente deve essere regolato su “CD 1”. Tuttavia se il cambiatore CD è dotato di terminali VIDEO OUT, regolare il modo di comando su “CD 2” o “CD 3” (“CD 3” deve essere usato solo quando si sono eseguiti collegamenti CONTROL-A1).
Registrazione di apparecchi audio/video non Sony
Cliccare FUNCTION nel menu
1
principale.
2 Cliccare IR SET.
FUNCTION SELECT
VIDEO 1 DAT/MD VIDEO 2 VIDEO 3 L D
MACRO 1
IR SET
CD TUNER PHONO TAPESATL MACRO 2
EXIT
3 Cliccare la funzione appropriata.
IR CODE SETTING
VIDEO 1 Sony VTR3 VIDEO 2 VIDEO 3 LD SATL DAT/MD CD Sony CD1 TAPE Sony TAPE TUNER Sony TUNER
RETURN
Sony VTR1 Sony VTR2 Sony LD Sony DBS Sony DAT
EXIT
4 Cliccare “Sony” per prodotti Sony o
OTHER per prodotti non Sony.
IR CODE SETTING
OUTPUT IR
Sony
RETURN
OTHERMAKER
EXIT
Se la fonte di programma è un prodotto Sony
I codici IR sono programmati automaticamente e la registrazione è completa (cliccare RETURN o EXIT). Per usare componenti audio compatibili con CONTROL-A1, come lettori CD multidisco, cliccare CONTROL-A1 per selezionare CONTROL-A1.
5 Cliccare la rispettiva fonte di
programma.
IR CODE SETTING
OUTPUT IR
Sony
VCR
CD
RETURN
OTHERMAKER
TAPE
DATLD
MD
TUNER
EXIT
(continua)
Impostazione dell'amplificatore (continuazione)
EXIT
–/–– 2– CODE SETTING
RETURN
PUSH YOUR COMMANDER
CODE CLEAR
2 –
– / ––
CODE
– / ––
2 –
1 –, CODE
EXIT
IR CODE SETTING
1 9 2
10/0
3
>10
4
REC
5 6 7 8
RETURN
)(0pP=+
PUSH YOUR COMMANDER
CODE CLEAR
)
Se l’apparecchio non è una piastra video o un lettore di laserdisc
Coprire il sensore IR dell’apparecchio per evitare operazioni accidentali durante il procedimento di programmazione, cliccare START e passare al punto 6.
IR CODE SETTING
OUTPUT IR
VCR
RETURN
Se l’apparecchio è una piastra video o un lettore di laserdisc
1 Cliccare START
Appare una lista di altre marche.
2 Cliccare la marca dell’apparecchio e i
codici IR per quella fonte di programma sono registrati automaticamente. (Se la marca non è elencata, coprire il sensore IR dell’apparecchio per evitare operazioni accidentali durante il processo di programmazione, cliccare “OTHER” e passare al punto 6.)
3 Cliccare TEST.
Se la fonte di programma selezionata si accende, significa che i codici IR sono stati registrati. Questo completa il procedimento. Se la fonte di programma non si accende, cliccare il tasto numerico a lato del nome della marca per selezionare un altro numero e quindi cliccare di nuovo TEST. Se la fonte di programma non si accende ancora, coprire il sensore IR dell’apparecchio per evitare operazioni accidentali durante il processo di programmazione, cliccare “OTHER” e passare al punto 6.
Quando si usa una piastra video di un’altra marca
Controllare se il telecomando in dotazione usa i tasti
-/-- o 1- e 2- per immettere posizioni di canale a due cifre. Poiché i codici -/-- o 1- e 2- non sono preprogrammati in questo apparecchio, procedere come segue per programmare manualmente tali codici. 1 Selezionare la marca (come indicato nel
punto 2 sopra).
2 Cliccare -/-- 2- CODE SET.
VCR MAKER SETTING
EMERSON FISHER PANASONIC TOSHIBA MISTUBISHI GRUNDIG HITACHI PHILIPS
– / – – 2 – CODE SET
RETURN
Sony
1 2 3 4 1 2 1 2
CD
START
1 2 3
TEST
OTHERMAKER
TAPE
TUNER
AKAI GE JVC RCA SANYO SHARP ZENITH OTHER
DATLD
MD
EXIT
EXIT
1 21 2 3 4 1 2 1 2 1 2 1 2
3 Quando “PUSH YOUR
COMMANDER” appare sullo schermo del televisore, premere sul telecomando del videoregistratore il tasto evidenziato sullo schermo del televisore (vedere il punto 6 per dettagli).
6 Quando “PUSH YOUR
COMMANDER” appare sullo schermo del televisore,
premere sul telecomando dell’apparecchio audio/ video il tasto corrispondente al tasto di controllo evidenziato sullo schermo del televisore.
è l’interruttore POWER.
Quando si programma il codice IR, puntare il telecomando verso il sensore IR sull’amplificatore da una distanza non superiore a 10 cm e tenere premuto il tasto sul telecomando per circa 5 secondi fino a che appare il messaggio “RELEASE YOUR COMMANDER” e l’indicatore di impostazione codici IR si spegne.
Tenere il telecomando puntato orizzontalmente verso il sensore IR fino a che il codice è stato
programmato. Se si inclina o si muove il telecomando durante il procedimento
di programmazione, il codice IR può non essere programmato correttamente.
Ripetere questo procedimento per gli altri tasti
Dopo che si sono programmati tutti i codici IR riappare il menu IR CODE
SETTING.
Per programmare codici IR speciali che non appaiono come comandi sullo schermo
Vedere “Programmazione dei codici infrarossi (IR) di altri telecomandi (impostazione USER IR)” a pagina 20 di
“Istruzioni per l'uso”.
7 Ripetere i punti da 3 a 6 per
programmare codici IR da altre fonti di programma.
Operazioni
Selezione di un componente
1 Cliccare FUNCTION nel menu
principale.
2 Cliccare il componente desiderato.
Il componente inizia automaticamente la riproduzione.
FUNCTION SELECT
VIDEO 1 DAT/MD VIDEO 2 VIDEO 3 L D
MACRO 1
3 Cliccare VOL + o – per regolare il
volume.
FUNCTION
S O U N D
)(0pP=+
Per visualizzare gli altri tasti di controllo per il compnente selezionato.
Cliccare SUB.
Per eseguire i comandi IR programmati da altri telecomandi
1 Cliccare USER. 2 Cliccare ripetutamente A B C D per
visualizzare il comando desiderato. 3 Cliccare il tasto corrispondente al comando. Per programmare codici IR da altri
telecomandi, vedere pagina 20 di “Istruzioni per l'uso”.
Per selezionare i componenti usando i comandi sul pannello anteriore
Premere il tasto corrispondente al componente che si desidera usare e avviare la riproduzione sul componente. I componenti selezionati in questo modo non possono essere riprodotti con la funzione AUTO PLAY.
Per silenziare il suono
Cliccare . L’icona cambia in . “MUTE ON” e quindi “MUTING” appaiono sul display dell’amplificatore. Per ripristinare il suono, cliccare di nuovo l’icona.
CD TUNER PHONO TAPESATL MACRO 2
EXIT
ALL OFF
VOL
+ –
Per spegnere tutti i componenti collegati
Cliccare ALL OFF .
Visione di programmi TV o video
Quando si guardano programmi TV o video, consigliamo di riprodurre la parte audio tramite l’amplificatore invece che tramite i diffusori del televisore. Questo permette di sfruttare gli effetti di sonoro surround dell’amplificatore, come il Dolby Surround, e permette di usare il telecomando dell’amplificatore per controllare l’audio. Disattivare i diffusori del televisore prima di cominciare in modo da poter ascoltare il sonoro surround dell’amplificatore.
Visione di programmi TV
È possibile usare il sintonizzatore TV incorporato nella piastra video per vedere programmi TV usando le operazioni sullo schermo dell’amplificatore.
1 Selezionare la funzione appropriata (p.es.
“VIDEO 2”).
2 Cliccare TV b dei comandi videoregistratore
in fondo allo schermo. Il pannello comandi passa a visualizzare i comandi TV della piastra video.
3 Cliccare CH – o + per cambiare la posizione
di programma. Per ritornare ai comandi per il videoregistratore, cliccare VTR b.
Consigliamo di passare ai comandi per il videoregistratore prima di cambiare funzioni. Se si passa direttamente dai comandi per la TV al menu FUNCTION SELECT, la funzione AUTO PLAY (pagina 37) non si attiva la volta successiva che si seleziona la piastra video come fonte di programma.
Per selezionare direttamente posizioni di canale TV quando si guardano programmi TV usando il sintonizzatore incorporato del videoregistratore
Cliccare SUB nel pannello comandi per la piastra video per visualizzare i comandi di selezione diretta. Quando si usa un videoregistratore non Sony, assicurarsi di programmare manualmente i codici -/-- o 1- e 2- come mostrato a pagina 17 di “Istruzioni per l'uso”. Questi codici non sono preprogrammati in questo apparecchio.
Per cambiare l’ingresso video di un videoregistratore Sony
Cliccare l’icona INPUT nel pannello comandi per la piastra video. In modo analogo, per vedere un programma TV dopo aver visto una videocassetta fermare il videoregistratore, cliccare INPUT e usare i comandi sullo schermo per selezionare la posizione di canale desiderata.
Per cambiare il formato dello schermo quando si usa un monitor TV a schermo ampio
Cliccare ripetutamente per selezionare il formato schermo desiderato.
Uso dei campi sonori pr epr ogrammati
È possibile sfruttare i vantaggi del sonoro surround semplicemente selezionando uno dei campi sonori preprogrammati a seconda del tipo di musica che si desidera ascoltare.
1 Durante la riproduzione di una fonte
di programma, cliccare SOUND nel menu principale.
FUNCTION
S O U N D
)(0pP=+
2 Cliccare un genere di campo sonoro
per selezionare il tipo di campo sonoro desiderato. Il modo selezionato precedentemente si attiva automaticamente.
SOUND FIELD SELECT
PRO LOGIC MOVIE MUSIC 1
SOUND FIELD
BASS BOOST
MUSIC 2 SPORTS GAME
3 Cliccare ripetutamente MODE per
selezionare il modo desiderato dal rispettivo genere.
SOUND FIELD SELECT
PRO LOGIC MOVIE MUSIC 1
MODE
SOUND FIELD
BASS BOOST
Per aumentare i bassi
Cliccare BASS BOOST ON.
Per riprodurre senza effetti surround
Selezionare “ACOUSTIC” da MUSIC 2. Gli effetti surround sono neutralizzati ma è possibile regolare il tono (vedere pagina 29 di “Istruzioni per l'uso”).
Per disattivare i campi sonori
Cliccare SOUND FIELD ON/OFF.
ON ON
MUSIC 2 SPORTS GAME
OFF OFF
EXIT
EXIT
VOL
VOL
VOL
+ –
ALL
OFF
+ –
+ –
Registrazione
È possibile registrare su un’audiocassetta, un nastro DAT, un minidisco o una videocassetta (ecc.) usando l’amplificatore. Vedere il manuale di istruzioni del componente per la registrazione se necessario.
1 Cliccare FUNCTION nel menu
principale.
2 Cliccare la fonte di programma da
registrare (per esempio “LD”).
3 Cliccare SUB.
+10
EXIT
EXIT
EXIT
USER
ALL OFF
VOL
+ –
ALL OFF
VOL
+ –
ALL OFF
VOL
+ –
)(0pP=+
4 Cliccare REC EDIT.
FUNCTION
S O U N D
6 7 8 9
SIDE
A
REC EDIT
SIDE
5 4 3 2 1
10/0
B
)(0pP=+
5 Cliccare il componente su cui si
desidera registrare (per esempio “VIDEO 1”).
FUNCTION
S O U
PLAYER
N D
RECORDER
I pannelli comandi di entrambi i componenti appaiono sullo schermo del televisore. “PLAYER” è per la fonte di programma e “RECORDER” per la destinazione del programma.
freccia verde
S O U
b
PLAYER
N D
RECORDER
REC
La freccia verde indica il componente di fonte. Quando si registra, la freccia verde deve trovarsi vicino a “PLAYER”. Se si clicca su un comando di RECORDER durante la registrazione,
VIDEO 1 VIDEO 2 DAT / MD TAPE
FUNCTION
L D
(+=pP
VIDEO 1
()0pP
la fonte di programma (PLAYER) viene interrotta.
6 Inserire un nastro vuoto nel
componente per la registrazione (videoregistratore, ecc.) e regolare il livello di registrazione se necessario.
7 Cliccare REC per avviare la
registrazione e quindi cliccare il comando ( di PLAYER. La registrazione inizia.
FUNCTION
S O U
b
N D
PLAYER
RECORDER
REC
L D
(+=pP
VIDEO 1
()0pP
EXIT
Per controllare il componente per la registrazione (quando non si registra)
Cliccare RECORDER. “RECORDER” diventa il componente di fonte e si possono usare i comandi di RECORDER per riavvolgere e riprodurre la registrazione (ecc.). Cliccare PLAYER per tornare a controllare il componente di fonte originale.
Per controllare il suono registrato durante la registrazione su una piastra a cassette a 3 testine
1 Cliccare EXIT. 2 Cliccare FUNCTION nel menu principale. 3 Cliccare TAPE.
Per interrompere la registrazione
Cliccare su p del componente per la registrazione.
Per tornare al menu principale
Cliccare EXIT.
Note
• Non viene emesso alcun suono dal componente per la registrazione anche se tutti i tasti del pannello comandi per il componente di registrazione sono funzionali.
• Se si clicca RECORDER durante la registrazione, la fonte in fase di registrazione viene interrotta.
• Se si esce dal menu REC EDIT cliccando FUNCTION, SOUND o EXIT, la registrazione continua ma il controllo torna al lato PLAYER, anche se si era cliccato RECORDER.
• Se si apre il menu FUNCTION SELECT e si clicca un’altra fonte di programma durante la registrazione, viene registrata la nuova fonte di programma selezionata.
ALL OFF
VOL
+ –
• Alcune piastre a cassette richiedono la
pressione simultanea dei tasti r REC e ( per avviare la registrazione. Per eseguire l’operazione con un solo tasto dalla visualizzazione sullo schermo, assicurarsi di registrare il segnale di registrazione come indicato nei punti da 1 a 7 di “Registrazione di apparecchi audio/video non Sony” (pagine da 16 a 19 di “Istruzioni per l'uso”) sia per prodotti Sony che per prodotti di altre marche.
• Il suono in ingresso ai connettori TAPE sul pannello posteriore non può essere registrato su un componente per la registrazione.
• Quando si registra su una piastra DAT o MD collegata alle prese DAT/MD REC OUT, le regolazioni del suono non influenzano la registrazione.
Loading...