CLASS 3B VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN.
AVOID EXPOSURE TO THE BEAM.
UNDGÅ UDSAETTELSE FOR STRÅLING.
KLASSE 3B SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING.
UNNGÅ EKSPONERING FOR STRÅLEN.
KLASSE 3B
SYNLIG
OG USYNLIG
LASERSTRÅLING NÅR DEKSEL ÅPENS.
KLASS 3B SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR
ÖPPNAD. STRÅLEN ÄR FARLIG.
AVATTAESSA OLET ALTTIINA LUOKAN 3B NÄKYVÄÄ JA NÄKYMÄTÖNT
Ä
LASERSÄTEILYLLE VARO ALTISTUMISTA SÄTEELLE.
ADVARSEL
ADVARSEL
VARNING
VARO
SICHTBARE UND UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG KLASSE 3B, WENN
ABDECKUNG GE
Ö
FFNET. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN.
VORSICHT
Evitare il contatto con l’acqua o
l’umidità al ne di evitare rischi di
incendio e di scosse elettriche.
Per evitare scosse elettriche, non aprire
l’involucro. Per l’assistenza rivolgersi
sempre a personale qualicato.
Non esporre le batterie installate a
temperature eccessive, ad esempio al
sole, non gettarle sul fuoco, ecc.
Questo dispositivo è classicato
prodotto LASER DI CLASSE 1.
L’ETICHETTA PRODOTTO LASER
DI CLASSE 1 è ubicata sul retro
dell’unità.
ATTENZIONE
L’uso di strumenti ottici con questo
prodotto può aumentare i rischi
per gli occhi. Poiché il raggio laser
utilizzato in questo registratore DVD
è pericoloso per gli occhi, non aprire
l’involucro. Per l’assistenza rivolgersi
sempre a personale qualicato.
Precauzioni
• Questa unità funziona nel campo
di tensione 220-240V CA, 50/60
Hz. Vericare che la tensione di
funzionamento dell’unità sia identica
a quella locale.
• Per prevenire incendi o scosse
elettriche, non devono essere
posizionati sopra l’apparato oggetti
contenenti liquidi come vasi.
• Installare il sistema in modo che
sia possibile scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa a muro
immediatamente in caso di problemi.
Smaltimento di vecchi
dispositivi elettrici ed
elettronici (applicabile
nell’Unione Europea e
in altri paesi europei
con sistemi di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che il dispositivo
non deve essere smaltito come riuto
domestico, ma deve essere conferito
agli appositi centri di raccolta per il
riciclo delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche. Assicurando il corretto
smaltimento di questo prodotto, si
potranno prevenire conseguenze
potenzialmente negative per
l’ambiente e la salute, che potrebbero
essere causate da uno smaltimento
inadeguato di questo prodotto. Il
riciclo dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. Per informazioni
più dettagliate sul riciclo di questo
prodotto, rivolgersi all’ente preposto
locale, alla società di smaltimento
riuti o al negozio in cui è stato
acquistato.
Questa etichetta su trova
sull’involucro protettivo del laser
all’interno del prodotto.
2
Page 3
Smaltimento delle batterie
(applicabile nell’Unione
Europea e in altri paesi
europei con sistemi di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sulla batteria o sulla
confezione indica che la batteria
fornita con questo dispositivo non
deve essere smaltita come riuto
domestico. Assicurando il corretto
smaltimento di queste batterie, si
potranno prevenire conseguenze
potenzialmente negative per
l’ambiente e la salute, che potrebbero
essere causate da uno smaltimento
inadeguato delle batterie. Il riciclo dei
materiali aiuta a conservare le risorse
naturali.
In caso di prodotti che per motivi
di sicurezza, prestazioni o integrità
dei dati richiedano una connessione
permanente con una batteria integrata,
tale batteria deve essere sostituita solo
da personale specializzato.
Per assicurare il corretto trattamento
della batteria, conferire il prodotto
al termine del ciclo di utilizzo agli
appositi centri di raccolta per il riciclo
delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Per tutte le altre batterie, vedere la
sezione relativa alla corretta rimozione
della batteria. Conferire la batteria a
un punto di raccolta per il riciclo delle
batterie usate.
Per informazioni più dettagliate sul
riciclo di questo prodotto e della
batteria, rivolgersi all’ente locale
preposto, alla società di smaltimento
riuti o al negozio in cui è stato
acquistato.
Il produttore è Sony
Corporation, 1-7-1 Konan
Minato-ku Tokyo, 108-0075
Giappone. Il rappresentante
autorizzato per EMC e
sicurezza del prodotto è
Sony Deutschland GmbH,
Hedelnger Strasse 61,
70327 Stuttgart, Germania.
Per questioni relative ad
assistenza o garanzia,
consultare gli indirizzi
forniti negli appositi
documenti separati.
Precauzioni
Sulla sicurezza
In caso di caduta accidentale di un
oggetto solido o liquido all’interno
del dispositivo, scollegare il
registratore e farlo controllare
da personale qualicato prima di
utilizzarlo.
Sulle sorgenti di
alimentazione
• Il registratore non è scollegato
dalla rete CA nché è collegato
alla presa a muro, anche se il
registratore è spento.
• Se non si utilizza il registratore
per lungo tempo, scollegarlo
dalla presa a muro. Per scollegare
il cavo di alimentazione CA,
afferrare la spina, non tirare mai il
cavo.
Sul posizionamento
• Posizionare il registratore
in un luogo con adeguata
ventilazione per prevenirne il
surriscaldamento.
• Non collocare il registratore
su una supercie morbida, ad
esempio un cuscino, che potrebbe
bloccare i fori di ventilazione.
• Non installare il registratore in
uno spazio ristretto quale uno
scaffale di libreria o simile.
• Non collocare il registratore in
una posizione in prossimità di
fonti di calore o esposto alla
luce solare diretta, con polvere o
soggetto a urti.
• Non collocare il registratore in
posizione inclinata, in quanto è
progettato per funzionare solo in
posizione orizzontale.
• Tenere registratore e dischi
lontani da apparecchiature che
generano forti campi magnetici,
come forni a microonde o
altoparlanti di grandi dimensioni.
• Non collocare oggetti pesanti sul
registratore.
• Per prevenire incendi o scosse
elettriche, non devono essere
posizionati sopra l’apparato
oggetti contenenti liquidi come
vasi.
continua•,
3
Page 4
Sulla registrazione
DVD
Effettuare registrazioni di prova
prima di fare quelle denitive.
Sulla compensazioni per
registrazioni perse
Sony non è responsabile e
non compenserà per eventuali
registrazioni perdute o perdite
relative, comprese le mancate
registrazioni dovute a motivi
che comprendono guasto del
registratore, o quando il contenuto
di una registrazione viene perso
o danneggiato a seguito di guasto
o riparazione effettuata sul
registratore. Sony non ripristinerà,
coprirà o replicherà il contenuto
registrato in nessuna circostanza.
Copyright
• Programmi televisivi, lm, nastri
video, dischi e altri materiali
possono essere protetti da
copyright. La registrazione non
autorizzata di tale materiale
può essere contraria alle norme
delle leggi sul copyright. Inoltre,
l’uso di questo registratore con
trasmissioni televisive via cavo
può richiedere l’autorizzazione
del proprietario del programma
e/o della società di trasmissione
televisiva.
• L’apparecchiatura di registrazione
deve essere utilizzata solo per
copie consentite e l’utente viene
avvisato afnché controlli il
signicato di copia consentita
nell’area in cui effettua la copia.
La copia di materiale protetto da
copyright come lm o musica non
è consentita a meno che non sia
permessa da un’eccezione legale
o permessa dal proprietario dei
diritti.
•
Questo prodotto integra una
tecnologia di protezione dal
copyright protetta dai brevetti
U.S.A. e da altri diritti di proprietà
intellettuale. L’utilizzo di
tecnologia per la protezione dalla
copia deve essere autorizzato da
Macrovision ed è destinato per
utilizzo domestico e altri tipi di
visualizzazione limitata, tranne
quando autorizzato diversamente da
Macrovision. Reverse engineering
o decompilazione sono vietati.
Funzione di protezione dalla
copia
Poiché il registratore dispone
di funzione di protezione dalla
copia, i programmi ricevuti tramite
sintonizzatore esterno (non fornito)
possono contenere segnali di
protezione dalla copia (funzione di
protezione dalla copia) e quindi non
essere registrabili, in base al tipo di
segnale.
AVVISO IMPORTANTE
Attenzione: Questo
registratore è in grado di
visualizzare per tempo
indenito un’immagine ssa
o un’immagine del display
OSD sul televisore. Se si
lascia l’immagine ssa o
l’immagine OSD sul TV per
un lungo periodo di tempo,
si rischia di danneggiare
in modo permanente lo
schermo del TV. Gli schermi
al plasma e i televisori a
retroproiezione sono soggetti
a questi problemi.
In caso di problemi o domande sul
registratore, consultare il più vicino
rivenditore Sony.
Informazioni su questo
manuale
• In questo manuale, il termine
“disco” viene utilizzato come
riferimento generico per DVD
o CD a meno che non sia
specicato diversamente da testo
o illustrazioni.
• Le icone, come
in alto in ogni spiegazione,
indicano il tipo di supporti
utilizzabili con la funzione
illustrata. Per informazioni,
consultare “Dischi riproducibili e
registrabili” a pagina 81.
• Le istruzioni in questo
manuale descrivono i controlli
sul telecomando. È inoltre
possibile utilizzare i controlli
sul registratore se presentano
nomi uguali o simili a quelli del
telecomando.
• Le illustrazioni su schermo
utilizzate in questo manuale
potrebbero non corrispondere
alle immagini visualizzate sullo
schermo del TV.
• Le spiegazioni relative ai DVD
in questo manuale si riferiscono
ai dischi creati con questo
registratore. Le spiegazioni non
sono valide per i DVD creati con
altri dispositivi e riprodotti con
questo registratore.
Per ulteriori informazioni, vedere le pagine fra parentesi.
Telecomando
G DISPLAY (32)
Visualizza lo stato della riproduzione o
informazioni sul disco.
H ./> (indietro/avanti) (47, 52)
avanti/ferma immagine) (47)
m
H (riproduci) (45, 51, 53)
X (pausa) (47, 52, 53)
x (stop) (45, 51, 53)
Il pulsante H dispone di un punto tattile*.
I z REC (41)
x REC STOP (38, 41)
CHAPTER MARK (60)
Crea capitoli all’interno di un titolo.
REC MODE (29, 37, 41)
Consente di selezionare la modalità
registrazione.
A [/1 (on/standby) (20)
Accende o spegne il registratore.
B PROG (programmi) +/– (29)
Il pulsante + dispone di un punto tattile*.
C INPUT (selezione ingresso) (44)
Seleziona l’origine dell’ingresso.
D CLEAR (40)
E TV/DVD (18)
Passaggio tra le modalità TV e DVD.
F SYSTEM MENU (27)
TOP MENU (45)/TITLE LIST (30)
TIMER (38)
J TV [/1 (on/standby) (18)
TV t (seleziona ingresso) (18)
TV 2 (volume) +/– (18)
TV PROG (programmi) +/– (18)
Il pulsante + dispone di un punto tattile*.
K SEARCH (50)
Visualizza il display Cerca contrassegno.
L MARKER (50)
Consente di contrassegnare il punto
desiderato durante la riproduzione.
MENU (45)
Visualizza il menu del disco.
</M/m/,/ENTER (20)
Seleziona una voce desiderata.
O RETURN (20)
c/C (replay istantaneo/
/M (cerca/lento) (47)
continua•,
7
Page 8
M SUBTITLE (47)
Consente di selezionare una lingua per i
sottotitoli.
ANGLE (47)
Modica l’angolatura o ruota un’immagine
durante la presentazione.
PLAY MODE (49, 52)
ZOOM (48)
Aumenta le dimensioni di un’immagine
durante la riproduzione o la pausa.
N AUDIO (47)
Il pulsante AUDIO dispone di un punto
tattile*.
O Pulsanti numerici (50)
Il pulsante numero 5 dispone di un punto
tattile*.
P Z (apri/chiudi) (28)
Apre o chiude il vassoio del disco.
* Utilizzare il punto tattile come riferimento quando si
fa funzionare il registratore.
8
Page 9
Pannello anteriore
A [/1 (on/standby) (20)
Accende o spegne il registratore.
B Vassoio disco (28)
C Display pannello anteriore
Visualizza lo stato corrente del registratore.
REC: indica se è in corso una registrazione.
TV: Indica quando il registratore è in
modalità sintonizzatore.
PM: indica il pomeriggio.
: indica quando il registratore è in
modalità registrazione con timer o è
programmata una registrazione temporizzata.
: Mostra lo stato corrente del
registratore (orologio, numero programma,
ecc.)
D (sensore telecomando) (18)
E Z (apri/chiudi) (28)
Apre o chiude il vassoio del disco.
F N (riproduci) (45, 51, 53)
Il pulsante N dispone di un punto tattile*.
G x (stop) (45, 51, 53)
H z REC (41)
I PROGRAM +/– (29)
Il pulsante + dispone di un punto tattile*.
J Pulsante RESOLUTION (14)
Seleziona la risoluzione a seconda del TV.
K Jack DV IN (63)
Collegare una videocamera DV a questo
jack.
L Connettore USB (tipo A) (26)
Collegare un dispositivo USB a questa presa.
M Jack LINE 2 IN (VIDEO/L(MONO)
AUDIO R) (23)
Collegare un VCR o un dispositivo di
registrazione simile a questi jack.
* Utilizzare il punto tattile come riferimento quando si
fa funzionare il registratore.
continua•,
9
Page 10
Pannello posteriore
A Terminale AC IN (17)
B Jack COMPONENT VIDEO OUT
B/CB, PR/CR) (13)
(Y, P
C Jack LINE 3/DECODER (22, 24)
D Jack AERIAL IN/OUT (12)
E Jack HDMI OUT (uscita interfaccia
multimediale ad alta denizione)
(13)
F Jack LINE 1-TV (13)
G Jack AUDIO OUT (L/R) (16)
H Jack DIGITAL OUT(COAXIAL) (16)
10
Page 11
Collegamenti e impostazioni
Collegamento del registratore
Seguire i passi dall’1 al 5 per collegare il registratore e il passo 6 per eseguire le impostazioni iniziali
(pag. 20). Collegare i cavi di alimentazione solo a partire dal “Passo 4: collegamento del cavo di
alimentazione” (pag. 17).
bNote
• Vedere “Speciche” (pag. 88) per l’elenco degli accessori forniti.
• Inserire i cavi in modo ben saldo per evitare interferenze.
• Consultare le istruzioni fornite con i componenti da collegare.
• Questo registratore non può essere collegato a TV che non dispongono di presa SCART o jack di ingresso video.
• Scollegare il cavo di alimentazione di ciascun componente prima di collegarlo.
Collegamenti e impostazioni
11
Page 12
Passo 1: collegamento del cavo dell’antenna
Collegare il cavo dell’antenna effettuando le operazioni indicate di seguito.
TV
a ingresso antenna
: usso segnale
ad AERIAL
OUT
Cavo antenna
(in dotazione)
ad AERIAL IN
Registratore DVD
1 Scollegare il cavo dell’antenna dal TV e collegarlo al jack AERIAL IN sul pannello posteriore
del registratore.
2 Collegare AERIAL OUT del registratore all’ingresso antenna del TV mediante il cavo antenna
in dotazione.
12
Page 13
Passo 2: collegamento del cavo video/HDMI
C
B
A
Selezionare uno dei seguenti percorsi, da A a C, in base al jack di ingresso del TV, del proiettore o del
componente audio come un amplicatore AV (ricevitore). Ciò consente di visualizzare le immagini.
TV
cavo SCART (non fornito)
a LINE 1-TV
Registratore DVD
(verde)
(blu)
(rosso)
a HDMI OUT
Collegamenti e impostazioni
a COMPONENT
VIDEO OUT
(verde)
TV, proiettore o
componente audio
: usso segnale
(blu)
cavo Component
video (non fornito)
(rosso)
cavo HDMI
(non fornito)
TV, proiettore o
componente audio
continua•,
13
Page 14
A Jack di ingresso SCART
HDMI OUT
HDMI OUT
HDMI OUT
Quando si imposta [Format uscita video] su
[RGB] nella congurazione [Generale] (pag. 68)
utilizzare un cavo SCART compatibile con il
segnale selezionato.
B Jack ingresso Component video (Y, PB/CB,
P
R/CR)
È possibile ottenere una fedele riproduzione dei
colori e immagini di alta qualità.
Se il TV accetta segnale in formato progressivo
576p, utilizzare questa connessione e impostare
il tasto RESOLUTION sul pannello anteriore
su “576p” (pag. 9). Quindi impostare il [Format
uscita video] su [YP
bPr] nella congurazione
[Generale] per inviare segnali video progressivi
(pag. 69).
C Jack ingresso HDMI
Utilizzare un cavo HDMI certicato (non in
dotazione) per ottenere immagini digitali e audio
di alta qualità attraverso il jack HDMI OUT.
Guardando le immagini, regolare la risoluzione
video premendo il tasto RESOLUTION del
registratore. L’indicatore del pannello anteriore
cambia a ogni pressione del tasto:
576i t 576p t 720p
Rr
1080p T 1080i
Per vedere i segnali dal decoder collegato mentre
questo è connesso al registratore solo mediante
un cavo SCART accendere il registratore.
Collegamento a un jack HDMI OUT
Attenersi alle istruzioni seguenti. Una
manipolazione non corretta può danneggiare il
jack HDMI OUT e il connettore.
1 Allineare con delicatezza il jack HDMI OUT
sul retro del registratore e il connettore HDMI
osservando la forma di entrambi.
Assicurarsi che il connettore non sia
capovolto o inclinato.
Connettore capovoltoNon diritto
2 Inserire il connettore HDMI nel jack HDMI
OUT assicurandosi che sia diritto.
Non piegare o premere eccessivamente il
connettore HDMI.
bNote
• Scollegare il cavo HDMI se si sposta il registratore.
• Non applicare una pressione eccessiva alla parete del
cabinet se si posiziona il registratore sul cabinet con
il cavo HDMI connesso. Ciò potrebbe danneggiare il
jack HDMI OUT o il cavo HDMI.
• Non ruotare il connettore HDMI mentre lo si collega
o scollega dal jack HDMI OUT per non danneggiare
jack e connettore.
Riproduzione di immagini “wide screen”
Alcune immagini registrate potrebbero non essere
adatte allo schermo del TV. Per modicare le
dimensioni dell’immagine, vedere a pag. 69.
Collegamento di un VCR
Collegare il VCR al jack LINE 3/DECODER sul
registratore (pag. 22).
14
Page 15
Note
b
• Non collegare contemporaneamente più tipi di cavi
video fra il registratore e il TV.
• Non effettuare contemporaneamente connessioni A e
C.
• Gli utenti devono tenere presente che non tutti i
televisori ad alta denizione sono completamente
compatibili con questo prodotto e potrebbero
riprodurre immagini non perfette. In caso di problemi
con immagini a scansione progressiva 625, si
raccomanda all’utente di impostare la connessione
sull’uscita “Denizione standard”. Per informazioni
relative alla compatibilità dei TV con questomodello
di registratore DVD 625p, contattare il centro di
assistenza.
• Quando si collega il registratore al TV tramite presa
SCART, l’origine ingresso del TV viene impostata
automaticamente sul registratore quando si accende
quest’ultimo. Se necessario, premere il tasto TV t
sul telecomando per ripristinare l’ingresso TV.
• Non è possibile collegare il jack HDMI OUT
(connessione C) a jack DVI non conformi ad HDCP
(ad es., jack DVI su monitor PC).
• Se il TV accetta segnali video progressivo, i jack
COMPONENT VIDEO OUT producono segnali di
formato progressivo 576p, anche se si seleziona 720p,
1080i o 1080p con il pulsante RESOLUTION.
• Se si connette il jack HDMI OUT con risoluzione di
uscita 720p, 1080i o 1080p, il formato viene impostato
automaticamente a 16:9. Per guardare le immagini a
4:3, impostare la risoluzione di uscita a 576i o 576p
premendo il pulsante RESOLUTION sul registratore e
impostare l’aspetto del TV collegato a 4:3.
Collegamenti e impostazioni
* Questo registratore DVD utilizza tecnologia High-
Denition Multimedia Interface (HDMI™).
HDMI, il logo HDMI e High-Denition Multimedia
Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI
Licensing LLC.
15
Page 16
Passo 3: collegamento dei cavi audio/HDMI
AUDIO
INPUT
L
R
B
A
HDMI OUT
COAXIAL
PCM/DTS/
MPEG/
DOLBY DIGITAL
DIGITAL OUT
Selezionare uno dei seguenti percorsi, A o B, in base al jack di ingresso su TV, proiettore o
componente audio, ad esempio un amplicatore AV (ricevitore). In questo modo è possibile udire
l’audio.
[Altoparlanti][Altoparlanti]
Posteriore (S)
Anteriore (S)
Componente audio
con un decoder
Posteriore
(D)
Anteriore (D)
Centrale
Cavo digitale
coassiale
(non fornito)
: usso segnale
o
a DIGITAL OUT (COAXIAL)
a AUDIO OUT (L/R)
(rosso)
(bianco)
Cavo audio
(non fornito)
a ingresso digitale HDMI/coassiale
Cavo HDMI
(non fornito)
a HDMI OUT
Registratore DVD
(bianco)
(rosso)
Subwoofer
TV, proiettore o
componente audio
A Jack di ingresso audio digitale
Se il componente audio dispone di un decoder
audio Dolby*1 Digital, DTS*2, o MPEG e di
un jack di ingresso digitale, utilizzare questa
connessione. È possibile ascoltare gli effetti
surround Dolby Digital (5.1ch), DTS (5.1ch), e
MPEG audio (5.1ch).
16
B Jack ingresso audio L/R (sinistra/destra)
Questa connessione utilizza i due altoparlanti del
TV o del componente audio.
zSuggerimento
Per un corretto posizionamento degli altoparlanti,
consultare le istruzioni d’uso fornite con i componenti.
Page 17
Note
~
AC IN
b
• Non collegare contemporaneamente i jack di uscita
audio del TV ai jack LINE 2 IN (R-AUDIO-L). Ciò
provocherebbe interferenze audio.
• Con il collegamento B, non collegare
contemporaneamente i jack LINE 2 IN (R-AUDIO-L)
e AUDIO OUT (L/R) ai jack di uscita audio del TV.
Ciò provocherebbe interferenze audio.
• Con il collegamento A, dopo aver completato la
connessione, effettuare le necessarie impostazioni
nella congurazione [Audio] (pag. 71). In caso
contrario, gli altoparlanti non emetteranno audio o
causeranno disturbi.
• Se si collega il registratore a un componente audio
mediante un cavo HDMI, potrebbe essere necessario
compiere una delle seguenti operazioni:
– collegare il componente audio al TV con il cavo HDMI
oppure
– collegare il registratore al TV con un cavo per
component video.
1
*
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories.
Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby
Laboratories.
Collegare il cavo di alimentazione al terminale
AC IN del registratore. Quindi inserire i cavi di
alimentazione di registratore e TV nelle prese
CA. Dopo aver collegato il cavo di alimentazione
attendere alcuni secondi prima di
utilizzare il registratore. Il registratore può
essere utilizzato solo quando il display anteriore
si accende e passa in modalità standby.
Se si collegano apparecchiature aggiuntive al
registratore (pag. 22) assicurarsi di collegare il
cavo di alimentazione solo dopo aver effettuato
tutte le connessioni.
ad AC IN
1
2
alla rete
Collegamenti e impostazioni
17
Page 18
Passo 5: preparazione del
123
456
789
0
telecomando
Il registratore può essere comandato da un
telecomando. Inserire due batterie R6 (tipo
AA) facendo corrispondere le estremità 3 e
# sulle batterie alle indicazioni all’interno del
vano batterie. Quando si utilizza il telecomando,
puntarlo sul sensore telecomando del
registratore.
Controllo del TV con il
telecomando
È possibile regolare il segnale del telecomando
per controllare il TV.
bNote
• In base all’unità collegata, tutti o alcuni dei pulsanti
indicati sotto potrebbero non essere attivi.
• Se si inserisce un nuovo numero di codice quello
precedente viene cancellato.
Tasti
numerici
TV/DVD
bNote
• Se il telecomando interferisce con altri registratori o
lettori DVD Sony, modicare il numero della modalità
di comando di questo registratore (pag. 19).
• Utilizzare correttamente le batterie per evitare perdite
e corrosione. Se vi sono perdite non toccare il liquido
a mani nude. Osservare quanto segue:
– Non utilizzare batterie vecchie e nuove insieme o
batterie di marche diverse.
– Non tentare di ricaricare le batterie.
– Se non si utilizza il telecomando per un lungo periodo di
tempo, estrarre le batterie.
– Se le batterie perdono, asciugare il liquido presente nel
vano batterie e inserirne di nuove.
• Non esporre il sensore remoto (contrassegnato sul
pannello anteriore) a luce troppo intensa, ad es. ai
raggi diretti del sole o a una lampada. Il registratore
potrebbe non rispondere al telecomando.
• Quando si sostituiscono le batterie del telecomando, il
numero di codice e la modalità di comando potrebbero
venire ripristinati alle impostazioni predenite.
Reimpostare il numero di codice e la modalità di
comando appropriate.
DISPLAY
TV 2 +/–
TV PROG
+/–
TV [/1
TV t
1 Tenere premuto TV [/1 sul retro del
telecomando.
Non premere il tasto [/1 in alto sul
telecomando.
2 Con TV [/1 premuto, inserire il codice
del produttore del TV utilizzando i tasti
numerici.
Ad esempio, per inserire “09” premere “0”
quindi “9”. Dopo aver inserito l’ultimo
numero, rilasciare il tasto TV [/1.
Con un lettore DVD Sony o più
videoregistratori DVD Sony
Se il telecomando interferisce con altri registratori
o lettori DVD Sony, modicare il numero della
modalità di comando di questo registratore e del
telecomando in modo che differisca dagli altri
dispositivi DVD Sony, dopo aver completato il
“Passo 6: congurazione iniziale”.
L’impostazione della modalità di comando
predenita per questo registratore e per
il telecomando è “3”. Il telecomando non
funziona se per il registratore e il telecomando
sono impostate modalità di comando diverse.
Impostare la stessa modalità di comando.
x
Collegamenti e impostazioni
PulsantiOperazioni
TV [/1
TV 2 (volume) +/–
TV PROG +/–Seleziona la posizione
TV t (seleziona
ingresso)
Accende o spegne il
TV.
Regola il volume del
TV.
del programma sul
TV.
Cambia il tipo di
ingresso del TV.
Tasto TV/DVD (solo per connessioni SCART)
Il tasto TV/DVD consente di passare fra modalità
TV e DVD. Premere il tasto TV/DVD quando
l’apparecchio è in modalità stop o non sono
visualizzati menu sullo schermo. Quando si
preme questo tasto, puntare il telecomando verso
il registratore.
Modalità TV: passare in modalità TV quando si
usa principalmente il sintonizzatore TV. Quando
si avvia la riproduzione, il tipo di ingresso del TV
viene automaticamente impostati sul registratore.
Modalità DVD: passare in modalità DVD
quando si usa principalmente il sintonizzatore del
registratore.
Per vericare la modalità attiva, premere
DISPLAY (pag. 32).
PROGRAM +/-
Tasti
numerici
</M/m/,,
ENTER
1 Spegnere il registratore.
2 Tenere premuto x sul registratore fino
a quando sul pannello anteriore appare
“codE”.
3 Premere PROGRAM +/– sul registratore
selezionare la modalità di comando (1, 2
o 3).
La modalità di comando selezionata appare
sul display del pannello anteriore.
4 Tenere premuto ENTER sul telecomando
e i tasti numerici 1, 2 o 3 corrispondenti
alla modalità di comando selezionata al
passo 3 per più di 3 secondi.
continua•,
19
Page 20
Modifica delle posizioni dei
123
456
789
0
programmi del registratore con il
telecomando
È possibile modicare le posizioni dei programmi
del registratore con i tasti numerici.
Esempio: per il canale 50
Premere “5”, “0”, quindi confermare con ENTER.
Passo 6: configurazione
iniziale
Effettuare le regolazioni di base seguendo
le istruzioni su schermo in “Congurazione
iniziale”.
Fare attenzione a non scollegare i cavi o uscire
dalla funzione di “Congurazione iniziale”
durante questa procedura.
[/1
</M/m/,,
ENTER
O RETURN
TV [/1
20
1 Accendere il registratore e il TV Impostare
il selettore di ingresso del TV in modo che
sullo schermo del TV appaia il segnale
del registratore.
Appare la schermata [LINGUA].
2
Selezionare una lingua per OSD
utilizzando M/m, e confermare con ENTER.
3 Controllare la connessione dell’antenna in
base al display e premere ENTER.
4 Mentre è selezionato [Inizio] premere
ENTER.
Si avvia la Auto Setup Canali.
Per cancellare la Auto Setup Canali,
selezionare [Annulla] e confermare con
ENTER.
Per impostare manualmente le posizioni dei
programmi, consultare pag. 67.
Al termine della Auto Setup Canali, appare la
schermata [Setup Orologio].
Page 21
5 Selezionare [Auto], quindi premere
ENTER.
La funzione di impostazione automatica
dell’orologio non è disponibile nel modello
per la Russia.
Per impostare manualmente l’orologio,
consultare pag. 67.
6 Dopo aver completato la configurazione
iniziale, selezionare [Esci] e premere
ENTER.
Per tornare al passo precedente
Premere O RETURN o < in base al display.
zSuggerimento
Se si desidera effettuare di nuovo la “congurazione
iniziale”, selezionare le voci da congurare nel menu di
congurazione (pag. 66).
Collegamenti e impostazioni
21
Page 22
Collegamento di un VCR o di un dispositivo analogo
Dopo aver scollegato il cavo di alimentazione del registratore dalla presa, collegare un VCR o un
dispositivo di registrazione ai connettori LINE IN del registratore.
Utilizzare il jack DV IN del pannello anteriore se il dispositivo presenta un jack di uscita DV (jack
i.LINK) (pag. 63).
Consultare anche le istruzioni d’uso fornite con l’apparecchiatura collegata.
Per registrare, consultare “Registrazione dalle apparecchiature collegate” (pag. 44).
Collegamento al jack LINE 3/DECODER
Collegare un VCR o un dispositivo di registrazione simile al jack LINE 3 /DECODER del registratore.
VCR
a ingresso SCART
a LINE 1-TV
TV
cavo SCART
(non fornito)
a LINE 3 /
DECODER
registratore DVD
bNote
• Le immagini con segnali di protezione da copia non possono essere registrate.
• Se i segnali del registratore passano attraverso il VCR, l’immagine sullo schermo del TV potrebbe non essere nitida.
registratore DVD
Assicurarsi di collegare il VCR al registratore DVD e al TV nell’ordine illustrato di seguito. Per guardare videocassette,
guardarle attraverso un secondo ingresso di linea sul TV.
VCRTV
VCRTV
registratore DVD
Ingresso linea 1
Ingresso linea 2
• Quando si registra sul un VCR da questo registratore DVD, non commutare il tipo di ingresso su TV premendo il tasto TV/
DVD sul telecomando.
• Per guardare il VCR collegato o immagini di dispositivi simili dal registratore mentre questo è in stanb-by, impostare
[Risparmio Energetico] su [Off] nella congurazione [Generale] (pag. 69).
• Se si scollega il cavo di alimentazione del registratore non sarà possibile vedere i segnali del VCR collegato.
22
Page 23
Collegamento al jack LINE 2 IN
OUTPUT
AUDIO
LR
VIDEO
Collegare un VCR o un dispositivo di registrazione simile al jack LINE 2 IN del registratore.
VCR, ecc.
Cavo audio/video
(non fornito)
Collegamenti e impostazioni
a LINE 2 IN
: usso segnale
zSuggerimento
Se le attrezzature collegate emettono solo audio mono, utilizzare cavi per la distribuzione di audio mono ai canali sinistro/
destro (non forniti).
registratore DVD
bNote
• Non collegare il jack di uscita del registratore al jack di ingresso di un’altra apparecchiatura se il relativo jack di uscita è
collegato al jack di entrata del registratore. Ciò può causare interferenze.
• Non collegare contemporaneamente più tipi di cavo video tra il registratore e il TV.
23
Page 24
Collegamento di un sintonizzatore satellitare o digitale
Collegare un sintonizzatore satellitare o digitale al registratore utilizzando il jack LINE 3/DECODER.
Scollegare il cavo di alimentazione del registratore quando si collega il sintonizzatore.
TV
a ingresso SCART
cavo SCART
Sintonizzatore satellitare,
CanalSat ecc.
(non fornito)
a LINE 3 /
DECODER
zSuggerimento
Non è necessario accendere il registratore per vedere i segnali del sintonizzatore connesso al TV.
a LINE 1-TV
registratore DVD
bNote
• Se si utilizza un sintonizzatore B Sky B, vericare di aver connesso il jack VCR SCART del sintonizzatore al jack LINE 3/
DECODER.
• Se si scollega il cavo di alimentazione del registratore non sarà possibile vedere i segnali del sintonizzatore collegato.
24
Page 25
Collegamento di un decoder PAY TV/Canal Plus
È possibile vedere o registrare programmi di PAY-TV/Canal Plus collegando un decoder (non fornito)
al registratore. Quando si collega il decoder, scollegare il cavo di alimentazione del registratore.
Per guardare o registrare programmi PAY-TV/Canal Plus impostare il registratore in modo da ricevere
i canali mediante la schermata di congurazione. Vedere [Setup manuale CAN] in congurazione
[Generale] (pag. 67).
TV
Cavo antenna (in dotazione)
ad AERIAL IN
a ingresso SCART
Collegamenti e impostazioni
Decoder PAY-TV/
Canal Plus
a LINE 3 /
DECODER
zSuggerimento
Non è necessario accendere il registratore per vedere i segnali del sintonizzatore connesso al TV.
cavo SCART
(non fornito)
cavo SCART
(non fornito)
a
LINE 1-TV
ad AERIAL OUT
(A TV)
registratore DVD
bNote
• Per guardare o registrare programmi PAY-TV/Canal Plus dal jack LINE 1-TV, impostare [Ingresso LINE 3] in
congurazione [Generale] su [Decoder] (pag. 69).
• Se si scollega il cavo di alimentazione del registratore non è possibile vedere i segnali del decoder collegato.
• Per guardare con il decoder esterno collegato (decoder PAYTV/Canal Plus analogico) i programmi con il registratore in
modalità standby, impostare “Risparmio Energetico” nella congurazione [Generale] su [Off] (predenita) (pag. 69).
25
Page 26
Collegamento di un dispositivo USB
È possibile collegare un dispositivo USB alla presa USB del registratore per riprodurre tracce audio
MP3, le di immagini JPEG o le video DivX. Prima della connessione, consultare le istruzioni d’uso
fornite con il dispositivo USB.
Per informazioni sulla lettura della memoria USB inserita, vedere “Riproduzione dalla memoria USB”
a pagina 46.
registratore DVD
a presa USB
Memoria USB
bNota
• Questo registratore unità supporta solo memoria USB
con formattazione FAT16 o FAT32.
• La memoria USB che richiede un programma di
installazione aggiuntivo dopo la connessione a un PC
non è supportata.
• Questo registratore è compatibile con memoria USB
che supporti USB 1.1.
• Non tutte le memorie USB funzionano con questo
registratore.
26
Page 27
Operazioni di base
123
456
789
0
Programmazione
Impostazione
SYSTEM MENU
Media
Video (DivX)
Foto
Musica
Video (Titoli)
Utilizzo del menu di
sistema
Il menu di sistema viene visualizzato premendo
il tasto SYSTEM MENU e consente di accedere
alle funzioni del registratore.
Selezionare un’opzione premendo M/m,
quindi confermare con ENTER. Se necessario,
selezionare una opzione secondaria e confermare
con ENTER.
SYSTEM
MENU
</M/m/,,
ENTER
[Media] (pag. 45)
Visualizza il contenuto di un disco o una memoria
USB.
[Video (Titoli)]: visualizza l’Elenco Titoli.
[Video (DivX)]: visualizza l’Lista Film su DATA
DVD o memoria USB.
[Foto]: visualizza l’Album Foto su DATA DVD,
DATA CD o memoria USB.
[Musica]: visualizza il Music Jukebox su DATA
DVD, DATA CD o memoria USB.
È possibile selezionare i le video DivX, le di
immagine JPEG o brani audio MP3 su DATA
CD/DATA DVD o memoria USB.
Selezionare un tipo di le e premere ENTER.
Selezionare quindi un tipo di supporto, [Disco] o
[USB].
[Programmazione] (pag. 38)
Visualizza l’Elenco timer.
Consente di impostare una nuova registrazione
con timer per un disco, oltre a modicare o
annullare le registrazioni già impostate.
Operazioni di base
[Impostazione] (pag. 66)
Visualizza il menu Congurazione per impostare
il registratore secondo le proprie preferenze.
27
Page 28
Inserimento e
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
Formatta DVD
Finalizzazione
Inserire Nome Disco
Assegna protez.disco
PBC
DivX
Inizio
formattazione di un disco
Quando si inserisce per la prima volta un nuovo
disco, il registratore chiede di formattarlo.
Seguire i punti seguenti per formattare il disco. È
anche possibile riformattare un DVD+RW o un
DVD-RW per creare un disco vuoto.
6 Con [OK] selezionato premere ENTER.
Il registratore inizia a formattare il disco.
Il display mostra il tempo approssimativo
richiesto.
• Per un DVD-RW, il registratore formatta
automaticamente in modalità video.
Per formattare in modalità VR, vedere
“Riformattare un disco” di seguito.
zSuggerimento
È possibile utilizzare un disco formattato dopo la scomparsa
di “REAd” dal pannello anteriore al passo 5 precedente.
Z
SYSTEM
MENU
[/1
</M/m/,,
ENTER
1 Accendere il TV.
2 Premere &/1.
Il registratore si accende.
3 Impostare il selettore di ingresso del TV in
modo che sullo schermo del TV appaia il
segnale del registratore.
4 Premere Z (apri/chiudi) e inserire un
disco nel vassoio.
Come riformattare un disco
È possibile cancellare tutto il contenuto di un disco
per crearne uno vuoto. Per formattare un nuovo
DVD-RW in modalità VR, riformattare il disco.
1 Inserire un disco
2 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
3 Selezionare [Impostazione], quindi
premere ENTER.
Viene visualizzata la schermata di
Congurazione.
4 Selezionare [Disco], quindi premere
ENTER.
5 Selezionare [Formatta DVD], quindi
premere ENTER.
Lato con l’etichetta verso l’alto.
5 Premere Z (apri/chiudi) per chiudere il
vassoio.
Dopo che dal pannello anteriore scompare
“REAd”, viene chiesta conferma.
• Per i DVD-R, il registratore esegue
automaticamente la formattazione.
28
6
Mentre è selezionato [Inizio] premere ENTER.
Viene chiesta conferma.
• Per i DVD-RW, selezionare un formato di
registrazione (modo VR o video) e premere
ENTER.
7 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Inizia la formattazione.
Page 29
Registrazione di un
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
HQSPLPEPULP
programma su un disco
Arresto della registrazione
Premere x REC STOP. Tenere presente che
per arrestare la registrazione occorre qualche
secondo.
Questa sezione illustra le operazioni basilari per
registrare il programma TV corrente su un disco.
Per istruzioni sulla registrazione, vedere a pag. 37
PROG +/-
x REC STOP
z REC
REC MODE
1 Inserire un disco
Per istruzioni su come inserire e formattare
un nuovo disco, vedere “Inserimento e
formattazione di un disco” (pag. 28).
2 Premere PROG +/– per selezionare la
posizione del programma che si desidera
registrare.
3 Premere ripetutamente REC MODE per
selezionare la modalità di registrazione.
A ogni pressione del pulsante, il display sullo
schermo del TV cambia nel modo seguente:
Per istruzioni sulla registrazione, vedere a
pag. 37.
4 Premere z REC.
La registrazione si avvia e sul pannello
anteriore appare “REC” (rosso).
La registrazione continua no a quando non
viene interrotta o il disco è pieno.
zSuggerimento
Questo registratore può registrare su diversi dischi.
Selezionare il tipo di disco in funzione delle proprie
esigenze (pag. 81).
.
Operazioni di base
29
Page 30
Visualizzazione del
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
Elenco Titoli
Originale
DVD-VR
Title 1
1/7
07/12 0:45:00
Title 2
09/12 1:00:00
Title 3
10/12 0:15:00
Title 4
13/12 0:10:00
Title 5
16/12 0:10:00
Title 6
19/12 0:25:00
2ore 45min
Rimanente
SP
Elenco Titoli
Originale
Title 1
1/7
07/12 0:45:00
Title 2
09/12 1:00:00
Title 3
10/12 0:15:00
Title 4
13/12 0:10:00
Title 5
16/12 0:10:00
Title 6
19/12 0:25:00
Riproduzione
Ricerca
Elimina
Modifica
Play List
DVD-VR
2ore 45min
Rimanente
SP
programma registrato
(Elenco Titoli)
I titoli dei programmi registrati su un disco
vengono visualizzati nell’Elenco Titoli che
visualizza anche informazioni sul disco come
nome, tempo residuo ecc. Per riprodurre il
programma registrato, attenersi alle operazioni
indicate di seguito.
È possibile modicare i singoli titoli dall’elenco
(pag. 56).
TITLE LIST
</M/m/,,
ENTER
O RETURN
DISPLAY
x
REC MODE
A Tipo titolo (solo DVD-RW (modo VR)):
visualizza il tipo di titolo, originale o Playlist.
B Nome disco (pag. 34):
visualizza il tipo di disco.
C Barra spaziatrice disco/tempo residuo:
premere ripetutamente REC MODE per
visualizzare il tempo rimanente in ciascuna
delle modalità di registrazione.
D Immagine in miniatura del titolo:
premere </, tper selezionare il titolo
precedente/successivo. Se sono elencati più
di sei titoli, premere M/m per visualizzare i
titoli sulle pagine precedenti/successive riga
per riga.
E Informazioni sul titolo:
visualizza il nome del titolo, la data di
registrazione e l’ora di registrazione.
Premere DISPLAY per mostrare
informazioni dettagliate del titolo selezionato
(non disponibile per il titolo di un elenco di
riproduzione).
3 Selezionare un titolo quindi premere
ENTER.
Appare il sottomenu con opzioni applicabili
al titolo selezionato. Le opzioni visualizzate
variano in base alla situazione e al tipo di
disco.
1 Inserire un disco
2 Premere TITLE LIST.
Il menu dell’Elenco Titoli appare insieme al
contenuto del disco.
Esempio: Elenco Titoli (Originale) su un DVDRW (modo VR)
30
Opzioni per il titolo selezionato.
•
Se si desidera chiudere il sottomenu e
riselezionare altri titoli, premere O RETURN.
4 Selezionare [Riproduzione], quindi
premere ENTER.
Viene avviata la riproduzione del titolo
selezionato sul disco.
• Per riprodurre un titolo con i capitoli nascosti
su un DVD+RW/DVD+R, selezionare
[Riprod. comp.]. Per istruzioni sui capitoli
nascosti, vedere a pag. 60.
Informazioni sull’Elenco Titoli per DVD-RW
Page 31
(modo VR)
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
Lista capitoli
1/5
Title 1
07/12/2008 Dom 0:45:00
Originale
AUTO
Ogni volta che si preme TITLE LIST, è possibile
passare all’Elenco Titoli per visualizzare
l’originale o l’Playlist.
Per ulteriori informazioni, vedere “Modiche dei
titoli dell’Playlist” (pag. 55).
Per cercare un punto specifico del titolo
Selezionare [Ricerca] e premere ENTER al punto
4. Selezionare [Tempo] e premere ENTER.
Mentre si guarda l’anteprima, premere </,
per selezionare il punto di partenza. Ogni
pressione consente di avanzare o retrocedere di
un minuto (o di cinque minuti tenendo premuto).
Confermare con ENTER.
Per arrestare la riproduzione
Premere x.
Per uscire dall’Elenco Titoli
Premere O RETURN.
Lista capitoli
Selezionando [Capitolo] in [Ricerca] dal
sottomenu di un titolo, viene visualizzato il Lista
capitoli con i contenuti del titolo visualizzati
come capitoli.
È possibile riprodurre o modicare singoli
capitoli da un sottomenu che appare selezionando
un capitolo e premendo ENTER.
Per tornare all’Elenco Titoli
Selezionare un capitolo quindi premere ENTER.
Selezionare [Titolo] dal sottomenu e premere
ENTER.
z Suggerimento
Dopo la registrazione la prima scena della registrazione
(il titolo) viene impostata automaticamente come
immagine in miniatura.
Operazioni di base
b Note
• L’Elenco Titoli può non apparire per i dischi creati su
altri registratori DVD.
• Le lettere che non possono essere visualizzate
appaiono come caratteri non leggibili.
• Le immagini in miniatura vengono visualizzate solo su
questo registratore.
• Per la visualizzazione delle immagini in miniatura può
occorrere qualche secondo.
A Informazioni sul titolo
B Immagine in miniatura del titolo:
premere
</, per selezionare il capitolo
precedente/successivo. Se sono elencati più
di sei capitoli, premere M/m per visualizzare
i capitoli sulle pagine precedenti/successive
riga per riga.
31
Page 32
Controllo delle informazioni
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
DVD
VCD
123
456
789
0
DVD
0:00:01 / 0:45:00Capitolo : 1 / 23
Titolo : 1 / 1
1/1
1/23
0:00:30
D5.1CH
1.ENG
1 ENG
DVD
TITOLO
Normale
1/1
DVD
Per modificare o selezionare l’impostazione
Premere due volte DISPLAY.
di riproduzione e del tempo
di riproduzione
È possibile vericare le informazioni di
riproduzione e il tempo residuo visualizzati
sullo schermo del TV premendo ripetutamente
DISPLAY. Le voci visualizzate variano in base al
tipo di disco e allo stato della riproduzione.
</M/m/,,
ENTER
Premere DISPLAY per visualizzare diverse
informazioni di riproduzione sullo schermo
del TV.
Esempio: mentre viene riprodotto un DVD
A Tempo di riproduzione trascorso / tempo
residuo
B Titolo attuale e numero del capitolo /
numero totale dei titoli e dei capitoli
Nota
b
Se si riproduce un titolo registrato di oltre 12 ore da altra
apparecchiatura DVD, la visualizzazione del tempo può
non essere corretta
(Suono): modalità di riproduzione suono
selezionata. Selezionare [3D SUR.] per attivare
gli effetti audio surround virtuale creati dagli
altoparlanti anteriori sinistro e destro.
bNote
• Se per 10 secondi non si preme alcun tasto, il display
delle informazioni sulla riproduzione si spegne.
• Il tempo di play list dei brani audio MP3 può non
essere visualizzato correttamente.
• Se si crea un elenco di riproduzione più lunga di
“19:59:59” il contatore del pannello anteriore viene
riportato a “10:00:00” e viene riavviato il conteggio.
Note sull’effetto surround
• La funzione potrebbe non funzionare con alcuni
dischi.
• Quando si attiva questa funzione, disattivare le
impostazioni surround del TV o dell’amplicatore
collegato (ricevitore).
• Assicurarsi che la posizione di ascolto sia centrale e
a distanza uguale dagli altoparlanti e che questi siano
collocati in posizioni simili.
• La funzione non è attiva se viene connesso un
amplicatore con il jack DIGITAL OUT (COAXIAL)/
HDMI OUT.
Page 33
Modifica del nome di un
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
0123456789
ABCDEFGH IJ
KLMNOPQRST
UVWXYZ
Inglese/ MaiuscoloLingua
SpazioAnnullaEliminaOK
0123456789
ABCDEFGH IJ
KLMNOPQRST
UVWXYZ
Inglese/ MaiuscoloLingua
A
SpazioAnnullaElimina
OK
programma registrato
(inserimento titolo)
Per impostazione predenita, ai titoli registrati
su un disco viene assegnato il nome in sequenza
[Titolo 1], [Titolo 2]…). È possibile rinominare i
titoli utilizzando il display per immettere caratteri
che appaiono anche per rinominare un disco o
una stazione.
Per il titolo o il nome di un disco è possibile
immettere no a 21 caratteri, mentre per il nome
di una stazione è possibile immetterne 5, tuttavia
il numero effettivo di caratteri visualizzati nei
menu, come l’Elenco Titoli, può variare.
Tasti
numerici
TITLE LIST
</M/m/,,
ENTER
4 Selezionare [Nome titolo], quindi premere
ENTER.
Viene visualizzata la schermata per
l’inserimento dei caratteri.
Riga di immissione
Pulsanti di impostazioneTavolozza caratteri
• Premere </,per spostarsi tra i pulsanti di
impostazione. Per spostarsi tra i pulsanti di
impostazione, la tavolozza dei caratteri e la
casella digitazione carattere, premere M/m.
•
Per spostare il cursore a sinistra o a destra
all’interno della riga di immissione, selezionare
[b] o [B] e confermare con ENTER.
• Per cancellare un carattere, spostare il
cursore alla destra del carattere nella riga
dell’immissione. Selezionare [Elimina], quindi
premere ENTER.
Casella digitazione
carattere
5 Spostare il cursore nella casella
digitazione carattere e premere </,
per selezionare un tipo di carattere.
È possibile selezionare [Inglese/ Maiuscolo],
[Inglese/ Minuscolo] o [Simbolo].
Operazioni di base
1 Premere TITLE LIST per tornare all’Elenco
Titoli.
Per istruzioni sull’Elenco Titoli, vedere a
pag. 30.
2 Selezionare un titolo quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
• Per i DVD-RW (modo Video) e DVD-R,
selezionare [Titolo] e premere ENTER. Viene
visualizzata la schermata per l’inserimento dei
caratteri del punto 4.
Seguire i punti da 4 a 8 di seguito.
3 Selezionare [Modifica] e premere ENTER.
Vengono visualizzate le opzioni per la
modica del titolo selezionato.
La tavolozza dei caratteri cambia in funzione
del tipo di carattere selezionato.
6 Spostare il cursore nella tavolozza dei
caratteri, premere <
selezionare un tipo di carattere, quindi
confermare con ENTER.
Il carattere selezionato appare nella riga di
immissione.
/M/m/, per
continua•,
33
Page 34
• Per inserire una lettera accentata, selezionare il
0123456789
ABCDEFGH IJ
KLMNOPQRST
UVWXYZ
Inglese/ MaiuscoloLingua
ABC
SpazioAnnullaElimina
OK
123
456
789
0
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
Modifica
Formatta DVD
Finalizzazione
Inserire Nome Disco
Assegna protez.disco
PBC
DivX
carattere seguito da un accento.
Esempio: selezionare “a” quindi “ ` ” per
inserire “à”.
• Per inserire uno spazio, selezionare [Spazio] e
confermare con ENTER.
• Per inserire un carattere, spostare il cursore
a destra della posizioni in cui si desidera
inserirlo. Selezionare il carattere dalla
tavolozza dei caratteri quindi premere ENTER.
7 Ripetere i punti 5 e 6 per inserire i
caratteri rimanenti.
Etichetta e protezione di un
disco
SYSTEM
MENU
</M/m/,,
ENTER
• Se si desidera tornare all’Elenco Titoli senza
rinominare il titolo, selezionare [Annulla] e
premere ENTER.
8 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Per usare i tasti numerici
Per inserire caratteri è anche possibile utilizzare i
tasti numerici.
1 Selezionare la riga contenente il carattere da
immettere e premere un tasto numerico.
Esempio: per inserire “MT”
Selezionare la riga “K, L, M, N, O, P, Q, R, S,
T”. Premere il tasto numero 3 seguito dal tasto
con lo 0.
2 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Come etichettare un disco
I dischi vengono etichettati automaticamente in
funzione del tipo di disco. È possibile modicare
il nome del disco (no a 21 caratteri).
1 Inserire un disco
2 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
3 Selezionare [Impostazione], quindi
premere ENTER.
Viene visualizzata la schermata di
Congurazione.
4
Selezionare [Disco], quindi premere ,.
5 Selezionare [Inserire Nome Disco], quindi
premere ,.
34
Page 35
6 Con [Modifica] selezionato, premere
-
RWVR
Off
On
Formatta DVD
Finalizzazione
Inserire Nome Disco
Assegna protez.disco
PBC
DivX
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
ENTER.
Viene visualizzata la schermata per
l’inserimento dei caratteri. Per inserire i
caratteri, vedere a pag. 33.
Riproduzione di un DVD
su altre apparecchiature
(finalizzazione)
bNota
Etichettare il disco prima di nalizzarlo. Una volta
nalizzato, è possibile modicare il nome del disco.
Protezione di un disco
È possibile proteggere tutti i titoli del disco per
prevenire registrazioni, modiche o cancellature
accidentali.
1 Inserire un disco
2 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
3 Selezionare [Impostazione], quindi
premere ENTER.
Viene visualizzata la schermata di
Congurazione.
4
Selezionare [Disco], quindi premere ,.
5 Selezionare [Assegna protez.disco],
quindi premere ,.
6 Selezionare [On], quindi premere ENTER.
Per annullare la protezione
Ripetere i passaggi precedenti, selezionare [Off] e
premere ENTER al punto 6.
zSuggerimento
È possibile impostare protezioni per singoli titoli (pag.
58).
La nalizzazione è necessaria se si riproducono
dischi registrati con questo registratore su altre
apparecchiature DVD.
Quando si nalizza un DVD+RW, DVD-RW
(modo video), DVD+R o DVD-R, viene creato
automaticamente un menu DVD che può essere
visualizzato su altre apparecchiature DVD.
Prima della nalizzazione, controllare le
differenze fra i tipi di disco nella tabella seguente.
Differenze tra i tipi di dischi
I dischi vengono nalizzati
automaticamente quando vengono
rimossi dal registratore. Tuttavia,
potrebbe essere necessario nalizzare
il disco per determinati dispositivi
DVD, o se il tempo di registrazione
è breve È possibile modicare o
registrare sul disco anche dopo la
nalizzazione.
La nalizzazione è necessaria
se si effettuano riproduzioni su
apparecchiature diverse da questo
registratore. Riproducibile solo in
lettori compatibili con modalità VR.
Dopo la nalizzazione, non è possibile
modicare o registrare sul disco. Se
si desidera modicare o registrare di
nuovo, annullare la nalizzazione.
La nalizzazione è necessaria
se si effettuano riproduzioni su
apparecchiature diverse da questo
registratore. Dopo la nalizzazione,
non è possibile modicare o registrare
sul disco. Se si desidera modicare
o registrare di nuovo, annullare la
nalizzazione.
La nalizzazione è necessaria
se si effettuano riproduzioni su
apparecchiature diverse da questo
registratore. Dopo la nalizzazione
non è possibile modicare o registrare
sul disco.
Operazioni di base
continua•,
35
Page 36
123
456
789
0
SYSTEM
Finalizzazione
Definalizzazione
Formatta DVD
Finalizzazione
Inserire Nome Disco
Assegna protez.disco
PBC
DivX
MENU
</M/m/,,
ENTER
1 Inserire un disco
2 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
3 Selezionare [Impostazione], quindi
premere ENTER.
Viene visualizzata la schermata di
Congurazione.
4
Selezionare [Disco], quindi premere ,.
5 Selezionare [Finalizzazione], quindi
premere ,.
zSuggerimento
È possibile controllare se il disco è stato nalizzato o
meno. Se non è possibile selezionare [Finalizzazione] al
punto 6 precedente, il disco è già stato nalizzato.
bNote
• Il tempo necessario per la nalizzazione dipende dal
tipo di disco, dal tempo di registrazione o dal numero
di titoli registrati sul disco.
• In funzione delle condizioni del disco, della
registrazione o dell’apparecchiatura DVD, è possibile
che i dischi non vengano riprodotti anche se sono
nalizzati.
• Il registratore può non essere in grado di nalizzare il
disco se è stato registrato su un altro registratore.
• Se il tempo di registrazione è breve, il disco può non
essere riproducibile su alcuni lettori DVD.
6 Selezionare [Finalizzazione], quindi
premere ENTER.
Viene chiesta conferma.
7 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Il registratore inizia la nalizzazione del
disco. Sullo schermo appare il tempo residuo
approssimativo per la nalizzazione. Alcuni
dischi possono richiedere un tempo maggiore
rispetto a quello indicato.
8 Premere ENTER quando appare [OK].
Per annullare la finalizzazione di un DVD-RW
Se non è possibile registrare o modicare un
DVD-RW nalizzato (appare un messaggio),
eliminare la nalizzazione del disco selezionando
[Denalizzazione] al punto 6 precedente.
36
Page 37
Registrazione
Prima di registrare
Prima di iniziare la registrazione…
• Questo registratore può registrare su diversi dischi.
Selezionare il tipo di disco in funzione delle
proprie esigenze (pag. 81).
• Utilizzare l’Elenco Titoli per controllare il tempo di
registrazione disponibile per il disco (pag. 30). Per
i DVD+RW e i DVD-RW è possibile cancellare
titoli per liberare spazio sul disco (pag. 55).
zSuggerimenti
• È possibile registrare no a 49 titoli su DVD+RW o su
DVD+R. Per altri dischi registrabili, 99 titoli.
• Se si utilizza un DVD+RW, è possibile sovrascrivere
titoli precedentemente registrati (pag. 43).
Modalità di registrazione
Come per la modalità registrazione SP o LP
dei VCR, questo registratore dispone di cinque
modalità di registrazione.
Selezionare una modalità di registrazione
in funzione del tempo e della qualità di
immagine desiderati. Ad esempio, se la qualità
dell’immagine è la priorità, scegliere la modalità
High Quality (HQ). Se invece la priorità è il
tempo di registrazione, una scelta può essere la
modalità Ultra Long Play (ULP).
Premere ripetutamente REC MODE per
passare fra le varie modalità di registrazione.
Tenere presente che il tempo di registrazione
della tabella seguente è indicativo.
imprecisioni nell’indicazione del tempo di
registrazione.
– Registrazione di un programma con ricezione non
ottimale, di un programma o origine video con scarsa
qualità di immagine.
– Registrazione su un disco già scritto.
– Registrazione di sole immagini o solo suono.
• Il tempo di registrazione residuo visualizzato è una
stima, quindi può differire da quello effettivo.
• Se si registra in modalità ULP, il tempo massimo di
registrazione è 720 minuti.
Registrazione di programmi in
stereofonia e bilingui
Il registratore può ricevere e registrare programmi
in stereofonia e bilingui basati sul sistema
ZWEITON o NICAM.
Per i DVD-RW (Video mode)/DVD-R, premere
ripetutamente il tasto AUDIO per selezionare il
canale audio (Principale+Secondario, Principale
o Secondario) prima di registrare. Il canale
selezionato viene visualizzato sullo schermo del
TV e applicato alla registrazione. Per DVD+RW/
DVD-RW (VR mode)/DVD+R, viene selezionato
automaticamente “Principale+Secondario”.
Tenere presente che non è possibile commutare il
canale audio durante la registrazione.
Sistema ZWEITON (stereo tedesco)
Se si riceve un programma in stereofonia o
bilingue basato sul sistema ZWEITON, sul TV
appare [STEREO] e [BILINGUE].
Sistema NICAM
Se si riceve un programma in stereofonia o
bilingue basato su NICAM, sullo schermo appare
[N] (NICAM).
Per registrare un programma NICAM, impostare
[Nicam/Standard] di [Setup manuale CAN] in
congurazione [Generale] su [On]. Se [Nicam/
Standard] su [Off]. (Per informazioni, vedere
“[Setup manuale CAN]” a pag. 67).
zSuggerimento
Effettuando registrazioni su altre apparecchiature
DVD, potrebbe non essere possibile passare fra
l’audio principale e secondario per i programmi
bilingui. Selezionare “Principale” o “Secondario”
prima di avviare la registrazione se si intende
riprodurre un DVD-RW (Video mode)/DVD-R su altre
apparecchiature DVD.
Registrazione
continua•,
37
Page 38
Immagini non registrabili
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
-
RWVR
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
Su questo registratore non è possibile registrare
immagini protette.
Se il registratore riceve il segnale di avviso di
protezione, la registrazione viene interrotta.
Segnali di controllo
copia
Libera
Una copia
Nessuna copiaNessuno
* Il disco registrato può essere riprodotto solo su
apparecchiature compatibili con CPRM.
bNota
Anche se viene cancellata una scena che contiene un
segnale di protezione, vengono mantenute le limitazioni
di registrazione su quel titolo.
Dischi registrabili
Ver.1.1, Ver.1.2 con
CPRM*
Registrazione temporizzata
È possibile impostare il timer per un totale di 16
programmi, no a un mese di anticipo.
bNota
Durante la registrazione, non è possibile impostare
ulteriori registrazioni temporizzate.
O RETURN
x REC STOP
Z
[/1
TIMER
</M/m/,,
ENTER
1 Premere Z (apri/chiudi) e inserire un
disco registrabile sul vassoio.
Lato con l’etichetta verso l’alto.
2 Premere Z (apri/chiudi) per chiudere il
vassoio.
Attendere no a quando “REAd” scompare
dal display del pannello anteriore.
Per istruzioni su inserimento e formattazione
di un nuovo disco, vedere “Inserimento e
formattazione di un disco” (pag. 28).
3 Premere TIMER.
Viene visualizzato l’Elenco timer.
38
Page 39
4 Selezionare [NUOVO], quindi premere
12
PRModo
Programmazione
SP
Data
12/10 Dom
Avvia
19:20
Ferma
19:50
100 min Libero
12/10 Dom
Data
12
PR
Elenco timer
19:20
Avvia
NUOVO
Registr. OK
Controlla
30min
DurataSPModo
1/2
ENTER.
Viene visualizzato il menu Programmaz.
5 Premere </, per selezionare una
voce e premere M/m per regolare
l’impostazione.
[PR]: seleziona la posizione del programma o
il tipo di ingresso.
[Data]: imposta la data no a un mese di
anticipo.
[Avvia]: imposta il tempo di inizio.
[Ferma]: imposta il tempo di arresto.
[Modo]: seleziona la modalità registrazione
(pag. 37). Se si seleziona [AT] è possibile
utilizzare la funzione Regol. mod.
reg. Vedere “Regolazione modalità di
registrazione” a pag. 39.
• Se si commette un errore, selezionare la voce e
modicare l’impostazione.
6 Premere ENTER.
Viene visualizzato l’Elenco timer con le
impostazioni effettuate.
Per effettuare un’altra programmazione,
selezionare [NUOVA], quindi premere
ENTER. Ripeterei punti 5 e 6.
7 Premere O RETURN per chiudere
l’Elenco timer.
Sul display del pannello anteriore si accende
” e il registratore inizia a registrare.
“
Non occorre spegnere il registratore prima
dell’avvio della registrazione con timer.
• Per registrare un programma da satellite,
accendere il sintonizzatore satellitare e
selezionare il programma che si desidera
registrare. Lasciare il sintonizzatore acceso
no al termine della registrazione.
Per arrestare la registrazione durante la
registrazione temporizzata
Cambiare l’ingresso sul TV in modo da
visualizzare la conferma sullo schermo del TV.
Premere x REC STOP. Premere ENTER prima
della scomparsa del messaggio di conferma.
Tenere presente che per arrestare la registrazione
occorre qualche secondo.
Regolazione modalità di registrazione
Se non è disponibile sufciente spazio su disco
per la registrazione, il registratore seleziona
automaticamente la modalità di registrazione
che registrerà l’intero programma. Per utilizzare
questa funzione, selezionare la modalità di
registrazione [AT].
Se le impostazioni del timer si sovrappongono
Se le impostazioni del timer si sovrappongono,
sull’Elenco timer appare [Data duplicata]. Per
ulteriori informazioni, vedere “Se le impostazioni
del timer si sovrappongono” (pag. 40).
Per confermare, modificare o annullare la
registrazione con timer
Vedere “Controllo/modica/annullamento delle
impostazioni del timer (Elenco timer)” (pag. 40).
zSuggerimento
È possibile riprodurre il programma registrato
selezionandone il titolo nel menu Elenco Titoli.
bNote
• Controllare che l’orologio sia impostato correttamente
prima di impostare la registrazione temporizzata.
In caso contrario, non è possibile effettuare la
registrazione temporizzata.
• Anche se il timer è impostato per lo stesso programma
giornaliero o settimanale, la registrazione temporizzata
non può essere effettuata se si sovrappone a un
programma che ha priorità. Per l’impostazione
sovrapposta nell’Elenco timer appare [Data duplicata].
Controllare la priorità delle impostazioni (pag. 40).
• Anche se è impostato il timer, le registrazioni
temporizzate non possono essere effettuate mentre si
registra un programma che ha priorità.
• La funzione di regolazione modalità di registrazione
funziona solo con registrazioni temporizzate. Non
funziona con Quick Timer (pag. 42).
• Se sul display del pannello anteriore lampeggia “ ”
controllare che sia inserito un disco registrabile e che
vi sia sufciente tempo a disposizione.
Registrazione
39
Page 40
Controllo/modifica/
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
12/10 Dom
Data
12
PR
Elenco timer
19:20
Avvia
30min
Durata
NUOVO
SP
Modo
Registr. OK
Controlla
13/10 Lun1220:0030minSPData duplicata
13/10 Lun1020:1515minSPData duplicata
1/2
annullamento delle
impostazioni del timer
(Elenco timer)
È possibile controllare, modicare o annullare le
impostazioni del timer mediante il menu Elenco
timer.
CLEAR
TIMER
</M/m/,,
O RETURN
ENTER
Modifica delle impostazioni del
timer
Elenco timer può contenere no a 16 impostazioni.
È possibile selezionare l’impostazione del timer e
modicarla prima dell’avvio della registrazione.
1 Premere ripetutamente TIMER per aprire
Elenco timer.
Sono elencate tutte le impostazioni del timer.
È possibile controllare informazioni come
data, ora, modalità di registrazione ecc.
• [Registr. OK] indica che la registrazione
verrà effettuata secondo l’impostazione. Se
le impostazioni del timer si sovrappongono,
viene visualizzato [Data duplicata].
2 Selezionare l’impostazione del timer
quindi premere ENTER.
Viene visualizzato il menu Registr. con timer
al punto 4 di “Registrazione temporizzata”
(pag. 38).
Vengono visualizzati posizione del
programma, data, ora di avvio e arresto e
modalità di registrazione per l’impostazione
del timer selezionata.
3 Premere </, per selezionare una
voce e premere M/m per modificare
l’impostazione.
• Se si desidera tornare a Elenco timer senza
modiche, premere TIMER.
4 Premere ENTER.
Vengono aggiornate le informazioni per
l’impostazione del timer selezionata.
Annullamento delle impostazioni
del timer
1 Dopo il punto 1 precedente, selezionare
un’impostazione del timer e premere
CLEAR.
Viene chiesta conferma.
2 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
L’impostazione del timer selezionata viene
cancellata dall’Elenco timer.
• Se si desidera annullare l’eliminazione,
selezionare [Annulla] quindi confermare con
ENTER al punto 2.
Per uscire da Elenco timer
Premere O RETURN.
Se le impostazioni del timer si sovrappongono
Se un’impostazione del timer si sovrappone con
un’altra impostazione del timer (ad es. in Elenco
timer appare [Data duplicata]), il programma
che viene avviato per primo ha la priorità e la
registrazione del secondo programma viene
avviata solo dopo il termine del primo.
40
Page 41
7:008:009:0010:00
A
B
parte non registrata.
7:008:00
A
B
9:0010:00
7:008:009:0010:00
A
B
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
HQSPLPEPULP
uSe le registrazioni vengono avviate
contemporaneamente
Il programma impostato per primo ha la
priorità. In questo esempio, l’impostazione A
è impostata dopo la B, quindi la prima parte
dell’impostazione A non viene registrata.
Registrazione senza timer
PROG +/-
INPUT
TV/DVD
TITLE LIST
</M/m/,,
ENTER
DISPLAY
Registrazione
uSe l’ora di conclusione di una registrazione
corrisponde all’ora di inizio di un’altra
registrazione
Dopo aver nito la registrazione precedente, è
possibile ritardare l’altra registrazione.
bNote
• Durante la registrazione non è possibile modicare
l’impostazione del timer della registrazione in corso.
• Anche se è impostato il timer, le registrazioni
temporizzate non possono essere effettuate mentre si
registra un programma che ha la priorità.
• Anche se il timer è impostato per lo stesso programma
giornaliero o settimanale, la registrazione temporizzata
non può essere effettuata se si sovrappone a un
programma che ha la priorità. Per l’impostazione
sovrapposta nell’Elenco timer appare [Data duplicata].
Controllare la priorità delle impostazioni.
X PAUSE
z REC
x REC STOP
REC MODE
TV T
(selezione
ingresso)
1 Inserire un disco registrabile.
2 Premere PROG +/– o INPUT per
selezionare la posizione del programma o
l’origine che si desidera registrare.
3 Premere ripetutamente REC MODE per
selezionare la modalità di registrazione.
A ogni pressione del pulsante, il display sullo
schermo del TV cambia nel modo seguente:
Per istruzioni sulla registrazione, vedere a
pag. 37.
4 Premere z REC.
La registrazione si avvia e sul pannello
anteriore appare “REC” (rosso).
La registrazione continua no a quando non
viene interrotta o il disco è pieno.
continua•,
41
Page 42
Per arrestare la registrazione
10M 20M30M
00:19:55
Continua
DVD
1H40M Libero
Inserisci : PR12
SPMONO
19 : 20
12/10/2008
Premere x REC STOP. Tenere presente che per
arrestare la registrazione occorre qualche secondo.
Per interrompere la registrazione
Premere X PAUSE. Per riavviare la
registrazione, premere di nuovo il tasto.
Per vedere un altro programma TV durante la
registrazione
Se il TV è collegato al jack LINE 1- TV,
impostare l’ingresso TV mediante il tasto
TV/DVD e selezionare il programma che si
desidera guardare. Se il TV è collegato ai
jack COMPONENT VIDEO OUT, impostare
l’ingresso TV con il tasto TVt e selezionare il
programma da guardare (pagina 18).
zSuggerimento
Se non si desidera guardare il TV durante la
registrazione è possibile spegnerlo. Se si utilizza un
decoder, lasciarlo acceso.
bNote
• Dopo aver premuto z REC, possono trascorrere
alcuni istanti prima dell’avvio della registrazione.
• Non è possibile cambiare la modalità di registrazione
durante la registrazione o durante la pausa della
registrazione.
• Se si verica un’interruzione di corrente, il programma
in registrazione potrebbe venire cancellato.
• Non è possibile guardare un programma PAY-TV/
Canal Plus mentre si registra un altro programma
PAY-TV/Canal Plus.
Controllo di Quick Timer
Premere una volta z REC durante la
registrazione. Sullo schermo del TV appaiono,
per alcuni istanti, il tempo di registrazione residuo
e altre informazioni sulla registrazione (posizione
del programma, modalità di registrazione, ecc.).
Per annullare o arrestare Quick Timer
Per riportare il registratore alla modalità di
registrazione normale, premere una volta z REC
durante la registrazione. Sullo schermo del TV
appare per alcuni istanti [Continua].
Per arrestare la registrazione premere x REC
STOP. Tenere presente che per arrestare la
registrazione occorre qualche secondo.
Estensione del tempo per Quick Timer
Premere ripetutamente z REC durante la
registrazione. Dopo il ritorno alla modalità di
registrazione normale, il tempo di registrazione si
prolunga di 10 minuti (no alla capacità del disco).
Controllo dello stato durante la
registrazione
È possibile controllare le informazioni come ora o
modalità di registrazione, ecc.
Premere DISPLAY durante la registrazione.
Sullo schermo del TV appaiono informazioni
sulla registrazione.
Utilizzo della funzione Quick Timer
È possibile impostare il registratore per registrare
in incrementi di 10 minuti
Premere ripetutamente z REC per impostare
la durata.
La registrazione si avvia dopo la prima pressione.
Quick Timer viene avviato con la seconda
pressione sul tasto, ogni pressione aumenta il
tempo di registrazione di 10 minuti nell’ambito
dello spazio libero su disco.
Continua
Il tempo di registrazione residuo viene
visualizzato per alcuni istanti sullo schermo
del TV. Il contatore del tempo sul display
del pannello anteriore passa a 0:00 (o se il
disco è pieno), quindi il registratore arresta la
registrazione (alimentazione off).
42
A Modalità registrazione
B
Tempo di registrazione disponibile per il disco
C Barra di stato di registrazione
D Canale audio
E Posizione programma o tipo di ingresso
FOra/data corrente
G Tempo di registrazione trascorso
Premere DISPLAY per spegnere il display.
Page 43
Creazione di capitoli in un titolo
+
RW
Il registratore divide automaticamente una
registrazione (un titolo) in capitoli inserendo
contrassegni capitolo a intervalli di 5 o di 10
minuti. Selezionare l’intervallo, [5 minuti]
o [10 minuti] per [Capitolo Automatico] in
Congurazione [Video] (pag. 73).
zSuggerimenti
• Quando si riproduce un DVD+RW, DVD-RW (modo
VR) o DVD+R è possibile creare manualmente
capitoli (pag. 60).
• Se si registra in modalità ULP, i contrassegni di
capitolo vengono inseriti a intervalli di 10 minuti.
Sovrascrittura di un titolo registrato
È possibile utilizzare l’Elenco Titoli per
effettuare una nuova registrazione su un titolo
precedentemente registrato sul disco. Per
informazioni sull’Elenco Titoli, vedere a pag. 30.
1 Inserire un DVD+RW.
2 Premere PROG +/– o INPUT per
selezionare una posizione del programma
o il tipo di ingresso.
3 Premere TITLE LIST per tornare all’Elenco
Titoli.
4 Premere </M/m/, per selezionare il
titolo da sovrascrivere.
5 Premere z REC.
Viene avviata la registrazione.
bNote
• Non è possibile sovrascrivere i titoli protetti (pag. 58).
• Se il titolo selezionato è più corto della nuova
registrazione, o inferiore a 10 secondi, il registratore
sovrascrive automaticamente il titolo successivo
nell’Elenco Titoli. Se non si desidera sovrascrivere un
titolo, attivare la protezione (pag. 58).
Registrazione
Arresto della registrazione
Premere x REC STOP. Tenere presente che per
arrestare la registrazione occorre qualche secondo.
zSuggerimento
Se si cancella un titolo da un DVD+RW, questo appare
come [Elimina] nell’Elenco Titoli. In questo modo non
aumenta il tempo rimanente sul disco, tuttavia il tempo
rimanente aumenterà con la cancellazione dell’ultimo
titolo. È possibile selezionare [Elimina] dall’Elenco
Titoli e sovrascrivere una nuova registrazione (pag. 57).
43
Page 44
Registrazione da
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
HQSPLPEPULP
apparecchiature collegate
È possibile registrare da un VCR o da dispositivi
simili collegati. Per collegare un VCR o un
dispositivo analogo, vedere “Collegamento di
un VCR o di un dispositivo analogo” (pag. 22).
Utilizzare il jack DV IN nel pannello anteriore se
il dispositivo presenta un jack di uscita DV (jack
i.LINK).
INPUT
4 Inserire il nastro sorgente nel dispositivo
collegato e impostare la pausa di
riproduzione.
5 Premere contemporaneamente z REC
sul registratore e il tasto di pausa o
riproduzione sul dispositivo collegato.
Viene avviata la registrazione.
Per arrestare la registrazione premere x REC
STOP sul registratore.
Se si collega una videocamera digitale con un
jack DV IN.
Vedere “Doppiaggio DV” a pag. 63 per
informazioni su come registrare con il jack DV IN.
bNote
• Se si registra un’immagine di un videogioco, lo
schermo potrebbe non essere chiaro.
• Tutti i programmi che contengono un segnale di
protezione dalla copia non possono essere registrati. In
questo caso, il registratore arresta automaticamente la
registrazione dopo pochi secondi.
z REC
x REC STOP
1 Inserire un disco registrabile.
2
Premere INPUT per selezionare un ingresso
in base al collegamento effettuato.
Il display del pannello anteriore cambia nel
modo seguente:
Pos.
programma
3 Premere ripetutamente REC MODE per
selezionare la modalità di registrazione.
La modalità di registrazione cambia nel modo
seguente:
44
dV
REC MODE
L1L2
L3
Page 45
Riproduzione
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
DVD
VCD
DATA DVD
DATA CD
123
456
789
0
Elenco Titoli
Originale
Title 1
1/7
07/12 0:45:00
Title 2
09/12 1:00:00
Title 3
10/12 0:15:00
Title 4
13/12 0:10:00
Title 5
16/12 0:10:00
Title 6
19/12 0:25:00
DVD-VR
2ore 45min
Rimanente
SP
Riproduzione
Per effettuare la riproduzione dalla memoria USB
collegata, vedere a pag. 46. Per riprodurre brani
audio MP3 o le di immagine JPEG, vedere a
pag. 51 e 53.
Z
Tasti
numerici
Esempio: DVD-RW (Modo VR)
4
Selezionare un titolo, quindi premere ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
5 Selezionare [Riproduzione], quindi
premere ENTER.
Viene avviata la riproduzione del titolo
selezionato sul disco.
Riproduzione
SYSTEM
MENU
</M/m/,,
ENTER
H
TOP MENU/
TITLE LIST
MENU
x
1 Premere Z (apri/chiudi) e inserire un
disco sul vassoio.
Lato di riproduzione in basso.
2 Premere Z (apri/chiudi) e chiudere il
3 Premere TITLE LIST.
vassoio.
Quando viene inserito un DVD VIDEO o un
VIDEO CD può apparire il menu del disco.
Selezionare il titolo o il capitolo che si
desidera riprodurre premendo
</M/m/,, ecc.
per i DVD; i tasti numerici per i VIDEO CD.
Per informazioni sull’Elenco Titoli, vedere
“Visualizzazione del programma registrato
(Elenco Titoli)” (pag. 30).
zSuggerimenti
• È anche possibile utilizzare il tasto H per avviare
la riproduzione. In base al disco, viene avviata
automaticamente la riproduzione.
• Per riprodurre un titolo comprendente capitoli nascosti
su un DVD+RW/DVD+R, selezionare [Riprod.
comp.] al punto 5. Per informazioni sui capitoli
nascosti, vedere a pag. 60.
Per selezionare un capitolo dall’Lista capitoli
(solo DVD+RW, DVD-RW, DVD+R e DVD-R)
1 Selezionare [Ricerca] dal sottomenu al punto 5
precedente e premere ,.
2 Selezionare [Capitolo], quindi premere ENTER.
Appare l’Lista capitoli del titolo selezionato.
Per informazioni sull’Lista capitoli, vedere a
pag. 31.
3 Selezionare il capitolo da riprodurre e premere
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
4
Selezionare [Riproduzione], quindi premere
ENTER.
Viene avviata la riproduzione del capitolo
selezionato.
Utilizzo del menu del DVD
Quando si riproduce un DVD VIDEO, un
DVD+RW, DVD-RW (modo video), DVD+R
o DVD-R nalizzato è possibile visualizzare il
menu del disco premendo TOP MENU o MENU.
Per riprodurre VIDEO CD con funzioni PBC
Il PBC (Playback Control, controllo riproduzione)
consente di riprodurre VIDEO CD in modo
interattivo utilizzando il menu sullo schermo del TV.
Il menu viene visualizzato non appena si avvia la
continua•,
45
Page 46
riproduzione del VIDEO CD con funzioni PBC.
Selezionare una voce mediante i tasti numerici
e premere ENTER. Seguire, quindi, le istruzioni
nel menu (premere
SELECT]).
zSuggerimento
Per riprodurre senza funzioni PBC, impostare [PBC] su [Off]
in Congurazione [Disco] (pag. 74). I VIDEO CD vengono
riprodotti solo in modalità di riproduzione continua.
H quando appare [Premere
bNota
Per un Super VCD, non è possibile impostare [PBC] su
[Off] in Congurazione [Disco] (pag. 74).
Per riprodurre file video DivX
Quando si inserisce un DATA CD/DATA DVD
contenente le video DivX, viene visualizzato
l’Lista Film. Selezionare un le e premere
ENTER. Selezionare [Riproduzione] dal
sottomenu e premere ENTER. Per dettagli sui le
video DivX, vedere a pag. 87.
zSuggerimenti
• Se viene visualizzata la nestra dell’Album Foto o del
Music Jukebox, premere ripetutamente TITLE LIST
per passare da un elenco all’altro.
•
Se si preme O RETURN, la riproduzione viene arrestata
e il menu dell’elenco scompare. Per visualizzare di nuovo
il menu dell’elenco premere TITLE LIST.
Per arrestare la riproduzione
Premere x.
Per riprendere la riproduzione dal punto in cui è
stato arrestato il disco (Ripresa riproduzione).
Il registratore memorizza il punto in cui è stato
arrestato il disco anche se questo viene rimosso o
il registratore viene spento.
Premere x una volta per arrestare la
riproduzione. Alla successiva riproduzione del
disco, il registratore riprende la riproduzione dal
punto in cui è stato interrotto il disco. Per iniziare
dall’inizio, premere due volte x. La riproduzione
viene avviata dall’inizio del titolo/traccia/scena.
Il punto in cui è stata arrestata la riproduzione
viene cancellato quando:
– si apre il vassoio del disco
– spegnere il registratore.
– si riproduce un altro titolo
– si passa da Elenco titolo a Originale o Playlist
– il titolo viene modicato dopo aver arrestato la
riproduzione
– si modicano le impostazioni del registratore
– si effettua una registrazione
– si scollega il cavo di alimentazione
zSuggerimento
Per i DVD VIDEO, viene memorizzato il punto di
stop anche se si apre il vassoio del disco o si spegne il
registratore.
Per riprodurre DVD con limitazioni (Controllo
parentale)
Se si riproduce un DVD con controllo genitori,
sullo schermo del TV viene visualizzato il
messaggio [Riproduzione limitata da Controllo
parentale] e la casella di inserimento password. Il
registratore avvia la riproduzione.
Per registrare o modicare la password, vedere
“Impostazioni Controllo parentale (Blocco)”
(pag. 72).
Riproduzione dalla memoria USB
È possibile riprodurre le video DivX, le
di immagine JPEG o brani audio MP3 nella
memoria USB inserita.
1 Inserire una memoria USB nel jack USB
sul pannello anteriore (pag. 26).
2 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
3 Selezionare [Media], quindi premere
ENTER.
4 Selezionare [Video (DivX)], [Musica] o
[Foto], quindi premere ENTER.
5
Selezionare [USB], quindi premere ENTER.
Può venire visualizzato l’Lista Film, l’Album
Foto o il Music Jukebox.
6 Selezionare un brano o file, quindi
premere ENTER.
7 Selezionare [Riproduzione] per film e
musica; [Tutto scherm.] o per le foto e
premere ENTER.
Per dettagli sull’elenco musica o foto, vedere
a pag. 51 e 53.
bNota
Non estrarre la memoria USB quando è in uso. Interrompere
prima la riproduzione e chiudere il menu elenco.
46
Page 47
Opzioni di riproduzione
123
456
789
0
Z
AUDIO
SUBTITLE
ANGLE
c/C
./>
m
/M
X
CLEAR
ZOOM
PLAY MODE
</M/m/,,
ENTER
H
x
PulsantiOperazioniDischi
Z (apri/chiudi)
X (pausa)
. (precedente)/
> (successivo)
(riavvolgimento/
avanzamento rapido)
Arresta la riproduzione e apre il vassoio del disco.Tutti i dischi
Mette in pausa la riproduzione.Tutti i dischi
Passa all’inizio del titolo/capitolo/scena/traccia
corrente o successivo.
Consente di andare indietro o avanti rapidamente
nel disco se premuto ripetutamente durante la
riproduzione.
La velocità di ricerca varia come segue:
Avanzamento rapido
M 1 t M 2 t M 3 t M 4*
1
tM 5*1*
Tutti i dischi
Tutti i dischi
*1 non disponibile per
VIDEO CD.
*2 non disponibile per
2
le video DivX.
Riavvolgimento rapido
n (riprod. all’indietro) tm 1 tm 2 t
m 3 tm 4*1 t m 5*1*
2
Riproduzione
continua•,
47
Page 48
PulsantiOperazioniDischi
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
DVD
VCD
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
DVD
DATA DVD
DATA CD
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
DVD
DATA DVD
DATA CD
DVD
DATA DVD
DATA CD
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
VCD
DVD DATA DVD
DATA CD
DVD
2
Se premuto ripetutamente in modalità pausa riproduce
(moviola)
(riproduzione/
al rallentatore.
La velocità di riproduzione varia come segue:
effetto moviola avanti
1 t2 t3 t4*
3
effetto moviola indietro*3
1 t2 t3 t4
Riproduce la scena/avanza rapidamente la scena per
breve tempo se premuto durante la riproduzione.
*3 non disponibile per
VIDEO CD.
avanzamento
istantaneo)
Se premuto in modalità pausa riproduce un
(blocco immagine)
AUDIOSe premuto ripetutamente seleziona una delle tracce
fotogramma alla volta (non disponibile per dischi
DVD+R DL).
Tutti i dischi
audio registrate sul disco.
: Seleziona la lingua.
:
Seleziona una delle tracce audio registrate.
SUBTITLESe premuto ripetutamente, consente di selezionare
Sulla scena dove deve essere modicata l’angolatura
appare brevemente “”.
Se sul disco sono registrate angolature diverse per
una scena, sul display del pannello anteriore appare
“”.
Per riprendere la riproduzione normale, premere
H.
bNote
• Se appare “ ” l’operazione non è disponibile sul
disco.
• Se si riproducono i dischi registrati con questo
registratore, non è possibile modicare angolature e
sottotitoli.
• Per un Super VCD, non è possibile selezionare la
traccia audio 2 se è registrata sul disco.
• La funzione angolatura non è disponibile per le video
DivX.
• Se i sottotiltoli del DivX non vengono visualizzati
correttamente, premere X quando appare il sottotitolo.
Tenere quindi premuto SUBTITLE per circa 3 secondi
per visualizzare il menu del codice lingua. Premere
</, per cambiare il codice nché i sottotitoli non
appaiono correttamente. Premere H per continuare la
riproduzione.
Ingrandimento di un’immagine video (Zoom)
Premere ripetutamente ZOOM durante la
riproduzione o la pausa.
L’ingrandimento cambia come segue:
×1 t×2 t×4
R
È possibile spostare l’immagine con </M/m/,.
Per tornare alla riproduzione normale, premere
CLEAR.
48
Page 49
Note
b
• Con alcuni dischi, la funzione zoom potrebbe non
funzionare.
• La funzione di zoom non è disponibile per VIDEO CD
e le video DivX.
Ripetizione della riproduzione
Premere più volte PLAY MODE per selezionare
un elemento da ripetere.
[CAPITOLO]: ripete il capitolo corrente. (Solo
DVD)
[Titolo]: ripete il titolo corrente. (Solo DVD)
[Traccia]: ripete la traccia corrente. (Solo VIDEO
CD)
[Tutto]: ripete tutte le tracce del disco. (Solo
DVD-RW (modo VR)/VIDEO CD)
[Off]: non ripete la riproduzione.
bNote
• Per un VIDEO CD con funzione PBC, impostare
[PBC] su [Off] in Congurazione [Disco] (pag. 74).
• Se si preme x o (ripetizione istantanea) durante
la ripetizione della riproduzione, questa viene
annullata.
• La ripetizione non è disponibile per le video DivX.
Ripetizione di una porzione specifica
(Ripetizione A-B)
È possibile riprodurre una porzione specica di
un titolo, capitolo o di una traccia.
1 Durante la riproduzione, quando si trova il punto
di partenza (punto A) della porzione da ripetere,
premere PLAY MODE.
Sullo schermo del TV viene visualizzato
[A-].
2 Quando si raggiunge il punto nale (punto B),
premere ENTER.
Appare [A-B] e il registratore inizia a ripetere
la porzione specica.
Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY MODE più volte per
selezionare [Off].
bNote
• Con alcuni Super VCD, la riproduzione ripetuta A-B
potrebbe non funzionare correttamente.
• La ripetizione A-B non è disponibile per le video
DivX.
Nota sulla riproduzione di brani audio DTS su
un CD
• Se si riproducono CD con codica DTS, dai jack
LINE 1-TV, LINE 3/DECODER, o AUDIO OUT
(L/R) viene emesso un rumore eccessivo.
Per evitare possibili danni al sistema audio, l’utente
deve adottare precauzioni idonee quando i jack LINE
1-TV, LINE 3/DECODER o AUDIO OUT (L/R) del
registratore sono connessi al sistema di amplicazione.
Per usufruire dei vantaggi della riproduzione
DTS Digital Surround™, al jack DIGITAL OUT
(COAXIAL) del registratore deve essere connesso un
sistema decoder DTS esterno.
• Impostare l’audio su “Stereo” mediante il tasto
AUDIO quando si riproducono brani DTS da un CD
(pag. 48).
Note sulla riproduzione DVD con traccia audio
DTS
I segnali audio DTS vengono emessi solo attraverso il
jack DIGITAL OUT (COAXIAL).
Se si riproduce un DVD con tracce audio DTS,
impostare [Uscita DTS] su [On] in Congurazione
[Audio] (pag. 71).
Riproduzione
49
Page 50
Ricerca di un titolo/
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
DVD
VCD DATA DVD
DATA CD
123
456
789
0
1/1
1/23
0:00:30
D5.1CH
1.ENG
1 ENG
DVD
TITOLO
Normale
1/1
DVD
Ricerca marcatore
capitolo/traccia ecc.
“21020” e premere ENTER.
Se si immette un numero sbagliato, premere
</, per selezionare il numero da
cancellare, quindi immettere un altro numero.
È possibile avviare la riproduzione dal titolo,
capitolo o punto esatto desiderato.
Tasti
numerici
CLEAR
MARKER
</M/m/,,
O RETURN
SEARCH
ENTER
DISPLAY
1 Premere due volte DISPLAY durante la
riproduzione.
Il registratore avvia la riproduzione del
numero o della scena selezionata.
zSuggerimento
È possibile cercare un punto specico del titolo
mediante l’Elenco Titoli (pag. 31).
Contrassegnare una scena preferita
È possibile memorizzare porzioni speciche
del disco e riprodurle immediatamente quando
si desidera. È impossibile impostare no a sei
contrassegni.
Per contrassegnare una scena
Durante la riproduzione premere MARKER
quando si trova una scena da contrassegnare.
Il numero di contrassegno viene visualizzato sullo
schermo del TV.
Ricerca della scena contrassegnata
1 Premere SEARCH.
Viene visualizzata la schermata di ricerca
contrassegno.
2 Selezionare un elemento di ricerca, quindi
premere ENTER.
• TITOLO (per DVD)
•
Capitoli (per DVD eccetto le video DivX)
• Traccia (per VIDEO CD con funzione PBC
disattivata)
• Ora : consente di ricercare il punto di inizio
del codice orario inserito (non disponibile per
dischi DVD+R DL)
3 Premere i tasti numerici per selezionare
il numero di titolo, capitolo, codice tempo
ecc. desiderato.
Ad esempio: Ricerca temporale
per trovare una scena che si svolge dopo
2 ore, 10 minuti e 20 secondi, immettere
50
2 Premere </M/m/, per selezionare la scena
desiderata e premere ENTER.
La riproduzione parte dalla scena
contrassegnata selezionata.
3 Premere O RETURN per spegnere il display.
Cancellazione dei contrassegni
1 Premere SEARCH per accendere il display di
ricerca contrassegno.
2 Premere </M/m/, per selezionare la scena
contrassegnata e premere CLEAR.
Viene chiesta conferma.
3 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
4 Premere O RETURN per spegnere il display.
Page 51
Riproduzione di CD
CD DATA DVD
DATA CD
123
456
789
0
00:00:00
KARAOKE
MY FAVOURITE SONG
R&B
JAZZ
CLASSIC
SALSA OF CUBA
BOSSA NOVA
Music Jukebox
Radice9 Totale
0001.mps
CD
STEREO
ROCK BEST HIT
musicali e brani audio MP3
Il registratore può riprodurre brani audio MP3
e CD musicali su DATA CD/DATA DVD e
memoria USB. Per informazioni sui brani audio
MP3, vedere a pag. 87.
Per riprodurre dalla memoria USB, vedere a pag.
46.
TITLE LIST
O RETURN
H
1 Inserire un disco
Sullo schermo del TV viene visualizzato il
Music Jukebox.
Esempio: DATA CD
• Se viene visualizzato Album foto o l’Lista
Film, premere ripetutamente TITLE LIST per
passare da un elenco all’altro.
• Alcuni CD iniziano automaticamente la
riproduzione dall’inizio. Quando si seleziona
un brano, passare al punto 4.
• Per riprodurre i brani elencati su questo livello,
2 Selezionare un album, quind i premere
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
selezionare il brano e premere H.
</M/m/,,
ENTER
x
3
Selezionare [Apri], quindi premere ENTER.
Viene visualizzato l’elenco dei brani.
Per tornare all’elenco dell’album, selezionar
[] e confermare con ENTER.
4 Selezionare un brano quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
5 Selezionare [Riproduzione], quindi
premere ENTER.
Viene avviata la riproduzione dal brano
selezionato.
• Se si seleziona [Casuale], è possibile riprodurre
i brani del disco in modalità casuale.
Per arrestare la riproduzione
Premere x.
Alla successiva riproduzione, il registratore la
riprende dal punto in cui il brano è stato interrotto.
Premere due volte x per riprodurre dall’inizio il
disco/brano.
zSuggerimenti
• Per i CD, è inoltre possibile selezionare il numero di
brano premendo i tasti numerici al precedente punto 4.
• Premere M/m per passare alla pagina successiva/
precedente dell’elenco.
• Se si preme O RETURN, la riproduzione viene
arrestata e il menu dell’elenco scompare. Per
visualizzare di nuovo il menu dell’elenco premere
TITLE LIST.
• Premere DISPLAY per visualizzare informazioni sul
brano selezionato.
Nota sulla riproduzione di brani audio DTS su
un CD
• Se si riproducono CD con codica DTS, dai jack
LINE 1-TV, LINE 3/DECODER o AUDIO OUT
(L/R) viene emesso un rumore eccessivo.
Per evitare possibili danni al sistema audio, l’utente
deve adottare precauzioni idonee quando i jack LINE
1-TV, LINE 3/DECODER o AUDIO OUT (L/R) del
registratore sono connessi al sistema di amplicazione.
Per usufruire dei vantaggi della riproduzione
DTS Digital Surround™, al jack DIGITAL OUT
(COAXIAL) del registratore deve essere connesso un
sistema decoder DTS esterno.
• Impostare l’audio su “Stereo” mediante il tasto
AUDIO quando si riproducono brani DTS da un CD
(pag. 52).
continua•,
Riproduzione
51
Page 52
Note sulla riproduzione DVD con traccia audio
123
456
789
0
DTS
I segnali audio DTS vengono emessi solo attraverso il
jack DIGITAL OUT (COAXIAL).
Se si riproduce un DVD con tracce audio DTS,
impostare [Uscita DTS] su [On] in Congurazione
[Audio] (pag. 71).
Opzioni di riproduzione
Z
AUDIO
m/M
PulsantiOperazioni
PLAY MODE
./>
H
X
Ripetizione della riproduzione
Premere più volte PLAY MODE per selezionare
un elemento da ripetere.
[Traccia]: ripete la traccia corrente.
[Cartella]: ripete il contenuto della cartella
corrente (solo DATA CD/ DATA DVD).
[Tutto]: ripete tutte le tracce del disco. (solo CD)
[Off]: non ripete la riproduzione.
Per ripetere una porzione specifica
(Ripetizione A-B)
È possibile riprodurre ripetutamente una porzione
specica di una traccia. (solo CD)
1 Durante la riproduzione, quando si trova il punto
di partenza (punto A) della porzione da ripetere,
premere PLAY MODE.
Sullo schermo del TV viene visualizzato
[A-].
2 Quando si raggiunge il punto nale (punto B),
premere ENTER.
Appare [A-B] e il registratore inizia a
ripetere la porzione specica. Per ritornare
alla riproduzione normale, premere PLAY
MODE più volte per selezionare [Off].
Z (apri/chiudi)
X (pausa)
./>
(precedente/
successivo)
m/M
(riavvolgimento/
avanzamento
rapido) (non
disponibile per
DATA CD/
DATA DVD)
AUDIO
Arresta la riproduzione e apre
il vassoio del disco.
Mette in pausa la riproduzione.
Passa all’inizio della traccia
precedente/successiva.
Consente di andare indietro o
avanti rapidamente nel disco se
premuto ripetutamente durante
la riproduzione.
La velocità di ricerca varia
come segue:
avanzamento rapido
M t M 1 t M 2
riavvolgimento rapido
m t m 1 t m 2
Se premuto ripetutamente
seleziona la traccia audio
registrata sul disco.
Per riprendere la riproduzione normale, premere
H.
52
Page 53
Visualizzazione di file di
DATA DVD
DATA CD
123
456
789
0
Album Foto
/
CD
OggettoTutto
Velocita'Normale
InizioAnnulla
Presentaz
immagine JPEG
È possibile riprodurre le di immagine JPEG su
DATA CD/DATA DVD e memoria USB.
Per dettagli sui le di immagine JPEG, vedere a
pag. 87.
Per riprodurre dalla memoria USB, vedere a pag. 46.
TITLE LIST
</M/m/,,
ENTER
O RETURN
H
X
./>
x
1 Inserire un disco
Sullo schermo del TV viene visualizzato
l’Album foto.
4 Selezionare il file da visualizzare e
premere ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
Per avviare una presentazione, premere
[Presentaz.] e confermare con ENTER.
5 Selezionare [Tutto schermo], quindi
premere ENTER.
L’immagine selezionata viene visualizzata a
schermo intero.
Per ruotare un’immagine
Premere M/m mentre si visualizza l’immagine.
Ogni pressione ruota l’immagine in senso orario o
antiorario di 90 gradi.
Per visualizzare l’immagine precedente o
successiva
Premere ./> o </,.
Per tornare al menu dell’elenco
Premere x.
zSuggerimenti
• Premere M/m per passare alla pagina successiva/
precedente dell’elenco.
• Premere O RETURN per chiudere ripetutamente
il menu elenco. Per visualizzare di nuovo il menu
dell’elenco, premere TITLE LIST.
• Premere ENTER o DISPLAY per attivare/disattivare
la guida pulsante sul fondo dello schermo.
Visualizzazione di una presentazione
Riproduzione
• Se viene visualizzato il Music Jukebox o
l’Lista Film o musica, premere ripetutamente
TITLE LIST per passare da un elenco all’altro.
• Per visualizzare una foto elencata su questo
livello, selezionare il le e premere H.
ENTER.
2 Selezionare una cartella, quindi premere
Viene visualizzato il sottomenu.
3 Selezionare [Apri], quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato l’elenco dei le.
Per tornare all’elenco cartelle, selezionare
[
] e confermare con ENTER.
1 Dopo il punto 4 “Visualizzazione di file di
immagine JPEG” (pag. 53), selezionare
[Inizia presentazione] e premere ENTER.
Si apre un menu a comparsa.
[Oggetto] – [Tutto] (impostazione ssa):
vengono visualizzate tutte le foto presenti sul
disco.
[Velocità]: selezionare fra [Normale],
[Veloce] e [Lento] premendo </,.
continua•,
53
Page 54
2 Selezionare [Inizio], quindi premere
ENTER.
Viene avviata la presentazione del le di
immagine selezionato.
• Per effettuare una pausa, premere X.
• Per arrestare la presentazione e tornare al menu
dell’elenco, premere x o O RETURN.
54
Page 55
Cancellazione e modica
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
-
RWVR
Prima di modificare
Questo registratore offre diverse opzioni di
modica in funzione dei tipi di dischi e titoli.
Prima di effettuare le modiche, controllare i tipi
e selezionare un’opzione disponibile.
bNote
• Se il disco viene rimosso durante la modica si
potrebbero perdere i contenuti modicati.
• Terminare la modica e la registrazione prima della
nalizzazione. Su un disco nalizzato non è più
possibile effettuare modiche o registrazioni.
• Se viene visualizzato un messaggio che indica che
le informazioni di controllo del disco sono piene,
cancellare i titoli non necessari.
Per liberare spazio su disco (solo DVD+RW/
DVD-RW (modo VR )/DVD-RW (modo Video)
È possibile utilizzare la capacità del disco
cancellando modalità video o titoli originali.
Gli effetti variano in base al tipo di disco e alla
posizione del titolo come segue:
Tipo di
disco
DVD+RWCancellare l’ultimo titolo del
DVD-RW
(modo VR)
Per guadagnare spazio su
disco
disco. È possibile cancellare
e sovrascrivere titoli diversi
dall’ultimo ma il display non
mostrerà l’aumento di capacità
che ne deriva I titoli cancellati
appaiono come cancellati nel
menu Elenco Titoli.
Cancellare i titoli originari
ovunque nel disco.
Cancellazione e modifica
Modifiche per titoli/titoli originali
modalità video
Per i titoli in modalità Video su DVD+RW/
DVD-RW (modo video)/DVD+R/ DVD-R e titoli
originali su DVD-RW (modo VR), il registratore
modica le registrazioni presenti sul disco. Non è
possibile annullare le modiche effettuate, quindi
il contenuto originale viene perso.
zSuggerimento
Se si utilizza un DVD-RW (modo VR), è possibile
mantenere i contenuti originali modicando un Playlist
(vedere “Modiche per i titoli di elenchi Playlist” di
seguito).
DVD-RW
(modo video)
DVD+R/
DVD-R
Cancellare l’ultimo titolo del
disco.
Non è possibile aumentare la
capacità del disco perché non
sono scrivibili.
bNota
Per i DVD+RW e i DVD-RW (modo VR), la capacità
disponibile del disco potrebbe non essere visualizzata
correttamente. Il registratore visualizza solo la capacità
disponibile dopo l’ultimo titolo sul disco.
Modifiche per i titoli dell’Playlist
Per i DVD-RW (modo VR) è possibile modicare
un Playlist mantenendo i titoli originali
(registrazioni presenti sul disco). Un Playlist è
un gruppo di titoli creati dal titolo originale a
scopo di modica. Creando un Playlist, sul disco
vengono memorizzate solo le informazioni di
controllo necessarie per la Playlist, quali l’ordine
di riproduzione. Poiché i titoli originali non
vengono modicati, i titoli dell’Playlist possono
essere di nuovo modicati.
continua•,
55
Page 56
Esempio: su un DVD-RW (modo VR) sono state
123
456
789
0
Elenco Titoli
Originale
Title 1
1/7
07/12 0:45:00
Title 2
09/12 1:00:00
Title 3
10/12 0:15:00
Title 4
13/12 0:10:00
Title 5
16/12 0:10:00
Title 6
19/12 0:25:00
DVD-VR
2ore 45min
Rimanente
SP
registrate le ultime partite di un campionato di
calcio. Si desidera creare una selezione con le
scene dei goal o altri eventi ma si desidera anche
mantenere la registrazione originale.
In questo caso, è possibile selezionare un titolo
o un capitolo e creare un titolo per l’Playlist.
All’interno del titolo Playlist è possibile cambiare
l’ordine delle sequenze (pag. 61).
zSuggerimento
Per i DVD-RW (modo VR), è possibile
visualizzare i titoli dell’Playlist nell’Elenco Titoli
(Playlist) oppure i titoli originali nell’Elenco
Titoli (Originale). Premere ripetutamente TITLE
LIST per passare tra i due menu Elenco Titoli.
Elenco delle opzioni di modifica
Selezionare tra le seguenti opzioni e consultare le
pagine fra parentesi. In ogni sezione sono indicati
il tipo di titolo e disco a cui possono essere
applicate le varie opzioni.
– Etichettare un titolo (pag. 57).
– Cancellare un titolo (pag. 57).
– Cancellare una sezione del titolo (Cancella A-B)
(pag. 57).
– Proteggere un titolo (pag. 58).
– Dividere un titolo (pag. 58).
– Come nascondere un titolo (pag. 59).
– Cancellare un capitolo (pag. 60).
– Combinare capitoli (pag. 60).
– Nascondere un capitolo (pag. 60).
– Creare manualmente capitoli (pag. 60).
–
Proteggere un titolo dell’Playlist (pag. 61).
– Aggiungere contenuti a un titolo di un Playlist
– Riordinare capitoli in un titolo dell’Playlist (pag.
bNote
Se si seleziona un titolo per modicarlo, tenere presente
le differenze fra modalità video/modica titolo originale
e modica titolo Playlist.
esistente (pag. 62).
62).
Cancellazione e modifica
di titoli
Questa sezione spiega le funzioni di modica
basilari comuni a titoli in modalità video, titoli
originali e titoli di Playlist.
Tenere presente che la modica in modalità
video e titoli originali è irreversibile in quanto
corrisponde alla registrazione effettiva sul disco.
Se si desidera modicare un DVD-RW (modo
VR) mantenendo il contenuto originale, creare e
modicare un Playlist (pag. 61).
TITLE LIST
</M/m/,,
ENTER
H
m/M
X
x
bNota
Se si modica un titolo originale dopo aver creato un
titolo di un Playlist, le modiche possono inuire sul
titolo dell’Playlist derivato.
1 Premere TITLE LIST per tornare all’Elenco
Titoli.
Il menu Elenco Titoli viene visualizzato
insieme al contenuto del disco.
Quando si modica un DVD-RW (modo
VR), premere TITLE LIST ripetutamente
per passare fra Elenco Titoli (Originale) ed
Elenco Titoli (Playlist).
Esempio: Elenco Titoli (Originale).
56
Page 57
2 Selezionare un titolo, quindi premere
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
-
RWVR
Title 1
07/12 0:45:00
00:00:00
Punto Fine
Punto Inizio
Annulla
OK
Elim. A-B
Modifica
ENTER.
Appare il sottomenu con opzioni applicabili
al titolo selezionato.
[Ricerca]: visualizza le opzioni di ricerca.
[Capitolo]: visualizza l’Lista capitoli per la
riproduzione e la modica (pag. 59).
[Elimina]: cancella il titolo (pag. 57) Per gli
effetti sulla capacità del disco, vedere a pag. 55.
[Proteggi]: protegge il titolo da cancellazione
o modiche (pag. 58).
[Modica]: visualizza le seguenti opzioni.
[Nome titolo]: consente di etichettare il
titolo (pag. 57).
[Dividi]: divide in due il titolo (pag. 58)
[Elimina A-B]: Cancella una sezione del
titolo (pag. 57)
[Nascondi/Visualizza]: nasconde il titolo/
mostra il titolo nascosto (pag. 59).
[Playlist]: consente di creare un nuovo titolo
di un Playlist o di aggiungere contenuti a un
Playlist esistente (vedere “Modica di un
Playlist” a pag. 61).
3 Selezionare un’opzione di modifica e
premere ENTER.
L’opzione selezionata viene applicata al
titolo. Per la procedura, vedere le pagine fra
parentesi.
Etichettatura di un titolo
Cancellazione di un titolo
1 Selezionare [Elimina] al punto 3 di
“Cancellazione e modifica di titoli” e
premere ENTER.
Viene chiesta conferma.
2 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Il titolo viene cancellato.
zSuggerimenti
• Se si desidera cancellare tutti i titoli, riformattare il
disco (pag. 28).
• Dopo aver cancellato un titolo su un DVD+RW, il
nome del titolo viene visualizzato come cancellato
nel menu Elenco Titoli. È possibile selezionarlo per
registrarvi (pag. 43).
Cancellare una sezione del titolo
(Elimina A-B)
1 Selezionare [Modifica] al punto 3 di
“Cancellazione e modifica di titoli” e
premere ENTER.
2 Selezionare [Elimina A-B] e premere
ENTER.
Viene visualizzata la seguente schermata.
Cancellazione e modifica
1 Selezionare [Modifica] al punto 3 di
“Cancellazione e modifica di titoli” e
premere ENTER.
Per i DVD-RW (modo Video) e DVD-R,
selezionare [Titolo] al punto 1.
2 Selezionare [Nome titolo], quindi premere
ENTER.
Viene visualizzata la schermata per
l’inserimento dei caratteri. Seguire le
spiegazioni relative a“Modica del nome di
un programma registrato (inserimento titolo)”
(pag. 33).
zSuggerimento
È possibile etichettare o ri-etichettare i DVD (pag. 34).
Punto di riproduzione corrente
3 Premere H, e cercare la scena che si
desidera cancellare premendo x,
m/M.
X, e
continua•,
57
Page 58
Title 1
07/12 0:45:00
00:15:00
00:15:00Point A
Punto Fine
Punto Inizio
Annulla
OK
Elim. A-B
Modifica
Title 1
07/12 0:45:00
00:15:20
00:15:00(A)
Punto Fine
Punto Inizio
Annulla
OK
00:15:20(B)
Elim. A-B
Modifica
+
RW
+
R
-
RWVR
+
RW
Title 2
07/12 0:45:00
00:00:00
Dividi
Annulla
OK
00:00:04#01
Dividi
Modifica
4 Premere ENTER all’avvio della scena da
cancellare (punto A).
Miniatura del punto A
5 Premere H, e cercare la scena che si
desidera cancellare premendo x,
m/M.
6 Premere ENTER alla fine della scena
(punto B).
Miniatura del punto B
Per ripristinare il punto A o B, selezionare
[Annulla] e ripetere i passaggi dal punto 3.
7 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Viene chiesta conferma.
Se non si desidera cancellare la scena,
selezionare [Annulla] e premere ENTER.
8 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
La scena viene cancellata.
bNote
• Le immagini o il suono possono essere
momentaneamente interrotti nel punto in cui viene
cancellata la scena.
• Le sezioni con durata inferiore a tre secondi non
possono essere cancellate.
• La sezione cancellata può essere leggermente diversa
dai punti selezionati.
• Sul punto A-B Elimina effettuata la marcatura di
capitolo.
58
X, e
Protezione di un titolo da
cancellazione o modifiche
Selezionare [Proteggi] al punto 3 di
“Cancellazione e modifica di titoli” e premere
ENTER.
Il titolo è protetto e [ ] (bloccato) appare nel
menu Elenco Titoli.
Per annullare la protezione, ripetere i passaggi
precedenti e selezionare [Elimina protez.].
Divisione di un titolo
1 Selezionare [Modifica] al punto 3 di
“Cancellazione e modifica di titoli” e
premere ENTER.
2 Selezionare [Dividi], quindi premere
ENTER.
Viene visualizzata la schermata per impostare
il punto di divisione.
Punto di riproduzione corrente
3 Premere H e cercare il punto che si
desidera dividere premendo x,
m/M.
X, e
4 Premere ENTER al 1° punto di divisione.
Il 1° punto è stato impostato.
Per ripristinare il punto, selezionare [Annulla]
e ripetere dal punto 3.
5 Premere H e cercare il punto da
cancellare premendo x,
X, e m/M.
6 Premere ENTER al 2° punto di divisione.
Il 2° punto è stato impostato.
Page 59
7 Selezionare [OK] dal sottomenu e premere
+
RW
123
456
789
0
Lista capitoli
1/5
Title 1
Originale
07/12/2008 Dom 0:45:00
AUTO
ENTER.
Il titolo è diviso in due. Se si desidera
rinominare il titolo, vedere a pag. 57.
Se non si desidera dividere il titolo,
selezionare [Annulla] dal sottomenu e
premere ENTER.
Come nascondere un titolo
Modifica di un titolo per
capitolo
È possibile apportare modiche dettagliate a un
titolo mediante il menu Lista capitoli che mostra i
contenuti del titolo per capitolo.
È possibile saltare la riproduzione dei titoli senza
cancellarli dal disco.
1 Selezionare [Modifica] al punto 3 di
“Cancellazione e modifica di titoli” e
premere ENTER.
2 Selezionare [Nascondi], quindi premere
ENTER.
Nel menu Elenco Titoli, il titolo appare non
selezionabile.
Per visualizzare il titolo nascosto
Ripetere i passaggi precedenti e selezionare
[Visualizza].
TITLE LIST
</M/m/,,
ENTER
CHAPTER
MARK
1 Premere TITLE LIST per visualizzare
l’Elenco Titoli.
Quando si modica un DVD-RW (modo
VR), premere TITLE LIST ripetutamente
per passare fra Elenco Titoli (Originale) ed
Elenco Titoli (Playlist).
2
Selezionare un titolo, quindi premere ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
3 Selezionare [Ricerca], quindi premere
ENTER.
4 Selezionare [Capitolo], quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il menu Lista capitoli
con il contenuto del titolo selezionato
(visualizzato come capitoli).
Esempio: Lista capitoli (Originale)
Cancellazione e modifica
continua•,
59
Page 60
5 Selezionare un capitolo quindi premere
-
RWVR
+
RW
-
RWVR
+
R
+
RW
+
R
+
RW
-
RWVR
+
R
Capitolo
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu con le
opzioni disponibili per il capitolo selezionato.
[Titolo]: riporta al menu Elenco Titoli (vedere
“Cancellazione e modica di titoli” a pag. 56).
[Elimina]: cancella il capitolo (pag. 60).
[Combina]: combina due capitoli in uno (pag.
60).
[Nascondi/Visualizza]: nasconde il capitolo/
mostra il capitolo nascosto (pag. 60).
[Sposta]: consente di cambiare l’ordine del
capitolo all’interno dell’Playlist (vedere
“Riordinare capitoli in un titolo dell’Playlist”
a pag. 62).
[Playlist]: consente di creare un nuovo titolo
di un Playlist o di aggiungere contenuti a un
Playlist esistente (vedere “Modica di un
Playlist” a pag. 61).
6 Selezionare un’opzione di modifica e
premere ENTER.
L’opzione selezionata viene applicata al
capitolo. Per la procedura, vedere le pagine
fra parentesi.
Cancellazione di un capitolo
Nascondere un capitolo
È possibile saltare la riproduzione dei capitoli
senza cancellarli dal disco.
Selezionare [Nascondi] al punto 6 di
“Modifica di un titolo per capitolo” e premere
ENTER.
Nel menu Lista capitoli, il capitolo appare non
selezionabile.
Per riprodurre il titolo senza saltare capitoli
nascosti
Selezionare un titolo nell’Elenco Titoli, quindi
premere ENTER.
Selezionare [Riprod. comp.] dal sottomenu e
premere ENTER.
Per visualizzare il capitolo nascosto
Ripetere i passaggi precedenti e selezionare
[Visualizza].
bNote
• Le immagini o il suono possono essere
momentaneamente interrotti nel punto in cui viene
nascosto il capitolo.
• Su altri dispositivi Sony DVD, i capitoli nascosti
vengono riprodotti senza essere saltati.
1 Selezionare [Elimina] al punto 6 di
“Modifica di un titolo per capitolo” e
premere ENTER.
Viene chiesta conferma.
2 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Il capitolo viene cancellato.
Combinare capitoli
Selezionare [Combina] al punto 6 di “Modifica
di un titolo per capitolo” e premere ENTER.
Il capitolo selezionato viene combinato con
quello successivo nell’Lista capitoli.
bNota
Se il capitolo successivo del DVD+RW o DVD+R è
nascosto, visualizzare il capitolo nell’Elenco Titoli
prima di combinarlo. Vedere “Nascondere un capitolo”
(pag. 60)
60
Creazione manuale dei capitoli
È possibile creare capitoli all’interno di un titolo
inserendo contrassegni di capitolo nei punti
desiderati.
Durante la riproduzione o la registrazione,
premere CHAPTER MARK dove si desidera
dividere il titolo in capitoli.
Sul punto di divisione appare la seguente
schermata. I contenuti del titolo prima e dopo la
scena diventano capitoli separati.
Page 61
zSuggerimenti
-
RWVR
123
456
789
0
• È possibile combinare due capitoli in uno (pag. 60).
• I titoli vengono automaticamente divisi in capitoli
durante la registrazione se è impostato [Capitolo
Automatico] in congurazione [Video] (pag. 74).
bNota
Se viene visualizzato un messaggio che indica che non
è più possibile aggiungere contrassegni di capitolo,
potrebbe non essere possibile registrare o modicare.
Modifica di un Playlist
La modica dell’Playlist consente di modicare
o ri-modicare senza cambiare le registrazioni
effettive.
Questa sezione illustra le opzioni di modica
disponibili solo per i titoli dell’Playlist. Se
indicato, è possibile applicare anche le modiche
illustrate nella sezione precedente.
bNote
• Se si modica un titolo originale dopo aver creato un
titolo di un Playlist, i risultati possono avere effetto sul
titolo dell’Playlist derivato.
• Quando viene riprodotta una scena modicata,
l’immagine può arrestarsi.
TITLE LIST
</M/m/,,
ENTER
Cancellazione e modifica
Creazione del titolo di un Playlist
1 Premere TITLE LIST per aprire l’Elenco
Titoli (Originale).
Premere di nuovo TITLE LIST quando viene
visualizzato l’Elenco Titoli (Playlist).
continua•,
6161
Page 62
2 Selezionare un titolo quindi premere
Nuova Playlist
Scegli una lista
Title 1
Title 2
Lista capitoli
Playlist1/5
Title 1
07/12/2008 Dom 0:45:00
AUTO
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
[Ricerca]: visualizza le opzioni di ricerca.
[Capitolo]: visualizza l’Lista capitoli
(Originale). Se si desidera aggiungere un
capitolo originale come titolo dell’Playlist,
selezionarlo e premere ENTER. Dopo
la visualizzazione dell’Lista capitoli
(Originale), selezionare il capitolo e
premere ENTER, quindi passare al punto 3.
[Play List]: consente di creare un nuovo titolo
dell’Playlist o di aggiungere contenuti a un
titolo esistente.
3 Selezionare [Play List], quindi premere
ENTER.
4 Selezionare [Nuovo Playlist], quindi
premere ENTER.
Il titolo o il capitolo vengono aggiunti
all’Playlist con un nuovo titolo.
Per creare ulteriori titoli, premere TITLE
LIST e ripetere i punti precedenti.
Aggiungere contenuti a un titolo
di un Playlist esistente.
Riordinare capitoli all’interno di
un titolo dell’Playlist
È possibile spostare capitoli in un titolo
dell’Playlist per creare un ordine di riproduzione
diverso.
1 Premere TITLE LIST per aprire l’Elenco
Titoli (Playlist).
Premere di nuovo TITLE LIST se appare
l’Elenco Titoli (Originale).
2 Selezionare un titolo, quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
3 Selezionare [Ricerca], quindi premere
ENTER.
4 Selezionare [Capitolo], quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il menu dell’Lista capitoli
con i contenuti del titolo.
1 Selezionare un titolo o capitolo al punto
2 di “Creazione del titolo di un Playlist”
(pag. 61).
2 Selezionare [Play List], quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il nome del titolo
dell’Playlist (se presente).
3 Selezionare un titolo dell’Playlist, quindi
premere ENTER.
Il contenuto del titolo o capitolo originale
selezionato al punto 1 viene aggiunto al titolo
dell’Playlist. Se si desidera rinominare il
titolo, vedere a pag. 57.
62
5 Selezionare un capitolo, quindi premere
ENTER.
Viene visualizzato il sottomenu.
6 Selezionare [Sposta], quindi premere
ENTER.
7 Selezionare una nuova posizione
nell’Lista capitoli e confermare con
ENTER.
Il capitolo si sposta nella nuova posizione.
Per cambiare ancora l’ordine delle scene,
ripetere i punti precedenti.
Se si desidera rinominare il titolo, vedere a
pag. 57.
bNota
Le immagini o il suono possono essere
momentaneamente interrotti nel punto in cui il capitolo
cambia.
Page 63
Doppiaggio DV
Prima del doppiaggio DV
Questa sezione spiega il doppiaggio con una
videocamera digitale tramite il jack DV IN sul
pannello anteriore. Se si desidera effettuare
il doppiaggio tramite i jack LINE IN, vedere
“Registrazione da apparecchiature collegate”
(pag. 44).
Registrazione dal jack DV IN
Il jack DV IN di questo registratore è conforme
allo standard i.LINK. È possibile collegare
qualunque dispositivo che disponga di un jack
i.LINK (DV) e registrare segnali digitali.
Seguire le istruzioni di “Connessione di una
videocamera digitale al jack DV IN” quindi
passare alla sezione sul doppiaggio. Per ulteriori
informazioni su i.LINK, consultare “Informazioni
su i.LINK” (pag. 88).
zSuggerimento
Se si desidera modicare ulteriormente un disco dopo il
doppiaggio iniziale, utilizzare il jack DV IN e registrare
su DVD-RW (modo VR).
Collegamento di una
videocamera digitale al
jack DV IN
È possibile collegare una videocamera digitale
al jack DV IN del registratore per registrare
o modicare da un nastro DV/Digital8.
L’operazione è semplice perché il registratore fa
avanzare e riavvolge rapidamente il nastro, non è
quindi necessario agire sulla videocamera digitale.
Per iniziare a utilizzare le funzioni “DV Edit” del
registratore eseguire le operazioni seguenti.
Vedere inoltre il manuale d’istruzioni fornito con
la videocamera digitale prima della connessione.
bNote
• Il jack DV IN è solo per ingresso. Non emette segnali.
• Il jack DV IN non può essere utilizzato se:
– la videocamera digitale non funziona con questo
registratore. Collegare la videocamera al jack LINE
IN e seguire le istruzioni di “Registrazione da
apparecchiature collegate” (pag. 44).
– il segnale di ingresso non è in formato DVC-SD. Non
collegare una videocamera digitale in formato MICRO
MV anche se dispone di jack i.LINK.
– le immagini del nastro contengono segnali di protezione
dalla copia che limitano la registrazione.
• Se si desidera riprodurre il disco su altri dispositivi
DVD, nalizzare il disco (pag. 35).
• Il registratore non supporta la modalità HDV.
Collegamenti
Registratore DVD
Doppiaggio DV
a DV IN
cavo i.LINK
(non fornito)
Uscita DV
Videocamera digitale
: usso segnale
63
63
Page 64
Doppiaggio da un nastro
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
123
456
789
0
HQSPLPEPULP
formato DV/Digital8 su DVD
È possibile registrare un nastro DV/Digital8 su
un disco. Il registratore controlla la videocamera
digitale. È possibile avanzare rapidamente,
riavvolgere e fermare il nastro per selezionare una
scena utilizzando il telecomando del registratore.
uCome creare i capitoli
Il contenuto doppiato diventa un titolo suddiviso
in capitoli. Il registratore divide il titolo in capitoli
secondo le impostazioni di Congurazione
[Video] (intervalli di 5 o 10 minuti o nessuna
divisione) (pag. 74).
Z
2 Premere Z (apri/chiudi) e chiudere il
vassoio.
Attendere no a quando “REAd” scompare
dal display del pannello anteriore.
Per istruzioni su inserimento e formattazione
di un nuovo disco, vedere “Inserimento e
formattazione di un disco” (pag. 28).
3 Inserire il nastro sorgente DV/Digital8
nella videocamera digitale.
Afnché il registratore possa registrare o
modicare, la videocamera deve essere
accesa e impostata sulla modalità di
riproduzione video.
4 Premere ripetutamente INPUT sul
telecomando per selezionare “dV”.
L’ingresso selezionato cambia nel modo
seguente:
Posizione
programma
L1L2
INPUT
SYSTEM
MENU
</M/m/,,
ENTER
O RETURN
H
m/M
z REC
x REC STOP
1 Premere Z (apri/chiudi) per chiudere il
X
REC MODE
vassoio.
Controllare che sul disco lo spazio sia
sufciente per registrare il contenuto del
nastro.
dV
L3
5 Premere ripetutamente REC MODE sul
telecomando per selezionare la modalità
di registrazione.
La modalità di registrazione cambia nel modo
seguente:
Per informazioni sulle modalità di
registrazione, vedere a pag. 37.
6 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
7 Selezionare [Impostazione], quindi
premere ENTER.
Viene visualizzata la schermata di
Congurazione.
8 Selezionare Configurazione [Video],
quindi premere ,.
Lato con l’etichetta verso l’alto.
64
Page 65
9 Selezionare [Ingresso DV], quindi
Stereo2
Modo registrare Disco
Ingresso DV
Ingresso LINE 3
Capitolo Automatico
Stereo1
premere ,.
[Stereo 1] (predenito): registra solo audio
originali. Selezionare questa opzione per il
doppiaggio di un nastro in formato DV.
[Stereo 2]: registra solo audio aggiuntivo.
Selezionare solo se è stato aggiunto un
secondo canale audio durante la registrazione
con la videocamera digitale.
10
Selezionare un’opzione e premere ENTER.
11
Premere O RETURN per chiudere la
schermata di Configurazione.
12
Premere H per iniziare la riproduzione
del nastro DV/Digital8.
L’immagine di riproduzione viene
visualizzata sullo schermo.
13
Mentre si guarda lo schermo, cercare
il punto in cui si desidera iniziare la
registrazione premendo m/M.
14
Dopo aver trovato il punto desiderato,
premere X.
15
Premere z REC.
La riproduzione ha avvio dal punto
selezionato e il registratore inizia la
registrazione.
• Non è possibile registrare data, ora o i contenuti della
memoria della cassetta sul disco.
• Se si doppia da un nastro DV/Digital8 tramite il jack
DV IN, il registratore inizia a registrare circa cinque
secondo dopo l’avvio della riproduzione del nastro.
• Se si doppia un nastro DV/Digital8 modicato su PC
mediante il jack DV IN, l’audio registrato sulla traccia
Stereo 2 viene registrato solo come rumore
• Se si registra da un nastro DV/Digital8 con una traccia
audio registrata con frequenze di campionamento
multiple (48 kHz, 44.1 kHz o 32 kHz), quando si
riproduce il punto di commutazione della frequenza
di campionamento sul disco, verrà emesso un suono
innaturale o alcun suono.
• L’immagine registrata può essere momentaneamente
disturbata se cambia la dimensione dell’immagine
originale o se sul nastro non è registrato nulla.
• Se si commuta la modalità di campionamento audio
(ad es. 48 kHz/16 bit t 32 kHz/12 bit) può vericarsi
rumore.
• Durante la registrazione dei punti di avvio/arresto sul
nastro può vericarsi un’interruzione dell’immagine o
del suono.
• In presenza di uno spazio vuoto di un secondo o
più sul nastro, il doppiaggio DV viene arrestato
automaticamente.
Doppiaggio DV
Arresto della registrazione
Premere x REC STOP. Tenere presente che
per arrestare la registrazione occorre qualche
secondo.
bNote
• Se si desidera riprodurre il disco su altri dispositivi
DVD, nalizzare il disco (pag. 35).
• Non è possibile collegare più di un dispositivo video
digitale al registratore.
• Non è possibile controllare il registratore mediante
un altro dispositivo o un altro registratore dello stesso
modello.
65
Page 66
Impostazioni e regolazioni
123
456
789
0
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
Italia
Inizio
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
4:3 Letter Box
4:3 Pan Scan
16:9
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
4:3 Pan Scan
16:9
4:3 Letter Box
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
Utilizzo delle schermate di
configurazione
Le schermate di congurazione consentono di
effettuare diverse regolazioni a immagine e suono,
oppure di selezionare la lingua dei sottotitoli.
La schermata di congurazione è formata da
diversi livelli di opzioni. Per selezionare il livello
successivo, premere ,. Per selezionare il livello
precedente, premere <.
bNota
Le impostazioni di riproduzione memorizzate nel
disco sono prioritarie rispetto alle impostazioni della
schermata di congurazione e potrebbero non essere
disponibili tutte le funzioni descritte.
SYSTEM
MENU
</M/m/,,
ENTER
O RETURN
3 Premere M/m per selezionare l’opzione da
configurare e premere ,.
4 Premere M/m per selezionare la voce da
configurare e premere ,.
Vengono visualizzate le opzioni disponibili
per quella voce.
Esempio: [Tipo TV]
5 Premere M/m per selezionare la voce
da configurare e premere ENTER per
confermare.
Per alcune voci sono necessarie
congurazioni supplementari.
1 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
2 Selezionare [Impostazione], quindi
premere ENTER.
Viene visualizzata la schermata di
Congurazione.
66
Opzioni di congurazione:
[Generale], [Lingua], [Audio], [Blocco],
[Video], [Disco]
Per chiudere la schermata di Configurazione
Premere O RETURN.
Page 67
Impostazioni del canale e
Italia
InizioSetup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
Imposta
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
PR-01
01PRC 12
Ch.
C 23
C 7
C 27
C 17
C 33
C 34
C 47
C 10
0
Fine Stazione TV
0
0
0
0
0
0
0
0
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
NICAM
AWB1
AWB2
DTV
CH2
LHTV
CSN
PTGLE
PSG
TV2
PR-01
01PRC 12
Ch.
C 23
C 7
C 27
C 17
C 33
C 34
C 47
C 10
0
Fine Stazione TV
0
0
0
0
0
0
0
0
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
NICAM
Setup manuale CAN
Nome
Sposta
Elimina
Decoder On/Off
Nicam/Standard
AWB1
AWB2
DTV
CH2
LHTV
CSN
PTGLE
PSG
TV2
dell’ora (Generale)
La congurazione [Generale] consente di
impostare il canale, l’orologio e altre impostazioni
del registratore.
Selezionare [Generale] nella schermata
Congurazione. Per informazioni sull’utilizzo
della schermata, vedere “Utilizzo delle schermate
di congurazione” (pag. 66).
Le impostazioni predenite sono sottolineate.
2 Premere ENTER mentre è selezionato [Imposta]
Viene visualizzato il menu Elenco canali.
3 Premere M/m per selezionare la posizione del
programma da, quindi premere ENTER.
4 Selezionare un’opzione dal sottomenu e premere
ENTER.
Impostazioni e regolazioni
[Auto Setup Canali]
Preimposta automaticamente tutti i canali che è
possibile ricevere.
Selezionare il paese. Selezionare [Inizio], quindi
premere ENTER.
[Setup manuale CAN]
Imposta manualmente i canali.
Se non è possibile impostare alcuni canali con
la funzione di Auto Setup Canali, impostarli
manualmente.
Se non vi è audio o le immagini sono distorte, è
possibile che sia stato selezionato il sistema di
sintonizzazione sbagliato durante [Auto Setup
Canali]. Impostare manualmente il sistema di
sintonizzazione corretto come indicato di seguito.
1 Selezionare [Setup manuale CAN] quindi
premere ,.
[Setup manuale CAN] Imposta manualmente
il canale. Vedere “Per impostare
manualmente i canali” di seguito (pag. 68) .
[Nome]: modica il nome della stazione.
Viene visualizzata la schermata per
l’inserimento dei caratteri. Per inserire i
caratteri, vedere a pag. 33.
[Sposta]: Ordina la posizione del programma
nell’Elenco canali. Premere M/m per spostare
il programma in una nuova posizione.
[Elimina]: disattiva una posizione di
programma non necessaria.
[Decoder On/Off]:
Imposta i canali per il
decoder. Per guardare o registrare i programmi
PAY-TV/Canal Plus è necessaria questa
impostazione. Premere ENTER in modo che
sullo schermo appaia [Decoder]. Premere di
nuovo ENTER per disabilitare l’impostazione.
[Nicam/Standard]: imposta i canali per la
trasmissione NICAM. Normalmente, sullo
schermo [NICAM] è acceso. Se l’audio della
trasmissione NICAM non è chiaro, premere
ENTER per far scomparire [NICAM].
bNota
Assicurarsi di selezionare correttamente la posizione
di programma che si desidera disabilitare. Se, per
errore, si disabilita la posizione sbagliata, è necessario
reimpostare manualmente il canale.
continua•,
67
Page 68
uPer impostare manualmente i canali
OK
C 2
01
PR Cercare Ch.Fine
0
Auto
Anno 2008
Ora
12 : 00
Data 12 / 4
Manuale
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
Selezionando [Setup manuale CAN] al punto 4,
viene visualizzata la schermata di impostazione
dei canali.
1 Premere </, per selezionare una voce e
premere M/m per modicare l’impostazione.
[PR] indica la posizione del programma
selezionata.
[Cercare]: ricerca automaticamente un canale.
La ricerca viene arrestata quando il registratore
si sintonizza su un canale.
[Ch.]: cambia il numero del canale.
[Fine]: sintonizza con precisione il canale per
ottenere un’immagine migliore.
[PAL/SECAM]: appare solo per i modelli
selezionati. Per i clienti in Francia, commutare
da PAL a SECAM se la ricezione è di scarsa
qualità.
2 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Le impostazioni vengono memorizzate e la
schermata passa di nuovo a Elenco canali.
Per preimpostare altri canali, eseguire la
procedura dal punto 3 dell’impostazione
Elenco canali (pag. 67).
Sistema TV Channel coverage
I (Gran Bretagna /
Irlanda)
Sistema colori: PAL
Irlanda A - J VHF
Sud Africa 4 - 11, 13 VHF
B21 - B69 UHF
S1 - S20 CATV
S21 - S41 HYPER
S01 - S05 CATV
Se si seleziona [Auto], la funzione di impostazione
automatica dell’orologio viene attivata anche con il
registratore spento.
u[Manuale]
Se la funzione di impostazione automatica
dell’orologio non ha impostato correttamente
l’ora, impostare l’orologio manualmente.
1 Selezionare [Setup Orologio], quindi premere
,.
Page 69
Auto
Anno 2008
Ora
12 : 00
Data 12 / 4
Manuale
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
2 Selezionare [Manuale] e premere ENTER.
3 Premere M/m per impostare il giorno, quindi
premere ,.
Impostare il mese, l’anno, l’ora e i minuti in
sequenza. Premere </, per selezionare la
voce da impostare, quindi premere M/m per
impostare i numeri.
Per modicare i numeri, premere < per
tornare alla voce da modicare, quindi
premere M/m.
4 Premere ENTER per avviare l’orologio.
[Tipo TV]
Seleziona il formato del TV connesso (standard
4:3 o wide).
[4:3 Letter
Box]
[ 4:3 Pan
Scan ]
[ 16:9 ]
Selezionare questa opzione se si
collega un TV con schermo 4:3.
Visualizza un’immagine larga con
bande sulle porzioni superiore e
inferiore dello schermo.
Selezionare questa opzione se
si collega un TV con schermo
4:3. Visualizza automaticamente
un’immagine panoramica
sull’intero schermo e taglia le
porzioni che eccedono.
Selezionare questa opzione se si
collega un TV wide screen o un
TV con modalità wide.
[4:3 Letter Box]
[4:3 Pan Scan]
[16:9]
bNote
• In funzione del disco, è possibile che venga
selezionato automaticamente [4:3 Letter Box] anziché
[4:3 Pan Scan] o vice versa.
• Se si collega al jack HDMI OUT con risoluzione di
uscita di 720p, 1080i o 1080p, l’impostazione è ssata
a [16:9].
[Ingresso LINE 3]
Imposta il jack LINE 3/DECODER per
l’immissione di segnali video codicati.
[ Decoder ]
Selezionare questa opzione se si
collega un decoder per PAY-TV o
Canal Plus.
[ Altri
dispositivi ]
Selezionare questa opzione se si
collegano dispositivi diversi dal
decoder precedente (ad es. VCR).
[Format uscita video]
Selezionare in base al collegamento del TV.
[ RGB ]
Selezionare se si effettua il
collegamento mediante il jack
LINE 1 - TV.
[ YPbPr ]
Selezionare se si effettua il
collegamento mediante i jack
COMPONENT VIDEO OUT.
Impostazioni e regolazioni
[Risparmio Energetico]
Selezionare per spegnere il display del pannello
anteriore l’alimentazione è spenta.
[ Off ]
Il display del pannello anteriore
rimane acceso.
[ On ]
Spegne il display del pannello
anteriore.
continua•,
69
Page 70
[Reset fabbrica]
Deutsch
Magyar
Italiano
Polski
Menu Display
Menu Disco
Disco Audio
Français
Nederlands
English
Sottotitoli Disco
Ripristina le impostazioni iniziali. Vedere a pag.
75 per le procedure.
Tenere presente che le impostazioni del Controllo
parentale nella congurazione [Blocco] non
vengono modicate.
Impostazioni lingua
L’impostazione [Lingua] consente di selezionare
una lingua per il display e i dischi del registratore.
Selezionare
Congurazione. Per informazioni sull’utilizzo
della schermata, vedere “Utilizzo delle schermate
di congurazione” (pag. 66).
Le impostazioni predenite sono sottolineate.
[Menu Display]
Commuta la lingua del display sullo schermo.
[Menu Disco] (solo DVD VIDEO)
Commuta la lingua per il menu DVD.
[Disco Audio] (solo DVD VIDEO)
Cambia la lingua della traccia audio.
[Sottotitoli Disco] (solo DVD VIDEO)
Cambia la lingua dei sottotitoli registrati sul
disco.
[ Originale ]
[ Altri ]
[ Off ]
bNota
Se in [Menu Disco], [Sottotitoli Disco], o [Disco Audio]
si seleziona una lingua non registrata sul DVD VIDEO,
viene selezionata automaticamente una delle lingue
registrate.
[Lingua] nella schermata di
Seleziona la lingua a cui è data
priorità nel disco.
Viene visualizzata la nestra per
immettere il codice di una lingua.
Premere i tasti numerici per
inserire un numero a quattro cifre
da “Elenco codici lingue” (pag.
85) e confermare con ENTER.
Disattiva i sottotitoli.
70
Page 71
Impostazioni audio
Uscita Dolby Digital
Uscita DTS
Uscita MPEG
Dolby Digital -> PCM
Dolby Digital
Uscita PCM 96kHz
Audio DRC
Vocal
La Congurazione [Audio] consente di regolare
il suono in funzione delle condizioni di
riproduzione e di connessione.
Selezionare
Congurazione. Per informazioni sull’utilizzo
della schermata, vedere “Utilizzo delle schermate
di congurazione” (pag. 66).
Le impostazioni predenite sono sottolineate.
[Uscita Dolby Digital] (solo DVD)
Seleziona il tipo di segnale Dolby Digital.
[ Dolby
Digital t
PCM ]
[ Dolby
Digital ]
bNota
Ciò inuisce sull’uscita dei jack DIGITAL OUT
(COAXIAL)/HDMI OUT.
Se si collega il jack HDMI OUT a un’apparecchiatura
non compatibile con i segnali Dolby Digital, selezionare
[Dolby Digital t PCM].
[Audio] nella schermata di
Selezionare questa opzione se
il registratore è collegato a un
componente audio senza decoder
Dolby Digital integrato.
Selezionare questa opzione se
il registratore è collegato a un
componente audio con decoder
Dolby Digital integrato.
[Uscita DTS] (solo DVD VIDEO)
Determina se emettere o meno segnali DTS.
[ Off ]
Selezionare questa opzione se
il registratore è collegato a un
componente audio senza decoder
DTS integrato.
[ On ]
Selezionare questa opzione se
il registratore è collegato a un
componente audio con decoder
DTS integrato.
bNota
Ciò inuisce sull’uscita dei jack DIGITAL OUT
(COAXIAL)/HDMI OUT.
Se si collega il jack HDMI OUT a un’apparecchiatura
non compatibile con i segnali DTS, selezionare [Off].
[Uscita MPEG] (solo DVD VIDEO)
Seleziona il tipo di segnale audio MPEG.
[ MPEG
t PCM ]
Selezionare questa opzione
se il registratore è collegato a
un componente audio senza
decoder MPEG integrato. Se si
riproducono tracce audio MPEG,
il registratore emette segnali
stereo.
[ MPEG ]
Selezionare questa opzione se
il registratore è collegato a un
componente audio con decoder
MPEG integrato.
bNota
Ciò inuisce sull’uscita dei jack DIGITAL OUT
(COAXIAL)/HDMI OUT.
Se si collega il jack HDMI OUT a un’apparecchiatura
non compatibile con segnali audio MPEG, selezionare
[MPEG t PCM].
[Uscita PCM 96kHz] (solo DVD VIDEO)
Seleziona la frequenza di campionamento del
segnale audio.
[ 96kHz t
48kHz ]
I segnali audio dei DVD VIDEO
sono sempre convertiti a 48
kHz/16 bit.
[ 96kHz ]
Tutti i tipi di segnale, inclusi
quelli a 96 kHz/24 bit, vengono
emessi nel loro formato originale.
Impostazioni e regolazioni
bNota
Ciò inuisce sull’uscita dei jack DIGITAL OUT
(COAXIAL)/HDMI OUT.
Se si collega il jack HDMI OUT a un’apparecchiatura
non compatibile con i segnali a 96 kHz, selezionare
[96kHz t 48kHz].
continua•,
71
Page 72
[Audio DRC] (Dynamic Range Control) (solo
Livello 6
Livello 5
Imposta Password
Controllo parentale
Codice Area
Off
Livello 8
Livello 7
Livello 2
Livello 1
Livello 4
Livello 3
Imposta Password
Controllo parentale
Codice Area
Modifica
Delete
Nuova
Password
Dolby Digital DVD)
Migliora la qualità dell’audio quando viene
abbassato il volume durante la riproduzione di
un DVD compatibile con [Audio DRC]. Ciò
inuisce sull’uscita dei seguenti jack:
– jack AUDIO OUT (L/R)
– jack LINE 1-TV
– jack LINE 3 / DECODER
– jack DIGITAL OUT (COAXIAL)/HDMI OUT
solo se l’uscita [Uscita Dolby Digital] è impostata
su [Dolby Digital t PCM] (pag. 71).
[ Off ]
In condizioni normali selezionare
questa impostazione.
[ On ]
Migliora la qualità dei suoni bassi
anche riducendo il volume.
[Vocal] (solo Karaoke DVD)
Miscela i canali karaoke in stereo normale.
Questa funzione è disponibile solo per DVD
karaoke multicanale.
[ Off ]
Non miscela i canali karaoke
in stereo normale. È possibile
disattivare la guida voce o il DVD
multicanale.
[ On ]
In condizioni normali selezionare
questa impostazione.
Impostazioni Controllo
parentale (Blocco)
È possibile limitare la riproduzione di alcuni DVD
VIDEO in funzione di livelli predeterminati, ad
es. l’età degli spettatori. Le scene possono essere
bloccate o sostituite con altre scene.
Selezionare [Blocco] nella schermata di
Congurazione. Per informazioni sull’utilizzo
della schermata, vedere “Utilizzo delle schermate
di congurazione” (pag. 66).
[Controllo parentale]
Seleziona il livello di classicazione.
1 Selezionare [Controllo parentale], quindi
premere ,.
Viene chiesta la password.
2 Inserire la password a quattro cifre con i tasti
numerici.
3 Selezionare il livello, quindi premere ENTER.
Minore è il livello, più severa sarà la
classicazione. Se si seleziona [Off], la
funzione di Controllo parentale non è attiva.
[Imposta password]
Cambia o elimina la password dalla funzione di
Controllo parentale.
1 Selezionar [Imposta password], quindi premere
,.
Se non è stata immessa alcuna password, si
apre la nestra per l’immissione di una nuova
password.
72
Page 73
Inserire una password a quattro cifre con i tasti
EP
ULP
Modo registrare Disco
Ingresso DV
Ingresso LINE 3
HQ
SP
LP
Capitolo Automatico
numerici. Immettere nuovamente la password
per confermarla.
La password viene memorizzata.
• Se si commette un errore, premere
ripetutamente
uno, quindi reinserirli.
< per eliminare i numeri uno a
2 Per modicare la password, premere ENTER
dopo aver selezionato [Modica].
[Elimina]: cancella la password. Immettere la
password registrata.
3 Immettere la password registrata.
4 Immettere una password a quattro caratteri.
5 Immettere di nuovo la password per conferma.
zSuggerimento
Se si dimentica la password, cancellarla e registrarne
una nuova.
Premere SYSTEM MENU e selezionare [Impostazione]
per visualizzare la schermata di Congurazione.
Immettere il numero a sei cifre 210499 con i tasti
numerici. Selezionare [OK], quindi premere ENTER. La
password registrata viene cancellata.
[Codice area]
Seleziona il codice dell’area geograca per il
livello di classicazione di riproduzione. Vedere
“Elenco dei codici geograci” (pag. 85).
1 Selezionare [Codice area], quindi premere ,.
2 Inserire la password a quattro cifre con i tasti
numerici e premere ENTER.
3 Premere M/m per immettere il primo carattere
dell’area e premere ,.
4 Premere M/m per inserire il secondo carattere e
premere ENTER.
bNote
• Se si riproduce un disco senza funzione di Controllo
parentale, su questo registratore non è possibile
limitare la riproduzione.
• In base al tipo di disco, è possibile che venga chiesto
di modicare il livello di Controllo parentale. In
questo caso, inserire la password quindi modicare il
livello.
Impostazioni di
registrazione (Video)
Congurazione [Video] consente di regolare
la qualità e le dimensioni dell’immagine da
registrare.
Selezionare [Video] nella schermata di
Congurazione. Per informazioni sull’utilizzo
della schermata, vedere “Utilizzo delle schermate
di congurazione” (pag. 66). Le impostazioni
predenite sono sottolineate.
[Modo registrare Disco]
Seleziona una delle seguenti modalità di
registrazione: HQ, SP, LP, EP e ULP (in ordine
di qualità dell’immagine).
[Ingresso DV]
Seleziona la traccia stereo quando si registra da
una videocamera digitale connessa al jack DV IN
sul pannello anteriore.
[ Stereo 1 ]
[ Stereo 2 ]
[Ingresso LINE 3]
Seleziona un metodo di immissione segnali
video per il jack LINE 3/DECODER. Se questa
impostazione non corrisponde al tipo di segnale
di ingresso video, l’immagine non è chiara.
[ Auto ]
[ Video ]
[ RGB ]
[ S-Video ]
Registra l'audio originale
al momento della ripresa.
Selezionare questa opzione per
doppiare un nastro DV/Digital8.
Registra solo audio doppiato dopo
la ripresa.
Il segnale di ingresso video rileva
automaticamente il segnale video
ricevuto.
Immette segnali video compositi.
Immette segnali RGB.
Inserisce segnali S-Video.
Impostazioni e regolazioni
continua•,
73
Page 74
[Capitolo Automatico]
Formatta DVD
Finalizzazione
Inserire Nome Disco
Assegna protez.disco
PBC
DivX
Inizio
Divide automaticamente una registrazione (titolo)
in capitoli inserendo contrassegni di capitolo
a intervalli specicati. I contrassegni vengono
inseriti durante la registrazione.
Impostazioni disco
Congurazione [Disco] contiene voci relative al
disco quali protezione ed etichettatura del disco.
[ Senza
separazione ]
[ 5 minuti ]
[ 10 minuti ]
Non vengono inseriti
contrassegni.
Imposta l’intervallo a 5 minuti.
Imposta l’intervallo a 10 minuti.
bNota
In base alle dimensioni della registrazione, l’intervallo
effettivo può essere diverso dall’intervallo selezionato
in [Capitolo Automatico]. Se si registra in modalità
ULP, l’intervallo è impostato su 10 minuti. L’intervallo
selezionato per creare capitoli ha valore approssimativo.
Selezionare [Disco] nella schermata di
Congurazione. Per informazioni sull’utilizzo
della schermata, vedere “Utilizzo delle schermate
di congurazione” (pag. 66).
Le impostazioni predenite sono sottolineate.
[Formatta DVD]
È possibile riformattare manualmente un disco
DVD+RW o DVD-RW per creare un disco
registrabile. Per informazioni, vedere a pag. 28.
[Finalizzazione]
La “nalizzazione” consente la riproduzione del
disco su altri dispositivi DVD. Per informazioni,
vedere a pag. 35.
[Inserire Nome Disco]
Consente di assegnare un nome o rinominare i
dischi registrati per renderli riconoscibili sullo
schermo (pag. 33).
[Assegna protez.disco]
Protegge la registrazione dalla cancellazione e
dalle modiche (pag. 35).
[PBC] (Playback Control, controllo
riproduzione)
Attiva o disattiva la funzione PBC durante la
riproduzione di VIDEO CD.
[ Off ]
La funzione PBC non è attiva. I
VIDEO CD con PBC vengono
riprodotti come normali CD audio.
[ On ]
La funzione PBC è attiva durante
la riproduzione di VIDEO CD con
PBC.
74
Page 75
[DivX]
Configr.
Setup manuale CAN
Setup Orologio
Tipo TV
Ingresso LINE 3
Format uscita video
Risparmio Energetico
Reset fabbrica
Auto Setup Canali
Visualizza il codice di registrazione DivX® VOD
(Video On Demand) per questo registratore,
necessario per il noleggio o l’acquisto del servizio
DivX® VOD sul sito (www.divx.com/vod).
Inserire il codice di registrazione e premere
ENTER.
Ripristino delle
impostazioni predefinite
(Reset fabbrica)
Selezionare per ripristinare le impostazioni
predenite. Tenere presente che le impostazioni
del Controllo parentale nella congurazione
[Blocco] non vengono modicate.
1 Premere SYSTEM MENU per aprire il
menu di sistema.
2 Selezionare [Impostazione], quindi
premere ENTER.
3 Selezionare [Generale], quindi
premere ,.
4 Selezionare [Reset fabbrica], quindi
premere ,.
Impostazioni e regolazioni
5 Premere ENTER mentre è selezionato
[Configr.].
Viene chiesta conferma.
6 Selezionare [OK], quindi premere ENTER.
Si avvia la congurazione iniziale (vedere a
pag. 20).
75
Page 76
Informazioni supplementari
Risoluzione dei problemi
Se durante l’utilizzo del registratore si presentano
i problemi elencati di seguito, utilizzare questa
guida per trovare un rimedio prima di richiedere
la riparazione. Se il problema persiste, consultare
il più vicino rivenditore Sony.
Alimentazione
Il dispositivo non si accende.
, Controllare che il cavo di alimentazione sia
connesso correttamente.
Immagine
Non vengono visualizzate immagini.
, Ricollegare tutti i cavi.
, I cavi sono danneggiati.
, Controllare il collegamento con il TV (pag. 12).
, Impostare il selettore di ingresso del TV (come
“VCR” e “AV1”) in modo che sullo schermo del
TV appaia il segnale del registratore.
, Se il registratore è collegato al TV con il jack
LINE 1-TV, impostare [Format uscita video]
nelle Congurazione [Generale] su [RGB] (pag.
69).
, Se il registratore è collegato al TV solo con i
jack COMPONENT VIDEO OUT, collegare
tramite il jack LINE 1-TV e impostare [Format
uscita video] nella Congurazione [Generale] su
[YPbPr] (pag. 69).
, Se [Format uscita video] in Congurazione
[Generale] è impostato su [YP
69), i segnali vengono inviati solo ai jack
COMPONENT VIDEO OUT.
, Questo registratore non può registrare segnali
NTSC.
bPr] (pag.
, Il registratore è stato impostato su un formato
progressivo anche se il TV non accetta i
segnali progressivi. In questo caso, rimuovere
il disco e chiudere il vassoio. Premere il tasto
RESOLUTION sul registratore per commutare i
segnali.
, Anche se il TV è compatibile con i segnali
di formato progressivo (525p/625p), se si
imposta il registratore sul formato progressivo
l’immagine può risultare disturbata. In questo
caso, rimuovere il disco e chiudere il vassoio.
Premere il tasto RESOLUTION sul registratore
per commutare i segnali.
, Si sta riproducendo un disco registrato con un
sistema di colori diverso da quello del TV.
Il programma televisivo non riempie lo
schermo.
, Impostare manualmente il canale in [Setup
manuale CAN] in Congurazione [Generale]
(pag. 67).
, Selezionare la sorgente corretta utilizzando
il tasto INPUT o selezionare un canale di un
qualsiasi programma con i tasti PROG +/–.
Le immagini del programma TV sono distorte.
, Riorientare l’antenna.
, Regolare l’immagine (vedere il manuale
d’istruzioni del TV).
, Allontanare il registratore dal TV.
, Allontanare il TV dai cavi dell’antenna.
, Il cavo dell’antenna è collegato al jack AERIAL
OUT del registratore. Collegare il cavo al jack
AERIAL IN.
Non si riescono a cambiare i canali televisivi.
, Il canale è disabilitato (pag. 67).
, È stata avviata una registrazione con timer che
ha cambiato canale.
L’immagine è disturbata.
, Se il segnale di uscita dell’immagine dal
registratore passa attraverso il VCR prima
di arrivare al TV o se è collegato a una
combinazione di lettore TV/VIDEO, il segnale
di protezione dalla copia applicato su alcuni
DVD può inuire sulla qualità dell’immagine.
76
Page 77
L’immagine del dispositivo collegato al jack
di ingresso del registratore non appare sullo
schermo.
, Se il dispositivo è collegato al jack LINE 1 –
TV, selezionare “L1” sul display del pannello
anteriore premendo INPUT.
Se il dispositivo è collegato ai jack LINE 2 –
TV, selezionare “L2” sul display del pannello
anteriore premendo INPUT.
Se il dispositivo è collegato al jack LINE 3/
DECODER, selezionare “L3” sul display del
pannello anteriore premendo INPUT.
Se il dispositivo è collegato al jack DV IN
(generalmente per la connessione di una
videocamera digitale), selezionare “dV” sul
display del pannello anteriore premendo INPUT.
L’immagine riprodotta o il programma
televisivo del dispositivo collegato attraverso
il registratore è distorta.
, Se l’immagine emessa da un lettore DVD, VCR
o sintonizzatore passa dal registratore prima di
arrivare al TV, il segnale di protezione dalla
copia di alcuni programmi può inuire sulla
qualità dell’immagine. Scollegare il dispositivo
di riproduzione in questione e collegarlo
direttamente al TV.
L’immagine non riempie lo schermo.
, Impostare [Tipo TV] in Congurazione
[Generale] in base alla dimensione dello
schermo del TV (pag. 69).
L’immagine non riempie lo schermo anche
dopo aver impostato il formato in [Tipo TV ] in
Configurazione [Generale].
, La dimensione dello schermo del titolo è ssa.
L’immagine è in bianco e nero.
, Se si utilizza un cavo SCART, assicurarsi che
sia cablato correttamente (21 pin).
, Il registratore si trova in modalità di
riproduzione inversa, avanzamento rapido,
moviola o pausa.
, Se il segnale audio non proviene dai jack
DIGITAL OUT (COAXIAL)/HDMI OUT,
controllare le impostazioni in Congurazione
[Audio] (pag. 71).
L’audio è disturbato.
, Quando si riproduce un CD con tracce audio
DTS, dai jack AUDIO OUT (L/R), LINE 1-TV
o LINE 3 /DECODER provengono rumori (pag.
49).
L’audio registrato o riprodotto non è stereo
, Il TV non è stereo.
, Il programma trasmesso non è in formato stereo.
, I jack dell’uscita AV sul registratore non sono
collegati ai jack di ingresso AV del TV.
Il volume è basso.
, Su alcuni DVD il volume è basso.
Il volume può migliorare se si imposta [Audio
DRC] su [On] in Congurazione [Audio] (pag.
72).
Non è possibile registrare o riprodurre una
traccia audio alternativa.
, Se è selezionato un canale audio diverso da
“Principale+Secondario” non è possibile
registrare audio principali e secondari su DVDRW (modo Video)/DVD-R.
Controllare quale canale audio è stato
selezionato prima di iniziare a registrare.
, Se al jack DIGITAL OUT (COAXIAL) è
connesso un amplicatore AV e si desidera
cambiare la traccia audio durante la
riproduzione, impostare [Uscita Dolby Digital]
su [Dolby Digital t PCM] in Congurazione
[Audio] (pag. 71).
Riproduzione
Informazioni supplementari
Audio
L’audio è assente.
, Ricollegare tutti i cavi.
, I cavi sono danneggiati.
, L’impostazione della sorgente di ingresso
sul componente audio o il collegamento del
componente audio non è corretto.
Il registratore non riproduce nessun tipo di
disco.
, Il disco è stato inserito capovolto. Inserire il
disco con il lato da riprodurre verso il basso.
, Il disco non è inserito correttamente.
, All’interno del registratore si è formata
condensa. In questo caso, se il registratore è
acceso, lasciarlo acceso (se è spento lasciarlo
spento) per circa un’ora per far evaporare
l’umidità.
continua•,
77
Page 78
, Se il disco è stato registrato con un altro
registratore e non è stato nalizzato (pag. 35), il
registratore non può riprodurre il disco.
, Annullare la funzione di classicazione o
cambiarne il livello (pag. 72).
Il registratore non avvia la riproduzione
dall’inizio.
, È stata attivata la funzione di ripresa
riproduzione (pag. 46).
, È stato inserito un disco il cui menu titolo o
DVD appare automaticamente sullo schermo
del TV quando viene inserito la prima volta.
Utilizzare il menu per avviare la riproduzione.
Il registratore avvia automaticamente la
riproduzione.
, Il DVD VIDEO dispone di una funzione di
riproduzione automatica.
Non si riescono a modificare le angolature.
, Sul DVD VIDEO in riproduzione non sono
registrate le multi angolature.
, Si cerca di modicare le angolature quando
” non appare sullo schermo del TV (pag.
“
47).
, Il DVD VIDEO non consente di cambiare le
angolature.
, Provare a cambiare l’angolatura con il menu del
DVD VIDEO.
, Per i titoli registrati su questo registratore non è
possibile modicare le angolature.
Non vengono riprodotti tracce audio MP3, file
di immagine JPEG, file video DivX.
, Le tracce audio MP3, i le di immagine JPEG, i
le video DivX non sono registrati in un formato
che il registratore riesce a riprodurre (pag. 83).
La riproduzione si arresta automaticamente.
, Se il DVD dispone di un segnale di pausa, il
registratore arresta la riproduzione al segnale di
pausa automatica.
Non vengono svolte alcune funzioni come
Stop, Cerca o Moviola.
, In base al DVD, potrebbe non essere possibile
svolgere alcune delle funzioni descritte in
precedenza. Consultare le istruzioni fornite col
disco.
Non è possibile cambiare la lingua della
traccia audio.
, Sul DVD riprodotto non sono registrate tracce
multilingue.
, Il DVD VIDEO non consente il cambiamento
della lingua per le tracce audio.
, Provare a cambiare la lingua con il menu del
DVD VIDEO.
Non è possibile cambiare o disattivare la
lingua dei sottotitoli.
, Sul DVD VIDEO non sono registrati i sottotitoli
multilingue.
, Il DVD VIDEO non consente di cambiare i
sottotitoli.
, Provare a cambiare i sottotitoli con il menu del
DVD VIDEO.
, Per i titoli registrati su questo registratore non è
possibile modicare i sottotitoli.
Registrazione/Registrazione con
timer/Modifica
Dal programma che si sta registrando non
è possibile modificare la posizione del
programma
, Impostare la sorgente di ingresso TV su “TV”.
La registrazione non viene avviata
immediatamente dopo aver premuto z REC.
, Far funzionare il registratore solo dopo la
scomparsa di “REAd” dal display del pannello
anteriore.
Non è stata effettuata nessuna registrazione
nonostante il timer sia stato impostato
correttamente.
, Vi è stata un’interruzione di corrente durante la
registrazione.
, L’orologio interno del registratore si è arrestato
a causa di un’interruzione di corrente. Resettare
l’orologio (pag. 68).
, Il canale è stato disabilitato dopo l’impostazione
della registrazione temporizzata. Vedere
“Impostazioni canale e orologio (Generale)”
(pag. 67).
, Scollegare i cavi di alimentazione principale
dalla rete e ricollegarli.
, Il programma contiene un segnale di protezione
dalla copia che impedisce la duplicazione.
, Due impostazioni del timer si sono sovrapposte
(pag. 40).
78
Page 79
, Non vi è nessun DVD all’interno del
registratore.
, Non vi è sufciente spazio su disco per la
registrazione.
, Il disco è protetto (DVD-RW (VR mode)) (pag.
35).
, Era in corso il doppiaggio DV (pag. 63).
La registrazione non viene arrestata
immediatamente dopo la pressione di x REC
STOP.
, Occorre qualche secondo perché il registratore
immetta i dati del disco prima di arrestare
la registrazione. Le istruzioni sullo schermo
possono apparire dopo aver premuto x REC
STOP. In questo caso, seguire le istruzioni a
video.
La registrazione temporizzata non è completa
o non è stata avviata dall’inizio.
, Vi è stata un’interruzione di corrente prima o
durante la registrazione. Resettare l’orologio
(pag. 68).
, Due impostazioni del timer si sono sovrapposte
(pag. 40).
, La spazio su disco era insufciente.
Il contenuto registrato precedentemente è
stato cancellato.
, I dati non riproducibili su questo registratore
ma registrati su un DVD con un PC vengono
cancellati dal disco quando si inserisce il disco.
Telecomando
Il telecomando non funziona.
, Le batterie sono scariche.
, Il telecomando è troppo lontano dal registratore.
, Vi è un ostacolo fra il telecomando e il
registratore.
, Il codice del produttore del telecomando è stato
ripristinato alle impostazioni predenite quando
sono state sostituite le batterie. Impostare di
nuovo il codice (pag. 19).
, Accendere il registratore.
, Il telecomando non è puntato sul sensore remoto
del registratore.
, Per il registratore e il telecomando sono
impostate modalità di comando diverse.
Impostare la stessa modalità di comando (pag.
19). L’impostazione della modalità di comando
predenita per il registratore e il telecomando in
dotazione è “3 (Impostazione predenita).”
È possibile vericare la modalità di comando
corrente sul display del pannello anteriore (pag.
19).
Altri dispositivi Sony rispondono al
telecomando.
, Per il dispositivo e il registratore è impostata
la stessa modalità di comando. Impostare una
modalità di comando diversa per il registratore
(pag. 19).
Altro
Informazioni supplementari
Schermo
L’orologio si è arrestato.
, Regolare di nuovo l’orologio (pag. 68).
, L’orologio si è fermato in seguito a
un’interruzione di corrente. Regolare di nuovo
l’orologio (pag. 68).
L’indicatore “ ” lampeggia.
, Non vi è spazio sufciente su disco.
, Inserire un disco registrabile nel registratore.
L’indicazione della modalità di registrazione
non è corretta.
, Se la durata di registrazione o doppiaggio
è inferiore a tre minuti, l’indicazione della
modalità di registrazione può essere visualizzata
in modo non corretto. La registrazione effettiva
viene effettuata correttamente nella modalità di
registrazione selezionata.
Il registratore non rileva alcuna memoria USB
collegata.
, Vericare che la memoria USB sia
correttamente collegata al registratore (pag. 26).
, Accertarsi che la memoria USB non sia
danneggiata.
Il registratore non funziona correttamente.
, Riavviare il registratore. Premere ?/1 sul
registratore per più di cinque secondi no
a quando il registratore si spegne. Se nel
registratore vi è ancora un disco, premere
Z (apri/chiudi) e rimuovere il disco.
, Se l’elettricità statica e così via provoca un
malfunzionamento del registratore, spegnerlo
e attendere che l’orologio appaia sul display
del pannello anteriore. Quindi, scollegare
il registratore, attendere qualche secondo e
ricollegarlo.
continua•,
79
Page 80
Il vassoio del disco non si apre premendo Z
(apri/chiudi).
, Può occorrere qualche secondo afnché
il vassoio si apra dopo aver registrato o
modicato un DVD, in quanto il registratore sta
aggiungendo dati al disco.
Quando il registratore è spento si avvertono
rumori metallici.
, Mentre il registratore regola l’orologio
per la funzione di regolazione automatica
dell’orologio, è possibile avvertire rumori di
esercizio (ad es. la ventola interna) anche se
l’alimentazione è spenta. Questo non è un
difetto.
80
Page 81
Dischi registrabili e riproducibili
+
RW
-
RWVR
-
RWVideo
+
R
-
R
TipoLogo discoIcona
usata nel
manuale
DVD+RW
DVD-RWModo VR
Modo
Video
DVD+R
DVD-RModo
Video
Formattazione
(dischi nuovi)
Formattati
automaticamente
in modalità +VR
(DVD+RW
VIDEO)
Formattare in
modalità VR (pag.
28)
Formattare in
modalità Video
(pag. 28)
Formattati
automaticamente
in modalità +VR
(DVD+R VIDEO)
Formattati
automaticamente
in modalità video
Compatibilità con
altri lettori DVD
(finalizzazione)
Riproducibile su
lettori DVD+RW
compatibili (necessaria
nalizzazione) (pag. 35)
Riproducibile solo su
lettori compatibili con
modalità VR (necessaria
nalizzazione) (pag. 35)
Riproducibile sulla
maggior parte dei
lettori DVD (necessaria
nalizzazione) (pag. 35)
Riproducibile sulla
maggior parte dei
lettori DVD (necessaria
nalizzazione) (pag. 35)
Riproducibile sulla
maggior parte dei
lettori DVD (necessaria
nalizzazione) (pag. 35)
Informazioni supplementari
continua•,
81
Page 82
Versioni disco utilizzabili (da maggio 2008)
• DVD+RW con velocità 8x o inferiore
• DVD-RW con velocità 6x o inferiore (Ver.1.1,
Ver.1.2 con CPRM*)
• DVD+R con velocità 16x o inferiore
• DVD-R con velocità 6x o inferiore (Ver.2.0,
Ver.2.1 con CPRM*)
“DVD+RW,” “DVD-RW,” “DVD+R,” e “DVD-R”
sono marchi.
*
CPRM (Content Protection for Recordable Media) è
una tecnologia di codica che protegge i copyright
delle immagini.
Dischi su cui non è possibile registrare
• DVD-R DL (Dual Layer)/+R DL (Double Layer)
• DVD-RAMs
• Dischi da 8 cm
Numero massimo di titoli registrabili
DiscoNumero di titoli
DVD-RW/DVD-R99
DVD+RW/DVD+R49
bNote
• Non è possibile mischiare modalità VR e Video
sullo stesso DVD-RW. Per cambiare il formato
del disco, riformattarlo (pag. 28). Tenere presente
che il contenuto del disco sarà cancellato dopo la
riformattazione.
• Non è possibile accorciare il tempo richiesto per la
registrazione anche con i dischi ad alta velocità.
• Si consiglia di utilizzare dischi con la scritta “For
Video” sulla confezione.
• Non è possibile aggiungere nuove registrazioni a
DVD+R, DVD-R, o DVD-RWs (modo Video) che
contengono registrazioni effettuate su altri dispositivi
DVD.
• In alcuni casi potrebbe non essere possibile
aggiungere nuove registrazioni a DVD+RW che
contengono registrazioni effettuate su un altro
dispositivo DVD. Se si aggiunge una nuova
registrazione, tenere presente che il registratore
riscriverà il menu DVD.
• Non è possibile modicare registrazioni su
DVD+RW, DVD-RW (modo Video), DVD+R o
DVD-R effettuate su altri dispositivi DVD.
• Se il disco contiene dati PC non riconosciuti da questo
registratore, i dati potrebbero venire cancellati.
• Potrebbe non essere possibile registrare, modicare o
doppiare su alcuni dischi registrabili, in base al disco.
• Non inserire dischi che non possono essere registrati
o riprodotti su questo registratore. Ciò potrebbe
comportare malfunzionamenti.
8282
Page 83
Dischi riproducibili
DVD
VCD
CD
DATA DVD
DATA CD
–
–
Icona usata
nel manuale
Caratteristiche
Dischi di lm che possono essere
acquistati o noleggiati. Questo registratore
riconosce i dischi compatibili con
DVD-RAM* come DVD video.
VIDEO CD o CD-R/CD-RW in formato
VIDEO CD/Super VIDEO CD
CD musicali o CD-R/CD-RW in formato
CD musicale
DVD+RW/DVD+R/DVD-RAM*
contenenti tracce audio MP3 o le video
DivX
DVD-RW/DVD-R/DVD-ROM contenenti
tracce audio MP3, le di immagini JPEG
o le video DivX
CD-ROM/CD-R/CD-RW contenenti
tracce audio MP3, le di immagini JPEG
o le video DivX
TipoLogo disco
DVD VIDEO
VIDEO CD
CD
DATA DVD
DATA CD
“DVD VIDEO” e “CD” sono marchi.
DivX, DivX Certied e i loghi associati sono marchi di
DivX, Inc. e sono usati con licenza.
DivX® è una tecnologia di compressione per i le video
sviluppata da DivX, Inc.
* Se il DVD-RAM ha una cartuccia amovibile,
rimuovere la cartuccia prima della riproduzione.
Non è possibile riprodurre i dischi seguenti
• PHOTO CD
• CD-ROM/CD-R/CD-RW registrati in un formato
differente da quelli menzionati sopra.
• Dati di CD-Extras
• BD (Blu-ray Discs)
• HD DVD
• Dischi registrati con una videocamera DVD
compatibile con AVCHD
• DVD-ROM/DVD+RW/DVD-RW/ DVD+R/
DVD-R che non contengono DVD Video, DivX
video, le di immagine JPEG, o tracce audio MP3.
Informazioni supplementari
• DVD audio
• DVD-RAM tipo solo a cartuccia.
• Layer HD su Super Audio CD
• DVD VIDEO con un codice geograco diverso
(pag. 83).
• I DVD registrati su registratori diversi e non
nalizzati correttamente.
Nota sulle operazioni di riproduzione di DVD
VIDEO/VIDEO CD
Alcune operazioni di riproduzione di DVD
VIDEO/VIDEO CD possono essere impostate dai
produttori di software. Poiché questo registratore
riproduce DVD VIDEO/VIDEO CD secondo
i contenuti del disco deniti dai produttori
del software, alcune funzioni di riproduzione
potrebbero non essere disponibili. Consultare le
istruzioni fornite con il DVD VIDEO/VIDEO
CD.
Codice geografico (solo DVD VIDEO)
Il registratore presenta un codice geograco
stampato sul retro dell’unità e riproduce solo
DVD VIDEO (solo riproduzione) etichettati con
continua•,
83
Page 84
codici geograci identici. Questo sistema è usato
ALL
per proteggere i copyright. Su questo registratore
possono essere riprodotti anche DVD VIDEO
.
Se si tenta di riprodurre altri DVD VIDEO, sullo
schermo del TV appare il messaggio “Codice
regionale non corretto. Impossible riprodurre”.
In base al DVD VIDEO, può non essere presente
alcun codice geograco, anche se la riproduzione
del DVD VIDEO è proibita da limitazioni
geograche.
Codice geograco
Dischi musicali codificati con tecnologie di
protezione del copyright
Questo prodotto è progettato per riprodurre dischi
conformi con lo standard Compact Disc (CD).
Alcune case musicali commercializzano diversi
dischi musicali codicati con tecnologie di
protezione del copyright. Tenere presente che
fra questi dischi ve ne sono alcuni che non sono
conformi con lo standard CD e possono non
essere riproducibili da questo registratore.
Note su DualDisc
Un DualDisc è un disco con due lati che unisce
materiale registrato su DVD su un lato con
materiale audio digitale sull’altro lato.
Tuttavia, se il lato del materiale audio non è
conforme con lo standard Compact Disc (CD),
non si garantisce la riproducibilità con questo
registratore.
bNote
• Alcuni DVD+RW/DVD+R, DVD-RW/DVD-R,
DVD-RAM o CD-RW/CD-R non possono essere
riprodotti su questo registratore per la qualità di
registrazione o la condizione sica del disco, oppure
per le caratteristiche del dispositivo di registrazione e
del software di creazione. Se non è stato nalizzato
correttamente, il disco non verrà riprodotto, Per
ulteriori informazioni, consultare le istruzioni del
dispositivo di registrazione.
• Se il disco contiene dati PC non riconosciuti da questo
registratore, i dati potrebbero essere cancellati.
• Non inserire dischi che non possono essere registrati
o riprodotti dal registratore. Ciò potrebbe comportare
malfunzionamenti.
84
Page 85
Elenco dei codici delle lingue
Per informazioni, vedere a pag. 70.
L’indicazione della lingua è conforme alla norma ISO 639: 1988 (E/F).
Lingua CodiceLingua CodiceLingua CodiceLingua Codice
AF Afghanistan
AN Paesi Bassi
Antille
AR Argentina
AT Austria
AU Australia
BE Belgio
BO Bolivia
BR Brasil
BT Bhutan
BY Belarus
CA Canad
CG Congo
CH Svizzera
CL Cile
CN Cina
CO Colombia
CR Costa Rica
CY Cipro
CZ
DE Germania
DK Danimarca
EC Ecuador
EG Egitto
Repubblica Ceca
ES Spagna
ET Etiopia
FI Finlandia
FJ Fiji
FR Francia
GB Gran Bretagna
GL Groenlandia
GR Grecia
HK Hong Kong
HR Croazia
HU Ungheria
ID Indonesia
IE Irlanda
IL Israele
IN India
IT Italia
JM Giamaica
JP Giappone
KE Kenia
KH Cambogia
KR Corea del Sud
KW Kuwait
LK Sri Lanka
LU Lussemburgo
LY Libia
MA Marocco
MC Monaco
MN Mongolia
MV Maldive
MX Messico
MY Malesia
NG Nigeria
NL Paesi Bassi
NO Norvegia
NP Nepal
NZ Nuova Zelanda
OM Oman
PA Panama
PE Peru
PH Filippine
PK Pakistan
PL Polonia
PT Portogallo
PY Paraguay
RO Romania
RU Federazione
russa
SA Arabia Saudita
SE Svezia
SG Singapore
SI Slovenia
SK Repubblica Slovacca
SN Senegal
SV El Salvador
TH Tailandia
TR Turchia
TW Taiwan
UA Ucraina
UG Uganda
US Stati Uniti
UY Uruguay
UZ Uzbekistan
VN Vietnam
ZA Sudafrica
ZW Zimbabwe
85
Page 86
Note sul registratore
Durante il funzionamento
• Se il registratore viene portato da un luogo
freddo a un luogo caldo o se viene collocato in
una stanza molto umida, sulle lenti all’interno
dell’apparecchio potrebbe formarsi condensa. In
questo caso, il registratore potrebbe presentare
problemi di funzionamento. In questo caso, se il
registratore è acceso, lasciarlo acceso (se è spento
lasciarlo spento) per circa un’ora per far evaporare
l’umidità.
• Quando si sposta il registratore, estrarre eventuali
dischi inseriti per non danneggiarli.
Regolazione del volume
Non aumentare il volume mentre si ascolta
una sezione a basso livello o senza audio. Ciò
potrebbe danneggiare gli altoparlanti quando,
in seguito viene riprodotta una sezione con un
innalzamento del volume.
Pulizia
Pulire l’involucro, il pannello e i comandi con
un panno morbido inumidito con un detergente
neutro. Non utilizzare spugnette abrasive, polveri
abrasive o solventi come alcool o benzina.
Dischi di pulizia, detergenti per dischi/lenti
Non utilizzare dischi per pulizia o detergenti
per dischi/lenti (compresi uidi o spray) che
potrebbero danneggiare il registratore.
Note sui dischi
• Per mantenere pulito il disco, afferrarlo sui bordi.
Non toccarne la supercie. Polvere, impronte
digitali o graf possono comprometterne il
funzionamento.
• Non esporre il disco alla luce solare diretta o a
fonti di calore come condotti di aria calda, non
lasciarlo in un’auto parcheggiata al sole dove la
temperatura interna aumenta considerevolmente.
• Dopo la riproduzione, riporre il disco nella
custodia.
• Pulire il disco con un panno. Pulirlo partendo dal
centro verso l’esterno.
• Non utilizzare solventi come benzina, diluente,
detergenti normalmente in commercio o spray
antistatici per LP di vinile.
• Non utilizzare i dischi seguenti:
– dischi dalla forma non standard (ad es. carte,
cuori)
– dischi con etichette
– dischi con nastro di cellophane o adesivi.
Sostituzione di pezzi
Se l’unità viene riparata, le parti riparate possono
essere raccolte per essere riciclate.
86
Page 87
Note su tracce audio MP3,
file di immagine JPEG, file
video DivX, i.Link
Tracce audio MP3, file di immagine
JPEG, file video DivX
MP3 è una tecnologia di compressione audio
conforme con i regolamenti ISO/MPEG. JPEG è
una tecnica di compressione delle immagini.
È possibile riprodurre brani audio in formato MP3
(MPEG1 Audio Layer 3) su DATA CD (CDROM/ CD-R/CD-RW) o DATA DVD (DVDROM/ DVD-RW/DVD-R/DVD+RW/DVD+R/
DVD-RAM) oppure riprodurre le di immagini
JPEG su DATA CD (CD-ROM/CD-R/CD-RW)
oppure DATA DVD (DVD-ROM/DVD-RW/
DVD-R).
DivX® è una tecnologia di compressione le
video sviluppata da DivX, Inc. È un prodotto
ufciale certicato DivX®. Possono essere
riprodotti DATA CD (CD-ROM/CD-R/CD-RW)
e DATA DVD (DVD-ROM/DVD+RW/ DVD+R/
DVD-RW/DVD-R/DVD-RAM) che contengono
le video DivX.
I DATA DVD devono essere registrati secondo
il formato ISO9660 Level 1, Level 2 afnché
il registratore riconosca le tracce MP3, i le di
immagine JPEG e i le video DivX.
I DATA CD devono essere registrati secondo
la ISO9660 Level 1, Level 2, o Joliet afnché
il registratore riconosca le tracce MP3, i le di
immagine JPEG e i le video DivX.
È possibile riprodurre anche dischi registrati in
MultiSession/Border.
Per informazioni sul formato di registrazione,
consultare le istruzioni fornite con le unità disco e
il software di registrazione (non fornito).
Nota sui dischi MultiSession/Border
Se le tracce audio e le immagini nel formato
Music CD o Video CD sono registrati nella
prima sessione/border, viene riprodotta solo
quest’ultima.
Tracce audio MP3, file di immagine
JPEG o file video DivX che il
registratore può riprodurre
Il registratore può riprodurre le seguenti tracce e
le:
– Tracce audio MP3 con estensione “.mp3.”
– File di immagine JPEG con estensione “.jpeg” o
“.jpg.”
– File video DivX con estensione “.avi” o “.divx.”
zSuggerimento
Poiché per un disco con molte sottocartelle occorre un
tempo maggiore per avviare la riproduzione, si consiglia
di creare album con non più di due sottocartelle.
bNote
• Il registratore riproduce tutti i dati con le estensioni
“.mp3,” “.jpeg,” “.jpg,” “.avi” o “.divx” anche se non
sono in formato MP3, JPEG, o DivX. La riproduzione
di questi dati genera un forte rumore che può
danneggiare il sistema di altoparlanti.
• In base al tipo di disco, la riproduzione normale
potrebbe non essere disponibile. Ad esempio,
l’immagine potrebbe essere poco chiara, la
riproduzione non essere omogenea, il suono saltare
ecc.
• In base al disco, per la riproduzione potrebbe iniziare
dopo alcuni istanti.
• Alcuni le non possono essere riprodotti.
• Per le tracce audio MP3 e i le video DivX, il
registratore può riprodurre no a 650 album e le.
• Per i le di immagine JPEG, il registratore può
caricare un numero totale di 650 album e le alla volta
su DATA CD/DATA DVD o sul dispositivo USB
connesso. Per vedere gli album scaricati, ricaricarli.
• Per i le video DivX, il registratore può riprodurre le
video no a 30 fotogrammi/sec.
• I le dei sottotitoli per le video DivX supportano le
estensioni “.smi”, “.srt”, “.sub” o “.txt”.
• Può occorrere tempo per passare all’album successivo
o a un altro album.
• La dimensione delle immagini visualizzabili è limitata.
Possono essere visualizzate immagini delle seguenti
dimensioni: 6.000 pixel di larghezza per 4.499 pixel di
altezza (inferiore a 4 MB).
• Il registratore supporta tracce audio MP3 registrate alla
frequenza di campionamento di 32 kHz, 44.1 kHz e
48 kHz.
• È possibile riprodurre brani audio MP3 di non oltre
1 GB.
• Il registratore non è compatibile con tracce audio in
formato mp3PRO.
• Il registratore non può riprodurre le video DivX
di dimensioni superiori a 720 (larghezza)
(altezza)/4 GB.
× 576
Informazioni supplementari
continua•,
87
Page 88
• Il registratore potrebbe non riprodurre le video DivX
se il le è stato realizzato con due o più le video
DivX.
• Il registratore non supporta DivX DRM.
Informazioni su i.LINK
Il jack DV IN di questo registratore è conforme
con i.LINK per videocamere digitali.
i.LINK è il termine più comune per indicare
il bus di trasporto dati IEEE 1394 proposto da
SONY ed è un marchio approvato da molte
aziende.
IEEE 1394 è una norma internazionale
standardizzata dall’Institute of Electrical and
Electronics Engineers.
Per informazioni su come effettuare il doppiaggio
quando il registratore è collegato ad altri
dispositivi video con jack DV, vedere a pag. 63.
Il jack DV IN di questo registratore può
immettere solo segnali DVC-SD. Non può
emettere segnali. Il jack DV IN non accetta
segnali MICRO MV da dispositivi come
videocamere digitali MICRO MV con un jack
i.LINK.
Per ulteriori precauzioni, vedere le note a pag. 63.
Per informazioni sulle precauzioni quando si
collega il registratore, consultare i manuali di
istruzione dei dispositivi da collegare.
bNota
Normalmente, al registratore può essere connesso solo
un dispositivo con il cavo i.LINK (cavo di connessione
DV). Se si collega il registratore a dispositivi
compatibili con i.LINK con due o più jack i.LINK (jack
DV), consultare il manuale di istruzione del dispositivo
da collegare.
i.LINK e sono marchi depositati.
Caratteristiche tecniche
Sistema
Laser: Laser semiconduttore
Copertura dei canali*
PAL (B/G)
VHF da E2 a E12
(Compresocanale C)
(48,25 – 224,25 MHz)
Canali italiano VHF da A a H
(53,75 – 210,25 MHz)
UHF da E21 a E69
(471,25 – 855,25 MHz)
CATV da S01 a S05, da S1 a S20
(69,25 – 97,25 MHz, 105,25 –
294,25 MHz)
HYPER da S21 a S41
(303,25 – 463,25 MHz)
Frequenza intermedia*
FI-Video: 38,9 MHz
FI-Audio: 33,4 MHz
33,16 MHz
La copertura del canale precedente garantisce
solo la ricezione del canale all’interno di questi
campi. Non garantisce la capacità di ricevere i
segnali in tutte le condizioni. I canali che possono
essere ricevuti sono diversi in funzione del paese/
regione.
Ricezione video: sistema sintetizzatore di
frequenza
Ricezione audio: sistema Split carrier
Antenna: presa antenna asimmetrica da 75 Ohm
Timer: orologio: quarzo/visualizzazione: ciclo di
24 ore (digitale)
Formato di registrazione video: MPEG-2
Formato di registrazione audio/velocità di
trasmissione applicabile: Dolby Digital 2 ch
256 kbps (in modalità HQ e SP), 192 kbps
(in modalità LP ed EP), 96 kbps (in modalità
ULP)
* di cui al par. 3 dell’Allegato A al D.M. 25/06/85 e al
par. 3 dell’Allegato 1 al D.M. 27/08/87
88
Page 89
Ingressi e uscite
AUDIO OUT: jack fono/2 Vrms/600 Ohm
LINE 2 IN
(AUDIO): jack fono/2 Vrms/oltre 47 kOhm
(VIDEO): jack fono/1,0 Vp-p
LINE 1-TV: 21-pin
CVBS IN/OUT
RGB OUT (upstream)
LINE 3/DECODER: 21-pin
CVBS IN/OUT
S-Video/RGB IN
Decoder
DV IN: 4-pin/i.LINK S100
DIGITAL OUT (COAXIAL): jack phono/
0,5 Vp-p/75 Ohm
COMPONENT VIDEO OUT
(Y, PB/CB, PR/CR):
jack fono/Y: 1,0 Vp-p,
PB/CB: 0,7 Vp-p, PR/CR: 0,7 Vp-p
HDMI OUT: connettore HDMI™
USB: jack USB tipo A
Generale
Requisiti di alimentazione: 220-240 V CA,
50/ 60 Hz
Consumo energia: 20 W
Dimensioni (approssimative):
430
× 53 × 258 mm (larghezza/altezza/
profondità) comprese le parti sporgenti
Massa (approssimativa): 2,6 kg
Temperatura di funzionamento:
da 5° a 35°C
Umidità di funzionamento: da 25% a 80%
Accessori in dotazione:
49, 52
Riproduzione ripetuta 49, 52
Risoluzione dei problemi 76
S
Schermata di Congurazione
66
Segnali di controllo copia 38
Segnalibro 50
[Setup manuale CAN] 67
[Setup Orologio] 68
Sottomenu 30
Sottotitolo 48, 70
Spazio su disco 55
[Sposta] 62, 67
[Stereo 1] 73
[Stereo 2] 73
Super VIDEO CD 83
Surround 32
T
Tasti numerici 34, 50
Telecomando 7, 18
Tipi di disco 81, 83
[Tipo TV] 69
Titolo 30, 45
Tracce audio MP3 51
Traccia 51
TV t 18
TV/DVD 19, 42
U
Una copia 38
[Uscita PCM 96kHz] 71
V
VIDEO CD 47, 83
Videocamera digitale 63
[Visualizza] 60
[Vocal] 72
Z
Zoom 48
ZWEITON 37
91
Page 92
Stampato con inchiostro a base olio
vegetale privo di VOC (componenti
organici volatili).
Sony CorporationPrinted in Indonesia
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.