Sony KDL-40EX40B User Manual [it]

Page 1
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
3D integrato
1/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point 3Dintegrated | App Link
Page 2
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Predisposizione per 3D
2/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point 3Dready | App Link
Page 3
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di rilevare i movimenti del corpo e le espressioni del viso degli spettatori attraverso il sensore integrato basato su fotocamera e mette a disposizione tre funzioni per una comoda visione del televisore.
3/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point BReye | App Link
Page 4
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di visualizzare un’immagine chiara e nitida, priva di artefatti.
4/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point IDenhancer | App Link
Page 5
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di ridurre il disturbo immagine nei video compressi in formato MPEG per ottenere immagini più definite.
5/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point IMPEGNR | App Link
Page 6
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di rendere più fluido il movimento dell’immagine e di ridurre la sfocatura.
6/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Mflow | App Link
Page 7
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Esclude automaticamente l’immagine quando il sensore non rileva presenze per un tempo preimpostato, quindi porta il televisore nella modalità Standby.
7/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Psensor | App Link
Page 8
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di rilevare automaticamente le condizioni di illuminazione ambientale e di modificare le impostazioni di visualizzazione per ottimizzare la qualità dell’immagine.
8/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Asensor | App Link
Page 9
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di importare nel televisore video, film e altro contenuto attraverso la connessione Internet a banda larga.
9/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point BRIvideo | App Link
Page 10
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di presentare contenuto interattivo se il televisore è connesso a Internet.
10/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point widgets | App Link
Page 11
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di ottenere una connessione di rete wireless per il televisore con l’inserimento di un adattatore LAN wireless USB nella porta USB del televisore.
11/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point WFready | App Link
Page 12
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di ottenere una connessione di rete wireless per il televisore con un’impostazione facile e veloce.
12/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point WFintegrated | App Link
Page 13
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di riprodurre foto, musica e video sullo schermo del televisore mediante il collegamento di una fotocamera digitale Sony o di un altro dispositivo compatibile con USB.
13/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point USB_AEP | App Link
Page 14
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare al televisore apparecchi compatibili HDMI, come ad esempio un lettore BD o un amplificatore AV, e di controllare gli apparecchi esterni con il telecomando del televisore.
14/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point BRsync | App Link
Page 15
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di gestire i canali TV preferiti, le foto, la musica, i video e gli ingressi esterni per un accesso facile e veloce.
15/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point favourites_AEP | App Link
Page 16
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di individuare e gestire i programmi che si desidera vedere utilizzando la ricerca per genere e le funzioni di registrazione.
16/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point EPGsony | App Link
Page 17
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di selezionare un formato dello schermo tra una serie di tipi disponibili, in base alle proprie preferenze.
17/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Sformat_AEP | App Link
Page 18
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di ottenere informazioni di testo relative ai programmi, ad esempio i sottotitoli. Il contenuto è fornito dalle emittenti e varia di conseguenza.
18/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point text_info | App Link
Page 19
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di visualizzare contemporaneamente sullo schermo due immagini (ingresso PC e programma televisivo/video composito).
19/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point PIP_AEP | App Link
Page 20
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di visualizzare contemporaneamente sullo schermo due immagini affiancate (programma televisivo/video composito e ingressi esterni).
20/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point PAP_AEP | App Link
Page 21
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di visualizzare lo stesso programma in orari diversi in un solo canale, o di selezionare il programma desiderato tra diversi programmi in un solo canale.
21/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point NVOD_MF | App Link
Page 22
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Regolare l’angolo di visione sinistro e destro come mostrato nella figura.
22/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Swivel | App Link
Page 23
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
L’Home menu di “XMB” (XrossMediaBar) consente un accesso rapido agli elenchi di programmi, alle sorgenti di ingresso, al menu Impostazioni del televisore e altro ancora.
23/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point aboutHM_AEP | App Link
Page 24
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Collegare un videoregistratore o lettore DVD al televisore. Il tipo di cavo dipende dall’uscita del lettore.
24/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point VCRDVD_AEP | App Link
Page 25
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Collegare un videoregistratore o lettore DVD al televisore. Il tipo di cavo dipende dall’uscita del lettore.
25/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point VCRDVD_AEP_2a2_2a3 | App Link
Page 26
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare al televisore un amplificatore audio o un sistema Home Theatre con ingresso digitale.
26/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Asystem_AEPGA | App Link
Page 27
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare al televisore un amplificatore audio o un sistema Home Theater con ingresso digitale.
27/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Asystem_AEP_2a2_2a3 | App Link
Page 28
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di riprodurre foto, musica e video sullo schermo del televisore mediante il collegamento di una fotocamera digitale o di una videocamera Sony dotata di interfaccia USB.
28/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point DScamera | App Link
Page 29
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di riprodurre foto, musica e video sullo schermo del televisore mediante il collegamento di una fotocamera digitale o di una videocamera Sony dotata di interfaccia USB.
29/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point DScamera_2a2_2a3 | App Link
Page 30
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare al televisore un apparecchio HDMI, ad esempio un lettore BD o un amplificatore AV. L’apparecchio può essere controllato utilizzando il telecomando del televisore.
30/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point HDMI_AEP | App Link
Page 31
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare al televisore un apparecchio HDMI, ad esempio un lettore BD o un amplificatore AV. L’apparecchio può essere controllato utilizzando il telecomando del televisore.
31/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point HDMI_AEP_2a2_2a3 | App Link
Page 32
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare un cavo LAN o di aggiungere il televisore a una LAN wireless per utilizzare le funzionalità Internet di ”BRAVIA”.
32/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Isettings | App Link
Page 33
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di visualizzare una mappa del luogo in cui è stata scattata una foto, oltre alla foto stessa.
33/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point photomap | App Link
Page 34
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare un cavo LAN o di aggiungere il televisore a una LAN wireless per utilizzare le funzionalità di rete domestica di ”BRAVIA”.
34/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point homenetwork | App Link
Page 35
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di collegare un cavo LAN o di aggiungere il televisore a una LAN wireless per utilizzare le funzionalità di rete domestica di ”BRAVIA”.
35/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point homenetwork_2a2_2a3 | App Link
Page 36
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di riprodurre musica, immagini e altro contenuto dal PC mediante un collegamento effettuato con cavi dedicati.
36/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point connectPC | App Link
Page 37
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di riprodurre musica, immagini e altro contenuto dal PC mediante un collegamento effettuato con cavi dedicati.
37/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point connectPC_2a2_2a3 | App Link
Page 38
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di programmare il telecomando per controllare gli apparecchi di altri produttori collegati al televisore.
38/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point ProgrammingRC_AEP | App Link
Page 39
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
(Preferiti)
GUIDE
/ (Info/ Visualizzazione testo nascosto)
////
RETURN/BACK
• OPTIONS
39/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point RCmiddle_AEP_all | App Link
• HOME
Page 40
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Tasti colorati
• Tasti numerici/ Tasti alfabetici
(Testo)
(Impostazione Sottotitoli)
40/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point RClower_AEP_all | App Link
Page 41
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
+/– (Volume)
• PROG +/–/ /
(Muto)
• AUDIO
41/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point RCbottom_AEP_GA_all | App Link
Page 42
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Sensore luce ambiente
• Sensore del telecomando
(Immagine Assente/Timer)
(Standby)
• I (Accensione)
42/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TVCfront_AEP_3a_50 | App Link
Page 43
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Nessuna informazione dagli apparecchi collegati.
• Effetto ghosting o immagini doppie.
• Visualizzazione di soli disturbi sullo schermo.
• Disturbo immagine o dell’audio durante la visione di un canale televisivo.
• Piccoli puntini neri e/o luminosi sullo schermo.
• Immagini distorte.
• Colore assente nelle immagini.
43/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Tspicture_AEP_3aBD | App Link
Avanti
Page 44
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Audio assente.
44/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TSsound | App Link
Page 45
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Impossibile selezionare i canali desiderati.
• Canali vuoti.
• Impossibile visualizzare i canali digitali.
45/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Tschannels_AEP | App Link
Page 46
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Connessione non riuscita.
• Nessun server individuato, nessun elenco recuperato, riproduzione non riuscita.
• Modifiche al server non eseguite correttamente.
• Impossibile visualizzare foto, musica o video.
• Impossibile rilevare il televisore da un dispositivo compatibile con il sistema di rendering.
• Connessione LAN wireless non riuscita o cattiva ricezione radio.
46/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TSnetwork | App Link
Page 47
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Connessione non riuscita.
• Nessun server individuato, nessun elenco recuperato, riproduzione non riuscita.
• Modifiche al server non eseguite correttamente.
• Impossibile visualizzare foto, musica o video.
• Impossibile rilevare il televisore da un dispositivo compatibile con il sistema di rendering.
• Impossibile accedere ai Widget nonostante i Widget siano già installati.
47/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TSnetwork_1a_2a | App Link
Avanti
Page 48
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Il telecomando non funziona./ Sostituire le batterie.
48/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TSremote | App Link
Page 49
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Scarsa qualità delle immagini in Video Internet ”BRAVIA”.
• Dimensioni delle immagini troppo piccole in Video Internet ”BRAVIA”.
• Alcuni programmi Internet video subiscono una perdita di dettagli, specialmente nelle scene con movimenti rapidi o molto buie.
• Buona qualità delle immagini, ma audio assente nei contenuti Video Internet.
• Pochi video disponibili nella Guida Internet Video.
• Immagine e/o audio distorti.
49/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Tsgeneral_AEP | App Link
Avanti
Page 50
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Scarsa qualità delle immagini in Video Internet ”BRAVIA”.
• Dimensioni delle immagini troppo piccole in Video Internet ”BRAVIA”.
• Alcuni programmi Internet video subiscono una perdita di dettagli, specialmente nelle scene con movimenti rapidi o molto buie.
• Buona qualità delle immagini, ma audio assente nei contenuti Video Internet.
• Pochi video disponibili nella Guida Internet Video.
• Immagine e/o audio distorti.
50/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Tsgeneral_AEP_3aBD | App Link
Avanti
Page 51
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di riprodurre automaticamente un disco quando viene inserito nell’alloggiamento. È così possibile riprodurre il proprio disco preferito con un accesso rapido e semplice.
51/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Playback_3aBD | App Link
Page 52
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Consente di scaricare il contenuto omaggio e altri dati per il BD con “Logo BD-LIVE”.
52/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point BDLIVE_3aBD | App Link
Page 53
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Mostra i tipi di dischi riproducibili. È anche possibile riprodurre diversi tipi di dischi inseriti nell’alloggiamento.
53/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point PlayableDF_3aBD | App Link
Page 54
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• / (Selezione ingresso/Fermo testo)
(Standby TV)
• THEATRE
• Tasti BD/DVD
• SYNC MENU
54/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point RCtop_AEP_3aBD | App Link
Page 55
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• i-MANUAL
• TOP MENU
• POP UP/MENU
• DIGITAL/ANALOG
(Formato Schermo)
• EXIT
• INTERNET VIDEO
55/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point RCupper_AEP_3aBD | App Link
Page 56
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• DISC / /
(Accensione)
• PROG +/–
+/– (Volume)
(Selezione ingresso)
• HOME
56/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TVCright_AEP_3aBD | App Link
Page 57
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
LAN
• / PC IN
• HDMI IN 1
• DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL)
(VAR/FIX)
• / COMPONENT IN
57/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Tback_AEP_3aBD | App Link
/ AV 1/2
• Alloggiamento disco
• Alloggiamento EXT
Page 58
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
CAM (Conditional Access Module, modulo di accesso condizionale)
USB
• HDMI IN 2/3
58/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point Tright_AEP_3aBD | App Link
AV3, AV3
Cuffie
Page 59
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Nessun suono oppure il suono non viene emesso correttamente tramite il sistema Home Theatre.
• Il disco non viene riprodotto.
• I tasti del lettore non rispondono.
• L’audio HD (Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD High Resolution Audio e DTS-HD Master Audio) non viene emesso in formato bitstream.
59/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TSDisc_3aBD | App Lin k
Avanti
Page 60
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
• Il telecomando non funziona./ Sostituire le batterie.
60/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm | Section Entry Point TSremote_3aBD | App Link
Page 61
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
3D int
egrato
61/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point 3Dintegrated | App Link
Page 62
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Predi
3D
sposizione per
62/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point 3Dready | App Link
Page 63
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
S
di
lli
Visi
N
Nella
lità Mod
ensore
presenza inte
gente
Intelligent Presence Sensor consente una visione più confortevole del televisore grazie al monitoraggio delle attività che avvengono davanti allo schermo, per mezzo di un sensore integrato simile a una fotocamera, e controllarne le funzioni. È possibile selezionare le funzioni “Sensore di presenza”, “Allarme distanza di sicurezza” e “Controllo di posizione”.
Premere HOME, quindi selezionare Impostazioni Sistema l’opzione desiderata.
moda
one in
corso
essuna
visione
erata
63/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point BReye | App Link
Page 64
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Sensore di presenza
Consente di rilevare i più piccoli cambiamenti a livello di movimenti del corpo ed espressioni del viso degli spettatori. Se il sensore rileva che non si sta guardando il televisore, l’immagine viene disattivata e rimane attivo solo l’audio.
Allarme distanza di sicurezza
Consente di identificare i bambini per mezzo di un’analisi degli schemi facciali e garantisce che sia mantenuta una distanza di visione appropriata. Se i bambini si avvicinano troppo, l’immagine viene disattivata, quindi viene visualizzato un messaggio di avviso e viene emesso un suono di avvertimento.
64/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point BReye | App Link
Page 65
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Controllo di posizione
Consente di rilevare la posizione di visualizzazione degli spettatori. “Controllo di posizione” consente di regolare il bilanciamento tra i diffusori sinistro e destro in base alla posizione di visualizzazione degli spettatori.
65/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point BReye | App Link
Page 66
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Ottimi
di i
i intelli
zzatore
mmagin
gente
Ottimizzatore di immagini intelligente consente di esaltare i dettagli e i contorni dell’immagine, eliminando gli artefatti.
Premere HOME, quindi selezionare Visualizzazione Immagine Impost. avanzate Ottimizzatore dettaglio o Ottimizzatore Contorni l’opzione desiderata.
66/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point IDenhancer | App Link
Page 67
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Rid
MPEG intelli
uzione rumore
gente
“Riduz. Rumore MPEG” intelligente consente di ridurre automaticamente il disturbo immagine nei video compressi (ad esempio MPEG, AVC). Permette quindi di migliorare la qualità dell’immagine nelle trasmissioni digitali e nei lettori DVD/BD/HDD.
Premere HOME, quindi selezionare Visualizzazione Immagine Riduz. Rumore MPEG l’opzione desiderata.
67/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point IMPEGNR | App Link
Page 68
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Moti
onflow
“Motionflow” è una tecnologia proprietaria che consente di visualizzare le trasmissioni televisive con una frequenza fotogrammi eccezionalmente elevata. La frequenza superiore alle impostazioni standard di Motionflow consente di ridurre gli artefatti legati al movimento nelle riprese sportive ad alta velocità, in modo da ottenere una riproduzione del movimento omogenea e naturale.
Premere HOME, quindi selezionare Visualizzazione Immagine Motionflow l’opzione desiderata.
68/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point Mflow | App Link
Page 69
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
S
di
ensore
presenza
“Sensore di presenza” è una funzione di monitoraggio del pubblico. Se il sensore rileva che non ci sono spettatori davanti al televisore per un determinato periodo, l’immagine viene automaticamente disattivata e rimane attivo solo l’audio. Inoltre, se non vengono rilevate presenze in modalità di esclusione immagini dopo 30 minuti, il televisore viene portato nella modalità Standby.
Premere HOME, quindi selezionare Impostazioni Sistema Eco Sensore di presenza ≩ l’opzione desiderata.
69/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point Psensor | App Link
Page 70
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
G
di ril
di
Vista lat
S
di
Vista dall’alt
amma
evamento del sensore
presenza
[H]
• La gamma di rilevamento del sensore mostrata in figura è riferita a normali condizioni di abitazione.
• Il sensore potrebbe non rilevare movimenti se la persona di fronte al televisore rimane immobile.
• Il sensore potrebbe non funzionare in caso di cambiamenti di temperatura ambientale, ad esempio con l’uso dell’aria condizionata.
• Il sensore rileva i movimenti laterali e verticali. I movimenti di avvicinamento e di allontanamento rispetto al sensore vengono rilevati più difficilmente.
ensore
erale
presenza
o
70/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point Psensor | App Link
Page 71
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
La
di ril
Vista lat
S
di
Vista dall’alt
gamma
evamento del sensore può variare a seconda della posizione del televisore, della temperatura della stanza e delle condizioni di illuminazione.
ensore
erale
presenza
o
71/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point Psensor | App Link
Page 72
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
S
ensore luce ambiente
“Sensore luce ambiente” consente di ottimizzare automaticamente le impostazioni immagine in base alle condizioni di illuminazione dell’ambiente. Il sensore rileva i livelli di luce ambientale e regola la luminosità e la temperatura del colore dell’immagine. Con questa funzione è possibile ottenere immagini della massima qualità per le attuali condizioni di illuminazione dell’ambiente.
Premere HOME, quindi selezionare Visualizzazione Sensore luce ambiente Sì.
72/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point Asensor | App Link
Page 73
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Vid
t ”BRAVIA”
INTERNET
eo Interne
Video Internet ”BRAVIA” è una sorta di gateway per il contenuto Internet, che fornisce numerosi servizi di intrattenimento su richiesta direttamente sul televisore. Per mezzo di una connessione Internet a banda larga è possibile visionare contenuto video, compresi film e cartoni animati.
[H]
• Connettere il televisore a Internet a banda larga e completare l’impostazione iniziale e “Impostazione rete”.
73/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point BRIvideo | App Link
VIDEO
Page 74
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Selezione di Video Internet ”BRAVIA”
Evidenziare l’icona del video da guardare utilizzando il telecomando, quindi premere per effettuare una selezione.
• Le informazioni sull’icona selezionata vengono visualizzate nel banner informazioni.
74/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point BRIvideo | App Link
Page 75
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
[L]
• L’interfaccia del contenuto Internet dipende dai provider di contenuti Internet.
• I servizi possono bloccare il contenuto video in base all’impostazione “Blocco Programmi” del televisore. Alcuni provider di servizi non supportano questa funzione.
• Per aggiornare i servizi per il contenuto Video Internet ”BRAVIA”, premere HOME, quindi selezionare ≩ Rete ≩ Aggiorna contenuto Internet.
75/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point BRIvideo | App Link
Page 76
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
P
i tasti
ti sul tel
Uso di Video Internet
È possibile eseguire ricerche avanti e indietro nel contenuto video (la disponibilità di questa funzione dipende dai servizi di contenuto Internet).
remere
76/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point BRIvideo | App Link
corrisponden
ecomando.
Page 77
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Wid
t Int
t ”BRAVIA”
INTERNET
ge
erne
Grazie alla funzione Widget è possibile visualizzare numerose informazioni sullo schermo. I Widget sono piccole applicazioni scaricabili che consentono un facile accesso al contenuto interattivo se il televisore è connesso a Internet.
[H]
• Connettere il televisore a Internet e completare l’impostazione iniziale e “Impostazione rete”.
• Questa funzione potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi/aree geografiche.
• I Widget disponibili dipendono dal paese/area geografica di residenza.
WIDGETS
77/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point widgets | App Link
Page 78
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Installazione di Widget
È possibile installare Widget utilizzando “Galleria widget” nella categoria “Rete” di “XMB”.
1 Premere HOME, quindi selezionare Galleria widget. 2 Selezionare il Widget che si desidera installare.
[L]
• Per eliminare i Widget, evidenziare un Widget in “XMB”, premere OPTIONS e infine selezionare “Elimina”.
78/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point widgets | App Link
Page 79
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Avvio di Widget
I Widget nascosti o chiusi possono essere avviati dalla categoria “Rete” di “XMB”.
1 Premere HOME per visualizzare “XMB”. 2 Selezionare l’icona Widget desiderata nella categoria “Rete”.
79/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point widgets | App Link
Page 80
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Espansione di Snippet in Widget
Selezionare un Widget ridotto a icona, denominato “Snippet”, e premere per espanderlo in un Widget.
80/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point widgets | App Link
Page 81
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Spostamento degli Snippet sullo schermo
Utilizzare il telecomando per spostare gli Snippet e organizzarli nella posizione preferita sullo schermo.
1 Premere OPTIONS dopo aver evidenziato lo Snippet da spostare. 2 Selezionare “Sposta Snippet” dall’elenco del menu OPTIONS.
3 Disporre lo Snippet nella posizione preferita, quindi premere .
81/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point widgets | App Link
Page 82
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Predi
LAN wirel
sposizione per
ess
Predisposizione per LAN wireless consente di accedere facilmente a Internet e alla rete domestica per mezzo dell’adattatore LAN wireless USB UWA-BR100 (da gennaio 2010). Inserire l’adattatore LAN wireless USB nella porta USB del televisore per creare facilmente una rete senza fili.
82/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
Page 83
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
[H]
• Prima di impostare la funzione LAN wireless sul televisore, è necessario configurare un router LAN wireless.
• L’adattatore LAN wireless USB è in dotazione o è disponibile come accessorio opzionale in base al modello del televisore. L’adattatore LAN wireless USB potrebbe non essere disponibile in alcuni paesi/aree geografiche.
83/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
Page 84
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
LAN wirel
Si utili
LAN wirel
NO
(3)
(2)
(1)
Connessione alla LAN wireless
Utilizzare la funzione Predisposizione per LAN wireless per connettere il televisore alla LAN wireless. La procedura di configurazione dipende dal tipo di LAN wireless e dal router LAN wireless.
Prima di impostare una LAN wireless, eseguire un controllo dell’ambiente della LAN wireless utilizzando il seguente schema.
protetta?
ess
compatibile con Wi-Fi Protected Set-up
zza un router
(WPS)?
84/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
ess
Page 85
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
(1) Attenersi alle istruzioni di configurazione di “Impostazione rete” e “Rete protetta con Wi­Fi Protected Set-up (WPS)”.
(2) Attenersi alle istruzioni di configurazione di “Impostazione rete” e “Rete protetta senza Wi-Fi Protected Set-up (WPS)”.
(3) Attenersi alle istruzioni di configurazione di “Impostazione rete” e “Rete non protetta con qualsiasi tipo di router LAN wireless”.
85/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
Page 86
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Impostazione rete
“Impostazione rete” consente di facilitare la configurazione delle impostazioni di rete grazie a una procedura guidata. Attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Premere HOME, quindi selezionare Rete Impostazione rete.
La schermata iniziale consente di selezionare una procedura di impostazione in base al proprio ambiente di rete.
“Visualizza stato di rete”: effettuare questa selezione per controllare lo stato della rete. “Impostazione rete cablata”: utilizzare questa impostazione per la connessione a una rete
cablata. “Impostazione rete wireless”: utilizzare questa impostazione per la connessione a una rete
wireless.
86/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
Page 87
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Rete protetta con Wi-Fi Protected Set-up (WPS)
Lo standard WPS facilita la protezione di una rete domestica wireless con la semplice pressione del tasto WPS sul router LAN wireless. Prima di configurare una LAN wireless, controllare la posizione del tasto WPS sul router e verificarne la modalità di utilizzo.
1 Selezionare “Impostazione rete wireless” nella schermata iniziale “Impostazione rete”. 2 Selezionare “WPS (pulsante)” per utilizzare il pulsante o “WPS (PIN)” per utilizzare il PIN. 3 Attenersi alle istruzioni nella schermata di impostazione.
[H]
• Per connettersi a una LAN wireless con WPS, il router LAN wireless deve supportare lo standard WPS.
87/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
Page 88
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Rete protetta senza Wi-Fi Protected Set-up (WPS)
Per l’impostazione di una LAN wireless sono necessari il SSID (nome della rete wireless) e la chiave di protezione (WEP o WPA). Se non sono noti, consultare il manuale di istruzioni del router.
1 Selezionare “Impostazione rete wireless” nella schermata iniziale “Impostazione rete”. 2 Selezionare “Scansione”, quindi selezionare una rete dall’elenco di reti wireless individuate. 3 Attenersi alle istruzioni nella schermata di impostazione.
88/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
Page 89
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Rete non protetta con qualsiasi tipo di router LAN wireless
Per l’impostazione di una LAN wireless è necessario il SSID (nome della rete wireless). La chiave di protezione (WEP o WPA) non è richiesta, perché con questa procedura non è necessario selezionare un metodo di protezione.
1 Selezionare “Impostazione rete wireless” nella schermata iniziale “Impostazione rete”. 2 Selezionare “Scansione”, quindi selezionare una rete dall’elenco di reti wireless individuate. 3 Attenersi alle istruzioni nella schermata di impostazione.
89/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFready | App Link
Page 90
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
LAN wirel
ess integrata
Il dispositivo LAN wireless integrato consente di effettuare una connessione a Internet e alla rete domestica dal televisore. Con questa funzione è possibile connettersi facilmente a una LAN wireless e sfruttare i vantaggi della rete in un ambiente senza fili.
[H]
• Prima di impostare la funzione LAN wireless sul televisore, è necessario configurare un router LAN wireless.
90/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFintegrated | App Link
Page 91
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
LAN wirel
Si utili
LAN wirel
NO
(3)
(2)
(1)
Connessione alla LAN wireless
Utilizzare la funzione LAN wireless integrata per connettere il televisore alla LAN wireless. La procedura di configurazione dipende dal tipo di LAN wireless e dal router LAN wireless.
Prima di impostare una LAN wireless, eseguire un controllo dell’ambiente della LAN wireless utilizzando il seguente schema.
protetta?
ess
compatibile con Wi-Fi Protected Set-up
zza un router
ess
(WPS)?
91/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFintegrated | App Link
Page 92
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
(1) Attenersi alle istruzioni di configurazione di “Impostazione rete” e “Rete protetta con Wi­Fi Protected Set-up (WPS)”.
(2) Attenersi alle istruzioni di configurazione di “Impostazione rete” e “Rete protetta senza Wi-Fi Protected Set-up (WPS)”.
(3) Attenersi alle istruzioni di configurazione di “Impostazione rete” e “Rete non protetta con qualsiasi tipo di router LAN wireless”.
92/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFintegrated | App Link
Page 93
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Impostazione rete
“Impostazione rete” consente di facilitare la configurazione delle impostazioni di rete grazie a una procedura guidata. Attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Premere HOME, quindi selezionare Rete Impostazione rete.
La schermata iniziale consente di selezionare una procedura di impostazione in base al proprio ambiente di rete.
“Visualizza stato di rete”: effettuare questa selezione per controllare lo stato della rete. “Impostazione rete cablata”: utilizzare questa impostazione per la connessione a una rete
cablata. “Impostazione rete wireless”: utilizzare questa impostazione per la connessione a una rete
wireless.
93/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFintegrated | App Link
Page 94
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Rete protetta con Wi-Fi Protected Set-up (WPS)
Lo standard WPS facilita la protezione di una rete domestica wireless con la semplice pressione del tasto WPS sul router LAN wireless. Prima di configurare una LAN wireless, controllare la posizione del tasto WPS sul router e verificarne la modalità di utilizzo.
1 Selezionare “Impostazione rete wireless” nella schermata iniziale “Impostazione rete”. 2 Selezionare “WPS (pulsante)” per utilizzare il pulsante o “WPS (PIN)” per utilizzare il PIN. 3 Attenersi alle istruzioni nella schermata di impostazione.
[H]
• Per connettersi a una LAN wireless con WPS, il router LAN wireless deve supportare lo standard WPS.
94/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFintegrated | App Link
Page 95
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Rete protetta senza Wi-Fi Protected Set-up (WPS)
Per l’impostazione di una LAN wireless sono necessari il SSID (nome della rete wireless) e la chiave di protezione (WEP o WPA). Se non sono noti, consultare il manuale di istruzioni del router.
1 Selezionare “Impostazione rete wireless” nella schermata iniziale “Impostazione rete”. 2 Selezionare “Scansione”, quindi selezionare una rete dall’elenco di reti wireless individuate. 3 Attenersi alle istruzioni nella schermata di impostazione.
95/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFintegrated | App Link
Page 96
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Rete non protetta con qualsiasi tipo di router LAN wireless
Per l’impostazione di una LAN wireless è necessario il SSID (nome della rete wireless). La chiave di protezione (WEP o WPA) non è richiesta, perché con questa procedura non è necessario selezionare un metodo di protezione.
1 Selezionare “Impostazione rete wireless” nella schermata iniziale “Impostazione rete”. 2 Selezionare “Scansione”, quindi selezionare una rete dall’elenco di reti wireless individuate. 3 Attenersi alle istruzioni nella schermata di impostazione.
96/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point WFintegrated | App Link
Page 97
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Ri
USB
produzione via
È possibile riprodurre foto, musica e video memorizzati su una fotocamera digitale Sony, su una videocamera Sony o su un dispositivo di memorizzazione USB collegando il dispositivo tramite un cavo USB.
97/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point USB_AEP | App Link photo_viewer
Page 98
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
[H]
• La riproduzione delle foto viene avviata automaticamente al collegamento del dispositivo di memorizzazione USB se il televisore è acceso e se è selezionato “Presentazione foto” o “Visualizza Miniature” nelle impostazioni “Avvio Automatico USB”.
• Quando si collega al televisore una fotocamera digitale Sony utilizzando un cavo USB, è necessario configurare le impostazioni di connessione USB della fotocamera sulla modalità “Autom.” o “Mass Storage”.
98/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point USB_AEP | App Link photo_viewer
Page 99
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
I file del di
itivo USB d
tibili
spos
evono essere compa
con i seguenti formati di file.
- Immagini: formato JPEG o RAW (solo anteprima)
- Musica: formato MP3
- Video: formato AVCHD, MP4 (AVC) o MPEG1 (in
alcuni casi non riproducibili)
• I file video si trovano nel seguente percorso: /AVCHD/BDMV/STREAM/00000.MTS /PRIVATE/AVCHD/BDMV/STREAM/00000.MTS /MP_ROOT/100ANV01/MAHA0001.MP4
99/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point USB_AEP | App Link photo_viewer
Page 100
OSIM | Project: Odyssey | Resolution-Width: | Resolution-Height: | Language: ita
Per
i dati,
di back
non perdere
eseguire una copia di tutti i file multimediali memorizzati su apparecchi USB. Sony non accetterà alcuna responsabilità per la perdita o il danneggiamento di dati memorizzati su apparecchi USB.
• Visitare il seguente sito Web per informazioni aggiornate sulla compatibilità dei dispositivi USB. http://support.sony-europe.com/TV/compatibility/
up
100/ 489 | File Bravia_Reference_BRBD_ita_AEP.fm | Created at March 19, 2008 | Modified at June 21, 2010 4:16 pm| Entry Point USB_AEP | App Link
Loading...