Sony ICD-MS1 Users guide [it]

Page 1
Memory Stick IC Recorder
Istruzioni per l'uso
3-045-838-83(1)
ICD-MS1
©2000 Sony Corporation
Page 2
Avviso agli utenti
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, la traduzione e la riduzione in forma rilevabile meccanicamente parziale o totale del presente manuale o del software descrittovi sono vietate senza previo consenso scritto di Sony Corporation.
IN NESSUN CASO SONY CORPORATION SARÀ RESPONSABILE DI DANNI ACCIDENTALI, INDIRETTI O SPECIALI, SIANO ESSI BASATI SU ILLECITO CIVILE, CONTRATTO O ALTRO, IMPUTABILI O CONNESSI AL PRESENTE MANUALE, AL SOFTWARE O AD ALTRE INFORMAZIONI IN ESSO CONTENUTE, NÉ AL LORO USO. Sony Corporation si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica al presente manuale o alle informazioni contenutevi in qualunque momento senza preavviso.
Il software descritto nel presente manuale potrebbe inoltre essere regolato dai termini di un accordo separato di licenza per l’utente.
Marchi di fabbrica
• “Memory Stick” e sono marchi di fabbrica di Sony Corporation.
• “MagicGate Memory Stick” e fabbrica di Sony Corporation.
• IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica registrati di International Business Machines Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi di fabbrica di Microsoft Corporation, depositati negli Stati Uniti e in altri paesi. Copyright ©1995 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Copyright parziale ©1995 Microsoft Corporation
• Apple e Macintosh sono marchi di fabbrica di Apple Computer Inc., depositati negli Stati Uniti e in altri paesi.
• Pentium è un marchio di fabbrica registrato di Intel Corporation.
Tutti gli altri marchi di fabbrica e marchi registrati sono marchi di fabbrica o marchi registrati dei rispettivi possessori.
sono marchi di
Il presente software utilizza i moduli di seguito elencati;
R
Microsoft ©1999 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Microsoft ©1998 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
DCOM95 per WindowsR95
R
DirectXR Media Runtime
2
Page 3
Indice
Introduzione
Registratore IC Memory Stick .............. 4
“Memory Stick” ...................................... 5
Caratteristiche del registratore
IC ICD-MS1 ...................................... 7
Informazioni sul presente manuale ..... 8
Operazioni preliminari
Punto 1: Installazione delle batterie .... 9
Punto 2: Impostazione dell’orologio . 10 Punto 3: Inserimento di una “Memory
Stick” nel registratore IC .............. 11
Operazioni di base
Registrazione di messaggi................... 12
Riproduzione di messaggi .................. 15
Cancellazione di messaggi .................. 17
Vari modi di riproduzione
Regolazione della velocità di
riproduzione................................... 19
Riproduzione dell’inizio di ogni
messaggio
— Riproduzione con ricerca......... 19
Ripetizione della riproduzione
— Riproduzione ripetuta.............. 20
Editing di messaggi sul registratore IC
Aggiunta di una registrazione............ 21
Divisione di un messaggio in due parti/
unione di più messaggi
— Funzione indice......................... 22
Aggiunta/Eliminazione di cartelle.... 24
Spostamento dei messaggi in una
cartella diversa ............................... 25
Aggiunta di contrassegni di priorità
— Funzione di contrassegno di
priorità............................................. 26
Assegnazione di nomi a cartelle o
messaggi
FOLDER NAME/MSG. NAME .
Altre funzioni
Riproduzione di un messaggio ad un’ora
e un giorno desiderati con allarme .
Prevenzione di operazioni accidentali
— Funzione HOLD ....................
Selezione del modo di visualizzazione... 34 Formattazione di una “Memory Stick” . Modifica delle impostazioni del
registratore IC ................................ 36
Registrazione con un microfono esterno
o altre apparecchiature ................. 37
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
Prima di usare il software ................... 38
Installazione del software ................... 40
Collegamento della “Memory Stick”
al computer ..................................... 41
Avvio del software ............................... 43
Riproduzione di messaggi sul computer .46 Salvataggio di messaggi sul computer . Aggiunta o sostituzione di messaggi
nella “Memory Stick”.................... 52
Editing di messaggi nella “Memory Stick”
sullo schermo del computer .............. 54
Uso dei comandi del menu ................. 57
Altre informazioni
Precauzioni ............................................ 60
Soluzione dei problemi........................ 61
Limitazioni di sistema ......................... 64
Messaggi di errore................................ 65
Caratteristiche tecniche ....................... 67
Indice delle parti e dei comandi ......... 68
Mappa dei menu .................................. 69
Indice analitico...................................... 70
Note
Le illustrazioni del presente manuale potrebbero essere diverse dal software effettivo.
• Le spiegazioni contenute nel presente manuale presuppongono la familiarità con le operazioni di base di Windows 2000/Me/98/95. Per l’uso
27
del computer e del sistema operativo, fare riferimento ai rispettivi manuali.
30
33
35
48
3
Page 4
Introduzione
Registratore IC Memory Stick
Il registratore IC Memory Stick consente di registrare e riprodurre messaggi orali su una “Memory Stick”.
Registrazione
Quando un nuovo messaggio viene registrato, viene automaticamente aggiunto dopo l’ultimo messaggio registrato.
A differenza dei registratori a nastro magnetico, non sussiste la possibilità di registrare per errore su messaggi precedentemente registrati.
È possibile iniziare a registrare rapidamente quando si desidera, poiché non è necessario cercare la fine dell’ultima registrazione.
11:30, 1 novembre 12:00, 1 novembre
Appuntamento con il sig. Rossi domani alle 14.00.
Messaggio 1
Messaggio 1 Messaggio 4
Ricordarsi di chiamare Giulia
Messaggio 2 Messaggio 3
Messaggio 2 Messaggio 3
10:00, 2 novembre
Bonifico presso la banca ABC
Inviare un biglietto alla sig.ra Bianchi
9:00, 4 novembre
Riproduzione
Con questo registratore IC, è possibile individuare rapidamente il messaggio che si desidera riprodurre.
Inoltre, è molto facile riesaminare la registrazione corrente.
Cancellazione
È possibile cancellare rapidamente i messaggi indesiderati con una semplice operazione. Quando un messaggio viene cancellato, il messaggio successivo avanza automaticamente, senza lasciare spazi vuoti.
Prima
Dopo
Messaggio 1 Messaggio 2 Messaggio 3
Cancella messaggio 3
Messaggio 1 Messaggio 2 Messaggio 3 Messaggio 4
Messaggio 4 Messaggio 5
I messaggi restanti vengono rinumerati.
4
Page 5
“Memory Stick”
“Memory Stick”
“Memory Stick” è un nuovo mezzo di registrazione IC, compatto, portatile e versatile con una capacità di memorizzare dati che supera quella di un floppy disk. “Memory Stick” è progettata appositamente per lo scambio e la condivisione di dati digitali tra prodotti compatibili con “Memory Stick”. È possibile usare “Memory Stick” per la conservazione esterna di dati grazie alla sua asportabilità.
È possibile usare una “Memory Stick” per salvare e usare immagini registrate da un altro apparecchio, nonché i messaggi vocali registrati su questo apparecchio.
Tipo di “Memory Stick” utilizzabile con questo registratore IC
È inoltre possibile usare un’altra “Memory Stick” al posto della “Memory Stick” (16 MB) in dotazione.
Il tempo di registrazione massimo varia a seconda della capacità della “Memory Stick”. Al posto della “Memory Stick”, è inoltre possibile usare la “MagicGate (MG) Memory Stick”.
Nota
“MagicGate” è una tecnologia di protezione copyright che impiega una tecnologia di cifratura. Questo apparecchio non supporta lo standard MagicGate, quindi i dati registrati usando questo apparecchio non sono soggetti alla protezione dei diritti d’autore fornita da MagicGate.
Tempo di registrazione massimo di una “Memory Stick”*
Modo 4MB 8MB 16MB 32MB 64MB SP 15 minuti 31 minuti 63 minuti 129 minuti 259 minuti LP 31 minuti 65 minuti 131 minuti 267 minuti 537 minuti
Introduzione
* Quando si usa ciascuna “Memory Stick” con tre cartelle (impostazione iniziale) e da impiegare solo con il
registratore ICD-MS1.
Il totale potrebbe variare a seconda dell’uso. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 64.
Formato dei file
Questo apparecchio comprime i dati vocali nel formato vocale di “Memory Stick” (formato MSV, estensione .msv). I dati vocali vengono salvati in una cartella VOICE nella “Memory Stick”, come i documenti di lista dei messaggi (MSF) che controllano le informazioni sui dati vocali (ad esempio, l’ordine dei messaggi vocali).
È possibile riprodurre e duplicare su un computer i messaggi vocali registrati su una “Memory Stick” usando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 38.
Nota
Quando si collega la “Memory Stick” al computer, è possibile verificarne i contenuti usando Windows Explorer. Tuttavia, per riprodurre e duplicare i messaggi è necessario usare il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione.
Continua
5
Page 6
“Memory Stick” (Continua)
Note sull’utilizzo di una “Memory Stick”
• I dati memorizzati possono andare pertuti o venire danneggiati nei casi seguenti: – Se la “Memory Stick” viene rimossa, l’apparecchio viene spento o le batterie vengono
rimosse per essere sostituite durante l’accesso.
– Se le “Memory Stick” vengono usate in prossimità di elettricità statica o disturbi elettrici.
• Si consiglia di effettuare il backup dei dati importanti.
Formattazione di una “Memory Stick”
La “Memory Stick” in dotazione è già stata formattata nel formato FAT. Per formattare una “Memory Stick”, usare apparecchi compatibili. Per formattare usando questo apparecchio, vedere pagina 35.
Nota
Non viene garantito il funzionamento con questo apparecchio di “Memory Stick” formattate tramite un computer.
Consigli sul backup
Per evitare il rischio potenziale di perdite di dati causate da operazioni accidentali, danni alla “Memory Stick” o funzionamento non corretto del registratore IC, si raccomanda di effettuare una copia di riserva dei messaggi registrati su un registratore a nastro o su un computer, ecc.
È possibile trasferire e salvare i messaggi presenti nella “Memory Stick” sul computer utilizzando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione.
6
Page 7
Caratteristiche del registratore IC ICD­MS1
Tempo di registrazione di 63 minuti (SP)/131 minuti (LP) (usando la “Memory Stick” da 16 MB in dotazione) e possibilità di registrare fino a 965 messaggi*
Questo apparecchio è adatto per registrare lunghe riunioni o lezioni.
È possibile creare fino a 340 cartelle*2) per il salvataggio dei messaggi Assegnazione di nomi a cartelle e messaggi (pagina 27)
È possibile assegnare da soli un nome alle cartelle e ai messaggi. È possibile selezionare i nomi delle cartelle dai nomi modello. È inoltre possibile assegnare un nome alle cartelle o ai messaggi usando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione.
Varie funzioni di registrazione, riproduzione e modifica
Funzione di avanzamento/riavvolgimento (pagina 16)
È possibile cercare rapidamente le parti desiderate durante la riproduzione usando la funzione di avanzamento o riavvolgimento. L’apparecchio effettua la ricerca inizialmente a bassa velocità, quindi a una velocità maggiore.
Funzione di sovrascrittura e registrazione aggiuntiva (pagina 21)
È possibile sovrascrivere su un messaggio registrato dopo un punto desiderato o aggiungere una nuova registrazione ad un messaggio registrato in precedenza.
Funzione di riproduzione ripetuta (pagina 20)
Con questo apparecchio è possibile riprodurre più volte un messaggio o la sezione selezionata.
Controllo della velocità di riproduzione (pagina 19)
È possibile riprodurre i messaggi rapidamente (Riproduzione rapida) o lentamente (Riproduzione lenta). Questa funzione è utile durante la riproduzione di registrazioni molto lunghe, come ad esempio la registrazione di una riunione.
Funzione allarme (pagina 30)
È possibile avviare la riproduzione di un messaggio desiderato con un allarme ad un’ora e un giorno determinati.
Funzione indice (pagina 22)
È possibile dividere un messaggio in due parti e unire più messaggi.
Funzione di contrassegno di priorità (pagina 26)
È possibile aggiungere contrassegni di priorità e ordinare i messaggi in base al numero di contrassegni di priorità.
Schermo a cristalli liquidi con retroilluminazione (pagina 34) Software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione (pagina 38)
È possibile trasferire i messaggi registrati nella “Memory Stick” al computer con il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione.
1)
Introduzione
*1)Quando si usa la “Memory Stick” (16 MB) in dotazione con tre cartelle (impostazione iniziale) e da impiegare
solo con il registratore ICD-MS1.
2)
*
Quando si usa la “Memory Stick” (16 MB) in dotazione da impiegare con il registratore ICD-MS1 e quando in ogni cartella vi è un solo messaggio registrato.
7
Page 8
Informazioni sul presente manuale
Il presente manuale è suddiviso nelle sezioni seguenti.
• Operazioni preliminari (pagina 9)
Preparazione all’uso del registratore IC
• Operazioni di base (pagina 12)
Operazioni di base del registratore IC (registrazione, riproduzione e cancellazione di messaggi)
• Vari modi di riproduzione (pagina 19)
• Editing di messaggi nel registratore IC (pagina 21)
• Altre funzioni (pagina 30)
Operazioni avanzate del registratore IC
• Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor” (pagina 38)
Operazioni di base per il collegamento della “Memory Stick” ad un computer tramite il software in dotazione installato.
• Altre informazioni (pagina 60)
Soluzione dei problemi, precauzioni, mappa dei menu, ecc.
Uso dei file di guida on-line del software
Per ulteriori informazioni sull’uso del software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione, fare riferimento ai file di guida on-line (disponibile solo in lingua inglese).
Per le informazioni più recenti, fare riferimento al file “readme.txt”. Per aprire il file, fare clic su [Start], [Programs], [Memory Stick Voice Editor] e quindi [ReadMe].
Apertura dei file di guida on-line
Vi sono tre modi per aprire i file di guida on-line:
• Fare clic su [Start], [Programs], [Memory Stick Voice Editor] e quindi su [Help].
• Dopo aver avviato il software, selezionare [Help Topics] nel menu [Help].
• Dopo aver avviato il software, fare clic su (argomenti di ricerca) nella barra degli strumenti.
8
Page 9
Operazioni preliminari
Punto 1: Installazione delle
Sostituzione delle batterie
L’indicatore delle batterie sulla finestra del display indica le condizioni delle batterie nel modo seguente:
batterie
1 Spostare e sollevare il coperchio
dello scomparto per le batterie.
2 Inserire due batterie alcaline LR03
(formato AAA) con la corretta polarità, quindi chiudere il coperchio.
Quando si inseriscono le batterie per la prima volta, o quando si inseriscono le batterie dopo che l’apparecchio ne è rimasto sprovvisto per un lungo periodo, viene visualizzato il display di impostazione dell’orologio. Per impostare la data e l’ora, fare riferimento ai punti 4 e 5 della sezione “Punto 2: Impostazione dell’orologio” a pagina 10.
Nota
Se il coperchio dello scomparto per le batterie si stacca accidentalmente, reinserirlo come illustrato nella figura.
Batterie nuove
Quando “LOW BATTERY” viene visualizzato, sostituire le batterie scariche con batterie nuove.

L
OW BATTERY

Note
• Non usare batterie al manganese con questo apparecchio.
• Quando si sostituiscono le batterie, inserire quelle nuove entro 3 minuti dalla rimozione di quelle scariche. In caso contrario, è possibile che venga visualizzato il display di impostazione dell’orologio oppure la data e l’ora non siano corrette quando si reinseriscono le batterie. In questo caso, impostare di nuovo la data e l’ora. In ogni caso, i messaggi registrati verranno mantenuti.
• Quando si sostituiscono le batterie, assicurarsi di sostituire entrambe le batterie con batterie nuove.
• Non caricare batterie a secco. Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per un
• lungo periodo, rimuovere le batterie per evitare danni dovuti a perdite di elettrolita e a corrosione.
Batterie quasi scariche
Batterie scariche. L’apparecchio smetterà di funzionare.
Durata delle batterie*
Circa 5 ore di registrazione/4 ore di riproduzione se si utilizza l’apparecchio senza interruzioni
* Se si utilizzano batterie alcaline Sony LR03
(SG)
* Se durante la riproduzione si utilizza il
diffusore interno con il comando VOL impostato su 4 circa
La durata delle batterie potrebbe essere inferiore alla durata normale a seconda di come viene utilizzato l’apparecchio.
Uso con la corrente di rete locale
Collegare l’alimentatore CA AC-E30HG (non in dotazione) alla presa DC IN 3V dell’apparecchio e alla presa di rete.
Non usare altri tipi di alimentatore CA.
Operazioni preliminari
Polarità della spina
9
Page 10
Punto 2: Impostazione dell’orologio
Per usare la funzione allarme o registrare la data e l’ora, è necessario impostare l’orologio.
Il display di impostazione dell’orologio appare quando si inseriscono le batterie per la prima volta o quando si inseriscono le batterie dopo che l’apparecchio ne è rimasto sprovvisto per un determinato periodo di tempo. In questo caso, procedere dal punto 4.
4 Impostare la data e l’ora.
1 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare le cifre dell’anno.


DA ET
&
T
I
M
E
1999
Y11M1D
0 : 00
2 Premere la leva jog.
Le cifre del mese lampeggiano.
Tasto MENU Leva jog
Premere verso l’alto
Premere
Premere verso il basso
1 Premere il tasto MENU.
Nella finestra del display verrà visualizzato il modo menu.
2 Premere una volta la leva jog verso
l’alto per selezionare “DATE&TIME”.
FO R MAT 

DA ET ALARM OFF

&
T
I
M
E

DA ET
&
T
I
M
E
Y1M1D
1999
0 :00
3 Impostare il mese, il giorno e l’ora in
sequenza, quindi premere la leva jog. Il modo menu verrà visualizzato di
nuovo.
5 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
Visualizzazione dell’ora corrente
Premere il tasto STOP durante il modo di visualizzazione di autospegnimento (pagina
34). L’ora corrente verrà visualizzata per tre
secondi.
3 Premere la leva jog.
Le cifre dell’anno lampeggiano.
10
Page 11
Punto 3: Inserimento di una “Memory Stick” nel registratore IC
Inserire una “Memory Stick” nell’apposito alloggiamento nel senso di b sulla “Memory Stick” come illustrato nella figura sottostante.
Protezione da scrittura di una “Memory Stick”
Interruttore di protezione da scrittura
Operazioni preliminari
Contrassegno b rivolto verso l’alto
Note
• Assicurarsi di inserire saldamente la “Memory Stick”.
• Non inserire una “Memory Stick” in un senso diverso per evitare eventuali problemi di funzionamento dell’apparecchio.
Dopo aver inserito una “Memory Stick”
Apparirà il display seguente. Se si inserisce una “Memory Stick” per la prima volta dopo l’acquisto o una priva di dati, nella “Memory Stick” verranno create automaticamente tre cartelle (FOLDER01, FOLDER02, FOLDER03).
MMORYS ICKT
E
ACCESS 

Non è possibile registrare o cancellare dati quando l’interruttore di protezione da scrittura sulla “Memory Stick” è impostato su LOCK.
Rimozione di una “Memory Stick”
Spostare la leva EJECT nel senso della freccia e rimuovere la “Memory Stick” dall’alloggiamento come illustrato nella figura sottostante.
Leva EJECT
Nota
L’apparecchio è in fase di accesso quando nella finestra del display appare “ACCESS” o l’indicatore OPR lampeggia in arancione. Durante l’accesso, non rimuovere la “Memory Stick”, le batterie o l’alimentatore CA onde evitare di danneggiare i dati.
11
Page 12
Operazioni di base
Registrazione di messaggi
Utilizzando la Memory Stick (16MB)* in dotazione è possibile registrare fino a 63 (modo SP)/131 (modo LP) minuti e fino a 965 messaggi.
I messaggi registrati vengono salvati in cartelle.
È possibile creare cartelle (3 cartelle sono già state create in base all’impostazione predefinita).
* Quando si usa la “Memory Stick” in dotazione con
il registratore ICD-MS1, l’impostazione predefinita prevede la creazione di tre cartelle. Il tempo di registrazione massimo e il numero di messaggi possibili variano a seconda delle condizioni o della capacità della “Memory Stick”. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 64.
* L’apparecchio è preimpostato in fabbrica sul modo
SP (riproduzione standard). Se si salvano messaggi sia nel modo SP che nel modo LP (riproduzione allungata), il tempo di registrazione massimo varia da 63 a 131 minuti.
Nota
Prima di effettuare registrazioni molto lunghe, inserire batterie nuove e controllare l’indicatore delle batterie (pagina 9). Al posto delle batterie è inoltre possibile usare l’alimentatore CA opzionale collegandolo a DC IN. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 9.
2 Avviare la registrazione.
Indicatore OPR (si illumina in rosso durante la registrazione)
11
1Premere il tasto
11
zREC/STOP.
Non è necessario tenere premuto il tasto zREC/STOP durante la registrazione.
22
2Parlare nel
22
microfono incorporato.
Indicazione della memoria residua
* Appare il display
selezionato tramite il tasto DISPLAY (pagina 34).
Numero del messaggio corrente
Nota sulla registrazione
Si potrebbero registrare dei disturbi se un oggetto, ad esempio il dito, ecc. struscia o tocca accidentalmente l’apparecchio durate la registrazione.
Indicazione del modo di registrazione
ECORDI G N
R
 0H02M43
SP
S
Display del contatore*
1 Selezionare la cartella*.
* Dopo aver
premuto il tasto FOLDER, è possibile selezionare le cartelle usando la leva jog.
12
11
1Premere più volte il
11
tasto FOLDER per visualizzare la cartella nella quale si desidera registrare un messaggio vocale.
Nome cartella (pagina 27)
FOLDER O1  
22
2Premere di nuovo il
22
tasto FOLDER per più di un secondo per effettuare la selezione.
Per aggiungere una nuova cartella, vedere pagina 24.
SP
3 Terminare la registrazione.
Premere di nuovo il tasto zREC/STOP.
L’apparecchio si ferma all’inizio della registrazione corrente.
Tasto STOP
Se la cartella non viene cambiata dopo aver interrotto la registrazione, la registrazione successiva avverrà in questa stessa posizione.
Nota
Quando l’indicatore OPR lampeggia o si illumina in arancione o rosso, non rimuovere la “Memory Stick”, le batterie o l’alimentatore CA.
Page 13
Per terminare la registrazione
È possibile inoltre terminare la registrazione premendo il tasto STOP invece del tasto zREC/STOP.
Per modificare il modo di registrazione
Vedere pagina 34.
Per selezionare la sensibilità del microfono
È possibile selezionare la sensibilità del microfono impostando il selettore MIC SENS collocato sulla parte posteriore dell’apparecchio.
H (alto): Per registrare durante riunioni o in
luoghi tranquilli e/o spaziosi.
L (basso): Per registrare dettati o in luoghi
rumorosi.
Per registrare tramite un microfono esterno o da altri apparecchi
Vedere pagina 37.
Altre funzioni
Per ascoltare la registrazione corrente
Premere il tasto zREC/STOP o il tasto STOP per terminare la registrazione, quindi premere la leva jog.
Per riesaminare immediatamente la registrazione corrente
Premere la leva jog durante la registrazione.
Per controllare la registrazione
Collegare un auricolare o le cuffie (non in dotazione) alla presa v (auricolare).
È possibile regolare il volume tramite il comando VOL, tuttavia il livello di registrazione è fisso.
Nota
Se si regola il volume su un livello troppo alto o se si posiziona l’auricolare vicino al microfono durante il controllo della registrazione, il microfono potrebbe captare il suono proveniente dall’auricolare provocando, in questo modo, rumori di sottofondo (sibilo).
Per effettuare una pausa durante la registrazione
Per Eseguire quanto segue
effettuare Premere il tasto X(pausa). una pausa* Durante il modo di pausa
della registrazione, l’indicatore OPR lampeggia in rosso e “PAUSE” lampeggia nella finestra del display.
disattivare il Premere il tasto X(pausa) o modo di il tasto zREC/ STOP. pausa e La registrazione viene riavviata riprendere la dal punto in cui era stata messa registrazione in pausa (per interrompere la
registrazione quando l’apparecchio è nel modo di pausa, premere il tasto STOP).
Operazioni di base
* L’apparecchio rimane nel modo di pausa per circa
un’ora, dopodiché il modo di pausa della registrazione viene disattivato automaticamente e l’apparecchio entra nel modo di arresto.
Continua
13
Page 14
Registrazione di messaggi (continua)
Indicazione della memoria residua
Durante la registrazione, i segmenti dell’indicatore della memoria residua diminuiscono uno alla volta. Questa indicazione mostra solo i dati vocali presenti nella “Memory Stick”. Gli altri dati formattati non vengono indicati. È possibile verificare il tempo di registrazione residuo selezionando il modo di visualizzazione del tempo di registrazione residuo (pagina 34).
Indicazione della memoria residua
RECORDI G N
Indicazione del tempo residuo
Quando il tempo di registrazione residuo raggiunge i 5 minuti, l’indicazione della memoria residua lampeggia. Quando il tempo di registrazione residuo raggiunge 1 minuto, l’indicazione del tempo residuo lampeggia nella finestra del display, indipendentemente dal modo del display (pagina 34). Quando la memoria è esaurita, la registrazione si arresta automaticamente, “NO MEMORY SPACE” lampeggia nella finestra del display e viene emesso un segnale di avvertimento. Prima di riprendere la registrazione, cancellare alcuni messaggi (pagina 17).
Per riesaminare il messaggio durante la registrazione
Premendo la leva jog verso l’alto durante la registrazione, la registrazione si arresta ed è possibile effettuare una ricerca indietro durante l’ascolto in riproduzione veloce.
La riproduzione viene avviata dal punto in cui la leva viene rilasciata.
Questa operazione può essere eseguita anche durante una pausa di registrazione.
Tuttavia, in questo caso non è possibile ascoltare il suono mentre si riesamina il messaggio.
Avvio automatico della registrazione attivato dal suono — Funzione VOR avanzata
Quando la funzione VOR (voice operated recording, registrazione attivata dalla voce) è attivata, la registrazione viene avviata automaticamente quando il registratore rileva un suono e si arresta quando questo si interrompe.
MIC SENS
Impostare il selettore VOR su ON.
OFF
ON
Se durante la registrazione di un messaggio VOR è impostato su ON, la registrazione entra nel modo di pausa quando non vi è alcun suono e “VOR REC PAUSE” viene visualizzato nella finestra del display.
Per annullare VOR
Impostare il selettore VOR su OFF.
Nota
Quando la funzione VOR è attivata, la registrazione viene avviata o meno in base ai suoni dell’ambiente circostante. Impostare il selettore MIC SENS su H o L (vedere pagina 13). Se dopo aver cambiato la sensibilità del microfono la registrazione non è soddisfacente o se si devono effettuare registrazioni importanti, impostare il selettore VOR su OFF.
14
Page 15
Riproduzione di messaggi
Per riprodurre un messaggio precedentemente registrato, iniziare dal punto 1.
Per riprodurre un messaggio di cui è appena terminata la registrazione, iniziare dal punto 3.
3 Avviare la riproduzione.
Indicatore OPR (si illumina in verde durante la riproduzione)
Premere la leva jog.
1 Selezionare la cartella*.
11
1Premere più volte il tasto
11
FOLDER per visualizzare la cartella contenente il messaggio che si desidera riprodurre.
Nome cartella (pagina 27)
FOLDER O1  
* Dopo aver
premuto il tasto FOLDER, è possibile selezionare le cartelle usando la leva jog.
2
Selezionare il numero del messaggio.
* Viene visualizzato
il display selezionato tramite il tasto DISPLAY (pagina 34).
22
2Premere di nuovo il tasto
22
FOLDER per più di un secondo per selezionare.
Per aggiungere una nuova cartella, vedere pagina 24.
Premere la leva jog verso l’alto o il basso per visualizzare il numero del messaggio desiderato.
Premere verso il basso ( >): per un numero di messaggio più elevato. Premere verso l’alto ( .): per un numero di messaggio più basso.
Numero del messaggio selezionato
Numero di messaggi in una cartella
FOLDER O1   0H00M00
Display del contatore*

SP
SP
Al termine della riproduzione di un messaggio, l’apparecchio si ferma all’inizio del messaggio successivo.
Quando è stato riprodotto l’ultimo messaggio in una cartella, l’apparecchio si ferma all’inizio dell’ultimo messaggio.
Operazioni di base
4 Regolare il volume.
presa v (auricolare)
Girare VOL.
Per l’ascolto personale
Collegare un auricolare o le cuffie (non in dotazione) alla presa v (auricolare). Il diffusore incorporato viene scollegato automaticamente.
Se si collegano le cuffie, l’uscita dai canali destro e sinistro è monofonica.
Continua
S
15
Page 16
Riproduzione di messaggi (continua)
Altre operazioni
Per terminare la riproduzione
Per
terminare all’inizio del messaggio corrente
terminare nella Premere la leva jog. posizione corrente Per riprendere la (funzione di pausa riproduzione da quel della riproduzione)* punto, premere di
* È inoltre possibile effettuare una pausa durante la
riproduzione premendo X(pausa) al posto della leva jog. L’indicatore OPR lampeggia in verde. Dopo un’ora circa, l’apparecchio entra nel modo di arresto nel punto in cui è stata effettuata la pausa.
Per selezionare il messaggio desiderato
Per Eseguire quanto segue
tornare all’inizio Premere una volta la del messaggio leva jog verso l’alto e corrente rilasciarla.
tornare al Premere più volte la messaggio leva jog verso l’alto e precedente rilasciarla.
andare al Premere una volta la messaggio leva jog verso il basso e successivo rilasciarla.
andare ai Premere più volte la messaggi leva jog verso il basso e successivi rilasciarla.
1 Suggerimento
Quando si effettua la riproduzione fino alla fine dell’ultimo messaggio, “MSG. END” lampeggia per 3 secondi e l’indicatore OPR si illumina in verde (non è possibile ascoltare il suono di riproduzione). Se si mantiene premuta la leva jog verso l’alto mentre “MSG. END” lampeggia, i messaggi vengono riprodotti rapidamente e la riproduzione normale viene avviata dal punto in cui la leva viene rilasciata. Quando “MSG. END” smette di lampeggiare e l’indicatore OPR si spegne, l’apparecchio si arresta all’inizio dell’ultimo messaggio.
Eseguire quanto segue
Premere STOP.
nuovo la leva jog.
Se l’ultimo messaggio è lungo e si desidera avviare la riproduzione da un punto successivo all’inizio del messaggio, mantenere premuta la leva jog verso il basso per riprodurre il messaggio fino alla fine, quindi premere la leva jog verso l’alto mentre “MSG. END” lampeggia per tornare al punto desiderato. Per i messaggi registrati prima dell’ultimo, andare all’inizio del messaggio successivo e riprodurre il messaggio al contrario fino a raggiungere il punto desiderato.
Riproduzione dell’inizio di ogni messaggio
— Riproduzione con ricerca
Vedere pagina 19.
Riproduzione di tutti i messaggi contenuti in una cartella senza interruzioni
— Riproduzione continua
Vedere pagina 37.
Ricerca avanti/indietro durante la riproduzione (avanzamento/ riavvolgimento)
• Per effettuare una ricerca in avanti
Mantenere premuta la leva jog verso il basso durante la riproduzione e rilasciarla nel punto in cui si desidera riprendere la riproduzione.
• Per effettuare una ricerca indietro
Mantenere premuta la leva jog verso l’alto durante la riproduzione e rilasciarla nel punto in cui si desidera riprendere la riproduzione.
L’apparecchio effettua la ricerca a bassa velocità (unità di 4 secondi); durante la ricerca è possibile ascoltare il suono di riproduzione. Questa funzione è utile per verificare una parola avanti o indietro.
Tenendo premuta la leva jog verso l’alto o verso il basso, l’apparecchio effettua la ricerca più velocemente.
Durante l’avanzamento/riavvolgimento, il contatore viene visualizzato, indipendentemente dall’impostazione del modo di visualizzazione (pagina 34).
È possibile effettuare l’avanzamento/ riavvolgimento durante il modo di pausa della registrazione. Premere la leva jog verso l’alto o il basso e rilasciarla nel punto in cui si desidera riprendere la riproduzione.
16
Page 17
Cancellazione di messaggi
È possibile cancellare i messaggi registrati uno dopo l’altro o tutti i messaggi di una cartella contemporaneamente.
Si osservi che una volta che la registrazione è stata cancellata, non è possibile recuperarla.
Cancellazione dei messaggi uno dopo l’altro
Quando un messaggio viene cancellato, i messaggi restanti avanzano e vengono rinumerati in modo da non lasciare spazio tra i messaggi.
Prima della cancellazione del messaggio 3
Messaggio 1 Messaggio 2 Messaggio 3 Messaggio 4
Messaggio 1
Dopo la cancellazione
Messaggio 2 Messaggio 3
Tasto ERASE
2 Premere il tasto ERASE mentre il
messaggio viene riprodotto.
Il messaggio viene cancellato e i restanti messaggi vengono rinumerati. Ad esempio, se si cancella il messaggio 3, il messaggio 4 viene rinumerato come messaggio 3. Una volta completata la cancellazione, l’apparecchio si arresta all’inizio del messaggio successivo.
FOLDER O1 
 0H00M00
Per annullare la cancellazione
Premere STOP prima del punto 2.
Per cancellare altri messaggi
Ripetere i punti 1 e 2.
Per cancellare un messaggio parzialmente
Per prima cosa dividere il messaggio aggiungendo un indice (vedere pagina 21), quindi eseguire le procedure descritte in questa pagina per cancellare il messaggio.
Nota
Quando non è possibile cancellare un messaggio, nella finestra del display appare un messaggio di errore. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Soluzione dei problemi” (pagina 61).
SP
S
Operazioni di base
1 Premere il tasto ERASE durante la
riproduzione del messaggio che si desidera cancellare oppure premere il tasto ERASE per più di 1 secondo durante il modo di arresto.
Il numero del messaggio e “ERASE” lampeggiano mentre i primi e gli ultimi 5 secondi del messaggio vengono riprodotti per 10 volte.
FOLDER 01 

ERASE 
SP
Continua
17
Page 18
Cancellazione di messaggi (continua)
Cancellazione di tutti i messaggi in una cartella
È possibile cancellare tutti i messaggi registrati in una cartella, tuttavia la cartella stessa non viene cancellata. Se si desidera eliminare una cartella, andare a pagina 24.
Tasto FOLDER
Leva jog
3 Premere il tasto ERASE mentre il
display lampeggia.
0
H00M00S
O2 L
L
SP
FOLDER ERASE A
FOLDER O2  
Tasto ERASE Tasto STOP
1 Selezionare la cartella che contiene i
messaggi da cancellare.
Per ulteriori informazioni, vedere le procedure del punto 1 di “Registrazione di messaggi” (pagina 12).
2 Premere contemporaneamente il
tasto STOP e il tasto ERASE per più di 1 secondo.
“ERASE ALL” lampeggia per 10 secondi.
FOLDER 02 

ERASE ALL 
SP
Per annullare la cancellazione
Premere STOP prima del punto 3.
Note
• Mentre nella finestra del display viene visualizzato “ERASE ALL” o mentre l’indicatore OPR lampeggia in arancione, non rimuovere la “Memory Stick”, le batterie o l’alimentatore CA per evitare di danneggiare i dati.
• Quando non è possibile cancellare tutti i messaggi contenuti in una cartella, nella finestra del display appare un messaggio di errore. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Soluzione dei problemi” (pagina 61).
18
Page 19
Vari modi di riproduzione
Regolazione della velocità di riproduzione
È possibile regolare la velocità di riproduzione utilizzando il selettore PLAY SPEED collocato nella parte posteriore dell’apparecchio.
Selettore PLAY SPEED
NORMAL
FASTSLOW
Per riprodurre rapidamente
Impostare PLAY SPEED su FAST. Quando la riproduzione viene avviata, “FAST
PLAY” lampeggia tre volte nella finestra del display e i messaggi vengono riprodotti ad una velocità di circa il 20% superiore nel modo SP o di circa il 30% superiore nel modo LP rispetto alla velocità normale.
A S T PL Y A
F

0H02M43
SP
S
Riproduzione dell’inizio di ogni messaggio — Riproduzione con ricerca
Leva jog
Durante il modo di arresto, premere la leva jog per più di un secondo.
Nella finestra del display viene visualizzato “SCAN PLAY” e vengono riprodotti i primi 5 secondi di ogni messaggio nella cartella selezionata.
C A N PL Y A
S

0H02M43
S
Vari modi di riproduzione
Per riprodurre lentamente
Impostare PLAY SPEED su SLOW. Quando al riproduzione viene avviata,
“SLOW PLAY” lampeggia tre volte nella finestra del display e i messaggi vengono riprodotti ad una velocità di circa il 15% inferiore rispetto alla velocità normale.
SL O W PL Y A


0H02M43
Per riprodurre i messaggi a velocità normale
Impostare PLAY SPEED su NORMAL.
1 Suggerimento
È possibile modificare la velocità di riproduzione durante la riproduzione.
P
S
S
Quando viene individuato il messaggio desiderato, premere la leva jog. Il messaggio viene riprodotto fino alla fine.
Per ripristinare la riproduzione normale
Premere la leva jog. Per terminare la riproduzione, premere il tasto STOP.
19
Page 20
Ripetizione della riproduzione — Riproduzione ripetuta
A-B REPEAT / PRIORITY
Leva jog
Riproduzione ripetuta di un messaggio — Ripetizione di un messaggio
Durante la riproduzione, premere la leva jog per più di un secondo.
Viene visualizzato “ ” e il messaggio selezionato viene riprodotto ripetutamente.
1 Premere brevemente il tasto A-B
REPEAT / PRIORITY durante la riproduzione.
Il punto di inizio (A) della sezione da riprodurre ripetutamente viene impostato. Sullo schermo viene visualizzato “A-B B?”.
A-B B?

0H02M43
SP
S
2 Premere di nuovo il tasto A-B
REPEAT / PRIORITY brevemente.
Il punto di fine (B) della sezione viene impostato. Sullo schermo appare “A-B REPEAT” e la sezione specificata viene riprodotta ripetutamente.
- B REP AT E
A
 0H02M43
SP
S
FOLDER O1 
 0H01M43
Per ripristinare la riproduzione normale
Premere di nuovo la leva jog. Per terminare la riproduzione, premere il tasto STOP.
SP
S
Riproduzione ripetuta della sezione specificata
— Ripetizione A-B
Durante la riproduzione di un messaggio, è possibile impostare i punti di inizio (A) e fine (B) di una sezione che si desidera riprodurre ripetutamente.
20
Note
• Non è possibile impostare A-B Repeat per una sezione in cui due o più messaggi si sovrappongono.
• Se il punto di fine (B) non viene impostato, il punto di fine viene impostato automaticamente al punto di inizio (o al punto di fine) del messaggio.
1 Se il punto di fine viene impostato
precedentemente al punto di inizio tramite riavvolgimento, la sezione viene riprodotta dal punto di fine (B) al punto di inizio (A).
1 È possibile azzerare i punti della sezione per la
ripetizione A-B premendo il tasto A-B REPEAT / PRIORITY durante la riproduzione della ripetizione A-B.
Per ripristinare la riproduzione normale
Premere la leva jog. Per terminare la riproduzione, premere il tasto STOP.
Page 21
Editing di messaggi sul registratore IC
Aggiunta di una registrazione
Indicatore OPR zREC/STOP
Aggiunta di una registrazione di sovrascrittura durante la riproduzione
È possibile aggiungere una registrazione di sovrascrittura dopo il punto selezionato in un messaggio registrato. La parte del messaggio dopo il punto selezionato viene cancellata.
Punto di inizio di una registrazione di sovrascrittura
STOP
Aggiunta di una registrazione ad un messaggio precedentemente registrato
È possibile aggiungere una registrazione ad un messaggio in fase di riproduzione.
La registrazione aggiunta viene posta dopo il messaggio corrente e considerata come parte del messaggio.
Durante la riproduzione del messaggio 3
Messaggio 3
Messaggio 3
Registrazione aggiunta
Riunione alle 14.00 del 1 dicembre.
Messaggio 4
Dopo l’aggiunta di una registrazione
Messaggio 4
nella sala riunioni A
1 Durante la riproduzione, premere il
tasto zREC/STOP per più di 1 secondo.
Viene visualizzato l’indicatore “ADD REC”, che lampeggia tre volte nella finestra del display.
L’indicatore OPR diventa rosso. La nuova registrazione viene aggiunta
alla fine del messaggio corrente.
Messaggio 2
Messaggio 2
Registrazione di sovrascrittura aggiunta al messaggio 2
Messaggio 3
Parte cancellata del messaggio 2
Messaggio 3
1 Durante la riproduzione, premere
brevemente il tasto zREC/STOP.
Viene visualizzato l’indicatore “OVER WRITE?”, che lampeggia nella finestra del display.
L’indicatore OPR lampeggia in rosso.
OVERWR TE ?I

0

SP

H02M43S
2 Per arrestare la registrazione,
premere il tasto zREC/STOP.
L’indicatore OPR diventa rosso.
3 Per arrestare la registrazione,
premere il tasto zREC/STOP oppure il tasto STOP.
Editing di messaggi sul registratore IC
ADD RE C

0

2
Premere il tasto zREC/STOP o il tasto STOP per arrestare la registrazione.
SP
H02M43S
Note
• Il messaggio aggiunto verrà registrato nello stesso modo di registrazione (SP o LP; vedere pagina 36) del messaggio originale, indipendentemente dall’impostazione corrente del modo di registrazione.
• Non è possibile sovrascrivere se la memoria residua della “Memory Stick” non è sufficiente. Per ulteriori informazioni, vedere “Soluzione dei problemi” (pagina 61).
21
Page 22
Divisione di un messaggio in due parti/unione di più messaggi — Funzione indice
È possibile dividere un messaggio aggiungendo un indice oppure unire i messaggi cancellando l’indice.
È possibile aggiungere un indice durante la registrazione/riproduzione dei messaggi (vedere di seguito). È possibile cancellare un indice durante il modo di arresto (vedere la pagina successiva).
Per contrassegnare un indice durante la registrazione
Durante la registrazione di un messaggio, premere il tasto INDEX nel punto in cui si desidera inserire la divisione.
Il numero del nuovo messaggio viene aggiunto nel punto in cui è stato premuto il tasto INDEX e “ADD INDEX” lampeggia per tre volte. Il messaggio viene diviso in due messaggi, che vengono però registrati senza un’interruzione.
ECORDI G N
R

ADD INDEX 
SP
Viene aggiunto un indice.
INDEX
Leva jog ERASE
STOP
Divisione di un messaggio aggiungendo un indice
È possibile aggiungere un indice ad un messaggio durante la registrazione o la riproduzione.
Se si divide il messaggio, è più facile trovare il punto che si desidera riprodurre nel caso di registrazioni lunghe, ad esempio una riunione.
Quando si aggiunge un indice, i numeri dei messaggi aumentano nel modo seguente.
Viene aggiunto un indice.
Messaggio 1
Messaggio 1 Messaggio 2 Messaggio 3 Messaggio 4
Il primo argomento all’ordine del giorno è...
I numeri dei messaggi aumentano.
Messaggio 2 Messaggio 3
Passiamo ora all’argomento successivo.
Messaggio 1
1 Suggerimento
È possibile aggiungere un indice durante il modo di pausa della registrazione (pagina 13).
Messaggio 2 Messaggio 3
La registrazione continua.
Per aggiungere un indice durante la riproduzione
Durante la riproduzione di un messaggio, premere il tasto INDEX nel punto in cui si desidera inserire la divisione.
Il messaggio viene diviso in due e “ADD INDEX” lampeggia per tre volte.
Viene aggiunto un contrassegno di indice e i numeri di indice successivi aumentano di uno.
FOLDER O1  
SP
ADD INDEX
1 Suggerimento
È possibile inserire un indice dopo essere entrati nel modo di pausa della riproduzione tramite il tasto X(pausa) (pagina 16).
22
Page 23
Per riprodurre il messaggio contrassegnato con un indice
Premere la leva jog verso l’alto o il basso per visualizzare il numero del messaggio, in quanto a ciascuno dei messaggi divisi viene assegnato un numero.
Per riprodurre il messaggio diviso senza interruzioni
Selezionare “ON” per “CONT.” come descritto nella sezione “Riproduzione di tutti i messaggi di una cartella senza interruzioni” a pagina 37.
Note
• È necessaria una certa quantità di spazio nella “Memory Stick” per inserire un indice. Per ulteriori informazioni, vedere “Limitazioni di sistema” a pagina 64.
• Quando nella finestra del display viene visualizzato “INDEX FULL”, non è possibile inserire un indice. Prima di aggiungere un indice, cancellare alcuni messaggi. Per ulteriori informazioni, vedere “Limitazioni di sistema” a pagina 64.
• La data e l’ora della registrazione (pagina 34) dell’ultima parte del messaggio diviso tramite l’aggiunta di un indice sono identiche a quelle del messaggio diviso (data d’inizio e ora della registrazione).
• Se si aggiunge un indice ad un messaggio a cui è stato assegnato un nome (pagina 28) e che è stato diviso, le due parti del messaggio diviso hanno lo stesso nome messaggio.
• Se si aggiunge un indice ad un messaggio con contrassegni di priorità (pagina 26), i contrassegni di priorità vengono aggiunti a entrambe le parti del messaggio diviso.
Unione di messaggi cancellando l’indice
È possibile unire due messaggi cancellando l’indice.
Cancellazione di un indice.
Nel modo di arresto, eseguire le procedure seguenti:
1 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per visualizzare il numero del secondo dei due messaggi da combinare.
2 Premere contemporaneamente il
tasto ERASE e il tasto INDEX per più di 1 secondo.
“ERASE INDEX” lampeggia per 10 secondi.
FOLDER O1 
SP
RASE INDEX E
Editing di messaggi sul registratore IC
3 Premere il tasto ERASE mentre il
display lampeggia.
I due messaggi vengono combinati in un unico messaggio e i messaggi vengono rinumerati come illustrato in precedenza.
Note
• Dopo l’unione di messaggi cancellando un indice, il nome (pagina 28), l’impostazione di allarme (pagina 30), i contrassegni di priorità (pagina 26), nonché la data e l’ora registrate (pagina 34) del secondo messaggio vengono cancellati.
• Non è possibile unire messaggi caratterizzati da modi di registrazione diversi.
Per annullare la cancellazione
Premere il tasto STOP prima di eseguire il punto 3.
Messaggio 1
Messaggio 1 Messaggio 2 Messaggio 3
Messaggio 2 Messaggio 3 Messaggio 4
I numeri dei messaggi diminuiscono.
23
Page 24
Aggiunta/
Eliminazione
di cartelle
Nell’impostazione predefinita sono comprese tre cartelle: “FOLDER01”, “FOLDER02” e “FOLDER03”. È possibile aggiungere cartelle a proprio piacimento fino a un massimo di 511. È inoltre possibile cancellare le cartelle inutili.
Nota
Il numero massimo di cartelle che è possibile aggiungere varia secondo la capacità di una “Memory Stick” o le condizioni di utilizzo. Quando non è possibile aggiungere alcuna cartella a causa delle limitazioni di sistema del registratore IC, nella finestra del display viene visualizzata l’indicazione “FOLDER FULL” (pagina 64). Usando la “Memory Stick” (16 MB) in dotazione solo con questo registratore IC, è possibile creare fino a 340 cartelle con un messaggio in ciascuna cartella.
FOLDER
Eliminazione di cartelle
Una cartella può essere eliminata solo se non contiene messaggi registrati.
1 Selezionare la cartella che si
desidera eliminare.
Per ulteriori informazioni sulla selezione di una cartella, vedere le procedure del punto 1 nella sezione “Registrazione di messaggi” a pagina 12.
Nota
Una cartella contenente messaggi registrati non può essere eliminata. Per prima cosa cancellare (vedere pagina 17) o spostare (vedere la pagina successiva) tutti i messaggi nella cartella.
2 Premere contemporaneamente per
più di 1 secondo il tasto ERASE e il tasto STOP.
“ERASE FOLDER” lampeggia per dieci secondi sul display.
ERASE STOP
Aggiunta di cartelle
Premere il tasto FOLDER per più di 1 secondo. Sul display viene visualizzato “NEW FOLDER”
e viene aggiunta una nuova cartella.

NEW FOLDER 

Nomi delle cartelle aggiunte
Alla nuova cartella viene assegnato automaticamente un nome composto da numeri a due cifre o da due lettere come “FOLDER 04” o “FOLDER AB”. Se vi è un numero o una lettera mancante tra i nomi cartella, alla nuova cartella viene assegnato automaticamente un nome usando il numero o le lettere mancanti.
È possibile modificare il nome cartella a proprio piacimento (pagina 27).
24
FOLDER O2 
SP
RASE FOLDEE
R
3 Premere il tasto ERASE mentre il
display lampeggia.
La cartella viene eliminata.
Per annullare l’eliminazione
Premere il tasto STOP prima di eseguire le procedure del punto 3.
Note
• Non è possibile eliminare l’ultima cartella rimasta in una “Memory Stick”.
• Dopo avere eliminato una cartella, il nome delle altre cartelle non viene modificato. Se viene eliminata “FOLDER 03”, il nome “FOLDER 04” resta invariato.
Page 25
Spostamento dei messaggi in una cartella diversa
È possibile trasferire i messaggi registrati in un’altra cartella.
FOLDER
3 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare la cartella in cui spostare il messaggio, quindi premere la leva jog.
Il messaggio viene trasferito nella cartella di destinazione.
I messaggi vengono ordinati in base alla data e all’ora di registrazione oppure al numero dei contrassegni di priorità nella cartella.
Leva jog
STOP
Esempio: per spostare il messaggio 3 dalla cartella FOLDER 02 alla cartella FOLDER 03.
1 Riprodurre il messaggio da
trasferire.
FOLDER O2 
 0H02M43
SP
S
2 Durante la riproduzione del
messaggio, premere il tasto FOLDER.
I primi e gli ultimi 5 secondi del messaggio vengono riprodotti per 10 volte mentre l’indicazione “MOVE MSG.” lampeggia e la cartella di destinazione viene visualizzata su uno sfondo nero.
Cartella contenente il
FOLDER O2  FOLDER O3
MO V E MS . G
messaggio che si desidera spostare
Cartella di destinazione
Per annullare lo spostamento del messaggio o dei messaggi
Premere il tasto STOP prima di eseguire le procedure del punto 3.
Nota
La funzione di spostamento non duplica un messaggio in un’altra cartella. Quando si sposta un messaggio in un’altra cartella, quello nella cartella precedente viene eliminato.
Editing di messaggi sul registratore IC
25
Page 26
Aggiunta di contrassegni di priorità — Funzione di contrassegno di
3 Per selezionare il numero di
contrassegni di priorità, premere più volte il tasto A-B REPEAT / PRIORITY mentre “PRIORITY” lampeggia.
L’impostazione è terminata quando “v” si illumina stabilmente nella finestra del display. I messaggi vengono rinumerati.
priorità
È possibile aggiungere contrassegni di priorità al messaggio desiderato per ordinare i messaggi in base al numero dei contrassegni di priorità e non in base alla data e all’ora di registrazione. Vi sono quattro livelli, “vvv” (il più importante), “vv”, “v” e nessun contrassegno di priorità. È possibile aggiungere contrassegni di priorità durante il modo di arresto e durante il modo di riproduzione.
A-B REPEAT / PRIORITY
Leva jog
Per aggiungere contrassegni di priorità nel modo di arresto
1 Selezionare il messaggio da
contrassegnare.
2 Premere il tasto A-B REPEAT /
PRIORITY per più di 1 secondo.
Nella finestra del display lampeggiano i contrassegni di priorità, “v” e “PRIORITY”.
FOLDER O1 
26

PRIORIT 
SP
Y
Per aggiungere contrassegni di priorità durante la riproduzione
1 Premere il tasto A-B REPEAT /
PRIORITY per più di 1 secondo durante la riproduzione del messaggio da contrassegnare.
Nella finestra del display lampeggiano i contrassegni di priorità, “v” e “PRIORITY” mentre i primi e gli ultimi 5 secondi del messaggio vengono riprodotti per 10 volte.
2 Per selezionare il numero di
contrassegni di priorità, premere la leva jog verso l’alto o verso il basso durante il lampeggio.
3 Premere la leva jog per fissare
l’impostazione.
L’impostazione è terminata e i messaggi vengono rinumerati.
Messaggi con contrassegni di priorità
I messaggi vengono ordinati in base al numero di contrassegni di priorità in una cartella. I messaggi senza alcun contrassegno di priorità vengono spostati dopo i messaggi con contrassegni di priorità.
1 Suggerimento
Se vi sono 2 o più messaggi con lo stesso numero di contrassegni di priorità in una cartella, tali messaggi vengono ordinati in base alla data e all’ora di registrazione, e il messaggio più vecchio viene posizionato per primo.
Nota
È inoltre possibile aggiungere contrassegni di priorità usando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione (pagina 56). Tuttavia, i messaggi non vengono ordinati in base al numero di contrassegni di priorità a meno che tale tipo di ordinazione non venga effettuata usando il software.
Page 27
Assegnazione di nomi a cartelle o messaggi
4
Premere la leva jog verso l’alto o il basso per selezionare “TEMPLATES” o “ALPHABET”, quindi premere la leva jog.
— FOLDER NAME/ MSG. NAME
È possibile assegnare da soli un nome alle cartelle o ai messaggi.
1 Suggerimento
È inoltre possibile assegnare un nome a una cartella o a dei messaggi usando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 54.
MENU
Leva jog
STOP
Assegnazione di un nome alle cartelle
Alle cartelle sono stati assegnati automaticamente dei nomi, come ad esempio “FOLDER03”, è possibile però assegnare un nome alle cartelle a proprio piacimento usando i nomi modello o creando nomi personalizzati.
1 Premere il tasto MENU.
Entrare nel modo menu.
2 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare “FOLDER NAME”.
O N T. OFF
C
FOLDER NAE
MSG. 
NA M
M
E
OLDER NAE
F
TEMPLATES 
ALPHABET 
M
5 Per selezionare un nome cartella dai
modelli:
Premere la leva jog verso l’alto o il basso per selezionare un nome modello, quindi premere la leva jog per impostare il nome.
FLDER
O
ACTION 

Nomi modello registrati
ACTION, SCHEDULE, MEETING, OFFICE, HOME, MEMO, REPORT, SPEECH, INTERVIEW, TRAVEL, PERSONAL, PLACE, SHOP LIST, CLASS, MESSAGE, EXPENSE
Per inserire i caratteri:
È possibile inserire fino a 44 caratteri per assegnare un nome a una cartella.
FLDER
O
OLDER 01 
F

Il cursore lampeggia dopo l’ultimo carattere del nome cartella corrente. È possibile aggiungere altri caratteri dopo il nome corrente o modificarlo.
Per inserire i caratteri, vedere la pagina successiva.
NA M
NA M
E
E
6 Premere la leva jog per più di un
secondo per fissare il nome.
7 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
Editing di messaggi sul registratore IC
3 Premere la leva jog.
Continua
27
Page 28
Assegnazione di nomi a cartelle o messaggi (Continua)
1 Nomi cartella più lunghi
Nella finestra del display è possibile visualizzare solo fino a 10 caratteri. Se il nome supera i 10 caratteri, è possibile leggerlo scorrendo nella finestra del display quando il nome della cartella è selezionato (vedere punto 1 a pagina 12 o 15). Non è possibile far scorrere il nome in altre finestre del display.
1 Per annullare l’assegnazione del nome
Premere il tasto STOP.
Assegnazione di un nome ai messaggi
Ai messaggi non viene assegnato automaticamente un nome, è possibile però eseguire tale operazione da soli.
1 Premere il tasto MENU.
Entrare nel modo menu.
2
Premere la leva jog verso l’alto o il basso per selezionare “MSG. NAME”.
FOLDER NAE
MSG.   FORMAT 
NA M
E
M

3 Premere la leva jog. 4 Inserire i caratteri.
È possibile inserire fino a 254 caratteri per assegnare un nome ad un messaggio.
28
MS G . 
Per inserire i caratteri, vedere la colonna successiva.
NA M
E
5 Premere la leva jog per più di un
secondo per fissare il nome.
6 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
1 Nomi messaggio più lunghi
Nella finestra del display è possibile visualizzare solo fino a 10 caratteri. Se il nome è più lungo, è possibile farlo scorrere al momento della modifica del modo di visualizzazione oppure durante la riproduzione del messaggio.
1 Per annullare l’assegnazione del nome
Premere il tasto STOP.
Page 29
Inserimento dei caratteri
Quando sul display viene richiesto l’inserimento dei caratteri, eseguire i punti elencati di seguito (quando il cursore lampeggia al punto 5 a pagina 27 per l’assegnazione di un nome a una cartella oppure al punto 4 della pagina precedente per l’assegnazione di un nome ad un messaggio).
Per inserire i caratteri
1Premere la leva jog verso l’alto o il basso
per selezionare il carattere desiderato. Vedere l’ordine degli insiemi di caratteri in
questa pagina.
2Premere brevemente la leva jog per fissare
il carattere. Il cursore si sposta al carattere successivo.
3Ripetere i punti 1 e 2 per inserire altri
caratteri.
Per sostituire i caratteri
Se si commette un errore durante l’inserimento di un carattere oppure se si desidera modificare il nome, procedere ad una nuova immissione dopo avere cancellato tutti i caratteri premendo il tasto ERASE per più di un secondo oppure sostituire i caratteri nel modo seguente.
1Posizionare il cursore in corrispondenza
del carattere da modificare. Per spostare il cursore indietro (verso
sinistra), premere brevemente il tasto INDEX.
Per spostare il cursore in avanti (verso destra), premere brevemente la leva jog.
2Premere la leva jog verso l’alto o il basso
per selezionare il carattere desiderato. Per cancellare un carattere ed eliminare lo
spazio residuo, posizionare il cursore in corrispondenza del carattere da cancellare, quindi premere brevemente il tasto ERASE.
3Premere la leva jog per spostare il cursore
in avanti e ripetere i punti 1 e 2 per modificare altri caratteri.
Usare la leva jog e i tasti quando si assegna un nome a una cartella/un messaggio
Eseguire quanto segue Per
Premere brevemente Impostare un carattere la leva jog (il cursore si sposta al
carattere successivo).
Premere la leva Impostare il nome jog per più di (fine dell’inserimento 1 secondo del nome).
Premere brevemente Selezionare i caratteri la leva jog verso (spostamento al il basso carattere successivo).
Premere la leva jog Selezionare i caratteri verso il basso per (spostamento rapido al più di 1 secondo carattere successivo).
Premere brevemente Selezionare i caratteri la leva jog verso (ritorno al carattere l’alto precedente).
Premere la leva jog Selezionare i caratteri verso l’alto per più (ritorno rapido ai di 1 secondo caratteri precedenti).
Premere brevemente Cancellare un carattere. ERASE
Premere ERASE per Cancellare tutti i più di 1 secondo caratteri.
Premere brevemente Modificare gli insiemi DISPLAY di caratteri
Premere brevemente Il cursore si sposta INDEX indietro.
Insiemi di caratteri
Ordine Caratteri
1 (Lettere maiuscole) A B C D ~ X Y Z 2 (Simbolo 1) ' , / : (spazio) 3 (Lettere minuscole) a b c d ~ x y z 4 (Simbolo 1) ' , / : (spazio) 5 (Numeri) 0 1 2 ~ 8 9 6 (Simbolo 2) ! # $ % & ( ) * . ;
< = > ? @ _ ‘ + - ' , / : (spazio)
Editing di messaggi sul registratore IC
Nota
Non è possibile inserire un carattere in un nome. È necessario semplicemente sostituire tutti i caratteri dopo il carattere da inserire.
29
Page 30
Altre funzioni
Riproduzione di un messaggio ad un’ora e un giorno desiderati con allarme
È possibile far suonare un allarme e avviare la riproduzione di un messaggio selezionato all’ora desiderata.
È possibile usare tale funzione per ricordarsi della data e dell’ora di una riunione, ecc.
Leva jog
MENU
1
Selezionare il messaggio da riprodurre.
Per ulteriori informazioni sulla selezione del messaggio desiderato, vedere i punti 1 e 2 di “Riproduzione di messaggi” a pagina 15.
FOLDER O1 
 
2 Entrare nel modo di impostazione
dell’allarme.
1 Premere il tasto MENU.
Il modo menu viene visualizzato nella finestra del display.
SP
2 Premere la leva jog.
Nella finestra del display viene visualizzato il modo di impostazione dell’allarme.
ALARM 
NO
OFF 
3 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare “ON”. Se “ON” è già stato selezionato,
procedere con i punti successivi.
4 Premere la leva jog.
Nella finestra del display viene visualizzato “DATE”.
ALARM 

DATE 
3
Impostare la data e l’ora dell’allarme.
Per effettuare la riproduzione in una data desiderata
1 Premere la leva jog mentre “DATE”
lampeggia. Le cifre dell’anno lampeggiano.
ALARM 
Y8M6D
1999
7:04
2 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare le cifre dell’anno, quindi premere la leva jog.
Le cifre del mese lampeggiano.
30
DA E T
ALARM OFF
MODE SP 
1 Suggerimento
Se “ALARM” non è selezionato dopo aver premuto il tasto MENU, premere la leva jog verso l’alto o verso il basso per selezionare “ALARM”.
E
M
T
I
&
ALARM 
Y8M6D
1999
7:04
3 Impostare il mese, il giorno e l’ora in
sequenza, quindi premere la leva jog.
Page 31
Per effettuare la riproduzione una volta alla settimana
1 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare il giorno della settimana.
4 Selezionare il suono dell’allarme.
Premere la leva jog verso l’alto o il basso per selezionare “BEEP ONLY” o “BEEP & PLAY”, quindi premere la leva jog.
ALARM 


FRI 
2 Premere la leva jog.
Le cifre dell’ora lampeggiano.
ALARM 


7:04
3 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare le cifre dell’ora e premere la leva jog.
Le cifre dei minuti lampeggiano.
4 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare le cifre dei minuti e premere la leva jog.
Per effettuare la riproduzione ogni giorno alla stessa ora
1 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare “DAILY”.
ALARM 


DAILY 
2 Premere la leva jog.
Le cifre dell’ora lampeggiano.
ALARM 


7:04
3 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare le cifre dell’ora e premere la leva jog.
Le cifre dei minuti lampeggiano.
4 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare le cifre dei minuti e premere la leva jog.
ALARM 
BEEP&PLAY

  BEEP ONLY
5 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu. Quando viene selezionato il messaggio
con l’impostazione dell’allarme, viene visualizzato “,”.
Quando scattano la data e l’ora impostate
All’ora impostata, l’allarme suona per circa 10 secondi e il messaggio selezionato viene riprodotto (se è stato selezionato “BEEP ONLY” al punto 4, suona solo l’allarme).
Durante la riproduzione, “ALARM” lampeggia nella finestra del display.
Quando la riproduzione termina, l’apparecchio si arresta automaticamente all’inizio del messaggio selezionato.
Per ascoltare di nuovo il messaggio
Premere la leva jog. Lo stesso messaggio viene riprodotto dall’inizio.
Per annullare l’impostazione dell’allarme prima che inizi la riproduzione
Premere STOP mentre l’allarme suona. È possibile disattivare l’allarme anche quando la funzione HOLD è attivata.
Continua
Altre funzioni
31
Page 32
Riproduzione di un messaggio ad un’ora e un giorno desiderati con allarme (Continua)
Note
• Se l’ora in cui deve suonare l’allarme giunge mentre viene riprodotto un altro messaggio con allarme, la riproduzione viene arrestata e il nuovo messaggio viene riprodotto.
• Se l’ora in cui deve suonare l’allarme giunge durante la registrazione, l’allarme suona al termine della registrazione. “,” lampeggia all’ora in cui deve suonare l’allarme.
• Se durante la registrazione giungono più orari in cui più allarmi devono suonare, viene riprodotto solo il primo messaggio.
• Se l’ora in cui deve suonare l’allarme giunge quando l’apparecchio si trova nel modo menu, l’allarme suona e il modo menu viene annullato.
• Se viene cancellato il messaggio per cui è stato impostato l’allarme, l’impostazione dell’allarme viene cancellata.
• Se si aggiunge un indice ad un messaggio per cui è stato impostato l’allarme, l’impostazione dell’allarme resta solo nella prima parte del messaggio diviso.
• Se si cancella l’indice di un messaggio per cui è stato impostato l’allarme, l’impostazione dell’allarme viene cancellata.
• È possibile regolare il volume di riproduzione con il comando VOL.
• Se l’ora in cui deve suonare l’allarme giunge durante la cancellazione, l’allarme suona al termine della cancellazione.
• L’impostazione dell’allarme non viene annullata quando termina la riproduzione con allarme. Per annullare l’impostazione dell’allarme, vedere quanto riportato di seguito.
Per annullare l’impostazione dell’allarme o modificarne l’ora
1 Selezionare il messaggio su cui è stata
impostata la riproduzione con allarme e premere il tasto MENU.
Nella finestra del display viene visualizzato il modo menu.
2 Selezionare “ALARM” e premere la leva
jog.
3 Per annullare l’impostazione dell’allarme:
premere la leva jog verso l’alto o verso il basso per selezionare “OFF” e premere la leva jog. Per modificare la data e l’ora dell’allarme: Premere la leva jog. Quando viene visualizzata la data dell’allarme, eseguire i punti da 3 a 5 alle pagine 30 e 31 per modificare la data e l’ora dell’allarme.
4 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
Per verificare l’impostazione dell’allarme
Dopo aver selezionato l’impostazione dell’allarme, eseguire le procedure dei punti 1 e 2 a pagina 30. Nella finestra del display vengono visualizzate la data e l’ora dell’allarme.
32
Page 33
Prevenzione di operazioni accidentali — Funzione HOLD
HOLD
Spostare l’interruttore HOLD in direzione della freccia. “HOLD” lampeggia tre volte per indicare che tutte le funzioni dei tasti sono bloccate.
FOLDER O1 

HOLD 
Per annullare la funzione HOLD, spostare semplicemente l’interruttore HOLD nella direzione opposta.
Nota
Durante la registrazione, quando la funzione HOLD è attivata, per interrompere l’operazione annullare prima la funzione HOLD.
1 Suggerimento
Anche se la funzione HOLD è attivata, è possibile interrompere la riproduzione con allarme. Per interrompere l’allarme o la riproduzione, premere STOP.
SP
Altre funzioni
33
Page 34
Selezione del modo di visualizzazione
È possibile selezionare il modo di visualizzazione per il modo di arresto, di registrazione e di riproduzione.
Ad ogni pressione del tasto DISPLAY, il modo di visualizzazione cambia come illustrato di seguito.
v Premere il tasto DISPLAY
4 Data e ora di registrazione
Viene visualizzata l’ora di registrazione del messaggio corrente.
Se l’orologio non è stato impostato, viene visualizzata l’indicazione “--M--D--:--”.
Viene visualizzata solo l’ora di inizio della registrazione del messaggio. L’ora visualizzata non avanza durante la registrazione.
DISPLAY
1 Contatore
Tempo di riproduzione trascorso/tempo di registrazione di un messaggio.
FOLDER O1 
 0H02M43
v Premere il tasto DISPLAY
2 Tempo residuo
Nel modo di riproduzione: Indicazione del tempo residuo del messaggio.
Nei modi di arresto e registrazione: l’indicazione del tempo di registrazione residuo.
FOLDER O1 

-0H09M43
Durante la Durante la riproduzione registrazione
v Premere il tasto DISPLAY
3 Data di registrazione
Viene visualizzata la data di registrazione del messaggio corrente.
Se l’orologio non è stato impostato, viene visualizzata l’indicazione “----Y--M--D”.
SP
S
RECORDING 
SP
S
o il modo di arresto
FOLDER O1 
 
12M23D21:34
v Premere il tasto DISPLAY
5 Nome messaggio
Nella finestra del display viene visualizzato il nome messaggio.
Se il messaggio è senza nome, nella finestra del display il nome messaggio non viene visualizzato.
FOLDER O1 
 MEMO12/16
1 Nomi messaggio più lunghi
Un nome messaggio con più di 10 caratteri viene visualizzato insieme alla funzione di scorrimento.
v Premere il tasto DISPLAY.
Tornare al punto 1
1 Modo di visualizzazione di autospegnimento
Se l’apparecchio non viene utilizzato per più di 3 secondi quando si trova nel modo di arresto, il display passa al modo di autospegnimento come illustrato di seguito, indipendentemente dall’impostazione del modo di visualizzazione.
SP
SP
FOLDER O1  
SP
34
FOLDER O1 

1999Y12M23
SP
1 Per visualizzare l’ora corrente
Premere il tasto STOP durante il modo di autospegnimento del display. Nella finestra del display viene visualizzata l’ora corrente per 3
D
secondi.
Page 35
Formattazione di una “Memory Stick”
È possibile formattare una “Memory Stick” usando il registratore IC Memory Stick. La formattazione cancella tutti i dati registrati nella “Memory Stick”, incluse le immagini e gli altri dati. Prima di formattare, verificare i dati nella “Memory Stick”.
Non è necessario formattare una “Memory Stick” prima di utilizzarla per la prima volta, in quanto le “Memory Stick” disponibili in commercio sono già formattate.
Anche la “Memory Stick” in dotazione è già stata formattata.
MENU
5 Premere la leva jog.
Sul display viene visualizzato “OK?”.
6 Premere di nuovo la leva jog.
La formattazione viene avviata. Nel display viene visualizzato
“FORMATTING”.

FORMATTING 

Dopo la formattazione, il display del punto 2 viene visualizzato nella finestra del display.
7 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
Leva jog
1 Premere il tasto MENU.
Nella finestra del display viene visualizzato il modo menu.
2 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare “FORMAT”.

MSG.   FORMAT 
DATE  
&
NA M
T
I
E
E
M
3 Premere la leva jog. 4 Premere la leva jog verso l’alto o il
basso per selezionare “YES”.
FORMA T
YES 
NO 
Dopo la formattazione, nella “Memory Stick” vengono create automaticamente tre cartelle, come quando la “Memory Stick” viene inserita per la prima volta.
1 Per annullare la formattazione
Selezionare “NO” al punto 4 o premere il tasto STOP mentre appare “OK ?” al punto 5.
Nota
Non è possibile formattare una “Memory Stick” con l’interruttore di protezione da scrittura nella posizione LOCK.
Altre funzioni
35
Page 36
Modifica delle impostazioni del registratore IC
Selezione del modo di registrazione (MODE)
SP: È possibile effettuare registrazioni con
una qualità sonora migliore.
LP: È possibile effettuare registrazioni di
durata maggiore.
Usando la “Memory Stick” (16 MB) in dotazione, è possibile effettuare registrazioni di messaggi fino a 63 minuti (modo SP) o 131 minuti (modo LP). In caso di “Memory Stick” con altre capacità, vedere pagina 5.
1 Premere il tasto MENU.
Nella finestra del display viene visualizzato il modo menu.
2
Premere la leva jog verso l’alto o verso il basso per selezionare “MODE”.
L A RM OFF
A
SP
MODE
ON
BEEP
3 Premere la leva jog.
Nella finestra del display viene visualizzata l’impostazione del modo.
Disattivazione del segnale acustico (BEEP)
ON: Viene emesso un segnale acustico per
indicare che l’operazione è stata accettata.
OFF:Non viene emesso alcun segnale
acustico tranne che per l’allarme.
1 Premere il tasto MENU.
Nella finestra del display viene visualizzato il modo menu.
2 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare “BEEP”.
O D E S P 
M
BEEP ON 
CONT. OFF
3 Premere la leva jog.
Nella finestra del display viene visualizzata l’impostazione del segnale acustico.
BEEP 
ON 
OFF 
4 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare “ON” o “OFF”, quindi premere la leva jog.
L’impostazione è completata.
4 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare “SP” o “LP”, quindi premere la leva jog.
L’impostazione è completata.
5 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
36
5 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
Page 37
Riproduzione di tutti i messaggi in una cartella senza interruzioni (CONT.)
ON: È possibile riprodurre tutti i messaggi in
una cartella senza interruzioni.
OFF: La riproduzione si interrompe alla fine
di ogni messaggio.
1 Premere il tasto MENU.
Nella finestra del display viene visualizzato il modo menu.
Registrazione con un microfono esterno o altre apparecchiature
1 Collegare un microfono del tipo a
spina o altre apparecchiature alla presa MIC (PLUG IN POWER).
Durante la registrazione con un microfono esterno
2 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per visualizzare “CONT.”.
BE E P O N  CONT. ON 
OFLDER
NEA
M
3 Premere la leva jog.
Nella finestra del display viene visualizzata l’impostazione della riproduzione continua.
CONT. 
ON 
OFF 
4 Premere la leva jog verso l’alto o
verso il basso per selezionare “ON” o “OFF”, quindi premere la leva jog.
L’impostazione è completata.
5 Premere il tasto MENU.
Uscire dal modo menu.
MIC
Microfono esterno (non in dotazione)
Quando si collega un microfono esterno, il microfono incorporato viene automaticamente escluso. Quando si collega un microfono del tipo a spina, l’alimentazione viene fornita automaticamente al microfono dal registratore IC.
Quando si registra da altre apparecchiature
MIC
2
Per registrare i messaggi, seguire le procedure dei punti in “Registrazione di Messaggi” a pagina 12.
Cavo di collegamento (non in dotazione)
EAR,
EARPHONE,
v o REC OUT
Registratore a nastro, TV, radio, ecc.
Altre funzioni
Note
Assicurarsi che le spine siano collegate saldamente.
• Si consiglia di effettuare una registrazione di prova per verificare i collegamenti e il volume.
• Se vengono collegati apparecchi non Sony, fare riferimento al manuale delle istruzioni relativo a tali apparecchi.
37
Page 38
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
Prima di usare il software
Cosa si può fare con il software “Memory Stick Voice Editor”
Il software “Memory Stick Voice Editor” consente di trasferire i messaggi al monitor di visualizzazione per salvarli sull’hard disk del computer, riprodurli ed eseguirne l’editing.
Trasferimento di messaggi registrati sul registratore IC Memory Stick al monitor di visualizzazione (pagina 48)
Rimuovendo la “Memory Stick” dal registratore IC e collegandola ad un computer è possibile visualizzare sullo schermo del computer l’elenco dei messaggi contenuti nella “Memory Stick”.
Registrare i messaggi sul registratore IC
È possibile riprodurre sul computer i messaggi trasferiti. È inoltre possibile eseguire l’editing (ad esempio, assegnare un nome ai messaggi e modificarne l’ordine) di tali messaggi usando il software sul computer. Dopo averne eseguito l’editing, è possibile trasferirli di nuovo al registratore IC.
Rimuovere la “Memory Stick”
Riprodurre o eseguire l’editing dei messaggi trasferiti
Salvataggio di messaggi sull’hard disk del computer (pagina 48)
È possibile salvare i messaggi contenuti in una “Memory Stick” sull’hard disk di un computer. È possibile salvarli sotto forma dei tipi file seguenti.
• File MSV (Memory Stick Voice)
• File ICS (Sony IC Recorder)
• File WAV (da 8/16 bit)
Ritrasferimento di messaggi alla “Memory Stick” per la riproduzione con il registratore IC (pagina 52)
È possibile aggiungere alla “Memory Stick” i messaggi salvati nel computer o i file sonori (file MSV, ICS o WAV) ricevuti tramite e-mail sotto forma di file MSV. In tal modo, è possibile riprodurre i file sul registratore IC. Alla “Memory Stick” è possibile aggiungere un messaggio alla volta o tutti i messaggi in una cartella contemporaneamente. Quando si salvano tutti i messaggi in tutte le cartelle della “Memory Stick” sul computer per poi trasferirli di nuovo alla “Memory Stick”, è possibile ripristinare l’allarme, le priorità e altre impostazioni originarie sul registratore IC.
38
Page 39
Tipo di file
I tipi di file seguenti possono essere convertiti solo in file di tipo MSV e viceversa
• I file del registratore ICS (Sony IC Recorder), registrati nel modo SP utilizzando il registratore IC ICD-R100
• File WAV PCM da 8/11 kHz, 8 bit/16 bit monofonici
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 50.
Dimensioni dei file
Quando si salva un messaggio in un tipo di file diverso, le dimensioni del file di un messaggio si differenziano come segue:
• Dimensioni approssimative del file di un messaggio di un minuto registrato nel modo SP File MSV: circa 243 KB File ICS: circa 248 KB File WAV da 8 bit: circa 660 KB File WAV da 16 bit: circa 1.320 KB (KB: kilobyte)
• Dimensioni approssimative del file di un messaggio di 60 minuti registrato nel modo SP File MSV: circa 14,1 MB File ICS: circa 14,6 MB File WAV da 8 bit: circa 37,8 MB File WAV da 16 bit: circa 75,7 MB (MB: megabyte)
• Dimensioni approssimative del file di un messaggio di 120 minuti registrato nel modo LP File MSV: circa 13,7 MB File ICS: impossibile convertire. File WAV da 8 bit: circa 55 MB File WAV da 16 bit: circa 109 MB (MB: megabyte)
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
39
Page 40
Installazione del software
Requisiti di sistema
Il computer e il software di sistema devono soddisfare i seguenti requisiti minimi.
• PC/AT IBM o compatibile (non è possibile usare questo software con Macintosh)
— CPU: processore PentiumR a 200 MHz o
superiore
— RAM: 32 MB o superiore (si richiedono 64
MB o più)
— Spazio sull’hard disk: 70 MB o superiore, a
seconda delle dimensioni e del numero di
file sonori memorizzati. — Drive del CD-ROM —
Scheda audio: Sound Blaster 16 bit compatibile — Display: colore a contrasto elevato (16 bit o
superiore) e 800 x 480 punti o superiore
• Sistema operativo: Microsoft Windows 2000 Professional, Windows Millennium Edition, Windows 98, Windows 98 Second Edition o Windows 95 (non è possibile usare questo software con Windows NT)
Nota
Per usare questo software, è necessario un computer dotato di alloggiamento per “Memory Stick” o di adattatori opzionali per “Memory Stick” come illustrato di seguito.
• Adattatore per scheda PC per Memory Stick
(MSAC-PC2N)
• Adattatore per porta parallela/scheda PC (MSAC-
PR1) e adattatore per scheda PC per Memory Stick (MSAC-PC2N)
• Adattatore floppy disk per Memory Stick (MSAC-
FD2M)
• Dispositivo di lettura/scrittura per Memory Stick
(MSAC-US1) A seconda degli adattatori potrebbero rivelarsi necessari ulteriori requisiti di sistema.
Per installare il software
Installare il software “Memory Stick Voice Editor” sull’hard disk del computer, ecc.
Nota
Dopo l’installazione, vengono inoltre installati i seguenti moduli che dipendono dal sistema operativo del computer.
• Microsoft DirectX MediaRuntime
• Microsoft DCOM95 per Windows95 Questi moduli non vengono cancellati dopo la disinstallazione del software.
1 Accendere il computer e avviare
Windows.
Nota
Assicurarsi di chiudere tutti i programmi in esecuzione prima di installare il software “Memory Stick Voice Editor”.
2 Inserire il CD-ROM in dotazione nel
drive del CD-ROM.
Dopo l’inserimento, il programma di installazione viene avviato automaticamente e viene visualizzata la finestra seguente.
Se il programma di installazione non viene avviato, fare doppio clic su [setup.exe] nella cartella [Disk1].
3 1 Fare clic su [Next].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Choose Destination Location].
2
Selezionare la directory nella quale installare il software ”Memory Stick Voice Editor” e fare clic su [Next].
Se si desidera selezionare la directory predefinita, è sufficiente fare clic su [Next].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Select Program folder].
3 Fare clic su [Next].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [About This System].
4 Fare clic su [Next].
L’installazione del software viene avviata.
40
Page 41
Al termine dell’installazione viene visualizzata la finestra seguente.
4 Fare clic su [OK].
Il computer viene avviato di nuovo. Al termine di questa operazione, l’installazione è completata.
Per disinstallare il software
Se si desidera disinstallare il software, seguire le procedure dei punti seguenti.
1 Fare clic su [Start] e selezionare
[Programs], [Memory Stick Voice Editor], quindi [Uninstall].
Il programma di disinstallazione viene avviato.
2 Seguire le istruzioni a schermo.
Nota
Se dopo l’installazione si desidera spostare il software in un altro drive o in un’altra directory, è necessario disinstallare il software e quindi installarlo di nuovo. Il software non funziona correttamente se si spostano solo i file.
1 Suggerimento
È inoltre possibile avviare il programma di disinstallazione facendo clic su [Start] , quindi selezionando [Settings], [Control Panel] e [Add/ Remove Programs].
Collegamento della “Memory Stick” al computer
Per collegare una “Memory Stick” al computer
Per leggere dal computer i messaggi salvati nella “Memory Stick”, rimuovere la “Memory Stick” dal registratore IC e collegarla al computer usando uno dei metodi seguenti:
Se il computer possiede un alloggiamento per Memory Stick
Inserire la “Memory Stick” direttamente nell’alloggiamento.
Se il computer non possiede un alloggiamento per Memory Stick
Usare uno degli adattatori seguenti per collegare la “Memory Stick” al computer. In ogni caso, è necessario installare il driver per l’adattatore. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale delle istruzioni dell’adattatore scelto.
Uso dell’adattatore per scheda PC Sony MSAC-PC2N
Inserire la “Memory Stick” nell’adattatore per scheda PC, quindi inserire l’adattatore per scheda PC nell’alloggiamento per scheda PC del computer.
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
Nota
Quando si usa l’adattatore per scheda PC, assicurarsi di rilasciare il selettore LOCK della “Memory Stick”.
Continua
41
Page 42
Collegamento della “Memory Stick” al computer (continua)
Uso dell’adattatore floppy disk Sony MSAC-FD2M
Inserire la “Memory Stick” nell’adattatore floppy disk, quindi inserire l’adattatore floppy disk nel drive del floppy disk del computer.
Nota
A seconda dell’ambiente del computer, il suono di riproduzione potrebbe saltare quando si riproduce un messaggio direttamente dalla “Memory Stick” senza salvarlo sull’hard disk del computer.
Uso dell’adattatore per porta parallela/ scheda PC Sony MSAC-PR1 e dell’adattatore per scheda PC Sony MSAC-PC2N
Collegare l’adattatore per porta parallela/ scheda PC alla porta stampante del computer. Inserire la “Memory Stick” nell’adattatore per scheda PC, quindi inserire l’adattatore per scheda PC nell’alloggiamento per scheda PC dell’adattatore per porta parallela/scheda PC.
Nota
Quando si usa l’adattatore per scheda PC, assicurarsi di rilasciare il selettore LOCK della “Memory Stick”.
Uso del dispositivo di lettura/scrittura per Memory Stick compatibile USB Sony MSAC-US1
Collegare, tramite il cavo in dotazione, il dispositivo di lettura/scrittura per Memory Stick alla porta USB del computer. Inserire la “Memory Stick” nel dispositivo.
42
Strutture delle cartelle
La “Memory Stick” contiene le seguenti strutture delle cartelle con la cartella VOICE come cartella radice.
Drive della “Memory Stick”
Cartella VOICE
Cartelle di messaggi
File di messaggi
File di lista dei messaggi
Cartella VOICE
Questa cartella controlla i messaggi quando si usa il registratore IC o il software. In questa cartella, le cartelle di messaggi vengono salvate in maniera identica alle “FOLDER” visualizzate nella finestra del display del registratore IC. Dopo l’inserimento di una “Memory Stick” nel registratore IC Memory Stick IC, come impostazioni iniziali nella cartella VOICE vengono create tre cartelle di messaggi denominate “FOLDER01”, “FOLDER02” e “FOLDER03”, nonché i file di lista dei messaggi (Msglist.msf e Msglistb.msf di backup).
File di lista dei messaggi (msglist.msf)
Il file di elenco messaggi (Msglist.msf) descrive e controlla la struttura delle cartelle VOICE, i nomi delle cartelle e dei messaggi, il numero di messaggi contenuto in ciascuna cartella di messaggi, le impostazioni di priorità e di allarme ed altre informazioni sui file e sulle cartelle. Viene anche salvato un file di backup (Msglistb.msf).
Note
• In questo modo è possibile visualizzare le strutture delle cartelle di una “Memory Stick” usando Windows Explorer; tuttavia, nella finestra di Explorer non è mai possibile effettuare l’editing, lo spostamento, la copia o la cancellazione di messaggi.
• I nomi cartelle e i nomi file indicati in Windows Explorer sono diversi dai nomi cartella e dai nomi messaggio effettivi (pagina 27).
Page 43
Avvio del software
Avvio di “Memory Stick Voice Editor”
1 Accendere il computer e avviare
Windows.
2 Rimuovere la “Memory Stick” dal
registratore IC e collegarla al computer (pagina 41).
3 Fare clic su [Start], selezionare
[Programs], [Memory Stick Voice Editor], quindi [Memory Stick Voice Editor].
“Memory Stick Voice Editor” viene avviato. Viene visualizzata la finestra iniziale. Dopo il caricamento del file di lista dei messaggi, viene visualizzata la seguente finestra principale.
Al primo avvio del software o quando non viene trovato un drive per la “Memory Stick”
Dopo la finestra iniziale, viene visualizzata la finestra di dialogo seguente per specificare il drive della “Memory Stick”.
Selezionare il drive della “Memory Stick” dall’elenco a discesa e fare clic su [OK].
Nella casella di riepilogo delle cartelle vengono visualizzate le cartelle di messaggi nella cartella VOICE del drive selezionato.
Note
• La lettera del drive per la “Memory Stick” è diversa a seconda delle impostazioni o dell’ambiente del computer.
• Se si seleziona [Cancel] nella finestra di dialogo [Select Drive], viene attivata solo la sezione del riproduttore.
• Se nel drive specificato viene inserita una nuova “Memory Stick” o se si specifica il drive senza la cartella VOICE, viene visualizzata la finestra di dialogo con l’indicazione ”No Message Folder exists in Drive “XX.” Would you like to create new Message Folder?”. Fare clic su [Yes] per creare l’impostazione iniziale della “Memory Stick” e visualizzare la finestra principale. Fare clic su [Cancel] per visualizzare la finestra di dialogo [Select Drive].
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
Nota
Se l’impostazione scelta per il display di Windows è “caratteri grandi”, la finestra principale viene visualizzata diversamente dalla finestra illustrata sopra. Si consiglia di scegliere “caratteri piccoli” nell’impostazione del display. Per modificare l’impostazione, fare riferimento al manuale delle istruzioni di Microsoft Windows 2000/Me/98/95.
Note
• Prima di avviare “Memory Stick Voice Editor”,
assicurarsi di inserire la “Memory Stick” nel computer. Quando la “Memory Stick” viene inserita dopo l’avvio di “Memory Stick Voice Editor”, non è possibile riconoscere il drive della “Memory Stick”.
• Prima di rimuovere la “Memory Stick” dal
computer, assicurarsi di uscire da “Memory Stick Voice Editor”. Altrimenti i dati potrebbero essere danneggiati.
Per uscire da “Memory Stick Voice Editor”
Fare clic sul pulsante di chiusura nell’angolo destro della finestra o su [Exit] nel menu [File].
Continua
43
Page 44
Avvio del software (continua)
Nomi e funzioni nella finestra principale
1 2
3
4
5
1 Comandi del menu/barra degli strumenti
È possibile accedere ed eseguire i comandi del menu. La barra degli strumenti contiene i pulsanti per le operazioni usuali dei comandi del menu, fornendo un modo rapido per eseguire le operazioni. Per ulteriori informazioni, vedere pagina
57.
2 Casella del drive
Selezionare il drive desiderato dall’elenco a discesa. Nella casella di riepilogo delle cartelle vengono visualizzate le cartelle di messaggi nella cartella VOICE del drive selezionato.
3 Casella di riepilogo delle cartelle
44
In questa casella vengono visualizzate le cartelle di messaggi nella cartella VOICE del drive selezionato nella casella del drive. Fare clic sulla cartella desiderata nell’elenco. I messaggi nella cartella selezionata vengono visualizzati nella casella di riepilogo dei messaggi.
Page 45
4 Casella di riepilogo dei messaggi
I messaggi contenuti nella cartella selezionata vengono visualizzati insieme alle relative informazioni: numero del messaggio, lunghezza del messaggio, data e ora di registrazione, impostazioni di priorità e allarme, nonché modo di registrazione (SP o LP).
5 Sezione del riproduttore
Indicatore del volume
Pulsanti di salto
Pulsanti di avanzamento/ riavvolgimento
Indicazione della memoria residua
Contatore
Pulsante di arresto
Pulsante di riproduzione
Durata totale del messaggio
Pulsante di pausa
Tramite questa sezione è possibile controllare le operazioni di riproduzione. Vengono visualizzate le informazioni relative alla Memory Stick e al messaggio in fase di riproduzione. Questa sezione contiene inoltre i pulsanti per le operazioni di riproduzione. Quando si fa doppio clic su un file MSV sul desktop senza avviare “Memory Stick Voice Editor”, viene visualizzata solo la sezione del riproduttore.
Nota
Il tempo residuo visualizzato sul registratore IC potrebbe essere inferiore a quello visualizzato nel software “Memory Stick Voice Editor”. L’apparecchio richiede un certo quantitativo di tempo per il funzionamento del sistema. Tale tempo viene sottratto dal tempo residuo ed è la ragione della differenza.
Cursore scorrevole
Pulsanti del volume
Pulsante di disattivazione audio
Pulsante di riproduzione ripetuta
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
45
Page 46
Riproduzione di messaggi sul
Riproduzione di file MSV salvati nell’hard disk del computer
computer
È possibile riprodurre i messaggi (solo i file MSV) salvati sia nella “Memory Stick” che sull’hard disk del computer nella finestra della sezione del riproduttore. Il suono di riproduzione viene emesso dai diffusori del computer.
Riproduzione dei messaggi nella “Memory Stick”
1 Nella casella di riepilogo delle
cartelle, fare clic sulla cartella nella quale si trova il messaggio da riprodurre.
2 Nella casella di riepilogo dei
messaggi, fare doppio clic sul messaggio desiderato.
1 Aprire un file MSV dall’hard disk
del computer in “Memory Stick Voice Editor” tramite uno dei metodi seguenti:
• Fare doppio clic sul file MSV sul desktop del computer.
• Fare clic su strumenti o selezionare [Open MSV file] nel menu [File].
Viene visualizzata la casella di dialogo [Open]. Selezionare un file MSV e fare clic su [Open].
sulla barra degli
2 Per iniziare la riproduzione, fare clic
sul tasto N (riproduzione) nella sezione relativa alla riproduzione (pagina 45).
Nota
Quando si fa doppio clic su un file MSV senza avviare “Memory Stick Voice Editor”, viene visualizzata solo la sezione del riproduttore (pagina
45) e viene avviata la riproduzione del messaggio. Per visualizzare le caselle di riepilogo delle cartelle e dei messaggi nella finestra principale, uscire dalla sezione del riproduttore, quindi avviare “Memory Stick Voice Editor”.
Viene avviata la riproduzione del messaggio.
1 Suggerimento
Dopo aver fatto clic sul messaggio desiderato nella casella di riepilogo dei messaggi, è inoltre possibile riprodurre il messaggio facendo clic sul pulsante N (riproduzione) nella sezione del riproduttore della finestra principale.
46
Page 47
Vari modi di riproduzione
È possibile riprodurre in vari modi usando i pulsanti nella sezione del riproduttore.
Funzioni dei pulsanti di comando della riproduzione
Fare clic su Per
X Effettuare una pausa di
riproduzione. Per ripristinare la riproduzione, fare clic di nuovo sul pulsante.
x Arrestare la riproduzione. . Tornare all’inizio del
messaggio corrente.
> Passare al messaggio
successivo.
m Effettuare una ricerca indietro
durante la riproduzione (riavvolgimento). Per ripristinare la riproduzione normale, fare clic di nuovo sul pulsante.
M Effettuare una ricerca in
avanti durante la riproduzione (avanzamento). Per ripristinare la riproduzione normale, fare clic di nuovo sul pulsante.
% Disattivare temporaneamente
il volume. Per attivare l’audio, fare clic di nuovo sul pulsante.
VOL + o – Regolare il volume.
Per aumentare il volume, fare clic su +. Per diminuire il volume, fare clic su –. Fare clic su VOL per regolare il volume con il cursore scorrevole.
Per riprodurre un messaggio ripetutamente
È possibile riprodurre ripetutamente un messaggio.
1 Selezionare il messaggio da
riprodurre.
2 Fare clic sul pulsante
(riproduzione ripetuta).
Viene selezionato il modo di riproduzione ripetuta. Per riprendere la riproduzione normale, premere di nuovo il pulsante.
3 Fare clic sul pulsante N
(riproduzione).
Il messaggio viene riprodotto ripetutamente. Per arrestare la riproduzione, fare clic sul tasto x (arresto).
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
Continua
47
Page 48
Riproduzione di messaggi sul computer (continua)
Per riprodurre una parte specifica di un messaggio (riproduzione ripetuta A-B)
È possibile riprodurre ripetutamente una parte specificata (compresa tra le posizioni A e B specificate dall’utente) di un messaggio.
1 Selezionare il messaggio da
riprodurre.
2 Fare clic sul pulsante N
(riproduzione) per determinare quale parte sul cursore scorrevole corrisponde alla parte da riprodurre ripetutamente.
3 Fare clic sul pulsante
(riproduzione ripetuta).
Viene selezionato il modo di riproduzione ripetuta.
Sul cursore scorrevole vengono visualizzati i pulsanti A e B.
Salvataggio di messaggi sul computer
Salvataggio di messaggi o cartelle
È possibile salvare sul computer i messaggi della “Memory Stick” sotto forma dei tipi di file seguenti.
• File MSV (Memory Stick Voice)
• File ICS (Sony IC Recorder)
• File WAV da 8 bit/16 bit Per ulteriori informazioni sul tipo di file,
vedere pagina 50. Se si desidera salvare sotto forma di file MSV,
selezionare il messaggio o i messaggi oppure la cartella o le cartelle nella finestra principale, quindi trascinare e rilasciare la selezione in un determinato punto del drive dell’hard disk. Ai nomi file o nomi cartella viene assegnato automaticamente un nome.
Per ripristinare la riproduzione normale, premere di nuovo il pulsante .
4 Trascinare il pulsante A fino al
punto di inizio della riproduzione.
5 Trascinare il pulsante B fino al
punto di fine della riproduzione.
6 Fare clic sul pulsante N
(riproduzione).
La parte del messaggio compresa tra i punti A e B viene riprodotta ripetutamente. Per arrestare la riproduzione, fare clic sul tasto x (arresto).
48
Per salvare sotto forma di altri file, vedere la sezione “Salvataggio sotto forma di altri tipi di file” alla pagina successiva.
È inoltre possibile salvare nell’hard disk l’intera cartella VOICE di una “Memory Stick” con le informazioni relative alle impostazioni dell’allarme, dei contrassegni di priorità, ecc. (vedere pagina 50).
Page 49
Salvataggio sotto forma di altri tipi file
Quando si salva un file di messaggi sull’hard disk del computer, è possibile specificare un tipo file: file ICS o file WAV da 8 bit/16 bit, nonché file MSV. Senza questa precisazione, i file di messaggi vengono salvati sotto forma di file MSV, come vengono salvati nella “Memory Stick”. Si noti che è possibile effettuare l’editing e riprodurre i file MSV solo con il software “Memory Stick Voice Editor”.
Per salvare trascinando e rilasciando con il pulsante destro del mouse
È possibile trascinare e rilasciare il messaggio o i messaggi oppure la cartella o le cartelle con il pulsante destro del mouse, nonché selezionare il tipo file nel menu di scelta rapida visualizzato.
1 Usare il pulsante destro del mouse
per trascinare il file o i file di messaggi oppure la cartella o le cartelle di messaggi dalla finestra di “Memory Stick Voice Editor” e rilasciare la selezione in una finestra o cartella di Explorer o sul desktop del computer.
Quando la selezione viene rilasciata nella cartella di destinazione, viene visualizzato un menu di scelta rapida che elenca tutti i tipi file disponibili.
Per salvare selezionando il tipo file nella finestra di dialogo [Save]
Per salvare un file o una cartella di messaggi sull’hard disk del computer, è possibile selezionare il tipo file nella finestra di dialogo [Save].
1 Nella finestra “Memory Stick Voice
Editor”, fare clic sul file o sulla cartella di messaggi desiderati.
2 Eseguire una delle procedure
seguenti:
• Fare clic su file) o degli strumenti.
• Fare clic su [Save Message File] o [Folder], [Save Folder] dal menu [File].
• Fare clic sul messaggio o la cartella selezionati con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare [Save Message File] o [Save Folder] nel menu di scelta rapida.
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Save File] o [Save Folder].
(Save Message
(Save Folder) sulla barra
3 Specificare la cartella di
destinazione, il nome del file (nome della cartella) e il tipo di file, quindi fare clic su [Save].
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
2 Fare clic sul tipo file desiderato.
Il file o i file di messaggi rilasciati oppure tutti i file di messaggi contenuti nella cartella rilasciata vengono salvati nella cartella di destinazione sotto forma del tipo file specificato.
Continua
49
Page 50
Salvataggio di messaggi sul computer (continua)
Salvataggio dell’intera cartella VOICE in una volta sola
È possibile salvare sull’hard disk del computer in una volta sola tutti i messaggi nella cartella VOICE della “Memory Stick” specificando il tipo file. Quando i messaggi vengono salvati sotto forma di file MSV, in un secondo tempo è possibile ripristinare sul registratore IC i messaggi così come sono, con le stesse impostazioni (pagina 52).
di allarme, priorità o altro
1 Selezionare il drive della “Memory
Stick” nella casella del drive.
Le cartelle di messaggi nella “Memory Stick” selezionata vengono visualizzate nella casella di riepilogo delle cartelle di messaggi.
2 Fare clic su (Save as VOICE
folder) nella barra degli strumenti o selezionare [Save as VOICE Folder] dal menu [File].
3 Specificare la destinazione
desiderata per la cartella VOICE nella casella [Save in] e il tipo di file desiderato per il salvataggio dei file di messaggi contenuti nella casella [Save as type].
È inoltre possibile rinominare la cartella nella casella nome cartella.
Per ripristinare in un secondo tempo i messaggi nelle stesse condizioni sul registratore IC, salvare i messaggi sotto forma di file MSV.
Tipi file
In “Memory Stick Voice Editor” è possibile gestire i tipi file seguenti. Tra di essi, in “Memory Stick Voice Editor” è possibile riprodurre ed eseguire l’editing solo dei file MSV.
File MSV (file Memory Stick Voice, estensione .msv)
Il file MSV è un formato per file sonori usato per la registrazioni di messaggi sul registratore IC Memory Stick. I dati sonori vengono compressi in modo che le loro dimensioni siano relativamente contenute. In “Memory Stick Voice Editor” è possibile effettuare l’editing e riprodurre i file MSV, copiandoli quindi sulla “Memory Stick” per essere ripristinati e riprodotti sul registratore IC.
In “Memory Stick Voice Editor” è possibile convertire un file MSV in un file ICS o WAV e salvarlo sull’hard disk del computer. Non è possibile convertire un file MSV nel modo LP in un file ICS.
File ICS (file SONY IC RECORDER, estensione .ics)
Il file ICS rappresenta il formato per file sonori originale Sony usato per la registrazione di messaggi sul registratore IC ICD-R100. I dati sonori vengono compressi in modo che le loro dimensioni siano relativamente contenute. Con il software “ICS-Player” è possibile riprodurre i file ICS. Ripristinando i file ICS sul registratore IC è inoltre possibile riprodurre i file sul registratore IC ICD-R100.
È possibile usare “Memory Stick Voice Editor” per convertire un file ICS registrato nel modo SP in un file MSV. Non è possibile convertire in un file MSV un file ICS registrato nel modo LP o SP&LP.
4 Fare clic su [Save].
Tutte le cartelle e i file di messaggi che le compongono contenuti nella cartella VOICE vengono salvati con il nome cartella e sotto forma del tipo file specificati. Ai nomi cartella e i nomi file all’interno della cartella VOICE viene assegnato automaticamente un nome. Se i file vengono salvati nel formato MSV, vengono salvati anche i file di lista dei messaggi.
50
Page 51
File WAV da 8 bit/16 bit (file WAV FILE [8 bit/16 bit], estensione .wav)
Il file WAV da 8 bit o 16 bit è un file sonoro monofonico PCM a 8/11kHz, 8/16 bit usato per il suono registrato con il software dell’applicazione standard di Windows. È possibile riprodurre il file WAV con software per Windows come “Sound Recorder”, in dotazione con Windows 98 o Windows 95. Per usare l’applicazione compatibile con un file WAV da 16 bit, salvare il messaggio sotto forma di file WAV (16 bit).
Con “Memory Stick Voice Editor” è possibile convertire un file WAV in un file MSV. È possibile convertire solo i file WAV monofonici PCM a 8/11 kHz, 8/16 bit. Un file WAV a 11kHz viene convertito in un file MSV con modo SP, mentre un file WAV a 8kHz viene convertito in un file MSV con modo LP.
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
51
Page 52
Aggiunta o sostituzione di messaggi nella “Memory Stick”
Aggiunta di messaggi o cartelle
Nella “Memory Stick” è possibile aggiungere il messaggio o i messaggi selezionati dall’hard disk del computer sotto forma di file MSV. Un file MSV viene aggiunto senza essere convertito, i file ICS (solo modo SP) e WAV (da 8/16 bit, monofonici PCM lineari) vengono convertiti automaticamente in file MSV. Anche i dati dei file di lista dei messaggi vengono aggiornati per rispecchiare la modifica.
È possibile riprodurre il messaggio aggiunto sul registratore IC.
Nella finestra o nella cartella di Explorer oppure sul desktop del computer, fare clic sul file o sulla cartella di messaggi che si desidera aggiungere nella “Memory Stick”, quindi trascinare e rilasciare nella posizione desiderata di “Memory Stick Voice Editor”.
Ripristino della cartella VOICE nella “Memory Stick” (sostituzione)
Quando tutti i file di messaggi sono stati salvati contemporaneamente nella cartella VOICE della “Memory Stick” sull’hard disk del computer sotto forma di file MSV (verdere pagina 50), nella “Memory Stick” è possibile ripristinare la cartella VOICE così com’è. È possibile riprodurre i messaggi sul registratore IC. Vengono inoltre mantenute tutte le impostazioni di allarme e priorità.
La cartella VOICE esistente nella “Memory Stick” viene sostituita.
1 Nella finestra o nella cartella di
Explorer oppure sul desktop del computer, fare clic sulla cartella VOICE che si desidera sovrascrivere nella “Memory Stick”.
2 Trascinare e rilasciare la cartella
VOICE nella casella di riepilogo delle cartelle o dei messaggi in “Memory Stick Voice Editor”.
Note
• Quando si aggiunge un messaggio o una cartella alla volta e non l’intera cartella VOICE (pagina 50), vengono cancellate le relative impostazioni di allarme e priorità.
• Se si rilascia il file o la cartella di messaggi nella casella di riepilogo delle cartelle, il messaggio o i messaggi vengono aggiunti alla fine della cartella selezionata.
1 Suggerimento
È possibile aggiungere il messaggio o i messaggi selezionati facendo clic su [Add/Replace Message] nel menu [File], quindi su [Add Message File] o [Add Folder/Replace VOICE Folder] oppure
semplicemente facendo clic su degli strumenti. In questo caso, il messaggio o i messaggi vengono
aggiunti alla fine della cartella correntemente aperta della “Memory Stick”.
52
o nella barra
Viene visualizzata la finestra [Replace VOICE Folder].
3 Fare clic su [Yes] per sostituire la
cartella VOICE.
Per arrestare la sostituzione, fare clic su [No]. Quando viene selezionato [Yes], viene visualizzata la finestra di dialogo che chiede se si desidera effettuare una copia di backup della cartella VOICE correntemente salvata nella “Memory Stick”.
Page 53
4 Fare clic su [Yes] per effettuare una
copia di backup della cartella VOICE.
Quando non si desidera eseguire il backup, fare clic su [No]. Se viene selezionato [Yes], i file di messaggi contenuti correntemente nella “Memory Stick” vengono salvati sul computer in una cartella VOICE. Quindi tutti i messaggi vengono cancellati dalla “Memory Stick” e viene salvata la nuova cartella VOICE. Il file di lista dei messaggi viene aggiornato per rispecchiare la modifica.
1 Suggerimento
È possibile effettuare la sostituzione facendo clic su [Add/Replace Messages] nel menu [File], quindi su [Add Folder/Replace VOICE Folder] oppure semplicemente facendo clic su strumenti.
nella barra degli
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
53
Page 54
Editing di messaggi nella “Memory Stick” sullo schermo del
Creazione di una cartella
È possibile creare una nuova cartella di messaggi nella cartella VOICE.
Fare clic su nella barra degli strumenti oppure fare clic su [Folder], [New Folder] dal menu [File].
computer
È possibile effettuare l’editing dei file di messaggi (solo file MSV) o delle cartelle di messaggi contenute nella “Memory Stick”, ad esclusione dell’aggiunta/cancellazione di un indice. Per ulteriori informazioni sull’editing di messaggi, vedere la guida on-line del software.
Spostamento di un messaggio o una cartella
È possibile spostare un messaggio all’interno della cartella per modificarne l’ordine o spostarlo in un’altra cartella. È inoltre possibile spostare una cartella di messaggi all’interno della cartella VOICE.
Trascinare e rilasciare un messaggio o una cartella che si desidera spostare in corrispondenza della destinazione.
Cancellazione di un messaggio o di una cartella
È possibile cancellare un messaggio o una cartella.
Selezionare un messaggio o una cartella, quindi fare clic su sulla barra degli strumenti o fare clic sul messaggio o sulla cartella selezionati con il pulsante destro del mouse e selezionare [Delete Message] o [Delete Folder] nel menu di scelta rapida.
Modifica del nome messaggio o del nome cartella
Modifica del nome messaggio
Fare clic sul messaggio nella casella di riepilogo dei messaggi, quindi su [Rename Message] nel menu [File].
Nella casella nome del messaggio, è possibile immettere un titolo nuovo formato da un massimo di 254 caratteri.
Modifica del nome cartella
Fare clic sulla cartella di messaggi nella casella di riepilogo delle cartelle, quindi su [Folder], [Rename Folder] nel menu [File].
Nella casella nome della cartella, è possibile immettere un nome nuovo formato da un massimo di 44 caratteri.
Note
• I titoli del messaggio e della cartella che vengono immessi sono visualizzabili in “Memory Stick Voice Editor” e nel registratore IC, controllato in modo indipendente dal file di lista dei messaggi. La modifica dei nomi non rispecchia i nomi cartella o i nomi file visualizzati in Windows Explorer.
• Quando viene immesso un carattere che il registratore IC non è in grado di visualizzare, sulla finestra del display del registratore IC potrebbe apparire un carattere diverso.
54
Page 55
Ordine dei messaggi
Facendo clic su ogni pulsante della casella di riepilogo dei messaggi è possibile riorganizzare l’ordine dei messaggi. Quando i messaggi nella casella di riepilogo vengono ordinati, vengono inoltre rinumerati, ordinando così i messaggi nella “Memory Stick” e aggiornando il file di lista dei messaggi.
Se i messaggi vengono ordinati usando il software, è possibile riprodurre i messaggi tramite il registratore IC nell’ordine stabilito usando il software.
Fare clic su Per organizzare i messaggi
No. nell’ordine opposto rispetto
all’ordine corrente dei messaggi.
Message nell’ordine alfabetico in base Name ai titoli dei messaggi. Fare clic
di nuovo per ordinare i messaggi in senso inverso.
Length dalla registrazione più breve
a quella più lunga. Fare clic di nuovo per ordinare i messaggi in senso inverso.
Rec Date dalla data di registrazione / Time meno recente a quella più
recente. Fare clic di nuovo per ordinare i messaggi in senso inverso.
Priority dal numero maggiore a
quello minore di contrassegni di priorità. Fare clic di nuovo per ordinare i messaggi in senso inverso.
Modifica delle impostazioni di allarme
In “Memory Stick Voice Editor” è possibile modificare l’impostazione di allarme del messaggio.
1 Nella casella di riepilogo dei
messaggi, fare clic sul messaggio con l’impostazione di allarme che si desidera modificare, quindi su [Set/ Cancel Alarm] nel menu [File].
Viene visualizzata la finestra seguente.
2 Nella casella di gruppo [Alarm
Setting], impostare il giorno della riproduzione con allarme.
3 Nella casella di gruppo [Alarm
Time], impostare l’ora della riproduzione con allarme.
4 Nella casella di gruppo [Alarm
Playback Mode], scegliere ciò che si desidera riprodurre con allarme.
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
5 Fare clic su [OK].
L’impostazione di allarme viene salvata. L’impostazione di allarme visualizzata nella colonna [Alarm] nella casella di riepilogo dei messaggi rispecchia la modifica.
Continua
55
Page 56
Editing di messaggi nella “Memory Stick” sullo schermo del computer (Continua)
Per annullare l’impostazione di allarme
Nella finestra al punto 1, fare clic su [Alarm Off]. L’impostazione di allarme viene annullata.
Nota
Il messaggio non viene riprodotto in “Memory Stick Voice Editor” al momento dell’allarme. Ripristinare il messaggio nel registratore IC tramite la “Memory Stick”.
Modifica delle impostazioni di priorità
È possibile aggiungere contrassegni di priorità ad un messaggio importante.
1 Nella casella di riepilogo dei
messaggi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul messaggio al quale si desidera aggiungere contrassegni di priorità, quindi selezionare [Set Priority] nel menu di scelta rapida.
Viene visualizzato il menu per selezionare i contrassegni di priorità.
1 Suggerimento
• Se si utilizza il software per modificare le impostazioni dei contrassegni di priorità, è possibile riprodurre messaggi con il registratore IC nell’ordine modificato utilizzando il software.
• Se le impostazioni dei contrassegni di priorità vengono modificate usando il software, è possibile riprodurre i messaggi tramite il registratore IC nell’ordine modificato in questo modo.
2 Fare clic sui contrassegni di priorità
desiderati o premere il tasto direzionale per selezionare i contrassegni desiderati, quindi premere il tasto Invio per fissare.
L’impostazione di priorità viene salvata. L’impostazione di priorità visualizzata nella colonna [Priority] nella casella lista dei messaggi rispecchia la modifica.
56
Page 57
Uso dei comandi del menu
Menu File
Open MSV File
Apre un file MSV dall’hard disk del computer nella sezione del riproduttore di “Memory Stick Voice Editor”.
Rename Message
Modifica il nome del messaggio selezionato.
Save Message File
Salva il messaggio selezionato specificando il tipo file, il nome file e la cartella di destinazione.
Play Back
Riproduce il messaggio selezionato nella casella di riepilogo dei messaggi. Se non viene selezionato alcun messaggio, viene riprodotto il messaggio aperto nella sezione del riproduttore.
Set Priority
Apre la finestra di dialogo per impostare i contrassegni di priorità per il messaggio selezionato.
Set/Cancel Alarm
Apre la finestra di dialogo per impostare la riproduzione con allarme del messaggio selezionato.
Delete Message
Cancella il messaggio selezionato.
Folder
Rename Folder
Modifica il nome della cartella di messaggi selezionata.
Save Folder
Salva i messaggi nella cartella selezionata specificando il tipo file, il nome cartella e la cartella di destinazione.
New Folder
Crea e aggiunge una nuova cartella nella casella di riepilogo delle cartelle.
Delete Folder
Cancella la cartella selezionata.
Save as VOICE Folder
Salva contemporaneamente tutti i file di messaggi di tutte le cartelle di messaggi nella cartella VOICE sull’hard disk del computer.
Add/Replace Messages
Add Message File
Aggiunge un file di messaggi dall’hard disk del computer alla “Memory Stick” sotto forma di file MSV. Un file MSV viene aggiunto senza essere convertito, mentre i file ICS (solo modo SP) e WAV (da 8/16 bit, monofonici PCM lineari) vengono convertiti automaticamente in file MSV.
Add Folder/Replace VOICE Folder
Aggiunge tutti i messaggi nella cartella di messaggi selezionata dall’hard disk del computer alla “Memory Stick”. Quando una cartella VOICE viene selezionata sul disco fisso, la cartella in questione sostituisce la cartella VOICE esistente nella “Memory Stick” dopo averne effettuato una copia di riserva.
Select Drive
Modifica il drive nella casella del drive.
Exit
Esce da “Memory Stick Voice Editor”.
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
Continua
57
Page 58
Uso dei comandi del menu (continua)
Menu Edit
Undo
Annulla l’ultimo comando.
Redo
Annulla l’azione del comando [Undo].
Sort Messages
Reversely
Organizza i messaggi in senso inverso.
by Name
Organizza i messaggi per nome in ordine alfabetico. Fare di nuovo clic per ordinare i messaggi in senso inverso.
by Recorded Date
Organizza i messaggi dalla data di registrazione meno recente a quella più recente. Fare clic di nuovo per ordinare i messaggi in senso inverso.
by Length
Organizza i messaggi dalla registrazione più breve a quella più lunga. Fare clic di nuovo per elencare i messaggi in senso inverso.
by Priority
Organizza i messaggi dal numero maggiore di contrassegni di priorità a quello minore. Fare clic di nuovo per ordinare i messaggi in senso inverso.
Select All
Seleziona tutti i messaggi nella casella di riepilogo dei messaggi o tutte le cartelle nella casella di riepilogo delle cartelle (a seconda della casella sulla quale viene posizionato il cursore).
Menu View
Toolbar
Fare clic per posizionare un segno di spunta e mostrare la barra degli strumenti. Fare clic di nuovo per rimuovere il segno di spunta e nascondere la barra degli strumenti.
Refresh
Aggiorna la visualizzazione delle caselle di riepilogo dei messaggi o delle cartelle per rispecchiare qualunque modifica. Quando i messaggi o le cartelle vengono modificate in Windows Explorer, usare questo comando per rispecchiare la modifica.
Menu Help
Help Topics
Visualizza gli argomenti della guida di “Memory Stick Voice Editor”.
About Memory Stick Voice Editor
Visualizza il numero della versione di “Memory Stick Voice Editor”.
58
Page 59
Barra degli strumenti
(Open MSV File)
Apre un file MSV sull’hard disk del computer nella sezione del riproduttore di “Memory Stick Voice Editor”.
(New Folder)
Crea e aggiunge una nuova cartella nella casella di riepilogo delle cartelle.
(Save as VOICE Folder)
Salva contemporaneamente tutti i file di messaggi di tutte le cartelle di messaggi nella cartella VOICE sull’hard disk del computer.
(Save Folder)
Salva i messaggi nella cartella selezionata specificando il tipo file, il nome file e la cartella di destinazione
(Save Message File)
Salva il messaggio selezionato specificando il tipo file, il nome file e la cartella di destinazione.
(Delete)
Elimina la cartella o il messaggio selezionato.
(Select Drive)
Modifica il drive nella casella del drive.
(Add Folder/Replace VOICE Folder)
Aggiunge tutti i messaggi nella cartella di messaggi selezionata dall’hard disk del computer alla “Memory Stick”. Quando una cartella VOICE viene selezionata sul disco fisso, la cartella in questione sostituisce la cartella VOICE esistente nella “Memory Stick” dopo averne effettuato una copia di riserva.
(Add Message File)
Aggiunge un file di messaggi dall’hard disk del computer alla “Memory Stick” sotto forma di file MSV. Un file MSV viene aggiunto senza essere convertito, mentre i file ICS (solo modo SP) e WAV (da 8/16 bit, monofonici PCM lineari) vengono convertiti automaticamente in file MSV.
(Undo)
Annulla l’ultimo comando.
(Redo)
Annulla l’azione del comando [Undo].
(Help Topics)
Visualizza gli argomenti della guida di “Memory Stick Voice Editor”.
Operazioni del software “Memory Stick Voice Editor”
59
Page 60
Altre informazioni
Precauzioni
Alimentazione
Usare questo apparecchio solo con corrente continua a 3 V. Usare due batterie alcaline LR03 (formato AAA).
Sicurezza
Non usare l’apparecchio durante la guida in auto, in bicicletta o su qualsiasi veicolo a motore.
Uso
• Non lasciare l’apparecchio in prossimità di fonti di calore o in luoghi soggetti alla luce diretta del sole, a polvere eccessiva o a urti.
• Se nell’apparecchio dovessero penetrare liquidi o oggetti solidi, rimuovere le batterie e fare controllare l’apparecchio da personale qualificato prima di utilizzarlo nuovamente.
Disturbi
• Se durante la registrazione o la riproduzione l’apparecchio viene collocato in prossimità di una fonte di alimentazione CA, di una lampada a fluorescenza o di un telefono cellulare, è possibile che si verifichino disturbi.
• Se un oggetto, ad esempio il dito, ecc., struscia o tocca l’apparecchio durante la registrazione è possibile che i rumori vengano registrati.
Manutenzione
Per pulire le parti esterne, usare un panno morbido leggermente inumidito con acqua. Non usare alcol, benzina o solventi.
Uso di una “Memory Stick”
• Non toccare o permettere che oggetti metallici entrino in contatto con le parti metalliche della sezione di collegamento.
• Applicare l’etichetta nell’apposita posizione.
• Non piegare, lasciar cadere o urtare con forza le “Memory Stick”.
• Non smontare o modificare le “Memory Stick”.
• Non bagnare le “Memory Stick”.
• Non usare o conservare le “Memory Stick” in luoghi:
– Estremamente caldi come un’auto
parcheggiata al sole – Sotto la luce diretta del sole – Molto umidi o esposti a gas corrosivi
• Quando si trasporta o conserva una “Memory Stick”, riporla nell’apposita custodia.
Per qualsiasi domanda o problema riguardante l’apparecchio, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Se dovesse insorgere un problema una volta inserita la “Memory Stick”, portare l’apparecchio presso il rivenditore Sony più vicino senza rimuovere la “Memory Stick”: in questo modo il problema verrà risolto più rapidamente.
Backup dei dati
Dopo la riparazione, è possibile che i dati registrati vengano cancellati. Eseguire una copia di backup dei dati importanti onde evitarne la perdita.
Tenere lontano dall’apparecchio le carte di credito personali con codifica magnetica e gli orologi con carica a molla, ecc., per impedire che il magnete usato nel diffusore venga danneggiato.
60
Page 61
Soluzione dei problemi
Prima di portare a riparare l’apparecchio, consultare le sezioni seguenti.
Se il problema dovesse persistere dopo aver effettuato questi controlli, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Registratore IC
L’apparecchio non funziona.
•Le batterie sono state inserite con i poli nella posizione sbagliata.
•Le batterie sono scariche.
•I tasti sono stati bloccati con l’interruttore HOLD. Se si preme un tasto qualsiasi, “HOLD” lampeggia tre volte.
Il diffusore non emette suoni.
•L’auricolare o le cuffie sono collegate.
•Il volume è completamente abbassato.
Non è possibile avviare la registrazione.
Non è stata inserita alcuna “Memory Stick”.
•L’interruttore di protezione da scrittura sulla “Memory Stick” inserita è impostato su LOCK (pagina 11).
•La memoria è esaurita. Cancellare alcuni messaggi. Vedere pagina 17.
Non è possibile cancellare un messaggio.
•L’interruttore di protezione da scrittura sulla “Memory Stick” inserita è impostato su LOCK (pagina 11).
•Il messaggio o la cartella che lo contiene sono impostati su “Read-only” nel computer. Aprire i dati di una “Memory Stick” utilizzando Windows Explorer e rimuovere il contrassegno di selezione di “Read-only” sotto “Properties”.
•Non è possibile cancellare altri dati formattati (ad eccezione del formato file MSV) usando questo apparecchio.
Non è possibile cancellare tutti i messaggi in una cartella.
• La linguetta di protezione da scrittura sulla “Memory Stick” inserita è impostata su LOCK (pagina 11).
•La cartella o il messaggio nella cartella sono impostati su “Read-only” nel computer. Aprire i dati di una “Memory Stick” utilizzando Windows Explorer e rimuovere il contrassegno di selezione di “Read-only” sotto “Properties”.
Non è possibile sovrascrivere.
La memoria residua è insufficiente. La parte sovrascritta viene eliminata al termine della sovraregistrazione. È quindi possibile sovrascrivere solo entro il tempo di registrazione residuo.
L’audio è disturbato.
•Un oggetto, ad esempio un dito, ha strusciato o toccato accidentalmente l’apparecchio durante la registrazione, che ha registrato così anche i rumori.
•L’apparecchio è stato collocato in prossimità di una fonte di alimentazione CA, una lampada a fluorescenza o un telefono cellulare durante le registrazione o la riproduzione.
•La registrazione è stata effettuata con la spina del microfono collegato sporca. Pulire la spina.
•La spina dell’auricolare/delle cuffie è sporca. Pulire la spina.
Il livello di registrazione è basso.
Il selettore MIC SENS è impostato su “L”. Impostarlo su “H” (vedere pagina 13).
La registrazione si interrompe.
La funzione VOR avanzata (pagina 14) è attivata. Impostare il selettore VOR su OFF.
Il livello di registrazione non è stabile (durante la registrazione di brani musicali, ecc.).
Questo apparecchio è stato progettato per regolare automaticamente il livello di registrazione durante riunioni, ecc. per questo motivo non è adatto per registrare brani musicali.
La velocità di riproduzione è troppo veloce o troppo lenta.
Impostare il selettore PLAY SPEED su “NORMAL”. Vedere pagina 19.
Viene visualizzato “--M--D --:--”.
L’ora non è stata impostata (vedere pagina
10).
Sul display REC DATE viene visualizzato “----Y--M--D” o “--M--D --:--”.
La data o l’ora di registrazione non vengono visualizzate se il messaggio è stato registrato quando l’orologio non era impostato.
Continua
Altre informazioni
61
Page 62
Soluzione dei problemi (Continua)
Nel modo menu vi è un numero inferiore di voci del menu.
Alcune voci di menu non vengono visualizzate se non è inserita una “Memory Stick”.
Un carattere in un nome cartella o in un nome messaggio viene visualizzato come “s”.
L’apparecchio non è in grado di supportare e visualizzare alcuni caratteri inseriti usando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione.
I messaggi non vengono ordinati in base al numero di contrassegni di priorità in una cartella.
A meno che i messaggi non vengano ordinati usando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione, i messaggi vengono ordinati nell’apparecchio in modo identico all’impostazione nel computer. Ordinare di nuovo in base al numero di contrassegni di priorità nel computer usando il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione.
Il tempo residuo visualizzato nella finestra del display è inferiore a quello visualizzato con il software “Memory Stick Voice Editor” in dotazione.
L’apparecchio necessita di un certo ammontare di tempo per il funzionamento del sistema. Questo tempo viene sottratto dal tempo residuo, ecco la ragione della differenza.
L’apparecchio non funziona correttamente
Estrarre le batterie e inserirle di nuovo.
Software “Memory Stick Voice Editor”
È impossibile installare il software “Memory Stick Voice Editor”.
Lo spazio della memoria sul computer non è sufficiente. Ampliare lo spazio della memoria.
Non è possibile trasferire sul computer i messaggi registrati usando il registratore IC.
•La “Memory Stick” non è stata riconosciuta. Uscire dal programma e reinserire la “Memory Stick”, quindi riavviare il programma. Il software riconosce solo la “Memory Stick” inserita prima dell’avvio.
•Verificare che l’adattatore per “Memory Stick” sia collegato correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale delle istruzioni dell’adattatore.
Non è possibile riprodurre i messaggi.
•Non è installata alcuna scheda audio (pagina 40).
Il computer non è dotato di diffusore incorporato o non è collegato alcun diffusore.
Il suono di riproduzione si interrompe.
Quando si sceglie il drive del floppy disk, è possibile che il suono di riproduzione si interrompa.
Non è possibile riprodurre i file ICS salvati.
Il software non supporta la riproduzione di file ICS. Installare il riproduttore ICS o il software “ICD-PCLINK”.
Non è possibile riprodurre i file WAV salvati.
Il software non supporta la riproduzione di file ICS. Installare il software che supporta la riproduzione di file WAV (ad esempio, Microsoft Sound Recorder).
Il suono di riproduzione è troppo basso.
•Alzare il volume sul computer. Fare riferimento al manuale delle istruzioni del computer.
È possibile modificare e salvare il volume dei file WAV usando la funzione “Increase Volume” di Microsoft Sound Recorder.
62
Page 63
Il contatore o il cursore scorrevole si spostano in modo sbagliato. Vengono prodotti disturbi.
Questo succede quando si riproducono nel computer messaggi ai quali è stato aggiunto/cancellato un indice oppure è stata sovrascritta o aggiunta una registrazione. Salvare i file ICS (file WAV quando i messaggi vengono registrati nel modo LP) prima sull’hard disk, quindi aggiungerli alla “Memory Stick”. Se si effettua questa operazione, la data e l’ora di registrazione dei messaggi registrati nel modo LP vengono cancellate.
Il funzionamento è lento quando vi sono molti messaggi.
Indipendentemente dalla durata del tempo di registrazione, quando il numero totale di messaggi è consistente il funzionamento rallenta.
Il display non funziona durante il salvataggio, l’aggiunta o la cancellazione di messaggi.
Per copiare o cancellare messaggi lunghi è necessario più tempo. Dopo aver completato le operazioni, il display funziona normalmente.
Il software rimane ‘in attesa’ quando viene avviato il software “Memory Stick Voice Editor”.
•Potrebbero insorgere vari conflitti tra il software e altri driver o applicazioni.
• Il file di lista dei messaggi potrebbe essere rovinato. Cancellare il file di lista dei messaggi (Msglistb.msf) dalla cartella VOICE nella finestra di Explorer, quindi avviare di nuovo il software. Se il problema persiste, cancellare il file “Msglist.msf”. Se si cancella il file “Msglist.msf”, le informazioni relative ai messaggi (ad esempio, l’ordine delle cartelle, le cartelle e i nomi, l’impostazione di priorità, l’impostazione di allarme) vengono cancellate (ad eccezione dei nomi messaggio).
•Quando si utilizza l’adattatore di scheda PC, controllare che l’interruttore di protezione da scrittura della “Memory Stick” sia impostato su “LOCK”.
Altre informazioni
63
Page 64
Limitazioni di sistema
L’apparecchio è caratterizzato da alcune restrizioni. I problemi citati di seguito non rappresentano problemi di funzionamento dell’apparecchio.
Non è possibile registrare messaggi fino a usare il tempo di registrazione massimo.
•Se i messaggi sono stati registrati sia nel modo SP che nel modo LP, il tempo di registrazione varia dal tempo di registrazione massimo del modo LP al tempo di registrazione massimo del modo SP.
•Potrebbero esserci altri dati formattati (ad esempio, immagini) nella “Memory Stick” inserita.
•A causa dell’unità di registrazione minima, se non è possibile dividere la durata di ciascun messaggio in base all’unità di registrazione minima, il tempo di registrazione residuo potrebbe essere inferiore a quello calcolato in base alla durata totale dei messaggi.
•Il tempo di registrazione massimo varia a seconda del numero di cartelle o di messaggi.
Non è possibile aggiungere un indice durante la registrazione/riproduzione di un messaggio.
•La memoria residua della “Memory Stick” inserita è insufficiente per effettuare l’aggiunta. Se la memoria residua è inferiore all’unità di registrazione minima, non è possibile aggiungere un indice.
•Non è possibile aggiungere un indice ad una cartella che contiene più di 999 messaggi.
Non è possibile cancellare un indice.
Non è possibile cancellare un indice per unire messaggi con modi di registrazioni differenti (SP/LP).
Non è possibile aggiungere una cartella.
La memoria residua della “Memory Stick” inserita è insufficiente per effettuare l’aggiunta. Se la memoria residua è inferiore all’unità di registrazione minima, non è possibile aggiungere una cartella.
Unità di registrazione minima
Per registrare un messaggio o aggiungere un indice o una cartella è necessario avere a disposizione un tempo pari all’unità di registrazione minima.
Sebbene il tempo di registrazione effettivo di un messaggio possa essere inferiore rispetto all’unità di registrazione minima, la durata del messaggio viene conteggiata pari all’unità di registrazione minima.
Se il tempo di registrazione residuo della “Memory Stick” inserita è inferiore all’unità di registrazioni minima, non è possibile aggiungere un indice o una cartella nella Memory Stick.
Unità di registrazione minima
Capacità della Modo SP Modo LP “Memory Stick”
4 MB 2 secondi 4 secondi 8 MB 2 secondi 4 secondi 16 MB 4 secondi 8 secondi 32 MB 4 secondi 8 secondi 64 MB 4 secondi 8 secondi
Tempo di registrazione massimo e numero massimo di messaggi o cartelle
Una “Memory Stick” salva non solo i messaggi registrati, ma anche le informazioni relative agli indici e al numero di cartelle. Quindi, con l’aumentare del numero di messaggi o cartelle diminuisce la memoria disponibile nella “Memory Stick”.
Il tempo di registrazione massimo e il numero di messaggi o cartelle varia a seconda di quanto spiegato sopra.
Tuttavia, solo nel caso in cui si raggiunga il tempo di registrazione massimo, è possibile aggiungere altri due indici. Questo significa che è possibile dividere un messaggio in tre parti e cancellare la parte inutile del messaggio che è stato registrato fino a usare il tempo di registrazione massimo.
64
Page 65
Messaggi di errore
Registratore IC
“MEMORY STICK ERROR”
Inserire di nuovo la “Memory Stick”. Dopo l’inserimento, se viene visualizzato di nuovo questo messaggio, la “Memory Stick” inserita potrebbe essere guasta.
“NO MEMORY STICK”
Se era già stata inserita, inserire di nuovo la “Memory Stick”.
“UNKNOWN DATA”
L’apparecchio non è in grado di riprodurre o cancellare il messaggio selezionato perché il tipo file è diverso.
“ACCESS ERROR”
Se l’interruttore di protezione da scrittura è impostato su “LOCK” (pagina 11), disattivare l’interruttore ed inserire di nuovo la “Memory Stick”. Se il problema persiste, la “Memory Stick” inserita deve essere formattata (pagina 35). Effettuare una copia di backup dei dati nel computer dopo averne verificato i contenuti.
“MEMORY STICK LOCKED”
L’interruttore di protezione da scrittura sulla “Memory Stick” inserita è impostato su LOCK (pagina 11). In questa condizione non sono possibili la registrazione, l’editing o la formattazione. Spostare l’interruttore verso sinistra ed inserire di nuovo.
“FILE PROTECT”
I messaggi sono stati impostati su “Read­only” nel computer. Non è possibile effettuare l’editing o cancellare messaggi e cartelle, incluse quelle che contengono questi messaggi “Read-only”.
Rimuovere il contrassegno di selezione di “Read-only” sotto “Properties” dei file aperti da Windows Explorer.
“FOLDER PROTECT”
Le cartelle sono state impostate su “Read­only” nel computer. Non è possibile effettuare l’editing, cancellare, aggiungere messaggi, né spostare i messaggi in queste cartelle “Read-only”.
Rimuovere il contrassegno di selezione di “Read-only” sotto “Properties” dei file aperti da Windows Explorer.
“LOW BATTERY”
Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie con batterie nuove.
“INDEX FULL”
Poiché nelle cartelle vi sono più di 999 messaggi o la memoria residua della Memory Stick è insufficiente, non è possibile aggiungere un indice. Cancellare alcuni messaggi prima di effettuare l’aggiunta.
“FOLDER FULL”
Poiché la memoria residua della “Memory Stick” è insufficiente, non è possibile aggiungere una cartella. Cancellare alcune cartelle o alcuni messaggi prima di effettuare l’aggiunta.
“INDEX ERASE PROHIBITED”
Non è possibile cancellare un indice per unire messaggi con modi di registrazione differenti.
“FOLDER ERASE PROHIBITED”
Non è possibile eliminare l’ultima cartella rimasta in una “Memory Stick”.
“ALREADY SET”
La riproduzione con allarme è stata impostata per una data e un’ora impostate in precedenza per un altro messaggio. Modificare la data e l’ora di allarme correnti o la data e l’ora di allarme impostate in precedenza.
“BACK DATE”
L’allarme è stato impostato per un’ora già trascorsa. Verificare e impostare di nuovo la data e l’ora adeguate.
“NO MEMORY SPACE”
Non vi è spazio per registrare sulla “Memory Stick” inserita. Cancellare i messaggi registrati o inserire un’altra “Memory Stick”.
Se vi sono altri dati formattati nella “Memory Stick”, cancellarli sull’apparecchio usato per registrarli.
“NO MESSAGE”
Non vi sono messaggi registrati nella cartella, per questo non è possibile stabilire l’impostazione di allarme, ecc.
“PLEASE SET DATE & TIME”
Se la data e l’ora non vengono impostate, non è possibile impostare l’allarme. Per impostare la data e l’ora, vedere pagina 10.
Continua
Altre informazioni
65
Page 66
Messaggi di errore (continua)
Software “Memory Stick Voice Editor”
“No Message Folder exists in Drive ‘C’. Would you like to create new Message Folder?”
Per visualizzare ed eseguire l’editing di messaggi con “Memory Stick Voice Editor” e il registratore IC è necessaria una cartella VOICE e un file di lista dei messaggi. Fare clic su [Yes] per creare la cartella di messaggi. Se si fa clic su [No], viene visualizzata la finestra di dialogo [Select Drive].
“Message has been modified. Updating the Message List File...”
I dati del messaggio sono diversi dai dati salvati nel file di lista dei messaggi. Fare clic su [OK] per aggiornare il file di lista dei messaggi in modo che rispecchi la modifica.
“Cannot delete the folder named “FOLDER01.” The folder contains files or folders that are not MSV format.“
Non è possibile cancellare una cartella che contiene file di tipo diverso dai file MSV. Spostare o cancellare i file di tipo diverso dai file MSV in Windows Explorer.
“No disk space for creating temporary file. Cannot restore the original file.“
Quando un messaggio viene cancellato, viene copiato temporaneamente in un file temporaneo. Se lo spazio sul disco è limitato nell’area TEMP, non è possibile ripristinare il file originale selezionando [Undo] nel menu [Edit].
“No more space available on selected drive. (An additonal ?? KB is needed.)”
Non vi è abbastanza spazio sul disco a disposizione nel drive di destinazione per salvare il messaggio. Assicurarsi di avere abbastanza spazio prima di cercare di salvare i messaggi.
“The specified folder already exists. Please rename the folder.“
Nella cartella di destinazione esiste una cartella con lo stesso nome.
“Cannot add message. No disk space available in message management area.“
A causa delle limitazioni di sistema nella “Memory Stick”, non è possibile aggiungere il messaggio o la cartella.
“Could not add these files because of incompatible file format.“
Si sta cercando di aggiungere un file con un tipo file non supportato da “Memory Stick Voice Editor”.
“This drive is locked. Release the lock.”
L’interruttore di protezione da scrittura sulla “Memory Stick” inserita è impostato su LOCK (pagina 11). Impostarlo sulla posizione di abilitazione alla scrittura.
“Cannot move/add a message. The number of messages in the folder exceeds
999.“
È possibile salvare solo fino a 999 messaggi in una cartella. Cancellare i messaggi inutili o spostarli in un’altra cartella.
“Cannot change message name. This file is read-only.“
Il messaggio è un file di sola lettura. Aprire la finestra [Properties] del messaggio in Windows Explorer e rimuovere il segno di spunta per [Read-Only].
66
Page 67
Caratteristiche tecniche
Supporti di registrazione “Memory Stick”,
Tempo di registrazione SP: 63 minuti
Risposta in frequenza SP: 240 Hz - 4 800 Hz
Diffusore circa 36 mm di diametro Uscita alimentazione 200 mW Ingresso/Uscita • Presa auricolare
Controllo della velocità di
Requisiti di alimentazioneDue batterie alcaline
Dimensioni (l/a/p) (escluse le parti sporgenti e i
Peso (batterie e “Memory Stick” incluse) 88 g
Registrazione monofonica
LP: 131 minuti (usando la Memory Stick da 16 MB in dotazione)
LP: 240 Hz - 3 200 Hz
(minipresa) per auricolari/cuffie da 8 ­300 ohm
• Presa microfono (minipresa, monofonica) Alimentazione ad innesto Livello di ingresso minimo 0,5 mV Microfono con impedenza di 3 kilohm o inferiore
Modo LP:
FAST (veloce) +30% SLOW (lento) –15%
Modo SP:
FAST (veloce) +20% SLOW (lento) –15%
LR03 (formato AAA): CC 3 V
comandi) 44,2 x 108,9 x 17,5 mm
Accessori in dotazione “Memory Stick” (16 MB,
Accessori opzionali Microfono con
MSA-16A) x 1 “Memory Stick Voice Editor” (CD-ROM) x 1 Custodia per il trasporto x 1
condensatore a elettrete ECM-T115 Diffusori attivi SRS-T1 Alimentatore CA AC-E30HG Memory Stick MSA-8A (8 MB), MSA-16A (16 MB), MSA-32A (32 MB), MSA-64A (64 MB) Adattatore per scheda PC per Memory Stick MSAC-PC2N Adattatore per porta parallela/scheda PC MSAC-PR1 Adattatore floppy disk per Memory Stick MSAC-FD2M Dispositivo di lettura/ scrittura per Memory Stick compatibile USB MSAC-US1
È possibile che il proprio rivenditore non disponga di alcuni degli accessori sopra elencati. Chiedere al proprio rivenditore ulteriori informazioni su tali accessori.
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Altre informazioni
67
Page 68
Indice delle parti e dei comandi
Per ulteriori informazioni, consultare le pagine tra parentesi.
Fronte
1 Presa MIC (PLUG IN POWER) (37) 2 Presa v (auricolare) (13, 15) 3 MIC (microfono incorporato) (12) 4 Finestra del display (34, 65) 5 Tasto INDEX (22-23, 29) 6 Tasto FOLDER (12, 15, 18, 24-25) 7 Tasto DISPLAY (29, 34) 8 Tasto STOP (12, 18) 9 Diffusore q; Indicatore OPR (funzionamento) (12) qa Comando VOL (volume) (15) qs Tasto A-B REPEAT/PRIORITY (20, 26) qd Tasto zREC (registrazione) /STOP (12,
21)
qf Tasto X(PAUSE) (13, 16) qg Leva jog (10, 15-16)
N x (PLAY/STOP), (Invio) . > (avanzamento/riavvolgimento)
? (selezione)
qh Leva HOLD (33) qj Tasto MENU (10, 27-28, 30, 35-37) qk Leva EJECT (11) ql Tasto ERASE (17-18, 24, 29)
Retro
w; Gancio per cinghia da polso (non in
dotazione)
wa Selettore PLAY SPEED (19) ws Selettore MIC SENS (sensibilità
microfono) (13, 14)
wd Selettore VOR (14) wf DC IN 3V jack (9) wg Scomparto delle batterie (9) wh Finestra della Memory Stick wj Alloggiamento della Memory Stick (11)
Finestra del display
Indicazione della memoria residua (14)
Indicatore della riproduzione ripetuta (20)
Indicatore delle
FOLDER O1 
 
0H00M00
batterie (9) Indicatore delle
SP
informazioni
S
68
Page 69
Mappa dei menu
ALARM* OFF
(Pagina 30)
ON
MODE
(Pagina 36)
Premere la
Menu displayed
DATE
SP
LP
SUN
MON
leva jog Premere la leva
jog verso l’alto o verso il basso
<Impostazione
data>
<Impostazione
ora>
BEEP & PLAY
BEEP
(Pagina 36)
CONT.
(Pagina 37)
FOLDER
NAME*
(Pagina 27)
MSG. NAME*
(Pagina 28)
FORMAT*
(Pagina 35)
ON
OFF
OFF
ON
TEMPLATES
ALPHABET
<Immissione caratteri>
NO
YES
TUE
WED
THU
FRI
SAT
DAILY
<Selezione modelli>
<Immissione caratteri>
BEEP ONLY
Altre informazioni
OK ?
DATE&TIME
(Pagina 10)
* Se non vi è alcuna “Memory Stick” inserita nell’apparecchio, le voci “ALARM”, “FOLDER NAME”, “MSG.
NAME” e “FORMAT” del menu non vengono visualizzate nel modo menu.
<Impostazione
data e ora>
69
Page 70
Indice analitico
A
Adattatore floppy disk 42 Adattatore per porta parallela/scheda PC
42 Adattatore per scheda PC 41 Aggiunta
Cartella 24, 52, 54
Indice 22
Messaggio 52 Alimentazione ad innesto 37 Allarme 30, 55 Assegnazione di un nome
Cartelle 27, 54
Messaggi 28, 54 Avanzamento rapido 16, 47 Avanzamento 16, 47 Avvio
Software 43
B
Barra degli strumenti 44, 59 Batterie 9
C
Cancellazione
Indice 23
Messaggi di errore 57 Cartella VOICE 42
Ripristino 52
Salvataggio 50
Struttura 42 Cartella
Aggiunta 24
Cancellazione 24, 54
Assegnazione di un nome 27, 54
Spostamento 54
Cartelle 24, 54 Casella del drive 44 Casella di riepilogo dei messaggi 45 Casella di riepilogo delle cartelle 44 Collegamento del microfono esterno 37 Collegamento di altri apparecchi 37 Comandi dei menu 44, 57 Contrassegni di priorità 26, 56 Controllo del volume 15, 47 Corrente di rete locale 9
D
Data e ora di registrazione 34 Dimensioni dei file 39 Disinstallazione
Software 41 Display del contatore 34 Drive 43, 44
E
Eliminazione Estensione (file) 5, 50
F, G
File di lista dei messaggi 42 File di messaggi 42 File ICS 50 File MSF 42 File MSV 50 File WAV 51 Finestra del display 68 Finestra principale 44 Formato 35 Funzione di pausa della riproduzione 16 Funzione VOR avanzata 14 Guida on-line 8
H, I, J, K
Hold 33 Impostazione dell’orologio 10 Impostazione della data 10 Indice
Aggiunta 22
Cancellazione 23 Installazione
Software 40
L
Limitazioni di sistema 64
M, N
Mappa dei menu 69 Memoria residua 14 ”Memory Stick” 5
Inserimento 11
Formattazione 35
Struttura delle cartelle 42 Menu Edit 58
70
Page 71
Menu File 57 Menu Help 58 Menu View 58 Menu 10, 27-28, 30, 35-37
Messaggi 17, 54
Messaggio
Aggiunta 52 Assegnazione di un nome 28, 54 Cancellazione 17, 54 Registrazione 12 Riproduzione 15, 46
Spostamento 25, 54 Microfono esterno 37 Microfono incorporato 12 Microfono
Collegamento 37
Esterno 37
Incorporato 12
Sensibilità 13 Modo di registrazione 36 Modo di visualizzazione 34 Modo LP 36 Modo SP 36 Numero di messaggio 12, 15
O, P, Q
Operazione accidentale 33 Ordinazione, messaggi 55 Pausa 13, 16, 47
S
Salvataggio
Cartella VOICE 50 Sotto forma di altri tipi file 49 Tramite trascinamento e rilascio 49
Usando la finestra di dialogo “Save”49 Segnale acustico 36 Sezione del riproduttore 45 Software “Memory Stick Voice Editor” 38
Avvio 43
Disinstallazione 41
Installazione 40
Uscita 43 Soluzione dei problemi 61 Sostituzione 52 Sovrascrittura 21 Spostamento
Cartelle 54
Messaggi 25, 54
Struttura delle cartelle 42
T, U, V, W, X, Y, Z
Tempo residuo 34 Uscita
Software 43 Velocità di riproduzione 19 VOR 14
R
Registrazione 12 Riavvolgimento rapido 16, 47 Riavvolgimento 14, 16, 47 Ripristino
Cartella VOICE 52 Riproduzione con ricerca 19 Riproduzione continua 37 Riproduzione ripetuta A-B 20, 48 Riproduzione ripetuta 20, 47 Riproduzione senza interruzioni 37 Riproduzione 15, 46
Altre informazioni
71
Page 72
Sony Corporation Printed in Japan
Loading...