Prima di usare l’apparecchio, leggere attent amente q ues to manu ale e
conservarlo per rifer i me nti futuri.
Gebruiksaanwijzing
Lees deze gebruiksaanwijzing aandachtig door alvorens u het toestel gaat
bedienen. Bewaar de gebruiksaanwijzing zodat u deze late r n og kunt
raadplegen.
Per evitare il pericolo di incendi o
scosse elettriche non esporre
l’apparecchio al la pioggia o
all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non
aprire il rivestimento. Per gli
interventi di manutenzione rivolgersi
soltanto a personale qualificato.
Attenzione per i clienti in
Europa
Questo prodotto è stato collaudat o e risul ta
essere conforme ai limiti posti nella Direttiva
EMC per l’uso dei cavi di collegamento
inferiori a 3 metri.
Attenzione
I campi elettrom a gnetici alle frequenze
specifiche possono influenzare l’i mm a gine di
questa macchina fotografica.
Avviso
Se elettricità sta tica o elettromagne tismo
causa un’interruzione (fallimento) del
trasferimento dei dati, riavviare l’applicazione
o scollegare e ricollegare il cavo USB.
IT
2
Prima di usare la macchina fotografica
Registrazione di prova
Prima di registrare degli eventi unici, si consiglia
di effettuare una registrazione di prova per
accertarsi che la macchina fotografica funzioni
correttamente.
Nessuna compensazione per il
contenuto della registrazione
Il contenuto della registrazione non può essere
compensato se la registrazione o la riproduzione
non è possibile a causa di un malfunzionamento
della macchina fotografica o del supporto di
registrazione, ecc.
Raccomandazione per la sicurezza
Per evitare il rischio di eventuali perdite dei dati,
copiare sempre (riserva) i dati su un dischetto.
Note sulla compatibilità dei dati di
immagine
• Questa macchina fotografica è conforme allo
standard universale Design rule for Camera File
system stabilito da JEITA (Japan Electronics
and Information Technology Industries
Association).
• La riproduzione di immagini registrate con la
macchina fotografica su un altro apparecchio e
la riproduzione di immagini registrate o
montate con un altro apparecchio sulla
macchina fotografica non sono garantite.
Nota sul “Memory Stick”
Questa macchina fotografica si spegne ogni volta
che si apre il coperchio della batteria/del
“Memory Stick”. Non aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick” mentre la spia di
accesso è illuminata.
Precauzioni sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le videocassette ed
altri materiali possono essere protett i dai diritti
d’autore. La registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria ai provvedimenti di
legge sui diritti d’autore.
Non scuotere né urtare la macchina
fotografica
Oltre ai malfunzionamenti e all’impossibilità di
registrare le immagini, ciò può rendere il
“Memory Stick” inutilizzabile o i dati di
immagine possono subire un’interruzione, dei
danni o una perdita.
Schermo LCD, mirino LCD (soltanto i
modelli con un mirino LCD) e
obiettivo
• Lo schermo LCD e il mirino LCD sono stati
prodotti usando la tecnologia ad alta precisione,
perciò oltre il 99,99% dei pixel sono operativi
per l’uso effettivo. Tuttavia, possono esserci dei
minuscoli punti neri e/o punti luminosi
(bianchi, rossi, blu o verdi) che appaiono
costantemente sullo schermo LCD e sul mirino
LCD. Questi punti sono normali nel processo di
fabbricazione e non influiscono in alcun modo
sulla registrazione.
• Fare attenzione quando si mette la macchina
fotografica vicino ad una finestra o all’esterno.
Se si espone lo schermo LCD, il mirino LCD o
l’obiettivo alla luce diretta del sole per lunghi
periodi di tempo si possono causare dei
malfunzionamenti.
• Non premere con forza sullo schermo LCD. Lo
schermo potrebbe non essere in piano e ciò può
causare un malfunzionamento.
• In un ambiente freddo le immagini potrebbero
essere trascinate sullo schermo LCD. Non si
tratta di un malfunzionamento.
IT
IT
3
Pulire la superficie del f la s h prima
dell’uso
Il calore dell’emissione del flash può far sì che la
sporcizia presente sulla superficie del flash la
faccia scolorire o vi si appiccichi, provocando
un’emissione insufficiente di luce.
Non bagnare la macchina fotografica
Quando si scattano fotografie all’esterno sotto la
pioggia o in condizioni simili, fare attenzione a
non bagnare la macchina fotografica. Se si forma
della condensa, vedere a pagina 73 e seguire le
istruzioni sul modo di eliminarla prima di usare la
macchina fotografica.
Non esporre la macchina fotografica
alla sabbia o alla polvere
Usando la macchina fotografica in luoghi
sabbiosi o polverosi si può causare un
malfunzionamento.
Nota sulle posizioni della macchina
fotografica
Non usare la macchina fotografica vicino ad un
luogo che genera forti radioonde o emette
radiazioni. La macchina fotografica potrebbe non
essere in grado di registrare o riprodurre
correttamente.
Le fotografie usate in questo
manuale
Le fotografie usate come esempi in questo
manuale sono immagini riprodotte e non sono
immagini reali riprese con questa macchina
fotografica.
Marchi commerciali
• “Memory Stick”, e “MagicGate
Memory Stick” sono marchi commerciali della
Sony Corporation.
• “Memory Stick Duo” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
• “Memory Stick PRO” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
• “MagicGate” e sono
marchi commerciali della Sony Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi commerciali
registrati di U.S. Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e in altre nazioni.
• Macintosh, Mac OS, iBook e Power Mac sono
marchi commerciali o marchi registrati della
Apple Computer, Inc.
• Pentium è un marchio commerciale o un
marchio commerciale registrato di Intel
Corporation.
• Inoltre i nomi del sistema e dei prodotti usati in
questo manuale sono generalmente marchi
commerciali o marchi registrati dei loro
elaboratori o produttori. Tuttavia, i contrassegni
™
o ® non sono usati in tutti i casi in questo
manuale.
IT
4
Modo di tenere la macchi na fotografica
Quando si riprende un’immagine con la macchina
fotografica, stare attenti a non ostacolare il flash o
l’obiettivo con le dita.
IT
5
Indice
Prima di usare la macchina fotografica..... 3
Modo di tenere la macchina fot ografica ...5
Identificazione delle parti.........................8
Preparativi
Preparazione delle batterie......................10
Carica delle batterie ................................10
Inserimento delle batterie................ ........12
Per i dettagli sul funzionamento vede re le pagi ne tra parentesi.
5
2
3
6
4
7
8
IT
A Pulsante di scatto (20)
B Tas to POWER (14)
C Spia POWER (14)
D Copriobiettivo (14)
E Interruttore del modo
: Per vedere le immagini (34)
: Per riprendere i fermi
immagine (20)
Per riprendere cinque
immagini continuamente
(31)
: Per riprendere i filmati (41)
F Flash (23)
G Obiettivo
H Spia dell’autos c atto (23)
8
1
2
3
4
5
Applicazione
della tracolla
6
7
8
9
0
qa
qs
A Schermo LCD
B Spia (carica del flash)
(arancione) (24)
C Tasto MENU (15)
D Tasto di controllo
Menu attivato: v/V (15)
Menu disattivato: /SCENE
(23, 28)
E Tas to EXEC/ (riproduzione
ingrandita) (15, 38)
F Gancio per tr a c olla
G Coperchio della ba tte r ia/del
“Memory Stick”
H Tasto OPEN (12)
I Spia di accesso (17)
J Presa (USB) (52)
K Coperchio della presa USB
L Tasto RESET (superficie
inferiore) (60)
IT
9
P
reparativ
i
Preparazione delle
Carica delle batter ie
batterie
In questa macchin a fotografica usa r e le
seguenti batterie.
Batterie accettabili
HR11/45: Batterie all’ i druro di nichel
metallico HR03 (formato AAA) (2)
– NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
– Pacco doppio NH-AAA-2DA (non in
dotazione)
1
Batterie che non possono
essere usate
Batterie al manganese, batterie al litio,
batterie al nichel-cadmio, batterie alcaline
Quando si usano le batterie indicate sopra, il
funzionamento non è garantito a causa di
possibili cadute di tensione o di altre
caratteristiche delle batterie.
Inoltre, l’indicato re di batteria rimanente
non è visualizzato correttamente.
IT
10
, Inserire le batterie all’idruro di
nichel metallico nel
caricabatterie (in dotazione)
con la polarità +/– corretta.
Per i dettagli sul ca ricabatterie in dotazione,
vedere a pagina 77.
• Non è possibile usare altre batterie diverse dalla
batteria all’idruro di nichel-metallico. Inoltre le
operazioni non sono garantite quando si usa
una batteria all’idruro di nichel metallico di una
marca diversa da Sony.
• Assicurarsi di caricare le batterie all’idruro di
nichel metallico in dotazione con la macchina
fotografica prima di usarle la prima volta.
• Collegare il caricabatterie ad una presa a muro
vicina e facilmente accessibile.
Spia CHARGE
Cavo di
alimentazione
2
Alla presa a muro
, Collegare il caricabatterie ad
una presa a muro usando il
cavo di alimentazione.
La spia CHA R G E si illumina q u ando la
carica iniz ia e si spegne qu ando la caric a è
completata.
• Anche se la spia CHARGE non è illuminata, il
caricabatterie non è scollegato dalla fonte di
alimentazione CA (rete) per tutto il tempo che è
collegato alla presa a muro. Se si verifica
qualche inconveniente mentre si usa il
caricabatterie, disattivare immediatamente
l’alimentazione scollegando la spina dalla presa
a muro.
• Quando la carica è terminata, scolleg are i l cavo
di alimentazione dalla presa a muro e
rimuovere le batterie all’idruro di nichel
metallico dal caricabatterie.
Tempo di carica
Batteria all’idruro di
nichel metallico
NH-AAA-DA × 2
(in dotazione)
Questo rappresenta il tempo necessario per
caricare le ba tterie all’idruro di nichel
metallico comple tamente esaurite usando il
caricabatterie in dotazion e in un ambiente
in cui la temperatura ambiente è 25°C.
• Ci vogliono circa 6 ore per caricare
completamente le batterie. La spia CHARGE
può rimanere illuminata più di 6 ore, ma questo
non è un malfunzionamento.
• Se si usa il caricabatterie BC-CSQ2 in
dotazione con il kit “Super Quick charge”
STAMINA (non in dotazione), le batterie si
caricano più rapidamente.
Tempo di carica per le batterie all’idruro di
nichel metallico di formato AAA
2 batterie: Circa 1 ora e 25 minuti
4 batterie: Circa 2 ore e 50 minuti
Tempo di
carica
Circa 6 ore
Note sulle batterie all’idruro di
nichel metallico
• Se i poli delle batterie all’idruro di nichel
metallico sono sporchi, le batterie possono non
caricarsi correttamente. Ogni tanto pulire i poli
delle batterie e i terminali del caricatore
strofinandoli con un panno asciutto.
• Usare sempre la custodia in dotazione quando
si trasportano le batterie all’idruro di nichel
metallico. Se i terminali positivi e negativi
vengono a contatto con il materiale metallico e
si cortocircuitano, le batterie potrebbero
surriscaldarsi o prendere fuoco.
• Al momento dell’acquisto, o quando le batterie
all’idruro di nichel metallico non sono state
usate per molto tempo, queste possono non
caricarsi completamente. È tipico di questo tipo
di batterie e non è un malfunzionamento. Se ciò
si verifica, consumando completamente le
batterie più volte e poi caricandole, si dovrebbe
risolvere l’inconveniente.
• Anche quando non si usano le batterie
all’idruro di nichel metallico, queste perdono
naturalmente la loro carica con il passar del
tempo. Si consiglia di ricaricare le batterie
proprio prima di usarle.
• Se si ricaricano le batterie all’idruro di nichel
metallico prima di esaurire completamente la
carica esistente, l’avvertimento per la batteria
quasi esaurita può visualizzarsi prima del
previsto. Questo è denominato “effetto della
memoria”.* Se si verifica questo inconveniente,
la carica delle batterie soltanto dopo aver
esaurito la carica esistente lo correggerà.
* L’“effetto della memoria” è la situazione in
cui la capacità della batteria è
temporaneamente diminuita.
• Non staccare i dispositivi di tenuta esterni né
danneggiare le batterie. Non usare mai le
batterie da cui i dispositivi di tenuta sono stati
rimossi parzialmente o completamente o le
batterie che in qualche modo sono state
spaccate. Queste azioni possono provocare la
dispersione, l’esplosione o il surriscaldamento
delle batterie e ne possono risultare ustioni o
lesioni personali. Queste possono causare un
malfunzionamento del caricabatte rie.
Preparativi
11
IT
Inserimento delle batterie
1
, Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Far scorrere il coperchio nella direzione
della freccia 1 premendo OPEN. Il
coperchio della batteria/del “Memory
Stick” si apre nella direzi one della freccia
2.
IT
12
23
, Inserire le batterie.
Far corrispondere i poli +/– delle batterie ai
contrassegni +/– all’interno del vano
batterie.
• Ogni tanto usare un panno asciutto per pulire i
terminali delle batterie e i contatti sul coperchio
della batteria/del “Memory Stick”. L’olio della
pelle e altra sporcizia sui terminali e sui contatti
delle batterie possono ridurre
significativamente il tempo operativo fornito
dalle batterie.
, Chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Chiudere il coper chio della batteria/del
“Memory Stick” tenendo le batterie dentro.
Accertarsi che il coperchio sia chius o
saldamente.
Per rimuovere le batterie
Tenere la macchina fotografica con il
coperchio della batt eri a/ del “Memory
Stick” rivolto in alto, aprire il coperc hio e
rimuovere le batterie.
• Stare attenti a non lasciar cadere le batterie
quando si apre o si chiude il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Indicatore di batteria
rimanente (quando si usano le
batterie all’idruro di nichel
metallico)
Poiché l’energia delle ba tt e rie dim i nuisce
con l’uso, l’indicatore di batteria rimanente
visualizza la quantità di energia rima nente
usando i seguenti simboli.
Indicatore di
batteria
rimanente
• Se il display dello schermo LCD è spento,
impostare [DISPLAY] in [] su [ACCESO].
• In base alle condizioni in cui si usa la macchina
fotografica e allo stato della carica, o in base
all’ambiente, queste informazioni possono non
essere indicate correttamente.
• L’indicatore di batteria rimanente non si
visualizza nel collegamento USB.
Direttive per batteria
rimanente
Energia rimanente sufficiente
Batteria piena a metà
Batteria quasi esaurita, la
registrazione/la riproduzione si
interromperanno fra poco.
Cambiare le batterie con altre
completamente cariche o
caricare queste batterie.
(L’indicatore di avvertimento
lampeggia.)
Durata delle batterie e numero
di immagini che possono
essere registrate/viste
Le tabelle indicano la durata approssimativa delle
batterie e il numero di immagini che possono
essere registrate/viste con le batterie
completamente cariche ad una temperatura di
25°C nel modo di regolazione automatica. I
numeri di immagini che possono essere registrate
o viste tengono conto di quando è necessario
cambiare il “Memory Stick” in dotazione. Tenere
presente che i numeri reali possono essere
inferiori rispetto a quelli indicati a seconda delle
condizioni d’uso.
Ripresa di fermi immagine
In condizioni normali
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
Dimensione
LUCE
di
LCD
immagine
ACCESO Circa 150 Circa 75
2.0M
SPENTO Circa 170 Circa 85
ACCESO Circa 150 Circa 75
VGA
SPENTO Circa 170 Circa 85
1) Ripresa nelle seguenti situazioni:
– Ripresa una volta ogni 30 secondi
– Il flash lampeggia una ogni due volte
– La macchina fotografica si accende e si
spegne una ogni dieci volte.
1)
Numero
di
immagini
Durata
della
batteria
(min.)
Visione dei fermi immagine
2)
NH-AAA-DA (2)
Dimensione di
immagine
(in dotazione)
Numero di
immagini
Durata della
batteria
(min.)
2.0MCirca 3000Circa 150
VGACirca 3000Circa 150
2) Visione di immagini singole in ordine ad
intervalli di circa 3 secondi con [LUCE LCD]
imposta to su [ACCESO]
Ripresa di filmati
3)
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
Durata della
Registrazione
continua
LUCE LCD
ACCESOCirca 80
batteria
(min.)
SPENTOCirca 90
3) Il tempo massimo di ripresa è 15 secondi.
• L’indicatore di batteria rimanente diminuisce
nelle seguenti situazioni:
– La temperatura dell’ambiente circostante è
bassa
– Viene usato il flash
– La macchina fotografica è stata accesa e
spenta molte volte
– [LUCE LCD] è impostato su [ACCESO]
– La capacità della batteria diminuisce quando
la si usa sempre più e con il passar del tempo
(pagina 76).
Preparativi
IT
13
Uso della macchina
fotografica all’estero
Fonti di alimentazione
Con il caricabatteri e in dotazione è
possibile usare la macchina fotografica in
qualsiasi paese o regione con corrente
alternata tra 100 V e 240 V, 50/60 Hz. Se
necessari o, usare un adattator e per spin a CA
disponibile in commercio [a], a seconda del
tipo di presa a muro [b].
BC-CS2A/CS2B
• Non usare un trasformatore elettronico
(convertitore da viaggio), poiché può causare
un malfunzionamento.
Accensione/spegnimento del la macchina
fotografica
POWER
Spia POWER
POWER
, Far scorrere il copriobiettivo
nella direzione della frecci a o
premere POWER.
La spia POWER (verde) si illumina e
l’accensione è es egui ta. Q uand o si acce nd e
la macchina fotografica la prima volta, sullo
schermo LCD appare la scherm at a
ANNOTA DATA (pagina 15).
Per spegnere la macchina
fotografica
Far scorrere il copriobiettivo nella direzione
opposta della freccia o prem ere di nuovo il
tasto POWER. L a spia POWER si s pegne e
la macchina fotografica si spegne.
• Far scorrere il copriobiettivo per chiuderlo
finché scatta in posizione.
• Se si apre il copriobiettivo troppo velocemente,
la macchina fotografica potrebbe non
accendersi. Se ciò si verifica, chiudere il
copriobiettivo e poi riaprirlo più lentamente.
Funzione di autospegnimento
Se non si usa la macchina fotografica per
circa tre minuti, la macch in a f otografica si
spegne automaticamente per evitare il
consumo dell e batterie.
Tuttavia, la funzione di au to sp egnimento
non è operativa quando la mac china
fotografica è coll egata ad un computer con
un cavo USB.
14
IT
Modo di usare i
tasti
Impostazione della data e dell’ora
Tasto di
controllo
EXEC/
MENU
Per modificare le attuali impostazioni della
macchina fotografica, far apparire il menu e
usare il tasto di controllo pe r eseguire le
modifiche.
Per ciascuna vo ce, premere MENU pe r
visualizza re il menu e premere v/V sul
tasto di controllo per selezionare il valore
desiderato e poi prem ere EXEC per
eseguire l’impostazi one.
Premere MENU e poi il menu scom pa re
dallo schermo LCD.
POWER
POWER
ANNOTA DATA
1 1
2003
AM
12:00:00
A/M/G
M/G/A
G/M/A
1
, Far scorrere il copriobiettivo
nella direzione dell a f reccia o
premere POWER per
accendere la macchina
fotografica.
La spia POWER (verde) si il lu mina e sullo
schermo LCD appare la sche rmata
ANNOTA DATA.
• Per cambiare la data e l’ora, premere MENU e
selezionare [IMPOST. DATA/ORA] su
[IMPOST. OROL.] in [ ] (pagina 72) e poi
eseguire il punto 3. Al completamento
dell’impostazione, premere MENU in modo
che la schermata IMPOST. OROL. scompaia
dallo schermo LCD.
• Questa operazione è disponibile
indipendentemente dalla posizione in cui si
trova l’interruttore del modo.
IMPOST. DATA/ORA
A/M/G
12:00
EXEC/
AM
1 12003
2
, Selezionare il format o
desiderato di visual izzazione
della data con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Selezionare fra [A/M/G] (anno/mese/
giorno), [M/G/A] (mese/ gi orno/anno) o
[G/M/A] (giorno/mese/anno). Quindi sullo
schermo LCD appare la scherm at a
IMPOST. DATA/ORA.
• Se la batteria a bottone ricaricabile, che
fornisce l’energia per salvare i dati dell’ora, è
completamente scarica (pagina 74), appare di
nuovo la schermata ANNOTA DATA. Se ciò si
verifica, reimpostare la data e l’ora, iniziando
dal punto 2.
Preparativi
IT
15
IMPOST. DATA/ORA
A/M/G
2003 1 1
12:00
IMPOST. DATA/ORA
A/M/G
AM
2003 7 4
ANNULLA
OK
10:30
AM
3
, Impostare il valor e numerico
con v/V sul tasto di controllo e
poi premer e EXEC.
La voce da impostare è in dicata con v/V.
Dopo aver immesso il numero, v/V si
sposta sulla voce successiva. Ripetere
questo punto finché tutte le voci sono state
impostate.
• Se si è selezionato [G/M/A] al punto 2,
impostare l’ora con il ciclo a 24 ore.
IT
16
EXEC/
EXEC/
4
, Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
La data e l’ora sono immesse e l’orologio
inizia a segnare l’ora.
• Se si commette un errore, selezionare
[ANNULLA] al punto 4 per visualizzare la
schermata ANNOTA DATA e poi ripetere il
procedimento dal punto 2.
• Per annullare l’impostazione della data e
dell’ora, selezionare [ANNULLA] e poi
premere EXEC.
Ripresa di fermi immagin
e
Inserimento e rimozione di un “Mem ory Stick”
Lato del
terminale
Ripresa di fermi immagine
1
, Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Far scorrere il coperch io ne l la dire z ione
della freccia 1
coperchio della batt eria/del “Memory
Stick” si apre nella direzi one della freccia
2.
• Per i dettagli sul “Memory Stick”, vedere a
pagina 74.
premendo OPEN. Il
2
Lato dell’etichetta
, Inserire il “Memory Stick”.
Tenendo il “Mem ory Stick” come è
indicato nell’illustrazione, inserirlo
completamente finc hé scatta.
• Spingere fino in fondo il “Memory Stick” in
modo che sia installato saldamente nel
connettore. Se il “Memory Stick” non è inserito
correttamente, si potrebbe non essere in grado
di registrare o visualizzare le immagini con il
“Memory Stick”.
• Stare attenti a non lasciar cadere le batterie
quando si apre o si chiude il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
3
Spia di accesso
, Chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Per rimuovere un “Memory Stick”
Aprire il coperchio dell a b atteria/del
“Memory Stic k” e po i sp inger e il “Memor y
Stick” per farlo fuoriuscire.
• Quando la spia di accesso è illuminata,
significa che i dati dell’immagine sono
in corso di lettura o scrittura. Non aprire
mai il coperchio della batteria/del
“Memory Stick” o non spegne re mai la
macchina fotografica in qu est o
momento, poiché i dati potrebbero
danneggiarsi.
IT
17
Impostazione della dimensione del fermo immagine
2.0M
2.0M
2.0M
VGA
VGA
RITORNO
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e accendere la
macchina fotografica, poi
premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il men u.
• Aprire il coperchio dell’obiettivo quando è
chiuso.
IT
18
•
RAF
AUTOM.
MENU
2.0M
2.0M
SPE
SPE
RITORNO
RAF
•
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
2.0M
2.0M
AUTOM.
SPE
SPE
EXEC/
2
, Selezionare [] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [DIMENS·RAF] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXE C.
Si visualizza la dimensi one dell’immagine.
• Per i dettagli sulla dimensione dell’immagine,
vedere a pagina 19.
DIMENS • RAF
2.0M
2.0M
2.0M
VGA
VGA
VGA
RAF
VGA
VGA
EXEC/
3
, Selezionare la dimensione
desiderata dell’immagine con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXE C .
La dimensione dell’immagine è impostata.
Quando l’impostazione è completata,
premere MEN U in modo che il menu
scompaia dallo schermo LCD.
• La dimensione dell’immagine selezionata a
questo punto si conserva anche quando si
spegne la macchina fotografica.
Dimensione di immagine
È possibile scegliere la dime nsi one
dell’immagine (nu mero di pixel ) secon do il
tipo di imm agi ni che si d esi dera r ipr end ere .
Se si imposta la dimensione maggiore
dell’immagine, l’im mag in e sar à mig liore,
ma anche la quantità dei dati necessari per
conservare l’immagine sarà maggiore. Ciò
significa che si possono salvare meno
immagini nel “Memory Stick”.
Scegliere una dimensione appropriata per il
tipo di immagini che si de sid era riprendere.
È possibile sc egli ere dal la se guent e tabe lla.
La seguente dimensione de ll’immagine è
un’impostazione minima per gli esempi.
Dimensione di
immagine
2.0M
1632×1224
VGA
640×480
Esempi
Per stampare le immagini
nel formato A5
Creazione di home page
Numero di immagini che possono essere salvate in un “Memory
Stick”
usando dei modelli Sony precedenti,
l’indicazione della dimensione dell’imm ag ine
può essere diversa dalla dimensione
dell’immagine effettiva.
• Le immagini viste sullo schermo LCD della
macchina fotografica appaiono tutte nella stessa
dimensione.
8MB 16MB 32MB 64MB 128MB MSX-256 MSX-512 MSX-1G
• Il numero effettivo di immagini può essere
diverso a seconda delle condizioni di ripresa.
• Quando il numero di immagini rimanenti per la
ripresa è superiore a 9.999, sullo schermo LCD
appare l’indicatore >9999.
Ripresa di fermi immagine
19
IT
Ripresa di base dei fermi immagi ne — Usando il modo di regolazione
2.0M
automatica
2.0M
2.0M
Indicatore di
blocco AE/AF
Lampeggia in
1
2
3
verde
t Si illumina
101
10
, Impostare l’interruttore del
modo su e far scorrere il
copriobiettivo per accendere la
macchina fotogra fica.
Il nome della cartella in cui l’immagine
viene registrata appare sullo schermo LCD
per circa cinque secondi.
• [MES. FUOCO] è impostato in fabbrica su
[AUTOM.].
• L’esposizione si regola automaticamente.
• Questa macchina fotografica può creare le
cartelle nuove e selezionare le cartelle da
memorizzare nel “Memory Stick” (pagina 24) .
IT
20
, Tenere fermamente la
macchina fotografica con
entrambe le mani e posizionare
il soggetto al centro dello
schermo LCD.
Non coprire l’obiettivo o il flash con le dita.
• Quando si registra all’esterno durante il tempo
sereno o con un’altra luce forte, la luce
indesiderata (effetto d’ombra) può entrare sullo
schermo. Se ciò si verifica, schermare
l’obiettivo con la mano o un altro oggetto
durante la registrazione.
• L’es posizione e la messa a fuoco si regolano al
centro dello schermo LCD.
, Mantenere premuto a met à i l
pulsante di scatto.
Il segnale acustico suona. Q ua ndo
l’indicatore di blocco AE/A F sm et te di
lampeggiare rimanendo illuminato, la
macchina fotog rafica è p ronta per la ripre sa.
• Se si rilascia il pulsante di scatto, la
registrazione viene annullata.
• Quando la macchina fotografica non emette il
segnale acustico, la regolazione AF non è
completa. È possibile continuare a riprendere,
ma la messa a fuoco non si regola
correttamente.
• Questa macchina fotografica utilizza una
funzione AF di macro automatico. La distanza
focale minima dal soggetto è di 10 cm.
2.0M
2.0M
2.0M
REGISTRAZIONE IN
CORSO
4
, Premere completamente in giù
il pulsante di scatto.
Il segnale acus tico suona. Quan do
“REGISTRAZIONE IN CORSO”
scompare dallo schermo LCD, la
registrazi on e è completata. L’immagine
viene registrata nel “Memory Stick” ed è
possibile rip rende re l ’imma gine succ essi va.
• Se non si usa la macchina fotografica per circa
tre minuti durante la registrazione o la
riproduzione, la macchina fotografica si spegne
automaticamente per evitare il consumo delle
batterie (pagina 14).
Messa a fuoco automatica
Quando si tenta di ripren de re un soggetto
che è difficile da mettere a fuoco,
l’indicatore di blocco A E /AF cambia e
lampeggia lentame nt e.
La funzione di messa a fuoco automatica
può avere difficoltà ad operare nell e
seguenti condizioni. In questi casi,
rilasciare il pulsante di scatto, poi
ricomporre l’inquadratura e mettere di
nuovo a fuoco. Se la funzione di messa a
fuoco automatica n on può ancor a me tter e a
fuoco il soggetto, usare la funzione di
preselezione della messa a fuoco
(pagina 30).
• Il soggetto è distante dalla macchina fotografica
ed è scuro.
• Il contrasto tra il soggetto e il suo sfondo è
scarso.
• Il soggetto è visto attraverso il vetro, come una
finestra.
• Un soggetto veloce.
• Il soggetto riflette o ha una finitura lucida,
come uno specchio o un corpo luminoso.
• Un soggetto lampeggiante.
• Un soggetto in controluce.
Luce LCD
È possibile usare [LUCE LCD] in [] con
MENU e v/V sul tasto di controllo per
spegnere e acc endere la luce LCD. Ci ò è
utile per prolungare la durata delle batterie.
• Questa macchina fotografica è dotata di uno
schermo LCD di tipo ibrido che consente di
vedere lo schermo LCD anche quando la luce
LCD è spenta, per tutto il tempo che c’è un po’
di illuminazione nell’ambiente.
• Anche se l’impostazione della luce LCD è
disattivata [SPENTO], la luce LCD si accende
quando vengono eseguite le operazioni del
menu. Quando l’operazione del menu è
completata, la luce LCD si spegne di nuovo.
Ripresa di fermi immagine
21
IT
Uso dell’autoscatto
2.0M
2.0M
Display sullo schermo LCD
durante la ripresa
È possibile usare [DISPLAY] in [] con
MENU e v/V sul tasto di controllo per
accendere e spegnere il display. Ciò è utile
quando si registra in condizio ni i n cui è
difficile controllare l’immagine sullo
schermo LCD.
Quando [DISPLAY] è
[ACCESO]
101
2.0M
2.0M
10
Quando [DISPLAY] è
[SPENTO]
• Per la descrizione dettagliata degli indicatori,
vedere a pagina 79.
• Gli indicatori sullo schermo LCD non sono
registrati.
IT
22
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
MENU
2.0M
2.0M
SPE
SPE
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
EXEC/
2.0M
2.0M
SPE
SPE
2
, Selezionare [] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [AUTOSCAT] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXE C .
• Quando l’interruttore del modo è impostato su
, selezionare [ ] con v sul tasto di
controllo.
3
2.0M
2.0M
2.0M
AUTOSCAT
ACCESO
SPENTO
2.0M
2.0M
EXEC/
Selezione di un modo del
flash
101
10
4
2.0M
2.0M
Spia
dell’autoscatto
101
10
2.0M
2.0M
101
10
Ripresa di fermi immagine
, Selezionare [ACCESO] con v
sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
Quando si preme MENU , il me nu scompa re
e l’indicatore (aut osc atto ) appare sullo
schermo LCD.
, Centrare il soggetto nello
schermo LCD e pre mere
completamente in giù il
pulsante di scatto.
La spia dell’autoscatto lampeggia in rosso e
un segnale acustico c ontinuo suona.
L’immagine viene ripresa dopo circ a
10 secondi.
Per annullare l’autoscatto nel corso
dell’operazione
Chiudere il copriobiettivo o premere
POWER per spegnere la macc hi na
fotografica.
• Se si preme il pulsante di scatto mentre si sta in
piedi di fronte alla macchina fotografica, la
messa a fuoco e l’esposizione possono non
essere impostate correttamente.
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere
ripetutamente v ( ) sul tasto di
controllo per selezionare un
modo del flash.
Ad ogni pressione di v ( ), l’indicatore
cambia nel seguente modo.
Nessun indicatore (Automatico): In
base alle condizioni di illuminazione , la
macchina fotog r a f ica decide se c’è luce
sufficiente e usa il flash di conseg uenza.
(Riduzione degli occhi rossi): Il
modo del flash è impostato su Automa tico e
la riduzione degli occhi rossi funziona se il
flash lampeggia.
IT
23
(Flash forzato): Il flash lampeggia
indipendentement e da lla luminosità
dell’ambiente ci rc o s tan te.
(Senza flash): Il flash non lampeggia.
• Non è possibile usare il flash nel modo Burst.
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• La distanza di ripresa consigliata usando il
flash è da circa 0,5 m a 1,8 m.
• Quando si usa il modo automatico,
(riduzione degli occhi rossi) o (flash
forzato), è possibile notare dei disturbi
nell’immagine quando si guarda lo schermo
LCD in un posto buio, ma ciò non ha alcun
effetto sull’immagine ripresa.
• Mentre si usa il modo (senza flash), la
velocità dell’otturatore è più lenta nei posti bui.
Fare attenzione a non permettere che la mano
tremi mentre si tiene l’unità.
• Mentre il flash si carica, la spia
flash) lampeggia. Dopo che la carica è
completa, la spia scompare.
• Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
(Carica del
Riduzione degli occhi rossi
Il flash prelampeggia pr im a della ripresa
per ridurre il fenomeno degli occhi rossi.
L’indicatore appa re sullo schermo
LCD.
• La riduzione degli occhi rossi può non produrre
gli effetti desiderati a seconda delle differenze
individuali, della distanza dal soggetto, se il
soggetto non vede il lampeggio iniziale o per
altre condizioni.
Creazione o selezione
di una cartella
La macchina fotografica può creare pi ù
cartelle all’interno di un “Memory Stick”.
Inoltre è possibile selezionare la car tell a
usata per memorizzare le immagini.
Quando non si crea una cartella nuova, la
cartella “101MSDC F ” viene selezionata
come la cartella di re gistrazione.
È possibile creare le cartelle fino a
“999MSDCF”.
• In una cartella è possibile memorizzare fino a
4.000 immagini. Quando si supera la capacità
della cartella, viene creata automaticamente
una cartella nuova.
24
IT
Creazione di una cartella nuova
2.0M
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
MENU
2.0M
2.0M
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il men u.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
RITORNO
FORMATTA
CREA CART . REG.
CAMB. CART . REG.
101
EXEC/
2
, Selezionare [] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [CREA CART.
REG.] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Appare la schermata CRE A CA RT. REG.
• Dopo aver creato una cartella nuova, non è
possibile cancellare la cartella nuova con la
macchina fotografica.
• Le immagini vengono registrate nella cartella
che è stata appena creata finché si crea o si
seleziona una cartella diversa.
CREA CART . REG.
IN CREAZIONE
102MSDCF
OK
ANNULLA
EXEC/
3
, Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Viene creata una cartella nuova co n un
numero superiore rispetto al numero
maggiore nel “Memory Stick” e la cartella
diventa la cartella di re gistrazione.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e la cartella creata si visualizza.
Per annullare la creazione della
cartella
Selezionare [ANNULLA] al punto 3.
Ripresa di fermi immagine
IT
25
Selezione della cartella di registrazione
2.0M
RITORNO
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e poi premere
MENU.
Sullo schermo LCD appare il men u.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
IT
26
•
RAF
AUTOM.
MENU
2.0M
2.0M
SPE
SPE
RITORNO
FORMATTA
CREA CART . REG.
CAMB. CART . REG.
101
EXEC/
2
, Selezionare [] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [CAMB. CART.
REG.] con V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Appare la scherma ta CA MB. CART. REG.
CAMB. CART . REG.
: 102MSDCF
:
0
CREATO:
IMMAGINE
1:05PM2003 7 4
EXEC/
3
, Selezionare la cartella
desiderata con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXE C .
• Non è possibile selezionare la cartella
“100MSDCF” come una cartella di
registrazione.
• L ’immagine viene memori zzata ne lla carte lla
appena selezionata. Con questa macchina
fotografica non è possibile spostare le immagini
registrate su una cartella diversa.
CAMB. CART . REG.
: 102MSDCF
OK
ANNULLA
EXEC/
4
, Selezionare [OK] co n v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Quando si preme MENU , il me nu scompa re
e la cartella selezionata si visualizza.
Per annullare il cambiamen to della
cartella di registrazione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
Ripresa di fermi immagine
IT
27
Ripresa secondo le condizioni della scena — Selezione della scena
Quando si riprendono i ritratti, i panorami,
le scene al crepuscolo, i ritratti al
crepuscolo o i soggetti in movimento, usare
i seguenti m o di per miglior are la qualità
delle immagini.
Modo di ripresa morbida
Questo modo di ripresa morbida consente di
riprendere i col ori della pelle in tonali tà più
luminose e intense per ottenere delle foto
più belle. Inoltre l’effetto di immagine
morbida crea un’atmosfera deli ca ta per i
ritratti di persone, primi pia ni di fi ori , e cc .
Modo di ripresa con
illuminazione
Questo modo di ripresa con illuminazione
consente di catturare cont e mporaneamente
le belle immagini sia dei soggetti che de gl i
sfondi di scene notturne. Inoltre l’effetto di
filtro incrociato intensifica le luci della
strada o le altr e luci con raggi che
IT
producono un effetto a stel la .
28
• Tenere presente che quando le velocità
dell’otturatore diminuiscono, la vibrazione
aumenta.
• Il flash lampeggia nel modo di riduzione degli
occhi rossi.
• Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.], la messa a fuoco si regola a circa
1 m fino a (infinito). Per registrare i soggetti
che si trovano più vicino di 1 m, usare la
preselezione della messa a fuoco (pagina30).
Modo crepuscolo
Questo modo consente di ripr endere le
scene notturn e m olto lon tan e s enza pe rde re
l’atmosfera s cura del l’amb iente circ ostant e.
• Tenere presente che quando le velocità
dell’otturatore diminuiscono, la vibrazione
aumenta.
• L’impostazione della messa a fuoco cambia a
[].
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• Quando l’impostazione della messa a fuoco è
impostata su [AUTOM.], la messa a fuoco si
regola su teleobiettivo.
Modo per natura a colori
vividi
Questo modo intensifica le tinte azzurre e
verdi come il ciel o, l’oc eano e le monta gne,
consentendo di riprendere i paesa ggi
naturali con colori vividi e straordinari.
• L’impostazione della messa a fuoco cambia a
[].
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• Quando l’impostazione della messa a fuoco è
impostata su [AUTOM.], la messa a fuoco si
regola su teleobiettivo.
Modo attivo all’esterno
2.0M
Questo modo consente di fer ma re il
movimento del sogget to e di ot tenere
riprese vivaci di quegli oggetti in
movimento in condizio ni luminose
all’esterno.
• Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.] , la mess a a fuoco si regola a circa
1 m fino a (infinito).
101
2.0M
2.0M
10
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere
ripetutamente V (SCENE) sul
tasto di controllo per
selezionare un modo
desiderato.
Ad ogni pressione di V (SCENE),
l’indicatore cambia nel seguente modo:
(Modo di ripresa morbida) t
(Modo di ripresa con illuminazione) t
(Modo crepuscolo) t (Modo per
natura a colori vividi) t (Modo attivo
all’esterno) t Nessun indicatore
(Automatico)
Per annullare la selezione della
scena
Premere ripetutamente V (SCENE) per
impostare su nessun indicatore
(Automatico).
• Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
• Non è possibile usare la selezione della scena
quando si riprendono i filmati.
• L’impostazione selezionata a questo punto non
viene conservata quando si spegne la macchina
fotografica.
Ripresa di fermi immagine
29
IT
Impostazione della distanza dal soggetto — Preselezion e del la
2.0M
2.0M
messa a fuoco
0.5 m 0.2 m
Quando si riprende un’immagine usando
una distanza preselezionata dal soggetto o
quando si registra un soggetto attra ve rso
una rete o il vetro di una finestra, è difficile
ottenere una messa a fuoco corretta usando
la funzione di messa a fu oco automa tica. La
preselezione della messa a fuoco è utile in
questi casi.
IT
30
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
MENU
2.0M
2.0M
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
RITORNO
RAF
•
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
EXEC/
2.0M
2.0M
2
, Selezionare [] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [MES. FUOCO]
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere EXEC.
• Quando l’interruttore del modo è impostato su
, selezionare [ ] con v sul tasto di
controllo.
• Le informazioni sull’impostazione della messa
a fuoco sono approssimative e si dovrebbero
usare come riferimento.
Ripresa di cinque i mmagin i co ntin uame nte
2.0M
2.0M
— Burst (a raffica)
MES. FUOCO
AUTOM.
0.2m
0.5m
1.0m
EXEC/
3
, Selezionare l’impostazione
desiderata della messa a fuoco
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere EXEC.
È possibile selezionare dalle seg ue nti
impostazioni di distanza:
AUTOM. (Nessun indi ca tore), 0.2 m,
0.5 m, 1.0 m, e (infinito)
Quando si preme MENU , il me nu scompa re
e l’indicatore si visualizza sullo schermo
LCD.
Per ritornare al modo di messa a
fuoco automatica
Selezionare [A U TOM.] al punto 3.
• L’impostazione selezionata a questo punto non
viene conservata quando si spegne la macchina
fotografica.
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
MENU
2.0M
2.0M
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il men u.
• Non è possibile usare il flash in questo modo.
• È possibile riprendere fino a cinque immagini
in successione mantenendo premuto il pulsante
di scatto. Se si rilascia il pulsante di scatto
prima che tutte le cinque immagini siano
riprese, la macchina fotografica interrompe la
ripresa non appena si rilascia il pulsante.
• L’in tervallo di registrazione è di circa
0,5 secondi. Tuttavia, l’intervallo di
registrazione può essere più lungo nel modo di
ripresa con illuminazione o nel modo
crepuscolo.
RITORNO
RAF
•
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOM.
AUTOSCAT
EFFETTIF.
SPE
SPE
EXEC/
2
, Selezionare [] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [DIMENS·RAF] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXE C.
2.0M
2.0M
Ripresa di fermi immagine
IT
31
DIMENS • RAF
2.0M
VGA
VGA
VGA
2.0M
2.0M
2.0M
VGA
VGA
VGA
RAF
VGA
VGA
2.0M
VGA
Aggiunta degli effetti
speciali — Effetti per le foto
101
10
È possibile elaborare digitalmente le
immagini per ottenere gli effetti speciali.
SEPPIANEGA.
3
, Selezionare [RAF] co n V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Premere ME N U in modo che il menu
scompaia dallo schermo LCD.
IT
32
EXEC/
4
, Premere a metà il pulsante di
scatto e poi mantenerlo
premuto com pletamente.
Per tutto il tempo che si mantiene premuto
il pulsante di scatto vengono registrate fino
a cinque immagini.
Le immagini vengono registrate nella
dimensione VGA.
• Se si rilascia il pulsante di scatto prima che la
macchina fotografica registri le cinque
immagini, vengono registrate soltanto le
immagini che sono state riprese mentre il
pulsante di scatto era mantenuto premuto.
Il colore e la
luminosità
dell’immagine sono
invertiti come in un
negativo.
L’immagine è
monocromatica
(bianco e nero).
L’immagine è di color
seppia come una
vecchia fotografia.
SOLAR.B/N
Il contrasto della luce
è più nitido e
l’immagine sembra
un’illustrazione.
RITORNO
2.0M
2.0M
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
1
AUTOM.
SPE
SPE
MENU
2.0M
2.0M
2
RITORNO
•
RAF
DIMENS
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
EXEC/
2.0M
2.0M
AUTOM.
SPE
SPE
3
EFFETTIF.
SPENTO
NEGA.
SEPPIA
B/N
SOLAR.
EXEC/
Ripresa di fermi immagine
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il men u.
• È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
, Selezionare [] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [EFFETTIF.] con V
sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
• Quando l’interruttore del modo è impostato su
, selezionare [] con v sul tasto di
controllo.
, Selezionare il modo desiderato
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e il modo selezionato si visualizza sullo
schermo LCD.
Per disattivare gli effetti per le foto
Selezionare [SPENTO] al punto 3.
• L’impostazione selezionata a questo punto non
viene conservata quando si spegne la macchina
fotografica.
IT
33
Visione dei fermi imma
2.0M
2.0M
e
gine sullo s cher mo LCD
Schermata singola
(ad immagine singola)
101
2.0M2.0M
101-0007
2003
7 4
Schermata dell’indice
(a quattro immagini)
7
/ 8
12:00
PM
Visione dei fermi immagin
Visione di singole immagini
-
101-0007
2003
2.0M
2.0M
7 4
101
12:00
7
/ 8
PM
101-0006
2003
2.0M
2.0M
7 4
101
10:30
6
/ 8
AM
È possibile vedere le immagin i ri prese con
la macchina fotografica quasi subito sullo
schermo LCD. È possibile selezionare i
seguenti due metodi per ved ere le
immagini.
Schermata singola
(ad immagine singola)
È possibile ve dere un’immag ine per volta,
visualizzata sullo schermo intero.
Schermata dell’indice
(a quattro immagini)
Quattro immagini sono visualizzate
simultaneamente in pannelli separati sullo
schermo.
• Per la descrizione dettagliata degli indicatori
sullo schermo, vedere a pagina 80.
• Per i dettagli sulla visione dei filmati, vedere a
IT
pagina 42.
34
1
, Impostare la manopola del
modo su e accendere la
macchina fotogra fica.
L’ultima immagine nella cartella di
registrazione seleziona ta (pagina 26)
appare sullo schermo LCD.
• Se si chiude il copriobiettivo mentre si vedono
le immagini, la macchina fotografica si spegne.
2
, Selezionare il fermo immagine
desiderato con v/V sul tasto di
controllo.
v : Per visualizzare l’immagine precedente
V : Per visualizzare l’immagine successiva
Visione di una schermata dell’indice (a quattro immagini)
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
MENU
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il men u.
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
2
EXEC/
, Selezionare [] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [INDICE] con v/V
sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
Il display cambi a alla sc hermata de ll’indi ce
(a quattro immagini).
Per visualizzare la successiva
(precedente) schermata dell’indice
Premere v/V sul tasto di controllo per
spostare il bordo giallo.
Per ritornare alla schermata ad
immagine singola
Selezionare [SINGOLO] al punto 2.
Oppure quando sono visualizz ati qu attro
fotogrammi, premere EXEC per
visualizzare l’immagine singola che è
indicata con il bordo gia ll o .
Visione dei fermi immagine
35
IT
Selezione della ca rtella e riproduzion e delle immagini — Cartella
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il men u.
IT
36
MENU
RITORNO
FORMATTA
CAMB CART RIPROD
EXEC/
2
, Selezionare [] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [CAMB CART
RIPROD] con V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Appare la schermata CAMB CART
RIPROD.
101
CAMB CART RIPROD
: 102MSDCF
:
1
CREATO:
IMMAGINE
1:05PM2003 7 4
EXEC/
3
, Selezionare la cartella
desiderata con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXE C .
CAMB CART RIPROD
2.0M
e
: 102MSDCF
OK
ANNULLA
EXEC/
4
, Selezionare [OK] co n v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Quando si preme MENU , il me nu scompa re
e la cartella selezionata si visualizza.
Per annullare la selezio ne
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
Quando nel “Memory Stick”
sono create più cartelle
Quando si visualizza la prima o l’ult i ma
immagine nella cartella, sullo schermo
LCD appaiono i seguenti indicatori.
: Sposta alla ca rtella precedent e.
: Sposta alla ca rtella successiva.
: Sposta sia alla ca rtel la prec ed ent e che
a quella successiva.
Schermata singol a
(ad immagine
singola)
2.0M
2.0M
101-0004
2003
7 4
• Quando nella cartella non ci sono immagini
memorizzate, appare “NESS. FILE IN QS.
CART.”.
• È possibile riprodurre le immagini da quella
ripresa per ultima senza selezionare la cartella.
101
12:00
4
/ 4
PM
Schermata dell’indic
(a quattro immagini)
Visione dei fermi immagine
37
IT
Ingrandimento di un’immagi ne — Riproduzione ingran dita
2.0M
2.5
È possibile zumare da vicino su
un’immagine rip resa con la macchina
fotografica per ingrand irl a da 2,5 a 5 volte
la dimensione originale.
1× (normale)
2,5×
5×
IT
38
101
2.0M
2.0M
7
/ 8
101-0007
2003
7 4
1:30
PM
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e selezionare
l’immagine che si desidera
ingrandire con v/V sul tasto di
controllo.
• La riproduzione ingrandita non funziona per i
filmati.
• Le immagini registrate usando altri dispositivi
potrebbero non essere ingrandite.
• L’immagine ingrandita non può essere
registrata come un file nuovo.
2.5
2.5
EXEC/
2
, Premere ripet u t amente EXEC/
(riproduzione ingrandita) per
selezionare il livello desiderato
di ingrandimento.
Il centro dello schermo viene ingrandito.
Ad ogni pressione di EXEC/
(riproduzione ingrandit a), il livello di
ingrandimento ca mbi a ne l s eg ue nte modo.
2,5× t 5× t Nessun indicatore (normale)
...
t
Per annullare la riproduzione
ingrandita
Premere ripetutamente EXEC/
(riproduzione ingrandita) per impostare su
Nessun indicatore (norm ale).
• Soltanto il centro dello schermo può essere
ingrandito.
Scelta delle immagini da stampare
2.0M
— Contrassegno di stampa (DPOF)
È possibile contrassegnare i fermi
immagine ripresi con la macch ina
fotografica che si de s id er a far stampare.
Questa funzione è comoda quando si fanno
stampare le immagini in un negozio
conforme alla norma DPOF (Digital Print
Order Format = Formato con ordine di
stampa digitale).
2.0M
2.0M
101-0006
2003
7 4
101
10:30
6
/ 8
AM
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
EXEC/
Visione dei fermi immagine
• Non è possibile contrassegnare i filmati.
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e visualizzare
l’immagine che si des id era
stampare con v/V sul tasto di
controllo.
2
MENU
, Premere MENU e sele zi onare
[] con v sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Per indicare il contrassegno di
stampa (DPOF) nella schermata di
immagine con l’indice
Eseguire il punto 2 a pagi na 35 e passare
alla schermata dell’indice.
IT
39
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
DPOF
ACCESO
SPENTO
3
, Selezionare [DPOF] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
IT
40
EXEC/
EXEC/
4
, Selezionare [ACCESO] con v
sul tasto di controllo e poi
premere EXE C.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e il contrassegno è indicato
sull’immagine visualizzata.
Per eliminare il contrassegno di
stampa (DPOF)
Selezionare [SPENTO] al punt o 4. Il
contrassegno scompare.
Ripresa di filmati
Visi
filmati
one dei
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e aprire il
copriobiettivo per accendere la
macchina fotografica.
• Il suono non può essere registrato nei filmati.
ATT
101
5:10
101
REG
0/15s
2
, Premere completamente in giù
il pulsante di scatto.
Sullo schermo LCD appare “REG ” e la
macchina fotografica inizia a registrare
l’immagine. Il tempo massimo di
registrazione è 15 secondi per registrazione.
• L’impostazione della messa a fuoco automatica
può impostare la messa a fuoco a qualsiasi
distanza da circa 1,0 m a (infinito). Per
riprendere un soggetto ad una distanza inferiore
a 1,0 m, selezionare 0.2 m o 0.5 m con
la funzione di preselezione della messa a fuoco
(pagina 30).
• La registrazione si interrompe quando il
“Memory Stick” è pieno.
• Il flash non funziona quando si riprendono i
filmati.
101
10/15s
REGISTRAZIONE IN
CORSO
3
, Per interrompere la
registrazione, premere di
nuovo completamente in giù il
pulsante di scatto.
Indicatori durante la ripresa
Gli indicatori sullo schermo LCD non sono
registrati. È possibile usare [DISPLAY] in
[] con MENU e v/V sul tasto di
controllo per accendere e spegnere il
display (pagina 22).
Per la descrizione dettagliata deg li
indicatori, vedere a pagina 79.
Per usare l’autoscatto
Impostare l’interruttore del modo su e
seguire il procedimento a pagina 22.
Visione dei filmati
IT
41
Visione dei filmati sul lo schermo LCD
Tempo di ripresa
Il tempo di ripresa è diverso a seconda della
capacità del “Memor y Stick”. Quando si
sceglie un “Memory Stick” fare riferimento
alla seguente tabella.
• Il tempo massimo di ripresa è 15 secondi per
registrazione.
• Il tempo di ripresa può variare a seconda delle
condizioni di ripresa.
• Per i numeri di fermi immagine regist rabili,
vedere a pagina 19.
• Quando il tempo di ripresa supera 99 minuti e
59 secondi si visualizza “>99:59”.
Dimensione di
immagine
Capacità
8MB5 min. 35 sec.
16MB11 min. 13 sec.
32MB22 min. 43 sec.
64MB45 min. 40 sec.
128MB1 h. 31 min. 34 sec.
MSX-2562 h. 45 min. 35 sec.
MSX-5125 h. 36 min. 43 sec.
MSX-1G11 h. 27 min. 19 sec.
160×112
101
101–0018
2003
7 4
12:00
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e accendere la
macchina fotogra fica.
L’ultima immagine nella cartella di
registrazione seleziona ta (pagina 26)
appare sullo schermo LCD.
0:00
101
10:30
0:00
16
AM
18
101–0016
2003
PM
7 4
2
, Selezionare il filmato
desiderato con v/V sul tasto di
controllo.
v : Per visualizzare l’immagine precedente
V : Per visualizzare l’immagine successiva
42
IT
101–0016
101
16
0:05
EXEC/
3
, Premere EXEC.
Il filmato è riprodotto.
Per interrompere la riproduzione
Premere EX EC.
Indicatori durante la visione dei
filmati
Gli indicatori sullo schermo LCD non sono
registrati. È possibile usare [DISPLAY] in
[] con MENU e v/V sul tasto di
controllo per accendere e speg nere il
display (pagina 22).
Per la descrizione dett agliata degli
indicatori, vedere a pag in a 80.
Visione dei filmati
IT
43
2.0M
Cancellazione delle immagini
Cancellazione dell e immagini
101
2.0M
2.0M
101-0007
2003
7 4
12:00
7
/ 8
PM
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
EXEC/
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
1
, Impostare l’interruttore del
modo su e accendere la
macchina fotogra fica.
Premere v/V sul tasto di
controllo per selezionare
l’immagine che si des id era
cancellare.
IT
44
2
MENU
, Premere MENU e selez i onare
[] con v sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Per cancellare l’immagine nella
schermata dell’immagine con
l’indice
Eseguire il punto 2 a pagi na 35 e passare
alla schermata dell’indice.
EXEC/
3
, Selezionare [CANCELLA] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXE C .
A questo punto l’immagine non è ancora
stata cancellata.
Per cancellare tutte le immagini nella
cartella
Selezionare [CANC. IN C ART.] al punto
3.
• Non è possibile cancellare le immagini protette
dalla scrittura con un altro dispositivo.
Formattazione di un “Memory Stick”
CANCELLA
OK
ANNULLA
EXEC/
4
, Selezionare [OK] co n v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Quando il messaggio “ACCE SSO
MEMORY STICK” scompare, l’imm agine
è stata cancellata.
Per annullare la cancellazione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
1
, Inserire il “Memory St ick” che
si desidera formattare nella
macchina fotografica.
Non aprire il coperchi o de ll a batteria/del
“Memory Stick” mentre si format ta il
“Memory Stick” poiché si può danneggiare
il “Memory Stick”.
• Il termine “formattazione” significa la
preparazione di un “Memory Stick” per
registrare le immagini e questo processo viene
anche denominato “inizializzazione”. Il
“Memory Stick” fornito con questa macchina
fotografica, e q ue lli disponibili in commercio,
sono già formatta ti e pos sono ess ere su bito usa ti.
• Quando si formatta un “Memory Stick”,
tenere presente che tutti i dati nel
“Memory Stick”, incluse le immagini
che sono state protette dalla scrittura
con un altro dispositiv o, saranno
cancellati permanentemente.
RITORNO
CANCELLA
CANC. IN CART.
INDICE
DPOF
MENU
2
, Accendere la macchina
fotografica e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
• Quando si formatta un “Memory Stick”,
assicurarsi che sia rimasta dell’energia
sufficiente, altrimenti può verificarsi un
“ERRORE FORMATTAZIONE”.
• Questa operazione è disponibile
indipendentemente dalla posizione in cui si
trova l’interruttore del modo.
Cancellazione delle immagini
IT
45
RITORNO
FORMATTA
CAMB CART RIPROD
101
FORMATTA
OK
ANNULLA
FORMATTAZIONE
IN CORSO
3
, Selezionare [] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [FORMATTA] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
IT
46
EXEC/
4
EXEC/
, Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Quando il messaggio
“FORMATTAZIONE IN CORSO”
scompare, la formattazione è completa.
Per annullare la formattazione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
Visi
one delle immagini sul compute
r
Copia delle immagini sul comput er — Per gli utenti di Windows
Ambiente consigliato per il
computer
OS: Microsoft Windows 98, Windows
98SE, Windows 2000 Professional,
Windows Millennium Edition, Windows
XP Home Edition o Windows XP
Professional
Il suddetto sistema operativo de ve esse re
installato in fabbrica. Il funzionamento non
è garantito in un ambie nt e aggiornato ai
sistemi operativi descritti sopra o in un
ambiente ad avvio multip lo.
CPU: MMX Pentium 200 MHz o più
veloce
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o più
High Color (colore a 16 bit, 65.000 colori)
o più
• Se si collegano contemporaneamente due o più
apparecchi USB ad un singolo computer, alcuni
apparecchi, inclusa la macchina fotografica,
possono non funzionare a seconda del tipo di
apparecchio USB.
• Le operazioni non sono garantite quando si usa
un hub USB.
• Le operazioni non sono garantite per tutti gli
ambienti di computer consigliati che sono
menzionati sopra.
Modo USB
Ci sono due modi per un collegam ento
USB, [NORM.] e [PTP]*. L’impostazione
in fabbrica è il modo [NORM.].
Questa sezione descrive il collegamento
USB usando il modo [NORM.].
Quando la macchina fotografica è collegata
al computer tramite un cavo USB, la
Quando un connettore USB
non è fornito sul computer
Quando non è fornito né un connettore USB
né una fessura per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini usando un
dispositivo supplementare. Per i dettagli
vedere il sito Web Sony.
http://www.sony.net/
macchina fotografica può attingere
l’energia dal computer (alimentato con bus
Contenuto del CD-ROM
USB).
* C om patibile soltanto con Windows XP.
Quando si effettua il collegamento ad un
computer, soltanto i dati nella cartella
selezionata dalla macchina fotografica vengono
copiati sul computer. Per selezionare una
cartella quando la macchina fotografica è
collegata al computer, premere MENU ed
eseguire il procedimento per cambiare una
cartella per la riproduzione.
Comunicazione con il
computer
Quando il computer ri prende dal modo di
interruzione o sospensione, la
x Driver USB
Questo driver è necessario per collegare la
macchina fotografica ad un computer.
• Quando si usa Windows XP, non è necessario
installa re il driver USB.
x Image Transfer
Questa applicazione serve per trasferire
facilmente le immagini dalla macchina
fotografica ad un computer.
ImageMixer
x
Questa applicazione serve per visualizzare
e modificare le immagini che sono
memorizz ate in un computer.
Visione delle immagini sul computer
comunicazione tra la macchina fotogr afica
e il computer può non ristabilir si
contemporaneamente.
IT
47
• Questa sezione descrive la schermata di
Windows Me come esempio. Le operazioni
necessarie possono variare a seconda del
proprio sistema operativo.
• Chiudere tutte le applicazioni in
funzione sul computer prima di
installare il driver USB e l’applicazione.
• Quando si usa Windows XP o Windows 2000,
fare la richiesta di collegamento come
amministratore (Administrator).
• Le impostazioni del display devono essere su
800 × 600 punti e High Color (colore a 16 bit,
65.000 colori) o più. Quando è impostato su
meno di 800 × 600 punti o su 256 colori o
inferiore, non appare la schermata di selezione
del modello.
Installazione del driver USB
Quando si usa Windows XP, non è
necessario installare il dr iv er USB.
Quando il driver USB è installato, non è
necessario installare di nuovo il drive r
USB.
a A vviare il computer ed inserire
il CD-ROM in dotazione nel
drive del CD-ROM.
A questo punto non collegare la
macchina fotografica al computer.
Appare la schermata di sele zi one del
modello. Se non appare, fare doppio
clic su (My Com puter) t
(ImageMixer) in quell’ordine .
b Cliccare su [Cyber-shot] sulla
schermata di selezione del
modello.
c Cliccare su [USB Driver] sulla
schermata del menu di
installazione.
Appare la schermata “InstallShield
Wizard” (Installazion e guidata
InstallShield).
d Cliccare su [Next]. Quando
appare la schermata
“Information” (informazioni),
cliccare su [Next].
48
Appare la schermata del me nu di
installazione.
L’installazione del driver USB inizia.
Quando l’installazione è terminata, la
schermata informa del l’avvenuto
completamento.
IT
e Cliccare su [Ye s, I want to
restart my computer now] (Sì,
desidero riavviare il computer
ora) e poi cliccare su [Finish].
Il computer si riavvia. A quel punto è
possibile stabilire il collegamento
USB.
Installazione di “Image
Transfer”
È possibile usare il software “Image
Transfer” per copiare automaticamente le
immagini sul compute r quando si co llega la
macchina fotograf ica al computer con il
cavo USB in dotazione.
a Cliccare su [Cyber-shot] sulla
schermata di selezione del
modello.
Appare la schermata de l m enu di
installazione.
b Cliccare su [Image Transfer]
sulla schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua
desiderata e poi cliccare su
[OK].
Appare la scherm ata “Welcome to the
InstallShield Wizard” (Benvenuti
all’installazione guida ta Insta ll Shi eld).
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
c Cliccare su [Next]. Quando
appare la schermata “Li cence
Agreement” (contratto di
licenza), cliccare su [Yes].
Leggere attentamente il contratto. Se si
accettano le con dizioni del contr atto,
procedere con l’installazione. Appare
la schermata “Infor ma tion”
(informazioni).
Visione delle immagini sul computer
IT
49
d Cliccare su [Next].
f Confermare se la casella di
spunta è spuntata sulla
schermat a “I mage Transf er
Settings” (impostazioni di
trasferimento dell’immagine) e
poi cliccare su [Next].
g Cliccare su [Finish].
e Selezionare la cartella da
installare e poi cliccare su
[Next].
Selezionare la cartella del
progra m ma e poi cliccare su
[Next].
IT
50
Quando l’installazione è terminata, la
schermata informa de ll ’avvenuto
completamento.
La schermata “InstallShield Wizard”
(Installazion e guidata InstallSh ield) si
chiude.
Se si desidera continuare con
l’installazione di “ImageMix er ”,
cliccare su [ImageMixer] sulla
schermata del menu di insta l la zi one e
poi seguire le istruzioni che appaiono
sulla schermata.
• Il driver USB è necessario per poter usare
“Image Transfer”. Se il driver necessario non è
ancora installato sul computer, appare una
schermata che domanda se si desidera installare
il driver. Seguire le istruzioni che appaiono
sulla schermata.
Installazione di
“ImageMixer”
È possibile usare il software “ImageMixer
Ver.1.5 for Sony” per copiare, vedere e
modificare le immagini. Per i dettagli
vedere i file di guida del software.
a Cliccare su [ImageMixer] sulla
schermata del menu di
installazione.
Selezionare la lingua
desiderata e poi clic care su
[OK].
Appare la schermata “Welcome to the
InstallShield Wizard” (Benvenuti
all’installa zione guidata Instal lS hield).
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
b Seguire le istruzioni su
ciascuna schermata
successiva.
Installare “ImageMixer” secondo le
istruzioni che appaiono sulla
schermata.
• Quando si usa Windows 2000 o Windows XP,
installare “WinASPI”.
• Se DirectX8.0a o una versione più recente non
è installata nel computer, appare la schermata
“Information” (informazioni). Seguire le
istruzioni che appaiono sulla schermata.
c Riavviare il computer secondo
le istruzioni che appaiono
sulla schermata.
d Rim uovere il CD-ROM.
Collegamento della
macchina fotografica al
computer
a Inserire il “Memory Stick” con
le immagini che si desiderano
copiare nella macchina
fotografica.
Visione delle immagini sul computer
• La macchina fotografica può ricevere
l’alimentazione dalla maggior parte dei
computer che sono consigliati per l’uso tramite
il collegamento USB (alimentato con bus
USB), perciò in questo caso non è necessario
inserire le batterie nella macch ina fotogr a fica.
• Per evitare il deterioramento delle batterie, si
consiglia di rimuovere le batterie prima di
collegare la macchina fotografica.
• Per ulteriori dettagli sull’inserime nto del
“Memory Stick”, vedere a pagina 17.
b Accendere il computer.
51
IT
c Aprire il coperchio delle prese
e collegare il cavo USB in
dotazione alla presa (USB)
della macchina fotografica.
SONY
Presa (USB)
• Le operazioni non sono garantite
quando si usa un hub USB. Collegare il
cavo USB direttamente al computer,
senza usare un hub USB.
d Collegare il cavo USB al
computer.
La macchina fotografica si accende.
IT
52
• Tenere presente che la macchina fotografica
non può accendersi se un “Memory Stick” non
vi è inserito.
• Quando si usa un computer da tavolo, si
consiglia di collegare il cavo USB al connettore
USB sul pannello posteriore.
• Quando si usa Windows XP, sul desktop appare
automaticamente la schermata di guida della
riproduzione automatica. Procedere a
pagina 55.
MODO USB:NORM.
Indicatori di
accesso*
Sullo schermo LCD della m a cchina
fotografica appare “MODO USB:
NORM.”. Quando si stabilisce un
collegamento USB la prima volta, il
computer avvia automaticamente un
programma per riconoscere la
macchina fotogra fica. A tt endere un
momento.
* Durante la comunicazione gli indicatori di
accesso diventano rossi.
• Se “MODO USB: NORM.” non è visualizzato
al punto 4, confermare che [USB] sia
impostato su [NORM.] in [ ] nel me nu
(pagina 72).
• Nel modo USB, il tasto POWER, il
copriobiettivo ed altri comandi sulla macchina
fotografica non funzionano.
PScollegamento del cavo
USB dal computer o rimozione
del “Memory Stick” dalla
macchina fotografica durante il
collegamento USB
Per gli utenti di Windows 2000, Me o
XP
1 Fare doppio clic su sulla ba rra delle
applicazioni.
2 Cliccare su (Sony DSC) e poi
cliccare su [Stop].
3 Confermare il dispositivo sulla
schermata di con f er ma e poi cliccare su
[OK].
4 Cliccare su [OK].
Il punto 4 non è necessario per gli utenti
di Windows XP.
5 Scollegare il cavo USB o rimuovere il
“Memory Stick”.
Per gli utenti di Windows 98 o 98SE
Confermare che gl i indicatori di acces s o
(pagina 52) sullo schermo LCD siano
diventati bianch i ed eseguire soltanto il
punto 5 sopra.
Copia delle immagini con
“Image Transfer”
— Windows 98/98SE/2000/Me
Collegare la macchina fotografica e il
computer con il cavo USB.
“Image Transfer” si avvia e le immagini
sono copiate au tomaticamente sul
computer.
• Normalmente le cartelle “Image Transfer” e
“Date” sono create all’interno della cartella
“My Documents” e tutti i file di immagine
registrati con la macchina fotografica sono
copiati in queste cartelle.
• È possibile cambiare le impostazioni di “Image
Transfer” (pagina 54).
• Quando “ImageMixer” (pagina 51) è installato
e la copia delle immagini è completata usando
“Image Transfer”, “I mageMixer” si avvia
automaticamente ed appaiono le immagini.
— Windows XP
Collegare la macchina fotografica e il
computer con il cavo USB.
“Image Transfer ” si avvia automa ticamente
e le immagini sono copiate
automaticamente sul computer.
Windows XP è impostato in modo che la
schermata di guida della riproduzione
automatica dell’OS si attivi.
Se si desidera annullare l’im postazione,
seguire il procedimento sotto.
a Cliccare su [Start] e poi
cliccare su [My Computer].
b Cliccare con il pulsante destro
su [Sony MemoryStick] e poi
cliccare su [Properties].
c Annullare l’impostazione.
1 Cliccare su [AutoPlay].
2 Impostare [Content type] su
[Pictures].
3 Spuntare [Select an action to
perform] in [Actions], seleziona re
[Take no action] e poi cliccare su
[Apply].
4 Impostare [Content type] su [Video
files] e ripetere il punto 3. Poi
impostare [Content type] su [Mixed
content] e ripetere di nuovo il punto
3.
5 Cliccare su [OK].
La schermata “Properties” si
chiude.
La schermata di guida de ll a
riproduzione automatica de l l’OS
non si avvia automaticamente
anche se si eseg ue il collegamento
USB la volta su ccessiva.
Visione delle immagini sul computer
53
IT
Cambiamento delle
impostazioni di “Image
Transfer”
È possibile cambiare le impostazioni di
“Image Transfer”. Cliccare con il pulsante
destro sull’ico na “Image Transfer” sulla
barra delle applicazioni e selezionare [Open
Settings]. Le impostazioni che si possono
impostare sono le se guenti: [ Basic], [ Copy]
e [Delete].
Cliccare con il pulsante destro qui
Quando “Image Transfer” inizia, appare la
seguente finestra.
Quando si seleziona [Settings] dalla finestra
indicata sopra, è possibile cambiar e soltanto
l’impostazion e [Basic].
IT
54
Copia delle immagini senza
usare “Image Transfer”
— Windows 98/98SE/ 200 0/ M e
Se “Image Transfer” non è impostato per
avviarsi automaticame nte , è possi bil e
copiare le immagini con il seguente
procedimento.
a Fare doppio clic su [My
Computer] e poi fare doppio
clic su [Removable Disk].
Appare il contenuto de l “M e mory
Stick” inserito nella macchina
fotografica.
• Questa sezione descrive un esempio per copiare
le immagini sulla cartella “My Documents”.
• Quando l’icona “Removable Disk” non è
visualizzata, vedere la seguente colonna.
• Quando si usa Windows XP, vedere a
pagina 55.
b Fare doppio clic su [DCIM] e
poi fare doppio clic sulla
cartella ch e co ntiene le
immagini desiderate.
La cartella si apre.
c Trascinare i file di immagine
nella carte lla “ My Do cu ment s” .
I file di immagine sono copiati sulla
cartella “My Documents”.
• Quando si tenta di copiare un’immagine su una
cartella in cui è memorizzata un’immagine con
lo stesso nome di file, appare il messaggio di
conferma per sovrascrittura. Quando si
sovrascrive sull’immagine esistente con quella
nuova, il file originale viene cancellato.
Quando non è visualizzata l’icona
di disco rimovibile
1 Cliccare con il pulsante destro su [My
Computer] e poi cliccare su [Properties].
Appare la schermata “System
Properties”.
• Quando si usa Windows 2000, cliccare su
[Hardware] sulla schermata “System
Properties”.
2 Confermare se altri dispositivi sono già
installati.
1 Cliccare su [Device Manager].
2 Confermare se c’è un “ Sony
DSC” con un contrassegno .
3 Se si trova uno dei dispositivi sopra,
seguire i punti seguenti per c ancellarli.
1 Cliccare su [ Sony DSC].
• Quando si usa Windows 2000, cliccare con
il pulsante destro su
[So ny DSC].
2 Cliccare su [Remove] (o [Uninstall]
in Windows 2000).
Appare la schermata “Confirm
Device Removal” (co nferma
rimozione de l dispositivo).
3 Cliccare su [OK].
Il dispositivo è cancellat o.
Tentare di nuovo l’instal l az ione del driver
USB usando il CD-ROM (pagina 48) in
dotazione.
— Windows XP
Copia delle immagini usando la
schermata di guida della
riproduzione automatica di
Windows XP
a Eseguire un collegamento
USB (pagina 52). Cliccare su
[Copy pictures to a folder on
my computer using Microsoft
Scanner and Camera Wizard]
(Copia le immagini su una
cartella del computer usando
la schermata di guida
Microsoft per scanner e
macchina fotografica) e poi
cliccare su [OK].
Appare la schermata “Sc anner and
Camera Wizard” (Schermata di guida
per scanner e macchina fotograf ica).
b Cliccare su [Next].
Le immagini memorizzate nel
“Memory Stick” sono visualizzate.
c Cliccare sulla casella di spunta
delle immagini che non si
desiderano copiar e sul
computer e rimuovere il segno
di spunta e poi cliccare su
[Next].
Appare la schermata “Picture Name
and Destination” (Nome della foto e
destinazione).
d Selezionare un nome e una
destinazione per le proprie
foto e poi cliccare su [Next].
La copia delle immagini in izia.
Quando la copia è completata, appare
la schermata “O ther Options” (Altre
opzioni).
e Selezionare [Nothing. I’m
finished working with th ese
pictures] (Ni ente. Ho ter minat o
di lavorare con queste foto) e
poi cliccare su [Next].
Appare la schermata “Completing the
Scanner and Camera Wizard”
(Completamento della schermata di
guida per scanner e ma cc hina
fotografica).
f Cliccare su [Finish].
La schermata di guida si chiude.
• Per continuare a copiare altre immagini, seguire
il procedimento illustrato in
scollegare il cavo USB e ricollegarlo. Poi
eseguire di nuovo il procedimento dal punto
1.
P a pagina 52 per
Visione delle immagini su un
computer
— Windows 98/98SE/200 0/ M e/ XP
a Fare doppio clic su [My
Documents] sul deskto p.
Il contenuto della cartella “My
Documents” è visualizzato.
• Questa sezione descrive il procedimento per
vedere le immagini copiate nella cartella “My
Documents”.
• Quando si usa Windows XP, cliccare su [Start]
t [My Documents] in quell’ordine.
• Per vedere e montare le immagini sul computer
è possibile usare il software “ImageMixer
V er.1.5 for Sony”. Per i dettagli vedere i file di
guida del software.
b Fare doppio clic sulla cartella
e sul file di immagine
desiderati.
L’immagine è visualizzata.
Visione delle immagini sul computer
IT
55
Destinazioni per la
memorizzazione dei file di
immagine e nomi dei file
I file di immagine regist rati con la macchina
fotografica sono raggruppati in cart e ll e nel
“Memory Stick”.
Esempio: Per gli utenti di Windows
Me
Cartella contenente i dati di immagine registrati
usando una ma cchina fotog rafica se nza la funzi one
di creazione della cartella
Cartella conte nente i dati di immagine regist rati con
questa macchina fotografica
Quando non è stata creata nessuna cartella nuova,
questa è soltanto “101MSDCF”
Cartella contenente i dati di immagine del modo
E-mail, i dati di filmato e i dati audio del modo Voce
registrati usando una macchina fotografica senza
la funzione di creazione della cartella
CartellaNome del fileSignificato del file
101MSDCF fino a
999MSDCF
IT
DSC0ssss.JPGFile dei fermi im ma gine
MOV0ssss.MPG File dei film ati
56
• I dati nelle cartelle “100MSDCF” o
“MSSONY” sono soltanto per la riproduzione e
la macchina fotografica non può registrare le
immagini in queste cartelle.
• Per maggiori informazioni sulla cartella, vedere
a pagina 24.
• ssss indica qualsiasi numero nel campo di
variazione da 0001 a 9999.
Copia delle immagini sul computer — Per gli utenti di Macintosh
Ambiente consigliato per il
computer
OS: Mac OS 8.5.1, 8.6, 9.0, 9.1, 9.2 o Mac
OS X (v10.0/v10.1/v10.2)
Il suddetto sistema operativo de ve esse re
installato in fabbrica. Per i seguenti modelli,
aggiornare il proprio OS a Mac OS 9.0, 9.1
o 9.2.
– i Ma c c on Mac OS 8.6 installato in
fabbrica e un drive del CD-ROM di tipo a
caricamento con fessura
– i Book o Power Mac G4 con Mac OS 8.6
installato in fabbrica
Connettore USB: Fornito di serie
Display: 800 × 600 punti o più
Modo a 32.000 colori o più
• Se si collegano contemporaneamente due o più
apparecchi USB ad un singolo computer, alcuni
apparecchi, inclusa la macchina fotografica,
possono non funzionare a seconda del tipo di
apparecchio USB.
• Le operazioni non sono garantite quando si usa
un hub USB.
• Le operazioni non sono garantite per tutti gli
ambienti di computer consigliati che sono
menzionati sopra.
Modo USB
Ci sono due modi per un collegam ento
USB, [NORM.] e [PTP]*. L’impostazione
in fabbrica è il modo [NORM.]. Qu est a
sezione descrive il collegamento USB
usando il modo [NORM.].
Quando la macchina fotografica è collegata
al computer tramite un cavo USB, la
macchina fotografica può attingere
l’energia dal computer (alimentato con bus
USB ).
* Compatibile soltanto con Mac OS X. Quando si
effettua il collegamento ad un computer,
soltanto i dati nella cartella selezionata dalla
macchina fotografica vengono copiati sul
computer. Per selezionare una cartella quando
la macchina fotografica è collegata al computer,
premere MENU ed eseguire il procedimento
per cambiare una cartella per la riproduzione.
Comunicazione con il computer
Quando il computer ri prende dal modo di
interruzione o sospensione, la
comunicazione tra la macchina fotogr afica
e il computer può non ristabilir si
contemporaneamente.
Quando un connettore USB
non è fornito sul computer
Quando non è fornito né un connettore USB
né una fessura per “Memory Stick”, è
possibile copiare le immagini usando un
dispositivo supplementare. Per i dettagli
vedere il sito Web Sony.
http://www.sony.net/
Punti necessari dal proprio OS
(sistema operativo)
Seguire i punti sotto, a seconda del proprio
OS.
OSPunti
Mac OS 8.5.1/8.6/9.0Punti da 1 a 4
Mac OS 9.1/9.2/
Mac OS X
(v10.0/v10.1/v10.2)
Punti da 2 a 4
Visione delle immagini sul computer
IT
57
a Installazione del driver USB
1 Accendere il computer e inserire il
CD-ROM in dotazio ne nel drive del
CD-ROM.
Appare la sch ermata di selezione del
modello.
2 Cliccare su [Cyber-shot] sulla schermata
di selezione del modello. App are la
schermata del menu di installazione.
3 Cliccare su [USB Driver].
Appare la scherma ta “U SB Driver”.
4 Fare doppio clic sull’icona dell’hard
disk contenent e il sistema operativo per
aprire la schermata.
5 Trascinare i segue nti due file dall a
schermata aperta al punto 3 nell’icona
della cartella del sistema nella schermata
aperta al punto 4.
• Sony USB Driver
• Sony USB Shim
6 Quando si visu alizza il messaggio per la
conferma, cliccare su [OK].
7 Riavviare il computer e poi rimuovere il
CD-ROM.
b Collegamento della macchina
fotografica al computer
Per i dettagli vedere a pagina 51.
Scollegamento del cavo USB dal
computer o rimozione del “Memory
Stick” dalla macchina fotografica
durante il collegamento USB
Trascinare l’icona del drive o del “Memory
Stick” sull’icona “Trash” e poi scollegare il
cavo USB o rimuovere il “Mem ory Stick”.
• Se si usa Mac OS X v10.0, scollegare il cavo
USB, ecc., dopo aver spento il computer.
c Copia delle immagini
1 Fare doppio clic sull’icona appena
riconosciuta sul computer.
Appare il contenuto del “Memory Stick”
inserito nella macchina fotografica.
2 Fare doppio clic su [DCIM].
3 Fare doppio clic sulla cartella contenente
i file di immagine desiderati.
4 Trascinare i file di immagine sull’icona
dell’hard disk.
I file di immagine sono copiat i sull’har d
disk.
• Vedere a pagina 56 per i dettagli sulle
destinazioni per la memorizzazione dei file di
immagine e sui nomi dei file.
d Visione delle immagini sul
computer
1 Fare doppio clic sull’icona dell’hard
disk.
2 Fare doppio clic sul file di immagine
desiderato nella cartella contenente i file
copiati.
Il file di immagine si apre.
• Chiudere tutte le applicazioni in
funzione sul computer prima di
installare il driver e l’applicazione.
• È possibile usare il software “ImageMixer
Ver.1.5 for Sony” per copiare le immagini sul
computer e vedere le immagini sul computer.
Per i dettagli sul metodo di installazione,
consultare il manuale di istruzioni in dotazione
con il CD-ROM o consultare i file di aiuto del
software per il metodo di funzionamento.
• “ImageMixer” non è compatibile con Mac
OS X.
• Non è possibile usare “Image Transfer” con
Macintosh.
58
IT
Creazione di un CD Video con “ImageMixer”
È possibile creare un CD Video usando
“ImageMixer Ver. 1.5 for Sony”. È
possibile ripr odurre i CD V ideo c reati su un
lettore DVD compatibile co n i CD Video o
su un computer usando il software
applicativo per CD Video.
a Avviare “ImageMixer”.
b Cliccare su .
Il modo di creazione del CD Video si
attiva.
c Trascinare il fil e o l’a lbum
desiderato sulla schermata del
menu.
L’immagine selezionata viene aggiunta
alla schermata del menu.
• Questa sezione descrive la schermata inglese.
d Cliccare su .
È possibile vedere l’anteprima
dell’immagine.
e Cliccare su .
Appare la finestra di dialogo per la
creazione del disco.
f Inserire un CD-R vuoto nel
drive del CD-R e cliccare su
[OK].
La creazione del di sc o inizia.
• Non è possibile usare i dischi CD-RW.
• Per creare un CD Video è necessario un drive
del CD-R.
Per l’edizione Macintosh
• Per la creazione di un CD Video è
necessario “Toast” (non in dotazione)
prodotto da Roxio.
• Il tempo di riproduzione del file di filmato
si riduce sulla schermata di anteprima.
Visione delle immagini sul computer
IT
59
Soluzi
one dei problem
i
Soluzione dei probl emi
Se si sperimentano dei p ro blemi con la
macchina fotogra fic a, tentare le seguenti
soluzioni.
1 Prima controllare le voci nelle seguenti
tabelle. Se il codice “C:ss:ss” si
visualizza sullo schermo LCD, la
funzione del display di
autodiagnosi è operativa
2 Se la macchina fotografica non funziona
ancora correttamente, premere il tasto
RESET sul fondo della macch ina
fotografica usando un oggetto a punta
fine e poi riaccenderla. (Tutte le
impostazio ni incluse la da ta e l’ora
vengono cancellate.)
Tasto RESET
(pagina 69).
Batterie e alimentazione
SintomoCausaSoluzione
L’indicatore di batteria
rimanente è sbagliato o è
visualizzato l’indicatore di
sufficiente batteri a
rimanente, ma l’energia si
esaurisce immediatamente.
La durata della batteria è
breve.
IT
• La macchina fotografica è stata usata in un luogo
molto freddo.
• Le batterie sono scariche.
• I contatti della batteria o i terminali sul
coperchio della batteria/ de l “M e mory Stick”
sono sporchi.
• Le ba tte r ie stanno mostrando l’“effetto della
memoria” (pagina 11).
• Le batterie sono fuori uso (pagina 76).
• Si st an no ripr en de ndo/vedendo le immagini in
un posto molto freddo.
• Le ba tte r ie non sono caricate in modo
sufficiente.
• Le batterie sono fuori uso (pagina 76).
60
3 Se la macchina fotografica non funziona
ancora correttamente, rivolgersi al
rivendito re Sony o ad un centro loca le
autorizzato di assistenza Sony.
—
p Installare delle ba tterie cariche (pagina10).
p Pulirli con un panno asciutto (pagina 11).
p Per ripristinare le batt e rie alla loro condizione or iginale, usarle
finché sono completamente e sa ur ite pr ima di ricaricarle.
p Sostituire le batterie con altr e nuove .
—
p Caricare le batterie (pagina10).
p Sostituire le batterie con altr e nuove .
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile accendere
la macchina fotografica.
Improvvisamente la
macchina fotografica si
spegne.
• L e batterie non sono installate correttamente.
• L e batterie sono scariche.
• Le ba tt erie sono fuori uso (pagina 7 6) .
• Se non si usa la ma c chi na fotogr a fi c a per circa
tre minuti quando si usano le batte ri e, la
macchina fotografica si spegne automaticamente
p Installare cor rettamente le batterie (pagina 12).
p Sostituirle con delle batterie car ic he (pag i na 10).
p Sostituire le batterie con altre nuove.
p Riaccendere la macchina fotogra f ic a (pa gina 14).
per evitare il consumo delle batterie (pagina 14).
• L e batterie sono scariche.
p Sostituirle con delle batterie car ic he (pag i na 10).
Ripresa di fermi immagine/filmati
SintomoCausaSoluzione
Il soggetto non appare sullo
schermo LCD.
L’immagine è sfocata.
• L ’inte r r u tt or e de l modo è impostato su .p Impostare l’interruttore del modo su o (pagine 20 e 41).
• Il soggetto è troppo vicino.
p Quando si riprende, accertarsi di posizionare l’obiettivo più
lontano dal soggetto rispetto alla dist an za di r ipr e sa mini ma di
10 cm (pagina 30).
• Qu an do si r iprendono i fermi immagine, per la
p Annullare la funzione di selezione della scena (pagina 29).
funzione di selezione della sc en a è sel ezionato
(Modo di ripresa con illuminazion e),
(Modo crepuscolo), (Modo per natura a
colori vividi) o (Modo attivo all’esterno).
• Si stanno riprendendo dei filmati ad una distanza
inferiore a 1,0 m.
• La funzione di preselezione della messa a fuoco
p Selezionare la funzione di preselezione della messa a fuoco
(pagina 30).
p Impostarla su [AUTOM.] (pagina 31).
è selezionata.
L’immagine è troppo scura.
L’immagine è troppo
luminosa.
L’immagine è in
monocromia (bianco e
nero).
• Lo sch erm o LCD è troppo sc uro.p Impostare [LUCE LCD] su [ACCETO] (pagina21).
• Lo sch ermo LCD è troppo luminoso.p Impostare [LUCE LCD] su [SPENTO] (pagina 21).
• [EFFETTIF.] è impostato sul modo [B/N]. p Disattivare il modo [B/N] (pagina 32).
Soluzione dei problemi
61
IT
SintomoCausaSoluzione
Appaiono delle strisce
verticali quand o si riprende
un soggetto molto
luminoso.
La macchina fotografica
non può registrare le
immagini.
• Si st a ver if icando il fenomeno di macchia. p Non si tratta di un malf unz iona m en to.
• No n è ins erit o ne ssun “Memory Stick”.
• La capacità del “Memory Stick” è insufficiente.
p Inserire un “Memory Stick” (pagina 17).
p Cancellare le immagini memorizzate nel “ Memory Stick”
(pagina 44) o formattarlo (pagina 4 5).
p Cambiare il “Memor y Stick”.
• L’i nterruttore di protezione dall a sc rittura sul
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 75).
“Memory Stick” è impostat o sulla posizione
LOCK.
• No n è possibile riprendere mentre il fla sh si sta
—
caricando.
• L’interruttore del modo non è im postato su
p Impostarlo su (pagina 20).
mentre si riprende un fermo immagine.
• L’interruttore del modo non è im postato su
p Impostarlo su (pagina 41).
quando si riprende un filmato.
Il flash non funziona.
• L’interruttore del modo è impostato su o
p Impostarlo su .
.
• Il flash è impostato su
(senza flash).
p Impostare il flash sul mod o aut o matico (nessun indicatore),
(riduzione degli occhi rossi) o (flash forzato)
(pagina 23).
• Quando si riprendono i fermi immagine, per la
p Impostarla su altri modi (p ag in e 18 e 29).
funzione di selezione della scena è selezionato
(Modo crepuscolo) o (Modo per natura
a colori vividi), oppure la macchi na fotogr afi ca
è nel modo Burst.
Gli occhi del soggetto
diventano rossi.
La data e l’ora s ono
registrate in modo
sbagliato.
—p Impostare il modo del flash su (riduzione degli occhi rossi)
(pagina 23).
• La data e l’ora non sono impostate
p Impostare la data e l’ora esatte (pagina 15).
correttamente.
62
IT
Visione delle immagini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non può riprodurre le
immagini.
• L ’inte r r uttore del modo non è impostato su .
• La macchina fotografica non può riprodurre i file
di immagine copiati dall’hard disk del computer
p Impostarlo su (pagina 34).
—
se il nome della cartella /del file è s tato camb iato
o l’immagine è stata modifi cata.
L’immagine non può essere
riprodotta su un computer.
La macchina fotografica
non può eseguire la
riproduzione ingrandita.
Non è possibile visualizzare
un contrassegno di stampa
(DPOF).
• La macchina fotografica è nel modo USB.
—p Vedere a pagina 65.
• La riproduzione ingrandita non è disponibile per
i file creati o elaborati usando altri dispositivi.
• Non è possibile visualizzare i contrassegni di
stampa (DPOF) sui filmati.
p Disattivare il colle ga me nto USB (pagine 52 e 58).
—
—
Cancellazione delle im magini
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non può cancellare
un’immagine.
Un’immagine è stata
cancellata per errore.
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick” è imposta to sulla posizione
LOCK.
• Do po av er c ance ll at o un’ im ma gine, non è
possibile ripristinarl a.
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 75).
p L’interruttore di protezione dalla scrittura sul “Memory Stick”
impedisce di cancellare le immagini per sbaglio (pagina 75).
Computer
SintomoCausaSoluzione
Non si sa se il sistema
operativo del proprio
computer è compatibile.
Non è possibile installare il
driver USB.
—p Controllare “Ambiente consigliato per il computer” (pagine47
e 57).
—
p In Windows 2000, fare richiesta di collegamento come
Amministratore (Amministratore a utorizzato) (pagina 48).
Soluzione dei problemi
IT
63
SintomoCausaSoluzione
Il computer non riconosce la
macchina fotografica.
• No n si sta usa ndo il cavo USB in dotazione.
• Il cav o USB non è coll e gat o sa lda m ent e .
p Usare il cavo USB in dotazione (pagina 52).
p Scollegare il cavo USB e ricollegarlo saldamente. Accertarsi
che “MODO USB” sia visualizzato sullo schermo LCD (pagine
52 e 58).
• [USB] è impostato su [PTP] in [ ] nelle
p Impostarlo su [NORM.] (pagina 72).
impostazioni del menu.
• I connettori USB sul computer sono collegati ad
altre apparecchiature oltre che alla tastiera, al
p Scollegare i cavi USB tranne che quelli collegati alla tastiera, al
mouse e alla macchina fotografica.
mouse e alla macchina fotografica.
• La macchina fotografica non è collegata
direttamente al computer.
• Il driver USB non è installato.
• La macchina fotografica è stata collegata ad un
computer con il cavo USB prima di installa r e il
p Collegare direttamente la ma cchina fotografica al computer
senza passare attraverso un hub o un altro dispositivo.
p Installare il driver USB (pagine 48 e 58).
p Cancellare il dispositivo che non è riconosciuto e poi installare
il driver USB (pagine 48, 54 e 58).
driver USB, perciò il dispositivo non è stato
riconosciuto dal computer.
Non è possibile accendere
la macchina fotografica
durante il collegamento
USB.
Non è possibile copiare le
immagini.
• La macchina fotografica non è collegata
direttamente al computer.
• No n è ins erit o ne ssun “Memory Stick”.
• La macchina fotografica non è collegata
correttamente al computer.
• Non si sta usando il procedimento di copia
corretto per il proprio sistema operativo.
—
—
p Collegare direttamente la ma cchina fotografica al computer
senza passare attraverso un hub o un altro dispositivo.
p Inserire un “Memory Stick” (pagina 17).
p Collegare correttamente la macchina fotografica e il computer
usando il cavo USB in dotazione (pagina 51).
p Seguire il procedimento di copia designato per il proprio
sistema operativo (pagi n e 53, 54 e 58).
p Se si usa il software “Image Transfer”, ved ere a pagina 53.
p Se si sta usando il software applicativo “ImageMixer Ver.1.5 for
Sony”, cliccare su HELP.
Dopo aver eseguito un
collegamento USB, “Image
Transfer” non si avvia
automaticamente.
—
p Selezionare [Launch Image Transfer automatically when the
camera, etc., is connected.] (Avvia automaticamente Image
Transfer quando la macchina fotogra fic a , ecc . è col lega ta .)
sull’impostazione [Basic] (pagina 54).
—
p Eseguire un collegamento USB quando il computer è acceso
(pagina 51).
64
IT
SintomoCausaSoluzione
L’immagine non può essere
riprodotta su un computer.
L’immagine è interrotta da
disturbi quando si vede un
filmato su un computer.
Non è possibile stampare
un’immagine.
—
—
• Si st a ripr oducendo il filmato direttam e nte dal
“Memory Stick”.
—
—
p Se si sta usando il software applicativo “ImageMix er Ver.1.5 for
Sony”, cliccare su HELP.
p Rivolgersi al fabbricante del computer o del software.
p Copiare il filmato sull’hard disk del computer e poi riprodurre il
filmato dall’hard disk (pagine 53, 54 e 58).
p Controllare le impostazioni della stampante.
p Cliccare su HELP per il software applicativo “ImageMixer
Ver.1.5 for Sony”.
Appare un messaggio di
errore quando si inserisce
nel computer il CD-ROM in
dotazione.
• Il display del computer non è impostato
correttamente.
p Impostare il display del compute r nel seguente modo:
Windows: 800 × 600 punti o più
Macintosh: 800 × 600 punti o più
“Memory Stick”
SintomoCausaSoluzione
Non è possibile inserire un
“Memory Stick”.
Non è possibile registrare
su un “Memory Stick”.
• Lo si sta inse r e ndo in senso inverso. p Inserirlo dal lato co rr et to ( pa gina 17).
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 74).
“Memory Stick” è imposta to sulla posizione
LOCK.
Non è possibile formattare
un “Memory St ick”.
• Il “Memory Stick” è pieno.
• L’interruttore di protezione dalla scrittura sul
“Memory Stick” è imposta to sulla posizione
p Cancellare le immagini che non sono necessarie (pagina 44).
p Impostarlo sulla posizione di registrazione (pagina 74).
LOCK.
Si è formattato un “Memory
Stick” per sbaglio.
• Qu an do si f or ma tta un “Memory Stick”, tutti i
dati nel “Memory Stick”, inc luse le imm a gini
che sono state protette con un altro dispositivo,
p Si consigli a di impostare l’in terruttore di pr otezione dall a
scrittura del “Memory Stick” sulla posizione LOCK per evitare
la cancellazione acci d en tal e (p ag in a75).
saranno cancellati permanentemente e non
possono essere ripr istinati.
High Color (colore a 16 bit, 65.000 colori ) o più
32.000 colori o più
Soluzione dei problemi
65
IT
Altre
SintomoCausaSoluzione
La macchina fotografica
non funziona.
La macchina fotografica è
accesa, ma non funziona.
• Il livello della batteria è basso. (Appare
l’indicatore E.)
• Il cavo USB è collegato.
• Il m ic ro co mputer incorporato non sta
funzionando correttamente.
p Caricare le batterie (pagina10).
p Scollegare il cavo USB (pagine 52 e 58).
p Rimuovere le batterie e poi reinstallarle dopo circa un minuto e
riaccendere la macchina fotogra f ic a. Se le funzioni non sono
ancora operative, premere il tasto RES ET sul f ondo della
macchina fotografica usando un o gge tt o a punt a fine e po i
riaccenderla (pagina60). (Se si preme il tasto RESET, tutte le
impostazioni incluse la da ta e l’or a vengono cancellate.)
Non è possibile identificare
un indicat ore su llo s cher mo
LCD.
L’obiettivo si appanna.
—p Controllare l’indicator e (pa g ine 79 e 80).
• Si è formata della condensa. p Spegnere la macchina fotografica e lasciarla circa un’ora alla
temperatura ambiente affinché la condensa evapori prima
dell’uso (pagina 73).
66
IT
Avvertimenti e messaggi
Sullo schermo LCD appaiono i seguent i m essaggi .
MessaggioSignificato/Rimedio
NESSUN MEMORY STICK
ERRORE SI STEMA
ERRORE MEMORY STICK
ERR. TIPO MEMORY STICK
ERRORE FORMATTAZIONE
MEMORY STICK BLOCCATO
NESSUN SPAZIO MEMORIA
NESS. FILE IN QS. CART.
ERRORE CARTELLA
IMP. CREARE CART. NUOVE
IMPOSSIBILE REGISTRARE
ERRORE FILE
PROTEZIONE FILE
DIM. IMM. SUPERIORE
OPERAZIONE INVALIDA
• Inserire un “Memory Stick” (pagina 17).
• Spegnere la macchina fotografica e riaccenderla (pagina 14).
• Il “Memory Stick” inserito non può essere usato nella macchina fotografica (pagina 74).
• Il “Memor y St ic k” è danne ggiato o la sezione dei terminali del “Memory S tick” è sporca.
• Inserire correttamente il “Memory Stick” (pagina 17).
• Il “Memory Stick” inserito non può essere usato nella macchina fotografica (pagina 74).
• La formatt a zi one del “M em or y Stic k” n on è rius cita . F or matt are di nuovo il “Memory Stick” (pagina 45).
• L’inter r uttore di protezione dalla scrittura sul “Memory Stick” è impostato sulla posizione LOC K . Impostarlo
sulla posizione di registrazione (pagina 75).
• La capacità del “Memory Stick” è insufficiente. Non è possibile registrare le immagini. Cancellare le immagini
che non sono necessarie (pagina 44).
• Nessuna immagine è stata registrata in questa cartella.
• Nel “Memory Stick” esiste già una cartella con il numero che ha le stesse prime tre cifre. (Per esempio:
123MSDCF e 123ABCDE) Selezionare altre cartelle o creare una cartella nuova.
• Nel “ Memory Stick” esiste la cartella di c ui le pr ime tr e cifre del nome sono “999”. Non è possibile cre are le
cartelle.
• La macc hina fotografica non può registrare le im ma gini nella cartella selezionata . Sel ez i ona re una cartella
diversa (pagina 26).
• Si è verificat o un err ore du rante la riproduzione dell’immagine.
• L’imm a gine è prot et ta dal la scri ttura con un altro dispositivo. Annulla r e la prote z ione eseguita con un altro
dispositivo.
• Si sta tenta ndo di r ipr odurre un’immagine di una dimensione ch e non può es se re ri pr odotta sulla macchina
fotografica.
• Si sta tenta ndo di a sse gna r e un con tr as segno di stampa (DPOF) ad un file che è stato creato da un altro
dispositivo.
Soluzione dei problemi
67
IT
MessaggioSignificato/Rimedio
• Il livell o d ella bat teri a è basso o è a zer o. Caricare le batterie (pagina 10). A seconda delle condizioni d’uso,
l’indicatore può lampe ggia r e anch e se resta no a ncora da 5 a 10 minuti di tempo rimanente de lla batteria.
COPRIOBIETTIVO CHIUSO
ERRORE RIPRODUZIONE
INGRANDITA
• Il copriobiettivo è chiuso quando l’interruttore del modo è impostato su o .
• Si st a te nt ando di eseguire la riproduzione ing ran dita per un file creato usando altri dispositivi.
• La ripr oduzione ingrandita non è disponibile per le immagini elaborate usando un computer.
• Si è v erificato un errore mentre la macchina fo togr a f ic a st av a ese gue ndo la r ipr oduzione ingrandita.
68
IT
Display di autodiagnosi
— Se appare un codice che ini zia con una lettera dell’alfabeto
La macchina fotografica è dotata di un
display di autodiagnosi. Ques ta funz ione
visualizza la condizione della macchina
fotografica sullo schermo LCD con una
combinazione di una lettera e quattro cif re
numeriche.
Se ciò si verific a, controllare la seguente
tabella di codici e tentare di risolvere con i
rimedi corrispondenti. Le ultime due cifre
(indicate da ss) sono diverse a seconda
dello stato della macchina fotografica.
C:32:ss
Display di autodiagnosi
CodiceCausaRimedio
C:32:ss C’è un problema con l’ hardware
C:13:ss La m acc hina fotografica non può
E:61:ss
E:91:ss
della macchina fotografic a.
leggere né scrivere i dati sul
“Memory Stick”.
È stato inserito un “Memory
Stick” non formattato.
Il “Memory Stick” inserito non
può essere usato con la macchina
fotografica o i dati sono
danneggiati.
Si è verificato un
malfunzionamento della
macchina fotografica che non può
essere risolto.
• Spegnere la macchina fotografica e
riaccenderla (pagina14).
• Reinserire il “Memory Stick” diverse volte.
• Forma tta r e il “M em or y St ic k” (pag i n a 45).
• Inserire un nuovo “Memory Stick”
(pagina 17).
• Premere il tasto RESET (pagina 60) situato
sul fondo della macchina fotografica e poi
riaccenderla.
Se non si è in grado di risolvere il problema
anche dopo aver tentato i rimedi alcune
volte, potrebbe essere necessaria la
riparazione. Rivolgersi al rivenditore Sony
o al centro locale autorizzato di assistenza
Sony e comunicare il codice a 5 cifre.
Esempio: E:61 :10
Soluzione dei problemi
69
IT
Alt
re informazion
i
Voci sul menu
Le voci sul menu che possono e ssere
modificate sono diverse a seconda della
posizione dell’interruttore del modo.
Lo schermo LCD visualizza soltanto le voci
che si possono azionare per il momento. Le
impostazioni in fabbri ca sono indicate con
x.
Quando l’interruttore del modo è impostato su (quando è selezionato [] nelle impostazioni del menu)
VoceImpostazioneDescrizione
DIMENS·RAFx2.0M / VGA / RAFSeleziona la dimensione dell’immagine quando si riprendono i fermi immagin e
(pagine 18 e 31).
Seleziona il metodo di messa a fuoco automati ca o imposta la distanza della
preselezione di messa a fuoco (pag in a30).
Imposta gli effet ti speciali per le foto (pagina 32) .
Seleziona il metodo di messa a fuoco automati ca o imposta la distanza della
preselezione di messa a fuoco (pag in a30).
Imposta gli effet ti speciali per le foto (pagina 32) .
IT
70
Quando l’interruttore del modo è impostato su o (quando è selezionato [] nelle impostazioni del
menu)
VoceImpostazioneDescrizione
FORMATTAOK / ANNULLAFormatta il “Memory Stick”. Quando si formatta un “Memory Stick”, tenere
CREA CART. REG. OK / ANNULLACrea una cartella per registrare le immagini (pagina 25).
CAMB. CART. REG. OK / ANNULLACambia una cartella per registrare le immagini (pagina2 6).
presente che tutti i dati nel “Memory Stick”, incluse le immagini che sono state
protette dalla scrittu ra co n un al tr o dispositivo, saranno cancellat i
permanentemente (pagina 45).
Quando l’interruttore del modo è impostato su (quando è selezionato [] nelle impostazioni del menu)
VoceImpostazioneDescrizione
CANCELLAOK / ANNULLACancella l’immagine visualizzata (pagina 44).
CANC. IN CART.OK / ANNULLACancella tutte le immagini nella cartella (pagina 44).
INDICE / SINGOLO—Cambia tra il display a quattro immagini e il display ad immagine singola
DPOFACCESO / xSPENTOIndica ed elimina il contrassegno di stampa (DPOF) sui fermi immagine che si
(pagina 34).
desiderano stampare (pagina 39).
Quando l’interruttore del modo è impostato su (quando è selezionato [] nelle impostazioni del menu)
VoceImpostazioneDescrizione
FORMATTAOK / ANNULLAFormatta il “Memory Stick”. Quando si formatta un “Memory Stick”, tenere
CAMB CART
RIPROD
OK / ANNULLASeleziona la cartella contenente le immagini che si desiderano riprodurre
presente che tutti i dati nel “Memory Stick”, incluse le immagini che sono state
protette dalla scrittu ra co n un al tr o dispositivo, saranno cancellat i
permanentemente (pagina 45).
(pagina 36).
Altre informazioni
71
IT
I seguenti menu sono disponibili indipe ndentemente dalla posizione in cui si trova l’interruttore del
modo.
Quando è selezionato [ ] nelle impostazioni del menu
VoceImpostazioneDescrizione
LUCE LCDxACCESO / SPENTOSeleziona la luminosità dello schermo LC D. La sele zione di [ ACC ES O] rende lo
DISPLAYxACCESO
SPENTO
schermo luminoso e facile da vedere quando si usa la macchina fotografica in posti
bui, ma esaurisce anche rapidamente la carica della batteria (pagina 21).
– Visualizza tutti gli indicatori.
– Visualizza i messagg i d i av vertimento, ecc.
Quando è selezionato [ ] nelle impostazioni del menu
VoceImpostazioneDescrizione
IMPOST. OROL.ANNOTA DATA
IMPOST. DATA/ORA
SEGN. ACUS.xACCESO
SCATTO.
SPENTO
USBxNORM./ PTPSeleziona il modo USB (pagine 47 e 57).
LINGUA
A
—Visualizza le voci sul menu, gli avvertiment i e i messaggi nel la lingua selezion a t a .
– Imposta l’annotazione della data (pagina 15).
x[A/M/G] / [M/G/A] / [G/M/A]
– Imposta la data e l’ora (p a gina 15).
– Attiva il segnale a cu stico quando si preme il tasto di contro ll o/il pulsante di
scatto.
– Attiva il segnale acustico quando si preme il pulsante di sc at to.
– Disattiva il segnale acustico.
72
IT
Precauzioni
Non lasciare la macchina
fotografica nei seguenti luoghi
• In un luogo molto caldo, come in un’auto
parcheggiata al sole. Il corpo della
macchina fotografica può deformarsi o
ciò può causare un malfunzionamento.
• Alla luce diretta de l s ole o vicino ad un
radiatore. Il corpo della macchina
fotografica può deformarsi o ciò può
causare un malfunzi onamento.
• In un luogo soggetto a forti vibrazio ni .
• Vicino ad un luogo con forte magnetismo.
• In luoghi sabbiosi o polverosi fare
attenzione a non lasciar entrare la sabbia
o la polvere nell a m acchina fotografica.
Ciò può causare il mal f unzionamento
della macchina fotografica e in alcuni
casi questo inconveniente non può essere
riparato.
Pulizia
Pulizia dello schermo LCD
Pulire la superficie dello schermo con un kit
di pulizia per schermi LCD (non in
dotazione) per rimuovere le impronte
digitali, l a polvere, ecc.
Pulizia dell’obiettivo
Pulire l’obiettivo con un panno morbido per
rimuovere le impr onte digitali, la polvere,
ecc.
Pulizia della superficie della
macchina fotografica
Pulire la superficie della ma cc hina
fotografica con un panno morbido
leggermente inumi d i to c on l’acqua e poi
asciugare la superficie con un panno
asciutto. Non usare i seguenti prodotti ed
evitare le seguenti condizioni poiché
potrebbero dann e ggiare la rifinitura e il
rivestimento.
• Diluente
• Benzina
• Alcool
• Panno monouso
• Insetticida volat ile
• Contatto con la gomma o il vinil e pe r un
lungo periodo di tempo
Nota sulla temperatura
operativa
La macchina fotografica è progettata per
l’uso tra le te mperat ure di 0 °C e 40°C. Non
è consigliata la registrazione nei luoghi
troppo freddi o caldi che superano questo
campo di variazione .
Condensa
Se si porta la macchina fotografica
direttamente da un ambiente freddo a uno
caldo o la si mette in una stanza molto
umida, la condensa può formarsi all’interno
o all’esterno della macchina fotografica.
Questa condensa può cau sare un
malfunziona men to della macchin a
fotografica.
La condensa si forma facilmente
quando:
• Si porta la macchina fotografica da un
luogo freddo come una pista da sci in una
stanza ben riscaldata.
• Si porta la macchina fotografica da una
stanza o dall’interno dell’auto con l’aria
condizionata all’esterno dove fa caldo,
ecc.
Modo di evitare la condensa
Quando si porta la macchina fotografica da
un ambiente freddo ad uno caldo, sigillare
la macchina fotografica in un sacchetto di
plastica e consent ire che si adatti alle
condizioni nel nuovo ambiente per un certo
periodo di tempo (circa un’ora).
Se si forma la condensa
Spegnere la macch in a fotografica ed
aspettare circa un’ ora perché la condensa
evapori. Tenere presente che se si tenta di
riprendere con l’umidità che rimane
all’interno dell’obiettivo, non si è in grado
di registrare le immagin i chiare.
Altre informazioni
IT
73
“Memory Stick”
Batteria a bottone interna
ricaricabile
Questa macchina fotografica è dotata di una
batteria a bottone int er n a ric ari cabile per
mantenere la data, l’ora ed altre
impostazioni indipendentemente dal fatto
che la macchina fotografica sia accesa o
spenta.
Questa batteria a bottone rica ricabile viene
continuamente caricata pe r tu tt o il tempo
che si usa la macchina fotografica. Tuttavia,
se si usa la macchina fotografica soltanto
per brevi periodi la batteri a a bot tone si
scarica gradualmente e se non si usa affatto
la macchina fotografica per circa un mese si
scarica completamente. In questo caso,
assicurarsi di caricare quest a ba tt eria a
bottone ricaricabile prima di usare la
macchina fotografica.
Tuttavia, anche se qu es ta bat teri a a bo tto ne
ricaricabil e non è caric a, è an cor a poss ibi le
usare la macchina fotografica a condizione
che non si registrino la data e l’ora.
Metodo di carica
Installare le batterie all' id ruro di nichel
metallico di formato AAA cariche e lasciare
la macchina fotografica spenta per 24 ore o
più.
Il “Memory Stick” è un nuovo mezzo di
registrazione IC compatto, portatile e
versatile con una capacità di dati che supera
quella di un dischetto.
Oltre a scambiare i dati tra gli apparecchi
compatibili con il “Memory Sti ck”, è anche
possibile usare il “Memory Stick” per
memorizzare i dati come un tipo di me z zo
di registrazione esterno staccabile.
Ci sono due tipi di “Memory Stic k”: il
“Memory Stick” comune e il “MagicGate
Memory St ick” che è dotato d ella
tecnologia di protezione dei diritti d’autore
MagicGate*. Con la macchina fotografica è
possibile usare entrambi i tipi di “Memory
Stick”. Tuttavia, poiché la macchina
fotografica non supporta le norm e di
MagicGate, i dati registrati con la macchina
fotografica non sono soggeti alla protezione
dei diritti d’autore MagicGate.
Inoltre, con la macchina fot ografica è anc he
possibile usare il “Memory Stick Duo” o
“Memory Stick PRO”.
* M a gicGa te è la tecnologia di prot ezio ne dei
diritti d’autore che usa la tecnologia di codifica.
• Il “Memory Stick” formattato con un computer
non è garantito per funzionare con questa
macchina fotografica.
Tipo di “Memory
Stick”
Memory Stick
(Memory Stick Duo)
MagicGate Memory Stick
(MagicGate Memory
Stick Duo
)
Memory Stick PRO
** La macchina fotog rafica non può registrare o
riprodurre i dati necessari con la funzione
MagicGate.
Tutte le operazioni dei supporti Memory Stick
non sono necessariamente garantite.
Registrazione/
Riproduzione
a
a**
a**
74
IT
Note sull’uso del “Memory
Stick” in dotazione
• Non è possibile registrare, modificare o
cancellare le immagini quando l’interruttore di
protezione dalla scrittura è impostato su LOCK.
La posizione o la forma dell'interruttore di
protezione dalla scrittura può variare a seconda
del “Memory Stick” usato.
Terminale
Interrutto re di
protezione
dalla scrittura
Posizione per
l’etichetta
• Non rimuovere il “Memory Stick” durante la
lettura o la scrittura dei dati.
• I dati possono alterarsi nei seguenti casi.
– Quando si rimuove il “Memory Stick” o si
spegne la macchina fotografica durante
l’operazione di lettura o scrittura
– Quando si usa il “Memory Stick” in luoghi
soggetti ad elettricità statica o a disturbi
elettrici
• Si consiglia di fare una copia di sicurezza dei
dati importanti.
• Sulla posizione per l’etichetta non applicare
alcun materiale diverso dall’etichetta in
dotazione.
• Applicare l’etichetta nella posizione prescritta
per l’etichetta, facendo attenzione che
l’etichetta non fuoriesca da questa posizione.
• Quando si trasporta o si conserva il “Memory
Stick”, metterlo nella custodia in dotazione.
• Non toccare il terminale del “Memory Stick”
con la mano o con un oggetto metallico.
• Non colpire, piegare o far cadere il “Memory
Stick”.
• Non smontare o modificare il “Memory Stick”.
• Non esporre il “Memory Stick” all’acqua.
• Non usare o non conservare il “Memory Stick”
nelle seguenti condizioni:
– Luoghi con elevata temperatura come
l’interno caldo di una macchina parcheggiata
alla luce diretta del sole
– Luo ghi espos ti a lla luc e diretta del sole
– Luoghi umidi o luoghi con sostanze corrosive
Note sull’uso del “Memory
Stick Duo” (non in dotazione)
• Quando si usa un “Memory Stick Duo” con la
macchina fotografica, assicurarsi di inserire il
“Memory Stick Duo” in un adattatore per
Memory Stick Duo.
• Quando si inserisce un “Memory Stick Duo” in
un adattatore per Memory Stick Duo,
controllare per accertarsi che il “Memory Stick
Duo” sia inserito rivolto nella direzione
corretta.
• Quando si usa un “Memory Stick Duo” inserito
in un adattatore per Memory Stick Duo con
questa macchina fotografica, accertarsi che il
“Memory Stick Duo” sia inserito rivolto nella
direzione corretta. Tenere presente che l’uso
sbagliato può danneggiare l’apparecchio.
• Non inserire un “Memory Stick Duo” senza un
adattatore per Memory Stick Duo in un
apparecchio compatibile con “Memory Stick”,
poiché ciò può causare degli inconvenienti
all’apparecchio.
Altre informazioni
Nota sull’uso del “Memory
Stick PRO” (non in dotazione)
• È stato confermato che i “Memory Stick PRO”
con una capacità fino a 1GB funzionano
correttamente con questa macchina fotografica.
IT
75
Batterie all’idruro di nichel metallico
Uso efficace delle batterie
• La presta zione delle batter ie diminuisce
negli ambienti a bas s a temperatura, e la
durata delle batterie è rid otta in tali
circostanze. Per usare più a lungo le
batterie, si consiglia di conservare le
batterie nella loro custodia in una tasc a
vicino al corpo pe r riscald arle ed inse rirle
nelle macchina fotografica soltanto prima
di iniziare la ripresa.
• Se si imposta [LUCE LCD] su
[SPENTO], la batteria funzionerà più a
lungo.
• Se si riprende molto usando il flash,
l’energia dell e batterie si consum a più
rapidamente.
• Si consiglia di avere a portata di mano
delle batterie di ricambio per circa due o
tre volte il tempo di ripresa previsto e di
effettuare delle ripres e di prova prima di
usare la macchina f otografica
effettivamente.
• Non esporre le batterie all’acqua. Le
batterie non sono resistenti all’acqua.
Durata delle batterie
• La durata dell e ba tterie è limitata. La
capacità delle batterie diminuisce
gradualmente con l’uso ripetuto e con il
passar del tempo. Quando il tempo
operativo delle batterie sembra che si sia
ridotto in modo considerevole, una causa
probabile è che le batt erie abbiano
raggiunt o la fine della lo ro durata.
• La durata delle batter i e varia a seconda
della memorizzazione, delle condizioni
operative e dell’ambiente ed è diversa per
ciascuna batter ia.
76
IT
Caricabatterie
• Nel caricabatterie in dotazione con la
macchina fotogr af ica non caricare alt r e
batterie tran ne che le b atterie all’idr uro di
nichel metallico Sony. Se si cerca di
caricare qualsia s i al tr o ti po di batteria
(per es. batterie al manganese, batterie a
secco alcaline, batterie primarie al litio o
batterie al nichel -cadmio) diverso dalle
batterie specificate, quelle batterie
possono avere un a dispersione,
surriscaldarsi o esplodere, causando il
pericolo di ustioni o altre lesioni.
• Non ricaricare le batter ie all ’i d ruro di
nichel metallico completamente cariche.
Altrimenti c’è il perico lo di dispersione,
calore eccessivo, esplosioni o scosse
elettriche.
• Quando si carica una batteria a capacità
elevata diversa dalla batteria in dotazione
usando il caricabatterie in dotazione, la
capacità completa de lla ba tteria potrebbe
non essere disponibile.
• Quando la spia CHARGE lampeggia, ciò
indica un errore della batteria o che sono
state inserite delle batterie diverse da
quelle specificate. Controllare che le
batterie siano del tipo specificato. Se le
batterie sono del tipo specif i cato,
rimuovere tutte le batterie, sostituirle con
batterie nuove o alt re e controllare ch e il
caricabatter ie funzioni c orrettamente . Se
il caricaba tterie funzio n a correttamente,
può essersi verificato un errore della
batteria.
Altre informazioni
77
IT
Dati tecnici
xMacchina fotografica
[Sistema]
Dispositivo di immagine
Numero totale di pixel della macchina
fotografica
Numero effettivo di pixel della macchina
fotografica
ObiettivoObiettivo focale singolo
Controllo del l ’esposizione
Formato dei dati
Supporto di registrazione
FlashDistanza consigliata: Da 0,5 m a
CCD a colori da 6,72 mm (di tipo
1/2,7)
Filtro per colori primari
Circa 2 112 000 pixel
Circa 2 020 000 pixel
f = 5,0 mm (conversione a macchina
fotografica da 35 mm: 33 mm)
F2,8
Automatica, selezione della scena
(5 modi)
Fermi immagine: conforme a DCF
(Exif Ver. 2.2 conforme a JPEG),
compatibile con DPOF
Filmati: conforme a MPEG1 (senza
audio)
“Memory Stick”
1,8 m
[Connettore di uscita]
Presa USB mini-B
IT
78
[Schermo LCD]
Pannello LCD usato
Numero totale di punti
Drive TFT da 2,5 cm (di tipo 1,0)
64 460 (293×220) punti
[Alimentazione, Generali]
Batterie usate
Consumo (du rante la ripresa)
Gamma della temperatura di utilizzo
Gamma della temperatura di deposito
Dimensioni
PesoCirca 123 g (due batterie, il
Exif Print Compatibile
PRINT Image Matching II
Batterie all’idruro di nichel
metallico di formato AAA (2) 2,4 V
5 V (dal cavo USB)
1,35 W
Da 0°C a +40°C
Da –20°C a +60°C
85 × 40,3 × 29,7 mm
(L/A/P, parti sporgenti non incluse)
Om het gevaar van brand of
elektrische schokken te voorkomen,
mag het apparaat niet worden
blootgesteld aan regen of vocht.
Om elektrische schokken te
vermijden, mag de behuizing niet
worden geopend. La a t reparaties
uitsluitend door vakkundig
personeel uitvoeren.
Voor klanten in NederlandInformatie voor kopers in
Dit apparaat bevat een vast ingebouwde batterij die
niet vervangen hoeft te worden tijdens de
levensduur van het apparaat.
Raadpleeg uw leverancier indien de batterij toch
vervangen moet worden. De batterij mag alleen
vervangen worden door vakbekwaam
servicepersoneel.
Lever het apparaat aan het einde van de levensduur
in voor recycling, de batterij zal dan op correcte
wijze verwerkt worden
Gooi de batterij niet weg maar lever deze in als
klein chemisch afval (KCA).
.
Europa
Dit product is getest volgens de EMC-richtlijn
voor het gebruik van aansluitkabels korter dan 3
meter en voldoet aan de hierin gestelde
voorwaarden.
Let op
De elektromagnetische velden bij de
specifieke frequenties kunnen h et bee ld van
deze camera beïnvloeden.
Opmerking
Als door statische elektriciteit of
elektromagnetisme de gegevensoverdracht
wordt onderbroken (of mis gaat), start u het
applicatieprogramma dan opnieuw, of maak
de USB-kabel even los en sluit deze dan weer
aan.
NL
2
Alvorens u de camera gaat g ebruiken
Proefopname
V oordat u een uniek ev enement g aat f il men, is het
verstandig om eerst een proefopname te maken,
dit om ervan verzekerd te zijn dat de camera naar
behoren werkt.
Geen schadevergoeding voor
mislukte opnamen
Voor mislukte opnamen door een gebrekkige
werking van uw camera of opnamemedia, enz.
kan geen schadevergoeding worden geëist.
Reservekopieën
Om gegevensverlies te voorkomen, zorgt u dat u
altijd een reservekopie op een disc maakt.
Betreffende de uitwisseling van
beeldgegevens
• Deze camera voldoet aan de "Design rule for
Camera File system", de universele normen van
de JEITA (Japan Electronics and Information
Technology Industries Association).
• Er worden geen garanties gegeven dat beelden
welke met deze camera zijn opgenomen kunnen
worden weergegeven op andere apparatuur, of
dat beelden die met andere apparatuur zijn
opgenomen of gemonteerd, kunnen worden
weergegeven op deze camera.
Over "Memory Stick"
Deze camera schakelt zichzelf uit wanneer u het
batterij/"Memory Stick"-deksel opent. U mag het
batterij/"Memory Stick"-deksel niet ope ne n
terwijl het toegangslampje aan is.
Auteursrechten
Televisieprogramma’s, films, videobanden en
ander materiaal kunnen beschermd zijn met
auteursrechten. Het zonder toestemming
opnemen van dergelijk materiaal kan in strijd zijn
met de wetten op de auteursrechten.
Niet met de camera schudden of er
tegenaan stoten
Indien u de camera schudt of er tegenaan stoot,
kan dit leiden tot defecten, mislukte opnamen,
incompatibiliteit met "Memory Stick" of
aantasting, beschadiging of verlies van
beeldgegevens en geheugeninhoud.
LCD-scherm, LCD-zoeker (alleen
modellen met een LCD-zoeker) en
lens
• Het LCD-scherm en de LCD-zoeker zijn
vervaardigd met behulp van precisietechnologie
waardoor meer dan 99,99% van de pixels
operationeel is. Soms kunnen er op het LCDscherm en in de LCD-zoeker echter kleine
zwarte en/of heldere puntjes (wit, rood, blauw
of groen) permanent zichtbaar zijn. Dit is
normaal en heeft geen enkele invloed op het
opgenomen beeld.
• Wees voorzichtig wanneer u de camera bij een
venster of buiten neerzet. Langdurige
blootstelling van het LCD-scherm, de LCDzoeker of de lens aan direct zonlicht kan
defecten veroorzaken.
• Druk niet hard op het LCD-scherm. Het scherm
kan ongelijkmatig zijn en daardoor een storing
veroorzaken.
• In een koude omgeving kunnen de beelden op
het LCD-scherm naspoor vertonen. Dit is
normaal.
NL
NL
3
Maak het venster van de flitser
schoon voor deze te gebruiken
De hitte die vrijkomt bij het afgaan van de flitser
kan eventueel vuil op het venster van de flitser
doen verbranden of vastbakken waardoor
onvoldoende licht het voorwerp bereikt.
Laat de camera niet nat worden
Bij het maken van opnamen in de regen of
soortgelijke omstandigheden moet u erop letten
dat de camera niet nat wordt. Wanneer er
condensvorming optreedt, zie dan blz. 72 en volg
de aanwijzingen voor het verwijderen van de
condens alvorens u de camera gaat gebruiken.
Stel de camera niet bloot aan zand of
stof
Als u de camera in zanderige of stoffige plaatsen
gebruikt, kunnen storingen optreden.
Opmerking betreffende
cameralocaties
Gebruik de camera niet in de buurt van een plaats
waar sterke radiogolven worden gegenereerd of
straling wordt uitgestraald. Het is mogelijk dat de
camera dan niet goed kan opnemen of weergeven.
De beelden in deze
gebruiksaanwijzing
De foto’s die in deze gebruiksaanwijzing gebruikt
worden als voorbeelden, zijn gereproduceerde
beelden die niet daadwerkelijk met deze camera
zijn opgenomen.
NL
4
Handelsmerken
• "Memory Stick", en "MagicGate
Memory Stick" zijn handelsmerken van Sony
Corporation.
• "Memory Stick Duo" en
zijn handelsmerken van Sony Corporation.
• "Memory Stick PRO" en
zijn handelsmerken van Sony Corporation.
• "MagicGate" en zijn
handelsmerken van Sony Corporation.
• Microsoft en Windows zijn wettig
gedeponeerde handelsmerken van U.S.
Microsoft Corporation in de Verenigde Staten
en andere landen.
• Macintosh, Mac OS, iBook en Power Mac zijn
handelsmerken van Apple Computer, Inc.
• Pentium is een handelsmerk of wettig
gedeponeerd handelsmerk van Intel
Corporation.
• Alle andere in deze gebruiksaanwijzing
vermelde systeem- en productnamen zijn in het
algemeen handelsmerken of wettig
gedeponeerde handelsmerken van de
betreffende ontwikkelaars of fabrikanten.
Verder zijn in deze gebruiksaanwijzing de
aanduidingen
gevallen weggelaten.
™
en ® in alle voorkomende
Vasthouden van de camera
Wanneer u een beeld opneemt met de camera, let
u erop dat u de flitser of lens niet blokkeert met
uw vingers.
Nadere bijzonderheden ove r de bed ie nin g vi ndt u op de tussen haakjes vermelde bladzijden.
5
2
3
6
4
7
8
NL
A Sluiterknop (20)
B POWER-knop (14)
C POWER-lampje (14)
D Lensdeksel (14)
E Modusschakelaar
: Voor het bekijken van
beelden (34)
: Voor het opnem e n van
stilstaande beelden (20)
Voor het continu opnemen
van vijf stilstaande beelden
(31)
: Voor het opnemen van
bewegende beelden (41)
F Flitser (23)
G Lens
H Zelfontspanner-lampje (23)
8
1
2
3
4
5
Bevestigen van de
halsriem
6
7
8
9
0
qa
qs
A LCD-scherm
B (flitserlaad)-lampje (oranje)
(24)
C MENU-toets (15)
D Regelknop
Menu inschakelen: v/V (15)
Menu uitschakelen: /SCENE
(23, 28)
E EXEC/ (vergrote weergave)
toets (15, 38)
F Haak voor de halsriem
G Batterij/"Memory Stick"-deksel
H OPEN-toets (12)
I Toegangslampje (17)
J (USB)-aansluitbus (51)
K USB-aansluitbusbeschermdop
L RESET-toets (onderkant) (59)
NL
9
V
oorbere
idi
n
Voorbereiden van
nge
Opladen van de batterijen
de batterijen
U kunt de onderstaand e batterijen in deze
camera gebruiken.
Mangaanbatterijen, lithiumbatterijen,
Ni-Cd-ba tterijen, alka libatterijen
Wanneer de bovenstaande batterij en
worden gebruikt, kan de juiste werking niet
worden gegarande erd vanwege mogelijke
spanningsfluctuaties of andere
eigenschappen van de bat t eri je n.
Bovendien wordt de batteri jrestladingsindicatie nie t co rrect afgebeeld.
NL
1
, Plaats nikkel-
metaalhydridebatterijen in de
batterijlader (bijgeleverd) en let
daarbij op de richting van de
polen +/–.
Voor verdere informatie over de
bijgeleverde ba t te r ij la der, zie blz. 76.
• U kunt geen andere batterijen gebruiken dan
nikkel-metaalhydridebatterijen. Bovendien
wordt de juiste werking niet gegarandeerd bij
gebruik van nikkel-metaalhydridebatterijen van
een andere fabrikant dan Sony.
• Zorg ervoor dat u de nikkel-
metaalhydridebatterijen die bij de camera
geleverd werden oplaadt alvorens deze voor het
eerst te gebruiken.
• Sluit de batterijlader aan op een gemakkelijk
bereikbaar stopcontact in de buurt.
10
CHARGE-lampje
2
Netsnoer
Naar het
stopcontact
, Sluit de batterijlader aan op
een stopcontact met behulp
van het netsnoer.
Het CHARGE-lampje gaat branden
wanneer het opladen begint en gaat uit
wanneer het opladen klaar is.
• Zelfs als het CHARGE-lampje niet aan is, is de
batterijlader niet losgekoppeld van de
netspanningsadapter zolang deze in het
stopcontact zit. Als zich een storing voordoet
tijdens het gebruik van de batterijlader, schakelt
u de stroom onmiddellijk uit door de stekker uit
het stopcontact te trekken.
• Nadat het opladen klaar is, trekt u de stekker
van het netsnoer uit het stopcontact en haalt u
de nikkel-metaalhydridebatterijen uit de
batterijlader.
Oplaadtijd
Nikkelmetaalhydridebatterijen
NH-AAA-DA × 2
(bijgeleverd)
Dit geeft de tijd aan op gehee l l eg e ni kkelmetaalhydridebatterijen op te laden met
behulp van de bijgeleverde batte rijlader in
een omgeving met een kame rtemperatuur
van 25°C.
• Het duurt ongeveer 6 uur om de batterijen
volledig op te laden. Het is mogelijk dat het
CHARGE-lampje langer dan 6 uur blijft
branden, maar dit duidt niet op een defect.
• Als u de batterijlader BC-CSQ2 gebruikt die in
de STAMINA "Supersnellader"-kit (niet
bijgeleverd) zit, zullen de batterijen sneller
worden opgeladen.
Oplaadtijd voor AAA-formaat nikkelmetaalhydridebatterijen
2 batterijen: circa 1 uur en 25 minuten
4 batterijen: circa 2 uur en 50 minuten
Oplaadtijd
circa 6 uur
Opmerkingen over de nikkelmetaalhydridebatterijen
• Als de polen van de nikkel-
metaalhydridebatterijen vuil zijn, is het
mogelijk dat de batterijen niet goed worden
opgeladen. Maak de polen van de batterijen en
de contactpunten van de batterijlader af en toe
schoon door deze met een droge doek af te
vegen.
• Gebruik altijd de bijgeleverde opbergdoos
wanneer u de nikkel-metaalhydridebatterijen
vervoert. Als de positieve en negatieve
contactpunten in aanraking komen met metalen
voorwerpen en worden kortgesloten, kunnen de
batterijen oververhit raken of in brand vliegen.
• Ten tijde van de aankoop, of nadat de
nikkel-metaalhydridebatterijen gedurende
lange tijd niet zijn gebruikt, is het mogelijk dat
ze niet volledig opgeladen worden. Dit is een
kenmerk van dit type batterijen en duidt niet op
een defect. Als dit gebeurt, kunt u het probleem
verhelpen door de batterijen meerdere malen
volledig op te gebruiken en weer op te laden.
• Zelfs als nikkel-metaalhydridebatterijen niet
worden gebruikt, zullen ze met de tijd
geleidelijk hun lading verliezen. Wij adviseren
u de batterijen op te laden vlak voordat u ze
gaat gebruiken.
• Als u nikkel-metaalhydridebatterijen oplaadt
voordat u de aanwezige lading volledig hebt
opgebruikt, kan de waarschuwingsindicatie
voor zwakke batterijen eerder dan verwacht
verschijnen. Dit heet het "geheugeneffect".*
Als dit probleem zich voordoet, kunt u het
alleen oplossen door de batterijen pas op te
laden nadat de aanwezige lading volledig is
opgebruikt.
* Het "geheugeneffect" duidt op een situatie
waarin de capaciteit van de batterij tijdelijk is
verlaagd.
• Trek de uitwendige afdichtingslaag er niet af en
beschadig de batterijen niet. Gebruik nooit
batterijen waarvan de afdichtingslaag
gedeeltelijk of geheel is verwijderd, of
batterijen die op een of andere manier zijn open
gemaakt. Hierdoor kunnen lekkage, explosie of
warm worden van de batterijen veroorzaken, en
bovendien kunnen brandwonden en ander letsel
worden veroorzaakt. Hierdoor kan een storing
in de batterijlader worden veroorzaakt.
Voorbereidingen
11
NL
Plaatsen van de batterijen
1
, Open het batterij/"Memory
Stick"-deksel.
Schuif het deksel in de richting van de pijl
1 terwijl u op O PEN drukt. He t b atterij/
"Memory Stick"-deksel gaat ope n in de
richting van het pijltje 2.
NL
12
23
, Plaats de batterijen.
Richt de +/– polen van d e ba tt erijen
overeenkomstig de
+/– markeringen in de batt eri jhouder.
• Van tijd tot tijd moet u de batterijpolen en de
batterijaansluitpunten op het batterij/"Memory
Stick"-deksel met een droge doek schoonvegen.
Huidvet en ander vuil op de polen van de
batterijen en de contactpunten kunnen de
levensduur van de batterijen in belangrijke mate
verkorten.
, Sluit het batterij/"Memory
Stick"-deksel.
Sluit het deksel van de batte rij/"Memory
Stick" terwijl u de batterijen erin geduwd
houdt. Controleer dat het dekse l goed is
gesloten.
Verwijderen van de batterijen
Houd de camera vast met het deksel van de
batterij/"Memory Stick" om hoo g gericht,
open het deksel en verwijder de batterijen.
• Wees voorzichtig dat u de batterijen niet laat
vallen bij het openen of sluiten van het deksel
van de batterij/"Memory Stick".
Batterij-restladingsindicatie
(bij gebruik van nikkelmetaalhydridebatterijen)
Naar mate de lading minder wordt tijde ns
het gebruik van de batterij, geeft de batterijrestladingsindicatie de resterende
batterijlading aan door mi dde l va n de
volgende symbolen.
Batterijrestladingsindicatie
• Als het LCD-scherm uit is, stelt u het item
[DISPLAY] in [] in op [ON].
• Het is mogelijk dat deze informatie niet juist
wordt aangegeven vanwege de omstandigheden
waaronder de camera wordt gebruikt en de
toestand van de batterijlading, of vanwege de
omgeving.
• De batterij-restladingsindicatie verschijnt niet
wanneer de USB-aansluitbus is aangesloten.
Richtlijnen voor de
resterende batterijlading
Voldoende batterijlading
resteert
Batterij is nog half vol
Batterij zwak, het opnemen/
weergeven zal spoedig stoppen.
Vervang de huidige batterijen
door volledig opgeladen
batterijen, of laad de huidige
batterijen op.
(De waarschuwingsindicatie
knippert.)
Levensduur van batterij en
aantal beelden dat kan worden
opgenomen/bekeken
De tabellen vermeld en de geraamde
levensduur van de ba tt eri je n en het aantal
beelden dat kan worden opgenomen/
bekeken met volledi g opgeladen batterijen
bij een temperatuur van 25°C in de
automatische regelingsfunctie. Het aantal
beelden dat kan worden opgenomen/
weergegeven maakt het mogelijk de
bijgeleverde "Memory Stick" te wisselen,
indien noodzakelijk. De werkelijke
aantallen kunnen lag er z ij n al naar gelang
de omstandigheden .
Opnemen van stilstaande
beelden
Normaal opnemen
NH-AAA-DA (2) (bijgeleverd)
Beeldformaat
2.0M
VGA
1) Opnemen in de volgende situaties:
LCD
LIGHT
ONcirca 150ci r ca 75
OFFc irc a 170circa 85
ONcirca 150ci r ca 75
OFFc irc a 170circa 85
– Als u iedere 30 seconden eenmaal opneemt
– Als de flitser iedere twee keer eenmaal
afgaat
– Als stroom iedere 10 keer eenmaal aan en uit
gaat.
1)
Aantal
beelden
Levensduur van
batterij
(min.)
Bekijken van stilstaande
beelden
Beeldformaat
2.0Mcirca 3000circa 150
VGAcirca 3000circa 150
2) Bekijken van enkelvoudige beelden op
Opnemen van bewegende
beelden
Continu-opname
3) De maximale opnameduur is 15 seconden.
• In de volgende situaties zal de batterij minder
lang mee gaan:
– Wanneer de omgevingstemperatuur laag is
– Wanneer de flitser wordt gebruikt
– Als de camera is veelvuldig in- en
– Wanneer [LCD LIGHT] op [ON] staat
– Het batterijvermogen wordt minder naarmate
2)
NH-AAA-DA (2)
(bijgeleverd)
Aantal
beelden
volgorde met tussenposen van 3 seconden met
[LCD LIGHT] ingesteld op [ON]
3)
NH-AAA-DA (2) (bijgeleverd)
uitgeschakeld
u de batterij meer gebruikt en naarmate de
tijd verstrijkt (blz. 75).
Levensduur
van batterij
(min.)
Levensduur
LCD
van batterij
LIGHT
(min.)
ONcirca 80
OFFcirca 90
Voorbereidingen
NL
13
Gebruik van de camera
in het buitenland
Spanningsbronnen
U kunt uw camera in ieder land of ge bi ed
gebruiken me t de bij g elev er de ba tt er ij la der
binnen 100 V tot 240 V wisselspanning van
50/60 Hz. Als de stekker van de adapter niet
in het stopcontact [b] past, moet u een in de
handel verkrijgbaar verloopstuk [a]
gebruiken.
BC-CS2A/CS2B
• Gebruik geen elektronische transformator
(reisadapter) omdat deze een defect kan
veroorzaken.
NL
14
In- en uitschakelen van de ca mera
POWER
POWER-lampje
POWER
, Schuif het lensdeksel in de
richting van de pijl of druk op
de POWER-knop.
Het POWER-lampje (groen) gaat bran den
en de camera is nu inge sc h akeld. Wanneer
u de camera voor het eerst inschakelt,
verschijnt het DATE NOTATION-scherm
op het LCD-sc herm (blz. 15).
Uitschakelen van de camera
Schuif het lensdeksel in de
tegenovergestelde ri cht ing van de pijl of
druk nogmaals op de POWE R-knop. Het
POWER-lampje dooft en de camera is nu
uitgeschakeld.
• Schuif het lensdeksel dicht totdat deze op zijn
plaats wordt vergrendeld.
• Als u het lensdeksel te snel opent, is het
mogelijk dat de camera niet wordt
ingeschakeld. Als dit gebeurt, sluit u het
lensdeksel en opent u het opnieuw, maar nu
langzamer.
Automatische
uitschakelingsfunctie
Als u de camera gedurende dri e mi nut en
niet bediend, wordt de camera automatisch
uitgeschakeld om onnodig ve rbruik van
batterijlading te voorkome n.
De uitschakelfunctie werkt echter niet
wanneer de cam era is aangesloten op een
computer met de USB-kabel.
Gebruik van de
knoppen
De datum en tijd instellen
Regelknop
EXEC/
MENU
Om de huidige instellinge n va n de c am e ra
te veranderen, roept u het men u op e n
gebruikt u de regelknop om de
veranderingen te maken.
Voor ieder item, druk op MEN U om het
menu af te beelden en druk op v/V op de
regelknop om de gewenste waarde te
kiezen, en druk vervolgens op EXEC om de
instelling te maken.
Druk op MENU waarna he t me nu va n het
LCD-scherm verdwijnt.
POWER
POWER
DATE NOTATION
1 1
2003
AM
12:00:00
Y/M/D
M/D/Y
D/M/Y
1
, Schuif het lensdeksel in de
richting van de pijl of druk op
POWER om de camera in te
schakelen.
Het POWER-lampje (groen) gaat branden
en het DATE NOTATION-scherm
verschijnt op het scherm.
• Om de datum en tijd te veranderen, drukt u op
MENU en kiest u het item [DA TE&TIME SET]
van [CLOCK SET] onder [ ] (blz. 71), en
voert u vervolgens stap 3 uit. Nadat het
instellen klaar is, drukt u op MENU zodat het
CLOCK SET-scherm van het LCD-scherm
verdwijnt.
• Deze procedure is beschikbaar ongeacht de
stand van de modusschakelaar.
DATE&TIME SET
Y/M/D
12:00
EXEC/
AM
1 12003
2
, Kies de gewenste
datumweergav e met v/V op de
regelknop en druk daarna op
EXEC.
U hebt de keuze uit [Y/M/D ] (ja ar/maand/
dag), [M/D/Y] (maand/dag/jaar) en [D/M/
Y] (dag/maand/jaar). Daarna verschijnt het
DATE&TIME SET-scherm op het LCDscherm.
• Indien de oplaadbare knoopbatterij, die de
stroom levert voor het opslaan van de
tijdgegevens, ooit volledig is uitgeput (blz. 73),
zal opnieuw het DATE NOTATION-scherm
verschijnen. Wanneer dit gebeurt, stelt u de
datum en tijd opnieuw in, beginnende bij stap
2.
Voorbereidingen
NL
15
DATE&TIME SET
Y/M/D
2003 1 1
12:00
DATE&TIME SET
Y/M/D
AM
2003 7 4
CANCEL
OK
10:30
AM
3
, Stel de numeri eke waarde in
met v/V op de regelknop en
druk daarna op EXEC.
Het onderdeel dat u wilt instellen, wordt
aangegeven met v/V.
Nadat het cijfer is ingevoerd, gaat v/V naar
het volgende onderdeel. Herhaal deze stap
totdat alle onderdelen zijn ingesteld.
• Indien u bij stap 2 [D/M/Y] hebt gekozen,
wordt de tijd aangegeven volgens het 24urensysteem.
NL
16
EXEC/
EXEC/
4
, Kies [OK] met v op de
regelknop en druk daarna op
EXEC.
De datum en tijd worden ingevoerd en de
klok begint te lopen.
• Als u een fout maakt, kiest u [CANCEL] in stap
4 om het DATE NOTATION-scherm af te
beelden, en herhaalt u daarna de procedure
vanaf stap 2.
• Om de instelling van de datum en tijd te
annuleren, kiest u [CANCEL] en daarna drukt u
op EXEC.
Opnemen van stilstaande beelde
n
Plaatsen en verwijderen van een "Memory Stick"
Kant met
aansluitingen
Opnemen van stilstaande beelden
1
, Open het batterij/"Memory
Stick"-deksel.
Schuif het deksel in de richting van de pijl
1
terwijl u op OPEN drukt. Het batterij/
"Memory Stick"-deksel gaat open in de
richting va n het pijltje 2.
• Voor verdere informatie over de "Memory
Stick", zie blz. 74.
2
Etiketzijde
, Breng de "Memory Stick" aan.
Houd de "Memory Stick" vast zoal s
aangegeven in de af beelding en duw deze
helemaal naar binnen totda t dez e va stk li kt .
• Duw de "Memory Stick" helemaal naar binnen
zodat deze stevig vastzit in de aansluiting. Als
de "Memory Stick" niet juist in de camera is
geplaatst, kan het onmogelijk zijn de beelden
op de "Memory Stick" op te nemen of weer te
geven.
• Wees voorzichtig dat u de batterijen niet laat
vallen bij het openen of sluiten van het deksel
van de batterij/"Memory Stick".
3
Toegangslampje
, Sluit het batterij/"Memory
Stick"-deksel.
Verwijderen van een "Memory Stick"
Open het deksel van de batterij/ "Me mory
Stick" en duw tegen de "Memory Sti ck "
zodat deze eruit springt.
• Wanneer het toegangslampje brandt
betekent dit dat beeldgegevens worden
gelezen of weggeschreven. Open nooit
het batterij/"Memory Stick"-deksel en
schakel de camera nooit uit op dit
moment, omdat hierdoor de gegevens
beschadigd kunn en raken.
NL
17
Instellen van het formaat van stilstaand beeld
2.0M
2.0M
2.0M
VGA
VGA
RETURN
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
1
, Zet de modusschakelaar op
, schakel de camera in en
druk daarna op MENU.
Het menu verschijnt op het LCD-scherm.
• Open het lensdeksel wanneer deze gesloten is.
NL
18
BURST
MENU
2.0M
2.0M
AUTO
OFF
OFF
RETURN
BURST
•
SIZE
FOCUS
SELFTIMER
P.EFFECT
2.0M
2.0M
AUTO
OFF
OFF
EXEC/
2
, Kies [ ] met v op de
regelknop en druk daarna op
EXEC.
Kies [SIZE·BURST] met v/V op
de regelknop en druk daarna
op EXEC.
Het beeldformaat wordt afgebeeld.
• Voor verdere informatie over het beeldformaat,
zie blz. 19.
SIZE • BURST
2.0M
2.0M
2.0M
VGA
VGA
VGA
BURST
VGA
VGA
EXEC/
3
, Kies het gew enste
beeldformaat met v/V op de
regelknop en druk daarna op
EXEC.
Het beeldformaat is nu ingesteld.
Wanneer u klaar bent met instellen, drukt u
op MENU zodat het menu van he t L CDscherm verdwijnt.
• Het hier gekozen beeldformaat blijft ook na het
uitschakelen van de camera bewaard.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.