Per ridurre il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
ISTRUZIONI
IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
-SALVARE QUESTE
ISTRUZIONI
PERICOLO
PER RIDURRE IL
RISCHIO DI INCENDI
O SCOSSE
ELETTRICHE,
SEGUIRE
ATTENTAMENTE
QUESTE ISTRUZIONI
AVVERTENZA
Batteria
Se trattato in modo improprio, è possibile
che il blocco batteria esploda, causi incendi
o provochi bruciature causate da sostanze
chimiche. Attenersi alle precauzioni
riportate di seguito.
• Non smontare il prodotto.
• Non danneggiare o esporre il blocco
batteria a scosse o urti eccessivi, ad
esempio non schiacciarlo con un
martello, non lasciarlo cadere o
calpestarlo.
• Non cortocircuitare o lasciare che
eventuali oggetti metallici entrino in
contatto con i terminali della batteria.
• Non esporre a temperature elevate
superiore a 60 °C, ad esempio alla luce
solare diretta o all’interno di un’auto
parcheggiata al sole.
• Non bruciare o gettare nel fuoco.
• Non utilizzare pile agli ioni di litio
danneggiate o con perdite di elettrolita.
• Assicurarsi di caricare il blocco batteria
con un caricabatterie originale Sony o un
dispositivo in grado di caricare il blocco
batteria stesso.
• Conservare il blocco batteria lontano
dalla portata dei bambini.
• Non bagnare il blocco batteria.
• Sostituirlo esclusivamente con un blocco
batteria dello stesso tipo o di tipo
equivalente consigliato da Sony.
• Smaltire i blocchi batteria il prima
possibile come descritto nelle istruzioni.
Alimentatore CA
Usare la presa a muro vicina quando si usa
l’alimentatore CA. Scollegare
immediatamente l’alimentatore CA dalla
presa a muro se si verifica qualche
malfunzionamento durante l’uso
dell’apparecchio.
IT
2
Page 3
Attenzione per i clienti in
Europa
Avviso per i clienti residenti nei
paesi che applicano le direttive UE
Questo prodotto è stato fabbricato da o per
conto di Sony Corporation, 1-7-1 Konan
Minato-ku Tokyo, 108-0075 Giappone.
Eventuali richieste in merito alla
conformità del prodotto in ambito della
legislazione Europea, dovranno essere
indirizzate al rappresentante autorizzato,
Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger
Strasse 61, 70327 Stuttgart, Germania. Per
qualsiasi informazione relativa al servizio o
la garanzia, si prega di fare riferimento agli
indirizzi riportati separatamente sui
documenti relativi all’assistenza o sui
certificati di garanzia.
Questo prodotto è stato testato ed è risultato
conforme ai limiti stabiliti nella regolazione
EMC relativa all’uso dei cavi di
collegamento di lunghezza inferiore a
3metri.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il
suono di questa unità.
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze
elettromagnetiche causano l’interruzione
del trasferimento dei dati, che pertanto non
avviene, è necessario riavviare
l’applicazione oppure scollegare, quindi
ricollegare il cavo di comunicazione (USB
e così via).
Trattamento del dispositivo elettrico
o elettronico a fine vita (applicabile
in tutti i paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
appropriato per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Assicurandovi che
questo prodotto sia smaltito correttamente,
voi contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute che potrebbero altrimenti essere
causate dal suo smaltimento inadeguato. Il
riciclaggio dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclaggio di questo
prodotto, potete contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento
rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato. In caso di smaltimento abusivo
di apparecchiature elettriche e/o
elettroniche potrebbero essere applicate le
sanzioni previste dalla normativa
applicabile (valido solo per l’Italia).
Questo simbolo sul
prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non
deve essere considerato
come un normale rifiuto
domestico, ma deve invece
essere consegnato ad un
punto di raccolta
IT
3
Page 4
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri paesi
Europei con sistema di raccolta
differenziata)
simbolo potrebbe essere utilizzato in
combinazione con un simbolo chimico. I
simboli chimici del mercurio (Hg) o del
piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria
contiene più dello 0,0005% di mercurio o
dello 0,004% di piombo.
Assicurandovi che le pile siano smaltite
correttamente, contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal loro
inadeguato smaltimento.
Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di
sicurezza, prestazione o protezione dei dati
richiedano un collegamento fisso ad una
pila interna, la stessa dovrà essere sostituita
solo da personale di assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto
di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche;
questo assicura che anche la pila al suo
interno venga trattata correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione
relativa alla rimozione sicura delle pile.
Conferire le pile esauste presso i punti di
raccolta indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo
smaltimento della pila esausta o del
prodotto, potete contattare il Comune, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure
il negozio dove l’avete acquistato.
Questo simbolo sul
prodotto o sulla confezione
indica che la pila non deve
essere considerata un
normale rifiuto domestico.
Su alcuni tipi di pile questo
IT
4
Page 5
Indice
Introduzione delle funzioni ...............................................7
Prima dell’uso
Note sull’uso della fotocamera .......................................... 9
Verifica degli accessori in dotazione ...............................13
Identificazione delle parti ................................................14
Questa sezione introduce alcune funzioni di ripresa usate frequentemente e
altre funzioni uniche.
Per i dettagli vedere le pagine fra parentesi.
Funzioni di ripresa usate frequentemente
Comp.esposiz. (22)
È possibile regolare l’esposizione per cambiare la luminosità
dell’immagine intera.
Anche quando il modo di ripresa è impostato su M, è possibile regolare
l’esposizione se la sensibilità ISO è impostata su [AUTO].
ISO (54)/Riduz. distur. su più fotogr. (54)
È possibile regolare la sensibilità luminosa.
La sensibilità ISO può essere regolata tra ISO 50 e ISO 25600.
Quando si seleziona (Riduz. distur. su più fotogr.), è possibile
selezionare numeri ISO maggiori rispetto alla sensibilità ISO massima.
Bilanc.bianco (24)
È possibile regolare i toni di colore.
È possibile selezionare un’opzione per adattarsi a una fonte luminosa o
eseguire le regolazioni fini usando la temperatura del colore e il filtro del
colore.
Modo avanzam. (24)
È possibile selezionare un modo di avanzamento appropriato per essere
adatto ai propri scopi, come la ripresa singola, la ripresa continua o la
ripresa con esposizione a forcella.
Funzioni di questa fotocamera
Modo macro (47)
È possibile riprendere i primi piani di soggetti come i fiori o il cibo.
IT
7
Page 8
Introduzione delle funzioni
DRO/HDR auto (56)
[Ott.gamma din.]: Dividendo l’immagine in piccole zone, la fotocamera
analizza il contrasto della luce e dell’ombra tra il soggetto e lo sfondo e
produce un’immagine con la luminosità e la sfumatura ottimali.
[HDR auto]: Riprende 3 immagini con diverse esposizioni e poi
sovrappone queste immagini per creare un’immagine con sfumatura molto
forte.
Stile personale (55)
È possibile selezionare lo stile desiderato fra 13 stili.
È anche possibile regolare certi fattori dell’immagine, come l’esposizione,
usando lo stile selezionato come base.
Crepuscolo senza treppiede (55)
È possibile riprendere scene notturne con meno disturbi e sfocatura senza
usare un treppiede.
Registrazione dei filmati senza regolazioni manuali (25)
È possibile regolare l’esposizione nel modo P, A, S o M anche quando si
riprendono i filmati.
Come far funzionare o personalizzare la fotocamera
Informazioni sulla visualizzazione (28)
È possibile cambiare il modo di visualizzazione sullo schermo premendo
DISP sulla rotella di controllo.
Personalizzazione (29)
La fotocamera è dotata del tasto C (Personalizzazione), a cui è possibile
assegnare una funzione desiderata. È anche possibile assegnare le funzioni
ad altri tasti, come il tasto AEL.
IT
8
Page 9
Prima dell’uso
Note sull’uso della fotocamera
Lingua sullo schermo
È possibile selezionare la lingua
visualizzata sullo schermo usando il
menu (pagina 33).
Funzioni incorporate in questa
fotocamera
• Questo manuale descrive le periferiche
compatibili con 1080 60i e le periferiche
compatibili con 1080 50i.
Per controllare se la fotocamera è una
periferica compatibile con 1080 60i o una
periferica compatibile con 1080 50i,
controllare i seguenti contrassegni sul
fondo della fotocamera.
Periferica compatibile con 1080 60i: 60i
Periferica compatibile con 1080 50i: 50i
• Questa fotocamera è compatibile con i
filmati di formato 1080 60p o 50p. A
differenza dei modi di registrazione
standard finora, che registrano in un
metodo interlacciato, questa fotocamera
registra usando un metodo progressivo.
Ciò aumenta la risoluzione e fornisce
un’immagine più uniforme e più
realistica.
File di database
Quando si inserisce una scheda di memoria
senza un file di database nella fotocamera e
si accende la fotocamera, parte della
capacità della scheda di memoria viene
usata per creare automaticamente un file di
database. Potrebbe volerci un po’ di tempo
finché si possa eseguire l’operazione
successiva.
Se si verifica un errore del file di database,
importare tutte le immagini su un computer
usando “PlayMemories Home” e
formattare la scheda di memoria usando la
fotocamera.
Note sulla registrazione/riproduzione
• Per garantire operazioni stabili della
scheda di memoria, si consiglia di usare
questa fotocamera per formattare
qualsiasi scheda di memoria che viene
usata con questa fotocamera la prima
volta.
Tenere presente che la formattazione
cancellerà tutti i dati registrati sulla
scheda di memoria. Questi dati non
possono essere ripristinati. Assicurarsi di
fare una copia di riserva dei dati
importanti su un PC o un’altra posizione
di memorizzazione.
• Se si registrano/cancellano ripetutamente
le immagini, potrebbe verificarsi la
frammentazione dei dati sulla scheda di
memoria. Si potrebbe non essere in grado
di salvare o registrare i filmati. In tal
caso, salvare le immagini su un PC o
un’altra posizione di memorizzazione,
quindi [Formatta] (pagina 31).
• Prima di iniziare a registrare, effettuare
una registrazione di prova per accertarsi
che la fotocamera funzioni correttamente.
• La fotocamera non è né a tenuta di
polvere, né di spruzzi e non è neanche
impermeabile.
• Evitare di sottoporre la fotocamera
all’acqua. Se l’acqua penetra nella
fotocamera, si verifica un
malfunzionamento. In alcuni casi, la
fotocamera non può essere riparata.
• Non puntare la fotocamera verso il sole o
un’altra luce luminosa. Ciò può causare
un malfunzionamento della fotocamera.
• Non usare la fotocamera vicino ad un
luogo che genera forti radioonde o emette
radiazioni. Altrimenti la fotocamera
potrebbe non registrare o riprodurre
correttamente le immagini.
Prima dell’uso
IT
9
Page 10
• L’uso della fotocamera in luoghi sabbiosi
o polverosi potrebbe causare il
malfunzionamento.
• Se si forma della condensa, eliminarla
prima di usare la fotocamera.
• Non scuotere né urtare la fotocamera.
Potrebbe causare un malfunzionamento e
si potrebbe non essere in grado di
registrare le immagini. Inoltre, il
supporto di registrazione potrebbe
diventare inutilizzabile o i dati di
immagine potrebbero essere danneggiati.
• Pulire la superficie del flash prima
dell’uso. Il calore dell’emissione del
flash potrebbe far sì che la sporcizia sulla
superficie del flash inizi ad emettere
fumo o bruciare. Pulire la superficie del
flash con un panno morbido per togliere
la sporcizia o la polvere, ecc.
Obiettivo Carl Zeiss
La fotocamera è dotata di un obiettivo Carl
Zeiss che è in grado di riprodurre immagini
nitide con eccellente contrasto. L’obiettivo
per la fotocamera è stato fabbricato con un
sistema di garanzia della qualità certificato
da Carl Zeiss in base alle norme di qualità
della Carl Zeiss in Germania.
Note sul flash
• Non trasportare la fotocamera tenendo il
flash o usarvi forza eccessiva.
• Se l’acqua, la polvere o la sabbia
penetrano nel flash aperto, si potrebbe
causare un malfunzionamento.
Nessuna compensazione per il
contenuto danneggiato o la mancata
registrazione
Sony non può compensare per la mancata
registrazione, la perdita o i danni al
contenuto registrato a causa di un
malfunzionamento della fotocamera o del
supporto di registrazione, ecc.
Note sull’uso della fotocamera
Consiglio per la copia di riserva
Per evitare la perdita dei dati, copiare (fare
una copia di riserva) sempre i dati su un
altro supporto.
Note sullo schermo LCD,
sull’obiettivo e sul sensore
dell’immagine
• Lo schermo è stato fabbricato usando la
tecnologia ad altissima precisione perciò
oltre il 99,99% dei pixel sono operativi
per l’uso effettivo. Tuttavia, dei
minuscoli punti neri e/o luminosi
(bianchi, rossi, blu o verdi) potrebbero
apparire sullo schermo. Questi punti sono
un risultato normale del processo di
fabbricazione e non influiscono sulla
registrazione.
• Non esporre la fotocamera alla luce del
sole o riprendere verso il sole per molto
tempo. Il meccanismo interno potrebbe
essere danneggiato. Se si mette a fuoco la
luce del sole su un oggetto vicino, si
potrebbe provocare un incendio.
• Le immagini potrebbero trascinarsi lungo
lo schermo in un luogo freddo. Non si
tratta di un malfunzionamento. Quando si
accende la fotocamera in un luogo
freddo, lo schermo potrebbe diventare
scuro temporaneamente. Quando la
fotocamera si riscalda, lo schermo
funzionerà normalmente.
• L’immagine registrata potrebbe essere
diversa dall’immagine monitorata prima
della registrazione.
IT
10
Page 11
Note sulla registrazione per lunghi
periodi di tempo
• Quando si continua a riprendere per
molto tempo, la temperatura della
fotocamera aumenta. Se la temperatura
sale al di sopra di un certo livello, sullo
schermo appare l’icona e la
fotocamera si spegne automaticamente.
Se la fotocamera è spenta, non usarla per
10 minuti o più per consentire che la
temperatura all’interno della fotocamera
diminuisca fino ad un livello sicuro.
• In condizioni di temperatura ambiente
alta, la temperatura della fotocamera
aumenta rapidamente.
• Quando la temperatura della fotocamera
aumenta, la qualità dell’immagine
potrebbe deteriorarsi. Si consiglia di
attendere finché la temperatura della
fotocamera scende prima di continuare a
riprendere.
• La fotocamera e il pacco batteria
potrebbero riscaldarsi a causa dell’uso
continuo, ma non si tratta di un
malfunzionamento.
Compatibilità dei dati di immagine
• Questa fotocamera è conforme con lo
standard universale DCF (Design rule for
Camera File system) stabilito dalla
JEITA (Japan Electronics and
Information Technology Industries
Association).
• La riproduzione delle immagini registrate
con la fotocamera su altri apparecchi e la
riproduzione sulla fotocamera delle
immagini registrate o modificate con altri
apparecchi non sono garantite.
Note sull’uso della fotocamera
Note sull’importazione dei filmati
AVCHD su un computer
Quando si importano i filmati AVCHD su
un computer, per Windows, usare il
software incorporato “PlayMemories
Home”; per Mac, usare il software
“iMovie” venduto con il Mac.
Note quando si riproducono i filmati
su altri dispositivi
• Questa fotocamera usa MPEG-4 AVC/
H.264 High Profile per la registrazione
del formato AVCHD. I filmati registrati
nel formato AVCHD con questa
fotocamera non possono essere riprodotti
con i seguenti dispositivi.
– Altri dispositivi compatibili con il
formato AVCHD che non supportano
High Profile
– Dispositivi non compatibili con il
formato AVCHD
Questa fotocamera usa anche MPEG-4
AVC/H.264 Main Profile per la
registrazione del formato MP4. Per
questo motivo, i filmati registrati nel
formato MP4 con questa fotocamera non
possono essere riprodotti su dispositivi
diversi da quelli che supportano MPEG-4
AVC/H.264.
• I dischi registrati con la qualità di
immagine HD (alta definizione) possono
essere riprodotti solo su dispositivi
compatibili con il formato AVCHD. I
lettori o registratori DVD non possono
riprodurre i dischi con qualità di
immagine HD, poiché non sono
compatibili con il formato AVCHD.
Inoltre, i lettori o registratori DVD
potrebbero non riuscire ad espellere i
dischi con qualità di immagine HD.
• I filmati registrati nel formato 1080 60p/
1080 50p possono essere riprodotti
soltanto su dispositivi che supportano
1080 60p/1080 50p.
Prima dell’uso
11
IT
Page 12
Avvertimento sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le
videocassette ed altri materiali possono
essere protetti dai diritti d’autore. La
registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria ai
provvedimenti di legge sui diritti d’autore.
Le immagini usate in questo
manuale
Le fotografie usate come esempi di
immagini in questo manuale sono immagini
riprodotte e non sono immagini effettive
riprese usando questa fotocamera.
Specifiche dei dati descritte in
questo manuale
I dati sulla prestazione e le specifiche sono
definiti con le seguenti condizioni, tranne
come sono descritti in questo manuale: ad
una temperatura ambiente di 25ºC e usando
un pacco batteria completamente carico per
circa 1 ora dopo che la spia di carica si è
spenta.
Uso e manutenzione
Evitare di maneggiare in modo
approssimativo, smontare, modificare, gli
urti o gli impatti quali colpi, cadute o
calpestamenti sul prodotto. Fare particolare
attenzione all’obiettivo.
Note sullo smaltimento o sulla
cessione della fotocamera
Prima di smaltire o cedere la fotocamera, si
consiglia di cancellare i visi registrati per
proteggere le informazioni personali
(pagina 30).
Note sull’uso della fotocamera
IT
12
Page 13
Prima dell’uso
Verifica degli accessori in dotazione
Il numero fra parentesi indica il numero dei pezzi.
• Fotocamera (1)
• Pacco batteria ricaricabile NPBX1 (1)
• Cavo USB micro (1)
• Alimentatore CA AC-UD10 (1)
(Per i clienti in paesi/regioni
diversi dagli Stati Uniti e Canada)
* Con la fotocamera potrebbero essere
forniti cavi di alimentazione multipli.
Usare quello appropriato che è
compatibile con la propria nazione/
regione.
• Tracolla (1)
• Copriobiettivo (1)
• Coprislitta (1) (Montato sulla
fotocamera)
Prima dell’uso
Alimentatore CA AC-UD11 (1)
(Per i clienti negli Stati Uniti e in
Canada)
• Cavo di alimentazione (1)* (non
in dotazione negli Stati Uniti e in
Canada)
• Panno di Pulizia (1)
• Istruzioni per l’uso (1) (questo
manuale)
IT
13
Page 14
Identificazione delle parti
Vedere le pagine fra parentesi per i dettagli sul funzionamento delle parti.
Lato anteriore
A Ganci per tracolla
• Fissare entrambe le estremità
del cinturino alla fotocamera.
B Illuminatore AF (27)/Spia
dell’autoscatto
C Indice del paraluce
D Obiettivo
IT
14
E Anello del diaframma (22)
F Indice del diaframma/Indice di
commutazione macro
G Anello di commutazione macro
(47)
H Manopola del modo di messa a
fuoco (22)
I Anello di messa a fuoco (22)
Page 15
Lato posteriore//Lati laterali
Identificazione delle parti
Prima dell’uso
A Interruttore (Flash a
scomparsa) (22)
B Sensore della luce
C Spia di carica (36)
D Connettore USB micro (63)
E Micropresa HDMI
F Presa m (Microfono)
• Quando è collegato un
microfono esterno, la
fotocamera passa dal microfono
interno al microfono esterno. Se
il microfono esterno è un tipo
con alimentazione plug-in,
l’alimentazione del microfono è
fornita dalla fotocamera.
G Schermo LCD (19)
H Tasto (Riproduzione) (49)
I Manopola di controllo (23, 52)
J Tasto MOVIE (Filmato) (30,
48)
K Per la ripresa: Tasto AEL
(Blocco AE) (29)
Per la visione: Tasto
(Ingrandimento) (56)
L Per la ripresa: Tasto Fn
(Funzione) (23, 24)
Per la visione: Tasto
(Indice immagini) (56)
M Rotella di controllo (18)
N Tasto (Cancellazione) (51)
O Tasto MENU (26)
IT
15
Page 16
Lato superiore
Identificazione delle parti
A Pulsante di scatto (46)
B Manopola di compensazione
dell’esposizione (22)
C Tasto C (Personalizzazione)
(29)
D Interruttore di alimentazione
(43)
E Manopola del modo (52)
F Slitta a interfaccia multipla*
• Alcuni degli accessori
potrebbero non essere inseriti
completamente e sporgere
all’indietro dalla slitta a
interfaccia multipla. Tuttavia,
se l’accessorio raggiunge
l’estremità anteriore della slitta,
il collegamento è completato.
G Segno della posizione del
sensore dell’immagine
H Flash**
I Microfono***
IT
16
* Per i dettagli sugli accessori
compatibili per la slitta a interfaccia
multipla, visitare il sito web Sony o
rivolgersi al rivenditore Sony o al
centro di assistenza Sony locale
autorizzato. È anche possibile usare
gli accessori che sono compatibili
con la slitta portaccessori. Le
operazioni con accessori di altre
marche non sono garantite.
Le funzioni della fotocamera per il
mirino sono disponibili soltanto
quando si usa l’accessorio per
mirino FDA-EV1MK (in vendita
separatamente).
** Per alzare il flash, prima controllare
che non si stia bloccando il flash con
le dita o altri oggetti e poi far
scorrere l’interruttore (flash a
scomparsa). Quando non si sta
usando il flash, spingerlo indietro in
posizione con un dito. Fare
attenzione a non schiacciare il dito
quando si chiude il flash.
Page 17
***Non coprire questa parte mentre si
registrano i filmati. In caso contrario
si potrebbero provocare dei disturbi
o si potrebbe abbassare il volume.
Fondo
Slot di inserimento della
A
batteria (35)
B Slot della scheda di memoria
(40)
C Spia di accesso (41)
D Leva di blocco
E Altoparlante
F Foro dell’attacco per treppiede
• Usare un treppiede con una vite
di lunghezza inferiore a
5,5 mm. Altrimenti non è
possibile fissare saldamente la
fotocamera e potrebbe
verificarsi un danno alla
fotocamera.
G Coperchio della batteria/della
scheda di memoria (35, 40)
Identificazione delle parti
Prima dell’uso
17
IT
Page 18
Identificazione delle parti
Uso della rotella di controllo
• La funzione DISP (Contenuti visualizzaz.) è assegnata al tasto su sulla
rotella di controllo (pagina 28). È possibile assegnare le funzioni
desiderate ai tasti sinistra, destra e giù (pagina 29).
• È possibile spostare la cornice di selezione girando la rotella di controllo
o premendo la parte su/giù/sinistra/destra della rotella. In questo manuale,
la pressione della parte su/giù/sinistra/destra della rotella è mostrata da
v/V/b/B.
IT
18
Page 19
Elenco delle icone sullo schermo
Per il modo di schermo LCD *Per la riproduzione
(Visualizzazione delle
informazioni di base)
* Il modo del mirino è disponibile ed è adatto per la ripresa con un mirino
esterno (in vendita separatamente).
A
DisplayIndicazione
Modo di ripresa (52)
P P* A
S M
Numero del registro (52)
Icona di Identificazione
scena (25)
Icona di sovrapposizione
Illuminatore AF
DisplayIndicazione
Scheda di memoria (40)/
Caricamento (33)
100Numero di immagini
24M 10M
4.6M 20M
8.7M 3.9M
registrabili
Rapporto di aspetto dei
fermi immagine (26)
Dimensione di immagine
dei fermi immagine (25)
Qualità di immagine dei
fermi immagine (25)
19
Prima dell’uso
IT
Page 20
DisplayIndicazione
Frequenza dei
fotogrammi dei filmati
(28)
Modo di registrazione dei
filmati (28)
Carica della batteria
rimanente (38)
Carica del flash in corso
Effet.impos. disattiv. (29)
Non registra il suono
durante la registrazione
dei filmati (28)
Riduzione dei disturbi del
vento (28)
SteadyShot/
Avvertimento
SteadyShot (45)
Avvertimento per
surriscaldamento (11)
File di database pieno/
Errore del file di database
Modo visione (31)
100-0003Cartella - numero file
-Proteggi (31)
DPOFOrdine di stampa (DPOF)
(31)
Avvertimento per batteria
scarica (38)
Elenco delle icone sullo schermo
B
DisplayIndicazione
Modo di avanzamento
(24)
Modo del flash (24)/
Riduzione degli occhi
rossi (28)
Modo di messa a fuoco
(22)
Area di messa a fuoco
automatica (24)
Effetto di pelle morbida
Rilevamento visi/
Otturatore sorriso (24)
Modo di misurazione
esposimetrica (24)
AWB
A5 G5
Bilanciamento del bianco
(Automatico,
Programmato,
Personalizzato,
Temperatura del colore,
7500K
Filtro del colore) (24)
Ottimizzatore di gamma
dinamica/HDR auto (56)
IT
20
Page 21
Elenco delle icone sullo schermo
DisplayIndicazione
Stile personale (55)/
Contrasto, Saturazione,
Nitidezza
Numero di immagini
registrate nel Modo
visione selezionato
Messa a fuoco con
inseguimento
Cerchio di misurazione
esposimetrica spot
Livello
Teleconvertitore
intelligente
Smart zoom/Zoom
immagine nitida (27)/
Zoom digitale (27)
Indicatore del tempo di
otturazione
Indicatore di apertura
Modo macro
Prima dell’uso
IT
21
Page 22
Elenco delle funzioni
Funzioni che possono essere azionate
usando i tasti/le manopole
È possibile impostare o azionare varie funzioni usando questi tasti/queste
manopole.
Per la posizione dei tasti/delle manopole, vedere “Identificazione delle
parti” (pagina 14).
Manopola del modoCambia il modo di ripresa.
Tasto MENUVisualizza la schermata del menu per le voci del menu
Tasto MOVIERegistra i filmati.
Tasto AEL/Tasto Fissa l’esposizione dell’intero schermo./Ingrandisce
Tasto Fn/Tasto
DISP sulla rotella di
controllo
Tasto Riproduce le immagini.
Tasto Visualizza la guida nella fotocamera./Cancella le
Tasto C (Personalizzazione) Assegna una funzione usata frequentemente al tasto.
Manopola del modo di
messa a fuoco
Manopola di compensazione
dell’esposizione
Anello del diaframmaImposta manualmente il valore del diaframma
Anello di commutazione
macro
Anello di messa a fuocoRegola manualmente la messa a fuoco.
Interruttore (flash a
scomparsa)
di impostazione.
progressivamente un’immagine quando si guardano le
immagini.
Visualizza la schermata di impostazione per le funzioni
impostate usando il tasto Fn. Nel modo del mirino,
cambia alla schermata di navigazione rapida./Visualizza
simultaneamente più immagini sullo schermo.
Cambia le informazioni sulla registrazione
visualizzate sullo schermo LCD.
immagini.
Seleziona il metodo di messa a fuoco per adattarsi al
movimento del soggetto.
Imposta il campo per la regolazione dell’esposizione.
(Numero F).
Cambia al modo di ripresa dei primi piani.
Alza il flash.
IT
22
Page 23
Selezione di una funzione usando il
tasto Fn (Funzione)
Il tasto Fn esegue le impostazioni o le funzioni che sono usate
frequentemente quando si riprende.
1 Premere il tasto Fn.
2 Selezionare la voce desiderata usando v/V/b/B sulla rotella
di controllo, quindi premere z per eseguire.
Appare la schermata di impostazione.
3 Seguendo la guida per l’uso,
selezionare ed eseguire la
funzione desiderata.
Guida per l’uso
Per impostare direttamente le funzioni sulla schermata di
informazioni sulla ripresa
Girare la rotella di controllo senza premere z al punto 2 per impostare
direttamente le funzioni sulla schermata di informazioni sulla ripresa.
Alcune funzioni possono essere messe a punto usando la manopola di
controllo.
Elenco delle funzioni
23
IT
Page 24
Funzioni selezionabili usando il tasto
Fn (Funzione)
Le funzioni selezionabili usando il tasto Fn sono le seguenti:
Modo avanzam.Imposta il modo di avanzamento, come per la ripresa
Modo flashImposta le impostazioni del flash.
ISORegola la sensibilità luminosa. Maggiore è il numero, più
Modo mis.esp.Seleziona il metodo per misurare la luminosità.
Area mes. fuo. aut.Seleziona l’area di messa a fuoco.
Bilanc.biancoRegola i toni di colore di un’immagine.
DRO/HDR autoCompensa automaticamente la luminosità e il contrasto.
Stile personaleSeleziona l’elaborazione desiderata dell’immagine.
Compens.flashRegola l’intensità di uscita del flash.
Sorriso/Rilev. visiSeleziona per rilevare i visi e regolare varie impostazioni
continua.
(Scatto Singolo/Scatto Multiplo/Ava.cont.prio.t./Autoscatto/
Esp.forc.: cont./Esp. a forc. singola/Esp.forc.WB/Esp. a
forcella DRO)
(Standard/Vivace/Neutra/Trasparente/Cupa/Chiara/Ritratti/
Paesaggi/Tramonto/Scena notturna/Foglie autun./Bianco e
nero/Seppia/Selezione stili1–6)
(Da +3,0EV a –3,0EV)
automaticamente. Imposta per rilasciare automaticamente
l’otturatore quando si rileva un sorriso.
(Rilevamento visi Disattiv./Rilevamento visi Attivato (regist.
visi)/Rilevamento visi Attiv./Otturatore sorriso)
1
)
IT
24
Page 25
Funzioni selezionabili usando il tasto Fn (Funzione)
Selezione scenaSeleziona le impostazioni preimpostate per adattarsi a varie
condizioni della scena.
(Ritratti/Eventi sportivi/Paesaggi/Tramonto/Scena notturna/
Crepuscolo senza treppiede/Ritratto notturno)
FilmatoSeleziona il modo di esposizione per la registrazione dei
filmati da adattarsi al soggetto o all’effetto.
(P/A/S/M)
Effetto immagineRiprende i fermi immagine con una trama unica per l’effetto
Inquadr. auto. ritratti Analizza la scena quando si cattura un viso e salva un’altra
immagine con una composizione di maggiore effetto.
(Disattiv./Automatico)
Modo AutomaticoSeleziona il modo di ripresa automatica.
(Auto. intelligente/Autom. superiore)
Effetto pelle morbida Imposta l’effetto pelle morbida e il livello dell’effetto.
(Disattiv./Basso/Medio/Alto)
2
Qualità*
Imposta la qualità dell’immagine per i fermi immagine.
(RAW/RAW & JPEG/Extra fine/Fine/Standard)
2
Rapp.aspetto*
Dimensione
immagine*
*1La ripresa con il flash wireless non è disponibile con il flash incorporato.
2
*
2
Disponibile soltanto quando si usa la navigazione rapida.
Seleziona il rapporto di aspetto per i fermi immagine.
(3:2/16:9)
Seleziona la dimensione dei fermi immagine.
(L/M/S)
Elenco delle funzioni
25
IT
Page 26
Funzioni selezionabili usando il tasto
MENU
È possibile impostare le impostazioni di base per la fotocamera
nell’insieme o eseguire le funzioni come la ripresa, la riproduzione o altre
operazioni.
Premere il tasto MENU, quindi selezionare la voce desiderata usando v/V/b/B sulla rotella di controllo, quindi premere il centro della rotella di
controllo.
Selezionare una pagina del
menu
Menu di ripresa dei fermi immagine
Selezionare una voce sul menu
Dimensione
immagine
Rapp.aspettoSeleziona il rapporto di aspetto per i fermi immagine.
QualitàImposta la qualità dell’immagine per i fermi immagine.
Foto panor.: dimens. Seleziona la dimensione delle immagini panoramiche.
Foto panor.: direz.Imposta la direzione di ripresa per le immagini panoramiche.
IT
Seleziona la dimensione dei fermi immagine.
(L: 24M/M: 10M/S: 4.6M (3:2)
L: 20M/M: 8.7M/S: 3.9M (16:9))
(3:2/16:9)
(RAW/RAW & JPEG/Extra fine/Fine/Standard)
(Standard/Ampia)
(Destra/Sinistra/Su/Giù)
26
Page 27
Funzioni selezionabili usando il tasto MENU
Zoom Immag.nitida* Fornisce un’immagine zumata di qualità superiore rispetto
Zoom digitale*Fornisce immagini zumate con ingrandimento superiore
Espos.lunga NRImposta l’elaborazione di riduzione dei disturbi per le riprese
ISO alta NRImposta l’elaborazione di riduzione dei disturbi per la ripresa
Illuminatore AFImposta l’illuminatore AF, che fornisce la luce per una scena
* Disponibile solo quando [Teleconv. intell./Zoom] (pagina 30) è impostato su
[Zoom].
Spazio coloreCambia la gamma di riproduzione del colore.
AEL con otturatoreImposta se regolare l’esposizione premendo a metà il
MemoriaRegistra le combinazioni dei modi usati frequentemente e
allo zoom digitale.
(Attiv./Disattiv.)
rispetto allo zoom di immagine nitida.
(Attiv./Disattiv.)
con una velocità dell’otturatore di 1 secondo o maggiore.
(Attiv./Disattiv.)
ad alta sensibilità.
(Normale/Basso/Disattiv.)
buia per favorire la messa a fuoco.
(Automatico/Disattiv.)
(sRGB/AdobeRGB)
pulsante di scatto. Ciò è comodo quando si desidera regolare
separatamente la messa a fuoco e l’esposizione.
(Attiv./Disattiv.)
delle impostazioni e consente il richiamo facile di quelle
combinazioni usando la manopola del modo.
(1/2/3)
Menu di ripresa dei filmati
Elenco delle funzioni
Formato fileSeleziona il formato di file del filmato.
(AVCHD/MP4)
IT
27
Page 28
Funzioni selezionabili usando il tasto MENU
Impostazione
registraz.
SteadyShotImposta SteadyShot.
Otturatore lento
autom.
Registrazione audio Imposta se registrare l’audio quando si riprende un filmato.
Riduz. rumore vento Riduce il rumore del vento durante la registrazione dei
Seleziona la qualità e la dimensione del fotogramma del
filmato registrato.
(60i 24M(FX)/50i 24M(FX)/60i 17M(FH)/50i 17M(FH)/60p
28M(PS)/50p 28M(PS)/24p 24M(FX)/25p 24M(FX)/24p
17M(FH)/25p 17M(FH)/1440×1080 12M/VGA 3M)
(Attiv./Disattiv.)
Imposta se regolare automaticamente il tempo di otturazione
durante la registrazione del filmato nel caso in cui il soggetto
sia scuro.
(Attiv./Disattiv.)
(Attiv./Disattiv.)
filmati.
(Attiv./Disattiv.)
Menu personalizzato
Impost. FINDER/LCD Quando si usa un mirino (in vendita separatamente), imposta
Rid.occ.rossi.Riduce il fenomeno degli occhi rossi quando si usa il flash.
Linea grigliaImposta la visualizzazione di una linea griglia per consentire
Revis.autom.Visualizza l’immagine catturata dopo la ripresa. È possibile
il metodo per cambiare tra il mirino e lo schermo LCD.
(Automatico/Manuale)
(Attiv./Disattiv.)
l’allineamento con il profilo di una struttura.
(Griglia regola terzi/Griglia di quadrati/Griglia diag.+quad./
Disattiv.)
impostare la durata di tempo per cui l'immagine deve
visualizzarsi.
(10 sec./5 sec./2 sec./Disattiv.)
Tasto DISP (monitor) Imposta i modi di visualizzazione dello schermo LCD
IT
selezionabili premendo DISP sulla rotella di controllo.
(Visual. grafica/Visualizza tutte info./Nessuna info./Livello/
Istogramma/Per il mirino)
28
Page 29
Funzioni selezionabili usando il tasto MENU
Tasto DISP (mirino) Imposta i modi di visualizzazione dello schermo del mirino
Livello effetto
contorno*
Colore effetto
contorno
MF assistitaVisualizza un’immagine ingrandita quando si mette a fuoco
Tempo ingran. mes.
fuo.
Visualizzaz. Live
View
* Disponibile solo quando si usa l'ingrandimento del display. Usare questa funzione
mentre si assegna [Ingrand. mes. a fuo.] ai tasti personalizzati o si attiva la funzione
[MF assistita].
Funzione del Tasto C Assegna le funzioni desiderate al tasto C (Personalizzazione).
Funzione tasto AELAssegna le funzioni desiderate al tasto AEL. Le funzioni
Funzione Tasto
sinistro*
selezionabili premendo DISP sulla rotella di controllo quando
si usa un mirino (in vendita separatamente).
(Visual. grafica/Visualizza tutte info./Nessuna info./Livello/
Istogramma)
Migliora il profilo dei campi a fuoco con un colore specifico.
(Alto/Medio/Basso/Disattiv.)
Imposta il colore usato per la funzione di accentuazione.
(Rosso/Giallo/Bianco)
manualmente.
(Attiv./Disattiv.)
Imposta la durata di tempo in cui l’immagine sarà mostrata in
una forma ingrandita.
(2 sec./5 sec./Nessun limite)
Imposta se visualizzare l’effetto di una funzione sullo
schermo, come l’effetto del valore di compensazione
dell’esposizione.
(Effet. impos. attivato/Effet.impos. disattiv.)
(Modo avanzam./Modo flash/Area mes. fuo. aut./Effetto
pelle morbida/ Sorriso/Rilev. visi /Inquadr. auto. ritratti/ISO/
Modo mis.esp./Compens.flash/Bilanc.bianco/ DRO/HDR
auto /Stile personale/Effetto immagine/Dimensione
immagine/Rapp.aspetto/Qualità/AEL bloccato/AEL
sbloccato/ AEL bloccato/ AEL sbloccato/ Contr. AF/
MF bloccato / Commut.contr.AF/MF / Teleconv. intell./
Zoom /Ingrand. mes. a fuo./Memoria/Disattiva l'LCD/Non
impostato)
disponibili sono le stesse di quelle per [Funzione del Tasto
C].
Assegna le funzioni desiderate al tasto sinistro sulla rotella di
controllo. Le funzioni disponibili sono le stesse di quelle per
[Funzione del Tasto C].
Elenco delle funzioni
IT
29
Page 30
Funzioni selezionabili usando il tasto MENU
Funzione Tasto
destro*
Funzione del Tasto
Giù*
Teleconv. intell./
Zoom
Pulsante MOVIEImposta se attivare sempre il tasto MOVIE.
* “AEL bloccato”, “ AEL bloccato” e “Contr. AF/MF bloccato” non possono essere
assegnati.
Imp.comp.esp.Imposta se regolare l’esposizione entro il raggio di luce del
Ord.esp.forc.Seleziona l’ordine dell’esposizione a forcella e nella ripresa
Compen. obiet.:
distor.
Priorità visi con
insegui.
Compen.obiett.:
ombreg
Compen.obiet.:aber.
cro.
Registrazione visiRegistra o cambia la persona a cui viene data la priorità nella
Assegna le funzioni desiderate al tasto destro sulla rotella di
controllo. Le funzioni disponibili sono le stesse di quelle per
[Funzione del Tasto C].
Assegna le funzioni desiderate al tasto giù sulla rotella di
controllo. Le funzioni disponibili sono le stesse di quelle per
[Funzione del Tasto C].
Seleziona quale funzione usare quando [Teleconv. intell./
Zoom] è assegnato a un tasto.
(Teleconv. intelligente/Zoom)
(Sempre/Solo modo filmato)
flash.
(Ambiente&flash/Solo ambiente)
con esposizione a forcella del bilanciamento del bianco.
(0 t – t +/– t 0 t +)
Compensa la distorsione sullo schermo causata
dall’obiettivo.
(Automatico/Disattiv.)
Imposta se inseguire i visi come una priorità quando si
effettua l’inseguimento.
(Attiv./Disattiv.)
Compensa gli angoli oscurati dello schermo causati
dall’obiettivo.
(Automatico/Disattiv.)
Riduce la deviazione del colore negli angoli dello schermo
causata dall’obiettivo.
(Automatico/Disattiv.)
messa a fuoco.
(Nuova registrazione/Scambio dell'ordine/Canc./Canc. tutti)
IT
30
Page 31
Menu di riproduzione
Funzioni selezionabili usando il tasto MENU
Sel.fermo imm./fil.Seleziona il formato di visualizzazione per le immagini.
Canc.Cancella un’immagine.
Proiez.diapo.Mostra una proiezione di diapositive.
Indice immaginiVisualizza contemporaneamente più immagini.
RuotaRuota in senso antiorario un fermo immagine.
ProteggiProtegge le immagini.
Specifica stampaAggiunge un contrassegno per ordine di stampa su un fermo
Effetto immagineAggiunge varie trame alle immagini.
Impostazioni volume Regola il volume.
Display riprod.Imposta il modo in cui riprodurre un’immagine registrata
(Imm. multiple/Tutto nella cart./Tutti i file Visione AVCHD)
(Ripeti/Intervallo/Tipo di immagine)
(4 immagini/9 immagini)
(0°/90°/180°/270°)
(Imm. multiple/Annulla tutti i fermi imm./Annulla tutti i
filmati (MP4)/Ann. tutti file Visione AVCHD)
immagine.
(Impostaz.DPOF/Stampa data)
(Acquerello/Illustrazione)
come ritratto.
(Rotaz.autom./Rotaz.man.)
Menu dello strumento scheda di memoria
FormattaFormatta la scheda di memoria.
Numero fileImposta il metodo usato per assegnare i numeri di file ai
Nome cartellaSeleziona il formato del nome della cartella in cui il fermo
fermi immagine e ai filmati.
(Serie/Ripristino)
immagine è memorizzato.
(Formato stand./Formato data)
Elenco delle funzioni
IT
31
Page 32
Funzioni selezionabili usando il tasto MENU
Selez. cartella REGCambia la cartella selezionata per memorizzare le immagini.
Nuova cartellaCrea una cartella nuova per memorizzare i fermi immagine e
Recupera DB immag. Recupera il file di database di immagini e abilita la
Visual. spazio
scheda
i filmati (MP4).
registrazione e la riproduzione.
Visualizza il tempo di registrazione rimanente dei filmati e il
numero registrabile di fermi immagine sulla scheda di
memoria.
Menu di impostazione dell’orologio
Imp.data/oraImposta la data, l’ora e l’ora legale.
Impostaz. fuso orario Imposta la posizione dell’uso.
Menu di impostazione
Inizio menuImposta la posizione predefinita del cursore sul menu sulla
Canc.confermaImposta [Canc.] o [Annulla] come l’impostazione predefinita
Guida manopola
modo
Luminosità LCDImposta la luminosità dello schermo LCD.
Luminosità mirinoQuando si usa un mirino (in vendita separatamente), imposta
Qualità dell'LCDImposta la qualità di visualizzazione sullo schermo.
Tempo fino a Risp.
ener.
IT
prima voce o sull’ultima voce selezionata.
(Superiore/Precedente)
per la schermata di conferma della cancellazione.
(Prima"Cancella"/Prima"Annulla")
Attiva o disattiva la guida della manopola del modo (la
spiegazione di ciascun modo di ripresa).
(Attiv./Disattiv.)
(Automatico/Manuale/Tempo solegg.)
la luminosità del mirino.
(Automatico/Manuale)
(Alta/Standard)
Imposta il tempo in cui la fotocamera passa al modo di
Risoluzione HDMIImposta la risoluzione quando la fotocamera è collegata ad un
CTRL PER HDMIAziona la fotocamera da un televisore che supporta
Impostazioni caric.* Imposta la funzione di caricamento della fotocamera quando
Collegam.USBImposta il metodo di collegamento USB in base ai dispositivi
Impost. LUN USBImposta il modo quando la fotocamera è collegata ad un
Alimentaz. con USB Imposta se fornire l’alimentazione usando un collegamento
Selettore PAL/NTSC
(soltanto per i
modelli compatibili
con 1080 50i)
Segnali audioImposta il suono di funzionamento della fotocamera.
* Appare quando nella fotocamera è inserita una scheda Eye-Fi (in vendita
separatamente).
VersioneVisualizza la versione di software della fotocamera.
LinguaSeleziona la lingua.
Modo dimostrativoAttiva o disattiva la riproduzione di dimostrazione di un
InizializzaRipristina le impostazioni sui loro valori predefiniti.
televisore HDMI.
(Automatico/1080p/1080i)
“BRAVIA” Sync.
(Attiv./Disattiv.)
si usa una scheda Eye-Fi.
(Attiv./Disattiv.)
collegati.
(Automatico/Mass Storage/MTP)
computer usando un collegamento USB.
(Multiplo/Singolo)
USB.
(Attiv./Disattiv.)
Riproduce i filmati registrati con la fotocamera su un
televisore con sistema NTSC.
(PAL/NTSC)
(Attiv./Disattiv.)
filmato.
(Attiv./Disattiv.)
(Ripr.imp.pred./Riprist.m.reg./Riprist.person.)
Elenco delle funzioni
33
IT
Page 34
Uso della guida nella fotocamera
È possibile usare il tasto
(Cancellazione) non soltanto per
cancellare le immagini, ma anche per
visualizzare una guida di istruzioni
incorporata.
Premere il tasto (Cancellazione) sulla
schermata Fn o sulla schermata del menu
per visualizzare le spiegazioni per la
funzione o impostazione attualmente
selezionata.
Tasto (Cancellazione)
IT
34
Page 35
Preparazione della fotocamera
Carica del pacco batteria
Quando si usa la fotocamera la prima volta, assicurarsi di caricare il pacco
batteria.
Il pacco batteria carico si scarica a poco a poco, anche quando non viene
usato. Per evitare di perdere un’opportunità di riprendere, caricare di nuovo
il pacco batteria prima di riprendere.
1 Far scorrere la leva per aprire il
coperchio.
Preparazione della fotocamera
2 Inserire completamente il pacco
batteria, usando la punta della
batteria per premere la leva di
blocco.
3 Chiudere il coperchio.
Leva di blocco
IT
35
Page 36
Carica del pacco batteria
4 Collegare la fotocamera all’alimentatore CA (in dotazione)
usando il cavo USB micro (in dotazione) e collegare
l’alimentatore CA alla presa a muro.
Per i clienti negli Stati Uniti e in
Canada
Cavo di alimentazione
Per i clienti in paesi/regioni diversi
dagli Stati Uniti e Canada
La spia di carica si illumina in arancione
e la carica si avvia.
• Spegnere la fotocamera durante la
carica del pacco batteria.
• È possibile caricare il pacco batteria
anche se è parzialmente carico.
• Quando la spia di carica lampeggia e la
carica non è finita, rimuovere e
reinserire il pacco batteria.
Spia di carica
Illuminata: Carica
Spenta: Carica terminata
Lampeggiamento:
Errore di carica o la carica ha fatto
temporaneamente una pausa
perché la fotocamera non è entro il
campo di temperatura appropriato
IT
36
Page 37
Carica del pacco batteria
Note
• Se la spia di carica sulla fotocamera lampeggia quando l’alimentatore CA è
collegato alla presa a muro, ciò indica che la carica è temporaneamente interrotta
perché la temperatura è al di fuori dei limiti estremi consigliati. Quando la
temperatura ritorna entro i limiti appropriati, la carica riprende. Si consiglia di
caricare il pacco batteria ad una temperatura ambiente tra 10°C e 30°C.
• Il pacco batteria potrebbe non essere caricato efficacemente se la sezione terminale
della batteria è sporca. In questo caso, togliere delicatamente la polvere usando un
panno morbido o un cotton fioc per pulire la sezione terminale della batteria.
• Collegare l’alimentatore CA (in dotazione) alla presa a muro più vicina. Se si
verificano malfunzionamenti durante l’uso dell’alimentatore CA, scollegare
immediatamente la spina dalla presa a muro per scollegare dalla fonte di
alimentazione.
• Al termine della carica, scollegare l’alimentatore CA dalla presa a muro.
• Assicurarsi di usare soltanto i pacchi batteria, il cavo USB micro (in dotazione) e
l’alimentatore CA (in dotazione) di marca Sony autentici.
Tempo di carica (Carica completa)
Il tempo di carica è di circa 155 min. usando l’alimentatore CA (in
dotazione).
Note
• Il tempo di carica indicato sopra è valido quando si carica un pacco batteria
completamente scarico ad una temperatura di 25°C. La carica potrebbe richiedere
più tempo a seconda delle condizioni d’uso e delle circostanze.
Preparazione della fotocamera
37
IT
Page 38
Carica del pacco batteria
Carica con il collegamento ad un computer
Il pacco batteria può essere caricato collegando la fotocamera ad un
computer usando un cavo USB micro.
Note
• Tenere presente i seguenti punti quando si carica tramite un computer:
– Se la fotocamera è collegata ad un computer portatile che non è collegato a una
fonte di alimentazione, il livello della batteria del portatile diminuisce. Non
caricare per un lungo periodo di tempo.
– Non accendere/spegnere o riavviare il computer o riattivare il computer dalla
modalità di sospensione quando è stato stabilito un collegamento USB tra il
computer e la fotocamera. La fotocamera potrebbe causare un malfunzionamento.
Prima di accendere/spegnere o riavviare il computer o riattivare il computer dalla
modalità di sospensione, scollegare la fotocamera e il computer.
– Non vengono date garanzie per la carica se si usa un computer fatto su ordinazione
o un computer modificato.
Controllo della carica rimanente della batteria
Sullo schermo appare un indicatore di carica rimanente.
AltaBassa
Note
• Ci vuole circa un minuto finché appare l’indicatore corretto di carica rimanente.
• L’indicatore di carica rimanente potrebbe non essere corretto in certe circostanze.
• Se non si usa la fotocamera per un certo periodo di tempo mentre è accesa, la
fotocamera si spegne automaticamente (Funzione di autospegnimento).
IT
38
Page 39
Carica del pacco batteria
Pacco batteria
Per i dettagli sulla durata della batteria, vedere a pagina 67.
Alimentazione
L’alimentazione può essere fornita alla fotocamera dalla presa a muro
collegandosi all’alimentatore CA (in dotazione), usando il cavo USB micro
(in dotazione). Quando si riprende per lunghi periodi di tempo, il consumo
della batteria può essere risparmiato.
È possibile riprendere o riprodurre le immagini senza un pacco batteria
nella fotocamera. Tuttavia, inserire un pacco batteria carica in condizioni di
ripresa che richiedono molta alimentazione, come quando si usa un mirino
(in vendita separatamente) o quando si riprendono i filmati. Altrimenti,
alcune funzioni saranno limitate.
Per rimuovere il pacco batteria
Preparazione della fotocamera
Leva di blocco
Far scorrere la leva di blocco.
Assicurarsi di non lasciar cadere il
pacco batteria.
Note
• Per mantenere pulito il terminale del pacco batteria ed evitare cortocircuiti, mettere il
pacco batteria in un sacchetto di plastica, ecc. quando lo si trasporta o si conserva per
isolarlo da altri oggetti metallici, ecc.
39
IT
Page 40
Inserimento di una scheda di memoria
(in vendita separatamente)
I “Memory Stick Duo” e le schede SD possono essere usati con questa
fotocamera. Per i dettagli, vedere a pagina 42.
1 Far scorrere la leva per aprire il
coperchio.
2 Inserire la scheda memoria (in
vendita separatamente).
• Con l’angolo dentellato rivolto come è
illustrato, inserire la scheda memoria
finché scatta in posizione.
3 Chiudere il coperchio.
IT
40
Assicurarsi che l’angolo dentellato sia
rivolto correttamente.
Page 41
Inserimento di una scheda di memoria (in vendita separatamente)
Per rimuovere la scheda di memoria
Spia di accesso
Accertarsi che la spia di accesso non sia
illuminata, quindi spingere una volta la
scheda di memoria.
Note
• Non rimuovere mai la scheda di memoria/il pacco batteria quando la spia di accesso
è illuminata. Ciò potrebbe causare danni ai dati o alla scheda di memoria.
Preparazione della fotocamera
41
IT
Page 42
Inserimento di una scheda di memoria (in vendita separatamente)
Schede di memoria utilizzabili
È possibile usare i seguenti tipi di schede di memoria con questa
fotocamera. Tuttavia, il funzionamento corretto non può essere garantito
per tutti i tipi di schede di memoria.
Scheda di memoria
Memory Stick XC-HG Duo
Memory Stick PRO Duo (solo Mark2)
A
Memory Stick PRO-HG Duo
Memory Stick Duo—
BMemory Stick Micro (M2) (solo Mark2)
Scheda memoria SD (Classe 4 o più veloce)
C
Scheda memoria SDHC (Classe 4 o più veloce)
Scheda memoria SDXC (Classe 4 o più veloce)
Scheda memoria microSD (Classe 4 o più veloce)
D
Scheda memoria microSDHC (Classe 4 o più veloce)
Scheda memoria microSDXC (Classe 4 o più veloce)
• In questo manuale, i prodotti nella tabella sono collettivamente denominati nel
seguente modo:
• Quando si usano le schede di memoria “Memory Stick Micro” o microSD con
questa fotocamera, accertarsi di usarle con l’adattatore appropriato.
Per i fermi
immagine
Per i filmati
IT
42
Page 43
Impostazione della data e dell’ora
Quando si accende la fotocamera la prima volta o dopo aver inizializzato le
funzioni, appare la schermata per impostare la data e l’ora.
1 Impostare l’interruttore di
alimentazione su ON per
accendere la fotocamera.
Appare la schermata per impostare la
data e l’ora.
• Per spegnere la fotocamera, impostare
l’interruttore di alimentazione su OFF.
2 Controllare che [Immissione] sia
selezionato sullo schermo, quindi
premere z sulla rotella di
controllo.
3 Selezionare una posizione geografica desiderata, quindi
premere z.
4 Selezionare ciascuna voce
usando b/B e impostare il valore
numerico usando v/V.
[Ora legale]: Attiva o disattiva
l’impostazione dell’ora legale.
[Formato data]: Seleziona il formato
per visualizzare la data.
• Mezzanotte è indicata con 12:00 AM e
mezzogiorno con 12:00 PM.
Preparazione della fotocamera
43
IT
Page 44
Impostazione della data e dell’ora
5 Ripetere il punto 4 per impostare altre voci, quindi premere z
sulla rotella di controllo.
6 Controllare che [Immissione] sia selezionato, quindi premere
z sulla rotella di controllo.
Per annullare l’operazione di impostazione della data e dell’ora
Premere il tasto MENU.
Reimpostazione della data/dell’ora e dell’area
Appare automaticamente la schermata della data e dell’ora soltanto quando
si accende la prima volta la fotocamera. Per azzerare la data e l’ora, usare il
menu.
Tasto MENU t 1 t [Imp.data/
ora] o [Impostaz. fuso orario]
(pagina 32)
Tasto MENU
Conservazione dell’impostazione della data e dell’ora
Questa fotocamera ha una batteria ricaricabile interna per mantenere la data
e l’ora e altre impostazioni indipendentemente dal fatto che la fotocamera
sia accesa o spenta o la batteria sia installata o meno.
IT
44
Page 45
Ripresa di un filmato nitido senza
vibrazioni della fotocamera
“Vibrazione della fotocamera” si riferisce al movimento indesiderato della
fotocamera che si verifica durante la ripresa, risultando un’immagine
sfocata.
La funzione SteadyShot è disponibile con questa fotocamera per ridurre la
vibrazione della fotocamera durante la registrazione dei filmati.
Tasto MENU t 1 t [SteadyShot] t Selezionare
l’impostazione desiderata.
Note
• La funzione SteadyShot è disponibile solo per la ripresa dei filmati. Non è possibile
usare la funzione SteadyShot per riprendere i fermi immagine.
Preparazione della fotocamera
45
IT
Page 46
Ripresa e visione delle immagini
Ripresa di fermi immagine
Nel modo automatico, la fotocamera analizza il soggetto e consente di
riprendere con le impostazioni appropriate.
1 Impostare la manopola del modo
su (Modo Automatico).
2 Tenere la fotocamera ferma come
è illustrato.
3 Premere parzialmente il pulsante di scatto per mettere a fuoco.
Quando l’immagine è a fuoco, l’indicatore (z) si illumina.
• La distanza di ripresa minima è circa 0,3 m (dal sensore dell’immagine
(pagina 16)).
4 Premere completamente il pulsante di scatto per riprendere
un’immagine.
• Quando la fotocamera rileva e riprende un viso con [Inquadr. auto. ritratti]
impostare su [Automatico], l’immagine catturata viene automaticamente
tagliata in una composizione adatta. Sia le immagini originali che quelle
tagliate vengono conservate.
IT
46
Page 47
Tecniche di ripresa
• Quando si gira l’anello di commutazione
macro su “0,2m-0,35m”, la fotocamera è
impostata sul modo macro. La distanza di
ripresa minima è circa 0,2 m. Il modo macro è
adatto per riprendere i primi piani di soggetti
come i fiori o il cibo.
Ripresa di fermi immagine
Anello di commutazione macro
Ripresa e visione delle immagini
47
IT
Page 48
Registrazione dei filmati
1 Premere il tasto MOVIE per
Tasto MOVIE
avviare la registrazione.
• La registrazione dei filmati può
avviarsi da qualsiasi modo di ripresa.
• Nel modo di messa a fuoco automatica,
la fotocamera regola continuamente la
messa a fuoco.
2 Premere di nuovo il tasto MOVIE per interrompere la
registrazione.
Note
• Il suono della fotocamera in funzione potrebbe essere registrato durante la
registrazione di un filmato. È possibile disabilitare la registrazione del suono
impostando [Registrazione audio] su [Disattiv.] (pagina 28).
• Il tempo di registrazione continua di un filmato dipende dalla temperatura ambiente
o dalla condizione della fotocamera. Vedere “Note sulla registrazione continua dei
filmati” (pagina 69).
• Quando appare l’icona , la temperatura della fotocamera è troppo alta. Spegnere
la fotocamera e attendere finché la temperatura della fotocamera diminuisce.
Cambiamento del formato di file
Tasto MENU t 1 t [Formato file] (pagina 27).
IT
48
Page 49
Riproduzione delle immagini
1 Premere il tasto .
Tasto
2 Selezionare un’immagine girando la manopola di controllo.
• Per riprodurre i filmati, premere z sulla rotella di controllo.
Azione durante la riproduzione dei
filmati
Pausa/Riproduzionez
Avanzamento rapidoB
Riavvolgimento rapidob
Riproduzione in avanti al rallentatoreGirare in senso orario la rotella di
Riproduzione all’indietro al rallentatore Girare in senso antiorario la rotella di
VolumeVtv/V
Display delle informazioniv
Note
• I filmati registrati usando altri dispositivi potrebbero non essere riprodotti su questa
fotocamera.
Rotella di controllo
controllo durante la pausa.
controllo durante la pausa.
• I filmati vengono riprodotti con
avanzamento del fotogramma.
Ripresa e visione delle immagini
49
IT
Page 50
Riproduzione delle immagini
Cambiamento tra i fermi immagine e i filmati
Per riprodurre i fermi immagine, impostare [Sel.fermo imm./fil.] su
[Visione cart. (Fermo imm. )] e per riprodurre i filmati, impostare
[Sel.fermo imm./fil.] su [Visione cartella (MP4)] o [Visione AVCHD].
Tasto MENU t 1 t [Sel.fermo imm./fil.] t Selezionare il
modo desiderato.
IT
50
Page 51
Cancellazione delle immagini
Dopo aver cancellato un’immagine, non è possibile ripristinarla.
Assicurarsi che si desidera cancellare l’immagine prima di procedere.
1 Durante la visualizzazione
dell’immagine che si desidera
cancellare, premere il tasto
(Cancellazione).
Tasto (Cancellazione)
2 Selezionare [Canc.] con v sulla rotella di controllo, quindi
premere z.
Note
• Le immagini protette non possono essere cancellate.
Ripresa e visione delle immagini
IT
51
Page 52
Selezione di un modo di ripresa
Selezione di un modo di ripresa
Girare la manopola del modo e
impostare sul modo di ripresa
desiderato.
I seguenti modi di ripresa sono disponibili.
(Modo
Automatico)
(Programmata
auto.)
(Priorità
diaframma)
(Priorità tempi)Consente di regolare manualmente il tempo di otturazione
(Esposiz.
manuale)
1/2/3Richiama le impostazioni preregistrate in [Memoria] nel
(Filmato)Consente di riprendere i filmati. È possibile regolare
(Panoramica
ad arco)
(Selezione
scena)
Consente di riprendere i fermi immagine con le impostazioni
regolate automaticamente.
Consente di riprendere con l’esposizione (il tempo di
otturazione e il valore del diaframma) regolata
automaticamente. Le altre impostazioni possono essere
regolate manualmente.
Consente di regolare manualmente il valore del diaframma
usando l’anello del diaframma.
usando la manopola di controllo.
Consente di riprendere dopo aver regolato manualmente
l’esposizione (il tempo di otturazione e il valore del
diaframma) usando la manopola di controllo e l’anello del
diaframma.
menu di ripresa dei fermi immagine (pagina 27).
manualmente l’esposizione (il tempo di otturazione e il
valore del diaframma) nel modo M.
Consente di riprendere le immagini panoramiche
combinando più immagini.
Consente di riprendere con impostazioni programmate
secondo la scena.
IT
52
Page 53
Funzioni disponibili per ciascun modo
di ripresa
Le funzioni utilizzabili dipendono dal modo di ripresa selezionato.
Nella tabella sotto, indica che la funzione è disponibile e un – indica che
la funzione non è disponibile.
Le funzioni che sono inutilizzabili si visualizzano in grigio sullo schermo.
Modo di
ripresa (52)
/ –
Comp.
esposiz.
Autoscatto
––
––
––
––
––
–––––
––
–*
*––
Scatto
Multiplo
–––––
Rilevamento
visi
Otturatore
sorriso
* Quando il modo di ripresa è impostato su M, l’esposizione può essere
regolata soltanto quando [ISO] è impostato su [AUTO].
Inquadr.
auto.
ritratti
Selezione di un modo di ripresa
53
IT
Page 54
Varie funzioni
Uso delle varie funzioni
Questo manuale fornisce principalmente un’introduzione all’uso della
fotocamera e un elenco di funzioni. Per apprendere di più sulla fotocamera,
consultare “Cyber-shot Manuale dell’utente”, che offre istruzioni
approfondite su molte funzioni.
ISO/Riduz. distur. su più fotogr.
La sensibilità ISO può essere impostata su [AUTO] o può essere regolata
tra ISO 50 e ISO 25600.
1 Premere il tasto Fn e selezionare [ISO].
2 Selezionare l’impostazione desiderata usando
v/V sulla rotella di controllo.
• Quando si seleziona [AUTO] e si preme B sulla rotella di controllo, è
possibile cambiare il campo dell’impostazione [AUTO] in [ISO AUTO
massimo] o [ISO AUTO minimo].
• Quando si seleziona (Riduz. distur. su più fotogr.), è possibile
selezionare numeri ISO maggiori rispetto alla sensibilità ISO massima.
La fotocamera riprende automaticamente più immagini continue, unisce
le immagini, riduce i disturbi e registra un’immagine.
IT
54
Page 55
Uso delle varie funzioni
Stile personale
È possibile selezionare il tipo desiderato di elaborazione dell’immagine fra
13 stili ed è anche possibile regolare il contrasto, la saturazione e la
nitidezza per ciascun [Stile personale].
1 Premere il tasto Fn e selezionare [Stile
personale].
2 Selezionare lo stile desiderato usando v/V sulla
manopola di controllo.
Voce [Stile personale][Selezione stili]
È possibile mettere a punto
l’impostazione e salvare
l’impostazione regolata.
Crepuscolo senza treppiede
È possibile riprendere scene notturne con meno disturbi e sfocatura senza
usare un treppiede. Viene scattata una raffica di riprese e l’elaborazione
dell’immagine viene applicata per ridurre la sfocatura del soggetto, la
vibrazione della fotocamera e i disturbi.
Varie funzioni
1 Impostare la manopola del modo su .
2 Premere il tasto Fn e selezionare [Crepuscolo
senza treppiede].
IT
55
Page 56
Uso delle varie funzioni
DRO/HDR auto
Usando la funzione [DRO/HDR auto], è possibile catturare varie sfumature
del contrasto delle immagini.
[Ott.gamma din.]: Dividendo l’immagine in piccole zone, la fotocamera
analizza il contrasto della luce e dell’ombra tra il soggetto e lo sfondo e
produce un’immagine con la luminosità e la sfumatura ottimali.
[HDR auto]: Riprende 3 immagini con diverse esposizioni e poi
sovrappone l’immagine esposta correttamente, le zone luminose di
un’immagine sottoesposta e le zone scure di un’immagine sovraesposta per
creare un’immagine con forte sfumatura.
1 Premere il tasto Fn e selezionare [DRO/HDR
auto].
2 Selezionare l’impostazione desiderata usando
v/V sulla rotella di controllo.
Funzioni di riproduzione
Le funzioni comode per la riproduzione sono le seguenti:
Cambia alla schermata di riproduzione.
Ingrandisce o riduce le immagini.
Girare la rotella di controllo per ingrandire o ridurre
un’immagine. Girare la manopola di controllo per
cambiare all’immagine successiva/precedente.
Cancella le immagini che non sono necessarie.
Schermata dell’indice di immagini
È possibile selezionare il numero di immagini da visualizzare; MENU
t 1 t [Indice immagini]
IT
56
Page 57
Uso delle varie funzioni
Come usare la schermata di navigazione rapida
È possibile cambiare direttamente le impostazioni usando la schermata di
navigazione rapida, che è adatta quando si usa un mirino (in vendita
separatamente).
Per i dettagli sul modo di fissare il mirino, consultare le istruzioni per l’uso
in dotazione con il mirino.
1 Premere DISP sulla rotella di controllo per impostare il modo
dello schermo su [Per il mirino].
2 Premere il tasto Fn per passare alla schermata di navigazione
rapida.
Nel modo [Modo Automatico] o [Selezione scena]
Nel modo P/A/S/M/[Panoramica ad arco]
Varie funzioni
3 Selezionare la voce desiderata usando v/V/b/B sulla rotella
di controllo.
IT
57
Page 58
Uso delle varie funzioni
4 Impostare la voce usando la rotella di controllo o la manopola
di controllo.
• Selezionare un’opzione usando la rotella di controllo e regolarla usando la
manopola di controllo.
• Premere il centro della rotella di controllo per aprire la schermata di
impostazione per la voce selezionata.
• Premere di nuovo il tasto Fn per terminare la navigazione rapida.
Funzioni disponibili sulla schermata di navigazione rapida
Modo Automatico/Selezione scena/Dimensione immagine/Qualità/Modo
avanzam./Modo flash/ Sorriso/Rilev. visi /Modo mis.esp./Bilanc.bianco/
DRO/HDR auto /Stile personale/Effetto immagine/Inquadr. auto. ritratti/
Compens.flash/ISO/Rapp.aspetto/Effetto pelle morbida/Area mes. fuo. aut.
Note
• Non è possibile cambiare le impostazioni delle voci che sono diventate grigie.
• Quando si usa [Stile personale] (pagina 55), alcune delle attività di impostazione
possono essere compiute soltanto sulla schermata di impostazione.
IT
58
Page 59
Visione delle immagini su un computer
Uso del software
Usare le seguenti applicazioni per ottimizzare l’uso delle immagini riprese
con la fotocamera Cyber-shot.
• “Image Data Converter”
• “PlayMemories Home”
Per i dettagli sull’installazione, vedere le pagine da 63 a 64.
Uso di “Image Data Converter”
Con “Image Data Converter”, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
• È possibile riprodurre e modificare le immagini registrate nel formato
RAW con le varie correzioni, come la curva del tono e la nitidezza.
• È possibile regolare le immagini con il bilanciamento del bianco,
l’esposizione e [Stile personale], ecc.
• È possibile salvare le immagini visualizzate e modificate su un computer.
È possibile salvare l’immagine sia nel formato RAW che nel formato di
file generale.
• È possibile visualizzare e paragonare le immagini RAW e le immagini
JPEG registrate da questa fotocamera.
• È possibile classificare le immagini in 5 livelli.
• È possibile applicare le etichette del colore.
Per usare “Image Data Converter”, consultare la Guida.
Cliccare su [start] t [Tutti i programmi] t [Image Data Converter] t
[Guida] t [Image Data Converter Ver.4].
Pagina per l’assistenza di “Image Data Converter” (solo in inglese)
http://www.sony.co.jp/ids-se/
Visione delle immagini su un computer
59
IT
Page 60
Uso del software
Uso di “PlayMemories Home”
Con “PlayMemories Home”, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
• È possibile importare sul computer le immagini riprese con la fotocamera
e visualizzarle sul computer.
• È possibile organizzare le immagini sul computer su un calendario
secondo la data di ripresa per guardarle.
• È possibile ritoccare (Correzione degli occhi rossi, ecc.), stampare,
inviare fermi immagine come allegati e-mail e cambiare la data di ripresa.
• È possibile tagliare e ridimensionare le immagini.
• È possibile stampare o salvare i fermi immagine con la data.
• È possibile creare un Blu-ray Disc o un disco DVD dai filmati AVCHD
importati su un computer. (È necessario un ambiente di collegamento
Internet quando un Blu-ray Disc/disco DVD viene creato la prima volta.)
Note
• “PlayMemories Home” non è compatibile con i computer Mac. Quando si
riproducono le immagini sui computer Mac, usare il software applicativo
appropriato in dotazione con il computer Mac.
• I filmati registrati usando l’impostazione [60p 28M(PS)]/[50p 28M(PS)], [60i
24M(FX)]/[50i 24M(FX)] o [24p 24M(FX)]/[25p 24M(FX)] in [Impostazione
registraz.] sono convertiti da “PlayMemories Home” per creare un disco di
registrazione AVCHD. Questa conversione può impiegare molto tempo. Inoltre non
è possibile creare un disco con la qualità originale dell’immagine. Se si desidera
mantenere la qualità originale dell’immagine, memorizzare i filmati su un Blu-ray
Disc.
Per usare “PlayMemories Home”, consultare “PlayMemories Home Help
Guide”.
Fare doppio clic sulla scelta rapida di (PlayMemories Home Help
Guide) sul desktop o cliccare su [start] t [Tutti i programmi] t
[PlayMemories Home] t [PlayMemories Home Help Guide].
• Per Windows 8, selezionare l’icona [PlayMemories Home] dalla
schermata start per avviare [PlayMemories Home], quindi selezionare
[PlayMemories Home Help Guide] dal menu [Guida].
Pagina per l’assistenza di “PlayMemories Home” (solo in inglese)
http://www.sony.co.jp/pmh-se/
IT
60
Page 61
Uso del software
Ambiente consigliato del computer (Windows)
I seguenti ambienti del computer sono consigliati quando si usa il software
e si importano le immagini tramite un collegamento USB.
SO (preinstallato)Microsoft Windows XP* SP3/Windows Vista** SP2/
“PlayMemories
Home”
“Image Data
Converter Ver.4”
Windows 7 SP1/Windows 8
CPU: Intel Pentium III 800 MHz o più veloce
(Per riprodurre/modificare i filmati ad alta definizione: Intel
Core Duo 1,66 GHz o più veloce/Intel Core 2 Duo 1,66 GHz
o più veloce, Intel Core 2 Duo 2,26 GHz o più veloce (AVC
HD (FX/FH)), Intel Core 2 Duo 2,40 GHz o più veloce (AVC
HD (PS)))
Memoria: Windows XP 512 MB o più (si consiglia 1 GB o
più), Windows Vista/Windows 7/Windows 8 1 GB o più
Disco rigido: Spazio sul disco necessario per
l’installazione— circa 500 MB
Display: Risoluzione dello schermo — 1024 × 768 punti o
più
CPU/Memoria: Pentium 4 o più veloce/1 GB o più
Display: 1024 × 768 punti o più
* Le edizioni a 64 bit e Starter (Edition) non sono supportate. Per usare la
funzione per creare i dischi è necessario Windows Image Mastering
API (IMAPI) Ver.2.0 o successiva.
** Starter (Edition) non è supportata.
Ambiente consigliato del computer (Mac)
I seguenti ambienti del computer sono consigliati quando si usa il software
e si importano le immagini tramite un collegamento USB.
SO (preinstallato)Collegamento USB: Mac OS X da v10.3 a v10.8
“Image Data
Converter Ver.4”
“Image Data Converter Ver.4”: Mac OS X v10.5, v10.6,
v10.7, v10.8
CPU: Intel Core Solo/Core Duo/Core 2 Duo o più veloce
Memoria: Si consiglia 1 GB o più.
Display: 1024 × 768 punti o più
Visione delle immagini su un computer
61
IT
Page 62
Uso del software
Note
• Il funzionamento non è garantito in un ambiente che si basa su un aggiornamento dei
sistemi operativi descritti sopra o in un ambiente ad avviamento multiplo.
• Se si collegano contemporaneamente 2 o più dispositivi USB ad un unico computer,
alcuni dispositivi, inclusa la fotocamera, potrebbero non funzionare, a seconda del
tipo di dispositivo USB che si sta usando.
• Se si collega la fotocamera usando un’interfaccia USB che è compatibile con Hi-
Speed USB (compatibile con USB 2.0) è consentito il trasferimento avanzato
(trasferimento ad alta velocità), poiché la fotocamera è compatibile con Hi-Speed
USB (compatibile con USB 2.0).
• Quando il computer riprende l’attività dal modo di sospensione o autospegnimento,
la comunicazione tra la fotocamera e il computer potrebbe non ripristinarsi
contemporaneamente.
IT
62
Page 63
Uso del software
Installazione di “PlayMemories Home”
1 Usando il browser Internet sul computer, andare al seguente
URL, quindi cliccare su [IInstalla] t [Esegui].
www.sony.net/pm
2 Seguire le istruzioni sullo
schermo per completare
Al connettore
USB micro
l’installazione.
• Quando si visualizza il messaggio per
collegare la fotocamera ad un
computer, collegare la fotocamera e il
computer usando il cavo USB micro
(in dotazione).
Senza una connessione Internet, è possibile usare “PlayMemories Home
(Versione Lite)” che consente di usare alcune operazioni minime, come
l’importazione e la visione delle immagini.
Per installare “PlayMemories Home (Versione Lite)”, collegare la
fotocamera e il computer usando il cavo USB micro (in dotazione), quindi
fare doppio clic su [Computer] (Per Windows XP, [Risorse del computer])
t icona della fotocamera t icona del supporto t [PMHOME.EXE].
Ad una presa USB
63
Visione delle immagini su un computer
IT
Page 64
Uso del software
Installazione di “Image Data Converter”
Windows:
1 Controllare l’ambiente del computer.
SO (pre-installato): Microsoft Windows XP* SP3/Windows Vista** SP2/
Windows 7 SP1/Windows 8
CPU: Pentium 4 o più veloce
* Le edizioni a 64 bit e Starter (Edition) non sono supportate.
** Starter (Edition) non è supportata.
2 Scaricare il software dal seguente URL e installarlo sul
computer.
http://www.sony.co.jp/imsoft/Win/
Mac:
1 Controllare l’ambiente del computer.
SO (pre-installato): Mac OS X v10.5, v10.6, v10.7, v10.8
CPU: Intel Core Solo/Core Duo/Core 2 Duo o più veloce
2 Scaricare il software dal seguente URL e installarlo sul
computer.
http://www.sony.co.jp/imsoft/Mac/
Note
• Collegarsi come Amministratore.
IT
64
Page 65
Altre
Come ottenere maggiori informazioni
sulla fotocamera (“Cyber-shot Manuale
dell’utente”)
“Cyber-shot Manuale dell’utente” è un manuale on-line.
Consultarlo per istruzioni dettagliate sulle numerose
funzioni della fotocamera.
1 Accedere alla pagina per l’assistenza della Sony.
http://www.sony.net/SonyInfo/Support/
2 Selezionare la propria nazione o regione.
3 Cercare il nome del modello della propria fotocamera
all’interno della pagina per l’assistenza.
• Controllare il nome del modello sul fondo della fotocamera.
Altre
IT
65
Page 66
Controllo del numero di immagini e del
tempo registrabile dei filmati
Quando si inserisce una scheda di memoria
nella fotocamera e si imposta l’interruttore di
alimentazione su ON, il numero di immagini
registrabili (se si dovesse continuare a
riprendere usando le impostazioni attuali) si
visualizza sullo schermo.
Note
• Quando “0” (il numero di immagini registrabili) lampeggia in giallo, la scheda di
memoria è piena. Sostituire la scheda di memoria con un’altra o cancellare le
immagini dalla scheda di memoria attuale (pagine 31, 51).
• Quando “NO CARD” (il numero di immagini registrabili) lampeggia in giallo,
significa che non è stata inserita la scheda di memoria. Inserire una scheda di
memoria.
Il numero di immagini registrabili su una scheda di memoria
La tabella sotto indica il numero approssimativo di immagini registrabili su
una scheda di memoria formattata con questa fotocamera. I valori sono
definiti usando le schede di memoria standard Sony come prova. I valori
potrebbero variare a seconda delle condizioni di ripresa e del tipo di scheda
di memoria usata.
Dimensione immagine: L: 24M
Rapp.aspetto: 3:2*
Scheda di memoria formattata con questa fotocamera
Capacità
Dimensione
Standard2805601100225046009200
Fine195395800160032006400
Extra fine10521543587017503500
RAW & JPEG541052154358701750
RAW7414529560012002400
IT
2GB4GB8GB16GB32GB64GB
66
(Unità: Immagini)
Page 67
Controllo del numero di immagini e del tempo registrabile dei filmati
* Quando [Rapp.aspetto] è impostato su uno diverso da [3:2], è possibile registrare più
immagini dei numeri indicati nella tabella sopra (tranne quando [RAW] è
selezionato).
Il numero di immagini registrabili usando un pacco batteria
Notare che i numeri effettivi potrebbero variare a seconda delle condizioni
d’uso.
Durata della batteriaNumero di immagini
Ripresa (Fermi immagine)
(quando [Qualità dell'LCD] è
impostato su [Alta])
Ripresa (Fermi immagine)
(quando [Qualità dell'LCD] è
impostato su [Standard])
• Il numero di immagini indicato sopra è valido quando il pacco batteria è
completamente carico. Il numero di immagini potrebbe diminuire a seconda delle
condizioni d’uso.
• Il numero di immagini che può essere registrato è per la ripresa nelle seguenti
condizioni:
– Uso di Sony “Memory Stick PRO Duo” (Mark2) (in vendita separatamente)
– Il pacco batteria è usato ad una temperatura ambiente di 25°C.
• Il numero per “Ripresa (Fermi immagine)” si basa sullo standard CIPA ed è per la
ripresa nelle seguenti condizioni:
(CIPA: Camera & Imaging Products Association)
– [Qualità] è impostato su [Fine].
– La manopola del modo di messa a fuoco è impostata su AF (Mes.fuo.auto.).
– DISP è impostato su [Visualizza tutte info.].
– Si riprende una volta ogni 30 secondi.
– Il flash lampeggia una volta ogni due.
– La fotocamera si accende e si spegne una volta ogni dieci.
Circa 110 min.Circa 220 immagini
Circa 135 min.Circa 270 immagini
Altre
67
IT
Page 68
Controllo del numero di immagini e del tempo registrabile dei filmati
• La durata della batteria per i filmati è basata sullo standard CIPA ed è per la ripresa
nelle seguenti condizioni:
– [Impostazione registraz.] è impostato su [60i 17M(FH)]/[50i 17M(FH)].
– “Ripresa effettiva (filmati)”: Mostra il tempo di ripresa approssimativo come
indicazione quando si esegue ripetutamente la ripresa, la zumata, l’attesa per la
ripresa, l’accensione e lo spegnimento della fotocamera.
– “Ripresa continua (filmati)”: Quando la ripresa continua termina a causa dei limiti
impostati (29 minuti), premere di nuovo il tasto MOVIE (Filmato) per continuare
la ripresa. Le funzioni di ripresa come lo zoom non saranno operative.
Tempo di registrazione disponibile per un filmato
La tabella sotto indica i tempi di registrazione totale approssimativi usando
una scheda di memoria formattata con questa fotocamera.
Scheda di memoria formattata con questa fotocamera
(h (ore), m (minuti))
Capacità
Impostazione
registraz.
60i 24M(FX)/50i
24M(FX)
60i 17M(FH)/50i
17M(FH)
60p 28M(PS)/50p
28M(PS)
24p 24M(FX)/25p
24M(FX)
24p 17M(FH)/25p
17M(FH)
1440×1080 12M15 m40 m1 h 20 m 2 h 45 m 5 h 30 m 11 h 5 m
VGA 3M1 h 10 m 2 h 25 m 4 h 55 m 9 h 55 m20 h40 h 10 m
2GB4GB8GB16GB32GB64GB
10 m20 m40 m1 h 30 m3 h6 h
10 m30 m1 h2 h4 h 5 m 8 h 15 m
9 m15 m35 m1 h 15 m 2 h 30 m 5 h 5 m
10 m20 m40 m1 h 30 m3 h6 h
10 m30 m1 h2 h4 h 5 m 8 h 15 m
• La ripresa continua è possibile per circa 29 minuti (limitata dai dati
tecnici del prodotto). Per i filmati di dimensione [1440×1080 12M], la
ripresa continua è possibile per circa 15 minuti (limitata dalla dimensione
del file di 2 GB).
IT
68
Page 69
Controllo del numero di immagini e del tempo registrabile dei filmati
Note
• Il tempo registrabile dei filmati varia perché la fotocamera è dotata di VBR
(Variable Bit Rate = Velocità di trasmissione variabile), che regola automaticamente
la qualità dell’immagine a seconda della scena di ripresa. Quando si registra un
soggetto in movimento rapido, l’immagine è più nitida ma il tempo registrabile è
minore perché maggiore memoria è necessaria per la registrazione.
Il tempo registrabile varia anche a seconda delle condizioni di ripresa, del soggetto o
delle impostazioni della qualità/della dimensione dell’immagine.
• I valori indicati non sono per il tempo di registrazione continua.
• Il tempo di registrazione potrebbe variare a seconda delle condizioni di ripresa e
della scheda di memoria usata.
• Quando è indicato, interrompere la registrazione del filmato. La temperatura
all’interno della fotocamera è aumentata ad un livello inaccettabile.
• Per i dettagli sulla riproduzione dei filmati, vedere a pagina 49.
Note sulla registrazione continua dei filmati
• È necessaria molta energia per eseguire la registrazione dei filmati di alta qualità o la
ripresa continua usando il sensore dell’immagine. Perciò, se si continua a riprendere,
la temperatura all’interno della fotocamera aumenta, specialmente quella del sensore
dell’immagine. In tali casi, la fotocamera si spegne automaticamente poiché le alte
temperature influiscono sulla qualità delle immagini o influiscono sul meccanismo
interno della fotocamera.
• La durata di tempo disponibile per la registrazione dei filmati varia con la
temperatura o la condizione della fotocamera prima di iniziare la registrazione. Se si
ricompongono o riprendono frequentemente le immagini dopo aver acceso la
fotocamera, la temperatura all’interno della fotocamera si alza e il tempo di
registrazione disponibile diminuirà.
• Se la fotocamera interrompe la registrazione a causa della temperatura, lasciarla
spenta per diversi minuti. Avviare la registrazione dopo che la temperatura
all’interno della fotocamera è diminuita completamente.
• Se si osservano i seguenti punti, il tempo di registrazione si allungherà.
– Tenere la fotocamera lontano dalla luce diretta del sole.
– Spegnere la fotocamera quando non viene usata.
• La dimensione massima di un file di filmato è circa 2 GB. Quando la dimensione del
file è circa 2 GB, la registrazione si interrompe automaticamente quando [Formato
file] è impostato su [MP4] e un nuovo file di filmato viene creato automaticamente
quando [Formato file] è impostato su [AVCHD].
• Il tempo massimo di registrazione continua è 29 minuti.
Altre
69
IT
Page 70
Dati tecnici
Fotocamera
[Sistema]
Dispositivo per immagine: 35 mm a
grandezza naturale (35,8 mm ×
23,9 mm), sensore di immagine
Exmor CMOS
Numero totale di pixel della
fotocamera:
Circa 24,7 megapixel
Numero effettivo di pixel della
fotocamera:
Circa 24,3 megapixel
Obiettivo: Carl Zeiss Sonnar T*
Obiettivo con lunghezza focale
singola di 35 mm
f = 35 mm, F2,0
Durante la ripresa dei filmati
(16:9):
Quando [SteadyShot] è impostato
su [Disattiv.]: 37 mm
Quando [SteadyShot] è impostato
su [Attiv.]: 44 mm
Durante la ripresa dei filmati
(4:3):
Quando [SteadyShot] è impostato
su [Disattiv.]: 45 mm
Quando [SteadyShot] è impostato
su [Attiv.]: 48 mm
Messa a fuoco minima
Quando l’anello di commutazione
macro è impostato su “0,3m- ”:
0,3 m
*1
:
Quando l’anello di commutazione
macro è impostato su “0,2m0,35m”: 0,2 m
*1
La messa a fuoco minima è la
distanza minima dal sensore
dell’immagine al soggetto.
Ingrandimento massimo:
Quando l’anello di commutazione
macro è impostato su “0,3m- ”:
0,15×
Quando l’anello di commutazione
macro è impostato su “0,2m0,35m”: 0,26×
f-stop minimo: F22
Diametro del filtro: 49 mm
Automatico, Luce del giorno,
Ombra, Nuvoloso, Incandescente,
Fluorescente (Bianco caldo/
Bianco fresco/Bianco del giorno/
Luce del giorno), Flash,
Temperatura del colore/Filtro del
colore, Personalizzazione
IT
70
Page 71
Formato del segnale:
Per 1080 50i:
Colore PAL, standard CCIR
HDTV specifica 1080/50i,
1080/50p
Per 1080 60i:
Colore NTSC, standard EIA
HDTV specifica 1080/60i,
1080/60p
Formato di file:
Fermi immagine: Conforme a
JPEG (DCF, Exif, MPF
Baseline), RAW (Formato Sony
ARW 2,3), compatibile con
DPOF
Filmati (Formato AVCHD):
formato AVCHD Ver. 2.0
compatibile
Video: MPEG-4 AVC/H.264
Audio: Dolby Digital a 2 canali,
dotato di Dolby Digital Stereo
Creator
, “Memory Stick
PRO Duo”, ,
“Memory Stick PRO-HG Duo”,
, “Memory
Stick XC-HG Duo”,
, “Memory
Stick Micro”
• Il logo di “AVCHD Progressive” e
“AVCHD Progressive” sono marchi di
fabbrica della Panasonic Corporation e
della Sony Corporation.
• I termini HDMI e HDMI HighDefinition Multimedia Interface e il
logo HDMI sono marchi di fabbrica o
marchi di fabbrica registrati della
HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti
e in altre nazioni.
• Windows è un marchio di fabbrica
registrato della Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
• Mac, Mac OS e iMovie sono marchi di
fabbrica o marchi di fabbrica registrati
della Apple Inc.
• Intel, Intel Core e Pentium sono
marchi o marchi registrati di Intel
Corporation.
• Il logo di SDXC è un marchio di
fabbrica di SD-3C, LLC.
• “” e “PlayStation” sono marchi di
fabbrica registrati di Sony Computer
Entertainment Inc.
• Eye-Fi è un marchio di fabbrica della
Eye-Fi Inc.
Page 73
• Inoltre i nomi del sistema e dei
prodotti usati in questo manuale sono
generalmente marchi di fabbrica o
marchi di fabbrica registrati dei loro
elaboratori o produttori. Tuttavia, i
simboli ™ o ® non sono usati in tutti i
casi in questo manuale.
• Aggiungere ulteriore divertimento con
la PlayStation 3 scaricando
l’applicazione per PlayStation 3 da
PlayStation Store (quando è
disponibile).
• L’applicazione per PlayStation 3
richiede l’account di PlayStation
Network e lo scaricamento
dell’applicazione. Accessibile in aree
in cui il PlayStation Store è
disponibile.
Ulteriori informazioni su questo
prodotto e risposte alle domande
più comuni sono reperibili sul
nostro sito Web di Assistenza
Clienti.