Per ridurre il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
Non esporre le batterie a fonti di
calore eccessivo, quali la luce del
sole, il fuoco o simili.
AVVERTENZA
Sostituire la batteria esclusivamente
con una del tipo specificato.
Diversamente, si potrebbero causare
incendi o incidenti.
Nota per gli utenti in Europa
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze specifiche
può influenzare l’immagine e il suono di questa unità.
Il presente prodotto è stato testato ed è risultato
conforme ai limiti stabiliti dalla Direttiva EMC
relativa all’uso dei cavi di collegamento di lunghezza
inferiore a 3 metri.
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze elettromagnetiche
causano l’interruzione del trasferimento dei dati, che
pertanto non avviene, è necessario riavviare
l’applicazione oppure scollegare, quindi ricollegare il
cavo di comunicazione (USB e così via).
Trattamento del dispositivo elettrico
od elettronico a fine vita (applicabile
in tutti i paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto
o sulla confezione indica che
il prodotto non deve essere
considerato come un
normale rifiuto domestico,
ma deve invece essere
consegnato ad un punto di
raccolta appropriato per il
riciclo di apparecchi elettrici
ed elettronici. Assicurandovi
che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi
contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal
suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei
materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per
informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di
questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale,
il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il
negozio dove l’avete acquistato.
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi dell’Unione
Europea e in altri paesi Europei con
sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che la pila non
deve essere considerata un normale
rifiuto domestico. Assicurandovi che
le pile siano smaltite correttamente,
contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente
e per la salute che potrebbero altrimenti essere
causate dal loro inadeguato smaltimento. Il
riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse
naturali. In caso di prodotti che per motivi di
sicurezza, prestazione o protezione dei dati richiedano
un collegamento fisso ad una pila interna, la stessa
dovrà essere sostituita solo da personale di assistenza
qualificato. Consegnare il prodotto a fine vita al punto
di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo
assicura che anche la pila al suo interno venga trattata
correttamente. Per le altre pile consultate la sezione
relativa alla rimozione sicura delle pile. Conferire le
pile esauste presso i punti di raccolta indicati per il
riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento
della pila esausta o del prodotto, potete contattare il
Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti
oppure il negozio dove l’avete acquistato.
2
IT
Avviso per i clienti residenti nei paesi
che applicano le direttive UE
Questo prodotto è realizzato da Sony Corporation,
1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075 Giappone.
Il Rappresentante autorizzato per la conformità alle
direttive EMC e per la sicurezza dei prodotti è Sony
Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327
Stuttgart, Germania. Per qualsiasi questione relativa
all’assistenza o alla garanzia, consultare gli indirizzi
forniti a parte nei relativi documenti.
La duplicazione, la modifica o la stampa di CD,
programmi televisivi, materiale protetto da copyright quale ad esempio immagini o pubblicazioni
oppure di qualsiasi altro materiale, ad eccezione
delle registrazioni o dei montaggi effettuati
dall’utente, sono destinati esclusivamente all’uso
privato o domestico. Se non si è in possesso del
copyright o non si è ottenuto il consenso dai proprietari del copyright relativamente al materiale da
duplicare, l’uso del suddetto materiale oltre i limiti
consentiti potrebbe violare quanto stabilito dalle
leggi sul copyright, nonché implicare il diritto da
parte del proprietario del copyright di richiedere
l’indennizzo.
Per l’uso di immagini fotografiche con la presente
cornice digitale, fare attenzione a non violare le
leggi sul copyright. L’uso o la modifica non consentiti di immagini di altre persone potrebbe violarne i diritti.
Per alcune dimostrazioni, prestazioni o esibizioni,
l’uso di fotografie potrebbe non essere consentito.
Note sullo schermo LCD
• L’immagine visualizzata nello schermo non è
identica per qualità e colori a quella stampata a
causa della differenza dei metodi o dei profili di
sostanze fosforescenti. L’immagine visualizzata
deve essere utilizzata solo come riferimento.
• Non esercitare pressione sullo schermo LCD.
Diversamente, lo schermo potrebbe presentare
perdite di colore con conseguenti problemi di
funzionamento.
• Se si espone lo schermo LCD alla luce diretta del
sole per lunghi periodi di tempo, potrebbero
verificarsi problemi di funzionamento.
• Poiché lo schermo LCD è stato fabbricato
utilizzando una tecnologia ad alta p recisione, oltre il
99,99% dei pixel sono operativi per l’uso effettivo.
Tuttavia, sullo schermo LCD potrebbero comparire
in modo continuo piccoli punti neri e/o luminosi
(bianchi, rossi, blu o verdi). Poiché fanno parte del
normale processo di fabbricazione, tali punti non
costituiscono un problema e non influenzano in
alcun modo la stampa.
• In ambienti freddi, sullo schermo LCD potrebbe
presentarsi il fenomeno delle immagini residue.
Non si tratta di un problema di funzionamento.
Copie di riserva
Per evitare il rischio di eventuali perdite di dati
causate da operazioni accidentali o problemi di
funzionamento della cornice digitale, si consiglia
di salvare i dati in una copia di riserva (backup).
Informazioni
IN NESSUN CASO IL RIVENDITORE SI
RITIENE RESPONSABILE DI DANNI
DIRETTI, ACCIDENTALI O INDIRETTI DI
QUALSIASI NATURA, PERDITE O SPESE
CAUSATI DA PRODOTTI DIFETTOSI O
DALL’USO DEI PRODOTTI STESSI.
Sony declina ogni responsabilità per qualsiasi
danno accidentale o consequenziale o per la perdita
dei dati registrati provocati dall’uso o da problemi
di funzionamento della cornice digitale o della
scheda di memoria.
• HDMI, , e High-Definition Multimedia
Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI
Licensing LLC.
• Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi
registrati o marchi di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e/o in altri paesi.
• Macintosh e Mac OS sono marchi di fabbrica
registrati di Apple Inc. negli Stati Uniti e/o in altri
paesi.
• Intel e Pentium sono marchi di fabbrica registrati o
marchi di fabbrica di Intel Corporation.
• CompactFlash è un marchio di SanDisk
Corporation negli Stati Uniti.
• o xD-Picture Card™ è un marchio di
fabbrica di FUJIFILM Corporation.
• è un marchio di FotoNation Inc. negli Stati
Uniti.
• è un marchio di Ichikawa Soft
Laboratory.
• Contiene iType™ e caratteri di Monotype Imaging
Inc.
iType™ è un marchio di Monotype Imaging Inc.
• Tutti gli altri nomi di aziende o di prodotti qui citati
potrebbero essere marchi di fabbrica o marchi di
fabbrica registrati delle rispettive aziende. Inoltre, i
simboli “™” e “
presente manuale.
• Questo apparecchio è dotato di una funzione di
riconoscimento dei volti. Viene utilizzata la
tecnologia Sony Face Recognition sviluppata da
Sony.
• Il marchio e i loghi sono di proprietà di Bluetooth
SIG, Inc., e l’utilizzo di tali marchi da parte di Sony
Corporation è autorizzato. Altri marchi e marchi di
fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutti i diritti riservati. Sono vietate la riproduzione, la
traduzione e la riduzione su qualsiasi supporto
informatico del presente manuale o del software in
esso descritto, in toto o parziale, senza previa
approvazione scritta di Sony Corporation.
IN NESSUN CASO SONY CORPORATION SI
RITIENE RESPONSABILE DI DANNI
INCIDENTALI, INDIRETTI O SPECIALI, BASATI
SU ATTI ILLECITI O DERIVANTI DALL’USO O
IN CONNESSIONE CON IL PRESENTE
MANUALE, IL SOFTWARE O ALTRE
INFORMAZIONI IN ESSI CONTENUTE.
Rimuovendo i sigilli della confezione del CD-ROM,
vengono accettati tutti i termini e le condizioni del
presente contratto. Se tali termini e condizioni non
vengono accettati, restituire immediatamente il disco
con la confezione intatta assieme al resto del
pacchetto al rivenditore presso cui è stato effettuato
l’acquisto.
Sony Corporation si riserva il diritto di modificare il
presente manuale e le informazioni in esso contenute
in qualsiasi momento e senza preavviso.
Il software qui descritto potrebbe sottostare ai termini
di un contratto di licenza utente separato.
Non è possibile modificare né duplicare le immagini
contenute nel software, quali le immagini campione,
se non per uso personale. La duplicazione non
autorizzata del presente software è proibita dalle leggi
sul copyright.
La duplicazione o la modifica non autorizzata di
lavori di terzi protetti da copyright potrebbe
contravvenire ai diritti riservati dei rispettivi
proprietari.
Illustrazioni e schermate
esemplificative utilizzate nel
presente manuale
Illustrazioni e schermate esemplificative
utilizzate nel presente manuale fanno riferimento
al modello DPF-V900 se non diversamente
riportato.
4
IT
Indìce
Prima dell’utilizzo
Fotogrammi dell’immagine di diversi
tipi ..................................................7
Funzioni ..........................................9
Verifica accessori inclusi ..............10
Identificazione delle parti ..............10
Operazioni preliminari
Aggiunta alla memoria interna ......27
Esportazione di un’immagine ........29
Eliminazione di un’immagine ........30
Modifica delle impostazioni
varie ..............................................31
Procedura impostazioni ................. 31
Voci da impostare .......................... 32
Collegamento ad un televisore ad alta
definizione per la visualizzazione delle
Visualizzazione facile di immagini contenute in una scheda di
memoria o in un dispositivo esterno come una fotocamera digitale
Diverse funzioni di visualizzazione
Oltre alla presentazione di diapositive, è possibile ottenere facilmente diversi modi
di visualizzazione inclusi la singola immagine, l’indice, l’orologio e le modalità
calendario. (.pagina 20)
Aggiunta di immagini importanti a un album (salvataggio in memoria interna)
Le immagini aggiunte a un album vengono salvate sulla memoria interna. È inoltre
possibile esportare queste immagini su una scheda di memoria o su un dispositivo
esterno. (. pagina 27)
Prima dell’utilizzo
Ordine di visualizzazione delle immagini da dispositivi diversi
Come indicato a sinistra, vengono visualizzate
per prime le immagini del computer, del
dispositivo esterno e della scheda di memoria
se il computer e le schede di memoria vengono
collegati a/inseriti nella cornice digitale.
Quando si inseriscono più schede di memoria,
vengono visualizzate le immagini della scheda
di memoria inserite per prime.
Continua
7
IT
Immagini su schermo televisivo grande
In caso di collegamento della cornice digitale a un televisore tramite un cavo
HDMI, è possibile visualizzare una presentazione di diapositive e una singola
immagine su uno schermo grande. (.pagina 35)
Diversi dispositivi utilizzabiliCollegamento al computer
È possibile copiare facilmente le immagini da
un computer. È inoltre possibile effettuare un
backup delle immagini dell’album su un
computer. È inoltre possibile lo scambio di
immagini tramite scheda di memoria, memoria
USB e così via per copiare le stesse da un
dispositivo Bluetooth compatibile.
8
IT
Funzioni
La Sony DPF-V900/V700 è una cornice
digitale che consente di guardare facilmente le
immagini scattate con una fotocamera digitale
o un altro dispositivo senza l’utilizzo di un
computer.
x Supporto per diverse schede di
memoria*
Supporta diverse schede di memoria
utilizzate da fotocamere digitali e da altri
dispositivi quali una “Memory Stick”, una
scheda CompactFlash, una scheda memoria
SD e una xD-Picture Card. È sufficiente
inserire una scheda di memoria rimossa da
una fotocamera digitale o altro dispositivo
per poter visualizzare subito le immagini.
x Trasferimento facile delle immagini
scattate con un telefono cellulare
compatibile Bluetooth o altro
dispositivo*
È possibile trasferire le immagini sulla
memoria interna della cornice digitale da un
dispositivo compatibile Bluetooth tramite un
adattatore Bluetooth (opzionale).
x Supporto per periferiche compatibili
di archiviazione di massa*
x Collegamento ad un televisore ad alta
definizione per visualizzare le
immagini su uno schermo televisivo
grande
Utilizzando il connettore di uscita HDMI
della cornice digitale, è possibile
visualizzare su uno schermo grande le
immagini contenute in una scheda di
memoria, in un dispositivo esterno o nella
memoria interna.
x Diversi modi
L’immagine visualizzata può essere
commutata automaticamente come se si
sfogliassero le pagine di un album a mano.
È possibile selezionare tra diversi modi tra
cui semplici immagini, orologio e
visualizzazione calendario. È inoltre
possibile modificare le impostazioni di
riproduzione, ad esempio l’ordine di
riproduzione.
x Diverse funzioni di visualizzazione
È possibile scegliere tra diversi modi di
visualizzazione in modo tale che la cornice
possa fungere da orologio analogico o
digitale o da calendario. La cornice digitale è
inoltre in grado di visualizzare le immagini
tramite la funzione di visualizzazione
dell’immagine singola, visualizzazione
dell’immagine nell’indice, ingrandimento/
riduzione, o di adeguarsi al modo a schermo
intero.
x Rotazione automatica delle immagini
La cornice digitale ruota automaticamente le
immagini nella corretta posizione. Inoltre, le
immagini vengono ruotate automaticamente
quando la cornice digitale si trova sia in
orizzontale che in verticale. (La schermata
menu non viene ruotata.)
x Funzionamento semplice mediante
telecomando
x Aggiunta di immagini alla memoria
interna
Le immagini che si aggiungono a un album
vengono salvate sulla memoria interna.
x Esportazione delle immagini
È inoltre possibile esportare le immagini
dell’album sulla scheda di memoria.
x Funzioni AUTO TOUCH-UP
È possibile guardare splendide immagini con
correzione automatica di retroilluminazione,
messa a fuoco, occhi rossi e sfumatura della
pelle.
x Collegamento a un computer per lo
scambio delle immagini
* Non è possibile garantire il funzionamento corretto
per tutti i tipi di dispositivi.
Prima dell’utilizzo
9
IT
Verifica accessori
Identificazione delle
inclusi
Assicurarsi che i seguenti accessori siano
inclusi.
• Cornice digitale (1)
• Telecomando (1)
• Alimentatore CA (1)
• Cavo di alimentazione CA (1)
• Istruzioni per l’uso (questo manuale) (1)
• Garanzia (1)
(In alcune aree geografiche, la garanzia non è
in dotazione.)
parti
Per i dettagli, consultare le pagine indicate tra
parentesi.
Le illustrazioni fanno riferimento al modello
DPF-V900. Le posizioni e i nomi dei tasti e dei
connettori del modello DPF-V700 sono identici
a quelli del modello DPF-V900, anche se
cambiano le dimensioni dello schermo LCD.
Parte anteriore
A Schermo LCD
B Sensore a distanza
Se si utilizza il telecomando in dotazione,
indirizzare quest’ultimo verso il suddetto
sensore.
10
IT
Parte posteriore
Prima dell’utilizzo
A Connettore per adattatore USB
A/Bluetooth (.pagina 38)
È possibile il trasferimento senza fili di
immagini da un telefono cellulare compatibile
BLUETOOTH™ o da una fotocamera
digitale collegando un adattatore Bluetooth
(opzionale: DPPA-BT1).
È inoltre possibile collegare una fotocamera
digitale, una memoria USB o una periferica di
archiviazione di fotografie compatibile con
periferiche di archiviazione di massa USB.
B Connettore USB miniB
(.pagina 40)
Quando si intende utilizzare la cornice
digitale con un computer, collegare un cavo
USB.
C Connettore HDMI OUT (di uscita)
(.pagina 35)
Se si desidera visualizzare le immagini su un
televisore ad alta definizione, collegare un
cavo HDMI.
D Presa DC IN 8.4 V (.pagina 14)
Inserire la spina dell’alimentatore in
dotazione CA a questa presa e collegare il
cavo di alimentazione CA all’alimentatore
CA e alla presa elettrica a muro.
E Funzione di stand (.pagina 15)
F Tasto VIEW MODE
G Spia di accesso
H Alloggiamento per “Memory Stick
PRO” (Standard/Duo)
(.pagina 18)
I Alloggiamento per scheda
CompactFlash/Microdrive
(.pagina 18)
J Tasto 1 (accensione/attesa)/
indicatore (attesa)
K Tasto MENU
Consente di visualizzare il menu.
È possibile utilizzare il menu per attivare le
medesime funzioni dei tasti sul telecomando
quali quelli di [Presentazione di diapositive],
[Rotazione], [Aggiungi ad album] e
[Orologio] dal menu.
L Tasti direzionali (v/V)
Questi tasti consentono di spostare il cursore.
M Tasto ENTER
N Interruttore di ripristino
Premendo questo interruttore, la cornice
digitale si spegne e le impostaz. data e ora
vengono riportate alle impostazioni
predefinite dei valori di fabbrica.
Utilizzare un oggetto sottile come uno spillo
per premere l’interruttore. (pagina 47)
O Alloggiamento per scheda di
memoria SD/MMC/xD-Picture Card
(.pagina 18)
Continua
11
IT
Telecomando
A Tasto VIEW MODE
B Tasto (orologio)
(.pagina 24)
C Tasto (presentazione di
diapositive) (.pagina 21)
D Tasto MENU
E Tasto BACK
F Tasto 1 (accensione/attesa)
G Tasto (aggiungi ad album)
(.pagina 27)
H Tasti (ingrandimento)/
(riduzione) (.pagina 26)
I Tasto (indice) (.pagina 23)
Questo tasto consente di spostarsi dallo
schermo con l’anteprima dell’immagine allo
schermo con vista indice.
J Tasti direzionali (B/b/v/V)
K Tasto (invio)
L Tasto (rotazione)
(.pagina 26)
12
IT
Operazioni preliminari
Preparazione del
telecomando
La pila al litio in dotazione (CR2025) è stata
già inserita nel telecomando. Prima dell’uso,
rimuovere il foglio protettivo come indica la
figura.
Sostituzione della pila del
telecomando
Se il telecomando cessa di funzionare,
sostituire la pila (pila la litio CR2025) con una
pila nuova.
1 Estrarre il portapile.
Tenendo premuta la linguetta del
portapile, estrarre il portapile.
Foglio protettivo
Uso del telecomando
Indirizzare l’estremità superiore del
telecomando verso il sensore a distanza della
cornice digitale.
Sensore a
distanza
Operazioni preliminari
2 Rimuovere la vecchia pila dal
portapile, quindi inserire una pila
nuova.
Inserire la pila in modo tale che il simbolo
“+” sia rivolto verso l’alto.
3 Reinserire il portapile nel
telecomando.
AVVERTENZA
La batteria può esplodere se usata
scorrettamente. Evitare pertanto di
ricaricarla, smontarla o gettarla nel fuoco.
Note
• Quando la pila si scarica, è possibile che si riduca la
distanza di funzionamento del telecomando o che lo
stesso non funzioni correttamente. In tal caso,
sostituire la pila con una pila al litio Sony CR2025.
L’utilizzo di una pila diversa da quella specificata
può comportare pericoli di incendio o esplosione.
Continua
13
IT
• L’utilizzo di una pila diversa da quella specificata
potrebbe comportare un guasto della pila.
• Provvedere allo smaltimento delle pile usate
secondo le disposizioni delle autorità locali.
• Non riporre il telecomando in un luogo
eccessivamente caldo e umido.
• Prestare attenzione all’introduzione di corpi estranei
nel telecomando, ad esempio durante la sostituzione
della pila.
• L’uso improprio della pila può comprometterne il
corretto funzionamento.
– Non ricaricare la pila.
– In caso di mancato utilizzo del telecomando per
un periodo di tempo prolungato, rimuovere la
pila dal telecomando per non comprometterne il
funzionamento.
– L’errato inserimento, la messa in corto circuito,
lo smontaggio, il surriscaldamento della pila o il
lancio della stessa nel fuoco possono
irreparabilmente danneggiarla.
Descrizioni presenti in questo
manuale
Le operazioni descritte nel presente manuale si
basano sul funzionamento del telecomando.
Se un’operazione viene eseguita in maniera
diversa tramite il telecomando e i tasti posti
sulla cornice digitale, la relativa spiegazione si
trova nei suggerimenti.
Collegamento alla fonte
di alimentazione CA
1 Inserire la spina dell’alimentatore
CA nella presa DC IN 8.4 V sul retro
della cornice digitale.
2 Collegare il cavo di alimentazione
CA all’alimentatore CA ed alla presa
elettrica a muro.
A una presa
elettrica a muro
Spina
Alimentatore CA
14
Note
• La presa di corrente dovrebbe trovarsi il più vicino
possibile all’unità in un luogo di facile accesso.
• Non collocare la cornice digitale su una superficie
instabile, ad esempio su un tavolo irregolare o su
una superficie inclinata.
• Collegare l’alimentatore CA a una presa elettrica a
muro vicina e facilmente accessibile. Qualora si
verifichino problemi nell’utilizzo dell’alimentatore,
spegnere immediatamente l’apparecchio
scollegando la spina dalla presa elettrica a muro.
• Evitare di cortocircuitare la spina dell’alimentatore
CA con oggetti metallici. In caso contrario, si
potrebbe verificare un problema di funzionamento.
• Non utilizzare l’alimentatore CA se collocato in uno
spazio ridotto come ad esempio quello che separa
una parete da un mobile.
IT
• Dopo l’utilizzo, rimuovere l’alimentatore CA dalla
presa DC IN 8.4 V della cornice digitale, quindi
rimuovere il cavo di alimentazione CA dalla presa.
Impostazione del
supporto
Apertura del supporto
Impostare la cornice digitale aprendo il
supporto come nella figura in basso.
Operazioni preliminari
Impostazione in orizzontale o in
verticale
È possibile impostare la cornice digitale in
posizione orizzontale o verticale ruotandola
senza spostare il supporto.
Continua
15
IT
Se la cornice digitale viene collocata in
posizione verticale, anche l’immagine viene
automaticamente ruotata fino ad assumere la
posizione corretta.
Note
• Se si preleva la cornice digitale, chiudere il
supporto.
• Verificare la stabilità del supporto. Se il supporto
non viene adeguatamente impostato, si rischia di far
cadere la cornice digitale.
• Se la cornice digitale viene ruotata in posizione
verticale, le informazioni relative al menu,
all’immagine e alla visualizzazione dell’indice non
subiscono alcuna rotazione.
Accendere la cornice
digitale
Accensione
Premere 1 (accensione/attesa) sulla cornice
digitale o sul telecomando per accenderli, la
luce dell’indicatore di attesa passa quindi da
rossa a verde.
Nota
Quando si collega l’alimentatore CA alla cornice
digitale, l’indicatore di attesa si illumina di rosso.
16
Spegnimento
Tenere premuto 1 (accensione/attesa) sulla
cornice digitale o sul telecomando fino allo
spegnimento dell’alimentazione. La luce
dell’indicatore di passa da rossa a verde.
Nota
Non scollegare l’alimentatore CA dalla cornice
digitale prima che la luce dell’indicatore di attesa
diventi rossa. In caso contrario, potrebbe danneggiarsi
la cornice digitale.
IT
Operazioni allo stato iniziale
Se la cornice digitale è accesa ma non è inserita
nessuna scheda di memoria, viene visualizzata
la schermata iniziale indicata di seguito.
Se la cornice digitale resta inattiva per 10
secondi, viene visualizzata la modalità demo.
Premendo un tasto qualunque diverso da quello
di accensione, viene nuovamente visualizzata
la schermata iniziale.
Per prima cosa, premere MENU durante la
visualizzazione della schermata iniziale, quindi
impostare data e ora.
Impostazione
dell’orologio
L’orologio della cornice digitale va regolato
per visualizzare l’ora esatta nei modi di
visualizzazione orologio e calendario.
1 Premere MENU sul telecomando.
Viene visualizzata la schermata menu.
2 Premere v/V per selezionare
[Impostazioni varie], quindi premere
per visualizzare la schermata
Impostazioni varie.
3 Premere v/V per selezionare
[Impostaz. data e ora], quindi
premere .
Viene visualizzata la schermata Impostaz.
data e ora.
Operazioni preliminari
4 Selezionare il formato data.
1Premere v/V per selezionare
[Ord.visual.data], quindi premere .
2Premere v/V per selezionare un
formato, quindi premere .
•A/M/G
•M/G/A
•G/M/A
5 Regolazione della data.
1Premere v/V per selezionare [Data],
quindi premere .
2Premere v/V per selezionare un valore,
quindi premere .
Continua
17
IT
6 Regolazione dell’orario.
1Premere v/V per selezionare [ora],
quindi premere .
2Premere v/V per selezionare un valore,
quindi premere .
Impostare l’orario in quest’ordine: ora,
minuti e secondi.
7 Impostare il giorno di inizio della
settimana del calendario.
Quando il calendario viene visualizzato, è
possibile impostare il giorno visualizzato
proprio sulla sinistra.
1Premere v/V per selezionare [Giorno
avvio], quindi premere .
2Premere v/V per selezionare
[Domenica] o [Lunedì]
.
, quindi premere
8 Premere MENU.
Viene chiusa la schermata menu.
Inserimento di una
scheda di memoria e
visualizzazione delle
immagini
In questa sezione viene descritto come inserire
una scheda di memoria e le funzioni generali
per la visualizzazione delle immagini di una
presentazione di diapositive.
Inserimento di una scheda di
memoria
Inserire una scheda di memoria saldamente nel
relativo alloggiamento con il lato riportante
l’etichetta rivolto verso se stessi (nella posizione
assunta sul retro della cornice digitale).
Per i dettagli sulle schede di memoria
utilizzabili con questa cornice digitale, vedere
alle pagine da 50 a 52.
Spia di accesso
18
Inserire saldamente una scheda di memoria nel
relativo alloggiamento con il lato dell’etichetta
rivolto verso di sé. Dall’alto, nell’ordine,
l’alloggiamento per “Memory Stick” (“Memory
IT
Stick Duo”), per scheda CompactFlash, per
scheda memoria SD e per xD-Picture Card.
Per espellere una scheda di memoria
Rimuovere una scheda di memoria da un alloggiamento
nella direzione inversa a quella dell’inserimento.
Note
• L’inserimento di una scheda di memoria è consentito
solo fino a un determinato limite, tentando di
superare il quale si rischia di danneggiare la scheda
di memoria e/o la cornice digitale.
• Questa cornice digitale ha un alloggiamento per
“Memory Stick” standard e uno compatibile con il
formato Duo in modo da non rendere indispensabile
l’utilizzo di un adattatore Memory Stick.
• L’alloggiamento doppio uso per scheda memoria
SD/xD-Picture Card rileva automaticamente il tipo
di scheda.
• Prima dell’utilizzo di una scheda di memoria, vedere
“Informazioni sulle schede di memoria” a pagina 50.
Priorità di visualizzazione delle immagini
In caso di inserimento di una scheda di memoria o di
collegamento di un dispositivo esterno, vengono
visualizzate automaticamente le immagini della scheda di
memoria inserita o del dispositivo collegato. Per cambiare
manualmente i contenuti da visualizzare tra scheda di
memoria e dispositivo esterno, specificare quelli prescelti
sul menu [Selezionare dispos.] (pagina 26).
La cornice digitale visualizza le immagini della
scheda di memoria in base alle seguenti priorità.
• In caso di collegamento di un dispositivo al
connettore USB tipo A della cornice digitale,
hanno sempre la priorità le immagini contenute nel
dispositivo collegato, che vengono quindi
visualizzate. Per visualizzare prima le immagini
contenute nella scheda di memoria, scollegare il
dispositivo dal connettore USB tipo A o modificare
l’impostazione dal menu [Selezionare dispos.].
• Se vengono inserite più schede di memoria a cornice digitale accesa, hanno la priorità, e
vengono quindi visualizzate per prime, le immagini
della prima scheda di memoria inserita.
• Se vengono inserite più schede di memoria a cornice digitale spenta, i contenuti da visualizzare
seguono l’ordine di cui sotto.
“Memory Stick” b Scheda CompactFlash
b Scheda memoria SD/xD-Picture Card
• In assenza di scheda di memoria inserita e di dispositivo collegato, vengono visualizzate le
immagini salvate nell’album della memoria interna.
Nota
La cornice digitale è in grado di visualizzare file di
immagini JPEG compatibili con il formato DCF,
oppure file RAW creati con una fotocamera digitale
Sony. La visualizzazione di un qualunque altro tipo di
file (come file creati o modificati tramite computer,
oppure file RAW creati con fotocamere digitali
diverse dalla fotocamera digitale Sony ecc.) potrebbe
non essere possibile.
Continua
19
Operazioni preliminari
IT
Visualizzazione delle immagini
x Panoramica del display
È possibile premere i tasti sul telecomando per
commutare la visualizzazione.*
Visualizzazione della presentazione
di diapositive (pagina 21)
Visualizzazione della singola
immagine (pagina 22)
Suggerimenti*
• A cornice digitale accesa e in assenza di scheda di
memoria inserita e di dispositivo collegato,
vengono visualizzate le immagini contenute nella
memoria interna. In assenza di immagini salvate
nella memoria interna, si avvia automaticamente il
modo di dimostrazione. Se viene inserita una
scheda di memoria, termina il modo di
dimostrazione.
• Una volta spenta e riaccesa la cornice digitale, il
modo di visualizzazione resta invariato. Tuttavia,
viene ripristinata la direzione originale delle
immagini ruotate. Se si desidera mantenere ruotata
un’immagine, è necessario salvare l’immagine
ruotata con la fotocamera digitale.
Visualizzazione orologio
(pagina 24)
Visualizzazione indice
(pagina 23)
20
IT
x Visualizzazione della
presentazione di diapositive
In automatico, le immagini contenute in una
scheda di memoria vengono visualizzate
consecutivamente.
Suggerimento
Per i dettagli sull’ordine di riproduzione, vedere a
pagina 32.
Per avviare la presentazione di
diapositive
• Per avviare la presentazione di diapositive da
una singola immagine, l’orologio o la
visualizzazione dell’indice, premere
(presentazione di diapositive).
Suggerimento
Per eseguire quest’operazione dalla cornice digitale,
premere ENTER sul modo di visualizzazione
dell’immagine singola.
Esistono diversi modi di presentazione di
diapositive. Premendo VIEW MODE si
cambiano le modalità nel seguente ordine.
Suggerimento
È possibile impostare l’intervallo sulla modalità
visualizzazione singola e calendario nel menu
[Impost. presentaz.] (pagina 32). Nella modalità
visualizzazione singola, è inoltre possibile impostare
l’effetto e l’ordine in questo menu.
Modo di visualizzazione singola
Le immagini vengono visualizzate
consecutivamente su un singolo schermo
tramite l’effetto selezionato dal menu [Impost.
presentaz.].
Modo di visualizzazione immagini
multiple
Consente di visualizzare immagini multiple
contemporaneamente.
Operazioni preliminari
Modo di visualizzazione orologio
Consente la visualizzazione delle immagini con
data e ora dello scatto.
Nota
Non è possibile visualizzare data e ora correnti.
Modo di visualizzazione calendario
Consente di visualizzare le immagini
consecutivamente e simultaneamente al
calendario.
Nota
Vengono visualizzate data e ora correnti.
Continua
21
IT
Modo di visualizzazione casuale
Consente di visualizzare le immagini
casualmente spostandosi tra i quattro motivi di
presentazione di diapositive sopra citati.
Note
• L’impostazione [Effetto] del menu [Impost.
presentaz.] viene applicata solo per visualizzare
presentazioni di diapositive in modalità
visualizzazione singola.
• Durante la visualizzazione di una presentazione di
diapositive, non è possibile utilizzare il menu
[Cancellare]. Se si desidera eliminare immagini, è
necessario passare alla visualizzazione immagine
singola.
Modo di visualizzazione immagine
intera
Consente di visualizzare un’immagine intera
nello schermo.
È possibile spostare le immagini sul display
premendo B/b.
x Visualizzazione della singola
immagine
Per visualizzare un’immagine che si
desidera vedere
• Durante la presentazione di diapositive,
premere sull’immagine che si desidera
visualizzare.
• Nella vista indice, premere B/b/v/V per
selezionare un’immagine che si desidera
guardare, quindi premere . È inoltre
possibile premere (ingrandimento).
Suggerimento
Per eseguire questa operazione dalla cornice digitale,
premere ENTER sull’immagine che si desidera
visualizzare durante la presentazione di diapositive.
Nella vista indice, premere i tasti direzionali per
selezionare un’immagine, quindi premere ENTER.
Premendo VIEW MODE si cambiano le
modalità nel seguente ordine.
Suggerimento
È possibile impostare il modo di visualizzazione
dell'immagine, eccetto il modo di visualizzazione
delle informazioni sull’immagine, tramite [Mod.
visualiz.] nel menu [Impostazioni varie] (pagina 33).
È possibile che non tutte le immagini siano [Adat
sch].
Modo a schermo intero
Consente di visualizzare un’immagine a
schermo intero.
È possibile spostare le immagini sul display
premendo B/b.
Modo di visualizzazione delle
informazioni sull’immagine
Consente di visualizzare informazioni
sull’immagine quali il numero dell’immagine,
il nome del file e la data in cui è stata scattata.
È possibile spostare le immagini sul display
premendo B/b.
22
IT
Vengono visualizzate le informazioni seguenti.
1Indicazioni su sorgente/impostazione
Vengono visualizzate le indicazioni sulla
sorgente e le informazioni sulle impostazioni
relative a un’immagine.
IconeSignificato
“Memory Stick” sorgente
Sorgente scheda memoria SD
CompactFlash sorgente
sorgente xD-Picture Card
Sorgente dispositivo esterno
Sorgente la memoria interna
Indicazione di protezione
Indicazione di file associato (viene
visualizzata quando è presente un
file associato, ad esempio un file di
immagini in movimento o un file di
un’immagine e-mail in miniatura.)
2Ordine di visualizzazione delle immagini/
Numero complessivo di immagini.
3Dettagli dell’immagine
– Formato file (JPEG, BMP, TIFF, RAW)
– Numero di pixel (larghezza × altezza)
– Nome del produttore del dispositivo
sorgente dell’immagine
– Nome del modello del dispositivo
sorgente dell’immagine
– Velocità dell’otturatore (es.: 1/8)
– Valore di apertura (es.: F2.8)
– Valore di esposizione (es.: +0.0EV)
4Numero immagine (numero cartella-file)
Ciò viene visualizzato se l’immagine è
compatibile DCF.
5Data di ripresa
Per mostrare la visualizzazione
dell’indice da una presentazione di
immagini, un orologio o una
visualizzazione della singola immagine
Premere (indice). È inoltre possibile
premere (riduzione) dalla visualizzazione
della singola immagine.
Suggerimento
Per eseguire quest’operazione dalla cornice digitale,
selezionare la vista indice del menu di visualizzazione
immagine singola.
Premere VIEW MODE per cambiare i modi di
vista indice.
Modo di visualizzazione piccole
miniature
Consente di visualizzare un elenco di piccole
miniature (5 file × 6 colonne).
È possibile selezionare un’immagine premendo
B/b/v/V.
Modo di visualizzazione miniature
grandi
Consente di visualizzare un elenco di miniature
grandi (3 file × 4 colonne).
È possibile selezionare un’immagine premendo
B/b/v/V.
Operazioni preliminari
x Visualizzazione indice
Viene visualizzato l’elenco delle immagini
contenute nella scheda di memoria, nella
memoria interna o nel dispositivo esterno.
Continua
23
IT
Note
• Nella visualizzazione dell’indice, se la cornice
digitale è in posizione verticale, la rotazione
automatica delle immagini non ha luogo.
• Con l’attivazione dell'uscita tv, il numero di
immagini visualizzate sullo schermo varia in base
alle dimensioni del singolo schermo televisivo.
Suggerimento
La miniatura è un’immagine in formato ridotto per
l’utilizzo nell’indice e viene registrata tra le immagini
riprese mediante una fotocamera digitale.
Modo di visualizzazione orologio
digitale
Consente la visualizzazione di data e ora su
orologio digitale.
x Visualizzazione orologio
Consente di visualizzare un orologio o un
calendario. Nessuna visualizzazione di
immagini.
Per mostrare la visualizzazione
dell’orologio da una presentazione di
immagini, una singola immagine o una
vista indice
Premere (orologio) sul telecomando.
Suggerimento
Per eseguire quest’operazione dalla cornice digitale,
selezionare la vista dell’orologio del menu di
visualizzazione immagine singola.
Premere VIEW MODE per cambiare i modi di
visualizzazione dell’orologio.
Modo di visualizzazione orologio
analogico
Consente la visualizzazione dell’ora su
orologio analogico.
Modo di visualizzazione calendario
Consente di visualizzare un calendario relativo
al mese corrente. È possibile premere v/V per
visualizzare un calendario relativo al mese
precedente o successivo. È inoltre possibile
impostare sul calendario il primo giorno della
settimana dal menu [Impostaz. data e ora].
Suggerimento
Esistono tipi di sfondo bianco e nero per ognuna delle
modalità orologio analogico, orologio digitale e
calendario. È possibile selezionare uno dei sei tipi del
modo di visualizzazione dell’orologio.
24
IT
Funzioni avanzate
AUTO TOUCH-UP
Che cos’è AUTO TOUCH-UP?
AUTO TOUCH-UP è una funzione per
l’esecuzione automatica e simultanea delle
quattro correzioni seguenti. La regolazione
manuale del grado di ogni singola correzione
non è un’operazione possibile.
Sfumatura della pelle: riconosce automaticamente
gli elementi facciali e regola l’incarnato della pelle
per donarle un aspetto più levigato.
Correzione retroilluminazione: regola la luminosità
utilizzando le funzioni di riconoscimento dei volti.
Correzione messa a fuoco: Migliora la messa a
fuoco di un
un’immagine con una messa a fuoco migliore.
Correzione del fenomeno degli occhi rossi: Rileva
automaticamente i volti e corregge gli occhi rossi
dovuti alle riprese con il flash.
1
2 Premere MENU.
’immagine sfocata per creare
Modo di visualizzazione di una singola
immagine per visualizzare l’immagine
che si desidera correggere.
Viene visualizzato il menu.
4 Premere v/V per selezionare
[Salva], quindi premere .
L’immagine corretta viene salvata come
nuova immagine.
Per tornare all’immagine originale
(prima della correzione)
Selezionare [Annulla] quindi premere .
Suggerimenti
• L’immagine originale è identica all’immagine
precedente la correzione.
• L’immagine corretta viene salvata sullo stesso
dispositivo dell’immagine prima della correzione.
• Per eseguire questa operazione dalla cornice
digitale, premere MENU, premere i tasti direzionali
per selezionare la voce, quindi premere ENTER.
Funzioni avanzate
3 Premere v/V per selezionare [AUTO
TOUCH-UP], quindi premere .
Inizia la correzione dell’immagine
selezionata, poi sulla sinistra appare
l’immagine prima della correzione e sulla
destra appare l’immagine corretta.
Nota
La correzione di un’immagine può richiedere
del tempo, a seconda dell’immagine.
Note
• A seconda dell’immagine, è possibile che i volti
delle persone non vengano rilevati automaticamente.
• A seconda dell’immagine, è possibile che non
avvenga un’adeguata correzione della messa a
fuoco. La correzione della messa a fuoco non
produce l’effetto voluto per l’evanescenza dovuta
alle vibrazioni della fotocamera.
• A seconda dell’immagine, è possibile che il
fenomeno degli occhi rossi non venga corretto.
Per la funzione di correzione
automatica del fenomeno degli occhi
rossi di questa cornice digitale viene
utilizzata la tecnologia FotoNation
Inc. negli Stati Uniti.
Per la correzione della sfumatura della pelle nella
cornice digitale si utilizza la tecnologia degli
Ichikawa Soft Laboratory.
25
IT
Specificare il supporto
Regolazione delle
di riproduzione
È possibile specificare la scheda di memoria o
il dispositivo esterno di cui visualizzare i
contenuti.
1 Premere MENU.
Viene visualizzato il menu.
2 Premere v/V per selezionare
[Selezionare dispos.], quindi
premere .
Viene visualizzata la schermata per
selezionare un dispositivo.
Suggerimento
Nel caso in cui non sia inserita alcuna periferica,
inserirla in questo momento della procedura.
3 Premere v/V per selezionare la
periferica di cui si desidera
visualizzare il contenuto, quindi
premere .
Vengono visualizzate le immagini
contenute nella periferica selezionata.
Suggerimento
Per eseguire questa operazione dalla cornice digitale,
premere MENU, premere i tasti direzionali per
selezionare il dispositivo che si desidera visualizzare,
quindi premere ENTER.
dimensioni e della
posizione dell’immagine
Ingrandimento di un’immagine
1 Per ingrandire un’immagine,
premere (ingrandimento) sul
telecomando. Per rimpicciolire
un’immagine ingrandita, premere
(riduzione).
Ad ogni pressione del tasto , l’immagine
si ingrandisce ulteriormente. È possibile
ingrandire un’immagine fino a 5 volte
rispetto alle dimensioni originali. È
possibile spostare un’immagine ingrandita
in alto, in basso, a destra, a sinistra.
Note
• L’ingrandimento di un’immagine può ridurre la
qualità della stessa in base alle sue dimensioni.
• Non è possibile ingrandire un’immagine tramite i
tasti posti sulla cornice digitale.
Rotazione di un’immagine
1 Premere (rotazione) sul
telecomando.
Ad ogni pressione del tasto, l’immagine
ruota di 90° in senso antiorario.
Per eseguire l’operazione dal
menu del telecomando
1 Premere MENU.
Viene visualizzato il menu.
26
IT
2 Premere v/V per selezionare
[Ruota], quindi premere .
Viene visualizzato il menu Ruota.
3 Premere v/V per selezionare la
direzione in cui ruotare l’immagine,
quindi premere .
•:
Ruota l’immagine di 90° in senso
orario.
•:
Ruota l’immagine di 90° in senso
antiorario.
Aggiunta alla memoria
interna
Salvando le immagini importanti contenute
nella memoria interna, è possibile utilizzare la
cornice digitale come se fosse un album
digitale.
Suggerimento
Alla voce [Dimens. file immag.] del menu, è possibile
preimpostare l’opzione di ottimizzazione delle
dimensioni dell’immagine o di salvataggio delle
immagini senza compressione quando si salvano
nell’album.
Se [Dimens. file immag.] è impostato su [Album], è
possibile aggiungere all’album un numero massimo
di circa 1.000 immagini. Se impostato su [Origin.], il
numero di immagini che è possibile salvare può
variare in base alle dimensioni del file di immagine
originale.
Funzioni avanzate
4 Premere v/V per selezionare [OK],
quindi premere .
Suggerimento
Per eseguire questa operazione dalla cornice digitale,
premere MENU, premere i tasti direzionali per
selezionare la voce, quindi premere ENTER.
Note
• Un’immagine ingrandita non può essere ruotata.
• Questa funzione consente di ruotare l’immagine
visualizzata. Se la cornice digitale viene spenta
oppure si estrae o si inserisce una scheda di
memoria, l’immagine ruotata torna ad avere la
direzione originale.
1 Premere (aggiungi ad album) sul
telecomando.
Viene visualizzato il menu Aggiungi ad
album.
Visualizzazione della singola
immagine
Continua
27
IT
Visualizzazione della presentazione
di diapositive
Visualizzazione indice
Suggerimenti
• Per eseguire questa operazione dal menu,
premere MENU sul telecomando, premere
v/V per selezionare [Aggiungi ad album],
quindi premere .
• Non è possibile aggiungere all’album
immagini della memoria interna.
2 Premere v/V per selezionare
[Questa immag.], [Immag. selez.] o
[Tutte le imm.], quindi premere .
[Questa immag.]: Aggiunge l’immagine
visualizzata al momento. (Questa voce
non è selezionabile dalla visualizzazione
della presentazione di diapositive.)
[Immag. selez.]: Aggiunge le immagini
selezionate dalla vista indice.
[Tutte le imm.]: Consente l’aggiunta di
tutte le immagini contenute nel dispositivo
e visualizzate sullo stesso.
La selezione della voce [Immag. selez.]
consente di prendere visione delle immagini
contenute nel dispositivo e visualizzate al
momento in modalità vista indice.
Qualora si selezioni [Questa immag.] o
[Tutte le imm.], andare al punto 4 per
ultimare l’operazione di aggiunta
dell’immagine alla memoria interna.
3 Qualora sia stata selezionata la
voce [Immag. selez.], scegliere
l’immagine che si desidera
aggiungere.
1Premere B/b/v/V per selezionare
l’immagine da aggiungere all’album,
quindi premere . Ogni immagine
selezionata verrà contrassegnata dal
segno di spunta.
Ripetere questa operazione per aggiungere
contemporaneamente più immagini.
Per annullare la selezione, selezionare le
immagini da annullare, quindi premere
per eliminare il segno di spunta.
2Premere MENU.
Viene visualizzata la schermata di
conferma di salvataggio o meno nella
memoria interna.
4 Premere v/V per selezionare [Sì],
quindi premere .
L’immagine viene salvata nella memoria
interna.
28
IT
Esportazione di
un’immagine
È possibile esportare le immagini della
memoria interna su una scheda di memoria o su
un dispositivo esterno.
1 Premere MENU.
Viene visualizzato il menu.
2 Premere v/V per selezionare
[Esportare], quindi premere .
Viene visualizzato il menu Esportare.
3 Premere v/V per selezionare
[Questa immag.], [Immag. selez.] o
[Tutte le imm.], quindi premere .
[Questa immag.]: Esporta l’immagine che
viene visualizzata sul momento o
l’immagine selezionata dalla vista indice.
(Questa voce non è selezionabile dalla
visualizzazione della presentazione di
diapositive.)
[Immag. selez.]: Esporta l’immagine
selezionata dalla visualizzazione indice.
[Tutte le imm.]: Esporta tutte le immagini
contenute nell’album.
La selezione della voce [Immag. selez.]
consente di prendere visione della
visualizzazione dell’indice delle immagini
contenute nell’album.
Qualora si selezioni [Questa immag.] o
[Tutte le imm.], andare al punto 5 per
selezionare il dispositivo verso il quale si
desidera effettuare l’esportazione.
4 Qualora sia stata selezionata la
voce [Immag. selez.], specificare
l’immagine da esportare.
1Premere B/b/v/V per selezionare
l’immagine che si desidera esportare,
quindi premere . Ogni immagine
selezionata verrà contrassegnata dal
segno di spunta.
Ripetere questa operazione per
esportare contemporaneamente più
immagini.
Per annullare la selezione, selezionare le
immagini da annullare, quindi premere
per eliminare il segno di spunta.
2Premere MENU.
Viene visualizzata la schermata per
selezionare il dispositivo scelto per
l’esportazione.
5 Premere v/V per selezionare il
dispositivo verso il quale esportare
l’immagine, quindi premere .
6 Ad esportazione completata, viene
visualizzata la schermata di
conferma, quindi premere .
L’immagine viene copiata sul dispositivo
specificato.
Nota
In fase di esportazione, non spegnere, non rimuovere
la scheda di memoria né disconnettere il dispositivo
esterno. In caso contrario, potrebbero danneggiarsi la
cornice digitale o la scheda di memoria, nonché i dati.
Suggerimento
Per eseguire questa operazione dalla cornice digitale,
premere MENU, premere i tasti direzionali per
selezionare la voce, quindi premere ENTER.
Funzioni avanzate
29
IT
Eliminazione di
un’immagine
1 Premere MENU.
Viene visualizzato il menu.
2 Premere v/V per selezionare
[Cancellare], quindi premere .
Viene visualizzato il menu Cancellare.
3 Premere v/V per selezionare
[Questa immag.], [Immag. selez.] o
[Tutte le imm.], quindi premere .
[Questa immag.]: Elimina l’immagine che
viene visualizzata sul momento.
[Immag. selez.]: Elimina l’immagine
selezionata dall’elenco delle immagini.
[Tutte le immagini]: Consente
l’eliminazione di tutte le immagini
contenute nel dispositivo e visualizzate
sullo stesso.
La selezione della voce [Immag. selez.]
consente di prendere visione delle
immagini contenute nel dispositivo e
visualizzate al momento in modalità vista
indice.
Qualora si selezioni [Questa immag.] o
[Tutte le imm.], andare al punto 5 per
confermare la funzione.
premere
spunta.
2Premere MENU.
Viene visualizzata la schermata di
conferma dell’eliminazione.
per eliminare il segno di
5 Premere v/V per selezionare [Sì],
quindi premere .
L’immagine viene eliminata.
Suggerimento
Per eseguire questa operazione dalla cornice digitale,
premere MENU, premere i tasti direzionali per
selezionare la voce, quindi premere ENTER.
Formattazione della memoria
interna
Se si utilizza [Formatt. mem. int.] nel menu
[Impostazioni varie], è possibile formattare la
memoria interna.
Note
• Non è possibile eliminare le immagini dalla
visualizzazione della presentazione di diapositive.
Modificare il modo di visualizzazione su
visualizzazione immagine singola o su vista indice.
• Se sullo schermo viene visualizzato il messaggio
[Impossibile eliminare immagine protetta.], il file di
immagine risulta essere un file di sola lettura. In tal
caso, collegare la cornice digitale a un computer ed
eliminare questo file dal computer stesso.
4 Qualora sia stata selezionata la
voce [Immag. selez.], specificare
l’immagine da eliminare.
1Premere B/b/v/V per selezionare
l’immagine da eliminare, quindi
premere . Ogni immagine
selezionata verrà contrassegnata dal
segno di spunta.
Ripetere questa operazione per
eliminare contemporaneamente più
immagini.
Per annullare la selezione, selezionare
le immagini da annullare, quindi
IT
30
Modifica delle
impostazioni varie
Procedura impostazioni
È possibile modificare visualizzazione,
presentazione di diapositive, luminosità, lingua
e altre impostazioni della cornice digitale. È
inoltre possibile ripristinare le impostazioni ai
rispettivi valori preimpostati in fabbrica e
formattare la memoria interna.
Nota
È possibile formattare solo la memoria interna.
1 Premere MENU.
Viene visualizzato il menu.
2 Premere v/V per selezionare
[Impostazioni varie], quindi premere
per visualizzare la schermata
Impostazioni varie.
Ad esempio, se viene selezionato [Impost.
presentaz.].
4 Premere v/V per selezionare la
voce che si desidera modificare,
quindi premere .
Ciò consente di impostare ognuna delle
voci (pagina 32).
Nota
Se la cornice digitale, ad esempio, sta
visualizzando una presentazione di diapositive,
per modificare le impostazioni alcune voci non
sono disponibili. Queste ultime vengono
visualizzate in grigio e non è possibile
selezionarle.
5 Premere v/V per selezionare un
valore di impostazione, quindi
premere .
Ad ogni pressione di v/V (v/V dalla
cornice digitale), il valore di impostazione
cambia. Nel caso di un valore numerico,
premere V per aumentare il valore e
premere v per diminuire il valore.
Se si preme , l’impostazione viene
confermata.
6 Premere MENU.
Il menu si chiude.
Funzioni avanzate
3 Premere v/V per selezionare la
voce che si desidera modificare,
quindi premere .
Viene visualizzata la schermata di
impostazione della voce selezionata.
Suggerimenti
• Per eseguire questa operazione dalla cornice
digitale, premere MENU, premere i tasti direzionali
per selezionare la voce, quindi premere ENTER.
• Per riportare le impostazioni ai valori preimpostati
in fabbrica, selezionare [Reset], quindi premere
. I valori regolati, tranne l’impostazione
dell’orologio, vengono riportati alle impostazioni
predefinite.
Continua
31
IT
Voci da impostare
Voce
Impost.
presentaz.
Impostazioni
schermo
Impostazione
IntervalloImpostare un valore tra 3 sec., 10 sec.*, 1 min., 5 min., 30 min., 1 ora, 3
EffettoVerso centroConsente di passare all’immagine successiva, anche se
OrdinePer nome file*/
Retroill. LCDConsente di impostare la luminosità della retroilluminazione dello
Luminosità
*: impostazioni di fabbrica predefinite
Descrizione
ore, 12 ore, 24 ore come intervallo tra un’immagine e la successiva
quando è prevista la visualizzazione singola o la visualizzazione
calendario.
l’immagine precedente viene spinta dal centro verso i
quattro angoli.
Tend. vert.Consente di passare all’immagine successiva
Tend. orizz.Consente di passare all’immagine successiva
Dissolvenza*Consente di passare all’immagine successiva con
SpazzolaConsente di passare all’immagine successiva anche se
CasualeConsente di utilizzare i cinque effetti summenzionati
Per data
CasualeConsente di visualizzare le immagini in modo casuale.
schermo LCD su una scala da 1 a 10*.
Consente di impostare la luminanza delle immagini in base al livello 1, 2*, 3.
Nota
Questa funzione non è disponibile se un’immagine viene visualizzata su
un televisore dotato di connessione HDMI.
nonostante la presenza di tendine che si abbassano in
verticale.
nonostante la presenza di tendine che si spostano in
orizzontale.
dissolvenza in chiusura dell’immagine attuale e
dissolvenza in apertura dell’immagine successiva.
l’immagine attuale viene cancellata dalla schermata
per svelare l’immagine successiva.
in modo casuale.
Consente la visualizzazione per nome del file o per
data.
Note
• L’impostazione selezionata su [Ordine elenco] delle
[Impostazioni schermo] viene visualizzata come
voce di menu.
• Quando il numero di immagini supera 1.500, non è
possibile visualizzare le immagini per data. Le
immagini vengono elencate nell’ordine dei rispettivi
nomi file.
32
IT
Voce
Impostazioni
schermo
Impostaz.
generali
*: impostazioni di fabbrica predefinite
Impostazione
Mod. visualiz.È possibile selezionare il modo di visualizzazione della singola immagine.
Ordine elencoImposta l’ordine di visualizzazione delle immagini. Questa impostazione
Or. autom imm. Attivato*/Disatt.: È possibile impostare la cornice digitale per il
Or. aut. disp.Attivato*/Disatt.: Se la cornice digitale si trova in posizione verticale, è
Spegn/acc.
autom.
Dimens. file
immag.
CONTROLLO
PER HDMI
Logo SonyAttivato*/Disatt.: È possibile impostare o meno le luci del logo Sony sulla
Descrizione
Nota
I dati dell’immagine originale non subiscono modifiche.
Intera*Consente di visualizzare un’immagine ad un livello
Adat schConsente di ingrandire adeguatamente l’immagine dal
si ripercuote sull’ [Ordine] nelle [Impost. presentaz.].
Per nome file*Consente la visualizzazione delle immagini per nome
Per dataConsente la visualizzazione delle immagini per data.
rilevamento automatico dell’orientamento delle immagini e la rotazione
automatica delle stesse.
inoltre possibile impostarla per il rilevamento automatico delle immagini
e la relativa rotazione nella posizione corretta.
Accens. autom. È possibile impostare il timer (ora/minuti) per
Spegnim.
autom
Album*Consente di comprimere le immagini e le salva nella
Origin.Consente di salvare le immagini nella memoria interna
Attivato*/Disatt.: Consente di impostare l’abilitazione o disabilitazione
delle funzioni di controllo HDMI come la commutazione automatica
dall’ingresso tv al relativo modo video in modo tale da poter visualizzare
le immagini, e il funzionamento della cornice digitale con il telecomando
della tv.
cornice digitale .
corretto di ingrandimento. (Potrebbe essere
visualizzata un’immagine che riporta dei margini in
alto, in basso, a destra e a sinistra.)
centro fino a farle occupare l’intero schermo.
del file.
l’accensione automatica. Selezionare [Attivato] per
impostare [Ora acc. autom].
È possibile impostare il timer (ora/minuti) per lo
spegnimento automatico. Selezionare [Attivato] per
impostare [Ora spegn. aut].
memoria interna. Salvare più immagini è possibile ma
la qualità dell’immagine, se confrontata con quella
delle immagini originali, ne risente visibilmente, in
particolare quando le immagini vengono visualizzate
su uno schermo grande attraverso il connettore HDMI
OUT.
senza comprimerle. Anche se non si ravvisa alcun
deterioramento, è possibile salvare meno immagini.
Funzioni avanzate
Continua
33
IT
*: impostazioni di fabbrica predefinite
Voce
Impostaz. data e
ora
Impostazione
lingua
ResetConsente il ripristino di tutte le impostazioni di fabbrica predefinite, escluse quelle
Formatt. mem.
int.
Informaz. di
sistema
Impostazione
Consente di impostare data, ora, giorno di inizio della settimana, e così via...(.pagina 17)
Consente di impostare la lingua di visualizzazione dello schermo LCD.
Giapponese, inglese*, francese, spagnolo, tedesco, italiano, russo, cinese (semplificato),
cinese (tradizionale), olandese
Nota
In alcune aree geografiche, l’impostazione predefinita della lingua è suscettibile di
variazioni.
dell’orologio e del calendario.
È possibile formattare la memoria interna.
Note
• Tutte le immagini aggiunte alla memoria interna verranno eliminate.
• Non formattare la memoria interna usando la connessione al PC o altre periferiche esterne.
VersioneConsente di visualizzare la versione del firmware della cornice digitale.
Mem. internaCapac.
Descrizione
memoria
Capac. residuaIndica lo spazio attuale disponibile nella memoria
Indica lo spazio massimo iniziale disponibile nella
memoria interna.
interna.
34
IT
Collegamento ad un
televisore ad alta
definizione per la
visualizzazione delle
immagini
Collegamento ad un televisore
ad alta definizione
La cornice digitale è abilitata ad un’uscita
HDMI. In caso di collegamento della cornice
digitale a un televisore tramite un’ingresso
HDMI, è possibile visualizzare le immagini sul
televisore ad una definizione superiore.
Informazioni su “PhotoTV HD”
La cornice digitale supporta “PhotoTV HD”.
“PhotoTV HD” è una funzione che consente di
sfoggiare tessiture sottili e colori ad alta
definizione, conferendo loro l’aspetto delle
vere foto. È possibile abbinare tra loro
dispositivi Sony in grado di supportare la
funzione “PhotoTV HD” per poter guardare le
foto con l’impeccabile risoluzione Full HD. È
possibile guardare su uno schermo grande foto
di ottima qualità come quelle che ad esempio
ritraggono finemente la pelle, il petalo di un
fiore e le tessiture della sabbia e delle onde.
Nota
In base alle immagini originali, potrebbe non essere
possibile visualizzarle ad alta definizione.
• Utilizzare un cavo HDMI che rechi il logo
HDMI.
3 Collegare il connettore HDMI OUT
(connettore di tipo A) della cornice
digitale e il connettore di ingresso
HDMI del televisore.
Televisore ad alta
definizione
A un connettore
di ingresso HDMI
4 Premere 1 (accensione/attesa)
sulla cornice digitale per accendere.
5 Modificare l’ingresso del televisore.
Se il televisore collegato è compatibile con
il controllo per HDMI, il televisore si
accende automaticamente all’accensione
della cornice digitale. Inoltre, l’ingresso del
televisore viene automaticamente cambiato
e vengono visualizzate le immagini
provenienti dalla cornice digitale.
Funzioni avanzate
1 Collegamento della cornice digitale
alla fonte di alimentazione CA.
(.pagina 14)
2 Preparare un cavo HDMI disponibile
in commercio.
Note
• Utilizzare un cavo HDMI di lunghezza
inferiore a 3 m.
Note
• Non si può garantire il funzionamento con
tutti i televisori.
• Se si collega un televisore, lo schermo
LCD della cornice digitale si spegne.
• Se la funzione [Controllo per HDMI] è
stata disattivata dalle impostazioni del
televisore, l’ingresso non viene commutato
automaticamente. Il sistema di
impostazione varia in base al televisore.
Continua
35
IT
Consultare le istruzioni per l’uso in
dotazione con il televisore.
• Nel caso in cui il televisore in uso non
supportasse il controllo per HDMI o nel
caso in cui l’ingresso non venisse
automaticamente commutato, commutare
manualmente l’ingresso del televisore.
• Il sistema di modifica dell’ingresso varia in
base al televisore. Consultare le istruzioni
per l’uso in dotazione con il televisore.
• In fase di esportazione o eliminazione di
immagini e in fase di aggiunta di immagini
a un album, non collegare né scollegare il
cavo HDMI. In caso contrario, tali
operazioni verranno annullate.
Uso del telecomando del
televisore per la cornice digitale
Se il televisore supporta il controllo per HDMI,
è possibile utilizzare il telecomando del
televisore per far funzionare la cornice digitale.
Note
• Non si può garantire il funzionamento con tutti i tipi
di televisori.
• Se un telecomando del televisore Sony in uso è
provvisto di un collegamento al tasto menu è
possibile utilizzare il telecomando per far
funzionare la cornice digitale. In caso contrario, non
è possibile utilizzare un telecomando di un
televisore per far funzionare la cornice digitale.
• Per far funzionare la cornice digitale, i tasti
%5$4, [Invio], [Indietro] supportano il
controllo HDMI.
• Se l’impostazione del controllo HDMI del
televisore è disattivata, l’ingresso del televisore non
viene commutato automaticamente. Le
impostazioni variano a seconda del televisore
utilizzato. Per i dettagli, consultare il manuale in
dotazione con il televisore.
• Se [CONTROLLO PER HDMI] è impostato su
[Disatt.], l’ingresso non viene commutato
automaticamente (pagina 33).
x Operazioni di base della cornice
digitale mediante un telecomando di un
televisore
• Premere %5$4 sul telecomando del
televisore per selezionare le immagini
tramite visualizzazione immagine singola.
• Premere [Invio] sul telecomando del
televisore per cambiare visualizzazione
immagine singola e visualizzazione
presentazione diapositive.
Nota
Con il telecomando del televisore non è possibile
effettuare le operazioni seguenti:
• Modifica del VIEW MODE.
• Impostazione della funzione MENU.
• Ingrandimento/riduzione
Informazioni sul controllo per
HDMI
Quando la funzione [CONTROLLO PER
HDMI] viene impostata su [Attivato], è
possibile utilizzare le seguenti operazioni:
• Spegnimento della cornice digitale insieme
al televisore.
• Dopo aver collegato la cornice digitale al
televisore, è possibile commutare
automaticamente l’ingresso del televisore
sulla cornice digitale accendendo
quest’ultima o collegando al televisore la
cornice digitale accesa. Se un televisore si
trova in modalità standby (attesa), anche il
televisore viene acceso.
• È possibile eseguire le operazioni della
cornice digitale mediante il telecomando del
televisore.
• Se si commuta la lingua del televisore
durante il collegamento di cornice digitale e
televisore, è possibile cambiare
automaticamente anche la lingua della
cornice digitale.
Nota
Per consentire le funzioni sopra indicate, il televisore
deve supportare ciascuna funzione.
36
IT
Cos’è “BRAVIA Sync”
Viene denominata “BRAVIA Sync” una
funzione dei prodotti Sony che, avvalendosi dei
segnali di controllo HDMI, consente di
monitorare le operazioni correlate di un
prodotto precedentemente approntato per la
funzione “BRAVIA Sync” da una unità di
controllo BRAVIA.
Collegando la cornice digitale e un televisore
compatibile con “BRAVIA Sync” tramite un
cavo HDMI, è possibile usufruire dell’unità di
controllo BRAVIA per eseguire operazioni
correlate.
Funzioni avanzate
37
IT
Utilizzo di un dispositivo esterno
Utilizzo di un dispositivo
Bluetooth
È possibile collegare un adattatore Bluetooth
(opzionale) al connettore USB tipo A della
cornice digitale e trasferire le immagini da un
telefono cellulare compatibile Bluetooth o altro
dispositivo. Le immagini trasferite vengono
salvate nella memoria interna.
1 Collegamento della cornice digitale
alla fonte di alimentazione CA.
(.pagina 14)
2 Premere 1 (accensione/attesa)
sulla cornice digitale per accendere.
3 Collegare l’adattatore Bluetooth
(opzionale) al connettore USB A.
4 Trasferire le immagini alla cornice
digitale eseguendo le operazioni dal
telefono cellulare.
Telefono cellulare
compatibile
Bluetooth
Trasferimento delle
immagini da un
dispositivo esterno
È possibile collegare alla cornice digitale una
fotocamera digitale, una memoria USB o una
periferica di archiviazione di fotografie, dotata
di supporto di archiviazione di massa, e
trasferire le immagini.
Note
• Non si garantisce la compatibilità con tutti i
dispositivi esterni.
• Se un dispositivo esterno viene collegato al
connettore USB A sulla cornice digitale, la cornice
digitale non può leggere le immagini del supporto
della scheda. Se necessario, scollegare un
dispositivo esterno.
1 Collegamento della cornice digitale
alla fonte di alimentazione CA.
(.pagina 14)
2 Impostare la fotocamera digitale o il
dispositivo esterno sul modo di
collegamento alle periferiche di
archiviazione di massa.
Il sistema delle impostazioni e delle
operazioni antecedenti il collegamento
varia a seconda della fotocamera digitale o
del dispositivo esterno. Consultare le
istruzioni per l’uso in dotazione con la
fotocamera digitale o col dispositivo
esterno. (Se è in uso la funzione Cybershot, impostare “USB Connect” su
[Normal] o [Mass Storage].)
3 Premere 1 (accensione/attesa)
sulla cornice digitale per accendere.
Nota
Non è possibile garantire il funzionamento del
presente prodotto con tutte le periferiche abilitate alla
tecnologia wireless Bluetooth.
IT
38
4 Collegare la fotocamera digitale o il
dispositivo esterno al connettore
USB A.
Utilizzare il cavo USB in dotazione con la
fotocamera digitale o il dispositivo esterno
per il collegamento con la cornice digitale.
Memoria
esterna o altro
dispositivo
esterno
Note
• Se si utilizza un cavo USB disponibile in
commercio, utilizzare un cavo USB di tipo A di
lunghezza inferiore a 3 m.
• Quando la spia d’accesso posta sul dispositivo
esterno lampeggia, non scollegare il cavo USB né
spegnere la cornice digitale e il dispositivo esterno.
In caso contrario, i dati del dispositivo esterno
potrebbero essere danneggiati. La Sony declina
ogni responsabilità per eventuali danni o per la
perdita di dati.
• Un hub USB o un dispositivo USB con un hub
USB incorporato potrebbero non funzionare
correttamente.
• La cornice digitale non può utilizzare dati criptati o
compressi ad esempio attraverso sistemi di
autenticazione delle impronte digitali o con
password.
Collegamento a un
computer
È possibile collegarsi ad un computer per
visualizzare e copiare immagini della memoria
interna della cornice digitale sul computer, e
copiare immagini del computer sulla cornice
digitale.
Requisiti di sistema
Per collegare un computer e utilizzare la
cornice della foto, il computer deve rispondere
ai seguenti requisiti di sistema consigliati.
x Windows
SO consigliato: Microsoft Windows Vista,
Windows XP Service Pack 2 o Windows 2000
Professional Service Pack 4
(preinstallato al momento della spedizione
dalla fabbrica)
Porta: porta USB
x Macintosh
SO consigliato: Mac OS X (10.4) o versione
più recente
(preinstallato al momento della spedizione
dalla fabbrica)
Porta: porta USB
Note
• In caso di collegamento di più dispositivi USB a un
computer, o in caso di utilizzo di un hub, possono
verificarsi dei problemi. In tal caso, semplificare i
collegamenti.
• Non è possibile utilizzare la cornice digitale da
un’altra periferica USB utilizzata
contemporaneamente.
• Non scollegare il cavo USB durante la
comunicazione dei dati.
• Non si può garantire il funzionamento con tutti i
computer rispondenti ai requisiti di sistema
consigliati.
Utilizzo di un dispositivo esterno
Continua
39
IT
• È stato dimostrato il funzionamento della cornice
digitale collegandola al PC o alla stampante per
fotografie digitali Sony. Quando alla cornice
digitale si collegano altri apparecchi, questi ultimi
potrebbero non riconoscere la memoria interna
della cornice digitale.
4 Se viene visualizzata la finestra
[AutoPlay], fare clic su [Apri cartella
per visualizzare I file].
Se non si apre la finestra [AutoPlay], fare
clic su [Computer] nel menu di avvio,
quindi aprire il disco rimuovibile.
Collegamento a un computer
per lo scambio delle immagini
1 Collegamento della cornice digitale
alla fonte di alimentazione CA.
(.pagina 14)
2 Collegare il computer e la cornice
digitale con un cavo USB disponibile
in commercio.
Al connettore USB
miniB
5 Spostare il cursore in questa
finestra e fare clic col tasto destro
del mouse, quindi scegliere [Nuovo]
- [Cartella].
Assegnare un nome a questa nuova
cartella. Nel presente manuale il nome
della cartella “sony” viene utilizzato come
esempio.
6 Fare doppio clic per aprire la cartella
“sony”.
7 Aprire la cartella contenente i file
immagine che si desidera copiare
ed eseguirne la copia mediante
trascinamento.
Al connettore USBComputer
Nota
Utilizzare un minicavo USB di tipo B - di
lunghezza inferiore a 3 m.
3 Premere 1 (accensione/attesa)
sulla cornice digitale per accendere.
IT
40
Note
• Per il salvataggio di immagini nella memoria
interna di un computer, creare una cartella nella
memoria interna e salvare le immagini in questa
cartella. Se non viene creata nessuna cartella, è
possibile salvare un numero massimo di 512
immagini. Inoltre, il numero di immagini potrebbe
risultare inferiore in base alla lunghezza del nome
del file o al tipo di carattere.
• Se le immagini vengono modificate o salvate su un
computer, la data di modifica delle immagini è
suscettibile di variazioni. In tal caso, è possibile
che la visualizzazione dell’indice non segua
l’ordine della data di ripresa a causa della modifica
apportata a quest’ultima.
• Se le immagini del computer vengono salvate nella
memoria interna della cornice digitale, i file di
immagine vengono salvati senza essere compressi.
Ne consegue che nella memoria interna della
cornice digitale potrebbe essere salvato un minor
numero d’immagini.
• I file immagine creati o modificati su un computer
potrebbero non essere visualizzati. I file immagine
impostati come sola lettura tramite un computer
non possono essere eliminati dalla cornice digitale.
Prima di salvare file immagine di un computer su
una cornice digitale, è necessario deselezionare
l’opzione di sola lettura.
Utilizzo di un dispositivo esterno
41
IT
Messaggi di errore
Qualora venga visualizzato un messaggio di errore
Se si verifica un errore, uno dei seguenti messaggi di errore potrebbero essere visualizzati sullo
schermo LCD della cornice digitale. Seguire la soluzione corrispondente sotto riportata per risolvere
il problema.
È stata inserita una Memory Stick
non compatibile. / È stata inserita
una scheda CompactFlash non
compatibile. / Inserita scheda mem.
SD non compatibile. / È stata
inserita una xD-Picture Card non
compatibile. / È stato inserito un
dispositivo esterno non
compatibile.
Nessuna immagine sul file.• Non è presente nessun file immagine nella scheda di
• Una scheda di memoria non è inserita nell’alloggiamento.
Oppure, un dispositivo esterno non è collegato al
connettore USB tipo A.
Inserire una scheda di memoria nel relativo alloggiamento.
O collegare un dispositivo esterno. (.pagine 18, 38)
• È inserita una scheda di memoria non supportata. Un
dispositivo esterno non supportato è collegato al connettore
USB tipo A. Utilizzare una scheda di memoria o un
dispositivo esterno che siano supportati dalla cornice
digitale.
memoria o nel dispositivo esterno. Utilizzare una scheda di
memoria o un dispositivo esterno contenenti file di
immagine che possano essere visualizzati con la cornice
digitale.
• Per cancellare un file protetto, annullare la protezione sulla
fotocamera digitale.
• La scheda di memoria è protetta da scrittura. Far scorrere
l’interruttore di protezione da scrittura sulla posizione di
abilitazione. (.pagina 51)
• Non è possibile salvare altri dati poiché la scheda di
memoria o il dispositivo esterno sono pieni. Cancellare le
immagini oppure utilizzare una scheda di memoria o un
dispositivo esterno con spazio disponibile.
42
IT
Messaggio di erroreSignificato/Soluzioni
Errore di lettura della Memory
Stick. / Errore di lettura scheda
CompactFlash. / Errore di lettura
scheda memoria SD. / Errore di
lettura xD-Picture Card. / Errore di
lettura dispositivo esterno.
Errore scrittura nella Memory
Stick. / Errore scrittura nella scheda
CompactFlash. / Errore scrittura
• Si è verificato un errore. Qualora questo messaggio venga
visualizzato di frequente, controllare lo stato della scheda
di memoria o del dispositivo esterno con un dispositivo
diverso dalla cornice digitale.
• Nel caso di un dispositivo esterno:
Il dispositivo esterno può essere protetto da scrittura.
Annullare l’impostazione di protezione da scrittura del
dispositivo in uso. La memoria interna di una fotocamera
digitale potrebbe essere protetta da scrittura.
Memory Stick di sola lettura.• È inserita una “Memory Stick-ROM”. Per salvare le
immagini, utilizzare la “Memory Stick” consigliata.
Memory Stick protetta.• È inserita una “Memory Stick” protetta. Per poter
modificare e salvare le immagini, avvalersi di un
dispositivo per rimuovere la protezione.
Formato non supportato.• Se il file di immagine non è supportato dalla cornice
Impossibile aprire immagine.
Non è possibile collegare altre
prese USB.
digitale, non è possibile visualizzare le immagini.
• Collegare la periferica direttamente alla cornice digitale,
oppure utilizzare una periferica senza hub USB
incorporato.
Dispositivo USB incompati.
Control. impos. USB dispo.
• Collegamento della periferica con supporto di
archiviazione di massa. In caso di errata impostazione USB
della periferica, impostare il modo archiviazione di massa
dell’impostazione USB.
Messaggi di errore
43
IT
Risoluzione dei problemi
Qualora si verifichi un problema
Prima di sottoporre a riparazione la cornice digitale, tentare di risolvere il problema con l’aiuto delle
indicazioni seguenti. Qualora il problema persista, rivolgersi al proprio rivenditore Sony o a un
centro di assistenza Sony.
Alimentazione elettrica
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Accensione
impossibile.
Visualizzazione delle immagini
Se la cornice digitale è accesa, ma non vengono visualizzate le immagini o non è possibile
configurare le impostazioni della finestra delle funzioni, confermare le seguenti voci di verifica.
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Sullo schermo non
viene visualizzata
nessuna
immagine.
La riproduzione
delle immagini
non rispetta
l’ordine della data
di ripresa.
• La spina di alimentazione è
stata inserita correttamente?
• La scheda di memoria è stata
inserita, o un dispositivo
esterno è stato collegato
correttamente?
• La scheda di memoria
contiene immagini salvate
con una fotocamera digitale
o altro dispositivo?
• Le immagini sono state
memorizzate su un
dispositivo esterno?
• Il formato file è compatibile
con il formato DCF?
• Queste immagini sono state
salvate da un computer?
• Queste immagini sono state
modificate su un computer?
c Inserire correttamente la spina di
alimentazione.
c Inserire una scheda di memoria o
collegare un dispositivo esterno
correttamente. (.pagine 18, 38)
c Inserire una scheda di memoria che
contenga immagini o collegare un
dispositivo esterno che contenga
immagini.
c Controllare i formati visualizzabili.
(.pagina 53)
c La cornice digitale potrebbe non essere in
grado di visualizzare un file incompatibile
con il formato DCF, anche se lo stesso
può essere visualizzato su computer.
c Se le immagini vengono salvate su
computer, la data di modifica dei file di
immagini è suscettibile di variazioni. È
possibile quindi che la riproduzione delle
immagini rispetti l’ordine della data di
modifica.
44
IT
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Alcune immagini
non vengono
visualizzate.
• Le immagini vengono
visualizzate nella vista
indice?
c
Qualora l’immagine venga visualizzata
nella vista indice ma non possa essere
visualizzata come singola immagine, il file
di immagine potrebbe essere danneggiato,
anche se dall’anteprima della miniatura
non risultano irregolarità nei dati.
c La cornice digitale potrebbe non essere in
grado di visualizzare un file incompatibile
con il formato DCF, anche se lo stesso
può essere visualizzato su computer.
c
• Il simbolo riportato in basso
viene visualizzato nella vista
indice?
Qualora venisse visualizzato il simbolo
indicato sulla sinistra, il file di immagine
potrebbe non essere supportato dalla cornice
digitale trattandosi, ad esempio, di un file
JPEG creato con il computer. Inoltre, il file
di immagine può essere supportato ma è
• Le immagini sono state
create grazie a
un’applicazione in uso su un
computer?
privo dei dati della miniatura. Selezionare il
simbolo e premere per cambiare lo
schermo sulla visualizzazione della singola
immagine. Se il simbolo indicato a sinistra
viene visualizzato di nuovo, l’immagine
non può essere visualizzata dato che il file
di immagine non è supportato dalla cornice
digitale.
• Il simbolo riportato in basso
viene visualizzato nella vista
indice?
c Se viene visualizzato il simbolo indicato a
sinistra, il file di immagine viene
supportato dalla cornice digitale ma non è
possibile aprire i dati della miniatura o
l’immagine stessa. Selezionare il simbolo,
quindi premere . Se viene ancora
visualizzato il simbolo indicato a sinistra,
l’immagine non può essere visualizzata.
• La scheda di memoria o il
dispositivo esterno contengono
oltre 9.999 immagini?
• Il file è stato rinominato da
un computer o da altro
dispositivo?
c La cornice digitale è in grado di
riprodurre, salvare, eliminare o gestire
fino a 9.999 file di immagini.
c
Se a un file è stato assegnato un nome o se il
file è stato rinominato sul computer e il nome
del file comprende caratteri non alfanumerici,
è possibile che la cornice digitale non sia in
grado di visualizzare l’immagine.
• Sono presenti otto o più livelli
nella gerarchia della cartella
della scheda di memoria o del
dispositivo esterno?
c La cornice digitale non è in grado di
visualizzare le immagini salvate in una
cartella situata ben oltre l’ottavo livello
gerarchico.
Continua
45
Risoluzione dei problemi
IT
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Il nome del file
non viene
visualizzato
correttamente.
• Il file è stato rinominato da
un computer o da altro
dispositivo?
c
Se è stato assegnato il nome a un file o se
quest’ultimo è stato rinominato sul
computer e il nome del file comprende
caratteri non alfanumerici, è possibile che
il nome del file non venga visualizzato
correttamente nella cornice digitale.
Inoltre, per un file creato su un computer o
altro dispositivo, è possibile visualizzare
fino a un massimo di 8 caratteri a partire
dai primi che compongono il nome del file.
Nota
È possibile visualizzare esclusivamente caratteri
alfanumerici.
In alto e in fondo
vengono
visualizzate delle
aree vuote.
• L’immagine si sviluppa
eccessivamente in altezza o
in larghezza?
c Qualora un’immagine sia molto alta o
molto larga, è possibile che si visualizzino
delle aree vuote dovute alla proporzione
tra altezza e larghezza.
Salvataggio ed eliminazione delle immagini
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Impossibile
salvare
un’immagine.
• La scheda di memoria è
protetta da scrittura?
• L’interruttore di protezione
da scrittura della scheda di
c Annullare la protezione da scrittura e
rieseguire le operazioni di salvataggio.
c Far scorrere l’interruttore di protezione da
scrittura sulla posizione di abilitazione.
memoria si trova sulla
posizione [LOCK]?
• La scheda di memoria è
piena?
c
Sostituire la scheda di memoria con un’altra
che disponga di spazio libero sufficiente. In
alternativa, eliminare qualunque immagine
superflua. (
.
• La memoria interna è piena? c Eliminare qualunque immagine superflua.
(.pagina 30)
• Sono state salvate immagini
nella memoria interna di un
computer senza prima aver
creato una cartella nella
memoria interna?
c Se non viene creata nessuna cartella, è
possibile salvare un numero massimo di
512 immagini. Inoltre, il numero di
immagini potrebbe risultare inferiore in
base alla lunghezza del nome del file o al
tipo di carattere. Per il salvataggio di
immagini nella memoria interna di un
computer, assicurarsi di creare una
cartella nella memoria interna e salvare le
immagini in questa cartella.
pagina 30)
46
IT
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Impossibile
eliminare
un’immagine.
Un’immagine è stata
eliminata per errore.
• La scheda di memoria è
protetta da scrittura?
• L’interruttore di protezione
da scrittura della scheda di
memoria si trova sulla
posizione [LOCK]?
• È in uso la “Memory StickROM”?
—
c Utilizzare il dispositivo in uso per
annullare la protezione da scrittura, quindi
riprovare ad eliminare l’immagine.
c Far scorrere l’interruttore di protezione da
scrittura sulla posizione di abilitazione.
c Non è possibile eliminare un’immagine da
né formattare una “Memory Stick-ROM”.
c Non è possibile recuperare un’immagine
una volta che è stata eliminata.
Collegamento di una fotocamera digitale o di altro dispositivo
esterno
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
La fotocamera è
collegata ma non
viene visualizzato
alcunché.
Non succede niente
nonostante il cavo
USB sia stato prima
scollegato e poi
collegato.
Sullo schermo
televisivo o sullo
schermo LCD non
viene visualizzata
nessuna
immagine.
• Il cavo è stato collegato
correttamente?
• La cornice digitale è accesa? c Accendere la cornice digitale.
—
• L’ingresso del televisore è
stato impostato sulla
sorgente esterna.
c Collegare correttamente il cavo.
c Potrebbe essersi verificato un errore di
sovratensione con la cornice digitale. Per
annullare questo errore, spegnere e
riaccendere la cornice digitale.
c Anche se l’ingresso del televisore non è
stato impostato sulla cornice digitale, se è
collegato un cavo HDMI è possibile,
talvolta, che non vengano visualizzate le
immagini sullo schermo televisivo o sullo
schermo LCD.
c Modificare l’ingresso del televisore sulla
cornice digitale o scollegare il cavo HDMI
e commutare la visualizzazione sullo
schermo LCD.
Risoluzione dei problemi
Cornice digitale
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Nonostante la
cornice digitale
funzioni, non
succede niente.
—
c Aiutandosi con un oggetto sottile come ad
esempio uno spillo, premere l’interruttore
di ripristino posto sul retro della cornice
digitale e così di seguito.
Continua
47
IT
Telecomando
SintomoVerifica voceCausa/Soluzioni
Nonostante il
telecomando
funzioni, non
succede niente.
• È stata inserita correttamente
la pila del telecomando?
—
c Sostituirla con una pila nuova.
(.pagina 13)
c Inserire una pila. (.pagina 13)
c Inserire una pila nella corretta posizione.
(.pagina 13)
c Indirizzare l'estremità superiore del
telecomando verso il sensore a distanza
della cornice digitale. (.pagina 13)
c
Eliminare qualunque ostacolo si frapponga
tra telecomando e sensore a distanza.
48
IT
Informazioni aggiuntive
Precauzioni
Sicurezza
• Fare attenzione a non collocare né far cadere
oggetti pesanti sul cavo di alimentazione e a
non danneggiarlo in alcun modo. Non
utilizzare mai questa cornice digitale con un
cavo di alimentazione danneggiato.
• Qualora un oggetto o del liquido cadano
all’interno del corpo della cornice digitale,
scollegarla e farla controllare da personale
qualificato prima di utilizzarla di nuovo.
• Non smontare mai la cornice digitale.
• Per scollegare il cavo di alimentazione,
estrarlo afferrandolo per la spina. Non tirare
mai il cavo stesso.
• Quando non si intende utilizzare la cornice
digitale per un periodo di tempo prolungato,
scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa elettrica a muro.
• Maneggiare la cornice digitale con
delicatezza.
• Per ridurre il rischio di scosse elettriche,
scollegare sempre la cornice digitale dalla
presa elettrica prima di effettuare operazioni
di pulizia e di assistenza.
Collocazione
• Evitare di collocare la cornice digitale in
ubicazioni soggette a:
– vibrazioni
– umidità
– polvere eccessiva
– luce solare diretta
– temperature estremamente elevate o
estremamente basse
• Non utilizzare apparecchi elettrici in
prossimità della cornice digitale. La cornice
digitale non funziona correttamente
all’interno di campi elettromagnetici.
• Non collocare oggetti pesanti sulla cornice
digitale.
Informazioni sull’alimentatore
CA
• Anche se la cornice digitale viene spenta,
l’alimentazione CA (corrente domestica)
continua a essere generata mentre la cornice
è collegata alla presa elettrica a muro tramite
l’alimentatore CA.
• Assicurarsi di utilizzare l’alimentatore CA in
dotazione con la cornice digitale. Non
utilizzare altri alimentatori CA, in quanto
questo potrebbe provocare un
malfunzionamento.
• Non utilizzare l’alimentatore CA in
dotazione con altri apparecchi.
• Non utilizzare un trasformatore elettrico
(convertitore da viaggio), in quanto questo
potrebbe provocare un surriscaldamento o un
malfunzionamento.
• Qualora il cavo dell’alimentatore CA sia
danneggiato, non utilizzarlo ulteriormente,
poiché potrebbe essere pericoloso.
Informazioni sulla formazione di
condensa
Se la cornice digitale viene portata direttamente
da un ambiente freddo a un ambiente caldo
oppure collocata in una stanza estremamente
calda o umida, potrebbe formarsi della
condensa all’interno dell’unità. In questi casi,
probabilmente la cornice digitale non
funzionerebbe in modo corretto, e qualora si
continuasse a utilizzarla potrebbe anche
guastarsi. Qualora si formi della condensa,
scollegare il cavo di alimentazione CA dalla
cornice digitale e non utilizzarla per almeno
un’ora.
Informazioni sul trasporto
Quando si trasporta la cornice digitale,
rimuovere dalla cornice digitale scheda di
memoria, dispositivi esterni, alimentatore CA e
cavi collegati e inserire la cornice digitale e le
relative periferiche nella confezione originale,
insieme all’imballaggio di protezione.
Continua
49
Informazioni aggiuntive
IT
Qualora non si disponga più della confezione
originale e dei componenti di imballaggio,
utilizzare materiale di imballaggio simile, in
modo che la cornice digitale non venga
danneggiata durante il trasporto.
Informazioni sulle
schede di memoria
Pulizia
Pulire la cornice digitale con un panno morbido
asciutto o con un panno morbido leggermente
inumidito con una soluzione detergente
delicata. Non utilizzare alcun tipo di solvente,
quali alcool o benzina, che potrebbero
danneggiare il rivestimento.
Informazioni sulle limitazioni
alla duplicazione
Programmi televisivi, film, videocassette,
ritratti di terzi o materiali di altro genere
potrebbero essere protetti da diritti d’autore.
L’utilizzo non autorizzato di tali materiali
potrebbe costituire una violazione delle leggi
sui diritti d’autore.
“Memory Stick”
Tipi di “Memory Stick” che è
possibile utilizzare con la
cornice digitale
Con la cornice digitale è possibile utilizzare i
tipi seguenti di “Memory Stick”*1:
*2
*2
*2
Visualizzazione
OKOK
*5
OK
*5
OK
*5
OK
*5*6
OK
*5
OK
Eliminazione/
Salvataggio
*5
OK
*5
OK
*5
OK
*5*6
OK
*5
OK
Tipi di “Memory
Stick”
“Memory Stick”
(Non compatibile
con “MagicGate”)
“Memory Stick”
(Compatibile con
“MagicGate”)
“MagicGate
Memory Stick”
“Memory Stick
*2
PRO”
“Memory Stick
PRO-HG”
“Memory Stick
Micro”
*1
*2
*3
*4
*2
*3
(“M2”*4)
La cornice digitale supporta il formato FAT32. È
stato dimostrato il funzionamento della cornice
digitale con una “Memory Stick” con capacità di
8 GB o inferiore prodotta da Sony Corporation.
Tuttavia, non si garantisce il funzionamento di tutti
i supporti “Memory Stick”.
La cornice digitale è dotata di un alloggiamento
compatibile sia con supporti in formato standard che
con supporti in formato Duo. Senza un adattatore
per “Memory Stick Duo”, è possibile utilizzare sia
le “Memory Stick” in formato standard che le
“Memory Stick Duo” in formato compatto.
Quando si utilizza una “Memory Stick Micro” con
la cornice digitale, inserirla sempre in un adattatore
M2.
“M2” è un’abbreviazione di “Memory Stick
Micro”. In questa sezione, “M2” è l’abbreviazione
utilizzata per descrivere le “Memory Stick Micro”.
50
IT
*5
Non è possibile eseguire operazioni di lettura/
registrazione dei dati che richiedano il sistema di
protezione dei diritti d’autore “MagicGate”.
“MagicGate” è il nome generico di una tecnologia
di protezione dei diritti d’autore sviluppata da
Sony utilizzando l’autenticazione e la cifratura.
*6
La cornice digitale non supporta il trasferimento
dei dati in parallelo a 8 bit.
Note sull’uso
• Per le informazioni più aggiornate sulle
“Memory Stick” supportate dalla cornice
digitale, consultare le informazioni sulla
compatibilità delle “Memory Stick” sul sito
web Sony:
http://www.memorystick.com/en/support/
support.html
(Selezionare l’area geografica in cui si
utilizza la cornice digitale, quindi
selezionare “Cornice digitale” dalla pagina
di ciascuna area geografica.)
• Non inserire più di una “Memory Stick”
contemporaneamente, perché questo
potrebbe provocare un problema con la
cornice digitale.
• In caso di utilizzo di una “Memory Stick
Micro” con la cornice digitale, è necessario
inserire la “Memory Stick Micro” in un
alimentatore “M2”.
• Qualora si inserisca una “Memory Stick
Micro” nella cornice digitale senza un
adattatore “M2”, potrebbe non essere possibile
rimuovere la “Memory Stick Micro”.
• Se si inserisce una “Memory Stick Micro” in
un adattatore “M2”, e si inserisce quindi
l’adattatore “M2” in un adattatore per
“Memory Stick Duo”, la cornice digitale
potrebbe non funzionare correttamente.
• Quando si formatta una “Memory Stick”,
utilizzare la funzione di formattazione della
fotocamera digitale. Se si formatta una “Memory
Stick” con il computer, le immagini potrebbero
non essere visualizzate correttamente.
• Quando si formatta una “Memory Stick”, tutti i
dati, compresi i file di immagini protette,
vengono cancellati. Per evitare la cancellazione
accidentale di dati importanti, assicurarsi di
controllare il contenuto della “Memory Stick”
prima di eseguire la formattazione.
• Non è possibile registrare, modificare o
eliminare i dati se si fa scorrere l’interruttore
di protezione da scrittura sulla posizione
LOCK.
Interruttore di
protezione da scrittura
Posizione
per la
scrittura
Applicare l’etichetta qui.
Posizione di
protezione
da scrittura
• Non applicare materiali diversi dall’etichetta
in dotazione nel punto di applicazione
dell’etichetta. Quando si applica l’etichetta
in dotazione, assicurarsi di applicarla
sull’apposito punto. Assicurarsi che
l’etichetta non sporga verso l’esterno.
Scheda memoria SD
L’alloggiamento per la scheda di memoria SD
della cornice digitale consente di utilizzare le
schede seguenti:
• Scheda memoria SD
• Scheda miniSD, scheda microSD
(È richiesto un adattatore.)
• Scheda di memoria SDHC
• Scheda di memoria standard MMC
Non si garantisce il funzionamento corretto con
tutti i tipi di schede di memoria SD e di schede
di memoria standard MMC.
*1
È stato dimostrato il funzionamento della cornice
digitale con una scheda di memoria SD con
capacità di 2 GB o inferiore.
*2
Alcuni adattatori per schede disponibili in
commercio sono dotati di terminali di protezione
nella parte posteriore. Questo tipo di adattatore
potrebbe non funzionare correttamente con la
cornice digitale.
*1
*2
*3
*4
Continua
51
Informazioni aggiuntive
IT
*3
È stato dimostrato il funzionamento della cornice
digitale con una scheda di memoria SDHC con
capacità di 8 GB o inferiore.
*4
È stato dimostrato il funzionamento della cornice
digitale con una scheda di memoria standard MMC
con capacità di 2 GB o inferiore.
Note sull’uso
Non è possibile eseguire la lettura o la registrazione di
dati che richiedano il sistema di protezione dei diritti
d’autore.
xD-Picture Card
Con l’alloggiamento per xD-Picture Card della
cornice digitale, è possibile utilizzare una xD-
*5
Picture Card
. Non tutte le operazioni della
scheda di memoria sono supportate, e non è
possibile garantire il funzionamento corretto
per tutti i tipi di xD-Picture Card.
*5
È stato dimostrato il funzionamento della cornice
digitale con una
2 GB o inferiore.
xD-Picture Card con capacità di
Scheda CompactFlash
L’alloggiamento per schede CompactFlash
della cornice digitale consente di utilizzare le
schede seguenti:
• Scheda di memoria CompactFlash (Tipo I/
Tipo II) e Scheda CompactFlash compatibile
con CF+Card (Tipo I/Tipo II)
• Microdrive
È inoltre possibile utilizzare una scheda Smart
Media utilizzando un adattatore per schede
*7
CompactFlash
disponibile in commercio.
Tuttavia, non è possibile garantire il funzionamento
corretto per tutti i tipi di schede CompactFlash.
*6
Utilizzare una scheda CompactFlash con una
specifica di alimentazione di 3,3 V o 3,3 V/5 V.
Non è possibile utilizzare i tipi che funzionano solo
a 3 V o 5 V. Non inserire altri tipi di schede
CompactFlash nell’alloggiamento di inserimento
della cornice digitale. Si potrebbe danneggiare la
cornice digitale. È stato dimostrato il
funzionamento della cornice digitale con una
CompactFlash con capacità di 8 GB o inferiore.
*7
Quando si utilizza un adattatore per schede
CompactFlash disponibile in commercio,
*6
consultare le istruzioni per l’uso dell’adattatore
utilizzato, per informazioni sulle modalità di
installazione della scheda e dell’adattatore.
Quando si utilizza l’adattatore per schede
CompactFlash, una scheda protetta da scrittura
potrebbe non funzionare correttamente.
Note sull’uso delle scheda di
memoria
• Quando si utilizza una scheda, assicurarsi di
verificare la direzione corretta di inserimento
della scheda e l’alloggiamento corretto per
l’inserimento.
• L’inserimento di una scheda di memoria è
consentito solo fino a un determinato limite,
tentando di superare il quale si rischia di
danneggiare la scheda di memoria e/o la
cornice digitale.
• Non rimuovere una scheda né spegnere la
cornice digitale in fase di lettura o scrittura
dati o mentre l’indicatore di accesso
lampeggia. In caso contrario, i dati potrebbero
diventare illeggibili o essere cancellati.
• Si consiglia di effettuare il backup dei dati
importanti.
• I dati elaborati con il computer potrebbero
non essere visualizzati con la cornice digitale.
• Quando si trasporta o si conserva una
scheda, inserirla nella custodia in dotazione
con la scheda.
• Non toccare i terminali delle schede con le
mani o con oggetti metallici.
• Non colpire, piegare o far cadere le schede.
• Non smontare o modificare le schede.
• Non esporre le schede all’acqua.
• Non utilizzare né conservare le schede nelle
condizioni seguenti:
– In ubicazioni in cui le condizioni
operative richieste non siano rispettate,
incluse ubicazioni quali l’interno caldo di
un’auto parcheggiata al sole e/o all’aperto
in estate, esposte alla luce solare diretta o
in prossimità di un radiatore.