USO .......................................................................................................................................................................................................................................................... 52
L'installatore deve lasciare queste istruzioni a disposizione del proprietario.
Il proprietario deve conservare queste istruzioni per future consultazioni e per l'uso da parte degli ispettori degli impianti elettrici
locali.
LEGGERE LE PRESENTI ISTRUZIONI PRIMA DI INTRAPRENDERE L'INSTALLAZIONE DELLA CAPPA
ASPIRANTE.
AVVERTENZA: - PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO CAUSATO DA GRASSI SUI FORNELLI DEL
PIANO COTTURA: Non lasciare mai incustoditi tegami sul piano cottura a regolazione elevata. Eventuali traboccamenti per il
bollore possono generare fumo e schizzi di grasso che possono facilmente incendiarsi. Riscaldare l'olio lentamente a bassa o media regolazione. Accendere sempre la cappa durante la cottura a temperature elevate o quando si cucinano cibi alla fiamma o
flambé come crêpes suzette, ciliegie flambé al liquore o filetto di manzo flambé al pepe. Pulire frequentemente la ventola della
cappa aspirante. Evitare che il grasso si accumuli sulla ventola o sul filtro. Usare tegami di dimensioni appropriate. Usare sempre
utensili da cucina idonei alle dimensioni dei fornelli sul piano cottura.
AVVERTENZA: - PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI A PERSONE IN CASO DI INCENDIO CAUSATO
DA GRASSI SUI FORNELLI DEL PIANO COTTURA, OSSERVARE QUANTO SEGUE: SMORZARE LE
FIAMME con un coperchio ermetico, una lastra da forno o un vassoio metallico, quindi spegnere il fornello. PRESTARE
ATTENZIONE PER EVITARE USTIONI. Se le fiamme non si estinguono subito EVACUARE L'AMBIENTE E RI-
CHIEDERE L'INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO. NON TOCCARE MAI UN TEGAME IN FIAMME perché
ci si può ustionare. NON USARE ACQUA né stracci o asciugamani umidi, perché potrebbe prodursi una violenta esplosione
di vapore. Usare un estintore SOLO nel caso in cui: 1. Si abbia un estintore di Classe ABC e si sappia come farlo funzionare. 2.
L'incendio sia di piccole dimensioni e contenuto nell'area in cui
del fuoco. 4. Si possano affrontare le fiamme con la schiena rivolta verso una via di uscita
è scoppiato. 3. Sia già stato richiesto l'intervento dei vigili
.
TUTTE LE APERTURE IN PARETI E PAVIMENTI DEL LOCALE IN CUI È INSTALLATA LA CAPPA
ASPIRANTE DEVONO ESSERE SIGILLATE.
L'installazione della cappa deve essere effettuata con una distanza minima di 24" (60 cm) tra la superficie inferiore della cappa e il piano cottura o il piano di lavoro della cucina. Prima di praticare fori o aperture, consultare le
istruzioni di installazione fornite dal produttore del piano cottura o del piano di lavoro della cucina. INSTALLAZIONE IN CASE MOBILI L'installazione di questa cappa aspirante deve essere effettuata in conformità alle
norme americane sulla costruzione e sicurezza delle case mobili (Manufactured Home Construction and Safety
Standards, Title 24 CFR, Part 3280, precedentemente nota come Federal Standard for Mobile Home Construction and Safety, Title 24, HUD, Part 280). Deve essere utilizzato un alimentatore con cavo quadripolare ed effettuata una revisione dei collegamenti elettrici dell'apparecchio. Vedere i Requisiti elettrici.
REQUISITI DI EVACUAZIONE
ATTENZIONE - Per ridurre il rischio di incendio e assicurare una corretta evacuazione dell'aria, verificare che il condotto di
uscita dell'aria sia diretto all'esterno – Non dirigere lo scarico dell'aria verso intercapedini tra pareti o soffitti o verso soffitte, spazi
angusti o garage.
Accertare quale sia il metodo di evacuazione migliore per il proprio ambiente. La conduttura può passare attraverso la parete o il tetto. La lunghezza della conduttura e la quantità di gomiti o curve presenti lungo il percorso
devono essere ridotte al minimo per garantire la massima efficienza. Le dimensioni della conduttura devono
essere costanti. Non installare due gomiti o curve adiacenti. Usare nastro isolante per sigillare tutti i giunti della
conduttura. Usare un materiale sigillante per chiudere ermeticamente l'apertura nella parete o nel pavimento attorno la presa.
È sconsigliato l'uso di una conduttura flessibile. Una conduttura flessibile può creare fenomeni di contropressione e turbolenza d'aria che riducono notevolmente le prestazioni.
IT33
Page 4
Prima di praticare fori, assicurarsi che vi sia uno spazio adeguato nella parete o nel pavimento per il condotto di scarico.
Non tagliare travi o montanti se non è indispensabile. Se è necessario tagliare una trave o un montante, occorre prevedere un'intelaiatura di supporto.
AVVERTENZA - Per ridurre il rischio di incendio, usare esclusivamente condutture metalliche.
AVVERTENZA
• Il sistema di evacuazione DEVE convogliare l'aria all'esterno dell'edificio.
• NON espellere l'aria attraverso una conduttura diretta verso ambienti come soffitti o altri spazi angusti.
• NON usare prese di scarico a muro da 4" (10,2 cm) del tipo utilizzato per bagni o lavanderie.
• È SCONSIGLIATO l'uso di condutture flessibili.
• NON ostacolare la circolazione dell'aria di combustione e ventilazione.
• La mancata osservanza dei requisiti di evacuazione può provocare incendi.
REQUISITI ELETTRICI
È richiesta un'alimentazione elettrica da 120 V AC, 60 Hz su un circuito dotato di fusibile da 15 amp separato. Si
raccomanda l'uso di un fusibile ritardato o di un interruttore automatico. Il fusibile deve essere di taglia adeguata
alla potenza elettrica nominale dell'unità secondo quanto stabilito dalle norme locali, come specificato sulla targa
matricola/dati posta all'interno dell'unità vicino al vano dei collegamenti elettrici. QUESTA UNITÀ DEVE ESSERE DOTATA ESCLUSIVAMENTE DI COLLEGAMENTI CON CAVI IN RAME. Le dimensioni dei
cavi devono essere conformi alle disposizioni della norma elettrica nazionale americana (National Electrical Code, ANSI/NFPA 70, ultima edizione) e da tutte le normative e ordinanze locali. Le dimensioni dei fili e dei collegamenti devono essere conformi alla potenza nominale dell'apparecchio. Copie della norma sopra elencata
possono essere ottenute su richiesta a:
National Fire Protection Association
Batterymarch Park
Quincy, Massachusetts 02269
Questo apparecchio deve essere collegato direttamente al sezionatore con fusibile (o all'interruttore automatico) tramite cavi flessibili in rame con armatura o guaina non metallica. Lasciare un certo gioco nel cavo in modo da poter spostare l'apparecchio per
riparazioni o manutenzione. Un raccordo per guaina da 1/2" (1,27 cm) omologato secondo la norma UL deve essere inserito a
ciascuna estremità del cavo di alimentazione (in corrispondenza dell'apparecchio e della cassetta di derivazione).
Quando si predispone l'allacciamento elettrico, praticare un foro di 1,1/4" (3,17 cm) nella parete. Il foro, se praticato nel legno,
deve essere perfettamente smerigliato. Il foro, se praticato nel metallo, deve essere protetto da un gommino.
AVVERTENZA - PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSA ELETTRICA, non utilizzare la ventola con
alcun dispositivo di controllo della velocità a semiconduttori.
AVVERTENZA - PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO, SCOSSA ELETTRICA O LESIONI A PERSONE,
OSSERVARE QUANTO SEGUE: Usare questo apparecchio esclusivamente per lo scopo previsto dal produttore. Per even-
tuali domande, contattare il produttore.
Prima di qualsiasi intervento di riparazione, manutenzione o pulizia dell'unità, scollegare l'alimentazione dal quadro generale e
lucchettare il sezionatore per impedire il ricollegamento accidentale dell'alimentazione. Qualora non sia possibile lucchettare il
sezionatore, fissare in posizione salda e ben visibile sul quadro generale un segnale di avvertenza, come una targhetta.
ATTENZIONE: usare solo per una ventilazione generica. Non usare per l'aspirazione di materiali e vapori pericolosi o esplosivi.
AVVERTENZA - PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO, SCOSSA ELETTRICA O LESIONI A PERSONE,
OSSERVARE QUANTO SEGUE:
da personale qualificato, conformemente alle leggi e alle norme in vigore, incluse quelle di resistenza al fuoco di
prodotti ed elementi costruttivi.
IT34
Le operazioni di installazione e collegamento elettrico devono essere eseguite
Page 5
È necessario avere una quantità d'aria sufficiente per una corretta combustione e aspirazione dei gas attraverso la
canna fumaria dell'impianto di combustione, al fine di evitare fenomeni di controtiraggio. Seguire le indicazioni fornite dal produttore dell’impianto di riscaldamento e le relative norme di sicurezza, come quelle emesse dall'Associazione nazionale americana per la protezione antincendio (National Fire Protection Association - NFPA), dalla Società americana dei tecnici di riscaldamento, refrigerazione e condizionamento dell'aria (American Society for Heating, Refrigeration and Air Conditioning Engineers - ASHRAE) e dalle autorità locali preposte.
Durante le operazioni di taglio o perforazione del muro o del soffitto, fare attenzione a non danneggiare i cavi elettrici
o altre utenze nascoste.
L’apparecchio deve essere sempre collegato a un foro di evacuazione verso l’esterno.
AVVERTENZA
• La cappa aspirante deve essere dotata di messa a terra.
• In presenza di un tubo dell'acqua fredda schermato da una guarnizione non metallica, in plastica o in altro
materiale, NON usare questo tubo come conduttore di terra.
• NON usare un tubo del gas come conduttore di terra.
• NON installare un fusibile nel circuito di terra o sul neutro. L'installazione di un fusibile nel circuito di
terra o sul neutro potrebbe causare scosse elettriche.
• Consultare un elettricista qualificato in caso di dubbi sulla corretta messa a terra della cappa aspirante.
• La mancata osservanza dei requisiti elettrici può causare un incendio.
IT35
Page 6
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Questo libretto di istruzioni per l'uso è previsto per più versioni dell' apparecchio.É possibile che
siano descritti singoli particolari della dotazione, che non riguar-dano il Vostro apparecchio.
INSTALLAZIONE
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti ad installazio ne noncorretta o non
conforme alle regole dell’arte.
• Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata nella targhetta posta all’interno
della Cappa.
• Per Apparecchi in Classe I
scarico a terra.
• Collegare la Cappa all’uscita dell’aria aspirata con tubazione di diametro pari o
mm. Il percorso della tubazione deve esser e il più breve possibi-le.
• Non collegare la Cappa a condotti di scarico dei fumi prodotti da com busti one(caldaie, caminetti, ecc.).
• Nel caso in cui nella stanza vengano utilizzati sia la Cappa che apparecchi non azionati da
energia elettrica (ad esempio apparecchi utilizzatori di gas), si deveprovvedere ad una aerazione sufficiente dell’ambiente. Se la cucina ne fossesprovvista, praticare un’apertura che comunichi con l’esterno, per garantire il ri-chiamo d’aria pulita.
USO
• La Cappa è stata progettata esclusivamente per uso domestico, per abbattere gli odori della
cucina.
• Non fare mai uso improprio della Capp a.
• Non lasciare fiamme libere a forte int ensità sotto la Cappa in funzio ne.
• Regolare sempre le fiamme in modo da evitare una evidente fuoriuscita laterale delle stesse
rispetto al fondo delle pentole.
• Controllare le friggitrici durante l’uso: l’olio surris caldato potrebbe infiammarsi.
• Non preparare alimenti flambè sotto la cappa da cucina; pericolo d'incendio.
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con ridotte capacità psichiche, sensoriali o mentali, oppure da persone senza esperienza e conoscenza, a
meno che non siano controllati o istruiti all’uso dell’apparecchio da persone responsabili
della loro sicurezza.
• I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchi o.
MANUTENZIONE
• Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire la Cappa togliendo la
spina elettrica o spegnendo l’interruttore generale.
• Effettuare una scrupolosa e tempestiva manutenzione dei Filtri secondo gli inter- valli consigliati
(Rischio di incendio).
• Per la pulizia delle superfici della Cappa è sufficiente utilizzare un panno umido e detersivo
liquido neutro.
a
accertarsi che l’impianto elettrico domestico garanti-sca un corretto
superiore a 120
PROTEZIONE TERMICA
La cappa è dotata di un protettore termico per evi tare condizioni di s urriscaldament o. Se la cappa
si spegne in uso, premere il tasto on / off per spegnere la cappa. Attendere circa 90 minuti, quindi
premere il pulsante on / off per riavviare la ca ppa.
IT36
Page 7
DIMENSIONI E LISTA PARTI
DIMENSIONS and MAIN PARTS
Dimensions
8/16"
Ø 5-14/16"
1-5/16"
17-11/16"
8/16"
4-8/16"
19-7/16" - 26-9/16"
20-9/16" - 27-10/16"
4-8/16"
7-14/16"
2-2/16"
-15/16"
6
6-14/16"
2-2/16"
5/16"
-1/16"
0
1
11
-3/16"
25-9/16"19-11/16"
L = 8x (A= 20-8/16')
L = 10x (A= 27-9/16')
IT37
Page 8
INSTALLATION
SNAP-ON FITTING
•The hood can be installed eitherdirectly on the bottom surfaceof the wall units using snap-on side supports.
•Cut a fitted opening in the bottom surface of the wall unit, asshown.
•Insert the hood until the side supports snap into place.
•Lock in position by tightening the screws Vf from underneaththe hood.
MONTAGGIO CON FISSAGGIO A SCATTO
INSTALLAZIONE
• La Cappa può essere installata direttamente sul piano
inferiore dei Pensili con i Supporti laterali a scatto.
• Praticare un incasso sul piano inferiore del Pensile,
come indicato.
• Inserire la Cappa no ad agganciare i Supporti laterali
a scatto.
• Bloccare denitivamente serrando le Viti Vf dal sotto
della Cappa.
MONTAGGIO CON VITI
• La Cappa può essere installata direttamente sul piano
inferiore dei Pensili (25-9/16” min. dal Piano di Cottura).
• Praticare un incasso sul piano inferiore del Pensile,
come indicato.
• Fissare con 8 Viti L in dotazione.
IT38
Page 9
Connessione
USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE
Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa
alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo rigido 6”. (non
incluso).
• Installare la Valvola di non ritorno 10a ø 6”.
• Fissare il tubo con adeguate fascette stringitubo (non incluse).
Connessione elettrica
• Togliere il coperchio della Scatola connessione elettrica
con un cacciavite.
• Far passare il cavo di alimentazione nell’ apposito pas-
sacavo. Collegare il cavo di alimentazione alla cappa. Collegare la messa a terra del cavo di alimentazione alla vite
verde. Collegare il lo bianco del cavo di alimentazione col
lo bianco della cappa con cappuccio. Collegare il lo nero
del cavo di alimentazione al lo nero della cappa con un
cappuccio.
• Rimontare il Coperchio.
IT39
Page 10
USO
LLuciAccende e spegne l’Impianto di Illuminazione.
MMotoreAccende e spegne il motore Aspirazione.
VVelocitàDetermina la velocità di esercizio:
1. Velocità minima, adatta ad un ricambio d’aria continuo particolarmente
silenzioso,in presenza di pochi vapori di cottura.
2. Velocità media, adatta alla maggior parte delle condizioni d’uso, dato l’ottimo
rapporto tra portata d’aria trattata e livello sonoro.
3. Velocità massima, adatta a fronteggiare le massime emissioni di vapore di
cottura, anche per tempi prolungati.
IT40
Page 11
MANUTENZIONE
Filtri antigrasso
PULIZIA FILTRI ANTIGRASSO METALLICI
AUTOPORTANTI
• Sono lavabili in lavastoviglie, e necessitano di
essere lavati ogni 2 mesi circa di utilizzo o più
frequentemente, per un uso particolarmente intenso.
• Togliere i Filtri uno alla volta, agendo sugli appositi
agganci.
• Lavare i Filtri evitando di piegarli, e lasciarli asciugare
prima di rimontarli.
• Rimontarli facendo attenzione a mantenere la
Maniglia verso la parte visibile esterna.
Illuminazione
SOSTITUZIONE LAMPADE
• Lampade da 28W-40W.
• Togliere i Filtri antigrasso metallici.
• Svitare le Lampade e sostituirle con nuove di uguali
caratteristiche.
• Rimontare i Filtri antigrasso metallici.
IT41
Page 12
Page 13
Page 14
991.0369.790_01 - 150407
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.