Libretto di Uso
User Manual
Manuel D’utilisation
Gebrauchsanleitung
Gebruiksaanwijzing
Manual De Uso
Livro De Instruções Para Utilização
РуководствоПоЭксплуатации
Användningshandbok
Brugsvejledning
KSEG90X2 - KSEG120X2
KSEG90VXB - KSEG90VXN
INDICE
CONSIGLI E SUGGERIMENTI.............................................................................................................................................. 4
CONSEILS ET SUGGESTIONS.......................................................................................................................................... 18
EMPFEHLUNGEN UND HINWEISE ................................................................................................................................... 25
ADVIEZEN EN SUGGESTIES............................................................................................................................................. 32
GEBRUIK .............................................................................................................................................................................35
CONSEJOS Y SUGERENCIAS........................................................................................................................................... 39
CONSELHOS E SUGESTÕES............................................................................................................................................ 46
СОВЕТЫ И РЕКОМЕНДАЦИИ .......................................................................................................................................... 53
REKOMMENDATIONER OCH TIPS ...................................................................................................................................60
RÅD OG ANVISNINGER .....................................................................................................................................................67
Questo libretto di istruzioni per l'uso è previsto per più versioni dell' apparecchio. É possibile che siano
descritti singoli particolari della dotazione, che non riguardano il Vostro a pparecchio.
INSTALLAZIONE
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti ad installazione non corretta o non conforme
alle regole dell’arte.
• La distanza minima di sicurezza tra il Piano di cottura e la Cappa deve essere di 650 mm, (alcuni modelli
possono essere installati ad un’altezza inf eriore, fare riferimento ai paragrafi ingombro e installazione).
• Verificare che la te nsione di rete corrisponda a quella riportata nella t arghetta posta all’interno della Cappa.
• Per Apparecchi in Classe I
terra.
• Collegare la Cappa all’uscita dell’aria aspirata con tubazione di diametro pari o superiore a 120 mm. Il
percorso della tubazione de ve essere il più breve possibile.
• Non collegare l a Cappa a condotti di scarico dei fumi prodotti da comb ustione (caldaie, caminetti, ecc.).
• Nel caso in cui n ella stanza vengano utilizzati sia la Cappa che apparecchi non azionati da energia el ettrica
(ad esempio apparecchi utilizzatori di gas), si deve provvedere ad una aerazione sufficiente dell’ambiente.
Se la cucina ne fosse sprovvista, praticare un’apertura che comunichi con l’esterno, per garantire il richiamo d’aria pulita. Un uso proprio e senza rischi si ottiene quando la depressione massima del locale non
supera i 0,04 mBar.
• In caso di danneggiamento del cavo alimentazione, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal servizio di assistenza tecnica, in modo da prevenire ogni ris chio.
• Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas indicano che è necessaria una distanza
maggiore di quella indicato sopr a, è necessario tenerne conto. Bisogna rispettare tutte le normative relative
allo scarico dell’aria.
USO
• La Cappa è stata progettata esclus ivamente per uso domestico, per abbattere gli odori della cucina.
• Non fare mai uso im proprio della Cappa.
• Non lasciare fiamme libere a forte intensità sotto la Cappa in funzione.
• Regolare sempre le fiamme in modo da evitare una evidente fuoriuscita laterale delle stesse rispetto al
fondo delle pentole.
• Controllare le f riggitrici durante l’uso: l’olio surriscaldato p otrebbe infiammarsi.
• Non preparare al imenti flambè sotto la cappa da cucina; pericol o d'incendio.
• Questo apparecchi o non deve essere utilizzato da persone (bambini inclus i) con ridotte capacità psichiche,
sensoriali o mentali, oppu re da persone senza esperienza e conoscenza, a meno c he non siano controllati
o istruiti all’uso dell’appa recchio da persone responsabili della loro sicur ezza.
• I bambini devo no essere supervisionati per assicurarsi che non gioch ino con l’apparecchio.
• “ATTENZIONE: Le parti accessibili possono diventare molto calde se utilizzate con degli apparecchi di
cottura.”
MANUTENZIONE
• Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire la Cappa togliendo la spina elettrica o spegnendo l’interruttore ge nerale.
• Effettuare una scrupolosa e tempestiva manutenzione dei Filtri secondo gli intervalli consigliati (Rischio di
incendio).
• Per la pulizia del le superfici della Cappa è sufficiente utilizzar e un panno umido e detersivo liquido neutro.
a
accertarsi che l’impianto elettrico domestico garantisca un corretto scarico a
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere con siderato come un normale rifiuto domestico, ma
deve essere portato nel punto di raccolta appr opriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettronich e. Provvedendo a smaltire
questo prodotto in modo appropriato, si contrib uisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potr ebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare
l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
IT
4
4
CARATTERISTICHE
Ingombro
IT
5
5
INSTALLAZIONE
Fissaggio Cappa
• In tutti i casi in cui il Soffitto non fosse sufficientemente robusto sul punto di sospensione,
l’Installatore dovrà provvedere a irrobustirlo con opportune piastre e contropiastre ancorate
a parti strutturalmente resistenti.
CONNESSIONE ELETTRICA
• Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un Interruttore bipolare con apertura dei contatti di almeno 3 mm.
IT
6
6
S1
USO
Quadro comandi
Tasto Funzione
Accende/Spegne le luci alla massima intensità. -
L
Tenendo il tasto premuto per circa 4 secondi,
quando tutti i carichi sono spenti (Motore + Luce), si Attiva/Disattiva l’Allarme dei Filtri al
Carbone Attivo.
Accende/Spegne il motore alla prima velocità. -
T1
Tenendo premuto il tasto per circa 2 secondi,
quando tutti i carichi sono spenti (Motore + Luce), si effettua il reset in caso di Allarme Filtri
Attivo.
Segnala l’allarme saturazione Filtri Antigrasso
S1
Metallici e la necessità di lavarli. L’allarme entra in funzione dopo 100 ore di lavoro effettivo
della Cappa.
Segnala, quando è attivato, l’allarme saturazione Filtro Antiodore al Carbone Attivo, che deve
essere sostituito; devono anche essere lavati i
Filtri Antigrasso Metallici. L’allarme saturazione Filtro Antiodore al Carbone Attivo entra in
funzione dopo 200 ore di lavoro effettivo della
Cappa.
LT1
Led
Doppio lampeggio del Led S1 =
allarme Attivato.
Singolo lampeggio del Led S1 =
allarme Disattivato.
Spegnimento del Led S1 (Fisso
o Lampeggiante).
Fisso
Lampeggiante
IT
7
7
TELECOMANDO
Questo apparecchio può essere comandato per mezzo di un telecomando, alimentato con pile alcaline zinco-carbone da 1,5 V del
tipo standard LR03-AAA (non incluse).
• Non riporre il telecomando in prossimità di fonti di calore.
• Non disperdere le pile nell’ambiente, depositarle negli appositi
contenitori.
Quadro comandi
Tasto Funzione Display
Accende/Spegne il Motore. -
Decrementa la Velocità del Motore. -
Incrementa la Velocità del Motore. -
INTENSIVA
- Attiva la velocità Intensiva da qualsiasi velocità.
Per disinserirla basta premere di nuovo lo stesso tasto o spegnere il motore.
- La velocità Intensiva è temporizzata a 10 minuti. Al termine dei 10 minuti il sistema torna auto
maticamente alla velocità precedentemente impostata.
Premuto brevemente Funzione Delay:
Attivabile solo quando non è attivo l’ Intensiva o il 24h.
Attiva e disattiva la modalità di arresto totale della cappa (motore+luci) dopo 30 minuti:
Per disabilitare il Delay si può ripremere lo stesso tasto oppure spegnere il motore.
Tenuto premuto per 2sec Funzione 24H:
Attivabile solo quando non è attivo l’ Intensiva o il Del ay.
Attiva e disattiva la funzione 24 per 10 minuti ogni ora, per 24 ore. Alla scadenza si disattiva.
Accende/Spegne Le Luci della Cappa alla massima intensità. -
Tenuto premuto per 2sec Accende/Spegne le luci della Cappa a intensità ridotta. -
-
IL led presente sul tasto motore (dei comandi cappa) lampeggia ogni 0.5 secondi.
Il led presente sul tasto motore
(dei comandi cappa) lampeggia ogni 2 secondi.
IT
8
8
Loading...
+ 18 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.