Smeg DRY72CX, DRY72C User Manual [cz]

Istruzioni per l’uso
Asciugabiancheria
Ci congratuliamo con Voi per la scelta del nostro apparecchio di asciugatrice e Vi ringraziamo per la Vostra fi ducia. L’asciugatrice serve nel ambito domestico per asciugare la biancheria. La biancheria asciugata nel nostro apparecchio sarà asciutta presto, sarà morbida e non cambierà le forme. I nostri prodotti tutelano l’ambiente, poiché il materiale usato viene ri-usato nel futuro o distrutto. Al momento di non-utilizzo dei nostri apparecchi Vi chiediamo di consegnarli nei centri specializzati per la raccolta degli apparecchi.
L’apparecchio è destinato per l’uso esclusivamente domestico. In caso di uso professionale, che supera uso domestico o se l’apparecchio viene usato dalla persona, che non è il consumatore, la durata della garanzia è la più breve delle garanzie stabilite dalla legislazione vigente.
132273
Descrizione asciugatrice ..................................3
Avvertenze ......................................................... 4
Collocamento e collegamento.......................... 7
Funzionamento ................................................ 11
Consigli per asciugatura e uso sicuro
d’asciugatrice .................................................. 15
Pulizia e manutenzione ................................... 16
Disturbi ............................................................ 19
Tabella .............................................................. 21
2
Descrizione asciugatrice
1. Pannello frontale
2. Pulsante per la scelta del tempo d’asciugatura
3. Vaschetta per la condensa
4. Porta
5. Condensatore dell’acqua
Dati tecnici
(dipende dal modello)
Dimensioni macchina (l x p x a): 600 mm x 600 mm x 850 mm Peso della macchina (netto): Ad evacuazione 33 kg, A condensa 40 kg Tensione circuito: 230 V, 50 Hz Potenza assorbita: 2300 / 2500 / 2800 W (dipende dal modello) Caricamento max.: 6 kg / 7 kg Tensione: presa (230 V, 50 Hz, min. 10A / 16A) Fusibile: 10A / 16A (dipende dal modello) Riscaldatore: 2000 / 2300 / 2500 W (dipende dal
La targhetta con i dati principali dell’asciugatrice è posta sotto la
cornice della porta.
6. Aperture per areare
7. Apertura per l’aria raffreddante
8. Piedini
9. Coperchio (dipende dal
modello)
132273
3
Avvertenze
Nelle asciugatrici potete asciugare la biancheria lavata solamente con
acqua. Non dovete asciugare la biancheria lavata con i prodotti infi ammabili (per esempio la benzina, tricloroetilena etc.) perché possono provocare l’esplosione.
Non permettere ai bambini di giocare con la macchina.
Non fate entrare i bambini o animali domestici all’interno dell’apparecchio (tamburo).
Durante la preparazione per demolire la macchina distruggere il meccanismo
di chiusura l’oblo (cosi l’oblo rimane aperto) e rimuovere il cavo per l’alimentazione (sicurezza per i bambini).
Dopo la pulizia effettuata sul fi ltro, inserirlo nel condotto d’aria. Il
funzionamento dell’apparecchio senza fi ltro o con il fi ltro danneggiato potrebbe provocare l’incendio.
La parete posteriore della macchina potrebbe essere calda (solo per i modelli
asciugabiancheria a condenso) - pericolo di subire le ustioni.
Pulire il fi ltro dopo ogni asciugatura. Se il fi ltro sia stato rimosso, assicurarsi
prima dell’asciugatura che è stato rimesso al suo posto.
Dopo l’uso spegnere l’apparecchio (la manopola per la scelta del tempo nella
posizione “0”) e togliere il cavo della corrente elettrica dalla presa.
Prima di togliere la vaschetta per la condensa, chiudete la porta d’asciugatrice
Tutti gli interventi e le riparazioni sull’apparecchio devono essere eseguiti dal
personale specializzato. Se l’intervento non è corretto potrebbe verifi carsi l’errore nel funzionamento o un incidente. Chiamate Servizio d’Assistenza (vedi Elenco).
La targhetta con i dati di base dell’asciugatrice si trova sopra (sotto) la cornice
della porta.
Ambiente deve essere areato, nell’aria non ci devono essere le particelle di
polvere.
Nell’ambiente, dove è posizionata la macchina, tenere conto di una buona
areazione, per evitare la circolazione di gas fuoriuscenti, provocati dai apparecchi a gas con fi amma scoperta (camino).
La garanzia non include il materiale di consumo (lampadine), le piccole
sfumatore nel colore, l’aumento di rumorosità che è la conseguenza dell’invecchiamento e non incide al funzionamento dell’apparecchio e gli errori estetici sui pezzi di ricambio che non incidono sul funzionamento e sulla sicurezza dell’apparecchio.
Per scongiurare il pericolo incendi bisogna rispettare:
132273
Nell’asciugatrice è vietato asciugare la biancheria che non è stata lavata
nella lavatrice.
4
La biancheria con le macchie di olio, acetone, alcol, gasolio, detersivi per
eliminare le macchie, cera e detersivi per eliminare la cera – devono prima essere lavati nella lavatrice con l’acqua calda e con l’aggiunta di detersivo e poì asciugati nell’asciugatrice.
E’ vietato asciugare nell’asciugatrice i pezzi di biancheria che contengono
latex, le cuffi e per fare la doccia o per andare in piscina, le parti in gomma e la biancheria o copribiancheria con la gomma schiumata.
Gli ammorbidenti e i prodotti simili si devono usare secondo le istruzioni del
produttore.
La parte fi nale del ciclo d’asciugatura contiene il raffreddamento che
impedisce alla biancheria di rovinarsi esponendosi alle temperature troppo diverse da quelle usate per l’asciugatura.
Prima del collegamento dell’apparecchio
bisogna leggere attentamente le istruzioni d’uso. Riparazione del disturbo dovuto al cattivo collegamento e/o l’uso della lavatrice non è oggetto di garanzia.
Chingia può essere sostituita solo dal
personale autorizzato dal produttore, che dispone di originali pezzi di ricambio denominati OPTIBELT EPH 1906, codice 104265, OPTIBELT 8 EPH 1941, codice 160165 (dipende dal modello).
132273
5
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifi uto
domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’uffi cio comunale, il servizio locale di smaltimento rifi uti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Non bisogna mai interrompere il ciclo
d’asciugatura prima della fi ne - se non in caso che la biancheria si estrae e si distende per assicurare l’uscita del calore nell’ambiente.
132273
6
Collocamento e collegamento
Eliminazione
Eliminazione dell’imballo
dell’imballo
Scelta del posto di
Scelta del posto di collocamento
collocamento
Per imballare i nostri prodotti usiamo i materiali
non dannosi per l’ambiente - che possono essere riutilizzati (riciclati) deposti o distrutti.
Per questo scopo, il nostro materiale da imballo è
segnato con i segni riconoscibili.
Fare l’attenzione durante l’eliminazione
d’imballo a non danneggiare l’apparecchio con gli oggetti appuntiti.
Prima del collegamento bisogna
“scaldare” l’apparecchio alla temperatura d’ambiente (aspettare 2 ore).
Le aperture di ventilazione e l’apertura sulla parete anteriore oppure posteriore dell’asciugatrice devono essere libere.
A - L’asciugatrice ad evacuazione
Collocare l’apparecchio nell’ambiente bene
areato; con la fi nestra o con il ventilatore
Inserire il tubo di evacuazione nell’apertura
corrispondente.
L’areazione non deve essere collegata al tubo,
usato per la circolazione uscente (scarico dei gas o altre sostanze fi ammabili) di diversi apparecchi domestici.
B - L’asciugatrice a condensazione
Non collocare l’apparecchio nell’ambiente con la
possibilità di congelamenti.
Collocare l’asciugatrice nell’ambiente ben areato
con la temperatura fra 0° - 25°C, - poiché l’acqua ghiacciata nella vaschetta del condensatore e nella pompa potrebbe danneggiare l’apparecchio.
132273
7
CollocamentoCollocamento
132273
L’apparecchio può essere collocato sulla lavatrice
delle stesse dimensioni o da solo - larghezza minima 517 mm profondità (in dotazione i piedini a vacuo per non far scivolare l’asciugatrice). La superfi cie dove sarà collocata l’asciugatrice deve essere pulita e dritta, il coperchio della lavatrice deve essere di legno o di plastica. Per nascondere l’apertura fra gli apparecchi potrete acquistare l’assicella di decoro.
L’apparecchio non deve essere collocato
dietro la porta chiusa a chiave, dietro la porta scorrevole e dietro la porta dove la cerniera della porta si trova nella parte opposta dell’apparecchio. L’apparecchio deve essere collocato in modo che l’apertura dello sportello dell’asciugatrice è libera.
Posizionare bene l’apparecchio nel senso
orizzontale e verticale con l’aiuto dei piedini regolabili (regolazione a +/- 1 cm).
Le vibrazioni, il movimento
dell’apparecchio nell’ambiente e il funzionamento rumoroso, che sono causati dalla errata impostazione dei piedini regolabili, non sono oggetto di garanzia.
Il pavimento, dove è posizionato
l’apparecchio, deve avere la base di cemento, deve essere asciutto e pulito, altrimenti l’apparecchio può scivolare. Pulire anche i piedini regolabili.
Non collocare l’apparecchio sui tapetti
pellosi poiché i pelli ostruiscono la circolazione d’aria.
8
Loading...
+ 16 hidden pages