apparecchio di asciuga-biancheria e Vi ringraziamo
per la Vostra ducia.
L’asciugatrice serve nel ambito domestico per
asciugare la biancheria.
La biancheria asciugata nel nostro apparecchio
sarŕ asciutta presto, sarŕ morbida e non cambierŕ le
forme.
I nostri prodotti tutelano l’ambiente, poiché il
materiale usato viene ri-usato nel futuro o distrutto.
Al momento di non-utilizzo dei nostri apparecchi Vi
chiediamo di consegnarli nei centri specializzati per
la raccolta dei apparecchi.
2. Pulsante per la scelta dei
programmi d’asciugatura
3. Vaschetta per la condensa
4. Porta
Dati tecnici
dimensioni macchina (l x p x a):
600 mm x 600 mm x 850 mm
peso della macchina (netto):
A ventilazione 34 kg, A condensa 42 kg
tensione circuito: 230 V, 50 Hz
potenza assorbita: 2900 W
caricamento max.: 6 kg
tensione: presa (230 V, 50 Hz, min. 16 A)
fusibile: 16 A
riscaldatore: 2600 W
La targhetta con i dati principali dell’asciugatrice è posta sotto la
cornice dello sportello
5. Condensatore dell’acqua
6. Aperture per areare
7. Apertura per l’aria raffreddante
8. Piedini
129494
3
129494
5
Avvertenze
129494
Nelle asciugatrici a condensa
sconsigliamo l’abbassamento della
temperatura o spegnimento dei bruciatori
poiché si allunga il tempo d’asciugatura (la
condensazione d’acqua è peggiore).
Nelle asciugatrici potete asciugare la
•
biancheria lavata solamente con acqua. Non
dovete asciugare la biancheria lavata con i
prodotti inammabili (per esempio la benzina,
tricloroetilena etc.) perché possono provocare
l’esplosione.
Non permettere ai bambini di giocare con la
•
macchina.
Non fate entrare i bambini o animali domestici
all’interno dell’apparecchio (tamburo).
Durante la preparazione per demolire la macchina
•
distruggere il meccanismo di chiusura l’oblo (cosi
l’oblo rimane aperto) e rimuovere il cavo per
l’alimentazione (sicurezza per i bambini).
Dopo la pulizia effettuata sul ltro, inserirlo nel
•
condotto d’aria. Il funzionamento dell’apparecchio
senza ltro o con il ltro danneggiato potrebbe
provocare l’incendio.
La parete posteriore della macchina potrebbe
•
essere calda (solo per i modelli asciugabiancheria
a condenso) - pericolo di subire le ustioni.
Pulire il ltro dopo ogni asciugatura. Se il ltro sia
•
stato rimosso, assicurarsi prima dell’asciugatura
che è stato rimesso al suo posto.
Dopo l’uso spegnere l’apparecchio (la manopola
•
per la scelta del programmi nella posizione “0”) e
togliere il cavo della corrente elettrica dalla presa.
Prima di estrarre la vaschetta per la condensa,
•
chiudere lo sportello dell’asciugatrice.
Tutti gli interventi e le riparazioni sull’apparecchio
•
devono essere eseguiti dal personale
specializzato. Se l’intervento non è corretto
potrebbe vericarsi l’errore nel funzionamento
4
o un incidente. Chiamate Servizio d’Assistenza
(vedi Elenco).
La targhetta con i dati di base dell’asciugatrice si
•
trova sotto la cornice dello sportello.
L’ambiente deve essere areato, nell’aria non ci
•
devono essere le particelle di polvere.
Nell’ambiente, dove è posizionata la macchina,
•
tenere conto di una buona areazione, per evitare
la circolazione di gas fuoriuscenti, provocati dai
apparecchi a gas con amma scoperta (camino).
Per scongiurare il pericolo incendi bisogna
rispettare:
La biancheria non lavata non si deve asciugare
•
nell’asciugatrice.
La biancheria che si è sporcata di: olio alimentare,
•
acetone, alcol, benzina, petrolio, eliminatore di
macchie, trementina, cera e eliminatori di cera
bisogna, prima dell’asciugatura nell’asciugatrice,
lavare in acqua calda con i detersivi addatti e poi
asciugarla.
Nell’asciugatrice non si possono asciugare le
•
cose fate di latex, i tessuti resistenti all’acqua,
i tessuti gommati e i vestiti ripieni di schiuma
gommata.
Uso di amollo - tenere conto di istruzioni del
•
produttore durante l’uso.
L’ultimo ciclo dell’asciugatura funziona senza
•
riscaldamento (il ciclo di raffreddamento) che
assicura la temperatura della biancheria rimasta
nell’asciugatrice e che non provoca i danni. Non
fermare mai l’asciugatrice prima del ciclo nale di
raffreddamento; senonchè rimuovete la biancheria
dall’asciugatrice subito e la raffreddate aperta.
Prima del collegamento dell’apparecchio
bisogna leggere attentamente le istruzioni
d’uso. Riparazione del disturbo dovuto
al cattivo collegamento e/o l’uso della
lavatrice non è oggetto di garanzia.
129494
5
129494
Chingia può essere sostituita solo dal
7
personale autorizzato dal produttore,
che dispone di originali pezzi di ricambio
denominati OPTIBELT EPH 1906, codice
104265.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale riuto
domestico, ma deve essere portato
nel punto di raccolta appropriato per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche
ed elettroniche. Provvedendo a smaltire
questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto. Per
informazioni più dettagliate sul riciclaggio
di questo prodotto, contattare l’ufcio
comunale, il servizio locale di smaltimento
riuti o il negozio in cui è stato acquistato
il prodotto.
129494
6
Collocamento e collegamento
Eliminazione
dell’imballo
Scelta del posto di
collocamento
Per imballare i nostri prodotti usiamo i materiali
•
non dannosi per l’ambiente – che possono essere
riutilizzati (riciclati) deposti o distrutti.
Per questo scopo, il nostro materiale da imballo è
•
segnato con i segni riconoscibili.
Fare l’attenzione durante l’eliminazione
d’imballo a non danneggiare l’apparecchio
con gli oggetti appuntiti.
Le aperture di ventilazione e l’apertura sulla parete
anteriore oppure posteriore dell’asciugatrice devono
essere libere.
A - L’asciugatrice a ventilazione
Collocare l’apparecchio nell’ambiente bene
•
areato; con la nestra o con il ventilatore
Inserire il tubo di ventilazione nell’apertura
•
corrispondente.
L’areazione non deve essere collegata al tubo,
•
usato per la circolazione uscente (scarico dei gas
o altre sostanze ammabili) di diversi apparecchi
domestici.
B - L’asciugatrice a condensazione
Non collocare l’apparecchio nell’ambiente con la
•
possibilità di congelamenti.
Collocare l’asciugatrice nell’ambiente ben areato
•
con la temperatura fra 0° - 25°C, - poiché l’acqua
ghiacciata nella vaschetta del condensatore e
nella pompa potrebbe danneggiare l’apparecchio.
Collocamento
L’apparecchio può essere collocato sulla lavatrice
•
delle stesse dimensioni o da solo - larghezza
minima 517 mm, profondità 476 mm (in dotazione i
piedini a vacuo per non far scivolare l’asciugatrice).
La supercie dove sarà collocata l’asciugatrice
deve essere pulita e dritta, il coperchio della
lavatrice deve essere di legno o di plastica. Per
nascondere l’apertura fra gli apparecchi potrete
acquistare l’assicella di decoro.
129494
7
129494
L’apparecchio non deve essere collocato
9
dietro la porta chiusa a chiave, dietro la
porta scorrevole e dietro la porta dove la
cerniera della porta si trova nella parte
opposta dell’apparecchio.
L’apparecchio deve essere collocato
in modo che l’apertura dello sportello
dell’asciugatrice è libera.
Posizionare bene l’apparecchio nel senso
•
orizzontale e verticale con l’aiuto dei piedini
regolabili (regolazione a +/- 1 cm).
Il pavimento dove è collocato
l’apparecchio deve essere asciutto e pulito
per evitare che l’asciugatrice scivoli.
Non collocare l’apparecchio sui tapetti
pellosi poiché i pelli ostruiscono la
circolazione d’aria.
Drenaggio dell’aria
umida
1 Coperchietto
2 Tubo per areare
129494
8
A - L’asciugatrice a ventilazione
L’apparecchio è dotato di due aperture per il
•
drenaggio dell’aria umida; dove un’apertura
chiudete con il coperchio e nell’altra avvitate il
tubo per areare.
Collegamento alla rete
elettrica
La distanza fra l’asciugatrice e l’apertura
per il drenaggio (la nestra, …) non deve
essere maggiore di 2 m, poiché l’umidità si
potrebbe accumulare nel tubo.
B - L’asciugatrice a condensa
L’umidità eliminata dalla biancheria va
•
direttamente nella vaschetta per la condensa
oppure il tubo per il drenaggio è collegato
direttamente con lo scarico (l’altezza dello scarico
non deve essere maggiore di 800 mm).
L’asciugatura si interrompe quando la vaschetta
•
per la condensa è piena. Sul display appare la
scritta VASCHETTA PIENA e si attiva un segnale
acustico.
Inserire il cavo dell’apparecchio nella presa della
•
corrente elettrica.
La tensione elettrica necessaria e tutti gli altri dati
•
sono indicati sulla targhetta posta sotto l’apertura
dello sportello.
La presa per la rete elettrica nel muro deve
essere facilmente raggiungibile e deve
avere il contatto a terra (secondo le norme
in vigore).
Il cavo di collegamento danneggiato
può essere sostituito solo dal personale
autorizzato.
129494
9
129494
11
Funzionamento
A - manopola per la scelta dei
programmi
B - tasto MENU
C - tasto SCELTA
D - tasto START/PAUSA
E - indicatore/Display
Manopola programmi Simboli programmiLivello umidità
CotoneMolto asciutto
SinteticaAsciutto per armadio
DelicatoLeggermente umido
Programma veloceUmido per stiratura
Programma a tempo
Lana
Ventilazione
Misto
Umido per stiratura con
la stiratrice
Tasti funzionamento
Tasto B (MENU) - con questo tasto vi muovete nel
menu principale.
Tasto C (SCELTA) - con questo tasto potete
scegliere nei sottomenu.
129494
Tasto D (START/PAUSA) - con questo tasto
potete iniziare, interrompere o attivare di nuovo un
programma.
10
11
Procedimento
asciugatura
- Aprite lo sportello dell’asciugatrice, spingendo
la parte sinistra dello sportello contro
l’apparecchio (vericare se il tamburo è vuoto).
- Disporre la biancheria secondo il tipo di tessuto.
Chiudete i bottoni, le cerniere, i nastri e le
tasche girate all’esterno.
La biancheria molto delicata inserire nei
appositi sacchetti di tessuto.
Consigliamo l’asciugatura contemporanea
dei capi piccoli e grandi.
Non inserire nell’asciugatrice la biancheria
non centrifugata.(min 800 giri/min. - tessuto
non delicato)
Seguire le istruzioni sulle etichette poste
sui capi di tessuto riguardo il modo
d’asciugatura (vedi tabella nell’ultima
pagina).
- Inserire la biancheria nel tamburo (vericare che
sia vuoto).
- Chiudete lo sportello dell’asciugatrice.
Funzionamento
asciugatrice
- Accensione apparecchio
1. Nome programma, 2. Livello umidità, 3. Funzioni aggiuntive
Accendere l’apparecchio girando la manopola
(A) sul programma prescelto (dipende dal tipo
di tessuto, umidità desiderata oppure tempo di
asciugatura). Il display si illumina e appare il
programma che avete scelto (in alcuni modelli si
129494
129494
accende la spia sulla manopola (A).
13
Se dopo 5 minuti dall’accensione dell’apparecchio
non farete niente, il display si spegnerà. Durante
l’asciugatura il display è acceso, dopo la fase di
raffreddamento si spegnerà.
- Scelta della lingua
Premere il pulsante C (SCELTA) e
contemporaneamente girare la manopola per la
scelta dei programmi (A) nella prima posizione in
senso orario. Sul display appare la lingua che era
impostata dall’inizio. Con il pulsante C (SCELTA)
scegliete la lingua. L’ultima lingua scelta è
memorizzata. Per spegnere l’asciugatrice spostate
la manopola (A) sulla posizione ”0”.
- Scelta programmi di base di asciugatura
Con il programma cotone, biancheria
•
migliorata e delicata scegliete l’umidità
nale nella biancheria (vedi la tabella dei
programmi). Per iniziare l’asciugatura attivate
il pulsante D (START) oppure scegliete
impostazioni aggiuntive.
Il programma a tempo vi permette di
•
impostare il tempo di asciugatura desiderato. Per
iniziare l’asciugatura premete D (START) oppure
scegliete impostazioni aggiuntive.
129494
12
Per il programma biancheria mista (MIX) e
•
il programma veloce (rapido) - l’unico livello
di umidità è gia predisposto in anticipo. Potete
impostare impostazioni aggiuntive. (vedi la
tabella dei programmi). Per iniziare l’asciugatura
premete D (START).
Il programma lana è un programma
•
particolarmente breve.
- Scelta funzioni aggiuntive
Sul menu potete muovervi con il tasto B (MENU);
con il tasto C invece (SCELTA) potete scegliere fra
le possibilità offerte (vedi tabella - scelta funzioni
aggiuntive).
Sul display appaiono solo MENU con le funzioni
che possono essere scelte per ogni programma. Al
momento dell’accensione della funzione aggiuntiva,
sul dipslay appare il simbolo corrispondente.
Quando l’asciugatrice si spegne, tutte le funzioni
aggiuntive tranne il segnale acustico e protezione
bambini, ritornano all’impostazione iniziale.
Accensione ritardata
Nell’impostazione di base l’accensione ritardata non
è accesa ( scritto 00:00 ore). Con il tasto C potete
scegliere fra 0 - 20 ore. Le rpime due ore potete
impostare nell’intervallo di 30 minuti, dopo di un’ora
(1 ora). Trascorso il tempo, si accende il programma
prescelto. Se si verica mancata corrente elettrica
prima della ne dell’accensione ritardata (sul
display lampeggia ALIMENTAZ. INTERRO.), dovete
premere il tasto D (START).
Temperatura piu’ bassa
Lo attivate, so volete asciugare con la temperatura
più bassa dal programma prescelto (vedi tabella
programmi). Attivando l’asciugatura con le basse
temperature si allunga il tempo d’asciugatura.
Dopo che il ciclo di asciugatura è terminato,
la funzione ritorna alla temperatura
precedente superiore.
Programma contro stropicciamento
L’impostazione di base ha il programma contro lo
stropicciamento prescelto con la durata di un’ora.
(1h).
Potete scegliere anche fra lo spegnimento del
programma (0 h) o prolungamento del programma
13
129494
129494
con la durata di 2 ore (2h).
15
Il programma contro lo stropicciamento si
interrompe e nisce, se durante la sua funzione
aprite lo sportello o spegnete l’apparecchio.
Spegnimento bruciatore
Il bruciatore può essere spento, se volete asciugare
la biancheria nella temperatura d’ambiente; si
allunga il tempo d’asciugatura.
Lo spegnimento del bruciatore non è possibile con il
programma veloce.
Protezione bambini
Il funzionamento dell’asciugatrice potete proteggere
davanti i cambiamenti improvisi di programmi e loro
funzioni. Protezione bambini si attiva premendo il
tasto D (START).
Premendo qualsiasi altro tasto, si attiva un segnale
acustico che ci ricorda della »protezione bambini«
attiva. Lampeggia il simbolo e sul display appare la
scritta PROTEZIONE BAMBINI.
Se volete impostare un nuovo programma
d’asciugatura o volete cambiare le funzioni
aggiuntive, dovete disattivare la protezione bambini.
129494
14
Spegnimento funzione:
- durante l’asciugatura:
Se volete interrompere il programma o cambiare
le impostazioni, dovete spegnere la funzione
premendo per 4 secondi il pulsante B (MENU).
Durante quell’asso di tempo potete interrompere
il programma con il pulsante D (START). (vedi
capitolo interruzioni). Sul display lampeggia il
simbolo. La funzione si attiva di nuovo premendo il
pulsante D (START).
La protezione si attiva da sola di nuovo se in 15
secondi non cambiate niente.
Se anche interrompete l’asciugatura con
l’apertura dello sportello e la protezione bambini è
temporaneamente disattivata, la stessa si attiva da
sola se chiudete lo sportello nell’asso di 15 secondi.
Se avete disattivato la protezione durante la
interruzione nel menu, la stessa non si attiverà più
da sola.
- dopo l’asciugatura:
Finito il ciclo di asciugatura e premendo il pulsante
B per 4 secondi, la protezione si disattiva “per
sempre”. Questo vuol dire che sarà disattivata
anche con il prossimo ciclo di asciugatura. In
caso contrario, la protezione sarà attiva anche nel
prossimo ciclo di asciugatura. Quest’ultima sarà
disattivata premendo il pulsante B per 4 secondi,
mentre la manopola A deve essere girata sulla
posizione 0 – cosi potrete impostare il programma
d’asciugatura o le funzioni aggiuntive.
Segnale acustico
Nel’impostazione di base il segnale acustico è
acceso. Potete scegliere fra lo spegnimento del
segnale acustico o il livello del suono più forte.
Sul display appare il simbolo se scegliete lo
spegnimento del segnale acustico.
Indice: segnale acustico spento
impostazione del segnale acustico normale
suono più forte
Quando il segnale acustico si spegne, sul display
appare il simbolo .
15
129494
129494
Prima della prima asciugatura eliminare il
17
cesto e tutto l’imballo dal tamburo.
Asciugatura nel cesto (solo in alcuni modelli)
Questa funzione può essere scelta solo
nel programma d’asciugatura a tempo.
Nell’impostazione di base non è scelta.
Accendendo questa funzione, si spegne il
programma contro lo stropcicciamento.
Nel cesto che inserite nel tamburo potete asciugare
le scarpe da ginastica o le cose che volete che non
saltino durante l’asciugatura nel tamburo (max.
riempimento: 2,5 kg). Fatte attenzione che le cose
non tocchino il tamburo perché possono rovinarsi o
incastrare.
Il cesto è immobile durante i giri del tamburo.
Asciugate solo le pantofole pulite. Strizzatele dopo il
lavaggio, che acqua non colerà da loro.
Dopo lo spegnimento dell’apparecchio
(manopola per la scelta dei programmi è sulla
posizione “0”), tutte le funzioni aggiuntive
ritornano all’impostazione di base, tranne il
segnale acustico e protezione bambini.
Asciugatura
129494
16
Premendo il tasto D (START) confermate inizio
•
d’asciugatura.
Se avete impostato il ritardamento d’accensione,
•
il programma si accenderà trascorso il tempo
dell’impostazione.
Sul display appare il programma con tutte le
•
funzioni, il segnale acustico ci avverte del’inizio
d’asciugatura.
Sul display appaiono le fasi d’asciugatura - una
•
dopo l’altra, secondo il programma prescelto.
ESEMPIO: Il programma scelto: biancheria non
delicata, leggermente umida, funzioni scelte:
ritardamento accensione, la temperatura più bassa,
protezione bambini, senza segnale acustico
Con il tasto START confermate l’inizio d’asciugatura (il
programma inizia dopo il tempo impostato per l’accensione
ritardata).
La biancheria ha il livello di umidità più alto.
La biancheria ha raggiunto il livello d’umidità per stirare.
La biancheria ha raggiunto il livello d’umidità desiderato
(leggermente umido).
Raffreddamento (10 minuti alla ne di ogni programma).
Fine asciugatura.
Svuotare la vaschetta (l’asciugatrice a condensa).
Pulizia ltro.
- L’asciugatura nita
Alla ne di ciclo di asciugatura sul display appare
FINE e PULIRE FILTRO. Si attiva anche il segnale
acustico.
Se l’asciugatrice è a condensa, alla ne del ciclo
appaiono le scritte PULIZIA FILTRO - SVUOTA
CONTENITORE.
Se non aprite lo sportello e non spegnete
l’asciugatrice, il programma contro lo
stropicciamento è acceso (dopo le impostazioni dal
129494
17
129494
capitolo Scelta funzioni aggiuntive), l’asciugatrice
19
continua a rallentare ed a rendere sofce la
biancheria.
Staccare la spina dalla corrente e quindi disinserire
la corrente.
Interruzioni
129494
Da parte dell’utente
•
Cambiamento programmi o funzioni
Dopo l’asciugatura terminata, prestare
l’attenzione alla biancheria - temperature
elevate!
Prima dei cambiamenti bisogna disattivare
la protezione bambini, se era attiva.
L’asciugatura può essere momentaneamente
interrotta con il tasto D (START/PAUSA). Scritto sul
display PAUSA.
Potete cambiare le funzioni aggiuntive o i
programmi di base.
Con il tasto B (MENU) potete andare in qualsiasi
MENU e cambiate l’impostazione delle funzioni
aggiuntive o il programma d’asciugatura. Conferme
cambiare con il tasto D (START/PAUSA).
L’asciugatrice può essere anche spenta (girare la
manopola A sulla posizionej “0”) e poì reimpostata
di nuovo completamente.
Sportello aperto
Nel caso che durante l’asciugatura aprite lo
sportello dell’asciugatrice, il ciclo si interrompe e sul
display appare la scritta SPORTELO APERTO.
Quando chiudete lo sportello - per continuare con
l’asciugatura dovete premere il pulsante D (START/
PAUSA). Il segnale acustico vi avverte che il ciclo
d’asciugatura continua.
Se con lo sportello aperta premete il pulsante D
(START/PAUSA), sul display appare la scritta
18
CHIUDI LO SPORTELLO e sentirete il segnale
acustico.
Mancata corrente elettrica
•
Al momento del ripristinamento della corrente
elettrica sul display appare ALIMENTAZ.
INTERRO. Per continuare premete il tasto D
(START/PAUSA) e l’asciugatrice continuerà dove
era interrotta; l’impostazioni rimangono come
prima della mancata corrente elettrica.
Se volete cambiare le impostazioni o il
programma di base, potete farlo tranquillamente
con il tatso MENU oppure girate la manopola per
la scelta dei programmi sul programma prescelto.
Confermate il cambiamento con il tasto START.
Dopodichè continuate come con le impostazioni
normali.
Nel caso della mancata corrente elettrica,
la protezione bambini non si disattiva (se è
stata attivata prima della mancata corrente
elettrica).
Vaschetta per la condensa piena
•
(solo con le asciugatrici a condensa)
L’asciugatura si interrompe quando la vaschetta
per la condensa è piena. Sul display appare la
scritta CONTENITORE PIENO e si attiva un
segnale acustico.
Dopo lo svuotamento della vaschetta per la
condensa continuate l’asciugatura premendo il
tasto D (START).
19
129494
129494
21
Particolarità
Tamburo vuoto
•
All’inizio dell’asciugatura l’apparecchio verica
l’umidità della biancheria.
Se l’apparecchio non avverte la biancheria nel
tamburo, si attiva un segnale acustico e sul
display appare CESTELO VUOTO e FINE.
Spia del tamburo
•
La spia del tamburo è sempre accesa, quando
lo sportello dell’apparecchio è aperta. Se lo
sportello rimane aperta per più di 5 minuti senza
cambiamenti dell’impostazione, la spia si spegne.
Illuminazione display
•
Il display si illumina quando girate la manopola
della programmazione su qualsiasi programma.
Se dopo 5 minuti non cambiate niente (se non
cambiate la posizione della manopola per la
scelta dei programmi o non attivate nessuna
funzione), l’illuminazione si spegne.
Durante l’asciugatura o raffreddamento il display
è illuminato. 5 minuti dopo la ne dell’asciugatura,
l’illuminazione si spegne. Se aprite lo sportello o
premete qualche pulsante (o manopola) il display
s’illumina di nuovo.
129494
20
Consigli per asciugatura e uso sicuro
d’asciugatrice
L’asciugatura più economica è quando asciugate
•
tale quantità di biancheria, quanta vi è stata
consigliata per ogni tipo di tessuto (vedi tabella
programmi).
Sconsigliamo l’asciugatura contemporanea di
•
quantità esagerata della biancheria, poiché
la biancheria sarà stropicciata, non asciugata
uniformemente (max 6 kg biancheria non delicata
asciutta).
Sconsigliamo l’asciugatura della biancheria
•
particolarmente delicata (lana, seta) che potrebbe
ristringersi o perdere forma.
L’ammorbidente durante il lavaggio non serve
•
poiché l’asciugatrice assicura la biancheria sofce
e morbida.
Il tempo d’asciugatura sarà minore ed il consumo
•
della corrente elettrica sarà minore, se la
biancheria sarà centrifugata bene prima di iniziare
il ciclo d’asciugatura; (min. 1000 giri/min)
Selezionando un programma di asciugatura
•
adatto, la vostra biancheria diventerà come nuova
e la stiratura sarà semplice.
Con la frequente pulizia dei ltri assicurerete
•
all’asciugatrice il tempo ottimale dell’asciugatura
e il consumo minimo della corrente elettrica.
21
129494
129494
22
23
Pulizia e manutenzione
Pulizia ltro
Dopo ogni ciclo d‘asciugatura tirate fuori il ltro
•
che si trova all‘interno dello sportello.
Alzate il coperchio del ltro (disegno).
•
Togliere dal ltro i li ed i pezzi di tessuto.
•
Chiudete il coperchio del ltro (deve posizionarsi
nella sede della parte inferiore).
Secondo la necessità, pulire anche l’esterno del
•
ltro e la guarnizione dello sportello.
Nel caso che il ltro sia ostruito, bisogna lavarlo.
Toglietelo dalla posizione (disegno), lavatelo sotto
l’acqua corrente ed asciugatelo. Fate attenzione
che il ltro si sia veramente posizionato nella sede
e solamente dopo chiudete il coperchio.
Se il ltro non pulite regolarmente,
diminuisce il circolo d’aria che aumenta il
tempo d’asciugatura e potrebbe provocare
anche un danno all’apparecchio per il
surriscaldamento.
Pulizia asciugatrice a
condensa
129494
Svuotate la vaschetta per la condensa
e saltuariamente pulite anche il
condensatore d’acqua.
Svuotamento vaschetta per la condensa
Dopo ogni ciclo d’asciugatura bisogna svuotare
la vaschetta per la condensa: tiratela fuori, dal
apertura tirate l’astuccio per svuotare meglio acqua
e rimettete la vaschetta al suo posto.
L’acqua del contenitore acqua condensata
non è potabile. Se sia ben ltrata si può
usare per la stiratura.
Prima di effettuare la pulizia è necessario
spegnere l’asciugatrice (staccare il cavo
della corrente elettrica dalla presa o
posizionate la manopola per la scelta dei
programmi sulla posizione “0”).
Pulire la macchinae l’interno del cestello con un
•
panno morbido, adoperando detersivi adatti.
Pulizia
dell’asciugabiancheria
Pulizia condensatore
d’acqua
Ogni tanto svuotare e pulire il tubo di scarico
•
acqua e l’interno del tubo scarico aria.
Il condensatore d’acqua deve essere pulito da tre a
quattro volte all’anno; se invece l’asciugatrice viene
usata molto spesso, anche di più.
Durante la pulizia può fuoriuscire un po’ d’acqua,
per cui munite vi di una spugna.
Aprire il coperchio esterno del condensatore
•
tirando la manopola sulla parte sinistra e tirarlo in
basso.
Eliminare il coperchio interno tirando la manopola
•
in basso (verticalmente), tirare la linguetta verso
di se e toglierla.
Girare la parte inserita nella sede verso alto e
•
tirare il condensatore con l’aiuto della manopola
(maniglia).
Lavare il condensatore da tutte e due le parte con
•
acqua tiepida e asciugattelo.
Prima di rimetterlo nella sede potete pulire anche
•
il canale d’aria dove è situato il condensatore e la
guarizione nel coperchiointerno
Inserire la parte nella sede e ssatela con un clic.
•
Inserire il coperchio interno e ssatelo con la
•
maniglia.
Spingere in alto il coperchio esterno che entri
•
nella sede.
129494
23
129494
25
Cambio lampadina
(solo in alcuni modelli)
Prima di cambiare la lampadina staccate la spina
•
dalla corrente elettrica.
Aprite lo sportello.
•
Svitare il coperchio sulla lampadina (all’interno
•
dello sportello).
Cambiare la lampadina. La potenza massima
•
della lampadina può essere di 10 W. Lampadina
deve corrispondere ai dati elencati sul coperchio
protettivo (tipo e potenza).
Avvitare il coperchio. Fare l’attenzione che il
•
coperchio sia posto bene sulla guarnizione
(potrebbe entrarci l’umidità che provocherebbe il
corto circuito).
129494
24
Disturbi
Dovuto ai disturbi esterni (p.e. collegamento
elettrico) possono essere segnalati gli errori. In
questo caso:
- Spegnere l’apparecchio ed aspettare alcuni
- Accendere l’apparecchio e ripetere il programma
Se l’errore si ripete, chiamare il Servizio
d’Assistenza.
DisturboVericare:
Apparecchio non
funziona:
Nella presa c’è la
corrente elettrica,
però il tamburo
non gira:
Biancheria non è
asciutta:
Apparecchio
condensa male:
• se c’è la tensione nella presa, o la valvola di sicurezza
è funzionante,
• se il cavo della corrente elettrica sia inserito bene nella
presa.
• se lo sportello è chiusa bene (spingere contro
l’apparecchio),
• se avete avviato il programma secondo le istruzioni,
• se la vaschetta per la condensa è piena (solo con
l’asciugatrice a condensa),
• se è impostato il tempo d’asciugatura o il programma
adeguato.
• se il ltro è pulito,
• se il condensatore è pulito (solo nelle asciugatrici a
condensa),
• se l’ambiente è areato a sufcienza,
• se non state asciugando troppa biancheria in una volta
sola,
• se il tubo d’areamento è troppo lungo, (solo con
l’asciugatrice a ventilazione) - max. 2m,
• se avete inserito la biancheria poco centrifugata,
oppure avete impostato il programma adeguato con il
tempo non adeguato,
• se l’apparecchio si trova nell’ambiente troppo caldo (di
più di 25°C - vale per l’asciugatrice a condensa).
• se l’apparecchio si trova nell’ambiente troppo caldo,
• se il condensatore è pulito.
secondi,
di lavaggio.
129494
25
129494
27
Biancheria
asciugata non
omogeneamente:
• se state asciugando troppa biancheria,
• se state asciugando solo i pezzi grandi della
biancheria ( dovete asciugare i pezzi piccoli e grandi
contemporaneamente),
• se state asciugando i pezzi della biancheria di tessuto
diverso (scegliete la biancheria secondo lo stesso
tessuto).
Con certi disturbi di funzioni l’asciugatrice ci avverte con un segnale acustico e
con la scritta lampeggiane sul display.
Se l’apparecchio è stato danneggiato a causa di collegamento o uso non
corretto, la garanzia non è più valida e le spese di riparazione gravano sul
consumatore.
In caso di errori F0, F1, F2, F3, F4 chiamare
Servizio d’Assistenza
129494
26
Tabelle
Programma
Tipo tessuto
Esempi tessuto
NON DELICATO (cotone) max. riempimento: 6 kg
Molto asciutto
Tessuto pesante o fatto di molti stratti
Tessuto di spugna,
accappatoi
Asciutto per
armadio
Tessuto uniforme,con poca stiratura o
senza bisogno di stiratura
Tessuto di spugna,
elasticizzato
Leggermente
umido
Tessuto leggero, bisogna stirare
Elasticizzato, magliette
leggere di cotone
Umido per stirare
Tessuto di cotone o di lino (normale)
Biancheria da letto,
tovaglie, pantaloni, camicie,
magliette…
Umido per stirare
con la stiratrice
Tessuto di cotone e di lino per la stiratura
con la stiratrice.
Lisciatura tessuto - dopo la centrifuga.
Biancheria da letto,
tovaglie,…
Tessuto che volete
asciugare no alla ne sullo
stendibiancheria.
MIGLIORATO (sintetica) max. riempimento: 3 kg
Molto asciutto
Tessuto pesante o fatto di molti stratti di
sintetica o misto
Maglioni, vestiti, coperte,…
Asciutto per
armadio
Tessuto uniforme, senza bisogno di
stiratura
Camicie, biancheria da letto,
collant, vestiti per bambini,…
Leggermente
umido
Tessuto leggero, non bisogna stirare o
solamente poco
Tessuto delicato che si asciuga con le
temperature più basse e non bisogna
stirare
Camicie, biancheria intima
delicata…
Leggermente
umido
Tessuto delicato che si asciuga con le
temperature più basse e bisogna stirare
Camicie, biancheria intima
delicata…
PROGRAMMA VELOCE max. riempimento: 3 kg
Asciutto per
armadio
Biancheria non delicata riguardo alla
temperatura che vuole essere asciugata
velocemente
Vestiti sportivi di cotone o
tessuto misto
Tabella programmi
129494
27
129494
29
Programma
Tipo tessuto
Esempi tessuto
PROGRAMMA A TEMPO max. riempimento: 3 kg
Da 15 a 60 minuti
AREAZIONE
20 minuti
Alcuni pezzi di tessuto pesante che
bisogna nire di asciugare o piccola
quantità della biancheria (no a 1 kg),…
Asciugatura nel cesto (alcuni modelli)
Lisciatura biancheria - dopo la centrifuga
Le cose che volete areare in fretta
(Spegnimento bruciatore)
Accappatoi, asciugamani,
maglioni,
Scarpe sportive…
Tessuto che volete
asciugare no alla ne sullo
stendibiancheria.
Vestiti già messi
LANA max. riempimento: 2 kg
Rendere sofce
Programma breve per rendere sofce gli
indumenti di lana.
I vestiti di lana che possono
essere lavati nella lavatrice.
Finito il programma
d’asciugatura, tirate fuori
i vestiti e stendeteli sulla
stendibiancheria.
Biancheria non è asciugata
completamente.
TESSUTO MISTO (MIX) max. riempimento: 3 kg
Asciutto per
armadio
Tessuto misto di cotone e altri tessuti
Biancheria da letto, tovaglie,
vestiti…
129494
28
Tabella programmi
/Funzioni aggiuntive
ProgrammaFunzioni aggiuntive
Accensione
ritardata
Abbass-
amento
temperatura
Programma
contro lo
stropicciamento
Spegnimento
bruciatore
Non delicato
(cotone)
Migliorato
(sintetica)
Delicato
Programma
veloce
Programma a
tempo
Lana
Biancheria mista
(mix)
l possibilità
llllll
llllll
lllll
lll
lllllll
lll
llllll
NOTA: le funzioni di abbassamento della temperatura e lo
spegnimento di bruciatore si escludono.
Protezione
bambini
Segnale
acustico
Asciugatura nel
cesto
29
129494
Tabella valori di
consumo
Nella tabella sono riportati i valori per un
caricamento di biancheria di peso 6 kg (misurato
a norma EN61121) con diversi giri di rotazione
centrifuga nale, effettuata dalla lavabiancheria
(programma asciutto per armadio).
giri/minResiduo
umidità
I%A venti-
8004,2701051204,04,4
10003,458881003,33,7
12003,35583943,13,4
14003,05075862,83,1
16002,64465742,52,7
Tempo asciugatura
in minuti
lazione
A con-
densa
Consumo energia
elettrica in kWh
A venti-
lazione
A con-
densa
I valori calcolati sopra indicati possono cambiare
secondo la qualità e quantità della biancheria,
centrifuga, oscillazione della corrente elettrica, la
temperatura e l’umidità dell’ambiente.
Tabella etichette tessuti
Asciugatura
Asciugatura nell’asciugatrice permessa
Strizzare, appendere ed asciugare
Non strizzare, appendere bagnato ed asciugare
129494
Strizzare, stendere sulla supercie piatta ed
asciugare
Vietata l’asciugatura nell’asciugatrice
Asciugare a temperatura normale
Asciugare a temperatura più bassa
30
SP PG3,4 OEM129494/it (11-05)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.