Altro ......................................... 50
File personali ............................52
Servizio Clienti Siemens ........... 54
Cura e manutenzione ...............56
Dati apparecchio ...................... 57
Certificato di garanzia ..............58
Struttura dei menu ................... 59
Indice analitico .........................66
Avvertenze di sicurezza2
Avvertenze di sicurezza
Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze attentamente prima dell'utilizzo.
Spiegare il contenuto ai bambini e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di legge e le restrizioni locali quando
si utilizza il telefono. Ad esempio negli aeroplani, nelle stazioni di servizio, negli ospedali o
durante la guida.
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di
apparecchiature mediche, come dispositivi per l'udito e pacemaker. Tenere il telefono ad
almeno 20 cm di distanza dal
pacemaker. Tenere il telefono
sull’orecchio opposto al pacemaker. Per ulteriori informazioni
consultare il proprio medico.
Esiste il rischio che i pezzi minuti, come per esempio la scheda
SIM, i tappi di chiusura, l'anello
dell'obiettivo e il coperchio
dell'obiettivo vengano smontati
e inghiottiti dai bambini piccoli.
Pertanto il telefono deve essere
conservato fuori dalla loro
portata.
La suoneria (v. pag. 44), i segnali di avviso (v. pag. 44)e il
Vivavoce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il
telefono sull'orecchio quando
suona o se è stata attivata la
funzione Vivavoce (v. pag. 20).
Se non vengono rispettate queste avvertenze, vi è il rischio di
danni permanenti all'udito.
La tensione di rete (V) indicata
sull’alimentatore non va
superata. Un mancato rispetto
può determinare la distruzione
del caricabatteria.
Durante la ricarica della batteria, l'alimentatore deve essere
inserito in una presa elettrica facilmente accessibile. L'unico
modo per disattivare il caricabatterie terminata la ricarica della batteria consiste nel
disinserirlo dalla presa.
Non utilizzare dispositivi di ingrandimento ottici per guardare
nell'interfaccia a infrarossi attivata [prodotto di Classe 1 LED
(classificazione in base a
IEC 60825-1)].
Si consigliano solo Batterie
Originali Siemens (prive di mercurio al 100 %) e caricabatterie
Originale Siemens. Altrimenti si
rischiano danni gravi alla salute
e al telefono. La batteria, ad
esempio, potrebbe esplodere.
Aprire il telefono soltanto per
sostituire la batteria (priva di
mercurio al 100 % ) o la scheda
SIM. Non aprire mai la batteria
Non sono ammessi altre modifiche al telefono, che invalideranno la garanzia.
Attenzione
Smaltire le batterie e i telefoni
usati in base alle disposizioni di
legge locali.
Il telefono può provocare interferenze nelle vicinanze di un
apparecchio of TV, radio e PC.
Usare solo Accessori Originali
Siemens. In questo modo verranno evitati rischi alla salute e
al prodotto e sarà garantita l'osservanza di tutte le disposizioni
corrispondenti.
L'uso improprio dell'apparato e dei suoi
componenti esclude qualsiasi garanzia!
Queste avvertenze di sicurezza valgono
anche per gli Accessori Originali Siemens.
Siemens si riserva il diritto di modificare in
qualsiasi momento, senza notificare ad
alcun ente o persona fisica, in parte o tutto
il contenuto del presente manuale per correggere eventuali errori tipografici, d'immagine e di contenuto o per aggiornare
le caratteristiche tecniche.
Tali cambiamenti saranno inseriti nelle edizioni successive del presente manuale.
Grazie per aver scelto un telefono
Siemens.
Migliore trasmissione dati
Perché il telefono sia in grado di trasmettere dati a velocità superiore, è necessario
un buon collegamento alla rete. La creazione del collegamento può ritardare la trasmissione dei dati. Al fine di attenersi alle
direttive relative agli effetti delle onde radio,
durante la trasmissione dei dati il telefono
dovrebbe essere mantenuto ad una distanza di 22 mm dal proprio corpo.
3Avvertenze di sicurezza
Panoramica del telefono4
Panoramica del telefono
Joystick
1
Premere verticalmente
C
sul joystick, per attivare
un'applicazione o una funzione.
Scorrere a sinistra, a destra,
I
verso l'alto e verso il basso
per navigare nei menu.
Tasto OK. Premere brevemen-
C
te per confermare un'azione.
In stand-by:
Premere a lungo per accedere
C
alla Composizione vocale o
al Comando vocale.
Premere per accedere alle fun-
@
zioni: su (Profili), giù (Rubrica),
sinistra (Suoni), destra (Album
immagini).
A Tasto di chiamata
2
Effettuare chiamate, rispondere
a chiamate in arrivo, visualizzare
chiamate recenti.
B Tasto di accensione/
3
spegnimento/fine chiamata
• Telefono spento: premere a lungo
per attivarlo.
• Premere per terminare una chiamata
durante una conversazione o per
rifiutare una chiamata in arrivo.
• Premere brevemente per tornare
in stand-by.
• Premere a lungo per spegnerlo.
4
<>/
Le funzioni correnti di questi tasti vengono visualizzate nell'ultima riga del
display sotto forma di §testo§/simbolo
(per es. p). (I tasti sotto al display
fungono anche da tasti del display.)
Tasti del display
øù
Z £ X
Operatore di
Rete
01.05.2004 10:10
MenuMMS
—˜Tasti del volume
5
• In stand-by: Premere per aumentare
o diminuire il volume della suoneria.
• Durante una conversazione:
Premere per aumentare o diminuire
il volume del ricevitore.
• Ricevere una telefonata: Premere
uno dei tasti brevemente per disattivare la suoneria. Premere a a lungo
uno dei tasti per rifiutare la chiamata
in arrivo.
Altoparlante
1
Led di chiamata
2
Si trova sul rovescio del guscio a conchiglia. Si attiva per es. quando ricevete
una chiamata o un nuovo MMS o SMS.
Display
3
Antenna integrata
4
Non coprire senza motivo il telefono
al di sopra del coperchio della batteria.
La qualità di ricezione ne risulterebbe
ridotta.
Tasti per l'inserimento
5
Interfaccia IrDA
6
Suoneria
*
7
Premere a lungo in standby: attivare/
disattivare tutti i suoni (sveglia esclusa).
Presa per connettore
8
Per caricabatteria, cuffia, ecc.
9
Obiettivo della fotocamera
Flash/Torcia
:
5Panoramica del telefono
Z £ X
Operatore di
Rete
01.05.2004 10:10
MenuMMS
Accessori
È possibile trovare gli Accessori Originali
Siemens sul sito Internet:
www.siemens-mobile.com/shop
Panoramica del telefono6
Attivazione della modalità fotocamera
Per passare dalla modalità telefonica alla
modalità fotocamera:
Far scattare il guscio a conchiglia
1
delicatamente di 180° verso destra
(in senso antiorario) finché non si
trovi sul lato opposto
Chiudere il guscio a conchiglia
2
La fotocamera passa automaticamente
alla modalità fotocamera.
Ulteriori informazioni
Il display può essere ruotato solo in senso
anti-orario!
Attenzione!
Seguire attentamente le istruzioni d'uso per
evitare danni alla cerniera del display. Fare
particolare attenzione alla direzione corretta
in cui si ruota il display!
1
.
2.
7Panoramica del telefono
Funzioni della fotocamera:
(Queste funzioni sono disponibili solo quando il telefono è nella modalità fotocamera!)
–
1
2
3
4
5
Tasto fotocamera
• Premere per scattare una foto.
• Premere nuovamente per salvare
la foto nell'album fotografico.
—˜
• Nell'anteprima della fotocamera: premere per attivare/disattivare il flash
per scattare una foto o per utilizzare
l'apparecchio come una torcia.
ö
• Ingrandire l'immagine di anteprima.
• Nei singoli menu: Premere per tornare indietro di un livello nel menu liste.
Tasti del volume
Tasto ingrandimento
õ Tasto riduzione
• Ridurre l'immagine di anteprima.
• Nei singoli menu: Premere per andare avanti di un livello nel menu liste.
ù Tasto del menu
• Premere per aprire il menu delle
opzioni fotocamera.
• Nei singoli menu: Premere per
avanzare di un livello.
ø Tasto Orizzontale/Verticale
6
• Premere per passare dalla
visualizzazione Orizzontale
alla visualizzazione Verticale.
• Nei singoli menu: Premere per
tornare indietro di un livello.
• Ricevere una telefonata: Premere
per rifiutare la chiamata in arrivo.
Ulteriori informazioni
Non è possibile effettuare una chiamata
quando il telefono è in modalità fotocamera!
Ulteriori informazioni
Se ricevete una chiamata, verrà visualizzato
un messaggio di notifica, ma avrete bisogno
di passare alla modalità Telefono per
accettare la chiamata!
Simboli del display8
Simboli del display
Indicatori sul display (Selezione)
Intensità del segnale di ricezione
Z
Livello di carica, per es. 50%
W
Rubrica
L
Info chiamata
P
Wap & Giochi/Portale
±
Operatore di Rete
Tutte le chiamate vengono
‘
inoltrate
Le chiamate vengono inoltrate
Œ
alla mailbox
Organiser
Q
SMS
M
Letto
q
Inviato
s
Altro
S
File personali
N
Impostazioni
T
IrDA
a
Suoneria spenta
¿
Avviso acustico impostato
¹
Attivato e disponibile
£
Nessuna rete
o
Eventi (Selezione)
Chiamata persa
v
Allarme WAP
u
Eventi dell'organiser
Attività
n
Appuntamento
Ü
Vacanza
Ý
Simboli messaggio (Selezione)
SMS non letto (busta bianca)
p
MMS non letto (busta gialla)
p
E-mail inoltrato
z
E-mail con allegato
{
Ricevuto messaggio vocale
À
Simboli dinamici
Homezone attivata
‹
Allarme WAP ricevuto
Š
Ricevuto messaggio vocale
”
Ricevuto MMS (busta gialla)
†
Ricevuto SMS (busta bianca)
„
Ricevuto SMS, memoria
ƒ
SIM piena
Modalità vibrazione impostata
‚
Memoria piena
‡
Ricevitore collegato ad
…
un'altra rete
9Messa in funzione
Messa in funzione
Inserire la scheda SIM/
batteria
Dal vostro Operatore di Rete riceverete una scheda SIM sulla quale sono salvate tutte le informazioni necessarie per la connessione.
Rimuovere la scheda SIM dalla custodia prima di inserirla nel telefono.
• Premere il pulsante del coperchio
posteriore sul lato corto dell'estremità superiore del telefono
fino a che la linguetta non sarà
uscita dallo slot e rimuovere il
coperchio
2.
1
• Inserire la scheda SIM sotto la
clip di metallo, con la superficie
di contatto rivolta verso il basso,
fino al completo innesto
(Assicurarsi che l'angolo smussato
sia nella posizione corretta.) Premere la clip di metallo sopra la
scheda SIM
• Inserire la batteria lateralmente
negli slot. Prima inserire il lato destro contro lo spigolo destro del
telefono
basso
4.
5, premerlo poi verso il
6 fino al completo innesto.
3.
Messa in funzione10
• Per rimuovere la batteria premere
le clip interne una dopo l'altra ed
estrarre la batteria dal margine destro del telefono.
• Per sostituire il coperchio posteriore agganciare le clip alle cerniere sul lato inferiore del telefono
7 e premere il coperchio verso
il basso
8 finché la linguetta
non si innesta.
Ulteriori informazioni
Spegnere il telefono prima di aprirlo!
Vengono supportate solo schede SIM
da 3 volt. Per schede SIM più vecchie
rivolgersi al proprio Operatore di Rete.
Processo di carica della
batteria
Processo di carica
Al momento della fornitura la batteria non è del tutto carica. Inserire
quindi il cavo caricabatteria nell'apposito connettore del telefono
e l'alimentatore nella presa elettrica
e caricare la batteria per almeno
due ore.
Tempo di carica
Una batteria scarica raggiunge la
massima carica dopo circa 3 ore. La
carica è possibile solo con una temperatura compresa tra 0 °C e 45 °C.
Con un'ulteriore differenza di temperatura nell'ordine di 5 °C, il simbolo di ricarica lampeggia indicando
così all'utente la condizione di criticità. La tensione di rete indicata
sull'alimentatore non va superata.
9
11Messa in funzione
Tempi di funzionamento
I tempi di funzionamento dipendono dalle diverse condizioni di utilizzo. Temperature estreme riducono
notevolmente il tempo di stand-by
del telefono. Evitare quindi di esporre il telefono ai raggi solari o di posarlo su una fonte di calore.
Simbolo di carica non visibile
Se la batteria è completamente scarica, il simbolo di carica non compare immediatamente al momento del
collegamento con il caricabatteria.
Esso apparirà dopo due ore. In
questo caso la batteria sarà completamentecarica dopo 3 – 5 ore.
Usare solo l'alimentatore fornito in
dotazione!
Visualizzazione durante
il funzionamento
Visualizzazione dello stato di carica
della batteria durante il funzionamento (scarica–carica):
V W X
Quando la batteria sta per esaurirsi,
viene emesso un segnale acustico.
Lo stato di carica della batteria viene
visualizzato correttamente soltanto
al termine di un processo ininterrotto di carica/scarica. Perciò non rimuovere la batteria senza motivo e,
possibilmente, non interrompere
anzitempo il processo di carica.
Ulteriori informazioni
Dopo un utilizzo prolungato il caricabatteria
si riscalda. Ciò è normale e non comporta
rischi.
Se la batteria viene tolta per più di
30 secondi, si deve reimpostare l'orologio.
Accensione/Spegnimento, inserimento del PIN12
Accensione/Spegnimento, inserimento
del PIN
Accensione/
Spegnimento del telefono
B
Premere a lungo.
Inserimento del PIN
La scheda SIM può essere protetta
con un PIN composto da 4-8 cifre.
J
C
Ulteriori informazioni
Modificare il PIN ........................ v. pag. 17
Sbloccare la schede SIM .......... v. pag. 17
Digitare il PIN con i tasti
numerici. Affinché nessuno possa leggere il vostro
PIN, sul display il codice
èsostituito da "
Correzione con
Per confermare, premere
il joystick. La registrazione
nella rete richiede alcuni
secondi.
****
].
".
Chiamata d'emergenza
(SOS)
Usare solo in caso di emergenza!
Premendo il tasto §SOS§ è possibile
effettuare una chiamata di emergenza su ogni rete senza scheda SIM
e senza che il PIN sia stato inserito.
(Notare che questa opzione non
è disponibile in tutti i paesi.)
Prima attivazione
Ora/data
Durante la prima configurazione il
telefono chiede di controllare la data e l'ora. Successivamente è possibile impostare correttamente l'orologio del telefono. Non sarà più
necessario eseguire nuovamente
questa impostazione.
J
C
Copiare indirizzi SIM
La prima volta che la scheda SIM viene inserita è possibile copiare le voci
ivi salvate nella rubrica indirizzi.
È possibile interrompere il processo
di copia per ricevere, per esempio,
una chiamata per poi riprenderlo
dalle impostazioni sotto Rubrica.
I dati della scheda SIM possono essere copiati anche in un secondo
momento (v. pag. 23).
Digitare prima la data
(giorno/mese/anno),
quindi l'orario (formato a
24 ore inclusi i secondi).
Premere questo tasto.
Data e ora vengono
aggiornati.
Informazioni generali
13Informazioni generali
Stand-by
Il telefono è in stand-by ed è pronto
all'uso non appena sul display appa-
re il nome dell'Operatore di Rete.
B
Premere brevemente per
ritornare (premendo a
lungo viene spento il
telefono). È possibile
tornare in stand-by da
ogni situazione.
Intensità del segnale
di ricezione
Z
[
Segnale di ricezione forte.
Segnale debole.
Un segnale debole riduce
la qualità vocale e può
portare all'interruzione
del collegamento. Spostarsi in una zona con
maggiore copertura
di rete.
Menu principale
Utilizzate i seguenti tasti per spostarsi all'interno del menu principale.
C
<>
C
Opzioni del menu principale
§Opzioni§
A seconda della situazione, sono
possibili diverse funzioni.
Richiamarlo dallo
stand-by.
Selezionare i simboli
delle applicazioni.
Avvio di un'applicazione.
Apri il menu.
Informazioni generali14
Manuale d'uso
Controllo attraverso il menu
Nel manuale d'uso le operazioni
necessarie per eseguire una funzione vengono rappresentate con una
particolare simbologia; per esempio, la
simbologia particolare per visualizzare la cronologia di tutte le chiamate precedenti è la seguente:
P
C¢
Questo comprende le seguenti fasi:
C
¢Selezionare
§Selez.§Confermare.
¢Lista Ch.
Aprire il menu principale.
P
funzione Lista Ch.
,poi la
Simboli
In questo manuale d'uso vengono
utilizzati i seguenti simboli:
J
B
A
<>
§Menu§
C
D F E
H I G
=
Inserire numeri/caratteri.
Tasto di accensione/
spegnimento/fine
chiamata.
Tasto di chiamata.
Tasti del display.
Rappresentazione asso-
ciata a una funzione dei
tasti del display.
Premere verticalmente
il joystick, per es. per
accedere al menu.
Spingere il joystick nella
direzione indicata.
Funzione dipendente
dall'Operatore di Rete,
che può richiedere una
registrazione speciale.
Funzioni standard
Menu Opzioni
Più avanti sono sintetizzate le funzioni presenti nei menu
delle opzioni.
§Opzioni§Aprire il menu.
Modifica
Vedi
Cancella/
Cancella
tutto
<Nuovo>
Invia con...
Rispondi
Salva
Copia in
contatti
Rinomina
Mostra
Aprire una voce per modificarla. Non è possibile modificare la lingua durante
l'esecuzione della modifica.
Visualizzare una voce.
Cancellare una voce/can-
cellare tutte le voci dopo
una richiesta di conferma.
Creare una nuova voce.
Scegliere l'Operatore di
Rete/mezzo di trasmissione per l'invio o la stampa.
Un messaggio di risposta
viene inviato al mittente,
"Re" viene posizionato davanti all'oggetto e il testo
ricevuto viene incluso
nel nuovo messaggio.
Salvare una voce.
Salva una voce nella
Rubrica attuale.
Rinominare la voce
selezionata.
Visualizzare le proprietà
dell'oggetto selezionato.
15Funzioni standard
Sicurezza16
Sicurezza
Il telefono e la scheda SIM sono
protetti contro un uso non autorizzato tramite diversi numeri segreti
(codici).
Conservate questi codici segreti al sicuro e in modo tale da poterli consultare in caso di necessità!
Cambia codici
CODICE
PIN
CODICE
PIN2
CODICE
PUK
CODICE
PUK2
Codice
blocco
Protegge la scheda SIM
(numero di identificazione
personale).
È necessario per impostare la
visualizzazione degli addebiti
e per funzioni supplementari
di schede SIM speciali.
Codice chiave. Con esso
si sbloccano le schede SIM
in seguito a una ripetuta
digitazione errata del PIN.
Utilizzato per impostare
restrizioni che impediscono
di chiamare certi tipi di numeri.
¢T¢Sicurezza
C
¢Cambia codici
¢Scegliere la funzione.
Verifica del PIN
Normalmente il PIN viene richiesto
ad ogni accensione del telefono. È
possibile disattivare questo controllo, consentendo però un eventuale
uso non autorizzato del telefono. Al
fine di poter usare tutti i codici di sicurezza disponibili è necessario che
sia attivata la verifica del PIN. Alcuni
Operatori di Rete non permettono di
disattivare la verifica.
§Seleziona§ Premere.
J
C
§Modifica§ Premere.
C
Inserire il PIN.
Confermare.
Confermare.
¢T¢Sicurezza
C
¢Cambia codici
¢Scegliere la funzione.
Cambia PIN
Il PIN può essere sostituito con un
qualsiasi numero di 4-8 cifre di più
facile memorizzazione.
J
C
J
J
Inserire il PIN attuale.
Premere.
C Inserire il nuovo PIN.
,
Ripetere e confermare
C
,
il nuovo PIN.
Cambia PIN2
(Visualizzazione solo se è disponibile il
PIN2.)
Procedere come per Cambia PIN.
Modifica del codice di blocco
Procedere come per la modifica degli altri codici.
17Sicurezza
Sbloccare le schede SIM
Dopo tre inserimenti errati del codice PIN, la scheda SIM viene bloccata.
Digitare, seguendo tutte le avvertenze, il codice PUK (MASTER PIN)
messo a disposizione dall'Operatore
di Rete insieme alla scheda SIM. Nel
caso in cui il PUK (MASTER PIN) fosse
stato smarrito, rivolgersi all'Operatore di Rete.
Inserimento testo18
Inserimento testo
Inserimento testo
senza T9
Premere i tasti numerici più volte fintanto che non compare il carattere
desiderato. Esempio:
2
]
F
#
*
0
1
Premere una volta brevemente per scrivere la lette-ra a, due volte per scrivere
b, ecc. Premere a lungo per
scrivere il numero.
Premere brevemente per
cancellare la lettera prima
del cursore; premere a lun-go per cancellare l'intera
parola.
Spostare il cursore in
avanti/indietro.
Premere brevemente: Commutare tra abc, Abc, T9abc,
T9
Abc, T9ABC, 123.
Premere per attivare/
disattivare i caratteri
speciali.
Premere una volta/
ripetutamente:
. , ? ! ' " 0 + - ( ) @ / : _
Premere a lungo: scrive 0.
Scrive uno spazio.
Premere due volte:
scrive 1.
Premere a lungo: scrive 1.
Caratteri speciali
*
I,F
1 .2 , 3 ?
4 : 5 ; 6 !
7 " 8 ‘9 @
1 + 2 - 3 =
4 * 5 / 6 %
7 < 8 > 9 #
1 $ 2 £ 3 ¥
4 & 5 ¡ 6 ¿
7 ( 8 ) 9 _
J
Premere per attivare/
disattivare i caratteri
speciali.
Spostarsi sulla tavola
dei caratteri che contengono il carattere speciale
necessario:
Premere un tasto corrispondente sulla tastiera
per scegliere il carattere
speciale necessario.
19Inserimento testo
Inserimento del testo
con T9
"T9" combina la parola di senso
compiuto dalla sequenza di
lettere digitate.
#
Scrivere con T9
Scrivere una parola fino alla fine,
ignorando il display.
I tasti relativi alla lettera che
raffigurano, vanno premuti
solo una volta.
1
Non scrivete i caratteri speciali come
Ä, ma solo i corrispondenti caratteri
standard, per es. A. il resto lo farà
T9).
Parole proposte da T9
Se nel dizionario per una parola
esistono più possibilità, viene
visualizzata quella di senso
più probabile.
^
^
Attivare/disattivare T9.
Uno spazio o lo sposta-
/
E
mento del cursore a
destra termina la parola.
Premere. Se anche
questa parola non
è quella giusta,
continuare a premere finché non viene visualizzata
la parola corretta.
Ulteriori informazioni
#
*
L'inserimento di testo facilitato T9® è concesso in
licenza secondo uno o più dei seguenti brevetti:
n. brevetto U.S. 5.818.437, 5.953.541,
5.187.480, 5.945.928 e 6.011.554;
n. brevetto canadese 1.331.057;
n. brevetto Regno Unito 2238414B;
n. brevetto standard di Hong Kong HK0940329;
n. brevetto della Repubblica di Singapore 51383;
n. brevetto europeo 0 842 463 (96927260.8);
DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB;
e altri brevetti in attesa di concessione nel resto
del mondo.
Premere brevemente:
commuta tra: abc, Abc,
T9abc, T9Abc, 123.
Premere per attivare/disattivare i caratteri speciali
(v. pag. 18).
Telefonare20
Telefonare
J
A
Fine chiamata
B
Impostare il volume
—˜
Passare alla modalità viva voce
Una pressione prolungata del tasto
verde fa passare il telefono alla
modalità viva voce.
Ripetizione del numero
A
Inserire il numero (sempre con prefisso/prefisso
internazionale).
] Una breve pressione
cancella l'ultima cifra digitata, una pressione prolun-gata cancella l'intero
numero di telefono.
Selezionare il numero
di telefono.
Premere brevemente il
tasto di fine chiamata.
Usare i tasti del volume
per regolare il volume.
Premere due volte. L'ultimo
numero chiamato viene
ripetuto.
Richiamare la lista dei numeri
selezionati:
A
I
A
Premere una volta.
Selezionare il numero
di telefono, poi per comporre premere il tasto…
...key.
Ricomposizione automatica
§Rich. autom.§
Il numero di telefono viene richiamato automaticamente per dieci volte
ad intervalli crescenti.
Accetta chiamata
A
§Opzioni§Aprire e selezionare
Premere.
Oppure
Accetta chiamata o
Accetta in vivavoce.
Rifiuta chiamata
B
§Opzioni§Aprire e selezionare Rifiuta
Premere brevemente.
Oppure
o Silenzioso.
21Telefonare
Ulteriori informazioni
Rispondete alla chiamata prima di portare
il telefono all'orecchio per evitare lesioni
all'udito dovute agli squilli.
Chiamare in modalità viva voce
§Attiva vivavoce§
Prefissi internazionali
0
Riproduzione tramite viva
voce (chiamare in modalità
viva voce).
Spegnere sempre la modalità
di chiamata in viva voce prima
di appoggiare il telefono
sull'orecchio! In caso contrario, il vostro orecchio potrebbe
venire danneggiato!
Ricordate di aggiungere
un "+" davanti al numero.
Opzioni di chiamata
§Opzioni§Vengono offerte funzioni
disponibili solo durante
la chiamata.
Commutare tra
2 chiamate
Stabilire un 2° collegamento
§Opzioni§Aprire il menu.
I
J
Selezionare il nuovo
numero dalla Rubrica
indirizzi.
Oppure
Comporre il nuovo numero
direttamente, la chiamata
attuale verrà messa automaticamente in attesa.
§Opzioni§Aprire il menu.
ScambiaCommutare tra chiamate.
Oppure
I
Utilizzare il joystick per
commutare tra chiamate.
Chiamate in arrivo durante una
conversazione
Se sentite l'avviso di chiamata, potete:
• Rispondere all'ulteriore nuova chiamata
A
§Opzioni§Premere per rispondere
• Rifiutare la nuova chiamata
§Rifiuta chiamata§
B
• Accettare la chiamata in attesa
§Accetta§Accettare la nuova
I
B
Rispondere alla chiamata
e mettere la conversazione attuale in attesa.
Oppure
alla chiamata.
Rifiutare la chiamata o
trasferirla alla mailbox
attraverso l'opzione di
Inoltro nel menu delle
opzioni di Chiamata.
Oppure, usare
per rifiutare la chiamata
in arrivo.
e terminare la chiamata attuale
chiamata.
Oppure
Accettare la nuova
chiamata con il joystick.
Terminare la chiamata
in corso.
Telefonare22
Terminare la chiamata
B
§Si§Riprendere la chiamata
§No§Terminare tutte le
Premere il tasto di fine
chiamata.
in attesa.
chiamate.
Conferenza
È possibile chiamare uno dopo
l'altro fino a 5 partecipanti a una
conferenza. Dopo aver istituito
un collegamento:
§Opzioni§Aprire il menu. Il collega-
I
J
§Opzioni§Premere una volta che
mento attuale viene
messo in attesa.
Scegliere il nuovo numero
dalla Lista chiamate o
dalla Rubrica indirizzi.
Oppure
Chiamare direttamente
un nuovo numero di
telefono.
il nuovo collegamento
è stabilito e selezionare
Conferenza . Ripetere, fin-
ché tutti i partecipanti
non sono collegati.
Terminare
B
Con il tasto di fine chiamata, vengono terminate
tutte le chiamate della
conferenza.
23Rubrica
Rubrica
È possibile memorizzare per es. i nomi e i numeri dei propri conoscenti
nel proprio telefono. È possibile memorizzare i contatti nella memoria
della scheda SIM (opzione Rubrica)
oppure nella memoria del telefono
(opzione Contatti). L'opzione Contatti
è impostata come rubrica standard.
Per salvare i propri contatti
selezionare:
¢L¢Impostazioni
C
¢Seleziona¢ Contatti / Rubrica
Nuova voce
Per aggiungere un nuovo contatto
nella rubrica procedere nel seguente
modo:
H
H
H
J
Aprire la rubrica.
Selezionare Lista nomi.
Selezionare <Nuovo>.
Compilare i campi
di inserimento:
INSERIRE NOME:
Inserire il nome e/o il cognome.
N. telefono:
Inserire sempre il numero di telefono
con il prefisso. Una voce senza
numero non viene memorizzata.
Tipo chiamata:
Selezionare il tipo di voce nuova,
per es. cellulare, telefono fisso, fax.
È possibile selezionare anche i
seguenti elementi:
Selez. gruppo: (nell'opzione della rubrica)
Assegnare un gruppo alla voce
(v.pag.25).
E-mail: (nell'opzione della rubrica)
Inserire l'indirizzo e-mail.
Nota: (nell'opzione della rubrica)
È possibile inserire il testo se si desiderano aggiungere commenti riguardo al contatto.
C
Ulteriori informazioni
Prefissi internazionali:
0
Salvare la nuova voce.
Ricordate di aggiungere
un "+" davanti al numero.
Rubrica24
Trovare una voce/una
chiamata
I
I
J
A
Aprire la rubrica.
Scegliere Lista nomi.
Scegliere un nome me-
/
I
diante la lettera iniziale
e/o scorrere.
Chiamare il numero
selezionato.
Modificare una voce
I
§Opzioni§Visualizzare le opzioni.
I
J
I
Modificare le voci
Le seguenti opzioni sono disponibili
a seconda delle voci attualmente
selezionate.
§Opzioni§Aprire il menu.
Modifica
Cancella
Selezionare una voce
nella Rubrica.
Scegliere il campo di
inserimento desiderato.
Apportare la modifica.
Premere per salvare
le modifiche.
È possibile modificare il
nome, il numero e il tipo
di voce selezionata.
È possibile cancellare
l'intera voce selezionata.
Invia SMS
Invia MMS
IrDA
Mostra
Copia in
rubrica
(nell'opzione
della rubrica)
Copia in
contatti
(nell'opzione
della rubrica)
Chiama
vivavoce
Comando
Vocale
Selezione
rapida
È possibile inviare un
SMS al/ai destinatario/i
selezionato/i.
È possibile inviare un
MMS al/ai destinatario/i
selezionato/i.
È possibile inviare la voce
selezionata via IrDA.
È possibile visualizzare
i dettagli della voce
selezionata.
È possibile copiare manualmente le voci dalla
memoria del telefono
alla scheda SIM.
È possibile copiare manualmente le voci dalla
scheda SIM nella memoria
del telefono.
È possibile chiamare il destinatario selezionato con
la funziona viva voce.
È possibile registrare una
composizione vocale per
velocizzare l'acceso alla
voce selezionata.
È possibile accedere alla
modalità di composizione
veloce di una voce programmando una composizione Flash sulla voce
selezionata.
25Rubrica
Impostazioni
Le seguenti funzioni sono disponibili
a seconda delle voci attualmente
selezionate.
§Opzioni§Aprire il menu.
Selez.
gruppo
Seleziona
Cancella
tutto
Copia in
contatti
(Per le funzioni standard, v. pag. 15)
Selezionare il gruppo
assegnato al contatto.
Selezionare Contatti
o Rubrica.
Cancellare tutto il contenuto salvato sotto Contatti /
Rubrica.
Copiare tutte le voci dalla
memoria della Rubrica
nella memoria della
Contatti.
Impostaz. gruppo
Per gestire chiaramente le proprie
voci della cartella Contatti, ordinare le
proprie voci. È possibile selezionare
un gruppo mentre si crea una nuova
voce o si sceglie una voce esistente
per modificare le impostazioni del
gruppo. È possibile selezionare una
melodia e un'immagine per il gruppo. Questi vengono visualizzati
quando un chiamante del gruppo
chiama.
I
I
J
I
<
Propri numeri
Inserire i "propri" numeri a titolo
informativo quando è selezionato
Rubrica o Contatti.
Chiamata SOS
Il numero di Emergenza viene sempre visualizzato alla fine della lista
dei Nomi. Non è possibile modificare
il numero di Emergenza poiché è
predefinito (v. pag. 12).
Aprire la rubrica.
Scegliere Lista nomi.
Selezionare la voce
/
I
richiesta.
Scegliere §Opzioni§.
Premere Selez. gruppo.
Info chiamata26
Info chiamata
I numeri vengono memorizzati
per agevolare la riselezione.
Lista Ch.
La lista delle chiamate può contenere fino a 30 voci. Per esempio, le
chiamate perse, le chiamate ricevute
o le chiamate effettuate possono
essere inserite nella lista.
La risoluzione può diminuire in base
allo zoom digitale scelto. Lo sfondo è
adattato alla risoluzione del display
del telefono.
Premere per ingrandire
e ridurre l'immagine
in anteprima.
Fotocamera28
Scattare una foto
–
–
§Cancella§ Cancellare la foto.
§Invia§Inviare la foto via:
• IrDA
• MMS
• E-mail
Premere per scattare
una foto.
Premere per salvare una
foto. La foto è salvata
nell'album fotografico.
Presentazione
Vedere tutte le foto disponibili visualizzate sullo schermo una dopo
l'altra. Premere qualsiasi tasto fa
arrestare la carrellata delle foto.
Modalità sleep
Se non si usa la fotocamera per due
minuti, questa passa automaticamente alla modalità sleep. Premere
qualsiasi tasto per tornare all'anteprima quando è attiva la modalità
sleep.
Opzioni della fotocamera
In base alla situazione sono
disponibili le seguenti funzioni.
§Opzioni§Aprire il menu.
Opzioni
(Per le funzioni standard, v. pag. 15)
• Impostazioni :
Qualità dell'immagine, impostazioni del suono, impostazioni di resettaggio.
• Cornici:
Scegliere Cornici standard,
Proprie cornici, o nessuna.
• Colore:
per es. nero, bianco, seppia.
• Album immagini
• Autoscatto:
La fotocamera scatta la foto
automaticamente circa
10 secondi dopo l'azionamento. Si sente un beep prima degli ultimi 3 secondi.
• Flash:
Attivare il flash prima di
scattare la foto.
• Modo burst:
Fare foto multiple con uno
scatto solo.
• Notturno:
Da utilizzare quando l'esposizione è molto scura.
• Orientamento imm.:
Utilizzare il ritratto per il
display del telefono e il
paesaggio per lo schermo
del PC.
29SMS
SMS
Con il telefono è possibile trasmettere e ricevere messaggi molto lunghi
(al massimo 760 caratteri) che sono
composti da più SMS "normali" da
160 caratteri ognuno (prestare
attenzione alle modalità di
addebito).
All'interno di un SMS è inoltre possibile inviare immagini e suoni con
o senza testo. Il servizio SMS non
supporta tutti i tipi di immagine e/o
suono.
Scrivere/inviare
¢M¢SMS¢Nuovo SMS
C
I
I
I
Scegliere <Agg. contatto>
per selezionare un nome
nella lista dei Nomi o per
inserire un nuovo numero. Ripetere la procedura
se si desidera aggiungere
altri contatti.
Scegliere <Nuovo>.
Inserire il testo
(v. pag. 18) o selezionare
Modello per usare un
messaggio standard.
I
I
I
L'SMS viene trasmesso al Centro
Servizi per l'invio.
Scegliere <Aggiungi media>
se si desidera inserire
un'immagine, un testo
o un suono all'interno
dell'SMS.
Scegliere all'interno
di una lista di possibili
allegati e premere OK.
Scegliere Salva se si desidera salvare il messaggio
nella lista dei messaggi.
Scegliere Invia ora
per inviare l'SMS
al/i destinatario/i
selezionato/i.
Archivio SMS
¢M¢Archivio SMS
C
Viene visualizzata la lista degli SMS
archiviati nel telefono.
SMS a un gruppo
Eseguire la stessa procedura di quando si scrive un SMS standard. Ripetere la procedura per ogni contatto che
si desidera inserire.
SMS30
Leggere
p
C
I
I
§Opzioni§Aprire il menu.
Rispondi
Inoltra
Cancella
Archivia
Richiama
Avviso sul display della
presenza di un nuovo
SMS.
Per leggere gli SMS premere il joystick o premere
§Leggi§.
Scorrere l'SMS riga
per riga.
Scegliere all'interno della
seguente lista di opzioni.
Rispondere subito
all'SMS visualizzato.
Inoltrare il messaggio
selezionato ad un
destinatario scelto.
Cancellare il messaggio
selezionato.
Salvare il messaggio nella
memoria del telefono.
Chiamare il mittente del
messaggio selezionato.
Impostazioni SMS
Firma
¢M¢SMS
C
¢Impostazioni SMS¢Firma
Potete inserire una "firma" con un
massimo di 16 caratteri che viene
allegata ad ogni SMS. La firma
verrà poi allegata ad ogni SMS a
meno che non venga modificato
un SMS aperto.
Nelle impostazioni degli SMS è possibile definire le impostazioni come
indicato di seguito:
Salva
automatic.
Centro
SMS
Tempo
validità
Percorso
risposta
Stato
consegna
Salvare gli SMS inviati automaticamente nella memoria
del telefono. Impostare On
o Off.
Selezionare il Centro Servizi
da utilizzare come predefinito
ogni volta che si invia un nuovo SMS.
Selezione dell'intervallo di tempo in cui il Centro Servizi tenta
di consegnare il messaggio:
1 ora,12 ore, 1 giorno,
1 settimana, Massimo*
* Intervallo massimo ammesso dall'Operatore di Rete.
Impostare On per inviare il
numero del Centro Servizi insieme al testo dell'SMS, in
modo tale che il destinatario
possa rispondere utilizzando
tale numero.
Richiedere una conferma di ricezione per i messaggi inviati.
Messaggi standard
¢M¢SMS¢Modello
C
I messaggi standard possono essere
salvati nel telefono e aggiunti agli
altri messaggi.
31MMS
MMS
Il Multimedia Messaging Service
(MMS) consente di inviare testi,
immagini e suoni, combinati in un
unico messaggio, ad un altro cellulare o ad una casella e-mail.
A seconda dell'impostazione del vostro telefono riceverete il messaggio
completo oppure solo la segnalazione con i dati del mittente e le dimensioni. Il relativo MMS può quindi
essere caricato manualmente in
un secondo momento.
Creare un MMS
Un MMS è composto da una testata
con l'indirizzo e un contenuto. Il contenuto può essere di diverse pagine.
Ogni pagina può contenere un testo,
un'immagine e un suono. Tenete
presente che immagini e suoni
possono essere protetti.
Creare un nuovo MMS
¢M¢MMS¢Nuovo MMS
C
I
I
I
Scegliere <Nuovo>.
Scegliere <Agg. contatto>
per selezionare un nome
nella lista dei Nomi o
per inserire un nuovo numero o un nuovo indirizzo
e-mail. Ripetere la procedura se si desidera
aggiungere altri contatti.
Scegliere <Aggiungi media>
per aggiungere un'immagine, un testo o un suono.
MMS32
Invia MMS
Una volta che il nuovo messaggio
MMS è completo:
I
Opzioni
§Opzioni§Aprire il menu.
Aggiungi
diapos.
Pagina
successiva
Pagina
precedente
Scrivi
oggetto
Cancella
diapos.
Salva in
bozze
Salva come
modello
Durata
diapo
Anteprima
MMS
(Per le funzioni standard, v. pag. 15)
Scegliere Invia ora per inviare subito l'MMS al/i destinatario/i selezionato/i.
Creare una nuova diapositiva e aggiungerla alla propria
presentazione di diapositive.
Passare alla diapositiva
successiva.
Passare alla diapositiva
precedente.
Modificare o inserire
l'oggetto del proprio
messaggio.
Cancellare la diapositiva
selezionata.
Salvare il proprio messaggio come bozza se lo si
vuole modificare, completare e inviare più tardi.
Salvare l'MMS creato come
modello. Vedere anche qui
di seguito.
Modificare il valore della
durata della diapositiva ed
impostare il ritardo tra una
diapositiva e l'altra.
Visualizzare in anteprima
le diapositive create.
Modelli
¢M¢MMS¢Modelli
C
I modelli degli MMS sono MMS salvati senza indirizzo. Questi possono essere inviati come nuovi MMS oppure
utilizzati come parte di un nuovo
MMS. È possibile salvare un massimo
di 99 modelli a seconda dello spazio
di memoria disponibile sul telefono.
I modelli si creano scrivendo un nuovo MMS oppure utilizzando un MMS
ricevuto.
§Opzioni§Aprire il menu e selezio-
nare Salva come modello.
Ricevere un MMS
w
È possibile selezionare la modalità
automatica o manuale di richiamo.
(Vedere le impostazioni elencate
di seguito.)
Ulteriori informazioni
Il telefono emette un messaggio di notifica
nel caso in cui il download di un MMS
sia più grande della memoria disponibile.
Cancellare alcuni dati in modo da liberare
lo spazio di memoria che servirà per il
nuovo MMS.
§Opzioni§Aprire e selezionare Leggi
Avviso sul display della
presenza di un nuovo
MMS non ancora
scaricato.
per leggere l'MMS o
premere §OK§.
33MMS
Il mittente del messaggio può aver
richiesto un Leggi stato.
<
Premere §OK§ per inviare
un rapporto o premere
Cancella per rimuovere
il rapporto.
Leggere un MMS
Un MMS è stato ricevuto
completamente.
I
<
Play
Pagina
precedente
Pagina
successiva
Rewind
Salva
immagine
Salva suono
Chiudi
Scegliere In Entrata e selezionare l'MMS desiderato.
Premere §OK§ per accedere
alle Opzioni player:
Tornare alla modalità
automatica; l'MMS viene
rappresentato sottoforma
di una presentazione
continua di diapositive.
Passare alla diapositiva
precedente.
Passare alla diapositiva
successiva.
Passare alla prima
diapositiva.
Staccare l'immagine
dalla diapositiva attuale
e salvarla nell'Album
immagini.
Staccare il suono dalla diapositiva attuale e salvarla
nell'Suoni.
Chiudere l'MMS e tornare
alla voce In Entrata.
Gestire le cartelle
È possibile utilizzare quattro cartelle
differenti. La cartella attiva è quella
selezionata precedentemente.
Bozze
Modelli
In Uscita
In Entrata
Contiene tutti gli MMS salvati
come bozze o che sono stati
salvati automaticamente se si
è usciti dal menu degli MMS
prima di salvare o inviare gli
MMS. È possibile selezionare: Visualizza, Modifica
MMS, Invia MMS e
Cancella.
Contiene tutti gli MMS salvati
come modelli. È possibile
selezionare:
Visualizza, Modifica MMS
e Cancella.
Contiene tutti gli MMS inviati
o creati, ma non ancora inviati. È possibile selezionare:
Visualizza o Cancella,
Inoltra o Rispedisci MMS
a qualcuno o visualizzare
Dettagli MMS dei messaggi.
Contiene tutti i dettagli relativi
a Stato consegna, Leggi
stato, Letto e Cancellato.
È possibile selezionare:
Leggi o Cancella rapporti e
messaggi di notifica. È anche
possibile selezionare:
Visualizza, Rispondi a o
Inoltra l'MMS o visualizzare
Dettagli MMS o Cancella
l'MMS.
MMS34
Impostazioni
¢M¢MMS¢Impostazioni
C
¢Scegliere la funzione.
Seleziona profilo
È possibile impostare cinque profili
MMS. Le proprietà di invio sono
specificate all'interno di questi
profili. Se le impostazioni non
sono ancora state installate, riceverete i dati necessari dall'Operatore di
Rete oppure:
www.siemens-mobile.com/sf65
I
C
Scegliere il profilo.
Aprire per modificare
il profilo.
Impostazioni delle applicazioni
Impostare l'invio dell'MMS a piacere:
Stato
consegna
Leggi
stato
Salva
automatic.
Tempo
validità
Durata
diapo
Modal.
Download
Richiedere una conferma
di ricezione per i messaggi
inviati.
Richiedere una conferma
che l'MMS è stato letto.
Salvare automaticamente gli
MMS inviati dalla cartella In
Uscita. Impostare On o Off.
Selezionare l'intervallo di
tempo in cui il Centro Servizi
deve cercare di consegnare
il messaggio:
1 ora,12 ore, 1 giorno,
1 settimana, Massimo*
* Intervallo massimo
ammesso dall'Operatore
di Rete.
Selezionare la durata tra
le diapositive dell'MMS.
È possibile scegliere se ricevere un MMS completo o solo
un messaggio di notifica
relativo alla sua ricezione.
Manuale: Connettersi ma-
nualmente al server selezionando il messaggio di notifica
In Entrata, selezionando
Leggi da scaricare, poi Play.
Automatico: Gli MMS
ricevuti vengono inseriti
nella cartella In Entrata.
Selezionare il messaggio
e poi Play.
Impostazioni rete
L'account di rete viene utilizzato per
selezionare un profilo di connessione delle reti impostate.
Rete:
Centro
MMS
Indirizzo
Gateway/
Porta
Gateway
Tutte le impostazioni degli MMS
dovrebbero essere impostate al
momento dell'acquisto del telefono.
Contattate il vostro Operatore
di Rete.
Impostare il tipo di rete utilizzata durante l'avvio di una
connessione. GSM, GPRS
o Prima GPRS .
Inserire l'indirizzo MMS del
server con il quale avviene
la connessione.
Inserire sia l'IP che i numeri
delle Porte dei gateway del
server.
35MMS
E-mail36
E-mail
Il vostro telefono dispone di un
proprio programma di e-mail (client)
con cui è possibile scrivere e ricevere e-mail. A seconda di quale e-mail
si desideri leggere, selezionare la
rispettiva mailbox.
Scrivere/inviare
¢M¢E-mail
C
¢Invia E-Mail
Inserire i dati dell'indirizzo:
<Aggiungi media>
<Agg. contatto>
OGGETTO: Inserire il titolo
Allega file: Aggiungere file di
Validare la lista di indirizzi.
Aggiungere indirizzi alla
lista. Se avete salvato i vostri contatti nella Rubrica
indirizzi, potete selezionare gli indirizzi dalla Lista
Salvare l'indirizzo del
mittente nella Rubrica
indirizzi.
37E-mail
Impostazione
¢M¢Impostazioni
C
¢E-mail
Prima dell'utilizzo devono essere
impostate le modalità di accesso
al server nonché i propri parametri
di e-mail. Riceverete i dati necessari
dal vostro Operatore di Rete oppure:
www.siemens-mobile.com/sf65
Accesso rete
Impostare il tipo di rete utilizzata
per le connessioni e-mail.
Rete
GSMIl telefono utilizzerà
GPRSIl telefono utilizzerà
Prima GPRS
solo sistemi GSM per
le connessioni e-mail.
solo sistemi GPRS per
le connessioni e-mail.
Il telefono prova prima a
collegarsi con il sistema
GPRS. Se questo non è disponibile, si collegherà al
sistema GSM.
Impost. GSM
È possibile modificare le
impostazioni GSM.
Impost. GPRS
È possibile modificare le
impostazioni GPRS.
Server E-mail
Definire le impostazioni necessarie
per connettersi al proprio server
e-mail.
J
Avanzate
Le impostazioni avanzate quali
l'indirizzo POP3, l'indirizzo SMTP
e il DNS sono solitamente definite
in modo tale da non richiedere
modifiche. Per ulteriori informazioni
riguardo alle impostazioni avanzate,
contattate il vostro Operatore di
Rete.
Inserire il proprio
Login, Password e
l' Indirizzo E-mail.
Segreteria38
Segreteria
¢T¢Impostaz. chiam.
C
Se disponete di una mailbox,
il chiamante può lasciare un
messaggio vocale se
• il vostro telefono è spento
o non è in grado di ricevere,
• non desiderate rispondere,
• state telefonando.
Può eventualmente essere necessario registrarsi ed effettuare le
impostazioni manualmente.
Impostazionib
L'Operatore di Rete mette a vostra
disposizione due numeri telefonici:
Salvare il numero di telefono
della mailbox
Chiamate questo numero di telefono
per ascoltare i messaggi vocali che
vi sono stati lasciati.
¢Impostazioni¢Segreteria
C
Digitare il numero e confermare
con §OK§.
Salvare il numero di telefono per
la deviazione
A questo numero di telefono
saranno trasferite le chiamate.
¢T¢Impostaz. chiam.
C
¢Trasferimento
¢
e. g, Chiamate perse
¢
Impostato
Digitare il numero e registrarlo
sulla rete premendo §OK§.
Ascoltare il messaggiob
Un nuovo messaggio vocale – a
seconda dell'Operatore di Rete –
può essere segnalato nel modo
seguente:
À
p
Ricevete una chiamata con un
annuncio automatico.
Richiamare la propria mailbox
e ascoltare il/i messaggio/i.
1
Simbolo con segnale
acustico.
Oppure
Avviso con un SMS
con segnale acustico.
Oppure
Premere a lungo
(se necessario digitare
il numero della mailbox).
SMS locale
¢M¢SMS locale
C
Alcuni Operatori di Rete offrono servizi di informazione (canali informativi, Cell Broadcast). Se la ricezione
è attivata, si riceveranno i messaggi
sugli argomenti attivati della propria
lista Argomenti.
39IrDA
IrDA
È possibile ricevere ed inviare dati da
e verso altri apparecchi compatibili
con lo standard IrDA quali PC o PDA.
I tipi di dati che possono essere
scambiati via IrDA comprendono name card, eventi, immagini, file audio
o file Java
bile scaricare file Java
inviarne.
Assicuratevi che la distanza tra due
apparecchi IrDa non superi i 30 cm e
che niente ostruisca la trasmissione
IrDA.
Ulteriori informazioni
Lo scambio di dati può fallire se il collegamento IrDA viene interrotto, il file trasferito
è troppo grande, il telefono non si collega
prima che sia raggiunto il time out o se
l'azione viene annullata.
Ricevere i dati via IrDA
C
CancellaCancellare i dati ricevuti.
SalvaSalvare i dati ricevuti.
MostraVisualizzare un'immagine
TM
. Ad ogni modo, è possi-
¢a¢Ricevi dati
ricevuta o riprodurre il
suono ricevuto.
TM
, ma non
Collegamento ai PC con
sistema operativo
Windows
®
PC mediante
gli infrarossi
¢a¢ Dati/Fax
C
Collegarsi a PC con
sistema operativo
Windows
È possibile collegare il proprio telefono ad un PC con sistema operativo
Windows® utilizzando l'IrDA o un
cavo dati (Accessori). Il programma
per PC Windows® MPF (Mobile Phone Manager) consente di effettuare
upload/download di immagini e suoni. È possibile scaricare il Mobile Phone Manager da Internet sul sito:
www.siemens-mobile.com/sf65.
®
Wap & Giochi40
Wap & Giochi
Scaricate da Internet le informazioni
più recenti. Il formato delle informazioni verrà adattato al display del telefono. Inoltre, potete caricare sul
vostro telefono giochi e applicazioni.
Per l'accesso a Internet può essere
eventualmente necessaria la
registrazione presso l'Operatore.
WAP
C¢
Accedendo a questa funzione viene
attivato il browser (Impostazioni brow-
ser, v. pag. 41; eventualmente stabi-
lito/predefinito dall'Operatore
di Rete).
Menu Browser
§Opzioni§Aprire il menu.
Homepage
Bookmark
Inserisci
indirizzo:
Push ricev
Impostazioni
¢WAP
O
Richiamare la pagina iniziale preimpostata o il
profilo attuale (v. pag. 41).
Visualizzare i bookmark
salvati nel telefono;
salvare bookmark.
Inserire un URL.
Selezionare un messaggio da visualizzare.
Impostazioni Browser
(v. pag. 41).
Chiudere il collegamento
B/>
Premere brevemente il
Tasto di fine chiamata /
Premere a lungo il tasto
destro per chiudere il collegamento e il browser.
Navigazione nel browser
• Selezionare un link.
C
• Impostazioni, stato on/off.
• Avanti/indietro di un campo
I
>
di inserimento/link
• Scorrere di una riga.
• Avanti/indietro di un campo
di inserimento/link.
• Scorrere di una riga.
Simboli sul display nel browser
µ
³
GSM online
GPRS online
Inserire testo/caratteri speciali
Per inserire del testo/caratteri
speciali vedere Inserimento
testo (v. pag. 18).
41Wap & Giochi
Impostazioni browser
C¢O¢WAP
§Opzioni§Aprire il menu.
Impostazioni
Seleziona
profilo
Connessione
Opzioni
browser
Rinomina
profilo
Cache
Profili
La preparazione del telefono per
l'accesso a Internet dipende dal
rispettivo Operatore di Rete:
Preimpostare il profilo
Nella maggior parte dei casi sono
già preimpostati i profili di accesso
per uno o più Operatori di Rete.
I
CAttivare il profilo.
Scegliere.
La lista dei profili visualizzata per l'attivazione/l'impostazione (vedere qui
di seguito).
Inserire i parametri di protocollo, per es. selezionare
l'accesso alla rete e il sistema o le impostazioni di
sicurezza per l'accesso.
Scegliere se si desidera
scaricare immagini da
visualizzare.
Rinominare il profilo
selezionato.
Cancellare il contenuto
della memoria cache.
Scegliere il profilo.
Impostare il profilo manualmente
Riceverete i dati necessari dall'Operatore di Rete oppure:
www.siemens-mobile.com/sf65
Bookmark
C¢O¢Bookmark
Viene visualizzata la lista degli URL
memorizzati nel telefono. È possibile
salvare nuovi bookmark. È possibile
gestire il bookmark all'interno di
cartelle.
Wallbreaker
C¢
Nel gioco dei mattoni dovete distruggere i mattoni colpendoli con
la palla. Distruggendo tutti i mattoni
raggiungete il prossimo livello.
4/6
*/#
0Mettere il gioco in pausa.
Il gioco rimane in pausa per 2 minuti,
dopodiché il display torna alla modalità di stand-by e il gioco è finito.
¢ Wallbreaker
O
Muovere la racchetta
a sinistra o a destra.
Lanciare la palla a
sinistra o a destra.
Wap & Giochi42
Giochi e Applicaz.
In Internet è possibile trovare diversi
giochi e applicazioni. Il vostro telefono supporta JavaTM. Questo consente di scaricare dalla rete applicazioni
compatibili con TM sul vostro telefono. Le applicazioni solitamente comprendono anche le istruzioni d'uso.
Sul vostro telefono sono già preinstallati alcuni giochi e alcune applicazioni. Questi possono essere
scaricati dal sito Internet:
www.siemens-mobile.com/sf65
Impostazioni
¢O¢Giochi e Applicaz.
C
¢Giochi & altro
¢Impostazioni
Avvio automat.
Selezionare Avvio automat. per
avviare automaticamente un'applicazione installata quando l'installazione è completata.
È possibile selezionare
uno dei profili di rete
definiti alla voce Setup
(v. pag. 44).
ReteÈ possibile scegliere il tipo
Indirizzo DNS
di rete utilizzata quando si
avvia una connessione,
per es. GSM o GPRS.
È possibile inserire l'indirizzo DNS della rete esterna di dati alla quale
desiderate connettervi.
Presupposti
Il profilo (v. pag. 41) e l'accesso
WAP (v. pag. 48) devono essere
configurati.
Download
A seconda, se si scaricano
giochi o applicazioni, scegliere
il corrispondente accesso:
¢O¢Giochi e Applicaz.
C
¢Avvia applicazioni
Oltre agli URL e agli Operatori
di Rete per il download, vengono
visualizzate eventuali applicazioni/
giochi e cartelle.
Ulteriori informazioni
Il browser consente di scaricare applicazioni
(per es. suonerie, giochi, immagini, animazioni)
da Internet.
Siemens non presta garanzie e non assume responsabilità per problematiche risultanti direttamente o indirettamente dall'uso di applicazioni
caricate successivamente dal cliente. Lo stesso
vale per le funzioni che vengono abilitate solo
successivamente su richiesta del cliente. Il cliente si assume il rischio di perdita, danneggiamento
o difetti di questo apparecchio o di applicazioni e,
in generale, di danni o conseguenze provocate
da queste applicazioni.
In caso di sostituzione/nuova fornitura ed eventualmente in caso di riparazione dell'apparecchio,
per ragioni tecniche è possibile che questo tipo
di applicazioni o che la successiva abilitazione di
determinate funzioni vadano perse. In questi casi
è necessario un nuovo download oppure un'abilitazione dell'applicazione da parte dell'acquirente.
Queste applicazioni sono quindi destinate esclusivamente al vostro apparecchio e non possono
essere copiate nemmeno per creare una copia di
sicurezza.
Siemens non si assume alcuna responsabilità
né si fa garante per la possibilità di eseguire un
nuovo download o una nuova abilitazione o la
creazione di copie di sicurezza di applicazioni o
che tali operazioni siano possibili gratuitamente.
Si raccomanda di eseguire regolarmente un
backup delle applicazione presenti sul PC
che utilizza "Mobile Phone Manager"
(www.siemens-mobile.com).
43Wap & Giochi
Impostazioni tel.44
Impostazioni tel.
Profili
¢T¢Profili
C
In un profilo è possibile salvare diverse impostazioni del telefono, per es.,
per adattare il telefono ai rumori
circostanti.
Cinque profili sono predefiniti con
impostazioni standard. Questi possono essere ad ogni modo modificati: Normale, Riunione, Strada, Car kit,
Cuffie.
Impostazioni del profilo
I
C
Car kit
Solo con il kit viva voce per auto Originale Siemens il profilo viene attivato automaticamente al momento del
collegamento del telefono con il
kit veicolare.
Cuffie
Solo in collegamento con una cuffia
Originale Siemens il profilo viene attivato automaticamente quando essa viene utilizzata (vedere anche
alla voce Accessori).
Scegliere il profilo.
Confermare la selezione.
Display
¢T¢Display
C
¢Scegliere la funzione.
Lingua
Impostazione della lingua dei
testi visualizzati sul display.
Sfondo
Impostare la grafica dello sfondo
del display.
Animazioni
È possibile rimuovere ogni tipo
animazione usata.
Retroilluminaz.
È possibile impostare la tastiera/lo
sfondo retroilluminato affinché
si spenga dopo 60 secondi.
Suoni
¢T¢Suoni
C
¢Scegliere la funzione.
Impostate i segnali acustici
del telefono secondo le vostre
preferenze.
Vol. suoneria
Impostare il volume della suoneria.
Suoneria
Selezionare la suoneria.
45Impostazioni tel.
Acustica tasti
Attivare/disattivare l'acustica tasti.
Quando questa è attivata, si sente
un tono ogni volta che si preme
un tasto.
Equalizzatore
È possibile modificare l'udibilità attraverso l'equalizzatore o durante
una chiamata.
Avvisi sonori
Attivare/disattivare gli avvisi sonori.
Viene visualizzata la lista degli avvisi
sonori disponibili.
Beep ogni min.
Durante la conversazione sentite
(solo voi) ogni minuto un segnale
acustico per il controllo della durata
della chiamata.
Vibrazione
Attivare/disattivare la vibrazione. È
possibile attivare la vibrazione come
alternativa alla suoneria. Questa funzione è disattivata durante la ricarica
della batteria e se il telefono è collegato agli accessori (esclusa la cuffia).
*
È anche possibile premere
a lungo questo tasto in
stand-by per accendere/spegnere tutti i segnali
udibili.
Avviso SMS/MMS
Attivare/disattivare i toni di avviso
per SMS/MMS se si desidera che il
telefono segnali l'arrivo di un nuovo
messaggio. Viene visualizzata la lista
dei toni di avviso disponibili per il
ricevimento di messaggi.
Ulteriori informazioni
Accertarsi di aver risposto alla chiamata,
prima di portare il telefono all'orecchio.
In questo modo si evitano danni all'udito
dovuti al volume troppo alto della suoneria.
Impostaz. chiam.
¢T¢Impostaz. chiam.
C
¢Scegliere la funzione.
Nascondi IDb
Se attivato, sul display dell'interlocutore non viene visualizzato il vostro
numero di telefono (dipende dagli
Operatori di Rete).
Avviso di ch.b
Se siete registrati a questo servizio,
potete verificare se è attivo e attivarlo/disattivarlo.
Inoltro chiam.
Impostare le condizioni per cui le
chiamate devono essere deviate alla
mailbox o ad altri numeri telefonici.
Impostazioni tel.46
Impostazione della deviazione di
chiamata (esempio)
Chiamate perse
I
C
C
Tutte le chiamate
Tutte le chiamate vengono deviate.
Ç
Altri tipi di deviazione di chiamata:
Non raggiung., Se assente, Occupato,
Chiamate fax, Chiamate dati
Scegliere Chiamate perse.
(comprende Non raggiung.,
Se assente, Occupato, per
altre possibilità guardare
di seguito).
Confermare e scegliere
Impostato, quindi inserire
il numero di telefono
al quale inoltrare la
chiamata.
Confermare. L'impostazione viene confermata
dalla rete.
Visualizzazione nella riga
superiore del display in
stand-by.
b
b
Ogni tasto risp.
Alle chiamate in arrivo è possibile
rispondere premendo un tasto
qualsiasi (eccetto per
B).
Info fine chiamata
Visualizza le informazioni relative
alla chiamata dopo la telefonata.
Segreteria
Salva il messaggio vocale ricevuto.
Apri per rispondere
È possibile rispondere alla chiamata
dopo aver aperto il guscio a
conchiglia.
Riselez. autom.
Il telefono ricompone il numero fino
a quando non viene creato il collegamento o fino a 10 volte.
Impostazioni tel.
¢T¢Impostazioni tel.
C
¢Scegliere la funzione.
Spegni automatic.
Il telefono si spegne giornalmente
all'orario preimpostato. È possibile
impostare il telefono affinché si
spenga ogni giorno, solo una volta
e ogni giorno tranne che nei
week-end.
47Impostazioni tel.
Accendi automatic.
Il telefono si accende giornalmente
all'orario preimpostato. È possibile
impostare il telefono affinché si accenda ogni giorno, solo una volta
e ogni giorno tranne che nei weekend. Il telefono chiede il PIN come
al solito.
Ulteriori informazioni
Quando utilizzate la funzione di accensione automatica, tenete conto di eventuali
restrizioni di utilizzo, come per es. in aereo!
Tasti funzione
È possibile impostare la composizione rapida per accedere alle funzioni
preferite del telefono premendo i
tasti da 2 a 9.
Comandi vocali
Registrate un comando vocale con
il quale potete attivare la vostra
funzione preferita.
Selez. vocale
Registrate una selezione vocale
per velocizzare l'accesso alla voce
desiderata della vostra Rubrica.
Ora/data
¢T¢Ora/data
C
¢Scegliere la funzione.
Imposta ora
Impostare l'ora.
Imposta data
Impostare la data.
Fuso orario
Scegliere il fuso orario.
Thai
Passare dall'anno tailandese
all'anno buddista.
Ora legale
Attivare/disattivare l'ora legale.
Sicurezza
¢T¢Sicurezza
C
¢Scegliere la funzione.
Nomi pubblicib
Le chiamate possibili vengono limitate ai numeri protetti della Rubrica
su SIM.
Cambia codici
Accedere alla verifica del PIN
Vedere descrizione a v. pag. 16:
Cambia PIN, Cambia PIN2,
Codice blocco
Impostazioni tel.48
Bloc chiamateb
Limitare diversi tipi di chiamate.
Ch. in Uscita
Tutte le chiamate in uscita sono bloccate, ad eccezione delle chiamate
d'emergenza.
Internazionali (Internazionali in uscita)
Sono possibili solo chiamate
nazionali.
Internaz. no Ita (internazionale escluso
il proprio paese)
Non sono consentite chiamate
internazionali, solo chiamate
verso il proprio paese di origine.
In arrivo
Il telefono è bloccato per tutte
le chiamate in arrivo.
In roaming
Al di fuori della propria rete
nazionale non si ricevono
più chiamate.
Stato
Richiesta dello stato per i
blocchi direte.
Rete
¢T¢Rete
C
¢Selezionare la funzione.
La lista dei profili viene visualizzata.
La preimpostazione del telefono dipende dal rispettivo Operatore di Rete. Riceverete i dati necessari
dall'Operatore di Rete oppure:
www.siemens-mobile.com/sf65
Impostaz. GPRS
È possibile vedere se il GPRS di rete
è attualmente allegato.
GPRS
(General Packet Radio Service)
Il GPRS è un sistema di trasmissione
dati ad alta velocità. Per i simboli sul
display vedere a v. pag. 8.
Rete preferita
Inserire l'Operatore di Rete al quale
ci si desidera collegare quando si
abbandona la propria rete.
Registra di nuovo
Quando si seleziona Registra
di nuovo è possibile scegliere
la funzione manuale o quella
automatica.
Reti disponibili
È possibile visualizzare la lista di
reti GSM attualmente disponibili,
se volete registrarvi manualmente.
Chiam. Dati
Quando la funzione è attivata, è
possibile gestire diversi profili WAP,
MMS e Java.
49Organiser
Organiser
¢Q
C
¢Scegliere una funzione.
Calendario
È possibile inserire eventi nel calendario. Ora e data devono essere impostate correttamente.
Il calendario offre tre tipi di visualizzazione: Visualizzazione Mensile,
visualizzazione Settimanale e
visualizzazione Giornaliera.
Le diverse voci sono differenziate
da una codifica a colori. Gli eventi
vengono visualizzati sotto forma
di simboli su una barra orizzontale
delle ore e dei giorni.
Navigazione:
F
Scorrere tra Mesi/
Settimane/Giorni.
Eventi
Gli eventi vengono visualizzati in
una lista in sequenza temporale.
Aggiungere un nuovo evento
<Nuovo> Scegliere.
Profili
n
Ü
Ý
A seconda del tipo, sono disponibili
diversi campi di inserimento/
selezione.
Elimina vecchi
C
Da fare
Un'attività viene visualizzata
nell'Agenda del giorno selezionato
come un evento. Contrariamente ad
altri eventi, non richiede alcuna indicazione dell'ora. In questo caso l'attività viene visualizzata ogni giorno
all'inizio della lista finché non viene
contrassegnata come eseguita.
Da fare: inserire un
testo descrittivo.
Riunione: inserire un
testo descrittivo.
Vacanza: Inserire la
data di inizio e di fine.
¢Q
¢Scegliere una funzione.
Altro50
Altro
¢S¢Scegliere la funzione.
C
Servizi b
Tramite la scheda SIM l'Operatore
di Rete può offrire servizi speciali,
come home-banking, informazioni
di borsa, ecc.
U
Per ulteriori informazioni rivolgersi
all'Operatore di Rete.
Sveglia
Sono disponibili tre sveglie. Viene visualizzata la lista delle sveglie disponibili. L'avviso acustico viene riprodotto all'ora impostata, anche nel
caso in cui il telefono sia spento.
I
§OK§Confermare
J
I
C
§OK§Confermare
I
Simbolo dei servizi SIM.
Attivare (/disattivare)
la sveglia.
l'impostazione.
Impostare l'ora della
sveglia (hh:mm).
Scorrere all'interno delle
opzioni di frequenze.
Selezionare il tipo di
attivazione: Giornaliera,
Durante la settimana,
o Una sola volta.
l'impostazione.
Impostare il tipo di
avviso acustico.
§OK§Confermare
Con Snooze è possibile impostare
la ripetizione dell'avviso acustico.
Ulteriori informazioni
¹
L'avviso acustico viene riprodotto anche
nel caso in cui il telefono sia spento (il telefono non va in stand-by). La pressione
di un tasto qualsiasi interrompe l'avviso.
l'impostazione.
Sveglia, avviso acustico
impostato.
Calcolatrice
La calcolatrice può essere utilizzata
sia in versione base sia con funzioni
ampliate.
J
D
E
G
H
§OK§Premere per calcolare.
Inserire il numero/
inumeri.
Premere per inserire -.
Premere per inserire +.
Premere per inserire x.
Premere per inserire /.
Convert. Unità
È possibile convertire da Euro nella
propria moneta nazionale o dalla
propria moneta nazionale in Euro.
J
0
<
Inserire il valore che si
desidera convertire.
Premere a lungo per
aggiungere un punto
decimale.
Premere per convertire.
51Altro
Ulteriori informazioni
Le seguenti funzioni sono disponibili solo
quando è attiva la lingua cinese.
Calend. lunareb
È possibile vedere le date corrispondenti tra il calendario Gregoriano e
il calendario Cinese.
J
C
È possibile vedere la data nella modalità annuale, mensile o giornaliera
con i relativi simboli unari.
Inserire la data
Gregoriana.
Visualizzare la relativa
data nella modalità
lunare.
Oroscopob
È possibile leggere il proprio oroscopo attuale o di qualche altro giorno.
Innanzitutto occorre impostare la
propria data di nascita o il proprio
segno zodiacale.
Impostare il segno
I
I
J
C
Selezionare le impostazioni per inserire il proprio
segno.
Scegliere il proprio segno
zodiacale tra quelli esistenti.
Oppure
Inserire la propria
data di nascita.
Confermare
l'impostazione.
Visualizzare l'oroscopo
I
J
Vedere l'oroscopo
della giornata.
Oppure
Inserire una data per
vedere l'oroscopo di
un determinato giorno.
Calendario cineseb
È possibile trovare informazioni
relative alle sei feste cinesi più
importanti.
C
J
Visualizzare le feste
a partire da oggi.
Inserire la data relativa
alle feste che si desidera
visualizzare.
File personali52
File personali
¢N¢ Scegliere la funzione.
C
Stato memoria
È possibile visualizzare la percentuale di memoria disponibile sul proprio
telefono. È inoltre possibile controllare quale tipo di dati richiedono
molto spazio.
Memo vocale
Il tempo massimo di registrazione
per suoni o promemoria vocali è di
1 minuto. A seconda dello stato della
memoria è possibile registrare fino
20 suoni diversi.
I
C
I
<
Selezionare <Nuovo>
per registrare un
nuovo suono.
Confermare la
registrazione.
Riprodurre la registrazione selezionandola
all'interno della lista.
Selezionare §Opzioni§ per
cancellare o rinominare
la registrazione.
Suoni
È possibile gestire e ascoltare i suoni
salvati sul proprio telefono.
I
—˜
<
Elaborazione del suono
A seconda del contesto sono
possibili le seguenti opzioni §Opzioni§:
Rinomina Rinominare il suono
CancellaCancellare il suono
Usa come suoneria
Come suon.SMS/MMS
Invia con...
Scegliere il suono.
Aumentare/ridurre
il volume.
Scegliere §Opzioni§.
selezionato.
selezionato.
Impostare il suono
selezionato come
suoneria.
Impostare il suono selezionato come suoneria
di avviso di ricezione
messaggi.
Inviare il suono selezionato tramite E-mail, MMS o
IrDA.
53File personali
Album immagini
È possibile gestire e visualizzare
le immagini salvate sul proprio
telefono.
I
F
<
Elaborazione immagine
A seconda del contesto sono
possibili le seguenti opzioni §Opzioni§:
Rinomina Rinominare l'immagine
CancellaCancellare l'immagine
Modifica immagine
RuotaRuotare il punto di inse-
Usa come sfondo
Invia con...
Scegliere l'immagine.
Visualizzare l'immagine.
Scegliere §Opzioni§.
selezionata.
selezionata.
Modificare l'immagine
selezionata (vedere di
seguito).
rimento dell'immagine
selezionata.
Impostare l'immagine
selezionata come sfondo.
Inviare l'immagine selezionata tramite E-mail,
MMS o IrDA.
Modificare immagini
È possibile aggiungere un testo, una
cornice o un simbolo nell'immagine
selezionata.
I
@
C
Selezionare per aggiungere un testo/una cornice/
un simbolo.
Premere brevemente per
muovere l'oggetto di un
pixel o premere a lungo
per muovere l'oggetto
di 5 pixel nella direzione
desiderata.
Confermare l'aggiunta
dell'oggetto all'immagine.
Servizio Clienti Siemens54
Servizio Clienti Siemens
Un’assistenza semplice e non complessa
per domande di carattere tecnico e per
l’utilizzo del vostro apparecchio si può
ricevere tramite il nostro Online Support in
Internet:
www.siemens-mobile.it
(sezione "Assistenza").
In tal modo siamo sempre ed ovunque
raggiungibili. Per i nostri prodotti, vi offriamo un’assistenza di 24 ore su 24. In questo sito trovate un sistema di ricerca errori
interattivo, un sommario delle domande e
risposte più frequenti ed infine un manuale
d’uso come anche gli aggiornamenti
Software che potete scaricare dal web.
Prima di chiamare, recuperare il documento di acquisto, annotare il codice
identificativo dell’apparecchhio (IMEI, visualizzazione con
software (visualizzazione con *#06#, e
§Info§) ed eventualmente il numero cliente
#06#), la versione del
*
dell’Assistenza Siemens.
Per una consulenza personalizzata
riguardo a:
• Codice di sblocco del proprio telefono
• Utilizzo dei loghi, suonerie e giochi
rivolgetevi alla Hot Line Premium Number al
numero 899 842 423 (1 euro/minuto da telefono fisso e 1,42 euro/munito da cellulare)
durata massima del servizio 10 minuti.
In alcuni Paesi, in cui i prodotti non vengono
venduti tramite i nostri rivenditori autorizzati,
i servizi di riparazione e di sostituzione non
sono assistiti.
Per altre informazioni commerciali e servizio
assistenza rivolgersi ad uno dei nostri Centri
Servizi:
Abu Dhabi .........................................0 26 42 38 00
Il vostro telefono è stato progettato e prodotto con grande attenzione e dovrebbe essere
maneggiato con altrettanta attenzione. Rispettando i suggerimenti riportati di seguito
potrete utilizzare con tranquillità il vostro
telefono per molti anni.
• Proteggete il vostro telefono dall'umidità!
Precipitazioni, umidità e liquidi corrodono i
circuiti elettronici. Nel caso in cui il telefono
dovesse bagnarsi, staccatelo immediatamente da una eventuale fonte di alimentazione e rimuovete la batteria, lasciando
il telefono aperto ad asciugarsi a
temperatura ambiente!
• Non utilizzate né conservate il telefono
in ambienti polverosi e sporchi. Le parti
mobili del telefono potrebbero venirne
danneggiate.
• Non conservate il telefono in ambienti molto caldi. Le elevate temperature possono
abbreviare la durata dei dispositivi elettronici, danneggiare le batterie e deformare,
o addirittura fondere, determinate
plastiche.
• Non conservate il telefono in ambienti
freddi. Quando si riscalda nuovamente
(tornando alla temperatura di funzionamento normale), al suo interno può formarsi umidità in grado di danneggiare
i circuiti elettronici.
• Non lasciate cadere il telefono, non esponetelo a colpi o urti e non scuotetelo. Un
simile comportamento poco attento può
determinare la rottura dei circuiti all'interno
dell'apparecchio!
• Non utilizzate sostanze chimiche corrosive, soluzioni o mezzi detergenti caustici
per la pulizia del telefono!
Tutte le suddette indicazioni valgono in
ugual misura per il telefono, la batteria, il
caricabatteria e tutti gli accessori. Se una
di queste parti non funziona correttamente,
rivolgersi al negozio specializzato nelle
proprie vicinanze. Il personale di vendita vi
fornirà assistenza e, se necessario, riparerà
l'apparecchio.
Dichiarazione di qualità
della batteria
La capacità della batteria del cellulare si riduce a ogni operazione di carica/scarica. In
caso di conservazione delle batterie a temperature troppo elevate o troppo basse causa una riduzione graduale della capacità. In
questo modo, è possibile che la durata di vita del vostro cellulare si riduca notevolmente
anche in seguito a carica completa della batteria.
In ogni caso, la batteria è fatta in modo che
possa essere ricaricata e scaricata entro un
periodo di sei mesi dall'acquisto del cellulare. Allo scadere dei sei mesi, in caso di riduzione significativa della potenza, si consiglia
di sostituire la batteria. Acquistate solo
batterie Originali Siemens.
Dichiarazione di qualità
del display
Dovuto alla tecnologia, in casi eccezionali
possono comparire alcuni piccoli punti di
colore diverso (dot) sul display.
Tenete conto che, la visualizzazione
più chiara o più scura di alcuni punti
dell'immagine non è generalmente
dovuta a un difetto.
57Dati apparecchio
Dati apparecchio
Dichiarazione di
conformità
Siemens Information and Communication Mobile dichiara che il telefono
descritto nel presente manuale è
conforme alle richieste principali e
alle altre importanti disposizioni della direttiva 1999/5/CE (R&TTE). La
relativa dichiarazione di conformità
(DoC) è stata sottoscritta. La stessa
è disponibile su richiesta presso la
Hotline Siemens o sul sito
www.siemens-mobile.com/conformity
Dati tecnici
Classe GSM:4 (2 Watt)
Gamma di
frequenze:880 -960 MHz
Classe GSM:1 (1 Watt)
Gamma di
frequenze:1,710 -1,880 MHz
Classe GSM:1 (1 Watt)
Peso:100 g
Dimensioni:92 × 45 × 24 mm
Batteria Li-Ion:650 mAh
Temp. di esercizio: da –10 °C a +55 °C
Scheda SIM:3.0 volt
(99 ccm)
Codice telefono
Nel caso di smarrimento del telefono
o della scheda SIM, sono importanti i
seguenti dati.
In caso di smarrimento del telefono e/o della scheda SIM, chiamare immediatamente
l'Operatore di Rete per evitare l'uso non
autorizzato dell'apparecchio.
Tempo di Funzionamento
I tempi di funzionamento dipendono
dalle diverse condizioni di utilizzo.
Temperature estreme riducono notevolmente il tempo di stand-by del
telefono. Evitare quindi di esporre il
telefono ai raggi solari o di posarlo su
una fonte di calore.
Azione
effettuata
Telefonare185–180 minuti
Illuminazione * 130 –60 minuti
Ricerca rete 110 – 20 minuti
* Immissione voci, giochi, organiser, ecc.
Tempo
(min)
Riduzione dell'autonomia in standby di
Certificato di garanzia58
Certificato di garanzia
Al consumatore (cliente) viene accordata dal
produttore una garanzia alle condizioni di
seguito indicate, lasciando comunque impregiudicati, nei confronti del venditore,
i diritti di cui al D. Lgs. 02/02/2002 n. 24:
• In caso dispositivi nuovi e relativi componenti risultassero viziati da un difetto di
fabbricazione e/o di materiale entro 24
mesi dalla data di acquisto, Siemens si impegna, a sua discrezione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo con un
altro più attuale. Per le parti soggette a
usura (quali batterie, tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggiamenti e
foderine di protezione - nella misura in cui
inclusi nella fornitura) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
• La garanzia non vale se il difetto è stato
provocato da un utilizzo non conforme e/o
se non ci si è attenuti ai manuali d'uso.
• La garanzia non può essere estesa a prestazioni (quali installazioni, configurazioni,
download di soft-ware) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il
software eventualmente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido (scontrino o ricevuta)
comprovante la data di acquisto (data da
cui decorre il periodo di garanzia) e la tipologia del bene acquistato. Qualora tale documento non sia stato rilasciato al
momento dell'acquisto si suggerisce di tornare nel negozio e richiederne il rilascio. Il
consumatore ha diritto al rilascio di tale documento. L'art. 33 della legge 24 novembre 2003, n.326 prevede infatti che "per gli
esercenti commerciali che hanno aderito
al concordato preventivo fiscale è prevista
la sospensione degli obblighi tributari di
emissione dello scontrino fiscale e della
ricevuta fiscale, salvo che non venga richiesto dal cliente".
• I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal
momento della loro constatazione.
• I dispositivi o i componenti resi a fronte di
una sostituzione diventano di proprietà di
Siemens.
• La presente garanzia è valida per tutti i dispositivi acquistati all'interno dell'Unione
Europea. Garante per i prodotti acquistati
in Italia è la Siemens S.p.A., Viale Piero e
Alberto Pirelli 10, 20126 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di
Siemens, salvo il caso di comportamento
doloso o gravemente colposo di quest'ultima. A titolo esemplificativo e non limitativo
si segnala che Siemens non risponderà in
nessun caso di: eventuali interruzioni di
funzionamento del dispositivo, mancato
guadagno, perdita di dati, danni a software
supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non
prolunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia, Siemens
si riserva il diritto di addebitare al cliente le
spese relative alla sostituzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio
del cliente.
Per l'adempimento della garanzia contattare il
Centro telefonico Siemens. I numeri telefonici
sono riportati nell'allegato manuale d'uso.
Struttura dei menu
IrDA
>
Ricevi dati
Dati/Fax
59Struttura dei menu
Info chiamata>Lista Ch.
Reset
Durata/Costi
Wap & Giochi>WAP
Wallbreaker
>
Chiamata
Richiama viva voce
Dettagli
Invia SMS
Invia MMS
Salva numero
Cancella
Nascondi ID
Avviso di ch.
Inoltro chiam.
ID chiamanteChiamate fax
Ogni tasto risp.Chiamate dati
Display Autom.
Segreteria
Apri per rispondere
Rich. autom.
>
Beep ogni min.
>
Chiamate vocali
Struttura dei menu64
Impostazioni
>
Telefono
Ora/data
Sicurezza
Rete
>
Spegnim. Autom.
Tasti funzione
Comandi vocali
Comando Vocale
>
Imposta ora
Imposta data
Fuso orario
Formato data
Ora legale
>
Nomi pubblici
Cambia codici
Protezione PIN
Blocchi rete
>
Chiam. Dati
Impost. Accesso
Impostaz. GPRS
Rete preferita
Registra di nuovo