Sharp LC-32WD1E, LC-32WT1E, LC-32WD1S, LC-37WD1E, LC-42WD1E User Manual [it]

...
LCD COLOUR TELEVISION LCD-FARBFERNSEHGERÄT TÉLÉVISION COULEUR À ÉCRAN
À CRISTAUX LIQUIDES (LCD) TELEVISORE A COLORI LCD LCD-KLEURENTELEVISIE TELEVISIÓN EN COLOR LCD
LC-32WD1E LC-32WT1E LC-32WD1S
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ITALIANO
NEDERLANDSESPAÑOL
LC-37WD1E
LC-42WD1E LC-37WT1E LC-42WT1E LC-37WD1S
LC-42WD1S
SPECIAL NOTE FOR USERS IN THE U.K.
The mains lead of this product is tted with a non-rewireable (moulded) plug incorporating a 5A fuse. Should the fuse need to be replaced, a BSI or ASTA approved BS 1362 fuse marked or and of the same rating as above, which is also indicated on the pin face of the plug, must be used. Always re t the fuse cover after replacing the fuse. Never use the plug without the fuse cover tted. In the unlikely ev the mains plug and t an appropriate type.
DANGER:
The fuse from the cut-o plug should be removed and the cut-o plug destroyed immediately and disposed of in a safe manner. Under no circumstances should the cut-o plug be inserted elsewhere into a 13A socket outlet, as a serious electric shock may occur. To t an appropriate plug to the mains lead, follow the instructions below:
IMPORTANT:
The wires in the mains lead are coloured in accordance with the following code: Blue: Neutral Brown: Live As the colours of the wires in the mains lead of this product may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows:
• The wire which is coloured blue must be connected to the plug terminal which is marked N or coloured black.
• The wire which is coloured brown must be connected to the plug terminal which is marked L or coloured red. Ensure that neither the brown nor the blue wire is connected to the earth terminal in your three-pin plug. Before replacing the plug cover make sure that:
• If the new tted plug contains a fuse, its value is the same as that removed from the cut-o plug.
• The cord grip is clamped over the sheath of the mains lead, and not simply over the lead wires. IF YOU HAVE ANY DOUBT, CONSULT A QUALIFIED ELECTRICIAN.
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO
Illustrazioni e schermate contenute nel presente manuale hanno scopo puramente esplicativo e possono variare leggermente rispetto alle operazioni effettive.
Gli esempi riportati nel manuale si riferiscono al modello LC-32WD1E.
Il PIN preimpostato in stabilimento è “1234”
Solo TV
Solo TV/AV
Solo TV/DTV/AV
Solo AV Solo PC
All’interno del manuale, queste icone segnalano le voci di menu impostabili solo nella modalità di
Solo DTV
entrata indicata.
ITALIANO
Indice
Caro Cliente Sharp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Importanti precauzioni di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Marchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Accessori forniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Guida rapida. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Impostazione del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Installazione delle batterie nel telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Uso del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Avvertenze per l’uso del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Parte anteriore del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Funzioni del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Vista posteriore e laterale del televisore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Accensione del televisore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Indicatore LED e modalità Standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Altri indicatori LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Impostazione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Installazione automatica (DTV) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Selezione di un canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Uso di apparecchiature esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Impostazione della fonte di entrata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collegamento di apparecchiature audio/video . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collegamento di videoregistratore o DVD (visione) . . . . . . . . 9
Collegamento di videoregistratore (registrazione) . . . . . . . . . 9
Collegamento di console per videogiochi o videocamera. . . . 9
Collegamento di lettore DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Collegamento di decoder . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Funzioni del menu (principali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Collegamento di computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Tasti delle funzioni del menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Utilizzo della visualizzazione sullo schermo. . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Funzioni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Funzione del menu: A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Funzione del menu: B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Funzione del menu: C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Menu Immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Modalità AV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Controllo Ottico delle Immagini (OPC). . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Regolazioni immagine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Avanzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Temperatura colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Regolazione livello del nero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
3D-Y/C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Bianco e nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Modalità Film . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Movie Judder Cancellation (MJC) . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Reset. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Menu Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Modalità AV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Regolazioni audio generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
SRS TruSurround . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Volume automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Reset. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Menu Controllo alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Niente segnale off . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Niente disattiv.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Gest. Alim. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Menu Regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Paese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Selezione programmi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Nome programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Frequenza del tuner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Salta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Blocco Bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Installazione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Standard colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Standard audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Decoder . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Menu Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Blocco Bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Sinc. Fine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Etich. entrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Posizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
WSS (Segnalazione Schermo Wide) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Tensione di alimentazione antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Menu Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Menu Opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Scelta entrata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Solo Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
DNR (Riduzione digitale del rumore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Standard colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Funzionalità utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Funzioni del menu DTV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Funzionalità utili (DTV). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Impostazione HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Modalità Wide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Modalità Wide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Fermo immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Uso di televideo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Visualizzazione dell’ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Utilizzo della visualizzazione sullo schermo.. . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Funzioni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Nuovo timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Modifica elenco Preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Blocco Bambini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Ricerca canale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Ricerca automatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Ricerca manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Info segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Blocco Bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Reset ricevitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Informazioni (versione del software) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Accesso condizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Electronic Programme Guide (EPG) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Utilizzo dell’EPG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
L’Electronic Service Guide (ESG) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Utilizzo dell’ESG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Banner di servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Uso del banner di servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Utilizzo dell’elenco programmi digitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Visualizzazione dei sottotitoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Utilizzo dell’applicazione MHEG5 (solo Regno Unito) . . . . . . . . . 27
Aggiornamento software (Auto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Accessori optional . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Rimozione/installazione dello stand del televisore . . . . . . . . . . . . 30
Schema di compatibilità computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Inserimento di scheda CA (Conditional Access, accesso
condizionato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Tavola di classificazione per Blocco bambini . . . . . . . . . . . . . . . . 32
<LING><LING>ITALIANO<LING><LING><LING>
1
Caro Cliente Sharp
Grazie per aver acquistato il televisore a colori LCD SHARP. Per garantire la sicurezza e molti anni di funzionamento dell’apparecchio senza problemi, si consiglia di leggere attentamente “Importanti precauzioni di sicurezza” prima dell’uso.
Importanti precauzioni di sicurezza
Pulizia — Scollegare il cavo dell'alimentazione elettrica dalla presa prima di pulire il prodotto. Usare un panno umido per pulire l’apparecchio. Non utilizzare detergenti liquidi o spray.
Acqua e umidità – Non esporre a pioggia o umidità. Non utilizzare l’apparecchio in prossimità dell’acqua, come vasca da bagno, lavandino, lavello, lavanderia piscina o in luoghi umidi.
Non posizionare vasi o altri contenitori pieni d’acqua sull’apparecchio. L’acqua potrebbe rovesciarsi sull’apparecchio, provocando incendi o scossa elettrica.
Supporto — Non posizionare l’apparecchio su carrelli, supporti, cavalletti o tavoli instabili. Ciò potrebbe provocare cadute dell’apparecchio, con conseguenti lesioni personali gravi, nonché danni all'apparecchio stesso. Utilizzare unicamente carrelli, supporti, cavalletti, staffe o tavoli consigliati dal fabbricante o venduti con l'apparecchio. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni del fabbricante per montare l’apparecchio a parete. Utilizzare soltanto gli attrezzi di montaggio consigliati dal fabbricante.
Agire con estrema cautela per spostare l'apparecchio posizionato su un carrello. Arresti improvvisi, forza eccessiva e pavimento irregolare possono provocarne la caduta dal carrello.
Ventilazioni — Gli sfiati e le altre aperture nel vano sono stati progettati a scopo di ventilazione. Non coprire od ostruire sfiati e aperture in quanto una ventilazione insufficiente può provocare il surriscaldamento e/o ridurre la durata dell’apparecchio. Non posizionare l’apparecchio su letto, divano, tappeto o superficie analoga, in quanto potrebbe ostruire le aperture di ventilazione. L’apparecchio non è stato concepito per l’installazione a incasso; non posizionarlo in luoghi chiusi come librerie o scaffalature, a meno che non sia fornita una ventilazione adeguata o vengano rispettate le istruzioni del fabbricante.
Lo schermo LCD utilizzato in quest’apparecchio è di vetro e può quindi rompersi in caso di caduta o impatto dell’apparecchio. In caso di rottura dello schermo LCD, prestare attenzione a non ferirsi con il vetro rotto.
Fonti di calore – Tenere lontano l’apparecchio da fonti di calore come radiatori, termosifoni, stufe e altri generatori calore (compresi gli amplificatori).
Per prevenire gli incendi, non posizionare candele o fiamme libere sopra o in prossimità del televisore.
Per prevenire il rischio di incendio o scossa, non posizionare il cavo di alimentazione sotto il televisore o altri apparecchi pesanti.
Non visualizzare a lungo un’immagine statica, in quanto potrebbe rimanere un’ombra sullo schermo.
Quando il cavo principale è collegato, si verifica sempre un consumo di energia elettrica.
Lo schermo LCD è un prodotto altamente tecnologico, che offre particolari dell’immagine ben definiti. Dato l’elevatissimo numero di pixel, talvolta alcuni pixel non attivi potrebbero apparire sullo schermo come punti fissi neri,
bianchi, blu, verdi o rossi. Ciò rientra nelle specifiche del prodotto e non costituisce un difetto.
Precauzioni per il trasporto del televisore
Il televisore deve essere sempre trasportato da due persone con ambo le mani. Prestare attenzione a non esercitare pressioni sullo schermo.
Marchi
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. TruSurround, SRS e il simbolo sono marchi
licenza di SRS Labs, Inc. Il logo “HD ready” è un marchio di EICTA. Il logo DVB è un marchio registrato di Digital Video Broadcasting – DVB – Project.
dei laboratori SRS Labs, Inc. La tecnologia TruSurround è integrata con
2
Accessori forniti
Telecomando (x1) Batterie (x2) Morsetto per il cavo (x1)
AA
Cavo di alimentazione elettrica (x1 o x2)
(Per Europa, tranne
Regno Unito e Irlanda)
Il cavo di alimentazione elettrica a 3 pin del tipo idoneo
per il Regno Unito è in dotazione unicamente
con i
modello LC-32WD1E
Guida rapida
Impostazione del televisore
2
Pagina 3
(Per Regno Unito e
Irlanda)
Fascetta per il cavo (x1)
Manuale di istruzioni (La presente
pubblicazione)
1
3
Posizionare il televisore vicino alla presa di alimentazione e tenere la spina a portata di mano.
Cavo di alimentazione
1
Per ricevere canali trasmessi in digitale terrestre o analogico, collegare il cavo dell’antenna (dalla presa antenna/cavo o antenna portatile o sul tetto) alla relativa porta in entrata sul retro del televisore. Se la ricezione è buona, è possibile utilizzare anche
un’antenna interna. Se si utilizza un’antenna attiva, impostare anche la tensione di alimentazione (5V). (Vedere pagina 18.)
2
Collegare il cavo di alimentazione elettrica alla relativa porta sul retro del televisore.
3
Inserirlo nella presa di alimentazione elettrica.
AVVERTENZA! L’INSTALLATORE È RESPONSABILE DEL CORRETTO MONTAGGIO DEL TELEVISORE. IN CASO
DI UTILIZZO DI ACCESSORI PER IL TELEVISORE (COME UNA STAFFA PER IL MONTAGGIO
!
A PARETE O UNO STAND), SEGUIRE LE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E LE SPECIFICHE DEL COSTRUTTORE DELL’ACCESSORIO.
(Per Europa, tranne Regno Unito e Irlanda)
(Per Regno Unito e Irlanda)
3
Guida rapida
Montaggio del televisore a parete
Per montare il televisore sulla parete, utilizzare unicamente la relativa staffa approvata e fornita da SHARP. (Vedere pagina 30). L’uso di altre staffe di montaggio a parete può portare a un’installazione installabile con conseguenti lesioni gravi.
Rivolgersi a personale di assistenza qualificato per informazioni sull’uso della staffa optional per il montaggio del televisore a parete.
L’installazione del televisore a parete richiede una particolare competenza fornita unicamente da personale di assistenza qualificato. Il cliente non deve tentare di eseguire l’operazione da solo. SHARP declina qualsiasi responsabilità per montaggio improprio o seguito da incidenti o lesioni.
Affastellamento dei cavi
Installazione delle batterie nel telecomando
Prima di utilizzare il telecomando, inserire le due batterie (AA) in dotazione. Sostituire le batterie quando risultano esaurite o scariche.
1
Tenere la linguetta del coperchio della batteria e fare scorrere il coperchio in direzione della freccia.
2
Inserire due batterie AA. Inserire le batterie con i poli (+ e -) nelle posizioni indicate sul vano batteria.
3
Inserire la linguetta più piccola del coperchio della batteria nell’apertura del telecomando (1) e premere il coperchio verso il basso riportandolo in posizione (2).
ATTENZIONE
L’uso improprio delle batterie può provocare fuoriuscita di sostanze chimica o esplosione. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni di seguito riportate.
Non installare tipi di batterie diversi, in quanto ognuno ha caratteristiche particolari.
Non installare batterie vecchie e nuove insieme, in quanto ciò abbrevierebbe la durata delle batterie nuove e provocherebbe
Rimuovere le batterie appena risultano usurate. La fuoriuscita di sostanze chimiche dalla batteria può provocare irritazioni. In
Le batterie fornite con l’apparecchio possono avere una durata inferiore alle previsioni per le condizioni di conservazione.
In caso di inutilizzo del telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie.
Smaltire le batterie secondo le normative vigenti in loco. Non utilizzare contenitori per i rifiuti comuni.
:
fuoriuscite di sostanze chimiche in quelle vecchie.
caso di fuoriuscita di sostanze chimiche, pulire l’area con un panno.
1
2
4
Guida rapida
Uso del telecomando
Usare il telecomando puntandolo verso il relativo sensore sulla parte anteriore del televisore.
5 m
3030
Avvertenze per l’uso del telecomando
Non esporre il telecomando agli urti.
Non esporre il telecomando a condizioni di umidità elevata o al contatto con i liquidi.
Non esporre il telecomando alla radiazione solare diretta. Il calore può provocare deformazioni.
La presenza di oggetti situati tra telecomando e sensore può impedire il normale funzionamento.
In caso di esposizione del sensore del telecomando sul televisore a radiazione solare diretta o illuminazione forte, il telecomando potrebbe non funzionare come previsto. In tal caso, modificare l’illuminazione e l’angolazione rispetto al televisore oppure avvicinare il telecomando al televisore.
Parte anteriore del televisore
Per informazioni sui significati dell’indicatore, vedere pagina 7.
Sensore del telecomando
Sensore OPC
Indicatore LED OPC
Indicatore LED SLEEP
Indicatore LED Standby/ Accensione Indicatore telecomando
5
Guida rapida
Funzioni del telecomando
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11S/T/W/X (Cursore)
12
13
14
15
16
17
(Standby/Accensione)
Consente di passare il televisore dall'accensione alla modalità standby. (Vedere pagina 7.)
AV M O DE
Seleziona l’impostazione audio/video preselezionata (Modalità AV) (Vedere pagina 13.)
OPC
Attiva e disattiva il Controllo Ottico delle Immagini (OPC). (Vedere pagina 13.)
0–9
TV/DTV: Seleziona direttamente il canale. Televideo: Seleziona la pagina.
(Flashback)
Consente di tornare al canale o all’entrata AV precedente.
(MODALITÀ WIDE)
Seleziona la Modalità Wide. (Vedere pagina 20.)
(Modalità Suono)
Vedere “Uso di Multiplex” a pagina 6.
EPG
DTV: Visualizza la schermata EPG (Electronic Programme Guide). (Vedere pagina 26.)
ESG
DTV: Visualizza la schermata ESG (Electronic Service Guide). (Vedere pagina 26.)
(Televideo)
TV: Seleziona la Modalità Televideo. (Vedere pagina 21.) DTV: Seleziona la Modalità Televideo o MHEG5 (se disponibile). Se sono entrambe disponibili, premere MHEG5. Tenere premuto 1-2 secondi per il televideo (Vedere pagina 21 e 27.)
Seleziona una voce sullo schermo.
END
Premere per uscire dalla schermata del menu visualizzato.
(Mostra televideo nascosto)
Mostra/nasconde le informazioni nascoste su televideo (Vedere pagina 20.)
(Fermo immagine/Sospensione)
TV/DTV/Esterno: Blocca l’immagine sullo schermo. Televideo: Interrompe l’aggiornamento automatico delle pagine di televideo o sblocca la modalità di sospensione). (Vedere pagina 20.)
TruSurround
Attiva e disattiva SRS TruSurround®. (Vedere pagina 15.)
RADIO
DTV: Consente di passare dalla modalità RADIO a quella DTV.
(Silenziatore)
Attiva e disattiva l’audio.
18
DTV
Consente di passare dalla modalità analogica TV a quella DTV.
19
20
21
22
23
(+ / -) (Volume)
Aumenta o diminuisce il volume.
P
() TV/DTV: Seleziona il canale. Esterno: Consente di passare alla modalità in entrata TV o DTV. Televideo: Consente il passaggio alla pagina precedente o successiva.
(Fonte in entrata)
Seleziona una fonte in entrata (Vedere pagina 9.)
SLEEP
Imposta la durata dell’accensione del televisore prima dello spegnimento automatico. (In unità da 30 minuti fino a un massimo di 2 ore e mezza.)
(Visualizzazione informazioni)
TV: Visualizza informazioni sul canale. (Vedere pagina 21.) DTV: Visualizza il banner di servizio. (Vedere pagina 27.)
24
DTV MENU
DTV: Visualizza i menu DTV sullo schermo. (Vedere pagina 22.)
25
MENU
Visualizza i menu TV principali sullo schermo. (Vedere pagina 11.)
26
OK
Seleziona un’opzione nel menu visualizzato sullo schermo. Visualizza l’elenco dei programmi (tranne la fonte esterna).
27
RETURN
Ritorna al menu precedente.
28
(Sottopagina)
Visualizza l’ora corrente. Televideo: Visualizza o nasconde le sottopagine. (Vedere pagina 20.)
29
(Sottotitoli per televideo)
TV/Esterno: Attiva e disattiva i sottotitoli di televideo. DTV: Visualizza/nasconde la sezione dei sottotitoli.
30
Colore (Rosso/Verde/Giallo/Blu)
Televideo: Seleziona un gruppo o un blocco di pagine visualizzato nelle parentesi colorate in basso sullo schermo premendo il pulsante del colore corrispondente sul telecomando. DTV: Quando si utilizza la visualizzazione sullo schermo, le funzioni assegnate sono indicate sullo schermo in basso.
Uso di Multiplex
Modalità DTV —
modificare la lingua.
Modalità TV analogica—
la modalità varia come indicato nella tabella riportata di seguito
SegnaleVoce selezionata
Mono Mono Mono
Selezione trasmissione TV A2
Mono Mono Stereo Stereo, Mono Dual Canale A (I), Canale B (II), Canale
Selezione trasmissione TV NICAM
Mono NICAM Mono Stereo NICAM Stereo, FM/AM* Mono Dual NICAM Channel A (I), NICAM
* A seconda del paese, l’opzione è mono FM o AM.
Premere per
Premendo ,
.
AB (I+II)
Channel B (II), NICAM Channel AB (I+II), FM/AM Mono*
6
Guida rapida
Vista posteriore e laterale del televisore
(Tasti [canale] programma)
(- /+) (Tasti volume)
Collegamenti EXT 3
Non si possono usare contemporaneamente cavi S-Video (Y/C) e compositi (CVBS).
P (
Entrata S-Video (Y/C)
Entrata cavo composito (CVBS)
Entrata audio - Sinistra
Entrata audio - Destra
Cuffie (uscita audio)
Entrata AC
)
/
Entrata antenna, (DVB-T 5V=/80 mA)
(Tasto entrata)
(Tasto Standby/Accensione)
EXT 4 (Entrata componente)
EXT 6 (entrata HDMI, entrata Stereo per collegamenti DVI-HDMI)
Slot di interfaccia comune
Servizio (D-Sub 9)
EXT 2 (Entrata/uscita SCART)
EXT 1* (Entrata/uscita SCART)
EXT 1 fornisce l’uscita del tuner. Utilizzare EXT1 per collegare il decoder o le apparecchiature audiovisive a scopo di registrazione (per es. VCR).
Uscita audio
EXT 5 (entrata VGA/Stereo)
EXT 7 (Entrata HDMI)
Accensione del televisore Indicatore LED e modalità Standby
Per accendere il televisore, premere sul telecomando o sul televisore stesso.
NOTA
:
In caso di inutilizzo del telecomando per un lungo periodo di tempo, estrarre il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Premere sul telecomando a televisore acceso.
Il televisore passa in modalità standby. L’immagine sul televisore scompare e l’indicatore sul televisore passa da verde a rosso. (Vedere pagina 5.)
Quando il televisore è in modalità standby consuma quantità minime di energia elettrica. Per spegnere completamente il televisore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Esiste una modalità di standby attiva e una passiva.
Il televisore passa in modalità di standby attivo
quando il tuner digitale è acceso. (Necessario per funzionalità come il timer.)
7
Guida rapida
Il televisore passa in modalità di standby passivo quando è il tuner digitale non è acceso.
Quando il televisore è in modalità di standby attivo, consuma più elettricità rispetto alla modalità di standby passivo. Per informazioni sui menu specifici DTV, vedere “Specifiche” a pagina 31.
Per ridurre al minimo il consumo di energia elettrica, non utilizzare funzionalità che prevedono l’impiego del tuner digitale per restare attive in modalità standby.
Il LED Standby/Accensione ha le seguenti indicazioni.
Spento
Verde Rosso
Alimentazione disattivata. Assenza di alimentazione al televisore. (Il televisore non è collegato alla spina di rete).
Il televisore è acceso. Il televisore è in modalità standby.
Altri indicatori LED
Vedere pagina 5 per il posizionamento degli indicatori LED. L’indicatore LED Sleep ha le seguenti indicazioni.
Spento La modalità del timer SLEEP è impostata
sullo spegnimento.
Rosso La modalità del timer SLEEP è impostata
sull’accensione.
L’indicatore LED OPC ha le seguenti indicazioni.
Spento La modalità del timer OPC è impostata sullo
spegnimento.
Verde La modalità del timer OPC è impostata
sull’accensione.
Impostazione automatica
Quando si accende il televisore per la prima volta, attiva automaticamente. La funzionalità di impostazione automatica consente di impostare la lingua di visualizzazione sullo schermo, il paese o la regione e la ricerca canali.
NOTA
:
La funzionalità di impostazione automatica appare automaticamente una volta sola, unicamente alla prima accensione del televisore. Tuttavia, le impostazioni sono modificabili in qualsiasi momento (vedere “Menu Regolazione” a pagina 16).
END
Premere in qualsiasi momento.
Per la ricerca canali sul televisore (fase 3), il cavo analogico dell’antenna deve essere collegato correttamente al televisore. (Vedere pagina 3.)
1
Premere S/T per selezionare
W/X per selezionare la lingua desiderata.
2
Premere S/T per selezionare
X per selezionare il paese desiderato.
per uscire dall’impostazione automatica
Language (Lingua)
Country (Paese)
Auto Install
, quindi
, quindi W/
3
Per eseguire una ricerca dei canali analogici disponibili, premere
quindi W/X Inizia la ricerca automatica. Il televisore esegue una
scansione delle frequenze per individuare i canali televisivi disponibili sulla rete. Durante la scansione delle frequenze, può essere rilevato un canale televisivo con dati ACI (Automatic Channel Installation).
I dati ACI si basano su televideo e provengono dalla fonte che descrive i canali televisivi (comprese le etichette e i numeri di canale) disponibili sulla rete.
4
I dati ACI eventualmente rilevati sono visualizzati sullo schermo. Premere e premere
5
Termina l’Installazione automatica ed è disponibile la visione della televisione analogica.
S/T
per selezionare
oppure OK.
S/T
MENU
.
Installation (Installazione)
per selezionare la regione corretta
Installazione automatica (DTV)
Digital TV o Digital Video Broadcasting (DVB) è uno schema di trasmissione, che fornisce generalmente più stazioni, qualità dell’immagine più chiara e altri servizi visualizzati sullo schermo. Fornisce inoltre una gamma di nuove funzionalità e servizi, compresi sottotitoli e tracce audio multiple.
Per la visione di trasmissioni DTV, completare la procedura seguente di scansione dei servizi disponibili in zona.
NOTA
:
Le funzionalità DTV non sono utilizzabili fino al completamento dell’installazione automatica.
Per completare questa fase, collegare correttamente un cavo dell’antenna digitale al televisore. (Vedere pagina 3.)
1
si
Sul telecomando, premere
Appare l’installazione automatica DTV.
2
Premere W/X desiderata. Premere OK. Inizia la ricerca automatica utilizzando l’elenco di canali con frequenza predefinita nel
paese o nella regione. Termina l’Installazione automatica ed è disponibile la visione DTV.
per selezionare il paese o la regione
DTV
.
Selezione di un canale
1
Sul telecomando, premere TV analogica o DTV.
A seconda della selezione, collegare correttamente un cavo dell’antenna digitale o analogico al televisore. Vedere pagina 3.
2
È possibile scorrere i canali con i tasti P(
programmi o inserire il canale con i tasti numerici
3
Con DTV, è possibile utilizzare Electronic Programme Guide (EPG) o Electronic Service Guide (ESG). (Vedere
pagina 26.)
)
. Premere OK per visualizzare l’elenco dei
DTV
per selezionare la modalità
0–9
,
.
8
Uso di apparecchiature esterne
Impostazione della fonte di entrata
Per ricevere audio o video da una fonte esterna, impostare la fonte di entrata con sul telecomando o sul televisore.
Collegamento di apparecchiature audio/video
La modalità di collegamento del televisore dipende dall’apparecchiatura da collegare, dalle prese disponibili su di essa (e sul televisore) e dalla qualità del segnale che si desidera ricevere.
I collegamenti in entrata e uscita sono presenti sul retro del televisore e lateralmente a esso. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Vista posteriore e laterale del televisore” a pagina 7.
NOTA
:
I diagrammi seguenti mostrano situazioni di collegamento comuni. Per ottimizzare i risultati, usare collegamenti di ottima qualità.
I cavi segnati con * sono articoli disponibili in commercio.
Collegamento di videoregistratore o DVD (visione)
Utilizzare EXT1 o EXT2 per collegare videoregistratore, lettore DVD e altre apparecchiature audiovisive a scopo di visione.
Cavo SCART*
Collegamento di videoregistratore (registrazione)
Utilizzare EXT1 per collegare videoregistratore o altre apparecchiature audiovisive a scopo di registrazione.
Cavo SCART*
VCR
NOTA
:
Per una visione ottimale, impostare il tipo di entrata da ricevere. Vedere “Scelta entrata” a pagina 19.
Collegamento di console per videogiochi o videocamera
Collegare console per videogiochi, videocamera o apparecchiature analoghe agli appositi collegamenti sul televisore. Per comodità, si consiglia tuttavia di utilizzare EXT3 sul pannello laterale.
Cavo S-video*
oppure
VCR
NOTA
:
Per una visione ottimale, impostare il tipo di entrata da ricevere. Vedere “Scelta entrata” a pagina 19.
Utilizzare EXT1 per collegare apparecchiature di registrazione.
AV OUTPUT
Console
videogiochi
NOTA
:
Non si possono usare contemporaneamente cavi S­Video (Y/C) e compositi (CVBS).
Per una visione ottimale, impostare il tipo di entrata da ricevere. Vedere pagina 19.
VIDEOS-VIDEOL-AUDIO-R
Cavo video composito*
Videocamera
9
Uso di apparecchiature esterne
Collegamento di lettore DVD
Utilizzare EXT3 (pannello laterale), EXT4, EXT6 o EXT7 per collegare il lettore DVD o apparecchiature simili.
Esempio 1: EXT3 (pannello laterale)
Cavo AUDIO*
Cavo S-video*
oppure
AV OUTPUT
Lettore DVD
:
NOTA
Non si possono usare contemporaneamente cavi S­Video (Y/C) e compositi (CVBS).
Esempio 2: EXT4
R)
R
P
C
(
B)
B
C
(
COMPONENT
YP
Lettore DVD
Esempio 3: EXT6 o EXT7
VIDEOS-VIDEOL-AUDIO-R
Cavo video composito*
Cavo componente*
Cavo audio*
Collegamento di decoder
Collegare il decodere a EXT1 sul televisore. Non utilizzare EXT2.
EXT 1 Cavo SCART* Decoder
NOTA
:
Impostare “Decoder su pagina 17 in modo che il decoder riceva il segnale dal televisore.
Collegamento di computer
Utilizzare EXT5 per collegare il computer. È possibile utilizzare anche il cavo S-Video su EXT3 (non mostrato).
PC
Cavo RGB*
Cavo con mini-spina stereo 3,5 mm*
PC
NOTA:
Cavo di conversione RGB/DVI*
Cavo con mini-spina stereo 3,5 mm*
Quando si collega il PC, viene rilevato automaticamente il tipo di segnale idoneo (per le opzioni supportate). Vedere “Schema di compatibilità computer” a pagina 30.
Cavo HDMI*
Lettore DVD
Quando si utilizza l’adattatore/il cavo di conversione HDMI-DVI inserire qui il segnale audio
NOTA
:
Quando si collega un adattatore/cavo di conversione al terminale HDMI-DVI, l’immagine potrebbe non apparire chiaramente.
10
Funzioni del menu (principali)
La sezione descrive le modalità d’uso dei menu principali. Le impostazioni di questi menu controllano sia la sezione analogica sia quella digitale del televisore. Per informazioni sui menu specifici DTV, vedere pagina 22.
Tasti delle funzioni del menu
Per inserire e azionare i principali menu visualizzati sullo schermo, utilizzare i seguenti tasti sul telecomando.
Utilizzo della visualizzazione sullo schermo.
1
Voci in giallo
Indicano la voce corrente selezionata.
2
Voci in azzurro
Indicano l’impostazione corrente di una voce
3
Voci in blu
Indicano la voce selezionabile.
DTV Consente di passare dalla modalità TV
analogica a quella digitale.
MENU Premere per visualizzare o chiudere il
menu principale.
S/T/W/X Premere per scorrere il menu visualizzato
sullo schermo, selezionarne o regolarne una voce.
OK Premere per selezionare o eseguire la
voce evidenziata.
RETURN Premere per tornare al menu precedente. END Premere per uscire dal menu visualizzato
sullo schermo.
4
Valore numerico sotto l’impostazione
Se è indicato un range di impostazione, indica l’impostazione esatta della voce.
NOTA
:
Le schermate contenute nel manuale di istruzioni hanno scopo puramente esplicativo (alcune sono ampliate, altre ridotte) e possono variare leggermente rispetto alle schermate effettive.
11
Funzioni del menu (principali)
Funzioni comuni
Durante la navigazione nella visualizzazione sullo schermo, vi sono tre tipi di menu (descritti nelle sezioni seguenti).
Funzione del menu: A
1
Premere
Compare la schermata
2
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK. (Esempio:
MENU.
Menu TV
Menu Immagine, Menu Audio
.
, ecc.).
Funzione del menu: B
1
Premere
Compare la schermata
2
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK. (Esempio:
MENU
.
Menu TV
Menu Immagine, Menu Audio
.
, ecc.).
3
Premere S/T per selezionare l’impostazione desiderata, quindi
W/X
4
ecc.). Premere
per regolarla. (Esempio:
END
per uscire.
Modalità AV, OPC
3
Premere S/T per selezionare l’impostazione desiderata, quindi
W/X per regolarla nella posizione prevista (Esempio:
,
,
Retroilluminazione
4
Premere
END
Contrasto
per uscire.
, ecc.).
Funzione del menu: C
1
Premere
Compare la schermata
2
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK. (Esempio:
3
Premere S/T per selezionare la voce del sottomenu desiderato, quindi OK (Esempio:
4
Premere S/T per selezionare l’impostazione desiderata, quindi
Regolazione livello del nero
5
Premere
MENU
.
Menu TV
Menu Immagine, Menu Audio
Avanzate
W/X per regolarla (Esempio:
, ecc.).
END
per uscire.
.
, ecc.).
, ecc.).
Temperatura colore
,
12
Funzioni del menu (principali)
Menu Immagine
Modalità AV
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione di regolazione delle impostazioni immagine e audio. Le opzioni disponibili sono riportate di seguito.
Dinamico Crea un’immagine a forte contrasto.
Standard Da utilizzare in locali con luminosità
Soft Crea un’immagine più soft. Utente Impostazione definita dall’utente.
Eco Riduce il consumo di energia elettrica
NOTA
:
È possibile inoltre selezionare tali opzioni premendo
Dopo la selezione, è possibile regolare manualmente le
Modalità AV
AV MO DE
impostazioni audio e dell’immagine con le opzioni disponibili. Vedere “Regolazioni immagine” a pagina 13 e “Regolazioni audio generale” a pagina 15.
fornisce opzioni pre-programmate
Molto utile per la visione di programmi sportivi.
normale. Crea un’immagine ad alta definizione.
Per utilizzare la funzionalità, selezionare Utente. Definire manualmente le impostazioni audio/ video. Tali impostazioni sono applicate selezionando Utente.
del televisore.
sul telecomando. (Vedere pagina 6.)
Controllo Ottico delle Immagini (OPC)
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione luminosità dello schermo, ottimizzandola in base all’illuminazione presente nella stanza. Non ostruire il sensore OPC affinché questa funzionalità possa intervenire correttamente. (Vedere pagina 5.)
Accensione
Accensione (schermo)
Spento
NOTA
:
È possibile inoltre selezionare tali opzioni premendo
OPC
consente di regolare automaticamente la
La luminosità dello schermo viene regolata automaticamente al valore ottimale in base all’illuminazione presente nella stanza.
L’impostazione OPC è attiva. L’impostazione visualizzata sul televisore durante la regolazione.
La luminosità dello schermo viene fissata al valore di
OPC
sul telecomando. (Vedere pagina 6.)
Retroilluminazione
Retroilluminazione
è
impostato.
Regolazioni immagine
Funzione del menu: B (pagina 12)
È possibile regolare manualmente le impostazioni dell’immagine con le opzioni di seguito riportate.
Opzione Tasto W Tasto
Retroillumina­zione
Contrasto
Luminosità
Colore*
Sfumatura*
Definizione*
Rosso**
Verde**
Blu**
NOTA
:
Le voci con * non sono disponibili se collegate a un computer.
Le voci con ** sono disponibili solo se collegate a un computer.
Riduzione retroilluminazione
Riduzione contrasto
Riduzione luminosità
Riduzione intensità colore
Le tonalità della pelle diventano rossastre
Riduzione definizione
Riduzione del rosso dall’immagine
Riduzione del verde dall’immagine
Riduzione del blu dall’immagine
X
Aumento retroilluminazione
Aumento contrasto
Aumento luminosità
Aumento intensità colore
Le tonalità della pelle diventano verdastre
Aumento definizione
Aumento del rosso dall’immagine
Aumento del verde dall’immagine
Aumento del blu dall’immagine
13
Funzioni del menu (principali)
Avanzate
Funzione del menu: C (pagina 12)
Le seguenti opzioni consentono di mettere a punto le impostazioni dell’immagine.
Temperatura colore
L’impostazione da fornire il bianco ottimale all’immagine stessa.
Temperatura colore
regola l’immagine in modo
Bianco e nero
L’impostazione nero.
Bianco e nero
visualizza l’immagine in bianco e
Modalità Film
L’impostazione rilevando una fonte di film (codificata in origine a 24/25 fotogrammi/secondo, in base alla frequenza verticale) e ricrea la fonte per ottenere una migliore qualità.
Modalità Film
aumenta la qualità dell’immagine
Movie Judder Cancellation (MJC)
L’impostazione chiarezza delle immagini in movimento rapido.
NOTA
:
L’impostazione non è applicabile a entrate di fonti
MJC
(Movie Judder Cancellation) aumenta la
computer o alta-definizione.
Reset
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione
Immagine
e
Reset
resetta tutte le impostazioni dei menu
Audio
ripristinando quelle di stabilimento.
Menu Audio
Alto Aumenta i toni del blu dell’immagine Medio-alto Intermedio Medio Colorazioni naturali (medie) Medio-
basso Basso Aumenta le tonalità del rosso
Intermedio
dell’immagine
Regolazione livello del nero
L’impostazione automaticamente le aree scure dell’immagine ottimizzandone la profondità.
Regolazione livello del nero
modifica
3D-Y/C
L’impostazione crawl e dicromia.
Spento Nessuna regolazione Standard Regolazione normale Veloce Per immagini in movimento rapido Lento Per immagini in movimento lento
NOTA:
Per il sistema colore SECAM, sono disponibili solo
L’impostazione è disponibili unicamente per entrate TV
3D-Y/C
riduce gli artefatti dell’immagine come dot
Spento
e
Standard
e CVBS (da collegamento SCART o pannello laterale).
.
Modalità AV
Funzione del menu: A (pagina 12)
Questa impostazione riporta alla
Immagine
menu. (Vedere pagina 13.)
Modalità AV
nel menu
14
Funzioni del menu (principali)
Regolazioni audio generale
Funzione del menu: B (pagina 12)
È possibile regolare la qualità del suono in base alle proprie preferenze con le impostazioni
Opzione Tasto W Tasto X
Bassi Riduzione dei
Acuti Riduzione degli
Bilanciamento Diminuzione
Bassi, Acuti
bassi
acuti
dell’audio dall’altoparlante destro
e
Bilanciamento
Aumento dei bassi
Aumento degli acuti
Diminuzione dell’audio dall’altoparlante sinistro
SRS TruSurround
Funzione del menu: A (pagina 12)
: L’impostazione fornisce la tecnologia SRS TruSurround, che fornisce una straordinaria esperienza sonora virtuale e avvolgente attraverso i due altoparlanti stereo del televisore. Si avrà la sensazione di essere circondati da altri altoparlanti “invisibili” nella stanza, che generano un campo sonoro distintamente avvolgente senza l’ingombro di altoparlanti supplementari.
NOTA
:
È possibile inoltre selezionare tale impostazione premendo
Se attivato, il
TruSurround
Volume Automatico
sul telecomando.
si disattiva.
Menu Controllo alimentazione
.
Niente segnale off
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione la TV in modalità standby in assenza di segnale in entrata o interazione dell’utente per 15 minuti.
NOTA
:
Viene emessa una segnalazione cinque minuti prima
Niente segnale off
che la TV entri in modalità standby.
commuta automaticamente
Niente disattiv.
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione in modalità standby in assenza di interazione dell’utente per tre ore.
NOTA
:
Viene emessa una segnalazione cinque minuti prima
Niente disattiv.
che la TV entri in modalità standby.
commuta automaticamente la TV
Volume automatico
Funzione del menu: A (pagina 12)
Talvolta, fonti sonore diverse non hanno lo stesso livello di volume. (Per esempio, la variazione di volume tra spettacoli televisivi e pubblicità). L’impostazione bilancia i livelli acustici.
NOTA
:
Se attivato, l’
SRS TruSurround
Volume Automatico
Solo TV/DTV/AV
si disattiva.
Reset
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione
Immagine
e
Reset
resetta tutte le impostazioni dei menu
Audio
ripristinando quelle di stabilimento.
Gest. Alim.
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione modalità standby in assenza di segnale in entrata per otto minuti.
NOTA
:
Viene emessa una segnalazione 60 secondi prima che
L’impostazione è applicabile unicamente ai
Gest. Alim.
la TV entri in modalità standby.
collegamenti EXT5.
commuta automaticamente la TV in
Solo PC
15
Funzioni del menu (principali)
Menu Regolazione
Lingua
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione schermo. Per l’elenco delle lingue disponibili, fare riferimento a “Specifiche” a pagina 31.
Paese
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione l’impostazione specifica del paese o della regione, come l’elenco di frequenze durante la scansione automatica dei canali.
Installazione
L’impostazione canali televisivi analogici.
1
Premere per selezionare la fonte televisiva in entrata.
2
Premere
3
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK.
4
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK.
Se è stato impostato un PIN per il con i tasti
5
Premere S/T per selezionare l’opzione di impostazione desiderata, quindi
l’impostazione.
Lingua
seleziona la lingua visualizzata sullo
Paese
seleziona il paese o la regione. Specifica
Installazione
MENU
. Compare la schermata
0–9
. Vedere pagina 17 per informazioni.
consente di definire manualmente i
Menu TV
Regolazione
Installazione
Blocco Bambini
S/T/W/X
e OK per selezionare
Solo TV
Solo TV
.
, inserirlo
Nome programma
L’impostazione dei canali personalizzandoli.
Utilizzare quindi premere OK
:
NOTA
Il nome del canale può essere costituito da sei caratteri
Nome programma
S/T/W/X
max.
per inserire ogni lettera del nuovo nome,
.
consente di modificare i nomi
Frequenza del tuner
L’impostazione frequenza esatta del canale. Inserire la frequenza desiderata utilizzando
NOTA
:
Regolare utilizzando l’immagine sullo sfondo come
Esempio:
179.25 MHz: Premere
49.25 MHz: Premere 0 J 4 J
Frequenza del tuner
W/X
o
0–9
.
riferimento.
consente di specificare la
1 J 7 J 9 J 2 J 5
9 J 2 J 5
Salta
Se l’impostazione Salta è attivata, il canale non viene visualizzato durante lo scorrimento tra i vari canali.
Blocco Bambini
L’impostazione password.
NOTA
:
Per informazioni sul Blocco Bambini, vedere pagina 17.
Blocco Bambini
blocca il canale con il PIN
Installazione automatica
L’impostazione tutti i canali analogici disponibili.
1
Premere S/T per selezionare l’impostazione, quindi OK.
2
Inizia la ricerca automatica. Il televisore esegue una scansione delle frequenze per
individuare i canali televisivi disponibili sulla rete. Durante la scansione delle frequenze, può essere rilevato un canale televisivo con dati ACI (Automatic Channel Installation).
I dati ACI si basano su televideo e provengono dalla fonte che descrive i canali televisivi (comprese le etichette e i numeri di canale) disponibili sulla rete.
3
I dati ACI eventualmente rilevati sono visualizzati sullo schermo. Premere
e premere
4
Termina l’Installazione automatica e il televisore è pronto per la visione.
NOTA
:
Premere
Installazione automatica
S/T
per selezionare la regione corretta
MENU
.
END
per uscire in qualsiasi momento.
consente di cercare
Selezione programmi
L’impostazione canale da modificare. Inserire il canale desiderato utilizzando
W/X
.
Selezione programmi
consente di scegliere il
16
Funzioni del menu (principali)
Standard colore
L’impostazione ricevere. Vedere “Specifiche” a pagina 31 per l’elenco dei sistemi del colore disponibili.
NOTA
:
Selezionare
A seconda dell’entrata, non tutti i sistemi del colore sono
Standard colore
AUTO
il sistema del colore. Se l’immagine non viene visualizzata chiaramente, selezionare un sistema del colore diverso.
disponibili.
seleziona il sistema del colore da
per impostare automaticamente
Standard audio
L’impostazione ricevere. Vedere “Specifiche” a pagina 31 per l’elenco degli standard audio disponibili.
NOTA:
A seconda dell’entrata, non tutti gli standard audio sono
Standard audio
disponibili.
seleziona il sistema audio da
Decoder
L’impostazione decoder, facente parte dell’apparecchiatura audiovisiva. Vedere “Collegamento di decoder” a pagina 10.
Menu Sommario
Menu Sommario
Il l’ordine.
1
Premere per selezionare la fonte televisiva in entrata.
2
Premere
3
Premere S/T per selezionare il desiderato, quindi OK.
4
Premere S/T per selezionare Se è stato impostato un PIN per il
con i tasti Compare
Decoder
MENU
0–9
Menu Sommario
comunica al televisore che è in uso un
consente di cancellare i canali e modificarne
. Compare la schermata
Sommario
. Vedere pagina 17 per informazioni.
.
Menu TV
Menu Regolazione
, quindi OK.
Blocco bambini
Solo TV
.
, inserirlo
5
Premere S/T/W/X per selezionare il canale.
Per cancellare il canale premere
ROSSO
per confermare.
Per modificare l'ordine dei canali: a. Premere
b. Premere S/T/W/X per passare alla nuova
posizione desiderata.
c. Premere nuovamente
riposizionare il canale.
VERDE
Blocco Bambini
Funzione del menu: C (pagina 12)
L’impostazione determinati canali e ad alcuni menu visualizzati sullo schermo.
Quando si accede ai programmi bloccati con il attivato, visualizzare il menu di inserimento PIN. Inserire il PIN corretto per eliminare temporaneamente il Blocco Bambini fino a quando il televisore non entra in modalità standby. Inserire il PIN con i tasti
Se la funzionalità è già attivata, inserire il PIN per
1
Premere
2
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK.
3
Premere S/T per selezionare il OK.
4
Premere S/T per selezionare l’attivazione o la disattivazione.
5
Premere S/T per selezionare il cifre con i tasti
NOTA:
L’impostazione attiva la funzionalità Blocco Bambini e
L’impostazione è applicabile unicamente a menu e
Vedere pagina 29 per informazioni sul reset del PIN alla
Per modificare il PIN, inserire il nuovo in questo menu.
Blocco Bambini
0–9
.
accedere al menu.
MENU
. Compare la schermata
0–9
.
imposta il PIN. Specificare il canale da bloccare. Vedere pagina 16.
canali televisivi analogici. Per bloccare menu e canali DTV, vedere “Blocco Bambini” a pagina 25.
preimpostazione di stabilimento “1234”.
Per attivare il PIN, selezionare l’impostazione disattivandola e riattivandola.
blocca l’accesso dei bambini a
ROSSO
. Premere
per selezionare il canale.
VERDE
per
Solo TV
Blocco Bambini
Menu TV
Regolazione
Blocco Bambini
Attivo
e W/X per impostare
PIN
e inserire un PIN a 4
Attivo
.
, quindi
e modificare
17
Funzioni del menu (principali)
Sinc. Fine
Funzione del menu: C (pagina 12)
L’impostazione l’immagine del televisore.
Pos. V
Pos. O Clock
Fase
Reset
NOTA
:
Regolazioni analoghe sono disponibili sul computer.
Sinc. Fine
consente di regolare manualmente
Sposta l’immagine verso l’alto o verso il basso.
Sposta l’immagine a destra o sinistra. Regola lo schermo se l'immagine appare
tremolante con strisce verticali. Regola automaticamente lo schermo
quando il contrasto del testo è basso o l’immagine è tremolante.
Resetta le impostazioni predefinite in stabilimento.
Etich. entrata
L’impostazione l’etichetta visualizzata per ogni fonte in entrata.
1
Premere per selezionare la fonte in entrata di cui si desidera modificare l’etichetta.
2
Con la fonte in entrata selezionata, premere Compare il
3
Premere S/T per selezionare
4
Premere S/T per selezionare
5
Utilizzare S/T/W/X per inserire ogni lettera del nuovo nome, quindi premere OK
:
NOTA
Il nome può essere costituito da sei caratteri max.
Non è possibile modificare l’etichetta se la fonte in
Etich. entrata
Menu TV
entrata è TV o DTV.
consente di personalizzare
.
Menu Regolazione Etich. entrata
.
Solo PC
MENU
.
e OK.
, quindi OK.
WSS (Segnalazione
Solo TV/DTV/AV
Schermo Wide)
Funzione del menu: A (pagina 12)
Se la trasmissione in entrata contiene segnali schermo wide,
WSS
l’impostazione commutazione automatica al formato dello schermo adeguato.
NOTA
:
Per regolare manualmente il formato dello schermo
wide, vedere “Modalità Wide” a pagina 20.
consente al televisore di eseguire la
Tensione di alimentazione antenna
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione disattiva il collegamento in entrata dell’antenna sul retro del televisore. (Vedere pagina 3.)
Tensione di alimentazione antenna
attiva o
Menu Orologio
Funzione del menu: C (pagina 12)
L’impostazione a 12 o 24 ore e regolare l’ora manualmente.
Premere
Premere
NOTA
:
Se sono disponibili le informazioni televideo, il
Menu Orologio
S/T
Premere W/X per definire l’impostazione a
24 ore
o
Premere i tasti
televisore si sincronizza automaticamente con l'ora inserita in esse.
.
S/T
consente di impostare l’orologio
per scegliere la
per selezionare l’
0–9
per inserire l’ora corrente.
Selezione 12/24 ore
Impostazione ora
12 ore
.
.
Menu Opzioni
Posizione
Funzione del menu: C (pagina 12)
L’impostazione verticale dell’immagine sullo schermo.
Pos. V Sposta l’immagine verso l’alto o verso
Pos. O Sposta l’immagine a destra o sinistra. Reset Resetta le impostazioni predefinite in
Posizione
il basso.
stabilimento.
regola la posizione orizzontale e
Solo TV/DTV/AV
18
Funzioni del menu (principali)
Scelta entrata
Funzione del menu: A (pagina 12)
Il televisore rileva automaticamente il tipo di entrata per EXT1, EXT2 o EXT3, comunque impostabile manualmente, se desiderato. (Per esempio se l’immagine non è chiara).
EXT 1, EXT 2 Y/C (S-Video), RGB, CVBS EXT 3 Y/C (S-Video), CVBS
Solo Audio
Funzione del menu: A (pagina 12)
L’impostazione unicamente l’audio della fonte.
Solo Audio
disattiva il video e riproduce
DNR (Riduzione digitale
Solo TV/DTV/AV
del rumore)
Funzione del menu: C (pagina 12)
L’impostazione un’immagine più chiara, limitando il rumore digitale. Le opzioni disponibili sono
Standard colore
Funzione del menu: C (pagina 12)
L’impostazione equivale a
Installazione
Per informazioni sull’impostazione, vedere pagina 17.
Impostazione HDMI
Funzione del menu: C (pagina 12)
L’
Impostazione HDMI
conversione dello spazio colore per le entrate HDMI RBG. Le opzioni disponibili sono
DNR
(Riduzione digitale del rumore) genera
Alto, Basso
, a eccezione delle fonti audiovisive in entrata.
e
Disattivato
Standard colore
consente di impostare il metodo di
AITU601, ITU709
.
definita in
e
AUTO
Solo AV
Solo AV
.
19
Funzionalità utili
Modalità Wide
È possibile selezionare le dimensioni dell’immagine a seconda del tipo di segnale ricevuto.
Dimensioni dell’immagine per segnali standard
Normale
Zoom 14:9
Panorama
Schermo intero
Cinema 14:9
Cinema 16:9
Formato automatico
Mostra le immagine con rapporto di visualizzazione 4:3. Le barre compaiono su ambo i lati dell’immagine.
Per immagini “letterbox” 14:9. Su ogni lato compare una barra sottile e, con alcuni programmi, possono essere visualizzate barre in alto e in basso.
Allunga l'immagine orizzontalmente fino a riempire lo schermo.
Allunga l'immagine fino a riempire lo schermo. Ciò può provocare una leggera distorsione dell'immagine.
Per immagini “letterbox” 14:9. Con alcuni programmi, possono essere visualizzate barre in alto e in basso.
Per immagini “letterbox” 16:9. Con alcuni programmi, possono essere visualizzate barre in alto e in basso.
Seleziona automaticamente la Modalità Wide più appropriata per l’entrata.
Solo TV/AV
Modalità Wide
È possibile selezionare le dimensioni dell’immagine a seconda delle preferenze.
Dimensioni dell’immagine per segnali di entrata al PC
Normale
Dot-by-Dot
Schermo intero
NOTA
:
Prima di qualsiasi regolazione, collegare il PC.
Le dimensioni selezionabili dell’immagine possono
variare in base al tipo di segnale in entrata.
Per otti
in formato 1360x768 oppure 1280x768 e selezionare
Dot-by-Dot
L’immagine in entrata è visualizzata ad altezza schermo totale, mantenendo al tempo stesso il rapporto di visualizzazione originale dell’immagine stessa.
L’immagine in entrata è visualizzata senza scaling e ogni pixel dell’immagine corrisponde a un pixel di visualizzazione.
Allunga l’immagine fino a riempire lo schermo. Si può verificare una leggera distorsione dell’immagine stessa.
mizzare la qualità dell'immagine, impostare il PC
nell'impostazione.
Solo PC
Selezione manuale
NOTA
:
Per l’entrata HDMI la modalità wide è impostata su
Schermo intero
e non può essere modificata.
Selezione manuale 1
Premere .
Compare il menu
2
Premere nuovamente per scorrere le opzioni disponibili.
Ogni opzione è immediatamente visualizzata sullo schermo. Non è necessario premere OK.
Modalità Wide
.
Selezione automatica
È possibile definire le seguenti impostazioni per consentire al televisore di selezionare automaticamente la modalità Wide, utilizzando i dati ricevuti dalla fonte di entrata.
WSS
•Impostare (Segnalazione Schermo Wide)” a pagina 18.
su “On”. Fare riferimento a “WSS
1
Premere .
Compare il menu
2
Premere nuovamente per scorrere le opzioni disponibili.
Ogni opzione è immediatamente visualizzata sullo schermo. Non è necessario premere OK.
Modalità Wide
.
Fermo immagine
È possibile bloccare un’immagine sullo schermo.
1
Premere per bloccare un’immagine sullo schermo.
2
Premere nuovamente per sbloccare un’immagine.
Uso di televideo
Cos’è il televideo
Il televideo trasmette pagine di informazioni e intrattenimento per televisori appositamente predisposti. Il televisore riceve i segnali del televideo trasmessi da una rete televisiva e li decodifica in formato grafico per la visualizzazione. Notizie, meteo e sport, quotazioni di borsa e anteprime dei programmi sono solo alcuni dei numerosi servizi disponibili.
20
Funzionalità utili
Attivazione e disattivazione del televideo 1
Selezionare un canale televisivo o una sorgente esterna in entrata che fornisca il servizio televideo.
2
Premere per visualizzare il televideo.
3
Premere nuovamente per modificare il formato del televideo.
A ogni pressione di , lo schermo cambia formato come mostrato di seguito.
TELEVIDEO
TELEVIDEO
Selezionando un programma senza segnale di televideo, appare una segnalazione.
TELEVIDEO
Visualizzazione dell’ora
È possibile visualizzare sullo schermo i dati orari presenti nelle trasmissioni DTV e televideo.
1
Selezionare un canale televisivo che fornisca informazioni televideo.
(La trasmissione televideo deve comprendere i dati orari (rilevati automaticamente.)
2
Premere .
NOTA
:
La visualizzazione dell’ora non può essere memorizzata quando si spegne l’apparecchio. Alla riaccensione, ripetere le fasi da 1 a 2.
Funzioni dei tasti
Tasti Descrizione
P ( )
Colore (Rosso/ Verde/Giallo/ Blu)
0-9
(Mostra televideo nascosto)
(Fermo immagine/ sospensione)
(Sottotitoli per televideo)
(Sottopagina)
Passaggio alla pagina successiva o precedente.
Selezione di un gruppo o blocco di pagine visualizzato nelle parentesi colorate in basso sullo schermo premendo il
(Rosso/Verde/Giallo/Blu)
sul telecomando. Selezione diretta di una pagina da 100 a
899 con Possibilità di visualizzare o nascondere
informazioni come le risposte a un quiz.
Interruzione dell’aggiornamento automatico delle pagine di televideo o sblocco della modalità di sospensione.
Visualizzazione dei sottotitoli o uscita dalla relativa schermata.
• I sottotitoli non saranno visualizzati se il servizio non contiene le relative informazioni.
Possibilità di mostrare o nascondere le sottopagine.
•Il tasto alla sottopagina precedente (disponibile).
•Il tasto alla sottopagina successiva (disponibile).
0-9
.
S
è utilizzato per navigare
T
è utilizzato per navigare
Colore
corrispondente
21
Funzioni del menu DTV
Per inserire e azionare i principali menu della TV digitale visualizzati sullo schermo, utilizzare i seguenti tasti sul telecomando.
Premere per visualizzare la schermata di sezione dei sottotitoli.
Premere per visualizzare televideo o la presentazione MHEG5 (se disponibile). Se sono entrambe disponibili, premere MHEG5. Tenere premuto 1-2 secondi per il Televideo
0–9 DTV
EPG
ESG
RADIO
Premere per accedere direttamente al canale. Consente di passare dalla modalità TV analogica a
quella digitale. Premere per aprire la schermata
Programme Guide). Premere per aprire la schermata
Service Guide). Premere per passare da TV a RADIO e viceversa. Premere per aprire la schermata Multi Audio.
EPG
(Electronic
ESG
(Electronic
Utilizzo della visualizzazione sullo schermo.
I menu DTV visualizzati sullo schermo funzionano in modo simile ai menu principali (tranne per una lieve differenza nell’esatta colorazione). (Vedere pagina 11.)
Funzioni comuni
1
Premere
2
Premere schermo.
3
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK.
Premere S/T/W/X e OK per scorrere i menu
DTV
per accedere alla modalità DTV.
DTV MENU
visualizzati sullo schermo e modificare le impostazioni. Alcune funzioni dei menu differiscono in base alla voce da regolare. Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni specifiche in questa sezione.
per aprire i menu DTV visualizzati sullo
Timer
Timer
L’impostazione che si sintonizzi automaticamente su un evento televisivo digitale quando inizia la trasmissione.
Utilizzare la funzionalità per riprodurre automaticamente audio e video attraverso il collegamento SCART a scopo di registrazione.
1
Premere
2
Premere S/T per selezionare
Sono visualizzati i timer degli eventi televisivi attualmente programmati.
consente di impostare il televisore in modo
DTV MENU
.
Timer
, quindi premere OK.
DTV MENU
S/T/W/X
OK
END
Colore
RETURN
Premere per aprire o chiudere la schermata
principale
Premere per aprire il banner di servizio o visualizzare informazioni dettagliate dalla schermata EPG/ESG.
Premere per scorrere il menu visualizzato sullo schermo, selezionarne o regolarne una voce.
Premere per selezionare o eseguire la voce evidenziata.
Premere per accedere all’elenco dei programmi. Premere per uscire dal menu visualizzato sullo
schermo. Ogni tasto colorato ha una funzione specifica
assegnata sulla schermata del menu. Premere per tornare al menu precedente.
DTV.
Menu
3
Premere il tasto colorato per completare l’attività desiderata.
GIALLO
Premere S/T per selezionare il timer desiderato e il tasto confermare.
VERDE
• timer”.
BLU
• selezionare il timer desiderato e il tasto modificarlo. Vedere “Nuovo timer” fase 3.
— Cancella o annulla il timer selezionato.
Giallo
per cancellarlo. Premere
— Aggiungi un nuovo timer. Vedere “Nuovo
— Aggiungi un timer. Premere S/T per
VERDE
BLU
per
per
22
Funzioni del menu DTV
Nuovo timer
Utilizzare quanto segue per impostare un nuovo timer degli eventi televisivi.
1
Completare le fasi da 1 a 2 in “Timer” a pagina 22.
2
Premere
3
Premere S/T per selezionare l’impostazione e inserire le informazioni sul timer utilizzando
VERDE
VERDE
.
per accettare il timer.
W/X
o i tasti
0–9
. Premere
2
Premere S/T per selezionare il menu Se è stato impostato un PIN per il
0–9
con i tasti
Compare la schermata
. Vedere pagina 25 per informazioni.
Canali DTV
Canali
Blocco bambini
Preferiti
L’impostazione preferiti a cui accedere rapidamente.
1
Completare le fasi da 1 a 2 in “Canali” a pagina 23.
Preferiti
consente di creare un elenco dei canali
, quindi OK.
, inserirlo
.
Elenco
Canale Giorno Modalità
Avvio Stop
NOTA
:
Se si utilizza questa impostazione per registrare, prevedere la stessa impostazione sul timer dell’apparecchiatura di registrazione.
Questa funzione non è impostabile per i canali con il Blocco Bambini.
È possibile impostare fino a sei timer.
Durante la visione di un altro canale, quando si avvicina l’ora di un evento, il televisore visualizza un segnale sullo schermo, prima di cambiare canale.
Se i timer si sovrappongono, quando il primo evento televisivo è terminato, il televisore passa al secondo (nel punto corrente).
Dopo avere impostato il timer e premuto per entrare in modalità standby, il televisore sarà in modalità di standby attivo e quindi avrà un consumo energetico maggiore (in modalità standby) finché sono in corso gli eventi televisivi e il tuner digitale è inattivo.
Selezionare l’elenco dei canali per il programma.
Elenco completo dei programmi (indicati come
Elenco TV
preferiti. Selezionare il programma o il canale. Inserire la data per il timer. Selezionare la frequenza di attivazione del
timer. Le opzioni disponibili sono
volta, Giornalmente
Inserire l’ora di inizio dell’evento televisivo Inserire l’ora di fine dell’evento televisivo
) o nome dell’elenco dei
Una
e
Settimanalmente
Canali
2
Premere S/T per selezionare
3
Premere S/T/W/X per modificare l’impostazione. Al termine, premere
Avvio
.
Preferiti 1 - 4
NOTA
:
È possibile creare fino a otto elenchi di preferiti, quattro canali DTV e quattro canali radio.
Per informazioni sull’aggiunta e la rimozione dei canali dall’elenco, vedere “Modifica” a pagina 23.
VERDE
Seleziona l’elenco dei canali predefiniti.
Elenco TV—Elenco completo
• Nomi personalizzati
Inserire un nome personalizzato dell’elenco dei Preferiti per facilitarne la selezione.
Preferiti
.
dei programmi.
, quindi OK.
Modifica
Modifica
Il menu informazioni sui canali.
1
Completare le fasi da 1 a 2 in “Canali” a pagina 23.
2
Premere S/T per selezionare
3
Premere S/T per selezionare il canale.
Premere
Premere
Premere
Premere
4
Modificare il canale come descritto nelle seguenti sezioni.
consente di modificare e visualizzare le
Modifica
ROSSO
per mettere l’elenco dei canali in
ordine alfabetico o numerico.
BLU
per modificare l'elenco passando da tutti
i canali (Elenco TV) ai canali di reti diverse.
W/X
per modificare l’impostazione della
pagina.
RADIO
per visualizzare i canali radio.
, quindi OK.
Per accedere al menu
1
Premere
DTV MENU
Canali
.
Modifica elenco Preferiti
La funzionalità consente di modificare l’elenco dei Preferiti.
1, 2, 3
Premere elenco dei Preferiti.
:
o 4 per aggiungere il canale al relativo
23
Funzioni del menu DTV
Blocco Bambini
L’impostazione di canali specifici.
Premere
NOTA
:
Premere nuovamente
L’impostazione indica i canali di cui bloccare l’accesso.
Blocco Bambini
GIALLO
canale per indicarne il blocco (locked).
Tuttavia, per attivare l’impostazione necessario inserire innanzitutto il PIN. Vedere “Blocco Bambini” a pagina 25.
consente di bloccare la visione
. Appare una “L” accanto al nome del
GIALLO
per sbloccare il canale.
Blocco bambini
Ricerca canale
Ricerca automatica
L’impostazione automaticamente canali e stazioni radio disponibili, utilizzando l’elenco di canali con frequenza predefinita nel paese o nella regione.
1
Completare le fasi da 1 a 2 in “Canali” a pagina 23.
2
Premere S/T per selezionare
3
Per eseguire una ricerca automatica, premere
NOTA
:
Al completamento della ricerca automatica saranno
Saranno visualizzati solo i canali nuovi, non quelli già
Per modificare l’impostazione del paese o della
Premere
Ricerca automatica
resettate le modifiche apportate in precedenza.
noti.
regione, resettare il ricevitore. Vedere pagina 25.
GIALLO
scansione specifica.
consente di ricercare
Ricerca
, quindi OK.
VERDE
per inserire una frequenza di
.
Ricerca manuale
L’impostazione manualmente un canale in base alla frequenza. (Per esempio, cercare un determinato canale, senza resettare tutti gli altri alle impostazioni predefinite)
1
Completare le fasi da 1 a 2 in “Modifica” a pagina 23.
2
Premere S/T per selezionare
3
Premere
4
Premere W/X per selezionare il canale da ricercare, quindi
VERDE
Ricerca manuale
GIALLO
.
.
consente di ricercare
Ricerca
, quindi OK.
Info segnale
L’impostazione segnale ricevuto per un servizio.
Info segnale
fornisce informazioni avanzate sul
Installazione
è
Per accedere al menu
1
Premere
2
Premere S/T per selezionare Se è stato impostato un PIN per il
con i tasti
Compare il menu
Installazione
DTV MENU
0–9
.
. Vedere pagina 25 per informazioni.
:
Installazione
Blocco bambini
Installazione DTV
.
Lingua
Lingua
Il menu Se un programma contiene più informazioni sulle lingue, è possibile impostare la prima e la seconda preferenza per audio e sottotitoli.
1
Ripetere le fasi 1 - 2 in “Installazione” a pagina 24.
2
Premere S/T per selezionare
3
Premere S/T per selezionare l’impostazione desiderata, quindi
Audio 1
Audio 2
Sottotitoli 1
Sottotitoli 2
NOTA
:
Altre impostazioni sono disponibili con il servizio
consente di selezionare la lingua prescelta.
Lingua
, quindi OK.
W/X
per modificarla.
Specifica la prima preferenza di lingua per l’audio.
Specifica la seconda preferenza di lingua per l’audio.
Specifica la prima preferenza di lingua per i sottotitoli.
Specifica la seconda preferenza di lingua per i sottotitoli.
MHEG. Le opzioni di tali impostazioni dipendono dall’input ricevuto dal sistema di canali.
, quindi OK.
, inserirlo
24
Funzioni del menu DTV
Orologio
Il menu
Orologio
dell’orologio.
1
Ripetere le fasi 1 - 2 in “Installazione” a pagina 24.
2
Premere S/T per selezionare
3
Premere S/T per selezionare modificare l’impostazione. Se necessario, premere
selezionare altre impostazioni.
Automatico
Manuale
Fuso orario
Ora legale
consente di definire le impostazioni
Orologio Fuso orario
Il televisore imposta automaticamente l’ora utilizzando le informazioni della fonte in entrata.
Consente di impostare manualmente l’orologio del televisore.
Selezionare il numero di ore che precedono o seguono l’Ora Media di Greenwhich (GMT).
L’impostazione consente di selezionare o non selezionare l’ora legale.
— L’orologio è impostato
sull’ora legale.
No — L’orologio non è
impostato sull’ora legale.
Automatico — Il televisore
regola automaticamente la selezione o la non selezione dell’ora legale nei periodi dell’anno previsti.
Blocco Bambini
, quindi OK.
, quindi W/X per
S/T
per
5
Premere S/T per selezionare il PIN a 4 cifre con i tasti
6
Premere S/T per selezionare nuovamente il e reinserirlo.
7
Premere S/T per selezionare il Premere
desiderata. Vedere pagina 32.
8
Premere
NOTA:
Per attivare il PIN, resettare il ricevitore. Vedere
Per limitarsi a un canale specifico, vedere “Blocco
Vedere pagina 31 per informazioni sul reset del PIN alla
Per modificare il PIN, inserire il nuovo in questo menu.
S/T/W/X
VERDE
pagina 25.
Bambini” a pagina 24.
preimpostazione di stabilimento “1234”.
0–9
per selezionare la percentuale
.
Codice PIN
.
Livello di maturità
e inserire un
Codice PIN
Reset ricevitore
Reset ricevitore
Il menu
1
Ripetere le fasi 1 - 2 in “Installazione” a pagina 24.
2
Premere S/T per selezionare Premere
Il ricevitore digitale è resettato. Tutti gli elenchi dei canali sono stati rimossi e alcune impostazioni utente (solo DTV) sono resettate a quelle predefinite in stabilimento.
3
Il ricevitore riavvia l’installazione automatica alla fase 2. (Vedere “Installazione automatica (DTV)” a pagina 8.)
NOTA
Premere
VERDE
:
resetta il ricevitore DTV.
Reset ricevitore
per confermare.
ROSSO
per annullare.
, quindi OK.
.
L’impostazione canali o contenuti non idonei e ad alcuni menu visualizzati sullo schermo.
Per bloccare l’accesso, specificare il canale da bloccare o la percentuale di maturità.
Quando si accede ai programmi bloccati con il attivato, visualizzare il menu di inserimento PIN. Inserendo il PIN corretto si elimina temporaneamente il Blocco Bambini fino a quando il televisore non entra in modalità standby. Inserire il PIN con i tasti
1
Premere
2
Premere S/T per selezionare il menu desiderato, quindi OK.
Compare il menu
3
Premere S/T per selezionare il quindi OK.
4
Premere S/T per selezionare il quindi
Blocco Bambini
0–9
.
DTV MENU
W/X
per attivare o disattivare l’impostazione.
blocca l’accesso dei bambini a
.
Installazione DTV
Blocco Bambini
Blocco Bambini
Blocco Bambini
Installazione
.
,
,
Informazioni (versione del software)
Informazioni
Il menu software del televisore.
1
Ripetere le fasi 1 - 2 in “Installazione” a pagina 24.
2
Premere S/T per selezionare
fornisce le informazioni sulla versione del
Informazioni
, quindi OK.
Accesso condizionale
L’impostazione fornisce informazioni sulla scheda di accesso condizionale eventualmente utilizzata.
1
Premere S/T per selezionare il nome della scheda di accesso condizionale, quindi OK.
NOTA:
Vedere pagina 30 per le istruzioni di installazione.
25
Funzionalità utili (DTV)
Electronic Programme Guide (EPG)
Electronic Programme Guide (EPG) consente di controllare la programmazione di eventi DTV e radio, sintonizzarsi su un evento mentre viene trasmesso e impostare il timer per gli eventi futuri.
Schermata generale EPG
Per ulteriori informazioni su un evento televisivo:
Selezionare l’evento televisivo e premere per aprire la schermata del banner di servizio.
Per accedere all’impostazione del timer:
Premere S/T/W/X per selezionare un evento televisivo futuro, quindi OK. Vedere “Nuovo timer” a pagina 23 e iniziare dalla fase 2.
L’Electronic Service Guide (ESG)
L’Electronic Service Guide (ESG) è la versione semplifica dell’EPG e fornisce unicamente le informazioni essenziali sugli eventi attuali per accedervi più rapidamente.
Schermata generale ESG
1
Elenco di servizi
Mostra l’elenco dei servizi attualmente disponibili. Scorrendo l’elenco, le righe che lo compongono sono aggiornate automaticamente.
2
Nome del servizio corrente (evidenziato)
3
Elenco eventi televisivi
Mostra i nomi degli eventi televisivi attuali e futuri. Nella maggior parte dei casi, è possibile controllare la programmazione degli eventi televisivi con diversi giorni di anticipo.
4
Eventi televisivi trasmessi attualmente (evidenziati)
5
Eventi televisivi futuri
6
Indicatore ora corrente
Utilizzo dell’EPG
1
Premere
NOTA:
Consente di passare dalla modalità DTV a quella RADIO:
Premere
Per assistere a un evento televisivo trasmesso attualmente
Premere
Per visualizzare eventi televisivi futuri:
Premere W/X per spostare la pagina a destra o
Premere
Premere
Premere nuovamente
EPG
.
RADIO
.
:
S/T
per selezionare l’evento televisivo
attuale, quindi OK.
sinistra.
ROSSO
e
VERDE
per passare alla pagina
precedente e successiva nell’intervallo di tempo.
Giallo
e
Blu
per passare alla pagina precedente e successiva per questi servizi, ma in un intervallo di tempo diverso.
EPG
per visualizzare gli eventi
televisivi del servizio selezionato.
1
Elenco di servizi
2
Ora di inizio degli eventi televisivi
3
Informazioni su eventi televisivi attuali e prossimi (futuri)
4
Durata dell’evento televisivo
Utilizzo dell’ESG
1
Premere
NOTA
Per scorrere i servizi:
Per scorrere servizio per servizio, premere S/T.
Premere
Per assistere a un evento televisivo trasmesso attualmente
Premere
Per ulteriori informazioni su un evento televisivo:
Premere S/T per selezionare l’evento televisivo e
Per accedere all’impostazione del timer:
Premere S/T/W/X per selezionare un evento
ESG
.
:
ROSSO
e
VERDE
per passare alla pagina
precedente e successiva.
:
S/T
per selezionare l’evento televisivo
attuale, quindi OK.
per aprire la schermata del banner di servizio.
televisivo futuro, quindi OK. Vedere “Nuovo timer” a pagina 23 e iniziare dalla fase 2.
26
Funzionalità utili (DTV)
Banner di servizio
Il banner di servizio fornisce informazioni sull’evento televisivo selezionato.
Banner di servizio (opzione 1)
1
Numero di canale logico
2
Nome del servizio
3
Informazioni sull’evento televisivo attuale
4
Contenuto cifrato (necessaria scheda CA)
5
Più entrate audio disponibili
6
Sottotitoli disponibili
7
Servizio MHEG5 disponibile
8
Televideo disponibile
9
Percentuale di maturità per l’evento televisivo (vedere pagina 32.)
U
— Universale
P
— Controllo parentale
X
— Percentuale X
Altri numeri — Indica l’idoneità dell’età
NOTA:
Per informazioni sul sistema della percentuale di maturità , vedere pagina 32.
La percentuale di maturità è sempre utilizzabile per bloccare i contenuti indesiderati in qualsiasi paese. Tuttavia, nel banner di servizio:
Solo le trasmissioni digitali provenienti dalla
Francia mostrano l’icona Universale e Parentale.
Solo le trasmissioni digitali provenienti dalla
Spagna mostrano l’icona Percentuale X.
Uso del banner di servizio
Utilizzo dell’elenco programmi digitali
È possibile selezionare un canale utilizzando l’elenco programmi digitali.
1
Premere OK quando non compare nessun altro menu visualizzato sullo schermo del televisore.
2
Premere S/T per selezionare l’evento televisivo, quindi OK.
Premere W/X per passare alla pagina precedente o successiva.
VERDE
Premere nell'elenco dei preferiti).
per modificare l'elenco (per esempio
Visualizzazione dei sottotitoli
Per utilizzare la funzionalità dei sottotitoli in DTV, agire come segue.
1
Premere .
2
Premere
NOTA:
La lingua predefinita primaria e secondaria dei
Possono essere disponibili più lingue (nello stream
I sottotitoli non saranno visualizzati se il servizio non
W
/
X
per selezionare l’impostazione desiderata.
Lingua
sottotitoli è impostata in
digitale) di quelle selezionabili nell’impostazione
Lingua
.
contiene le relative informazioni.
. (Vedere pagina 24.)
1
Premere .
2
Per ulteriori informazioni, premere nuovamente .
Utilizzo dell’applicazione MHEG5 (solo Regno Unito)
Alcuni servizi forniscono i programmi con la codifica dell’applicazione MHEG (Multimedia and Hypermedia Expert Group), consentendo di sperimentare DTV interattivamente.
Se disponibile, l’applicazione MHEG5 si attiva premendo .
Se non è disponibile, si avrà accesso alle funzionalità di Televideo. Se nessuna delle due è disponibile, il televisore mostra un messaggio che segnala l'assenza di informazioni.
27
Funzionalità utili (DTV)
Aggiornamento software (Auto)
Il software può essere aggiornato, se necessario, tramite Over Air Download.
1
Premendo per entrare in modalità standby, il messaggio segnala la disponibilità dell’aggiornamento software.
Per aggiornare il software immediatamente, selezionare Sì e premere OK. Seguire le schermata di istruzioni.
No
Per rimandare l’aggiornamento, selezionare premere OK.
2
Completato l’aggiornamento, il televisore si riavvia automaticamente con la nuova versione software installata.
NOTA:
Controllare la nuova versione software per confermare il buon esito dell’aggiornamento. (Vedere pagina 25.)
L’aggiornamento software completo può richiedere fino a 30 minuti, a seconda dello stato del segnale. Durante l’aggiornamento, non è possibile passare in modalità di entrata TV o fonte esterna o inserire la modalità standby con il telecomando.
ATTENZIONE:
Non scollegare il cavo di alimentazione quando l’aggiornamento software è in corso, in quanto potrebbe comprometterlo. In caso di problemi, rivolgersi al personale di assistenza qualificato prima della scadenza del periodo di validità dell’aggiornamento software.
e
28
Appendice
Risoluzione dei problemi
Problema Possibile soluzione
• Manca l’alimentazione elettrica.
• L’apparecchio non funziona.
• Il telecomando non funziona.
• L’immagine è tagliata. • Verificare che la posizione dell’immagine sia corretta. (Vedere pagina 18.)
• Colore insolito, colore chiaro o scuro, colore disallineato.
• L’alimentazione si è interrotta improvvisamente.
• Nessuna immagine. • Verificare che il collegamento con i componenti esterni sia corretto. (Vedere pagina 9.)
• Nessun suono. • Verificare se il volume è troppo basso.
• I menu sono visualizzati in bianco e nero ed è difficile selezionare una voce.
• A volte il televisore emette un suono simile allo scricchiolio.
• Controllare di avere premuto sul telecomando o sul televisore. (Vedere pagina 7.) Se l’indicatore sul televisore è rosso, premere .
• Controllare di avere collegato il televisore al cavo di alimentazione. (Vedere pagina 3.)
• Fattori esterni quali fulmini, elettricità statica, ecc. possono causare un funzionamento scorretto. Scollegare il cavo di alimentazione e attendere un minuto. Reinserire la spina nella presa principale, attendere un minuto e riaccendere l'apparecchio.
• Controllare che le batterie siano inserite con le polarità (+,-) allineate. (Vedere pagina 4.)
• Controllare che le batterie non siano scariche. (Sostituirle con batterie nuove). (Vedere pagina 4.)
• Non utilizzare il telecomando sotto una luce forte o fluorescente.
• Verificare che le regolazioni di modalità dello schermo (WSS) come le dimensioni dell’immagine siano eseguite correttamente. (Vedere pagina 20.)
• Regolare la tonalità dell'immagine.
• Verificare se la stanza è troppo luminosa. L’immagine può apparire troppo scura in una stanza eccessivamente luminosa.
• Controllare l’impostazione del sistema del colore. (Vedere pagina 14, 17, 19.)
• Controllare le impostazioni del controllo dell'alimentazione. (Vedere pagina 15.)
SLEEP
• Verificare l’impostazione del timer sleep. Premere spegnimento.
• Verificare che il tipo di segnale in entrata dopo il collegamento sia corretto. (Vedere pagina 19.)
• Verificare che la fonte in entrata selezionata sia corretta. (Vedere pagina 9.)
• Verificare che la regolazioni immagine sia corretta. (Vedere pagina 13.)
• Verificare che il collegamento dell’antenna sia corretto. (Vedere pagina 3 e pagina 18.)
• Verificare la selezione di “Acceso” su “Solo Audio”. (Vedere pagina 19.)
• Verificare se le cuffie sono collegate. (Vedere pagina 7.)
• Verificare l’impostazione del silenziatore su “Acceso”. Controllare di avere premuto sul telecomando. (Vedere pagina 6.)
• Verificare se “Bianco e nero” è impostato su “Acceso”. In tal caso, disattivare. (Vedere pagina 14.)
• Non indica un guasto. Si verifica quando il case si espande e si contrae leggermente per le variazioni termiche. Non compromette le prestazioni del televisore.
sul telecomando fino allo
Temperature ambientali alte e basse
• Quando l’apparecchio è in funzione a temperature ambientali basse, l’immagine può lasciare delle tracce o apparire con leggero ritardo. Non è un guasto e l’apparecchio funzionerà correttamente quando la temperatura tornerà normale.
• Non lasciare l’apparecchio in luoghi caldi o freddi, nonché in luoghi esposti a radiazione solare diretta o vicino a fonti di calore, in quanto ciò provocherebbe la deformazione del case e il guasto dello schermo LCD. Per informazioni sulle temperature di stoccaggio adeguate, fare riferimento a “Specifiche” a pagina 31.
NOTA IMPORTANTE PER IL RESET DEL PIN
Si consiglia di eliminare le seguenti istruzioni dal manuale in modo che i bambini non possano leggerle. Poiché il presente manuale è redatto in varie lingue, è consigliabile agire in modo analogo con ogni lingua. Conservare in luogo sicuro per consultazioni future.
1
TV analogica: Ripetere le fasi da 1 a 5 in “Blocco Bambini” a pagina 17. Per DTV: Ripetere le fasi da 1 a 8 in “Blocco Bambini” a pagina 25.
2
Inserire “3001” per annullare il PIN corrente. Il PIN ripristina la preimpostazione di stabilimento “1234”.
29
Appendice
Accessori optional
Gli accessori optional elencati sono disponibili per il televisore a colori LCD e acquistabili presso il negozio più vicino.
Altri accessori potranno essere disponibili a breve. Al momento dell’acquisto, leggere il catalogo più recente per verificare compatibilità e disponibilità.
Denominazione pezzo
1 Staffa di montaggio a parete AN-52AG1
Numero pezzo
Rimozione/installazione dello stand del televisore
Prima di iniziare, verificare che l’area di lavoro sia completamente piana. Disporre del materiale morbido sull'area di lavoro, in modo che il televisore non venga graffiato o danneggiato.
Seguire le istruzioni in ordine inverso per fissare nuovamente lo stand.
ATTENZIONE
Prima di fissare o rimuovere lo stand, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
!
1
Rimuovere le quattro viti dai fori sul retro del televisore.
2
Estrarre lo stand dall’apertura in basso sul televisore.
Schema di compatibilità computer
Risoluzione Frequenza
verticale
VGA 640 x 480 60 Hz Sì SVGA 800 x 600 60 Hz Sì XGA 1024 x 768 60 Hz Sì WXGA 1280 x 768 60 Hz Sì WXGA 1360 x 768 60 Hz
VGA, SVGA, XGA e WXGA sono marchi registrati di International Business Machines Co., Inc.
NOTA
:
Il televisore ha compatibilità limitata con PC, il corretto funzionamento può essere garantito solo se la scheda video è conforme esattamente allo standard VESA 60Hz. Eventuali variazioni dello standard provocheranno distorsioni dell’immagine.
Inserimento di scheda CA
VESA Standard
Solo DTV
(Conditional Access, accesso condizionato)
Verrà implementata una sola interfaccia comune (CI, Common Interface) DVB per consentire la scelta di un sistema di accesso condizionato (CA, Conditional Access) tramite modulo CA plug-in. Il servizio di trasmissione cifrata può essere indirizzato tramite sistema CA.
Se il sistema CA del modulo CI richiede un lettore di smart-card, quest'ultimo dovrà far parte del modulo CI. Quando si inserisce la scheda CA compatibile, è possibile visualizzare il programma senza eseguire alcuna operazione.
1
2
Slot interfaccia comune
Modulo interfaccia comune
Scheda accesso condizionale
Quando si inserisce la scheda compatibile:
1
Selezionare il programma che richiede la scheda CA compatibile. Appare la schermata di segnalazione:
2
Inserire la scheda CA compatibile. La schermata di segnalazione scompare ed è possibile visualizzare il
programma.
NOTA
:
Per visualizzare trasmissioni televisive a pagamento, sottoscrivere un contratto con il provider del servizio. Per i dettagli, contattare un provider del servizio.
Il modulo di interfaccia comune e la scheda CA non sono accessori in dotazione né optional.
Per informazioni sulla scheda CA, vedere “Accesso condizionale” a pagina 25. Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni sulla scheda CA.
30
Specifiche
Televisore a colori LCD 32”
a
Televisore a colori LCD 37”
b
Televisore a colori LCD 42”
Dimensioni schermo LCD 32” diagonale 37” diagonale 42” diagonale Numero di pixel 1366 x 768 Sistema del colore video PAL, PAL 60, NTSC 3.58, NTSC 4.43, SECAM Standard audio B/G, L/L’, I, D/K Funzione
del televisore
TV-Standard Analogico CCIR (B/G, I, D/K, L, L’)
Digitale DVB-T (2K/8K OFDM)
Ricezione dei canali
VHF/UHF E2-E69ch, F2-F10ch, I21-I69ch, IR A-IR Jch, (Digitale: E5-E69ch)
CATV Hyper-band, S1-S41ch Sistema di sintonizzazione TV Preimpostazione automatica canali, Etichettatura automatica, Ordinamento automatico Stereo/Bilingue NICAM/A2
Luminosità 450 cd/m2 Durata della retroilluminazione 60.000 ore Angolo di visione O: 176° V: 176° Amplificatore audio Amplificatore audio classe D, 2x 10Watt Altoparlante 126 mm x 58 mm Terminali Posteriore Antenna UHF/VHF 75 ohm tipo Din (analogico e digitale)
EXT 1 SCART (entrata S-Video, entrata analogica RGB, entrata CVBS, uscita CVBS tuner)
EXT 2 SCART (entrata S-Video, entrata analogica RGB, entrata/uscita CVBS)
EXT 4 Entrata video componenti (entrata Y,P
EXT 5
EXT 6
Entrata VGA Entrata stereo 3,5 mm
Entrata HDMI, Entrata stereo 3,5 mm
B,PR
), entrata audio pin RCA destra/sinistra
EXT 7 Entrata HDMI
Slot CI
EN50221, R206001 (Interfaccia comune)
Uscita Uscita audio pin RCA destra/sinistra Servizio Presa di servizio D-Sub 9 (solo per personale di servizio qualificato)
Laterale EXT 3 S-Video (entrata Y/C), entrata CVBS, entrata audio pin RCA destra/sinistra)
Cuffie
Presa da 3,5 mm (uscita audio)
Lingue OSD Inglese, tedesco, francese, spagnolo, olandese, portoghese, turco, greco, russo, italiano, polacco,
svedese, finlandese
Requisiti dell’alimentazione elettrica. AC 220-240 V, 50 Hz Consumo elettrico 141 W
(<9 W standby attivo)
(<1 W standby passivo)
Peso 19 kg (schermo con stand)
17 kg (solo schermo)
177 W (<9 W standby attivo) (<1 W standby passivo)
3,5 kg (schermo con stand)
2
0 kg (solo schermo)
2
190 W (<9 W standby attivo) (<1 W standby passivo)
32 kg (schermo con stand) 28,5 kg (solo schermo)
Temperatura di funzionamento 0°C – 35°C
c
a. Modello numero: LC-32WD1E, LC-32WT1E, LC-32WD1S b. Modello numero: LC-37WD1E, LC-37WT1E, LC-37WD1S c. Modello numero: LC-42WD1E, LC-42WT1E, LC-42WD1S
In un'ottica di miglioramento costante, SHARP si riserva il diritto di apportare modifiche progettuali e alle specifiche senza preavviso. Le cifre delle specifiche prestazionali indicate sono valori nominali riferiti agli apparecchi prodotti. Possono verificarsi variazioni rispetto a tali valori nei singoli apparecchi.
NOTA:
Fare riferimento alla retrocopertina interna per i disegni dimensionali.
31
Appendice
Tavola di classificazione per Blocco bambini
Percentuale
trasmessa Percent. regolata dall’utente
Universale
Parentale
Percentuale X
Percentuale
trasmessa Percent. regolata dall’utente
Universale
Parentale
Percentuale X
ETÀ
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
——————————————
——————————
Universale
Parentale
Percentuale X
——
32
Appendice
Attenzione: Il dispositivo è contrassegnato da questo simbolo, che segnala di non smaltire le apparecchiature elettriche ed elettroniche insieme ai normali rifiuti domestici. Per tali prodotti è previsto un sistema di raccolta a parte.
A. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti (privati)
1. Nell’Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura!
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte e in conformità alla legislazione che richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti.
In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono conferire gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*. In alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l’utente acquista un altro nuovo di tipologia simile. *) Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità locale competente.
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l’utente dovrà smaltirli a parte preventivamente in conformità alle disposizioni locali.
Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i rifiuti siano sottoposti al trattamento, al recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana, che potrebbe derivare da un’inadeguata gestione dei rifiuti.
2. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche usate possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulle homepage di www.swico.ch o di www.sens.ch.
B. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti commerciali
1. Nell’Unione europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali, procedere come segue per eliminarlo.
Contattare il proprio rivenditore SHARP che fornirà informazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e quantitativi ridotti) potranno essere ritirati anche dai centri di raccolta locali.
Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta ufficiale o l’ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati.
2. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento corretto.
33
Appendice
34
LC-32WD1E / LC-37WD1E / LC-42WD1E LC-32WT1E / LC-37WT1E / LC-42WT1E LC-32WD1S / LC-37WD1S / LC-42WD1S
(499.3) / [547.1] / ((547.1)) (499,3) / [547,1] / ((547,1))
( ) : LC-32WD1E
LC-32WT1E LC-32WD1S
[ ] : LC-37WD1E
LC-37WT1E LC-37WD1S
(( )) : LC-42WD1E
LC-42WT1E LC-42WD1S
:
[ ] LC-32WD1E
LC-32WT1E LC-32WD1S LC-37WD1E LC-37WT1E LC-37WD1S LC-42WD1E LC-42WT1E LC-42WD1S
(530.5) / [598.2] / ((673.0))
(530,5) / [598,2] / ((673,0))
(587.6) / [655.3] / ((730.0))
(587,6) / [655,3] / ((730,0))
((57.1))
((57,1))
(57.1) / [57.1]
(57,1) / [57,1]
(796.0) / [913.0] / ((1027.0)) (796,0) / [913,0] / ((1027,0))
(700.0) / [822.6] / ((933.0)) (700,0) / [822,6] / ((933,0))
200.0 200,0
(82.1) / [116.1] (82,1) / [116,1]
((115.3)) ((115,3))
(394,6) / [463,8] / ((526,0))
(394.6) / [463.8] / ((526.0))
(341.8) / [376.0] / ((418.0))
(341,8) / [376,0] / ((418,0))
(243.0) / [293.0] (243,0) / [293,0]
((293.0)) ((293,0))
(110.0) / [110.0] (110,0) / [110,0]
((111.0)) ((111,0))
200.0
200,0
((45.6))
((45,6))
(114.2) / [87.2]
(114,2) / [87,2]
PIN
Printed on environmentally friendly paper Auf ökologischem Papier gedruckt Imprimé sur papier écologique Stampato su carta ecologica Afgedrukt op ecologisch papier Impreso en papel ecológico
Printed in Poland Gedruckt in Polen Imprimé en Pologne Stampato in Poland Gedrukt in Polen Impreso en Polonia
TINS-D052WJN1
07P03-PL-NJ
Loading...