Sharp HT-X1H User Manual [it]

DEUTSCH
Siehe Seiten i bis vi und D-1 bis D-68.
1
HEIMKINO MIT DVD
HOME CINEMA AVEC DVD
HOME CINEMA CON DVD
HEMBIOGRAF MED DVD
MODELL MODÈLE MODELO MODELL
HT-X1H
BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D’EMPLOI
MANUAL DE MANEJO
BRUKSANVISNING
HOME CINEMA CON DVD THUIS-BIOSCOOP MET DVD CINEMA DOMÉSTICO COM DVD HOME CINEMA WITH DVD
MODELLO MODEL MODELO MODEL
MANUALE DI ISTRUZIONI GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE OPERAÇÃO OPERATION MANUAL
FRANÇAIS
Se reporter aux pages i à vi et F-1 à F-68.
ESPAÑOL
Consulte las páginas i a vi y S-1 a S-68.
SVENSKA
Hänvisa till sidorna i till vi och V-1 till V-68.
ITALIANO
Leggere le pagine i a vi e I-1 a I-68.
NEDERLANDS
Raadpleeg de bladzijden i t/m vi en N-1 t/m N-68.
PORTUGUÊS
Favor consultar as páginas i a vi e P-1 a P-68.
ENGLISH
Please refer to pages i to vi and E-1 to E-68.
2
3
4
5
6
7
8
04/10/12
HT-X1H(H)_FR.fm
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
BESONDERE ANMERKUNGEN REMARQUES SPÉCIALES NOTAS ESPECIALES SÄRSKILDA ANMÄRKNINGAR NOTE PARTICOLARI BIJZONDERE OPMERKINGEN NOTAS ESPECIAIS SPECIAL NOTES
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les direc­tives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/ 68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/ 68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/ EEC och 73/23/EEC så som kompletteras av 93/68/EEC.
Quest’apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/ 336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva 93/68/ EEC.
Dichiarazione di conformità
La società SHARP ELECTRONICS EUROPE GmbH dichiara che il prodotto SHARP MINI SISTEMI CD-XP300H è costruito in conformità alle prescrizioni del D.M.n˚548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U.n˚301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicato nell’art. 2, comma 1 dello stesso decreto.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/ EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/ 336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
This equipment complies with the requirements of Direc­tives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/ EEC.
i
HOME CINEMA CON DVD HT-X1H
Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillaeg nr. 93/68/EEC.
Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/ EEC og 73/23/EEC i endringen 93/68/EEC.
Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/68/EEC.
Bei Einstellung der ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY ist
die Netzspannung immer noch im Gerät vorhanden. Wenn die ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY eingestellt wird, kann das Gerät unter Verwendung der Fernbedienung in Betrieb gesetzt werden.
Warnung:
In diesem Gerät sind keine vom Benutzer wartbaren Teile vorhanden. Niemals Abdeckungen entfernen, außer wenn Sie dafür qualifiziert sind. In diesem Gerät sind gefährliche Spannungen vorhanden. Vor Ausführung von irgendwelchen Kundendienstarbeiten oder bei längerer Nichtverwendung des Gerätes stets den Netzstecker aus der Netzsteckdose ziehen.
Lorsque la touche ON/STAND-BY est mise en STAND-BY, l’appareil est toujours sous tension. Lorsque la touche ON/STAND-BY se trouve sur la position STAND-BY, l’appareil est prêt à fonctionner par la télécommande.
Avertissement:
Cet appareil contient des pièces non réparables par l’utilisateur. Personne non qualifiée n’enlèvera jamais les couvercles. L’appareil contenant des organes portés à haute tension, débrancher l’appareil avant toute réparation ou en période de non-utilisation.
0408_A5
04/10/12 HT-X1H(H)_com.fm
TINSZA030SJZZ
1
SHARP TINSZA030SJZZ (H)
Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY, todavía hay tensión dentro del aparato. Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY, el aparato puede ponerse en funcionamiento utilizando el controlador remoto.
Advertencia:
Tenga en cuenta que dentro de este aparato no hay piezas que pueda reparar. No quite nunca las tapas a menos que se esté cualificado para hacerlo. Este aparato tiene en su inte­rior tensiones peligrosas. Desenchufe siempre la clavija de la red del tomacorriente antes de realizar cualquier servicio de mantenimiento y cuando no se use el aparato durante un largo período de tiempo.
När ON/STAND-BY knappen är i läge STAND-BY, finns
nätspänning i apparaten. Med ON/STAND-BY knappen i läge ST AND-BY kan apparaten startas med fjärrkontrollen.
Varning:
Apparaten innehåller inga delar som kan åtgärdas av kunden. Höljet får endast öppnas av kvalificerad personal. Apparaten innehåller farliga spänningar. Stickkontakten ska därför dras ut från nätuttaget före reparationsarbeten och bör dras ut om apparaten inte ska användas på mycket länge.
Quando il tasto ON/STAND-BY si trova in posizione STAND-
BY, allinterno dellapparecchio c’è ancora la corrente. Se il tasto ON/STAND-BY si trova nella posizione STAND­BY, lunità può essere accesa con il telecomando.
Avvertenza:
Lapparecchio non contiene parti riparabili dallutente. Non togliere mai i coperchi, a meno di non essere qualificati per farlo. Allinterno dellapparecchio ci sono tensioni pericolose, per cui si deve sempre staccare la spina del cavo dalimentazione dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento di manutenzione e quando non si usa lapparecchio per un lungo periodo di tempo.
Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, loopt er nog steeds stroom (netspanning) in het toestel. Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, kan het toestel ingeschakeld worden via de afstandsbediening.
Waarschuwing:
Dit toestel bevat geen door de gebruiker te repareren onderdelen. Verwijder de behuizing nooit tenzij u deskundig bent op dit gebied. In het toestel loopt een gevaarlijke span­ning; haal de stekker altijd uit het stopcontact alvorens onderhoud uit te voeren of wanneer het toestel voor langere tijd niet gebruikt wordt.
Quando o botão ON/STAND-BY estiver ajustado na posição STAND-BY, a voltagem de alimentação ainda se encontra presente dentro do aparelho. Quando o botão ON/STAND-BY estiver ajustado na posição STAND-BY, o aparelho pode ser colocado em operação através do controle remoto.
Advertência:
Neste aparelho não há partes que podem ser consertadas pelo usuário. Nunca retire a tampa, a menos que você tenha qualificação para tal. Este aparelho contém voltagens perigosas. Remova sempre o cabo de alimentação da tomada antes de efetuar qualquer conserto ou quando deixar o aparelho muito tempo fora de uso.
When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY posi­tion, mains voltage is still present inside the unit. When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY posi­tion, the unit may be brought into operation by the remote control.
Warning:
This unit contains no user serviceable parts. Never remove
covers unless qualified to do so. This unit contains danger­ous voltages, always remove mains plug from the socket be­fore any service operation and when not in use for a long period.
0408_A5
HT-X1H
04/10/12 HT-X1H(H)_com.fm
ii
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY positionen, er der stadig netspaending til stede i apparatet. Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY position, kan apparatet startes v.hj.a. fjernbetjeningen.
Advarsel:
Apparatet indeholder ingen dele, der kan repareres af brugeren selv. Fjern aldrig kabinettet med mindre De er kvalificeret hertil. Apparatet indeholder farlig strømspaending. Traek altid stikket ud af stikkontakten før der foretages reparationer, eller hvis apparatet ikke er i brug i laengere tid.
DENNA APPARAT ÄR ANSLUTEN TILL 230 V VÄXELSTRÖM NÄR STICKPROPPEN ÄR INSKJUTEN I VÄGGUTTAGET. FÖR ATT FULLSTÄNDIGT KOPPLA IFRÅN APPARATEN, V.G. DRAG UT STICKPROPPEN.
Vorsicht:
Das Gerät weder Tropf- noch Spritzwasser aussetzen. Ansonsten besteht die Gefahr eines Brandes oder elektrischen Schlages. Es dürfen keine mit Flüssigkeiten gefüllten Gegenstände wie Vasen auf dem Gerät abgestellt werden.
Attention:
Pour éviter un incendie ou une secousse électrique, mettre lappareil à labri de leau (éclaboussure, goutte). Ne pas poser sur lappareil un récipient contenant du liquide.
Advertencia:
Para evitar incendios y descargas eléctricas, no exponga el aparato a goteo o salpicadura de líquidos. No deberán ponerse encima del aparato objetos que estén llenos de líquido, como por ejemplo un florero.
Varning:
Utsätt inte enheten för dropp eller stänk för att förhindra brand eller elektriska stötar. Inga vätskefyllda föremål såsom vaser får placeras på enheten.
Attenzione:
Per prevenire incendi o scosse elettriche, non fare gocciolare nessun liquido sullapparecchio e non bagnarlo. Non collocarvi sopra nessun oggetto riempito dacqua, come per esempio vasi.
Waarschuwing:
Stel het toestel niet bloot aan druipend of spattend water om brand en elektrische schokken te voorkomen. Met vloeistoffen gevulde voorwerpen, zoals vazen, mogen niet op het toestel geplaatst worden.
Cuidado:
Para evitar incêndio ou choque elétrico, não exponha este aparelho a gotejamento ou salpicamento de água. Não coloque objetos com água como, por exemplo, um vaso de flores, em cima do aparelho.
Warning:
To prevent fire or shock hazard, do not expose this appli­ance to dripping or splashing. No objects filled with liquids, such as vases, shall be placed on the apparatus.
iii
04/10/12 HT-X1H(H)_com.fm
TINSZA030SJZZ
Advarsel:
Til at forbygge ild og stød risiko, lad vaere med at undsaette denne indretning for drypning eller overstaenkning. Der må ikke anbringes nogen genstande fyldt med vand, som for eksempel vaser, på dette apparat.
Advarsel:
For å unngå brann eller kortslutning, utsett ikke produktet for vann eller fuktighet. Gjenstander som inneholder vaeske, feks. en blomstervase, må ikke plasseres oppå apparatet.
Varoitus:
Älä vie laitetta sateeseen tai kosteisiin tiloihin. Jos laite on kostunut, anna sen kuivua ennen kuin käytät sitä verkkovirralla. Nestettä sisältäviä astioita kuten esim. kukkamaljakoita ei saa asettaa laitteen päälle.
Dieses Produkt ist ein Laserprodukt der Klasse 1. Ce produit est classifié comme étant un LASER DE CLASSE 1. Este producto está clasificado como un PRODUCTO LÁSER DE
CLASE 1. Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERPRODUKT. Questo prodotto è classificato come CLASS 1 LASER PRODUCT. Dit product is geclassificeerd als een KLASSE 1 LASER PRODUCT. Este produto é classificado como PRODUTO LASER DE CLASSE 1. This product is classified as a CLASS 1 LASER PRODUCT.
Dette produktet er klassifisert som et KLASSE 1 LASERPRODUKT. Dette produkt er klassificeret som et KLASSE 1 LASERPRODUKT. Tämä laite on luokiteltu LUOKAN 1 LASERLAITTEEKSI. Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERAPPARAT.
0402_A5_2
HT-X1H
04/10/12 HT-X1H(H)_com.fm
iv
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
VORSICHT
Verwendung von Regelungen oder Einstellungen bzw. Durchführung von anderen Verfahren als die hierin angegebenen kann zum Aussetzen gefährlicher Strahlung führen.
Da der in diesem Gerät verwendete Laserstrahl für die Augen schädlich ist, ist das Gehäuse unter keinen Umständen zu zerlegen. Wenden Sie sich für Wartungsarbeiten nur an berechtigten Fachhändler.
ATTENTION
Respecter les indications données relatives à la manipula­tion, au réglage et au fonctionnement. En cas de non-respect, on sexposera à une radiation dangereuse.
Éviter absolument de démonter lappareil, qui utilise un rayon laser nuisible aux yeux. Pour toute réparation, sadresser à une personne qualifiée.
PRECAUCIÓN
El uso de los controles, ajustes o ejecución de procedimientos distintos de los especificados podría causar la exposición a radiación peligrosa.
No intente desmontar la caja ya que el haz de láser usado en este aparato es perjudicial para los ojos. Para el servicio de reparación, consulte a una persona cualificada.
OBSERVERA
Användning av reglage eller justeringar eller handhavande på annat sätt än som anges kan leda till farlig bestrålning.
Försök inte ta isär höljet eftersom enhetens laserstråle är skadlig för ögonen. Överlåt service endast till kvalificerad personal.
ATTENZIONE
Luso dei comandi e leffettuazione di regolazioni e procedimenti diversi da quelli specificati nel manuale possono provocare una pericolosa esposizione alle radiazioni.
Poiché il raggio laser usato in questo apparecchio può danneggiare gli occhi, non smontare lapparecchio. Per le riparazioni rivolgersi a personale specializzato.
LET OP
Gebruik van regelaars, het maken van instellingen, gebruik of handelingen anders dan in deze gebruiksaanwijzing vermeld, kan gevaarlijke straling blootleggen.
De laserstraal in dit toestel kan de ogen beschadigen, Probeer derhalve de ombouw niet te verwijderen. Laat reparaties alleen over aan erkend onderhoudspersoneel.
CUIDADO
O uso de controles, ajustes ou a execução de procedimentos além daqueles especificados aqui pode resultar em perigosa exposição à radiação.
Como os raios laser usados nesta unidade são perigosos para os olhos, não tente desmontar o aparelho. Solicite o conserto somente para pessoas especializadas.
CAUTION
Use of controls, adjustments or performance of procedures other than those specified herein may result in hazardous ra­diation exposure.
As the laser beam used in this unit is harmful to the eyes, do not attempt to disassemble the cabinet. Refer servicing to qualified personnel only.
0403
v
04/10/12 HT-X1H(H)_com.fm
TINSZA030SJZZ
Eigenschaften der Laserdiode
Material: AIGaAs/AIGaInP Wellenlänge: 785 nm/650 nm Emissionsdauer: kontinuierlich Laser-Ausgang: max. 0,6 mW
Caractéristiques de la diode laser
Matière: AIGaAs/AIGaInP Longueur donde: 785 nm/650 nm Durée d’émission: ininterrompue Puissance de sortie
laser maximale: 0,6 mW
Características del diodo láser
Material: AIGaAs/AIGaInP Longitud de onda: 785 nm/650 nm Duración de emisión : continua Salida de láser: máx. 0,6 mW
Laserdiodens egenskaper
Material: AIGaAs/AIGaInP Våglängd: 785 nm/650 nm Utstrålningsvaraktighet: kontinuerlig Lasereffekt: max. 0,6 mW
Proprietà del diodo laser
Materiale: AIGaAs/AIGaInP Lunghezza donda: 785 nm/650 nm Durata di emissione: continua Uscita massima del laser: 0,6 mW
Laser diode specificaties
Materiaal: AIGaAs/AIGaInP Golflengte: 785 nm/650 nm Stralingsduur: doorlopend Laseruitgang: max. 0,6 mW
Propriedades do diodo de laser
Material: AlGaAs/AlGaInP Comprimento de onda: 785 nm/650 nm Duração da emissão: contínua Saída de laser: máx. 0,6 mW
Laser Diode Properties
Material: AIGaAs/AIGaInP Wavelength: 785 nm/650 nm Emission Duration: continuous Laser Output: max. 0.6 mW
0403
ADVERSEL-SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING. SE IKKE IND I STRÅLEN-HELLER IKKE MED OPTISKE INSTRUMENTER.
VARO! AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ TUIJOTA SÄTEESEEN ÄLÄKÄ KATSO SITÄ OPTISEN LAITTEEN LÄPI.
VARNING-SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. STIRRA EJ IN I STRÅLEN OCH BETRAKTA EJ STRÅLEN GENOM OPTISKT INSTRUMENT.
VAROITUS! LAITTEEN KÄYTTÄMINEN MUULLA KUIN TÄSSÄ KÄYTTÖOHJEESSA MAINITULLA TAVALLA SAATTAA ALTISTAA KÄYTTÄJÄN TURVALLISUUSLUOKAN 1 YLITTÄVÄLLE NÄKYVÄLLE JANÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE.
VARNING - OM APPARATEN ANVÄNDS PÅ ANNAT SÄTT ÄN I DENNA BRUKSANVISNING SPECIFICERAS. KAN ANVÄNDAREN UTSÄTTAS FÖR SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING, SOM ÖVERSKRIDER GRÄNSEN FÖR LASERKLASS 1.
0408_A5 (3A_DVD+CD)
HT-X1H
vi
04/10/12 HT-X1H(H)_com.fm
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
ITALIANO
Introduzione
Congratulazioni per l'ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi rac­comandiamo di leggere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere sempre il meglio dall'apparecchio.
Note speciali
"DTS" e "DTS Digital Surround" sono marchi registrati di Digital Theater Systems, Inc.
Prodotto sotto licenza dalla Dolby Laboratories. "Dolby", "Pro Logic" ed il simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories.
Informazioni sui diritti d'autore:
La copia, la radiotrasmissione, la visione in pubblico, la trasmis-
!
sione, l'esecuzione in pubblico e il noleggio senza debita auto-
Informazioni generali
rizzazione del contenuto di un disco (a prescindere dal fatto che queste attività vengano eseguite a scopo di guadagno o meno) sono vietati per legge.
! Questo sistema è provvisto di tecnologia che impedisce l'esecu-
zione di copie perché causa un notevole deterioramento delle immagini quando il contenuto di un disco viene copiato su una videocassetta.
Home Cinema con DVD HT-X1H consiste di HT-X1H (apparecchio principale e subwoofer/amplificatore), CP-X1HF (diffusori anteriori), CP-X1HC (diffusore centrale) e CP-X1HS (diffusori surround).
Protezione da copie:
Questo apparecchio supporta la protezione da copie Macrovision. Sui dischi DVD che includono un codice di protezi one da copie, se i contenuti dei DVD sono copiati utilizzando un VCR, il codice di pro­tezione da copie impedisce la riproduzione normale della vi deocas­setta copiata.
Apparecchio protetto dai brevetti statunitensi n. 4.631.603,
4.577.216, 4.819.098 e 4.907.093, concesso in licenza solo per uso limitato.
Questo prodotto contiene tecnologia per la protezione del copy­right tutelata da rivendicazioni sul metodo di determinati brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale detenuti da Macrovi­sion Corporation e altri titolari di diritti. Per luso di questa tecno­logia di protezione del copyright occorre l'autorizzazione di Ma­crovision Corporation, valida esclusivamente per impieghi domestici e di visualizzazione limitata, salvo diversa indicazione da parte di Macrovision Corporation. Sono vietati la progettazio­ne inversa o lo smontaggio.
0403I
I-1
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
Accessori
Accertarsi che i seguenti accessori si trovino nella confezione.
HT-X1H
ITALIANO
Telecomando 1 Pila di formato "AAA"
Antenna FM 1 Cavo SCART 1 Cavo di alimentazione 1
Cavo di collegamento del
sistema 1
Attenzione:
Il cavo di alimentazione c.a. fornito in dotazione non dev e essere usato con altre apparecchiature. Questo potrebbe es sere causa di incendio o di scossa elettrica.
Nota:
Solo i suddetti accessori sono inclusi.
(UM-4, R03, HP-16 o
similari) 2
Carta con il disegno per l'apparecchio principale
1
Antenna AM a telaio 1
Etichetta con il nome del
tasto 1
Bianco
(per il diffusore
anteriore sinistro)
5 m circa
Blu
(per il diffusore
surround sinistro)
15 m circa
Verde
(per il diffusore centrale)
5 m circa
Filo di collegamento del diffusore 5
Rosso
(per il diffusore
anteriore destro)
5 m circa
Grigio
(per il diffusore
surround destro)
15 m circa
5
Informazioni generali
I-2
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
Informazioni generali
I-3
Sommario
"
Informazioni generali
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Comandi e indicat ori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 - 9
Descrizione dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 - 12
"
Preparativi per l'uso
Installazione del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Preparazione dell'apparecchio principale . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Collegamenti del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 - 20
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Comando unico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
"
Funzionamento del DVD
Riproduzione di un disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 - 25
Operazioni basilari
Per trovare l'i ni z io di un capitolo/br a no (salto) . . . . . . . . . . . . 26
Spostamento rapido in avanti/spostamento rapido indietro
(ricerca) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato
(riproduzione diretta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Operazioni utili
Cambiare la lingu a del sottotitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Cambiare la ling ua dell'audio (usc ita audio) . . . . . . . . . . . . . . 29
Schiarire un'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 9
Migliorare la qualità dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Selezione di un titolo dal top menu del di s c o . . . . . . . . . . . . . 31
Selezionare una lingua per il sottotitolo o
per l'audio dal menu del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Fermo immagine/avanzamento per fotogramma . . . . . . . . . . 31
Riproduzione a rallentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Cambiare l'angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Eseguire lo zoo m di un'immagine (zoom) . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Riproduzione nell'ordine preferito
(riproduzione programmata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Ripetizione della lettura (ripetizione di lettur a ) . . . . . . . . . . . . 34
Ripetizione della lettura dei contenuti tra i punti specificati
(ripetizione A- B) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Per cambiare il display dell'apparecchio principale . . . . . . . . 35
Cambiare il display sullo schermo de l televisore . . . . . . . . . . 36
Pagina
"
Funzionamento di CD audio
Riproduzione di un CD audio
Riproduzione in ordine casuale (riproduzione casuale) . . . . 37
Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato
(riproduzione dir e tta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
"
Funzionamento di super video CD/CD video
Riproduzione di un super video CD o CD video Riproduzione di un super video CD o CD video con l a fun zione
P.B.C. (cont rollo della riproduzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
"
Funzionamento di dischi MP3, WMA e JPEG
Riproduzione di un disco MP3, WMA o JPEG . . . . . . . . . . 40, 41
"
La radio
Ascolto della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42, 43
Funzionamento di RD S (Ra d io Data System) . . . . . . . . . 44 - 48
"
Caratteristiche d'avanguardia
Godetevi il suono surround (modo del suono) . . . . . . . . 49 - 52
Cambiare le impostazioni di default dell'amplificatore . 53 - 55
Cambiare l'im postazione inizi a le de l D VD . . . . . . . . . . . . 56 - 59
Lista di codic i di altre lingue per il disco . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Operazione di autos pegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Collegamento audio di altre apparecchiature . . . . . . . . . . . . . 62
Per appendere l'apparecchio principale alla parete . . . . . . . . 63
Pagina
" Riferimenti
Tabella per la sol uzione di problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . 64, 65
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Indicatori di errore e avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Accessorio opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67, 68
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
Precauzioni
"
In generale
Assicurarsi che l'apparecchio sia col locato in un luogo ben vent i-
!
lato, che ci sia uno spazio libero di almeno 10 cm lungo i lati e il retro. Ci deve essere anche uno spazio libero di 15 cm minimo sulla parte superiore dell'apparecchio.
Apparecchio principale
10 cm 10 cm
10 cm 10 cm
Unità subwoofer/amplificatore
10 cm 10 cm
Collocare il sistema su una superf ici e solida, piana ed es ente da
!
vibrazioni. Tenere l'apparecchio lontano dalla luce diretta del sole, da forti
!
campi magnetici, da polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici. Non mettere niente sopra i componenti.
!
Non esporre l'apparecchio a umidità, a temperature che supe-
!
rano i 60°C o che raggiungono estremi troppo bassi. Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di alimenta-
!
zione c.a. dalla presa di rete. Poi, reinserirlo e riaccendere l'apparecchio.
15 cm
10 cm
15 cm
10 cm
15 cm
10 cm
In caso di temporali nelle vicinanze, le nor-
!
me di sicurezza richiedono che venga di­sinserita la spina del subwoofer/ amplificatore.
Per staccare il cavo di alimentazione dalla
!
presa di rete prenderlo sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i con­duttori interni.
!
Per evitare scosse elettriche, non toglie­re la copertura esterna. Per le riparazio­ni all'interno rivolgersi al più vicino centro di assitenza tecnica SHARP.
Non impedire la ventilazione coprendo i for i di ventilazione con
!
giornali, tovaglie, tende, ecc. Non collocare sui componenti del sistema candele accese od
!
oggetti simili. Non disperdere nell'ambiente le pile usate, e rispettare le leggi
!
relative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona. Il sistema è stato disegnato per l'uso in zone climatiche miti.
!
Questo sistema dovrebbe essere usato in luoghi con t empera-
!
ture varianti tra 5°C e 35°C.
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per questo sistema. L'uso di questo prodotto con una corr ente a ten­sione più alta di quella prescrit ta è pericoloso e può causare un incendio o altri tipi di incidenti, provocando danni. SHARP non è responsabile dei danni causati dall'uso di questo sistema con una corrente a tensione diversa da quella prescritta.
" Controllo di volume
Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume dipende dall'efficienza dei diffusori, il luogo e altri vari fattori. Si con­siglia di evitare gli alti livelli di suono, che si verificano quando si accende l'apparecchio con il volume imp ostato su valori al ti oppure quando si ascolta continuamente ad alto volume.
HT-X1H
ITALIANO
5
Informazioni generali
I-4
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
Informazioni generali
Comandi e indicatori
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10
21 34 5 76 8 9
Display
11
12 13
11
"
Pannello superiore e anteriore
1.Tasto di espulsione del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
2.Tasto di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23, 24
3.Tasto di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
4.Tasto di salto capitolo (brano) giù o
spostamento rapido indietro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
5.Tasto di salto capitolo (brano) su o
spostamento rapido in avanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.Tasto selettore di fun zione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 0
7.Tasto di sintonizzatore (banda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
8.Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
9.Scomparto disc o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
10.Stand dell'apparecchio principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
11.Sensore a dista nza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
12.Comando del volu me . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
13.Presa per la cuffia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
"
Pannello posteriore
1.Presa per l'antenna FM 75 ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 16
2.Terminale di terra per l'antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 16
3.Terminale per l'antenna AM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 16
4.Prese di ingresso ausiliario (segnale audio) . . . . . . . . . . . 62
5.Presa di uscita SCART . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
6.Presa di uscita S-video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
7.Presa di uscita video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
8.Prese di collegamento del sistema
(all'unità subwoofe r /amplificat ore ) . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 16
9.Presa di ingresso audio ottico digitale . . . . . . . . . . . . . . . 62
Rimozione del coperchio po­steriore dell'apparecchio prin­cipale:
Per i collegamenti del sistema, rimuovere prima il coperchio po­steriore.
Pagina di consultazione
1
2
I-5
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
"
10 11 12
13
Display
1 2
3 4
5
6 7 8
9
14 15
16 17
1.Indicatore del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33, 43
2.Indicatore di riproduzione casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
3.Indicatori di ripetizione/ ripetizione di un brano/
ripetizion e A - B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34, 35
4.Indicatore del modo di suono stereofonico a 2 canali . . . 51
5.Indicatore del modo di suono multi canale . . . . . . . . . . . . 52
6.Indicatore del se gnale PCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
7.Indicatore del se gnale DTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
8.Indicatore del segnale Dolby Digi t a l . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
9.Indicatore di Dolby Pro Logic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
10.Indicatori di segnale audio/dif f us ore . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
11.Indicatore del brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
12.Indicatore del capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
13.Indicatore del titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
14.Indicatore di pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
15.Indicatore di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
16.Indicatore totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
17.Indicatore dell'angolatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
18.Indicatore RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
19.Indicatore del programma sul tra f f ic o . . . . . . . . . . . . . . . . 44
20.Indicatore di comunicazioni sul traffico . . . . . . . . . . . . . . 44
21.Indicatore di Dinamyc PTY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
22.Indicatore di modo FM stereofonic o . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
23.Indicatore di ricezione nel modo FM stereofonico . . . . . . 42
24.Indicatore di autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Pagina di consultazione
HT-X1H
ITALIANO
5
Informazioni generali
18 19 20 21 22 23 24
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
I-6
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
Informazioni generali
Comandi e indicatori (continua)
1 2
3 4 5 6 7 8
9
10 11
12
17 18 19
20 21
22
13 14 15 16
2827
30 31
29
23 24
25 26
"
Telecomando
1.Trasmettitore del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.Tasti di numero diretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
4.Tasto di spegnimento automatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
5.Tasto per cancel la zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3
6.Tasto di casuale o programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33, 37
7.Tasto di ripetizione A - B o ripetizione . . . . . . . . . . . . . 34, 35
8.Tasto di selezione display dell'apparecchio o
oscuratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22, 35
9.Tasto di on screen display attivato/disattivato . . . . . . . . . 36
10.Tasto di top menu o menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
11.Tasto di salto capitolo (brano) giù o
spostamento rapido indietro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
12.Tasto di espulsione del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
13.Tasto di selezione multi canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
14.Tasto di ritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53, 56
15.Tasto di selezione stereofonico (2 canali) . . . . . . . . . . . . . 51
16.Tasto di salto capitolo (brano) su o
spostamento rapido in avanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
17.Tasto di angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
18.Tasto di selezione della lingua del DVD audio o
di selezione uscita de l C D audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
19.Tasto gamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
20.Tasto di ricerca tipo di programma RDS/
informazioni sul t r a ffico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
21.Tasto di selezione modo di display RDS . . . . . . . . . . . . . . 44
22.Tasto diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
23.Tasto del sottotitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
24.Tasto di super im ma gine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
25.Tasto di zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
26.Tasto RDS ASPM (Memoria delle stazioni) . . . . . . . . . . . . 46
Tasto di preselezioni del sintonizzatore giù o cursore . . 32, 43
27.
28.
Tasto di sintonizzazione stazioni seguenti o cursore . . . 32, 42
29.
Tasto di preselezioni del sintonizzatore su o cursore . . . 32, 43
30.Tasto di sintonizzazione stazioni precedenti o
cursore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32, 42
31.Tasto d'immissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Pagina di consultazione
I-7
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
"
Telecomando
1.Tasto di interr uzione suono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.Tasto di sintonizzatore (banda) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
3.Tasto ausiliario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
4.Tasto di avanzamento per fotogramma o pausa . . . . 24, 31
5.Tasto di impostazione iniziale de l D VD . . . . . . . . . . . . . . . 56
6.Tasto di impostazione iniziale dell'amplificatore . . . . . . . 54
7.Tasto di spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
8.Tasti di volume su e giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
9.Tasto di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
10.Tasto di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23, 24
Tasti di funzionamento del televisore
È possibile attivare alcune funzioni dei televisori SHARP con il te­lecomando di questo sistema.
Alcuni modelli, però, non possono essere azionati.
Pagina di consultazione
HT-X1H
ITALIANO
1 2 3
4 5
6 7
8 9
10
2 3
Tasto dei canali su del te­levisore
Commuta ai canali su del televisore.
Tasto di accensione/ stand-by del televisore
Regola l'alimentazione su "ON" o "STAND-BY".
Tasto di selezione ingres­so del TV/VCR
Commuta l'ingresso a TV o VCR.
1
4 5
6
Tasto di canale giù del te­levisore
Commuta ai canali giù del televisore.
Tasto di volume su del te­levisore
Aumenta il volume del tele­visore.
Tasto di volume giù del televisore
Abbassa il volume del tele­visore.
5
Informazioni generali
I-8
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
Informazioni generali
Comandi e indicatori (continua)
1
2
1
2
1
3
2
"
Diffusori anteriori/surround
1.Diffusore
2.Stand del diffuso re . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
3 4
3 4
5
3.Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 17
4.Etichetta colorata
Bianco ... Diffusore anter io re sinis tro Rosso ... Diffusore anteriore destro Blu ... Diffusore surround sinistro Grigio ... Diffusore surround destro
"
Diffusore centrale
1.Diffusore
2.Stand del diffusore
3.Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 17
4.Etichetta colorata: verde
"
Unità subwoofer/amplificatore
1.Condotto riflessione bassi
2.Woofer
3.Ventola di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 0
4.Presa di ingresso di corrente c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5.Prese di collegamento del sistema
(all'apparecchio principale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 16
6.Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 17
Pagina di consultazione
Pagina di consultazione
Pagina di consultazione
6
I-9
4
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
Descrizione dei dischi
"
Tipi di dischi per la riproduzione
L'apparecchio può leggere dischi con i seguenti marchi:
DVD
DVD Video DVD-R DVD-RW DVD+R DVD+RW
HT-X1H
ITALIANO
CD
CD audio Audio CD-R Audio CD-RW
4.7
Registrato nel modo video (*1) (*2)
(*1) Alcuni dischi potrebbero non essere letti correttamente a cau-
sa delle condizioni delle apparecchiature utilizzate per la regi­strazione, per le proprietà del disco, graffi , sporc o oppure per le lenti del trasduttore ottico sporche.
(*2) Dischi DVD-RW registrati nel modo VR (formato di registrazio-
ne video) non possono essere riprodotti.
Alcuni dischi DVD potrebbero non funzionare come descritto nel manuale. Vedere la copertina del disco per le restrizioni.
CD video
Funzionamento di super video CDCD video
Registrato nel modo video (*1)
O CDV (*1) CD-R/RW registrato nel formato MP3/
(*1) È possibile eseguire solo la riproduzione dell'audio del CDV. (*2) Alcuni dischi potrebbero non essere letti corrett amente a cau-
sa delle condizioni delle apparecchiature utilizzate per la regi­strazione, per le proprietà del disco, graffi, sporco oppure per le lenti del trasduttore ottico sporche.
Per i dischi che non possono essere letti, vedere pagina 12.
!
Icone usate in questo manuale di istruzioni
Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili a seconda dei di­schi. Le seguenti icone indicano i dischi che possono essere usati nella sezione.
... Indica DVD. ... Indica super video CD. ... Indica CD video. ... Indica CD audio. ... Indica CD-R/RW con registrazioni MP3. ... Indica CD-R/RW con registrazioni WMA. ... Indica CD-R/RW con registrazioni JPEG.
A seconda dei dischi potrebbe essere impossibile eseguire delle
!
operazioni anche se sono descritte in questo manuale.
! Durante il funzionamento, " " può essere visual i zzato sullo
schermo. Questo significa che le operazioni descritte in questo manuale sono proibite dal disco.
WMA/JPEG (*2)
5
Informazioni generali
I-10
04/10/22 HT-X1H(H)I1.fm
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
Informazioni generali
Descrizione dei dischi (continua)
! DVD video
Un popolare tipo di disco DVD dell a stessa grandezza di un CD, contenente principalmente immagini video.
Numero di zona
I dischi DVD sono programmati con nu­meri di zona che indicano i Paesi in cui questi dischi possono essere riprodotti. Questo sistema può eseguire la riprodu­zione di dischi con numero di zona "2" o "ALL".
Titolo e capitolo
I dischi DVD video sono d ivisi in "titoli" e "capitoli". Se i l disco con­tiene più di un film, ciascun film è un "titolo" diverso. I "capitoli" sono sottodivisioni dei titoli.
Titolo 1 Titolo 2
Capitolo 1
Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 1 Capitolo 2
! DVD-R/DVD-RW/DVD+R/DVD+RW
È possibile eseguire la riproduzione di dischi DVD-R/DVD-RW/
"
DVD+R/DVD+RW registrati nel modo video.
Prima di eseguire la riproduzione di dischi DVD-R/DVD-RW/
"
DVD+R/DVD+RW con questo apparecchio, finalizzarli con l'apparecchiatura utilizzata per la registrazione.
Numero di zona (numero di area per la riproduzione)
2
ALL
! Super video CD/CD video/CD audio
Brano
I super video CD, i CD video e i CD audio c onsistono di "brani". I brani equivalgono alle canzoni di un CD.
Brano 1 Brano 2 Brano 3 Brano 4
! Formato MP3/WMA/JPEG su CD-R/CD-RW
Un file MP3 consiste di dati audio compressi nel formato MPEG 1 layer 3. I file MP3 hanno l'estensione ".mp3". (I fil e con l 'estensi one ".mp3" potrebbero non essere letti oppure dei rumori potrebbero verificarsi durante la riproduzione se non sono registrati nel formato MP3.)
WMA è un formato di file audio sviluppato da Microsoft con l'esten­sione ".wma". Questo tipo di file audio è registrato attraverso il sistema operativo Microsoft Windows.
Un file JPEG è costituito da dati di immagini fisse compresse nel for­mato JPEG (Joint Photographic Experts Group). I file JPEG hanno un'estensione ".jpg".
Cartella e file
I dischi MP3/WMA/JPEG consistono di "cartelle" e "file".
Disco
WMA
Disco JPEG
Cartella 1
File 1
Cartella 2
File 2 File 1
File 2
Disco
MP3
18
SHARP TINSZA030SJZZ (H)
I-11
04/10/22 HT-X1H(H)I2.fm
TINSZA030SJZZ
! Icone sui dischi DVD
Controllare le icone della copertina del DVD prima di avviare la riproduzione dei dischi.
Display Descrizione
Formato registrato sul DVD Per adattare il formato video a
Tipi di sottotitoli registrati Lingue per sottotitolo registra-
Esempio: È possibile selezionare una
2
1. Inglese
2. Tedesco
Numero degli angoli di ripresa Numero di angolature regi-
2
Numero di brani audio e dei si­stemi di registrazione audio
19
SHARP TINSZA030SJZZ (H)
Esempio: 1: Originale <inglese> (Dolby Digital 5.1 sur­round)
2. Tedesco (Dolby Digital 2 ch)
quello dei televisori collegati ("TV Panorama" o "TV 4:3").
te.
lingua di sottotitolo.
strate sul DVD. È possibile vedere scene da
vari angoli di ripresa.
Il numero di brani audio e dei sistemi di registrazione audio sono indicati.
È possibile cambiare la lin-
"
gua dell'audio. L'audio e il sistema di regi-
"
strazione variano a secon­da del DVD. Controllarli nel manuale del DVD.
! Dischi che non possono essere letti
DVD senza numero di zona
"
"2" o "ALL". DVD con sistema SECAM
"
DVD con suono MPEG
"
DVD-ROM
"
DVD-RAM
"
Note:
I suddetti dischi non possono essere letti affatto oppure non si
"
sente il suono sebbene le immagini appaiono sullo schermo o vicéversa. La riproduzione difettosa può danneggiare i diffusori o l'udito se
"
si utilizza la cuffia ad alto v o lu me . Il sistema non può leggere dischi prodotti illegalmente.
"
Un disco graffiato o con impronte di dita potrebbe non essere
"
letto correttamente. Leggere il paragrafo "Cura corretta dei dischi" (pagina 66) e pulire il disco.
DVD-Audio
"
CDG
"
CD foto
"
CD-ROM
"
SACD
"
Dischi registrati in formati spe-
"
ciali ecc.
HT-X1H
ITALIANO
5
Informazioni generali
04/10/22 HT-X1H(H)I2.fm
I-12
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
Preparativi per l'uso
Installazione del sistema
Immagine dell'installazione (con accessori opzionali):
Diffusore anteriore
Unità subwoofer/ amplificatore
(sinistro)
Diffusore surround (sinistro)
! Diffusori con schermatura magnetica
I diffusori anteriori e centrale possono essere collocati accanto o vicino al televisore perché hanno la sc hermatura magnetica. Però, si possono verificare variazioni di colore, a seconda del tipo di tele­visore.
Se si verifica una variazione di colore...
Spegnere il televisore (dall'interruttore). Dopo 15 - 30 minuti, riaccendere il televisore.
Se la variazione di colore è ancora presente...
Allontanare di più i diffusori dal televisore. Per dettagli leggere il manuale di istruzioni del televisore.
Nota:
I diffusori surround e il subwoofer/amplificatore non sono provvisti di schermatura magnetica.
Diffusore centrale
Apparecchio principale
Diffusore surround (destro)
Diffusore anteriore (destro)
! Posizionamento del sistema di diffusori
Il migliore effetto surround si può ottenere collocando ciascun diffusore alla stessa distanza dalla posizione di ascolto. Si consiglia di sistemare i diffusori come indicato qui in basso.
Diffusore
Diffusore anteriore (sinistro)
Unità subwoofer/ amplificatore
Diffusore surround (sinistro)
Note:
La distanza di default è regolata su 2 m. Se i diffusori non pos-
"
sono essere collocati alla s tessa distanza, leggere il paragrafo "Regolazione del ritardo del diffusore" (vedere pagina 54). Collocare il televisore al centro, tra i due diffusori anteriori.
"
Si consiglia di collocare il diffusore centrale vicino al televisore.
"
Collocare i diffusori surround in u na posizione un poco più alta
"
del livello delle orecchie dell'ascoltatore. È possibile collocare il subwoofer/am plificatore nel luogo prefe-
"
rito. Posarlo su una superficie piana e solida perché vibra durante la riproduzione dei bassi.
Diffusore anteriore
(sinistro)
centrale
Stessa distanza
Diffusore anteriore (destro)
Impostazione di fabbrica: 2 m
Diffusore surround (destro)
Diffusore anteriore
(destro)
I-13
Diffusore centrale
04/10/22 HT-X1H(H)I2.fm
TINSZA030SJZZ
Preparazione dell'apparecchio principale
Metodi di installazione
HT-X1H
ITALIANO
Assicurarsi di disinserire la spina del cavo di alimentazione c.a. dalla presa di corrente, prima di installare l'apparecchio principale o prima di cambiarne la posizione.
Lo stand viene fissato all'unità principale in fabbrica.
Sostegno
È possibile anche collocare l'apparecchio principale orizzontalmente oppure appenderlo alla parete senza lo stand. (Vedere pagina 63 per appenderlo alla parete.)
Note:
Quando si fissa o si rimuove lo stand, collocare l'apparecchio principale su un cuscino o un panno morbido per evitare che si danneggi. Rimuovere solo le viti specificate. Altrimenti si potrebbe verificare un cattivo funzionamento. Fare attenzione a non perdere le viti rimosse.
Attenzione:
Non cambiare la direzione dell'installazione quando l'apparecchio è acceso. I dischi potrebbero non essere letti o potrebbero danneggiarsi.
Collocare orizzontalmente
1
Rimuovere le viti 2 e lo
stand.
2
Fissare le viti rimosse.
3
Attaccare l'etichetta con
il nome di tasto inclusa.
Etichetta con il nome del tasto
Nota:
Fissare con cura l'etichetta con il nome del tasto. È difficile rimuovere la pellicola.
Sostegno
5
Preparativi per l'uso
I-14
04/10/22 HT-X1H(H)I2.fm
TINSZA030SJZZ
HT-X1H
ITALIANO
Collegamenti del sistema
Disinserire la spina del cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro prima di collegare/scollegare il subwoofer/amplificatore
"
o i cavi alle/dalle prese all'interno del coperchio posteriore dell'apparecchio principale. Dopo avere eseguito il collegamento, fissare il coperchio posteriore per mettere in funzione l'apparecchio principale.
"
Preparativi per l'uso
I-15
Collegamento dell'antenna
(vedere pagina 16)
Antenna AM a telaio
Antenna FM
Unità subwoofer/ amplificatore
Collegamento del cavo di alimentazione
(vedere pagina 20)
Apparecchio principale
Diffusore anteriore
Bianco Rosso Verde
Blu Grigio
Collegamento dei diffusori
Collegamento con il televisore
Collegare il cavo di collegamento del sistema
(vedere pagina 16)
(sinistro)
Bianco
Diffusore surround
(sinistro)
Diffusore
centrale
Verde
Blu
(vedere pagina 18)
Diffusore anteriore
(destro)
Rosso
Diffusore surround
(destro)
Grigio
(vedere pagina 17)
04/10/22 HT-X1H(H)I2.fm
TINSZA030SJZZ
! Collegare il cavo di collegamento del sistema
Collegare l'apparecchio principale e i l subwoofer/amplificatore nel seguente modo.
Unità subwoofer/
amplificatore
1
2
Apparecchio principale
Nero
Blu
! Collegamento dell'antenna
Antenna FM in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna FM alla pre­sa FM 75 OHMS e posizionarlo nella di­rezione in cui è possibile ricevere il più forte segnale.
Antenna a telaio AM in dotazione:
Collegare il filo dell'antenna AM a telaio ai terminali AM e GND. Posizion are l'an tenna AM a telaio in modo da ottenere la migliore ricezione. Co llocare l'antenna AM a telaio su uno scaffale, ecc., o fissarla ad un mo­bile o alla par et e co n del le v it i ( no n fo rni te) .
Nota:
Collocare l'antenna sul sistema o vicino al cavo di alimentazione c.a. potrebbe causare dei rumori. Pe r una migliore ricezione collo­care l'antenna lontano dal sistema.
Installazione dell'antenna AM a telaio:
< Montaggio > < Appendere alla parete >
Antenna FM
Antenna AM a telaio
HT-X1H
ITALIANO
5
Terminali dell'antenna
2
Blu Nero
1
Parete Viti (non fornite in
Antenna FM o AM esterna:
Per una ricezione migliore usare un'antenna FM o AM esterna. Per informazioni rivolgersi al proprio rivenditore. Quando si usa un'antenna AM esterna, accertars i che anche il filo dell'antenna AM a telaio sia collegata.
Antenna AM a telaio
Antenna FM esterna
Filo di massa
04/10/22 HT-X1H(H)I2.fm
dotazione)
Antenna AM esterna
15 m
Picchetto interrato
7,5 m
TINSZA030SJZZ
Preparativi per l'uso
I-16
HT-X1H
ITALIANO
Preparativi per l'uso
Collegamenti del sistema (continua)
! Collegamento dei diffusori
Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione c.a. sia di­sinserita dalla presa di corrente, quando si collegano i diffuso­ri.
Per prevenire eventuali corto circuiti tra i terminali e , colle­gare i fili dei diffusore prima ai diffusori e poi al subwoofer/ amplificatore.
Quando si collegano i diffusori, accoppiare i colori dell'eti­chetta nera, tubo per il filo del diffusore e il terminale del diffu­sore del subwoofer/amplificatore.
1 Collegare i fili ai diffusori.
Esempio: per collegare il diffusore anteriore sinistro.
Etichetta (bianco)
Rosso
Tubo (bianco)
Nero
2 Collegare l'altra estremità al
subwoofer/amplificatore.
Unità subwoofer/
amplificatore
Nero
Tubo (bianco)
Rosso
Terminale del diffusore (bianco)
Attenzione:
I diffusori forniti in dotazione sono esclusivamente per HT-
"
X1H. Non collegarli ad altre apparecchiature, e non collegare altri diffusori a HT-X1H. Questo potrebbe essere causa di un cattivo funzionamento.
Non confondere e , e i terminali destro e sinistro dei fili del dif-
"
fusore. (Il diffusore destro è collocato a destra quando ci si trova di fronte al subwoofer/amplificatore.) Non sedere sui diffusori e non salirvi sopra. Vi potreste fare male
"
se si rompess ero. Non fare cadere e non inserire oggetti nei condotti riflessione
"
bassi. Le griglie dei diffusori non sono rimovibili.
"
Non cortocircuita r e il f il o d e l dif fu s ore. Se
"
questo avviene quando l'apparecchio è ac­ceso, il circuito di protezione viene attivato e il sistema si pone nel modo stand by. In que­sto caso, controllare che il filo del diffusore sia collegato correttamente prima di riac­cendere.
! Montaggio dello stand da pavimento opzionale
Sbagliato
del diffusore
Lo stand da pavimento opzionale può essere applicato ai diffusori anteriori e surround (vedere pagina 66). Rimuovere prima lo stand originale di ciascun diffusore utilizzando un giravite. Per ulteriori det­tagli, leggere il manuale dello stand da pavimento del diffusore.
I-17
Nota:
Conservare gli stand rimossi del diffusore o la vite in un luogo sicuro.
04/10/22 HT-X1H(H)I2.fm
TINSZA030SJZZ
Loading...
+ 53 hidden pages