Si prega di leggere attentamente questo MANUALE DI ISTRUZIONI
prima di utilizzare il vostro VIDEOREGISTRATORE/DVD COMBO.
SHOWVIEW è un marchio registrato di
Gemstar Development Corporation.
Il sistema SHOWVIEW è prodotto su
licenza di Gemstar Development
Corporation.
2
PULL OPEN
DV-NC100
OPERATE
OPEN/CLOSE
PLAYSTOP
DVDVCRCH
TIMER
RECPLAYREW FF
STOP/
EJECT
(TRACKING)
OUTPUT
Il codice regionale di questo
prodotto VCR/DVD è 2.
MODELLO
DV-NC100S(Y)
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
DVD
DIGITAL
AUDIO OUT
ANALOG
AUDIO OUT
L
R
S-VIDEO
OUT
VCR AV2 (DECODER)
AV1 (TV)
DVD/VCR
AERIAL
RF OUT
COAXIAL
CLASS 1 LASER PRODUCT
KLASSE 1 LASER PRODUKT
KLASS 1 LASER APPARAT
CLASSE 1 PRODUIT LASER
AVVERTENZA:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O
SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE QUESTO
APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O UMIDITA’.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSA
ELETTRICA, E FASTIDIOSE INTERFERENZE, UTILIZZARE SOLO GLI ACCESSORI RACCOMANDATI.
PER PREVENIRE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSA
ELETTRICA, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO
A GOCCIOLAMENTI O SCHIZZI D’ACQUA; NON
POSIZIONARE NESSUN OGGETTO CONTENENTE LIQUIDI, COME AD ESEMPIO VASI, SULL’APPARECCHIO.
Per evitare qualsiasi malfunzionamento dell’unità VCR/DVD e
per proteggersi contro scossa elettrica, incendio o ferite alle
persone, si raccomanda di osservare quanto segue.
• Quando si collega o si scollega il cavo di alimentazione CA,
tenere saldamente la spina.
• Mantenere il cavo di alimentazione CA lontano da fonti di
calore.
• Non collocare mai nessun oggetto pesante sul cavo di alimentazione CA.
• Non cercare in nessun modo di riparare o di ricostruire il
cavo di alimentazione CA.
NOTA:
Questa unità VCR/DVD può essere utilizzata solo dove l’alimentazione della
rete elettrica è 220V-240V CA, 50 Hz. Non può essere utilizzata altrove.
ATTENZIONE:
L’USO DI COMANDI O REGOLAZIONI, O L’ESE-
CUZIONE DI PROCEDURE DIVERSE DA QUELLE
SPECIFICATE NEL PRESENTE MANUALE PUÒ
CAUSARE UNA PERICOLOSA ESPOSIZIONE
ALLE RADIAZIONI.
POICHÉ IL RAGGIO LASER UTILIZZATO IN
QUESTO APPARECCHIO VCR/DVD È DANNOSO
PER GLI OCCHI, NON TENTARE MAI DI
SMONTARE L’INVOLUCRO. PER L’ASSISTENZA
AFFIDARSI SOLO A PERSONALE QUALIFICATO.
• Questa unità VCR/DVD è classificata come un prodotto
LASER CLASSE 1.
• L’etichetta PRODOTTO LASER CLASSE 1 è posizionata
sulla copertura posteriore.
• Questo prodotto contiene un dispositivo laser di bassa
potenza. Per assicurare la continua sicurezza, non rimuovere nessuna copertura o provare ad accedere all’interno
del prodotto. Per qualsiasi manutenzione, rivolgersi a personale qualificato.
–2–
IT
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Collocamento e maneggio
• Non coprire o collocare l’unità VCR/DVD in spazi chiusi,
per prevenire un eccessivo aumento della temperatura.
• Non posizionare l’unità sotto i raggi solari diretti, o nelle vicinanze di fonti di calore.
• Mantenere l’unità VCR/DVD lontano da oggetti con forte
campo magnetico.
• Non collocare nessun oggetto contenente acqua o altri liquidi sull’unità VCR/DVD. Nell’eventualità che dovessero
penetrare liquidi nell’involucro, scollegare immediatamente
l’unità VCR/DVD e contattare immediatamente il rivenditore
o il centro di assistenza autorizzato dalla SHARP.
• Non rimuovere l’involucro dell’unità VCR/DVD. Toccando i
componenti all’interno dell’involucro può verificarsi scossa
elettrica e/o danni all’unità VCR/DVD. Per la manutenzione
e la regolazione da eseguirsi all’interno dell’apparecchio,
rivolgersi ad un rivenditore qualificato o presso un centro di
assistenza autorizzato dalla SHARP.
• La temperatura interna all’involucro dell’unità VCR/DVD può
aumentare leggermente durante l’uso. Questo non rappresenta un malfunzionamento dell’unità VCR/DVD.
Periodi di non uso
Quando l’unità VCR/DVD non viene utilizzata, commutarla
alla modalità di standby (attesa).
Quando lasciate l’unità VCR/DVD inutilizzata per un lungo
periodo di tempo, essa deve essere scollegata dalla presa di
corrente CA.
Non introdurre dita o altri oggetti all’interno
Non mettere le dita o altri oggetti sul vassoio del disco o nel vano
per le videocassette.
Accatastamento
Collocare l’unità VCR/DVD in posizione orizzontale, e non
mettere nessun oggetto pesante su di essa.
Condensa
All’interno dell’unità VCR/DVD potrebbe verificarsi la formazione di condensa alle seguenti condizioni:
• immediatamente dopo l’accensione di una stufa.
• in una stanza satura di vapore o molto umida.
• quando l’unità VCR/DVD viene spostata da un ambiente
freddo ad uno caldo.
Se si forma condensa all’interno di questa unità VCR/DVD, quest’ultima potrebbe non funzionare correttamente o danneggiare la
videocassetta. In questo caso, accendere l’alimentazione e attendere per più di due ore per consentire l’evaporazione dell’umidità.
Pulizia
Scollegare la spina di corrente prima di pulire la vostra unità
VCR/DVD. Per la pulizia, usare un panno inumidito. Non utilizzare liquidi detergenti o spray che potrebbero penetrare
nell’unità e causare danni, incendio o scossa elettrica.
Queste sostanze possono inoltre deteriorare le finiture della
vostra unità VCR/DVD.
Pulizia automatica delle testine
• Quando si inserisce o si rimuove una videocassetta, si
puliscono automaticamente le testine video, in modo da
poter vedere sempre un’immagine nitida.
L’immagine riprodotta può divenire sfocata o interrotta, mentre
•
diversamente risulta nitida la ricezione dei programmi TV. La
causa di questo problema può essere dovuta allo sporco accumulato sulle testine video dopo un lungo periodo d’uso, oppure all’uso di nastri presi a noleggio o logori. Se durante la riproduzione
appare un’immagine striata o nevosa, probabilmente le testine
video del vostro DVD/VCR necessitano di essere pulite.
1.
Si consiglia di recarsi presso il vostro negozio audio/video di zona e
acquistare un prodotto di qualità per la pulizia delle testine video VHS.
2.
Se il prodotto per la pulizia delle testine video non risolve il problema, si prega di rivolgersi per qualsiasi forma di assistenza al
più vicino centro di assistenza autorizzato dalla SHARP.
NOTE:
• Ricordarsi di leggere le istruzioni fornite con il prodotto per
la pulizia delle testine video prima dell’uso.
• Pulire le testine video solo quando si verificano problemi.
Se sono presenti disturbi di interferenze sull’apparecchio TV durante la ricezione di una trasmissione
Dipendentemente dalla condizione di ricezione dell’apparecchio TV, mentre si guarda una trasmissione televisiva ed è
accesa l’unità VCR/DVD, potrebbero apparire interferenze sul
monitor del TV. Questo non rappresenta un malfunzionamento dell’unità VCR/DVD o del TV. Quando si guarda una
trasmissione televisiva, spegnere l’unità VCR/DVD.
Assistenza
Non provate a riparare questa unità VCR/DVD personalmente. Si prega di affidare qualsiasi intervento di assistenza
tecnica al più vicino centro di assistenza autorizzato dalla
SHARP.
Copyright
Il materiale audiovisivo può consistere in opere protette da
copyright che non devono essere registrate senza l’autorizzazione del possessore del copyright. Si prega di riferirsi alle
relative leggi in vigore nel vostro paese.
Protezione da copia
Questo prodotto VCR/DVD supporta la tecnologia
Macrovision per la protezione da copia. Se si copia il contenuto di dischi DVD che includono un codice di protezione
da copia utilizzando un videoregistratore, il codice di protezione da copia previene la normale riproduzione della
copia della videocassetta.
Diritti per brevetti USA per apparecchiature No. 4.631.630,
4.577.216, 4.819.098 e 4.907.093, concessi in licenza solo
per utenti che ne fanno uso limitato.
Questo prodotto incorpora una tecnologia per la protezione
del copyright, tutelata da diritti di determinati brevetti USA
e altri diritti relativi alla proprietà intellettuale detenuti da
Macrovision Corporation e di altri proprietari di diritti. L’uso
di questa tecnologia di protezione del copyright deve
essere autorizzato da Macrovision Corporation, ed è inteso
esclusivamente per uso domestico ed altri usi limitati, salvo
diversamente autorizzati da Macrovision Corporation. Sono
vietati l’ingegneria inversa o il disassemblaggio.
Accorgimenti raccomandati per ottenere un’immagine eccellente
L’unità VCR/DVD è un’apparecchiatura di precisione, realizzata impiegando tecnologie estremamente accurate.
Sporcizia o attrito, influendo sulle lenti del pickup o sul il
drive del disco, possono deteriorare la qualità dell’immagine.
Nel peggiore dei casi, non v
. Per maggiori dettagli, contattare il vostro fornitore
video
Sharp autorizzato.
Non tentate di pulire personalmente le lenti del pickup.
erranno riprodotti né audio e né
–3–
IT
CARATTERISTICHE
DVD
¡Audio Dolby Digital
Questa unità VCR/DVD può trattare l’audio Dolby Digital
surround canali 5.1, quando è collegata ad un decoder
Dolby Digital.
¡Riproduzione
fermoimmagini/rapida/moviola/passo passo
¡Riproduzione rapida
Riproduzione con velocità leggermente aumentata/rallentata, mantenendo la qualità dell’audio come quella della
riproduzione normale.
La riproduzione rapida è disponibile solo su dischi registrati in formato Dolby Digital.
¡Riproduzione casuale per CD audio, MP3, JPEG
e Kodak Picture CD
¡Riproduzione programmata per CD audio, MP3,
JPEG e Kodak Picture CD
¡Menu del DVD nella lingua desiderata
¡Salvaschermo
Il programma salvaschermo viene avviato quando non c’è
alcun segnale in ingresso proveniente dall’unità VCR/DVD
per 5 minuti, in modalità di arresto.
¡Sottotitoli nella lingua desiderata
¡Selezione di un angolo di ripresa
¡
Scelte per la lingua dell’audio e la modalità audio
¡Controllo genitori
¡Rilevamento automatico del disco
Questa unità VCR/DVD rileva automaticamente se un
disco che viene caricato è un disco DVD, CD audio, Video
CD, MP3, JPEG, o Kodak Picture CD.
¡Riproduzione di un disco MP3
¡Visualizzazione di un’immagine JPEG
È possibile riprodurre dischi Kodak Picture CD. Possono
inoltre essere riprodotte le immagini ferme memorizzate nel
formato JPEG su CD-RW/R.
¡Ricerca diretta
¡DTS (Digital Theater System)
È possibile apprezzare il sistema audio surround canali
5.1, sviluppato dalla Digital Theater System, Inc., che
riproduce l’audio originale il più fedelmente possibile.
Si richiede il decoder esterno.
¡Display sullo schermo
È possibile visualizzare sullo schermo TV le informazioni
riguardo il funzionamento corrente, permettendovi di confermare le funzioni correntemente attive (come ad esempio
la riproduzione programmata), utilizzando il telecomando.
¡Audio MPEG
Questa unità VCR/DVD può trattare un disco che supporta l’audio MPEG, quando viene collegata ad un decoder
MPEG.
¡Ricerca
Ricerca capitolo / Ricerca titolo / Ricerca brano / Ricerca
temporale
¡Ripetizione
Capitolo / Titolo / Brano / Gruppo / Tutto / A-B
¡Zoom
¡Segnalibro
È possibile richiamare la parte segnalata dall’utente.
¡Ripresa della riproduzione
¡Virtual Surround
¡Indicazione Bit rate
¡DRC (Controllo gamma dinamica)
È possibile controllare la gamma del volume del suono.
¡Impostazione della gamma dinamica
¡Uscita video
Quando si riproduce un disco NTSC, selezionare PAL o
AUTO (NTSC), corrispondentemente al sistema del vostro
apparecchio TV.
VCR
¡Pulizia automatica delle testine
¡Hi-Fi Stereo a 6 testine
¡Display sullo schermo
¡Sistema di accensione automatica
Il videoregistratore si accende automaticamente inserendo
la videocassetta.
¡Digital Auto Tracking (DTR)
¡Ripetizione automatica
¡Ricerca per indice
¡Ricerca temporale
¡Ricerca rapida
¡Riproduzione NTSC
¡1 anno, 8 eventi (inclusa la registrazione con il
timer giornaliero e settimanale)
¡OTR (Registrazione con un solo tocco)
¡VPS (Sistema di programmazione video) / PDC
(Controllo esecuzione programma)
“Kodak Picture CD COMPATIBLE” è un marchio
di fabbrica di Eastman Kodak Company.
INTRODUZIONE
Simboli usati in questo manuale
I simboli che seguono, appaiono sotto alcuni titoli e note
riportati nel presente manuale, con i seguenti significati:
DVD
: La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi video
DVD. (inclusi i dischi DVD-RW/R e DVD+RW/R (solo in
modalità video))
CD
:
La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi CD audio.
/
VCDVCD
:
La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi Video CD.
senza funzione PBC
MP3
: La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi MP3.
DVD-RW
modalità VR
: La descrizione si riferisce alla riproduzione in modalità VR
(formato Video Recording).
*La modalità VR (formato Video Recording) è una modal-
ità di registrazione per poter eseguire l’editing del programma, oppure per eseguire la registrazione in “modo
manuale” con la risoluzione e durata desiderata.
JPEG
: La descrizione si riferisce alla visione di dischi JPEG.
(QUICK)
:L’impostazione di base può essere effettuata più rapida-
mente selezionando (QUICK setup menu).
–4–
INTRODUZIONE
Accessori in dotazione
• Telecomando
• Due batterie R-6
• Manuale di instruzioni
• Cavo coassiale
Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories.
“Dolby” ed il simbolo doppia D sono marchi della
Dolby Laboratories.
I seguenti tipi dischi possono essere riprodotti su questa unità VCR/DVD.
¡
DVD video ¡DVD-RW/R* ¡DVD+RW/R* ¡CD audio ¡CD-RW/R* ¡MP3* ¡Video CD ¡JPEG*
¡
Kodak Picture CD
*
A seconda del tipo o del metodo di scrittura del supporto, alcuni dischi non possono essere riprodotti.
Per i DVD+RW/R, possono essere riprodotti solo i dischi registrati in modalità Video
Alcuni dischi DVD-RW/R, DVD+RW/R o CD-RW/R realizzati su personal computer o su registratori DVD potrebbero non
•
essere riprodotti correttamente, dovuto a cause come graffi, sporco o particolari proprietà del disco.
•
I dischi realizzati su personal computer potrebbero non essere riprodotti correttamente a causa di compatibilità o impostazioni
del software di registrazione. Si raccomanda di utilizzare sempre le impostazioni standard e i dischi correttamente formattati.
(Per maggiori dettagli, si prega di contattare il fornitore del software.)
•
È possibile riprodurre i dischi contrassegnati con i simboli riportati a pagina 31. Se vengono utilizzati dischi non standardizzati, questa
unità potrebbe non riprodurli. Inoltre, anche se questi dischi vengono riprodotti, potrebbe risultarne compromessa la qualità audio o video.
•
Quest’unità VCR/DVD non può registrare un disco DVD e CD protetto da copia!
Questa unità VCR/DVD è conforme al sistema a colori PAL. Inoltre è possibile riprodurre i dischi registrati con il sistema
NTSC tramite un apparecchio TV con sistema PAL.
• Alcuni dischi includono codici regionali come quelli mostrati sotto.
• Il numero riportato all’interno del simbolo si riferisce al codice regionale mondiale, e un disco registrato in uno specifico formato di regione può essere riprodotto solo su un lettore DVD avente lo stesso codice regionale.
Questa etichetta indica la compatibilità di riproduzione con i dischi DVD-RW registrati in modalità VR (Formato Video Recording).
:
NOTA
• Questa unità VCR/DVD non può riprodurre dischi DVD-RW che supportano CPRM (Tecnologia di protezione dati per supporti registrabili).
INFORMAZIONI SULLA FUNZIONE PBC DI VIDEO CD
Questa unità è conforme alla versione 1.1 e alla versione 2.0 dello standard VIDEO CD, con funzione PBC.
Ver.1.1 (senza funzione PBC): È possibile riprodurre sia immagini che CD musicali.
Ver.2.0 (con funzione PBC): Usando un disco VIDEO CD con funzione PBC, sul display appare “PBC”.
Che cosa è la funzione PBC? “PBC” è l’acronimo di PlayBack Control (controllo della riproduzione). È possibile riprodurre
software interattivo tramite un menu a schermo. Fare riferimento alle istruzioni del VIDEO CD.
.
Informazioni per l’utente:
Leggere attentamente le informazioni riportate sul fondo dell’unità VCR/DVD e inserire qui sotto il numero di serie.
Conservare queste informazioni per un riferimento futuro.
N. modello VCR/DVD COMBO: DV-NC100S
N. di serie: __________________________
I seguenti dischi non possono essere riprodotti su questa unità VCR/DVD:
¡
DVD con codici regionali diversi da 2 o ALL.¡DVD-ROM
¡
DVD-RAM (Non riprodurre mai, altrimenti può verificarsi malfunzionamento.)
¡
CD-ROM ¡CDV (Viene riprodotta solo la parte audio.)
¡
CD-G (Viene riprodotto solo l’audio.)
¡
CD-I (Non riprodurre mai, altrimenti può verificarsi malfunzionamento.)
¡
Super Audio CD (Può essere trasferito solo l’audio registrato sullo strato del normale CD. L’audio registrato sullo strato Super Audio CD ad alta densità non può essere trasferito.)
¡
Photo CD (Non riprodurre mai, altrimenti può verificarsi malfunzionamento.)
Qualsiasi altro disco privo di indicazioni di compatibilità.
Tipi di dischi
[DVD]
I dati riportati su un disco DVD sono suddivisi in sezioni denominate “titoli”, e quindi in
sottosezioni denominate “capitoli”, e a ciascuna di queste viene assegnato un numero
di titolo o di capitolo. Su alcuni dischi DVD
video, le condizioni di riproduzione sono
prestabilite, e su questa unità VCR/DVD tali
condizioni hanno la priorità sulle operazioni
dell’utente. Se una funzione da voi
selezionata non viene eseguita come
desiderate, fare riferimento al manuale di
accompagnamento del disco.
[CD audio / Video CD]
I dati riportati su un disco CD audio o
Video CD sono suddivisi in sezioni
denominate “brani”, a ciascuno dei
quali è assegnato un numero di brano.
[MP3/JPEG]
I dati riportati su dischi MP3 e JPEG
sono suddivisi in sezioni denominate
“gruppi” e quindi in sottosezioni denominate “brani”, a ciascuno dei quali è
assegnato un numero di gruppo o di
brano.
–
6–
IT
PANORAMICA SULLE FUNZIONI
PANNELLO FRONTALE
1
DV-NC100
OPERATE
2
4 5
3
OPEN/CLOSE
6
PULL OPEN
2019
STOP/
TIMER
RECPLAYREW FF
EJECT
16
1718
13
14
15
1. OPERATE
Per accendere (ON) o spegnere (OFF) l’unità.
L’indicatore si illumina quando si accende l’unità.
2. Vano della videocassetta
3. OPEN/CLOSE (DVD)
Per aprire o chiudere il vassoio del disco.
4. Indicatore VCR OUTPUT
L’indicatore si illumina quando l’unità è in modalità
Videoregistratore.
Assicurarsi che questo indicatore sia acceso prima di
azionare il videoregistratore.
5. Indicatore DVD OUTPUT
L’indicatore si illumina quando l’unità è in modalità DVD.
Assicurarsi che questo indicatore sia acceso prima di
usare il lettore DVD.
6. Vassoio del disco
7. PLAY (DVD)
Per avviare la riproduzione del disco.
8. STOP (DVD)
Per arrestare la riproduzione.
9. OUTPUT
Per selezionare la modalità DVD o Videoregistratore
10. CHANNEL
Per cambiare i canali TV.
Per regolare manualmente l’allineamento durante la
riproduzione del videoregistratore.
11. Display
VISTA POSTERIORE
OUTPUT
DVDVCRCH
(TRACKING)
12
11
10
9
PLAYSTOP
8 7
12. Sensore del telecomando
13. Indicatore TIMER
L’indicatore si illumina quando l’unità VCR/DVD è in
modalità di standby (attesa) per una registrazione con il
timer o durante una registrazione con un solo tocco.
14. REC (Videoregistratore)
Premere una volta per avviare la registrazione, oppure
ripetutamente per avviare la registrazione con un solo tocco.
L’indicatore è acceso durante la registrazione.
15. PLAY (Videoregistratore)
Per avviare la riproduzione di una videocassetta.
16. STOP/EJECT (Videoregistratore)
Per arrestare la riproduzione.
Per espellere la videocassetta in modalità di arresto.
17. FF (Videoregistratore)
Per l’avanzamento rapido della videocassetta.
18. REW (Videoregistratore)
Per riavvolgere la videocassetta.
19. Prese jack AUDIO IN AV3 (Solo VCR)
Collegare qui i cavi audio provenienti dalle prese jack di
uscita audio di una videocamera, di un altro videoregistratore o altra sorgente audio.
20. Presa jack VIDEO IN AV3 (Solo VCR)
Collegare qui un cavo proveniente dalla presa jack di
uscita video di una videocamera, di un altro videoregistratore o altra sorgente audiovisiva (lettore disco laser,
lettore disco video, ecc.).
DVD
DIGITAL
ANALOG
AUDIO OUT
S-VIDEO
OUT
L
R
VCR AV2 (DECODER)
DVD/VCR
AUDIO OUT
COAXIAL
21. MAIN (Cavo di alimentazione CA)
Collegare ad una presa di corrente standard CA.
22.
Presa jack COAXIAL DIGITAL AUDIO OUT (Solo DVD)
Collegare ad un ricevitore compatibile Dolby Digital.
Utilizzarla per collegare un decoder Dolby Digital,
decoder DTS o decoder MPEG.
23. Presa jack ANALOG AUDIO OUT (Sinistro/Destro)
(Solo DVD)
Collegare alle prese jack di ingresso audio di un TV
compatibile A/V.
24. Presa jack S-VIDEO OUT (Solo DVD)
Per una più elevata qualità dell’immagine, usare un cavo
S-Video per collegare questa presa ad una presa SVideo sul vostro TV compatibile A/V, o ad un TV con
schermo wide.
AV1 (TV)
25. Presa EURO AV1 (TV) OUT
Per una più elevata qualità dell’immagine, utilizzare il
cavo Scart per collegare questa presa ad una presa
Scart a 21 pin presente sul vostro TV compatibile A/V, o
ad un TV con schermo wide.
26. Presa EURO AV2 (DECODER) (Solo VCR)
Usare il cavo Scart per collegare questa presa ad una
presa Scart a 21 pin presente sul vostro decoder.
27. Presa RF OUT
Usare il cavo coassiale fornito in dotazione, per collegare questa presa alla presa ANTENNA IN presente sul
vostro TV.
28. PRESA AERIAL
Collegare qui la vostra antenna, dispositivo di trasmissione via cavo o sistema di trasmissione diretta.
–7–
AERIAL
RF OUT
27 28252624232221
IT
PANORAMICA SULLE FUNZIONI
TELECOMANDO
1. Tasto DISPLAY
• Premere per visualizzare la modalità di riproduzione
corrente. (DVD)
• Premere per visualizzare l’orario corrente, il contanas-
tro e il numero del canale. (Videoregistratore)
2. Tasto OPERATE
Premere per accendere e spegnere l’unità
3. Tasto ANGLE/SHOWVIEW
Premere per cambiare l’angolo di ripresa, per visionare
la riproduzione della sequenza da un’angolazione differente. (DVD)
Premere per programmare la registrazione con il timer
con il sistema SHOWVIEW. (Videoregistratore)
4. Tasto SUBTITLE
Premere per selezionare la lingua desiderata per i sottotitoli, oppure per cambiare le impostazioni di visualizzazione del pannello. (DVD)
5. Tasto ZOOM
Ingrandisce la parte dell’immagine riprodotta di un DVD.
6. Tasto VCR
Premere per selezionare la modalità di uscita
Videoregistratore, e per usare il telecomando in modalità di videoregistratore.
7. Tasto TITLE
Visualizza il menu del titolo.
8. Tasti cursore (opsB)
(sopra/sotto/sinistra/destra) Premere per selezionare
una voce nel menu e per spostare il cursore.
9. Tasto RETURN
Per tornare all’operazione precedente. (DVD)
10. Tasti numerici
11. Tasto CLEAR/C-RESET
• Premere per annullare i segnalibri o l’immissione erra-
ta. (DVD)
•
Premere per azzerare il contanastro. (Videoregistratore)
12. Tasto PLAY
Premere per avviare la riproduzione.
13. Tasto REV
Riproduzione inversa veloce fino ad un punto desiderato.
14. Tasto REC/OTR
Premere una volta per avviare la registrazione, oppure
premere ripetutamente per avviare la registrazione con
un solo tocco. (Videoregistratore)
15. Tasto STOP
• Premere per arrestare la riproduzione. (DVD)
• Premere per arrestare la riproduzione o la regis-
trazione. (Videoregistratore).
16. Tasto DIRECT SKIP/QUICK-FIND
• Premere per localizzare un punto desiderato. (DVD)
• Premere per saltare all’inizio del programma successi-
vo. (Videoregistratore).
17. Tasto TAPE SPEED
Premere per selezionare la velocità di registrazione del
videoregistratore. (SP o LP)
18. Tasto GAMMA
Premere per rendere più luminose le parti scure dell’immagine. (DVD)
19. Tasto SEARCH MODE
Premere per richamare l’indice o il menu per la ricerca
temporale. (Videoregistratore)
20. Tasti CH (o/p)
Premere per cambiare i canali TV o per regolare
l’allineamento manuale sul videoregistratore.
21. Tasto TIMER ON/OFF
Premere per mettere in modalità di standby (attesa) il
videoregistratore per una registrazione con il timer.
22. Tasto SLOW
Premere per visionare la videocassetta alla moviola.
23. Tasto STILL/PAUSE
• Premere per mettere in pausa la riproduzione, o per
far avanzare la riproduzione di un fotogramma alla
volta. (DVD)
• Premere per mettere in pausa la riproduzione o la registrazione, oppure per far avanzare la riproduzione di
un fotogramma alla volta. (Videoregistratore)
24. Tasto FWD
La riproduzione avanza velocemente fino ad un punto
desiderato.
136
OPERATE
2
3
SUBTITLE
4
5
6
7
8
9
ZOOM
RETURN
10
CLEAR/C-RESET
11
12
REV
13
14
15
DIRECT SKIP
16
18
QUICK-FIND
17
GAMMA
19
25. Tasto DAILY/WEEKLY
Quando si programma la registrazione automatica con il
timer usando il sistema SHOWVIEW, premere questo
tasto per selezionare la registrazione di una volta, giornaliera, tutti i giorni, o settimanale. (Videoregistratore)
26. Tasti SKIP (G / H)
Premere per saltare capitoli o brani. (DVD)
27. Tasto A-B REPEAT
Ripete la riproduzione di una sezione selezionata.
(DVD)
28. Tasto REPEAT
Ripete la riproduzione del disco corrente, titolo, capitolo
o brano. (DVD)
29. Tasto ENTER
Premere per accettare un’impostazione. (DVD)
30. Tasto MENU
• Premere per visualizzare i menu DVD e l’elenco dei
file MP3. (DVD)
• Premere per visualizzare il menu del videoregistratore.
(Videoregistratore)
31. Tasto DVD
Premere per selezionare la modalità di uscita DVD e per
utilizzare il telecomando in modalità DVD.
32. Tasto MODE
Attiva la modalità di riproduzione programmata o di
riproduzione casuale. (CD/ MP3/ JPEG)
Attiva l’audio 3D o la riproduzione rapida. (DVD)
33.Tasto MARKER
Premere per richiamare la visualizzazione dei segnalibro. (DVD)
34. Tasto AUDIO
• Premere per selezionare una lingua desiderata per
l’audio o la modalità audio. (DVD)
• Premere per selezionare una modalità audio desidera-
ta. (Videoregistratore)
35.Tasto OPEN/CLOSE/EJECT
• Premere per inserire o per rimuovere i dischi dal vas-
soio. (DVD)
• Premere per rimuovere la cassetta dal videoregistra-
tore. (Videoregistratore)
36. Tasto SETUP
Premere per accedere alla modalità di impostazione o
per cambiare le voci di impostazione. (DVD)
Si illumina durante
la riproduzione,
quando è attivata
la funzione di ripetizione.
Si illumina quando
la riproduzione è in
modalità di fermoimmagine o moviola.
Si illumina durante
la riproduzione della
videocassetta.
*I simboli , e scompaiono quando si imposta l’unità VCR/DVD
in modalità DVD. Tuttavia, la funzione indicata da ciascun simbolo rimane attiva.
Funziona come contanastro (ore,
minuti, secondi).
Inoltre mostra il numero di canale,
la velocità del nastro, il tempo
rimanente per OTR, o l’orario
corrente.
REC
Caricamento delle batterie
1. Aprire il coperchio dello scomparto delle batterie.
2. Inserire due batterie R-6, orientandole correttamente.
*Si illumina quando è stata
impostata la registrazione con il timer o una registrazioneOTR.
*
REC
Si illumina
durante la
registrazione.
Lampeggia
quando la
registrazione
è in pausa.
–9–
3. Chiudere il coperchio.
NOTE:
• Non mischiare insieme batterie
alcaline con batterie al manganese.
• Non mischiare insieme batterie
vecchie e nuove.
IT
TV
(conpresedÕingressoesterno)
RL
AUDIO
IN
DVD
DIGITAL
AUDIOOUT
ANALOG
AUDIOOUT
S-VIDEO
OUT
L
R
VCRAV2(DECODER)
AV1(TV)
DVD/VCR
AERIAL
RFOUT
S-VIDEO
INPUT
Cavoaudio
(disponibileincommercio)
CavoS-VIDEO(disponibileincommercio)
Allepresejack
ANALOGAUDIOOUT
Allapresa
S-VIDEOOUT
(Bianco)
(Rosso)
(Bianco)
Alleprese
dÕingressoAUDIO
Allapresa
dÕingresso
S-VIDEO
(Rosso)
PREPARAZIONE DEL VIDEOREGISTRATORE/DVD COMBO
Alla presa
jack AERIAL
Alla presa
SCART
Cavo coassiale
(in dotazione)
Cavo Scart
(disponibile in commercio)
dall’antenna
DVD
DIGITAL
AUDIO OUT
ANALOG
AUDIO OUT
S-VIDEO
OUT
L
R
VCR AV2 (DECODER)
AV1 (TV)
DVD/VCR
AERIAL
RF OUT
(TV)
Alla presa
jack RF OUT
Alla presa EURO
AV1 (TV) OUT
VCR/DVD
VCR
TV
ATTENZIONE:
• Assicurarsi di spegnere l’unità VCR/DVD e il componente da collegare prima di eseguire il collegamento.
• Leggere completamente il Manuale di instruzioni del componente da collegare.
• Quando si installa l’unità VCR/DVD, assicurarsi di mantenere i cavi di collegamento separati dal cavo dell’antenna TV,
poiché ciò potrebbe essere causa di interferenze elettriche quando si guardano i programmi televisivi.
• Non è possibile riprodurre l’audio DTS con una connessione analogica.
Collegamento ad un TV o TV stereo
ATTENZIONE:
•
Non collegare l’unità VCR/DVD ad un
videoregistratore. Se osservate
l’immagine sul vostro TV dopo aver
eseguito i collegamenti mostrati alla
destra, potrebbe apparire un’immagine
disturbata. Collegare l’unità VCR/DVD
direttamente all’apparecchio TV.
Collegamento ad un TV dotato di presa d’ingresso S-VIDEO (Solo DVD)
Se il vostro TV non è dotato di alcuna presa d’ingresso SCART ma ha una presa d’ingresso S-VIDEO, utilizzare un cavo SVIDEO, disponibile in commercio, per eseguire il collegamento dall’unità VCR/DVD al TV.
• Se si usa il cavo AUDIO (disponibile in commercio) per collegare un TV monofonico dotato di una sola presa d’ingresso
AUDIO, non sarà possibile ascoltare completamente l’audio in uscita dall’unità VCR/DVD.
NOTE:
• Quando si collega il cavo, assicurarsi che i colori delle prese jack e le spine corrispondano.
• Collegare l’unità VCR/DVD direttamente al TV. Se si prova ad osservare un video su un TV collegato tramite un videoregistratore, la funzione di protezione da copia disturberà l’immagine.
• Se si desidera ascoltare l’audio tramite un impianto audio, collegare al TV solamente il cavo S-VIDEO.
• Per le funzioni del videoregistratore, sarà sempre necessario eseguire un collegamento con cavo SCART o cavo coassiale. (Il collegamento S-VIDEO è disponibile solo in modalità DVD.)
–10–
IT
PREPARAZIONE DEL VIDEOREGISTRATORE/DVD COMBO
%"#&#)('$1#%"#2)( )'(+,
3(!$#(
$# "(2###2
(%%'#(
( (
#2(
( (
#2(
Coloridellepreseespine
AllepresedÕingressoaudiodellÕamplificatore
2!$#( #2# )'(/#2(2!$#($ )'(/( (
AllepreseAUDIOOUT
COAXIAL
DIGITAL IN
DVD
DIGITAL
AUDIO OUT
ANALOG
AUDIO OUT
S-VIDEO
OUT
COAXIAL
L
R
VCR AV2 (DECODER)
AV1 (TV)
DVD/VCR
AERIAL
RF OUT
Cavo digitale coassiale
(disponibile in commercio)
Alla presa d ingresso
digitale coassiale
Alla presa
COAXIAL DIGITAL
AUDIO OUT
Impianto audio con
presa dingresso
digitale coassiale
Collegamento ad un impianto audio
Collegando l’unità VCR/DVD ad un normale impianto audio si ottiene un suono stereo più potente, incrementato dall’audio
surround Dolby Digital canali 5.1, DTS e MPEG.
Riproduzione dell’audio a 2 canali
CC
Collegamento audio analogico
CC
Collegamento audio digitale
È possibile effettuare questo collegamento utilizzando un cavo digitale coassiale.
Collegamento digitale ad un registratore MD per registrare da un CD
Alcuni dischi CD audio hanno un breve spazio di pausa tra i brani musicali. Quando il suono proveniente da questo tipo di
dischi viene registrato digitalmente, collegando l’unità VCR/DVD direttamente ad un registratore digitale (come un registratore
MD), la musica potrebbe essere registrata in modo continuo, e i i numeri dei brani potrebbero essere persi.
CC
Collegamento digitale ad un impianto audio o registratore MD senza un decoder Dolby Digital
• CD audio
I dischi CD audio possono essere trasferiti in modo digitale ad un’altra apparecchiatura, come ad esempio un registratore
MD, riproducendo il disco nel modo consueto, con la modalità audio impostata a “L+R” e utilizzando il collegamento mostrato sopra. I dischi CD audio registrati in formato DTS non possono essere trasferiti digitalmente o analogicamente.
•DVD
I dischi DVD registrati con l’audio Dolby Digital surround canali 5.1, DTS o MPEG, non possono essere connessi digital-
mente ad un’apparecchiatura di registrazione esterna, come ad esempio un registratore MD.
La sorgente audio in formato Dolby Digital surround canali 5.1 presente su un disco, non può essere registrata come audio
digitale da un registratore MD.
Se l’uscita dell’unità VCR/DVD è impostata a “DPCM” (fare riferimento a pagina 27 “Impostazione audio”), potrebbe essere
possibile registrare l’audio “DOLBY DIGITAL” o MPEG tramite un collegamento digitale. È possibile eseguire la registrazione
analogica, ma non per l’audio registrato in DTS.
–11–
IT
PREPARAZIONE DEL VIDEOREGISTRATORE/DVD COMBO
DIGITAL IN
COAXIAL
Alla presa d ingresso
digitale coassiale
Cavo digitale coassiale
(disponibile in commercio)
Processore o amplificatore
audio Dolby Digital
(ch 5.1) / DTS/ MPEG
DVD
DIGITAL
AUDIO OUT
ANALOG
AUDIO OUT
S-VIDEO
OUT
COAXIAL
L
R
VCR AV2 (DECODER)
AV1 (TV)
DVD/VCR
AERIAL
RF OUT
Alla presa
COAXIAL DIGITAL
AUDIO OUT
Riproduzione audio Dolby Digital (canali 5.1), DTS o MPEG
Collegando un amplificatore dotato di processore audio digitale surround Dolby Digital/DTS/MPEG alla presa digitale coassiale dell’unità VCR/DVD, si ottiene una riproduzione dell’audio più intensa e potente.
CC
Collegamento digitale ad un processore o amplificatore dotato di presa d’ingresso digitale coassiale
È possibile eseguire questo collegamento usando un cavo digitale coassiale.
NOTE:
• Non è possibile eseguire questo collegamento se il processore o amplificatore al quale si desidera collegarsi non è
dotato di presa di ingresso digitale coassiale.
• Le uscite ANALOG AUDIO OUT e AV (TV) sull’unità VCR/DVD non sono disponibili per l’audio DTS.
IMPOSTAZIONI DEL VCR/DVD
Accensione dell’unità VCR/DVD
I seguenti passi devono essere eseguiti solo se si verifica
un’interruzione di corrente o se questa unità rimane scollegata dalla rete di alimentazione per più di 1 ora.
1
Accendere il TV e selezionare il canale video sul TV.
2
Premere
3
Premere ripetutamente
OPERATE, quindi VCR.
K o L per selezionare la lingua
desiderata.
4
Premere
MENU.
Cambio della lingua
1
Premere VCR, quindi MENU.
2
Premere
quindi premere
3
Premere
K o L per selezionare INIZIO PROGRAMMAZ,
B.
K o L per selezionare LINGUA, quindi premere
B.
4
Premere ripetutamente
desiderata, e quindi premere
K o L per selezionare la lingua
MENU per confermare.
Impostazione dei canali video
Se l’unità VCR/DVD viene collegata al TV tramite il cavo
coassiale, sarà necessario eseguire l’impostazione dei
canali video.
1
Premere
2
Inserire una videocassetta preregistrata nel vano per
VCR.
videocassette.
La riproduzione verrà avviata automaticamente.
Se la riproduzione non si avvia, premere PLAY.
3
Selezionare e regolare il vostro TV al canale 36.
• Se sullo schermo del TV appare l’immagine in riproduzione, continuare con il passo .
• Se il canale 36 è impostato per la ricezione di trasmissioni, o se sull’immagine appaiono linee di interferen-
9
za, il convertitore RF deve essere impostato su un
canale differente tra CA22 e CA69.
Continuare con il passo
4
Premere
5
Premere ripetutamente K o L per selezionare
PROGRAMMAZ
6
Premere ripetutamente K o L per selezionare RF OUT,
quindi premere B. Apparirà il menu RF OUT CA.
7
Premere K o L per selezionare un canale non utilizzato
per la ricezione di trasmissioni, tra il canale 22 e il canale
69 della vostra area geografica, e quindi premere
confermare.
8
Premere
Impostare il canale TV a RF OUT CANALE (canale di
uscita RF), selezionato sull’unità VCR/DVD. Sullo schermo TV apparirà un’immagine proveniente dall’unità
VCR/DVD. Se non viene visualizzata nessuna immagine,
ripetere i passi da a , utilizzando un canale differente non utilizzato per la ricezione di trasmissioni.
9
Premere
NOTE:
•
È anche possibile accedere al menu RF OUT CA
tenendo premuto per 3 secondi il tasto MENU sul telecomando durante lo spegnimento, finché appare il
menu RF OUT CA.
• Se questa unità e il vostro TV sono collegati tramite un
cavo SCART, il convertitore RF può essere disattivato
per evitare qualsiasi possibilità di interferenza. Per disattivare il convertitore RF, eseguire il passo e i passi
da a riportati sopra, e quindi premere ripetutamente L finché appare “- -” di seguito a RF OUT CA.
Premere B, e quindi premere MENU per uscire.
Questa unità VCR/DVD è in grado di ricevere le bande di frequenza Hyper e Oscar.
Setting the Clock
Questa unità VCR/DVD incorpora un orologio di sistema con l’orario espresso in 24 ore. Affinché la funzione di registrazione con
il timer operi correttamente, è necessario impostare l’orologio.
1
Premere VCR, quindi MENU.
2
Premere
quindi premere B.
3
Premere K o L per selezionare OROLOGIO, quindi premere B.
4
Premere K o L per selezionare MANUALE o AUTO, quindi premere
• Se si seleziona MANUALE, continuare con il passo .
•
5
Premere K o L finché appare l’anno relativo, quindi premere B.
6
Premere
7
Premere K o L finché appare il giorno relativo, quindi premere B.
8
Premere K o L finché appare l’ora relativa, quindi premere B.
9
mere.
10
Premere MENU per avviare l’orologio.
NOTE:
• Premere s per spostarsi indietro di un passo dal
• Sebbene i secondi non vengano visualizzati, il loro
•
Orologio automatico
•
La preselezione dei canali deve essere effettuata prima che
sia impostato l’orologio automatico.
• Per impostare automaticamente l’orologio, il canale assegnato alla posizione 01 deve poter ricevere il segnale PDC.
•
Se nella vostra area geografica non si riceve un canale che
trasmette il segnale orario, non è possibile impostare automaticamente l’orologio. In tal caso, impostare l’orologio manualmente.
• Una volta eseguita l’impostazione automatico dell’orologio,
l’unità VCR/DVD correggerà l’orario corrente, ricevendo le
trasmissioni VPS/PDC ogniqualvolta che si spegne l’unità.
• Se l’unità VCR/DVD è spenta, essa correggerà automaticamente l’orario corrente alle ore 8:00.
• La funzione OROLOG AUTO non è operativa tra le ore
23:00 e 1:00, neppure se l’unità VCR/DVD è spenta.
K o L per selezionare INIZIO PROGRAMMAZ,
B.
Se si seleziona AUTO, l’impostazione automatica dell’orologio si attiva ON. L’orario dell’orologio appare automaticamente quando si disattiva e si attiva successivamente la modalità di Videoregistratore.
K o L finché appare il mese relativo, quindi premere B.
Premere K o L finché appaiono i minuti relativi, quindi pre-
passo corrente, durante la procedura riportata dal
passo al passo .
conteggio inizia da 00 quando si esce dalla modalità
premendo il tasto
per sincronizzare l’orologio con l’orario corretto.
Se si scollega il cavo di alimentazione di questa unità,
oppure se si verifica un’interruzione di corrente per più di
1 ora, potrebbe essere necessario reimpostare l’orologio.
95
MENU. Utilizzare questa funzione
Preselezione dei canali
La sintonizzazione dei canali di trasmissione non ancora
preselezionati nell’unità VCR/DVD può essere eseguita in
due modi differenti.
Preselezione automatica dei canali
• Tramite la funzione “AUTOMATICALLY” (AUTO) si sintonizzano i canali e si posizionano in ordine sequenziale nella
memoria dell’unità VCR/DVD, cioè il primo canale ritrovato
verrà memorizzato alla posizione 1 dei canali dell’unità
VCR/DVD, il secondo canale ritrovato verrà memorizzato
alla posizione 2, e così via.
• L’esecuzione della preselezione “automatica” dei canali
annulla tutti i canali preimpostati. NON usare questa funzione se si ha l’intenzione di utilizzare alcuni dei canali
preselezionati. In tal caso, per sintonizzare i canali aggiuntivi che si richiedono, utilizzare la funzione di preselezione
“manuale” dei canali.
Preselezione manuale dei canali
Ciascun canale viene sintonizzato manualmente e singolarmente. Seguire i passi riportati in “Impostazione manuale dei
canali”.
Prima di preselezionare il canale.
• Se l’unità VCR/DVD è collegata al TV tramite il cavo coassiale, e il canale TV 36 è impostato per la ricezione di una
trasmissione, o se appaiono sull’immagine linee di interferenze, è necessario impostare i canali video. Si prega di
riferirsi alla sezione “Impostazione dei canali video”.
Preselezione automatica dei canali
È possibile programmare il sintonizzatore per eseguire la scansione di tutti i canali che si possono ricevere nella vostra zona.
1
Accendere il TV e selezionare sul TV il canale video.
2
Premere
3
Premere
quindi premere B.
4
Premere K o L selezionare SINTONIZZ CANALI, quindi
premere B.
5
5
Premere K o L per selezionare AUTO, quindi premere B.
• Il sintonizzatore esegue la scansione e memorizza tutti
Per selezionare un canale desiderato
È possibile selezionare un canale desiderato utilizzando CH
(oo/pp), oppure premendo direttamente i tasti numerici sul
telecomando.
• Per un risultato più rapido, immettere il numero del canale
come numero a due cifre. Per esempio, per selezionare il
canale 6, premere 0 e 6. Se si preme solo il tasto 6, il
canale 6 verrà selezionato dopo un breve ritardo.
• È possibile selezionare solo i canali compresi tra 01 e 99.
VCR, quindi MENU.
K o L per selezionare INIZIO PROGRAMMAZ,
i canali attivi presenti nella vostra zona. Dopo la scansione, il sintonizzatore si arresta sul canale memorizzato più in basso.
Preselezione manuale dei canali
1
Premere VCR, quindi MENU.
2
Premere
quindi premere B.
3
Premere
quindi premere B.
4
Premere K o L per selezionare MANUALE, quindi premere B.
5
Premere K o L per selezionare POSIZIONE, quindi premere B.
•
6
Premere i tasti numerici, K o L per selezionare il numero
di posizione che si desidera per il canale, quindi premere B.
•
• Se appare ON alla destra di SALTO, premere K o L
• Se si desidera rimuovere segnali codificati illeggibili,
7
Premere K o L per selezionare CANALE, quindi premere B.
Premere K o L. Il sintonizzatore dell’unità VCR/DVD
inizierà ad seguire automaticamente una scansione di
ricerca in alto e in basso. Quando viene ritrovato un
canale, l’unità VCR/DVD interromperà la ricerca e sullo
schermo TV apparirà l’immagine.
•
• Se questo è il canale che si desidera, premere B.
8
Premere MENU per uscire.
NOTA:
• Per confermare che è stato aggiunto un canale, pre-
K o L per selezionare INIZIO PROGRAMMAZ,
K o L per selezionare SINTONIZZ CANALI,
Quando si riceve un segnale debole in modalità di sintonizzazione manuale, premendo CLEAR/C-RESET è possibile cambiare lo sfondo in blu in tinta unita, o in una schermata statica.
È possibile selezionare il numero di posizione tra 01 e 99.
per puntare a SALTO. Quindi premere B per
selezionare OFF.
premere ripetutamente K o L per puntare a
DECODER. Quindi premere B per selezionare ON.
È possibile selezionare il numero del canale desiderato
usando i tasti numerici.Per selezionare il numero del
canale, si deve far riferimento alla seguente tabella di
Pianificazione canali, e digitare tre cifre per selezionare
il numero del canale. (Per selezionare il canale 24, premere prima il tasto 0 e quindi premere 2 e 4).
mere CH (oo/pp).
–13–
IT
IMPOSTAZIONI DEL VCR/DVD
Per saltare ad un canale preselezionato
I canali che non si possono più ricevere o che si osservano
raramente, possono essere impostati per essere saltati
quando si accede ai canali con i tasti CH (oo/pp).
1
Premere
2
Premere
quindi premere B.
3
Premere K o L per selezionare SINTONIZZ CANALI,
quindi premere B.
4
Premere K o L per selezionare MANUALE, quindi premere B.
5
Premere K o L per selezionare POSIZIONE, quindi premere B.
6
Premere i tasti numerici, KoL
numero di posizione, e quindi premere B.
7
Premere K o L per selezionare SALTO, quindi premere
B per selezionare ON.
• Per memorizzare di nuovo il canale, premere B.ON
8
Premere MENU per uscire.
NOTA:
• Per confermare che un canale sia stato cancellato,
VCR, quindi MENU.
K o L per selezionare INIZIO PROGRAMMAZ,
per selezionare il relativo
cambierà ad OFF.
premere CH (oo/pp).
È possibile sostituire due canali.
1
2
3
4
5
6
7
FUNZIONAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE (VCR)
Caratteristiche del videoregistratore
Premendo il tasto VCR, assicurarsi che tutte le impostazione
del videoregistratore si avviano in modalità di
Videoregistratore. (Assicurarsi che l’indicatore VCR OUTPUT
sia illuminato.)
Riproduzione
Regolazione dell’allineamento
• Quando si avvia la riproduzione, si attiva automaticamente
la funzione di allineamento (Funzione di allineamento digitale).
• Quando si riproducono videocassette preregistrate o
videocassette registrate su unità differenti da quelle in
vostro possesso, potrebbero apparire linee di disturbo
(strisce nere e bianche) sull’immagine in riproduzione. Se
questo accade, è possibile regolare manualmente il controllo dell’allineamento premendo
scompaiono le striscie. Per ritornare alla funzione DTS, fermare la videocassetta una volta e avviare di nuovo la riproduzione.
• È anche possibile ridurre le linee di disturbo premendo
(oo/pp) in modalità di moviola. La regolazione lenta dell’allineamento non viene impostata automaticamente.
• In modalità di fermoimmagine, premere SLOW, e quindi
premere
ritornare alla modalità di fermoimmagine, premere di nuovo
STILL/PAUSE.
1
2
3
CH (oo/pp) finché non scompaiono le strisce. Per
Accendere il TV e selezionare sul TV il canale video.
Inserire una videocassetta preregistrata.
L’unità VCR/DVD si accenderà automaticamente. Se la
linguetta di protezione cancellazione è stata rimossa, la
modalità del videoregistratore inizierà automaticamente
la riproduzione.
• Se l’unità VCR/DVD è già accesa, premere il tasto
VCR per commutare alla modalità di videoregistratore.
Se la riproduzione non si avvia automaticamente, pre-
VCR, quindi premere PLAY per iniziare la ripro-
mere
duzione.
• Quando si avvia la riproduzione, verrà attivata automaticamente la regolazione dell’allineamento (funzione
di allineamento digitale). Per regolare manualmente
l’allineamento, premere
<Se nell’unità VCR/DVD c’è già una videocassetta...>
CH (oo/pp) finché non
CH (oo/pp).
4
Ricerca rapida
1
2
3
Fermoimmagine
Premere STILL/PAUSE durante la riproduzione, per vision-
are un fermoimmagine sullo schermo TV.
• Se l’immagine inizia a vibrare verticalmente, stabilizzare
CH
• Dopo che l’unità VCR/DVD è rimasta in modalità di fer-
NOTA (per “Ricerca rapida” e “Fermoimmagine”):
Moviola
• Premere SLOW per ridurre la velocità di riproduzione.
•
–14–
Riprogrammazione dei canali
Premere
Premere
quindi premere B.
Premere K o L per selezionare SINTONIZZ CANALI,
quindi premere B.
Premere ripetutamente K o L per selezionare CAMBIA
CANALE, quindi premere B.
Premere ripetutamente K o L per selezionare il numero
di posizione in cui si desidera cambiare il canale, quindi
premere B.
• Non è possibile selezionare un numero di posizione
• Quando in modalità di riprogrammazione dei canali si
Premere ripetutamente K o L finché il canale si sposta
ad un altro numero di posizione, quindi premere B.
Premere MENU per uscire.
• Uso dei tasti sull’unità VCR/DVD
• Uso dei tasti sul telecomando
Premere STOP per arrestare la riproduzione.
•Per rimuovere la videocassetta, premere EJECT.
Premere FWD DDo REV EEdurante la riproduzione per
visionare una videocassetta ad alta velocità in avanti o
indietro. In questa modalità, l’audio sarà silenziato.
Premendo di nuovo il tasto, l’unità VCR/DVD eseguirà ora
la ricerca a velocità molto elevata. (Questa funzione non
sarà operativa per una videocassetta NTSC.)
Premere
l’immagine premendo il tasto
moimmagine.
moimmagine per 5 minuti, essa si arresterà automaticamente, per proteggere il nastro e la testina video.
• Di solito, sullo schermo appariranno linee di “disturbo”
Durante la riproduzione a moviola, l’unità VCR/DVD sopprime l’audio. Premendo FWD DD(più veloce) o REV
(più lento) è possibile controllare la velocità. Premere PLAY
per ritornare alla riproduzione normale.
Se l’unità viene lasciata in modalità di moviola per più di 5 minuti, verrà commutata automaticamente alla modalità di arresto.
VCR, quindi MENU.
K o L per selezionare INIZIO PROGRAMMAZ,
dove appare “- - -” di seguito al numero. Questo è perché la funzione SALTO è impostato a ON per questo
numero di posizione.
riceve un segnale debole, è possibile cambiare lo sfondo in blu in tinta unita premendo il tasto
RESET. Se si preme di nuovo il tasto, lo sfondo
ritornerà alla schermata statica.
Premere semplicemente PLAY sull’unità VCR/DVD.
L’unità si accenderà automaticamente e inizierà la
riproduzione. (Operazione diretta con i tasti)
Premere OPERATE per l’accensione, e quindi premere
PLAY.
PLAY per ritornare alla riproduzione normale.
CH (oo/pp) in modalità di fer-
(strisce nere e bianche o punti). Questo è un fatto normale. Il fermoimmagine, oltre alle linee di “disturbo”,
verrà visualizzato in bianco e nero. Questo non rappresenta un’avaria dell’apparecchio, ma semplicemente un
aspetto secondario della tecnologia impiegata nella
produzione di un videoregistratore con modalità LP.
CLEAR/C-
EE
IT
FUNZIONAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE (VCR)
• Durante la riproduzione di una
videocassetta registrata in modalità Hi-Fi:
Modalità
Stereo
S
D
Normale
STÉRÉO
SINISTRA
DESTRO
- Nessuno -
Display sullo
schermo TV
Audio Hi-Fi S
Audio Hi-Fi D
Audio Hi-Fi S
Audio Hi-Fi D
Audio Hi-Fi S
Audio Hi-Fi D
Audio Hi-Fi S
Audio Hi-Fi D
S
D
S
D
S
D
S
D
USCITA AUDIO
•
Durante la ricezione di trasmissioni bilingue
:
• Ricezione di trasmissioni stereo:
STÉRÉO
SINISTRA
DESTRO
- Nessuno -
Display sullo
schermo TV
Display sullo
schermo TV
Modalità
PRINCIPALE
SUB
PRINCIPALE
SUB
PRAL.
SUB-CAN
PRAL.
Audio principale
Audio principale
Audio secondario
Audio secondario
Audio principale
Audio secondario
S
D
S
D
S
D
USCITA AUDIO
Modalità
Stereo
S
D
Mono
Audio S
Audio D
Audio S
Audio D
Audio S
Audio D
Audio S+D
Audio S+D
S
D
S
D
S
D
S
D
USCITA AUDIO
(OTR: 30 minuti)
Registrazione normale
Registrazione
Visione e registrazione dello stesso programma
1
Inserire una videocassetta con la linguetta di protezione
cancellazione intatta. (Se necessario, riavvolgere o far
avanzare rapidamente il nastro fino al punto in cui si
desidera iniziare la registrazione.)
2
Premere i tasti numerici o CH (oo/pp) per selezionare il
canale da registrare.
3
Premere
nastro (SP/LP).
4
Premere
• L’indicatore REC si illumina sul display.
5
Quando la registrazione è completata, premere STOP.
Salto di un programma non desiderato durante la registrazione
1
Premere STILL/PAUSE quando si desidera fermare tem-
poraneamente la registrazione.
• È possibile controllare il tempo rimanente di pausa
2
Premere
registrazione.
Registrazione di un programma mentre se ne sta visionando un altro
È possibile registrare un programma mentre se ne sta visionando
un altro. Per avviare la registrazione, seguire i passi da a
riportati nella sezione “Visione e registrazione dello stesso programma”. Quindi impostare il TV al canale che si desidera vedere.
Per monitorare la registrazione in corso
Selezionare sul TV il canale video.
Funzione di montaggio
È possibile registrare in continuazione dal programma precedente su una videocassetta preregistrata.
1
Inserire una videocassetta preregistrata. Premere
per avviare la riproduzione.
2
Premere
cassetta.
3
Premere
modalità di pausa di registrazione.
4
Premere CH (oo/pp) per selezionare il canale da registrare.
5
Premere REC/OTR o STILL/PAUSE. Inizierà la registrazione.
6
Quando la registrazione è completata, premere STOP.
TAPE SPEED per selezionare la velocità del
REC/OTR per iniziare la registrazione.
tramite i segni sullo schermo TV. Ogni segno
ripresenta 1 minuto. Dopo 5 minuti, il videoregistratore
commuterà automaticamente alla modalità di arresto
per prevenire danni al nastro.
STILL/PAUSE o REC/OTR per riprendere la
41
PLAY
STILL/PAUSE al punto desiderato sulla video-
REC/OTR.L’unità VCR/DVD entrerà nella
NOTE:
Questa funzione consente di impostare la durata di una registrazione, premendo semplicemente
2
•
Se vengono riprodotte videocassette non Hi-Fi, l’unità
VCR/DVD esegue automaticamente la riproduzione monofonica, anche se si seleziona una modalità differente.
• Se il segnale stereo diviene debole, la trasmissione
viene automaticamente registrata in mono.
OTR (Registrazione con un solo tocco)
REC/OTR.
Seguire i passi da a riportati nella sezione
“Visione e registrazione dello stesso programma”.
Premere ripetutamente
desiderata della registrazione appare nell’angolo in alto a
sinistra dello schermo TV.
311
REC/OTR finché la durata
Impianto audio stereo Hi-Fi
Questa unità VCR/DVD registrerà e riprodurrà l’audio stereo
Hi-Fi. Inoltre essa è dotata di un decodificatore audio con sistema stereo A2 e NICAM. Questa apparecchiatura è in grado
di ricevere le trasmissioni in stereofonia e bilingue, e sono possibili vari modi di registrazione e riproduzione dell’audio.
Selezione della modalità audio
È possibile selezionare ciascuna modalità premendo il tasto
AUDIO. Ciascuna modalità viene indicata sullo schermo TV
come segue.
La registrazione si arresta quando raggiunge 0:00.
• Per controllare il tempo rimanente durante una registrazione OTR, premere DISPLAY.
• Per cambiare la durata di registrazione durante una
registrazione OTR, premere ripetutamente REC/OTR
finché appare la durata desiderata.
• Per interrompere una registrazione OTR prima che sia
completata, premere STOP.
• Per annullare la funzione OTR ma continuare la registrazione, premere ripetutamente REC/OTR finché
appare “I” senza il tempo di durata della registrazione.
NOTA:
•
Se non c’è nessuna registrazione con il timer impostata
dopo una registrazione OTR, l’unità VCR/DVD commuta
al modo DVD e lampeggia indicatore TIMER poiché il
videoregistratore è ancora in standby per registrazioni
con il timer. Premere
o STOP/EJECT sull’unità VCR/DVD per annullare lo
standby del timer, quindi premere il tasto
usare di nuovo il videoregistratore. Se c’è una registrazione con il timer impostata dopo una registrazione
OTR, l’unità VCR/DVD commuta al modo DVD e si illumina indicatore TIMER, indicando che l’unità VCR/DVD
è in standby del timer. Premere
telecomando o
annullare lo standby del timer, quindi premere il tasto
VCR per usare di nuovo il videoregistratore.
–15–
TIMER ON/OFF sul telecomando
VCR per
TIMER ON/OFF sul
STOP/EJECT sull’unità VCR/DVD per
IT
FUNZIONAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE (VCR)
Ripetizione automatica della riproduzione
L’unità VCR/DVD è dotata di una funzione di ripetizione
automatica che permette di ripetere indefinitamente una
videocassetta senza toccare il tasto PLAY.
1
Inserire una videocassetta preregistrata e premere
quindi MENU.
2
Premere K o L per selezionare PROGRAMMAZIONE,
quindi premere B.
3
Premere K o L per selezionare RIPETI AUTO.
4
Premere B in modo che sullo schermo TV appaia ON di
seguito a RIPETI AUTO.
Nel modo di arresto, la modalità di ripetizione automatica si
avvierà automaticamente. Se ancora rimane il menu a
schermo, premere MENU per uscire, quindi premere PLAY.
NOTA:
• Una volta che è stata selezionata la modalità di ripetizione automatica, essa rimarrà attiva anche dopo
aver spento l’unità VCR/DVD.
Per arrestare la riproduzione
Premere STOP.
Per uscire dal modo di ripetizione automatica
Ripetere i passi da a .Quindi premere B.
Sullo schermo TV apparirà OFF di seguito a RIPETI AUTO.
Premere MENU per uscire.
31
VCR,
Selezione dell’immagine
Questa funzione consente di selezionare la qualità dell’immagine di una videocassetta.
1
Premere
2
Premere K o L per selezionare PROGRAMMAZIONE,
quindi B.
3
Premere K o L per selezionare IMMAGINE.
4
Premere
modo desiderato (NORMALE, SOFT, o NITIDO).
5
Premere MENU per uscire.
NOTA:
• Una volta che è stata scelta la modalità di selezione
VCR, quindi MENU.
B finché sullo schermo TV viene indicato il
dell’immagine, essa rimarrà attiva anche dopo aver
spento l’unità VCR/DVD.
Funzionamento automatico
Riavvolgimento, espulsione e spegnimento automatico
Quando viene raggiunta la fine di una videocassetta durante
la registrazione, riproduzione o avanzamento veloce, la
videocassetta verrà automaticamente riavvolta fino all’inizio.
Dopo ciò, l’unità VCR/DVD espellerà la videocassetta.
• La videocassetta non verrà riavvolta automaticamente
durante la registrazione con il timer o la registrazione con
un solo tocco.
Espulsione della videocassetta
È possibile espellere la videocassetta con l’unità VCR/DVD
sia accesa che spenta (ma in questo caso l’unità VCR/DVD
deve essere collegata alla rete).
• Se è stata impostata una registrazione con il timer, premere due volte il tasto STOP/EJECT per espellere la
videocassetta.
Contanastro in tempo reale
• Il contanastro mostra sullo schermo il tempo di registrazione o di riproduzione trascorso, espresso in ore, minuti
e secondi. (Nel caso di una porzione vuota non viene
mostrato nulla)
• Quando si riavvolge il nastro oltre la posizione “0:00:00”
apparirà l’indicazione “ – ”
• Per azzerare il contanastro, premere CLEAR/C-RESET.
Registrazione con il timer
È possibile programmare l’unità VCR/DVD per avviare e concludere una registrazione mentre si è assenti. È possibile
impostare fino ad 8 programmi da registrare in giorni specificati, giornalmente o settimanalmente entro il periodo di 1
anno.
• Inserire una videocassetta con la sua linguetta di protezione cancellazione intatta. (Se necessario, riavvolgere o
far avanzare rapidamente il nastro al punto in cui si
desidera iniziare la registrazione.)
1
Premere
Premere K o L per selezionare TIMER, quindi premere B.
2
NOTE:
• Se non avete ancora impostato l’orologio, apparirà il
• Quando si preme
• Se non si preme B entro 5 secondi per l’impostazione
• Premere s per tornare indietro di un passo dall’im-
3
Il numero di programma lampeggia. Premere ripetutamente K o L finché appare il numero di programma che
si desidera. Quindi, premere B.
4
•
• Per registrazioni giornaliere :Per registrare un program-
• Per registrazioni tutti i giorni :Per registrare tutti i
• Per registrazioni settimanali :Per registrare un pro-
5
Per registrare una sola volta : Premere ripetutamente
K o Lfinché appare il mese che si desidera.
6
Premere ripetutamente K o L finché appare la relativa
ora di avvio. Successivamente, immettere la cifra dei
minuti.
7
Premere ripetutamente K o L finché appare la relativa
ora di conclusione. Successivamente, immettere la cifra
dei minuti.
8
Premere ripetutamente K o L finché appare il numero
relativo del canale.
9
Premere ripetutamente K o L finché appare la velocità
del nastro che si desidera.
10
Premere ripetutamente K o L per impostare VPS/PDC
ON o OFF.
11
Premere B. Il programma 1 è ora completato.
•Per impostare un altro programma con il timer, ripetere i
12
Premere MENU per uscire.
13
Premere
L’indicatore TIMER sull’unità VCR/DVD si accende.
VCR, quindi MENU.
menu di impostazione OROLOGIO. Se ciò accade,
seguire i passi descritti nella sezione “Impostazione
dell’orologio”. Quindi impostare il timer.
B dopo aver premuto K o L durante
i passi da a , il modo di immissione si sposterà
al passo seguente.
di una voce, il modo di immissione si sposterà al
passo seguente.
postazione corrente, durante i passi da a . Se si
preme s quando è lampeggiante NUMERO TIMER,
verrà cancellato il contenuto dell’intero programma.
Per registrare una sola volta : Premere ripetutamente
K o L finché appare il mese relativo.
ma TV alla stessa ora sullo stesso canale, dal Lunedì al
Venerdì. Mentre la cifra del mese lampeggia, premere
ripetutamente K o L per selezionare LUN-VEN.
giorni un programma TV alla stessa ora sullo stesso
canale. Mentre lampeggia la cifra del mese, premere
ripetutamente K o L per selezionare LUN-DOM.
gramma TV alla stessa ora sullo stesso canale, ogni
settimana. Mentre lampeggia la cifra del mese, premere
ripetutamente K o L per selezionare S-LUN (Esempio:
ogni lunedì).
passi da a .
TIMER ON/OFF per attivare il timer.
93
10
4
11
3
–16–
IT
FUNZIONAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE (VCR)
Per arrestare una programmazione con il timer già avviata
Premere il tasto STOP/EJECT sull’unità VCR/DVD.
NOTA: Il tasto STOP sul telecomando non funzionerà in
modalità di “registrazione con il timer”.
Per correggere le programmazioni con il timer
Se si desidera correggere un timer automatico dopo aver
concluso l’impostazione del programma,
1
Ripetere i passi da a riportati nella sezione
“Registrazione con il timer”.
2
Selezionare l’impostazione che si desidera cambiare utilizzando
3
Introdurre i numeri corretti utilizzando K o L, quindi premere B.
4
Premere
5
Premere
standby (attesa) del timer.
Per annullare o controllare l’ora di avvio/fine
1
Ripetere i passi da a riportati nella sezione
“Registrazione con il timer”.
2
Selezionare il numero di programmazione che si desidera
controllare, usando K o L.I dettagli della program-
mazione selezionata appaiono sullo schermo TV. È possibile annullare l’intera programmazione premendo s.
3
Premere MENU per uscire.
Per evitare la sovrapposizione delle programmazioni con
il timer …
Una programmazione con il timer non diverrà operativa se è
in esecuzione un’altra programmazione.
Suggerimenti per la registrazione con il timer
• Se si verifica un’interruzione di corrente oppure se l’unità
VCR/DVD rimane scollegata per più di 1 ora, le
impostazioni dell’orologio e tutte le impostazioni del timer
vengono perse.
• Se termina il nastro prima che venga conclusa una registrazione con il timer, l’unità espelle la videocassetta e commuta automaticamente alla modalità DVD. Premere TIMERON/OFF per attivare il funzionamento del videoregistratore.
• Una volta che l’unità entra in modalità di standby (attesa),
nessuna delle funzioni del videoregistratore sarà disponibile finché non si preme TIMER ON/OFF. (I tasti OUTPUT
sul pannello frontale e VCR sul telecomando non funzioneranno.)
• Premere TIMER ON/OFF per attivare le funzioni del videoregistratore dopo che è terminata la registrazione con il
timer.
• Durante la modalità di standby del timer e la registrazione
con il timer, sono disponibili le funzioni DVD. Non si
richiede di arrestare la registrazione con il timer.
• Se il DVD non viene utilizzato dopo avere impostato l'unità
VCR/DVD in modalità timer-standby premendo
ON/OFF, premere OPERATE per spegnere l’unità
VCR/DVD.
s o B.
MENU per uscire.
TIMER ON/OFF per ritornare alla modalità di
Programmazione 1
Programmazione 2
Programmazione 3
31
21
9:0010:0011:00
TIMER
Impostazione dei canali guida per il sistema SHOWVIEW
Come prima cosa, compilare le caselle riportate qui sotto:
Tr ascrivere i numeri dei vostri canali locali nelle colonne
“Canale videoregistratore”, corrispondenti alle colonne
“Stazione TV” e “Canale GUIDA”, utilizzando la vostra rivista
di programmi TV o le elencazioni TV riportate sul vostro giornale quotidiano locale.
Canale
GUIDA
Ora, confrontare i numeri dei canali che avete trascritto nelle
colonne di Canale GUIDA e Canale videoregistratore. Prima
di programmare la registrazione automatica con il timer
tramite il sistema SHOWVIEW, si devono impostare tutti i
numeri dei canali che non corrispondono, utilizzando la
seguente procedura.
•È necessario eseguire questa impostazione una sola volta,
ma se si utilizza l’unità VCR/DVD spostandola in un’altra
zona, deve essere eseguita di nuovo.
1
2
3
4
5
6
7
È possibile programmare il timer utilizzando i numeri della programmazione SHOWVIEW riportati a stampa sulle riviste di programmi TV. È possibile impostare fino a 8 programmi da registrare.
• Insert a cassette tape with its erase prevention tab in place.
(If necessary, rewind or fast forward the tape to the point at
which you want to begin recording.)
1
NOTA:
2
Impostazione dei canali guida S
Stazione TV
Premere MENU.
Premere K o L per selezionare INIZIO PROGRAMMAZ,
quindi premere B.
Premere K o L per selezionare GUIDA CANALI, quindi
premere B.
Premere K o L per selezionare la modalità relativa, quindi premere B.
•Per impostare singolarmente il canale guida,
selezionare MANUALE. Quindi premere B e continuare
con il passo .
•Per impostare tutti i canali guida a AV1, AV2 o AV3,
selezionare “AV1”, “AV2” o “AV3”. Quindi premere il
tasto
Premere ripetutamente K o L per selezionare il numero
di posizione, quindi premere B.
Premere i tasti numerici, K o L per immettere il numero
del canale guida, quindi premere B.
• Premere s per cancellare tutte le cifre.
•È possibile selezionare i canali guida da 1 a 255.
•Per selezionare i canali da 1 a 9, premere prima “0”
due volte, e quindi premere un numero da 1 a 9.
•
Per selezionare i canali da 10 a 99, premere prima “0” una
volta, e quindi premere le ultime due cifre. (Per selezionare
il canale 80, premere prima “
Premere Menu per uscire.
5
MENU per uscire.
0”, quindi premere “8”e “0”.)
HOWVIEW
Canale vide-
oregistratore
®
Registrazione con il timer tramite il sistema SHOWVIEW
Premere i tasti
Se non è stato ancora impostato l’orologio, apparirà il
menu OROLOGIO di impostazione. Se ciò accade,
eseguire i passi riportati in “Impostazione dell’orologio”. Quindi, impostare il timer.
Premere i tasti numerici per selezionare il numero di
SHOWVIEW della programmazione che si desidera registrare.
• Premere s per ritornare indietro di una cifra dalla cifra
attuale, mentre si imposta il numero di SHOWVIEW.
SHOWVIEW
–17–
IT
FUNZIONAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE (VCR)
3
• PER REGISTRARE UNA SOLA VOLTA : premere il
tasto SHOWVIEW.
• PER REGISTRAZIONI GIORNALIERE :Per registrare
un programma TV alla stessa ora e sullo stesso canale,
dal lunedì al venerdì.
Premere ripetutamente il tasto DAILY/WEEKLY per
selezionare GIORNALIERO (LUN-VEN), quindi premere il tasto SHOWVIEW.
• PER REGISTRAZIONI TUTTI I GIORNI :Per registrare
un programma TV alla stessa ora e sullo stesso canale,
tutti i giorni.
Premere ripetutamente il tasto DAILY/WEEKLY per
selezionare GIORNALIERO (LUN-DOM), quindi premere il tasto SHOWVIEW.PER REGISTRAZIONI SETTIMANALI :Per registrare
•
un programma TV alla stessa ora e sullo stesso canale,
ogni settimana.
Premere ripetutamente il tasto DAILY/WEEKLY per
selezionare SETTIMANALE, quindi premere il tasto
SHOWVIEW.
NOTE:
• Se il numero di codice SHOWVIEW non è disponibile,
esso viene cancellato automaticamente quando si
preme il tasto SHOWVIEW. Immettere il numero di
codice SHOWVIEW corretto e poi premere di nuovo il
tasto SHOWVIEW.
• Se il numero di codice SHOWVIEW lampeggia quando si
preme il tasto SHOWVIEW, sta a significare che il
numero immesso non era corretto, oppure che la registrazione con il timer appena programmata è in
sovrapposizione con un’altra registrazione con il timer.
4
Confermare il numero del canale e quindi premere
• Se l’informazione sui canali locali è stata programmata
nella memoria dell’unità VCR/DVD, appare automaticamente il numero del canale locale.
• Se l’informazione sui canali locali non è stata programmata nella memoria dell’unità VCR/DVD, può apparire
l’indicazione “- -” oppure un numero di canale non corretto. In questo caso, premere ripetutamente il tasto K
o L finché appare il numero di canale desiderato, quindi premere B.
•
Quando si seleziona il numero di canale utilizzando K oL, esso viene salvato nella memoria dell’unità VCR/DVD
5
Premere ripetutamente
prescelta per la videocassetta.
6
Premere
7
Premere
8
Premere
L’indicatore TIMER sull’unità VCR/DVD si accende.
K o L per impostare VPS/PDC ON o OFF.
MENU per uscire.
TIMER ON/OFF per attivare il timer.
K o L finché appare la velocità
B.
Ritorno automatico
Se sono presenti programmazioni residue, comprese quelle
giornaliere, di tutti i giorni e settimanali, la funzione di
RITORN AUT (RITORNO AUTOMATICO) non sarà operativa.
1
Premere il tasto VCR, quindi MENU.
2
Premere ripetutamente
MAZIONE, quindi premere B.
3
Premere ripetutamente K o L per selezionare RITORN
AUT, quindi premere B.
Apparirà ON di seguito a RITORN AUT.
4
Premere MENU.
Osservare la PROGRAMMAZIONE CON IL TIMER registrata
Premere il tasto OPERATE per accendere l’unità VCR/DVD,
e quindi premere PLAY.
VPS (Sistema di programmazione video) /
PDC (Controllo esecuzione programma)
Il Sistema di programmazione video (VPS) o il Controllo esecuzione
programma (PDC), rappresentano sistemi molto convenienti per garantire che le programmazioni TV, programmate per la registrazione con il
timer, vengano registrate esattamente dall’inizio alla fine, anche se la
durata effettiva della trasmissione differisce da quella prevista, a causa
K o L per selezionare PROGRAM-
di un ritardo dell’inizio o di un prolungamento della durata del programma. Inoltre, se un programma viene interrotto e, ad esempio, vengono
trasmesse alcune notizie speciali, la registrazione verrà anch’essa
interrotta automaticamente e ripresa quando il programma continua.
Quando il segnale VPS/PDC svanisce, poiché il segnale di trasmissione è debole, oppure quando una stazione trasmittente non
trasmette un segnale VPS/PDC regolare, la registrazione con il timer
verrà effettuata in modalità normale (senza VPS/PDC) anche se è
stata programmata per l’uso dei sistemi VPS/PDC. Quando l’ora di
inizio della registrazione con il timer VPS/PDC è compresa tra le ore
0:00 e le ore 3:59 di un giorno prestabilito, la funzione VPS/PDC è
operativa dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 4:00 del giorno
seguente. Quando l’ora di inizio della registrazione con il timer
VPS/PDC è compresa tra le ore 4:00 e le ore 23:59 di un giorno
prestabilito, la funzione VPS/PDC è operativa dalle ore 0:00 del giorno
prestabilito fino alle ore 4:00 del giorno seguente. Ciò significa che se il
programma desiderato viene trasmesso entro questo periodo, esso
verrà registrato correttamente. Se il timer non è stato programmato correttamente, rimane valida l’impostazione errata del timer, a meno che
non venga annullata. Per annullare l’impostazione errata del timer, fare
riferimento alla sezione “Per annullare o controllare l’ora di avvio/fine” a
pagina 17.
Questa funzione vi permette di ricercare e confermare i contenuti dei programmi registrati tramite un simbolo di indice.
• La videocassetta deve essere completamente riavvolta.
1
Per saltare all’inizio del programma successivo
Premere QUICK-FIND.
Per visionare alla velocità normale
Premere PLAY. La funzione di ricerca rapida verrà annullata.
NOTE:
.
• Il simbolo di indice viene creato automaticamente quando
• Il simbolo di indice non verrà registrato se si preme e si
•L’intervallo di tempo tra i simboli di indice sul nastro deve
1
2
3
NOTE:
–18–
Ricerca rapida
Premere il tasto VCR, quindi QUICK-FIND.
• Questa funzione non sarà operativa in modalità di registrazione.
• Quando si desidera annullare la funzione di ricerca
rapida in corso, premere STOP.
• Se durante la ricerca rapida si raggiunge la fine del
nastro, la videocassetta verrà automaticamente riavvolta all’inizio. Dopo aver terminato il riavvolgimento, l’unità VCR/DVD espellerà la videocassetta.
Ricerca per indice
si preme il tasto REC/OTR. Esso verrà indicato anche al
punto iniziale della registrazione con il timer e OTR.
rilascia il tasto
essere maggiore di 1 minuto per registrazioni SP, e di 2
minuti per registrazioni LP.
Premere il tasto
Premere ripetutamente
programma che si desidera saltare.
Premere
L’unità VCR/DVD avvia il riavvolgimento o l’avanzamento
veloce fino all’inizio del programma desiderato.
• Quando si raggiunge il programma prestabilito, l’unità
VCR/DVD avvierà la riproduzione automaticamente.
• È possibile impostare fino a 20 ricerche per indice.
• Questa funzione non sarà operativa nella modalità di
registrazione.
• Le operazioni dal passo al passo . devono
essere eseguite entro 30 secondi, altrimenti la modalità di ricerca per indice verrà annullata.
• Per uscire dalla modalità di ricerca per indice, premere
il tasto
dopo il passo
STILL/PAUSE durante la registrazione.
VCR, quindi SEARCH MODE.
K o L finché appare il numero di
s o B.
32
MENU al passo . oppure premere STOP
3
2
.
IT
FUNZIONAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE (VCR)
VCR/DVD
Alla presa
d' AERIAL
Ricerca temporale
Se una videocassetta include entrambi i programmi registrati
in sistema PAL e in sistema NTSC, questa funzione potrebbe
non operare correttamente.
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente
tempo desiderato.
3
Premere
L’unità VCR/DVD avvia il riavvolgimento o l’avanzamento
veloce fino al punto specificato.
Quando si raggiunge 0:00, l’unità VCR/DVD avvierà automaticamente la riproduzione.
NOTE:
• La ricerca temporale può essere impostata fino a 9 ore
e 59 minuti (9:59).
•
Questa funzione non sarà operativa nella modalità di registrazione.
• Le operazioni dal passo al passo . devono
essere eseguite entro 30 secondi, altrimenti la modalità di ricerca temporale verrà annullata.
•
Per uscire dalla modalità di ricerca temporale, premere
il tasto
dopo il passo .
VCR, quindi SEARCH MODE due volte.
K o L fino a quando appare il
s o B.
32
MENU al passo , oppure premere STOP
3
2
Registrazione da DVD a videoregistratore
1
Per attivare la funzione di DVD, premere il tasto DVD.
2
Inserire un disco DVD non protetto da copyright, quindi
premere PAUSE al punto dove si desidera iniziare la registrazione.
3
Premere il tasto VCR, quindi inserire una videocassetta
con la linguetta di protezione cancellazione intatta. Dopo
aver stabilito il punto in cui eseguire la registrazione,
assicurarsi che il videoregistratore sia in modalità di
arresto.
4
Premere il tasto
registrazione.
SP o LP appare sul display del pannello frontale.
5
Premere 0, 0, 4, con i tasti numerici, quindi appare “disc”
per un breve tempo sul display del pannello frontale.
6
Premere REC/OTR.
• Si avvia la registrazione del disco DVD dall’immagine
messa in pausa selezionata al passo .
7
Premere
• Si avvia la registrazione delle immagini in movimento
del disco DVD.
8
Per arrestare la registrazione, premere VCR, quindi STOP.
TAPE SPEED per scegliere la velocità di
2
DVD, quindi PLAY.
1
Inserire una videocassetta preregistrata nel videoregistratore per la riproduzione.
2
Inserire una videocassetta con la sua linguetta di protezione cancellazione intatta, nel vano per la videocassetta dell’unità VCR/DVD che esegue la registrazione.
3
Premere TAPE SPEED per selezionare la velocità di
registrazione desiderata (SP/LP).
4
Selezionare la posizione “AV2” o “AV3” sull’unità
VCR/DVD di registrazione.
5
Premere il tasto REC/OTR sull’unità VCR/DVD che
esegue la registrazione.
6
Avviare la riproduzione della videocassetta sul videoregistratore per la riproduzione.
7
Per arrestare la registrazione, premere il tasto
STOP/EJECT sull’unità VCR/DVD di registrazione, quindi
fermare la riproduzione del nastro nel videoregistratore
per la riproduzione.
NOTE:
• Per conseguire i migliori risultati durante la duplicazione, utilizzare i comandi del pannello frontale dell’unità VCR/DVD ogniqualvolta sia possibile. Il telecomando potrebbe influire sul funzionamento del videoregistratore per la riproduzione.
• Se il video o il colore presentano fenomeni di dissolvenza, è possibile che la videocassetta che state
copiando sia protetta da copia.
• La registrazione non autorizzata di materiale protetto
da copyright può violare i diritti dei proprietari del copyright, violare le leggi sul copyright e potrebbe non produrre una registrazione con chiarezza.
Per monitorare la registrazione
Accendere il TV e selezionare sul TV un canale video.
Display di stato
• Per controllare il contanastro, o l’orologio e il numero
del canale,
preme DISPLAY, lo schermo TV cambia come viene
mostrato:
Quando si seleziona il canale usando i tasti numerici,
selezionare il canale che si desidera (numero di posizione).
premere il tasto DISPLAY. Ogniqualvolta si
Duplicazione di una videocassetta
È possibile realizzare copie delle videocassette create da
amici o parenti, per la vostra personale soddisfazione.
AVVERTENZA: Le registrazioni non autorizzate di videocassette protette da copyright possono costituire violazione alle leggi sul copyright.
Collegare tra loro l’unità VCR/DVD che esegue la registrazione (questa unità), il videoregistratore che esegue la
riproduzione (un altro videoregistratore) e il vostro TV, come
viene mostrato nello schema seguente.
NOTA: Se il display mostra una lettura anomala oppure non
si legge nulla, premere il tasto RESET situato nella
parte inferiore dell’unità VCR/DVD.
Videocassetta
Questa unità VCR/DVD è in grado di funzionare con qualsiasi
videocassetta su cui è riportato il marchio VHS. Per conseguire i risultati migliori, si raccomanda l’uso di videocassette di alta qualità. Non usare videocassette di scarsa qualità o danneggiate.
• È possibile prevenire la cancellazione
accidentale di una registrazione,
rompendo la linguetta di protezione
cancellazione, situata sul bordo posteriore della videocassetta.
• Se si decide di registrare di nuovo
sulla videocassetta protetta, coprire il
foro con un nastro adesivo di plastica.
–19–
Linguetta
IT
FUNZIONAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE (VCR)
TIPO DI NASTROTEMPO DI REGISTRAZIONE/RIPRODUZIONE
VELOCIT¸ NASTRO
MODE SPMODE LP
E-601 ora
2 ore
3 ore
4 ore
2 ore
4 ore
6 ore
8 ore
E-120
E-180
E-240
Due differenti velocità del nastro
Prima della registrazione, selezionare la velocità del nastro:
modalità SP (riproduzione standard) o modalità LP (riproduzione lunga).
La tabella sotto, mostra il tempo massimo di
registrazione/riproduzione utilizzando i nastri di tipo E-60, E120, E-180 o E-240 per ciascuna modalità.
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
Riproduzione di base
modo VR
Per iniziare
• Accendere l’apparecchio TV, amplificatore e qualsiasi altro
componente collegato all’unità VCR/DVD.
• Assicurarsi che il TV e il ricevitore audio (reperibile in commercio) siano stati impostati al canale corretto.
• Quando si riproducono dischi registrati con il sistema
NTSC, l’impostazione di default esegue la conversione ad
un sistema PAL modificato (Fare riferimento alla pagina 28
“Impostazioni di visualizzazione”).
1
Premere il tasto
DVD.
2
Premere
vassoio di caricamento del disco.
3
Posizionare il disco prescelto sul vassoio, con l’etichetta rivolta verso l’alto.
4
Premere
• Il vassoio si chiuderà automaticamente, e si avvierà la
riproduzione dal primo capitolo o brano del disco. Se la
riproduzione non si avvia automaticamente, premere il
PLAY.
tasto
• Quando si riproduce un disco DVD su cui è registrato
un menu di titolo, quest’ultimo può apparire sullo schermo. In tal caso, fare riferimento a “MENU DEL TITOLO”.
5
Premere
NOTE:
• Una “icona di proibito” può apparire in alto a
destra dello schermo TV durante il funzionamento, avvertendo che è stata riscontrata un’operazione non consentita dall’unità VCR/DVD o dal disco.
• Con i dischi DVD che usano alcuni titoli come segnali
di riproduzione del programma, la riproduzione
potrebbe avviarsi dal secondo titolo, oppure potrebbe
saltare questi titoli.
• Durante la riproduzione di un disco a doppio strato,
l’immagine potrebbe fermarsi per un momento. Questo
si verifica quando la lettura del il 1° strato commuta con
quella del 2° strato. Questo non è indice di malfunzionamento.
• Un disco DVD-RW registrato in modalità VR potrebbe
bloccarsi momentaneamente durante la riproduzione,
dipendentemente da come è stata realizzata ed editata
la playlist (titoli cancellati, registrazioni ripetute).
OPERATE, quindi
OPEN/CLOSE per aprire il
PLAY.
STOP per arrestare la riproduzione.
VCDDVD-RWMP3CDDVD
JPEG
Sistema di colore TV
Paesi differenti impiegano differenti sistemi televisivi a colori.
Su questa unità possono essere riprodotte le videocassette
registrate con i sistemi PAL o NTSC. Quando si riproduce una
videocassetta registrata con un differente sistema di colore, di
solito l’immagine sullo schermo TV apparirà in bianco e nero.
I nastri registrati con il sistema NTSC possono essere
riprodotti su questa unità e su un apparecchio TV con sistema
PAL. Questa funzione è disponibile solo nella modalità SP.
Riproducendo tali nastri, l’immagine potrebbe avvolgersi in
alto o in basso, restringersi verticalmente, e potrebbero comparire barre nere nella parte in alto e in basso dello schermo.
Regolare il controllo di blocco verticale sul TV, se il vostro
apparecchio TV è dotato di questa funzione di controllo.
Caratteristiche generali
I dischi DVD e Video CD contengono menu per navigare sul
disco ed accedere a funzioni speciali. Immettere un numero
appropriato o usare il
la vostra selezione nel menu principale del DVD e premere
ENTER per confermare.
NOTA:
•A meno che diversamente stabilito, tutte le operazioni
qui descritte si basano sull’uso del telecomando.
Cancellazione PBC* (per la riproduzione di un Video CD)
1
Inserire un Video CD. (La riproduzione inizierà automaticamente.)
2
Premere
3
Immettere con i
prescelto.
4
La funzione PBC viene ora annullata e inizierà la riproduzione del Video CD.
*
Che cosa è PBC?
“PBC” è l’acronimo di PlayBack Control (controllo della
riproduzione). È possibile riprodurre software interattivo
usando delle schermate di menu. Riferirsi alle istruzioni del
disco Video CD.
STOP.
cursore ( K /L / s / B ) per evidenziare
tasti numerici il numero del brano da voi
Pausa
modo VR
1
Durante la riproduzione, premere il tasto STILL/PAUSE.
• La riproduzione verrà messa in pausa e silenziato l’audio.
2
Per riprendere la riproduzione, premere
NOTA:
• Se le immagini appaiono sfocate in modalità di pausa,
impostare MOD. FERMOIMMAG. a FIELD sul menu del
display. (Fare riferimento a pagina 28.)
PLAY.
Menu del disco
1
Premere MENU.
• Apparirà il menu principale del DVD.
2
Se la funzione non è disponibile, può apparire il simbolo
sullo schermo TV.
–20–
VCDDVD-RWMP3CDDVD
DVD
IT
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
LISTA PLAY
ORIGINALLISTA PLAY
1 LISTA PLAY1
2 LISTA PLAY2
3 LISTA PLAY3
4 LISTA PLAY4
5 LISTA PLAY5
3
Se sul disco è disponibile un menu del disco, appariranno per la selezione la lingua audio, opzioni sottotitoli,
capitoli per il titolo e altre opzioni.
4
Premere i tasti
una voce, e quindi premere
Cursore ( K /L / s / B ) per selezionare
ENTER per confermare la
selezione.
Menu del titolo
DVD
1
Premere il tasto TITLE.
• Apparirà il menu del titolo.
2
Se la funzione non è disponibile, può apparire il simbolo,
sullo schermo TV.
3
Premere i tasti Cursore ( K /L / s / B ) per selezionare
una voce, e quindi premere ENTER per confermare la
selezione.
• La riproduzione inizierà dal titolo selezionato.
Per richiamare una schermata di menu durante la riproduzione
• Premere MENU per richiamare il menu principale del
DVD.
• Premere TITLE per richiamare il menu del titolo.
1
Inserire un disco Video CD.
VCD
• Apparirà il menu del titolo.
2
Premere i tasti numerici per selezionare il menu. Si
avvierà la riproduzione.
NOTA:
•I contenuti dei menu e le operazioni corrispondenti ai menu
possono variare a seconda del disco. Per maggiori dettagli,
riferirsi al manuale di accompagnamento del disco.
Riproduzione passo passo
1
Durante la riproduzione, premere il tasto STILL/PAUSE.
•
La riproduzione verrà messa in pausa e silenziato l’audio.
2
Ogniqualvolta si preme il tasto STILL/PAUSE, il disco
modo VR
avanzerà di un fotogramma.
3
Per uscire dalla riproduzione passo passo, premere il
tasto PLAY.
NOTA:
•
Se le immagini appaiono sfocate durante la riproduzione
passo passo, impostare MOD. FERMOIMMAG. a FIELD
sul menu a schermo. (Fare riferimento a pagina 28.)
VCDDVD-RWDVD
Riproduzione rapida
DVD
Questa funzione di riproduzione rapida, disponibile solo su
dischi registrati in formato Dolby Digital, esegue la riproduzione rapida con velocità leggermente più veloce/più lenta,
mantenendo la qualità dell’audio
simile a quella per la riproduzione
normale.
1
Premere il tasto
MODE durante la riproduzione.
• Apparirà l’impostazione corrente.
2
Premere s o B per commutare tra (X1,3), (X0,8),
e OFF.
: Riproduzione alla velocità di circa 0,8 volte rispetto
alla riproduzione normale.
: Riproduzione alla velocità di circa 1,3 volte rispetto
alla riproduzione normale.
3
Per ritornare alla riproduzione normale, premere PLAY.
OFF
NOTE:
•L’impostazione audio (lingua) non può essere cambiata
mentre si usa questa modalità.
•
Le impostazioni Virtual Surround e Digital Gamma non
possono essere cambiate mentre si usa questa modalità.
• Virtual Surround non funziona durante l’uso di questa
modalità.
• Questa funzione potrebbe non operare in qualche
punto di un disco.
• Quando si usa una connessione audio digitale (COAXIAL), sarà in uscita l’audio PCM.
Ripresa
DVD-RWVCDCDDVD
1
Durante la riproduzione, premere STOP.
senza funzione PBC
• Il messaggio di ripresa apparirà sullo schermo TV.
2
Premendo
PLAY, la riproduzione riprenderà dal punto in
cui era stata arrestata.
•Per annullare la ripresa, premere di nuovo
•Per arrestare la riproduzione, premere due volte STOP
dalla modalità di riproduzione.
NOTA:
•Per i formati MP3 e JPEG, la riproduzione riprenderà
dall’inizio del brano corrente.
Riproduzione di dischi registrati in
modalità VR (formato Video Recording)
modo VR
STOP.
DVD-RW
I dischi registrati in modalità VR possono avere una LISTA
PLAY assegnata per modificare l’ordine o il contenuto da
riprodurre. Se è stata creata una LISTA PLAY, è possibile
scegliere tra le opzioni ORIGINAL o LISTA PLAY.
1
Premere il tasto
MENU in modalità di arresto.
• Apparirà la schermata delle impostazioni correnti.
• Premendo MENU durante la riproduzione non si ha
nessun effetto.
2
Premere
s o B per selezionare ORIGINAL o LISTA
PLAY.
• Se la LISTA PLAY non è stata realizzata, essa non
verrà visualizzata.
• Non sarà possibile eseguire la ripresa della riproduzione se si cambia l’impostazione.
3
Premere
K o L per selezionare un titolo, quindi premere
ENTER.
•Verrà avviata la riproduzione.
NOTA:
• [ORIGINAL]: Un elenco di titoli che sono stati registrati
con un registratore DVD.
[LISTA PLAY]: Un elenco di titoli realizzato sulla base
dell’elenco ORIGINAL modificato.
modo VR
–21–
IT
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
Ricerca con avanzamento rapido/riavvolgimento rapido
1
Durante la riproduzione, premere ripetutamente FWDg
o REVh per selezionare la velocità richiesta di avanzamento o di riavvolgimento.
•Per i dischi DVD, la velocità di ricerca in avanzamento
rapido o in riavvolgimento rapido è differente a seconda
del disco. La velocità approssimativa è 1(x2), 2(x8),
3(x50) e 4(x100).
•Per i dischi Video CD, la velocità di ricerca in avanzamento rapido o in riavvolgimento rapido è differente a
seconda del disco. La velocità approssimativa è 1(x2),
2(x8), 3(x30).
•Per i dischi CD audio, la velocità approssimativa è x16.
•Per MP3, la velocità approssimativa è x8.
• Se si sta utilizzando il tasto FFg o REWh sul pannello frontale, mantenerlo premuto per più di 1,5 secondi. Quando si raggiunge la velocità desiderata, rilasciare il tasto.
2
Per ritornare alla riproduzione normale, premere il tasto
PLAY.
modo VR
VCDDVD-RWMP3CDDVD
Avanzamento lento/riavvolgimento lento
1
Durante la riproduzione, premere STILL/PAUSE.
2
Premere il tasto
•Verrà avviata la riproduzione a moviola e reso silenziato l’audio.
3
Premere ripetutamente il tasto FWDg o REVh per
selezionare la velocità richiesta.
• La velocità di avanzamento o di riavvolgimento lento è
differente a seconda del disco. La velocità approssimativa è 1 (1/16), 2 (1/8) e 3 (1/2).
• Se si sta utilizzando il tasto FF g o REW h sul
pannello frontale, mantenerlo premuto per più di 1,5
secondi. Quando si raggiunge la velocità desiderata,
rilasciare il tasto.
4
Per ritornare alla riproduzione normale, premere PLAY.
NOTE:
• Se le immagini appaiono sfocate nel modo di pausa,
impostare MOD. FERMOIMMAG. a FIELD sul menu a
schermo. (Fare riferimento a pagina 28.)
• Non è possibile riprodurre i dischi Video CD durante il
riavvolgimento lento.
FWDg o REVh.
modo VR
VCDDVD-RWDVD
Zoom
La funzione zoom vi permette di ingrandire l’immagine sul
video e di eseguire una panoramica sull’immagine ingrandita.
1
Premere il tasto
• La riproduzione continua.
2
Premere ripetutamente ZOOM per selezionare il fattore di
ingrandimento richiesto: x2, x4 o OFF.
3
Utilizzare il tasto cursore ( K /L / s / B ) per spostare
l’immagine ingrandita sullo schermo.
4
Per uscire dalla modalità di ingrandimento, premere
ZOOM su OFF.
NOTE:
• La funzione Zoom non è operativa mentre viene mostrato
il menu del disco.
• Lo zoom x4 non è disponibile con alcuni dischi.
• Sui dischi Video CD e JPEG è disponibile solo la funzione
di zoom x2.
•Potrebbe non essere possibile spostare le immagini
JPEG ingrandite.
ZOOM durante la riproduzione.
modo VR
JPEGVCDDVD-RWDVD
–22–
Ricerca per brano
Esistono tre modi per iniziare la riproduzione di uno specifico
brano su un disco CD audio, Video CD, MP3 o JPEG.
Uso dei tasti numerici
1
Premere i tasti numerici per introdurre il numero del
brano desiderato.
• La riproduzione verrà avviata dal brano selezionato.
•Per i brani indicati con una singola cifra (1-9), premere
un singolo numero (ad esempio, per il brano 3 premere
il tasto 3).
•
Per riprodurre il brano 26, premere +10, 2, 6 sui tasti
numerici
Uso del tasto DIRECT SKIP.
1
Premere DIRECT SKIP.
• Viene visualizzato il display di ricerca brano.
2
Entro 30 secondi, selezionare con i
numero del brano desiderato. Per le cifre singole premere
prima “0”.
• La riproduzione inizierà dal brano selezionato.
Uso del tasto SKIP HG
Durante la riproduzione, premere
brano successivo. Premerlo velocemente e ripetutamente per
saltare ai brani successivi.
Premere
corrente. Premerlo ripetutamente per spostarsi ai brani
precedenti.
• Il numero del brano appare brevemente sul pannello
del display dell’unità VCR/DVD.
• Se si preme SKIP mentre la riproduzione è in pausa, la
riproduzione rimarrà ancora in pausa dopo il salto al
brano successivo.
NOTA:
•I tasti SKIP HGnon sono disponibili quando la
riproduzione è ferma.
.
H per tornare indietro all’inizio del brano
SKIP
senza funzione PBC
tasti numerici il
G per spostarsi al
SKIP
JPEGVCDMP3CD
Ricerca per titolo / capitolo
DVD-RWDVD
1
Durante la riproduzione, premere ripetutamente il tasto
DIRECT SKIP finché appare la
schermata di Ricerca capitolo o
di Ricerca titolo.
2
Utilizzando i
tolo/titolo desiderato.
NOTA:
•A seconda del disco che si sta riproducendo, questa
funzione può anche essere eseguita direttamente
immettendo con i
desiderato. Fare riferimento al manuale di accompagnamento del disco.
tasti numerici, introdurre il numero del capi-
tasti numerici il numero del capitolo
modo VR
/2
IT
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
Ricerca temporale
VCDDVD-RWCDDVD
1
Durante la riproduzione, premere ripetutamente DIRECT
modo VR
senza funzione PBC
SKIP finché non appare la schermata per la ricerca temporale.
2
Entro 30 secondi, immettere il tempo del disco che si
desidera, usando i
tasti numerici.
• La riproduzione verrà avviata al tempo specificato.
• Se non c’è necessità di immettere un numero, appare
automaticamente “0”. Ad esempio, se il tempo totale
del disco è inferiore a 10 minuti, appare “0:0_:_ _” nel
display per la ricerca temporale.
NOTA:
•Per cancellare un’immissione errata premere il tasto
CLEAR/C-RESET.
Ripetizione
•I tasti REPEAT sono disponibili solo durante la ripro-
duzione.
DVD
Per attivare la funzione di ripetizione, premere il tasto REPEAT
durante la riproduzione.
• Ogni volta che si preme il tasto, la modalità di riproduzione
cambia come viene descritto di seguito.
CAPITOLO
(ripetizione capitolo corrente)
CAPITOLO
(ripetizione capitolo
corrente
)
(ripetizione
TITOLO
(ripetizione
titolo corrente)
TITOLO
titolo
(ripetizione dell’in-
)
corrente
TUTTO
tero disco)
OFF
(ripetizione disatti-
vata)
DVD-RW
modo VR
OFF
(ripetizione
disattivata)
NOTE:
• Con alcune scene non è disponibile la ripetizione
Titolo/Capitolo.
•L’impostazione REPEAT verrà annullata quando ci si
sposta ad un altro titolo o capitolo.
VCDCD
senza funzione PBC
Per attivare la funzione di ripetizione, premere il tasto REPEAT
durante la riproduzione.
• Ogni volta che si preme il tasto, la modalità di riproduzione
cambia come viene descritto di seguito.
TRACCIA
(ripetizione brano corrente)
TUTTO
(ripetizione
dell’intero disco)
(ripetizione disatti-
OFF
vata)
NOTE:
• L’impostazione REPEAT verrà annullata quando ci si
sposta ad un altro brano.
• La ripetizione della riproduzione non è operativa durante
la riproduzione A-B REPEAT.
JPEGMP3
TRACCIA
(ripetizione brano
corrente)
GRUPPO
(ripetizione del grup-
po corrente
TUTTO
(ripetizione dell’in-
)
tero disco)
OFF
(ripetizione
disattivata)
RIPETIZIONE A-B
1
Premere il tasto A-B REPEAT al punto iniziale da voi
modo VR
prescelto.
•A- appare brevemente sullo schermo TV.
2
Premere di nuovo il tasto A-B REPEAT al punto finale da
voi prescelto.
•A-B appare brevemente sullo schermo TV, e inizia la
ripetizione della sequenza..
3
Per uscire dalla sequenza, premere A-B REPEAT.
NOTE:
• La sezione A-B REPEAT può essere impostata solo
all’interno del titolo corrente (per i dischi DVD), o brano
corrente (per i dischi CD audio).
• La funzione A-B REPEAT non è disponibile con alcune
scene su DVD.
• Per annullare il punto A che era stato impostato, premere CLEAR/C-RESET.
• La riproduzione A-B REPEAT non è operativa durante
la ripetizione della riproduzione del titolo, capitolo,
brano o dell’intero disco.
VCDDVD-RWCDDVD
Programmazione (CD)
CD
È possibile determinare l’ordine in cui vengono riprodotti i
brani.
1
Premere il tasto
MODE (la
riproduzione deve essere
prima arrestata).
• Apparirà la schermata
PROGRAMMA.
2
Premere
▲ o ▼ per
selezionare un brano, quindi
premere
ENTER.
• Premere CLEAR/C-RESET per cancellare la program-
mazione immessa più recentemente.
3
Premere
PLAY per riprodurre i brani programmati.
NOTE:
• Mentre viene riprodotta la programmazione, il tasto
STOP opera come segue.
• Premendo il tasto STOP una volta e quindi di nuovo
PLAY, la riproduzione si riavvia dal punto in cui è stato
premuto il tasto
STOP.
(Programmazione continuata)
• Premere STOP due volte e quindi PLAY. La ripro-
duzione inizia dal brano nell’ordine originale. Tuttavia, è
possibile richiamare la programmazione seguendo i
passi riportati sopra. Le vostre programmazioni saranno memorizzate, a meno che non venga aperto il vassoio o spenta l’alimentazione.
• È possibile immettere fino a 99 programmazioni.
• Per cancellare contemporaneamente tutti i brani nel
programma, selezionare CANCEL.TUT. nella parte in
basso dell’elenco riportato al passo .
• Per ripetere il brano corrente in programmazione, premere ripetutamente
REPEAT finché appare TRAC-
CIA durante la riproduzione. Se si desidera ripetere l’intera programmazione, premere
finché appare TUTTO durante la riproduzione.
• Per la riproduzione programmata di MP3 e JPEG, fare
riferimento a pagina 25.
PROGRAMMA
TOTALE
0:03:30
2
REPEAT ripetutamente
–23–
IT
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
Riproduzione casuale (CD)
Questa funzione mescola l’ordine di riproduzione dei brani,
invece di riprodurli nella loro
sequenza prestabilita.
1
In modalità di arresto, premere ripetutamente il tasto
MODE finché appare la
schermata CASUALE.
2
Premere il tasto PLAY per avviare la riproduzione casuale.
NOTE:
• Per ripetere il brano corrente nella seleziona casuale,
premere ripetutamente il tasto
TRACCIA durante la riproduzione. Per ripetere l’in-
tera selezione casuale premere ripetutamente REPEAT
durante la riproduzione finché appare TUTTO.
• Per la
riproduzione casuale
mento a pagina 25.
CASUALE
PROGRAMMA CASUALE
-- NESSUNA INDICAZIONE --
REPEAT finché appare
di MP3 e JPEG fare riferi-
Riproduzione MP3/JPEG
Quando si inserisce nell’unità VCR/DVD un CD contenente
file MP3 o JPEG e si preme il tasto MENU, sullo schermo
apparirà il LISTA FILE. Il numero dei brani verrà anche visualizzato sul pannello frontale.
1
Premere
brano desiderato.
• Se si seleziona un gruppo
• Se si seleziona un brano, premere PLAY o ENTER per
• Premere TITLE per ritornare alla prima voce.
2
Premere STOP per arrestare la riproduzione.
NOTE:
• Le cartelle sono riconosciute come Gruppi; i file sono
• Le cartelle sono accompagnate dall’icona.
• I file MP3 sono accompagnati dall’icona.
• I file JPEG sono accompagnati dall’icona.
•
•
• Possono essere creati fino ad un massimo di otto livelli
Questa unità VCR/DVD raccomanda l’uso di file registrati con
le seguenti specifiche:
•Frequenza di campionamento: 44,1 KHz o 48 KHz
• Bit Rate costante: 112 kbps ~ 320 kbps
File JPEG applicabiliAnnotazioni
Dimensio
ne dell’immagine
K o L per selezionare il gruppo (cartella) o il
(cartella), premere
B o
ENTER per andare alla
schermata di selezione
dei brani.
Premere K o L per
scegliere un brano, quindi
LISTA FILE
JPEG
folder name 1
folder name 2
folder name 3
folder name 4
file name 1
file name 2
file name 3
folder name 1
premere PLAY o ENTER.
avviare i brani da riprodurre. Iniziando dal brano che è
stato prescelto, verranno riprodotti tutti i brani
susseguenti.
riconosciuti come Brani.
Possono essere riconosciute fino ad un massimo di 255 cartelle.
Possono essere riconosciuti fino ad un massimo di 512 file
di gerarchia.
Limite superiore:
6.300 x 5.100 punti
Limite inferiore:
32 x 32 punti
Un’immagine JPEG che supera le
dimensioni dello schermo, verrà
ridotta in modo da poter essere visualizzata all’interno dello schermo.
TOTALE
JPEGMP3
CD
• Questa unità VCR/DVD può riprodurre immagini e audio
Informazioni sui file MP3 e JPEG
dai dati registrati nei formati MP3 e JPEG su dischi CD-R
e CD-RW.
• Un file con l’estensione “.mp3 (MP3)” viene chiamato “file
MP3”.
• Un file con l’estensione “.jpg (JPG)” o “.jpeg (JPEG)
viene chiamato “file JPEG”.
L’unità VCR/DVD può eseguire un file di immagine conformemente alle specifiche Exif. Exif è un formato di file,
Exchangeable Image File Format (formato interscambiabile di file di immagini), stabilito dalla Japanese Electronic
Industry Development Association (JEIDA).
• I file la cui estensione è differente da “.mp3 (MP3)”, “.jpg
(JPG)” e “.jpeg (JPEG)”, non verranno elencati nel menu
MP3 o JPEG.
• Se il file non è stato registrato in formato MP3 o JPEG,
potrebbero essere riprodotti disturbi, anche se l’estensione del file è “.mp3 (MP3)”, “.jpg (JPG)” o “.jpeg
(JPEG)”.
• Per il nome del gruppo e del brano possono essere visu-
alizzati fino a 25 caratteri. I caratteri non riconoscibili verranno sostituiti con asterischi. La nona gerarchia è quelle
inferiori non possono essere visualizzate.
• I gruppi o brani non riproducibili possono essere visualiz-
zati a seconda delle condizioni di registrazione.
• Se si preme il tasto TITLE quando viene visualizzato un
elenco, verrà evidenziata la prima voce.
Kodak Picture CD
L’unità VCR/DVD è in grado anche di eseguire i file JPEG
memorizzati sui dischi Kodak Picture CD. Picture CD è un
servizio offerto per convertire in dati digitali le fotografie scattate da una macchina fotografica con film convenzionale, e
per trascriverli su un disco CD. L’utente può ammirare le
immagini delle inquadrature sull’apparecchio televisivo, riproducendo i dischi Picture CD. Per maggiori dettagli su Kodak
Picture CD, contattare un negozio che si occupa del servizio
di sviluppo di Kodak Inc.
1
Premere il tasto MENU. Appare
il menu Kodak Picture CD.
• Se tutte le voci del menu
non possono essere visualizzate nell’estensione dello
schermo, appare “G ”in
basso a destra dello schermo, indicando che l’utente
può visionare le voci rimanenti alla pagina successiva.
Se appare “H”, esso indica che l’utente può visionare
le altre voci sulla pagina precedente. Il numero del
brano della voce correntemente evidenziata e il numero
dei brani totali vengono mostrati in basso al centro
.
dello schermo.
• Se viene mostrato “G” in basso a destra, usare il
tasto SKIP G per visionare la pagina successiva. Se
viene mostrato “H” in basso a sinistra, usare il tasto
SKIP H per visionare la pagina precedente.
•
Potrebbe richiedersi un certo tempo prima che vengono
visualizzate tutte le voci del menu sulla schermata di menu.
2
Premendo il tasto cursore ( K /L / s / B ), selezionare il brano
che si desidera riprodurre, quindi premere PLAY or ENTER.
• Se si seleziona un file Kodak Picture CD, dal brano
selezionato sarà riprodotta un’immagine e si procederà
a turno con quella successiva.
–24–
IT
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
Display sullo
schermo TV
Modalità
PRAL.
SUB-CAN
PRAL.+
SUB-CAN
PRAL.
SUB-CAN
PRAL.+
SUB-CAN
Audio principale
Audio principale
Audio secondario
Audio secondario
Audio principale
Audio secondario
S
D
S
D
S
D
USCITA AUDIO
3
Premere STOP per arrestare la riproduzione.
NOTE sulla riproduzione JPEG e Kodak Picture CD
• Un brano viene visualizzato per 5 secondi e quindi
viene visualizzato il brano successivo.
• Quando è visualizzata un’immagine, ogni volta che si
preme B l’immagine viene ruotata di 90 gradi in senso
orario. Premendo s l’immagine viene ruotata di 90
gradi in senso antiorario.
• Se è stato selezionato un gruppo, premere K o L per
selezionare il gruppo che si desidera, quindi premere
B, PLAY o ENTER per selezionare un brano.
Modalità Slide Show (Presentazione)
JPEG
Durante la riproduzione è possibile commutare alla modalità
Slide Show.
1
Premere il tasto
• Apparirà la schermata della modalità Slide Show.
• La modalità Slide Show non può essere commutata
quando è stata arrestata, o dalla schermata dell’elenco
file o dalla schermata del menu Picture CD.
2
Premere
• La modalità Slide Show cambierà.
CUT IN/OUT: L’intera immagine appare subito.
FADE IN/OUT: L’immagine appare gradualmente e
3
Premere
MODE durante la riproduzione.
ENTER.
quindi si dissolve.
MODE per uscire.
Programmazione (MP3/JPEG)
JPEGMP3
Questa funzione vi consente di programmare un disco MP3
o JPEG per riprodurlo in una sequenza desiderata.
1
Premere il tasto
prima arrestata).
• Apparirà la schermata PROGRAMMA.
2
Premere
mere ENTER per salvarlo nel programma.
•Per cancellare l’immissione errata premere
RESET.
3
Premere PLAY per avviare la riproduzione programmata.
NOTE:
•Per cancellare contemporaneamente tutti i brani nel
programma, selezionare CANCEL.TUT. nella parte in
basso dell’elenco riportato al passo .
• Premendo il tasto
PLAY, la riproduzione sarà riavviata dall’inizio del
brano in cui è stato premuto il tasto STOP.
• Premere STOP due volte e quindi PLAY. La ripro-
duzione inizia dal brano nell’ordine originale. Tuttavia, è
possibile richiamare la programmazione seguendo i
passi riportati sopra. Le vostre programmazioni saranno memorizzate, a meno che non venga aperto il vassoio o spenta l’alimentazione.
MODE (la riproduzione deve essere
K o L per selezionare un brano, e quindi pre-
CLEAR/C-
2
STOP una volta e quindi di nuovo
Riproduzione casuale (MP3/JPEG)
JPEGMP3
1
In modalità di arresto, premere ripetutamente MODE
finché appare la schermata CASUALE.
2
Premere
PLAY per riprodurre i brani in ordine casuale.
Modalità audio stereo
VCDCD
1
Durante la riproduzione, premere ripetutamente AUDIO
per selezionare tra STEREO, L-CH o R-CH.
STEREO – sono attivi sia il canale destro che quello sin-
istro (stereo)
L-CH – è attivo solo il canale sinistro
R-CH – è attivo solo il canale destro
NOTE:
• Se è stata attivata l’impostazione Virtual Surround, la
modalità audio sarà fissata a STEREO, e non potrà
essere cambiata.
• La modalità audio stereo non verrà cambiata quando si
riproduce un disco CD DTS.
Lingua dell’audio
DVD-RWDVD
L’unità VCR/DVD vi consente di selezionare una lingua
durante la riproduzione di un disco DVD (se sono disponibili
lingue multipli).
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente AUDIO per selezionare la lingua
desiderata.
NOTE:
• La modalità audio non può essere cambiata durante la
riproduzione di dischi non registrati con audio doppio.
• Non è possibile effettuare la selezione della lingua dell’audio durante la riproduzione rapida. (Fare riferimento
a pagina 21.)
• Premendo il tasto AUDIO, questa funzione potrebbe non
operare su alcuni dischi DVD con lingue dell’audio multiple (ad esempio, con i dischi DVD che consentono l’impostazione della lingua dell’audio sul menu del disco).
NOTE (PER IL SOLO MODO VR):
• Premendo il tasto AUDIO, la modalità dell’audio cambia
ciclicamente a PRAL., SUB-CAN, PRAL .+SUB-CAN.
•I dischi DVD-RW registrati con audio doppio (due
lingue) possono essere riprodotti in una qualsiasi delle
modalità PRAL., SUB-CAN, o PRAL .+SUB-CAN.
• Con i dischi registrati in modo VR, il cambio dell’audio
(PRAL., SUB-CAN o PRAL .+SUB-CAN) ha effetto solo
quando si utilizza un collegamento analogico. Sebbene
può essere possibile cambiare le impostazioni del display sullo schermo, questo non influirà sull’audio quando si utilizza un collegamento digitale.
AUDIO durante la riproduzione,.
modo RW
–25–
IT
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
Lingua dei sottotitoli
DVD-RWDVD
L’unità VCR/DVD vi permette di selezionare una lingua per i
sottotitoli durante la riproduzione di un disco DVD (se sono
disponibili diverse lingue).
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente SUBTITLE per selezionare la lingua desiderata per i sottotitoli.
• La lingua selezionata verrà visualizzata sulla barra del
display alla parte superiore dello schermo.
3
Per disattivare i sottotitoli, premere ripetutamente SUBTITLE finché appare l’indicazione OFF.
NOTE:
• Alcuni dischi permettono di eseguire l’impostazione
della lingua dell’audio e della lingua per i sottotitoli, sul
menu del disco. (L’operazione varia a seconda del disco,
quindi fare riferimento al manuale di accompagnamento
del disco.)
• Se non viene visualizzata la lingua desiderata dopo aver
premuto il tasto SUBTITLE diverse volte, sta a significare che il disco non ha sottotitoli in quella lingua.
• Se si sceglie una lingua che ha un codice della lingua
espresso con 3 lettere, il codice verrà visualizzato ogni
volta che si cambia l’impostazione della lingua dei sottotitoli. Invece se si sceglie qualsiasi altra lingua, sarà
visualizzato ‘---’. (Fare riferimento a pagina 29.)
• Premendo il tasto SUBTITLE, questa funzione potrebbe
non operare su alcuni dischi DVD con lingue multiple per
i sottotitoli (ad esempio con i dischi DVD che consentono
l’impostazione della lingua dei sottotitoli sul menu del
disco).
SUBTITLE durante la riproduzione.
modo VR
Angolo di ripresa
DVD
Alcuni dischi DVD contengono scene che sono state riprese
simultaneamente da varie angolazioni. È possibile cambiare
l’angolo di ripresa quando appare l’icona () sullo schermo.
Se l’impostazione ICONA ANGOLO è OFF (disattivata) nell’impostazione di visualizzazione, l’icona () non apparirà.
(Fare riferimento a pagina 28.)
1
Premere il tasto
•L’angolazione selezionata sarà visualizzata sulla barra
del display alla parte superiore dello schermo.
2
Premere ripetutamente
lazione desiderata.
ANGLE durante la riproduzione.
ANGLE per selezionare l’ango-
Cambio del display sullo schermo
DVD-RWDVD
È possibile controllare le informazioni riguardo il disco corrente, premendo il tasto DISPLAY sul telecomando.
1
Premere
il Capitolo corrente.
•Verrà visualizzato il tempo di riproduzione trascorso e
2
Premere di nuovo
rente.
•Verrà visualizzato il tempo di
3
Premere di nuovo
•Verrà visualizzato il BIT RATE e l’impostazione di ripe-
• Se è in riproduzione un disco a doppio strato, verrà
Se state riproducendo un disco
DVD-RW con l’impostazione
della LISTA PLAY, verranno visualizzate anche le seguenti voci.
ORG: Riproduzione ORIGINAL.
PL: Riproduzione LISTA PLAY.
4
Per rimuovere la visualizzazione, premere
quarta volta.
1
Premere
zare il Brano corrente sullo schermo TV.
•Verrà visualizzato il tempo di riproduzione trascorso e
2
Premere di nuovo
correnti.
•Verrà visualizzato il tempo di riproduzione trascorso e
3
Premere di nuovo
DISPLAY durante la riproduzione, per mostrare
quello rimanente del capitolo corrente.
DISPLAY per mostrare il Titolo cor-
riproduzione trascorso e quello rimanente del titolo corrente.
DISPLAY.
tizione corrente.
visualizzato anche il numero dello strato (L0: È in riproduzione lo strato 0. L1: È in riproduzione lo strato 1).
IIII
DISPLAY durante la riproduzione per visualiz-
quello rimanente del brano corrente.
DISPLAY per mostrare i brani totali
quello rimanente dei brani totali correnti.
DISPLAY per rimuovere il display.
MP3
1
Premere DISPLAY durante la riproduzione per riprodurre
un disco MP3 o JPEG.
•Verrà visualizzato il nome del file correntemente in
riproduzione.
2
Premere di nuovo DISPLAY per mostrare alla parte
superiore dello schermo il numero del brano, il tempo
trascorso (solo per MP3), lo stato di ripetizione e lo stato
di riproduzione.
•verrà visualizzato quando viene selezionata la ripetizione della riproduzione.
T- indica la ripetizione del Brano
G- indica la ripetizione del Gruppo (cartella)
3
A- indica la ripetizione di Tutto (disco)
Premere di nuovo DISPLAY per uscire.
modo VR
9/49 0:00:00 -0:00:00
ORGT
DISPLAY una
VCDCD
senza funzione PBC
JPEG
–26–
IT
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
Schermata di impostazione Segnalibro
VCDDVD-RWCDDVD
Usare i segnalibro per memorizzare le posizioni preferite su un disco.
1
Premere il tasto MARKER durante la riproduzione.
• Sullo schermo TV appariranno la schermata di visualizzazione e i segnalibro.
2
Premere s o B per selezionare un Segnalibro (1 ~ 10),
e assicurarsi che sia visualizzata l’indicazione “- : - - : - -”
sul display.
3
Quando si raggiunge il punto desiderato, premere il tasto
ENTER.
•Verrà attivato il numero di segnalibro selezionato e
sarà segnalato il punto prescelto.
• Sullo schermo TV apparirà il Titolo o Brano, e il tempo
di riproduzione trascorso.
4
Per ritornare in un secondo tempo al punto indicato dal segnalibro, premere il tasto MARKER durante la riproduzione e
premere s o B per scegliere il segnalibro desiderato (una
delle indicazioni ), e quindi premere ENTER.
NOTE:
• Aprendo il vassoio del disco o spegnendo l’alimentazione,
oppure selezionando AC (Cancella tutto) al passo e
premendo ENTER, verranno cancellati tutti i segnalibri.
•Per cancellare un segnalibro, posizionare il cursore sul
numero del segnalibro da cancellare usando s o B, e
quindi premere CLEAR/C-RESET.
•È possibile segnalare fino a 10 punti.
5
Premere MARKER o RETURN per uscire.
modo VR
senza funzione PBC
2
Impostazione della gamma digitale
DIGITAL GAMMA è una funzione per incrementare la qualità
modo VR
dell’immagine digitale che fornisce un’immagine più ricca, rendendo più luminose le parti più scure e in ombra dell’immagine,
senza alterare la luminosità delle parti più chiare, rendendo
quindi l’intera immagine più facile da vedere. Sono disponibili
VCDDVD-RWDVD
tre impostazioni di gamma digitale per consentire le correzioni
delle immagini riprodotte e della luminosità della stanza.
1
Premere il tasto GAMMA durante la
riproduzione.
• Apparirà l’impostazione corrente.
2
Premere ENTER per commutare 1, 2, 3, OFF.
1
1,2,3 : Rende le parti scure più luminose.
OFF :
3
Mostra l’immagine originale come è stata registrata.
Premere GAMMA o RETURN per uscire.
NOTE:
•L’impostazione verrà salvata anche se si spegne l’unità
VCR/DVD.
• Questa funzione non può essere usata durante la riproduzione rapida. (Fare riferimento a pagina 21.)
Virtual Surround
È possibile apprezzare l’effetto del suono surround con più di
due diffusori.
1
Premere ripetutamente il tasto
modo VR
MODE finché appare la schermata
Virtual Surround.
2
Premere ENTER per impostarlo a
1 (Effetto naturale), 2 (Effetto enfatizzato) o OFF.
3
Premere MODE o RETURN per uscire.
NOTE:
•L’impostazione verrà salvata anche se si spegne l’unità
VCR/DVD.
•
L’impostazione non diverrà effettiva se non si imposta la
modalità audio a STEREO. (solo per i dischi CD o Video CD)
• Se il suono risulta distorto, abbassare il livello del volume o commutarlo a OFF (disattivato).
• Non è possibile usare questa funzione durante la riproduzione rapida. (Fare riferimento a pagina 21.)
VCDDVD-RWMP3CDDVD
OFF
IMPOSTAZIONE DVD
Impostazione audio
Scegliere le impostazione audio appropriate per la migliore
riproduzione dell’audio, dipendentemente dalla vostra
apparecchiatura esterna collegata. Queste impostazioni
influiscono solo sulla riproduzione dei dischi DVD.
1
Premere il tasto SETUP in modalità di arresto.
2
Premere s o B per selezionare
(PERSONALIZ.), quindi pre-
mere ENTER.
• Apparirà il menu a schermo.
3
Premere s o B per selezionare (AUDIO), quindi premere ENTER per confermare.
4
Premere K o L per selezionare le
voci riportate di seguito, quindi premere ENTER.
DRC (Controllo della gamma dinamica):
• Scegliere ON per comprimere la
gamma del volume sonoro.
•L’impostazione predefinita è ON.
• La funzione DRC è disponibile solo sui dischi registrati
in formato Dolby Digital.
SOTTOCAMPIONAT :
• Scegliere ON per impostare il sottocampionamento a
48kHz.
• Scegliere OFF per mettere in uscita l’audio originale.
•L’impostazione predefinita è ON.
• Quando si riproduce un disco protetto da copyright,
l’audio verrà sottocampiona a 48kHz, anche se viene
impostato a OFF.
IMP. VELOCE
MENÙPLAYER ITALIANO
FUNZIONE DELLA TV
4:3 LETTER BOX
DOLBY DIGITAL BITSTREAM
DTS OFF
MPEGDPCM
AUDIO
DRCON
SOTTOCAMPIONATON
DOLBY DIGITAL BITSTREAM
DTSOFF
MPEGDPCM
• La funzione di SOTTOCAMPIONAT è disponibile solo
sull’uscita digitale di un disco registrato a 96kHz, e
quando l’unità viene collegata ad un’altra sorgente
tramite la presa di uscita digitale.
• La funzione di SOTTOCAMPIONAT è disponibile solo
sui dischi registrati in formato Dolby Digital.
DOLBY DIGITAL :
Impostare a BITSTREAM quando l’unità VRC/ DVD è
collegata ad un decoder Dolby Digital.
(BITSTREAM : IN USCITA DA DOLBY DIGITAL)
(DPCM : CONVERTE DOLBY DIGITAL A PCM)
•L’impostazione predefinita è BITSTREAM.
•È possibile anche regolare l’impostazione dal menu di
setup (VELOCE).
DTS :
Impostare a BITSTREAM quando l’unità VRC/ DVD è
collegata ad un decoder DTS.
(BITSTREAM : In uscita da DTS)
•L’impostazione predefinita è OFF.
•È possibile anche regolare l’impostazione dal menu di
setup (VELOCE).
MPEG :
Impostare a BITSTREAM quando l’unità VRC/ DVD è collegata ad un decoder MPEG.
(BITSTREAM : In uscita da MPEG)
(DPCM : Converte MPEG a PCM)
5
Premere SETUP per uscire.
–27–
•
L’impostazione predefinita è DPCM.
•È possibile anche regolare l’impostazione dal menu
di setup (VELOCE).
IT
IMPOSTAZIONE DVD
Controllo Genitori
La funzione di Controllo Genitori previene la visione del
disco per quelle parti che superano il limite impostato, a
meno che non venga usata la password di protezione.
Questa funzione consente di prevenire la riproduzione delle
scene registrate sui dischi non adatte alla visione dei bambini.
PROCEDURA PER CONTROLLO GENITORI
Controllo Genitori vi permette di impostare il livello di valutazione dei vostri dischi DVD. Se la valutazione del disco supera
il livello da voi impostato, la riproduzione si arresterà.
1
Premere il tasto SETUP in modalità di arresto.
2
Premere s o B per selezionare
(PERSONALIZ.), quindi pre-
mere ENTER.
3
Premere s o B per selezionare
(GENITORI), quindi premere
ENTER.
4
Introdurre la password di quattro cifre, quindi premere
ENTER.
5
Premere K o L per selezionare LIVELLO GENITORI,
quindi premere ENTER.
6
Premere K o L per selezionare il livello desiderato da
TUTTO a LEVEL1, quindi premere ENTER.
•I livelli di valutazione continuano su due schermate di
menu. Premere K o L per spostarsi alla schermata successiva o precedente, per ricercare il livello di valutazione.
7
Premere SETUP per uscire.
NOTE:
• Quando si esegue questa funzione per la prima volta,
introdurre 4 cifre qualsiasi (eccetto 4737). Questo
numero verrà utilizzato come password dalla volta successiva.
•Per cambiare la password, premere K o L per
selezionare CAMBIA al passo , quindi premere
5
ENTER. Immettere la password a quattro cifre, quindi
premere ENTER.
• Con alcuni dischi DVD, potrebbe essere difficoltoso stabilire se essi sono compatibili con la funzione di controllo genitori. Assicurarsi di verificare se la funzione di
controllo genitori operi nel modo da voi impostato.
• Registrare la password in caso che venga dimenticata.
SE SI DIMENTICA LA PASSWORD
Premere 4, 7, 3, 7 al passo riportato nella sezione
LIVELLO GENITORI.
• La password verrà cancellata e il livello di Controllo
Genitori sarà impostato a TUTTO.
Proseguire di nuovo con i passi da -per impostare il
livello di controllo genitori.
41
LIVELLI DI CONTROLLO GENITORI
• TUTTO
Tutti i livelli di controllo genitori vengono annullati.
•
Livello 8
Può essere riprodotto software DVD di qualsiasi grado
(adulti/generico/bambini).
•
Livello da 7 a 2
Può essere riprodotto solo il software DVD destinato per
l’uso generico e per i bambini.
•
Livello 1
Può essere riprodotto solo il software DVD destinato ai
bambini, mentre non sarà consentito quello destinato per
gli adulti e per l’uso generico.
LIVELLO GENITORI
742
GENITORI
TUTTO
Impostazione di visualizzazione
È possibile cambiare alcuni aspetti delle schermate di visualizzazione del DVD, dei messaggi a schermo e del display sul pannello frontale dell’unità VCR/DVD.
1
Premere il tasto
2
Premere
IZ.), quindi premere ENTER.
• Apparirà il menu a schermo.
3
Premere
(DISPLAY), quindi premere
ENTER per confermare.
4
Premere K o L per selezionare le
voci riportate di seguito, quindi premere ENTER.
FUNZIONE DELLA TV :
• Premere K o L per una selezione di una voce, quindi
premere ENTER.
• Selezionare 4:3 LETTER BOX, appariranno bande nere
nella parte superiore e inferiore dello schermo.
• Selezionare 4:3 PAN & SCAN per ottenere un’immagine ad altezza massima, con entrambi i lati tagliati.
La modalità PAN & SCAN è disponibile solo su dischi
DVD registrati con questa opzione, altrimenti verrà utilizzata la modalità LETTER BOX.
• Selezionare 16:9 WIDE se all’unità VCR/DVD è collegato un TV con schermo wide.
•L’impostazione predefinita è 4:3 LETTER BOX.
•È possibile anche regolare l’impostazione dal menu
setup (VELOCE).
MOD. FERMOIMMAG. :
• Premere K o L per selezionare la voce (AUTO,
FIELD O FRAME), quindi premere ENTER.
• In questo modo si regola la risoluzione delle immagini,
in modalità di Fermoimmagine (Pausa).
•AUTO viene normalmente selezionato (impostazione
predefinita).
• Se si seleziona FIELD, le immagini in modalità di
Fermoimmagine verranno stabilizzate, sebbene
risultino ruvide a causa della ridotta quantità di dati.
• Se si seleziona FRAME, le immagini in modalità di
Fermoimmagine risulteranno altamente definite,
sebbene possano risultare sfocate dovuto all’uscita
di due campi contemporaneamente.
ICONA ANGOLO :
• Premere ripetutamente il tasto ENTER per attivare ON
o disattivare OFF l’icona Angolo.
•L’impostazione predefinita è ON.
USCITA VIDEO :
• Premere ripetutamente il tasto ENTER per commutare
l’uscita video a PAL o AUTO.
•L’impostazione predefinita è PAL.
Quando si riproduce un disco NTSC
• Se avete un TV con sistema PAL, selezionare PAL:
sarà in uscita il segnale PAL modificato.
• Se avete un TV con sistema NTSC o TVMultisystem, selezionare AUTO: sarà in uscita il
segnale NTSC.
5
Premere SETUP per uscire.
NOTA:
• Assicurarsi di premere SETUP, altrimenti l’impostazione
non sarà operativa.
SETUP in modalità di arresto.
s o B
per selezionare (PERSONAL-
s o B
per selezionare
DISPLAY
FUNZIONE DELLA TV
MOD. FERMOIMMAG.
ICONA ANGOLO ON
USCITA VIDEO PAL
4:3 LETTER BOX
AUTO
–28–
IT
IMPOSTAZIONE DVD
Impostazione della lingua
Le opzioni della lingua non sono disponibili con alcuni dischi.
1
Premere il tasto
2
Premere s o B per selezionare (PERSONALIZ.),
quindi premere ENTER.
• Apparirà il menu a schermo.
3
Premere s o B per selezionare
(LINGUAGGIO), quindi pre-
mere ENTER per confermare.
4
Premere K o L per selezionare
le seguenti voci, quindi premere
ENTER.
AUDIO :
• Imposta la lingua dell’audio.
SOTTOTITOLI :
• Imposta la lingua dei sottotitoli.
MENÙ DISCO :
• Imposta la lingua per il menu DVD.
MENU PLAYER :
• Imposta la lingua per il display a schermo.
•È possibile anche regolare l’impostazione dal menu
setup (VELOCE).
5
Premere K o L per selezionare un’impostazione, quindi
premere ENTER.
• Se si seleziona ALTRO nella schermata AUDIO, SOTTOTITOLI o MENÙ DISCO, premere il numero a quat-
MENÙPLAYER ITALIANO
FUNZIONE DELLA TV
DOLBY DIGITAL BITSTREAM
DTS OFF
MPEGDPCM
INIZ.
Inizializza?
NO
YES
T
4:3 LETTER BOX
Se si sceglie una lingua che ha un codice della lingua espresso con 3 lettere, il codice sarà visualizzato ogni volta
che si cambia l’impostazione della lingua per l’audio o per i sottotitoli, come riportato a pagina 25 e 26. Invece se
si sceglie qualsiasi altra lingua, sarà visualizzato ‘---’. (Il codice della lingua a 3 lettere è scritto in parentesi.)
–29–
IT
GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se l’unità VCR/DVD non funziona correttamente quando viene azionata come riportato su questo Manuale di instruzioni,
controllare l’unità VCR/DVD consultando il seguente elenco di controllo.
ProblemaSoluzione
Mancanza di corrente–Controllare se il cavo di alimentazione CA sia correttamente
Assenza di immagine–Controllare se l’apparecchio TV è acceso.
Immagine distorta–A volte può apparire una leggera distorsione dell’immagine.
Immagine completamente distorta o –Collegare l’unità VCR/DVD direttamente al TV.
immagine in bianco e nero con DVD–Assicurarsi che il disco sia compatibile con l’unità VCR/DVD.
Assenza del suono o suono distorto–Regolare il volume.
Assenza dell’audio all’uscita digitale–Controllare i collegamenti digitali.
Assenza di audio DTS all’uscita analogica–Quando è in uscita l’audio DTS, usare una presa DIGITAL AUDIO
Durante la riproduzione, l’immagine –Controllare il disco per rilevare la presenza di impronte digitali/graffi
si congela temporaneamentee pulire con un panno morbido strofinando dal centro verso il bordo.
Impossibile riprodurre il disco–Assicurarsi che l’etichetta del disco sia rivolta verso l’alto.
Quando si rimuove il disco non si –Ripristinare l’unità VCR/DVD spegnendola e riaccendendola
ritorna alla schermata inizialedi nuovo.
L’unità VCR/DVD non risponde al –Puntare il telecomando direttamente verso il sensore sulla parte
telecomandofronte dell’unità VCR/DVD.
I tasti non funzionano o l’unità –Per ripristinare completamente l’unità VCR/DVD, disinserire
VCR/DVD non rispondeil cavo di alimentazione CA dalla presa di rete per 5-10 secondi.
Durante la riproduzione, l’unità VCR/DVD –Le operazioni potrebbero non essere consentite dal disco.
non risponde ad alcuni comandiRiferirsi alle istruzioni del disco.
L’unità VCR/DVD non legge i –Prima di inviare l’unità VCR/DVD per la riparazione,
dischi CD/DVDutilizzare un comune CD/DVD per la pulizia delle lenti.
Il videoregistratore non registra un programma TV. –
Il videoregistratore non esegue la registrazione –
con il timer.–
Il motore gira anche quando si arresta la –
riproduzione della videocassetta.
Non è possibile inserire una videocassetta.–Inserire un nastro con il lato della finestra rivolto verso l’alto e la
Non è possibile rimuovere una videocassetta.–Assicurarsi che la spina di alimentazione sia inserita completa-
collegato.
–Controllare se il cavo è collegato al dispositivo corretto
(Vedere “Collegamento ad un TV”).
Ciò non rappresenta un malfunzionamento.
–Controllare che gli altoparlanti siano stati collegati correttamente.
–Controllare se il cavo audio sia collegato al dispositivo corretto
(Vedere “Collegamento ad un TV”).
–Controllare se il formato audio della lingua selezionata per l’audio
corrisponde alla capacità del ricevitore.
OUT.
–Controllare se il disco è difettoso provando a riprodurre un altro
disco.
–Maneggiare il disco con particolare cura, in modo che sulla sua
superficie non siano presenti impronte digitali, graffi o polvere.
–Ridurre la distanza dall’unità VCR/DVD.
–Sostituire le batterie del telecomando.
–Reinserire le batterie con le loro polarità (segni +/-) orientate come
indicato.
Assicurarsi che la videocassetta abbia la linguetta di protezione cancellazione.
–
Assicurarsi che questa unità VCR/DVD sia in modalità di videoregistratore (VCR).
Assicurarsi che gli orari di inizio e fine registrazione siano stati impostati correttamente.
Assicurarsi che la videocassetta abbia la linguetta di protezione cancellazione.
–Assicurarsi che sia stato impostato l’orologio.
–
Questa unità VCR/DVD può non eseguire o continuare una registrazione
con il timer se si verifica una mancanza di corrente per più di 1 ora.
Per consentire il funzionamento di riproduzione rapida, il motore
continuerà a girare per circa 5 minuti. Questo è un fatto normale.
linguetta di protezione cancellazione rivolta verso di voi.
–Spingere con delicatezza il centro della cassetta quando la si
introduce nel vano per le videocassette.
mente in una presa di corrente.
NOTE:
• Alcune funzioni non sono disponibili nei modi specificati, tuttavia questo non rappresenta un malfunzionamento. Leggere
le descrizioni riportate nel presente Manuale di instruzioni, per i dettagli sulle operazioni corrette.
• La riproduzione da un brano desiderato e la riproduzione casuale non sono disponibili durante la riproduzione programmata.
• Su determinati dischi alcune funzioni sono proibite.
Se non si è in grado di porre rimedio al problema seguendo questi suggerimenti, consultare il vostro rivenditore o il centro di assistenza.
–30–
IT
DATI TECNICI
Recordable
ReWritable
TIPO DI PRODOTTO
Lettore DVD con videoregistratore a cassette
NUMERO DI TESTINE VIDEO
4
SEGNALE VIDEO STANDARD
Sistema a colori PAL
SISTEMA DI REGISTRAZIONE AUDIO
1 Testina fissa per audio lineare
2 Testine rotanti per stereo Hi-Fi
COPERTURA CANALI
E2 - E69
BACKUP TIMER
60 minuti
DISCHI (COMPATIBILITÀ DI RIPRODUZIONE)
DVD Video / CD audio / Video CD / CD-RW / R
DVD-RW / R, DVD+RW / R
RISPOSTA IN FREQUENZA
DVD (suono lineare) :
CD :
RAPPORTO SEGNALE-DISTURBO (RAPPORTO S/N)
CD :110 dB (JEITA)
GAMMA DINAMICA
DVD (suono lineare) : 90 dB
CD :90 dB (JEITA)
da 20 Hz a 20 kHz (campionamento: 48 kHz)
da 20 Hz a 44 kHz (campionamento: 96 kHz)
da 20 Hz a 20 kHz
FATTORE TOTALE DI DISTORSIONE
DVD :1 KHz 0,008% (JEITA)
CD :1 KHz 0,008% (JEITA)
WOW E FLUTTER
Sotto il limite misurabile (+/-0,001% W PEAK) (JEITA)
Presa Scart a 21 pin [ 2
Presa mini jack DIN 4 pin (75 Ω)
Connettore RCA x 2 (uno per il canale
sinistro, uno per il canale destro)
2 Vrms (47 kΩ)
Presa jack ad un pin, 500mVpp (75 Ω)
• Il modelli e le caratteristiche sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
• In caso di differenze tra le lingue, la lingua di base sarà l’inglese.
MANUTENZIONE
Pulizia dell’involucro
• Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente delicata. Non utilizzare soluzioni contenenti alcool, alcool, ammoniaca o abrasivi.
Pulizia dei dischi
• Quando un disco è sporco, pulirlo con un panno per pulizia. Strofinarlo dal centro verso il bordo. Non strofinare con
movimenti circolari.
• Non utilizzare solventi come benzina, diluente, prodotti per pulizia disponibili in commercio, detergente, agenti di pulizia
abrasivi o spray antistatico destinato a dischi analogici.
Pulizia delle lenti del disco
• Se l’unità VCR/DVD non funziona ancora correttamente quando viene azionata, dopo essersi riferiti alle sezioni relative
e alla “GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI” riportata nel presente Manuale di instruzioni, l’unità ottica del
pickup del laser potrebbe essere sporca. Consultare il vostro rivenditore o un Centro di assistenza autorizzato, per l’ispezione e la pulizia dell’unità ottica del pickup del laser.
Maneggio del disco
• Usare dischi su cui sono riportati i seguenti logos. (Dischi ottici digitali audio.)
• Maneggiare i dischi in modo che le impronte digitali e la polvere non aderiscano sulla loro superficie.
• Custodire sempre il disco nella sua custodia di protezione quando non è in uso
Contribuite per l’ambiente!!!
• Non gettare le batterie esaurite nel bidone della spazzatura.
• È possibile smaltirle presso gli appositi punti di raccolta per le batterie esaurite o rifiuti speciali. Per maggiori
informazioni, contattare il Centro raccolta rifiuti della vostra zona.
–31–
IT
SHARP CORPORATION
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.