Tecnologia Equalizer 2 Shock e leva di comando TWINLOC P. 014
Set-U di base del comando TWINLOC P. 015
Strumenti consigliati per il Set-up dell’ammortizzatore P. 019
Set-up Genius con ammortizzatore Equalizer 2 P. 020
Set-up del Rebound con ammortizzatore Equalizer 2 P. 022
Set-up di altri modelli di ammortizzatori P. 025
Supporto fermaguaina P. 025
Lunghezza del cavo di sostegno P. 026
Regolazione del canotto sella P. 026
Forcellini intercambiabili P. 027
Fissaggio deragliatore anteriore P. 027
Set-up forcella anteriore/Cambio della forcella anteriore P. 028
Manutenzione del perno P. 028
Garanzia P. 030
GENIUS
italiano
2 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
3
GeniuS concept
Genius è il risultato di 2 anni di ricerca e sviluppo per il più leggero telaio di mountain
bike disponibile sul mercato per essere usato nelle marathon, nei sentieri e nelle gare
di lunga distanza, con un peso al di sotto dei 2250 grammi tra telaio e ammortizzatore
Scott/DT Equalizer 2.
L’obiettivo di Scott non è stato focalizzato solo sulla leggerezza , ma anche su un telaio
resistente con un’innovazione tecnologica delle sospensioni in combinazione con una
cinematica ottimizzata del carro posteriore.
La combinazione di una cinematica ottimizzata con una rivoluzionaria tecnologia delle
sospensioni colma il divario tra le bici biammortizzate superleggere (es. Scott Spark) e
GENIUS
la nuova generazione di bici da all mountain (es. Scott Ransom).
Genius è stata progettata per ciclisti che cercano una bicicletta biammortizzata per
marathon e lunghe distanze , con una massima escursione posteriore di 150mm.
La SCOTT non considera il telaio, l’ammortizzatore posteriore e la cinematica come
componenti singole che sono assemblate insieme su una bicicletta, ma come un unico
concetto, con tutte queste componenti che collaborano fornendo una funzionalità
eccellente.
Il sistema Scott, chiamato TC (Traction Controlo), vi permette di ridurre, tramite
comando, l’escursione posteriore da 150mm a 95mm.
Non solo la potenza non verrà dispersa, ma sarà trasferita in maniera ottimale sul carro
e, al contrario che nei sistemi chiusi o con chiusura automatica, può seguire la superficie
del terreno grazie ad una perfetta trazione e più alta velocità quando si è sui pedali.
GeoMetRie GeniuS
3.9
4.5
5.3
6.3
4.3
4.7
5.3
6.3
CIHGEBD
Eective
top tube
horizontal
mm inches
555
21.9
585
23.0
610
24.0
640
25.2
555
21.9
585
23.0
610
24.0
640
25.2
Seat
angle
73.5°
73.5°
73.5°
73.5°
73.5°
73.5°
73.5°
73.5°
°
SizeHead
angle
°
Head tube
mm inches
GENIUS CARBON
100
68.3°
S
115
68.5°
M
135
68.7°
L
160
68.9°
XL
GENIUS ALLOY
110
68.5°
S
120
68.5°
M
135
68.5°
L
160
68.5°
XL
length
BB center
to top of
seattube
mm inches
440
17.3
450
17.7
475
18.7
500
19.7
440
17.3
450
17.7
475
18.7
500
19.7
F
BB center
to top tube
center
mm inches
337
13.3
358
14.1
384
15.1
410
16.1
336
13.2
358
14.1
384
15.1
410
16.1
Chainstay
length
mm inches
428
16.9
428
16.9
428
16.9
428
16.9
428
16.9
428
16.9
428
16.9
428
16.9
BB Oset Standover
mm inches
10
10
10
10
10
10
10
10
0.4
0.4
0.4
0.4
0.4
0.4
0.4
0.4
height
mm inches
771
30.4
786
30.9
807
31.8
830
32.7
778
30.6
791
810
31.9
833
32.8
GENIUS
Stem
Crank-
length
arm
length
mm
mm
80
170
80
175
90
175
100
175
80
170
80
31.1
175
90
175
100
175
italiano
4 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
5
4
3
DAti tecnici GeniuSLeVA Di contRoLLo tWinLoc
Escursione 150/95/0mm
Rapporto sospensioni 3.0
Corsa pistone 50mm
Ammortizzatore (occhio-occhio) 165mm
Hardware Mainfram 14mm x 6mm
Hardware Swingarm 14mm x 6mm
Diametro canotto sella 34,9mm
GENIUS
Serie sterzo 1 1/8“semi integr. with 44.0mm cups
Corsa forcella 140 - 150mm
Escursione forcella 518 - 525mm
BB housing 73mm
Deragliatore anteriore E-type, direct mount, down pull
Cuscinetti 61900-2RS (Ø22xØ10x6) /
61800-2RS (Ø19xØ10x5)
La leva TWINLOC è l’evoluzione del sistema TRACLOC di Scott.
Mentre il TRACLOC permette di cambiare l’escursione dell’ammortizzatore Nude TC
e Equalizer 2 scegliendo tra l’opzione Lock out; traction e full mode attraverso una
leva montata sul manubrio; il TWINLOC permette anche la regolazione della forcella
scegliendo tra lock out o open.
Le tre combinazioni di
- Full travel mode: full travel posteriore full travel anteriore
- Traction mode: traction mode posteriore; full travel anteriore
- Lock- out mode: lock out posteriore ; lock out anteriore
Scott offre diverse leve TWINLOC abbinate alle seguenti combinazioni forcella/
ammortizzatore posteriore:
- Equalizer 2 con adattatori per forcelle SRAM/RockShox ; FOX;
DT Swiss ( codice Scott 216350)
Importante: la leva TWINLOC può essere montata solo sul lato sinistro del manubrio e
permette tre escursioni:
Leva avanti: lock out anteriore e posteriore
Leva nel mezzo: traction mode posteriore; full travel anteriore
Leva indietro: full travel posteriore e anteriore
GENIUS
italiano
6 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
Lock Out Mode
Traction Mode
Full Travel Mode
7
3
2
4
3
2
LOCK OUT MODE
TRACTION MODE
ALL TRAVEL MODE
PRESS TO RELEASE
4
3
2
FORK REMOTE CONTROL CABLE
4
3
2
ROCK SHOX ROLL FORK
SEE DETAIL A
4
3
2
ROCK SHOX ROLL FORK
FOX - DT ROLL FORK
SEE DETAIL A
Per cambiare l’impostazione è sufficiente premere la leva mentre per tornare
all’impostazione precedente è necessario schiacciare il pulsante di rilascio.
Fate attenzione che il cavo utilizzato per l’ammortizzatore sia quello superiore come
mostrato nella figura.
FORK CABLE
rear shock cable
GENIUS
Press to release
Per le diverse parti della leva TWINLOC menzionate nel manuale fare riferimento al
disegno di seguito:
Fork remote control cable
FORK CABLE TENSION SCREW
Fork cable tensien screw
REMOTE LEVER
Remote lever
SHOCK REMOTE CONTROL CABLE
Shock remote control cable
SHOCK CABLE TENSION SCREW
Shock cable tensien screw
RELEASE BUTTON
Release button
GENIUS
Per assemblare il remore control della forcella anteriore ci sono due diversi sistemi
I diversi rotoli per il cavo della forcella possono essere cambiati in pochi minuti
adattando così la leva al vostro modello di forcella.
italiano
8 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
9
3
2
4
3
ROCK SHOX ROLL FORK
SEE DETAIL A
4
3
2
ROCK SHOX ROLL FORK
SEE DETAIL A
3
2
3
2
DCBA
3
Per cambiare il cuscinetto per utilizzare un›altra forcella seguite le istruzioni indicate nei
disegni di seguito
ASSeMbLy of the ReMote cAbLe
Smontaggio del cuscinetto della forcella
GENIUS
Torx T10
Fox-DT Roll fork
FOX-DT ROLL FORK
FIXATION HOLE
fixation hole
Rock Shox Roll fork
ROCK SHOX ROLL FORK
FIXATION HOLE
fixation hole
Forcelle SRAM/ RockShox
Importante:
Prima di iniziare accertatevi che la forcella SRAM /RockShox sia in posizione lock out e
schiacciatela 5-10 volte.
GENIUS
See Detail A
Per assemblare il filo posizionare la leva in Air travel; premere il filo nell’ ugello come
mostrato di seguito e fissarlo alla corona della forcella.
FORK CABLE
Fork cable
italiano
Montaggio del cuscinetto della forcella
Torx T10
10 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
Fissare il cavo con una vite da 2mm con un serraggio di 0,9Nm/8lb/n; tagliare il cavo e
assicurarlo con un tappo di chiusura.
Per questa operazione consultare anche il manuale SRAM /RockShox allegato alla bici
2mm allen
11
4
3
ROCK SHOX ROLL FORK
FOX - DT ROLL FORK
4
3
2
ROCK SHOX ROLL FORK
FOX - DT ROLL FORK
SEE DETAIL A
Forcelle FOX- DT Swiss
Importante:
Prima di iniziare accertatevi che la forcella FOX/ DT sia in posizione lock out e
schiacciatela 5-10 volte.
La leva deve essere posizionata in basso come di seguito mostrato:
GENIUS
See Detail B
Per assemblare il filo posizionare la leva in Full travel
premere il filo nell’ ugello come mostrato di seguito e fissarlo alla corona della forcella
con una vite da 2mm con un serraggio di 0,9Nm/8lb/n.
Full mode
Fork cable
Detail B
Contact (Roll/screw)
GENIUS
!!! roll position !!!
Tagliare il cavo 5mm dietro il cuscinetto e assicurarlo con un tappo di chiusura.
Per questa operazione consultare anche il manuale FOX/ DT allegato alla bici.
Nel caso dobbiate togliere completamente il cavo dalla forcella seguite attentamente
le istruzioni sul manuale della forcella; contattate il servizio clienti o il vostro rivenditore.
SUGGERIMENTO
Per assicurarvi che la tensione del cavo sia esatta provate a muovere il tappo di
chiusura di plastica della leva remote. Non ci deve essere “gioco” tra il serbatoio e la
italiano
calotta.
Nel caso ci sia “gioco” ruotare il regolatore.
12 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
13
AMMoRtiZZAtoRe eQuALiZeR 2 e LeVA
tWinLoc
ReGoLAZione DeL tWinLoc
DeLL’AMMoRtiZZAtoRe eQuALiZeR 2
Nei disegni dell’ammortizzatore e della leva remote di seguito troverete i numeri
corrispondenti alle diverse parti che saranno usati nel manuale per la regolazione.
S1
S8
GENIUS
S9
S4
S6
S5
S2
S3
S7
S12
S11
L1
L2
L3
L4
Per assicurare un perfetto funzionamento dell’ammortizzatore Equalizer 2 è necessario
seguire attentamente le istruzioni di seguito riportate.
N.B. le istruzioni si riferiscono alla sostituzione del cavo. Nel caso dobbiate solo
verificare la tensione del cavo fate solamente le operazioni indicate nei punti 1,7,8 e 9.
Importante:
Per tutte le operazioni indicate di seguito la leva deve essere in posizione ALL TRAVEL
rimuovere l’alloggio del coperchio
1
dell’ammortizzatore girando la vite
utilizzando una chiave da 1,5mm
cavo girando in senso antiorario
con una chiave da 20mm
stringere il cavo e fissarlo girando
6
in senso orario con una chiave da
20mm con una forza di chiusura
massima di 1.6Nm
GENIUS
rimuovere il vecchio cavo tirando e
4
rilasciando
per verificare la tensione del cavo
7
posizionare la leva TWINLOC in
GENIUS
TRACTION MODE. La metà del
cavo della vite di fissaggio deve
essere sul bordo della guaina
inferiore dell’ammortizzatore.
Per una migliore prestazione
controllare la tensione del cavo
utilizzando il regolatore del
serbatoio (L4) posto sulla leva
TWINLOC
inserire il nuovo cavo nel foro della
5
leva fino all’ammortizzatore come
mostrato nel disegno
prendere e tirare il cavo e tagliare
8
il cavo in eccesso in modo che non
interferisca con le tre regolazioni
italiano
del ammortizzatore
16 2011 SCOTT BIKE OWN ERS MANUAL
17
3
2
3
Rimontare il tappo della guaina
9
del cavo dell’ammortizzatore
girandolo in senso orario usando
una chiave da 1.5mm con una forza
di chiusura massima di 0.3 Nm
AttReZZi RAccoMAnDAti peR LA
ReGoLAZione DeLL’AMMoRtiZZAtoRe
N.b. L’aria scorre nella manichetta e nell’indicatore quando si fa la regolazione dell’aria,
quindi in questo caso la pressione deve essere ricontrollata.
Assicuratevi almeno di bilanciare questa perdita di aria.
N.B. La pompa per l’ammortizzatore ha una tolleranza del 10%
GENIUS
Importante:
la pressione massima dell’ammortizzatore Equalizer 2 è 28.0 bar/406 psi nella
camera positiva e 22.4 bar/325 psi in quella negativa. Il peso del biker (compreso
abbigliamento e carico) non deve essere superiore a 110 kg.
1
2
GENIUS
3
italiano
18 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
19
ReGoLAZione DeLLA GeniuS con
AMMoRtiZZAtoRe eQuALiZeR 2
La regolazione dell’ammortizzatore Scott/DT Equalizer2 può essere fatta facilmente in
pochi minuti.
Per regolare la pressione dell’aria delle camere è sufficiente seguire queste istruzioni:
SAG
Il SAG del pistone dell’ammortizzatore deve essere 12.5 mm, cioè circa il 25% del SAG
in posizione Full Travel.
Per controllarlo attenersi alle seguenti istruzioni:
1. rimuovere il tappo della valvola positiva(58) che è quella più in alto
sull’ammortizzatore e monta la pompa
2. immettere la corretta pressione. Sull’ammortizzatore si trova una tabella
che indica la corretta pressione in relazione al peso del biker.
GENIUS
3. quando la giusta pressione è stata raggiunta rimuovere la pompa e rimettere
il tappo della valvola
4. remove the valve cap of the negative valve (S9) which is the LOWER valve
on the shock body and mount the shock pump with its adaptor on the valve
5. pump the recommended pressure into the shock. On the shock body
you will find a table showing the recommended air pressure of the negative
chamber according to the rider’s weight.
6. when you reached the needed pressure remove the pump and put the valve
cap on the valve
Recommended Air Pressure
RIDERS WEIGHTAIR PRESSURE
KGLBSBARPSIBARPSI
408811.01608.0116
459912.01748.5123
5011013.01899.0131
5512114.020310.0145
6013215.021810.5152
6514316.023211.0160
7015417.024712.0174
7516518.026112.5181
8017619.027613.5196
8518720.029014.0203
9019821.030514.5210
9520922.031915.5225
10022023.033416.0232
AIR PRESSURE
POSITIVE
NEGATIVE
1. Sedersi sulla bici con i piedi sui pedali
2. Verificare che la freccia dell’indicatore del SAG coincida con il 25% come indicato
sul parafango
(nel caso si desideri una regolazione più rigida si può portare il SAG al 20%
mentre se si preferisce una regolazione più morbida lo si può portare al 30%)
- se la freccia coincide con la percentuale di SAG desiderato la pressione dell’aria
è regolata correttamente per il proprio peso
- se la freccia indica una percentuale più bassa rispetto a quella desiderata significa
che la pressione dell’aria nella camera positiva è troppo alta e deve essere ridotta
utilizzando la manopola sulla pompa.
- se la freccia indica una percentuale più alta rispetto a quella desiderata significa che
la pressione dell’aria nella camera positiva è troppo bassa e deve essere aumentata
utilizzando la pompa .
20%
25%
30%
GENIUS
italiano
20 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
21
Set-up DeL RebounD
DeLL’AMMoRtiZZAtoRe eQuALiZeR 2
Per rebound si intende la velocità dell’ammortizzatore di ritornare alla sua lunghezza
originaria dopo avere assorbito un ostacolo.
Per regolare il rebound dell’Equalizer 2 seguire i passaggi descritti di seguito:
S6
GENIUS
Usando le viti di rebound (S6 & S7) sulla parte bassa delle camere d’aria si può regolare
il rebound passo dopo passo.
S7
Importante:
Assicuratevi che entrambi le ruote del rebound siano posizionate sullo stesso numero
indicato nella parte inferiore
GENIUS
In caso si volessero ulteriori dettagli raffigurati della pressione dell’aria, potete scaricare
il programma dal sito internet www.scott-sports.com come file di excel.
Fate riferimento alle seguenti istruzioni:
Salite sulla bicicletta (rimanendo in sella) e controllate quante volte rimbalza:
- Se rimbalza 1-2, il set-up è buono
- Se rimbalza più di tre volte il rebound è troppo veloce. Girare entrambe le viti 1-2
“click” in senso orario
- Se non rimbalza, il rebound è troppo lento. Girare entrambe le viti 1-2 “click” in senso
antiorario
22 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
italiano
23
Importante:
Si deve montare sempre l’ammortizzatore Scott Equalizer 2 come mostrato qui sotto.
Montando l’ammortizzatore in una diversa posizione si possono causare gravi danni al
telaio, alle leve di trasmissione ed all’ammortizzatore posteriore
GENIUS
Set-uo DeGLi ALtRi MoDeLLi Di
AMMoRtiZZAtoRi
Scott raccomanda vivamente di utilizzare solo l’ammortizzatore Equalizer 2 con il
modello di bicicletta Genius, poiché abbiamo progettato entrambe le parti per una
perfetta combinazione con un andamento lineare della sospensione.
Se si volesse usare un modello diverso di ammortizzatore rispetto all’originale,
accertarsi che l’ammortizzatore , montato in qualsiasi posizione , non causi danni al
telaio.
Seguire attentamente le seguenti istruzioni:
Accertarsi che al’ammortizzatore o le sue parti non tocchino il telaio durante
ilmontaggio o la fase di rimbalzo.
Rilasciare l’aria , installare ed estendere completamente l’ammortizzatore.
Se l’ammortizzatore tocca il telaio durante l’azione, non usare questo ammortizzatore
per evitare i danni al telaio, al carro posteriore o all’ammortizzatore stesso.
GENIUS
Importante:
Dopo la rimozione dell’ammortizzatore posteriore, entrambi i bulloni di fissaggio
devono essere fissati con una coppia fissante di 5Nm/44inlbs.
Se non viene eseguito correttamente l’ammortizzatore può essere danneggiato.
24 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
SuppoRto feRMA GuAinA
Il diretto ed accurato sistema di supporto cavi su tutti i modelli bi-ammortizzati è molto
resistente contro acqua e terra.
Per sostituire i cavi svitare semplicemente ed aprire il sostegno dei cavi sul tubo
obliquo.
italiano
25
LunGheZZA DeL cAVo Di SoSteGno
foRceLLini inteRcAMbiAbiLi
Per evitare danni al telaio o deragliatore, notare che sotto il sostegno del movimento
centrale , la distanza tra il cavo di sostegno ed il movimento contrale dovrebbe essere
minimo 35mm.
GENIUS
35 MM
ReGoLAZione ALteZZA DeL cAnotto SeLLA
Importante:
Il canotto sella deve essere inserito nel tubo-sella ad un minimo di 100mm.
Non usare mai altri reggi sella che non siano 34.9mm o cercare di usare uno spessore/
riduttore tra reggisella e telaio.
Sulle bici Genius si può sostituire il supporto del deragliatore posteriore.
In caso in cui il supporto venga danneggiato da uno scontro od incidente si può
ordinare al rivenditore scott più vicino la parte sostitutiva con il codice articolo Scott:
206473
fiSSAGGio DeRAGLiAtoRe AnteRiRoe
Sulla Genius si trova un deragliatore E-Type, ma fissato direttamente sul carro
posteriore senza piastra che era fissata normalmente tra movimento centrale/cuscinetti
e triangolo anteriore.
GENIUS
italiano
26 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
27
Set-up DeLLA foRceLLA AnteRioRe/
SoStituZione DeLLA foRceLLA
Per il set-up della forcella anteriore usare il manuale della forcella specifico allegato alla
bicicletta.
Raccomandiamo di usare forcelle anteriori con una corsa di 140-150mm (518-525mm
dal centro dell’asse –alla cima della corona), cosicchè ciò non influisca la geometria e
modifichi il trattamento della bici.
note
GENIUS
MAnutenZione piVot
Pivot e cuscinetti SCOTT Genius hanno una manutenzione estremamente semplice.
Un trattamento esterno con uno spray lubrificante dopo ogni lavaggio di bici è tutto
ciò di cui ha bisogno. Non raccomandiamo spray troppo grassi, in quanto lasciano uno
strato leggero sopra le parti, difficilmente rimovibile. Raccomandiamo lo stesso anche
per la catena.
Se si devono sostituire i cuscinetti , si possono ordinare inclusi in un kit di servizi presso
un dealer Scott oppure acquistarli con un numero internazionale, come mostrato
sopra, in una lista specializzata di un ferramenta.
In caso di cambio dei cuscinetti o del carro posteriore si deve contattare il dealer locale
SCOTT , in quanto si necessita di speciali strumenti per il smontaggio e l’assemblaggio.
GENIUS
italiano
28 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
29
GARAnZiA
MODELLO
ANNO
MISURA
GENIUS
NUMERO TELAIO
NUMERO AMMORTIZZATORE
DATA DI ACQUISTO
GARAnZiA
Le biciclette Scott sono state realizzate utilizzando i metodi più innovativi di produzione
e qualità. Sono equipaggiate con i migliori componenti prodotti dai maggiori fornitori.
Facendo ciò, Scott garantisce i suoi telai e carri posteriori per cinque anni (entro
determinati limiti, vedi sotto) e le forcelle Scott (fornite da Scott) per due anni per difetti
e /o assistenza in caso di acquisto di bicicletta completamente assemblate.
La garanzia di cinque anni per i telai può essere accordata solo se ogni anno viene
effettuata una revisione per mantenere il rispetto di determinati parametri ,come
sottolineato da questo manuale, presso un rivenditore Scott autorizzato.
Il rivenditore autorizzato Scott conferma la manutenzione annuale di detti livelli
attraverso timbro e firma.
Nel caso in cui la revisione annuale non sia stata effettuata, la garanzia quinquennale per
il telaio verrà ridotta a tre anni.
Il costo del servizio deve essere sostenuto dal proprietario della bici Scott.
Per la Gambler, Voltage FR e Volt-X il periodo di garanzia è limitato a due anni.
La garanzia ha inizio il giorno dell’acquisto ed è limitata al primo acquirente, cioè alla
prima persona che utilizza la bici e solo per l’uso per cui è stata fabbricata.
Inoltre, la garanzia è limitata agli acquisti attraverso rivenditori autorizzati Scott ad
esclusione degli acquisti effettuati tramite Internet.
La garanzia copre l’acquisto di bici completamente assemblate.
In caso di reclamo, la decisione di riparare o sostituire la parte difettosa è presa da Scott.
Le parti non difettose verranno cambiate a spese del proprietario della bicicletta.
L’usura e il deterioramento non sono coperti dalla garanzia.
Una lista completa delle parti soggette a usura e deterioramento può essere trovata nel
prossimo capitolo. Troverete inoltre un protocollo di acquisto delle bici, del quale rimarrà
una copia al rivenditore Scott, dopo l’accettazione e la firma del cliente.
E’ obbligatorio mostrare questo protocollo di acquisto insieme con le parti difettose
interessate , in caso di reclamo , in quanto costituisce prova di acquisto.
In caso contrario, la garanzia non viene accordata.
Per principio, la garanzia è estesa a tutto il mondo .I reclami devono essere inoltrati
tramite i rivenditori autorizzati, per informazioni relative al rivenditore più vicino, potete
chiamare o scrivere a questa azienda o al distributore Scott nazionale.
La normale usura, incidenti, negligenza, abusi, assemblaggi e manutenzioni improprie
effettuate da altri che non siano rivenditori autorizzati Scott o l’uso di parti o attrezzature
che non siano compatibili con quelle originariamente predisposte per la bici alla vendita
non sono coperti da questa garanzia.
Con questo scott accorda una garanzia di fabbricazione volontaria. Diritti addizionali
derivanti da garanzie nazionali sul commercio sono a discrezione.
GENIUS
italiano
30 2011 SCOTT BIKE OWNERS MANUAL
31
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.