Scansoft OMNIPAGE 15 SE User Manual

AVVISI E DICHIARAZIONI DI LEGGE

Copyright © 2006 Nuance Communications, Inc. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere trasmessa, trascritta, riprodotta, memorizzata in qualsiasi sistema di recupera o tradotta in qualsiasi lingua o linguaggio informatico in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, meccanico, elettronico, magnetico, ottico, chimico, manuale o di altro tipo, senza previa autorizzazione scritta di Nuance Communications, Inc., 1 Wayside Rd, Burlington, Massachusetts 01803-4609. Stampato negli Stati Uniti d’America e in Irlanda.
Il software descritto in questa pubblicazione è concesso in licenza d’uso e può essere utilizzato o copiato esclusivamente entro i termini di detta licenza.
A
VVISO IMPORTANTE
Nuance Communications, Inc. fornisce questa pubblicazione “come è”, senza garanzia di alcun genere, esplicita o implicita, incluse le garanzie di commerciabilità o idoneità a scopi particolari, ma non limitatamente a esse. Alcuni stati o giurisdizioni non permettono l’esclusione di garanzie esplicite o implicite in determinate transazioni; pertanto questa clausola può non essere valida per l’utente. Nuance si riserva il diritto di rivedere questa pubblicazione e di apportare modifiche al suo contenuto senza alcun obbligo da parte di Nuance di avvisare alcuno di tali revisioni o modifiche.
ARCHI E RICONOSCIMENTI
M
Nuance, ScanSoft, OmniPage, PaperPort, True Page, Direct OCR, Logical Form Recognition, RealSpeak e ASR-1600 sono marchi registrati o marchi di fabbrica di Nuance
Communications, Inc., negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti gli altri nomi di società o di prodotto citati nella presente pubblicazione possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari.
ICENZE/COMUNICAZIONI TERZE
L
Vedere i riconoscimenti e/o le comunicazioni al termine di questo manuale.
Nuance Communications, Inc.
1 Wayside Road
Burlington, MA 01803-4609
U.S.A.
Nuance Belgium BVBA
Guldensporenpark 32 BE-9820 Merelbeke Belgio

I NDICE

PRESENTAZIONE 5
Nuove funzioni di OmniPage 15 7
INSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONE 9
Requisiti di sistema 9 Installazione di OmniPage 10 Impostazione dello scanner per l’uso con OmniPage 11 Avvio del programma 13 Registrazione del software 14 Attivazione di OmniPage 15 Disinstallazione del software 15 Come usare OmniPage con PaperPort 16
USO DI OMNIP AGE 17
Documenti OmniPage 17 Il desktop di OmniPage 18 Operazioni principali per l’elaborazione 20
ELABORAZIONE DEI DOCUMENTI 21
Guida introduttiva 21 Metodi di elaborazione 23 Elaborazione manuale 24 Elaborazione con flussi di lavoro 25 Elaborazione da altre applicazioni 26 Elaborazione mediante Batch Manager 28 Definizione dell’origine delle immagini delle pagine 29 Conversione da un documento all’altro 31 Descrizione del layout del documento 31 Elaborazione preventiva delle immagini 33 Strumenti di miglioramento delle immagini 34 Uso della cronologia di miglioramento delle immagini 36 Salvataggio e applicazione dei modelli 37 Miglioramento delle immagini nei flussi di lavoro 37
OmniPage Manuale d’uso 3
Aree e sfondi 38 Griglie di tabella nell’immagine 41 Uso dei modelli delle aree 42
VERIFICA E MODIFICA 45
Visualizzazione e viste dell’editor 45 Verifica dei risultati dell’OCR 46 Verifica del testo 47 La mappa caratteri 48 Dizionari utente 49 Lingue 50 Training 50 Modifica del testo e delle immagini 52 Modifica immediata 54 Lettura vocale del testo 55 Uso dei moduli 56
SALVATAGGIO ED ESPORTAZIONE 59
Salvataggio ed esportazione 59 Salvataggio delle immagini originali 60 Salvataggio dei risultati del riconoscimento 61 Invio di pagine come posta elettronica 65 Altre destinazioni di esportazione 66
4 Indice
FLUSSI DI LAVORO 67
Assistente di flussi di lavoro 70 Batch Manager 73 Creazione di nuovi processi 74 Cartelle controllate 78 Cartelle di posta controllate 79 Elaborazione mediante codici a barre 80 Riconoscimento vocale 82
INFORMAZIONI TECNICHE 83
Risoluzione dei problemi 83
INDICE ANALITICO 89

Presentazione

Benvenuti in questo programma di riconoscimento del testo OmniPage® 15 e grazie per aver scelto il nostro software! La seguente documentazione fornisce una descrizione generale del programma e permette di iniziare subito a lavorare.
Il manuale dell’utente
Questo manuale costituisce un’introduzione all’uso di OmniPage 15 e contiene le istruzioni relative all’installazione e all’impostazione, la descrizione dei comandi e delle finestre di lavoro, le istruzioni specifiche per operazioni particolari, le modalità di personalizzazione e di controllo dell’elaborazione e una serie di informazioni tecniche.
Questo manuale si basa sul presupposto che l’utente conosca già l’ambiente Microsoft Windows. In caso di interrogativi sull’uso delle finestre di dialogo, dei comandi di menu, delle barre di scorrimento, della funzione di trascinamento e rilascio, dei menu di scelta rapida e così via, consultare la documentazione di Windows.
Si presuppone inoltre che l’utente conosca lo scanner in uso e il relativo software, e che lo scanner sia installato e funzioni correttamente prima di effettuarne l’impostazione con OmniPage 15. Se necessario, consultare la documentazione dello scanner.
Guida in linea
La Guida in linea di OmniPage fornisce informazioni su funzioni, impostazioni e procedure. Include un glossario completo, con un proprio indice alfabetico e un sommario. La Guida viene fornita in formato HTML ed è articolata in modo da consentire il facile e rapido reperimento delle informazioni. La Guida in linea è disponibile dopo aver installato OmniPage.
Premere F1 durante il lavoro per vedere un argomento della Guida relativo alla schermata, alla finestra di dialogo o al messaggio di avvertimento corrente.
OmniPage Manuale d’uso 5
Inoltre una completa guida sensibile al contesto consente di ottimizzare il lavoro. Alla guida sensibile al contesto è possibile accedere nei modi seguenti:
Fare clic sullo strumento Guida nella barra degli strumenti Standard per visualizzare il cursore della Guida. Fare clic su un qualsiasi elemento del desktop esterno a una finestra di dialogo o a un messaggio di avvertimento.
Premere Maiusc + F1 per visualizzare il medesimo cursore della Guida. Premere Maiusc + F1 per ottenere informazioni relative al contesto per le voci dei menu di scelta rapida.
Fare clic sul punto di domanda nell’angolo in alto a destra di una finestra di dialogo, quindi fare clic su un elemento nella finestra di dialogo per vedere la finestra a comparsa della guida sensibile al contesto.
Alcune finestre di dialogo o messaggi di avvertimento hanno un proprio pulsante per richiamare la Guida, o un testo di aiuto. Fare clic sul pulsante o sul testo per ottenere informazioni sulla finestra di dialogo o sul messaggio in questione.
Fare clic su un punto qualsiasi per rimuovere una finestra a comparsa della guida sensibile al contesto.
File Leggimi
Il file Leggimi contiene le informazioni più recenti sul software. Se ne consiglia la lettura prima di usare OmniPage. Per aprire questo file HTML, scegliere Leggimi nel programma di installazione di OmniPage o in seguito nel menu ? (Guida).
6 Benvenuti
Digitalizzazione e altre informazioni
Il sito Web di Nuance informazioni più recenti sul programma. La Guida agli scanner (http:// www.nuance.com/scannerguide/) contiene informazioni aggiornate sugli scanner supportati e sulle relative problematiche ed è il risultato di test condotti da Nuance sui 25 modelli di scanner più diffusi. Al sito Web di Nuance è possibile accedere dal programma di installazione di OmniPage 15 o in seguito dal menu ?.
®
, all’indirizzo http://italy.nuance.com, fornisce le

Le note tecniche (Tech Notes)

Il sito Web di Nuance all’indirizzo http://italy.nuance.com contiene le Note tecniche (Tech Notes) sui problemi più comuni che si possono incontrare usando OmniPage 15. Le pagine Web possono anche fornire assistenza sulle modalità di installazione e sulla risoluzione dei problemi.

Novità di questa versione di OmniPage

Rispetto alla precedente versione la nuova generazione della famiglia di prodotti OmniPage comprende numerosi miglioramenti e innovazioni.
Miglioramenti generali:
Motore OCR più rapido che garantisce una maggiore precisione
Intuitiva interfaccia utente rivisitata
Migliore corrispondenza tra caratteri e attributi
Migliore conversione delle tabelle
Migliore definizione delle aree e la gestione degli sfondi colorati
Migliore conservazione del layout e il consolidamento a livello del
documento
Funzioni disponibili in tutte le versioni di OmniPage: OmniPage SE 4.0, OmniPage 15 e OmniPage Professional 15
Visualizzazione più chiara e precisa dei caratteri e delle parole
incerte
Barra della mappa caratteri per un facile inserimento dei caratteri
non presenti sulla tastiera durante la modifica e la verifica
Strumenti di miglioramento delle immagini (strumenti SET) per
migliorare i risultati OCR e la qualità delle immagini esportate
Funzioni disponibili in OmniPage 15 e OmniPage Professional 15
Miglior visualizzatore dei flussi di lavoro per semplificare la gestione
delle normali operazioni.
Supporto PDF esteso fino alla versione 1.5.
Nuovi tipi di file supportati, incluso RTF 2000 ExactWord.
Migliore distinzione tra flussi di lavoro e processi. Possibilità di
usare il Processo guidato per semplificare la procedura di creazione dei processi.
Input da cartelle e sottocartelle per il caricamento dei file di tipi
specifici e dei flussi di lavoro.
Possibilità di specificare l'arresto del sistema o di OmniPage al
termine di un flusso di lavoro o di un processo.
Plug-in OmniPage Search Indexer con il programma d'installazione
e guida in linea appositi. Supporto dell'utilità Google Desktop Search per indicizzare i file PDF e di immagine.
OmniPage Manuale d’uso 7
Funzioni esclusive di OmniPage Professional 15 (elenco estratto dalla Guida in linea)
Riconoscimento e gestione dei moduli: è possibile eseguire il
rilevamento automatico degli elementi del modulo o usare gli strumenti di disegno del modulo per la modifica manuale.
Batch Manager rende disponibili più scelte per un tipo di processo,
l'immissione semplificata delle informazioni di temporizzazione e più precise informazioni schematiche per ogni occorrenza del processo.
Controllo delle cartelle di posta nei processi di Batch Manager.
Passaggio di conversione in PDF in Batch Manager, usando PDF
Create! per la conversione diretta all'interno dei processi.
Supporto delle sottocartelle nella funzione di controllo delle cartelle.
Possibilità di impostare azioni personalizzate per il pulsante di avvio
dello scanner.
Programmi integrati PDF Converter 3 e PDF Create! 3 per
sbloccare e creare file PDF. Sono supportati file PDF con tag, firmati, crittati e di molti altri tipi. Consultare la relativa documentazione.
Conversione di un documento in un altro, da e in numerosi
formati.
Nuovo supporto ottimizzato di SharePoint 2003. Vedere
"Caricamento dei file di immagini da SharePoint" e "Salvataggio in SharePoint".
8 Benvenuti
Questo simbolo indica le funzioni disponibili in OmniPage 15 e in OmniPage Professional 15, ma non in OmniPage SE.
Questa icona viene usata nel manuale per indicare funzioni disponibili solo in OmniPage Professional 15.
OmniPage 15 è disponibile nelle versioni Enterprise per l’uso in rete, nonché in edizioni speciali per alcuni produttori di scanner e altri rivenditori. L’insieme di funzioni in queste edizioni può variare a seconda dei requisiti di ogni produttore.

Installazione e impostazione

Nel presente capitolo vengono fornite le informazioni sull’installazione e sull’avvio di OmniPage.

Requisiti di sistema

Per installare e usare OmniPage SE è necessaria la seguente configurazione minima.
Un computer con un processore Intel
Microsoft
Windows Me, Windows 2000 (a partire dal Service Pack 4), Windows XP o Windows Server 2003
Microsoft Internet Explorer 5.5
128 MB di RAM (consigliati 256 MB).
150 MB di spazio libero sul disco rigido per i file dell’applicazione e
le immagini di esempio, oltre a 60-65 MB di spazio di lavoro durante l’installazione.
®
Windows® 98 (a partire dalla seconda edizione),
®
Pentium® III o equivalente
5 MB per Microsoft Installer (MSI) se assente (questa applicazione è
inclusa nei sistemi operativi Windows Me, Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003)
Fino a 5 MB per vari aggiornamenti di sistema
Video a colori 800 x 600 pixel con scheda video a colori a 16 bit o
di livello superiore.
Unità CD-ROM per l’installazione
Un dispositivo di puntamento compatibile con Windows
Uno scanner compatibile con i suoi driver, se si vogliono acquisire
documenti cartacei. Consultare la Scanner Guide nel sito Web di Nuance (www.nuance.com scannerguide) per l’elenco degli scanner supportati.
OmniPage Manuale d’uso 9
Accesso Web richiesto per la registrazione del prodotto, per
l’aggiornamento del database dell’impostazione guidata dello scanner e per aggiornamenti in tempo reale del programma.

Installazione di OmniPage

Il programma di installazione di OmniPage 15 guida l’utente un passaggio dopo l’altro per mezzo di istruzioni visualizzate sullo schermo.
Prima di installare OmniPage, eseguire le operazioni seguenti.
Chiudere tutte le altre applicazioni, in particolare i programmi
antivirus.
Se si sta effettuando l’installazione di OmniPage in Windows 2000,
XP o Server 2003, è necessario accedere al computer con privilegi di amministratore.
Se si possiede già una versione precedente di OmniPage, o se si sta
effettuando l’aggiornamento da un software di dimostrazione o da OmniPage Special Edition, il programma di installazione chiederà il consenso dell’utente per procedere alla disinstallazione del prodotto preesistente.
W Per installare OmniPage, procedere come segue.
1. Inserire il CD-ROM di OmniPage nel lettore di CD-ROM. Il
2. Scegliere la lingua da usare per l’installazione. Accettare il contratto di
3. Scegliere un’installazione completa o personalizzata. L’installazione
10 Installazione e impostazione
programma di installazione si avvia automaticamente. In caso contrario, individuare il lettore CD-ROM in Esplora risorse e fare doppio clic sul programma
Autorun.exe che si trova al livello più alto nel CD-ROM.
licenza con l’utente finale e inserire il numero di serie stampato sulla confezione del CD.
completa prevede l’installazione di tutti i moduli linguistici Text-to­Speech (attualmente 9) per RealSpeak
TM
; in OmniPage Professional 15 vengono installati fino a 7 moduli di riconoscimento vocale ASR­1600™. L’installazione personalizzata, invece, consente di escludere o aggiungere i moduli desiderati. Per escludere un modulo, fare clic sulla
Capitolo 1
freccia Giù e selezionare l’opzione “La funzionalità verrà installata quando richiesto”. (non disponibili in OmniPage SE)
4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il software. Tutti i file necessari per la digitalizzazione con lo scanner vengono copiati automaticamente durante l’installazione.

Impostazione dello scanner per l’uso con OmniPage

Durante l’installazione del programma vengono copiati automaticamente tutti i file necessari per l’impostazione e il supporto dello scanner, ma non viene impostato lo scanner. Prima di usare OmniPage 15 per la digitalizzazione, è necessario accertarsi che lo scanner sia installato con i relativi driver e che funzioni correttamente. I driver per gli scanner non sono compresi in OmniPage.
L’impostazione dello scanner avviene mediante l’impostazione guidata. Si consiglia di effettuare subito questa operazione, come descritto di seguito. In caso contrario, l’impostazione guidata dello scanner compare la prima volta che si cerca di effettuare una digitalizzazione. Procedere nel modo seguente:
Scegliere StartTutti i programmiScanSoft OmniPage 15.0
Impostazione guidata dello scanner oppure fare clic sul pulsante Impostazione nella scheda Scanner della
finestra di dialogo Opzioni oppure scegliere Digitalizza nell’elenco a discesa Acquisisci pagina nel
Gruppo strumenti OmniPage, quindi fare clic sul pulsante Acquisisci pagina.
L’impostazione guidata dello scanner si avvia. Se si dispone di una
connessione Web, nel primo pannello viene richiesto di aggiornare il database dello scanner fornito con l’impostazione guidata. Scegliere Sì o No, quindi fare clic su Avanti.
Scegliere “Selezionare e verificare lo scanner o la fotocamera
digitale”e poi fare clic su Avanti. Se è installato un unico scanner, verrà visualizzato insieme agli scanner impostati in precedenza con OmniPage. Se non è elencato, fare clic su Aggiungi scanner...
Viene visualizzato un elenco di tutti i driver di scanner rilevati nelle
categorie selezionate, comprese le periferiche di rete. Sceglierne una e fare clic su OK. Per installare una seconda periferica, è necessario eseguire di nuovo l’impostazione guidata dello scanner.
Impostazione dello scanner per l’uso con OmniPage 11
L’impostazione guidata segnala se le impostazioni del modello di
scanner selezionato sono già presenti nel database dello scanner: se esistono già, non è necessario verificarlo, in caso contrario, lo scanner deve essere verificato. Fare clic su Avanti.
Se si sceglie di non effettuare la verifica dello scanner, fare clic su
Finisci. Se invece si desidera eseguirla, fare clic su Avanti per verificare la connessione dello scanner. Se la connessione risulta valida, viene visualizzato un menu di verifiche supplementari. Selezionare i passaggi delle verifiche da eseguire. Si consiglia la verifica di scansione preliminare.
Per impostazione predefinita, OmniPage usa la propria interfaccia di
digitalizzazione, che si trova nel pannello Scanner della finestra di dialogo Opzioni. Se invece si desidera usare l’interfaccia dello scanner, scegliere Impostazioni avanzate e selezionarla. Fare clic su Editor indicazioni... quindi scegliere Modifica indicazioni solo se si è un utente esperto nella configurazione di scanner o se consigliato dal supporto tecnico.
Per avviare le verifiche, fare clic su Avanti. Per la verifica di scansione
preliminare, inserire una pagina di prova nello scanner, che la acquisirà mediante il software del produttore dello scanner. Fare clic su Avanti. Comparirà l’interfaccia utente nativa dello scanner.
Fare clic su Acquisisci per iniziare la digitalizzazione del file di esempio
.
Per cambiare le impostazioni dello scanner in seguito, o per impostare o rimuovere uno scanner, si potrà accedere di nuovo all’impostazione guidata dello scanner dal menu Start di Windows o dal pannello Scanner della finestra di dialogo Opzioni.
12 Installazione e impostazione
Se necessario, fare clic su Immagine mancante... o Orientamento
errato... ed effettuare le selezioni appropriate.
Quando l’immagine appare correttamente nella finestra, fare clic su
Avanti.
Passare alle rimanenti verifiche richieste, seguendo le istruzioni sullo
schermo.
Al completamento di tutte le verifiche, l’impostazione guidata dello
scanner registrerà la riuscita delle verifiche e chiederà di fare clic su Finisci.
Lo scanner è configurato correttamente per operare con OmniPage.
Capitolo 1
Per verificare e risolvere i problemi di uno scanner non funzionante, aprire l’impostazione guidata e selezionare “Verificare lo scanner o la fotocamera digitale corrente” nel secondo pannello, quindi eseguire la procedura sopra descritta, basandosi eventualmente sui consigli forniti dal supporto tecnico.
Per specificare uno scanner predefinito diverso, aprire l’impostazione guidata e visualizzare l’elenco degli scanner impostati. Selezionare lo scanner desiderato e assicurarsi di chiudere l’impostazione guidata facendo clic su Finisci.
Per aggiornare le impostazioni dello scanner corrente, aprire l’impostazione guidata, scaricare di nuovo il database nella prima schermata, quindi scegliere “Usare le impostazioni correnti con il dispositivo corrente”, fare clic su Avanti e infine su Finisci.

Avvio del programma

Per avviare OmniPage procedere in uno dei modi seguenti.
Fare clic su Start nella barra delle applicazioni di Windows e
scegliere Tutti i programmiScanSoft OmniPage SE
4.0OmniPage SE 4.0.
Fare doppio clic sull’icona di OmniPage nella cartella di installazione del programma o sul desktop di Windows, se l’icona è presente.
Fare doppio clic sull’icona di un documento OmniPage (OPD) o su un nome di file; il documento interessato viene caricato nel programma. Vedere “Documenti OmniPage” a pagina 17.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una o più icone di file
di immagini o su uno o più nomi di file per visualizzare un menu di scelta rapida. Selezionare Apri con… Applicazione OmniPage. Le immagini vengono caricate nel programma.
All’apertura, compare la schermata iniziale di OmniPage e quindi il suo desktop. Vedere “Il desktop di OmniPage” a pagina 18. Il desktop presenta i principali riquadri di lavoro del programma.
Vi sono vari modi per eseguire il programma con interfaccia limitata.
Avvio del programma 13
Usare Batch Manager. Fare clic su Start nella barra delle applicazioni
di Windows e scegliere Tutti i programmiScanSoft OmniPage 15.0OmniPage Batch Manager. Vedere a pagina 28. (non disponibili in OmniPage SE)
Fare clic su Digitalizza testo nel menu File di un’applicazione
registrata con la funzione Direct OCR™. Vedere “Come impostare Direct OCR” a pagina 26.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una o più icone di file
di immagini o su uno o più nomi di file per visualizzare il relativo menu di scelta rapida. Selezionare OmniPage 15 e scegliere un formato di destinazione o un flusso di lavoro dal sottomenu corrispondente. I file verranno elaborati in base alle istruzioni contenute nel flusso di lavoro. Vedere “Flussi di lavoro” a pagina 67. (non disponibili in OmniPage SE)
Fare clic sull’icona dell’Agente OmniPage sulla barra delle
applicazioni. Scegliere un flusso di lavoro per avviare il programma ed eseguirlo. In OmniPage Professional 15 è possibile selezionare il flusso di lavoro a voce. (non disponibili in OmniPage SE)
Usare OmniPage con il prodotto per la gestione dei documenti
PaperPort
®
di Nuance per sfruttare ulteriori servizi OCR. Vedere
“Come usare OmniPage con PaperPort” a pagina 16.

Registrazione del software

La registrazione in linea di Nuance si avvia alla fine dell’installazione. Verificare che l’accesso al Web sia disponibile. Viene presentato un semplice modulo elettronico, che può essere compilato in meno di cinque minuti. Dopo averlo completato, fare clic su Invia. Se la registrazione non è stata effettuata all’atto dell’installazione, un messaggio inviterà periodicamente l’utente a registrarsi. Si può quindi andare all’indirizzo www.nuance.com per registrarsi in linea. Fare clic su Support e dalla schermata principale scegliere Product Registration sulla colonna sinistra. La dichiarazione sull’uso dei dati di registrazione è disponibile nella sezione Privacy Policy di Nuance (parte inferiore della pagina).
14 Installazione e impostazione
Capitolo 1

Attivazione di OmniPage

Al termine dell’installazione verrà chiesto di attivare l’applicazione: verificare di poter accedere al Web. Se il numero di serie viene rilevato nel relativo percorso di memorizzazione ed è stato specificato correttamente, l’utente non deve compiere alcuna azione e non viene trasmessa alcuna informazione personale. Se non si attiva l’applicazione durante l’installazione, verrà chiesto di eseguire questa operazione ogni volta che si avvia il programma. OmniPage 15 può essere avviato solo cinque volte senza essere attivato. Si consiglia di scegliere l’attivazione automatica.
L'attivazione non è disponibile in OmniPage SE.

Disinstallazione del software

Talvolta, un problema può essere risolto disinstallando e reinstallando OmniPage. Il programma di disinstallazione di OmniPage non rimuove i file contenenti i risultati del riconoscimento né i seguenti file creati dall’utente:
Modelli delle aree ( File di training ( Dizionari utente ( Documenti OmniPage ( File di processo File di flusso di lavoro (
*.zon)
*.otn) (non disponibili in OmniPage SE)
*.ud)
*.opd)
(*.opj) (non disponibili in OmniPage SE)
*.xwf) (non disponibili in OmniPage SE)
Per disinstallare il programma da Windows 2000, XP o Windows Server 2003 , è necessario aver effettuato il login al computer con privilegi di amministratore.
W Per disinstallare o reinstallare OmniPage, procedere nel modo
seguente.
Chiudere OmniPage.
Fare clic su Start nella barra delle applicazioni di Windows e
scegliere Pannello di controllo, e quindi Installazione applicazioni.
Selezionare OmniPage SE 4.0 e fare clic su Rimuovi.
Fare clic su Sì nella finestra di dialogo visualizzata per confermare la
rimozione.
Scegliere Sì per riavviare il computer immediatamente, oppure No
se si intende riavviarlo in seguito.
Attivazione di OmniPage 15
Seguire le istruzioni fino al completamento della procedura.
Quando si disinstalla OmniPage, viene disinstallato anche il collegamento allo scanner. Se si reinstalla il programma, è necessario impostare di nuovo lo scanner con OmniPage. Verranno inoltre disinstallati tutti i moduli RealSpeak e ASR che erano stati installati con il programma. (non disponibili in OmniPage SE) È necessario disinstallare separatamente ScanSoft PDF Create! 3 e ScanSoft PDF Converter 3. (non disponibili in OmniPage SE)

Come usare OmniPage con PaperPort

Il programma PaperPort® è un programma software di Nuance per la gestione dei documenti cartacei. Consente di collegare le pagine ad applicazioni adatte. Le pagine possono contenere immagini, testo o entrambi. Se PaperPort esiste già sul computer quando OmniPage viene installato, le sue funzioni OCR diventano disponibili e aumentano le potenzialità di PaperPort. Il programma OCR può essere scelto facendo clic con il pulsante destro del mouse su un collegamento PaperPort con applicazioni di testo, selezionando Preferenze, quindi selezionando OmniPage come applicazione OCR. Si possono specificare le impostazioni OCR, come per Direct OCR.
PaperPort è lo strumento più semplice per convertire la carta in documenti digitali organizzati che tutti gli utenti dell’ufficio potranno trovare e usare. PaperPort interagisce con scanner, stampanti multifunzione e fotocopiatrici digitali connesse in rete per convertire i documenti cartacei in documenti digitali, per gestirli insieme agli altri documenti elettronici in un sistema di archiviazione semplice e pratico.
Le miniature grandi e nitide degli elementi di PaperPort consentono di organizzare visivamente, recuperare e usare i documenti digitalizzati, compresi i file Word, i fogli di calcolo, i file PDF e persino le foto digitali. Gli strumenti Scanner Enhancement Technology di PaperPort permettono di conferire un aspetto professionale ai documenti digitalizzati, mentre gli strumenti di annotazione consentono di aggiungere note ed evidenziazioni alle immagini digitalizzate.
16 Installazione e impostazione

Uso di OmniPage

In OmniPage 15 viene impiegata la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per convertire un testo, dalle pagine digitalizzate mediante scanner o da file di immagini, in testo modificabile e utilizzabile nelle applicazioni adoperate abitualmente.
Durante l’OCR, OmniPage è in grado non solo di eseguire il riconoscimento dei testi, ma anche di conservare i seguenti elementi e attributi di un documento.
Immagini (foto, loghi)
Gli elementi del modulo (caselle di controllo, pulsanti di opzione, campi di testo) sono disponibili solo in OmniPage Professional 15.
Formattazione del testo (carattere e paragrafo)
Formattazione delle pagine (strutture a colonne, formati tabella, intestazioni,
posizionamento di immagini).

Documenti in OmniPage

Un documento in OmniPage consiste in una serie di immagini, una per ogni pagina del documento. Dopo aver eseguito l’OCR, il documento conterrà anche il testo riconosciuto, visualizzato nell’editor di testo, insieme a eventuali immagini, tabelle ed elementi di moduli.

Documenti OmniPage

Un documento OmniPage contiene le immagini delle pagine originali (facoltativamente sottoposte ad elaborazione preventiva) con le eventuali aree definite nelle pagine. Dopo il riconoscimento, il file OPD contiene anche i risultati del riconoscimento stesso.
Durante il salvataggio, è possibile scegliere tra due tipi di file: documento OmniPage o documento OmniPage (esteso). La seconda scelta consente di
OmniPage Manuale d’uso 17
incorporare nell’OPD un dizionario utente, un file di training o un file di modello delle aree. Può aumentare notevolmente la dimensione del file ma rende l’OPD più facilmente portatile.
OmniPage SE non supporta i documenti OmniPage estesi.
Quando si apre un documento OmniPage, vengono applicate le relative impostazioni sostituendo quelle esistenti nel programma.

Il desktop di OmniPage

Il desktop di OmniPage Pro comprende tre aree di lavoro principali, separate da divisori: la gestione documenti, il riquadro immagine e l’editor di testo. Il riquadro immagine dispone della barra degli strumenti Immagine, mentre l’editor di testo comprende la barra degli strumenti Formattazione.
Gruppo stru­menti OmniPage
Barra degli strumenti Immagine
Gestione documenti
Barra degli strumenti Standard
Riquadro immagine
Barra degli strumenti Formattazione
Editor di testo
Gruppo strumenti OmniPage: consente di eseguire l’elaborazione.
18 Uso di OmniPage
Capitolo 2
Gestione documenti: fornisce una descrizione del documento sotto forma di tabella. Ogni riga rappresenta una pagina. Le colonne contengono informazioni statistiche o di stato per ciascuna pagina e, quando indicato, i totali del documento.
Riquadro immagine: visualizza l’immagine della pagina corrente, unitamente alle sue aree. Il riquadro immagine può visualizzare la pagina corrente, le miniature o entrambe. Quando il riquadro visualizza l’immagine della pagina corrente, è disponibile la barra degli strumenti Immagine.
Editor di testo: mostra i risultati del riconoscimento della pagina corrente. L’illustrazione mostra la vista True Page.

Le barre degli strumenti

Il programma comprende cinque barre degli strumenti principali. Per visualizzarle, nasconderle o personalizzarle, usare il menu Visualizza. La barra di stato, che viene visualizzata lungo il bordo inferiore della finestra del programma OmniPage, spiega la funzione di tutti gli strumenti.
Barra degli strumenti Standard: consente di eseguire le funzioni principali.
Barra degli strumenti Immagine: consente di eseguire operazioni su
immagini, tabelle e di definizione delle aree.
Barra degli strumenti Formattazione: consente di formattare il testo riconosciuto nell’editor di testo.
Barra degli strumenti Verificatore: consente di controllare la posizione e l’aspetto del verificatore.
Barra degli strumenti Riordina: consente di modificare l’ordine degli elementi nelle pagine riconosciute.
Barra degli strumenti Disegno modulo: consente di creare nuovi elementi di modulo.
Barra degli strumenti Disposizione modulo: consente di disporre e allineare gli elementi del modulo.
La barra degli strumenti Modulo viene visualizzata solo in OmniPage Professional 15.
Il desktop di OmniPage 19

Operazioni principali per l’elaborazione

Esistono tre modi di gestire i documenti: con l'elaborazione automatica, manuale o mediante flussi di lavoro (l'ultima non è disponibile in SE). La fasi fondamentali per tutti i metodi di elaborazione sono simili e prevedono le seguenti operazioni.
1. Importare un gruppo di immagini in OmniPage. È possibile
digitalizzare un documento cartaceo con o senza un ADF (alimentatore automatico di fogli) o caricare uno o più file di immagine.
2. Eseguire l’OCR per generare il testo modificabile. Dopo aver eseguito
l’OCR, è possibile verificare e correggere gli errori nel documento mediante OCR Proofreader e modificare il documento nell’editor di testo.
3. Esportare il documento nel percorso desiderato. È possibile salvare il
documento in un nome e tipo file specificati, memorizzarlo negli Appunti, inviarlo come allegato di posta elettronica o pubblicarlo. Lo stesso documento può essere salvato ripetutamente in differenti destinazioni, differenti tipi di file, con differenti impostazioni e livelli di formattazione.
OmniPage consente di scegliere tra i seguenti metodi di elaborazione: automatico, manuale, combinato o mediante flusso di lavoro. È possibile avviare il riconoscimento da altre applicazioni, mediante la funzione Direct OCR di OmniPage, nonché programmare l’elaborazione al fine di eseguirla in un secondo momento.
20 Uso di OmniPage
I metodi di elaborazione sono spiegati in dettaglio nel successivo capitolo e nella Guida in linea.

Impostazioni

La finestra di dialogo Opzioni svolge un ruolo centrale nella scelta delle impostazioni di OmniPage. Ad essa si può accedere dalla barra degli strumenti Standard o dal menu Strumenti. La guida sensibile al contesto fornisce le informazioni relative a ciascuna impostazione.

Elaborazione dei documenti

Il presente capitolo, di carattere didattico, descrive i vari modi nei quali è possibile elaborare un documento e fornisce informazioni dettagliate sulle fasi fondamentali di questa elaborazione. I modi di elaborazione sono illustrati nelle seguenti sezioni.

Guida introduttiva

Questa sezione guida l’utente attraverso tutte le fasi del processo fondamentale dell’OCR.
Elaborare il documento automaticamente e salvare i risultati del riconoscimento in un file. Verificare il documento ma non modificarlo nell’editor di testo.
Azione Risultato Configurare lo scanner mediante
1.
l’impostazione guidata, se l’operazione non è stata ancora eseguita.
Scegliere StartTutti i programmi
2.
ScanSoft OmniPage SE 4.0 OmniPage SE 4.0
Posizionare correttamente il
3. documento nello scanner.
Dall’elenco a discesa Acquisisci pagina, selezionare un’opzione di
4. digitalizzazione per il documento:
bianco e nero, scala di grigi o colore.
Dall’elenco a discesa Descrizione del layout, verificare che sia selezionato
5. Automatico. Per una vasta gamma di
documenti, questa è la scelta migliore. Dall’elenco a discesa Esporta risultati,
6.
verificare che sia selezionato Salva nel file.
Configura OmniPage per operare con lo scanner.
Apre OmniPage sul computer.
Permette di determinare l’aspetto che immagini o testi e sfondi colorati avranno nel documento esportato. La digitalizzazione a colori richiede uno scanner a colori.
Configura il programma per la definizione automatica delle aree sulla pagina e delle relative proprietà.
Ciò significa che si potrà denominare il file da esportare dopo aver verificato il documento.
OmniPage Manuale d’uso 21
Azione Risultato
Verificare che nell’elenco a discesa
7.
Flusso di lavoro sia selezionato 1-2-3. Fare clic su Avvio.
OCR Proofreader permette di modificare le parole che il programma
8. ritiene non siano state riconosciute
correttamente.
Fare clic sull’editor di testo. Selezionare le viste dell’editor di testo
9. una dopo l’altra, per vedere come la
pagina si presenta in ciascuna vista.
Fare clic su Riprendi per riavviare la verifica. Quando compare il messaggio
10. La verifica dell’OCR è stata completata,
fare clic su OK.
Scegliere il nome, il tipo di file, il percorso e il livello di formattazione per
11. il salvataggio del documento
riconosciuto. Fare clic su OK.
Esaminare il documento nel
12.
programma di elaborazione di testi in uso.
OmniPage digitalizzerà il documento con lo scanner. Viene visualizzata una miniatura con un indicatore di avanzamento. Compare OCR Proofreader.
OCR Proofreader opera come il controllo ortografico di un programma di elaborazione di testi, ma contiene anche funzioni specifiche per l’OCR e rimuove le sottolineature ondulate dalle parole, a mano a mano che queste vengono verificate dall’utente.
Ciascuna vista dell’editor di testo definisce un livello di formattazione. Ciò permette all’utente di decidere il livello da scegliere al momento del salvataggio.
Questa azione termina il processo di OCR Proofreader. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Salva nel file.
Come condizione predefinita, l’opzione Salva e avvia è abilitata e pertanto il documento verrà automaticamente aperto nel programma di elaborazione di testi associato al tipo di file che è stato selezionato.
OmniPage è stato usato con successo per riconoscere il documento e aprirlo nell’applicazione di destinazione.
Se si sono ottenuti buoni risultati con i file di immagini di esempio, ma non con la pagina digitalizzata, verificare l’installazione e le impostazioni dello scanner, in particolare la luminosità e la risoluzione dell’immagine. Vedere “Input dallo scanner” a pagina 31. Gli esempi presentano un modello di luminosità ottimale. Vedere anche gli argomenti della Guida in linea Impostazione dello scanner e Risoluzione dei problemi con lo scanner.
22 Elaborazione dei documenti
Capitolo 3

Metodi di elaborazione

OmniPage consente di scegliere tra i seguenti metodi di elaborazione:
Automatico
Un modo semplice e rapido per elaborare i documenti consiste nel lasciarne l’esecuzione automatica a OmniPage. Selezionare le impostazioni nella finestra di dialogo Opzioni e negli elenchi a discesa del Gruppo strumenti OmniPage, quindi fare clic su Avvio. Il programma provvederà a elaborare ciascuna pagina dall’inizio alla fine, procedendo quando è possibile in parallelo. Le aree sulle pagine verranno definite automaticamente.
Elaborazione manuale
L’elaborazione manuale permette di esercitare un controllo più preciso sul modo nel quale le pagine vengono gestite. È possibile elaborare il documento pagina per pagina, con differenti impostazioni per ciascuna di esse. Inoltre il programma si arresta tra un passaggio e l’altro: acquisizione delle immagini, riconoscimento ed esportazione. Ciò permette, per esempio, di definire le aree manualmente o di cambiare le lingue di riconoscimento. Ciascun passaggio viene avviato facendo clic sui tre pulsanti del Gruppo strumenti OmniPage.
Elaborazione combinata
Si può elaborare automaticamente un documento e visualizzare i risultati nell’editor di testo. Se quasi tutte le pagine risultano soddisfacenti, ma alcune non lo sono, si può passare all’elaborazione manuale per variare le impostazioni e riconoscere di nuovo le pagine che hanno dato dei problemi. In alternativa, si possono acquisire immagini con l’elaborazione manuale, definire aree su alcune di esse o su tutte e poi inviare tutte le pagine all’elaborazione automatica.
Flusso di lavoro
Un flusso di lavoro consiste in una serie di passaggi, con relative impostazioni. In genere comprende un passaggio di riconoscimento, che però non è necessario. I flussi di lavoro sono elencati nell’elenco a discesa Flusso di lavoro, che comprende i flussi di lavoro di esempio oltre a quelli creati dall’utente. È possibile inserire l’icona dell’Agente OmniPage nella barra delle applicazioni. Il relativo menu di scelta rapida elenca i flussi di lavoro personali. Fare clic su un flusso di lavoro per avviare OmniPage ed eseguirlo.
Metodi di elaborazione 23
Creare i nuovi flussi di lavoro lasciandosi guidare dall’Assistente di flussi di lavoro, che propone una scelta di passaggi e le relative impostazioni necessarie. Dopo aver selezionato l’icona di ogni passaggio e definito le impostazioni relative, viene visualizzata una nuova serie di icone di passaggio tra cui scegliere. È possibile usare l’Assistente solo per disporre di una guida per l’elaborazione automatica. Vedere “Assistente di flussi di lavoro” a pagina 70.
I flussi di lavoro, l'assistente di flussi di lavoro e il visualizzatore dei flussi di lavoro sono disponibili solo in OmniPage 15.
Elaborazione in altre applicazioni
La funzione Direct OCR può essere usata per sfruttare i servizi di riconoscimento di OmniPage mentre si usa l’abituale programma di elaborazione di testi o un’applicazione simile. Vedere “Come impostare Direct OCR” a pagina 26. OmniPage viene automaticamente collegato al programma di gestione dei documenti PaperPort.
Elaborazione differita nel tempo
Consente di programmare l’esecuzione automatica dei processi OCR o di altri processi di elaborazione in un secondo momento, anche quando non si sarà presenti al computer. mediante Batch Manager. Quando si sceglie Nuovo processo, vengono visualizzati dapprima il Processo guidato, quindi l’Assistente di flussi di lavoro con un insieme leggermente diverso di scelte e impostazioni. Nella prima scheda del Processo guidato si definisce il tipo di lavoro e il relativo nome; in seguito si deve specificare un’ora di inizio, un processo ripetuto o le istruzioni per le cartelle controllate.
Un processo comprende un flusso di lavoro a cui sono state aggiunte istruzioni di temporizzazione. Vedere “Batch Manager” a pagina 73.
Batch Manager è disponibile solo in OmniPage 15 le relative funzioni avanzate sono disponibili solo in OmniPage Professional 15.

Elaborazione manuale

1. Definire manualmente le aree sulle pagine da elaborare solo in parte o
24 Elaborazione dei documenti
delle quali si vogliono definire le aree in maniera precisa. Utilizzare sfondi o aree da ignorare per escludere determinate parti dall’elaborazione. Utilizzare sfondi o aree da elaborare per determinare le parti sulle quali le aree dovranno essere definite automaticamente.
Capitolo 3
2. Fare clic sul pulsante Avvio, quindi scegliere Finisci l’elaborazione delle pagine esistenti nella finestra di dialogo Elaborazione automatica.
3. Dopo la verifica (se necessaria), il documento può essere salvato o esportato.
l’impostazione predefinita per l’elaborazione manuale è la selezione automatica di tutte le pagine inserite. In questo modo è possibile riconoscere tutte le nuove pagine mediante un semplice clic del mouse. Questa impostazione predefinita può essere disattivata nella scheda Elaborazione della finestra di dialogo Opzioni.

Elaborazione con flussi di lavoro

Un flusso di lavoro consiste in una serie di fasi con le relative impostazioni. Non è necessario che sia conforme al modello 1-2-3 dell’elaborazione tradizionale. I flussi di lavoro consentono di gestire operazioni ripetute in modo più efficiente, poiché tutti i passaggi e le relative impostazioni sono predefiniti.
I flussi di lavoro, l'assistente di flussi di lavoro e il visualizzatore dei flussi di lavoro sono disponibili solo in OmniPage 15
Per eseguire un flusso di lavoro quando OmniPage è chiuso
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’Agente OmniPage nella barra delle applicazioni. Selezionare un flusso di lavoro dal relativo menu di scelta rapida. OmniPage verrà avviato ed eseguirà immediatamente il flusso di lavoro. Se non si vede l’icona, attivarla nel pannello Generale della finestra di dialogo Opzioni.
L'icona nella barra delle applicazioni non è disponibile in OmniPage SE.
Per eseguire un flusso di lavoro quando OmniPage è aperto
È possibile usare l’icona della barra delle applicazioni come spiegato sopra, oppure selezionare il flusso di lavoro nell’elenco a discesa Flusso di lavoro, quindi fare clic su Avvio. Quando un flusso di lavoro è in esecuzione, non si può accedere alle impostazioni del programma.
Per modificare un flusso di lavoro
Selezionare il flusso di lavoro nell’elenco a discesa Flusso di lavoro, quindi premere il pulsante Assistente di flussi di lavoro nella barra degli strumenti
Elaborazione con flussi di lavoro 25
Standard oppure, nel menu Strumenti, scegliere Flussi di lavoro..., selezionare il flusso di lavoro, quindi fare clic su Modifica.
Per creare un nuovo flusso di lavoro
Il programma comprende flussi di lavoro di esempio, che è possibile modificare o usare come origine per creare nuovi flussi di lavoro mediante l’Assistente di flussi di lavoro. Vedere a pagina 70.

Elaborazione da altre applicazioni

La funzione Direct OCR™ può essere usata per avvalersi dei servizi di riconoscimento di OmniPage durante il lavoro con il proprio abituale programma di elaborazione di testi o con un’applicazione simile. Si deve prima stabilire il collegamento diretto con l’applicazione. Dopo, due voci nel menu File dell’applicazione apriranno la porta alle funzioni OCR.

Come impostare Direct OCR

1. Avviare l’applicazione che si vuole collegare a OmniPage. Avviare OmniPage, aprire la finestra di dialogo Opzioni nel pannello Direct OCR e selezionare Attiva Direct OCR.
2. Selezionare le opzioni di elaborazione per la verifica e la definizione delle
3. La scheda Non registrate visualizza le applicazioni in esecuzione o quelle
26 Elaborazione dei documenti
aree. Queste opzioni rimarranno attive per le future operazioni con Direct OCR fino a quando non vengono nuovamente modificate; non vengono invece applicate quando OmniPage è usato in maniera indipendente.
precedenti non registrate. Selezionare le applicazioni desiderate, quindi
fare clic su Aggiungi. È possibile sfogliare le cartelle per cercare un’applicazione non elencata.

Come usare Direct OCR

Capitolo 3
1. Aprire l’applicazione registrata ed elaborare un documento. Per acquisire i risultati del riconoscimento da pagine lette con lo scanner, posizionarle correttamente nello scanner.
2. Usare la voce Impostazioni digitalizzazione testo... del menu File dell’applicazione di destinazione per specificare le impostazioni per il riconoscimento. Le impostazioni non proposte assumono i valori definiti l’ultima volta in OmniPage. Le impostazioni modificate per Direct OCR vengono anche modificate in OmniPage.
3. Usare la voce Digitalizza testo del menu File per acquisire immagini dallo scanner o da un file.
4. Se si è selezionato Definisci aree automaticamente nel pannello Direct OCR della finestra di dialogo Opzioni, o sotto Impostazioni digitalizzazione testo..., il riconoscimento si avvia immediatamente.
Elaborazione da altre applicazioni 27
5. Se Definisci aree automaticamente non è stato selezionato, viene presentata l’immagine di ciascuna pagina, consentendo all’utente di definire le aree manualmente. Fare clic sul pulsante Esegui OCR per continuare con il riconoscimento.
6. Se è stata specificata la verifica, essa segue il riconoscimento. Il testo riconosciuto viene inserito in corrispondenza del cursore nell’applicazione, con il livello di formattazione specificato da Impostazioni digitalizzazione testo...

Elaborazione mediante Batch Manager

Batch Manager è disponibile solo in OmniPage 15 le relative funzioni avanzate sono disponibili solo in OmniPage Professional 15.
È possibile programmare i processi di elaborazione in modo che vengano eseguiti automaticamente ad una specifica ora futura. È possibile attivare manualmente i processi non programmati. Le pagine del documento possono provenire da uno scanner con ADF o da file di immagini. Non occorre essere presenti al computer all’ora di inizio del processo, e non è nemmeno necessario che OmniPage sia in esecuzione. Non importa se il computer viene spento dopo l’impostazione del processo; però dovrà essere acceso al momento dell’inizio del processo. Nel caso di digitalizzazione di pagine con lo scanner, questo dovrà essere funzionante all’ora di inizio del processo, con le pagine caricate nell’ADF. Per impostare il primo processo, procedere nel modo seguente.
1. Fare clic su Batch Manager... nel menu Elaborazione; altrimenti, nel
2. Selezionare il tipo di processo nella scheda successiva: normale, gestito
3. Denominare il processo nella stessa scheda. Fare clic su Avanti.
28 Elaborazione dei documenti
menu Start di Windows selezionare Tutti i programmiScanSoft OmniPage 15.0OmniPage Batch Manager. Viene visualizzata la finestra di Batch Manager. Fare clic sul pulsante Crea processo per avviare il Processo guidato.
da codice a barre, con controllo delle cartelle, con controllo delle cartelle di posta di Outlook o di Lotus Notes. I tipi di processo con controllo delle cartelle di posta sono disponibili solo se sul computer è adeguatamente configurato l’apposito programma di posta.
Loading...
+ 65 hidden pages