Samsung SHR-6162P, SHR-6082P User Manual [it]

SHR-6080/6082/6160/6162/6163/6164
DVR a 8 canali/16 canali
Manuale utente
immagina le possibilità
Grazie per avere acquistato questo prodotto Samsung. Per un servizio più completo, registrare il prodotto all'indirizzo
www.samsungsecurity.com
introduzione
CARATTERISTICHE
Questo DVR (videoregistratore digitale) utilizza la codifi ca video MPEG-4 per 8 o 16 canali di ingresso telecamera e la codifi ca audio G.723 per 4 canali, e supporta la registrazione e la riproduzione simultanee dell'hard disk. |Può inoltre essere collegato in rete, consentendo di eseguire il monitoraggio da un PC remoto mediante il trasferimento di dati video e audio.
Comoda interfaccia utente
Connettori d'ingresso video composito 8/16 canali
Formati di registrazione CIF(S)/Half D1(M)/Full D1(L)
Con il codec specifi co della rete, il trasferimento di rete è stato abilitato indipendentemente dalle condizioni di
registrazione Processore di deinterlacciamento per una migliore qualità dell'immagine
Visualizzazione delle informazioni e dello stato dell'HDD mediante HDD SMART
Formato CIF(S) (NTSC: 352*240, PAL: 352*288) Velocità di registrazione: 240 (NTSC)/200 (PAL) IPS
(SHR-6163/6164) Formato CIF(S) (NTSC: 352*240, PAL: 352*288) Velocità di registrazione: 120 (NTSC)/100 (PAL) IPS
(SHR-6080/6082/6160/6162) Connessione porta video Loop Through a 8/16 canali
Funzione di sovrascrittura dell'hard disk
Backup dell'hard disk attraverso USB 2.0 ad alta velocità
Funzione di backup mediante memoria fl ash USB 2.0 e CD/DVD writer esterno
(il DVD writer interno non è disponibile per il modello SHR-6080/6160/6163) Registrazione e riproduzione simultanea di dati video a 8/16 canali
Diversi modi di ricerca (Ricerca per Ora, Evento, Backup, POS e Rilevazione Movimento)
Diversi modi di registrazione (Lasso di Tempo, Evento, Registrazione Programmata)
Connessione hard disk estesa (USB 2.0)
Interfaccia allarme (ingresso: 8/16, uscita: 4, reset: 1)
Funzione di monitoraggio remoto con Network Viewer di Windows (NET-i Pro/visualizzatore Web)
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Prima di utilizzare l’unità, leggere attentamente le seguenti istruzioni per l’uso. Seguire tutte le istruzioni per la sicurezza elencate di seguito. Conservare le istruzioni per l’uso per riferimento futuro.
1)
Leggere queste istruzioni.
2)
Conservare le istruzioni.
3)
Osservare tutte le avvertenze.
4)
Seguire tutte le istruzioni.
5)
Non usare questo apparecchio vicino all’acqua.
6)
Pulire solo con un panno asciutto.
7)
Non ostruire le aperture per la ventilazione ed eseguire l’installazione secondo le istruzioni del costruttore.
8)
Non installare vicino a fonti di calore quali caloriferi, stufe, cucine o altri apparecchi (compresi amplifi catori) che generino calore.
9)
Non annullare la sicurezza off erta dalla spina polarizzata o dotata di messa a terra. Una spina polarizzata ha un polo di dimensioni maggiori dell’altro. Una spina dotata di messa a terra ha due poli normali e un terzo polo di messa a terra. Il terzo polo di dimensioni maggiori ha una funzione di sicurezza. Qualora la spina usata non si inserisca correttamente nella presa, consultare un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
10)
Non calpestare il cavo di alimentazione ed evitare che venga schiacciato specie in prossimità delle spine, delle prese e del punto in cui esce dall’apparecchio.
11)
Utilizzare solo supporti/accessori indicati dal costruttore.
12)
Utilizzare solo carrelli, supporti, treppiedi, staffe o tavoli consigliati dal costruttore o venduti assieme all’apparecchio. Qualora venga utilizzato un carrello, prestare attenzione nel muoverlo per evitare di danneggiare l’apparecchio in caso di ribaltamento.
13)
Durante forti temporali o in caso di non utilizzo per lunghi periodi di tempo, scollegare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
14)
Per qualsiasi tipo di assistenza rivolgersi a personale qualifi cato. Il ricorso al servizio di assistenza è necessario qualora si verifi chi qualsiasi tipo di danno, quale deterioramento del cavo o della spina di alimentazione, versamento di liquido o cadute di oggetti all’interno dell’ apparecchio, esposizione dell’apparecchio a pioggia o umidità, funzionamento anomalo o danneggiamento da caduta accidentale.
INTRODUZIONE
Italiano _3
introduzione
PRIMA DI INIZIARE
Questo manuale d’uso fornisce informazioni per l’utilizzo del DVR quali una breve introduzione, i nomi delle parti, le funzioni, il collegamento ad altri dispositivi, l’impostazione del menu, ecc. Occorre tenere presenti le seguenti avvertenze:
SEC possiede i diritti d’autore di questo manuale.
Il presente manuale non può essere copiato senza il preventivo consenso scritto di SEC.
Non siamo responsabili per i danni causati al prodotto dall’uso di prodotti non standard o per il mancato rispetto delle istruzioni fornite nel presente manuale.
Se si desidera aprire la cassa del sistema per controllare in caso di problemi, rivolgersi ad un esperto del negozio in cui si è acquistato il prodotto.
Si possono scaricare codici open source dal seguente sito web: www.samsungsecurity.com
Prima di installare un HDD supplementare o di collegare un dispositivo di memorizzazione esterno (memoria USB o HDD USB) a questo DVR, verifi care la compatibilità. Per un elenco dei dispositivi compatibili, consultare il fornitore.
Avvertenza
Batteria
Utilizzare una batteria scorretta può causare esplosioni. Per questo motivo è necessario utilizzare un tipo di batteria uguale a quella già in uso nel prodotto. Le specifi che della batteria attualmente in uso sono le seguenti.
Normal voltage: 3V
Normal capacity: 170mAh
Continuous standard load: 0.2mA
Operating temperature: -20°C ~ +85°C (-4°F ~ +185°F)
Stop sistema
Spegnere quando il prodotto è in funzione o altre azioni non permesse possono causare danni all’ hard disk o al prodotto. Può causare anche un guasto dell’hard disk quando si utilizza il prodotto. Spegnere utilizzando il pulsante Power nella parte frontale del DVR. Dopo aver selezionato <OK> nel menu di scelta rapida, si può estrarre il cavo di alimentazione. Si può istallare un sistema UPS per un funzionamento sicuro, evitando i danni causati da un’ interruzione inaspettata della corrente. (Per ulteriori informazioni sull’UPS, rivolgersi ad un rivenditore di USP).
Temperatura di Lavoro
Le temperature di lavoro garantite di questo prodotto sono da 0°C ~ 40°C (32°F ~ 104°F). Il prodotto può non funzionare correttamente dopo un lungo periodo di stoccaggio ad una temperatura al di sotto di quelle garantite. Quando si utilizza dopo un lungo periodo di stoccaggio a basse temperature, sistemare il prodotto a temperatura ambiente per un momento e poi metterlo in funzione. La temperatura garantita dell’HDD integrato è compresa tra 5°C ~ 55°C (41°F ~ 131°F). Anche l’hard disk può non funzionare a temperature al di sotto di quelle garantite.
Contenuto della confezione
Disimballare il prodotto e collocarlo su una superfi cie piana o nel luogo in cui deve essere installato. Controllare che, oltre all'unità principale, siano presenti tutti gli elementi indicati di seguito.
Telecomando Mouse Cavo di alimentazione
INTRODUZIONE
CD del software NET-i Pro / Manuale utente
Batteria del telecomando (AAA) Rack con staffe Cavo SATA
Vite di fi ssaggio HDD (SHR-6082, 6162, 6164 : 16EA) (SHR-6080, 6160, 6163 : 20EA)
Manuale utente Porta connettore RS-485
Italiano _5
introduzione
SOMMARIO
INTRODUZIONE
2
INSTALLAZIONE
14
COLLEGAMENTO AD ALTRI
DISPOSITIVI
19
LIVE
23
2 Caratteristiche 3 Importanti Istruzioni per la Sicurezza 4 Prima di Iniziare 6 Sommario 8 Nomi e Funzioni delle Parti (Parte Anteriore) 10 Nomi e Funzioni delle Parti (Parte Posteriore) 12 Telecomando
14 Controllo Dell'ambiente di Installazione 15 Installazione su Rack 15 Aggiunta di un HDD
19 Collegamento Video, Audio e Monitor 19 collegamento alla Rete 20 collegamento USB 20 Collegamento di un Dispositivo POS 21 Collegamento delle Porte Alarm In/Out 22 Collegamento del Dispositivo RS-485
23 Per Cominciare 25 Configurazione della Schermata Live 29 Modo Live 31 Uscita Spot 32 Zoom 32 Audio Attivo/Disattivato 32 Fermo Immagine 33 Monitoraggio Eventi
RICERCA E RIPRODUZIONE
UTILIZZO DEL DVR
34
66
34 Impostazione del Sistema 42 Impostazione del Dispositivo 50 Impostazione della Registrazione 53 Impostazione Dell'evento 56 Backup 57 Configurazione della Rete 64 Controllo di un Dispositivo PTZ
66 Ricerca 69 Riproduzione
VISUALIZZATORE WEB
70
70 Introduzione al Visualizzatore Web 71 Collegamento del Visualizzatore Web 73 Utilizzo di Live Viewer 79 Utilizzo di Search Viewer 83 Impostazione del Visualizzatore 93 Info
INTRODUZIONE
BACKUP VIEWER
94
APPENDICE
96
94 Backup Viewer per Formato SEC
96 Specifiche del Prodotto 99 Panoramica del Prodotto 100 Impostazione Predefinita 103 Risoluzione dei Problemi 105 Open Source License Report on the Product
Italiano _7
introduzione
NOMI E FUNZIONI DELLE PARTI (PARTE ANTERIORE)
6080
10
6160/6163
10
6082
1 3 4
2
8
8
7
1 3 4
2
7 6 5
1 3 4
2
6 5
10
6162/6164
10
9 8
9 8
7
1 3 4
2
7 6 5
6 5
Nomi delle parti Funzioni
ALARM : Si accende quando si verifi ca un evento. HDD : Visualizza il normale accesso all'HDD.
Dopo l'accesso all'HDD, il LED si accende e si spegne.
Indicatore LED
Controllo videocamera
REC Avvia o termina la registrazione.
/
/
/
Tasto di direzione e di selezione
Porta USB 1 & 2 Permette di collegare i dispositivi USB.
NETWORK : Visualizza lo stato della connessione di rete e della trasmissione dei dati. BACKUP : Indica quando il backup è in corso. REC : Si illumina quando la registrazione è in corso. PTZ : Imposta il modo PTZ su ON/OFF. ZOOM(TELE) : Imposta la schermata sullo zoom digitale x2.
FREEZE(WIDE) : Attiva la funzione di fermo immagine nel modo live.
BACKUP(VIEW) : Attiva la funzione di backup.
SEARCH(PRESET) : Va alla schermata di ricerca.
Riavvolgimento per scena (
Riavvolgimento veloce () : Consente di effettuare la ricerca rapida all'indietro mentre il
STOP : Consente di arrestare la riproduzione. PLAY/PAUSE : Consentono di mettere in pausa e di riavviare la schermata. Avanzamento rapido () : Consente di effettuare la riproduzione rapida in avanti.
Avanzamento per scena () : Consente di effettuare la ricerca in avanti fotogramma per
Utilizzato per cambiare un valore o per spostare il cursore in alto/in basso/a sinistra/a destra (▲▼◄ ►). Seleziona una voce di menu o esegue il menu selezionato.
Attiva la funzione TELE nel modo PTZ.
Attiva la funzione WIDE nel modo PTZ.
Attiva la funzione Vis. preimp nel modo PTZ.
Attiva la funzione Conf. preim nel modo PTZ.
) : Consente di effettuare la ricerca all'indietro fotogramma per
fotogramma mentre il dispositivo è in pausa.
dispositivo è in riproduzione. (-x2,-x4,-x8,-x16,-x32,-x64)
(x2, x4, x8, x16, x32, x64)
fotogramma mentre il dispositivo è in pausa.
INTRODUZIONE
Ogni volta che si preme il tasto in modo Live si selezionano in sequenza i modi schermata
MODE
AUDIO Consente di attivare/disattivare l'audio.
ALARM
MENU/RETURN
Channel
Jog/Shuttle
OPEN/CLOSE
Alimentazione
suddivisa in 16, 9, 4, 6, 8, 13 parti, PIP e sequenza automatica. In modo di riproduzione, ogni volta che si preme questo tasto si cambia il modo nella sequenza schermata suddivisa in 13 parti, 1 parte, 4 parti, 9 parti e 16 parti. (1 canale live + (N-1) canale live)
Consente di eliminare il LED ALARM e il segnale acustico quando si spegne l'allarme e rimuove l'icona.
Consente di passare alla schermata del menu di sistema oppure al menu superiore dal menu inferiore.
Viene usato per selezionare i numeri dei canali direttamente nel modo live o i numeri nel modo di inserimento numerico.
Quando appare una barra di scorrimento in un menu, questa agisce come scorrimento. In modo riproduzione, - Jog: mette in pausa la riproduzione e va indietro o avanti.
- Shuttle: riproduzione veloce in avanti o all'indietro.
Utilizzato per aprire e chiudere il vano del disco DVR-RW. (disponibile solo per il modello SHR-6082/6162/6164).
LED di alimentazione : Visualizza lo stato di alimentazione (acceso/spento). Tasto di accensione : Utilizzato per accendere e spegnere il DVR.
Italiano _9
introduzione
NOMI E FUNZIONI DELLE PARTI (PARTE POSTERIORE)
6080/6082
1 2 3 4 5 7 8 9 10 12116
6160/6162/6163/6164
132
4 5 7 8 9 10 12116
10_ introduzione
Nomi delle parti Funzioni
VIDEO OUT Porta di uscita del segnale video composito (connettore BNC).
AUDIO OUT Porta di uscita del segnale audio (jack RCA).
VGA Porta di uscita del segnale video VGA.
AUDIO IN Porta segnale ingresso audio (jack RCA).
USB Porta connettore USB.
INTRODUZIONE
SPOT
NETWORK Porta connettore di rete.
RS-485 Usato per comunicazione RS-485. (TX+, TX-, RX+, RX-)
ALARM
LOOP OUT Per trasferire un segnale video ad altri dispositivi video.
VIDEO IN Porta di ingresso del segnale video composito (connettore BNC).
AC 100-240V~ IN
Porta di uscita della schermata live, separata da VIDEO OUT. Supporta i modi singolo, schermata suddivisa in 4, 9, 16 parti, sequenza automatica
- ALARM IN 1~16(SHR-6160/6162/6163/6164): Porta di ingresso allarme.
- ALARM IN 1~8(SHR-6080/6082): Porta di ingresso allarme.
- ALARM RESET IN: Porta reset allarme.
- ALARM OUT 1–4: Porta uscita allarme.
CA 100 ~ 230V (PAL) CA 110 ~ 220V (NTSC)
Italiano _11
introduzione
TELECOMANDO
DVR
Disponibile dopo aver selezionato il modo DVR premendo il tasto [DVR] sul telecomando.
SEARCH
Visualizza il menu di ricerca
Cambia il modo della schermata.
Visualizza la schermata del pop up Chiudi.
Vengono usati come tasti di inserimento dei numeri o
Riproduzione a salti indietro (per tempo unitario),
riavvolgimento lento, avanzamento lento,
riproduzione a salti in avanti (per tempo unitario)
Su/Giù/Sinistra/Destra(▲▼◄ ►)/ENTER
Sposta il cursore su/giù/a sinistra/a destra e attiva il
Attiva temporaneamente il fermo immagine sulla schermata.
Attiva la funzione di visualizzazione nel modo PTZ.
per visualizzare un singolo canale
Effettua lo zoom in avanti o indietro.
Va alla schermata del menu del sistema.
Attiva la funzione di zoom digitale (x2).
Avvia o termina la registrazione live.
NUMERI [0~+10]
menu di selezione.
MODE
POWER
T/W
MENU
FREEZE
ZOOM
REC
VIEW
BACKUP
Visualizza il menu di backup.
OPEN/CLOSE
Apre o chiude il vassoio CD.
DVR
Attiva la funzione DVR.
ID
Imposta l'ID del sistema. Selezionare 2 cifre da 0 a 9 premendo il tasto ID.
Cambio fotogramma
In pausa, passa al fotogramma precedente/successivo.
FR, STOP, PLAY/PAUSE, FF
PTZ
Visualizza o termina il PTZ.
SCROLL ,.
Sposta lo scorrimento dei menu.
RETURN
Ritorna alla schermata precedente.
AUDIO
Consente di attivare/disattivare l'audio.
ALARM
Elimina l'allarme.
REC LOCK
Seleziona la funzione di blocco della registrazione.
PRESET
Visualizza la confi gurazione preimpostata.
Uso dei tasti numerici
CAN 1-9 Premere un tasto tra 1 e 9.
CAN 10 Premere innanzi tutto il tasto [+10], quindi premere nuovamente il tasto 0 entro 3 secondi.
CAN 11-16 Premere innanzi tutto il tasto [+10], quindi premere un numero tra 1 e 6 entro 3 secondi.
12_ introduzione
MONITOR
Disponibile dopo aver selezionato il modo Monitor premendo il tasto [MONITOR] sul telecomando.
Seleziona automaticamente lo stato dello schermo.
Seleziona il modo dello schermo.
Attiva/disattiva il monitor.
Cambia l'ID del sistema.
Visualizza il menu di confi gurazione.
Su/Giù/Sinistra/Destra(▲▼◄ ►)/ENTER
Sposta il cursore su/giù/a sinistra/a destra e attiva il
Attiva il fermo immagine sullo schermo.
AUTO
P.MODE
POWER
NUMERO [0~9]
Regola il volume.
menu di selezione.
+/-
MENU
FREEZE
ID RESET
Inizializza il valore ID a 01.
MONITOR
Attiva la funzione monitor.
ID
Imposta l'ID. Selezionare 2 cifre da 0 a 9 premendo il tasto ID.
MUTE
Esclude l'audio.
INTRODUZIONE
Visualizza la schermata video all'interno dello schermo.
UNDER SCAN
Uso dei tasti numerici
CAN 1-9 Premere un tasto qualsiasi fra 1 a 9.
Modifi ca dell'ID del telecomando
Premere il tasto ID del telecomando e controllare l'ID visualizzato sul display del DVR.
1. L'ID predefi nito del telecomando è 00.
Inserire 2 cifre della selezione in sequenza, premendo il tasto [ID].
2. Al termine dell'inserimento dell'ID, premere di nuovo il tasto [ID] per controllare l'impostazione.
3.
Per cambiare l'ID del telecomando in 08: premere 0 e 8 in successione premendo il tasto [ID].
M
L'ID del telecomando e quello del DVR devono corrispondere per garantire un funzionamento corretto. Vedere “Dispositivi remoti”. (pagina 46)
SOURCE
Seleziona la sorgente del segnale d'ingresso.
PIP
Seleziona o deseleziona la funzione PIP.
Italiano _13
installazione
Prima di utilizzare il prodotto prestare attenzione a quanto segue.
Non utilizzare il prodotto all'aperto.
Non versare acqua o liquidi sui collegamenti del prodotto.
Non sottoporre il sistema a urti o imprimere forza eccessiva.
Non scollegare la spina bruscamente.
Non smontare il prodotto da soli.
Non superare l'intervallo nominale di input o di output.
Utilizzare esclusivamente un cavo di alimentazione certifi cato.
Per il prodotto con messa a terra in ingresso, utilizzare una presa di alimentazione dotata di messa a terra.
CONTROLLO DELL'AMBIENTE DI INSTALLAZIONE
Il videoregistratore digitale Samsung (di seguito “DVR”) è
un'apparecchiatura di sicurezza all'avanguardia, che contiene all'interno un (più ) hard disk e circuiti critici.
L'aumento della temperatura all'interno del prodotto
potrebbe provocarne il guasto e accorciarne la vita utile. Prima dell'installazione prestare quindi attenzione alle seguenti raccomandazioni.
Le seguenti raccomandazioni si riferiscono all'installazione di un DVR Samsung in un rack.
1.
Assicurarsi che l'interno del rack non sia sigillato.
2.
Assicurarsi che l'aria circoli attraverso l'ingresso/l'uscita come indicato nella fi gura.
3.
Se sul rack il DVR o altri dispositivi devono essere sovrapposti uno sull'altro, fare in modo che vi sia spazio a suffi cienza o creare un'apertura di ventilazione per la circolazione dell'aria.
4.
Affi nché l'aria circoli in modo naturale, posizionare l'ingresso alla base del rack e l'uscita in cima.
5.
Per far circolare l'aria si raccomanda di installare un motore a ventola all'ingresso e all'uscita (posizionare un fi ltro all'ingresso per evitare la penetrazione di polvere e di sostanze esterne).
6.
Mantenere la temperatura all'interno del rack e nelle aree circostanti tra 0°C e 40°C (32°F - 104°F) come indicato nella fi gura 1.
Temperatura Unità: ºC
Un anno: 24 ore x 365 giorni =8760 ore
Durata (Unità: ORE)
[Figura 1]
14_ installazione
[Figura 2]
INSTALLAZIONE SU RACK
Svitare le viti su entrambi i lati (4 viti su ogni lato) e installare la staffa come indicato nella fi gura, quindi avvitare le viti su entrambi i lati (4 viti su ogni lato).
Fissare le viti in modo che non si allentino in caso di vibrazioni.
AGGIUNTA DI UN HDD
È possibile installare altri HDD. Assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete per impedire scosse elettriche, lesioni o danni al prodotto. Per ulteriori informazioni sull'installazione dell'HDD consultare il fornitore; un'installazione o la confi gurazione di impostazioni non corrette possono danneggiare il prodotto.
Numero di HDD supportato : SHR-6082/6162/6164: 1 HDD predefi nito + fi no a 4 HDD aggiunti
SHR-6080/6160/6163: 1 HDD predefi nito + fi no a 5 HDD aggiunti
J
Precauzioni contro la perdita di dati (manutenzione HDD)
Prestare attenzione al fatto che i dati all'interno dell'HDD non vengano danneggiati. Prima di aggiungere un HDD, controllare la compatibilità con questo DVR. A causa della sua struttura sensibile, l'HDD è vulnerabile, durante il funzionamento, agli agenti esterni o ad urti che possono pregiudicarne il funzionamento. Assicurarsi che l'HDD non venga sottoposto ad urti o all'azione di agenti esterni. Samsung non è responsabile per eventuali danni all'HDD causati dall'incuria dell'utente o dagli agenti esterni.
Fattori che possono danneggiare l'HDD o i dati registrati
Per ridurre al minimo il rischio di perdita dei dati a causa dei danni dell'HDD, effettuare il backup dei dati il più spesso possibile. I dati possono andare persi a causa di urti esterni durante lo smontaggio o l'installazione del DVR. L'HDD potrebbe subire dei danni se il DVR, mentre è in funzione, viene arrestato improvvisamente in seguito alla mancanza di alimentazione/allo spegnimento. L'HDD o i fi le memorizzati all'interno potrebbe essere danneggiati se il corpo principale viene spostato o urtato quando l'HDD è in funzione.
INSTALLAZIONE
Precauzioni quando si aggiunge un HDD
Quando si aggiunge un HDD, controllare che il cavo non rimanga impigliato e che il rivestimento del cavo
1.
non si rovini. Fare attenzione a non allentare le viti o i dispositivi di assemblaggio.
2.
Se le viti o gli accessori si allentano, il prodotto potrebbe guastarsi o non funzionare correttamente.
Prima di aggiungere un HDD, controllarne la compatibilità.
3.
Contattare il rivenditore più vicino per avere un elenco di dispositivi compatibili.
Italiano _15
installazione
Aggiunta di un HDD
Assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete prima di procedere con l'installazione.
M
1.
1) Per aggiungere HDD a SHR-6080, 6160 e 6163
M
2.
Numero di HDD da installare : SHR-6082/6162/6164: 1 HDD predefi nito + fi no a 4 HDD aggiunti
SHR-6080/6160/6163: 1 HDD predefi nito + fi no a 5 HDD aggiunti
Per impostazione predefi nita, l'unit dotata di un HDD. Le seguenti istruzioni servono quando sull'unità principale è stato installato il numero massimo di HDD.
Svitare le viti sui lati sinistro e destro e togliere la copertura.
Per i modelli SHR-6082/6162/6164, vedere la pagina successiva.
Svitare le viti (x4) sui lati sinistro/destro e superiore e rimuovere le staffe superiore e inferiore.
Copertura
Staffa superiore
Installare gli HDD (x3) sulla staffa inferiore e fi ssarli
3.
con le viti.
La vite (UNC 6-32) da usare per l'installazione è fornita con
l'HDD. Fissare saldamente la vite in modo che non si allenti ad
esempio in caso di vibrazioni.
Installare gli HDD (x2) sulla staffa superiore e fi ssarli
4.
con le viti.
Aggiungere
Aggiungere
Aggiungere
Aggiungere
Staffa inferiore
Staffa superiore
Aggiungere
Staffa inferiore
Già installato
16_ installazione
Al termine dell'installazione degli HDD aggiuntivi,
5.
inserire le staffe inferiore e superiore nel DVR e fi ssarle con le viti fornite.
6.
Al termine dell'installazione degli HDD aggiuntivi, collegare il cavo di alimentazione e collegare i cavi di segnale HDD (cavo SATA) ai connettori ~ sulla piastra principale.
È possibile controllare la mappa degli HDD direttamente sul
DVR. Vedere “Disp.memorizz. > Mappa HDD”. (pagina 44)
Notare che l'ordine del cavo dati HDD non ha nulla a che fare con il funzionamento. È suffi ciente disporre i connettori considerando la lunghezza di ogni connettore.
SHR-6080, 6160 & 6163 non supportano i supporti DVD.
Staffa superiore
Staffa inferiore
INSTALLAZIONE
2) Per aggiungere HDD a SHR-6082, 6162 e 6164
Svitare le viti (x4) sui lati sinistro/destro e superiore
2.
per rimuovere la staffa superiore e svitare le viti inferiori (x2) per rimuovere la staffa inferiore.
Staffa superiore
Staffa inferiore
Italiano _17
installazione
Installare un HDD (x1) sulla staffa inferiore e fi ssarlo
3.
con le viti.
Installare gli HDD (x3) sulla staffa superiore e fi ssarli
4.
con le viti.
Al termine dell'installazione degli HDD aggiuntivi,
5.
inserire le staffe inferiore e superiore nel DVR e fi ssarle con le viti fornite.
Aggiungere
Aggiungere
Aggiungere
Staffa superiore
Aggiungere
Staffa inferiore
Già installato
Staffa superiore
Staffa inferiore
Al termine dell'installazione degli HDD aggiuntivi,
6.
collegare il cavo di alimentazione e collegare i cavi dati HDD (cavo SATA) ai connettori ~ sulla piastra principale.
Notare che il numero del cavo dati HDD non ha nulla a che
fare con il funzionamento dell'HDD. È suffi ciente disporre i connettori considerando la lunghezza di ogni connettore.
Controllare che i connettori siano collegati
7.
correttamente e che non vi siano problemi con il cablaggio, chiudere il coperchio e fi ssarlo con le viti.
Copertura
18_ installazione
collegamento ad altri dispositivi
Le seguenti fi gure si riferiscono al modello SHR-6164.
M
COLLEGAMENTO VIDEO, AUDIO E MONITOR
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
AUDIO IN SPOT
NETWORK
RS-485 / ALARM
AUDIO OUT
VIDEO OUT
(composita)
VIDEO IN
USB 2.0
RS-232CONSOLE
VIDEO OUT (VGA)
COLLEGAMENTO ALLA RETE
Connessione a Internet attraverso Ethernet (10/100/1000BaseT)
LOOP OUT
AC 100-240V~IN
Hub/commutatore
Dorsale
Cavo Ethernet RJ-45 (cavo diretto)
Hub/Switcher
Windows NET-i Pro
Italiano _19
collegamento ad altri dispositivi
Connessione a Internet attraverso l'ADSL
Cavo Ethernet RJ-45 (cavo diretto)
Linea telefono (ADSL)
Hub/commutatore
MODEM ADSL
Windows
NET-i Pro
COLLEGAMENTO USB
Vi sono due porte USB sulla parte anteriore e una su quella posteriore del prodotto.
1.
È possibile collegare un HDD USB, un lettore CD/DVD USB, una memoria USB o un mouse alla porta USB.
2.
Se un HDD USB è collegato al sistema, il riconoscimento e le impostazioni sono disponibili in “Menu >
3.
Impostazione del dispositivo > Disp.memorizz.”. (pagina 44) Questo prodotto supporta la funzione di collegamento a caldo che permette di connettere/rimuovere il
4.
dispositivo USB quando il sistema è in funzione.
L'HDD di tipo USB deve essere impostato come master.
J
Se il dispositivo USB viene utilizzato per il backup, deve essere formattato con FAT32 sul PC se non è stato
formattato sul DVR.
COLLEGAMENTO DI UN DISPOSITIVO POS
È possibile collegare un dispositivo POS alla porta RS-232C sul lato posteriore del prodotto quando lo si collega
1.
direttamente con un cavo RS-232C. Le impostazioni di connessione per la porta RS-232C sono disponibili in “Menu > Dispos. > Dispositivo POS”,
2.
premere il pulsante <Imp. dispositivo POS> e impostare <Baudrate, Parità, Data, Bit stop e TipoTrasfer >. (pagina 46)
20_ collegamento ad altri dispositivi
COLLEGAMENTO DELLE PORTE ALARM IN/OUT
La porta ALARM IN/OUT sulla parte posteriore retro è costituita dai seguenti elementi.
Porta ALARM IN/OUT su 6080/6082
1.
Porta ALARM IN/OUT su 6160/6162/6163/6164
2.
ALARM IN 1 ~ 8 (SHR-6080/6082): Porta di ingresso allarme
ALARM IN 1 ~ 16 (SHR-6160/6162/6163/6164): Porta di ingresso allarme
ALARM RESET: Quando riceve un segnale di reset allarme, il sistema cancella il segnale di ingresso allarme
corrente e riprende la rilevazione. ALARM OUT 1 ~ 4: Porta di uscita allarme
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
ALARM OUT ALARM IN ALARM IN
Italiano _21
collegamento ad altri dispositivi
COLLEGAMENTO DEL DISPOSITIVO RS-485
Collegare il dispositivo RS-485 attraverso la porta posteriore.
Ad esempio, è possibile collegare e controllare la
M
videocamera PTZ che supporta la comunicazione RS-485.
TipoTrasfer : Come tipo di trasferimento dati è possibile
scegliere tra Half Duplex o Full Duplex.
Velocità di trasmissione : Le velocità di trasmissione sono 600/1200/2400/4800/9600/19200/38400.
Controllare innanzitutto se il dispositivo RS-485 è
M
compatibile con il prodotto. Quindi fare attenzione a non modifi care la polarità (+, -)
del dispositivo RS-485 quando lo si collega. A seconda del tipo di telecamera, la polarità di
collegamento può essere diversa. Per ulteriori informazioni, vedere la relativa documentazione della telecamera PTZ.
Es. : DVR(TX+/-)  SCC-C6433,35(RX+/-)
DVR(TX+/-)  SCC-C6403,07(TX+/-)
Dispositivo PTZ
Tipo Half Duplex
Dati (–)
Dati (+)
Tipo Full duplex
Rx(+)
Rx(–)
Tx(–)
Tx(+)
Parte posteriore
Tx(–)
Tx(+)
Rx(–)
Rx(+)
22_ collegamento ad altri dispositivi
live
PER COMINCIARE
Avvio del sistema
1.
Collegare il cavo di alimentazione del DVR alla presa di rete.
2.
Premere il tasto di accensione sul pannello anteriore.
3.
Viene visualizzata la schermata di inizializzazione. Il processo di inizializzazione dura circa 1 minuto, fi no all'accensione dell'ultima icona. Se è stato installato un nuovo HDD, il processo di inizializzazione potrebbe richiedere più tempo.
4.
La schermata live viene visualizzata con un segnale acustico.
LIVE
Arresto del sistema
È possibile arrestare solo il sistema soltanto se è stato effettuato l'accesso al DVR. Gli utenti non amministratore devono disporre del permesso <Chiudi> per arrestare il sistema.
1.
Premere il tasto [POWER] sul telecomando o sul pannello anteriore o fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu di scelta rapida e selezionare <Chiudi>.
2.
Si apre la fi nestra di conferma “Chiudi”.
3.
Utilizzare i tasti freccia sul telecomando o sul pannello anteriore per spostarsi su <OK> e premere il tasto [ENTER] o fare clic su <OK>. Il sistema si arresta.
Per la gestione dei permessi, vedere “Gestione permesso >
M
Impostazione dei permessi”. (pagina 38)
Chiudi
Esegui shutdown?
OK Annulla
Italiano _23
live
Login
Per accedere al DVR o a un menu limitato è necessario aver eseguito l'accesso al DVR.
1.
Nel modo Live, fare clic con il tasto destro del mouse su qualsiasi area della schermata. Viene visualizzato il menu di scelta rapida come nella fi gura a destra.
2.
Fare clic su <Login>. Si apre la fi nestra di dialogo di accesso. È possibile visualizzare la fi nestra di dialogo per accedere al menu desiderato anche premendo il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello anteriore.
La fi nestra di dialogo di accesso si apre anche se si preme il
tasto Menu sul telecomando o sul pannello frontale del DVR quando il menu corrispondente richiede di eseguire l'accesso.
Login
ID admin
Password
OK Annulla
Modo scena Audio Off Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr. Ricerca Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Login
M
Per il permesso limitato, vedere “Gestione permesso > Impostazione dei permessi”. (pagina 38)
Blocco di tutti i tasti
Questo limita l'accesso a tutti i tasti disponibili nel DVR.
Nel modo Live, premere i tasti nell'ordine [STOP]
1.
[FREEZE][STOP][FREEZE][MENU]. Tutti i tasti vengono bloccati.
Nella condizione di blocco, premere un tasto qualsiasi per
2.
visualizzare la fi nestra di dialogo dove si chiede di inserire la password per sbloccare i tasti. Il blocco dei tasti viene rilasciato se si inserisce la password amministratore.
PasswBloccoTasti
ID admin
Password
OK Annulla
24_ live
CONFIGURAZIONE DELLA SCHERMATA LIVE
CAM 01
Icone sulla schermata live
È possibile controllare lo stato o il funzionamento del DVR attraverso le icone della schermata live.
2009-01-01 00:00:01
CAM 01
Nome Descrizione
Data, ora corrente
Stato di accesso
Mostra la data e l'ora corrente.
Quando è stato eseguito l'accesso è visualizzata l'icona “LOG ON”.
Icona visualizzata se è attiva la funzione di zoom. Icona visualizzata se si preme il tasto Pause.
Modo schermata
Icona visualizzata in modo sequenza automatica quando tutti i canali sono selezionati in un determinato intervallo di tempo.
Icona visualizzata se è in corso la registrazione. M Per annullare la registrazione, inserire la password.
Icona visualizzata se vi è un problema nella ventola di raffreddamento. Icona visualizzata se l'HDD è pieno e il DVR non ha spazio suffi ciente per la
registrazione.
Funzionamento del
sistema
Icona visualizzata se non è installato nessun HDD o se l'HDD presente deve essere sostituito.
Icona visualizzata se l'HDD necessita di intervento tecnico. Icona visualizzata se in rete è stato trovato un nuovo fi rmware.
Icona visualizzata se non vi è nessun ingresso quando la telecamera è impostata
Stato di ingresso
video
su <ON>. Non viene visualizzato nulla sullo schermo se la telecamera è impostata su
<OFF>.
Nome telecamera/canale
Mostra il nome della telecamera e l'eventuale canale cambiato.
LIVE
Funzionamento
telecamera
Visualizza la risoluzione della schermata di registrazione. (pagina 52) Icona visualizzata con l'impostazione PTZ, evidenziata in giallo se il PTZ è in
funzione. Indica se l'audio è attivato o disattivato.
Non visualizzato nel modo video se è disattivato. Se il sensore è impostato su <ON>, il segnale di ingresso verrà visualizzato sullo
schermo del canale collegato. Icona visualizzata se viene rilevato un movimento quando la rilevazione del
movimento è impostata su <ON>.
Visualizza il modo di registrazione corrente, Registr./Evento/Schedule.
Italiano _25
live
Informazioni di errore
Se si accende il sistema quando l'HDD interno non è collegato o vi è un errore, l'icona “Guasto HDD” ( )
viene visualizzata nell'angolo superiore sinistro. In questo caso, contattare il centro di assistenza, perché potrebbero verifi carsi errori di registrazione, riproduzione o backup.
Se la ventola di raffreddamento non funzione correttamente o ha un problema, viene visualizzata la fi nestra
<Informazioni ventola> e viene visualizzata l'icona di errore ventola ( questo caso, controllare il funzionamento della ventola interna. Contattare il centro di assistenza, perché una ventola guasta può ridurre la vita utile del prodotto.
M
assistenza per ulteriori dettagli.
Se sullo schermo sono presenti l'icona di guasto ventola o le icone No HDD o Guasto HDD, contattare il centro di
Menu schermata live
Oltre che mediante i tasti sul pannello anteriore o sul telecomando, è possibile accedere a un menu desiderato facendo clic con il tasto destro del mouse in qualsiasi area in modo Live. Il menu di scelta rapida che appare facendo clic con il tasto destro del mouse sulla schermata è diverso a seconda se è stato eseguito l'accesso o meno, se è attivo il modo di suddivisione della schermata e funzionamento DVD.
Le voci di menu Ricerca, Registr. , Backup, Chiudi e PTZ possono essere disattivate a seconda del permesso
M
dell'utente.
) nell'angolo superiore sinistro. In
Modo scena
Modo scena Audio Off Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr. Ricerca Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Login
< Menu del modo Split >
< Menu del modo Singolo >
Comando PTZ ZOOM Audio Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr. Ricerca Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Login
PTZ
Allarme Ferm imm
Menu del modo Split
Il menu di scelta rapida in modo Split è diverso a seconda se è stato eseguito l'accesso o meno.
Modo scena Uscita Spot Audio Off Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr. Ricerca Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Logout
13
12
11
10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
26_ live
Menu Descrizione
Modo scena Vedere “Modo Live”. (pagina 29)
Uscita Spot Vedere “Uscita Spot”. (pagina 31)
Audio Attivo / Audio Off Vedere “Audio attivo/disattivato”. (pagina 32)
Ferm imm Vedere “Fermo immagine”. (pagina 32)
Arresta allarme Arresta l'allarme e il monitoraggio eventi. Vedere “Monitoraggio eventi”. (pagina 33)
Registr. / Stop Avvia/arresta la registrazione standard.
LIVE
Ripr.
Ricerca Vedere “Ricerca e riproduzione > Ricerca”. (pagina 66)
Riproduce il risultato della ricerca (dati). Vedere “Ricerca e riproduzione > Riproduzione”. (pagina 69)
Backup Vedere “Utilizzo del DVR > Impostazione del backup”. (pagina 56)
Menu princip Accede al menu principale. Vedere la sezione Utilizzo del DVR. (pagina 34)
Chiudi
Mostra Launcher/ Nascondi ut.avvio
Spegne il DVR.
Mostra o nasconde il launcher. Vedere “Visualizzazione del menu Launcher”. (pagina 28)
Login / Logout Consente di effettuare l'accesso o la disconnessione.
Menu del modo Singolo
Questo menu è disponibile solo in modo Singolo. Il menu di scelta rapida del modo a un canale in modo Split è diverso da quello del modo Singolo.
1
2
3
Schermo int Uscita Spot Comando PTZ ZOOM Audio Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr. Chiudi Nascondi ut.avvio Logout
PTZ Alarm Freeze
Schermo int
Comando PTZ
Selezionare e fare clic su un canale desiderato in modo Split per passare al modo schermo interno per il canale selezionato.
Accede al menu di comando PTZ. Il menu PTZ viene attivato solo in modo Live a un canale. (pagina 64)
ZOOM Ingrandisce l'immagine selezionata. (pagina 32)
Italiano _27
live
Visualizzazione del menu Launcher
Per accedere al menu Launcher è possibile usare l'icona nella parte inferiore della schermata live.
1.
Nel modo Live, fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu di scelta rapida e selezionare <Mostra Launcher>.
2.
Spostando il cursore, fare clic sulla voce desiderata del menu Launcher.
Se non viene eseguita nessuna operazione per 10 secondi, il
M
menu scompare. Al menu Launcher è possibile accedere soltanto con il mouse.
SHR-6080/6082 non supporta il modo schermata suddivisa in 16 parti.
PTZ
Allarme Ferm imm
Menu Descrizione
Data/ora
Modo schermata
Tasto di espansione menu
Audio Attiva/disattiva l'audio del canale selezionato.
Zoom Ingrandisce l'area selezionata. È disponibile solo in modo Live Singolo.
PTZ Esegue il launcher Comando PTZ. È disponibile solo in modo Live Singolo.
Allarme Arresta l'allarme se è attivato.
Ferm imm Congela temporaneamente la schermata live.
Riproduzione
Registrazione Avvia/arresta la registrazione nella schermata live.
Mostra la data e l'ora corrente. L'indicazione AM/PM viene visualizzata se si imposta il formato a 12 ore in “Sistema >Data/Ora/Lingua > Ora”. (pagina 34)
Visualizza lo schermo diviso in 16, 9, 4, 6, 8 e 13 parti, PIP e sequenza automatica. Il modo corrente è evidenziato in bianco.
Fare clic per visualizzare il menu nascosto a destra.
Attiva il modo di riproduzione se è presente un fi le da riprodurre; se non lo è attiva il modo di ricerca.
28_ live
MODO LIVE
SHR-6160/6162/6163/6164 mostra immagini live di 16 canali per un totale di 8 schermate suddivise diverse.
Selezione del modo schermata
Per selezionare il modo Split, selezionare un modo schermata nel menu Launcher, oppure fare clic con il tasto destro del mouse per selezionare un modo schermata nel menu di scelta rapida. Premere il tasto [MODE] sul pannello anteriore o sul telecomando per selezionare il modo nella sequenza delle voci del menu Launcher.
SHR-6080/6082 non supporta il modo schermata suddivisa in 16 parti.
M
LIVE
CH1 CH2 CH3 CH4
CH5 CH6 CH7 CH8
CH9 CH10 CH11 CH12
CH13 CH14 CH15 CH16
Schermata divisa in 16 parti
CH2
CH3
CH1
CH5 CH6 CH7 CH8
CH4
Schermata divisa in 8 parti
CH2 CH3
CH1
CH4 CH5 CH6
CH7 CH8 CH9
Schermata divisa in 9 parti
CH3 CH4 CH5
CH2
CH6
CH8
CH10 CH11 CH12 CH13
CH1
Schermata divisa in 13 parti
CH1
CH3 CH4
Schermata divisa in 4 parti
CH7
CH9
CH1
PIP
CH2
CH2
CH2
CH1
CH4 CH5 CH6
CH3
Schermata divisa in 6 parti
CH1
Sequenza automatica
Selezione del modo Split
SHR--6160/6162/6163/6164 mostra 16 immagini live nei modi Singolo, schermata divisa in 4 e schermata divisa in 9.
Sequenza automatica
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
Modo singolo
M
la sequenza automatica viene eseguita all'intervallo impostato. (pagina 42) In modo Split, se è stato impostato <TemSEQMultic > in “Impostazione del dispositivo > Monitor”, la sequenza
In modo singolo , se è stato impostato <Tempo comm.seq. > in “Impostazione del dispositivo > Videocamera”,
automatica viene eseguita all'intervallo impostato. (pagina 47)
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
CH1
1
16
CH1 CH2
CH3 CH4
Schermata divisa in 4 parti
CH1 CH2
CH1 CH2
CH1 CH2
CH3 CH4
CH3 CH4
CH3 CH4
1-4
5-8
13-16
9-12
CH1 CH2 CH3
CH1 CH2 CH3
CH4 CH5 CH6
CH4 CH5 CH6
CH7 CH8 CH9
CH7 CH8 CH9
10-16
1-9
Schermata divisa in 9 parti
Italiano _29
live
Selezione manuale
Premere il tasto sinistro/destro sul pannello anteriore o sul telecomando o fare clic sul tasto a freccia <◄/►> per passare alla modalità split successiva.
Se si preme il tasto a destra [
] nella schermata divisa in 9 parti:
schermata divisa in 9 (CH 1~9) schermata divisa in 9 (CH 10~16) Sequenza automatica
CH1 CH2 CH3
CH4 CH5 CH6
CH7 CH8 CH9
Se si preme il tasto a destra [

CH10 CH11 CH12
CH13 CH14 CH15
CH16
] nella schermata divisa in 4 parti:
CH1 CH2 CH3
CH1 CH2 CH3
CH4 CH5 CH6
CH4 CH5 CH6
CH7 CH8 CH9
CH7 CH8 CH9
10-16
1-9
canale (CH 1~4) canale (CH 5~8) canale (CH 9~12) canale (CH 13~16) Sequenza automatica
CH1 CH2
CH5 CH6
CH9 CH10
CH13 CH14

CH3 CH4
CH7 CH8
CH11 CH12
CH15 CH16
CH1 CH2
CH1 CH2
Impostazione del canale
CH1 CH2
CH1 CH2
CH3 CH4
CH3 CH4
CH3 CH4
CH3 CH4
1-4
13-16
9-12
5-8
È possibile visualizzare il canale in un'area desiderata di una schermata suddivisa in più parti.
Posizionare il cursore sul nome della telecamera di ogni canale per visualizzare il tasto <
1.
schermo. Fare clic sul nome di una telecamera per visualizzare una lista di canali in cui selezionare un altro canale.
2.
3.
3. Selezionare il canale desiderato e fare clic su di esso. Il canale selezionato diventa il canale corrente.
Es. : per passare da CH 1 a CH 7
CH1 CH2 CH3 CH4
CH5 CH6 CH7 CH8
CH9 CH10 CH11 CH12
CH13 CH14 CH15 CH16
CH7 CH2 CH3 CH4
CH5 CH6 CH1 CH8
CH9 CH10 CH11 CH12
CH13 CH14 CH15 CH16
30_ live
> a destra dello
Selezione del modo singolo
In modo Split, selezionare e fare doppio clic sul canale desiderato per passare al modo Singolo. Premere il numero corrispondente al canale desiderato sul pannello frontale o sul telecomando per selezionare il modo Singolo. Vedere “Telecomando>Uso dei tasti numerici”. (pagina 12)
Es. : fare doppio clic su CH 3 o premere il numero "3" sul telecomando o sul pannello frontale.
CH1 CH2 CH3 CH4
CH5 CH6 CH7 CH8
CH9 CH10 CH11 CH12
CH13 CH14 CH15 CH16
CH3
USCITA SPOT
Il monitoraggio Uscita Spot è indipendente dal modo Live, che controlla il canale specifi co attraverso la porta Uscita Spot.
Selezione di un modo Uscita Spot
Se si verifi ca un evento come un sensore, un movimento o un allarme dalla porta Uscita Spot in relazione a un monitor, è possibile selezionare un modo per lo schermo.
1.
Nel modo Live, fare clic con il tasto destro del mouse su qualsiasi area dello schermo. Si apre il menu Live.
2.
Fare clic su Uscita Spot. La schermata si divide in base alla fonte Uscita Spot. (pagina 48)
Uscita Spot 1 : Supporta i modi schermata divisa in 16, 9 e 4
parti, il modo sequenza automatica e il modo singolo.
Modo scena
Uscita Spot
Audio Off Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr. Ricerca Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Logout
Uscita Spot 1
Sudd. in 16 parti Sudd. in 9 parti Sudd. in 4 parti Sequenza autom.
Singolo
Canal1 Canal2 Canal3 Canal4 Canal5 Canal6 Canal7
Canal8 Canal9 Canal10 Canal11 Canal12 Canal13 Canal14 Canal15 Canal16
LIVE
< Menu live multicanale >
Italiano _31
live
ZOOM
È disponibile solo in modo Live Singolo. Nel modo singolo, selezionare l'area desiderata e utilizzare la funzione Zoom per ingrandirla di due volte.
1.
Selezionare <ZOOM> nel menu di scelta rapida. Premere il tasto [ZOOM] sul pannello anteriore o sul telecomando o fare semplicemente clic su < nel menu Launcher. Viene visualizzata la casella dello zoom.
Utilizzare i tasti di direzione o la funzione di trascinamento per specifi care un'area da ingrandire.
2.
Premere il tasto [ENTER], oppure fare doppio clic sull'area selezionata per ingrandirla di due volte.
3.
Nell'immagine ingrandita, utilizzare i tasti di direzione (▲▼◄ ►) sul telecomando o il pannello anteriore per spostare
l'area ingrandita.
Premere il tasto [ZOOM] sul pannello anteriore o sul telecomando o fare semplicemente clic su < >
4.
nel menu Launcher per rilasciare lo zoom.
>
AUDIO ATTIVO/DISATTIVATO
È possibile attivare/disattivare l'audio corrispondente al canale in modo Live.
Audio attivo/disattivato nel modo singolo
Fare clic sull'icona dell'audio ( ) sullo schermo, oppure premere il tasto [AUDIO] sul pannello frontale o sul telecomando per attivare/disattivare l'audio.
Solo il canale dove <AUDIO> è impostato su <ON> in “Dispos. > Videocamera” mostra l'icona dell'audio ( ) in
M
modo Live utilizzabile per attivare o disattivare l'audio.
FERMO IMMAGINE
È disponibile solo nel modo Live; arresta temporaneamente la riproduzione dell'immagine live.
Premere il tasto [FREEZE] sul pannello anteriore o sul telecomando o fare clic su <
1.
Launcher. La riproduzione dell'immagine viene arrestata temporaneamente.
Premere di nuovo il tasto [FREEZE], oppure fare clic su <
2.
Il fermo immagine viene annullato.
Ferm imm
>.
Ferm imm
> nel menu
32_ live
MONITORAGGIO EVENTI
This wilMostra il canale su cui si è verifi cato un evento specifi co (Sens. / Reg.mov. / Perdita vid). In “Monitor > Visualizz. Evento”, impostare il monitoraggio eventi su ON/OFF e specifi care il tempo di visualizzazione degli eventi. (pagina 47)
Se si verifi cano più eventi contemporaneamente, la schermata passa al modo Split.
- 2-4 eventi: schermata divisa in 4 parti
- 5-9 eventi: schermata divisa in 9 parti
- 10-16 eventi: schermata divisa in 16 parti
Se il secondo evento si verifi ca entro il tempo impostato per <Visualizz. Evento>, il primo evento dura fi nché non termina il secondo. (pagina 47)
Es. : Se si imposta <Visualizz. Evento> su 5 secondi, e solo un evento si verifi ca nel CH 1.
Occorrenza dell'evento 5 secondi
Stop allarme
CH1
LIVE
Es. : se si imposta <Visualizz. Evento> su 5 secondi e il secondo evento si verifi ca in CH 2 entro il tempo impostato per il
primo evento in CH 1.
Occorrenza dell'evento 4 secondi 9 secondi
Stop allarme
CH1 CH2
CH1
Premere il tasto [ALARM] per resettare le impostazioni di allarme e uscire dal modo evento.
M
Se si attiva un allarme nella condizione in cui sono stati impostati la registrazione dell'evento e i tempi pre/post
allarme, viene eseguita la registrazione dell'allarme. Questo vale anche per il monitor Uscita Spot.
Italiano _33
utilizzo del DVR
È possibile impostare le proprietà del sistema, i dispositivi e le opzioni per la registrazione, gli eventi, il backup e la rete.
IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA
È possibile impostare data/ora/lingua, permessi, proprietà del sistema e registro.
Data/Ora/Lingua
È possibile controllare e impostare la data/ora corrente e le proprietà relative, e la lingua usata per l'interfaccia.
Impostazione di data/ora/lingua
Impostare data/ora/lingua
Using the mouse may help easy setup.
Premere il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello
1.
anteriore.
Se non è ancora stato eseguito l'accesso, compare la fi nestra di
accesso. Vedere “Login”. (pagina 24)
Usare i tasti a freccia sinistra/destra v per selezionare
2.
<Sistema>. Il menu di impostazione delle proprietà del sistema è selezionato.
Usare i tasti a freccia su/giù (▲▼) per selezionare
3.
<Data/Ora/Lingua> e premere il tasto [ENTER]. Selezionare <Data/Ora/Lingua>.
4.
Si apre una fi nestra di dialogo per selezionare la data, l'ora e la lingua.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce da impostare e apportare le modifi che.
Data: imposta la data visualizzata sullo schermo.
È possibile selezionare il formato della data. Ora: imposta l'ora e il formato con cui appare sullo schermo.
Selezionare <24 Ore o 12 ore (AM/PM)>. Fuso orario: imposta il fuso orario della propria zona in base
a GMT (Greenwich Mean Time).
GMT (Greenwich Mean Time) è l'ora mondiale di riferimento e la
base dei fusi orari.
Sincron. ora: è possibile sincronizzare regolarmente l'ora
Data/Ora/Lingua
Data/Ora/Lingua
Data 2009 -01-01 AAAA-MM-GG
Ora 08:14:24 24 Ore
Fuso orario GMT+08:00
Sincron. ora
DST
Lingua Italiano
corrente del DVR con un <Server ora> selezionato se si sceglie di usare <Server ora>. In questo caso, <Data/Ora/Lingua> non consente la regolazione dell'ora.
Sistema
Data/Ora/Lingua Gestione permesso Gestione sistema Informazioni di registro
Impostaz.
Dic Prima (Dom) 0H Dic Prima (Dom) 0H
OK Annulla
Ferie
Logout
Chiudi
34_ utilizzo del DVR
- Server ora: inserire un indirizzo IP o URL del server ora.
- Ult. ora sincron.: visualizza l'ora dell'ultima sincronizzazione con il server ora selezionato.
- Attiva come server: impostare su <Uso> per consentire al DVR di agire da server ora per altri DVR.
DST : impostare l'ora legale per andare indietro di un'ora
rispetto a GMT durante il periodo impostato. Lingua : selezionare la lingua. Imposta la lingua per
Data/Ora/Lingua
Data/Ora/Lingua
Data 2009 -01-01 AAAA-MM-GG
Impostazione ora sincronizzazione
Sincronizzazione Uso
Ora 08:14:24 24 Ore
Server ora 203.248.240.103
Fuso orario GMT+08:00
Ult. ora sincron. Fallito
Sincron. ora
Attiva come server Uso
DST
Lingua Italiano
Ferie
Impostaz. Non in uso
Dic Prima (Dom) 0H Dic Prima (Dom) 0H
OK Annulla
l'interfaccia. Sono disponibili Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo,
OK Annulla
Italiano, Cinese, Russo, Coreano, Polacco, Giapponese, Olandese, Portoghese, Turco, Ceco, Danese e Svedese.
Al termine dell'impostazione della data/ora/lingua, premere <OK>.
6.
È anche possibile utilizzare i tasti numerici sul telecomando o sul pannello anteriore per inserire i valori per data, ora
M
e altri campi numerici.
Impostazione delle vacanze
È possibile impostare date specifi che per le vacanze in base alle proprie preferenze. Le vacanze vengono applicate anche a <Registrazione programmata> e <Programmazione allarme>.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Usare i tasti a freccia su/giù (▲▼) nella fi nestra <Data/Ora/Lingua> per selezionare <Data/Ora/Lingua> e
3.
premere il tasto [ENTER].
4.
Selezionare <Ferie>. Si apre un calendario per impostare le vacanze.
5.
Usare i tasti a freccia sinistra/destra <
> per
selezionare l'anno o il mese e premere il tasto [ENTER].
Data/Ora/Lingua
Data/Ora/Lingua
2009 Gen
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Ferie
UTILIZZO DEL DVR
6.
Utilizzare i tasti di direzione ( data desiderata e premere il tasto [ENTER]. Verrà visualizzata la schermata “Imp Vacanze”.
Es.: selezionare il 12 gennaio e selezionare la casella <1/12> per
▲▼◄ ►
) per selezionare una
Data/Ora/Lingua
Data/Ora/Lingua
impostare come vacanza il 12 gennaio di ogni anno. Selezionare sia <1/12> sia <Gen 2a Lun> per fare in modo che ogni 12 gennaio e secondo lunedì di gennaio siano vacanza.
Al termine dell'impostazione delle vacanze, premere
7.
<OK>.
Uso del calendario
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Selezionare l'anno e il mese.
Selezionare il tasto a freccia sinistra/destra < tasto [ENTER] per regolare di 1 anno/mese.
Utilizzare i tasti di direzione per selezionare una data e premere il tasto [ENTER].
Una data con dati registrati da ricercare appare in giallo in Registro di sistema, Registro eventi, Ricerca ora e
Ricerca evento.
> sul lato sinistro/destro dell'anno/mese e premere il
OK Annulla
Ferie
2009 Gen
Imp Vacanze
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab 1 2 3
1 / 12
4 5 6 7 8 9 10
Gen 2a Lun
11 12 13 14 15 16 17
OK Annulla
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
OK Annulla
Italiano _35
utilizzo del DVR
Gestione permesso
Consente di impostare i permessi di ogni utente relativi alle funzioni e le impostazioni specifi che del DVR.
Impostazione dell'amministratore
È possibile impostare e cambiare l'ID e la password dell'amministratore. L'amministratore può utilizzare e impostare tutte le voci di menu e le funzioni.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per
3.
selezionare <Gestione permesso> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Ammin>. Si apre una fi nestra di dialogo in cui
4.
inserire l'ID e la password dell'amministratore. Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare l'ID e la password.
Gestione permesso
Ammin
ID admin
Password
Conferma P/W
Gruppo
********
********
Utente Impostaz.
(Solo numeri)
M
6.
impostati su “admin” e “4321”.
Al termine dell'impostazione dell'amministratore, premere <OK>.
Per impostazione predefi nita, l'ID e la password iniziali sono
Utilizzo della tastiera virtuale
Per inserire dati alfanumerici, viene visualizzata la fi nestra della
tastiera virtuale.
Utilizzare i tasti di direzione (
carattere desiderato e premere il tasto [ENTER].
Il carattere selezionato viene visualizzato nel campo di input
sopra la tastiera virtuale. Premere <OK> per confermare i dati immessi.
Per le lettere maiuscole, usare il pulsante <Caps Lock>.
Per i caratteri speciali, usare il pulsante <Shift>.
La tastiera virtuale si usa alla stesso modo di una tastiera normale.
L'ID amministratore pu contenere solo lettere minuscole e numeri. La password può contenere solo numeri.
È possibile utilizzare i tasti numerici sul telecomando o sul pannello anteriore.
▲▼◄ ►
) per selezionare un
OK Annulla
\ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 ' ì q w e r t y u i o p è + Del a s d f g h j k l ò à ù < z x c v b n m , . – Shift Space AltGr Ctrl
OK Annulla
Caps Lock
36_ utilizzo del DVR
Impostazione del gruppo
È possibile creare un gruppo di utenti e impostare i permessi di un gruppo di utenti. È possibile registrare un utente per ogni gruppo in <Utente>.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per
3.
selezionare <Gestione permesso> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Gruppo>.
4.
Viene visualizzata una fi nestra per impostare <Agg.>, <Elimina>, <Rinomina> e <Autorità gruppo>.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Agg., Elimina, Rinomina: è possibile aggiungere, eliminare,
rinominare un gruppo o modifi care i permessi assegnati al gruppo. Quando si selezionano <Agg.> o <Rinomina> viene visualizzata la tastiera virtuale. È possibile aggiungere fi no a 10 gruppi.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale”. (pagina 36)
Autorità gruppo: Imposta i permessi per accedere alle voci di menu di ogni gruppo.
Gli utenti di un gruppo possono accedere alle funzioni selezionate.
Al termine dell'impostazione del gruppo, premere <OK>.
6.
Gestione permesso
Ammin
Gruppo ABC
Autorità gruppo
Gruppo
Backup Blocco reg. Ricerca PTZ Chiudi
OK Annulla
Utente
Agg. Elimina Rinomina
Impostaz.
UTILIZZO DEL DVR
Impostazione utenti
È possibile aggiungere utenti soltanto se èstato creato un gruppo nel menu <Gruppo>.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per selezionare <Gestione permesso> e premere il tasto [ENTER].
4.
Selezionare <Utente>. Si apre la fi nestra Aggiungi utente.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare <Agg.> dalla fi nestra. Si apre la fi nestra “Aggiungi utente”. È possibile impostare nome, ID, visualizzatore, gruppo e password dell'utente. Il risultato della confi gurazione utente viene visualizzato nella fi nestra <Utente>.
Visualizzatore : Selezionando <Uso>, verrà fornito l'accesso al visualizzatore Web e a NET-i Pro.
Vedere “COLLEGAMENTO DEL VISUALIZZATORE WEB”.
(pagina 71)
Per ulteriori informazioni sull'uso di NET-i Pro, vedere la guida utente NET-i Pro. (pagina 5)
Per cambiare la proprietà utente, utilizzare “ModUtente”. Si apre la fi nestra “ModUtente” quando si seleziona una voce desiderata da cambiare nella fi nestra <Utente>.
Gestione permesso
Ammin
Gruppo Tutti gruppi
Gruppo Nome ID Visualizzatore Elimina
Gestione permesso
Ammin
Gruppo All Group
Gruppo Nome ID Visualizzatore Elimina
Gruppo
OK Annulla
Gruppo
Aggiungi utente
Nome Kim
ID ksh
Visualizzatore Non in uso
Seleziona gruppo ABC
Password
Conferma
******** ********
OK Annulla
OK Annulla
Utente
Utente
Impostaz.
Agg.
Pagina preced/successiva
Impostaz.
Agg.
Pagina preced/successiva
6.
Al termine dell'impostazione utente, premere <OK>.
Italiano _37
utilizzo del DVR
Impostazione dei permessi
È possibile impostare l'accesso limitato per tutti gli utenti generici. Per usare le voci con limitazioni è necessario effettuare l'accesso.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per
3.
selezionare <Gestione permesso> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Impostaz.>.
4.
Viene visualizzata una fi nestra in cui impostare Accesso limitato e Disconn. autom..
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Accesso limitato : per tutte le voci di menu consentite per
un utente può essere impostato l'accesso limitato.
- Selezionato (
) : limitato
- Non selezionato ( ) : accessibile
Se una voce non è selezionata ( ) in <Accesso limitato>, qualsiasi utente può accedere a tale voce,
indipendentemente dall'impostazione <Autorità gruppo>. Se una voce è selezionata (
) in <Accesso limitato>, un utente può accedere a tale voce soltanto se per tale utente è
impostato il permesso relativo in <Autorità gruppo>.
Disconn. autom. : l'utente viene automaticamente disconnesso se sul DVR non viene eseguita nessuna
operazione per un determinato periodo di tempo.
Al termine dell'impostazione dei permessi, premere <OK>.
6.
Gestione permesso
Ammin
Accesso limitato
Disconn. autom. OFF
Gruppo
Backup Blocco reg. Ricerca PTZ Chiudi Tutti
OK Annulla
Utente
Impostaz.
Gestione sistema
È possibile controllare la versione del sistema, aggiornare la versione ed eseguire backup dei dati e inizializzazione.
Controllo delle informazioni di sistema
È possibile controllare la versione corrente del sistema, il sistema di trasmissione, l'indirizzo MAC. È possibile aggiornare il sistema.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per
3.
selezionare <Gestione sistema> e premere il tasto [ENTER].
Controllare Versione, Formato trasmiss. e Indirizzo MAC.
4.
Informazioni di sistema : mostra le informazioni correnti del
sistema. I valori non possono essere cambiati da un utente.
Aggiornam. software : aggiorna il software del DVR.
38_ utilizzo del DVR
Gestione sistema
Informazioni di sistema
Informazioni di sistema
Versione software v1.03_090227182931
Formato trasmiss.
Indirizzo MAC 00:00:F0:54:FF:FF
Aggiornam. software
Dispos. Rete
Versione Nessun dato sw
NTSC
Impostazioni
Aggiornam.
Preced.
Aggiornamento del software
1.
Collegare il dispositivo in cui è memorizzato il software da aggiornare. (Possono essere necessari 10 secondi per rilevare il dispositivo).
I dispositivi aggiornabili comprendono la memoria USB, i CD/
DVD e i dispositivi di rete.
Per aggiornare la rete, il DVR corrente deve essere stato collegato alla rete.
Gestione sistema
Informazioni di sistema
Informazioni di sistema
Versione software v1.03_090227182931
Aggiorn sist
Formato trasmiss.
Indirizzo MAC 00:00:F0:54:FF:FF
Aggiornam. software
Dispos. Rete
Versione Ness Dato S/W
NTSC
Vers.corr. v1.03_090227182931 Vers.nuova v1.03_090305365217 Aggiornare?
OK Annulla
Impostazioni
Aggiornam.
L'aggiornamento attraverso il server proxy potrebbe non essere abilitato a causa dell'accesso limitato.
Selezionare <Gestione sistema> dalla fi nestra
2.
Preced.
<Sistema>. Selezionare <Informazioni di sistema>.
3.
Quando si apre il dispositivo riconosciuto, selezionare <Aggiornam.>.
4.
Il pulsante <Aggiornam.> si attiva soltanto se la <Versione software> corrente di <Informazioni di sistema> è la
stessa o più vecchia di <Aggiornam. software>.
Premere <OK> nella fi nestra “Aggiorn sist”.
5.
Durante l'aggiornamento viene visualizzato l'avanzamento del
processo.
L'aggiornamento viene eseguito in 3 passi come mostrato
nella fi gura.
Gestione sistema
Informazioni di sistema
Informazioni di sistema
Versione software v1.03_090227182931
Formato trasmiss.
Indirizzo MAC 00:00:F0:54:FF:FF
Aggiornam. software
Dispos. Rete
Versione Ness Dato S/W
NTSC
Aggiornam. software
Aggior.software
Impostazioni
Aggiornam.
UTILIZZO DEL DVR
Al termine dell'aggiornamento, viene eseguito un riavvio
6.
automatico. Non spegnere l'unità prima del termine del riavvio.
M
passo 4.
Se viene visualizzato “Aggiornamento fallito”, riprovare dal
Se non si riesce a eseguire l'aggiornamento, contattare il centro di assistenza.
Gestione sistema
Informazioni di sistema
Informazioni di sistema
Versione software v1.03_090227182931
Formato trasmiss.
Indirizzo MAC 00:00:F0:54:FF:FF
Aggiornam. software
Dispos. Rete
Versione Ness Dato S/W
NTSC
Aggiornam. software
Non spegnere durante l'aggiornamento.
Preced.
Impostazioni
Aggior.software
Aggiornam.
Preced.
Italiano _39
utilizzo del DVR
Impostazioni
È possibile copiare e importare le impostazioni del DVR utilizzando un supporto di memorizzazione.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per
3.
selezionare <Gestione sistema> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Impostazioni>.
4.
Si apre una fi nestra per selezionare il dispositivo di memorizzazione e caricare le impostazioni predefi nite.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una voce desiderata ed esportare o importare i dati delle impostazioni in un dispositivo di memorizzazione.
Disp.memorizz. : mostra il dispositivo di memorizzazione collegato.
Esporta : esporta le impostazioni del DVR in un dispositivo di memorizzazione collegato.
Importa : importa le impostazioni DVR dal dispositivo di memorizzazione e le applica al DVR.
Se è selezionato <Includi impostaz. di rete>, vengono importate anche le impostazioni di rete.
Carica imp.pred. : se è selezionato <Predefi n.>, si apre la
fi nestra di conferma “Carica imp.pred.”. Premere <OK> per ripristinare le impostazioni predefi nite del sistema.
Per passare al menu precedente, premere <Preced.>.
6.
Gestione sistema
Informazioni di sistema
Disp.memorizz. 0 MB (Capacità residua)
DVRUSB 38010100
USBDVR
Includi impostaz. di rete
Carica imp.pred.
Gestione sistema
Informazioni di sistema
Disp.memorizz. 0 MB (Capacità residua)
Carica imp.pred.
DVRUSB 38010100
USBDVR
Includi impostaz. di rete
Carica imp.pred.
Impostazioni
Predefi n.
Preced.
Impostazioni
Sicuro di caricare I parametri di Default?
OK Annulla
Prede n.
Esporta Importa
Esporta Importa
Preced.
Informazioni di registro
È possibile visualizzare i registri del sistema e gli eventi.
Registro di sistema
Il Registro di sistema mostra il registro, la data e l'ora di ogni avvio e arresto del sistema e di ogni modifi ca delle impostazioni del sistema.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per
3.
selezionare <Informazioni di registro> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Registro di sistema>.
4.
Vedere “Uso del calendario”. (pagina 35)
Fare clic sul calendario
< >
per visualizzare la fi nestra del
calendario.
Tipo : quando ci sono troppi registri, è possibile visualizzare i
registri del formato desiderato selezionando il tipo.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una voce desiderata e premere <Ricerca>.
Informazioni di registro
Registro di sistema
Cerca giorno 2009-01-01
N. Elenco reg Data/ora
Prima pag
Registro eventi
Ultima pag
Reg. backup
Ricerca
Preced.
Tipo Visual.tut
Pagina preced/successiva
40_ utilizzo del DVR
Registro eventi
Il Registro eventi mostra gli eventi registrati sugli allarmi, la rilevazione del movimento e la perdita video. Mostra anche il registro e la relativa data e ora.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Sistema> per
3.
selezionare <Informazioni di registro> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Registro eventi>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare la
voce desiderata. Impostare Cerca giorno, CAN e Tipo e premere <Ricerca>.
6.
Vedere “Uso del calendario”. (pagina 35)
Informazioni di registro
Registro di sistema
Cerca giorno 2009-01-01
N. Elenco reg Data/ora
7 Rilev.movim. [CH 7] 2009-01-01 00:02:18 6 Rilev.movim. [CH 6] 2009-01-01 00:02:18 5 Rilev.movim. [CH 5] 2009-01-01 00:02:18 4 Rilev.movim. [CH 4] 2009-01-01 00:02:18 3 Rilev.movim. [CH 3] 2009-01-01 00:02:18 2 Rilev.movim. [CH 2] 2009-01-01 00:02:18 1 Rilev.movim. [CH 1] 2009-01-01 00:02:18
Prima pag
Registro eventi
Ultima pag
Canal Tutti CH Tipo Visual.tut
Preced.
Reg. backup
Ricerca
Pagina preced/successiva
Fare clic sul calendario < > per visualizzare la fi nestra del calendario.
Registro di backup
È possibile trovare chi ha eseguito il backup e i dettagli dell'operazione (ora di backup, canale, dispositivo da usare, formato fi le, ecc.).
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Nella fi nestra <Sistema>, premere il tasto su/giù (▲▼) per
3.
spostarsi su <Informazioni di registro> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Reg. backup>.
4.
Utilizzare i quattro tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per
selezionare la voce desiderata. Specifi care un termine di ricerca e selezionare <Ricerca>
6.
a destra. Vengono elencati i dettagli di backup per il termine cercato.
Informazioni di registro
Registro di sistema
Cerca giorno 2009-01-01 ~ 2009-01-02
N. Utente Data/ora
Prima pag
Registro eventi
Ultima pag
Reg. backup
Preced.
Ricerca
Pagina preced/successiva
UTILIZZO DEL DVR
Italiano _41
utilizzo del DVR
IMPOSTAZIONE DEL DISPOSITIVO
È possibile impostare Videocamera, Disp.memorizz., Dispositivo remoto, Dispositivo POS e Monitor.
Videocamera
Impostazione della telecamera
È possibile impostare Video, Audio, Nome CH e Tempo comm.seq. di una telecamera.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
1.
Premere il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello anteriore.
2.
Utilizzare il tasto sinistro/destro ( <Dispos.>. Viene selezionato il menu di impostazione del dispositivo.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (
▲▼
<Videocamera> e premere il tasto [ENTER].
4.
Selezionare <Videocamera>. Si apre una fi nestra per impostare Video, Audio, Nome CH e Tempo comm.seq. di una telecamera.
5.
Utilizzare i tasti di direzione ( voce desiderata e impostare il valore.
Video
- <ON/OFF>: è possibile attivare/disattivare la telecamera del canale selezionato.
- <Nascosto1>: mostra informazioni diverse dal video del canale selezionato.
Per la protezione della privacy, non mostra il video durante la registrazione.
- <Nascosto2>: non mostra nulla (schermata vuota) durante la registrazione.
◄ ►
) per selezionare
) per spostarsi su
▲▼◄ ►
) per selezionare una
Dispos.
Videocamera Disp.memorizz. Dispositivo remoto Dispositivo POS Monitor
Videocamera
Videocamera
Canal Video  Audio  Nome CH Tempo comm.seq.
1 ON  OFF  CAM 01 5 sec 2 ON  OFF  CAM 02 5 sec 3 ON  OFF  CAM 03 5 sec 4 ON  OFF  CAM 04 5 sec 5 ON  OFF CAM 05 5 sec 6 ON  OFF CAM 06 5 sec 7 ON  OFF CAM 07 5 sec 8 ON  OFF CAM 08 5 sec
Impostazione schermata
PTZ
OK Annulla
Logout
Chiudi
Pagina preced/successiva
Audio
- Se impostato su <ON>, è possibile attivare/disattivare l'audio del canale sulla schermata live.
- Se impostato su <OFF>, l'audio del canale è disattivato sulla schermata Live e non viene registrato.
L'ingresso audio disponibile per i canali 1, 2, 3 e 4, mentre l'uscita disponibile per un solo canale.
Nome CH : sono consentiti fi no a 15 caratteri spazi inclusi.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale”. (pagina 36)
Tempo comm.seq.: è possibile impostare il tempo di commutazione tra i canali per la schermata live e
Uscita Spot.
Se impostato su <OFF>, il canale non è elencato in modo sequenza automatica.
42_ utilizzo del DVR
Impostazione schermata : il video che appare sullo schermo
può variare a seconda della telecamera del canale, confi gurare la visualizzazione del DVR in base alle proprie preferenze. Selezionare un canale e regolare < (luminosità)>, <
(contrasto)>, e < (colore)> del canale selezionato.
Premere <Init> per ripristinare le impostazioni predefi nite (50).
Al termine dell'impostazione della telecamera, premere
6.
<OK>.
Impostazione schermata
Canal1 50 50 50
OK Annulla
Iniz App.a tutti CH
Impostazione del PTZ
Per usare le funzioni PTZ della telecamera, gli ID e i protocolli di ogni telecamera e DVR devono corrispondere. Per altre impostazioni, vedere le impostazioni “Dispositivi remoti”. (pagina 46)
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per
3.
selezionare <Videocamera> e premere il tasto [ENTER]. Selezionare <PTZ>.
4.
Viene visualizzata la fi nestra delle impostazioni PTZ. Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per evidenziare una
voce desiderata, quindi selezionarla.
ID : impostare l'ID della telecamera collegata di ogni canale.
È possibile impostarlo facilmente utilizzando i tasti numerici sul telecomando o sul pannello anteriore.
Protocollo : impostare il protocollo della telecamera collegata di ogni canale.
Videocamera
Videocamera
Canal ID Protocollo
1 0 > Nessuno 2 1 > Nessuno 3 2 > Nessuno 4 3 > Nessuno 5 4 > Nessuno 6 5 > Nessuno 7 6 > Nessuno 8 7 > Nessuno
PTZ
OK Annulla
Pagina preced/successiva
UTILIZZO DEL DVR
M
6.
collegata al DVR. (pagina 65)
Al termine delle impostazioni PTZ, premere <OK>.
È possibile controllare l'ID e il protocollo della telecamera spegnendo e accendendo la telecamera dopo averla
Italiano _43
utilizzo del DVR
Disp.memorizz.
È possibile controllare le informazioni sui dispositivi di memorizzazione.
Controllo dei dispositivi
È possibile controllare i dispositivi di memorizzazione, lo spazio libero su di essi e il loro stato. I dispositivi disponibili sono HDD e i dispositivi USB (memoria, HDD, CD/DVD). Vedere “Specifi che > Backup”. (pagina 98)
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per
3.
selezionare <Disp.memorizz.> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Dispos.>.
4.
N. : mostra il numero assegnato all'HDD interno.
Per visualizzare il posizionamento dettagliato dell'HDD in base al
numero, vedere <MappaHDD>.
In uso/tot : mostra la capacità utilizzata/totale del dispositivo
di memorizzazione. Uso : imposta l'utilizzo del dispositivo di memorizzazione.
- La memoria USB viene utilizzata solo per i backup.
HDD USB esterno sono utilizzati per espansione e backup.
Stato/gestione : mostra lo stato corrente dell'HDD, come Normale / Controllo / Sostit.
- Normale: disponibile per l'uso
- Controllo: disponibile per l'uso, ma è consigliata la sostituzione
- Sostit: Richiede la sostituzione immediata.
MappaHDD : mostra le posizioni degli HDD interni in base ai
numeri assegnati.
Fare riferimento a questa opzioni per l'assistenza o l'installazione di
altri HDD.
Disp.memorizz.
Dispos.
Dispos. N. In uso/tot Uso Stato/gestione
HDD 1 12.28G/499.37G Interno Normale
MappaHDD
MappaHDD
Formatta
OK Annulla
Allarm HDD
Per passare al menu precedente, premere <OK>.
5.
Formattazione
Consente di formattare un dispositivo di memorizzazione.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per selezionare <Disp.memorizz.> e premere il tasto [ENTER].
4.
Selezionare <Formatta>. Si apre una fi nestra per selezionare il dispositivo da formattare.
5.
Utilizzare i tasti di direzione ( dispositivo da formattare.
44_ utilizzo del DVR
▲▼◄ ►
) per selezionare un
OK
Disp.memorizz.
Dispos.
Dispos. Selez. In uso/tot Uso
HDD 1 12.28G/499.37G Interno
Formatta
Formatta
Allarm HDD
OK Annulla
Selezionare <Formatta> nella parte inferiore della
6.
schermata. Premere <OK> sulla fi nestra di conferma “Gestisci” per avviare la formattazione del dispositivo selezionato.
Al termine della formattazione, premere <OK>.
7.
Disp.memorizz.
Dispos.
Dispos. Selez. In uso/tot Uso
HDD 1 12.28G/499.37G Interno
Formatta
Formatta
Gestisci
Formattando si eliminano le registrazioni.
OK Annulla
OK Annulla
Allarm HDD
Continuare?
Allarm HDD
È possibile confi gurare le impostazioni dei difetti dell'HDD quali Contr. PortaUscitaAllarme, Sost. PortaUscitaAllarme, e la relativa durata.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per
3.
selezionare <Disp.memorizz.> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Allarm HDD>.
4.
Viene visualizzata una fi nestra per impostare il controllo dell'HDD e sostituire le porte di uscita e la loro durata.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare la
voce desiderata.
Allarme
- Il segnale di allarme verrà emesso attraverso la porta di
allarme sul lato posteriore se si selezionano <1>, <2>, <3>, e <4>.
- Se è stato selezionato <BIP>, viene emesso un segnale acustico.
- Se è stato selezionato <Tutti>, dalle porte posteriori verranno emessi sia il beep sia il segnale di allarme.
Contr. PortaUscitaAllarme : se l'HDD genera un allarme di controllo, il segnale di allarme viene emesso sulla porta specifi cata.
Sost. PortaUscitaAllarme : se l'HDD genera un allarme di sostituzione, il segnale di allarme viene emesso sulla porta specifi cata.
Durata allarm : imposta la durata dell'allarme per il segnale di allarme e il suono di beep.
- I segnali di allarme di controllo e sostituzione vengono emessi attraverso le porte di uscita allarme
selezionate (1, 2, 3 e 4).
- Se è stato selezionato <BIP>, viene emesso un segnale acustico.
- Se è stato selezionato <Tutti>, dalle porte posteriori verranno emessi sia il beep sia il segnale di allarme.
Disp.memorizz.
Dispos.
Contr.PortaUscitaAllarm
Durata allarm OFF
Sost.PortaUscitaAllarm
Durata allarm OFF
Formatta
1 2 3 4 BIP Tutti
1 2 3 4 BIP Tutti
OK Annulla
Allarm HDD
UTILIZZO DEL DVR
M
Sulla schermata live appare ( Lo stato <Sostit> indica che l'HDD ha un difetto e richiede la sostituzione immediata.
Sulla schermata live appare (
Al termine dell'impostazione dell'allarme HDD, premere <OK>.
6.
)
).
Lo stato <Controllo> signifi ca che l'HDD è in funzione, ma presenta problemi che richiedono assistenza tecnica.
Italiano _45
utilizzo del DVR
Dispositivi remoti
È possibile impostare la comunicazione RS-485 per l'uso della telecamera PTZ e della tastiera di sistema con il DVR.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per selezionare <Dispositivo remoto> e premere il tasto [ENTER].
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
) per selezionare la
voce desiderata e premere il tasto [ENTER].
5.
Impostare i valori di ogni impostazione della comunicazione del dispositivo remoto.
Baudrate : le impostazioni della velocità di trasmissione del DVR, della telecamera PTZ e della tastiera di sistema devono corrispondere per garantire un funzionamento corretto.
6.
Verifi care che gli ID del DVR corrispondano, Tastiera di sist. e Remoto e premere <OK>.
Per cambiare l'ID del telecomando, vedere “Modifi ca dell'ID del telecomando”. (pagina 13)
M
Dispositivo remoto
Baudrate Parità Data Bit stop TipoTrasfer
9600  Nessuno  8  1  Half Duplex
Tastiera di sist. OFF ID 00
Remoto ON ID 00
OK Annulla
Dispositivi POS
È possibile impostare le proprietà dei dispositivi POS collegati al DVR. Per collegare un dispositivo POS è necessario impostare canale, preimpostazione e porta/Ethernet.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per
3.
selezionare <Dispositivo POS> e premere il tasto [ENTER].
Utilizzare i tasti di direzione (
4.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
USO POS : quando è selezionato <USO POS>, DVR e
POS vengono collegati.
J
<OK> quando <USO POS> non è selezionato, le modifi che
Se si cambiano le impostazioni del dispositivo e si preme
al dispositivo POS non vengono salvate.
Imp. dispositivo POS : confi gura le impostazioni di
comunicazione per dispositivo POS e DVR.
È indipendente dalla confi gurazione del Dispositivo remoto.
Dispositivo POS
USO POS
POS Canal Preimposta  Porta Ethernet
1 Nessuno Nessuna preim Nessuno 2 Nessuno Nessuna preim Nessuno 3 Nessuno Nessuna preim Nessuno 4 Nessuno Nessuna preim Nessuno 5 Nessuno Nessuna preim Nessuno 6 Nessuno Nessuna preim Nessuno 7 Nessuno Nessuna preim Nessuno 8 Nessuno Nessuna preim Nessuno
OK Annulla
Dispositivo POS
USO POS
POS Canal Preimposta  Porta Ethernet
1 Nessuno Nessuna preim Nessuno 2 Nessuno Nessuna preim Nessuno
Imp. dispositivo POS
3 Nessuno Nessuna preim Nessuno
Baudrate Parità Data Bit stop TipoTrasfer
4 Nessuno Nessuna preim Nessuno
9600  Nessuno  8  1  Half Duplex
5 Nessuno Nessuna preim Nessuno 6 Nessuno Nessuna preim Nessuno 7 Nessuno Nessuna preim Nessuno 8 Nessuno Nessuna preim Nessuno
OK Annulla
OK Annulla
Imp. dispositivo POS
Pagina preced/successiva
Imp. dispositivo POS
Pagina preced/successiva
46_ utilizzo del DVR
Canal: selezionare la telecamera da sincronizzare al
dispositivo POS.
Se è selezionato un campo di ingresso canale, si apre la fi nestra
Imp. can. sincronizz.”.
Un dispositivo POS può essere sincronizzato con un massimo di 16 telecamere (canali); un canale non può essere sincronizzato con più dispositivi POS.
I canali da sincronizzare con un dispositivo POS devono essere impostati su “Evento” in “Menu princip > Impostazione della registrazione > Registrazione programmata”. (pagina 50)
Preimposta : imposta il nome, le stringhe di inizio e fi ne della
preimpostazione.
Il nome della preimpostazione deve essere univoco.
Usare il pulsante <Agg.> per visualizzare la fi nestra “Aggiungi
preimpostazione”, e impostare il nome, la stringa di inizio e la stringa di fi ne.
Porta Ethernet : imposta il numero di porta per il
collegamento del DVR e del dispositivo POS.
COM1: per le connessioni RS-232C
7001~7016: per le connessioni Ethernet
Al termine dell'impostazione del dispositivo POS, premere <OK>.
5.
Dispositivo POS
USO POS
POS Canal Preimposta  Porta Ethernet
1 Nessuno Nessuna preim Nessuno 2 Nessuno Nessuna preim Nessuno
Imp. can. sincronizz.
3 Nessuno Nessuna preim Nessuno
1 2 3 4 5 6 7 8
4 Nessuno Nessuna preim Nessuno
Canal
9 10 11 12 13 14 15 16
5 Nessuno Nessuna preim Nessuno 6 Nessuno Nessuna preim Nessuno 7 Nessuno Nessuna preim Nessuno 8 Nessuno Nessuna preim Nessuno
Dispositivo POS
USO POS
Imp Preimp
POS Canal Preimposta Porta Ethernet
1 Nessuno Nessuna preim Nessuno
N. Nome Inizio Fine Inser. set car. Canc
2 Nessuno Nessuna preim Nessuno 3 Nessuno Nessuna preim Nessuno 4 Nessuno Nessuna preim Nessuno 5 Nessuno Nessuna preim Nessuno 6 Nessuno Nessuna preim Nessuno 7 Nessuno Nessuna preim Nessuno 8 Nessuno Nessuna preim Nessuno
OK Annulla
OK Annulla
Aggiungi preimpostazione
Nome
Par.ch.iniz
Par.ch.fi n.
OK Annulla
OK Annulla
OK Annulla
Imp. dispositivo POS
Pagina preced/successiva
Imp. dispositivo POS
Pagina preced/successiva
UTILIZZO DEL DVR
Agg.
Monitor
È possibile confi gurare le informazioni da visualizzare e il relativo formato per il monitor Uscita Spot.
Impostazione del monitor
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per
3.
selezionare <Monitor> e premere il tasto [ENTER]. Selezionare <Monitor>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Visualizz. Evento : imposta il tempo di commutazione della
visualizzazione del canale di evento sul monitor quando si verifi ca un evento. Se è selezionato <Continuo>, mostra il canale fi nché non si preme il tasto [ALARM] per rilasciarlo.
Visualizz : visualizza solo le voci selezionate sullo schermo del monitor.
TemSEQMultic : imposta l'intervallo tra la commutazione automatica della visualizzazione dal modo
schermata divisa in 4 parti al modo schermata divisa in 9 parti della schermata live. VGA : Selezionare una risoluzione per l'uscita della schermata.
Se l'impostazione di uscita di <VGA> non corrisponde al monitor, il video potrebbe non venire prodotto.
Al termine dell'impostazione del monitor, premere <OK>.
6.
Monitor
Monitor
Uscita Spot
Visualizz. Evento OFF
Visualizz Data Ora Nome CH Icona
TemSEQMultic 5 sec
VGA 800x600
Imp. posizione display
Modo
OK Annulla
Italiano _47
utilizzo del DVR
Impostazione della schermata
Alcuni monitor, a seconda delle condizioni, non visualizzano le informazioni del DVR (nome della videocamera, icona, informazioni sull'ora, ecc..). Quindi è possibile cambiare la posizione di visualizzazione dei dati.
▲▼
3.
Nella fi nestra <Dispos.>, premere i tasti su/giù ( spostarsi su <Monitor> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Monitor>.
4.
Selezionare <Imp. posizione display> in basso.
5.
Si passa alla fi nestra <Imp. posizione display>. Utilizzare i quattro tasti di direzione o i tasti sul pannello
6.
anteriore del numero o il telecomando per regolare la posizione dei dati.
Impostazione di Uscita Spot
È possibile impostare il DVR per trasmettere informazioni/video a parte l'uscita monitor.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per selezionare <Monitor> e premere il tasto [ENTER].
4.
Selezionare <Uscita Spot>.
5.
Utilizzare i tasti di direzione ( voce desiderata e impostare il valore.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
) per
Imp. posizione display
30 30
OK Annulla
Monitor
Uscita Spot
Monitor
Uscita Spot 1 Sudd. in 16 parti
Visualizz. Evento OFF
30
30
Modo
Modo imp
Tutti
Uscita Spot 1 : è possibile scegliere tra Sudd. in 16 parti, Sudd. in 9 parti, Sudd. in 4 parti, Sequenza autom., e Singolo.
Modo imp: viene visualizzata la fi nestra “Imp uscita spot” ed è possibile impostare il canale per essa. È possibile impostare il tempo di commutazione tra la commutazione schermata in “Impostazione del dispositivo > Videocamera > Tempo comm.seq.”. (pagina 42)
Visualizz. Evento : imposta la durata di Uscita Spot per un
evento. Se è selezionato <OFF>, l'evento non viene trasmesso a Uscita Spot.
M
6.
Vedere “Uscita Spot”. (pagina 31)
Al termine dell'impostazione di Uscita Spot, premere <OK>.
È possibile eseguire la confi gurazione utilizzando il tasto destro del mouse nella schermata live.
48_ utilizzo del DVR
OK Annulla
Monitor
Uscita Spot
Monitor
Uscita Spot 1 Sudd. in 16 parti
Imp uscita spot
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Visualizz. Evento OFF
OK
OK Annulla
Modo
Modo imp Modo imp Modo imp Modo imp
Tutti
Impostazione del modo schermata
È possibile confi gurare la schermata live e le schermate suddivise in più parti.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Dispos.> per
3.
selezionare <Monitor> e premere il tasto [ENTER]. Selezionare <Modo>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Schermata live : selezionare i modi di suddivisione per la
schermata live. Per impostazione predefi nita sono previste le schermate suddivise in 16, 9 e 4 parti.
Schermata di riprod. : selezionare i modi di suddivisione per
la schermata di riproduzione. Solo la schermata suddivisa in 13 parti è opzionale. Il nero mostra la schermata di riproduzione mentre il bianco mostra la schermata live.
Al termine dell'impostazione del modo schermata, premere <OK>.
6.
Monitor
Monitor Uscita Spot
Schermata live
Schermata di riprod.
OK Annulla
Modo
UTILIZZO DEL DVR
Live Ripr.
Italiano _49
utilizzo del DVR
IMPOSTAZIONE DELLA REGISTRAZIONE
È possibile impostare la registrazione programmata, la registrazione degli eventi e altre impostazioni relative alla registrazione.
Registrazione programmata
Effettuare la propria prenotazione impostando una data e un'ora per programmare la registrazione in un determinato momento.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Premere il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello
1.
anteriore. Utilizzare il tasto sinistro/destro (
2.
◄ ►
) per selezionare <Registr.>. Il menu Registr. è selezionato.
▲▼
Utilizzare i tasti su/giù (
3.
) per spostarsi su <Registrazione programmata> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Registrazione programmata>.
4.
Viene visualizzata una fi nestra per l'impostazione della registrazione programmata.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Registr.
Registrazione programmata Durata registraz. evento Qtà e risoluz. registraz. Opzione registrazione
Registrazione programmata
Canal1
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Tutti
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Fer
Nessuna regist. Continuo Evento Reg.cont. e ev.
Logout
Chiudi
Appl.a tutti CH
Appl.a tutti CH : se è selezionato <Appl.a tutti CH>, viene
visualizzata la fi nestra “Appl.a tutti CH”. Premere <OK> per applicare la confi gurazione a tutti i canali.
Al termine dell'impostazione della registrazione
6.
programmata, premere <OK>.
50_ utilizzo del DVR
OK Annulla
Registrazione programmata
Canal1
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Tutti
Dom
App.a tutti CH
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Fer
Nessuna regist. Continuo Evento Reg.cont. e ev.
Applicare reg. progr. a tutti i canali?
OK Annulla
Appl.a tutti CH
OK Annulla
Colori della registrazione
Colore Funzione Descrizione
Bianco Nessuna regist. Nessuna registrazione programmata/eventi
Arancione Continuo Solo registrazione programmata
Blu Evento Solo registrazione eventi
Verde Reg.cont. e ev. Registrazione programmata/eventi
Ogni volta che si preme una cella selezionata si selezionano <Nessuna regist.>-<Continuo>-<Evento>­<Reg.cont. e ev.>.
Durata registraz. evento
È possibile impostare il punto di inizio e fi ne della registrazione su un evento.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Registr.> per
3.
selezionare <Durata registraz. evento> e premere il tasto [ENTER].
Utilizzare i tasti di direzione (
4.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
PreEvento : la registrazione viene avviata un determinato
tempo prima dell'evento effettivo. Se tale tempo è impostato su 5 secondi, la registrazione inizia 5 secondi prima dell'evento.
Evento POST : la registrazione termina un determinato
tempo dopo l'evento effettivo. Se tale tempo è impostato su 5 secondi, la registrazione termina 5 secondi dopo un evento.
Durata registraz. evento
Canal PreEvento  Evento POST
1 OFF 2 OFF 3 OFF 4 OFF 5 OFF 6 OFF 7 OFF 8 OFF
1 min
1 min
1 min
1 min
1 min
1 min
1 min
1 min
OK Annulla
Pagina preced/successiva
UTILIZZO DEL DVR
Al termine dell'impostazione della durata della registrazione degli eventi, premere <OK>.
5.
Qualità / Risoluz.
È possibile impostare risoluzione, IPS e qualità delle registrazioni per canale e per tipo di registrazione standard/evento.
Impostazione delle proprietà di registrazione standard
È possibile impostare la risoluzione, la qualità e l'IPS di ogni canale per le registrazioni normali.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Registr.> per selezionare <Qtà e risoluz. registraz.> e premere il tasto [ENTER].
4.
Selezionare <Standard>.
5.
Al termine dell'impostazione della registrazione, premere <OK>.
Qtà e risoluz. registraz.
Standard
Canal Risoluz.  Vel registr  Qualità registraz.
1 CIF(S)  3.8ips  Livello4 2 CIF(S)  3.8ips  Livello4 3 CIF(S)  3.8ips  Livello4 4 CIF(S)  3.8ips  Livello4 5 CIF(S)  3.8ips  Livello4 6 CIF(S)  3.8ips  Livello4 7 CIF(S)  3.8ips  Livello4 8 CIF(S)  3.8ips  Livello4
Evento
Pagina preced/successiva
OK Annulla
Italiano _51
utilizzo del DVR
Impostazione delle proprietà di registrazione degli eventi
È possibile impostare la risoluzione, la qualità e l'IPS di ogni canale per le registrazioni degli eventi.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Registr.> per
3.
selezionare <Qtà e risoluz. registraz.> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Evento>.
4.
Viene visualizzata la fi nestra di impostazione della registrazione degli eventi.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per evidenziare
una voce desiderata, quindi selezionarla.
Risoluz. : imposta la risoluzione della schermata registrata.
Risoluzione
Nome Risoluzione Descrizione
CIF(S) NTSC: 352 X 240, PAL: 352 X 288
Half D1(M) NTSC: 704 X 240, PAL: 704 X 288 Campiona metà della schermata orizzontale.
Full D1(L) NTSC: 704 X 480, PAL: 704 X 576 Campiona le dimensioni originali dello schermo.
Campiona ogni metà della schermata orizzontale e verticale.
Qtà e risoluz. registraz.
Standard
Canal Risoluz.  Vel registr  Qualità registraz.
1 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
2 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
3 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
4 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
5 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
6 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
7 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
8 Full D1(L)  3.8ips  Livello4
Evento
OK Annulla
Pagina preced/successiva
Vel registr : immagini al secondo, i fotogrammi registrati al secondo.
Qualità registraz. : imposta la qualità di registrazione.
Al termine dell'impostazione della registrazione degli eventi, premere <OK>.
6.
Opzione registrazione
È possibile impostare che quando l'HDD è pieno la registrazione si interrompa oppure sovrascriva i dati dell'HDD.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Registr.> per selezionare <Opzione registrazione> e premere il tasto [ENTER].
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Opzione registrazione
Modo disco pieno Sovrascrivi
Bip disco pieno
Elimin. autom.
99 giorno
OK Annulla
52_ utilizzo del DVR
Modo disco pieno : se è selezionato <Sovrascrivi>, la registrazione continua nonostante l'HDD sia pieno; vengono sovrascritti i dati più vecchi. Se è selezionato <Stop>, la registrazione si arresta quando l'HDD è pieno.
Bip disco pieno : se è selezionato <Stop>, la casella è disponibile. Se si seleziona questa casella, viene emesso un suono bip quando il disco è pieno e la registrazione viene arrestata.
Elimin. autom. : se si seleziona la casella, viene attivata la confi gurazione di Periodo registraz. Se si imposta l'eliminazione automatica, è possibile eseguire la ricerca dei dati registrati solo nel periodo confi gurato.
5.
Al termine dell'impostazione dell'opzione di registrazione, premere <OK>.
IMPOSTAZIONE DELL'EVENTO
È possibile impostare le opzioni di registrazione per sensore, movimento ed evento di perdita video.
Rilevazione sensore
È possibile impostare le condizioni di funzionamento dei sensori e la telecamera collegata, nonché l'uscita dell'allarme e la relativa durata.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
1.
Premere il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello anteriore.
2.
Event setting menu is selected. Utilizzare il tasto sinistro/
◄ ►
destro ( Il menu di impostazione degli eventi è selezionato.
) per selezionare <Evento>.
Evento
Rilevazione sensore Rilev.movim. Rilevazione perdita video Programmazione allarme
Logout
UTILIZZO DEL DVR
Chiudi
3.
Utilizzare i tasti su/giù (
▲▼
) per spostarsi su <Rilevazione
sensore> e premere il tasto [ENTER].
Viene visualizzata una fi nestra per la confi gurazione della rilevazione dei sensori.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Funzion.sensore : imposta il modo di funzionamento dei sensori.
- <OFF> : Il sensore non funziona.
- <N.O (normalmente aperto)> : il sensore è aperto. Se il sensore è chiuso, genera un allarme.
- <N.C (normalmente chiuso)>: Il sensore è chiuso. Se il sensore è aperto da un'interruzione, viene generato un allarme.
Cam : selezionare un canale da collegare al sensore. Se è selezionata la telecamera, si apre la fi nestra “Imp videoc preimp”. Selezionare un canale e confi gurare le preimpostazioni.
La confi gurazione delle preimpostazioni può essere esguita in
modo PTZ.
Rilevazione sensore
Sens.
Funzion.sensore  Cam  Allarme  Durata allarm
1 OFF  1 Nessuno 10 sec 2 OFF  2 Nessuno 10 sec 3 OFF  3 Nessuno 10 sec 4 OFF  4 Nessuno 10 sec 5 OFF  5 Nessuno 10 sec 6 OFF  6 Nessuno 10 sec 7 OFF  7 Nessuno 10 sec 8 OFF  8 Nessuno 10 sec
OK Annulla
Pagina preced/successiva
Rilevazione sensore
Imp videoc preimp
Sens.
Funzion.sensore Cam Allarme Durata allarm
1 OFF 1 Nessuno OFF
Canal
 Preimposta
2 OFF 2 Nessuno OFF
1 Nessuno
3 OFF 3 Nessuno OFF
2 Nessuno
4 OFF 4 Nessuno OFF
3 Nessuno
5 OFF 5 Nessuno OFF
4 Nessuno
6 OFF 6 Nessuno OFF
5 Nessuno
7 OFF 7 Nessuno OFF
6 Nessuno
8 OFF 8 Nessuno OFF
7 Nessuno 8 Nessuno
Canal
9 Nessuno
10 Nessuno
11 Nessuno
12 Nessuno
13 Nessuno
14 Nessuno
15 Nessuno
16 Nessuno
OK Annulla
OK Annulla
 Preimposta
Pagina preced/successiva
Italiano _53
utilizzo del DVR
Allarme : imposta il metodo di uscita dell'allarme.
Per ulteriori informazioni sull'uscita allarme, vedere “Allarm HDD
> Allarme”. (pagina 45)
Durata allarm : imposta la durata del segnale e del suono di
allarme.
Al termine dell'impostazione della rilevazione dei sensori,
5.
premere <OK>.
Rilev.movim.
È possibile impostare la regione di rilevazione target e il movimento, nonché l'uscita del segnale di allarme. Quando la regione di rilevazione del movimento è impostata, rileva il movimento all'interno di tale area.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Evento> per
3.
selezionare <Rilev.movim.> e premere il tasto [ENTER]. Si apre una fi nestra per la confi gurazione dell'area di rilevazione del movimento.
Utilizzare i tasti di direzione (
4.
voce desiderata e impostare il valore.
Modo : imposta se attivare la rilevazione del movimento.
Sensibilità : imposta il livello di sensibilità della rilevazione del
movimento. Allarme : imposta il metodo di uscita dell'allarme.
Per ulteriori informazioni sull'uscita allarme, vedere “Allarm HDD
> Allarme”. (pagina 45)
Durata allarm : imposta la durata del segnale e del suono di allarme.
Al termine dell'impostazione della rilevazione del movimento, premere <OK>.
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
Rilevazione sensore
Sens.
Funzion.sensore  Cam  Allarme  Durata allarm
1 OFF  1 Nessuno OFF 2 OFF  2 Nessuno OFF
Imp allarme
3 OFF 3 Nessuno OFF 4 OFF 4 Nessuno OFF 5 OFF 5 Nessuno OFF 6 OFF 6 Nessuno OFF 7 OFF 7 Nessuno OFF 8 OFF 8 Nessuno OFF
Rilev.movim.
Canal Modo  Sensibilità  Allarme  Durata allarm
1 OFF  Molto alta  Nessuno OFF 2 OFF  Molto alta  Nessuno OFF 3 OFF  Molto alta  Nessuno OFF 4 OFF  Molto alta  Nessuno OFF 5 OFF  Molto alta  Nessuno OFF 6 OFF  Molto alta  Nessuno OFF 7 OFF  Molto alta  Nessuno OFF 8 OFF  Molto alta  Nessuno OFF
1 2 3 4 BIP Tutti
OK Annulla
OK Annulla
OK Annulla
Pagina preced/successiva
Pagina preced/successiva
Area rilev.mov.
Impostazione dell'area di rilevazione del movimento
Selezionare <Area rilev.mov.>.
Quando si apre la fi nestra “Area rilev.mov.”,
selezionare un canale per la rilevazione e impostare l'area di rilevazione del movimento.
Per impostare l'area nella fi nestra “Area rilev.mov.”
Nella fi nestra “Area rilev.mov.”, selezionare la regione desiderata da < >.
Per impostare l'area utilizzando la selezione <Singolo>
Nella fi nestra “Area rilev.mov.”, è possibile selezionare le celle individualmente utilizzando <Singolo>.
Quando viene selezionato <Singolo>, la fi nestra “Area rilev.mov.” scompare ed è possibile selezionare le celle una per una. Al termine dell'impostazione dell'area del movimento, premere <MENU> sullo schermo o il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello frontale per visualizzare di nuovo la fi nestra “Area rilev.mov.”.
- Selez. : la cella selezionata viene impostata come parte dell'area di rilevazione del movimento.
- Deseleziona : la cella selezionata viene rimossa dall'area di rilevazione del movimento.
- Inverti : le celle deselezionate vengono impostate come l'area di rilevazione del movimento.
- Menu : dopo aver selezionato le singole aree di movimento, passare alla fi nestra “Area rilev.mov.”.
Se è selezionato <Appl.a tutti CH>, l'area di movimento selezionata viene applicata a tutti i canali.
Al termine dell'impostazione della rilevazione del movimento, premere <OK>.
54_ utilizzo del DVR
Area rilev.mov.
1 Canal
Singolo
OK Annulla
Appl.a tutti CH
Selez. Deseleziona Inverti Menu
Rilevazione perdita video
È possibile impostare l'allarme da generare in caso di scollegamento della telecamera, che provoca una perdita del video.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Evento> per
3.
selezionare <Rilevazione perdita video>, quindi premere il tasto [ENTER]. Si apre una fi nestra per la confi gurazione dell'area di rilevazione di perdita video.
Utilizzare i tasti di direzione (
4.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Stato Perdita vid : imposta se attivare la rilevazione perdita
video. Allarme : imposta il metodo di uscita dell'allarme.
Per ulteriori informazioni sull'uscita allarme, vedere “Allarm HDD > Allarme”. (pagina 45)
Durata allarm : imposta la durata del segnale e del suono di allarme.
Al termine dell'impostazione della rilevazione perdita video, premere <OK>.
5.
Rilevazione perdita video
Canal StatoPerdVideo  Allarme  Durata allarm
1 OFF  1,2,3,4 OFF 2 OFF  1,2,3,4 OFF 3 OFF  1,2,3,4 OFF 4 OFF  1,2,3,4 OFF 5 OFF  1,2,3,4 OFF 6 OFF  1,2,3,4 OFF 7 OFF  1,2,3,4 OFF 8 OFF  1,2,3,4 OFF
OK Annulla
Pagina preced/successiva
Programmazione allarme
È possibile impostare le condizioni e le ore di funzionamento degli allarmi programmati.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Evento> per selezionare <Programmazione allarme> e premere il tasto [ENTER].
4.
Si apre la fi nestra delle impostazioni <Programmazione allarme>.
5.
Allarme : Imposta il metodo di uscita dell'allarme.
Per ulteriori informazioni sull'uscita allarme, vedere “Allarm HDD
> Allarme”. (pagina 45)
<ON> : di colore arancione, genera sempre l'allarme al
momento programmato. <OFF> : di colore bianco, non viene generato nessun allarme, neanche se si verifi ca un evento.
Sincr. eventi : di colore blu, genera un allarme soltanto quando si verifi ca un evento.
Applica a tutti allarmi : applica il programma confi gurato a
tutti gli allarmi.
M
6.
è possibile arrestare l'allarme annullando il programma.
Al termine dell'impostazione della programmazione
Quando l'allarme viene generato nel momento programmato,
dell'allarme, premere <OK>.
Programmazione allarme
Allarm1
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Tutti
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Fer
OFF ON Sincr. eventi
OK Annulla
Programmazione allarme
Allarm1
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Tutti
Dom
Applica a tutti allarmi
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Fer
OFF ON Sincr. eventi
Applicare progr. allarme a tutto?
OK Annulla
Applica a tutti allarmi
Applica a tutti allarmi
UTILIZZO DEL DVR
OK Annulla
Italiano _55
utilizzo del DVR
BACKUP
È possibile controllare il dispositivo di backup e impostare il programma di backup per canale o data/ora. Il prodotto supporta solo l'HDD esterno di memoria USB/DVD e tipo USB. (pagina 98)
Impostazione del backup
È possibile eseguire il backup dei dati desiderati su un dispositivo collegato.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
1.
Premere il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello anteriore.
2.
Utilizzare il tasto sinistro/destro (
◄ ►
) per selezionare
<Backup>. Il menu Backup è selezionato.
Backup
3.
Premere il tasto [ENTER]. Viene visualizzata la fi nestra del backup. È possibile accedere direttamente a essa da “Menu schermata live”. (pagina 26)
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Interv. backup: imposta la data/ora di <Inizio> e <Fine> del
Backup
Inizio  Fine
2009-01-01 00:01:06 ~ 2009-01-01 08:25:45
Sovrapp Elen0
1 2 3 4 5 6 7 8
Tutti CH
9 10 11 12 13 14 15 16
Nessuno
Dispos.
Cart \20090101\
Controlla cap.
backup.
CAN : imposta il canale di cui eseguire il backup.
OK Annulla
È possibile selezionare più canali.
Dispos. : selezionare un dispositivo di backup tra i dispositivi rilevati. Se per il backup viene usato il CD/DVD interno integrato o un CD/DVD USB esterno, è possibile selezionare il formato di registrazione tra AVI e SEC.
I modelli a partire da SHR-6080/6160/6163 non hanno più un masterizzatore DVD interno integrato; il backup CD/DVD
interno non è disponibile.
Tipo : imposta il formato dei dati di backup.
- AVI : salva le informazioni sul CODEC fornite dal DVR con i dati di registrazione; i dati salvati possono essere riprodotti usando visualizzatori esterni (come ad es. Windows Media Player) su un PC.
- DVR : i dati salvati possono essere riprodotti solo dal DVR.
- SEC : salva i dati nel formato proprietario Samsung con visualizzatore integrato, che consente la riproduzione immediata su un PC.
NomeFile : è possibile impostare il nome del fi le di backup.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale”. (pagina 36)
Controlla cap. : mostra le dimensioni dei dati di backup selezionati, la capacità utilizzata e disponibile del
dispositivo di backup selezionato. Sovrapp : mostra un elenco di dati sovrapposti per data/ora in base al numero di dati.
Appare quando un canale ha più dati per un determinato momento a causa del cambio delle impostazioni dell'ora o del fuso orario, ecc.
Vedere le impostazioni di data/ora e fuso orario di “Impostazione di data/ora/lingua”. (pagina 34)
Backup
Tipo AVI
NomeFile 0001
Logout
Backup Usato Libero
Chiudi
Cambia
56_ utilizzo del DVR
Al termine dell'impostazione del backup, premere <OK>.
5.
Se non viene rilevato nessun dispositivo disponibile per il backup, il pulsante <OK> non è attivato.
J
L'applicazione può rallentare durante il backup.
Possibile commutare alla schermata del menu mentre il backup in funzione, ma la riproduzione dei dati non disponibile.
Se per il backup viene usato un CD/DVD o un dispositivo di memoria, non è possibile usare la piena capacità del supporto perché il sistema utilizza una parte della sua capacità.
Se un CD o un DVD provoca errori, il vano del disco si apre e si chiude più volte, facendo fallire il processo di backup. In questo caso, sostituire il supporto CD/DVD e riprovare.
Premendo <Chiudi> durante il backup si ritorna al menu precedente, mentre il backup continua.
M
CONFIGURAZIONE DELLA RETE
Consente di eseguire il monitoraggio in rete della schermata live da remoto, e supporta la funzione di inoltro mail con eventi. È possibile confi gurare l'ambiente di rete che consente tali funzioni.
Modo collegam.
Consente di impostare il percorso e il protocollo della connessione di rete.
UTILIZZO DEL DVR
Impostazione della connessione
Imposta il protocollo e l'ambiente della rete.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Premere il tasto [MENU] sul telecomando o sul pannello
1.
anteriore. Utilizzare il tasto sinistro/destro (
2.
<Rete>. Il menu Rete è selezionato.
Utilizzare i tasti su/giù (
3.
▲▼
collegam.> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Connessione>.
4.
Si apre la fi nestra di impostazione del modo di connessione.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
voce desiderata e impostare il valore.
Modo collegam. : imposta il modo connessione di rete.
Larg.banda: imposta il fl usso massimo di dati da trasferire.
(velocità di caricamento) Le opzioni variano a seconda del modo di collegamento selezionato.
- Per <IP statico>, <IP dinam.>: selezionare un valore tra 128 kbps e 2Mbps, o Illimitato.
- Per <ADSL>, selezionare un valore da 128 kbps a 600 kbps.
◄ ►
) per selezionare
) per spostarsi su <Modo
▲▼◄ ►
) per selezionare una
Modo collegam. DDNS Trasfer. live Servizio Mailing
Modo collegam.
Connessione
Modo collegam. IP statico
Larg.banda 2Mbps
IP 192.168. 1.200
Gateway 192.168. 1. 1
Subnet mask 255.255.255. 0
DNS
Protocollo
Manuale 168.126. 63. 1
OK Annulla
Logout
Chiudi
Rete
Italiano _57
utilizzo del DVR
IP, Gateway, Subnet mask e DNS
- Per <IP statico> : È possibile introdurre direttamente
indirizzo IP, Gateway, Subnet mask e DNS.
- Per <IP dinam.> : Indirizzo IP, Gateway e Subnet mask
sono impostati automaticamente.
- Per <ADSL> : Indirizzo IP, Gateway e Subnet mask sono
impostati automaticamente.
ID utente, Password : Se è stato scelto ADSL, inserire “ID
utente” e “Password”.
M
6.
<Manuale>.
Al termine dell'impostazione della connessione, premere <OK>.
Il server DNS per <IP dinam.> e <ADSL> può essere impostato dall'utente soltanto se è stato selezionato
Impostazione del protocollo
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Rete> per
3.
selezionare <Modo collegam.> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Protocollo>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
voce desiderata e impostare il valore.
Tipo protocollo : selezionare il tipo di protocollo tra TCP e
UDP.
Se è selezionato UDP, sono attivate le selezioni di Porta (TCP),
Porta (UDP) e Unicast/Multicast.
Porta (TCP) : inizialmente è impostato <554~557>. Aumenta / diminuisce di 4.
- TCP : ha una maggiore stabilità e una velocità inferiore rispetto a UDP, ed è raccomandato per gli ambienti Internet.
Porta (UDP) : inizialmente è impostato <8000~8159>. Aumenta / diminuisce di 160.
- UDP : ha una stabilità inferiore e una velocità superiore rispetto a TCP, ed è raccomandato per gli ambienti LAN (local area network).
Unicast/Multicast : scegliere Unicast o Multicast. Se è selezionato Multicast, IP Multicast e TTL sono attivati.
- Unicast : trasferisce i dati (UDP, TCP) singolarmente a ogni client connesso.
- Multicast : più client possono ricevere i dati (solo in UDP) senza aumentare ulteriormente il traffi co della rete.
IP Multicast : l'utente può immettere dati direttamente.
TTL : Scegliere un valore da 0 a 255. Il valore iniziale impostato per TTL è <5>.
Porta visual. web : Inserire il numero di porta per il visualizzatore Web. Inizialmente è impostato su <80>.
6.
Al termine dell'impostazione del protocollo, premere <OK>.
) per selezionare una
Modo collegam.
Connessione
Modo collegam. ADSL
Larg.banda 600kbps
IP
Gateway
Subnet mask
DNS Manuale 168.126. 63. 1
ID utente ID
Password
Modo collegam.
Connessione
Tipo protocollo TCP
Porta (TCP) 554 ~ 557
Porta (UDP)
Unicast/Multicast
IP Multicast
TTL
Porta visual. web 80
Protocollo
192.168. 1.200
192.168. 1. 1
255.255.255. 0
********
OK Annulla
Protocollo
8000 ~ 8159 Unicast
224.126. 63. 1 5
OK Annulla
58_ utilizzo del DVR
DDNS
È possibile impostare il sito DDNS per la connessione di rete di un utente remoto.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Utilizzare i tasti su/giù (▲▼) nella fi nestra <Rete> per selezionare <DDNS> e premere il tasto [ENTER].
4.
Utilizzare la tastiera virtuale per inserire i dati dell'utente.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale”. (pagina 36)
Se sono selezionati <OFF> o <Samsung DDNS>, i campi di
DDNS
Sito DDNS OFF
Nome host
Nome utente
Password utente
********
input sono disattivati.
Al termine dell'impostazione di DDNS, premere <OK>.
5.
OK Annulla
Vedere <Impostazione DDNS>. (pagina 61)
M
Connessione e impostazione della rete
Il collegamento in rete può differire a seconda del metodo di connessione; controllare l'ambiente prima di impostare il modo di connessione.
Se non viene utilizzato un router
Modo IP statico
- Connessione Internet : ADSL IP statico, linea dedicata e ambienti LAN consentono la connessione tra DVR e utente remoto.
Impostazioni di rete DVR : impostare <Modo collegam.> nel
­menu <Connessione> del DVR connesso su <IP statico>.
Consultare l'amministratore della rete per IP, Gateway e Subnet
mask.
Modo collegam.
Connessione
Modo collegam. IP statico
Larg.banda 2Mbps
IP 192.168. 1.200
Gateway 192.168. 1. 1
Subnet mask 255.255.255. 0
DNS
Protocollo
Manuale 168.126. 63. 1
UTILIZZO DEL DVR
OK Annulla
Modo IP dinamico (DHCP)
- Connessione Internet: collegare il DVR direttamente a un modem via cavo, a un modem ADSL DHCP o a una rete FTTH.
- Impostazioni di rete DVR: impostare <Modo collegam.> nel menu <Connessione> del DVR connesso su <IP dinam.>.
ADSL (PPPoE: certifi cazione ID e password )
- Connessione Internet : un modem ADSL è collegato direttamente al DVR, dove la connessione ADSL richiede ID utente e password.
- Impostazioni di rete DVR : impostare <Modo collegam.> nel menu <Connessione> del DVR connesso su <ADSL>.
<ID utente> e <Password> dell'ADSL devono corrispondere ai
dati utente ADSL. Se non si conoscono l'ID e la password, consultare il fornitore del servizio ADSL.
Modo collegam.
Connessione
Modo collegam. ADSL
Larg.banda 600kbps
IP
Gateway
Subnet mask
DNS Manuale 168.126. 63. 1
ID utente ID
Password
Protocollo
192.168. 1.200
192.168. 1. 1
255.255.255. 0
********
OK Annulla
Italiano _59
utilizzo del DVR
Se viene utilizzato un router
Per evitare un confl itto dell'indirizzo IP con l'IP statico del DVR, controllare quanto segue.
J
Impostazione del DVR con un IP statico
- Connessione Internet: è possibile collegare il DVR ad un router collegato a un modem ADSL/via cavo o a un router in un ambiente LAN (Local Area Network).
Impostazione della rete DVR
Impostare <Modo collegam.> nel menu <Connessione> del DVR connesso su <IP statico>.
1.
Controllare se l'indirizzo IP impostato è compreso nell'intervallo di IP statici fornito dal router IP.
2.
IP, Gateway e Subnet mask: consultare l'amministratore della rete.
Controllare se l'indirizzo IP impostato è compreso nell'intervallo di IP statici fornito dal router IP.
Se il server DHCP è confi gurato con l'indirizzo iniziale (192.168.0.100) e fi nale (192.168.0.200), impostare
J
3.
1.
2.
- Una volta eseguita la connessione al router IP, viene richiesta la password. Non inserire nulla nel campo Nome
- Accedere al menu di confi gurazione DHCP del router e impostare l'attivazione del server DHCP, e indicare
l'indirizzo IP in base all'intervallo DHCP confi gurato (192.168.0.2 - 192.168.0.99 e 192.168.0.201 -
192.168.0.254).
Controllare che l'indirizzo del gateway e la subnet mask corrispondano a quelli impostati nel router IP.
Impostazione dell'indirizzo IP DHCP del router IP
Per accedere alle confi gurazioni del router IP, aprire un browser Web sul PC locale collegato al router IP e inserire l'indirizzo del router (es: http://192.168.1.1).
A questo punto, impostare le seguenti confi gurazioni di rete di Windows per il PC: Es.) IP: 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1
utente, inserire “admin” nel campo della password e premere <OK> per accedere alle confi gurazioni del router.
l'indirizzo iniziale e fi nale. Impostare l'indirizzo iniziale (192.168.0.100) e fi nale (192.168.0.200).
I passi descritti sopra possono differire a seconda dei router delle diverse case produttrici.
M
Impostazione del Port Forwarding del router
Impostare il protocollo su <TCP>.
1.
Intervallo porte esterne : inserire la porta TCP impostata in
2.
<Porta (TCP)> nel menu <Protocollo> del DVR collegato. Se al router è collegato più di un DVR, la porta TCP può essere diversa.
Indirizzo IP interno del PC : inserire l'indirizzo IP impostato
3.
in <IP> nel menu <Connessione> del DVR collegato. Intervallo porte interne: impostare lo stesso di “Intervallo
4.
porte esterne”.
M
Il port forwarding è necessario per accedere al DVR connesso al router dall'esterno della rete del router.
I passi descritti sopra possono differire a seconda dei router delle diverse case produttrici.
60_ utilizzo del DVR
Modo collegam.
Connessione
Tipo protocollo TCP
Porta (TCP) 554 ~ 557
Porta (UDP)
Unicast/Multicast
IP Multicast
TTL
Porta visual. web 80
Protocollo
8000 ~ 8159 Unicast
224.126. 63. 1 5
OK Annulla
Impostazione DDNS
DDNS è l'acronimo di Dynamic Domain Naming System. DNS (Domain Name System) è un servizio che indirizza un nome di dominio costituito da caratteri di immediata comprensione per l'utente (es: www.google.com) a un indirizzo IP costituito da numeri (64.233.189.104). DDNS (Dynamic DNS) è un servizio che registra un nome di dominio e l'indirizzo IP variabile con il server DDNS in modo che il nome di dominio possa essere indirizzato all'indirizzo IP anche se l'IP viene cambiato in un sistema IP dinamico.
Impostazione DDNS nel DVR
Impostare quanto segue per <Tipo prot.> nel menu <Protocollo> del DVR collegato: ES.) Tipo protocollo: TCP
Porta (TCP): 0554,0555,0556,0557 Sito DDNS: Samsung DDNS
Impostazioni DDNS del router
Selezionare il menu corrispondente per il protocollo di trasferimento di rete del router.
Trasfer. live
Imposta la qualità dell'immagine trasferita dal DVR alla rete.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Nella fi nestra dell'impostazione della <Rete>, premere il tasto su/giù (▲▼) per selezionare <Trasfer. live> e premere il tasto [ENTER]. Viene visualizzata la fi nestra di trasferimento live.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
5.
Dopo aver completato il trasferimento live, premere <OK>.
Per la risoluzione del trasferimento live, vedere “Risoluzione”.
(pagina 52)
Trasfer. live
Risoluz. CIF(
Qualità Bassa
S)
OK Annulla
UTILIZZO DEL DVR
Italiano _61
utilizzo del DVR
Servizio Mailing
È possibile inviare un'e-mail a un utente registrato sul DVR in un determinato intervallo di tempo, o se si verifi ca un evento.
Impostazione SMTP
Imposta il server di posta SMTP.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Nella fi nestra dell'impostazione della <Rete>, premere il
3.
tasto su/giù (▲▼) per selezionare <Servizio Mailing> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <SMTP>.
4.
Viene visualizzata la fi nestra di impostazione SMTP. Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Tip.server : mostra il tipo di server collegato.
Server : inserire un server a cui collegarsi.
Porta : imposta la porta di comunicazione.
Usa autenticazione : selezionare questa casella se il server SMTP usa l'autenticazione utente.
Viene attivato il riquadro di inserimenti dei dati dell'account. Utente : inserire un nome utente per l'autenticazione per la connessione al server SMTP.
Password : inserire la password dell'utente del server SMTP.
Trasferim.sicuro : scegliere <Mai> e <TLS (se disponibile)>.
Mittente : utilizzare la tastiera virtuale per inserire l'indirizzo e-mail del mittente.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale”. (pagina 36)
Test : esegue il test delle impostazioni del server.
Al termine dell'impostazione SMTP, premere <OK>.
6.
Servizio Mailing
SMTP
Tip.server ServerPosta SMTP
Server
Porta 25
Utente
Password
Trasferim.sicuro Mai
Mittente ex. user@example.net
TEST
Usa autenticazione
********
Evento
OK Annulla
Gruppo Destinatario
Impostazione degli eventi
È possibile impostare l'intervallo e il tipo di evento che verrà inviato all'utente.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Nella fi nestra dell'impostazione della <Rete>, premere il
3.
tasto su/giù (▲▼) per selezionare <Servizio Mailing> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Evento>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Intervallo eventi : impostare l'intervallo tra gli eventi.
Se si verifi ca una serie di eventi, l'e-mail viene inviata all'intervallo
specifi cato, non a ogni evento.
Usa trasferim.eventi : selezionare un tipo di evento da inviare se si verifi ca un evento.
Se si verifi ca l'evento selezionato, l'e-mail viene inviata al gruppo con autorità di destinatario.
Al termine dell'impostazione dell'evento, premere <OK>.
6.
62_ utilizzo del DVR
Servizio Mailing
SMTP
Intervallo eventi 10 min
Usa trasferim.eventi
Evento
Sens. Reg.mov.
Camb.passw Info HDD Perdita vid Alim. on/off Reg. manuale
Gruppo
OK Annulla
Destinatario
Impostazione del gruppo
È possibile impostare il gruppo a cui l'e-mail viene inviata e specifi care il permesso per ogni gruppo. È possibile aggiungere destinatari a ogni gruppo nella voce di menu <Destinatario>. Il destinatario è impostato separatamente dal gruppo di utenti DVR.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Nella fi nestra dell'impostazione della <Rete>, premere il
3.
tasto su/giù (▲▼) per selezionare <Servizio Mailing> e premere il tasto [ENTER].
Selezionare <Gruppo>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per selezionare una
Servizio Mailing
SMTP
Gruppo
Autorizzazione destinatario
Evento
Sens. Reg.mov.
Camb.passw Info HDD Perdita vid Alim. on/off Reg. manuale
Gruppo
Agg. Elimina Rinomina
Destinatario
voce desiderata e impostare il valore.
Agg. : selezionare <Agg.> e utilizzare la tastiera virtuale per
aggiungere un gruppo.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale”. (pagina 36)
Elimina : elimina il gruppo selezionato.
Rinomina : è possibile resettare il permesso di ricevere i messaggi di un gruppo esistente.
Autorizzazione destinatario : impostare il permesso del gruppo di destinatari.
Al termine dell'impostazione del gruppo, premere <OK>.
6.
OK Annulla
Impostazione dei destinatari
È possibile aggiungere un utente al gruppo o eliminarlo dal gruppo, o cambiare il gruppo.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
3.
Nella fi nestra dell'impostazione della <Rete>, premere il tasto su/giù (▲▼) per selezionare <Servizio Mailing> e premere il tasto [ENTER].
4.
Selezionare <Destinatario>.
5.
Utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
) per selezionare una
voce desiderata e impostare il valore.
Servizio Mailing
SMTP
Gruppo
Gruppo Nome Indirizzo e-mail Elimina
Evento Gruppo
Tutti gruppi
Destinatario
UTILIZZO DEL DVR
Agg.
Agg. : È possibile selezionare il nome di un destinatario, un
indirizzo e-mail o un gruppo. Prima di poter aggiungere utenti a un gruppo è necessario che il gruppo sia stato creato nella voce di menu <Gruppo>.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale” per inserire il nome
utente e l'indirizzo e-mail. (pagina 36)
Al termine dell'impostazione del destinatario, premere
6.
<OK>.
Pagina preced/successiva
OK Annulla
Servizio Mailing
SMTP
Gruppo ABC
Gruppo Nome Indirizzo e-mail Elimina
Evento Gruppo
Aggiungi destinatario
Nome
E-mail
Seleziona gruppo ABC
OK Annulla
OK Annulla
Destinatario
Pagina preced/successiva
Italiano _63
Agg.
utilizzo del DVR
CONTROLLO DI UN DISPOSITIVO PTZ
Il DVR consente di regolare le impostazioni di una telecamera PTZ e di una telecamera convenzionale in base alle proprie preferenze.
Dispositivo PTZ
Il dispositivo PTZ può essere attivato solo se viene selezionato un canale in relazione alla telecamera PTZ.
Informazioni di base sul PTZ
La telecamera PTZ è disponibile solo se è selezionato un canale, nel modo seguente:
Usando il tasto sul telecomando o sul pannello anteriore
Selezionare il tasto [PTZ] sul telecomando o sul pannello anteriore. Usando il menu Launcher
Fare clic su PTZ < Usando il menu di scelta rapida in modo Live
Fare clic con il tasto destro del mouse su qualsiasi area dello schermo per visualizzare il menu di scelta rapida e selezionare <Comando PTZ>.
Usando le icone sulla schermata live
Fare clic sull'icona PTZ <
PTZ
> per visualizzare il live launcher.
> sulla schermata live.
Modo scena Uscita Spot
Comando PTZ
ZOOM Audio Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr. Ricerca Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Logout
PTZ
Allarme Ferm imm
M
La funzione PTZ è disponibile solo se la telecamera PTZ è collegata in modo che l'icona PTZ sia visualizzata sullo schermo.
Uso della telecamera PTZ
È possibile utilizzare una telecamera per eseguire tutte le funzioni di PAN, TILT e ZOOM per monitorare più punti e impostare le preimpostazioni in base alle proprie preferenze nel modo desiderato.
1.
Avviare il menu <Comando PTZ>. Mentre l'icona PTZ < diventa gialla, si accede al modo “Comando PTZ” per visualizzare il menu “Comando PTZ”.
2.
Utilizzare i tasti di direzione nel menu Launcher o utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
anteriore per selezionare l'area target da registrare.
Zoom : È possibile utilizzare la funzione Zoom della
telecamera PTZ. Panoramica auto : la telecamera si sposta automaticamente
tra i due punti selezionati. Scansione : la telecamera si sposta nei punti preimpostati nella sequenza specifi cata.
Se sono specifi cate più preimpostazioni, la telecamera PTZ si sposta automaticamente in tutti i punti preimpostati in una volta. Modello : fa in modo che la telecamera PTZ ricordi e segua il tragitto percorso.
Le funzioni di Panoramica auto, Scansione e Modello sono supportate dai protocolli Samsung, Panasonic e Pelco, e sono
diverse in termini di nome e impostazione, a seconda dei protocolli di Samsung, Panasonic e Pelco. (Panasonic: panoramica auto, sequenza, ordinamento / Pelco: panoramica automatica, scansione fotogrammi, modello)
> nell'angolo inferiore destro
) sul telecomando o sul pannello
Comando PTZ CAM01
Imp videoc
Panoramica auto Scansione Modello
Preimposta
Selez preimp
Salv/Agg Rinomina Elimina Canc. tutto
M
del PTZ>. (pagina 43)
Prima di accedere al modo di comando del dispositivo PTZ, impostare i valori del dispositivo PTZ in <Impostazione
64_ utilizzo del DVR
Confi gurazione delle preimpostazioni
SAMSUNG PROTOCOL
ADDR 0 TYPE RS-485,HALF BAUD 9600 LENS OK! TILT OK! PAN OK!
**
MAIN MENU
**
VIDEO SET... PRESET... ZONE SET... AUTO SET... ALARM SET... OTHER SET... CLOCK SET... SYSTEM INFO...
Una preimpostazione è un gruppo di punti target specifi ci di una telecamera PTZ; possono essere memorizzate fi no a 20 preimpostazioni per telecamera.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Nel modo Comando PTZ, utilizzare i tasti di direzione per regolare la telecamera in una direzione
1.
desiderata. Selezionare il tasto <Salv/Agg>.
2.
Viene visualizzata la tastiera virtuale per inserire la preimpostazione.
Vedere “Utilizzo della tastiera virtuale”. (pagina 36)
Salv/Agg : è possibile aggiungere e salvare la preimpostazione.
Rinomina : è possibile cambiare le impostazioni delle preimpostazioni esistenti.
Elimina : elimina la preimpostazione selezionata.
Canc. tutto : elimina tutte le preimpostazioni esistenti.
Se si sostituisce la telecamera del canale che memorizza l'elenco di preimpostazioni con una nuova, è necessario
M
3.
resettare la preimpostazione di conseguenza.
Premere <OK>. La preimpostazione viene salvata con il nome inserito.
Impostazione telecamera
La telecamera PTZ ha il proprio sistema di menu. Ottimizzare la telecamera PTZ in base al DVR.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
1.
Collegare la telecamera PTZ al DVR ed eseguire di nuovo la telecamera PTZ per visualizzare la fi nestra di impostazione del protocollo della telecamera.
2.
Controllare il protocollo ID della telecamera.
In “Dispos. > Impostazione del PTZ”, inserire l'ID della
telecamera PTZ nella casella di ingresso dell'ID del canale collegato alla telecamera PTZ. (pagina 43)
SAMSUNG PROTOCOL
ADDR 0 TYPE RS-485,HALF BAUD 9600 LENS OK! TILT OK! PAN OK!
UTILIZZO DEL DVR
Selezionare <Imp videoc> nel menu Comando PTZ.
3.
Si apre il menu specifi co della telecamera.
È possibile confi gurare le impostazioni soltanto delle telecamere che
supportano i protocolli di Samsung e Panasonic.
Se si stanno impostando Panoramica auto o Modello nel menu della telecamera, tenere premuto il pulsante relativo per qualche istante in modo che il funzionamento del pulsante sia diverso rispetto alla normale impostazione PTZ.
Imp.telec
MAIN MENU
**
CAMERA SET ...
VIDEO SET... PRESET... ZONE SET... AUTO SET...
Chiudi
ALARM SET... OTHER SET... CLOCK SET... SYSTEM INFO...
**
...
Italiano _65
ricerca e riproduzione
RICERCA
È possibile eseguire la ricerca dei dati registrati in base alla data/ora o a criteri di ricerca quali un evento. È possibile accedere al menu <Ricerca> direttamente nel modo Live.
Nel modo Live, fare clic con il tasto destro del mouse su
1.
qualsiasi area della schermata. Si apre il menu Live.
Selezionare <Ricerca>.
2.
Oppure premere il tasto [SEARCH] sul telecomando o sul pannello anteriore.
Si apre il menu Ricerca.
3.
Se non è stato selezionato “USO POS” nel menu “Menu princip >
Dispos. > Dispositivo POS”, il menu Ricerca non comprende la voce “Ricerca POS”. (pagina 46)
La ricerca può essere limitata dalla funzione di eliminazione
4.
automatica. Vedere “Impostazione della registrazione > Opzione registrazione”. (pagina 52)
M
in una determinata data/ora, prodotti a causa del cambiamento
Dati sovrapposti: appare soltanto se vi sono dati sovrapposti
dell'impostazione della data/ora del DVR. I dati più recenti vengono per primi, da <Elen 0>. Non appare in <Ricerca backup>.
Ricerca ora Ricerca evento Ricerca backup Ricerca POS Ricerca movimento
Modo scena Uscita Spot Audio Off Ferm imm Arresta allarme Registr. Ripr.
Ricerca
Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Logout
Invio
Ricerca ora
È possibile ricercare i dati registrati nella data/ora desiderata. Poiché l'ora visualizzata può variare a seconda del fuso orario e dell'ora legale (DST), l'ora dei dati registrati con la stessa ora può essere visualizzata in modo diverso a seconda delle impostazioni del fuso orario e dell'ora solare.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Selezionare <Ricerca ora> nel menu <Ricerca>.
4.
Selezionare una data da ricercare.
5.
Vedere “Uso del calendario”. (pagina 35)
Vengono elencati i dati dei record per la data specifi ca.
6.
La barra visualizzata è diversa a seconda del tipo di dati. Verifi care il tipo di dati in base al colore nel riquadro sinistro.
Utilizzare i tasti di direzione (
7.
▲▼◄ ►
) per impostare i
criteri di ricerca e premere il tasto [ENTER].
Vai a primo : passa alla data più vecchia.
Ricerca dall'ultimo : passa alla data più recente.
Ora : Inserire un'ora per eseguire la ricerca o usare il pulsante su/giù <
66_ ricerca e riproduzione
Ricerca ora
2009-01-01
2009/01/01 00:01:17
Standard Program Reg.mov. Sens. V.Perd Ecc
Vai a primo
Dati sovrapp
00:01:17
Tutti Data
CAM01 CAM02 CAM03 CAM04 CAM05 CAM06 CAM07
Ripr. Invio
>
> per selezionarne una.
Ricerca dall'ultimo
Elen0
Zoom av. Zoom ind.
Pagina preced/successiva
Zoom ind. : la mappa si ingrandisce.
Commuta nella sequenza di 24 ore-4 ore -1 ora -5 minuti. Zoom av. : la mappa commuta nell'ordine inverso rispetto a
Ricerca ora
2009-01-01
quello descritto sopra. Commuta nella sequenza 5 minuti-1 ora -4 ore -24 ore.
2009/01/01 00:01:17
Fare doppio clic su un'ora desiderata per ingrandire o ridurre.
M
Anteprima: fare clic su <CAN> e selezionare (facendo clic o
Standard Program Reg.mov. Sens. V.Perd Ecc
trascinando) un'ora in <Durata> per visualizzare un'immagine fi ssa per la porzione.
- Se il canale selezionato non contiene dati registrati, viene colorato di nero. Selezionare una voce dati e fare clic su <Ripr.>.
8.
La schermata passa al modo di riproduzione dei dati.
Ricerca evento
È possibile ricercare gli eventi in base al canale e riprodurli.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
Selezionare <Ricerca evento> nel menu <Ricerca>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per impostare i
criteri di ricerca e premere il tasto [ENTER].
Vengono trovati tutti gli eventi di una data specifi ca. (Compresa la
registrazione normale/programmata)
AnteprimaData/Ora: se si seleziona una voce dati
nell'elenco, l'immagine fi ssa dei dati selezionati viene visualizzata nel riquadro di anteprima sinistro.
Evento : mostra il tipo di evento che si è verifi cato.
Selezionare una voce dati e fare clic su <Ripr.>.
6.
La schermata passa al modo di riproduzione dei dati degli eventi.
Ricerca evento
CAM 01 2009-01-01
Dati sovrapp
Elen0
2009/01/01 00:01:22
Vai a primo
Ricerca dall'ultimo
Elen0
Zoom av. Zoom ind.
Pagina preced/successiva
Vai a primo
Pagina preced/successiva
Ricerca dall'ultimo
Dati sovrapp
00:01:17
Tutti Data
CAM01 CAM02 CAM03 CAM04 CAM05 CAM06 CAM07
Ripr. Invio
N. AnteprimaData/Ora Evento
3 02:47:54 ~ 02:48:59 Reg.mov. 2 00:39:06 ~ 00:40:30 Reg.mov. 1 00:01:22 ~ 00:02:28 Reg.mov.
Ripr. Invio
RICERCA E RIPRODUZIONE
Ricerca backup
Permette di cercare i dati di backup nel dispositivo di backup collegato. Solo i dati nel formato del DVR sono compresi nella ricerca. Vedere <Formatta> in “Backup > Impostazione del backup”. (pagina 56)
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
4.
Selezionare <Ricerca backup> nel menu <Ricerca>.
5.
Utilizzare i tasti di direzione (
▲▼◄ ►
) per impostare i
criteri di ricerca e premere il tasto [ENTER].
Periodo registraz : visualizza il periodo di registrazione.
CAN : Visualizza il canale registrato.
OraAvvioRipr : selezionare la data e l'ora in cui avviare la
riproduzione.
Selezionare una voce dati e fare clic su <Ripr.>.
6.
La schermata passa al modo di riproduzione dei dati di backup.
Ricerca backup
N. Nome cart Nome fi le
1 20090101 16190000
Nome fi le 16190000  CAN 1
Periodo registraz 2009-01-01 01:01:01 - 2009-01-01 01:01:10
OraAvvioRipr 2009-01-01 16:30:52
USB:USB2FlashStorage
Pagina preced/successiva
Ripr. Invio
Italiano _67
ricerca e riproduzione
Ricerca POS
È possibile ricercare i dati nel dispositivo POS collegato al DVR.
È possibile utilizzare il mouse per selezionare le voci relative.
Selezionare <Ricerca POS> nel menu <Ricerca>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per impostare i
criteri di ricerca e premere il tasto [ENTER].
È possibile inserire il testo specifi co per affi nare la ricerca.
Ric.p.chiav : utilizzare la tastiera virtuale per inserire una
parola chiave. Criteri di ricerca :
- <Maiusc/min> : se questa opzione è selezionata, la ricerca verrà eseguita facendo differenza tra maiuscole e minuscole.
- <Parola int> : se questa opzione è selezionata, verranno trovate solo le corrispondenze esatte della parola chiave.
Anteprima: selezionare una voce dati nell'elenco per visualizzare l'anteprima.
Le informazioni sull'immagine vengono visualizzate nella parte inferiore della schermata.
: È possibile utilizzare questi tasti per accelerare la ricerca se la lista di risultati della ricerca è molto
lunga.
Selezionare una voce dati e fare clic su <Ripr.>.
6.
La schermata passa al modo di riproduzione dei dati POS.
Ricerca POS
Data/ora 2007-12-25 03:41:18 2009-01-01 03:41:18 Ric.p.chiav Maiusc/min Parola int
Dati sovrapp
Elen0
POS Canal Data/ora inizio Ric.p.chiav
1 1 2009-01-01 03:41:15 CHANGE _ 1 1 2009-01-01 03:41:15 CASH _ 1 1 2009-01-01 03:41:10 CASH _
2009/01/01 03:41:15
CHANGE
5.95
Ripr. Invio
Vai a primo
Ricerca
Ricerca dall'ultimo
Pagina preced/successiva
Ricerca movimento
Se viene rilevato un movimento in ogni canale, è possibile impostare un'area desiderata per eseguire la ricerca.
È possibile utilizzare il mouse per selezionare le voci relative.
Selezionare <Ricerca movimento> nel menu <Ricerca>.
4.
Utilizzare i tasti di direzione (
5.
▲▼◄ ►
) per impostare i
criteri di ricerca e premere il tasto [ENTER].
Se si imposta l'area di movimento su <Area man>, si attiva il
pulsante <Impostaz.>.
Area rilev.mov. : selezionare un'area per eseguire la ricerca.
- Tutte aree: ricerca in tutte le aree del canale selezionato.
- Area corr: ricerca l'area di movimento per ogni canale specifi cato in “Rilev.movim. > Impostazione dell'area di rilevazione del movimento”. (pagina 54)
- Area man: è possibile impostare l'area del movimento manualmente.
Impostaz. : Il pulsante Impostaz. si attiva soltanto se l'area
del movimento è impostata su Manuale. Premere questo pulsante per visualizzare la fi nestra di impostazione dell'area.
Data/ora : la data/ora viene impostata automaticamente con
un'ora, e l'ora di fi ne viene impostata automaticamente un'ora dopo l'ora di inizio se è impostata.
Anteprima : Selezionare una voce dati nell'elenco per
visualizzare l'immagine fi ssa della voce.
Ricerca movimento
CAN CAM 01 Area rilev.mov. Tutte aree Data/ora 2009-01-01 03:41:18 2009-01-01 05:11:44
Dati sovrapp
Elen0
No. Ora di inizio
7 01:01:30 6 01:01:25 5 01:01:20 4 01:01:15
2009/01/01 01:01:30
3 01:01:10 2 01:01:05 1 01:01:01
Area rilev.mov.
1 Canal
Ripr. Invio
OK Annulla
Vai a primo
Singolo
Impostazioni
Ricerca
Ricerca dall'ultimo
Pagina preced/successiva
Appl.a tutti CH
Selezionare una voce dati e fare clic su <Ripr.>.
6.
La schermata passa al modo di riproduzione dei dati di movimento.
68_ ricerca e riproduzione
RIPRODUZIONE
Riproduzione
È possibile riprodurre i dati memorizzati nell'HDD ed eseguire un backup di una porzione desiderata dei dati.
È più semplice eseguire l'impostazione con il mouse.
In modo Live, fare clic su <Ripr.> nel menu di scelta rapida
1.
o <
> nel menu Launcher, o premere il tasto Play sul
telecomando o sul pannello anteriore.
2.
Utilizzare il tasto su/giù (
Per la ricerca dei dati, vedere <Ricerca>. (pagina 66)
Selezionare una voce dati e fare clic su <Ripr.> nel menu
3.
▲▼
) per selezionare un menu.
di ricerca. I dati selezionati vengono riprodotti e sullo schermo compare il Play Launcher.
Se esistono dati, la <Ripr.> inizia immediatamente, senza
eseguire la ricerca.
: È possibile riprodurre fi no a 4 canali in tempo reale.
- Nei modi di suddivisione della schermata, la riproduzione
in tempo reale potrebbe non essere supportata, a seconda della qualità della registrazione, della risoluzione e del numero di canali. Alcune frequenze dei fotogrammi potrebbero essere supportate.
Informazioni sulla riproduzione : mostra la data e l'ora dei dati correnti nell'angolo superiore.
Selezione del modo: selezionare un modo di riproduzione desiderato o premere il tasto [MODE] per
selezionare il modo nella sequenza schermata suddivisa in 1 parte, schermata suddivisa in 4 parti, schermata suddivisa in 9 parti, schermata suddivisa in 16 parti e schermata suddivisa in 13 parti.
L'area grigia al centro del modo schermata suddivisa in 13 parti riproduce il canale live.
Il canale predefi nito del modo Live è CH1, che successivamente può essere cambiato.
: passa al modo Live.
REC
Tempo di riproduzione : mostra l'ora e la data del video corrente.
Barra di riproduzione : mostra l'ora dei dati registrati nel canale selezionato nelle ultime 24 ore; la griglia
: registra tutti i canali nel modo Live.
rossa mostra il tempo di riproduzione corrente.
Velocità : supporta varie opzioni di velocità : x1, x2(-2), x4(-4), x8(-8), x16(-16), x32(-32) e x64(-64).
M
Lento : supporta le opzioni di velocità lenta di x1/2(-1/2), x1/4(-1/4) e x1/8(-1/8).
Backup : fare clic su < > per impostare l'ora corrente
come ora di inizio del backup; è possibile specifi care un'area di backup utilizzando il mouse (triangolo giallo).
Fare di nuovo clic su <
> per impostare l'ora corrente come ora di fi ne del backup e si apre la fi nestra “Interv. backup”.
- Tipo : supporta i formati DVR, AVI e SEC.
Vedere la lista dei formati in “Impostazione del backup”. (pagina 56)
Interv. backup
Inizio  Fine
2009-01-01 00:01:06 2009-01-01 08:25:45
Dispos.
Nessuno  Tipo DVR
Cart \20090101\  NomeFile 0001
Controlla cap.
Backup Annulla
- Dispos. : selezionare un dispositivo di backup.
- Controlla cap. : consente di controllare la capacità del
dispositivo di memorizzazione selezionato.
Per ritornare alla schermata live in modo di riproduzione, fare clic su <
4.
premere il tasto [
] sul telecomando o sul pannello anteriore.
> nel menu Launcher o
Modo scena Uscita Spot Audio Off Ferm imm Arresta allarme Registr.
Ripr.
Ricerca Backup Menu princip Chiudi Nascondi ut.avvio Logout
Backup Usato Libero
PTZ
Cambia
Allarme Ferm imm
REC
RICERCA E RIPRODUZIONE
Italiano _69
visualizzatore web
INTRODUZIONE AL VISUALIZZATORE WEB
Che cos'è il visualizzatore Web?
Il visualizzatore Web permette l'accesso remoto ai DVR e a video live, video archiviati, al comando PTZ (se confi gurato), ecc.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Accesso remoto da un browser standard
Possibilità di supportare i comandi della videocamera PTZ
Possibilità di supportare i formati di visualizzazione da 1, 4,
8, 16 videocamere (fi no a 16 videocamere). Possibilità di ottenere immagini in formato JPEG da
stampare e salvare. Registrazione video in formato AVI —compatibile con lettori multimediali più diffusi. (è necessario il codec
Xvid)
REQUISITI DI SISTEMA
Di seguito sono elencati i requisiti minimi consigliati per l'hardware e il sistema operativo necessari per eseguire il visualizzatore Web.
Sistema operativo
Browser Web Internet Explorer 6.0.2900.2180 o versione successiva
CPU Intel Pentium 4.2 GHz
Memoria 512 MB
Monitor Risoluzione high color a 16 bit 1024 x 768
HDD
Windows XP Professional Windows 2000 Windows Vista Home Basic / Premium
50 MB (spazio richiesto per l'installazione) * Spazio HDD aggiuntivo richiesto per la registrazione.
Le dimensioni del fi le registrato variano a seconda delle impostazioni della qualità di registrazione.
70_ visualizzatore web
COLLEGAMENTO DEL VISUALIZZATORE WEB
Aprire il browser Web e digitare l'indirizzo IP o l'URL del
1.
DVR nella casella dell'indirizzo URL.
Nel caso di un indirizzo MAC, l'URL di base per il DVR è:
M
00-00-F0-ab-cd-ef : nabcdef.websamsung.net
00-16-6c-ab-cd-ef : mabcdef.websamsung.net
00-68-36-ab-cd-ef : pabcdef.websamsung.net.
È anche possibile utilizzare l'URL registrato nelle impostazioni del menu di confi gurazione del DVR.
Impostare l'ID e la password dell'amministratore in modo
2.
che siano uguali a quelli dell'amministratore DVR. Per gli utenti generali, inserire l'ID utente e la password del DVR.
Consente fi no a 10 accessi simultanei, inclusi quelli
M
dell'amministratore e degli utenti generali. Non consente l'accesso multiplo dell'utente Amministratore.
La password iniziale dell'utente Amministratore è impostata su “4321”.
La password dell'amministratore e degli utenti generali può essere cambiata nel menu <Gestione permesso> del
DVR. Gli utenti normali devono avere impostato <Visualizzatore> sotto <Gestione permesso> su “Uso” prima di
collegarsi al visualizzatore Web. (pagina 37) Le impostazioni applicate sono quelle del DVR.
VISUALIZZATORE WEB
Fare clic su <Install ActiveX Control…>.
3.
Fare clic su <Install>.
4.
Italiano _71
visualizzatore web
Fare clic su <Install>.
5.
È possibile che la fi nestra di avviso “Windows Security
6.
Alert” tenti di bloccare l'operazione con il fi rewall di Windows. In questo caso fare clic su <Unblock> per avviare il visualizzatore Web.
L'installazione è completata.
7.
Ora è possibile visualizzare la schermata principale di Live Viewer.
72_ visualizzatore web
UTILIZZO DI LIVE VIEWER
VISUALIZZATORE WEB
La schermata di Live Viewer è costituita dai seguenti elementi:
Visualizza l'indirizzo IP e il nome del modello del DVR collegato. Questi menu sono costituiti dalle voci <LIVE>, <Ricerca>, <Confi g.>, <Info>. Questi tasti sono utilizzati per suddividere la schermata e per tornare allo schermo intero. Mostra l'indirizzo IP e il nome modello del DVR collegato. Questi tasti permettono di impostare la sequenza e di modifi care i canali a video. Questi tasti servono a catturare, stampare e salvare l'immagine. Mostra il canale del DVR collegato. Questi tasti sono utilizzati per le funzioni correlate a PTZ. Visualizza la schermata della videocamera collegata al DVR.
La risoluzione è impostata su 1024X768 pixel.
M
Il modo di suddivisione iniziale della schermata è impostato un base al numero di canali collegati al DVR.
È possibile modifi care il modo di suddivisione della schermata facendo clic sui relativi tasti.
Italiano _73
visualizzatore web
VISUALIZZAZIONE INFORMAZIONI OSD
Vengono visualizzati il numero di canale, la dimensione video e
l'indirizzo IP del DVR collegato. Vengono visualizzate la data e l'ora correnti del DVR. Viene visualizzata l'icona dell'allarme quando viene emesso
l'allarme.
Scompare premendo il tasto [ALARM] del DVR. Viene visualizzata l'icona del movimento quando viene rilevato il
movimento.
Scompare premendo il tasto [ALARM] del DVR. Viene visualizzata se sono attivi i comandi PTZ.
Se per il DVR sono state impostate videocamere PTZ, sulla schermata
M
SUDDIVISIONDE DELLA SCHERMATA
È possibile cambiare il modo di suddivisione facendo clic sull'icona di ciascun numero.
viene visualizzato “PTZ”. Selezionare un canale per la videocamera PTZ e utilizzare il tasto [PTZ] per il controllo della videocamera.
MODO SINGOLO MODO A QUATTRO MODO A NOVE MODO A SEDICI
Fare clic sul tasto < La schermata visualizza la videocamera selezionata collegata al DVR in “MODO SINGOLO”.
Fare clic sul tasto <
La schermata visualizza la videocamera selezionata collegata al DVR in “MODO A QUATTRO”.
Fare clic sul tasto <
La schermata visualizza la videocamera selezionata collegata al DVR “MODO A NOVE”.
Fare clic sul tasto <
La schermata visualizza la videocamera selezionata collegata al DVR “MODO A SEDICI”.
Fare clic sul tasto <
La schermata visualizza la videocamera selezionata collegata al DVR in “MODO SCHERMO INT.”. Facendo doppio clic sulla schermata o premendo qualsiasi tasto della tastiera si ritorna al modo precedente.
>.
>.
>.
>.
>.
74_ visualizzatore web
DVR COLLEGATO
Visualizza l'indirizzo IP e lo stato di connessione del DVR.
Messaggio di errore di connessione
M
Nessuna risposta : Appare quando il DVR non risponde. Collisione : Appare quando il modo amministratore è già in uso o si accede
contemporaneamente allo stesso DVR da un altro PC. Accesso negato : Appare quando è stato superato il numero massimo di
utenti.
Il numero di connessioni simultanee è limitato a 10.
VISUALIZZATORE WEB
MODIFICA DEL MODO DELLA SCHERMATA LIVE
Il modo Suddivisione in 16 parti non supporta “Sequenza”, “PREC” e “Prossimo”.
SEQUENZA: Facendo clic su questo tasto, le schermate passano
all'intervallo preimpostato. In modo singolo i numeri dei canali sono commutati in sequenza da 1 a 16. In QUAD MODE (Modo a quattro), vengono visualizzati i primi 4 canali (1~4) il secondo gruppo di 4 canali(5~8) il terzo gruppo di 4 canali(9~12) e il quarto gruppo di 4 canali (13~16). In NINE MODE (Modo a nove), le schermate si susseguono da un gruppo di 9 canali (1~9) a un gruppo di 7 canali (10~16). In SIXTEEN MODE (Modo a sedici) la schermata viene
aggiornata all'intervallo preimpostato
Intervallo preimpostato (10 secondi)
PREC: Facendo clic su questo tasto, viene visualizzata la schermata
precedente. In modo singolo, i numeri dei canali sono commutati nell'ordine inverso. In QUAD MODE (Modo a quattro), vengono visualizzati i primi quattro canali (1~4) il secondo gruppo di quattro canali (13~16) il terzo gruppo di quattro canali (9~12) il quarto gruppo di quattro canali (5~8). In NINE MODE (Modo a nove), le schermate si susseguono da un gruppo di 9 canali (1~9) a un gruppo di 7 canali (10~16). In SIXTEEN MODE
(Modo a sedici) la schermata viene aggiornata.
Italiano _75
visualizzatore web
PROSSIMO: Facendo clic su questo tasto, viene visualizzata la schermata successiva.
In modo singolo i numeri dei canali sono commutati in sequenza da 1 a 16. In QUAD MODE (Modo a quattro), vengono visualizzati i primi 4 canali (1~4) il secondo gruppo di 4 canali (5~8) il terzo gruppo di 4 canali (9~12) il quarto gruppo di 4 canali (13~16). In NINE MODE (Modo a nove), le schermate si susseguono da un gruppo di 9 canali (1~9) a un gruppo di 7 canali (10~16). In SIXTEEN MODE (Modo a sedici) la schermata viene aggiornata.
Se il DVR a 16 canali è collegato, facendo clic su “Prossimo” nel Modo a quattro la schermata cambia come indicato
nell'immagine.
(dal canale 1 al canale 4)
(dal canale 5 al canale 8) (dal canale 9 al canale 12) (dal canale 13 al canale 16)

DVR a 16 canali
SAVING THE LIVE SCREEN ON THE PC
CATTURA: Salva la schermata corrente in un fi le BMP o
JPEG.
Il percorso predefi nito è “C:\Programmi\Samsung\Dvr Web
M
Viewer\SnapShot\Live”. Per cambiare il percorso, fare clic sul tasto <SALVA PER ( desiderato. Per Windows Vista, il percorso è “C:\Utenti\(ID Utente)\AppData\LocalLow\Samsung\DVR Web Viewer\ Snapshot\” e non può essere modifi cato.
Al fi le viene assegnato automaticamente il seguente nome:
“Indirizzo IP_numero porta_AAMMGG_numero videocamera_indice” Es.) 192.168.130.12_554_20070615_101530_01_00
STAMPA: Stampa la schermata selezionata dalle schermate live attualmente visualizzate. Stampa anche l'Indirizzo IP, l'ora, il numero della videocamera e lo stato dell'evento corrente.
)> e selezionare il percorso
76_ visualizzatore web
SALVA: Salva l'immagine corrente sulla schermata e la salva
come fi le video in formato .avi.
Per registrarla, è necessario almeno 1GB di spazio
M
disponibile.
Il percorso predefi nito è “C:\Programmi\Samsung\DvrWeb Viewer\VideoClip\Live”. Per cambiare il percorso, fare clic sul tasto <
SALVA PER
desiderato. Per Windows Vista, il percorso è “C:\Utenti\(ID Utente)\AppData\Local-Low\Samsung\DVR Web Viewer\VideoClip\” e non può essere modifi cato.
Al fi le viene assegnato automaticamente il seguente nome: “Indirizzo IP_numero porta_AAMMGG_numero videocamera_indice” Es.) 192.168.130.12_554_20070615_101530_01_00
Per il salvataggio dei fi le AVI, è necessario il codec Xvid per la riproduzione dei fi le salvati.
Dimens. libera. min. HDD : Durante la registrazione, se l'HDD non contiene altro spazio libero oltre quello impostato,
verrà visualizzato un messaggio di popup : “Impossibile registrare a causa di spazio su disco insuffi ciente nell'HDD”.
( )> e selezionare il percorso
MODIFICA DEL CANALE DELLA SCHERMATA LIVE
Numeri blu: Indica che il canale corrente è collegato ad una
videocamera. Numeri grigi: Indica che il canale corrente non è collegato a
nessuna videocamera.
VISUALIZZATORE WEB
UTILIZZO DELLA VIDEOCAMERA PTZ
Fare clic sui tasti di direzione per controllare la videocamera.
Fare clic sui tasti + o - per effettuare lo zoom avanti o indietro sull'immagine visualizzata.
Italiano _77
visualizzatore web
MENU: Appare la schermata con il menu della videocamera.
PRESELEZIONATO: Sposta l'obiettivo in una direzione preimpostata.
Facendo clic su una voce preimpostata, la videocamera si
1.
sposta alla posizione della preimpostazione selezionata. È possibile eliminare la preimpostazione selezionata o tutte
2.
le preimpostazioni. Una nuova preimpostazione può essere salvata con un
3.
numero o un nome.
È possibile salvare fi no a 20 preimpostazioni.
M
AUTO PAN: Sposta la direzione dell'obbiettivo della
videocamera tra 2 punti impostati. SCANSIONE: Sposta la direzione dell'obbiettivo della
videocamera tra 2 punti preimpostati. IMPOSTAZIONE: È possibile impostare vari modelli di
movimento (ad esempio zoom, movimento, ecc.) in modo che la videocamera si sposti automaticamente.
Mentre il DVR controlla una videocamera PTZ, il visualizzatore
M
Web non può controllare la videocamera.
La confi gurazione del menu della videocamera è disponibile solo per la videocamera che supporta la funzione.
Ogni funzione del PTZ è uguale a quella del DVR.
La Panoramica/Inclinazione della videocamera Smart Dome
viene manipolata automaticamente per centrare la videocamera nel punto in cui si è fatto clic con il mouse.
Se si trascina il mouse con il tasto sinistro su un certo punto, la Panoramica/Inclinazione della videocamera Smart
Dome viene manipolata automaticamente per centrare la videocamera nel punto intermedio tra la posizione di inizio e la posizione di fi ne trascinamento. Il trascinamento verso l'alto riduce lo zoom, mentre il trascinamento verso il basso lo aumenta.
L'inclinazione della videocamera PTZ funziona correttamente entro 45°.
Le funzioni di alimentazione e di Panoramica/Inclinazione sono disponibili solo per la videocamera che le supporta.
Es. : Samsung SCC-C6475
78_ visualizzatore web
UTILIZZO DI SEARCH VIEWER
VISUALIZZATORE WEB
La schermata di Search Viewer è costituita dai seguenti elementi:
Visualizza l'indirizzo IP e il nome del modello del DVR collegato. Questi menu sono costituiti dalle voci <LIVE>, <Ricerca>, <Confi g.>, <Info>. Questi tasti sono utilizzati per suddividere la schermata e per tornare allo schermo intero. Mostra l'indirizzo IP e il nome modello del DVR collegato. Questi tasti servono a catturare, stampare e salvare l'immagine. Visualizza un calendario in cui è possibile ricercare il video registrato. Visualizza una linea del tempo in cui è possibile ricercare il video registrato in base all'ora. Questi tasti sono utilizzati per controllare la riproduzione. Visualizza la schermata per la riproduzione di un video registrato.
I tasti <Sequenza>, <PREC>, <Prossimo> non sono disponibili nel menu di ricerca.
M
Italiano _79
visualizzatore web
SUDDIVISIONDE DELLA SCHERMATA
È possibile cambiare il modo di suddivisione facendo clic sull'icona di ciascun numero.
MODO SINGOLO MODO A QUATTRO
Fare clic sul tasto < La schermata visualizza la videocamera selezionata collegata al DVR in “MODO SINGOLO”.
Fare clic sul tasto <
La schermata visualizza la videocamera selezionata collegata al DVR in “MODO A QUATTRO”.
Nel menu di ricerca sono disponibili solo il Modo singolo e il Modo a quattro.
M
Se il DVR a 16 canali è collegato, è possibile selezionare i modi da singolo a
sedici.
>.
>.
DVR COLLEGATO
Visualizza l'indirizzo IP e lo stato di connessione del DVR.
Messaggio di errore di connessione
M
Nessuna risposta : Appare quando il DVR non risponde. Collisione : Appare quando il modo amministratore è già in uso o si accede
contemporaneamente allo stesso DVR da un altro PC. Accesso negato : Appare quando è stato superato il numero massimo di
utenti.
Il numero di connessioni simultanee è limitato a 5.
80_ visualizzatore web
SALVATAGGIO DELLA SCHERMATA LIVE SUL PC
CATTURA: Salva la schermata corrente in un fi le BMP o JPEG.
Il percorso predefi nito è “C:\Programmi\Samsung\DvrWeb
M
Viewer\SnapShot\Search”. Per cambiare il percorso, fare clic sul tasto < desiderato. Per Windows Vista, il percorso è “C:\Utenti\(ID Utente)\AppData\LocalLow\Samsung\DVR Web Viewer\ Snapshot\” e non può essere modifi cato.
Al fi le viene assegnato automaticamente il seguente nome:
“Indirizzo IP_numero porta_AAMMGG_numero videocamera_indice” Es) 192.168.130.12_554_20070615_101453_01_00
STAMPA: Stampa la schermata di riproduzione attualmente visualizzata. Stampa anche l'indirizzo IP, l'ora, il numero della videocamera e lo stato dell'evento corrente.
SALVA PER
( )> e selezionare il percorso
VISUALIZZATORE WEB
SALVA: Se si seleziona un canale e si fa clic su questo tasto
durante la riproduzione (solo riproduzione), i dati video vengono salvati in un fi le DVR (salvato nella cartella indicata sul PC). Per arrestare la registrazione, fare di nuovo clic su questo tasto.
Per registrarla, è necessario almeno 1GB di spazio
M
disponibile. Il percorso predefi nito è “C:\Programmi\Samsung\DvrWeb Viewer\VideoClip\Search”. Per cambiare il percorso di
salvataggio, fare clic sul tasto < Per Windows Vista, il percorso è “C:\Utenti\(ID Utente)\AppData\LocalLow\Samsung\DVR Web Viewer\Video-Clip\” e non può essere modifi cato.
Al fi le viene assegnato automaticamente il seguente nome: “Indirizzo IP_numero porta_AAMMGG_numero
videocamera_indice” Es.) 192.168.130.12_554_20070615_101530_01_00
Per il salvataggio dei fi le AVI, è necessario il codec Xvid per la riproduzione dei fi le salvati.
SALVA PER
( )> e selezionare il percorso desiderato.
Italiano _81
visualizzatore web
RICERCA DEL VIDEO REGISTRATO NEL CALENDARIO
Se i dati video sono stati registrati in una data, questa viene evidenziata in verde. Facendo clic sulla data, le informazioni sul video registrato vengono visualizzate nella linea del tempo. Facendo clic su <Oggi>, si passa alla data odierna.
RICERCA DEL VIDEO REGISTRATO NELLA LINEA DEL TEMPO
Visualizza lo stato dei dati del video registrato sul DVR dopo aver selezionato una data. Il modo normale visualizza un intervallo di tempo che va da 0 a 24 ore, mentre il modo estensione visualizza un intervallo di tempo di 2 ore.
[Modo normale]
Facendo clic sul tasto <
Ogni linea del tempo rappresenta 1 ora.
>, si passa al modo estensione.
[Modo estensione]
Facendo clic sul tasto < >, si passa al modo normale.
Ogni linea del tempo rappresenta 5 minuti.
I canali vanno da 01 a 16.
M
82_ visualizzatore web
CONTROLLO DELLA RIPRODUZIONE
Riavvolgimento veloce: Riproduzione all'indietro più veloce (2x). Riproduzione indietro: Riproduzione all'indietro. Riproduzione: Riproduzione. Avanzamento veloce: Riproduzione più veloce (2x). Ricerca dal primo: Passaggio all'ora di inizio del video registrato nella
linea tempo. Riavvolgimento per scena: Riproduzione all'indietro per fotogramma. Stop: Arresto della riproduzione. Avanzamento per scena: Riproduzione in avanti per fotogramma. Ricerca dall'ultimo: Passaggio all'ora fi nale del video registrato nella
linea tempo.
VISUALIZZATORE WEB
IMPOSTAZIONE DEL VISUALIZZATORE
Le impostazioni del DVR possono essere confi gurate da remoto sulla rete. Per confi gurare le impostazioni del DVR, fare clic su <Impostaz.>.
Sistema
È possibile confi gurare le diverse impostazioni del sistema DVR.
Data/Ora/Lingua
Per ulteriori informazioni, vedere <Data/Ora/Lingua> nel menu <Impostazione del sistema>. (pagina 34)
Selezionare <Data/Ora/Lingua> nel menu di sistema.
1.
Confi gurare le impostazioni del DVR in base all'ambiente di
2.
sistema.
Data/ora
Imposta la data e l'ora.
Italiano _83
visualizzatore web
Impostazione ora sincronizzazione
Imposta la sincronizzazione dell'ora.
Visualizz
Formato data: Imposta il tipo di data. Ora: Seleziona un formato ora da visualizzare sulla schermata.
Dst (ora legale)
DST visualizza un'ora avanti rispetto all'ora standard del fuso orario.
Lingua
Seleziona una lingua preferita per il DVR.
Ferie
È possibile impostare date specifi che per le vacanze in base alle proprie preferenze. Per ulteriori informazioni, vedere <impostazione delle vacanze> nel menu <Impostazione del sistema>. (pagina 35)
Gestione permesso
Per ulteriori informazioni, vedere <Gestione permesso> nel menu <Impostazione del sistema>. (pagina 36)
Ammin
Consente di cambiare l'ID o la password dell'amministratore.
84_ visualizzatore web
Gruppo
Gli utenti sono classifi cati in gruppi e il permesso può essere impostato in base al gruppo.
Per prima cosa, aggiungere un gruppo.
Utente
Consente di aggiungere, cambiare o rimuovere un utente o più utenti.
Impostaz.
Consente di impostare il permesso dell'utente.
VISUALIZZATORE WEB
Gestione sistema
Per ulteriori informazioni, vedere <Gestione sistema> nel menu <Impostazione del sistema>. (pagina 38)
Informazioni di sistema
Consente di visualizzare le informazioni del sistema corrente. Controllare la versione software, il formato di trasmissione e l'indirizzo MAC.
Italiano _85
visualizzatore web
Dispos.
Consente di controllare un elenco dei dispositivi collegati al DVR e di confi gurare le impostazioni necessarie. Fare clic su <Dispos.> nella schermata del menu. Per ulteriori informazioni, vedere “IMPOSTAZIONE DEL DISPOSITIVO”. (pagina 42)
Videocamera
Videocamera
Consente di confi gurare le impostazioni della videocamera collegata al DVR.
PTZ
Consente di confi gurare le impostazioni della videocamera PTZ collegata al DVR. Impostare l'ID e il protocollo.
Disp.memorizz.
Consente di controllare e cambiare le impostazioni del dispositivo di memorizzazione.
Dispos.
Viene visualizzato un elenco dei dispositivi di memorizzazione collegati al DVR. È possibile controllare il tipo, la quantità di memoria in uso/ totale, l'utilizzo e lo stato del dispositivo.
86_ visualizzatore web
Allarm HDD
Consente di impostare il canale di uscita dell'allarme e la durata dell'allarme per un errore.
Dispositivo remoto
Consente di visualizzare un elenco dei dispositivi remoti, incluse le videocamere PTZ e le tastiere di sistema collegate alla porta RS-485 del DVR, e di confi gurare le impostazioni necessarie.
VISUALIZZATORE WEB
Dispositivo POS
Consente di impostare il canale, la preimpostazione e la porta di comunicazione del dispositivo POS collegato al DVR.
Non possibile impostare l'uso in remoto del dispositivo POS.
M
Monitorag
Monitorag
Consente di confi gurare le impostazioni della schermata di monitoraggio e di impostare il sistema di uscita.
Italiano _87
visualizzatore web
Uscita Spot
L'utente registrato può visualizzare la schermata di evento per la durata impostata in <Ora di visualizz. evento> se un evento si verifi ca a partire dal canale appropriato.
Modo
Consente di commutare tra il modo live e il modo di riproduzione.
Registr.
Per ulteriori informazioni, vedere <Impostazione della registrazione>. (pagina 50)
Registrazione programmata
Se si imposta il programma di registrazione per una data e un'ora specifi che, la registrazione si avvia all'ora impostata.
- Appl.a tutti CH: Fare clic su <Appl.a tutti CH> per visualizzare la fi nestra di conferma.
88_ visualizzatore web
Durata registraz. evento
Consente di impostare l'ora di inizio e di fi ne registrazione da attivare se si verifi ca un evento.
Qtà e risoluz. registraz.
Standard/Evento
Consente di impostare la risoluzione, la frequenza dei fotogrammi e la qualità di registrazione per ogni canale.
VISUALIZZATORE WEB
Opzione registrazione
Consente di impostare il Modo disco pieno.
Evento
Per ulteriori informazioni, vedere <Impostazione dell'evento>. (pagina 53)
Rilevazione sensore
Consente di impostare il modo di funzionamento del sensore, la videocamera sincronizzata e il tipo e la durata di emissione dell'allarme.
Italiano _89
visualizzatore web
Rilev.movim.
Consente di impostare il modo di rilevamento del movimento, la sensibilità e il tipo e la durata di emissione dell'allarme.
Area movim
Imposta l'area di rilevamento del movimento prestabilito.
Rilevazione perdita video
Consente di impostare l'ora di emissione dell'allarme se si verifi ca una perdita video.
Programmazione allarme
L'emissione dell'allarme può essere programmata in base al giorno della settimana e all'ora. L'impostazione predefi nita è Sincr. eventi, che attiva l'allarme solo se si verifi ca un evento.
90_ visualizzatore web
Rete
Per ulteriori informazioni, vedere <Confi gurazione della rete>. (pagina 57)
Connessione
Un utente remoto può accedere al DVR attraverso la rete per verifi care il modo corrente e l'indirizzo IP.
Connessione
Consente di impostare il percorso della connessione di rete.
Protocollo
Consente di confi gurare le impostazioni correlate al protocollo.
VISUALIZZATORE WEB
DDNS
Consente di controllare le impostazioni DDNS.
Trasfer. live
Un utente remoto può impostare le immagini del DVR.
Trasfer. live
Un utente remoto può impostare la risoluzione immagine dei dati trasferiti.
Italiano _91
visualizzatore web
Servizio Mailing
Consente di specifi care il server SMTP che invia una mail se si verifi ca un evento e di impostare il gruppo del destinatario e gli utenti.
SMTP
Consente di impostare il server che invia le mail e di specifi care se si utilizza il processo di autenticazione.
Evento
Consente di impostare l'intervallo dell'evento e di specifi care quali sono gli eventi a cui il server invia le mail.
Gruppo
Consente di aggiungere un gruppo per ricevere la mail se si verifi ca un evento e di impostare il permesso per ricevere la mail dell'evento per ogni gruppo.
Destinatario
Consente di aggiungere un utente o più utenti a cui inviare la mail.
92_ visualizzatore web
INFO
Fare clic su <Info>. Visualizza il nome del modello di DVR collegato e la versione
del visualizzatore Web.
VISUALIZZATORE WEB
Italiano _93
backup viewer
BACKUP VIEWER PER FORMATO SEC
È possibile riprodurre un fi le di cui sia stato eseguito il backup in formato SEC. Il backup in formato SEC comporta la generazione di due fi le: uno per i dati di backup e uno per il visualizzatore. Se si esegue il backup viewer, il fi le dei dati di backup viene riprodotto automaticamente.
Requisiti di sistema consigliati
I PC con specifi che inferiori a quelle raccomandate potrebbero non supportare completamente la riproduzione in avanti/indietro e la riproduzione ad alta velocità.
Sistema operativo : Windows XP Professional, Windows Vista
CPU : Intel Core2-Duo 2.4GHz o superiore
RAM : DDR PC-3200 1G o superiore
VGA : Geforce 6200 o superiore
94_ backup viewer
Nome Descrizione
Tasto a bilanciere. Ogni volta che si preme questo tasto, l'uscita audio
Audio
/
commuta tra attivato e disattivato.
Consente di regolare il livello del volume da 0 a 100.
Stampa
schermata
Rilevamento
manomissione
fi le
Zoom In/Out
Visualizzazione dell'intervallo dei
tempi di registrazione
/
Salva la schermata corrente come fi le d'immagine. Tra i formati fi le supportati sono compresi i formati BMP e JPEG.
Stampa la schermata corrente. È opportuno installare il driver di stampa appropriato prima di stampare la schermata.
Tasto a bilanciere. Ogni volta che viene premuto, questo tasto commuta tra attivato e disattivato. L'icona del lucchetto chiuso indica che è attivato il rilevamento della manomissione del fi le, che lampeggia per tre volte sulla schermata e arresta la riproduzione se viene rilevata una manipolazione non autorizzata di un fi le di dati.
Nella barra dei menu viene visualizzato il messaggio “Il fi le è contraffatto”.
Riduce l'intervallo dei tempi visualizzato sulla barra dei tempi di registrazione. La barra dei tempi può essere ridotta fi nché il campo globale non arriva a 24 ore.
Ingrandisce l'intervallo dei tempi visualizzato sulla barra dei tempi di registrazione. La barra dei tempi può essere allargata fi nché il campo globale non viene esteso a 1 minuto.
Visualizza l'intervallo dei tempi di un fi le video registrato. È possibile spostare il cursore della barra dei tempi per selezionare l'ora di riproduzione.
Tasto a bilanciere; ogni volta che viene premuto, l'icona “Riproduzione rallentata” cambia il proprio colore, indicando cos se attivata o disattivata. Se attivata, si pu utilizzare il controllo della velocit di riproduzione per regolare quest'ultima fi no a x32 sia in avanti che indietro; se disattivata possibile una regolazione fi no a x32 in avanti e indietro.
BACKUP VIEWER
Velocità
Ripr.
Tasto a bilanciere; ogni volta che viene premuto, l'icona “Blocca velocit” cambia il proprio colore, indicando cos se attivata o disattivata. Se attivata, la velocità regolata viene mantenuta anche se si rilascia il mouse sulla barra della velocità. Se disattivata, la velocità regolata viene applicata solo se si utilizza il mouse per mantenere la velocità regolata, e se si rilascia il mouse, la velocità viene ripristinata a x1.
La velocit di riproduzione in avanti e indietro, che varia a seconda della frequenza dei fotogrammi al secondo della sorgente, pu essere regolata fi no a x32. Se la frequenza dei fotogrammi al secondo (FPS) compresa tra 20 e 30, la velocit massima limitata a x4, se l'FPS compresa tra 11 e 19, limitata a x16; se l'FPS pari o inferiore a 6, viene supportato fi no a x32.
Visualizza il fotogramma successivo. Questo è possibile solo se la riproduzione è arrestata.
Tasto a bilanciere. Premerlo una volta per avviare la riproduzione del video e commutare il tasto in "Pausa (Pause)", quindi premerlo una seconda volta per commutare il tasto su Ripr. e arrestare temporaneamente la riproduzione.
Visualizza il fotogramma precedente. Questo è possibile solo se la riproduzione è arrestata.
Italiano _95
appendice
SPECIFICHE DEL PRODOTTO
Elemento Dettagli Note
Sistema operativo Sistema operativo integrato
Formato trasmiss. Sistema NTSC/PAL
Tensione di ingresso AC 100~240V
Consumo di energia SHR-6xxx : 55W
Composito a 16 (8) canali
- 1.0Vp-p
Ingresso video
Video
Uscita video
Ingresso audio
Audio
Uscita audio
- Terminazione 75Ω Hi Z Tipo BNC Uscita Loop through a 16 (8) canali
- Terminazione automatica
Composita a 2 canali
- Canale con uscita video normale
- Uscita Spot
- Tipo BNC VGA 1 CAN
Mono a 4 canali 4 canali: tipo RCA
- 5dBm, 600Ω
Mono a 1 canale
- 6dBm
- tipo RCA
Schermata live
96_ appendice
Risoluzione e frequenza fotogrammi
Modo di visualizzazione
NTSC PAL Risoluzione 704x480 704x576 Frequenza
fotogrammi
Singola Modi di suddivisione: 16 Can : 4-,6-,8-,9-,13-,16- parti 8 Can : 4-,6-,8-,9-,13- parti PIP Modo sequenziale Fermo immagine Zoom 2x
480ips (16 Can)/
240ips (8 Can)
400ips (16 Can)/ 200ips (8 Can)
Elemento Dettagli Note
Registrazione
Memorizzazione
Riproduzione
Metodo di compressione
Risoluzione e qualità
Modo di registrazione
Freq.fotogrammi
Interna
Modo Cerca
Risoluzione e specifi che
Video : MPEG4 Audio : G.723
Risoluzione Spec. (qualità)
CIF(S) 352X240(NTSC) /352X288(PAL)
Half D1(M) 704x240(NTSC) /704x288(PAL)
Full D1(L) 704x480(NTSC) /704x576(PAL)
Registrazione normale  tasto REC Registrazione programmata tabella di programmazione Registrazione evento
- Rilevamento allarme
- Rilevamento del movimento
- Perdita video
- Pre e Post registrazione
NTSC : 0.9, 1.9, 3.8, 7.5, 15, 30ips PAL : 0.8, 1.6, 3.1, 6.2, 12.5, 25ips
SHR-6082/6162/6164: SATA HDDx5 (MAX) Dimensione MAX HDD: 500G x 5 SHR-6080/6160/6163: SATA HDDx6 (MAX) Dimensione MAX HDD: 500G x 6
Ricerca calendario Ricerca evento
- Allarme, movimento, Perdita video Ricerca ora/data Vai a primo Ricerca dall'ultimo Ricerca di backup Ricerca testo (per POS) Ricerca di movimento Anteprim
Risoluzione Specifi che CIF(S)
352X240(NTSC) /352X288(PAL)
Half D1(M) 704x240(NTSC) /704x288(PAL)
Full D1(L) 704x480(NTSC) /704x576(PAL)
Livello 8 (alto) ~ livello 1 (basso)
Livello 8 (alto) ~ livello 1 (basso)
Livello 8 (alto) ~ livello 1 (basso)
240(120)ips(NTSC)/ 200(100)ips(PAL)
120(60)ips(NTSC)/ 100(50)ips(PAL)
60(30)ips(NTSC)/ 50(25)ips(PAL)
Velocità max.
registrazione
240(120)ips(NTSC)/ 200(100)ips(PAL)
120(60)ips(NTSC)/ 100(50)ips(PAL)
60(30)ips(NTSC)/ 50(25)ips(PAL)
SHR-6163/4
(SHR-6160/2,
6080/2)
SHR-6163/4
(SHR-6160/2,
6080/2)
SHR-6163/4
(SHR-6160/2,
6080/2)
Per aggiungere un HDD interno, fare riferimento a “AGGIUNTA DI UN HDD”. (pagina 15)
SHR-6163/4
(SHR-6160/2,
6080/2)
SHR-6163/4
(SHR-6160/2,
6080/2)
SHR-6163/4
(SHR-6160/2,
6080/2)
APPENDICE
Italiano _97
appendice
Elemento Dettagli Note
Modo di visualizzazione
Riproduzione
Modo di riproduzione
Backup
Rete Ethernet : 10/100/1000 Base T, ADSL (PPPoE), DHCP
Comunicazioni seriali
Allarme
Requisiti del pc
Visualizzatore remoto
Sistemi operativi
Funzioni
Suddivisioni in 1/4/9/13/16 parti
Suddivisioni in 1/4/9/13 parti
Riproduzione, Pausa, Arresto, Zoom digitale 2x Avanzamento/riavvolgimento veloce
- 2x, 4x, 8x,16x, 32x, 64x
HDD esterno USB Materizzatore CD/DVD USB, DVD interno (Solo SHR-6082,6162,6164) Memoria USB HDD USB - max. 1 (hub USB non supportato)
RS-485 controllo dispositivo PTZ Dispositivo di controllo remoto RS-232C POS
Ingresso : SHR-616x : 16 Canali
SHR-608x : 8 Canali
CPU : Intel Core 2 Quad 2.5GHz or superiore RAM : 2G VGA : RAM 32 M (64 M o più) Direct 8.1
Windows XP(Pro), Windows-2000(Pro) Windows Vista(Home Basic/Premium)
Modo di controllo immagini live Ricerca fi le locali e modo di riproduzione Ricerca fi le remoti e modo di riproduzione
SHR-616X
SHR-608X
Temperatura (esercizio) 0°C ~ 40°C (32°F ~ 104°F)
Temperatura (memorizzazione) -20°C ~ 60°C (-4°F ~ 140°F)
Umidità (esercizio) 20% to 85% RH
Umidità (memorizzazione) 20% to 85% RH
Dimensione (L x A x P) 440 x 88 x 430 mm (17.32 x 3.46 x 16.92 pollici)
SHR-6162/6164 : ~7.55Kg(16.64lb)
Peso
È necessario un H/W supplementare per supportare la funzione ATM/POS. Contattare il venditore per ricevere l'H/W.
SHR-6082 : ~7.42Kg(16.35lb) SHR-6160/6163 : ~6.70kg(14.77lb) SHR-6080 : ~6.57Kg(14.48lb)
98_ appendice
PANORAMICA DEL PRODOTTO
SHR-6164
APPENDICE
Italiano _99
appendice
IMPOSTAZIONE PREDEFINITA
Questo ripristina le impostazioni predefi nite. Le impostazioni sono come segue:
Utilizzare Sistema/Carica imp. pred. in MENU
In modo live, tenere premuto per 6 secondi il tasto [MODE] e quindi [PTZ] sul pannello anteriore per ripristinare le
impostazioni.
Le impostazioni predefi nite si basano su SHR-6164.
Categoria
Impostaz. di
sistema
Dispositivo
Dettagli
Data/Ora/Lingua Data/Ora/Lingua
Amministratore
Gestione
Autorizzazione
Gestione sistema
Videocam
Dispositivo di
memorizzazione
Dispositivo da remoto
Impostazione
Informazioni di
sistema
Videocam
PTZ
Impostazione
schermata
Allarme HDD
Baudrate 9600
Parità Nessuno
Data 8
Bit stop 1
TipoTrasfer Half Duplex
Tastiera di sist. OFF
Telecomando ON(00)
Impostazioni
predefi nite
Data AAAA-MM-GG
Formato ora 24 Ore
Fuso orario GMT
Sincronizzaz. ora OFF
DST OFF
Lingua English
ID admin Nuova password 4321 Accesso limitato Tutti
Chiusura automatica
sessione
Formato trasmiss. NTSC/PAL
Video ON
Audio OFF
Nome CH CAM 01 ~ CAM 16
Tempo comm.seq. 5sec
ID N. videocamera
Protocollo Nessuno
Luminosità 50
Contrasto 50
Colore 50
Contr.PortaUscitaAllarm OFF
Durata allarm OFF
Sost.PortaUscitaAllarm OFF
Durata allarm OFF
3 Min
100_ appendice
Loading...