Samsung SHR-5080P, SHR-5160P User Manual [de]

DVR a 8/16 Canali manuale d’uso
DVR a 8/16 Canali
SHR-5080/5082 SHR-5160/5162
manuale d’uso
Corretto smaltimento del prodotto
(Applicabile in i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute causati dall’inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
(rifiuti elettrici ed elettronici)
Code No. AB68-00686P-02
immagina le possibilità
Grazie per aver acquistato un prodotto Samsung. Per ottenere un servizio più
completo, registri il suo prodotto su
www.samsung.com/global/register
caratteristiche principali del DVR
Il videoregistratore digitale (DVR) comprime le immagini di 8/16 canali video, provenienti da telecamere che utilizzano la tecnologia MPEG-4, e i dati audio in ingresso di 4 canali in file audio ADPCM, per registrarli sull’ hard disk o recuperarli.
Inoltre trasferisce i dati video e audio attraverso una rete e permette di monitorarli in modo remoto utilizzando il PC.
Connettori entrata composita canale 8/16
Compatibile con sorgenti video NTSC/PAL
Con Dual Codec, può cambiare i FPS (fotogrammi al secondo) a seconda della lunghezza di banda e
inviare immagini live indipendentemente dalle condizioni di registrazione Miglioramento della qualità delle immagini utilizzando il chip De-interlace
Può visualizzare informazioni sull’HDD e sullo stato utilizzando la funzione SMART dell’HDD
Può convertire le immagini CIF (NTSC: 352*240, PAL: 352*288) in immagini 120 IPS per NTSC o immagini
100 IPS per PAL Connettori video loop through canale 8/16
Modalità di sovrascrittura dell’hard disk
Capacità di backup dell’hard disk USB 2.0 per grandi quantità di dati
Funzione backup utilizzando una memoria USB 2.0 e masterizzatore CD/DVD esterno (SHR-5162 e
SHR-5082 comprendono DVD writer integrato) Può contemporaneamente registrare, riprodurre e trasmettere dati audio/video a Windows Network Viewer
(Smart Viewer) Può registrare e riprodurre dati video canale 8/16
Diverse modalità di ricerca (ora/data, evento, programmata)
Diverse modalità di registrazione (al rallentatore, evento, programmata)
Connessione hard disk ampliata (USB 2.0)
Funzione Interfeccia allarme (Entrata: 8/16, Uscita: 4, Reset: 1)
Funzione di monitoraggio remoto utilizzando Windows Network Viewer (Smart Viewer)
COMPRESO CON IL DVR
Dopo la consegna, questo prodotto deve essere sballato e sistemato su una superficie piana o nel luogo in cui si desidera utilizzarlo. Si dovrà poi controllare se vi sono i seguenti articoli.
OPEN/CLOSE
Telecomando (RCU) Un cavo dell’
alimentazione
4 viti speciali 2 EA di RS-485/
Alarm terminal block
Due supporti
I supporti sono utilizzati per fissare il prodotto sullo scaffale
CD software Smart Viewer (compreso manuale in PDF)
Manuale d’uso2 pile AAA
norme di sicurezza
Osservare le presenti norme per il corretto utilizzo del prodotto per evitare rischi o danni alle persone.
Non usare molte prese contemporaneamente.
Ciò può provocare surriscaldamento o incendi.
Non collocare in prossimità bicchieri, vasi, tazze, cosmetici, medicine, contenitori con
acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi.
Non piegare il cavo elettrico forzandolo o collocarvi materiale pesante.
Ciò potrebbe provocare incendi.
Non toccare la presa dell’alimentazione con le mani bagnate.
Ciò può provocare scosse elettriche.
Inserire saldamente la spina dell’alimentazione, in modo che non si muova.
Il collegamento scorretto potrebbe provocare incendi.
Mantenere il prodotto lontano da umidità, polvere o ceneri.
Ciò può provocare incendi o scosse elettriche.
Non collocare metalli (monete, fermagli per i capelli, pezzetti di metallo, ecc.) o materiali
infiammabili (fiammiferi, carta, ecc.) nel foro di ventilazione.
Ciò potrebbe provocare incendi.
Mantenere la temperatura dell’ambiente circostante tra 0°C e 40°C e conservare il
prodotto lontano dall’umidità.
Ciò potrebbe provocare incendi.
Assicurare la sufficiente ventilazione.
In caso contrario si possono verificare difetti nel funzionamento dovuti all’eccessiva temperatura.
Mantenere il prodotto lontano dalla luce diretta e da fonti di calore.
Ciò potrebbe provocare incendi.
Non smontare, riparare, rimodellare il prodotto.
Ciò può provocare, incendi, scosse o danni dovuti al funzionamento
Ciò può danneggiare il cavo di alimentazione e causare incendi o scosse.
Se venisse ingerita, rivolgersi immediatamente ad un medico.
Potrebbe causare danni alle persone.
inadeguato.
Non tirare il cavo di alimentazione.
Scollegare in caso di temporale o fulmini.
Ciò potrebbe provocare incendi.
Mantenere la batteria fuori dalla portata dei bambini una volta che la si estrae dal
prodotto. Potrebbero incidentalmente ingerirla.
Istallare il prodotto in un luogo sicuro o fissarlo alla parete o al soffitto con un supporto
sufficientemente solido, in modo che non cada al suolo.
prima di iniziare
Questo manuale d’uso fornisce informazioni per l’utilizzo del DVR quali una breve introduzione, i nomi delle parti, le funzioni, il collegamento ad altri dispositivi, l’impostazione del menu, ecc. Occorre tenere presenti le seguenti avvertenze:
SEC possiede i diritti d’autore di questo manuale.
Il presente manuale non può essere copiato senza il preventivo consenso scritto di SEC.
Non siamo responsabili per i danni causati al prodotto dall’uso di prodotti non standard o per il
mancato rispetto delle istruzioni fornite nel presente manuale. Se si desidera aprire la cassa del sistema per controllare in caso di problemi, rivolgersi ad un
esperto del negozio in cui si è acquistato il prodotto. Si possono scaricare codici open source dal seguente sito web: http://www.samsung.com.
Prima di installare qualsiasi dispositivo esterno, come una memoria esterna o HDD, si prega
di verificare la compatibilità del dispositivo con il DVR Samsung. Potete richiedere la lista di dispositivi compatibili con il DVR Samsung al vostro rivenditore. Non schizzare o sgocciolare liquidi sull’apparecchio e non porre su di esso degli oggetti
contenenti liquidi, come ad esempio dei vasi. La presa di rete viene utilizzata per scollegare l’apparecchio e deve essere facilmente accessibile
in qualsiasi istante.
AVVERTENZA
Batteria
Utilizzare una batteria scorretta può causare esplosioni. Per questo motivo è necessario utilizzare un tipo di batteria uguale a quella già in uso nel prodotto. Le specifiche della batteria attualmente in uso sono le seguenti.
Voltaggio normale: 3V
Capacità normale: 170mAh
Carica continua standard: 0,2mA
Temperatura di Lavoro da -20°C ~ +85°C (-4°F ~ +185°F)
Stop sistema
Spegnere quando il prodotto è in funzione o altre azioni non permesse possono causare danni all’ hard disk o al prodotto. Può causare anche un guasto dell’hard disk quando si utilizza il prodotto. Spegnere utilizzando il pulsante Power nella parte frontale del DVR. Dopo aver selezionato OK nel menu di scelta rapida, si può estrarre il cavo di alimentazione. Si può istallare un sistema UPS per un funzionamento sicuro, evitando i danni causati da un’ interruzione inaspettata della corrente. (Per ulteriori informazioni sull’UPS, rivolgersi ad un rivenditore di USP).
Temperatura di Lavoro
Le temperature di lavoro garantite di questo prodotto sono da 0°C ~ 40°C (32°F ~ 104°F). Il prodotto può non funzionare correttamente dopo un lungo periodo di stoccaggio ad una temperatura al di sotto di quelle garantite. Quando si utilizza dopo un lungo periodo di stoccaggio a basse temperature, sistemare il prodotto a temperatura ambiente per un momento e poi metterlo in funzione. La temperatura garantita dell’HDD integrato è compresa tra 5°C ~ 55°C (41°F ~ 131°F). Anche l’hard disk può non funzionare a temperature al di sotto di quelle garantite.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo dispositivo è stato sottoposto a collaudi che hanno dimostrato la sua conformità ai limiti stabiliti per un dispositivo digitale di classe A, in base alla parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stati concepiti per fornire una protezione adeguata contro le interferenze dannose quando il dispositivo è utilizzato in zone commerciali. Questo dispositivo genera, utilizza e può irradiare radiofrequenze e, se non istallato e utilizzato in conformità conil manuale di istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il funzionamento in un’area residenziale può causare interferenze dannose, in tal caso all’utente potrà essere richiesto di correggere l’interferenza a sue spese.
indice
PRESENTAZIONE DEL DVR A
8/16 CANALI
03
INSTALLAZIONE
08
COLLEGAMENTO CON ALTRI
DISPOSITIVI
14
LIVE
17
03 Comandi del DVR 05 Jack pannello posteriore 06 Telecomando
08 Controllare l’ambiente di installazione 08 Aggiunta di HDD
14 Collegare video, audio e monitor 14 Collegare la rete 15 Collegare l’USB 15 Collegare l’entrata/uscita allarme 16 Collegare il dispositivo RS-485
17 Utilizzo del sistema 17 Modalità schermo live 19 Impostare audio on/off 20 Freeze e zoom 20 Monitoraggio evento 21 Monitoraggio spot-out
MENU SETUP
22
BACKUP
CONTROLLO TELECAMERA PTZ
38
REGISTRAZIONE
41
22 Prima dell’uso 22 Sistema 27 Telecamera 28 Monitoraggio 29 Modalità rec 31 Modalità rec evento 32 Programmazione 33 Rete 36 Configurare le rete
37 Backup
38 Modalità controllo telecamera PTZ 38 Operazioni base PTZ 39 Setup preset 39 Impostazione menu telecamera 40 Preset view 40 Altre viste
41 REC (Registrazione normale) 41 REC su timer
indice _01
RICERCA E RIPRODUZIONE
42
42 Prima dell’USO 42 Ricerca calendario 42 Ricerca evento 43 Ricerca data ora 43 Ricerca vai al primo 44 Ricerca vai all’ultimo 44 Ricerca backup 44 Riproduzione
SMART VIEWER
46
WEB VIEWER
70
APPENDICE
82
46 Introduzione 46 Caratteristiche principali 46 Specifiche PC (consigliate) 46 Istallazione Smart Viewer 47 Esecuzione del programma Smart Viewer 48 Schermata iniziale Smart Viewer 48 Modalità impostazione 59 Modalità monitoraggio 66 Modalità ricerca
70 Presentazione di Web Viewer 71 Collegare Web Viewer 72 Utilizzare Live Viewer 77 utilizzare Search Viewer 81 Info
82 Specifiche del prodotto 85 Schema 89 Impostazioni di fabbrica 92 Risoluzione dei problemi (FAQ) 95 Open source license report on the product
02_ indice
presentazione del DVR a 8/16 canali
COMANDI DEL DVR
5080
5082
5160
1 3 4
7 69 5
1 2 43
79 8 6
1 3 4
2
5
2
01 INTRODUZIONE AL REAL TIME DVR
5162
7 69 5
1 3 4
7 689 5
2
introduzione al real time DVR _03
1. LED ALLARME
Si illumina quando si verifica un evento.
LED HDD
Si illumina quando l’hard disk è in funzione. Quando si accede all’HDD, il LED lampeggia ripetutamente.
LED RETE
Si illumina quando i dati vengono trasferiti per mezzo della rete.
LED BACKUP
Si illumina quando si sta eseguendo un backup.
LED REC
Si illumina quando si sta eseguendo una registrazione.
2. Pulsante PTZ
Attiva e disattiva la modalità PTZ. Pulsante ZOOM (TELE) Implementa lo zoom digitale (x2). Svolge la funzione TELE in modalità PTZ. Pulsante FREEZE (WIDE) Svolge la funzione FREEZE in modalità live. Svolge la funzione WIDE in modalità PTZ. Pulsante RICERCA (VIEW) Va alla finestra della funzione RICERCA. Svolge la funzione Vista preselezionata in modalità PTZ. Pulsante MENU (PRESET) Va allo schermo menu del sistema o va al menu superiore. Svolge la funzione Impostazione preselezione in
modalità PTZ.
3. Pulsante REC
Avvia o termina la registrazione
Pulsante (Passo/Riavvolgimento Rapido)
- Passo Indietro: Utilizzato per la ricerca indietro, scena per scena, quando è in pausa.
- Riavvolgimento rapido: Utilizzato per la ricerca rapida indietro quando è in riproduzione. (-x2, -x4, -x8,
-x16, -x32, -x64.)
Pulsante (STOP)
Termina la ricerca quando è in riproduzione.
Pulsante (RIPRODUZIONE/PAUSA)
Mette in pausa e riprende la riproduzione.
Pulsante (Avanzamento Rapido/Passo)
- Avanzamento Rapido: Utilizzato per la ricerca rapida in avanti quando è in riproduzione. (x2, x4, x8,
x16, x32, x64)
- Passo avanti: Utilizzato per la ricerca in avanti, scena per scena, quando è in pausa.
4. Pulsanti Direzione
Utilizzati per cambiare le impostazioni o per muovere il cursore su/giù/sinistra/destra.
5. Pulsante MODALITÀ
Se viene premuto in modalità live, mostra in sequenza 16-parti, 9-parti, 4-parti, 6-parti, 7-parti, 8-parti, Picture in Picture (PIP) e sequenza singola.
Quando premuto in modalità riproduzione per canali di riproduzione esclusiva (16, 9, 4), visualizza in sequenza canale singolo, 1 canale riproduzione con 1 canale live, 1 canale riproduzione con 8 canali live, 1 canale riproduzione con 12 canali live e 1 canale riproduzione con 15 canali live.
Pulsante AUDIO Attiva e disattiva l’Audio. Pulsante ALLARME Spegne il LED dell’allarme e interrompe il suono quando viene emesso un allarme. L’icona dell’allarme scompare quando si utilizza il pulsante dell’allarme. Pulsante BACKUP Premere per il backup.
6. Porta USB
Usare per collegare dispositivi USB.
7. Pulsante Canale
Seleziona un canale singolo (1 a 16) quando è in modalità live
8. Pulsante OPEN
Apre lo sportello del DVD-RW. (Solo SHR-5162/5082)
9. LED Power
Visualizza lo stato di acceso/spento. Pulsante Power Premere per accendere o spegnere il DVR in modalità live.
Non istallare il DVR su un tappeto o altri materiali soffici per evitare che vengano ostruiti i fori di
ATTENZIONE
ventilazione. Quando si istalla il DVR in un armadietto o su uno scaffale, assicurarsi che vi siano buone condizioni di ventilazione.
04_ introduzione al real time DVR
01 INTRODUZIONE AL REAL TIME DVR
introduzione al real time DVR _05
JACK PANNELLO POSTERIORE
RETRO 5080/5082
1
2
3
5
4
6
7
8
9
RETRO 5160/5162
1
2
3
1
USCITA VIDEO Porta uscita video Composito (connettore tipo BNC)
2
USCITA AUDIO Porta uscita Audio (jack RCA)
3
VGA Porta uscita video VGA
4
S-VIDEO Porta uscita video S-VIDEO
5
RETE Porta di collegamento rete
6
ENTRATA AUDIO Porta entrata Audio (jack RCA)
5
4
7
6
8
9
10
11
10
11
12
12
7
SPOT
8
USB Porta di collegamento USB
SPOT1: Uscita 1 canale esclusivo SPOT SPOT2: La stessa uscita dell’USCITA VIDEO principale (OSG non viene mostrato)
- ALARM IN 1~16(SHR-5160/5162): Porta entrata Allarme
- ALARM IN 1~8(SHR-5080/5082): Porta entrata Allarme
9
ALLARME
- ALARM RESET IN: Porta di reset allarme
- USCITA ALLARME 1–4: Porta uscita allarme
- TX+, TX-, RX+, RX-: comunicazione RS-485
10
THROUGH
11
ENTRATA VIDEO Porta entrata video Composito (connettore tipo BNC)
ENTRATA
12
ALIMENTAZIONE
È possibile utilizzare la porta THROUGH per trasmettere un segnale video ad un altro apparecchio video.
AC 100 ~ 230V (PAL) AC 110 ~ 220V (NTSC)
TELECOMANDO
OPEN/CLOSE
Utilizzato per aprire e
chiudere il cassettino
del DVD-RW. (Solo
SHR-5162, SHR-5082)
BACKUP
Premere per il backup.
ALARM
Cancella l’invio di allarmi.
MODE
Sceglie uno schermo split.
FF (avanzamento
rapido)
Utilizzato per la ricerca
rapida in avanti quando
è in riproduzione. (x2, x4,
x8, x16, x32, x64)
Premere il pulsante 0 (10+), lasciare andare e premere nuovamente il pulsante 0 per 3 secondi o premere il
pulsante 0 (10+), lasciare andare e aspettare 3 secondi.
CANALE 1–9 Premere i pulsanti dall’1 al 9.
CANALE 10
Utilizzare i pulsanti NUMERICI
06_ introduzione al real time DVR
CANALE 11-16 Premere il pulsante 0 (10+) lasciare andare e premere il pulsante 1 (o 2, 3, 4, 5, 6) di nuovo entro 3 secondi.
RECORD
registrazione
Avvia o termina la
0~9
singolo quando in
Seleziona un canale
inserire valori numerici.
modalità live. Utilizzato per
AUDIO
REC LOCK
registrazione.
Blocca la funzione
Attiva e disattiva l’Audio.
rapido)
FR (riavvolgimento
FR (Inversione rapida):
-x8, -x16, -x32, -x64.)
Utilizzato per la ricerca
rapida indietro quando è
in riproduzione. (-x2, -x4,
01 INTRODUZIONE AL REAL TIME DVR
introduzione al real time DVR _07
Riproduzione/Pausa
Mette in pausa e riprende
la riproduzione.
FREEZE
Svolge la funzione
FREEZE in modalità live.
SEARCH
Va allo schermo ricerca
selezionato.
INVIO
Mostra il cursore per
la selezione di canali
in modalità live o è
utilizzato come pulsante
di selezione per la
configurazione del menu.
SYS ID
Utilizzato per inserire o
confermare l’ID di sistema
o del telecomando.
PRESET
Svolge la funzione
PRESET in modalità PTZ.
VIEW
Svolge la funzione VIEW
in modalità PTZ.
01 INTRODUZIONE
STOP
riproduzione.
Interrompe la
ZOOM
Attiva lo zoom digitale (x2).
MENU
superiore.
Va allo schermo menu
di sistema o va al menu
DESTRA
SINISTRA
GIÙ
SU
PTZ
sinistra/destra.
le impostazioni o per
Utilizzati per cambiare
muovere il cursore su/giù/
modalità PTZ.
Attiva e disattiva la
TELE
WIDE
in modalità PTZ.
Esegue la funzione TELE
in modalità PTZ.
Esegue la funzione WIDE
Cambiare l’ID del telecomando
Premendo il pulsante SYS ID, inserire l’ID desiderata di due caratteri in ordine (ID di default del telecomando: 00).
Per esempio, per cambiare l’ID del telecomando a 08, premere il pulsante SYS ID e poi premere in ordine i pulsanti 0 e 8.
Dopo aver effettuato l’inserimento, premere nuovamente il pulsante SYS ID per confermare l’impostazione.
installazione
Prestare attenzione a quanto segue prima di utilizzare il prodotto.
Non utilizzare all’esterno.
Non collocare acqua o liquidi vicino alle parti di connessione del prodotto.
Non sottoporre a urti o a forza eccessiva.
Non tirare il cavo di alimentazione.
Non smontare il prodotto.
Non eccedere il voltaggio di entrata e di uscita indicato.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione certificato.
Per il prodotto con messa a terra, utilizzare solo una spina con presa a terra.
CONTROLLARE L’AMBIENTE DI INSTALLAZIONE
Samsung Digital Video Recorder (di seguito il “DVR”) è un dispositivo di sicurezza di alta tecnologia che contiene un HDD di grande capacità e circuiti di alta qualità. Alte temperature dentro o fuori dal prodotto possono ridurne la vita utile, pregiudicare le prestazioni (vedere il grafico sottostante che indica il collegamento tra le temperature e la durata del prodotto) e produrre guasti.
UnitàTempe ratura: ºC
Figura 1
Un anno: 24ore X 365giorni =8,760 ore
Vita utile (Unità: ORE)
Osservare le presenti istruzioni per il montaggio su scaffale del DVR Samsung quando si procede all’istallazione.
1. Lo scaffale su cui il DVR viene montato non
deve essere chiuso.
2. Deve permettere la circolazione dell’aria.
3. Come indicato nell’immagine 2, si consiglia,
se il prodotto viene impilato con altri DVR o si utilizzano dispositivi di montaggio su scaffale, di mantenere una certa distanza o di istallare un sistema di ventilazione per permettere il ricircolo dell’aria.
4. Per permettere un flusso naturale, i fori
di immissione dell’aria devono essere posizionati sul fondo e quelli di emissione in alto.
5. Si consiglia di istallare ventole nei fori di
entrata e di emissione dell’aria per un ricircolo sufficiente. (Le ventole di entrata devono essere dotate di filtro per evitare possibili immissioni di polvere o di altre impurità.
6. Come indicato nell’immagine 1, la temperatura
all’interno dello scaffale e introno al DVR deve mantenersi tra i 0°C ~ 40°C (32°F ~ 104°F).
08_ installazione
AGGIUNTA DI HDD
L’utente può aggiungere fino a due hard disk al prodotto. Esistono però molti fattori che possono causare scosse, incidenti e guasti del dispositivo all’interno del prodotto. Quando l’utente non istalla correttamente o non applica le impostazioni corrette, il dispositivo può non riconoscere gli hard disk o non funzionare correttamente. Per questo motivo, prima di aggiungere hard disk, si consiglia di consultare uno specialista del luogo dove si è acquistato il prodotto.
Figura 2
02 INSTALLAZIONE
installazione _09
ATTENZIONE
indietro, sollevarlo e rimuoverlo)
[Controllare dati HDD] Prestare attenzione alle seguenti
informazioni per ridurre il rischio di perdere dati dell’HDD.
Ricordare che si deve proteggere
l’HDD dagli urti ed evitarne l’uso scorretto che possa causare danni. Il costruttore non è responsabile
per la perdita dei dati o per i difetti causati dall’uso scorretto da parte dell’utente.
Nota: Aggingere HDD extra. Controllare
previamente che il HDD sia compatibile con il DVR del costruttore.
Esempi di cause che possono determinare la perdita di dati o danni all’ HDD.
Urti esterni che si possono
verificare durante lo smontaggio o la configurazione del DVR. Interruzioni dell’alimentazione o
spegnimento scorretto mentre il DVR è in funzione. Muovere o causare urti al DVR quando
questo è in funzione. Effettuare il back up degli eventi il prima possibile per minimizzare la possibilità di perdere i dati del HDD.
Impostare il jumper
Il metodo di impostazione del jumper è illustrato sulla superficie del HDD acquistato. Utilizzando l’hard disk SAMSUNG, il metodo d’ impostazione del ponticello è il seguente:
Jumper HDD per Primary Master e Primary Slave.
Impostazione Jumper per Secondary Master
(DVD-RW) e Secondary Slave.
Come aggiungere hard disk SHR-5082, SHR-5162
Prima di effettuare questa operazione, estrarre la spina dalla presa.
1. Estrarre le viti dai lati destro e sinistro
(5 punti su ciascun lato) e sul retro (1 punto).
02 INSTALLAZIONE
Cose da considerare quando si installa un hard disk
Quando si aggiunge un hard disk, assicurarsi
che il cavo non rimanga impigliato o che non ne venga danneggiato l’isolamento. (Ciò può provocare guasti o incendi). Quando si aggiunge un hard disk, fare attenzione
alle parti appuntite all’interno del prodotto. Prestare attenzione a non perdere viti o accessori.
Se le viti o gli accessori non sono inseriti correttamente, il prodotto può guastarsi o non funzionare correttamente.
Se si collega la batteria RTC mentre si
aggiungono hard disk, si possono verificare degli errori. In questo caso quando si imposta l’ ora e si mette in funzione il DVR. Se non si collegano i cavi dell’alimentazione
della ventola, prima di aggiungere hard disk, appare sullo schermo un messaggio di errore della ventola. Ciò può causare errori nel funzionamento perchè aumenta la temperatura all’interno del DVR. Verificare la lista di compatibilità degli HDD
prima di installare HDD aggiuntivi. Potete richiedere la lista di dispositivi compatibili con il
DVR Samsung al vostro rivenditore.
2. Rimuovere l’involucro del prodotto.
(Far scorrere l’involucro leggermente all’ indietro, sollevarlo e rimuoverlo)
3. Sui lati destro e sinistro vi sono dei supporti
(Supporti HDD) su cui montare l’HDD. Rimuovere le viti che sostengono ciascun supporto per montarvi un HDD.
SUPPORTO HDD (B)
5. Per aggiungere un hard disk, l’HDD integrato
(Primary Master) deve essere istallato. Normalmente l’HDD integrato è stato istallato come Primary Master e un DVD-RW come Secondary Master. Prima di aggiungere un hard disk, impostare il jumper per master e slave. Il metodo di impostazione del jumper è illustrato sulla superficie dell’hard disk acquistato. Fissare l’hard disk al supporto utilizzando la VITE SPECIALE (A) (BWH, 6­32UNC, L10. 5). Allineare i 5 punti sul fondo e i fori di montaggio del supporto, inserire l’HDD e fissarlo utilizzando le viti.
SUPPORTO HDD (A)
4. Se si desidera aggiungere un hard disk,
rimuovere il supporto HDD (A), il cavo di alimentazione, il cavo di trasmissione del segnale (Cavo IDE) e il cavo della ventola.
SUPPORTO HDD (A)
SCREW-SPECIAL
Cacciavite
10_ installazione
Cacciavite
02 INSTALLAZIONE
installazione _11
6. Per aggiungere un altro hard disk, dopo aver
completato la prima operazione, rimuovere il supporto HDD (B) sul CD-RW.
SUPPORTO HDD (B)
7. Fissare l’hard disk alla staffa utilizzando 4
(B)VITI-MECCANICHE (6-32UNC, L4. 2) fornite quando si acquista l’HDD. Queste viti devono essere serrate con attenzione per evitare che si allentino. Fissare il Supporto HDD (B) utilizzando le viti dopo aver allineato i 4 punti sul fondo e i fori di montaggio.
8. Quando si è completata l’operazione di
aggiunta hard disk, collegare il cavo di alimentazione, il cavo di trasmissione del segnale (Cavo IDE) e cavo della ventola agli hard disk.
Cavo primario HDD IDE
Cavo secondario HDD IDE
9. Dopo aver controllato lo stato delle
connessioni, chiudere l’involucro.
10. Fissare l’involucro con delle viti. (I lati sinistro
e destro hanno 5 punti ciascuno e il lato posteriore 1 punto)
SHR-5080, SHR-5160
Prima di iniziare questa operazione, togliere il cavo elettrico dalla presa.
1. Estrarre le viti sui lati destro e sinistro (5 punti per
ogni lato), e sul retro (1 punto).
4. Se si desidera aggiungere un hard disk,
rimuovere la staffa HDD, il cavo elettrico, il cavo di trasmissione del segnale (Cavo IDE) e il cavo del ventilatore.
2. Rimuovere il coperchio del prodotto. (Far
scorrere il coperchio leggermente indietro, sollevarlo e rimuoverlo)
3. Vi sono delle staffe (Staffa HDD) sui lati destro
e sinistro sulle quali è possibile montre gli HDD. Rimuovere le viti che sostengono le staffe per montarvi l’HDD.
Staffa HDD
12_ installazione
02 INSTALLAZIONE
installazione _13
5. Per aggiungere un hard disk, l’HDD integrato
(Primary Master) deve essere stato istallato. Di base viene istallato un HDD integrato come Primary Master. Prima di aggiungere un hard disk, impostare il ponticello per master e slave. Il metodo di impostazione del ponticello è illustrato sulla superficie dell’hard disk acquistato. Fissare l’hard disk alla staffa utilizzando la (A)VITE SPECIALE (BWH, 6-32UNC, L10. 5).
7. Una volta completata questa operazione,
collegare il cavo elettrico, il cavo di trasmissione del segnale (cavo IDE) e il cavo del ventilatore agli hard disk.
8. Dopo aver controllato che i collegamenti sono
corretti, chiudere il coperchio.
6. I
stallare nuovamente la staffa con l’HDD dove si trovava in precedenza. Installare la staffa in modo che tutti e cinque i punti di montaggio sul fondo e i fori di montaggio della staffa siano perfettamente allineati, quindi fare scorrere la staffa verso l’ esterno del prodotto e serrare le viti
.
9. Fissare il coperchio utilizzando delle viti. (Sui
lati destro e sinistro vi sono 5 punti, sul retro 1 punto).
collegamento con altri dispositivi
Le illustrazioni si riferiscono al modello SHR-5162.
COLLEGARE VIDEO, AUDIO E MONITOR
COLLEGARE LA RETE
Collegare a Internet tramite Ethernet (10/100BaseT)
14_ collegamento con altri dispositivi
03 COLLEGAMENTO
collegamento con altri dispositivi _15
Collegamento Internet tramite ADSL
COLLEGARE L’USB
1. Esistono due porte di connessione USB sul
pannello frontale e posteriore del prodotto.
2. L’Hard Disk USB, il CD/DVD USB e la
memoria USB possono essere collegate attraverso una qualsiasi di queste porte.
3. Se l’HDD USB è collegato al sistema, deve essere rilevato e impostato con Menu > Sistema > Setup Memorizzazione prima di metterlo in funzione.
4. Il prodotto è fornito della caratteristica HOT PLUG che permette il collegamento/ rimozione di dispositivi USB quando il sistema è in funzione.
L’hard disk USB deve essere
ATTENZIONE
impostato su Master. Se il dispositivo di backup USB
non può essere formattato nel DVR, formattarlo come FAT32 utilizzando il PC.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Sistema nel capitolo 5 Menu Setup.
COLLEGARE L’ENTRATA/ USCITA ALLARME
Le porte di entrata/uscita dell’allarme sul retro del prodotto possiedono i seguenti elementi:
5080/5082 Porte di ENTRATA/USCITA allarme
5160/5162 Porte di ENTRATA/USCITA allarme
ALARM IN 1 a 8 (SHR-5080/5082): Porta
entrata Allarme ALARM IN 1 a 16 (SHR-5160/5162) : Porta
entrata Allarme RESET ALLARME: Quando si riceve un segnale
di RESET ALLARME, il sistema cancella il segnale di entrata e di uscita dell’allarme corrente e riprende il rilevamento allarme. USCITA ALLARME da 1 a 4: Porte di uscita allarme
COLLEGARE IL DISPOSITIVO RS-485
È possibile collegare il dispositivo RS-485 alla porta posteriore del prodotto. Per esempio si possono collegare e controllare telecamere PTZ che supportano la comunicazione RS-485. Si può anche adottare il metodo Half Duplex o Full Duplex per scambiare dati.
Dispositivo PTZ
Tipo Half Duplex
Dati (–)
Dati (+)
Tipo Full Duplex
Rx (+)
Rx (–)
Tx (–)
Tx (+)
Retro
Tx (–)
Tx (+)
Rx (–)
Rx (+)
Velocità baud supportabili: 600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200 e 38400.
Per prima cosa controllare se il
ATTENZIONE
dispositivo RS-485 è compatibile con il prodotto. Fare attenzione a non cambiare la
polarità (+/-) dell’RS-485 quando lo si collega.
16_ collegamento con altri dispositivi
live
UTILIZZO DEL SISTEMA
Accendere e apparirà il seguente logo Samsung.
Dopo il completamento delle procedure di avvio, lo schermo live appare con un suono di beep. (Ci vuole circa un minuto affinché appaia lo schermo live).
Se viene installato un nuovo HDD,
l’avvio potrebbe durare molto di più perchè include l’avvio del nuovo HDD. Se lo schermo live non appare o i
LED sul pannello frontale ripetono il lampeggiamento, controllare i collegamenti. Se il sistema non funziona normalmente, contattare l’esperto del negozio dove si è acquistato il prodotto.
MODALITÀ SCHERMO LIVE
Icone schermo Live
Le icone dello schermo live mostrano lo stato dell’impostazione o della funzione correnti.
CAM 01
04 LIVE
Lo schermo live non modifica le prime impostazioni del MENU. Se si riavvia il sistema quando si sta eseguendo una registrazione, la registrazione inizierà nuovamente.
CAM 01
Ciascuna icona rappresenta Registrazione normale/Evento (Allarme+movimento)/su timer.
Ciascuna icona rappresenta le dimensioni di registrazione di Normale o di CIF.
Normale: Half D1— (NTSC) 720x240, (PAL)
720x288 CIF: CIF— (NTSC) 352x240, (PAL) 352x288
: Icona Record Lock
Indica che il record lock è attivo. L’icona appare quando si stanno registrando immagini video mentre è impostato il record lock. Per cancellare la registrazione, inserire la password predefinita.
: Icona Registrazione
: Icona Dimensioni registrazione Video
Half D1 è una modalità di codificazione
video MPEG-4 in cui viene campionata la metà della risoluzione orizzontale.
live _17
CAM_01
CAM_01
CAM_01
CAM_01
CAM_0
3
CAM_0
2
CAM_04 CAM_0
5
CAM_06 CAM_0
7
CAM_02
CAM_03
CAM_02
CAM_03 CAM_04
CAM_02 CAM_03
CAM_04 CAM_05 CAM_06
CAM_04 CAM_05 CAM_06
CAM_07 CAM_08 CAM_09
CAM_01 CAM_02 CAM_03 CAM_04
CAM_05 CAM_06 CAM_07 CAM_08
CAM_09 CAM_10 CAM_11 CAM_12
CAM_13 CAM_14 CAM_15 CAM_16
: Icona PTZ
CAM_01
CAM_01
CAM_01
CAM_01
CAM_01
CAM_01 CAM_01
CAM_05 CAM_06 CAM_07 CAM_08
CAM_02
CAM_02
CAM_03
CAM_04
CAM_01
CAM_0
3
CAM_0
2
CAM_04 CAM_0
5
CAM_06 CAM_0
7
CAM_02
CAM_03
CAM_02
CAM_03 CAM_04
CAM_02 CAM_03
CAM_04 CAM_05 CAM_06
CAM_04 CAM_05 CAM_06
CAM_07 CAM_08 CAM_09
CAM_01 CAM_02 CAM_03 CAM_04
CAM_05 CAM_06 CAM_07 CAM_08
CAM_09 CAM_10 CAM_11 CAM_12
CAM_13 CAM_14 CAM_15 CAM_16
Quest’icona appare quando si imposta il dispositivo PTZ e diventa gialla quando PTZ è in funzione.
: Icona Audio
Quest’icona rappresenta lo stato ON/OFF dell’ audio e diventa gialla quando l’audio è impostato su ON. Non appare in modalità Video o quando l’ audio è disattivato.
: Icona Sensore Attivo
Quest’icona appare nel canale collegato al segnale del sensore esterno quando il sensore è attivo.
: Icona Evento Movimento
Quest’icona appare nel canale Evento movimento quando il rilevatore di movimento è impostato su ON.
: Icona Zoom
L’icona appare quando la funzione Zoom è attiva e scompare cancellando l’operazione.
: Icona Freeze
Quest’icona appare in modalità Freeze e scompare cancellando l’operazione.
: Icona Hard Disk di registrazione completo
Quest’icona appare quando lo spazio sull’hard disk non è sufficiente per la registrazione.
: Icona Sequenza automatica
Quest’icona appare in modalità Sequenza automatica..
: Icona Riproduzione Backup
Quest’icona appare quando venano riprodotti i dati di backup.
: Icona Errore Ventola
Quest’icona appare quando la vengono non funziona correttamente.
: Icona No HDD
L’icona appare se l’hard disk è guasto.
Quando appare l’icona Errore Ventola o No HDD, rivolgersi al centro assistenza.
Perdita V./V.Off: Stato emissione Video Perdita V. appare sul canale, quando non vi è emissione di dati video mentre il video è attivo. V.Off appare quando si imposta Video On/Off su OFF.
Modalità schermo Live
Il modello SHR-5162/5160 riceve 16 immagini in diretta e le visualizza nelle seguenti 9 modalità, come indicato nell’immagine. Per vedere le modalità in ordine, premere ripetutamente il pulsante MODE sul pannello frontale o sul telecomando. I modelli SHR-5082/5080 non dispongono di modalità suddivisione in 16 parti.
18_ live
Modalità 16 Split
Modalità 8 Split
Modalità 9 Split Modalità 6 SplitModalità 4 Split Modalità 7 Split
Modalità PIP
Modalità Sequenza
automatica
Modalità singola
04 LIVE
live _19
Modalità Schermo completo (singolo):
Visualizza il canale selezionato a schermo completo. Modalità 4, 6, 7, 8 e 9 Split:
Visualizza 4, 6, 7, 8, 9 canali in ciascuno schermo suddiviso. È possibile selezionare i numeri di canale utilizzando il pulsante MODALITÀ sul pannello frontale o sul telecomando. In modalità 4-split e 9-split, la pagina dello schermo è cambiata utilizzando i pulsanti di Direzione. Modalità16 Split
Visualizza 16 canali live su uno schermo 16-split. La sequenza automatica non è disponibile. Modalità PIP (Picture in picture):
Visualizza un piccolo schermo su uno schermo competo. Si può cambiare il numero di canale sullo schermo completo o sullo schermo piccolo, premendo il pulsante INVIO e premendo il pulsante NUMERICO. Per passare dallo schermo principale a quelli secondari premere il pulsante INVIO e il pulsante di direzione SINISTRA o DESTRA. È possibile muovere lo schermo secondario a 5 diversi livelli utilizzando i pulsanti di direzione SU/GIÙ. Modalità Sequenza automatica:
Visualizza in sequenza tutti i canali all’ intervallo di sequenza automatica. Il tempo della sequenza automatica è impostato in Configurazione Telecamera nel menu.
:
Selezionare la modalità schermo live
Le modalità disponibili vengono cambiate utilizzando il pulsante MODALITÀ e i pulsanti NUMERICI sul pannello frontale o sul telecomando. L’immagine seguente rappresenta il diagramma di transizione delle modalità in diretta nei modelli SHR-5162/5160.
In modalità schermo 9-split il primo schermo
visualizza 9 canali (da C1 a C 9) e il secondo schermo mostra i rimanenti 7 canali (da C 10 a C 16) dopo aver premuto il pulsante di direzione DESTRO. Se si preme nuovamente il pulsante di direzione DESTRO cambia alla modalità sequenza automatica. Allo stesso modo, in modalità schermo 4-split,
il primo schermo mostra 4 canali (da C 1 a C 4), il secondo schermo mostra da C 5 a C 8, il terzo da C 9 a C 12, il quarto da C 13 a C16. Se si preme nuovamente il pulsante di direzione DESTRO cambia alla modalità di sequenza automatica. Ogni volta che si preme il pulsante MODALITÀ
la modalità cambia nella seguente sequenza: 16-split mode  9-split mode  modalità 4-split  modalità 6-split  modalità 7-split
modalità 8-split  modalità PIP  modalità
Sequenza automatica  modalità 16-split. Premere i pulsanti da C 1 a C16 per vedere
uno schermo completo di ciascun canale dopo aver premuto il pulsante INVIO. Premere il pulsante MODALITÀ dopo aver
inserito un canale a schermo completo in modalità schermo split per tornare alla precedente modalità schermo split.
IMPOSTARE AUDIO ON/OFF
In altre modalità split eccetto la modalità schermo completo, modalità 16-split e modalità sequenza automatica, è possibile scegliere un canale da visualizzare premendo il pulsante INVIO e i pulsanti NUMERICI. Se si imposta il canale selezionato su Audio On, è possibile accendere o spegnere l’audio in modalità live.
Impostazione Audio On/Off in modalità schermo completo
,
Lo schermo live iniziale mostra per prima
la modalità schermo 16-split. I modelli SHR-5082/5080 iniziano dalla modalità suddivisione in 9 parti.
In modalità schermo completo l’audio del canale selezionato si accende automaticamente. Si può accendere o spegnere l’audio premendo il pulsante AUDIO. A seconda della condizione di impostazione di audio On/Off l’icona dell’Audio del canale passa da giallo a bianco.
Impostazione Audio On/Off in modalità 16-split
Quando si preme il pulsante INVIO in modalità 16-split, il cursore di selezione appare per selezionare un canale. Quando si seleziona un canale e si preme il pulsante AUDIO nel pannello frontale o sul telecomando, l’audio del canale selezionato cambia da On o Off. A seconda della condizione di impostazione di audio On/Off l’icona dell’Audio del canale selezionato passa da giallo a bianco. Si possono avere impostazioni audio sui canali dall’1 al 4 in modalità 16-split.
Impostazioni Audio On/Off in modalità 4, 6, 7, 8 e 9-split e in modalità PIP
Come in modalità 16-split, quando si preme il pulsante INVIO in modalità 4, 6, 7, 8 e 9-split e in modalità PIP, appare il cursore di selezione per selezionare un canale. Dopo aver selezionato un canale si può impostare l’Audio su On o su Off utilizzando il pulsante AUDIO. A seconda della condizione di impostazione di audio On/Off l’icona dell’Audio del canale selezionato passa da giallo a bianco.
FREEZE E ZOOM
Funzione Freeze
La funzione freeze mette in pausa l’immagine video sullo schermo live ed è disponibile solo in modalità live. È possibile selezionare questa funzione su On o Off utilizzando il pulsante FREEZE sul pannello frontale o sul telecomando.
Funzione Zoom
La funzione zoom ingrandisce l’area selezionata del doppio delle sue dimensioni ed è disponibile solo in modalità schermo singolo. Quando si preme il pulsante ZOOM sul pannello frontale o sul telecomando, appare l’area zoom. Utilizzare i pulsanti di direzione SU/GIÙ/ SINISTRA/DESTRA per regolare la posizione per lo zoom. Dopo aver selezionato l’area Zoom, premere il pulsante INVIO per ingrandire l’area selezionata del doppio della sua dimensione. Per cancellare la funzione zoom, premere nuovamente il pulsante ZOOM.
MONITORAGGIO EVENTO
Il monitoraggio evento è utilizzato per visualizzare il canale sincronizzato con un evento sullo schermo quando si verifica un evento speciale (Sensore/Movimento/Perdita Video). Le impostazioni per l’attivazione del monitoraggio evento e per il setup durata evento sono fatte in Monitoraggio nel menu. Se si imposta l’intervallo di monitoraggio evento a 5 secondi e un evento si verifica sul C 2, come mostrato nell’immagine, il sistema visualizza il C 2 a schermo completo per 5 secondi. Se in 5 secondi si verifica un altro evento, anche questo è visualizzato insieme all’evento precedente. Come mostrato nell’immagine, se per esempio l’ evento C 1 e C 3 si verificano entro 5 secondi (per esempio dopo 4 secondi) dopo l’evento C 2, i tre eventi vengono visualizzati suddivisi in 4 schermi. Se non si verifica un nuovo evento durante la durata dell’evento precedente, il sistema tornerà alla modalità live. Premere il pulsante ALARM durante la durata dell’evento interrompe il monitoraggio dell’evento. Quando l’evento si verifica il LED ALLARME si accende. Premere nuovamente il pulsante ALARM per spegnere il LED ALLARME. L’impostazione allarme viene resettata, l’icona evento scompare e il monitoraggio evento viene cancellato mentre è in monitoraggio evento. Dopo l’allarme, la registrazione evento riprende.
20_ live
[Lo schermo Event-driven cambia a Monitoraggio Evento]
04 LIVE
live _21
MONITORAGGIO SPOT-OUT
Il monitoraggio Spot-out non ha nulla a che vedere con l’emissione dello schermo live. Controlla un canale specifico a schermo completo. Dopo aver selezionato Monitoraggio nel MENU, è possibile selezionare un canale per monitorare in Spot Out. È possibile anche controllare tutti i canali con un intervallo di sequenza automatica. In caso di monitoraggio spot-out le icone dello schermo live non appaiono. Se il Monitor Evento Spot Out è impostato su On, è possibile vedere i canali eventi. Quando gli eventi si verificano separatamente, viene visualizzato il canale della telecamera su cui è avvenuto l’ultimo evento. (In caso di allarmi, vengono attivati diversi canali) Quando sono collegate diverse telecamere, la telecamera con il numero più piccolo viene emessa sul canale Spot-out.
ATTENZIONE
Se l’HDD integrato non è collegato
o non funziona, il sistema visualizza un errore ( ) che dice “errore HDD
integrato” nell’angolo superiore sinistro. In questo caso non si può effettuare la registrazione, la riproduzione e il backup. Rivolgersi al personale dell’assistenza. Se le ventole nel prodotto non
funzionano correttamente o presentano problemi, appare un messaggio di errore ventola sullo schermo live come indicato nella seguente immagine. In questo caso controllare se le ventole funzionano normalmente o no. Quando le ventole vengono riparate,
l’icona di Errore
( ) che è visualizzata nell’angolo in alto a sinistra scompare. L’errore di una ventola, può ridurre la vita utile del prodotto, mettersi quindi in contatto con il centro assistenza.
Sullo schermo live, è possibile selezionare un canale spot-out come descritto sotto:
Premere il pulsante STOP sul pannello
frontale o sul telecomando e premere un pulsante dei 16 canali. Il canale selezionato è impostato su un canale spot-out. Quando si preme il pulsante STOP e poi
il pulsante MODALITÀ entro 2 secondi, la modalità canale spot-out viene cambiata alla modalità cambio schermo.
Informazioni Ventola
Si è verificato un errore nella ventola. Fare riferimento al manuale.
menu setup
MENU
PRIMA DELL’USO
La struttura del menu è la seguente:
SETUP MENU
Sistema
Telecamere
Monitoraggio
Modalità Rec
Rec Evento
Programma
Backup
Rete
Movimento/Controllo
Selezione
Il cursore giallo è la barra di selezione. Utilizzare i pulsanti di Direzione sul pannello frontale o sul telecomando per spostare il cursore al menu desiderato. Se si preme il pulsante INVIO quando il cursore è sul menu desiderato, sullo schermo appare la finestra secondaria. Per selezionare una voce del menu, premere il pulsante INVIO. Su un menu a discesa, usare i pulsanti di direzione SU/GIÚ per muovere il cursore sulla voce desiderata. OK e Cancella in ciascuna finestra di impostazione
Quando i cambiamenti vengono effettuati in una finestra di impostazione, possono essere applicati selezionando OK. Quando viene selezionato Cancella le impostazioni cambiate non vengono applicate e si ritorna al menu superiore. Pulsante MENU
Quando il pulsante MENU viene premuto nei menu Setup, passa al menu superiore. Se si preme il pulsante MENU in modalità Live, appare la finestra password per la convalida dell’utente.
Data/Ora/Lingua Password Carica i parametri di Default Log Sistema Log Evento Informazione e Setup di Sistema Setup Memorizzazione Esporta/Importa Confi gurazione Dispositivo Controllo Remoto
Seleziona Uscita
I pulsanti SEARCH, BACKUP, PTZ, POWER in
modalità Live Per svolgere le funzioni ricerca, backup, controlli PTZ o stop sistema, premere il seguente pulsante in modalità Live. Apparirà quindi la finestra che chiede ID e password per la convalida dell’utente.
Inserire ID e password
ID
Password
Il segno di direzione ( o ) vicino al titolo
del menu o alla voce permette di premere il
Ammin
OK Cancella
pulsante visualizzato sul pannello frontale o sul telecomando per andare a voci secondarie.
SISTEMA
Impostazione Ora/Data/Lingua
Setup Data/ Ora / Lingua
Data Ora Fuso orario Sincronizzazione ora Formata Data Formato Ora Lingua DST Off
2007-08-01
10:00:00 (GMT+01:00) Confi g. YYYY-MM-DD 24 Ore Italiano Mar-ult-Dom 01H ~ Ott-ult-Dom 01H
OK Cancella
Password Amministratore
22_ menu setup
OK Cancella
Data
Premere il pulsante INVIO e utilizzare i pulsanti di direzione SINISTRA o DESTRA per spostarsi da anno, mese e giorno. Per cambiare il valore utilizzare i pulsanti SU o GIÙ. Premere il pulsante INVIO per confermare l’ impostazione.
Ora
Premere il pulsante INVIO e utilizzare i pulsanti di direzione SINISTRA o DESTRA per spostarsi a ora, minuti, secondi. Per cambiare il valore utilizzare i pulsanti SU o GIÙ. Premere il pulsante INVIO per confermare l’impostazione.
05 MENU SETUP
menu setup _23
[Cambio Data/Ora]
CAUTION
Dopo che la data e l’ora sono state cambiate, i dati registrati prima del cambio possono essere cancellati. Per esempio, se l’ora corrente è cambiata da 8 a 7, tutti i dati registrati tra le 7 e le 8 verranno cancellati.
Fuso orario
Imposta il fuso orario locale basato sul Tempo Medio di Greenwich (GMT).
Sincronizzazione ora
L’ora del DVR può essere sincronizzata con un server specifico. A questo scopo, inserire l’ indirizzo IP del time server e determinare l’inizio dell’attività.
- Sincronizzazione automatica orario
Sincronizza mentre raccoglie informazioni di tempo dal Server orario(IP).
- Attiva mediante server (Master) La Sincronizzazione orario viene eseguita quando più di due dispositivi DVR sono collegati e il dispositivo DVR in funzione collegato al server è impostato come standard.
Confi gurazione sincronizzazione
Sincronizzazione automatica orario Off Server orario(IP) 203.248.240.103 Attiva mediante server (Master) Off Ult. Sincronizzazione orario
Formato Data
2007-01-26 12:39:12 Corretto
OK Cancella
Il sistema supporta 3 tipi di formato: AAAA­MM-GG, GG-MM-AAAA e MM-GG-AAAA.
Formato Ora
Il sistema supporta 2 tipi di formato: 24 ore e 12 ore (AM/PM).
Lingua
Dopo aver selezionato una lingua, i menu del display su schermo (OSD) vengono visualizzati nella lingua selezionata.
DST (Ora legale)
DST imposta l’orologio un’ora avanti rispetto all’orario standard locale. Questa impostazione permette al sistema di mostrare l’ora regolata sull’ora legale. Se DST è impostato su Off, non viene applicato. Per impostare DST, inserire l’ ora di inizio e l’ora di fine sulla destra. Permette di impostare mese, settimana (es.1ª, 2ª, 3ª, 4ª. ultima), data e solo ora.
Password
La password di default per i privilegi di Amministratore e di Utente è “4321”. Non si può accedere alla finestra Menu Setup con privilegi di utente, ma solo con privilegi di Amministratore. L’ utente Amministratore può dare agli utenti diritti di accesso (da Utente1 a Utente5) a funzioni specifiche. Se si preme Setup in Autorità Utente, vengono selezionati tutti i diritti di accesso.
Password
Password Amministratore Nuova Password Blocco Password On Blocco Registrazione Off Password Utente Impostazioni utente Utente1 Nuova Password Permessi utente Confi g. RICERCA Backup PTZ Stop sist
Blocco tasti On
Nuova Password


Conferma
Conferma
OK Cancella


È possibile cambiare la password inserendo un nuovo valore password in questo campo. La password può essere di un massimo di 8 caratteri. Premere il pulsante INVIO e inserire i numeri utilizzando il pulsante NUMERICO sul pannello frontale o sul telecomando. Premere nuovamente il tasto INVIO per confermare. Il cursore si muoverà quindi al campo di conferma della Nuova Password.
Conferma
Conferma che la nuova password inserita è corretta. Inserire ancora la nuova password nel campo.
Blocco Password
Se è impostato su On, appare una finestra a comparsa che richiede la password ogni volta che si seleziona un menu. Se è impostata su Off, si possono inserire meno senza inserire la password.
Blocco Registrazione
Se il Blocco Registrazione è impostato su On, appare una finestra a comparsa che richiede la password mentre disattiva la registrazione.
Permessi utente
È possibile selezionare Ricerca, Backup, PTZ e Stop. sist. Se l’utente non ha diritto di accesso a Ricerca, non può entrare nel menu Ricerca.
Blocco tasti On
Se si seleziona, il sistema entrerà immediatamente in modalità live. Se si preme un pulsante sul pannello frontale o sul telecomando appare la finestra di inserimento password. Se viene inserita la password corretta, la funzione blocco viene disattivata.
[Blocco tasti On] Se si seleziona, il sistema passa immediatamente alla modalità live e tutti i pulsanti vengono bloccati.
Se l’utente entra nella funzione selezionata, deve prima inserire la password.
Carica i parametri di Default
MENU
È utilizzato per resettare tutte le impostazioni per tornare ai valori di default. I dati video registrati non verranno cancellati. Selezionare OK per iniziare il reset.
SETUP MENU
Sistema
Telecamere
Monitoraggio
Sicuro di voler caricare 1 parametri di Default?
Modalità Rec
Rec Evento
Programma
Backup
Rete
Movimento/Controllo
Data/Ora/Lingua Password Carica i parametri di Default Log Sistema Log Evento Informazione e Setup di Sistema
OK
Cancella
Storage Setup HDD Mode Setup Dispositivo Controllo Remoto
Seleziona Uscita
Log sistema
Cambio Ora Cambia Data/Ora. Carica i parametri di
Resetta il sistema.
Default Aggiornamento
sistema
Cambia il software del
sistema. Disco completo Non c’è spazio nell’HDD Avvio Backup Avvia il backup. Fine Backup Termina il backup. Interruzione Backup Interrompe il backup. Errore Backup Errore Backup Cancella ATA HDD Cancella i dati ATA. Cancella HDD USB Cancella i dati dell’HDD
USB. Cancella MEMORIA
USB Stop riproduzione
sovrascrittura Stop Backup
(Sovrascrittura)
Cancella i dati della
MEMORIA USB.
Interrompe la riproduzione
per sovrascrittura.
Interrompe il backup per
sovrascrittura.
Il Log Sistema è utilizzato dall’amministratore per controllare i registri storici importanti. I dati log comprendono i log relativi al sistema come start sistema, fine sistema, cambio impostazioni menu, ecc.
Log Sistema
Num. Lista Log Sistema Data/Ora
46 Setup Start (Local) 2007-08-01 10:00:29 45 Setup End (Local) 2007-08-01 10:00:29 44 Setup Start (Local) 2007-08-01 10:00:29 43 Setup End (Local) 2007-08-01 10:00:29 42 Setup Start (Local) 2007-08-01 10:00:29 41 Setup End (Local) 2007-08-01 10:00:09 40 Setup Start (Local) 2007-08-01 09:59:38 39 Setup End (Local) 2007-08-01 09:59:30
Primo Prec Prossimo Ultimo Uscita
Pulsanti di azione disponibili:
Primo: Sposta alla prima pagina log.
Prec: Sposta alla pagina log precedente.
Prossimo: Sposta alla successiva pagina log.
Ultimo: Sposta alla pagina log recente.
I log di sistema sono i seguenti:
Inizio sistema Avvia il sistema. Login (Ammin) Viewer Login (Ammin) Logout (Ammin) Viewer Logout (Ammin) Login (Utente) Viewer Login (Utente) Logout (Utente) Viewer Logout (Utente) Avvio Setup (Locale) Entra nel menu. Fine Setup (Locale) Esce dal menu. Setup (Remoto):
Imposta il menu.
Viewer Avvio riproduzione Avvia la riproduzione. Fine riproduzione Termina la riproduzione. Recupero errore
alimentazione
Recupera il sistema dopo un’interruzione dell’ alimentazione.
Log Evento
È utilizzato per controllare gli eventi registrati quali allarme, movimento, perdita video, ecc. I dati log contengono i dati di esecuzione dell’evento e l’ora.
Log Evento
Num. Lista Log Data/Ora
4 Video Loss CH[2] 2007-08-01 10:00:29 3 Video Loss CH[1] 2007-08-01 10:00:29
Video Loss CH[2] 2007-08-01 10:00:29
2 1 Video Loss CH[1] 2007-08-01 10:00:29
Primo Prec Prossimo Ultimo Uscita
Primo: Sposta alla prima pagina log.
Prec: Sposta alla pagina log precedente.
Prossimo: Sposta alla successiva pagina log.
Ultimo: Sposta alla pagina log recente.
I log evento sono i seguenti:
Perdita video C[N] Indica la mancanza di
segnale video del Canale [N].
Rilevamento Allarme C[N]
Rilevamento Movimento C[N]
Indica il verificarsi di un allarme nel Canale [N].
Indica il verificarsi di un Movimento nel Canale [N].
24_ menu setup
05 MENU SETUP
menu setup _25
Informazioni di sistema e Setup
Informazione e Setup di Sistema
Informazioni di Sistema Versione Software Formato Trasmissione PAL Indirizzo Mac 00:16:6C:22:28:EF
Aggiornamento S/W USB Versione
B3.09-K1.53-V2.20_0707051455
B3.09-K1.53-V2.20_0707071230
OK Cancella
La finestra di setup fornisce le seguenti voci di impostazione:
Versione Software: Visualizza la versione di
software corrente. Il valore non può essere cambiato. Formato Trasmissione: Visualizza il formato
della trasmissione corrente (NTSC/PAL). Il valore non può essere cambiato. Indirizzo Mac: Indirizzo hardware 6-Byte. Il
valore non può essere cambiato.
Aggiornamento S/W USB
È possibile aggiornare il software utilizzando un dispositivo USB. Se non c’è il dispositivo, viene visualizzato Nessuno. Se la memoria USB ha un aggiornamento, viene visualizzata la sua versione. Per aggiornare il software memorizzato nel dispositivo USB, selezionare la casella di controllo a sinistra e premere OK.
Setup Memorizzazione
Modo Fine Disco
- Stop Interrompe la registrazione quando il disco è pieno mentre la registrazione è ancora in atto.
- Sovrascrivere: Cancella i precedenti dati registrati per memorizzarne di nuovi quando il disco è pieno durante la registrazione.
Buzzer Fine Disco
- On: Suona quando il disco è pieno mentre si registra.
- Off: Anche se il disco è pieno quando si sta registrando non produce alcun suono.
Info istallazione HDD
Quando si clicca ( ), appaiono sullo schermo info istallazione HDD. È quindi possibile vedere il nome del modello, la capacità e lo stato dell’ HDD sul DVR. Lo stato viene indicato come Buono, Non buono, Controlla. In stato Non buono, occorre sostituire l’HDD. In stato Controlla, occorre sostituire l’HDD o controllarlo periodicamente. Dopo aver controllato l’Impostazione Allarme, è possibile impostare l’allarme e la durata quando lo stato è Non buono o Controlla. Se si clicca sulla mappa ubicazione HDD, questa mostra informazioni relative all’istallazione dell’ HDD. Quando si verifica un problema, è possibile sapere quale HDD è coinvolto.
La capacità dell’HDD può apparire in modo
diverso nel menu di Impostazione Memorizzazione e nel menu info istallazione HDD.
Nel caso di SHR-5160/5080, appare il nome del
modello di HDD invece del DVD RW.
Info istallazione HDD
Num.
1 2 3 4
Model ST3250823ACE ST3160212ACE
DVD RW
ST3250823ACE
Capacità
250.05G
160.04G
-
250.05G
Stato
OK OK
OK
-
È possibile configurare le impostazioni relative al dispositivo di memorizzazione.
Setup Memorizzazione
Informazioni Dispositivo Dispositivo ATA 1 0.00/235.66G Interno Memoria USB 1 0.00/494.98M Backup
Modo Fine Disco Buzzer Fine Disco Off
Informazioni Dispositivo
Num.
Usato/Totale
Elimina
Sovrascrivere
OK
Uso
Cancella
Visualizza il numero, la capacità e l’utilizzo dei dispositivi ATA e USB. (La capacità totale visualizzata può essere inferiore alla capacità effettiva perchè il DVR ne utilizza una parte per scopi interni). Dopo aver selezionato Cancella per ciascun dispositivo, è possibile rimuovere i dati. In caso di dispositivo USB, è possibile vedere l’utilizzo per estensione o backup. Se si cambia l’uso del dispositivo, i dati memorizzati verranno rimossi.
Confi gurazione Allarme
Confi gurazione Allarme
Non buono Nessuna Durata Off
Controlla Nessuna Durata Off
mappa ubicazione HDD
mappa ubicazione HDD
Uscita
OK
Cancella
Uscita
Quando il modo fine disco è impostato
CAUTION
su Sovrascrivere e l’HDD sovrascrive i dati che erano stati precedentemente salvati, l’orario di inizio backup può essere cambiato o il processo di backup può essere cancellato. [Sovrascrittura disco] Quando viene selezionato Sovrascrivere i precedenti dati evento vengono cancellati e anche la modalità cambia.
[HDD integrato] C’è un hard disk fisico collegato al cavo IDE all’interno del corpo principale e memorizza i dati.
[HDD Esterno] C’è un hard disk fisico collegato alla porta e al jack sul retro del corpo principale e memorizza i dati. Questo può essere utilizzato come un hard disk esteso o un hard disk di backup.
HDD Esteso: Implementa l’HDD
integrato. È ubicato al di sopra dell’HDD integrato. Backup HDD: Utilizzato per il backup dei
dati registrati sull’HDD.
[ATA]: HDD integrato È un’implementazione del disco che integra il controller dell’HDD stesso. È un hard disk fisico collegato al cavo IDE all’interno del corpo principale.
[USB]: HDD Esterno
(HDD Estensione o HDD backup) È utilizzato per il collegamento dell’HDD esterno. L’HDD esterno è collegato attraverso la porta USB nella porta frontale o posteriore del pannello.
Esporta/Importa Configurazione
Questo menu è utilizzato per esportare o importare le impostazioni relative al DVR da/a la memoria USB.
Esporta/Importa Confi gurazione
Esporta confi gurazioni nella memoria USB Modo Nome fi le 07011000 Includi Impostazioni N/W
Esporta
Applica
Cancella
Le impostazioni correlate sono le seguenti:
Modo: Si può selezionare Importa o Esporta.
Nome file: Nel caso di Esporta, il nome del file
è visualizzato. La convenzione è AAMMGG00. “00” è il numero seriale che aumenta di 1. Per cambiare il nome del file premere il pulsante INVIO. È possibile cambiare il nome utilizzando la tastiera virtuale. FYI.: In caso di Importa è possibile scegliere
il file che si desidera importare dalla memoria USB prima di premere il pulsante INVIO. Quando l’importazione viene completata, il DVR si riavvia automaticamente. Includi Impostazioni N/W: In caso di
Esporta, questo flag è selezionato per default. Con Importa, si può decidere se copiare o meno le impostazioni di rete. Prestare attenzione quando si seleziona perchè cancellerà le precedenti impostazioni di rete.
Dispositivo Controllo Remoto
Dispositivo Controllo Remoto
Dispositivo Nessuna
ID Baudrate Parità Date Stop Duplex 000 9600 Nessuno 8 1 Half Duplex
Controllo Remoto On ID:00
Cancella
OK
Questo menu permette di utilizzare la tastiera del sistema Samsung o telecomando.
Dispositivo
Indica un telecomando collegato alla porta RS485.
ID
è un’ID unico del dispositivo. Questo ID è necessario per controllare diversi DVR.
Baudrate
Velocità Baud per comunicare con le telecamere. Deve essere uguale al baud rate delle telecamere per la comunicazione.
Parità
Selezionare una tra Nessuna, Pari o Dispari.
Data
Selezionare 7 o 8.
Stop
Selezionare 1 o 2 per stop bit.
Duplex
Selezionare Half Duplex o Full Duplex. (Metodo di intercambio dati)
Controllo Remoto
Impostare il telecomando su On o Off. Si può impostare l’ID del telecomando da 0 a 99.
26_ menu setup
05 MENU SETUP
menu setup _27
Non si possono utilizzare insieme il
MENU
dispositivo PTZ e il telecomando per problemi di comunicazione. In modalità controllo PTZ, la modalità PTZ del DVR viene cancellata quando il telecomando è collegato. Al contrario, il telecomando è scollegato quando il DVR passa a modalità PTZ. Fare riferimento al manuale d’uso del telecomando per sapere come utilizzare il dispositivo PTZ quando si utilizza il telecomando.
TELECAMERA
Le voci dettagliate del menu della telecamera sono mostrate nell’immagine:
SETUP MENU
Sistema
Telecamere
Monitoraggio
Modalità Rec
Rec Evento
Programma
Backup
Rete
Movimento/Controllo
Configurazione della telecamera
Confi gurazione telecamere
Cam Video Audio Titoio Seq Auto 1 On Off CAM 01 5secondi 2 On Off CAM 02 5secondi 3 On Off CAM 03 5secondi 4 On Off CAM 04 5secondi 5 On Off CAM 05 5secondi 6 On Off CAM 06 5secondi 7 On Off CAM 07 5secondi 8 On Off CAM 08 5secondi
Confi gurazione telecamere Dispositivo PTZ Impostazioni Schermo
Seleziona Uscita
CancellaOK9-16
Video:
- On: L’immagine della telecamera del canale selezionato appare.
- Off: L’immagine della telecamera del canale selezionato scompare.
- Nascosta1: Visualizza le informazioni tranne le informazioni video sul canale selezionato.
- Nascosta2: Non visualizza alcuna informazione.
Le impostazioni per l’audio, nome telecamera e sequenza automatica non sono consentite per il canale il cui video è impostato su Off.
Nel caso di SHR-5082/5080, vengono visualizzati solo 8 canali.
Audio:
- On: È possibile sentire il suono nel canale selezionato.
- Off: Non è possibile sentire il suono nel canale selezionato.
Si possono selezionare solo i canali dal numero 1 al 4 per sentire suoni.
Titolo
è possibile dare un nome alla telecamera del canale selezionato. Se si preme il pulsante INVIO, appare la tastiera virtuale.
Tastiera virtuale
Usare i pulsanti di Direzione per selezionare un carattere e usare il pulsante INVIO per scrivere il carattere selezionato. Si possono inserire fino a 15 caratteri. Non è permesso inserire spazi. Se si seleziona CapsLock, la tastiera virtuale passa dalla modalità minuscole a quella maiuscole.
Seq Auto
Maiuscolo Cancella
Indietro
CancellaOK
Spazio
È possibile impostare l’intervallo di sequenza automatica per ciascun canale. L’impostazione si applica in modalità live. Quando il valore di un canale è selezionato su Off, il canale non è visualizzato in modalità sequenza automatica.
Dispositivo PTZ
>
Impostazione Schermo
È possibile configurare le impostazioni relative al dispositivo PTZ.
Dispositivo PTZ
Cam ID Protocol Baudrate Parità Data Stop
1 000n Nessuno 9600 2 001 Nessuno 9600 3 4 5 004 Nessuno 9600 6 005 Nessuno 9600 7 006 Nessuno 9600 8
Modalità Seriale:
Half Duplex
ID
002 Nessuno 9600 003 Nessuno 9600
007 Nessuno 9600
Nessuna Nessuna Nessuna Nessuna Nessuna Nessuna Nessuna Nessuna
8 1 8 1 8 1 8 1 8 1 8 1 8 1 8 1
CancellaOK9-16
ID per telecamera PTZ. Può avere qualsiasi numero tra 0 e 255.
Protocol
Protocollo che è supportato dal dispositivo PTZ. I protocolli disponibili sono Samsung, Vic., Pan., AD, Phi., Ern., Pel-D, Pel-P, Vcl., Dia., Kal., e Tech.
Baudrate
Le velocità baud disponibili sono: 600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200 e 38400.
Parità
Selezionare una tra Nessuna, Pari o Dispari.
Data
Selezionare 7 o 8 per bit dati.
Stop
Selezionare 1 o 2 per stop bit.
Modalità Seriale
Selezionare Half Duplex o Full Duplex per il metodo di intercambio dati.
Si utilizza per impostare la luminosità, il contrasto e il colore per l’immagine della telecamera di ciascun canale.
Luminosità 050 Contrasto 050 Colore 050
UscitaDefault
Sistemare il cursore sul canale di cui si desiderano impostare i valori per la luminosità il contrasto e il colore. Quando un canale viene selezionato, l’ immagine appare sulla destra. Premere il tasto INVIO. Utilizzare i pulsanti di direzione SU/GIÙ per cambiare i valori da 0 a 100. Quando viene selezionato Default il valore 50 viene assegnato a ciascuna voce del canale selezionato.
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
MONITORAGGIO
È possibile configurare le impostazioni del monitoraggio.
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
ATTENZIONE
28_ menu setup
I precedenti valori di impostazione devono essere gli stessi del dispositivo PTZ. Per ulteriori dettagli fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo PTZ.
Monitoraggio
Monitoraggio Evento Durata Off Mostra OSG Data On Ora On Titolo On Stato On Uscita Spot CH1 Uscita Spot su evento Off Uscita Monitor Doppia uscita Posizione Canale PB Destra in basso Sequenza Multicanale 5secondi
CancellaOK
Monitoraggio Evento
è possibile selezionare Off, 3sec, 5sec, 10sec, 20sec, 30sec e continuo.
- Off: Il monitoraggio evento non funziona.
- 3sec, 5sec, 10sec, 20sec e 30sec: Imposta il periodo di durata dello schermo in modalità Auto Sequence (o sequenza automatica).
- Continua: Lo schermo di monitoraggio evento rimane attivo fino a quando non viene premuto il pulsante ALARM.
05 MENU SETUP
menu setup _29
Mostra OSG
MENU
Qualità registraz. ed elimin. autom.
- Data: La data viene visualizzata sullo
schermo quando è impostato su On.
- Tempo: L’ora viene visualizzata sullo
schermo quando è impostato su On.
- Titolo: Il nome della telecamera viene visualizzato sullo schermo quando è impostato su On.
- Stati: Registrazione e informazioni evento, Segnale Audio e Segnale PTZ sono visualizzati sullo schermo quando è impostato su On.
Uscita Spot
è utilizzato per monitorare un canale specifico collegando un monitor al jack SPOT sul retro del prodotto. Quando si utilizzano due monitor, uno può essere impostato per il monitoraggio spot out. Ciò permette due tipi di funzioni: Visualizzare solo il canale spot out e sequenza automatica di tutti i canali.
- Le impostazioni della sequenza automatica vanno dal C 1 al C 16.
- In modalità sequenza automatica i canali vengono cambiati a turno.
- Il periodo di durata per la sequenza automatica è lo stesso di quello impostato nell’impostazione Telecamera.
Uscita Spot su evento
Questo viene impostato per monitorare eventi in diversi canali.
- Off: Il monitoraggio evento non funziona nel canale Spot Out.
- 3sec, 5sec, 10sec, 20sec e 30sec: Imposta il periodo di durata dello schermo in modalità Sequenza automatica.
- Continua: Lo schermo di monitoraggio evento rimane attivo fino a quando non viene premuto il pulsante ALARM.
Uscita Monitor
Metodi di uscita video possono essere selezionati tra le modalità Composito, VGA e Duale. Il sistema si riavvia quando si cambia il metodo di uscita video.
- Uscita video composito: trasferisce il segnale di uscita composito.
- Uscita video VGA: trasferisce il segnale di uscita VGA.
- Uscita video Duale: sia l’uscita video composito sia la VGA sono disponibili per l’ uso.
Posizione Canale PB
Si può designare l’ubicazione del canale di riproduzione (PB) in modalità 9-split. Destra in basso: Il canale riproduzione è riprodotto nella parte inferiore destra dello schermo. Centro: Il canale riproduzione è riprodotto nel centro dello schermo.
Sequenza Multicanale
È possibile impostare l’intervallo della sequenza automatica per schermi suddivisi. Gli intervalli disponibili sono 3, 5, 10, 20 e 30 secondi.
[Uscita Video] È possibile che la qualità della
ATTENZIONE
visualizzazione sia scarsa quando si utilizza l’uscita video duale. In questo caso, cambiare a uscita video composito o VGA. La porta uscita video VGA non è disponibile quando è impostata l’uscita video composito e vice versa. Se i pulsanti MODE e ZOOM vengono premuti e mantenuti premuti per 5 secondi, il sistema si riavvia mentre viene emesso un segnale sonoro di allarme. Il LED lampeggia durante il riavvio e la modalità di uscita video viene cambiata. (Uscita Composito
Uscita VGA: 640x480 (60Hz)
Uscita VGA).
MODALITÀ REC
L’elenco dettagliato delle impostazioni della modalità Rec è il seguente:
SETUP MENU
Sistema
Telecamere
Monitoraggio
Modalità Rec
Rec Evento
Programma
Backup
Rete
Movimento/Controllo
Qualità registraz. ed elimin. autom.
Qualità registraz ed elimin autom
Cam Normale Evento Cam Normale Evento 1 Level.4 Level.4 9 Level.4 Level.4 2 Level.4 Level.4 10 Level.4 Level.4 3 Level.4 Level.4 11 Level.4 Level.4 4 Level.4 Level.4 12 Level.4 Level.4 5 Level.4 Level.4 13 Level.4 Level.4 6 Level.4 Level.4 14 Level.4 Level.4 7 Level.4 Level.4 15 Level.4 Level.4 8 Level.4 Level.4 16 Level.4 Level.4
Auto cancellazione:
Off
01 Giorno
Qualità registraz ed elimin autom Velocità registraz e dim video Durata Registrazione Evento
Seleziona Uscita
CancellaOK
Qualità registraz
È possibile impostare la qualità di registrazione dell’immagine selezionando Livello8(Alta)~ Livello1(Bassa).
Elimin autom
Se si seleziona On, è possibile selezionare il numero di giorni per la restrizione dell’accesso. Se è impostata su 3, non si possono ricercare i dati registrati in un periodo inferiore ai 3 giorni precedenti.
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Velocità registraz e dim video
NTSC
Velocità registraz e dim video
Cam Normale Evento Cam Normale Evento 1 7.5 ips 7.5 ips 9 7.5 ips 7.5 ips 2 7.5 ips 7.5 ips 10 7.5 ips 7.5 ips
7.5 ips 7.5 ips 11 7.5 ips 7.5 ips
3 4
7.5 ips 7.5 ips 12 7.5 ips 7.5 ips
7.5 ips 7.5 ips 13 7.5 ips 7.5 ips
5 6
7.5 ips 7.5 ips 14 7.5 ips 7.5 ips
7.5 ips 7.5 ips 15 7.5 ips 7.5 ips
7 8
7.5 ips 7.5 ips 16 7.5 ips 7.5 ips
Misura Video:
CIF (C)
CancellaOK
- Se la risoluzione è impostata su CIF e il numero di telecamere Video attive è da 1 a 4, il limite IPS è di 30 ips per NTSC e 25 ips per PAL.
- Se la risoluzione è impostata su Half D1 e il numero di telecamere Video attive è da 9 a 16, il limite IPS è di 3,7 ips per NTSC e 3,1 ips per PAL.
- Se la risoluzione è impostata su Half D1 e il numero di telecamere Video attive è da 5 a 8, il limite IPS è di 7,5 ips per NTSC e 6,2 ips per PAL.
- Se la risoluzione è impostata su Half D1 e il numero di telecamere Video attive è da 1 a 4, il limite IPS è di 15 ips per NTSC e 12,5 ips per PAL.
Risol. Video
Selezionare tra CIF e Half D1 (viene campionata la metà della risoluzione orizzontale).
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Durata registrazione Evento
Si può impostare la durata della registrazione evento.
PAL
Velocità registraz e dim video
Cam Normale Evento Cam Normale Evento 1 6.2 ips 2 6.2 ips 6.2 ips 10 6.2 ips 6.2 ips 3 4 5 6 7 8
Misura Video:
CIF (C)
6.2 ips 9 6.2 ips 6.2 ips
6.2 ips 6.2 ips 11 6.2 ips 6.2 ips
6.2 ips 6.2 ips 12 6.2 ips 6.2 ips
6.2 ips 6.2 ips 13 6.2 ips 6.2 ips
6.2 ips 6.2 ips 14 6.2 ips 6.2 ips
6.2 ips 6.2 ips 15 6.2 ips 6.2 ips
6.2 ips 6.2 ips 16 6.2 ips 6.2 ips
CancellaOK
Quando si preme il pulsante REC le impostazioni relative alla registrazione vengono applicate.
IPS (Immagini al secondo)
Si può impostare la velocità di registrazione dell’immagine utilizzando questa unità. Queste velocità indicano quante immagini vengono registrate al secondo. Con NTSC, si può selezionare 30, 15, 7,5, 3,7, 1,8, 0,9 ips e Off. In caso di PAL, si può selezionare 25, 12,5, 6,2, 3,1, 1,5, 0,7 ips e Off. I limiti IPS disponibili variano a seconda del
numero di telecamere Video attive. Le impostazioni Video On/Off vengono attivate in Configurazione Telecamera.
- Se la risoluzione è impostata su CIF (Common Intermediate Format) e il numero di telecamere Video attive è da 9 a 16, il limite IPS è di 7,5 ips per NTSC e 6,2 ips per PAL.
- Se la risoluzione è impostata su CIF e il numero di telecamere Video attive è da 5 a 8, il limite IPS è di 15 ips per NTSC e 12,5 ips per PAL.
Durata Registrazione Evento
Cam Pre Eve. Pos Eve. Cam Pre Eve. Pos Eve. 1 Off 1minuto 9 Off 1minuto 2 Off 1minuto 10 Off 1minuto
Off 1minuto 11 Off 1minuto
3
Off 1minuto 12 Off 1minuto
4 5
Off 1minuto 13 Off 1minuto Off 1minuto 14 Off 1minuto
6 7
Off 1minuto 15 Off 1minuto Off 1minuto 16 Off 1minuto
8
CancellaOK
Pre Eve.
Sezione Pre-Evento
Ora Evento
Se viene impostato un orario in questo campo, registra l’immagine dal momento precedente ad un allarme fino a quello dell’evento. Gli intervalli disponibili sono Off, 5, 10, 20 e 30 secondi.
Pos Eve.
Ora Evento
Sezione Post-
Evento
Se viene impostato un orario in questo campo, registra l’immagine dal momento dell’evento fino a quello successivo ad un allarme. Gli intervalli disponibili sono Off, 5, 10, 20, 30sec, 1min, 3min, 10min e 20min.
30_ menu setup
05 MENU SETUP
menu setup _31
MODALITÀ REC EVENTO
MENU
Impostazione Motion detector
L’elenco dettagliato delle impostazioni della modalità evento è il seguente:
SETUP MENU
Sistema
Telecamere
Monitoraggio
Modalità Rec
Rec Evento
Programma
Backup
Rete
Movimento/Controllo
Setup Allarme Setup Motion detector Setup Perdita Video
Seleziona Uscita
Setup Allarme
Setup Allarme
Sens. Stato Cam 1 Off 1 Nessuna 10secondi 2 Off 2 Nessuna 10secondi 3 Off 3 Nessuna 10secondi 4 Off 4 Nessuna 10secondi 5 Off 5 Nessuna 10secondi 6 Off 6 Nessuna 10secondi 7 Off 7 Nessuna 10secondi 8 Off 8 Nessuna 10secondi
Stato sensore
- Off: Il sensore non funziona.
- N.O (Normal Open): Il sensore rimane aperto
per tutto il tempo. Se si chiude, si attiva un allarme. (Contatto A)
- N.C (Normal Close): Il sensore rimane chiuso
per tutto il tempo. Se si apre, si attiva un allarme. (Contatto B)
Cam
È utilizzato per impostare un telecamera che si sincronizza con il sensore corrente. L’impostazione di default segue il numero del sensore. Un sensore può sincronizzarsi con diverse telecamere, quindi possono essere selezionati molteplici valori. Si può impostare una preselezione per ciascuna telecamera per sincronizzare i sensori con le telecamere. Se un sensore attiva la telecamera corrispondente, la telecamera può mostrare l’ubicazione preselezionata.
Usc.Allarme
È utilizzato per impostare l’ubicazione dell’ emisione quando si verifica un allarme. Attualmente sono disponibili 5 Emissioni allarme. Selezionare un’emissione allarme da sincronizzare con il sensore corrente. Diversi valori possono essere selezionati.
Durata
È utilizzata per impostare la durata dell’ emissione. Quando si verifica un allarme l’ allarme è emesso per il tempo prescelto. è possibile selezionare Off, 3sec, 5sec, 10sec,
20sec, 30sec e continuo.
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
9-16
Usc.Allarme
Durata
CancellaOK
È possibile configurare le impostazioni del Motion detector. Quando l’area di rilevamento è impostata il sistema rileva qualsiasi movimento in quell’area.
Setup Motion detector
Cam Stato M.D Area Sensibilità 1 Off 2 Off 3 Off 4 Off 5 Off 6 Off 7 Off 8 Off
Stato M.D
Imposta Imposta Imposta Imposta Imposta Imposta Imposta Imposta
Uscita Molto Alta Nessuna 10secondi Molto Alta Nessuna 10secondi Molto Alta Nessuna 10secondi Molto Alta Nessuna 10secondi Molto Alta Nessuna 10secondi Molto Alta Nessuna 10secondi Molto Alta Nessuna 10secondi Molto Alta Nessuna 10secondi
9-16
Durata
CancellaOK
- Off: Il Motion detector non funziona.
- On: Il Motion detector è attivo.
Area
Si utilizza per impostare l’area di rilevamento del movimento. Non è permesso impostare 4 posizioni estreme (Su, Giù, Sinistra, Destra) perchè la zona limite può variare a seconda delle specifiche del monitor.
- Seleziona tutto: Seleziona l’intera area.
- Seleziona uno: Seleziona un blocco per ciascun orario.
- Seleziona un quarto: Seleziona un quarto dello schermo per ciascun orario.
- Cancella tutto: Cancella l’intera selezione.
- Salva ed esci: Salva le impostazioni ed esce.
- Esci: Esce senza salvare.
Seleziona tutto Seleziona uno Seleziona un quarto Cancella tutto Salva ed esci Esci
Sensibilità
Si utilizza per impostare la sensibilità per il rilevamento del movimento. I valori disponibili sono Bassa, Media e Molto Alta.
Uscita
È utilizzato per impostare l’ubicazione dell’ emisione quando si verifica un allarme. Attualmente sono disponibili 4 Emissioni allarme. Selezionare un’emissione allarme da sincronizzare con il sensore corrente. Diversi valori possono essere selezionati.
Durata
È utilizzata per impostare la durata dell’ emissione. Quando si verifica un allarme l’ allarme è emesso per il tempo prescelto. è possibile selezionare Off, 3sec, 5sec, 10sec, 20sec, 30sec e continuo.
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Setup Perdita Video
È possibile configurare le impostazioni relative alla perdita video. Se si rilevano perdite video, il corrispondente allarme viene attivato.
Setup Perdita Video
Cam Perdita. Video 1 Off 1 10secondi 2 Off 2 10secondi 3 Off 3 10secondi 4 Off 4 10secondi 5 Off Nessuna 10secondi 6 Off Nessuna 10secondi 7 Off Nessuna 10secondi 8 Off Nessuna 10secondi
Stato Perdita Video
- Off: Il Rilevamento perdita video non funziona.
- On: Perdita video è attiva.
Usc. Allarme
È utilizzato per impostare l’ubicazione dell’ emissione quando si rileva una perdita video. Attualmente sono disponibili 4 Emissioni allarme.
Durata
È utilizzata per impostare la durata dell’ emissione. Quando si verifica un allarme l’ allarme è emesso per il tempo prescelto. è possibile selezionare Off, 3sec, 5sec, 10sec, 20sec, 30sec e continuo.
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Usc. Allarme
9-16
Durata
CancellaOK
Rec su timer
La programmazione è attivata selezionando blocchi di giorni e di orario. L’impostazione di default è Registrazione evento. La registrazione inizia automaticamente in base alla programmazione.
Rec su Timer
Tutti D L M M G V S F
Registrazione Continua Registrazione Evento Entrambe
CH >: premendolo copia i valori del Canale 1 a
Festività
tutti i canali.
da 0 a 23: Valori di tempo per la riga
orizzontale.
D a F: Giorni (Domenica a Sabato) e Festività (F).
Tutti.: Premere per cambiare le impostazioni
generali nella finestra corrente a Continuo, Rec evento ed Entrambe.
Registrazione Continua
La registrazione segue le impostazioni configurate in Modalità Rec. Per ulteriori informazioni vedere, “Rec su timer” al Capitolo 7. È visualizzata in giallo, mentre la registrazione evento in blu ed entrambe le registrazioni in rosso. Quando nulla è assegnato, è visualizzato in grigio.
Registrazione Evento
La registrazione inizia automaticamente quando un evento (allarme, motion detector e perdita video) avviene in un tempo impostato. La registrazione segue le impostazioni configurate in Rec Evento. Per ulteriori informazioni vedere “Registrazione evento” nel Capitolo 7.
Entrambe (Continua, Evento)
Entrambe le registrazioni sono applicate allo stesso momento.
Festività
Se si preme Festività, una finestra di calendario appare per indicare le festività. Sistemare il cursore su una data e premere il pulsante INVIO, poi si può impostare la data o il numero del giorno del mese come festività. (È possibile impostare entrambe le opzioni come festività).
Festività
Dom Lun Tue Wed Thu Fri Sab 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
Feb/ 08
Feb / 2° / Gio
OK
Feb
Cancella
CancellaOK
PROGRAMMAZIONE
È possibile configurare le impostazioni della programmazione.
32_ menu setup
CancellaOK
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
05 MENU SETUP
menu setup _33
Programma emissione allarme
È possibile programmare l’emissione automatica degli allarmi.
Programma orario uscite d’allarme
AO
Allarme 1 Allarme 2 Allarme 3 Allarme 4 Beep
Tutti D L M M G V S F
Off On Gestito dall’ evento
Festività
CancellaOK
La programmazione è attivata selezionando allarmi, giorni e orari. L’impostazione di default è Event Driven. Per ciascun allarme o beep, si può attivare o disattivare l’allarme. In caso di In base a eventi, l’allarme può essere impostato solo quando un evento è attivato.
AO >: Indica uscita allarme. Tutti gli allarmi
vengono cambiati in base a Allarme1 quando viene premuto. da 0 a 23: Valori di tempo per la riga orizzontale.
D a F: Giorni (Domenica a Sabato) e Festività (F).
Tutti: Premere per cambiare le impostazioni
generali nella finestra corrente a Off, On ed Event Driven.
Off: Imposta la non emissione di un allarme nel
periodo di impostazione.
On: Imposta l’emissione di un allarme nel
periodo di impostazione.
Gestito dall’evento: Imposta l’emissione di un
allarme quando si verifica un evento nel periodo di impostazione.
Festività
Se si preme Festività, una finestra di calendario appare per indicare le festività. Sistemare il cursore su una data e premere il pulsante INVIO per completare l’assegnazione. (Se si preme nuovamente il pulsante INVIO, l’impostazione viene cancellata).
RETE
È possibile configurare le impostazioni relative al collegamento di rete.
Posizione IP
Impostazioni IP
Modalità Collegamento IP Statico Larghezza di Banda 2 Mbps Password Amministratore Password Utente IP 192.168.001.201 Gateway 192.168.001.001 Subnet Mask 255.255.255.000 DNS 168.126.036.001 ID Utente ADSL ID Password
 

CancellaOK
Modalità Collegamento
Selezionare un tipo di rete collegata al corpo parte principale del prodotto.
- IP Statico: Quando il corpo principale è collegato alla rete utilizzando IP statici.
- IP Dinamico: Quando il corpo principale è collegato alla rete utilizzando IP dinamici forniti da DHCP.
- ADSL (PPPoE): Quando il corpo principale del prodotto è collegato alla rete ADSL utilizzando Point-to-Point Protocol over Ethernet (PPPoE).
Larghezza di Banda
Selezionare una velocità della rete tra Unlimited, 2 Mbps, 1.5 Mbps, 1 Mbps, 800 Kbps, 600 Kbps, 500 Kbps, 400 Kbps, 300 Kbps, e 128 Kbps. Se il collegamento è effettuato attraverso ADSL, si può solo selezionare la lunghezza di banda di 600 kbps o inferiore.
Password Amministratore
È utilizzata per collegamenti tra Smart Viewer e questo prodotto utilizzando privilegi di Amministratore. La password può essere di un massimo di 8 caratteri. Premere il pulsante INVIO e digitare i numeri che si desiderano con i pulsanti NUMERICI. La password Amministratore di default è “4321”.
Password Utente
È utilizzata per collegamenti tra Smart Viewer e questo prodotto utilizzando privilegi di utente. La password può essere di un massimo di 8 caratteri. Premere il pulsante INVIO e digitare i numeri che si desiderano con i pulsanti NUMERICI. La password utente di default è “4321”. Con privilegi di utente non si può accedere alla finestra Menu Setup nel DVR e allo schermo DVR Setup in Smart Viewer.
1. Se il corpo principale del prodotto
ATTENZIONE
è collegato ad una rete ad alta velocità come LAN, si consiglia di impostare la larghezza di banda più alta di 1 Mbps.
2. Se il dispositivo è collegato ad
una rete una rete usando l’ADSL o una lunghezza di banda bassa, impostare la lunghezza di banda in modo che non superi i 600Kbps e la modalità di registrazione che non superi CIF (standard). Impostare ad una lunghezza di banda superiore o ad una modalità di registrazione superiore un ambiente di reteche supporta una lunghezza di banda inferiore può causare un sovraccarico di rete, quindi il collegamento a Smart Viewer o il monitoraggio dell’ immagine potrebbero non funzionare correttamente.
3. Quando la modalità di collegamento
è impostata su ADSL, la lunghezza di banda è fissata su 300Kbps.
IP
Impostare l’indirizzo IP per il corpo principale del prodotto per collegare alla rete. Se la modalità di collegamento è impostata su IP statico, digitare l’indirizzo IP. Se la modalità di collegamento è impostata su IP dinamico o ADSL (PPPoE), l’indirizzo IP assegnato dal server DHCP o dal fornitore e dall’ADSL scompare automaticamente. In caso di errore di connessione DHCP o ADSL viene visualizzato il valore “000.000.000.000”. Premere OK per riprovare il collegamento per ottenere l’indirizzo IP. Se l’errore di collegamento persiste, spegnere per un momento e riavviare il sistema per ritentare.
Gateway
In caso di IP statico impostare l’indirizzo di entrata assegnato. Con IP dinamico o ADSL, l’indirizzo viene assegnato automaticamente.
Subnet Mask
Impostare l’indirizzo subnet mask assegnato.
DNS
Impostare l’indirizzo DNS. Il valore di default è “168.126.63.1”. Se risulta difficile collegarsi alla rete quando si utilizza DHCP o ADSL, contattare l’amministratore di rete o il personale del fornitore dell’ADSL per impostare un nuovo indirizzo DNS.
ID Utente ADSL
Se il prodotto è collegato ad una rete ADSL inserire l’ID utente sottoscritta dal fornitore dell’ ADSL. Si può inserire l’ID utente utilizzando la tastiera virtuale fino a 40 caratteri alfabetici, numerici o simboli.
Password
Se il prodotto è collegato ad una rete ADSL inserire la Password sottoscritta dal fornitore dell’ ADSL. Si può inserire la Password utilizzando la tastiera virtuale fino a 40 caratteri alfabetici, numerici o simboli.
In caso di ADSL, l’audio non è
ATTENZIONE
riprodotto su Smart Viewer. Assicurarsi di impostare IP, porta, Subnet mask, entrata e DNS per collegare Smart Viewer al prodotto. Impostazioni errate possono provocare la non connessione al prodotto. Contattare l’amministratore della rete o il personale della compagnia fornitrice dell’ADSL per ottenere i corretti valori di impostazione.
Setup del Protocollo di trasferimento
Si devono configurare le impostazioni del protocollo di trasferimento dati per utilizzare la rete per trasferire i dati.
Setup Protocllo di transferimento
Tipo Protocollo UDP Port (TCP) 554.555.556.557 Port (UDP) 8000-8159 Unicast / Multicast Unicast Multicast IP 224.126.063.001 TTL 005 Sito DDNS Off Nome Host Nome Utente Password utente
Tipo Protocollo

CancellaOK
Selezionare TCP o UDP. Se si seleziona ADSL in Posizione IP, solo TCP è disponibile. In questo caso la trasmissione audio non è disponibile.
Port (TCP)
Selezionare un numero tra 554 e 2046 utilizzando i pulsanti di direzione SU/GIÙ e il numero di porta cambierà di 4. Una volta che il primo numero della porta è determinato, i successivi 3 numeri cambieranno.
Port (UDP)
Selezionare un numero tra 8000 e 9760 utilizzando i pulsanti di direzione SU/GIÙ e il numero di porta cambierà a 160. Una volta che il primo numero della porta è determinato, i successivi numeri cambieranno.
Unicast/Multicast
Selezionare Unicast o Multicast. Unicast è impostato per default. Quando si seleziona Multicast, l’IP multicast viene attivato e si può inserire l’indirizzo da 224.0.0.0 a
239.255.255.255 utilizzando i pulsanti di direzione SU/GIÙ.
TTL
Inserire un numero tra 0 e 255. Si può inserire solo quando Multicast è selezionato. Il valore di default è “5”.
Sito DDNS
Selezionare un sito DDNS. Questa impostazione DDNS è necessaria per vedere lo schermo di monitoraggio dal computer remoto che sta eseguendo Smart Viewer. Valori disponibili sono Off, Samsung DDNS, dyndns.com, no-ip.com e changeip.com. Se si seleziona Off, l’IP non verrà registrato in DDNS.
- Se si seleziona
Samsung DDNS, registrare
il TCP IP in DDNS attivato da Samsung. Per configurare le impostazioni di DDNS in Smart Viewer, selezionare Impostazione >
Impostazione sito > Registrazione DVR e impostare il tipo di indirizzo su
indirizzo MAC, poi registrare l’indirizzo MAC visualizzato nelle informazioni di sistema e nel Setup menu. (oppure si può ottenere l’indirizzo Ethernet sull’etichetta laterale attaccata al prodotto)
- Utilizzando i siti pubblici gratuiti DDNS come dyndns.com, no-ip.com e changeip.com, è possibile acquisire un URL registrando un IP dinamico. Dopo aver completato queste azioni, inserire il nome host, il nome utente e la password in questa finestra.
34_ menu setup
Se si imposta il DDNS pubblico (dyndns.
com, no-ip.com, o changeip.com), occorreranno da 30 a 60 secondi circa per ottenere l’indirizzo IP affinché il nome host (URL) sia aggiornato in DNS. Per collegare il prodotto ad un router IP,
si deve designare una porta per questo prodotto nel menu delle impostazioni del router. Questo prodotto ha 4 porte di comunicazione TCP. Per utilizzare la funzione DHCP fornita da router IP per assegnare l’IP dinamico al prodotto, designare una porta per l’IP che è stato assegnato dal menu di impostazione del router IP. Quando si utilizza il router IP è consigliato utilizzare l’IP fissato. A questo scopo impostare l’indirizzo IP e il numero di porta da assegnare al prodotto, selezionare IP statico nella modalità di connessione e inserire l’indirizzo IP assegnato al router IP. Per ulteriori informazioni su come utilizzare il router IP, vedere il manuale d’uso del router IP o contattare il fabbricante.
Setup Richiamata
Questa configurazione è utilizzata per inviare i messaggi di richiamata all’IP in cui Smart Viewer è in esecuzione. Quando un evento di allarme, movimento o perdita video si verifica, il sistema automaticamente si collega al corrispondente DVR per mostrare i messaggi di richiamata.
Trasf. perdita video: Impostarlo su On per
visualizzare gli eventi di perdita video su Smart Viewer. Trasf. Log di sistema: Impostare su On per
visualizzare i log di sistema come errore grave del sistema.
Anche se questa funzione è
ATTENZIONE
impostata su On, i massaggi di richiamata verranno creati a meno che le impostazioni di allarme, motion detector e perdita video non siano impostate su Rec Evento. Per ottenere il messaggio di richiamata da Smart Viewer, cliccare su Richiamata.
lmpostazioni Trasferimento Immagine
Si possono configurare le dimensioni video e la qualità per il trasferimento delle immagini.
Impostazioni Transferimento Immagine
Risol. Video CIF Qualità Molto Alto
05 MENU SETUP
Setup Richiamata
On/Off On Indirizzo IP 192.168.001.010 Port (UDP) 7900 Riprova 05 Trasf. ingresso allarme Off Trasf. rilevazione movimento Off Trasf. perdita video Off Trasf. Log di sistema Off
OK
Cancella
On/Off: Off è per default. Per utilizzare la
funzione di richiamata, scegliere On. Indirizzo IP: Utilizzare i pulsanti di direzione
SU/GIÙ per impostare l’indirizzo TCP IP del PC su cui Smart Viewer è in esecuzione. Port (UDP): Utilizzare i pulsanti di direzione
SU/GIÙ per impostare un numero di porta da 7900 a 7999. Il numero cambia di 1. Si deve impostare anche il valore della porta nel menu di collegamento richiamata delle impostazioni di Smart Viewer. Riprova: Selezionare un numero dall’1 al 20.
Il numero cambia di 1. Trasf. ingresso allarme: Impostarlo su On
per visualizzare gli allarmi su Smart Viewer. Trasf. rilevazione movimento: Impostarlo
su On per visualizzare gli eventi di rilevamento movimento su Smart Viewer.
OK
Cancella
Risol. Video: Selezionare CIF o Half D1.
Qualità: Selezionare Molto alto, Alto, Standard
e Bassa.
Impostaz. Porta WebViewer
È possibile configurare il numero di porta di Web Viewer.
Impostaz. Porta WebViewer
Port 080
OK
Cancel
Le porte disponibili vanno dall’80 al 60080.
Se si imposta un numero di porta diverso da
80 (default), occorre digitare il numero di porta nella barra degli indirizzi del browser Web . (es. http://218.209.27.130:500)
menu setup _35
CONFIGURARE LE RETE
Configurazione porta per collegare Smart Viewer
Per impostare la porta TCP per la registrazione
DVR in Smart Viewer, il valore deve essere uguale a quello di questo prodotto. Per utilizzare il router IP occorre impostare le
porte attivate.
- Per TCP, impostare le 4 porte assegnate nel Router IP.
- Per UDP, impostare le 4 porte TCP assegnate e le 160 porte UDP che sono impostate nel Router IP.
In caso di protocollo di trasferimento TCP
Le porte assegnate al TCP verranno utilizzate per il controllo del collegamento e del flusso di trasferimento di Smart Viewer.
In caso di protocollo di trasferimento UDP
Le porte TCP verranno utilizzate per il
collegamento con Smart Viewer e le porte UDP per il trasferimento del flusso. Quando Multicast è impostato
- Vengono attivati i campi MultiCast IP e TTL.
- MultiCast IP è l’ indirizzo di gruppo (D-Class IP Address: 224.0.0.0 a 239.255.255.255) per trasferimenti multicast.
- TTL (Time To Live) indica quanti router passeranno per il trasferimento multicast.
- Quando non è permesso utilizzare il trasferimento multicast attraverso la rete (LAN o ADSL) poiché sia Set sia Smart Viewer sono installati verrà visualizzato il messaggio, “Non collegato” sullo schermo di Smart Viewer. Cambiare alle impostazioni per TCP o UDP.
Problemi di immagine scadente in Smart
Viewer
- Quando la lunghezza di banda della rete è inferiore alla quantità dei pacchetti di flusso di trasferimento, l’immagine visualizzata è a volte scadente. Impostare la lunghezza di banda in Posizione IP ad un valore inferiore rispetto all’impostazione corrente. (In caso di ADSL, si consiglia di impostare 300Kbps o 600Kbps per la lunghezza di banda)
- Se ciò non servisse cambiare il tipo di protocollo a TCP.
36_ menu setup
backup
Se c’è un dispositivo predefinito collegato, la finestra mostra le informazioni sul dispositivo quali lo spazio libero, ecc. È anche possibile utilizzare il pulsante BACKUP nella parte frontale del DVR.
Backup
Data/Ora inizio Data/Ora Fine 2007-01-31 10:17:10 2007-03-31 10:17:20 CH CH 1 CH 2 CH 3 CH 4
CH CH 5 CH 6 CH 7 CH 8 CH CH 9 CH 10 CH 11 CH 12 CH CH 13 CH 14 CH 15 CH 16
Cartella/Nome fi le 20070131/ 1017
Selezionare/Libero: 0.00/410.91M(0.00%) Dispositivo Backup: CD/DVDW SH-S182D
CD/DVD
Inizia
AVI
controlla
Cancella
Per configurare le impostazioni correlate
1. Impostare l’ora e la data di inizio utilizzando i pulsanti di Direzione e il pulsante INVIO.
2. Impostare l’ora e la data di fine utilizzando i pulsanti di Direzione e il pulsante INVIO.
3. Selezionare il canale per il backup utilizzando i pulsanti di Direzione e il pulsante INVIO.
4. Facoltativo: Se si desidera cambiare il nome corrente del file, utilizzare la tastiera virtuale. Il formato del nome file è OOMM (massimo 4 caratteri) e il formato della cartella è AAAAMMGG.
5. Quando diversi dispositivi sono collegati, premere Memoria USB nell’angolo in fondo a sinistra per selezionare un dispositivo di backup. Se si seleziona il CD integrato o il CD/DVD USB, il formato di registrazione è AVI. Quando viene selezionato Controlla sono visualizzate le dimensioni del file dell’ ora e del canale selezionati e le dimensioni della memoria residua del dispositivo.
6. Quando tutte le impostazioni sono complete premere Avvio per iniziare il processo di backup. Quando inizia il backup, viene visualizzato l’avanzamento del processo. Se si seleziona Stop nella finestra di avanzamento, il backup si interrompe. Se si seleziona Esci, lo schermo passa al menu superiore senza interrompere il backup.
SHR-5160 e SHR-5080 non includono il DVD writer integrato, quindi la funzione di backup non è disponibile per il CD/DVD interno.
ATTENZIONE
Se si preme Esci quando il backup è in atto, lo schermo passa al menu superiore senza alterare il processo di backup. La velocità di esecuzione del prodotto può essere inferiore quando il backup è in corso. Mentre si effettua il backup su CD/DVD o memoria USB, non si può utilizzare la capacità effettiva del dispositivo, perchè una parte di essa è utilizzata dal sistema. Questo dispositivo non supporta il backup per schede di memoria, schede flash e stick di memoria come SD, CF, MMC, ecc. La tastiera virtuale non supporta l’inserimento di caratteri speciali o di spazi. Quando il CD o il DVD è in multifunzione cerca continuamente di aprirsi e di chiudersi, poi il backup produce un errore. In questo caso riprovare il backup dopo aver cambiato il supporto.
I dati backup possono essere danneggiati
[In Processo Backup]
WARNING
per lo stato della superficie del disco quando si utilizza un CD o un DVD.
Il nome del file viene creato con il tempo di inizio del backup dati.
(AAAAMMGG)/(OOMM+ quattro cifre del numero di serie) Il file di backup può essere separato nelle seguenti condizioni:
- Differenti unità nelle dimensioni del file (1GB per DVD, 2GB per altre)
-
Cambiamenti nelle condizioni di registrazione
- Dati di registrazione discontinui
È richiesto un codec per riprodurre un file di backup AVI, che viene anche copiato con il file di istallazione nel processo di backup AVI. Eseguire il file di configurazione del codec, “MP4Codec.exe”, per istallare il codec sul PC. “INDEX.xml” è compreso nel file di backup AVI, che permette di controllare e riprodurre il file desiderato quando richiesto.
In caso di HDD esterno USB e Memoria Flash USB, il backup è disponibile solo quando si formatta la partizione FAT32. Per formattare FAT32, formattare il dispositivo come FAT32 sul PC o cancellare il dispositivo nel menu Impostazione Memorizzazione, che permette di effettuare il backup dei file.
In caso di dispositivi di backup, si prega di verificare la lista di compatibilità dei dispositivi di salvataggio. Potete richiedere la lista di dispositivi compatibili con il DVR Samsung al vostro rivenditore.
Il backup del formato AVI può durare più a lungo a seconda del numero di canali e dell’ambiente di funzionamento del DVR (es: registrazione, rete)
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
backup _37
06 BACKUP
controllo telecamera PTZ _3938_ controllo telecamera PTZ
07 CONTROLLO TELECAMERA PTZ
controllo telecamera PTZ
MODALITÀ CONTROLLO TELECAMERA PTZ
Occorre controllare che siano state attribuite le corrette impostazioni telecamera PTZ al setup del dispositivo PTZ nel menu Telecamera.
Dispositivo PTZ
Cam ID Protocol Baudrate Parità Data Stop 1
000 Samsung 38400 Nessuna 8 1
2 001 Vic 38400 Nessuna 8 1 3 002 Pan. 19200 Nessuna 8 1 4 003 AD 38400 Nessuna 8 1 5 004 Phi. 38400 Nessuna 8 1 6 005 Ern. 38400 Nessuna 8 1 7 006 Pel-D 19200 Nessuna 8 1 8 007 Pel-P 19200 Nessuna 8 1
Modalità Seriale:
Half Duplex
9-16
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Quando la configurazione PTZ è completa, il simbolo PTZ (
Quando si preme il pulsante INVIO nello
PTZ
) appare sullo schermo live.
schermo split, appare una barra blu per effettuare le selezioni. Utilizzare i pulsanti di Direzioni per muovere questa barra fino a quando non si raggiunge il canale con il simbolo PTZ e premere il pulsante PTZ sul pannello frontale o sul telecomando per entrare in modalità Controllo Telecamera PTZ. In Modalità Controllo Telecamera PTZ, il colore del simbolo PTZ cambia da giallo a bianco. In questa modalità è possibile effettuare la panoramica, inclinare la telecamera e zoommare nello schermo.
CancellaOK
frontale o sul telecomando per selezionare il canale abilitato al PTZ e premere il pulsante PTZ. In Modalità Schermo singolo Controllo Telecamera PTZ, il simbolo PTZ cambia da giallo a bianco. È possibile effettuare la panoramica, inclinare la telecamera e zoommare nello schermo. Inoltre supporta funzioni varie quali Preselezione, Menu Telecamera, ecc.
2007-03-11 09:27:16
CAM 01
Premere il pulsante PTZ in modalità live per
cancellare la funzione controllo telecamera PTZ. Dopo aver cancellato il simbolo PTZ sulle Sequenze Automatiche passa da bianco a giallo.
Non si possono utilizzare insieme il
dispositivo PTZ e il telecomando per problemi di comunicazione.
In modalità controllo PTZ, la modalità
PTZ del DVR viene cancellata quando il telecomando è collegato. Quando il telecomando è scollegato, cambia a modalità PTZ. Fare riferimento al manuale d’uso per controllare il dispositivo PTZ utilizzando il telecomando.
Quando si utilizza il telecomando che
utilizza il protocollo Samsung, il controllo diretto della telecamera è attivato.
Se non c’è attività del controllo PTZ entro
massimo 5 minuti, la modalità PTZ viene automaticamente cancellata. Verrà quindi controllato dal viewer remoto.
PTZ
TELE
Un altro controllo telecamera PTZ si esegue
WIDE
VIEW
PRESET
su schermo singolo. Premere il pulsante del numero della telecamera sul pannello
OPERAZIONI BASE PTZ
Quando si utilizza un telecomando, è possibile controllare la telecamera con il telecomando che esegue il protocollo Samsung. Se non c’è controllo PTZ per 5 minuti da parte del DVR, questa modalità viene automaticamente cancellata. Verrà quindi controllato dal viewer remoto.
PTZ
TELE
WIDE
VIEW
PRESET
controllo telecamera PTZ _3938_ controllo telecamera PTZ
07 CONTROLLO TELECAMERA PTZ
controllo telecamera PTZ _3938_ controllo telecamera PTZ
07 CONTROLLO TELECAMERA PTZ
PAN
Utilizzare il pulsante DESTRA/SINISTRA sul pannello frontale o sul telecomando in Modalità Controllo Telecamera PTZ per controllare la telecamera orizzontalmente.
TILT
Utilizzare il pulsante SU/GIÙ sul pannello frontale o sul telecomando in Modalità Controllo Telecamera PTZ per controllare la telecamera verticalmente.
ZOOM
Premere i pulsanti TELE/WIDE sul pannello frontale o sul telecomando in Modalità controllo telecamera PTZ per fare zoom avanti o indietro sull’immagine visualizzata.
SETUP PRESET
Una preselezione è una posizione specifica della telecamera PTZ ed è possibile memorizzare fino a 20 posizioni.
Per la telecamera PTZ Protocollo AD si possono memorizzare solo un massimo di 7 preselezioni.
Per impostare una preselezione
1. Premere il pulsante PRESET sul pannello
frontale o sul telecomando in modalità Controllo telecamera PTZ Schermo singolo e selezionare Preselezione.
PTZ
TELE WIDE
VIEW
PRESET
3. Premere il pulsante di direzione DESTRA per
muovere il cursore verso destra e premere INVIO. Effettuare quindi l’operazione PTZ per ottenere la posizione desiderata e premere nuovamente il pulsante INVIO per uscire dalla modalità movimento PTZ.
4. Premere il pulsante INVIO nel campo Nome posizione per aprire la tastiera virtuale.
Inserire il nome della posizione utilizzando la tastiera virtuale e premere OK per confermare l’inserimento.
Se si desidera cancellare la posizione e il suo nome, selezionare Canc che è situato sulla stessa fila. Se si preme Canc
, tutte
le posizioni e i loro nomi verranno cancellati.
IMPOSTAZIONE MENU TELECAMERA
La telecamera PTZ dispone di questo menu. Questo menu permette di definire diverse condizioni per il controllo PTZ.
Solo le telecamere Pan. e protocollo Samsung sono autorizzate a questo setup.
Per muovere lo schermo menu, premere il pulsante PRESET sul pannello frontale in modalità Controllo Telecamera PTZ Schermo Singolo.
PTZ
TELE WIDE
VIEW
PRESET
Preset Menu Camera Uscita
2. Premere il tasto ENTER.
Num. Nome Posizione 1 2 3 4 5 6 7 8
Canc Canc Canc Canc Canc Canc Canc Canc Canc
UscitaProssimoPrec
Controllo PTZ
Preset Menu Camera Uscita
** MAIN MENU V2.0 **
CAMERA...
VIDEO SET... PRESET... AUTO SET... OTHER SET...
Per tornare al menu superiore premere il pulsante PRESET.
PRESET VIEW
L’impostazione preselezione permette di spostarsi da una posizione predefinita utilizzando la telecamera PTZ. Premere il pulsante VIEW sul pannello frontale o sul telecomando in modalità Controllo telecamera PTZ Schermo singolo e selezionare
Preselezione.
PTZ
TELE WIDE
VIEW
PRESET
PTZ
TELE WIDE
Preset Auto Pan Scan Pattern ESCI
Samsung
Preset Auto Pan Sequence Sort ESCI
VIEW
PRESET
Preset
EsciAuto Pan Scan Pattern
(Esempio: Protocollo Samsung)
Far scorrere il cursore verso il basso fino a raggiungere la posizione preselezionata che si desidera e controllarla sullo schermo a destra.
Num. Nome Posizione 1 2 3 4 5 6 7 8
UscitaProssimoPrec
ALTRE VISTE
Premere il pulsante VIEW sul pannello frontale o sul telecomando in modalità Controllo telecamera PTZ Schermo singolo per utilizzare altri controlli vista.
Le telecamere Samsung, Pan., Pel.-P e Pel.-D protocol PTZ supportano le seguenti operazioni:
Samsung: Auto Pan/Scan/Pattern
Pan.: Auto Pan/Scan/Pattern
Pel. (P,D): Auto Scan/Frame Scan/
Pattern
Pan.
Preset Auto Scan Frame Scan Pattern ESCI
Pel.
Dopo aver selezionato l’operazione, premere il pulsante INVIO. L’operazione selezionata viene contrassegnata e inizia a muoversi. Se si seleziona un’altra operazione durante il funzionamento della precedente, questa viene deselezionata e l’operazione selezionata viene contrassegnata.
Preset
EsciAuto Pan Scan Pattern
(Per esempio, Protocollo Samsung)
Se si effettuano operazioni PTZ quando un’ altra operazione è in corso o si entra in modalità Impostazione Preselezione o impostazione menu telecamera, l’operazione corrente è interrotta e deselezionata. Anche se il sistema è riavviato durante il funzionamento, l’operazione impostata inizia e rimane contrassegnata.
registrazione
REC (REGISTRAZIONE NORMALE)
Premendo il pulsante REC inizia a registrare come impostato in modalità Rec. Poi le luci del LED REC e l’icona registrazione appaiono sullo schermo. Quando la registrazione sull’HDD è in corso il LED HDD lampeggia. Durante la registrazione è possibile interrompere premendo nuovamente il pulsante REC. Se la registrazione si interrompe il LED REC scompare.
Se l’operazione che richiede l’
WARNING
interruzione della registrazione (cambio ora, cancellazione file, collegamento/ scollegamento HDD, ecc) è eseguita durante la registrazione, il processo corrente di registrazione si interrompe.
REC SU TIMER
Quando la Registrazione su timer o la registrazione Programmata/Evento sono attive, la registrazione su timer viene avviata automaticamente. Quando una registrazione su timer è in corso l’icona Registrazione appare sullo schermo.
Rec su Timer
Tut. D L M M G V S F
Registrazione Continua Registrazione Evento Entrambe
Festività
CancellaOK
Se Registrazione Evento è attiva, la registrazione inizia per ciascun evento. In questo caso la registrazione è eseguita in base alle impostazioni (dimensione video, qualità registrazione, frame rate, pre-allarme e post­allarme).
Anche nel caso di un evento, la registrazione dell’evento non inizia quando la registrazione di un evento o la registrazione programmata/evento è impostata su registrazione su timer.
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
REGISTRAZIONE EVENTO
I casi di registrazione evento sono i seguenti:
Rilevamento allarme
La registrazione inizia quando lo stato del sensore è impostato su N.O o N.C (SETUP
MENU > Rec Evento > Setup Allarme). Motion Detector
La registrazione inizia quando lo stato del Motion Detector è impostato su On (SETUP
MENU > Rec Evento > Setup Motion detector). Rilevamento di perdita video
La registrazione inizia quando lo stato di perdita video è impostato su On (SETUP MENU >
Rec evento > Setup Perdita Video). Modalità Registrazione evento
Il verificarsi di un evento costituisce la ragione per la registrazione. Quando il Pre evento è impostato su On, il sistema registra immagini prima di un evento. Allo stesso modo quando il Post-evento è impostato su On, le immagini vengono registrate dopo un evento. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a pag 30, “Durata registrazione Evento”.
08 REGISTRAZIONE
registrazione _41
ricerca e riproduzione _4342_ ricerca e riproduzione
09 RICERCA E RIPRODUZIONE
ricerca e riproduzione
PRIMA DELL’USO
RICERCA
Calendario
Evento
Data/Ora
Vai al primo
Vai all’ultimo
Backup
Movimento/Contrllo
Quando si preme il pulsante SEARCH, la finestra ricerca appare dopo un controllo dell’utente. I menu disponibili sono i seguenti:
Calendario: Ricerca le immagini video
registrate utilizzando il calendario per selezionare il momento desiderato. Evento: Ricerca le immagini video registrate
utilizzando gli eventi. Data/Ora: Ricerca le immagini video registrate
utilizzando date e orari inseriti. Vai al prima: Ricerca la prima immagine video
registrata. Vai all’ultimo: Ricerca l’ultima immagine video
registrata. Backup: Ricerca le immagini video di backup.
Ricerca le immagini registrate nell’HDD USB HDD o nella memoria USB. I file backup in formato AVI registrati sul CD/DVD USB o sul CD integrato possono essere riprodotti sul PC.
Seleziona Uscita
Per effettuare una ricerca calendario
1. Usare i pulsanti di Direzione per selezionare il canale, poi premere il pulsante INVIO.
Se si preme CH >, vengono selezionati tutti i canali.
2. Usare i pulsanti di Direzione e INVIO per selezionare l’anno e il mese desiderati. Se non vi è nessuna registrazione memorizzata nel mese selezionato, le date corrispondenti verranno sottolineate nel calendario.
Se si preme o , Il valore dell’anno cambia.
3. Usare i pulsanti di Direzione e INVIO per selezionare le date desiderate.
4. Utilizzare il pulsante di direzione GIÙ per muovere la barra del tempo e utilizzare i pulsanti SINISTRA e DESTRA per posizionare il cursore sul blocco di tempo desiderato. Premere il tasto INVIO per selezionare.
La scala della barra del tempo è di 30 minuti ciascuna.
5. Premere OK per ricercare l’immagine desiderata.
Se il blocco di tempo selezionato non ha immagini, il sistema non visualizza alcuna immagine.
RICERCA EVENTO
RICERCA CALENDARIO
È possibile ricercare le immagini video registrate utilizzando il calendario come mostrato nell’ immagine.
Calendario
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
CancellaOK
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Questa funzione ricerca risultati registrati quali registrazione normale, registrazione su timer, registrazione allarme, registrazione movimento e registrazione perdita video sulla base del canale e del tempo.
Evento (selezionare MAX 1 Evento)
Num. Data/Ora Tipo Evento
PrecPrimo UltimoProssimo CancellaInizia
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
ricerca e riproduzione _4342_ ricerca e riproduzione
09 RICERCA E RIPRODUZIONE
ricerca e riproduzione _4342_ ricerca e riproduzione
09 RICERCA E RIPRODUZIONE
Per effettuare una ricerca evento
1. Utilizzare i pulsanti di direzione SU/GIÙ per
posizionare il cursore sul canale desiderato e premere INVIO. Gli eventi registrati vengono visualizzati sotto. Ciascun evento contiene la data/ora e la modalità (registrazione normale, registrazione su timer, ecc.).
Può essere selezionato solo un canale.
2. Utilizzare il pulsante di direzione GIÙ per muoversi alla tabella evento e premere INVIO per selezionare. L’evento selezionato è contrassegnato. La selezione di diverse voci non è permessa.
3. Usare i pulsanti di Direzione per selezionare Avvio, poi premere il pulsante INVIO. Le
immagini registrate vengono visualizzate sullo schermo.
Per cancellare la ricerca, selezionare
Cancella e premere INVIO. Se gli eventi sono elencati in diverse pagine, selezionare Primo, Prec, Prossimo, e Ultimo per spostarsi alla pagina corrispondente. Se si preme il pulsante RICERCA
mentre viene riprodotta una registrazione evento. Ritorna al menu Ricerca. Questo permette di cercare altri eventi più facilmente e velocemente.
RICERCA DATA ORA
Questa funzione è utilizzata per cercare le immagini video per l’ora specifica desiderata. Possono essere ricercati 16 canali contemporaneamente.
Data/Ora
Cam Data/Ora inizio Data/Ora Fine
2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51 2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51 2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51 2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51 2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51 2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51 2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51 2007-03-10 08:38:58 2007-03-11 09:43:51
9-162007-03-10 08:38:58
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Per effettuare una ricerca data/ora
1. Utilizzare i pulsanti di direzione SU/GIÙ per posizionare il cursore sulla telecamera desiderata e premere INVIO. La telecamera selezionata è contrassegnata. La selezione di diverse voci non è possibile.
CancellaInizia
2. Utilizzare il pulsante di direzione GIÙ per
spostarsi alla casella ora. Per impostare l’ora desiderata, premere il pulsante INVIO. Il valore dell’anno viene sottolineato per essere cambiato. Per cambiare il valore utilizzare i pulsanti SU o GIÙ. È possibile inoltre cambiare i valori di mese, data, ora, minuti e secondi utilizzando i pulsanti di direzione SU/GIÙ. Per muoversi tra voci, utilizzare i pulsanti SINISTRA/DESTRA.
3. Utilizzare il pulsante DESTRA per spostarsi a Avvio e premere il pulsante INVIO. Se l’ ora designata ha delle immagini registrate, vengono visualizzate sullo schermo. Se vengono selezionate diverse telecamere saranno riprodotte su schermi 4, 9, o 16-split.
Per cancellare la ricerca, selezionare Cancella e premere INVIO.
RICERCA VAI AL PRIMO
Questa funzione è utilizzata per cercare i file registrati più vecchi delle telecamere. Possono essere ricercati 16 canali contemporaneamente.
Vai al primo
Cam Data inizio Ora inizio
2007-03-10 08:38:58 2007-03-10 08:38:58 2007-03-10 08:38:58 2007-03-10 08:38:58 2007-03-10 08:38:58 2007-03-10 08:38:58 2007-03-10 08:38:58 2007-03-10 08:38:58
Inizia
9-16
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Per eseguire questa funzione
1. Utilizzare i pulsanti di direzione SU/GIÙ per posizionare il cursore sulla telecamera desiderata e premere INVIO. La telecamera selezionata è contrassegnata. La selezione di diverse voci non è possibile. Se si desidera spostarsi alla pagina successiva per selezionare le altre telecamere, premere 9-16.
2. Premere Avvio per riprodurre le immagini più vecchie. Se vengono selezionate diverse telecamere saranno riprodotte su schermi 4, 9, o 16-split.
Per cancellare la ricerca, selezionare
Cancella e premere il pulsante INVIO.
Cancella
ricerca e riproduzione _4544_ ricerca e riproduzione
09 RICERCA E RIPRODUZIONE
RICERCA VAI ALL’ULTIMO
Va all'ultimo
Cam Data Fine Ora Fine
2007-03-11 09:43:51 2007-03-11 09:43:51 2007-03-11 09:43:51 2007-03-11 09:43:51 2007-03-11 09:43:51 2007-03-11 09:43:51 2007-03-11 09:43:51 2007-03-11 09:43:51
9-16
Inizia
In caso di SHR-5082/5080, sono visualizzati solo 8 canali.
Per eseguire questa funzione
1. Utilizzare i pulsanti di direzione SU/GIÙ
per posizionare il cursore sulla telecamera desiderata e premere INVIO. La telecamera selezionata è contrassegnata. La selezione di diverse voci non è possibile. Se si desidera spostarsi alla pagina successiva per selezionare le altre telecamere, premere 9-16
2. Premere Avvio per riprodurre le ultime
immagini. Se vengono selezionate diverse telecamere saranno riprodotte su schermi 4, 9, o 16-split.
Per cancellare la ricerca, selezionare
Cancella e premere il pulsante INVIO.
Cancella
Per eseguire questa funzione
1. Utilizzare i pulsanti di direzione SU/GIÙ
per posizionare il cursore sul file di backup desiderato e premere INVIO. Il file backup selezionato è contrassegnato. La selezione di diverse voci non è possibile.
2. Dopo che sono state effettuate le selezioni, utilizzare il pulsante di direzione GIÙ per selezionare Avvio.
Se sono disponibili diverse pagine,
selezionare Prec o Prossima per spostarsi alla pagina corrispondente.
SHR-5160 e SHR-5080 non includono il
DVD writer integrato, quindi la funzione di backup non è disponibile per il CD/DVD interno.
I file di backup in formato AVI non
ATTENZIONE
possono essere riprodotti su questo DVR solo con il Media Player del PC.
RIPRODUZIONE
.
Per riprodurre i file registrati memorizzati sull’ HDD, premere il pulsante RIPRODUZIONE/ PAUSA. Se si è riprodotto un file utilizzando poco prima il pulsante RICERCA, il sistema conserva le informazioni di riproduzione. Premere nuovamente il pulsante RIPRODUZIONE/ PAUSA, il canale in memoria viene riprodotto. Se si preme il pulsante RIPRODUZIONE/ PAUSA quando non si cerca di eseguire la riproduzione, appare il menu Ricerca.
RICERCA BACKUP
Questa funzione è utilizzata per cercare file di backup nel dispositivo di backup. Per prima cosa selezionare un dispositivo di backup dal menu a scelta rapida.
Ricerca Backup
Num. Cartella/Nome fi le
( Selezionare MAX 1)
20070302/1104 20070303/1412 20070304/1645 20070304/1705 20070304/1905
Prec Prossimo UscitaInizia
2007-03-02 11:04:34
Quando la finestra MENU SETUP viene visualizzata, premere il pulsante RIPRODUZIONE/PAUSA non effettua alcuna operazione. Per operazioni di riproduzione, uscire dal MENU.
Per interrompere la riproduzione di un file, premere il pulsante STOP. Se si preme nuovamente il pulsante RIPRODUZIONE/ PAUSA, la riproduzione riprenderà dal punto in cui si era interrotta la precedente. Quando la posizione dei dati raggiunge la fine dell’HDD durante la riproduzione, questa andrà in pausa.
2007-03-10 08:38:59
CAM 01
ricerca e riproduzione _4544_ ricerca e riproduzione
09 RICERCA E RIPRODUZIONE
ricerca e riproduzione _4544_ ricerca e riproduzione
09 RICERCA E RIPRODUZIONE
Mod alità riproduzione
È possibile cambiare il metodo di visualizzazione dello schermo usando il pulsante MODALITÀ e il pulsante NUMERICO come mostrato nell’immagine. Le schermate suddivisione in 16, 12+1 e 15+1 parti vengono mostrate solo in SHR-5162/5160.
- Schermo singolo: Appare quando si
seleziona e riproduce solo 1 utilizzando il menu Ricerca.
- schermo 4-split: Appare quando si
selezionano e riproducono da 2 a 4 canali utilizzando il menu Ricerca.
- schermo 9-split: Appare quando si
selezionano e riproducono da 5 a 9 canali utilizzando il menu Ricerca.
- schermo 16-split: Appare quando
si selezionano e riproducono 16 canali utilizzando il menu Ricerca.
- schermo PIP: Appare quando si preme il pulsante MODALITÀ quando si riproduce su un solo schermo. (Lo schermo principale mostra il canale di riproduzione e lo schermo secondario visualizza il canale live) È possibile muovere lo schermo secondario con i pulsanti di direzione SU/GIÙ. Quando si preme il pulsante INVIO una barra blu appare sullo schermo live. Per cambiare canale nel menu secondario premere il numero del canale desiderato utilizzando i pulsanti NUMERICI sul pannello frontale o sul telecomando.
- schermo N+1 split: Mostra x canali live (N) e 1 canale di riproduzione sullo schermo.
Nel caso di schermo 9+1 split, si può impostare l’ubicazione del canale di riproduzione dal menu.
Riproduzione veloce
Per riprodurre le immagini registrate ad una velocità più rapida premere Avanzamento Rapido () o Riavvolgimento Rapido () durante la riproduzione per vedere lo schermo a velocità x2, x4, x8, x16, x32 e x64 in avanti o indietro. Vedere tutte le immagini
Se si preme Avanzamento Rapido () o Riavvolgimento Rapido () anche quando
lo schermo è in pausa si possono vedere le immagini in avanti e indietro. Durante la ricerca inversa l’intervallo tra i tagli può cambiare in base alle specifiche di registrazione. Riproduzione Audio
I dati Audio possono essere riprodotti solo su 4 canali (C1, C2, C3 e C4). Per sentire il suono del file registrato cambiare il canale a C1, C2, C3, o C4. In uno schermo split (5, 9, o 16-split), per selezionare un canale audio, premere il pulsante INVIO e spostare la barra blu visualizzata su uno dei quattro canali. Utilizzando il pulsante AUDIO è possibile attivare o disattivare la riproduzione audio. Quando la funzione audio è attiva il simbolo audio sullo schermo diventa giallo. Quando la funzione audio è disattiva il simbolo audio sullo schermo diventa bianco.
16/9/4 split
Singolo Funzione PIP 8 +1 split 12 +1 split 15 +1 split
Canale Live
Canale Riproduzione
Pulsante modalità
Pulsanti numeri
Smart Viewer
Istallazione
ISTALLAZIONE SMART VIEWER 9-4 Istallazione Smart Viewer
INTRODUZIONE
Smart Viewer è un programma da istallare sul PC. Utilizzando questo programma è possibile monitorare i dati video e audio attraverso un ambiente di rete, senza dover accedere al sito nel quale è istallato il prodotto.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Compressione Video MPEG-4: Consente
una buona qualità video. Compressione voce G.711: Permette una
buona qualità audio e l’uso di un microfono direzionale può migliorare la qualità della voce registrata.
Trasmissione di flussi video/audio
attraverso RTP (Real-Time Transport Protocol): La funzione di riproduzione video
è eccellente e la velocità di trasmissione non diminuisce bruscamente nemmeno quando sono collegati diversi utenti.
Comandi e Controlli attraverso RTSP
(Real-Time Streaming Protocol): Permette un controllo sicuro attraverso la rete. Sono supportati diversi protocolli di
trasporto (TCP/IP e UDP (Unicast, Multicast)). Accesso ai dati video e audio solo
inserendo l’indirizzo IP. Registrazione locale (formato *.dvr) sul
PC e conversione dati video registrati in fotogrammi (formato JPEG). Fino a 3 utenti possono collegarsi al
DVR simultaneamente. (Se viene utilizzato il multicast, possono collegarsi fino a 6 utenti). Uno Smart Viewer può collegarsi a 16 DVR
simultaneamente. Smart Viewer è ottimizzato per la risoluzione
1024x768.
ISTALLAZIONE Smart Viewer
1. Inserire il CD del programma Smart Viewer
nel lettore CD ROM.
2. Aprire la cartella Smart Viewer.
3. Eseguire il file “Setup.exe”.
4. Cliccare Continua >.
SPECIFICHE PC (CONSIGLIATE)
OS: Win2000, WinXP
Consigliato
- C
PU Pentium 3, 1GHz o superiore
- RAM 256 MB o superiore
- VGA RAM 32MB o superiore
- DirectX 8.1 o superiore
Il numero di fotogrammi della riproduzione può variare a seconda della velocità di registrazione, delle dimensioni del video e delle specifiche del PC. Per le specifiche dettagliate, far riferimento all’Appendice 5.
46_ Smart Viewer
Smart Viewer _47
10 SMART VIEWER
5. Dopo aver letto il contratto di licenza, cliccare Si per passare al passo successivo.
6. Impostare la cartella di destinazione per installare il programma Smart Viewer e cliccare su Continua.
8. Quando l’installazione è completa, cliccare Fine per uscire dal processo.
ESECUZIONE DEL PROGRAMMA Smart Viewer
Fare doppio clic sull’icona di Smart Viewer sul Desktop per eseguire il programma.
7. Il processo di istallazione prosegue con
l’installazione del file e l’impostazione del sistema.
SCHERMATA INIZIALE Smart Viewer
1
2 3
4
5
6
7
13
14
1. La schermata mostra i luoghi monitorati.
2. Utilizzando questi pulsanti è possibile entrare nella modalità Ricerca, nella quale è possibile cercare e riprodurre i file video remoti che sono stati registrati sul DVR o entrare in modalità Monitoraggio.
3. Questi pulsanti riducono la finestra ed escono dal programma.
4. Visualizza la data corrente, il giorno e l’ora.
5. Questo pulsante è utilizzato per la connessione al DVR o al luogo preselezionati.
6. Questi pulsanti permettono di selezionare la finestra di visualizzazione messaggio evento e la finestra di visualizzazione stato di connessione telecamera.
7. Questa finestra mostra i messaggi evento del DVR.
8. Questi pulsanti permettono di selezionare lo split screen desiderato o lo schermo auto sequencing.
9. Questo pulsante apre la finestra Modalità impostazione, per cambiare le impostazioni di Smart Viewer. (Fare riferimento a “Modalità impostazione”)
10. Questo pulsante permette di scegliere una funzione preferita quando ci si collega ad un luogo.
11. Questo pulsante è utilizzato per collegarsi al Callback.
12
8
11
10
9
12. Questo pulsante permette di effettuare le operazioni PTZ.
13. Questi pulsanti visualizzano lo stato dei canali correnti.
14. Questi pulsanti permettono di regolare il volume audio, la luminosità/contrasto video e salvare le immagini video.
MODALITÀ IMPOSTAZIONE
1
2
3
4
48_ Smart Viewer
Smart Viewer _49
10 SMART VIEWER
1. Questi pulsanti permettono di selezionare voci dell’impostazione per Impostazione DVR, Impostazione Viewer, Impostazione Luogo e Versione S/W.
2. In questa casella si possono impostare i dettagli di ciascuna voce di impostazione.
3. Utilizzando questo pulsante è possibile uscire dalla finestra corrente.
4. È possibile utilizzare questi pulsanti per salvare i dati modificati, ritornare alle impostazioni precedenti e uscire dalla finestra di impostazione.
Impostare pulsanti Selezione voci
- Impostazione DVR: Permette di
modificare le impostazioni del DVR.
- Impostazione Viewer: Permette di
modificare le impostazioni Smart Viewer.
- Impostazione Luogo: Permette di
impostare le informazioni del DVR: il nome, l’indirizzo IP, l’ID e la password per il collegamento. Permette inoltre di registrare DVR in un luogo.
- Versione S/W: Mostra le informazioni del
software quali la versione di Smart Viewer, i requisiti del sistema e la versione S/W del sistema DVR. È possibile aggiornare in modo remoto il software di sistema.
Salvare/Cancellare Informazioni Modificate
È possibile accedere alle impostazioni DVR con privilegi di Amministratore. Il pulsante non sarà attivato quando si è collegati al DVR con privilegi di utente.
1
2
1. I nomi del DVR collegati con privilegi di amministratore sono qui elencati. Quando è collegato ad un DVR, viene visualizzato il nome del DVR. Quando è collegato ad un luogo, il nome del DVR che è collegato con privilegi di Amministratore. È possibile selezionare un DVR per configurarne le impostazioni.
Cliccare Applica per salvare le informazioni modificate e cliccare Cancella per tornare alle impostazioni precedenti.
Chiudere la finestra impostazioni
- Cliccare X o Chiudi per uscire dalla finestra
impostazioni.
- Se tutte le impostazioni sono state modificate, appare la seguente finestra di messaggio. Se si preme OK, le informazioni modificate vengono salvate e si esce dalla finestra impostazioni. Se si preme CANCELLA, le informazioni modificate vengono perse e si esce dalla finestra impostazione.
Impostazione DVR
Cliccare Impostazione DVR per configurare le impostazioni relative al DVR. Ciò significa che è possibile configurare in modo remoto le impostazioni DVR utilizzando Smart Viewer. Le voci dell’impostazione DVR sono Sistema, Telecamera/ Audio, Monitoraggio, Registrazione e Rete.
2. Visualizza il menu impostazione del DVR selezionato.
Sistema
È possibile configurare le impostazioni di sistema. Per ulteriori particolari, consultare il Capitolo 5, “menu setup”.
- Informazioni Sistema mostra le informazioni del DVR selezionato.
Per ulteriori particolari, consultare il Capitolo 5, “menu setup”
- Password Amministratore Si possono cambiare le impostazioni della password dell’amministratore per il controllo del DVR.
- Password Utente Si possono cambiare le impostazioni della password dell’utente per il controllo del DVR.
Se si cambiano i valori della data e dell’
ora, il DVR scollega automaticamente la comunicazione con Smart Viewer per applicare le impostazioni. Quando l’aggiornamento della data e
dell’ora del DVR è completato, si può collegare Smart Viewer. I valori per il formato display e il DST
possono essere impostati senza scollegare.
- Lingua del sistema È possibile impostare la lingua del display del DVR.
ATTENZIONE
Per la password di sistema, è possibile inserire valori numerici solo fino a 8 cifre.
Il tasto Cancella e le combinazioni di
tasti CTRL+C e CTRL+V sulla tastiera non sono supportate per inserire la password del sistema. Per cancellare i valori inseriti, utilizzare il
tasto BACKSPACE. La password di default del sistema è
“4321”.
- Impostazione Data/Ora Data/Ora è utilizzato per impostare le informazioni del DVR quali formato, data, ora e DST.
Questa modifica produce un
cambiamento nella lingua del display del DVR. La lingua di Smart Viewer non cambia. Le specifiche della lingua possono
cambiare.
50_ Smart Viewer
Smart Viewer _51
10 SMART VIEWER
- Impostazione memorizzazione
Visualizza le informazioni del disco rigido contenute in DVR. È inoltre possibile determinare se effettuare o meno registrazioni ripetute e fare in modo che si produca un suono di beep in caso di errore del disco.
- Telecomando È possibile configurare le impostazioni del telecomando installato nel sistema DVR. Si può selezionare On o Off. L’ID del telecomando può essere impostata tra 0 e 99.
Se si è istallato il telecomando direttamente nel sistema DVR e attivata l’impostazione, i comandi PTZ non sono attivati utilizzando Smart Viewer.
Telecamera
Nel caso di SHR-5160/5080, appare il nome del
modello di HDD invece del DVD RW.
È possibile configurare le impostazioni della telecamera. Per ulteriori particolari, consultare il Capitolo 5, “menu setup”.
- Configurazione telecamera. Configura le impostazioni della telecamera quali disponibilità video/audio, titolo telecamera e intervallo auto sequencing per il DVR.
Per il titolo è disponibile solo l’
ATTENZIONE
inglese. Se si inserisce il titolo nella propria lingua, appare un messaggio che chiede di ridigitarlo. Il titolo può contenere fino a 15 caratteri.
Se si lascia in bianco, appare un
messaggio di avviso per chiedere di ridigitarlo.
Il tasto Cancella e le combinazioni di
tasti CTRL+C e CTRL+V sulla tastiera non sono supportate per inserire il titolo della telecamera. Per cancellare i valori inseriti, utilizzare il
tasto BACKSPACE.
- Dispositivo PTZ È possibile configurare le impostazioni per le telecamera PTZ, che comprendono ID telecamera, protocollo, baud, parità, bit dati e stop bit.
- Rate Registrazione e Dimensione Video Si possono configurare le impostazioni della velocità di registrazione e delle dimensioni video (risoluzione).
NTSC
Impostazione monitoraggio
È possibile configurare le impostazioni del monitoraggio. Per ulteriori particolari, consultare il Capitolo 5, “menu setup”.
Registrazione
È possibile configurare le impostazioni relative alla registrazione. Per ulteriori particolari, consultare il Capitolo 5, “menu setup”.
- Qualità registrazione e Cancellazione automatica È possibile configurare le impostazioni della qualità di registrazione e della cancellazione automatica.
PAL
- Durata Registrazione Evento È possibile configurare le impostazioni pre e post evento per la registrazione evento.
52_ Smart Viewer
Smart Viewer _53
10 SMART VIEWER
- Impostazione rilevamento allarme Configura le impostazioni della registrazione dell’allarme.
- Impostazione Mancanza di segnale Video Configura le impostazioni della mancanza segnale video.
Programmazione
È possibile configurare le impostazioni delle programmazioni. Per ulteriori dettagli, vedere il Capitolo 5, “menu setup”.
- Registrazione programmata
È possibile cambiare le impostazioni della registrazione programmata.
Più di una telecamera deve essere selezionata per applicare l’allarme.
- Impostazione rilevamento movimento Configura le impostazioni per la registrazione attraverso il rilevamento del movimento.
- Programmazione allarme È possibile cambiare le impostazioni della programmazione allarme.
Rete
È possibile configurare le impostazioni relative alla rete. Per ulteriori particolari, consultare il Capitolo 5, “setup menu ”
- Password rete Si possono impostare sia la password amministratore sia quella utenti per collegarsi al sistema DVR attraverso la rete utilizzando Smart Viewer.
r la password di rete, è possibile
Pe
ATTENZIONE
inserire valori numerici solo fino a 8 cifre.
Se si lascia la password in bianco,
appare un messaggio di avviso per chiedere di ridigitarla.
Assicurarsi di informarsi presso l’
ATTENZIONE
amministratore riguardo alle impostazioni. L’ID ADSL e la password possono
essere inserite con un massimo di 40 caratteri alfabetici, numerici e speciali.
- Impostazioni Protocollo Trasferimento È possibile cambiare le impostazioni del protocollo di trasferimento
- Impostazioni Callback Si possono configurare le impostazioni relative al callback del DVR.
Cancella e le combinazioni di tasti
Il tasto
CTRL+C e CTRL+V sulla tastiera non sono supportate per inserire la password. Per cancellare i valori inseriti, utilizzare il
tasto BACKSPACE. La password Amministratore di default è
“4321”. La password utente di default è “4321”.
- Impostazioni IP Configura le impostazioni IP della rete per il DVR.
- Impostazioni immagine Questa configurazione è utilizzata per impostare le dimensioni del video e la qualità per trasferire le immagini.
54_ Smart Viewer
Smart Viewer _55
10 SMART VIEWER
- Impostaz. Porta WebViewer È possibile configurare il numero di porta di
Web Viewer.
Impostazione Viewer
Cliccare Impostazione Viewer per configurare le impostazioni del Viewer. L’impostazione Viewer consiste in 5 voci diverse: Registrazione Video, Conversione File, Tempo Sequenza, Display OSD e collegamento automatico .
1
Registrazione Video
- Nomenclatura
Quando si registrano i dati video visualizzati in un file DVR, si può assegnare il nome del file ai file DVR.
- Ubicazione
Impostare la directory per salvare i file
DVR.
- Orario registrazione
Si può impostare il tempo massimo di registrazione quando si salvano i dati video. Si può impostare il tempo in un intervallo tra 1 e 10 minuti. Se il tempo di registrazione supera il valore pre impostato, il programma interrompe la registrazione.
Conversione File
Si possono convertire i file DVR salvati sul PC in JPEG o AVI. La cartella di destinazione di default per la conversione file è < Smart Viewer directory>\frame.” È possibile cambiarla.
2
3
5
7
4
6
8
1. I dati video correntemente visualizzati possono essere salvati in formato file DVR (*.dvr). Le impostazioni relative vengono qui effettuate.
2. Un file DVR può essere convertito in file JPEG o AVI. Le cartelle di destinazione sono qui determinate.
3. Si può impostare il tempo di intervallo della sequenza (o tempo di cambio schermo) per la modalità sequenza automatica.
4. Il display OSD di Smart Viewer può essere deciso qui.
5. È possibile decidere se Smart Viewer si collega automaticamente al DVR o al luogo preselezionati quando viene eseguito.
6. Si può attivare/disattivare l’allarme e impostarne la durata.
7. Si può impostare la porta per il collegamento callback.
8. Si può impostare la lingua del display.
Tempo sequenza
In modalità monitoraggio, quando la modalità cambio schermo (sequenza automatica) è attiva, i canali della telecamera cambiano con questo intervallo. Si può impostare il tempo in un intervallo tra 5 e 30 minuti.
Display OSD
Si può impostare se l’OSD deve essere visualizzato su ciascun canale di Smart Viewer. Tuttavia le icone di audio, PTZ, registrazione ed evento allarme/movimento vengono sempre visualizzate, indipendentemente da questa impostazione.
Collegamento Callback
Impostare la porta per il collegamento callback.
Collegamento Automatico
È possibile impostare se Smart Viewer viene automaticamente collegato al DVR o al luogo selezionati quando si avvia il programma. Se si seleziona Attiva
Collegamento Automatico,
i DVR e i luoghi disponibili vengono visualizzati nell’elenco a discesa. Dopo averne selezionato uno dall’elenco, Smart Viewer si collega al DVR o al luogo selezionati ogni volta che viene attivato.
Lingua
Elenco DVR
I DVR che si desiderano collegare utilizzando Smart Viewer sono elencati in Elenco DVR. Si può registrare un nuovo DVR o cancellare/ modificare il DVR selezionato. Il nome e gli indirizzi IP/MAC dei DVR sono visualizzati. Se il DVR utilizza un IP statico, selezionare IP
statico
in Tipo di indirizzo, inserire il nome del DVR in Nome e l’indirizzo IP in Indirizzo IP. Impostare il numero di porta in Nº Porta. in modo che coincida con il numero di porta che è stato impostato nel menu di rete del DVR. Per collegarsi al DVR, occorre impostare sia la password Amministratore sia quella utente.
È possibile impostare la lingua da visualizzare su Smart Viewer.
Impostazione Luogo:
Cliccare Impostazione Luogo per configurare le impostazioni relative al luogo. Smart Viewer si collega al DVR o al luogo qui registrati. Un luogo può avere molteplici DVR.
1
2
1. I DVR registrati vengono visualizzati.
2. Si possono utilizzare i pulsanti per aggiungere/cancellare/modificare DVR.
3. Utilizzare il pulsante per spostare il DVR al luogo selezionato. Se il DVR selezionato è impostato su Rete ADSL, non può essere spostato sul luogo.
4. I luoghi registrati vengono visualizzati.
5. Puoi utilizzare i pulsanti per aggiungere/ cancellare/modificare luoghi.
4
3
5
Se il DVR utilizza un indirizzo IP dinamico come in un modem via cavo, VDSL e PPPoE per ADSL, impostare l’indirizzo in Indirizzo MAC. Impostare il numero di porta in Nº Porta. in modo che coincida con il numero di porta che è stato impostato nel menu di rete del DVR.
56_ Smart Viewer
Smart Viewer _57
10 SMART VIEWER
Se è stato selezionato Usa DDNS nel menu delle impostazioni di rete del DVR o si utilizza uno splitter IP per registrare un URL utilizzando DDNS, è possibile collegarsi attraverso l’URL selezionato. Se si desidera collegarsi attraverso l’URL, selezionare URL in Tipo di indirizzo e inserire l’impostazione URL in URL Impostare il numero di porta in Nº Porta. in modo che coincida con il numero di porta che è stato impostato nel menu di rete del DVR.
L’indirizzo MAC del DVR è scritto sull’
.
etichetta laterale del prodotto. Si trova anche nelle informazioni nel menu di impostazione del DVR. Se il DVR è collegato all’ADSL, ed
è disponibile una larghezza di banda di rete bassa, la velocità di trasferimento sarà bassa e lo Smart Viewer funzionerà in modo limitato. Smart Viewer può controllare fino a 16
canali contemporaneamente.
Smart Viewer può cercare o riprodurre
solo un canale
L’audio non viene riprodotto.
La velocità di riproduzione è di 0.5 ips
.
di media e può variare a seconda del numero del canale e della dimensione del video.
Quando il DVR da modificare è collegato a Smart Viewer, appare il seguente messaggio. Se davvero si desidera modificare il DVR, scollegare il DVR e riprovare a cancellarlo.
Elenco Luogo
Per cancellare un DVR esistente, cliccare Cancella.
Per cancellare un DVR dall’elenco, cliccare Cancella. Apparirà quindi il seguente messaggio. Cliccare OK per confermare.
Quando il DVR da cancellare è collegato a Smart Viewer, apparirà anche il seguente messaggio. Se davvero si desidera cancellare il DVR, scollegare il DVR e riprovare a cancellarlo.
Per modificare un DVR esistente, cliccare Modifica.
Si possono assegnare diversi DVR (fino a 16) a un luogo per il controllo. È possibile registrare un nuovo luogo e cancellare o modificare il luogo selezionato nell’elenco registrato. Dopo che i luoghi sono stati correttamente costruiti, è possibile aggiungere e cancellare DVR per il luogo selezionato.
Per aggiungere un nuovo luogo, cliccare Nuovo.
Dopo aver premuto Nuovo, appare la seguente finestra. È possibile inserire il nome del luogo e cliccare OK.
Dopo aver modificato le impostazioni, cliccare OK.
Il nome del sito può contenere 15 caratteri in inglese o 7 caratteri in coreano.
Per cancellare un luogo esistente o un DVR, usare Cancella.
Dopo aver selezionato un luogo o un DVR e aver cliccato Cancella, appare il seguente messaggio. Cliccare OK per confermare. Dopo questa azione, il nome del DVR viene cancellato, ma le informazioni del DVR non vengono rimosse.
Quando il luogo da cancellare è collegato a Smart Viewer, appare il seguente messaggio. Se davvero si desidera cancellare il luogo, scollegarlo e riprovare a cancellarlo.
Per modificare un luogo esistente, cliccare Modifica.
Per aggiungere un DVR al luogo, selezionare un DVR e cliccare Aggiungi.
Se si clicca Aggiungi, il DVR selezionato è aggiunto al luogo selezionato. Il DVR attivato con ADSL non può essere aggiunto al luogo. Se si clicca Aggiungi per aggiungere un DVR quando non si è selezionato alcun luogo, viene creato per default un nuovo nome luogo, “Luogo [0]”, e il DVR selezionato vi viene aggiunto. Se si seleziona il DVR collegato e si clicca su Aggiungi, appare il seguente messaggio. Se davvero si desidera aggiungere il DVR, scollegarlo e riprovare ad aggiungerlo.
Versione S/W
Quando si clicca Versione S/W, il programma mostra le informazioni relative al software quali versione Smart Viewer, requisiti di sistema e informazioni della versione dei DVR collegati.
È anche possibile aggiornare il software di sistema del DVR in modo remoto e importare ed esportare le impostazioni relative al DVR. Solo l’utente Amministratore può eseguire queste funzioni.
Cambiare il nome del luogo.
Quando il luogo è collegato a Smart Viewer, appare il seguente messaggio. Se davvero si desidera modificare il nome del luogo, scollegarlo e riprovare a modificarlo.
Quando si seleziona un DVR nell’elenco del luogo e si clicca Modificare, appare il seguente messaggio. Per modificare il DVR, andare all’elenco DVR.
58_ Smart Viewer
1
2
SHR216X-VO.7.4-20050520
1. Visualizza la versione e i requisiti di sistema di Smart Viewer.A seconda della versione del software di sistema, le immagini dello schermo mostrate possono essere diverse nel prodotto reale.
2. Visualizza la versione e il nome del DVR se un DRV è collegato a Smart Viewer. Quest’ area permette inoltre funzioni per aggiornare in modo remoto il software DVR, estrarre e recuperare le impostazioni DVR.
Smart Viewer _59
10 SMART VIEWER
Se un DVR non è collegato a Smart
Viewer, è visualizzato in grigio e “Non collegato” appare nella colonna di Stato.
Per aggiornare il software, cliccare il pulsante successivo per aprire il file firmware DVR.
Prima di selezionare un file firmware, cliccare Apri e selezionare Aggiorna.
Smart Viewer permette di estrarre le impostazioni del menu del DVR collegato. Prima di selezionare un DVR, cliccare Esporta.
Le impostazioni DVR sono memorizzate in un file di dati (*.dat).
Selezionando Importa, Il file dati memorizzato può essere copiato sul DVR per recuperare le impostazioni
Se si desidera recuperare anche le impostazioni di rete, selezionare le seguenti caselle.
Assicurarsi di interrompere tutte
ATTENZIONE
le operazioni del DVR quali registrazione, Impostazione menu, backup e riproduzione, prima di aggiornare il software del DVR. Durante l’aggiornamento del
software, non spegnere il DVR. L’aggiornamento del software dura circa 5 minuti. Se l’aggiornamento del software è
sospeso accidentalmente, il software precedente rimane intatto.
Il progresso dell’aggiornamento è visualizzato sul fondo dello schermo.
È possibile scaricare il firmware del DVR aggiornato dalla parte CCTV di www.samsung.com o www.gps-standard. com
MODALITÀ MONITORAGGIO
Per collegare un DVR o un luogo, selezionare un DVR o un luogo dall’elenco e cliccare il pulsante collegamento, come appare nell’immagine.
Per questo collegamento, occorre aver impostato le informazioni del DVR quali nome, IP e password in Modalità impostazione. Se si seleziona un luogo, permette il collegamento a diversi DVR contenuti nel luogo.
Casi di errore nel collegamento
1. Errore di certificazione della Password
Se la password di rete del DVR differisce dalla password di collegamento impostata in Smart Viewer, appare un messaggio di login per permettere di inserire la password corretta manualmente.
2. Collegamento utente amministratore doppio
ATTENZIONE
Se si cambiano impostazioni quali dimensioni video e qualità del colore mentre Smart Viewer è in esecuzione, si può verificare un errore inaspettato di Smart Viewer. In questo caso occorre chiudere Smart Viewer.
Pulsante di conversione modalità
Questi pulsanti permettono di passare dalla modalità Monitoraggio a quella Ricerca.
Informazioni Tempo
Quando il DVR a cui ci si desidera collegare è già occupato da un utente amministratore, ma si riprova il collegamento con privilegi di amministratore, la sessione precedente viene interrotta automaticamente.
Il sistema permette l’accesso simultaneo al DVR di un massimo di 3 utenti, un utente con privilegi di amministratore e 2 utenti con privilegi di utente. (In caso di Multicast, sono consentiti fino a 5 utenti).
ATTENZIONE
Una volta occupato da 3 utenti, il DVR non permette ulteriori collegamenti.
Schermo di collegamento
Quando Smart Viewer è collegato ad un DVR, la data corrente, il giorno e l’ora del DVR vengono visualizzate. Altrimenti vengono visualizzate la data corrente, il giorno e l’ora del PC.
Informazioni collegamento
Quando Smart Viewer è collegato al DVR, il pulsante di collegamento mostrerà lo stato di connessione. Se si preme nuovamente il pulsante di collegamento, il DVR viene scollegato.
Display informazioni OSD
1
2 3
60_ Smart Viewer
6
4
5
1. Viene indicato il numero del canale, il nome della telecamera e le dimensioni del video. Le dimensioni del video disponibili sono (C)CIF, (N)Normale e (G)Grande.
2. Se i dati video del canale corrente sono stati registrati sul PC, REC appare sullo schermo.
Smart Viewer _61
10 SMART VIEWER
3. Quando il segnale audio è disponibile, appare l’indicazione audio.
4. Visualizza se i comandi PTZ sono attivi.
5. Lo stato dell’allarme del canale corrente viene visualizzato.
6. Il nome e l’indirizzo IP del DVR collegato sono visualizzati.
Cliccando l’icona dell’altoparlante l’
audio passa da On a Off.
: Audio Off : Audio On
Quando la funzione audio è disattivata
appare la seguente icona.
: Audio Disattivato
Quando l’allarme o il movimento
vengono rilevati, lo stato è visualizzato sullo schermo in tempo reale con l’icona corrispondente.
: Rilevamento movimento : Evento Allarme
Se sono state impostate telecamere
PTZ per il DVR, appare l’icona PTZ
sullo schermo. Selezionare un canale telecamera PTZ e utilizzare i pulsanti PTZ per il controllo. (Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Capitolo 5, “Controllo Telecamera PTZ”)
Finestra Visualizzazione Log Evento
Gli eventi visualizzati sono:
Collegamento in corso..: Quando è
in atto un tentativo di collegamento al DVR. Collegato..: Quando viene effettuato il
collegamento a un DVR. Errore di collegamento: Quando il
collegamento a un DVR non si realizza. Scollegato..: Quando il DVR è
scollegato. Impostazione (Remota): Quando le
impostazioni del DVR vengono cambiate da Smart Viewer.
Inizio/Fine Impostazione (Locale):
Quando la finestra del menu impostazione del DVR viene aperta o chiusa
Mancanza segnale Video C[N]:
.
Quando si rileva una mancanza di segnale video in un canale. Cambio Ora: Quando la data e l’ora del
DVR vengono cambiate.
Caricamento impostazioni di
Fabbrica: Quando il sistema DVR è resettato. Cambio Rete: Quando l’impostazione
rete del DVR viene cambiata. Chiusura sistema: Quando il sistema
DVR viene terminato. Formattazione disco rigido: Quando
il disco rigido viene formattato.
D
isco completo: Quando non c’è più
spazio nel disco rigido del DVR. Recupero errore alimentazione:
Quando il DVR viene ripristinato dopo un errore nell’alimentazione. Avvio/Fine/Errore/Stop Backup:
Il backup del DVR viene avviato, terminato, si produce un errore o viene interrotto. Traffico Rete Occupato: Il trasporto
dei dati nella rete non avviene facilmente. Accesso negato (Limite Superato):
Non viene consentito un ulteriore accesso perchè il limite del collegamento è stato superato.
Cliccare Log per attivare la finestra visualizzazione log. Visualizza eventi quali allarmi, eventi collegamento ed eventi di cambio di impostazione in tempo reale.
ATTENZIONE
Quando eventi specifici quali cambio ora, caricamento impostazioni di fabbrica, cambio rete, chiusura sistema o formattazione disco rigido vengono rilevati, Smart Viewer automaticamente termina il collegamento.
Finestra di indicazione collegamento telecamera
La finestra mostra lo stato del collegamento DVR e le telecamere collegate.
Giallo: Quando Smart Viewer è
collegato correttamente a DVR. Quando la videocamera è collegata per il monitoraggio. Nero: Quando Smart Viewer non può
essere è collegato al DVR. Blu: Quando Smart Viewer può
collegarsi al DVR, ma è scollegato.
Display Stato Monitoraggio
Lo stato schermo split e lo stato riproduzione sono visualizzati sullo schermo.
: Quando si è in monitoraggio in Modalità Quad
: Quando si è in monitoraggio in Modalità Singolo
Pulsanti di selezione Split schermo
I pulsanti permettono modalità quali schermo completo, singolo, 4-split, 9-split e 16-split. È possibile selezionare una qualsiasi di esse quando in monitoraggio.
Pulsante Modalità Sequenza
Quando viene selezionato questo pulsante gli schermi vengono cambiati ad un intervallo preselezionato. L’intervallo può essere impostato in Monitoraggio del Menu Impostazioni. In Modalità Singola i numeri di canale sono cambiati in sequenza dall’1 al 16. In Modalità Quad (4-split), gli schermi sono cambiati come primi 4 canali (1,2,3,4) --> secondi 4 canali (5,6,7,8)
--> terzi 4 canali (9,10,11,12) --> quarti 4 canali (13,14,15,16). In Modalità 9-split, gli schermi sono cambiati da 9 canali (1,2,3,4,5,6,7,8,9) a 7 canali (10,11,12,13,14,15,16). In Modalità 16-split, lo schermo si aggiorna all’intervallo preselezionato.
: Le videocamere sono spente
I numeri nelle icone dello schermo indicano le posizioni dello schermo in Smart Viewer.
: L’icona arancione indica che il canale
corrente è collegato ad una telecamera specifica.
: L’icona grigia indica che il canale corrente
è collegato ad una telecamera ma non è visualizzato sullo schermo.
: L’icona nera con uno slash indica che il
canale corrente non è collegato ad alcuna telecamera.
62_ Smart Viewer
Smart Viewer _63
10 SMART VIEWER
Pulsante SUCCESSIVO
Pulsante PREFERITO
Quando viene premuto questo pulsante, si passa allo schermo successivo. In Modalità Singola i numeri di canale sono cambiati in sequenza dall’ 1 al 16. In Modalità Quad (4-split), gli schermi sono cambiati come primi 4 canali (1,2,3,4)
--> secondi 4 canali (5,6,7,8) --> terzi 4 canali
(9,10,11,12) --> quarti 4 canali (13,14,15,16). In Modalità 9-split, gli schermi sono cambiati da 9 canali (1,2,3,4,5,6,7,8,9) a 7 canali (10,11,12,13,14,15,16). In Modalità 16-split, lo schermo è aggiornato.
Pulsante CALLBACK
Se si preme questo pulsante, la finestra callback viene attivata per ricevere messaggi evento. Quando si riceve un messaggio, Smart Viewer automaticamente si collega al DVR corrispondente. I messaggi sono eventi di mancanza di segnale video, eventi allarme ed eventi di rilevamento movimento. È possibile decidere se l’evento ricevuto disporrà di un suono o meno.
Premendo questo pulsante, la finestra preferita viene attivata.
1
2
3
4
1. L’impostazione delle telecamere per Preferito sono visualizzate sullo schermo.
2. Cliccando su
Cancella si elimina un’
impostazione preferita. Cliccando su Cancella tutte si eliminano tutte le impostazioni preferite.
3. Cliccare questo pulsante per salvare il nuovo numero e nome preferito.
4. Cambiare preferitii all’intervallo preselezionato.
Il pulsante PREFERITO è disponibile
solo quando ci si collega ad un luogo. Le impostazioni PREFERITO vengono
salvate nel file Config anche quando ci si scollega dal luogo. Quando si cambia l’elenco DVR che forma
il luogo in Impostazioni, le impostazioni PREFERITO vengono resettate.
Pulsante Registrazione Video
Se si seleziona un canale e si clicca REC, i dati video verranno salvati in un file DVR sul PC. La directory, il nome file e il tempo di registrazione possono essere configurati nell’ Impostazione Viewer di Modalità Impostazione. Il file video può essere riprodotto in Modalità Ricerca. Per interrompere la registrazione, cliccare nuovamente questo pulsante. Tale azione è possibile nei 10 secondi successivi all’ inizio della registrazione.
Pulsante Controllo Volume Audio
È possibile regolare il livello del volume audio (0 a 10) di un canale o renderlo silenzioso.
Pulsante Controllo Luminosità/ Contrasto Video
Dopo aver selezionato un canale, è possibile regolare i livelli di luminosità e di contrasto (da 0 a 10) dell’immagine video utilizzando i pulsanti di controllo (+,-). Il valore di default è 5. Per tornare alle impostazioni di default, premere il pulsante sulla destra.
I valori regolati del volume audio, della
luminosità e del contrasto sono salvati sul PC e non vengono cambiati anche se Smart Viewer viene riavviato. Le regolazioni luminosità e contrasto
possono non funzionare a seconda del modello.
I controlli PTZ (Pan/Tilt/Zoom) sono disponibili su tutte le telecamere. I comandi Power Zoom sono supportati solo dalle telecamere smart dome di Samsung e consentono l’operazione di inclinazione a più di 45°.
1
2
PRESELEZIONATO
1
4
3
Se si preme questo pulsante, appare la finestra di impostazione Preselezionato.
a
b
Pulsanti di controllo Telecamera PTZ
Si possono gestire le seguenti operazioni PTZ dopo aver selezionato un canale abilitato PTZ.
Panning Sinistra/Destra
Inclinazione Su/Giù
Controlli diagonali
Il numero canale è visualizzato al centro dei pulsanti di controllo PTZ.
31 2
Attivazione Zoom
Dopo che il pulsante Attivazione Zoom viene cliccato, si possono utilizzare le funzioni Zoom Avanti e Indietro.

Zoom Avanti/Indietro
c
a. Se si seleziona una preselezione,
la telecamera si muove verso una posizione preimpostata.
b. Si possono cancellare le preimpostazioni
selezionate o tutte.
c. È possibile salvare il numero e il nome
della nuova preselezione.
AUTOPAN (Panoramica automatica):
2
La telecamera si muove tra un punto di inizio e uno di fine.
SCAN (Scansione):
3
La telecamera funziona
facendo ruotare le posizioni preimpostate.
PATTERN (Modello):
4
La telecamera funziona seguendo il percorso indicato dall’ utente.
64_ Smart Viewer
Smart Viewer _65
10 SMART VIEWER
unzione preset è supportata da
La f
tutte le telecamere. Si possono inserire fino a 20 caratteri. Una telecamera con protocollo active directory (AD) può avere 7 preimpostazioni. I nomi di 2, 3 e 4 possono cambiare a seconda del fornitore della telecamera. E queste funzioni possono non essere supportate da alcuni prodotti.
Le telecamere Samsung supportano
queste funzioni.
Nel caso di telecamere Panasonic, i nomi
di AUTOPAN (Panoramica automatica), SCAN (scansione) e PATTERN (modello) sono i seguenti:
SEQUENCE (Sequenza)
2
AUTOPAN (Panoramica automatica)
3
SORT (Riordino)
4
Nel caso di telecamere PELCO, i nomi
di AUTOPAN(Panoramica automatica), SCAN (scansione) e PATTERN (modello) sono i seguenti:
FRAME SCAN (Scansione
2
fotogramma)
AUTO SCAN (Scansione automatica)
3
PATTERN (Modello)
4
Le altre telecamere non supportano tali
funzioni.
Impostazione Menu personale dispositivo PTZ
1
1. È possibile configurare le impostazioni relative alla telecamera utilizzando il menu
della telecamera PTZ.
1
2
3
1. Questo è lo schermo del menu personale telecamera.
Lo schermo può essere visualizzato su Smart Viewer.
2. Utilizzare i pulsanti di Direzione per muoversi nei menu.
3. Il pulsante funziona come il pulsante INVIO
La funzione impostazione menu telecamera è supportata solo dalle telecamere Samsung e Panasonic.
.
ATTENZIONE
Quando un DVR utilizza i comandi telecamera PTZ, Smart Viewer non può controllare la telecamera PTZ. I comandi telecamera PTZ possono essere utilizzati dall’utente amministratore.
MODALITÀ RICERCA
La modalità Ricerca consiste in due modalità separate: modalità Remota per cercare/riprodurre i dati video del DVR e modalità Locale per riprodurre i file DVR che sono stati salvati nella directory designata nel PC.
2
3
4
1
5
6
7
10 11
12
8
9
1. Lo schermo mostra i canali di riproduzione.
2. Cliccare per spostarsi alla modalità Ricerca per cercare e riprodurre file video registrati.
3. Cliccare per spostarsi alla modalità Remota per riprodurre in modo remoto le immagini video DVR.
4. Cliccare per spostarsi alla modalità Locale per riprodurre file DVR registrati sul PC.
5. Utilizzare il calendario per selezionare anno, mese e data per la ricerca.
6. Utilizzare i pulsanti per regolare volume e luminosità /contrasto video.
7. Cliccare una delle modalità di visualizzazione schermo.
8. Utilizzare i pulsanti per registrare, convertire, stampare e impostare.
9. Usare i pulsanti per riprodurre i file video cercati.
10. Utilizzare il pulsante per visualizzare lo schermo successivo.
11. Utilizzare questo pulsante per modificare le informazioni relative al cambio canale/DVR, calendario e linea di tempo.
12. Mostra la linea di tempo per visualizzare le informazioni di tempo per cercare i dati video registrati.
Quando ci si collega ad un luogo,
cercare un DVR per la ricerca. Con privilegi di utente, non si può
entrare in modalità Ricerca.
Selezionare un luogo o un DVR e poi cliccare il pulsante di connessione.
È possibile selezionare anche un DVR.
66_ Smart Viewer
Smart Viewer _67
10 SMART VIEWER
Modalità Remota
Pulsanti di selezione Split schermo
Questa modalità trasferisce i dati video registrati su DVR attraverso la rete per la riproduzione. Per ricerche simultanee e riproduzione sono permessi fino a 4 canali. I dati video sono riprodotti nella posizione in cui è collocata la barra del tempo.
Quando si clicca questo pulsante, cambia alla modalità Remota.
Finestra Calendario
Se i dati video sono stati registrati in una data, la data è indicata in rosso. Cliccando sulla data, le informazioni video registrate vengono visualizzate sulla linea di tempo. Se si seleziona una data, questa appare in rosso. Cliccando  cambia al mese precedente e cliccando  cambia al mese successivo.
Possono essere utilizzate le modalità schermo completo, singolo, quad (4-split), 9-split e 16-split.
Nella modalità Remota, la modalità 9-split non è disponibile, mentre in modalità Locale, le modalità quad e 9-split.
Salvataggio Video (Backup)/ Conversione Video/Stampa/ Impostazione
1
2
3 4
1. Pulsante Salvataggio Video
Durante la riproduzione (riproduzione/ riproduzione inversa/avanzamento rapido/ riavvolgimento rapido), se si seleziona un canale e si clicca questo pulsante, i dati video sono salvati in un file DVR. (Viene salvato nella cartella designata sul PC) La directory, il nome file e il tempo di registrazione possono essere configurati in impostazione Viewer della modalità impostazione. Si può impostare il tempo di registrazione in un intervallo tra 1 e 10 minuti. Per interrompere la registrazione, cliccare nuovamente questo pulsante. Questa azione è possibile nei 10 secondi successivi all’inizio della registrazione. Se il file video non è in riproduzione, questo pulsante permette di effettuare il backup, che porta alla seguente finestra.
Pulsanti Volume Audio, Luminosità/ Contrasto Video
Questi pulsanti funzionano allo stesso modo rispetto ai comandi in modalità Monitoraggio. Le regolazioni luminosità e contrasto possono non funzionare a seconda del modello.
È possibile impostare i tempi di inizio e fine del backup e selezionare un formato file per il salvataggio. Cliccando Avvio inizia il processo di backup. Il file backup è salvato nella cartella che è stata definita da
Impostazione > Impostazione Viewer > Registrazione Video > Ubicazione Video.
Per interrompere il processo di backup, cliccare Stop.
Questa funzione è abilitata solo quando si è in riproduzione.
2. Pulsante Conversione File
quando questo pulsante viene cliccato il sistema converte un file DVR in formato JPEG o AVI.
Per eseguire questa funzione
a. Cliccare Apri per selezionare un file
DVR da convertire.
b. Selezionare Frame JPEG o AVI Video.
c. Cliccare Avvio per convertire il file.
Per interrompere la conversione, cliccare Stop.
Se viene selezionato Frame JPEG il file
è convertito in “*.jpg” dopo aver cliccato Avvio. Il file JPG convertito è salvato con questo percorso: Impostazione >
Impostazione Viewer > Conversione File > Ubicazione Jpeg.
Se viene selezionato Video AVI il file è
convertito in “*.avi” dopo aver cliccato Avvio. Il file AVI convertito è salvato con questo percorso predefinito:
Impostazione > Impostazione Viewer > Conversione File > Ubicazione AVI.
In caso di backup AVI, occorre il codec
divX per riprodurre i file slavati. Il codec divX può essere scaricato su www.divx. com o www.gps-standard.com.
3. Pulsante Stampa
Questo pulsante stampa lo schermo di riproduzione che viene visualizzato.
4. Pulsante Modalità impostazione Questo pulsante fa apparire la finestra Modalità impostazione.
5. Pulsanti Riproduzione
1
3 4
6 7
2
5
8
9
1. Riproduzione inversa: Effettua la
riproduzione inversa
2. Riproduzione: Effettua la riproduzione
3. Avvolgimento rapido: Riproduzione
inversa rapida
4. Stop Interrompe la riproduzione
5. Avanzamento rapido: Riproduce
rapidamente
6. Vai all’ultima: Riproduce l’ultima
immagine nella linea di tempo
7. Passo indietro: Effettua un passo di
riavvolgimento per un secondo
68_ Smart Viewer
8. Passo avanti: Effettua un passo di
avanzamento per un secondo
9. Vai alla prima: Riproduce la prima
immagine nella linea di tempo
Durante la riproduzione (Play/RevPlay/FF/ FB), lo scollegamento o il cambiamento alle modalità Monitoraggio e Locale non sono permessi. Cliccare Stop prima di ogni cambiamento.
Smart Viewer _69
10 SMART VIEWER
6. Linea di Tempo
Visualizza lo stato dati video registrati su DVR dopo che una data è stata selezionata. Il modo normale mostra l’intervallo di tempo da 0 a 24, mentre la modalità estensione ogni 2 ore.
7. Pulsante Successivo
Funziona come il pulsante Successivo in modalità Monitoraggio.
3
1
[Modalità normale]
I canali che sono stati visualizzati sullo
2
schermo di riproduzione sono indicati su sfondo bianco.
La barra del tempo sottolineata mostra l’
intervallo di tempo dell’immagine video.
Le linee di tempo mostrano la
suddivisione del tempo.
Se si fa doppio clic su un’area della
barra di tempo, cambia alla modalità estensione. Una colonna della linea di tempo
rappresenta un’ora. I colori della linea di tempo cambiano a
seconda dello stato della registrazione: Verde (normale), Rosso (Panico), Arancione (Allarme), Blu (Movimento), Giallo (Programmazione) e Viola (Mancanza segnale Video).
1
Non si può cambiare il canale quando si sta riproducendo un’immagine (Play/Reverse Play/Fast Forward/Fast Backward).
8. Pulsante Ricaricare
Aggiorna le informazioni del tempo di registrazione nel calendario e nella linea di tempo.
9. Modalità locale
Questa modalità è utilizzata per riprodurre il file DVR registrato nella directory del PC. Si può ricercare e riprodurre solo un canale. Si può accedere ai file registrati nonostante la connessione al DVR. Le altre funzioni oltre al Calendario sono le stesse della modalità Remota. Le informazioni di tempo dei file locali sono visualizzate nella prima posizione canale nella linea di tempo con il nome del file.
: Cliccare su questo pulsante per
cambiare la modalità Locale.
2
[Modalità Estensione]
Visualizza la linea di tempo dell’ora
precedente
Visualizza la linea di tempo dell’ora
successiva
Se si fa doppio clic su un’area della
barra di tempo, cambia alla modalità normale. Ciascuna linea di tempo rappresenta
5 minuti. I colori della linea di tempo cambiano a
seconda dello stato della registrazione: Verde (normale), Rosso (Panico), Arancione (Allarme), Blu (Movimento), Giallo (Programmazione) e Viola (Mancanza segnale Video).
Solo i file DVR salvati con l’audio attivo possono essere riprodotti con suono audio in modalità Locale.
Web Viewer
PRESENTAZIONE DI Web Viewer
COS'È Web Viewer?
Web Viewer permette l'accesso remoto ai DVR. È possibile l'accesso a video in diretta, video archiviati, controllo PTZ (se configurato), ecc.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Accesso remoto da un browser standard
Supporta i controlli della telecamera PTZ
Supporta formati di visualizzazione con 1,
4, 8, 16 telecamere (massimo 16 telecamere nell'elenco).
Produce immagini in formato JPEG
da stampare o da salvare. (Modalità riproduzione)
Registra video in formato AVI—compatibile
con riproduttori multimedia comuni.. (necessario il codec Divx)
REQUISITI DEL SISTEMA
Il seguente elenco indica i requisiti minimi consigliati per hardware e sistema operativo necessari per eseguire Web Viewer.
Windows XP Professional
OS
Browser Web
UCE
MEMORIA
Monitor
HDD
Windows 2000 Windows Vista Home Basic / Premium
Internet Explorer
6.0.2900.2180 o superiore
Processore Intel Pentium 4 a 2 GHz
512 MB
High Color 16-bit 1024 x 768
50 MB(Spazio richiesto per l’ istallazione) * Spazio aggiuntivo dell’HDD richiesto per la registrazione. Le dimensioni del file di registrazione possono variare in base alle impostazioni della qualità di registrazione.
70_ Web Viewer
Web Viewer _71
11 WEB VIEWER
COLLEGARE Web Viewer
1. Aprire il browser web e digitare l'indirizzo IP o l'URL del DVR nella barra degli indirizzi.
L’URL base del DVR in caso di indirizzo MAC è il seguente :
00-00-F0-ab-cd-ef :
nabcdef.websamsung.net
00-16-6c-ab-cd-ef :
mabcdef.websamsung.net
00-68-36-ab-cd-ef :
pabcdef.websamsung.net È anche possibile utilizzare l’URL registrato nel menu Impostazioni del DVR.
2. Per l'Amministratore, digitare “ADMIN”,
quindi la password del DVR. Per gli utenti non amministratori digitare “
• Il DVR permette l’accesso simultaneo al DVR
di fino a 3 utenti, un con privilegi di Ammini-
stratore e 2 con privilegi di utenti.
• La password di default per i privilegi di Ammi-
nistratore è “4321.”
• L’utente non amministratore non può acce-
dere ai menu RICERCA e IMPOSTAZIONE.
• È possibile cambiare la password per i privilegi di
Amministratore e Utente nel menu Impostazioni IP del DVR.
USER” e la password.
4. Cliccare “Install”.
5. Cliccare “Install”.
6. È possibile che “Windows Security Alert
cerchi di bloccare l'istallazione con il Firewall di Windows. In questo caso, cliccare “
Unblock
per avviare Web Viewer.
3. Cliccare “Install ActiveX Control…
7. L'installazione è terminata. Ora è passibile vedere la schermata principale di Live Viewer.
UTILIZZARE Live Viewer
1
3
4
5
6
7
8
2
9
La schermata di Live Viewer è composta dalle seguenti parti :
1 Mostra l'indirizzo IP e il nome del modello del
DVR collegato.
2 Questi menu comprendono LIVE, RICERCA,
IMPOSTAZIONE,
INFO.
3 Questi pulsanti vengono utilizzati per le
modalità schermata suddivisa e schermata completa.
4 Mostra l'indirizzo IP e lo stato del DVR
collegato.
5 Questi pulsanti vengono utilizzati per la
sequenza e per cambiare il canale dello schermo.
6 Questi pulsanti vengono utilizzati per
catturare, stampare e salvare l'immagine. 7 Questi pulsanti mostrano il canale attuale. 8 Questi pulsanti vengono utilizzati per le
funzioni PTZ. 9 Mostra la schermata delle telecamere
collegate con il DVR.
• La risoluzione è di 1024 x 768 pixel.
• La modalità di schermo suddiviso iniziale dipende da i numeri di canale del DVR collegato. È possibile cambiare la modalità di suddivisione dello schermo cliccando i pulsanti per la suddivisione dello schermo.
• L’utente non amministratore non può accedere al menu
IMPOSTAZIONE
RICERCA e
.
DISPLAY DI INFORMAZIONI OSD
1
3
4
1 Vengono mostrati numero di canale,
dimensione video e indirizzo IP del DVR collegato.
2 Se i dati video del canale attuale sono
stati registrati sul PC, “ schermo.
3 Vengono mostrati la data e l'ora attuali del
DVR.
4 L'icona di allarme appare quando viene
impostato una allarme. Scompare quando si preme il pulsante
ALLARME del DVR.
5 Appare un'icona di movimento quando
viene rilevato. Scompare quando si preme il pulsante di ALLARME del DVR.
2
REC
6
5
REC” appare sullo
72_ Web Viewer
Web Viewer _73
11 WEB VIEWER
6 Mostra se i controlli PTZ sono attivi.
MODO SCHERMO COM
Se nel DVR si impostano le telecamere PTZ, sullo schermo appare “PTZ”. Selezionare un canale telecamera PTZ e utilizzare il pulsante PTZ per il controllo della telecamera.
SCHERMO SUDDIVISO
È possibile cambiare la modalità di suddivisione cliccando l'icona di ciascun numero.
SINGLE MODE
QUAD MODE NINE MODE
SIXTEEN MODE
Cliccare il pulsante .
Lo schermo mostra la telecamera selezionata
co llega ta al DVR in “MODO SCHERMO COM”. Per tornare alla modalità precedente, premere il tasto ESC.
DVR COLLEGATO
Mostra l'indirizzo IP e lo stato del DVR collegato.
Cliccare il pulsante .
Lo schermo mostra la telecamera selezionata
collegata al DVR in “MODO SING.”.
Cliccare il pulsante.
Lo schermo mostra la telecamera selezionata
collegata al DVR in “MODO QUAD”.
Cliccare il pulsante .
Lo schermo mostra la telecamera selezionata
collegata al DVR in “MODO NOVE”.
Cliccare il pulsante .
Lo schermo mostra la telecamera selezionata
collegata al DVR in “MODO SEDICI”.
• Messaggio di errore di collegamento
No risposta : Appare quando il DVR non risponde. ID erron : Appare quando l’ID inserita è erronea. Wrong Password : Appare quando la password inserita è erronea. SFlb
Numero Porta Err : Appare quando il
numero di porta è errato. Confl itto : Appare quando la modalità Admin è già in uso o si effettua un accesso simultaneo allo stesso DVR dal PC. Utente completo : Appare quando gli utenti sono completi.
• Il numero di collegamenti simultanei è 3, compresi gli utenti di SmartViewer.
CAMBIARE LA MODALITÀ SCHERMO LIVE
• Se viene collegato il DVR a 16 canali, clic-
cando “SUCC” in MODO QUAD si cambia lo schermo come mostrato nell’immagine.
SEQUENCE: Quando si preme questo pulsante, le schermate vengono riportate all'intervallo prestabilito. In MODO SING., i numeri di canale cambiano in sequenza da 1 a 16. In MODO QUAD, gli schermi cambiano ai primi 4 canali (1~4)  secondi 4 canali (5~8)  terzi 4 canali (9~12) quarti 4 canali (13~16). In MODO NOVE, gli schermi cambiano da 9 canali (1~9) a 7 canali (10~16). In MODO SEDICI, lo schermo si aggiorna all'intervallo prestabilito
Intervallo prestabilito (10 secondi)
PREC: Quando il pulsante viene cliccato, seguono gli schermi precedenti. In MODO SING., i numeri di canale vengono cambiati in ordine inverso. In MODO QUAD, gli schermi cambiano ai primi 4 canali (1~4)  secondi 4 canali (13~16)  terzi 4 canali (9~12)  quarti 4 canali (5~8). In MODO NOVE, gli schermi cambiano da 9 canali (1~9) a 7 canali (10~16). In MODO SEDICI, lo schermo viene aggiornato.
(CH1 to CH4)
(CH5 to CH8)
16-channel DVR
(CH9 to CH12)
(CH13 to CH16)
SALVARE LO SCHERMO LIVE SUL PC
CAPTURE: Cattura l'immagine attualmente sullo schermo e la salva come file di immagine con estensione .jpg o .bmp.
Il percorso di salvataggio predefinito è “C:\ Program Files\Samsung\Dvr Web Viewer\ SnapShot\Live”. Per cambiare il percorso di salvataggio, cliccare il pulsante “SALVA PER” ( ) e selezionare il percorso desiderato. In caso di Windows Vista, il percorso di salvatag­gio è “C:\users\(user ID)\AppData\LocalLow\ Samsung\DVR Web Viewer\Snapshot\” e non può essere modificato.
• Il file viene automaticamente chiamato come segue: “Indirizzo IP_Numero porta_AAMMGG_numero telecamera_index” Ex) 192.168.130.12_554_20070615_101530 _01_00
PRINT: Stampa lo schermo live attualmente mostrato.Stampa anche l'indirizzo IP, l'ora, il numero di telecamera e lo stato dell'evento attuale.
SUCC: Quando il pulsante viene cliccato, seguono gli schermi successivi. In MODO SING., i numeri di canale cambiano in sequenza da 1 a 16. In MODO QUAD, gli schermi cambiano ai primi 4 canali (1~4)  secondi 4 canali (5~8)  terzi 4 canali (9~12) quarti 4 canali (13~16). In MODO NOVE, gli schermi cambiano da 9 canali (1~9) a 7 canali (10~16). In MODO SEDICI, lo schermo viene aggiornato.
74_ Web Viewer
Web Viewer _75
11 WEB VIEWER
REC: Salva l'immagine attualmente sullo schermo come file video avi.
• Per registrarla sono richiesti minimo 1GB di spazio disponibile.
• Il percorso di salvataggio predefinito è “C:\Program Files\Samsung\Dvr Web Viewer\ VideoClip\Live”. Per cambiare il percorso di salvataggio, cliccare il pulsante “SALVA PER” ( ) e selezionare il percorso desiderato. In caso di Windows Vista, il percorso di salva­taggio è “C:\users\(user ID)\AppData\Local­Low\Samsung\DVR Web Viewer\VideoClip\” e non può essere modificato.
• Il file viene automaticamente chiama­to come segue:“Indirizzo IP_Numero porta_AAMMGG_numero telecamera_index” Ex) 192.168.130.12_554_20070615_101530 _01_00
• In caso di Salv AVI, è necessario il codec DivX per riprodurre i file salvati. È possibile scaricare la versione gratuita del codec Divx su http://sourceforge.net/projects/ffdshow/.
UTILIZZARE LA TELECAMERA PTZ
CAMBIARE IL CANALE SCHERMO LIVE
Ogni numero indica le posizioni dello schermo in Web Viewer.
Numeri Blu : Indica che il canale attuale è collegato alla telecamera.
Numeri grigi : Indica che il canale attuale non è collegato alla telecamera.
Cliccare i pulsanti di direzione per controllare la telecamera.
Cliccare i pulsanti + o - per zoomare avanti o indietro nell'immagine visualizzata.
MENU: Appare la schermata di menu della telecamera.
PRESET: Sposta l'obiettivo in una direzione preimpostata.
• Quando un DVR usa i controlli della teleca­mera PTZ, Web Viewer non può controllare la telecamera PTZ.
• I controlli della telecamera PTZ possono es­sere utilizzati dall’utente amministratore.
• La funzione Impostazione Menu Telecamera è disponibile solo sulle telecamere supportate.
• Tutte le funzioni del PTZ sono uguali a quelle del DVR.
• Le funzioni pan/tilt sono operative solo su telecamere supportate. (Esempio: Samsung SCC-6475)
• Trascinare in giù per zoomare avanti e tra-
scinare in alto per zoomare indietro con le funzioni pan/tilt.
1. Cliccando PRESET, la telecamera si muove
alla posizione preimpostata.
2. È possibile cancellare la preimpostazione selezionata o tutte.
3. È possibile salvare il nuovo numero preselezionato e il nome.
“Potete salvare il predefinito fino a 20.”
AUTOPAN: Sposta la direzione dell'obiettivo della telecamera tra 2 punti impostati per la telecamera.
SCAN: Sposta la direzione dell'obbiettivo della telecamera tra 2 punti preimpostati della telecamera.
PATTERN: È possibile impostare vari modelli di movimento, come ad esempio zoom, movimento, ecc., in modo che la telecamera si sposti in base al modello.
76_ Web Viewer
Web Viewer _77
11 WEB VIEWER
UTILIZZARE Search Viewer
1
3
2
4
5
6
7
8
La schermata di Search Viewer è composta da:
1 Mostra l'indirizzo IP e il nome del modello del
DVR collegato.
2 Q u e s t i m e n u so no L I V E , R I C E R C A,
IMPOSTAZIONE
3 Questi pulsanti sono utilizzati per le modalità
schermo suddiviso e schermo completo.
4 Mostra l'indirizzo IP e ilo stato del DVR
collegato.
, INFO.
SEQUENCE, PREC, SUCC non sono disponibili nel menu RICERCA.
• L’utente non amministratore non
può accedere ai menu RICERCA e IMPOSTAZIONE.
SCHERMO SUDDIVISO
È possibile cambiare la modalità di suddivisione cliccando l'icona di ciascun numero.
9
5 Questi pulsanti sono utilizzati per catturare,
stampare e salvare l'immagine.
6 Mostra un calendario nel quale cercare i
video registrati.
7 Mostra una linea di tempo nella quale cercare
i video registrati per ora.
8 Questi pulsanti sono utilizzati per controllare
la riproduzione.
9 Visualizza lo schermo per la riproduzione di
video registrati.
QUAD MODESINGLE MODE
Cliccare il pulsante . Lo schermo mostra la telecamera selezionata
collegata al DVR in “MODO SING.”.
Cliccare il pulsante . Lo schermo mostra la telecamera selezionata
collegata al DVR in “MODO QUAD”.
• Solo la modalità SINGLE e QUAD sono disponibili nel menu SEARCH.
• “Quando il canale 16 DVR è collegato, potete selezionare i canali che vanno da 1 a 16.”
DVR COLLEGATO
Mostra l'indirizzo IP e lo stato del DVR collegato.
• Messaggio di errore di collegamentoNo ri-
sposta : Appare quando il DVR non risponde. ID erron : Appare quando l’ID inserita è erro-
nea. Password erron : Appare quando la pas­sword inserita è erronea. Numero Porta Err : Appare quando il nume­ro di porta è errato. Conflitto : Appare quando la modalità Admin è già in uso o si effettua un accesso simulta­neo allo stesso DVR dal PC. Utente completo : Appare quando gli utenti sono completi.
• Il numero di collegamenti simultanei è 3, compresi gli utenti di SmartViewer.
SALVARE LO SCHERMO LIVE SUL PC
CAPTURE: Cattura l'immagine corrente sullo schermo e la salva come file di immagine con estensione .jpg o .bmp.
• Il percorso di salvataggio predefinito è “C:\Program Files\Samsung\Dvr Web Viewer\ SnapShot\Search”. Per cambiare il percorso di salvataggio, cliccare il pulsante “SALVA PER”( ) e selezionare il percorso deside­rato. In caso di Windows Vista, il percorso di salvataggio è “C:\users\(user ID)\AppData\ LocalLow\Samsung\DVR Web Viewer\Snap­shot\” e non può essere modificato.
• Il file viene automaticamente chiamato come segue: “Indirizzo IP_Numero Porta_AAMMGG_numero telecamera_index” Ex) 192.168.130.12_554_20070615_101453 _01_00
78_ Web Viewer
Web Viewer _79
11 WEB VIEWER
PRINT: Stampa lo schermo attualmente in riproduzione. Stampa anche l'indirizzo IP, l'ora, il numero di telecamera e lo stato dell'evento attuale.
REC: Se si seleziona un canale e si preme il pulsante durante la riproduzione (solo riproduzione), i dati video vengono salvati in un file DVR. (Salvato nella cartella prestabilita del PC) Per interrompere la registrazione, premere nuovamente il pulsante.
CERCARE I VIDEO REGISTRATI NEL CALENDARIO
• Per registrare sono richiesti minimo 1GB di spazio disponibile.
• Il percorso di salvataggio predefinito è “C:\ Program Files\Samsung\Dvr Web Viewer\Vi­deoClip\Search”. Per cambiare il percorso di salvataggio, cliccare il pulsante “SALVA PER” ( ) e selezionare il percorso desiderato. In caso di Windows Vista, il percorso di salva­taggio è “C:\users\(user ID)\AppData\Local­Low\Samsung\DVR Web Viewer\VideoClip\” e non può essere modificato.
• Il file viene automaticamente chiama­to come segue:“Indirizzo IP_Numero porta_AAMMGG_numero telecamera_index” Ex) 192.168.130.12_554_20070615_101530 _01_00
• In caso di Salv AVI, è necessario il codec DivX per riprodurre i file salvati. È possibile scaricare la versione gratuita del codec Divx su http://sourceforge.net/projects/ffdshow/.
Se i dati video sono stati registrati in una data, questa è indicata in verde. Se si clicca sulla data, le informazioni video registrate vengono visualizzate sulla linea di tempo. Quando si clicca “OGGI”, si passa alla data odierna.
CERCARE I VIDEO REGISTRATI NELLA LINEA DI TEMPO
CONTROLLARE LA RIPRODUZIONE
Visualizza lo stato dei dati video registrati sul DVR dopo che aver selezionato una data. La modalità normale visualizza l'ora tra le 0 e le 24, mentre la modalità estesa visualizza l'ora ogni 2 ore.
[Modalità normale]
• Cliccando il pulsante si passa alla modalità estesa.
• Ciascuna linea di tempo rappresenta un'ora.
[Modalità estesa]
• Cliccando il pulsante , si passa alla modalità normale.
• Ciascuna linea di tempo rappresenta 5 minuti.
• I canali vanno da CH01 a CH16.
1
5
1 Riavv Rapido: Riavvolge rapidamente (2x).
2 Rip Inversa: Attiva la riproduzione inversa.
3 Play: Riproduce.
4 Avanz Rapido: Riproduce più velocemente(2x).
5 Vai a Primo: Sposta all'ora di inizio della
registrazione video nella linea di tempo.
6 S t e p Ba c k ward: Tor na in diet ro di un
fotogramma.
7 Stop: Interrompe la riproduzione.
8 Step Forward: Avanza di un fotogramma.
9 Vai Ultim: Spo s t a al l ' ora di fine de l l a
registrazione video nella linea di tempo.
2
6
3
7
4
8
9
80_ Web Viewer
Web Viewer _81
11 WEB VIEWER
INFO
Cliccare “INFO”. Visualizza il nome del modello del DVR collegato e la versione del Web Viewer.
appendice
SPECIFICHE DEL PRODOTTO
Dettagliate Particolari Note:
Sistema Operativo
Trasmissione
Voltaggio in entrata AC 100 ~ 230V (PAL)
Utilizzo energia
Video: Entrata Video Composito Canale16 (8)
Uscita Video Composite Canale 3
Audio: Entrata Audio Mono Canale 4
Uscita Audio Mono Canale 1
OS integrato
Sistema NTSC / PAL
AC 110 ~ 220V (NTSC)
60 W
- 1.0 Vp-p
- 75 Ω Terminazione Hi Z Tipo BNC Loop Through Out Canale 16 (8)
- Terminazione Auto
- Uscita Video Normale Canale 1
- Uscita Spot Canale 2
- Tipo BNC S-Video Canale 1
- 1.0 Vp-p VGA Canale 1
- -5 dBm, 600 Tipo RCA
- -6 dBm Tipo RCA
Schermo Live
82_ appendice
Risoluzione e Velocità Frame
Modalità Display
NTSC PAL
Risoluzione 720X480 720X576
elocità Frame
Singolo Modalità Split Schermo : SHR-5160/5162 : 4, 6, 7, 8, 9, 16 split SHR-5080/5082 : 4, 6, 7, 8, 9 split Modalità sequenza Congelamento Zoom 2 X
480ips(16Ch)/ 240ips(8Ch)
400ips(16Ch)/ 200ips(8Ch)
12 APPENDICE
appendice _83
Dettagliate Particolari Note:
Registrazione
CMetodo Compressione
Risoluzione e Spec. Registrazione
Registrazione Seriale
Ips Registrazione
Video: MPEG4 Audio: ADPCM
Risoluzione Spec.
CIF (C) 352 X 240 (NTSC)/
352 X 288 (PAL) Mezzo D1 (N) 720 X 240 (NTSC)/
720 X 288 (PAL)
Registrazione (Qualità immagine
Level8(Alto) ~Level1(Bassa)
Level8(Alto) ~Level1(Bassa)
Immagine migliore Velocità di
registrazione
30 ips (NTSC)/ 25 ips (PAL)
30 ips (NTSC)/ 25 ips (PAL)
Registrazione normale  Tasto REC Registrazione programmata  Tabella di programmazione Registrazione Evento
- Rilevamento allarme
- Rilevamento movimento
- Mancanza segnale Video
- Pre e Post Registrazione
NTSC 0,9 / 1,8 / 3,7 / 7,5 / 15 / 25 ips (Ips Reali di Registrazione: 0.938/1.875/3.75/7.5/15/ 30 ips) PAL 0,7 / 1,5 / 3,1 / 6,2 / 12,5 / 25 ips (Ips Reali di Registrazione: 0.781/1.563/3.125/6.25/
12.5/25 ips)
Salvataggio Interno
Esterna HDD USB
Riproduzione
Modalità ricerca
Risoluzione e Spec. Registrazione
SHR-5162/5082 : ATA HDD x 3(MAX) MAX HDD Size : 500GB x 3 = 1.5TB SHR-5160/5080 : ATA HDD x 4(MAX) MAX HDD Size : 500GB x 4 = 2TB
-MAX 1 (Non supporta hub USB)
-Dimensione massima HDD: 500GB
Ricerca calendario Ricerca evento
- Allarme, Movimento, Perdita di segnale Video Ricerca Data/ora Ricerca iniziale Ultima ricerca Ricerca Backup
Risoluzione Spec. Registrazione
8C 16C CIF Mezzo D1 (N) 7,5 ips (NTSC)/6,2 ips (PAL) 3,7 ips (NTSC)/3,1 ips (PAL)
15 ips (NTSC)/12,5 ips (PAL) 7,5 ips (NTSC)/6,2 ips (PAL)
Totale 120/100 ips (CIF) 60/50 ips (Mezzo D1)
Dettagliate Particolari Note:
Modalità Display
Singolo  1Canale Decodifica 16 split (riprodotte telecamere 10-16) 9 split (riprodotte telecamere 5-9) 4 split (riprodotte telecamere 2-4) PIP  1 Canale Decodifica + 1 Canale Live Triplex 9 split  8 Canale Live + 1 Canale PB
Riproduzione
Modalità riproduzione
Triplex 16 split 
Riproduzione, Pausa, Stop, Zoom Digitale 2x Avanzamento rapido/Riavvolgimento Rapido
15 canale Live + 1Canale PB
- 2x, 4x, 8x, 16x, 32x, 64x
Backup Disco rigido Esterno USB
Registratore CD/DVD USB, DVD Interno (Solo SHR-5162/5082) Memoria USB HDD USB
-MAX 1 (Non supporta hub USB)
Rete
Modalità Seriale
Ethernet: 10/100 Base T, ADSL (PPPoE), DHCP
RS-485  Dispositivo di controllo PTZ, Telecomando
Allarme Entrata : SHR-5160/5162 : 16 Canali
SHR-5080/5082 : 8 Canali Uscita : 4 Canali Supporta il reset esterno dell’allarme
Viewer Remoto
Specifiche PC Dettagliate
CPU Pentium III, 1GHz o superiore RAM: SDRAM 256MB o superiore Acceleratore Grafico: Memoria Grafica DirectX 32MB o superiore: 8.1 o superiore
Sistemi operativi Supportati
Funzione Modalità Monitoraggio immagine Live
Temperatura di Lavoro
Temperatura di stoccaggio
Umidità di Lavoro
Umidità di stoccaggio
Dimensioni (L x A x D)
Peso
È necessario un software aggiuntivo per supportare la funzione ATM/POS. Rivolgersi al proprio fornitore per ottenere il software.
84_ appendice
Win2000, WinXP
Ricerca File Locale e Modalità Riproduzione Ricerca File Remoto e Modalità Riproduzione
0°C ~ 40°C (32°F ~ 104°F)
-20°C ~ +60°C (-4°F ~ +140°F)
20 % a 85 % RH
20 % a 85 % RH
430 x 88 x 400 mm (16,93 x 3,46 x 15,75 inch) SHR-5162/5082 : ~ 7.6kg(16.75 lb)
SHR-5080 : ~6.7kg(14.77 lb) SHR-5160 : ~6.8kg(14.99 lb)
12 APPENDICE
appendice _85
SCHEMA
5080 Schema
5082 Schema
86_ appendice
12 APPENDICE
appendice _87
5160 Schema
5162 Schema
88_ appendice
12 APPENDICE
appendice _89
IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
Ritorna alle impostazioni di fabbrica. Le impostazioni sono effettuate come segue;
Utilizzare Sistema/Carica Default Fabbrica in MENU o,
In Modalità Live, premere e mantenere premuto MODALITÀ e poi PTZ sul pannello frontale per 6 secondi
per resettare le impostazioni.
Classificazione
Impostazioni di sistema
Impostazione telecamera
Voci dettagliate
Impostazione di fabbrica
Ora/Data/Lingua Formato Data YYYY-MM-DD
Formato ora 24 Ore
Lingua English
DST Disattivato (Off)
Password Password 4321
Blocco Password Attivato (On)
Blocco Registrazione Disattivato (Off)
Modalità HDD Ripetizione
Sovrascrivere
registrazione HDD
Fine allarme HDD Disattivato (Off)
Config telecamera Video Attivato (On)
Audio Disattivato (Off)
Titolo da CAM_01 a CAM_16
(SHR-5082/5080: 8)
Seq. automatica: 5 sec
Dispositivo PTZ ID Nº Telecamera
Protocollo Nessuna
Velocità in Baud
9600
(Baudrate)
Parità Nessuna
Data 8
Stop 1
Modalità Seriale Half Duplex
Setup Schermo Luminosità 50
Contrasto 50
Colore 50
Classificazione
Voci dettagliate
Impostazione di fabbrica
Monitoraggio
Registrazione Impostazione Modalità
Monitoraggio Evento Durata Disattivato (Off)
Data Attivato (On)
Ora Attivato (On)
Display OSG
Titolo Attivato (On)
Stati Attivato (On)
Ucsita Spot CH1
Ucsita spot su evento Disattivato (Off)
Uscita Monitor Doppia uscita
Posizione Cannale PB Angolo in basso a destra
Sequenza Multicanale 5 secondi
Qualità normale Level.4
Qualità Registrazione e Cancellazione
Qualità Evento Level.4
automatica
Velocità Registrazione e Dimensione Video
Cancellazione automatica
Velocità normale
Velocità Evento
Disattivato (Off)
7.5 ips (NTSC)/6.2 ips (PAL)
7.5 ips (NTSC)/6.2 ips (PAL)
Risol. Video CIF
Durata registrazione Evento
Programmazione
Registrazione continua Disattivato (Off)
registrazione
Registrazione Evento Attivato (On)
Registrazione Evento Impostazione
Setup Allarme
Setup Motion detector
Setup Perdita Video
PreEvento Disattivato (Off)
PostEvento 1 min.
Stato sensore Disattivato (Off)
Telecamera Nº Telecamera
Usc. Allarme Nessuna
Durata 10 sec
Stato M.D Disattivato (Off)
Area Tutte le Aree
Sensibilità Molto Alta
Usc. Allarme Nessuna
Durata 10 sec Rilevazione mancanza di
segnale Video Impostazione
Disattivato (Off)
Usc. Allarme Nessuna
90_ appendice
Durata 10 sec
12 APPENDICE
appendice _91
Classificazione
Voci dettagliate
Impostazione di fabbrica
Modalità Collegamento IP Statico
Larghzza di Banda 2Mbps
Password Administratore 4321
Rete
Impostazioni IP
Setup Protocollo di
transferimento
Password Utente 4321
IP 192.168.001.200
Gateway 192.168.001.001
Subnet Mask 255.255.255.000
DNS 168.126.063.001
ID Utente ADSL ID
Password -
Tipo Protocollo UDP
Port(TCP) 554.555.556.557
Port(UDP) 8000-8159
Unicast / Multicast Unicast
Multicast IP 224.126.063.001
TTL 005
slto DDNS Off
Nome Host -
Nome Utente
-
Password utente
On / Off Off
Indirizzo IP 192.168.001.010
Port (UDP) 7900
Setup Richiamata
Transf. rilevazione movimento Off
Impostazioni Transferimento
Immagine
Impostaz. Porta WebViewer Port 80
Riprova 05
Transf. ingresso allarme Off
Transf. perdita video Off
Transf. Log di sistema Off
Risol. Video
Qualità Bassa
CIF
-
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI (FAQ)
PROBLEMA SOLUZIONE
Non c’è corrente e i LED sulla parte anteriore non funzionano.
I dati video rimangono nel sistema, ma alcuni canali non mostrano dati video anzi diventano blu
Il pulsante di REGISTRAZIONE è premuto ma il LED REC non si illumina e la registrazione non è attiva.
Anche se tutti i LED sono in funzione nel pannello frontale, lo schermo è vuoto o la qualità di visualizzazione è scarsa.
Controllare il collegamento elettrico.
Controllare il voltaggio.
Se non si risolve il problema, controllare o cambiare
la sorgente di alimentazione.
Controllare l’immagine della telecamera collegata al
sistema. Un collegamento scorretto della telecamera può produrre il problema. Controllare l’alimentazione della telecamera.
A volte si verifica il problema quando i dati video
sono collegati ad un multi-sistema e il segnale video del distributore dati video in uso è debole. In questo caso si devono collegare le immagini della telecamera direttamente al DVR per controllare o correggere il problema.
Controllare lo spazio del disco rigido.
Controllare l’impostazione Modalità Registrazione nel
MENU. Dovrebbe essere su On.
Assicurarsi che il cavo sia collegato. L’uscita video
può non essere compatibile con il monitor collegato. In altre parole, l’uscita video è impostata su uscita composita, ma collegata a un monitor con entrata VGA o viceversa. Mantenere quindi premuti il pulsante MODALITÀ e il pulsante ZOOM per 5 secondi per cambiare la modalità di uscita video. È possibile che la qualità della visualizzazione sia scarsa quando si utilizza l’uscita video duale. In questo caso, cambiare a uscita video composito o VGA.
I LED lampeggiano e appare ripetutamente lo schermo del logo.
Non è possibile entrare nel MENU se si è dimenticata la password.
Il pulsante canale non funziona in modalità Live.
Il cursore non può raggiungere il punto di inizio nella Ricerca Calendario.
92_ appendice
Questo problema può derivare da un errore di
connessione del HDD nel DVR. Rimuovere l’involucro e controllare la connessione del HDD. Se non ci sono problemi di connessione del HDD, rivolgersi al rivenditore.
Se si è dimenticata la password, resettare DVR con i
valori di fabbrica. Premere il pulsante MODALITÀ e PTZ per 5 secondi. La password di default è “4321”.
Se lo schermo corrente è un Monitoraggio Evento, il
pulsante canale non funziona. Premere il pulsante ALARM per chiudere lo schermo corrente e selezionare il canale.
Controllare se il canale e la data sono stati
selezionati. Entrambi devono essere selezionati per la riproduzione con Avvio. Il cursore non può raggiungere la data non registrata.
12 APPENDICE
appendice _93
PROBLEMA SOLUZIONE
L’allarme è sempre attivo e non si può cancellare utilizzando il pulsante ALLARME.
Premendo il pulsante PTZ in modalità Live non si riceve risposta.
Quando si collegano diversi HDD corazzati IEEE1394 al DVR attraverso Menu, il DVR non può riconoscere tutti i HDD.
Sullo schermo appare “ERRORE BATTERIA OROLOGIO”.
Non si può collegare il DVR tramite Smart View.
Premere il pulsante MENU e fare quanto segue:
1) Per cancellare Monitoraggio evento: Monitoraggio > Durata Monitoraggio Evento Off
2) Per cancellare Cicalino:
Allarme (Rilevamento movimento/Perdita Video) > Usc. Allarme.
3) Per cancellare Evento:
Allarme (rilevamento movimento/Perdita Video) > Stato disattivato.
Controllare il Protocollo e altri valori impostazioni
Registrazione Evento >
Registrazione Evento >
conMenu > Telecamera > Dispositivo PTZ
concorda con la telecamera PTZ.
È necessario del tempo per riconoscere diversi
HDD corazzati. Riprovare dopo alcuni minuti. Se riprovando la situazione non migliora, l’HDD può avere dei difetti. Cambiare l’HDD.
Questo messaggio è visualizzato se l’orologio
interno al DVR ha dei problemi.
proteggere dati registrati nel HDD. Rivolgersi ad un esperto che lavora nel negozio dove si è acquistato il prodotto.
Controllare se 3 utenti Smart Viewer sono collegati
Il DVR non funziona per
al DVR. Il DVR non permette più di 3 utenti collegati con Smart Viewer contemporaneamente. Controllare l’impostazione della rete del DVR.
Controllare il collegamento del cavo di rete.
Quando si usa DHCP/ADSL (PPPoE) per il
collegamento, controllare se si ha il corretto indirizzo DVR MAC. Se il DVR è collegato a una rete ADSL controllare se
la lunghezza di banda è impostata al di sotto dei 600 Kbp. Se la lunghezza di banda è impostata su alta, il collegamento con Smart Viewer può essere instabile dovuto al sovraccarico della rete, dato che la velocità dell’ADSL è bassa.
Smart Viewer in finzione viene scollegato.
Se si cambiano informazioni come ora, rete,
impostazione, formattazione HDD, impostazione di Default o collegamento o scollegamento HDD del DVR, Smart Viewer verrà automaticamente scollegato. Controllare il collegamento della rete. Smart Viewer,
se scollegato dalla rete, ritenterà il collegamento fino a 5 volte. Se rimane scollegato dopo 5 tentativi, interromperà automaticamente la connessione. Mentre il DVR è collegato alla rete ADSL, può essere
scollegato da Smart Viewer, quando le condizioni della rete
peggiorano.
PROBLEMA SOLUZIONE
L’icona Audio di Smart Viewer è disattivata in Modalità Live. Impostare Audio su On nel menu della telecamera del DVR non cambia la situazione.
Quando si sceglie il canale a cui la telecamera PTZ è collegata in modalità Live di Smart Viewer, si clicca il pulsante “Controllo Menu”, tra i pulsanti di impostazione PTZ, per inserire la modalità Menu funzione nella telecamera PTZ, e si torna dall’altro canale, i pulsanti PTZ sono stati resettati.
Nessuna barra del tempo in Ricerca
Compaiono l’icona “NO HDD” e un messaggio di errore.
Se il PC non possiede un driver audio o ha problemi
con la riproduzione Audio tramite un driver Audio, l’ icona Audio verrà disattivata. Controllare lo stato di istallazione del driver audio.
il comando PTZ è disponibile in Smart Viewer e nel
DVR. Altri utenti possono controllare il PTZ del DVR per chiudere il menu telecamera PTZ o i movimenti Auto Pan/Scan/Pattern mentre si seleziona l’altro canale. Ciò può causare il reset.
La linea del tempo può essere visualizzata in due
modalità, Generale (Visualizzazione 24 ore) ed Estensione (Visualizzazione 2 ore). In Modalità Estensione, la barra del tempo si può non vedere nell’ora corrente. Entrare in modalità Generale o cliccare i pulsanti SINISTRA o DESTRA per cercare la barra di tempo.
Controllare lo stato di connessione dell’HDD. Se
il problema persiste, senza errori di connessione, contattare l’assistenza tecnica per controllare l’hard disk.
Il dispositivo DVR non mostra gli aggiornamenti dopo aver aggiunto un hard disk.
Non viene mostrato lo stato di connessione dopo aver collegato il dispositivo esterno di memorizzazione, la memoria USB, l’HDD USB, ecc.
Assicuratevi che il vostro HDD aggiuntivo esterno
installato sia indicato nella lista di compatibilità degli HDD. Potete richiedere la lista di dispositivi compatibili con il DVR Samsung al vostro rivenditore.
Assicuratevi che il vostro dispositivo aggiuntivo di
salvataggio esterno installato sia indicato nella lista di compatibilità degli HDD. Potete richiedere la lista di dispositivi compatibili con il DVR Samsung al vostro rivenditore.
94_ appendice
12 APPENDICE
appendice _95
OPEN SOURCE LICENSE REPORT ON THE PRODUCT
This product uses software provided under the name of GPL and LGPL. You can receive the following GPL and LGPL source codes by email request to www.sec.co.kr.
GPL Software
Kernel, Busybox, Sysvinit, dvd+rw-tools, cdrtools, dosfstools LGPL Software
gLibc, Inetutils
GNU GENERAL PUBLIC LICENSE
Version 2, June 1991 Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301, USA
Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed.
Preamble
The licenses for most software are designed to take away your freedom to share and change it. By contrast, the GNU General Public License is intended to guarantee your freedom to share and change free software to make sure the software is free for all its users. This General Public License applies to most of the Free Software Foundation’s software and to any other program whose authors commit to using it. (Some other Free Software Foundation software is covered by the GNU Lesser General Public License instead.) You can apply it to your programs, too.
When we speak of free software, we are referring to freedom, not price. Our General Public Licenses are designed to make sure that you have the freedom to distribute copies of free software (and charge for this service if you wish), that you receive source code or can get it if you want it, that you can change the software or use pieces of it in new free programs; and that you know you can do these things.
To protect your rights, we need to make restrictions that forbid anyone to deny you these rights or to ask you to surrender the rights. These restrictions translate to certain responsibilities for you if you distribute copies of the software, or if you modify it.
For example, if you distribute copies of such a program, whether gratis or for a fee, you must give the recipients all the rights that you have. You must make sure that they, too, receive or can get the source code. And you must show them these terms so they know their rights.
We protect your rights with two steps:
(1) copyright the software, and (2) offer you this license which gives you legal permission to copy, distribute and/or modify the software.
Also, for each author’s protection and ours, we want to make certain that everyone understands that there is no warranty for this free software. If the software is modified by someone else and passed on, we want its recipients to know that what they have is not the original, so that any problems introduced by others will not reflect on the original authors’ reputations. Finally, any free program is threatened constantly by software patents. We wish to avoid the danger that redistributors of a free program will individually obtain patent licenses, in effect making the program proprietary. To prevent this, we have made it clear that any patent must be licensed for everyone’s free use or not licensed at all. The precise terms and conditions for copying, distribution and modification follow.
TERMS AND CONDITIONS FOR COPYING, DISTRIBUTION AND MODIFICATION
Version 2, June 1991 Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin S
0. This License applies to any program or other work which contains a notice placed by the copyright holder saying it may be distributed under the terms of this General Public License. The “Program”, below, refers to any such program or work, and a “work based on the Program” means either the Program or any derivative work under copyright law: that is to say, a work containing the Program or a portion of it, either verbatim or with modifications and/or translated into another language. (Hereinafter, translation is included without limitation in the term “modification”.) Each licensee is addressed as “you”.
Activities other than copying, distribution and modification are not covered by this License; they are outside its scope. The act of running the Program is not restricted, and the output from the Program is covered only if its contents
constitute a work based on the Program (independent of having been made by running the Program). Whether that is true depends on what the Program does.
1. You may copy and distribute verbatim copies of the Program’s source code as you receive it, in any medium, provided that you conspicuously and appropriately publish on each copy an appropriate copyright notice and disclaimer of warranty; keep intact all the notices that refer to this License and to the absence of any warranty; and give any other recipients of the Program a copy of this License along with the Program. You may charge a fee for the physical act of transferring a copy, and you may at your option offer warranty protection in exchange for a fee.
2. You may modify your copy or copies of the Program or any portion of it, thus forming a work based on the Program, and copy and distribute such modifications or work under the terms of Section 1 above, provided that you also meet all of these conditions:
a) You must cause the modified files to carry
prominent notices stating that you changed the files and the date of any change.
b) You must cause any work that you distribute
or publish, that in whole or in part contains or is derived from the Program or any part thereof, to be licensed as a whole at no charge to all third parties under the terms of this License.
c) If the modified program normally reads
commands interactively when run, you must cause it, when started running for such interactive use in the most ordinary way, to print or display an announcement including an appropriate copyright notice and a notice that there is no warranty (or else, saying that you provide a warranty) and that users may redistribute the program under these conditions, and telling the user how to view a copy of this License. (Exception: if the Program itself is interactive but does not normally print such an announcement, your work based on the Program is not required to print an announcement.)
These requirements apply to the modified work as a whole. If identifiable sections of that work are not derived from the Program, and can be reasonably considered independent and separate works in themselves, then this License, and its terms, do not apply to those sections when you distribute them as separate works. But when you distribute the same sections as part of a whole which is a work based on the Program, the distribution of the whole must be on the terms of this License, whose permissions for other licensees extend to the entire whole, and thus to each and every part regardless of who wrote it.
Thus, it is not the intent of this section to claim
rights or contest your rights to work written entirely by you; rather, the intent is to exercise the right to control the distribution of derivative or collective works based on the Program.
In addition, mere aggregation of another work not based on the Program with the Program (or with a work based on the Program) on a volume of a storage or distribution medium does not bring the other work under the scope of this License.
3. You may copy and distribute the Program (or a work based on it, under Section 2) in object code or executable form under the terms of Sections 1 and 2 above provided that you also do one of the following:
a) Accompany it with the complete
corresponding machine-readable source code, which must be distributed under the terms of Sections 1 and 2 above on a medium customarily used for software interchange; or,
b) Accompany it with a written offer, valid for
at least three years, to give any third party, for a charge no more than your cost of physically performing source distribution, a complete machine-readable copy of the corresponding source code, to be distributed under the terms of Sections 1 and 2 above on a medium customarily used for software interchange; or,
c) Accompany it with the information you
received as to the offer to distribute corresponding source code. (This alternative is allowed only for noncommercial distribution and only if you received the program in object code or executable form with such an offer, in accord with Subsection b above.)
The source code for a work means the preferred form of the work for making modifications to it. For an executable work, complete source code means all the source code for all modules it contains, plus any associated interface definition files, plus the scripts used to control compilation and installation of the executable. However, as a special exception, the source code distributed need not include anything that is normally distributed (in either source or binary form) with the major components (compiler, kernel, and so on) of the operating system on which the executable runs, unless that component itself accompanies the executable.
If distribution of executable or object code is made by offering access to copy from a designated place, then offering equivalent access to copy the source code from the same place counts as distribution of the source code, even though third parties are not compelled to copy the source along with the object code.
4. You may not copy, modify, sublicense, or distribute the Program except as expressly provided under this License. Any attempt
96_ appendice
Loading...