Samsung ML-2571N, ML-2510, ML-2570 User Manual [it]

Samsung
Samsung
ML-2510 Series / ML-2570 Series
Questa Guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte le informazioni in essa contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Samsung Electronics non è responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o relativi all’utilizzo di questa Guida.
• ML-2510, ML-2570 e ML-2571N sono nomi di modello di Samsung Electronics Co., Ltd.
• Samsung e il logo Samsung sono marchi commerciali di Samsung Electronics Co., Ltd.
• Centronics è un marchio commerciale di Centronics Data Computer Corporation.
• IBM e IBM PC sono marchi commerciali di International Business Machines Corporation.
• PCL e PCL 6 sono marchi commerciali di Hewlett-Packard Company.
• Microsoft, Windows, Windows 98, Windows Me, Windows 2000, Windows NT 4.0, Windows XP(32/64 bit) e Windows 2003 sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
• PostScript 3 è un marchio commerciale di Adobe Systems, Inc.
•UFST
®
e MicroType™ sono marchi registrati di Monotype Imaging Inc.
• TrueType, LaserWriter e Macintosh sono marchi commerciali di Apple Computer, Inc.
• Tutti gli altri marchi o nomi di prodotti sono marchi commerciali delle rispettive società o organizzazioni.
contact SAMSUNG worldwide
If you have any comments or questions regarding Samsung products, contact the Samsung customer care center.
COUNTRY CUSTOMER CARE CENTER WEB SITE
ARGENTINE 0800-333-3733 www.samsung.com/ar AUSTRALIA 1300 362 603 www.samsung.com/au AUSTRIA 0800-SAMSUNG (726-
7864)
BELGIUM 02 201 2418 www.samsung.com/be BRAZIL 0800-124-421
4004-0000
CANADA 1-800-SAMSUNG (726-
7864)
CHILE 800-SAMSUNG (726-7864) www.samsung.com/cl CHINA 800-810-5858
COLOMBIA 01-8000112112 www.samsung.com.co COSTA RICA 0-800-507-7267 www.samsung.com/
CZECH REPUBLIC
DENMARK 70 70 19 70 www.samsung.com/dk ECUADOR 1-800-10-7267 www.samsung.com/
EL SALVADOR
ESTONIA 800-7267 www.samsung.ee KAZAKHSTAN 8-10-800-500-55-500 www.samsung.com/
KYRGYZSTAN 00-800-500-55-500 FINLAND 030-6227 515 www.samsung.com/fi FRANCE 3260 SAMSUNG
GERMANY 01805 - SAMSUNG (726-
GUATEMALA 1-800-299-0013 www.samsung.com/
HONDURAS 800-7919267 www.samsung.com/
HONG KONG 3698 4698 www.samsung.com/hk HUNGARY 06-80-SAMSUNG (726-
400-810-5858 010-6475 1880
800-726-786 (800 ­SAMSUNG)
č
Samsung Zrt., Florenc, Sokolovská394/17, 180 00, Praha 8
800-6225 www.samsung.com/
08 25 08 65 65 (€ 0,15/min)
7864 € 0,14/min)
7864)
eská organizační složka, Oasis
www.samsung.com/at
www.samsung.com/br
www.samsung.com/ca
www.samsung.com/cn
latin www.samsung.com/cz
latin
latin
kz_ru
www.samsung.com/fr
www.samsung.de
latin
latin
www.samsung.com/hu
COUNTRY CUSTOMER CARE CENTER WEB SITE
INDIA 3030 8282
1800 110011 1-800-3000-8282
INDONESIA 0800-112-8888 www.samsung.com/id ITALIA 800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/it JAMAICA 1-800-234-7267 www.samsung.com/
JAPAN 0120-327-527 www.samsung.com/jp LATVIA 8000-7267 www.samsung.com/lv LITHUANIA 8-800-77777 www.samsung.com/lt LUXEMBURG 02 261 03 710 www.samsung.com/lu MALAYSIA 1800-88-9999 www.samsung.com/my MEXICO 01-800-SAMSUNG (726-
NETHERLANDS0900 SAMSUNG(726-7864
NEW ZEALAND
NICARAGUA 00-1800-5077267 www.samsung.com/
NORWAY 815-56 480 www.samsung.com/no PANAMA 800-7267 www.samsung.com/
PHILIPPINES 1800-10-SAMSUNG (726-
POLAND 0 801 801 881
PORTUGAL 80820-SAMSUNG (726-
PUERTO RICO 1-800-682-3180 www.samsung.com/
REP. DOMINICA
EIRE 0818 717 100 www.samsung.com/ie RUSSIA 8-800-555-55-55 www.samsung.ru SINGAPORE 1800-SAMSUNG (726-
SLOVAKIA 0800-SAMSUNG (726-
SOUTH AFRICA
7864)
€ 0,10/min) 0800 SAMSUNG (0800 726
786)
7864)
022-607-93-33
7864)
1-800-751-2676 www.samsung.com/
7864)
7864) 0860 SAMSUNG (724-
7864)
www.samsung.com/in
latin
www.samsung.com/mx
www.samsung.com/nl
www.samsung.com/nz
latin
latin www.samsung.com/ph
www.samsung.com/pl
www.samsung.com/pt
latin
latin
www.samsung.com/sg
www.samsung.com/sk
www.samsung.com/za
COUNTRY CUSTOMER CARE CENTER WEB SITE
SPAIN 902-1-SAMSU(72678) www.samsung.com/es SWEDEN 0771-400 200 www.samsung.com/se
SWITZERLAND0800-SAMSUNG (726-
7864)
TADJIKISTAN 8-10-800-500-55-500 TAIWAN 0800-329-999 www.samsung.com/tw THAILAND 1800-29-3232
02-689-3232
TRINIDAD & TOBAGO
TURKEY 444 77 11 www.samsung.com/tr U.A.E 800-SAMSUNG (726-7864)
U.K 0845 SAMSUNG (726-
U.S.A 1-800-SAMSUNG (726-
UKRAINE 8-800-502-0000 www.samsung.ua UZBEKISTAN 8-10-800-500-55-500 www.samsung.com/
VENEZUELA 0-800-100-5303 www.samsung.com/
VIETNAM 1 800 588 889 www.samsung.com/vn
1-800-SAMSUNG (726-
7864)
8000-4726
7864)
7864)
www.samsung.com/ch
www.samsung.com/th
www.samsung.com/ latin
www.samsung.com/ae
www.samsung.com/uk
www.samsung.com/us
kz_ru
latin

SOMMARIO

1. Introduzione
Funzioni speciali ...................................................................................................................................................... 1.1
Panoramica della stampante ................................................................................................................................... 1.2
Panoramica del pannello di controllo ...................................................................................................................... 1.3
Per ulteriori informazioni ......................................................................................................................................... 1.3
Selezione di una posizione ..................................................................................................................................... 1.4
2. Operazioni di base
Stampa di una pagina di configurazione ................................................................................................................. 2.1
Uso della modalità Risparmio toner ........................................................................................................................ 2.1
3. Panoramica sul software
Software in dotazione .............................................................................................................................................. 3.1
Funzioni del driver della stampante ........................................................................................................................ 3.2
Requisiti di sistema ................................................................................................................................................. 3.2
4. Impostazioni di rete
Introduzione ............................................................................................................................................................ 4.1
Sistemi operativi supportati ..................................................................................................................................... 4.1
Installazione di un server esterno di interfaccia di rete cablata ............................................................................... 4.2
5. Caricamento del supporto di stampa
Selezione dei supporti di stampa ............................................................................................................................ 5.1
Caricamento della carta .......................................................................................................................................... 5.4
Posizione di uscita .................................................................................................................................................. 5.6
6. Elementi di base per la stampa
Stampa di un documento ........................................................................................................................................ 6.1
Annullamento di un lavoro di stampa ...................................................................................................................... 6.1
7. Ordine della fornitura e degli accessori
Cartuccia del toner .................................................................................................................................................. 7.1
Accessori ................................................................................................................................................................. 7.1
Modalità di acquisto ................................................................................................................................................ 7.1
8. Manutenzione
Pulizia della stampante ........................................................................................................................................... 8.1
Manutenzione della cartuccia del toner ................................................................................................................... 8.3
Stampa di una pagina di configurazione ................................................................................................................. 8.5
Parti di manutenzione ............................................................................................................................................. 8.5
9. Risoluzione dei problemi
Rimozione della carta inceppata ............................................................................................................................. 9.1
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi .................................................................................................. 9.4
Spiegazione dei LED ............................................................................................................................................... 9.4
Risoluzione dei problemi di stampa di carattere generale ...................................................................................... 9.5
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa .................................................................................................... 9.7
Problemi comuni in Windows .................................................................................................................................. 9.9
Problemi PostScript comuni .................................................................................................................................... 9.9
Problemi comuni in Linux ...................................................................................................................................... 9.10
Problemi comuni in Macintosh .............................................................................................................................. 9.10
10. Specifiche
Specifiche della stampante ................................................................................................................................... 10.1
Precauzioni importanti e norme di sicurezza
Quando si utilizza questo apparecchio, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e danni fisici alle persone, seguire sempre le precauzioni riportate di seguito:
1 Leggere e comprendere tutte le istruzioni.
2 Ogni volta che si manipolano apparecchi elettrici usare la massima cautela.
3 Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sull'apparecchio e la relativa
documentazione.
4 Se un'istruzione d'uso sembra essere in conflitto con le norme di sicurezza,
prevale la norma di sicurezza, in quanto è possibile che l'istruzione d'uso sia stata male interpretata. Se non si riesce a risolvere il conflitto, rivolgersi al proprio rappresentante alle vendite o al servizio di assistenza tecnica.
15 Evitare di utilizzare l'apparecchio se sono in corso temporali con fulmini. In questi
casi si corre il rischio (seppur remoto) di folgorazione in seguito alla caduta di fulmini. Se possibile scollegare l'alimentazione elettrica per la tutta la durata di eventuali temporali con fulmini.
16 Se si stampano più pagine continuamente, la superficie del cassetto di uscita
potrebbe surriscaldarsi. Fare attenzione a non toccare la superficie e tenere lontani i bambini.
17 Per motivi di sicurezza, utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione con
l'apparecchio. Se si sta utilizzando un cavo di lunghezza superiore a 2 m con un apparecchio da 110 V, esso dovrebbe essere un cavo da 16 AWG
18 CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
*
o superiore.
5 Scollegare la macchina dalla presa di corrente a muro prima di procedere alle
operazioni di pulizia. Non utilizzare prodotti di pulizia liquidi o ad aerosol. Per le operazioni di pulizia, usare solo un panno umido.
6 Non collocare l'apparecchio su un carrello, supporto o tavolo instabile. Potrebbe
cadere e provocare gravi danni.
7 L'apparecchio non va mai collocato, sopra, vicino o al di sopra di radiatori, stufe,
condizionatori d'aria o griglie di ventilazione.
8 Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posizionare
l'apparecchio in luoghi in cui i cavi verrebbero calpestati da altre persone.
9 Non sovraccaricare le prese a muro e i cavi di prolunga. Così facendo le
prestazioni dell'apparecchio verrebbero compromesse e si potrebbe correre il rischio di incendi o folgorazione.
10 Non consentire ad animali di mordere i cavi d'alimentazione e delle interfacce del
PC.
11 Evitare di spingere oggetti di qualsiasi tipo all'interno dell'apparecchio o attaverso
le aperture dello chassis. Gli oggetti potrebbero entrare a contatto con punti di tensione pericolosi, provocando il rischio di incendio o folgorazione. Non versare mai liquidi di alcun tipo sopra o all'interno dell'apparecchio.
12 Per ridurre il rischio di folgorazione, non smontare l'apparecchio. Quando è
necessario eseguire i lavori di riparazione, affidarsi a un tecnico qualificato. L'apertura o la rimozione dei coperchi può provocare l'esposizione a zone ad alta tensione o ad altri rischi. Se l'apparecchio non viene rimontato in modo corretto, si rischia di venire folgorati al prossimo utilizzo
Considerazioni ambientali e sulla sicurezza
Dichiarazione di sicurezza del laser
La stampante è stata certificata negli USA come rispondente ai requisiti del DHHS (Department of Health and Human Services) 21 CFR, capitolo 1, sezione J per i prodotti laser di Classe I (1) e altrove è stata certificata conforme ai requisiti IEC 825.
I prodotti laser di Classe I non sono considerati pericolosi. Il sistema laser e la stampante sono stati progettati in modo da evitare qualsiasi esposizione umana diretta alle radiazioni laser superiori al livello di Classe I durante il normale funzionamento, la manutenzione o gli interventi di riparazione.
A
VVERTENZA
Evitare di fare funzionare la stampante o di eseguire interventi di manutenzione quando il coperchio di protezione è stato rimosso dal gruppo Laser/Scanner. Il raggio riflesso, anche se invisibile, può arrecare danni alla vista. Quando si utilizza questo prodotto, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e danni fisici, seguire sempre le precauzioni riportate di seguito:
13 Scollegare la macchina dal PC e dalla presa di corrente a muro rimettendo le
operazioni di manutenzione a personale d'assistenza qualificato alle condizioni riportate di seguito:
• Quando una qualsiasi parte del cavo di alimentazione, della spina o del cavo di collegamento è danneggiata o logora.
• Se all'interno dell'apparecchio è stato rovesciato un liquido.
• Se l'apparecchio è stato esposto a pioggia o acqua.
• Se l'apparecchio non funziona correttamente pur avendo seguito le istruzioni.
• Se l'apparecchio è caduto a terra o lo chassis sembra essersi danneggiato.
• Se si nota un cambiamento notevole e improvviso nelle prestazioni dell'apparecchio.
14 Regolare solo i controlli trattati nelle istruzioni per l'uso. La regolazione scorretta degli
altri controlli potrebbe determinare il danneggiamento e rendere necessario l'intervento di un tecnico qualificato per riportare l'apparecchio alle normali funzioni operative.
* AWG: American Wire Guage
i
Dichiarazione sull’ozono
Durante il normale funzionamento, la stampante produce ozono. L’ozono prodotto non costituisce un pericolo per l’operatore. Si consiglia tuttavia di fare funzionare l'apparecchio in un ambiente ben ventilato.
Per ulteriori informazioni sull’ozono, contattare il più vicino rivenditore Samsung.
Risparmio energetico
Questo dispositivo si avvale di una tecnologia di risparmio energetico avanzata che riduce il consumo di corrente nei periodi di non utilizzo.
Quando il dispositivo non riceve dati per un periodo di tempo prolungato, si abbassa automaticamente il consumo di corrente.
Riciclaggio
Riciclare o smaltire il materiale di imballaggio per questo prodotto nel pieno rispetto dell'ambiente.
• Ruotare o cambiare la posizione dell’antenna ricevente.
• Allontanare l’apparecchiatura dal ricevitore.
• Collegare l’apparecchiatura a una presa posizionata su un circuito diverso da quello del ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/televisivo esperto per ulteriori suggerimenti.
A
TTENZIONE
espressamente approvati dal produttore responsabile delle conformità alle norme potrebbero rendere nullo il diritto dell’utente a utilizzare l’apparecchiatura.
:
i cambiamenti o le modifiche apportati a questa apparecchiatura non
Norme canadesi sulle interferenze radiofoniche
Questo apparecchio digitale rispetta i limiti di Classe B, riguardanti le emissioni di disturbi radioelettrici da apparecchi digitali prescritti nella normativa sulle apparecchiature che generano interferenze, intitolata “Apparecchi digitali”, ICES-003 della Industry and Science Canada.
Cet appareil numérique respecte les limites de bruits radioélectriques applicables aux appareils numériques de Classe B prescrites dans la norme sur le matériel brouilleur: “Appareils Numériques”, ICES-003 édictée par l’Industrie et Sciences Canada.
Dichiarazione di conformità (Paesi europei)
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile in i paesi dell'Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Emissioni in radiofrequenza
Norme FCC
Questa apparecchiatura è stata provata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe B, secondo le specifiche della Sezione 15 delle norme FCC. Questi limiti sono intesi a fornire adeguata protezione contro le interferenze in una installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non è installata e utilizzata in conformità con le istruzioni, può provocare interferenze dannose alle radiocomunicazioni. In ogni caso, non c’è garanzia che tale interferenza non si verifichi in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura provoca interferenze alla ricezione radiotelevisiva (per stabilire e riaccendere l’apparecchiatura), l’utente è invitato a cercare di correggere l’interferenza stessa ricorrendo a uno o più dei seguenti rimedi:medi:
Approvazioni e certificazioni
Il marchio CE applicato a questo prodotto rappresenta la Dichiarazione di conformità di Samsung Electronics Co., Ltd. alle seguenti Direttive applicabili dell’Unione Europea 93/68/EEC, relative alle date indicate:
1 gennaio 1995: Direttiva del Consiglio 73/23/EEC, approssimazione delle leggi degli Stati Membri relative alle apparecchiature a bassa tensione.
1 gennaio 1996: Direttiva del Consiglio 89/336/EEC (92/31/EEC), approssimazione delle leggi degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
9 marzo 1999: Direttiva del consiglio 1999/5/EC sulle apparecchiature radio e sulle apparecchiature di terminale di telecomunicazioni e il riconoscimento reciproco della loro conformità.
Una dichiarazione completa, che definisce le direttive pertinenti e gli standard di riferimento può essere richiesta al rappresentante di Samsung Electronics Co., Ltd.
ii
G
G
Declaration of Conformity
For the following product:
Mono Laser Printer model " ML-2571N, ML-2570, ML-2510 ”
Manufactured at:
of Samsung Electronics Co., Ltd.
#259, Gongdan-Dong, Gumi-City, Gyeongsangbuk-Do, 730-030 Korea
of Samsung Electronics (Shandong) Digital Printing Co., Ltd.
264209, Samsung Road, Weihai Hi-Tech. IDZ, Shandong Province, P.R.China
of Weihai Shin Heung Digital Electronics Co., Ltd.
98, Samsung Road, Weihai Hi-Tech. IDZ, Shandong Province, P.R.China.
of Weihat Intops Electronics Co. Ltd.
Keji Road-268-1, Weihai Hi-tech, IDZ, Shandong Province, P.R.China
(Factory name, address)
We hereby declare, that the product above is in compliance with the essential requirements of the Low Voltage Directive (2006/95/EC) and EMC Direc tive (2004/108/EC) by application of:
The Technical docum entation is kept at the below Manufacturer’s address.
EN 60950-1:2001+A11:2004 EN 55022:1998 + A1:2000 + A2:2003 EN 55024:1998 + A1:2001 + A2:2003 EN 61000-3-2:2000 + A2 : 2005 EN 61000-3-3:1995 + A1:2001
Manufacturer
Samsung Electronics Co., Ltd. #259, Gongdan-Dong, Gumi-City Gyungbuk, Korea 730-030
January 08, 2008G
Representative in the EU:
Samsung Electronics Euro QA Lab. Blackbushe Business Park Saxony Way, Yateley, Hampshire GU46 6GG, UK
January 08, 2008
(Place and date of issue)
G
G
G
G
Whan-Soon Yim / S. Manager
G
G
Yong Sang Park / S. Manager
iii

1 Introduzione

Congratulazioni per l’acquisto della stampante!
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Funzioni speciali
Panoramica della stampante
Panoramica del pannello di controllo
Per ulteriori informazioni
Selezione di una posizione

Funzioni speciali

La stampante dispone di varie funzioni speciali che migliorano la qualità di stampa. Le funzioni vengono illustrate di seguito.
Stampe di ottima qualità a una velocità sorprendente
• È possibile eseguire stampe fino a 1200 x 1200 dpi effettivi (ML-2570, ML-2571N) oppure 1200 x 600 dpi effettivi (ML-2510). Vedere la Sezione software.
• Il dispositivo stampa nel formato A4 fino a 24 ppm e nel formato Lettera fino a 25 ppm.
Flessibilità di gestione della carta
• Il vassoio manuale supporta un foglio di buste, etichette, lucidi, materiale in formato personalizzato, cartoline e carta pesante.
• Il vassoio standard può contenere 250 fogli di carta normale.
• Il vassoio di uscita da 100 fogli consente un agevole accesso.
Creazione di documenti professionali
• Stampa di filigrane. È possibile personalizzare i documenti inserendo alcune parole, ad esempio “Riservato”. Vedere la Sezione software.
• Stampa di poster. Il testo e le figure di ogni pagina del documento saranno ingranditi e stampati nel foglio di carta, quindi potranno essere uniti insieme con nastro adesivo per formare un poster. Vedere la Sezione software.
Risparmio di tempo e denaro
• Questa stampante consente di utilizzare la modalità
1 2
3 4
Espansione delle capacità della stampante
a. pagine al minuto
di risparmio per consumare meno toner. Vedere la Sezione software.
• È possibile stampare sulle due facciate del foglio per risparmiare carta [Stampa fronte-retro (manuale)].
• È possibile stampare più pagine su un solo foglio per risparmiare carta (Stampa N su 1). Vedere la Sezione software.
• È possibile utilizzare moduli prestampati e carta intestata con carta normale. Vedere la Sezione software.
• Questo dispositivo risparmia elettricità in quanto riduce in modo sostanziale i consumi elettrici quando non viene utilizzato.
•Un’interfaccia di rete consente di stampare in rete. È possibile acquistare e aggiungere un server con interfaccia di rete esterna cablata per i modelli ML-2510 e ML-2570. Il modello ML-2571N dispone di un’interfaccia di rete incorporata, 10/100 Base TX.
a
1.1 <
Introduzione>
Stampa in ambienti diversi
• Un’emulazione PostScript 3* (PS) fornisce la funzione di stampa PS per i modelli ML-2570 e ML-2571N.
* Emulazione Zoran IPS compatibile con PostScript 3
• © Copyright 1995-2005, Zoran Corporation. Tutti i diritti riservati. Zoran, il logo Zoran, IPS/PS3 e OneImage sono marchi commerciali di Zoran Corporation.
* 136 font PS3
• Contiene UFST e MicroType da Monotype Imaging Inc.

Panoramica della stampante

Vista anteriore

• È possibile stampare in
2003
.
• La stampante è compatibile con Linux e Macintosh.
• La stampante dispone di un’interfaccia parallela e USB.
• È anche possibile usare un’interfaccia di rete. Il modello ML-2571N dispone di un’interfaccia di rete incorporata, 10/100 Base TX. tuttavia, è necessario acquistare e installare il server con interfaccia di rete esterna cablata per i modelli ML-2510 e ML-2570.
Funzioni della stampante
La tabella seguente presenta un elenco generale delle funzioni supportate dalla stampante.
(I: installato, O: opzione, ND: non disponibile)
Funzioni ML-2510 ML-2570 ML-2571N
IEEE 1284 parallela I I I
USB 2.0 I
Interfaccia di rete (Ethernet 10/100
Base TX)
Emulazione PCL
Emulazione PostScript
Windows 98/Me/NT 4.0/2000/XP(32/64 bit)/
I
(USB 1.1:
compatibile con
USB 2.0)
O
(esterna)
ND I I
ND I I
(USB 2.0:
USB 2.0 ad
alta velocità)
O
(esterna)
(USB 2.0:
USB 2.0 ad
alta velocità)
I
I
1
vassoio di uscita
2
coperchio superiore
3
pannello di controllo
4
coperchio anteriore
5
estensione del vassoio di uscita
* La figura precedente mostra un modello ML-2571N.
6
vassoio manuale
7
vassoio standard
8
guida di lunghezza della carta
9
guida di larghezza della carta
1.2 <
Introduzione>

Vista posteriore

Per ulteriori informazioni

È possibile trovare ulteriori informazioni per l’impostazione e l’utilizzo del dispositivo dalle risorse seguenti, stampate o su schermo.
* La figura precedente mostra un modello ML-2571N.
1
porta parallela
2
porta USB
3
porta di rete
4
presa di alimentazione
5
interruttore di alimentazione

Panoramica del pannello di controllo

Guida di installazione rapida
Guida dell’utente in linea
Guida dell’utente della stampante di rete
Offre informazioni sull’impostazione della stampante. Seguire le istruzioni in essa contenute per approntare la stampante.
Offre istruzioni dettagliate per usare tutte le funzioni della stampante e contiene informazioni relative alla manutenzione, alla risoluzione dei problemi e all’installazione degli accessori.
Questa guida contiene inoltre la Sezione software in cui sono riportate informazioni sulle modalità di stampa dei documenti con vari sistemi operativi e sull’utilizzo delle utilità software in dotazione.
Nota
• È possibile accedere alle guide dell’utente in altre lingue dalla cartella Manuale nel CD del driver della stampante.
Questa guida, contenuta nel CD delle utilità di rete, fornisce informazioni sull’impostazione e la connessione della stampante in rete.
1
Errore: mostra lo stato della stampante. Vedere a pagina 9.4.
2
Online: mostra lo stato della stampante. Vedere a pagina 9.4.
3
Annulla: stampa una pagina demo oppure una pagina
di configurazione. Annulla il lavoro di stampa. Preleva il materiale di stampa.
1.3 <
Guida del driver della stampante
Samsung Sito Web
Introduzione>
Fornisce le informazioni di guida sulle proprietà del driver della stampante e le istruzioni per l’impostazione delle proprietà per la stampa. Per accedere a una schermata della guida, fare clic su ? dalla finestra di dialogo delle proprietà della stampante.
Gli utenti che dispongono di accesso a Internet possono ottenere informazioni utili, supporto, driver della stampante, manuali e informazioni sull’ordine dal sito Web Samsung
www.samsungprinter.com
.

Selezione di una posizione

Scegliere una superficie piana e stabile, con uno spazio adeguato per la circolazione dell’aria. Lasciare ulteriore spazio per aprire i coperchi e i vassoi.
L’area dovrebbe essere ben ventilata e lontana dalla luce solare diretta o da fonti di calore, freddo e umidità. Non collocare la stampante vicino al bordo del tavolo.
Spazio libero
Lato anteriore: 482,6 mm
(spazio sufficiente tale da consentire la rimozione dei vassoi)
Lato posteriore: 100 mm (spazio sufficiente per la ventilazione)
Lato destro: 100 mm (spazio sufficiente per la ventilazione)
Lato sinistro: 100 mm (spazio sufficiente per la ventilazione)
1.4 <
Introduzione>

2 Operazioni di base

Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Stampa di una pagina di configurazione
Uso della modalità Risparmio toner

Stampa di una pagina di configurazione

Dopo aver impostato la stampante, stampare una pagina di configurazione per accertarsi che la stampante stia funzionando correttamente.
Premere e tenere premuto il pulsante Annulla per circa due secondi.
Viene stampata una pagina di configurazione.

Uso della modalità Risparmio toner

La modalità Risparmio toner consente alla stampante di utilizzare meno toner nelle pagine. Attivando questa modalità si prolunga la durata della cartuccia del toner e si riduce il costo per pagina rispetto alla modalità normale ma la qualità di stampa peggiora. Questa opzione non è disponibile per le impostazioni a 1200 dpi (migliore).
È possibile impostare la modalità Risparmio toner dalla finestra della proprietà della stampante sul driver della stampante. Vedere la Sezione software.
2.1 <
Operazioni di base>

3 Panoramica sul software

Questo capitolo contiene una panoramica sul software in dotazione con la stampante. Ulteriori dettagli sull’installazione e sull’utilizzo del software sono spiegati nella Sezione software.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Software in dotazione
Funzioni del driver della stampante
Requisiti di sistema

Software in dotazione

È necessario installare il software della stampante utilizzando i CD in dotazione dopo che la stampante è stato attivata e collegata al computer.
Ogni CD fornisce il seguente software:
CD Contenuto
CD del software della stampante
Windows Driver della stampante: utilizzare questo
driver per sfruttare al meglio tutte le funzioni della stampante.
Smart Panel: questo programma consente di monitorare lo stato della stampante. Avvisa inoltre l’utente quando si verifica un errore durante la stampa.
Utilità impostazioni stampante: questo programma viene installato automaticamente quando si installa Smart Panel. (solo ML-2570 e ML-2571N)
Driver per PCL6: utilizzare questo driver per stampare documenti nei linguaggi PCL6 e PCL5e. (solo ML-2570 e ML-2571N)
File Postscript Printer Description (PPD): utilizzare il driver PostScript per stampare documenti con font e grafica complessi nel linguaggio PostScript. (solo ML-2570 e ML-2571N)
Guida dell’utente in formato PDF.
CD delle utilità di rete
(solo ML-2571N)
Linux Driver della stampante: utilizzare questo
driver per far funzionare la stampante da un computer Linux e stampare documenti.
Smart Panel: questo programma consente di monitorare lo stato della stampante. Avvisa inoltre l’utente quando si verifica un errore durante la stampa.
Macintosh • File Postscript Printer Description
(PPD): utilizzare questo file per far funzionare la stampante da un computer Linux e stampare documenti. (solo ML-2570 e ML-2571N)
Smart Panel: questo programma consente di monitorare lo stato della stampante. Avvisa inoltre l’utente quando si verifica un errore durante la stampa.
Windows SyncThru™ Web Admin Service:
utilizzare questo programma basato su Web per gestire, monitorare e risolvere i problemi a distanza delle stampanti di rete.
SetIP: utilizzare questo programma per impostare gli indirizzi TCP/IP della stampante.
Guida dell’utente della stampante di rete in formato PDF.
3.1 <
Panoramica sul software>

Funzioni del driver della stampante

Requisiti di sistema

I driver della stampante supportano le seguenti funzioni standard:
• Selezione dell’origine della carta
• Formato della carta, orientamento e tipo di supporto
• Numero di copie
Inoltre, è possibile utilizzare diverse funzioni speciali di stampa. La tabella seguente fornisce una panoramica generale delle funzioni supportate dai driver dalla stampante.
Funzione
Risparmio toner
Opzione qualità di stampa
Stampa di poster
Più pagine per foglio (N su 1)
Stampa con adattamento alla pagina
Windows Linux Macintosh
SPLa
PCL 6 PostScript SPL CUPS PostScript
OO O OX X
OO O OO O
OO X X X X
O O O O
(2, 4)
OO O
X XO
OO
Prima di iniziare, accertarsi che il sistema soddisfi i seguenti requisiti:
Windows
Elemento Requisiti Consigliato
Sistema operativo
CPU Windows 98/Me/
RAM Windows 98/Me/
Spazio su disco disponibile
Internet Explorer
Windows 98/Me/NT 4.0/2000/XP(32/64 bit)/2003
Pentium II
NT 4.0/2000
Windows XP(32/ 64 bit)/2003
NT 4.0/2000
Windows XP(32/ 64 bit)/2003
Windows 98/Me/ NT 4.0/2000
Windows XP(32/ 64 bit)/2003
5.0 o versione successiva
400 MHz osuperiore
Pentium III 933 MHz osuperiore
64 MB osuperiore
128 MB osuperiore
300 MB osuperiore
1 GB o superiore 5 GB
Pentium III 933 MHz
Pentium IV 1GHz
128 MB
256 MB
1GB
Stampa in scala
Filigrana O O X X X X
Overlay O O
a. Samsung Printer Language
OO O XO O
X X X X
Nota
• La funzione Overlay non è supportata in Windows NT 4.0.
3.2 <
Panoramica sul software>
Nota
• Per Windows NT 4.0/2000/XP(32/64 bit)/2003, gli utenti che hanno diritti di amministratore possono installare il software.
Linux
Elemento Requisiti
Sistema operativo Vari sistemi operativi Linux, tra cui
• Red Hat 8 ~ 9
• Fedora Core 1 ~ 3
• Mandrake 9.2 ~ 10.1
• SuSE 8.2 ~ 9.2
Processore Pentium IV 1 GHz o superiore
RAM 256 MB o superiore
Pagina free disk 1 GB o superiore
Software • Linux Kernel 2.4 o superiore
• Glibc 2.2 o superiore
• CUPS
• SANE
Macintosh
Elemento Requisiti
Sistema operativo Macintosh 10.3 (ML-2510), 8.6 ~ 9.2 e 10.1 ~
10.4 (ML-2570, ML-2571N)
RAM 128 MB
Spazio su disco disponibile
Connessione Interfaccia USB, interfaccia di rete
200 MB
3.3 <
Panoramica sul software>

4 Impostazioni di rete

Questo capitolo fornisce istruzioni relative all’impostazione della stampante per le connessioni di rete.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Introduzione
Sistemi operativi supportati
Installazione di un server esterno di interfaccia di rete cablata

Introduzione

Dopo aver collegato la stampante a una rete con un cavo Ethernet RJ-45, è possibile condividerla con altri utenti in rete.
È necessario configurare i protocolli di rete sulla stampante per utilizzarla come stampante di rete. È possibile impostare i protocolli grazie ai seguenti programmi forniti con la stampante:
SyncThru™ Web Admin Service: una soluzione di gestione della stampante basata su Web per amministratori di rete. SyncThru™ Web Admin Service consente di gestire efficacemente i dispositivi di rete e di controllarli remotamente da qualsiasi sito con accesso alla Intranet aziendale.
SyncThru™ Web Service: un server Web incorporato nel server di stampa di rete, che consente di configurare i parametri di rete necessari per collegare la stampante ai vari ambienti di rete.
SetIP: un programma di utilità che consente di selezionare un’interfaccia di rete e di configurare manualmente gli indirizzi per l’utilizzo con il protocollo TCP/IP.
Per maggiori dettagli, consultare la Guida dell’utente nel CD sulle utilità di rete in dotazione con la stampante.

Sistemi operativi supportati

La tabella seguente mostra gli ambienti di rete supportati dalla stampante:
Elemento Requisiti
Interfaccia di rete • 10/100 Base-TX
Sistema operativo di rete
Protocolli di rete • TCP/IP
Server di indirizzamento dinamico
• TCP/IP: Transmission Control Protocol/Internet Protocol
• DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol
• BOOTP: Bootstrap Protocol
• Windows 98/Me/NT 4.0/2000/XP(32/64 bit)/ 2003
• Sistemi operativi Linux tra cui Red Hat 8 ~ 9, Fedora Core 1 ~ 3, Mandrake 9.2 ~ 10.1, SuSE 8.2 ~ 9.2
• Mac OS 8.6 ~ 9.2, 10.1 ~ 10.4
• Unix HP-UX, Solaris, SunOS, SCO UNIX
•EtherTalk
• HTTP 1.1
•SNMPv2
• DHCP, BOOTP
4.1 <
Impostazioni di rete>
Installazione di un server esterno
di interfaccia di rete cablata
Il modello ML-2571N è dotato di un’interfaccia di rete che consente di utilizzare la stampante in rete.
Per utilizzare i modelli ML-2510 e ML-2570 in ambienti di rete è necessario acquistare un server di stampa esterno di rete cablata opzionale. Per le informazioni sull’ordinazione, vedere a pagina 7.1.
4.2 <
Impostazioni di rete>
5

Caricamento del supporto di stampa

In questo capitolo vengono descritti i tipi di carta utilizzabili con la stampante e si spiega come caricare correttamente la carta nei vari vassoi per ottenere la migliore qualità di stampa possibile.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Selezione dei supporti di stampa
Caricamento della carta
Posizione di uscita

Selezione dei supporti di stampa

È possibile stampare su molti supporti di stampa, quali carta normale, buste, etichette e lucidi. Usare sempre supporti di stampa conformi alle indicazioni per l’uso della stampante. I supporti di stampa che non soddisfano le linee guida riportate in questa guida dell’utente possono causare i seguenti problemi:
• Scarsa qualità di stampa
• Aumento degli inceppamenti
• Usura prematura della stampante
Proprietà quali il peso, la composizione, la grana e il contenuto di umidità sono fattori importanti che influenzano le prestazioni della stampante e la qualità di stampa. Nella scelta dei supporti di stampa, prendere in considerazione quanto segue:
• Risultato desiderato: i supporti di stampa scelti devono essere adeguati al progetto.
• Formato: è possibile utilizzare qualsiasi supporto di stampa di formato che si adatti facilmente all’interno dei regolatori carta del vassoio della carta.
• Peso: la stampante è in grado di gestire i seguenti tipi di supporti:
- carta da 60 a 163 g/m2 per il vassoio standard e per il vassoio manuale
- carta da 75 a 90 g/m2 per la stampa fronte-retro manuale
• Luminosità: alcuni supporti di stampa sono più bianchi di altri e producono immagini più chiare e più vivaci.
• Ruvidità: la ruvidità dei supporti di stampa influisce sulla nitidezza della stampa sulla carta.
Note
• Alcuni supporti di stampa potrebbero soddisfare tutte le linee guida in questa sessione e non produrre ancora risultati soddisfacenti. Ciò potrebbe essere causato da utilizzo improprio, livelli di temperatura e umidità non accettabili o altre variabili su cui Samsung non ha controllo.
• Prima di acquistare grandi quantità di supporti di stampa, accertarsi che soddisfino i requisiti specificati in questa guida dell’utente.
Avvertenza
• L’utilizzo di supporti di stampa che non soddisfano queste specifiche può causare problemi, richiedendo riparazioni. Tali riparazioni non sono coperte dalla garanzia di Samsung o dagli accordi di assistenza.
5.1 <
Caricamento del supporto di stampa>

Formati della carta supportati

Tipo Formato Dimensioni Peso Capacità
Carta normale Lettera 216 x 279 mm • Carta da 60 a 90 g/m2 per
il vassoio con alimentazione
Legale 216 x 356 mm
Folio 216 x 330,2 mm
Oficio 216 x 343 mm
multipagina
• Carta da 60 a 163 g/m per il vassoio con alimentazione a pagina
2
singola e il vassoio manuale
A4 210 x 297 mm
JIS B5 182 x 257 mm
ISO B5 176 x 250 mm
Executive 184,2 x 266,7 mm
A5 148,5 x 210 mm
A6 105 x 148,5 mm
2
Buste Buste Monarch 98,4 x 190,5 mm da 75 a 90 g/m
1 foglio di carta per il vassoio
Buste No.10 105 x 241 mm
Buste DL 110 x 220 mm
Buste C5 162 x 229 mm
Buste C6 114 x 162 mm
Lucidi Lettera, A4 Fare riferimento alla sezione carta
da 138 a 146 g/m
2
normale
Etichette Lettera, A4 Fare riferimento alla sezione carta
da 120 a 150 g/m
2
normale
Cartoncini Lettera, A4 Fare riferimento alla sezione carta
da 90 a 163 g/m
2
normale
Formato minimo (personalizzato) 76 x 127 mm da 60 a 163 g/m
2
Formato massimo (personalizzato) 216 x 356 mm
a
• 250 fogli di carta da 75 g/m per il vassoio standard
• 1 foglio di carta per il vassoio manuale
manuale
Fare riferimento alla sezione relativa alle capacità
2
a. La capacità massima può variare a seconda del peso e dello spessore del supporto di stampa e delle condizioni ambientali.
Supporto di stampa per la stampa fronte retro manuale
Tipo Formato Peso
Carta normale A4, Lettera, Oficio, Legale e Folio da 75 a 90 g/m
5.2 <
Caricamento del supporto di stampa>
2

Indicazioni per la scelta e la conservazione dei supporti di stampa

Quando si seleziona o si carica la carta, buste o altri supporti di stampa, tenere presenti queste linee guida:
• Utilizzare sempre i supporti di stampa conformi con le specifiche elencate nella colonna seguente.
• Tentare di stampare su carta umida, piegata, spiegazzata o consumata può provocare l’inceppamento della carta e una stampa di bassa qualità.
• Per la migliore qualità di stampa, utilizzare esclusivamente carta di grado fotocopiatrice di alta qualità particolarmente consigliata per l’utilizzo delle stampanti laser.
• Evitare i seguenti tipi di supporti di stampa:
- carta con marcatura in rilievo, perforazioni o una trama troppo
liscia o troppo ruvida
- carta da lettera cancellabile
- carta multipagina
- carta sintetica e carta a reazione termica
- carta autocopiante e carta per lucidi
• L’utilizzo di questi tipi di carta potrebbe provocare inceppamenti, odori chimici e potrebbe danneggiare la stampante.
• Conservare i supporti di stampa nel proprio involucro di risma finché non si è pronti a utilizzarli. Collocare le scatole su piattaforme di sostegno o scaffali, non sul pavimento. Non collocare oggetti pesanti sopra la carta, sia essa imballata o meno. Tenere lontano da umidità o da altre condizioni che possono causare pieghe o curvature.
• Conservare i supporti inutilizzati a temperature comprese tra 15 °C e 30 °C. L’umidità relativa dovrebbe essere compresa tra il 10% e il 70%.
• Conservare i supporti di stampa non utilizzati in un involucro resistente all’umidità, quale un contenitore di plastica o una custodia, per evitare che polvere e umidità contaminino la carta.
• In caso di tipi di supporti speciali, caricare un foglio alla volta nel vassoio manuale per evitare inceppamenti.
• Per evitare che i supporti di stampa, quali lucidi e fogli di etichette, si attacchino insieme, rimuoverli quando vengono stampati.
ATTENZIONE
superficie del coperchio superiore può riscaldarsi. Procedere con attenzione.
: se si stampano 20 buste in successione, la
Indicazioni per supporti di stampa speciali
Tipo Indicazioni
Buste • Una stampa ottimale su buste dipende dalla
qualità delle buste. Quando si scelgono le buste, considerare i seguenti fattori:
- Peso: il peso di una busta non deve superare i90 g/m inceppamenti.
- Costruzione: prima di stampare, le buste devono essere adagiate in piano con meno di 6 mm di arricciamento e non devono contenere aria.
- Condizione: le buste non devono essere spiegazzate, intaccate o comunque danneggiate.
- Temperature: utilizzare buste compatibili con il calore e la pressione della stampante.
• Usare solo buste ben costruite, con pieghe ben definite e stabili.
• Non utilizzare buste affrancate.
• Non utilizzare buste con fermagli, fibbie, finestre, rivestimento, sigilli auto-adesivi o altri materiali sintetici.
• Non utilizzare buste danneggiate o di bassa qualità.
• Accertarsi che le linee di giunzione in entrambe le estremità della busta si estendano completamente nell’angolo della busta.
Non accettabile
• Le buste con strisce adesive o con più lembi devono utilizzare adesivi compatibili con la temperatura di fusione della stampante di 180 °C per 0,1 secondi. I lembi e le strisce extra possono provocare piegature, grinze o inceppamenti, e possono persino danneggiare il fusore.
• Per una qualità di stampa ottimale, posizionare i margini ad almeno 15 mm dal bordo della busta.
• Non stampare sull’area di sovrapposizione delle giunture della busta.
2
, altrimenti si potrebbero verificare
Accettabile
5.3 <
Caricamento del supporto di stampa>
Tipo Indicazioni
Lucidi • Per evitare danni alla stampante, utilizzare
solo lucidi realizzati per le stampanti laser.
• I lucidi utilizzati nella stampante devono poter sopportare la temperatura di fusione della stampante (180 °C).
• Posizionarli su una superficie piana dopo averli rimossi dalla stampante.
• Non lasciarli nel vassoio della carta per lunghi periodi di tempo. La polvere e la sporcizia potrebbero accumularsi, generando macchie sulle stampe.
• Per evitare le macchie provocate dalle impronte digitali, maneggiare con cura i lucidi.
• Per evitare che sbiadiscano, non esporre a lungo i lucidi stampati alla luce solare.
• Assicurarsi che i lucidi non siano piegati, spiegazzati o abbiano bordi stracciati.
Etichette • Per evitare danni alla stampante, utilizzare solo
etichette realizzate per le stampanti laser.
• Quando si scelgono le etichette, considerare i seguenti fattori:
- Adesivi: il materiale adesivo dovrebbe essere
stabile a 180 °C, la temperatura di fusione della stampante.
- Disposizione: utilizzare solo etichette che non
presentino parti posteriori esposte. Le etichette possono staccarsi dai fogli che hanno spazi tra le etichette, causando gravi inceppamenti.
- Pieghe: prima della stampa, le etichette vanno
tenute su una superficie piana e non devono presentare una curvatura superiore a 13 mm in tutte le direzioni.
- Condizione: non utilizzare etichette con
piegature, bolle o segni di distaccamento.
• Assicurarsi che fra le etichette non vi sia materiale adesivo esposto. Le aree esposte possono far sì che le etichette si distacchino durante la stampa, cosa che può provocare inceppamenti della carta. Il materiale adesivo esposto potrebbe inoltre danneggiare i componenti della stampante.
• I fogli di etichette devono passare attraverso la stampante una sola volta. La parte adesiva è studiata per un solo passaggio nella stampante.
• Non utilizzare etichette che si stanno staccando dal foglio o che sono arricciate, che presentano bolle o che sono comunque danneggiate.
Cartoncini o materiali di formato personalizzato
• Non stampare su supporti inferiori a 76 mm di larghezza o a 127 mm di lunghezza.
• Nell’applicazione software, impostare i margini almeno a 6,4 mm di distanza dai bordi del materiale.
Tipo Indicazioni
Carta prestampata
• La carta intestata deve essere stampata con inchiostro non infiammabile e resistente al calore che non si sciolgono, vaporizzano o rilasciano emissioni pericolose quando sottoposti alla temperatura di fusione della stampante di 180 °C per 0,1 secondi.
• L’inchiostro della carta intestata non deve essere infiammabile e non deve influire negativamente sui rulli della stampante.
• I moduli e la carta intestata devono essere sigillati in una confezione a prova di umidità per evitare modifiche durante l’immagazzinamento.
• Prima di caricare la stampa prestampata come moduli e carta intestata, controllare che l’inchiostro sulla carta sia asciutto. Durante il processo di fusione, l’inchiostro bagnato può uscire dalla carta prestampata, riducendo la qualità di stampa.

Caricamento della carta

Caricare i supporti di stampa utilizzati per la maggior parte dei lavori di stampa nel vassoio. Il vassoio può contenere fino a 250 fogli di carta normale da 75 g/m
2
.

Utilizzo del vassoio standard

Per caricare la carta, aprire il relativo vassoio e caricare i fogli con il lato di stampa rivolto verso l’alto.
È possibile caricare carta intestata con il lato di stampa rivolto verso l’alto. Il lato superiore del foglio con il logo deve essere introdotto per primo nella stampante.
Note
• In caso di problemi di alimentazione, posizionare un foglio alla volta nel vassoio manuale.
• È possibile caricare fogli di carta già stampati. Il lato stampato rivolto verso il basso con un bordo non arricciato dovrebbe essere introdotto per primo nella stampante. In caso di problemi di alimentazione, capovolgere la carta. La qualità della stampa non può essere garantita.
5.4 <
Caricamento del supporto di stampa>

Utilizzo del vassoio manuale

Il vassoio manuale può contenere formati e tipi di supporti di stampa speciali, quali lucidi, cartoline, schede di nota e buste. Tale vassoio risulta utile per la stampa a pagina singola su un supporto di stampa speciale.
Caricamento della carta nel vassoio manuale:
1 Caricare un foglio di carta con il lato di stampa rivolto verso
l’alto.
In base al tipo di supporto utilizzato, rispettare le seguenti linee guida per il caricamento:
• Buste: aletta rivolta verso il basso e area per il francobollo sul lato superiore sinistro.
• Lucidi: lato di stampa rivolto verso l’alto con la striscia adesiva inserita per prima.
• Etichette: lato di stampa rivolto verso l’alto e con il bordo superiore corto inserito per primo.
• Carta prestampata: lato di stampa rivolto verso l’alto e con il bordo superiore inserito per primo.
• Cartoncini: lato di stampa rivolto verso l’alto e con il bordo superiore corto inserito per primo.
• Carta stampata precedentemente: lato stampato rivolto verso il basso con il bordo non arricciato rivolto verso la stampante.
Nota
• Per quanto riguarda i lucidi, afferrarli per i bordi ed evitare di toccare il lato di stampa. Il sebo delle dita può causare problemi di qualità di stampa.
2 Regolare le guide di larghezza della carta del vassoio alla
larghezza della carta. Non forzare troppo, se no la carta sarà piegata, causando un inceppamento della carta o un disallineamento.
3 Quando si stampa un documento, impostare l’origine carta e il tipo
nell’applicazione software. Vedere la Sezione software.
Suggerimenti sull’utilizzo del vassoio manuale
• Caricare esclusivamente un formato dei supporti di stampa alla volta nel vassoio manuale.
• Per evitare inceppamenti, non aggiungere carta nel vassoio manuale se non è esaurita. Ciò si applica anche al vassoio standard.
• I supporti di stampa devono essere caricati rivolti verso l’alto con il bordo superiore rivolto verso il vassoio manuale e posizionato al centro del vassoio.
• Caricare sempre solo i supporti di stampa specificati a pagina 5.2 per evitare inceppamenti carta e problemi di qualità di stampa.

Uso della modalità di alimentazione manuale

È possibile caricare manualmente un foglio di materiale su cui stampare nel vassoio manuale selezionando Alimentazione manuale nell’opzione Alimentazione della scheda Carta quando si modificano le impostazioni di stampa per stampare un documento. Vedere la Sezione software. Il caricamento manuale della carta può risultare utile per controllare la qualità di stampa di ciascuna pagina.
Caricare la carta foglio per foglio nel vassoio manuale, inviare i dati di stampa per stampare la prima pagina e premere il pulsante Annulla del pannello di controllo per stampare ciascuna pagina successiva.
5.5 <
Caricamento del supporto di stampa>
1 Caricare la carta nel vassoio manuale con la facciata da stampare
rivolta verso l’alto.
2 Regolare le guide di larghezza della carta del vassoio alla larghezza
della carta. Non forzare troppo, se no la carta sarà piegata, causando un inceppamento della carta o un disallineamento.

Posizione di uscita

1
vassoio di uscita
1
Il vassoio di uscita raccoglie la carta con la facciata rivolta verso il basso, nell’ordine nel quale i fogli sono stati stampati.
Nota
• Se si stampano molte pagine continuamente, la superficie del vassoio di uscita potrebbe surriscaldarsi. Fare attenzione a non toccare la superficie e, in particolare, tenere lontani i bambini.
• Il vassoio può contenere fino a 100 fogli di carta normale da 75 g/m il vassoio.
2
. Eliminare le pagine, in modo da non sovraccaricare
3 Quando si stampa un documento, impostare l’origine carta su
Alimentazione manuale e selezionare il formato carta e il tipo appropriati nell’applicazione software. Vedere la Sezione software.
4 Stampare un documento.
5 Premere il pulsante Annulla.
La stampante preleva il supporto di stampa ed esegue la stampa.
Nota
• Se non si preme il pulsante Annulla, dopo una pausa la stampante preleverà automaticamente il materiale di stampa.
6 Inserire il foglio successivo nel vassoio multifunzione e premere
il pulsante Annulla.
Ripetere questo passaggio per ogni pagina da stampare.
5.6 <
Caricamento del supporto di stampa>

6 Elementi di base per la stampa

Questo capitolo illustra operazioni di stampa comuni.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Stampa di un documento
Annullamento di un lavoro di stampa

Stampa di un documento

Questa stampante consente di stampare da diverse applicazioni Windows, Macintosh o Linux. I passaggi esatti per procedere alla stampa possono variare in funzione dell’applicazione utilizzata.
Per dettagli sulla stampa, vedere la Sezione software.

Annullamento di un lavoro di stampa

Se il lavoro di stampa è in attesa in una coda di stampa oppure in uno spooler di stampa, come il gruppo Stampanti di Windows, eliminare il lavoro nel modo seguente:
1 Selezionare il pulsante Start di Windows.
2 Per Windows 98/Me/NT 4.0/2000, selezionare Impostazioni,
quindi Stampanti.
Per Windows XP(32/64 bit)/2003, selezionare Stampanti e fax.
3 Fare doppio clic sull’icona Samsung ML-2510 Series, Samsung
ML-2570 Series, Samsung ML-2570 Series PCL 6 oppure Samsung ML-2570 Series PS.
4 Dal menu Documento, selezionare Annulla stampa (Windows 98/Me)
oppure Annulla (Windows NT 4.0/2000/XP(32/64 bit)/2003).
Nota
• È possibile accedere a questa finestra facendo semplicemente doppio clic sull’icona della stampante nell’angolo inferiore destro del desktop di Windows.
Il lavoro corrente può essere cancellato anche premendo il pulsante Annulla del pannello di controllo della stampante.
6.1 <
Elementi di base per la stampa>
Loading...
+ 58 hidden pages