Questa Guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte le informazioni in essa contenute
sono soggette a modifiche senza preavviso. Samsung Electronics non è responsabile per
eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o relativi all’utilizzo di questa Guida.
• ML-1200 Series e il logo Samsung sono marchi commerciali di Samsung Electronics Co., Ltd.
• Centronics è un marchio commerciale di Centronics Data Computer Corporation.
• IBM e IBM PC sono marchi commerciali di International Business Machines Corporation.
• Microsoft, Windows, Windows 9x, Windows Me, Windows NT, Windows 2000 e Windows XP sono marchi commerciali di Microsoft Corporation.
• Il software GNU Ghostscript è soggetto al copyright (C) 1999, di Aladdin Enterprise, Menlo
Park, California e degli altri autori citati nella relativa documentazione.
• Apple, Macintosh, Power Macintosh, iMac e iBook sono marchi commerciali di Apple
Computer, Inc.
• Adobe e Adobe Acrobat Reader sono marchi commerciali di Adobe Systems.
• Tutti gli altri marchi o nomi di prodotti sono marchi commerciali delle rispettive società o
organizzazioni.
Page 3
Sommario
Capitolo
Capitolo
Capitolo
Capitolo
1
2
3
Introduzione
Funzioni speciali
Componenti della stampante
–––––––––––––––––––––––––––––––––
–––––––––––––––––––––––
Impostazione della stampante
: Estrazione della stampante dall’imballaggio ––––––– 2.1
PASSO 1
: Installazione della cartuccia del toner––––––––––– 2.2
PASSO 2
Caricamento della carta –––––––––––––––––––––– 2.4
:
PASSO 3
: Connessione al computer con un cavo parallelo –––– 2.6
PASSO 4
: Accensione della stampante ––––––––––––––––––– 2.7
PASSO 5
Stampa di una pagina di prova ––––––––––––––––– 2.7
:
PASSO 6
: Installazione del software della stampante––––––– 2.8
PASSO 7
Installazione del software da dischetto –––––––––––––––– 2.13
Utilizzo del pannello di controllo
1.1
1.3
Pulsanti del pannello di controllo ––––––––––––––––––––– 3.1
Indicatori luminosi del pannello di controllo ––––––––––––– 3.3
Supporto di stampa
4
Scelta della carta e di altri supporti ––––––––––––––––––– 4.1
Selezione della posizione di uscita –––––––––––––––––––– 4.4
Caricamento della carta –––––––––––––––––––––––––––– 4.5
Stampa su buste––––––––––––––––––––––––––––––––– 4.7
Stampa su carta pesante ––––––––––––––––––––––––––– 4.9
Stampa su etichette –––––––––––––––––––––––––––––– 4.10
Stampa su lucidi ––––––––––––––––––––––––––––––––– 4.11
Stampa su carta prestampata –––––––––––––––––––––– 4.12
Stampa su cartoncini –––––––––––––––––––––––––––––– 4.13
I
Page 4
Capitolo
Capitolo
Capitolo
Attività di stampa
5
Stampa di un documento ––––––––––––––––––––––––––– 5.1
Utilizzo della modalità risparmio toner
Stampa
Adattare il documento al formato carta selezionato–––––– 5.8
Stampa di poster ––––––––––––––––––––––––––––––––– 5.9
Impostazione delle proprietà grafiche –––––––––––––––– 5.11
Stampa di filigrane ––––––––––––––––––––––––––––––– 5.13
Utilizzo degli overlay di pagina –––––––––––––––––––––– 5.16
Ristampa dell’ultima pagina ––––––––––––––––––––––––– 5.20
Stampa in un ambiente –––––––––––––––––––––––––––– 5.21
Manutenzione della stampante
6
Manutenzione della cartuccia del toner –––––––––––––––– 6.1
Pulizia della stampante ––––––––––––––––––––––––––––– 6.4
Risoluzione dei problemi
7
pagine su un foglio
di pi
ù
––––––––––––––––
––––––––––––––––––– 5.7
5.6
Elenco per la risoluzione dei problemi ––––––––––––––––– 7.1
Risoluzione dei problemi generali di stampa –––––––––––– 7.2
Rimozione della carta inceppata –––––––––––––––––––––– 7.6
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa –––––––– 7.11
Messaggi di errore –––––––––––––––––––––––––––––––– 7.17
Problemi comuni in Windows –––––––––––––––––––––––– 7.20
Appendice
Specifiche della stampante –––––––––––––––––––––––––– A.1
Specifiche della carta ––––––––––––––––––––––––––––––– A.2
Installazione del driver USB in Windows ----–––––––––––––A.10
Utilizzo della stampante con Macintosh––––––––––––––––A.17
Installazione del driver Linux––––––––––––––––––––––––A.24
INDICE
II
Page 5
Considerazioni ambientali e sulla sicurezza
Dichiarazione di sicurezza del laser
La stampante è stata certificata negli USA rispondente ai requisiti del DHHS (Department of
Health and Human Services) 21 CFR, capitolo 1, sezione J per i prodotti laser di Classe I (1) e
altrove è stata certificata conforme ai requisiti IEC 825.
I prodotti laser di Classe I non sono considerati pericolosi. Il sistema laser e la stampante
sono stati progettati in modo da evitare qualsiasi accesso umano diretto alle radiazioni laser
superiori al livello di Classe I durante il normale funzionamento, la manutenzione o gli
interventi di riparazione.
AVVERTENZA
Evitare di fare funzionare la stampante o di eseguire interventi di manutenzione quando il
coperchio di protezione è stato rimosso dal gruppo Laser/Scanner. Il raggio riflesso, anche se
invisibile, può arrecare danni alla vista.
CAUTION - INVISIBLE LASER RADIATION WHEN THIS COVER IS OPEN.
DO NOT OPEN THIS COVER
VORSICHT - UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG, WENN ABDECKUNG
GEÖFFNET. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN.
ATTENTION-
ATTENZIONE- RADIAZIONE LASER INVISIBILE IN CASO DI APERTURA.
PRECAUCION - RADIACION LASER IVISIBLE CUANDO SE ABRE. EVITAR EXPONERSE
ADVARSEL- USYNLIG LASERSTRÅLNING VED ÅBNING NÅR
ADVARSER- USYNLIG LASERSTRÅLNING NÅR DEKSEL ÅPNES. STIRR IKKE INN I
VARNING- OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPAND OCH
VARO- AVATTAESSA JA SUOJALUKITUS OHITETTAESSA OLET ALTTIINA
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE EN CAS D’OUVERTURE.
FAISCEAU DANGEREUX.
EVITARE L’ESPOSIZIONE AL FASCIO.
AL RAYO.
SIKKERHEDSBRYDERE ER UDE AF FUNKTION UNDGÅ UDSAETTELSE
FOR STRÅLNING.
STRÅLEN. UNNGÅ EKSPONERING FOR STRÅLEN.
SPÄRREN ÅR URKOPPLAD. BETRAKTAEJ STRÅLEN STRÅLEN AR
FARLIG.
NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
III
Page 6
Dichiarazione sull’ozono
Durante il normale funzionamento, la stampante serie ML-1200
Series produce ozono. L’ozono emesso non costituisce un pericolo
per l’operatore. Si consiglia tuttavia di fare funzionare la macchina
in un ambiente ben ventilato.
Per ulteriori informazioni sull’ozono, contattare il più vicino
rivenditore Samsung.
Risparmio energetico
Questa stampante si avvale di una tecnologia avanzata di risparmio
energetico che riduce il consumo di corrente nei periodi di inutilizzo.
Quando la stampante non riceve i dati per un periodo di tempo
prolungato, si abbassa automaticamente il consumo di corrente.
Considerazioni ambientali e sulla sicurezza
Il marchio Energy Star non rappresenta l’approvazione di alcun prodotto
o servizio da parte dell’EPA (Environment Protection Agency).
Emissioni in radiofrequenza
Norme FCC
L’apparecchiatura descritta in questo manuale è stata provata ed è risultata conforme ai limiti
per i dispositivi digitali di Classe B, secondo le specifiche della parte 15 delle norme FCC.
Questi limiti sono intesi a fornire adeguata protezione contro le interferenze in una installazione
residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza
e, se non è installata e utilizzata in conformità con le istruzioni, può provocare interferenze
dannose alle radiocomunicazioni. In ogni caso, non c’è garanzia che tale interferenza non si
verifichi in una particolare installazione.
Se questa apparecchiatura provoca interferenze alla ricezione radiotelevisiva (per stabilire
questo, basta spegnere e riaccendere l’apparecchiatura), l’utente è invitato a cercare di
correggere l’interferenza stessa ricorrendo a uno o più dei seguenti rimedi:
• Ruotare o cambiare la posizione dell’antenna ricevente.
• Allontanare l’apparecchiatura dal ricevitore.
• Collegare l’apparecchiatura a una presa posizionata su un circuito diverso da quello del
ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/televisivo esperto per ulteriori suggerimenti.
IV
Page 7
Considerazioni ambientali e sulla sicurezza
Le eventuali modifiche all’apparecchiatura non specificate nel manuale non sono autorizzate.
Se tali modifiche vengono apportate, prima di tutto è necessario smettere di utilizzare
l’apparecchiatura.
Utilizzare un cavo schermato conforme alle norme di Classe B stabilite nella sezione B della
parte 15 delle norme FCC.
Norme canadesi sulle interferenze radiofoniche
Questo apparecchio digitale rispetta i limiti di Classe B, riguardanti le emissioni di disturbi
radioelettrici da apparecchi digitali prescritti nella normativa sulle apparecchiature che generano
interferenze, intitolata “Apparecchi digitali”, ICES-003 della Industry and Science Canada.
Dichiarazione di conformità (Paesi europei)
Approvazioni e certificazioni
Il marchio CE applicato a questo prodotto rappresenta la Dichiarazione di
conformità di Samsung Electronics Co., Ltd. alle seguenti 93/68/EEC Direttive
applicabili dell'Unione Europea, relative alle date indicate:
01.01.95: Direttiva del Consiglio 73/23/EEC Approssimazione delle norme degli
stati membri relative alle apparecchiature a bassa tensione.
01.01.96: Direttiva del Consiglio 89/336/EEC(92/31/EEC), approssimazione
delle leggi degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
09.03.99: Direttiva del consiglio 1999/5/EC sulle apparecchiature radio e sulle
apparecchiature di terminale di telecomunicazioni e il riconoscimento reciproco
della loro conformità.
Una dichiarazione completa, che definisce le direttive pertinenti e gli standard
di riferimento può essere richiesta al rappresentante di Samsung Electronics
Co., Ltd..
V
Page 8
Considerazioni ambientali e sulla sicurezza
Certificazione CE
Certificazione in base alla Direttiva sulle apparecchiature radio e sulle
apparecchiature di terminali di telecomunicazioni 1999/5/EC (FAX)
Questo prodotto Samsung è stato certificato da Samsung per una connessione
a terminale singolo paneuropea alla rete pubblica commutata (PSTN)
conformemente alla Direttiva 1999/5/EC. Il prodotto è stato progettato per
funzionare con i centralini PSTN e PBX compatibili dei Paesi europei:
Per qualsiasi problema, contattare prima il laboratorio del controllo qualità
europeo di Samsung Electronics Co., Ltd..
Il prodotto è stato provato rispetto allo standard TBR21 e TBR 38. Per utilizzare
in modo ottimale l'apparecchiatura terminale conforme a questo standard,
l'istituto europeo per gli standard delle telecomunicazioni (European
Telecommunication Standards Institute, ETSI) ha emanato un documento
informativo (EG 201 121) che contiene note e ulteriori requisiti per garantire la
compatibilità dei terminali TBR21 con il rete. Questo prodotto è stato progettato
ed è pienamente conforme alle note informative pertinenti contenute in questo
documento.
VI
Page 9
Capitolo
Introduzione
Introduzione
1
1
Congratulazioni per avere acquistato la stampante laser
Samsung ML-1200 Series. In questo capitolo vengono
fornite informazioni sui seguenti argomenti:
◆ Funzioni speciali
◆ Componenti della stampante
Page 10
Funzioni speciali
La Samsung ML-1200 Series è una stampante laser versatile
ad elevata produttività, munita di funzioni speciali per
migliorare la qualità di stampa e fornire all’utente un vantaggio
competitivo. È possibile:
Eseguire stampe di ottima qualità a una velocità sorprendente
• Stampare a 600 dpi (punti per pollice). Vedere pagina 5.11.
• La stampante produce 12 pagine al minuto.
Gestire la carta con flessibilità
• Un vassoio di entrata standard da 150 fogli standard e
un vassoio di entrata manuale da 1 foglio entrambi
supportano carta di vari formati e tipi.
• Due sistemi di uscita: Per accedere alle stampe nel modo più
comodo, selezionare il vassoio di uscita facciata verso ilbasso oppure la fessura di uscita facciata verso l’alto.
Risparmiare tempo e denaro
• È possibile utilizzare la modalità Risparmio toner per
consumare meno toner. Vedere pagina 5.6.
• Stampare più pagine su un solo foglio per risparmiare carta
(Stampa N su 1). Vedere pagina 5.7.
• Nella modalità Pronta è possibile la stampa diretta dell’ultima
pagina. Vedere pagina 5.20.
• Quando non è operativa, la stampante entra automaticamente
in modalità di risparmio energetico, consentendo di ridurre ilconsumo di energia elettrica.
• Questo prodotto è conforme alle direttive Energy Star per il
risparmio energetico.
INTRODUZIONE
1.1
Page 11
Funzioni speciali
Stampare in ambienti diversi
• È possibile stampare in Windows 95/98/Me/NT 4.0/2000/XP.
• La stampante è compatibile con il sistema Linux.
Creare documenti professionali
• È possibile personalizzare i documenti grazie all’uso di
filigrane come ad esempio “Riservato”. Vedere pagina 5.13.
• I moduli prestampati e la carta intestata possono essere
stampati su carta comune. Vedere pagina 5.16.
• Stampa di poster. Il testo e le immagini di ciascuna pagina
del documento vengono ingranditi e stampati sul numero
indicato di fogli. Dopo la stampa del documento, ritagliare i
bordi bianchi Attaccare assieme i fogli per formare un poster.
Vedere pagina 5.9.
Stampare in ambienti diversi
• È possibile stampare con Windows 95/98/Me/NT4.0/2000/XP.
• La stampante è compatibile con Linux y Macintosh.
• La stampante ML-1200 Series dispone di un’interfaccia
parallela (solo ML-1210) e di un’interfaccia USB.
1.2
INTRODUZIONE
Page 12
Componenti della stampante
Vista frontale
Supporto carta
Supporto di uscita carta
Vassoio di uscita
facciata verso il basso
Vassoio di entrata
automatico
Guide carta
Levetta di
uscita
Fessura di uscita
Vassoio di
entrata manuale
Coperchio anteriore
facciata verso l’alto
Pannello di controllo
INTRODUZIONE
1.3
Page 13
Vista interna
Cartuccia del
Componenti della stampante
toner
Vista posteriore
Interruttore di
alimentazione
Presa per il
cavo elettrico
Coperchio
anteriore
Porta parallela
(solo ML-1210)
Porta USB
NTRODUCTION
I
1.4
Page 14
Capitolo
Impostazione della
Stampante
Impostazione della
Stampante
2
2
Questo capitolo fornisce informazioni dettagliate sull’impostazione della stampante. Nel capitolo verranno trattati i
seguenti argomenti:
◆
◆
◆
◆
◆
◆
◆
Installazione del software da dischetto
: Estrazione della stampante dall’imballaggio
PASSO 1
Installazione della cartuccia del toner
:
PASSO 2
: Caricamento della carta
PASSO 3
: Connessione al computer con un cavo parallelo
PASSO 4
(solo ML-1210)
: Accensione della stampante
PASSO 5
: Stampa di una pagina di prova
PASSO 6
: Installazione del software della stampante
PASSO 7
Page 15
PASSO
Estrazione della stampante
dall’imballaggio
1
Rimuovere la stampante e tutti gli
accessori dalla scatola di imballaggio.
Assicurarsi che la confezione della
stampante contenga i seguenti
elementi:
Note:
• Se alcuni elementi risultano mancanti o
danneggiati, comunicarlo immediatamente al rivenditore.
• I componenti possono differire in base
al paese di acquisto.
• Il CD-ROM contiene il driver della
stampante, la Guida dell’utente, il
programma Adobe Acrobat Reader e il
software di installazione Predisponi un
tuo dischetto per il software.
Cartuccia del toner
CD-ROM*
Guida di installazione
Cavo di alimentazione
Supporto di uscita carta
Cavo del USB
(solo ML-1220M)
2
Rimuovere con cautela i nastri adesivi
dalla stampante.
3
Montare il supporto di uscita carta,
come mostrato nell’illustrazione.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.1
Page 16
PASSO
Installazione della cartuccia del toner
1
Afferrare il coperchio anteriore a entrambi
i lati e tirarlo verso di sé per aprirlo.
2
Estrarre la cartuccia del toner dalla
confezione e rimuovere tutta la carta
che la ricopre. Gettare via la carta.
2.2
3
Scuotere con delicatezza la cartuccia per
distribuire uniformemente il toner al suo
interno.
ATTENZIONE:
Per evitare danni alla cartuccia del toner,
non esporla alla luce per periodi di tempo
prolungati. Coprirla con un pezzo di carta,
se la si lascia esposta per più di alcuni
minuti.
Se ci si sporca i vestiti di toner, pulirli con
un panno asciutto e lavarli in acqua fredda.
L’acqua calda fissa il toner nei tessuti.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
Page 17
4
Individuare gli alloggiamenti delle cartucce
all’interno della stampante, uno su ciascun
lato.
5
Afferrare la maniglia e inserire completamente la cartuccia nella stampante fino a
farla scattare in posizione.
Installazione della cartuccia del toner
6
Chiudere il coperchio anteriore.
Assicurarsi che il coperchio sia chiuso
saldamente.
Nota: quando si stampa testo con circa il 5% di copertura della pagina, la durata approssimativa
della cartuccia del toner è di circa 2.500 pagine (1.000 pagine per la cartuccia del toner in
dotazione con la stampante).
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.3
Page 18
PASSO
Caricamento della carta
1
Tirare verso l’alto il supporto carta del
vassoio di entrata automatico, fino a
quando non si ferma.
2
Prima di caricare la carta, piegare avanti
e indietro i fogli, per allentarli, quindi
spiegarli a ventaglio.
Sbattere i bordi della risma su un tavolo,
per allinearli ed evitare che la carta si
inceppi.
3
Caricare la carta nel vassoio di entrata
automatico con il lato di stampa rivoltoverso l’alto.
2.4
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
Page 19
4
Non caricare troppa carta. Questo
vassoio contiene fino a 150 fogli.
Fare in modo che la carta non
superi il segno dell’altezza.
5
Regolare le guide carta in base alla
larghezza della risma di carta.
Caricamento della carta
Note:
• Non spingere troppo la guida larghezza, altrimenti i supporti potrebbero
deformarsi.
• Se non si regola la guida larghezza, potrebbero verificarsi
inceppamenti della carta.
• Se si devono aggiungere altri fogli di carta durante la stampa,
rimuovere prima la carta restante dal vassoio. Quindi, aggiungere la
carta. Notare che aggiungendo direttamente carta nel vassoio si
possono avere problemi di carta inceppata o di prelievo di pi
ù
fogli.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.5
Page 20
PASSO
Connessione al computer con un
cavo parallelo (solo ML-1210)
1
Assicurarsi che la stampante e il computer siano spenti.
2
Collegare il cavo parallelo della stampante
nel connettore posto sul retro della
stampante.
Spingere verso il basso le clip metalliche
in modo che si inseriscano nelle tacche
presenti sulla spina del cavo.
3
Collegare l’altra estremità del cavo
alla porta di interfaccia parallela nel
computer e stringere le viti.
Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione del computer.
➜
Alla porta
parallela del PC
2.6
Se si utilizza un’interfaccia USB
Passare alla sezione “Installazione del driver
USB in Windows” a pagina A.10.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
Page 21
PASSO
Accensione della stampante
ML-1210 / ML-1220M / ML-210
Excellent Performance
Saving & Convenience
Compatibility
Laser Beam Printer
PASSO
1
Collegare il cavo di alimentazione alla
presa sul retro della stampante.
2
Collegare l’altra estremità a una presa
CA dotata di messa a terra.
3
Accendere la stampante.
Stampa di una pagina di prova
➜
Alla presa CA
All’accensione della stampante, tutti gli
indicatori luminosi del pannello di controllo
della stampante si accendono brevemente.
Quando resta acceso solo l’indicatore
luminoso Data, tenere premuto il pulsante
Demo.
Se si tiene premuto il pulsante per circa
2 secondi finché tutti gli indicatori luminosi
lampeggiano lentamente e quindi lo si
rilascia, viene stampata la pagina di prova.
La pagina di prova fornisce un esempio
della qualità di stampa e consente di
verificare se la stampante funziona
correttamente.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.7
Page 22
PASSO
Installazione del software
della stampante
Con la stampante viene fornito un CD-ROM contenente il driver
della stampante per alcune delle più comuni applicazioni
software di Windows. Per fare funzionare la stampante è
necessario installare un driver della stampante, che traduce i
dati dell’applicazione in dati comprensibili dalla stampante.
Se si stampa con un’interfaccia parallela (solo ML-1210)
Andare a pagina 2.9 per informazioni sull’installazione del
software di stampa in un computer collegato direttamente alla
stampante tramite un cavo parallelo.
Se si stampa con un’interfaccia USB
Andare alla sezione “Installazione del driver USB in Windows”
a pagina A.10, per informazioni sull’installazione del software
di stampa in un computer abilitato per USB.
Se si stampa dal Macintosh
Andare alla sezione “Utilizzo della stampante con un Macintosh”
a pagina A.17, per informazioni sull’installazione del software di
stampa e la stampa in Macintosh.
Se si stampa in Linux
Per informazioni sull’installazione del driver Linux, passare alla
sezione “Installazione del driver Linux” a pagina A.24.
Prima di installare il software della stampante
Verificare quanto segue:
• Nel PC devono essere installati almeno 16 MB di RAM.
• Vi devono essere almeno 50 MB di spazio libero sul disco
del PC.
• Per iniziare l’installazione, è necessario chiudere tuttele applicazioni.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.8
• Windows 95/98/Me/NT4.0/2000/XP.
Page 23
S
A
M
S
U
N
G
M
L
-
1
2
0
0
S
e
r
i
e
s
Installazione del software della stampante
Installazione del software della stampante da CD-ROM
Inserire il CD-ROM nella relativa unità. L’installazione viene
1
iniziata automaticamente.
Se l’unità CD-ROM non viene attivata automaticamente:
Selezionare Esegui dal menu Avvio/Start e digitare
x:\cdsetup.exe nella casella Esegui (dove x è la letteracorrispondente all’unità CD-ROM), quindi fare clic su OK.
Nota: se durante la procedura
di installazione viene visualizzata la finestra di dialogo
Nuovo componente hardware
individuato, fare clic sul x
pulsante di chiusura nell’angolo
in alto a destra della finestra o
fare clic su Annulla.
Quando viene visualizzata la schermata di apertura,
2
selezionare la lingua desiderata.
Fare clic su Installa il Software Samsung sul PC.
3
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.9
Page 24
Installazione del software della stampante
Viene visualizzata la finestra di dialogo Benvenuti. Fare clic
4
su Avanti.
I file vengono copiati nella directory appropriata.
5
Fare clic su Fine.
6
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.10
Page 25
Installazione del software della stampante
Suggerimenti sull’installazione del software
Non è disponibile
un’unità CD-ROM
Come è possibile
accedere alle funzioni
della stampante?
Come è possibile
rimuovere il software di
stampa?
Se si ha accesso a un altro computer con un unità CD-ROM, è
possibile usare l’utilità di creazione dei dischetti di Windows per
creare i dischi necessari all’installazione. Passare a “Installazione
del software da dischetto” a pagina 2.13.
Alcune funzioni della stampante, come il formato della carta e
l’orientamento della pagina, potrebbero essere disponibili nelle
impostazioni delle applicazioni. Se disponibili, utilizzare le
impostazioni dell’applicazione in quanto hanno la priorità sulle
impostazioni del driver della stampante.
Accedere alle funzioni avanzate della stampante con il driver
della stampante. Vedere il capitolo 5, “Attività di stampa” per
istruzioni sull’utilizzo delle funzioni del driver della stampante.
In Windows, dopo l’installazione, l’icona Disinstalla del gruppo di
programmi Samsung ML-1200 Series consente di selezionare e
rimuovere tutti o parte dei componenti del sistema di stampa
Samsung ML-1200 Series. Se si sta eseguendo l’aggiornamento
del driver della stampante, oppure se l’installazione non riesce,
disinstallare il driver attenendosi alle seguenti istruzioni.
Dal menu Start/Avvio, selezionare Programmi.
1
Selezionare Samsung ML-1200 Series e quindi Samsung
2
ML-1200 Manutenzione.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.11
Page 26
Installazione del software della stampante
Quando il computer conferma la selezione, fare clic su OK.
3
Il driver della stampante laser Samsung ML-1200 Series e
4
tutti i suoi componenti vengono rimossi dal computer.
Se si hanno problemi
durante l’installazione
È possibile utilizzare
questa stampante in altri
sistemi operativi?
Fare clic su Fine.
5
• Uscire dalle applicazioni software. Spegnere il computer e la
stampante. Riaccendere la stampante e quindi il computer.
• Chiudere eventuali programmi antivirus in esecuzione nel
computer.
• Disinstallare il software della stampante secondo le istruzioni
fornite sopra, quindi ripetere la procedura di installazione.
La stampante laser Samsung ML-1200 Series supporta il
sistema Linux. Per informazioni sull’installazione del driver
Linux, passare alla sezione “Installazione del driver Linux” a
pagina A.24.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.12
Page 27
Installazione del software da dischetto
S
A
M
S
U
N
G
M
L
-
1
2
0
0
S
e
r
i
e
s
Se non si dispone di un’unità CD-ROM e non si ha accesso a
un altro computer con un unità CD-ROM, è possibile copiare
i file di installazione del software dal relativo CD-ROM ai
dischetti e quindi utilizzare questi anziché il CD-ROM per
l’installazione del software.
Creazione dei dischetti di installazione
È possibile creare i dischetti di installazione per il driver
della stampante laser Samsung ML-1200 Series. Assicurarsi
di avere a disposizione diversi dischetti formattati e quindi
attenersi alla seguente procedura:
Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nella relativa
1
unità. L’installazione si avvia automaticamente.
Se l’unità CD-ROM non si attiva automaticamente:
Selezionare Esegui dal menu Avvio/Start e digitare
x:\cdsetup.exe nella casella Apri (dove x è la lettera
corrispondente all’unità CD-ROM), quindi fare clic su OK.
Quando viene visualizzata la schermata di apertura,
2
selezionare la lingua desiderata.
Fare clic su Predisponi un tuo dischetto per il
3
software.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.13
Page 28
Installazione del software da dischetto
Viene visualizza la finestra di dialogo Copiare su floppy
4
disk.
Selezionare l’unità in cui si desidera inserire il dischetto.
Mostra il numero di
dischi richiesto per
copiare il componente
selezionato.
Selezionare l’unità
che verrà
utilizzata.
Mostra il percorso
del componente
selezionato.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.14
Fare clic su Copiare tutti i dischi.
5
Per copiare solo una parte del componente selezionato,
selezionare il disco da copiare nel riquadro Immagine,
quindi fare clic su Copiare il disco selezionato.
Quando viene richiesto, inserire un dischetto vuoto format-
6
tato nell’unità e fare clic su Sì per copiare il primo
dischetto. Nel caso di più dischetti, al termine del primo
dischetto, viene richiesto di inserire il disco 2.
Ricordarsi di etichettare ogni dischetto in ordine di creazione: Driver della stampante laser Samsung ML-1200
Series, disco 1 di 2 e cos” via.
Page 29
Se si hanno più dischi, inserire il disco successivo e fare
7
clic su Si.
Al termine della copia sui dischetti, fare clic su Chiudi
8
nella finestra di dialogo Copiare su floppy disk. Quindi
fare clic su Esci nella finestra di dialogo di installazione
del driver della stampante Samsung.
Installazione del software
Per installare il driver della stampante dai dischetti, procedere
come segue:
Inserire il primo dischetto (se i dischetti del software
1
selezionati sono più di uno).
Installazione del software da dischetto
Dal menu Start/Avvio, selezionare Esegui.
2
Digitare A:\setup.exe nella casella Apri e fare clic su
3
OK. (Se la lettera dell’unità non è A, specificare quella
corretta.)
Per completare l’installazione, seguire le istruzioni
4
visualizzate sullo schermo.
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE
2.15
Page 30
Capitolo
Utilizzo del pannello
di controllo
Utilizzo del pannello
di controllo
3
3
In questo capitolo viene descritto il pannello di controllo
della stampante. Vengono trattati i seguenti argomenti:
◆ Pulsanti del pannello di controllo
◆ Indicatori luminosi del pannello di controllo
Page 31
Pulsanti del pannello di controllo
La stampante ha tre pulsanti: Toner Save, Cancel/Reprint e Demo.
Demo
Stampa di una pagina di prova
Per stampare una pagina di prova, tenere premuto il
pulsante Demo per circa due secondi finché gli indicatori
luminosi del pannello di controllo non iniziano a lampeggiare
lentamente. La stampante deve essere nella modalità Pronta.
Avvio dell’alimentazione manuale
Quando dall’applicazione software si seleziona Manuale
come Origine carta, è necessario premere Demo ogni
volta che si inserisce manualmente un foglio. Per ulteriori
informazioni, vedere “Uso del vassoio di entrata
manuale” a pagina 4.5.
Pulizia all’interno della stampante
Tenere premuto il pulsante Demo per circa 10 secondi
finché gli indicatori luminosi del pannello di controllo
restano illuminati. Quando l’operazione è terminata,
viene stampato un foglio di pulizia. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 6.5.
UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO
3.1
Page 32
Pulsanti del pannello di controllo
Cancel/Reprint
Toner Save
Annullamento di un lavoro
Per annullare un lavoro in fase di stampa, tenere premuto
Cancel/Reprint finché gli indicatori luminosi del pannello
di controllo non lampeggiano. L’indicatore Error lampeggia
mentre il lavoro di stampa viene cancellato dalla
stampante e dal computer, quindi ritorna sulla modalità
Pronta. Questa operazione potrebbe richiedere del tempo,
in base alle dimensioni del lavoro di stampa.
Nota:
se il pulsante Cancel/Reprint viene premuto accidentalmente, il lavoro dovrà essere nuovamente stampato. Non
esiste una funzione per annullare tale comando.
Ristampa dell’ultima pagina del lavoro
Premendo Cancel/Reprint mentre la stampante è
nella modalità Pronta, viene stampata l’ultima pagina
dell’ultimo lavoro di stampa. Vedere pagina 5.20.
Attivazione/disattivazione della modalità di
risparmio toner
UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO
3.2
(attivata)
Toner Save
(disattivata)
Premere Toner Save per attivare o disattivare il risparmio
toner. La stampante deve essere nella modalità Pronta.
• Se il pulsante è illuminato, la modalità di risparmio
toner è attiva e la stampante utilizza una quantità
ridotta di toner per i lavori di stampa.
• Se il pulsante non è illuminato, la modalità di risparmio
toner non è attiva e la qualità di stampa è quella
normale.
Per attivare o disattivare la modalità di risparmio toner
con questo pulsante, è necessario che l’opzione
Modalità risparmio toner nel driver della stampante
sia impostata su Impostazioni di stampa.
Per ulteriori informazioni sulla modalità di risparmio
toner, vedere pagina 5.6.
Page 33
Indicatori luminosi del
Error
Paper
Data
Data
Error
Paper
Data
Error
Paper
Data
Error
Paper
pannello di controllo
Gli indicatori luminosi del pannello di controllo mostrano lo stato della stampante. L’indicatore
Error si accende quando viene rilevato un errore. Vedere “Messaggi di errore” a pagina 7.17.
Messaggi degli indicatori luminosi del pannello di controllo
Modalità Pronta
L’indicatore Data è acceso e la stampante è pronta a stampare.
Non è richiesto alcun intervento. Tenendo premuto il pulsante Demo per circa
due secondi, viene stampata una pagina di prova.
Elaborazione
La stampante sta ricevendo o elaborando dati. Attendere che il lavoro venga
stampato.
Premendo il pulsante Cancel/Reprint il lavoro corrente viene annullato. Durante
l’operazione di annullamento potrebbero venire stampate ancora un paio di pagine.
Dopo che il lavoro è stato annullato, la stampante torna alla modalità Pronta.
Carta esaurita
La stampante non dispone più di carta.
Caricare la carta nella stampante. Per il vassoio automatico, non è necessario
premere nessun pulsante per reimpostare. Per il vassoio manuale, premere il
pulsante Demo dopo il caricamento.
Attesa della pressione del pulsante Demo
Nella modalità Alimentazione manuale, la stampante sta aspettando la pressione
del pulsante Demo.
Premere il pulsante Demo per iniziare a stampare. È necessario premere il pulsante
per stampare ciascuna pagina dopo averla caricata nel vassoio di entrata manuale.
UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO
3.3
Page 34
Capitolo
Supporto di stampa
Supporto di stampa
4
4
In questo capitolo vengono descritti i tipi di carta utilizzabili
con la stampante laser Samsung ML-1200 Series. Viene
inoltre mostrato come caricare la carta nei vari vassoi di
entrata per ottenere la migliore qualità di stampa.
Nel capitolo verranno discussi i seguenti argomenti:
◆ Scelta della carta e di altri supporti
◆ Selezione della posizione di uscita
◆ Caricamento della carta
◆ Stampa su buste
◆ Stampa su carta pesante
◆ Stampa su etichette
◆ Stampa su lucidi
◆ Stampa su carta prestampata
◆ Stampa su cartoncini
Page 35
Scelta della carta e di altri supporti
È possibile stampare su molti supporti diversi, quali carta
normale, buste, etichette, lucidi, cartoncino e così via. Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2. Per ottenere le migliori
stampe possibili, utilizzare solo carta per fotocopiatrici di alta
qualità.
Nella scelta del supporto di stampa, prendere in considerazione
quanto segue:
• Risultato desiderato: la carta scelta deve essere adeguata
al progetto.
• Formato: si può utilizzare qualsiasi tipo di formato che rientri
nelle guide regolabili del vassoio carta.
• Peso: la stampante supporta carta dei seguenti pesi:
• Carta da 60~105 g/m2 per il vassoio di entrata
automatico
• Carta da 60~163 g/m2 per il vassoio di entrata
manuale
• Luminosità: alcuni tipi di carta sono più chiari di altri e quindi
producono immagini più nitide e vive.
• Ruvidità: la ruvidità della carta incide sulla nitidezza della
stampa.
Prima di acquistare ingenti quantitativi di carta, fare sempre un
test su un campione.
AATTTTEENNZZIIOONNEE::
elencate potrebbe causare problemi. Gli eventuali interventi di
assistenza dovuti a tale causa non sono coperti dalla garanzia
o dai contratti di assistenza.
l’utilizzo di supporti non conformi alle specifiche
SUPPORTO DI STAMPA
4.1
Page 36
Scelta della carta e di altri supporti
Formati dei supporti e capacità
Formato dei supporti
Carta normale
Lettera USA (21,6 x 27,9 cm)
Legale USA (21,6 x 35,6 cm)
Executive USA (19 x 26,6 cm)
A4 (21 x 29,7 cm)
A5 (14,8 x 21 cm)
A6 (10,5 x 14,8 cm)
Folio (21,6 x 32,9 cm)
B5 (18,2 x 25,7 cm)
Buste
No. 10 (10,4 x 24 cm)
DL (11 x 22 cm)
C5 (16,2 x 22,9 cm)
C6 (11,4 x 16,2 cm)
B5 (17,6 x 25 cm)
Monarch (9,8 x 19 cm)
Origine/Capacità*
Vassoio automatico
matico
150
150
150
150
150
50
150
–
5
5
5
5
5
5
Vassoio manuale
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
Etichette
Lettera USA (21,6 x 27,9 cm)
A4 (21 x 29,7 cm)
Lucidi
Lettera USA (21,6 x 27,9 cm)
A4 (21 x 29,7 cm)
Cartoncini
Carta per scrivere
Carta spessa
Carta sottile
In base allo spessore della carta, la capacità massima potrebbe risultare ridotta.
*
SUPPORTO DI STAMPA
4.2
5
5
5
5
5
5
5
150
1
1
1
1
1
1
1
1
Page 37
Indicazioni sulla carta
Quando si seleziona o carica carta, buste o altri supporti
speciali, tenere presenti le seguenti indicazioni:
• Tentare di stampare su carta umida, piegata, spiegazzata, o
• Utilizzare solo fogli singoli. Non è possibile utilizzare i
• Utilizzare solo carta di alta qualità, per fotocopiatrici.
• Non utilizzare carta già stampata o che è stata già inserita
• Non utilizzare carta su cui si trovano, ad esempio, linguette
• Non caricare i vassoi durante la stampa e non sovraccari-
Scelta della carta e di altri supporti
consumata può provocare l’inceppamento della carta e
una stampa di bassa qualità.
moduli continui.
in una fotocopiatrice.
o graffette.
care mai i vassoi. Potrebbero verificarsi degli inceppamenti.
• Evitare di utilizzare carta con lettere in rilievo, perforazioni
o trame che risulti troppo liscia o troppo ruvida.
• La carta colorata deve essere della stessa alta qualità della
carta bianca per fotocopie. I pigmenti devono sopportare la
temperatura di fusione della stampante (205°C) per
0,1 secondi senza deteriorarsi. Non utilizzare carta con una
patina colorata aggiunta dopo la sua produzione.
• I moduli prestampati devono essere stampati con inchiostri
non infiammabili e resistenti al calore che non si sciolgono,
vaporizzano o rilasciano emissioni pericolose quando
sottoposti alla temperatura di fusione della stampante di
circa 205°C per 0,1 secondi.
• Conservare le risme di carta nell’apposito imballaggio, fino a
quando non giunge il momento di utilizzarle. Collocare le
scatole su supporti o scaffali, non sul pavimento.
• Non collocare oggetti pesanti sopra alla carta, sia essa
imballata o meno.
• Tenere al riparo da umidità, dalla luce diretta del sole o
altre condizioni che potrebbero farla spiegazzare o arricciare.
SUPPORTO DI STAMPA
4.3
Page 38
Selezione della posizione di uscita
La stampante dispone di due posizioni di uscita: la fessura di uscita facciata verso l’alto e
il vassoio di uscita facciata verso il basso. È possibile selezionare la posizione di uscita
modificando la posizione della levetta di uscita sul pannello anteriore della stampante. Per
utilizzare il vassoio di uscita facciata verso il basso, assicurarsi che la levetta di uscita sia
rivolta verso l’alto (posizione normale). Per utilizzare la fessura di uscita facciata verso l’alto,
spingerla verso il basso per aprire la fessura.
• Se la carta in uscita dal vassoio di uscita facciata verso il basso presenta dei problemi,
come un’eccessiva arricciatura, provare a stampare dalla fessura di uscita facciata
verso l’alto.
• Per evitare inceppamenti, non cambiare la posizione della levetta di uscita mentre la
stampante è in funzione.
Stampa sul vassoio di uscita facciata verso il basso
Il vassoio di uscita facciata verso il basso
raccoglie i fogli con la facciata verso ilbasso, nell’ordine corretto. Assicurarsi
che la levetta di uscita sia rivolta verso
l’alto. (In caso contrario, spingerla verso
l’alto.)
Il vassoio di uscita facciata verso il basso
va utilizzato per la maggior parte dei lavori
di stampa ed è consigliato per la stampa
continua di più di 100 fogli di carta.
Stampa sulla fessura di uscita facciata verso l’alto
La stampante stampa sulla fessura di
uscita facciata verso l’alto, se è aperta.
Spingere verso il basso la levetta di uscita
per aprire la fessura. La carta esce dalla
stampanta con la facciata verso l’alto.
Usando la fessura di uscita facciata verso
l’alto è possibile migliorare la qualità di
stampa dei seguenti supporti:
• buste
• etichette
• lucidi
• carta dal peso superiore a (90 g/m
2
)
SUPPORTO DI STAMPA
4.4
Page 39
Caricamento della carta
Un corretto caricamento della carta evita inceppamenti e
assicura una stampa senza problemi. Non rimuovere la carta
dai vassoi durante la stampa di un lavoro. Ciò potrebbe
causare un inceppamento.
Uso del vassoio di entrata automatico
Il vassoio di entrata automatico contiene 150 fogli di carta
normale e 5 fogli di supporto speciale. Per informazioni sui
formati di carta utilizzabili e sulle capacità di ciascun vassoio di
entrata, vedere “Formati dei supporti e capacità” a pagina 4.2.
Caricare una risma di fogli nel vassoio di entrata automatico e
stampare. Per ulteriori informazioni sul caricamento della carta
nel vassoio di entrata automatico, vedere “Caricamento della
carta” a pagina 2.4.
NNoottaa::
prima di utilizzare il vassoio di entrata automatico è
necessario rimuovere la carta dal vassoio di entrata manuale.
Uso del vassoio di entrata manuale
Quando si modificano le impostazioni di stampa, se si seleziona Manuale nell’opzione
Origine carta, è possibile caricare manualmente la carta nel
caricamento manuale della carta può risultare utile per controllare la qualità di stampa di
ciascuna pagina.
Se si nota un inceppamento della carta nel
carta alla volta nel
Nota: per evitare che la carta si inceppi, utilizzare il vassoio manuale con il vassoio di entrata
automatico carico di carta.
1
Caricare il supporto di stampa nel vassoio
di entrata manuale con il lato di stamparivolto verso l’alto.
Regolare la guida carta contro la pila di
supporto di stampa, senza piegarla.
vassoio di entrata
vassoio di entrata
manuale.
vassoio di entrata
automatico, caricare un foglio di
manuale. Il
SUPPORTO DI STAMPA
4.5
Page 40
Caricamento della carta
2
Spingere verso il basso la levetta di
uscita per aprire la fessura di uscita
facciata verso l’alto.
3
Quando si stampa un documento, è
necessario selezionare Manuale per
Origine carta dall’applicazione software
e selezionare quindi il formato e il tipo
di carta corretti. Per ulteriori dettagli,
vedere pagina 5.3.
4
Stampare il documento.
5
Se si stanno stampando pù pagine,
caricare il foglio di carta successivo dopo
che è stata stampata la prima pagina.
6
Premere Demo per iniziare a caricare la
carta.
NNoottee::
• La fessura di uscita facciata verso l’alto potrebbe non contenere correttamente le pagine
stampate.
• Le pagine stampate non verranno impilate nel vassoio di uscita facciata verso il basso, a meno
che non si cambi la posizione della levetta di uscita. Dopo aver finito di usare la fessura di uscita
facciata verso l’alto, è necessario riportare la posizione della levetta di uscita sulla posizione
normale. Spingerla verso l’alto.
SUPPORTO DI STAMPA
4.6
Page 41
Stampa su buste
Indicazioni
• Utilizzare solo buste consigliate per le stampanti laser. Prima di caricare le buste nel
vassoio di entrata, assicurarsi che non siano danneggiate o incollate le une alle altre.
• Non inserire buste affrancate.
• Non utilizzare buste con fermagli, molle, finestre, rivestimenti o autoadesivi. Queste
buste potrebbero danneggiare seriamente la stampante.
1
Spiegare a ventaglio
caricarle.
le buste prima di
2
Caricare le buste nel vassoio di entrata che
si desidera utilizzare con il lembo rivoltoverso il basso.
L’area del francobollo si trova sul lato destro
e l’estremità della busta, con l’area del
francobollo viene introdotta per prima.
3
Regolare la guida sul bordo della risma
di buste.
SUPPORTO DI STAMPA
4.7
Page 42
Stampa su buste
4
Spingere verso il basso la levetta di uscita.
5
Quando si stampa su buste, configurare
l’origine, il tipo e il formato della carta
nell’applicazione software. Per ulteriori
dettagli, vedere pagina 5.3.
6
Stampare il documento.
7
Al termine della stampa, spingere verso
l’alto la levetta di uscita.
SUPPORTO DI STAMPA
4.8
Page 43
Stampa su carta pesante
Indicazioni
• La carta pesante è qualsiasi carta di peso superiore a 90 g/m2. Per le carte di cotone è
possibile utilizzare carta da 90 g/m
163g/m
• Non utilizzare carta troppo pesante (di peso superiore a 163 g/m
errori di alimentazione, errori di impilamento, inceppamento del supporto, cattiva fusione
del toner, stampa di bassa qualità ed eccessivo logorio delle parti meccaniche.
1
Caricare la carta nel vassoio di entrata
da utilizzare con il lato di stamparivolto verso l’alto.
Regolare la guida in modo da adattarla
alla larghezza delle etichette.
2
Spingere verso il basso la levetta di uscita.
2
.
2
. Il peso massimo disponibile per la stampante è di
2
). Si possono verificare
3
Quando si stampa su carta pesante,
selezionare Carta per scrivere nella
sezione Tipo carta e quindi configurare
l’origine e il formato della carta
nell’applicazione software. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 5.3.
SUPPORTO DI STAMPA
4.9
Page 44
Stampa su etichette
Indicazioni
• Utilizzare solo etichette consigliate per le stampanti laser.
• Verificare che il materiale adesivo dell’etichetta sia in grado di tollerare la temperatura di
fusione di 200°C per 0,1 secondi.
• Assicurarsi che fra le etichette non vi sia materiale adesivo esposto. Le aree esposte
potrebbero causare il distaccamento delle etichette durante la stampa e provocare
inceppamenti. Il materiale adesivo esposto potrebbe inoltre danneggiare i componenti
della stampante.
• Non inserire un foglio di etichette nella stampante per più di una volta. La parte adesiva
è studiata per un solo passaggio nella stampante.
• Non utilizzare etichette che si stanno staccando dal foglio o che sono arricciate, che
presentano bolle o che sono comunque danneggiate.
1
Caricare le etichette nel vassoio di entrata
da utilizzare con il lato di stampa rivoltoverso l’alto.
Regolare la guida in modo da adattarla alla
larghezza delle etichette.
2
Spingere verso il basso la levetta di uscita.
3
Quando si stampa su etichette, configurare
l’origine, il tipo e il formato della carta
nell’applicazione software. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 5.3.
NNoottaa::
per evitare che si attacchino gli uni
agli altri, man mano che vengono stampati,
non lasciare impilati i fogli di etichette.
SUPPORTO DI STAMPA
4.10
Page 45
Stampa su lucidi
Indicazioni
• Utilizzare solo lucidi consigliati per le stampanti laser.
• Assicurarsi che i lucidi non siano piegati o arricciati e che non abbiano i bordi strappati.
• Afferrare i lucidi per i bordi ed evitare di toccare il lato di stampa. Il sebo delle dita che si
deposita sui lucidi può causare problemi di qualità di stampa.
• Fare attenzione a non graffiare o lasciare impronte sul lato di stampa.
1
Caricare i lucidi nel vassoio di entrata da
utilizzare con il lato di stampa rivolto
verso l’alto e la parte superiore con la
striscia adesiva inserita per prima.
Regolare la guida in modo da adattarla
alla larghezza dei lucidi.
2
Spingere verso il basso la levetta di uscita.
3
Quando si stampa su lucidi, configurare
l’origine, il tipo e il formato della carta
nell’applicazione software. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 5.3.
NNoottee::
• Per evitare che si attacchino gli uni agli altri,
man mano che vengono stampati, non
lasciare impilati i fogli di lucidi.
• Posizionare i lucidi su una superficie piatta
dopo averli rimossi dalla stampante.
SUPPORTO DI STAMPA
4.11
Page 46
Stampa su carta prestampata
La carta prestampata è un foglio con una parte stampata su di esso prima che venga inviato
nella stampante, come una carta intestata con un logo prestampato o il testo posizionato
sulla parte superiore della pagina.
Indicazioni
• La carta intestata deve essere stampata con inchiostro non infiammabile e resistentie al
calore che non si sciolgono, vaporizzano o rilasciano emissioni pericolose quando
sottoposti alla temperatura di fusione della stampante di 205°C per 0,1 secondi.
• L’inchiostro della carta intestata deve essere non infiammabile e non deve influire
negativamente sui rulli della stampante.
• I moduli e la carta intestata devono essere sigillati in una confezione a prova di umidità
per evitare modifiche durante l’immagazzinamento.
• Prima di caricare la stampa prestampata come moduli e carta intestata, controllare che
l’inchiostro sulla carta sia asciutta. Durante il processo di fusione, l’inchiostro umido
potrebbe colare dalla carta prestampata.
1
Caricare la carta intestata nel vassoio di
entrata da utilizzare con il logo rivolto
verso l’alto e il bordo superiore verso
la stampante.
Regolare la guida in modo che corrisponda
alla larghezza della risma.
2
Quando si stampa su carta prestampata,
configurare l’origine, il tipo e il formato
della carta nell’applicazione software. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 5.3.
SUPPORTO DI STAMPA
4.12
Page 47
Stampa su cartoncini
Le cartoline, e le schede da 7,6 x 12,7 cm possono essere stampate con la stampante laser
Samsung ML-1200 Series.
Indicazioni
• Inserire sempre il margine corto per primo nel
modalità Orizzontale, effettuare questa selezione nel software. Inserendo i fogli per il
margine lungo si potrebbero causare inceppamenti.
• Non stampare su cartoncini troppo piccoli o troppo grandi. Le dimensioni minime sono di
7,6 x 12,7 cm per il vassoio di entrata manuale e di 9,5 x 12,7 cm per il vassoio di
entrata automatico, mentre le dimensioni massime sono di 21,6 x 35,6 cm.
• Nell’applicazione software, impostare i margini ad almeno 6,4 mm dai bordi del supporti.
1
Caricare il supporto di stampa nel vassoio
di entrata da utilizzare con il lato di
stampa rivolto verso l’alto, inserendo
il margine breve per primo.
Regolare la guida in base alla larghezza del
supporto.
2
Spingere verso il basso la levetta di uscita.
vassoio di entrata
. Per stampare in
3
Configurare l’origine e il tipo di carta nelle
proprietà del driver della stampante
(vedere pagina 5.3) e stampare.
SUPPORTO DI STAMPA
4.13
Page 48
Capitolo
Attività di stampa
Attività di stampa
5
5
In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e
vengono illustrate le più comuni attività di stampa.
Nel capitolo verranno discussi i seguenti argomenti:
◆
Stampa di un documento
◆
Utilizzo della modalità risparmio toner
◆
Stampa di più pagine su un foglio (Stampa N su 1)
◆
Adattare il documento al formato carta selezionato
◆
Stampa di poster
◆
Impostazione delle proprietà grafiche
◆
Stampa di filigrane
◆
Utilizzo degli overlay di pagina
◆
Ristampa dell’ultima pagina
◆
Stampa in un ambiente di rete
Page 49
Stampa di un documento
Questa sezione descrive le fasi necessarie per stampare dalle
varie applicazioni Windows. Le precise operazioni necessarie
per la stampa dei documenti possono variare a seconda del
programma applicativo. Per l’esatta procedura di stampa,
consultare la documentazione dell’applicazione utilizzata.
Aprire il documento da stampare.
1
Selezionare Stampa dal menu File. Viene visualizzata la
2
finestra di dialogo Stampa dell’applicazione. Tale finestra di
dialogo potrebbe avere un aspetto leggermente diverso da
quella raffigurata.
In genere, in questa finestra di dialogo vengono selezionate
le impostazioni di stampa di base. Tali impostazioni
includono il numero di copie, il formato della carta e
l’orientamento della pagina.
Fare clic sul pulsante Proprietà, se è visualizzato. Se
viene visualizzato il pulsante Imposta, Stampante
o Opzioni, fare clic su tale pulsante; quindi fare clic
su Proprietà nella schermata successiva.
Selezionare la
stampante.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.1
Page 50
Stampa di un documento
Per sfruttare le funzioni della stampante laser ML-1200
3
Series, fare clic su Proprietà nella finestra di dialogo
Stampa dell’applicazione e andare al punto 4.
Se viene visualizzato il pulsante Imposta, Stampante o
Opzioni, fare clic su tale pulsante. Fare quindi clic su
Proprietà nella schermata successiva.
La finestra di dialogo Proprietà: Samsung ML-1200 Series
4
consente di accedere a tutte le informazioni necessarie per
l’utilizzo della stampante.
Se necessario, fare clic sulla scheda Carta per visualizzare
le impostazioni mostrate di seguito. La scheda Carta
include le opzioni per l’impostazione della gestione di base
della carta.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.2
Page 51
Stampa di un documento
Assicurarsi che Origine carta sia impostata su Selezione
4
automatica. Se l’origine carta è impostata su Selezione
automatica, la stampante seleziona automaticamente i
supporti di stampa nel seguente ordine: il vassoio di entrata
manuale, il vassoio di entrata automatico. L’origine Manuale
viene utilizzata quando si stampa su supporti speciali. È
necessario inserire manualmente un foglio alla volta nella
stampante. Vedere pagina 4.5.
Assicurarsi che l’opzione Tipo carta sia impostata su Carta
4
normale. Se si carica un tipo diverso di supporto di stampa,
selezionare il tipo di carta corrispondente. Per ulteriori
informazioni sui supporti di stampa, vedere il capitolo 4
“Supporti di stampa”.
Selezionare il formato delle carta caricato nella stampante.
4
L’opzione Orientamento carta consente di selezionare la
4
direzione in cui verranno stampati i dati sulla pagina.
Verticale stampa sulla larghezza della pagina, in stile
lettera. Orizzontale stampa sulla lunghezza della pagina,
in stile foglio elettronico.
Orizzontale
Verticale
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.3
Page 52
Stampa di un documento
Fare clic sulle altre schede nella parte superiore della finestra
5
di dialogo Proprietà per accedere alle altre funzioni, se
necessario.
Dopo aver specificato le impostazioni di stampa, fare clic su
6
OK fino a visualizzare la finestra di dialogo Stampa.
Fare clic su OK per iniziare la stampa.
7
Note:
• Le impostazioni selezionate nella maggior parte delle applicazioni Windows hanno la priorità su quelle specificate nel driver
della stampante. Modificare innanzitutto tutte le impostazioni di
stampa disponibili nell’applicazione software e quelle restanti
nel driver della stampante.
• Le impostazioni modificate restano attive solo finché si utilizza
il programma corrente. Per rendere permanenti le modifiche, è
necessario apportarle nella cartella Stampanti, procedendo
come segue:
1. Fare clic su pulsante Avvio/Start di Windows.
2. Selezionare Impostazioni, quindi Stampanti per aprire la
finestra di dialogo Proprietà.
3. Selezionare l’icona di stampante Samsung ML-1200 Series.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare
Proprietà per aprire la relativa finestra di dialogo.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.4
Page 53
Annullamento di un lavoro di stampa
Vi sono due metodi per annullare un lavoro di stampa.
Per interrompere un lavoro di stampa dalla stampante
Premere il pulsante Cancel/Reprint del pannello di controllo.
La stampante finirà di stampare la pagina che si trova al suo
interno ed eliminerà il resto del lavoro di stampa, facendo
lampeggiare l’indicatore luminoso Error. Premendo il pulsante
Cancel/Reprint viene annullato solo il lavoro corrente nella
stampante. Se la memoria della stampante include più di un
lavoro di stampa, è necessario premere una volta il pulsante
Cancel/Reprint per ciascun lavoro.
Stampa di un documento
Uso della Guida
Per interrompere un lavoro di stampa dalla cartella
Stampanti
1. Dal menu Avvio/Start, selezionare Impostazioni.
2. Selezionare Stampanti per aprire la finestra Stampanti,
quindi fare doppio clic sull’icona della stampante SamsungML-1200 Series.
3. Dal menu Documento, selezionare Annulla la stampa
(Windows 9x/Me) o Annulla(Windows NT 4.0/2000/XP).
La stampante laser Samsung ML-1200 Series include
schermate della Guida attivabili mediante il pulsante ? della
finestra di dialogo Proprietà della stampante. È anche possibile
fare clic su ? nell’angolo superiore destro e fare quindi clic su
qualsiasi impostazione.
Queste schermate forniscono informazioni dettagliate sulle funzioni
della stampante fornite dalla stampante laser Samsung ML-1200
Series.
Per ripristinare le impostazioni predefinite della stampante, fare
clic su Predefinito nella finestra di dialogo Proprietà: Samsung
ML-1200 Series.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.5
Page 54
Utilizzo della modalità risparmio toner
La modalità risparmio toner consente alla stampante di utilizzare
meno toner nelle pagine. Selezionando questa opzione, si
aumenterà la durata della cartuccia del toner e si ridurranno i
costi per pagina, ma si abbasserà anche la qualità di stampa.
Esistono due metodi di attivazione della modalità risparmio toner.
Per attivare questa funzione dalla stampante
Premere il pulsante Toner Save del pannello di controllo. La
stampante deve essere nella modalità Pronta (l’indicatore
luminoso Data è acceso).
• Se il pulsante è illuminato, la modalità risparmio toner è
attiva e la stampante utilizza una quantità ridotta di toner per
stampare una pagina.
• Se il pulsante non è illuminato, la modalità risparmio toner
non è attiva e la stampa avviene in modalità normale.
Nota: per attivare o disattivare la modalità risparmio toner dal
pannello di controllo, l’opzione Modalità risparmio toner nel
driver della stampante deve essere impostata su Impostazioni distampa. Vedere qui di seguito.
Per attivare questa funzione dall’applicazione software
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applica-
1
zione software, accedere alle proprietà della stampante. Per
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Fare clic sulla scheda Opzioni e selezionare l’opzione Modalità
2
risparmio toner. È possibile effettuare una selezione fra:
• Impostazione stampante: se si seleziona questa
opzione, la funzione viene determinata dall’impostazione
specificata sul pannello di controllo della stampante.
• Standard: selezionare questa opzione se non è necessario
risparmiare toner per stampare un documento.
• Salva: selezionare questa opzione per consentire alla
stampante di utilizzare meno toner nelle pagine.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.6
Fare clic su OK.
3
Page 55
1243
65
798
Stampa di più pagine su un foglio
(Stampa N su 1)
12
34
4 pagine per foglio
9 pagine per foglio
È possibile selezionare il numero di pagine da stampare su un
foglio. Se si sceglie di stampare più di una pagina per foglio, le
pagine verranno visualizzate ridotte e disposte sul foglio. È possibile
specificare fino a un massimo di 16 pagine.
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applica-
1
zione software, accedere alle proprietà della stampante. Per
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Nella scheda Output, selezionare il numero di pagine da
2
stampare per foglio (1, 2, 4, 9 o 16) nell’elenco a discesa
Più pagine per facciata.
Selezionare l’orientamento, l’origine, il formato e il tipo di
carta a seconda delle proprie necessità.
Fare clic su OK, quindi iniziare la stampa.
3
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.7
Page 56
Adattare il documento al formato carta selezionato
A
Questa funzione della stampante consente di scalare il lavoro di
stampa in base al formato della carta selezionato, a prescindere
dalle dimensioni del documento digitale. Ciò risulta utile quando
si vogliono controllare i dettagli in un piccolo documento.
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applicazione
1
software, accedere alle proprietà della stampante. Per
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Fare clic sulla scheda Output e selezionare Adatta alla
2
pagina nell’elenco a discesa Tipo.
Viene visualizzato Pagina applicazione e viene richiesto di
3
selezionare un formato in Adatta dimensioni carta.
Selezionare il formato corretto dall’elenco a discesa.
5.8
ATTIVITÀ DI STAMPA
Fare clic su OK e quindi iniziare la stampa.
4
Page 57
Stampa di poster
Questa funzione consente di stampare un documento a pagina
singola su 4, 9 o 16 fogli, che possono essere incollati per
formare un documento con il formato di un poster.
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applica-
1
zione software, accedere alle proprietà della stampante.
Vedere pagina 5.1 per accedere alle proprietà della
stampante.
Dalla scheda Carta, selezionare l’orientamento della carta,
l’origine, il formato e il tipo.
Stampa di poster
stille 2x2
Fare clic sulla scheda Output e selezionare Stampa Poster
2
nell’elenco a discesa Tipo.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.9
Page 58
Stampa di poster
Per determinare il fattore di scala, selezionare lo stille;
3
2x2, 3x3, 4x4, 5x5 o 6x6.
Ad esempio, se si seleziona 2x2, l’emissione verrà
allungata automaticamente per coprire 4 pagine fisiche.
➛➛
2 x 2
➛➛
È possibile specificare una sovrapposizione in pixel per
4
➛➛
➛➛
semplificare la ricostruzione del poster risultante.
25 pixels
Sovrapposizione=0
Fare clic su OK e quindi iniziare la stampa.
5
Sovrapposizione=25
3 x 3
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.10
Page 59
Impostazione delle proprietà grafiche
Utilizzare le seguenti opzioni per regolare la qualità di stampa per
le proprie esigenze di stampa specifiche quando si accede alle
proprietà della stampante. Per ulteriori informazioni su come
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Se necessario, fare clic sulla scheda Grafica per visualizzare le
impostazioni visualizzate qui di seguito.
Risoluzione
Al termine
dell’impostazione, fare
clic qui per salvare le
modifiche.
Quando è selezionato "Testo scuro", tutto il testo del documento
può essere stampato più scuro del documento originale.
Quando è selezionato "Tutto testo nero", tutto il testo del
documento può essere stampato di colore nero pieno, a
prescindere dal colore che appare sullo schermo.Quando non è
selezionato, il testo colorato può essere stampato a tonalità di
grigio.
È possibile selezionare la risoluzione di stampa scegliendo 300
ù
DPI o 600 DPI. Pi
chiarezza dei caratteri stampati e della grafica. Impostazioni
ù
elevate potrebbero far aumentare il tempo necessario per
pi
la stampa di un documento.
l’impostazione è elevata, maggiore sarà la
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.11
Page 60
Impostazione delle proprietà grafiche
Contrasto
Ristampa
Ristampa se inceppata
Utilizzare questa opzione per schiarire o scurire l’aspetto
dell’immagine nei lavori di stampa.
• Normale – Questa impostazione è per i documenti normali.
• Chiaro – Questa impostazione è per spessori di linea scuri o
immagini a scala di grigi scure.
• Scuro – Questa impostazione è per spessori di linea ben
definiti, una definizione maggiore nella grafica e
ù
immagini in scala di grigi pi
È possibile impostare la stampante in modo che non stampi
l’ultimo lavoro quando si preme il pulsante Cancel/Reprint.
Per ulteriori dettagli, consultare “Ristampa del’ultima pagin” a
pagina 5.20.
Con questa opzione On, la stampante conserva l’immagine per
un pagina stampata fino a quando la stampante non segnala
che la pagina è stata espulsa con successo dalla stampante. Se
la carta si inceppa, la stampante ristamperà automaticamente
tutte la pagine inceppate dopo che la carta inceppata è stata
rimossa.
chiare.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.12
Modalità risparmio
Correzione altitudine
Per risparmiare energia elettrica quando la stampante è
inattiva, è possibile impostare la stampante in modo che entri
in uno stato di consumo ridotto al termine di un lavoro di
stampa, in base all’ora specificata nella casella Modalitàrisparmio.
Selezionare l’intervallo di tempo desiderato dall’elenco a
discesa.
Se la stampante viene utilizzata costantemente, selezionare
DISATTIVATO per tenere pronta la stampante a stampare
con il tempo di riscaldamento minimo. In tal modo viene
utilizzata maggiore energia per tenere la stampante calda e
pronta a stampare.
Selezionando questa funzione, è possibile ottimizzare la qualità
di stampa per le zone a bassa pressione, come ad esempio le
località di montagna.
Page 61
Stampa di filigrane
L’opzione Filigrana consente di stampare testo su un documento
esistente. Ad esempio, è possibile inserire la parola “Bozza” o
“Riservato” scritta con caratteri grigi di grandi dimensioni e
stampata diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pagine
di un documento.
Sono disponibili varie filigrane predefinite in dotazione con la
stampante ML-1200 Series, che possono essere modificate. In
alternativa, è possibile aggiungerne di nuove.
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applica-
Per utilizzare una
filigrana esistente
1
zione software, accedere alle proprietà della stampante. Per
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Fare clic sulla scheda Filigrana e selezionare quella
2
desiderata dall’elenco a discesa Messaggio. Nella finestra
dell’anteprima verrà visualizzata la filigrana selezionata.
finestra
dell’anteprima
Fare clic su OK, quindi iniziare la stampa.
3
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.13
Page 62
Stampa di filigrane
Per creare o modificare
una filigrana
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applicazione
1
software, accedere alle proprietà della stampante. Per
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Fare clic sulla scheda Filigrana e immettere il testo del
2
messaggio desiderato nel campo Testo. Il messaggio verrà
visualizzato nella finestra di anteprima. La finestra di
anteprima consente di controllare l’aspetto della filigrana
sulla pagina stampata.
Selezionare le opzioni della filigrana desiderate. È possibile
3
selezionare il tipo e le dimensioni del carattere, il colore e
l’angolazione. Nella parte inferiore della finestra di dialogo vi
sono tre caselle di controllo:
• Testo Trasparente- Consente al documento di
trasparire attraverso la filigrana.
• Solo come Bozza- Stampa la struttura del testo
della filigrana. Questa impostazione influisce globalmente su
tutte le filigrane dell’elenco.
• Solo sulla Prima Pagina - Stampa una filigrana solo sulla
prima pagina.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.14
Utilizzare le barre di
scorrimento per
regolare la posizione.
Page 63
Stampa di filigrane
Se si è creata una nuova filigrana o se ne è modificata una
4
esistente, vengono attivati i pulsanti Aggiungi e Aggiorna.
Per aggiungere una nuova filigrana all’elenco, fare clic su
Aggiungi.
Per modificare una filigrana, selezionare quella desiderata
5
dall’elenco, modificarla e fare clic su Aggiorna.
Al termine, fare clic su OK, quindi iniziare la stampa.
6
Per interrompere la stampa di una filigrana, selezionare
Nessuna dall’elenco a discesa Messaggio.
Per eliminare una
filigrana
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applica-
1
zione software, accedere alle proprietà della stampante. Per
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Dalla scheda Filigrana, selezionare la filigrana da eliminare
2
dall’elenco a discesa Messaggio.
Fare clic su Elimina.
3
Fare clic su OK.
4
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.15
Page 64
Utilizzo degli overlay di pagina
WORLD BEST
Dear ABC
Regards
WORLD BEST
Cosa è un overlay ?
Creazione di un nuovo
overlay di pagina
Un overlay è testo e/o immagini memorizzati nel disco rigido del
computer come un file di formato speciale che può essere
stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso
utilizzati per sostituire moduli prestampati e fogli intestati.
Invece di utilizzare la carta intestata, ad esempio, è possibile
creare un overlay contenente esattamente le stesse informazioni
incluse correntemente nella carta intestata. Pertanto, quando si
desidera stampare una lettera con la carta intestata dell’azienda,
non è necessario caricare nella stampante la carta prestampata.
È sufficiente indicare alla stampante di stampare l’overlay della
carta intestata sul documento.
Per utilizzare un overlay di pagina, è necessario crearne uno
nuovo contenente il logo o l’immagine.
Creare o aprire un documento contenente un testo o
1
un’immagine da utilizzare come overlay di pagina.
Posizionare gli elementi come si desidera vengano visualizzati
quando stampati come un overlay. Se necessario, salvare il
file per un successivo utilizzo.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.16
Selezionare Stampa dal menu File. Quindi fare clic su
2
Proprietà nella finestra di dialogo Stampa per accedere
alle proprietà della stampante. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 5.1.
Fare clic sulla scheda Overlay e quindi su Crea overlay.
3
Page 65
Utilizzo degli overlay di pagina
Nella finestra di dialogo Crea overlay, immettere il nome
4
con un massimo di otto caratteri nella casella Nome file.
Se necessario, selezionare il percorso di destinazione. (Il
percorso predefinito è C:\FORMOVER).
Utilizzo degli overlay
di pagina
Fare clic su OK. Il nome viene visualizzato nella casella
5
Elenco overlay.
Fare clic su OK o su Si fino al completamento della
6
creazione.
Il file non viene stampato. Viene memorizzato nel disco
rigido del computer.
Nota: le dimensioni del documento overlay devono essere le
stesse dei documenti che verranno stampate con
l’overlay.
Dopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il
documento. Per stampare un overlay con un documento:
Creare o aprire il documento da stampare.
1
Per modificare questa impostazione di stampa dall’applica-
2
zione software, accedere alle proprietà della stampante. Per
accedere alle proprietà della stampante, vedere pagina 5.1.
Fare clic sulla scheda Overlay e selezionare quello
3
desiderato dalla casella Elenco overlay.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.17
Page 66
Utilizzo degli overlay di pagina
Se il file dell’overlay desiderato non viene visualizzato nella
4
casella Elenco overlay, fare clic su Carica overlay e
selezionare il file dell’overlay.
Se il file dell’overlay da utilizzare è stato memorizzato in
una sorgente esterna, è possibile caricare comunque il file
dalla finestra Carica Overlay.
Dopo avere selezionato il file, fare clic su OK. Il file viene
visualizzato nella casella Elenco overlay ed è disponibile
per la stampa. Selezionare l’overlay dalla casella Elencooverlay.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.18
Page 67
Utilizzo degli overlay di pagina
Se necessario, fare clic su Richiesta overlay. Se questa
5
casella è selezionata, ogni volta che si invia un documento
per la stampa viene visualizzata una casella dei messaggi in
cui viene richiesto di confermare la stampa dell’overlay sul
documento.
Se si risponde Si nella casella dei messaggi, l’overlay
selezionato verrà stampato con il documento.
Se si risponde No nella casella dei messaggi, la stampa
dell’overlay viene annullata.
Se questa casella viene lasciata vuota e si è selezionato un
overlay, questo verrà automaticamente stampato con il
documento.
Fare clic su OK o su Si fino a quando non inizia la stampa.
6
Eliminazione di un
overlay di pagina
L’overlay selezionato verrà scaricato con il lavoro di stampa
e stampato sul documento.
È possibile eliminare gli overlay di pagina che non vengono più
utilizzati.
Nella finestra di dialogo delle proprietà della stampante,
1
fare clic sulla scheda Overlay.
Selezionare l’overlay da eliminare nella casella Elenco
2
overlay.
Fare clic su Elimina overlay.
3
Fare clic su OK finché non si esce dalla finestra di dialogo
4
Stampa.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.19
Page 68
Ristampa dell’ultima pagina
Nella memoria della stampante laser Samsung ML-1200 Series
viene sempre conservata l’ultima pagina dell’ultimo lavoro. Se un
lavoro di stampa era stato annullato a causa di un inceppamento
della carta o di altri problemi e si desidera sapere quale pagina
era stata stampata per ultima, ristampare l’ultima pagina.
Premere brevemente Cancel/Reprint nella modalità Pronta.
Nota: se si desidera impedire a qualcuno di ristampare il documento è possibile
disattivare la funzione Ristampa nella finestra di dialogo delle proprietà della stampante.
Quando si disattiva la funzione nelle proprietà della stampante, il pulsante
Cancel/Reprint del pannello di controllo non esegue l’operazione di ristampa.
Per disattivare questa funzione:
1. Dal menu Avvio/Start, selezionare Impostazioni a
quindi Stampanti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona
della stampante Samsung ML-1200 Series e selezionare
Proprietà per aprire la finestra delle proprietà.
3. Dalla scheda
dall’elenco a discesa
Con questa opzione disattivata, non e possibile
ristampare l’ultima pagina dal pannello di controllo.
Quando si desidera ristampare l’ultima pagina nel
pannello di controllo, e necessario selezionare
AATTTTIIVVAATTOO
4. Fare clic su OK.
GGrraaffiiccaa
dall’elenco.
, selezionare
RRiissttaammppaa
DDIISSAATTTTIIVVAATTOO
.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.20
Page 69
Stampa in un ambiente di rete
Se si lavora in un ambiente di rete, è possibile collegare la
stampante laser ML-1200 Series direttamente a un computer
selezionato (chiamato “computer host”) nella rete. La
stampante può quindi essere condivisa da altri utenti della
rete mediante una connessione alla stampante di rete con
Windows 9x, Me, NT 4.0, 2000 o XP.
Nota: è necessario installare il driver della stampante laser
Samsung ML-1200 Series su ciascun computer in cui si
desidera stampare documenti con la stampante.
Impostazione del computer host
Avviare Windows.
1
Dal menu Avvio/Start, selezionare Pannello di
2
controllo e fare doppio clic sull’icona Rete.
Selezionare la casella Condivisione di file e stampanti
3
e fare clic su OK. Chiudere la finestra.
Fare clic su Avvio/Start e selezionare Stampanti dal
4
menu Impostazioni, quindi fare doppio clic sul nome
della stampante.
Selezionare Proprietà dal menu Stampanti.
5
Fare clic sulla scheda Condivisione, quindi selezionare
6
la casella Condividi con nome. Riempire il campo Nome
condivisione e fare clic su OK.
ATTIVITÀ DI STAMPA
5.21
Page 70
Impostazione del computer client
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Avvio/Start
1
e selezionare Gestione risorse/Esplora risorse.
Aprire la cartella della rete nella colonna di sinistra.
2
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di
3
condivisione e selezionare Cattura porta stampante.
Selezionare la porta desiderata, selezionare la casella
4
Riconnetti all’avvio, quindi fare clic su OK.
Stampa in un ambiente di rete
Dal menu Avvio/Start, selezionare Impostazioni, quindi
5
Stampanti.
Fare doppio clic sull’icona della stampante.
6
Dal menu Stampanti, selezionare Proprietà.
7
Selezionare la scheda Dettagli, selezionare la porta della
8
stampante e quindi fare clic su OK.
TTIVITÀ DI STAMPA
A
5.22
Page 71
Capitolo
Manutenzione della
stampante
Manutenzione della
stampante
6
6
In questo capitolo vengono forniti suggerimenti per una
stampa economica e di alta qualità e informazioni sulla
manutenzione della cartuccia del toner e della stampante.
Nel capitolo verranno discussi i seguenti argomenti:
◆ Manutenzione della cartuccia del toner
◆ Pulizia della stampante
Page 72
Manutenzione della cartuccia del toner
Conservazione della
cartuccia del toner
Aspettativa di durata
della cartuccia del toner
Per prestazioni ottimali della cartuccia del toner, tenere presenti
le seguenti indicazioni.
• Non rimuovere la cartuccia del toner dalla confezione fino al
momento del suo utilizzo.
Non rigenerare le cartucce del toner. La garanzia della stampante
•
non copre i danni causati dall’utilizzo di cartucce rigenerate.
• Conservare la cartuccia di stampa nello stesso ambiente in cui si
trova la stampante.
• Non rimuovere una cartuccia del toner dalla stampante tranne
quando si deve sostituirla, pulirla o eliminare un inceppamento.
• Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce
per periodi di tempo prolungati.
La durata della cartuccia del toner dipende dalla quantità di toner
richiesta da ciascun lavoro di stampa. Quando si stampa testo con
circa il 5% di copertura della pagina, la durata approssimativa
della cartuccia del toner è di circa 2.500 pagine (solo 1.000 pagine
per la cartuccia del toner in dotazione con la stampante).
Riciclaggio della
cartuccia del toner
Risparmio di toner
Dopo avere installato una nuova cartuccia del toner (vedere
pagina 2.2), seguire le istruzioni fornite sulla confezione della
cartuccia per riciclare quella vecchia.
Per risparmiare toner, premere il pulsante Toner Save sul pannello
di controllo della stampante. Il pulsante si illumina. È anche possibile
attivare la Modalità risparmio toner nella finestra di dialogo delle
proprietà della stampante. Vedere “Utilizzo della modalità risparmio
toner” a pagina 5.6. Selezionando questa opzione, si aumenterà la
durata della cartuccia del toner e si ridurranno i costi per pagina, ma
si abbasserà anche la qualità di stampa.
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE
6.1
Page 73
Manutenzione della cartuccia del toner
Ridistribuzione del toner
Quando il toner è in via di esaurimento, sulla pagina stampata possono apparire aree sbiadite
o chiare. Si può migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner. Le
seguenti procedure consentono di finire il lavoro di stampa corrente prima di sostituire la
cartuccia del toner.
1
Afferrare il coperchio anteriore a entrambi
i lati e tirarlo verso di sé per aprirlo.
2
Rimuovere la cartuccia del toner dalla
stampante.
ATTENZIONE:
• Evitare di introdurre le mani in
profondità. L’area del fusorepotrebbe essere calda.
• Per evitare danni alla cartuccia del
toner, non esporla alla luce per
periodi di tempo prolungati.
3
Scuotere lateralmente la cartuccia per
5 o 6 volte, in modo da ridistribuire il
toner.
Nota: se ci si sporca i vestiti di toner,
pulirli con un panno asciutto e lavarli
in acqua fredda. L’acqua calda fissa iltoner nei tessuti.
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE
6.2
Page 74
4
Reinserire la cartuccia del toner nella
stampante. Assicurarsi che la cartuccia
del toner scatti in posizione.
Manutenzione della cartuccia del toner
5
Chiudere con decisione
Se la stampa continua a essere
chiara
Rimuovere la vecchia cartuccia e installarne
una nuova. Vedere “Installazione della
cartuccia del toner” a pagina 2.2.
il coperchio.
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE
6.3
Page 75
Pulizia della stampante
Per mantenere la qualità di stampa, seguire le procedure di pulizia descritte di seguito a ogni
sostituzione del toner o quando si verificano problemi di qualità di stampa. Per quanto
possibile, evitare che nella stampante si accumulino polvere e residui.
Note:
• Non utilizzare detergenti a base di ammoniaca o solventi volatili, come ad esempio diluenti,
sulla stampante o in prossimità di essa. Tali sostanze potrebbero danneggiare la stampante.
• Durante la pulizia dell’interno della stampante, fare attenzione a non toccare il rullo di trasferimento, posto al di sotto della cartuccia del toner. Il sebo delle dita che si deposita su di esso
può causare problemi di qualità di stampa.
Pulizia della parte esterna
Pulire la superficie esterna della stampante con un panno
morbido e pulito. È possibile inumidire leggermente con acqua
il panno, è necessario assicurarsi che il liquido non coli sulla
stampante o all’interno di essa.
Pulizia della parte interna
Durante il processo di stampa, all’interno della stampante
possono accumularsi polvere, toner e frammenti di carta. Con il
passare del tempo, tali particelle possono causare problemi di
qualità di stampa come, ad esempio, macchie o sbavature di
toner. La pulizia della parte interna della stampante eliminerà o
ridurrà tali problemi.
Pulizia della parte interna
della stampante
Nota:
per evitare danni alla
cartuccia del toner, non
esporla alla luce per periodi
di tempo prolungati. Se
necessario, coprirla con
della carta. Inoltre, non
toccare il rullo di trasferimento nero all’interno della
stampante. La stampante
potrebbe danneggiarsi.
Spegnere la stampante e scollegare il cavo. Attendere quindi
1
che la stampante si raffreddi.
Aprire il coperchio anteriore e rimuovere la cartuccia del toner.
2
Con un panno asciutto, rimuovere la polvere e i residui di toner
3
dall’area della cartuccia del toner e dall’alloggiamento della
cartuccia.
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE
6.4
Page 76
Pulizia della stampante
Reinserire la cartuccia del toner e chiudere il coperchio.
4
Collegare nuovamente il cavo di alimentazione e accendere la
5
stampante.
Stampa di un foglio di
pulizia
Nota: il processo di
pulizia della cartuccia può
richiedere del tempo. Per
interrompere la stampa,
spegnere la stampante.
Stampando un foglio di pulizia è possibile pulire il tamburo
all’interno della cartuccia del toner. Utilizzare questo processo
se vengono prodotte stampe sfocate, sbiadite o macchiate.
Con questo processo verrà prodotta una pagina con residui di
toner, che va gettata.
Assicurarsi che la stampante sia accesa e nella modalità Pronta
1
e che nel vassoio di entrata automatico sia caricata della carta.
Tenere premuto il tasto Demo del pannello di controllo per
2
circa 10 secondi, finché tutti gli indicatori luminosi restano
accesi, quindi rilasciarlo.
La stampante prende automaticamente un foglio dal vassoio e
3
stampa un foglio di pulizia con polvere o residui di toner su di
esso.
ANUTENZIONE DELLA STAMPANTE
M
6.5
Page 77
Capitolo
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
7
7
In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle
procedure da seguire quando si rileva un errore della
stampante. Vengono trattati i seguenti argomenti:
◆ Elenco per la risoluzione dei problemi
◆ Risoluzione dei problemi generali di stampa
◆ Rimozione della carta inceppata
◆ Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
◆ Messaggi di errore
◆ Problemi comuni in Windows
Page 78
Elenco per la risoluzione dei problemi
Se la stampante non funziona correttamente, eseguire in ordine i seguenti controlli. Se la
stampante non supera un controllo, seguire i suggerimenti corrispondenti per la risoluzione
del problema.
Verifica
Assicurarsi che l’indicatore
luminoso Data del pannello di
controllo sia acceso.
Premere il pulsante Demo per
stampare una pagina di prova e
verificare che la carta venga
alimentata correttamente nella
stampante. Vedere pagina 7.6.
Controllare la pagina di prova
e verificare che sia stampata
correttamente.
Stampare un breve documento
da un’applicazione software per
verificare che il computer e la
stampante siano collegati e che
comunichino correttamente.
Soluzione
• Se non è acceso nessun indicatore luminoso,
controllare il collegamento del cavo di alimentazione
e l’interruttore di alimentazione. Provare a utilizzare
un’altra presa di alimentazione.
• Se gli altri indicatori luminosi sono accesi, vedere
“Messaggi di errore” a pagina 7.17.
• Se non viene stampata la pagina di prova,
controllare la carta nel vassoio di entrata.
• Se la carta si inceppa nella stampante, vedere
“Rimozione della carta inceppata” a pagina 7.6.
• Se l’indicatore Error è illuminato sul pannello di
controllo, passare alla sezione “Messaggi di errore”
a pagina 7.17.
In caso di problemi di qualità di stampa, vedere
“Risoluzione dei problemi della qualità di stampa” a
pagina 7.11.
• Se la pagina non viene stampata, controllare il
collegamento fra la stampante e il computer.
• Controllare la coda o lo spooler di stampa per
verificare che la stampante non sia in pausa.
• Controllare l’applicazione software per assicurarsi di
utilizzare il driver della stampante e la porta di
comunicazione corretti. Se la stampa della pagina
viene interrotta, vedere “Risoluzione dei problemi
generali di stampa” a pagina 7.2.
Se completando le verifiche non
si riesce a diagnosticare il
problema della stampante,
vedere le seguenti sezioni per
la risoluzione dei problemi.
• “Risoluzione dei problemi generali di stampa” a
pagina 7.2.
• “Messaggi di errore” a pagina 7.17
• “Problemi comuni in Windows” a pagina 7.20.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.1
Page 79
Risoluzione dei problemi generali
di stampa
In caso di problemi di utilizzo della stampante, vedere la tabella dei suggerimenti delle soluzioni.
Problema
La stampante non
stampa.
Causa possibile
La stampante non è
alimentata.
La stampante non è
selezionata come
stampante predefinita.
Effettuare i seguenti
controlli nella stampante:
La stampante potrebbe
essere in modalità di
alimentazione manuale e
la carta potrebbe essersi
esaurita. (L’indicatore
luminoso Paper è
acceso.)
Il cavo fra il computer e la
stampante non è collegato
correttamente.
Il cavo fra il computer e
la stampante è difettoso.
Soluzione
Se non è acceso nessun indicatore
luminoso, controllare il collegamento
del cavo di alimentazione. Verificare
la presa e l’origine di alimentazione.
Selezionare Samsung ML-1200Series come stampante predefinita.
• Il coperchio della stampante non è
chiuso.
• La carta è inceppata.
• Non è caricata carta.
La cartuccia del toner non è installata.
•
• Si verifica un errore di sistema della
stampante. Contattare il servizio di
assistenza.
Aggiungere carta nel vassoio di entrata
manuale e premere il pulsante Demo
del pannello di controllo della
stampante per iniziare a stampare.
Scollegare il cavo della stampante e
ricollegarlo.
Se possibile, collegare il cavo a un altro
computer che funzioni correttamente e
stampare un lavoro. È anche possibile
provare a utilizzare un altro cavo della
stampante.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.2
L’impostazione della
porta non è corretta.
Controllare le impostazioni della
stampante di Windows per assicurarsi
che il lavoro di stampa venga inviato
alla porta corretta (ad esempio, LPT1).
Se il computer dispone di più di una
porta, assicurarsi che la stampante sia
collegata a quella corretta.
Page 80
Risoluzione dei problemi generali di stampa
Problema
La stampante non
stampa. (continua)
La stampante
seleziona i supporti
dall’origine sbagliata.
I fogli non vengono
alimentati nella
stampante.
Causa possibile
La stampante potrebbe
essere configurata in
modo non corretto.
Il driver della stampante
potrebbe essere installato
in modo non corretto.
La stampante non
funziona correttamente.
La selezione dell’origine
nella finestra delle
proprietà della stampante
potrebbe non essere
corretta.
I fogli non sono stati
inseriti correttamente.
C’è troppa carta nel
vassoio di entrata.
Soluzione
Controllare le proprietà della stampante
per verificare che tutte le impostazioni
di stampa siano corrette.
Disinstallare e quindi installare nuovamente il driver della stampante. Provare
a stampare una pagina di prova.
Verificare gli indicatori luminosi sul
pannello di controllo per stabilire se la
stampante indica un errore di sistema.
Per molte applicazioni software, la
selezione dell’origine si effettua dalla
scheda Carta nella finestra delle
proprietà della stampante. Selezionare
l’origine corretta.
Rimuovere i fogli dal vassoio di entrata
e ricaricarli correttamente.
Rimuovere dal vassoio di entrata i fogli
in eccesso.
Il lavoro di stampa è
eccessivamente lento.
La carta è troppo spessa.
Il lavoro di stampa
potrebbe essere molto
complesso.
La velocità di stampa
massima della stampante
laser Samsung ML-1200
Series è di 12 pagine al
minuto.
Se si utilizza Windows 95,
è possibile che l’opzione
Imposta spooler sia
impostata in modo
scorretto.
Utilizzare solo carta conforme alle
specifiche necessarie per questa
stampante.
Ridurre la complessità della pagina o
modificare le impostazioni della qualità
di stampa.
Dal menu Avvio/Start, selezionare
Impostazioni e quindi Stampanti.
Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull’icona della stampante laser
Samsung ML-1200 Series, selezionare
Proprietà, fare clic sulla scheda
Dettagli e quindi premere il pulsante
Imposta spooler. Selezionare
l’impostazione di spooling desiderata
tra quelle disponibili.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.3
Page 81
Risoluzione dei problemi generali di stampa
Problema
Metà della pagina
rimane vuota.
La carta continua a
incepparsi.
Causa possibile
Il layout di pagina è
troppo complesso.
L’orientamento della
pagina potrebbe non
essere corretto.
Il formato della carta e
le impostazioni relative
al formato della carta
non corrispondono.
C’è troppa carta nel
vassoio carta.
Viene utilizzato un tipo
di carta non corretto.
Soluzione
Semplificare il layout di pagina ed
eliminare tutta la grafica non indispensabile dal documento, se possibile.
Modificare l’orientamento della pagina
nell’applicazione.
Assicurarsi che il formato della carta
nelle impostazioni di stampa corrisponda a quella nel vassoio di entrata.
Rimuovere dal vassoio i fogli in eccesso.
Se si stampa su supporti speciali,
utilizzare il vassoio di entrata manuale.
Utilizzare solo carta conforme alle
specifiche necessarie per questa
stampante.
La stampante stampa,
ma il testo è sbagliato,
incomprensibile o
incompleto.
Viene utilizzato un
metodo di uscita non
corretto.
Potrebbero esservi dei
residui all’interno della
macchina.
Il cavo della stampante
è allentato o difettoso.
È stato selezionato il
driver della stampante
sbagliato.
Si consiglia di non stampare supporti
quali la carta spessa con il vassoio di
uscita facciata verso il basso. Utilizzare
la fessura di uscita facciata verso l’alto.
Aprire il coperchio anteriore e
rimuovere i residui.
Scollegare il cavo della stampante e
ricollegarlo. Provare a stampare un
lavoro del cui funzionamento si è certi.
Se possibile, collegare il cavo e la
stampante a un altro computer e
stampare un lavoro del cui funzionamento si è certi. Provare a utilizzare un
nuovo cavo della stampante.
Controllare il menu dell’applicazione di
selezione della stampante per
assicurarsi di avere selezionato la
stampante corretta.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.4
Page 82
Risoluzione dei problemi generali di stampa
Problema
La stampante stampa,
ma il testo è sbagliato,
incomprensibile o
incompleto. (continua)
Le pagine vengono
stampate, ma sono
completamente vuote.
Causa possibile
L’applicazione software
non funziona
correttamente.
La cartuccia del toner è
difettosa o il toner è
esaurito.
Il file potrebbe contenere
pagine vuote.
Alcuni componenti, come
il controller o la scheda,
potrebbero essere
difettosi.
Soluzione
Provare a stampare un lavoro da
un’altra applicazione.
Sostituire la cartuccia del toner.
Controllare il file per assicurarsi che
non contenga pagine vuote.
Contattare il servizio di assistenza.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.5
Page 83
Rimozione della carta inceppata
A volte, la carta può incepparsi durante un lavoro di stampa. Alcune delle cause includono:
• Il vassoio carta è caricato in modo non corretto o sovraccarico.
• Il vassoio carta è stato estratto durante un lavoro di stampa.
• Il coperchio superiore è stato aperto durante un lavoro di stampa.
• Viene utilizzata carta che non soddisfa le relative specifiche. Vedere “Specifiche della carta” a
pagina A.2.
• È stata utilizzata carta che non rientra nell’intervallo dei formati supportati. Vedere “Specifiche
della carta”.
In caso di inceppamento della carta, gli indicatori luminosi Paper e Error del pannello di controllo
restano accesi. Individuare e rimuovere la carta inceppata. Se la carta inceppata non è immediatamente visibile, controllare all’interno della stampante.
Area di uscita
Nota: gli inceppamenti in questa area possono causare spargimenti di toner sulla pagina. Se ci si
sporca i vestiti di toner, lavarli con acqua fredda, in quanto l’acqua calda lo fisserà nel tessuto.
1
Estrarre con cautela la carta inceppata
dal vassoio di uscita.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.6
Page 84
2
Se la carta si è inceppata nella fessura
di uscita facciata verso l’alto, rimuovere
con cura la carta, come mostrato nella
figura.
3
Aprire e chiudere il coperchio anteriore.
È possibile riprendere la stampa.
Rimozione della carta inceppata
Area di entrata
Nota: se la carta è penetrata nell’area della cartuccia del toner, seguire le istruzioni a pagina 7.8.
È più semplice rimuovere la carta inceppata dall’interno della stampante che dall’area di entrata
della carta.
1
Estrarre con cautela la carta inceppata
dal vassoio di entrata.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.7
Page 85
Rimozione della carta inceppata
2
Aprire e chiudere il coperchio anteriore
per riprendere a stampare.
Nota: se gli indicatori luminosi Paper e
Error non si spengono, significa che vi è
ancora della carta inceppata all’interno
della stampante. Controllare la parte
interna della stampante.
Parte interna della stampante
Nota: gli inceppamenti in questa area possono causare spargimenti di toner sulla pagina. Se ci
si sporca i vestiti di toner, lavarli con acqua fredda, in quanto l’acqua calda lo fisserà nel tessuto.
1
Afferrare il coperchio anteriore a entrambi
i lati e tirarlo verso di sé per aprirlo.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.8
Page 86
2
Rimuovere la cartuccia del toner.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla
cartuccia del toner, non esporla alla
luce per periodi di tempo prolungati.
Posizionare un pezzo di carta sulla
parte superiore della cartuccia del
toner per proteggerla mentre è fuori
dalla stampante.
3
Tirare con cautela la carta verso di
sé per rimuoverla dalla stampante.
Rimozione della carta inceppata
Controllare che all’interno della
macchina non vi sia altra carta.
4
Reinserire la cartuccia del toner e
chiudere il coperchio anteriore. È
possibile riprendere la stampa.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.9
Page 87
Rimozione della carta inceppata
Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta
Scegliendo con cura il tipo di carta e caricandola correttamente,
la carta si incepperà molto raramente. Se la carta si inceppa,
seguire le istruzioni fornite in “Eliminazione degli inceppamenti
della carta”, a pagina 7.6. Se la carta si inceppa di frequente,
adottare le seguenti precauzioni:
• Seguire le procedure esposte in “Caricamento della carta” a
pagina 2.4 per caricare correttamente la carta. Assicurarsi che
le guide regolabili siano posizionate correttamente.
• Non sovraccaricare il vassoio di entrata automatico. Assicurarsi
che la carta non superi il livello massimo di capacità posto
all’interno del vassoio.
• Non rimuovere la carta dal vassoio di entrata mentre sono in
corso lavori di stampa.
• Prima di caricare la carta, piegarla, spiegarla a ventaglio e
raddrizzarla.
• Non caricare carta arricciata, spiegazzata, umida o molto
piegata.
• Non caricare più tipi di carta nel vassoio di entrata.
• Utilizzare solo i supporti di stampa consigliati. Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
• Assicurarsi che il lato di stampa consigliato sia rivolto verso
l’alto, durante il caricamento in entrambi i vassoi di entrata.
• Tenere i supporti di stampa in un ambiente adatto. Vedere
“Ambiente di immagazzinamento della carta e della stampante”
a pagina A.6.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.10
Page 88
Risoluzione dei problemi della
qualità di stampa
Elenco della qualità di stampa
I problemi generali di qualità di stampa possono essere risolti effettuando i seguenti controlli.
• Ridistribuire il toner nella cartuccia (vedere pagina 6.2).
• Pulire la parte interna della stampante (vedere pagina 6.4).
• Regolare la risoluzione di stampa dalla finestra delle proprietà della stampante (vedere
pagina 5.11).
• Assicurarsi che la modalità risparmio toner sia disattivata (vedere pagina 5.6).
• Esaminare e risolvere i problemi generali di stampa (vedere pagina 7.2).
• Installare una nuova cartuccia del toner e quindi controllare nuovamente la qualità di stampa
(vedere pagina 2.2).
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
Problema
Stampa chiara o sbiadita
Soluzione
Se sulla pagina appaiono strisce o aree sbiadite:
• Il toner è in esaurimento. È possibile estendere temporaneamente la durata della cartuccia del toner. Vedere “Ridistribuzione del toner” a pagina 6.2. Se la qualità di stampa non
migliora, installare una nuova cartuccia del toner.
• È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche (ad
esempio, la carta è troppo umida o tropo ruvida). Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
• Se l’intera pagina risulta chiara, l’impostazione della
risoluzione di stampa è troppo chiara oppure la modalità
risparmio toner potrebbe essere attivata. Modificare la
risoluzione di stampa e disattivare la modalità risparmio
toner dalla finestra delle proprietà della stampante. Vedere
rispettivamente pagina 5.6 e 5,11.
• Una combinazione di aree sbiadite e macchiate potrebbe
indicare che la cartuccia del toner deve essere pulita. Vedere
“Pulizia della stampante” a pagina 6.4.
• La superficie della parte LSU all’interno della stampante
potrebbe essere sporca. Pulire l’LSU. Vedere “Pulizia della
stampante”.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.11
Page 89
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
Problema
Macchie di toner
Gocce
Soluzione
• È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche (ad
esempio, la carta è troppo umida o tropo ruvida). Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
• Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Vedere
“Pulizia della parte interna” a pagina 6.4.
• Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Vedere
“Pulizia della parte interna”.
Se sulla pagina appaiono aree sbiadite, in genere
rotondeggianti, in ordine casuale:
• Un unico foglio di carta potrebbe essere difettoso. Provare a
ristampare il lavoro.
• Il contenuto di umidità della carta non è uniforme oppure la
carta presenta macchie di umidità sulla superficie. Provare
con un altro tipo o una marca di carta diversa. Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
• L’intera risma è difettosa. I processi di produzione possono
fare sì che alcune aree rifiutino il toner. Provare con un altro
tipo o una marca di carta diversa.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.12
Righe verticali
• La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Vedere
“Difetti verticali ripetuti” nella pagina successiva.
• Se questi accorgimenti non risolvono i problemi, contattare
il servizio di assistenza.
Se sulla pagina appaiono strisce nere verticali:
• Probabilmente, il tamburo fotosensibile all’interno della
cartuccia del toner è stato graffiato. Installare una nuova
cartuccia del toner.
Se sulla pagina appaiono strisce bianche verticali:
• La superficie della parte LSU all’interno della stampante
potrebbe essere sporca. Pulire la LSU (vedere pagina 6.4).
Page 90
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
Problema
Sfondo grigio
Macchie di toner
Soluzione
Se la quantità di ombreggiatura del toner di sfondo diventa
inaccettabile, le procedure descritte di seguito potrebbero
risolvere il problema:
• Provare a stampare con un tipo di carta più leggera.
Vedere “Specifiche della carta” a pagina A.2.
• Controllare l’ambiente della stampante; condizioni molto
secche (bassa umidità) o ad alta umidità (superiore all’80%
RH) possono aumentare la quantità di ombreggiatura di
sfondo.
• Installare una nuova cartuccia del toner.
• Pulire l’interno della stampante. Vedere “Pulizia della parte
interna” a pagina 6.4.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
• Installare una nuova cartuccia del toner.
Difetti verticali ripetuti
Se sul lato stampato della pagina appaiono ripetutamente
segni a intervalli regolari:
• La cartuccia del toner potrebbe essere danneggiata. Se
sulla pagina appare un segno ogni 95 mm o 38 mm,
stampare più volte un foglio di pulizia per pulire la
cartuccia (vedere pagina 6.5). Dopo la stampa, se il
problema persiste, installare una nuova cartuccia del toner.
• Su alcuni componenti della stampante potrebbe esservi del
toner. Se il difetto si presenta sul retro della pagina, il
problema dovrebbe risolversi da solo dopo alcune pagine.
• Il gruppo fusore potrebbe essere danneggiato. Contattare il
servizio di assistenza.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.13
Page 91
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
Problema
Sfondo stampato male
Caratteri stampati male
Soluzione
Uno sfondo stampato male è la conseguenza di residui di
toner distribuiti sulla pagina stampata.
• La carta potrebbe essere troppo umida. Provare a stampare
da una risma di carta diversa. Non aprire le risme di carta
fino a quando non è necessario, affinché la carta non
assorba eccessiva umidità dall’aria.
• Se il problema si presenta su buste, cambiare il layout di
stampa per evitare di stampare su aree che presentano
giunture sovrapposte a tergo. La stampa su giunture può
essere la causa del problema.
• Se questo problema interessa l’intera pagina stampata,
regolare la risoluzione di stampa dall’applicazione software
o dalla finestra delle proprietà della stampante.
• Se i caratteri non vengono stampati correttamente,
producendo immagini vuote, la risma di carta potrebbe
essere troppo liscia. Provare a stampare su una carta
diversa. Vedere “Specifiche della carta” a pagina A.2.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.14
Pagina inclinata
• Se i caratteri hanno una forma non corretta e creano un
effetto ondulato, è possibile che l’unità di scansione sia
guasta. Controllare se il problema si verifica anche su una
pagina di prova premendo il pulsante Demo del pannello di
controllo quando la stampante è pronta. Se il problema
non viene risolto, contattare il servizio di assistenza.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
• Assicurarsi che la carta o il supporto sia caricato correttamente e che le guide non siano troppo strette o troppo
larghe rispetto alla risma.
Page 92
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
ProblemaSoluzione
Arricciature o onde
Pieghe o grinze
Il retro dei fogli
stampati è sporco
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature e l’umidità possono fare arricciare la carta. Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
• Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare
anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio di entrata.
• Spingere la levetta di uscita e provare a stampare nella
fessura di uscita facciata verso l’alto.
• Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere “Specifiche
della carta” a pagina A.2.
• Spingere la levetta di uscita e provare a stampare nella
fessura di uscita facciata verso l’alto.
• Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata.
Provare anche a ruotare la carta di 180° nell’alimentatore.
• Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Vedere
“Pulizia della parte interna” a pagina 6.4.
• Verificare che non vi siano fuoriuscite di toner. Pulire
l’interno della stampante.
Pagine nere
• La cartuccia del toner potrebbe non essere installata
correttamente. Rimuovere la cartuccia e quindi reinserirla.
• La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa e potrebbe
dovere essere sostituita. Installare una nuova cartuccia del
toner.
• La stampante potrebbe dovere essere riparata. Contattare
il servizio di assistenza.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.15
Page 93
Risoluzione dei problemi della qualità di stampa
ProblemaSoluzione
Spargimenti di toner
Vuoti nei caratteri
• Pulire l’interno della stampante.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere “Specifiche
della carta” a pagina A.2.
• Installare una nuova cartuccia del toner.
• Se il problema persiste, la stampante potrebbe dovere
essere riparata. Contattare il servizio di assistenza.
I vuoti nei caratteri sono aree bianche all’interno dei caratteri
che invece dovrebbero essere nere:
• Se questo problema si presenta utilizzando i lucidi, provare
a stampare su un altro tipo di lucidi. A causa della
composizione dei lucidi, alcuni vuoti nei caratteri rientrano
nella norma.
• Forse si sta stampando sul lato sbagliato della carta.
Rimuovere il foglio e capovolgerlo.
• La carta potrebbe non soddisfare le specifiche. Vedere
“Specifiche della carta” a pagina A.2.
Strisce orizzontali
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.16
Se appaiono strisce nere o macchie allineate orizzontalmente:
• La cartuccia del toner potrebbe non essere installata
correttamente. Rimuovere la cartuccia e quindi reinserirla.
• La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Installare
una nuova cartuccia del toner.
• Se il problema persiste, la stampante potrebbe dovere
essere riparata. Contattare il servizio di assistenza.
Page 94
Messaggi di errore
Error
Paper
Data
Data
Error
Paper
Data
Error
Paper
In caso di errore della stampante, il pannello di controllo indica il messaggio di errore tramite
gli indicatori luminosi. Individuare di seguito lo schema che corrisponde a quello della
stampante e seguire le soluzioni per eliminare l’errore.
Schema luminoso della stampante
Legenda dello stato degli indicatori luminosi
indica “luce spenta”
indica “luce accesa”
indica “luce lampeggiante”
Spenta
• Verificare la presa e l’origine dell’alimentazione se la stampante non risponde.
• Assicurarsi che la stampante sia alimentata con la tensione CA specificata.
Carta inceppata o manca la cartuccia del toner
La carta si è inceppata all’interno della stampante oppure la cartuccia del
toner non è installata.
• Rimuovere la carta inceppata. Vedere “Rimozione della carta inceppata” a pagina 7.6.
• Assicurarsi che la cartuccia del toner sia correttamente installata nella stampante.
Carta esaurita
Manca carta nel vassoio di entrata della stampante.
• Caricare la carta nel vassoio. Per il vassoio di entrata automatico, il caricamento
della carta annulla questo messaggio e consente di continuare il lavoro di stampa.
Per il vassoio di entrata manuale, premere il pulsante Demo dopo aver caricato
carta.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.17
Page 95
Messaggi di errore
Data
Error
Paper
Data
Error
Paper
Data
Paper
Error
Data
Error
Paper
Toner Save
Attesa della pressione del pulsante Demo
Quando si stampa nella modalità alimentazione manuale, la stampante aspetta la
pressione del pulsante Demo.
• Per iniziare a stampare, premere il pulsante Demo sul pannello di controllo. È
necessario premere il pulsante per stampare ciascuna pagina dopo averla caricata
nel vassoio di entrata manuale.
Sportello aperto
Il coperchio anteriore della stampante potrebbe essere aperto.
• Controllare che il coperchio anteriore della stampante sia chiuso correttamente.
Annullamento di un lavoro o memoria esaurita
Mentre la stampante sta annullando un lavoro (vedere pagina 5.5), l’indicatore
luminoso Error lampeggia. Al termine dell’annullamento, questo messaggio
scomparirà del tutto. In caso contrario, significa che la memoria della stampante si è
esaurita durante un lavoro di stampa. La pagina in fase di stampa potrebbe essere
troppo complessa per la capacità di memoria della stampante. Premere il pulsante
Cancel/Reprint per annullare il lavoro corrente.
• Provare a liberare la memoria della stampante eliminando i caratteri, le macro o i
dati non necessari e correntemente memorizzati nella memoria della stampante.
• Semplificare l’immagine o stampare con una risoluzione più bassa.
Errore unità Laser LSU
• Reimpostare la stampante spegnendola brevemente e quindi riaccendendola.
• Se l’errore persiste, contattare il servizio di assistenza.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.18
Page 96
Messaggi di errore
Error
Error
Paper
Paper
Data
Data
Toner Save
Toner Save
Surriscaldamento
• Reimpostare la stampante spegnendola brevemente e quindi riaccendendola.
• Se l’errore persiste, contattare il servizio di assistenza.
Error
Error
Paper
Paper
Data
Data
Toner Save
Toner Save
Errore di Sistema
• Reimpostare la stampante spegnendola brevemente e quindi riaccendendola.
• Se l’errore persiste, contattare il servizio di assistenza.
Error
Error
Paper
Paper
Data
Data
Toner Save
Toner Save
Errore del Fusore
• Reimpostare la stampante spegnendola brevemente e quindi riaccendendola.
• Se l’errore persiste, contattare il servizio di assistenza.
ISOLUZIONE DEI PROBLEMI
R
7.19
Page 97
Problemi comuni in Windows
Problema
Durante l’installazione viene
visualizzato il messaggio
“File in uso”.
Viene visualizzato il
messaggio “Errore durante
la scrittura su LPTx”.
Viene visualizzato il
messaggio “Errore di
protezione generale”,
“Eccezione OE”, “Spool32” o
“Operazione non valida”.
Causa possibile e soluzione
Chiudere tutte le applicazioni software. Rimuovere tutte le
applicazioni software dal gruppo Avvio, quindi riavviare
Windows. Reinstallare il driver della stampante.
• Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente e che la
stampante e l’indicatore luminoso Data del pannello di
controllo siano accesi.
• Il messaggio potrebbe venire generato se nel driver non è
stata attivata la comunicazione bidirezionale.
• Dal menu Avvio/Start, selezionare Impostazioni, quindi
Stampanti. Fare clic con il pulsante destro del mouse
sull’icona della stampante laser Samsung ML-1200 Series e
selezionare Proprietà. Nella scheda Dettagli, fare clic su
Imposta porta. Deselezionare la casella Controlla stato
della porta prima di stampare e fare clic su OK. In
Imposta spooler, selezionare Invia direttamente alla
stampante e fare clic su OK. Riprovare a stampare.
• Chiudere tutte le altre applicazioni, riavviare Windows e
provare nuovamente a stampare.
• Eliminare tutti i file temporanei della sottodirectory Temp.
È possibile determinare il nome della directory modificando
il file AUTOEXEC.BAT e individuando l’istruzione “SetTemp =”. Il nome dopo questa istruzione è la directory
temporanea. In genere è per impostazione predefinita
C:\temp, ma può essere modificato.
Nota: per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Windows, consultare la documen-
tazione di Microsoft Windows 9x/ Me/ NT 4.0, 2000 o XP fornita con il computer.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
7.20
Page 98
In questa appendice vengono fornite informazioni sui seguenti
ce
ce
argomenti:
◆
Specifiche della stampante
◆
Specifiche della carta
◆
Installazione del driver USB in Windows
◆
Utilizzo della stampante con Macintosh
◆
Installazione del driver Linux
Page 99
Specifiche della stampante
ElementoSpecifica e descrizione
Velocità di stampa
Risoluzione
Durata prima stampa
Durata riscaldamento
Alimentazione
Consumi
Rumore
Toner
Durata cartuccia del toner
Ciclo operativo
Peso
Peso confezione
12 PPM
600 dpi
Meno di 12.5 secondi
30 secondi
CA 100 ~ 127 V (USA, Canada) / 220 ~ 240 V (altri Paesi), 50/60 Hz
250 W in media durante il funzionamento/Meno di 10 W in modalità
risparmio energetico
Standby: Meno di 35 dB; In funzione: Meno di 47 dB
Cartuccia singola
2.500 pagine (con la cartuccia in dotazione 1.000 pagine),
5% di copertura
Mensile: 12.000 pagine massimo
6,5 Kg
Carta: 1,83 Kg
Plastica: 0,33 Kg
Dimensioni esterne
(L x P x A)
Ambiente operativo
Emulazione
RAM (Random Access
Memory)
Interfaccia
329 x 355 x 231 mm
Temperatura: 10 ~ 32 °C; Umidità: 20 ~ 80 % RH
PrinThru
8 MB (non espandibile)
PPM (A4) Standard parallela bidirezionale
• 12
- Modalità supportate: Compatibile, Nibble, Byte, ECP
Interfaccia USB standard
•
- conforme a USB 1.0
- 12 Mbps 1 porta
APPENDICE
A.1
Page 100
Specifiche della carta
Panoramica
Questa stampante accetta diversi supporti, come fogli singoli
(inclusi fogli di carta riciclata al 100%), buste, etichette, lucidi
e fogli di formato personalizzato. Le proprietà quali il peso, la
composizione, la grana e il contenuto di umidità sono fattori
importanti che influiscono sulle prestazioni della stampante e
sulla qualità di stampa. La carta non conforme alle indicazioni
fornite in questo manuale può causare i seguenti problemi:
• Scarsa qualità di stampa
•
Aumento degli inceppamenti
•
Usura precoce della stampante, con necessità di riparazione.
Note:
•
Alcuni tipi di carta possono essere conformi a tutte le indicazioni
di questo manuale e non dare comunque risultati soddisfacenti.
Ciò potrebbe essere dovuto a una conservazione non corretta, a
livelli di temperatura e di umidità non accettabili o ad altre
variabili indipendenti da Samsung.
• Prima di acquistarne ingenti quantitativi, assicurarsi che la
carta soddisfi i requisiti specificati in questa Guida. Prima di
acquistare ingenti quantitativi di carta, fare sempre un test su
un campione.
A.2
ATTENZIONE: L’utilizzo di carta non conforme alle specifiche
può causare problemi alla stampante, con necessità di
riparazione. Gli eventuali interventi di riparazione dovuti a tale
causa non sono coperti né dalla garanzia né dai contratti di
assistenza Samsung.
APPENDICE
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.