Grazie per avere acquistato questo prodotto Samsung. Per
ricevere un servizio più completo, registrare il prodotto
all'indirizzo
www.samsung.com/register
Informazioni Sulla sicurezza
ATTENZIONE
NON APRIRE: RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL
PANNELLO POSTERIORE). ALL'INTERNO NON VI SONO
PARTI RIPARABILI DALL'UTENTE. PER LA MANUTENZIONE
RICORRERE A PERSONALE QUALIFICATO.
• Nel retro o nella parte posteriore dell'apparecchio
sono presenti fessure e aperture per fornire la
ventilazione necessaria. Per assicurare l'affidabilità
di funzionamento di questa apparecchiatura, e
proteggerla dal surriscaldamento, queste fessure e
aperture non devono mai essere bloccate o coperte.
- Non posizionare l'apparecchio in uno spazio
ristretto, come una libreria o un armadietto, che non
abbia un'adeguata ventilazione.
- Non collocare l'apparecchio nelle vicinanze o sopra
un calorifero o una bocchetta d'aria calda, e non
esporlo alla luce solare diretta.
- Non collocare sull'apparecchio recipienti (vasi ecc.)
contenenti acqua. Una fuoriuscita d'acqua può
provocare incendi o scosse elettriche.
• Non esporre questo apparecchio alla pioggia
o all'acqua (vicino a vasche da bagno, catini,
lavandini, lavatrici, seminterrati umidi, piscine ecc.).
Se l'apparecchio si bagna, scollegarlo e contattare
immediatamente un rivenditore autorizzato.
• Questa apparecchiatura utilizza le batterie. Ogni Paese
può avere normative ambientali diverse che regolano
il corretto smaltimento di queste batterie. Contattare
le autorità locali per informazioni di smaltimento o
riciclaggio.
• Non sovraccaricare le prese a muro, le prolunghe
o gli adattatori oltre alla loro capacità per evitare di
provocare incendi o scosse elettriche.
• Disporre i cavi di alimentazione in modo che non
vengano calpestati o schiacciati da oggetti collocati
sopra o contro essi. Prestare particolare attenzione alle
estremità dei cavi, alla prese a muro e ai punti di uscita
dell'apparecchio.
• Per proteggere l'apparecchio dal temporale, o quando
viene lasciato incustodito e inutilizzato per lunghi
periodi di tempo, staccare il monitor dalla presa di
rete e scollegare il sistema via cavo o antenna. Questa
precauzione evita che l'unità venga danneggiata da
fulmini o da picchi di corrente.
• Prima di collegare il cavo di alimentazione CA
all'uscita di adattatore CC, assicurarsi che la tensione
nominale dell'adattatore CC corrisponda a quella
dell'alimentazione elettrica locale.
• Non inserire oggetti metallici nelle aperture di questa
apparecchiatura. In caso contrario possono sussistere
rischi di scosse elettriche.
2 - Italiano
• Per evitare il rischio di scariche elettriche, non toccare
mai l'interno di questa apparecchiatura. Solo un
tecnico qualificato deve aprire questa apparecchiatura.
• Assicurarsi di inserire il cavo di alimentazione fino a
quando non è saldamente fissato. Scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di rete tirandolo dalla spina.
Non scollegare il cavo tirando il cavo stesso. Non
toccare il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
• Se l'apparecchio non funziona normalmente, in
particolare, se vi sono suoni insoliti o odori sospetti,
scollegarlo immediatamente e contattare un rivenditore
autorizzato o il centro di assistenza.
• Manutenzione dell'apparecchio.
- Prima di collegare altri componenti al prodotto,
controllare che siano spenti.
- Se il prodotto viene spostato improvvisamente da un
luogo freddo a uno caldo, si può formare condensa
sulle parti in funzione e sull'obiettivo, con il rischio
di provocare una riproduzione anomala del disco. In
questo caso, scollegare l'alimentazione dal prodotto
e attendere due ore prima di collegare la spina alla
presa di corrente. Inserire quindi il disco e provare
nuovamente ad avviare la riproduzione.
• Assicurarsi di estrarre la spina di alimentazione se il
prodotto rimane inutilizzato o non si è presenti in casa
per un periodo di tempo prolungato (in particolare
quando vengono lasciati soli in casa bambini, anziani o
persone disabili).
- L'accumularsi della polvere può provocare scosse
elettriche, dispersione elettrica o incendi, provocando
scintille nel cavo di alimentazione e surriscaldamento,
o causando il danneggiamento dell'isolamento.
• Contattare un centro di assistenza autorizzato se
si intende installare il prodotto in un luogo ad alto
accumulo di polvere, a temperature alte o basse, a
umidità elevata, in presenza di sostanze chimiche o se
dovrà rimanere in funzione per 24 ore al giorno come
in un aeroporto, una stazione, ecc. In caso contrario
possono verificarsi danni gravi al prodotto.
• Utilizzare esclusivamente un connettore e una presa di
rete con messa a terra.
- Una messa a terra scorretta può provocare
scosse elettriche o danni all'apparecchiatura. (solo
apparecchiatura classe l).
Per spegnere completamente l'apparecchio, è necessario
•
scollegarlo dalla presa di rete. Di conseguenza, la
spina di alimentazione e la presa di rete devono essere
prontamente accessibili in qualsiasi momento.
• Non permettere ai bambini di aggrapparsi al prodotto.
Questo simbolo indica che all'interno
è presente alta tensione. Qualsiasi
tipo di contatto con le parti interne del
prodotto è pericoloso.
Questo simbolo indica che il prodotto
comprende importanti documenti
relativi al funzionamento e alla
manutenzione.
• Tenere gli accessori (batteria, ecc.) fuori dalla portata
dei bambini.
• Non installare il prodotto in una posizione instabile
come una mensola traballante, un pavimento inclinato
o una posizione esposta a vibrazione.
• Evitare di far cadere o urtare il prodotto. Se il prodotto
è danneggiato, scollegare il cavo di alimentazione e
contattare un centro di assistenza.
• Per pulire questa apparecchiatura, scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa di rete e pulire il prodotto
utilizzando un panno morbido, asciutto. Non utilizzare
sostanze chimiche come cera, benzene, alcool,
diluenti, insetticidi, deodoranti, lubrificanti o detergenti.
Queste sostanze chimiche possono danneggiare
l'esterno del prodotto o cancellare la stampa sul di
esso.
• Non schizzare o sgocciolare liquidi sull'apparecchio.
Non sistemare oggetti pieni di liquidi, come dei vasi,
sull'apparecchio.
• Non gettare le batterie nel fuoco.
• Non collegare più dispositivi elettrici alla stessa presa
di rete. Una presa sovraccaricata può surriscaldarsi,
provocando un incendio.
• Se le batterie del telecomando vengono sostituite con
un tipo scorretto, vi è rischio di esplosione. Sostituire
solo con batterie dello stesso tipo o di tipo equivalente.
AVVERTENZA:
• PER IMPEDIRE IL RISCHIO DI
INCENDIO, TENERE SEMPRE CANDELE
E ALTRI OGGETTI CON FIAMME LIBERE
LONTANO DAL PRODOTTO.
PRODOTTO LASER CLASSE 1
Il prodotto è classificato come prodotto LASER DI
CLASSE 1. L'utilizzo di comandi, regolazioni o funzioni
che si riferiscono a procedure diverse da quelle
specificate può provocare l'esposizione a radiazioni
pericolose.
ATTENZIONE:
• UN RAGGIO LASER INVISIBILE VIENE EMESSO NEL
CASO IN CUI L'APPARECCHIO VENGA APERTO CON
IL SISTEMA DI INTERBLOCCO NON FUNZIONANTE
IN MODO CORRETTO, O ESCLUSO. EVITARE LA
DIRETTA ESPOSIZIONE AL RAGGIO LASER.
CLASS 1 LASER PRODUCT
KLASSE 1 LASER PRODUKT
LUOKAN 1 LASER LAITE
KLASS 1 LASER APPARAT
PRODUCTO LÁSER CLASE 1
Precauzioni 3D
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SALUTE E LA
SICUREZZA PER IMMAGINI 3D. Leggere e assimilare le
seguenti informazioni sulla sicurezza prima di utilizzare la
funzione 3D.
• Alcuni utenti possono provare malessere nel guardare
la TV con funzione 3D, accusando sintomi quali
confusione, nausea e cefalea. In presenza di questi
sintomi, interrompere la visione della TV in 3D, togliere
gli occhiali 3D e lasciar riposare gli occhi.
•
La visione di immagini 3D per un periodo prolungato
può provocare affaticamento oculare. In presenza di
sintomi di affaticamento, interrompere la visione della TV
in 3D, togliere gli occhiali 3D e lasciar riposare gli occhi.
• I bambini che utilizzano la funzione 3D devono essere
controllati regolarmente da un adulto responsabile.
Se riporta sintomi di affaticamento oculare, cefalea,
confusione o nausea, il bambino deve interrompere la
visione della TV in 3D e lasciar riposare gli occhi.
• Non utilizzare gli occhiali 3D per altri scopi (ad esempio
come normali occhiali da vista, occhiali da sole,
occhiali protettivi ecc.)
• Non utilizzare la funzione 3D o gli occhiali 3D quando
si è in movimento o ci si sposta. Se si utilizza la
funzione 3D o gli occhiali 3D mentre ci si sposta si
rischia di urtare contro oggetti, inciampare e/o cadere,
procurandosi lesioni.
• Per vedere un contenuto 3D, collegare un dispositivo
3D (ricevitore AV 3D o TV 3D) alla porta HDMI OUT del
prodotto con un cavo HDMI ad alta velocità. Indossare
gli occhiali per la visione in 3D prima di riprodurre il
contenuto 3D.
• Il prodotto emette segnali 3D solo attraverso il cavo
HDMI collegato all'uscita HDMI OUT.
• La risoluzione video in modo di riproduzione 3D è fissa
sulla risoluzione del video 3D originale. Non è possibile
cambiare la risoluzione.
• Alcune funzioni come BD Wise, la regolazione delle
dimensioni dello schermo e la regolazione della
risoluzione potrebbero non funzionare correttamente
nel modo di riproduzione in 3D.
• Per una corretta trasmissione del segnale 3D utilizzare
un cavo HDMI ad alta velocità.
• Mantenere una distanza dalla TV pari ad almeno tre
volte la larghezza dello schermo per guardare immagini
3D. Ad esempio, se lo schermo è da 46 pollici, tenere
una distanza di 3,5 metri dallo schermo.
• Per una visione ottimale dell'immagine 3D, posizionare
lo schermo del video 3D a livello degli occhi.
• Quando il prodotto è collegato ad alcuni dispositivi 3D,
l'effetto 3D potrebbe non funzionare correttamente.
• Il prodotto non converte i contenuti 2D in 3D.
• "Blu-ray 3D" e il logo "Blu-ray 3D" sono marchi di Blu-
8 Collegamento dei diffusori
10 Collegamento a una TV e dispositivi esterni
11 Collegamento a un router di rete
IMPOSTAZIONI
12 Procedura di impostazione iniziale
13 La schermata iniziale in breve
13 Accesso alla schermata Impostazioni
14 Funzioni del menu Impostazioni
17 Configurazione di rete
19 Wi-Fi Direct
20 Aggiornamento del software
22 Configurazione di DLNA
RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI
23 Cambio del dispositivo sorgente
23 Riproduzione di dischi disponibili in commercio
23 Riproduzione di un disco con contenuti registrati
dall'utente
24 Riproduzione di file su dispositivo USB
25 Controllo della riproduzione video
26 Riproduzione di un disco audio commerciale
preregistrato
27 Controllo della riproduzione musicale
28 Riproduzione di contenuti fotografici
29 Ascolto della radio
30 Utilizzo del Bluetooth
33 Utilizzo dei tasti degli effetti speciali sul
telecomando
SERVIZI DI RETE
34 Utilizzo di BD-LIVE™
34 Utilizzo di DLNA
34 App
35 Uso dell'Opera TV Store
36 Screen Mirroring
APPENDICE
37 Informazioni aggiuntive
38 Compatibilità dei dischi e dei formati
43 Risoluzione dei problemi
46 Specifiche
47 Licenze
4 - Italiano
Guida Introduttiva
Le figure e le illustrazioni del presente Manuale utente sono fornite soltanto come riferimento.
Possono differire rispetto all'aspetto effettivo del prodotto.
È possibile che vengano addebitate delle spese amministrative nei seguenti casi
a. l'uscita del tecnico in seguito a una chiamata non rileva difetti nel prodotto (per es. nel caso l'utente
abbia omesso di leggere questo manuale)
b. l'utente ha portato l'unità presso un centro di riparazione che non rileva difetti nel prodotto (per es.
nel caso l'utente abbia omesso di leggere questo manuale).
L'importo di tale quota amministrativa verrà comunicato all'utente prima di eseguire una visita a
domicilio o un eventuale intervento di manutenzione.
Controllare che la scatola contenga gli accessori e i componenti dei diffusori forniti.
Accessori
• Telecomando • Manuale utente • Batterie
Guida Introduttiva
Cavo di alimentazione Antenna FM
Componenti dei diffusori
HT-H5200
Anteriore x 2 Cavo del diffusore x 3Subwoofer
HT-HS5200
Anteriore x 2 Cavo del diffusore x 3Subwoofer
5 - Italiano
Guida Introduttiva
5V 0.5A
Pannello anteriore
ICONE DISPLAY
NFC
VANO DEL DISCO
Assicurarsi che i bambini non tocchino la superficie del prodotto quando è in funzione. Può surriscaldarsi.
✎
Per aggiornare il software del prodotto attraverso il connettore USB, è necessario utilizzare un'unità flash USB.
✎
Quando il prodotto visualizza il disco Blu-ray il menu, non è possibile avviare il film premendo il tasto /6
✎
sul prodotto o sul telecomando. Per riprodurre il film, è necessario selezionare Riproduzione film o Start nel
menu del disco, quindi premere il tasto E.
Se si utilizza Internet o si riproducono contenuti da un dispositivo USB sulla TV attraverso il sistema Home
✎
Cinema, non è possibile selezionare il modo BD/DVD con il tasto
DVD, uscire da Internet o arrestare il contenuto in riproduzione sulla TV, quindi selezionare il modo BD/DVD.
Per utilizzare la funzione NFC, abbinare il dispositivo compatibile Bluetooth sorgente al simbolo sulla
✎
parte superiore del prodotto
FUNCTION
APRI/
CHIUDI
(Vedere a pagina 32).
STOP
REGOLAZIONE
DEL VOLUME
DISPLAY
FUNCTION. Per selezionare il modo BD/
RIPRODUZIONE/
PAUSA
ACCENSIONE
USB SENSORE TELECOMANDO
Pannello posteriore
VENTOLA DI
RAFFREDDAMENTO
INGRESSO AUX
* ANTENNA FM
USCITA HDMI
CAVO DI
ALIMENTAZIONE
* Collegamento dell'antenna FM
1. Collegare l'antenna FM fornita al jack FM ANT.
2. Muovere lentamente il filo dell'antenna finché non si trova una posizione con una buona ricezione, quindi
fissarlo a un muro o a un'altra superficie rigida.
Per garantire una ventilazione adeguata, verificare che su tutti i lati del sistema home cinema ci siano almeno
✎
10 centimetri di spazio libero. Non ostruire la ventola di raffreddamento e i fori di ventilazione.
Il prodotto non riceve le trasmissioni AM.
✎
CONNETTORI DI
USCITA DIFFUSORI
ESTERNO (OTTICO)
TERMINALE LAN INGRESSO AUDIO DIGITALE
6 - Italiano
Telecomando
Descrizione del telecomando
Accende e spegne il prodotto.
Per regolare il volume.
Premere i tasti numerici per
attivare le opzioni.
Per visualizzare il menu del disco.
Per saltare in avanti o indietro.
Per riprodurre un disco o file.
Per arrestare un disco o file.
Per selezionare la lingua dei
sottotitoli del disco.
Per passare alla schermata iniziale.
Per utilizzare il menu Tools.
Per selezionare e modificare le
voci del menu a video.
Per tornare al menu precedente.
Questi tasti vengono usati sia
per i menu del prodotto sia per
varie funzioni dei dischi Blu-ray.
Per inviare il segnale audio ai
diffusori dell'Home Cinema o della
TV. (Vedere a pagina 33)
selezionare il modo audio DSP/
EQ desiderato.
FUNCTION
VOLUME
-
RDS DISPLAYTA
1
PTY - PTY SEARCH PTY +
4
7
DISC MENU
SUBTITLEHOME
TOOLS
RETURN
ABCD
DPS/EQTV SOUND
MUTE
+
2
3
56
89
TITLE MENU
POPUP
0
REPEAT
INFO
EXIT
TUNER
MO/ST
MEMORY
TUNING
UP
DOWN
Per selezionare il modo di Home
Cinema. (BD/DVD, D. IN, AUX,
ecc.).
Apre e chiude il vano del disco.
Per disattivare
temporaneamente l'audio.
Usa la funzione RDS per
ricevere le stazioni FM.
Per accedere al menu popup/
titolo.
Per eseguire la ricerca avanti o
indietro.
Per mettere in pausa la
riproduzione.
Per ripetere un titolo, un
capitolo, una traccia o un disco.
Per visualizzare le informazioni
sulla riproduzione durante la
visione di un disco Blu-ray/DVD o
file.
Per uscire dal menu.
Per impostare una frequenza radio.
Selezionare MONO o STEREO per
le trasmissioni radio.
Per cercare le stazioni FM attive e
cambiare canale.
Guida Introduttiva
Inserimento delle batterie nel telecomando
Assicurarsi che la batteria venga posta con i poli positivo
✎
e negativo in corrispondenza dei simboli "+" e "-" riportati
nell'apposito vano.
Per un utilizzo standard, le batterie durano circa un anno.
✎
Il telecomando ha una portata di circa 7 metri dal prodotto in
✎
linea d'aria.
7 - Italiano
Tipo batterie: AAA
Connessioni
Questa sezione descrive vari metodi per collegare il prodotto ad altri componenti esterni. Prima di spostare o
installare il prodotto, spegnere l'apparecchio e staccare il cavo di alimentazione.
Collegamento dei diffusori
Posizione del prodotto
Sistemarlo su un supporto, sul ripiano
di un mobile o nel mobile sotto la TV.
Determinazione della posizione di
Subwoofer
Anteriori (S)
Diffusori anteriori
Anteriori (D)
Prodotto
Posizionare questi diffusori davanti alla posizione di ascolto; devono essere rivolti
verso l'interno (di circa 45°), in direzione dell'ascoltatore. Posizionare i diffusori
anteriori in modo che i tweeter si trovino all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore.
Allineare la parte frontale dei diffusori anteriori con la parte frontale del diffusore
centrale o disporli leggermente più avanti rispetto ai diffusori centrali.
ascolto
La posizione di ascolto deve essere
situata, rispetto alla TV, a una
distanza pari a circa 2,5 - 3 volte il
formato della TV. Se, ad esempio, lo
schermo è da 46 pollici, collocare la
posizione di ascolto ad una distanza
dallo schermo compresa tra 2,92 e
3,5 metri dallo schermo.
Subwoofer
* L'aspetto dei diffusori può differire dalle illustrazioni nel manuale.
* Abbinare i cavi dei diffusori alle etichette colorate sul retro di essi, quindi inserirli nei jack dello
stesso colore. Vedere a pagina 9 per le istruzioni esatte.
La posizione del subwoofer non è molto rilevante. Posizionarlo dove si
preferisce.
8 - Italiano
Collegamenti dei cavi dei diffusori
1. Collegare ciascun fascio di cavi al relativo diffusore facendo corrispondere il colore del connettore
all'adesivo colorato in basso sul diffusore.
2. Collegare i connettori di ogni diffusore sulla parte posteriore del prodotto in modo che i colori dei connettori
corrispondano a quelli delle relative prese dei diffusori.
Se si utilizza HT-H5200
Diffusore anteriore (S)
Subwoofer
Diffusore anteriore (D)
* Per i diffusori del modello HT-HS5200, vedere a pagina 5.
Se si colloca un diffusore vicino alla TV, i colori dello schermo potrebbero apparire distorti a causa del campo
✎
magnetico.
| ATTENZIONE |
Se si desidera installare i diffusori su una parete, fissare saldamente le viti o i chiodi (non forniti) alla parete
sulla quale si desidera installare un diffusore e quindi, utilizzando il foro nella parte posteriore di ogni diffusore,
appendere con cautela ciascun diffusore alla vite o al chiodo.
Non lasciar giocare i bambini con i diffusori o nelle loro vicinanze. La caduta di un diffusore potrebbe
provocare lesioni.
Per collegare i cavi dei diffusori ai diffusori, rispettare la polarità (+/ –).
Tenere il subwoofer lontano dalla portata dei bambini per impedire che mettano le mani o introducano
oggetti nel condotto (foro) dello stesso.
Non appendere il subwoofer sulla parete utilizzando il condotto (foro).
Connessioni
9 - Italiano
Connessioni
Collegamento a una TV e dispositivi esterni
Rosso
R
Bianco
W
Metodo 1 Metodo 2
Dispositivi esterni
AUDIO OUT
OPTICAL OUT
HDMI IN
Collegamento a un televisore
Collegare un cavo HDMI (non fornito) tra il connettore HDMI OUT sulla parte posteriore del prodotto e il
connettore HDMI IN sul televisore. Se la TV supporta la funzione ARC, è possibile ascoltare l'audio della TV
attraverso il sistema Home Cinema semplicemente collegando questo cavo. Per ulteriori informazioni vedere a
pagina 15 di questo manuale e nella sezione relativa alla funzione ARC nel manuale utente della TV.
Collegamento a dispositivi esterni
Per selezionare il modo corretto per un dispositivo esterno dopo aver collegato il dispositivo, premere il tasto
FUNCTION. Ogni volta che si preme il tasto, il modo cambia in questo ordine :
BD/DVD D. IN AUX FM BT
Di seguito sono esposti due metodi di connessione dei dispositivi esterni all'Home Cinema.
Metodo 1 AUX IN: collegamento di un apparecchio analogico esterno
Utilizzando un cavo audio RCA (non fornito), collegare il connettore AUDIO IN sul prodotto al connettore AUDIO
OUT sul componente analogico esterno. Selezionare il modo AUX.
• Assicurarsi di abbinare correttamente i colori dei connettori del cavo ai rispettivi connettori di ingresso e di
uscita.
Metodo 2 OTTICO: collegamento di un apparecchio audio digitale esterno
Per collegare l'uscita audio digitale dei componenti con segnale audio digitale quali ricevitori via cavo e via
satellite (Set-Top box): utilizzando un cavo ottico digitale (non fornito), collegare il connettore di ingresso audio
ottico digitale del prodotto al connettore di uscita ottico digitale del dispositivo digitale esterno.
Selezionare il modo D. IN.
Per vedere il video di un ricevitore per TV via cavo/ricevitore satellitare è necessario collegare la relativa uscita
✎
video direttamente a una TV.
Questo sistema supporta frequenze di campionamento digitale di 32 kHz o superiori di apparecchi digitali esterni.
✎
Questo sistema supporta solo l'audio DTS e Dolby Digital. L'audio MPEG, un formato bitstream, non è supportato.
✎
10 - Italiano
Collegamento a un router di rete
È possibile collegare il prodotto al router di rete
utilizzando uno dei metodi di seguito illustrati.
Rete via cavo
Rete wireless
Modem a banda larga
(con router integrato)
Servizio a
banda larga
Oppure
Router
Servizio a
banda larga
Banda larga
modem
Le caratteristiche del router o del provider di
✎
servizi Internet potrebbero impedire al prodotto
di accedere al server di aggiornamento del
software Samsung. In questo caso, per ulteriori
informazioni contattare il provider di servizi Internet
(ISP).
Gli utenti DSL devono utilizzare un router per
✎
collegarsi alla rete.
Per utilizzare la funzione DLNA, è necessario
✎
collegare il PC alla rete come mostrato nelle
figure. La connessione può essere cablata o
wireless.
Se il router IP wireless supporta DHCP, il prodotto
✎
può utilizzare un indirizzo IP statico o DHCP per
collegarsi alla rete wireless.
Impostare il router IP wireless sul modo
✎
infrastruttura. Il modo ad-hoc non è supportato.
Il prodotto supporta solo i seguenti protocolli di
che non sia utilizzato al momento. Se il canale
impostato per il router IP wireless è attualmente
utilizzato da un altro dispositivo nelle vicinanze,
ciò provocherà interferenze e problemi di
comunicazione.
In conformità con le più recenti specifiche di
✎
certificazione Wi-Fi, l'Home Cinema Samsung non
supporta la crittografia di sicurezza WEP, TKIP o
TKIP-AES (WPS2 Mixed) nelle reti che operano in
modo 802.11n.
Per sua natura, una rete LAN wireless può
✎
provocare interferenze a seconda delle condizioni
operative (prestazioni AP, distanza, ostacoli,
interferenze dovute ad altri dispositivi radio, ecc.).
IP sharer wireless
Servizio a
banda larga
Connessioni
11 - Italiano
Impostazioni
Procedura di impostazione iniziale
• Il menu principale non viene visualizzato se non
si configurano le impostazioni iniziali.
• L'OSD (On Screen Display) del prodotto
potrebbe cambiare dopo l'aggiornamento della
versione del software.
• I passi da eseguire per accedere possono
variare a seconda del menu selezionato.
1. Accendere la TV dopo aver collegato il prodotto,
quindi accendere il prodotto. Quando si
accende il prodotto per la prima volta, il prodotto
visualizza automaticamente la schermata Lingua
Impostazione iniziale.
2. Premere i tasti ▲▼ per selezionare la lingua
desiderata, quindi premere il tasto E.
3. Premere il tasto E per avviare la configurazione
delle funzioni.
Impostazione iniziale
Saranno impostati Aspetto TV e Rete.
Ogni impostazione può essere modificata in un secondo
momento sotto "Impostazioni"
Avvio
4:3 Pan-Scan - Per vecchie TV analogiche con
schermo standard. Visualizza immagini in 4:3
a schermo intero e immagini in 16:9 in formato
Pan-Scan che riempie lo schermo, ma taglia i lati
a sinistra e a destra dell'immagine e ingrandisce
verticalmente la parte centrale.
5. Viene visualizzata la schermata Rete.
- Prima di cominciare, confermare che il
prodotto è collegato al router.
- Impostare su rete cablata o wireless a
seconda dell'ambiente di rete.
- Se si dispone di una rete con indirizzi IP statici,
vi suggeriamo di selezionare Salta premendo
il tasto
BLU (D).
Se si salta la configurazione della rete o la
✎
configurazione non funziona correttamente,
è possibile impostare successivamente il
collegamento alla rete del prodotto. (Vedere a
pagina 17)
Impostazione iniziale | Rete
Selezionare il tipo di rete.
Tipo di rete
Connetti
Wireless
Cavo
㾎
Cavo di rete collegato.
Precedente
a
"
Seleziona
4. Viene visualizzata la schermata Aspetto TV.
Premere i tasti ▲▼ per selezionare un formato
TV, quindi premere il tasto E.
Sono disponibili quattro scelte:
16:9 originale - per televisori panoramici.
Visualizza le immagini a schermo largo nel
formato originale in 16:9 e le immagini 4:3
(vecchio formato standard) in formato 4:3
pillarbox con bande nere a sinistra e a destra.
16:9 Pieno - Per televisori panoramici. Visualizza
le immagini a schermo largo nel formato originale
in 16:9 e espande le immagini in 4:3 per riempire
lo schermo in 16:9.
4:3 Letter Box - Per vecchie TV analogiche con
schermo standard. Visualizza immagini in 4:3
a schermo intero e immagini in 16:9 in formato
Letter box che mantiene il formato 16:9 e applica
bande nere sopra e sotto l'immagine.
6. Il prodotto verifica la connessione, quindi si
collega alla rete. Al termine, premere il tasto E.
Viene visualizzata la schermata "Impostazione iniziale completata.", quindi viene visualizzata la
schermata iniziale.
Per visualizzare nuovamente la schermata
✎
Impostazione iniziale ed effettuare le modifiche,
selezionare l'opzione Reset. (Vedere a pagina 17)
Se si utilizza un cavo HDMI per collegare il
✎
prodotto a una TV Samsung compatibile Anynet+
(HDMI-CEC) e 1). La funzione Anynet+ (HDMI-CEC) è stata impostata su On sia nella TV che nel
prodotto e 2). Per la TV è impostata una lingua
supportata dal prodotto, il prodotto imposta
automaticamente tale lingua come lingua preferita.
12 - Italiano
La schermata iniziale in breve
1
Rip. disco
Blu-ray
App 1 App 2 App 3 App 4
Foto Video Musica
Opera TV
Altri
Store
Screen
Mirroring
2
Cambia
Dispositivo
Funzione
Impostazioni
3 4 5 6 7 8 9
Rip. disco
1
Viene visualizzato il disco attualmente nel vano.
Premere E per avviare la riproduzione del disco.
Foto/Video/Musica
2
Riproduce foto, video o contenuti musicali da
dischi, supporti USB, PC o dispositivi mobili.
App
3
Permette di accedere a diverse applicazioni
gratuite o a pagamento.
Opera TV Store
4
Permette l'utilizzo di app per la TV basate sul Web.
Altri
5
Visualizza un elenco di app utili e popolari
raccomandate.
Screen Mirroring
6
Imposta la funzione di mirroring wireless tra l'Home
Cinema e uno smartphone o tablet.
Cambia Dispositivo
7
Visualizza un elenco di dispositivi esterni collegati
all'unità principale. Passa al dispositivo desiderato.
Funzione
8
Passa a un dispositivo esterno, e per una
connessione Bluetooth imposta il modo e la
radio. Per cambiare il modo è possibile utilizzare
il tasto del telecomando
FUNCTION e il tasto
dell'unità principale.
Impostazioni
9
Imposta diverse funzioni in base alle preferenze
personali.
Per riprodurre o visualizzare video, foto, o file
✎
musicali che si trovano sul PC, è necessario
collegare l'Home Cinema e il PC a una rete
domestica e scaricare, installare e configurare il
software DLNA sul PC. (Vedere a pagina 22)
Accesso alla schermata
Impostazioni
1. Selezionare Impostazioni nella schermata
iniziale, quindi premere E. Viene visualizzata la
schermata Impostazioni.
Impostazioni
Display
Audio
Rete
Sistema
Lingua
Sicurezza
Generale
Supporto
2. Per accedere ai menu, i sottomenu e le opzioni
nella schermata Impostazioni, fare riferimento
alla figura del telecomando. (Vedere a pagina 14)
Se il prodotto viene lasciato in modo di arresto per
✎
oltre 5 minuti, viene visualizzato un salvaschermo
sulla TV. Se il salvaschermo viene lasciato in
funzione per oltre 20 minuti, l'apparecchio si
spegne automaticamente.
Impostazioni 3D
Formato TV : 16:9 originale
BD Wise : Disattiva
Risoluzione : Auto
Fotogramma video (24 fps) : Disattiva
Formato colore HDMI : Auto
HDMI Profondità colori : Disattiva
Modo progressivo : Auto
Impostazioni
13 - Italiano
Impostazioni
TOOLS
RETURN
EXIT
INFO
SUBTITLEHOME
REPEAT
Tasti del telecomando utilizzati per il
menu Settings
1
2 4
Tasto HOME: per passare alla schermata
1
iniziale.
Tasto RETURN: per tornare al menu
2
precedente.
Tasto E (
• Premere
3
• Premere il tasto E per attivare la voce
Tasto EXIT: premere per uscire dal menu
4
corrente.
Informazioni dettagliate sulle funzioni
Ogni funzione, voce menu o singola opzione della
schermata Impostazioni è spiegata in dettaglio a
video. Per visualizzare la spiegazione, utilizzare i tasti
▲▼◄► per selezionare la funzione, la voce di menu
o l'opzione. La spiegazione viene visualizzata di solito
in fondo alla schermata.
Da questa pagina comincia una breve descrizione di
ogni funzione Impostazioni. Per ulteriori informazioni
su alcune funzioni vedere anche l'appendice del
manuale.
INVIO) / DIREZIONE:
per spostare il cursore o
▲▼◄►
selezionare una voce.
correntemente selezionata o confermare
un'impostazione.
3
Funzioni del menu Impostazioni
Display
Impostazioni 3D
Imposta le funzioni 3D.
Riproduzione 3D Blu-ray: Selezionare se riprodurre
un disco Blu-ray con contenuti 3D in modo 3D. Se
si passa alla schermata iniziale mentre si è in modo
3D, il prodotto passa automaticamente al modo 2D.
Dim. schermo: Inserire la dimensione della
TV collegata al prodotto. Il prodotto regola
automaticamente l'uscita 3D in base alla
dimensione dello schermo del televisore.
Leggere attentamente le informazioni sulla
✎
salute e la sicurezza prima di visualizzare il
contenuto 3D. (Vedere a pagina 3)
Formato TV
Consente di regolare l'uscita del prodotto in base
alla dimensione dello schermo del televisore.
(Vedere a pagina 37)
BD Wise
BD Wise è la funzione di interconnettività Samsung
di ultima generazione. Quando si collegano tra
loro un prodotto Samsung e una TV Samsung
con BD Wise tramite HDMI, e BD Wise è attivo
sia sul prodotto che sulla TV, il prodotto trasmette
i video con la risoluzione video e la frequenza di
fotogrammi del disco Blu-ray/DVD.
Risoluzione
Consente di impostare la risoluzione di uscita dei segnali
video HDMI su BD Wise, Auto, 1080p, 1080i, 720p, 576p/480p. Il numero indica il numero di linee del video
per fotogramma. "i" e "p" indicano, rispettivamente,
la scansione interlacciata e progressiva. Maggiore è il
numero di linee, maggiore è la qualità.
Fotogramma video (24 fps)
Impostando la funzione Fotogramma video (24
fps) su Auto, il prodotto regola automaticamente la
propria uscita HDMI su 24 fotogrammi al secondo
per migliorare la qualità dell'immagine se collegato
a una TV compatibile 24 fs.
• La funzione Fotogramma video (24 fps) può
essere utilizzata solo sulle TV che supportano
questa frequenza di fotogrammi.
• Fotogramma video è disponibile solo quando il
prodotto è nei modi risoluzione di uscita HDMI
1080p.
14 - Italiano
Formato colore HDMI
Consente di impostare il formato dello spazio
colore per l'uscita HDMI in base alla capacità del
dispositivo collegato (televisore, monitor, ecc.).
HDMI Profondità colori
Consente di impostare sul prodotto la trasmissione
del video dal connettore HDMI OUT con profondità
colori. La profondità colori consente una riproduzione
più fedele con una maggiore profondità dei colori.
Modo progressivo
Consente di migliorare la qualità dell'immagine
durante la visualizzazione dei DVD.
Audio
Imposta altoparlanti
Permette di regolare le seguenti impostazioni dei
diffusori e di accendere e spegnere il tono di test in
modo da testare i diffusori.
Livello
: Consente di regolare il livello sonoro
relativo di ciascun diffusore da 6 dB a -6 dB.
Se si gradiscono ad esempio i bassi profondi,
è possibile aumentare il livello sonoro del
subwoofer di 6 dB.
Distanza
: Permette di regolare la distanza
relativa di ciascun diffusore dalla posizione di
ascolto fino a 9 metri. Maggiore è la distanza,
più forte risulterà il suono del diffusore.
Test tono
: Permette di eseguire la funzione Test
tono in modo da poter testare le regolazioni.
Impostando Test tono su On si attiva Test tono.
Impostandolo su Disattiva si disattiva.
Selez. altoparlante
Permette di selezionare se attivare i diffusori della
TV o dell'Home Cinema.
Canale ritorno audio
Permette di direzionare il suono dalla TV ai diffusori
dell'Home Cinema. Richiede una connessione
HDMI e una TV compatibile con Canale ritorno
audio (ARC).
• Se Canale ritorno audio è attivato e si utilizza
un cavo HDMI per collegare il prodotto alla TV,
l'ingresso ottico digitale non funziona.
• Se Canale ritorno audio è impostato su Auto e
si utilizza un cavo HDMI per collegare il prodotto
alla TV, la funzione ARC o l'ingresso ottico
digitale vengono selezionati automaticamente.
Uscita Digitale
Permette di impostare il Uscita Digitale in base
alle capacità del ricevitore AV collegato al prodotto.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla tabella di
selezione delle uscite digitali. (Vedere a pagina 42)
Controllo gamma dinamica
Consente di applicare il controllo gamma dinamica
sull'audio Dolby Digital, Dolby Digital Plus e Dolby
True HD.
Auto: Controlla automaticamente la gamma
dinamica dell'audio Dolby TrueHD in base alle
informazioni fornite dalla colonna sonora del Dolby
TrueHD. Disattiva anche il controllo della gamma
dinamica per Dolby Digital e Dolby Digital Plus.
Disattiva: Lascia la gamma dinamica non
compressa, permettendo di sentire il suono originale.
On: Attiva il controllo della gamma dinamica per
tutti e tre i formati Dolby. Il volume dei suoni bassi
viene alzato e quello dei suoni alti viene abbassato.
Modalità Downmixing
Consente di selezionare il metodo di downmix
multicanale compatibile con l'impianto stereo.
È possibile scegliere di eseguire il downmix del
prodotto su Stereo Normale o Compatibile
Surround.
Sincronia audio
Quando il prodotto è collegato a un televisore
digitale, permette di regolare il ritardo audio in
modo che l'audio sia sincronizzato con il video.
È possibile impostare il ritardo tra 0 e 300
millisecondi.
Rete
Impostazioni di rete
Permette di configurare la connessione di rete
in modo da provare diverse funzionalità, come i
servizi Internet o la funzione DLNA, ed eseguire gli
aggiornamenti software.
Test di rete
Permette di verificare se la configurazione del
protocollo Internet funziona correttamente.
Stato della rete
Consente di controllare la rete corrente e lo stato
Internet.
Impostazioni
15 - Italiano
Impostazioni
Wi-Fi Direct
Consente di collegare un dispositivo Wi-Fi Direct
al prodotto attraverso una rete peer-to-peer, senza
utilizzare un router wireless. Tenere presente che
il prodotto collegato ad una rete wireless può
scollegarsi se si usa Wi-Fi Direct. (
19)
I file di testo, come quelli con estensione .TXT o
✎
.DOC, non vengono visualizzati se si utilizza la
funzione Wi-Fi Direct.
Screen Mirroring
La funzione Screen Mirroring consente di
visualizzare la schermata dello smart phone o del
dispositivo "smart" sulla TV collegata al sistema
Home Cinema. (
Nome dispositivo
Permette di assegnare un nome identificativo al
prodotto. Utilizzare questo nome per identificare
il prodotto quando lo si collega a dispositivi Wi-Fi
(smartphone, tablet, ecc.).
Connessione Internet BD-Live
Permette di autorizzare o bloccare una
connessione Internet per il servizio BD-Live.
Impostazione iniziale
Consente di eseguire nuovamente la procedura
Impostazione iniziale. (Vedere a pagina 12)
Avvio rapido
È possibile velocizzare i tempi di accensione,
riducendo il tempo di avvio.
Se questa funzione viene impostata su On, il
✎
consumo di energia in standby aumenta. (Circa
12W - 20W)
Anynet+ (HDMI-CEC)
Anynet+ è una comoda funzione che permette
di sintonizzare più prodotti Samsung dotati di
Anynet+ e di comandarli con un telecomando
Samsung. Per attivare questa funzione, è
necessario collegare il prodotto a una TV Samsung
Anynet+ utilizzando un cavo HDMI.
Vedere a pagina 36)
Sistema
Vedere a pagina
Gestione dei dati BD
Consente di gestire i contenuti scaricati da un
disco Bluray che supporta il servizio BD-Live. È
possibile visualizzare le informazioni sul dispositivo
USB utilizzato per la memorizzazione dei dati BD
Live, compreso lo spazio di memorizzazione. È
anche possibile eliminare i dati BD Live e cambiare
il dispositivo.
DivX® Video On Demand
Vedere i codici di registrazione DivX® VOD per
acquistare e riprodurre contenuti DivX® VOD.
Lingua
Permette di selezionare la lingua preferita per il
menu a video, il menu del disco, ecc.
• La lingua selezionata appare solo se è
supportata dal disco.
Sicurezza
Il PIN predefinito è 0000. Se non è stato ancora
creato un PIN personalizzato, inserire il PIN
predefinito per accedere alla funzione di sicurezza.
Grado Blocco Can. BD
Se non viene inserito il PIN, impedisce la
riproduzione di dischi Blu-ray con classificazione
uguale o superiore a quella di un'età specifica
inserita.
Grado Blocco Can. DVD
Se non viene inserito il PIN, impedisce la
riproduzione di DVD con classificazione superiore a
quella di uno specifico valore numerico.
Cambia PIN
Cambia il PIN a quattro cifre utilizzato per accedere
alle funzioni di sicurezza.
Generale
Fuso orario
Consente di specificare il fuso orario in vigore nella
propria area.
16 - Italiano
Supporto
Aggiornamento software
Per ulteriori informazioni su questa funzione vedere
a pagina 20.
Contattare Samsung
Fornisce le informazioni di contatto per l'assistenza
sul prodotto.
Condiz. Contratto assistenza
Visualizzare l'esclusione di responsabilità generale
riferita ai contenuti e ai servizi di terze parti.
Reset
Ripristina tutte le impostazioni a quelle predefinite
ad eccezione delle impostazioni di rete. Richiede
l'inserimento del PIN di sicurezza. Il PIN di
sicurezza predefinito è 0000.
Configurazione di rete
Quando si collega il prodotto a una rete, è possibile
utilizzare applicazioni e funzioni basate sulla rete
come BD-LIVE e aggiornare il software del prodotto
attraverso la connessione di rete.
Configurazione del collegamento alla
rete
Per avviare la configurazione del collegamento alla
rete, seguire i passi riportati di seguito:
1. Nella schermata iniziale, selezionare
Impostazioni, quindi premere il tasto E.
2. Selezionare Rete, quindi premere il tasto E.
3. Selezionare Impostazioni di rete, quindi
premere il tasto E.
4. Passare alle istruzioni per reti via cavo che
iniziano di seguito o alle istruzioni per reti
wireless. (Vedere a pagina 18)
Rete via cavo
❏ Cavo – Automatico
Dopo aver seguito i passi da 1 a 3 sopra riportati:
1. Nella schermata Impostazioni di rete, impostare
Tipo di rete su Cavo. Quindi selezionare
Connetti e premere il tasto E. Il prodotto rileva
la connessione via cavo, verifica il collegamento
alla rete, quindi collega alla rete.
2. Al termine, selezionare OK, quindi premere il
tasto E.
❏ Cavo - Configurazione manuale
Se si dispone di un indirizzo IP statico o la procedura
automatica non funziona, è necessario configurare
manualmente i valori di Impostazioni di rete.
Dopo aver seguito i passi da 1 a 3 sopra riportati:
1. Nella schermata Impostazioni di rete, impostare
Tipo di rete su Cavo. Quindi selezionare
Connetti e premere il tasto E. Il prodotto
cerca una rete, poi visualizza il messaggio di
connessione fallita.
Se è possibile collegare in modo wireless l'Home
✎
Cinema alla rete, selezionare Cambia rete,
cambiare Tipo di rete su Wireless, quindi vedere
le istruzioni per le reti wireless. (Vedere a pagina
18)
Impostazioni di rete
Connessione alla rete cablata non riuscita.
L'impostazione automatica dell'IP è fallita. Vedere sotto per l'imp. automatica, o imp. a
mano andando a 'Impostazioni IP'.
- Assic. che il server DHCP sia abil. sulla rete wireless, quindi disconn. e riconn. la rete
wireless.
- Per ulteriori info, cont. il provider di serv. Internet.
Cambia rete
Indirizzo MAC XX:XX:XX:XX:XX:XX
Indirizzo IP 0. 0. 0. 0
Masc sottorete 0. 0. 0. 0
Gateway 0. 0. 0. 0
Server DNS 0. 0. 0. 0
Impost. IP Riprova Chiudi
Precedente d Salta < Sposta " Seleziona
a
2. Utilizzare i tasti ◄► per selezionare Impost. IP,
quindi premere il tasto E. Viene visualizzata la
schermata Impost. IP.
3. Selezionare il campo Impostaz. IP, quindi
impostarlo su Immetti manualmente.
4. Selezionare un parametro da inserire (Indirizzo
IP, ad esempio), e quindi premere E. Utilizzare
il tastierino numerico del telecomando per
inserire i numeri per il parametro. È anche
possibile inserire i numeri utilizzando i tasti ▲▼.
Utilizzare i tasti ◄► sul telecomando controllano
per spostarsi tra i campi di inserimento di
un parametro. A operazione ultimata con un
parametro, premere il tasto E.
5. Premere il tasto ▲ o ▼ per passare a un altro
parametro, quindi inserire i numeri per tale
parametro seguendo le istruzioni del passo 4.
Impostazioni
17 - Italiano
Impostazioni
6. Ripetere i passi 4 e 5 finché non sono stati
completati tutti i parametri.
È possibile ottenere i valori dei parametri di rete
✎
dal provider Internet.
7. Dopo aver inserito tutti i valori dei parametri,
selezionare Ritorna ('), quindi premere il tasto
. L'Home Cinema verifica la connessione,
E
quindi si collega alla rete.
Rete wireless
È possibile impostare una connessione di rete
wireless in tre modi:
- Wireless automatico
- Wireless manuale
- WPS(PBC)
Prima di configurare la connessione di rete wireless,
scollegare i dispositivi di rete wireless attualmente
collegati al prodotto o la connessione via cavo
eventualmente presente.
❏ Wireless - Configurazione automatica
Eseguire i passi da 1 a 3 in "Configurazione del
collegamento alla rete". (Vedere a pagina 17)
1. Nella schermata Impostazioni di rete, impostare
Tipo di rete su Wireless. Il prodotto cerca e
visualizza un elenco delle reti disponibili.
Impostazioni di rete
Selezionare il tipo di rete.
Tipo di rete Wireless
Rete wireless
㾎
si-ap
MIC
KIMING_VTOWER
WPS(PBC) Ricerca
È possibile connettere il vostro
Home Theater BD a Internet.
Selezionare la rete wireless da
utilizzare.
Sposta "Seleziona ' Ritorna
m
2. Selezionare la rete desiderata, quindi premere il
tasto E.
3. Nella schermata Sicurezza, inserire il codice di
sicurezza o la passphrase della rete. Inserire i
numeri utilizzando direttamente i tasti numerici
del telecomando. Inserire le lettere selezionandole
con i tasti ▲▼◄►, quindi premere il tasto E.
4. Al termine, selezionare Fatto, quindi premere
il tasto E. Il prodotto verifica la connessione,
quindi si collega alla rete.
Il codice di sicurezza o la passphrase dovrebbero
✎
essere disponibili in una delle schermate di
configurazione utilizzate per impostare il router o il
modem.
❏ Wireless - Configurazione manuale
Se si dispone di un indirizzo IP statico o se la
procedura automatica non funziona, è necessario
configurare manualmente i valori di Impostazioni di rete.
Eseguire i passi da 1 a 3 in "Configurazione del
collegamento alla rete". (Vedere a pagina 17)
1. Nella schermata Impostazioni di rete, impostare
Tipo di rete su Wireless. Il prodotto cerca e
visualizza un elenco delle reti disponibili.
2. Scorrere l'elenco, selezionare la rete desiderata
oppure Aggiungi rete, quindi premere il tasto
.
E
3. Se è stata selezionata una rete al passo 2,
andare al passo 6. Se è stato selezionato
Aggiungi rete, andare al passo 4.
4. Inserire il nome della rete o del router wireless.
• Inserire i numeri utilizzando direttamente i tasti
numerici del telecomando.
• Inserire le lettere selezionandole con i tasti
▲▼◄►, quindi premere il tasto E.
• Per visualizzare le lettere maiuscole (o
visualizzare le lettere minuscole se sono
visualizzate le lettere maiuscole), selezionare
, quindi premere il tasto E.
• Per visualizzare i simboli e la punteggiatura,
selezionare 123#&, quindi premere il tasto E.
Per visualizzare di nuovo le lettere, selezionare
123#&, quindi premere il tasto E.
Al termine, selezionare Fatto, quindi premere il
tasto E.
5. Sulla schermata Metodo di sicurezza che viene
visualizzata, utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare il
metodo di sicurezza della rete, quindi premere il
tasto E. Nella schermata successiva, inserire il
codice di sicurezza o la passphrase della rete.
• Inserire i numeri utilizzando direttamente i tasti
numerici del telecomando.
• Inserire le lettere selezionandole con i tasti
▲▼◄►, quindi premere il tasto E.
18 - Italiano
Al termine, selezionare Fatto, quindi premere il
tasto E. Il prodotto cerca la rete.
6. Viene visualizzata la schermata di errore di
connessione di rete. Utilizzare i tasti ◄► per
selezionare Impost. IP, quindi premere il tasto
.
E
7. Selezionare il campo Impostaz. IP, quindi
impostarlo su Immetti manualmente.
8. Selezionare un parametro di rete da inserire
(Indirizzo IP, ad esempio), e quindi premere
il tasto E. Utilizzare il tastierino numerico
del telecomando per inserire i numeri per il
parametro. È anche possibile inserire i numeri
utilizzando i tasti ▲▼. Utilizzare i tasti ◄► sul
telecomando controllano per spostarsi tra i
campi di inserimento di un parametro. Quando si
è completato un valore, premere il tasto E.
9. Premere il tasto ▲ o ▼ per passare a un altro
parametro, quindi inserire i numeri per tale
parametro seguendo le istruzioni del passo 8.
10. Ripetere i passi 8 e 9 finché non sono stati
completati tutti i parametri.
È possibile ottenere i valori dei parametri di rete
✎
dal provider Internet.
11. Al termine, selezionare Ritorna ('), quindi
premere il tasto E. Viene visualizzata la
schermata Codice di Sicurezza.
12. Nella schermata Codice di Sicurezza, inserire
il codice di sicurezza o la passphrase della rete.
Inserire i numeri utilizzando direttamente i tasti
numerici del telecomando. Inserire le lettere
selezionandole con i tasti ▲▼◄►, quindi
premere il tasto E.
13. Al termine, selezionare Fatto a destra nella
schermata, quindi premere il tasto E. Il
prodotto verifica la connessione, quindi si collega
alla rete.
14. Quando l'Home Cinema ha terminato il controllo
della rete, selezionare OK, quindi premere il tasto
.
E
È anche possibile avviare l'impostazione manuale
✎
della rete da Impostazioni > Rete > Stato della
rete.
❏ WPS(PBC)
Uno dei modi più semplici per impostare la
connessione di rete wireless è utilizzare la funzione
WPS(PBC). Se il router wireless è dotato di un tasto
WPS(PBC), seguire i passi riportati di seguito:
Eseguire i passi da 1 a 3 in "Configurazione del
collegamento alla rete". (Vedere a pagina 17)
1. Nella schermata Impostazioni di rete, impostare
Tipo di rete su Wireless. Il prodotto cerca e
visualizza un elenco delle reti disponibili.
2. Scorrere l'elenco verso il basso, selezionare
WPS(PBC), quindi premere il tasto E.
3. Premere il tasto WPS(PBC) sul router entro due
minuti. Il prodotto acquisisce automaticamente
tutti i valori delle impostazioni di rete necessari,
quindi si collega alla rete dopo che il
collegamento alla rete è verificato.
4. Al termine, selezionare OK, quindi premere il
tasto E.
Per una connessione WPS, impostare la
✎
crittografia di sicurezza del router wireless su AES.
La crittografia di sicurezza WEP non supporta una
connessione WPS.
Wi-Fi Direct
La funzione Wi-Fi Direct consente di collegare
i dispositivi Wi-Fi Direct al prodotto e tra di loro
attraverso una rete peer-to-peer, senza un router
wireless.
Alcuni dispositivi Wi-Fi Direct possono non
✎
supportare la funzione DLNA se collegati
attraverso Wi-Fi Direct. In questo caso, cambiare
il metodo di collegamento alla rete utilizzato per
collegare il dispositivo all'Home Cinema.
Le trasmissioni Wi-Fi Direct possono interferire
✎
con i segnali Bluetooth. Prima di utilizzare la
funzione Bluetooth, si raccomanda vivamente di
disattivare la funzione Wi-Fi Direct su qualsiasi
dispositivo su cui sia attualmente attiva.
1. Accendere il dispositivo Wi-Fi Direct e attivare la
sua funzione Wi-Fi Direct.
2. Nella schermata iniziale, selezionare
Impostazioni, quindi premere il tasto E.
3. Selezionare Rete, quindi premere il tasto E.
Impostazioni
19 - Italiano
Impostazioni
4. Selezionare Wi-Fi Direct, quindi premere il
tasto E. Vengono visualizzati i dispositivi Wi-Fi
Direct che è possibile collegare.
Impostazioni
Display
Nome dispositivo: HT-H5200
Audio
Selez. il disp. Wi-Fi Direct al quale connettersi.
Rete
AndroidXXXXXXX Non connesso
Sistema
Lingua
Sicurezza
Generale
Supporto
5. La connessione Wi-Fi può essere stabilita in tre
modi:
• Attraverso il dispositivo Wi-Fi.
• Attraverso il prodotto con PBC.
• Attraverso il prodotto con un PIN.
Di seguito sono riportati i dettagli relativi a
ciascun modo.
Wi-Fi Direct
Aggiorna
Chiudi
Attraverso il dispositivo Wi-Fi
1. Sul dispositivo Wi-Fi, seguire la procedura di
connessione del dispositivo a un altro dispositivo
Wi-Fi Direct. Per le istruzioni, vedere il manuale
utente del dispositivo.
2. Sulla schermata della TV viene visualizzato un
popup che riporta la richiesta di collegamento
di un dispositivo con funzione Wi-Fi Direct.
Selezionare OK, quindi premere il tasto E per
accettare.
3. Viene visualizzato il popup di collegamento in
corso, seguito dal popup di dispositivo collegato.
Quando si chiude, il dispositivo viene visualizzato
come collegato nell'elenco della schermata Wi-
Fi Direct.
• Le procedure PBC e PIN collegano i dispositivi
automaticamente.
Attraverso il prodotto utilizzando PBC
1. Selezionare il dispositivo Wi-Fi Direct da
collegare al prodotto, quindi premere il tasto E.
2. Viene visualizzato il popup di collegamento in
corso, seguito dal popup di dispositivo collegato.
Quando si chiude, il dispositivo viene visualizzato
come collegato nell'elenco della schermata Wi-
Fi Direct.
Attraverso il prodotto utilizzando un PIN
1. Selezionare il dispositivo Wi-Fi Direct da
collegare al prodotto, quindi premere il tasto E.
2. Viene visualizzato il popup PIN.
3. Prendere nota del codice PIN nel popup, quindi inserirlo nel relativo campo del dispositivo Wi-Fi
Direct da collegare.
4. Viene visualizzato il popup di collegamento in
corso, seguito dal popup di dispositivo collegato.
Quando si chiude, il dispositivo viene visualizzato
come collegato nell'elenco della schermata Wi-Fi Direct.
La connessione di rete cablata o wireless in corso
✎
si scollega quando si utilizza la funzione Wi-Fi
Direct.
I file di testo, come quelli con estensione .TXT o
✎
.DOC, non vengono visualizzati se si utilizza la
funzione Wi-Fi Direct.
Aggiornamento del software
Il menu Aggiornamento software permette di
aggiornare il software del prodotto per ottimizzarne le
prestazioni o aggiungere nuovi servizi.
• Non si deve mai spegnere e riaccendere il
prodotto manualmente durante il processo di
aggiornamento.
• L'aggiornamento è completato quando il
prodotto si spegne dopo il riavvio. Premere il
ACCENSIONE per accendere il prodotto
tasto
su cui è stato effettuato l'aggiornamento e
utilizzarlo.
• Samsung Electronics non si assume
alcuna responsabilità legale in caso di
malfunzionamento del prodotto dovuto
all'instabilità della connessione Internet o alla
negligenza del cliente durante l'aggiornamento
del software.
1. Nel menu iniziale, selezionare Impostazioni,
quindi premere il tasto E.
2.
Selezionare Supporto, quindi premere il tasto E.
3. Selezionare Aggiornamento software, quindi
premere il tasto E.
20 - Italiano
4. Selezionare uno dei seguenti metodi:
• Online
• Tramite USB
• Notifica aggiorn. autom.
5. Premere il tasto E. Di seguito sono riportate le
informazioni relative a ciascun metodo.
Per annullare l'aggiornamento mentre si sta
✎
scaricando l'aggiornamento del software, premere
il tasto E.
Online
Per utilizzare la funzione Online, il prodotto deve
essere collegato a Internet. Rimuovere tutti i dischi
prima di cominciare.
1. Selezionare Online, quindi premere il tasto E.
Viene visualizzato il messaggio di connessione al
server in corso.
2. Se è disponibile un aggiornamento, appare un
messaggio che richiede se si desidera eseguire
l'aggiornamento. Se si seleziona Sì, il prodotto si
spegne automaticamente, si riavvia e quindi inizia
l'aggiornamento.
Si apre la finestra di avanzamento
3.
dell'aggiornamento. Al termine dell'aggiornamento,
il prodotto si spegne di nuovo automaticamente.
4. Premere il tasto ACCENSIONE per accendere
l'apparecchio.
Tramite USB
1. Accedere al sito www.samsung.com.
2. Fare clic su SUPPORT in alto a destra nella
pagina.
3. Inserire il codice del modello del prodotto nel
campo di ricerca. Dopo aver inserito il codice del
modello, un menu a discesa visualizza i prodotti
che corrispondono a quel codice.
4. Nell'elenco a discesa, selezionare il codice
modello del prodotto.
5. Nella pagina visualizzata, scorrere verso il basso
e fare clic su Firmware Manuals & Downloads.
6. Fare clic su Firmware al centro della pagina.
7. Fare clic sull'icona ZIP nella colonna File a destra
nella pagina.
8. Fare clic su Send nel primo popup visualizzato.
Fare clic su OK nel secondo popup per scaricare
e salvare il file del firmware sul PC.
9. Decomprimere il file zip sul computer. Deve
comparire una sola cartella con lo stesso nome
del file zip.
10. Copiare la cartella su una chiave USB.
11. Assicurarsi che non vi siano dischi nel prodotto e
quindi inserire l'unità flash USB nella porta USB
del prodotto.
12. Nel menu del prodotto, selezionare
Impostazioni> Supporto > Aggiornamento
software .
13. Selezionare Tramite USB.
14. L'Home Cinema ricerca il software sull'unità
USB. Una volta trovato, visualizza il popup
Update Request.
15. Selezionare OK. L'Home Cinema si spegne, si
riavvia e quindi inizia l'aggiornamento. Dopo aver
completato l'aggiornamento, l'Home Cinema si
spegne.
16. Premere il tasto
l'Home Cinema.
Quando si aggiorna il software attraverso il
✎
connettore host USB, non deve essere inserito
nessun disco nel prodotto.
Dopo aver completato l'aggiornamento software,
✎
verificare i dettagli del software nel menu
Aggiornamento software.
ACCENSIONE per accendere
Notifica aggiorn. autom.
Se il prodotto è collegato alla rete e Notifica aggiorn.
autom. è attivo, per il prodotto verranno inviate
notifiche se sarà disponibile una nuova versione del
software.
1. Accendere il prodotto.
2. Nel menu Aggiornamento software, impostare
Notifica aggiorn. autom. su On. Se è
disponibile una nuova versione del software,
verrà inviata una notifica con un messaggio
popup.
3. Per aggiornare il firmware, selezionare Sì. Il
prodotto si spegne automaticamente, si riavvia e
quindi inizia l'aggiornamento.
4. Si apre la finestra di avanzamento
dell'aggiornamento. Quando l'aggiornamento
è completo, il prodotto si spegne di nuovo
automaticamente.
5. Premere il tasto
l'apparecchio.
ACCENSIONE per accendere
Impostazioni
21 - Italiano
Impostazioni
Configurazione di DLNA
DLNA consente di riprodurre musica, video e foto sul
PC utilizzando questo prodotto. Per utilizzare DLNA,
è necessario collegare il prodotto al PC attraverso la
rete (vedere a pagina 11) e installare SAMSUNG PC
Share Manager sul PC.
Per scaricare il software DLNA
Per utilizzare DLNA con il PC, è necessario installare
il software DLNA sul PC. Per scaricare il software per
PC e ottenere istruzioni dettagliate sull'uso di DLNA,
visitare il sito Web Samsung.com.
1. Accedere al sito www.samsung.com.
2. Fare clic su SUPPORT in alto nella pagina.
3. Inserire il codice del modello del prodotto nel
campo di ricerca. Dopo aver inserito il codice del
modello, un menu a discesa visualizza i prodotti
che corrispondono a quel codice.
4. Nell'elenco a discesa, selezionare il codice
modello del prodotto.
5. Nella pagina visualizzata, scorrere verso il basso
e fare clic su Firmware Manuals & Downloads.
6. Fare clic sulla scheda Software.
7. Nella scheda Software, fare clic sull'icona EXE a
destra della riga DLNA.
8. Nel primo popup visualizzato, fare clic su Send.
Nel secondo popup, fare clic su Save File.
9. Trovare il file di installazione di DLNA sul disco e
fare doppio clic su di esso.
10. Nel popup visualizzato, fare clic su Run, quindi
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Scaricare il manuale di installazione/istruzioni di
DLNA sempre dalla scheda Software facendo clic
sul simbolo del file PDF corrispondente nella colonna
File a destra. Il file, in formato PDF, viene scaricato
e aperto. Seguire le indicazioni per installare e
configurare DLNA. È possibile visualizzare e/o salvare
il file.
Per utilizzare DLNA su uno smartphone, è
✎
necessario collegare l'Home Cinema e lo
smartphone alla stessa rete.
22 - Italiano
Riproduzione dei Contenuti
L'Home Cinema è in grado di riprodurre i contenuti
che si trovano su dischi Blu-ray/DVD/CD, dispositivi
USB, PC, smart phone, tablet e nelle app.
Per riprodurre i contenuti che si trovano sul PC o su
un dispositivo mobile, collegare il PC o il dispositivo
mobile e il prodotto alla rete. Per riprodurre i contenuti
sul PC, è inoltre necessario scaricare e installare il
software di rete DLNA o averlo già sul PC.
I PC con Windows 7 e Windows 8 hanno il
✎
software DLNA (Play To) incorporato.
Cambio del dispositivo sorgente
Se all'unità principale sono collegati due o più
dispositivi esterni, è possibile utilizzare uno dei tre
metodi descritti di seguito per cambiare il dispositivo
sorgente.
Metodo 1
Dalla schermata iniziale, utilizzare i tasti ▲▼◄► per
spostarsi su Cambia Dispositivo, quindi premere E.
Viene visualizzata la finestra popup Cambia Dispositivo. Utilizzare i tasti ▲▼ per passare al
dispositivo desiderato, quindi premere E.
Metodo 2
Passando a Foto, Video, Musica o ad altri contenuti
basati su file, viene visualizzato un elenco di cartelle
e file. Premere il tasto ROSSO (A) per visualizzare la
finestra popup Cambia Dispositivo, utilizzare i tasti
▲▼ per passare al dispositivo desiderato, quindi
premere E.
Metodo 3
Quando un dispositivo viene collegato per la prima
volta, viene visualizzata una finestra popup attraverso
la quale è possibile cambiare il dispositivo sorgente
utilizzando i tasti ◄►.
Riproduzione di dischi disponibili
in commercio
1. Premere il tasto ^ per aprire il vano del disco.
2. Inserire delicatamente un disco nell'apposito
cassetto con l'etichetta rivolta verso l'alto.
3. Premere il tasto ^ per chiudere il vano del disco.
La riproduzione si avvia automaticamente.
4. Se la riproduzione non si avvia automaticamente,
premere il tasto 6 sul telecomando.
Conservazione & gestione dei dischi
• Manipolazione dei dischi
- Impronte o graffi sul disco possono
ridurre la qualità dell'audio e
dell'immagine o far "saltare" il
disco.
- Evitare di toccare la superficie di un disco in cui
sono stati registrati dei dati.
- Tenere il disco per i bordi, senza toccare la
superficie con le dita.
- Non incollare carta o nastro adesivo sui dischi.
• Pulizia dei dischi
- Se sul disco sono presenti
impronte o sporcizia, pulirlo con un
detergente delicato diluito in acqua
e asciugarlo con un panno morbido.
- Pulire delicatamente il disco
dall'interno verso l'esterno.
- Conservazione dei dischi
Non conservare alla luce diretta del sole.
Conservare in un luogo fresco e ventilato.
Conservare in una custodia protettiva pulita
e in posizione verticale.
Riproduzione di un disco con
contenuti registrati dall'utente
È possibile riprodurre i file multimediali registrati su
dischi Blu-ray, DVD o CD.
1. Inserire un disco registrato dall'utente
nell'apposito vano con l'etichetta rivolta verso
l'alto, quindi chiudere il vano.
2. Utilizzare i tasti ▲▼◄► per selezionare il tipo di
contenuto desiderato da visualizzare o riprodurre
- Foto, Video o Musica - quindi premere il tasto
.
E
-1
. Selezionare Rip. disco dalla schermata iniziale.
2
Viene visualizzata la schermata Rip. disco.
Utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare il tipo di
contenuto desiderato, Foto, Video o Musica.
OPPURE
Riproduzione dei Contenuti
23 - Italiano
Riproduzione dei Contenuti
Rip. disco
Mi
g
Dispositivo
e
Bl
o Video Musica
S
i
3. Viene visualizzata una schermata con l'elenco
dei contenuti del disco. A seconda di come
sono organizzati i contenuti, vengono visualizzati
cartelle, singoli file o entrambi.
4. Se necessario, utilizzare i tasti ▲▼◄► per
selezionare una cartella, quindi premere il tasto
.
E
5. Utilizzare i tasti ▲▼◄► per selezionare il file da
visualizzare o riprodurre, quindi premere il tasto
.
E
6. Premere il tasto
RETURN una o più volte per
uscire dalla schermata corrente o da una cartella
o per tornare alla schermata iniziale. Premere
il tasto EXIT per tornare direttamente alla
schermata iniziale.
7. Per le istruzioni su come gestire la riproduzione
di video, musica e immagini su un disco, vedere
a pagina 25~29.
Riproduzione di file su dispositivo
USB
Vi sono due metodi per riprodurre o visualizzare con il
prodotto i file multimediali di un dispositivo USB.
Metodo 1: se si collega un dispositivo USB
mentre il prodotto viene acceso
1. Viene visualizzato il popup "Nuovo dispositivo
collegato".
Rip. disco
Blu-ray
FotoVideoMusica
Fot
Nuovo dispositivo collegato
DISCO USB
Foto
Video
u-ray
Musica
3. Se necessario, utilizzare i tasti ▲▼◄► per
selezionare una cartella, quindi premere il tasto
.
E
4. Selezionare il file da visualizzare o riprodurre,
quindi premere il tasto E.
5. Premere il tasto RETURN per uscire da una
cartella o il tasto EXIT per tornare alla schermata
iniziale.
6. Per le istruzioni su come gestire la riproduzione
di video, musica e immagini su un dispositivo
USB, vedere a pagina 25~29.
Metodo 2: quando il prodotto è acceso dopo
che è stato collegato un dispositivo USB
1. Accendere il prodotto.
2. Premere Cambia Dispositivo e selezionare un
dispositivo USB.
3. Utilizzare i tasti ◄► per selezionare Foto,
Video o Musica nella schermata iniziale, quindi
premere il tasto E.
4. Se necessario, utilizzare i tasti ▲▼◄► per
selezionare una cartella, quindi premere il tasto
.
E
5. Selezionare il file da visualizzare o riprodurre,
quindi premere il tasto E.
6. Premere il tasto
RETURN per uscire da una
cartella o il tasto EXIT per tornare alla schermata
iniziale.
7. Per le istruzioni su come gestire la riproduzione
di video, musica e immagini su un dispositivo
USB, vedere a pagina 25~29.
Se si inserisce un disco durante la riproduzione
✎
da un dispositivo USB o da un telefono, il modo
del dispositivo passa automaticamente a "Disc".
Se il telefono cellulare è compatibile con DLNA, è
✎
possibile riprodurre i contenuti senza collegare il
cavo USB. (Vedere a pagina 34)
App 1 App 2 App 3 App 4
App 1 App 2 App 3 App 4
Se non viene visualizzato il popup, procedere al
✎
Opera TV
Opera TV
tore
Store
Altri
Altr
Screen
Cambia
Funzione
Screen
Mirroring
rrorin
Cambia
Dispositivo
Funzion
Impostazioni
Impostazioni
metodo 2.
2. Utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare Foto, Video
o Musica e quindi premere il tasto E. A
seconda di come sono organizzati i contenuti,
vengono visualizzati cartelle, singoli file o
entrambi.
24 - Italiano
SUBTITLEHOME
REPEAT
DISC MENU
TITLE MENU
0
POPUP
Controllo della riproduzione video
È possibile controllare la riproduzione dei contenuti
video memorizzati su Blu-ray/DVD, supporti USB,
dispositivi mobili o PC. A seconda del disco o dei
contenuti, alcune funzioni descritte in questo manuale
potrebbero non essere disponibili.
Tasti del telecomando utilizzati per la
riproduzione video
2
1
3
Tasti relativi alla riproduzione
1
Il prodotto non riproduce l'audio nel modo
Ricerca, Lenta o Passo.
• Per tornare alla velocità di riproduzione normale,
premere il tasto 6.
6
5
7
Riproduzione
veloce
Riproduzione
rallentata
Riproduzione
fotogramma
per
fotogramma
Riproduzione
a salti
Avvia la riproduzione.
Arresta la riproduzione.
Mette in pausa la riproduzione.
Durante la riproduzione, premere
il tasto 3 o . Ogni volta che si
preme il tasto 3 o , la velocità
di riproduzione cambia.
In modo pausa, premere il tasto .
Ogni volta che si preme il tasto ,
la velocità di riproduzione cambia.
In modo pausa, premere il tasto
. Ogni volta che si preme il tasto
7
, viene visualizzato un nuovo
7
fotogramma.
Durante la riproduzione, premere
il tasto 1 o 2. Ogni volta che
si preme il tasto 1 o 2, il
disco passa al capitolo o al file
precedente o successivo.
Utilizzo del menu disco, titoli e scelta rapida
2
e dell'elenco dei titoli
DISC MENU
Durante la riproduzione, premere questo tasto per
visualizzare il menu del disco.
TITLE MENU
Durante la riproduzione, premere questo tasto per
visualizzare il menu dei titoli.
• Se il disco contiene una playlist, premere il tasto
VERDE (B) per passare alla playlist.
POPUP MENU
Durante la riproduzione, premere questo tasto per
visualizzare il menu di scelta rapida.
Ripetizione della riproduzione
3
1. Durante la riproduzione, premere il tasto
REPEAT del telecomando.
2. Premere i tasti ▲▼ per selezionare Disattiva,
Titolo, Capitolo, Tutto o Ripeti A-B, quindi
premere il tasto E.
❏ Ripeti A-B
1. Premere il tasto E nel punto in cui si
desidera venga avviata la ripetizione della
riproduzione (A).
2. Premere il tasto E nel punto in cui si
desidera venga interrotta la ripetizione della
riproduzione (B).
3. Per tornare alla riproduzione normale, premere
di nuovo il tasto
4. Premere il tasto E.
Su alcuni dischi la schermata potrebbe non
✎
visualizzare tutte le opzioni di ripetizione.
La schermata potrebbe non visualizzare subito
✎
Capitolo o Titolo. Continuare a premere i
tasti ▲▼ finché la voce selezionata non viene
visualizzata nel campo corrispondente.
Per tornare alla riproduzione normale, premere
✎
di nuovo il tasto
per selezionare Disattiva, quindi premere il
tasto E.
La schermata potrebbe non visualizzare subito
✎
Ripeti A-B. Continuare a premere i tasti ▲▼
finché la voce Ripeti A-B non viene visualizzata
nel campo corrispondente.
Il punto (B) deve essere impostato almeno a 5
✎
secondi di riproduzione dopo il punto (A).
REPEAT.
REPEAT, premere i tasti ▲▼
Riproduzione dei Contenuti
25 - Italiano
Riproduzione dei Contenuti
Utilizzo del menu degli strumenti
Durante la riproduzione, premere il tasto TOOLS.
Titolo
Se su un disco o dispositivo è presente più di un
titolo, permette di spostarsi o selezionare il titolo
desiderato.
Tempo esecuzione
Permette di andare a uno specifico punto della
riproduzione. Utilizzare i tasti numerici per inserire il
punto di riproduzione.
Modalità Ripeti
Permette di ripetere un titolo, un capitolo o una
sezione contrassegnata specifici.
Sincronia audio
Permette di regolare il ritardo audio in modo che
l'audio sia sincronizzato con il video. È possibile
impostare un ritardo da 0 su 300 millisecondi.
Impostaz. immagine
Permette di impostare la modalità dell'immagine.
Modalità
- Utente: permette di regolare manualmente
le funzioni Luminosità, Contrasto, Colore e
Nitidezza.
- Dinamica: selezionare questa impostazione
per aumentare la nitidezza.
- Normale: selezionare questa impostazione
per la maggior parte delle applicazioni di
visualizzazione.
- Film : Questa è l'impostazione migliore per
guardare i film.
Sottotitoli
Permette di impostare la lingua desiderata per i
sottotitoli.
Angolo
Per visualizzare la scena da un'altra angolazione.
L'opzione Angolo visualizza il numero di
angolazioni disponibili per la visualizzazione
(1/1,1/2, 1/3, ecc.).
Video BONUSVIEW Audio BONUSVIEW
Permette di impostare l'opzione Bonusview
desiderata.
Selezioni menu che vengono visualizzate solo
durante la riproduzione di un file
Full Screen
Permette di impostare il formato schermo intero
desiderato. È possibile selezionare Originale,
Modalità1 (più grande) o Modalità2 (grandezza
massima).
Informazioni
Selezionare questa opzione per visualizzare le
informazioni sui file video.
Il menu degli strumenti può variare in base al disco
✎
o al dispositivo di memorizzazione. È possibile
che non vengano visualizzate tutte le opzioni.
Creazione di una playlist
È possibile creare una playlist di file video in modo
quasi identico a quello utilizzato per creare una playlist
di file musicali. Vedere a pagina 27 per le istruzioni.
Selezioni menu che vengono visualizzate solo
durante la riproduzione di un disco BD/DVD
Capitolo
Permette di passare a un capitolo che si desidera
guardare.
Audio
Permette di impostare la lingua desiderata per
l'audio.
26 - Italiano
Riproduzione di un disco audio
commerciale preregistrato
1. Inserire un CD audio (CD-DA) o un disco MP3
nel vano del disco.
• Per i CD audio (CD-DA), viene riprodotta
automaticamente la prima traccia. I brani di
un disco vengono riprodotti nell'ordine in cui
sono stati registrati sul disco.
• Per i dischi MP3, premere i tasti ◄► per
selezionare Musica, quindi premere il tasto
.
E
Playlist
1
2
3
7
89
DISC MENU
PTY - PTY SEARCH PTY +
RDS DISPLAYTA
TITLE MENU
0
POPUP
4
56
TRACK 001
00:00/00:00
Strumenti
Modalità Ripeti Traccia
Rip
Sposta < Regola ' Ritorna
>
TRACK 003 04:41
TRACK 004 04:02
TRACK 005 03:43
TRACK 006 03:40
0/16
Riproduzione veloce (solo CD audio [CDDA]):
4
Durante la riproduzione, premere il tasto 3
o . Ogni volta che si preme il tasto 3 o
, la velocità di riproduzione cambia.
Tasto 7: mette in pausa la traccia.
5
Tasto 6: riproduce la traccia attualmente
6
selezionata.
2. Per riprodurre una traccia particolare, utilizzare
✎
Controllo della riproduzione
musicale
È possibile controllare la riproduzione dei contenuti
musicali memorizzati su DVD, CD, supporti USB,
dispositivi mobili o PC. A seconda del disco o dei
contenuti, alcune funzioni descritte in questo manuale
potrebbero non essere disponibili.
Tasti del telecomando utilizzati per la
riproduzione musicale
1
2
3
CD
Pausa Seleziona
"
Strumenti ' Ritorna
i tasti ▲▼ sul telecomando per selezionare la
traccia, quindi premere il tasto E.
Per ulteriori informazioni sulla riproduzione
musicale, vedere Controllo della riproduzione
musicale.
1
2
3
Tasti numerici: durante la riproduzione
di una playlist, premere il numero
corrispondente alla traccia desiderata. Viene
riprodotta la traccia selezionata.
Salta: durante la riproduzione, premere
il tasto 1 o 2 per passare alla traccia
musicale precedente o successiva.
Tasto 5: interrompe una traccia.
4
5
6
Ripetizione delle tracce
È possibile impostare la ripetizione delle tracce nel
prodotto.
1. Durante la riproduzione della musica, premere il
tasto TOOLS.
2. Usare il tasto ◄► per selezionare Disattiva,
Traccia o Uno, Tutto o Casuale in
Modalità Ripeti, quindi premere il tasto E.
Creazione di una playlist musicale
1. Se si riproducono file musicali da un CD o DVD
commerciale, premere il tasto 5 o RETURN.
Si apre la schermata dell'elenco dei file musicali.
Se si sta creando una playlist musicale da un
disco creato dall'utente o da un dispositivo
USB, accedere all'elenco dei file musicali come
descritto a pagina 23 o 24.
2. Premere i tasti ▲▼◄► per passare a un file
desiderato, quindi premere il tasto GIALLO (C)
per selezionarlo. Ripetere questa procedura per
selezionare altri file.
3. Per selezionare tutti i file, premere il tasto
TOOLS, utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare
Seleziona tutto, quindi premere E. Per
deselezionare tutti i file, premere il tasto TOOLS,
selezionare Deseleziona tutto, quindi premere
.
E
Musica TRACK 001 File 1 sel.nati 1/2 Pagina
㾎
TRACK 001
05:57
TRACK 003
04:07
TRACK 005
03:17
TRACK 007
03:47
TRACK 009
03:53
CD a Cambia Dispositivo
Seleziona
TRACK 002
04:27
TRACK 004
03:41
TRACK 006
03:35
TRACK 008
03:49
TRACK 010
03:45
Strumenti () Vai a pag. ' Ritorna
Riproduzione dei Contenuti
27 - Italiano
Riproduzione dei Contenuti
4. Per rimuovere un file da Elenco, passare al file,
quindi premere il tasto GIALLO (C).
5. Premere il tasto E per riprodurre i file
selezionati. Viene visualizzata la schermata
Elenco.
6. Per andare all'elenco dei file musicali, premere il
tasto 5 o
7. Per tornare a Elenco, premere il tasto E.
Sui CD audio (CD-DA), è possibile creare una
✎
playlist contenente fino a 99 tracce.
Se si passa da Elenco all'elenco dei file musicali,
✎
quindi si torna a Elenco, Elenco si avvia di nuovo
dall'inizio.
RETURN.
Ripping
1. Inserire un dispositivo USB nel connettore USB
sul pannello anteriore del prodotto.
2. Con la schermata di riproduzione visualizzata,
utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare una traccia,
quindi premere il tasto
della traccia viene visualizzato un segno di
spunta.
3. Ripetere il passo 2 per selezionare altre tracce.
4. Per rimuovere una traccia dall'elenco, spostarsi
sulla traccia, quindi premere di nuovo il tasto
GIALLO (C). Il segno di spunta sulla traccia viene
rimosso.
5. A operazione ultimata, premere il tasto
Viene visualizzato il menu Strumenti.
6. Utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare Rip, quindi
premere il tasto E. Viene visualizzata la
schermata Rip.
7. Utilizzare i tasti ▲▼ per selezionare il dispositivo
in cui salvare i file rippati, quindi premere il tasto
.
E
Non scollegare il dispositivo durante il ripping.
✎
8. Per annullare il ripping, premere il tasto E
e quindi selezionare Sì. Selezionare No per
continuare il ripping.
9. Al termine del ripping, viene visualizzato il
messaggio "Ripping completato.".
10. Premere il tasto E per tornare alla schermata di
riproduzione.
Questa funzione non è disponibile per i CD audio
✎
DTS.
Questa funzione potrebbe non essere supportata
✎
da alcuni dischi.
GIALLO (C). A sinistra
TOOLS.
Il ripping codifica la musica in formato .mp3 a
✎
192kbps.
Sulla schermata elenco delle tracce, è possibile
✎
selezionare Seleziona tutto o Deseleziona tutto.
- Utilizzare Seleziona tutto per selezionare tutte
le tracce, quindi premere il tasto E. Annulla la
selezione delle singole tracce.
- Utilizzare Deseleziona tutto per deselezionare
contemporaneamente tutte le tracce
selezionate.
Riproduzione di contenuti
fotografici
È possibile riprodurre i contenuti fotografici
memorizzati su DVD, supporti USB, dispositivi mobili
o PC.
Utilizzo del menu degli strumenti
Durante la riproduzione, premere il tasto TOOLS.
Avvia / Arresta proiezione diapositive
Selezionare questa opzione per riprodurre/mettere
in pausa la presentazione.
Velocità slide show
Selezionare questa opzione per regolare la velocità
della presentazione.
Musica di sottofondo
Selezionare questa opzione per ascoltare la musica
durante la visualizzazione della presentazione.
Zoom
Selezionare questa opzione per ingrandire
l'immagine corrente. (Ingrandimento fino a 4x)
Ruota
Selezionare questa opzione per ruotare
un'immagine. (l'immagine viene fatta ruotare in
senso orario o antiorario).
Informazioni
Mostra informazioni sull'immagine, quali il nome, le
dimensioni, ecc.
28 - Italiano
Il menu Strumenti può variare in base al disco o
✎
al dispositivo di memorizzazione. È possibile che
non vengano visualizzate tutte le opzioni.
Per abilitare la funzione di musica di sottofondo, il
✎
file della foto deve trovarsi sullo stesso supporto
di memorizzazione del file musicale. Tuttavia, sulla
qualità del suono possono influire il bit rate del
file MP3, la dimensione della foto e il metodo di
codifica.
Creazione di una playlist di foto
È possibile creare una playlist di foto in un modo
molto simile a quello utilizzato per creare una playlist
di file musicali. Vedere a pagina 27 per le istruzioni.
Selezionare foto invece dei file musicali.
Ascolto della radio
• Per ascoltare la radio, è necessario collegare
l'antenna FM fornita.
Utilizzo della radio con il telecomando
1. Premere il tasto FUNCTION per selezionare FM.
2. Sintonizzare alla stazione desiderata.
• Sintonizzazione preimpostata 1:
Premere il tasto 5 per selezionare
PREIMPOSTAZIONE, quindi premere il tasto
TUNING UP, DOWN per selezionare una
stazione preimpostata.
- Prima di potersi sintonizzare su una
stazione preimpostata, questa deve essere
aggiunta alla memoria del prodotto.
• Sintonizzazione manuale: Premere il tasto
per selezionare MANUALE, quindi
5
premere il tasto TUNING UP, DOWN per
sintonizzare su una frequenza inferiore o
superiore.
• Sintonizzazione automatica: Premere il tasto
per selezionare MANUALE, quindi tenere
5
premuto il tasto
ricercare automaticamente la banda.
TUNING UP, DOWN per
Impostazione mono/stereo
Premere il tasto MO/ST.
• Ogni volta che si preme il tasto, l'audio passa da
STEREO a MONO e viceversa.
• Nelle zone con scarsa ricezione, selezionare
MONO per una trasmissione chiara e priva di
interferenze.
Memorizzazione delle stazioni
Esempio: memorizzazione della stazione FM 89.10.
1. Premere il tasto
2. Premere il tasto TUNING UP o DOWN per
selezionare <89.10>.
3. Premere il tasto TUNER MEMORY.
• Il NUMERO lampeggia sul display.
4. Premere di nuovo il tasto
• Premere il tasto
il NUMERO scompaia dal display.
• Dopo aver premuto il tasto
il NUMERO scompare dal display e la stazione
viene salvata in memoria.
5. Per memorizzare un'altra stazione, ripetere i
passi da 2 a 4.
• Per sintonizzarsi su una stazione preimpostata,
premere il tasto
FUNCTION per selezionare FM.
TUNER MEMORY.
TUNER MEMORY prima che
TUNER MEMORY,
TUNING UP, DOWN.
Trasmissione RDS
Utilizzo di RDS (Radio Data System) per
ricevere Stazioni FM
L'RDS consente alle stazioni FM di inviare un segnale
aggiuntivo insieme ai normali segnali dei programmi.
Ad esempio, le stazioni inviano i loro nomi e
informazioni sul tipo di programma che stanno
trasmettendo, ad es. sport, musica, ecc.
Quando la radio si sintonizza su una stazione FM che
offre il servizio RDS, sul display si accende la spia
RDS.
Descrizione della funzione RDS
• PTY (Tipo di programma): indica il tipo di
programma trasmesso.
• PS NAME (nome del servizio di programma):
indica il nome della stazione ed è composto da 8
caratteri.
• RT (testo radio): decodifica l'eventuale testo
trasmesso da una stazione, composto da un
massimo di 64 caratteri.
• CT (orologio): decodifica l'ora esatta dalla frequenza
FM. Alcune stazioni potrebbero non trasmettere
le informazioni PTY, RT o CT, pertanto potrebbero
non essere visualizzate in tutti i casi.
• TA (annuncio sul traffico): TA ON/OFF mostra che
l'annuncio sul traffico è in corso.
L'RDS potrebbe non funzionare correttamente se
✎
la stazione selezionata non trasmette il segnale
RDS correttamente o se il segnale è debole.
Riproduzione dei Contenuti
29 - Italiano
Riproduzione dei Contenuti
+
Per visualizzare i segnali RDS
È possibile visualizzare sul display i segnali RDS inviati
dalle stazioni.
Premere il tasto
una stazione FM.
• Ogni volta che si preme il tasto, il display mostra in
sequenza le seguenti informazioni: PS NAME RT
CT Frequenza
PS (Servizio di
programma)
RT (RadioText)
Frequenza
Caratteri utilizzati sul display
Quando il display mostra i segnali PS o RT, vengono
usati i caratteri seguenti.
• La finestra del display non è in grado di fare
differenza tra maiuscole e minuscole, pertanto usa
sempre le lettere maiuscole.
• La finestra del display non è in grado di visualizzare
i caratteri accentati, <A,> ad esempio, potrebbe
indicare le lettere <A's>, <À, Â, Ä, Á, Å e Ã.>
Indicazione PTY (Tipo di programma) e
Funzione PTY-SEARCH
Uno dei vantaggi del servizio RDS è che è possibile
individuare un particolare tipo di programma nei canali
preimpostati specificando i codici PTY.
Per ricercare un programma usando i codici PTY
• Prima di cominciare
- La funzione di ricerca PTY è applicabile soltanto
alle stazioni memorizzate.
- Per interrompere la ricerca in qualsiasi momento
durante il processo, premere il tasto 5 durante
la ricerca.
- È previsto un limite di tempo per eseguire le
operazioni indicate di seguito. Se l'impostazione
viene annullata prima di aver terminato, iniziare di
nuovo dal passo 1.
RDS DISPLAY durante l'ascolto di
Durante la ricerca, viene
visualizzato <PS NAME>, quindi
vengono visualizzati i nomi delle
stazioni. Viene visualizzato <NO
PS> se non viene inviato nessun
segnale.
Durante la ricerca, viene
visualizzato <RT>, quindi
vengono visualizzati i messaggi di
testo inviati dalla stazione. Viene
visualizzato <NO RT> se non
viene inviato nessun segnale.
Frequenza stazione (servizio non
RDS)
- Prima di premere i tasti del telecomando
principale, assicurarsi di aver selezionato la
stazione FM usando il telecomando principale.
RDS DISPLAYTA
1
PTY - PTY SEARCH PTY +
4
1. Premere il tasto PTY SEARCH durante l'ascolto
di una stazione FM.
2. Premere il tasto
non viene visualizzato il codice PTY desiderato.
• Il display mostra i codici PTY descritti a destra.
3. Premere di nuovo il tasto
il codice PTY selezionato al passo precedente si
trova ancora sul display.
• L'unità centrale ricerca 15 stazioni
memorizzate, si arresta quando trova quella
selezionata, quindi si sintonizza su tale
stazione.
2
3
56
PTY- o PTY+ finché sul display
PTY SEARCH mentre
Utilizzo del Bluetooth
È possibile utilizzare un dispositivo Bluetooth per
ascoltare musica con audio stereo di alta qualità,
tutto senza fili!
Che cos'è il Bluetooth?
Il Bluetooth è una tecnologia che permette di
collegare facilmente tra di loro dispositivi compatibili
con Bluetooth attraverso una connessione wireless a
breve raggio.
• Un dispositivo Bluetooth può produrre ronzii o
causare malfunzionamenti:
- Quando una parte del corpo è a contatto con il
sistema di ricezione/trasmissione del dispositivo
Bluetooth o dell'Home Cinema.
- Quando è soggetto a variazioni elettriche dovute
a interferenze derivanti da riflessioni dei segnali
su pareti, spigoli o tramezzature d'ufficio.
- Quando è esposto a interferenze elettriche
derivanti da dispositivi della stessa banda di
frequenza, incluse apparecchiature mediche,
forni a microonde e LAN wireless.
• Collegare l'Home Cinema al dispositivo Bluetooth
quando sono vicini.
30 - Italiano
• Maggiore è la distanza tra l'Home Cinema e il
dispositivo Bluetooth, peggiore è la qualità. Se la
distanza supera il raggio d'azione del Bluetooth, la
connessione si interrompe.
• In aree a bassa sensibilità di ricezione, la
connessione Bluetooth potrebbe non funzionare
correttamente.
• Se non vi sono ostacoli, il campo di ricezione
effettivo dell'Home Cinema può raggiungere i
10 m in tutte le direzioni. La connessione viene
automaticamente interrotta se il dispositivo è a una
distanza superiore a questo limite. La qualità del
suono si riduce in presenza di ostacoli quali pareti o
porte, anche entro la distanza adeguata.
• Questo dispositivo wireless può provocare
interferenze elettriche durante il funzionamento.
Come collegare l'Home Cinema a un
dispositivo Bluetooth
Collegamento
Dispositivo Bluetooth
Prima di cominciare, verificare che il dispositivo
Bluetooth supporti la funzione auricolari stereo
compatibili Bluetooth.
1. Premere il tasto FUNCTION del telecomando
per visualizzare il messaggio BT.
2. Selezionare il menu Bluetooth del dispositivo
Bluetooth da collegare. Per istruzioni, vedere il
manuale del dispositivo Bluetooth.
3. Selezionare il menu delle cuffie stereo sul
dispositivo Bluetooth.
• Viene visualizzato un elenco di dispositivi.
4. Selezionare "[HTS]HXXXXX" nell'elenco.
• Quando il sistema Home Cinema è collegato
al dispositivo Bluetooth, sul display frontale
dell'home cinema viene visualizzato il nome
del dispositivo Bluetooth collegato, seguito dal
nome del sistema Home Cinema.
5. Riprodurre la musica sul dispositivo collegato.
• Attraverso il sistema Home Cinema è possibile
ascoltare la musica riprodotta sul dispositivo
Bluetooth collegato.
Il sistema Home Cinema supporta solo dati SBC
✎
di qualità media (fino a 237 kbps@48 kHz) e non
dati SBC di qualità elevata (328 kbps@44,1 kHz).
La funzione AVRCP è supportata. La sua
✎
funzionalità varia a seconda delle specifiche del
dispositivo collegato.
Effettuare la connessione esclusivamente a un
✎
dispositivo Bluetooth che supporta il profilo A2DP.
È possibile collegare solo un dispositivo Bluetooth
✎
per volta.
Le funzioni di ricerca o di connessione potrebbero
✎
non funzionare correttamente nei seguenti casi:
- In presenza di un forte campo elettrico nelle
vicinanze o nei dintorni dell'Home Cinema.
- Se vi sono più dispositivi Bluetooth collegati
contemporaneamente al prodotto.
- Se il dispositivo Bluetooth è spento, non è in
posizione o non funziona correttamente.
- Tenere presente che tutti i dispositivi come forni
a microonde, adattatori LAN wireless, luci a
fluorescenza e fornelli a gas utilizzano la stessa
gamma di frequenza del dispositivo Bluetooth e
possono causare interferenze elettriche.
Per una buona compatibilità dei dispositivi
✎
Bluetooth o di qualunque altro dispositivo (per
esempio il telefono cellulare), si raccomanda di
eseguire l'aggiornamento all'ultima versione del
dispositivo.
Per scollegare il dispositivo Bluetooth dal
sistema Home Cinema
È possibile scollegare il dispositivo Bluetooth
dall'Home Cinema. Per istruzioni, vedere il manuale
del dispositivo Bluetooth.
• Quando il sistema Home Cinema è scollegato
dal dispositivo Bluetooth, sul display anteriore
del sistema Home Cinema viene visualizzato
DISCONNECTED.
Riproduzione dei Contenuti
31 - Italiano
Riproduzione dei Contenuti
Per scollegare l'Home Cinema dal dispositivo
Bluetooth
Premere il tasto ( ) sul pannello anteriore dell'Home
Cinema per passare dal modo BT a un altro modo o
spegnere l'Home Cinema.
• Ad eccezione del caso in cui si scollega l'home
cinema cambiando le funzioni, il dispositivo
Bluetooth collegato resterà per un certo tempo
in attesa di una risposta dall'home cinema
prima di interrompere la connessione. (il tempo
di disconnessione può differire a seconda del
dispositivo Bluetooth).
Nel modo di connessione Bluetooth, la
✎
connessione Bluetooth si interrompe se la
distanza tra il sistema Home Cinema e il
dispositivo Bluetooth è superiore a 10 metri. Se
si riporta la distanza entro il campo di ricezione
effettivo o si riavvia il dispositivo Bluetooth, è
necessario ricollegare il dispositivo e l'Home
Cinema per ristabilire la connessione.
Nel modo Bluetooth, il salvaschermo si avvia se il
✎
dispositivo Bluetooth rimane in modalità "pronto"
per 5 minuti. Per ricollegare il dispositivo Bluetooth,
disattivare il salvaschermo, quindi collegare
il dispositivo. Per disattivare il salvaschermo,
premere un tasto qualsiasi del telecomando (il
tasto Volume, un tasto numerico, ecc.)
Uso dell'accensione Bluetooth
Quando l'Home Cinema viene spento, il collegamento
del dispositivo smart al prodotto attraverso una
connessione Bluetooth può far riattivare l'Home Cinema.
La funzione Avvio rapido è disponibile quando il
✎
cavo di alimentazione AC è collegato alla sorgente
AC.
Per utilizzare questa funzione, impostare
✎
Impostazioni> Sistema > Avvio rapido su On.
Per utilizzare questa funzione, la connessione
✎
Bluetooth tra l'Home Cinema e il dispositivo smart
avrebbe dovuto essere stabilita prima. In altre
parole, l'Home Cinema deve essere presente
nell'elenco dei dispositivi Bluetooth riconosciuti
dal dispositivo smart.
1. Collegare il dispositivo smart al prodotto
mediante connessione Bluetooth. (per
informazioni sulle connessioni Bluetooth, vedere
il manuale del dispositivo smart).
2. Una volta stabilita la connessione, l'Home
Cinema si avvia automaticamente in modo BT.
• Selezionare la musica desiderata da riprodurre
sul dispositivo smart.
Uso di NFC (Near Field Communication
– Comunicazione di campo vicino)
Collegare il dispositivo compatibile NFC mediante
Bluetooth all'Home Cinema utilizzando questa
semplice procedura di configurazione. È possibile
riprodurre la musica dallo smartphone attraverso
l'Home Cinema.
1. Attivare la funzione NFC sullo smartphone e
assicurarsi che la funzione di blocco schermo sia
disattivata. La funzione NFC dello smartphone
non funziona se è attivato il blocco schermo.
2. Toccare delicatamente il logo NFC
superiore dell'Home Cinema con il dispositivo
NFC supportato.
3. Sullo smartphone viene visualizzato un popup
che chiede se si desidera procedere con la
connessione Bluetooth. Selezionare "Yes (Sì)".
• Al termine della connessione, viene
visualizzato il messaggio di connessione
effettuata.
4. Per scollegare il dispositivo NFC, toccare di
nuovo con il dispositivo il pannello superiore
dell'Home Cinema.
• Per collegare un altro dispositivo NFC mentre il
primo smartphone è ancora collegato, toccare
con quel dispositivo il pannello superiore
dell'Home Cinema. L'Home Cinema scollega
il primo smartphone e collega il secondo.
La funzione NFC è integrata nei dispositivi Android
✎
su cui è caricato Android 4.1 Jellybean o una
versione successiva.
- Se il dispositivo supporta un sistema operativo
Android precedente ad Android 4.1 Jellybean,
per utilizzare la funzione NFC si deve scaricare
l'applicazione 'Samsung NFC Connection' da
Android Market.
La posizione dell'antenna NFC varia in base allo
✎
smartphone. Prima di collegarsi, verificare la posizione
di installazione dell'antenna NFC. Vedere il manuale
utente del telefono cellulare per controllare la posizione
dell'antenna prima di effettuare la connessione.
Se lo smartphone è coperto da una custodia
✎
spessa, è possibile che la connessione non venga
stabilita.
sulla parte
32 - Italiano
La connessione NFC è attiva anche quando
✎
l'Home Cinema viene spento, se Avvio rapido è
impostato su On. Tuttavia, la connessione NFC si
attiva solo dopo che l'Home Cinema viene acceso
se il cavo di alimentazione è stato scollegato e
ricollegato.
è un marchio o marchio
✎
registrato di NFC Forum, Inc. negli
Stati Uniti e in altri Paesi.
L'inserimento di tag NFC per
✎
la connessione Bluetooth non
può essere effettuato quando si
accende e si spegne il prodotto.
L'inserimento di tag NFC per
✎
la connessione Bluetooth non funziona mentre
l'indicatore della batteria lampeggia.
Note2
S3/S4
Note3
Utilizzo dei tasti degli effetti
speciali sul telecomando
TV SOUND
TV SOUND
❏ Specifiche di supporto per TV SOUND ON/
OFF:
Impostazione
Anynet+
(HDMI-CEC)
ON
OFF
Non funziona
Audio TV ON Audio TV OFF
Uscita diffusori
HTS
Muto diffusori TV Uscita diffusori
Uscita diffusori
HTS
Uscita diffusori TV Uscita diffusori
Uscita diffusori
HTS
Uscita diffusori TV Uscita diffusori
Muto diffusori
HTS
TV
Muto diffusori
HTS
TV
Muto diffusori
HTS
TV
Riproduzione dei Contenuti
Se si dispone di una TV che supporta Anynet+
(HDMI-CEC), il tasto TV SOUND permette di inviare
il segnale audio della TV ai diffusori dell'Home
Cinema o a quelli della TV. Per utilizzare questa
possibilità, seguire questi passi:
1. Collegare un cavo HDMI alla TV e al sistema
Home Cinema. (Vedere a pagina 10)
2. Impostare Anynet+ (HDMI-CEC) On
nell'Home Cinema e nella TV.
3. Premere il tasto
Sul display del pannello anteriore lampeggia TV
SOUND ON, che poi diventa D. IN.
• Quando TV SOUND è attivo, il segnale audio
della TV viene emesso attraverso i diffusori
dell'Home Cinema.
4. Premere di nuovo il tasto
disattivare TV SOUND.
• Quando TV SOUND è disattivato, il segnale
audio della TV viene emesso attraverso i
diffusori della TV con Anynet+.
❏ Utilizzare TV SOUND :
1) Se si vuole ascoltare l'audio della TV attraverso
i diffusori del sistema Home Cinema.
2) Se si vuole ascoltare attraverso i diffusori
dell'Home Cinema l'audio proveniente da un
dispositivo USB inserito nella TV.
TV SOUND del telecomando.
TV SOUND per
33 - Italiano
DSP /EQ
È possibile ascoltare diversi modi audio.
DSPOFF: selezionare questa opzione per
l'ascolto normale.
CINEMA: riproduce un audio realistico e
potente per i film.
MUSIC: adatto per interi brani musicali.
GAME: adatto per la riproduzione di
videogiochi, produce un audio potente.
M-STEREO (Multi Stereo): produce un audio
surround per sorgenti di ingresso a 2 canali.
POWER BASS: amplifica l'effetto sonoro dei
bassi.
LOUD: migliora le caratteristiche sonore dei
bassi in base al livello di emissione.
NIGHT: ottimizza l'emissione audio per la notte
tramite compressione della gamma dinamica
(suono dolce).
DSP/EQ
Servizi di Rete
Utilizzo di BD-LIVE™
1. Collegare il prodotto alla rete.
(Vedere a pagina 11)
2. Configurare le impostazioni di rete.
(Vedere a pagina 17~19)
Quando il prodotto è collegato alla rete, è possibile
fruire di diversi contenuti di servizi relativi ai film
disponibili su dischi compatibili con BD-LIVE.
1. Collegare una memory stick USB al connettore
USB sul pannello anteriore del prodotto, quindi
utilizzare Gestione dei dati BD per verificare lo
spazio disponibile in memoria. Il dispositivo di
memoria deve avere almeno 1GB di spazio libero
per poter installare i servizi BD-Live.
2. Selezionare Impostazioni nella schermata
iniziale, quindi premere il tasto E.
3. Selezionare Sistema, quindi premere il tasto E.
4. Selezionare Gestione dei dati BD, quindi
premere il tasto E.
5. Selezionare Cambia Dispositivo, quindi premere
il tasto E.
6. Selezionare DISCO USB, quindi premere il tasto
.
E
7. Inserire un disco Blu-ray che supporti BD-LIVE.
8. Selezionare una voce tra i diversi contenuti del
servizio BD-LIVE forniti dal produttore del disco.
La modalità di utilizzo di BD-LIVE e i contenuti
✎
forniti possono variare a seconda del produttore
del disco.
Utilizzo di DLNA
DLNA consente di aprire e riprodurre i file contenuti
sul PC mediante il sistema Home Cinema.
Seguire le indicazioni della guida utente DLNA per
configurare DLNA sul PC e contrassegnare le cartelle
e i file da condividere con il sistema Home Cinema.
Per aprire a e riprodurre i file contenuti sul PC dopo
aver configurato DLNA, seguire i passi riportati di
seguito:
1. Accendere il PC, la TV e il sistema Home
Cinema.
2. Assicurarsi che sul PC sia in esecuzione il server
condiviso DLNA.
4. Utilizzare il tasto
nell'elenco dei dispositivi.
5. Selezionare il tipo di file da visualizzare o
riprodurre, Foto, Video o Musica, quindi
premere E.
6. Utilizzare il tasto
cartella con il tipo di file selezionati, quindi
premere E. Viene visualizzato un elenco di file.
7. Selezionare il file da visualizzare o riprodurre,
quindi premere E.
È possibile creare playlist dai file sul PC nello
✎
stesso modo in cui sono state create playlist dai
file su dispositivi USB e dischi.
Tranne in alcuni casi, è possibile controllare la
✎
riproduzione di file sul PC nello stesso modo in
cui si controlla la riproduzione di file su dispositivi
USB e dischi.
È anche possibile accedere ai file del PC
✎
selezionando innanzitutto Foto, Video o Musica
nella schermata iniziale, e quindi selezionando il
PC dall'elenco dei dispositivi visualizzato.
%
per selezionare il PC
▲
%
◄► per selezionare la
App
L'Home Cinema offre un ampio repertorio di
notiziari, filmati, previsioni meteo e altri contenuti
che si possono scaricare direttamente e visualizzare
sull'Home Cinema. Controllare innanzitutto la rete
e assicurarsi che l'Home Cinema sia collegato a
Internet. È necessario collegare l'Home Cinema a
Internet per utilizzare la funzione Apps.
Le app offerte dalla funzione Apps funzionano in
modo molto simile alle rispettive versioni online o, se
diverse, sono di facile utilizzo.
Le app richiedono la creazione di account prima di
poter essere utilizzate. Anche se è possibile creare un
account nella maggior parte di questi siti attraverso
l'Home Cinema, è più semplice e rapido creare un
account visitando i siti online e utilizzando un PC,
un laptop o un tablet dotato di accesso Internet.
Tenere presente che in alcuni casi è necessario
utilizzare l'Home Cinema e un PC, un laptop o un
tablet per creare un account. La differenza principale
tra le normali versioni online e le versioni a cui si
può accedere attraverso l'Home Cinema è che
nelle versioni dell'Home Cinema le lettere e i numeri
vengono inseriti tramite telecomando anziché tramite
tastiera.
34 - Italiano
Uso delle app
La prima volta che si accede a una qualsiasi app,
l'Home Cinema visualizza due accordi. È necessario
accettare entrambi gli accordi per scaricare e
utilizzare eventuali app.
Per impostazione predefinita, l'Home Cinema
visualizza nella schermata iniziale quattro tra le app
maggiormente in uso. Per visualizzare più app e
cambiare quelle visualizzate dall'Home Cinema nella
schermata iniziale, selezionare il tasto Altri.
Per avviare un'app, evidenziarla, fare doppio clic
sopra, quindi seguire le istruzioni a video.
Visualizzazione di altre app
1. Selezionare il tasto Altri nella schermata iniziale,
quindi premere il tasto E. Viene visualizzata la
schermata Altre app, che contiene una serie di
app
2. Per visualizzare altre app, spostare
l'evidenziazione verso sinistra o verso destra
finché non viene visualizzato un altro gruppo di
app.
3. Per uscire dalla schermata Altre app, selezionare
Chiudi o premere il tasto
EXIT del telecomando.
Modifica delle app visualizzate nella
schermata iniziale
1. Selezionare il tasto Altri, quindi premere il tasto
.
E
2. Selezionare il tasto Modifica nella schermata
Altre app, quindi premere il tasto E.
3. Le app che l'Home Cinema visualizza nella
pagina iniziale sono contrassegnate con un
segno di spunta. Per deselezionare le app da
rimuovere dalla schermata iniziale, evidenziarle
singolarmente, quindi premere il tasto E.
4. Per selezionare le app, evidenziarle
singolarmente, quindi premere il tasto E.
Accanto ad ogni app selezionata può apparire
un segno di spunta. È possibile selezionare fino a
quattro app per volta.
5. A operazione ultimata, selezionare OK, quindi
premere il tasto E. Viene nuovamente
visualizzata la schermata iniziale.
Per uscire da un'applicazione, premere il tasto
✎
EXIT sul telecomando.
Per eliminare le informazioni di accesso per tutte
✎
le app, premere il tasto
RETURN o il tasto
per 5 secondi o più.
5
Uso dell'Opera TV Store
Nell'Opera TV Store si possono trovare servizi di
streaming video, di social network e di streaming
musicale di alta qualità.
Accesso all'Opera TV Store
Per accedere all'Opera TV Store, selezionare il tasto
Opera TV Store nella schermata iniziale, quindi
premere il tasto E.
Per uscire dalla schermata Opera TV Store, premere
il tasto
EXIT o RETURN del telecomando.
Navigazione nell'Opera TV Store
Quando viene visualizzata la schermata Opera TV
Store, compare una serie di app di diverso tipo.
Utilizzare i tasti
spostare l'evidenziazione da un'app all'altra.
▲
%
◄► del telecomando per
Selezione di un'app
Spostare l'evidenziazione sull'app desiderata, quindi
premere il tasto E.
Nel popup visualizzato, selezionare APRI per aprire
l'app immediatamente oppure IN MIE APP! per
aggiungere l'app a Le mie App. Premere il tasto
RETURN del telecomando per tornare alla schermata
Opera TV Store.
Selezione delle app per categoria
Per facilitare la ricerca delle app, è possibile
visualizzare le app per categoria, come Popolari,
Guarda, Ascolta, Riproduci ecc.
Per selezionare una categoria, utilizzare il tasto ▲ sul
telecomando per spostare l'evidenziazione nella parte
superiore della schermata.
Quindi utilizzare i tasti ◄► per selezionare una categoria.
Utilizzo della schermata Le mie App
Per accedere alla schermata Le mie App, evidenziare
LE MIE APP, quindi premere il tasto E. Compare
la schermata Le mie App, che visualizza tutte le app
salvate con designazione Le mie App.
Cancellazione delle app da My Apps
1. Evidenziare il tasto MENU nella parte superiore
della schermata Le mie App, quindi premere il
tasto E del telecomando.
2. Selezionare RIMOZIONE APP nel menu, quindi
premere il tasto E. Attorno a una delle app
compare un rettangolo rosso.
3. Spostare il rettangolo sull'app da eliminare,
quindi premere il tasto E.
Servizi di Rete
35 - Italiano
Servizi di Rete
4.
Ripetere questo processo per eliminare altre app.
5. Al termine, selezionare FATTO, quindi premere il
tasto E.
6. Premere il tasto
schermata principale.
RETURN per tornare alla
Ricerca di app
1. Selezionare CERCA in alto nella schermata,
quindi premere il tasto E.
2. Per cercare rapidamente le voci più utilizzate,
fare clic sulle schede di ricerca più utilizzate in
alto nella schermata,
3. Per cercare un'app per nome, inserire il nome
dell'app utilizzando la tastiera a video. Opera TV Store cerca mentre si digitano e si visualizzano
app con nomi corrispondenti alle lettere inserite.
• Per annullare una ricerca in corso, premere
il tasto
RETURN del telecomando oppure
selezionare INDIETRO nella schermata, quindi
premere E.
Screen Mirroring
Screen Mirroring consente di visualizzare la
schermata di uno smartphone o di un altro dispositivo
compatibile sulla schermata TV utilizzando la tecnologia
Miracast™. Il mirroring manuale della schermata non
richiede l'uso di un cavo o di un router wireless.
1.
Dalla schermata iniziale, utilizzare i tasti ◄► per
selezionare Screen Mirroring, quindi premere E.
2. Lanciare la funzione AllShare Cast dello
smartphone o del dispositivo "smart".
3. Sul dispositivo, trovare il nome del sistema Home
Cinema nell'elenco dei dispositivi disponibili e
selezionarlo.
4. La TV visualizza un messaggio di connessione
in corso (ad esempio, Connessione a
Android_92gb...) e quindi visualizza il messaggio
di connessione effettuata.
5. In pochi minuti, sulla schermata TV viene
visualizzata la schermata del dispositivo.
• Quando si utilizza la funzione Screen
Mirroring, il video potrebbe avanzare a scatti
o potrebbero verificarsi interruzioni dell'audio,
a seconda dell'ambiente.
• L'Home Cinema può collegarsi a dispositivi
che supportano la funzione Allshare Cast.
A seconda del produttore, è possibile che
i dispositivi con Allshare Cast non siano
supportati completamente. Per ulteriori
informazioni sul supporto della connessione
mobile, vedere il sito Web del produttore.
• Le trasmissioni Bluetooth possono interferire
con il segnale Screen Mirroring. Prima
di utilizzare la funzione Screen Mirroring,
si raccomanda vivamente di disattivare la
funzione Bluetooth dello smartphone o del
dispositivo "smart".
36 - Italiano
Appendice
Informazioni aggiuntive
Note
Connessioni
USCITA HDMI
• A seconda della TV, alcune risoluzioni di uscita
HDMI potrebbero non essere utilizzabili.
• È necessario disporre di un collegamento HDMI per
poter vedere filmati con tecnologia 3D.
• Un cavo HDMI lungo potrebbe provocare disturbi. In
questo caso, nel menu impostare HDMI Profondità
colori su Disattiva.
Impostazioni
Impostazioni 3D
• Per arrestare un film durante la riproduzione in 3D
su alcuni dischi 3D, premere una volta il tasto 5. Il
film si arresta e l'opzione modo 3D si disattiva. Per
cambiare la selezione di un'opzione 3D durante la
riproduzione di un film 3D, premere una volta il tasto
. Viene visualizzato il menu Blu-ray (Blu-ray).
5
Premere di nuovo il tasto 5, quindi selezionare
Impostazioni 3D nel menu del Blu-ray.
• A seconda del contenuto e della posizione
dell'immagine sullo schermo della TV, si possono
vedere delle bande nere verticali sul lato sinistro, sul
lato destro o su entrambi i lati.
Formato TV
• A seconda del tipo di disco, è possibile che alcuni
formati non siano disponibili.
• Se si selezionano un formato e un'opzione diversi
dal formato della TV, l'immagine potrebbe apparire
distorta.
• Se si seleziona 16:9 originale, la TV potrebbe
visualizzare 4:3 Pillarbox (bande nere sui lati
dell'immagine).
BD Wise (solo prodotti Samsung)
• Quando BD Wise è attivo, l'impostazione
Risoluzione si imposta automaticamente su
BD Wise e BD Wise viene visualizzato nel menu
Risoluzione.
• Se il prodotto è collegato a un dispositivo che non
supporta BD Wise, non è possibile utilizzare la
funzione BD Wise.
• Per il corretto funzionamento di BD Wise, impostare
l'opzione BD Wise del prodotto e della TV su On.
Uscita Digitale
• Assicurarsi di selezionare l'opzione Uscita Digitale
corretta, altrimenti l'audio non verrà emesso o
risulterà molto disturbato.
• Se il dispositivo HDMI (ricevitore AV, TV) non è
compatibile con i formati compressi (Dolby Digital,
DTS), il segnale audio viene emesso come PCM.
• I normali DVD non dispongono di audio
BONUSVIEW e di effetti sonori di navigazione.
• Alcuni dischi Blu-ray non dispongono di audio
BONUSVIEW ed effetti sonori di navigazione.
• Questa configurazione Uscita Digitale non influisce
sull'uscita audio analogica (S/D), né sull'uscita
audio HDMI verso la TV. Influisce, invece, sull'uscita
audio HDMI e ottica se il prodotto è collegato a un
ricevitore AV.
• Se vengono riprodotte tracce audio MPEG,
il segnale audio viene emesso come PCM
indipendentemente dall'opzione Uscita Digitale
selezionata (PCM o Bitstream).
• Uscita Digitale può essere attivato se Selez.
altoparlante è impostato su Altoparlante TV.
Connessione Internet BD-Live
• La connessione a Internet potrebbe essere limitata
durante l'utilizzo di contenuti BD-LIVE.
Anynet+ (HDMI-CEC)
• Su alcune TV, alcune risoluzioni di uscita HDMI
potrebbero non essere utilizzabili. Consultare il
manuale utente della TV.
• Questa funzione non è disponibile se il cavo HDMI
non supporta CEC.
• La TV Samsung supporta la funzione Anynet+ se su
di essa è presente il logo Anynet+.
Gestione dei dati BD
• Nel modo memoria esterna, la riproduzione
del disco può essere interrotta se si scollega il
dispositivo USB durante la riproduzione.
• Sono supportati solo i dispositivi USB formattati nel
file system FAT (etichetta di volume DOS 8.3). Si
consiglia di usare dispositivi USB che supportano
il protocollo USB 2.0 con una velocità di lettura/
scrittura pari o superiore a 4 MB/sec.
• La funzione di riproduzione Riprendi potrebbe non
funzionare dopo aver formattato il dispositivo di
memorizzazione.
• La memoria totale disponibile in Gestione dei dati
BD può variare a seconda delle condizioni.
DivX® Video On Demand
• Per ulteriori informazioni sul DivX(R) VOD, consultare
il sito "http://vod.divx.com".
37 - Italiano
Appendice
Appendice
Imposta altoparlanti
• Se Selez. altoparlante è impostato su Altoparlante
TV, l'audio viene emesso dai diffusori TV.
Audio HDMI
• Quando l'audio HDMI viene emesso dai diffusori
della TV, viene convertito automaticamente in 2
canali.
Canale ritorno audio
• Se Anynet+ (HDMI-CEC) è su Disattiva, la funzione Canale ritorno audio non è disponibile.
• L'uso di un cavo HDMI non certificato per ARC
(Audio Return Channel) può causare problemi di
compatibilità.
• La funzione ARC è disponibile solo se è collegata
una TV compatibile ARC.
Riproduzione
Riproduzione di file video
• I file video con frequenze di bit elevate, pari o
superiori a 20Mbps, superano le capacità del
prodotto e potrebbero arrestarsi durante la
riproduzione.
Selezione della lingua dell'audio
• L'indicatore ◄► non viene visualizzato sulla
schermata se la sezione BONUSVIEW non contiene
impostazioni audio BONUSVIEW.
• Le lingue disponibili attraverso la funzione Audio
Language dipendono dalle lingue codificate sul
disco. Questa funzione o alcune lingue potrebbero
non essere disponibili.
• Con alcuni dischi Blu-ray è possibile selezionare
tracce audio PCM o Dolby Digital in inglese.
Selezione della lingua dei sottotitoli
• Su alcuni dischi Blu-ray/DVD è possibile cambiare la
lingua dei sottotitoli nel menu del disco. Premere il
DISC MENU.
tasto
• Questa funzione dipende dalla selezione dei
sottotitoli codificati sul disco, quindi potrebbe non
essere disponibile su tutti i dischi Blu-ray/DVD.
• Se il disco Blu-ray ha una sezione BONUSVIEW,
vengono visualizzate anche le informazioni sul modo
BONUSVIEW principale.
• Questa funzione modifica contemporaneamente
sottotitoli primari e secondari.
• Vengono visualizzati rispettivamente il numero
totale dei sottotitoli primari e quello dei sottotitoli
secondari.
Riproduzione di file JPEG
• Non è possibile ingrandire il campo dei sottotitoli e
della grafica PG nel modo schermo intero.
Riproduzione dei Contenuti
Utilizzo del tasto
delle immagini
• Se l'Home Cinema è collegato a una TV compatibile con BD Wise con la funzione BD Wise On, il menu
Impostaz. immagine non viene visualizzato.
• La funzione Musica di sottofondo è attiva solo se
il file musicale e il file della foto sono sullo stesso
supporto di memorizzazione. La qualità del suono
può anche essere influenzata dal bit rate del file
MP3, dalla dimensione delle foto e dal metodo di
codifica.
TOOLS durante la riproduzione
Compatibilità dei dischi e dei
formati
Tipi di dischi e contenuti riproducibili
Supporto Tipo di disco Dettagli
Disco Blu-ray
Disco Blu-ray
3D
VIDEO
MUSICA
FOTO
✎
DVD-VIDEO,
DVD-RW,
DVD-R,
DVD+RW,
DVD+R
CD-RW/-R,
DVD-RW/-R,
BD-RE/-R
CD-RW/-R,
DVD-RW/-R,
BD-RE/-R
Il prodotto potrebbe non riprodurre determinati CDRW/-R e DVD-R a causa del tipo di disco o delle
condizioni di registrazione.
Disco BD-ROM o BDRE/-R registrato in formato
BD-RE.
DVD-VIDEO, DVD+RW/
DVD-RW(V)/DVDR/+R registrati e
finalizzati, o supporti di
memorizzazione USB
contenenti file DivX, MKV,
MP4.
Musica registrata su CDRW/-R, DVD-RW/-R, BDRE/-R o supporti USB
contenenti file MP3 o
WMA.
Foto registrate su CDRW/-R, DVD-RW/-R, BDRE/-R o supporti USB
contenenti file JPEG.
38 - Italiano
I dischi DVD-RW/-R non registrati correttamente in
✎
formato DVD Video non possono essere riprodotti.
Il prodotto non riproduce i contenuti registrati su un
✎
DVD-R ad una velocità di trasmissione superiore a 10
Mbps.
Il prodotto non riproduce i contenuti registrati su un
✎
BD-R o su un dispositivo USB ad una velocità di
trasmissione superiore a 30 Mbps.
La funzione di riproduzione potrebbe non essere
✎
disponibile con alcuni tipi di disco oppure quando si
eseguono operazioni specifiche, come la modifica
dell'angolo di visualizzazione o del formato.
Informazioni dettagliate sui dischi sono stampate sulla
custodia. Consultarle qualora necessario.
Quando si riproduce un titolo BD-J, il caricamento
✎
può richiedere più tempo rispetto a un titolo normale
o alcune funzioni potrebbero essere rallentate.
Loghi dei dischi riproducibili
Disco Blu-ray Disco Blu-ray 3D
BD-LIVE Dolby
Tipi di dischi non riproducibili
• HD DVD
• Dischi DVD-ROM/PD/MV
ecc.
• DVD-RW(modo VR)
• CVD/CD-ROM/CDV/
CD-G/CD-I/LD (per i
CD-G viene riprodotto
solo l'audio, non le
immagini).
È possibile che il prodotto non risponda a tutti i
✎
comandi perché alcuni dischi Blu-ray, DVD e CD
consentono di effettuare operazioni specifiche o
limitate e offrono solo alcune funzioni durante la
riproduzione. Si noti che non si tratta di un difetto del
prodotto.
Samsung non può garantire che il prodotto sia
✎
in grado di riprodurre tutti i dischi contrassegnati
dal logo Blu-ray, DVD o CD; i formati dei dischi si
evolvono e potrebbero verificarsi problemi ed errori
nella creazione dei software Blu-ray, DVD, CD e/o
nella fabbricazione dei dischi.
Per eventuali domande o in caso di difficoltà nella
✎
riproduzione di dischi Blu-ray, DVD o CD con il
prodotto, contattare il Centro assistenza clienti
SAMSUNG. Inoltre, fare riferimento al resto di
questo manuale utente per ulteriori informazioni sulle
restrizioni per la riproduzione.
Alcuni dischi commerciali e alcuni dischi DVD
✎
acquistati all'estero potrebbero non essere
riproducibili con il prodotto.
• DVD-RAM
• Super Audio CD
(eccetto layer CD)
• 3.9 Disco GB DVD-R
per l'authoring.
DTS Java
Sistema di trasmissione PAL
nel Regno Unito, in Francia, in
Germania, ecc.
DivX
Codice regionale
I prodotti e i dischi sono codificati in base alla regione.
Per poter riprodurre un disco, i codici regionali devono
corrispondere. Se i codici non corrispondono, il disco
non viene riprodotto. Il codice regionale del prodotto è
indicato sul pannello posteriore del prodotto.
Tipo di
Blu-ray
disco
Disco
Codice
regionale
A
B
C
Area
America del Nord, America
centrale, America del Sud,
Corea, Giappone, Taiwan,
Hong Kong e Sud-est asiatico.
Europa, Groenlandia, territori
francesi, Medio Oriente, Africa,
Australia e Nuova Zelanda.
India, Cina, Russia, Asia
centrale e meridionale.
Appendice
39 - Italiano
Appendice
1
2
3
DVD-
VIDEO
4
5
6
Se il codice regionale di un disco Blu-ray/DVD non
✎
corrisponde a quello del prodotto, il prodotto non
è in grado di riprodurre il disco.
AVCHD (Advanced Video Codec High
Definition)
• Il prodotto è in grado di riprodurre dischi AVCHD.
Questi dischi sono registrati e utilizzati normalmente
nelle videocamere.
• AVCHD è un formato per videocamere digitali ad alta
definizione.
• Il formato MPEG-4 AVC/H.264 comprime le immagini
con maggiore efficienza rispetto al formato di
compressione tradizionale.
• Alcuni dischi AVCHD utilizzano il formato "x.v.Colour". Il
prodotto può riprodurre i dischi AVCHD che utilizzano il
formato "x.v.Colour".
• "x.v.Colour" è un marchio di Sony Corporation.
• "AVCHD" e il logo AVCHD sono marchi di Matsushita
Electronic Industrial Co., Ltd. e di Sony Corporation.
Alcuni dischi in formato AVCHD non si possono
✎
riprodurre, a seconda delle condizioni di registrazione.
I dischi in formato AVCHD devono essere finalizzati.
✎
"x.v.Color" offre una gamma di colori più ampia di
✎
quella dei normali dischi per videocamere DVD.
USA, territori USA e Canada
Europa, Giappone, Medio
Oriente, Egitto, Africa,
Groenlandia
Taiwan, Corea, Filippine,
Indonesia, Hong Kong
Messico, America del Sud,
America centrale, Australia,
Nuova Zelanda, Isole del
Pacifico, Caraibi
Russia, Europa orientale, India,
Corea del Nord, Mongolia
Cina
È possibile che alcuni dischi in formato DivX, MKV
✎
e MP4 non vengano riprodotti a seconda della
risoluzione video e della frequenza dei fotogrammi.
Formati supportati
Note sul collegamento USB
• Il prodotto è compatibile con supporti di
memorizzazione USB, lettori MP3, videocamere digitali
e lettori schede USB.
• Il prodotto non supporta nomi di file o cartelle di
lunghezza superiore a 128 caratteri.
• Alcuni dispositivi USB/videocamere digitali possono
non essere compatibili con il prodotto.
• Il prodotto supporta sistemi file FAT 16, FAT 32 e
NTFS.
• Collegare i dispositivi USB direttamente alla porta
USB del prodotto. Se si utilizza un cavo USB per
il collegamento possono verificarsi problemi di
compatibilità.
• Se si inserisce più di un dispositivo di memoria in un
lettore multischeda, possono verificarsi problemi di
funzionamento.
• Il prodotto non supporta il protocollo PTP (Peer to
Peer).
• Non scollegare un dispositivo USB durante il
trasferimento o la registrazione dei dati.
• Maggiore è la risoluzione dell'immagine, maggiore è il
ritardo nella visualizzazione.
• Il prodotto non riproduce file MP3 con DRM (Digital
Rights Management) scaricato da siti commerciali.
• Il prodotto supporta solo video inferiori a 30 fps
(fotogrammi al secondo).
• Il prodotto è compatibile solo con dispositivi di
archiviazione di massa (Mass Storage Class, MSC)
USB, come le unità Thumb e le unità HDD USB. (Le
unità HUB non sono supportate).
• Alcuni dispositivi HDD USB, lettori multischeda e unità
Thumb possono non essere compatibili con il prodotto.
• Se alcuni dispositivi USB richiedono troppa potenza,
possono essere limitati dal dispositivo di sicurezza del
circuito.
• Se la riproduzione da un HDD USB è instabile,
aumentare la potenza collegando l'HDD ad una presa
di rete. Se il problema persiste, contattare il costruttore
dell'HDD USB.
• SAMSUNG non è responsabile per danni ai file o
perdite di dati.
40 - Italiano
File video supportati
Estensione file Contenitore Codec video Codec audio Risoluzione
*.avi
*.mkv
*.wmv
*.mp4
*.mpg / *.mpeg
AVI
MKV
WMV (wmv9) VC-1 AP, VC-1 SM
MP4
PS
DivX 3,11/4/5/6
MP4v3
H.264 BP/MP/HP
VC-1 AP, DivX 5/6
H.264 BP/MP/HP
MP4 (mp4v)
H.264 BP/MP/HP
MPEG1
MPEG2
H.264 BP/MP/HP
MP3, Dolby Digital, DTS,
WMA, PCM
MP3, Dolby Digital, DTS
WMA
AAC
MP1, 2
Dolby Digital, DTS
1920x1080
Limitazioni
- Anche se il file è codificato con un codec supportato elencato sopra, potrebbe non essere riprodotto se il contenuto è
danneggiato.
- La normale riproduzione non è garantita se le informazioni del contenitore del file sono errate o se il file stesso è danneggiato.
- I file con velocità di trasmissione/dei fotogrammi superiore alla norma potrebbero avanzare a scatti quando vengono
riprodotti.
- La funzione di ricerca (salto) non è disponibile se la tabella degli indici del file è danneggiata.
Appendice
Decoder video
- Supporta fino a H.264 livello 4.1 e AVCHD
- Non supporta H.264 FMO/ASO/RS e VC1 SP/MP/AP L4
- MPEG4 SP, ASP: al di sotto di 1280 x 720: max. 60 fotogrammi
- Non supporta GMC 2 o superiore
Al di sopra di 1280 x 720: max. 30 fotogrammi
Decoder audio
- Supporta WMA 7, 8, 9 e Standard
- Non supporta la frequenza di campionamento WMA mono 22.050 Hz.
* Frequenze di campionamento (in kHz) - 8, 11, 16, 22, 32, 44.1, 48
* Bit rate - Tutti i bit rate compresi tra 5 kbps e 384 kbps
File immagine supportati
Estensione file Tipo Risoluzione
*.jpg / *.jpeg / *.jpe
*.png
JPEG
PNG
41 - Italiano
15360x8640
Appendice
Selezioni uscita digitale
Conf. PCM
Connessione Ricevitore AV con supporto HDMI
PCM Fino a PCM 7,1 can. PCM
Dolby Digital
Dolby Digital
Plus
Streaming
audio su
disco Blu-
ray
Streaming
audio su
DVD
Definizione
per disco
Blu-ray
Se il flusso sorgente è 2 canali o mono, l'impostazione "Re-encoded Dolby D" non viene applicata. L'uscita è PCM 2
canali
I dischi Blu-ray possono comprendere tre flussi audio:
- Audio principale: la traccia audio principale.
- Audio BONUSVIEW: traccia audio aggiuntiva, come i commenti del regista o degli attori.
- Effetti sonori di navigazione: quando si scelgono alcune opzioni di navigazione del menu, è possibile udire i relativi
effetti sonori. Gli effetti sonori di navigazione sono differenti per ciascun disco Blu-ray.
Dolby TrueHD Dolby TrueHD
DTS
Audio DTS-
HD ad alta
risoluzione
Audio master
DTS-HD
PCM PCM 2 can. PCM 2 can. PCM 2 can. PCM 2 can.
Dolby Digital Fino a PCM 2,1 can. Dolby Digital Dolby Digital Dolby Digital
DTS Fino a PCM 7,1 can. DTS DTS DTS
Qualsiasi
Fino a PCM 2,1 can.
Fino a PCM 7,1 can.
Decodifica il flusso
audio principale
e il flusso audio
BONUSVIEW
combinandoli
nell'audio PCM
ed aggiunge
effetti sonori di
navigazione.
Bitstream (non
elaborato)
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
DTS
Audio DTS-HD ad
alta risoluzione
Audio master DTS-
HD
Emette solo il flusso
audio principale
in modo che il
ricevitore AV possa
decodificare il
bitstream audio.
Non si udiranno
l'audio BONUSVIEW
o gli effetti sonori di
navigazione.
Bitstream (DTS
ricodificato)
DTS ricodificato
Decodifica il flusso
audio principale
e il flusso audio
BONUSVIEW
combinandoli
nell'audio PCM
ed aggiunge
effetti sonori di
navigazione, quindi
ricodifica l'audio
PCM in bitstream
DTS.
Bitstream (Dolby
D ricodificato)
Dolby Digital
ricodificato *
Decodifica il flusso
audio principale
e il flusso audio
BONUSVIEW
combinandoli
nell'audio PCM
ed aggiunge
effetti sonori di
navigazione,
quindi ricodifica
l'audio PCM in
bitstream Dolby
Digital o PCM.
42 - Italiano
Risoluzione in base al modo di uscita
Riproduzione di dischi Blu-ray/e-Content/contenuti digitali Riproduzione di DVD
Conf.
BD Wise
1080p@60F 1080p@60F -
1080p - 1080p
Movie Frame : Auto (24 fs) 1080p@24F -
1080i 1080i 1080i
720p 720p 720p
576p/480p 576p/480p 576p/480p
Uscita
Disco Blu-ray
Risoluzione del disco
Blu-ray
Auto Risoluzione max. dell'ingresso TV
Modo HDMI
e-Content/Contenuti
digitali
1080p@60F 480i
Risoluzione max. dell'ingresso
Modo HDMI
TV
Risoluzione dei problemi
Se il prodotto non funziona correttamente, consultare la tabella che segue. Se il problema non è elencato nella tabella o
se le istruzioni fornite non portano a una soluzione, spegnere il prodotto, scollegare il cavo di alimentazione e contattare
il rivenditore autorizzato più vicino o il Centro di assistenza di Samsung Electronics.
Sintomo Controlli/Rimedi
Non si riesce ad estrarre il
disco.
La riproduzione non si
avvia.
La riproduzione non si
avvia immediatamente
quando si preme il tasto
.
6/7
Nessun suono.
Il telecomando non
funziona.
• Il cavo di alimentazione è ben collegato alla presa?
• Spegnere l'unità, quindi riaccenderla.
• Controllare il codice regionale del disco Blu-ray/DVD. È possibile che i dischi Blu-
ray/DVD acquistati all'estero non siano riproducibili.
• Questo prodotto non riproduce CD-ROM e DVD-ROM.
• Assicurarsi che il livello di protezione sia corretto.
• Il disco è deformato o ha la superficie graffiata?
• Pulire il disco.
• Il sistema Home Cinema non riproduce l'audio durante la riproduzione veloce, la
riproduzione rallentata e la riproduzione fotogramma per fotogramma.
• I diffusori sono collegati correttamente? La configurazione dei diffusori è
personalizzata correttamente?
• Il disco è gravemente danneggiato?
• Il telecomando è utilizzato entro le distanze ammesse e con una corretta
angolazione rispetto al sensore?
• Le batterie sono scariche?
• Le funzioni del modo (TV/BD) del telecomando sono state selezionate
correttamente (TV o BD)?
Appendice
43 - Italiano
Appendice
Sintomo Controlli/Rimedi
• Il disco gira, ma non
viene riprodotta nessuna
immagine.
• La qualità dell'immagine
è scarsa e l'immagine è
tremolante.
La lingua dell'audio e i
sottotitoli non funzionano.
Il menu non viene
visualizzato neanche
quando viene selezionata
la funzione menu.
Il formato non può essere
cambiato.
• Il prodotto non funziona.
(esempio: l'apparecchio
si spegne o si sentono
strani rumori).
• Il prodotto non funziona
in modo normale.
Non si ricorda la password
del livello di protezione
bambini.
La radio non funziona.
Manca l'audio quando
si tenta di ascoltare
l'audio della TV attraverso
i diffusori dell'Home
Cinema.
Sullo schermo viene
visualizzato il messaggio
"Non disponibile".
Se per l'uscita HDMI è
impostata una risoluzione
non supportata dal
televisore (ad esempio
1080p), è possibile che
l'immagine non venga
riprodotta sul televisore.
• La TV è accesa?
• I cavi video sono collegati correttamente?
• Il disco è sporco o danneggiato?
• I dischi di scarsa qualità potrebbero non essere riproducibili.
• La lingua dell'audio e i sottotitoli non funzionano se il disco non contiene tracce
audio o sottotitoli in più lingue.
• Si sta usando un disco che non contiene menu?
• È possibile riprodurre i dischi Blu-ray/DVD 16:9 in modo 16:9 Pieno, 4:3 Letter
Box o 4:3 Pan-Scan, ma i dischi Blu-ray/DVD 4:3 possono essere visti soltanto in
formato 4:3. Selezionare la funzione appropriata in base alla copertina del disco
Blu-ray.
• Premere il tasto 5 del telecomando per 5 secondi in modo STANDBY. Ripristina
l'unità.
- Utilizzando la funzione RESET vengono cancellate tutte le impostazioni
memorizzate. Utilizzarla solo se strettamente necessario.
• Senza dischi inseriti nel prodotto, premere il tasto 5 del prodotto per più di 5
secondi. Sullo schermo viene visualizzato INIT e tutte le impostazioni vengono
ripristinate ai valori predefiniti.
- Utilizzando la funzione RESET vengono cancellate tutte le impostazioni
memorizzate. Utilizzarla solo se strettamente necessario.
• L'antenna è collegata correttamente?
• Se il segnale di ingresso dell'antenna è debole, installare un'antenna FM esterna in
un'area con una buona ricezione.
• Se si preme il tasto ^ mentre si sta ascoltando l'audio della TV utilizzando le
funzioni D. IN or AUX, le funzioni del Blu-ray/DVD si attivano e l'audio della TV
entra in modalità muto.
• In questo momento non è possibile completare le funzioni o le operazioni perché:
1. L'operazione non è consentita dal software del disco Blu-ray/DVD.
2. La funzione (ad es. di angolatura) non è supportata dal software del disco Blu-ray/DVD.
3. La funzione al momento non è disponibile.
4. Sono stati richiesti un numero di titolo o di capitolo o un tempo di ricerca fuori gamma.
• Tenere premuto il tasto 5 del pannello anteriore per più di 5 secondi senza dischi
inseriti nel prodotto. Tutte le impostazioni vengono riportate ai valori predefiniti.
44 - Italiano
Sintomo Controlli/Rimedi
Nessuna uscita HDMI.
Sullo schermo viene
visualizzata un'uscita HDMI
anomala.
Funzione DLNA
Si vedono le cartelle
condivise in DLNA, ma non
i file.
Il video viene riprodotto in
modo intermittente.
La connessione DLNA tra
la TV e il PC è instabile.
BD-LIVE
Il sistema Home Cinema
non può collegarsi al server
BD-LIVE.
Quando si utilizza il servizio
BD-LIVE, si verifica un
errore.
Quando vengono ripristinate le impostazioni predefinite, tutti i dati BD personalizzati vengono eliminati.
✎
• Controllare il collegamento tra la TV e il connettore HDMI del prodotto.
• Verificare che la TV supporti le risoluzioni di ingresso HDMI
576p/480p/720p/1080i/1080p.
• Se l'immagine appare disturbata, significa che la TV non supporta la funzione
HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection).
• DLNA visualizza soltanto file Foto, Musica e Film. Non visualizza altri tipi di file.
• Verificare che la rete sia stabile.
• Verificare che il cavo di rete sia collegato correttamente e che la rete non sia
sovraccaricata.
• Gli indirizzi IP all'interno della stessa subnet devono essere univoci, altrimenti la
presenza di più IP uguali può provocare una connessione instabile.
• Verificare se il firewall è abilitato. In questo caso, disabilitare la funzione firewall.
• Verificare che la connessione di rete sia attiva utilizzando la funzione Stato della
rete.
• Verificare che al prodotto sia collegato un dispositivo di memoria USB.
• Il dispositivo di memoria deve avere almeno 1GB di spazio libero per poter
installare il servizio BD-Live. È possibile controllare lo spazio disponibile in
Gestione dei dati BD. (Vedere a pagina 37)
• Verificare che l'opzione Connessione Internet BD-Live sia impostata su
Consenti a tutti.
• Se la procedura precedente non riesce, contattare il fornitore dei contenuti oppure
aggiornare il firmware.
• Il dispositivo di memoria USB deve avere almeno 1GB di spazio libero per
poter installare il servizio BD-Live. È possibile controllare lo spazio disponibile in
Gestione dei dati BD. (Vedere a pagina 37)
Appendice
Samsung Electronics dichiara che questo sistema Home Cinema è conforme ai requisiti essenziali e ad
altre disposizioni rilevanti della direttiva 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità ufficiale è reperibile sul sito http://www.samsung.com, selezionando
Supporto > Cerca supporto prodotto e inserendo il nome del modello.
Questo apparecchio può essere utilizzato in tutti i Paesi dell'UE.
45 - Italiano
Appendice
Specifiche
Peso 1,90 kg
Generale
Sintonizzatore
FM
HDMI
Amplificatore
Altoparlante
Le velocità di rete uguali o inferiori a 10 Mbps non sono supportate.
✎
Samsung Electronics Co., Ltd si riserva il diritto di modificare le specifiche senza preavviso.
✎
Peso e dimensioni sono approssimativi.
✎
Le caratteristiche e le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
✎
Per l'alimentazione e il consumo di energia, vedere l'etichetta applicata al prodotto.
✎
Dimensioni 430,0 (L) x 55,0 (A) x 224,0 (P) mm
Temperatura di esercizio Da +5°C a +35°C
Umidità di esercizio Da 10% a 75%
Rapporto segnale/rumore 55 dB
Sensibilità utile 12 dB
Distorsione armonica totale 1.0 %
Video 1080p, 1080i, 720p, 576p/480p
Audio (Audio) Audio PCM multicanale, audio bitstream, audio PCM
Uscita diffusore anteriore 165W x 2(3)
Uscita diffusore subwoofer 170W (3)
accedere al sito divx.com. INFORMAZIONI SUI DIVX VIDEO ON DEMAND: questo dispositivo DivX Certified® deve
essere registrato per consentire la riproduzione dei film DivX video on demand (VOD) acquistati. Per ottenere il codice
di registrazione, individuare la sezione DivX VOD nel menu di impostazione del dispositivo. Visitare il sito vod.divx.
com per ulteriori informazioni su come completare la registrazione. DivX Certified® per riprodurre video DivX® fino
a HD 1080p, compresi i contenuti premium. DivX®, DivX Certified® e i loghi ad essi associati sono marchi di Rovi
Corporation o delle sue consociate e sono utilizzati su licenza. Protetto da uno o più dei seguenti brevetti USA:
7,295,673; 7,460,668; 7,515,710; 7,519,274
Oracle e Java sono marchi registrati di Oracle e/o delle sue filiali. Altri nomi possono essere marchi dei
rispettivi proprietari.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi di
Dolby Laboratories.
INFORMAZIONI SUI VIDEO DIVX: DivX® è un formato video digitale creato da DivX, LLC,
una consociata di Rovi Corporation. Questo è un dispositivo DivX Certified® ufficiale che è
stato sottoposto a rigorosi test per verificare che riproduca correttamente video DivX. Per
ulteriori informazioni e per gli strumenti software per la conversione dei file in video DivX,
DLNA®, il logo DLNA e DLNA CERTIFIED® sono marchi, marchi di servizio o marchi di
certificazione di Digital Living Network Alliance.
HDMI, HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi
registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Appendice
Questo prodotto è dotato di una tecnologia di protezione dalla copia tutelata da brevetti U.S.A. e da altri diritti di
proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono vietati il reverse engineering o lo smontaggio.
Blu-ray Disc™, Blu-ray™ e i loghi sono marchi di Blu-ray Disc Association.
Il prodotto utilizza tecnologia Cinavia per limitare l'uso di copie non autorizzate di film e video commerciali e delle
relative tracce audio. Se viene rilevato l'uso proibito di una copia non autorizzata, viene visualizzato un messaggio che
interrompe la riproduzione o la copia. Per maggiori informazioni sulla tecnologia Cinavia consultare il centro online di
informazioni ai consumatori di Cinavia all'indirizzo http://www.cinavia.com. Per richiedere maggiori informazioni su
Cinavia per e-mail inviare un messaggio con il proprio indirizzo a: Centro di informazioni ai consumatori di Cinavia,
casella postale 86851, San Diego, CA, 92138, USA." Il prodotto è dotato di tecnologia proprietaria su licenza di
Verance Corporation ed è protetto dal brevetto U.S.A. 7.369.677 e da altri brevetti U.S.A. e di altri Paesi registrati e
in attesa di registrazione, di una protezione del copyright e del segreto aziendale per alcuni aspetti di tale tecnologia.
Cinavia è un marchio di Verance Corporation. Copyright 2004-2010 di Verance Corporation. Verance. Tutti i diritti
riservati. Sono vietati il reverse engineering o lo smontaggio.
- Avviso di licenza open source
In caso di utilizzo di software open source, sono disponibili licenze open source nel menu del prodotto.
47 - Italiano
Contatta SAMSUNG WORLD WIDE
Se hai commenti o domande sui prodotti Samsung, contatta il Servizio Clienti
Samsung.
(applicabile nei Paesi con sistemi di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sulla batteria o sulla sua documentazione o confezione indica che le batterie di
questo prodotto non devono essere smaltite con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Dove
raffigurati, i simboli chimici Hg, Cd o Pb indicano che la batteria contiene mercurio, cadmio o piombo in
quantità superiori ai livelli di riferimento della direttiva UE 2006/66. Se le batterie non vengono smaltite
correttamente, queste sostanze possono causare danni alla salute umana o all'ambiente.
Per proteggere le risorse naturali e favorire il riutilizzo dei materiali, separare le batterie dagli altri tipi di rifiuti
e riciclarle utilizzando il sistema di conferimento gratuito previsto nella propria area di residenza.
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)
(applicabile nei Paesi con sistemi di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto, sugli accessori o sulla documentazione indica che il prodotto e i
relativi accessori elettronici (quali caricabatterie, cuffia e cavo USB) non devono essere smaltiti con altri
rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati
dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare il prodotto e i suddetti accessori da altri
tipi di rifiuti e di riciclarli in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o
l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo
tipo di materiali.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del
contratto di acquisto. Questo prodotto e i relativi accessori elettronici non devono essere smaltiti
unitamente ad altri rifiuti commerciali.
AreaContact Centre
MONTENE-
020 405 888www.samsung.com/support
GRO
080 697 267
SLOVENIA
090 726 786
NETHER-
0900-SAMSUNG (0900-7267864) (€ 0,10/
LANDS
Min)
NORWAY815 56480www.samsung.com/no/support
0 801-172-678* lub +48 22 607-93-33 **
*(całkowity koszt połączenia jak za 1 impuls
POLAND
według taryfy operatora)
** (koszt połączenia według taryfy operatora)