Samsung AZ24AAMEA, AZ18GAMEB, AZ18FAMEB6/SAR, AZ18FAMEB/XFO, AZ18FAMEB1/ABS User Manual [it, kk, ru, tk, uz]

...
ENGLISH
OWNER’S INSTRUCTIONS MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUEL D’UTILISATION MANUAL DE INSTRUÇÕES ISTRUZIONI PER L'USO
AZ09FASEA AZ09FAJEA AZ12FAJEA AZ18FAMEA AZ18FAMEB AZ22FAMEA AZT18FAMEA AZT24FAMEA
AZ09AASEA AZ09AAJEA AZ12AAJEA AZ18AAMEA AZ18AAMEB AZ22AAMEA AZT18AAMEA AZT24AAMEA
Window-type Room Air Conditioner ( Cool and Heat )
Acondicionador de aire doméstico sistema de tipo ventana ( Refrigeración y Calefacción )
Climatiseur de type Fenêtre ( Refroidissement et Chauffage )
O ar Condicionado de Window-Type ( Refrigeração e Aquecimento )
Condizionatore d’aria per ambienti da finestra ( Raffreddamento e Riscaldamento )
E S F P I
DB68-02007A(3)
ESPAÑOL
FRANÇAIS
PORTUGUÊS
ITALIANO
Quando installate ed utilizzate il vostro condizionatore d’aria, prendete le seguenti precauzioni per la sicurezza.
Precauzioni per la Sicurezza
1 Il condizionatore d’aria deve essere collegato ad una sorgente d’alimentazione specifica,
che deve essere installata conformemente alle normative nazionali per il cablaggio, la messa a terra e la sicurezza.
A seconda delle normative nazionali e del tipo di installazione, potrebbe essere necessario installare:
Un interruttore ausiliario
Per ulteriori informazioni riguardanti le normative elettriche, contattate un elettricista professionista.
Questo apparecchio deve essere installato a seconda della regola nazionale dell’elettronica.
2 Assicuratevi che l’unità sia sempre correttamente ventilata;
NON poggiatevi sopra vestiti od altri oggetti.
4 NON introducete nulla tra le alette del flusso d’aria in uscita, perché potrebbe
danneggiarsi la ventola interna e vi potreste fare male. In particolare, tenete i bambini lontano dall’unità.
5 Assicuratevi SEMPRE che il cavo d’alimentazione sia in buone condizioni.
Se i cavi per il corrente siano danneggiati, quelli devono essere cambiati da un technico autorizzato. Non usate i prolunghi con questi cavi, e non usate altri tipi di cavi.
6 NON cercate di riparare personalmente l’unità. Per qualsiasi tipo di danno, contattate:
Un centro di assistenza qualificato
Il venditore da cui avete acquistato il condizionatore d’aria.
7 NON ostruite la parte frontale dell’unità.
3 NON versate mai liquidi di nessun genere nell’unità. Se ciò dovesse accadere,
estraete la spina dalla presa e contattate il vostro tecnico installatore.
8 Se non usate il telecomando per un lungo periodo, togliete le batterie da esso.
9 Before throwing out the device, it is necessary to pull back the battery cells
and get rid of them safely.
Il produttore non assume la responsabilità per incidenti o danni causati da un'installazione scorretta del condizionatore d'aria. Se non siete sicuri sull'installazione, mettetevi in contatto con uno specialista d'installazione.
AAAATTTTTTTTEEEENNNNZZZZIIIIOOOONNNNEE
EE
I-
2
Contenuti
PREPARAZIONE DEL CONDIZIONATORE D’ARIA
Precauzioni per la Sicurezza ......................................................................... 2
Unità di Condizionamento d’Aria .................................................................... 4
Telecomando - Tasti ....................................................................................... 5
Introduzione .................................................................................................... 6
Inserimento delle Batterie nel Telecomando .................................................. 7
AZIONAMENTO DEL CONDIZIONATORE D’ARIA
Raffreddamento dell’Ambiente ....................................................................... 8
Riscaldamento dell’Ambiente ......................................................................... 9
Aerazione dell’Ambiente ................................................................................. 10
Regolazione in Orizzontale della Direzione del Flusso d’Aria ........................ 11
Regolazione in Verticale della Direzione del Flusso d’Aria ............................ 11
PROGRAMMING YOUR AIR CONDITIONER
Registrazione dell’ On timer ........................................................................... 12
Registrazione dell’ Off timer ........................................................................... 13
Regolazione del timer Sleep .......................................................................... 14
RACCOMANDAZIONI PER L’USO
Suggerimento Operativi .................................................................................. 15
Temperature ed Umidità ................................................................................. 16
Pulizia del Condizionatore d’Aria .................................................................... 17
Risoluzione dei Problemi più Comuni ............................................................. 19
Specifiche Tecniche ........................................................................................ 19
METODO DEL L’INSTALLAZIONE ............................................................................. 20
I-
3
ITALIANO
AAAATTTTTTTTEEEENNNNZZZZIIIIOOOONNNNEE
EE
La massima impedenza permissibile del sistema alla scatola di giunzione dell'alimentazione e' 0,27 ohm. Generalmente, la massima impedenza permissibile dell linea d'alimentazione non sara' ecceduta quando il ramo all'uscita d'alimentazione e' alimentato da una scatola di giunzione con una corrente regolata di 32A.
AZ18✴✴
" La corrente di alto afflusso del compressore al punto dell'avviamento puo' creare effetti avversi all'operazione di un altro apparecchio sotto le condizioni sfavorevoli della linea d'alimentazione. Questo apparecchio non accondiscende ai pertinenti standard tecnici per la limitazione delle fluttuazioni e del fremito del voltaggio." Prima di collegare questo apparecchio al sistema d'alimentazione della corrente, riferite al vostro fornitore autorizzato e ottenete il consenso. Non collegate altri dispositivi elettrici alle stesse linee d'alimentazione.
Indicatori velocità ventala
(LOW, MED, HIGH)
Impostazioni temperatura/timer
Tasti regolazione
temperatura
Indicatori modalità operativa
(COOL, FAN, HEAT)
Sensore telecomando
Tasto oscillazione alette
flusso d’aria
Tasto regolazione
velocità ventola
Indicatore oscillazione alette flusso d’aria
Tasto impostazione timer Sleep Indicatore TIMER(temporizzatore)
Indicatore sbrinamento
Tasto ON/OFF (Ascensione/Spegnimento)
Tasto selezione modalità operativa (COOL, FAN, HEAT)
Tasto impostazione timer
Il disegno e la forma saranno
cambiati a seconda del modello.
Presa d’aria(interna)
Filtro dell’aria
(Si trova il filtro dell’aria
nell’interno)
Alette flusso d’aria interne (orientamento destra/sinistra)
Uscita aria Alette flusso d’aria
esterne (orientamento alto/basso)
Presa d’aria (esterna)
Leva di ventilazione
Spina elettrica (Si puo’ sostituire il tipo
della spina di alimentazione con altri tipi di essa, che si trovano sul posto.)
I-
4
Unità di Condizionamento d’Aria
I-
4
Tasti regolazione temperatura
Tasti regolazione velocità ventola
Tasto ON/OFF (Ascensione/Spegnimento)
Tasto impostazione timer
Tasto impostazione timer Sleep
Tasti selezione
modalità operativa
Tasto oscillazione
alette flusso d’aria
Telecomando - Tasti
I-
5
ITALIANO
Introduzione
Avete appena acquistato un condizionatore d’aria da finestra, che vi è stato installato dal vostro tecnico installatore.
Il manuale di “Istruzioni per l’uso” contiene numerose informazioni preziose sull’uso del condizionatore d’aria. Dedicate il tempo necessario alla lettura di queste pagine perché vi aiuteranno a trarre pieno profitto dalle funzionalità di questo prodotto.
Queste istruzioni per l'uso sono fatte per spiegarvi come controllare il vostro condizionatore d'aria. Perciò, le illustrazioni mostrate in questo libretto possono non coincidere esattamente al vostro condizionatore d'aria.
Il manuale è strutturato come segue.
Potete vedere le seguenti figure nelle pagine 4 e 5.
- Unita’ del condizionatore d’aria(parte principale, i tasti e display)
- Telecomando (i tasti)
Loro vi aiuteranno a trovare i tasti ed a capire i simboli visualizzati.
Nella sezione principale della documentazione troverete una serie di procedure
graduali per ciascuna funzione disponibile.
Le illustrazioni nelle procedure graduali utilizzano due simboli differenti:
Ancor piu’, e’ applicabile, dovunque si mostri le illustrazioni le posizioni dei tasti situati sia sul telecomando che sull unita’ interna stessa.
Por i... Le illustrazioni hanno...
Telecomando Sfondo griggio.
Esempio:
Unita’ stessa Sfondo bianco.
Esempio:
PREMERE SPINGERE IMPORTANTE NOTA
I-
6
Inserimento delle Batterie nel Telecomando
Occorre inserire o sostituire le batterie del telecomando quando:
Si acquista il climatizzatore
Il telecomando non funziona correttamente.
Usare due batterie LR03(AAA) da 1.5V. Non usare batterie vecchie o diversi tipi di batterie insieme.
Dopo 12 mesi le batterie non sono più utilizzabili anche se non sono mai state usate.
1
Spingere con il police nella direzione della freccia il coperchio delle batterie sul retro del telecomando e toglierlo.
2 Inserire due batterie, facendo attenzione alle polarità:
+ sulla batteria con + sul telecomando.
- sulla batteria con - sul telecomando.
3 Chiudere il coperchio reinserendolo in posizione.
Risultato:
Potete controllare tutte le funzioni del condizionatore d’aria direttamente dal tuo posto usando il telecomando.
I-
7
ITALIANO
E’ necessario selezionare la modalita’ COOL per procedere alla regolazione della: Temperatura del raffreddamento.Velocita’ della ventola durante il raffreddamento.
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off).
Risultati:
L’indicatore OPERATION(COOL, FAN o HEAT) sull’unita’
interna si accende.
Il condizionatore d’aria entra in tunzione attivando l’ultima
modalita’ selezionata.
L’unita’interna emette un avvertimento acustico due volte.
Il condizionatora d’aria e’ dotato di un impianto di protezione che impedisce il suo danneggiamento quando viene azionato immediatamente dopo:
Aver inserito la spina
Essere stato spento
Partira' automaticamente dopo circa tre minuti.
2
Se l’indicatore COOL non e’ visualizzato sull’unita’:
Premete il tasto situato sopra il telecomando
o
Premete il tasto MODE sull’unita’ una o piu’volte finch’ COOL non compare
Risultati:
L’unita’inerna emette un avvertimento acustico per ogni
pressione di MODE.
Il condizionatore d’aria attiva la modalita’ COOL.
E’ possibile cambiare modalita’ in qualsiasi momento.
3
Per regolare la temperatura, premete i tasto o situati sul telecomando una o piu’ volte finche’ non viene visualizzata la temperatura desiderata. Per regolare la temperatura, premete il tasto o sull’unita’ una o piu’ volte finche’ non viene visualizzata la temperatura desiderata.
Temperatura disponibile sono fra 18°C e 30 °C inclusivo. Risultati:
Per ogni pressione del tasto TEMPERATURE:
– La temperatura viene variata di 1°C e visualizzata
sulla scheda elettronica.
– L’unita’ inerna emette un avvertimento acustico.
Il condizionatore d’aria inizia a raffreddare l’ambiente, a
patto che la temperatura ambientale sia superiore rispetto a quella selezionata.
4
Per selezionare la velocita’ della ventola...
Alora...
Risultato:
Per ogni pressione di l’unita’ interna emette un avvertimento acustico.
5
Per regolare la direzione del flusso d’aria, consultate la pagina 11.
Raffreddamento dell’Ambiente
High(Alta) Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Med Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Low(Bassa) Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
I-
8
Telecomando
Pannello di Controllo
Riscaldamento dell’ambiente
I-
9
ITALIANO
E’ necessario selezionare la modalita’ HEAT modalità Heat procedere alla regolazione della temperatura del riscaldamento o velocita della ventola.
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off).
Risultati:
L’indicatore OPERATION(COOL, FAN o HEAT) sull’unita’
interna si accende.
Il condizionatore d’aria entra in tunzione attivando l’ultima
modalita’ selezionata.
L’unita’interna emette un avvertimento acustico due volte.
Il condizionatora d’aria e’ dotato di un impianto di protezione che impedisce il suo danneggiamento quando viene azionato immediatamente dopo:
Aver inserito la spina
Essere stato spento
Partira' automaticamente dopo circa tre minuti.
2
Se l’indicatore HEAT non e’ visualizzato sull’unita’:
Premete il tasto situato sopra il telecomando
o
Premete il tasto MODE sull’unita’ una o piu’volte finch’ HEAT non compare
Risultati:
L’unita’inerna emette un avvertimento acustico per ogni
pressione di MODE.
Il condizionatore d’aria attiva la modalita’ HEAT.
E’ possibile cambiare modalita’ in qualsiasi momento.
3
Per regolare la temperatura, premete i tasto o situati sul telecomando una o piu’ volte finche’ non viene visualizzata la temperatura desiderata. Per regolare la temperatura, premete il tasto o sull’unita’ una o piu’ volte finche’ non viene visualizzata la temperatura desiderata.
Temperatura disponibile sono fra 16°C e 30 °C inclusivo. Risultati:
Per ogni pressione del tasto TEMPERATURE:
– La temperatura viene variata di 1°C e visualizzata
sulla scheda elettronica.
– L’unita’ inerna emette un avvertimento acustico.
Il condizionatore d’aria inizia a riscaldare l’ambiente, a
patto che la temperatura ambientale sia inferiore rispetto a quella selezionata.
Telecomando
Pannello di Controllo
4
Per selezionare la velocita’ della ventola...
Alora...
Risultato:
Per ogni pressione di l’unita’ interna emette un avvertimento acustico.
5
Per regolare la direzione del flusso d’aria, consultate la pagina 11.
High(Alta) Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Med Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Low(Bassa) Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Aerazione dell’ambiente
I-
10
Se l’aria della vostra stanza e’ viziata, potete aerare l’ambiente tramite la funzione FAN(ventola) e se e’ necessario, potete far fuoriuscicre l’aria viziata.
1 Se volete far fuoriuscire l’aria viziata, spingete la manopola del venitlatore
situato sulla parte di fronte all’unita’ interna verso la destra e lasciatela nella posizione aperta
()
.
Risultato:
L’aria dell’ambiente inizia a circolare e l’aria viziata fuoriesce.
Se no, spingete la manopola del ventilatore verso la sinitra e lasciatela nella posizione
()
.
Risultato:
L’aria soltanto circola nella stanza.
2
Se necessario, premete il tasto (On/Off). Risultati:
L’indicatore(COOL, FAN o HEAT) sull’unita’ interna si
accende.
Il condizionatore d’aria entra in funzione attivando l’ultima
modalita’ selezionata.
L’unita’interna emette un avvertimento acustico due volte.
3
Se l’indicatore FAN(ventola) non e’ visualizzato sull’unita’ interna:
Premete il tasto sul telecomando
o
Premete il tasto MODE sull’unita’ interna una o piu’ volte finche’ non
viene visulizzato l’indicatore FAN.
Risultati: L’unita’ interna emette un avvertimento acustico per ogni
pressione di MODE.
Il condizionatore d’aria attiva la modalita’ FAN.
E’ possibile cambiare modalita’ in qualsiasi momento.
Mentre l’aria condizionata attiva la modalita’ FAN,
la temperatura non viene visualizzata. In questo caso, non e’ necessario selezionare la temperatura.
Telecomando
Pannello di Controllo
4
Per selezionare la velocita’ della ventola...
Alora...
Risultato:
Per ogni pressione di l’unita’ interna emette un avvertimento acustico.
5
Per regolare la direzione del flusso d’aria, consultate la pagina 11.
High(Alta) Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Med Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Low(Bassa) Premete il tasto del telecomando
o
Premete il tasto sull’unità una o più
volte finché non compare l’indicatore .
Regolazione in orizzontale della direzione del flusso d’aria
I-
11
ITALIANO
A seconda del posto dove il condizionatore d’aria e’ stato messo, potete regolare la direzione delle alette situate sulla parte a destra dell’unita’ interna. In questo modo, potete aumentare l’effetto del condizionatore d’aria.
1 Premete il tasto situato sul telecomando (o sull’unita’ interna).
Risultato:
Le alette dell’unita’ interna iniziano di altalenare verso la sinistra e viceversa automaticamente.
2
Per fermare le alette che si muovono verso la sinistra e viceversa, premete il tasto
situato sul telecomando (o sull’unita’ interna).
Per fermare le alette in una specifica posizione e orientare il flusso d’aria ad una direzione corrispondente, premete semplicemente il tasto sul telecomando (o sull’unita’ interna) quando le alette sono nella direzione desiderata.
Le alette potrebbero momentaneamente fermarsi se viene attivata la funzione Deice (per ulteriori informazioni riguardanti questa funzione, consultate la pagina 15). Riprenderanno automaticamente ad oscillare non appena la funzione Deice verrà disabilitata.
Ancora a seconda del posto dove il condizionatore d’aria e’ messo, potete regolare la direzione delle alette situate sulla parte a destra dell’unita’ interna.
SUGGERIMENTI: Per... Regolare le alette verso...
Raffreddare L’alto Riscaldare il basso.
Regolate le alette nella posizione desiderata spingendole verso l’alto e verso il basso.
Se lasciate le alette regolate verso il basso e l’unita’ interna lavora nella modalita’ COOL per un lungo tempo, potra’ succedere che le rugiade.
Si formino sulle superficie delle alette.
Cadono giu’ dalle alette.
Regolazione in verticale della direzione del flusso d’aria
Telecomando
Pannello di Controllo
Registrazione dell’On Timer
I-
12
Con l’On Timer è possibile accendere il condizionatore d’aria automaticamente dopo un determinato periodo di tempo. Potete registrare il periodo di tempo da 1 ora a 24 ore. Potete selezionare l'On timer solo quando il condizionatore d'aria e' spento.
1 Controllate che il condizionatore d’aria sia spento, se necessario premete il
tasto (On/Off).
3
Impostate il periodo di funzionamento premendo:
Timer del telecomando
o
Timer sull’unità una o più volte.
I valori ammessi per il periodo di funzionamento sono compresi tra 1 e 24 ore. Resultato:
Il tempo rimasto appare sul display e diminuisce per 1 ora
automaticamente per indicare il tempo rimasto.
Il condizionatore d’aria si accenderà automaticamente
quando il periodo di funzionamento raggiunge lo zero.
Potete cambiare la modalita' di settaggio, la velocita' del ventilatore, e la direzione del flusso d'aria dopo aver regolato l'On timer.
Per Cancellare l’On Timer
2
Selezionate la modalità operativa desiderata, premendo il tasto:
, o del telecomando
Mode sull’unità (premetelo una o più volte fino a quando si illumina
l’appropriato indicatore di modalità operativa)
Telecomando
Pannello di Controllo
Per cancellare l’On Timer, premete:
Timer sul telecomando o unita' una o piu' vilte finche' " " appaia.
oppure
sul telecomando o unita' (Il condizionatore funziona alla modalita'
selezionata quando l'unita' e' ultimamente usata.)
Registrazione dell’Off Timer
I-
13
ITALIANO
Con l’Off Timer è possibile spegnere il condizionatore d’aria automaticamente dopo un determinato periodo di tempo. Potete registrare il periodo di tempo da 1 ora a 24 ore. Potete selezionare l'Off timer solo quando il condizionatore d'aria e' acceso.
1 Controllate che il condizionatore d’aria sia acceso, se necessario premete
il tasto (On/Off).
2
Impostate il periodo di funzionamento premendo:
Timer del telecomando.
o
Timer sull’unità una o più volte.
I valori ammessi per il periodo di funzionamento sono compresi tra 1 e 24 ore. Resultato:
Il tempo rimasto appare sul display e diminuisce per 1 ora
automaticamente per indicare il tempo rimasto.
Il condizionatore d’aria si spegnerà automaticamente
quando il periodo di funzionamento raggiunge lo zero.
Potete cambiare la modalita' di settaggio, la velocita' del ventilatore, e la direzione del flusso d'aria dopo aver regolato l'Off timer.
Per Cancellare l’Off Timer
Telecomando
Pannello di Controllo
Per cancellare l’Off Timer, premete:
Timer sul telecomando o unita' una o piu' vilte finche' " " appaia.
oppure
sul telecomando o unita' (Il condizionatore funziona alla modalita'
selezionata quando l'unita' e' ultimamente usata.)
Regolazione de Timer Sleep
Il timer per lo spegnimento automatico può essere utilizzato per spegnere automaticamente il condizionatore d’aria trascorse 8 ore di funzionamento in modalità di raffreddamento o di riscaldamento.
Per spegnere l’unità ad un orario prestabilito, consultate la pagina 13.
1 Assicuratevi che avete selezionato la modalità COOL o HEAT.
2
Premete il tasto del telecomando o Premete il tasto una o più volte finché non compare l’indicatore SLEEP.
Resultato:
L’unità interna fa il “bip”.
Lo "SLEEP" passa sul quadro di controllo per circa
15 secondi, e poi apparira' l" ".
Il tempo rimasto appare sul display e diminuisce per 1 ora
automaticamente per indicare il tempo rimasto.
Il condizionatore d’aria viene controllato come indicato
nelle figure seguenti.
Per escludere il timer, premete:
del telecomando.
o
sull’unità.
Resultato:
L’unità fa il “bip”.
L’indicatore SLEEP non appare più.
Il condizionatore d'aria funziona alla modalita' ultimamente
selezionata.
Esclusione del Timer Sleep
I-
14
Raffreddamento Quando la temperatura e'
stata aumentata di 1°C(dopo 1 ora), cio' sara' mantenuto per 7 ore.
Riscaldamento La temperatura viene
abbassata di 1°C trascorse 1 ora. Quando la temperatura è stata diminuita di 2°C (trascorse due ore), verrà mantenuta costante per 6 ore.
Telecomando
Pannello di Controllo
Suggerimenti operativi
I-
15
ITALIANO
Vi proponiamo alcuni suggerimenti da seguire durante l’impiego del condizionatore d’aria.
Prestazioni di riscaldamento La pompa di calore all’interno del condizionatore d’aria assorbe il calore
dell’aria esterna e lo rilascia all’interno. Se la temperatura esterna si abbassa, il condizionatore d’aria riscalderà meno. Se la stanza non è sufficientemente calda, utilizzate un riscaldatore supplementare.
Argomento Suggerimento
Circolazione dell’aria calda Il condizionatore d’aria fa circolare l’aria calda per riscaldare l’ambiente; di
conseguenza, per riscaldare l’intero ambiente sarà necessario un certo periodo di tempo dall’accensione del condizionatore d’aria. Se necessario, attivate il condizionatore d’aria qualche tempo prima di utilizzare la stanza.
Brina Quando la temperatura esterna è bassa, con una forte umidità, si
potrebbe formare della brina all’interno del compressore dell’unità quando utilizzate il condizionatore d’aria per riscaldare. In questo caso:
L’unità interrompe il riscaldamento
Le alette del flusso d’aria interrompono l’oscillazione
Viene automaticamente attivata la modalità Deice (sbrinamento) per circa cinque minuti
L’indicatore DEICE sull’unità interna si illumina in rosso
Non è necessario che interveniate in alcun modo; trascorsi circa cinque minuti, il condizionatore d’aria torna a funzionare normalmente.
Temperature interna ed esterna elevate
Se entrambe le temperature interna ed esterna sono elevate e selezionate la modalità HEAT, la ventola ed il compressore dell’unità potrebbero bloccarsi ad intervalli. Questo è normale, è sufficiente attendere che il condizionatore d’aria entri nuovamente in funzione.
Temperature ed umidità
I-
16
La tabella seguente mostra i livelli di temperatura ed umidità idonei all’impiego del condizionatore d’aria.
Raffreddamento da 21°C a 32°C circa da 21°C a 43°C circa 80% o meno Riscaldamento 28°C o meno da 0°C a 21°C circa -
Modalità Temperatura interna Temperatura esterna Umidità interna
Livelli di umidità più elevate
L’acqua potrebbe condensarsi e gocciare dalla superficie dell’unità, se utilizzato per lunghi periodi di tempo.
Temperature più basse
Potra’ succedere o che si perda l’acqua o che avvengano altri cattivi funzionamenti perche’ lo scambiatore di calore si gela
Temperature più elevate
Potrebbe attivarsi la funzione di protezione automatica che spegne il condizionatore d’aria.
Se il condizionatore d’aria viene usato a...
Allora...
Pulizia del Condizionatore d’Aria
(✴✴✴✴FA✴✴✴ Modelli)
I-
17
ITALIANO
Se...
Nel caso che il condizionatore d'aria non sarà usato per un lungo periodo di tempo.
Nel caso che il condizionatore d'aria non è stato usato per un lungo periodo di tempo.
Allora...
Fate funzionare la ventola per qualche ora per asciugare completamente l’interno del condizionatore d’aria.
Sepegnete il condizionatore d'aria e staccatelo dalla presa di corrente sulla parete.
Pulite il filtro e le superfici esterne.
Fate funzionare la ventola per qualche ora per asciugare completamente l’interno del condizionatore d’aria.
Tenete il manico del filtro d'aria, leggermente tiratelo alla sinistra ed aprite la griglia frontale.
1
Tirate il filtro d'aria alla destra.
2
Rimuovete tutta la polvere sul filtro d'aria con un aspirapolvere o con una spazzola.
3
Quando avete finito, reinserite il filtro d'aria nella posizione di prima.
4
Pulite la superficie dell'unità con un detergente neutrale e poi asciuatela con un panno asciuto. (Non utilizzate benzene, solventi od altri agenti chimici.)
5
La rimozione della griglia frontale aiuta a pulire il condizionatore d'aria con più facilità. Aprite la griglia quanto sia possibile.
Assicuratevi che il filtro d'aria vada pulito periodicamente per mantenere il condizionatore d'aria nella miglior condizione per un lungo periodo di tempo.
Quando si pulisce il condizionatore d'aria, spegnetelo e staccate le spine d'alimentazione.
IMPORTANTE
Remozione e Rimontaggio della Griglia Frontale
Afferrate la parte inferiore della griglia frontale ed il manico del filtro d'aria, poi aprite la griglia.
1
Rimuovete la graffa di sicurezza e la griglia frontale.
2
Quando rimontate la griglia frontale, dovrete installare la graffa di sicurezza nuovamente.
3
Per la sicurezza dell'utente, una graffa di sicurezza è stata installata nella griglia frontale.
Graffa di sicurezza
AAAATTTTTTTTEEEENNNNZZZZIIIIOOOONNNNEE
EE
Il condizionatore d'aria ha due o tre scanalature di griglia a seconda del modello.
Pulizia del Condizionatore d’Aria
(✴✴✴✴AA✴✴✴ Modelli)
I-
18
Se... Allora...
Non userete il
Fate funzionare la ventola per
condizionatore
qualche
ora per asciugare d’aria per un lungo completamente l’interno del periodo di tempo condizionatore d’aria.
Spegnete il condizionatore d’aria
e scollegatelo dalla presa a muro.
Pulite il filtro aria e le parti esterne.
Non avete usato
Fate funzionare la ventola per qualche il condizionatore ora per asciugare completamente d’aria per un lungo l’interno del condizionatore d’aria. periodo di tempo
Per sfruttare appieno le caratteristiche operative del vostro condizionatore d’aria, dovete pulirlo periodicamente rimuovendo la polvere accumulata nel filtro dell’aria.
Prima di pulire il condizionatore d’aria, verificate che sia spento e scollegato dalla presa a muro.
Aprite la griglia frontale agendo sulle linguette dell’unità.
Se togliete via la griglia frontale, diventerà più facile la pulizia del condizionatore d’aria. Dopo che avete aperto la griglia frontale, alzatela al massimo e tiratela giù per liberarla e fate vice versa.
1
Prendete la maniglia sul filtro d’aria e alzatela delicatamente e poi tiratela fuori verso di voi.
2
Rimuovete tutta la polvere dai filtri dell’aria con un aspirapolvere od una spazzola.
3
Terminata la pulizia, fate scorrere nuovamente il filtro in posizione.
4
Pulite le superfici esterne con un panno umido e del detergente delicato (NON utilizzate benzene, solventi od altri agenti chimici).
Asciugatele con un panno soffice, asciutto e pulito.
5
Griglia frontale
Incavo griglia Guida
Griglia frontale
Risoluzione dei problemi più comuni
I-
19
ITALIANO
Specifiche Tecniche
Prima di contattare il servizio post-vendita, effettuate i semplici controlli riportati di seguito. Potrebbero farvi risparmiare tempo e costi di una richiesta d’intervento non necessaria.
Il condizionatore d’aria non funziona del tutto
Controllate che l’interruttore ausiliario utilizzato per il condizionatore
d’aria non sia stato disattivato.
Controllate che il cavo d’alimentazione sia inserito in una presa a
muro e che la presa sia accesa, se necessario.
ontrollate che sia presente l’indicatoremodalitá operativa(COOL,
FAN o HEAT) sull’unità; se necessario premete il tasto (On/Off) del telecomando o sull’unità.
Problema Spiegazione/Soluzione
Il condizionatore d’aria non funziona con il telecomando
Controllate che non vi siano ostacoli tra voi e l’unità.
Se necessario, sostituite le batterie del telecomando.
Controllate che siate entro la distanza massima consentita tra voi e l’unità (sette metri o meno).
Nessun avvertimento acustico segue la pressione di (On/Off) del telecomando
Controllate che stiate puntando il telecomando in direzione del
sensore ad infrarossi posto al centro dell’unità.
Se necessario, sostituite le batterie del telecomando.
Il condizionatore d’aria non raffredda o non riscalda
Controllate che sia selezionata la modalità operativa corretta
COOL o HEAT.
La temperatura della stanza potrebbe essere troppo bassa o troppo alta.
Della polvere potrebbe ostruire il filtro dell’aria; consultate la pagina 17 o 18 per le istruzioni di pulizia.
Controllate che non via sia alcun ostacolo che blocchi il flusso dell’aria da o verso l’unità.
In fase di riscaldamento la temperatura desiderata non viene mai raggiunta ed il condizionatore d’aria si blocca ripetutamente
Controllate che la temperatura desiderata sia impostata correttamente.
Aumentate la velocità della ventola.
Se il flusso dell’aria è rivolto verso il basso, dirigetelo verso l’alto.
La direzione del flusso d’aria non cambia alla pressione di AIR SWING
Controllate che il condizionatore d’aria sia acceso, se necessario
premete il tasto (On/Off) del telecomando o sull’unità.
Il timer non opera correttamente Controllate che il timer sia stato programmato correttamente;
vedi pagina 12~14.
Odori cattivi permeano la stanza durante il condizionamento dell’aria
Arieggiate la stanza.
Il design e le specifiche sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
Modelli
✴✴✴✴✴✴✴
EA/EB
Alimentazione elettrica
220-240V~, 50Hz
Method of Installation
500mm 500mm
85mm
min.
300mm
500mm
Recinto, perete o altro ostacolo
150mm min.
“A”
Circa
.3˚
Tenda
750mm
Se lo spessore del muro fosse più largo di 150mm, formate
l’angolo di 45
˚
sul muro, se è possibile.
100mm o più
45˚45˚
Prima dell’installazione, non dimenticate di valutare le condizioni del luogo di installazione del condizionatore, del condizionatore d’aria e dei tubi di scarico.
Controlli prima dell’installazione
Controllare che il mobile e la griglia anteriore dell’apparecchio non abbiano difetti dannosi quali graffi.
1
Controllare l’alimentazione elettrica.
- Vedere i dati tecnici sulla targhetta applicata al condizionatore.
2
Condizioni d’installazione
Poiché l’apparecchio è pesante, la parete o la finestra su cui va installato devono avere una resistenza ed una durata sufficienti per sopportare il funzionamento del condizionatore e per evitare eventuali vibrazioni o rumore. Se la parete o la finestra sono deboli, occorre eseguire preliminarmente dei lavori di rinforzo.
1
E’ consigliabile installare il condizionatore sul lato nord o ovest per evitare l’effetto della luce solare diretta. Quando è indispensabile installare il condizionatore sul lato sud o est, è consigliabile montare un parasole per evitare la luce solare diretta. In tal caso, fare attenzione a non ostacolare il flusso dell’aria esterna.
2
Quando si installa il condizionatore, controllare che sul retro della macchina vi sia spazio sufficiente per consentire un regolare flusso dell’ aria. Quando si usa il condizionatore senza lasciare uno spazio sufficiente, si possono avere dei malfunzionamenti. Vedere l’illustrazione seguente.
3
Modelli
✴✴✴✴✴✴S✴✴
✴✴✴✴✴✴J✴✴
✴✴✴✴✴✴M✴✴
“A” 180mm 220mm 240mm
I-
20
Installazione del tubo di scarico
Fissare il tubo di scarico come illustrato nella figura.
Installazione della vaschetta di raccolta
La procedura di installazione della vaschetta di raccolta deve essere stabilita dopo aver valutato le condizioni del luogo di installazione del condizionatore.
La vaschetta di raccolta non può essere installata direttamente
sul lato posteriore del condizionatore dopo averlo installato.
Esempio
: Piano alto.
La vaschetta di raccolta può essre installata direttamente
sul lato posteriore del condizionatore dopo averlo installato.
Togliere le due viti dal lato inferiore, destro e sinistro della macchina.
4
Aprite la griglia frontale ; consultate la pagina 17 o 18.
1
Rimuovete la vite collocata alla parte inferiore della griglia frontale. Essa è fissata nella parte a seconda dei modelli.
2
Togliere il telaio dal mobile.
5
Togliere il tappo di gomma inserito nella vaschetta di base.
6
Fissare la vaschetta di raccolta come illustrato nella figura e quindi collegare il flessibile di scarico. (E’ possibile usare qualsiasi flessibile di scarico commercialmente disponibile).
7
Installare il mobile nell’area voluta dopo aver installato la vaschetta di raccolta, quindi rimontare il tutto nella condizione originale.
8
Eseguire le operazioni 6 e 7 precedentemente descritte.
1
Smontate il pannello frontale. 3-1 Premete tutti e due le parti del armadio nella direzione della freccia
come è mostrato nella figura.
3-2 Estraete delicatamente la parte bassa del pannello frontale verso di voi
meno di 3 pollici.
3-3 Alzate il pannello frontale.
3
Se forzate troppo per smontare il pannello frontale, può anche danneggiare le linguette e quind fate attenzione di non sforzare troppo.
Tappo di gomma
Viti (2EA)
Guarnizione
Lato
posteriore
Tubo di Scarico
Pannello frontale
Flessibile di scarico
Tappo di gomma
Vista laterale dal basso con la vaschetta di raccolta ed il flessibile installati
Lato
posteriore
Vaschetta di raccolta
Vite
Fissate il pannello frontale alla cassa rimettendo la vite rimossa nel passo 2. Se la vite non è rimossa nel passo 2, fissate il pannello con una vite supplementare.
I-
21
ITALIANO
Vite
I-
22
MEMO
I-
23
ITALIANO
Printed in Korea
THIS AIR CONDITIONER IS MANUFACTURED BY:
ESTE ACONDICIONADOR DE AIRE HA SIDO FABRICADO POR:
CE CLIMATISEUR EST FABRIQUÉ PAR:
ESTE APARELHO DE AR CONDICIONADO É FABRICADO POR:
QUESTO CONDIZIONATORE D’ARIA È PRODOTTO DA:
Loading...