Sagem MYC-5W User Manual [it]

Page 1
Mobile Phones Division
Tel. +33 1 40 70 88 44 - Fax +33 1 40 70 66 40 - www.sagem.com
Le Ponant de Paris - 27, rue Leblanc - 75512 PARIS CEDEX 15 - FRANCE
SAGEM SA - Société anonyme à directoire et conseil de surveillance
capital : 33 300 000 - 562 082 909 RCS PARIS
SAGEM
SA
ITALIANO
*251332573*
251332573_myC-x_couv-it.qxd 8/09/03 15:05 Page 1
Page 2
Congratulazioni per avere acquistato un telefono cellulare SAGEM myC-x.
Il telefono può essere utilizzato sulle reti dual band (GSM 900 MHz e 1800 MHz DCS) di diversi paesi, a seconda degli accordi di roaming stabiliti dal proprio operatore.
Questo telefono è stato riconosciuto conforme agli standards europei.
Per un utilizzo efficiente e corretto del telefono, si consiglia la lettura attenta di questo manuale.
AT TENZIONE
A seconda della configurazione delle reti e delle relative carte di abbonamento,è possibile che alcune funzioni non siano disponibili.
Assicurarsi che la propria carta SIM sia del tipo a 3 V e che sia compatibile con il telefono.L'inserimento di una carta non compatibile comporterà la visualizzazione di un messaggio all'accensione del telefono.Contattare l'operatore.
SAGEM è un marchio di SAGEM SA. AT è un marchio registrato di Hayes Microcomputer Products Inc. Hates è un marchio registrato di Hayes Microcomputer Products Inc. T9™ Text Input è un marchio registrato di ©Tegic Communications Inc. T9 è protetto da uno o più dei seguenti brevetti degli Stati Uniti:
5.818.437, 5.953.541,5.187.480, 5.945.928, 6.011.554.Negli altri paesi sono in corso di registrazione ulteriori brevetti.
In base al modello: Peso: circa 80 g Dimensione: circa 88x44x20 mm Volume:circa 77 cm3 Batteria originale: Li ion Autonomia della batteria in conversazione / standby: fino a 3 h / 200h Oggetti multimediali supportati: Formati audio: iMelody,Midi, wave Formati grafici:wbmp,bmp,png, gif,gif animate, jpeg Dimensione della memoria disponibile per le suonerie e le immagini scaricate: 400 KB
251332573_myC-x_couv-it.qxd 8/09/03 15:05 Page 3
Page 3
1
Dichiarazione di conformità
SAGEM SA dichiara sotto sua esclusiva responsabilità che il prodotto Dual Band GSM/DCS Tipo myC-x è conforme ai requisiti delle seguenti direttive CEE:
Direttiva CEE 1999/5/CE Sicurezza EN 60950 EMC EN 301 489-1
EN 301 489-7 Direttiva sulla bassa tensione 73/23/CEE Rete Requisiti GT01 versione 4.7.0
TBR 19 Edizione 5
TBR 20 Edizione 3
TBR 31 Edizione 2
TBR 32 Edizione 2
EN 301.419-1 Salute EN 50360
EN 50361
251332573_myC-x_lu_it.qxd 19/08/03 13:47 Page 1
Page 4
2
Menu
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 2
Rubrica
Menu Rubrica
Messaggi
Scrivi
In arrivo
Bozze
Opzioni
Memoria
WAP
Giochi
MegaBox Conquest
Taquin
Suoni
Suonerie
Vibrazione
Modo silenzio
Bip
Ambiente
Colori
Sfondi
Salvaschermo
Msg. benvenuto
Regolazioni
Data / ora
Ogg. personali
Scelta lingua
Reti
Contrasto (in base al modello)
Risparmio energ. (in base al modello)
Abbreviate
Modo FLIP
Chiamate
Rinvio
Elenco chiamate
Contatori
Visualiz. numeri
Avviso chiamata
Richiam. autom.
N. segreteria
Info locali
Sicurezza
Blocco tast.
Codice PIN
Codice PIN 2
Codice telefono
Riservatezza
Operatore
Restriz. chiamate
Rubrica fissa
Costi (in base al modello)
Accessori
Calcolatrice
Convertitore
Sveglia
Timer
Kit veicolo
Dati
Servizi
Page 5
3
Sommario
Pagina 2 MENU
Pagina 6 CONFEZIONE DEL TELEFONO - ACCESSORI
Pagina 7 DESCRIZIONE
Tasti programmabili e scelte abbreviate
Pagina 8 INFORMAZIONI DI BASE PER LO SPOSTAMENTO TRA I MENU
Pagina 9 SCHERMATA DI BENVENUTO
Pagina da 10 a 12 ATTIVAZIONE DEL TELEFONO
Informazioni sulla carta SIM Installazione della carta SIM e della batteria Carica della batteria
Pagina da 13 a 18 IL TELEFONO IN 5 MINUTI
Informazioni preliminari Codice PIN Impostazione data e ora Rete Prima chiamata - Ricezione di una chiamata Spegnimento Impostazione della suoneria
Pagina da 19 a 23 RUBRICA
Utilizzo della rubrica Menu Rubrica Gruppi di chiamata
Pagina da 24 a 30 MESSAGGI
Scrivi Utilizzo del modo T9 In arrivo Bozze Opzioni Memoria
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 3
Page 6
4
Sommario
Pagina da 31 a 35 WAP
Menu WAP Configurazione dei parametri Accesso Download di oggetti Disconnessione GPRS
Pagina 36 GIOCHI
MegaBox Conquest Giochi scaricati
Pagina da 37 a 38 SUONI
Suonerie Vibrazione Modo silenzio Bip
Pagina da 39 a 40 AMBIENTE
Colori Sfondi Salvaschermo Msg.benvenuto
Pagina da 41 a 44 REGOLAZIONI
Data / ora Ogg. personali Scelta lingua Reti Contrasto Risparmio ener. Abbreviate Modo FLIP
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 4
Page 7
5
Sommario
Pagina da 45 a 49 CHIAMATE
Rinvio Elenco chiamate Contatori Visualiz. numeri Avviso chiamata Richiam. autom. N. segreteria Info locali
Pagina da 50 a 54 SICUREZZA
Blocco tast. Codice PIN Codice PIN 2 Codice telefono Riservatezza Operatore Restriz. chiamate Rubrica fissa Costi
Pagina da 55 a 58 ACCESSORI
Calcolatrice Convertitore Sveglia Timer Kit veicolo Dati
Pagina 59 SERVIZI
Pagina da 60 a 61 CARATTERISTICHE TECNICHE
Pagina da 62 a 64 GARANZIA
Pagina da 65 a 69 SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Pagina da 70 a 72 INDICE
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 5
Page 8
6
Confezione del telefono
All'apertura della confezione, verificare che sia presente quanto elencato di seguito:
1 - Telefono 2 - Caricabatterie 3 - Batteria 4 - Libretto d'istruzioni
Accessori
È anche possibile trovare od ordinare separatamente,i seguenti accessori opzionali: Kit da viaggio Batteria di ricambio Caricabatteriedi ricambio Cavo per connettere il myC-x a un PC tramite porta seriale o USB
(*) Rappresentazione non contrattuale
1
(
*
)
2
3
4
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 6
Page 9
7
Descrizione
Tasti programmabili e di accesso rapido
Tasto stop:
Se tenuto premuto: Stop Se premuto leggermente:
Durante una chiamata: Rifiuta una chiamata / Riaggancia Nei menu: Torna alla schermata di benvenuto.
Tasto start: Se premuto leggermente: Accende il telefono
Durante una chiamata: Chiamata / Ricezione di una chiamata / Modo vivavoce (in base al modello)
Tasto programmabile sinistro:
Nella schermata di benvenuto: Accede a determinate funzioni (tasti rapidi)
Nei menu: Annulla (o ritorna) come indicato sullo schermo Durante una chiamata: Riduce il volume
Tasto programmabile destro:
Nella schermata di benvenuto: Accede a determinate funzioni (tasti rapidi)
Nei menu: Seleziona, accede all'opzione visualizzata sullo schermo Durante una chiamata: Aumenta il volume
Cursore alto: Scelta precedente / Augmenta il valore / sale Tasto basso: Scelta successiva / Dimuisce il valore / scende Cursore sinistro: Retrocede Cursore destro: Avanza Tasto *:
Se tenuto premuto: Nella schermata di benvenuto: Modo silenzio Se premuto leggermente+ OK (tasto programmabile destro) attiva o disattiva il blocco tastiera Durante la ricezione di una chiamata: Premuto una volta, arresta la suoneria Durante l'impostazione della suoneria: Attiva / Disattiva la suoneria
Tasto #: Modo zoom (vedere menu Messaggi e WAP) Tasti laterale: Aumenta e riduce il volume.
(Rappresentazione non contrattuale)
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 7
Page 10
8
Informazioni di base per lo spostamento tra i menu
I principi di base illustrati di seguito rendono l'uso del telefono semplice e intuitivo.
Tutte le aree attive su sfondo bianco (selettore di icone, tasti programmabili, selettore di menu, elenco di scelte).
Confermare premendo il tasto programmabile destro . Annullare premendo il tasto programmabile sinistro .
Gli indicatori posti ai lati nella parte inferiore dello schermo si riferiscono ai Tasti programmabili (non ai tasti sinistra/destra).
Nei menu, una barra col titolo indica il menu di livello superiore successivo.
I tasti di spostamento giù / su 65 consentono di spostarsi tra menu della stessa struttura di menu.
Il tasto programmabile destro consente di passare da un menu a un sottomenu. Il tasto programmabile sinistro consente di passare da un sottomenu a un menu.
Il menu di primo livello è identificato da una grande icona animata al centro dello schermo. Il menu di secondo livello è identificato da una grande icona statica al centro dello schermo. I sottomenu successivi sono rappresentati da elenchi.
Il tasto Stop1(premere brevemente) viene utilizzato per tornare alla schermata di benvenuto e abbandonare la funzione corrente.
Menu
Indietro Seleziona
Suoni
Indietro Seleziona
Suoni
Suonerie
Suonerie
Indietro Conferma
Sveglia Chiamate Messaggi Fax
Primo livello
Secondo livello
Terzo livello
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 8
Page 11
9
Schermata di benvenuto
La schermata di benvenuto contiene quanto segue
1 - Icona della barra del titolo
Batteria Rinvio chiamate Chiamata (chiamata in corso) Chiamata (vivavoce) SMS (ricezione di un SMS, SMS completo) FAX DATI Modo silenzio Messaggio sulla segreteria WAP (@) GPRS Domicilio HPLMN / roaming Blocco tastiera + WTLS (funzioni esclusive) Accesso WAP protetto Icona accesso WAP protetto con certificato Livello di potenza del segnale (5 barre)
2 - Data e ora, in modo digitale o analogico 3 - Nome della rete 4 - Indicatore centrato sullo sfondo dello schermo:
L'indicatore del menu principale indica che il menu è accessibile tramite i cursori alto / basso65.
Possono inoltre essere visualizzate le seguenti informazioni: "1 messaggio ricevuto" o "1 chiamata". Scompariranno premendo leggermente il tasto Stop
1
.
Menu
Ven 3 maggio
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 9
Page 12
10
Attivazione del telefono
Per utilizzare il telefono,è necessario utilizzare una smart card denominata carta SIM, che contiene tutte le informazioni necessarie alla rete e altre informazioni univoche dell'utente e modificabili:
Codici segreti (codice PIN : Personal Identification Number) che consentono di limitare l'accesso alla carta SIM
Rubrica,
Messaggi,
Accesso ai servizi speciali. Il telefono è compatibile con le carte SIM a 3 volt
offerte dai diversi operatori. È inoltre compatibile con le carte SIM/WIM (carte
contenenti anche il modulo WIM (Wireless Identity Module), utilizzate per le comunicazioni WAP protette).
AT TENZIONE
Maneggiare e riporre la carta con cura per evitare di danneggiarla, graffiarla o piegarla.In caso di perdita della carta SIM, contattare subito il proprio operatore. Nota bene: non lasciare la carta SIM alla portata dei bambini.
Informazioni sulla carta SIM
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 10
Page 13
11
Attivazione del telefono
Inserire la carta SIM sotto la batteria del telefono, verificando che il telefono sia spento e il caricabatterie non sia collegato.
Girare il telefono.Spingere il pulsantino verso il basso,facendo pressione verso l'esterno (1) e rimuovere la batteria (2).
Inserire la carta con il lato dorato rivolto verso il telefono e l’angolo smussato allineato alla posizione indicata sul telefono. Riposizionare il blocco in modo da fissare la carta. Per rimuovere la carta, spingere il blocco.
Reinserire la batteria facendola scorrere (1) e premendo (2) per bloccarla.
Installazione della carta SIM e della batteria
1
2
3
1
2
3
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 11
2
1
2
1
Page 14
12
Il telefono dispone di una batteria ricaricabile. Le batterie nuove devono essere caricate per almeno quattro ore prima del primo utilizzo e raggiungono la capacità ottimale dopo alcuni cicli di utilizzo. Quando la batteria è scarica, il telefono ne visualizza lo stato (l'icona della batteria vuota lampeggia). In questo caso,ricaricare la batteria per almeno 15 minuti prima di effettuare ulteriori chiamate, per evitare che si interrompa la comunicazione durante una chiamata.
Per ricaricare la batteria:
Connettere il caricatore a una presa di corrente. Collegare l'estremità del cavo al connettore alla base del telefono.
Il telefono inizierà la carica e la luce di carica della batteria lampeggerà a indicare la carica. La carica si interromperà automaticamente. Scollegare il cavo. Durante la carica, la batteria può scaldarsi leggermente; é normale.
Carica della batteria
Attivazione del telefono
AT TENZIONE
Se la batteria viene sostituita in modo scorretto o esposta al fuoco,vi è pericolo di esplosione. Non metterla in corto circuito. La batteria non comprende parti sostituibili. Non tentare di aprire l'alloggiamento della batteria. Utilizzare solo caricabatterie e batterie idonei, contenuti nel catalogo del produttore. Le batterie usate devono essere smaltite in modo adeguato. Se il telefono non viene utilizzato per periodi di tempo prolungati, si consiglia di togliere la batteria.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 12
Page 15
Il telefono in 5 minuti
Accendere il telefono premendo il tasto Start2.Verrà visualizzata una schermata per breve tempo.
Se l'accesso alla carta SIM è protetto, verrà chiesto di inserire il codice PIN:
Inserire il codice di 4-8 cifre assegnato al momento dell'acquisto della carta SIM. Per motivi di sicurezza, le cifre non vengono visualizzate sullo schermo.
Premere il tasto programmabile destro per comfermare.
Se viene indicato che la carta SIM è mancante, premere il tasto Stop1per spegnere il telefono e controllare che la carta SIM sia installata correttamente.
ConfermaCancella
Codice PIN ?
****
Guida introduttiva
Codice PIN
Primo utilizzo del telefono.
Si tratta del codice segreto della carta SIM.
Attenzione
Se viene inserito un codice PIN errato per tre volte di seguito,la carta SIM si blocca definitivamente. Sarà necessario:
- Inserire "**05*".
- Inserire il codice PUK (Personal Unblocking Key) fornito dall'operatore e comfermare.
- Inserire il codice PIN e comfermare.
- Inserire nuovamente il codice PIN e comfermare. Dopo 5 o 10 tentativi falliti (in base al tipo di carta SIM), la carta SIM si blocca in modo definitivo. Sarà necessario contattare il proprio operatore per ottenere una nuova carta.
13
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 13
Page 16
14
Il telefono in 5 minuti
In futuro,quando la batteria sarà completamente scarica o se verrà rimossa, verrà chiesto di confermare nuovamente data e ora.
Impostazione della data:
Impostare la data inserendola direttamente in formato numerico o utilizzando i cursori alto / basso 65per aumentare o diminuire i valori predefiniti. Utilizzare il cursore destro8(o cursore sinistro7) per accedere al dato successivo da inserire (o all'ultimo dato). Quando la data è corretta, premere il tasto programmabile
destro per confermare.
Impostazione dell'ora: La procedura è analoga a quella
dell'impostazione della data.
A questo punto il telefono cercherà una rete per effettuare le chiamate. Il nome della rete trovata verrà visualizzato sullo schermo e sarà possibile effettuare o ricevere una chiamata.
Conferma
Data valida?
venerdì
03 maggio 2002
Ora e data
Ora e data
Al primo utilizzo del telefono cellulare, è necessario impostare data e ora.
Rete
Se viene visualizzata l'icona della rete, sarà possibile effettuare chiamate sulla rete del proprio operatore. Se vengono visualizzati la lettera R e un nome di rete, sarà possibile effettuare chiamate sulla rete di un operatore diverso.Se viene visualizzata la lettera R senza alcun nome di rete,saranno accessibili solo i servizi di emergenza (ambulanza, polizia,vigili del fuoco).
Se l'icona della rete lampeggia, il telefono è in modo di ricerca permanente. Non è disponibile alcuna rete. L'indicatore di potenza del segnale consente di valutare la qualità della ricezione. Se sono visualizzate meno di tre barre,cercare una ricezione migliore.
Annulla
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 14
Page 17
Il telefono in 5 minuti
Digitare il nome dell'interlocutore. Premere il tasto Start2.
Durante la chiamata, sullo schermo lampeggerà l'icona di chiamata in corso e alcuni toni potrebbero indicare che la connessione è stata stabilita.
Una volta stabilita la comunicazione, l'icona della chiamata non lampeggerà più.
È possibile regolare il volume utilizzando i tasti programmabili sinistro e destro iltasto laterale .
Al termine della conversazione premere il tasto Stop1 per riagganciare.
Prima chiamata
Chiamate internazionali
Tenere premuto 0 fino a visualizzare "+", quindi digitare il prefisso del paese senza attendere il tono di chiamata,seguito dal numero dell'interlocutore.
Servizi di emergenza
In base all'operatore,è possibile utilizzare il servizio di emergenza con o senza la carta SIM o quando la tastiera è bloccata. È sufficiente trovarsi in un'area con copertura di rete. Per ottenere il servizio di emergenza internazionale, digitare 112 e premere il tasto
Start
2.
Vol+Vol-
Menu
Chiamata
0102030401
15
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 15
Page 18
16
Ricezione di una chiamata
Il telefono in 5 minuti
Quando si riceve una chiamata, il numero dell'interlocutore viene visualizzato se è inviato dalla rete.
Premere il tasto Start 2o il tasto programmabile destro
per rispondere e iniziare la conversazione.
Per rifiutare la chiamata, premere il tasto Stop1o il tasto programmabile sinistro .
Per interrompere la suoneria o la vibrazione senza rifiutare la chiamata, premere il tasto00.
Tutti i numeri corrispondenti a chiamate in entrata e in uscita vengono registrati nell'elenco delle chiamate recenti.
Premere il tasto Stop1 per un secondo. Verrà visualizzato il messaggio di chiusura e il telefono si spegnerà.
Spegnimento
AT TENZIONE:
Se viene premuto il tasto Start una seconda volta, viene attivato il modo vivavoce. In questo modo, non avvicinare il telefono all'orecchio (in base al modello).
AccettaRifiuta
Chiamata da 0605030401
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 16
Page 19
17
Prime impostazioni: Suoneria
Per acquisire familiarità con l'interfaccia del nuovo telefono cellulare,è possibile eseguire una semplice impostazione, ovvero la scelta di una suoneria e la regolazione del volume.
Suoni
Menu
Indietro Seleziona
Suoni
Indietro Seleziona
Suoni
Suonerie
Questo menu consente di assegnare una suoneria ad ogni tipo di evento.
1
2
Nella schermata di benvenuto,premere il tasto giù 6per accedere ai menu principali.
Il primo menu visualizzato è Rubrica. Premere il cursore basso6quattro volte per accedere al menu
Suoni.
Selezionare questo menu premendo il tasto programmabile destro .
È possibile accedere al secondo livello del menu che contiene quattro sottomenu: volume e suonerie, vibrazione, modo silenzio, bip.
Il primo sottomenu visualizzato è Suonerie.
Selezionare premendo il tasto programmabile destro .
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 17
Page 20
18
Suonerie
Indietro Conferma
Chiamate
Prec. Conferma
Sveglia Chiamate Messaggi Fax
Volume
3
3
5
Con l'ausilio dei cursori alto / basso65selezionare il tipo di funzione per cui si desidera modificare la suoneria dall'elenco proposto (sveglia, chiamate, messaggi e fax) e confermare.
Confermare premendo il tasto programmabile destro .
Chiamate
Indietro Conferma
Suonerie:
Sonar
4
Utilizzando i cursori alto / basso65selezionare la suoneria dall'elenco.
Confermare premendo il tasto programmabile destro .
Per ogni nuova selezione, verrà riprodotta la suoneria corrispondente. Se necessario, premere il tasto Modo silenzio00per annullare il suono.
Regolare il volume con i cursori alto / basso65.
Il volume può essere regolato su una scala da 1 a 4. Ad ogni modifica di suoneria, la suoneria selezionata verrà riprodotta al livello scelto.
È possibile selezionare "+" volume per scegliere una suoneria con volume crescente.
Confermare premendo il tasto programmabile destro .
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 18
Page 21
19
Rubrica
Rubrica
Rubrica
Indietro Scelta
Nella schermata di benvenuto,premere il cursore basso6per accedere ai menu principali. Il primo menu visualizzato è Rubrica.
Premere il tasto programmabile destro corrispondente all'indicatore seleziona per entrare nel menu.
Per impostazione predefinita, seleziona l'elenco degli interlocutori con il cursore posizionato sul primo nome in ordine alfabetico.
Se si utilizzano il telefono e la carta SIM per la prima volta, l'elenco della rubrica sarà vuoto e sarà disponibile solo la funzione Menu Rubrica.
Selezionare un contatto dall'elenco utilizzando i cursori alto/ basso65, quindi premere il tasto programmabile destro
.
L'elenco dei numeri nella rubrica della carta SIM varia in relazione alla capacità della carta stessa che viene comunicata dal fornitore.
La rubrica consente di memorizzare i numeri di telefono che si chiamano frequentemente. I numeri possono essere memorizzati nella carta SIM o nel telefono.
Menu Rubrica Emma Pietro Stefano
La posizione nella rubrica in cui il numero è memorizzato è indicata da diverse icone:
Rubrica della carta SIM Rubrica del telefono Rubrica fissa della carta SIM
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 19
Page 22
Rubrica
Rubrica
Conferma
È possibile immettere una lettera per accedere direttamente al primo contatto che inizia con la lettera specificata. Se si conosce il numero di memoria del contatto sulla carta SIM (ad esempio 21), è possibile immettere direttamente 21*.
Scegliere una delle opzioni disponibili:
Vedi contatto
Il primo menu visualizzato è Vedi contatto. Confermare. Verranno visualizzati i dettagli della scheda (posizione, gruppo di chiamata, nome, numero).
Modifica contatto Modifica contatto.Confermare utilizzando il cursore basso6.
Modificare il nome se necessario e confermare. Modificare il numero se necessario e confermare. Modificare il gruppo di chiamata se necessario e confermare.
Cancella
Selezionare Cancella. Confermare. Confermare l'eliminazione della voce con .
Chiama
Selezionare Chiama. Premere il tasto programmabile destro
per iniziare la chiamata.
È anche possibile selezionare il contatto da chiamare dall'elenco della rubrica e premere il tasto Start2per effettuare la chiamata.
Invia messaggio
Selezionare Invia messaggio. Confermare. Si aprirà l'editor di testo.
Invia messaggio Vedi contatto Modifica contatto Cancella
Elisa
0660011066
Indietro
Vedi contatto
ChiamaIndietro
20
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 20
001
Page 23
21
Rubrica
Rubrica
Rubrica
Indietro Scelta
Conferma
Nella schermata Rubrica,premere il tasto programmabile destro per entrare nel menu.
Premere il cursore alto5per posizionare il cursore sul menu Rubrica e confermare.
Scegliere una delle opzioni visualizzate (Aggiungi contatto, Gruppo di chiamata, Mem.disponibile, Menu numeri).
Aggiungi contatto Selezionare Aggiungi contatto,comfermare e premere il tasto programmabile destro per entrare nel menu.
Scegliere dove inserire il contatto (carta SIM o telefono) utilizzando i cursuri alto / basso65e confermare.
Immettere il nome dell'interlocutore e confermare. Immettere il numero di telefono e confermare.
Scegliere un gruppo di chiamata a cui assegnare il contatto e confermare. (Vedere pagina 23: gruppi di chiamata)
Il menu Rubrica consente di creare nuovi contatti, gruppi di chiamata e verificare la memoria disponibile per memorizzare nuovi contatti.
Marta Menu Rubrica Emma Pietro
Rubrica
Indietro
Menu Numeri Aggiungi contatto Gruppi di chiamata Memoria disp.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 21
Page 24
Rubrica
Rubrica
Rubrica
Indietro
Gruppi di chiamata
(Vedere pagina 23)
Mem. disponibile
Selezionare Mem. disponibile e confermare.
Sullo schermo verrà visualizzato il numero delle posizioni libere sulla carta SIM e nel telefono.
Numeri Personali
È possibile creare delle schede corrispondenti ai numeri personali per consultarli quando necessario.
Selezionare Menu Numeri e confermare. Immettere le informazioni e confermare.
22
Mem. disponibile
60/80
300/300
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 22
Page 25
23
Rubrica
Gruppi di chiamata
Rubrica
Indietro Conferma
Creazione di nuovi gruppi:
Eseguire le stesse operazioni descritte in precedenza per accedere al menu Rubrica e confermare.
Premere il cursore basso6per posizionare il cursore su gruppi di chiamata e confermare.
Per impostazione predefinita, il cursore viene posizionato su Menu dei gruppi, confermare.
Scegliere una delle opzioni visualizzate (Crea gruppo o Mem. disponibile).
Creazione di un gruppo
Per impostazione predefinita, il cursore viene posizionato su Crea gruppo, confermare.
Immettere il nome del gruppo e confermare.
Scegliere l'icona, la suoneria e la vibrazione che si desidera assegnare al gruppo (confermare dopo ogni passaggio).
Mem. disponibile
Selezionare Mem. disponibile e confermare. Verrà visualizzato il numero di posizioni disponibili per i nuovi gruppi.
È possibile raggruppare i contatti in gruppi di chiamata e assegnare diverse caratteristiche a ciascun gruppo (icona, suoneria, vibrazione).
Sono presenti sei gruppi di chiamata predefiniti ed è possibile crearne altri.
Aggiungi contatto Gruppi di chiamata Mem. disponibile Mei Numeri
Gruppi di chiamata
Indietro Scelta
VIP Menu dei gruppi Amici Clienti
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 23
Page 26
24
Messaggi
Scrivi
Messaggi
Indietro Seleziona
Il menu Messaggi comprende i due seguenti tipi di messaggi: SMS ed EMS (un EMS è un messaggio esteso, più lungo di un SMS e comprendente immagini e suoni).È possibile scambiare diversi tipi di contenuti: testo,icone di gruppi di chiamata, sfondi dello schermo,melodie, segnalibri WAP.
Questo menu consente di comporre messaggi.
Scrivi
Dal menu Messaggi selezionare il menu Scrivi e Seleziona.
Per impostazione predefinita, viene utilizzata la lingua attivata nel telefono (oppure l'inglese se la lingua dei menu del telefono non è supportata da Easy Message T9™).
Una volta immesso il testo desiderato, il tasto programmabile destro (Scelta) può essere utilizzato anche per accedere
alle funzioni disponibili:
Invia viene utilizzato per inviare il messaggio tramite immissione del numero corrispondente
Opzioni T9 (vedere pagina successiva) Modo ABC (vedere pagina 26) Modo 123 (vedere pagina 26) Annulla consente di cancellare tutto il testo immesso Attiva/Disattiva zoom consente di modificare la dimensione
dei caratteri
Memorizza consente di salvare una bozza del messaggio Formattare consente di formattare un testo Inserisci per inserire un’immagine o un effetto audio del
messaggio, (vedere pagina 26).
Questo menu è stato creato in collaborazione con
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 24
Page 27
25
Messaggi
Utilizzo del modo T9
Premere il tasto corrispondente alla lettera desiderata e continuare a comporre la parola premendo i tasti corrispondenti alle altre lettere, senza considerare il testo visualizzato sullo schermo fino a quando la parola è completa: verrà visualizzata a visualizzazione inversa.
Se la parola visualizzata è quella che si desidera immettere, premere il tasto 0 per selezionarla,inserire uno spazio e passare alla parola successiva.
È possibile che nel dizionario siano presenti più parole per la sequenza di tasti premuta. Se la parola visualizzata non è quella
prevista, premere il tasto programmabile destro che indica per scorrere le parole nel dizionario corrispondenti alla sequenza di tasti premuta.
Una volta raggiunta la parola desiderata, premendo il tasto 0 per passare alla parola successiva.
Premere il tasto destro per selezionare i caratteri immessi senza inserire uno spazio e passare a un'altra parola T9.
Se la parola desiderata non è inclusa nel dizionario, è possibile utilizzare diversi modi di immissione aggiuntivi per visualizzarla.
Easy Message T9™ facilita l'immissione di SMS.
Bozze
Cancella
Bozze
Cancella
Cia
Ciao
Scelta
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 25
Page 28
26
Durante la scrittura di un messaggio: I tasti di spostamento assumono le seguenti funzioni:
- Tasto sinistra7:
ultima parola
- Tasto destra8:
parola successiva
- Tasto su5:
ultima riga
- Tasto giù6:
riga successiva
- Tasto programmabile sinistro :
cancella l'ultima lettera
- Tasto programmabile
destro :
opzioni dei messaggi
- Tenere premuto il tasto 99:
modo zoom (per modificare la dimensione dei caratteri)
- Premere brevemente il tasto99:
accesso alla tabella dei simboli
Messaggi
Modi di immissione
Il modo ABC viene utilizzato per immettere le parole non presenti nel dizionario.Per ottenere una lettera,premere il tasto corrispondente più volte fino a visualizzare la lettera o il numero desiderato. Il modo 123 consente di inserire numeri. Il modo Inserimento consente di inserire simboli, animazioni, icone di gruppi di chiamata e melodie: il messaggio SMS in questo caso diventa un EMS. Immagini e suoni possono essere di due tipi: predefiniti o personalizzati. Le immagini e i suoni predefiniti hanno dimensioni inferiori e sono creati appositamente per lo scambio di messaggi.
Maiuscole:
Premendo brevemente il tasto00, la lettera successiva verrà visualizzata in maiuscolo. Premendo leggermente due volte il tasto00, si passa ai caratteri in maiuscolo per tutto il messaggio.
Caratteri di punteggiatura
I caratteri di punteggiatura possono essere ottenuti con l'ausilio del tasto 1 (tranne che in modo 123) oppure con l'ausilio del modo Inserimento (accesso rapido tramite il tasto99).
Caratteri accentati
I caratteri accentati vengono generati automaticamente in modo T9™. In modo ABC,i caratteri accentati sono disponibili premendo più volte il tasto che riporta i il carattere non accentato.
Nello schermo di immissione, il tasto programmabile destro
consente di accedere ad altre opzioni di immissione.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 26
Page 29
27
Messaggi
Il numero di messaggi memorizzati sulla carta SIM può variare in base alla capacità della carta.
Ricezione di messaggi
Quando si riceve un messaggio, viene emesso un segnale acustico (quello selezionato nel menu Suoni) e sullo schermo del telefono viene visualizzata l'icona del messaggio.
Se i messaggi non vengono letti, l'icona rimane visualizzata sullo schermo. Se l'icona lampeggia, la memoria è piena.
La ricezione di icone, sfondi o melodie può richiedere diversi secondi. Alcuni messaggi forniscono informazioni sullo stato del download.
In qualunque momento è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- Nascondere la schermata dello stato premendo il tasto programmabile sinistro per effettuare una chiamata o accedere ad altre informazioni del telefono.
- Interrompere il download premendo il tasto programmabile destro .
Rivolgersi al proprio operatore per informazioni sul download di icone,sfondi o melodie.
Menu
Ven 3 maggio
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 27
Page 30
28
Messaggi
I messaggi ricevuti vengono memorizzati sulla carta SIM o nel telefono fino a quando vengono eliminati.
In arrivo
Messaggi
Indietro Seleziona
Dal menu Messaggi scegliere In arrivo e Seleziona.
Ogni messaggio contiene informazioni sul tipo di messaggio (sotto forma di icona) e l'ora (o la data) di ricezione. I messaggi non letti sono riportati in grassetto e organizzati per ora e data di ricezione.
Selezionare un messaggio e premere il tasto programmabile destro .
Scegliere una delle opzioni visualizzate (leggi, inoltra, cancella letti, rispondi, rispondi con messaggio originale, chiama, invia, cancella, cancella tutti).
Se il messaggio contiene oggetti (immagini o suoni),è possibile salvarli per utilizzarli in futuro (memorizzati nella memoria del telefono). Durante la lettura del testo, posizionare il cursore sull'oggetto e scegliere Salva dalle opzioni del tasto programmabile destro . Lo spazio richiesto nel telefono per i messaggi contenuti in memoria è visualizzato. È possibile consultare tali messaggi nei menu corrispondenti (segnalibri WAP in WAP , melodie in Suoni,sfondi in Ambiente e icone in Gruppi di chiamata).
In arrivo
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 28
Page 31
29
Messaggi
Bozze
Messaggi
Indietro Seleziona
Dal menu Messaggi scegliere Bozze e Seleziona.
Selezionare un messaggio e premere il tasto programmabile destro . Se il messaggio non viene cancellato, rimane memorizzato come bozza e può essere riutilizzato anche se è già stato inviato.
Scegliere una delle opzioni visualizzate (Leggi, Invia, Cancella, Cancella tutti, Modifica).
Quando si memorizza un messaggio scritto, questo viene memorizzato nelle bozze.
Bozze
Opzioni
Messaggi
Indietro Seleziona
Dal menu Messaggi scegliere Opzioni e Seleziona.
Le opzioni di invio disponibili sono visualizzate (conferma, risposta richiesta, periodo di validità -ciclo di vita del messaggio nella rete prima di essere instradato-,formato messaggio, centro messaggi).
Sono disponibili diverse opzioni di invio.
Opzioni
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 29
Page 32
30
Messaggi
Memoria
Messaggi
Indietro Seleziona
Dal menu Messaggi selezionare Memoria e Seleziona.
Verrà visualizzata la memoria disponibile sulla carta SIM e nel telefono.
È possibile visualizzare la memoria disponibile per il salvataggio di messaggi.
Memoria
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 30
Page 33
31
Il menu Servizi, un menu a comparsa, è accessibile in qualunque momento durante la navigazione tra le pagine WAP.
Selezionare l'icona in alto a sinistra utilizzando il tasto su5.
Consultare il menu utilizzando il tasto programmabile destro. Il menu Servizi contiene i seguenti sottomenu:
Benvenuti: consente di accedere alla schermata di benvenuto che porta il nome del proprio provider.
Segnalibri: consente di salvare in una directory i nomi e gli indirizzi dei siti Internet per facilitare l'accesso. È possibile ricevere segnalibri da SMS e aggiungerli all'elenco (vedere il capitolo sugli SMS). È inoltre possibile inviare segnalibri tramite SMS:selezionare un segnalibro, premere il tasto programmabile destro (Scelta), quindi selezionare Invia per SMS.
Vai all’URL: questo menu consente di immettere direttamente un indirizzo Internet.
Ricezione b.: questo menu consente di consultare i messaggi inviati dal sito Internet.
WAP (Wireless Application Protocol): protocollo che traduce il linguaggio Internet in linguaggio WML, leggibile da un telefono cellulare.La funzione WAP consente di accedere a determinati siti Internet, ad esempio a quelli che consentono di scaricare melodie, icone o salvaschermi animati per il telefono.
WAP
I menu WAP
Lo strumento per la navigazione WAP è concesso in licenza:
Per attivare la lente di ingrandimento e aumentare le dimensioni dei caratteri, tenere premuto il tasto #.
Lo strumento per la navigazione WAP è proprietà esclusiva di Openwave. Per questo motivo è vietato modificare, tradurre, disassemblare o decompilare tutto il software che compone tale stru­mento o parte di esso.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 31
Page 34
Selezionare il menu Avanzate…, quindi il menu di configurazione.Scegliere uno dei sottomenu disponibili:
P
arametri di accesso consente di selezionare o modificare i
parametri di accesso del provider o configurare i parametri di altri provider.
Il servizio di accesso attivo è preceduto da un asterisco.
WAP
Configurazione dei parametri WAP
Salva immagine: consente di salvare un'immagine di un sito WAP (opzione).
Ricarica: aggiorna la pagina corrente.
Cancella la cache: cancella le informazioni memorizzate
durante gli accessi precedenti.
Avanzate…: offre le seguenti impostazioni avanzate
- Configurazione dei parametri
- Visualizzazione degli URL
- Chiusura della sessione
- Loop messaggi (se l'utente può confermare ogni accesso)
- Protezione (utilizzata per accedere alle informazioni o proteggere le connessioni WAP).
Informazioni su…: informazioni sul browser.
Esci: torna alla schermata di benvenuto del telefono.
32
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 32
Page 35
33
Configurazione dei parametri WAP e GPRS:
Tutte le informazioni immesse nei parametri devono essere fornite dall'operatore o dal provider.
-Scegliere il servizio di accesso desiderato, quindi premere Scelta.
- Immettere il nome del servizio e confermare.
- Immettere l'indirizzo Internet della schermata di benvenuto e confermare.
- Immettere i parametri dell'accesso preferito: GPRS o GSM (impostazione predefinita): per l'accesso ai servizi
WAP viene utilizzato per impostazione predefinita GPRS. Nel caso in cui la rete GPRS non fosse disponibile, per stabilire il collegamento verrà utilizzata la rete GSM.
GPRS: l'accesso ai servizi WAP utilizza solo la rete GPRS. GSM: l'accesso ai servizi WAP utilizza solo la rete GSM.
I parametri GSM da immettere sono i seguenti:
-Nome utente
-Password
- Indirizzo IP del gateway WAP
-Tipo di porta (protetta o non protetta)
-Numero da chiamare
-Modo di accesso (digitale, analogico o automatico)
In modo automatico, l'accesso alla rete dell'operatore può essere ottenuto tramite un collegamento digitale e un collegamento analogico a una rete diversa (in roaming).
WAP
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 33
Page 36
I parametri GPRS da immettere sono i seguenti:
-Nome utente
-Password
- Indirizzo IP del gateway WAP
-Tipo di porta (sicuro o non sicuro)
- APN: se non è stato definito alcun APN, premere il tasto programmabile destro (Scelta) quindi il menu APN. Selezionare o aggiungere un APN.
Una volta immesse tutte le impostazioni, è possibile attivare il provider scelto. Selezionarlo dall'elenco. Confermare la scelta con OK.
Tempo di inattività consente di scegliere il tempo dopo il quale la chiamata viene automaticamente sconnessa se ci si è dimenticati di scollegarsi da un servizio.
Per un più rapido accesso alle pagine dei siti Internet viene utilizzato FastW@P (in base al modello).
La selezione di FastW@P in GPRS può influire sulle tariffe di connessione,in base al tipo di tariffa applicato dell'operatore.
Utilizzando il menu Benvenuti,è possibile accedere al sito WAP del proprio provider premendo il tasto programmabile destro
.
Se si esegue l'accesso alla rete GSM, il simbolo @ lampeggia e il conteggio del costo della chiamata inizia appena il simbolo non lampeggia più.
WAP
Accesso a WAP
La connessione ad un servizio WAP sulla rete GPRS non viene interrotta se si riceve una chiamata. È possibile rispondere alla chiamata.
34
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 34
Page 37
35
WAP
Per chiudere la sessione,premere il tasto Stop1. La chiusura della sessione avviene automaticamente dopo alcuni
secondi di inattività se ci si dimentica di eseguirla manualmente. Questo periodo di tempo è identificato nelle impostazioni del
tempo di inattività.
La connessione alla rete GPRS è indicata da un'icona lampeggiante. Quando il telefono è collegato alla rete GPRS,l'icona non lampeggia più.
Questa icona non viene visualizzata se la rete GPRS non è disponibile o se la carta SIM inserita nel telefono non include il servizio GPRS. Può anche essere nascosta durante l'accesso ai servizi WAP se la connessione utilizza la rete GSM anziché la rete GPRS.
Chiusura della sessione WAP
GPRS
Alcuni siti WAP consentono di scaricare melodie, icone o salvaschermi animati. Una volta scaricati, vengono memorizzati nella memoria del telefono ed è possibile salvarli nel telefono con la stessa operazione effettuata per il download via SMS.
Download di oggetti
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 35
Page 38
36
Giochi
Il telefono viene fornito con due giochi: MegaBox Conquest e Taquin.All'interno del menu una guia è fornita.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 36
Page 39
37
Suoni
Questo menu consente di personalizzare le suonerie del telefono e attivare il modo vibrazione e i segnali acustici.
Dal menu Suoni scegliere Volume e Suonerie e Seleziona.
Selezionare il tipo di suoneria dall'elenco (sveglia, chiamate, messaggi e fax) e confermare.
Selezionare la suoneria dall'elenco e confermare.
Regolare il volume con i Cursori alto / basso e confermare.
Per disattivare il suono,premere il tasto00.
Suoni
Vibrazione
Suoni
Indietro Seleziona
Suoni
Indietro Seleziona
Dal menu Suoni scegliere Vibrazione e Seleziona.
Selezionare la vibrazione dalle scelte disponibili (suoneria e vibrazione,solo vibrazione,vibrazione disattiva o vibrazione più suoneria) e confermare.
Suonerie
Vibrazione
Questo menu consente di assegnare una suoneria ad ogni tipo di evento.
Questo menu consente di attivare la vibrazione per le chiamate.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 37
Page 40
Suoni
Dal menu Suoni selezionare Modo silenzio e Seleziona.
Attivare o disattivare il Modo silenzio e confermare.
Il Modo silenzio è accessibile anche nella schermata di benvenuto tenendo premuto il tasto00.
Quando il telefono è in Modo silenzio, nella schermata di benvenuto viene visualizzata la relativa icona. In questo modo la suoneria non viene riprodotta, fatta eccezione per la sveglia.
Modo silenzio
Bip
Suoni
Indietro Seleziona
Suoni
Indietro Seleziona
Dal menu Suoni scegliere Bip e Seleziona.
Selezionare il tipo di segnale acustico da assegnare alla scelta visualizzata (bip tastiera, bip rete o bip batteria) e confermare. Attivare o disattivare il segnale acustico e confermare.
Nel caso dei segnali acustici della tastiera, è possibile anche scegliere uno dei due segnali visualizzati: bip tasti o tono Dtmf (segnale acustico diverso in base al tasto premuto).
Bip
Modo silenzio
Questo menu consente di passare in Modo silenzio.
Questo menu consente di attivare un segnale acustico per ogni tipo di evento.
38
Attenzione: il modo vibrazione non è una priorità in relazione alla scelta delle suonerie nei gruppi di chiamata. Per applicare la vibrazione a livello generale,passare in Modo silenzio.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 38
Page 41
39
Ambiente
Questo menu consente di personalizzare lo schermo scegliendo il colore, l'immagine di sfondo, l'animazione o il messaggio di benvenuto.
Colori
Sfondi
Ambiente
Indietro Seleziona
Ambiente
Indietro Seleziona
Dal menu Ambiente selezionare il menu Sfondi e Seleziona.
Selezionare lo sfondo e OK (tasto programmabile destro ). L'immagine verrà visualizzata sullo sfondo della schermata di benvenuto.
Premere il tasto programmabile destro per confermare la scelta o il tasto programmabile sinistro per tornare alle scelte.
Colori
Sfondi
Dal menu Ambiente selezionare il menu Colori e Seleziona.
Selezionare il colore che si desidera visualizzare durante lo spostamento tra i menu e confermare.
Questo menu consente di visualizzare i colori desiderati sul telefono cellulare.
Questo menu consente di visualizzare l'immagine di sfondo desiderata sul telefono cellulare.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 39
Page 42
40
Ambiente
Salvaschermo
Msg.benvenuto
Ambiente
Indietro Seleziona
Ambiente
Indietro Seleziona
Dal menu Ambiente selezionare il menu Msg. benvenuto e Seleziona.
Immettere il testo che si desidera visualizzare nel messaggio di benvenuto (all'accensione del telefono) e confermare.
Msg. benvenuto
Salvaschermo
Dal menu Ambiente selezionare il menu Salvaschermo e Seleziona.
Selezionare un salvaschermo dalle opzioni visualizzate e confermare.
Il salvaschermo scelto verrà visualizzato,selezionato.
Modificare il tempo di visualizzazione del salvaschermo (maggiore di 60 secondi) e confermare.Il salvaschermo verrà visualizzato al termine di ogni periodo di inattività.
Questo menu consente di visualizzare un'animazione quando il telefono si trova in modo standby.
Questo menu consente di personalizzare il messaggio di benvenuto.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 40
Page 43
41
Regolazioni
Questo menu consente di personalizzare le impostazioni del telefono per consentire un utilizzo più agevole possibile.
Data / ora
Regolazioni
Indietro Seleziona
Data / ora
Dal menu Regolazioni selezionare il menu Data / ora e Seleziona.
Data: impostare la data immettendola direttamente in formato
digitale o utilizzando i Cursori alto / basso65. Utilizzare il cursore destro8(o cursore sinistra7) per accedere al campo di immissione successivo (o all'ultimo campo). Quando la data è corretta, confermarla.
Ora: la procedura è analoga a quella dell'impostazione della data.
Questo menu consente di impostare la data e l'ora del telefono.
Ogg. personali
Regolazioni
Indietro Seleziona
Ogg. personali
Dal menu Regolazioni selezionare il menu Ogg. personali e Seleziona.
Verrà visualizzata la quantità di memoria disponibile. Questa memoria è suddivisa tra suonerie scaricate, sfondi e salvaschermi.
È possibile cancellare oggetti per aumentare la memoria disponibile per i nuovi download.
Questo menu consente di verificare la memoria disponibile per gli oggetti.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 41
Page 44
42
Regolazioni
Scelta lingua
Regolazioni
Indietro Seleziona
Dal menu Regolazioni selezionare il menu Scelta lingua e Seleziona.
Selezionare la lingua desiderata e confermare.
Se si seleziona Automatica, la lingua visualizzata sarà la lingua della carta SIM.
Reti
Regolazioni
Indietro Seleziona
Dal menu Regolazioni selezionare il menu Reti e Seleziona.
Scegliere Preferiti per visualizzare tutte le reti preimpostate.
Scegliere Seleziona per attivare (automaticamente o manualmente) una delle reti accessibili all'area in cui ci si trova.
Scelta lingua
Reti
Questo menu consente di scegliere la lingua visualizzata nel telefono.
Questo menu consente di configurare le preferenze di rete.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 42
Page 45
43
Regolazioni
Contrasto
Regolazioni
Indietro Seleziona
Dal menu Regolazioni selezionare il menu Contrasto e Seleziona.
Verrà visualizzata una schermata di test che consente di regolare il contrasto con l'ausilio dei cursori alto / basso 65 e confermare.
Contrasto
Questo menu consente di regolare il contrasto dello schermo (in base al modello).
Risparmio ener.
Regolazioni
Indietro
Seleziona
Risparmio ener.
Dal menu Regolazioni selezionare il menu Risparmio ener. e Seleziona.
Attivare o disattivare l'illuminazione e confermare.
Disattivando l'illuminazione dello schermo, si aumenta la durata della batteria del telefono.
Attenzione: la leggibilità dello schermo risulterà inferiore.
Questa funzione consente di disattivare l'illuminazione dello schermo (in base al modello).
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 43
Page 46
Regolazioni
Abbreviate
Modo FLIP
Regolazioni
Indietro Seleziona
Abbreviate
Regolazioni
Indietro Seleziona
Modo FLIP
Dal menu Regolazioni selezionare il menu Abbreviate e Seleziona.
Selezionare il tasto che si desidera modificare e confermare.
Scegliere la funzione da assegnare al tasto e confermare.
Per impostazione predefinita, è possibile rispondere a una chiamata aprendo lo sportellino e interrompere la chiamata chiudendolo.
Questo menu consente di modificare tali impostazioni:
- All’apertura: per attivare o disattivare l’accettazione di una
chiamata con l’apertura dello sportellino.
- Alla chiusura: per attivare o disattivare l’interruzione di una
chiamata con la chiusura dello sportellino.
44
Questo menu consente di associare funzioni ai tasti programmabili.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 44
Page 47
45
Chiamate
Il menu Chiamate consente di gestire e consultare tutte le chiamate in entrata e in uscita contrassegnate come segue:
Chiamate in entrata Chiamate in uscita
Rinvio
Chiamate
In base al tipo di abbonamento, questo servizio consente di trasferire le chiamate in entrata a un numero diverso o alla segreteria.
Dal menu Chiamate selezionare il menu Rinvio e Seleziona.
Scegliere il tipo di rinvio desiderato dalle opzioni disponibili.
Questo menu consente di trasferire le chiamate dirette all'utente.
Indietro Seleziona
Rinvio
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 45
Page 48
46
Accesso rapido all'elenco delle chiamate dalla schermata di benvenuto: premere il tasto Start2.
Chiamate
Elenco chiamate
Contatori
Chiamate
Chiamate
Può essere utilizzato anche per consultare l'ultimo volume di dati trasmesso con GPRS.
Dal menu Chiamate selezionare il menu Contatori e Seleziona.
Scegliere il tipo di contatore desiderato dalle opzioni visualizzate.
Questo menu consente di accedere all'elenco degli ultimi numeri utilizzati.
Questo menu consente di consultare la durata delle chiamate.
Indietro Seleziona
Indietro Seleziona
Elenco chiamate
Contatori
Dal menu Chiamate selezionare il menu Elenco chiamate e Seleziona.
Ogni chiamata contiene informazioni sul tipo di chiamata (sotto forma di icona), l'ora (o la data) e la durata.
Selezionare una chiamata dall'elenco e confermare.
Scegliere una delle opzioni visualizzate (chiamata, memorizza nella rubrica, invia un messaggio, cancella, cancella tutte).
Per effettuare la chiamata è possibile anche premere il tasto Start2.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 46
Page 49
47
Chiamate
Indietro Seleziona
Visualiz. numeri
Chiamate
Visualiz. numeri
Questo menu consente di consultare lo stato della visualizzazione dei numeri.
Dal menu Chiamate selezionare il menu Visualiz. numeri e Seleziona.
Scegliere una delle opzioni visualizzate (modo anonimo, proprio numero,numero del chiamante).
Modo anonimo
È possibile far in modo che il proprio numero non venga visualizzato sul telefono della persona che si chiama.
Iniziale: modo predefinito della rete.
No: il Modo anonimo non viene attivato e il proprio numero viene visualizzato.
Sì:
il Modo anonimo viene attivato e il proprio numero non
viene visualizzato.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 47
Page 50
48
Durante una chiamata è possibile essere informati di un'altra chiamata in arrivo tramite l'emissione di un tono speciale. Il numero del corrispondente (o la scheda del corrispondente, se è stata memorizzata) viene visualizzato sullo schermo.
Chiamate
Avviso chiamata
Richiam. autom.
Chiamate
Chiamate
Dal menu Chiamate selezionare il menu Richiam. autom. e Seleziona.
La funzione di richiamata può essere impostata come disattiva, su richiesta o sistematica.
Se si sceglie Su richiesta, il telefono tenterà di ricomporre il numero del chiamante automaticamente quando occupato.
(Servizio dipendente dall'operatore)
Questo menu consente di richiamare una persona che non è riuscita a mettersi in contatto con l'utente.
Seleziona
Seleziona
Avviso chiamata
Richiam. autom.
Dal menu Chiamate selezionare il menu Avviso chiamata e Seleziona.
È possibile attivare, disattivare o consultare lo stato del servizio di avviso di chiamata per verificare se è attivo o disattivo.
Durante una chiamata, se è in arrivo una seconda chiamata, viene visualizzato un avviso sullo schermo.
Indietro
Indietro
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 48
Page 51
49
Chiamate
N. segreteria
Info locali
Chiamate
Chiamate
È possibile scegliere di ricevere o no le informazioni (rivolgersi all'operatore che gestisce l'abbonamento).
Dal menu Chiamate selezionare il menu Info locali e Seleziona.
Questa funzione consente di programmare il numero del proprio centro messaggi.
Questo menu consente di attivare la ricezione delle informazioni locali inviate dalla rete.
Seleziona
Seleziona
N. segreteria
Info locali
Questo numero verrà utilizzato per le chiamate dalla segreteria con i tasti programmabili.
Dal menu Chiamate selezionare il menu N. segreteria e Seleziona.
Immettere il numero del proprio centro messaggi e confermare.
Indietro
Indietro
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 49
Page 52
Questo menu consente di configurare le impostazioni di sicurezza del telefono.
Sicurezza
Blocco tast.
Codice PIN
Sicurezza
Sicurezza
Dal menu Sicurezza selezionare il menu Codice PIN e Seleziona.
Per modificare il codice PIN,selezionare Modifica e confermare. Inserire il vecchio codice PIN e confermare. Inserire due volte il nuovo codice PIN e confermare.
Per attivare o disattivare il codice PIN,selezionare il menu Controllo PIN e confermare. Inserire il codice PIN e confermare. Selezionare Attiva o Disattiva e confermare.
Questo menu consente di bloccare la tastiera (in base al modello).
Questo menu consente di attivare e modificare il codice PIN della carta SIM.
Seleziona
Seleziona
Blocco tast.
Codice PIN
Dal menu Sicurezza selezionare il menu Blocco tast. e Seleziona.
Selezionare Attiva o Disattiva e confermare.
Nella schermata di benvenuto verrà visualizzata l'icona del
lucchetto.
Questa funzione è disponibile anche nella schermata di benvenuto premendo i tasti00e OK (tasto programmabile destro ).
Indietro
Indietro
50
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 50
Page 53
51
Il menu Codice telefono consente di attivare il codice del telefono affinché venga richiesto e verificato ogni volta che si accende il telefono in caso di utilizzo di una carta SIM diversa.Questo codice viene associato automaticamente alla carta SIM installata quando il telefono viene attivato.
Sicurezza
Codice PIN 2
Codice telefono
Sicurezza
Sicurezza
Per attivare o disattivare il codice del telefono, selezionare il menu Codice telefono e Seleziona. Immettere 0000 e confermare. Selezionare Attiva o Disattiva e confermare.
Per modificare il codice del telefono, selezionare Modifica e confermare. Inserire il vecchio codice del telefono e confermare. Inserire il nuovo codice del telefono e confermare. Immettere nuovamente il codice per la verifica e confermare.
È disponibile un secondo codice PIN per l'accesso a determinate funzioni.*
Il codice telefono è un codice segreto atto a proteggere il telefono se viene rubato.
Seleziona
Seleziona
Codice PIN 2
Codice telefono
* La presenza di questa funzione dipende dalla carta SIM
Procedere come indicato in precedenza per attivare, disattivare o modificare il codice PIN 2 della carta SIM.
Indietro
Indietro
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 51
Page 54
Operatore
Sicurezza
Dal menu Sicurezza selezionare il menu Operatore e Seleziona.
L'accesso a questo servizio dipende dal tipo di abbonamento.
Seleziona
Operatore
Indietro
Questo menu consente di modificare le limitazioni delle chiamate.
52
La funzione Riservatezza consente di cancellare i numeri memorizzati in Elenco chiamate e gli SMS memorizzati nella memoria quando nel telefono viene inserita una nuova carta SIM.
Sicurezza
Riservatezza
Sicurezza
Seleziona
Riservatezza
Dal menu Sicurezza selezionare il menu Riservatezza e Seleziona.
Selezionare Attiva o Disattiva e confermare.
Indietro
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 52
Page 55
53
Sicurezza
Restriz. chiamate
Sicurezza
Per utilizzare questo servizio, è necessaria una password fornita dall'operatore al momento dell'abbonamento.
Dal menu Sicurezza selezionare il menu Restriz. chiamat. e Seleziona.
Selezionare Attiva o Disattiva e confermare.
L'accesso a questo servizio dipende dal tipo di abbonamento.
Questo menu consente di bloccare l'invio o la ricezione di determinate chiamate.
Seleziona
Restriz. chiamat.
Indietro
La limitazione delle chiamate può essere applicata a TUTTE le chiamate (in entrata e in uscita), e a tutte le chiamate in entrata se ci si trova all'estero (se è disponibile il roaming).
Rubrica fissa
Sicurezza
Dal menu Sicurezza selezionare il menu Rubrica fissa e Seleziona. Inserire il codice PIN 2 e confermare. Selezionare Attiva o Disattiva e confermare. Per creare una rubrica fissa, eseguire le stesse operazioni descritte per la creazione di una rubrica.
Attivando questa funzione, è possibile effettuare chiamate solo ai numeri registrati nella rubrica fissa.
Questa rubrica è sempre associata alla carta SIM e le sue dimensioni dipendono dalla capacità della carta.
Seleziona
Rubrica fissa
Indietro
Questo menu consente di restringere le chiamate effettuabili.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 53
Page 56
54
Sicurezza
Costi
Dal menu Sicurezza, selezionare il menu Costi e confermare.
Il menu Costi (*) permette di verificare il costo delle ultime chiamate effettuate.
Il menu Cancellazione costi (*) permette di cancellare il costo dell'ultima chiamata e di azzerare il contatore dei costi immettendo il codice PIN 2.
(*) ATTENZIONE
A seconda degli abbonamenti e della configurazione delle reti, è possibile che alcune funzioni (contrassegnate da un * ) non siano disponibili.
Questo menu permette di controllare il costo delle chiamate (*) (In base al modello).
Sicurezza
Seleziona
Costi
Indietro
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 54
Page 57
55
Questo menu consente di accedere ai diversi accessori offerti dal telefono: calcolatrice,convertitore, sveglia, timer, kit veicolo, dati.
Accessori
Calcolatrice
Accessori
Questo menu consente di utilizzare il telefono come calcolatrice.
Seleziona
Calcolatrice
Dal menu Accessori, selezionare il menu Calcolatrice e Seleziona.
È possibile utilizzare la calcolatrice con l'ausilio dei seguenti tasti:
5 Cursore alto: somma 6 Cursore basso: sottrazione 8 Cursore destro: moltiplicazione 7 Cursore sinistro: divisione
Tasto programmabile destro: uguale Tasto programmabile sinistro: cancellazione
09 Tasto * o #: virgola decimale
Se non sono in corso calcoli,il tasto programmabile destro consente di utilizzare direttamente il valore nel convertitore.
Indietro
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 55
Page 58
56
Accessori
Convertitore
Accessori
Questo menu consente di eseguire conversioni da una valuta in all'altra.
Seleziona
Convertitore
Dal menu Accessori, selezionare il menu Convertitore e Seleziona.
Inserire un valore e premere il Cursore alto5per convertire da una valuta in all'altra, o il Cursore basso6per tornare alla conversione precedente.
Il tasto programmabile destro consente di utilizzare le seguenti opzioni:
Cambio rapido
Se si seleziona la casella Cambio rapido,sarà possibile eseguire le operazioni del convertitore nella schermata di benvenuto inserendo le cifre desiderate e premendo i cursore alto / basso 65 per eseguire la conversione.
Tasso conversione
Inserire il tasso di conversione corrispondente alle valute scelte.
Nome valuta
Inserire i due tipi di valuta da convertire.
Vai a Calcolatrice
Questa opzione consente di utilizzare immediatamente il valore convertito nella calcolatrice.
Indietro
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 56
Page 59
57
Accessori
Sveglia
Timer
Accessori
Indietro Seleziona
Sveglia
Accessori
Indietro Seleziona
Timer
Dal menu Accessori, selezionare il menu Sveglia e Seleziona.
Attivare o disattivare la sveglia e confermare.
Impostare l'orario desiderato inserendo direttamente le cifre o utilizzando i tasti su / giù65e confermare.
Nella schermata di benvenuto verrà visualizzata l'icona della
sveglia.
Dal menu Accessori, selezionare il menu Timer e Seleziona.
Attivare o disattivare il timer e confermare.
Impostare la durata inserendo direttamente le cifre o utilizzando i tasti su / giù65e confermare.
Nella schermata di benvenuto verrà visualizzata l'icona della sveglia.
Questo menu consente di impostare e attivare la sveglia.
Questo menu consente di impostare e attivare il timer.
La sveglia funziona anche a telefono spento.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 57
Page 60
58
Accessori
Kit veicolo
Dati
Accessori
Indietro Seleziona
Kit veicolo
Accessori
Indietro Seleziona
Dati
Dal menu Accessori, selezionare il menu Kit veicolo e Seleziona.
Scegliere una delle opzioni visualizzate (risposta automatica, arresta telefono,timeout suono, controllo volume vivavoce).
Dal menu Accessori, selezionare il menu Parametri Dati e accettare;scegliere tra le opzioni seguenti: IrDA (per attivare la porta a infrarossi, in base al modello), velocità (per configurare la velocità del trasferimento dati se si utilizzano comandi AT). Il modem (dati e fax) è disponibile in base alle opzioni: è possibile connettere il myC-x a un computer, anche in assenza di una scheda PMCIA, utilizzando un cavo o la porta IrDA, per poi ricevere e inviare fax e dati.
Questo menu consente di configurare il telefono con un kit veicolo (in base al modello).
Questo menu consente di configurare lo scambio dei dati con un altro telefono.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 58
Page 61
59
Servizi
Servizi
Dal menu Servizi,scegliere un'opzione dall'elenco.
Questo menu consente di accedere ai servizi di base dell'operatore.
Questo menu consente di accedere a numerosi servizi offerti dall'operatore.L'elenco dei servizi disponibili viene visualizzato nel menu in base al tipo di abbonamento.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 59
Page 62
Caratteristiche tecniche
60
L'utilizzo del telefono è soggetto alle misure di sicurezza previste per proteggere gli utenti e l'ambiente.
Precauzioni elettriche: Utilizzare solo i caricabatterie contenuti nel catalogo del produttore. L'utilizzo di altri caricabatterie può essere pericoloso e determina l'annullamento della garanzia.La tensione della linea elettrica deve essere quella indicata sulla piastra seriale del caricabatterie.
Precauzioni relative ai viaggi aerei: Spegnere il telefono durante la permanenza su aeromobili quando indicato dal personale di bordo o in forma scritta. L'utilizzo dei telefoni cellulari può essere pericoloso per il funzionamento dell'aeromobile e può interferire con la rete mobile.
Materiali esplosivi: Attenersi alle indicazioni presenti nelle stazioni di servizio che richiedono lo spegnimento del telefono cellulare. Rispettare inoltre le restrizioni di utilizzo applicabili alle apparecchiature radio all'interno di impianti chimici,depositi di carburante e in qualsiasi luogo in cui si verifichino esplosioni.
Apparecchiature elettroniche medicali: Il vostro telefono cellulare è una trasmittente di onde radio, che possono interferire con le apparecchiature elettroniche medicali quali apparecchi acustici, pacemaker, etc. Il vostro medico oppure i produttori di tali apparecchiature saranno in grado di fornirvi qualsiasi informazione al riguardo.Assicurarsi sempre di tenere il telefono spento in ospedale quando indicato da insegne o dal personale medico.
Sicurezza stradale: Eccetto che in caso di emergenza, non utilizzare il telefono alla guida eccetto se in possesso di un kit vivavoce che consenta di manovrare senza impedimenti. In modo da concentrarsi al meglio sulla guida, fermarsi e parcheggiare in un luogo sicuro prima di effettuare un chiamata. Attenersi a ogni norma di legge in vigore.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 60
Page 63
61
Caratteristiche tecniche
Questo telefono cellulare è conforme ai requisiti europei sull'esposizione alle onde radio. Il telefono è un dispositivo ricetrasmitt ente ,progettato e prodotto in conformità ai limiti dell'esposizione alle radiofre­quenze raccomandati dal Consiglio dell'Unione Europea e dall'ICNIRP per l'intera popolazione.Questi limiti sono stati stabiliti da enti scientifici indipendenti in base a valutazioni approfondite e regolari di studi scientifici e includono un ampio margine di sicurezza inteso a garantire la sicurezza di tutti,indipendentemente dall'età o dallo stato di salute. Per gli standard di esposizione dei telefoni cellulari viene utilizzata un'unità di misura detta SAR (Specific Absorption Ratio - Livello di assorbimento specifico).Il limite SAR raccomandato dal Consiglio dell'Unione Europea e dall'ICNIRP è pari a 2 W/kg*.Sono stati condotti test con una posizione di utilizzo standard,al massimo livello di trasmissione del tele­fono certificato in tutte le bande di frequenza.Sebbene la misura standard venga eseguita alla massima potenza,il SAR reale del telefono durante l'utilizzo è in genere molto inferiore al valore massimo .Il telefono è stato progettato per fun­zionare al livello di potenza necessario per garantire la comunicazione con la rete.In generale,minore è la distanza con una stazione base,minore è la potenza con cui il telefono trasmette.
La verifica della conformità alla direttiva europea 1999/5 (direttiva R&TTE) è un prerequisito per l'introduzione di qual­siasi modello di telefono sul mercato.La salvaguardia della salute e la sicurezza delle persone e dell'utente sono requi­siti essenziali di questa direttiva. Il valore SAR massimo misurato per questo modello nel test di conformità è pari a 0,80 W/kg. Sebbene possano esistere differenze tra un telefono e l’altro e tra una posizione e l'altra,la conformità alle normative europee è sempre garantita.
*Il limite SAR per i telefoni utilizzati a livello generale è pari a 2 W/Kg in media per 10 g.Questo valore include un ampio margine di sicurezza per aumentare la protezione e tenere conto delle variazioni tra le misure.Le informazioni SAR pos­sono essere diverse nei vari paesi,in base ai requisiti nazionali dichiarati e alle bande di frequenza utilizzate dalla rete.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 19/08/03 9:25 Page 61
Page 64
62
Garanzia
Precauzioni per l'uso
Il telefono cellulare consente il download di suonerie, icone e salvaschermi animati. Alcuni di questi elementi possono contenere dati che potrebbero causare un malfunzionamento del telefono cellulare o una perdita di dati (ad esempio virus). Per questo motivo,Sagem non si assume alcuna responsabilità in relazione (1) alla ricezione di dati scaricati o alla perdita di tali dati, (2) all'impatto sul funzionamento del telefono cellulare e (3) a eventuali danni risultanti dalla ricezione di tali dati scaricati o dalla perdita di tali dati. Sagem dichiara inoltre che eventuali danni causati dalla ricezione di dati scaricati non conformi alle specifiche riportate da Sagem sono esclusi dalla garanzia. Di conseguenza,la diagnosi e la riparazione di un telefono cellulare danneggiato da tali dati scaricati sarà a carico del cliente.
Condizioni della garanzia
Per avvalersi della garanzia,rivolgersi al proprio rivenditore con lo scontrino o la fattura di vendita. In caso di guasti o difetti, il rivenditore fornirà le necessarie informazioni.
Se il telefono è stato acquistato da rivenditori autorizzati SAGEM SA,si applica quanto segue:
1.
L'apparecchio nuovo (ad esclusione dei componenti di consumo) e gli accessori nuovi venduti con il telefono sono garantiti da SAGEM SA (componenti e manodopera inclusi, trasporto escluso), da difetti di produzione per un periodo di 6 mesi dal momento della vendita dell'apparecchio da parte di SAGEM SA al cliente, previa presentazione dello scontrino o della fattura di vendita con la data dell'acquisto dell'apparecchio.
L'apparecchio riparato o sostituito correttamente durante il periodo di garanzia indicato in precedenza è garantito (componenti e manodopera) nei seguenti casi: scadenza del periodo di garanzia di dodici (12) mesi riportato sopra o tre (3) mesi dall'assistenza fornita da SAGEM SA.
In ogni caso l'apparecchio è coperto da garanzia legale prevista agli articoli 1519 bis e seguenti del Codice Civile Italiano nel caso di vendita effettuata a persone fisiche che rientrino nella categoria dei consumatori.
2.
Tutti gli apparecchi difettosi coperti da garanzia verranno sostituiti o riparati gratuitamente a discrezione di SAGEM SA (ad eccezione delle riparazioni di danni di altro tipo). Il lavoro richiesto per l'applicazione della garanzia verrà eseguito in un centro specializzato e i costi di restituzione dell'apparecchio (trasporto e assicurazione) all'indirizzo indicato dal servizio post-vendita di SAGEM SA, il cui numero di telefono sarà indicato sulla bolla di consegna, saranno a carico del cliente. In base alle disposizioni legali essenziali, SAGEM SA non si assume alcuna responsabilità in relazione a qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, estranea alla garanzia indicata espressamente in questo capitolo, né si assume alcuna responsabilità per danni non materiali e/o indiretti (quali ordini non conclusi,perdita di profitto o altri danni commerciali o finanziari) inclusi o non inclusi nella garanzia.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 62
Page 65
63
Garanzia
3.
L'accettazione di un apparecchio in garanzia implica che il documento di acquisto sia leggibile e non sia stato alterato,riporti il nome e l'indirizzo del rivenditore,la data e il luogo di acquisto, il tipo di apparecchio e l'IMEI, sia allegato alla garanzia e che le informazioni sulla targhetta di identificazione dell'apparecchio siano leggibili, nonché che la targhetta o eventuali altri sigilli non siano stati manomessi.
La garanzia si applica a condizioni di uso normali.
Prima dell'invio dell'apparecchio per la riparazione, è responsabilità del cliente eseguire a sue spese il backup dei dati personali memorizzati nell'apparecchio (rubrica, impostazioni,sfondi). Un elenco di centri per il backup può essere fornito da SAGEM SA su richiesta. La responsabilità di SAGEM SA non è applicabile a danni riguardanti file, programmi o dati del cliente. Le informazioni o gli elementi operativi e il contenuto dei file non verranno reinstallati in caso di perdita.
SAGEM SA può decidere, a sua discrezione, di riparare l'apparecchio con componenti nuovi o riciclati, sostituire l'apparecchio con un apparecchio nuovo o in ogni caso in buone condizioni di funzionamento.Durante il lavoro, SAGEM SA si riserva il diritto di eseguire, dove necessario, modifiche tecniche all'apparecchio, nel caso in cui tali modifiche non abbiano impatto negativo sullo scopo iniziale dell'apparecchio.
I componenti difettosi riparati durante un intervento di riparazione in garanzia divengono proprietà di SAGEM SA.
Il tempo di riparazione e di inattività dell'apparecchio durante il periodo di garanzia non causerà un'estensione del periodo di garanzia, come indicato all'articolo 1 riportato in precedenza,se non sono stati stipulati altri accordi in materia tra le parti.
L'applicazione della garanzia è soggetta al pagamento totale della somma dovuta per l'apparecchio al momento della richiesta di assistenza.
4.
È escluso dalla garanzia quanto segue:
Guasti o malfunzionamenti dovuti a non conformità alle istruzioni di installazione e utilizzo, a cause esterne all'apparecchio (urti, fulmini,incendi, atti di vandalismo, dolo, danni di qualsiasi tipo dovuti ad acqua,contatto con liquidi vari o agenti dannosi, corrente elettrica non idonea e così via), a modifiche all'apparecchio effettuate senza il consenso scritto di SAGEM SA, a un difetto di assistenza, come descritto nella documentazione fornita con l'apparecchio, a mancanza di supervisione o cura, a condizioni ambientali non idonee all'apparecchio (in particolare temperatura e umidità, effetti di variazioni di tensione elettrica, interferenze della rete elettrica o di terra) o dovuti ad una riparazione, un intervento (apertura o tentativo di apertura dell'apparecchio) o ad assistenza fornita da personale non approvato da SAGEM SA.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 63
Page 66
64
Garanzia
I danni risultanti da un imballaggio inadeguato e/o non sufficiente dell'apparecchio restituito a SAGEM SA.
Normale usura dell'apparecchio e degli accessori.
Problemi di comunicazione associati ad ambiente non adeguato,in particolare: Problemi di accesso e collegamento a Internet, quali interruzioni della rete di accesso, guasti alla linea del provider, errori di trasmissione (copertura geografica insufficiente di trasmettitori radio,interferenze, disturbi,guasti o qualità insufficiente delle linee telefoniche...), guasto della rete locale (cablaggio, file server, terminale utente) e/o della rete di trasmissione (interferenze, disturbi, guasti o qualità insufficiente della rete...). Modifiche ai parametri della rete cellulare effettuate dopo la vendita dell'apparecchio.
Fornitura di nuove versioni software.
Interventi di assistenza correnti: fornitura di parti di consumo, installazione o sostituzione di tali parti di consumo...
Interventi sull'apparecchio con modifiche o aggiunte di software senza il consenso scritto di SAGEM SA.
Difetti o malfunzionamenti risultanti dall'utilizzo di prodotti o accessori non compatibili con l'apparecchio.
Parti dell'apparecchio restituite a SAGEM SA in modo non conforme alla procedura di restituzione specifica dell'apparecchio coperto dalla garanzia.
Apertura o chiusura di una chiave operatore SIM o interventi eseguiti senza l'accordo dell'operatore originale e risultanti nel non funzionamento dell'apparecchio.
5.
In caso di esclusione della garanzia e di scadenza del periodo di garanzia, SAGEM SA fornirà al cliente un preventivo prima di qualsiasi intervento. I costi di riparazione e di trasporto (andata e ritorno) indicati nel preventivo accettato verranno addebitati al cliente.
Queste disposizioni sono da considerarsi valide se non è stato stipulato alcun accordo speciale scritto con il cliente e verranno applicate in Italia. Nel caso in cui una delle presenti disposizioni infranga una regola essenziale dal punto di vista legale esistente a vantaggio del consumatore nella legislazione nazionale, tale disposizione non verrà applicata, rimanendo tuttavia valide tutte le altre disposizioni.
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 64
Page 67
65
Soluzione dei problemi
AZIONI
Tenere premuto il tasto Start 2 (3 secondi).
Caricare il telefono per almeno 15 minuti prima di riaccenderlo.
Verificare che l'icona della carica della batteria sia attiva.
Sì: carica corretta.
No: scollegare il caricabatterie e ricollegarlo. Verificare nuovamente che l'icona della carica della batteria sia attiva. Premere il tasto programmabile "Start".
Se l'icona non è ancora attiva, provare a collegare e scollegare il caricabatterie più volte. Se l'icona non è ancora attiva, contattare l'assistenza post-vendita.
Quando l'icona di carica della batteria non lampeggia più, la batteria è carica.
La batteria non è stata riconosciuta dal telefono cellulare.Verificare che sia installata correttamente.
Questo messaggio viene visualizzato quando la batteria è scarica. Il telefono cellulare si spegnerà automaticamente.Metterlo sotto carica.
Verificare che la carta SIM sia presente e installata correttamente.
Controllare visivamente la carta SIM. Se è danneggiata, portare la carta SIM in un punto vendita dell'operatore per farla testare.Se il messaggio persiste, contattare un Centro Assistenza SAGEM SA Autorizzato.
E' stato inserito un codice PIN errato.Attenzione : dopo tre tentativi errati, la carta SIM si blocca definitivamente.
PROBLEMA - SITUAZIONE
Il telefono non si accende
Messaggio di STATO BATTERIA SCONOSCIUTO
Messaggio di BATTERIA SCARICA
Messaggio di CARTA SIM NON PRESENTE
Messaggio di CODICE PIN ERRATO
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 65
Page 68
66
Soluzione dei problemi
AZIONI
È stato inserito per tre volte un codice PIN errato.Inserire il codice PUK per sbloccare la carta SIM.
Inserire successivamente: **05*PUK*PIN*PIN#
PUK: codice PUK (Personal Unblocking Code) fornito dall'operatore.
PIN: codice PIN personale.
Dopo dieci tentativi falliti, la carta SIM si blocca definitivamente. Sarà necessario contattare il proprio operatore per ottenere una nuova carta SIM.
Su richiesta dell'operatore, il telefono cellulare può essere utilizzato solo con determinati tipi di carte SIM. Questo messaggio indica che la carta SIM utilizzata non è idonea.
Rimuovere la carta SIM e riaccendere il telefono. Se viene visualizzato il messaggio di carta SIM assente, verificare la compatibilità della carta SIM con il rivenditore del telefono cellulare. In alternativa, contattare l'assistenza post-vendita.
Controllare il numero chiamato. Verificare che sia presente almeno una barra di potenza del segnale.Se viene visualizzata l'icona R senza il nome dell'operatore,sono possibili solo le chiamate di emergenza.
Verificare che il proprio credito non sia esaurito.
Verificare che la carta SIM utilizzata offra il servizio richiesto e che sia ancora valida.
Verificare e disattivare eventuali restrizioni sulle chiamate in uscita.
PROBLEMA - SITUAZIONE
Messaggio di CARTA SIM BLOCCATA
SIM LOCK
Non è possibile effettuare chiamate
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 66
Page 69
67
Soluzione dei problemi
AZIONI
La rete è sovraccarica. Riprovare più tardi.
Se ancora non si riesce ad effettuare chiamate, rivolgersi al servizio di assistenza.
Tentare di effettuare una chiamata per verificare che il telefono cellulare e la rete funzionino.Verificare e disattivare il rinvio chiamate permanente (è visualizzata l'icona dell'invio chiamate permanente). Verificare e disattivare eventuali restrizioni sulle chiamate in entrata. Se ancora non si riesce a ricevere chiamate,rivolgersi al servizio di assistenza.
Non mettere le dita sull'antenna in quanto ostacolerebbe la ricezione della rete.
Verificare che la carta SIM in uso offra questo servizio. Tentare di effettuare una chiamata per verificare che il telefono cellulare e la rete funzionino.
Verificare che il numero del centro messaggi sia configurato correttamente passando al menu "Chiamate" e selezionando "Numero centro messaggi". In alternativa,inserire il numero del centro messaggi del proprio operatore.
Verificare che la carta SIM in uso offra questo servizio.
Programmare il rinvio delle chiamate alla segreteria seguendo le informazioni fornite dall'operatore.
Chiamare il centro messaggi affinché non sia più visualizzata.
PROBLEMA - SITUAZIONE
Non è possibile ricevere chiamate
La ricezione della rete è peggiore durante una chiamata
Non è possibile inviare messaggi
Non è attiva la segreteria
L'icona del centro messaggi lampeggia
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 67
Page 70
68
Risoluzione dei problemi
AZIONI
Passare al menu "Regolazioni",selezionare il menu "Risparmio ener." e attivare la retroilluminazione
Spegnere e riaccendere il telefono.
Nel menu WAP , cancellare la memoria cache.
Passare al menu "Regolazioni", selezionare "Reti", quindi "Seleziona". Attendere che venga visualizzato il nome dell'operatore, selezionarlo e confermare.
Premere il tasto00,quindi il tasto programmabile destro (OK).
Tenere premuto00.Mentre viene riprodotta la suoneria, è sufficiente premere il tasto brevemente.
È possibile attivarlo solo nelle schermate SMS e WAP tenendo premuto il
tasto00.
La busta visualizzata rappresenta messaggi SMS o messaggi in segreteria non letti. Per eliminarla, accedere al menu "Messaggi" e leggere i messaggi. La busta non verrà più visualizzata. Nel caso di un messaggio vocale, chiamare la segreteria e seguire le istruzioni.
Il ricevitore rappresenta un messaggio vocale nel centro messaggi. Per eliminarlo, chiamare il centro messaggi.
PROBLEMA - SITUAZIONE
La retroilluminazione non funziona
Durante le chiamate WAP: Messaggio di NESSUNA RISPOSTA DAL SERVER
Non è possibile accedere alla schermata di benvenuto
Il nome dell'operatore non viene visualizzato sullo schermo
Come è possibile sbloccare e bloccare la tastiera?
Come è possibile passare in Modo silenzio?
Come è possibile attivare lo zoom?
Come è possibile eliminare la busta visualizzata sullo schermo?
Come è possibile eliminare il ricevitore visualizzato sullo schermo?
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 68
Page 71
69
Risoluzione dei problemi
AZIONI
Premere il tasto Stop1per tornare alla schermata di benvenuto senza messaggi. Passare al menu Messaggi, selezionare Scrivi e inserire il messaggio utilizzando il metodo di immissione intuitivo T9, vale a dire il modo di immissione predefinito.
E' possibile scaricare sul computer il software " my pictures and sounds " disponibile sul nostro sito: www
.planetsagem.com che permetterà di
scaricare suonerie e loghi.
Passare al menu Regolazioni, selezionare Ogg. personali, quindi cancellare alcuni oggetti.
PROBLEMA - SITUAZIONE
Come è possibile eliminare il messaggio scritto nella parte inferiore della schermata di benvenuto (1 chiamata)?
Come è possibile scaricare suonerie?
Come è possibile liberare memoria per scaricare oggetti (suoni, immagini)?
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 69
Page 72
70
Indice
A
Abbreviate p7, p44
Accessori p6 Accessori (menu) p55 Adattatore p6 Ambiente p39, p40
Attivazione del telefono p10
B
Batteria p12
Carica della batteria p13 Installazione della batteria
p11
Bip p38 Blocco tastiera p7,p50
C
Calcolatrice p55 Caratteristiche tecniche p60, p61
Caricabatterie p6 Carta SIM p10,p11 CD p6
Chiamate
Prima chiamata p15 Ricezione di una chiamata p16
Servizi di emergenza p14
Chiamate (menu) p45
Avviso di chiamata p48 Contato ri p46 Elenco chiamate p46 Richiamata automatica p48 Rinvio p45
Visualizzazione numero p47 Codice PIN p10, p13, p50 Codice PIN 2 p51, p53 Codice PUK p13 Codice telefono p51 Colori p39 Confezione del telefono p6 Contatt o
Aggiungi contatto p21
Cancella contatto p20
Modifica contatto p20
Vedi contatto p20
Contrasto p43 Convertitore p56
D
Data / ora p14, p41
Dati p58
Descrizione p7
E
Emergenza p15 EMS p24
F
Fax p43
G
Garanzia p62 - p64
GPRS p33 - p35
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 70
Page 73
71
Indice
Gruppo di chiamata p23 GSM p33
I
Icona p8,p9 Indirizzo IP p33, p34
Info locali p49 Informazioni di base per lo spostamento tra
i menu p8
Internazionali p15
K
Kit veicolo p58
M
MegaBox Conquest p36 Memoria p22, p30 Menu p2 Messaggi p24
Bozze p29 In arrivo p28 Opzioni di invio p29 Ricezione di messaggi p27
Scrittura p24 Messaggio di benvenuto p40 Modi di immissione p24 - p26 Modo anonimo p47 Modo silenzio p18, p38
Modo vivavoce p16
N
Numero segreteria p49
O
Oggetti p41 Operatore p52 Opzioni di invio p29
R
Regolazioni p41 Restrizione chiamate p53 Rete p14 Reti p42 Riservatezza p52 Risoluzione dei problemi p65 - p69 Risparmio ener. p43 Rubrica p19
Menu Rubrica p21 Utilizzo della rubrica p19
Rubrica fissa p53
S
Salvaschermo p40 Scelta lingua p42 Schermata di benvenuto p9 Servizi p59
Servizi di emergenza p15
Sfondi p39 Sicurezza p50 - p54 SIM p10, p11
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 71
Page 74
72
Indice
SMS p25
Spegnimento p16 Suoni p17, p37, p38 Sveglia p57
T
T9 p25 Tasti di scelta abbreviata p7, p44 Tasti programmabili p7 Testo p24 Timer p57
V
Valute p56 Vibrazione p37
Volume p17, p37
W
WAP p31 - p35
Accesso a WAP p34 Chiusura della sessione WAPp35 Configurazione dei parametri WAP
p32 - p34
Download di oggetti p35 Menu Servizi p31, p32
251332573_myC-x_lu_it.qxd 1/07/03 14:28 Page 72
Loading...