Le Ponant de Paris - 27, rue Leblanc - 75512 PARIS CEDEX 15 - FRANCE
SAGEM SA - Société anonyme à directoire et conseil de surveillance
capital : 33 300 000 € - 562 082 909 RCS PARIS
SAGEM
SA
ITALIANO
*251391514*
251391514_myC-x_couv-it.qxd 12/12/03 15:18 Page 1
Compatibilità della scheda SIM:
il vostro telefono è compatibile
unicamente con schede SIM 3V.
Ci congratuliamo con voi per l'acquisto del telefono
cellulare. Il vostro telefono vi consente di utilizzare
diverse reti internazionali in base agli accordi tra gli
operatori.
Vi ricordiamo che questo telefono cellulare è
conforme alla normativa europea.
Vi consigliamo di leggere attentamente il presente
manuale per utilizzare il telefono efficacemente e
nelle migliori condizioni.
ATTENZIONE
In base alla configurazione delle reti e al tipo di
abbonamento, è possibile che alcune funzioni
(contraddistinte dal simbolo *) non siano disponibili.
L’inserimento di una scheda SIM incompatibile viene
segnalato da un messaggio che appare al momento
dell’accensione del telefono. Nel caso in cui insorga
un problema rivolgersi all’operatore.
GCF-CC v 3.11.1
GT01 versione 4.7.0
TBR 19 Edizione 5
TBR 20 Edizione 3
TBR 31 Edizione 2
TBR 32 Edizione 2
EN 301511
EN 50361
myC-1_IT-00.pmd16/12/2003, 10:362
In due parole, le funzioni
Accendere
Premere .
Chiamare
Comporre il numero e premere .
Rispondere
Premere .
Riagganciare
Premere .
Spegnere
Premere (pressione prolungata).
Bloccare e sbloccare la tastiera nel display
d'attesa
Premere
Richiamare l'ultimo numero
Premere due volte .
Chiamare con numero memorizzato nella rubrica
Per nome: digitare la prima lettera del nome,
scorrere l'elenco per trovare il corrispondente e
quindi premere per effettuare la chiamata.
Per posizione nella rubrica: digitare il numero della
posizione quindi premere
chiamata.
∗∗
∗ e poi OK.
∗∗
∗∗
∗ per effettuare la
∗∗
myC-1_IT-00.pmd16/12/2003, 10:363
3
Menu
Entrare con o
Navigare con e
Confermare con OK
Utilizzare C per uscire o ritornare al livello del
menu precedente
In base alla configurazione delle reti e agli
abbonamenti associati, è possibile che alcune
funzioni non siano disponibili (indicate da un *).
I menu del telefono verranno visualizzati nel
modo seguente:
Servizi
Rubrica
Menu rubrica
Seleziona per posizione
Crea scheda
Gruppi di chiamata
Memoria disponibile
Menu miei numeri
Messaggi testo
Servizio delle chiamate
Esci
Accesso ai messaggi
Trasferimento chiamate
Elenco chiamate
Durata delle chiamate (*)
Visualizzazione del numero
Avviso di chiamata
Richiamo automatico
Lista nera
Numero segreteria
Info locali (*)
Suoneria e bip
Regolazioni
Sicurezza
Accessori
Giochi
Volume e scelta della suoneria
Elenco dei gruppi di chiamata
Suoneria personalizzata
Vibrazione
Modo silenzio
Bip
Personalizzazione
Scelta lingua
Risposta automatica
Scelta rete
Regolazione ora/data
Contrasto display
Convertitore valuta
Modo FLIP
Codice PIN
Codice telefono
Messaggi confidenziali
Calcolatrice
Sveglia
Timer
4
myC-1_IT-00.pmd16/12/2003, 10:364
Glossario
Chiamata in uscitaUna chiamata effettuata dal proprio telefono.
Chiamata in entrata Una chiamata ricevuta sul proprio telefono.
Scheda SIMLa scheda che supporta il vostro abbonamento ed i vostri diritti d'accesso ai
PINIl codice personale della vostra scheda SIM.
Codice apparecchio Il codice apparecchio è un codice segreto destinato a proteggere
IMEINumero d'identificazione del vostro telefono.
SMS o EMSShort Message Service o Extended Message Service: invio e ricezione di
SCS/Network/Società responsabile dei contratti d'abbonamento.
Airtime Provider
servizi. La parte mobile (staccabile) è la "micro-SIM".
Risposte alle vostre domande .................... 56
myC-1_IT-00.pmd16/12/2003, 10:367
7
Presentazione dell'apparecchio
1 - Ricevitore/Altoparlante
2 - Schermo grafico ad alta definizione
1
3 - Tasto programmabile sinistro
4 - Tasto programmabile centrale
5 - Tasto programmabile destro
6 - Freccia di scorrimento
7 - Arresto/Fine della chiamata - Correzione
8 - Avvio/Chiamata - Conferma
9 - Presa carica batteria
10 - Microfono
ATTENZIONE !
Durante la chiamata non coprire il microfono con la
mano.
2
4
3
7
C
DEF
ABC
2
1
4
GHI
7
PQRS
MNO
JKL
5
WXYZ
TUV
8
+
0
9
8
myC-1_IT-01_Presentazione.pmd16/12/2003, 10:368
11
OK
3
6
9
5
8
6
10
Presentazione dell'apparecchio
Tasti funzione
Spegnimento - Rifiuto di una chiamata - Fine
conversazione
Accensione - Invio di una chiamata - Ricezione di
una chiamata
CPressione breve: Ritorno al menu precedente -
Cancellazione di un carattere
Pressione prolungata: Uscita dal modo menu -
Cancellazione completa dei dati emessi
OKConferma
—
- Tasti programmabili che consentono di accedere
direttamente alle funzioni scelte
- Controllo del volume durante la conversazione (tasto
sinistro — riagganciare, tasto destro — altoparlante)
- Azione contestuale
e Entrata e scorrimento nei menu.
Tastiera alfanumerica
E' composta da 12 tasti: da 0 a 9,
Per ottenere una lettera, premere ripetutamente il
tasto corrispondente fino a quando non viene
visualizzata la lettera o il numero desiderato.
Per ottenere la punteggiatura ed i segni particolari
premere a lungo il tasto #.
∗∗
∗ e #.
∗∗
myC-1_IT-01_Presentazione.pmd16/12/2003, 10:369
9
Presentazione dell'apparecchio
Tasto 1
Premere a lungo il tasto 1 per accedere al servizio di
messaggeria vocale.
Tasto
Premere a lungo il tasto
Visualizzazione
Lo schermo grafico ad alta definizione permette una
lettura agevole dei messaggi che guidano l'utente
durante l'utilizzazione del telefono. Sullo schermo
appaiono numerose icone che forniscono le
informazioni relative allo stato delle funzioni.
Spia del batteria (nera = carica, bianca = scarica)
Indicatore del livello del segnale rete ricevuto (livello
massimo: 5 tacche). La lettera R segnala se la rete
trovata non corrisponde all'abbonamento
Nel caso in cui l'icona lampeggi, il telefono rimane
in ricerca di rete
Chimata in corso
Rinvio di chiamata permanente
Modo silenzio
Ricevimento di messaggi e presenza di messaggi
non letti
Lampeggiante: presenza di messaggi vocali
∗∗
∗
∗∗
∗∗
∗ per attivare il modo silenzio.
∗∗
10
myC-1_IT-01_Presentazione.pmd16/12/2003, 10:3610
Presentazione dell'apparecchio
I tre tasti sotto lo schermo sono destinati, quando è
necessario, alle operazioni descritte nella parte
inferiore dello schermo di fronte al tasto.
Ad esempio:
Conferma Premendo il tasto destro è possibile
confermare la funzione in corso.
myC-1_IT-01_Presentazione.pmd16/12/2003, 10:3611
11
Attivazione
Scheda SIM
Fare attenzione nel toccare e riporre la
scheda per evitare piegamenti eccessivi
o graffiature che potrebbero
danneggiarla. Nel caso di perdita della
scheda SIM, informare immediatamente
l'operatore o il Provider della rete.
Nota: Non lasciare mai la scheda SIM
alla portata dei bambini.
Informazioni relative alla scheda SIM
Per utilizzare il telefono, l'utente dispone di una
scheda chiamata scheda SIM. Tale scheda contiene
tutte le informazioni necessarie alla rete ed altre
informazioni personali e modificabili:
• codici segreti (PIN - Personal Identification
Number)
• rubrica,
• mini-messaggi,
• funzionamento di servizi particolari.
Questo telefono cellulare è compatibile con le diverse
schede SIM proposte dagli operatori.
Compatibile con carte SIM/WIM (carte che
contengono il modulo WIM, Wireless Identity
Module).
12
myC-1_IT-02_Attivazione.pmd16/12/2003, 10:3612
Attivazione
1
Installazione della scheda SIM e della
batteria
Spegnere il telefono e scollegare il caricabatteria.
La scheda SIM va inserita sotto la batteria.
2
3
4
5
1 Spegnere il telefono e rimuovere il cover posteriore
premendo il pulsante di blocco e inserendo l’unghia
nella tacca.
2 Rimuovere il cover posteriore che contiene la
batteria.
3 Far scorrere la carta SIM al di sotto della piastra di
aggancio con i contatti rivolti verso il telefono e
l’angolo tagliato rivolto come illustrato nel disegno
sul telefono.
4 Sostituire il cover premendo prima sulla parte
superiore poi su quella inferiore.
5 Premere il pulsante di blocco per chiudere il
telefono.
13
myC-1_IT-02_Attivazione.pmd16/12/2003, 10:3613
Attivazione
Attenzione
Sussiste il pericolo d'esplosione in caso
di inserimento non corretto della
batteria.
Attenzione a non provocare un corto
circuito.
La batteria non è composta da elementi
sostituibili.
Non tentare di aprire il contenitore della
batteria.
Utilizzare unicamente i caricabatterie e
le batterie indicate dalla casa
costruttrice.
Effettuare lo smaltimento delle batterie
esaurite nei luoghi appropriati.
Si consiglia di rimuovere la batteria in
caso di mancato utilizzo del telefono
per periodi prolungati.
14
Carica della batteria
Il telefono è alimentato da una batteria ricaricabile.
Prima di utilizzare una batteria per la prima volta,
lasciarla sotto carica per almeno 4 ore. La batteria
raggiunge la capacità nominale dopo alcuni cicli di
utilizzo.
Quando la batteria è scarica, appare un messaggio
specificando che la batteria è debole e il telefono si
spegne.
Per ricaricare la batteria:
• Collegare il caricatore ad una presa di
alimentazione.
• Inserire l'estremità del cavo nel connettore per il
caricamento posto nella parte inferiore del telefono.
Il telefono si ricarica, e la spia di ricarica indica che
la batteria si sta caricando.
• La carica si ferma automaticamente.
• Staccare il cavo.
E' possibile che, durante la fase di ricarica, la batteria
si surriscaldi leggermente; si tratta di un fenomeno
normale.
myC-1_IT-02_Attivazione.pmd16/12/2003, 10:3614
Attivazione
Controllo del codice PIN
Se sul display del vostro telefono
appare la scritta SIM assente,
spegnere il telefono e controllare che
la scheda SIM sia posizionata
correttamente.
Attenzione
Se il codice PIN è stato digitato per
3 volte di seguito in modo errato, la
scheda SIM viene bloccata. E' quindi
necessario:
- digitare **05
- digitare il codice PUK (Personal
Unblocking Key) fornito dall'operatore
e confermare
- digitare il proprio codice PIN e
confermare
- digitare nuovamente il proprio
codice PIN e confermare.
Dopo 5 o 10 tentativi non riusciti (in
base alla scheda SIM), la scheda SIM
viene definitivamente bloccata. Per
ottenere una nuova scheda rivolgersi
all'operatore.
*
Accensione/spegnimento, avvio
Per effettuare la prima chiamata:
Premere per accendere il telefono.
Nel caso l'accesso alla scheda SIM sia protetto da un
codice segreto, l'apparecchio chiede di digitare il
codice PIN.
Codice PIN
Si tratta del codice personale della vostra scheda
SIM. E' probabile che vi venga richiesto al momento
dell'accensione del telefono.
Digitare il codice da 4 a 8 cifre che vi è stato
trasmesso dall'operatore. Tali cifre non compaiono
sullo schermo per motivi di sicurezza.
Premere il tasto # o OK o il tasto destro per
confermare.
Regolazione dell'ora e della data
La prima volta che utilizzate il telefono è necessario
programmare la data e l'ora.
Se la batteria è completamente scarica o se viene
tolta vi verrà richiesto di regolare nuovamente ora e
data.
Regolazione dell'ora:
Regolare l'ora digitando le cifre desiderate oppure
utilizzando le frecce di scorrimento.
15
myC-1_IT-02_Attivazione.pmd16/12/2003, 10:3615
Attivazione
Indicatore di rete
L'indicatore del livello del segnale
di rete ricevuto permette di
visualizzare la qualità della
ricezione. Se indica meno di tre
barrette, cercare una ricezione
migliore per effettuare la chiamata
in buone condizioni.
Regolazione della data:
Regolare la data digitando le cifre oppure utilizzando
le frecce di scorrimento.
Quando l'ora e la data sono corrette confermate
premendo il tasto OK.
Ricerca rete
A partire da questo momento, il telefono cerca una
rete alla quale connettersi:
Nel caso in cui la trovi, visualizza il nome della rete
sullo schermo.
Siete pronti per inviare o ricevere una chiamata.
Se sul display viene visualizzata la lettera R e un
nome di rete, è possibile effettuare le chiamate.
Nel caso in cui si visualizzi la lettera R e nessun
nome di rete, sono accessibili solo i servizi
d'emergenza (sicurezza civile, polizia, pompieri).
Nel caso in cui l'icona lampeggi, il telefono rimane
in ricerca permanente. Nessuna rete è disponibile.
Spegnimento
Premere il tasto . Si visualizza il messaggio di
fine.
Rilasciare il tasto. Il telefono si spegne.
16
myC-1_IT-02_Attivazione.pmd16/12/2003, 10:3616
Attivazione
Accesso diretto ai menu
Per accedere direttamente ad un
menu, premere quindi digitare il
numero del menu scelto.
Accesso ai menu
Grazie alle funzioni Menu è possibile verificare o
modificare le varie funzioni del telefono ed adattarle
alle proprie esigenze.
Premere le frecce di scorrimento o per
accedere al menu.
Scorrere nel menu con le frecce di scorrimento e
premere OK per accedere al menu selezionato.
Premere OK per confermare un'operazione.
Premere C per abbandonare un'operazione.
Per uscire dal modo menu, premere a lungo C.
Cancellazione dei caratteri
Per cancellare eventuali errori effettuati durante la
digitazione:
Premere brevemente il tasto C per cancellare l'ultimo
carattere.
myC-1_IT-02_Attivazione.pmd16/12/2003, 10:3617
17
Prima chiamata
Chiamata internazionale
Premere 0 (pressione prolungata) per
visualizzare + quindi comporre il
prefisso del paese ed attendere la
tonalità, poi il numero del vostro
corrispondente.
Servizi d'emergenza
In base agli operatori, è possibile
ottenere il servizio d'emergenza con o
senza scheda SIM oppure quando la
tastiera è bloccata. E' sufficiente
trovarsi in un'area servita dalla rete.
Per ottenere il servizio d'emergenza
internazionale, comporre il 112 e quindi
premere .
A seconda dei paesi, possono essere
disponibili altri servizi d'emergenza.
18
Invio di una chiamata
Si visualizza la rete:
Comporre il numero del proprio corrispondente.
Premere quindi parlare.
Durante la chiamata, lampeggia sullo schermo e
dei toni indicano che la chiamata sta per essere
stabilita.
Quando il vostro corrispondente risponde, parlate.
Ricezione di una chiamata
Quando si riceve una chiamata:
Premere quindi parlare.
Se la rete lo consente, il display può visualizzare
l'identificativo del chiamante.
Tutti i numeri corrispondenti alle chiamate in arrivo e
in uscita vengono registrati nell'elenco delle ultime
chiamate.
Controllo del volume
E' possibile alzare o abbassare il volume durante una
conversazione, premendo il tasto sinistro oppure il
tasto destro.
Fine della chiamata
Premere .
Sullo schermo si visualizza il messaggio di fine
chiamata.
myC-1_IT-03_Prima chiamata.pmd16/12/2003, 10:3618
Utilizzo della rubrica
La quantità di numeri nella rubrica
della scheda SIM varia in funzione
della capacità della scheda; per
maggiori informazioni rivolgersi
all'operatore.
Si consiglia di memorizzare i numeri
nel loro formato internazionale (+,
codice paese, e numero di chiamata).
E' possibile verificare il contenuto di
una scheda e modificarlo
selezionando il numero desiderato.
Nella selezione per posizione,
premere il tasto * per ricercare la
prima posizione libera disponibile;
premere # per ritornare all'inizio
dell'elenco.
Visualizzazione della rubrica
E' possibile memorizzare i numeri di telefono utilizzati
più frequentemente:
- nella scheda SIM
- nel telefono stesso.
Icone diverse indicano la posizione della rubrica in cui il
numero viene memorizzato:
Rubrica della scheda SIM
Rubrica del telefono
Rubrica fissa della scheda SIM.
Memorizzazione di un numero
Selezionare, nel Menu rubrica, l'opzione Crea scheda.
Premere OK per confermare la selezione.
Digitare il nome dell'abbonato da chiamare (il numero di
caratteri dipende dalla scheda SIM utilizzata).
Confermare.
Digitare il numero telefonico dell'abbonato preceduto, se
necessario, dal prefisso (fino a 20 caratteri).
Confermare.
E' possibile introdurre delle pause nella selezione del
numero chiamato (materializzate da virgole ",")
premendo (a lungo)
Le pause consentono di generare delle sequenze di cifre
multifrequenze DTMF in coda ad un numero chiamato.
Selezionare eventualmente il gruppo di chiamata a cui si
desidera attribuire questo numero.
In base alla posizione disponibile, è possibile scegliere il
luogo di archiviazione del numero inserito: scheda SIM o
telefono stesso.
∗∗
∗
o # (anche sul display d'attesa).
∗∗
19
myC-1_IT-04_Rubrica.pmd16/12/2003, 10:3619
Utilizzo della rubrica
20
Cancellazione di un numero
Per eliminare il contenuto di una posizione della
rubrica, utilizzare le frecce di scorrimento per
scegliere il nome, confermare con OK quindi
selezionare Cancella e confermare.
Gruppi di chiamata
È possibile creare dei gruppi di chiamata a cui
collegare gli abbonati registrati nella rubrica.
Ad ogni gruppo, è necessario attribuire delle
caratteristiche (icona, suoneria, vibrazione).
Creare un gruppo
Il telefono è già dotato di gruppi predefiniti.
Per consultare le loro caratteristiche, visualizzare
l'elenco dei gruppi utilizzando il menu Rubrica/Menurubrica/Gruppi di chiamata.
Selezionare un gruppo mediante le frecce di
scorrimento e premere OK. È possibile consultare,
modificarne le caratteristiche o eliminare un gruppo.
Per creare un nuovo gruppo:
Nel menu Rubrica/Menu rubrica/Gruppi di
chiamata/Menu dei gruppi
Selezionare l'opzione Crea Gruppo
Digitare un nome e confermare.
Mediante le frecce di scorrimento, selezionare
un'icona e confermare.
Selezionare una suoneria, un modo di vibrazione e
confermare.
myC-1_IT-04_Rubrica.pmd16/12/2003, 10:3620
Utilizzo della rubrica
Se i gruppi di chiamate non sono
attivati, non è possibile collegare gli
abbonati ad un gruppo.
Selezionare il gruppo di chiamata al momento della
memorizzazione di un numero nella rubrica o delle
modifica di un numero già memorizzato.
Attivare la funzione gruppi di chiamata
Nel caso in cui si desideri applicare le caratteristiche
di gruppi ad ogni chiamata:
Nel menu Rubrica/Menu rubrica/Gruppi dichiamata/Menu dei gruppi,
Selezionare l'opzione Attiva gruppi.
Spuntare la casella e confermare.
Le chiamate degli abbonati che non fanno parte di un
gruppo di chiamata utilizzano dei parametri previsti
nel menu Suoneria e bip.
Memoria disponibile
Per conoscere il numero di gruppi che è ancora
possibile creare:
Nel menu Rubrica/Menu rubrica/Gruppi di
chiamata/Menu dei gruppi
Selezionare l'opzione Memoria disponibile.
Il primo numero indica il numero di gruppi che è
possibile creare, il secondo numero indica il numero
massimo di gruppi.
Consultare un gruppo
Selezionare il gruppo da consultare e premere OK.
Selezionare l'opzione Vedi gruppo. Sullo schermo
appare il nome, l'icona e la scelta del modo
vibrazione del gruppo.
Se i nominativi sono stati programmati in questo
gruppo, il tasto destro vi permette di visualizzare tutti
i nomi inseriti nel gruppo.
21
myC-1_IT-04_Rubrica.pmd16/12/2003, 10:3621
Utilizzo della rubrica
22
Modificare un gruppo
Selezionare il gruppo da modificare e premere OK.
Selezionare l'opzione Modifica.
Effettuare le modifiche desiderate.
Confermare premendo OK.
Eliminare un gruppo
Selezionare il gruppo da eliminare e premere OK.
Selezionare l'opzione Cancella.
Confermare premendo OK.
Selezione
Grazie al Menu rubrica è possibile selezionare i
numeri memorizzati in ordine alfabetico o per
posizione (Seleziona per posizione); in quest'ultimo
caso, le posizioni libere sono indicate nell'elenco.
Invio di un messaggio breve a un
numero memorizzato
Mediante le frecce di scorrimento, selezionare
l'abbonato e confermare premendo OK. Scegliere
Invia messaggio e confermare premendo OK.
Comporre il testo del messaggio.
Premere OK. Selezionare l'opzione Invia e
confermare con OK. Si visualizza il numero
dell'abbonato.
Inviare il messaggio mediante il tasto destro.
myC-1_IT-04_Rubrica.pmd16/12/2003, 10:3622
Utilizzo della rubrica
Stato della memoria
Selezionare, nel Menu rubrica, l'opzione Memoria
disponibile e confermare con OK.
Sullo schermo si visualizza il numero di posizioni
disponibili nella scheda SIM e nel telefono stesso.
Visualizzazione dei miei numeri
Utilizzare Menu rubrica/Menu miei numeri per
creare le schede corrispondenti ai propri numeri e
per poterli consultare all'occorrenza.
Chiamata con numero memorizzato
Qui di seguito, nel display d'attesa, le varie possibilità
per chiamare un abbonato il cui numero è
memorizzato nella rubrica telefonica:
1) Digitare il numero della posizione di memoria della
rubrica in cui sono stati registrati i dati
dell'abbonato e premere
(chiamata rapida).
2) Digitare il numero della posizione di memoria della
rubrica in cui sono stati registrati i dati
dell'abbonato e premere #. Il numero dell'abbonato
si visualizza ed è possibile modificarlo o
completarlo. Premere per effettuare la
chiamata.
∗∗
∗ per confermare
∗∗
myC-1_IT-04_Rubrica.pmd16/12/2003, 10:3623
23
Messaggi scritti
L'accesso a questo servizio dipende
dalla rete; per maggiori informazioni,
rivolgersi all'operatore o al Provider
della rete.
Consultate il vostro operatore per il
telecaricamento di messaggi
contenenti melodie.
I messaggi non letti appaiono in
grassetto.
24
Ricezione di un messaggio
È possibile ricevere diversi tipi di messaggi:
• messaggi testo
• melodie
Quando ricevete un messaggio, un segnale sonoro
ripetuto si attiva (selezionato nel menu Suoneria ebip/Volume e scelta di suoneria/Messaggi).
Sul display del telefono appare l'icona .
Se i messaggi non sono letti, l'icona rimane sullo
schermo. Quando inizia a lampeggiare, la memoria è
piena.
Il ricevimento di melodie può durare qualche minuto.
Dei messaggi vi informano allora della progressione
del telecaricamento.
Si ha la possibilità in qualsiasi momento:
• di mascherare questo display premendo il tasto
sinistro per, ad esempio, fare una telefonata o
accedere ad altre informazioni del cellulare
• o abbandonare il telecaricamento in corso
premendo il tasto destro.
Andare nel menu Messaggi testo per accedere alla
lista dei messaggi ricevuti.
myC-1_IT-05_Messaggi.pmd16/12/2003, 10:3624
Messaggi scritti
Significato dei simboli in alto al display
Il simbolo indica un messaggio testo scritto. Se il
simbolo lampeggia, ciò significa che il messaggio
non è stato inviato.
Il simbolo indica un messaggio ricevuto. Se il simbolo
lampeggia, ciò significa che il messaggio non è
ancora stato letto.
Significato dei simboli posti davanti ad ogni
messaggio
Messaggi testo
Melodie
Azioni possibili su un messaggio ricevuto
Selezionare un messaggio.
Premendo il tasto sinistro è possibile leggere il
messaggio di testo, visualizzarlo o ascoltarlo.
Premendo il tasto sinistro (Scelta), vengono proposte
alcune opzioni, diverse in base al tipo di messaggio
ricevuto:
• leggerlo
• cancellarlo
• rispondere
• inoltrarlo ad un altro destinatario
• consultare la memoria disponibile
• cancellare tutti i messaggi letti
• cancellare tutti i messaggi
• scegliere un'opzione d'invio
• inserire il numero del centro di messaggistica
• salva come melodia personalizzata della suoneria.
25
myC-1_IT-05_Messaggi.pmd16/12/2003, 10:3625
Messaggi scritti
Registrazione di una melodia nel vostro
cellulare
La melodia viene registrata nel menu Suoneria e
bip/Suoneria personalizzata.
Se avete appena finito di ascoltarla, premete il tasto
destro.
oppure
Selezionatela nella lista e scegliete l'opzione Salva
premendo il tasto sinistro (Scelta).
Vi verranno comunicati lo spazio necessario e lo
spazio disponibile nel cellulare.
Qualora il numero massimo di melodie o il volume
massimo siano stati raggiunti, vi verrà proposto di
cancellare alcune melodie o di sostituire una melodia
preesistente con quella nuova.
Questo segno davanti ad una melodia indica che
9
essa può essere cancellata, liberando abbastanza
memoria per registrare quella nuova.
Questo segno davanti ad una melodia indica che
essa può essere cancellata ma non libererà
abbastanza memoria per registrare quella nuova.
26
myC-1_IT-05_Messaggi.pmd16/12/2003, 10:3626
Messaggi scritti
Il modo T9™ si attiva al momento della
creazione o modifica di un messaggio.
Lingua
Per default, la lingua utilizzata
corrisponde alla lingua attivata nella
visualizzazione dei menu del telefono
(o l'inglese nel caso in cui, nei menu,
venga scelta una lingua non supportata
da Easy Message T9™).
Man mano che si procede, in base ai
tasti premuti, il software ricerca in un
dizionario la o le parole corrispondenti
utilizzate più frequentemente.
Creazione di un messaggio con Easy
Message T9™
Grazie alla funzione Easy Message T9™ è possibile
digitare facilmente dei messaggi.
Selezionare il menu Messaggi testo/Nuovo
messaggio... e premere OK.
Scelta delle lingua
Selezionate Scelta premendo il tasto sinistro;
scorrete il menù Lingua e premete OK, poi scegliete
la lingua desiderata e premete OK.
Utilizzo del modo T9
Premere il tasto corrispondente alla lettera scelta una
sola volta ed in questo modo comporre la parola
continuando a premere i tasti corrispondenti alle
varie lettere, senza preoccuparsi della
visualizzazione, fino al termine dell'inserimento della
parola: la parola appare in video inverso, bianco su
nero.
Se la parola proposta corrisponde a quella che si
desidera digitare, premere 0 per confermare, creare
uno spazio e passare alla parola successiva.
E' tuttavia probabile che il dizionario contenga più
parole che corrispondono alla medesima sequenza di
tasti battuti. Se la parola che appare non è quella
che si desidera, premere il tasto centrale per far
scorrere le parole presenti nel dizionario,
corrispondenti a questa sequenza di tasti. Quando
appare la parola desiderata, premere 0 per
confermare, creare uno spazio e passare alla parola
successiva.
27
myC-1_IT-05_Messaggi.pmd16/12/2003, 10:3627
Messaggi scritti
28
Se la parola che si desidera digitare non appare nel
dizionario, esistono altri modi complementari che
consentono di variare la natura delle parole inserite.
Modi di inserimento complementari
Utilizzare il tasto destro per selezionare il modo
desiderato.
Modo 123 per inserire i numeri.
Grazie al modo ABC è possibile inserire delle parole
che non esistono nel dizionario o parole appartenenti
ad un'altra lingua. Per ottenere una lettera, premere
ripetutamente il tasto corrispondente fino a quando
non viene visualizzata la lettera o il numero
desiderato.
Grazie al modo Inserisci simboli è possibile
visualizzare un elenco di simboli e di tasti da 0 a 9 ad
essi corrispondenti. Per inserire un simbolo, è
sufficiente digitare la cifra che appare al di sopra del
carattere desiderato, ad esempio: 6 per {. Il simbolo
viene inserito nel testo e si ritorna automaticamente
nel modo precedente. Grazie alle frecce di
scorrimento è possibile accedere a più elenchi.
Lettere maiuscole
Per digitare le lettere maiuscole premere
digitare il carattere desiderato. I caratteri successivi
ritornano automaticamente in lettere minuscole.
∗∗
∗ prima di
∗∗
Parole maiuscole
Per digitare una parola intera in lettere maiuscole,
premere due volte il tasto
parola. Per ritornare in modo minuscole premere una
volta il tasto
∗∗
∗.
∗∗
∗∗
∗ prima di digitare la
∗∗
myC-1_IT-05_Messaggi.pmd16/12/2003, 10:3628
Messaggi scritti
Il numero di messaggi memorizzati
nella scheda SIM varia in funzione
della capacità della scheda; per
maggiori informazioni rivolgersi
all’operatore.
Caratteri di punteggiatura
Per ottenere i segni di punteggiatura, utilizzare i tasti 1
(ad eccezione del modo 123), oppure il modo Inserisci
simboli (accesso rapido grazie al tasto #).
Caratteri con accento
Nel modo Easy Message T9™ i caratteri con accento
si generano automaticamente all'interno della parola.
Nel modo ABC, premere ripetutamente il tasto fino a
quando non vengono visualizzati i caratteri accentati.
Opzioni proposte durante la scrittura di un
messaggio
Premendo il tasto sinistro (Scelta), vengono proposte
varie azioni:
• Inviare il messaggio
• Memorizzare il messaggio
• Disattivare la lente
• Annullare.
Opzioni nell'elenco dei messaggi
Nella selezione di un messaggio nell'elenco dei
messaggi, premendo il tasto sinistro (Scelta) vi
verranno proposte diverse opzioni:
• leggerlo
• inviarlo
• cancellarlo
• zoom/Disattiva zoom
• modificarlo
29
myC-1_IT-05_Messaggi.pmd16/12/2003, 10:3629
Messaggi scritti
Nell'invio di un messaggio
"voluminoso", la cifra posta accanto
all'icona indica il numero di invii
necessari per la trasmissione del
messaggio.
Selezionando Nuovo messaggio... nell'elenco dei
messaggi e premendo il tasto sinistro (Scelta) vi
verrà proposto:
• di sapere in che percentuale è occupata la
memoria
• di cancellare i messaggi letti
• di cancellare tutti i messaggi
• di scegliere un'opzione d'invio (conferma di
ricezione, risposta offerta, periodo di validità,
formato del messaggio)
• di digitare il numero del centro di messaggeria.
30
myC-1_IT-05_Messaggi.pmd16/12/2003, 10:3630
Utilizzo dei servizi di gestione delle chiamate
Trasferimento di chiamata vocale
Attenzione alle incompatibilità; per
maggiori informazioni, rivolgersi
all'operatore o al Provider della rete.
Il numero di trasferimento alla
segreteria è collegato al tipo di
abbonamento.
Attenzione
L'annullamento del trasferimento di
chiamata può provocare delle reazioni
particolari in alcune reti.
In base al tipo di abbonamanto, questo servizio permette
di trasferire ad un altro numero le chiamate in entrata.
Scorrere il menu per selezionare ed abilitare il tipo di
trasferimento chiamata desiderato:
• Trasferimento di chiamata permanente: tutte le
chiamate in entrata vengono trasferite al numero
specificato.
• Trasferimento di tutte le chiamate condizionate:
occupazione, indisponibilità e non risposta.
• Trasferimento di chiamata nel caso in cui il telefono
sia occupato.
• Trasferimento di chiamata in caso di mancata risposta
del telefono, dopo un periodo che è possibile definire
rispondendo alle domande poste dal menu.
• Trasferimento di chiamata quando il telefono è
inaccessibile, al di fuori della copertura della rete o
spento.
Comporre il numero a cui si desidera trasferire le
chiamate con gli stessi prefissi utilizzati durante le
telefonate dal telefono personale.
Confermare premendo il tasto destro.
Sul display si visualizza un messaggio di conferma
dell'attivazione del servizio di trasferimento di chiamata.
E' anche possibile annullare tutti i tipi di trasferimento.
E' possibile verificare lo stato dei vari tipi di trasferimento
di chiamata per verificare se sono abilitati o meno.
Questa funzione è utile anche per verificare il numero al
quale vengono trasferite le chiamate. Le indicazioni
fornite provengono dalla rete.
myC-1_IT-06_Chiamate.pmd16/12/2003, 10:3631
31
Utilizzo dei servizi di gestione delle chiamate
Per quel che riguarda i servizi specifici
ad una rete, quali le messaggerie, la
numerazione breve è valida
unicamente nella copertura di questa
rete. Privilegiare un numero di
chiamata internazionale. La memoria è
legata al telefono e non alla scheda
SIM.
Con questo numero è possibile
effettuare diverse operazioni:
memorizzarlo nella rubrica, inviargli un
messaggio breve, cancellarlo. E'
altresì possibile cancellare l'intero
elenco dei numeri.
Tali dati sono puramente indicativi e
non costituiscono una prova. I criteri di
conteggio della rete possono variare
sensibilmente (minuti indivisibili, ecc.).
32
Consultazione dell'elenco degli ultimi
numeri
E' possibile consultare l'elenco degli ultimi numeri
utilizzati (chiamata o chiamante se disponibile).
Per ripetere un numero:
Utilizzare le frecce di scorrimento per effettuare la
selezione nell'elenco.
Effettuare la chiamata premendo .
Accesso rapido: nel display d'attesa, premere .
Verifica della durata e costo delle
chiamate
Selezionare il menu Contatori per verificare la durata
dell'ultima comunicazione e di tutte le chiamate
effettuate dall'ultima cancellazione.
Grazie al menu Cancellazione durata è possibile
cancellare la durata dell'ultima chiamata ed azzerare
il contatore delle chiamate.
Grazie al menu Visualizzazione durata è possibile
scegliere la visualizzazione della durata mentre è in
corso una chiamata.
Visualizzazione del chiamante
Grazie a questo menu è possibile conoscere lo stato
della funzione di presentazione dei numeri per:
• l'identità del proprietario (vostro numero di
telefono),
• l'identità del vostro corrispondente.
myC-1_IT-06_Chiamate.pmd17/12/2003, 08:5232
Utilizzo dei servizi di gestione delle chiamate
Modo anonimo
Avete la possibilità di comunicare o meno il vostro
numero alla persona che chiamate.
• Predefinito: modo della rete per default.
• No:scegliete di non attivare il modo
• Sì:scegliete di attivare il modo anonimo e
Il vostro numero
• Su chiamata in uscita: per evitare che il vostro numero
si visualizzi sul display del telefono della persona
chiamata (CLIR).
• Su chiamata in entrata: trasferendo le chiamate in
entrata ad un altro numero di telefono, si evita che
questo numero compaia sul telefono del chiamante
(COLR).
Numero chiamante
• Su chiamata in uscita: grazie a questo menu è
possibile conoscere il numero di telefono a cui la
chiamata viene trasferita (COLP). Questa funzione è
possibile solo se il chiamato abilita la visualizzazione
del proprio nome, disabilitando l'opzione COLR.
• Su chiamata in entrata: quando è abilitata questa
funzione consente di visualizzare sul telefono il
numero del chiamante (CLIP). Questa funzione è
possibile solo se il chiamante abilita la visualizzazione
del proprio nome, disabilitando l'opzione COLR.
anonimo e quindi di presentare il
vostro numero.
quindi di non presentare il vostro
numero.
myC-1_IT-06_Chiamate.pmd16/12/2003, 10:3633
33
Utilizzo dei servizi di gestione delle chiamate
Avviso di chiamata
Messa in attesa
È possibile attivare, disattivare,
consultare lo stato del servizio
dell'attesa di una chiamata e verificare
se è attivo o no.
(Servizio con operatore)
Durante una comunicazione, è possibile essere informati
della presenza di un'altra chiamata in entrata tramite uno
speciale segnale sonoro. Sul display si visualizza il
numero del corrispondente (ed eventualmente il nome
dell'abbonato chiamante se memorizzato).
Mentre la comunicazione è in corso, premere il tasto
centrale
, per cambiare la funzione del tasto
effettuare le varie operazioni desiderate.
sinistro
ed
Configurazione del richiamo
automatico
E' possibile abilitare il richiamo automatico in modo
sistematico o su richiesta.
Lista nera
La lista nera è utilizzata per limitare gli errori sulle
chiamate automatiche generate dalla funzione di
richiamo automatico.
Quando vengono effettuate molte chiamate verso un
numero che risulta occupato o sconosciuto, tale
numero viene inserito nella lista nera e non verranno
più effettuate chiamate automatiche verso questo
numero fino a quando non verrà eliminato dalla lista
nera.
Nota: tale funzione non si applica alle chiamate
effettuate manualmente.
34
myC-1_IT-06_Chiamate.pmd16/12/2003, 10:3634
Utilizzo dei servizi di gestione delle chiamate
Numero di messaggeria
Per programmare un numero di chiamata
permanente privilegiato, digitare il numero e
confermare.
E' possibile chiamare direttamente questo numero
premendo i tasti programmabili.
Diffusione delle informazioni locali
Per attivare e scegliere la ricezione delle informazioni
diffuse dalla rete, rivolgersi alla società presso cui è
stato stipulato l'abbonamento.
Messa in attesa delle chiamate
Attenzione
In questo caso, premendo si pone
fine a tutte le comunicazioni.
(Servizio con operatore ed in base al modello)
Durante una comunicazione, è possibile mettere in
attesa una chiamata in corso premendo OK.
Mentre la comunicazione è in corso, premere il tasto
centrale, per cambiare la funzione del tasto sinistro
ed effettuare le varie operazioni desiderate.
myC-1_IT-06_Chiamate.pmd16/12/2003, 10:3635
35
Impostazione della suoneria e vibrazione
Volume e scelta della suoneria
E' possibile impostare il telefono in modo tale che
Sono disponibili numerose tonalità (tra
cui una "suoneria silenziosa") e varie
regolazioni di volume di cui una in
crescendo.
suoni alla ricezione delle chiamate e/o dei messaggi.
E' possibile, al momento della regolazione, ascoltare
o meno la tonalità selezionata: attivare o disattivare
premendo tasto centrale; il simbolo appare
sbarrato o no.
Utilizzare le frecce di scorrimento per selezionare la
tonalità desiderata.
Premere il tasto destro per passare alla rubrica
successiva.
Utilizzare le frecce di scorrimento per selezionare il
volume desiderato e confermare (da 1 a 4 e + per il
volume crescendo. Confermare premendo OK.
Premere il tasto destro per passare alla rubrica
successiva.
Utilizzare le frecce di scorrimento per selezionare il
volume desiderato per l'utilizzazione del kit viva voce
veicolo e/o auriculare e confermare (da 1 a 4 e + per
il volume crescendo). Confermare premendo OK.
Elenco dei gruppi di chiamata
Consultare il capitolo Utilizzo della rubrica per tutte
le informazioni relative alle funzioni dei gruppi di
chiamata.
36
myC-1_IT-07_Suoneria.pmd16/12/2003, 10:3636
Impostazione della suoneria e vibrazione
Personalizzazione della suoneria
Una voce consente di creare una melodia di
chiamata personalizzata. Premere il tasto destro, ed
utilizzare il menu guida.
Se avete registrato melodie ricevute tramite
messaggio (vedi Capitolo Messaggi scritti), queste
appaiono nel menu.
Potete scegliere di modificare la melodia (se il
copyright lo consente), di ascoltarla o di selezionare
una delle seguenti opzioni:
• modificarne il titolo
• inviarla tramite messaggio ad un altro destinatario
(se non è protetta da copyright)
• consultarne la dimensione memoria
• consultare la memoria disponibile
• cancellare la melodia selezionata
• cancellare tutte le melodie.
Impostazione della vibrazione
Utilizzare la funzione vibrazione o
selezionare il modo silenzio per sentire
dei segnali discreti all'arrivo di una
chiamata.
Mediante le frecce di scorrimento, selezionare una
delle seguenti opzioni: vibrazione non attivo, solo
vibrazione, vibrazione e poi suoneria.
Confermare la selezione premendo il tasto destro.
myC-1_IT-07_Suoneria.pmd16/12/2003, 10:3637
37
Impostazione della suoneria e vibrazione
Selezione del modo silenzio
Il modo silenzio viene
automaticamente disabilitato/abilitato
al momento del collegamento/
scollegamento al/del kit veicolo viva
voce.
E' possibile scegliere il tipo di tonalità
prodotto dalla tastiera: BIP o
disabilitato (in quest'ultimo caso
premendo la tastiera non viene
emesso alcun suono).
Se si sceglie il Modo silenzio e si conferma con OK,
la suoneria del telefono verrà automaticamente
sostituita della vibrazione e tutti i bip verranno
disabilitati (a parte la suoneria sveglia).
Per attivare/disattivare il modo silenzio, premere il
∗ ∗
tasto
∗ .
∗ ∗
Questo modo è contraddistinto dal simbolo sul
display d'attesa.
Impostazione dei bip
Vi sono diversi tipi di impostazioni:
Impostazioni delle tonalità dei tasti della tastiera
Utilizzare le frecce di scorrimento per selezionare il
tipo di tonalità desiderata quindi confermare
(premendo il tasto destro).
Impostazioni delle tonalità della rete
Se si desidera che il telefono emetta un bip
d'avvertimento quando individua una rete sulla quale
è possibile comunicare:
Spuntare la casella e confermare premendo OK.
Impostazione del segnale acustico della
batteria
Se si desidera che il telefono emetta un segnale
acustico quando la batteria è in esaurimento:
Spuntare la casella e confermare premendo OK.
38
myC-1_IT-07_Suoneria.pmd16/12/2003, 10:3638
Regolazione e personalizzazione del telefono
Personalizzazione del telefono
Installare il modo risparmio d'energia
Per non utilizzare il telefono con illuminazione dello
schermo e quindi aumentare la sua autonomia:
Spuntare l'opzione Senza illuminaz. nel menu
Personalizzazione/Risparmio energia e confermare la
selezione premendo OK.
La frequenza di comparsa dello
screensaver ha un impatto diretto
sull'autonomia del vostro cellulare.
L'autonomia ottimale si ottiene
regolando al massimo il ciclo di attesa
Configurare il modo veglia
Nel menu Personalizzazione/Salvaschermo,
utilizzare le frecce di scorrimento per selezionare lo
screen saver.
Personalizzazione della schermata di
benvenuto (messaggio di benvenuto)
Grazie a questo menu è possibile personalizzare il
messaggio visualizzato all'accensione del telefono e
digitare un nuovo testo. Confermare (premere il
tasto OK).
Tasti programmabili
È possibile assegnare una funzione a ciascuno dei
tre tasti programmabili.
Scelta della lingua di visualizzazione
Selezionare questo menu per scegliere la lingua in
cui si desidera che appaiano le scritte sul display del
telefono :
Selezionando Automatica
39
myC-1_IT-08_Regolazione.pmd16/12/2003, 10:3639
Regolazione e personalizzazione del telefono
La lingua di visualizzazione sarà quella della scheda
SIM (se disponibile).
Altrimenti, utilizzare le frecce di scorrimento per
selezionare la lingua preferita e confermare
premendo OK.
Scelta del tipo di risposta ad una
chiamata
Vi sono modi per rispondere ad una chiamata
telefonica:
- in modo automatico, nel caso in cui sia stata
spuntata la casella Risposta autom. e confermate
la selezione con OK.
- premendo un tasto numerico qualsiasi nel caso in
cui sia stata spuntata la casella Qualunque tasto e
confermate la selezione con OK.
Scelta della rete
Rete
Quando la rete prioritaria non è più
accessibile (ad esempio all'estero), il
telefono ricerca automaticamente
un'altra rete disponibile ed autorizzata
secondo l'ordine delle preferenze
indicate nell'elenco memorizzato sulla
scheda SIM.
40
Ogni scheda d'abbonamento SIM è in grado di
memorizzare un elenco ordinato di reti preferenziali.
Se l'elenco non è stato programmato, o se nessuna
rete è disponibile ed autorizzata, il telefono ricerca la
rete autorizzata con il livello di segnale più elevato.
Se nessuna rete disponibile è autorizzata, il telefono
passa in servizio d'emergenza fino a quando è
presente un segnale idoneo. In questo caso, il solo
numero autorizzato è quello del servizio d'emergenza
internazionale.
Se non è disponibile nessuna rete, il telefono
continua la ricerca.
myC-1_IT-08_Regolazione.pmd16/12/2003, 10:3640
Regolazione e personalizzazione del telefono
In ogni caso, il telefono ricerca sempre, prima di
tutto, la rete prioritaria.
Reti disponibili
È possibile scegliere la selezione
manuale per la ricerca della rete.
Selezionare questo menu per avviare la ricerca delle
reti disponibili e visualizzarle.
Utilizzando le frecce di scorrimento, percorrete la lista
delle reti disponibili e convalidate quella che vi
interessa (premere il tasto destro).
Reti preferite
Per programmare, nella scheda SIM, un'elenco di reti
e preferite:
Effettuare la selezione nell'elenco mediante le frecce
di scorrimento.
Confermare.
Se la rete non appare nell'elenco, digitare il codice
paese e quindi il codice rete (richiedere delle
informazioni al centro presso il quale è stata
acquistata la scheda SIM).
Regolare ora e data
Menu Regolazione ora/data/Regola
Regolare l'ora e la data digitando le cifre desiderate
oppure facendo scorrere i valori utilizzando o .
Premere il tasto destro per passare alla regolazione
successiva.
Regolare il giorno, il mese, l'anno.
Confermare premendo OK.
41
myC-1_IT-08_Regolazione.pmd16/12/2003, 10:3641
Regolazione e personalizzazione del telefono
Menu Regolazione ora/data/Visualizza
Mediante le frecce di scorrimento, selezionare il tipo
di orologio che si desidera visualizzare sullo schermo
oppure non selezionare alcun orologio. Confermare
premendo OK.
Impostazione del contrasto di
visualizzazione
Mediante le frecce di scorrimento è possibile
42
modificare
premendo OK.
Convertitore di valuta
Selezionare questo menu per effettuare la
conversione da una valuta all'altra. Utilizzare le
frecce di scorrimento per:
Cambio rapido
Spuntando la casella Cambio rapido, il convertitore
è attivo sul display della chiamata ed è possibile
digitare le cifre desiderate e utilizzare le frecce di
scorrimento per effettuare la conversione.
Tasso conversione
Digitare il tasso di cambio corrispondente alle due
valute scelte.
Simbolo divisa
Digitare in questo menu i simboli delle due valute da
convertire. Premere C (pressione prolungata) per
ritornare all'inizio della riga in cui digitare i simboli
(nel caso in cui siano già stati inseriti i simboli).
il contrasto di visualizzazione e confermare
myC-1_IT-08_Regolazione.pmd16/12/2003, 10:3642
Regolazione e personalizzazione del telefono
Modo FLIP
Per impostazione predefinita, è possibile rispondere
a una chiamata aprendo lo sportellino e interrompere
la chiamata chiudendolo.
Questo menu consente di modificare tali
impostazioni:
- All’apertura: per attivare o disattivare l’accettazione
di una chiamata con l’apertura dello sportellino.
- Alla chiusura: per attivare o disattivare l’interruzione
di una chiamata con la chiusura dello sportellino.
myC-1_IT-08_Regolazione.pmd16/12/2003, 10:3643
43
Sicurezza dell'apparecchio
Attenzione
Se si digita per tre volte di seguito un
codice PIN errato, la scheda SIM si
blocca. Per sbloccare la scheda
rivolgersi al centro presso il quale è
stato sottoscritto l'abbonamento; il
centro fornirà le informazioni
necessarie.
Nel caso in cui la scheda SIM dovesse
risultare definitivamente bloccata,
contattare il Service Provider per
ottenere una nuova scheda.
Il codice telefono è un codice segreto,
destinato a proteggere l'apparecchio in
caso di furto. Viene automaticamente
collegato alla scheda SIM al momento
della sua abilitazione.
44
Modifica del codice PIN
E' possibile modificare il codice PIN:
Alla domanda: Vecchio pin?, digitare il vecchio
codice PIN e confermare (premere il tasto destro).
Alla domanda: Nuovo pin?, digitare il nuovo codice
PIN (un numero da 4 a 8 cifre) e confermare con OK.
Alla domanda: Verifica pin?, digitare una seconda
volta il nuovo codice PIN per la verifica e confermare
con OK.
Controllo del codice PIN
Selezionare questo menu per abilitare il codice PIN
in modo che venga richiesto e verificato ad ogni
accen-sione del telefono, per evitare che in caso di
perdita o furto la scheda SIM possa essere utilizzata
da altri:
Alla domanda: Codice pin?, digitare il codice PIN e
confermare (premendo il tasto destro).
Spuntare la casella Controllo Pin e confermare con
OK
.
Modifica del codice apparecchio
Selezionare il menu Codice telefono per abilitare il
telefono in modo tale che venga richiesto e verificato
ad ogni accensione del telefono, nel caso in cui
venga utilizzata una scheda SIM diversa.
In caso di inserimento di un codice errata sarà
impossibile utilizzare il telefono.
Per modificare il codice apparecchio, è innanzitutto
necessario che sia abilitato.
myC-1_IT-09_Sicurezza.pmd16/12/2003, 10:3644
Sicurezza dell'apparecchio
Per abilitare il codice:
Alla domanda: Codice telefono?, digitare 0000 e
confermare (premere il tasto destro).
Spuntare la casella Controllo tel. e confermare con
OK.
Per disabilitare il codice:
Alla domanda: Codice telefono?, digitare il proprio
codice (eventualmente modificato) e confermare
(premere il tasto destro).
Non spuntare la casella Controllo tel. e confermare
premendo OK; il codice ritorna a 0000.
Per modificare il codice apparecchio abilitato:
Alla domanda: Vecchio cod tel?, digitare il vecchio
codice apparecchio e confermare (premere il
tasto destro).
Alla domanda: Nuovo codice tel?, digitare il nuovo
codice apparecchio (un numero da 4 a 8 cifre) e
confermare con OK.
Alla domanda: Verif. Codice tel?, digitare una
seconda volta il nuovo codice per verifica e
confermare con OK.
Messaggi confidenziali
La funzione Messaggi Confidenziali vi permette di
cancellare automaticamente i numeri memorizzati nel
menù Servizi Chiamate e i messaggi di testo che
sono memorizzati nel telefono quando la nuova
scheda SIM viene inserita.
Questa funzione viene attivata/disattivata dal menù
Messaggi Confidenziali.
45
myC-1_IT-09_Sicurezza.pmd16/12/2003, 10:3645
Altre funzioni
tasto destroAddizione
tasto centraleSottrazione
OKUguale
CCancellazione
∗∗
∗ or # or @ or tasto destroDecimale
∗∗
tasto destroImpostazioni monetaria se non vi è calcolo in corso.
Conversione monetaria
Il simbolo sul display indica che è
stata impostata la funzione sveglia.
Il lampeggiamento costante del
simbolo indica che è stata
programmata un'ora di sveglia ma che
la funzione data/ora non è stata
impostata.
46
Calcolatrice
E' possibile utilizzare la calcolatrice mediante i
seguenti tasti:
∗∗
∗Moltiplicazione
∗∗
#Divisione
Pressione prolungata su:
(Vedi Capitolo Regolazioni)
A partire dallo screensaver, potete convertire
direttamente una valuta in un'altra in funzione delle
regolazioni scelte (tasto destro nella calcolatrice) o
menu Regolazioni/Convertitore valuta.
Impostazione della sveglia
Per utilizzare il telefono come una sveglia :
Utilizzare le frecce di scorrimento per regolare l'ora e
la suoneria della sveglia.
Premere il tasto destro per passare alla regolazione
successiva.
Regolare i minuti.
Spuntare la casella e confermare premendo OK.
myC-1_IT-10_Altre funzioni.pmd16/12/2003, 10:3646
Altre funzioni
Per fermare la suoneria premere un tasto qualunque;
la sveglia rimane programmata.
La funzione sveglia rimane attiva anche quando il
telefono è spento e non riguarda il modo silenzio
della suoneria.
Impostazione del timer
Vale la stessa procedura illustrata per la funzione
sveglia, ma in questo caso inizia un conto alla
rovescia rispetto al valore impostato. Il telefono deve
rimanere acceso.
myC-1_IT-10_Altre funzioni.pmd16/12/2003, 10:3647
47
Giochi
È disponibile un gioco. Il menu di presentazione
spiega come utilizzarlo.
48
myC-1_IT-11_Giochi.pmd16/12/2003, 10:3648
Accessori disponibili
Attenzione
Durante una comunicazione non
collegare né scollegare la presa
speciale al telefono.
Attenzione
Alcuni prodotti chimici possono
danneggiare i materiali plastici. Evitare
l'uso di spray, prodotti di pulizia
speciali, prodotti corrosivi, solventi,
alcool e detergenti.
Accessori disponibili
Sono disponibili vari accessori del telefono:
• Batterie supplementari
• Caricabatterie supplementari
Pulizia
Pulire il telefono cellulare con un panno morbido
leggermente umido che non lasci peli.
Batteria
E' possibile che, dopo un lungo periodo di non
utilizzo (più mesi), al momento dell collegamento del
caricabatterie, l'apparecchio non funzioni.
In questo caso, staccare il caricatore e ricollegarlo
dopo 1 secondo.
Se necessario, ripetere più volte questa operazione.
Menu Manutenzione
Il menu contiene le informazioni necessarie per
intervenire in situazioni particolari. Al momento
opportuno si riceveranno le istruzioni necessarie per
potervi accedere.
myC-1_IT-12_Accessori.pmd16/12/2003, 10:3649
49
Raccomandazioni
Il marchio CE sull'apparecchio è
conforme alle direttive 1999/5/EC89/336/CEE - 73/23/CEE.
L'utilizzo del telefono cellulare è soggetto a regole di
sicurezza che contribuiscono a garantire la
protezione dell'utente e dell'ambiente.
Sicurezza elettrica
Utilizzare solo i caricabatterie indicati sul catalogo
della casa costruttrice. L'impiego di altri caricabatterie
può risultare dannoso e potrebbe comportare
l'annullamento della garanzia del telefono.
La presa d'alimentazione deve trovarsi in una
posizione a cui è facile accedere. La tensione
d'alimentazione deve corrispondere ai dati riportati
sulla targhetta del caricabatteria.
Sicurezza in aereo
In aereo, il telefono deve essere spento per non
disturbare le manovre dell'apparecchio e la rete
cellulare.
L'utilizzo del telefono cellulare è illegale ed il
mancato rispetto delle regole di sicurezza può
comportare conseguenze giudiziarie ed/o l'esclusione
definitiva dai servizi della rete cellulare.
Zone con pericolo d'esplosione
Nei pressi di una stazione di servizio è consigliabile
spegnere il telefono cellulare.
Alcune norme limitano l'impiego di apparecchiature
radio negli stabilimenti di prodotti chimici, nei depositi
di carburante ed in qualsiasi luogo in cui vengano
fatte brillare mine. Si raccomanda di rispettare tali
norme.
Verificare che nessuna parte del corpo
resti permanentemente vicina
all'antenna, a meno che non esista una
protezione metallica (ad esempio il
tetto dell'autovettura, …).
Sicurezza stradale
Salvo che in casi di emergenza, non utilizzare mai il
telefono durante la guida.
Per non alterare la soglia d'attenzione è bene
fermarsi per telefonare. Rispettare la legislazione in
vigore.
In caso di protezione insufficiente, alcuni dispositivi
elettronici posti su un veicolo possono reagire alle
onde emesse dal telefono cellulare.
L'installazione sul veicolo del telefono cellulare
dev'essere effettuata esclusivamente da tecnici
abilitati.
Radiazioni non ionizzanti
Per avere le massime prestazioni dal telefono
cellulare, si consiglia di utilizzarlo in posizione
verticale. Da tale posizione trae vantaggio anche la
sicurezza personale.
Apparecchi elettronici medici
Il telefono cellulare è un trasmettitore radio che può
eventualmente disturbare apparecchi elettronici
medici, ad esempio protesi acustiche, stimolatori
cardiaci, … Per ulteriori informazioni consultare il
proprio medico o la casa costruttrice delle protesi.
Non cercare di aprire il telefono cellulare e
tantomeno di effettuare eventuali riparazioni. La casa
costruttrice non può essere considerata responsabile
di eventuali danni.
Qualsiasi intervento effettuato da persona non
abilitata comporta l'annullamento della garanzia.
Non utilizzare il telefono cellulare in luoghi umidi
(bagno, piscina, …). Tenere il telefono al riparo da
schizzi d'acqua o da altri liquidi.
Non esporre il telefono cellulare a temperature
troppo elevate da - 10°C a + 55°C.
Non lasciare il telefono cellulare alla portata dei
bambini (alcune parti mobili possono essere
accidentalmente ingerite).
Utilizzare il telefono cellulare esclusivamente con
accessori originali. La non osservanza di queste
regole comporta l'annullamento della garanzia.
I processi fisico-chimici che avvengono negli
accumulatori impongono limiti di temperatura durante
le cariche rapide. Il telefono protegge
automaticamente le batterie nel caso di temperature
troppo elevate.
L'estrazione della batteria può causare la perdita
dell’orario.
Si sconsiglia assolutamente di connettere il telefono
al caricabatterie nel caso in cui non vi sia la batteria.
Si consiglia di non lasciare il materiale elettronico per
lungo tempo accanto al telefono, onde evitare
eventuali rischi di smagnetizzazione.
La casa costruttrice non può essere considerata
responsabile in caso di mancato rispetto delle
raccomandazioni suddette, nè in caso di un uso
improprio dell'apparecchio.
Note sul downloads
Il vostro telefono vi permette di scaricare suonerie, icone e
screen saver animati.
Vi preghiamo di assicurarvi che questi elementi siano liberi da
copyright. Sagem non è responsabile per il contenuto degli
elementi scaricati. Alcuni di questi elementi possono contenere
dati in grado di causare malfunzionamenti o perdite di dati nel
vostro telefono (es. un virus)
Per questa ragione Sagem non è responsabile per (1) la
ricezione di dati scaricati o persi, (2) gli effetti sulla funzionalità
del telefono o (3) i danni causati dai dati scaricati e persi. In
aggiunta, Sagem esclude da garanzia qualsiasi telefono
danneggiato a causa di dati ricevuti non in ottemperanza alle
specifiche stabilite da Sagem. In questo caso, tutti i costi di
analisi del danno e quelli di riparazione sono a carico del
cliente
Il software sviluppato da Sagem è proprietà esclusiva di
SAGEM SA. E' proibito modificare, tradurre o smontare tutto
o parte del software.
Peso: 78 g
Dimensioni : 86 x 44 x 20 mm
Batteria originale : Lithium ion 550 mAh o 680 mAh (in base
al modello)
Autonomia batteria in conversazione/standby: fino a
4 h/280 h
Le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggette a
cambiamento senza alcun preavviso.
Questo telefono è conforme alle normative Europee in
materia di esposizione alle onde radio.
Il vostro telefono è un ricetrasmettitore. Esso è stato
progettato e fabbricato per rispettare i limiti di esposizione
all'energia radiofrequenza (RF) raccomandati dal Consiglio
dell'Unione Europea e dall'ICNIRP per la popolazione intesa
nel suo complesso. Tali limiti sono stati determinati da
organizzazioni scientifiche indipendenti sulla base di
valutazioni e di studi scientifici approfonditi ed effettuati ad
intervalli regolari. I limiti integrano un margine di sicurezza
considerevole, destinato a garantire la sicurezza di tutti,
senza distinzione di età o di condizione di salute.
La norma di esposizione per i telefoni mobili utilizza un'unità
di misura chiamata SAR (in inglese "Specific Absorption
Ratio"). Il limite di SAR raccomandato dal Consiglio
dell'Unione Europea e l'ICNIRP è di
2 W/Kg*.
* Il limite di SAR per i telefoni utilizzati dal grande pubblico è
di 2 Watt/Kg. In media per 10 grammi di tessuti. Questo
limite integra un margine di sicurezza importante per
aumentare la protezione e tenere conto delle variazioni
delle misure. L'indicazione di SAR può differire in diverse
regioni del mondo, a seconda delle esigenze nazionali di
dichiarazione e le bande di frequenza utilizzate dalla rete.
I test sono stati realizzati sulla base di posizioni di utilizzo
normalizzate, con il telefono che emette al livello massimo
certificato in tutte le sue bande di frequenza. Benché il SAR
sia determinato al massimo livello di potenza certificato, il
SAR reale del telefono durante la sua utilizzazione è
generalmente molto al di sotto del valore massimo.
In effetti, il telefono è stato messo a punto per funzionare alla
potenza strettamente necessaria a garantire la sua
comunicazione con la rete. In generale, più si è vicini a una
stazione di base, più debole sarà la potenza di emissione del
telefono.
La certificazione della conformità alla direttiva Europea
1999/5 (direttiva R&TTE) è condizione previa all'immissione
sul mercato di ogni modello di telefono. La protezione della
salute e della sicurezza del pubblico e dell'utente costituisce
un'esigenza essenziale della suddetta direttiva.
Il valore massimo di SAR di questo modello, misurato nel
corso del test di conformità, è di: 1.12 W/Kg.
Malgrado possano esistere differenze tra un telefono e
l'altro, nonché tra le posizioni, tutti sono conformi alla
normativa Europea in vigore.
Consigli per limitare l’esposizione alle frequenze radio
A coloro che intendono ridurre l’esposizione alle frequenze
radio l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia
quanto segue:
Misure preventive: Per gli utenti: Le presenti informazioni
scientifiche non suggeriscono particolari precauzioni nell’uso
dei telefoni cellulari. Potrebbe essere tuttavia consigliabile
limitare l’esposizione di se stessi e dei propri figli alle
frequenze radio, riducendo la durata delle chiamate o
utilizzando dispositivi vivavoce che consentono di mantenere
il telefono cellulare lontano dalla testa e dal corpo.
Ulteriori informazioni sull’argomento sono disponibili sulla
homepage dell’OMS http://www.who.int/peh-emf WHO Fact
sheet 193: June 2000.
Il telefono non si accendeRimuovere e reinserire la batteria,
Assenza di reteRimuovere la carta SIM. Verificare che
Le chiamate verso una segreteriaVerificare che l'apposita casella nel menu Suoneria e
telefonica o una casella vocale nonbip/Emissione di tonalità sia contrassegnata.
vanno a buon fine
Avvio del telefono impossibileMettere il telefono sotto carica per 15 minuti prima di
Messaggio STATO DELLA BATTERIAIl telefono non riconosce la batteria. Verificare che la
SCONOSCIUTObatteria sia collocata correttamente nel telefono.
Messaggio BATTERIA ESIGUAQuesto messaggio si visualizza quando la batteria
56
oppure
Collegare il telefono al caricabatterie (dopo aver
verificato che questo sia collegato all'alimentazione)
per circa 5 minuti.
l'alloggiamento della carta SIM sia perfettamente
pulito. Reinserire la carta SIM introducendola fino in
fondo.
avviarlo.
Verificare che l'icona del carica batteria scorra:
Si: Carica corretta
No: Scollegare il caricatore, ricollegarlo e verificare
che l'icona batteria scorra. Nel caso in cui l'icona non
scorra ancora, ripetere più volte l'operazione di
scollegamento e collegamento.
Se il carica batteria ancora non funziona, rivolgersi al
servizio assistenza clienti.
La batteria è carica quando l'icona del carica batteria
diventa fissa.
diventa troppo debole. Il telefono si spegne
automaticamente. Mettere il telefono sotto carica.
myC-1_IT-15_Risposte.pmd16/12/2003, 10:3656
Risposte alle vostre domande
Problema - SituazioneAzioni
Messaggio SIM ASSENTEVerificare che vi sia la carta SIM e che sia inserita in
Messaggio PIN ERRATOErrata digitazione del codice PIN. Attenzione, dopo
Messaggio SIM BLOCCATASono stati digitati tre codici PIN errati. Per sbloccare
Messaggio SIM BLOCCATASu richiesta dell'operatore, è possibile utilizzare il
modo corretto.
Verificare l'aspetto della SIM. Se la carta è rovinata,
rivolgersi per un controllo presso un punto di vendita.
Se il messaggio ancora non scompare, rivolgersi al
servizio clienti.
tre tentativi di inserimento del codice, la carta viene
bloccata.
la carta SIM digitare il codice PUK personale.
Comporre:
**05*PUK*PIN*PIN#
PUK: codice PUK (Personal Unblocking Key) fornito
dall'operatore.
PIN: codice PIN personale.
Dopo 10 (o 5 in base al tipo di carta SIM) tentativi
non riusciti, la carta SIM viene definitivamente
bloccata. Rivolgersi all'operatore per ottenere una
nuova carta SIM.
telefono solo con alcuni tipi di schede SIM. Questo
messaggio indica che la carta SIM utilizzata non è
valida.
Togliere la carta SIM e riavviare il telefono. Nel caso
in cui si visualizzi il messaggio SIM assente,
rivolgersi al negozio presso cui è stato acquistato il
telefono e verificare la compatibilità della carta SIM.
È altresì possibile rivolgersi al servizio clienti.
57
myC-1_IT-15_Risposte.pmd16/12/2003, 10:3657
Risposte alle vostre domande
Problema - SituazioneAzioni
Lo schermo del telefono sembra fissoPremere un tasto della tastiera. Se sullo schermo
Impossibile effettuare una chiamataVerificare la struttura del numero chiamato.
Impossibile ricevere una chiamataEffettuare una chiamata per verificare che il telefono
58
non si visualizza nulla, verificare l'esatta collocazione
della carta SIM. Se il problema rimane, rivolgersi al
servizio clienti.
Verificare che nel campo vi sia almeno una barretta.
Se appare l'icona R e non si visualizza alcun nome di
operatore è possibile effettuare solo chiamate
urgenti.
Verificare presso l'operatore che il credito non sia
esaurito.
Verificare che la carta SIM utilizzata offra il servizio
richiesto e che sia ancora valida.
Controllare e disattivare se necessario la limitazione
delle chiamate in uscita.
La rete è sovraccarica. Richiamare ulteriormente.
Nel caso in cui non sia ancora possibile effettuare
una chiamata, contattare la Hot line.
e la rete siano operativi.
Controllare e disattivare il trasferimento di chiamata
permanente (si visualizza l'icona trasferimento di
chiamata permanente).
Controllare e disattivare se necessario la limitazione
delle chiamate bambini.
Nel caso in cui non vi sia ancora una buona
ricezione, contattare la Hot line.
myC-1_IT-15_Risposte.pmd16/12/2003, 10:3658
Risposte alle vostre domande
Problema - SituazioneAzioni
Invio di messaggi impossibileVerificare che la carta SIM utilizzata preveda questo
Assenza di messaggeria vocaleVerificare che la carta SIM utilizzata preveda questo
servizio.
Verificare che il server di messaggi sia correttamente
programmato.
Cercare di effettuare una chiamata per verificare che
il telefono e la rete siano operativi.
Ripetere ulteriormente l'invio del messaggio.
servizio.
Programmare il rinvio alla messaggeria vocale
utilizzando le informazioni fornite dall'operatore.
myC-1_IT-15_Risposte.pmd16/12/2003, 10:3659
59
myC-1_Notes.pmd16/12/2003, 10:3660
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.