E segue assiduamente tutte le evoluzioni tecniche e ricerca continuamente il
miglioramento dei suoi prodotti in modo da soddisfare pienamente i suoi clienti. In
conseguenza di ciò si riserva il diritto di aggiornare senza preavviso la sua documentazione.
Tutti i marchi citati in questo manuale sono depositati dal loro rispettivo proprietario :
• SAGEM F@st™ è un marchio depositato di E,
• Windows
• Apple e MacOS sono dei marchi depositati di Apple Computer Incorporation.
TM
e Internet Explorer
TM
sono dei marchi depositati di Microsoft Corporation,
Avvertenze
Icona di avvertenza, utilizzata in questo manuale.
!
Icona di avvertenza, utilizzata in questo manuale.
Norme di
sicurezza
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 2Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
Prima di qualsiasi collegamento, consultare le norme di
sicurezza indicate sull’allegato A di questa Guida di installazione
.
E
EE
Indice
1. Presentazione del modem SAGEM F@st™ 9004
1.1 Descrizione4
1.2 Composizione della dotazione4
1.3 Requisiti5
2. Installazione e Connessione6
3. Risoluzione dei problemi in modo Ethernet8
3.1 Interpretazione delle spie luminose8
3.1.1Spie visibili sul coperchio del modem8
3.1.2Spie del connettore "ETH" sul pannello posteriore del modem8
3.2 Risoluzione dei problemi in modo Ethernet9
3.2.1Non-alimentazione del modem9
3.2.2Non-rilevazione del modem9
3.2.3Assenza di sincronizzazione ADSL9
3.2.4Connessione a Internet impossibile10
Allegato A - Norme di sicurezza11
Norme di sicurezza11
Dichiarazione CE12
Allegato B - Caratteristiche Tecniche13
Caratteristiche hardware13
Caratteristiche software16
Compatibilità PC, Mac e Linux16
Allegato C - Glossario17
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
EPagina 3
EE
1. Presentazione del modem SAGEM F@st™ 900
1.1 Descrizione
Il SAGEM F@st™ 900 è un modem ADSL che permette di navigare su Internet con grande
facilità, ad alta velocità. E' predisposto per tramettere e ricevere dati tra un computer
connesso attraverso un'interfaccia Ethernet ed una rete di accesso ADSL.
Il SAGEM F@st™ 900 consente una velocità fino a 8 Mbps in ricezione e 1 Mbps in
trasmissione, e supporta l'incapsulamento PPPoE LLC
1.2 Composizione della dotazione
Il vostro pack SAGEM F@st™ 900 contiene i seguenti elementi :
1 modem ADSL SAGEM F@st™ 900
1 blocco adattatore settore
1 cavo di linea ADSL di tipo RJ11
1 cavo Ethernet di tipo RJ45 UTP incrociato
1 CD-ROM di installazione del modem
Il CD ROM include :
¾ applicazione per l'autoinstallazione Alice
¾ i driver PPPoE per Windows e MacOS
¾ la Guida d'uso del modem SAGEM F@st™ 900 sotto forma di un file formato pdf.
Nota :Questo elenco non è limitativo, il pack può anche contenere delle consegne di
Fornitura
incompleta o
danneggiata
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 4Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
sicurezza, nonchè altri documenti.
In caso di ricevimento di materiale incompleto o danneggiato, prendere
contatto Telecom Italia attraverso il numero verde 187 dedicato
all'Assistenza Telecom Italia Alice che vi a fornito il modem
SAGEM F@st™ 900.
E
EE
1.3 Requisiti
Lato linea
Telefonica
Lato computer
WindowsSistema Operativo Windows 98/NT4SP6a/2000/ME/XP,
MAC
Un Browser WEB
¾ Linea telefonica adatta per la trasmissione ADSL.
¾ Contratto Telecom Italia Alice.
¾ Installazione di filtri ADSL su ogni presa telefonica utilizzata da un
apparecchio (telefono, DECT, fax, segreteria…).
La configurazione minima del vostro computer è la seguente :
Processore Pentium 266 MHz o superiore,
Almeno 32 MB di memoria RAM (64 per Windows 2000 e XP),
Almeno 175 MB liberi su disco per l’installazione completa,
Lettore CD-ROM,
Scheda video minimo 800x600 pixel, 256 colori,
Porta Ethernet 10baseT libera,
Processore PowerPC,
Sistema Operativo MacOS 9.x/10.x,
Almeno 32 MB di memoria RAM, di cui almeno 8 MB come
memoria irtuale attiva (12 MB consigliati) per MacOS 9.x,
Almeno 128 MB di memoria RAM per MacOS 10.x
Almeno 40 MB liberi su disco per l’installazione completa,
Lettore CD-ROM,
Scheda video minimo 800x600 pixel, 256 colori,
Porta Ethernet 10baseT libera.
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
EPagina 5
EE
2. Installazione e Connessione
1) Collega il modem alla rete elettrica tramite l’alimentatore.
Per fare questo utilizzare il blocco di
alimentazione fornito insieme al
1
modem
Una volta che il modem è sotto
carica, la spia PWR si accende.
2) Collega il modem alla linea telefonica predisposta per la connessione ADSL.
Il cavo di linea fornito nel vostro pack
deve unire il modem al connettore
previsto a questo scopo sul filtro o su
un adattatore alla rete telefonica.
Non appena il modem è
collegato alla linea telefonica, la
sincronizzazione ADSL si
effettua automaticamente. La
spia ADSL rimane accesa in
modo permanente.
3) Collega subito il modem alla porta Ethernet del computer.
4) Se il tuo Sistema Operativo è Windows 98 o NT, durante l'installazione potrebbe esserti
richiesto il CD-ROM del Sistema Operativo; ricordati di tenerlo a disposizione.
Per fare questo utilizzare il cavo
Ethernet incrociato fornito insieme al
modem.
1
L’utilizzo di qualunque altro blocco di alimentazione annulla la garanzia costruttore
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 6Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E
EE
Non appena il modem è collegato al computer,
le spie di rilevazione Ethernet del modem e della
scheda Ethernet si accendono.
5) Inserisci il CD-ROM Autoinstallante di Alice nel lettore del tuo computer e attendi il menu
principale*.
6) Clicca su Installazione e segui le istruzioni.
7) Clicca su Aggiornamento Browser per installare la versione aggiornata di Internet
Explorer.
8) Per collegarti ad Internet clicca sull’icona di connessione sul desktop e inserisci inserisci
aliceadsl come User ID e come Password.
9) Troverai ulteriori informazioni consultando la guida sul CD oppure direttamente sul tuo
PC una volta ultimata l’installazione.
*Se il menu principale non dovesse aprirsi automaticamente:
in ambiente Windows apri Risorse del Computer, fai doppio clic sull’icona del
CD-ROM e poi doppio clic sul file Alice.exe,
in ambiente MacOS 9, fai doppio clic sull’icona del CD-ROM che compare sulla
Scrivania e poi doppio clic sul file Alice,
in ambiente MacOS 10, fai doppio clic sull’icona del CD-ROM che compare sulla
Scrivania e poi doppio clic sul file AliceMacOS10.
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
EPagina 7
EE
3. Risoluzione dei problemi in modo Ethernet
3.1 Interpretazione delle spie luminose
3.1.1 Spie visibili sul coperchio del modem
SpiaADSLPWR
Accesa
fissa
Spenta
Lampeggiante
3.1.2 Spie del connettore "ETH" sul pannello posteriore del modem
SpiaStatoSignificato
Sinistra
Destra
ADSL sincronizzatoModem sotto carica
Assenza di sincronizzazione ADSLModem non alimentato
Tentativo di effettuare la
sincronizzazione ADSL
AccesaAttesta che la connessione è corretta e che è realizzato il
collegamento tra il computer e il modem
SAGEM F@st™ 900
SpentaAssenza di connessione
LampeggianteTraffico in corso (Emissione o ricezione)
Non applicabile
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 8Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E
EE
3.2 Risoluzione dei problemi in modo Ethernet
3.2.1 Non-alimentazione del modem
SpieStatoAzioni correttive
ADSL spento
PWR spento
3.2.2 Non-rilevazione del modem
Verificare innanzi tutto che siano rispettate tutte le condizioni del paragrafo precedente.
SpieStatoAzioni correttive
ADSL spento
PWR acceso
3.2.3 Assenza di sincronizzazione ADSL
Verificare innanzi tutto che siano rispettate tutte le condizioni del paragrafo precedente.
Modem non
alimentato
Modem
alimentato.
Modem non
rilevato dal
computer.
Verificare che il modem sia ben alimentato da corrente
elettrica. Può essere utilizzato soltanto il blocco di
alimentazione fornito insieme al modem.
Verificare che le caratteristiche elettriche del blocco di
alimentazione corrispondano alla vostra rete elettrica.
Verificare che il cavo Ethernet fornito nel vostro pack sia
ben collegato al modem nonchè a una porta Ethernet
attiva del computer. Dai due lati esistono delle spie di
rilevazione Ethernet. Il cavo Ethernet da utilizzare è di
tipo RJ45 UTP incrociato
SpieStatoAzioni correttive
ADSL spento
PWR acceso
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
Modem rilevato
dal computer.
ADSL non
sincronizzato.
Verificare la connessione dei filtri ADSL. Tutte le prese
telefoniche della vostra installazione devono essere
munite di un filtro ADSL.
Verificare che il cavo di linea di tipo RJ11 fornito con il
modem sia collegato ad una delle prese. Si raccomanda
di non utilizzare prolunghe telefoniche.
Occorre infine verificare presso il vostro FAI la
disponibilità del servizio ADSL sulla vostra linea
telefonica.
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
EPagina 9
EE
3.2.4 Connessione a Internet impossibile
Verificare innanzi tutto che siano rispettate tutte le condizioni del paragrafo precedente.
SpieStatoAzioni correttive
ADSL acceso
PWR acceso
ADSL realizzato.
Modem
inizializzato
Connessione
impossibile
Verificare che il software cliente PPPoE sia
correttamente installato sul computer.
Consultare la documentazione del software cliente
PPPoE che voi utilizzate. Se sono presenti diverse
schede Ethernet sul vostro computer, verificare che il
vostro software cliente PPPoE sia compatibile con la
scheda Ethernet sulla quale il modem è allacciato.
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 10Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E
EE
Allegato A - Norme di sicurezza
Norme di sicurezza
!
Ambi ente
Manutenzione
Fonte di
alimentazione
LEGGERE ATTENTAMENTE
LE ISTRUZIONI QUI DI SEGUITO
¾ Il SAGEM F@st™ 900 deve essere installato ed
utilizzato all’interno di un fabbricato (utilizzo su tavolo).
¾ La temperatura ambiente non deve superare 45°C.
¾ Il SAGEM F@st™ 900 non deve essere esposto a forte
radiazione solare o a fonte di intenso calore.
¾ Il SAGEM F@st™ 900 non deve essere posizionato in un
ambiente soggetto a forte condensazione di vapore.
¾ Il SAGEM F@st™ 900 non deve essere esposto a
spruzzi d’acqua.
¾ La scatola del SAGEM F@st™ 900 non deve essere
coperta.
¾ Il blocco adattatore settore del SAGEM F@st™ 900 non
deve essere coperto.
¾ L’apertura dell’involucro è vietata. Può essere effettuata
esclusivamente da personale qualificato segnalato dal
vostro operatore.
¾ Pulizia : Non utilizzare detersivi liquidi o spray.
¾ Il modem SAGEM F@st™ 900 viene consegnato con il
proprio trasformatore. Non deve essere utilizzato con un
altro trasformatore.
¾ Questo trasformatore di Classe II non necessita di presa
di terra. Il collegamento alla rete elettrica deve essere
conforme alle indicazioni riportate sull’etichetta.
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E Pagina 11
EE
¾ Utilizzare una presa di corrente di facile accesso, in
prossimità del modem. Il cavo di alimentazione ha una
lunghezza di 2 m.
¾ Disporre il cavo di alimentazione in modo da evitare
qualsiasi accidentale interruzione di corrente del modem.
Livelli di sicurezza
Dichiarazione CE
Dichiarazione CE
di conformità
Accesso corrente primaria
"TPD"
2
Presa AC settore bipolare
Accesso corrente continua
"TBTS"
3
Base miniatura (PWR)
Accesso Ethernet RJ45 (ETH)"TBTS"
Accesso linea RJ11 (LINE)"TRT3"
4
I prodotti recanti questo simbolo sono conformi alle norme
EMC e alla direttiva sulle basse tensioni (Low Voltage
Directive) pubblicata dalla Commissione della Comunità
Europea (CCE)
E dichiara che il prodotto SAGEM F@st
TM
900 è
conforme alle prescrizioni delle direttive europee 1995/5/CE
nonchè alle prescrizioni essenziali delle direttive
89/336/CEE del 03/05/1989 e 73/23/CEE del 19/02/1973.
TM
La dichiarazione CE di conformità del SAGEM F@st
900
è realizzata nel quadro della direttiva R&TTE.
2
Circuito a Tensione Primaria Pericolosa
3
Circuito a Bassissima Tensione di Sicurezza
4
Circuito a Tensione di Rete di Telecomunicazione di livello 3
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 12Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E
EE
Allegato B - Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche hardware
Meccanica
DimensioniLarghezza: 85 mm
Profondità: 105 mm
Spessore: 32 mm
Peso120 g
MontaggioSu tavolo
Alimentazione
Settore
Tipo: Blocco adattatore murale
Classe: II
Tensione settore: 198 V - 264 V
: 50 Hz / 60 Hz
Tensione di uscita: 11.5VDC
Potenza assorbita: < 6 W
Entrata corrente continua
Tensione5 V - 20 V
Potenza assorbita# 2,5 W
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E Pagina 13
EE
Interfaccia ETH
SpecificazioneIEEE 802.3
ConfigurazioneAuto-negoziazione 10/100BASE-T
Half/Full Duplex
Flusso10/100 Mbps autosensing
Portata: 100m
ConnettoreRJ45 - 8 pts
Porta : Tipo MDI
Interfaccia ADSL
Codice di trasmissioneDMT
Norme supportateANSI T1.413 Uscita 2
G.992.1 (G.DMT) - allegato A per
SAGEM F@st
TM
900
G.992.2 (G.Lite)
G.Handshake (Multimode)
Flusso montantemassimo896 kbit/s
Flusso scendente massimo8160 kbit/s
LatenzaSemplice (Rapida o Intrecciata)
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 14Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E
EE
Condizioni ambientali
Stoccaggio
NormaETS300 019-1-1, classe T1.2
Temperatura-25° C a +55° C
Umidità relativa10 a 100 %
Trasporto
NormaETS300 019-1-2, classe T2.3
Temperatura-40° C a +70° C
Umidità relativa10 a 100 %
Utilizzo
NormaETS300 019-1-3, classe T3.2
Temperatura-5° C a +45° C
Umidità relativa5 a 85 %
Pressione84 hPa a 106 hPa (880 a 1060 mbar)
Radiazione solare700 W/m²
Ambiente meccanico
NormaETS300 019-1
StoccaggioClasse T1.2
TrasportoClasse T2.3
UtilizzoClasse T3.2
Ambiente Fisico-chimico
NormaETS300 019-1
StoccaggioClasse T1.2
TrasportoClasse T2.3
UtilizzoClasse T3.2
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E Pagina 15
EE
Caratteristiche software
ATM
SegnalazionePVC
Strato adattamentoAAL5
Numero di VC1
Gestione OAMOAM F4 e F5
Qualità di servizioUBR
Protocolli di incapsulazione in Interfaccia Ethernet
RFC 1483 / 2684 BridgeVCMUX o LLC
RFC 2516 (PPPoE)VCMUX o LLC
Compatibilità PC, Mac e Linux
PC
Windows 98 FE
Windows 98 SE
Windows 2000
Windows Millenium
Windows XP
Windows NT4SP6a
Mac
OS 8.6
OS 9.04, OS 9.1, OS 9.2
OS X (10.1, 10.2, 10.3)
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 16Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E
EE
Allegato C - Glossario
AAL5ATM Adattamento Layer tipo 5
ADSLAsymmetric Digital Subscriber Line
ARPAddress Resolution Protocol
ATMAsynchronous Transfer Mode
BASBroadband Access Server
COCentral Office
DHCPDynamic Host Configuration Protocol
DSLAMDigital Subscriber Line Access Multiplexer
ETHEthernet
IPInternet Protocol
IAPInternet Access Provider
ISPInternet Service Provider
FAIFornitore di Accesso a Internet (Provider)
LANLocal Area Network
LLCLogical Link Control (Incapsulazione con in-testa)
MACMedium Address Control
OAMOperation, Administration and Maintenance
OUIOrganization Unique Identifier
PCRPeak Cell Rate
PPPPoint to Point Protocol
PPPoAPPP over ATM
PPPoEPPP over Ethernet
PVCPermanent Virtual Channel
QoSQuality of Service
RARPReverse Address Resolution Protocol
RFCRequest For Commments
RJ11Presa miniatura standard a 6 contatti
RJ45Presa miniatura standard a 8 contatti
SNAPSubNetwork Attachment Point
TCPTransmission Control Protocol
UBRUnspecified Bit Rate
UDPUser Datagram Protocol
USBUniversal Serial Bus
VCVirtual Channel
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E Pagina 17
EE
VCIVirtual Channel Identifier
VCMUXIncapsulazione (senza intestazione)
VPVirtual Path
VPIVirtual Path Identifier
WANWide Area Network
Guida d'uso del SAGEM F@st™ 900 - 288049862-01
Pagina 18Riproduzione e comunicazione vietate senza l'accordo scritto di E
E
EE
E
Le Ponant de Paris - 27, rue Leblanc - 75512 PARIS CEDEX 15 - FRANCE
Tél. : +33 1 40 70 63 63 - Fax : +33 1 40 70 66 40
http://www.sagem.com
E - Société anonyme à directoire et conseil de surveillance au capital de 36 405 229 €
Divisione Reti
s
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.