Saeco A MODO MIO premium, A MODO MIO extra Operating Instructions Manual

ISTRUZIONI PER L’USO OPERATING INSTRUCTIONS MODE D’EMPLOI BEDIENUNGSANLEITUNG INSTRUCCIONES PARA EL USO INSTRUÇÕES DE UTILIZAÇÃO GEBRUIKSAANWIJZING
LEGGERE ATTENTAMENTE
LE ISTRUZIONI
READ CAREFULLY
THE INSTRUCTIONS
LIRE ATTENTIVEMENT
LES INSTRUCTIONS
DIE BEDIENUNGSANLEITUNG
IST AUFMERKSAM ZU LESEN
LEER ATENTAMENTE LAS INSTRUCCIONES
LER ATENTAMENTE
AS INSTRUÇÕES
LEES AANDACHTIG
DE INSTRUCTIES
IT
Congratulazioni!
Gentile Cliente ci congratuliamo per aver scelto la macchina da caffè espresso Saeco Lavazza A MODO MIO e la ringraziamo per la fiducia accordataci. Prima di mettere in funzione la macchina, consigliamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso che spiegano come utilizzarla, pulirla e mantenerla in perfetta efficienza. Non ci resta che augurarle la preparazione di tanti ottimi caffè grazie a Saeco e Lavazza!
IT
EXTRA PREMIUM
Interruttore
erogazione
d
ose libera
caffè
Spi
a
accensione
lsante
apore
ev
a
caricament
o
Vano
inserimento cia
lde
ancia vapore
/
acqua calda
rogator
e
caffè
Serbatoio
u
a
generale
Figura
B
avo alimentazion
e
anopola
erogazion
e
e
acqua calda
rigli
a
poggia tazze
ssett
o
ialde usat
e
COMPONENTI MACCHINA
lsante
rogazione
caffè dosato
Pulsante
erogazione
ose libera
affè
lsante
apore
res
a
er sollevament
o
operchi
o
erbatoio acqua
Figura A
IT
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
EXTRA: si accende la spia accensione
.
PREMIUM: tutti i pulsanti lampeggiano.
L’utilizzo di un filtro dell’acqua (accessorio opziona­le) migliora la qualità dell’acqua e allunga la dura­ta dell’apparecchio. Consigliamo di utilizzare il filtro Intenza Brita per Saeco. Per inserire il filtro seguire il foglio di istruzioni allegato all’accessorio.
CARICAMENTO CIRCUITO IDRAULICO
Al primo avviamento della macchina, dopo un prolungato inutilizzo o in caso di esaurimento completo dell’acqua nel serbatoio, è necessa­rio eseguire l’operazione di caricamento del circuito idraulico come sotto riportato.
nserire un contenitore sotto la lancia vapore/
cqua calda e aprire la manopola ruotandola in
senso antiorario.
EXTRA: premere l’interruttore erogazione caffè
.
PREMIUM: premere il pulsante erogazione dose
ibera caffè
.
EXTRA PREMIUM
EXTRA: attendere che dalla lancia vapore/acqua
calda esca un getto regolare di acqua, prem
e
e nuovamente l’interruttore erogazione caffè e
chiudere la manopola. Quando l’interruttore è
lluminato con luce fissa la macchina è pronta.
PREMIUM:
attendere che dalla lancia vapore/ acqua calda esca un getto regolare di acqua. L’erogazione termina automaticamente e inizia il
iscaldamento. Quando i due pulsanti caffè sono
accesi fissi la macchina è pronta.
imuovere il contenitore utilizzat
o.
Non si assumono responsabilità per eventuali danni in caso di:
t JNQJFHPFSSBUPFOPODPOGPSNFBHMJTDPQJ
previsti;
t SJQBSB[JPOJOPOFTFHVJUFQSFTTPDFOUSJ
d’assistenza autorizzati;
t NBOPNJTTJPOFEFMDBWPEBMJNFOUB[JPOF t NBOPNJTTJPOFEJRVBMTJBTJDPNQPOFOUF
della macchina;
t JNQJFHPEJQF[[JEJSJDBNCJPFBDDFTTPSJ
non originali;
t NBODBUBEFDBMDJmDB[JPOF t TUPDDBHHJPJOMPDBMJBMEJTPUUPEJ¡$ t VUJMJ[[PEJDJBMEFEJõFSFOUJEBRVFMMF
indicate.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
AVVIAMENTO MACCHINA
Posizionare la macchina su una superficie pia na e stabile, lontano da acqua e fonti di calore. Scollegare l’alimentazione elettrica se presente. Sollevare la macchina utilizzando esclusivame
n
te l’apposita presa presente nella parte superiore
.
vedere COMPONENTI MACCHINA - Figura A).
I danni causati
alla macchina a causa della man
cata osservanza di queste indicazioni non sono coperti da garanzia
.
ollevare ed estrarre il coperchio del serbatoio
ell’acqua, quindi il serbatoio stesso.
iempire il serbatoio dell’acqua fino al livello MAX indicato, usando soltanto acqua fresca po­tabile non gasata.
Acqua calda nonché altri liquidi possono dan
eggiare il serbatoio. Non mettere in funzione la
acchina senza acqua: accertarsi che ve ne sia a
ufficienza all’interno del serbatoio
.
nserire il cavo di alimentazione e premere l’in
terruttore generale portandolo in posizione
vedere COMPONENTI MACCHINA - Figura B).
IT
PREPARAZIONE CAFFÈ
EROGAZIONE DOSE LIBERA CAFFÈ
La macchina è pronta quando la leva è in p
o
sizione di riposo (posi
z
ione posteriore) e
:
EXTRA: l’interruttore er
o
azione caffè è acceso
sso.
PREMIUM:
i pulsanti caffè
sono accesi fissi.
Nel vano ci
alde devono
essere inserite esclusiv
a
mente cialde Lavazza A MODO MIO. Non inserirvi le dita o qualsiasi altro oggetto
.
Le cialde monodose sono predisposte per erogare un solo caffè/prodotto. NON riutilizzare le cialde dopo il loro impiego. L’inserimento di 2 o più cialde
p
rovoca il malfunzionamento della macchina
.
osizionare la tazza/tazzina sotto l’erogatore caffè
Sollevare lo sportellino del vano inserimento cialde, inserire una cialda e richiuderl
o.
Tirare la leva cari
amento in avanti, no al punto in cui
si blocca
.
4
remere l’interruttore/pulsante erogazione caffè ed
attendere l’erogazione della quantità desiderata.
EXTRA
PREMIUM
Durante l’erogazione non portare la leva in posizio ne di riposo.
remere nuov
a
mente l’interr
ut
ore/ pulsante per
ermare l’erogazione
riportare la leva in osizione di riposo
.
La griglia poggia tazze può ruotare di 180° per utilizzare tazze, tazzine e contenitori di diverse dimensioni.
Per effettuare le operazioni sopra elencate la mano
pol
a vapore/acqua deve essere chiusa.
EROGAZIONE CAFFE’ DOSATO
SOLO PER MODELLO PREMIUM
La macchina è già preimpostata per erogare una dose di caffè da 30 cc.
Eseguire passaggi 1, 2 , 3 del paragra
fo
EROGAZIONE DOSE LIBERA CAFFÈ
remere il pulsante erogazione caffè dosato. La macchina terminerà automaticamente l’erogazio ne una volta raggiunta la dose di caffè progra
m
mata. Riportare la leva in posizione di riposo.
L’erogazione del caffè può essere interrotta in qua­lunque momento premendo nuovamente il pul­sante erogazione caffè dosato.
PROGRAMMAZIONE DOSE CAFFÈ
SOLO PER MODELLO PREMIUM
Eseguire passaggi 1, 2 , 3 del paragraf
o
EROGAZIONE DOSE LIBERA CAFFÈ
Premere e mantenere premuto il pulsante eroga
ione caffè dosato e attendere l’erogazione della
uantità desiderata di caffè da programmare
.
ilasciare il pulsante erogazione caffè dosato e
iportare la leva in posizione di riposo
.
La quantità programmata di caffè erogato (mini­mo 25 cc - massimo 200 cc) può essere modificata ripetendo la programmazione.
IT
UTILIZZI DELLA LANCIA VAPORE/ACQUA CALDA
Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione po
s
sono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. La lancia vapore/acqua calda può raggiungere temperature elevate: evitare di toccarla dirett
a
mente con le mani. La lancia vapore/acqua calda non deve essere orientata su persone o animali. Assicurarsi sempre che ci sia acqua sufficiente nel serbatoio
.
EROGAZIONE ACQUA CALDA
uando la macchina è pronta mettere un cont
e
nitore vuoto sotto la lancia vapore/acqua calda e
rire la manopola
.
EXTRA: premere l’interruttore erogazione caffè,
alla lancia vapore/acqua calda uscirà un get-
to d’acqua calda
.
PREMIUM: premere il pulsante erogazione dose li
era caffè, dalla lancia vapore/acqua calda uscirà n getto d’acqua calda
.
EXTRA PREMIUM
EXTRA: premere nuovamente l’interruttore caffè
er terminare l’erogazione e chiudere la man
o
ola vapore/acqua calda
.
PREMIUM: premere nuovamente il pulsante dose
ibera caffè per terminare l’erogazione e chiude
e la manopola vapore/acqua calda.
PREMIUM: con questa procedura si possono erogare
al massimo 180 cc di acqua.
EROGAZIONE VAPORE E PREPARAZIONE CAPPUCCINO
EXTRA:premere e mantenere premuto il pulsan-
te vapore. Si spengono tutte le segnalazioni l
u
inose. Quando il pulsante vapore è acceso in odo fisso la macchina è pronta
.
Solo adesso rilasciare il pulsante
.
Se il vapore si esaurisce prima del risultato voluto ripetere l’operazione sopra descritta.
PREMIUM: premere il pulsante vapore che inizierà
lampeggiare. Quando il pulsante vapore è ac eso in modo fisso la macchina è pronta.
EXTRA PREMIUM
Inserire un contenitore vuoto sotto la lancia va
ore/acqua calda ed aprire per qualche istante
la manopola per far uscire l’acqua residua finché
scirà solo vapore. Chiudere la manopola e r
i
vere il contenitore
.
Posizionare il contenitore con il latte in m
odo
che la lancia vapore/acqua calda sia vicina al fon
o ed aprire la manopola. La macchina inizierà
ad erogare il vapore. Muovere lentamente il co
n
tenitore verso il basso per ottenere una schiuma
i latte compatta e cremosa. È consigliabile che il latte non superi un terzo del volume del contenitore
.
Raggiunto il risultato desiderato, chiudere la ma
opola e prelevare il contenitore.
Solo per il modello PREMIUM premere nuovamente
il pulsante vapore, la macchina avrà tre pulsanti lampeggianti.
Prima di eseguire altre operazioni caricare il circuito idraulico (vedere sezione caricamento circuito idraulico).
Si consiglia di usare latte fresco parzialmente scre­mato ed a temperatura di frigorifero nella quantità desiderata per ottenere una crema compatta.
IT
MANUTENZIONE E PULIZIA
DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare è una normale cons
e
uenza dell’uso dell’apparecchio; la decalcific
a
zione è necessaria ogni 3-4 mesi di utilizzo della macchina e/o quando si osserva una riduzione
ella portata dell’acqua
.
1FS FTFHVJSFMBEFDBMDJmDB[JPOF TJ QVÛ VUJMJ[­[BSFVOQSPEPUUPEFDBMDJmDBOUFQFSNBDDIJOF EBDBõÒ EJUJQPOPOUPTTJDPFP OPDJWPDPNV-
nemente reperibile in commercio. Si consiglia
EVUJMJ[[BSFJMEFDBMDJmDBOUF4BFDP
Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalci
cante
.
vuotare il serbatoio e riempirlo con una solu
zione di decalcificante e acqua come specificato
ulla confezione del prodotto decalcificante, ac endere la macchina e mettere un contenitore otto l’erogatore
.
EXTRA: premere l’interruttore caffè ed erogare
una tazza.
PREMIUM: attendere che i pulsanti caffè siano ac
esi fissi, premere il pulsante dose libera caffè ed
rogare una tazza
.
EXTRA e PREMIUM:
pegnere la macchina, lasciare
riposare 10-15 minuti e ripetere le operazioni
finchè il serbatoio è vuoto.
Lavare e riempire il serbatoio con acqua fresca
otabile, riposizionarlo e mettere un contenitore
sotto l’er ogatore. Aprire la manopola vapore, pre
ere l’interruttore/pulsante caffè fino a svuotare
2/3 del serbatoio, quindi richiudere la manopola
.
Attendere il riscaldamento della macchina , apr
i
re la manopola vapore e premere l’interruttore/
ulsante caffè fino a vuotare il serbatoio
.
PANNARELLO (opzionale)
Il pannarello può essere acquistato separatamente
presso il rivenditore di fiducia.
l pannarello vi consente di preparare dei gustosi
appuccini. Per l’utilizzo del pannarello si deve
preparare la macchina per l’er ogazione dell’a
c
ua calda e del vapore come descritto nei relat
i
i paragrafi. Nel caso in cui si desideri preparare
un cappuccino, immergere il pannarello nel latte
compiere dei leggeri movimenti circolari per
rendere uniforme il riscaldamento del latte
.
Settimanalmente il pannarello deve essere smon-
tato e lavato completamente.
Assicurarsi sempre che l’alimentazione elettrica sia scollegata ed attendere il raffreddamento della macchina.
Si consiglia di risciacquare ogni giorno il serbato­io. Svuotare e pulire ogni due/tre giorni o dopo 10 caffè erogati il cassetto cialde usate. Mai utilizzare solventi, alcool o sostanze aggressive o forni per l’asciugatura dei componenti della macchina. La­vare i componenti (esclusi quelli elettrici) con acqua fredda/tiepida e panni/spugne non abrasive.
PULIZIA LANCIA VAPORE/ACQUA CALDA
Dopo l’uso della lancia vapore/acqua calda,
are vapore a vuoto per qualche secondo. Pulire
esternamente la lancia con un panno umido.
PULIZIA EROGATORE CAFFÈ
Eseguire settimanalmente per entrambi i m
o
delli la procedura EROGAZIONE CAFFÈ / ERO-
GAZIONE DOSE LIBERA CAFFÈ
senza inserire
la cialda.
PULIZIA CASSETTO CIALDE
Estrarre il cassetto cialde usate e rimuovere l
a
griglia poggia tazze.
Rimuovere il cassetto superiore per togliere le cialde usate e per svuotare il cassetto raccogli gocce. Lavare e asciugare entrambe le parti pr
i
a di rimontarle
.
Verificare periodicamente che il cassetto cialde non sia pieno al fine di evitare malfunzionamenti e dan­ni alla macchina.
IT
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
CARATTERISTICHE TECNICHE
Problema riscontrato Cause possibili Rimedio
La macchina non si accende.
EXTRA
: spia spenta dopo aver premuto l’interruttore generale ed atteso qualche minuto.
PREMIUM
: le spie e non
lampeggiano.
» Macchina non collegata alla rete
elettrica.
» Collegare la macchina alla rete elettrica.
» Rivolgersi al centro assistenza.
La macchina impiega molto tempo per scaldarsi.
» L’apparecchio ha molto calcare. » Decalcificare l’apparecchio.
La pompa è molto rumorosa.
» Manca acqua nel serbatoio. » Il serbatoio è stato riempito senza
eseguire il ciclo di caricamento del circuito idraulico.
» Rabboccare con acqua fresca potabile. » Eseguire il ciclo di caricamento del circuito
idraulico (vedere sezione caricamento circuito idraulico).
La leva caricamento non raggiunge la posizione di erogazione.
» Cassetto cialde usate pieno. » Cialda inserita in modo errato.
» Vuotare il cassetto cialde usate. » Ripetere la sequenza, leva in posizione di
riposo, leva in posizione di erogazione; se non è sufficiente intervenire manualmente per scaricare la cialda dal condotto con la macchina scollegata dalla rete elettrica.
Il caffè è freddo.
»
EXTRA
: la spia era spenta quando è stato premuto l’interruttore erogazione caffè.
» Attendere che la spia si accenda.
Il caffè sgorga troppo velocemente, non viene erogato un caffè cremoso.
» Cialda già usata. » Riportare la leva nella posizione di riposo
ed inserire una cialda nuova.
Il caffè non viene erogato ed esce vapore dal vano inserimento cialde.
» La leva caricamento non è stata
portata in posizione di erogazione.
» Portare la leva caricamento in posizione di
erogazione.
Il caffè non sgorga o sgorga a gocce. » Erogatore intasato.
» Circuito idraulico scarico.
» Eseguire ciclo di lavaggio erogatore caffè
(vedi MANUTENZIONE E PULIZIA).
» Eseguire il ciclo di caricamento del circuito
idraulico (vedere sezione caricamento circuito idraulico).
Le cialde, dopo l'utilizzo, risultano forate solo sulla pellicola superiore.
» Circuito idraulico scarico. » Eseguire il ciclo di caricamento del circuito
idraulico (vedere sezione caricamento circuito idraulico).
Nessuna erogazione di acqua calda o vapore.
» Lancia vapore otturata. » Pulire il beccuccio con un ago (la macchina
deve essere spenta e la manopola erogazione vapore/acqua calda chiusa).
Non si forma la schiuma del latte. » Latte non adatto.
» Latte troppo caldo. »
EXTRA
: la spia era spenta quando è stato erogato vapore.
» Utilizzare latte fresco, parzialmente
scremato.
» Usare latte a temperatura di frigorifero. »
EXTRA
: tenere premuto il pulsante fino
all’accensione della spia.
· Tensione nominale - Potenza nominale - Alimentazione:
Vedere targhetta posta sull’apparecchio
· Dimensioni: Altezza Larghezza Profondità
305 mm 235 mm 330 mm
· Peso: circa 5 kg
· Serbatoio acqua: circa 1 litro - Estraibile
· Materiali impiegati per la carrozzeria: Termoplastico
· Lunghezza cavo 1,2 m
· Pannello di comando: Sulla parte superiore
· Caldaia: Acciaio inox
· Dispositivi di sicurezza: Valvola di sicurezza pressione caldaia
· Termofusibile (versione EXTRA e PREMIUM)
· Termostato di sicurezza (versione PREMIUM)
Per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o nel caso in cui i rimedi suggeriti non li risolvano, rivolgersi ad un centro assistenza Saeco.
2006/42 CE - 2004/108 CE - 2006/95 CE
IT
SICUREZZA
Destinazione d’uso:
La macchina per caffè è prevista esclusivamente per l’impiego domestico. È vietato apportare modifiche tecniche. È vietato ogni
mpiego illecito, a causa dei rischi che essi comportano! L’apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (compresi bambini) con ridotte capacità fisiche, mentali o sensoriali o con esperienza e/o competenze insufficienti, a meno che non siano
otto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o non vengano da essa istruite sull’uso dell’apparecchio
.
Ubicazione:
Sistemare la macchina per caffè in un posto sicuro, dove nessuno possa rovesciarla o venirne ferito. Non tenere la macchina
temperatura inferiore a 0° poiché il gelo potrebbe danneggiarla. Non usare la macchina per caffè all’aperto. Non posare la
macchina su superfici molto calde e/o nelle vicinanze di fiamme libere.
Alimentazione di corrente:
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indicata
ulla targhetta della macchina
.
Cavo d’alimentazione:
Non usare la macchina per caffè se il cavo d’alimentazione è difettoso. Se il cavo d’alimentazione è danneggiato, deve essere
ostituito con uno idoneo avente le medesime caratteristiche di quello fornito con la macchina. Non far passare il cavo
d’alimentazione per angoli e su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e proteggerlo dall’olio. Non portare o tirare la macchina
er caffè tenendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola per il cavo; non toccarla con le mani bagnate. Evitare che il cavo
d’alimentazione cada liberamente da tavoli o scaffali.
Pericolo di folgorazione:
Non mettere mai a contatto dell’acqua le parti sotto corrente.
Protezione d’altre persone:
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con l’apparecchio. I bambini non si rendono conto del pericolo
connesso agli elettrodomestici. Non lasciare alla loro portata i materiali utilizzati per imballare la macchina
.
Pericolo d’ustioni:
vitare di dirigere contro se stessi e/o altri il getto di vapore e/o d’acqua calda. All’inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi
pruzzi di acqua calda. La lancia vapore/acqua calda può raggiungere temperature elevate: evitare di toccarla direttamente
con le mani, utilizzare l’apposita manopola.
Pulizia:
rima di pulire la macchina, è indispensabile scollegare la spina dalla presa di corrente ed aspettare che la macchina si raffreddi.
Non immergere la macchina nell’acqua! È severamente vietato cercare d’intervenire all’interno della macchina. Non utilizzare
er scopi alimentari l’acqua presente nel serbatoio
.
Custodia della macchina:
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, staccare la spina dalla presa e custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambini. Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
Riparazioni / Manutenzione:
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una caduta, staccare subito la spina dalla presa. Non mettere in funzione una macchina difettosa. Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati Saeco possono effettuare interventi e riparazioni. Nel caso di interventi non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni.
Serbatoio acqua:
mmettere nel serbatoio soltanto acqua fresca potabile non gasata. Non mettere in funzione la macchina se l’acqua non
upera almeno il livello minimo indicato sul serbatoio.
Vano cialde:
Nel vano cialde devono essere inserite solo cialde Lavazza A MODO MIO; non inserire le dita o qualsiasi altro oggetto. Le cialde
ono da usarsi una sola volta
.
Smaltimento della macchina a fine vita:
NFORMAZIONE AGLI UTENTI: ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”. Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua
confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente,
n ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
ulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del
rodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente
.
EN
Congratulations!
Dear Customer thank you for purchasing the Saeco Lavazza A MODO MIO es­presso coffee machine and for your confidence in our company. Before operating the machine, we recommend carefully reading the operating instructions that explain how to use, clean and maintain it in perfect working order. We hope you enjoy brewing excellent coffee, thanks to Saeco and Lavazza!
EN
EXTRA PREMIUM
rew
utto
n
wer
ight
Steam
utto
n
oading leve
r
od compartmen
t
team / hot wat
wan
d
ispensing spo
u
Water tan
k
switch
icture B
Power cor
d
am / hot water
no
b
Drip tray + gri
ll
Dregdrawer
MACHINE COMPONENTS
Dose
d
rew
Manual
rew butto
n
Steam
utto
n
Lifting handle
ater tank cover
icture A
EN
MACHINE SETTING
The use of a water filter (optional accessory) im­proves the quality of the water and increases the operational life of the machine. We suggest using the Intenza water filter for Saeco. To install the filter follow the directions provided with the filter.
PRIMING THE WATER CIRCUIT
6QPOUIF NBDIJOFTmSTU TUBSUVQ BGUFSBMPOH QFSJPEPGJOBDUJWJUZPSJO DBTFUIFXBUFSUBOL IBTDPNQMFUFMZSVO PVUPG XBUFSZPV OFFEUP QSJNFUIFXBUFSDJSDVJUBTFYQMBJOFECFMPX
lace a container under the steam / hot water
wand and open the knob by turning it counter
-
clockwise.
EXTRA: press the brew button. PREMIUM:
press the manual brew button.
EXTRA PREMIUM
EXTRA: wait for a steady stream of water to come
out from the steam / hot water wand, press the brew button again and close the knob. When the button is illuminated the machine is ready to brew
.
PREMIUM: wait for a steady stream of water to
come out from the steam / hot water wand. The dispensing phase will automatically end and the heating will start. When the two coffee buttons are steadily illuminated the machine is ready to
rew
.emo
ve the container use
d.
/P MJBCJMJUZ JT IFME GPS EBNBHF DBVTFE CZ t *ODPSSFDUVTFOPUJOBDDPSEBODFXJUIUIF
intended purposes;
t 3FQBJSTOPUDBSSJFEPVUCZBVUIPSJ[FE
service centers;
t 5BNQFSJOHXJUIUIFQPXFSDPSE t 5BNQFSJOHXJUIBOZQBSUTPGUIF
machine;
t 5IFVTFPGOPOPSJHJOBMTQBSFQBSUTBOE
accessories;
t 'BJMVSFUPEFTDBMF t 4UPSBHFBUUFNQFSBUVSFTCFMPX¡$¡' t 6TFPGQPETPUIFSUIBOUIPTFJOEJDBUFE *OUIFTFDBTFTUIFXBSSBOUZJTOPUWBMJE
STARTING THE MACHINE
way from water and heat sources. Disconnect the power if connected. Lift the machine using the lifting handle (picture A). Damages to the
achine resulting from the failure to follow these instructions will not be not covered by the warranty.
ift and remove the water tank cover, then the
water tank itsel
f.
ill the water tank up to the MAX level indicated,
sing only fresh drinking water.
ot water or any other liquid may damage the
tank. Do not turn on the machine when the tank
s empty. Make sure there is enough water in the
tan
k.
Connect the power cord and press the ON/OFF switch to the ON position (picture B)
.
EXTRA: power light turns on. PREMIUM: all buttons blink
.
EN
PREPARING THE COFFEE
COFFEE BREWING
The machine is ready when the lever is in the off position (back posi tion) and:
EXTRA: the brew button
is steadily illuminated.
PREMIUM:
the brew bu
t
tons are steadily illumi nated.
nly suitable Lavazza “A MODO MIO” pods should
e placed in the pod compartment. Do not put your
ngers or any other object in the compartment
.
Single-dose pods brew a single coffee/product. DO NOT use the pods more than once. Inserting 2 or more pods can cause the machine to malfunction
.
osition a mug/small cup under the dispensing
spou
t
Lift the pod compartment door, insert a pod and close it
.
ull the loading ever forwards until t stops
.
4
ress the brew button and wait for the brewing of
the desired quantity.
EXTRA
PREMIUM
Do not move the lever to the off position while coffee is brewing.
ress the brew but
on again to stop
rewing and bring
he lever back to the
position
.
The drip tray grill can rotate up to 180° to allow the use of mugs, small cups and containers of various sizes.
In order to perform the above operation the steam
/
ater knob must be close
d.
MANUAL COFFEE BREWING
(FOR PREMIUM MODEL ONLY)
The machine is already programmed to brew 1 oz. of coffee.
arry out steps 1, 2, 3 of the COFFEE BREWING
section
.
Press the dosed brew button. The machine will automatically end the brewing once the pro
rammed coffee quantity has been reached.
Bring the lever back to the off position.
The coffee brewing can be interrupted at any moment by pressing the dosed brew button again.
PROGRAMMING THE COFFEE DOSE
(FOR PREMIUM MODEL ONLY)
arry out steps 1, 2, 3 of the COFFEE BREWING
section
.
Press the dosed coffee brew button and hold it
ntil the desired quantity of coffee is reached
.
elease the dosed brew button and bring the
ever back to the off position
.
The quantity programmed (minimum 1 oz. ­maximum 7 oz.) is now memorized by the machine. This quantity can be modified at any time by repeating the above operation.
EN
USING THE STEAM / HOT WATER WAND
Danger of scalding! Dispensing may be preceded
short spurts of hot water and scalding is po
s
sible. The steam/hot water wand may reach high temperatures. Do not touch it with bare hands
.
DISPENSING HOT WATER
lace an empty container under the steam / hot
water wand and open the kno
b.
EXTRA:press the brew button. Hot water will be
dispensed
.
PREMIUM: press the manual brew button. Hot wa
ter will be dispensed.
EXTRA PREMIUM
EXTRA: press the brew button again to stop
dispensing and close the steam/hot water
no
b.
PREMIUM: press the manual brew button again to
stop dispensing and close the steam/hot water
no
b.
PREMIUM: with this procedure you can dispense up
to 6 oz. of water.
DISPENSING STEAM
EXTRA:press the steam button and keep it
ressed. The indicator lights turn off. When the
steam light is steadily illuminated, release the
tton
.
PREMIUM: press the steam button and keep it
pressed. The steam light will start blinking. When
e steam light is steadily illuminated, release e button
.
EXTRA PREMIUM
Place an empty container under the steam/hot
ater wand. Open the steam knob for a few sec onds to purge the wand of any residual water. When steady steam comes out, close the knob
nd remove the container
.
Fill 1/3 of a container with cold milk. Immerse the steam wand into the milk and open the steam knob. Froth the milk by gently swirling the container
.
Once the desired result has been achieved, close the knob and remove the container
.
Only for the PREMIUM model, press the steam button
again. Three lights will blink on the machine.
.
#FGPSFDBSSZJOHPVUBOZPUIFSPQFSBUJPOQSJNF UIFXBUFSDJSDVJUTFF4FDUJPOi1SJNJOHUIF8B­UFS$JSDVJUw
We suggest using partially skimmed milk, at refrig­erator temperature, in the desired quantity to ob­tain a thick froth.
EN
MAINTENANCE AND CLEANING
DESCALING
Limescale normally builds up with the use of the appliance; the machine needs descaling every 3
- 4 months and/or whenever a reduction in w
a
er flow is noticed.
5PEFTDBMF UIF NBDIJOF VTFBDPNNPO OPO UPYJD BOEPS OPOIBSNGVM EFTDBMJOH TPMVUJPO GPS DPõFFNBDIJOFT BWBJMBCMF PO UIFNBSLFU 8FTVHHFTUVTJOH4BFDPEFTDBMJOHTPMVUJPO
Never use vinegar as a descaling solution
.
Drain the water tank and fill it up with a desca
l
ng solution with water, as specified on the de
s
aling solution box. Power on the machine and
place a container under the dispensing spout
.
EXTRA:press the brew button. PREMIUM: when the brew lights are steadily illu
minated, press the manual brew button.
EXTRA andPREMIUM: turn off the machine, let it sit
or 10-15 minutes and repeat steps
and un
il the tank is empty.
Clean and fill up the tank with fresh drinkin
g
ater, insert it back on the machine and place a ontainer under the dispensing spout. Open the team knob, press the brew button until the tank
s 2/3 empty, and then close the knob
.
5
Wait a few moments for the machine to heat up,
en the steam knob and press the brew button
o empty the water tank.
PANNARELLO (optional)
The Pannarello can be bought separately from
Saeco or an authorized service center.
The Pannarello attachment makes frothing milk
or cappuccinos or lattes even easier. Simply in
tall the Pannarello onto the steam/hot water
and. To use, follow the directions in the DI
PENSING HOT WATER or DISPENSING STEAM
ections
.
The Pannarello must be removed and completely
washed once a week.
Always ensure that the power supply is disconne
c
ted and wait for the machine to cool down
.
We suggest rinsing the water tank every day. Empty out and clean the dregdrawer every two or three days or after 10 brewed coffees. Never use solvents, alcohol, harsh substances, and never place any machine components in an oven. Wash the com­ponents (except the electrical ones) with cold/luke­warm water and non-abrasive cloths/sponges.
CLEANING THE STEAM / HOT WATER WAND
se steam for a few seconds. Clean the wand ex terna
lly
with a damp clot
h.
CLEANING THE BREW GROUP
Carry out the COFFEE BREWING / COFFEE
MANUAL BREWING
procedures wee
kly
wi
thout inserting the pod.
CLEANING THE DREGDRAWER
Remove the dregdrawer and the cup grill.
Remove the top drawer to take out the used
ods and to drain the drip tray. Clean and dry oth parts before putting them back.
Check periodically that the dregdrawer is not full so as to avoid malfunctioning and damages to the machine.
EN
TROUBLESHOOTING
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Problems Causes Solutions
The machine does not turn on.
EXTRA
: power light is off after having turned the machine ON and waited for a few minutes.
PREMIUM
: the brew lights and are
not blinking.
» The machine is not connected to
the
power source.
»
Connect the machine to the power source.
» Contact Saeco customer service.
The machine requires a lot of time to heat up.
» The machine has limescale
build-up.
» Descale the machine.
The pump is very noisy.
» No water in the tank. » Circuit is not primed.
» The tank with fresh drinking water. » Prime the water circuit.
The loading lever doesn’t reach the brewing position.
» Dregdrawer full. » Pod inserted incorrectly.
» Empty out the dregdrawer. » Repeat the sequence, lever in the off posi-
tion, lever in the brewing position; if that is not enough remove the pod manually from the compartment after unplugging the machine.
The coffee is cold.
»
EXTRA
: the brew light was
off when the brew button was pressed.
» Wait until the indicator light turns on.
The coffee is brewed too fast, the brewed coffee is not creamy.
» Pod already used. » Place the lever back in the off position and
insert a new pod.
The coffee is not brewed and some steam comes out from the pod compartment.
» The loading lever was not set to
the brewing position.
» Set the loading lever to the brewing
position.
Coffee is not brewed or brewed in drips only.
» Dispensing spout is clogged.
» Circuit is not primed.
» Clean the dispensing spout. » Prime the water circuit.
The pods, after they have been used, have holes only on the upper film.
» Circuit is not primed. » Prime the water circuit.
Hot water/steam not dispensed. » Hot water/steam wand is clogged. » Clean the wand with a needle (the
machine needs to be unplugged and the steam/hot water knob needs to be closed).
The milk does not froth. » Not suitable milk.
» The milk is too hot. »
EXTRA
: the steam light was off
when the steam was dispensed.
» Use fresh, partially skimmed milk. » Use milk at refrigerator temperature.
»
EXTRA
: keep pressing the steam button
until the indicator light turns on.
· Nominal Voltage - Power Rating - Power Supply: See label on the appliance
· Dimensions:
Height Width Depth 12” (305 mm) 9.25” (235 mm) 13” (330 mm)
· Weight: about 11 lbs. (5 kg)
· Water tank: 34 oz. (1 lt.) - Removable type
· Housing Material: ABS - Thermoplastic
· Power Cord Length:
47” (1.2 m)
· Control Panel: Top of machine
· Boiler: Stainless steel
· Safet y Devices: Boiler pressure safety valve
· Thermal fuse (EXTRA and PREMIUM versions)
· Safet y thermostat (PREMIUM version)
Please contact a Saeco authorized service center for any faults not covered in the above table or when the suggested solutions do not solve the
problem.
2006/42 CE - 2004/108 CE - 2006/95 CE
EN
SAFETY
Intended Use of the Machine:
The coffee machine is intended for domestic use only. It is prohibited to make any technical changes to the machine.
Do not use the machine for unauthorized purposes since this would create serious hazards! The appliance is not to be used by persons (including children) with reduced physical, mental or sensory abilities or with scarce experience and/or expertise, unless they are supervised by a person responsible for their safety, or they are instructed by this person on how to properly use the machine
.
Installation site:
Place the coffee machine in a safe place, where nobody may overturn it or be injured by it. Do not keep the machine at
temperature below 0°C (32°F) as freezing may damage it. Do not use the coffee machine outdoors. Do not place the
machine on very hot surfaces or close to flames
.
Power Supply:
Only connect the coffee machine to a suitable socket. The voltage must correspond to that indicated on the
chine’s label
.
Power Cord:
Do not use the coffee machine if the power cord is defective. If the power cord is damaged, it must be replaced with a proper cord having the same features of the one provided with the machine. Do not pass the power cord around corners, over sharp edges or over hot objects and keep it away from oil. Do not use the power cord to carry or pull the coffee machine. Do not pull out the plug by pulling on the power cord or touch it with wet hands. Do not let the power cord hang freely from tables or shelves
.
Danger of Electrocution:
Never allow water to come into contact with any of the electrical parts of the machine.
Protection for Other People:
Prevent children from playing with the machine. Children are not aware of the risks related to electric household
ppliances. Do not leave the machine packaging materials within the reach of children.
Danger of Burns:
Never direct the jet of hot steam and/or hot water towards yourself or others. Brewing may be preceded by small jets of hot water. The steam / hot water wand can reach very high temperatures: Never touch it with bare hands. Use the
ppropriate handle only
.
Cleaning:
Before cleaning, unplug the machine and let it cool down. Do not immerse the machine in water! It is strictly forbidden to tamper with the internal parts of the machine. Do not use the water in the tank for food use.
Storing the Machine:
If the machine is to remain inactive for a long time, unplug it and store it in a dry place out of reach of any children. Keep it protected from dust and dirt
.
Servicing / Maintenance:
In case of failure, problems or a suspected fault resulting from the falling of the machine, immediately remove the plug
rom the socket. Do not attempt to operate a faulty machine. Servicing and repairs may only be carried out by Saeco
uthorized service centers.. All liability for damages resulting from work not carried out by professionals is declined
.
Water tank:
Fill the tank only with fresh, non-sparkling, drinking water. Do not operate the machine if the water is not at least above the minimum level indicated on the tan
k.
Pod compartment:
This machine can only be used with Lavazza A MODO MIO pods; do not put your fingers or any other object in the pod
compartment. The pods can be used only once.
Machine disposal at the end of its operational life:
NFORMATION FOR THE USER: In compliance with art. 13 of the Italian Legislative Decree dated 25 July 2005, no. 151
“Implementation of the Directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC on the restriction of the use of certain
azardous substances in electrical and electronic equipment, as well as waste disposal”. The symbol of the crossed-out wheeled bin on the appliance or its packaging indicates that the product must be disposed of separately from other waste at the end of its operational life. The user must therefore take the appliance to be disposed of to an appropriate separate collection centre for electronic and electrotechnical equipment or take it to the dealer when buying a new appliance of the equivalent kind (one by one). Appropriate separate collection for the dismantled appliance being subsequently sent out
or recycling, treatment and for environmentally friendly disposal, contribute to the prevention of possible negative effects on the environment and on human health, and encourage recycling of the materials the appliance is made of. Specific administrative sanctions provided for by current regulations will be applied for illicit disposal of the product by the user
.
FR
Félicitations !
Cher Client, nous vous félicitons d’avoir choisi la machine à café expresso Saeco Lavazza A MODO MIO et vous remercions de votre confiance. Avant de mettre la machine en marche, nous vous recommandons de lire at­tentivement ce mode d’emploi qui vous explique comment utiliser, nettoyer et conserver la machine en parfait état de fonctionnement. Il ne nous reste que vous souhaiter de préparer bien d’excellents cafés grâce à Saeco et Lavazza !
Loading...
+ 42 hidden pages