Ryobi LCDI1802 User guide [ml]

LCDI1802
IT
TRAPANO A PERCUSSIONE COMPATTO DA 18 VOLT
18 VOLT COMPACTE HAMERBOORMACHINE
NL
PT
KOMPAKT 18 VOLT SLAGBORE-/SKRUEMASKINE
DK
GB ORIGINAL INSTRUCTIONS FR TRADUCTION DES INSTRUCTIONS ORIGINALES DE ÜBERSETZUNG DER ORIGINALANLEITUNG ES TRADUCCIÓN
DE LAS INSTRUCCIONES ORIGINALES IT TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI NL VERTALING VA N DE ORIGINELE INSTRUCTIES PT TRADUÇÃO DAS INSTRUÇÕES ORIGINAIS DK OVERSÆTTELSE AF DE ORIGINALE INSTRUKTIONER SE ÖVERSÄTTNING AV DE URSPRUNGLIGA INSTRUKTIONERNA
FI
ALKUPERÄISTEN OHJEIDEN SUOMENNOS NO OVERSETTELSE AV DE ORIGINALE INSTRUKSJONENE RU ПЕРЕВОД ОРИГИНАЛЬНЫХ ИНСТРУКЦИЙ PL TŁUMACZENIE
INSTRUKCJI ORYGINALNEJ CZ PŘEKLAD ORIGINÁLNÍCH POKYNŮ HU AZ EREDETI ÚTMUTATÓ FORDÍTÁSA RO TRADUCEREA INSTRUCŢIUNILOR ORIGINALE LV TULKOTS NO ORIĢINĀLĀS INSTRUKCIJAS LT OR IGINALIŲ INSTRUKCIJŲ VERTIMAS EE ORIGINAALJUHENDI TÕLGE HR PRIJEVOD ORIGINALNIH UPUTA SI PREVOD ORIGINALNIH NAVODIL
SK PREKLAD POKYNOV V ORIGINÁLI GR μΕΤΑΦΡΑΣΗ ΤΩΝ ΠΡΩΤΟΤΥΠΩΝ ΟΔΗΓΙΩΝ TR ORIJINAL TALIMATLARIN TERCÜMESI
MANUALE D’USO GEBRUIKERSHANDLEIDING MANUAL DE UTILIZAÇÃO BRUGERVEJLEDNING
25
31 37 43
3
2
1
4
6
8
5
9
7
Fig. 1
13
10
11
12
14
6
15
Fig. 2
16
31
33
32
9
7
17
18
Fig. 3
19
26 27 28
20
21
3
8
5
Fig. 4
41
22
29
23
Fig. 5
28
30
26
2
27
Fig. 7
Fig. 8
24
25
22
41
4
LO
HI
Fig. 6
35
21
23
Fig. 9
6
36
38
34
35
13
40
I
6
37
39
Fig. 10
Important! Attention !
Achtung! ¡Atención! Attenzione!
Let op !
Atenção! OBS! Observera! Huomio! Advarsel!
ÇÌËχÌËe! иee‰ Т·УНУИ Л Б‡ФЫТНУП ЛМТЪЫПeМЪ‡ МeУ·ıУ‰ЛПУ ФУ˜eТЪ¸ ЛМТЪЫНˆЛЛ ЛБ М‡ТЪУfl˘e„У
Uwaga!
Důležité upozornění! Figyelem!
Atenţie!
Uzmanību! Svarīgi, lai jūs pirms mašīnas darbināšanas izlasītu instrukcijas šajā rokasgrāmatā. Dėmesio! Prieš pradėdami eksploatuoti šį prietaisą, svarbu, kad perskaitytumėte šiose instrukcijose pateiktus
Tähtis! Enne trelli kasutama hakkamist tuleb käesolevas juhendis esitatud juhised kindlasti läbi lugeda.
Upozorenje! Neophodno je da pročitate ove upute prije uporabe ovog uređaja.
Pomembno!
Dôležité!
Προσοχή!
Dikkat!
It is essential that you read the instructions in this manual before operating this machine. Il est indispensable que vous lisiez les instructions contenues dans ce manuel avant la mise en service
Bitte lesen Sie unbedingt vor Inbetriebnahme die Hinweise dieser Bedienungsanleitung.
Es imprescindible que lea las instrucciones de este manual antes de la puesta en servicio.
Prima di procedere alla messa in funzione, è indispensabile leggere attentamente le istruzioni contenute
Het is van essentieel belang dat u de instructies in deze gebruiksaanwijzing leest vooraleer u dit toestel
É indispensável que leia as instruções deste manual antes de utilizar a máquina.
Denne brugsanvisning skal læses igennem inden ibrugtagning.
Det är nödvändigt att läsa instruktionerna i denna bruksanvisning innan användning.
On ehdottoman välttämätöntä lukea tässä käyttöohjeessa annetut ohjeet ennen käyttöönottoa.
Det er meget viktig at du leser denne brukerveiledningen før du tar maskinen i bruk.
de l’appareil.
nel manuale.
in gebruik neemt.
ÛÍÓ‚Ó‰ÒÚ‚‡.
Przed przystąpieniem do użytkowania tego urządzenia, należy koniecznie zapoznać się z zaleceniami
zawartymi w niniejszym podręczniku.
Nepoužívejte tento přístroj dříve, než si přečtete pokyny uvedené v tomto návodu.
Feltétlenül fontos, hogy a jelen használati útmutatóban foglalt előírásokat az üzembe helyezés előtt
elolvassa!
Este esenţial să citiţi instrucţiunile din acest manual înainte de operarea acestui aparat.
nurodymus.
Pred uporabo tega stroja, obvezno preberite navodila iz tega priročnika.
Pre prácou s týmto zariadením je dôležité, by ste si prečítali pokyny v tomto návode.
Είναι απαραίτητο να διαβάσετε τις συστάσεις των οδηγιών αυτών πριν και τη θέση σε
λειτουργία.
Cihazın çalıştırılmasından önce bu kılavuzda bulunan talimatları okumanız zorunludur.
Subject to technical modifications / Sous réserve de modifications techniques /Technische Änderungen vorbehalten /
Sujeto a modificaciones técnicas / Con riserva di eventuali modifiche tecniche /Technische wijzigingen voorbehouden /
Com reserva de modificações técnicas / Med forbehold for tekniske ændringer / Med förbehåll för tekniska ändringar /
Tekniset muutokset varataan / Med forbehold om tekniske endringer /
Z zastrzeżeniem modyfikacji technicznych / Změny technických údajů vyhrazeny / A műszaki módosítás jogát fenntartjuk /
Sub rezerva modificaţiilor tehnice / Paturam tiesības mainīt tehniskos raksturlielumus / Pasiliekant teisę daryti techninius pakeitimus /
T
ehnilised muudatused võimalikud /Podloæno tehniËkim promjenama /Tehnične spremembe dopuščene/
echnické zmeny vyhradené / Υπό
T
την επιφύλαξη τεχνικών τροποποιήσεων / Teknik değişiklik hakkı
åÓ„ÛÚ ·˚Ú¸ ‚ÌeÒeÌ˚ ÚeıÌ˘eÒÍËe ËÁÏeÌeÌËfl /
saklıdır
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
IT
Italiano
NORME SPECIALI DI SICUREZZA
Indossare cuffie di protezione mentre si utilizza
l’utensile. L’esposizione al rumore potrebbe causare perdita di udito.
Utilizzare l’impugnatura ausiliaria fronita con
l’utensile. La perdita di controllo potrebbe causare lesioni personali.
Impugnare l’utensile dalle superfici isolate quando
si svolg e un’operazione nella quale le lame potrebbero toccare dei cavi nascosti. Se la lama
taglia un cavo “vivo” le parti esposte dell’elettroutensile potrebbero agire da conduttore e causare scosse elettriche.
MONTAGGIO
REGOLAZIONE DELL’IMPUGNATURA AUSILIARIA
Vedere la Figura 2.
L’utensile è dotato di impugnatura ausiliaria che permette operazioni facili e previene la perdita di controllo. L’impugnatura può essere montata su entrambi i lati, a seconda della mano che si desidera utilizzare per reggere l’utensile.
Inserire la vite dell’impugnatura nel foro situato al
di sopra dell’interruttore a grilletto e passare la vite esagonale nel foro.
Far scivolare il collare del manico sulla vite, inserire
l’estremità esagonale del colletto nel foro esagonale. Il foro esagonale per la guida di profondità dovrebbe trovarsi sulla parte superiore del collare.
Far scivolare la guida di profondità nel foro esagonale
sulla parte superiore del collare.
Far scivolare il morsetto nella fessura del collare.
Il morsetto manterrà la guida di profondità nella posizione corretta.
NOTE: Quando correttamente installati, i denti sulla guida di profondità dovranno essere allineati con l’indicatore sul morsetto della guida di profondità.
Avvitare l’impugnatura ausiliaria sulla vite e serrare
NOTE: Assicurarsi che l’impugnatura ausiliaria sia correttamente fi ssata contro il morsetto della guida di profondità. In questo modo la guida sarà inserita alla profondità di taglio desiderata. Inoltre in questo modo si fi sserà l’impugnatura ausiliaria.
DESCRIZIONE
1. Mandrino autoserrante
2. Regolazione di coppia
3. Selezionatore Quick Mode
4. Cambio a due velocità
5. Seleazionatore di rotazione (avanti/indietro/centro)
6. Dispositivo blocco asta di profondità
7. Alloggiamento punte
8. Interruttore a grilletto
9. Mag Tray™
10. Vite impugnatura
11. Foro vite esagonale
12. Collare impugnatura
13. Denti
14. Morsetto guida di profondità
15. Impugnatura ausiliaria
16. Gruppo batterie (non fornita)
17. Linguette
18. Premere le linguette per rilasciare il gruppo batterie
19. Indietro
20. Avanti
21. Ganasce mandrino
22. Blocco (serrare)
23. Sblocco (rilasciare)
24. Bassa velocità
25. Alta velocià
26. Modalità avvitatura
27. Modalità foratura
28. Modalità percussione
29. Per aumentare la torsione
30. Per diminuire la torsione
31. Punta
32. Viti
33. Reggipunte
34. Profondità di foratura
35. Punta foratura
36. Scala
37. Per aumentare la profondità di foratura
38. Per allentare
39. Per serrare
40. Per diminuire la profondità di foratura
41. Guarnizione mandrino
SPECIFICHE
Voltaggio 18 V Mandrino 2-13 mm Interruttore Velocità variabile Velocità a vuoto (Modalità avvitatura):
-Bassa velocità 0-400 min
-Alta velocità 0-1500 min
-1
-1
25
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
IT
Italiano
SPECIFICHE
Velocità percussione (Colpi al minuto):
-Bassa velocità 0-5200 min
-Alta velocità 0-19500 min Coppia massima 49 Nm Peso (senza gruppo batterie) 1.68 Kg
GRUPPO
MODELLO
BATTERIE
(non incluso)
BPL-1820 BPL-1815
LCDI1802
BPP-1815 BPP-1815M BPP-1817 BPP-1817M
-1
-1
CARICATORE
COMPATIBILE
(non incluso)
BCL-1800 BCS618 BCL1418 BCL14181H BCL14183H
BCL-1800 BCS618 BCL1418 BC-1815S
BC-1800 BCL14181H BCL14183H
FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA
Fare sempre attenzione, anche dopo avere
acquisito dimestichezza con l’apparecchio. Non dimenticare mai che basta un secondo di distrazione per ferirsi in modo grave.
AVVERTENZA
Durante l’uso di un utensile, indossare sempre
occhiali di sicurezza o occhiali di protezione muniti di schermi laterali. La mancata osservanza di questa norma, nel caso di proiezione di corpi estranei, potrebbe causare gravi lesioni oculari.
AVVERTENZA
Non utilizzare componenti o accessori diversi da
quelli raccomandati dal produttore per questo apparecchio. L’impiego di componenti o accessori non raccomandati potrebbe comportare il rischio di gravi lesioni.
APPLICAZIONI
L’utensile è in grado di svolgere le seguenti applicazioni:
Forare tutti i tipi di legnami (legno, compensato,
pannelli, assi composite e tavole)
Forare ceramica, plastica, vetroresina e laminati
Forare metalli
Avvitare
Foratura di elementi in cemento, mattoni e altri
materiali edili
Questo prodotto funziona con gruppi batteria Ryobi One+ da 18V agli Ioni di Litio e Ryobi One+ da 18V al nickel­cadmio.
SISTEMA DI PROTEZIONE DELLA BATTERIA (IONI DI LITIO)
Le batterie agli ioni di litio18 V di Ryobi sono provviste di un sistema di protezione integrato, che ne aumenta la vita utile. Questo sistema di protezione può portare all’arresto della batteria e dell’apparecchio, cosa che invece non accade con le batterie al nichel-cadmio. In certe condizioni di utilizzo, in caso di eccessivo sforzo, il dispositivo elettronico della batteria provoca l’arresto della batteria stessa e di conseguenza quello dell’apparecchio. Per resettare la batteria e l’apparecchio, rilasciare l’interruttore e quindi riprendere normalmente il lavoro. NOTA: Per evitare che la batteria si arresti, non utilizzare l’apparecchio in modo improprio. Se dopo avere r ilasciato l’interruttore la batter ia e l’apparecchio non si resettano, significa che la batteria è completamente scarica. Per ricaricare la batteria, inserirla nel caricabatteria per batterie agli ioni di litio.
PER INSTALLARE IL GRUPPO BATTERIE
edere la Figura 3.
V
Bloccare l’interruttore posizionando il selezionatore di
rotazione nella posizione centrale.
Inserire il gruppo batterie nel prodotto come mostrato.
Assicurarsi che le linguette su ciascun lato del
gruppo batterie scattino al loro posto e che il gruppo batterie sia assicurato al suo posto prima di iniziare le operazioni.
AVVERTENZE
Rimuovere sempre il gruppo batterie dall’utensile
quando si montano parti, svolgono regolazioni, operazioni di pulizia o quando l’utensile non viene utilizzato. Rimuovere le batterie aiuterà a prevenire l’avviamento accidentale dell’utensile che potrebbe causare gravi lesioni alla persona.
RIMOZIONE GRUPPO BATTERIE
edere la Figura 3.
V
Bloccare l’interruttore posizionando il selezionatore di
rotazione nella posizione centrale.
Premere le linguette su ciascun lato del gruppo
batterie.
Rimuovere il gruppo batterie dall’utensile.
26
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
IT
Italiano
FUNZIONAMENTO
AVVERTENZE
Le batterie dell’utensile permettono all’utensile di
funzionare in qualsiasi momento.
Bloccare quindi l’interruttore quando l’utensile
non viene utilizzato o quando lo si trasporta.
INTERRUTTORE A GRILLETTO
Vedere la Figura 4.
Per AVVIARE l’utensile, premere l’interruttore.
Per BLOCCARLO, rilasciare l’interruttore.
VELOCITÀ VARIABILE
Applicando una pressione maggiore sul grilletto si ottiene una maggiore velocità e torsione; rilasciandolo, la velocità e la torsione diminuiscono. NOTE: Durante l’utilizzo l’utensile potrebbe emettere rumori simili a un fi schio o a vibrazioni. Questi rumori non destano preoccupazione e rientrano nel normale funzionamento dell’utensile.
SELEZIONATORE DI ROTAZIONE (AVANTI/INDIETRO/BLOCCO CENTRALE)
Vedere la Figura 4.
La rotazione della punta è reversibile e controllata da un selezionatore situato al di sopra dell’interruttore a grilletto. Con il trapano nella normale posizione di funzionamento il selezionatore di rotazione dovrà essere posizionato a sinistra dell’interruttore per svolgere operazioni di foratura in avanti. La direzione di foratura verrà invertita quando il selezionatore si troverà a destra dell’interruttore. Impostare l’interruttore su OFF (SPENTO) (blocco centrale) aiuta a ridurre la possibilità di un avviamento accidentale quando l’utensile non è in uso.
ATTENZIONE:
Per prevenire danni al cambio, lasciare sempre
che il mandrino si fermi completamente prima di cambiare la direzione di rotazione.
Per bloccare la rotazione dell’utensile, rilasciare
l’interruttore e permettere al mandrino di fermarsi completamente.
NOTE: L’utensile non funzionerà a meno che il selezionatore di rotazione non sia stato completamente spinto verso sinistra o verso destra. Evitare di f lunghi periodi di tempo. Far funzionare costantemente l’utensile a bassa velocità potrebbe farlo surriscaldare. Se ciò si dovesse verifi care, far raffreddare l’utensile facendolo funzionare senza carico e a piena velocità.
ar funzionare l’utensile a basse velocità per
BLOCCO ASSE INTERNO
Il blocco dell’albero permette all’utente di controllare le regolazioni del mandrino e cambiare le punte. Premere il corpo del mandrino bloccherà le ganasce. Per cambiare le punte e regolare il mandrino, premere il corpo del mandrino e girare.
MANDRINO AUTOCENTRANTE
Vedere la Figura 5.
IIl tr apano avvitatore è dotato di un mandr ino autocentrante che consente l’agevole montaggio/ smontaggio delle punte nella ganascia del mandrino. Le frecce sul mandrino indicano il senso di rotazione del mandrino per FISSARE (serrare) o TOGLIERE (allentare) la punta.
AVVERTENZA
Non tentare di fissare una punta/un inserto
tenendo il mandrino con una mano e mettendo in funzione il trapano avvitatore per serrare la ganascia del mandrino stesso. Il mandrino potrebbe infatti scivolare dalla mano oppure la mano potrebbe spostarsi ed entrare a contatto con la punta/l’inserto in rotazione, provocando un incidente e gravi lesioni fisiche.
CAMBIO A DUE VELOCITÀ (ALTA-BASSA)
Vedere la Figura 6.
L’utensile è dotato di un cambio a due velocità per selezionare le velocità LO (BASSA) (1) o HI (ALTA) (2). Un interruttore a scorrimento permette di selezionare le velocità LO (BASSA) (1) o HI (ALTA) (2). Quando si utilizza l’utensile alla velocità LO (BASSA) (1), la velocità diminuirà e l’utensile avrà una maggiore potenza e torsione. Quando si utilizza il trapano alla velocità HI (ALTA) (2), la velocità aumenterà e l’utensile avrà meno potenza e torsione. Utilizzare la velocità LO (BASSA) (1) per applicazioni ad alta potenza e torsione e la velocità HI (ALTA) (2) per applicazioni quali foratura veloce o avvitatura.
NOTE: Nel caso di diffi coltà nel cambiare la velocità, girare il mandrino a mano fi no a che il cambio non venga inserito.
ATTENZIONE:
Non cambiare mai la velocità mentre l’utensile
è in funzione. La mancata osservanza di questa norma potrebbe causare gravi danni all’utensile.
27
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
IT
Italiano
FUNZIONAMENTO
SELETTORE RAPIDO DI MODALITÀ
Vedere la Figura 7.
Il selettore rapido di modalità consente di passare rapidamente dalla modalità trapano alla modalità avvitatore oppure alla modalità percussione e viceversa. In generale, la modalità trapano deve essere utilizzata per forare ed eseguire lavori diffi cili. La modalità avvitatore serve invece ad avvitare, mentre la modalità percussione consente di effettuare forature a percussione.
1. APPLICAZIONE 2. VELOCITÀ 3. MODALITÀ
• Inserire viti fi no a 9.5 mm di diametro e 38.1 mm
• Foro fi no a 50.8 mm.
• Mecchie fi no a 38.1 mm.
• Punte foratura fi no a 12.7 mm.
• Foratura nel metallo
• Viti per cemento
• Punte foratura fi no a 6.4 mm.
• Viti per tavole o legno lunghe fi no a 63.5 mm
• Viti autofi lettanti
• Viti per tavole o legno fi no a 63.5 mm.
• Viti piccole o per lavori delicati che richiedono ulteriore controllo
• Punte per lavori edili fi no a 12.7 mm
SELEZIONARE TRA LE MODALITÀ AVVITATURA E FORATURA
Vedere le Figure 6-7.
Utilizzando la seguente tabella, scegliere la velocità corretta e il tipo di punta, chiusura e materiale.
Scegliere l’APPLICAZIONE
Scegiere la VELOCITÀ corretta: (1/BASSA o 2/ALTA)
Scegliere la MODALITÀ corretta: (FORATURA,
AVVITATURA O PERCUSSIONE)
1/BASSA
2/ALTA
1/BASSA
2/ALTA
1/BASSA
2/ALTA
MODALITÀ FORATURA
(REGOLAZIONE TORSIONE NON
ATTIVA)
MODALITÀ AVVITATURA
MODALITÀ PERCUSSIONE
(REGOLAZIONE COPPIA
NON ATTIVA)
REGOLAZIONE COPPIA
Vedere la Figura 8.
Quando si utilizza l’utensile per varie operazioni di avvitatura, è necessario aumentare o diminuire la velocità per aiutare a prevenire eventuali danni alle viti, alla fi lettatura e alla parte sulla quale si sta lavorando, ecc. In generale, l’intensità della torsione dovrà corrispondere al diametro della vite. Se la coppia è troppo alta o le viti troppo piccole, queste ultime potrebbero danneggiarsi o rompersi. La coppia si regola ruotando l’anello di regolazione. La coppia sarà maggiore quando l’anello di regolazione viene impostato a un’altezza maggiore. La coppia è minore quando l’anello è regolato ad un’altezza inferiore. L’impostazione idonea dipende dal tipo di materiale e dalle dimensioni della vite che si sta utilizzando.
SCOMPARTO DEGLI INSERTI
Vedere la Figura 3.
Quando non sono utilizzati, gli inserti d’avvitatura forniti con il trapano avvitatore possono essere risposti nell’apposito scomparto posto alla base dell’apparecchio.
PIASTRA MAGNETICA
Vedere la Figura 3.
La piastra magnetica facilita il montaggio delle viti o di altra simile minuteria.
28
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
IT
Italiano
FUNZIONAMENTO
REGOLAZIONE DELL’IMPUGNATURA AUSILIARIA E DELLA GUIDA DI PROFONDITÀ
Vedere la Figura 10.
L’utensile viene dotato di una impugnatura ausiliaria che permette operazioni facili e previene la perdita di controllo. L’impugnatura può essere montata su qualsiasi lato a seconda della mano che si desidera utilizzare per reggere l’utensile.
Per regolare l’impugnatura ausiliaria:
Allentare l’impugnatura girandola in senso antiorario.
Inserire l’impugnatura nella posizione desirata.
Assicurare l’impugnatura ausiliaria ruotando la
manopola in senso orario.
NOTE: Assicur correttamente fi ssata contro il morsetto della guida di profondità. profondità di taglio desiderata. Inoltre, in questo modo si assicurerà l’impugnatura ausiliaria.
La guida di profondità aiuta a regolare la profondità dei fori. Per convenienza e praticità, il dado esagonale deve rimanere bloccato all’interno dell’apposita fessura nell’impugnatura secondaria.
Per regolare la guida di profondità:
Bloccare l’interruttore posizionando il selezionatore di
rotazione nella posizione centrale.
Allentare l’impugnatura girando la manopola in senso
antiorario.
Regolare l’asta in modo che la punta del trapano si
estenda oltre l’estremità dell’asta fino alla profondità desiderata.
Assicurare l’impugnatura ausiliaria girando la
manopola in senso orario.
NOTE: Quando correttamente installati, i denti sulla guida di profondità dovranno essere allineati con i denti sull’indicatore sul morsetto dell’asta di profondità.
INSTALLAZIONE PUNTE
edere la Figura 9.
V
Bloccare l’interruttore posizionando il selezionatore di
rotazione nella posizione centrale.
Aprire o chiudere le ganasce del mandrino in modo
che lascino uno spazio di poco superiore a quello adatto a inserirvi una punta. Alzare leggermente la parte anteriore del trapano per evitare che la punta fuoriesca dalle ganasce del mandrino.
Inserire la punta del trapano.
arsi che l’impugnatura ausiliaria sia
In questo modo la guida sarà inserita alla
Serrare le ganasce sulla punta.
AVVERTENZE:
Inserire la punta dell’utensile nelle ganasce
del mandrino. Non inserire la punta storta nelle ganasce e assicurare. Ciò potrebbe causare gravi lesioni personali o danneggiare il mandrino se la punta si dovesse sganciare.
NOTE: Ruotare il corpo del mandrino nella direzione indicata dalla freccia contrassegnata con la dicitura LOCK (BLOCCO). Non utilizzare una chia allentare le ganasce.
ve per serrare o
RIMOZIONE PUNTE
Vedere la Figura 9.
Bloccare l’interruttore a grilletto posizionando il
selezionatore di rotazione nella posizione centrale.
Aprire le ganasce del mandrino.
NOTE: Ruotare il corpo del mandrino nella direzione della freccia contrassegnata dalla dicitura SBLOCCO per
are o allentare le ganasce del mandrino. Non utilizzare
serr una chiave per assicurare o allentare le ganasce.
Rimuovere la punta del trapano.
FORATURA
Controllare che il selezionatore di rotazione sia
posizionato sulla corretta impostazione (avanti o indietro).
Assicurare il materiale da forare in una morsa o con
dei morsetti in modo da tenerlo fermo ed evitare che si sposti mentre la punta del trapano ruota.
Reggere saldamente l’utensile e posizionare la punta
sull’area da forare.
Premere l’interruttore a grilletto per avviare l’utensile.
Cominciare a forare applicando una sufficiente
pressione per permettere alla punta di svolgere la sua azione. Non forzare la punta nè applicare pressione lateralmente per allungare il foro. Lasciare che l’utensile svolga il proprio lavoro.
AVVERTENZE:
Fare attenzione all’eventuale ingolfamento delle
punte. Se ciò si dovesse verificherà, la punta potrebbe rimanere incastrata e muoversi nella direzione opposta rispetto a quella di rotazione facendo perdere il controllo dell’utensile durante la foratura del materiale. Se non si è preparati, questa perdita di controllo potrebbe causare gravi lesioni alla persona.
29
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
IT
Italiano
FUNZIONAMENTO
Quando si forano superfi ci dure e lisce, utilizzare un
punteruolo per segnare il punto da forare. Ciò eviterà che la punta sciovoli via dal centro una volta iniziate le operazioni di foratura.
Quando si forano metalli, oliare leggermente la punta
per evitare che si surriscaldi. L’olio prolungherà le prestazioni della punta e migliorerà l’operazione.
Se la punta dovesse rimane incastrata nella superfi cie
da forare o se l’utensile dovesse bloccarsi, arrestare immediatamente l’utensile. Rimuovere la punta dalla superfi cie e determinare la ragione per la quale la punta si sia bloccata.
NOTE: Il trapano ha un freno elettrico. Quando si rilascia l’interruttore, il mandrino smette di girare. Quando il freno funziona correttamente, sono visibili scintille attraverso i fori di ventilazione sulla sede dell’utensile. Ciò è normale ed è causato dall’azione del freno.
MANUTENZIONE
AVVERTENZA
Quando si sv olgono le oper azioni di
manutenzione, utilizzare solo ricambi identici RYOBI. Utilizzare ricambi diversi potrebbe causare rischi e danni al prodotto. Non utilizzare solventi per pulire le parti in plastica. La maggior parte delle plastiche sono soggette a danni da solventi commerciali e potrebbero essere danneggiate. Utilizzare un panno pulito per rimuovere sporco, polvere, olio, grasso, ecc.
Non utilizzare solventi per pulire le parti in plastica. La maggior par danneggiata dall’uso dei solventi disponibili in commercio. Utilizzare un panno pulito per r polvere, l’olio, il grasso, ecc.
te dei materiali plastici rischia di essere
imuovere lo sporco, la
AVVERTENZA
Evitare che sostanze quali liquidi per i freni,
benzina, prodotti a base di petrolio, oli penetranti, ecc. entrino in contatto con par ti metalliche. Le sostanze chimiche potrebbero danneggiare, indebolire o distruggere la plastica, il che potrebbe portare a gravi lesioni personali.
AVVERTENZA
Non tentare di modifi care questo utensile o di
creare accessori non raccomandati per l’utilizzo con questo prodotto. Qualsiasi modifica o
azione sarà considerata un rischio e potrà
alter causare gravi lesioni alla persona.
TUTELA DELL’AMBIENTE
Riciclare le materie prime anziché gettarle tra i rifiuti domestici. Per tutelare l’ambiente, l’apparecchio, gli accessori e gli imballaggi devono essere smaltiti separatamente.
SIMBOLO
Allarme di sicurezza
V Volt
-1
Rivoluzioni o giri al minuto
min
Corrente diretta
Conformità CE
Leggere attentamente le istruzioni prima di avviare l’utensile.
Riciclabile
I prodotti elettrici non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici, vi sono strutture per smaltire tali prodotti. Informarsi presso il proprio Comune o rivenditore di sicurezza per smaltire adeguatamente tali rifiuti.
Utilizzare l’utensile per gli scopi per i quali è stato disegnato. Forzare l’utensile danneggia lo stesso e il pezzo sul quale si sta lavorando.
30
GB PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES IT
NL
Nederlands
B
IJZONDERE VEILIGHEIDSVOORSCHRIFTEN
Draag gehoorbescherming bij gebruik van
klopboormachines. Blootstelling aan geluid kan leiden tot gehoorverlies.
Gebruik de extra handvatten die met de machine
worden meegeleverd. Controleverlies kan leiden tot lichamelijk letsel.
Houd de machine aan de geïsoleerde handvatten
vast wanneer u werkt op plaatsen waar het boortje een verborgen leiding kan raken. Wanneer de boor
een spanningsleiding raakt, kunnen de blootgestelde onderdelen van het gereedschap onder spanning komen, waardoor de gebruiker geëlektrocuteerd wordt.
MONTAGE
EXTRA HANDVATTEN MONTEREN
Zie afbeelding 2.
Er wordt een extra handvat bij de machine geleverd voormeer gebruiksgemak en om controleverlies te helpen v
oorkomen. Het handvat kan aan de tegenovergestelde kant worden gemonteerd voor links- of rechtshandig gebruik.
Breng de handvatschroeven aan in de opening boven
de snelheidsschakelaar en plaats de inbuskop in de opening.
Schuif de handvatflens op de schroef, plaats
het uiteinde van de flens in de inbusopening. De inbusopening voor dieptestoppen moet aan de bovenkant van de flens zijn.
Schuif de boordiepte-instelling in de inbusvormige
opening aan de bovenkant van de flens.
Schuif de boordiepte-instelling in de gleuf in de flens.
De klem houdt de boordiepte-instelling stevig op z’n plaats.
OPMERKING: Bij correcte installatie dienen de tanden van de boordiepte-instelling in lijn te liggen met de tandenindicator op de boordiepte-instelling.
Draai het extra handvat op de schroef en maak het
stevig vast.
OPMERKING: Zorg ervoor dat het extra handvat stevig tegen de boordiepte-instelling is vastgemaakt. Deze zorgt ervoor dat de boordiepte-instelling op de gewenste boordiepte wordt gehouden en houdt ook het extra handvat op zijn plaats.
BESCHRIJVING
BESCHRIJVING
1. Snelspanboorhouder
2. Afstelring draaimoment
3. Quick mode selectietoets
4. Snelheidsschakelaar met twee snelheden 5 .Links-/rechtsschakelaar (links/rechts/midden vergrendeling)
6. Boordiepte-instelling
7. Borenmagazijn
8. Snelheidsschakelaar
9. Mag Tray™
10. Handvatschroef
11. Inbuskopopening
12. Handvatflens
13. Tanden
14. Boordiepte-instelling
15. Extra handvat
16. Accu (niet inbegrepen)
17. Knipsluitingen
18. Knipsluitingen indrukken om accu te ontgrendelen
19. Links
20. Rechts
21. Stiftklemmen
22. Vergrendelen (aanspannen)
23. Ontgrendelen (losmaken)
24. Lage snelheid
25. Hoge snelheid
26. Klopboorstand
27. Boorstand
28. Hamerstand
29. Draaimoment verhogen
30. Draaimoment verlagen
31. Boorstift
32. Schroeven
33. Boorstifthouder
34. Boordiepte
35. Boorstift
36. Schaal
37. Boordiepte verhogen
38. Losmaken
39. Vastmaken
40. Boordiepte verminderen
41. Spanhals
SPECIFICATIES
Spanning 18 V Boorhouder 2-13 mm Schakelaar Variabele snelheid Onbelast toerental (boorstand):
-Lage snelheid 0-400 omw/min
-Hoge snelheid 0-1500 omw/min Hamersnelheid (slagen per minuut):
-Lage snelheid 0-5200 per min
-Hoge snelheid 0-19500 per min Max. koppel 49 Nm Gewicht (excl. accu) 1,68 Kg
31
Loading...
+ 28 hidden pages