RAYMARINE ACU100 Actuator Control Unit/ for Type 0.5 Tiller Drives & Hydraulic Drives, Autopilot EV-100 Hydraulic Sail Pack, Autopilot EV-100 Hydraulic Power Pack, EVOLUTION EV-1 Autopilot Sensor, Autopilot EV-150 Hydraulic Pack Manual [it]

...
Istruzioni di installazione
Italiano
Data: 05-2013 Documento numero: 87180-2-IT © 2013 Raymarine UK Limited
E vo lu t io n E V-1 , AC U -1 0 0 , AC U -2 0 0 , AC U -3 0 0 , AC U -4 0 0
0
Marchiregistratiedirittidibrevettoindustriale
Autohelm,hsb
2
,RayT echNavigator,SailPilot,SeaT alk,SeaT alk
NG
,SeaT alk
HS
eSportpilotsonomarchiregistratiUKdiRaymarine
UKLimited.RayTalk,Seahawk,Smartpilot,PathndereRaymarinesonomarchiregistratidiRaymarineHoldingsLimited. FLIRèunmarchioregistratodiFLIRSystems,Inc.e/odelleconsociate. Tuttiglialtrimarchiregistrati,loghionomidiaziendesonocitatiasoloscopoidenticativoeappartengonoairispettiviproprietari. Questoprodottoèprotettodadirittidibrevettoindustriale,brevettidimodelliedomandedibrevettoindustriale,domandedi
brevettodimodello.
DichiarazioneFairUse(usolecito)
L'utenteèautorizzatoastamparetrecopiediquestomanualeperusopersonale.Nonsipossonostampareulterioricopie odistribuireousareilmanualeperscopidiversi,compresomanonlimitatoa,l'usocommercialeoladistribuzioneovenditadi copieaterzeparti.
Aggiornamentisoftware
Pergliultimiaggiornamentisoftwaredelprodottocontrollareilsitointernetwww.raymarine.com.
Manualidelprodotto
LeultimeversionidituttiimanualiiningleseerelativetraduzionisonodisponibiliinformatoPDFdalsitointernetwww.raymarine.com. Controllaresulsitodidisporredellaversionepiùaggiornata.
Copyright©2013RaymarineUKLtd.Allrightsreserved.
ITALIANO
Documentonumero:87180-2 Data:052013
Indice
Capitolo1Informazioniimportanti....................7
Notesullasicurezza...................................................7
Informazionigenerali..................................................7
Capitolo2Pianicazioneeinstallazione...........9
2.1Informazionisulmanuale......................................10
2.2Procedurediinstallazione.....................................12
2.3Unitàdicontrolloautopilota...................................13
2.4Attuatori...............................................................14
2.5Integrazionedelsistema.......................................16
2.6Esempio:sistemabasetipico—ACU-100.............18
2.7Esempio:sistemaallargatotipico—
ACU-100...................................................................19
2.8Esempio:Sistematipico—ACU-200,ACU-300,
ACU-400...................................................................20
2.9SeaTalk
Capitolo3Caviecollegamenti...........................23
3.1Lineeguidacablaggio...........................................24
3.2Collegamenti.......................................................24
3.3Collegamentoalimentazione.................................25
3.4Collegamentoattuatore........................................28
3.5CollegamentoSeaTalk
3.6CollegamentoSeaTalk..........................................33
3.7Collegamentotrasduttoreangolodibarra..............33
3.8CollegamentointerruttoreSleep—ACU-200,
ACU-300,ACU-400...................................................34
ng
.............................................................21
ng
.......................................30
Capitolo4Installazione.......................................35
4.1InstallazioneEV-1...............................................36
4.2InstallazioneACU................................................38
4.3Controllipostinstallazione....................................40
4.4Setupsistemaautopilota......................................40
4.5IndicazioniLED—EV-1.......................................41
4.6IndicazioniLED—ACU-100.................................42
4.7Allarmi.................................................................43
Capitolo5Manutenzioneeassistenza..............45
5.1Assistenzaemanutenzione..................................46
5.2Pulizia.................................................................46
5.3AssistenzaRaymarine..........................................47
AppendiceARicambi..........................................49
AppendiceBCaratteristichetecniche—
EV-1edEV-2........................................................49
AppendiceCCaratteristichetecniche—
ACU.......................................................................50
AppendiceDStringheNMEA2000(PGN)—
EV-1edEV-2........................................................51
AppendiceEStringheNMEA2000(PGN)—
ACU.......................................................................53
5
6
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Capitolo1:Informazioni importanti

Notesullasicurezza

Avvertenza:Installazionesistema autopilota
Poichélecorretteprestazionidell’imbarcazionisono fondamentaliperlasicurezzaRACCOMANDIAMO vivamentedifareinstallareilprodottodaunCentro diAssistenzaAutorizzatoRaymarine.Sipotrà godereappienodituttiibenecidellagaranziasolo seèdimostratochel’installazioneoilcollaudosono statieseguitidaunCentroAutorizzatoRaymarine.
Avvertenza:Installazioneeusodel prodotto
Questostrumentodeveessereinstallatoemesso infunzioneseguendoleistruzioniRaymarine contenutenelpresentemanuale.Un’errata installazionepotrebbeprovocarelesionialle persone,danniall’imbarcazionee/oscarse prestazionidelprodotto.
Avvertenza:Sistemiconmessaa terra"positiva"
QuestodisplayNONèstatoprogettatoperuna messaaterra“positiva”dell’imbarcazione.
Attenzione:Protezione alimentazione
Durantel'installazionedelprodottoassicurarsiche lafontedialimentazionesiaprotettatramiteun fusibileadeguatoodauninterruttoredicircuito automatico.
Attenzione:Assistenzae manutenzione
Questoprodottononcontienepartisostituibili dall'utente.Permanutenzioneeriparazioni rivolgersiaunCentrodiAssistenzaAutorizzato Raymarine.Riparazioninonautorizzatepossono invalidarelagaranzia.

Informazionigenerali

Avvertenza:Prestaresemprela dovutaattenzione
Mantenereuncontrollocontinuoinmododapotere reagireallesituazioniviaviachesipresentano. Lamancanzadiattenzioneecontrollocostante possonoesserecausadilesioniallepersonee/o danniall'imbarcazione.
Avvertenza:Sicurezzain navigazione
Questoprodottocostituisceunaiutoalla navigazioneenondevemaisostituirelapratica elaprudenza.Sololecarteufcialielenote ainaviganticontengonotutteleinformazioni necessarieperunanavigazioneintotalesicurezza eilcapitanoèresponsabiledellorocorretto utilizzo.Èresponsabilitàdell’utenteutilizzare cartegovernativeautorizzate,noteainaviganti, avvertenze,cautelaeunabuonapraticadi navigazionedurantel’utilizzodiquestooaltri prodottiRaymarine.
Avvertenza:Potenzialifontidi incendio
L’utilizzodell’apparecchiaturadescrittainquesto manualeNONèstatoapprovatoinluoghicon atmosferapericolosa/inammabilequaliad esempiolasalamotori.
Avvertenza:Staccarelacorrente
Primadiiniziarel'installazionestaccarelacorrente dell'imbarcazione.NONcollegareoscollegaregli strumentiquandoalimentatisenonesplicitamente indicatodalleistruzionicontenuteinquesto documento.
Avvertenza:Messaaterra
Primadialimentarelostrumentovericarechela messaaterrasiastataeffettuatainmodocorrettoin basealleistruzioniforniteconilseguentemanuale.
LineeguidadiinstallazioneEMC
TuttigliapparatiedaccessoriRaymarinesonoconformialle normeprevisteperlaCompatibilitàElettromagnetica(EMC), perminimizzareleinterferenzeelettromagnetichetrastrumenti eridurreglieffettichetaliinterferenzepossonoaveresulle prestazionidelsistema.
Unacorrettainstallazioneèfondamentaleperassicurarechela compatibilitàEMCnonvengacompromessa.
Perl’ottimaleconformitàEMCogniqualvoltaèpossibile:
•TuttalastrumentazioneRaymarineeicavidicollegamento devonoessere:
–Adalmeno1metrodatrasmittentiodacaviditrasmissione
radio,comeperesempioVHFeantenne.NelcasodiSSB, ladistanzadeveesseredi2metri.
–Adoltre2metridallatraiettoriadelfascioradar.Ilfascio
normalmentetrasmetteconunangolodi20°soprastantie sottostantil'elementoditrasmissione.
•Lastrumentazionedovrebbeesserealimentatadauna batteriadiversadaquellautilizzataperl'avviamentodei motori.Caduteditensionenell'alimentazionepossono causarelareimpostazionedegliapparati.Glistrumentinon verrannodanneggiatimasivericheràunaperditaparzialedi daticonmodicheneimodioperativi.
•UtilizzaresemprecavioriginaliRaymarine.
•Tagliareericollegarequesticavipuòcomprometterela conformitàEMCedevequindiessereevitatoocomunque effettuatoseguendoindettaglioleistruzionidelpresente manualediistruzioni.
Nota:Senonèpossibilerispettareunadelleseguenti raccomandazioniperesigenzediinstallazione,per assicurarelemiglioricondizioniperunabuona compatibilitàEMCvericarechecisialamassima distanzapossibiletralastrumentazioneelettronica.
Inltrazionid'acqua—ACU-100
Limitazionidiresponsabilitàinltrazionid'acqua Sebbenequestoprodottosoddislecapacitàimpermeabili
previstedaglistandardIPX2(perilpannelloconnettori)eIPX6 (pericomponentielettronici),l’usodiqualsiasiapparecchiatura dipuliziaadaltapressionesuglistrumentiRaymarinepuò causareconseguentiinltrazionid’acquaemalfunzionamenti dellestesse.Raymarinenongarantisceiprodottisottopostia puliziaconsistemiadaltapressione.
Informazioniimportanti
7
Inltrazionid'acqua—ACU-200,ACU-300,ACU-400
Limitazionediresponsabilitàinltrazionid'acquaperACU-200, ACU-300,ACU-400.
Questiprodottisonoresistentiaglisgocciolii.L’usodiqualsiasi apparecchiaturadipuliziaadaltapressionesuglistrumenti Raymarinepuòcausareconseguentiinltrazionid’acquae malfunzionamentidellestesse.Raymarinenongarantiscei prodottisottopostiapuliziaconsistemiadaltapressione.
Inltrazioniacqua—EV-1eEV-2
Limitazionidiresponsabilitàinltrazionid'acqua SebbeneiprodottiRaymarineeccedanolecapacitàimpermeabili
previstedaglistandardIPX6,l’usodiqualsiasiapparecchiatura dipuliziaadaltapressionesuglistrumentiRaymarinepuò causareconseguentiinltrazionid’acquaemalfunzionamenti dellestesse.Raymarinenongarantisceiprodottisottopostia puliziaconsistemiadaltapressione.
Nucleiinferrite
Nonrimuovereinucleiinferritepresentisuicavi.Nelcaso ciòavvenissedurantel'installazioneilnucleodeveessere ricollegatonellastessaposizione.
UtilizzaresempreinucleiinferritefornitidaRaymarine.
Collegamentoadaltristrumenti
RequisitinucleiinferritepercavinonRaymarine. SelostrumentoRaymarinedeveesserecollegatoadaltre
apparecchiaturemedianteuncavononfornitodaRaymarine,il nucleoinferriteDEVEsempreesseremontatosulcavovicino allostrumentoRaymarine
senzal'obbligodiavvertenza.Diconseguenza,potrebbero vericarsiinevitabilidifferenzetrailprodottoeleinformazionidel manuale.Perleversioniaggiornatedelladocumentazionedi questoprodottovisitareilsitoRaymarine(www.raymarine.com).
Dichiarazionediconformità
RaymarineUKLtd.dichiarachequestoprodottoèconformeai requisitidelladirettivaEMC2004/108/EC.
Ladichiarazionediconformitàoriginalepuòesserevisualizzata allapaginadelprodottosulsitowww.raymarine.com
Smaltimentodelprodotto
SmaltimentodelprodottoinconformitàdellaDirettivaWEEE.
LadirettivaWEEE(WasteElectricalandElectronic Equipment)prevedeilriciclodelleapparecchiatureelettriche edelettronichediscarto.SebbenelaDirettivaWWEEnonsia applicabileatuttiiprodottiRaymarine,lasocietànecondividei principiechiedeallapropriaclientelailrispettodellanormativa perilcorrettosmaltimentodiquestoprodotto.
Registrazionegaranzia
PerregistrareilprodottoRaymarinevisitareilsito
www.raymarine.comedeffettuarelaregistrazioneonline.
Perricevereibenecicompletidellagaranziaèimportante registrareilprodotto.Laconfezionecomprendeuncodice abarrecheindicailnumerodiseriedelprodotto.Perla registrazioneonlineènecessariodisporredelnumerodiserie. Conservareilcodiceabarreperriferimentofuturo.
IMOeSOLAS
Ilprodottodescrittoinquestodocumentodeveessereutilizzato suimbarcazionidadiportoepiccoleimbarcazionidalavoro classenonIMO(InternationalMaritimeOrganization)eSOLAS (SafetyofLifeatSea).
Accuratezzatecnica
Allostatoattualeleinformazionicontenutenelpresentemanuale sonocorrispondentiaquelleprevistealmomentodellasua stampa.Nessuntipodiresponsabilitàpotràessereattribuitaa Raymarinepereventualiinesattezzeodomissioni.Raymarine, inaccordoconlapropriapoliticadicontinuomiglioramentoe aggiornamento,siriservaildirittodieffettuarecambiamenti
8
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Capitolo2:Pianicazioneeinstallazione
Indicecapitolo
2.1Informazionisulmanualeapagina10
2.2Procedurediinstallazioneapagina12
2.3Unitàdicontrolloautopilotaapagina13
2.4Attuatoriapagina14
2.5Integrazionedelsistemaapagina16
2.6Esempio:sistemabasetipico—ACU-100apagina18
2.7Esempio:sistemaallargatotipico—ACU-100apagina19
2.8Esempio:Sistematipico—ACU-200,ACU-300,ACU-400apagina20
2.9SeaTalk
ng
apagina21
Pianicazioneeinstallazione9

2.1Informazionisulmanuale

ManualiSeaTalk
ng
Questomanualedescrivecomeinstallareilsistemaautopilota Evolution.
Contieneinformazionicheconsentonodi:
•pianicareilsistemaautopilotaecontrollaredidisporreditutti
glistrumentinecessari,
•installareecollegarel'EV-1elaACU(seapplicabile)come
partedelsistemaautopilota,
•ricevereassistenza,senecessario. QuestadocumentazioneequelladialtriprodottiRaymarinepuò
esserescaricatainformatoPDFdalsitowww.raymarine.com.
Prodotticorrelati
Questomanualetrattaiseguentiprodotti.
Uscita
CodicearticoloNomeDescrizione
E70096EV-1AttitudeHeading
E70098
E70099
E70139
E70100
ACU-100
ACU-200
ACU-300
ACU-400
Reference Sensor(AHRS)
Unitàdipotenza autopilota (Actuator ControlUnit­ACU)
Unitàdipotenza autopilota (Actuator ControlUnit­ACU)
Unitàdipotenza autopilota (Actuator ControlUnit­ACU)
Unitàdipotenza autopilota (Actuator ControlUnit­ACU)
attuatoremax continua
Nonapplicabile.
7A
15A
5A
30A
ManualiEvolution
Perilvostroprodottosonodisponibiliiseguentidocumenti.
DocumentazioneEvolution
DescrizioneCodicearticolo
Istruzionidiinstallazionesistemaautopilota Evolution
Pianicazioneeinstallazionediunsistemaautopilota compresounAttitudeHeadingReferenceSensor (AHRS)EV-1eunaACU(ActuatorControlUnit-Unità dipotenzaautopilota).
Istruzionidiinstallazionesistemaautopilota EvolutionDBW
Pianicazioneeinstallazionediunsistemaautopilota Drive-By-Wire(DBW)compresounAttitudeHeading ReferenceSensor(AHRS)EV-1.
87180
87181
DescrizioneCodicearticolo
ManualeutenteSeaTalk
Pianicazioneecollegamentodeisistemibasatisula reteSeaT alk
ManualeconvertitoreSeaT alk/SeaTalk Installazioneecollegamentodelconvertitore SeaTalk/SeaTalk
ng
.
ng
ng
ng
.
81300
87121
Panoramicadelprodotto
Evolutionèunsistemadicomponentielettronicicheconsentono all'autopilotadicontrollarelatimoneriadell'imbarcazione.
Insiemeaun'unitàdicontrolloautopilotacompatibile,i componentiEvolutionviconsentonodicontrollaredirettamente latimoneriadell'imbarcazioneefornirecomandidinavigazione come,peresempio,navigareversotraccepre-determinatee waypoint.
IlsistemaEvolutionforniscediversefunzioniperassicurare facilitàdiinstallazioneeminimacongurazione:
Opzionidimontaggioessibili—L'EV-1puòessere montatoinposizioneorizzontalesuunponteoppuresuuna staffaperilmontaggiodirettosuunalbero,unaparatiao un'altrasupercie.
Nota:Lafrecciasullaparteanterioredell'EV-1 deveessereallineataparallelamenteallaprua dell'imbarcazione(lungol'asselongitudinale dell'imbarcazione).
Collegamentisemplici—Tuttiicomponentidelsistema Evolutionsicolleganoconfacilitàaunsingolocavobackbone SeaTalk
Massimaprecisione—Mantenimentoprecisodellarotta, entroi+/-2gradi,intuttelecondizioni.
Sensoredipruaintegrato—nonènecessariaunabussola uxgateaddizionale.
Setupautomatico—nonèrichiestacalibrazione.Le impostazionidiguadagnotimone,giocodeltimone,contro timoneecalibrazionebussolanecessaripergliautopiloti esistentinonsonopiùrichieste.
IlsistemaEvolutioncomprendeiseguenticomponenti:
ComponenteScopo
AutopilotaEV-2conAHRS(Attitude HeadingReferenceSensor).
Unitàdipotenzaautopilota(Actuator ControlUnit-ACU)
ng
.
Computerdirottaprimariocon sensorediprualegatoallagestione logicacon9assi.Questosensore sostituiscelabussolauxgatedei sistemiautopilotaesistenti.
Contienelepartielettroniche dell'attuatoreedell'alimentazione perilcollegamentodirettoalla timoneriadell'imbarcazione.
Manualip70/p70r
DescrizioneCodicearticolo
p70/p70rManualediinstallazione ecollaudo
p70/p70rGuidarapida
Manualeutentep70/p70r
10
87132
86142
81331
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Contenutodellaconfezione—EV-1eEV-2
0
D12757-1
9
8
7
1
2
3
4
5
6
2x
4
D12869-1
1 2 3
10x
2x
3x
3
D12758-2
1
2
4
5
Riferi­mentoDescrizioneQuantità
1
2
3
4Basedimontaggio.1
5
6
7
8
9Documentazione.1
Cornicedimontaggio.
EV-1/EV-2.
Guarnizione.
Guarnizione.
Staffadimontaggio.
Vitipermontaggiosustaffaoaparatia.
Vitipermontaggiosustaffa.
1
1
1
1
1
4
3
Contenutodellaconfezione—ACU-100
Contenutodellaconfezione—ACU-200, ACU-300,ACU-400
Riferi­mentoDescrizioneQuantità
1
2Documentazione.1
3
4
5
ACU.
CavospuralimentazioneACU/SPX
ng
SeaTalk
Trasduttoreangolodibarra(sein dotazione;fareriferimentoalfogliodi installazioneseparato).
Kitviticontenente:
•Fermacavi.
•Viti(astella).
•Vitisvasate.
0,3m(1ft).
1
1
1
10
2
3
Riferi­mentoDescrizioneQuantità
1
2Documentazione.1
3
4
ACU.
Viti(astella)
CavoSeaTalk
ng
/estremitàlibera1m(3,3ft).
Pianicazioneeinstallazione
1
2
1
11

2.2Procedurediinstallazione

L'installazioneprevedeleseguentiprocedure:
Procedurediinstallazione
1
Pianicazionedelsistema.
2Procurarsituttiglistrumentiel'attrezzaturanecessaria.
3Posizionareglistrumenti.
4
Stendereicavi.
5
Praticareiforiperilmontaggioeilpassaggiodeicavi.
6
Effettuareicollegamenti.
7
Fissareglistrumentiallaposizionedimontaggio.
8
Accendereilsistemapervericarelacorrettainstallazione.
Diagrammischematici
Ildiagrammaschematicoèunapartefondamentaleperla pianicazionedell'installazione.E'utileancheperfuture aggiunteomanutenzionedelsistema.Ildiagrammadovrebbe comprendere:
•Posizionedeicomponenti.
•Connettori,tipi,percorsoelunghezzadeicavi.
Requisitisoftware
Ilcorrettofunzionamentodiquestoprodottonecessitadella versionesoftware2.0osuperioreperleunitàdicontrollop70 ep70r.
Componentiaddizionalinecessari
Percompletareilsistema,oltreaicomponentiEvolution,sono necessariiseguenticomponentiaddizionaliefontidati.
Essenziali:
•Unitàdicontrolloautopilotacompatibile.
•Attuatoreadeguatoperl'imbarcazioneeperl'EV-1laACU.
•Cavialimentazione.
Raccomandati:
•Fontedatidivelocitàcompatibile.L'autopilotausadatidi velocitàpericalcolirelativiallanavigazione.Alminimo, questeinformazionidevonoproveniredaunricevitoreGPS cheforniscedatidiSOG(SpeedOverGround)oidealmente daunsensoredivelocitàdedicato.
•Fontedativentocompatibile(soloperbarcheavela). L'autopilotausaidatidelventopervirareinbaseaun angolodelventostabilito.Questidatidevonoproveniredaun trasduttoreWindcollegatoalbusSeaTalk
•Trasduttoreangolodibarra.Ilcollegamentodiuntrasduttore angolodibarraèvivamenteraccomandatoperottenerele prestazioniottimalidalpilota.
Opzionali:
•Fontedatidiposizione.L'autopilotautilizzaidatidiposizione durantelanavigazioneeilmantenimentoottimalediunarotta. QuestidatiingeneresonofornitidaunricevitoreGPSsul busSeaTalk
ng
.
ng
.
•Velocità.
•Vento. Ingenerequestaproceduravienecompletatacomeparte
dell'installazioneinizialeoquandoèinstallatounnuovo strumento.
SelaproceduraNONvienecompletatailsistemacercheràdi risolvereautomaticamenteilconittodati.Tuttavia,potrebbe capitarecheilsistemascelgaunafontedatichenonsidesidera utilizzare.
Seèdisponibilel'MDSilsistemapuòelencarelefontidati disponibilidalqualesceglierequelladesiderata.Perchésia disponibilel'MDStuttiiprodottidelsistemacheutilizzanole fontidatielencatesopradevonoesserecompatibiliMDS.Il sistemapuòelencareiprodotticheNONsonocompatibili MDF.Potrebbeesserenecessarioaggiornareilsoftwareperi prodottinoncompatibiliinmodochelodiventino.Pergliultimi aggiornamentisoftwarevisitateilsitowww.raymarine.com).Se nonèdisponibileilsoftwarecompatibileMDSeNONdesiderate cheilsistemarisolvaautomaticamenteiconittidati,tuttii prodottinoncompatibilipossonoesseretoltiosostituitiinmodo chel'interosistemasiacompatibileMDS.
Eccezionifontidatimultiple
ConilsistemaEvolutioncisonodiverseeccezioniimportanti nellagestionedifontimultipledicertitipididati.
Nellospecico:
Datidiprua—Seunafontedidatidipruanon-Evolution vienedesignatadall'utente,icomponentidelsistema Evolutioncombinerannoquestidaticoniproprisensorigyro eaccelerometro,eutilizzerannoquindiidatiottenuti.Questi datidipruacombinatisarannodisponibiliancheperaltri strumentidelbusSeaTalk
Datiangolodibarra—Nelcasoincuicisianofonti multiplechefornisconoinformazionisull'angolodeltimone, icomponentidelsistemaEvolutionignorerannogliinput provenientidatrasduttoriangolodibarraNONcollegati direttamenteaunaACUEvolution.
ng
.
PanoramicaMDS(Multipledatasource-Fonti datimultiple)
Leinstallazionichecomprendonofondidatimultiplepossono causareconittitraidati.Unesempioèuninstallazioneche comprendepiùdiunafontedatiGPS.
L'MDSconsentedigestirequesticonitticoniseguentitipidi dati:
•PosizioneGPS.
•Prua.
•Profondità.
12
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

2.3Unitàdicontrolloautopilota

S100 REMOTE
STANDBY
PILOT
MODE
D1045 0-3
1
3
2
4
9
6
5
7 8
IlsistemaEvolutionèprogettatoperessereutilizzatoconle ultimeunitàdicontrollop70ep70r.
PuòancheessereusatoconaltreunitàdicontrolloSeaTalk SeaTalkmaconfunzionalitàlimitata.
ng
e
Unitàdicontrollo autopilotaSeaTalk
1*ST70+
2*ST8002.
3*ST6002.
4*ST70
5*ST7002
6*SmartController●(soloripetitore)
7
8p70
p70r
9*ComandoadistanzaS100●(soloripetitore)
Nota:*Gliarticoliconasterisco(*)hannofunzionalitàlimitata conilsistemaEvolution.Perulterioriinformazionisuqueste limitazioniesucomecollegareun'unitàdicontrolloautopilota SeaTalkaunsistemaEvolutionfareriferimentoalmanuale ConvertitoreSeaTalk/SeaTalk
ng
(87121).
SeaTalk(via convertitoreop-
ng
zionaleSea­Talk/SeaT alk
ng
):
Pianicazioneeinstallazione13

2.4Attuatori

Dxxxxx-x
L'attuatoresiinterfacciaconlatimoneriadell'imbarcazione.Iltipodiattuatorenecessariodipendedaltipodiimbarcazionee dallacapacitàdellatimoneria.
GliautopilotiRaymarinesonoadattiatimoneriaidrauliche,meccanicheeservoassistite.
Uscita attuatore
TipodiattuatoreTipologiadisponibileACUadatta
Pompeidrauliche
GliautopilotiRaymarinesicolleganoallatimoneriaidraulicatramiteunarobustapompa idraulicaadeguataallacapacitàdellatimoneriastessa. Aquestoscopoènecessarioconoscereilvolume(incc)delcilindro(odeicilindri)montato sull’assedeltimonenelleimbarcazioniconmotorientrobordoosuimotorifuoribordo.Troverete questeinformazionisulmanualedellatimoneria.Oppurepotretedeterminaremarcaemodello direttamentedalcilindro. Sulnostrositopotretepoiutilizzarelanostraguidaperdeterminarequalepompa
Tipo0,5
Tipo1
Tipo2
Tipo3
PompaCR(solenoidi).ACU-300
autopilotaècompatibileconlatimoneriaidraulicadellavostraimbarcazione:
http://www.raymarine.co.uk/view/?id=209.
Tipo2(perimbarcazioni Destinatiagrandiimbarcazionicontimoneriameccanica(oltre20.000kg),inostriattuatori comprendonounapompareversibile,unserbatoioeuncilindroidraulico. L’attuatorelineareidraulicosicollegaall’assedeltimonetramiteunbraccioindipendente. Potrebbeesserenecessariorichiederealcostruttoredellatimoneriaalcuniaccessoriper l’installazione.Ènecessariochelatimoneriapossaessereretroazionatadaltimone. Persceglierel’attuatorepiùadattoilfattoredeterminantedicuitenerecontoèildislocamento
condislocamento
massimodi22.000Kg).
Tipo3(perimbarcazioni
condislocamento
massimodi35.000Kg). dell’imbarcazione.Inoltre,lastrutturadell'imbarcazioneeilbracciodeltimone(oilsettore)
devonosupportarelaspintamassimageneratadall'attuatoreidraulicolineare.Peridatidi spintamassimafareriferimentoallacaratteristichetecnichedelmanualediinstallazionedel relativoattuatore.
Attuatorimeccanicilineari
Usatoperbarcheavela,l’attuatoremeccanicolinearemuovedirettamentel’assedeltimone agendosuunbraccioosulsettore. Persceglierel’attuatorepiùadattoilfattoredeterminantedicuitenerecontoèildislocamento dell’imbarcazione.
Tipo1(perimbarcazioni
condislocamento
massimodi11.000Kg).
Tipo2bracciocorto
(perimbarcazionicon
dislocamentomassimodi
15.000Kg).
Tipo2bracciolungo
(perimbarcazionicon
dislocamentomassimodi
20.000Kg).
Tipo1(perimbarcazioni Destinatoasistemiperbarcheavelaemotorepredispostiperessereazionatidallaposizionedi guidaattraversouncollegamentoacatenaconappositacoronadentata. L'attuatorenecessitadiappositacoronadentata,inoltrepotrebberorendersinecessariealcune modicheallacatenaeall'ingranaggiodellatimoneria Persceglierel’attuatorepiùadattoilfattoredeterminantedicuitenerecontoèildislocamento dell’imbarcazione.
condislocamento
massimodi11.000Kg).
Tipo2(perimbarcazioni
condislocamento
massimodi20.000Kg).
Piedipoppieriuniversale
Compatibileconmotorientro/fuoribordoservoassistiti.
Attuatorirotanti—Power(SportDrive)
Progettatoperpiccolebarcheamotorecontimoneriachepuòesserecontrollatadalla posizionediguida.
Power(perimbarcazioni
contimoneriameccanica
condislocamento
massimodi3.181Kg).
ACU-100
ACU-200
ACU-400
ACU-400
ACU-400
ACU-400
ACU-200
ACU-400
ACU-400
ACU-200
ACU-400
ACU-200
ACU-200
max (continuo)
7A
15A
30A
30A
5A
30A Attuatoreidraulicomeccanicolineare
30A
15A
30A
30A
15A Attuatoremeccanicorotante
30A
15A
15A
14
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Uscita attuatore max
TipodiattuatoreTipologiadisponibileACUadatta
Attuatorirotanti—Sail
Progettatopersistemiperpiccolebarcheavelapredispostiperessereazionatidallaposizione diguida.
Attuatoreabarra
Progettatoperpiccoleimbarcazionicontimoneriaabarra
Sail(perimbarcazioni condislocamento massimodi7.500Kg).
PlusTiller((per imbarcazionicon
ACU-100
ACU-100
(continuo)
7A
7A
dislocamentomassimodi
6.000Kg).
Nota:Quandosideterminaildislocamentodell'imbarcazioneconsideraresempreildislocamentodell’imbarcazioneapieno carico,spessoun20%inpiùdiquelloteorico.
Nota:
Leinformazionedellatabellasonodaconsiderarsisolounaguidaindicativa.Perqualunquedubbiosull'attuatorepiùadattoperla vostraimbarcazionecontattarel'assistenzaRaymarineoppurerivolgersiaundealerautorizzato.
Pianicazioneeinstallazione15

2.5Integrazionedelsistema

0
D12629-1
1
2
9
11
10
3
4
5
SeaTalk
ng
7
8
6
IcomponentiEvolutionsonocompatibiliconun'ampiagammadidispositivielettronicimarini.
Nota:PerprevenirepotenzialiproblemididatisubandalargaNONcollegareunricevitoremeteoSR50aunbusSeaTalk cheincludecomponentidell'autopilotaEvolution.L'SR50deveesserecollegatoaunbusseparatoisolatodalbusSeaT alk collegatoaicomponentiEvolution.
RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
1
Sensoredipruaecomputerdi
1EV-1
•SeaTalk
ng
rotta.
2
BackboneSeaT alk
3Unitàdicontrolloautopilota.
Nota:Tutteleunitàdi controlloautopilotaSeaTalk hannofunzionalitàlimitata conilsistemaEvolution. Perulterioriinformazioni suquestelimitazioniesu comecollegareun'unità dicontrolloautopilota SeaTalkaunsistema Evolutionfareriferimento almanualeConvertitore SeaTalk/SeaTalk
ng
.
1
•SeaTalk
•SeaTalkviaconvertitore
Comedeterminatodall'ampiezza dibandaedalcaricocorrente delbusSeaTalk
ng
.
•p70.
•p70r.
•ST70/ST70+(funzionalità
•ST6002.
•ST7002.
•ST8002.
•Controlloadistanza
ng
(87121).
•SmartController(solo
ng
opzionaleSeaTalk/SeaTalk
limitata)
S100(soloripetitore).
•SeaTalk
•SeaTalkviaconvertitore
ng
opzionaleSeaTalk/SeaTalk
•SeaTalk
•SeaTalkviaconvertitore opzionaleSeaTalk/SeaTalk
ng
ng
ripetitore).
4
DisplaymultifunzioneSeaTalk
ng
6
.
•Nuovea-Series,c-Series,
•SeaTalk
ng
e-Series:a65/a67/c95/c97/c-
Nota:L'EvolutionEV-1 forniscedatidipruaai displaymultifunzione,da utilizzarsiperlefunzioni chartplottereradarcome radaroverlayeMARPA.
125/c127/e7/e7D/e95/e97/e1 25/e127/e165.
•C90W/C120W/C140W.
•E90W/E120W/E140W.
ng
ng
ng
ng
5
RicevitoreGPS.Comedeterminatodall'ampiezza
dibandaedalcaricocorrente delbusSeaTalk
ng
.
IdatidiposizioneGPSvengono ingenerericevutidaundisplay multifunzioneSeaT alk
ng
•SeaTalk
.Seil
ng
sistemaNONcomprendeun displaymultifunzioneoildisplay multifunzioneNONcomprende unricevitoreGPSinterno,sarà necessariounricevitoreGPS
ng
SeaTalk
•Displaymultifunzione
esterno.
ng
SeaTalk GPSinterna.
conantenna
•Raystar125GPS(via convertitoreopzionale SeaTalk/SeaTalk
16
ng
).
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
•RS130GPS.
6Unitàdipotenzaautopilota
(ACU).
1
•ACU-100
•ACU-200
•ACU-300
•ACU-400
7
Trasduttoreangolodibarra.1
8Attuatore.1•Perunelencodegliattuatori
compatibilifareriferimento allasezione“Tipidiattuatore” diquestodocumento.
9
Ricevitore/trasmettitoreAIS.
Nota:IlsistemaEvolution
1
•AIS350.
•AIS650.
puòfornireinformazioni dipruamagneticaaun moduloAIS.Latrasmissione didatirelativiallapruaè opzionaleperimoduliAIS; imodulitrasmettonosolo informazionisullapruavera NONmagnetica.
•SeaTalk
ng
•Vari,inbasealtipodi attuatore.
•SeaTalk
ng
10
TrasduttoreSpeed/Depth.Comedeterminatodall'ampiezza
11TrasduttoreWindRaymarine.
dibandaedalcaricocorrente delbusSeaTalk
Comedeterminatodall'ampiezza dibandaedalcaricocorrente delbusSeaTalk
Qualunquetrasduttore
ng
.
compatibileconilconvertitore iTC-5oilpodtrasduttoreST70.
•Collegamentitrasduttore analogicoviaconvertitore iTC-5opodtrasduttoreST70.
•Altricollegamentitrasduttore viashndercompatibile.
•TrasduttoreWindbraccio
ng
.
corto.
•TrasduttoreWindbraccio
Collegamentitrasduttore analogicoviaconvertitoreiTC-5 opodtrasduttoreST70.
lungo.
•TrasduttoreWindtesta d'alberobracciocorto.
•TrasduttoreWindtesta d'alberobracciolungo.
Pianicazioneeinstallazione
17
2.6Esempio:sistemabasetipico—
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
12 V
0
12 V
3
5
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
2
1
76
8
D12877-1
4
9
ACU-100
1.AlimentazioneperSeaT alk
ng
.
2.EV-1.
3.Unitàdicontrolloautopilota.
4.BackboneSeaTalk
5.Connettorea5vieSeaT alk
ng
.
ng
.
6.Attuatore.
7.Trasduttoreangolodibarra.
8.AlimentazioneperACU.
9.ACU.
Nota:LaACU-100NONforniscealimentazioneallarete SeaTalk
ng
.Ènecessariaunafontedialimentazione12V
separata.
18
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

2.7Esempio:sistemaallargatotipico—ACU-100

12 V
12 V
0
D12857-1
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
10
9
11
12
7
3 4
5
6
1
SeaTalk
ng
8
2
1.RicevitoreGPS.
2.Displaymultifunzione.
3.Unitàdicontrolloautopilota.
4.Strumento.
5.TrasduttoreWind.
6.ConvertitoreiTC-5.
7.AlimentazioneperbackboneSeaTalk
ng
.
8.Attuatore.
9.Trasduttoreangolodibarra.
10.EV-1.
11.ACU.
12.AlimentazioneperACU.
Nota:LaACU-100NONforniscealimentazioneallarete SeaTalk
ng
.Ilbackbonerichiedeunafontedialimentazione
12Vseparata.
Pianicazioneeinstallazione19

2.8Esempio:Sistematipico—ACU-200,ACU-300,ACU-400

12 / 24 V
0
D12668-1
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
SeaTalk
ng
1110 12
13
8
6
7
2
5
6
1
SeaTalk
ng
3 4
9
1.RicevitoreGPS.
2.Displaymultifunzione.
3.Unitàdicontrolloautopilotaestrumenti(es.postazione1).
4.Unitàdicontrolloautopilotaestrumenti(es.postazione2).
5.TrasduttoreWind.
6.ConvertitoreiTC-5.
7.TrasduttoreDepth.
8.TrasduttoreSpeed.
9.Attuatore.
10.Trasduttoreangolodibarra.
11.EV-1.
12.ACU(forniscealimentazionealbusSeaTalk
ng
bus).
13.Alimentazione.
20
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
2.9SeaTalk
ng
SeaTalk distrumentazioneelettronicamarina.Sostituisceiprecedenti protocolliSeaTalkeSeaTalk
IlprotocolloSeaTalk
ng
(NextGeneration)èunprotocolloperilcollegamento
2
.
ng
utilizzaunsingolobackbonealquale sicolleganostrumenticompatibiliusandounospur.Idatie l'alimentazionevengonotrasmessiattraversoilbackbone.I dispositiviconbassoassorbimentopossonoesserealimentati dallarete;glistrumentiadaltoassorbimentodevonoavereun collegamentoall'alimentazioneseparato.
SeaTalk tecnologiaCANbus.IdispositivicompatibiliNMEA2000e SeaTalk/SeaTalk
ng
èun'estensioneproprietariaaNMEA2000ealla
2
possonoancheesserecollegatiusandole
interfacceappropriateoicaviadattatori,comenecessario.
Pianicazioneeinstallazione
21
22
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Capitolo3:Caviecollegamenti
Indicecapitolo
3.1Lineeguidacablaggioapagina24
3.2Collegamentiapagina24
3.3Collegamentoalimentazione.apagina25
3.4Collegamentoattuatoreapagina28
3.5CollegamentoSeaTalk
3.6CollegamentoSeaTalkapagina33
3.7Collegamentotrasduttoreangolodibarraapagina33
3.8CollegamentointerruttoreSleep—ACU-200,ACU-300,ACU-400apagina34
ng
apagina30
Caviecollegamenti
23

3.1Lineeguidacablaggio

100 mm (4 in)
200 mm (8 in)
1
2
D12670-1
A B+
_
MOTOR
RUDDE R
PO WER
D12861-1
1 2
54
3
GROUND
POWER
POWER , 20 AMP
12V
OFF
ON
24V
RUDDER
CLUTCH
SLEEP
, 3 AMP
Raymar ine UK Ltd
POWER MOTOR
A B
ACU 200
MADE IN HUNGARY
D12671-1
1 2 3 4 5
6 7

3.2Collegamenti

Tipielunghezzadeicavi
Bisognausarecavideltipoedellalunghezzacorretti.
•Senondiversamentespecicato,usaresolocavistandard autorizzatidaRaymarine.
•AssicurarsicheicavinonRaymarineabbianolespecichee laqualitàcorrette.Adesempio,cavieccessivamentelunghi possonorichiederedellesezionimaggioriperevitarecadute ditensioneosegnaleall’internodelcavo.
Passaggiodeicavi
Bisognapianicareilpercorsodeicaviinmodocorrettoper massimizzareleprestazionieallungareladuratadeicavi.
•EVITAREcurveacute.Ogniqualvoltapossibile,assicurarsi unacurvaturadi200mm(8in)/raggiominimodicurvatura di100mm(4in).
•Proteggeretuttiicavidaeventualidanniedall’esposizioneal calore.Usarecanalineoconduttureladdovepossibile.NON passareicaviattraversosentineoporte,ovicinoaoggetti caldioinmovimento.
•Fissareicaviinposizioneusandofascetteoannodature. Raccoglierelaparteeccedentedelcavoessarlafuori portata.
•Laddoveuncavopassiattraversounaparatiaounsoftto,è necessarioinstallareunaguarnizioneimpermeabile.
•NONpassareicavivicinoamotorioluciuorescenti.
Ènecessariostendereicavidati:
•ilpiùpossibilelontanodaaltricavieapparecchiature,
•ilpiùpossibilelontanodacavidicorrenteCAeCCadalta tensione,
•ilpiùpossibilelontanodaantenne.
Sollecitazioni
Assicurarsicheiconnettorisianoadeguatamenteprotetti controlesollecitazioni.Proteggereiconnettoridaeventuali sollecitazionieassicurarsichenonpossanoscollegarsiincaso dicondizionidinavigazioneestreme.
Panoramicacollegamenti—EV-1edEV-2
1.SeaTalk
2.DeviceNet.
Importante:LaportaDeviceNetèdausarsisoloconl'EV-2. NONcollegarequestaportaall'EV-1.
ng
.
Panoramicacollegamenti—ACU-100
1.SeaTalk
2.Collegamentotrasduttoreangolodibarra.
3.Inputalimentazione.
4.TerraRF.
5.Collegamentomotore(attuatore).
ng
.
Panoramicacollegamenti—ACU-200
Isolamentodelcircuito
PerleinstallazionicheutilizzanosiacorrenteCAsiaCC:
•Utilizzaresempretrasformatoriisolantiouninvertitore peralimentarePC,processori,monitorealtristrumentio dispositivielettronicisensibili.
•Usaresempreuntrasformatoreisolantepericaviaudiodel FAXmeteo.
•Quandosiusaunamplicatoredialtramarcautilizzare semprel'alimentazioneseparata.
•UsaresempreunconvertitoreS232/NMEAconunisolamento otticosullelineedelsegnale.
•AssicurarsisemprecheiPCeglialtridispositivielettronici sensibilisianocollegatitramiteuncircuitodialimentazione dedicato.
Schermaturadeicavi
Assicurarsichetuttiicavidatisianostatiappropriatamente cablatiechelaschermaturasiaintegra(peresempio,nonsia stataintaccataoschiacciatadaunosfregamentoinunospazio ristretto).
24
1.SeaTalk
ng
.
2.Disattivazionemanualeremota.
3.Inputalimentazione.
4.Collegamentomotore(attuatore).
5.TerraRF.
6.Collegamentotrasduttoreangolodibarra.
7.Collegamentofrizione—selezionabiletra12/24V.
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Panoramicacollegamenti—ACU-300
GROUND
POWER
POWER , 15 AMP
12V
OFF
ON
24V
RUDDER
BYPASS
SLEEP
, 3 AMP
Raymar ine UK Ltd
POWER SOLENO IDSOLENO ID
A B
ACU 300
MADE IN HUNGARY
D12672-1
1 2 3 4 5 6
7 8
GROUND
POWER
POWER , 40 AMP
12V
OFF
ON
24V
RUDDER
CLUTCH
SLEEP
, 3 AMP
DIO
Raymar ine UK Ltd
POWER MOTOR
A B
ACU 400
MADE IN HUNGARY
D12673-1
1 2 3 4 5 6
7 8
A B
2
1
D12867-1
+
_
PO WER
A B
2
1
D11946 -3
PO WER
PO WER
1.SeaTalk
2.InterruttoreSleep(Disattivazionemanualeremota).
3.Inputalimentazione.
4.SolenoidiAeB
5.Ritornoelettrovalvole.
6.TerraRF.
7.Collegamentotrasduttoreangolodibarra.
8.Valvolabypass(uscitaelettrovalvole)—selezionabiletra 12/24V.
ng
.
Panoramicacollegamenti—ACU-400

3.3Collegamentoalimentazione.

Collegamentoalimentazione—EV-1
L'alimentazioneperlostrumentoEV-1vienefornitadalsistema SeaTalk
•GlistrumentiEV-2devonoesserecollegatiaunbackbone
•AssicurarsicheilsistemaSeaT alk
•Lafontedialimentazionedeveessereprotettadaunfusibilea
•IcaviSeaT alk
•Perulterioriinformazionisuirequisitigenerali
Collegamentoalimentazione—ACU-100
L'alimentazioneallaACU-100deveessereprotettadaunfusibile adeguato.
ng
.
SeaTalk bloccoconnettoria5vieSeaT alk
ng
.IngeneresiutilizzaunconnettoreaToppureun
ng
.
ng
siaalimentatodaUNA
SOLAfontedialimentazione12V.Chepuòesserefornitada: –Unabatteria. –UnaACUEvolution,viasistemaSeaT alk
ng
.
Suimbarcazioniconsistemia24Vc.c.bisognautilizzareun convertitore.
5Aouninterruttoreequivalente.
ng
supportanoalimentazioneedati.
L'alimentazionevienefornitaall'EV-1viacavospurSeaTalk
dell'alimentazioneSeaTalk SeaTalk
ng
.
ng
fareriferimentoalmanuale
ng
.
1.SeaTalk
ng
.
2.Input/Outputdigitale(DIO).
3.InterruttoreSleep(Disattivazionemanualeremota).
4.Inputalimentazione.
5.Collegamentomotore(attuatore).
6.TerraRF.
7.Collegamentotrasduttoreangolodibarra.
8.Collegamentofrizione—selezionabiletra12/24V.
Caviecollegamenti
1.PannelloconnettoriACU-100.
2.Panellodidistribuzionealimentazione.
Coloricollegamentialimentazione
ColoreDescrizione
ARosso
BNero
Alimentazionein+(12V)
Alimentazionein-(0V)
Collegamentoalimentazione—ACU-200, ACU-300,ACU-400
L'alimentazioneallaACUdeveessereprotettadaunfusibile adeguato.
1.PannelloconnettoriACU.
2.Panellodidistribuzionealimentazione.
25
Coloricollegamentialimentazione
GROUND
POWER
POWER
OFF
ON
, 3 AMP
Raymar ine UK Ltd
POWER
MADE IN HUNGARY
1
D12678-2
2 3
ACU-100
ACU-200, ACU-300, ACU-400
D11637 -2
2
4 4
1
3
+
-
ColoreDescrizione
ARosso
BNero
Alimentazionein+(12/24]V)
Alimentazionein-(0V)
Messaaterra—ènecessariocavo schermatodedicato
Questoprodottocomprendeuncavoschermatodedicatoperil collegamentoaunpuntoditerraRFdell'imbarcazione.
E'importantecheunadeguatopuntoditerraRFsiacollegato allostrumento.Perlamessaaterrabisognacollegareil loschermatoalpuntoditerraRFdell'alimentazione.Sulle imbarcazionisenzaunsistemadimessaaterraRFilcavo schermatodeveesserecollegatodirettamentealterminale negativodellabatteria.
Ilsistemadialimentazionec.c.deveessere:
•collegatoallaterradell’imbarcazioneconiterminalinegativi dellabatteriaoppure
•senzanessunterminaledellabatteriacollegatoallamessaa terradell'imbarcazione.
Seènecessariocollegareaterradiversistrumenti,sipossono collegareprimaaunsingolopuntocomune(peresempio uninterruttore)equindicollegarequestopuntoallaterra dell’imbarcazionetramiteunsingoloconduttoredeldiametro appropriato.
Approfondimenti
Usarepreferibilmenteunatrecciapiattadiramestagnatoda 30A(1/4inch)osuperiore.Èpossibileinalternativautilizzare unlodelseguentediametro:
•perpercorsi<1m(3ft),usareunlodi6mm superiore.
•perpercorsi>1m(3ft),usareunlodi8mm superiore.
Mantenerealminimolalunghezzadelletreccedimessaterra laddovepossibile.
Riferimenti
•ISO10133/13297
•BMEAcodeofpractice
•NMEA0400
2
(10AWG)o
2
(8AWG)o
Nota:Perchiarezza,nellaillustrazionesoprasonomostrati soloicollegamentidellaACUrelativiall'alimentazioneeai fusibili.
1.Fusibili(sottoilcoperchiorimovibile).
2.FusibileSeaT alk backboneSeaTalk
ng
(proteggel'alimentazionedallaACUal
ng
)
3.Fusibilealimentazione(alimentazionetotaleconsumata dalsistema)
Portatafusibile
Alimen­tazione (ACU-100)SeaTalk
Alimen­tazione
ng
(ACU-200)
Alimen­tazione (ACU-300)
10A3A20A15A40A
Condividereuninterruttore
Quandouninterruttorevieneusatodapiùdiunostrumento ènecessarioproteggereicircuitiindividuali.Peresempio, collegandounfusibileperognicircuitodialimentazione.
Alimen­tazione (ACU-400)
Fusibilieprotezionecircuito
Cisono3livellidiprotezionenelsistemaautopilota.Ilmotoreei caviassociatisonoinizialmenteprotettidalsistemadiprotezione previstodall'hardwareesoftwareeACU.Unsecondolivello diprotezioneèfornitoaquestepartieaicomponentidella ACUdalfusibiledell'alimentazioneprincipaledellostrumento. Laprotezioneperl'interosistemaautopilotaeisuoicavial pannellodidistribuzionedell'alimentazionesonofornitidal fusibile/interruttoredell'imbarcazione.
Protezionecircuitoalimentazione
Proteggerel'alimentazioneperilsistemaEvolutionalpannellodi distribuzioneconunfusibileouninterruttoredicircuitoadatto allaACU.Comeguida,fareriferimentoagliampereindicatisul pannelloconnettoridellaACU.Incasodidubbioconsultareil propriorivenditore.
Fusibiliinterni
LaACUutilizzafusibilialamastandard.Alcunifusibilisitrovano sottoilcoperchiorimovibile.
26
1
2
Positivo(+)
Negativo(-)
3Interruttorecircuito
4Fusibile
Quandoèpossibile,collegarestrumentiindividualiainterruttori dicircuitoindividuali.Laddovenonsiapossibile,usarefusibili in-lineindividualiperfornirelanecessariaprotezione.
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Caviattuatoreealimentazione
A
B
0
D12681-1
3 2 1
Importanticonsiderazionielettronichequandosipianicail percorsodeicavielaposizionedeglistrumenti.
Lacorrentedisponibileaicomponentidelsistemaautopilota saràinuenzatadallalunghezzaedalladimensionedeicavi usatiperconnetteretuttiicomponenti.Perdeterminareilcavo necessariopericollegamentidell'attuatoreedell'alimentazione ènecessarioconsiderarelalunghezzacombinatadientrambii collegamenti.
1.ACU(Unitàdipotenzaautopilota-ActuatorControlUnit).
2.Alimentazione/panellodidistribuzione.
3.Attuatore.
Importante:L’usodiuncavodellasezioneerratapuò provocaremalfunzionamentodell'autopilotaeridurre l’alimentazionefornitaall’attuatore.Incasodidubbipreferire uncavoconsezionemaggiore.Mantenerealminimo possibileilpercorsodeicavieosservarelelineeguidafornite inquestodocumentoperlaposizionediinstallazione.
Scegliereilcavoattuatoreealimentazione
Alimenta-
Attuatore
Pompaidraulica
zione
12V
0.5
•AttuatoreTipo
12V
1
•PompaCR (soloACU–
300)
AttuatoreTipo2
12V
24V
AttuatoreTipo3
12V0–5m
24V
Attuatorirotanti
12V
—Sail
Attuatorirotanti
12V —Power(Sport Drive)
Attuatoreabarra12V
Lunghezza max(A+B)Dimensionecavo
0–7m(0–23ft)2.5mm
7–10m
2
4mm
(23–32,8ft)
0–7m(0–23ft)2,5mm
7–10m
2
4mm
(23–32,8ft)
0–5m
2
6mm
(0–16,4ft)
5–7m
10mm
(16,4–23ft)
0–3m(0–9,8ft)4mm
3–5m
2
2
6mm
(9,8–16,4ft)
5–10m
10mm
(16,4–32,8ft)
10mm
(0–16,4ft)
0–5m
2
6mm
(0–16,4ft)
5–7m
10mm
(16,4–23ft)
0–7m(0–23ft)2,5mm
7–10m
2
4mm
(23–32,8ft)
0–7m(0–23ft)2,5mm
7–10m
2
4mm
(23–32,8ft)
0–7m(0–23ft)2,5mm
7–10m
2
4mm
(23–32,8ft)
2
(14AWG)
(12AWG)
2
(14AWG)
(12AWG)
(10AWG)
2
(8AWG)
(12AWG)
(10AWG)
2
(8AWG)
2
(8AWG)
(10AWG)
2
(8AWG)
2
(14AWG)
(12AWG)
2
(14AWG)
(12AWG)
2
(14AWG)
(12AWG)
Caviecollegamenti
27

3.4Collegamentoattuatore

A B+
_
MOTOR
RUDDE R
PO WER
ACU-100
D12868-1
A B
PO WER
12V
24V
RUDDE R
CLUTCH
PO WERBMOTO R
A
2
1
D12680-1
D1045 2-2
Collegamentoattuatore—ACU-100
1.Frizione(nontuttigliattuatorihannoquestocollegamento).
2.Motore/attuatore(nontuttiimodellicompatibilisonomostrati nellagurasopra).
Collegamentoattuatore
L'attuatoresicollegaalpannelloconnettoridellaACU.
Coloricollegamentifrizione
ColoreDescrizione
ARossoFrizione+
BBluFrizione-
Uscitamotore
ACU–200ACU-400
15A(max)continuo30A(max)continuo
Nota:L'uscitamotorehaunaprotezioneaicortocircuitieai sovraccarichidicorrente.Incasodicortocircuitoall'output motorenoncisarannodannipermanentiall'autopilota.
Uscitafrizione
ACU–200ACU-400
Fino2A(continuo)a12Vsusistemi 12/24V.
•Fino4A(continuo)a12Vsu sistemi12V.
•Fino4A(continuo)a24Vsu sistemi24V.
•Fino4A(continuo)a12Vsu sistemi24V.
Nota:Icoloridicollegamentopericavidelmotorepotrebbero esserediversiinbaseall'attuatore.
Uscitamotore
ACU-100
7A(max)continuo
Nota:L'uscitamotorehaunaprotezioneaicortocircuitieai sovraccarichidicorrente.Incasodicortocircuitoall'output motorenoncisarannodannipermanentiall'autopilota.
Collegamentoattuatoreefrizione—ACU-200 eACU-400
Collegamentoattuatore
L'attuatoresicollegaalpannelloconnettoridellaACU.
Nota:L'utilizzodellafrizioneinuiràsullacorrentedisponibile alsistemaSeaT alk
ng
.Suisistemi24V,perilsistemaSeaTalk elafrizionecombinatilacorrentedisponibilesarà8A/12V max.Peresempioselafrizionerichiede4A,lalineaSeaT alk puòforniresolo4AalrestodelsistemaSeaT alk
ng
.
Nota:L'uscitafrizione,sututtiimodellidellaACU,hauna protezioneaicortocircuitieaisovraccarichidicorrente.In casodicortocircuitoall'outputfrizionenoncisarannodanni permanentiall'autopilota.
Interruttorevoltaggiofrizione
Sel'attuatorehauncollegamentoseparatodellafrizione,è necessariocontrollarechel'interruttoredellafrizionesullaACU siaimpostatocorrettamenteinbaseall'attuatorecollegato.
Importante:Perevitarepotenzialidanniaglistrumenti, controllarecheilselettoredivoltaggiosiaimpostato correttamente.Ilvoltaggiodellafrizionepuòesserediverso daquellodell'attuatore,peresempio,entrambipossonoavere unvoltaggiodi12e24V,egliattuatoriRaymarinehanno unafrizionea12V.Incasodidubbioconsultareilproprio rivenditore.
ng
ng
28
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Collegamentoattuatoreevalvolabypass-
GRO UND
P OWER
SO LENO ID SO LENO ID
A B
12 V
24 V
1
2
3
4
5
D12684-1
D12685-1
BYPASS
A B
SLEEP
DIO
VMU
1
2
D12687-1
DIO
CMDSCN
ACK
CMD
SCN SCN
ACK
CMD
ACK
3
2
1
D11930 -2
ACU-300
L'attuatoreasolenoidisicollegaalpannellocollegamentidella ACU-300.
Collegamentoattuatoreasolenoidi.
1.Controlloelettronico/comandomanualediretto.
2.Diodiperimpedireilbackfeeddelcomputerdirotta(sesi usauncontrolloelettronico/comandomanualediretto).
3.Outputattuatore.
4.Cavidiritorno.
5.Valvoleasolenoidi
Nota:Sesiusauncomandomanualedirettosuglistessi solenoidi,inseriredeidiodi(tipoconsigliato:1N4004)in-line perimpedireilbackfeeddelcomputerdirotta.
Collegamentovalvolabypasseselettoredivoltaggio
Alcuniattuatorisonodotatidiunavalvolabypassperminimizzare l'effettodellavirataquandol'autopilotaèinstandby.
Sel'attuatoredisponediunavalvolabypassseparata,collegarla alcollegamentoBypassdellaACU,controllandocheilselettore divoltaggiosiaimpostatocorrettamentesu12V/24Vcome appropriato.
CollegamentoadattatoreVMU—ACU-400
LaACU-400siinterfacciaconilVMUZF-Marine(sailpod drive)usandol'adattatoreVMU.L'adattatoreVMUsicollega allaACU-400comemostrato.
1.ACU-400.
2.AdattatoreVMU.
3.VMUZF-Marine(collegamentoalsailpoddrive).
Nota:IlcavoschermatovieneterminatoalVMUZF-Marine VMUeall'adattatoreVMU.NONècollegatoallaACU-400.
Raymarineraccomandauncavoconleseguenticaratteristiche:
•Cavocon4li(22AWG)schermato.
Importante:Perevitarepotenzialidanniaglistrumenti, controllarecheilselettoredivoltaggiosiaimpostato correttamente.Ilvoltaggiodellavalvolabypasspotrebbe esserediversodaquellodell'attuatore.Incasodidubbi consultareilproduttoredell'attuatore.
Coloricollegamentivalvolabypass
ColoreDescrizione
ARossoValvolabypass+
BBluValvolabypass-
Caviecollegamenti
29
3.5CollegamentoSeaTalk
A B+
_
MOTOR
RUDDE R
PO WER
D12871-1
1 3
4
5
2
SeaTalk
ng
6
7
8
0
SeaTalk
ng
D12786-1
SeaTalk
ng
2 31
4 5 6
POWER
OFF
ON
, 3 AMP
2
1
3
4
D12682-1
CollegamentoSeaTalk
LaACU-100sicollegaalbackboneSeaT alk spurindotazione.
ng
—ACU-100
ng
CollegamentoSeaTalk
ng
—ACU-200,
ACU-300,ACU-400
ng
usandoilcavo
LeACU-200,ACU-300eACU-400sonocollegateaun'unitàdi controlloautopilotacompatibileusandoSeaTalk
AutopilotaSeaTalk
ng
ng
.
1.Calza.
2.12V(cavorosso).
3.Terra0V(cavonero).
4.CANHI(cavobianco).
5.CANLO(cavoblu).
6.PannelloconnettoriACU-100.
7.CavospurSeaT alk
8.BackboneSeaTalk
Nota:LaACU-100NONforniscealimentazioneallarete SeaTalk
ng
.Ilbackbonerichiedeunafontedialimentazione
ng
(indotazione).
ng
.
12Vseparata.
1.EV-1AttitudeHeadingReferenceSensor(AHRS).
2.Postazionedicomandoconunitàdicontrolloautopilota SeaTalk
3.PostazionedicomandoconstrumentoSeaT alk
ng
.
ng
.
4.ACU(ActuatorControlUnit).
5.Postazionedicomandoconunitàdicontrolloautopilota SeaTalk
6.PostazionedicomandoconstrumentoSeaT alk
ng
.
ng
.
Sipuòcollegareun'unitàdicontrolloautopilotaaognipostazione dicomando.
Nota:SololeunitàdicontrollocompatibiliSeaTalk
ng
si
possonocollegaredirettamentealbackbone.
CollegamentoSeaTalk
LaACU-200,ACU-300,ACU-400sicollegaalbackbone SeaTalk
ng
usandoilcavospurindotazione.
ng
adACU-200,ACU-300,ACU-400
Nota:Perchiarezza,nellaillustrazionesoprasonomostrati
30
soloicollegamentidellaACUrelativiall'alimentazione.
1.InterruttorealimentazioneSeaT alk
2.PannelloconnettoriACU.
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
ng
.
3.CavospurEvolution/SeaT alk
D12683-1
6
4
5
3
2
1
D12759-2
4.BackboneSeaTalk
ng
.
ng
.
Nota:Ilcollegamentoalbackbonepuòessereun connettorea5vieounconnettoreaT(nonmostrato) SeaTalk
ng
.
Contenutokitcavi
InterruttorealimentazioneSeaTalk
ng
(soloACU-200,
ACU-300,ACU-400)
LeACU-200,ACU-300,ACU-400possonofornirealimentazione allareteSeaT alk adalcunistrumenticollegatialbackbone(peresempiostrumenti eunitàdicontrolloSeaTalk
Posizionarl'interruttoredell'alimentazioneSeaT alk
ng
.Inquestomodoverràfornitaalimentazione
ng
).
ng
delpannello
connettorisullaposizioneappropriata:
ON—LeACU-200,ACU-300,ACU-400forniranno alimentazioneallareteSeaTalk
ng
.Controllarechenoncisiano
altrefontidialimentazionecollegatealbackbone.
OFF—LeACU-200,ACU-300,ACU-400NONforniranno alimentazioneallareteSeaT alk
ng
.Controllarechecisiauna
fontedialimentazioneseparataperilbackboneSeaT alk
Importante:Usareunfusibilecorretto.Ilfusibiledelsistema SeaTalk
ng
DEVEesseredelvalorecorrettocomeindicatonel
pannelloconnettoridellaACU.
CollegamentoSeaTalk
ng
—EV-1edEV-2
LostrumentoEVsicollegaalsistemaautopilotaviaSeaT alk
Rife­rime­ntoDescrizioneQuantitàLunghezza
ng
.
ng
.
1
Cavodi alimentazione SeaTalk
2
Cavobackbone SeaTalk
3
Cavospur SeaTalk
4
Connettorea5vie SeaTalk
5
ConnettoreaT SeaTalk
6Terminaledicarico
SeaTalk
1
ng
.
ng
ng
.
ng
.
ng
.
ng
.
1
1
1
2
2
0,4m(1,3ft)
5m(16,4ft)
0,4m(1,3ft)
KitcaviEvolutionSeaTalk
ng
PericomponentiEvolutionèdisponibileunkitcaviSeaT alk Ilkitcomprendeicavinecessaripereffettuaretuttiicollegamenti
SeaTalk
ng
peralcunisistemitipiciEvolution.Ilkitvienefornito conalcunisistemiEvolution.Ilkitèanchedisponibilecome accessorioopzionale,codicearticoloR70160.Sesono necessaricavioaccessoriSeaT alk l'installazionefareriferimentoaCavieaccessoriSeaTalk l'elencodeicodiciarticolo.
ng
addizionalipercompletare
CavieaccessoriSeaTalk
CavieaccessoriSeaTalk
ng
dausareconiprodotticompatibili.
ng
Codice
Descrizione
KitstarterSeaT alk
articoloNote
ng
T70134
Comprende:
•aconnettorea5vie(A06064)
•2terminalibackbone(A06031)
•1cavospur3m(9,8ft) (A06040)
•1cavodialimentazione (A06049)
Unkitbackbone
ng
SeaTalk
A25062
Comprende:
•2cavibackbone5m(16,4ft) (A06036)
•1cavobackbone20m(65,6ft) (A06037)
•4connettoriaT(A06028)
ng
.
•2terminalibackbone (A06031)
•1cavodialimentazione (A06049)
ng
per
SpurSeaTalk (1,3ft)
SpurSeaTalk
ng
0,4m
ng
1m
A06038
A06039
(3,3ft)
SpurSeaTalk
ng
3m
A06040
(9,8ft)
Caviecollegamenti
31
Descrizione
SpurSeaTalk
ng
(16,4ft)
SpurSeaTalk
ng
(1,3ft)
BackboneSeaTalk 0,4m(1,3ft)
BackboneSeaT alk m(3,3ft)
BackboneSeaT alk m(9,8ft)
BackboneSeaT alk m(16,4ft)
BackboneSeaT alk m(29,5ft)
BackboneSeaTalk m(65,6ft)
SpurSeaTalk
ng
estremitàlibere1m (3,3ft)
ng
SeaTalk
-estremità
libere3m(9,8ft)
Cavodialimentazione
ng
SeaTalk
Terminaledicarico
ng
SeaTalk
ConnettoreaT
ng
SeaTalk
Connettorea5vie
ng
SeaTalk
Prolungabackbone
ng
SeaTalk
Convertitore SeaTalk/SeaTalk
Terminaleinline
ng
SeaTalk
Tappodiprotezioneper connettoreSeaTalk
CavospurACU/SPX
ng
SeaTalk
0,3m(1ft)
Cavoadattatore SeaTalk(3 pin)/SeaTalk
ng
(1,3ft)
SpurSeaTalk/SeaTalk 1m(3,3ft)
Cavoadattatore SeaTalk2(5 pin)/SeaTalk
ng
(1,3ft)
Cavoadattatore DeviceNet(femmina)
Cavoadattatore DeviceNet(maschio)
Codice articoloNote
5m
A06041
Descrizione
Cavoadattatore DeviceNet(femmina)a
0,4m
A06042
estremitàlibere.
Cavoadattatore
ng
A06033
ng
A06034
1
ng
A06035
3
ng
A06036
5
ng
A06068
9
ng
A06037
20
-
A06043
DeviceNet(maschio)a estremitàlibere.
Codice articoloNote
E05026
E05027
Consenteilcollegamentodiun dispositivoNMEA2000aun sistemaSeaT alk
ng
.
Consenteilcollegamentodiun dispositivoNMEA2000aun sistemaSeaT alk
ng
.
A06044
A06049
A06031
A06028Fornisceilcollegamentoper1
cavospur
A06064Fornisceilcollegamentoper3
spur
A06030
ng
E22158
Consenteilcollegamentodiun dispositivoSeaTalkaunsistema
ng
SeaTalk
.
A80001Fornisceilcollegamentodiretto
diuncavospurall'estremità diuncavobackbone.Nonè necessariounconnettoreaT .
A06032
ng
R12112
Collegauncomputerdirotta SPXoun'ACUaunbackbone
ng
SeaTalk
.
A06047
0,4m
ng
A22164
A06048
0,4m
A06045
A06046
Consenteilcollegamentodiun dispositivoNMEA2000aun sistemaSeaT alk
ng
.
Consenteilcollegamentodiun dispositivoNMEA2000aun sistemaSeaT alk
ng
.
32
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

3.6CollegamentoSeaTalk

PO WER
12V
24V
RUDDER
CLUTCH
SLEE P
PO WER
A B+
_
MOTOR
RUDDER
PO WER
D12669-2
3 41
2
3 41
2
ACU-100
ACU-200, ACU-300, ACU-400
IlsistemaEvolutionèprogettatoperessereutilizzatoconle ultimeunitàdicontrolloautopilotaSeaTalk un'unitàdicontrolloautopilotaSeaTalkmaconfunzionalità limitata.
Perulterioriinformazionisuquestelimitazioniesucome collegareun'unitàdicontrolloautopilotaSeaT alkaun sistemaEvolutionfareriferimentoalmanualeConvertitore SeaTalk/SeaTalk
ng
(87121).
ng
.Sipuòancheusare

3.7Collegamentotrasduttoreangolo dibarra

AllaACUsipuòcollegareuntrasduttoreangolodibarrache fornisceinformazionialsistemaautopilota.
Ilcollegamentodiuntrasduttoreangolodibarraèvivamente raccomandatoperottenereleprestazioniottimalidalpilota.
Untrasduttoreangolodibarraconverteleinformazioni sull'angolodeltimonein+/-gradi.
Alcunecondizioniambientali,comeperesempiodeterminate correntioturbolenzeportanol'autopilotaavirarecostantemente asinistraoadritta,ancheconiltimonecentrato.Quandoal sistemaautopilotaècollegatountrasduttoreangolodibarra sipuòusarel'unitàdicontrolloautopilotaperspecicareun angolodioffset+/-gradipercompensareinformazioniimprecise sull'angolodeltimonecausatedatalicondizioni.
Piùsonopreciseleinformazionisull'angolodeltimone,più precisosaràilmantenimentodellarottadapartedell'autopilota.
Ilcollegamentodell'angolodibarraalpannelloconnettoridella ACUvienemostratodiseguito.
Rife­rime­ntoColorecavo—ACU-100
1Rosso
Colorecavo—ACU-200, ACU-300,ACU-400
Grigio(calza)
2BluRosso
3VerdeVerde
4
Grigio(calza)
Blu
Nota:Nelcasoincuicisianofontimultiplecheforniscono informazionisull'angolodeltimone,icomponentidelsistema Evolutionignorerannogliinputprovenientidatrasduttori angolodibarraNONcollegatidirettamenteaunaACU Evolution.
Caviecollegamenti
33
3.8CollegamentointerruttoreSleep—
POWER
OFF
ON
SLEE P
D12688-1
ACU-200,ACU-300,ACU-400
UninterruttoreSleepdisattivaadistanzailfunzionamento dell’autopilotamamantienel’alimentazionealbusSeaT alke SeaTalk
L'interruttoreeilrelativocavononsonoforniticonilsistema Evolution.Perulterioriinformazionicontattateilvostro rivenditoreoilproduttoredell'attuatore.
ng
.
34
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Capitolo4:Installazione
Indicecapitolo
4.1InstallazioneEV-1apagina36
4.2InstallazioneACUapagina38
4.3Controllipostinstallazioneapagina40
4.4Setupsistemaautopilotaapagina40
4.5IndicazioniLED—EV-1apagina41
4.6IndicazioniLED—ACU-100apagina42
4.7Allarmiapagina43
Installazione35

4.1InstallazioneEV-1

D12689-1
1
1
0
0 0
D12691-1
95 mm (3.8 in)
128 mm (5.0 in)
35 mm (1.4 in)
4
5
6
0
1
D12695-1
2
3
MontaggioaparatiaEV-1
Requisitidellaposizione—EV–1edEV–2
Nellasceltadellaposizionediinstallazionebisognatenerein considerazioneiseguentirequisiti:
•Installaresopraosottocoperta.
•Montaresuunasupercieorizzontaleepiana.Lostrumento puòesseremontatoinposizioneverticaleocapovolto,mala parteposterioreeanterioredellostrumentodevonoessere livellateentroi5°dirollioei5°gradidibeccheggio(inbase allaposizioneneutraledellabarca,ancorataeconcarico normale).
•Installareinposizionepianasulponteoppureverticalesu paratia,sualberooaltresuperciverticaliusandolastaffa indotazione.
•Laposizionedimontaggiodeveessereadalmeno1metro (3piedi)dafontidiinterferenzemagnetichecomebussolee cavielettrici.
•Deveessereprotettodadannisiciedalleeccessive vibrazioni.
•Deveesseremontatolontanodallefontidicalore.
•Deveesseremontatolontanopotenzialipericolidiincendio.
•Deveesseremontatoconlafreccianellapartesuperiore dellostrumentoallineatainparalleloall'asselongitudinale dell'imbarcazione.Lafrecciasullostrumentodeveessere rivoltaapruacomemostratonellaseguentegura:
Importante:L'installazionedeveessereeffettuatacon l'imbarcazioneaterraoancorata.
1.Asselongitudinaleimbarcazione.
Dimensioni—EV–1edEV–2
1.Usareladimaindotazioneperpraticarei4forisulla superciedimontaggiopiùunforodidimensioneadeguata perilcavoSeaT alk piccolaallascanalaturaposizionatasulfondodellabasedi montaggio.
2.Poggiarelabaseallasuperciedimontaggioessare usandolevitiindotazioneneiquattropuntiindicatinella gura.
3.Fissarelaguarnizionerotondagrandenellascanalatura posizionatasullapartesuperioredellabasedimontaggio.
4.InserireilcavoSeaT alk montaggioenellabase.Inserireilconnettorenell'EV-1.
5.Fissarel'EV-1allabaseposizionandoloeinserendolocon attenzione,inmodochesiaallineatoconlescanalaturedella base.
Importante:L'EV1deveesseremontatoconlafreccianella partesuperioredellostrumentoallineatainparalleloall'asse longitudinaledell'imbarcazione.
6.Posizionarelacornicedimontaggiosull'EV-1.
ng
.Fissarelaguarnizionerotonda
ng
nelforodellasuperciedi
MontaggiosustaffaEV-1
Importante:L'installazionedeveessereeffettuatacon
l'imbarcazioneaterraoancorata.
36
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
5
0
6
7
4
D12693-1
2
3
1
TogliereilmoduloEV-1edEV-2
0
D12775-1
Unavoltachelacorniceelastaffadimontaggiosonossate inposizioneel'EV-1ol'EV-2èposizionatoallorointerno,per toglierelostrumentoènecessariorilasciareleclip.
1.Inserirelapuntadiunamatitaooggettosimilareinunadelle clipposizionateattornoalbordoesternodelcoreEV-1o EV-2.
Lacornicesistaccadellastaffa.
2.Senecessario,ripeterepertuttee4leclipdell'EV-1oEV-2, noarilasciarecompletamentelacornicedimontaggio.
1.Fissarelaguarnizionerotondapiccolaallascanalatura posizionatasulfondodellastaffa.
2.Poggiarelabaseallastaffaessareusandolevitiin dotazioneneiquattropuntiindicatinellagura.
3.Fissarelaguarnizionerotondagrandenellascanalatura posizionatasullapartesuperioredellabasedimontaggio.
4.Fissarelastaffasullasuperciedimontaggiousandoleviti indotazione.Fissarelastaffausandolevitiindotazionenei trepuntiindicatinellagura.
5.InserireilcavoSeaT alk Inserireilconnettorenell'EV-1.
6.Fissarel'EV-1allabaseposizionandoloeinserendolocon attenzione,inmodochesiaallineatoconlescanalaturedella base.
Importante:L'EV1deveesseremontatoconlafreccianella partesuperioredellostrumentoallineatainparalleloall'asse longitudinaledell'imbarcazione.
7.Posizionarelacornicedimontaggiosull'EV-1epremerla sullabaseinmododassarli.
ng
nelforodellastaffaenellabase.
Nota:Perevitarepotenzialidanniosegnipermanentialle clip,usaresolostrumentinonabrasivienon-permanentiper effettuarelaprocedurasopradescritta.
Installazione37

4.2InstallazioneACU

140 mm (5.5 in)
52 mm
(2.0 in)
180 mm (7.1 in)
159.3 mm (6.3 in)
D12872-1
0
0
D12873-1
D12874-1
D12875-1
3
4
Requisitiposizionedimontaggio—ACU
Nellasceltadellaposizionediinstallazionebisognatenerein considerazioneiseguentirequisiti:
•ACU-200,ACU-300,ACU-400—installaresottocopertoin areaasciutta.
•ACU-100—installaresopraosottocoperta.
•Deveessereprotettadadannisiciedalleeccessive vibrazioni.
•Deveesseremontatalontanodallefontidicalore.
•Deveesseremontatalontanodapotenzialifontidiincendio, comeivaporiinammabili.
Dimensioni—ACU-100
Unavoltatoltoilcoperchio,sarannoaccessibiliiforidi montaggio.
2.MontarelaACUinunaposizioneadeguataessarlaalla superciedimontaggiousandolevitiindotazione.
MontarelaACU-100
Importante:L'installazionedeveessereeffettuatacon
l'imbarcazioneaterraoancorata.
1.Usandouncacciaviteappropriato,svitarelevitidelcoperchio superioreerimuoverlodallaACU.
Bisognamontareanchel'unitàdicontrolloautopilotae l'angolodibarra(seappropriato).
3.PeraccedereallamorsettierapercollegareicaviallaACU, toglierelamorsettieracomemostratonellaseguentegura:
4.InserireirelativilidalcavospurSeaTalk SeaTalk
ng
comemostratonellagurasopra.Stringereleviti
ng
neiterminali
perssareili.Ripeterepertuttiicollegamenti.
5.Spingerelamorsettieranelpannelloconnettori,controllando chesiabenssata.
38
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
6.Farpassareilcavoattraversoleguidepostebelbordo
0
0
D12876-1
211.5 mm (8.3 in)
0
64.5 mm (2.5 in)
285 mm (11.2 in)
261 mm (10.3 in)
D12690-1
00
00
D12692-1
1.
2.
A B
D1044 9-2
inferioredellostrumento. Raymarineraccomandadiusarelefascettefermacavoper
ssareicaviallostrumento.
7.Quandosonostatieffettuatituttiicollegamentieicavi correttamenteinseritinelleguiderimettereilcoperchiodella ACUfacendoaderirelaguarnizionedelcoperchioaicavi.
8.Usandolevitiindotazione,ssareilcoperchioallostrumento, facendoattenzioneadallineareessareleclip(bisogna sentireunoscatto):
Bisognamontareanchel'unitàdicontrolloautopilotae l'angolodibarra(seappropriato).
2.Portareicavidialimentazione,dati,bussolaequalunque altrocavonecessarioallaACU.
3.EffettuareicollegamentialpannelloconnettoridellaACU.
Peraccederealpannelloconnettoribisognatogliereil coperchio.
Dimensioni—ACU-200,ACU-300,ACU-400
MontarelaACU-200,ACU-300,ACU-400
Importante:L'installazionedeveessereeffettuatacon
l'imbarcazioneaterraoancorata.
•A—Peraprireilcoperchiodelpannelloconnettori
•B—Perchiudereilcoperchiodelpannelloconnettori
1.MontarelaACUinunaposizioneadeguataconlevitiin dotazione.
Installazione39

4.3Controllipostinstallazione

4.4Setupsistemaautopilota

Questicontrollidevonoessereeffettuatidopol'installazionee primadelcollaudodelsistemaautopilota.
1.Accendereilsistemaautopilotaeglistrumenticollegati.
•ACU(solopersistemiEV-1).
•Unitàdicontrolloautopilota.
•BusdatiSeaTalk
2.Controllarechel'unitàdicontrolloautopilotasiaaccesa.Seil displayèspentotenerepremutoiltastoPowerper2secondi.
3.Controllarechesuldisplaynoncompaianomessaggiche indichinounproblemaconl'installazione.
Perassistenzasullaricercaguasti:
•Fareriferimentoconleinformazioniperlasoluzioneai
problemiforniteconilprodottooppure
•contattarel'assistenzaRaymarine.
ng
(sehalapropriaalimentazione).
Importante:Primadiusareilsistemaautopilotadeveessere collaudatoinbasealleistruzionifornite.
1.Eseguireuntestinizialepervericarechetuttiicomponenti funzioninocorrettamente.
2.Peristruzionidettagliatesucomecongurareilsistema autopilotaEvolutionfareriferimentoall'ultimaversionedel manualeutentep70/p70r(81331).
40
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

4.5IndicazioniLED—EV-1

ColoreLEDCodiceLEDStatoAzionerichiesta
Verde(lucessa)Normalefunzionamento.•Nessuna(perl'accensione
occorre<1minuto.)
1ashlungocolore verde,poispento.Ilciclo siripetedopo2secondi.
2ashbrevicolorerosso, poispento.Ilciclosi ripetedopo4secondi.
7ashbrevicolorerosso, poispento.Ilciclosi ripetedopo9secondi.
Lostrumentosista avviando;lefunzioni pilotaobussolanonsono disponibili.
Nessuncollegamento
ng
SeaTalk
SeaTalk
ng
.
collegatoma
nonriceveidati.
•Nessuna(perl'accensione occorre<1minuto.)
•Controllarechelaretesia alimentata.
•Controllarecheilcavodireteei collegamentisianobencollegati enondanneggiati.
•Seilproblemapersistecontattare l'assistenzaRaymarine.
•Seilproblemapersistecontattare l'assistenzaRaymarine.
Installazione
41

4.6IndicazioniLED—ACU-100

ColoreLEDCodiceLEDStatoAzionerichiesta
Verde(lucessa)Normalefunzionamento.•Nessuna(perl'accensione
occorre<1minuto.)
2ashbrevicolorerosso, poispento.Ilciclosi ripetedopo4secondi.
7ashbrevicolorerosso, poispento.Ilciclosi ripetedopo9secondi.
Nessuncollegamento SeaTalk
SeaTalk nonriceveidati.
ng
ng
.
collegatoma
•Controllarechelaretesia alimentata.
•Controllarecheilcavodireteei collegamentisianobencollegati enondanneggiati.
•Seilproblemapersistecontattare l'assistenzaRaymarine.
•Seilproblemapersistecontattare l'assistenzaRaymarine.
42
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

4.7Allarmi

Gliallarmivengonoattivatidalsistemaautopilotaperinformaredicondizionimeccanicheedelettrichechenecessitanodiattenzione. IcomponentidelsistemaEvolutiontrasmettonogliallarmisullareteSeaTalk
autopilotaesuidisplaymultifunzione,oltreaunallarmeacustico.IcomponentiEvolutioninterromponol'allarmequandoniscela condizionediallarmeoppurevieneaccettatosull'unitàdicontrolloosuldisplaymultifunzione.Sel'allarmeèimportanteperla sicurezzaverràriattivatodopouncertointervalloditempo.
Senondiversamentespecicatonellatabellaseguente,bisognarispondereall'allarmeselezionandoOKoppureAccettasull'unità dicontrolloautopilotaosuldisplaymultifunzione.
MessaggiodiallarmePossibilicauseSoluzione
FUORIROTTAL'autopilotasièscostatodallarottapianicata.Controllarelaposizionedell'imbarcazioneese
VARIAZIONEDELVENTO
L'autopilotanonèingradodimantenerela navigazioneall'angolodelventocorrente.
CALODITENSIONE
Latensioneèscesasottoilimitiaccettabili. Causatadaunbassatensionedellabatteriaoda uncaloditensioneallaACU(solosistemiEV-1), perproblemidicollegamentiocablaggio.
AMPIOXTEAmpioErroredifuorirotta.L'autopilotasiè
scostatopiùdelprevistodallarottapianicata.
CUSCOLLEGATA
AUTORELEASE
L'unitàdicontrolloautopilotaèstatascollegata.
Possibileerroredeltrasduttoreangolodibarra. Inalternativaseilsistemaautopilotacomprende unattuatorepiedipoppieri,sièpresoilcontrollo manualementreilpilotaèinmodoAuto.
AVANZAMENTOALWAYPOINT
L'autopilotahaviratoperdirigersiversoilwaypoint corrente.
BLOCCOATTUATORE•Ilmotore/latimonerianonrispondeentro20
secondiauncambiodirotta.
•L’autopilotanonèingradodimodicarela posizionedeltimone(questosipuòvericare quandolapressionesultimoneèeccessivao seiltrasduttorehaeccedutoilimitiselezionati deltimoneodinecorsa).
•L'autopilotahaeffettuatounresetacausadi uneventoesterno(comel'usodell'interruttore Switchocablaggioerratochecausanoilriavvio deicomponentidell'autopilota).
•L'autopilotaeffettuaunresetacausadiun erroresoftware.
NESSUNTRASDUTTOREANGOLODIBARRA
Nonèstatoindividuatountrasduttoreangolodi barra,oppureiltrasduttoreangolodibarraesula dalsuocampooperativo(50gradi).
STALLO
Lavelocitàdelmotoreètroppobassaperil cambiodirottaoilmotoreèinstallo.Lacausa puòessereunattuatoredifettosoounerroredi virata.Inalternativa,iltempodabandaabandaè eccessivo.
SOVRACCARICOFRIZIONELafrizionerichiedeun'uscitasuperioredaquella
supportataall'outputfrizionedeicomponenti Evolution.
SOVRACCARICOCORRENTEGraveerroreattuatore;l'attuatorerichiedetroppa
correnteelettricaacausadiuncortocircuitoodi unblocco.Causatodaunguastodell'attuatore odelmotoreodiuncortocircuitodeicavi. Oppureunguastodellatimoneriacausaunblocco dell'attuatore.
ng
cosìchevenganovisualizzatisull'unitàdicontrollo
necessarioprendereilcontrollomanualeper riportarel'imbarcazionesullarotta.
Accettarel'allarmeequindiaccendereilmotore perricaricarelabatteria.Seilproblemapersiste controllareilcollegamentodeicaviechela qualitàeladimensionedeicavisiaadeguata all'assorbimentodicorrentedell'attuatore.
Controllarelaposizionedell'imbarcazioneese necessarioprendereilcontrollomanualeper riportarel'imbarcazionesullarotta.
•Controllareicavieicollegamentitral'unitàdi controlloautopilotaeilsistemaSeaTalk l'EV-1/EV-2eilsistemaSeaTalk
•Sel'unitàdicontrolloècollegatatramiteun convertitoreSeaTalk/SeaTalk ilconvertitoreutilizzandol'ultimaversione software.
•Controllareicollegamentideltrasduttoreangolo dibarra.
•Perisistemicheutilizzanoun'interfacciaVolvo PentaEVCcontrollarechelostrumentofunzioni correttamente.
Accettarepervirarealsuccessivowaypoint.
•Controllarecheiltrasduttoreangolodibarrasia installatocorrettamenteinmododarispettarei limitideltimoneeilsuonecorsa.
•PerisistemiEV-1controllareilvoltaggio dell'uscitaACUedell'attuatoreefrizione(se applicabile).
•PerisistemiEV-1controllaretuttiicollegamenti dellaACU.
•Controllaretuttiicollegamentidell'attuatore.
•Controllarechel'attuatoresiafunzionantee noninblocco.
•Controllarelatimoneria.
Seèinstallatountrasduttoreangolodibarra controllareicavi.Controllarechelostrumento nonsiadanneggiato.
•Controllarechel'attuatoresiafunzionantee noninblocco.
•Controllareiltempodabandaabanda.
Fareriferimentoaivalorifornitiperl'uscita frizionenelmanualediinstallazioneperirelativi componentiEvolutionecontrollarechelafrizione perl'attuatorenoneccedaquestivalori.
Controllarel'attuatore.
ng
ng
.
ng
controllare
etra
Installazione43
MessaggiodiallarmePossibilicauseSoluzione
ROTTACOMPLETATAL'imbarcazioneèarrivataallanedellarotta
corrente.
NESSUNDATO
•L'autopilotaèinmodoWindVanemanon ricevel'angolodelventoda32secondi.
•L'autopilotaèinmodoTrackenonriceveidati dinavigazioneoppureilsensorediposizione staricevendounsegnaletroppodebole.Il problemasirisolvequandoilsegnalemigliorerà.
AVVIOPILOTA
MANCANZADATIVENTO
Icomponentidell'autopilotasistannoavviando.Alcunicomponentipotrebberoimpiegarciunpo'di
L'autopilotaèinmodoWindVanemanonriceve l'angolodelventoda32secondi.
MANCANZADATIVELOCITÀ
L'autopilotanonricevedatidivelocità(STWo SOG)da10secondiinmodoAuto.
MANCANZADATIBUSSOLA
ERRORERATEGYRO
L'EV-1ol'EV-2nonricevonodatidiprua.
Problemadelsensorerategyrointernodell'EV-1o EV-2.Risulteràunerroredellabussolaepotrebbe causareunbloccoounadeviazionedellaprua bussola.
CAVIMOTOREINVERTITIAllaACUicavidelmotoresonocollegati
aiterminalidell’alimentazione(eicavi dell’alimentazionesonocollegatiaquellidel motore).
NESSUNDATOGPSAlsistemaSeaT alk
ng
nonècollegatanessuna
fonteGPS.
ERROREJOYSTICKErroreconiljoystick.Questoallarmeinteressai
sistemiautopilotachecomprendonounjoystick.
NOIPS(ATTUATORENONINDIVIDUATO)Mancanzadicomunicazionetral'EV-1elaACUo
tral'EV-2el'interfacciaattuatore.
RESETPILOTA-NORMALE(RESET HARDWAREIMPREVISTO)
•L'autopilotahaeffettuatounresetacausadi uneventoesterno(comel'usodell'interruttore Switchocablaggioerratochecausanoilriavvio deicomponentidell'autopilota).
RESETPILOTA-ECCEZIONE(RESET SOFTWAREIMPREVISTO)
L'EV-1/EV-2haindividuatounerroreirrisolvibile edhaeffettuatounresetdelpilota.
Nessunaazionerichiesta.
ControllareicollegamentideltrasduttoreWind, deldisplaymultifunzioneedell'unitàdicontrollo autopilota(comeappropriato).
tempoperavviarsi.
ControllareicollegamentideltrasduttoreWind.
ControllareicollegamentideltrasduttoreSpeed. Ilpilotanonnecessitàdeidatidivelocitàper funzionare.Tuttavia,miglioraleprestazioniin modoAuto.
•Controllareicollegamentidell'EV-1/EV-2.
•Spegnereeriaccenderel'EV-1/EV-2staccando ericollegandoilcavoSeaTalk
ng
.
Seilproblemapersistecontattarel'assistenza Raymarine.
Spegnerelostrumentoeinvertireicollegamenti.
ControllareicollegamentiallafontedatiGPS.
Controllareicollegamentieilfunzionamentodel joystick.
Controllareicollegamentitraiduestrumenti, comeappropriato.
Controllareicavidelsistemasoprattuttoquelli relativiall'alimentazione.
Attenderecirca1minutoperilreseteilriavvio dell'EV-1/EV-2.
44
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
Capitolo5:Manutenzioneeassistenza
Indicecapitolo
5.1Assistenzaemanutenzioneapagina46
5.2Puliziaapagina46
5.3AssistenzaRaymarineapagina47
Manutenzioneeassistenza45

5.1Assistenzaemanutenzione

5.2Pulizia

Questoprodottononcontienepartisostituibilidall'utente.Per manutenzioneeriparazionirivolgersiaunCentrodiAssistenza AutorizzatoRaymarine.Riparazioninonautorizzatepossono invalidarelagaranzia.
1.Spegnerelostrumento.
2.Pulirelostrumentoconunpannoumidoepulito.
3.Senecessariousarealcoolisopropilico(IPA)oundetergente delicatoperrimuoveremacchiedigrasso.
Nota:NONusareacidioprodottiabrasivioabasedi ammoniaca.
46
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

5.3AssistenzaRaymarine

Raymarinefornisceunserviziodiassistenzacompleto.Sipuò contattareilcustomersupporttramiteilsitoRaymarine,via telefonooemail.Perlarisoluzionediqualunqueproblemavi invitiamoautilizzareunodiquesticanalialnediottenerela miglioreassistenza.
Supportointernet
ÈdisponibileunareaCustomerSupportalsitointernet:
www.raymarine.com
Contieneledomandepiùfrequenti,informazionisuiservizi, accessoalserviziodiassistenzatecnicaviae-maileinformazioni sugliagentimondialiRaymarine.
Supportotelefonicoedemail
DagliStatiUniti:
Tel:+16033247900
Numeroverde:+18005395539
E-mail:support@raymarine.com
NelRegnoUnito,Europa,MedioOrienteoEstremoOriente:
Tel:+44(0)1329246777
E-mail:ukproduct.support@raymarine.com
NelSud-estasiaticoeinAustralia:
Tel:+61(0)294794800
E-mail:aus.support@raymarine.com
Informazionisulprodotto
Perrichiestediassistenzasononecessari:
•Nomedelprodotto.
•Identicativodelprodotto.
•Matricola.
•Versionesoftware.
•Diagrammisistema. Questeinformazionisonodisponibiliattraversoimenudello
strumento.
Manutenzioneeassistenza
47
48
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

AppendiceARicambi

RiferimentoCodicearticoloNote
KitcaviSeaT alk
KitcaviDeviceNet.R70192
Confezioneguarnizioni
StaffaEV-1/EV-2
ng
R70160
R70161
R70162
Consistedi:
•Cavoalimentazione
ng
SeaTalk
0,4m(1,3
ft)(quantità:1).
•Cavobackbone
ng
SeaTalk
5m(16,4
ft)(quantità:1).
•Cavoalimentazione spurSeaT alk m(1,3ft)(quantità:
1).
•Connettorea5vie
ng
SeaTalk
(quantità:
1).
•ConnettoreaT
ng
SeaTalk
(quantità:
2).
•Terminaledicarico
ng
SeaTalk
(quantità:
2).
Consistedi:
•Cavoadattatore DeviceNet (femmina)(quantità:
2).
•Cavoalimentazione
ng
SeaTalk
(quantità:
1).
•Terminaledicarico
ng
SeaTalk
(quantità:
2)

AppendiceBCaratteristichetecniche —EV-1edEV-2

Tensionenominale
TensioneoperativaDa10,8a15,6Vc.c.
Consumo(dallasistema
ng
SeaTalk
LEN(LoadEquivalencyNumber) SeaTalk
ng
0,4
Sensori
)
ng
Collegamentodati•SeaTalk
Condizioniambientali
Dimensioni
Peso
CompatibilitàEMC•Europa:2004/108/EC.
12V(alimentatadasistema
ng
SeaTalk
).
30mA.
1
•Accelerometrodigitale3assi.
•Bussoladigitale3assi.
•Sensoregyrodigitaleangolare3 assi.
ng
.
•DeviceNetNMEA2000(solo EV-2;portanonusatasuEV-1).
Ambientediinstallazione
•Temperaturaoperativa:da-20° Ca+55°C(da-4ºFa131ºF)
•Temperaturaimmagazzinamento: da-30ºCa+70ºC(da-22°Fa +158°F).
•Umiditàrelativa:max93%.
•Impermeabilità:IPX6.
•Diametro:140mm(5,5in).
•Profondità(compresoilmodulo): 35mm(1,4in).
•Profondità(compresastaffa): 95mm(3,8in).
0,29kg(0,64lb)
•AustraliaeNuovaZelanda: C-Tick,ConformitàLivello2.
Ricambi49

AppendiceCCaratteristichetecniche —ACU

ACU-100ACU-200ACU-300ACU-400
Outputattuatore•7Amax(continuo)alla
tensionedialimentazione.
Outputfrizione
Nessunaconnessionealla frizione.
Collegamenti
•Trasduttoreangolodi barra.
•Alimentazione.
•Motoreattuatore.
•Terra.
Tensionenominale12V12Vo24V
TensioneoperativaDa10,8a15,6Vc.c.Da10,8Vc.c.a31,2Vc.c.
Consumo(standby)—
300mA(12V)300mA(12/24V)
alimentazioneprincipale
Consumo(standby)— alimentazioneSeaTalk
ng
SeaTalk
LEN(Load
ng
Nessunaalimentazione
aSeaTalk
ng
11
EquivalencyNumber)
Outputalimentazione
ng
SeaTalk
CollegamentodatiSeaTalk
Condizioniambientali
Nessunaalimentazione
aSeaTalk
ng
ng
Ambientediinstallazione
•Temperaturaoperativa: da-20°Ca+55°C(da
-4ºFa131ºF)
•Temperatura immagazzinamento: da-30ºCa+70ºC(da
-22°Fa+158°F).
•Umiditàrelativa:max 93%.
•Impermeabilità:
•Pannelloconnettori:IPX2
•Partielettroniche attuatore:IPX6
Dimensioni•Larghezza:180mm
(7,1in).
•Altezza:140mm(5,5in).
•Profondità:52mm(2in).
Peso
0,6kg(1,32lb).2,2kg(4,84lb).
CompatibilitàEMC•Europa:2004/108/EC.
•AustraliaeNuovaZelanda:C-Tick,ConformitàLivello2.
•15Amax(continuo)alla tensionedialimentazione.
Fino2A(continuo), selezionabiletra12/24
•5Amax(continuo)alla tensionedialimentazione.
Nessunaconnessionealla frizione.
V
•Trasduttoreangolodi barra.
•Disattivazionemanuale remota.
•Alimentazione.
•Motoreattuatore.
•Frizione
•Terra.
•Trasduttoreangolodi barra.
•Disattivazionemanuale remota.
•Alimentazione.
•UscitaElettrovalvole/ Ritorno.
•Terra.
20mA(12V)
3Aa12V(protezionefusibile3A).
SeaTalk
Ambientediinstallazione
•Temperaturaoperativa:da-20°Ca+55°C(da-4ºFa131ºF)
•Temperaturaimmagazzinamento:da-30ºCa+70ºC(da-22°Fa+158°F).
•Umiditàrelativa:max93%.
•Impermeabilità:Resistenteaglisgocciolii
•Larghezza:285mm(11,2in).
•Altezza:211,5mm(8,3in).
•Profondità:64,5mm(2,5in).
•30Amax(continuo)alla tensionedialimentazione
•Fino4A(continuo)a12V susistemi12V.
•Fino4A(continuo)a24V susistemi24V.
•Fino4A(continuo)a12V susistemi24V.
•Trasduttoreangolodi barra.
•Disattivazionemanuale remota.
•Alimentazione.
•Motoreattuatore.
•Frizione.
•Terra.
•Input/Outputdigitale (DIO).
ng
50
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

AppendiceDStringheNMEA2000 (PGN)—EV-1edEV-2

LaEV-1/EV-2supportaleseguentistringheNMEA2000.
NumeromessaggioDescrizionemessaggioTrasmetteRiceve
59392
59904
60928
65240IndirizzoISOrichiesto
126208NMEA-Richiestafunzionegruppo
126208NMEA-Assegnafunzionigruppo
126208NMEA-Confermafunzionigruppo
126464
126996
127245Angolodibarra
127250Pruaimbarcazione
127258Variazionemagnetica
128259STW(SpeedThroughWater-Velocitàsull'acqua)
129026
129029
129283
129284
ConfermaISO
RichiestaISO
RichiestoIndirizzoISO
ElencoPGN
Informazionisulprodotto:
•VersionedatabaseNMEA2000
•CodicearticoloproduttoreNMEA
•IDmodelloproduttoreNMEA
•Codiceversionesoftwareproduttore
•Versionemodelloproduttore
•Matricolamodelloproduttore
•LivellocerticazioneNMEA2000
•LoadEquivalency
Courseoverground(COG)espeedoverground(SOG) aggiornamentorapido
DatiposizioneGNSS:
•Data
•Ora
•Latitudine
•Longitudine
Erroredifuorirotta
Datidinavigazione(pernavigazionerotte):
•Distanzadatrattoattivoawaypoint(DTW)
•RiferimentoRotta/Rilevamento
•Attraversamento
•Cerchiodiarrivo
•Tipodicalcolo
•ETA(T empostimatodiarrivo)
•Datastimatodiarrivo
•BOD(Rilevamentodaorigineadestinazionetrattoattivo)
•BTW(Rilevamentoalwaypointtrattoattivo)
•IDwaypointdioriginedeltrattoattivo
•IDwaypointattivo
•Latitudinewaypointdidestinazione
•Longitudinewaypointdidestinazione
•Velocitàdiavvicinamentoalwaypoint
StringheNMEA2000(PGN)—EV-1edEV-2
51
NumeromessaggioDescrizionemessaggioTrasmetteRiceve
129285Datiwaypointattivo
130306Dativento
52
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400

AppendiceEStringheNMEA2000 (PGN)—ACU

LaACUsupportaleseguentistringheNMEA2000.
NumeromessaggioDescrizionemessaggioTrasmetteRiceve
59392
59904
60928
65240IndirizzoISOrichiesto
126208NMEA-Richiestafunzionegruppo
126208NMEA-Assegnafunzionigruppo
126208NMEA-Confermafunzionigruppo
126464
126996
127245Angolodibarra
ConfermaISO
RichiestaISO
RichiestoIndirizzoISO
ElencoPGN
Informazionisulprodotto:
•VersionedatabaseNMEA2000
•CodicearticoloproduttoreNMEA
•IDmodelloproduttoreNMEA
•Codiceversionesoftwareproduttore
•Versionemodelloproduttore
•Matricolamodelloproduttore
•LivellocerticazioneNMEA2000
•LoadEquivalency
StringheNMEA2000(PGN)—ACU
53
54
EvolutionEV-1,ACU-100,ACU-200,ACU-300,ACU-400
www.ra ym a rin e .com
Loading...