
a Series
c Series
e Series
Istruzioni di installazione
Italiano
05-2015Data:
© 2015 Raymarine UK Limited
87247-1-ITDocumento numero:


Marchiregistratiedirittidibrevettoindustriale
Raymarine,Tacktick,ClearPulse,Truzoom,HSB,SeaTalk,SeaTalk
hs
,SeaTalk
ng
,Micronet,Raytech,
GearUp,MarineShield,Seahawk,Autohelm,Automagic,eVisionalitysonomarchiregistratidi
RaymarineBelgium.
FLIR,DownVision,SideVision,Dragony,Instalert,InfraredEverywhere,eTheWorld’sSixthSense
sonomarchiregistratidiFLIRSystems,Inc.
Tuttiglialtrimarchiregistrati,loghionomidiaziendesonocitatiasoloscopoidenticativoeappartengono
airispettiviproprietari.
Questoprodottoèprotettodadirittidibrevettoindustriale,brevettidimodelliedomandedibrevetto
industriale,domandedibrevettodimodello.
DichiarazioneFairUse(usolecito)
L'utenteèautorizzatoastamparetrecopiediquestomanualeperusopersonale.Nonsipossono
stampareulterioricopieodistribuireousareilmanualeperscopidiversi,compresomanonlimitatoa,l'uso
commercialeoladistribuzioneovenditadicopieaterzeparti.
Aggiornamentisoftware
Pergliultimiaggiornamentisoftwaredelprodottocontrollareilsitointernetwww.raymarine.com.
Manualidelprodotto
LeultimeversionidituttiimanualiiningleseerelativetraduzionisonodisponibiliinformatoPDFdalsitointernet
www.raymarine.com.
Controllaresulsitodidisporredellaversionepiùaggiornata.
Copyright©2015RaymarineUKLtd.Tuttiidirittiriservati.
ITALIANO
Documentonumero:87247-1
Data:05-2015


Indice
Capitolo1Informazioniimportanti......................7
Installazionecerticata.................................................7
DisplayTFT.................................................................8
Inltrazionid'acqua......................................................8
Limitazionediresponsabilità.........................................8
EsposizioneRF...........................................................9
FCC............................................................................9
Compatibilità(Parte15.19)...........................................9
NormativaFCCrelativaalleinterferenze(parte
15.105(b))..................................................................9
IndustryCanada..........................................................9
IndustryCanada(Français)..........................................9
Approvazionigiapponesi..............................................9
Dichiarazionediconformità........................................10
Smaltimentodelprodotto...........................................10
Politicapixelmaleilluminati........................................10
Registrazionegaranzia..............................................10
IMOeSOLAS...........................................................10
Accuratezzatecnica...................................................10
Capitolo2Informazioniedocumentidel
prodotto................................................................11
2.1Informazioniedocumentidelprodotto...................12
2.2Documentazionedelprodotto...............................12
2.3Figuredelmanuale..............................................13
2.4Panoramicadelprodotto.......................................13
Capitolo3Pianicazioneeinstallazione...........17
3.1Integrazionedelsistema.......................................18
3.2Procedurediinstallazione.....................................24
3.3PanoramicaMDS(Multipledatasource-Fonti
datimultiple)..............................................................24
3.4Identicareilmodellodeldisplay...........................25
3.5Limitazionidelcollegamentoinrete.......................25
3.6Protocolli.............................................................26
3.7Displaymaster.....................................................27
3.8Contenutodellaconfezionea6xea7x..................28
3.9Contenutodellaconfezionea9xea12x.................28
3.10Contenutodellaconfezionee7/e7.......................29
3.11ContenutodellaconfezionecSerieseeSeries
................................................................................29
3.12Attrezzaturanecessariaperl'installazione............30
3.13Sceglierelaposizione.........................................30
Capitolo4Caviecollegamenti...........................35
4.1Lineeguidacablaggio...........................................36
4.2Panoramicacollegamenti......................................37
4.3Panoramicacollegamentia9xea12x....................38
4.4Collegamentoalimentazione3-pin.........................38
4.5Collegamentoalimentazioneedati
(combinato)...............................................................39
4.6CollegamentiSeaTalk
4.7CollegamentoNMEA2000...................................42
4.8CollegamentoSeaTalk........................................43
ng®
......................................41
4.9CollegamentoNMEA0183—Cavo
alimentazione/NMEA/Video.......................................43
4.10Collegamentodaa6x/a7xaradioVHFDSC
NMEA0183...............................................................44
4.11Collegamentoshnderetrasduttore...................45
4.12Collegamentodireteradar..................................46
4.13CollegamentoGA150.........................................49
4.14CollegamentoGNSS/GPSconnection.................49
4.15CollegamentoAIS..............................................50
4.16CollegamentoFastheading.................................50
4.17Collegamentodiretetastiera..............................51
4.18Collegamentoricevitoremeteo............................51
4.19Collegamentovideo—composito.......................52
4.20Collegamentoinput/outputvideo.........................52
4.21CollegamentotelecameraIP...............................53
4.22Collegamentotermocamera................................54
4.23CollegamentodiretesistemiFusion....................56
4.24CollegamentoFusionNMEA2000......................56
4.25CollegamentodispositivoMediaplayer................57
4.26ConnessioneRaymarineapp..............................57
4.27Collegamentocomandoadistanza
Bluetooth..................................................................58
Capitolo5Montaggio..........................................61
5.1Installazione-aSeries..........................................62
5.2Montaggio-cSeriesedeSeries............................64
Capitolo6Periniziare.........................................67
6.1Accendereespegnerelostrumento......................68
6.2ComandiaSeries.................................................69
6.3Comandie7/e7D..................................................69
6.4Comandic95/c97/c125/c127/e95/e97/e125/e127
/e165........................................................................70
6.5Operazionidibasetouchscreen............................71
6.6Azionimulti-tocco.................................................72
6.7Iconetouchscreen................................................72
6.8PanoramicaHomescreen—Solodisplay
Touch........................................................................73
6.9PanoramicaschermataHome—display
HybridTouchenon-T ouch...........................................74
6.10Pagine...............................................................76
6.11Applicazioni........................................................77
6.12Comandischermodiviso.....................................78
6.13Panoramicadellaschermata...............................79
6.14Procedureinizialidicongurazione......................82
6.15StatoGNSS......................................................85
6.16Abilitarelafunzionedicontrolloautopilota............87
6.17Identicazionemotore........................................88
6.18AbilitarelefunzioniAIS.......................................90
6.19Preferenzecondivise..........................................90
6.20Modosimulato...................................................91
6.21Accoppiarelatastiera.........................................91
6.22Cartuccecartogracheememorycard................92
6.23Aggiornamentisoftware.....................................95
5

6.24Risorse..............................................................96
Capitolo7Controllisistema...............................97
7.1ControlloGPS......................................................98
7.2Controlliradar......................................................98
7.3Controllishnder................................................99
7.4Congurazioneecontrollidella
termocamera...........................................................101
Capitolo8Manutenzionedisplay.....................103
8.1Assistenzaemanutenzione................................104
8.2Puliziadelprodotto.............................................104
Capitolo9Soluzioneaiproblemi.....................105
9.1Soluzioneaiproblemi.........................................106
9.2Soluzioneaiproblemidiaccensione....................107
9.3Soluzioneaiproblemiradar................................108
9.4SoluzioneaiproblemiGPS.................................109
9.5Soluzioneaiproblemiecoscandaglio....................110
9.6Interferenzecrosstalksonar.................................113
9.7Soluzioneaiproblemidellatermocamera..............115
9.8Ricercaguastidatisistema..................................117
9.9Soluzioneaiproblemivideo.................................118
9.10SoluzioneaiproblemiWiFi.................................119
9.11Soluzioneaiproblemiconlaconnessione
Bluetooth................................................................120
9.12Soluzioniaiproblemideltouchscreen................121
9.13Allineamentodeltouchscreen...........................122
9.14Soluzioneaiproblemi(vari)...............................123
Capitolo10Caratteristichetecniche...............125
10.1aSeries............................................................126
10.2cSeriesedeSeries...........................................130
Capitolo11Assistenza......................................135
11.1AssistenzaRaymarine......................................136
11.2Risorse............................................................136
11.3Assistenzaterzeparti.......................................137
Capitolo12Ricambieaccessori......................139
12.1RicambiaSeries...............................................140
12.2partidiricambiocSeriesedeSeries...................140
12.3TrasduttorieaccessoriDigitalClearPulse...........141
12.4AccessoritrasduttoriDownVision
12.5Hardwaredirete..............................................143
12.6CavieconnettoriRayNet/RayNet....................144
12.7Cavidirete......................................................147
12.8ComponenticablaggioSeaT alk
TM
..................142
ng
.......................147
AppendiceAConnettoriepin..........................149
AppendiceBStringheNMEA0183..................151
AppendiceCBridgedatiNMEA.......................152
AppendiceDStringheNMEA2000..................153
6aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Capitolo1:Informazioni
importanti
Installazionecerticata
Raymarineraccomandadieffettuareun’installazione
certicatadapartediuninstallatoreautorizzato
alloscopodiusufruireappienodeibenecidella
garanzia.Perulterioriinformazionisietepregati
dicontattareilvostrorivenditoreRaymarineefare
riferimentoallagaranziadelprodotto.
Avvertenza:Installazioneeusodel
prodotto
Questostrumentodeveessereinstallatoe
messoinfunzioneseguendoleistruzioni
Raymarinecontenutenelpresente
manuale.Un’erratainstallazionepotrebbe
provocarelesioniallepersone,danni
all’imbarcazionee/oscarseprestazioni
delprodotto.
Avvertenza:Voltaggio
alimentazione
Avvertenza:Staccarelacorrente
Primadiiniziarel'installazionestaccare
lacorrentedell'imbarcazione.NON
collegareoscollegareglistrumenti
quandoalimentatisenonesplicitamente
indicatodalleistruzionicontenutein
questodocumento.
Avvertenza:AvvertenzaFCC(parte
15.21)
Eventualimodicheaquestostrumento
nonespressamenteapprovateda
RaymarineIncorporatedpossonoviolare
laconformitàFCCerenderenulloil
dirittodiutilizzodellostrumentodaparte
dell’utente.
Avvertenza:Sicurezzatrasmissione
radar
L'antennaradaremetteenergia
elettromagnetica(RF).Quandol'antenna
radarèinfunzioneassicurarsiche
nessunosiavvicini.
GliMFDdescrittidiseguitosonoprodotti
a12Vc.c.:
•a6x/a7x
•e7/e7D
NONcollegarequestiprodottiad
alimentazione24V.
Avvertenza:Potenzialifontidi
incendio
L’utilizzodell’apparecchiaturadescritta
inquestomanualeNONèstato
approvatoinluoghiconatmosfera
pericolosa/inammabilequaliadesempio
lasalamotori.
Avvertenza:Altovoltaggio
Questoprodottopuòcontenerealto
voltaggio.NONrimuovereicoperchi
dellostrumentoenontentaredi
accedereaisuoicomponentiinterni
senonesplicitamentespecicatonella
documentazionefornita.
Avvertenza:Messaaterra
Primadialimentarelostrumentovericare
chelamessaaterrasiastataeffettuata
inmodocorrettoinbasealleistruzioni
fornite.
Avvertenza:Funzionamento
ecoscandaglio
•NONutilizzarel’ecoscandaglioquando
l’imbarcazionesitrovafuoridall’acqua.
•NONtoccarelapartetrasmittentedel
trasduttorequandol’ecoscandaglioè
acceso.
•SPEGNEREl’ecoscandaglioin
presenzadisub(entro7,5m-25ft).
Avvertenza:Temperaturadisplay
touchscreen
Seildisplayvienemontatoinuna
posizioneespostaperperiodiprolungati
allalucedirettadelsoleiltouchscreen
puòdiventaremoltocaldo.
InquestecondizioniRaymarine
raccomandadievitarel'usodel
touchscreen:
•PerdisplayHybridTouchusarela
tastieraintegrata.
•Persistemisolotouchsiraccomandadi
utilizzareunatastieraesternaopzionale
(peresempioRMK-9).
Avvertenza:Displaytouchscreen
L'esposizioneprolungataallapioggia
potrebbecausareprestazionierratedel
touchscreen;inquestesituazioniusareil
touchscreenilminimoindispensabilee,
primadell'uso,asciugareloschermocon
unpannodelicato.
Informazioniimportanti
7

Attenzione:Cavotrasduttore
Attenzione:Puliziadelprodotto
•NONtagliare,accorciareo
ricongiungereilcavodeltrasduttore.
•NONtogliereilconnettore.
Seilcavovienetagliato,nonpuòessere
riparato.T agliandoilcavosiannullala
garanzia.
Attenzione:Protezione
alimentazione
Durantel'installazionedelprodotto
assicurarsichelafontedialimentazione
siaprotettatramiteunfusibileadeguatoo
dauninterruttoredicircuitoautomatico.
Attenzione:Usocorrettodi
cartuccecartogracheememory
card
Perevitaredanniirreparabilie/olaperdita
didati:
•NONsalvaredatiolesucartucce
checontengonocartograeperché
potrebberoveniresovrascritte.
•Inserirelecartucceperilversocorretto.
NONforzarel’inserimentodella
cartuccia.
•NONutilizzarestrumentimetallici,
comecacciaviteopinzeperestrarrela
cartuccia.
Perlapuliziadelprodotto:
•Seilprodottocomprendeunoschermo
NONusarepanniasciuttiperché
potrebberodanneggiarelaprotezione
delloschermo.
•NONusareacidioprodottiabrasivioa
basediammoniaca.
•Nonusaregettid’acquatroppoforti
(altapressione).
DisplayTFT
Icolorideldisplaypotrebberodarel’impressione
divariarecontrounosfondocoloratooinunaluce
colorata.Sitrattadiuneffettoperfettamentenormale
chesivericaconqualunquedisplayTFTacolori.
Inltrazionid'acqua
Limitazionidiresponsabilitàinltrazionid'acqua
SebbeneiprodottiRaymarineeccedanolecapacità
impermeabiliprevistedaglistandardIPX(fare
riferimentoalleCaratteristichetecnichedelprodotto),
l’usodiqualsiasiapparecchiaturadipuliziaad
altapressionesuglistrumentiRaymarinepuò
causareinltrazionid’acquaconconseguenti
malfunzionamenti.Raymarinenongarantiscei
prodottisottopostiapuliziaconsistemiadalta
pressione.
Attenzione:Chiusura
alloggiamentocartucce
Perimpedirel’ingressodiacquae
conseguentidanniallostrumento,
vericarechel’alloggiamentodelle
cartuccesiabenchiuso.
Attenzione:Coperchioprotettivo
•Perproteggereilprodottodaidanni
causatidairaggiultravioletti(UV),
riporresempreilprodottonellacustodia
quandononvieneusato.
•Togliereilcoperchioprotettivoincaso
dialtevelocità,siainnavigazioneche
atraino.
8aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
Limitazionediresponsabilità
Questoprodotto(compreselecarteelettroniche)
costituisceunaiutoallanavigazionedestinatoa
facilitarel’usodellecartegovernativeautorizzate
enonasostituirle.Sololecarteufcialiele
noteainaviganticontengonotutteleinformazioni
necessarieperunanavigazioneintotalesicurezzae
ilcapitanoèresponsabiledellorocorrettoutilizzo.È
responsabilitàdell’utenteutilizzarecartegovernative
autorizzate,noteainaviganti,avvertenzeeuna
buonapraticadinavigazionedurantel’utilizzodi
questooaltriprodottiRaymarine.Questoprodotto
supportacarteelettronichefornitedaterziche
possonoessereincorporateomemorizzatesu
memorycard.L'usodiquestecarteèsoggettoal
ContrattodiLicenzaperl'UtenteFinaleinclusonella
documentazionediquestoprodottoofornitoconla
memorycard(comeapplicabile).
Raymarinenonpuògarantirelatotaleprecisionedel
prodottoolasuacompatibilitàconprodottidialtre
personeoentitàchenonsianoRaymarine.
Questoprodottoutilizzadatidicarteggioinformato
digitaleeinformazionielettronichetrasmessedal
sistemaGPS(GlobalPositioningSystem)che
potrebbeconteneredeglierrori.Raymarinenon
garantiscelaprecisioneditaliinformazioniel’utente
devetenereinconsiderazionechequestierrorinelle
informazionipotrebberocausaremalfunzionamento

delprodottoolettureerrate.RaymarineeDeck
Marinenonsonoresponsabiliperdanniolesioni
causatidaunerratousodelprodotto,dall’interazione
conprodottidialtreaziendeodaerrorineidati
cartogracionelleinformazioniutilizzatidalprodotto
fornitidaterzi.
EsposizioneRF
Questoprodottoèconformeallenormativedi
sicurezzaFCC/ICperl'esposizionedell'uomoai
campielettromagneticidiradiofrequenza.L'antenna
wirelessLAN/Bluetoothèmontatadietrolafascia
anterioredeldisplay.Questostrumentodeveessere
installatoeutilizzatoconunadistanzaminimadi
1cm(0,39in)traildispositivoeilcorpo.Questo
trasmettitorenondeveessereposizionatooutilizzato
conaltreantenneotrasmettitori,senonnelrispetto
delleprocedureFCCrelativeaimulti-trasmettitori.
4.Perulterioridettagliconsultareilpropriodealer
ountecnicoTV/radio.
IndustryCanada
Questodispositivoèconformeaglistandardprevisti
dallaIndustryCanadaLicense-exemptRSS.
Ilfunzionamentodeldispositivoèsoggettoalle
seguenticondizioni:
1.Questodispositivonondeveprovocare
interferenzee
2.Questodispositivodeveaccettareeventuali
interferenzeprovenientidaaltridispositivi,
inclusequellechepotrebberoprovocare
anomalienelfunzionamento.
QuestodispositivodiClasseBAISèconformealla
normativacanadeseICES-003.
FCC
Compatibilità(Parte15.19)
Questodispositivoèconformeallaparte15della
normativaFCC.Ilfunzionamentodeldispositivoè
soggettoalleseguenticondizioni:
1.Questodispositivonondeveprovocare
interferenzedannosee
2.Questodispositivodeveaccettareeventuali
interferenzeprovenientidaaltridispositivi,
inclusequellechepotrebberoprovocare
anomalienelfunzionamento.
NormativaFCCrelativaalle
interferenze(parte15.105(b))
Questodispositivoèstatosottopostoatestche
hannoprovatolaconformitàallelimitazionipreviste
peridispositividigitalidiClasseB,previstidalla
parte15dellanormativaFCC.
Questelimitazioniprevedonoprotezioniadeguate
controleinterferenzedannose.Questostrumento
genera,utilizzaeirradiaenergiaaradiofrequenza
e,senoninstallatoeusatoinconformitàdelle
istruzioni,puòcausareinterferenzedannose
allecomunicazioniradio.Tuttavia,noncisono
garanzieche,inparticolariinstallazioni,nonsi
verichinointerferenze.Sequestostrumento
causainterferenzedannoseallaricezioneradioo
televisiva(interferenzechepossonoesserevericate
accendendoespegnendolostrumento),l'utente
devecorreggerel'interferenzaseguendounaopiù
delleseguentimisure:
1.Riorientareoriposizionarel'antennaricevente.
2.Aumentareladistanzatralostrumentoeil
ricevitore.
3.Collegarelostrumentoaunapresasuuncircuito
diversodaquelloacuiècollegatoilricevitore.
Informazioniimportanti
IndustryCanada(Français)
Cetappareilestconformeauxnormesd'exemption
delicenceRSSd'IndustryCanada.
Sonfonctionnementestsoumisauxdeuxconditions
suivantes:
1.cetappareilnedoitpascauserd'interférence,et
2.cetappareildoitacceptertouteinterférence,
notammentlesinterférencesquipeuventaffecter
sonfonctionnement.
CetappareilnumériquedelaclasseBestconforme
àlanormeNMB-003duCanada.
Approvazionigiapponesi
Nellabandadifrequenzausataperquestodispositivo,
operanoanchestazioniradiouniversitarie(stazioniradioche
richiedonounalicenza)estazioniradiospecicheabassa
potenza(stazioniradiochenonrichiedonounalicenza)per
identicazionimobileestazioniradioamatoriali(stazioniradio
cherichiedonounalicenza)usatenell’industriacomefornia
microonde,strumentiscientici,medicielineediprodottidi
altreaziende.
1.Primadiusarequestodispositivovericarechenelle
vicinanzenonoperinostazioniradiouniversitarie,
stazioniradiospecicheabassapotenzaper
identicazionimobileestazioniradioeamatoriali.
2.Incasosiverichinointerferenzedannoseallestazioni
radiouniversitarieperidenticazionemobilecausate
daquestodispositivo,cambiareimmediatamentela
frequenzausataoppureinterromperelatrasmissione
dionderadioeinformarsisucomeevitareinterferenze
(peresempiol’installazionedipartizioni)tramiteicontatti
diseguito.
3.Inoltre,incasodiproblemi,comeperesempio
interferenzepericolosecausatedaquestodispositivo
aspecichestazioniradioabassapotenzeper
identicazionimobileoradioamatoriali,consultareI
contattiseguenti.
Contatti:ContattareunDealerAutorizzatoRaymarine.
9

Dichiarazionediconformità
RaymarineUKLtd.dichiarachequestoprodotto
èconformeairequisitidelladirettivaR&TTE
1999/5/EC.
Ladichiarazionediconformitàoriginalepuòessere
visualizzataallapaginadelprodottosulsito
www.raymarine.com
Smaltimentodelprodotto
SmaltimentodelprodottoinconformitàdellaDirettiva
WEEE.
LadirettivaWEEE(WasteElectricaland
ElectronicEquipment)prevedeilriciclodelle
apparecchiatureelettricheedelettronichediscarto.
Politicapixelmaleilluminati
CometuttiidisplayTFT(ThinFilmTransistor),
loschermopotrebbemostrarealcunipixelmal
illuminati.Sipresentanocomepixelneriinuna
porzioneilluminatadelloschermoocomepixel
coloratinelleareenere.
continuomiglioramentoeaggiornamento,siriserva
ildirittodieffettuarecambiamentisenzal'obbligodi
avvertenza.Diconseguenza,potrebberovericarsi
inevitabilidifferenzetrailprodottoeleinformazioni
delmanuale.Perleversioniaggiornatedella
documentazionediquestoprodottovisitareilsito
Raymarine(www.raymarine.com).
Seilvostrodisplaypresentaunnumerodipixel
malilluminatiSUPERIOREaquantoindicatodi
seguito(perdettaglifareriferimentoaidatitecnici)
sietepregatidicontattareuncentrodiassistenza
Raymarine.
Registrazionegaranzia
PerregistrareilprodottoRaymarinevisitareilsito
www.raymarine.comedeffettuarelaregistrazione
online.
Perricevereibenecicompletidellagaranziaè
importanteregistrareilprodotto.Laconfezione
comprendeuncodiceabarrecheindicailnumero
diseriedelprodotto.Perlaregistrazioneonlineè
necessariodisporredelnumerodiserie.Conservare
ilcodiceabarreperriferimentofuturo.
IMOeSOLAS
Ilprodottodescrittoinquestodocumentodeve
essereutilizzatosuimbarcazionidadiportoepiccole
imbarcazionidalavoroclassenonIMO(International
MaritimeOrganization)eSOLAS(SafetyofLifeat
Sea).
Accuratezzatecnica
Allostatoattualeleinformazionicontenutenel
presentemanualesonocorrispondentiaquelle
previstealmomentodellasuastampa.Nessun
tipodiresponsabilitàpotràessereattribuitaa
Raymarinepereventualiinesattezzeodomissioni.
Raymarine,inaccordoconlapropriapoliticadi
10aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Capitolo2:Informazioniedocumentidelprodotto
Indicecapitolo
•2.1Informazioniedocumentidelprodottoapagina12
•2.2Documentazionedelprodottoapagina12
•2.3Figuredelmanualeapagina13
•2.4Panoramicadelprodottoapagina13
Informazioniedocumentidelprodotto
11

2.1Informazioniedocumentidel
prodotto
Questomanualecontieneinformazioniimportanti
relativeall'installazionedelvostroprodotto
Raymarine.
Contieneinformazionicheconsentonodi:
•pianicarel'installazioneecontrollaredidisporre
dituttiglistrumentinecessari;
2.2Documentazionedelprodotto
Perilvostroprodottosonodisponibiliiseguenti
documenti:
Tuttiidocumentipossonoesserescaricatiinformato
PDFdalsitowww.raymarine.it
Documentazione
DescrizioneCodicearticolo
•installareecollegareilprodottocomepartediun
sistemadistrumentielettroniciRaymarine;
•risolvereeventualiproblemieottenerel'assistenza
tecnica,senecessario.
Questadocumentazioneequelladialtriprodotti
RaymarinepuòesserescaricatainformatoPDFdal
sitowww.raymarine.com.
PrintShopmanualiutente
RaymarinefornisceilservizioPrintShopche
consentediacquistaremanualiconstampa
professionaledialtaqualitàperiprodottiRaymarine.
Imanualistampatisonoidealidatenereabordo
dell'imbarcazionecosìdapotereessereconsultati
incasosianecessariaassistenzaperiprodotti
Raymarine.
Visitarel'indirizzointernethttp://www.rayma-
rine.co.uk/view/?id=5175perordinarelastampadi
unmanualecheviverràconsegnatoadomicilio.
PerulterioriinformazionisulPrintShop
visitarelepagineFAQdelPrintShop:
http://www.raymarine.co.uk/view/?id=5751.
Nota:
•Imetodidipagamentoaccettatiperlastampa
deimanualisonocartadicreditoePayPal.
Manualediinstallazione
efunzionamentoaSeries,
cSeries,eSeries
Manualedifunzionamento
displaymultifunzione
LightHouse
TM
Dimadimontaggioa6x87165
Dimadimontaggioa7x87191
Dimadimontaggioa9x87205
Dimadimontaggioa12x87217
Dimadimontaggio
e95/e97/c95/c97
Dimadimontaggio
e125/e127/c125/c127
Dimadimontaggioe7/e7D
Dimadimontaggioe16587166
Documentazioneaddizionale
DescrizioneCodicearticolo
ManualeutenteSeaTalk
ng
Manualedifunzionamentoe
installazioneRMK-9
87247
81360
87144
87145
87137
81300
81351
•Imanualipossonoesserespeditiintuttoil
mondo.
•NeiprossimimesialPrintShopsaranno
aggiuntialtrimanualiperprodottinuoviefuori
produzione.
•ImanualiutenteRaymarinepossonoanche
esserescaricatigratuitamentedalsito
RaymarineinformatoPDF .IlePDFsipossono
visualizzaresuPC/laptop,tablet,smartphoneo
sull'ultimagenerazionedidisplaymultifunzione
Raymarine.
12
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

2.3Figuredelmanuale
2.4Panoramicadelprodotto
Ilvostroprodottopotrebbeessereleggermente
diversodaquellodellegurediquestodocumento,
inbasealmodelloealladatadiproduzione.
Laguramostratadiseguitovieneusatain
questodocumentoperrappresentareMFDcon
LightHouse
TM
esenondiversamentespecicatosi
applicaatuttiimodellididisplaymultifunzione.
Versionidisplaya6x
Idisplaymultifunzionea6xsonodisponibilinelle
seguentiversioni:
Versionisenza
shnder
Versioniconshnder
Versionicon
DownVision
a65
(E70162)
a67
(E70163)
a68
(E70201)—solodisplay
(E70209)—(contrasduttore
CPT-100)
Caratteristiche
•Bluetooth
•GPSinterno
•WiFi
Comandi
Touchscreenmulti-tocco
(HybridTouchquandoaccoppiato
conunatastieraremota).
Versionidisplaya7x
Idisplaymultifunzionea7xsonodisponibilinelle
seguentiversioni:
Versionisenza
shnder
a75
(E70166)
Informazioniedocumentidelprodotto
Versioneconshnder
Versionecon
DownVision
a77
(E70167)
a78
(E70203)—solodisplay
(E70209)—(contrasduttore
CPT-100)
13

Caratteristiche
•Bluetooth
Caratteristiche
•NMEA0183
•GPSinterno
•WiFi
Comandi
(HybridTouchquandoaccoppiato
conunatastieraremota).
Versionidisplaya9x
Idisplaymultifunzione(MFD)a9xsonodisponibili
nelleseguentiversioni:
Versionisenza
shnder
a95—(E70232)
Touchscreenmulti-tocco
•Bluetooth
•WiFi
•RicevitoreinternoGNSS
(GPS/GLONASS)
•Collegamentoantennaesterna
GA150
Comandi
Touchscreenmulti-tocco
(HybridTouchquandoaccoppiato
conunatastieraremota).
Versioneconshndera97—(E70233)
Versionecon
a98—(E70234)
DownVision
Caratteristiche
•NMEA0183
•Bluetooth
•WiFi
•RicevitoreinternoGNSS
(GPS/GLONASS)
•Collegamentoantennaesterna
GA150
Comandi
(HybridTouchquandoaccoppiato
conunatastieraremota).
Versionidisplaya12x
Idisplaymultifunzione(MFD)a12xsonodisponibili
nelleseguentiversioni:
Touchscreenmulti-tocco
Versionisenza
shnder
Versioneconshndera127—(E70236)
Versionecon
DownVision
14
a125—(E70235)
a128—(E70237)
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

ModellidisplaycSeriesedeSeries
IdisplaymultifunzionedellacSeriesedeSeriessonodisponibilinelleseguentiversioni:
Senza
shnder
Ecoscandaglio.SerieComandiCaratteristiche
e7
(E62354)
c95
(E70011)
e95
(E70021)
e7D
(E62355)
eSeries
HybridTouch
(Touchscreenetasti
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
tradizionali)
•NMEA2000(via
SeaTalk
ng
)
•GPSinterno.
•Inputvideo.
c97
(E70012)
cSeries
Solotasti
tradizionali
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(via
SeaTalk
ng
)
•GPSinterno.
•Inputvideo.
e97
(E70022)
eSeries
HybridTouch
(Touchscreenetasti
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
tradizionali)
•NMEA2000(via
SeaTalk
ng
)
•GPSinterno.
•Inputvideox2.
•Outputvideo.
c125
(E70013)
c127
(E70014)
cSeries
Solotasti
tradizionali
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(via
SeaTalk
ng
)
•GPSinterno.
•Inputvideo.
e125
(E70023)
e127
(E70024)
eSeries
HybridTouch
(Touchscreenetasti
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
tradizionali)
•NMEA2000(via
SeaTalk
ng
)
•GPSinterno.
•Inputvideox2.
Informazioniedocumentidelprodotto
15

Senza
shnder
Ecoscandaglio.SerieComandiCaratteristiche
•Outputvideo.
e165
n/aeSeries
(E70025)
PanoramicaHybridTouch
Seildisplaymultifunzionedisponedellatecnologia
HybridTouch,consentediutilizzarelostrumento
tramitetouchscreenotastitradizionali(tastisici).
UndisplayHybridTouchdisponeancheditasti
tradizionalichepossonoessereusatiinaggiunta
altouchscreen.Idisplaymultifunzionesolo
touchscreen(chenonhannoitastitradizionali)
sipossonocollegareaunatastieraremotache
consentelafunzionalitàHybridT ouch.
Tuttelefunzionisipossonoattivaretramite
iltouchscreen.Tuttavia,sipossonovericare
situazioni(peresempioincondizionidimareformato)
incuinonèconsigliabilel’usodeltouchscreen.In
questesituazioni,Raymarineraccomandavivamente
diabilitarelafunzioneBloccoT oucheusareitasti
tradizionali.
HybridTouch
(Touchscreenetasti
tradizionali)
•Bluetooth.
•WiFi
•NMEA0183
•NMEA2000(via
SeaTalk
•Inputvideox2
•Outputvideo.
ng
)
16aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Capitolo3:Pianicazioneeinstallazione
Indicecapitolo
•3.1Integrazionedelsistemaapagina18
•3.2Procedurediinstallazioneapagina24
•3.3PanoramicaMDS(Multipledatasource-Fontidatimultiple)apagina24
•3.4Identicareilmodellodeldisplayapagina25
•3.5Limitazionidelcollegamentoinreteapagina25
•3.6Protocolliapagina26
•3.7Displaymasterapagina27
•3.8Contenutodellaconfezionea6xea7xapagina28
•3.9Contenutodellaconfezionea9xea12xapagina28
•3.10Contenutodellaconfezionee7/e7apagina29
•3.11ContenutodellaconfezionecSerieseeSeriesapagina29
•3.12Attrezzaturanecessariaperl'installazioneapagina30
•3.13Sceglierelaposizioneapagina30
Pianicazioneeinstallazione
17

3.1Integrazionedelsistema
1 2 8
5 6
73
16
109 11 12 13 15
4
1817
19
20
21 22
23
24
D13330-1
14
0
POWER
0
0
00
TackTrue/AppDisplay VMG
00
INTCM
Idisplaymultifunzione(MFD)Raymarine
®
sonocompatibiliconnumerosistrumentielettronici.
L'MFDutilizzaunaseriediprotocollipertrasferireidatitraivaridispositividelsistema.Laseguentetabella
spiegaindettaglioglistrumentiesternichesipossonocollegarealvostroMFDeiltipodicollegamento(in
terminidiprotocollieinterfacce):
RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
1
Comandoadistanza
1perMFDRaymarine
®
Bluetooth
RCU-3
2DispositivoMobile
(Smartphone/Tablet)
1perdisplay
multifunzione.
Pervideostreamingwirelesse
applicazionidicontrolloadistanza
Raymarine
®
:
•AppleiPhone4(osuperiore)o
iPad2(osuperiore).
•DispositiviAndroidcon
processore1GHz(minimo)
eversioneAndroid2.2.2(o
superiore)
•Chartplottersynccon
applicazioneNavionicsMarine:
WiFi
•Videostreamingecontrolloa
distanza:Wi-Fi
•ControlloMediaplayer:
Bluetooth2.1+EDRclassedi
potenza1.5(prolosupportato:
AVRCP1.0)osuperiore
•AmazonKindleFire
Perchartplottersynccon
applicazioneNavionicsMarine:
•AppleiPhoneoiPad
•Smartphoneotabletcompatibili
Android
Percontrollomediaplayer(solo
MFDtouchscreen):
•Tuttiidispositiviabilitati
Bluetoothchesupportino
18aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
Bluetooth2.1+EDRclassedi

RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
potenza1.5(prolosupportato:
AVRCP1.0)
3
Sensoriserbatoio
imbarcazione—terze
parti
•Finoa5x
carburante.
•1serbatoioacqua
InterfacceNMEA2000terzeparti.DispositiviNMEA2000(viacavi
adattatoriopzionaliDeviceNet)
potabile.
•1serbatoioacque
grigie.
•1serbatoioacque
nere.
•1serbatoio
esche/pesce.
4
RicevitoreGNSS
(esterno)—
Raymarine
®
1
Qualunquecombinazionedi
quantosegue:
SeaTalk,SeaTalk
0183
•RS130GPS
ng®
oNMEA
•Raystar125
•Raystar125+GPS(via
convertitoreopzionaleSeaTalk
toSeaTalk
5
Strumenti—
Raymarine
®
dall'ampiezzadi
bandaedalcarico
correntedelbus
Comedeterminato
SeaTalk
ng®
.
SeaTalk
•i50Depth,SpeedoTridata
•i60Wind,CHWind
•i70
ng®
)
ng®
:
SeaTalk,SeaTalk
ng®
6Unitàdicontrollo
autopilota—
Raymarine
•ST70+
•ST70
SeaTalk(viaconvertitore
opzionaleSeaTalk&SeaTalk
ng®
:
•i40Wind,Speed,Deptho
Bidata
•ST60+Wind,Speed,Depth,
RudderoCompass
•ST40Wind,Speed,Depth,
RudderoCompass
ng®
SeaTalk
ng®
:
ng®
).
Comedeterminato
dall'ampiezza
®
dibandaedal
caricocorrente
delbusSeaTalko
SeaTalk
ng®
,come
SeaTalk
•p70
•p70R
•ST70(Solocomputerdirotta
appropriato.
SeaTalk,SeaTalk
•ST70+(Solocomputerdirotta
SeaTalk
ng®
).
SeaTalk(viaconvertitore
opzionaleSeaTalk&SeaTalk
ng®
:
•ST6002
•ST7002
•ST8002
Pianicazioneeinstallazione19

RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
7
Autopiloti—
Raymarine
®
1
SeaTalk
•AutopilotiEvolution
ng®
:
•TuttiicomputerdirottaSPX
SeaTalk,SeaTalk
0183
ng®
oNMEA
8
8
9
AIS—Raymarine
AIS—terzeparti
Stabilizzatoriassetto
imbarcazione—terze
parti
10
Telecamera/video
analogico
10TelecameraIPMultipla
®
1
1
1coppia
a6x/a7x=0
a9x/a12x/e7/e7D=1
cSeries=1
e9x/e12x/e165=2
eSSeries=1
gSSeries=2
SeaTalk(viaconvertitore
opzionaleSeaTalk&SeaTalk
ng®
:
•ST1000
•ST2000
•S1000
•S1
•S2
•S3
•AIS350
SeaTalk
ng®
oNMEA0183
•AIS650
•AIS950
Ricevitori/ricetrasmettitoriAIS
NMEA0183
classeAoclasseBdialtremarche
compatibiliNMEA0183diterze
parti
InterfacceNMEA2000terzeparti.DispositiviNMEA2000(viacavi
adattatoriopzionaliDeviceNet)
FontevideocompositaPALo
ConnettoriBNC
NTSC
•CAM200IP
ViareteSeaT alk
hs
11
LifeTag(dispositivo
MOB-Uomoamare)
12
Interfacciamotore—
Raymarine
12
Interfacciamotore—
terzeparti
13Trasduttoriesensori
—Raymarine
Nota:LetelecamereIP
ONVIFcompatibilipotrebbero
funzionaremaRaymarine
®
nonpuògarantirelaloro
compatibilità.
1stazionebase
1strumentoperogni
®
CANbusmotore
1
TuttelestazionibaseLifeTag
Raymarine
®
•ECI-100SeaTalk
SeaTalk(viaconvertitore
opzionaleSeaTalk&SeaTalk
ng®
InterfacceNMEA2000terzeparti.DispositiviNMEA2000(viacavi
ng®
adattatoriopzionaliDeviceNet)
®
1Trasduttorianalogici:
•Vento
SeaTalk
opzionale)
ng®
(viaconvertitoreiTC-5
•Velocità
•Profondità
•Angolodibarra
•Bussolauxgate
20aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
13Trasduttoriesensori
—Airmar
1
•DT800SmartSensor
•DST800SmartSensor
•PB200Stazionemeteo
SeaTalk
opzionale)
ng®
(viaconvertitoreiTC-5
14Displayesterno
15Trasduttore
a6x/a7x=0
a9x/a12x=1
cSeries=0
e7/e7D=0
e9x/e12x/e165=1
eS7x=0
es.HDTV
a9x/a12x=ConnettoretipoD15
pin(VGA)
e9x/e12x/e165=Connettoretipo
D15pin(VGA)
eS9x/eS12x=HDMI
gSSeries=HDMI
eS9x/eS12x=1
gSSeries=1
1•P48
ecoscandaglio
•P58
Collegamentodirettoaidisplay
conshnderinterno600W.
•P74
•B6020º
•B6012º
•B744V
;OPPURE:
•Tuttiitrasduttori600watt/1
Kwcompatibili(tramitecavo
adattatoreopzionaleE66066)
OPPURE:
•TuttiitrasduttoriMinnKota
(tramitecavoadattatore
opzionaleA62363)
Collegamentotramite
ecoscandaglioesterno
Raymarine
®
:
•Tuttiitrasduttoricompatibili
15Trasduttori
DownVision
™
1
Collegamentodirettoaidisplaycon
shnderCHIRPDownVision
•CPT-100—Trasduttoreda
Collegamentodirettoai
TM
displayconshnderCHIRP
DownVision
™
.
poppa
•CPT-110—Trasduttore
passanteinplastica
•CPT-120—Trasduttore
passanteinbronzo
16
RadioVHFDSC—
Raymarine
®
1
SeaTalk
•Ray50
ng®
:
NMEA0183oSeaTalk
ng®
•Ray60
•Ray70
Pianicazioneeinstallazione
•Ray260
•Ray260AIS
NMEA0183:
•Ray50
•Ray60
•Ray70
21

RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
•Ray49
•Ray55
•Ray218
•Ray240
17Ricevitoremeteo
Sirius/Ricevitore
radiosatellitare
Raymarine
NordAmerica)
1
SeaTalk
•SR150
®
(solo
•SR100
•SR6
SeaTalk
hs
:
ng®
:
•SR50
18
Displaymultifunzione
addizionali—
Raymarine
®
9
DisplaymultifunzioneRaymarine
diterzagenerazione
SeaTalk
hs
(raccomandato):
•aSeries
•cSeries
SeaTalk
®
SeaTalk
hs
,SeaTalk
hs
ng®
•eSeries
•gSSeries
•eSSeries
Nota:Sipossonocollegare
displaymultifunzione
Raymarine
0183oSeaTalk
®
usandoNMEA
ng®
manonsono
supportatetuttelefunzioni.
Nota:Perscaricarel'ultima
versionesoftwaredeldisplay
visitateilsitowww.raymarine.it.
18
Displaymultifunzione
addizionali—terze
parti
•Collegamento
outputNMEA
display
NMEA0183–chartplotteredisplay
multifunzionecompatibili
NMEA0183
multifunzione:4
•Collegamento
inputNMEA
display
multifunzione:2
19Moduloecoscandaglio
(Fishnder)—
Raymarine
®
Multiplo
•CP100—DownVision
•CP200—SideVision
™
™
SeaTalk
hs
•CP300/CP370—Fishnder
tradizionale
•CP450C/CP470—Sonar
CHIRP
•CP570sonarCHIRP
professionale
•Displayconshnder600We
CHIRPDownVision
22
™
.
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

RiferimentoStrumentoQuantitàmassimaStrumenticompatibiliCollegamenti
20Radar—Raymarine
®
2Tutteleantenneradomedigitali
non-HDetutteleantenneHDo
SuperHDRaymarine
Nota:Controllareche
l’antennausil’ultimaversione
software.
SeaTalk
®
hs
21Termocamera—
Raymarine
®
1
•T200Series
•T300Series
•T400Series
•T800Series
•T900Series
22TastieraremotaMultipla•RMK-9
23
Sistemidi
intrattenimentoFusion
Multipla
SistemidiintrattenimentoSerie
700Fusion
•MS-IP700
•MS-AV700
24
PC/laptop
1
PColaptopcompatibileWindows
consoftwaredipianicazione
VoyagePlannerdiRaymarine
Nota:Raymarine
®
nonpuògarantirelacompatibilitàdeidispositividiterzepartisopracitati.
SeaTalk
connettoreBNC(perilvideo)
SeaTalk
SeaTalk
SeaTalk
®
.
hs
(perilcontrollo),
hs
hs
hs
Pianicazioneeinstallazione23

3.2Procedurediinstallazione
L'installazioneprevedeleseguentiprocedure:
Procedurediinstallazione
1
Pianicazionedelsistema.
2Procurarsituttiglistrumentiel'attrezzaturanecessaria.
3Posizionareglistrumenti.
4
Stendereicavi.
5
Praticareiforiperilmontaggioeilpassaggiodeicavi.
6
Effettuareicollegamenti.
7
Fissareglistrumentiallaposizionedimontaggio.
8
Accendereilsistemapervericarelacorretta
installazione.
3.3PanoramicaMDS(Multipledata
source-Fontidatimultiple)
Leinstallazionichecomprendonofondidatimultiple
possonocausareconittitraidati.Unesempioèun
installazionechecomprendepiùdiunafontedati
GPS.
L'MDSconsentedigestirequesticonitticoni
seguentitipididati:
•PosizioneGPS.
•Prua.
•Profondità.
•Velocità.
•Vento.
Ingenerequestaproceduravienecompletatacome
partedell'installazioneinizialeoquandoèinstallato
unnuovostrumento.
SelaproceduraNONvienecompletatailsistema
cercheràdirisolvereautomaticamenteilconitto
dati.Tuttavia,potrebbecapitarecheilsistema
scelgaunafontedatichenonsidesiderautilizzare.
Seèdisponibilel'MDSilsistemapuòelencare
lefontidatidisponibilidalqualesceglierequella
desiderata.Perchésiadisponibilel'MDStuttii
prodottidelsistemacheutilizzanolefontidati
elencatesopradevonoesserecompatibiliMDS.
IlsistemapuòelencareiprodotticheNONsono
compatibiliMDF .Potrebbeesserenecessario
aggiornareilsoftwareperiprodottinoncompatibiliin
modochelodiventino.Pergliultimiaggiornamenti
softwarevisitateilsitowww.raymarine.com).Senon
èdisponibileilsoftwarecompatibileMDSeNON
desideratecheilsistemarisolvaautomaticamentei
conittidati,tuttiiprodottinoncompatibilipossono
esseretoltiosostituitiinmodochel'interosistema
siacompatibileMDS.
24
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

3.4Identicareilmodellodeldisplay
Peridenticareilmodellodeldisplayprocedere
comesegue:
3.5Limitazionidelcollegamentoin
rete
Sipossonocollegarenoa10MFDconLightHouse
usandoSeaTalk
collegatiinreteabbianolastessaversionesoftware.
Versionesoftware
•TuttiidisplaydellaaSeries,cSeriesedeSeries
collegatiinretedevonoaverelaversionesoftware
LightHouseV4.32osuperiore.
•TuttiidisplaydellagSSeriesdevonoaverela
versionesoftwareLightHouseV7.43osuperiore.
•TuttiidisplaydellaeSSeriesdevonoaverela
versionesoftwareLightHouseV14.xxosuperiore.
hs
.Siraccomandachetuttiidisplay
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareManutenzione.
3.SelezionareDiagnostica.
4.SelezionareSelezionadispositivo.
5.CercarenellacolonnaReteperlavoce'Questo
dispositivo'.
6.LacolonnaDispositivoindicailmodellodel
display.
FunzionamentodisplayMaster/Ripetitore
•NellereticonpiùdiunMFDbisognadesignare
undisplaydatamaster.
•IldisplaydatamasterriceveràidativiaNMEA
0183e/oSeaTalk
lineaSeaTalk
ng®
hs
etrasmetteràidatitramitela
adaltridisplaydellarete.
CondivisioneschermataHome
•QuandocollegatiinretegliMFDpossono
condividerelaschermataHome.
Condivisionecartograa
•Quandounacartucciaèinseritanell'apposito
alloggiamentol'usodellasuacartograahala
precedenzasullacartograaprecaricata.
•Lecartuccecartograchepossonoessere
condivisetragliMFDdellarete.
Funzionamentoradar
•GliMFDsupportanonoa2antenneradar
collegatesimultaneamente.
•Idatifornitidaun'antennaradarcollegatasono
ripetutiatuttiidisplaydellarete.
Nota:TuttigliMFDdevonoaverelaversione
softwareLightHouseIIV12.26.xxosuperioreper
potersupportareantenneradarmultiple.
FunzionamentoModuloecoscandaglio/DownVi-
™
sion
/SideVision
™
•Sipuòcollegareunmoduloecoscandaglioesterno
alMFDtramitelareteSeaTalk
hs
.
•Idisplaymultifunzioneconshnder600
WeDownVisionTMCHIRPDownVision
™
comprendonounshnderinternochepuò
consenteilcollegamentodirettoauntrasduttore
compatibile.
•Suunaretesipossonoaveremoduli
ecoscandaglioattivimultipli(internoedesterno).
•Idatifornitidaunshndersonotrasmessiatuttii
displaydellarete.
Pianicazioneeinstallazione25

Nota:
PAGE
ACTIVE
WPTS
MOB
MENU
DATA
CANCELOK
RANGE
IN
OUT
PAGE
ACTIVE
WPTS
MOB
MENU
DATA
CANCELOK
RANGE
IN
OUT
3.6Protocolli
•TuttigliMFDdevonoaverelaversionesoftware
LightHouseIIV10.41.xxosuperioreperpoter
supportareshndermultipli.
•Perassicurarelacompatibilitàimoduli
ecoscandagliodevonoessereaggiornati
all'ultimaversionesoftwarecompatibile.
Displaynoncompatibili
Sesicollegaundisplaymultifunzionealsistema
equestononècompatibileverràvisualizzato
unmessaggiodiavvertenzanchéildispositivo
incompatibilenonvienescollegatodallarete.
L'MFDnonècompatibileconiseguentidisplay
multifunzioneRaymarine:
Immaginedel
prodotto
Display
multifunzioneGenerazione
G-SeriesSeconda
E-Series
Widescreen
C-Series
Widescreen
IldisplaymultifunzioneWidescreensipuò
collegareavaristrumentiedisplaypercondividere
informazionieaumentarelafunzionalitàdelsistema.
Icollegamentivengonoeffettuatitramitediversi
protocolli.Iltrasferimentoveloceeprecisodidati
siottieneusandounacombinazionedeiseguenti
protocolli:
•SeaTalk
•SeaTalk
hs
ng
•NMEA2000
•SeaTalk
•NMEA0183
Nota:Ilsistemapotrebbenonutilizzaretuttiitipi
dicollegamentiostrumentidescrittiinquesta
sezione.
generazione
SeaTalk
SeaTalk
hs
hs
èprogettatoperfornireunarete
marinizzatabasatasulprotocolloethernet.Questo
Seconda
generazione
protocolloadaltavelocitàconsenteaglistrumenti
compatibilidicomunicarevelocementeecondividere
unagrandequantitàdiinformazioni.
LeinformazionicondivisedallareteSeaT alk
hs
comprendono:
Seconda
generazione
•Cartograacondivisa(tradisplaycompatibili).
•Datiradardigitale.
•Datiecoscandaglio.
E-SeriesClassic
Primagenerazione
SeaTalk
SeaTalk
ng
ng
(NextGeneration)èunprotocolloper
ilcollegamentodistrumentazioneelettronica
marina.SostituisceiprecedentiprotocolliSeaTalk
C-SeriesClassic
Primagenerazione
eSeaT alk
IlprotocolloSeaT alk
2
.
ng
utilizzaunsingolobackbone
alqualesicolleganostrumenticompatibiliusando
unospur.Idatiel'alimentazionevengonotrasmessi
attraversoilbackbone.Idispositiviconbasso
assorbimentopossonoesserealimentatidallarete;
glistrumentiadaltoassorbimentodevonoavereun
collegamentoall'alimentazioneseparato.
SeaTalk
ng
èun'estensioneproprietariaaNMEA2000
eallatecnologiaCANbus.Idispositivicompatibili
NMEA2000eSeaT alk/SeaT alk
2
possonoanche
esserecollegatiusandoleinterfacceappropriateoi
caviadattatori,comenecessario.
NMEA2000
NMEA2000offremiglioramentisignicativirispetto
alprotocolloNMEA0183,soprattuttoperquanto
riguardalavelocitàeicollegamenti.Finoa
50strumentipossonotrasmettereericevere
contemporaneamentesuununicobuseogninodo
puòessereconguratocomedesiderato.Questo
linguaggioèstatoprogettatospecicatamente
26aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
perconsentireaun’interaretedistrumentazione

elettronicadiqualunqueproduttoredicomunicare
suunbuscomunetramiteformatiemessaggi
standardizzati.
SeaTalk
SeaTalkèunprotocollocheconsentedicollegare
strumenticompatibiliecondividereidati.
IllinguaggioSeaT alkpermetteastrumenticompatibili
diesserecollegatidaununicocavocheporta
alimentazioneedatisenzaunprocessorecentrale.
Questosignicachestrumentiefunzioniaddizionali
possonoessereaggiuntiaunsistemaSeaT alk,
semplicementecollegandoliallarete.La
strumentazioneSeaTalkpuòinoltrecomunicarecon
strumentinonSeaTalktramiteilprotocolloNMEA
0183,acondizionechevengausataun’interfaccia
adeguata.
NMEA0183
IlformatoNMEA0183èstatosviluppatodalla
NationalMarineElectronicsAssociationdegliStati
Uniti.Èunprotocollouniversalechepermette
dicollegarelastrumentazionedidiversecase
produttriciedicondividereleinformazioni.
LostandardNMEA0183halastessavelocità
ditrasmissionedellinguaggioSeaT alkeporta
informazionisimili.Ladifferenzaimportantestanel
fattocheuncavotrasportaleinformazioniinunasola
direzione.PerquestaragioneilprotocolloNMEA
0183vienegeneralmenteutilizzatopercollegareun
ricevitoreeuntrasmettitoredati:peresempio,un
sensorebussolachetrasmettelapruaalradar.Le
informazionivengonopassatein"stringhe",ognuna
dellequalihaunidenticativoditrelettere.Per
vericarecheunostrumentosiaingradodi"parlare"
conunaltro,bisognaaccertarsicheentrambi
abbianolostessoidenticativo,peresempio:
3.7Displaymaster
Inqualunquesistemachecontengapiùdiundisplay
multifunzionecollegatoinretebisognaassegnare
undisplaymaster.
Ildisplaymasterservecomefonteprimariadi
datipertuttiidisplay,oltreagestiretuttelefonti
diinformazioniesterne.Peresempio,idisplay
potrebberorichiedereinformazionidipruadai
sistemiautopilotaoGPS,ingeneretrasmessi
attraversoilcollegamentoSeaTalk
collegamentiSeaTalk,NMEAealtridativengono
effettuatialdisplaymaster,chelismistaquindi
attraversolareteSeaTalk
hs
equalunqueripetitore
compatibile.Leinformazionicondivisedaldisplay
mastercomprendono:
•Cartograa.
•Rotteewaypoint.
•Radar.
•Ecoscandaglio.
•Datiricevutidall’autopilota,daglistrumenti,dal
motoreedaaltrefontiesterne.
Ilsistemapotrebbeesserecollegatoperridondanza
alleconnessionidatideidisplayripetitori.Tuttavia
questicollegamentidiventerannoattivisoloincaso
diunguastoe/odiunanuovaassegnazionedel
displaymaster.
Inunsistemaautopilotachenoncontieneununità
dicontrolloautopilotadedicatailDatamasteragisce
anchecomecontrolloautopilota.
ng
oNMEA.I
•VTG-datiCOGeSOG.
•GLL-latitudineelongitudine.
•DBT-profonditàdell'acqua.
•MWV-datirelativiall'angoloeallavelocitàdel
vento.
BaudrateNMEA
IlprotocolloNMEA0183operaadiversevelocità,
inbaseairequisitioallecapacitàdeglistrumenti.
Tipiciesempisono:
•Baudrate4800Usatopercomunicazionigenerali,
tracuiidatiFastHeading.
•Baudrate38400.UsatoperdispositiviAISealtre
applicazioniadaltavelocità.
Pianicazioneeinstallazione
27

3.8Contenutodellaconfezionea6xe
D1258 3-2
1
4
7
5 6
8
2 3
x4
D13066-1
x4
1
4
7
9
10
11
5 6
8
2 3
a7x
3.9Contenutodellaconfezionea9xe
a12x
Ilcontenutodellaconfezionedeimodellia6xea7x
vienedescrittodiseguito.
1
2
Corniceanteriore
Displaymultifunzione
Ilcontenutodellaconfezionedeimodellia9xea12x
vienedescrittodiseguito.
+3
4
5
6Documentazione
7
8
Guarnizione
Coperchioprotettivo
Kitmontaggiosustaffa
Cavoalimentazione
4viti,dadi,rondelle,rondelleaperte(usatiper
montaggioaincassoesustaffa).
1
2
+3
4
5
Corniceanteriore
Displaymultifunzione(MFD)
Guarnizione
Coperchioprotettivo
Kitmontaggiosustaffa
6Documentazione
7
8
CavoadattatoreSeaTalk
4viti,dadi,rondelle,rondelleaperte(usatiper
ng®
/DeviceNet
montaggioaincassoesustaffa).
9
10
11
CavospurSeaTalk
CavoRayNet2m(6,6ft.)
Cavoalimentazione/dati1,5m(4,9ft)
(Alimentazione/NMEA/Video).
ng®
1m(3,3ft.)
28aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

3.10Contenutodellaconfezionee7/e7
D12170-4
x4
x4
x4
1
2
8
3
4
5
7
9
6
Icomponentimostratidiseguitosonoforniticonil
displaymultifunzionee7/e7D.
3.11Contenutodellaconfezionec
SerieseeSeries
Lepartimostratediseguitovengonoforniteconi
displaymultifunzionecSerieseeSeries(esclusii
displaye7ede7D).
1.Coperchioprotettivo.
2.Mascherinaanteriore.
3.Displaymultifunzione.
4.Mascherinaposteriore(necessariaperil
montaggiosustaffa).
5.Guarnizione(necessariaperilmontaggioa
incasso).
6.Viti,checomprendono:
•4vitidissaggioperlamascherinaposteriore.
•4vitidissaggio(perilmontaggioaincasso).
•4vitidissaggio(perilmontaggioa
supercie).
7.Documentazione,comprendente:
•CDmultilingue.
•Manualemultilinguedimontaggioeper
iniziare
•Dimadimontaggio.
•Garanzia
8.Cavoalimentazione/dati.
9.Kitmontaggiosustaffa.
1.Coperchioprotettivo
2.Corniceanteriore
3.Displaymultifunzione(MFD)
4.Guarnizione(necessariaperilmontaggioa
incasso)
5.4vitidissaggio(perilmontaggioaincasso)
6.Documentazione,comprendente:
•CDmultilingue
•Manualemultilinguedimontaggioeper
iniziare
•Dimadimontaggio
•Garanzia
7.Cavoalimentazione/dati
Pianicazioneeinstallazione29

3.12Attrezzaturanecessariaper
l'installazione
3.13Sceglierelaposizione
Avvertenza:Potenzialifontidi
incendio
L’utilizzodell’apparecchiaturadescritta
inquestomanualeNONèstato
approvatoinluoghiconatmosfera
pericolosa/inammabilequaliadesempio
lasalamotori.
Requisitigeneraliposizionedimontaggio
Lasceltadellaposizionerichiedelamassima
considerazionedeiseguentipunti.
Ifattoriprincipalicheinuisconosulleprestazionidel
prodottosono:
•Ventilazione
Perassicurareun'adeguataventilazione:
–Lostrumentodeveesseremontatoinuna
posizioneconspazioadeguato.
1.Trapano.
2.Seghetto.
3.Cacciaviteastella.
4.Nastroadesivo.
5.Chiaveinglesepermontaggioaincassoosu
staffa.
6.Raspa.
7.Seghettoatazzaperilmontaggioaincasso
(perladimensionedelseghettoatazza
fareriferimentoalladimadiinstallazionedel
prodotto).
8.Puntepermontaggioaincassoosustaffa.
–Iforidiventilazionenondevonoessereostruiti.
Assicurarsichetraunostrumentoel'altrocisia
unadistanzaadeguata.
Irequisitispecicidiognicomponentedelsistema
sonofornitiinquestostessocapitolo.
•Superciedimontaggio
Lasuperciedimontaggiodeveesseresolida
esicura.Nonmontarestrumentiopraticare
forichepossanodanneggiarelastruttura
dell'imbarcazione.
•Cablaggio
Montarelostrumentoinunaposizioneche
consentailcorrettopassaggioecollegamentodei
cavi:
–Ilraggiominimodicurvaturaèdi100mmse
nondiversamentespecicato.
–Utilizzarefermacaviperevitaredidanneggiarei
connettori.
–Quandoperun'installazionebisognainserire
sulcavodiversinucleiinferrite,ènecessario
utilizzarefermacaviaddizionaliperimpedire
un'eccessivasollecitazionesuiconnettoria
causadelmaggiorepesodelcavo.
•Inltrazionid'acqua
Lostrumentopuòessereinstallatosopraosotto
coperta.Ancheselostrumentoèimpermeabile
èbuonaregolainstallarloinunluogoincuisia
protettodallaprolungataesposizioneallapioggia
eall’atmosferasalina.
•Interferenzeelettriche
Laposizionedeveessereliberadastrumenti
chepossonocausareinterferenze,comemotori,
generatorietrasmettitori/ricevitoriradio.
•Alimentazione
Laposizionedimontaggiodeveessereilpiù
vicinopossibileallafontedialimentazionec.c.
dell'imbarcazione.Inquestomodosiriduceal
30aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
minimoilpercorsodelcavo.

Distanzadisicurezzadallabussola
D1220 3-1
200 mm
(7.87 in)
350 mm
(13.8 in)
300 mm
(11.8 in
)
700 mm
(27.5 in)
500 mm
(19.7 in)
250 mm
(9.84 in)
1
2
3
4
5
6
Perimpedirepotenzialiinterferenzeconlebussole
magnetichedell'imbarcazione,bisognamantenere
unadistanzaadeguatadaldisplay.
Nellasceltadellaposizionedimontaggiodeldisplay
multifunzionebisognacercaredimantenerela
massimadistanzapossibiletraildisplayelabussola.
Ladistanzadeveesserealmenodi1metro(3ft)in
tutteledirezioni.Tuttavia,inalcuneimbarcazionipiù
piccole,nonèpossibilemantenerequestadistanza.
Inquestocaso,laguraseguentemostraladistanza
minimadisicurezzadamanteneretraildisplaye
labussola.
Posizione
bussolain
relazioneal
Riferimento
display
1Partesuperiore
2Parteposteriore
3Latodestro
4
5
Parteinferiore300mm(11,8in)
Davanti
6Partesinistra
RequisitiposizionedimontaggioGPS
Distanzaminima
disicurezzadal
display
200mm(7,87in)
500mm(19,7in)
350mm(13,8in)
700mm(27,5in)
250mm(9,84in)
1.
QuestaposizionefornisceleprestazioniGPS
ottimali(sopracoperta).
2.
InquestaposizioneleprestazioniGPS
potrebberorivelarsimenoefcaci.
3.
QuestaposizioneNONèraccomandataperil
montaggiodiun'antennaGPS.
Strutturadell'imbarcazione
Lastrutturadell'imbarcazionepuòinuiresulle
prestazioniGPS.Peresempio,lavicinanzadi
strutturepesanticomeunaparatiastrutturaleo
gliinternidigrandiimbarcazionipossonoridurre
ilsegnaleGPS.Primadisceglierelaposizione
dimontaggiosottocopertadiunostrumento
conantennaGPSinterna,consultareuntecnico
specializzatoeconsiderarel'usodiun'antennaGPS
esternamontatasopracoperta.
Condizioniprevalenti
Lecondizionimeteoelaposizionedell'imbarcazione
possonoinuiresulleprestazionidell'antennaGPS.
Ingenere,condizionicalmeeserenefornisconox
piùprecisi.Leimbarcazionialatitudineestreme
settentrionaliomeridionalipossonoricevereun
segnaleGPSdebole.Leprestazionidell'antenna
GPSmontatasottocopertasonopiùlegatealle
condizioniprevalenti.
Oltreallelineeguidageneralirelativealla
strumentazioneelettronicamarina,quandosiinstalla
unostrumentoconun'antennaGPSinternabisogna
tenereinconsiderazionealcunifattoriambientali.
Posizionedimontaggio
•Montaggiosopracoperta:
FornisceprestazioniGPSottimali.(Pergli
strumenticonimpermeabilitàadeguata).
•Montaggiosottocoperta:
LeprestazioniGPSpotrebberorivelarsimeno
efcaciesipotrebberenderenecessarioil
montaggiodiun'antennaGPSesternasopra
coperta.
Pianicazioneeinstallazione31
LineeguidadiinstallazioneEMC
TuttigliapparatiedaccessoriRaymarinesono
conformiallenormeprevisteperlaCompatibilità
Elettromagnetica(EMC),perminimizzarele
interferenzeelettromagnetichetrastrumentieridurre
glieffettichetaliinterferenzepossonoaveresulle
prestazionidelsistema.
Unacorrettainstallazioneèfondamentaleper
assicurarechelacompatibilitàEMCnonvenga
compromessa.
Nota:NelleareeconforteinterferenzeEMC,si
potrebberonotarelieviinterferenzenelprodotto.In
questocasoilprodottoelafontediinterferenza
devonoesseredistanziati.
Perl'ottimaleconformitàEMCogniqualvoltaè
possibile:

•TuttalastrumentazioneRaymarineeicavidi
collegamentodevonoessere:
–Adalmeno1m(3ft)datrasmittentiodacavi
ditrasmissioneradio,comeperesempioVHF
eantenne.NelcasodiSSB,ladistanzadeve
esseredi2metri.
–Adoltre2m(7ft)dallatraiettoriadelfascio
radar.Ilfascionormalmentetrasmetteconun
angolodi20°soprastantiesottostantil'elemento
ditrasmissione.
•Lastrumentazionedovrebbeesserealimentata
daunabatteriadiversadaquellautilizzataper
l'avviamentodeimotori.Caduteditensione
sottonell'alimentazionepossonocausarela
reimpostazionedegliapparati.Glistrumentinon
verrannodanneggiatimasivericheràunaperdita
parzialedidaticonmodicheneimodioperativi.
•UtilizzaresemprecavioriginaliRaymarine.
Nota:Gliangolivisiviquisoprasonostatipresi
usandostandardinternazionaliedevonoessere
usatisoloperconfronto.NONinstallareilprodotto
primadiaveretestatolavisibilitànellaposizione
desiderata.
Angolovisivo
•Tagliareericollegarequesticavipuò
comprometterelaconformitàEMCedevequindi
essereevitatoocomunqueeffettuatoseguendo
indettaglioleistruzionidelpresentemanualedi
istruzioni.
Nota:Quandoacausadell'installazionenonsi
riesconoarispettaretutteleraccomandazioni
quisopra,controllaredimantenerelamassima
distanzapossibiletraglistrumentielettronici
alloscopodifornirelemiglioricondizioniperle
prestazioniEMC.
Considerazionisull'angolovisivo
Poichél'angolovisivoinuiscesucontrasto,colorie
modonotturnodeldisplay,Raymarineraccomanda
diaccendereildisplaydurantelapianicazione
dell'installazioneinmododavalutarequaleposizione
forniscel'angolovisivoottimale.
Angolovisivo
e7/e7D
A
B
70º80º80º80º
70º80º80º80º
e95/e97/c95/c97
e125/e127
/c125/c12
7
C70º80º80º70º
D
50º60º60º70º
Nota:Gliangolivisiviquisoprasonostatipresi
usandostandardinternazionaliedevonoessere
usatisoloperconfronto.NONinstallareilprodotto
primaditestarelavisibilitànellaposizione
desiderata.
DimensioniprodottoaSeries
e165
a6x
A163,6mm
a6x
A(Destra)
B(Sinistra)
C(Su)60º70º80º80º
D(Giù)50º75º80º80º
32aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
60º75º80º80º
60º75º80º80º
a7x
a9xa12x
(6,4in.)
B143,5mm
(5,6in.)
17,5mm
C
(0,7in.)
D56,6mm
(2,2in.)
a7x
205,1mm
(8in.)
147,1mm
(5,8in.)
14,5mm
(0,57in.)
59,1mm
(2,3in.)
a9xa12x
250,1mm
(9,8in.)
189,5mm
(7,5in.)
14,5mm
(0,57in.)
68,1mm
(2,7in.)
318mm
(12,5in.)
238,3mm
(9,4in.)
14,5mm
(0,57in.)
69,6mm
(2,7in.)

a6x
a7x
a9xa12x
E162,4mm
(6,4in.)
F150mm
(5,9in.)
163,3mm
(6,4in.)
150mm
(5,9in.)
DimensioniprodottocSeriesedeSeries
e7/e7D
A233mm
(9,17in.)
e95/e97/c9
5/c97
289,6mm
(11,4in.)
198,26mm
(7,8in.)
150mm
(5,9in.)
e125/e127/
c125/c127
353,6mm
(13,92in.)
248,14mm
(9,8in.)
150mm
(5,9in.)
e165
426mm
(16,8in.)
B144mm
C
D63,5mm
E177mm
F160mm
(5,67in.)
30mm
(1,18in.)
(2,5in.)
(6,97in.)
(6,29in.)
173,1mm
(6,81in.)
31,4mm
(1,24in.)
63,9mm
(2,5in.)
212mm
(8,35in.)
160mm
(6,29in.)
222mm
(8,74in.)
31,9mm
(1,26in.)
68,9mm
(2,71in.)
256,5mm
(10,1in.)
160mm
(6,29in.)
281,4mm
(11,1in.)
31,4mm
(1,24in.)
69,8mm
(2,75in.)
292mm
(11,5in.)
160mm
(6,29in.)
Pianicazioneeinstallazione33

34aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Capitolo4:Caviecollegamenti
Indicecapitolo
•4.1Lineeguidacablaggioapagina36
•4.2Panoramicacollegamentiapagina37
•4.3Panoramicacollegamentia9xea12xapagina38
•4.4Collegamentoalimentazione3-pinapagina38
•4.5Collegamentoalimentazioneedati(combinato)apagina39
•4.6CollegamentiSeaTalk
•4.7CollegamentoNMEA2000apagina42
•4.8CollegamentoSeaTalkapagina43
•4.9CollegamentoNMEA0183—Cavoalimentazione/NMEA/Videoapagina43
•4.10Collegamentodaa6x/a7xaradioVHFDSCNMEA0183apagina44
•4.11Collegamentoshnderetrasduttoreapagina45
•4.12Collegamentodireteradarapagina46
•4.13CollegamentoGA150apagina49
•4.14CollegamentoGNSS/GPSconnectionapagina49
•4.15CollegamentoAISapagina50
•4.16CollegamentoFastheadingapagina50
•4.17Collegamentodiretetastieraapagina51
•4.18Collegamentoricevitoremeteoapagina51
•4.19Collegamentovideo—compositoapagina52
•4.20Collegamentoinput/outputvideoapagina52
•4.21CollegamentotelecameraIPapagina53
•4.22Collegamentotermocameraapagina54
•4.23CollegamentodiretesistemiFusionapagina56
•4.24CollegamentoFusionNMEA2000apagina56
•4.25CollegamentodispositivoMediaplayerapagina57
•4.26ConnessioneRaymarineappapagina57
•4.27CollegamentocomandoadistanzaBluetoothapagina58
ng®
apagina41
Caviecollegamenti
35

4.1Lineeguidacablaggio
100 mm (4 in)
200 mm (8 in)
Nucleiinferrite
•IcaviRaymarinepotrebberoesseredotatidi
nucleiinferrite.Sonoimportantiperuncorretta
compatibilitàEMC.Seinucleiinferritesono
fornitiseparatidaicavi(cioènonsonogiàinseriti),
devonoessereinseritiseguendoleistruzioni.
•Seunnucleoinferritedeveesseretoltoper
qualsivogliamotivo(peresempioascopodi
manutenzioneoinstallazione)primadiutilizzare
ilprodottoilnucleodeveessereinseritonella
posizioneoriginale.
•Utilizzaresempreinucleiinferritefornitida
RaymarineodaCentriAutorizzati.
•Quandoperun'installazionebisognainserire
sulcavodiversinucleiinferrite,ènecessario
utilizzareclipaddizionaliperimpedireun'eccessiva
sollecitazionesuiconnettoriacausadelmaggiore
pesodelcavo.
•Laddoveuncavopassiattraversounaparatiao
unsoftto,ènecessarioinstallareunaguarnizione
impermeabile.
•NONpassareicavivicinoamotorioluci
uorescenti.
Ènecessariostendereicavidati:
•ilpiùpossibilelontanodaaltricavie
apparecchiature,
•ilpiùpossibilelontanodacavidicorrenteCAe
CCadaltatensione,
•ilpiùpossibilelontanodaantenne.
Sollecitazioni
Assicurarsicheiconnettorisianoadeguatamente
protetticontrolesollecitazioni.Proteggerei
connettoridaeventualisollecitazionieassicurarsi
chenonpossanoscollegarsiincasodicondizioni
dinavigazioneestreme.
Collegamentoadaltristrumenti
RequisitinucleiinferritepercavinonRaymarine.
SelostrumentoRaymarinedeveesserecollegatoad
altreapparecchiaturemedianteuncavononfornito
daRaymarine,ilnucleoinferriteDEVEsempre
esseremontatosulcavovicinoallostrumento
Raymarine
Tipielunghezzadeicavi
Bisognausarecavideltipoedellalunghezzacorretti.
•Senondiversamentespecicato,usaresolocavi
standardautorizzatidaRaymarine.
•AssicurarsicheicavinonRaymarineabbianole
specicheelaqualitàcorrette.Adesempio,cavi
eccessivamentelunghipossonorichiederedelle
sezionimaggioriperevitarecaduteditensioneo
segnaleall’internodelcavo.
Passaggiodeicavi
Bisognapianicareilpercorsodeicaviinmodo
correttopermassimizzareleprestazionieallungare
laduratadeicavi.
•EVITAREcurveacute.Ogniqualvoltapossibile,
assicurarsiunacurvaturadi200mm(8in)/raggio
minimodicurvaturadi100mm(4in).
Isolamentodelcircuito
PerleinstallazionicheutilizzanosiacorrenteCAsia
CC:
•Utilizzaresempretrasformatoriisolantioun
invertitoreperalimentarePC,processori,monitor
ealtristrumentiodispositivielettronicisensibili.
•Usaresempreuntrasformatoreisolantepericavi
audiodelFAXmeteo.
•Quandosiusaunamplicatoredialtramarca
utilizzaresemprel'alimentazioneseparata.
•UsaresempreunconvertitoreS232/NMEAconun
isolamentootticosullelineedelsegnale.
•AssicurarsisemprecheiPCeglialtridispositivi
elettronicisensibilisianocollegatitramiteun
circuitodialimentazionededicato.
Schermaturadeicavi
Assicurarsichetuttiicavidatisianostati
appropriatamentecablatiechelaschermatura
siaintegra(peresempio,nonsiastataintaccata
oschiacciatadaunosfregamentoinunospazio
ristretto).
Connettoridirete
Cisonoduetipidiconnettoridirete—SeaT alk
RayNet.
ConnettoreSeaTalk
collegaredispositiviSeaT alk
switchdireteRaymarinetramiteicavi
SeaTalk
hs
.
hs
—usatoper
hs
auno
hs
e
•Proteggeretuttiicavidaeventualidannie
dall’esposizionealcalore.Usarecanalineo
conduttureladdovepossibile.NONpassareicavi
attraversosentineoporte,ovicinoaoggetticaldi
oinmovimento.
•Fissareicaviinposizioneusandofascetteo
annodature.Raccoglierelaparteeccedentedel
cavoessarlafuoriportata.
36aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
ConnettoreRayNet—usatoper
collegaregliswitchdireteRaymarine
edispositiviSeaTalk
multifunzionetramitecaviRayNet.
Necessarioanchepercollegareun
dispositivocrossoversealconnettore
diretedeldisplayvienecollegatoun
solodispositivo.
hs
aidisplay

4.2Panoramicacollegamenti
D12249-7
e 7
e7D
e95 / e125 / e165
e97 / e127
c95 / c125
c97 / c127
a65 / a75
a67 / a68 / a7 7 / a78
0
0
000
0
0
000
DiseguitosonomostratiicollegamentidisponibilisuidisplaymultifunzioneRaymarine.
a65
a65Wi-Fi
a67
a67Wi-Fi
a68
a68Wi-Fi
a75
a75Wi-Fi
a77
a77Wi-Fi
a78
a78Wi-Fi
e7
TrasdutTrasduttore
toreDown-
VisionSeaTalk
SeaTalk
ng
/RayNet1
hs
-
SeaTalk
/RayNet2
Alimentazione/Dati
hs
-
Output/Inputvideo
Accensione
Video/NMEA
0183
e7D
e95
e97
e125
e127
e165
c95
c97
c125
c127
Caviecollegamenti
37

4.3Panoramicacollegamentia9xe
a12x
Imodellia9xea12xcomprendonoiseguenti
collegamenti.
4.4Collegamentoalimentazione3-pin
IdettagliseguentisiapplicanoagliMFDconcavo
dialimentazionea3–pin.
FareriferimentoallasezionePanoramica
collegamentiperstabilireilmetododicollegamento
piùadattoalvostroMFD.
1.Trasduttorishnder(a97ea127)/trasduttori
DownVision
2.SeaTalk
TM
(a98ea128)
ng
3.Rete1(RayNet)
4.Rete2(RayNet)
5.Alimentazioneedati
6.AntennaGA150
Tappoprotettivoconnettoreecavo
Iconnettorieicaviscollegatidevonoessereprotetti
inmodiadeguato.
Importante:
Iconnettoriposterioridelprodottosonodotatidi
tappiprotettivichedevonoessereusatisututtii
connettoriinutilizzati.
Iconnettorideicavichenonvengonocollegati
devonoessereprotetticongliapposititappi(dein
dotazione)ocondelnastroisolante.
1.MFD
2.Cavodialimentazione3–pin
3.Collegamentoall'alimentazione
4.Cavorosso(positivo)
5.Terra(loschermato)
6.Cavonero(negativo)
Avvertenza:Voltaggio
alimentazione
GliMFDdescrittidiseguitosonoprodotti
a12Vc.c.:
•a6x/a7x
•e7/e7D
NONcollegarequestiprodottiad
alimentazione24V.
Valorefusibilieinterruttori
Alprodottosiapplicanoiseguentivaloridifusibili
in-lineeinterruttoritermostatici:
Portatainterruttore
Fusibilein-line
5A
Nota:
•Gliamperedelfusibileperl'interruttore
termostaticodipendonodalnumerodidispositivi
collegati.Perchiarimenticontattareun
rivenditoreautorizzatoRaymarine.
•Ilcavodialimentazionedelprodottopuòavere
giàunfusibilein-line;incasocontrariodovrete
aggiungereunfusibilein-lineallopositivodel
38aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
cavodialimentazionedelprodotto.
termostatico
3A(sesicollegaunsolo
dispositivo).

4.5Collegamentoalimentazioneedati
D13283-2
2
1
4
5
7
3
8
6
9
(combinato)
IdettagliseguentisiapplicanoagliMFDconcavo
combinatoalimentazione/NMEA/video.
FareriferimentoallasezionePanoramica
collegamentiperstabilireilmetododicollegamento
piùadattoalvostroMFD.
Nota:
•Gliamperedelfusibileperl'interruttore
termostaticodipendonodalnumerodidispositivi
collegati.Perchiarimenticontattareun
rivenditoreautorizzatoRaymarine.
•Ilcavodialimentazionedelprodottopuòavere
giàunfusibilein-line;incasocontrariodovrete
aggiungereunfusibilein-lineallopositivodel
cavodialimentazione.
Distribuzionealimentazione
Raccomandazioniemiglioripratiche.
•Ilprodottoèfornitoconuncavodialimentazione.
Usaresoloilcavodialimentazionefornitoconil
prodotto.NONusareuncavodialimentazione
progettatoper,ofornitocon,unaltroprodotto.
•Perulterioriinformazionisucomeidenticareili
delcavodialimentazioneeirelativicollegamenti
fareriferimentoaCollegamentoalimentazione.
•Perulterioriinformazionisull'attuazionedi
alcunesituazionicomunisulladistribuzione
dell'alimentazionesivedadiseguito.
1.MFD
2.Cavocombinatoalimentazione/dati
3.Collegamentoall'alimentazione12Vc.c.
dell'imbarcazione
4.Cavorosso(positivo)
5.Fusibile
6.Cavonero(negativo)
7.Cavoinputvideo
8.CavidatiNMEA0183
9.Terra(loschermato)
Avvertenza:Voltaggio
alimentazione
GliMFDdescrittidiseguitosonoprodotti
a12Vc.c.:
•a6x/a7x
•e7/e7D
NONcollegarequestiprodottiad
alimentazione24V.
Importante:Durantelapianicazioneeil
cablaggiotenereinconsiderazionealtriprodotti
delsistema,alcunideiquali(es.imoduli
ecoscandaglio)potrebberorichiederealtipicchidi
energiaalsistemaelettricodell'imbarcazione.
Nota:Leinformazioniseguentisonofornitecome
guidaperlaprotezionedelprodotto.Coprono
lesituazionipiùcomunimanonTUTTE.Per
esserecertidiapplicareilcorrettolivellodi
protezioneconsultarel'assistenzaRaymarineoun
professionistaqualicato.
Attuazione—collegamentodirettoallabatteria
•Ilcavodialimentazionefornitoconilprodotto
puòesserecollegatodirettamenteallabatteria
dell'imbarcazionetramiteuninterruttore
termostaticoounfusibileadeguato.
•Ilcavodialimentazionefornitoconilprodottopuò
NONcomprendereunloschermatoseparato.
Inquestocasosoloilirossoenerodelcavodi
alimentazionedevonoesserecollegati.
•SeilcavodialimentazioneNONhaunfusibile
inlineèNECESSARIOinserireunfusibile
adeguatotraillorossoeilterminalepositivo
dellabatteria.
Valorefusibilieinterruttori
Alprodottosiapplicanoiseguentivaloridifusibili
in-lineeinterruttoritermostatici:
Fusibilein-line
15A
Caviecollegamenti
Portatainterruttore
termostatico
15A(sesicollegaunsolo
dispositivo).
•Fareriferimentoaivalorideifusibilifornitinella
documentazionedelprodotto.
•Seènecessarioallungareilcavodialimentazione
fornitoconilprodottorispettarequandospecicato
inAllungareilcavodialimentazionenella
documentazionedelprodotto.
39

A
CollegamentobatteriaesempioA:Adattoperun
imbarcazioneconunpuntoditerraRFcomune.In
questasituazioneseilcavodialimentazionedelprodotto
èdotatodiuncavoschermatoseparatodeveessere
collegatodirettamentealpuntoditerracomune.
B
CollegamentobatteriaesempioB:Adattoperun
imbarcazionesenzaunpuntoditerraRFcomune.In
questasituazioneseilcavodialimentazionedelprodotto
èdotatodiuncavoschermatoseparatodeveessere
collegatodirettamentealterminalenegativodellabatteria
Attuazione—Collegamentoalpannellodi
distribuzione
Messaaterra
Rispettareiconsiglifornitiperlamessaaterra
separatafornitinelladocumentazionedelprodotto
Ulterioriinformazioni
Raymarineraccomandadirispettarelapratica
miglioreintutteleinstallazionielettriche
dell'imbarcazionecomedescrittoindettaglionelle
seguentinormative:
•BMEACodeofPracticeforElectricaland
ElectronicInstallationsinBoats(Codicedi
buonepraticheperleinstallazionielettronicheed
elettrichesulleimbarcazioni)
•NMEA0400InstallationStandard(Standarddi
installazioneNMEA0400)
•ABYCE-11AC&DCElectricalSystemsonBoats
(SistemielettriciCAeCCsullebarche)
•ABYCA-31BatterychargersandInverters
(CaricabatteriaedInverter)
•ABYCTE-4LightningProtection(Protezione
illuminazione)
Prolungacavodialimentazione
Ilprodottovienefornitoconuncavodialimentazione,
chepuòessereallungato,senecessario.
•Ilcavodialimentazionediognistrumentodel
sistemadeveessereportato,comesingolo
cavoadueli,dallostrumentoalpannellodi
distribuzione/batteriadell’imbarcazione.
•Raymarineraccomandaunadimensioneminima
di18AWG(0,82mm
2
)perogniprolunga.
•Pertutteleprolunghedelcavodialimentazione,
controllarechealconnettoredell'alimentazione
•Inalternativa,ilcavodialimentazionein
dotazionepuòesserecollegatoauninterruttore
oaunoswitchsulpannellodidistribuzione
dell'imbarcazioneoaunpuntodidistribuzione
dell'alimentazionemontatoinfabbrica.
•Ilpuntodidistribuzionedeveessere
delprodottocisiaunvoltaggiominimocontinuo
di10,8Vconunabatteriascaricaa11V.
Importante:Fareattenzionechealcuniprodotti
delsistema(comeimoduliecoscandaglio)
possonocrearepicchidipotenza,chepotrebbero
inuiresulvoltaggiodisponibileperglialtriprodotti.
alimentatodallafonteprimariadialimentazione
dell'imbarcazionedauncavo8AWG(8,36mm
•Idealmente,tuttalastrumentazionedeveessere
collegataafusibiliotermointerruttoriindividuali
divaloreadeguato,conprotezionedelcircuito
appropriata.Qualoranonfossepossibileepiùdi
unostrumentocondivideuninterruttore,bisogna
usarefusibiliin-lineindividualiperognicircuitodi
alimentazioneperfornirelaprotezionenecessaria.
2
).
Messaaterra—Cavoschermatodedicato
Ilcavodialimentazionecomprendeunlodedicato
schermatoperilcollegamentoaunpuntoditerraRF
dell'imbarcazione.
E'importantecheunadeguatopuntoditerraRF
siacollegatoalsistema.Bisognerebbeusare
unsingolopuntoditerrapertuttiglistrumenti.
Perlamessaaterrabisognacollegareillo
•Intuttiicasi,osservareivaloriindicatiperi
fusibili/interruttorifornitinelladocumentazionedel
prodotto.
•Seènecessarioallungareilcavodialimentazione
fornitoconilprodottorispettarequandospecicato
inAllungareilcavodialimentazionenella
documentazionedelprodotto.
Importante:Gliamperedelfusibileper
l'interruttoretermostaticodipendonodalnumerodi
dispositivicollegati.
40aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
schermatodell'alimentazionealpuntoditerraRF
dell'alimentazione.Sulleimbarcazionisenzaun
sistemadimessaaterraRFilcavoschermatodeve
esserecollegatodirettamentealterminalenegativo
dellabatteria.
Ilsistemadialimentazionec.c.deveessere:
•collegatoallaterradell’imbarcazioneconi
terminalinegatividellabatteriaoppure
•senzanessunterminaledellabatteriacollegato
allamessaaterradell'imbarcazione.

Avvertenza:Messaaterra
00
D12176-5
12 V / 24 V dc
1
2
6
9
10
8
7
3
4
5
Primadialimentarelostrumentovericare
chelamessaaterrasiastataeffettuata
inmodocorrettoinbasealleistruzioni
fornite.
Avvertenza:Sistemiconmessaa
terra"positiva"
QuestodisplayNONèstatoprogettato
perunamessaaterra“positiva”
dell’imbarcazione.
4.6CollegamentiSeaTalk
ng®
L'MFDsipuòcollegareaunbackboneSeaTalk
SeaTalk
•StrumentiSeaTalk
•AutopilotiSeaT alkeSeaTalk
ng®
sipuòusarepercomunicarecon:
ng®
ng®
•StrumentiSeaTalkviaconvertitoreopzionale
SeaTalktoSeaTalk
ng®
•DispositiviNMEA2000viacaviadattatoriopzionali
DeviceNet
SistematipicoSeaTalk
ng®
ng®
.
1.StrumentoSeaTalk
2.UnitàdicontrolloSeaTalk
3.ConvertitoreiTC-5
ng®
ng®
4.TrasduttoreWind
5.MFD
6.Alimentazione
7.AutopilotaSeaTalk
ng®
8.ConvertitoreiTC-5
9.TrasduttoreDepth
10.TrasduttoreSpeed
ng
fareriferimentoa
ng
PerdettaglisuicaviSeaTalk
Capitolo12Ricambieaccessori.
RequisitialimentazioneSeaTalk
IlbusSeaT alk
ng
necessitadialimentazione12V.
Puòesserefornitada:
•StrumentoRaymarineconalimentazioneregolata
a12V(peresempiouncomputerdirotta
Caviecollegamenti
SmartPilotSPX)oppure:
41

•Altraalimentazioneadatta12V.
NMEA 2000
12 V dc
D12174-3
1 3
4
SeaTalk
ng
2
4.7CollegamentoNMEA2000
Nota:LareteSeaTalk
ng
NONfornisce
alimentazioneaidisplaymultifunzioneoadaltri
strumenticoninputdialimentazionededicato.
IldisplaypuòricevereidatidaidispositiviNMEA
2000(es.datidamotoricompatibili).Ilcollegamento
NMEA2000vieneeffettuatousandolarete
SeaTalk
ng®
eicaviadattatoriappropriati.
Sipuò:
•UsareilbackboneSeaTalk
ng®
ecollegareogni
dispositivoNMEA2000unospur,OPPURE
•collegareildisplayaunospurinunbackbone
NMEA2000esistente.
Importante:Nonsipossonocollegare2backbone
insieme.
CollegamentodispositiviNMEA2000al
backboneSeaTalkSeaTalk
ng®
1.Alimentazione12Vnelbackbone.
2.MFD
3.DispositivoNMEA2000
4.CavoadattatoreSeaTalk
ng®
/DeviceNet
CollegamentodeldisplayaunbackboneNMEA2000(DeviceNet)esistente
42
1.MFD
2.CavoadattatoreSeaTalk
3.BackboneDeviceNet
4.DispositivoNMEA2000
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
ng®
/DeviceNet

4.8CollegamentoSeaTalk
D12265-2
SeaTalk
ng
SeaTalk
1
2
3
D13285-2
61 2 3 4 5
11
7 8 9 10
12
NMEA DEVICE
4800 / 38400 baud
NMEA DEVICE
4800 / 38400 baud
SipossonocollegareidispositiviSeaTalkaldisplay
multifunzioneusandoilconvertitoreopzionale
SeaTalk/SeaTalk
1.DispositivoSeaTalk
2.ConvertitoreSeaTalk/SeaTalk
ng®
.
ng®
4.9CollegamentoNMEA0183—Cavo
alimentazione/NMEA/Video
IdispositiviNMEA0183sipossonocollegare
direttamenteagliMFDconuncavovideo
alimentazione/NMEA.
FareriferimentoallasezionePanoramica
collegamentiperstabilireilmetododicollegamento
NMEA0183piùadattoalvostroMFD.
3.MFD
Sonodisponibili2porteNMEA0183
•Porta1:Inputeoutput,4800o38400baud.
•Porta2:Soloinput,4800o38400baud.
Ilbaudratechesivuoleusareperogniinputdeve
esserespecicatonelmenuSettaggisistema
(Homescreen>Setup>Settaggisistema>Setup
NMEA>PortainputNMEA).
Nota:Perlaporta1,sial'inputchel'output
comunicanoallostessobaudrate.Peresempio,
seundispositivoNMEA0183ècollegatoallaporta
1INPUTdeldisplayeunaltrodispositivoNMEA
0183ècollegatoallaporta1OUTPUTdeldisplay,
entrambiidispositiviNMEAdevonoutilizzarelo
stessobaudrate.
Sipossonocollegaremassimo4dispositiviallaporta
outputdeldisplaye2dispositiviallaportainput.
Caviecollegamenti
43

Ri-
12 V dc
+
— —
+
43 5
2
8
11
D12833-1
10
1
SeaTalk
ng
12 V dc*
12 V dc
NMEA 0183 **
6 7
9
ferime-
Disposi-
nto
tivo
1Bianco1InputPositivo
Display
multifun-
2Verde1InputNega-
zione
3
Colore
cavo
Giallo
Sinistra
1
Input/output
Output
Positivo
4.10Collegamentodaa6x/a7xaradio
VHFDSCNMEA0183
(+)/negativo
(-)
tivo
PercollegareunMFDa6xoa7xaunaradio
DSCNMEA0183bisognausareunconvertitore
SeaTalk
SeaTalk
ng
/NMEA0183perconvertireimessaggi
ng
inmessaggiNMEA0183.
L'MFDeilconvertitoredevonoesserecollegatiallo
stessobackboneSeaTalk
ng
.
Positivo
4Marrone1
Output
Negativo
5
Arancion-
2InputPositivo
e/bianco
6
7
Dispositivo
8
NMEA
9
10
Arancion-
2InputNega-
e/verde
**Output
**Output
**
**
tivo
Positivo
Nega-
tivo
InputPositivo
InputNega-
tivo
11
Dispositivo
12
NMEA
**Output
**Output
Positivo
Nega-
tivo
Nota:*Fareriferimentoalleistruzioniforniteconil
dispositivoNMEA0183.
CavoNMEA0183
SipuòallungareilcavodatiNMEA0183.
Allungareilcavodati
Lunghezzatotale(max)Cavo
Finoa5m
Cavodatidialataqualità:
•2xcavoritortocon
schermaturatotale.
•Capacitada50a75pF/m.
1
2
3
4
MFDa6x/a7x
CavospurSeaTalk
CavospurliliberiSeaTalk
ng
ng
/NMEA0183
CollegamentonegativoconvertitoreNMEA0183(lo
giallo)
5
CollegamentonegativoinputdispositivoNMEA0183
(loviola)
6
CollegamentopositivoconvertitoreNMEA0183(lo
rosso)
7
CollegamentopositivoinputdispositivoNMEA0183
(logrigio)
8
9
RadioVHFDSCNMEA0183
CavodialimentazioneSeaTalk
ng
(necessariosolo
senonsicollegaunbackboneesistentealimentato
viaSeaTalk
10
11
Convertitore
CollegamentoNMEA0183(usareilcavoindotazione
ng
.
conlaradioVHF)
Nota:IlcollegamentoallaradioVHFdeveessere
effettuatosoloall'inputNMEA0183.Sitrattadiun
collegamentounidirezionale(unasolavia).
44
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

4.11Collegamentoshndere
SeaTalk
hs
/ RayNet
SeaTalk
hs
/ RayNet
SeaTalk
hs
/ RayNet
D12975-2
2
4
3
5
3
3
1
trasduttore
Imoduliecoscandaglioesternisipossonocollegare
direttamenteallaconnessionediretedeldisplay
oppureallareteSeaTalk
Raymarine
®
.
Sonorichiestiduecollegamenti:
•Collegamentodirete—trasmetteidatisonara
unMFDcompatibileRaymarine
•Collegamentotrasduttore—Ishnderinterni
edesternidevonoesserecollegatiauntrasduttore
compatibile.Idisplayconshnderinterno600W
eCHIRPDownVision
internocheconsentedicollegaredirettamenteun
trasduttorecompatibilealdisplay.
Collegamentodirete
Fishndermultiplisipossonocollegareallastessa
rete.
hs
tramiteunoswitchdirete
®
.
TM
dispongonodiunmodulo
1.MFDconshnder600W
2.TrasduttoreperMFDconshnderinterno600
W
Perunelencoditrasduttorichesipossonocollegare
direttamenteaunmodelloMFDconshnderinterno
600Wfareriferimentoa12.3Trasduttorieaccessori
DigitalClearPulse.
Collegamentotrasduttore–Collegamento
MFDconshnderinterno600Wtramitecavo
adattatoreopzionale
Perconsentireilcollegamentoditrasduttoriesterni
aimodelliMFDconshnderinterno600Wè
disponibileuncavoadattatore.
1.MFD
2.SwitchdireteRaymarine
®
.
3.CavidireteRayNet
4.Moduloecoscandaglio1(es.shnderCHIRP)
5.Moduloecoscandaglio2(es.shnderCHIRP
DownVision
Collegamentotrasduttore—Collegamento
direttoMFDconshnderinterno600W
TM
)
1.MFDconshnder600W
2.Cavoadattatore(E66066)
3.Trasduttoreshnderesterno600W.
Collegamentotrasduttore—Collegamento
direttoMFDCHIRPDownVision
TM
1.ModelliMFDconshnderCHIRP
DownVision
2.TrasduttoreCHIRPDownVision
TM
TM
Perunelencoditrasduttorichesipossonocollegare
direttamenteaunMFDconshnderCHIRP
DownVision
trasduttoriDownVision
TM
fareriferimentoa12.4Accessori
TM
.
Caviecollegamenti
Nota:IltrasduttoreCPT200SideVision
puòesserecollegatodirettamenteaunMFD
DownVsion
TM
.
TM
non
45

Collegamentotrasduttore—trasduttoreMinn
Kota
1.MFDconshnder600W
2.CavoadattatoretrasduttoreMinnKota(A62363)
3.CavotrasduttoreMinnKota
4.TrasduttoreMinnKota
Perulterioriinformazionisull'installazionedel
shnder(compresicollegamentiemontaggio)fare
riferimentoalmanualediinstallazionedelshnder.
4.12Collegamentodireteradar
IradarsonocollegatiallereteSeaTalk
tramiteunoswitchdireteRaymarine
piùpiccoliilradarpuòesserecollegatodirettamente
allaconnessionediretedeldisplay.
Collegamentoradarusandoloswitchdirete
®
hs
disolito
.Suisistemi
Displaymultifunzioneconshnder
Modelliconshnder600
W
a67a68
a77
a97a98
a127a128
c97
c127
e7D
e97
e127
eS77
eS97
eS127
ModelliCHIRP
DownVision
TM
a78
1.Antennaradar
2.SwitchdireteRaymarine
®
.
eS78
3.MFD
eS98
eS128
4.CavoradarRayNet
5.VCM(VoltageModule)—necessarioper
antenneaperte.
6.Collegamentoalimentazione
Collegamentoantennaradardirettamenteal
display
Requisitisoftwareimportantipersistemi
ecoscandagliomultipli
Seilsistemacomprendepiùdiunafontedati
shndervericarechetuttiimoduliecoscandaglio
CP300eCP450Cabbianolaversionesoftware
v4.04osuperiore.
Questosiapplicaaisistemichecomprendono:
•TuttigliMFDconunmoduloecoscandagliointerno
piùunshnderCP300e/oCP450Coppure
•NessunMFDconunmoduloecoscandaglio
internomapiùdiunshnderCP300oCP450C.
QuestoNONsiapplicaaisistemicheNON
comprendonounshnderCP300oCP450C.
Nota:Peridownloadsoftwareeleistruzionisu
comeaggiornareilsoftwaredeiprodottivisitareil
sitowww.raymarine.com/software.
46aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

1.Antennaradar
2.MFD
3.Collegamentoinreteall'MFD(Cavoradar
RayNet)
4.Collegamentoalimentazione
Nota:LeantenneapertenecessitanodiunVCM.
CollegamentocavoradarSeaTalk
hs
RJ45
Percollegareunradarusandouncavoradar
SeaTalk
hs
RJ45sononecessariaccessori
addizionali.
1.CavoradarSeaTalk
2.MFD
3.Collegamentoinreteall'MFD(Cavoadattatore
RayNet/RJ45SeaTalk
4.DispositivocrossoverSeaTalk
Prolungacavoradar
Perpercorsidelcavopiùlunghiènecessariaunaprolungadelcavodigitaleradaralimentazione/dati.
hs
RJ45
hs
)
hs
1.Prolungaradar.
2.Cavodigitalealimentazioneedatiradar.
3.SwitchdireteRaymarine
4.CavoRayNet(oppurecavoRayNet/SeaTalk
Nota:Ilcollegamentodell'alimentazioneNONèmostratonellagura.Sesiusaun'antennaaperta
bisognacollegareunVCM(VoltageConverterModule)tral'antennael'alimentazione.
®
(oppuredispositivocrossoversesicollegailradardirettamentealdisplay).
hs
secollegatotramitedispositivocrossover).
Perulterioriinformazionisull'installazionedelradar(compresicollegamentiemontaggio)fareriferimento
almanualediinstallazionedelradar.
Caviecollegamenti
47

Caviradardigitale
Prolunghealimentazione/datiradardigitale
Percollegarel'antennaalsistemasononecessari
uncavoradardigitalealimentazione/datieuncavo
direteappropriato.
CollegamentoCavinecessari
Daantennaradarad
alimentazioneeswitch
Raymarine.
Cavodigitale
alimentazione/dati.Sono
disponibiliprolungheinvarie
lunghezze.
DaswitchRaymarinea
displaymultifunzione.
Cavidiretedisponibiliinvarie
lunghezze.
Cavidigitalialimentazioneedatiradar
SeaTalk
Questicavicombinanoiconduttoriperalimentazione
edatidell'antenna.
CavoCodicearticolo
Cavodigitale
alimentazione/datiSeaTalk
RJ455m(16,4ft)
Cavodigitale
alimentazione/datiSeaTalk
RJ4510m(32,8ft)
hs
A55076D
hs
A55077D
hs
Leprolungheallunganoicavidigitali
alimentazione/datiperilcollegamentodell'antenna.
CavoCodicearticolo
Cavodigitale
A92141D
alimentazione/dati2,5m
(8,2ft)
Cavodigitale
A55080D
alimentazione/dati5m
(16,4ft)
Cavodigitale
A55081D
alimentazione/dati10m
(32,8ft)
Nota:Lamassimalunghezzaperilcavo
alimentazioneedatiradardigitale(compresetutte
leprolunghe)èdi25m(82ft).
Cavodigitale
alimentazione/datiSeaTalk
A55078D
hs
RJ4515m(49,2ft)
Cavodigitale
alimentazione/datiSeaTalk
A55079D
hs
RJ4525m(82ft)
Nota:Lamassimalunghezzaperilcavo
alimentazioneedatiradardigitale(compresetutte
leprolunghe)èdi25m(82ft).
Cavidigitalialimentazioneedatiradar
RayNet
Questicavicombinanoiconduttoriperalimentazione
edatidell'antenna.
CavoCodicearticolo
Cavodigitale
alimentazione/datiRayNet5
m(16,4ft)
Cavodigitale
alimentazione/datiRayNet10
m(32,8ft)
A80227
A80228
Cavodigitale
A80229
alimentazione/datiRayNet15
m(49,2ft)
Cavodigitale
A80230
alimentazione/datiRayNet25
m(82ft)
Nota:Lamassimalunghezzaperilcavo
alimentazioneedatiradardigitale(compresetutte
leprolunghe)èdi25m(82ft).
48aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

4.13CollegamentoGA150
D12261-2
SeaTalk
ng
1
3
2
Sel'MFDhauncollegamentoGA150,l'antenna
esternapuòesserecollegatapermigliorarela
ricezionedelricevitoreGNSS(GPS/GLONASS).
FareriferimentoallasezionePanoramicadei
collegamentiperstabiliresel'MFDsipuòcollegarea
unGA150.
4.14CollegamentoGNSS/GPS
connection
Inbasealmodello,ildisplaymultifunzionepotrebbe
avereunricevitoreGNSSoGPSinterno.Se
necessario,ildisplaymultifunzionepuòessere
collegatoancheaun'antennaGNSS/GPSesterna
viaSeaTalk
ng®
oNMEA0183.
1.AntennaesternaGA150
2.MFD
Peridettaglidiinstallazionedell'antennaesterna,
fareriferimentoalladocumentazionedell'antenna.
Lunghezzacavoantenna
IlGA150èfornitodiuncavodi10m(33ft.).Se
necessarioilcavodell'antennapuòessereallungato.
Lalunghezzadelcavodell'antennapuòessere
allungatonoa10m(33ft.)perunalunghezza
massimatotaledi20m(66ft.)
Quandosiallungailcavodell'antennabisognausare
uncavocoassialedi50ohmeconnettoriadeguati
(perimpedireinltrazionidiacqua).
CollegamentoGNSS/GPS—SeaTalk
ng®
1.MFD
2.CollegamentoSeaTalk
3.RicevitoreGPS/GNSSSeaTalk
ng®
aMFD.
ng®
.
UnricevitoreGNSS/GPSNMEA0183puòessere
collegatoall'MFDseguendoidettaglifornitinella
sezione4.9CollegamentoNMEA0183—Cavo
alimentazione/NMEA/Videoeleistruzionidi
installazioneforniteconlostrumento.
Nota:Seilcavovieneallungatooltrela
lunghezzamassimaraccomandatanerisulterà
unadegradazionedelsegnale.
Collegareun'antennaesterna
Procederecomedescrittodiseguitopercollegare
l'antennaesternaGA150.
1.Inserireilconnettoredelcavodell'antennanel
connettoreGA150nellaparteposterioredello
strumento.
2.Ruotareinsensoorariolaghieradissaggiono
acheèFISSATA.
3.Inserirelaprotezionesulconnessionesullaparte
posterioredeldisplay.
4.Usarelafascetta(indotazione)perssarela
protezionesulcollegamento.
Caviecollegamenti
49

4.15CollegamentoAIS
D12263-2
SeaTalk
ng
1
3
2
4.16CollegamentoFastheading
UnAIScompatibilepuòesserecollegatousando
SeaTalk
CollegamentousandoSeaTalk
ng®
oNMEA0183.
ng®
1.MFD
2.CollegamentoSeaTalk
ng®
aMFD.
3.Ricevitore/trasmettitoreAISSeaTalk
UnostrumentoAISpuòesserecollegatoall'MFD
seguendoidettaglifornitinellasezione4.9
CollegamentoNMEA0183—Cavoalimentazione
/NMEA/Videoeleistruzionidiinstallazionefornite
conlostrumento.
PerusarelefunzioniMARPA(acquisizionebersagli
radar)suldisplaymultifunzioneènecessario:
•Unautopilotacollegatoaldisplaymultifunzionevia
SeaTalk
ng
oNMEA0183.Labussolaècollegata
alcomputerdirottaecalibratatramitel'unitàdi
controlloautopilota;oppure:
•UnsensorefastheadingRaymarineoditerzeparti
collegatoaldisplaymultifunzioneviaNMEA0183.
Nota:Perulterioriinformazionicontattateilvostro
dealerol'assistenzatecnicaRaymarine.
ng®
.
50aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

4.17Collegamentodiretetastiera
4.18Collegamentoricevitoremeteo
LetastiereremoteRaymarine
®
(es.laRMK-9)si
possonocollegaredirettamenteallaconnessionedi
retedeldisplayoppureallareteSeaTalk
unoswitchdireteRaymarine
®
.
hs
tramite
Aunsistemasipossonocollegaretastieremultiple,
ognunadellequalipuòcontrollarenoa4MFD.
1.MFD
2.Collegamentoinreteall'MFDoalloswitchdirete
Raymarine
®
(cavoRayNet)
3.TastieraRMK-9
4.Collegamentoalimentazionealternativo(cavodi
alimentazioneangoloretto)
UnricevitoremeteoSiriusXMsipuòcollegare
direttamenteallaconnessionediretedeldisplay
oppureallareteSeaTalk
Raymarine
®
.
hs
tramiteunoswitchdirete
1.RicevitoremeteoRaymarine
2.MFD
PerinformazionisulcollegamentodiunSR50
usandoSeaT alk
ng
fareriferimentoalmanuale82257
–FunzionamentoSR50chepuòesserescaricato
dalsitoRaymarine:www.raymarine.com.
Perulterioriinformazionisull'installazione
delricevitoremeteo(compresicollegamenti
emontaggio)fareriferimentoalmanualedi
installazionedelricevitoremeteo.
Nota:
a.Quandosicollegalatastieradirettamente
all'MFD,amenochel'MFDnonsiaingrado
difornirealimentazionePoE,latastiera
deveesserealimentataseparatamente,
usandolacorrentealternata.
b.Quandosicollegalatastieratramite
unoswitchdiretelatastierarichiede
alimentazioneseparata,usandoil
collegamentodialimentazionealternativa.
Perulterioriinformazionisull'installazionedella
tastiera(compresicollegamentiemontaggio)fare
riferimentoalmanualediinstallazionedellatastiera.
Unavoltacollegatalatastieradeveessere
accoppiatacontuttigliMFDchesivogliono
controllareconlatastiera.
Caviecollegamenti
51

4.19Collegamentovideo—composito
4.20Collegamentoinput/outputvideo
Letelecamereanalogichesipossonocollegare
direttamenteagliMFDchehannouncollegamento
inputvideocomposito.
FareriferimentoallasezionePanoramicadei
collegamentiperstabiliresel'MFDhauninputvideo
composito.
GliMFDchenonhannouncollegamentoinputvideo
compositosipossonocollegaresoloalletelecamere
IP.
Unatelecamera/dispositivovideooundisplay
esternosipossonocollegareagliMFDchehannoun
collegamentoinput/outputvideodedicato.
FareriferimentoallasezionePanoramicadei
collegamentiperstabiliresel'MFDhaun
collegamentoinput/outputvideo.
Inputvideo
Esempidifontivideochesipossonocollegareal
displaycomprendono:
•Videocamera
•Termocamera
•LettoreDVD
•Lettorevideoportatiledigitale
1.MFD
2.CollegamentoaMFD(Cavoalimenta-
zione/NMEA/Video)
3.ConnettorevideoBNC
4.Telecamera(fontevideo)
Esempidialtrefontivideochesipossonocollegare
alcollegamentoinputvideo:
•Termocamera
•LettoreDVD
•Mediaplayerportatile
Nota:Perascoltarelatracciaaudio,tuttii
lettoricollegatinecessitanoilcollegamentodegli
altoparlantiall'outputaudiodellettore.
1.MFD
2.Cavovideo
3.ConnettorevideoBNC
4.Fontevideo(es.T ermocamera)
Nota:Perascoltarelatracciaaudiodiunvideo,il
DVDoillettorevideodigitalecollegatinecessitano
ilcollegamentodeglialtoparlantiall'outputaudio
dellettore.
Outputvideo
Esempidifontioutputvideochesipossonocollegare
aldisplaycomprendono:
•HDTVconinputVGA
•MonitorVGA
52aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

4.21CollegamentotelecameraIP
D12593-5
4
3
2
5
5
5
5
3 3
3
4
4
4
1
1.MFD
2.Cavovideo
3.CavoVGAadisplayesterno
4.Displayesterno(es.HDTV)
LetelecameraIPRaymarine
®
sipossonocollegare
direttamenteallaconnessionediretedeldisplay
oppureallareteSeaTalk
reteRaymarine
®
.
hs
otramiteunoswitchdi
Ilcollegamentodiretetrasmetteilsegnalevideoa
unMFDcompatibileRaymarine
®
.
CollegamentodirettotelecameraIP
1.MFD
2.CAM200IP
3.CavoadattatoreRayNet/SeaTalk
hs
RJ45
4.DoppinoEthernet(R32142)
Caratteristichevideo
Tipodisegnale
Formato
Tipoconnettore
Risoluzioneoutput720p
Composito
PALoNTSC
BNC(femmina)
Cavivideoe9ede12
Periconnettoriinput/outputvideodeidisplay
multifunzionee95/e97/e125/e127sononecessarii
seguenticavi.
CodicearticoloDescrizioneNote
R70003
Cavovideo5m
(16,4ft.)pere9ed
e12(1xvideoine
1xvideooutVGA)
CollegamentodiretetelecameraIP
1.MFD
2.SwitchdireteRaymarine
3.CavoadattatoreRayNet/SeaTalk
®
hs
RJ45
4.DoppinoEthernet(R32142)
Caviecollegamenti
5.CAM200IP
Importante:SelatelecameraIPnonèindividuata
daldisplaymultifunzione,provateaspegneree
ariaccenderelatelecameralasciandoaccesoil
displaymultifunzione.
53

Perulterioriinformazionisull'installazionedella
SeaTalk
hs
/ RayNet
SeaTalk
hs
/ RayNet
SeaTalk
hs
/ RayNet
D12260-2
6
7
4
9
32
1
5
8
10
telecamera(compresicollegamentiemontaggio)
fareriferimentoalmanualediinstallazionedella
telecamera.
GuidaTelecameraIP
GliMFDRaymarine
delletelecamereIP .SebbeneletelecamereIP
diterzepartipotrebberofunzionare,Raymarine
raccomandavivamentediusaresolotelecamereIP
diRaymarine
®
Comeguida,èbeneconsiderarechequalunque
telecameraIPditerzepartideveessereconformea
quandoindicatodiseguito.
®
possonovisualizzareifeed
comelaCAM200IP.
4.22Collegamentotermocamera
Letermocameresipossonocollegaredirettamente
allaconnessionediretedeldisplayoppureallarete
SeaTalk
Sonorichiestiduecollegamenti:
•Collegamentodirete—richiedeilcontrollo
dellatermocameratramiteunMFDRaymarine
®
compatibileounaJCU(UnitàdicontrolloJoystick).
•Collegamentovideo—trasmetteilsegnalevideo
compositoaunMFDcompatibileRaymarine
Nota:Latermocamerasipuòcollegareall'MFD
soloconunaconnessioneinputvideo.
hs
tramiteunoswitchdireteRaymarine
®
.
®
®
.
•Latelecameradevesupportarel'RTSP(Realtime
StreamingProtocol)elacompressioneH.264.
•LatelecameradeveessereconformeaONVIF.
•Latelecameradevepotereconsentireedessere
conguratapergliaccessianoniminonautenticati.
•Latelecameradevepoterecongurareedessere
congurataperassegnareautomaticamentegli
indirizziIPviaDHCP.
•Larisoluzionedellatelecameradeveessere
impostataaunvalorenonsuperiorea720p
Leimpostazionidellatelecameradevonoessere
controllateesenecessarioregolareusandounPC
eilsoftwarefornitoconlatelecamera,primadi
aggiungerelatelecameraallareteSeaTalk
Important:Raymarine
®
nongarantiscela
hs
.
compatibilitàconletelecamereIPditerzeparti.
CollegamentotermocameraT200Series
1.MFD
2.Termocamera
3.IniettorePoE(PoweroverEthernet)
4.CavoadattatoreRayNet/SeaTalk
hs
RJ45
5.Collegamentoinreteall'MFD(RayNet)
6.Collegamentovideoall'MFD(videocomposito)
7.Cavovideo
CollegamentoT300/T400Series.
1.MFD
2.Collegamentovideoall'MFD(videocomposito)
3.Collegamentoinreteall'MFD(CavoRayNet)
54aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

4.SwitchdireteRaymarine
®
Cavivideo
5.Cavovideo
6.CaviadattatoriRayNet/SeaTalk
hs
RJ45
7.IniettorePoE(PoweroverEthernet)(solosesi
usalaJCUopzionale)
8.Termocamera
9.JCU(JoystickControlUnit)opzionale
10.DoppinoEthernet(R32142)
Importante:
•Leimmaginidellatermocamerasipossono
vederesolosuldisplaymultifunzionealquale
latermocameraècollegata(viacavo).Per
visualizzareleimmaginidellatermocamera
supiùdi1displaybisognadisporrediuno
strumentodidistribuzionevideodialtramarca.
•Sipuòcontrollarelatermocamerausandoun
displaymultifunzionecollegatoallastessarete.
LaJCU(JoystickControlUnit)èopzionalema
puòessereutilizzataconidisplaymultifunzione
percontrollarelatermocamera,sedesiderato.
•Letermocamere“Dualpayload”sonodotate
diduelentiindipendenti:unaperleimmagini
termiche(infrarossi)eunaperlavisione
standard.Sesidisponediunsolomodulo
videoGVMbisognacollegaresoloilcavovideo
“VIS/IR”(vistastandard/infrarossi)aldisplay.Se
sidisponedi2opiùdisplaybisognaconnettere
1cavoaognidisplay.
Icavivideononsonoforniticonilprodotto.
Contattareilpropriorivenditorepercavieadattatori
adatti.
Raymarineraccomandal'usodiuncavocoassiale
conterminaleBNCRG5975ohm(omigliore).
Perulterioriinformazionisull'installazionedella
termocamera(compresicollegamentiemontaggio)
fareriferimentoalmanualediinstallazionedella
termocamera.
Cavitermocamera
Requisitideicaviperletermocamere.
Datermocameraaswitchdirete
Percollegarelatermocameraalloswitchdireteè
necessariouncavopatch.Ilcollegamentoviene
effettuatotral'estremitàdelcavodellatermocamera
alloswitchtramitel'accoppiatorefornitoconla
termocamera.Icavipatchsonodisponibiliinvarie
lunghezze.
JoystickControlUnit(JCU)
PerilcollegamentodellaJCUvieneusatouncavo
Ethernet(alimentato).LaJCUèfornitaconuncavo
Ethernetdi1,5m(5ft)perquestocollegamento.
Percavidilunghezzediversecontattareilproprio
rivenditore.
DainiettorePoE(PoweroverEthernet)aswitch
direte
Perilcollegamentodell'iniettorePoE(Power
overEthernet)alloswitchdireteènecessarioun
cavopatch.Icavipatchsonodisponibiliinvarie
lunghezze.
Caviecollegamenti
55

4.23Collegamentodiretesistemi
Fusion
IsistemidiintrattenimentomarinoFusion700and
750Seriessipossonocollegaredirettamentealla
connessionediretedeldisplayoppureallarete
SeaTalk
IlsistemadiintrattenimentomarinoFusionsipuò
controllaredaqualunqueMFDcollegatoallastessa
rete.
StrumentiFusionmultiplisipossonocollegarealla
stessarete.
hs
tramiteunoswitchdireteRaymarine
4.24CollegamentoFusionNMEA2000
Sipossonocollegaresistemidiintrattenimento
FusionNMEA2000compatibilialbackbone
SeaTalk
FusionsipuòcontrollaredaqualunqueMFD
®
compatibilecollegatoallastessarete.
.
StrumentiFusionmultiplisipossonocollegareallo
stessobackbone.
ng®
.Ilsistemadiintrattenimentomarino
1.MFD
2.Collegamentoinreteall'MFD(Cavoadattatore
RayNet/RJ45SeaTalk
hs
)
3.ConnettoreethernetFusion.
4.DispositivoFusion
Nota:L'MFDdeveesseresemprealimentatoda
uninterruttoreseparatoeaccesoprimadituttigli
altridispositivicollegati.
Perulterioriinformazionisull'installazionefare
riferimentoalmanualediinstallazionedello
strumento.
1.MFD
2.StrumentoFusionNMEA2000
3.CollegamentoFusionNMEA2000
4.CavoadattatorefemminaSeaTalk
ng®
/DeviceNet
(A06045)
5.BackboneSeaTalk
ng®
Nota:L'MFDdeveesseresemprealimentatoda
uninterruttoreseparatoeaccesoprimadituttigli
altridispositivicollegati.
Perulterioriinformazionisull'installazionefare
riferimentoalmanualediinstallazionedello
strumento.
DispositiviFusioncompatibili
Latabellaseguentedescriveisistemidi
intrattenimentoFusioncompatibilicongliMFDdotati
diRaymarine
Dispositivo
Fusion
®
LightHouse
Collegamento
NMEA2000
TM
.
Collegamento
SeaTalk
hs
650Series
700Series
750Series
56aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
RA205Series

4.25CollegamentodispositivoMedia
player
Sipuòutilizzarel'MFDpercontrollaretramite
connessionewirelessunmediaplayercompatibile
Bluetooth(peresempiounoSmartphone).
IldispositivoMediadeveesserecompatibileconil
Bluetooth2.1+EDRclassedipotenza1.5(prolo
supportato:AVRCP1.0)osuperiore.
1.MFD
2.ConnessioneBluetooth
3.MediaplayerBluetooth
Perusarequestafunzioneènecessario:
•AbilitareilBluetoothneiSettaggisistema
dell'MFD.
•AbilitarelaconnessioneBluetoothsuldispositivo
mediaplayer.
•Accoppiareildispositivomediaplayerall'MFD.
4.26ConnessioneRaymarineapp
Sipossonousaretabletesmartphonecompatibili
comedisplayripetitoriwirelessoppurecomandia
distanzaperildisplaymultifunzione.
LeapplicazioniRaymarineconsentonodiriprodurre
e/ocontrollareciòcheèvisualizzatosuldisplay
multifunzionesudispositivocompatibile,usandouna
connessioneWiFi.
Perusarequestafunzioneènecessario:
•Vericarecheildispositivosiacompatibilecon
l'applicazionechesidesiderautilizzare.
•Scaricareeinstallarelarelativaapplicazione
Raymarine,disponibiledalrelativomarketStore.
•AbilitarelaconnessioneWiFineiSettaggisistema
deldisplaymultifunzione.
•Abilitarel'opzioneWiFisuldispositivocompatibile.
•SelezionarelaconnessioneWiFiRaymarine
dall'elencodelleretiWiFideldispositivo
compatibile.
•AbilitarelarelativaMobileappnelmenuSettaggi
sistemadeldisplaymultifunzione.
Nota:Ildisplaymultifunzioneagiscedaaccess
pointWi-Fi.Seildispositivogiàsicollegaaun
accesspointpere-maileinternetsarànecessario
ripristinarel'accesspointperavereaccessoa
e-maileinternet.
•AbilitareilControlloAudioneisettaggisistema
dell'MFD.
•CollegareilcomandoadistanzaRCU-3easse-
gnareiltastoshortcutperinterrompere/avviare
lariproduzioneaudio(necessariosolosugliMFD
senzatouchscreen).
Nota:Seilmediaplayernondisponedialtoparlanti
integratiènecessariocollegarel'uscitaaudiodel
mediaplayeraunsistemaaudioesternooadelle
cufe.Perulterioriinformazionifareriferimentoal
manualedeldispositivomediaplayer.
Caviecollegamenti
57

4.27CollegamentocomandoadistanzaBluetooth
Sipuòcontrollareundisplaymultifunzioneusando
uncomandoadistanzaRaymarine.
Ilcomandoadistanzautilizzaunaconnessione
Bluetooth.
1.Displaymultifunzione
2.ConnessioneBluetooth
3.ComandoadistanzaBluetoothRaymarine(per
esempioRCU-3)
Perusareilcomandoadistanzainnanzitutto
bisogna:
•AbilitarelaconnessioneBluetoothneisettaggidi
sistemadeldisplaymultifunzione.
•Abbinareilcomandoadistanzaconildisplay
multifunzionecompatibile.
Funzionamento
Principidifunzionamento.
Suldisplaymultifunzionequandoèvisualizzatala
schermatahome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareConnessioni.
4.SelezionareBluetooth>On.
5.SelezionareNuovaConnessioneBluetooth.
Vienevisualizzatounmessaggioperconfermare
cheildispositivoalqualecisistacollegandopuò
esseretrovato.
6.SelezionareOkperconfermare.
Vienevisualizzatol'elencodeidispositivi
disponibili.
7.Sulcomandoadistanzatenerepremutiitasti
SUeGIÙper10secondi.
8.Selezionareilcomandoadistanzadall'elencodei
dispositivi.
9.Quandorichiesto,premereiltastofrecciadel
comandoadistanzachesidesideracongurare
cometastoSU.L'altrotastofrecciaverrà
automaticamenteconguratocometastoGIÙ.
Sel'abbinamentohaesitopositivoviene
visualizzatoilmessaggio«Abbinamento
riuscito».Sevienevisualizzatoilmessaggio
«Abbinamentofallito»o«ErrorediTimeout»
ripetereipuntida1a8.
•Uncomandoadistanzapuòcontrollareunsolo
displaymultifunzioneallavolta.Nonsipuò
abbinareundisplaymultifunzioneapiùdiun
comandoadistanzacontemporaneamente.
•Itretastidelcomandoadistanzahanno
diversefunzioniinbasealCONTESTOincui
vengonoutilizzati.Peresempio,nell'applicazione
chartplotteritasticontrollanofunzionidiverse
rispettoallaschermataHOME.
•Atuttelefunzionisiaccedeusandouna
combinazionedeitretasti.Peralcunefunzioni
bisognapremereuntastoBREVEMENTE.Peruna
rispostacontinuativasipuòTENEREPREMUTO
untasto(peresempioperlascaladidistanza
nell'applicazionechartplotter).
•Ilmetodoprincipaledifunzionamentocomporta
l'usodeitastifrecciaSUeGIÙperevidenziare
diverseopzionivisualizzate.IltastoSHORTCUT
vieneusatoperselezionarle.
•Durantelaproceduradiabbinamentodeldisplay
multifunzionebisognadenirequaletastofreccia
saràiltasto«SU».
•IltastoSHORTCUTèpersonalizzabileepuò
essereconguratopercontrollareunafunzione,
usandoilmenuSetupSistemadeldisplay
multifunzione.
Abbinamentodelcomandoadistanzae
congurazionedeitastiSUeGIÙ
Bisogna«abbinare»ilcomandoadistanzaconil
displaymultifunzionechesidesideracontrollare.
58aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Funzionicomandoadistanza
Range
Buttons
Pair
Select
or
D12051-3
Arrow buttons
Shortcut button
TastiApplicazioniincuisonodisponibililefunzioni:
Funzionididefault:Chartplotter
Scala/zoom.
•Premereitasti
frecciaSUoGIÙ
perunarisposta
momentanea.
•Tenerepremutoi
tastifrecciaSUo
GIÙperunarisposta
continuativa.
Aprirelahomescreen.
Shortcut:Tenere
premuto
Selezionare
l'applicazionenella
homescreen(dasinistra
adestra,dall'altoverso
ilbasso)
•Premereitasti
frecciaSUoGIÙ
perunarisposta
momentanea.
•Tenerepremutoi
tastifrecciaSUo
GIÙperunarisposta
continuativa.
Evidenziareleopzioni
dimenunellenestre
didialogoeneiprompt
(dasinistraadestra,
dall'altoversoilbasso).
•Premereitasti
frecciaSUoGIÙ
perunarisposta
momentanea.
•Tenerepremutoi
tastifrecciaSUo
GIÙperunarisposta
continuativa.
Radar
Fishnder
MeteoHome-
screen
Inserireunwaypoint
Shortcut
allaposizione
dell’imbarcazione.
Caviecollegamenti
59

TastiApplicazioniincuisonodisponibililefunzioni:
D13327-1
>
10 Minutes
=
10
15
20
25
30
Minutes
35
40
45
50
55
60
5
D13328-1
=
3 Seconds
10
15
20
25
30
Seconds
35
40
45
50
55
60
5
ControlloMedia
player(ènecessarioun
mediaplayerBluetooth
accoppiatoaldisplay
multifunzione).
•Premerelafreccia
SU/GIÙperpassare
allatracciasuccessiva/precedente.
•Premereiltasto
SHORTCUTperla
riproduzione/pausa.
Funzionipersonalizzabili:
Aprirelahomescreen.
Passaretra
SHORTCUT
SHORTCUT
leapplicazioni
attive(disponibile
soloquando
sonovisualizzate
applicazionimultiple).
RicollegarelaRCU
1.QuandosiaccoppialaRCU-3conundisplay
multifunzionesistabilisceunaconnessione
wireless.
6.Selezionarelafunzionechesidesidera
assegnarealtastoSHORTCUT.
2.Quandoildisplaymultifunzionevienespento
perdelaconnessioneconlaRCU-3dopo10
minuti.
3.Perripristinarelaconnessionetraiduestrumenti
tenerepremutountastoqualsiasisullaRCU-3
peralmeno3secondi.
Nota:Lastessaproceduradeveessereutilizzata
quandosidisabilitaesiriabilitalaconnessione
Bluetoothsuldisplaymultifunzione.
PersonalizzareiltastoSHORTCUT
Suldisplaymultifunzione,quandoèvisualizzatala
schermataHome:
1.SelezionareSet-up.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareDispositivoesterno.
4.SelezionareComandoadistanza.
5.SelezionarePersonalizzatastoShortcut..
60aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Capitolo5:Montaggio
Indicecapitolo
•5.1Installazione-aSeriesapagina62
•5.2Montaggio-cSeriesedeSeriesapagina64
Montaggio
61

5.1Installazione-aSeries
Montaggio
Ildisplaypuòesseremontatoaincasso.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Staccarelamascherinafrontale.
Nota:Laguarnizioneindotazionefungeda
sigillantetralasuperciedimontaggio(piattae
liscia)elostrumento.Laguarnizionedeveessere
utilizzataintutteleinstallazioni.Selasuperciedi
montaggiononècompletamentepianaolisciaè
necessarioutilizzareunsigillanteperusomarino.
Montaggiosustaffa
Ildisplaypuòesseremontatosustaffa.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Inserirelacorniceanteriore.
1.Controllarelaposizionesceltaperilmontaggio.
Un'areapianaeliberaconspazioasufcienza
dietrolasuperciedimontaggio.
2.Praticareiquattroforidimontaggio.
1.Segnarelaposizionedellevitiperilmontaggio
dellastaffasullaposizioneprescelta.
3.Fissareladimaallasuperciedimontaggio
usandodelnastroadesivo.
4.Usandounseghettoappropriato(ledimensioni
sonoindicatesulladima)effettuareiforipilota.
5.Usandounseghettoappropriatopraticareilforo
centrale.
6.Assicurarsichelostrumentoentriinsedeequindi
smussareilbordodelforo.
7.Praticareiquattroforiperleviti.
8.Posizionarelaguarnizionesuldisplayepremere
9.Collegareilcavodialimentazione,datiealtricavi
10.Inserirelostrumentonelforoessareconle
62aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
condecisione.
allostrumento.
quattrovitiindotazione.
2.Praticareiforipilotafacendoattenzioneche
dietrolasupercienoncisianocavioaltroche
possaesseredanneggiato.
3.Utilizzarelevitiindotazioneperssarelastaffa
nellaposizionestabilita.
4.Montareildisplaysullastaffa.
Inserirelacorniceanteriore
Laseguenteproceduraprevedechelostrumentosia
giàinstallatoallaposizionedimontaggio.
1.Sollevaredelicatamenteilbordodellapellicola
protettiva,inmodochesipossatogliereunavolta
completatal'installazione.
2.Controllarechelosportellodellamemorycard
siaaperto.
3.Partendodallaparteinferioredestradellacornice,
chedeveesserepostasottol'alloggiamento

dellacartuccia,posizionarelacornicesullaparte
1258 4-1
0
1
1
2222
1212121
2
anterioredeldisplay,vericandocheleclip
sullaparteinferioredellacornicesianoallineate
correttamente.
4.Controllarechelacornicesiaallineata
correttamenteconildisplay,comemostratonella
gura.
5.Premerecondecisionesullacornicecomesegue:
i.Bordiesterni:partiredailatieprocedere
versol'alto,assicurandosicheleclipsiano
benssate.
ii.Bordiinterni:prestareparticolareattenzione
attornoallosportellinovericandochela
cornicesiassatacorrettamente.
6.ControllarecheiltastoPowerel'alloggiamento
dellecartuccesianoaccessibili.
1.Posizionareentrambeipollicisull'angolosinistro
deldisplay,alleposizioniindicatedallagura
sopra.
2.Posizionareleditasottolacornicealleposizioni
indicatedallagurasopra.
3.Conunmovimentodecisofarepressionesul
bordoesternodeldisplayconipollicietirarela
corniceusandoledita.
Lacornicedovrebbetogliersiconfacilità.
Toglierelacorniceanteriore
Primadiprocederevericarechel'alloggiamento
dellamemorycardsiaaperto.
Importante:Prestareattenzionementresitoglie
lacornice.Nonutilizzareattrezzipersollevarela
cornice,perevitaredidanneggiarla.
Montaggio
63

5.2Montaggio-cSeriesedeSeries
Toglierelacorniceposteriore
Bisognatoglierelacorniceposterioreprimadi
montareaincassoildisplay.
Nota:Questeistruzioninonsiapplicanoall'e165
poichénonnecessitadiunacorniceposteriore.
1.T oglierelacorniceanteriore.Fareriferimentoalle
istruzioniseparateforniteconlostrumento.
2.T oglierelevitiindotazionechessanolacornice
aldisplay(necessarisolopere7ede7D).
3.Condelicatezzatoglierelacornicedallaparte
posterioredeldisplay,tirandocondelicatezzala
cornicelungoi:
i.Bordiesterni-partiredailatieprocedereno
albordosuperiore,vericandocheleclip
sianosganciatedaldisplay.
ii.Bordiinterni-controllarechelacornicesia
staccatacompletamentedaldisplay.
Nota:Solol'e7el'e7Dhannolevitidissaggio
perlacorniceposteriore,glialtrimodellihanno
delleclipperssarelacorniceposteriore.
Montaggioaincasso
1.Controllarelaposizionesceltaperilmontaggio.
Un'areapianaeliberaconspazioasufcienza
dietrolasuperciedimontaggio.
2.Fissareladimaallasuperciedimontaggio
usandodelnastroadesivo.
3.Usandounseghettoappropriato(ledimensioni
sonoindicatesulladima)effettuareiforipilota.
4.Usandounseghettoappropriatopraticareilforo
centrale.
5.Assicurarsichelostrumentoentriinsedeequindi
smussareilbordodelforo.
6.Praticareiquattroforiperleviti.
7.Posizionarelaguarnizionesuldisplayepremere
condecisione.
8.Collegareilcavodialimentazione,datiealtricavi
allostrumento.
9.Inserirelostrumentonelforoessareconle
quattrovitiindotazione.
Nota:Laguarnizioneindotazionefungeda
sigillantetralasuperciedimontaggio(piattae
liscia)elostrumento.Laguarnizionedeveessere
utilizzataintutteleinstallazioni.Selasuperciedi
montaggiononècompletamentepianaolisciaè
necessarioutilizzareunsigillanteperusomarino.
Ildisplaypuòesseremontatoaincasso.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Staccarelamascherinafrontale.
Inserirelacorniceposteriore
Lacorniceposterioredeveessereinseritasesi
desideramontarelostrumentosustaffa.
Nota:Questeistruzioninonsiapplicanoall'e165
poichénonnecessitadiunacorniceposteriore.
1.T oglierelacorniceanterioreFareriferimentoalle
istruzioniseparateforniteconlostrumento.
2.Posizionarelacornicesullaparteposterioredel
display,vericandoneilcorrettoallineamento.
Premerecondecisionesullacornicecomesegue:
i.Bordiesterni:partiredailatieprocedere
versol'alto,assicurandosicheleclipsiano
benssate.
64aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

ii.Bordiinterni:controllarechelacornicesia
ssatacorrettamente.
3.Usarelevitiindotazioneperssarelacorniceal
display(soloe7ede7D).
Montaggiosustaffa
Ildisplaypuòesseremontatosustaffa.
Nota:Lastaffaèfornitaconimodellie7ed
e7D,pertuttelealtreversionièunadotazione
opzionale.PerdettaglisivedalasezioneRicambi
eaccessoridelpresentemanuale.
Primadelmontaggio:
•Sceglierelaposizioneadatta.
•Identicareicollegamentieilpercorsodeicavi.
•Inserirelacorniceanteriore.
1.Segnarelaposizionedellevitiperilmontaggio
dellastaffasullaposizioneprescelta.
2.Praticareiforipilotafacendoattenzioneche
dietrolasupercienoncisianocavioaltroche
possaesseredanneggiato.
3.Utilizzarelevitiindotazioneperssarelastaffa
nellaposizionestabilita.
4.Montareildisplaysullastaffa.
Inserirelacorniceanteriore
Laseguenteproceduraprevedechelostrumentosia
giàinstallatoallaposizionedimontaggio.
1.Sollevaredelicatamenteilbordodellapellicola
protettiva,inmodochesipossatogliereunavolta
completatal'installazione.
2.Controllarechelosportellodellamemorycard
siaaperto.
3.Partendodallaparteinferioredestradellacornice,
chedeveesserepostasottol'alloggiamento
dellacartuccia,posizionarelacornicesullaparte
anterioredeldisplay,vericandocheleclip
sullaparteinferioredellacornicesianoallineate
correttamente.
Montaggio
65

4.Controllarechelacornicesiaallineata
correttamenteconildisplay,comemostratonella
gura.
5.Premerecondecisionesullacornicecomesegue:
i.Bordiesterni:partiredailatieprocedere
versol'alto,assicurandosicheleclipsiano
benssate.
ii.Bordiinterni:prestareparticolareattenzione
attornoallosportellinovericandochela
cornicesiassatacorrettamente.
6.Controllarecheitastisianofacilmenteaccessibili.
2.Posizionareleditasottolacornicealleposizioni
indicatedallagurasopra.
3.Conunmovimentodecisofarepressionesul
bordoesternodeldisplayconipollicietirarela
corniceusandoledita.
Lacornicedovrebbetogliersiconfacilità.
Toglierelacorniceanteriore
Primadiprocederevericarechel'alloggiamento
dellamemorycardsiaaperto.
Importante:Prestareattenzionementresitoglie
lacornice.Nonutilizzareattrezzipersollevarela
cornice,perevitaredidanneggiarla.
1.Posizionareentrambeipollicisull'angolosinistro
deldisplay,alleposizioniindicatedallagura
sopra.
66aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Capitolo6:Periniziare
Indicecapitolo
•6.1Accendereespegnerelostrumentoapagina68
•6.2ComandiaSeriesapagina69
•6.3Comandie7/e7Dapagina69
•6.4Comandic95/c97/c125/c127/e95/e97/e125/e127/e165apagina70
•6.5Operazionidibasetouchscreenapagina71
•6.6Azionimulti-toccoapagina72
•6.7Iconetouchscreenapagina72
•6.8PanoramicaHomescreen—SolodisplayT ouchapagina73
•6.9PanoramicaschermataHome—displayHybridT ouchenon-T ouchapagina74
•6.10Pagineapagina76
•6.11Applicazioniapagina77
•6.12Comandischermodivisoapagina78
•6.13Panoramicadellaschermataapagina79
•6.14Procedureinizialidicongurazioneapagina82
•6.15StatoGNSSapagina85
•6.16Abilitarelafunzionedicontrolloautopilotaapagina87
•6.17Identicazionemotoreapagina88
•6.18AbilitarelefunzioniAISapagina90
•6.19Preferenzecondiviseapagina90
•6.20Modosimulatoapagina91
•6.21Accoppiarelatastieraapagina91
•6.22Cartuccecartogracheememorycardapagina92
•6.23Aggiornamentisoftwareapagina95
•6.24Risorseapagina96
Periniziare67

6.1Accendereespegnerelostrumento
Accensionedeldisplay
Nota:IlmodoPowerSavevienedisattivato
automaticamenteincasodiallarme.
1.PremereiltastoPOWERdeldisplay.
2.SelezionareAccettaperconfermarelalettura
delmessaggio.
Spegnerelostrumento
1.T enerepremutoiltastoPowerpercirca6
secondi.
Suidisplayverràvisualizzatouncontroalla
rovesciadi3secondi.
Percancellarelaproceduradispegnimento
rilasciareiltastoprimadellospegnimentodello
strumento.
Nota:Quandospentolostrumentoassorbiràuna
minimapartedienergiadallabatteria;perevitarlo,
potetestaccareilconnettoredallaparteposteriore
dellostrumento.
ModoPowerSave
InmodoPowerSavetuttelefunzionideldisplay
multifunzionerimangonoattivemalostrumento
èinmodobassoconsumo.Illeddellamanopola
lampeggiaunavoltaogni1,5secondiperindicare
chelostrumentoèinmodoPowerSave.Ilmodo
PowerSaveècancellatopremendountastosicoo
quandosivericaunacondizionediallarme.
Nota:Perquestionidisicurezzalafunzione
PowerSavenonèdisponibilese:
•Unradarcollegatoèacceso.
•Ildisplaymultifunzionestacontrollando
l'autopilotainunsistemasenzaunpilota
dedicatoel'autopilotaèabilitato.
AttentionUnMFDinmodoPowerSaveconsuma
comunquecorrentedallabatteriadell'imbarcazione.
SelasciatoperunlungoperiodoinmodoPowerSave
lostrumentopotrebbescaricarelabatteria.Quando
sitogliel'alimentazioneall'imbarcazionecontrollare
chelostrumentosiaspentousandoiltastoPower.
Perulterioriinformazionisullapotenzaconsumata
dallostrumentoinmodoPowerSavefareriferimento
allecaratteristichetecnichedelprodottonelmanuale
diinstallazione.
Regolarelaluminositàdeldisplay
1.PremereunavoltailtastoPOWER.
VienevisualizzatoilmenuShortcut.
2.Regolarelaluminositàallivellodesiderato
usandolabarradiregolazioneon-screenoppure
3.T occarel'iconadelSoleperaumentareillivello
diluminositàoppurel'iconadellaLunaper
diminuirlo.
Nota:Illivellodiluminositàsipuòregolareanche
premendopiùvolteiltastoPower.
Regolarelaluminositàdeldisplay
1.PremereunavoltailtastoPOWER.
VienevisualizzatoilmenuShortcut.
2.Regolarelaluminositàallivellodesiderato
usandolaManopola.
Nota:Illivellodiluminositàsipuòregolareanche
premendopiùvolteiltastoPower.
AbilitareilmodoPowerSave
PerabilitareilmodoPowerSaveprocederecome
descrittodiseguito.
1.Vericarechetuttiiradarcollegatialsistema
sianospenti.
2.PremereiltastoPOWER.
VienevisualizzatoilmenuShortcut.
3.SelezionareModoPowerSave.
IldisplaymultifunzioneèinmodoPowerSave.
4.SipuòdisattivareilmodoPowerSavein
qualunquemomentopremendountastoqualsiasi
suldisplaymultifunzione.
68aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

6.2ComandiaSeries
DescrizioneFunzioni
1Touch-
screen
2Accen-
sione
3Alloggia-
mentocartuccia
Toccandoloschermosipossonousare
numerosefunzioni,tracuitutteleopzioni
dimenu.
•Premereunavoltaperaccenderelo
strumento.
•Unavoltaaccesoildisplay,premeredi
nuovoiltastoPowerperaprirelapagina
shortcutdovesipuòaccederealle
funzionidell'illuminazione,aicomandidi
controllodeidispositiviesterni,almodo
Powersaveofotografarelaschermata.
•Tenerepremutoperspegnereildisplay.
•Seèattivounautopilota,tenere
premutopermetterel'autopilotain
modoSTANDBY.
LettoreMicroSD
•a6xea7x=1slotMicroSD
•a9xea12x=2slotMicroSD
6.3Comandie7/e7D
DescrizioneFunzioni
1Touch-
screen
2MenuAccedeaimenu.Premerenuovamente
3
UniControl
4IndietroPremereperritornarealmenuoalla
5
WPT/MOB
6Accen-
sione
Toccandoloschermosipossonousare
numerosefunzioni,tracuitutteleopzioni
dimenu.
perchiudereimenu.
Fornisceunjoystick,unamanopolaeun
tastoOKperl'usodimenueapplicazioni.
nestradidialogoprecedente.
•Premerebrevementeperaccedere
alleopzioniwaypoint.Premere
nuovamenteperinserireunwaypoint.
•Tenerepremutoperinserireunmarker
MOBallaposizionecorrente.
•Premereunavoltaperaccenderelo
strumento.
•Unavoltaaccesoildisplay,premeredi
nuovoiltastoPowerperaccederealle
funzionidell'illuminazione,aicomandi
dicontrollodeidispositiviesterni,al
modoPowersaveofotografarela
schermata.
•Tenerepremutoperspegnereildisplay.
•Seèattivounautopilota,tenere
premutopermetterel'autopilotain
modoSTANDBY.
7
Alloggiamentocartuccia
Aprirel'alloggiamentoperinserireo
estrarrelaschedaMicroSD.Cisono
duealloggiamenti(denominati1e2),
usatiperlecartucceelettronicheeper
l'archiviazionediwaypoint,rotte,tracce
edati.
Periniziare69

6.4Comandic95/c97/c125/c127/e95/e9
D1227 6-1
1
2 3
4
5
6
7
11 10
8
9
7/e125/e127/e165
DescrizioneFunzioni
10Autopilota•Premereperdisattivarel'autopilota
integrato.
•Tenerepremutoperattivareilmodo
Autosull'autopilotaintegrato.
DescrizioneFunzioni
1Touch-
screen
Toccandoloschermosipossonousare
numerosefunzioni,tracuitutteleopzioni
dimenu.
2HomePremereperritornareallaschermata
home.
3MenuAccedeaimenu.Premerenuovamente
perchiudereimenu.
4
UniControl
Fornisceunjoystick,unamanopolaeun
tastoOKperl'usodimenueapplicazioni.
5
IndietroPremereperritornarealmenuoalla
nestradidialogoprecedente.
11
Seleziona
pannello
attivo
Premereperselezionareilpannello
attivo(nellepagineconconschermata
condivisa).
UniControl
Non-touch,HybridTouchetastieraremotaincludono
unUniControlcheconsistedimanopola,joysticke
tasto.
6Range
In/Out
Premeremeno(-)pervisualizzare
un'areapiùpiccolaconmaggiordettagli
epiù(+)pervisualizzareun'areapiù
grandeconminoridettagli
7
WPT/MOB
•Premerebrevementeperaccedere
alleopzioniwaypoint.Premere
nuovamenteperinserireunwaypoint.
•Tenerepremutoperinserireunmarker
MOBallaposizionecorrente.
8Accen-
sione
•Premereunavoltaperaccenderelo
strumento.
•Unavoltaaccesoildisplay,premeredi
nuovoiltastoPowerperaccederealle
funzionidell'illuminazione,aicomandi
dicontrollodeidispositiviesterni,al
modoPowersaveofotografarela
schermata.
•Tenerepremutoperspegnereil
display.
9Alloggia-
mentocartuccia
Aprirel'alloggiamentoperinserireo
estrarrelaschedaMicroSD.Cisono
duealloggiamenti(denominati1e2)
usatiperlecartucceelettronicheeper
l'archiviazionediwaypoint,rotte,tracce
edati.
1.Manopola—usataperselezionareleopzioni
dimenu,muovereilcursoresulloschermo
eregolareladistanzanelleapplicazioni
chartplottereradar.
2.Controllidirezionali/Joystick—usato
perspostarelaposizionedelcursorenelle
applicazioni,scorrereversol'alto,ilbasso,
sinistraedestranelleapplicazionichartplotter,
meteoeshnderoppureperscorrerelepagine
datinell'applicazionedati.
3.TastoOK—usatoperconfermareunaselezione
ouninserimento.
70aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

6.5Operazionidibasetouchscreen
Posizionareemuovereilcursoreusando
iltouchscreen
Perposizionareemuovereilcursoresulloschermo
suundisplaymultifunzionetouchscreenprocedere
comesegue.
1.T occareloschermonelpuntodesideratoper
posizionareilcursore.
Bloccotouchscreen
SuundisplaymultifunzioneHybridTouchsipuò
bloccareiltouchscreenperevitarel'usoaccidentale.
Peresempio,ilbloccodeltouchscreenè
particolarmenteutileincasodimareformatoo
condizionimeteodifcili.
Iltouchscreenpuòesserebloccatoesbloccato
dallaschermatahome.Iltouchscreenpuòessere
sbloccatosolousandoitastitradizionali.
Bloccareiltouchscreen-solodisplay
HybridTouch
Sbloccareiltouchscreen-solodisplaytouch
PersbloccareiltouchscreendiundisplayTouch
quandoildisplayèaccoppiatoconunatastiera
remotaprocederecomesegue.
DallaschermataHome:
1.Selezionarel'iconaSetup.
2.SelezionareBloccoTouchinmodochesia
evidenziatoOff
Iltouchscreenèsbloccato.
SuidisplaymultifunzioneHybridTouchlaschermata
Homecontieneun'iconaBloccoT ouchdedicata.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaBloccoTouch.
Ilcolorecambiaperindicarecheiltouchscreenè
disabilitato.Tuttelefunzionicontinuanoaessere
disponibiliusandoitastidedicati.
Iltouchscreenèdisabilitato
(bloccato).Tuttelefunzionisono
disponibiliusandoitastidedicati.
Bloccotouchscreen-solodisplaytouch
Quandoundisplaytouchvieneaccoppiatoconuna
tastieraremotaopzionaleiltouchscreenpuòessere
bloccato.
DallaschermataHome:
1.Selezionarel'iconaSetup.
2.SelezionareBloccoTouchinmodochesia
evidenziatoOn
Iltouchscreenèdisabilitato(bloccato).
Sbloccareiltouchscreen-solodisplay
HybridTouch
Persbloccareiltouchscreenprocederecomesegue.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Usarel’UniControlperevidenziarel’iconaBlocco
Touch.
2.PremereiltastoOK.
IlTouchscreenèabilitato.
Iltouchscreenèsbloccato.
Periniziare
71

6.6Azionimulti-tocco
6.7Iconetouchscreen
IdisplaymultifunzioneaSeriesegSSeries
Raymarinesupportanoilmulti-tocco.
Azionimulti-toccosignicacheildisplayèingrado
diriconoscereinputcontocchimultiplisimultanei.
Questosignicachesulloschermosipossonousare
2opiùditacontemporaneamentepereseguire
determinateazioni.
PinchtoZoom
Lafunzionepinchtozoomsipuòutilizzaresui
displaymultifunzionechesupportanoilmulti-tocco.
IlPinchtozoomconsistedi2azioni:
•Posizionareledueditasulpuntodaingrandireed
aprireleditaversol'esterno.
•Riavvicinareledueditaperrimpicciolire
l'immagine.
Conidisplaymultifunzionetouchscreensipossono
usareleiconeINDIETROeCHIUDIperspostarsi
traidiversilivellideimenudisponibiliinogni
applicazione.
Indietro—Tornaindietrodiunlivello(lastessa
funzionedeltastoBACK).
Chiudi—chiudetuttiimenuaperti(stessafunzione
premendoiltastoMENU).
Usodelcursore
Ilcursoreèutilizzatopermuoversisulloschermo:
Ilcursorevienevisualizzatoconunacroce
bianca.
Seilcursorenonvieneusatoperunbreve
periodo,diventauncerchioconunacroceal
centroperessereindividuatoconpiùfacilità
sulloschermo.
LafunzionePinchtoZoomsipuòusarenelle
seguentiapplicazioni:
•ApplicazioneChartplotter.
•ApplicazioneMeteo.
Ilcursoreèsensibile:quandovieneposizionato
suunoggetto,peresempiounwaypointo
unacaratteristicacartograca,cambiacolore
evienevisualizzataunadenominazioneo
un’informazioneassociataall’oggetto.
Denominazionidelcursore
DenominazioneFunzioneApplicazione
A/B
AISBersaglioAISChartplotter
COGVettoreCOGChartplotter
CTRCentrodelradar
FLT
GRD
HDG
MARPABersaglioMARPARadar
MOB
POS
Righello
EBL/VRMmobile
ZonadiguardiaRadar
Vettorediprua
MarkerUomoa
mare
Posizione
imbarcazione
Chartplotter
Radar
Radar
Chartplotter
Chartplotter,
Radar
Chartplotter
RTETrattodirotta
SHM
TIDEIndicatoremarea
TRACK
VRM/EBL
72
WINDIndicatorevento
WPTWaypoint
Marcatore
didirezione
dell’imbarcazione
Lineatraccia
VRMedEBL,1o2Radar
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
Chartplotter
Radar
Chartplotter
Chartplotter
Chartplotter
Chartplotter,
Radar

6.8PanoramicaHomescreen—Solo
displayTouch
Laschermatahomefornisceilpuntodiaccesso
centraleperleapplicazionidelsistema,ladatae
leimpostazioni.
•Laschermatahomefornisceinoltreaccesso
immediatoaidatidiwaypoint,rotte,tracce
immaginievideoealleimpostazionidibackup.
•Laschermatahomeconsistediunnumerodi
pagineHomescreen.Scorrereloschermocon
leditaasinistraoadestrapervederelepagine
disponibili.
•OgnipaginaHomescreenconsistediunnumerodi
icone.Leapplicazionisonoattivateselezionando
l’iconarelativa.
RiferimentoDescrizione
1Waypoint—selezionarel'iconaperaccedere
all'elencowaypoint.Selezionareetenere
premutosull'iconaperinserireunmarkerMOB
allaposizionecorrente.
2
Mieidati—Questaiconaconsentedigestirei
datitracuielenchirotte,tracceewaypointda
unpuntocentrale.Sipuòancheaccederealle
immaginieaivideosalvatiealleimpostazioni
dibackup.
3
Personalizza—Selezionarequestaicona
percongurarelepaginediapplicazioniele
preferenzedeldisplay.
4
Setup—Selezionarequestaiconaper
accedereaimenudisetupdelsistema.
5
Icona—Ogniiconarappresentaunapagina
diapplicazione.Unapaginapuòvisualizzare
contemporaneamenteapplicazionimultiple.
6Barradistato—Leiconedistatoche
confermanolostatodistrumentiesterni
collegaticomeGPS,AIS,radar,shndere
autopilota.
Periniziare73

6.9PanoramicaschermataHome—
displayHybridTouchenon-Touch
Laschermatahomefornisceilpuntodiaccesso
centraleperleapplicazionidelsistema,ladatae
leimpostazioni.
•Laschermatahomefornisceinoltreaccesso
immediatoaidatidiwaypoint,rotte,tracce
immaginievideoealleimpostazionidibackup.
•Laschermatahomeconsistediunnumerodi
pagineHomescreen.Scorrereloschermocon
leditaasinistraoadestrapervederelepagine
disponibili.
•OgnipaginaHomescreenconsistediunnumerodi
icone.Leapplicazionisonoattivateselezionando
l’iconarelativa.
1.Selezionarel'iconahomescreenvisualizzata.
Accedereallaschermatahome.
Sipuòaccedereallaschermatahomedaqualunque
applicazione.
Peraccedereallaschermataprocederecome
descrittodiseguito:
1.PremereiltastoHome.
Nota:Idisplaye7ede7Dhannountasto
combinatoMenueHome;peraccederealla
schermatahometenerepremutoper3secondiil
tastoMenu/Home.
Simbolistatodellabarradati
Isimbolidistatonellabarradaticonfermanosesono
statieffettuatiicollegamentiappropriatialdisplay
multifunzione.
Isimbolimostranolostatodi:
•Antennaradar.
•Ricevitore/trasmettitoreAIS.
•Fishnder(moduloecoscandaglio).
•RicevitoreGPS.
•Autopilota.
RiferimentoDescrizione
1
BloccoTouch—(SolodisplayHybridTouch)
selezionarequestaiconaperbloccareiltouchscreen,
cosìdaevitarel’usoaccidentale.Persbloccare
usarel’UniControlperdeselezionarel’iconaBlocco
Touch.
2
Mieidati—Questaiconaconsentedigestireidati
tracuielenchirotte,tracceewaypointdaunpunto
centrale.Sipuòancheaccederealleimmaginieai
videosalvatiealleimpostazionidibackup.
3
Personalizza—Selezionarequestaiconaper
congurarelepaginediapplicazionielepreferenze
deldisplay.
4
Setup—Selezionarequestaiconaperaccedereai
menudisetupdelsistema.
5
Icona—Ogniiconarappresentaunapagina
diapplicazione.Unapaginapuòvisualizzare
contemporaneamenteapplicazionimultiple.
Simbolidistatoautopilota
Lostatodell’autopilotavieneindicatonellabarradati.
SimboloDescrizione
AutopilotainmodoStandby.
AutopilotainmodoTrack.
AutopilotainmodoAuto.
Nonèstatoindividuatoalcun
autopilota.
Allarmeautopilotaattivo.
ÈattivoilmodoDodge.
ÈattivoilmodoFish(Pesca).
6
Barradistato—Leiconedistatocheconfermano
lostatodistrumentiesternicollegaticomeGPS,
AIS,radar,shndereautopilota.
Accedereallaschermatahome.
Sipuòaccedereallaschermatahomedaqualunque
applicazione.
Peraccedereallaschermataprocederecome
descrittodiseguito:
74
Calibrazioneautopilota.
ÈattivoilmodoPowersteering.
ÈattivoilmodoWindVane.
aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Simbolistatoantennaradar
Lostatodell’antennaradarvieneindicatonellabarra
dati.
Modo
antenna
Simbolo
radarDescrizione
SimboloDescrizione
IldispositivoAISèaccesoconun
allarmeattivo.
IldispositivoAISècollegatoe
accesoconunallarmeattivo.
Trasmissione
(TX)
Un’iconacheruotaindica
chel’antennaèaccesaein
trasmissione.Quandol’antennaè
accesaselezionarequestomodo
perattivarla.Questoèilnormale
modooperativo.
Standby
(STBY)
Un’iconastaticaindicache
l’antennaèaccesamanon
trasmetteenonruota.Nonavviene
alcunatrasmissionedeisegnaliei
datinoncompaionosulloschermo.
Inquestomodosihailminore
dispendiodicorrenteedèutile
quandoilradarnonvieneutilizzato
perbreviperiodiTuttavia,l’antenna
èalimentataquindi,quandosi
ritornainmodotrasmissione,nonè
necessarioattenderelasequenza
diriscaldamento.Questaè
l’impostazionepredenita.
OffL’antennaèspenta.Questo
modovieneutilizzatoquandonon
sononecessarieleinformazioni
radarelostrumentovieneusato,
peresempio,perotteneredati
cartograci.Quandoèselezionato,
ilsistemainiziauncontoalla
rovescia.Duranteilcontoalla
rovescial’antennanonpuòessere
riaccesa.
Trasmissione
temporizzata
L’antennapassadalmodo
trasmissionealmodostandby.
L’antennaentrainmodorisparmio
energeticoquandononè
necessariol’usocontinuodel
radar.
IldispositivoAISèaccesoe
operativomal’allarmebersaglio
pericolosooperdutoèdisattivato.
Simbolistatoshnder
Lostatodelshnder(moduloecoscandaglio)è
indicatonellabarradati.
SimboloDescrizione
Simboloanimato:ilshnder
èoperativo.
Simbolostatico:iltrasduttore
delshnderècollegatoma
nonstatrasmettendo.
Simbologrigio-iltrasduttore
nonècollegato.
SimbolistatoGPS
LostatodelricevitoreGPSvieneindicatonellabarra
dati.
SimboloDescrizione
Lostrumentoècollegato
aunricevitoreGPSedha
acquisitoilx.
Lostrumentononècollegato
aunricevitoreGPSonon
riesceadacquisireilx.
SimboliAIS
LostatodellevariefunzioniAISèindicatodaun
simbolosullabarradati.
SimboloDescrizione
IldispositivoAISèaccesoe
operativo.
IldispositivoAISnonèdisponibile.
IldispositivoAISèspentoononè
collegato.
IldispositivoAISeinmodoSilent.
Periniziare75

6.10Pagine
Lepaginesonocostituiteda1a4pannelliche
vengonousatipervisualizzareleapplicazionidel
displaymultifunzione(MFD).
LepaginesonoattivatedallaschermataHome.
•Sipossonocrearenoa2pannellidiapplicazioni
perpaginausandounMFDcondimensionedello
schermodi7"oinferiore.
•Sipossonocrearenoa4pannellidiapplicazioni
perpaginausandounMFDcondimensionedello
schermosuperiorea7".
4.QuandosiselezionaSelezionapaginaviene
visualizzatalaschermataHome.
•GliMFDcondimensionedelloschermodi7"o
inferiorepossonovisualizzarepagineconpiùdi2
pannelliapplicazionemasolosecondividonola
schermataHomeconunMFDingradodicreare
quellepagine.
LepaginedellaschermataHomesipossono
personalizzare,consentendodiraggrupparele
applicazioniinpaginediverse,ognunaconuno
scopospecico.Peresempiosipuòavereuna
paginachecomprendaleapplicazionechartplottere
shnderperlapesca,oppureun’altrapaginache
comprendaleapplicazionichartplotteredatiperla
navigazione.
Iconaperunapaginaconuna
solaapplicazione.
Iconaperunapaginacon
applicazionimultiple.
Perognipaginaèanchepossibiledenireun"layout"
chedeterminainchemodoleapplicazionisono
sistematesulloschermo.
5.Selezionarel'iconadellapaginachesidesidera
visualizzareall'accensione.
Laselezionedellapaginadiavviosiapplicaaogni
displayinmodoindividualeenonvienecondivisa
automaticamentetraidisplaycollegatiinrete.
Modicareunapaginaesistentesulla
schermatahome
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareModicapagina.
4.Selezionarel’iconadellapaginachesidesidera
modicare.
Sonovisualizzateleopzionidelmenu
Personalizza.
5.Selezionareillayoutdipagina(peresempio
“Diviso”).
6.Selezionarel'applicazione(oleapplicazioni)
chesidesideravisualizzaresullapagina
selezionandolarelativaopzionedimenuoppure
trascinandolasullapaginavisualizzata.
7.SelezionareFine.
VienevisualizzatalanestradidialogoRinomina
pagina.
8.Usarelatastieraon-screenperinserireilnuovo
nomequindiselezionareSalva.
Selezionarelapaginavisualizzata
all'accensione
Sipuòcongurareildisplaymultifunzioneinmodo
cheall'accensionemostriunapaginainvecechela
schermataHome.
DallaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionarePreferenzedisplay.
3.SelezionarePaginainiziale.
Vienevisualizzatounelencodiopzioni.
•SchermataHome—Dopol'accensioneviene
visualizzatalaschermataHome.
•Ultimapagina—All'accensioneviene
visualizzatal'ultimapaginavisualizzata.
•Selezionapagina—All'accensioneviene
visualizzatalapaginaselezionata.
76aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
Modicareunapaginavuota
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareModicapagina.
4.Selezionarel'iconadiunapaginavuota
(denominata“Personalizza”).
Sonovisualizzateleopzionidelmenu
Personalizza.
5.Selezionareillayoutdipagina(peresempio
“Diviso”).
6.Selezionarel'applicazione(oleapplicazioni)
chesidesideravisualizzaresullapagina
selezionandolarelativaopzionedimenuoppure
trascinandolasullapaginavisualizzata.
7.SelezionareFine.
VienevisualizzatalanestradidialogoRinomina
pagina.

8.Usarelatastieraon-screenperinserireilnuovo
nomequindiselezionareSalva.
Muovereunanuovapaginasullaschermata
home
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareSostituisciPagina.
4.Selezionarel’iconadellapaginachesidesidera
spostare.
5.Selezionarel’iconadellapaginaconlaqualesi
desideracambiareposizione.
L'iconadellapaginasispostaallanuova
posizione.
Rinominareunapaginasullaschermata
home
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareRinominapagina.
4.Selezionarelapaginachesidesiderarinominare.
Vienevisualizzatalatastieraon-screen.
5.Usarelatastieraon-screenperinserireilnuovo
nomedellapagina.
6.SelezionareSALVA.
Cancellareunapaginadallaschermatahome
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareCancellapagina.
4.Selezionarelapaginachesidesideracancellare.
Lapaginavienecancellata.
Riportarelaschermatahomealle
impostazionididefault
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.Selezionarel’iconaPersonalizza.
2.SelezionareHomescreen.
3.SelezionareReset.
Vienevisualizzatounmessaggiocherichiedela
conferma.
4.SelezionareSìperconfermareoppureNoper
annullarel’azione.
6.11Applicazioni
ApplicazioneChartplotter—Fornisce
unavisualizzazionegraca2Do
3Ddellecartepersemplicarela
navigazione.Lefunzioniwaypoint,
rotteetracceconsentonodinavigare
versounpuntospecico,crearee
seguireunarottaoregistrareilpercorso
effettuato.Lecartuccecartograche
fornisconoaltilivellididettaglievisuali
3D.
ApplicazioneFishnder—Conun
trasduttoreeundisplaymultifunzione
inversioneshnderounmodulo
ecodigitalecompatibile,l’applicazione
shnderfornisceun’immagine
dettagliatadipesci,strutturae
composizionedelfondale,oltrea
ostruzionisommerse.Sipossono
inoltrevisualizzareidatidiprofonditàe
temperaturadell’acquaememorizzare
waypointcomepuntipescosiorelitti.
ApplicazioneRadar—Graziea
un’antennaappropriata,l’applicazione
radarvieneusataperfornire
informazionicheconsentonodi
individuareeinseguireibersaglie
calcolarnedistanzaerilevamento.Le
impostazioniautomatichediguadagno
eimodicoloreconsentonodiottenere
lemassimeprestazionedall’antenna
radar.
ApplicazioneDati—L’applicazione
dativisualizzadatidisistemae
strumenticompatibilisuldisplay
multifunzione.Usareiljoystickoil
touchscreenperscorrerelepaginedati
disponibili.
ApplicazioneMeteo—(soloNord
America).Quandoalsistema
ècollegatounricevitoremeteo
compatibile,l’applicazionemeteo
sovrapponegracimeteostorici,in
temporealeeprevisionalisuuna
mappadelmondo.
ApplicazioneTermocamera—Si
possonovisualizzareleimmagini
econtrollareunatermocamera
compatibileusandoildisplay
multifunzione.
Nota:L'applicazionetermocamera
nonèdisponibilepergliMFDa6xe
a7x.
ApplicazioneVideocamera—Si
possonovedereimmaginidafontivideo
suldisplaymultifunzione.
Periniziare
77

PdfViewer—Visualizzaidocumenti
pdfmemorizzatisuunaschedaSD.
ApplicazioneFUSIONLink—
Consenteilcontrollodiunsistemadi
intrattenimentoFusioncompatibiledal
displaymultifunzione.
ApplicazioneAudioSirius—
ControllalaradioSiriusdaldisplay
multifunzione.
Manualeutente—Aprela
versioneinglesedelmanualeutente
memorizzataneldisplay.Peraprire
imanualiutentetradottimemorizzati
sullamemorycardusareilDocViewer.
6.12Comandischermodiviso
Quandosivisualizzaunapaginachecontienepiùdi
un'applicazionesipuòpassaredaun'applicazione
all'altradallaschermatadivisaalpienoschermo.
Esempio1—Paginaschermodiviso
Esempio2—ApplicazioneFishnderapieno
schermo
Selezionarelanestraattiva
Quandoèvisualizzataunapaginadivisasipuò
selezionarel'applicazioneattivaevederlaapieno
schermocomesegue.
Quandoèvisualizzataunapaginaconapplicazioni
multiple:
1.T occarequalunquepuntoall’interno
dell’applicazionechesidesideraattivare.
Attornoall’applicazionecompareunbordoper
indicarecheèattiva.
2.SelezionareMenu.
3.SelezionareSchermopienopervisualizzare
l'applicazioneattivaapienoschermooppure
4.SelezionareSchermodivisoperritornarealla
vistadipaginadivisa.
Selezionarelanestraattivausandoi
comandinon-touch
Quandoèvisualizzataunapaginadivisasipuò
selezionarel'applicazioneattivaevederlaapieno
schermousandoitastisicidell'MFDounatastiera
remota.
Quandoèvisualizzataunapaginaconapplicazioni
multiple:
1.PremereiltastoSceglipannelloattivo.
VienevisualizzatalanestraPannelloattivo:
78aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

2.PremereiltastoSceglipannelloattivoousare
lamanopolaperscorrerel'applicazioneattiva.
3.PremereitastiRangeinoRangeoutper
selezionarel'applicazioneattivatraschermo
divisoepienoschermo.
Selezionarelanestraattiva—e7/e7D
Suunnuovodisplaye7/e7D,sipuòselezionare
l'applicazioneattivaevederlaapienoschermoconil
bloccotouchabilitato,comesegue.
Quandoèvisualizzataunapaginaconapplicazioni
multiple:
1.PremereiltastoMenu.
2.SelezionareApplicazioniciclico.
SelezionareApplicazioniciclicoperscorrerele
applicazionidisponibili.
3.SelezionareSchermopienopervisualizzare
l'applicazioneattivaapienoschermooppure
4.SelezionareSchermodivisoperritornarealla
vistadipaginadivisa.
Selezionareilpannelloattivooildisplay
usandolatastiera
IltastoSelezionaattivovieneusatoperselezionare
ilpannelloattivosuunapaginaconapplicazioni
multiplee/operselezionareildisplay.
Quandosonocollegatipiùdisplaye/ovisualizzate
pagineconapplicazionimultiple:
Sequenzadiscorrimento
6.13Panoramicadellaschermata
RiferimentoDescrizione
1Home
•Displaycontouchscreen—Per
•Displaynon-touchscreene
2
3
4
Barradati—Offreinformazionirelative
all’imbarcazioneoall’ambiente.Iltipo
diinformazioninellabarradatipuò
esserepersonalizzato:Homescreen>
Personalizza>Setupbarradati.
Menu—Leopzionidimenusonospeciche
perl'applicazionechesistautilizzando.
Barradistato—Offreinformazioni
specicheperogniapplicazione.Queste
informazioninonpossonoesseremodicate
ospostate.
accedereallaschermataHome,
selezionarel'iconaon-screenHome.
HybridTouch—Peraccederealla
schermataHomeusareiltastoHome.
1.PremereiltastoSelezionaattivoperentrarenel
modoselezione.
2.Usarelamanopolaperscorrereipannellie/oi
displaydisponibili.
Latastierascorreràidisplaynell'ordinein
cuisonostatiaccoppiati.Sullepaginecon
applicazionimultiplesipuòusareiltastoRange
pervisualizzarel'applicazioneattivaapieno
schermooaschermocondiviso.
3.PremereiltastoIndietrooiltastoSeleziona
attivoperusciredalmodoselezione.
5
Menucontestuale—Offreinformazionie
opzionispecicheperogniapplicazione.
6
Opzionimenu—Leopzionidimenusono
visualizzatequandosiselezionailMenu.
7
Messaggidiaiuto—Avvisanodiuna
particolaresituazione(peresempioun
allarme)odiunafunzionenondisponibile.
Imessaggipop-uppossonorichiedere
un’azione:peresempiopremereOKper
tacitarel’allarme.
Menu
Imenuconsentonodiconguraresettaggie
preferenze.
Imenusonousatinella/nelle:
•Homescreen—percongurareildisplay
multifunzioneeglistrumenticollegati
esternamente.
•Applicazioni—percongurareisettaggiper
quellaparticolareapplicazione.
Periniziare79

RiferimentoDescrizione
1Indietro
•Displaytouchscreen—Selezionarel'icona
on-screenIndietroperritornarealmenu
precedente.
•Displaynon-touchscreenoHybridTouch
—UsareiltastoIndietroperritornareal
menuprecedente.
RiferimentoDescrizione
1Indietro—suidisplaytouchscreensipuò
premerel'icona<<(Indietro)perritornareal
menuprecedente.Suidisplaynon–touchscreen
oHybridTouchusareiltastoIndietroper
ritornarealmenuprecedente.
2
Chiudi—suidisplaytouchscreensipuò
premerel'iconaX(Chiudi)perritornarealmenu
precedente.Suidisplaynon–touchscreeno
HybridTouchusareiltastoIndietroperritornare
almenuprecedente.
3
Opzionedimenuselezionata—l'opzionedi
menualmomentoselezionatasaràevidenziata.
4Barradiscorrimento—Indicachesono
disponibiliulteriorivociscorrendoilmenu.
Suidisplaytouchscreenperscorrerelevoci
disponibilitenerepremutoconilditosulmenu
perscorrerloversol'altooversoilbasso.Sui
displaynon–touchscreenoHybridTouchusare
laManopola.
5
TastoOn/Off—Suidisplaytouchscreen
sipossonoselezionareleopzionidimenu
on-screenperattivare(On)odisattivare(Off)
lefunzioni.Suidisplaynon–touchscreeno
HybridTouchusareiltastoOKperattivare(On)
odisattivare(Offlefunzioni.
Finestredidialogo
2
IconeFunzione—Alcunenestredi
dialogocomprendonoun'iconachepuò
essereselezionataperaccedereafunzioni
addizionali.Peresempionellanestradi
dialogoElencowaypointl'iconaMostraper
puòessereusatapercambiareinchemodo
vengonoordinatiglielenchiwaypoint.
3
Menu/Elencoopzioni
•Displaytouchscreen—T occando
momentaneamenteun’opzionedimenu
questavieneevidenziataeselezionata
automaticamente.
•Displaynon-touchscreenoHybridTouch
—UsarelaManopolaperevidenziare
l’opzioneequindipremereiltastoOkper
selezionarla.
4
Chiudi
•Displaycontouchscreen—Perchiudere
lanestradidialogo,selezionarel'icona
on-screenChiudi.
•Displaynon-touchscreenoHybridTouch
—UsareiltastoIndietroperritornare
chiuderelanestradidialogo.
5
Barradiscorrimento
•Displaytouchscreen—Perscorrerele
vocidisponibilitenerepremutoconildito
sullabaradiscorrimentoperscorrerla
versol'altooversoilbasso.
•Displaynon-touchscreenoHybridTouch—
Perscorrereleopzionidimenudisponibili
usarelaManopola.
Lenestredidialogodeimenusonomenuapieno
PaginaShortcut
schermocheconsentonodigestireidatidioggetti
comeiwaypointelerotte.
DallapaginaShortcutsipossonoattivarediverse
funzioniutili.
80aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

1Diminuirelaluminositàdeldisplay
2Aumentarelaluminositàdeldisplay
3
4
5
6
Accensione/spegnimentodelradar
Standbyradar/Trasmissioneradar
Standbyautopilota(durantelanavigazioneattiva)
FinestradidialogoControlloautopilota
4.Selezionareiltastoàèòperconfermarela
selezione.
Oggettimenunumerico
Glioggettidelmenunumericovisualizzanoidati
numericieconsentonodiselezionareunvalore
predenitoodiaumentareodiminuireilvalorecome
desiderato.
7
8
ModoPowerSave
Screenshot/Catturaschermo
Finestredidialogodimodica
Lenestredidialogodimodicaconsentonodi
modicareidettaglideidatimemorizzatineldisplay
multifunzione,comewaypoint,rotteetracce.
Selezionandouncampoditestovienevisualizzata
automaticamentelatastieraon-screen,chepuò
essereusatapermodicareidettagli.
Modicadeivalorinumerici
Permodicareivalorinumericiinunanestradi
dialogosipuòusarelabarradiregolazionenumerica
on-screen,latastieranumericaon-screenoppurela
Manopolasuundisplaynon-TouchoHybridT ouch,
peraumentareodiminuireivalori.
Modicareleinformazionidellenestredi
dialogo
Quandoèvisualizzatalanestradidialogo:
1.Selezionareilcampodamodicare.
Vienevisualizzatalatastieraon-screen:
1.Selezionareilcampodatinumericochesi
desideramodicare.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazione
numerica.
2.Regolareilvaloreall'impostazionedesiderata
usando:
i.Lamanopola—displaynon-touchscreenor
HybridTouchoppure
ii.Lefrecceon-screenSueGiù—display
touchscreen.
2.Usarelatastieraon-screenperapportarele
modiche.
3.SelezionareSalvapersalvarelemodiche.
3.Peraccedereallatastieranumericaon-screen:
•FunzionamentoT ouch—Selezionarel'icona
dellatastieraon-screendalcontrollodi
regolazionenumerica.
Inserimentodicaratterispecialioaccentati
Quandoèvisualizzatalatastieraon-screen:
1.Selezionareiltastoàèòdellatastieraon-screen.
2.Selezionareilcaratterechesidesideraaccentare.
Nelcampodiinserimentotestosonovisualizzati
icaratteriaccentatidisponibili.
3.Pericaratterichedispongonodiaccentimultipli
•Funzionamentonon-T ouch—T enerepremuto
iltastoOk.
Vienevisualizzatalatastieranumericaon-screen.
4.Inserireilvaloredesiderato.
5.SelezionareOkperusciredallatastieranumerica
eritornarealmenu.
usareiltastocarattereperselezionarequello
desiderato.
Periniziare81

Usarelabarradiregolazione
Labarradiregolazionefornisceuna
rappresentazionegracadeidatinumericie
consentedimodicarevelocementeivalori.
Riferimento
1Valore
Descrizione
Funzionamento
non—Touch
Funzionamento
conTouchscreen
N/AN/A
corrente
2Barradi
regolazione
Usarela
manopolaper
effettuarele
Scorrerelabarra
SuoGiùper
regolareilvalore.
regolazioni.
3Auto
PremereiltastoOk
tralaregolazione
Autoemanuale.
Selezionareper
passaretraAutoe
manuale.
Usarelenestredidialogodicontrollo
Lenestredidialogodicontrolloconsentonodi
controllareglistrumentiesterni,comel’autopilota.
6.14Procedureinizialidi
congurazione
Unavoltachesièprocedutoconl'installazioneeil
collaudoraccomandiamodieseguirelaprocedura
dicongurazioneinizialeealcuneprocedure
addizionali.
Congurazioneguidata
Allaprimaaccensioneodopounresetdelsistema
vienevisualizzatalacongurazioneguidata.La
congurazioneviguideràattraversoiseguenti
settaggiiniziali:
1.Lingua
2.Tipodiimbarcazione
3.Conguraunità(Unitàdimisura)
4.DettagliBarca
Nota:Questeimpostazionisipossonoselezionare
inqualunquemomentousandoimenuaccessibili
da:Homescreen>Personalizza.
Impostazioniaddizionali
Oltrealleimpostazionieseguitetramitela
congurazioneguidatasiraccomandadicompletare
anchequantosegue:
•Impostarepreferenzeperdataeora.
•Designarelostrumentomaster.
•SelezionarelafontedatiGPS.
•Familiarizzareconilmodosimulato.
Laseguenteguramostralecaratteristicheprincipali
diunatipicanestradidialogodicontrollo:
Avvertenza:Profondità,baglioe
altezzaminimidisicurezza
Inbaseallamarcadellacartograale
impostazioniminimedisicurezzasono
usatedurantelacreazioneautomatica
dellarottaehannoloscopodiimpedire
allerottecreatedinavigaresuacque
chepotrebberoesserepericoloseper
l'imbarcazione.
Idatisonopresidallacartograa
compatibile.Leimpostazioniminimedi
RiferimentoDescrizione
1
Stato—fornisceinformazionisullostatodegli
strumenticollegati.Peresempio,lanestra
didialogoControlloautopilotavisualizzala
pruamemorizzataeilmododinavigazione
correntedell'autopilotacollegato.
2
Iconedicontrollo—fornisconoilcontrollo
direttodeglistrumenticollegati.Peresempio
leiconedellanestradidialogoControllo
autopilotaStandbyeTracciaconsentonodi
inviareistruzioniall'autopilotapereseguire
3
funzionispeciche.
Chiudi—Chiudelanestradidialogo.
Profonditàminimadisicurezza
dell'imbarcazione
ComepartedellaCongurazioneguidatainiziale
sipuòselezionareilvalorediProfonditàminima.
LaProfonditàminimasipuòstabilireaggiungendo:
•Pescaggiomassimodellanave(cioèladistanza
dallalineadigalleggiamentoalpuntopiùbasso
dellachiglia).
82aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
sicurezzasonocalcolidenitidall'utente.
Poichéentrambiquestifattoriesulano
dalcontrolloRaymarine,Raymarinenon
potràessereritenutaresponsabileper
qualunquedanno,sicoodiqualsivoglia
natura,causatodall'usodellacreazione
automaticadellarottaodalleimpostazioni
diProfonditàminima,Bagliominimo
oAltezzaminima.

•Marginedisicurezza(unospazioadeguatosotto
lachigliaperconsentirevariazionidipescaggio
ecambiamentinellecondizionidell'acquaodel
fondo).
cioè:Profonditàminima=Pescaggiomassimo
dellanave+Marginedisicurezza.
•Marginedisicurezza(unospazioadeguatoa
entrambiilatidellanave).
cioè:Bagliominimodisicurezza=Marginedi
sicurezzadisinistra+Baglio+Marginedisicurezza
didestra.
1.Lineadigalleggiamento
2.Pescaggiomassimodellanave
3.Marginedisicurezza
4.Profonditàminima
Importante:Leseguentiinformazionisonofornite
solocomeguidaenondevonoessereconsiderate
esaustive.Alcunifattoridaconsiderarepossono
essereunicidicerteimbarcazionie/odi
determinateareeequindinonessereindicate
diseguito.Quandosifannoicalcolitenerein
considerazioneTUTTIifattorirelativiallapropria
situazione.
Alcunideifattoridatenereinconsiderazioneperil
pescaggiosonomostratidiseguito:
•Dislocamentodellanave(Peso)—Ilpescaggio
diunanaveaumentaapienocaricoseparagonata
aldislocamentosenzacarico.
•Tipodiacqua—Ilpescaggiodiunanave
aumentatrail2%eil3%inacquadolcerispetto
all'acquasalata.
Alcunideifattoridaconsiderareperilcalcolodel
marginedisicurezzasono:
•Caratteristichedimanovradellanave—Il
pescaggiodiunanaveaumentaacausadirollio,
beccheggio,sbandamento,assetto,sussulto.
•Accuratezzadellacarta—Laprofonditàdella
cartaelettronicapotrebbenonessereaccuratao
laprofonditàverapotrebbeesserestatamodicata
dall'ultimocontrollo.
•Condizionimeteo—Altapressionedell'ariae
ventoedirezioneeintensitàprevalentidelvento
possonoinuiresull'altezzadelleonde.
1.Marginedisicurezzadisinistra
2.Larghezzamassimadell'imbarcazione(Baglio)
3.Marginedisicurezzadidestra
Importante:Leseguentiinformazionisonofornite
solocomeguidaenondevonoessereconsiderate
esaustive.Alcunifattoridaconsiderarepossono
essereunicidicerteimbarcazionie/odi
determinateareeequindinonessereindicati
diseguito.Quandosifannoicalcolitenerein
considerazioneTUTTIifattorirelativiallapropria
situazione.
Alcunideifattoridaconsiderareperilcalcolodel
marginedisicurezzasono:
•Caratteristichedimanovradell'imbarcazione
—Lospaziodimanovradell'imbarcazione
potrebbeaumentareincasodirollio.
•Accuratezzadellacarta—Idatidellacarta
elettronicapotrebberononessereaccuratio
esserestatimodicatidall'ultimocontrollo.
Altezzaminimadisicurezza
ComepartedellaCongurazioneguidatainiziale
sipuòselezionareilvalorediAltezzaminima
disicurezza.L'altezzaminimadisicurezzaè
necessariaquandosiusalafunzioneJeppesen
EasyRouting.
IlvalorediAltezzaminimadisicurezzasipuò
stabilireaggiungendo:
•Altezzamassimadell'imbarcazionedallalineadi
galleggiamento
•Marginedisicurezza(unospazioadeguatosopra
l'imbarcazionechetengainconsiderazionegli
effettidimareaelecondizioniatmosferiche).
®
Bagliominimodisicurezza
ComepartedellaCongurazioneguidatainiziale
Cioè:Altezzaminimadisicurezza=Altezza
massimadisicurezza+Marginedisicurezza.
sipuòselezionareilvalorediBagliominimo
disicurezza.IlBagliominimodisicurezzaè
necessarioquandosiusalafunzioneJeppesen
EasyRouting.
IlBagliominimodisicurezzasipuòstabilire
aggiungendo:
®
•Larghezzamassimadell'imbarcazione(Baglio)
Periniziare83

1.Marginedisicurezza
2.Altezzamassimadell'imbarcazionedallalinea
digalleggiamento
3.Lineadigalleggiamento
Importante:Leseguentiinformazionisonofornite
solocomeguidaenondevonoessereconsiderate
esaustive.Alcunifattoridaconsiderarepossono
essereunicidicerteimbarcazionie/odi
determinateareeequindinonessereindicate
diseguito.Quandosifannoicalcolitenerein
considerazioneTUTTIifattorirelativiallapropria
situazione.
Alcunideifattoridatenereinconsiderazione
chepossonoinuiresull'altezzamassima
dell'imbarcazionesonomostratidiseguito:
•Dislocamentodellanave(Peso)—L'altezzadi
unanave(dallalineadigalleggiamento)aumenta
apienocaricoseparagonataaldislocamento
senzacarico.
•Tipodiacqua—L'altezzadiunanaveaumenta
trail2%eil3%inacquadolcerispettoall'acqua
salata.
Alcunideifattoridaconsiderareperilcalcolodel
marginedisicurezzasono:
•Caratteristichedimanovradellanave—
L'altezzadiunanaveaumentaacausadirollio,
beccheggio,sbandamento,assetto,sussulto.
•Accuratezzadellacarta—Idatidellacarta
elettronicapotrebberononessereaccuratio
esserestatimodicatidall'ultimocontrollo.
•Condizionimeteo—Bassapressionedell'ariae
ventoedirezioneeintensitàprevalentidelvento
possonoinuiresullivellodell'acqua.
Selezionareprofondità,baglioealtezza
minimidisicurezza
Impostarepreferenzeperdataeora
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareSetupOra/Data.
3.UsareleopzionidimenuFormatodata,
FormatoOra,Oralocale:UTCperselezionare
lepreferenzedioraedata.
Displaymaster
Inqualunquesistemachecontengapiùdiundisplay
multifunzionecollegatoinretebisognaassegnare
undisplaymaster.
Ildisplaymasterservecomefonteprimariadi
datipertuttiidisplay,oltreagestiretuttelefonti
diinformazioniesterne.Peresempio,idisplay
potrebberorichiedereinformazionidipruadai
sistemiautopilotaoGPS,ingeneretrasmessi
attraversoilcollegamentoSeaTalk
collegamentiSeaTalk,NMEAealtridativengono
effettuatialdisplaymaster,chelismistaquindi
attraversolareteSeaTalk
hs
equalunqueripetitore
compatibile.Leinformazionicondivisedaldisplay
mastercomprendono:
•Cartograa.
•Rotteewaypoint.
•Radar.
•Ecoscandaglio.
•Datiricevutidall’autopilota,daglistrumenti,dal
motoreedaaltrefontiesterne.
Ilsistemapotrebbeesserecollegatoperridondanza
alleconnessionidatideidisplayripetitori.Tuttavia
questicollegamentidiventerannoattivisoloincaso
diunguastoe/odiunanuovaassegnazionedel
displaymaster.
Inunsistemaautopilotachenoncontieneununità
dicontrolloautopilotadedicatailDatamasteragisce
anchecomecontrolloautopilota.
Designareildisplaymaster
Perisistemicon2opiùdisplay,laseguente
proceduradeveessereeffettuatasuldisplay
multifunzionecheverràdesignatocomedatamaster:
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareManutenzione.
3.SelezionareDataMaster.
4.Selezionareildisplaychesidesideradesignare
comedatamaster.
ng
oNMEA.I
DallaschermataHome:
1.SelezionarePersonalizza.
2.SelezionareDettagliBarca.
3.SelezionareProf.Minima,Bagliominimo
Altezzaminima.
4.Inserirelaprofonditàminimadisicurezza
calcolata.
84aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

6.15StatoGNSS
LapaginaStatoGPSconsentedivisualizzarelo
statodeisatellitidisponibilichesonocompatibilicon
ilvostroricevitore.
Lecostellazionideisatellitisonousateper
posizionarel'imbarcazionenell'applicazione
ChartplottereMeteo.Sipuòcongurareilricevitore
econtrollarnelostatousandoilmenuGPS:
Homescreen>Setup>SettaggiSistema>Setup
GPS:Perognisatellite,questaschermatafornisce:
•Diluizioneorizzontalediprecisione(HDOP)
—unastimadellaprecisionedelGPScalcolata
inbaseadiversifattoritracuilageometriadei
satelliti,erroridelsistemanellatrasmissionedei
datiederroridelsistemanelricevitoreGPS.Un
valorealtosignicaunampioerrorediposizione.
Untipicoricevitorehaunaprecisionecompresa
tra5e15m.Peresempio,presupponendo
unerroredelricevitoredi5m,unHDOPdi2
rappresentaunerroredicirca15m.Bisogna
ricordarecheunbassovaloreHDOPNON
garantiscecheilricevitorefornisceunaposizione
accurata.Persicurezza,controllarelaposizione
dell’imbarcazionevisualizzatanell’applicazione
chartplotterfacendounaprovaconunriferimento
noto.
•EstimatedHorizontalPositionError-Errore
orizzontalesullaposizionestimata(EHPE)
—L'EHPEcalcolal'errorestimatodiunx
diposizioneinunpianoorizzontale.Ilvalore
visualizzatoindicachelavostraposizionerientra
inunraggiodidimensionedenitaperil50%del
1.Visualedelcielo
2.Statodelsatellite
3.Informazioniposizioneex
Visualedelcielo
Lavisualedelcieloèunarappresentazione
chemostralaposizioneeiltipodeisatellitidi
navigazione.Itipidisatellitesono:
•Cerchio—Uncerchioidenticaunsatellitedella
costellazioneGPS.
•*Diamante—Undiamanteidenticaunsatellite
dellacostellazioneGLONASS.
•Quadrato—Unquadratoidenticaunsatellite
differenziale(SBAS).
tempo.
•Statodelx—indicalostatodelxrilevatodal
ricevitore.
–Fix—Ilxèstatoacquisito.
–NoFix—Nonèpossibileacquisireunx.
–DFix—Èstatoacquisitounxdaun
trasmettitoredifferenziale.
–DFix—Èstatoacquisitounxdaunsatellite
differenziale.
•Posizione—Visualizzaidatidilatitudinee
longitudinedelvostroricevitore.
•Data/Ora—Visualizzaoraedatacorrentigenerati
dalxdiposizioneinformatoUTC.
•Modo—Identicaseilricevitorestalavorandoin
Nota:IsatellitiGLONASSsonodisponibilisolo
quandoècollegatounricevitoreGNSScompatibile
comeilricevitoreintegrato.Fareriferimento
alleCaratteristichetecnichedelprodottoper
identicareiltipodiricevitoredell'MFD.
Areastatodelsatellite
L'Areastatodelsatellitevisualizzaleseguenti
informazioniperognisatellite:
•Tipo—Identicaaqualecostellazioneappartiene
ilsatellite.
•ID—Visualizzal'identicativodelsatellite.
•CNO(Carrier-to-noiseratio)—Visualizza
l'intensitàdelsegnalediognisatellitemostrato
nellavisualedelcielo.
–Grigio=ricercadelsatellite.
–Verde=satelliteinuso.
–Arancione=satelliteinseguito.
•AzimuthedElevazione—Forniscel'angolo
dielevazioneeazimutaletralaposizionedel
ricevitoreeilsatellite.
Informazioniposizioneex
Sonoforniteleseguentiinformazionidiposizione
ex:
Periniziare85
mododifferenzialeonondifferenziale.
•Datum—l’impostazioneDatumdelricevitore
inuiscesullaprecisionedelleinformazioni
diposizionedell’imbarcazionevisualizzate
dall’applicazionechartplotter.Perchéilricevitore
eildisplaymultifunzionecorrispondanoinmodo
accuratoallecartetradizionali(dicarta)devono
usarelostessodatum.
GlobalNavigationSatelliteSystems(GNSS)
GNSSèunsistemadisatellitichefornisconola
posizionegeo-spazialeinmododaconsentireai
dispositivielettroniciconricevitoricompatibilidi
determinarelaloroposizione(longitudine,latitudine
ealtitudine).
GNSSoperativi
•GPS(NAVSTAR)GlobalPositioningSystem
CostellazionidisatellitiUSAchediventò
pienamenteoperativanel1995.
•GLONASSacronimodi"GLObalnaya
NAavigatsionnayaSputnikovayaSistema"o
“GlobalNavigationSatelliteSystems(Sistema
satellitaredinavigazioneglobale)”
CostellazionedisatellitiRussacheoffriva
coperturaglobalenel2010.

GNSSpianicati
WAAS
EGNOS
GAGAN
MSAS
D13121-1
•Galileo
Costellazionedisatellitieuropeainfaseiniziale
chedovrebbediventareoperativanel2020.
•COMPASS/Beidou-2
IlsistemaChineseRegionalNavigationSatellite
System(Beidou)èalmomentoinviadiespansione
perarrivareallacoperturaglobale(COMPASSo
Beidou-2)peril2020.
Stato/TipoNomeRicevitoricompatibili
GNSS
pianicati
COMPASS/Beidou–2
GNSS
Galileo*RicevitoreinternoGNSSa9xe
pianicati
SBAS
WAAS
operativi
*RicevitoreinternoGNSSa9xe
a12x
a12x
Tuttiiricevitoriinterniedesterni
GPSeGNSSRaymarine
SBAS(SatelliteBasedAugmentation
Systems)
IsistemiSBAS(SatelliteBasedAugmentation
Systems)hannoloscopodifornireairicevitori
GNSS,un'informazioneaggiuntivacheconsente
di“correggerel’errore”deidatidiposizionamento
ricevutiedimiglioraregliattributidiaccuratezza,
disponibilità,integritàdelGNSS.
L'immagineseguentemostralacoperturaregionale
SBAS.
•WAAS—WideAreaAugmentationSystem
(gestitodallaFederalAviationAuthority(FAA)in
USA.)
•EGNOS—EuropeanGeostationaryNavigation
OverlayService-Sistemageostazionarioeuropeo
dinavigazione(gestitodallaEuropeanSpace
Agency-AgenziaSpazialeEuropea.)
•GAGAN—GPSAidedGeoAugmented
Navigation(progettatodalgovernoindiano).
•MSAS—Multi-functionalSatelliteAugmentation
System(progettatodalMinistrodelT erritorio,
InfrastruttureeTrasportieilJapanCivilAviation
Bureau(JCAB)
•QZSS—Quasi-ZenithSatelliteSystem(proposto
dalGiappone)
CompatibilitàricevitoreGNSS/GPS
Raymarine
IricevitoriGPSeiricevitoriGNSS(GPS/GLONASS)
RaymarinesonocompatibiliconiseguentiGNSS
eSBAS.
Stato/TipoNomeRicevitoricompatibili
GNSS
operativi
GNSS
operativi
GPS
GLONASS
Tuttiiricevitoriinterniedesterni
GPSeGNSSRaymarine
RicevitoreinternoGNSSa9xe
a12x
SBAS
EGNOS
operativi
SBAS
MSAS
operativi
SBAS
GAGAN
operativi
SBAS
QZSS*RicevitoreinternoGNSSa9xe
pianicati
Tuttiiricevitoriinterniedesterni
GPSeGNSSRaymarine
Tuttiiricevitoriinterniedesterni
GPSeGNSSRaymarine
Tuttiiricevitoriinterniedesterni
GPSeGNSSRaymarine
a12x
Nota:*Nonoperativoalmomentomasarà
supportatotramiteaggiornamentosoftwarein
futuro.
AntennaGPS
Sipuòusareun'antennaGPSinterna(sedisponibile)
oppureesterna.
•Ildisplaymultifunzionepuòcomprendereun
antennaGPSoGNSSinterna.
•Puòesserecollegatoancheaun'antennaesterna
viaSeaTalk
ng
oNMEA0183.
•Seappropriato,usareilmenuImpostazioni
sistemaperabilitareodisabilitarel'antenna
interna.
Abilitareodisabilitareilricevitoreinterno
Seildisplaymultifunzionedisponediunricevitore
GNSSoGPSinterno,questopuòessere
attivato/disattivatocomesegue.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.PerabilitareilGPSinternoselezionareGPS
internoinmodochesiaevidenziatoOn.
4.PerdisabilitareilGPSinternoselezionareGPS
internoinmodochesiaevidenziatoOff.
Abilitareedisabilitareisatellitidifferenziali
Sipuòscegliereseilricevitoreusaononusaidati
differenzialifornitidallecostellazioniSBAS.
DalmenuSetupGPS:Homescreen>Setup>
SettaggiSistema>SetupGPS:
1.SelezionareGPSdifferenziale
SelezionandoGPSdifferenzialesiattivaesi
disattiva(On(predenito)eOff)laricezione
differenzialedelsatellite(SBAS).
86aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Selezionareisatelliti
SipuòselezionarequalecostellazionediSBAS
useràilricevitore.
DalmenuSetupGPS:Homescreen>Setup>
SettaggiSistema>SetupGPS:
1.SelezionareSistemadifferenziale
Sonodisponibiliiseguentisistemidifferenziali:
•WAAS
•EGNOS
•MSAS
•GAGAN
•Tuttiglialtri
2.Selezionareilsistemadifferenzialedalmenuper
attivare(On(predenito))odisattivare(Off)la
ricezionedaquelsatellite.
FiltroCOG/SOG
6.16Abilitarelafunzionedicontrollo
autopilota
Abilitarelafunzionedicontrolloautopilota
—autopilotiSeaTalkeSPXSeaTalk
Perabilitareilcontrollodell'autopilotaSeaT alkoSPX
SeaTalk
comedescrittodiseguito.
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareControlloautopilotainmodoche
Suunsistemacondiversidisplaymultifunzione
ilcontrollopilotavieneabilitatosututtiidisplay
contemporaneamente.
ng
usandoildisplaymultifunzioneprocedere
siaevidenziatoOn.
SelezionandoControlloautopilotalafunzione
vieneattivataodisattivata(OneOff).
ng
IlltroCOG/SOGcalcolalamediadeivettoridi
velocitàpercompensareilmovimentooscillatorio
dell'imbarcazionedandounachiaraindicazionedella
velocitàedellarottadell'imbarcazione.
Illtrononinuiscesulcalcolodellaposizione
delricevitore.Ivettoridivelocitàcalcolatiinbase
alsegnalefornisconouncalcoloimmediatodella
velocitàedelladirezionedelricevitore.LaCOG
elaSOGpossonoquindisembrarescorrettiin
determinatecondizioni.Peresempio,quando
un'imbarcazionesimuovelentamenteincondizioni
dimaregrosso,ilricevitoresimuoveanche
lateralmenteenonsolonelladirezionediviaggio.
Imbarcazionichenaviganoabassevelocitào
barcheavelaincondizionidimaregrossodovranno
impostareunvalorealto;all'opposto,barchea
motorechehannorapidicambidivelocitàedirezione
dovrannoimpostareunvalorebasso.
SelezionareilltroCOG/SOG
SipuòmodicareilltroapplicatoallaCOG/SOG.
DalmenuSetupGPS:Homescreen>Setup>
SettaggiSistema>SetupGPS:
1.SelezionareFiltroCOG/SOG.
Vienevisualizzatol’elencodeilivellidiltro
disponibili.
Abilitarelafunzionedicontrolloautopilota
—autopilotiEvolution
Perabilitareilcontrollodell'autopilotaEvolution
usandoildisplaymultifunzioneprocederecome
descrittodiseguito.
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareDispositiviesterni.
4.SelezionareSetuppilota.
5.SelezionareControlloautopilotainmodoche
siaevidenziatoOn.
SelezionandoControlloautopilotalafunzione
vieneattivataodisattivata(OneOff).
•Basso
•Medio(predenito)
•Alto
2.Selezioneillivellodiltrodesideratadall’elenco.
RiavviareilricevitoreGNSS(GPS/GLONASS)
PerriavviareilricevitoreGNSS(GPS/GLONASS)
procederecomesegue:
DalmenuSetupGPS:Homescreen>Setup>
SettaggiSistema>SetupGPS:
1.SelezionareRiavviaGPS.
Ilricevitorevieneriavviato.
Periniziare87

6.17Identicazionemotore
Idatimotorepossonoesserevisualizzatisull'MFD
usandol'applicazioneDati,cheforniscealcune
pagineMotorepreimpostatepervisualizzarealcuni
deidatimotorepiùcomuni.
Importante:Primadivisualizzareidatimotore
sull'MFDènecessario:
•Assicurarsichel'MFDabbiailsoftware
LightHouseversione8osuperiore.
•Fareriferimentoalleinformazioniimportanti
relativeaalla"Congurazionedelmotore
conuninterfacciaECI"e"Usarela
congurazioneguidatadelmotore".
•Effettuareicollegamentidatiinbasealle
istruzionifornitenelmanuale87202ECI
Istruzionidiinstallazione.
•Controllarechetuttiibusdatisianoalimentati
(compresiiCANbusdati,igatewayeancheil
busSeaTalk
•Avviareilmotore.Perassicurarsicheilsistema
identichiilmessaggiodatimotorecorretto
bisognaaccendereunsolomotoreallavolta.
ng
).
•AvviarelaCongurazioneguidata
Identicazionemotoreperassicurarsiche
imotorisianovisualizzatiinordinecorretto
nell'applicazioneDati.
88aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Setupmotoreconun'interfacciaECI
Primadipoterevisualizzareidatimotoredell'MFD,bisognausarela"EngineIdenticationwizard”
(congurazioneguidata)dell'MFDpercongurareimotori.
Importante:Quandosieseguelacongurazionesusistemidotatidipiùmotori,imotoridevonoessere
accesiinsequenzadasinistraadestra.
Laseguentetabellaindicaindettaglioidiversitipidimotorisupportatidall'interfacciaECIeirequisiti
dicongurazione:
ProtocolloCANbus
motoreNumerodimotori
NMEA20001
NMEA20002+
NMEA20002+
J19391
J19392+
J19392+
InterfacciamotoresenzaECI
ImotoriconCANbusNMEA2000sipossono
collegareadunMFDRaymarinetramiteunsistema
SeaTalk
ng
senzausareunaECIRaymarine.
Perconsigliespiegazionisulmotoreeicavi
dicollegamentofareriferimentoalproduttoree
all'assistenzaRaymarine.
Usarelamascheraperl'identicazionedei
motori(engineidenticationwizard)
Seidatimotoreappaiononell'ordinesbagliatosulla
paginadatimotore,sipossonocorreggeretramite
lamascheraperl'identicazionedeimotori(engine
identicationwizard).
DallaschermataHome:
1.SelezionareSetup>Settaggisistema>
Dispositiviesterni>Setupmotore.
2.Senecessario,modicareilnumerodimotori
dell'imbarcazioneselezionandoNum.motori:e
inserendoilnumerocorrettodimotori.
Sipossonoselezionarenoa5motori.
3.SelezionareIdenticamotori.
Importante:Perassicurarsicheilsistema
identichiilmessaggiodatimotorecorretto
bisognaaccendereunsolomotoreallavolta.
CongurazioneCAN
busmotoreNumerodiECI
CANbussingolo
CANbuscondiviso
1
1
singolo
CANbusseparatoper
1perogniCANbus
ognimotore
CANbussingolo
CANbuscondiviso
1
1
singolo
CANbusseparatoper
1perogniCANbus
ognimotore
ii.Accendereilmotoredisinistraeselezionare
OK.
Lamascherariceveidatienominailmotore
comemotoredisinistra.
iii.Accendereilmotoredicentrosinistrae
selezionareOK.
Lamascherariceveidatienominailmotore
comemotoredicentrosinistra.
iv.Accendereilmotoredicentroeselezionare
OK.
Lamascherariceveidatienominailmotore
comemotoredicentro.
v.Accendereilmotoredicentrodestrae
selezionareOK.
Lamascherariceveidatienominailmotore
comemotoredicentrodestra.
vi.Accendereilmotoredidestraeselezionare
OK.
Lamascherariceveidatienominailmotore
comemotoredidestra.
5.SelezionareOKsullanestradidialogoIdentica
motori.
Imotorioraapparirannonellaposizionecorretta
sullapaginadatimotore.
Setuptramitewizard
dell'MFD
4.Seguireimessaggivisualizzatipercompletarela
mascheraperl'identicazionedeimotori.
Imotoriinclusinellamascherasonodeterminati
dalnumerodimotoriimpostatinelpunto2sopra.
i.SpegnereTUTTIimotoridell'imbarcazionee
selezionareSuccessivo.
Lamascherapasseràtuttiimotori(massimo
5comedenitonelpunto2sopra)dasinistra
adestrainsequenza.
Periniziare89

6.18AbilitarelefunzioniAIS
6.19Preferenzecondivise
Primadiprocedere,controllarecheilmoduloAISsia
collegatoallaporta1NMEA.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareSetupNMEA.
4.SelezionareNMEAInputPort(Porta1input
NMEA).
5.Selezionarel’opzioneAIS38400.
6.SelezionareIndietroperritornarealmenu
Settaggisistema.
7.SelezionareDispositiviesterni.
8.SelezionareSetupAIS.
VienevisualizzatoilmenuSetupAIS.
9.RegolareleopzioniAIScomeappropriato.
Lepreferenzecondiviseconsentonoatuttigli
MFDeaglistrumenticompatibilicollegatiinretedi
condividerelepreferenzeutente.Quandosicambia
unapreferenzautentesuundisplay,tuttiidisplay
compatibilicollegatiinretevengonoaggiornati
automaticamenteperusarelapreferenzamodicata.
Lepreferenzecondivisesiapplicanoaiseguenti
dispositivi:
•MFDcollegatiinretecheusanoSeaTalk
•MFDcollegatiinretecheusanoSeaTalk
•StrumentiSeaTalk
SeaTalk
ng
ng
collegatiinretecheusano
hs
ng
•StrumentiSeaTalkcollegatiinretetramiteun
convertitoreSeaTalk/SeaTalk
ng
.
Nota:Perassicurarelacompatibilitàcontrollare
chetuttiidispositiviabbianol'ultimaversione
software.Pergliultimiaggiornamentisoftware
deiprodottiRaymarine
®
controllareilsitointernet
www.raymarine.com.
Elencodellepreferenzecondivise
Latabellaseguentemostraleimpostazioniche
sonocondivisecomepartedell'opzionePreferenze
condivise.
Unitàdimisura
•Unitàdivelocità
•UnitàdiDistanza
•Unitàprofondità
•Unitàvelocitàdelvento
•Unitàtemperatura
•UnitàFlussocarburante
•UnitàVolume
•UnitàPressione
DettagliBarca
•Tipodiimbarcazione
•Numerodimotori
•Numerodiserbatoicarburante
•Numerodibatterie
OraeData
•Formatodata
•Formatoora
•OffsetOralocale(UTC)
Preferenzesistema
•TipoRilevamento
•Variazione(manuale)
•Lingua
Applicazionedati
•MaxScalaRPM
•ZonarossaRPM
•ValorezonarossaRPM
90aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

6.20Modosimulato
6.21Accoppiarelatastiera
Ilmodosimulatoconsentedifarepraticaconil
displaysenzaidatiinviatidall’antennaradar,daun
sistemaGPS,daunshnderodaunricevitoreAIS.
Ilsimulatorevieneattivato/disattivatonelmenu
SetupSistema.
Nota:RaymarineraccomandadiNONusareil
simulatoredurantelanavigazione.
Nota:IlsimulatoreNONvisualizzadatireali,
compresiimessaggidisicurezza(peresempio
quelliricevutidaunmoduloAIS).
Nota:Leimpostazionidelsistemaeffettuatein
modosimulatoNONvengonotrasmesseadaltri
strumenti.
Abilitareedisabilitareilmodosimulato
Sipuòabilitareodisabilitareilmodosimulatocome
descrittodiseguito.
QuandoèvisualizzatalaschermataHome:
1.SelezionareSetup.
2.SelezionareSettaggisistema.
3.SelezionareSimulatore:.
4.SelezionareOnperattivareilsimulatoreoppure
5.SelezionareOffperdisattivareilsimulatore.
Nota:L'opzioneDemomovieèsoloascopo
dimostrativo.
Latastierapuòcontrollareunoopiùdisplay
multifunzione.Alsistemasipossonocollegare
tastieremultiple.Ognitastierapuòcontrollarenoa
4displaymultifunzione.
Quandolatastieraècollegataaldisplay
multifunzione:
1.SelezionareTastieraesternadalmenu
Dispositiviesterni:Homescreen>Setup>
SettaggiSistema>Dispositiviesterni>
Tastieraesterna.
2.SelezionareAccoppiatastiera.
3.Premereuntastodellatastieraesterna.
4.Dalmessaggiopop-upselezionarel'orientamento
dellatastiera.
Sonodisponibilil'orientamentoverticaleo
orizzontale.
Latastieraèaccoppiata.
Disaccoppiarelatastiera
Latastierapuòesseredisaccoppiatadaundisplay
individuale.
1.SelezionareTastieraesternadalmenu
Dispositiviesterni:Homescreen>Setup>
SettaggiSistema>Dispositiviesterni>
Tastieraesterna.
2.SelezionareDisaccoppia.
3.SelezionareSìperdisaccoppiarelatastieraeil
display.
Periniziare91

6.22Cartuccecartogracheememory
card
SipossonousarememorycardMicroSDper
salvare/archiviaredaticomewaypointetracce.Una
voltaeffettuatoilbackupdeidatisuunamemory
ivecchidatisipossonocancellaredalsistema,
creandospaziopernuovidati.Idatiarchiviati
possonoessererichiamatiinqualunquemomento.
Lecartuccecartograchefornisconoulteriori
informazionicartograche.
Raymarineraccomandadieffettuareilbackup
deidatisuunamemorycardsubasiregolari.Si
raccomandadiNONsalvareidatisuunamemory
cardchecontienecartograa.
cartanonsiinserisceconfacilitàcontrollare
l'orientamento.
Cartuccecompatibili
LeseguentiMicroSDsonocompatibiliconildisplay:
•MicroSecureDigitalStandard-Capacity
(MicroSDSC)
•MicroSecureDigitalHigh-Capacity(MicroSDHC)
Nota:
•Lacapacitàmassimasupportataèdi32GB.
•LeMicroSDdevonoessereformattateperusare
ilformatoFAToFAT32perl'usoconl'MFD.
Velocitàditrasferimento(Speedclassrating)
Perlemiglioriprestazionisiraccomandadiusare
memorycardconvelocitàditrasferimentoClasse10
oUHS(UltraHighSpeed).
Cartuccecartograche
Ildisplayèprecaricatoconcartograaelettronica
(cartadelmondo).Sesidesideranoutilizzaredati
cartogracidifferenti,bisognainserirecartucce
compatibilinell’appositoalloggiamentodello
strumento.
Usarecartucceememorycarddiqualità
Perarchiviareidatiopercreareunacartuccia
cartogracaelettronica,Raymarineraccomanda
l’usodicartucceCFdiqualità.Alcunemarche
dimemorycardpotrebberononfunzionarecon
questostrumento.Perl’elencocompletodicartucce
raccomandatesietepregatidicontattarel'assistenza.
3.Spingerecondelicatezzalacartuccia
nell’alloggiamentocomemostratonellagura.La
cartaèinseritaquandosisenteunoscatto.
4.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,
facendoscattarelachiusura,perripararladagli
spruzzid’acqua.
Rimuovereunamemorycardounacartuccia
DallaschermataHome:
1.SelezionareMieidati.
2.SelezionareRimuovicartuccia.
3.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituato
sullaparteanterioredestradeldisplay.
4.Spingereilbordodellacartucciaversolo
strumentonoaudireunoscatto.
Lacartucciavienesbloccata,comemostrato
nellaguraseguente:
a6xea7x
Inserireunamemorycardounacartuccia
1.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituato
sullaparteanterioredestradeldisplay.
2.Inserirelacartuccia,comemostratonella
seguentegura;icontattidevonoessererivolti
versol'ALTO.NONforzarelacartuccia.Sela
92aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

5.Prendereilbordodellacartucciaconleditaed
estrarladall'alloggiamento.
6.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,
facendoscattarelachiusura,perripararladagli
spruzzid’acqua.
3.Spingerecondelicatezzalacartuccia
nell’alloggiamentocomemostratonellagura.La
cartaèinseritaquandosisenteunoscatto.
4.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,
facendoscattarelachiusura,perripararladagli
spruzzid’acqua.
Rimuovereunamemorycardounacartuccia
DallaschermataHome:
1.SelezionareMieidati.
2.SelezionareRimuovicartuccia.
Vienevisualizzatounmessaggiocheindicadi
selezionareildispositivodalqualesidesidera
rimuoverelacartuccia.
3.SelezionareSD1perunamemorycardinserita
nell'alloggiamentosuperioreoSD2peruna
memorycardinseritanell'alloggiamentoinferiore.
4.Aprirel'alloggiamentodellacartuccia.
5.Spingereilbordodellacartucciaversolo
strumentonoaudireunoscatto.
Lacartucciavienesbloccata,comemostrato
nellaguraseguente:
Nota:Sipuòanchespegnereildisplay
multifunzioneseguendoipuntisopradescrittida
4a7.
a9xea12x
Inserireunamemorycardounacartuccia
1.Aprirel'alloggiamentodellacartuccia.
2.Inserirelacartuccia,comemostratonellagura.
Perl'alloggiamento1,icontattidellacartadevono
essererivoltiversoilBASSO.Perl'alloggiamento
2icontattidellacartadevonoessererivoltiverso
l'ALTO.NONforzarelacartuccia.Selacartanon
siinserisceconfacilitàcontrollarel'orientamento.
6.Prendereilbordodellacartucciaconleditaed
estrarladall'alloggiamento.
7.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,
facendoscattarelachiusura,perripararladagli
spruzzid’acqua.
Nota:Sipuòanchespegnereildisplay
multifunzioneseguendoipuntisopradescrittida
4a7.
Periniziare93
cSeriesedeSeries
Inserireunamemorycardounacartuccia
1.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituato
sullaparteanterioredestradeldisplay.

2.Inserirelacartuccia,comemostratonella
gura.Perl'alloggiamento1,icontattidella
cartadevonoessererivoltiversoilBASSO.Per
l'alloggiamento2,icontattidellacarta
devonoessererivoltiversol'ALTO.NONforzare
lacartuccia.Selacartanonsiinseriscecon
facilitàcontrollarel'orientamento.
3.Spingerecondelicatezzalacartuccia
nell’alloggiamentocomemostratonellagura.La
cartaèinseritaquandosisenteunoscatto.
4.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,
facendoscattarelachiusura,perripararladagli
spruzzid’acqua.
Rimuovereunamemorycardounacartuccia
DallaschermataHome:
1.SelezionareMieidati.
2.SelezionareRimuovicartuccia.
Vienevisualizzatounmessaggiocheindicadi
selezionareildispositivodalqualesidesidera
rimuoverelacartuccia.
3.SelezionareSD1perunamemorycardinserita
nell'alloggiamentosuperioreoSD2peruna
memorycardinseritanell'alloggiamentoinferiore.
4.Aprirelosportellinodell'alloggiamentosituato
sullaparteanterioredestradeldisplay.
5.Spingereilbordodellacartucciaversolo
strumentooaudireunoscatto.
Lacartucciavienesbloccata,comemostrato
nellaguraseguente:
6.Prendereilbordodellacartucciaconleditaed
estrarladall'alloggiamento.
7.Chiuderelosportellinodell’alloggiamento,
facendoscattarelachiusura,perripararladagli
spruzzid’acqua.
Nota:Sipuòanchespegnereildisplay
multifunzioneseguendoipuntisopradescrittida
4a7.
94aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

6.23Aggiornamentisoftware
S9 5 (This De vice ) v13 .30 v13 .30
7 v13 .30 v13 .30 Pa rtial
MK-9 v11. 16 v9. 30
CP 100 v11.1 2
70 v 2.16 v2. 18
Estimat ed time: a pprox. 9 mins
D13270-1
2
4
6
1
3
5
IlsoftwaredeidisplaymultifunzioneRaymarineviene
aggiornatoconregolaritàperfornirenuovefunzioni
emigliorareleprestazionielausabilità.Assicuratevi
diavereilsoftwareaggiornaticontrollandocon
regolaritàilsitoRaymarine
sipossonousarepercontrollareeaggiornareil
softwarediprodotticompatibileRaymarine
Sipuòidenticarelaversionesoftwaredelprodotto
usandolapaginaDiagnostichedell'MFD:Schermata
Home>Setup>Manutenzione>Diagnostiche>
Selezionadispositivo.
Ilprocessodiaggiornamentodelsistemasipuò
usareperaggiornaretuttiiprodotticompatibili
SeaTalk
hs
eSeaTalk
Peridettaglisuiprodotticompatibilifareriferimento
allasezioneAggiornamentisoftwaredelsito
Raymarine
®
www.raymarine.com/software.
Attenzione:Downloaddegli
aggiornamentisoftware
Laproceduradiaggiornamentosoftware
èresponsabilitàdell'utente.Primadi
iniziarelaproceduradiaggiornamento
controllarediavereeffettuatoilbackupdi
tuttiidatiimportanti.
®
.GliMFDRaymarine
®
.
ng®
.
1.FareriferimentoallasezioneAggiornamenti
softwaredelsitoRaymarine
®
www.rayma-
rine.com/software
2.Vericarel'ultimosoftwaredisponibileconquello
installatosulproprioprodottoRaymarine
3.Seilsoftwaresulsitoèpiùrecentediquellodei
®
vostriprodotti,scaricareirelativipackage.
4.InserirelaMicroSDnellettoredelPCodelMac.
Inbaseallettoredelcomputerpotrebbeessere
necessariounadattatoredischedeSD.
5.Estrarreillecompressodelsoftwarescaricato
sullaschedaMicroSD.
6.T oglierelaMicroSDdall'adattatoreSD.
Eseguirel'aggiornamentosoftware
AttentionNONeseguireaggiornamentisoftware
mentrel'imbarcazioneèinnavigazione.
1.EffettuareilBackupdeidatiedelleimpostazioni
utente.
2.InserirelaMicroSDchecontieneiledi
aggiornamentosoftwarenellettoredell'MFD
DataMasterMFD.
SelaMicroSDinseritacontieneilsoftware
aggiornatoperundispositivodelsistemadopo
pochisecondivienevisualizzatounmessaggio.
Seènecessarioreinstallareodowngradeil
softwareselezionarel'opzioneControllocarta
peraggiornamentidalmenuManutenzione:
Homescreen>Setup>Manutenzione.
3.SelezionareSì.
Vienevisualizzatounsecondomessaggio.
4.SelezionareOk.
Vienevisualizzatalapaginadellaversione
software.
®
.
Controllarechelafontedialimentazione
siaafdabilecosìdanoninterromperela
proceduradiaggiornamento.
Idannicausatidaaggiornamenti
incompletinonsonocopertidallagaranzia
Raymarine.
Scaricandoilpacchettodiaggiornamento
softwarel'utenteaccettaqueste
1
condizioni.
2
Downloaddegliaggiornamentisoftware
Gliaggiornamentisoftwaresipossonoscaricaredal
sitoRaymarine.
Pereseguirel'aggiornamentosoftwareènecessario:
•UnPCounMacAppleconconnessioneainternet
elettoredischede.
•UnMicroSDFAT32formattataconadattatoreSD.
Nota:Nonusareunacartucciacartogracaper
salvarel'aggiornamentosoftwareoperilbackupdi
impostazione/datiutente.
Periniziare95
3
4
5
6
Sullamemorycardnonèdisponibilealcun
aggiornamentosoftware
Sullamemorycardèdisponibilel'aggiornamento
software
Ilsoftwaresullamemorycardèmenoaggiornato
diquelloinstallatosulprodotto
Sullamemorycardèdisponibilel'aggiornamento
software
Sullamemorycardèdisponibileunaggiornamento
softwareparziale
Ilsoftwaresullamemorycardèlostessodiquello
installatosulprodotto

Sesullamemorycardèdisponibileun
S9 5 (This De vice ) v13 .30 v13 .30
7 v13 .30 v13 .30 Pa rtial
Re -ins tall
Dow ng rad e
MK-9 v11. 16 v9. 30
CP 100 v11.1 2
70 v 2.16 v2. 18
Estimat ed time: a pprox. 9 mins
D13271-1
1
2
aggiornamentosoftwarelacasellaAggiorno?è
spuntataautomaticamente.
5.Suidisplaytouchscreensipuòselezionaree
tenerepremutolaversionesoftwaredisponibile
pervedereulterioridettaglisulsoftwarecheverrà
installato.
6.Selezionareiprodottichedesiderateaggiornare.
1
Verràeffettuatoildowngradedelsoftware
6.24Risorse
Raymarinemetteadisposizionediverserisorseper
ottenereilmegliodaivostriprodotti.
Videotutorial
CanaleufcialeRaymarine
suYouTube:
•http://www.you-
tube.com/user/RaymarineInc
Galleriavideo:
•http://www.rayma-
rine.co.uk/view/?id=2679
2
Verràreinstallatalastessaversionesoftware
7.SelezionareInstallaora.
Iniziailprocessodiinstallazione.
Duranteilprocessodiinstallazionevengono
visualizzatiiprogressidiogniprodotto.L'MFD
usatoperl'aggiornamentosoftwaresaràl'ultimo
dispositivoaessereaggiornato.
8.SelezionareOk.sulmessaggioAggiornamenti
Software.
9.T oglierelaMicroSDdall'alloggiamento.
Nota:L'accensionediundisplayconinseritauna
memorycardconl'aggiornamentosoftwaredarà
inizioall'aggiornamentosoftwarediqueldisplay.
Videodisupportodel
prodotto:
•http://www.rayma-
rine.co.uk/view/?id=4952
Nota:
•Pervisualizzareivideoènecessarioun
dispositivoconconnessioneainternet.
•Alcunivideosonodisponibilisoloininglese.
Corsidiapprofondimento
Raymarinetieneconregolaritàcorsidi
approfondimentoperconsentirvidiottenerele
massimeprestazionidaivostriprodotti.Perulteriori
informazionivisitatelasezioneTrainingdelsito
Raymarine:
•http://www.raymarine.co.uk/view/?id=2372
FAQeDatabase
RaymarinemetteadisposizioneFAQeDatabase
peraiutarviatrovaremaggioriinformazionie
soluzioniaiproblemi.
•http://www.raymarine.co.uk/knowledgebase/
Forumassistenzatecnica
Potreteutilizzareilforumdiassistenzatecnica
perdomandetecnichesuiprodottiRaymarineo
perscoprirecomealtriutentiutilizzanoiprodotti
Raymarine.Larisorsavieneaggiornatacon
regolaritàgraziealcontributodeiclientiedellostaff
Raymarine:
96aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions
•http://raymarine.ning.com/

Capitolo7:Controllisistema
Indicecapitolo
•7.1ControlloGPSapagina98
•7.2Controlliradarapagina98
•7.3Controllishnderapagina99
•7.4Congurazioneecontrollidellatermocameraapagina101
Controllisistema97

7.1ControlloGPS
7.2Controlliradar
ControllareilfunzionamentodelGPS
SipuòcontrollareilcorrettofunzionamentodelGPS
usandol'applicazionechartplotter.
1.SelezionarelapaginaChartplotter.
2.Controllareloschermo.
Quandoèvisualizzatalacartadeveessere
visibile:
Laposizionedell'imbarcazione(indicatada
unxGPS).L’imbarcazioneèpresentatasullo
schermodalsimbolodiunanaveodauncerchio
pieno.Laposizionecorrenteèancheindicata
sullabarradatisottoVESPOS.
Senonsonodisponibiliidatidipruanéla
COGl’imbarcazionevienevisualizzatacomeun
cerchiopieno.
Avvertenza:Sicurezzaantenna
radar
Primadiaccenderel'antennaradar
assicurarsichenessunositrovinellesue
immediatevicinanze.
Avvertenza:Sicurezzatrasmissione
radar
L'antennaradaremetteenergia
elettromagnetica(RF).Quandol'antenna
radarèinfunzioneassicurarsiche
nessunosiavvicini.
Controlliradar
Dall’applicazioneRadar:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionarePowerinmodochesiaevidenziato
On.
L’antennaradarsiavviainmodostandby.Questa
proceduraimpiegacirca70secondi.
3.SelezionareRadarinmodochesiaevidenziato
Trasmissione.
L'antennaradaroratrasmetteericeve.
4.Controllarechelaschermataradarfunzioniin
modocorretto.
Nota:Raymarineraccomandadicontrollare
laposizionedell’imbarcazionevisualizzata
nell’applicazionechartplotterfacendounaprova
conunriferimentonoto.IricevitoriGPSingenere
hannounaprecisionecompresatra5e15m.
Nota:LaschermatadistatoGPSèdisponibilenel
menuSetupdeidisplaymultifunzioneRaymarine.
Forniscel'intensitàdelsegnalesatellitareealtre
informazioniimportanti.
TipicaschermataradarHD
Nota:Lagurarappresentaidatitrasmessida
un'antennaradarHD.
Puntidavericare:
•Sulloschermovengonovisualizzatiipassaggi
delradarconlerisposteeco.
•Nell’angolosuperioredestrodellabarradistato
èvisualizzatal’icona(cheruota)indicantelo
statodelradar.
Controllareeregolarelalineadifede
Allineamentolineadifede
L’allineamentolineadifededeterminare
l’accuratezzadelrilevamentodelbersaglioin
relazioneallapruadell’imbarcazione.Questa
impostazionedeveesserecontrollataperogninuova
installazione.
98aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions

Esempiodiunoscorrettoallineamentodella
lineadifede
RiferimentoDescrizione
1
Bersagliodavantiall'imbarcazione(es.una
boa).
2Bersagliovisualizzatosullaschermataradar
NONallineatoconl'SHM(ShipHeadingMarker).
Allineamentolineadifedenecessario.
Controllarel'allineamentolineadifede
1.Innavigazione:Allinearelaprua
dell’imbarcazioneconbersagliosso
identicatosullaschermataradar,idealmentea
unadistanzadi1e2mn.
2.Controllarelaposizionedell'oggettosulla
schermataradar.Seilbersagliononsitrova
sottoilMarcatoredidirezionedell'imbarcazione
(SHM),esisteunerrorediallineamentoedè
necessarioeseguirelaproceduradiallineamento
dellalineadifede.
Correggerel’allineamentodellalineadifede
Unavoltacontrollatol'allineamentodellalineadi
fedesipuòprocedereedeffettuarelecorrezioni
necessarie.
Quandoèvisualizzatal'applicazioneradar:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetupRadar.
3.SelezionareAvanzate.
4.SelezionareLineadifede.
SelezionandoLineadifedevienevisualizzatala
barradiregolazionenumerica.
5.Regolareleimpostazioniinmodocheilbersaglio
sitrovisottoloShipHeadingMarker.
6.SelezionareIndietrooOkquandocompletato.
Controllisistema99
7.3Controllishnder
Selezionareiltrasduttoreeilmodulo
ecoscandaglio
Bisognaselezionareiltrasduttoreeilmodulo
ecoscandagliochesidesiderautilizzarenelpannello
diapplicazioneFishndervisualizzato.
Selezionemoduloecoscandaglio
•ImodelliconshndereDownVision
dispongonodiunshnderinterno.
•Tuttiimodelliconsentonodicollegareunmodulo
ecoscandagliocompatibileesternooppuredi
usareilshnderinternodiundisplaycollegato
inrete.
•Ilcanaleshnderchesidesiderausaredeve
essereselezionatodalmenuFishnder.
Selezionareiltrasduttore
•Imodelliconshnderinternopossonoessere
collegatidirettamenteauntrasduttoreRaymarine
OPPUREMinnKota.
•ImodelliconDownVision
TM
possonoessere
collegatidirettamenteatrasduttoriDownVision
Raymarine.
•Tuttiimodelliconsentonoilcollegamentodi
untrasduttoreRaymarinetramiteunshnder
esternocompatibile.
•PertuttiimodelliusareilmenuSetuptrasduttore
dell'applicazioneshnderperspecicareil
trasduttoredesiderato.
Selezionareilcanaleshnder
Perselezionareilcanalechesivuolevisualizzare
procederecomesegue.
Dall’applicazioneFishnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareCanale.
Vienevisualizzatalapaginadiselezionedel
canale.
3.Selezionareiltabdelmoduloecoscandaglioche
sidesiderautilizzare.
Vienevisualizzatol’elencodeicanaliperil
moduloecoscandaglioselezionato.
4.Selezionareilcanaledesideratodall'elenco.
Lapaginadiselezionedelcanalesichiudee
l'applicazioneFishndervisualizzeràilcanale
selezionato.
Selezionareiltrasduttore
Quandoèvisualizzatal'applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.SelezionareTrasduttore.
Vienevisualizzatounelencoditrasduttori.
5.Selezionareiltrasduttoredesiderato.
Selezionareiltrasduttoredivelocità
Quandoèvisualizzatal'applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
TM
TM

2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.SelezionareTrasduttorevelocità.
Vienevisualizzatounelencoditrasduttori.
5.Selezionareiltrasduttoredivelocitàdall'elenco.
Controllishnder
Icontrollialshndervengonoeffettuatiusandola
relativaapplicazione.
1.Selezionareunapaginashnderdalla
schermataHome.
1
Offsetlineadigalleggiamento
2.Controllarelaschermatashnder.
Conilshnderattivodevevisualizzare:
•Letturadellavelocità(indicacheiltraduttore
èfunzionante).Laprofonditàvienemostrata
nellanestradatinellaparteinferioresinistra
deldisplay.
Selanestradatinonèpresentepuòessere
attivatadalmenuPresentazione:Menu>
Presentazione>Setupnestradati.
Calibrazionetrasduttoreshnder
Iltrasduttoredeveesserecalibratoinmodocorretto
perassicurareletturediprofonditàprecise.
Ildisplaymultifunzionericeveleimmaginidaun
moduloecoscandagliocheelaboraisegnaliinviati
daltrasduttore.Seiltrasduttoredisponedielichetta
etermistore,ilmoduloecoscandagliocalcolavelocità
etemperatura.Perottenerelettureprecisepuò
esserenecessariocalibrareiltrasduttore/trasduttori
applicandol’offsetdiprofondità,temperaturae
velocità.Poichéleimpostazionisonomantenutenel
moduloecoscandaglioesiriferisconoaltrasduttore
vengonoapplicateatuttoilsistema.
Offsetprofondità
Laprofonditàvienecalcolatadaltrasduttoredi
profonditàalfondomarinomaèpossibileapplicare
unvaloredioffsetaldatodiprofonditàcosìcheidati
visualizzatirappresentinolaprofonditàdallachigliao
dallalineadigalleggiamento.
2
3
Trasduttore/Offsetzero
Offsetchiglia
Senonsiapplicanessunoffsetlaletturadiprofondità
siriferiscealladistanzadaltrasduttorealfondo
marino.
Selezionarel'offsetdiprofondità
Dall’applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.SelezionareOffsetprofondità.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazione
numerica.
5.Regolarel'offsetalvaloredesiderato.
Selezionarel'offsetdivelocità
Dall’applicazioneshnder:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.SelezionareOffsetvelocità.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazione
dell'offset.
5.Regolarel'offsetalvaloredesiderato.
Selezionarel'Offsettemperatura
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetuptrasduttore.
4.Selezionarel'opzioneOffsetTemperatura.
Vienevisualizzatoilcomandoperlaregolazione
dell'offsetdellatemperatura.
5.Regolarel'offsetalvaloredesiderato.
Primadiimpostareunoffsetdallachigliaodallalinea
digalleggiamentodovretetrovarelaseparazione
verticaletrailtrasduttoreelalineadigalleggiamento
oilfondodellachigliadell'imbarcazione.Quindi
selezionareilvaloredioffsetappropriato.
100aSeries/cSeries/eSeriesinstallationinstructions