PROEL PLLAS115X2TWO RAYS, PLLAS115X2 User Manual

1
Laser Effect
PLLAS115X2
MANUALE UTENTE
USER MANUAL
Rev. 01-07/12
2
INDICE
NORME DI SICUREZZA...................................................................................................3
ALIMENTAZIONE .............................................................................................................4
MONTAGGIO IN SOSPENSIONE.................................................................................. 4
CONNESSIONE CON UNA LINEA DMX.....................................................................5
MESSA IN FUNZIONE...................................................................................................... 6
MANUTENZIONE..............................................................................................................8
DATI TECNICI.....................................................................................................................9
TABLE OF CONTENTS
MAIN GUIDELINES.........................................................................................................10
AC POWER........................................................................................................................11
OVEREAD MOUNTING .................................................................................................11
DMX 512 CONNECTION ..............................................................................................12
OPERATION......................................................................................................................13
BASIC SERVICE ................................................................................................................15
TECHNICAL DATA..........................................................................................................16
3
NORME DI SICUREZZA
Attenzione! Questo prodotto non è adatto ad un uso domestico.
Leggere il presente manuale prima di dare corrente all’apparecchiatura e di installarla,
seguire le precauzioni di sicurezza elencate sotto ed osservare tutti gli avvertimenti indicati nel presente manuale e stampati sull’apparecchiatura. Si prega di contattare un distributore
PROEL
per ricevere assistenza per qualsiasi dubbio su come attivare l’apparecchiatura in modo sicuro. Rivolgersi ad un tecnico qualificato per qualsiasi operazione di manutenzione non descritta nel presente manuale.
Non modificare l’apparecchiatura e non installare accessori e kit di aggiornamento che non siano quelli originali
PROEL
.
Rivolgersi a personale qualificato per la manutenzione.
Temperatura ambiente massima Ta = 40°C.
Adatto per il montaggio su superfici con caratteristiche ignifughe normali.
Rischio di fuoco, scosse elettriche e bruciature.
Usare solo in ambienti asciutti e all’interno
Non ostruire le ventole di scarico.
Se il cavo di alimentazione esterno di questa apparecchiatura da illuminazione è
danneggiato, deve essere sostituito con un cavo speciale, disponibile esclusivamente presso i rivenditori
PROEL
.
Attenzione: scollegare sempre l’apparecchiatura dall’alimentazione principale prima di sostituire i fusibili o qualsiasi altro componente e quando l’apparecchiatura non è in uso.
Prima dell’attivazione assicurarsi che le impostazioni di fabbrica relative a tensione e frequenza siano conformi all’alimentazione locale.
Collegare sempre l’apparecchiatura a terra elettricamente.
Usare esclusivamente fonti di alimentazione AC conformi alle normative elettriche locali
e con i codici elettrici e che siano dotate delle protezioni contro sovraccarico e contro difetti nel sistema di messa a terra.
Non esporre l’apparecchiatura a pioggia o ad umidità.
Non attivare mai l’apparecchiatura con lenti e/o coperture mancanti o danneggiate.
Distanza minima da materiali infiammabili 1 m.
Distanza minima dalla superficie illuminata 2.5 m.
Non tentare mai di cortocircuitare l’interruttore termostatico o i fusibili. Sostituire
sempre i fusibili difettosi con dei nuovi del tipo e della potenza specificati.
Assicurarsi che il passaggio di aria attraverso le ventole sia libero e non ostruito.
Garantire uno spazio libero di almeno 0,1 metri attorno ai fori di aerazione.
Non porre mai filtri o altri materiali sopra le lenti o sull’asse ottico.
Non guardare mai direttamente in direzione del laser.
4
ALIMENTAZIONE
Prima dell’attivazione assicurarsi che le impostazioni di fabbrica relative a tensione e frequenza siano conformi alla rete locale. Collegare sempre l’apparecchiatura a terra elettricamente. Usare esclusivamente fonti di alimentazione AC conformi alle normative locali ed alle convenzioni elettriche e che siano dotate delle protezioni contro sovraccarico e contro difetti nel sistema di messa a terra.
Se è necessario sostituire la spina di alimentazione, connettere il cavo rispettando la seguente colorazione.
GIALLO/VERDE: Terra BLU: Neutro MARRONE: Fase
Connettere il cavo di alimentazione di rete all’apparecchiatura attraverso la spina d’ingresso tripolare IEC localizzata nella parte posteriore dell’apparecchiatura.
MONTAGGIO IN SOSPENSIONE
PLLAS115X2 è progettato per essere montato sospeso con un gancio (non incluso). Attenzione! Bloccare l’accesso al di sotto dell’area di lavoro prima di procedere. Usare sempre un mezzo sicuro di aggancio secondario (fune di sicurezza PLH200). Verificare che la struttura possa sostenere almeno dieci volte il peso di tutte le apparecchiature installate, inclusi ganci, cavi, equipaggiamenti ausiliari, etc. Se si appende l’apparecchiatura usando un gancio, verificare che il gancio non sia danneggiato e che sia progettato per sopportare almeno dieci volte il peso dell’apparecchiatura. Fissare saldamente il gancio della staffa di montaggio al foro sulla staffa stessa, usando viti e bulloni M10 di grado 8,8 (come minimo), oppure il sistema raccomandato dal produttore del gancio. Se si sta installando l’apparecchiatura in posizione permanente, verificare che il sistema di fissaggio (non incluso) e la superficie di montaggio possano sostenere almeno dieci volte il peso dell’apparecchiatura. Operando da una piattaforma stabile serrare fermamente le viti dell’apparecchiatura alla struttura di sostegno. Installare, un cavo di sicurezza che possa sostenerne almeno dieci volte il peso. Allentare i dispositivi di chiusura, inclinare l’apparecchiatura dell’angolo desiderato, poi stringere di nuovo. Verificare che l’apparecchiatura si trovi ad almeno 1 metro da ogni superficie infiammabile. Verificare che rimanga uno spazio libero di almeno 0,1 metri attorno a tutti i fori di aerazione.
5
CONNESSIONE CON UNA LINEA DMX
I cavi DMX non devono venire a contatto con altri cavi, in tal caso infatti gli apparecchi potrebbero non funzionare correttamente o non funzionare affatto.
Usare solo cavi DMX con spina e presa tipo XLR 3 poli, per la connessione alla centralina DMX o per il collegamento tra apparecchi.
Schema di connessione dei cavi DMX:
Utilizzando centraline DMX con questo schema per i connettori, è possibile connettere l’uscita DMX della centralina all’ingresso DMX del primo proiettore della catena DMX. Se si desidera connettere una centralina DMX con un altro tipo di uscita XLR (es. 5 poli), è necessario disporre di un adattatore.
Proiettore 3 Indirizzo 11
Proiettore 2
Indirizzo 6
Proiettore 1
Indirizzo 1
DMX-512 Controller
DMX-output
presa XLR
DMX-input spina XLR
1: terra 2: segnale (-) 3: segnale (+)
1: terra 2: segnale (-) 3: segnale (+)
ATTENZIONE: Per installazioni dove il cavo di segnale deve percorrere lunghe distanze o dove vi sono disturbi elettrici, per esempio in discoteca, è consigliato l’uso di una terminazione DMX. Il terminatore DMX è semplicemente un connettore XLR con collegato ad
esso una resistenza da 120 (Ohm) tra i piedini 2 e 3. La resistenza viene innestata nella presa DIGITAL THRU dell’ultimo proiettore della catena. La connessione è illustrata a destra.
6
MESSA IN FUNZIONE
Dopo aver connesso il proiettore alla rete di alimentazione, esso può essere acceso.
Ogni proiettore occupa 5 canali DMX. Per fare in modo che il segnale di controllo sia correttamente ricevuto da ogni proiettore, è necessario che ognuno di essi sia indirizzato. Questo può essere fatto per ogni singolo proiettore cambiando le configurazioni dei dipswitch, come indicato di seguito.
Dipswitch 1-10: code 1=1 code 2=2 code 3=4 code 4=8 code 5=16 code 6=32 code 7=64 code 8=128 code 9=256
Assicurarsi che non ci sia nessuna sovrapposizione tra canali per ottenere un controllo corretto ed indipendente per ogni apparecchio della catena. Se due, tre o più proiettori hanno lo stesso indirizzo DMX, questi lavoreranno all’unisono.
Dopo aver indirizzato tutti i proiettori, essi potranno essere controllati attraverso la centralina DMX.
NOTE: Immediatamente dopo l’accensione il proiettore rileva se il segnale DMX-512 è ricevuto o meno. Se non viene ricevuto alcun segnale, tale situazione potrebbe essere provocata dal fatto che: il cavo DMX proveniente dalla centralina non è connesso al proiettore la centralina è spenta o difettosa il cavo o il connettore DMX sono difettosi il segnale del cavo risulta invertito sul connettore d’ingresso.
MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO
MODALITA’ DIPSWITCHES 1 Modalità Musicale 1 – 10 OFF 2 Modalità automatica 1 ON; 2 – 9 OFF 3 Controllo DMX 10 ON
Loading...
+ 14 hidden pages