Plantronics CA12CD User Manual [it]

Page 1
REMOTE CHARGE
SPARE CHARGE
BASE POWER
TALK
TALK
VOLUME
Disconnessione rapida delle cuffie
Comando di regolazione del volume di ascolto (ricezione)
Pulsante on-off e indicatore sull'unità remota
Pulsante Push-to­Talk
Selettore per la funzione PTT istantanea/blocco
Batteria Contatti di ricarica
della batteria
Comando di regolazione del volume di conversazione (invio)
Indicatore PTT (verde)
Indicatore di carica della batteria dell'unità remota (arancione)
Indicatore di carica della batteria di riserva (arancione)
Indicatore di alimentazione della base (verde)
Alloggiamento per unità remota
Alloggiamento per batteria di riserva
Cavo interfaccia console
Adattatore CA
VISTA INFERIORE
DELLA BASE
Comando di regolazione del volume di conversazione (invio)
Nota: le impostazioni di fabbrica forniscono un livello di output del microfono in carbonio
Comando di regolazione del volume di ascolto (ricezione)
Nota: quando la batteria viene instal­lata o sostituita, l'indicatore on/off lampeggia non appena l'unità è pronta all'uso. Nel corso di questa operazione, che potrebbe richiedere circa 45 secondi, l'unità remota individua e seleziona il canale radio più affidabile.
GUIDA DELL'UTENTE
COMPONENTI DEL MODELLO CA12CD/A
Amplificatore per cuffie Push-to-Talk
REMOTE CHARGE
SPARE CHARGE
BASE POWER
TALK
TALK
VOLUME
ModelloCA12CD/A
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Page 2
1.5, 2.1,
2.3, 2.4
1
Impostazione
2
Gestione e ricarica della batteria
Alloggiamento per unità remota
Alloggiamento per batteria di riserva
REMOTE CHARGE
SPARE CHARGE
BASE POWER
TALK
TALK
VOLUME
Inserire qui il cavo interfaccia console
Inserire qui l’adattatore CA
VISTA POSTERIORE DELL’UNITÀ
1.3, 1.4
1.1
Il funzionamento di dispositivi basati sulla stessa banda di
frequenza del modello CA12CD/A comporta una riduzione della densità degli utenti e della portata. In Nord America, il dispositivo CA12CD funziona sulla frequenza UPCS (compresa tra 1,92 e 1,93 GHz). In altre aree geografiche, il dispositivo CA12CD/A funziona sulla frequenza DECT™ (compresa tra 1,88 e 1,90 GHz). Le versioni del dispositivo CA12CD/A sono diverse in base al paese di distribuzione.
1.2
Densità degli utenti e portata possono cambiare consider-
evolmente in base a variabili come la struttura dell’edificio e l’eventuale presenza di altri dispositivi funzionanti sulla stessa frequenza del modello CA12CD/A.
In installazioni a bassa densità (es.: 5 unità nel raggio
di 3 metri), la portata può essere superiore a 3 metri. In installazioni ad alta densità (es.: 30 unità nel raggio di 45,7 centimetri), la portata può scendere al di sotto dei 3 metri.
1.3
Inserire il connettore modulare del cavo interfaccia console nel connettore jack posto sul retro della base. Inserire l’altra estremità nella console.
1.4
Inserire l’adattatore CA nella presa a muro e il connettore di alimentazione rotondo nella parte posteriore della base. L’indicatore di alimentazione della base si illumina.
1.5
Far scorrere la batteria nell’unità remota. Quando la batteria viene installata o sostituita, l’indicatore on/off lampeggia lentamente non appena l’unità è pronta all’uso. Nel corso di questa operazione, che potrebbe richiedere circa 45 secondi, l’unità remota individua e seleziona il canale radio più affidabile.
1.6
Collegare le cuffie all’unità remota.
1.7
Sistemare il dispositivo CA12CD/A ad almeno 30,5 centi-
metri di distanza da monitor del computer tipo CRT.
2.1
Per inserire la batteria nell’unità remota, è sufficiente farla scorrere nell’apposito alloggiamento fino a farla scattare in posizione. Non forzare l’inserimento.
2.2
Nella base sono presenti due alloggiamenti per la ricarica
della batteria. Quello più grande consente di ricaricare la batteria inserita nell’unità remota; quello più piccolo consente di ricaricare la batteria di riserva.
2.3
Inserire l’unità remota e la batteria di riserva negli
alloggiamenti dedicati. Gli indicatori di carica lampeggiano durante la fase di ricarica delle batterie.
2.4
Quando la batteria è carica, l’indicatore smette di lampeg-
giare ed emette una luce fissa.
2.5
L’indicatore on-off sull’unità remota lampeggia non
appena l’unità è pronta all’uso. Nel corso di questa operazione, che potrebbe richiedere circa 45 secondi, l’unità remota individua e seleziona il canale radio più affidabile.
2.6
Una batteria completamente carica garantisce un funzion-
amento fino a otto ore.
2.7
Per massimizzare la durata della batteria, spegnere l’unità
remota e sistemarla nell’apposito alloggiamento quando non viene utilizzata. Prima dell’uso, è necessario caricare la batteria per almeno un’ora o fino a quando l’indicatore di carica non smette di lampeggiare.
2.8
Una batteria completamente scarica richiede almeno tre
ore per ricaricarsi.
Nota: rilasciare sempre il pulsante PTT prima di procedere alla sostituzione delle batterie.
Avviso: toccare i contatti di ricarica della batteria o posizion­are oggetti diversi dalla batteria e dall’unità remota negli alloggiamenti dedicati può influire negativamente sul funzion­amento del dispositivo CA12CD/A.
Page 3
Comando di regolazione del volume di conversazione (invio)
ER
TALK
VOLUME
Comando di regolazione del volume di ascolto (ricezione)
Posizione non di blocco
3.4
Come selezionare la posizione di blocco o di non blocco dell’interruttore.
3
Funzionamento
3.1 Per massimizzare la densità degli utenti, spegnere
sempre l’unità remota nei periodi di non utilizzo.
3.2 Premere il pulsante on-off posto sulla parte superiore dell’unità remota. L’indicatore on-off inizia a lampeggi­are. Se la batteria è appena stata installata, l’unità remota si accende automaticamente e l’indicatore on-off inizia a lampeggiare. Questa operazione richiede circa 45 secondi. (Riferimento: Sezione 1.5)
3.3 Premendo il pulsante PTT (Push-to-Talk) sull’unità remota viene generato il segnale "chiave" sulla console o radio. Tenendo premuto il pulsante PTT, l’indicatore di conversazione (verde) sull’unità base si illumina.
3.4 Aiutarsi con un cacciavite per regolare il funzionamento del pulsante PTT spostandolo in posizione di blocco o di non blocco come mostrato nella figura.
3.5 Per ottenere le migliori prestazioni audio dal dispositivo CA12CD/A, seguire le linee guida riportate nella scheda Setting Model CA12CD/A Audio Levels (Impostazione dei livelli audio del modello CA12CD/A). Una corretta impostazione dei livelli audio è fondamentale per evitare effetti quali eco e segnale di ritorno e per garantire la massima chiarezza dell’audio in entrata e in uscita.
3.6 La base e l’unità remota vengono accoppiate dal produt­tore con una procedura denominata collegamento. Se l’unità remota viene sostituita o perde il collegamento (segnalato dal lampeggiamento rapido dell’indicatore on-off), è possibile svolgere la procedura di collegamento attenendosi a quanto riportato di seguito:
• Tenere premuti i comandi di regolazione del volume di
conversazione (invio) posti sulla parte superiore della base.
Indicatore di alimentazione della base inizia a
lampeggiare.
• Tenere premuto il comando di regolazione del volume
di ascolto (ricezione) dell’unità remota in posizione su o giù.
L’indicatore on-off dell’unità remota si accende senza
lampeggiare.
• L’unità remota si collega alla base; successivamente
l’indicatore di alimentazione della base si accende. L’indicatore on-off dell’unità remota si spegne per qualche secondo, quindi inizia a lampeggiare lentamente. A questo punto, è possibile utilizzare CA12CD/A.
La fessura del selettore è allineata in senso verticale. Il pulsante Push-to­Talk può essere premuto istantanea­mente oppure bloccato sulla posizione ON premendolo e facendolo scorrere fino a bloccarlo in posizione.
Ruotare il selettore in senso orizzontale. Premere istantanea­mente il pulsante Push-to-Talk quando si desidera parlare.
Posizione di blocco
Page 4
COMANDI E INDICATORI
Il modello CA12CD/A fornisce numerose indicazioni udibili e visibili. Di seguito vengono riportate descrizioni dettagliate.
COMANDI
Nome e posizione Funzione
Pulsante Push-to-Talk sull’unità remota
Selettore istantaneo o di blocco sull’unità remota
Pulsante e indicatore on-off sull’unità remota
Comando di regolazione del volume di ascolto (ricezione) comando di regolazione sull’unità remota
Selettore scorrevole del comando di regolazione del volume di ascolto (ricezione) sull’unità remota
Pulsanti a pressione istantanea del comando di regolazione del volume di conversazione (invio) posti sulla parte superiore della base
Selettore scorrevole del comando di regolazione del volume di conversazione (invio) sull’unità remota
Provoca la chiusura di un relay della base che, a sua volta, “attiva” la funzione radio
Consente di attivare o disattivare il blocco dell’interruttore PTT
Consente di alternare il collegamento RF tra lo stato attivato e quello bloccato/non in uso
Consente di regolare la sensibilità in ascolto (ricezione) con incrementi di 2-dB
Consente di regolare la sensibilità in ascolto (ricezione) con incrementi di 6-dB
Consente di regolare la sensibilità in conversazione (invio) con incrementi di 2-dB
Consente di regolare l’output in conversazione (invio) per applicazioni per microfoni in carbonio, elettronici o dinamici
INDICATORI VISIBILI
Nome Aspect Funzione
Unità remota: indicatore on-off verde
Base: indicatore di alimentazione della base (verde)
Base: indicatore di conversazione (verde)
Base: indicatori di carica (arancione)
1) Lampeggia lentamente per ridurre il consumo energetico della batteria.
2) Lampeggia rapidamente per indicare la perdita del collegamento.
1) Resta accesso quando la base è collegata a una presa di corrente per mezzo dell’adattatore CA.
2) Lampeggia quando la base è in modalità collegamento.
Resta accesa quando viene premuto il pulsante PTT.
1) Lampeggiano durante la fase di ricarica della batteria.
2) Restano accesi quando la batteria è completamente carica.
3) Lampeggia rapidamente per indicare un problema
- solo indicatore di carica dell’unità remota.
1) Indica che il collegamento RF tra unità remota e base è attivo.
2) Quando lampeggia rapidamente, segnala la perdita del collegamento.
1) Indica che la base è accesa.
2) Indica che si sta svolgendo la procedura di collegamento.
Indica lo stato del pulsante PTT.
Indica lo stato di batteria e caricabatteria.
SEGNALAZIONI DI ERRORE
La riproduzione di… Significa che…
Tre segnali acustici L’unità remota e la base sono troppo
Segnale acustico singolo ogni 10 secondi
Due segnali acustici di basso livello ogni 10 secondi
lontane ed è necessario avvicinarle. La batteria è in esaurimento e deve
essere sostituita o caricata. La qualità del collegamento tra
l’unità remota e la base è scarsa. (È possibile che sia stato superato il limite del raggio di azione.)
La visualizzazione di… Significa che…
Lampeggiamento rapido dell’indicatore on-off
Lampeggiamento rapido dell’indicatore di ricarica della batteria sull’unità remota
L’unità remota non è collegata alla base. (Un lampeggiamento lento indica un funzionamento normale.)
È necessario sostituire la batteria oppure un corpo estraneo potrebbe essere penetrato nell’alloggiamento.
Esposizione a radiofrequenze
Questo dispositivo e la relativa antenna non devono essere utilizzati insieme ad altre antenne o trasmettitori. Nel rispetto dei requisiti di esposizione alle radiofrequenze, utilizzare solo l’antenna in dotazione.
La potenza di trasmissione emessa dalla radio wireless interna è notevolmente inferiore ai limiti di esposizione previsti. Tuttavia, è necessario attenersi a quanto riportato nel manuale per utilizzare la radio wireless.
Il dispositivo radio interno wireless funziona in ottemperanza a gli standard e alle raccomandazioni sulla sicurezza approvati dalla comunità scientifica.
Plantronics pertanto ritiene che il dispositivo radio interno wire­less è sicuro per i consumatori. Il livello di energia emessa è di gran lunga inferiore al livello di energia elettromagnetica emessa dai dispositivi wireless, quali i telefoni cellulari. Tuttavia, l’uso di dispositivi radio wireless potrebbe essere limitato in determinate situazioni o ambienti, come ad esempio a bordo di aeroplani. Se non si è certi su eventuali limitazioni, si consiglia di chiedere l’autorizzazione prima di accendere il dispositivo radio wireless.
NOTA: le modifiche non espressamente approvate da Plan­tronics, Inc. potrebbero annullare l’autorizzazione all’uso dell’apparecchiatura.
ASSISTENZA TECNICA
Per informazioni sull’assistenza tecnica, visitare il sito Web www.plantronics.com/support, che comprende una sezione relativa alle domande frequenti e informazioni sui dispositivi compatibili. È inoltre possibile consultare il Centro di assistenza tecnica di Plantronics (TAC) al numero 800-544-4660.
FORNITuRE E ACCESSORI
Adattatori CA
Nord America (nell’immagine): 64401-01 Unione Europea: 47249-02 Regno Unito: 64784-01 Australia: 66804-01
Cavo interfaccia console
68331-01
Gruppo cavo modulare­a-PJ7, 6 fili
Connettori diversi dal mod­ello PJ7 disponibili su richiesta
Unità remota
Nord America: 90224-01 (UPCS) 90224-02 (DECT)
Batteria
90225-001
Informazioni relative allo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE)
I prodotti contrassegnati da un’etichetta con il simbolo di divieto su un bidone dell’immondizia, come illustrato di seguito, sono apparecchiature elettriche ed elettroniche. Tale simbolo di divieto indica che i rifiuti elettrici ed elettronici non devono essere smaltiti insieme ai comuni rifiuti domestici non differenziati, ma devono essere raccolti separatamente come prescritto dalle leggi e dalle normative locali. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al nostro sito Web www.plantronics.com
www.plantronics.com ©2008 Plantronics, Inc. All rights reserved. Plantronics, the logo design, CA12CD/A, Quick Disconnect and Sound Innovation are trademarks or registered trademarks of Plantronics, Inc. Printed in U.S.A. 79122-01 (12.07)
Loading...