Pioneer XN-P02DAB-K, N-P01-K, XN-P02-S, N-P01-S, XN-P02DAB-S User manual [it]

...
0 (0)

N-P01-S/-K LETTORE AUDIO DI RETE

XN-P02-S/-K

SINTOAMPLIFICATORE CON FUNZIONI DI RETE

XN-P02DAB-S/-K

Registra il tuo prodotto su http://www.pioneer.it (o http://www.pioneer.eu) e scopri subito quali vantaggi puoi ottenere!

Istruzioni per I’uso

D3-4-2-1-1_B2_It

ATTENZIONE

PER EVITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO PARTI INTERNE LA CUI MANUTENZIONE POSSA ESSERE EFFETTUATA DALL’UTENTE. IN CASO DI NECESSITÀ, RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE DI SERVIZIO QUALIFICATO.

ATTENZIONE

Questo apparecchio non è impermeabile. Per prevenire pericoli di incendi o folgorazioni, non posizionare nelle vicinanze di questo apparecchio contenitori pieni di liquidi (quali vasi da fiori, o simili), e non esporre l’apparecchio a sgocciolii, schizzi, pioggia o umidità.

D3-4-2-1-3_A1_It

ATTENZIONE

Per evitare il pericolo di incendi, non posizionare sull’apparecchio dispositivi con fiamme vive (ad esempio una candela accesa, o simili).

D3-4-2-1-7a_A1_It

AVVERTENZA PER LA VENTILAZIONE

(solo XN-P02 e XN-P02DAB)

Installare l’apparecchio avendo cura di lasciare un certo spazio all’intorno dello stesso per consentire una adeguata circolazione dell’aria e migliorare la dispersione del calore (almeno 10 cm sulla parte superiore, 10 cm sul retro, e 10 cm su ciascuno dei lati).

10 cm

10 cm

10 cm

 

10 cm

(solo N-P01)

Installare l’apparecchio avendo cura di lasciare un certo spazio all’intorno dello stesso per consentire una adeguata circolazione dell’aria e migliorare la dispersione del calore (lato 10 cm, parte posteriore 10 cm, parte superiore 5 mm).

ATTENZIONE

L’apparecchio è dotato di un certo numero di fessure e di aperture per la ventilazione, allo scopo di garantirne un funzionamento affidabile, e per proteggerlo dal surriscaldamento. Per prevenire possibili pericoli di incendi le aperture non devono mai venire bloccate o coperte con oggetti vari (quali giornali, tovaglie, tende o tendaggi, ecc.), e l’apparecchio non deve essere utilizzato appoggiandolo su tappeti spessi o sul letto.

D3-4-2-1-7b*_A1_It

Condizioni ambientali di funzionamento

Gamma ideale della temperatura ed umidità dell’ambiente di funzionamento:

da +5 °C a +35 °C, umidità relativa inferiore all‘85 % (fessure di ventilazione non bloccate)

Non installare l’apparecchio in luoghi poco ventilati, o in luoghi esposti ad alte umidità o alla diretta luce del sole (o a sorgenti di luce artificiale molto forti).

D3-4-2-1-7c*_A1_It

AVVERTENZA

L’interruttore principale ( I STANDBY/ON) dell’apparecchio non stacca completamente il flusso di corrente elettrica dalla presa di corrente alternata di rete. Dal momento che il cavo di alimentazione costituisce l’unico dispositivo di distacco dell’apparecchio dalla sorgente di alimentazione, il cavo stesso deve essere staccato dalla presa di corrente alternata di rete per sospendere completamente qualsiasi flusso di corrente. Verificare quindi che l’apparecchio sia stato installato in modo da poter procedere con facilità al distacco del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, in caso di necessità. Per prevenire pericoli di incendi, inoltre, il cavo di alimentazione deve essere staccato dalla presa di corrente alternata di rete se si pensa di non utilizzare l’apparecchio per periodi di tempo relativamente lunghi (ad esempio, durante una vacanza).

D3-4-2-2-2a*_A1_It

ATTENZIONE

Conservare i piccoli ricambi fuori dalla portata dei bambini e dei bebé. Se inghiottiti accidentalmente, recarsi immediatemente dal medico.

D41-6-4_A1_It

Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso domestico. Eventuali disfunzioni dovute ad usi diversi (quali uso prolungato a scopi commerciali, in ristoranti, o uso in auto o su navi) e che richiedano particolari riparazioni, saranno a carico dell'utente, anche se nel corso del periodo di garanzia.

K041_A1_It

AVVERTIMENTO RIGUARDANTE IL FILO DI ALIMENTAZIONE

Prendete sempre il filo di alimentazione per la spina. Non tiratelo mai agendo per il filo stesso e non toccate mai il filo con le mani bagnati, perchè questo potrebbe causare cortocircuiti o scosse elettriche. Non collocate l’unità, oppure dei mobili sopra il filo di alimentazione e controllate che lo stesso non sia premuto. Non annodate mai il filo di alimentazione nè collegatelo con altri fili. I fili di alimentazione devono essere collocati in tal modo che non saranno calpestati. Un filo di alimentazione danneggiato potrebbe causare incendi o scosse elettriche. Controllate il filo di alimentazione regolarmente. Quando localizzate un eventuale danno, rivolgetevi al più vicino centro assistenza autorizzato della PIONEER oppure al vostro rivenditore per la sostituzione del filo di alimentazione.

S002*_A1_It

2

Informazioni per gli utilizzatori finali sulla raccolta e lo smaltimento di vecchi dispositivi e batterie esauste

Simbolo per il prodotto

Esempi di simboli per le batterie

Pb

Questi simboli sui prodotti, confezioni, e/o documenti allegati significano che vecchi prodotti elettrici ed elettronici e batterie esauste non devono essere mischiati ai rifiuti urbani indifferenziati.

Per l’appropriato trattamento, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie esauste, fate riferimento ai punti di raccolta autorizzati in conformità alla vostra legislazione nazionale.

Con il corretto smaltimento di questi prodotti e delle batterie, aiuterai a salvaguardare preziose risorse e prevenire i potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana che altrimenti potrebbero sorgere da una inappropriata gestione dei rifiuti.

Per maggiori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie esauste, contattate il vostro Comune, il Servizio di raccolta o il punto vendita dove avete acquistato l’articolo.

Questi simboli sono validi solo nell’Unione Europea.

Per i paesi al di fuori dell’unione Europea:

Se volete liberarvi questi oggetti, contattate le vostre autorità locali o il punto vendita per il corretto metodo di smaltimento.

K058a_A1_It

Non sollevare il dispositivo tenendo l’antenna wireless LAN, poiché questo può provocare danni o lesioni personali.

Avvertenza sulle onde radio

Questa unità usa frequenze radio da 2,4 GHz di frequenza, una banda usata anche da altri sistemi wireless (ad esempio forni a microonde e telefoni senza fili).

Se sullo schermo del televisore appare del rumore, è possibile che questa unità (o unità da essa supportate) stia causando interferenze con i segnali provenienti dal connettore di ingresso dell’antenna del televisore, apparecchio video, sintonizzatore satellitare, ecc.

In tal caso, aumentare la distanza fra il connettore di ingresso dell’antenna e questa unità (compresi i prodotti da essa supportati).

Pioneer non è responsabile di malfunzionamenti del prodotto Pioneer compatibile dovuti ad errori / malfunzionamenti associati alla propria connessione di rete e / o alle attrezzature cui si è collegati. Entrare in contatto con il proprio provider Internet o fabbricante di prodotti per rete.

Per poter usare Internet è anche necessario avere un contratto con un Internet service provider (ISP).

3

Indice

Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Si consiglia di leggere attentamente queste istruzioni per l’uso in modo da usare il vostro apparecchio correttamente.

Informazioni sul prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Controllo dei contenuti della scatola . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Installazione delle pile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Intervallo operativo del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

01 Controlli e display

 

(Lettore audio di rete: N-P01)

 

Pannello anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

10

02 Collegamento dell’apparecchio (Lettore audio di rete: N-P01)

Connessione antenna WLAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Connessioni uscita audio analogica . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Connessioni uscita audio digitale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Connettere dispositivi di memoria USB . . . . . . . . . . . . . . 12 Connettersi alla rete tramite interfaccia LAN o antenna WLAN. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Usare i comandi centralizzati per altre componenti

Pioneer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Usare in combinazione con XC-P01 o XC-P01DAB . . . . . . 13

Inserire la spina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

03 Come iniziare

(Lettore audio di rete: N-P01)

Impostare il lettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Comando generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

04 Il playback di iPod/iPhone/iPad (Lettore audio di rete: N-P01)

Assicurarsi che i modelli iPod/iPhone/iPad siano

supportati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

Leggere da iPod/iPhone/iPad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

05 Riproduzione con tecnologia wireless

Bluetooth®

(Lettore audio di rete: N-P01)

Funzionamento del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Accoppiare all’unità (Registrazione iniziale) . . . . . . . . . . . 17 Ascoltare la musica sull’unità con l’apparecchio abilitato

a tecnologia Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Avvertenza sulle onde radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

06 Riproduzione USB (Lettore audio di rete: N-P01)

Leggere file salvati su dispositivi di memoria USB . . . . . . 20

07 Playback con caratteristica NETWORK (Lettore audio di rete: N-P01)

Impostazioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 A: Impostazioni Wired. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

B: Impostazioni di connessione tramite dispositivo iOS

(con iOS 5.0 o superiore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

C: Impostazioni di connessione tramite dispositivo iOS

(con iOS 7.1 o superiore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

D: Impostazioni connessione WPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

E: Impostazioni Wireless. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

F: Connettersi a un router senza funzione WPS-PBC . . . . 26

Nome scelto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Ascoltare lnternet radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Operazioni avanzate di Internet radio . . . . . . . . . . . . . . . . 28 La funzione di riproduzione trasmissione audio

Spotify . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

I file di riproduzione audio salvati su computer o altri componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Usare AirPlay per ascoltare musica . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Password AirPlay . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

Installare Pioneer ControlApp. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

Usare Pioneer ControlApp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

08 Informazioni aggiuntive (Lettore audio di rete: N-P01)

Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

Impostare la modalità di avvio rapido . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Aggiornamento firmware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Ripristinare questo lettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Precauzioni d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Playback di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

I formati di file musicali che possono essere riprodotti. . . 38

Su iPod/iPhone/iPad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Il aptX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Il Wi-Fi® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Spotify . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

09 Controlli e display

(Ricevitore stereo: SX-P01, SX-P01DAB)

Pannello anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

10 Collegamento dell’apparecchio (Ricevitore stereo: SX-P01, SX-P01DAB)

Collegamento dell’apparecchio

(solo XN-P02, XN-P02DAB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

11 Come iniziare

(Ricevitore stereo: SX-P01, SX-P01DAB)

Per accendere l’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Impostazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Funzioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Funzione di timer e autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Impostazione della sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

Operazione di autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

12 Come usare il sintonizzatore (Ricevitore stereo: SX-P01, SX-P01DAB)

Sintonizzazione di una radio in FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

Introduzione a RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

Ascoltare da DAB (solo XN-P02DAB) . . . . . . . . . . . . . . . . 49

Selezionare DAB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

13 Informazioni aggiuntive (Ricevitore stereo: SX-P01, SX-P01DAB)

Tabella per la soluzione di problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

La condensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 In caso di problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

Ripristino delle impostazioni predefinite, annullamento

di tutta la memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51 Pulizia del mobiletto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

Dati tecnici

(Lettore audio di rete: N-P01). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Dati tecnici

(Ricevitore stereo: SX-P01, SX-P01DAB) . . . . . . . . . . . . . . 52

4

Prima di cominciare

Informazioni sul prodotto

XN-P02 o XN-P02DAB

XN-P02 o XN-P02DAB Sistema Ricevitore di Rete consiste di un ricevitore Stereo e un lettore audio di Rete.

Ricevitore stereo: SX-P01/SX-P01DAB Lettore audio di rete: N-P01

N-P01

Il Lettore Audio di Rete N-P01 è l’unità principale.

Nota

Il prodotto può essere usato insieme con i seguenti prodotti di sistema, venduti separatamente. (solo N-P01)

SISTEMA RICEVITORE CD XC-P01

Ricevitore stereo: SX-P01

Lettore CD: PD-P01

SISTEMA RICEVITORE CD XC-P01DAB

Ricevitore stereo: SX-P01DAB

Lettore CD: PD-P01

Controllo dei contenuti della scatola

Controllare che siano stati inclusi i seguenti accessori in dotazione:

Telecomando

Cavo di alimentazione

Pile a secco AAA IEC R03 (per verificare il funzionamento del sistema) x 2

Cavo audio RCA

Antenna WLAN x 2

Cavo telecomando

Documento di garanzia

Guida di avvio rapido

Queste istruzioni per l’uso (CD-ROM)

Antenna a cavo FM (solo XN-P02)

Antenna a cavo DAB/FM (solo XN-P02DAB)

Installazione delle pile

Le batterie fornite con il lettore sono state concepite per permettere di controllare il funzionamento del prodotto e potrebbero non avere una lunga durata. Raccomandiamo di usare batterie alcaline, che durano di più.

AVVERTENZA

Non usare né conservare le pile alla luce diretta del sole o in luoghi eccessivamente caldi, come all’interno di un’automobile o in prossimità di un calorifero. Le pile potrebbero perdere liquido, surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco. Anche la durata o le prestazioni delle pile potrebbero risultare ridotte.

ATTENZIONE

L’utilizzo errato delle pile può causare rischi quali perdite o scoppi. Osservare sempre le seguenti precauzioni:

-Non usare mai pile nuove e vecchie allo stesso tempo.

-Inserire le polarità positiva e negativa delle pile in conformità con le marcature nel vano pile.

-Pile con la stessa forma possono avere un voltaggio diverso. Non usare diversi tipi di pile contemporaneamente.

-Se dovete smaltire vecchie pile, attenetevi alle leggi governative o ambientali e alle regole pubbliche in vigore nel vostro paese.

-Caricare le batteria facendo attenzione a non danneggiare le molle dei terminali della batteria. Questo potrebbe causare una perdita delle pile o surriscaldamento.

Intervallo operativo del telecomando

Il telecomando ricopre una gamma di circa 7 m con un angolo di circa 30° dal sensore remoto.

30°30°

7 m

Usando il telecomando, tenere presente quanto segue:

Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra il telecomando e il sensore remoto di questo lettore.

Le operazioni del telecomando potrebbero diventare inaffidabili se il sensore remoto del lettore fosse esposto alla luce del sole o fluorescente.

I telecomandi di dispositivi diversi possono interferire reciprocamente. Evitare di usare sensori remoti di altri apparecchi situati vicino a questo lettore.

Sostituire le batterie quando si nota una riduzione del raggio di azione del telecomando.

5

Telecomando

Vi sono funzioni che possono essere attivate sole se il telecomando è impostato in modalità comando lettore audio di rete, comando ricevitore stereo o comando lettore CD e altre funzioni che possono essere attivate indipendentemente dalla modalità del telecomando.

Tasti per le operazioni generali

Le seguenti funzioni sono disponibili indipendentemente dalla modalità del telecomando.

1

2

SYSTEM ON RECEIVER

CD

NETWORK

13

SYSTEM OFF

 

CONTROL

 

3

 

RCV

CD

NET

6

4

CD/USB CD USB DIRECT

 

5

TUNER

BAND

FAVORITES TREBLE

7

NETWORK M.SERVER NET SERVICE

 

 

 

DIG IN 1/2 iPod/USB BT AUDIO

BASS

8

 

 

 

 

 

9

 

TIMER

SLEEP

CLOCK

DIMMER

10

 

 

iPod CONTROL

 

 

TOP

 

 

 

MENU

 

DISPLAY

VOLUME

 

 

 

TUNE

 

 

 

 

T

 

P

 

11

 

E

 

R

 

 

P

 

TE

 

 

S

ENTER

E

 

 

 

R

S

 

 

 

E

 

 

 

 

 

 

TUNE

RETURN

 

 

SETUP

 

 

 

AUTO TUNE

PTY

RDS DISP

MUTE

12

 

 

 

 

 

 

 

 

TUNER EDIT

 

 

1

2

3

PGM

 

 

 

 

 

REPEAT

 

 

4

5

6

 

 

 

7

8

9

SHUFFLE

 

 

 

 

 

 

 

 

PLAY MODE

 

 

10

0

100

 

 

 

 

 

FOLDER

 

 

ENTER

CLEAR

 

 

 

 

 

 

SORT

Favorite

 

1 SYSTEM ON

Premere per commutare sul ricevitore stereo, lettore audio e lettore CD (pagina 44).

2STANDBY/ON

RECEIVER – Premere per accendere e spegnere il ricevitore stereo (pagina 44).

CD – Premere per accendere e spegnere il lettore CD.

NETWORK – Premere per accendere e spegnere il lettore audio di rete (pagina 21).

3SYSTEM OFF

Premere per spegnere il ricevitore stereo, lettore audio di rete e lettore CD (pagina 44).

4Tasti di selezione della modalità del telecomando

CONTROL RCV – Premere per attivare le funzioni disponibili solo in modalità comando ricevitore stereo.

CONTROL CD – Premere per attivare le funzioni disponibili solo in modalità comando lettore CD.

CONTROL NET – Premere per attivare le funzioni disponibili solo in modalità comando lettore audio di rete.

<Solo ricevitore stereo SX-P01, SX-P01DAB>

5 Selettori di entrata

Usarlo per selezionare la sorgente di entrata a questo ricevitore (pagina 45).

6 DIRECT

Usare per ascoltare la fonte del suono nella qualità di suono originale (pagina 45).

7 TREBLE +/–

Premere per regolare i toni acuti (pagina 45).

8 BASS +/–

Premere per regolare i toni bassi (pagina 45).

9 SLEEP

Premere per selezionare la quantità di tempo prima che il lettore si spenga (Off – 30 min. – 60 min. – 90 min.). È possibile controllare il tempo rimanente, premendo una volta SLEEP (pagina 46).

10 CLOCK

Premere per controllare il tempo corrente (pagina 44).

11 Tasti di comando del volume.

Usare per regolare il volume di ascolto (pagina 44).

12 MUTE

Usare per Silenziare il volume (pagina 45).

<Solo lettore CD PD-P01>

13 CD USB

Premere per selezionare il CD o la funzione iPod/USB per il lettore CD.

Nota

Il telecomando fornito può essere usato per comandare il lettore audio di rete (N-P01), il ricevitore stereo (SX-P01, SX-P01DAB) e il lettore CD (PD-P01).

6

Tasti disponibili per la modalità comando lettore audio di rete

Le seguenti funzioni sono disponibili solo se il telecomando è in modalità comando di rete.

Importante

Premere il tasto CONTROL NET prima di premere i tasti seguenti.

 

SYSTEM ON RECEIVER

CD

NETWORK

 

 

SYSTEM OFF

 

CONTROL

 

 

 

 

RCV

CD

NET

 

 

CD/USB CD USB DIRECT

 

 

 

TUNER

BAND

FAVORITES TREBLE

 

1

NETWORK M.SERVER NET SERVICE

 

 

DIG IN 1/2 iPod/USB BT AUDIO

BASS

 

 

 

 

TIMER

SLEEP

CLOCK

DIMMER

9

 

 

 

 

 

 

TOP

iPod CONTROL

 

 

2

MENU

 

DISPLAY

VOLUME

10

 

TUNE

 

 

3

T

 

P

 

 

E

 

R

 

 

S

ENTER

E

 

 

R

S

 

 

E

 

TE

 

 

P

 

 

 

4

 

 

 

 

 

5

 

TUNE

RETURN

11

SETUP

 

 

AUTO TUNE

PTY

RDS DISP

MUTE

 

6

 

 

 

 

 

 

 

 

TUNER EDIT

 

 

1

2

3

PGM

 

7

 

 

 

REPEAT

12

4

5

6

 

 

 

 

7

8

9

SHUFFLE

 

 

 

 

 

 

 

PLAY MODE

 

 

10

0

100

 

 

4

 

 

FOLDER

13

ENTER

CLEAR

 

 

8

 

 

SORT

Favorite

14

 

 

 

 

1 Selettori di entrata

Si usa per selezionare la sorgente di ingresso di questo lettore.

2 TOP MENU

Visualizza il menù principale di ogni sorgente in entrata.

3 / / /

Usare per selezionare/commutare tra le impostazioni e le modalità di sistema e per confermare le azioni.

4 ENTER

Premere per confermare le azioni.

5 SETUP

Premere per accedere al menù di impostazione del lettore (pagina 21).

6 Tasti di comando del playback

I tasti principali ( , , ecc.) sono usati per comandare tutte le funzioni dopo la loro selezione tramite i tasti di funzione di entrata.

7 Tasti Numerici

Usare per immettere il numero.

8 CLEAR

Usare per selezionare le impostazioni seleziona/commuta.

9 DIMMER

Regolare lo schermo più chiaro o più scuro o spegnerlo del tutto. Esistono quattro livelli di luminosità (pagina 14).

10 iPod CONTROL

Commuta tra i comandi dell’iPod e quelli del lettore (pagina 16).

11 RETURN

Uscire dalla schermata del menù corrente.

12 Tasti per la modalità di playback

REPEAT – Premere per modificare le impostazioni di riproduzione ripetuta da iPod, USB, Internet Radio, Music Server o Favorites.

SHUFFLE – Premere per modificare le impostazioni di riproduzione casuale da iPod, USB, Internet Radio, Music Server o Favorites.

13 +Favorite

Insieme alle funzioni Internet Radio o Music Server, usarlo per aggiungere un file audio o una stazione alla funzione Favorites (pagina 27, 30).

14 SORT

Usando la funzione Music Server, è possibile selezionare le piste se il server DLNA supporta la funzione di selezione.

7

Tasti disponibili per la modalità ricevitore stereo

Le funzioni seguenti sono disponibili solo se il telecomando è in modalità comando ricevitore stereo.

Importante

Premere il tasto CONTROL RCV prima di premere i tasti seguenti.

 

SYSTEM ON RECEIVER

CD

NETWORK

 

 

SYSTEM OFF

 

CONTROL

 

 

 

 

RCV

CD

NET

 

 

CD/USB CD USB DIRECT

 

 

1

TUNER

BAND

FAVORITES TREBLE

 

 

 

 

 

 

 

NETWORK M.SERVER NET SERVICE

 

 

 

DIG IN 1/2 iPod/USB BT AUDIO

BASS

 

2

TIMER

SLEEP

CLOCK

DIMMER

10

11

 

iPod CONTROL

 

 

TOP

 

 

3

 

DISPLAY

VOLUME

12

MENU

 

TUNE

 

 

 

 

 

4

T

 

P

 

 

E

 

R

 

 

S

ENTER

E

 

 

R

S

 

 

E

 

TE

 

 

P

 

 

 

5

 

 

 

 

 

6

 

TUNE

RETURN

13

SETUP

 

7

AUTO TUNE

PTY

RDS DISP

MUTE

 

 

 

 

 

 

8

 

 

 

 

 

 

 

 

TUNER EDIT

14

 

1

2

3

PGM

 

 

 

 

REPEAT

 

9

4

5

6

 

 

7

8

9

SHUFFLE

 

 

 

 

 

 

 

 

PLAY MODE

15

 

10

0

100

 

6

 

 

FOLDER

ENTER

CLEAR

 

 

 

 

 

 

SORT

Favorite

 

1 BAND

N-P01:Consente di eseguire la commutazione tra le bande radio FM ST (stereo) e FM MONO (pagina 47, 48).

XN-P02, XN-P02DAB: Commuta tra FM ST (stereo) e FM MONO, e le bande radio DAB (pagina 49).

2 TIMER

Premere per impostare la sveglia o controllare le impostazioni correnti (pagina 46).

3 TOP MENU

Premere per visualizzare il menù di impostazione DAB (solo XN-P02DAB) (pagina 50).

4 / / /

Usare per selezionare le impostazioni di sistema e commutare le modalità.

TUNE / – Serve a localizzare le frequenze radio (pagina 47, 50).

PRESET / – Utilizzare per scegliere le stazioni radio preselezionate (pagina 47).

5 ENTER

Premere per confermare le azioni.

6 SETUP

Premere per accedere menù di impostazione (pagina 45, 51).

7 AUTO TUNE

Premere per avviare la scansione automatica DAB (solo XNP02DAB) (pagina 49).

8Tasti funzione RDS

PTY – Consente di cercare tipi di programmi RDS (pagina 48).

RDS DISP – Premere per visualizzare i diversi tipi di informazioni RDS disponibili (pagina 49).

9Tasti Numerici

Usare per immettere il numero.

10 CLOCK

Premere per impostare l’orologio (pagina 44).

11 DIMMER

Premere per regolare la luminosità dello schermo (pagina 44).

12 DISPLAY

Premere per visualizzare le informazioni sulla modalità corrente (pagina 49, 50).

13 RETURN

Premere per uscire dalla schermata del menù corrente.

14 TUNER EDIT

Usare per memorizzare/nomi e stazioni per richiamarle (pagina 47).

15 CLEAR

Premere per cancellare le impostazioni specificate.

Nota

La modalità comando ricevitore stereo può essere usata solo dai clienti che utilizzano il ricevitore stereo (SX-P01, SX-P01DAB).

8

Tasti disponibili per la modalità comando lettore CD

Le seguenti funzioni sono disponibili solo se il telecomando è in modalità comando lettore CD.

Importante

Premere il tasto CONTROL CD prima di premere i tasti seguenti.

 

SYSTEM ON RECEIVER

CD

NETWORK

 

 

SYSTEM OFF

 

CONTROL

 

 

 

 

RCV

CD

NET

 

 

CD/USB CD USB DIRECT

 

 

 

TUNER

BAND

FAVORITES TREBLE

 

 

NETWORK M.SERVER NET SERVICE

 

 

 

DIG IN 1/2 iPod/USB BT AUDIO

BASS

 

 

TIMER

SLEEP

CLOCK

DIMMER

7

 

 

 

 

 

 

TOP

iPod CONTROL

 

 

1

MENU

 

DISPLAY

VOLUME

8

 

TUNE

 

 

2

T

 

P

 

 

E

 

R

 

 

S

ENTER

E

 

 

R

S

 

 

E

 

TE

 

 

P

 

 

 

3

 

 

 

 

 

4

 

TUNE

RETURN

9

SETUP

 

 

AUTO TUNE

PTY

RDS DISP

MUTE

 

 

 

 

 

 

10

 

 

 

TUNER EDIT

11

 

1

2

3

PGM

 

 

 

 

 

 

REPEAT

12

5

4

5

6

 

7

8

9

SHUFFLE

 

 

 

 

 

 

 

PLAY MODE

13

 

10

0

100

 

3

 

 

FOLDER

14

ENTER

CLEAR

 

 

6

 

 

SORT

Favorite

 

 

 

 

 

 

1 TOP MENU

Premere per visualizzare il mini menù principale di iPod/ iPhone/iPad.

2 / / /

Usare per selezionare le impostazioni di sistema e commutare le modalità.

3 ENTER

Premere per confermare le azioni.

4 SETUP

Premere per accedere menù di impostazione.

5 Tasti Numerici

Usare per immettere il numero.

6 CLEAR

Premere per cancellare le piste programmate.

7 DIMMER

Premere per regolare la luminosità dello schermo.

8 DISPLAY

Premere per visualizzare le informazioni sulla modalità corrente.

9 RETURN

Premere per uscire dalla schermata del menù corrente.

10 Tasti di comando del playback

Usare i tasti per controllare la riproduzione.

11 PGM

Premere per impostare la riproduzione programmata.

12 Tasti per la modalità di playback

REPEAT – Premere per ripetere la riproduzione di piste/ file.

SHUFFLE – Premere per riordinare la riproduzione di piste/file.

13 PLAY MODE

Premere per immettere la modalità di riproduzione cartella.

14 FOLDER +/–

Usare per selezionare la cartella del disco MP3/WMA o del dispositivo di memoria USB.

Nota

La modalità comando lettore CD può essere usata solo da clienti che utilizzano il lettore CD (PD-P01).

9

Se il lettore non è connesso alla rete wireless, questo indicatore si illumina (pagina 12).
Si visualizza quando le impostazioni di rete wireless del lettore sono ancora programmate sulle impostazioni iniziali. Vedi (pagina 21) per i dettagli su come eseguire le impostazioni wireless.
3 Nome di file/pista/artista/album/stazione ecc.
4 Artwork
Si visualizza quando il file in riproduzione comprende un fermo immagine di un album ecc.

1 Controlli e display (Lettore audio di rete: N-P01)

 

 

 

 

 

 

5

Ripetere e rimescolare

Pannello anteriore

 

Display

 

 

Ripetere tutti i file.

 

 

 

 

 

 

 

1

2

 

 

 

NETWORK AUDIO PLAYER N-P01

 

1 Ripetere un file.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SOURCE

 

 

 

 

l STANDBY/ON

 

 

 

 

 

Riproduzione casuale

 

 

 

 

iPod/USB

 

5 V 2.1 A

 

 

 

6

Stato di lettura

 

 

 

 

Song 1

 

 

 

3

Visualizza lo stato di lettura. Lo stato di lettura è diverso

 

 

 

Artist

secondo la sorgente di entrata.

1 2

3

4 5

6

Album

47

 

 

 

1

Tasto STANDBY/ON

 

 

 

 

 

 

 

 

57

 

 

 

 

 

 

 

Commuta il lettore tra stand-by e ON (pagina 14).

44:38

 

 

 

- 44:02

 

 

 

 

 

2

Terminale USB

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Usare per connettere la memoria di massa di un dispositivo

6

 

 

 

USB o di un iPod/iPhone/iPad come sorgente audio

1 Sorgente di segnale

 

 

 

(pagina 12, 20).

 

 

 

3

Display

2 Requisiti di connessione di rete

 

 

 

Vedi Display sotto.

 

 

Se il lettore è connesso via cavo alla rete, questo

4

Sensore remoto

 

 

indicatore si illumina (pagina 12).

 

 

 

Riceve i segnali dal telecomando (pagina 5).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5

SOURCE

 

 

Se il lettore, che è connesso a un cavo LAN che non è

 

 

Seleziona la sorgente di entrata (pagina 14).

connesso alla rete, questo indicatore si illumina. Se il cavo

6

Tasti di comando per la riproduzione

LAN non è connesso a questo lettore, l’indicatore non si

illumina (pagina 12).

 

 

 

Seleziona la pista o la cartella desiderata per la riproduzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Usare per arrestare la riproduzione. Usare / per

 

 

Se il lettore è connesso alla rete wireless, questo

arrestare o ripristinare il playback dal punto di pausa.

indicatore si illumina. Secondo la forza del segnale

 

 

wireless, licona si modifica in cinque fasi (pagina 12).

10

Pioneer XN-P02DAB-K, N-P01-K, XN-P02-S, N-P01-S, XN-P02DAB-S User manual

2 Collegamento dell’apparecchio (Lettore audio di rete: N-P01)

ATTENZIONE

Assicurarsi di spegnere la corrente e togliere la spina del cavo di corrente dalla presa mentre si eseguono o modificano le connessioni.

Connettere il cavo di corrente solo dopo aver completato tutte le connessioni tra gli apparecchi.

1

3

1

3

 

WLAN ANTENNA

 

WLAN ANTENNA

 

WLAN ANTENNA

 

AC IN

 

 

WLAN ANTENNA

22

Antenna WLAN

Antenna WLAN

 

 

in dotazione

in dotazione

 

 

WLAN ANTENNA

 

 

WLAN ANTENNA

Ad una presa

AUDIO

DIGITAL

 

AC IN

 

OUT

OUT

 

 

AC

 

L

LAN (10/100)

 

CONTROL

 

 

 

 

R

 

 

 

OUT

OPTICAL

 

 

 

Cavo di alimentazione

Connessione antenna WLAN

Connettere l’antenna WLAN al terminale WLAN ANTENNA. Si prega di usare sempre l’antenna WLAN in dotazione.

Connessioni uscita audio analogica

Connettendo l’uscita audio analogica di questa unità all’entrata audio analogica di un amplificatore, è possibile usare l’amplificatore per ascoltare l’audio prodotto da questa unità.

Nota

Usando XN-P02 o XN-P02DAB, vedi il metodo di connessione mostrato a pagina 43.

Usandolo in combinazione con XC-P01 o XC-P01DAB, vedi il metodo di connessione mostrato a pagina 13.

AUDIO INPUT

R ANALOG L

Amplificatore

WLAN ANTENNA

 

AUDIO

DIGITAL

OUT

 

CONTROL

LAN (10/100)

 

OUT

 

Connessioni uscita audio digitale

Connettendo l’uscita audio digitale di questa unità all’entrata di un ricevitore AV o un convertitore D/A ecc. è possibile usare l’amplificatore per ascoltare l’audio digitale prodotto da questa unità.

DIGITAL IN

OPTICAL

Ricevitore AV, convertitore D/A ecc.

WLAN ANTENNA

AUDIO

DIGITAL

OUT

OUT

 

L

CONTROL

LAN (10/100)

 

R

OUT

OPTICAL

Nota

I formati di segnale digitale che possono essere emessi da questa unità comprendono i segnali lineari PCM, con un tasso di campionatura e una quantità di bit fino a 192 kHz/ 24 bit (Secondo l’apparecchio connesso e l’ambiente, l’operazione potrebbe non riuscire).

I segnali audio digitale possono essere emessi dai connettori DIGITAL OUT di questa unità, comprese le seguenti entrate: iPod/USB (*1), Internet Radio, Spotify e Music Server (*1).

*1: La riproduzione dei file DSD non è compresa.

Se si seleziona BT audio, USB o Music Server e si riproduce un file DSD, non verrà emesso alcun segnale dal connettore DIGITAL OUT (OTTICO) di questa unità. Si prega di usare il connettore AUDIO OUT.

11

2

 

Collegamento dell’apparecchio (Lettore audio di rete: N-P01)

Connettere dispositivi di memoria USB

È possibile ascoltare audio a due canali usando il terminale USB sulla parte frontale di questo lettore.

1 Connettere il dispositivo USB al terminale USB sul pannello frontale di questo lettore.

Questo lettore non supporta la hub USB.

NETWORK AUDIO PLAYER N-P01

l STANDBY/ON

Dispositivo di memoria

USB (disponibile in

Connettersi alla rete tramite interfaccia LAN o antenna WLAN

Se si connette questo lettore alla rete tramite interfaccia LAN o antenna WLAN, è possibile riprodurre i file audio archiviati su componenti di rete, compreso il PC, e ascoltare le stazioni di Internet radio.

Connettere il terminale LAN su questo lettore al terminale LAN del router (con o senza la funzione incorporata server DHCP) con un cavo LAN non incrociato (CAT 5 o maggiore). è possibile anche la connessione wireless alla rete.

Devono essere eseguite le impostazioni di rete. Per maggiori dettagli, consultare Playback con caratteristica NETWORK (Lettore audio di rete: N-P01) a pagina 21.

Nota

Se non si stanno usando le funzioni di rete, si consiglia di impostare il Tipo di Rete su Cablata nelle Impostazioni di Rete.

Per usare i servizi come Internet radio, bisogna sottoscrivere un contratto con un provider di servizi internet.

I file di foto o video non possono venire riprodotti.

Con Windows Media Player 12, si possono riprodurre anche file audio coperti da copyright su questo lettore.

Connettersi usando il cavo LAN

Modem

Internet

Router

LAN

3

2

1

WAN

Cavo LAN (disponibile in commercio)

Computer

LAN (10/100)

Il pannello posteriore di questo lettore

Connettersi usando wireless LAN

Internet

Modem

 

Router LAN

3 2 1

WAN

wireless

 

LAN

 

Computer

Usare i comandi centralizzati per altre componenti Pioneer

Molteplici componenti Pioneer fornite di spinotti CONTROL IN/OUT possono essere connesse a questa unità, permettendo il comando centralizzato delle componenti attraverso il sensore remoto dell’unità. Ciò permette anche il comando remoto delle componenti non fornite di sensore remoto o installate in posti dove il sensore remoto delle componenti non può essere raggiungibile.

Nota

Usando XN-P02 o XN-P02DAB, vedi il metodo di connessione mostrato a pagina 43.

Usandolo in combinazione con XC-P01 o XC-P01DAB, vedi il metodo di connessione mostrato a pagina 13.

 

Ad altre componenti

IN

Pioneer fornite di spinotto

 

CONTROL IN

OUT

CONTROL

Altre componenti Pioneer fornite di spinotti CONTROL IN/OUT

CONTROL

N-P01

N-P01

OUT l

Dirigere il telecomando verso il sensore dell’unità. Telecomando

Nota

Per le connessioni usare un cavo del mini-spinotto monoaurale fornito (senza resistore).

12

2

 

Collegamento dell’apparecchio (Lettore audio di rete: N-P01)

Se si connettono gli spinotti CONTROL IN/OUT, si devono usare anche i cavi audio disponibili sul mercato per eseguire connessioni analogiche. Connettendo solo gli spinotti CONTROL IN/OUT non sarà possibile ottenere il comando appropriato del sistema.

Usare in combinazione con XC-P01 o XCP01DAB

Connettere il ricevitore stereo (SX-P01, SX-P01DAB) e il lettore audio di rete (N-P01) usando il cavo di telecomando fornito e il cavo audio RCA.

N-P01

 

WLAN ANTENNA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AUDIO

 

DIGITAL

 

 

 

 

OUT

 

OUT

 

 

 

 

 

 

 

L

 

 

 

CONTROL

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LAN (10/100)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

R

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

OUT

 

 

 

OPTICAL

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SX-P01 o SX-P01DAB

Lettore CD (PD-P01)

Nota

Quando il ricevitore stereo (SX-P01, SX-P01DAB) e il lettore audio di rete (N-P01) sono connessi tramite il cavo di telecomando, la ricezione del segnale del telecomando del ricevitore stereo non funzionerà. Puntare il telecomando al ricevitore di segnale del telecomando sul lettore audio di rete.

Se ci si connette al connettore di comando, bisogna connettere anche il cavo audio (connessione analogica). Connettendo solo il connettore di comando sarà impossibile usare il sistema di comando correttamente.

Connettere il cavo di telecomando permette di usare la Pioneer ControlApp, fornendo semplicemente il controllo del ricevitore stereo (SX-P01, SX-P01DAB) tramite il lettore audio di rete (N-P01). Vedi a pagina 31 per maggiori dettagli sulla Pioneer ControlApp.

Se le impostazioni di avvio rapido del lettore audio di rete sono disattivate su OFF, non sarà possibile comandare il ricevitore stereo o il lettore CD.

Attivare su ON le impostazioni di avvio rapido del lettore audio di rete e sarà possibile comandarli

Inserire la spina

Prima di eseguire o cambiare i collegamenti, spegnete l’apparecchio e scollegate la spina dalla presa AC.

Dopo aver eseguito tutte le connessioni, inserire la spina del lettore in una presa di corrente.

WLAN ANTENNA

Cavo di

AC IN

 

alimentazione

Ad una presa Il pannello posteriore AC

di questo lettore

13

BT Audio
Comando generale
Ingresso
Premendo il tasto SOURCE sul lettore, la funzione corrente si commuterà su una modalità diversa. Premere ripetutamente il tasto SOURCE per selezionare la funzione desiderata.
Limmissione selezionata viene visualizzata sulla schermata del pannello frontale.
Al termine, premere RETURN.
6
Selezionare 15 minuti (impostazione di default), 30 minuti, 60 minuti o OFF.
Usare / per specificare la quantità di tempo permessa prima che la corrente venga spenta (se non ci sono state operazioni), poi premere ENTER.
Selezionare “Option Setting” dal menù Initial Setup.
2
3 Scegliere “Power Off Setting” dal menu Option Setting.
4 Scegliere “Auto Power Off” dal menu Power Off Setting.
5

3 Come iniziare (Lettore audio di rete: N-P01)

Impostare il lettore

Se si usa il lettore per la prima volta, saranno visualizzate le seguenti schermate.

Impostare le seguenti voci per personalizzare il lettore.

1 Premere NETWORK.

Lindicatore di corrente lampeggia lentamente. Circa venti secondi dopo aver acceso la corrente, comparirà la seguente schermata. Si richiedono circa trenta secondi dall’accensione al completamento dell’avvio.

Quando si accende per la prima volta

Quando si accende il lettore per la prima volta, verranno eseguite automaticamente le impostazioni iniziali, l’avvio richiederà circa 1 minuto.

Dopo aver visualizzato il logo Pioneer, lo schermo diventerà scuro. Il processo di avvio è completo, quando verrà visualizzato il logo Pioneer per la seconda volta.

Impostazione automatica di spegnimento

Impostare in modo che il lettore si spenga automaticamente dopo un certo periodo di tempo (se è rimasto acceso senza alcuna operazione per il periodo di tempo stabilito).

Impostazioni di default: 15 min

1 Premere NET SERVICE, poi premere SETUP sul telecomando.

Sulla schermata comparirà il menù Initial Setup.

iPod/USB

Music

Internet

Server

Radio

 

Favorites Spotify

Nota

La funzione di backup proteggerà la modalità di funzione memorizzata se vi fosse un calo di corrente o il cavo di corrente fosse disconnesso.

Visualizzazione del comando luminosità

Premere il tasto CONTROL NET sul telecomando. Premere il tasto DIMMER per scurire la luminosità dello schermo. Esistono quattro livelli di luminosità.

14

4 Il playback di iPod/iPhone/iPad (Lettore audio di rete: N-P01)

Semplicemente connettendo l’iPod/iPhone/iPad a questo lettore, è possibile ascoltare un suono di alta qualità dall’iPod/ iPhone/iPad.

Assicurarsi che i modelli iPod/iPhone/iPad siano supportati

I tipi di iPod/iPhone/iPad riproducibili su questo lettore sono elencati qui sotto.

iPod/iPhone/iPad

Audio

Control

iPod nano 3G/4G/5G/6G/7G

 

 

 

 

 

iPod touch 1G/2G/3G/4G/5G

 

 

 

 

 

iPhone 3GS

 

 

 

 

 

iPhone 4

 

 

 

 

 

iPhone 4s

 

 

 

 

 

iPhone 5

 

 

 

 

 

iPhone 5c

 

 

 

 

 

iPhone 5s

 

 

 

 

 

iPad mini

 

 

 

 

 

iPad mini con Retina Display

 

 

 

 

 

iPad 2

 

 

 

 

 

iPad (3a generazione)

 

 

 

 

 

iPad (4a generazione)

 

 

 

 

 

iPad Air

 

 

 

 

 

Nota

L’USB funziona con iPhone 5s, iPhone 5c, iPhone 5, iPhone 4s, iPhone 4, iPhone 3GS, iPad Air, iPad (3a e 4a generazione), iPad 2, iPad mini con Retina Display, iPad mini, iPod touch (dalla 1a alla 5a generazione) e iPod nano (dalla 3a alla 7a generazione). In alcuni modelli tuttavia alcune funzioni possono avere qualche limitazione. Il lettore non è compatibile con iPod shuffle.

Questo lettore è stato sviluppato e testato per le versioni software dell’iPod/iPhone/iPad indicate sul sito web di Pioneer (http://pioneer.jp/homeav/support/ios/eu).

Installare versioni software diverse da quelle indicate dal sito web di Pioneer sul vostro iPod/iPhone/iPad potrebbe essere incompatibile con questo lettore.

L’iPod, iPhone e iPad possiedono una licenza per riprodurre materiale non coperto da copyright o altro materiale che l’utente può riprodurre legalmente.

Caratteristiche come l’equalizzatore di iPod/iPhone/iPad non possono essere controllate tramite questo lettore, e si consiglia di attivare l’equalizzatore prima di connettersi.

1 Selezionare “Settings” dal menù principale.

Si può confermare la versione del software operando su iPod/iPhone/iPad. Usando iPod touch, iPhone o iPad, selezionare “General” dopo aver selezionato “Settings”.

2 Scegliere “About”.

Viene visualizzata la versione del software.

Connettere l’iPod/iPhone/iPad al terminale USB

Connettere l’iPod/iPhone/iPad al terminale USB sul pannello frontale del lettore. Usare il cavo iPod in dotazione con l’iPod/ iPhone/iPad per la connessione.

Per la connessione del cavo, riferirsi alle istruzioni operative dell’iPod/iPhone/iPad.

N-P01

l

15

4

 

 

 

Il playback di iPod/iPhone/iPad (Lettore audio di rete: N-P01)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Suggerimento

 

 

 

 

Leggere da iPod/iPhone/iPad

La ricarica di iPod/iPhone/iPad avviene in qualunque

 

ATTENZIONE

 

momento l’iPod/iPhone/iPad venga connesso a questo

Quando l’iPod/iPhone/iPad è connesso a questo lettore e si

lettore. (Questa funzione viene supportata solo se la

desidera operare direttamente su iPod/iPhone/iPad,

corrente viene inizialmente accesa o durante lo Stand-by di

assicurarsi di tenere ben stretto l’iPod/iPhone/iPad con

Rete).

l’altra mano per evitare guasti dovuti a contatti non voluti.

Se si commuta l’entrata da iPod/USB su un’altra funzione,

 

 

 

 

il playback da iPod/iPhone/iPad si arresta

Connettere l’iPod/iPhone/iPad.

temporaneamente.

1 Per connettere l’iPod/iPhone/iPad, vedi Connettere l’iPod/

 

 

iPhone/iPad al terminale USB a pagina 15.

 

 

2 Premere iPod/USB per scegliere l'ingresso iPod/USB.

Si visualizzerà iPod/USB sulla schermo e si avvierà il playback.

Nota

Se si connette un iPod/iPhone/iPad a questo lettore, le informazioni di riproduzione relative ai brani musicali saranno visualizzate sullo schermo di iPod/iPhone/iPad. Premere il tasto iPod CONTROL sul telecomando commuterà la schermata visualizzando le informazioni sul pannello frontale del lettore.

Importante

Se il lettore non riesce a leggere iPod/iPhone/iPad, eseguire la seguente ricerca di risoluzione dei problemi:

-Controllare se l’iPod/iPhone/iPad è supportato da questo lettore (pagina 15).

-Riconnettere iPod/iPhone/iPad al lettore. Se ancora non funzionasse, cercare di ripristinare l’iPod/iPhone/iPad.

-Controllare che il software di iPod/iPhone/iPad sia supportato da questo lettore.

Se non si riesce a far funzionare l’iPod/iPhone/iPad, controllare le seguenti voci:

-L’iPod/iPhone/iPad è stato connesso correttamente? Riconnettere iPod/iPhone/iPad al lettore.

-Vi è stato un arresto improvviso dell’iPod/iPhone/iPad? Cercare di ripristinare iPod/iPhone/iPad e riconnettersi al lettore.

-Se si connette l’iPad, usare solo un cavo dedicato all’iPad.

16

5 Riproduzione con tecnologia wireless Bluetooth® (Lettore audio di rete: N-P01)

Dispositivo con tecnologia wireless Bluetooth:

Telefono cellulare

Dispositivo con tecnologia wireless Bluetooth:

Lettore di musica digitale

Dispositivo non dotato di tecnologia wireless Bluetooth:

Lettore di musica digitale

+

Trasmettitore audio a tecnologia

Bluetooth® wireless (disponibile in commercio)

Funzionamento del telecomando

L’unità è in grado di riprodurre la musica salvata sugli apparecchi wireless abilitati a tecnologia Bluetooth (telefono cellulare, lettori musica digitale ecc.). Si può usare un trasmettitore audio Bluetooth (venduto separatamente) per ascoltare musica da apparecchi che non hanno la funzionalità Bluetooth. Per maggiori informazioni, riferirsi al manuale di istruzioni dell’apparecchio abilitato a tecnologia

Bluetooth.

Nota

Il marchio nominale e il logo Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e sono utilizzati in licenza da PIONEER CORPORATION. Tutti gli altri marchi registrati e marchi nominali sono marchi dei rispettivi proprietari.

La Bluetooth tecnologia wireless permette al dispositivo di supportare profili A2DP.

Pioneer non garantisce la corretta connessione e le giuste operazioni di questa unità di tutti gli apparecchi tecnologici abilitati Bluetooth wireless.

Funzionamento del telecomando

Il telecomando fornito insieme all’apparecchio vi permette di leggere e fermare media e di eseguire altre operazioni.

Nota

I dispositivi dotati di tecnologia wireless Bluetooth devono supportare i profili AVRCP.

Le operazioni del telecomando non possono essere garantite per tutti i dispositivi dotati di tecnologia wireless

Bluetooth.

Accoppiare all’unità (Registrazione iniziale)

Per riprodurre musica salvata su un apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth, bisogna innanzitutto eseguire l’accoppiamento. L’accoppiamento deve essere eseguito quando si usa per la prima volta l’apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth o quando i dati di accoppiamento sull’apparecchio sono stati cancellati per un qualsiasi motivo.

L’accoppiamento è un passaggio richiesto per permettere che la comunicazione tramite tecnologia wireless Bluetooth venga attivata.

L’accoppiamento viene eseguito solo la prima volta che si usano insieme l’unità e l’apparecchio abilitato a tecnologia

Bluetooth.

Per permettere la comunicazione tramite tecnologia Bluetooth wireless di attivarsi, l’accoppiamento deve essere eseguito sia sull’unità che sull’apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth.

Dopo aver premuto BT AUDIO e commutato sulla funzione BT Audio, eseguire la procedura di accoppiamento sul dispositivo con tecnologia Bluetooth. Se l’accoppiamento è stato eseguito correttamente, non sarà necessario eseguire le procedure di accoppiamento per l’unità mostrate qui sotto.

Per maggiori informazioni, riferirsi al manuale di istruzioni dell’apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth.

1 Premere STANDBY/ON e accendere la corrente dell’unità.

2 Premere BT AUDIO.

L’unità si commuta su BT Audio e si visualizzerà “Waiting device”.

Dispositivo in attesa

BT Audio

Waiting Device

3 Accendere la corrente dell’apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth con il quale si desidera eseguire l’accoppiamento ed effettuare la procedura di accoppiamento su di esso.

Nota

Questa unità sarà visualizzata come “N-P01” su tutti gli apparecchi abilitati a tecnologia Bluetooth che possedete.

L’accoppiamento si avvierà.

Posizionare l’apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth vicino all’unità.

Vedi il manuale di istruzioni dell’apparecchio abilitato a tecnologia Bluetooth per maggiori dettagli su come eseguire l’accoppiamento e sulle procedure richieste per completarlo.

Se viene richiesta l’immissione di un codice PIN, immettere “0000”. (Questa unità non accetta alcuna impostazione di codice PIN diversa da “0000”.)

17

Loading...
+ 37 hidden pages