Pioneer P1DAB-S, P1-S User manual [it]

XC-P01
-S/-K
Sistema ricevitore CD
XC-P01DAB
Registra il tuo prodotto su http://www.pioneer.it (o http://www.pioneer.eu) e scopri subito quali vantaggi puoi ottenere!
Istruzioni per I’uso
-S/-K
ATTENZIONE
PER EVITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO PARTI INTERNE LA CUI MANUTENZIONE POSSA ESSERE EFFETTUATA DALL’UTENTE. IN CASO DI NECESSITÀ, RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE DI SERVIZIO QUALIFICATO.
ATTENZIONE
Questo apparecchio non è impermeabile. Per prevenire pericoli di incendi o folgorazioni, non posizionare nelle vicinanze di questo apparecchio contenitori pieni di liquidi (quali vasi da fiori, o simili), e non esporre l’apparecchio a sgocciolii, schizzi, pioggia o umidità.
ATTENZIONE
Per evitare il pericolo di incendi, non posizionare sull’apparecchio dispositivi con fiamme vive (ad esempio una candela accesa, o simili).
Condizioni ambientali di funzionamento
Gamma ideale della temperatura ed umidità dell’ambiente di funzionamento: da +5 °C a +35 °C, umidità relativa inferiore all‘85 % (fessure di ventilazione non bloccate) Non installare l’apparecchio in luoghi poco ventilati, o in luoghi esposti ad alte umidità o alla diretta luce del sole (o a sorgenti di luce artificiale molto forti).
ATTENZIONE
Conservare i piccoli ricambi fuori dalla portata dei bambini e dei bebé. Se inghiottiti accidentalmente, recarsi immediatemente dal medico.
2
D3-4-2-1-1_B1_It
D3-4-2-1-3_A1_It
D3-4-2-1-7a_A1_It
D3-4-2-1-7c*_A1_It
D41-6-4_A1_It
AVVERTENZA PER LA VENTILAZIONE
Installare l’apparecchio avendo cura di lasciare un certo spazio all’intorno dello stesso per consentire una adeguata circolazione dell’aria e migliorare la dispersione del calore (almeno 10 cm sulla parte superiore, 10 cm sul retro, e 10 cm su ciascuno dei lati).
ATTENZIONE
L’apparecchio è dotato di un certo numero di fessure e di aperture per la ventilazione, allo scopo di garantirne un funzionamento affidabile, e per proteggerlo dal surriscaldamento. Per prevenire possibili pericoli di incendi le aperture non devono mai venire bloccate o coperte con oggetti vari (quali giornali, tovaglie, tende o tendaggi, ecc.), e l’apparecchio non deve essere utilizzato appoggiandolo su tappeti spessi o sul letto.
10 cm 10 cm
D3-4-2-1-7b*_A1_It
10 cm
10 cm
AVVERTIMENTO RIGUARDANTE IL FILO DI ALIMENTAZIONE
Prendete sempre il filo di alimentazione per la spina. Non tiratelo mai agendo per il filo stesso e non toccate mai il filo con le mani bagnati, perchè questo potrebbe causare cortocircuiti o scosse elettriche. Non collocate l’unità, oppure dei mobili sopra il filo di alimentazione e controllate che lo stesso non sia premuto. Non annodate mai il filo di alimentazione nè collegatelo con altri fili. I fili di alimentazione devono essere collocati in tal modo che non saranno calpestati. Un filo di alimentazione danneggiato potrebbe causare incendi o scosse elettriche. Controllate il filo di alimentazione regolarmente. Quando localizzate un eventuale danno, rivolgetevi al più vicino centro assistenza autorizzato della PIONEER oppure al vostro rivenditore per la sostituzione del filo di alimentazione.
S002*_A1_It
AVVERTENZA
Questo apparecchio è un prodotto al laser di Classe 1 secondo le norme di sicurezza dei prodotti al laser IEC 60825-1:2007.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
D58-5-2-2a_A1_It
AVVERTENZA
L’interruttore principale (/I STANDBY/ON) dell’apparecchio non stacca completamente il flusso di corrente elettrica dalla presa di corrente alternata di rete. Dal momento che il cavo di alimentazione costituisce l’unico dispositivo di distacco dell’apparecchio dalla sorgente di alimentazione, il cavo stesso deve essere staccato dalla presa di corrente alternata di rete per sospendere completamente qualsiasi flusso di corrente. Verificare quindi che l’apparecchio sia stato installato in modo da poter procedere con facilità al distacco del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, in caso di necessità. Per prevenire pericoli di incendi, inoltre, il cavo di alimentazione deve essere staccato dalla presa di corrente alternata di rete se si pensa di non utilizzare l’apparecchio per periodi di tempo relativamente lunghi (ad esempio, durante una vacanza).
Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso domestico. Eventuali disfunzioni dovute ad usi diversi (quali uso prolungato a scopi commerciali, in ristoranti, o uso in auto o su navi) e che richiedano particolari riparazioni, saranno a carico dell'utente, anche se nel corso del periodo di garanzia.
D3-4-2-2-2a*_A1_It
K041_A1_It
Informazioni per gli utilizzatori finali sulla raccolta e lo smaltimento di vecchi dispositivi e batterie esauste
Simbolo per
il prodotto
Esempi di simboli
per le batterie
Pb
Questi simboli sui prodotti, confezioni, e/o documenti allegati significano che vecchi prodotti elettrici ed elettronici e batterie esauste non devono essere mischiati ai rifiuti urbani indifferenziati.
Per l’appropriato trattamento, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie esauste, fate riferimento ai punti di raccolta autorizzati in conformità alla vostra legislazione nazionale.
Con il corretto smaltimento di questi prodotti e delle batterie, aiuterai a salvaguardare preziose risorse e prevenire i potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana che altrimenti potrebbero sorgere da una inappropriata gestione dei rifiuti.
Per maggiori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie esauste, contattate il vostro Comune, il Servizio di raccolta o il punto vendita dove avete acquistato l’articolo.
Questi simboli sono validi solo nell’Unione Europea. Per i paesi al di fuori dell’unione Europea:
Se volete liberarvi questi oggetti, contattate le vostre autorità locali o il punto vendita per il corretto metodo di smaltimento.
K058a_A1_It
Condensa
Se il lettore viene improvvisamente portato da un luogo freddo ad uno caldo (ad esempio d’inverno) o se la temperatura ambiente aumenta rapidamente a causa di caloriferi o altro, all’interno dell’apparecchio (parti mobili e lenti) potrebbe formarsi condensa (gocce d’acqua). Se della condensa si forma, il lettore non funziona bene e la riproduzione non è possibile. Lasciare riposare il lettore acceso a temperatura ambiente per 1 o 2 ore (il tempo effettivamente richiesto dipende dalla quantità di condensa presente). La condensa si dissipa e la riproduzione torna ad essere possibile. La condensa può anche verificarsi d’estate se il lettore viene esposto all’aria fredda di un climatizzatore. Se questo accade, spostare il lettore.
Non installare gli altoparlanti appesi al soffitto o alla parete. La griglia è stata progettata per essere rimossa, pertanto potrebbe cadere e causare danni o incidenti alla persona se installata in alto.
Non applicare questi diffusori ad un muro o al soffitto, dato che possono causare ferimenti in caso di caduta.
S005_A1_It
SGK004_A1_It
SGK007_A1_It
3
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER. Per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, si consiglia di leggere attentamente il presente manuale. Contiene istruzioni per il corretto funzionamento del prodotto PIONEER.

Indice

Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Prima di cominciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Installazione delle batterie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Comandi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Pannello anteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collegamento degli apparecchi . . . . . . . . . . . . 10
Ricevitore stereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Lettore CD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Collegamento del ricevitore stereo e del lettore CD . . . . . 12
Collegamento dell’alimentazione CA. . . . . . . . . . . . . . . . 12
Comandi di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Per accendere l’apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Impostazione dell’orologio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Funzionamento generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Ascolto di un CD o di un disco MP3/WMA . . . . 15
Riproduzione di dischi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Funzioni di controllo del disco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Riproduzione avanzata di un CD o di un disco
MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Modalità cartella MP3/WMA (solo per file
MP3/WMA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Ascolto di iPod/iPhone/iPad mini . . . . . . . . . . . 19
Modelli supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Collegamento di apparecchi iPod/iPhone/iPad mini . . . . 19
Riproduzione di file da iPod/iPhone/iPad mini . . . . . . . . 19
Ascolto del dispositivo di archiviazione di
massa USB/lettore MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Collegamento di un dispositivo USB . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Riproduzione con un dispositivo USB . . . . . . . . . . . . . . . 20
Ascolto della radio FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Sintonizzazione delle stazioni radio FM . . . . . . . . . . . . . . 21
Funzionamento del sistema RDS (Radio Data
System) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Introduzione al sistema RDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Ascolto delle trasmissioni DAB
(solo XC-P01DAB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Selezione delle trasmissioni DAB . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Funzione di timer e autospegnimento . . . . . . 25
Impostazione della sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Operazione di autospegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Informazioni aggiuntive. . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Tabella per la soluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . 26
Condensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
In caso di problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Ripristino delle impostazioni predefinite, cancellazione
di tutta la memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Prima di trasportare l’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Cura dei CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Pulizia dell’unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Precauzioni da osservare nel caso in cui l’unità sia
collocata in un mobiletto con sportelli di vetro . . . . . . . . 27
Formati di file musicali che possono essere
riprodotti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Informazioni su iPod/iPhone/iPad mini . . . . . . . . . . . . . 29
Esclusione di responsabilità per il contenuto di terze
parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Il sistema ricevitore CD XC-P01/XC-P01DAB è composto da un ricevitore stereo e da un lettore CD.

Accessori

Accertarsi che i seguenti accessori si trovino nella confezione.
Telecomando x 1
Antenna FM x 1
(solo XC-P01)
Antenna DAB/FM x 1
(solo XC-P01DAB)
Cavo del telecomando x 1
Batteria di formato “AAA” x 2
Cavo audio RCA
(connettori rossi/bianchi)
Cavo di alimentazione x 2
Foglio di avvertenze per gli altoparlanti
Documento di garanzia
Queste istruzioni per l’uso (CD-ROM)
Guida di avvio rapido
4

Prima di cominciare

Prima di cominciare

Informazioni generali

• Collocare l’apparecchio su una superficie solida, piana e non soggetta a vibrazioni.
• Tenere l’unità lontana dalla luce diretta del sole, da forti campi magnetici, da polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumore elettrico.
• Non collocare nulla sull’apparecchio.
• Non esporre l’unità all’umidità, a temperature che superano i 60 °C o a temperature estremamente basse.
• Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di alimentazione CA dalla presa di rete. Quindi, reinserirlo e riaccendere l’apparecchio.
• In caso di una tempesta elettrica, si consiglia di disinserire la spina dalla presa di corrente per ragioni di sicurezza.
• Per staccare il cavo di alimentazione CA dalla presa di rete, prenderlo sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i conduttori interni.
• La presa di alimentazione CA viene usata come dispositivo di scollegamento e deve rimanere sempre funzionante.
• Per evitare scosse elettriche, non rimuovere la copertura esterna. Per le riparazioni all’interno, rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica PIONEER.
• Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventilazione con giornali, tovaglie, tende, ecc.
• Non collocare sull’apparecchio candele accese o simili.
• Non disperdere nell’ambiente le batterie usate, e rispettare le leggi relative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona.
• L’apparecchio è stato progettato per l’uso in zone climatiche miti.
• Non toccare il pannello di fondo di questo ricevitore mentre è accesso o subito dopo averlo spento. Il pannello di fondo diventa caldo quando è acceso (o subito dopo essere stato spento) e potrebbe causare ustioni.
ATTENZIONE
• La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per l’apparecchio. L’uso dell’apparecchio con una corrente a tensione più alta rispetto a quella prevista è pericoloso e può causare un incendio o altri incidenti. PIONEER non è responsabile dei danni causati dall’uso dell’apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella specificata.

Installazione delle batterie

Le batterie fornite con l’unità sono destinate al controllo delle operazioni iniziali; potrebbero non durare a lungo. Si consiglia di usare batterie alcaline, dalla durata più lunga.
ATTENZIONE
• Un utilizzo errato delle batterie può causare danni, ad esempio la perdita di liquido ed esplosioni. Osservare sempre le seguenti precauzioni:
-
Non utilizzare mai batterie nuove e usate contemporaneamente.
-
Inserire le batterie con la polarità positiva e negativa orientate correttamente, secondo le indicazioni di polarità indicate nel vano batterie.
-
Batterie con la stessa forma potrebbero avere tensione diversa. Non usare diversi tipi di batterie contemporaneamente.
-
Quando si inseriscono le batterie, assicurarsi di non danneggiare le molle sui terminali (–). In caso contrario, le batterie potrebbero perdere fluidi o surriscaldarsi.
-
Per lo smaltimento delle batterie usate, osservare le leggi e le norme ambientali in vigore nel proprio paese o nella propria regione.
ATTENZIONE
• Non usare né conservare le batterie alla luce solare diretta o in luoghi eccessivamente caldi, come all’interno di un’automobile o in prossimità di un calorifero. In caso contrario, le batterie potrebbero perdere fluidi, surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco. Anche la durata o le prestazioni delle batterie potrebbero risultare ridotte.
5

Comandi

Comandi

Telecomando

Alcune funzioni possono essere controllate esclusivamente quando il telecomando è impostato in modalità di controllo ricevitore stereo o in modalità di controllo lettore CD, mentre altre funzioni possono essere controllate indipendentemente dalla modalità nella quale è impostato il telecomando.
1 2 3
6 7
8 9 10
4
11 12
13 14
15
5
16
17 18
Tasti per il funzionamento generale
Le funzioni seguenti sono disponibili indipendentemente dalla modalità del telecomando.
1 SYSTEM
Premere per accendere e spegnere il ricevitore stereo e il lettore CD (pagina 13).
2 RECEIVER
Premere per accendere e spegnere il ricevitore stereo (pagina 13).
3 CD
Premere per accendere e spegnere il lettore CD (pagina 13).
4 Tasti di selezione della sorgente di ingresso
Da utilizzare per selezionare la sorgente di ingresso per il ricevitore stereo (pagina 14).
5 Tasti di controllo della riproduzione
Da utilizzare per controllare la riproduzione.
6 OPEN/CLOSE
Premere per aprire e chiudere il vassoio del disco (pagina 15).
7 Tasti di selezione della modalità del telecomando
CONTROL RCV Premere per controllare le funzioni
disponibili solo in modalità di controllo ricevitore stereo. CONTROL CD − Premere per controllare le funzioni
disponibili solo in modalità di controllo lettore CD.
8CD USB
Premere per selezionare la funzione CD o iPod/USB per il lettore CD.
9DIRECT
Da utilizzare per ascoltare il segnale emesso dalla sorgente audio senza modificare la qualità dell’audio originale (pagina 14).
10 TREBLE +/–
Premere per regolare gli alti (pagina 14).
6
11 SLEEP
Premere per selezionare l’intervallo di tempo precedente allo spegnimento del ricevitore stereo (Disattivato - 30 min. - 60 min. - 90 min.). È possibile controllare il tempo rimanente prima dello spegnimento premendo una volta il tasto SLEEP (pagina 25).
12 BASS +/–
Premere per regolare i bassi (pagina 14).
13 CLOCK
Premere per visualizzare l’ora (pagina 13).
14 INPUT
Da utilizzare per selezionare la sorgente di ingresso per il ricevitore stereo (pagina 14).
15 VOLUME +/–
Da utilizzare per impostare il volume d’ascolto (pagina 13).
16 MUTE
Da utilizzare per silenziare il volume (pagina 14).
17 REPEAT
Premere per ripetere la riproduzione del brano/file (pagine 16, 19, 20).
18 SHUFFLE
Premere per riprodurre in ordine casuale i brani/file (pagine 17, 19, 20).
Comandi
Tasti disponibili per la modalità di controllo ricevitore stereo
Le seguenti funzioni sono disponibili solo se il telecomando è in modalità di controllo ricevitore stereo.
Importante
• Prima di utilizzare i tasti descritti di seguito, premere il
9 10
1
11
2 3
12
4 5
6 7
13
8
6
14
tasto CONTROL RCV.
1CLOCK
Premere per regolare l’orologio (pagina 13).
2 AUTO TUNE
Premere per avviare la scansione automatica DAB (solo modello XC-P01DAB) (pagina 23).
3 Tasti funzione RDS
PTY Da utilizzare per cercare i tipi di programma RDS
(pagina 22).
RDS DISP
informazioni RDS disponibili (pagina 22).
4 TOP MENU
Premere per visualizzare il menu delle impostazioni DAB (solo modello XC-P01DAB) (pagina 24).
5 ///
Da utilizzare per selezionare le impostazioni di sistema e alternare le diverse modalità.
TUNE / Da utilizzare per trovare le frequenze radio (pagine 21, 23).
PRESET / Da utilizzare per selezionare le stazioni radio preselezionate (pagine 21, 22).
6ENTER
Premere per confermare le operazioni.
7SETUP
Premere per accedere al menù di impostazione (pagine 14,
27).
8 Tasti numerici
Da utilizzare per immettere i numeri (pagina 21).
Premere per visualizzare i diversi tipi di
9 Tasti di controllo del sintonizzatore
BAND XC-P01: alterna le bande radio FM ST (stereo) e
FM MONO (pagine 21, 22). XC-P01DAB: alterna le bande radio FM ST (stereo), FM
MONO e DAB (pagine 21, 22, 23).
TUNER EDIT
un nome alle stazioni da richiamare successivamente (pagina 21).
10 TIMER
Premere per impostare la sveglia o per controllare l’impostazione corrente (pagina 25).
11 DIMMER
Premere per regolare la luminosità del display (pagina 13).
12 DISPLAY
Premere per visualizzare informazioni sulla modalità corrente (pagine 22, 24).
13 RETURN
Premere per uscire dalla schermata di menu corrente.
14 CLEAR
Premere per annullare le impostazioni specificate.
Da utilizzare per memorizzare e assegnare
7
Comandi
Tasti disponibili per la modalità di controllo lettore CD
Le seguenti funzioni sono disponibili solo se il telecomando è in modalità di controllo lettore CD.
Importante
• Prima di utilizzare i tasti descritti di seguito, premere il tasto CONTROL CD.
1TOP MENU
7 8
1 2
3 4
9
5
10
3
11
6
Premere per visualizzare il menu principale dell’iPod/iPhone/ iPad mini
(pagina 19)
2
///
Da utilizzare per selezionare le impostazioni di sistema e alternare le diverse modalità.
3 ENTER
Premere per confermare le operazioni.
4 SETUP
Premere per accedere al menù di impostazione (pagine 14,
27).
5 Tasti numerici
Da utilizzare per immettere i numeri (pagine 16, 17, 20).
6CLEAR
Premere per cancellare il brano programmato (pagina 17).
7 DIMMER
Premere per regolare la luminosità del display (pagina 13).
8 DISPLAY
Premere per visualizzare informazioni sulla modalità corrente (pagine 17, 18).
9 PROGRAM
Premere per impostare la riproduzione programmata (pagina 17).
10 PLAY MODE
Premere per selezionare la modalità di riproduzione delle cartelle (pagina 18).
11 FOLDER +/
Da utilizzare per selezionare le cartelle dei dischi MP3/WMA o dei dispositivi di archiviazione di massa USB (pagina 18).
.
Prova del telecomando
Provare il telecomando dopo avere controllato tutti i collegamenti.
Rivolgere il telecomando direttamente in direzione del sensore del ricevitore stereo. Il telecomando può essere utilizzato entro la distanza e l’angolazione indicate in basso:
Sensore remoto
7 m
8
Comandi

Pannello anteriore

Ricevitore stereo
1
87
9
1/I STANDBY/ON
Premere per accendere e spegnere il ricevitore stereo (pagina 13).
2 SOURCE
Da utilizzare per selezionare la sorgente di ingresso per il ricevitore stereo (pagina 14).
3 Indicatore DIRECT
Si illumina se la funzione DIRECT è attivata (pagina 14).
4 Indicatore TIMER
Si illumina quando si imposta il timer (pagina 25).
5 Sensore remoto
Riceve i segnali dal telecomando.
6 Controllo VOLUME
Da utilizzare per impostare il volume d’ascolto (pagina 13).
7 Presa PHONES (cuffie)
Connettore per il collegamento delle cuffie. Quando sono collegate le cuffie, non viene emesso alcun suono dagli altoparlanti (pagina 14).
8 PRESET
Da utilizzare per selezionare le stazioni radio preselezionate (pagina 21).
9DIRECT
Da utilizzare per ascoltare il segnale emesso dalla sorgente audio senza modificare la qualità dell’audio originale (pagina 14).
56432
Lettore CD
1
32
45 6789
1/I
STANDBY/ON
Premere per accendere e spegnere il lettore CD (pagina 13).
2 Vassoio del disco
Collocare il disco con l’etichetta verso l’alto (pagina 15).
3
Da utilizzare per aprire e chiudere il vassoio del disco (pagina 15).
4 Terminale
Consente di collegare l’iPod/iPhone/iPad mini o il dispositivo di archiviazione di massa USB come sorgente audio (pagine 19, 20).
5 CD/USB
Premere per selezionare la riproduzione da CD o da iPod/ USB.
6
Da utilizzare per arrestare la riproduzione.
7
Da utilizzare per selezionare il brano o la cartella che si desidera riprodurre.
8
Da utilizzare per selezionare il brano o la cartella che si desidera riprodurre.
9
Da utilizzare per avviare la riproduzione o ripristinare la riproduzione dal punto in cui è stata messa in pausa.
 
 
iPod/iPhone
/iPad mini/USB
9
Loading...
+ 21 hidden pages