Pioneer DEH-P900HDD User manual

ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
Lettore HDD/CD ad alta potenza con Memory Stick e sintonizzatore RDS
Hoog-vermogen HDD/CD-speler met “Memory Stick”en RDS tuner
Manuale di Istruzioni
Gebruiksaanwijzing
1
Indice
Ubicazione dei tasti ...................... 4
Prima di usare questo prodotto ........ 5
Caratteristiche .................................................... 5
Riguardo il prodotto .......................................... 6
Riguardo il manuale .......................................... 6
Precauzioni ........................................................ 6
In caso di problemi ............................................ 6
Inizializzazione del microprocessore .................. 7
Riguardo il modo di dimostrazione .................... 7
Visualizzazioni basilari ........................................ 7
Telecomando e cura .......................................... 8
Uso del telecomando da volante ........................ 9
Visualizzazione e impostazione dell’orologio .... 10
Rimozione e applicazione del pannello
anteriore .................................................... 11
Operazioni basilari ...................... 12
Accensione o spegnimento di una fonte .......... 12
Funzionamento dei TASTI SOFTWARE ............ 12
Indicatore di guida tasti .................................... 14
Sintonizzatore ............................ 15
Display e indicatori .......................................... 15
Operazioni basilari ............................................ 15
Memorizzazione e richiamo di stazioni ............ 15
Menu funzioni del sintonizzatore ...................... 16
Memorizzazione delle stazioni più forti ............ 16
Sintonia di segnali forti .................................... 16
Funzioni RDS ............................ 17
Display e indicatori .......................................... 17
Che cosa è RDS? .............................................. 17
Visualizzazione della frequenza di una
stazione RDS ............................................ 17
Uso della frequenza alternativa (AF) ................ 18
Uso della funzione di ricerca PI ........................ 18
Limitazione delle stazioni ai programmi
regionali .................................................... 18
Ricezione di bollettini sul traffico ...................... 19
Uso della funzione PTY .................................... 20
Uso del testo radio .......................................... 22
Lettore CD incorporato ................ 23
Display e indicatori .......................................... 23
Operazioni basilari ............................................ 23
Cambiamento e scorrimento del titolo .............. 24
Menu funzioni del lettore CD incorporato ........ 24
Ripetizione della riproduzione .......................... 24
Riproduzione dei brani in ordine casuale .......... 25
Scorrimento dei brani di un CD ........................ 25
Selezione dei brani dalla lista dei titoli brano .... 25
Sospensione della riproduzione CD .................. 26
Inserimento di titoli disco ................................ 26
Riproduzione MP3 ...................... 27
Display e indicatori .......................................... 27
Operazioni basilari ............................................ 27
Cambiamento e scorrimento del titolo .............. 28
Menu delle funzioni MP3 .................................. 28
Ripetizione della riproduzione .......................... 28
Riproduzione dei brani in ordine casuale .......... 29
Scorrimento delle cartelle e dei brani .............. 29
Selezione dei brani dalla lista dei titoli brano .... 30
Sospensione della riproduzione MP3 .............. 30
Registrazione con il server
musicale .............................. 31
Display e indicatori .......................................... 31
Prima di registrare ............................................ 31
Registrazione dal lettore CD incorporato .......... 32
Cambiamento delle informazioni CD ................ 33
Registrazione da una fonte diversa dal lettore
CD incorporato .......................................... 33
Menu funzioni di registrazione ........................ 33
Selezione del campo di registrazione ................ 34
Selezione della qualità di registrazione ............ 34
Riproduzione con il server
musicale .............................. 35
Display e indicatori .......................................... 35
Operazioni basilari ............................................ 35
Selezione del modo lista di riproduzione .......... 35
Uso del modo di lista di riproduzione
personale .................................................. 36
Cambiamento e scorrimento del titolo .............. 37
Menu funzioni del server musicale .................. 38
Ripetizione della riproduzione .......................... 38
Riproduzione dei brani in ordine casuale .......... 38
Scorrimento dei file e dei brani ........................ 38
Selezione dei brani dalla lista dei titoli brano .... 39
Selezione dei file dalla lista titoli del file di lista
di riproduzione .......................................... 39
Sospensione della riproduzione con il server
musicale .................................................... 39
Inserimento di titoli .......................................... 40
Selezione del modo lista di riproduzione .......... 41
Trasferimento di brani al Memory Stick” ........ 41
Cancellazione di brani e informazioni brano .... 41
Lettore di “Memory Stick” ............ 43
Display e indicatori .......................................... 43
Operazioni basilari ............................................ 43
Cambiamento e scorrimento del titolo .............. 44
Menu funzioni del lettore di Memory Stick” .... 44
Ripetizione della riproduzione .......................... 44
Riproduzione dei brani in ordine casuale .......... 44
Scorrimento dei brani di un Memory Stick” .... 45
Selezione dei brani dalla lista dei titoli brano .... 45
Sospensione della riproduzione del
Memory Stick ........................................ 45
Rinvio di brani al server musicale .................... 46
Cancellazione di brani dal Memory Stick” ...... 46
Lettore CD multidisco .................. 47
Display e indicatori .......................................... 47
Lettore CD multidisco da 50 dischi .................. 47
Operazioni basilari ............................................ 47
Selezione diretta di un disco ............................ 47
Cambiamento e scorrimento del titolo .............. 48
Menu funzioni del lettore CD multidisco .......... 48
Ripetizione della riproduzione .......................... 48
Riproduzione dei brani in ordine casuale .......... 49
Scorrimento dei CD e dei brani ........................ 49
Selezione dei brani dalla lista dei titoli brano .... 49
Selezione dei dischi dalla lista dei titoli disco .... 50
Sospensione della riproduzione CD .................. 50
Inserimento di titoli disco ................................ 50
Uso della compressione e dellenfasi dinamica
dei bassi .................................................... 51
Uso della memoria ITS .................................... 51
Sintonizzatore DAB ...................... 53
Display e indicatori .......................................... 53
Operazioni basilari ............................................ 53
Memorizzazione e richiamo dei servizi ............ 54
Cambiamento della banda ................................ 54
Cambiamento della visualizzazione.................... 54
Attivazione e disattivazione delle notizie flash
sulla condizione delle strade o dei
trasporti .................................................... 54
Funzione di etichetta dinamica ........................ 55
Menu funzioni del sintonizzatore DAB .............. 55
Impostazione dellinterruzione per supporto
degli annunci ............................................ 56
Selezione di servizi dalla lista dei servizi
preselezionati ............................................ 56
Selezione di servizi dalla lista dei servizi
disponibili .................................................. 56
Ricerca dei PTY disponibili .............................. 56
2
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
3
Sintonizzatore TV ........................ 57
Display e indicatori .......................................... 57
Operazioni basilari ............................................ 57
Memorizzazione e richiamo delle stazioni ........ 57
Cambiamento della banda ................................ 58
Menu funzioni del sintonizzatore TV ................ 58
Selezione di canali dalla lista dei canali
preselezionati ............................................ 58
Regolazioni audio ...................... 59
Regolazione audio facile .................................. 59
Regolazione audio precisa ................................ 59
Funzioni supplementari .................................... 59
Richiamo delle curve equalizzatore .................. 59
Menu audio ...................................................... 60
Uso della regolazione del bilanciamento .......... 60
Uso della sonorità ............................................ 60
Uso del controllo di campo sonoro, delloctaver
e del sonoro BBE®.................................... 60
Regolazione delle curve di equalizzazione ........ 61
Regolazione dellequalizzatore grafico a
13 bande .................................................. 61
Uso del livellatore automatico del suono .......... 62
Uso del selettore di posizione .......................... 62
Uso dell’allineamento temporale ...................... 63
Uso dell’uscita subwoofer ................................ 63
Uso del filtro passa-alti .................................... 64
Regolazione dei livelli di fonte .......................... 65
Uso dellequalizzatore automatico .................... 65
Commutazione dellattenuatore digitale ............ 65
Creazione di una curva equalizzatore
automatica ................................................ 65
Impostazioni iniziali .................... 68
Menu delle impostazioni iniziali ........................ 68
Uso del modo di inversione .............................. 68
Uso della dimostrazione delle funzioni ............ 68
Commutazione dellimpostazione ausiliario ...... 68
Commutazione dellimpostazione di
silenziamento/attenuazione telefono .......... 69
Formattazione del Memory Stick” .................. 69
Impostazione del passo di sintonia FM ............ 70
Impostazione del segnale di avvertimento ........ 70
Impostazione della funzione di priorità DAB .... 71
Commutazione della ricerca PI automatica ...... 71
Altre funzioni ............................ 72
Attenuazione del volume .................................. 72
Cambiamento della forma di visualizzazione .... 72
Regolazione della luminosità ............................ 72
Commutazione dellimpostazione di
illuminazione tenue .................................. 72
Selezione del tipo di sfondo .............................. 72
Impostazione della visualizzazione di
intrattenimento .......................................... 72
Uso della fonte AUX ........................................ 74
Uso del silenziamento/attenuazione per
telefono .................................................... 74
Altre informazioni ...................... 75
Lettore CD e cura ............................................ 75
File MP3 .......................................................... 76
Lettore di Memory Stick” e cura .................... 77
Spiegazione dei messaggi di errore
dellequalizzazione automatica .................. 78
Spiegazione dei messaggi di errore del lettore
CD incorporato .......................................... 78
Spiegazione dei messaggi di errore del server
musicale .................................................... 79
Spiegazione dei messaggi di errore del server
musicale durante la registrazione .............. 80
Spiegazione dei messaggi di errore del lettore
di Memory Stick” .................................... 81
Termini ............................................................ 83
Dati tecnici ...................................................... 85
Indice
Ubicazione dei tasti
Unità principale
Telecomando da volante
Un telecomando da volante che permette di controllare l’unità principale è in dotazione. Il funzionamento è lo stesso di quando si usano i tasti sull’unità principale.
4
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
Tasto FUNCTION
Tasti 2/3
Tasto SOURCE
Tasti 5/∞
Tasto AUDIO
Tasto BAND
Tasti 5
//2/3
Tasto SOURCE
Tasto OPEN
VOLUME
Tasto RESET Tasto REC
Tasti multifunzione Tasto BAND
Tasto BACK Tasto NEXT
VOLUME Per alzare o abbassare il volume
Tasto ATT Questo tasto permette di abbassare rapidamente il livello del volume (di circa il 90%). Premerlo di nuovo per tornare al livello di volume originale.
5
Prima di usare questo prodotto
Caratteristiche
Server musicale
Si può registrare musica dal lettore CD incorporato o da altri dispositivi audio e riprodurrla con il server musicale. Si possono anche organizzare e montare i brani preferiti, ecc.
Funzione di recupero automatico titolo usando Gracenote CDDB (solo per codificare)
Quando musica viene registrata sul server musicale dal lettore CD incorporato, informazioni come lartista della registrazione e il titolo del brano sono recuperate dalla database Gracenote CDDB e visualizzate. (Vedere pagina 37.)
Funzione di timbratura data
Quando si registra musica sul server musicale, è possibile aggiungere automaticamente la data di registrazione ai dati musicali usando lorologio o il calendario di questo prodotto.
(Impostare ora e data prima di usare questo prodotto.) (Vedere pagina 10.)
Lettore di Memory Stick
Si possono usare MagicGate Memory Stick per la riproduzione. I brani registrati sul server musicale possono anche essere trasferiti ad un MagicGate Memory Stick e memorizzati (ricezione/invio). (Vedere pagina 84.)
Riproduzione di CD
È possibile riprodurre musica memorizzata nei formati CD/CD-R/CD-RW.
Riproduzione di file MP3
È possibile riprodurre file MP3 registrati su dischi CD-ROM/CD-R/CD-RW (registrazioni conformi agli standard Livello 1/Livello 2 di ISO9660). La corrispondenza al formato esteso viene eseguita con le seguenti condizioni. Joliet: Corrispondenza solo al formato 8.3. Romeo: Corrispondenza a nomi di cartella con
un massimo di 64 caratteri e nome di file con un massimo di 63 caratteri (inclusa lestensione).
(Vedere pagina 83.)
Funzioni DSP
La sensazione audio di trovarsi nel luogo dellesecuzione musicale è ricreata tramite funzioni come equalizzatore automatico, che misura le caratterische audio dellabitacolo e compensa automaticamente per ottimizzare la qualità sonora e funzione di allineamento temporale, che ottiene un posizionamento chiaro dellimmagine sonora.
Nota:
•“MagicGate”, “MagicGate Memory Stick”, “Memory Stick” e i rispettivi marchi sono marchi registrati di Sony Corp.
Windows è un nome di marca e il marchio di Microsoft Corporation negli USA, nellAmerica del Nord e in altri paesi.
Quando si registra, fare attenzione a quanto segue:
Eseguire una registrazione di prova prima
di registrare occasioni uniche.
Non possiamo accettare responsabilità per
dati non registrati o perduti a causa di guasti, operazioni erronee o problemi di funzionamento di questo prodotto.
Luso di registrazioni per scopi diversi dal
piacere personale, ecc. non è permesso in quanto viola i diritti dautore e i diritti dei detentori del copyright senza previo consenso.
Riguardo il prodotto
Le frequenze sintonizzatore di questo prodotto sono allocate per luso in Europa occidentale, Asia, Medio Oriente, Africa e Oceania. Luso in altre aree può produrre una ricezione impropria. La funzione RDS agisce solo in aree in cui le stazioni FM trasmettono segnali RDS.
Prodotti con funzioni di controllo vocale
I Memory Stick e il server musicale di questo prodotto non dispongono di funzioni di controllo vocale. I brani registrati sul server musicale non possono essere richiamati tramite riconoscimento della voce.
Riguardo il manuale
Questo prodotto dispone di varie funzioni sofisticate che assicurano una ricezione superiore e un buon funzionamento. Tutte sono state progettate per essere facili da usare, ma molte non sono evidenti. Questo manuale di istruzioni permette di sfruttare appieno il potenziale delle funzioni e massimizzare il piacere di ascolto. Consigliamo di familiarizzarsi con le funzioni e il loro modo di impiego leggendo completamente il manuale prima di usare il prodotto. È particolarmente importante leggere e osservare le Precauzioni in questa pagina e nelle altre sezioni. Questo manuale spiega il funzionamento dellunità principale. Si possono eseguire le stesse operazioni con il telecomando da volante.
Precauzioni
Ladesivo A CLASS 1 LASER PRODUCT è affisso al fondo del lettore.
Il sistema Pioneer CarStereo-Pass è utilizzabile solo in Germania.
Tenere questo manuale a portata di mano come riferimento per i procedimenti di impiego e le precauzioni.
Tenere sempre il volume ad un livello abbanza basso da poter udire i suoni esterni.
Proteggere il prodotto dallumidità.
Se la batteria viene scollegata, la memoria di
preselezione viene cancellata e deve essere riprogrammata.
In caso di problemi
Se questo prodotto non funziona correttamente, contattare il rivenditore o il centro assistenza Pioneer autorizzato più vicino.
Quando si fa ispezionare o riparare questo
prodotto, i dati registrati possono andare perduti. A causa delle specifiche di questo prodotto, non sarà fornito alcun compenso per il contenuto di dati registrati. Si prega di tenere presente questo punto.
Non ci sarà alcun compenso per dati
registrati danneggiati o perduti a causa di guasti o difetti di questo prodotto. (Al momento, non esiste corrispondenza al backup o alla riparazione di dati musicali.)
Questo prodotto non supporta ulteriori
installazioni di disco fisso o scambi di disco fisso da parte dellutilizzatore.
Questo prodotto è conforme alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla direttiva sul marchio CE (93/68/CEE).
6
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
CLASS 1 LASER PRODUCT
7
Prima di usare questo prodotto
Inizializzazione del microprocessore
Il microprocessore deve essere inizializzato nelle seguenti condizioni: Quando si usa il prodotto per la prima volta dopo linstallazione. Quando lapparecchio non funziona correttamente. Quando messaggi strani (errati) appaiono sul display.
Per inizializzare il microprocessore, premere RESET sullunità principale con la punta di una penna o un altro oggetto appuntito.
Precauzione:
Dopo linizializzazione, impostare lora e la data (vedere pagina 10). Se lora e la data non sono impostate correttamente, il server musicale e i Memory Stick possono non funzionare correttamente.
Nota:
Il contenuto registrato nel server musicale viene cancellato quando si preme il tasto RESET.
Riguardo il modo di dimostrazione
Questo prodotto dispone di due modi di dimostrazione. Uno è il modo di inversione e laltro è il modo di dimostrazione funzioni.
Modo di inversione
Se non si esegue alcuna operazione entro 30 secondi circa, le indicazioni sullo schermo iniziano a essere invertite e continuano a invertirsi ogni 10 secondi. Se si preme il tasto 5 ad unità spenta mentre linterruttore di ignizione è regolato su ACC o ON si disattiva il modo di inversione. Premere di nuovo il tasto 5 per attivare il modo di inversione.
Dimostrazione delle funzioni
La dimostrazione delle funzioni si avvia automaticamente quando lunità viene spenta mentre linterruttore di ignizione è regolato su ACC o ON. Se si preme il tasto 6 durante la dimostrazione delle funzioni, il modo di dimostrazione delle funzioni viene disattivato. Premere di nuovo il tasto 6 per attivare il modo di dimostrazione delle funzioni. Ricordare che se la dimostrazione delle funzioni continua quando il motore dellauto è spento, può scaricare la batteria.
Nota:
Il cavo rosso (ACC) di questo prodotto deve essere collegato ad un terminale accoppiato con le operazioni ON e OFF dellinterruttore di ignizione. Altrimenti la batteria dellauto può scaricarsi.
Quando la fonte è spenta, si può controllare la posizione di “5” e “6” attivando la dimostrazione delle funzioni.
Visualizzazioni basilari
Questo prodotto è dotatto di due forme di visualizzazione basilare. Si può selezionare la visualizzazione desiderata.
FORMA 1
FORMA 2
Nota:
Per dettagli, fare riferimento a Cambiamento della forma di visualizzazione a pagina 72.
Telecomando e cura
Installazione della pila al litio
Togliere il coperchio sul retro del telecomando da volante e inserire la pila con i poli (+) e (–) orientati correttamente.
Sostituzione della pila a litio
Estrarre la pila al litio.
Precauzioni:
Sostituire la pila con una pila al litio CR2032.
Estrarre la pila dallunità usando un oggetto
appuntito non metallico.
AVVERTIMENTO:
Tenere la pila al litio fuori della portata dei bambini. Se la pila viene inghiottita, consultare immediatamente un medico.
CAUTELA:
Non ricaricare, non smontare, non riscaldare e non gettare nel fuoco la pila.
Usare solo una pila al litio CR2032 (3 V). Non usare mai altri tipi di pila per questa unità.
Non maneggiare la pila con oggetti metallici.
Non riporre la pila al litio insieme ad oggetti
metallici.
Quando si gettano via le pile usate, osservare le regole governative o le direttive di istituti ecologici pubblici valide per il paese/area di impiego.
Controllare sempre bene di aver inserito la pila con i suoi poli (+) e (–) orientati correttamente.
8
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
9
Prima di usare questo prodotto
Uso del telecomando da volante
Precauzioni:
Non usare questa unità mentre si aziona il volante, perché ne potrebbero risultare incidenti stradali.
Se non si può evitare di usare questa unità durante la guida, fare la massima attenzione alla strada per evitare il rischio di essere coinvolti in incidenti stradali.
Se si verifica uno dei seguenti problemi, cessare immediatamente di usare questa unità e consultare il venditore presso cui è stata acquistata:
lunità emette fumo. lunità emette un odore strano. un oggetto estraneo è penetrato nellunità. – liquido è stato rovesciato sopra lunità o dentro
lunità. Se si continua ad usare lunità senza rettificare il problema, lunità può essere seriamente danneggiata, con il rischio di seri incidenti o fiamme.
Non lasciare questa unità libera (staccata) allinterno dellauto. Quando si frena o si gira in una curva lunità potrebbe cadere sul pavimento. Se lunità dovesse finire sotto il pedale del freno, potrebbe ostacolare la frenata e causare seri problemi. Assicurarsi di fissare lunità al volante.
Non smontare o modificare questa unità. Questo potrebbe causare problemi di funzionamento.
Quando VOLUME sporge in fuori, il telecomando può non funzionare correttamente.
Tasto FUNCTION e tasto AUDIO
Il funzionamento del tasto FUNCTION e del tasto AUDIO del telecomando differisce dal funzionamento del tasto FUNC e del tasto AUDIO sullunità principale. Quando si usa lunità principale, usare il tasto FUNC e il tasto AUDIO per selezionare il menu appropriato, poi usare i tasti multifunzione per selezionare il modo. Quando si usa il telecomando, invece, scorrere i modi come indicato di seguito per selezionare il modo.
Funzionamento del tasto FUNCTION
Premere FUNCTION per selezionare il modo desiderato (p.es. lettore CD incorporato).
Premere ripetutamente FUNCTION per scorrere i seguenti modi: RPT = RDM = SCAN = T.LIST = PAUSE = TTLin
Nota:
Fare riferimento a Menu funzioni del lettore CD incorporato a pagina 24.
Funzionamento del tasto AUDIO
Premere AUDIO per selezionare il modo desiderato.
Premere ripetutamente AUDIO per scorrere i seguenti modi: F/B = LOUD = SFC = EQ1 = EQ2
= ASL = POSI = T.AL1 = T.AL2 = SW1 = SW2 = HPF F = HPF R = SLA = A.EQ = D.ATT
Nota:
Fare riferimento a Menu audio a pagina 60.
Visualizzazione e impostazione
dell’orologio
Si può attivare o disattivare la visualizzazione dellora e regolare lorologio.
Attivazione o disattivazione della visualizzazione dellora
1. Premere NEXT per visualizzare CLK”.
Premere NEXT fino a che appare CLK”.
2. Premere CLK e quindi premere ON/OFF per attivare la visualizzazione dellora.
La lampadina si illumina. Quando la visualizzazione dellora è attivata, TIME”, DATE e JUST appaiono contemporaneamente.
Premere di nuovo ON/OFF per disattivare
la visualizzazione dellora.
Se si preme BAND e si esce dal modo di
calendario e orologio, appare la visualizzazione dellora invece del nome di fonte.
Nota:
Se non si controlla la funzione entro 60 secondi
circa, la visualizzazione torna automaticamente.
Visualizzazione dell’ora durante lo spegnimento
Quando la visualizzazione dellora è attivata, lindicazione del calendario appare insieme alla visualizzazione dellora quando le fonti e la dimostrazione delle funzioni sono disattivate.
Impostazione della data
Lindicazione del calendario regolato in questo modo appare solo quando le fonti e la dimostrazione delle funzioni sono disattivate.
1. Premere NEXT per visualizzare CLK”.
Premere NEXT fino a che appare CLK”.
2. Premere CLK e quindi premere DATE per impostare la data.
3. Premere 2 o 3 per alternare tra giorno, mese e anno.
4. Premere 5 o per correggere la data.
Premendo 5 il giorno, mese o anno aumenta. Premendo il giorno, mese o anno diminuisce.
Impostazione dellora
1. Premere NEXT per visualizzare CLK”.
Premere NEXT fino a che appare CLK”.
2. Premere CLK e quindi premere TIME per impostare lora.
3. Premere 2 o 3 per alternare tra ore e minuti.
4. Premere 5 o per regolare lora.
Premendo 5 le ore o i minuti aumentano. Premendo le ore o i minuti diminuiscono.
Per far corrispondere l’ora ad un segnale orario
1. Premere NEXT per visualizzare CLK”.
Premere NEXT fino a che appare CLK”.
2. Premere CLK e quindi premere JUST per far corrispondere lora ad un segnale orario.
Se i minuti sono 0029, i minuti sono
arrotondati a scendere. (p.es. 10:18 diventa 10:00”)
Se i minuti sono 3059, i minuti sono
arrotondati a salire. (p.es. 10:36 diventa 11:00)
Nota:
Durante la regolazione della data, JUST non è
visualizzato.
Visualizzazione dellora
10
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
11
Prima di usare questo prodotto
Rimozione e applicazione del
pannello anteriore
AVVERTIMENTO:
Non usare lasciando aperto il pannello anteriore. Se il pannello anteriore rimane aperto, può causare lesioni nel caso di incidenti.
Non guidare con il pannello anteriore rimosso. Se il pannello anteriore rimane rimosso, si possono subire lesioni in caso di incidenti.
Protezione dai furti
Il pannello anteriore dellunità prinicipale può essere staccato per scoraggiare i furti.
Precauzioni:
Non usare mai la forza e non tenere serrato il display quando di rimuove o si riapplica il pannello anteriore.
Evitare di sottoporre il pannello anteriore a urti eccessivi.
Tenere il pannello anteriore al riparo dalla luce solare diretta e da temperature eccessive.
Rimozione del pannello anteriore
1. Premere OPEN per aprire il pannello
anteriore.
2. Far scorrere il pannello anteriore verso di
sé e staccarlo.
Fare attenzione a non tenere troppo serrato il pannello anteriore e a non farlo cadere.
Non rimuovere mai il pannello anteriore mentre la spia di accesso è illuminata, altrimenti i dati possono essere distrutti. (Vedere pagina 43.)
3. Chiudere il coperchio interno.
4. Usare la custodia protettiva in dotazione per conservare/trasportare il pannello anteriore staccato.
Applicazione del pannello anteriore
1. Assicurarsi che il coperchio interno sia chiuso.
2. Rimettere il pannello anteriore agganciandolo in posizione.
Segnale di avvertimento
Se il pannello anteriore non viene rimosso entro cinque secondi da quando si è spenta lignizione, il segnale di avvertimento suona per ricordare di staccare il pannello anteriore.
Nota:
Si può disattivare la funzione di segnale di
avvertimento. (Fare riferimento a pagina 70.)
Sezione di stacco
Operazioni basilari
Accensione o spegnimento di una
fonte
Si può selezionare la fonte che si vuole ascoltare. Per passare al lettore CD incorporato, inserire un CD in questo prodotto. (Vedere pagina 23.) Per passare al lettore di Memory Stick, inserire un Memory Stick in questo prodotto. (Vedere pagina 43.)
1. Premere SOURCE per selezionare la fonte desiderata (p.es. il sintonizzatore).
Premere ripetutamente SOURCE per scorrere le seguenti fonti: Lettore CD incorporato (MP3)
= Sintonizzatore TV = Sintonizzatore = Sintonizzatore DAB = Server musicale = Lettore di Memory Stick= Lettore CD
multidisco = Unità esterna 1 = Unità esterna 2 = AUX
2. Premere VOLUME per farlo fuoriuscire.
Quando si preme VOLUME, scatta in fuori
in modo da poter essere girato più facilmente. Per far rientrare VOLUME, premerlo di nuovo.
3. Girare VOLUME per regolare il volume.
4. Tenere premuto SOURCE per spegnere la fonte.
Nota:
Per unità esterna si intende un prodotto Pioneer
(come uno disponibile in futuro) che, anche se incompatibile come fonte, permette il controllo delle funzioni basilari tramite questo prodotto. Due unità esterne possono essere controllate da questo prodotto, anche se viene visualizzato External sia quando per lunità esterna 1 che per lunità esterna
2. Quando sono collegate due unità esterne, la loro assegnazione come unità esterna 1 o unità esterna 2 viene decisa dal prodotto.
Nei seguenti casi, la fonte sonora non cambia: * quando nessun prodotto corrispondente alla fonte
è collegato a questo prodotto.
* quando non è inserito un disco in questo
prodotto.
* quando non è inserito un Memory Stick in
questo prodotto.
* quando non è inserito un contenitore nel lettore
CD multidisco.
* quando AUX (impostazione ausiliario) è impostato
per la disattivazione. (Fare riferimento a pagina
68.)
Quando il cavo blu/bianco di questo prodotto è collegato al terminale di controllo relè dellantenna automatica dellauto, lantenna automatica dellauto si estende quando questo prodotto viene acceso. Per ritrarre lantenna, spegnere la fonte.
Funzionamento dei TASTI
SOFTWARE
Per funzionamento dei TASTI SOFTWARE si intende che la funzione di un tasto cambia come indicato sul display. I tasti multifunzione offrono il funzionamento dei TASTI SOFTWARE; le funzioni eseguite dai tasti cambiano secondo la funzione o limpostazione selezionata.
Le spiegazioni fornite in questo manuale si basano sulla visualizzazione FORMA 1. Se si è selezionata la FORMA 2, le funzioni di alcuni dei tasti multifunzione possono differire da quanto indicato nel manuale.
Importante
In questo manuale, per le operazioni che impiegano i tasti multifunzione viene usata la funzione visualizzata come nome del tasto di funzione.
Tasti multifunzione
Nomi delle funzioni 3
12
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
13
Operazioni basilari
Cambiamento della funzione dei tasti multifunzione
Lindicatore 3 mostra che i tasti multifunzione hanno altre funzioni diverse da quelle attualmente visualizzate. Quando questo indicatore è visibile, premere NEXT per scorrere le funzioni dei tasti multifunzione.
Premere NEXT per visualizzare le funzioni desiderate (p.es. lettore CD incorporato).
Premere ripetutamente NEXT per scorrere le seguenti funzioni:
«
Nota:
Il numero di funzioni o visualizzazioni che si susseguono varia secondo la fonte o il menu selezionati.
Quando non è indicata alcuna funzione per un tasto, quel tasto non è attivo al momento.
Esempio di operazione con i tasti multifunzione
Qui usiamo la funzione di riproduzione casuale del lettore CD incorporato come esempio per spiegare il funzionamento dei tasti multifunzione.
1. Premere NEXT per visualizzare FUNC”.
Premere ripetutamente NEXT fino a che appare FUNC”.
2. Premere FUNC per passare al menu
funzioni.
Quando si passa al menu funzioni, anche le funzioni dei tasti multifunzione cambiano contemporaneamente.
3. Premere RDM per selezionare il modo casuale.
4. Premere RDM per attivare la riproduzione casuale.
Premere di nuovo RDM per disattivare la
riproduzione casuale. La lampadina si spegne.
5. Premere BACK per uscire dal menu funzioni.
Quando si esce dal menu funzioni, anche le funzioni dei tasti multifunzione cambiano contemporaneamente.
Nota:
Si può anche attivare o disattivare la riproduzione
casuale premendo 5 o ∞ nel modo casuale.
Se non si controlla la funzione entro 30 secondi
circa, la visualizzazione torna automaticamente.
Differenza tra il tasto BAND e il tasto BACK
Tasto BAND
Premendo il tasto BAND si disattiva automaticamente il menu o modo attuale e si ritorna alla visualizzazione basilare.
Nota:
Quando la fonte è il sintonizzatore, il sintonizzatore
TV o il sintonizzatore DAB e non è selezionato alcun menu o modo, la pressione del tasto BAND ha leffetto di cambiare banda.
Tasto BACK
Premendo il tasto BACK si disattiva il menu o modo attuale e si ritorna al modo o menu precedentemente selezionato.
La lampadina si illumina.
Indicatore di guida tasti
Il display di questo prodotto è dotato di indicatori di guida tasti. Questi si illuminano per indicare quali tasti possono essere usati tra 5//2/3. Quando si è nel menu funzioni, nel menu audio o in altri menu, questi indicatori mostrano quali tasti tra 5/∞/2/3 possono essere usati per attivare/disattivare le funzioni, cambiare la selezione di ripetizione ed eseguire altre operazioni.
Nota:
In questo manuale, le operazioni per ciascun modo sono spiegate principalmente in termini dei tasti multifunzione. Tuttavia, in ciascun modo, quando sono illuminati gli indicatori di guida tasti si possono usare anche 5/∞/2/3 per controllare il modo.
Indicatori di guida tasti
14
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
Esempio di visualizzazione (p.es. lettore CD incorporato)
15
Sintonizzatore
Display e indicatori
FORMA 1
FORMA 2
qBanda wIndicatore AF eIndicatore LOC rNumero di preselezione tFrequenza yIndicatore di modo stereo
Operazioni basilari
La funzione AF di questo prodotto può essere attivata o disattivata. AF deve essere disattivato per le operazioni di sintonia normale. (Fare riferimento a pagina 18.)
1. Premere SOURCE per selezionare il
sintonizzatore.
Premere SOURCE fino a che appare Tuner.
2. Premere VOLUME per farlo fuoriuscire.
Quando si preme VOLUME, scatta in fuori in modo da poter essere girato più facilmente. Per far rientrare VOLUME, premerlo di nuovo.
3. Girare VOLUME per regolare il volume.
4. Premere BAND per selezionare la banda desiderata.
Premere ripetutamente BAND per scorrere le seguenti bande: FM-1 = FM-2 = FM-3 = MW/LW
5. Premere 2 o 3 per sintonizzare una stazione.
La frequenza sale o scende di un passo per volta.
Se si tiene premuto 2 o 3 per circa un
secondo e quindi si rilascia, si può eseguire la sintonia a ricerca. La sintonia a ricerca permette di saltare altre stazioni fino a che viene trovata una trasmissione di forza sufficiente per una buona ricezione.
Se si tiene premuto 2 o 3 si possono
saltare stazioni. La sintonia a ricerca inizia non appena si rilascia il tasto.
Nota:
Lindicatore di modo stereo si illumina
quando viene selezionata una stazione stereo.
Memorizzazione e richiamo di
stazioni
Se si preme uno qualsiasi dei tasti 1 – 6, si possono facilmente memorizzare fino a sei stazioni da richiamare in seguito.
Memorizzazione delle stazioni
1. Premere NEXT per visualizzare “1” – “6”.
Premere NEXT fino a che appare “1” – “6”.
2. Quando si trova una stazione che si vuole memorizzare, tenere premuto uno dei tasti 1 – 6 fino a che il numero di preselezione cessa di lampeggiare.
La stazione viene memorizzata sotto il tasto selezionato.
Nota:
Si possono memorizzare fino a 18 stazioni FM, sei
per ciascuna delle tre bande FM, e sei stazioni MW/LW.
t
qrwey
ty
qwer
Richiamo delle stazioni memorizzate
1. Premere NEXT per visualizzare “1” – “6”.
Premere NEXT fino a che appare “1” – “6”.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti 1 – 6 per richiamare la stazione preselezionata sotto quel tasto.
Nota:
Si possono usare anche 5 e per richiamare le
stazioni memorizzate sui tasti 1 – 6.
Menu funzioni del sintonizzatore
Il menu funzioni del sintonizzatore ha le seguenti funzioni:
FM
MW/LW
Nota:
•“AF, PTY e REG sono funzioni RDS per le
bande FM. Fare riferimento a Funzioni RDS”.
Se non si controlla la funzione entro 30 secondi
circa, la visualizzazione torna automaticamente.
Memorizzazione delle stazioni
più forti
BSM (Best Stations Memory=memoria delle stazioni migliori) permette di memorizzare automaticamente le sei stazioni più forti sotto i tasti 1 – 6.
1. Premere FUNC per selezionare il modo BSM.
2. Premere BSM per attivare BSM.
Appare Searching. Le sei stazioni più forti sono memorizzate sotto i tasti 1 – 6 in ordine di forza di segnale. Alla fine delloperazione Searching scompare.
Per interrompere loperazione di
memorizzazione prima che sia stata completata, premere di nuovo BSM mentre è visualizzato Searching.
Sintonia di segnali forti
La sintonia a ricerca locale permette di sintonizzare solo le stazioni con segnali di forza sufficiente per una buona ricezione.
1. Premere FUNC e quindi premere LOC per selezionare il modo locale.
2. Premere LOC per impostare la sensibilità di ricerca locale.
Premere ripetutamente LOC per scorrere le seguenti impostazioni: FM: Local OFF = Level 1 = Level 2
= Level 3 = Level 4
MW/LW:Local OFF = Level 1 = Level 2
Quando si esce dal modo locale, tranne
quando si è selezionato Local OFF”, LOC appare nella visualizzazione basilare.
Nota:
Limpostazione Level 4 permette di ricevere solo
le stazioni più forti, mentre impostazioni più basse permettono di ricevere stazioni progressivamente più deboli.
16
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
17
Funzioni RDS
Display e indicatori
FORMA 1
FORMA 2
qBanda wIndicatore TRFC eIndicatore AF rIndicatore TXT tNumero di preselezione yIndicatore NEWS uNome di servizio programma (o frequenza) iInformazioni PTY
Che cosa è RDS?
RDS (Radio Data System = sistema dati radio) è un sistema per fornire informazioni insieme alle trasmissioni FM. Queste informazioni inudibili forniscono funzioni come nome servizio programma, tipo di programma, attesa di bollettini sul traffico, sintonia automatica e sintonia per tipo di programma, che servono ad aiutare gli ascoltatori a trovare e sintonizzare una stazione desiderata.
Nota:
Il servizio RDS può non essere fornito da tutte le stazioni.
Le funzioni RDS come AF (ricerca frequenze alternative) e TA (attesa bollettini sul traffico) sono disponibili solo quando la radio è sintonizzata su una stazione RDS.
Visualizzazione della frequenza di
una stazione RDS
Quando si sintonizza una stazione RDS, il suo nome servizio programma viene visualizzato. Se si desidera vedere la frequenza, procedere come segue.
Premere DISP per passare alla visualizzazione della frequenza (o delle informazioni PTY).
Premere ripetutamente DISP per scorrere le seguenti visualizzazioni:
FORMA 1
Nome servizio programma = Informazioni PTY = Frequenza
FORMA 2
Nome servizio programma = Frequenza
Nota:
Dopo aver cambiato visualizzazione, se non si esegue alcuna operazione entro otto secondi la visualizzazione torna automaticamente al nome servizio programma.
Le informazioni PTY (codice di tipo di programma) sono correlate alla lista nella sezione Lista PTY a pagina 21.
ui
q t ywer
yu
qw er t
Uso della frequenza alternativa
(AF)
Se durante lascolto di una trasmissione la ricezione diventa debole o ci sono altri problemi, questo prodotto cerca automaticamente unaltra stazione della stessa rete che trasmette un segnale più forte.
1. Premere FUNC e quindi premere AF per selezionare il modo AF.
2. Premere AF per attivare la funzione AF.
La lampadina si illumina.
Premere di nuovo AF per disattivare la
funzione AF.
Quando si esce dal modo AF mentre AF è
attivata, AF appare nella visualizzazione basilare.
Nota:
AF sintonizza il ricevitore solo sulle stazioni RDS
quando si usa la sintonia a ricerca o la memorizzazione automatica BSM con la funzione AF attivata.
Quando si richiama una stazione preselezionata, il
sintonizzatore può aggiornare la stazione preselezionata con una nuova frequenza dalla lista AF della stazione. (Questo è disponibile solo quando si usano preselezioni delle bande FM-1 e FM-2.) Nessun numero di preselezione appare sul display se i dati RDS della stazione ricevuta differiscono dai dati della stazione memorizzata originariamente.
Il suono può essere temporaneamente interrotto da
un altro programma durante la ricerca di frequenza AF.
Quando il sintonizzatore è sintonizzato su una
stazione non RDS, lindicatore AF lampeggia.
La funzione AF può essere attivata o disattivata
indipendentemente per ciascuna banda FM.
Uso della funzione di ricerca PI
Il sintonizzatore cerca unaltra frequenza che trasmette lo stesso programma. PI Seek appare sul display e il volume della radio è silenziato durante la ricerca PI. Il silenziamento cessa quando la ricerca PI è stata completata, qualunque sia stato il risultato. Se la ricerca PI non ha trovato nulla, il sintonizzatore torna alla frequenza precedente.
Ricerca PI
Se durante lascolto di una trasmissione la ricezione diventa debole o se questo prodotto non riesce a trovare una frequenza alternativa adeguata, questo prodotto cerca automaticamente unaltra stazione con lo stesso programma.
Ricerca PI automatica (per le stazioni preselezionate)
Quando non è possibile richiamare le stazioni preselezionate, come quando si viaggia su lunghe distanze, questo prodotto può essere predisposto per eseguire la ricerca PI durante il richiamo delle preselezioni. Limpostazione originale per la ricerca PI automatica è per la disattivazione.
Nota:
Fare riferimento a Commutazione della ricerca PI automatica a pagina 71.
Limitazione delle stazioni ai
programmi regionali
Quando si usa AF per risintonizzare automaticamente le frequenze, la funzione regionale limita la selezione a stazioni che trasmettono programmi regionali.
1. Premere FUNC e quindi premere REG per
selezionare il modo regionale.
2. Premere REG per attivare la funzione
regionale.
La lampadina si illumina.
Premere di nuovo REG per disattivare la funzione regionale.
Nota:
La programmazione regionale e le reti regionali sono organizzate in modo diverso a seconda dei paesei (p.es. possono cambiare a seconda dellora, dello stato o dellarea di trasmissione).
Il numero di preselezione può scomparire dal display se il sintonizzatore sintonizza una stazione regionale diversa dalla stazione impostata originariamente.
La funzione regionale può essere attivata o disattivata indipendentemente per ciascuna banda FM.
18
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
19
Funzioni RDS
Ricezione di bollettini sul traffico
La funzione TA (attesa bollettini sul traffico) permette di ricevere automaticamente i bollettini sul traffico indipendentemente da quale fonte si sta ascoltando. La funzione TA può essere attivata sia per una stazione TP (una stazione che trasmette periodicamente bollettini sul traffico) cher per una stazione estensione alle informazioni di altri network TP (una stazione che offre informazioni correlate a stazioni TP).
Attivazione e disattivazione della funzione TA
1. Premere 2 o 3 per sintonizzare una stazione TP o una stazione estensione alle informazioni di altri network TP.
Lindicatore TRFC si illumina quando il sintonizzatore è sintonizzato su una stazione TP o una stazione estensione alle informazioni di altri network TP.
2. Premere TA per attivare la funzione TA.
Lindicatore 3TRFC si illumina, indicando che il sintonizzatore è in attesa di un bollettino sul traffico.
Premere di nuovo TA quando non sono
ricevuti bollettini sul traffico per disattivare la funzione TA.
Nota:
Il sistema ritorna alla fonte originale dopo la
ricezione del bollettino sul traffico.
La funzione TA può essere attivata da fonti diverse
dal sintonizzatore se il sintonizzatore era rimasto sintonizzato sulla banda FM, ma non se il sintonizzatore era rimasto sintonizzato sulla banda MW/LW.
Se il sintonizzatore è rimasto sintonizzato su FM,
lattivazione della funzione TA permette di controllare altre funzioni di sintonizzazione durante lascolto di fonti diverse dal sintonizzatore.
Se si è attivata la funzione TA durante lascolto di
una stazione né TP, né estensione alle informazioni di altri network TP, si illumina solo “T” dellindicatore TRFC”.
Sono sintonizzate solo stazioni TP o estensione alle
informazioni di altri network TP durante la sintonia a ricerca quando lindicatore 3TRFC o “T” è illuminato.
BSM memorizza solo stazioni TP o estensione alle
informazioni di altri network TP quando lindicatore 3TRFC o T è illuminato.
Interruzione dei bollettini sul traffico
Premere TA durante la ricezione di un bollettino sul traffico per interrompere il bollettino e tornare alla fonte originale.
La ricezione viene interrotta ma il sintonizzatore rimane in modo TA fino a che si preme di nuovo TA.
Regolazione del volume TA
Quando inizia un bollettino sul traffico, il volume viene regolato automaticamente sul livello preselezionato per permettere un ascolto chiaro dellannuncio.
Girare VOLUME per regolare e impostare il volume durante la ricezione di un bollettino sul traffico.
Il volume così impostato viene memorizzato e richiamato per i bollettini sul traffico successivi.
Allarme TP
Circa 30 secondi dopo che lindicatore3TRFC” è diventato T a causa di un segnale
debole, un segnale acustico suona per cinque secondi per ricordare che si deve selezionare unaltra stazione TP o estensione alle informazioni di altri network TP.
Quando si ascolta una trasmissione RDS, premere 2 o 3 per sintonizzare unaltra stazione TP o estensione alle informazioni di altri network TP.
Per fonti diverse dal sintonizzatore, il sintonizzatore cerca automaticamente la stazione TP con il segnale più forte nellarea attuale 10 (o 30)* secondi dopo che lindicatore 3TRFC è diventato T.
* Tempo prima dellinizio della ricerca
Funzione TA attivata 10 secondi Funzioni TA, AF attivate 30 secondi
Uso della funzione PTY
Una ricerca PTY viene eseguita per tipo di programma come indicato nella lista PTY (i tipi di programma: News&Inf, Popular, Classics, Others). Viene eseguita anche la sintonizzazione automatica di trasmissioni di emergenza (allarme PTY).
Ricerca del PTY
1. Premere FUNC e quindi premere PTY per selezionare il modo di ricerca PTY.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti 1 – 4 per cercare il PTY desiderato.
Il sintonizzatore cerca una stazione che trasmette il PTY desiderato.
Nota:
I programmi di alcune stazioni possono differire da
quelli indicati dal PTY trasmesso.
Se nessuna stazione trasmette il tipo di programma
cercato, Not found viene visualizzato per circa due secondi e quindi il sintonizzatore ritorna alla stazione originale.
Il metodo PTY è solo ampio.
Si possono usarea anche 2, 3 e 5 per selezionare
e cercare il PTY desiderato.
Impostazione dellinterruzione per giornali radio
Quando viene trasmesso un giornale radio da una stazione di notizie a codice PTY, questo prodotto può passare da qualsiasi stazione alla stazione di notizie. Quando finisce il giornale radio, riprende la ricezione del programma precedente.
1. Premere NEXT per visualizzare NEWS”.
Premere NEXT fino a che appare NEWS”.
2. Premere NEWS per attivare linterruzione per giornali radio.
Lindicatore 3NEWS o N si illumina.
Premere di nuovo NEWS per disattivare
linterruzione per giornali radio.
Premere TA durante la ricezione di un
giornale radio per interrompere il programma.
Allarme PTY
Lallarme PTY è un codice PTY speciale per annunci in emergenze come disastri naturali. Quando il sintonizzatore riceve il codice di allarme radio, ALARM appare sul display e il volume viene regolato sul volume TA. Quando la stazione cessa la trasmissione dellannuncio di emergenza, il sistema ritorna alla fonte precedente.
Premere TA durante la ricezione dellannuncio
per interrompere lannuncio.
20
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
21
Funzioni RDS
Lista PTY
Ampio Ristretto Dettagli
News&Inf News Notizie.
Affairs Problemi di attualità. Info Informazioni generiche e consigli. Sport Programmi di sport. Weather Previsioni del tempo/Informazioni meteorologiche. Finance Quotazioni di borsa, commercio, transazioni, ecc.
Popular Pop Mus Musica popolare.
Rock Mus Musica moderna contemporanea. Easy Mus Musica di facile ascolto. Oth Mus Altri tipi di musica, non categorizzabili. Jazz Programmi a base di musica jazz. Country Programmi a base di musica country. Nat Mus Programmi a base di musica nazionale. Oldies Programmi a base di musica da età doro o vecchi successi. Folk Mus Programmi a base di musica folk.
Classics L. Class Musica classica leggera.
Classic Musica classica seria.
Others Educate Programmi educativi.
Drama Radiodrammi e storie a puntate. Culture Programmi relativi a qualsiasi aspetto della cultura nazionale o
regionale. Science Programmi sulla natura, la scienza e la tecnologia. Varied Programmi di varietà. Children Programmi per i bambini. Social Programmi di questioni sociali. Religion Programmi o servizi di natura religiosa. Phone In Programmi a base di telefonate dal pubblico. Touring Programmi di viaggi, non annunci sulla situazione del traffico. Leisure Programmi sugli hobby e attività ricreative. Document Programmi di documentari.
Uso del testo radio
Questo sintonizzatore può visualizzare i dati di testo radio trasmessi da stazioni RDS, come le informazioni di stazione, il nome della canzone in fase di trasmissione e il nome dellartista.
Nota:
Quando viene ricevuto testo radio, lindicatoreTXT si illumina.
Il sintonizzatore memorizza automaticamente le tre
trasmissioni di testo radio ricevute per ultime, sostituendo il testo della ricezione meno recente con nuovo testo quando questo viene ricevuto.
Se non si esegue unoperazione entro 30 secondi, il modo di testo radio viene disattivato.
Visualizzazione del testo radio
1. Premere NEXT per visualizzare R.TEXT”.
Premere NEXT fino a che appare R.TEXT”.
2. Premere R.TEXT per passare al modo di
testo radio.
3. Premere 2 o 3 per richiamare le tre
ultime tramissioni di testo radio dalla memoria del sintonizzatore.
Premendo 2 o 3 si alternano le quattro visualizzazioni di testo radio.
Nota:
Premere BAND per disattivare il modo di testo radio.
Quando non è in fase di ricezione alcun testo radio, viene visualizzato No text”.
Se non esistono dati di testo radio memorizzati nel sintonizzatore, 2 e 3 non funzionano.
Memorizzazione di testo radio
Si possono memorizzare dati di un massimo di sei trasmissioni di testo radio sotto i tasti MEMO1 – MEMO6.
1. Selezionare il testo radio che si vuole memorizzare.
Fare riferimento a Visualizzazione del testo radio in questa pagina.
2. Tenere premuto uno qualsiasi dei tasti MEMO1 – MEMO6 fino a che appare RT memo per memorizzare il testo radio desiderato.
Il testo radio è memorizzato sotto il tasto selezionato.
Richiamo del testo radio preselezionato
1. Premere NEXT per visualizzare R.TEXT”.
Premere NEXT fino a che appare R.TEXT”.
2. Premere R.TEXT per passare al modo di testo radio.
3. Premere uno qualsiasi dei tasti MEMO1 – MEMO6 per richiamare il testo radio preselezionato sotto quel tasto.
22
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
23
Lettore CD incorporato
Display e indicatori
FORMA 1
FORMA 2
qNome fonte wNumero brano eTitolo disco rTempo di riproduzione tTitolo brano
Operazioni basilari
Il lettore CD incorporato può riprodurre un CD standard da 12 cm o un CD single da 8 cm per volta. Non usare un adattatore quando si riproduce un CD da 8 cm.
1. Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2. Inserire un CD nella fessura di caricamento CD.
3. Chiudere il pannello anteriore.
4. Premere VOLUME per farlo fuoriuscire.
Quando si preme VOLUME, scatta in fuori in modo da poter essere girato più facilmente. Per far rientrare VOLUME, premerlo di nuovo.
5. Girare VOLUME per regolare il volume.
6. Premere 2 o 3 per selezionare un brano.
Premendo 3 si salta allinizio del brano successivo. Premendo 2 una volta si salta allinizio del brano attuale. Premendo di nuovo si salta allinizio del brano precedente.
Se si tiene premuto 2 o 3, si può eseguire lavanzamento o il ritorno rapido.
7. Premere OPEN e quindi premere CD EJECT per estrarre il CD.
Assicurarsi di chiudere il pannello anteriore
dopo aver rimosso il CD.
AVVERTIMENTO:
Non usare lasciando aperto il pannello
anteriore. Se il pannello anteriore rimane aperto, può causare lesioni nel caso di incidenti.
Nota:
Si può selezionare CD come fonte premendo
SOURCE quando un disco è inserito in questo prodotto.
Quando il pannello anteriore è aperto, i tasti
multifunzione non sono disponibili.
Non inserire qualsiasi oggetto diverso da un CD
nella fessura di caricamento CD.
Un CD lasciato parzialmente inserito dopo
lespulsione può subire danni o cadere fuori.
Se non è possibile inserire a fondo il CD o se la
riproduzione non viene eseguita, verificare che la facciata registrata sia rivolta in basso. Premere CD EJECT e controllare che il disco non sia danneggiato prima di reinserirlo.
Se il lettore CD incorporato non può funzionare
correttamente, un messaggio di errore (come
ERROR-12) appare sul display. Fare riferimento aSpiegazione dei messaggi di errore del lettore CD
incorporato a pagina 78.
Tasto CD EJECT
Fessura di caricamento CD
et
qw r
er
qw
Cambiamento e scorrimento del titolo
Quando si riproduce un disco CD TEXT, si possono cambiare le indicazioni di testo come nome artista e titolo brano. Per testi di lunghezza superiore a 32 caratteri, è possibile farli scorrere per vedere il resto del testo.
1. Premere TITLE per passare al modo titoli.
2. Premere il tasto corrispondente per visualizzare il titolo desiderato.
FORMA 1
Tasto Operazione
D.TTL
Visualizza il titolo disco.
D.ART
Visualizza il nome artista del disco.
T.TTL
Visualizza il titolo brano.
T.ART
Visualizza il nome artista del brano.
THNDR
Visualizza disegni animati di fulmini.
SCROLL
Fa scorrere il titolo visualizzato.
FORMA 2
Tasto Operazione
TTL1 Visualizza il titolo disco e titolo
brano.
TTL2 Visualizza il titolo disco e il
nome artista del disco.
TTL3 Visualizza il titolo brano e il
nome artista del brano.
SCROLL
Fa scorrere il titolo visualizzato.
Nota:
Se non si controlla la funzione entro otto secondi
circa, la visualizzazione torna automaticamente.
Non è possibile usare 2 o 3 per selezionare un
brano nel modo titoli.
Quando si seleziona la visualizzazione forma 2, i
titoli sono visualizzati fino ad una lunghezza massima di 24 caratteri.
Un disco CD TEXT è un disco che contiene
informazioni di testo registrate, come un titolo disco, nome artista e titolo brano.
Se certe informazioni di testo non sono registrate
su un disco CD TEXT, viene visualizzato No ~ (p.es. No title).
Se non si sono inseriti titoli disco, viene visualizzato
No title”.
Menu funzioni del lettore CD
incorporato
Il menu funzioni del lettore CD incorporato ha le seguenti funzioni:
Nota:
Se non si controlla la funzione entro 30 secondi circa, la visualizzazione torna automaticamente. (Quando si seleziona il modo di inserimento titolo disco (TTLin), la visualizzazione non torna automaticamente.)
•“T.LIST appare solo quando si riproduce un disco CD TEXT.
Ripetizione della riproduzione
La riproduzione a ripetizione permette di ascoltare più volte lo stesso brano.
1. Premere FUNC per selezionare il modo di
ripetizione.
2. Premere RPT per attivare la riproduzione
a ripetizione.
La lampadina si illumina. Il brano attualmente in fase di riproduzione viene riprodotto e quindi ripetuto.
Premere di nuovo RPT per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Se si esce dal modo di ripetizione con la riproduzione a ripetizione attivata, T.RPT appare nella visualizzazione basilare.
Nota:
Se si esegue la ricerca di brano o lavanzamento/ritorno rapido, la riproduzione a ripetizione viene disattivata automaticamente.
24
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
25
Lettore CD incorporato
Riproduzione dei brani in ordine
casuale
La riproduzione casuale permette di riprodurre i brani del CD in ordine casuale.
1. Premere FUNC e quindi premere RDM per selezionare il modo casuale.
2. Premere RDM per attivare la riproduzione casuale.
La lampadina si illumina. I brani sono riprodotti in ordine casuale.
Premere di nuovo RDM per disattivare la
riproduzione casuale.
Se si esce dal modo casuale con la
riproduzione casuale attivata, RDM appare nella visualizzazione basilare.
Scorrimento dei brani di un CD
La riproduzione a scorrimento permette di ascoltare i primi 10 secondi di ogni brano del CD.
1. Premere FUNC e quindi premere SCAN per selezionare il modo di scorrimento.
2. Premere SCAN per attivare la riproduzione a scorrimento.
La lampadina si illumina. Sono riprodotti i primi 10 secondi di ogni brano.
Se si esce dal modo di scorrimento con la
riproduzione a scorrimento attivata, SCAN appare nella visualizzazione basilare.
3. Quando si trova il brano desiderato, premere SCAN per disattivare la riproduzione a scorrimento.
La lampadina si spegne. La riproduzione del brano continua.
Se il modo di scorrimento viene disattivato
automaticamente, selezionare di nuovo il modo di scorrimento.
Nota:
Dopo che lo scorrimento di un CD è finito,
ricomincia la riproduzione normale dei brani.
Selezione dei brani dalla lista dei
titoli brano
La lista dei titoli brano permette di vedere la lista di titoli brano di un disco CD TEXT e di selezionarne uno per la riproduzione.
1. Premere FUNC e quindi premere T.LIST per selezionare il modo di lista titoli brano.
2. Premere NEXT per visualizzare il titolo brano desiderato.
Premere NEXT fino a che appare il titolo brano desiderato.
3. Premere il tasto numerico corrispondente per selezionare il titolo brano desiderato.
La riproduzione inizia da quel brano.
Nota:
Si possono anche usare 2, 3 e 5 per selezionare
e riprodurre il titolo brano desiderato.
Si può passare a questo modo solo durante la
riproduzione di dischi CD TEXT.
Sospensione della riproduzione
CD
La pausa permette di interrompere temporaneamente la riproduzione del CD.
1. Premere FUNC e quindi premere PAUSE per selezionare il modo di pausa.
2. Premere PAUSE per attivare la pausa.
La lampadina si illumina. La riproduzione del brano attuale entra in pausa.
Premere di nuovo PAUSE per disattivare
la pausa.
Se si esce dal modo di pausa con la pausa
attivata, PAUSE appare nella visualizzazione basilare.
Nota:
Si può anche attivare o disattivare la pausa
premendo PAUSE nella seguente visualizzazione.
Inserimento di titoli disco
Linserimento di titoli disco permette di inserire fino a 48 titoli CD di lunghezza massima di 10 caratteri nel lettore CD incorporato. Se si inserisce un titolo CD, il titolo inserito viene visualizzato. Per dettagli sulloperazione, fare riferimento a Inserimento di titoli disco a pagina 50 nella sezione Lettore CD multidisco”.
Nota:
Quando si riproduce un disco CD TEXT, se si passa
a questo modo viene visualizzato No title input e non è possibile inserire il titolo.
Dopo che sono stati inseriti titoli per 48 dischi, i dati
di un nuovo disco saranno sovrascritti su quelli del disco più vecchio.
Se si collega un lettore CD multidisco, si possono
inserire titoli disco per un massimo di 100 dischi.
26
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
27
Riproduzione MP3
Display e indicatori
FORMA 1
FORMA 2
qNome fonte wIndicatore MP3 eIndicatore di rapporto bit rNumero brano tNome di cartella yTempo di riproduzione uNome di file
Operazioni basilari
Il lettore CD incorporato può riprodurre file MP3 registrati su dischi CD-ROM. (Vedere pagina
76.)
1. Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2. Inserire un CD-ROM nella fessura di caricamento CD.
3. Chiudere il pannello anteriore.
4. Premere VOLUME per farlo fuoriuscire.
Quando si preme VOLUME, scatta in fuori in modo da poter essere girato più facilmente. Per far rientrare VOLUME, premerlo di nuovo.
5. Girare VOLUME per regolare il volume.
6. Premere 5 o per selezionare una cartella.
Non è possibile selezionare una cartella in cui non è registrato alcun file MP3.
7. Premere 2 o 3 per selezionare un brano.
Premendo 3 si salta allinizio del brano successivo. Premendo 2 una volta si salta allinizio del brano attuale. Premendo di nuovo si salta allinizio del brano precedente.
Se si tiene premuto 2 o 3, si può eseguire lavanzamento o il ritorno rapido.
8. Premere OPEN e quindi premere CD EJECT per estrarre il CD-ROM.
Assicurarsi di chiudere il pannello anteriore
dopo aver rimosso il CD-ROM.
AVVERTIMENTO:
Non usare lasciando aperto il pannello
anteriore. Se il pannello anteriore rimane aperto, può causare lesioni nel caso di incidenti.
Nota:
Si può selezionare MP3 come fonte premendo
SOURCE quando un CD-ROM è inserito in questo prodotto.
Quando il pannello anteriore è aperto, i tasti
multifunzione non sono disponibili.
Non inserire qualsiasi oggetto diverso da un CD
nella fessura di caricamento CD.
Un CD lasciato parzialmente inserito dopo
lespulsione può subire danni o cadere fuori.
Se non è possibile inserire a fondo il CD-ROM o se
la riproduzione non viene eseguita, verificare che la facciata registrata sia rivolta in basso. Premere CD EJECT e controllare che il disco non sia danneggiato prima di reinserirlo.
Se il lettore CD incorporato non può funzionare
correttamente, un messaggio di errore (come
ERROR-12) appare sul display. Fare riferimento aSpiegazione dei messaggi di errore del lettore CD
incorporato a pagina 78.
Tasto CD EJECT
Fessura di caricamento CD
tu
qrwy
ty
qwer
Cambiamento e scorrimento del
titolo
Si possono cambiare le indicazioni di testo come nome artista e titolo brano. Per testi di lunghezza superiore a 32 caratteri, è possibile farli scorrere per vedere il resto del testo.
1. Premere TITLE per passare al modo titoli.
2. Premere il tasto corrispondente per visualizzare il titolo desiderato.
FORMA 1
Tasto Operazione
FOLDER Visualizza il nome di cartella. FILE Visualizza il nome di file. D.TTL Visualizza il titolo disco. T.TTL Visualizza il titolo brano. ARTIST
Visualizza il nome artista del brano.
SCROLL
Fa scorrere il titolo visualizzato.
FORMA 2
Tasto Operazione
F+FIL Visualizza il nome di cartella e
il nome di file.
FIL+T Visualizza il nome di file e il
titolo brano.
D+TRK Visualizza il titolo disco e titolo
brano.
TR+ART Visualizza il titolo brano e il
nome artista del brano.
SCROLL
Fa scorrere il titolo visualizzato.
Nota:
Se non si controlla la funzione entro otto secondi
circa, la visualizzazione torna automaticamente.
Non è possibile usare 2 o 3 per selezionare un
brano nel modo titoli.
Quando si seleziona la visualizzazione forma 2, i
titoli sono visualizzati fino ad una lunghezza massima di 24 caratteri.
Questo prodotto è conforme agli standard ISO9660
livello 1 e livello 2. La corrispondenza al formato
esteso viene eseguita con le seguenti condizioni. Joliet: Corrispondenza solo al formato 8.3. Romeo: Corrispondenza a nomi di cartella
con un massimo di 64 caratteri e nome di file con un massimo di 63 caratteri (inclusa lestensione).
(Vedere pagina 83.)
Solo i titoli per cui è stata inserita unetichetta ID3 sono visualizzati per titolo del disco, titolo di brano e nome dellartista.
Se certe informazioni di testo non sono registrate su un file MP3, viene visualizzato No ~ (p.es. No title).
Menu delle funzioni MP3
Il menu delle funzioni MP3 ha le seguenti funzioni:
Nota:
Se non si controlla la funzione entro 30 secondi circa, la visualizzazione torna automaticamente. (Quando si seleziona il modo di inserimento titolo disco (TTLin), la visualizzazione non torna automaticamente.)
Quando si riproduce un disco CD-ROM, se si passa al modo di inserimento titolo disco (TTLin), viene visualizzato No title input e non è possibile inserire il titolo.
Ripetizione della riproduzione
Quando si riproducono file MP3, sono disponibili tre campi per la riproduzione a ripetizione: ripetizione di un solo brano, ripetizione cartella e ripetizione disco.
1. Premere FUNC per selezionare il modo di
ripetizione.
2. Premere RPT per selezionare il campo di
ripetizione.
Premere ripetutamente RPT per scorrere i seguenti campi di ripetizione: Track repeat (ripetizione di un solo brano)
= Folder repeat (ripetizione cartella) = Disc repeat (ripetizione disco)
Quando si esce dal modo di ripetizione,T.RPT o FOLDERRPT può apparire
nella visualizzazione basilare. –“T.RPT appare quando è selezionata la
ripetizione di un solo brano.
–“FOLDERRPT appare quando è
selezionata la ripetizione della cartella.
Continua alla prossima pagina.
28
ENGLISH ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
29
Riproduzione MP3
Nota:
Se si selezionano altre cartelle durante la ripetizione della riproduzione, il campo di ripetizione passa alla ripetizione disco.
Se si esegue la ricerca di brano o lavanzamento/ritorno rapido durante la ripetizione di un solo brano, il campo di ripetizione passa alla ripetizione cartella.
La ripetizione cartella riproduce solo i brani (file MP3) nella cartella attuale. I brani nelle cartelle secondarie non sono riprodotti.
Riproduzione dei brani in ordine
casuale
La riproduzione casuale permette di riprodurre i brani nella cartella attuale in ordine casuale.
1. Premere FUNC e quindi premere RDM per
selezionare il modo casuale.
2. Premere RDM per attivare la riproduzione
casuale.
La lampadina si illumina. I brani sono riprodotti in ordine casuale.
Premere di nuovo RDM per disattivare la riproduzione casuale.
Se si esce dal modo casuale con la riproduzione casuale attivata, RDM appare nella visualizzazione basilare.
Nota:
La riproduzione casuale riproduce solo i brani (file MP3) della cartella attuale. I brani nelle cartelle secondarie non sono riprodotti.
Quando si seleziona la ripetizione disco, quando la riproduzione casuale di tutti i brani della cartella attuale è stata completata la riproduzione casuale continua con la cartella successiva.
Scorrimento delle cartelle e dei
brani
Quando si seleziona la ripetizione cartella, la riproduzione a scorrimento permette di ascoltare i primi 10 secondi di ogni brano nella cartella selezionata. Quando si seleziona la ripetizione disco, la riproduzione a scorrimento permette di ascoltare i primi 10 secondi del primo brano di ogni cartella.
1. Selezionare il campo di ripetizione.
Fare riferimento a Ripetizione della riproduzione a pagina 28.
2. Premere FUNC e quindi premere SCAN per selezionare il modo di scorrimento.
3. Premere SCAN per attivare la riproduzione a scorrimento.
La lampadina si illumina. Sono riprodotti i primi 10 secondi di ogni brano della cartella attuale (o del primo brano di ogni cartella).
Se si esce dal modo di scorrimento con la
riproduzione a scorrimento attivata, SCAN appare nella visualizzazione basilare.
4. Quando si trova il brano (o la cartella) desiderato, premere SCAN per disattivare la riproduzione a scorrimento.
La lampadina si spegne. La riproduzione del brano (o della cartella) continua.
Se il modo di scorrimento viene disattivato
automaticamente, selezionare di nuovo il modo di scorrimento.
Nota:
Dopo che lo scorrimento dei brani o delle cartelle è
finito, ricomincia la riproduzione normale dei brani.
Se si attiva la riproduzione a scorrimento durante la
ripetizione di un solo brano, il campo di ripetizione passa alla ripetizione cartella.
Loading...
+ 146 hidden pages