Pioneer DEH-P8400MP User manual

Lettore CD/MP3/WMA di alta potenza con sintonizzatore RDS e funzione di comando per multilettore CD/DAB
Bedieningseenheid voor multi CD-wisselaar/DAB met hoog-vermogen CD/MP3/WMA-speler en RDS-tuner
Manuale di Istruzioni
DEH-P8400MP
Gebruiksaanwijzing
Español
Deutsch
Italiano
Nederlands
00
Sezione
Prima di iniziare
Informazioni sull’unità 5 Informazioni su questo manuale 5 Precauzioni 5 In caso di problemi 5 Nomenclatura 6
• Pannello frontale (chiuso) 6
• Pannello frontale (aperto) 7 Telecomando da volante 8 Protezione antifurto dell’unità 9
• Rimozione del frontalino 9
• Montaggio del frontalino 9 Telecomando e sua cura 10
• Installazione della batteria al litio 10
• Sostituzione della batteria al litio 10 Modalità dimostrativa 11
• Modalità inversione 11
• Modalità dimostrativa funzioni
dell’apparecchio 11
• Modalità dimostrativa movimento 11 Display indicazione 12
• Display LCD 12
• Display OEL 12 Ripristino del microprocessore 12 Funzioni 13
• Lettore di CD 13
• Lettore di file MP3 13
• Lettore di file WMA 13 Cos’è l’WMA 13
Accensione/spegnimento
Accensione dell’unità 14 Selezione di una sorgente 14 Spegnimento dell’unità 14
Sintonizzatore
Ascolto della radio 15 Introduzione alle funzioni avanzate del sin-
tonizzatore 16
Memorizzazione e richiamo delle frequenze
di trasmissione 16 Sintonizzazione di segnali forti 17 Memorizzazione delle frequenze di
trasmissione più forti 17
RDS
Introduzione al funzionamento del sistema
RDS 18 Scorrimento del display RDS 18 Selezione di frequenze alternative 19
• Uso della ricerca PI 19
• Uso della funzione di ricerca automatica PI per le stazioni preselezionate 19
• Limitazione delle stazioni alla programmazione regionale 19
Ricezione dei notiziari sul traffico 20
• Risposta a un allarme TP 20
Uso delle funzioni PTY 21
• Ricerca di una stazione RDS tramite le informazioni PTY 21
• Uso dell’interruzione dei programmi per i notiziari 21
• Ricezione della trasmissione di allarme PTY 21
Uso del testo radio 22
• Visualizzazione del testo radio 22
• Memorizzazione e richiamo di testo radio 22
Elenco PTY 23
Lettore CD incorporato
Riproduzione di un CD 24 Introduzione alle funzioni avanzate del
lettore CD incorporato 25
Grazie di aver acquistato questo prodotto Pioneer.
Leggere attentamente queste istruzioni operative, in modo da imparare come azionare correttamente il modello. Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni,
metterle da parte in un posto sicuro, per consultazione futura.
Sommario
It
2
00
Sezione
00
Sezione
Riproduzione ripetuta 25 Riproduzione di brani in ordine casuale 26 Scansione dei brani di un CD 26 Pausa della riproduzione di un CD 26 Uso della funzione del titolo del disco 27
• Immissione dei titoli dei dischi 27
• Visualizzazione dei titoli dei dischi 28
Uso della funzione CD TEXT 28
• Visualizzazione di titoli sui dischi CD TEXT 28
• Scorrimento dei titoli sul display 28
Lettore MP3/WMA
Riproduzione di un MP3/WMA 29 Introduzione alle funzioni avanzate del
lettore CD (MP3/WMA) incorporato 31 Riproduzione ripetuta 31 Riproduzione di brani in ordine casuale 32 Scansione di cartelle e di brani 32 Pausa della riproduzione di
un MP3/WMA 33 Visualizzazione di titoli su disco
MP3/WMA 33 Scorrimento dei titoli sul display 33
Lettore multi-CD
Riproduzione di un CD 34 Lettore multi-CD da 50 dischi 34 Introduzione alle funzioni avanzate del
lettore multi-CD 35 Riproduzione ripetuta 35 Riproduzione di brani in ordine casuale 36 Scansione di CD e di brani 36 Pausa della riproduzione di un CD 36 Uso della lista di riproduzione ITS 37
• Creazione di una lista di riproduzione con la programmazione ITS 37
• Riproduzione a partire dalla lista di riproduzione ITS 37
• Cancellazione di un brano dalla lista di riproduzione ITS 38
• Cancellazione di un CD dalla lista di riproduzione ITS 38
Uso della funzione del titolo del disco 39
• Immissione dei titoli dei dischi 39
• Visualizzazione dei titoli dei dischi 40
• Selezione di un disco dalla lista dei titoli dei dischi 40
Uso della funzione CD TEXT 40
• Visualizzazione di titoli sui dischi CD TEXT 40
• Scorrimento dei titoli sul display 41
Uso della compressione e
dell’enfatizzazione dei bassi 41
Regolazione dell’audio
Introduzione alla regolazione dell’audio 42 Impostazione dell’equalizzatore Sound
Focus 43 Uso della regolazione del bilanciamento 43 Utilizzo dell’equalizzatore 44
• Richiamo delle curve d’equalizzatore 44
• Regolazione delle curve d’equalizzatore 44
• Ottimizzazione della curva d’equalizzatore 45
Regolazione bassi 45 Regolazione alti 45 Regolazione del livello sonoro 46 Uso dell’uscita subwoofer 46
• Regolazione delle impostazioni del subwoofer 46
Utilizzo dell’uscita senza dissolvenza 47
• Regolazione del livello di uscita senza dissolvenza 47
Uso del filtro di passo alto 47 Regolazione dei livelli delle sorgenti 48 Utilizzo del livellatore automatico
del suono 48
Sommario
It
3
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
00
Sezione
Impostazioni iniziali
Regolazione delle impostazioni iniziali 49 Impostazione dell’ora 49 Impostazione del passo di sintonizzazione
FM 49
Predisposizione della funzione di precedenza
DAB 50
• A funzione attivata 50
• A funzione disattivata 50
Attivazione/disattivazione della
sintonizzazione automatica PI 50
Attivazione/disattivazione del tono di
avvertenza 50
Commutazione dell’apertura automatica del
pannello frontale 51
Attivazione/disattivazione dell’impostazione
di un apparecchio ausiliario 51 Attivazione/disattivazione del varialuce 51 Selezione della luminosità 51 Selezione del colore di illuminazione del
quadrante 52 Predisposizione dell’uscita posteriore e del
comando del subwoofer 52 Commutazione del modo Telefonia a viva
voce 53 Commutazione Silenziamento/
Attenuazione del telefono 53 Commutazione del modo Standby (attesa)
telefono 53 Commutazione dello schermo dinamico 53
Altre funzioni
Uso dei diversi display di intrattenimento 54 Uso della sorgente AUX 54
• Selezione di AUX come sorgente 54
• Impostazione del titolo AUX 54
Uso delle funzioni
Silenziamento/Attenuazione e Telefonia Viva voce 55
• Funzione Silenziamento/Attenuazione del telefono cellulare 55
• Funzione Viva voce 55
Introduzione al funzionamento di DAB 56
• Funzionamento 56
• Modifica dell’etichetta 57
• Comando degli annunci con il menù delle funzioni 57
• Funzione PTY disponibili 57
• Ricerca PTY (del tipo di programma) 57
• Funzione dell’etichetta dinamica 58
• Visualizzazione dell’etichetta dinamica 58
• Memorizzazione e richiamo dell’etichetta dinamica 58
Informazioni supplementari
Cura del lettore CD 59 Dischi CD-R/CD-RW 59 Spiegazione dei messaggi di errore del
lettore CD incorporato 60 Riguardo alle cartelle e ai file MP3 60 File MP3 61 Riguardo alle cartelle e ai file WMA 62 File WMA 62 Termini 63 Dati tecnici 65
Sommario
It
4
00
Sezione
00
Section
Prima di iniziare
It
5
Informazioni sull’unità
Le frequenze del sintonizzatore di questa unità sono destinate all’uso in Europa occidentale, in Asia, nel Medio Oriente, in Africa e in Oceania. L’uso in altre aree può dare come risultato una ricezione non corretta. La funzione RDS è opera­tiva solo nelle aree in cui esistono stazioni FM che trasmettono segnali RDS.
Informazioni su questo manuale
Questa unità è dotata di diverse funzioni sofisti­cate che garantiscono una migliore ricezione e un miglior funzionamento. Tutte le funzioni sono state progettate per semplificare al massimo l’uso, ma molte non sono comprensibili imme­diatamente. Questo manuale operativo vuole essere un aiuto affinché l’utente possa benefi­ciare completamente delle potenzialità di questo prodotto e massimizzare l’esperienza dell’ascolto. Raccomandiamo di familiarizzarsi con le fun­zioni e il loro significato leggendo completa­mente il manuale prima di iniziare a usare l’unità. È particolarmente importante leggere e osservare le precauzioni contenute in questa pagina e nelle altre sezioni. Questo manuale illustra il funzionamento dell’unità principale. È possibile eseguire le stesse operazioni con il telecomando sullo sterzo.
Precauzioni
• Nella parte inferiore dell’unità è affissa l’etichetta CLASS 1 LASER PRODUCT.
• Il CarStereo-Pass Pioneer può essere usato solo in Germania.
• Tenere questo manuale a portata di mano come riferimento per le procedure e le pre­cauzioni operative.
• Mantenere sempre il volume abbastanza basso, in modo da poter i suoni provenienti dall’esterno dell’automobile.
• Proteggere questo prodotto dall’umidità.
• Se la batteria viene scollegata o si scarica, la memoria delle preselezioni viene cancellata e deve essere riprogrammata.
In caso di problemi
Nel caso che questo prodotto non funzioni correttamente, contattare il rivenditore o il Centro di assistenza autorizzato Pioneer più vicino.
Questo prodotto è conforme alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla diret­tiva sul marchio CE (93/68/CEE).
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
00
Sezione
01
CLASS 1 LASER PRODUCT
00
Sezione
01
Prima di iniziare
It
6
Nomenclatura
Pannello frontale (chiuso)
1 Tasto EJECT
Premere questo tasto per espellere un CD dal lettore CD incorporato.
2 Tasto EQ
Premere per selezionare le diverse curve d’equalizzatore. Per selezionare il suono naturale con carat­teristica di effetto dal vivo, mantenetelo il tasto premuto per circa due secondi.
3 Tasto SOURCE
Questa unità viene accesa selezionando una sorgente. Premere questo tasto per passare in rassegna tutte le sorgenti disponibili.
4 Tasto TEXT
Premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione di testo radio. Premendo TEXT mentre il pannello frontale è chiuso, questo si apre automaticamente.
5 Tasto
TA
Premere questo tasto per attivare o disatti­vare la funzione del notiziario del traffico. Premere questo tasto e tenerlo premuto per due secondi per attivare o disattivare la fun­zione di ricerca delle frequenze alternative.
6 Tasto OPEN
Premere per aprire il pannello anteriore. Quando desiderate utilizzare i tasti situati all’interno del pannello frontale, per aprire quest’ultimo premete OPEN.
7 Tasti 5//2/3
Premere questi tasti per eseguire la sintoniz­zazione manuale, l’avanzamento rapido, il riavvolgimento e i controlli della ricerca del brano. Essi vengono utilizzati anche per controllare alcune funzioni.
8 Tasto BAND
Premere questo tasto per selezionare tra le tre bande FM o MW/LW e per annullare la modalità di controllo delle funzioni.
1
23
45
6
7
890-
00
Sezione
01
Prima di iniziare
It
7
9 Tasto RESET
L’apparecchio può essere resettato. Per ulte­riori dettagli, vedere Ripristino del microprocessore a pagina 12.
0 Tasti 1–6 (PRESET TUNING)
Premere questi tasti per la sintonizzazione delle preselezioni e per la ricerca del numero di disco quando si usa un lettore multi-CD.
- VOLUME
Ruotarlo per aumentare o diminuire il volume.
Pannello frontale (aperto)
• I tasti qui di seguito elencati possono essere utilizzati solamente a pannello frontale aperto.
= Tasto
ENTERTAINMENT
Premere questo tasto per cambiare il display dell’intrattenimento.
~ Tasto AUDIO
Premere questo tasto per selezionare vari controlli della qualità audio.
! Tasto FUNCTION
Premere questo tasto per selezionare le funzioni.
@ Tasto DISPLAY
Premere questo tasto per selezionare diversi display.
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
=
~
!
@
00
Sezione
01
It
8
Prima di iniziare
Telecomando da volante
Viene fornito un telecomando da volante che consente di comandare a distanza il funziona­mento dell’apparecchio principale. Vedere la spiegazione del funzionamento di ognuno dei tasti dell’unità principale con l’eccezione del tasto ATT, che viene illustrato di seguito.
# Tasto ATT
Premendo questo tasto si abbassa rapida­mente il livello del volume, di circa il 90%. Premere il tasto ancora una volta per tornare al livello di volume originale.
$ Tasto VOLUME
Premere questo per aumentare o diminuire il volume.
Note
• Premendo i tasti
FUNCTION o AUDIO del
telecomando a sterzo mentre il pannello frontale dell’apparecchio è chiuso, il pannello si apre automaticamente.
• Premendo il tasto FUNCTION del telecomando a sterzo contemporaneamente al tasto BAND, il telecomando non funziona correttamente. Per annullare l’impostazione e ritornare a quella precedente, premete con­temporaneamente il tasto AUDIO ed il tasto
BAND.
#
3
!
7
8
$
~
00
Sezione
01
Prima di iniziare
It
9
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
Protezione antifurto dell’unità
Il frontalino può essere staccato dall’unità prin­cipale e conservato nella custodia protettiva, fornita per scoraggiare i furti.
• Se il frontalino non viene staccato dall’unità principale entro cinque secondi dallo spegni­mento del motore dell’automobile, viene emesso un segnale di avvertenza.
• È possibile disattivare il segnale di avvertenza. Vedere Attivazione/disattivazione del tono di avvertenza a pagina 50.
Importante
• Non fare mai forza e non afferrare il display e i tasti strettamente quando si rimuove o si installa il frontalino.
• Evitare di assoggettare il frontalino a urti eccessivi.
• Mantenere il frontalino lontano dalla luce solare diretta e dalle alte temperature.
Rimozione del frontalino
1 Premere il tasto OPEN per sganciare il frontalino.
ATTENZIONE
• Alcuni secondi dopo aver portato la chiavetta di accensione su ON e su OFF, il pannello anteriore si mette automaticamente in movi­mento. Poiché, durante tale movimento, si rischia di rimanere con le dita incastrate nel pannello, tenere le mani lontane dal pannello stesso.
• È possibile disabilitare l’apertura automatica del frontalino. Vedere Commutazione dell’apertura automatica del pannello frontale a pagina 51.
2 Far scorrere il pannello anteriore verso se stessi e toglierlo.
Evitare di stringere troppo o di farlo cadere.
Note
• Per rimuovere il pannello anteriore, estraetelo afferrandolo per il pulsante di distacco ondu­lato situato sul retro del pannello stesso.
• Qualora desideriate rimuovere il pannello anteriore mentre la chiave di accensione ACC si trova su ON, assicuratevi di non premere alcun pulsante che non sia quello di distacco; in caso contrario verrebbero attivate le fun­zioni corrispondenti.
3 Inserire il frontalino nella custodia protettiva fornita per conservarlo in sicurezza.
Montaggio del frontalino
1 Verificare che il coperchio interno sia chiuso.
2 Il pannello va reinstallato mettendolo in posizione e spingendolo sinché non scatta in posizione.
Pulsante di distacco
00
Sezione
Prima di iniziare
It
10
01
Telecomando e sua cura
Installazione della batteria al litio
• Togliere il coperchietto sul retro del teleco­mando da volante ed inserire la batteria con i poli (+) e (–) rivolti nella direzione corretta.
Sostituzione della batteria al litio
• Togliere la batteria al litio.
Precauzioni
• Sostituire la pila con una pila al litio CR2032.
• Sostituire la pila nell‘unità usando una barra rastremata non metallica.
AVVERTENZA
• Tenere la pila al litio fuori dalla portata dei bambini. Se si ingerisce accidentalmente la pila, consultare immediatamente un medico.
ATTENZIONE
• Non ricaricare la pila, non smontarla, non esporla al calore e non eliminarla gettandola nel fuoco.
• Usare soltanto una pila al litio CR2032 (3 V). Non usare mai pile di tipo diverso con questa unità.
• Non prendere la pila servendosi di attrezzi metallici.
• Non riporre la pila al litio insieme a materiali metallici.
• Quando si devono gettare le batterie usate, attenersi alle norme governative o alle norme delle istituzioni pubbliche che si occupano dell’ambiente applicabili nella nazione o nella zona.
• Fare sempre attenzione ad inserire la pila con i suoi poli (+) e (–) rivolti nella direzione cor- retta.
00
Sezione
Prima di iniziare
It
11
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
01
Modalità dimostrativa
Questo apparecchio dispone di tre modalità dimostrative: Modalità inversione (Reverse
mode), Modalità dimostrativa funzioni dell’ap­parecchio (Feature DEMO) e Modalità dimostra­tiva movimento (Motion DEMO).
Modalità inversione
Se non si esegue alcuna operazione per circa 30 secondi, le indicazioni dello schermo passano alla posizione precedente, e così di seguito ogni 10 secondi. Per disattivare Modalità inversione
(Reverse mode)
, premere il tasto numerico 5 ad apparecchio spento e con la chiave di accensione sulla posizione ACC o ON. Per riavviare Modalità
inversione (Reverse mode)
premere di nuovo il
tasto 5.
Modalità dimostrativa funzioni dell’apparecchio
Premendo il tasto numerico 4 mentre l’apparecchio è spento e la chiave di accensione si trova su ACC o su ON, si da avvio alla Modalità
dimostrativa funzioni dell’apparecchio (Feature DEMO).
Modalità dimostrativa movimento
Premendo il tasto numerico 6 mentre l’apparecchio è spento e la chiave di accensione si trova su ACC o su ON, si da avvio alla Modalità
dimostrativa movimento (Motion DEMO). Se la
funzione Modalità dimostrativa movimento
(Motion DEMO) è stata abilitata (ON), il pannello
frontale si apre o si chiude automaticamente entro circa 30 minuti.
Note
• Si ricorda che se la Modalità dimostrative
funzioni dell’apparecchio (Feature DEMO) o la
Modalità dimostrativa movimento (Motion DEMO) rimangono attive anche a motore
spento, la batteria dell’auto potrebbe esaurirsi.
• Il cavo rosso (ACC) di questo apparecchio deve essere collegato ad un terminale asservito al funzionamento ON/OFF della chiavetta di accensione. In caso contrario la batteria del veicolo potrebbe scaricarsi.
• Inizialmente la Modalità dimostrativa funzioni
dell’apparecchio (Feature DEMO) e la Modalità
dimostrativa movimento (Motion DEMO)
risultano impostate su OFF. Se si porta su OFF la chiave di accensione oppure si spegne l’apparecchio, la Modalità dimostrativa funzioni
dell’apparecchio (Feature DEMO) e la Modalità dimostrativa movimento (Motion DEMO) si
disattivano automaticamente.
00
Sezione
Prima di iniziare
It
12
01
Display indicazione
L’apparecchio è provvisto di due tipi di display indicazione, uno LCD ed uno OEL. Il display LCD visualizza informazioni basiche relative a cias­cuna sorgente e ad altre impostazioni e risulta inoltre visibile a pannello frontale chiuso. Il display OEL visualizza al contrario informazioni dettagliate relative a ciascuna sorgente e ad altre impostazioni e risulta inoltre visibile a pannello frontale aperto. Il presente manuale illustra principalmente l’utilizzo del display OEL.
Display LCD (ad esempio, lettore CD incorporato)
Display OEL (ad esempio, lettore CD incorporato)
Ripristino del microprocessore
È necessario ripristinare il microprocessore nelle condizioni seguenti:
• Prima di usare quest’unità per la prima volta dopo l’installazione
• Se l’unità non funziona correttamente
• Quando sul display vengono visualizzati mes­saggi strani o non corretti
Premere
RESET sull’unità principale con la
punta di una penna o un altro strumento appuntito.
Tasto
RESET
Tempo di lettura
Numero di brano in fase di lettura
Sorgente in fase di lettura
Numero di brano in fase di lettura
Prima di iniziare
It
13
Funzioni
Lettore di CD
È possibile riprodurre CD/CD-R/CD-RW musi­cali.
Lettore di file MP3
Questo prodotto permette la riproduzione di file MP3 su dischi CD-ROM, CD-R e CD-RW. Possono essere riprodotte registrazioni su disco compatibili con il livello 1 e il livello 2 di ISO9660 e con il sistema file Romeo e Joliet.
Lettore di file WMA
Questo prodotto permette la riproduzione di file WMA su dischi CD-ROM, CD-R e CD-RW. Possono essere riprodotte registrazioni su disco compatibili con il livello 1 e il livello 2 di ISO9660 e con il sistema file Romeo e Joliet.
Cos’è l’WMA
Il logo Windows Mediariportato sullinvolucro dellapparecchio indica che esso può riprodurre dati di tipo WMA.
WMA è lacronimo di Windows Media Audio e si riferisce ad una tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codificati utilizzando Windows Media Player nella versione 7, 7,1 o Windows Media Player for Windows XP.
I logo Microsoft, Windows Media e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti dAmerica ed in altri Paesi.
Note
Alcune applicazioni impiegate per codificare files WMA potrebbero non funzionare corret­tamente.
Con alcune applicazioni impiegate per codifi­care files WMA, i nomi degli album ed altre informazioni di testo potrebbero non essere correttamente visualizzate.
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
00
Sezione
01
Accensione/spegnimento
Accensione dell’unità
Premere SOURCE per accendere l’unità.
Quando si sceglie una sorgente lunità si accende.
Selezione di una sorgente
È possibile selezionare una sorgente che si desidera ascoltare. Per passare al lettore CD incorporato, caricare un disco in questa unità (consultare pagina 24).
Premere SOURCE per selezionare una sorgente.
Premere ripetutamente SOURCE per passare a una delle sorgenti seguenti:
Lettore CD incorporatoTVSintonizzatore DAB (Trasmissione audio digitale)—Lettore multi-CDUnità esterna 1Unità esterna 2 AUXFunzione standby (attesa) telefono
Note
Nei casi seguenti, la sorgente sonora non cambia: Quando il prodotto corrispondente alla
sorgente non è collegato allunità.
Quando nellunità non è stato inserito
nessun disco.
Quando nel lettore multi-CD non è stato
inserito nessun caricatore.
Quando AUX (ingresso esterno) è disatti-
vato (off) (consultare pagina 51).
Se la funzione standby (attesa) telefono è
disposta su OFF (consultare pagina 53).
Ununità esterna è un prodotto Pioneer (ad esempio un prodotto disponibile in futuro) che, sebbene incompatibile come sorgente, consente il controllo delle funzioni di base da parte questa unità. Con questa unità possono essere controllate due unità esterne. Quando si collegano due unità esterne, la loro assegnazione all’unità esterna 1 o allunità esterna 2 viene impostata automaticamente da questa unità.
Quando il conduttore isolato blu/bianco di questa unità viene collegato al terminale di controllo del relè dellantenna automatica, lantenna dellautomobile si estende quando si accende l’unità. Per ritirare lantenna, spegnere la sorgente.
Spegnimento dell’unità
Premere e tenere premuto per almeno un secondo SOURCE
per spegnere l’unità.
It
14
00
Sezione
02
Sintonizzatore
It
15
Ascolto della radio
Ecco i passaggi di base per azionare la radio. Le operazioni più avanzate con il sintonizzatore vengono illustrate a partire da pagina 16. È possibile attivare e disattivare (on/off) la fun­zione AF (ricerca delle frequenze alternative) di questa unità. Per le operazioni normali di sintonizzazione la funzione AF deve essere disattivata (consultare pagina 19).
1 Indicatore BAND
Mostra su quale banda è sintonizzata la radio, MW, LW o FM.
2 Indicatore STEREO (ST)
Mostra che la frequenza selezionata viene trasmessa in stereo.
3 Indicatore FREQUENCY
Mostra su quale frequenza è sintonizzato il sintonizzatore.
4 Indicatore PRESET NUMBER
Mostra le preselezione selezionata.
1 Premere SOURCE per selezionare il sin­tonizzatore.
Premere SOURCE fino a quando si vede visualiz­zata l’indicazione Tuner.
2 Usare
VOLUME per regolare il livello
sonoro.
Ruotarlo per aumentare o diminuire il volume.
3 Premere BAND per selezionare una banda.
Premere BAND fino a quando è visualizzata la banda desiderata, FM1, FM2, FM3 per FM o
MW/LW.
4 Per eseguire la sintonizzazione manuale, premere 2 o 3 con pressioni rapide.
Le frequenze si spostano verso lalto o verso il basso, passo dopo passo.
5 Per eseguire la sintonizzazione automatica, premere e tenere premuto 2 o 3 per circa un secondo e poi rilasciare.
Il sintonizzatore eseguire la scansione delle frequenze fino a quando trova un segnale abbastanza forte per una buona ricezione.
•È possibile annullare la sintonizzazione auto­matica premendo sia 2 o 3 con una pressione rapida.
Se si tiene o si tiene premuto 2 o 3, è possibile saltare delle stazioni radio. La sintonizzazione automatica viene avviata non appena si rilasciano i tasti.
Nota
Se la frequenza selezionata viene trasmessa in stereo si accende l’indicatore STEREO
(ST).
1
2
3
4
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
00
Sezione
03
00
Sezione
03
It
16
Sintonizzatore
Introduzione alle funzioni avanzate del sintonizzatore
1 Display FUNCTION
Mostra lo stato della funzione.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere
FUNCTION
per visualizzare i nomi
delle funzioni.
Se si preme ripetutamente
FUNCTION, sul
display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
BSM (memoria delle stazioni migliori)REG
(regionale)LOCAL (sintonizzazione automatica locale)PTY (selezione del tipo di programma)TA (standby per i notiziari sul traffico)AF (ricerca delle frequenze alterna­tive)NEWS (interruzione dei programmi per i notiziari)
Per tornare al display della frequenza, pre­mere BAND.
Se è selezionata la banda MW/LW, è possibile selezionare solo BSM o LOCAL.
Nota
Se non si attiva la funzione entro circa 30 secondi, il display torna automaticamente alla visualizzazione della frequenza.
Memorizzazione e richiamo delle frequenze di trasmissione
Se si preme uno dei tasti PRESET TUNING è possibile memorizzare facilmente fino a sei frequenze di trasmissione, per richiamarle in seguito con la pressione di un tasto.
Quando si individua una frequenza che si desidera memorizzare, premere uno dei tasti
PRESET TUNING e tenerlo premuto fino a
quando il numero della preselezione smette di lampeggiare.
Il numero premuto lampeggerà nellindicatore
PRESET NUMBER e rimarrà acceso.
La frequenza della stazione radio selezionata è stata memorizzata. La volta successiva che si preme lo stesso tasto
PRESET TUNING la frequenza della corrispon-
dente stazione radio viene richiamata dalla memoria.
Note
•È possibile memorizzare fino a 18 stazioni FM, 6 per ognuna delle tre bande FM e 6 stazioni MW/LW.
•È anche possibile utilizzare 5 e per richia- mare le frequenze delle stazioni radio asseg­nate ai tasti PRESET TUNING.
1
00
Sezione
03
Sintonizzatore
It
17
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
Sintonizzazione di segnali forti
La sintonizzazione automatica locale consente di sintonizzare solo le stazioni radio con segnali radio sufficientemente forti per una buona ricezione.
1 Premere
OPEN per aprire il pannello
anteriore.
2 Premere FUNCTION per selezionare LOCAL.
Premere
FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata l’indicazione LOCAL.
3 Premere 5 per attivare la sintonizzazione manuale locale.
Sul display viene visualizzata la sensibilità auto­matica locale (ad esempio, Local 2).
4 Premere 2 o 3 per impostare la sensibilità.
Sono disponibili quattro livelli di sensibilità per FM e due livelli per MW/LW:
FM: Local 1Local 2Local 3Local 4 MW/LW: Local 1Local 2
L’impostazione Local 4 consente la ricezione solo delle stazioni più forti, mentre le impostazioni più basse consentono di ricevere stazioni sempre più deboli.
5 Quando si desidera tornare alla sintoniz­zazione automatica normale, premere ∞ per disattivare la sintonizzazione locale.
Sul display viene visualizzata lindicazione Local
:OFF.
Memorizzazione delle frequenze di trasmissione più forti
La funzione BSM (memorizzazione delle stazioni migliori) consente di memorizzare automatica­mente le sei frequenze di trasmissione più forti nei tasti PRESET TUNING 1–6 e, quando sono state memorizzate, è possibile sintonizzarsi su quelle frequenze con la sola pressione di un tasto.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere FUNCTION per selezionare BSM.
Premere FUNCTION fino a quando sul display viene visualizzata l’indicazione BSM.
3 Premere 5 per attivare la funzione
BSM.
L’indicazione
BSM inizia a lampeggiare. Mentre
lampeggia l’indicazione BSM, le sei frequenze di trasmissione più forti vengono memorizzate nei tasti PRESET TUNING nellordine di forza del segnale. Terminata l’operazione, lindicazione BSM smette di lampeggiare.
Per annullare il processo di memorizzazione, premere ∞.
Nota
La memorizzazione di frequenze di trasmis­sione tramite la funzione BSM può sostituire le frequenze di trasmissione salvate utiliz­zando PRESET TUNING.
00
Sezione
04
It
18
RDS
Introduzione al funzionamento del sistema RDS
RDS (radio data system, cioè sistema dati radio) è un sistema che consente di fornire
informazioni insieme alle trasmissioni in FM. Queste informazioni impercettibili forniscono elementi quali il nome di servizio del programma, il tipo di programma, lo standby per i notiziari sul traffico, la sintonizzazione automatica e la sintonizzazione di servizio del programma, allo scopo di aiutare i radio ascoltatori nella ricerca e nella sintonizzazione della stazione desiderata.
1 Nome di servizio del programma
Mostra il tipo di programma trasmesso.
2 Indicatore
AF
Mostra se è attivata la funzione AF (ricerca delle frequenze alternative).
3 Indicatore NEWS ()
Indica la ricezione di un programma notiziario NEWS.
4 Indicatore TP ()
Mostra quando si è sintonizzata una stazione TP.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere
FUNCTION per visualizzare i nomi
di funzione.
Se si preme ripetutamente
FUNCTION, sul
display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
BSM (memoria delle stazioni migliori)REG
(regionale)LOCAL (sintonizzazione automatica locale)PTY (selezione del tipo di programma)TA (standby per i notiziari sul
traffico)
AF (ricerca delle frequenze alterna-
tive)NEWS (interruzione dei programmi per i notiziari)
Per tornare al display della frequenza, pre­mere BAND.
Se è selezionata la banda MW/LW, è possibile selezionare solo BSM o LOCAL.
Note
Se non si attiva la funzione entro circa 30 secondi, il display torna automaticamente alla visualizzazione della frequenza.
Il servizio RDS non viene fornito da tutte le stazioni.
Le funzioni RDS del tipo di AF e TA sono attive solo quando la radio è sintonizzata su una stazione RDS.
Scorrimento del display RDS
Quando ci si sintonizza su una stazione RDS, ne viene visualizzato il nome di servizio. Se si desidera, è possibile conoscerne la frequenza.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere DISPLAY.
Se si preme ripetutamente DISPLAY, sul display vengono visualizzate le impostazioni seguenti: Nome della stazione (A)Informazioni PTY e FrequenzaNome della stazione (B) Le informazioni PTY (codice ID del tipo di pro­gramma) sono elencate a pagina 23.
Le informazioni PTY e la frequenza della
stazione corrente vengono visualizzate sul dis­play per otto secondi.
Se da una stazione viene ricevuto un codice
PTY 0, sul display non appare nulla. Ciò indica che la stazione non ha definito il contenuto del suo programma.
Se il segnale è troppo debole perché questo
prodotto possa ricevere il codice PTY, il display delle informazioni PTY non presenta nessuna informazioni.
12 34
00
Sezione
04
RDS
It
19
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
Selezione di frequenze alternative
Se si sta ascoltando una trasmissione e la ricezione si indebolisce o se si verificano altri problemi, l’unità ricerca automaticamente una stazione diversa della stessa rete che trasmetta un segnale più forte.
Per impostazione predefinita, la funzione AF è attivata.
1 Premere
OPEN per aprire il pannello
anteriore.
2 Premere
FUNCTION per selezionare AF.
Premere FUNCTION fino a quando sul display viene visualizzata l’indicazione AF.
3 Premere 5 per attivare la funzione AF.
Premere 5 e viene visualizzata lindicazione AF
:ON.
4 Premere per disattivare la funzione AF.
Premere e viene visualizzata lindicazione AF
:OFF.
Note
Quando la funzione AF è attivata, solo le stazioni RDS vengono sintonizzate durante una sintonizzazione automatica o BSM.
Quando si richiama una stazione preselezionata, il sintonizzatore può aggiornare la stazione preselezionata con una nuova frequenza tratta dallelenco AF delle stazioni. (Questa funzione è disponibile solo quando si usano le preselezioni delle bande
FM1 o FM2). Sul display non viene visualizzato
nessun numero di preselezione se i dati RDS relativi alla stazione ricevuta differiscono da quelli relativi alla stazione memorizzata in origine.
Durante una ricerca di frequenza AF, l’audio può essere temporaneamente interrotto da un altro programma.
Quando il sintonizzatore è sintonizzato su una stazione non RDS, l’indicatore AF lampeggia.
•È possibile attivare o disattivare la funzione AF in modo indipendente per ogni banda FM.
Uso della ricerca PI
Se lunità non riesce a trovare una frequenza alternativa adatta o se si sta ascoltando una trasmissione e la ricezione si indebolisce, lunità ricerca automaticamente una stazione diversa con la stessa programmazione. Durante la ricerca, viene visualizzata l’indicazione PI
Seek e luscita viene silenziata. Il silenziamento
viene interrotto dopo il completamento della ricerca PI, sia che venga trovata sia che non venga trovata una stazione diversa.
Uso della funzione di ricerca automatica PI per le stazioni preselezionate
Quando non è possibile richiamare le stazioni preselezionate, come quando si fanno lunghi viaggi, è possibile impostare lunità in modo che esegua la ricerca PI durante il richiamo delle preselezioni.
Limpostazione predefinita della ricerca auto-
matica PI è disattivata. Vedere Attivazione/
disattivazione della sintonizzazione automatica PI, a pagina 50.
Limitazione delle stazioni alla programmazione regionale
Quando si utilizza la funzione AF per risintoniz­zare automaticamente le frequenze, la funzione regionale limita la selezione a stazioni che trasmettono programmi regionali.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere FUNCTION per selezionare REG.
Premere FUNCTION fino a quando sul display viene visualizzata l’indicazione REG.
3 Premere 5 per attivare la funzione regionale.
Premere il tasto 5 e viene visualizzata l’indi- cazione
Regional :ON.
00
Sezione
04
It
20
RDS
4 Premere per disattivare la funzione regionale.
Premere il tasto e viene visualizzata l’indi- cazione Regional :OFF.
Note
I programmi regionali e le reti regionali sono organizzati in modo diverso a seconda del Paese (cioè, possono cambiare a seconda dellora, dello Stato o dellarea di trasmissione).
Il numero della preselezione può scomparire dal display se il sintonizzatore si sintonizza su una stazione regionale diversa dalla stazione selezionata in origine.
La funzione REG può essere attivata o disattivata in modo indipendente per ogni banda FM.
Ricezione dei notiziari sul traffico
La funzione TA (standby per i notiziari sul traffico) consente di ricevere automaticamente i notiziari sul traffico, indipendentemente dalla sorgente che si sta ascoltando. È possibile attivare la funzione TA sia per una stazione TP (una stazione che trasmette informazioni sul traffico) sia a una stazione TP con estensione alle altre stazioni del network (una stazione che trasmette informazioni che fornisce rinvii a stazioni TP).
1 Sintonizzarsi su una stazione
TP o su una
stazione TPcon estensione alle altre stazioni del network.
Quando si è sintonizzati su una stazione TP o su una stazione TP con estensione alle altre stazioni del network, si accende lindicatore TP
().
2 Premere TA per attivare lo standby per i notiziari sul traffico.
Premere TA sino a quando TA ON appare tem­poraneamente sul display LCD. Il sintonizzatore entra in modalità di standby per i notiziari sul traffico.
Per disattivare la funzione di standby per i notiziari sul traffico, premere TA sino a quando
TA OFF appare temporaneamente sul display
LCD.
3 Usare VOLUME
per regolare il volume TA
quando inizia un notiziario sul traffico.
Ruotarlo per aumentare o diminuire il volume. Il volume appena impostato viene memorizzato e richiamato per i notiziari sul traffico successivi.
4 Per annullare il notiziario sul traffico, pre­mere TA mentre è in corso la ricezione del notiziario sul traffico.
Il sintonizzatore torna alla sorgente originale ma resta in modalità di standby fino a quando si preme di nuovo TA.
Note
•È anche possibile attivare o disattivare la fun­zione
TA premendo FUNCTION.
Dopo la ricezione di un notiziario sul traffico, il sistema torna alla sorgente originale.
Quando la funzione TA è attivata, solo le stazioni TP e le stazioni TP con estensione alle altre stazioni del network vengono sintonizzate durante una sintonizzazione automatica o BSM.
Risposta a un allarme TP
Quando una stazione TP o una stazione TP con estensione alle altre stazioni del network viene perduta a causa di un segnale debole, si ode una serie di brevi segnali acustici, della durata di circa cinque secondi, per ricordare di selezionare unaltra stazione TP o una stazione TP con estensione alle altre stazioni del net­work.
Durante l’ascolto del sintonizzatore, sintoniz­zarsi su un’altra stazione
TP o su una stazione
TP con estensione alle altre stazioni del net-
work.
Quando si ascoltano sorgenti diverse dal
sintonizzatore l’unità ricerca automaticamente la stazione TP con il segnale più forte dopo un ritardo di 10 o 30 secondi. Il ritardo è di 10 secondi se la funzione TA è attivata e di 30 secondi se sono attivate le funzioni TA e AF.
00
Sezione
04
RDS
It
21
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
Uso delle funzioni PTY
È possibile sintonizzarsi su una stazione usando le informazioni PTY.
Ricerca di una stazione RDS tramite le informazioni PTY
È possibile ricercare programmi di trasmissioni di tipo generali, come quelli elencati a pagina
23.
1 Premere OPEN
per aprire il pannello
anteriore.
2 Premere
FUNCTION per selezionare PTY.
Premere FUNCTION fino a quando sul display viene visualizzata l’indicazione PTY.
3 Premere 2 o 3 per selezionare un tipo di programma.
Esistono quattro tipi di programmi:
News&InfPopularClassicsOther
4 Premere 5 per avviare la ricerca.
Quando si preme 5, il nome del tipo di programma visualizzato sul display inizia a lam­peggiare. L’unità ricerca una stazione che trasmette il tipo di programma selezionato. Quando viene trovata una stazione, viene visualizzato il nome di servizio del programma.
•È possibile interrompere la ricerca usando ∞.
Note
Il programma di alcune stazioni può essere diverso da quello indicato dal PTY (Tipo di programma) trasmesso.
Se nessuna stazione trasmette il tipo di pro­gramma ricercato, per circa due secondi viene visualizzata lindicazione Not Found e poi il sintonizzatore torna alla stazione originale.
Uso dell’interruzione dei programmi per i notiziari
Quando viene trasmesso un programma di notizie da una stazione di notizie del codice PTY, lunità può passare da qualsiasi stazione alla stazione che trasmette notizie. Quando il pro­gramma di notizie è terminato, viene ripresa la ricezione del programma precedente.
Per attivare l’interruzione dei programmi notiziari, premere e mantenete premuto TA.
Premere TA sino a quando sul display LCD appare temporaneamente NEWS ON.
Per disattivare linterruzione dei programmi notiziari, premere e mantenete premuto TA sino a quando sul display LCD appare NEWS OFF.
Note
Lattivazione o la disattivazione dei programmi notiziari può avvenire anche dal menu di impostazione che appare quando si preme
FUNCTION.
Un programma notiziario può essere cancel­lato premendo TA.
Ricezione della trasmissione di allarme PTY
L’allarme PTY è un codice PTY speciale per gli annunci riguardanti emergenze come i disastri naturali. Quando il sintonizzatore riceve il codice di allarme della radio, sul display viene visualizzata l’indicazione Alarm e il volume viene regolato su quello TA. Quando la stazione ter­mina la trasmissione dellannuncio di emergenza, il sistema torna alla sorgente prece­dente.
Nota
•È possibile annullare un annuncio di emergenza premendo TA.
RDS
Uso del testo radio
Il sintonizzatore può visualizzare i dati di testo radio trasmessi dalle stazioni RDS, come le informazioni sulla stazione, il titolo della can­zone correntemente in trasmissione e il nome dellartista.
Note
Quando viene ricevuto testo radio, viene visualizzata lindicazione
TEXT.
Il sintonizzatore memorizza automaticamente le ultime tre trasmissioni di testo radio rice­vute, sostituendo il testo della ricezione meno recente con nuovo testo, appena viene rice­vuto.
Visualizzazione del testo radio
È possibile visualizzare il testo radio corrente­mente in corso di ricezione e i tre testi radio più recenti.
1 Premere
TEXT per visualizzare il testo
radio.
Il testo radio della stazione che sta trasmet­tendo correntemente viene visualizzato sul dis­play.
•È possibile annullare il display del testo radio
premendo il tasto TEXT o BAND.
Se non si riceve nessun testo radio, sul dis-
play viene visualizzata l’indicazione NO TEXT.
Premendo TEXT mentre il pannello frontale è
chiuso, questo si apre automaticamente.
2 Premere 2 o 3 per richiamare i tre testi radio più recenti.
Premendo il tasto 2 o 3 si alterna il display dei dati del testo radio corrente con quello dei dati dei tre testi radio più recenti.
Se in memoria non ci sono dati di testi radio, il
display non cambia.
3 Premere 5 o per controllare lo scorrimento.
Premere il tasto 5 per andare allinizio. Premereper far scorrere i dati del testo radio.
Note
Il display del testo radio viene annullato dopo che i dati di testo sono stati fatti scorrere tre volte sul display.
Se non si esegue nessuna operazione entro otto secondi, la modalità testo radio viene annullata.
Memorizzazione e richiamo di testo radio
È possibile memorizzare dati fino a un massimo di sei trasmissioni di testo radio nei tasti 1–6.
1 Visualizzare il testo radio che si desidera salvare in memoria.
Consultare la sezione Visualizzazione del testo radio, in questa pagina.
2 Premere e tenere premuto uno dei tasti 16 per memorizzare il testo radio selezionato.
Viene visualizzato il numero di memoria e il testo radio selezionato viene memorizzato. La volta successiva che si preme lo stesso tasto 1–6 nel display del testo radio, il testo memorizzato viene richiamato dalla memoria.
It
22
00
Sezione
04
RDS
It
23
Elenco PTY
Generale Specifico Tipo di programma
News & Info News Notizie
Affairs Problemi attuali Info Informazioni e consigli generali Sport Sport Weather Previsioni del tempo/informazioni meteorologiche Finance Indici di Borsa, commercio, affari, ecc.
Popular Pop Mus Musica popolare
Rock Mus Musica moderna contemporanea Easy Mus Musica rilassante Oth Mus Musica varia Jazz Jazz Country Musica country Nat Mus Musica nazionale Oldies Musica di altri tempo, vecchi successi Folk mus Musica folk
Classics L. Class Musica classica di facile ascolto
Classic Musica classica per appassionati
Others Educate Programmi educativi
Drama Commedie e serie radiofoniche Culture Cultura nazionale o regionale Science Natura, scienza e tecnologia Varied Intrattenimento leggero Children Bambini Social Questioni sociali Religion Problemi o servizi religiosi Phone In Chiamate in diretta Touring Programmi di viaggi, non per notiziari sul traffico Leisure Hobby e attività ricreative Document Documentari
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
00
Sezione
04
Lettore CD incorporato
Riproduzione di un CD
Di seguito vengono illustrati i passaggi di base necessari per riprodurre un CD con il lettore CD incorporato. Le funzioni più avanzate del CD vengono illustrate a partire da pagina 25.
1 Indicatore
TRACK NUMBER
Mostra il brano correntemente in riproduzione.
2 Indicatore PLAY TIME
Mostra il tempo di riproduzione trascorso del brano corrente.
1 Premere EJECT.
Appare il vano caricamento CD.
2 Inserire un CD nel vano d’inserimento dei CD.
La riproduzione viene avviata automaticamente.
Vano dinserimento dei CD
Tasto EJECT
•È possibile espellere un CD premendo EJECT.
Quando il pannello anteriore si trova in
posizione EJECT (come mostrato nella figura sopra), ad eccezione di EJECT, VOLUME,
OPEN e ATT (sul telecomando) tutti gli altri
pulsanti non funzionano.
3 Dopo che si è inserito un CD, premere
SOURCE per selezionare il lettore CD incorpo-
rato.
Premere SOURCE fino a quando viene visualiz­zata l’indicazione Compact Disc.
4
Usare VOLUME per regolare il livello sonoro.
Ruotarlo per aumentare o diminuire il volume.
5 Per eseguire l’avanzamento rapido o il ritorno, premere e tenere premuto 2 o 3.
6 Per saltare a un altro brano all’indietro o in avanti, premere
2 o 3 .
Premendo 3 si salta allinizio del brano succes­sivo. Premendo una volta 2 si salta allinizio del brano corrente. Premendo di nuovo lo stesso tasto si salta al brano precedente.
Note
Il lettore CD incorporato riproduce un CD, standard, da 12 cm o da 8 cm (singolo) per volta. Non usare un adattatore quando si usano CD da 8 cm.
Nel vano dinserimento dei CD non inserire nientaltro che CD.
Se non si riesce a inserire completamente un disco o se dopo linserimento di un disco il disco non viene riprodotto, controllare che il lato del disco con letichetta sia rivolto verso lalto. Premere EJECT per espellere il disco e controllare eventuali danni del disco prima di inserirlo di nuovo.
I tasti 5 e risultano essere utilizzabili durante la riproduzione di files MP3 o WMA.
Se il lettore CD incorporato non funziona correttamente, può essere visualizzato un messaggio di errore del tipo ERROR-11. Consultare la sezione Spiegazione dei mes- saggi di errore del lettore CD incorporato a pagina 60.
21
It
24
00
Sezione
05
Lettore CD incorporato
It
25
Introduzione alle funzioni avanzate del lettore CD incorporato
1 Display FUNCTION
Mostra lo stato della funzione.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere FUNCTION per visualizzare i nomi delle funzioni.
Se si preme ripetutamente FUNCTION, sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
RPT (riproduzione ripetuta)RDM
(riproduzione casuale)T.SCAN (lettura con scansione)PAUSE (pausa)
Per tornare al display della riproduzione, pre­mere BAND.
Nota
Se non si attiva la funzione entro circa 30 secondi, il display torna automaticamente alla visualizzazione della riproduzione.
Riproduzione ripetuta
La riproduzione ripetuta consente di ascoltare più volte lo stesso brano.
1 Premere
OPEN per aprire il pannello
anteriore.
2 Premere FUNCTION per selezionare RPT.
Premere
FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata l’indicazione RPT.
3 Premere 5 per attivare la riproduzione ripetuta.
Sul display viene visualizzata lindicazione
Repeat :ON. Il brano correntemente in
riproduzione viene riprodotto e poi ripetuto.
4 Premere per disattivare la riproduzione ripetuta.
Sul display viene visualizzata lindicazione
Repeat :OFF. Il brano correntemente in ripro-
duzione viene riprodotto fino alla fine e poi viene riprodotto il brano successivo.
Nota
Se si esegue la ricerca di un brano o lavanzamento rapido/il riavvolgimento, la riproduzione ripetuta viene automaticamente annullata.
1
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
00
Sezione
05
Lettore CD incorporato
Riproduzione di brani in ordine casuale
La riproduzione casuale consente di riprodurre i brani di un CD in ordine casuale.
1 Premere
OPEN per aprire il pannello
anteriore.
2 Premere
FUNCTION per selezionare RDM.
Premere FUNCTION fino a quando sul display viene visualizzata l’indicazione RDM.
3 Premere 5 per attivare la funzione di riproduzione casuale.
Sul display viene visualizzata lindicazione
Random :ON. I brani vengono riprodotti in
ordine casuale.
4 Premere per disattivare la riproduzione casuale.
Sul display viene visualizzata lindicazione
Random :OFF. I brani vengono riprodotti in
ordine.
Scansione dei brani di un CD
La lettura con scansione consente di ascoltare i primi 10 secondi di ogni brano di un CD.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere
FUNCTION per selezionare
T. S C A N .
Premere FUNCTION fino a quando sul display viene visualizzata l’indicazione T.SCAN.
3 Premere 5 per attivare la funzione di lettura con scansione.
Sul display viene visualizzata lindicazione
Track
Scan:ON. Vengono riprodotti i primi 10
secondi di ogni brano.
4
Quando si trova il brano desiderato, premere
per disattivare la lettura con scansione.
Sul display viene visualizzata lindicazione Track
Scan:OFF. Continua l’esecuzione del brano.
Se il display è tornato automaticamente alla
visualizzazione della riproduzione, selezionare di nuovo T.SCAN premendo FUNCTION.
Nota
Dopo che la scansione del CD è terminata, viene ripresa la riproduzione normale dei brani.
Pausa della riproduzione di un CD
La pausa consente di arrestare temporanea­mente la riproduzione di un CD.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere FUNCTION per selezionare PAUSE.
Premere FUNCTION fino a quando sul display viene visualizzata l’indicazione PAUSE.
3 Premere 5 per attivare la pausa.
Sul display viene visualizzata lindicazione
Pause :ON. La riproduzione del brano corrente
viene messa in pausa.
4 Premere per disattivare la pausa.
Sul display viene visualizzata lindicazione
Pause :OFF. La riproduzione riprende dallo
stesso punto nel quale si è attivata la pausa.
It
26
00
Sezione
05
Lettore CD incorporato
It
27
Uso della funzione del titolo del disco
È possibile immettere i titoli dei CD e poi visualizzarli. La volta successiva che si inserisce un CD del quale si è immesso il titolo, il titolo del CD viene visualizzato.
Immissione dei titoli dei dischi
La funzione di immissione del titolo del disco consente di immettere titoli di CD lunghi al massimo 10 lettere e fino a un massimo di 48 titoli di dischi nel lettore CD incorporato.
1 Riprodurre un CD del quale si desidera immettere il titolo.
2 Premere
OPEN
per aprire il pannello
anteriore.
3 Premere e tenere premuto
FUNCTION fino a
quando sul display viene visualizzata l’indicazione TITLE.
Quando si riproduce un disco CD TEXT, non è possibile passare alla funzione TITLE. Sul disco CD TEXT il titolo del disco è già stato registrato.
4 Premere il tasto 1 per selezionare il tipo di carattere desiderato.
Premere più volte il tasto 1 per scegliere tra i seguenti tipi di carattere:
Alfabeto (Maiuscolo), Numeri e Simboli Alfabeto (Minuscolo)Lettere europee, come
quelle accentate (ad es., á, à, ä, ç)
•È possibile selezionare l’inserimento di
Numeri o Simboli premendo il tasto 2.
5 Premere 5 o per selezionare una lettera dell’alfabeto.
A ogni pressione di 5 viene visualizzata una lettera dellalfabeto nellordine A B C ... X Y Z, numeri e simboli nellordine 1 2 3 ... @ # <. A ogni pressione di viene visualizzata una let­tera in ordine inverso, cioè Z Y X ... C B A.
6 Premere 3 per spostare il cursore sulla posizione del carattere successivo.
Quando è visualizzata la lettera che si desidera, premere 3per spostare il cursore sulla posizione successiva e poi selezionare la lettera seguente. Premere 2per spostarsi allindietro sul display.
7 Spostare il cursore sull’ultima posizione premendo 3 dopo l’immissione del titolo.
Quando si preme 3 una o più volte, il titolo immesso viene memorizzato.
8 Premere
BAND per tornare al display della
riproduzione.
Note
I titoli rimangono in memoria, anche dopo che il disco è stato rimosso dal lettore CD incorporato, e vengono richiamati quando il disco viene reinserito.
Dopo che sono stati inseriti in memoria i dati relativi a 48 dischi, i dati relativi a un nuovo disco sovrascrivono quelli più vecchi.
Se allapparecchio viene collegato un multilet­tore CD, si possono inserire titoli di dischi per sino a 100 dischi.
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
00
Sezione
05
Lettore CD incorporato
Visualizzazione dei titoli dei dischi
È possibile visualizzare il titolo di qualsiasi disco del quale si è immesso il titolo.
1 Premere OPEN per aprire il pannello anteriore.
2 Premere DISPLAY.
Se si preme ripetutamente DISPLAY, sul display vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
PLAYBACK MODE A (Tempo di riproduzione) Disc Title (Titolo del disco)PLAYBACK MODE B (Tempo di riproduzione e informazioni DAB)
Quando si seleziona Disc Title, sul display viene visualizzato il titolo del disco correntemente in riproduzione.
Se non è stato immesso nessun titolo per il disco correntemente in riproduzione, viene visualizzata lindicazione NO Title.
Se è collegato un sintonizzatore DAB (GEX­P700DAB), si può solo cambiare in PLAYBACK
MODE B.
Uso della funzione CD TEXT
Certi dischi contengono alcune informazioni codificate sul disco durante le produzione. Questi dischi possono contenere informazioni come titolo del CD, titolo del brano, nome dellartista e tempo di riproduzione e vengono chiamati dischi CD TEXT. Solo questi dischi con codifica speciale CD TEXT supportano le fun­zioni elencate di seguito.
Visualizzazione di titoli sui dischi CD TEXT
1 Premere
OPEN per aprire il pannello
anteriore.
2 Premere DISPLAY mentre si riproduce un disco CD TEXT.
Se si preme ripetutamente
DISPLAY, sul display
vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
PLAYBACK MODE A (Tempo di riproduzione) Disc Title (Titolo del disco)DiscArtist Name
(Nome dellartista del disco)Track Title (Titolo del brano)TrackArtist Name (Nome dellartista del brano)PLAYBACK MODE B (Tempo di riproduzione e informazioni DAB)
Se su un disco CD TEXT non è stata registrata nessuna informazione specifica, viene visualiz­zata lindicazione NO XXXX (ad esempio,
NO T-Artist Name).
Se è collegato un sintonizzatore DAB (GEX­P700DAB), si può solo cambiare in PLAYBACK
MODE B.
Scorrimento dei titoli sul display
Questa unità può visualizzare solo le prime 16 lettere di Disc Title, DiscArtist Name, Track Title e TrackArtist Name. Quando le informazioni regis- trate sono più lunghe di 16 lettere, è possibile far scorrere il testo verso sinistra, in modo da poter visualizzare anche il resto del titolo.
1 Premere
OPEN per aprire il pannello
anteriore.
2 Premere DISPLAY e tenerlo premuto fino a quando il titolo inizia a scorrere verso sinistra.
Sul display viene visualizzato il resto del titolo.
It
28
00
Sezione
05
06
Lettore MP3/WMA
It
29
Riproduzione di un MP3/WMA
Di seguito vengono illustrati i passaggi di base necessari per riprodurre un MP3/WMA con il lettore CD incorporato. Le funzioni più avanzate del MP3/WMA vengono illustrate a partire da pagina 31.
1 Indicatore MP3 (WMA)
Indica la riproduzione di un file MP3 (WMA).
2 Indicatore
FOLDER NUMBER
Indica il numero della cartella in fase di riproduzione.
3 Indicatore
PLAY TIME
Mostra il tempo di riproduzione trascorso del brano corrente.
4 Indicatore TRACK NUMBER
Mostra il brano (file) correntemente in riproduzione.
1 Premere EJECT.
Appare il vano caricamento CD.
2 Inserire un CD nel vano d’inserimento dei
CD.
La riproduzione viene avviata automaticamente.
Vano dinserimento CD
Tasto
EJECT
•È possibile espellere un CD premendo EJECT.
Quando il pannello anteriore si trova in
posizione EJECT (come mostrato nella figura sopra), ad eccezione di EJECT, VOLUME,
OPEN e ATT (sul telecomando) tutti gli altri
pulsanti non funzionano.
3 Dopo che si è inserito un CD-ROM, pre­mere SOURCE per selezionare il lettore CD incorporato.
Premere SOURCE fino a quando viene visualiz­zata l’indicazione Compact Disc.
4
Usare VOLUME
per regolare il livello sonoro.
Ruotarlo per aumentare o diminuire il volume.
5 Premere 5 o per selezionare una cartella (folder).
Non è possibile selezionare una cartella che
non ha un file MP3/WMA registrato al suo interno.
Premere ∞ per 2 secondi o più per ritornare
alla cartella 01 (ROOT). Tuttavia, qualora la cartella 01 (ROOT) non contenesse files, la riproduzione avrebbe inizio dalla cartella 02.
6 Per eseguire l’avanzamento rapido o il ritorno, premere e tenere premuto 2 o 3.
Questa funzione consente lavanzamento o il
ritorno rapido solamente per il file in fase di riproduzione. Essa viene annullata al raggiungimento del brano precedente o successivo.
7 Per saltare a un altro brano all’indietro o in avanti, premere 2 o 3 .
Premendo 3 si salta allinizio del brano succes­sivo. Premendo una volta 2 si salta allinizio del brano corrente. Premendo di nuovo lo stesso tasto si salta al brano precedente.
12 3 4
Español
Deutsch
Français
Italiano
Nederlands
06
Sezione
Lettore MP3/WMA
Note
La riproduzione di dischi contenenti files MP3 e/o WMA e dati audio (CD-DA), quali CD­EXTRA e MIXED-MODE CD, risulta possibile solamente commutando con BAND tra le modalità MP3/WMA e CD-DA.
Dopo aver commutato tra la riproduzione di files MP3/WMA e la riproduzione di dati audio (CD-DA), essa ha inizio a partire dal primo brano presente sul disco.
Il lettore CD incorporato può riprodurre un file MP3 o WMA registrato su CD-ROM (si prega di fare riferimento alle pagine 61 e 62 per ulteriori dettagli sui files riproducibili).
Nel vano dinserimento dei CD non inserire nientaltro che CD.
Si ha a volte un ritardo tra linizio della riproduzione e lemissione del suono. Questo accade particolarmente quando si riproducono dischi multisessione e dischi con molte cartelle. Durante la lettura, viene visualizzato Format Read.
Se non si riesce a inserire completamente un disco o se dopo linserimento di un disco il disco non viene riprodotto, controllare che il lato del disco con letichetta sia rivolto verso lalto. Premere EJECT per espellere il disco e controllare eventuali danni del disco prima di inserirlo di nuovo.
La riproduzione viene eseguita in ordine di numero di file. Le cartelle che non contengono file sono saltate. (Se la cartella 01 (ROOT) non contiene file, la riproduzione inizia dalla cartella 02.)
Quando si riproducono file registrati come file VBR (Variable Bit Rate), il tempo di riproduzione non è visualizzato correttamente se si usano le operazioni di avanzamento o arretramento veloce.
Se il disco inserito non contiene alcun file riproducibile, viene visualizzato No Audio.
Non viene emesso alcun suono durante lavanzamento o larretramento veloce.
Se il lettore CD incorporato non funziona correttamente, può essere visualizzato un messaggio di errore del tipo ERROR-11. Consultare la sezione Spiegazione dei messaggi di errore del lettore CD incorporato a pagina 60.
It
30
00
Sezione
06
Loading...
+ 102 hidden pages