Evitare alte temperature, umidità, acqua
e polvere
– Non esporre l’apparecchio, le batterie
o i dischi ad umidità, pioggia, sabbia o calore
eccessivo (derivanti da attrezzature di
riscaldamento o dalla luce solare diretta).
Chiudere sempre la piastra del disco per
evitare della polvere sulla lente.
Evitare problemi di condensa
– La lente potrebbe appannarsi quando il
lettore viene spostato improvvisamente da un
ambiente caldo ad uno freddo, rendendo
impossibile riprodurre un disco.
Lasciare l’apparecchio in un ambiente caldo
fino a quando l’umidità si evapora.
Non ostruire le fessure di ventilazione
– Non adoperare l’impianto DVD in un
armadietto chiuso, lasciare circa 10 cm
(4 pollici) di spazio libero tutt’intorno al
lettore per adeguata ventilazione.
Cura del disco
– Per pulire un CD,
strofinarlo leggermente con
un panno morbido e privo
di sfilacci partendo in linea
retta dal centro verso il
bordo del disco. L’uso di un
qualsiasi detergente potrebbe danneggiare il
disco!
– Scrivere solo sul lato stampato di un CD-R/
CD-RW, utilizzando una penna con punta
morbida in feltro.
– Manipolare il disco tenendolo dai bordi, non
toccare la superficie.
Cura dell’armadietto
– Utilizzate un panno morbido leggermente
inumidito con una soluzione di un leggero
detergente. Non usare una soluzione che
contenga alcol, spirito, ammoniaca o abrasivi.
Trovare un posto adatto
– Posizionare il lettore su di una superficie
piana, solida e stabile.
Italiano
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:58165
165
Collegamenti
Operazione 1: Posizionamento
degli altoparlanti
e subwoofer
Altoparlante
anteriore (sinistro)
1
Altoparlante centrale
2
Altoparlante
anteriore (destro)
1
3
Altoparlante
posteriore
(sinistro)
Per ottenere il migliore suono surround
possibile, tutti gli altoparlanti (eccetto il
subwoofer) devono essere posizionati alla
stessa distanza dalla posizione di ascolto.
Italiano
1 Posizionare gli altoparlanti anteriori sinistro e
destro a pari distanza dalla TV ed ad un
angolo di circa 45 gradi dalla posizione di
ascolto.
2 Posizionare l’altoparlante centrale al di sopra
della TV o del sistema DVD, in modo che il
suono del canale centrale venga localizzato.
3 Posizionare gli altoparlanti posteriore a
normale livello auricolare di ascolto uno di
fronte all’altro o montati a parete.
4 Posizionare il subwoofer sul pavimento vicino
alla TV.
4
Subwoofer
3
Altoparlante
posteriore
(destro)
Suggerimenti di aiuto:
– Per evitare interferenze magnetiche, non
posizionare gli altoparlanti anteriori troppo vicino
alla TV.
– Lasciare adeguata ventilazione attorno al
sistema DVD.
166
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:58166
Operazione 2: Collegamento
degli altoparlanti
e subwoofer
Altoparlante
anteriore
(destro)
FRONT
FRONT
RIGHT
Altoparlante
anteriore
(sinistro)
REAR
FRONT
LEFT
RIGHT
CENTER
REAR
SUBWOOFER
LEFT
Collegamenti
Altoparlante
centrale
SCART OUT
Altoparlante
posteriore
(destro)
Altoparlante
posteriore
(sinistro)
Collegare gli altoparlanti forniti utilizzando
i cavi di altoparlanti in dotazione collegando
detti cavi al corrispondente jack dello stesso
colore.
Suggerimenti di aiuto:
– Assicurarsi che i cavetti dell’altoparlante
vengano collegati correttamente. Collegamenti
errati potrebbero danneggiare il sistema a causa di
cortocircuiti.
Subwoofer
Italiano
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:58167
167
Collegamenti
Operazione 3: Collegamento di
una TV
SCART IN
Italiano
OPPURE
FRONT
FRONT
FRONT
REAR
REAR
SUBWOOFER
CENTER
RIGHT
LEFT
RIGHT
LEFT
IMPORTANTE !
– C’è bisogno solo di effettuare un
collegamento video dalle seguenti opzioni,
secondo le capacità del sistema di TV.
– Collegare il sistema DVD
direttamente alla TV.
– Il collegamento Scart (RGB) fornisce
una migliore qualità di immagine del
collegamento S-Video. Queste opzioni
devono essere disponibili sulla TV.
– Se si usa l’ingresso S-Video per la
riproduzione di DVD, l’impostazione
dell’uscita VIDEO OUT deve essere
configurata in modo adeguato. Per
maggiori informazioni, vedere pagina 183.
Suggerimenti di aiuto:
– Per ascoltare i canali televisivi tramite il sistema
DVD, utilizzare i cavi audio (bianco/rosso, non
forniti in dotazione) per collegare le prese AUX IN
alle corrispondenti prese AUDIO OUT del
televisore (operazione non necessaria se si utilizza
il collegamento Scart).
OPPURE
MW
SCART OUT
MW
Utilizzo del jack Scart
● Usare il cavo video scart (nero) per collegare il
jack SCART OUT del sistema DVD ai
corrispondenti jack ingresso Scart della TV.
OPPURE
Utilizzo del jack S-Video
● Usare il cavo S-Video (non fornito) per
collegare il jack S-VIDEO OUT al jack
ingresso S-Video del sistema DVD (o
etichettato come Y/C oppure S-VHS) sulla TV.
OPPURE
Utilizzo del jack video composto
(CVBS)
● Usare il cavo video composto (giallo – non
fornito) per collegare il jack CVBS del sistema
DVD all’ingresso video (o etichettato come
A/V In, Video In Composite oppure Baseband)
sulla TV.
168
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:59168
Collegamenti
FRONT
RIGHT
FRONT
LEFT
REAR
RIGHT
REAR
LEFT
SUBWOOFER
FRONT
CENTER
AUDIO
OUT
S-VIDEO
IN
VIDEO IN
SCART IN
~ AC MAINS
Operazione 4: Collegamento
delle antenne
FM/MW
fissare le ganasce
alla scanalatura
➠
antenna
MW
1
antenna
FM
2
SCART OUT
1 Collegare l’antenna a cerchio MW fornita in
dotazione al jack MW. Posizionare l’antenna
MW a cerchio su di uno scaffale o attaccarla
ad un montante o alla parete.
2 Collegare l’antenna FM fornita in dotazione al
jack FM (75Ω). Estendere l’antenna FM e
fissarne le estremità alla parete.
Per migliore ricezione stereo FM, collegare
l’antenna esterna FM (non fornita).
Operazione 5: Collegamento
del cordoncino
dell’alimentazione
Dopo aver completato tutto
correttamente, inserire il cordoncino
dell’alimentazione CA alla presa di rete.
Non effettuare mai o cambiare qualsiasi
collegamento con l’alimentazione inserita.
Suggerimenti di aiuto:
– Consultare la targhetta del modello posta sul
retro o sul fondo dell’apparecchio per
l’identificazione ed i valori nominali
dell’alimentazione.
Italiano
Suggerimenti di aiuto:
– Regolare la posizione dell’antenna per la
migliore ricezione.
– Posizionare le antenne più distante possibile
una TV, VCR o altre sorgenti di radiazione per
impedire indesiderati interferenze.
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:59169
169
Collegamenti (opzionali)
Collegamento di un VCR o una
scatola via Cavo/ Satellite
S-VIDEO
IN
AUDIO
SCART IN
OUT
VIDEO IN
1
Visualizzazione ed ascolto della
riproduzione
1 Collegare il VCR o la scatola via cavo/satellite
alla TV come illustrato.
2 Collegare gli jack AUDIO IN-AUX del
Italiano
sistema DVD alle uscite audio AUDIO OUT
sul VCR o sulla scatola via cavo/satellite.
Prima di avviare il funzionamento, premere
AUX sul telecomando per selezionare “AUX”
ed attivare la sorgente d’ingresso.
scatola via
~ AC MAINS
cavo/satellite
FRONT
RIGHT
SUBWOOFER
FRONT
REAR
REAR
FRONT
LEFT
RIGHT
LEFT
CENTER
SCART OUT
4
2
3
Utilizzo del VCR per registrare la
riproduzione del DVD
3 Collegare il jack S-VIDEO OUT del sistema
DVD all’ingresso video S-VIDEO IN sul VCR.
4 Collegare gli jack LINE OUT (R/L) del
sistema DVD alle entrate audio AUDIO IN sul
VCR.
Questo consentirà di effettuare registrazioni
analogiche stereo (due canale, destro e
sinistro).
Per visualizzare la riproduzione di DVD
durante la registrazione bisogna collegare il
sistema DVD alla TV utilizzando SCART (come
illustrato sopra).
170
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:59170
Collegamento di apparecchi
audio digitali
DIGITAL IN
(ad esempio)
registratore di CD
SUBWOOFER
FRONT
FRONT
FRONT
REAR
REAR
CENTER
RIGHT
LEFT
RIGHT
LEFT
Registrazione (digitale)
● Collegare il jack DIGITAL OUT-COAXIAL
del sistema DVD all’ingresso digitale DIGITAL
COAXIAL IN su un dispositivo di registrazione
digitale (con un decodificatore Dolby Digitale,
registratore di CD, ad esempio).
Collegamenti (opzionali)
SCART OUT
Prima d’iniziare il funzionamento, regolare
l’USCITA DIGITALE secondo il collegamento
audio. (Vedere pagina 184 “Impostazione
dell’uscita digitale”).
Suggerimenti di aiuto:
– Alcuni DVD sono protetti da copia. Non è
possibile registrare il disco tramite un VCR oppure
un dispositivo di registrazione digitale.
– Consultare sempre il manuale dell’utente
dell’altro apparecchio per completi dettagli sul
collegamento e sull’uso.
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:59171
Italiano
171
Panoramica funzionale
Apparecchio principale
e telecomando
1
1 STANDBY ON
– Passa alla modalità standby o accende
l’apparecchio.
2 Vassoio porta disco
3 OPEN/CLOSE 0(solo modalità DVD)
– Apre/chiude il vassoio porta disco.
4 Pannello di display del sistema
5 ÉÅ PLAY/PAUSE
– in modalità DISC: avvia/pausa la riproduzione.
6 S PREV / T NEXT
– In modalità DISC: *effettua la ricerca
all’indietro/in avanti o seleziona un brano.
– In modalità TV: seleziona il canale precedente/
successivo una TV Philips (solo col telecomando).
– In modalità TUNER: sintonizza la frequenza
Italiano
radio su/giù.
7 Ç STOP
– Esce da un’operazione.
– In modalità DISC: arresta la riproduzione
o azzera un programma.
– In modalità TUNER: *cancella una stazione
radio di preimpostazione.
32
4
5
6
7
8
9
0
!
8 SOURCE
– Seleziona la rilevante modalità attiva: TV, DISC,
TUNER (FM/MW) o AUX.
9 PROG
– In modalità DISC: inizia la programmazione.
– In modalità TUNER: inizia la programmazione
di preimpostazioni manuale.
0 VOLUME (VOL +-)
– Regola il livello del volume.
! PHONES
– Inserire la spina della cuffia. Gli altoparlanti
verranno silenziati.
* = Premere e tenere premuto il pulsante per più di due secondi.
172
164-195-MX2500-01-Ita9/13/04, 16:59172
Panoramica funzionale
Pulsanti di comando disponibili
solamente sul telecomando
8
@
#
DVD MENU
$
6
5
7
%
^
&
*
(≥
(§
(0
∞
$
(6
(≤
(£
(™
(¡
)
(
^ SOUND
– Seleziona un effetto suono.
& REPEAT
– Seleziona le varie modalità di ripetizione.
* REPEAT A-B
– Ripete la riproduzione di una specifica sezione
sul disco.
( SUBW +-
– Regola il livello del suono del subwoofer.
REAR +-
– Regola il livello dell’altoparlante posteriore
(surround).
CENTER +-
– Regola il livello dell’altoparlante centrale.
TV VOL +-
– Regola il volume della TV (Soltanto TV Philips).
) SLEEP
– Imposta la funzione del timer di sonno.
¡ DIM
– Seleziona modalità diversa di attenuazione.
™ NIGHT (solo modalità DVD)
– Ottimizza la dinamica dell’uscita del suono.
@ DISC MENU
– Entra dal menu dei contenuti del disco.
# SYSTEM MENU (solo modalità DVD)
– Entra o esce dal menu di impostazione del
sistema.
$ 1 2 3 4
– Seleziona la direzione di movimento nel menu.
– 1 2 Seleziona una stazione radio
programmata.
% SURROUND
– Seleziona surround canali multipli (Dolby
Digital, Dolby Pro Logic o Dolby Pro Logic II)
o modalità stereo.
* = Premere e tenere premuto il pulsante per più di due secondi.
164-195-MX2500-01-Ita9/14/04, 15:24173
£ MUTE
– Silenzia o ripristina il volume.
≤ RESUME
– Continua la riproduzione del disco dopo
un’interruzione.
∞ OK
– Conferma una selezione.
§ Tastierina numerica (0-9)
– Per digitare un numero di brano/titolo del
disco.
– Per digitare un numero di stazioni radio
programmate.
≥ B
– Regola alla modalità standby.
Italiano
173
Loading...
+ 23 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.