Philips MC151/12 instructions for use [it]

Sempre pronti ad aiutarti
Domande?
Contatta
Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo
www.philips.com/welcome
MC151
Manuale utente

Sommario

1 Importante 2
Sicurezza 2
7 Informazioni sul prodotto 16
Speciche 16
Manutenzione 16
8 Risoluzione dei problemi 18
2 Sistema Micro Hi-Fi 4
Introduzione 4 Contenuto della confezione 4 Panoramica dell'unità principale 5 Panoramica del telecomando 7
3 Guida introduttiva 9
Collegamento degli altoparlanti 9 Collegamento dell'alimentazione 9 Preparazione del telecomando 10 Impostazione dell'orologio 10 Accensione 10
4 Riproduci 11
Riproduzione di un disco 11 Riproduzione di una cassetta 12 Riproduzione da un dispositivo esterno 13 Regolazione del livello del volume e
degli effetti sonori 13
5 Ascolto della radio 14
Consente di sintonizzarsi su una
stazione radio FM/AM. 14
Programmazione automatica delle
stazioni radio 14
Programmazione manuale delle
stazioni radio 14
Scelta di una stazione radio
preimpostata 14
9 Avviso 19
Conformità 19 Salvaguardia dell'ambiente 19
Copyright 19
6 Altre funzioni 15
Impostazione della sveglia 15 Impostazione del timer di spegnimento 15
Ascolto tramite le cufe 15
1IT

1 Importante

Sicurezza

Simboli relativi alla sicurezza
Il "fulmine" indica che il materiale non isolato
nel dispositivo potrebbe causare una scossa elettrica. Per la sicurezza di tutti nell'ambiente domestico, non rimuovere la protezione.
Il "punto esclamativo" richiama l'attenzione
sulle funzioni per le quali è necessario leggere attentamente la documentazione allegata per evitare problemi di funzionamento e manutenzione.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, non esporre il dispositivo
a pioggia o umidità, né posizionare su di esso oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scosse elettriche, inserire completamente la spina (per
le regioni con spine polarizzate: per evitare
scosse elettriche, far corrispondere la lamella
più grande all'alloggiamento più ampio).

Importanti istruzioni sulla sicurezza

Seguire tutte le istruzioni.
Fare attenzione a tutte le avvertenze.
Non utilizzare il dispositivo vicino all'acqua.
Pulire solo con un panno asciutto.
Non ostruire le aperture per la
ventilazione. Eseguire l'installazione in base a quanto previsto dalle istruzioni del produttore.
Non installare vicino a fonti di calore
come radiatori, termoregolatori, stufe o
altri dispositivi (inclusi gli amplicatori) che
producono calore.
Evitare di calpestare o schiacciare il cavo di
alimentazione, in particolare vicino a prese standard o multiple oppure nel punto in cui esce dal dispositivo.
Utilizzare solo collegamenti/accessori specicati dal produttore.
Utilizzare solo carrello, supporto, cavalletto, staffa o tavolo specicati dal produttore
o venduti con il dispositivo. Se si utilizza un carrello, prestare attenzione quando si sposta la combinazione carrello/dispositivo per evitare di ferirsi a causa di un eventuale ribaltamento.
Scollegare il dispositivo durante i temporali o se non viene utilizzato per lunghi periodi
di tempo.
Per eventuali controlli, contattare il personale per l'assistenza qualicato. È
necessario eseguire un controllo quando
il dispositivo è stato in qualche modo
danneggiato, ad esempio se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, è stato versato del liquido o sono caduti degli oggetti su di esso, il dispositivo è stato esposto a pioggia o umidità, non funziona
regolarmente o ha subito una caduta.
ATTENZIONE: per evitare perdite di liquido dalla batteria che potrebbero
causare danni alle persone, alle cose o
danni all'apparecchio:
Installare tutte le batterie
correttamente, con i poli + e - come
indicato sull'apparecchio.
Non utilizzare combinazioni di batterie
diverse (vecchie e nuove, al carbonio e
alcaline, ecc.).
• Le batterie (a pacchetto o installate)
non devono essere esposte a fonti
2 IT
di calore eccessivo come luce solare, fuoco o simili.
Rimuovere le batterie quando l'apparecchio non viene utilizzato per
un lungo periodo di tempo.
Non esporre il dispositivo a gocce o schizzi.
Non posizionare sul dispositivo oggetti potenzialmente pericolosi (ad esempio oggetti che contengono liquidi o candele
accese).
Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo,
assicurarsi che la spina e l'accoppiatore
siano facilmente accessibili.
Avvertenza
Non rimuovere il rivestimento dell'apparecchio per
nessun motivo.
Non lubricare mai alcuna parte dell'apparecchio.
Non posizionare mai l'apparecchio su un altro
dispositivo.
Tenere lontano l'apparecchio dalla luce diretta del sole,
amme vive o fonti di calore.
Non guardare mai il raggio laser all'interno
dell'apparecchio.
• Assicurarsi di poter raggiungere facilmente il cavo di
alimentazione, la presa o l'adattatore per scollegare
l'apparecchio dall'alimentazione.
Attenzione
L'uso dei comandi o delle impostazioni o l'esecuzione
delle procedure in modo diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l'esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.

Sicurezza per l'udito

di decibel che può provocare la perdita dell'udito in persone normali, anche in caso
di esposizioni inferiori a 1 minuto. I livelli di decibel maggiori sono previsti per persone
che hanno già subito danni all'udito.
La percezione dei suoni può essere
ingannevole. Con il passare del tempo,
l'orecchio si abitua a volumi di ascolto
sempre più elevati. Per questa ragione, in caso di ascolto prolungato, i suoni avvertiti come "normali" potrebbero essere alti
e dannosi per l'udito. Al ne di evitare
questo problema, impostare il volume a un
livello di sicurezza, prima che l'orecchio si
abitui, e non alzarlo.
Per impostare un livello sicuro del volume:
Impostare il volume a un livello basso.
Aumentarlo lentamente no a quando il suono non risulta piacevole, chiaro e non
distorto.
Non ascoltare per periodi di tempo prolungati:
L'esposizione prolungata ai suoni, anche se a livelli normalmente "sicuri", può causare la
perdita dell'udito.
Utilizzare l'apparecchio senza eccedere e
interrompere l'ascolto di tanto in tanto.
Quando si utilizzano le cufe, attenersi alle
indicazioni seguenti.
La riproduzione deve avvenire a un volume ragionevole e per periodi di tempo non
eccessivamente lunghi.
Non regolare il volume dopo che l'orecchio si è abituato.
Non alzare il volume a un livello tale da
non sentire i suoni circostanti.
Nelle situazioni pericolose è necessario prestare attenzione o interrompere temporaneamente l'ascolto.
Ascoltare a volume moderato.
L'utilizzo delle cufe a volume elevato può
danneggiare l'udito. Questo prodotto è in grado di riprodurre suoni a un livello
Nota
La targhetta del modello è situata sul retro
dell'apparecchio.
3IT
2 Sistema Micro
Hi-Fi
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti
in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/
welcome.

Introduzione

Grazie a questo sistema micro, è possibile:
ascoltare audio da dischi, nastri e altri
dispositivi audio esterni e
ascoltare stazioni radio FM/AM
È possibile migliorare l'audio con i seguenti effetti sonori:
Dynamic Bass Boost (DBB)
Il sistema micro supporta il seguente formato multimediale:

Contenuto della confezione

Controllare e identicare i seguenti contenuti
della confezione:
Unità principale
2 altoparlanti
Telecomando
Manuale dell'utente breve
Brochure sulla sicurezza e avvisi importanti
4 IT
Panoramica dell'unità
h
i j
k l
m
a
principale
b
c
d
e
f
g
5IT
a PULL TO OPEN
• Consente di aprire o chiudere il
vassoio del disco.
b STANDBY-ON
Consente di accendere il sistema
micro.
Impostare la modalità standby sul
sistema.
c iR
Consente di ricevere i segnali ad
infrarossi dal telecomando.
d SOURCE
Consente di selezionare una sorgente:
disco, sintonizzatore, nastro o AUX
(sorgente audio esterna).
e PRESET +/-
Consentono di selezionare una
stazione radio preimpostata.
f DBB
Consente di attivare/disattivare i bassi
dinamici.
g Comandi nastro
Consente di avviare la riproduzione del nastro.
/ Consente di portare avanti o indietro il nastro in maniera veloce.
/ Consente di arrestare la riproduzione del nastro e aprire lo sportellino del nastro.
Consente di mettere in pausa la riproduzione del nastro.
h TUNING
/
Consentono di passare al brano
precedente/successivo.
• Consentono di effettuare ricerche
all'interno di un brano o di un disco.
Consentono di sintonizzarsi su una
stazione radio.
VOL +/-
Consentono di regolare il volume.
i
Consente di avviare o mettere in pausa
la riproduzione.
j REPEAT
Consente di ripetere un brano o un
disco.
k PROG
Consente di programmare i brani.
Consente di programmare le stazioni
radio.
l
Consente di interrompere la
riproduzione o eliminare un programma.
m PULL TO OPEN
• Aprire il coperchio dei pulsanti di
riproduzione da nastro.
6 IT
Loading...
+ 14 hidden pages