PHILIPS HTS3367 User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
HTS3367
IT Sistema Home Theater DVD 6
SV DVD-hemmabiosystem 58
NO DVD Home Theater System 110
FL DVD-kotiteatterijärjestelmä 162
PT Sistema de Cinema em Casa DVD 214
1_hts3367_12_bk2_cover.indd 11_hts3367_12_bk2_cover.indd 1 2008-02-05 10:40:52 AM2008-02-05 10:40:52 AM
Page 2
Important notes for users in the U.K. Mains plug
This apparatus is  tted with an approved 13 Amp plug. To change a fuse in this type of plug proceed as follows:
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio HTS3011, Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
1 Remove fuse cover and fuse.
2 Fix new fuse which should be a BS1362
5 Amp, A.S.T.A. or BSI approved type.
3 Re t the fuse cover.
If the  tted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug  tted in its place. If the mains plug contains a fuse, this should have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse is used, the fuse at the distribution board should not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed of to avoid a possible shock hazard should it be inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with the following code: blue = neutral (N), brown = live (L).
As these colours may not correspond with the
z
colour markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows: – Connect the blue wire to the terminal marked N or coloured black. – Connect the brown wire to the terminal marked L or coloured red. – Do not connect either wire to the earth terminal in the plug, marked E (or e) or coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain that the cord grip is clamped over the sheath of the lead - not simply over the two wires.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require consent. See Copyright Act 1956 and The Performer’s Protection Acts 1958 to
1972.
Philips Consumer Electronics
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Norge
Typeskilt  nnes på apparatens underside.
Philips, Glaslaan 2
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
å redusere faren for brann eller elektrisk
For
støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
Ensure that the power outlet is always within reach. If abnormal situations occur, fully disconnect power: unplug the power cord from the power outlet.
ATTENTION!
For Customer Use:
Read carefully the information located at the bottom or rear of your DVD Home Theatre System and enter below the Serial No. Retain this information for future reference.
Model No. HTS3367 Serial No. _______________
2
1_hts3367_12_bk2_cover.indd 21_hts3367_12_bk2_cover.indd 2 2008-02-05 10:40:54 AM2008-02-05 10:40:54 AM
Page 3
DK Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontakten.
S Klass 1 laseraparat Varning! Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning speci cerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad och bryter inte strömmen från nätet. Den inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF Luokan 1 laserlaite Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
LASER
Type Semiconductor laser GaAIAs Wave length 645 - 660 nm (DVD) 770 - 800 nm (CD) Output Power 6 mW (DVD) 7 mW (VCD/CD) Beam divergence 60 degrees
CAUTION VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN. AVOID EXPOSURE TO BEAM
ADVARSEL SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING UNDGÅ UDSÆTTELSE FOR STRÅLING
VARNING SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD BETRAKTA EJ STRÅLEN
VARO! AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASER SÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN
VORSICHT SICHTBARE UND UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN
ATTENTION RAYONNEMENT LASER VISIBLE ET INVISIBLE EN CAS D’OUVERTURE EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU
This product complies with the radio interference requirements of the European Community.
This product complies with the requirements of the following directives and guidelines: 2006/95/EC + 2004/108/EC
3
1_hts3367_12_bk2_cover.indd 31_hts3367_12_bk2_cover.indd 3 2008-02-05 10:40:54 AM2008-02-05 10:40:54 AM
Page 4
Smaltimento del prodottot (Italiano)
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le ruote segnato da una croce, significa che il prodotto è tutelato dalla Direttiva Europea 2003/96/EC Si prega di informarsi in merito al sistema locale di raccolta differenziata per
i prodotti elettrici ed elettronici. Rispettare le norme locali in vigore e non smaltire i prodotti vecchi nei normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento del prodotto aiuta ad evitare possibili conseguenze negative per la salute dell'ambiente e dell'uomo.
Undangörande av din gamla produk (Svenska)
Din produkt är designad och tillverkad med material och komponenter av
högsta kvalitet, vilka kan återvinnas och återanvändas.
När den här överstrukna sopkorgen på hjul finns tryckt på en produkt,
betyder det att produkten täcks av Europeiska Direktiv 2002/96/EC
Informera dig själv om lokala återvinnings och sophanteringssystem för
elektriska och elektroniska produkter.
Agera i enlighet med dina lokala regler och släng inte dina gamla produkter tillsammans med ditt normala hushållsavfall. Korrekt sophantering av din gamla produkt kommer att hjälpa till att förebygga potentiell negative konsekvens för naturen och människors häls.
Bortskaffelse af dit gamle produkt (Dansk)
Dit produkt er designet og produceret med materialer af høj kvalitet, som
kan blive genbrugt.
Når du ser symbolet med en skraldespand, der er kryds over, betyder det, at
produktet er dækket af EU direktiv nr. 2002/96/EC.
Venligst sæt dig ind i de danske regler om indsamling af elektriske og
elektroniske produkter.
Venligst overhold de danske regler og smid ikke dine gamle produkter ud sammen med dit normale husholdningsaffald. Den korrekte bortskaffelsesmetode vil forebygge negative følger for miljøet og folkesundheden.
Vanhan tuotteen hävittämine (Suomi)
Tuotteesi on suunniteltu ja valmistettu korkealuokkaisista materiaaleista ja
komponenteista, jotka voidaan kierrättää ja käyttää uudell
Kun tuotteessa on tämä ylivedetyn pyörillä olevan roskakorin symboli, tuote
täyttää Euroopan Direktiivin 2002/96/EC.
Ole hyvä ja etsi tieto lähimmästä erillisestä sähköllä toimivien tuotteiden
keräysjärjestelmästä. Toimi paikallisten sääntöjen mukaisesti äläkä hävitä vanhaa tuotetta normaalin kotitalousjätteen joukossa. Tuotteen oikeanlainen hävittäminen auttaa estämään mahdolliset kielteiset vaikutukset ympäristölle ja ihmisten terveydelle.
Descartar-se do seu produto velho (Português)
O seu produto está concebido e fabricado com materiais e componentes da mais alta qualidade, os quais podem ser reciclados e reutilizados. Quando o símbolo de um caixote do lixo com rodas e traçado por uma cruz estiver anexado a um produto, isto signica que o produto se encontra coberto pela Directiva Europeia 2002/96/EC Por favor informe-se sobre o sistema local para a separação e recolha de
produtos eléctricos e electrónicos. Actúe por favor em conformidade com as suas regras locais e, não se desfaça de produtos velhos conjuntamente com os seus desperdícios caseiros. Desfazer-se correctamente do seu produto velho ajudará a evitar conseqüências potencialmente negativas para o ambiente e saúde humana.
‘CONSUMERS SHOULD NOTE THAT NOT ALL HIGH DEFINITION TELEVISION SETS ARE FULLY COMPATIBLE WITH THIS PRODUCT AND MAY CAUSE ARTIFACTS TO BE DISPLAYED IN THE PICTURE. IN CASE OF 525 OR 625 PROGRESSIVE SCAN PICTURE PROBLEMS, IT IS RECOMMENDED THAT THE USER SWITCH THE CONNECTION TO THE ‘STANDARD DEFINITION’ OUTPUT. IF THERE ARE QUESTIONS REGARDING OUR TV SET COMPATIBILITY WITH THIS MODEL 525p AND 625p DVD PLAYER, PLEASE CONTACT OUR CUSTOMER SERVICE CENTER.’
Registra il tuo prodotto e richiedi assistenza all’indirizzo www.philips.com/welcome
Registrera din produkt och få support på www.philips.com/welcome
Registrer produktet ditt og få støtte på www.philips.com/welcome
Rekisteröi tuote ja hae tukitietoja osoitteessa www.philips.com/welcome
Registe o seu produto e obtenha assistência em www.philips.com/welcome
4
1_hts3367_12_bk2_cover.indd 41_hts3367_12_bk2_cover.indd 4 2008-02-05 10:40:55 AM2008-02-05 10:40:55 AM
Page 5
Index
Index
Manufactured under license from Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
Manufactured under license under U.S. Patent #’s: 5,451,942; 5,956,674; 5,974,380; 5,978,762; 6,487,535 & other U.S. and worldwide patents issued & pending. DTS and DTS Digital Surround are registered trademarks and the DTS logos and Symbol are trademarks of DTS, Inc. © 1996-2007 DTS, Inc. All Rights Reserved.
DivX, DivX Ultra Certi ed, and associated logos are trademarks of DivX, Inc. and are used under license. Of cial DivX® Ultra Certi ed product. Plays all versions of DivX® video (including DivX ® 6) with enhanced playback of DivX® media  les and the DivX® Media Format.
Italiano ----------------------------------- 6
Italiano
Svenska ---------------------------------- 58
Svenska
Dansk/Norsk -------------------------- 110
Dansk/Norsk
Suomi ---------------------------------- 162
Suomi
Português -------------------------- 214
Português
Windows Media and the Windows logo are trademarks, or registered trademarks of Microsoft Corporation in the United States and/or other countries.
HDMI, and HDMI logo and High-De nition Multimedia Interface are trademarks or registered trademarks of HDMI licensing LLC.
The USB-IF Logos are trademarks of Universal Serial Bus Implementers Forum, Inc.
1_hts3367_12_bk2_cover.indd 51_hts3367_12_bk2_cover.indd 5 2008-02-05 10:41:06 AM2008-02-05 10:41:06 AM
ENERGY STAR and the ENERGY STAR mark are registered U.S. marks
This product incorporates copyright protection technology that is protected by method claims of certain U.S. patents and other intellectual property rights owned by Macrovision Corporation and other rights owners. Use of this copyright protection technology must be authorized by Macrovision Corporation, and is intended for home and other limited viewing uses only unless otherwise authorized by Macrovision Corporation. Reserve engineering or disassembly is prohibited.
5
Page 6
Sommario
Italiano
Informazioni generali
Informazioni generali ............................................................................................................... 8
Precauzioni per l’installazione ..........................................................................................................................8
Accessori in dotazione........................................................................................................................................8
Pulizia dei dischi ....................................................................................................................................................8
Informazioni sul riciclaggio ................................................................................................................................8
Panoramica sul prodotto
Unità principale ......................................................................................................................... 9
Telecomando ....................................................................................................................... 10-12
Uso del telecomando ........................................................................................................................................12
Collegamenti
Collegamenti di base .........................................................................................................13-18
Punto 1: Posizionamento degli altoparlanti .................................................................................................13
Punto 2: Collegamento al televisore .......................................................................................................14-16
Opzione 1: Collegamento alla presa scart ...........................................................................................14
Opzione 2: Collegamento alla presa video ..........................................................................................15
Opzione 3: Collegamento alla presa S-Video ......................................................................................15
Opzione 4: Collegamento a un televisore a scansione progressiva o a un ingresso
Component Video ......................................................................................................................................16
Opzione 5: Collegamento a un televisore compatibile HDMI .......................................................16
Punto 3: Connessione di altoparlanti e subwoofer ..................................................................................17
Punto 4: Collegamento delle antenna FM ...................................................................................................18
Punto 5: Collegamento del cavo di alimentazione ....................................................................................18
Collegamenti opzionali ........................................................................................................... 19
Collegamento al decoder via cavo/ricevitore satellitare e al registratore/VCR ..............................19
Con gurazione di base
Per cominciare ....................................................................................................................20-25
Ricerca del canale di visualizzazione corretto .......................................................................................... 20
Passaggio a un’altra sorgente di riproduzione ............................................................................................. 20
Impostazione della lingua ...........................................................................................................................21-22
Lingua dei menu visualizzati sullo schermo del televisore (OSD) .................................................21
Lingua dell’audio, dei sottotitoli e del menu per la riproduzione di un DVD ......................21-22
Installazione della funzione Scansione progressiva ...................................................................................23
Con gurazione dei canali degli altoparlanti ................................................................................................24
Impostazione del controllo EasyLink ........................................................................................................... 25
Controllo One Touch ............................................................................................................................... 25
Riproduzione disco
Operazioni eseguibili con i dischi .....................................................................................26-34
Dischi riproducibili .............................................................................................................................................26
Riproduzione di un disco ..................................................................................................................................26
Comandi di base per la riproduzione ...........................................................................................................27
Selezione di varie funzioni di riproduzione, a ripetizione o casuale ....................................................27
Ripetizione di una sezione speci ca (A-B) ................................................................................................. 28
Ulteriori funzioni di riproduzione per i dischi video (DVD/VCD/ SVCD).........................................29
Uso del menu del disco .............................................................................................................................29
Visualizzazione delle informazioni di riproduzione ...........................................................................29
Utilizzo dello zoom ................................................................................................................................... 30
Modi ca della lingua dei sottotitoli ....................................................................................................... 30
Selezione degli angoli di ripresa ............................................................................................................. 30
Modi ca della lingua dell’audi..................................................................................................................30
6
1_hts3367_12_ita5.indd 61_hts3367_12_ita5.indd 6 2008-02-05 10:57:20 AM2008-02-05 10:57:20 AM
Page 7
Sommario
Impostazione dei tempi di ritardo per la riproduzione audio ....................................................... 30
Controllo di riproduzione (solo VCD) .................................................................................................31
Funzione di anteprima (solo VCD/SVCD)............................................................................................31
Riproduzione di un disco MP3/WMA ...........................................................................................................32
Riproduzione di un  le immagine JPEG (presentazione diapositive) ...................................................33
Funzione di anteprima ...............................................................................................................................33
Utilizzo dello zoom ....................................................................................................................................33
Saltare/Ignorare un’immagine ..................................................................................................................33
Riprodurre musica e foto contemporaneamente ....................................................................................34
Riproduzione di un disco DivX® .................................................................................................................. 34
Riproduzione da altri dispositivi supportati
Riproduzione - Dispositivo USB ............................................................................................ 35
Riproduzione da un dispositivo USB .............................................................................................................35
Riproduzione - Altri lettori audio ........................................................................................ 36
Riproduzione da altri lettori audio portatili ...............................................................................................36
Opzioni di con gurazione
Opzioni del menu di con gurazione ................................................................................ 37-47
Accesso al menu di con gurazione ...............................................................................................................37
Impostazioni generali ................................................................................................................................ 38
Impostazioni audio ...............................................................................................................................39-40
Impostazioni video ............................................................................................................................... 41- 44
Prefe renze ..............................................................................................................................................45-47
Sintonizzazione radio
Funzionamento della radio .............................................................................................. 48-49
Sintonizzazione delle stazioni radio ............................................................................................................. 48
Preselezione delle stazioni radio.............................................................................................................48-49
Installazione automatica ........................................................................................................................... 48
Preselezione automatica ...........................................................................................................................49
Preselezione manuale .................................................................................................................................49
Selezione di una stazione radio preimpostata............................................................................................49
Eliminazione di una stazione radio preimpostata ......................................................................................49
Altre
Comandi del volume e dell’audio .......................................................................................... 50
Controllo del volume ........................................................................................................................................50
Selezione dell’audio surround .........................................................................................................................50
Selezione degli effetti sonori digitali .............................................................................................................50
Altre funzioni ........................................................................................................................... 51
Attivazione dello spegnimento automatico ................................................................................................51
Installazione del software più recente .........................................................................................................51
Risoluzione dei problemi ...................................................................................................52-54
Speci che.................................................................................................................................. 55
Gloss ari o ..............................................................................................................................56-57
Italiano
7
1_hts3367_12_ita5.indd 71_hts3367_12_ita5.indd 7 2008-02-05 10:57:21 AM2008-02-05 10:57:21 AM
Page 8
Informazioni generali
Italiano
AVVERTENZA! Questo sistema non contiene parti riparabili dall’utente. Delegare il lavoro di manutenzione al personale quali cato.
Precauzioni per l’installazione
Posizionamento appropriato
– Posizionare il sistema su una super cie piana, stabile e dura. Non posizionarlo su un tappeto. – Non appoggiare il sistema su apparecchiature che potrebbero surriscaldarlo (ad esempio, ricevitori o ampli catori). – Non lasciare oggetti sotto il sistema (ad esempio, CD o riviste). – Installare il sistema accanto a una presa di corrente CA in una posizione che consenta di raggiungerla facilmente.
Spazio di aerazione
– Posizionare il sistema in un luogo che disponga di un’adeguata aerazione per prevenire l’insorgere di surriscaldamenti interni. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm sul retro e sulla super cie del sistema e di almeno 5 cm su entrambi i lati per evitare possibili surriscaldamenti.
Accessori in dotazione
– 1 subwoofer – 2 altoparlanti anteriori – 2 altoparlanti posteriori con appositi
supporti – 1 altoparlante centrale – 1 telecomando con batterie – 1 cavo scart – 1 antenna FM – Cavi per altoparlanti (altoparlanti verticali) – 2 viti (per il collegamento degli altoparlanti
verticali) – Guida di avvio rapido
Pulizia dei dischi
Pulire il disco con un panno di micro bra procedendo in linea retta dal centro all’estremità del disco.
ATTENZIONE
Non utilizzare solventi chimici come benzene, diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi.
Tenere lontano dall’acqua, dalla polvere e da luoghi con temperatura elevata o umidi.
– Evitare che il sistema sia esposto a schizzi o liquidi. – Non appoggiare sul sistema oggetti che potrebbero danneggiarlo (ad esempio, oggetti che contengono liquidi o candele accese).
Informazioni sul riciclaggio
Le istruzioni operative sono state stampate su carta ecologica. L’apparecchiatura elettronica contiene un numero elevato di materiali riciclabili. Se si dispone di un vecchio apparecchio, consegnarlo a un centro di riciclaggio. Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per l’imballaggio, batterie usate e vecchie apparecchiature.
8
1_hts3367_12_ita5.indd 81_hts3367_12_ita5.indd 8 2008-02-05 10:57:21 AM2008-02-05 10:57:21 AM
Page 9
Vista pannello anteriore
Unità principale
Italiano
1
2
3
a 2 (Standby-On)
– Consente di accendere il sistema o di tornare
alla modalità standby.
b Vassoio disco
c ç (Apri/Chiudi)
– Consente di aprire o chiudere il vassoio del
disco.
d Display
– Consente di visualizzare le informazioni sullo
stato attuale dell’unità.
e VOLUME
– Consente di regolare il livello del volume.
f SOURCE
– Consente di selezionare la sorgente desiderata:
DISC, FM, SCART IN, AUX, DI (DIGITAL IN) o MP3 LINK.
g u (Riproduci/ Pausa)
– DISC: consente di avviare/mettere in pausa la
riproduzione.
– RADIO: consente di eseguire l’installazione
automatica della radio per la prima volta.
4 65
Vista dell’interno
. / > (Precedente / Successivo) – DISC: consente di passare al titolo/capitolo/
brano precedente o successivo.
– DISC: tenere premuto questo tasto per la
ricerca rapida avanti e indietro.
– RADIO: consente di selezionare una stazione
radio preimpostata.
Ç (Stop) – Consente di terminare un’operazione. – DISC: consente di interrompere la
riproduzione.
– RADIO: tenere premuto questo pulsante per
eliminare la stazione radio attualmente preimpostata.
Nota
Le seguenti prese sono accessibili aprendo lo
sportello all’estremità destra del pannello anteriore, OPEN X.
7
8
9
h Ingresso MP3 LINK
– Ingresso fono per il collegamento alla presa di
uscita cuf e del lettore audio portatile.
i Ingresso (USB)
– Ingresso per unità  ash USB o per lettore di
schede di memoria USB.
9
1_hts3367_12_ita5.indd 91_hts3367_12_ita5.indd 9 2008-02-05 10:57:21 AM2008-02-05 10:57:21 AM
Page 10
Telecomando
Italiano
1
2
3
4
5
66
67
d SLEEP
– Consente di impostare il timer di spegnimento.
e INFO
– Consente di visualizzare lo stato corrente o le
informazioni sul disco.
f OK
– Consente di confermare un’immissione o una
selezione.
g STW X
68
69
610
– DISC: consente di selezionare la direzione di
scorrimento del menu.
– DISCO: premere sinistra o destra per
l’avanzamento rapido e ricerca all’indietro.
– RADIO: premere i tasti su o giù per
sintonizzarsi sulla frequenza corretta.
– RADIO: premere il tasto sinistro o destro per
avviare la ricerca automatica.
h OPTIONS
11
12
13
– Consente di accedere o uscire dal menu delle
impostazioni di sistema.
i u (Riproduci/Pausa)
– DISC: consente di avviare/mettere in pausa la
riproduzione.
– RADIO: consente di eseguire l’installazione
automatica della radio per la prima volta.
j
(Stop)
Ç
– Consente di terminare un’operazione. – DISC: consente di interrompere la
a 2 (Standby-On)
– Consente di accendere il sistema o di tornare
alla modalità standby.
riproduzione.
– RADIO: tenere premuto questo pulsante per
eliminare la stazione radio attualmente preimpostata.
b ç (Apri/Chiudi)
– Consente di aprire o chiudere il vassoio del
disco.
c Pulsanti sorgente
AUX (MP3 LINK): consente di selezionare
una sorgente esterna tra SCART IN, AUX,
DI (DIGITAL IN) o MP3 LINK. – RADIO: consente di attivare la radio FM. – USB: consente di passare alla modalità USB. – DISC: consente di passare alla modalità DISC.
k Tastierino numerico 0-9
– Consente di digitare un brano/titolo/capitolo
del disco.
– Consente di digitare il numero di una stazione
radio preimpostata.
l AUDIO SYNC
– Consente di selezionare la lingua o il canale
dell’audio.
– Consente di impostare il ritardo per l’uscita
audio se la riproduzione video è più lenta dell’uscita audio.
m ZOOM
– Consente di ingrandire o rimpicciolire
l’immagine sul televisore.
10
1_hts3367_12_ita5.indd 101_hts3367_12_ita5.indd 10 2008-02-05 10:57:22 AM2008-02-05 10:57:22 AM
Page 11
n
MENU (BACK)
– DVD: consente di tornare al menu del titolo. – VCD/SVCD: Durante la riproduzione (solo in modalitàPBC
ON) permette di tornare al menu PBC.
o í / ë (Precedente / Successivo)
– DISC: consente di passare al titolo/capitolo/
brano precedente o successivo. – RADIO: consente di selezionare una stazione
radio preimpostata.
Telecomando (continua)
Italiano
p (Muto)
– Consente di disattivare o ripristinare il volume.
q SURROUND
– Consente di selezionare la modalità stereo,
party o surround multicanale.
r VOL +/-
– Consente di regolare il livello del volume.
s SOUND MODES +/-
– Consente di selezionare un effetto sonoro
prede nito.
t SUBTITLE
– Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli
di un DVD.
u REPEAT (PROGRAM)
– DISCO: consente di selezionare o di spegnere
le varie modalità di ripetizione e riproduzione
casuale. – RADIO: premere questo pulsante per
programmare la preselezione manuale. – RADIO: tenere premuto questo pulsante per
programmare la preselezione automatica.
REPEAT A-B – Consente di ripetere una sezione speci ca di
un disco.
14
15
16
17
18
19
20
21
22
v ANGLE
– Consente di selezionare un’angolazione di
visualizzazione diversa di un  lm su DVD (se
disponibile).
11
1_hts3367_12_ita5.indd 111_hts3367_12_ita5.indd 11 2008-02-05 10:57:22 AM2008-02-05 10:57:22 AM
Page 12
Telecomando (continua)
Italiano
Uso del telecomando
A Premere per aprire il coperchio del vano
batterie.
B Inserire due batterie modello R03 o AAA,
seguendo le indicazioni (+-) riportate
all’interno del vano batteria.
C Chiudere il coperchio.
D Puntare il telecomando in direzione del
sensore (iR) situato sul pannello anteriore.
E Selezionare la sorgente che si desidera
controllare premendo il tasto
AUX (MP3 LINK), RADIO, USB o DISC del
telecomando.
F Selezionare quindi la funzione desiderata
(ad esempio í, ë).
ATTENZIONE – Rimuovere le batterie se scariche o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. – Non mescolare tipi diversi di batterie (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.). – Le batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere smaltite in modo corretto.
12
1_hts3367_12_ita5.indd 121_hts3367_12_ita5.indd 12 2008-02-05 10:57:23 AM2008-02-05 10:57:23 AM
Page 13
Collegamenti di base
FRONT
REAR
LEFT
LEFT
Punto 1: Posizionamento degli
altoparlanti
Il sistema Home Theatre Philips è semplice da
installare. Tuttavia, per ottimizzare la qualità
dell’audio, è necessario posizionare il sistema
in modo appropriato.
A Posizionare gli altoparlanti anteriori destro e
sinistro a uguale distanza dal televisore e a
circa 45° dalla posizione di ascolto.
B Posizionare l’altoparlante centrale sopra il
televisore o sopra l’unità principale per
de nire la posizione del canale centrale.
C Posizionare gli altoparlanti posteriori a un
livello di ascolto normale, rivolti l’uno verso
l’alto o appesi alla parete.
D Posizionare il subwoofer all’angolo della stanza.
In alternativa, posizionarlo ad almeno un
metro dal televisore.
Italiano
CENTER
FRONT RIGHT
SUBWOOFER
REAR RIGHT
Suggerimenti utili – Lo schema di posizionamento mostrato di seguito rappresenta solo un esempio per ottenere le massime prestazioni da questo prodotto. È, infatti, possibile trovare altre soluzioni più adatte all’ambiente in cui viene installato il sistema che consentono un ascolto migliore. – Per evitare interferenze magnetiche, non posizionare gli altoparlanti anteriori troppo vicino al televisore. – Gli altoparlanti posteriori sono contraddistinti dall’etichetta REAR LEFT o REAR RIGHT. – Gli altoparlanti anteriori sono contraddistinti dall’etichetta FRONT LEFT o FRONT RIGHT. – Per l’impostazione degli altoparlanti, vedere la sezione “Per cominciare - Impostazione del canale degli altoparlanti”.
13
1_hts3367_12_ita5.indd 131_hts3367_12_ita5.indd 13 2008-02-05 10:57:23 AM2008-02-05 10:57:23 AM
Page 14
Collegamenti di base (continua)
Italiano
Unità principale (vista posteriore)
Opzione 1
Punto 2: Collegamento al
televisore
Questo collegamento consente di visualizzare
la riproduzione video dal sistema. Per il
collegamento video, è suf ciente scegliere una
delle opzioni indicate di seguito.
– Per un televisore standard, seguire
l’opzione 1, 2 o 3.
– Per un televisore a scansione progressiva,
seguire l’opzione 4.
– Per un televisore HDMI, seguire l’opzione 5.
Suggerimenti utili
– È importante collegare il sistema direttamente
al televisore per ottenere una qualità video
ottimale.
– Per ascoltare l’audio del televisore attraverso
questa unità, collegare le prese AUDIO IN-AUX
dell’unità all’uscita audio del televisore (cavi non
inclusi). Successivamente, premere ripetutamente
AUX (MP3 LINK)  no alla visualizzazione della
scritta “AUX’” sul pannello anteriore.
Opzione 1: Collegamento alla presa scart
Collegare il cavo scart (in dotazione) dalla
presa SCART TO TV dell’unità principale alla presa SCART corrispondente del televisore.
Suggerimenti utili – Utilizzando questo tipo di collegamento, non è necessario un collegamento audio; premendo più volte il tasto AUX (MP3 LINK) sul telecomando e selezionando SCART IN, si attiva l’audio attraverso gli altoparlanti del televisore.
14
1_hts3367_12_ita5.indd 141_hts3367_12_ita5.indd 14 2008-02-05 10:57:23 AM2008-02-05 10:57:23 AM
Page 15
Collegamenti di base (continua)
Italiano
Opzione 2
Unità principale (vista posteriore)
Opzione 2: Collegamento alla presa video
Utilizzare un cavo composite video (giallo, non
in dotazione) per collegare la presa CVBS
dell’unità principale all’ingresso video
(denominato anche A/V In, Video In,
Composite o Baseband) del televisore.
Fornisce una buona qualità dell’immagine.
Opzione 3
Opzione 3: Collegamento alla presa S-Video
Utilizzare un cavo S-video (non in dotazione)
per collegare la presa S-VIDEO sull’unità principale alla presa di ingresso S-Video (oppure Y/C o S-VHS) sul televisore.
Fornisce una buona qualità dell’immagine.
15
1_hts3367_12_ita5.indd 151_hts3367_12_ita5.indd 15 2008-02-05 10:57:23 AM2008-02-05 10:57:23 AM
Page 16
Collegamenti di base (continua)
Italiano
Opzione 4
Opzione 4: Collegamento a un televisore a scansione progressiva o a un ingresso Component Video
La scansione progressiva, disponibile solo se si
utilizza un collegamento Y Pb Pr e un
televisore a scansione progressiva, fornisce
una qualità dell’immagine ottimale per la
riproduzione dei DVD.
A Utilizzare i cavi component video (rosso/blu/
verde, non in dotazione) per collegare le prese
Y Pb Pr dell’unità principale alle prese di
ingresso component video corrispondenti
(denominate anche Y Pb/ Cb Pr/Cr o YUV) del
televisore.
Fornisce una migliore qualità dell’immagine.
B Se il televisore in uso è in grado di ricevere
segnali progressivi, andare al capitolo “Per
cominciare - Impostazione della funzione
Scansione progressiva” per istruzioni
dettagliate sull’impostazione di questa
funzione.
Opzione 5
Unità principale
(vista posteriore)
Opzione 5: Collegamento a un televisore compatibile HDMI
HDMI (High De nition Multimedia Interface, Interfaccia multimediale ad alta de nizione) è un’interfaccia digitale che assicura un’ottima trasmissione video digitale senza compromettere la qualità dell’immagine.
Fornisce la migliore qualità dell’immagine.
A Utilizzare un cavo HDMI (non fornito) per
collegare l’uscita HDMI OUT dell’unità principale all’ingresso HDMI IN del dispositivo compatibile HDMI (ad esempio un televisore HDMI o un televisore DVI compatibile con HDCP.)
Fornisce la migliore qualità dell’immagine.
Nota
Questa unità è compatibile con i dispositivi CEC HDMI. Consente ai dispositivi collegati di controllarsi reciprocamente mediante HDMI. Per ulteriori dettagli, vedere “Opzioni del menu di con gurazione - { Imp Video > Con gur. HDMI > EasyLink }”.
Suggerimenti utili – L’HDMI è compatibile con le versioni precedenti di alcuni dispositivi DVI grazie a una presa apposita per l’adattatore. – Se viene collegata una periferica DVI, è necessario aggiungere un cavo per la trasmissione audio.
16
1_hts3367_12_ita5.indd 161_hts3367_12_ita5.indd 16 2008-02-05 10:57:24 AM2008-02-05 10:57:24 AM
Page 17
Collegamenti di base (continua)
FRONT
FRONT RIGHT
LEFT
Punto 3: Connessione
di altoparlanti e subwoofer
FRONT CENTRE
REAR RIGHT
SUBWOOFER
Unità principale (vista posteriore)
REAR LEFT
Italiano
Prima di iniziare...
Per gli altoparlanti verticali:
– Collegare i cavi agli altoparlanti.
– Montare gli altoparlanti posteriori nella
posizione corretta.
B Collegare gli altoparlanti al supporto degli
stessi e assicurarli in posizione con le viti in dotazione.
C Collegare tutti gli altoparlanti e il subwoofer
alle prese corrispondenti poste sul retro
A Collegare i cavi alle prese corrispondenti per
colore sugli altoparlanti o appositi supporti.
1_hts3367_12_ita5.indd 171_hts3367_12_ita5.indd 17 2008-02-05 10:57:24 AM2008-02-05 10:57:24 AM
dell’unità principale. Accertarsi di accoppiare correttamente i colori di cavi e prese.
Suggerimenti utili – Per evitare rumori non desiderati, non posizionare gli altoparlanti troppo vicino all’unità principale, al subwoofer, all’adattatore di alimentazione CA, al televisore o ad altre fonti di irradiamento.
17
Page 18
Collegamenti di base (continua)
Italiano
Unità principale (vista posteriore)
Antenna FM
Punto 4: Collegamento delle
antenna FM
Collegare l’antenna FM in dotazione alla presa
A
FM 75 Ω. (In alcuni modelli, l’antenna viene
collegata in fase di produzione.)
Estendere l’antenna FM e  ssarne l’estremità
B
alla parete.
Per una migliore ricezione stereo FM,
collegare un’antenna FM esterna (non fornita).
Suggerimenti di aiuto:
– Regolare la posizione delle antenna per una
ricezione ottimale.
– Per evitare interferenze non desiderate,
posizionare le antenna a una distanza ragionevole
dal televisore, dal videoregistratore o da altre fonti
di irradiamento.
Punto 5: Collegamento del cavo di alimentazione
Dopo aver eseguito correttamente tutti i collegamenti, inserire il cavo di alimentazione CA nella presa di corrente.
Il LED di standby sull’unità principale si accende.
Suggerimenti utili – Fare riferimento alla targa del modello sul retro o sulla parte inferiore del prodotto per l’identi cazione e i parametri di alimentazione. – Prima di effettuare delle modi che ai collegamenti, accertarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla presa di corrente.
18
1_hts3367_12_ita5.indd 181_hts3367_12_ita5.indd 18 2008-02-05 10:57:24 AM2008-02-05 10:57:24 AM
Page 19
DVD Recorder/VCR (retro)
EXT
TO TV - I/O
TV-OUT
ANTENNA-IN
EXT
2
AUX - I/O
1
Decoder via cavo/ satellitare (retro)
IN
RF
VIDEO
AUDIO
R L
OUT
S-VIDEO
TO TV
Unità principale (vista posteriore)
Collegamento al decoder via
cavo/ricevitore satellitare e al
registratore/VCR
È possibile collegare l’uscita audio da un
dispositivo audio/video analogico (ad esempio
un videoregistratore, un ricevitore via cavo/via
satellite, una console per videogiochi o un
televisore) all’unità per attivare la funzione
audio surround multicanale.
Nota
La  gura in alto mostra solo un esempio dei
collegamenti possibili, che possono variare a
seconda dei dispositivi collegati.
A Mantenere il collegamento esistente tra il
televisore e altri dispositivi.
B Utilizzare il cavo scart per collegare l’unità al
televisore.
Collegamenti opzionali
~
MAINS
TV
(posteriore)
Se il televisore in uso non dispone di
connettori scart doppi, vedere il “Punto 2: Collegamento al televisore” per altre opzioni di collegamento video.
C Utilizzare un cavo audio (rosso/bianco, non in
dotazione) per connettere le prese AUDIO IN-AUX dell’unità principale alle prese AUDIO OUT del ricevitore via cavo/ satellite.
Per ascoltare l’audio, premere AUX (MP3 LINK)  no alla visualizzazione della dicitura “AUX” sul pannello anteriore.
Per una migliore qualità audio, collegare un
cavo coassiale (non in dotazione) dalla presa DIGITAL IN-COAXIAL dell’unità principale alla presa di uscita COAXIAL del dispositivo.
Per ascoltare l’audio, premere AUX (MP3 LINK)  no alla visualizzazione della dicitura “DI” sul pannello anteriore.
Italiano
Suggerimenti utili – Per altri collegamenti possibili, consultare il manuale per l’utente dei dispositivi collegati.
19
1_hts3367_12_ita5.indd 191_hts3367_12_ita5.indd 19 2008-02-05 10:57:24 AM2008-02-05 10:57:24 AM
Page 20
Per cominciare
Italiano
Ricerca del canale di
visualizzazione corretto
A
Premere 2 per accendere l’unità.
B Premere DISC sul telecomando.
C Accendere il televisore e impostare il canale di
ingresso video appropriato.
È possibile passare al canale di numero
inferiore del televisore, quindi premere il tasto
Channel Down sul telecomando del televisore
 nché non viene visualizzato il canale Video In.
È possibile premere ripetutamente il tasto
° sul telecomando del televisore.
Di solito, questo canale si trova tra i canali
di numero inferiore e di numero superiore e
può essere denominato FRONT, A/V IN,
VIDEO, ecc.
Consultare il manuale dell’utente del
televisore in uso per sapere come selezionare
il giusto ingresso.
Passaggio a un’altra sorgente di riproduzione
Sull’unità principale
Premere ripetutamente il pulsante SOURCE
sul sistema per selezionare:
DISC ¤ FM ¤ SCART IN ¤ AUX ¤
DI (DIGITAL IN) ¤ MP3 LINK ¤ DISC ....
Oppure
Sul telecomando
Premere AUX (MP3 LINK) ripetutamente
per ascoltare l’audio dal dispositivo esterno.
“SCART IN” per dispositivi collegati alle
prese SCART TO TV.
“AUX” per dispositivi collegati alle prese
AUDIO IN-AUX.
“DI” per dispositivi collegati alle prese
DIGITAL IN-COAXIAL.
“MP3 LINK” per dispositivi collegati alla
presa MP3 LINK.
Premere RADIO per attivare la radio FM.
Premere USB per passare alla modalità USB.
Premere DISC per passare alla modalità
DISC.
20
1_hts3367_12_ita5.indd 201_hts3367_12_ita5.indd 20 2008-02-05 10:57:25 AM2008-02-05 10:57:25 AM
Page 21
Per cominciare (continua)
Impostazione della lingua
Le opzioni della lingua variano a seconda del
Paese in cui si risiede. La lingua potrebbe non
corrispondere a quella delle illustrazioni che si
trovano nel manuale per l’utente.
Lingua dei menu visualizzati sullo schermo del televisore (OSD)
La lingua del display dell’unità rimane quella
impostata dall’utente, indipendentemente dalle
modi che apportate alla lingua del disco DVD.
A In modalità disc, premere OPTIONS sul
telecomando.
Viene visualizzata la pagina { Impost
Generali }.
B Premere X.
C Premere i tasti ST per selezionare l’icona
{ Lingua OSD } nel menu e premere X.
Impost Generali
Blocca Disco
Dim Display
Lingua OSD
Screen Saver
Sonno
Codice DivX(R) VOD
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Auto
English
Dansk Nederlands Suomi Français Deutsch
Italiano
Lingua dell’audio, dei sottotitoli e del menu per la riproduzione di un DVD
Per la riproduzione del DVD, è possibile selezionare le impostazioni della lingua desiderata. Se la lingua selezionata è disponibile sul disco DVD, il sistema riproduce automaticamente il disco nella lingua prescelta. In caso contrario, viene utilizzata la lingua prede nita sul disco.
A Premere due volte Ç per arrestare la
riproduzione (se attiva), quindi premere OPTIONS.
B Premere T ripetutamente per selezionare
l’icona { Imp Preferenze } e premere X.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare una delle
opzioni sottostanti e premere X.
Imp Preferenze
Audio
Sottotit Menu Disco Cont Genitori PBC Nav MP3/JPEG Password Sottotit DivX
Premere [OPTION] per uscire dal menu
{ Audio } Consente di selezionare la lingua dell’audio preferita per la riproduzione del DVD.
Inglese
Cinese
Francese Spagnolo Portoghese
Polacco
Italiano
Turco
Italiano
D Utilizzare i tasti ST per selezionare la lingua
desiderata, quindi premere OK per
confermare.
{ Sottotit } Selezionare la lingua preferita per i sottotitoli per la riproduzione di un DVD.
{ Menu Disco } Consente di selezionare la lingua del menu del disco preferita per la riproduzione del DVD.
D Utilizzare i tasti ST per selezionare la lingua
desiderata, quindi premere OK per confermare.
21
1_hts3367_12_ita5.indd 211_hts3367_12_ita5.indd 21 2008-02-05 10:57:25 AM2008-02-05 10:57:25 AM
Page 22
Per cominciare (continua)
Italiano
Se la lingua desiderata non  gura
nell’elenco, selezionare { Altro }.
Utilizzare il tastierino numerico (0-9) sul
telecomando per inserire il codice di 4 cifre
relativo alla lingua desiderata ‘XXXX’ (vedere
l’ultima pagina) e premere OK per
confermare.
E Ripetere i punti C ~ D per le altre
impostazioni.
Suggerimenti utili
– Durante la riproduzione di un DVD, è possibile
premere i tasti AUDIO SYNC e SUBTITLE sul
telecomando per modi care rispettivamente
l’audio e la lingua dei sottotitoli. In ogni caso, ciò
non modi ca le impostazioni prede nite
precedentemente selezionate.
– Per alcuni DVD, è possibile modi care la lingua
dei sottotitoli, dell’audio e del disco solo tramite il
menu del disco DVD.
22
1_hts3367_12_ita5.indd 221_hts3367_12_ita5.indd 22 2008-02-05 10:57:25 AM2008-02-05 10:57:25 AM
Page 23
Per cominciare (continua)
Installazione della funzione
Scansione progressiva
(solo per televisori a scansione progressiva)
Il display a scansione progressiva visualizza il
doppio del numero di fotogrammi per secondo
rispetto alla scansione interlacciata (tipica di un
sistema TV standard). Grazie a un numero di
linee praticamente raddoppiato, la scansione
progressiva offre una qualità e una risoluzione
dell’immagine superiore.
Prima di iniziare...
Veri care che il sistema sia collegato a un
televisore a scansione progressiva (vedere
“Opzione 4: collegamento a un televisore a
scansione progressiva o a un ingresso
Component Video”).
A Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il sistema.
Î Accertarsi che la modalità di scansione
progressiva del televisore sia disattivata (o che
sia attivata la modalità interlacciata).
Consultare il manuale per l’utente del
televisore.
B Accendere l’unità e premere DISC sul
telecomando.
C Premere il tasto OPTIONS del telecomando.
D Premere T ripetutamene per selezionare
l’icona
Spostarsi su { Componente } > { YUV } nel
E
menu e premere OK per confermare.
{ Imp Video } e premere X.
Imp Video
Tipo TV
Visualizz TV
Progressivo
impost Colore
Configur. HDMI
Componente
Sot Non Udenti
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Disattivo
Attivo
G Leggere il messaggio di avviso sul televisore e
confermare l’operazione selezionando { OK } nel menu, quindi premere OK.
A questo punto, non verrà visualizzata alcuna immagine sul televisore  nché non si attiva la modalità di scansione progressiva.
H Attivare la modalità di scansione progressiva
del televisore, facendo riferimento al manuale per l’utente del televisore.
Î Viene visualizzato un messaggio sul
televisore.
I Confermare l’operazione selezionando { OK }
nel menu, quindi premere OK.
Î La con gurazione è stata completata,
pertanto è possibile visualizzare immagini di qualità superiore.
Se non viene visualizzata alcuna immagine
A Premere ç sull’unità principale.
B Premere W sul telecomando.
C Premere AUDIO SYNC sul telecomando.
Suggerimenti utili – Se l’immagine dello schermo del televisore è vuota o distorta, attendere 15 secondi per il ripristino automatico. – Alcuni televisori a scansione progressiva non sono interamente compatibili con il sistema e potrebbero generare immagini innaturali durante la riproduzione di un disco video DVD in modalità di scansione progressiva. In tal caso, disattivare la scansione progressiva sul sistema e sul televisore.
Italiano
F Spostarsi su { Progressivo } > { Attivo } nel
menu e premere OK per confermare.
23
1_hts3367_12_ita5.indd 231_hts3367_12_ita5.indd 23 2008-02-20 9:40:13 AM2008-02-20 9:40:13 AM
Page 24
Per cominciare (continua)
Italiano
Con gurazione dei canali degli
altoparlanti
È possibile impostare i tempi di ritardo (solo
per gli altoparlanti centrali e surround) e il
livello del volume dei singoli altoparlanti. Tali
modi che consentono di ottimizzare l’audio in
base all’ambiente e alle impostazioni scelte.
Prima di iniziare...
Interrompere la riproduzione del disco
premendo due volte il tasto x o rimuovere il
disco dal vassoio. In caso contrario, non è
possibile accedere alle impostazioni.
A In modalità disc, premere OPTIONS sul
telecomando.
B Premere T ripetutamente per selezionare
l’icona
premere X.
{ Impostaz. Audio } e
C Selezionare { Vol Altoparl } e premere X.
Impostaz.Audio
Vol Altoparl
Ritar Altoparl
Audio HDMI
Campionatura CD
Sincr. Audio
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Impost Volume Altoparlanti
Sinist Ant
Destro Ant Centro Amplific Bassi Posteriore sinistro Posteriore destro
E Utilizzare i tasti ST per selezionare
{ Ritar Altoparl }, quindi premere X.
Impostaz.Audio
Vol Altoparl
Ritar Altoparl
Audio HDMI
Campionatura CD
Sincr. Audio
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Impost Distan Altoparlanti
Centro
Posteriore sinistro Posteriore destro
0ms
0ms 0ms
F Utilizzare i tasti W X per impostare i tempi di
ritardo (0 ms ~ 15 ms) degli altoparlanti posteriori e di quello centrale per regolare l’impostazione più adatta alla modalità surround.
G Premere OK per confermare.
Suggerimenti utili – L’aumento o la diminuzione di 1 ms di ritardo equivale a una modi ca di 30 cm di distanza. – Selezionare un tempo di ritardo maggiore quando gli altoparlanti posteriori sono più vicini all’ascoltatore rispetto a quelli anteriori. – Il segnale di test tone verrà generato automaticamente per veri care il livello audio di
0dB 0dB
0dB 0dB
0dB 0dB
ogni altoparlante.
D Utilizzare i tasti W X per impostare il livello
del volume di ciascun altoparlante (-6 dB ~ +6 dB) e premere OK per confermare.
24
1_hts3367_12_ita5.indd 241_hts3367_12_ita5.indd 24 2008-02-05 10:57:26 AM2008-02-05 10:57:26 AM
Page 25
Per cominciare (continua)
Impostazione del controllo EasyLink
Questa funzione consente di controllare a vicenda i dispositivi compatibili HDMI CEC con un solo telecomando. È disponibile solo se l’unità Home Theatre è stata collegata al televisore o al dispositivo compatibile HDMI CEC tramite cavo HDMI.
A Attivare le funzionalità HDMI CEC sul
televisore e sugli altri dispositivi collegati (per ulteriori informazioni consultare il manuale del televisore o dei dispositivi collegati).
B Premere DISC sul telecomando.
C Premere OPTIONS.
D Premere T per selezionare l’icona
{ Imp Video } all’interno del menu, quindi premere X.
E Selezionare { Con gur. HDMI } >
{ EasyLink }, quindi premere OK.
EasyLink
Auto accensione TV Standby sist.
Contr. audio sist.
Mappatura ingresso HDMI
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Le funzioni { Auto accensione TV } e
{ Standby sist. } sono attive per impostazione di fabbrica.
F Per abilitare la funzione di commutazione
dell’ingresso One Touch, selezionare { Contr. audio sist. } > { Attivo }, quindi premere OK.
Assicurarsi che le uscite audio del
televisore e dei dispositivi siano collegate agli ingressi audio dell’unità Home Theatre.
G Selezionare { Mappatura ingresso HDMI },
quindi premere OK.
H Selezionare { OK } per confermare la
scansione dei dispositivi, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu di mappatura del
dispositivo di ingresso audio in uso.
I Selezionare l’ingresso { AUX / COAXIAL
IN / MP3 LINK } all’interno del menu e
premere X. Quindi selezionare il televisore/ dispositivo corrispondente all’ingresso audio e premere OK.
J Per uscire dal menu, premere OPTIONS.
Controllo One Touch
Note:
– Per abilitare la funzione di riproduzione One Touch, è necessario che sia presente un disco video nel vassoio prima del funzionamento. – Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i dispositivi HDMI CEC.
Riproduzione One Touch
Premere u.
Consente di accendere l’unità Home
Theatre e di avviare la riproduzione del disco.
Il televisore si accende automaticamente e
passa al canale video corretto.
Commutazione dell’ingresso One Touch
Mentre l’unità Home Theatre e il televisore sono accesi;
Selezionare il canale TV per guardare il
programma televisivo o iniziare la riproduzione sull’altro dispositivo collegato.
Questa unità Home Theatre passa
automaticamente all’ingresso audio corrispondente ed emette l’audio dagli altoparlanti del sistema.
Spegnimento One Touch
Premere il tasto STANDBY/POWER per
spegnere l’unità e tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC.
Quando si utilizza il telecomando dell’unità,
è necessario tenere premuto il tasto 2.
Italiano
25
1_hts3367_12_ita5.indd 251_hts3367_12_ita5.indd 25 2008-02-05 10:57:26 AM2008-02-05 10:57:26 AM
Page 26
Operazioni eseguibili con i dischi
Italiano
Dischi riproducibili
Il sistema Home Theatre DVD può riprodurre:
– DVD Video (Digital Versatile Disc) – CD Video (VCD) – Super Video CD (SVCD) – DVD registrabili  nalizzati (DVD±R), DVD
riscrivibili (DVD±RW) – Compact disc audio (CD) – Dischi MP3/ Windows Media™ Audio,  le
di immagini (Kodak, JPEG) su CD-R(W) – Formato ISO 9660/UDF – Risoluzione JPEG supportata  no a
3072 x 2048 – Frequenze di campionamento
supportate: 32 kHz, 44,1 kHz, 48 kHz – Velocità di trasferimento supportate:
32~256 (kbps), velocità di conversione
variabili (media 128 kbps) – File DivX® su CD-R(W)/DVD+R(W): – DivX® 3/4/5/6, DivX® Ultra
Codici regionali per dischi DVD
I dischi e i lettori DVD sono progettati con delle limitazioni regionali. Prima di riprodurre un disco, assicurarsi che la regione a cui è destinato il disco coincida con quella dell’unità in uso. Il codice regionale relativo a questo sistema è riportato sul pannello posteriore.
Note – Se sullo schermo del televisore viene visualizzata l’icona di divieto (ø o X), quando viene premuto un pulsante, signi ca che la funzione non è al momento disponibile o non è disponibile sul disco inserito. – Non inserire oggetti diversi da dischi nel vassoio del disco. Queste operazioni potrebbero causare problemi di funzionamento del sistema.
Riproduzione di un disco
A Premere ripetutamente il tasto SOURCE  no
a visualizzare “DISC” (Disco) sul display (oppure premere DISC sul telecomando).
B Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il sistema.
La schermata blu di sfondo del DVD viene
visualizzata sul televisore.
C Premere ç per aprire il vassoio del disco.
D Inserire un disco e premere ç per chiudere il
vassoio del disco.
Veri care che l’etichetta del disco sia
rivolta verso l’alto. Per i dischi a doppia faccia, caricare il disco con il lato che si desidera riprodurre rivolto verso l’alto.
E La riproduzione viene avviata
automaticamente.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni e
sulle funzioni di riproduzione, vedere le pagine seguenti.
Suggerimenti utili – Se non si riesce a riprodurre un disco, rimuovere il disco e inserirne uno diverso. Il sistema non è in grado di riprodurre i dischi formattati in modo non corretto. – Alcuni dischi non sono riproducibili su questo sistema a causa della con gurazione e delle caratteristiche del disco, della modalità di registrazione e del tipo di software utilizzato.
26
1_hts3367_12_ita5.indd 261_hts3367_12_ita5.indd 26 2008-02-05 10:57:26 AM2008-02-05 10:57:26 AM
Page 27
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Comandi di base per la riproduzione
Sospensione della riproduzione
Durante la riproduzione, premere u.
In modalità pausa, premere X per scorrere
un fotogramma a ogni pressione del tasto.
Per riprendere la riproduzione, premere
nuovamente u.
Selezione di un altro brano/capitolo
Premere í / ë oppure utilizzare il
tastierino numerico 0-9 per immettere il numero di un brano/capitolo.
Se è attiva la modalità di ripetizione di un
brano, premere nuovamente í per riprodurre lo stesso brano/capitolo.
Ricerca indietro e in avanti
Premere m / M sul telecomando.
Durante la ricerca, premere ripetutamente
m / M per aumentare la velocità di ricerca.
Per riprendere la riproduzione normale,
premere u.
Interruzione della riproduzione
Premere Ç.
Suggerimenti utili – Se, inserendo un disco, viene visualizzato il messaggio “Per avviare la riproduzione dall’inizio, premere il tasto í”, premere il tasto í per avviare la riproduzione dall’inizio. – Si tratta di una funzione di risparmio energetico: il sistema tornerà automaticamente in modalità standby se entro 15 minuti dall’’arresto della riproduzione del disco, non viene premuto un tasto qualsiasi. – Il salvaschermo si attiva automaticamente quando la riproduzione viene interrotta per 5 minuti.
Selezione di varie funzioni di riproduzione, a ripetizione o casuale
Le opzioni di ripetizione e di riproduzione casuale variano in base al tipo di disco.
Durante la riproduzione di un disco, premere
ripetutamente REPEAT (PROGRAM) sul telecomando per scegliere una modalità di ripetizione/riproduzione casuale.
DVD RPT ONE (ripetizione capitolo) RPT TT (ripetizione titolo) SHUFFLE (riproduzione casuale) RPT SHF (ripetizione riproduzione
casuale)
RPT OFF (disattivazione modalità di
ripetizione)
VCD/SVCD/CD RPT ONE (ripetizione brano) RPT ALL (ripetizione disco) SHUFFLE (riproduzione casuale) RPT SHF (ripetizione riproduzione
casuale)
RPT OFF (disattivazione modalità di
ripetizione)
MP3/ Windows Media™ Audio/ DivX® RPT ONE (ripetizione brano) RPT ALL/FLD (ripetizione cartella) SHUFFLE (riproduzione casuale) RPT OFF (disattivazione modalità di
ripetizione)
Suggerimenti utili – La ripetizione della riproduzione non è possibile su VCD/SVCD quando la modalità PBC è attiva.
Italiano
27
1_hts3367_12_ita5.indd 271_hts3367_12_ita5.indd 27 2008-02-05 10:57:26 AM2008-02-05 10:57:26 AM
Page 28
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Ripetizione di una sezione speci ca (A-B)
A
Durante la riproduzione di un disco, premere
REPEAT A-B sul punto di avvio della riproduzione.
B Premere di nuovo REPEAT A-B per
chiudere la sezione.
La sezione viene ripetuta continuamente.
C Premere di nuovo REPEAT A-B per
riavviare la riproduzione normale.
Suggerimenti utili – È possibile contrassegnare una sezione per la ripetizione della riproduzione solo all’interno dello stesso brano/capitolo.
28
1_hts3367_12_ita5.indd 281_hts3367_12_ita5.indd 28 2008-02-05 10:57:27 AM2008-02-05 10:57:27 AM
Page 29
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Ulteriori funzioni di riproduzione per i dischi video (DVD/VCD/ SVCD)
DISC
BACK MENU
SUBTITLE
Nota
Le funzioni descritte potrebbero non essere disponibili su tutti i dischi. Fare sempre riferimento alle istruzioni fornite con i dischi.
Uso del menu del disco
Una volta caricato il disco, in base al formato, è possibile che venga visualizzato un menu sullo schermo del televisore.
Per selezionare una voce o una funzione di riproduzione
Utilizzare i tasti W XST o il tastierino
numerico 0-9 sul telecomando, quindi premere OK per avviare la riproduzione.
Per accedere o uscire dal menu
Premere DISC sul telecomando.
INFO
OPTIONS
AUDIO SYNC
ZOOM
Visualizzazione delle informazioni di riproduzione
Il sistema è in grado di visualizzare le informazioni di riproduzione del disco (ad esempio, il titolo o il numero di capitolo, la lingua dell’audio e dei sottotitoli); è, inoltre, possibile eseguire numerose operazioni senza interrompere la riproduzione del disco.
A Durante la riproduzione, premere INFO.
Sul televisore, viene visualizzato l’elenco
delle informazioni disponibili sul disco.
DVD
Menu
Titolo
Capitol
Audio
Sottotit
Vel Bit 7
01/01
02/99
2canale Chi
Disattivo
Titolo Trasc
VCD/SVCD
Menu
Brano
Dur Disco
Dur Brano
Ripeti
Vel Bit 8
09/16
1:16:05
0:04:32
Disattivo
Tot Trascorso
B Utilizzare i tasti ST per visualizzare le
informazioni e premere OK per selezionare l’informazione desiderata.
C Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il numero/orario oppure utilizzare i tasti ST per effettuare la selezione.
D Premere OK per confermare.
La riproduzione varia in base all’orario
impostato o al titolo/capitolo/brano selezionato.
Italiano
E Per uscire, premere INFO.
29
1_hts3367_12_ita5.indd 291_hts3367_12_ita5.indd 29 2008-02-05 10:57:27 AM2008-02-05 10:57:27 AM
Page 30
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Utilizzo dello zoom
Questa opzione consente di ingrandire o eseguire una panoramica dell’immagine sul televisore.
A Durante la riproduzione, premere
ripetutamente ZOOM per selezionare un diverso fattore zoom.
La riproduzione prosegue.
B Utilizzare i tasti W XST per scorrere
l’immagine ingrandita.
C Premere ripetutamente ZOOM per tornare
alle dimensioni originali.
Modi ca della lingua dei sottotitoli
Questa operazione può essere eseguita solo con DVD con supporto multilingue. Durante la riproduzione del DVD, è possibile cambiare la lingua.
Premere ripetutamente SUBTITLE per
selezionare le differenti lingue per i sottotitoli.
Selezione degli angoli di ripresa
Questa opzione è disponibile solo su DVD che presentano sequenze registrate da vari angoli di ripresa e consente di vedere l’immagine da diverse angolazioni.
Se viene visualizzata l’icona della telecamera sul
televisore, premere ripetutamente ANGLE per selezionare gli angoli di ripresa disponibili.
Modi ca della lingua dell’audi
Questa opzione funziona solo su DVD che presentano più lingue dell’audio o su VCD/ SVCD con più canali audio.
DVD
Premere ripetutamente AUDIO SYNC per
selezionare le lingue disponibili per l’audio.
VCD e SVCD
Premere ripetutamente AUDIO SYNC per
selezionare i canali audio disponibili forniti dal disco: STEREO, MONO LEFT (Mono Sx), MONO RIGHT (Mono Dx) o MIX MONO (Mono canale mix).
Impostazione dei tempi di ritardo per la riproduzione audio
Questa funzione consente di regolare i tempi di ritardo audio se la riproduzione video è più lenta degli stream audio, assicurando pertanto il sincronismo labiale. L’unico modo per correggere la discrepanza del sincronismo labiale causata dal ritardo video consiste nel ritardare anche l’audio di un tempo corrispondente.
A Tenere premuto AUDIO SYNC  no alla
visualizzazione della dicitura “Audio Sync” sul televisore.
B Entro cinque secondi, utilizzare i tasti
VOL +- per impostare i tempi di ritardo dell’uscita audio (0 ~ 200 ms).
Se non si utilizza il controllo del volume
entro cinque secondi, quest’ultimo riprende la sua funzione originale.
Suggerimenti utili – Impostare la con gurazione preferita AUDIO SYNC (Sincronia audio) prede nita nel menu di con gurazione. Vedere “Opzioni del menu di con gurazione - {Impostaz. Audio > Sincr. Audio}”.
30
1_hts3367_12_ita5.indd 301_hts3367_12_ita5.indd 30 2008-02-05 10:57:27 AM2008-02-05 10:57:27 AM
Page 31
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Controllo di riproduzione (solo VCD)
Il controllo della riproduzione (PBC) consente di riprodurre i VCD/SVCD in modalità interattiva seguendo il menu visualizzato. La funzionalità PBC dell’unità è attivata come opzione prede nita.
Dischi VCD dotati della funzione PBC (Controllo della riproduzione) (solo versione 2.0) e SVCD
Durante la riproduzione (solo in modalità PBC
ON), premere MENU (BACK) per tornare al menu PBC.
Suggerimenti utili – Impostare la con gurazione preferita PBC prede nita nel menu di con gurazione. Vedere “Opzioni del menu di con gurazione - { Preferenze > PBC }”.
Funzione di anteprima (solo VCD/SVCD)
Questa funzione consente di visualizzare un’anteprima del contenuto di un VCD/SVCD.
A Premere DISC.
Seleziona Tipo Digest:
Digest Brano Intervallo Disco Intervallo Brano
{ Intervallo Brano } Consente di visualizzare il contenuto di un singolo brano in sei miniature. Divide un singolo brano in sei porzioni a intervalli regolari e le visualizza su un’unica schermata. Questa opzione è disponibile solo in modalità di riproduzione.
01 02 03
04 05 06
Esci Menu
Per passare alla pagina precedente o
successiva, premere í / ë.
Per tornare al menu principale, selezionare
{ Menu } sullo schermo e premere OK.
Premere OK sulla miniatura selezionata per
avviare la riproduzione da quel punto.
C Per uscire dal menu di visualizzazione in
anteprima, selezionare { Esci } sullo schermo e premere OK.
Italiano
B Utilizzare i tasti ST per selezionare una delle
opzioni riportate di seguito e premere OK.
{ Digest Brano } Consente di visualizzare sei diversi brani su un’unica schermata e fornisce una panoramica di tutti i brani contenuti in un disco.
{ Intervallo Disco } Consente di visualizzare l’intero disco in sei miniature. Divide un disco in sei porzioni in base a intervalli regolari e le visualizza su una schermata unica.
31
1_hts3367_12_ita5.indd 311_hts3367_12_ita5.indd 31 2008-02-05 10:57:27 AM2008-02-05 10:57:27 AM
Page 32
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Riproduzione di un disco MP3/ WMA
L’unità è in grado di riprodurre la maggior parte dei  le MP3 e Windows Media™ Audio registrati su un disco registrabile o su un CD commerciale.
Prima di iniziare...
Accendere il televisore e impostare il canale di ingresso video corretto. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “Ricerca del canale di visualizzazione corretto”.
A Inserire un disco MP3/WMA.
Il tempo di lettura del disco potrebbe
superare i 30 secondi a causa della complessità della con gurazione di directory/ le.
Il menu del disco viene visualizzato sullo
schermo televisivo.
00:06 04:04 001/036
\UDF_MP3\
Precedente
08-AudioTrack
09-AudioTrack 10-AudioTrack 11-AudioTrack 12-AudioTrack 13-AudioTrack 14-AudioTrack
000 018 000
Disc
Durante la riproduzione:
Premere í / ë per riprodurre un altro  le
contenuto nella cartella al momento selezionata.
Tenere premuto m / M per il
riavvolgimento o l’avanzamento rapido del brano.
Per selezionare un’altra cartella dal disco
corrente, premere più volte S per selezionare la cartella precedente, quindi premere OK per tornare al menu principale.
D Per interrompere la riproduzione, premere Ç.
Suggerimenti utili – Quando un disco MP3/JPEG viene caricato, è possibile decidere se le cartelle devono essere visualizzate o ignorate. Premere OPTIONS, quindi selezionare { Preferenze > NAV MP3/JPEG}. – Viene riprodotta solo la prima sessione di un CD multi sessione. – È normale che si veri chino occasionalmente “salti” durante l’ascolto del disco MP3/WMA a causa della scarsa chiarezza dei contenuti digitali scaricati da Internet. – Se il nome del brano MP3/WMA (ID3) o il nome dell’album contiene caratteri speciali, potrebbe non essere visualizzato correttamente perché l’unità non supporta questi caratteri.
B Se il menu principale del disco contiene più
cartelle, utilizzare i tasti ST per selezionare la cartella desiderata e premere OK per aprirla.
C Usare i tasti ST per selezionare un  le e
premere OK per avviare la riproduzione.
La riproduzione ha inizio dal  le
selezionato e prosegue  no all’ultimo  le presente nella cartella.
32
1_hts3367_12_ita5.indd 321_hts3367_12_ita5.indd 32 2008-02-05 10:57:27 AM2008-02-05 10:57:27 AM
Page 33
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Riproduzione di un  le immagine JPEG (presentazione diapositive)
Prima di iniziare...
Accendere il televisore e impostare il canale di ingresso video corretto. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “Ricerca del canale di visualizzazione corretto”.
A Inserire un CD di foto JPEG (o un Kodak
Picture CD).
Per i dischi Kodak, la sequenza di immagini
inizia automaticamente.
Per i dischi JPEG, sul televisore viene
visualizzato il menu delle immagini. Premere u per avviare la riproduzione della presentazione di diapositive.
Suggerimenti utili – Potrebbe essere necessario più tempo per visualizzare il contenuto del disco a causa del gran numero di canzoni/immagini memorizzate sul disco.
Formato  le supportato
– Il  le deve avere l’estensione “*.JPG” e non “*.JPEG”. – L’unità è in grado di visualizzare solo immagini in formato JPEG-EXIF, utilizzato dalla quasi totalità delle fotocamere digitali. Non è in grado di visualizzare immagini JPEG progressive, Motion JPEG, immagini in formati diversi da JPEG o clip musicali associati ad immagini.
Funzione di anteprima
A Durante la riproduzione, premere INFO.
Sul televisore, vengono visualizzate 12
miniature.
B Premere í / ë per visualizzare le altre
immagini contenute nella pagina precedente/ successiva.
C Utilizzare i tasti W XST per selezionare una
delle immagini e premere OK per avviare la riproduzione.
D Premere MENU (BACK) per tornare al
menu Picture CD.
Utilizzo dello zoom
A Durante la riproduzione, premere
ripetutamente ZOOM per selezionare un diverso fattore zoom.
B Utilizzare i tasti W XST per scorrere
l’immagine ingrandita.
Saltare/Ignorare un’immagine
Italiano
Durante la riproduzione, utilizzare i tasti
W XST per saltare o ignorare l’immagine visualizzata sul televisore.
Azione Telecomando Tornare all’immagine
precedente. Passare all’immagine
successiva. Ruotare l’immagine in senso
orario. Ruotare l’immagine in senso
antiorario.
W
X
S
T
33
1_hts3367_12_ita5.indd 331_hts3367_12_ita5.indd 33 2008-02-05 10:57:28 AM2008-02-05 10:57:28 AM
Page 34
Operazioni eseguibili con i dischi (continua)
Italiano
Riprodurre musica e foto contemporaneamente
È possibile creare una sequenza di immagini con musica se il disco contiene sia  le musicali MP3/WMA che immagini JPEG.
A Inserire un disco contenente sia  le MP3/
WMA sia  le JPEG.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare un  le
MP3/WMA dal menu del disco e premere OK per iniziare la riproduzione.
C Durante la riproduzione MP3/WMA, utilizzare
i tasti W XST per selezionare un  le JPEG dal menu del disco e premere OK.
La presentazione ha inizio e termina dopo
aver visualizzato tutte le immagini contenute nell’album o nella cartella.
Per tornare al menu, premere MENU
(BACK).
D Per interrompere la riproduzione simultanea,
premere Ç due volte.
Riproduzione di un disco DivX®
È possibile riprodurre solo i video DivX® noleggiati o acquistati utilizzando il codice di registrazione DivX® di questa unità. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “Opzioni del menu di con gurazione - { Impostazioni Generali > Codice DivX(R) VOD}”.
A Inserire un disco DivX®.
B Utilizzare i tasti W XST per scorrere il  le
che si desidera riprodurre.
C Premere OK per avviare la riproduzione.
Durante la riproduzione:
Se il disco DivX® contiene sottotitoli
multilingue, è possibile premere SUBTITLE sul telecomando per modi care la lingua dei sottotitoli.
Se il titolo del DivX® dispone di tracce audio
diverse, è possibile premere AUDIO SYNC sul telecomando per modi care lo streaming audio.
Utilizzare i tasti m / M sul telecomando
per il riavvolgimento o l’avanzamento rapido.
Premere ripetutamente INFO  no a
visualizzare il menu Time Search (Ricerca orario), quindi digitare l’ora in cui la riproduzione dovrebbe iniziare.
La riproduzione si avvia nel punto
corrispondente al valore temporale immesso.
Suggerimenti utili – Sono supportati i  le dei sottotitoli con le seguenti estensioni (.srt, .smi, .sub, .ssa, .ass) ma non vengono visualizzati nel menu di navigazione del  le. – Il nome del  le dei sottotitoli deve essere lo stesso del  le del  lm. – Il sottotitolo può contenere in media 45 caratteri.
34
1_hts3367_12_ita5.indd 341_hts3367_12_ita5.indd 34 2008-02-05 10:57:28 AM2008-02-05 10:57:28 AM
Page 35
Riproduzione - Dispositivo USB
Riproduzione da un dispositivo USB
È possibile riprodurre o visualizzare i  le di dati (JPEG, MP3, Windows Media™ Audio o DivX®) tramite un’unità  ash USB o un lettore di schede di memoria USB. Non è tuttavia possibile modi care o copiare i  le di dati.
A Collegare direttamente l’unità  ash USB o il
lettore di schede di memoria USB alla presa
USB dell’unità.
B Quando il dispositivo viene rilevato, sullo
schermo del televisore viene visualizzato un messaggio per 5 secondi.
D Selezionare il  le che si desidera riprodurre e
premere u.
Per ulteriori informazioni sulla riproduzione,
vedere le sezioni “Riproduzione di un disco DivX”, “Riproduzione di un  le di immagini JPEG (presentazione)” o “Riproduzione di un disco MP3/WMA”.
E Prima di estrarre un dispositivo USB,
premere Ç per interrompere la riproduzione o premere DISC per passare alla modalità DISC.
Suggerimenti utili – La presa USB non supporta il collegamento di altri dispositivi USB, ad eccezione di unità  ash USB e lettori di schede di memoria USB. – Se non è possibile collegare il dispositivo USB alla presa USB, è necessario procurarsi una prolunga USB. – L’unità supporta solo  no a un massimo di 300 cartelle e 648  le. – È possibile leggere e riprodurre solo i contenuti del dispositivo USB. – Non è possibile riprodurre i contenuti protetti da copia.
Italiano
Premere USB per selezionare il dispositivo
C Premere il tasto USB sul telecomando per
accedere ai dati contenuti nell’unità.
Quando si utilizzano più unità su un solo
lettore di schede, è possibile accedere solo a una delle schede collegate.
Il numero dei dispositivi varia a seconda del
lettore di schede in uso.
35
1_hts3367_12_ita5.indd 351_hts3367_12_ita5.indd 35 2008-02-05 10:57:28 AM2008-02-05 10:57:28 AM
Page 36
Riproduzione - Altri lettori audio
Italiano
Riproduzione da altri lettori audio portatili
Collegando un lettore audio portatile all’unità, è possibile usufruire dell’audio ad alta qualità fornito dal sistema di altoparlanti. Tuttavia, la riproduzione può essere controllata solo dal lettore audio portatile.
A Utilizzare un cavo audio stereo da 3,5 mm
(non in dotazione) per collegare la presa MP3 LINK dell’unità alla presa di uscita delle cuf e del lettore audio portatile.
B Premere AUX (MP3 LINK) ripetutamente
sul telecomando  no alla comparsa di “MP3 LINK” sul display.
C Avviare la riproduzione sul lettore audio
portatile.
La musica verrà riprodotta dagli
altoparlanti.
D Per interrompere la riproduzione, premere il
tasto STOP sul lettore audio portatile.
Suggerimenti utili – Interrompere la riproduzione sul lettore audio portatile prima di modi care la sorgente di ingresso audio dell’unità (ad esempio DISC, USB).
36
1_hts3367_12_ita5.indd 361_hts3367_12_ita5.indd 36 2008-02-05 10:57:28 AM2008-02-05 10:57:28 AM
Page 37
Opzioni del menu di con gurazione
Accesso al menu di con gurazione
È possibile modi care le impostazioni di questo sistema per soddisfare le proprie esigenze.
OK
OPTIONS
A In modalità disc, premere OPTIONS sul
telecomando.
Viene visualizzato il menu di con gurazione
del sistema.
B Utilizzare i tasti ST per selezionare una delle
opzioni del menu di con gurazione, quindi premere X.
Impost Generali
Impostaz. Audio
Imp Video
Imp Preferenze
Se non è possibile accedere al menu
{ Imp Preferenze }, premere OPTIONS per uscire dal menu. Premere quindi due volte Ç prima di premere nuovamente OPTIONS.
C Utilizzare i tasti ST per selezionare
un’opzione e premere X.
D Selezionare l’impostazione che si desidera
modi care e premere OK per confermare e tornare alla voce precedentemente selezionata.
Le istruzioni e le descrizioni delle opzioni
vengono fornite nelle pagine seguenti.
Se l’opzione nel menu è disattivata,
l’impostazione non è disponibile oppure non è possibile modi carla allo stato attuale.
E Per uscire, premere OPTIONS.
Impost Generali
Blocca Disco Dim Display Lingua OSD Screen Saver Sonno
Codice DivX(R) VOD
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Consultare la sezione “Impostazioni generali” nel presente capitolo.
Impostaz.Audio
Vol Altoparl
Ritar Altoparl
Audio HDMI Campionatura CD
Sincr. Audio
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Consultare la sezione “Impostazioni audio” nel presente capitolo.
Imp Video
Tipo TV
Visualizz TV
Progressivo
impost Colore
Configur. HDMI
Componente
Sot Non Udenti
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Consultare la sezione “Impostazioni video” nel presente capitolo.
Imp Preferenze
Audio
Sottotit Menu Disco Cont Genitori PBC Nav MP3/JPEG Password
Sottotit DivX
Premere [OPTION] per uscire dal menu
Consultare la sezione “Preferenze” nel presente capitolo.
Italiano
37
1_hts3367_12_ita5.indd 371_hts3367_12_ita5.indd 37 2008-02-05 10:57:28 AM2008-02-05 10:57:28 AM
Page 38
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni generali (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Blocca Disco
Dim Display
Lingua OSD
Screen Saver
Sonno
Non tutti i dischi sono contrassegnati da un livello o da un codice
produttore. La funzione di blocco impedisce la riproduzione di determinati dischi. È possibile bloccare  no a 40 dischi. { Blocca } – Consente di bloccare la riproduzione del disco
corrente. Se, successivamente, si desidera accedere a un disco bloccato, è necessario immettere una password a sei cifre. La password prede nita è “136900”. Per ulteriori dettagli vedere { Preferenze > Password }.
{ Sblocca } – Attiva la riproduzione di tutti i dischi.
Consente di selezionare la luminosità del display dell’unità.
{ 100% } – Luminosità totale. { 70% } – Luminosità media. { 40% } – Luminosità attenuata. Questa impostazione
spegne tutte le spie e le icone sul pannello anteriore dell’unità.
Consente di selezionare la lingua dei menu visualizzati sullo schermo del
televisore per questa unità.
Un salva schermo previene danni allo schermo evitando l’esposizione
prolungata dello schermo a immagini statiche. { Attivo } – Consente di passare alla modalità salva
schermo del televisore quando la riproduzione viene interrotta o sospesa per circa 5 minuti.
{ Disattivo } – Consente di disattivare la funzione salva
schermo.
Il timer di spegnimento consente all’unità di passare automaticamente alla
modalità standby dopo un intervallo di tempo preimpostato. { 15/30/45/60 min } – Selezionare i minuti preimpostati per attivare
automaticamente la modalità standby dell’unità.
{ Disattivo } – Consente di disattivare la modalità di
spegnimento.
Codice DivX(R) VOD
Premere X per visualizzare il codice di registrazione e premere OK per
Philips fornisce un codice di registrazione DivX® VOD (Video On
Demand) che consente di noleggiare o acquistare video dal servizio DivX® VOD disponibile sul sito www.divx.com/vod. Tutti i video scaricati tramite il servizio DivX® VOD possono essere riprodotti soltanto su questa unità.
uscire.
38
1_hts3367_12_ita5.indd 381_hts3367_12_ita5.indd 38 2008-02-05 10:57:29 AM2008-02-05 10:57:29 AM
Page 39
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Impostazioni audio (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Vol Altoparl
Ritar Altoparl
Nota: l’aumento o la diminuzione di 1 ms di ritardo equivale a una
Audio HDMI
Note – La comunicazione fra il sistema e il dispositivo d’ingresso e
– Con il collegamento HDMI, non è possibile riprodurre sorgenti
Consente di accedere al menu di con gurazione del livello degli altoparlanti. Utilizzare i tasti W X per regolare il livello del volume per ogni altoparlante collegato selezionando un valore compreso tra -6dB e +6dB. Vedere “Per cominciare - Impostazione del canale degli altoparlanti”.
Consente di accedere al menu di con gurazione della distanza degli
altoparlanti. Utilizzare i tasti W X per impostare i tempi di ritardo per gli altoparlanti centrali e posteriori in base alla distanza e alla posizione di ascolto. Vedere “Per cominciare - Impostazione del canale degli altoparlanti”.
modi ca di 30 cm di distanza. Selezionare un tempo di ritardo maggiore quando gli altoparlanti posteriori sono più vicini all’ascoltatore rispetto a quelli anteriori.
Questa impostazione è necessaria solo se si utilizza la presa HDMI OUT
per collegare il televisore o un altro dispositivo di visualizzazione (vedere “Opzione 4: collegamento a un televisore compatibile HDMI”). { Disattivo } – Consente di disattivare l’uscita audio HDMI. È possibile
ascoltare l’audio dal sistema di altoparlanti.
{ Tutti } – L’uscita audio HDMI sarà uguale allo streaming audio in
riproduzione. In caso il formato audio di riproduzione non sia supportato, l’uscita audio verrà cambiata automaticamente su PCM (Pulse Code Modulation).
l’inizializzazione potrebbero richiedere alcuni minuti.
SACD o DVD audio CPPM (Content Protection for Playable Media) protette da copia.
Italiano
39
1_hts3367_12_ita5.indd 391_hts3367_12_ita5.indd 39 2008-02-05 10:57:29 AM2008-02-05 10:57:29 AM
Page 40
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni audio (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Campionatura CD
Note – Questa funzione non è disponibile in modalità multicanale. – Premendo SURROUND sul telecomando, viene disattivata la
Sincr. Audio
Utilizzare i tasti W X per impostare il ritardo audio a un intervallo
Questa funzione consente di convertire il CD musicale a una frequenza
di aggiornamento più alta mediante una so sticata elaborazione del segnale digitale, al  ne di ottenere una migliore qualità acustica.
{ Disattivo } – Disattiva la campionatura CD. { 88.2 kHz (X2) } – Consente di convertire la frequenza di
campionamento del CD a un livello due volte superiore rispetto alla frequenza originale.
funzione di campionatura CD.
Questa funzione consente di regolare i tempi di ritardo dell’audio se la
riproduzione video è più lenta degli stream audio, assicurando pertanto il sincronismo labiale.
compreso tra 0 e 200 ms.
40
1_hts3367_12_ita5.indd 401_hts3367_12_ita5.indd 40 2008-02-05 10:57:29 AM2008-02-05 10:57:29 AM
Page 41
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Impostazioni video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Tipo TV
Visualizz TV
Progressivo
Selezionare il sistema colore che corrisponde al televisore collegato.
Consente di attivare la riproduzione di un tipo di disco diverso (PAL o NTSC) sull’unità. { PAL } – Per televisori dotati di sistema PAL. { NTSC } – Per televisori dotati di sistema NTSC. { Multi } – Per televisori compatibili con il formato PAL
e NTSC.
È possibile modi care la forma dell’immagine per adattarla al televisore.
{ 4:3 Pan Scan } – Per un’immagine a tutto
schermo con i lati tagliati.
{ 4:3 Letter Box } – Per il display maxi-schermo
con barre nere nelle parti superiore e inferiore.
{ 16:9 Wide Screen } – Per televisori widescreen
(formato 16:9).
Prima di attivare la funzione di scansione progressiva, è necessario
accertarsi che il televisore possa ricevere segnali progressivi (è necessario essere in possesso di un televisore con scansione progressiva) e che il sistema sia stato collegato al televisore mediante il collegamento Y Pb Pr. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “Per cominciare > Installazione della funzione Scansione progressiva”. { Disattivo } – Consente di disattivare la modalità di
scansione progressiva.
{ Attivo } – Consente di attivare la modalità di scansione
progressiva. Leggere le istruzioni visualizzate sul televisore e confermare l’operazione premendo OK sul telecomando.
Italiano
Impost Colore
Questo sistema è dotato di tre impostazioni prede nite per i colori delle
immagini e di un’impostazione personalizzata che può essere de nita dall’utente. { Standard } – Impostazione colore originale. { Luminoso } – Impostazione con colori vivaci. { Morbido } – Impostazione con colori caldi. { Personale } – Consente di personalizzare l’impostazione
del colore dell’immagine. Utilizzare i tasti
Impos Immag Personal
Luminosità
Contrast Tinta Colore
W X p regolare l’impostazione in base alle proprie preferenze e premere OK per confermare. Per impostare un valore medio, selezionare { 0 }.
41
1_hts3367_12_ita5.indd 411_hts3367_12_ita5.indd 41 2008-02-05 10:57:29 AM2008-02-05 10:57:29 AM
Page 42
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Con gur. HDMI
Fornisce le impostazioni dell’immagine per migliorarne l’aspetto e la
qualità per la riproduzione dei dischi. Questa funzione può essere utilizzata solo se il sistema è stato collegato a un televisore o altro dispositivo compatibile HDMI.
{ Form. Wide Screen } – Consente di selezionare il display adatto
(questa opzione è disponibile soltanto quando l’opzione { Visualizz TV } è impostata su { Wide Screen da 16:9 }).
{ Superwide }
Consente di visualizzare un disco in formato 4:3 sul televisore maxi-schermo con un’estensione non lineare (l’area centrale dello schermo si estende di meno rispetto a quelle laterali). La risoluzione video supportata per questa impostazione è 720p o 1080i.
{ 4:3 Pillar Box } Consente di visualizzare un disco in formato
4:3 su un televisore maxi-schermo senza estendere l’immagine. Verrà visualizzata una barra nera su entrambi i lati dello schermo del televisore.
{ Disattivato } Quando questa opzione è selezionata, non
viene apportata alcuna modi ca al formato dello schermo.
Nota: l’opzione { Superwide } è disponibile
solo per la risoluzione 720p o 1080i.
{ Video HDMI } – Consente di selezionare la risoluzione video
compatibile con le funzionalità del display.
{ Auto } Individua e seleziona automaticamente la
migliore risoluzione video supportata.
{ 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p } Consente di selezionare manualmente una
risoluzione video. “p” identi ca la risoluzione progressiva, mentre “i” identi ca la risoluzione interlacciata.
Nota: se si imposta un tipo di risoluzione non supportato e sul televisore
non viene visualizzata alcuna immagine, utilizzare il cavo composite video per collegare l’unità al televisore. Impostare il televisore sul canale di ingresso appropriato per il segnale video Composite e impostare la risoluzione su 480p/576p.
42
1_hts3367_12_ita5.indd 421_hts3367_12_ita5.indd 42 2008-02-05 10:57:29 AM2008-02-05 10:57:29 AM
Page 43
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Impostazioni video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Con gur. HDMI
Note: – Il televisore e gli altri dispositivi collegati devono essere compatibili
– È necessario attivare le funzionalità HDMI CEC sul televisore/
– Philips non garantisce una completa interoperatività con tutti i
continua...
{ EasyLink } – Consente al televisore/dispositivi compatibili HDMI
CEC di controllarsi a vicenda con un solo telecomando.
con lo standard HDMI CEC.
dispositivi prima di poter utilizzare i comandi EasyLink. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale dei vari televisori/dispositivi.
dispositivi HDMI CEC.
{ Auto accensione TV } Premere il tasto u per attivare sia il televisore che
l’unità e avviare la riproduzione video del disco (qualora sia presente un disco video nel vassoio). Il televisore passa automaticamente al canale video corretto.
Per disattivare questa funzione, selezionare { Off }.
{ Standby sist. } Premere il tasto STANDBY/POWER per spegnere
l’unità e tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC.
Per disattivare questa funzione, selezionare { Ri uta }
Nota: tenendo premuto il tasto 2 sul telecomando
dell’unità è possibile comunque spegnere tutti i dispositivi compatibili HDMI CEC.
{ Contr. audio sist. } L’unità passa automaticamente all’ingresso audio del
dispositivo attivo ed emette l’audio dagli altoparlanti del sistema.
Per attivare questa funzione, selezionare { Attivo }.
Quindi selezionare l’opzione { Mappatura ingresso HDMI } per eseguire la scansione e la mappatura di tutti i dispositivi disponibili.
Italiano
{ Mappatura ingresso HDMI } Eseguire la mappatura dei collegamenti audio corretti
Per iniziare premere OK e confermare la scansione.
dal televisore/dispositivi verso l’unità per consentire il passaggio automatico dell’ingresso audio.
Successivamente selezionare l’ingresso audio (ad esempio AUX, COAXIAL IN) ed eseguire la mappatura verso il televisore o eventuali altri dispositivi.
43
1_hts3367_12_ita5.indd 431_hts3367_12_ita5.indd 43 2008-02-05 10:57:30 AM2008-02-05 10:57:30 AM
Page 44
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni video (le opzioni sottolineate corrispondono alle impostazioni prede nite)
Componente
Sot Non Udenti
Consente di selezionare il tipo di uscita video che corrisponde al
collegamento video tra il sistema e il televisore. { YUV } – Per la connessione Component Video (Y Pb Pr). { RGB } – Per la connessione SCART (TV OUT).
Questa funzione è disponibile solo se il disco contiene speciali segnali
video. Visualizza gli effetti sonori sullo schermo se il televisore supporta questa funzione, come “lo squillo del telefono” e “il rumore dei passi”. { Attivo } – Consente di attivare la funzione dei sottotitoli per non
udenti.
{ Disattivo } – Consente di disattivare la funzione dei sottotitoli per
non udenti.
44
1_hts3367_12_ita5.indd 441_hts3367_12_ita5.indd 44 2008-02-05 10:57:30 AM2008-02-05 10:57:30 AM
Page 45
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Preferenze (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Audio
Sottotit
Menu Disco
Nota: se la lingua audio, dei sottotitoli o del menu del disco non è
Cont Genitori
Note – Il livello di controllo varia in base al paese (‘1’ indica il materiale meno
– Alcuni DVD non sono codi cati da un livello di controllo benché sulla
– I DVD con un livello di controllo maggiore rispetto a quello
Consente di selezionare la lingua dell’audio preferita per la riproduzione di DVD con più tracce audio.
Selezionare la lingua preferita per i sottotitoli per la riproduzione di un DVD.
Consente di selezionare la lingua del menu del disco preferita per la
riproduzione del DVD.
disponibile sul DVD, viene utilizzata la lingua prede nita.
Consente di impedire la visualizzazione dei dischi che superano i limiti
impostati. Funziona solo per i DVD con un livello di controllo genitori assegnato a tutto il disco o ad alcune scene del disco.
1) Utilizzare ST per selezionare un livello di accesso genitori compreso tra 1 e 8 e premere OK.
2) Utilizzare il tastierino numerico 0-9 sul telecomando per immettere la password a sei cifre.
offensivo, mentre ‘8’ quello più offensivo). Per disattivare il controllo genitori e consentire la riproduzione di tutti i dischi, selezionare “8”.
copertina del disco sia stampato il livello del  lm. La funzione di assegnazione dei livelli non vieta la riproduzione di tali dischi. I VCD, SVCD e CD non dispongono di un’indicazione del livello, pertanto il controllo genitori non funziona su questi dischi.
selezionato non vengono riprodotti a meno che non venga inserita la password a sei cifre.
Italiano
PBC
La funzione di controllo della riproduzione è disponibile solo per VCD/
SVCD. Consente di riprodurre i CD video (2.0) in modalità interattiva seguendo il menu visualizzato. { Attivo } – Quando si carica un VCD/SVCD, sul televisore verrà
visualizzato il menu indice (se disponibile).
{ Disattivo } – Viene saltato il menu di indice dei VCD/SVCD per
avviare direttamente la riproduzione dall’inizio.
45
1_hts3367_12_ita5.indd 451_hts3367_12_ita5.indd 45 2008-02-05 10:57:30 AM2008-02-05 10:57:30 AM
Page 46
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Italiano
Preferenze (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Nav MP3/JPEG
È possibile impostare M3/JPEG Navigator solo se il disco è registrato con
un menu. Consente di selezionare diversi menu di visualizzazione per facilitare la navigazione. { Senza Menu } – Consente di visualizzare tutti i  le contenuti
nel disco MP3/immagini.
{ Con Menu } – Consente di visualizzare il menu cartella del
disco MP3/immagini.
Nota: questa unità può visualizzare un massimo di 648  le nella directory.
Password
La password viene utilizzata per il blocco del disco e il controllo genitori.
La password prede nita è “136900”. Per modi care la password:
1) Premere OK per accedere al menu di modi ca della password.
Cambia Password
Vecc Pasword
Nuov Pasword
Conferm PSW
OK
2) Utilizzare il tastierino numerico 0-9 sul telecomando per immettere la password a sei cifre esistente { Vecc Password }.
Nota: se si esegue questa operazione per la prima volta o non si ricorda
la password esistente, digitare “136900”.
3) Immettere la nuova password a sei cifre { Nuova password }.
4) Immettere nuovamente la nuova password a sei cifre { Conferma PSW }.
5) Premere OK per confermare e uscire dal menu.
Sottotit DivX
Consente di selezionare un tipo di carattere compatibile con i sottotitoli
DivX® registrati. { Standard } – Consente di visualizzare un elenco standard di
sottotitoli con caratteri latini disponibili su questo sistema.
{ Cent. Eur. } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
in uso nei paesi dell’Europa Centrale.
{ Cirillico } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
cirillico.
{ Greco } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
greco. { Ebraico } – Consente di visualizzare i sottotitoli in ebraico. { Cinese } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
cinese sempli cato. { Coreano } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
coreano.
46
1_hts3367_12_ita5.indd 461_hts3367_12_ita5.indd 46 2008-02-05 10:57:30 AM2008-02-05 10:57:30 AM
Page 47
Opzioni del menu di con gurazione (continua)
Preferenze (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Default
Premere OK per confermare il ripristino dei valori prede niti.
Info sulla versione
Premere OK per visualizzare la versione software di questa unità.
Questa funzione consente di ripristinare i valori prede niti di tutte le
opzioni del menu di con gurazione e le impostazioni personalizzate, tranne la password impostata per il blocco del disco e il controllo genitori.
Visualizza informazioni sulla versione corrente del software installato
nell’unità. Tale informazione può essere necessaria per i futuri aggiornamenti online del  rmware.
Italiano
47
1_hts3367_12_ita5.indd 471_hts3367_12_ita5.indd 47 2008-02-05 10:57:30 AM2008-02-05 10:57:30 AM
Page 48
Funzionamento della radio
Italiano
Prima di iniziare...
Veri care che l’antenna FM sia collegata all’unità principale. In alcuni modelli, l’antenna viene collegata in fase di produzione. Estendere l’antenna FM e  ssarne le estremità alla parete.
Suggerimenti utili – Per una migliore ricezione stereo FM, collegare un’antenna FM esterna (non fornita). – Per evitare interferenze, posizionare l’antenna il più lontano possibile da televisore, videoregistratore e altre fonti di irradiamento.
Sintonizzazione delle stazioni radio
A Premere ripetutamente il tasto SOURCE  no
a visualizzare “FM” sul display (oppure premere RADIO sul telecomando).
B Premere W / X sul telecomando per iniziare la
sintonizzazione.
L’indicazione delle frequenze inizia a
cambiare  nché non viene trovata una stazione radio con un segnale suf cientemente potente.
C Se necessario, ripetere il passaggio B  no
all’individuazione della stazione radio desiderata.
D Per eseguire la sintonizzazione di una stazione
la cui ricezione è debole, premere S / T brevemente e ripetutamente  no quando non si ottiene una ricezione ottimale.
Preselezione delle stazioni radio
È possibile memorizzare  no a 40 stazioni radio FM preselezionate. La programmazione delle stazioni radio può essere eseguita in tre modi: – Mediante l’installazione automatica (solo
per la prima impostazione) – Mediante la preselezione automatica – Mediante la preselezione manuale
Suggerimenti utili – Se non si premono tasti entro 20 secondi, il sistema esce dalla modalità di preselezione. – Se non viene rilevato un segnale stereo o vengono rilevate meno di cinque (5) stazioni durante l’installazione della radio, sul display viene visualizzato il messaggio “CHECK ANTENNA” (Controllare antenna).
Installazione automatica
Quando si accede alla modalità “RADIO” per la prima volta, il sistema richiede conferma per avviare la sintonizzazione delle stazioni. Questa funzione consente di installare automaticamente tutte le stazioni radio disponibili premendo semplicemente un pulsante.
RADIO
Suggerimenti utili – Se la stazione radio FM sintonizzata trasmette dati RDS (Radio Data System), il nome della stazione RDS viene visualizzato e memorizzato.
A Premere RADIO.
Viene visualizzato il messaggio “AUTO
INSTALL ... PRESS PLAY” (Install. autom., premere Riproduci).
B Premere u.
Verranno memorizzate automaticamente
tutte le stazioni radio che presentano un segnale di trasmissione forte.
Al termine dell’operazione, viene
riprodotta la prima stazione radio sintonizzata.
48
1_hts3367_12_ita5.indd 481_hts3367_12_ita5.indd 48 2008-02-05 10:57:30 AM2008-02-05 10:57:30 AM
Page 49
Funzionamento della radio (continua)
Preselezione automatica
Utilizzare la preselezione automatica per memorizzare o reinstallare tutte le stazioni radio preimpostate.
RADIO
REPEAT
PROGRAM
A Premere RADIO
B Tenere premuto REPEAT (PROGRAM)
 no a quando non viene visualizzato il messaggio “START ...” (Avvio).
Vengono sostituite tutte le stazioni radio
precedentemente memorizzate.
Selezione di una stazione radio preimpostata
A
Premere RADIO.
B Premere í / ë oppure utilizzare il
tastierino numerico 0-9 per selezionare stazioni radio preimpostate.
Sul display viene visualizzato il numero
preimpostato e la frequenza della radio.
Eliminazione di una stazione radio preimpostata
A In modalità radio, premere í / ë per
selezionare una stazione radio preselezionata.
B Tenere premuto Ç  nché non viene
visualizzato il messaggio “FM X DELETED” (FM X eliminata).
“X” corrisponde al numero preimpostato. La stazione radio non viene interrotta, ma
viene eliminata dall’elenco dei prede niti.
Le altre stazioni radio preimpostate
rimangono inalterate.
Italiano
Preselezione manuale
Utilizzare invece la preselezione manuale per memorizzare le stazioni radio preferite.
A Sintonizzare la stazione radio desiderata
(vedere la sezione “Sintonizzazione delle stazioni radio”).
B Premere REPEAT (PROGRAM).
C Premere í / ë oppure utilizzare il
tastierino numerico 0-9 per selezionare un numero preimpostato a cui assegnare la stazione radio corrente.
D Premere REPEAT (PROGRAM) per
eseguire la memorizzazione.
49
1_hts3367_12_ita5.indd 491_hts3367_12_ita5.indd 49 2008-02-05 10:57:31 AM2008-02-05 10:57:31 AM
Page 50
Comandi del volume e dell’audio
Italiano
(mute)
VOL+-
SURROUND
Controllo del volume
Premere VOL +/- per aumentare o
diminuire il livello del volume.
Disattivazione temporanea del volume
Premere .
La riproduzione continua senza audio e
viene visualizzato il messaggio “MUTE” (Disattiva audio).
Per ripristinare il volume, premere il
una seconda volta o alzare il volume.
tasto
Selezione dell’audio surround
Premere SURROUND per selezionare una
modalità audio a scelta tra Multi-Canali, Stereo o Party.
La disponibilità delle diverse modalità di
audio surround dipende dall’audio presente sul disco.
Le modalità di uscita disponibili per
il multicanale includono: Dolby Digital, DTS (Digital Theatre Systems) Surround e Dolby Pro Logic II.
Se riprodotte in modalità surround, le
trasmissioni o le registrazioni stereo producono alcuni effetti del canale surround.
La modalità Party è ideale per le feste.
Potenzia l’uscita dei canali stereo duplicando il suono in uscita dagli altoparlanti centrale, posteriore sinistro e posteriore destro.
SOUND MODES
+-
Selezione degli effetti sonori digitali
Selezionare un effetto sonoro digitale prede nito adatto al contenuto del disco o allo stile musicale che si desidera riprodurre.
Premere SOUND MODES +/- per
selezionare l’effetto sonoro disponibile.
Filmati Musica Descrizione
CONCERT (Concerto)
DRAMA (Drammatico)
ACTION (Azione)
GAMING (Giochi)
NIGHT (Notte)
CLASSIC Modalità per
LOUNGE Modalità audio
ROCK Gamme alta e
SPORTS Effetti di gamma
NIGHT (Notte)
audio piatto e puro Ideale per ascoltare musica classica e guardare DVD di concerti dal vivo.
moderata, adatta per ascoltare la musica lounge e guardare  lm drammatici
bassa migliorate per degli effetti audio di  lm e un’atmosfera straordinari. Ideale per i  lm di azione e la musica pop/rock.
media e surround moderati per dei suoni vocali chiari e un’atmosfera da stadio. Ideale anche per i videogiochi.
Modalità audio a controllo dinamico: ideale per guardare  lm di notte o per una musica di sot­tofondo discreta.
50
1_hts3367_12_ita5.indd 501_hts3367_12_ita5.indd 50 2008-02-05 10:57:31 AM2008-02-05 10:57:31 AM
Page 51
Altre funzioni
Attivazione dello spegnimento automatico
Il timer di spegnimento consente al sistema di passare automaticamente alla modalità standby all’orario preimpostato.
Premere SLEEP ripetutamente  no a quando
non raggiunge l’ora di spegnimento automatico preimpostata desiderata (in minuti):
OFF > 60 > 45 > 30 > 15 > OFF....
Per veri care o modi care l’impostazione
Premere SLEEP una volta per visualizzare il
tempo rimanente prima dello spegnimento. Per modi care l’impostazione, premere SLEEP ripetutamente  no alla visualizzazione dell’orario.
Per annullare il timer di spegnimento
Premere SLEEP ripetutamente  no alla
visualizzazione di “OFF” oppure porre l’unità in standby.
Installazione del software più recente
Philips fornisce gli aggiornamenti software per assicurarsi che questo sistema sia compatibile con i formati più recenti. Per veri care la disponibilità di aggiornamenti, confrontare la versione corrente del software di questo sistema con la versione più recente disponibile sul sito Web Philips.
A Premere OPTIONS per selezionare il menu
{ Imp Preferenze }.
B Selezionare { Info sulla versione }, e
premere OK per veri care la versione software dell’unità.
Imp Preferenze
Menu Disco Cont Genitori PBC Nav MP3/JPEG Password Sottotit DivX Default
Info sulla versione
Premere [OPTION] per uscire dal menu
C Prendere nota del numero di versione e
premere OPTIONS per uscire dal menu.
D Visitare il sito www.philips.com/support per
veri care l’ultima versione software disponibile per questo sistema.
E Se l’ultima versione software è superiore a
quella del sistema, scaricarla e archiviarla su un CD-R o un’unità USB  ash.
F Inserire il CD-R o collegare l’unità USB  ash
all’unità e confermare l’operazione di aggiornamento.
Italiano
Nota Non scollegare né spegnere il sistema durante l’aggiornamento.
G Una volta completata l’operazione l’unità torna
automaticamente in modalità standby.
51
1_hts3367_12_ita5.indd 511_hts3367_12_ita5.indd 51 2008-02-05 10:57:31 AM2008-02-05 10:57:31 AM
Page 52
Risoluzione dei problemi
Italiano
AVVERTENZA
Per nessun motivo, l’utente deve tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò annulla la garanzia. Non aprire il sistema onde evitare il rischio di scosse elettriche.
In caso di malfunzionamento, consultare l’elenco riportato di seguito prima di rivolgersi all’assistenza. Se non è possibile risolvere il problema attenendosi alle istruzioni riportate di seguito, rivolgersi al rivenditore o a Philips per richiedere assistenza.
Problema (Generale) Soluzione
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Immagine completamente distorta o in bianco e nero.
– Consultare il manuale del televisore per selezionare il canale
di ingresso video corretto. Modi care il canale TV  no a
visualizzare la schermata iniziale del DVD. – Premere DISC per selezionare la modalità DISC. – Se il problema si veri ca durante l’attivazione della funzione
di scansione progressiva, attendere 15 secondi per il
ripristino automatico o tornare alla modalità prede nita nel
modo seguente:
1) Premere ç per aprire il vassoio disco.
2) Premere W sul telecomando.
3) Premere AUDIO SYNC sul telecomando.
– Se il problema si veri ca durante la modi ca
dell’impostazione video HDMI, attendere 15 secondi per il
ripristino automatico o tornare alla modalità prede nita nel
modo seguente:
1) Premere ç per aprire il vassoio disco.
2) Premere W sul telecomando.
3) Premere ZOOM sul telecomando.
– Controllare il collegamento video. – Talvolta, l’immagine potrebbe apparire leggermente distorta.
Ciò non costituisce un malfunzionamento del dispositivo. – Il disco è sporco. Pulire il disco.
Assenza di audio o audio distorto.
Nessun effetto surround dagli altoparlanti.
– Regolare il volume. – Veri care i collegamenti e le impostazioni degli altoparlanti. – Accertarsi che i cavi audio siano collegati e premere il tasto
SOURCE corretto ( ad esempio AUX (MP3 LINK)) per
scegliere il dispositivo da ascoltare attraverso l’unità.
– Premere SURROUND per selezionare l’impostazione audio
corretta per la modalità surround. – Veri care che la sorgente da cui proviene l’audio sia
registrata o trasmessa in modalità surround (DTS, Dolby
Digital, ecc.).
52
1_hts3367_12_ita5.indd 521_hts3367_12_ita5.indd 52 2008-02-05 10:57:31 AM2008-02-05 10:57:31 AM
Page 53
Risoluzione dei problemi (continua)
Problema (Riproduzione) Soluzione
Il telecomando non funziona correttamente.
Il sistema non avvia la riproduzione.
Il formato dello schermo non può essere modi cato nonostante sia stata impostata la visualizzazione TV.
Impossibile attivare alcune funzioni quali ad esempio gli angoli, i sottotitoli o l’audio multilingue.
Impossibile selezionare alcune voci nel menu di con gurazione del sistema.
– Selezionare la sorgente audio da riprodurre (ad esempio,
DISC, USB o RADIO) prima di premere il pulsante funzione
(u, í / ë). – Avvicinare il telecomando al sistema. – Se le batterie sono scariche, sostituirle. – Puntare il telecomando direttamente verso il sensore IR.
– Inserire un disco leggibile con il lato di riproduzione rivolto
verso il basso. Il disco DVD+R/CD-R deve essere  nalizzato. – Veri care che il disco non sia graf ato o danneggiato. – Premere OPTIONS per disattivare la schermata relativa al
menu di con gurazione. – Potrebbe essere necessario immettere la password per
sbloccare il disco per la riproduzione. – È possibile che si sia creata della condensa all’interno del
sistema a causa dell’umidità. Rimuovere il disco e lasciare
acceso il sistema per circa un’ora.
– Il formato è  sso sul disco DVD. – A seconda del televisore, potrebbe non essere possibile
modi care il formato.
– È possibile che le funzioni non siano disponibili sul DVD. – La modi ca della lingua per l’audio o i sottotitoli non è
consentita su questo DVD.
– Premere due volte il pulsante Ç prima di selezionare il menu
di con gurazione del sistema. – In base alla disponibilità del disco, non è possibile selezionare
alcune voci di menu.
Italiano
Il sistema non è in grado di riprodurre  lmati DivX®.
La ricezione radio è scarsa.
– Veri care che il  le DivX® sia stato codi cato in modalità
“Home Theater” con il codi catore ® DivX. – Veri care che il  lmato DivX® scaricato sia un  le completo.
– Se il segnale è troppo debole, regolare l’antenna o collegare
un’antenna esterna per una migliore ricezione. – Aumentare la distanza tra il sistema e il televisore o il
videoregistratore. – Sintonizzarsi sulla frequenza corretta. – Allontanare l’antenna da eventuali dispositivi che potrebbero
causare interferenze.
53
1_hts3367_12_ita5.indd 531_hts3367_12_ita5.indd 53 2008-02-05 10:57:31 AM2008-02-05 10:57:31 AM
Page 54
Risoluzione dei problemi (continua)
Italiano
Problema (USB/HDMI) Soluzione
Impossibile eseguire la lettura del contenuto dell’unità  ash USB.
Funzionamento rallentato dell’unità  ash USB.
Nessuna uscita audio dal collegamento HDMI.
Nessuna uscita video dal collegamento HDMI.
– Il formato dell’unità  ash USB non è compatibile con il
sistema. – L’unità è stata formattata con un diverso  le system (ad
esempio NTFS), non supportato dal sistema.
– I  le di grandi dimensioni o le unità  ash USB ad alta
risoluzione richiedono più tempo per eseguire la lettura e la
visualizzazione sullo schermo del televisore.
– Non viene riprodotto l’audio dall’uscita HDMI se il
dispositivo sorgente è compatibile solo con lo standard DVI/
HDCP (protezione del contenuto digitale ad ampiezza di
banda elevata). – Non è possibile riprodurre dischi SACD o sorgenti audio
DVD protetti da copia mediante il collegamento HDMI. – Veri care che l’impostazione dell’uscita audio non sia
disattivata. Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “Opzioni
del menu di con gurazione - { Impostaz. Audio - Audio
HDMI }”.
– È possibile effettuare il collegamento HDMI solo con
dispositivi dotati di HDCP (Protezione del contenuto digitale
ad ampiezza di banda elevata). Per collegare un connettore
DVI (dotato di HDCP), è necessario utilizzare un adattatore
separato (da DVI a HDMI). – Assicurarsi che la risoluzione dell’unità sia compatibile con il
dispositivo collegato mediante HDMI. Per ulteriori dettagli,
vedere la sezione “Opzioni del menu di con gurazione -
{ Imp Video - Con gur. HDMI - Video HDM }”.
54
1_hts3367_12_ita5.indd 541_hts3367_12_ita5.indd 54 2008-02-05 10:57:32 AM2008-02-05 10:57:32 AM
Page 55
Speci che
AMPLIFICATORE
Potenza di uscita totale:
- Modalità Home Theatre: 600 W Risposta in frequenza: 180 Hz – 18 kHz / ±3 dB Rapporto segnale/rumore: > 60 dB (con pesatura A) Sensibilità ingresso
- AUX: 400 mV
- SCART TO TV: 200 mV
- MP3 LINK: 400 mV
RADIO Gamma di sintonizzazione: FM 87,5–108 MHz (50 kHz) 26 dB Quieting Sensibilità: FM 22 dBf Rapporto IF Rejection: FM 60 dB Rapporto segnale-rumore: FM 50 dB Distorsione armonica: FM Mono 3% FM Stereo 3% Risposta di frequenza FM 180 Hz – 10 kHz / ±6 dB Separazione stereo FM 26 dB (1 kHz) Soglia Stereo FM 29 dB
DISC
Tipo laser Semiconduttore Diametro disco 12cm / 8cm Decodi ca video MPEG-1 / MPEG-2 / DivX 3/4/5/6, Ultra Video DAC 12 Bit / 108 MHz Sistema segnale PAL / NTSC Formato video 4:3 / 16:9 Video S/N 56 dB Composite Video Uscita 1,0 Vp-p, 75Ω Risposta di frequenza 4 Hz–20 kHz (44,1 kHz) 4 Hz–22 kHz (48 kHz) 4 Hz–44 kHz (96 kHz) PCM IEC 60958 Dolby Digital IEC 60958, IEC 61937 DTS IEC 60958, IEC 61937
USB
Compatibilità USB ad alta velocità (2.0) Supporto di classe UMS (classe USB di archiviazione di massa), MTP (Media Transfer Protocol)
UNITÀ PRINCIPALE
Alimentazione: 220 - 240 V; 50 Hz Consumo energetico: 100 W Dimensioni: 435 x 58 x 360 (mm) (l x a x p) Peso: 3,7 kg
ALTOPARLANTI ANTERIORI
Sistema: Satellite full range Impedenza: 3 Ω Driver altoparlanti: Altoparlante full range da 3” Risposta in frequenza: 150 Hz–20 kHz Dimensioni: 103 x 202 x 71 (mm) (l x a x p) Peso: 0,45 kg/ciascuno
ALTOPARLANTI POSTERIORI
Sistema: Satellite full range Impedenza: 3 Ω Driver altoparlanti: Altoparlante full range da 3” Risposta in frequenza: 150 Hz–20 kHz Dimensioni: 262 x 1199 x 264 (mm) (l x a x p) Peso: 3,29 kg/ciascuno
ALTOPARLANTE CENTRALE
Sistema: Satellite full range Impedenza: 6 Ω Driver altoparlanti: Altoparlante full range 2 x 2.5”, tweeter 1 x 2” Risposta in frequenza: 150 Hz–20 kHz Dimensioni: 440 x 105 x 75 (mm) (l x a x p) Peso: 1,29 kg
SUBWOOFER Impedenza: 6 Ω Driver altoparlanti: woofer da 165 mm (6,5 pollici) Risposta in frequenza: 40 Hz – 150 Hz Dimensioni: 163 x 363 x 369 (mm) (l x a x p) Peso: 4,98 kg
Speci che soggette a modi ca senza preavviso.
Italiano
55
1_hts3367_12_ita5.indd 551_hts3367_12_ita5.indd 55 2008-02-05 10:57:32 AM2008-02-05 10:57:32 AM
Page 56
Glossario
Audio analogico: suono non convertito in valori
Italiano
numerici. L’audio digitale è disponibile quando si utilizzano le prese AUDIO LEFT/RIGHT. Queste prese rosse e bianche inviano l’audio attraverso due canali, uno di sinistra e uno di destra.
Formato dello schermo: si riferisce al rapporto tra lunghezza e altezza dello schermo del televisore. Il formato di un televisore standard è 4:3, mentre quello di un televisore ad alta de nizione o maxischermo è 16:9. L’opzione Letterbox consente di osservare un’immagine con una prospettiva più ampia su uno schermo standard 4:3.
Prese AUDIO IN: prese rosse e bianche poste sul retro del sistema che ricevono l’audio da un altro sistema (TV, stereo, ecc.).
Velocità di trasferimento: quantità di dati utilizzati per elaborare brani musicali di una determinata durata, misurata in kilobit al secondo o kbps, oppure la velocità di registrazione. In genere, a velocità di trasferimento o velocità di registrazione più elevate corrisponde una migliore qualità audio. Tuttavia, valori elevati di velocità di trasferimento occupano maggiore spazio su disco.
Capitolo: sezioni di un brano musicale o di immagini nel DVD più piccole rispetto ai titoli. Un titolo è composto da più capitoli. A ogni capitolo è assegnato un numero che consente di individuare il titolo desiderato.
Composite video (CVBS): un segnale video singolo viene comunemente usato con i principali prodotti consumer video.
Menu del disco: un display predisposto per consentire la selezione di immagini, suoni, sottotitoli, angolazioni multiple e altro, registrati su un DVD.
DivX®: il codice DivX® è una tecnologia brevettata di compressione video basata su MPEG­4, sviluppata da DivX® Networks, Inc., che consente di ridurre le dimensioni dei video digitali per la trasmissione su Internet, mantenendo un’elevata qualità video.
Dolby Digital: sistema di suono in modalità surround sviluppato dai laboratori Dolby contenente  no a sei canali audio digitali (anteriore sinistro e destro, surround sinistro e destro, centrale e subwoofer).
Dolby Surround Pro Logic II: tecnologia di decodi ca a matrice avanzata che fornisce maggiore spazialità e direzionalità sul materiale del programma Dolby Surround; offre un campo sonoro tridimensionale ottimale anche per registrazioni musicali stereo ed è particolarmente indicata per integrare l’esperienza surround anche nei sistemi audio per automobile. Dal momento che la programmazione surround convenzionale è totalmente compatibile con i decoder Dolby Surround Pro Logic II, le colonne sonore potranno essere codi cate per sfruttare in modo completo la riproduzione Pro Logic II, includendo i canali surround separati sinistro e destro tale materiale è compatibile anche con i decoder Pro Logic).
DTS: Digital Theatre Systems. Si tratta di un sistema di suono in modalità surround, ma si differenzia dal Dolby Digital. I formati sono stati sviluppati da aziende diverse.
HDMI: High-De nition Multimedia Interface (Interfaccia multimediale ad alta de nizione) è una tecnologia digitale ad alta velocità in grado di trasmettere segnali video non compressi ad alta de nizione e segnali audio digitali multicanale. Questa interfaccia restituisce una qualità audio e immagine perfetta, completamente priva di rumore. L’HDMI è interamente compatibile con le versioni precedenti dei DVI. Come richiesto dallo standard HDMI, il collegamento a dispositivi HDMI o DVI senza DHCP (protezione del contenuto digitale ad ampiezza di banda elevata) comporta l’assenza dell’uscita video o audio.
EasyLink: la funzione EasyLink di Philips utilizza lo standard del settore HDMI CEC per condividere le funzionalità tra l’unità e i dispositivi collegati. Questa funzione è disponibile solo se l’unità viene collegata a un televisore compatibile HDMI CEC tramite un cavo HDMI.
56
1_hts3367_12_ita5.indd 561_hts3367_12_ita5.indd 56 2008-02-05 10:57:32 AM2008-02-05 10:57:32 AM
Page 57
Glossario (continua)
HDCP: lo standard HDCP (High-bandwidth
Digital Content Protection) consente la trasmissione sicura dei contenuti digitali tra differenti dispositivi (per prevenire la violazione dei diritti d’autore).
JPEG: formato immagine fotogra ca digitale molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine fotogra ca proposto dal Joint Photographic Expert Group, che determina un lieve abbassamento della qualità dell’immagine in cambio dell’altissimo livello di compressione. È possibile riconoscere i  le dalla loro estensione “JPG” o “JPEG”.
MP3: formato di  le che utilizza un sistema di compressione dei dati audio. MP3 è l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer3. Utilizzando il formato MP3, un CD­R o CD-RW può contenere una quantità di dati 10 volte superiore a quella di un CD tradizionale.
MPEG: Motion Picture Experts Group. Una raccolta di sistemi di compressione per audio e video digitali.
Multicanale: i DVD sono formattati per contenere ogni brano musicale in un singolo campo sonoro. Il multicanale corrisponde a una struttura di brani musicali che dispongono di tre o più canali.
Codice regione: sistema che consente di riprodurre i dischi solo nelle regioni designate. Questo sistema consente di riprodurre solo i dischi che presentano codici regionali compatibili. È possibile conoscere il codice regionale dell’unità disponibile guardando l’etichetta del prodotto. Alcuni dischi sono compatibili con più regioni (o TUTTE le regioni).
S-Video: produce un’immagine chiara inviando segnali separati per la luminosità e il colore. È possibile utilizzare S-Video solo se il televisore dispone di un connettore S-Video In.
Surround: sistema che consente di creare un’atmosfera realistica, grazie al suono tridimensionale ottenuto dalla disposizione di vari altoparlanti attorno all’ascoltatore.
Titolo: la sezione più lunga del  lm o della musica presente sul DVD. A ogni titolo è assegnato un numero che consente di individuare il titolo desiderato.
WMA: Windows Media™ Audio. Indica una tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codi cati utilizzando Windows Media Player versione 9 o Windows Media Player per Windows XP. È possibile riconoscere i  le dalla loro estensione “WMA”.
Italiano
PBC: controllo della riproduzione (Playback
Control). Sistema per spostarsi all’interno di un CD video (VDC)/Super VCD tramite i menu su schermo registrati sul disco, che consente di usufruire di riproduzioni e ricerche interattive.
Scansione progressiva: consente di visualizzare un numero di fotogrammi al secondo pari al doppio dei normali sistemi TV e garantisce una risoluzione e una qualità delle immagini superiore.
57
1_hts3367_12_ita5.indd 571_hts3367_12_ita5.indd 57 2008-02-05 10:57:32 AM2008-02-05 10:57:32 AM
Loading...