PHILIPS HDR3500 User Manual [it]

Sommario
Italiano
Informazioni generali
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza ..........................................................8
Precauzioni per l’installazione ..........................................................................................................................8
Pulizia dei dischi ....................................................................................................................................................8
Precauzioni per l’uso dell’unità hard disk (HDD) ........................................................................................8
Introduzione ..........................................................................................................................................................9
Accessori in dotazione........................................................................................................................................9
Codici regionali .....................................................................................................................................................9
Informazioni sul copyright .................................................................................................................................9
Informazioni sul riciclaggio ................................................................................................................................9
Funzioni speciali ..................................................................................................................................................10
Panoramica sul prodotto
Unità principale............................................................................................................... 11
Telecomando ................................................................................................................... 12
Uso del telecomando ........................................................................................................................................14
Collegamenti
Punto 1: Collegamenti di base del recorder ...............................................................15
Collegamento dei cavi dell’antenna ...............................................................................................................15
Collegamento del cavo video ..........................................................................................................................16
Collegamento dei cavi audio ...........................................................................................................................18
Punto 2: Collegamenti opzionali ..................................................................................19
Collegamento a un decoder via cavo o a un ricevitore satellitare .......................................................19
Collegamento di un VCR o di altri dispositivi simili ................................................................................ 20
Collegamento a un VCR, un decoder via cavo o un ricevitore satellitare .........................................21
Collegamento di una fotocamera alle prese anteriori ............................................................................22
Punto 3: Installazione e con gurazione ......................................................................23
Visione dei programmi TV
Controllo dei programmi TV ........................................................................................ 25
Informazioni su Time Shift Buffer - memorizzazione temporanea su hard disk ............................. 25
Guardare i programmi TV live ....................................................................................................................... 25
Pausa dei programmi TV live...........................................................................................................................26
Riproduzione immediata/avanzamento ........................................................................................................26
Registrazione
Prima della registrazione ..............................................................................................27
Supporti di registrazione ..................................................................................................................................27
Impostazioni di registrazione prede nite ................................................................................................... 28
Impostazioni { Registrazione } .................................................................................................................29
Registrazione di programmi televisivi .........................................................................31
Registrazione del programma TV corrente ................................................................................................31
Registrazione di un segmento speci co dei programmi TV ...................................................................31
Riproduzione durante la registrazione del programma TV ...................................................................32
Registrazione programmata ......................................................................................... 33
Informazioni sulla registrazione programmata ..........................................................................................33
Programmazione di una registrazione ..........................................................................................................33
Modi ca/eliminazione di una registrazione programmata ..................................................................... 34
Registrazione da dispositivi esterni .............................................................................35
Registrazione da un dispositivo esterno (ricevitore satellitare/videocamera/VCR/
lettore DVD) .......................................................................................................................................................35
Registrazione automatica da un ricevitore satellitare .............................................................................35
Registrazione da una videocamera DV ........................................................................................................36
6
1_HDR3500_ita.indd 61_HDR3500_ita.indd 6 2008-02-27 10:55:06 AM2008-02-27 10:55:06 AM
Sommario
Copia dei  le
Copia  le da HDD a DVD .............................................................................................. 37
Copia di un titolo HDD su un DVD registrabile .......................................................................................37
Riproduzione
Riproduzione delle registrazioni HDD ....................................................................................................... 38
Riproduzione da un dispositivo USB ............................................................................ 39
Riproduzione da un’unità  ash USB/un lettore scheda di memoria USB ...........................................39
Dischi riproducibili ............................................................................................................................................ 40
Avvio della riproduzione di un disco ...........................................................................................................40
Funzioni di riproduzione aggiuntive .............................................................................43
Riproduzione di disco con immagini (presentazione) ..............................................................................43
Creazione di una sequenza personalizzata ................................................................................................ 44
Passaggio a un altro titolo, capitolo o brano ............................................................................................. 44
Sospensione della riproduzione e riproduzione al rallentatore ........................................................... 45
Ricerca in avanti e indietro ............................................................................................................................. 45
Ripetizione delle opzioni di riproduzione .................................................................................................. 45
Modi ca delle opzioni lingua dell’audio e dei sottotitoli ........................................................................ 46
Selezione degli angoli di ripresa .................................................................................................................... 46
Ricerca orario..................................................................................................................................................... 46
Ripresa della riproduzione del disco dall’ultimo punto di arresto .......................................................47
Modi ca delle registrazioni
Modi ca delle registrazioni ........................................................................................... 48
Informazioni sul menu dei contenuti ........................................................................................................... 48
Accesso al menu delle opzioni ........................................................................................................................49
Cancellazione titoli ............................................................................................................................................50
Attivazione/disattivazione della protezione di un titolo .........................................................................50
Ridenominazione di un titolo ..........................................................................................................................50
Divisione di un titolo (solo HDD e DVD±RW) ........................................................................................51
Cancellazione di parte di un titolo (solo HDD e DVD±RW) ...............................................................52
Gestione dei titoli HDD ...................................................................................................................................52
Impostazioni del sistema
Opzioni del menu Con gurazione ...............................................................................54
Accesso al menu di con gurazione .............................................................................................................. 54
Impostazioni di Sintonizzazione ..............................................................................................................55
Impostazioni Disco .....................................................................................................................................57
Impostazioni di Riproduzione ..................................................................................................................59
Impostazioni Audio .....................................................................................................................................61
Impostazioni Video .....................................................................................................................................62
Impostazioni di Sistema .............................................................................................................................63
Altre informazioni
Altre informazioni ..........................................................................................................64
Installazione della funzione Scansione progressiva .................................................................................. 64
Domande frequenti ........................................................................................................65
Risoluzione dei problemi ...............................................................................................66
Speci che ......................................................................................................................... 69
Messaggi e simboli del display .......................................................................................70
Glossario .......................................................................................................................... 71
Guida del sistema TV ...................................................................................................204
Italiano
7
1_HDR3500_ita.indd 71_HDR3500_ita.indd 7 2008-02-27 10:55:07 AM2008-02-27 10:55:07 AM
Informazioni sulle precauzioni e sulla sicurezza
Italiano
ATTENZIONE Questo sistema non contiene parti riparabili dall’utente. Delegare il lavoro di manutenzione al personale quali cato.
Precauzioni per l’installazione
Posizionamento appropriato
– Posizionare il sistema su una super cie piana, stabile e resistente. Non posizionarlo su un tappeto. – Non appoggiare il sistema sopra delle apparecchiature che potrebbero surriscaldarlo (ad esempio, un ricevitore o un ampli catore). – Non posizionare alcun oggetto al di sopra o al di sotto dell’unità, ad esempio CD o riviste. – Installare il sistema accanto a una presa di corrente CA in una posizione che consenta di raggiungerla facilmente.
Spazio di aerazione
– Posizionare il sistema in un luogo che disponga di un’adeguata aerazione per prevenire l’insorgere di surriscaldamenti interni. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm sul retro e sulla super cie del sistema e di almeno 5 cm su entrambi i lati per evitare possibili surriscaldamenti.
5cm
10cm
10cm
Pulizia dei dischi
ATTENZIONE
Rischio di danni ai dischi! Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene, diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi.
Passare sul disco un panno in micro bra con
movimento dal centro verso il bordo in linea retta.
Precauzioni per l’uso dell’unità hard disk (HDD)
Per evitare danni al disco e perdere dati importanti: – Non spostare il registratore e non esporlo a vibrazioni durante il funzionamento. – Non scollegare il cavo CA dalla presa di alimentazione a meno che il registratore non sia in modalità di standby.
Si consiglia di archiviare le registrazioni importanti su un DVD registrabile come backup.
5cm
Tenere lontano dall’acqua, dalla polvere e da luoghi con temperatura elevata o umidi.
– Evitare che il sistema sia esposto a schizzi o liquidi. – Non appoggiare sul sistema oggetti che potrebbero danneggiarlo (ad esempio, oggetti che contengono liquidi o candele accese).
8
1_HDR3500_ita.indd 81_HDR3500_ita.indd 8 2008-02-27 10:55:07 AM2008-02-27 10:55:07 AM
Informazioni sul prodotto
ALL
2
Introduzione
Questo registratore DVD con unità hard disk (HDD) cambia il modo di guardare la televisione. È possibile avere il pieno controllo dei programmi TV, in quanto il registratore memorizza nel Time Shift Buffer il programma che si sta guardando. È possibile quindi mettere il programma TV in pausa o ripetere la riproduzione delle scene in qualsiasi momento.
La registrazione è semplice ed è possibile registrare  no a 180 ore di video in modalità SLP (Super Long Play).
Prima di iniziare a utilizzare il recorder, completare la procedura di collegamento e con gurazione base in tre semplici passaggi.
Punto 1: Collegamenti di base del
recorder
Punto 2: Collegamenti opzionali per
altri dispositivi
Punto 3: Installazione e con gurazione
di base
Leggere attentamente questo manuale per l’utente prima di utilizzare il recorder. Il manuale contiene note e informazioni importanti per l’uso del recorder.
Suggerimenti di aiuto: – Se durante l’uso del prodotto dovessero insorgere dubbi o problemi, vedere il capitolo “Risoluzione dei problemi”. – Se si necessita di ulteriore assistenza, contattare il servizio per l’assistenza clienti del proprio paese. Gli indirizzi e-mail e i numeri telefonici corrispondenti vengono forniti nel libretto della garanzia. – Fare riferimento alla targa del modello riportata sul retro o sulla parte inferiore del prodotto per l’identi cazione e i parametri di alimentazione.
Accessori in dotazione
– Batterie e telecomando – Cavo antenna RF
– Guida di avvio rapido
Codici regionali
Solitamente i  lm in DVD non escono in contemporanea nei diversi paesi del mondo, per questo motivo tutti i lettori DVD sono muniti di uno speci co codice regionale.
Questo dispositivo è in grado di riprodurre solo DVD Regione 2 o DVD leggibili in tutte le regioni (“ALL”). I DVD provenienti da altre regioni non possono essere riprodotti con questo recorder.
Informazioni sul copyright
La copia non autorizzata di materiale protetto da copia, inclusi programmi per computer,  le, trasmissioni televisive e registrazioni audio, può rappresentare una violazione della legge sul copyright e costituire un reato penale. Questo apparecchio non deve essere utilizzato a tale scopo.
Informazioni sul riciclaggio
Le istruzioni operative sono state stampate su carta ecologica. Questa apparecchiatura elettronica contiene un numero elevato di materiali riciclabili. Se si dispone di un vecchio apparecchio, consegnarlo a un centro di riciclaggio. Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiale per l’imballaggio, batterie usate e vecchie apparecchiature.
Italiano
9
1_HDR3500_ita.indd 91_HDR3500_ita.indd 9 2008-02-27 10:55:07 AM2008-02-27 10:55:07 AM
Informazioni sul prodotto (continua)
Italiano
Funzioni speciali
Interruzione della visione live
È possibile mettere in pausa qualsiasi programma TV live premendo il tasto PLAY/ PAUSE. Per ripristinare la riproduzione, premere nuovamente il tasto PLAY/PAUSE.
SAT Record (Registrazione SAT)
È possibile registrare un programma dal ricevitore satellitare o da qualsiasi altro dispositivo collegato. Accertarsi che il dispositivo sia collegato alla presa EXT2-TO VCR/SAT.
i.Link
Il collegamento i.Link, denominato anche “FireWire” e “IEEE 1394”, è un collegamento digitale per videocamere che permette di effettuare copie di alta qualità dei video registrati. Il connettore è situato sul pannello anteriore del registratore DVD.
10
1_HDR3500_ita.indd 101_HDR3500_ita.indd 10 2008-02-27 10:55:08 AM2008-02-27 10:55:08 AM
Unità principale
a b d ec f g
a
STANDBY-ON 2
– Per accendere il registratore. – Per portare il registratore nella modalità di
standby.
b
Vassoio disco
c
OPEN/CLOSEç
– Consente di aprire o chiudere il vassoio del
disco.
d
Display del sistema
– Consente di visualizzare le informazioni sullo
stato attuale del recorder.
e
Indicatore colorati
– L’indicatore LED rosso si illumina durante la
registrazione su un DVD registrabile.
– L’indicatore LED arancione si illumina durante
la registrazione sull’hard disk interno.
f
PLAY/PAUSE u
– Consente di mettere in pausa o ripristinare un
programma TV live.
– Consente di avviare o mettere in pausa la
riproduzione del titolo o del disco registrato.
g
RECORD z
– Consente di avviare la registrazione del canale
televisivo o della sorgente di ingresso video in uso.
– Premere più volte per aggiungere incrementi di
30 minuti al tempo di registrazione.
Prese dietro lo sportello
Abbassare lo sportello come indicato sull’etichetta OPEN nell’angolo destro.
h
CAM (VIDEO-L-AUDIO-R)
– Prese per il collegamento dei cavi di ingresso
Composite Video e Audio da una videocamera analogica, lettore DVD o registratore VCR.
Premere CAM sul telecomando per
visualizzare la sorgente di ingresso.
i
USB
– Presa per collegare unità  ash USB, lettori di
memoria USB o fotocamere digitali.
Premere USB sul telecomando per
visualizzare il menu dei contenuti dell’unità USB.
Nota: sono supportati solo i modelli e le
marche di fotocamere digitali compatibili con gli standard USB MSD (Mass Storage Device).
j
DV IN
– Presa per collegare una videocamera digitale
con un cavo i.Link (denominato anche cavo Firewire o IEEE1394).
Premere due volte CAM sul telecomando per
visualizzare la sorgente di ingresso.
Italiano
11
1_HDR3500_ita.indd 111_HDR3500_ita.indd 11 2008-02-27 10:55:08 AM2008-02-27 10:55:08 AM
Telecomando
Italiano
1 2
3
4
5 6
7 8
9 q;
qa qs qd
e
PREV ./ NEXT >
– Consente di passare al capitolo/brano
precedente o successivo.
– Tenere premuto per eseguire l’avanzamento o
il riavvolgimento rapido. In modalità di sintonizzazione, consente di riprodurre nuovamente o saltare la scena corrente.
f
RECORDâ
– Consente di avviare la registrazione del
programma TV o della sorgente di ingresso video corrente.
– Premere più volte per aggiungere incrementi di
30 minuti al tempo di registrazione.
g
PLAY/PAUSE u
– Consente di mettere in pausa o ripristinare un
programma TV live.
– Consente di avviare o mettere in pausa la
riproduzione del titolo o del disco registrato.
h
SETUP
– Consente di accedere e di uscire dal menu di
con gurazione del sistema.
i
– Tasti cursore per spostarsi a sinistra/destra. – In modalità Time Shift, premere e tenere
premuto per tornare all’inizio o per andare
avanti alla modalità “LIVE” del Time Shift Buffer. : – Tasti cursore per spostarsi verso l’alto o verso
il basso. – In modalità di sintonizzazione, consente di
selezionare il canale TV successivo/precedente
o la sorgente di ingresso esterna (EXT2).
j
OK
– Consente di confermare un’immissione o una
a
2
– Per accendere il registratore. – Per portare il registratore nella modalità di
standby.
b
OPEN/CLOSEç
– Consente di aprire o chiudere il vassoio del
disco.
c
TUNER
– Consente di passare alla modalità di
sintonizzazione e di vedere i programmi TV live.
d
DISPLAY
– Consente di visualizzare o nascondere le
informazioni sullo schermo.
selezione.
k
HDD LIST
– Consente di passare al menu dei titoli dell’hard
disk e visualizzare l’elenco delle registrazioni
HDD.
l
REPEAT 1/ALL
– Consente di selezionare varie modalit di
ripetizione.
m
SUBTITLE
– Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli
di un DVD.
12
1_HDR3500_ita.indd 121_HDR3500_ita.indd 12 2008-02-27 10:55:08 AM2008-02-27 10:55:08 AM
n
Tastierino numerico
– Consente di selezionare il numero del capitolo
o del brano da riprodurre.
– Consente di selezionare il canale TV di
sintonizzazione preimpostato del DVD recorder.
o
TIMER
– Consente di accedere e di uscire dal menu di
registrazione programmata.
p
STOP x
– Consente di interrompere una riproduzione o
una registrazione.
q
DISC MENU
– Consente di passare alla modalità disco e
visualizzare il menu dei contenuti del disco.
r
BACK
– Consente di tornare alla schermata
precedente.
s
ZOOM
– Consente di ingrandire l’immagine sullo
schermo durante la riproduzione.
t
CLEAR
– Per eliminare il nome del titolo quando si è in
modalità di modi ca. – Per eliminare il campo di immissione del timer. – Per eliminare qualsiasi segmento
contrassegnato nel Time Shift Buffer.
u
AUDIO
– Consente di selezionare il canale o il linguaggio
audio.
Telecomando (continua)
Italiano
qf
qg
qh qj
qk ql w; wa
ws wd
v
CAM
– Consente di passare alla videocamera collegata
alle prese CAM o DV IN sul pannello
anteriore.
w
USB
– Consente di passare alla modalità USB e
visualizzare il menu dei contenuti dell’unità USB.
13
1_HDR3500_ita.indd 131_HDR3500_ita.indd 13 2008-02-27 10:55:08 AM2008-02-27 10:55:08 AM
Telecomando (continua)
Italiano
A
B
C
D
Uso del telecomando
3
1
2
Aprire il coperchio del vano batteria.
Inserire due batterie R03 o AAA, rispettando
le indicazioni (+/-), all’interno del vano
batterie.
Chiudere il coperchio.
Puntare il telecomando in direzione del
sensore (IR) situato sul pannello anteriore e
selezionare la funzione desiderata.
ATTENZIONE – Rimuovere le batterie se consumate o se il telecomando deve rimanere a lungo inutilizzato. – Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.). – Inserire le batterie in modo corretto perché contengono sostanze chimiche.
14
1_HDR3500_ita.indd 141_HDR3500_ita.indd 14 2008-02-27 10:55:08 AM2008-02-27 10:55:08 AM
Punto 1: Collegamenti di base del recorder
?? ???
? ?? ?? ???
? ???
Antenna Cavo
A
EXT2
TV-OUT
ANTENNA-IN
TO VCR/SAT
EXT1
TO TV
B
SCART IN
Collegamento dei cavi
dell’antenna
Questi collegamenti consentono di guardare e
registrare programmi TV mediante il
registratore. Se il segnale dell’antenna è
collegato a un decoder via cavo o un ricevitore
satellitare, accertarsi che questi dispositivi
siano accesi per poter guardare e registrare i
programmi via cavo.
CVBS OUT
Y
P
B
P
R
COMPONENT
AUDIO
COAXIAL
VIDEO OUT
DIGITAL OUT
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT AUDIO OUT
S-VIDEO IN
L
R
TV
A
Collegare il cavo per l’antenna/la TV via cavo
(o del decoder via cavo/ricevitore satellitare, con etichetta RF OUT o TO TV) al connettore ANTENNA-IN del recorder.
B
Collegare un cavo per antenna RF (non in
dotazione) dalla presa TV-OUT del registratore DVD alla presa di ingresso dell’antenna del televisore (VHF/UHF RF IN).
Italiano
Per collegarsi a un VCR e/o un decoder
via cavo / ricevitore satellitare,
consultare il capitolo “Punto 2: Collegamenti
opzionali” per maggiori informazioni.
Suggerimenti di aiuto:
– In base a come è collegato il televisore
(direttamente da un’antenna oppure da un
decoder via cavo o da un videoregistratore), è
necessario scollegare alcuni cavi prima di poter
stabilire il collegamento di cui sopra.
15
1_HDR3500_ita.indd 151_HDR3500_ita.indd 15 2008-02-27 10:55:08 AM2008-02-27 10:55:08 AM
Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua)
Italiano
CVBS OUT
Y
P
COAXIAL
DIGITAL OUT
SCART IN
COMPONENT
VIDEO OUT
B
P
R
Opzione 2
S-VIDEO IN
TV-OUT
ANTENNA-IN
EXT2
TO VCR/SAT
EXT1
TO TV
L
R
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT AUDIO OUT
AUDIO
Opzione 1
TV
Opzione 3
Collegamento del cavo video
È possibile visualizzare la riproduzione dal
registratore. Selezionare una delle opzioni
indicate di seguito per effettuare il
collegamento video.
– Per un televisore standard, vedere l’opzione
1, 2 o 3.
– Per un televisore a scansione progressiva,
vedere l’opzione 4.
Suggerimento utile:
– Il collegamento audio è necessario se si utilizza
una presa Y Pb Pr, S-VIDEO o CVBS per collegare
il televisore. Vedere “Collegamento dei cavi audio”.
Opzione 1: uso di una presa SCART
Utilizzare un cavo scart (non in dotazione) per
collegare la presa EXT1 TO TV del registratore alla corrispondente presa scart di ingresso del televisore.
Suggerimento utile: – Collegare i dispositivi aggiuntivi alla presa EXT2 TO VCR/SAT del registratore.
Opzione 2: uso di una presa S-Video
Utilizzare un cavo S-video (non in dotazione)
per collegare la presa S-VIDEO OUT del registratore alla presa S-Video del televisore (solitamente con l’etichetta Y/C o S-VHS).
Opzione 3: uso di una presa Video (CVBS)
Utilizzare un cavo Composite Video (giallo,
non in dotazione) per collegare la presa CVBS OUT del registratore alla presa di ingresso video (solitamente con l’etichetta A/ V In, Video In, Composite o Baseband) del televisore.audio”.
16
1_HDR3500_ita.indd 161_HDR3500_ita.indd 16 2008-02-27 10:55:08 AM2008-02-27 10:55:08 AM
Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua)
CVBS OUT
EXT1
TO TV
L
R
S-VIDEO OUT
AUDIO
VIDEO OUT AUDIO OUT
B
TV
Opzione 4: utilizzo della presa Component Video/collegamento a un televisore a scansione progressiva
La scansione progressiva, disponibile solo se si
utilizza un collegamento Y Pb Pr e un
televisore a scansione progressiva, fornisce una
qualità immagine ottimale per la riproduzione
dei DVD.
A
Utilizzare i cavi Component Video (rosso/blu/
verde, non in dotazione) per collegare le prese
Y PB PR del registratore alle corrispondenti
prese di ingresso Component Video
(solitamente recanti l’etichetta Y Pb/Cb Pr/Cr
o YUV) del televisore.
B
Collegare il cavo audio (rosso/bianco, non in
dotazione) dalle prese AUDIO L/R del
registratore agli ingressi audio del televisore.
Y
COAXIAL
DIGITAL OUT
COMPONENT
VIDEO OUT
P
B
P
R
Opzione 4
SCART IN
A
Nota:
per attivare il collegamento Y Pb Pr (YUV), impostare correttamente l’uscita video del registratore.
A
Effettuare una connessione video aggiuntiva dal
registratore al televisore utilizzando una presa scart, S-Video o CVBS.
B
Accendere il televisore sul canale corretto per
le connessioni video effettuate.
C
Completata l’installazione e la con gurazione,
modi care le impostazioni dell’uscita video del registratore come descritto di seguito:
1) Premere SETUP.
2) Selezionare { Video } > { Uscita video } > { YUV P-Scan }. Premere OK per confermare.
Per attivare l’uscita Scansione progressiva,
consultare “Altre informazioni - Installazione della funzione Scansione progressiva”.
D
Selezionare il canale TV corretto per la
connessione Component Video (per ulteriori informazioni, vedere il manuale del televisore).
Italiano
S-VIDEO IN
17
1_HDR3500_ita.indd 171_HDR3500_ita.indd 17 2008-02-27 10:55:09 AM2008-02-27 10:55:09 AM
Punto 1: Collegamenti di base del recorder (continua)
Italiano
TV-OUT
ANTENNA-IN
EXT2
TO VCR/SAT
EXT1
CVBS OUT
TO TV
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT AUDIO OUT
Y
P
COAXIAL
DIGITAL OUT
COMPONENT
VIDEO OUT
B
P
R
L
R
AUDIO
Opzione 1
STEREO / TV
Collegamento dei cavi audio
È necessario questo collegamento se si desidera ascoltare l’audio. Questo collegamento non è richiesto se il recorder è collegato al televisore tramite un cavo SCART.
Opzione 1: uso di un cavo audio
È possibile collegare il recorder a un ricevitore o a un sistema stereo a due canali per godere pienamente del suono stereo.
Utilizzare un cavo audio (rosso/bianco, non in
dotazione) per collegare le prese AUDIO L/R alle prese di ingresso audio del dispositivo collegato.
Opzione 2
DIGITAL IN
Ampli catore/ ricevitore AV
Opzione 2: tramite un cavo coassiale
Per riprodurre l’audio in modalità surround multicanale, è possibile collegare il DVD Recorder a un ampli catore/ricevitore AV mediante un decoder di audio digitale multicanale.
Collegare un cavo coassiale (non in dotazione)
dalla presa COAXIAL DIGITAL OUT alla presa di ingresso coassiale digitale del ricevitore/ampli catore (oppure con l’etichetta COAXIAL IN o DIGITAL IN).
Suggerimento utile: – Prima di mettere in funzione l’apparecchio, con gurare le impostazioni appropriate per l’uscita audio. In caso contrario, l’audio non viene riprodotto o si veri cano delle interferenze. Per maggiori informazioni, vedere il capitolo”Opzioni del menu Setup - Impostazioni { Audio } - { Uscita digit. }”.
18
1_HDR3500_ita.indd 181_HDR3500_ita.indd 18 2008-02-27 10:55:09 AM2008-02-27 10:55:09 AM
C
Punto 2: Collegamenti opzionali
EXT2
TO VCR/SAT
EXT1
TV-OUT
ANTENNA-IN
TO TV
TV
Collegamento a un decoder via cavo o a un ricevitore satellitare
Opzione 1
Se il decoder via cavo/ricevitore satellitare dispone di un unico presa di uscita dell’antenna (RF OUT o TO TV),
vedere la sezione “Punto 1: Collegamenti di base del recorder – Collegamento dei cavi dell’antenna” per il collegamento completo al televisore.
Retro di un decoder via cavo o di un ricevitore satellitare (solo esempio)
CVBS OUT
Y
P
B
L
P
R
R
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT AUDIO OUT
COMPONENT
AUDIO
COAXIAL
VIDEO OUT
DIGITAL OUT
SCART IN
B
Opzione 2 (vedere la  gura in alto)
Se il decoder via cavo/ricevitore satellitare dispone di una presa di uscita scart:
A
Lasciare inalterato il collegamento corrente
dell’antenna del decoder via cavo o del ricevitore satellitare al televisore.
B
Collegare un cavo scart (non in dotazione)
dalla presa EXT1 TO TV del registratore alla corrispondente presa scart di ingresso del televisore.
C
Collegare un altro cavo scart (non in dotazione)
dalla presa EXT2 TO VCR/SAT del registratore alla presa scart di uscita (solitamente con l’etichetta TV OUT o TO TV) sul decoder via cavo o ricevitore satellitare.
Italiano
Suggerimento utile: – Se il televisore è collegato al registratore tramite le prese COMPONENT VIDEO (Y Pb Pr), collegare il decoder via cavo/ricevitore satellitare alla presa EXT2 TO VCR/SAT.
19
1_HDR3500_ita.indd 191_HDR3500_ita.indd 19 2008-02-27 10:55:09 AM2008-02-27 10:55:09 AM
?? ???
? ?? ?? ???
? ???
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
Italiano
VHF/UHF
RF IN
SCART OUT
VHF/UHF
RF OUT
CVBS OUT
Y
P
EXT1
TO TV
L
R
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT AUDIO OUT
B
P
R
COMPONENT
AUDIO
COAXIAL
VIDEO OUT
DIGITAL OUT
A
TV-OUT
Antenna
ANTENNA-IN
EXT2
Cavo
TO VCR/SAT
SCART IN
D
Retro di un
videoregistratore
(solo esempio)
B
SCART IN
Collegamento di un VCR o di altri dispositivi simili
Questo collegamento consente di registrare il contenuto di videocassette sull’hard disk. Il VCR collegato può essere utilizzato per la riproduzione anche quando il registratore è spento.
IMPORTANTE!
Il nuovo recorder può sostituire il VCR per qualsiasi esigenza di registrazione. Scollegare tutti i collegamenti del VCR.
A
Collegare il cavo dell’antenna esistente (quello
della presa a muro o del ricevitore via cavo) alla presa ANTENNA-IN sul registratore.
B
Collegare un cavo coassiale RF (non in
dotazione) dalla presa TV-OUT del registratore alla presa di ingresso dell’antenna del televisore (solitamente con l’etichetta ANT, ANTENNA IN, RF IN).
S-VIDEO IN
TV
C
C
Collegare un cavo scart (non in dotazione)
dalla presa EXT1 TO TV del registratore alla corrispondente presa scart di ingresso del televisore.
D
Collegare un altro cavo scart (non in
dotazione) dalla presa EXT2 TO VCR/SAT del registratore alla presa scart di uscita del VCR (solitamente con l’etichetta TV OUT o TO TV).
Suggerimenti di aiuto: – La maggior parte delle videocassette e dei DVD preregistrati sono protetti e non è quindi possibile effettuare delle copie. – Collegare il recorder direttamente al televisore. Se è presente un VCR o un dispositivo aggiuntivo tra i due, la qualità dell’immagine potrebbe essere scarsa a causa del sistema di protezione da copia incorporato nel recorder
20
1_HDR3500_ita.indd 201_HDR3500_ita.indd 20 2008-02-27 10:55:09 AM2008-02-27 10:55:09 AM
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
Retro di un decoder via cavo o di un ricevitore satellitare (solo esempio)
A
EXT2
TO VCR/SAT
TV-OUT
ANTENNA-IN
EXT1
B
SCART IN
C
Collegamento a un VCR, un decoder via cavo o un ricevitore satellitare
A
Collegare il cavo dell’antenna in dotazione
dalla presa di uscita dell’antenna sul decoder via cavo o sul ricevitore satellitare alla presa ANTENNA-IN del registratore.
B
Collegare un cavo per antenna RF (non in
dotazione) dalla presa TV-OUT del registratore alla presa di ingresso dell’antenna del televisore (solitamente con l’etichetta ANT, ANTENNA IN, RF IN).
C
Collegare un cavo scart (non in dotazione)
dalla presa EXT1 TO TV del registratore alla corrispondente presa scart del televisore.
Retro di un
E
videoregistratore
(solo esempio)
Italiano
D
CVBS OUT
Y
P
B
S-VIDEO OUT
VIDEO OUT AUDIO OUT
S-VIDEO IN
L
P
R
R
COMPONENT
AUDIO
COAXIAL
VIDEO OUT
DIGITAL OUT
TV
D
Collegare un altro cavo scart (non in dotazione)
dalla presa EXT2 TO VCR/SAT del registratore alla presa scart di uscita del VCR (solitamente con l’etichetta TV OUT o TO TV).
E
Collegare un altro cavo Scart (non in
dotazione) dalla presa scart (solitamente con l’etichetta TV IN o TO DECODER) del VCR alla presa scart (solitamente con l’etichetta TV OUT o TO TV) del decoder via cavo o ricevitore satellitare.
TO TV
21
1_HDR3500_ita.indd 211_HDR3500_ita.indd 21 2008-02-27 10:55:09 AM2008-02-27 10:55:09 AM
Punto 2: Collegamenti opzionali (continua)
Italiano
DV OUT
OPPURE
Opzione 1
Opzione 2
Collegamento di una fotocamera alle prese anteriori
È possibile utilizzare le prese anteriori per copiare registrazioni eseguite con una fotocamera. Queste prese si trovano dietro lo sportello sulla destra e consentono un facile collegamento con la fotocamera.
Opzione 1: uso della presa DV IN
Utilizzare questo collegamento se si dispone di una fotocamera Digital Video o Digital 8. La presa DV è conforme allo standard i.Link
Utilizzare un cavo i.LINK a 4 pin (non in
dotazione) per collegare la presa DV IN del registratore alla presa DV OUT della fotocamera.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, premere due volte il tasto CAM sul telecomando per selezionare l’opzione “DV IN” come canale di ingresso.
Suggerimenti di aiuto: – La presa DV IN non supporta il collegamento a un Personal Computer. – Non è possibile registrare sulla fotocamera utilizzando la presa DV IN del recorder.
Opzione 2: uso della presa VIDEO IN
Utilizzare un collegamento VIDEO se la videocamera dispone di una sola uscita video (Composite Video, CVBS).
A
Utilizzare un cavo video (giallo, non in
dotazione) per collegare la presa CAM del registratore alla presa di uscita Video o S-VHS della videocamera.
B
Utilizzare un cavo audio (rosso/bianco, non in
dotazione) per collegare le prese AUDIO L/R sul pannello anteriore del registratore alle prese di uscita audio della videocamera.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, premere più volte il tasto CAM sul telecomando per selezionare l’opzione “CAM” come canale di ingresso.
Per istruzioni sulla registrazione da questi dispositivi, vedere il capitolo “Registrazione da dispositivi esterni”.
22
1_HDR3500_ita.indd 221_HDR3500_ita.indd 22 2008-02-27 10:55:09 AM2008-02-27 10:55:09 AM
Punto 3: Installazione e con gurazione
La prima volta che si accende questo registratore viene visualizzata la schermata di con gurazione dell’installazione. Le impostazioni consentono di con gurare le funzioni di base del registratore, inclusa l’installazione dei programmi TV, la lingua e le impostazioni dell’orologio di sistema.
Prima di iniziare...
Completare l’installazione iniziale prima di avviare la riproduzione o la registrazione.
A
Accendere il televisore.
B
Premere STANDBY-ON2 sul registratore
DVD per accenderlo.
Sul televisore dovrebbe venire visualizzata
la schermata di installazione - { Benvenuto }.
In caso contrario, selezionare il canale di
ingresso TV corretto (a tale scopo, vedere il manuale utente del televisore).
Benvenuto
Prima di usare il registratore,
completare installazione.
OK
Pag. suc.
C
Premere OK sul telecomando per continuare.
Vengono visualizzate le opzioni della lingua
per il menu.
Le opzioni della lingua variano a seconda
del Paese in cui si risiede. Pertanto, tali opzioni potrebbero non corrispondere alle illustrazioni che si trovano nel manuale per l’utente.
Lingua Menu
Selezionare lingua menu.
Inglese
Français
Deutsch
Español
OK
Pag. suc. Pag. prec.
BACK
D
Selezionare la lingua di visualizzazione per il
display del registratore e premere OK.
Viene visualizzato il menu delle
impostazioni del Paese.
Impostaz. paese
Selezionare paese.
UK
Germany
France
Spain
OK
Pag. suc. Pag. prec.
E
Selezionare il Paese di residenza per la
BACK
sintonizzazione automatica dei canali e premere OK.
Viene visualizzato il menu di scansione
automatica.
Scan. auto
Scan. auto canali.
Canali trovati: 10
Annulla
OK
Pag. suc. Pag. prec.
BACK
Nota: accertarsi di aver effettuato tutti i collegamenti necessari di registratore, televisore e ricevitore satellitare/decoder via cavo (se presente) e accendere i dispositivi.
Italiano
100 %
23
1_HDR3500_ita.indd 231_HDR3500_ita.indd 23 2008-02-27 10:55:09 AM2008-02-27 10:55:09 AM
Punto 3: Installazione e con gurazione (continua)
Italiano
F
Si avvia la ricerca automatica dei canali TV.
Questa operazione può richiedere alcuni
minuti. Terminata l’operazione, viene visualizzato l’elenco dei programmi.
Gestione preimp.
Ordina e rinomina i programmi.
Su
Giù
NICAM
Rinomina
G
In questo menu è possibile riordinare la
PR CH NICAM Station
1 C2 On P01
2 C3 On P02
3 C4 On P03
OK
Pag. suc. Pag. prec.
sequenza dei canali TV memorizzati oppure assegnare un nuovo nome ai canali.
Se non si desidera modi care i canali
memorizzati, premere OK sul telecomando per continuare; vedere il punto J.
H
Evidenziare il canale da modi care, quindi
premere per passare alla barra delle operazioni a sinistra del menu.
I
Utilizzare i tasti  per selezionare
l’operazione di modi ca desiderata.
Ordinamento dei canali
Evidenziare { Su } o { Giù } nel menu e
premere più volte OK per assegnare al canale selezionato il numero preimpostato desiderato.
Impostazione della modalità NICAM
Evidenziare { NICAM } nel menu e premere
OK per attivare o disattivare la modalità NICAM.
Nota: NICAM è un sistema di trasmissione audio digitale. Consente di trasmettere un canale stereo oppure due canali mono separati. Selezionare { On } per migliorare la trasmissione audio oppure { Off } se la ricezione è scarsa.
BACK
Assegnazione di un nuovo nome al canale
Evidenziare { Rinomina } nel menu e premere
OK per visualizzare la schermata della tastiera. È possibile inserire  no a 5 caratteri.
Nota: utilizzare i tasti  per spostarsi nel menu della tastiera e premere OK per selezionare un carattere/numero/simbolo. Per terminare l’operazione, selezionare { Fine } nel menu e premere OK.
J
Premere il tasto per spostare la barra di
selezione sulla destra prima di premere OK per passare all’impostazione successiva.
Viene visualizzato il menu per
l’impostazione dell’orologio.
Impostaz. ora
Impostare ora sistema.
Data: Ora:
//
31 01 2007 00 00 00
OK
Pag. suc. Pag. prec.
K
Utilizzare i tasti  per modi care i numeri
::
BACK
e i tasti per selezionare i diversi campi di immissione.
In alternativa, è possibile inserire i numeri
tramite il tastierino numerico 0-9 sul telecomando.
L
Premere OK per confermare.
Viene visualizzata la schermata  nale di
installazione.
Fine
Impostaz. complet.
Il registratore è pronto per l'uso
OK
Esci Pag. prec.
M
Premere OK per confermare e uscire dal
BACK
menu.
Il registratore DVD è pronto per l’uso.
Suggerimento utile: – Per reinstallare, cambiare o modi care i canali TV, vedere il capitolo “Opzioni del menu Setup ­Impostazioni - { Sintonizz. }”.
24
1_HDR3500_ita.indd 241_HDR3500_ita.indd 24 2008-02-27 10:55:10 AM2008-02-27 10:55:10 AM
Controllo dei programmi TV
Informazioni su Time Shift Buffer - memorizzazione temporanea su hard disk
Dopo aver premuto TUNER sul telecomando, il registratore inizia a memorizzare il programma TV che si sta guardando. La memorizzazione temporanea è denominata “Time Shift Buffer” e consente di memorizzare  no a sei ore di programmi TV live.
Nota:
Il Time Shift Buffer viene svuotato quando si effettuano le seguenti operazioni: – Premendo due volte CAM per passare alla modalità DV IN. OPPURE Impostando il registratore sulla modalità di standby.
La barra di programmazione video indica lo stato e la durata dei programmi TV memorizzati nel Time Shift Buffer.
A
10:00
LIVE
A Orario d’inizio del programma TV. B Stato del Time Shift Buffer:
{ LIVE } – trasmissione programma TV live. OPPURE, { HH:MM } – durata del programma TV visualizzato.
C Ora corrente.
B
C
12:18
Guardare i programmi TV live
2
TUNER
DISPLAY
CH
+
CH-
A
Accendere il televisore. Se necessario,
selezionare il canale di ingresso corretto sulla TV per visualizzare il programma riprodotto dal registratore.
B
Premere STANDBY-ON2 per accendere il
registratore.
Il programma TV dovrebbe essere visibile
sul televisore. Altrimenti, premere TUNER.
C
Premere CH +/- per selezionare il canale
TV desiderato.
Il programma TV su cui il registratore è
sintonizzato viene memorizzato automaticamente nel Time Shift Buffer. Ciò consente di mettere in pausa la TV live e riprendere la riproduzione quando si desidera.
Italiano
10:00
LIVE
Per visualizzare o nascondere la barra di
programmazione video Time Shift Buffer, premere DISPLAY sul telecomando.
12:18
25
1_HDR3500_ita.indd 251_HDR3500_ita.indd 25 2008-02-27 10:55:10 AM2008-02-27 10:55:10 AM
Controllo dei programmi TV (continua)
Italiano
Contrassegno di un segmento da registrare
È necessario “contrassegnare” il contenuto nel Time Shift Buffer che si desidera registrare sull’hard disk.
Per trovare una scena all’interno del titolo
Usare i tasti o . > per individuare
la scena.
Per contrassegnare l’inizio della registrazione
Premere una volta RECORDâ.
Sulla barra di programmazione video
appare un contrassegno rosso.
10:00 12:18
10:30
â
Per eliminare la registrazione contrassegnata
Premere CLEAR.
Per contrassegnare il termine della registrazione
Usare i tasti o . > per individuare
la scena con cui terminare la registrazione.
Premere STOPÇ .
Sull’hard disk viene salvato un nuovo titolo.
Per riprodurre il titolo registrato, vedere il capitolo “Riproduzione delle registrazioni HDD”.
Suggerimento utile: – Una volta che il titolo è stato registrato sull’hard disk, tutto il contenuto nel Time Shift Buffer viene cancellato. Il Time Shift Buffer inizia a memorizzare i programmi TV nuovamente in modalità di sintonizzazione.
Pausa dei programmi TV live
In modalità di sintonizzazione
A
Per mettere in pausa la TV live, premere u
sul telecomando.
10:00 12:18
X
12:18
B
Per riprendere la riproduzione, premere
nuovamente u.
Per tornare alla visualizzazione del programma
TV live, premere TUNER.
Riproduzione immediata/ avanzamento
In modalità di sintonizzazione
A
Premere  o . sul telecomando per
riprodurre nuovamente il programma TV live.
La scena scorre indietro ogni volta che si
preme questo tasto.
B
Per avanzare nuovamente, premere o >
sul telecomando.
La scena scorre in avanti ogni volta che si
preme questo tasto.
Per tornare alla visualizzazione del programma
TV live, premere TUNER.
26
1_HDR3500_ita.indd 261_HDR3500_ita.indd 26 2008-02-27 10:55:10 AM2008-02-27 10:55:10 AM
Supporti di registrazione
Prima della registrazione
Le registrazioni possono essere effettuate sull’hard disk interno o su supporti DVD registrabili, tra cui dischi DVD±R, DVD±R DL e DVD±RW:
– L’elevata capacità dell’hard disk consente di eseguire registrazioni più lunghe e di accedere facilmente ai titoli registrati.
DVD±RW (DVD riscrivibile) – Sono dischi riscrivibili che è possibile utilizzare per diverse registrazioni, una volta cancellati i dati esistenti.
DVD±R (DVD registrabile) – È possibile utilizzare questi dischi per una sola registrazione. Poiché non è possibile sovrascrivere le registrazioni esistenti, ogni nuova registrazione viene aggiunta alla  ne delle registrazioni precedenti. – È possibile modi care qualsiasi disco DVD±R a condizione che non sia stato  nalizzato, tranne quando si utilizza la funzione { Nascon. A-B }. – Per riprodurre un DVD±R su un altro lettore DVD, il disco deve essere  nalizzato (vedere il capitolo “Opzioni del menu Setup ­Impostazioni { Disco } - { Finalizza }”). Non è possibile aggiungere altri dati su un disco  nalizzato.
DVD+R DL (DVD+R a doppio strato) – Disco con caratteristiche analoghe al DVD+R ma con una capacità di 8,5 GB. Su un singolo disco DVD sono presenti due strati per la registrazione. È possibile accedere agli strati dallo stesso lato del disco senza interrompere la registrazione.
Tipi di dischi supportati e velocità dei supporti
Disco
Velocità supporto DVD+R 1x - 16x DVD+RW 2.4x - 8x
DVD-R 1x - 16x
DVD-RW 1x - 6x
DVD+R DL 2.4x - 8x
Suggerimenti di aiuto: – Se il DVD registrabile contiene registrazioni effettuate con un altro DVD recorder, potrebbe non essere possibile aggiungere nuove registrazioni. – Durante la registrazione su dischi o velocità di supporto superiori, è normale udire dei disturbi. – Evitare di utilizzare dischi con etichette.
Italiano
27
1_HDR3500_ita.indd 271_HDR3500_ita.indd 27 2008-02-27 10:55:10 AM2008-02-27 10:55:10 AM
Prima della registrazione (continua)
Italiano
A
B
C
D
IMPORTANTE! Contenuto non registrabile
Il registratore non consente di registrare programmi televisivi,  lm, videocassette, dischi e altro materiale protetto da copyright.
Impostazioni di registrazione prede nite
Le impostazioni di registrazione consentono di impostare la qualità di registrazione prede nita, la lingua di registrazione, attivare la registrazione satellitare e preimpostare i contrassegni di capitolo automatici durante la registrazione.
Premere SETUP sul telecomando.
Sul televisore viene visualizzato il menu di
con gurazione del sistema.
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Registrazione } e premere per accedere alle relative opzioni.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audi o
Video
Sistema
OK
Conferma
Utilizzare i tasti  per selezionare
l’impostazione che si desidera modi care e premere OK per confermare l’operazione.
Le istruzioni e le descrizioni delle opzioni
vengono fornite nelle pagine seguenti.
Per uscire, premere SETUP.
Setup
Qualità registrazione
Registrazione SAT
Lingua registraz.
Contr. capitolo auto
Ind.
SETUP
BACK
SP
Off
Lingua 1
5 min
Esci
28
1_HDR3500_ita.indd 281_HDR3500_ita.indd 28 2008-02-27 10:55:11 AM2008-02-27 10:55:11 AM
Prima della registrazione (continua)
Impostazioni { Registrazione }
Qualità registrazione
Preimpostare la modalità prede nita della qualità di registrazione. La
(le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
modalità di registrazione consente di de nire la qualità dell’immagine delle registrazioni e il tempo massimo di registrazione su un disco. L’impostazione prede nita è SP.
Modalità di registrazione
HQ
(qualità elevata)
SP
(riproduzione standard)
(riproduzione lunga)
LP EP
(riproduzione estesa)
SLP
(riproduzione estesa super)
È possibile memorizzare ore di registrazione sull'hard disk o su un DVD registrabile vuoto.
(160GB)
115 180
30 57 86
1 2 3 4 6
DVD+ R
doppio strato
1 ora 55 minuti 3 ora 40 minuti 5 ora 30 minuti 7 ora 20 minuti 11 ora 5 minuti
Nota: durante la copia dall’hard disk a un DVD registrabile, la qualità della
registrazione selezionata verrà trasferita automaticamente. Non è possibile scegliere una modalità di registrazione diversa.
Registrazione SAT
Questa funzione è disponibile solo se è stato collegato un ricevitore
satellitare o un altro dispositivo alla presa scart EXT2 TO VCR/SAT del registratore.
{ Off } – Consente di disattivare la funzione. { EXT2 } – Consente al registratore di avviare e interrompere
la registrazione in base al segnale ricevuto dal dispositivo collegato.
Lingua registraz.
Consente di selezionare la lingua di registrazione per i programmi TV
trasmessi con opzioni di lingua aggiuntive. Ad esempio, un programma può essere disponibile in inglese e spagnolo, con lo spagnolo come opzione di lingua aggiuntiva.
{ Lingua I } – Lingua di trasmissione originale. { Lingua 2 } – Lingua aggiuntiva per l’audio.
Italiano
29
1_HDR3500_ita.indd 291_HDR3500_ita.indd 29 2008-02-27 10:55:11 AM2008-02-27 10:55:11 AM
Prima della registrazione (continua)
Italiano
Impostazioni { Registrazione }
Contr. capitolo auto
Nota: Se è stato selezionato { SLP } come modalità prede nita per la
Consente di dividere automaticamente una registrazione (titolo) in capitoli,
inserendo appositi contrassegni a intervalli speci ci. In questo modo è possibile accedere rapidamente a un punto speci co della registrazione.
{ Off } – Non viene inserito alcun contrassegno di capitolo
{ 5 min }, { 10 min }, { 15 min } o { 20 min } – I contrassegni di capitolo vengono inseriti
qualità di registrazione, l’intervallo minimo disponibile per i contrassegni di capitolo è di almeno 10 (dieci) minuti.
(le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
nella registrazione.
automaticamente nella registrazione ad intervalli di circa 5 (cinque), 10 (dieci), 15 (quindici) o 20 (venti) minuti.
30
1_HDR3500_ita.indd 301_HDR3500_ita.indd 30 2008-02-27 10:55:11 AM2008-02-27 10:55:11 AM
Registrazione di programmi televisivi
ATTENZIONE
Su questo registratore non è possibile registrare i contenuti di cui è vietata la copia.
Registrazione del programma TV corrente
Per registrare i programmi TV sull’hard disk, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. È possibile memorizzare le registrazioni o copiarle su un DVD per la visualizzazione futura.
Nota:
Quando inizia la registrazione, tutto il contenuto memorizzato precedentemente nel Time Shift Buffer verrà cancellato.
A
Premere TUNER per passare alla modalità di
sintonizzazione.
B
Premere CH +/- per selezionare il canale
desiderato.
C
In modalità di sintonizzazione, premere
RECORDâ per avviare la registrazione.
La registrazione inizia dalla posizione
corrente.
Premere RECORDâ per impostare la
durata della registrazione. A ogni successiva pressione la durata della registrazione viene aumentata di 30 minuti.
D
Durante la registrazione, è possibile mettere il
televisore in modalità di standby.
La registrazione continua e si interrompe
una volta trascorso il tempo impostato.
Per interrompere la registrazione prima
dell’ora programmata, premere STOPÇ.
Per guardare la registrazione in corso
A
Premere il tasto HDD LIST sul telecomando.
B
Utilizzare i tasto  per selezionare il
titolo contrassegnato da ‘â‘ sulla miniatura.
C
Premere PLAY/PAUSE u per avviare la
riproduzione.
Registrazione di un segmento speci co dei programmi TV
Questa funzione è disponibile solo per la registrazione dei programmi TV nel Time Shift Buffer.
Nota:
Quando inizia la registrazione, tutto il contenuto memorizzato precedentemente nel Time Shift Buffer verrà cancellato.
A
Utilizzare i tasti o . > per cercare
l’inizio della scena da registrare.
B
Premere RECORDâ per contrassegnare
l’inizio della registrazione.
Sulla barra di programmazione video
appare un contrassegno rosso.
10:00 12:18
10:30
â
C
Premere  o > per cercare la posizione in
cui si desidera terminare la registrazione.
10:00 12:18
12:00
â
D
Premere STOPÇ per contrassegnare il
termine della registrazione.
Viene salvato un nuovo titolo HDD.
Per annullare la registrazione, premere
CLEAR.
Italiano
31
1_HDR3500_ita.indd 311_HDR3500_ita.indd 31 2008-02-27 10:55:11 AM2008-02-27 10:55:11 AM
Registrazione di programmi televisivi (continua)
Italiano
A
B
C
Riproduzione durante la registrazione del programma TV
Durante la registrazione di un programma TV, è possibile riprodurre un titolo HDD registrato in precedenza o un disco video DVD. Inoltre, è possibile ascoltare musica, guardare presentazioni musicali,  lmati DivX oppure guardare contenuti riprodotti da altri dispositivi collegati.
2
TUNER
PLAY/PAUSE
HDD LIST
USB
Riproduzione da hard disk
Premere il tasto HDD LIST sul telecomando.
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo da riprodurre.
Premere PLAY/PAUSE u per avviare la
riproduzione.
Riproduzione da un dispositivo USB
A
Inserire un’unità  ash USB nella presa USB sul
pannello anteriore del registratore.
B
Premere USB per visualizzare il menu dei
contenuti.
C
Utilizzare i tasti  per selezionare il  le
da riprodurre e premere PLAY/PAUSE u per avviare la riproduzione.
Riproduzione da altri dispositivi collegati
Questa funzione è disponibile solo se il televisore è collegato al registratore tramite la presa EXT1 TO TV.
Premere STANDBY-ON2 per visualizzare
l’immagine da un dispositivo collegato alla presa EXT2 TO VCR/SAT di questo registratore DVD.
Per tornare alla modalità di registrazione,
premere STANDBY-ON 2 sul telecomando.
Riproduzione di un altro programma TV
Utilizzare il telecomando del televisore per
cambiare i canali.
Suggerimento utile: – Per guardare il canale TV mediante il registratore o riprodurre il disco registrato, selezionare nuovamente il canale di ingresso video del televisore.
Riproduzione da DVD
A
Premere OPEN/CLOSEç sul telecomando.
B
Caricare un disco per avviare la riproduzione.
32
1_HDR3500_ita.indd 321_HDR3500_ita.indd 32 2008-02-27 10:55:11 AM2008-02-27 10:55:11 AM
Registrazione programmata
Informazioni sulla registrazione programmata
La registrazione programmata consente di avviare e interrompere automaticamente una registrazione in una data o un orario prede niti. Quando viene impostata una registrazione programmata, il registratore si sintonizza sul programma TV corretto all’ora speci cata e inizia la registrazione.
Questo registratore consente di programmare un massimo di 8 registrazioni alla volta. Durante la registrazione, non è possibile modi care il canale del registratore.
TIMER
PLAY/PAUSE

Informazioni su “VPS/PDC”
(La funzione PDC non è disponibile in alcuni paesi.)
La funzione “VPS” (Video Programming System) o “PDC” (Programme Delivery Control) viene utilizzata per controllare l’avvio e l’arresto delle registrazioni dei canali TV. Se un programma TV inizia in anticipo o termina in ritardo rispetto alla programmazione, il DVD recorder si accende e si spegne all’ora corretta.
La funzione VPS/PDC consente di registrare l’intero programma. Per impostare una fascia oraria maggiore o inferiore rispetto all’orario di programmazione VPS/PDC, è necessario disattivare la funzione VPS/PDC.
OK
Programmazione di una registrazione
Prima di iniziare...
Accertarsi che l’orologio di sistema del registratore sia regolato correttamente.
A
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il recorder.
B
Premere TIMER sul telecomando.
Viene visualizzato l’elenco delle
programmazioni.
Elenco reg. programmata
Destinazione Data Inizio Fine Fonte Qualità VPS/PDC Ripeti Stato
- -/- - - -:- - - -:- - - - - - - - - - - -
OK
C
Selezionare un elenco vuoto dal menu e
premere OK per accedere alla schermata di immissione della programmazione.
Assicurarsi che la barra gialla sia
posizionata sull’elenco vuoto.
D
Utilizzare i tasti  per selezionare i valori di
ogni campo. Utilizzare i tasti per spostarsi nel campo precedente o successivo.
Per inserire i valori di impostazione è inoltre
possibile utilizzare il tastierino numerico disponibile sul telecomando.
{ Destina- zione }
{ Data } Immettere la data di
{ Inizio } Immettere l’orario di inizio
{ Fine } Immettere l’orario di  ne
Selezionare la destinazione della registrazione. * Se è stato selezionato { DVD }, inserire un DVD registrabile nel registratore.
registrazione (giorno/mese).
della registrazione (ore : minuti).
della registrazione (ore : minuti).
16/07/2007 12:40:00
BACK TIMER
Ind. EsciModifica
Italiano
33
1_HDR3500_ita.indd 331_HDR3500_ita.indd 33 2008-02-27 10:55:12 AM2008-02-27 10:55:12 AM
Registrazione programmata (continua)
Italiano
E
F
G
{ Fonte } Selezionare il canale TV o
la sorgente di ingresso corretta (EXT2 o CAM).
{ Qualità } Selezionare la modalità di
registrazione. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo “Prima della registrazione ­{ Registrazione } ­{ Qualità registrazione }”.
{ VPS/PDC } Per attivare/disattivare la
modalità VPS/PDC.
{ Ripeti } Selezionare l’opzione di
ripetizione della registrazione desiderata: (Nessuno, Giorn., Settim, Lun - Ven o Weekend)
{ Stato } Visualizza lo stato della
registrazione programmata. Una volta che il timer è stato impostato, viene visualizzato { Valido }. Se altri messaggi vengono visualizzati, consultare la sezione “Risoluzione dei problemi - Problema (Registrazione)”.
Al termine, premere OK.
Premere TIMER per uscire dal menu.
Premere STANDBY-ON2 per impostare il
recorder in modalità standby.
Suggerimento utile: – Impostare la registrazione programmata un minuto prima rispetto all’orario d’inizio del programma. In questo modo viene garantita la registrazione completa del programma, in quanto il disco richiede circa 30 secondi per prepararsi alla registrazione.
Modi ca/eliminazione di una registrazione programmata
A
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il recorder.
B
Premere TIMER sul telecomando.
Viene visualizzato l’elenco delle
programmazioni.
Elenco reg. programmata
Destinazione Data Inizio Fine Fonte Qualità VPS/PDC Ripeti Stato
HDD 15/07 18:05 19:20 P 05 SP Off 1volta Valido
- -/- - - -:- - - -:- - - - - - - - - - - -
C
Utilizzare i tasti  per selezionare la
registrazione programmata da modi care/ cancellare, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu di modi ca.
Modifica
Cancella
Disattiva
Annulla
Per modi care la programmazione,
evidenziare { Modi ca } e premere OK. Selezionare il campo di immissione ed effettuare le modi che necessarie, quindi premere OK per salvare.
Per eliminare una programmazione,
evidenziare { Cancella } e premere OK. OPPURE, nell’elenco delle programmazioni, evidenziare il timer per eliminare e premere CLEAR.
Per interrompere una registrazione
programmata ripetuta, evidenziare { Disattiva } e premere OK.
Per uscire dal menu di modi ca,
evidenziare { Annulla } e premere OK.
D
Premere TIMER per uscire dal menu.
16/07/2007 12:40:00
34
1_HDR3500_ita.indd 341_HDR3500_ita.indd 34 2008-02-27 10:55:12 AM2008-02-27 10:55:12 AM
Registrazione da dispositivi esterni
Registrazione da un dispositivo esterno (ricevitore satellitare/ videocamera/VCR/lettore DVD)
È possibile registrare contenuti da una videocamera analogica o da un dispositivo esterno (ad esempio, ricevitore satellitare, lettore DVD, VCR, ecc.).
TUNER
RECORD
STOP
CH
+
CH
-
A
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il registratore.
Per registrare dal dispositivo collegato alla presa CAM
Collegare la videocamera o il dispositivo
esterno alle prese CAM sul pannello anteriore.
Premere CAM sul telecomando per passare
alla modalità CAM.
Per registrare dal dispositivo collegato alla presa EXT2
Collegare il dispositivo esterno alla presa
EXT2 TO VCR/SAT sul pannello posteriore.
Premere TUNER sul telecomando.
Premere più volte CH +/- per selezionare
{ EXT2 }.
PLAY/PAUSE
OK
CAM
B
Accendere il dispositivo esterno e individuare
il contenuto da cui si desidera iniziare la registrazione. Se necessario, mettere in pausa la riproduzione sul dispositivo esterno.
C
Premere RECORDâ per avviare la
registrazione.
D
Avviare la riproduzione sul dispositivo esterno.
Per interrompere la registrazione, premere
PLAY/PAUSE u. Per riavviare la registrazione, premere nuovamente u.
E
Per interrompere la registrazione, premere
STOPÇ.
Viene salvato un nuovo titolo HDD.
F
Per uscire, premere TUNER.
Registrazione automatica da un ricevitore satellitare
Questa funzione è disponibile solo se il ricevitore satellitare è collegato alla presa EXT2 TO VCR/SAT del registratore. Inoltre, il ricevitore satellitare deve essere dotato della funzione timer.
Prima di iniziare... – Accertarsi che l’opzione { Registrazione SAT } sia stata impostata su { EXT2 }.
Vedere il capitolo “Prima della registrazione – Impostazioni { Registrazione }”. – Accertarsi che il ricevitore satellitare sia collegato al registratore. Vedere il capitolo “Punto 2: collegamenti opzionali”.
A
Utilizzare la funzione timer del ricevitore
satellitare per programmare la registrazione (consultare il manuale dell’utente del ricevitore satellitare).
B
Mettere il ricevitore satellitare in modalità di
standby.
Italiano
35
1_HDR3500_ita.indd 351_HDR3500_ita.indd 35 2008-02-27 10:55:12 AM2008-02-27 10:55:12 AM
Registrazione da dispositivi esterni (continua)
Italiano
C
Mettere il registratore in modalità di standby.
Il registratore inizia a registrare quando
rileva un segnale dal ricevitore satellitare.
Suggerimento utile: – Quando la registrazione automatica satellitare coincide con la programmazione timer del registratore, la registrazione programmata tramite timer del registratore ha la priorità.
Registrazione da una videocamera DV
È possibile registrare sequenze da una videocamera DV, se questa è collegata alla presa DV IN del registratore.
Prima di iniziare...
Contrassegnare i contenuti nel Time Shift Buffer che si desidera registrare sull’hard disk. Tutto il contenuto viene cancellato quando si passa alla modalità DV IN.
A
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il registratore.
B
Collegare la videocamera Digital Video o
Digital 8 alla presa DV IN sul pannello anteriore.
C
Premere due volte CAM sul telecomando.
Il registratore passa alla modalità DV IN.
Tutto il contenuto nel Time Shift Buffer verrà cancellato.
D
Accendere la videocamera DV e individuare il
contenuto da cui si desidera iniziare la registrazione. Mettere in pausa la riproduzione sul dispositivo esterno.
E
Premere RECORDâ per avviare la
registrazione.
F
Selezionare il supporto di registrazione
desiderato: { HDD } o { DVD }. Note: Se è stato selezionato { DVD }, inserire un DVD registrabile nel registratore DVD.
G
Avviare la riproduzione sulla videocamera DV.
Per interrompere la registrazione, premere
PLAY/PAUSE u. Per riavviare la registrazione, premere nuovamente u.
H
Per interrompere la registrazione, premere
STOPÇ.
Viene salvato un nuovo titolo.
I
Per uscire, premere TUNER.
Suggerimenti utili: – Alcune videocamere non possono essere controllate tramite i pulsanti di comando DV a schermo. – Non è possibile registrare contenuti video in formato sia PAL che NTSC sullo stesso DVD registrabile.
36
1_HDR3500_ita.indd 361_HDR3500_ita.indd 36 2008-02-27 10:55:12 AM2008-02-27 10:55:12 AM
Copia di un titolo HDD su un DVD registrabile
È possibile copiare un titolo registrato dall’unità hard disk (HDD) a un DVD registrabile.
Nota:
Il tempo richiesto per eseguire la copia dall’hard disk a un DVD registrabile dipende dalla qualità della registrazione HDD. – Durante il processo di copia non è possibile modi care l’impostazione della modalità della qualità di registrazione. È quindi importante scegliere la qualità di registrazione appropriata quando si registrano contenuti sull’hard disk.
Sul DVD registrabile vengono memorizzate le informazioni seguenti: – Titolo/nome della registrazione – Data/ora di registrazione – Qualità di registrazione/durata della registrazione
Miniatura del titolo
Copia  le da HDD a DVD
A
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il registratore.
B
Inserire un DVD registrabile nel registratore.
C
Premere il tasto HDD LIST sul telecomando.
D
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo da copiare, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu di modi ca.
Menu HDD
HDD
Riproduci
Cancella
Copia
Proteggi
Modifica
Imposta genere
E
Utilizzare i tasti  per selezionare { Copia },
quindi premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di
conferma. Premere OK per procedere.
Suggerimenti utili: – L’opzione { Copia } non è disponibile durante la registrazione. – Durante il processo di copia, il Time Shift Buffer non memorizza alcun contenuto.
OK
PR 2 15/07 18:05
Conferma
HDD
Esci
BACK
Ind.
Italiano
37
1_HDR3500_ita.indd 371_HDR3500_ita.indd 37 2008-02-27 10:55:12 AM2008-02-27 10:55:12 AM
Riproduzione da hard disk
Italiano
Riproduzione delle registrazioni HDD
Ogni registrazione HDD viene memorizzata sull’hard disk e rappresentata dalla relativa miniatura.
A
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il registratore.
B
Premere HDD LIST sul telecomando.
Menu HDD
HDD
Residuo: SP 56:38:11 85%
Prima più rec.
All
Tutti i generi
Titolo usato SP 00:06:20
0.2GB Nessun genere
C
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato e premere OK per avviare la riproduzione.
Se sono presenti molte registrazioni, premere
. (riavvolgimento rapido) o > (avanzamento rapido) per scorrere le pagine e selezionare i titoli HDD.
PLAY
PR 2 15/05 18:05
PR 4 10/03 11:30
OK
PR 10 01/04 10:00
PR 1 13/02 10:05
Modifica EsciRiproduci
PR 3 20/03 13:05
PR 2 15/01 18:00
BACK
D
Durante la riproduzione, utilizzare i seguenti
tasti del telecomando per accedere alle funzioni di riproduzione aggiuntive:
Funzioni di riproduzione Tasto telec.
Per avviare o mettere in pausa la riproduzione.
Per accedere al menu delle
u
DISPLAY
opzioni di riproduzione.
Vedere il capitolo “Funzioni di riproduzione aggiuntive”.
Per interrompere la riproduzione.
Per riavvolgere o far avanzare velocemente la
STOPÇ
.>
riproduzione. Premere più volte per aumentare la velocità di ricerca.
38
1_HDR3500_ita.indd 381_HDR3500_ita.indd 38 2008-02-27 10:55:12 AM2008-02-27 10:55:12 AM
Riproduzione da un dispositivo USB
Riproduzione da un’unità  ash USB/un lettore scheda di memoria USB
Questo registratore consente di visualizzare i contenuti di unità  ash USB o lettori di schede di memoria USB. La porta USB supporta la riproduzione di  le JPEG/MP3/WMA e DivX.
Nota:
La porta USB non supporta la riproduzione da un dispositivo hub USB. Sono supportate solo le marche e i modelli di fotocamere digitali compatibili con gli standard USB MSD (Mass Storage Device).
Durante la riproduzione, le opzioni disponibili
vengono visualizzate in fondo alla schermata.
Per ulteriori informazioni sulla
riproduzione, leggere il capitolo “Riproduzione di un CD audio (MP3/WMA)”, “Riproduzione di un disco immagini” o “Riproduzione di un disco DivX”.
D
Per interrompere la riproduzione, premere il
tasto STOPÇ o rimuovere l’unità  ash USB / il lettore di schede di memoria USB dalla porta USB.
Suggerimenti utili: – La porta USB supporta esclusivamente la riproduzione di  le in formato JPEG/MP3/WMA/ DivX. – La porta USB non supporta il collegamento di altri dispositivi USB, ad eccezione di unità  ash USB e lettori di schede di memoria USB. – Se non è possibile collegare il dispositivo USB alla porta USB, è necessario procurarsi una prolunga USB.
Italiano
A
Collegare l’unità  ash USB o il lettore di
schede di memoria USB alla porta USB sul pannello anteriore.
B
Premere il tasto USB sul telecomando per
accedere ai dati contenuti nell’unità.
Viene visualizzato il menu dei contenuti.
C
Utilizzare i tasti  per navigare
all’interno del menu e selezionare il  le che si desidera riprodurre, quindi premere OK.
39
1_HDR3500_ita.indd 391_HDR3500_ita.indd 39 2008-02-27 10:55:13 AM2008-02-27 10:55:13 AM
Riproduzione da disco
Italiano
Dischi riproducibili
Con questo recorder è possibile riprodurre e registrare i seguenti dischi:
Registrazione e riproduzione DVD±RW
(DVD riscrivibile); per eseguire più registrazioni.
DVD±R
(DVD registrabile) può essere registrato solo una volta.
DVD+R DL
(DVD+R a doppio strato); uguale a DVD±R.
Sola riproduzione: DVD Video
(Digital Versatile Disc)
CD-RW (CD riscrivibile) contenuti Audio / MP3 / JPEG
CD-R contenuti Audio / MP3 / JPEG
Audio CD
(Compact Disc Digital Audio)
Disco MP3
Video CD
(Formati 1.1, 2.0)
Super Video CD
Disco DivX
(in base alla modalità home theatre)
ReWritable
Recordable
IMPORTANTE! – Se sullo schermo del televisore viene visualizzata l’icona di divieto ( quando viene premuto un tasto, signi ca che la funzione non è al momento disponibile o non è disponibile sul disco inserito. – I dischi e i lettori DVD sono progettati con delle limitazioni regionali. Prima di riprodurre un disco, assicurarsi che la regione a cui è destinato il disco coincida con quella del lettore in uso. – Non forzare il cassetto del disco o inserire oggetti diversi dai dischi. Si potrebbero veri care malfunzionamenti del lettore dischi.
)
Avvio della riproduzione di un disco
A
Premere STANDBY-ON 2 per accendere
il recorder.
B
Premere OPEN/CLOSEç.
Il vassoio del disco si apre.
C
Inserire con cautela il disco nel vassoio con
l’etichetta rivolta verso l’alto, quindi premere OPEN/CLOSEç.
Veri care che l’etichetta del disco sia
rivolta verso l’alto. Per i dischi a doppio lato, caricare il disco con il lato indicato sull’etichetta.
D
Sintonizzare il televisore sul canale del
recorder.
E
La riproduzione potrebbe avviarsi
automaticamente.
In caso contrario, premere DISC MENU per
visualizzare il contenuto del disco. Selezionare un brano/una traccia da riprodurre, quindi premere u.
Per ulteriori funzioni di riproduzione, vedere il
capitolo “Funzioni di riproduzione aggiuntive”.
40
1_HDR3500_ita.indd 401_HDR3500_ita.indd 40 2008-02-27 10:55:13 AM2008-02-27 10:55:13 AM
Riproduzione da disco (continua)
Riproduzione di un disco video DVD
Di solito i DVD contengono un menu. È necessario effettuare la selezione desiderata (ad esempio, lingua dei sottotitoli o dell’audio) nel menu del disco.
A
Inserire un disco DVD.
Se sul televisore appare il menu del disco,
utilizzare i tasti   per selezionare un’opzione di riproduzione oppure utilizzare il tastierino numerico 0-9 per immettere la selezione e premere OK per avviare la riproduzione.
Per selezionare il contrassegno del titolo o del capitolo precedente o successivo
Durante la riproduzione, premere . / >.
B
Per interrompere la riproduzione, premere
STOP.
Riproduzione di un CD video o di un (Super) Video CD
I (Super) Video CD supportano la funzione “PBC” (Play Back Control, Controllo riproduzione), che consente di riprodurre i CD video in modalità interattiva seguendo il menu visualizzato.
A
Inserire un (Super) Video CD.
Se viene visualizzato il menu di indice del disco,
digitare la selezione utilizzando il tastierino numerico 0-9 oppure utilizzare i tasti 
per selezionare un’opzione di riproduzione, quindi premere OK per confermare.
Per tornare al menu precedente, premere
BACK sul telecomando.
Per attivare/disattivare la modalità PBC
(Playback Control, Controllo della riproduzione), premere DISPLAY sul telecomando durante la riproduzione. Selezionare { PBC } e utilizzare i tasti per selezionare { PBC On } o { PBC Off }.
B
Per interrompere la riproduzione, premere
STOP .
Riproduzione di un disco DVD registrabile
A
Inserire un disco DVD registrabile.
B
Premere DISC MENU.
Viene visualizzato il menu del disco.
C
Utilizzare i tasti   per selezionare un
titolo e premere u per iniziare la riproduzione.
D
Per interrompere la riproduzione, premere
STOP.
Riproduzione di un CD audio (MP3/WMA)
Questo registratore è in grado di riprodurre la maggior parte dei  le audio MP3 e dei  le immagine JPEG registrati su un disco registrabile o un CD commerciale.
A
Inserire un CD MP3.
Viene visualizzato il menu dei contenuti del
disco.
Il registratore potrebbe impiegare più
tempo per visualizzare il menu dei contenuti del disco a causa del numero elevato di canzoni/ immagini memorizzate sul disco stesso.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare { Audio }
e premere u per avviare la riproduzione.
Disco dati Elemento: 00 03 / 0010
/ Audio / MP3
Selez.
Track01.mp3
Track02.mp3
Track03.mp3
Track04.mp3
Track05.mp3
Track06.mp3
Track07.mp3
Track08.mp3
PLAY
Riproduci Comando
OK
+
Immagine
+
Audio
+
Video

C
Per interrompere la riproduzione, premere
Spos
STOP.
Se il  le MP3 contiene tag ID3, selezionare
l’MP3 e premere DISPLAY per visualizzare le informazioni ID3.
Italiano
41
1_HDR3500_ita.indd 411_HDR3500_ita.indd 41 2008-02-27 10:55:13 AM2008-02-27 10:55:13 AM
Riproduzione da disco (continua)
Italiano
Suggerimenti utili: – Viene riprodotta solo la prima sessione di un CD multi-sessione. – Questo registratore non supporta il formato audio MP3PRO. – Questo registratore non supporta la visualizzazione di caratteri speciali presenti nel nome dell’album o nel nome del brano MP3 (ID3). Tali caratteri potrebbero apparire distorti.
Riproduzione di un disco DivX
Questo recorder supporta la riproduzione di video DivX copiati dal computer su CD-R/RW, DVD±R/±RW.
A
Inserire un disco DivX.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare { Video }
e premere .
C
Utilizzare i tasti  per selezionare il titolo
da riprodurre, quindi premere u per avviare la riproduzione.
Durante la riproduzione, è possibile:
Se i sottotitoli multilingue sono incorporati nel
disco DivX, è possibile premere SUBTITLE per modi care la lingua sottotitoli durante la riproduzione.
Nota: per selezionare un altro set di caratteri per il  le dei sottotitoli, vedere il capitolo “Opzioni del menu Setup – Impostazioni { Riproduzione } - { Font sottot. DivX }.
D
Per interrompere la riproduzione, premere
STOP .
Suggerimenti di aiuto: – I  le dei sottotitoli con le seguenti estensioni dei nomi di  le (.srt, .smi, .sub, .sami) sono supportati. – È normale che occasionalmente si veri chi la condizione di pixelation (disintegrazione dell’immagine in pixel) durante la riproduzione di DivX, dovuta alla scarsa chiarezza dei contenuti digitali scaricati da Internet.
42
1_HDR3500_ita.indd 421_HDR3500_ita.indd 42 2008-02-27 10:55:13 AM2008-02-27 10:55:13 AM
Funzioni di riproduzione aggiuntive
Riproduzione di disco con immagini (presentazione)
È possibile visualizzare le immagini JPEG contenute in un rullino selezionato una di seguito all’altra, automaticamente.
A
Inserire un disco con immagini JPEG
(CD, CD-R/RW, DVD±R/±RW).
Viene visualizzato il menu dei contenuti del
disco.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Immagine } e premere .
C
Utilizzare i tasti  per selezionare un
brano/ le e premere u per avviare la riproduzione della presentazione.
Per ritornare al livello precedente, premere .
Disco dati Elemento: 0 001 / 0 003
/ Immagine
+
Immagine
+
Audio
+
Video

D
Durante la riproduzione è possibile accedere a
Spos
varie impostazioni.
TIMER
Selez.
Indice Ind.Guida
PLAY
ZOOM
holiday.jpg
balloon.jpg
garden.jpg
sunrise.jpg
OK
Riproduci Comando
BACK
Zoom
Per ruotare l’immagine.
Per visualizzare il  le precedente/successivo.
Per passare alle modalità di

. >
AUDIO
aggiornamento durante la riproduzione di una presentazione.
Premere DISC MENU per tornare al menu
principale.
E
Per interrompere la riproduzione, premere
STOP.
Se il disco contiene brani musicali in formato MP3 e  le immagine in formato JPEG, è possibile avviare la riproduzione di una presentazione musicale.
Selezionare un  le MP3 e premere OK per
avviare la riproduzione.
Quindi, selezionare un  le immagine dal menu
e premere OK per avviare la riproduzione della presentazione.
Formati immagine JPEG supportati ­Formati  le:
Le estensioni dei  le devono essere ‘.JPG’, ‘.JPE’ o ‘.JPEG’. – Il recorder è in grado di visualizzare solo immagini da fotocamera digitale in formato JPEG-EXIF, utilizzato dalla quasi totalità delle fotocamere digitali. Non è in grado di visualizzare immagini Motion JPEG, immagini in formati diversi da JPEG o clip musicali associati ad immagini.
Italiano
Funzioni di presentazione Tasto telec.
Per accedere o uscire dal
TIMER
menu della guida. Per visualizzare l’indice delle
miniature su una schermata. Per visualizzare la pagine
delle miniature precedente/
STOPx
. >
successiva. Per accedere o uscire dalla
ZOOM
modalità zoom. In modalità zoom, per
modi care il fattore zoom. In modalità zoom, per
. >

Suggerimenti utili: – Il registratore potrebbe non essere in grado di riprodurre i dischi creati utilizzando il computer a causa dei diversi formati di registrazione. Non è garantita la compatibilità con i formati registrabili. – Il registratore potrebbe impiegare più tempo per visualizzare il contenuto del disco sul televisore a causa del gran numero di canzoni/immagini memorizzate sul disco stesso. – Se l’immagine JPEG non è registrata con un’estensione  le “exif”, l’immagine della miniatura non viene visualizzata.
eseguire una panoramica dell’immagine ingrandita.
43
1_HDR3500_ita.indd 431_HDR3500_ita.indd 43 2008-02-27 10:55:13 AM2008-02-27 10:55:13 AM
Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua)
Italiano
Creazione di una sequenza personalizzata
È possibile creare una sequenza personalizzata per la riproduzione sia audio che di immagini.
Inserire un CD dati o audio.
Viene visualizzato il menu dei contenuti del
disco.
Riproduzione di album/cartelle selezionati
A
Selezionare { Immagine }, { Audio } o
{ Video } e premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
Aperto
Sequenza
Annulla
B
Selezionare { Aperto } e premere OK.
Viene visualizzato l’elenco delle cartelle.
C
Selezionare la cartella desiderata e premere OK.
Selezionare { Sequenza } e premere OK
per aggiungere alla sequenza la cartella selezionata.
D
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Sequenza } e premere u per avviare la riproduzione.
Per tornare al livello precedente, premere .
Riproduzione dei  le selezionati
A
Nel menu del disco, utilizzare i tasti 
per selezionare il  le desiderato. Premere per contrassegnare il  le.
B
Dopo aver selezionato il  le, premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
C
Selezionare { Sequenza } e premere OK.
I  le selezionati vengono aggiunti alla
sequenza.
D
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Sequenza } e premere u per avviare la riproduzione.
2
. >
DISC MENU
AUDIO
Passaggio a un altro titolo, capitolo o brano
Quando un disco contiene più capitoli o brani è possibile passare a uno di questi nel modo illustrato di seguito.
Durante la riproduzione:
Premere > per passare al capitolo/brano
successivo.
Premere . per tornare all’inizio del
capitolo/brano precedente.
OPPURE
Utilizzare il tastierino numerico 0-9 per
immettere il numero del capitolo/brano.
OPPURE
Premere DISPLAY per visualizzare il menu
delle opzioni di riproduzione video.
Utilizzare i tasti  per selezionare l’icona del titolo nel menu e premere per modi care il numero del titolo.
1/3
Utilizzare i tasti  per selezionare l’icona del capitolo nel menu e premere per modi care il numero del capitolo.
3/8
TUNER
DISPLAY
REPEAT 1/ALL SUBTITLE
44
1_HDR3500_ita.indd 441_HDR3500_ita.indd 44 2008-02-27 10:55:14 AM2008-02-27 10:55:14 AM
Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua)
Sospensione della riproduzione e riproduzione al rallentatore
(Non disponibile su dischi VCD/SVCD o DivX).
A
Durante la riproduzione, premere u per
mettere in pausa la riproduzione e visualizzare un fermo immagine.
Per riprodurre l’immagine fotogramma per fotogramma
Premere più volte i tasti o per spostarsi
indietro o avanti.
Per avviare la riproduzione al rallentatore
Premere e tenere premuto .
(riavvolgimento rapido) o > (avanzamento rapido) più volte per scorrere fra le velocità di riproduzione al rallentatore.
B
Per riavviare la riproduzione normale,
premere u.
Ricerca in avanti e indietro
È possibile far avanzare o riavvolgere rapidamente un disco durante la riproduzione e selezionare la velocità di ricerca desiderata.
A
Durante la riproduzione, premere e tenere
premuto . (riavvolgimento rapido) o > (avanzamento rapido)  nché sul televisore non viene visualizzata la barra di stato della velocità di ricerca (2X).
L’audio viene disattivato.
B
Premere più volte . (riavvolgimento rapido)
o > (avanzamento rapido) per scorrere fra le velocità di ricerca.
C
Per riprendere la riproduzione normale,
premere u.
Ripetizione delle opzioni di riproduzione
Le opzioni di ripetizione della riproduzione variano a seconda del tipo di disco.
Ripetizione di capitolo/titolo/tutti i titoli
A
Durante la riproduzione, premere
REPEAT 1/ ALL per selezionare una delle opzioni di ripetizione.
Ripeti capitolo (DVD/DVD±R/±RW)Ripeti brano/titolo (CD/VCD/DVD)Ripeti tutti (CD/VCD/DVD)
B
Per annullare la ripetizione premere più volte
REPEAT1/ALL per selezionare { Off } oppure premere STOPÇ.
Ripetizione di un segmento speci co (A-B)
È possibile ripetere la riproduzione di un segmento speci co all’interno di un titolo, di un capitolo o di un brano. Per effettuare questa operazione, è necessario indicare l’inizio e la  ne del segmento desiderato.
A
Durante la riproduzione, premere DISPLAY
per visualizzare il menu delle opzioni di riproduzione.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare l’icona
d e premere OK nel punto in cui contrassegnare l’inizio del segmento.
C
Premere nuovamente OK per contrassegnare
la  ne del segmento della ripetizione.
La riproduzione passa direttamente
all’inizio del segmento indicato. Il segmento viene ripetuto  nché non viene annullata la modalità di ripetizione.
D
Per annullare la ripetizione della riproduzione,
selezionare l’icona d e premere per selezionare { Off }.
Italiano
45
1_HDR3500_ita.indd 451_HDR3500_ita.indd 45 2008-02-27 10:55:14 AM2008-02-27 10:55:14 AM
Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua)
Italiano
Modi ca delle opzioni lingua dell’audio e dei sottotitoli
Modi ca della lingua dei sottotitoli
Questa operazione può essere eseguita solo con DVD con supporto multilingue. Durante la riproduzione del disco è possibile selezionare la lingua desiderata.
Durante la riproduzione del disco, premere
più volte SUBTITLE per scorrere le opzioni relative alla lingua disponibili sul disco.
Se la lingua selezionata non è disponibile sul
disco, viene utilizzata l’impostazione prede nita della lingua.
Modi ca della lingua della traccia audio
Questa operazione funziona solo su DVD che presentano più lingue della traccia audio o su VCD con più canali audio.
3.2.1CH English (1/3)
Durante la riproduzione del disco, premere
più volte AUDIO per scorrere i canali e le lingue audio disponibili sul disco.
Se la lingua selezionata non è disponibile sul
disco, viene utilizzata la lingua prede nita del disco.
Suggerimento utile: – Alcuni dischi DVD consentono di modi care la lingua solo tramite il menu del disco DVD. Per accedere al menu del disco, premere DISC MENU.
Off
Selezione degli angoli di ripresa
Questa opzione è disponibile solo per DVD che presentano sequenze registrate da diversi angoli di ripresa, da cui è possibile visualizzare l’immagine.
A
Durante la riproduzione, premere DISPLAY
per visualizzare il menu delle opzioni di riproduzione.
Se sono supportati più angoli di ripresa,
viene visualizzata l’icona .
B
Evidenziare l’icona dell’angolo di ripresa
nel menu e premere OK per accedere alle relative opzioni.
Ricerca orario
È possibile utilizzare questa funzione per individuare un punto speci co nel disco corrente.
A
Durante la riproduzione, premere DISPLAY
per visualizzare il menu delle opzioni di riproduzione.
B
Evidenziare l’icona della ricerca orario nel
menu e premere OK.
Il tempo di riproduzione trascorso viene
sostituito dal campo di immissione dell’orario.
_ _ : _ _ : _ _
C
Utilizzare il tastierino numerico (0-9) per
inserire l’orario (ore : minuti : secondi).
D
Premere OK per confermare.
La riproduzione passa al punto
corrispondente all’orario selezionato.
46
1_HDR3500_ita.indd 461_HDR3500_ita.indd 46 2008-02-27 10:55:14 AM2008-02-27 10:55:14 AM
Funzioni di riproduzione aggiuntive (continua)
Ripresa della riproduzione del disco dall’ultimo punto di arresto
Questa opzione è disponibile solo per DVD/ VCD. Il registratore è in grado di riprendere la riproduzione del disco dall’ultimo punto di arresto.
Prima di iniziare...
Accertarsi che l’opzione della modalità di ripresa sia impostata su { On }, vedere il capitolo “Opzioni del menu Setup – Impostazioni { Riproduzione } - { Riprendi }”
Caricare un disco e premere u per avviare
la riproduzione dall’ultimo punto di arresto.
Per annullare la modalità di ripresa e avviare la riproduzione dall’inizio
Quando la riproduzione si arresta, premere
nuovamente STOPÇ.
Italiano
47
1_HDR3500_ita.indd 471_HDR3500_ita.indd 47 2008-02-27 10:55:15 AM2008-02-27 10:55:15 AM
Modi ca delle registrazioni
DVD+R
DVD+R
Italiano
A
B
C
D
Informazioni sul menu dei contenuti
La schermata del menu dei contenuti visualizza l’elenco delle registrazioni nell’unità hard disk del registratore o nel DVD registrabile. Viene visualizzata quando si preme HDD LIST o
DISC MENU sul telecomando.
Schermata del menu dei contenuti HDD
C
Menu HDD
HDD
Residuo: SP 56:38:11
A
85%
All
Titolo usato
B
SP 00:06:20
0.2GB
D
La schermata del menu dei contenuti HDD contiene le seguenti informazioni:
Spazio disponibile sull’hard disk e modalità di
registrazione corrente.
Informazioni sul titolo, spazio utilizzato
sull’hard disk e lunghezza della registrazione (durata).
Miniatura del titolo, nome del titolo e data
della registrazione.
Tasti di controllo che è possibile utilizzare e le
relative funzioni.
Prima più rec. Tutti i generi
Nessun genere
PLAY
PR 2 15/05 18:05
PR 4 10/03 11:30
OK
PR 10 01/04 10:00
PR 1 13/02 10:05
Modifica EsciRiproduci
PR 3 20/03 13:05
PR 2 15/01 18:00
BACK
Schermata del menu dei contenuti del disco
La schermata del menu di indice del disco visualizza le registrazioni presenti su un DVD registrabile. Viene visualizzata sul televisore una volta caricato il DVD registrabile o quando si preme DISC MENU sul telecomando.
Menu disco
DVD+R
DVD+R
No label Residuo: SP 01:11:40
2.5GB
Titolo usato: SP 00:06:20
0.2GB
PLAY
Riproduci
PR 2 15/05 18:05
PR 4 10/03 11:30
OK
PR 10 01/04 10:00
PR 1 13/02 10:05
Modifica
PR 3 20/03 13:05
PR 2 15/01 18:00
BACK
Esci
La schermata del menu di indice del disco contiene le seguenti informazioni:
A
Miniatura del titolo, nome del titolo e data
della registrazione.
B
Il tempo di registrazione rimanente in base alle
diverse modalità di registrazione.
C
Spazio utilizzato sul disco e lunghezza della
registrazione (durata).
D
Tasti di controllo che è possibile utilizzare e le
relative funzioni.
A
B
C D
48
1_HDR3500_ita.indd 481_HDR3500_ita.indd 48 2008-02-27 10:55:15 AM2008-02-27 10:55:15 AM
DVD+RW
DVD+RW
Modi ca delle registrazioni (continua)
Accesso al menu delle opzioni
Dopo aver terminato una registrazione, è possibile modi care il titolo, cancellare, proteggere e rinominare la registrazione o copiarla su un disco DVD.
Accesso al menu delle opzioni HDD
A
Premere HDD LIST per visualizzare il menu
dei titoli dell’hard disk.
B
Utilizzare  per selezionare il titolo
desiderato e premere OK per accedere al menu delle opzioni.
Menu HDD
HDD
Riproduci
Cancella
Copia
Proteggi
Modifica
Imposta genere
Opzione Dettagli
{ Riproduci } Per riprodurre il titolo
{ Riprendi es. } (Disponibile solo se la riproduzione del titolo è stata interrotta)
{ Cancella } Per cancellare il titolo
{ Copia } Per copiare il titolo su
{ Proteggi } / { No protez. }
{ Modi ca } Per assegnare un nuovo
OK
PR 2 15/07 18:05
Conferma
Esci
BACK
HDD
selezionato. Per riavviare la
riproduzione dall’ultimo punto di arresto durante la visione del titolo.
selezionato o tutti i titoli.
un DVD registrabile. Vedere il capitolo “Copia  le da HDD a DVD”.
Per attivare o disattivare la protezione del titolo e impedire la modi ca o la perdita accidentale di registrazioni.
nome a un titolo o cancellare scene indesiderate nel titolo.
Ind.
{ Imposta genere }
{ Ordina formato }
Per assegnare un genere al titolo.
Per ordinare i titoli in base al formato desiderato o creare nuovi gruppo per genere.
Accesso al menu delle opzioni disco
Nota: se è stata eseguita la  nalizzazione di un
DVD±R, non è più possibile apportarvi modi che. Per cancellare, bloccare o  nalizzare il DVD registrabile, vedere il capitolo “Opzioni del menu Setup ­Impostazioni { Disco }”.
A
Premere DISC MENU per visualizzare il
menu del disco.
B
Utilizzare  per selezionare il titolo
desiderato e premere OK per accedere al menu delle opzioni.
Menu disco
DVD+RW
DVD+RW
PR 2
Riproduci
Cancella
Proteggi
Modifica
15/07 18:05
OK
DISC BACK
Esci Ind.Conferma
Opzione Dettagli
{ Riproduci } Per riprodurre il titolo
selezionato.
{ Cancella } Per cancellare il titolo
selezionato o tutti i titoli.
{ Proteggi } / { No protez. }
Per attivare o disattivare la protezione del titolo e impedire la modi ca o la perdita accidentale di registrazioni.
{ Modi ca } Per assegnare un nuovo
nome a un titolo o cancellare scene indesiderate nel titolo.
Italiano
49
1_HDR3500_ita.indd 491_HDR3500_ita.indd 49 2008-02-27 10:55:15 AM2008-02-27 10:55:15 AM
Modi ca delle registrazioni (continua)
Italiano
Cancellazione titoli
È possibile cancellare dal disco un titolo speci co (registrazione) o tutti i titoli.
A
Premere HDD LIST o DISC MENU.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
C
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Cancella } e premere OK.
Per eliminare il titolo selezionato
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Elimina titolo } e premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
Per eliminare tutti i titoli
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Canc. tutto } e premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di
conferma.
D
Selezionare { OK } nel menu per continuare o
{ Annulla } per annullare l’operazione. Premere OK per confermare.
Attivazione/disattivazione della protezione di un titolo
È possibile proteggere il titolo registrato per evitare la perdita accidentale di registrazioni.
A
Premere HDD LIST o DISC MENU.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
C
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Proteggi } e premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
D
Selezionare { OK } nel menu per continuare o
{ Annulla } per annullare l’operazione. Premere OK per confermare.
Una volta attivata la protezione del titolo, il
menu visualizza l’opzione { No protez. }.
Suggerimento utile: – Se si desidera cancellare o modi care il titolo, disattivare la protezione.
Ridenominazione di un titolo
Il nome del titolo originale viene generato automaticamente dal registratore. È possibile modi carlo attenendosi alla procedura riportata di seguito.
A
Premere HDD LIST o DISC MENU.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
50
1_HDR3500_ita.indd 501_HDR3500_ita.indd 50 2008-02-27 10:55:15 AM2008-02-27 10:55:15 AM
Modi ca delle registrazioni (continua)
C
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Modi ca } e premere OK.
Menu HDD
HDD
PR 2 15/07 18:05
Rinomina
Dividi
Canc. A-B
OK
D
Selezionare { Rinomina } e premere OK.
HDD
Viene visualizzata la schermata della
tastiera.
E
Utilizzare i tasti  per evidenziare un
carattere/numero/simbolo e premere OK per selezionarlo.
È possibile visualizzare  no a 8 caratteri.
Per modi care il testo inserito, utilizzare i
seguenti tasti sulla schermata della tastiera. Per effettuare la selezione, evidenziare la barra corrispondente e premere OK.
ABC per visualizzare le lettere
maiuscole.
abc per visualizzare le lettere
minuscole.
Simbolo per visualizzare i simboli. Spazio per inserire uno spazio tra i
caratteri.
Indietro per eliminare il carattere a
sinistra del cursore.
Annulla per annullare tutte le
modi che e uscire dal menu di inserimento della tastiera.
Fine per confermare le modi che.
F
Una volta completata l’operazione, selezionare
{ Fine } nel menu e premere OK.
Il pannello delle informazioni viene
aggiornato.
BACK
Esci Ind.Conferma
Divisione di un titolo (solo HDD e DVD±RW)
È possibile dividere un titolo in due parti. Tenere presente che la lunghezza di ogni titolo deve essere superiore a 6 (sei) secondi.
Avvertenza! Una volta che il titolo è stato diviso, non è possibile unirlo nuovamente.
A
Premere HDD LIST o DISC MENU.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
C
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Modi ca } e premere OK.
D
Selezionare { Dividi } e premere OK.
Per impostazione prede nita, la schermata
del titolo passa alla modalità di pausa.
Menu HDD
HDD
Dividi Titolo: 1
Dividi
OK
Annulla
OK
E
Premere u per avviare la riproduzione.
Per eseguire una ricerca veloce, premere e
Titolo n.1 Titolo n.2
PLAY
tenere premuti i tasti . >.
Per individuare un fotogramma speci co
durante la riproduzione, premere u per sospendere la riproduzione, quindi premere più volte o .
F
Dopo aver evidenziato { Dividi }, premere
OK per impostare il punto di divisione.
G
Dopo aver evidenziato { OK }, premere OK
per iniziare la divisione.
Completata l’operazione, nella schermata
del menu di indice del disco viene visualizzato un nuovo titolo.
00:00:00
BACK
Riproduci Ind.Conferma
Italiano
51
1_HDR3500_ita.indd 511_HDR3500_ita.indd 51 2008-02-27 10:55:15 AM2008-02-27 10:55:15 AM
Modi ca delle registrazioni (continua)
Italiano
A
B
C
D
Cancellazione di parte di un titolo (solo HDD e DVD±RW)
Questa opzione consente di cancellare dalla registrazione le scene indesiderate (ad esempio, la pubblicità). È necessario impostare l’inizio (punto A) e la  ne (punto B) delle scene da eliminare.
Premere HDD LIST o DISC MENU.
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Modi ca } e premere OK.
Viene visualizzato il menu di modi ca.
Selezionare { Canc. A-B } e premere OK.
La schermata del titolo viene visualizzata in
modalità di pausa.
Menu HDD
HDD
Canc. A-B Titolo: 1
Imposta A
Imposta B
OK
Annulla
OK
Punto A Punto B
PLAY
00:00:00
BACK
Riproduci Ind.Conferma
F
Selezionare { Imposta A } e premere OK per
impostare il punto di inizio.
G
Selezionare { Imposta B } e premere OK per
impostare il punto  nale.
H
Per cancellare la parte tra i punti A e B,
selezionare { OK } e premere OK.
Per ripristinare le scene cancellate
(solo per dischi DVD±RW)
Nel menu di modi ca, selezionare { Ann.
canc. } e premere OK.
Gestione dei titoli HDD
Questo registratore offre opzioni che consentono di ottimizzare la gestione e la ricerca dei titoli HDD. È possibile associare ogni titolo HDD a un gruppo per genere e successivamente individuare il titolo in base al genere di appartenenza. Inoltre, è possibile creare nuovi gruppi per genere secondo le proprie preferenze.
Assegnazione di un gruppo per genere
È possibile assegnare un gruppo per genere a ogni titolo HDD. Ciò consente di ricercare più facilmente un titolo HDD.
A
E
Premere u per avviare la riproduzione.
Per eseguire una ricerca rapida avanti/ indietro
Premere e tenere premuti i tasti . >.
Per individuare un fotogramma speci co
Premere u per sospendere la riproduzione,
quindi premere più volte o .
Premere HDD LIST.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
C
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Imposta genere } e premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni
relative al genere.
D
Utilizzare i tasti  per selezionare il genere
desiderato e premere OK.
52
1_HDR3500_ita.indd 521_HDR3500_ita.indd 52 2008-02-27 10:55:15 AM2008-02-27 10:55:15 AM
Modi ca delle registrazioni (continua)
Ordinamento e ricerca dei titoli
È possibile cercare un titolo HDD in base al gruppo per genere precedentemente assegnato.
A
Premere HDD LIST.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
C
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Ordina formato } e premere OK.
Visualizzazione di tutti i titoli HDD in base a un ordine desiderato
Selezionare { Ordina } e utilizzare i tasti 
per selezionare l’opzione desiderata.
Premere OK per confermare.
Visualizzazione dei titoli HDD in base al genere
Selezionare { Imposta genere } e utilizzare i
tasti  per selezionare l’opzione desiderata.
Premere OK per confermare.
Verranno visualizzati solo i titoli HDD nel gruppo per genere selezionato.
Creazione di un gruppo per genere
È possibile creare delle proprie categorie di attributi.
A
Premere HDD LIST.
B
Utilizzare i tasti  per selezionare il
titolo desiderato, quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu delle opzioni.
C
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Ordina formato } e premere OK.
D
Utilizzare i tasti  per selezionare
{ Crea genere } e premere OK.
E
Selezionare un genere senza nome e premere
OK.
Viene visualizzata la schermata della
tastiera.
F
Utilizzare i tasti  per evidenziare un
carattere/numero/simbolo e premere OK per selezionarlo.
È possibile visualizzare  no a 8 caratteri.
Per modi care il testo inserito è possibile
utilizzare i seguenti tasti sulla schermata della tastiera. Per effettuare la selezione, evidenziare l’opzione desiderata e premere OK.
ABC per visualizzare le lettere
abc per visualizzare le lettere
Simbolo per visualizzare i simboli. Spazio per inserire uno spazio tra i
Indietro per eliminare il carattere a
Annulla per annullare tutte le
Fine per confermare le modi che.
maiuscole.
minuscole.
caratteri.
sinistra del cursore.
modi che e uscire dal menu di inserimento della tastiera.
Italiano
G
Una volta completata l’operazione, selezionare
{ Fine } nel menu e premere OK.
Il pannello delle informazioni viene
aggiornato.
53
1_HDR3500_ita.indd 531_HDR3500_ita.indd 53 2008-02-27 10:55:16 AM2008-02-27 10:55:16 AM
Opzioni del menu Con gurazione
Italiano
A
B
C
D
Accesso al menu di con gurazione
Questo menu offre varie opzioni che permettono di con gurare il recorder in modo da soddisfare le esigenze personali.
SETUP

Premere SETUP sul telecomando.
Sul televisore viene visualizzato il menu di
con gurazione.
Utilizzare i tasti  per evidenziare una voce
di menu e premere per accedere alle opzioni disponibili.
Utilizzare i tasti  per evidenziare
l’impostazione che si desidera modi care, quindi premere OK per confermare.
Nelle pagine seguenti sono riportate le
istruzioni e la descrizione delle opzioni.
Per uscire, premere SETUP.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audio
Video
Sistema
Vedere il capitolo “Impostazioni di Sintonizzazione”.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audi o
Video
Sistema
Vedere il capitolo “Impostazioni Disco”.
Gestione preimp.
Impostaz. paese
Scan. auto
Formato
Finalizza
Blocca
Rendi compatibile
Etichetta disco
Info disco
OK
Setup
Germany
Setup
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audi o
Video
Sistema
Setup
Lingua audio
Lingua sottotitoli
Formato TV
Riprendi
DivX(R) VOD DRM
Font sottot. DivX
Inglese
Off
16:9
On
Europa cent.
Vedere il capitolo “Impostazioni di Riproduzione”.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audio
Video
Sistema
Setup
Qualità registrazione
Registrazione SAT
Lingua registraz.
Contr. capitolo auto
SP
Off
Lingua 1
5 min
Per informazioni sulle impostazioni { Registrazione }, vedere il capitolo “Registrazione”.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audio
Video
Sistema
Setup
Downmix
Uscita digit.
Modalità notte
Stereo
Auto
Off
Vedere il capitolo “Impostazioni audio Audio”.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audio
Video
Sistema
Setup
Uscita video
SCART RGB
Vedere il capitolo “Impostazioni Video”.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audio
Video
Sistema
Setup
Lingua Menu
Impostaz. ora
Screen Saver
Formatta HDD
Ripris. default
Inglese
00:10:59
On
Vedere il capitolo “Impostazioni di Sistema”.
54
1_HDR3500_ita.indd 541_HDR3500_ita.indd 54 2008-02-27 10:55:16 AM2008-02-27 10:55:16 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Impostazioni di Sintonizzazione
Gestione preimp.
Consente di impostare i canali TV memorizzati come desiderato.
Selezionare questa opzione e premere OK per accedere al menu
dell’elenco programmi.
1) Utilizzare i tasti  per evidenziare il canale da modi care.
2) Premere  per selezionare la barra delle operazioni a sinistra.
3) Utilizzare i tasti  per selezionare una delle opzioni di modi ca:
Gestione preimp.
PR Station Fine NICAM Decoder CH
Su
Giù
NICAM
Decoder
Rinomina
Imp. manuale
1 BBC 0 On Off C02
2 ARD 0 On Off C03
3 BBC 0 On Off S08
4 TTV 0 On Off S22
5 ONE 0 On Off S18
6 RTL4 0 On Off C11
Prec./Suc.
OK
Conferma Esci
{ Su } – Premere OK per evidenziare il canale preimpostato
precedente nell’elenco programmi.
{ Giù } – Premere OK per evidenziare il canale preimpostato
successivo nell’elenco programmi.
{ NICAM } – NICAM è un sistema di trasmissione del suono
BACK
digitale. Consente di trasmettere un canale stereo o due canali mono separati. Selezionare { On } per migliorare la trasmissione audio o { Off } se la ricezione è scarsa.
{ Decoder } – Se il canale TV corrente viene trasmesso da segnali
TV codi cati che possono essere visualizzati correttamente con un decoder collegato alla presa EXT2 TO VCR/SAT, è necessario attivare il decoder per assegnare il decoder collegato a questo canale. Premere OK per impostare il decoder su { On } o { Off }.
{ Rinomina } – Premere OK per accedere al campo di immissione
del nuovo nome. Utilizzare i tasti   per evidenziare un carattere/numero/simbolo nel menu della tastiera e premere OK per selezionarlo. Una volta completata l’operazione, selezionare { Fine } dal menu e premere OK.
Nota: è possibile inserire  no a cinque caratteri. Per modi care il testo inserito è possibile utilizzare
i seguenti tasti sulla schermata della tastiera. Per effettuare la selezione, evidenziare la barra corrispondente e premere OK.
ABC per visualizzare le lettere maiuscole. abc per visualizzare le lettere minuscole. Simbolo per visualizzare i simboli. Spazio per inserire uno spazio tra i
caratteri.
Indietro per eliminare il carattere a sinistra
del cursore.
Annulla per annullare tutte le
modi che e uscire dal menu di inserimento della tastiera.
Fine per confermare le modi che.
Italiano
55
1_HDR3500_ita.indd 551_HDR3500_ita.indd 55 2008-02-27 10:55:16 AM2008-02-27 10:55:16 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni di Sintonizzazione
(continua)
Imp. manuale
PR Cerca (MHZ)
1C355.162
CH Fine
OK
Conferma Ind.
Impostaz. paese
Scan. auto
{ Imp. manuale } – Premere OK per accedere al menu di
impostazione manuale. Utilizzare i tasti  per modi care l’impostazione e   per selezionare il campo della voce precedente/ successiva.
– Il numero preimpostato del programma del
-1 PAL B/G
BACK
Standard
{ PR }
canale attualmente selezionato.
{ Cerca(MHZ) } – Utilizzare i tasti  per cercare una
frequenza di trasmissione valida.
{ CH } – Utilizzare i tasti  per selezionare il
canale del programma TV.
{ Fine }
– Sintonizzarsi manualmente sul canale televisivo. Utilizzare i tasti  per aumentare/ diminuire la frequenza di 0,06~0,07 MHz.
{ Standard }
– Utilizzare i tasti  per selezionare uno standard del sistema TV che offra la distorsione minima di immagini e suono.
Consente di selezionare il paese della propria area per la sintonizzazione
automatica dei canali
Reinstallazione di tutti i canali TV sul recorder. Selezionare questa opzione
e premere OK sul telecomando per avviare la ricerca automatica dei canali. Questa operazione può richiedere alcuni minuti.
56
1_HDR3500_ita.indd 561_HDR3500_ita.indd 56 2008-02-27 10:55:16 AM2008-02-27 10:55:16 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Impostazioni Disco
Formato
Nota: La formattazione cancellerà tutti i contenuti presenti nel disco.
Finalizza
Nota: una volta completata la  nalizzazione del DVD±R, non è possibile
Blocca
Nota: se il disco è bloccato, nel menu viene visualizzata l’opzione
Per poter registrare su dischi DVD±RW con questo registratore,
potrebbe essere necessaria la formattazione.
1) Premere OK per selezionare.
2) Viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare { OK } dal menu per continuare o { Anulla } per terminare l’operazione, quindi premere OK per confermare.
Finalizzare il DVD±R registrato per consentire la riproduzione con un
altro lettore DVD.
1) Premere OK per selezionare.
2) Viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare { OK } continuare o { Annulla } per terminare l’operazione, quindi premere OK per confermare.
eseguire ulteriori registrazioni o modi che su di esso. La  nalizzazione di un DVD±R non può essere annullata.
Per evitare che il materiale registrato venga cancellato o modi cato
accidentalmente, si può decidere di bloccare il DVD registrabile.
1) Premere OK per selezionare.
2) Viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare { OK } dal menu per continuare o { Annulla } per terminare l’operazione, quindi premere OK per confermare.
{ Sblocca }. È inoltre possibile utilizzare questa impostazione per sbloccare un disco DVD±R/±RW registrato su un altro DVD recorder.
Italiano
Rendi compatibile
Nota: se l’opzione non è disponibile per la selezione, il disco è già
Durante la riproduzione su altri lettori, il DVD±RW modi cato potrebbe
visualizzare i titoli originali o le scene nascoste. Questa funzione rende il DVD±RW modi cato compatibile con altri lettori.
1) Premere OK per selezionare.
2) Viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare { OK } dal menu per continuare o { Anulla } per terminare l’operazione, quindi premere OK per confermare.
compatibile.
57
1_HDR3500_ita.indd 571_HDR3500_ita.indd 57 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni Disco
(continua)
Etichetta disco
Ridenominazione del disco DVD registrabile.
1) Premere OK per accedere al menu dell’etichetta del disco.
2) Utilizzare i tasti   per evidenziare un carattere/numero/ simbolo sul menu della tastiera e premere OK per selezionarlo.
3) Al termine dell’operazione, selezionare { Fine } e premere OK.
Nota: è possibile inserire  no a 11 caratteri.
Info disco
Visualizzare le informazioni sul disco corrente. Per uscire dal menu,
premere SETUP.
Etichetta
N. titolo
Media
Stato
Spazio
Residuo
No label
2
DVD+R
Registrabile (PAL)
1150/4422MB
SP: 88 minutes
{ Etichetta } – Il nome del disco. { N. titolo } – Il numero totale dei titoli presenti nel disco. Di
norma, il numero massimo di titoli è 99. { Media } – Tipo di disco. { Stato} – Lo stato del disco (registrabile, vuoto,  nalizzato o
pieno). { Spazio } – Lo spazio utilizzato e quello totale. { Residuo } – visualizza lo spazio rimanente su un disco DVD
registrabile.
58
1_HDR3500_ita.indd 581_HDR3500_ita.indd 58 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Impostazioni di Riproduzione (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Lingua audio
Lingua sottotitoli
Note:
– Se la lingua audio o dei sottotitoli non è disponibile sul disco, viene
– Alcuni DVD consentono di modi care la lingua dei sottotitoli e
Formato TV
Riprendi
Nota: quando la riproduzione riprende, premere il tasto PREV/FRV per
Consente di selezionare la lingua dell’audio preferita per la riproduzione
del DVD.
Selezionare la lingua preferita per i sottotitoli per la riproduzione di un
DVD.
utilizzata la lingua determinata per impostazione prede nita.
dell’audio solo dal menu del disco.
Impostare il formato del registratore in modo che corrisponda a quello
del televisore collegato. { 4:3 PS } – Selezionare questa opzione per un’immagine a
tutto schermo con i lati tagliati. { 4:3 LB } – Selezionare questa opzione per i display TV con
maxi-schermo con barre nere nella parte superiore
e inferiore. { 16:9 } – Selezionare questa opzione per i televisori maxi-
schermo (formato fotogramma 16:9).
Avviare la riproduzione di un disco dall’ultimo punto di arresto. Questa
funzione è valida solo per la riproduzione dopo la modalità standby del registratore o se il disco è stato espulso dal vassoio (opzione disponibile solo per DVD/VCD).
{ Off } – Disattiva la modalità di ripresa. La riproduzione del
disco inizia del primo titolo. { On } – Attiva la modalità di ripresa. Il registratore
riprende automaticamente la riproduzione del
disco dall’ultimo punto in cui è stata interrotta.
annullare la modalità di ripresa e avviare la riproduzione dall’inizio del disco.
Italiano
59
1_HDR3500_ita.indd 591_HDR3500_ita.indd 59 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni di Riproduzione (continua)
DivX(R) VOD DRM
Note: tutti i video scaricati tramite il servizio DivX® VOD possono
Font sottot. DivX
Selezionare questa opzione per visualizzare il codice di registrazione
®
VOD (Video On Demand) che consente di noleggiare o acquistare
DivX video tramite il servizio DivX sito www.divx.com/vod.
1) Premere OK per visualizzare il codice di registrazione.
2) Premere BACK per tornare al menu precedente.
3) Utilizzare il codice di registrazione per acquistare o noleggiare video
tramite il servizio DivX® VOD all’indirizzo www.divx.com/vod. Per eseguire la riproduzione sul registratore, attenersi alle istruzioni e copiare il video dal computer su un CD-R/RW o su un DVD registrabile.
essere riprodotti soltanto su questo recorder.
Consente di selezionare un tipo di carattere compatibile con i sottotitoli
DivX registrati. { Standard } – Consente di visualizzare un elenco standard di
{ Europa cent. } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
{ Cirillico } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
{ Greco } – Consente di visualizzare i caratteri dell’alfabeto
®
VOD. Per ulteriori informazioni, visitare il
sottotitoli con caratteri latini disponibili su questo registratore.
in uso nei paesi dell’Europa Centrale.
cirillico.
greco.
60
1_HDR3500_ita.indd 601_HDR3500_ita.indd 60 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Impostazioni Audio (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Downmix
Uscita digit.
Modalità notte
Consente di selezionare il metodo per il downmix audio a due canali
durante la riproduzione di un DVD registrato in formato Dolby Digital. { LT/RT } – Selezionare questa opzione se il recorder è
collegato a un decoder Dolby Pro Logic. { Stereo } – Selezionare questa opzione per convertire i segnali
audio multicanale in segnali audio a due canali; il
suono viene emesso solo dai due altoparlanti
anteriori.
Questa impostazione è necessaria solo se il dispositivo audio/video è
collegato alla presa COAXIAL DIGITAL OUT del registratore. { PCM } – Selezionare questa opzione se il dispositivo
collegato non è in grado di decodi care l’audio
multicanale. Il sistema converte i segnali
multicanale Dolby Digital e MPEG-2 in PCM
(Pulse Code Modulation). { Auto } – I segnali audio vengono emessi in base allo
streaming audio del disco.
Questa modalità ottimizza la riproduzione dell’audio a basso volume. Gli
output ad alto volume vengono abbassati, mentre quelli a basso volume vengono alzati  no a un livello udibile.
{ On } – Attiva la modalità notturna. { Off } – Disattiva la modalità notturna. Selezionare questa
opzione se si desidera utilizzare l’audio surround
nell’intera gamma dinamica.
Italiano
61
1_HDR3500_ita.indd 611_HDR3500_ita.indd 61 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Italiano
Impostazioni Video (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Uscita video
Nota: per la connessione video Composite o S-Video, non è necessaria
Consente di selezionare il tipo di uscita video che corrisponde al
collegamento video tra l’unità e il televisore. { SCART RGB } – Per la connessione SCART.
{ YUV Interlace } – Per la connessione Component Video. { YUV P-Scan } – Per la connessione Component Video a un
televisore a scansione progressiva. (Utilizzare il telecomando per impostare il televisore sul canale di visualizzazione corretto. Per informazioni su come selezionare l’ingresso corretto, consultare il manuale dell’utente del televisore).
l’impostazione dell’uscita video.
62
1_HDR3500_ita.indd 621_HDR3500_ita.indd 62 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Opzioni del menu Con gurazione (continua)
Impostazioni di Sistema (le opzioni sottolineate indicano le impostazioni prede nite)
Lingua Menu
Impostaz. ora
Screen Saver
Formatta HDD
Ripris. default
Dopo aver ripristinato le impostazioni prede nite, viene
Selezionare la lingua del menu che il recorder dovrà visualizzare sul
display OSD.
Impostazione della data e dell’ora. Utilizzare i tasti  per modi care il
numero e i tasti   per selezionare i diversi campi di immissione, quindi premere OK per confermare l’operazione.
{ Manuale } – Selezionare questa opzione per impostare
manualmente la data e l’ora. { Auto } – Consente di attivare o disattivare la modalità di
impostazione automatica della data e dell’ora. Se la
modalità è attivata, la data e l’ora vengono
impostate in base alle informazioni trasmesse dal
primo canale preimpostato.
Un salva schermo previene danni allo schermo evitando l’esposizione
prolungata dello schermo a immagini statiche. { On } – Consente di passare alla modalità salva schermo
del televisore quando la riproduzione viene
interrotta o sospesa per più di 5 minuti. { Off } – Consente di disattivare la funzione salva schermo.
Cancella tutte le registrazioni con e senza contrassegno memorizzate
nell’hard disk. Questa opzione non è disponibile se è in corso la registrazione di un programma sull’hard disk.
Consente di ripristinare tutte le impostazioni del recorder, ad eccezione
della programmazione.
1) Premere OK per confermare il ripristino delle impostazioni
prede nite.
2) Viene visualizzato un messaggio di avviso. Selezionare { OK } dal
menu per continuare o { Annulla } per terminare l’operazione, quindi premere OK per confermare.
richiesto di eseguire la con gurazione iniziale.
Italiano
63
1_HDR3500_ita.indd 631_HDR3500_ita.indd 63 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Altre informazioni
Italiano
A
B
C
D
Installazione della funzione Scansione progressiva
(Solo per televisori a scansione progressiva)
Il display a scansione progressiva visualizza il doppio del numero di fotogrammi per secondo rispetto alla scansione interlacciata (tipica di un sistema TV standard). Grazie a un numero di linee selezionate quasi doppio, la scansione progressiva offre una qualità e una risoluzione dell’immagine superiore.
Prima di iniziare...
– Accertarsi che il registratore sia collegato a un televisore a scansione progressiva utilizzando il collegamento Y Pb Pr. – Veri care che l’installazione e la con gurazione iniziale siano state completate.
Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per il registratore.
Accendere il registratore e premere SETUP
sul telecomando.
Viene visualizzato il menu di con gurazione
del sistema.
Utilizzare i tasti  per selezionare { Video }
e premere .
Utilizzare i tasti per selezionare
{ YUV P-Scan } e premere OK.
DVD Recorder
Sintonizz.
Disco
Riproduzione
Registrazione
Audio
Video
Sistema
OK
Conferma
Video
Uscita video
BACK
Ind.
SCART RGB
YUV Interlace
YUV P-Scan
SETUP
Esci
E
Leggere le istruzioni sul televisore e
confermare l’operazione scelta premendo OK.
La con gurazione è stata completata,
pertanto la qualità delle immagini visualizzate è superiore.
In alternativa, selezionare { Annulla } e
premere OK per tornare al menu precedente.
F
Per uscire dal menu, premere SETUP.
Suggerimento utile: – Alcuni televisori a scansione progressiva non sono interamente compatibili con questo registratore e potrebbero generare immagini poco naturali durante la riproduzione di un disco DVD VIDEO. In tal caso, disattivare la scansione progressiva sia sul registratore che sul televisore.
64
1_HDR3500_ita.indd 641_HDR3500_ita.indd 64 2008-02-27 10:55:17 AM2008-02-27 10:55:17 AM
Domande frequenti
Quale tipo di disco è necessario utilizzare per la registrazione?
È possibile registrare sia su dischi DVD±R che DVD±R DL e DVD±RW. Questi tipi di dischi sono compatibili con i lettori video DVD e le unità DVD-ROM dei computer.
Quanto spazio di memoria contiene un disco DVD±R/±RW?
4,7 GB, equivalenti a 6 CD. È possibile memorizzare solo un’ora di registrazione su un singolo disco alla qualità più elevata (DVD standard) e circa 6 ore alla qualità più bassa (VHS standard).
Qual è la differenza tra i dischi DVD±R e DVD±RW?
DVD±R indica “registrabile” mentre DVD±RW indica “riscrivibile”. Sullo stesso disco DVD±R possono essere registrate varie sessioni, ma quando il disco è pieno non è più possibile registrare. Il formato DVD±RW consente di registrare più volte sullo stesso disco.
Cosa è un DV?
Mediante un DV, conosciuto anche come i. LINK, è possibile collegare una videocamera dotata di ingresso DV a questo recorder, usando un solo cavo DV per l’ingresso e l’uscita audio, video, di dati e segnali di comando. – Questo recorder è compatibile solo con videocamere DV in formato DVC-SD. I decodi catori satellitari digitali e i registratori video digitali VHS non sono compatibili. – Non è possibile collegare al recorder più di una videocamera DV alla volta. – Non è possibile controllare il recorder da apparecchiature esterne collegate mediante la presa DV IN.
È possibile copiare un nastro VHS o un DVD da un lettore esterno?
Sì, ma solo se il nastro VHS o il DVD non è protetto da copyright.
Cosa sono i titoli e i capitoli?
Un disco DVD contiene titoli e capitoli come un libro. Un titolo consiste spesso in  lmato completo ed è diviso in capitoli o in scene singole del  lmato.
Titolo
Capitolo
Titolo
Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo
Contrassegno di capitolo
I programmi vengono registrati come un titolo singolo; il titolo può contenere uno o più capitoli, in base alle impostazioni di registrazione.
Come impostare i titoli?
Il recorder crea automaticamente un nuovo titolo ogni volta che si inizia una nuova registrazione.
In cosa consiste la “ nalizzazione”?
Finalizzare un disco signi ca bloccarlo in modo che non sia più possibile utilizzarlo per la registrazione. Si tratta di un processo necessario solo per i dischi DVD±R. Il disco sarà compatibile virtualmente con qualsiasi lettore DVD. Per rimuovere un disco senza eseguire la  nalizzazione, è suf ciente interrompere la registrazione ed espellere il disco. Sarà possibile registrare di nuovo sul disco se è disponibile spazio suf ciente per più registrazioni.
Qual è il livello della qualità delle immagini?
Sono disponibili diversi livelli di qualità, a partire da “HQ”, per una riproduzione di alta qualità con registrazioni della durata massima di 1 ora,  no a “SLP”, per una riproduzione per tempi molto lunghi, con registrazioni della durata massima di 6 ore.
Modalità di registrazione
HQ
(qualità elevata)
SP
(riproduzione standard)
(riproduzione lunga)
LP EP
(riproduzione estesa)
SLP
(riproduzione estesa super)
È possibile memorizzare ore di registrazione sull'hard disk o su un DVD registrabile vuoto.
(160GB)
30
1
57
2 3
86 115 180
4 6
DVD+R
doppio strato
1 ora 55 minuti 3 ora 40 minuti 5 ora 30 minuti 7 ora 20 minuti 11 ora 5 minuti
Italiano
65
1_HDR3500_ita.indd 651_HDR3500_ita.indd 65 2008-02-27 10:55:18 AM2008-02-27 10:55:18 AM
Risoluzione dei problemi
Italiano
AVVERTENZA Per nessun motivo l’utente dovrebbe tentare di riparare il sistema da solo in quanto ciò annulla la garanzia. Non aprire il sistema in quanto potrebbe esservi il rischio di scosse elettriche.
In caso di malfunzionamento, consultare l’elenco riportato di seguito prima di rivolgersi all’assistenza. Se non è possibile risolvere il problema attenendosi consigli riportati di seguito, rivolgersi al rivenditore o a Philips per l’assistenza.
Problema (Generale) Soluzione
Il sistema non viene alimentato.
Il telecomando non funziona.
Non viene visualizzata alcuna immagine.
– Premere il tasto STANDBY-ON sul pannello anteriore del
DVD recorder per accendere il sistema.
– Assicurarsi che la presa CA sia alimentata.
– Puntare il telecomando in direzione del sensore sul pannello
anteriore del DVD recorder non verso il televisore.
– Eliminare tutti gli ostacoli che si frappongono tra il recorder e il
telecomando. – Se le batterie sono scariche, sostituirle. – Premere TUNER sul telecomando per selezionare una sorgente
di ingresso.
– Accendere il televisore e impostare il canale Video In corretto.
Spostare il canale TV  no a visualizzare la schermata iniziale del
DVD. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale per l’utente
del televisore. – Veri care il collegamento video tra il registratore e il televisore. – È possibile che sul registratore sia stata impostata la modalità di
scansione progressiva mentre il televisore non supporta tale
funzione. Eseguire la procedura elencata di seguito.
1) Collegare il cavo AV in dotazione (rosso/bianco/giallo) dalle prese CVBS OUT sul pannello posteriore del registratore DVD alle prese di ingresso video e audio del televisore.
2) Accendere il televisore e utilizzare il telecomando per selezionare il corrispondente canale di ingresso video
(ad esempio AV, EXT1, EXT2).
3) Accendere il registratore DVD e attendere che sul televisore sia visualizzata la relativa schermata. Disattivare la scansione progressiva mediante il menu di con gurazione. Leggere il capitolo “Opzioni del menu Setup – Impostazioni { Video } – { Uscita video }”.
L’audio non viene riprodotto.
– Veri care il collegamento audio. Per ulteriori dettagli, vedere il
capitolo “Punto 1: Collegamenti di base del recorder ­Collegamento dei cavi audio”.
– Impostare correttamente l’uscita digitale in base al dispositivo
collegato al recorder. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo “Opzioni del menu Setup - Impostazioni audio – { Uscita digitale }”.
66
1_HDR3500_ita.indd 661_HDR3500_ita.indd 66 2008-02-27 10:55:18 AM2008-02-27 10:55:18 AM
Risoluzione dei problemi (continua)
Problema (Generale/Riproduzione) Soluzione
Il recorder non riceve alcun segnale TV.
Un canale TV memorizzato durante la ricerca automatica dei canali TV del DVD recorder risulta sfocato o distorto.
Impossibile estrarre il vassoio.
Il disco non viene riprodotto.
Da un sistema o un ampli catore Hi-Fi collegato proviene un audio distorto.
– Veri care l’antenna o il segnale del cavo del televisore. – Installare il canale televisivo. Per ulteriori dettagli, vedere il
capitolo “Opzioni del menu Setup - Impostazioni di Sintonizzazione”.
– Veri care il collegamento tra il DVD recorder e il televisore. – È possibile migliorare la sintonizzazione del segnale del canale
TV. Consuoltare il capitolo “Opzioni del menu Setup ­Impostazioni di sintonizzazione”.
– Premere CH +/- per avviare la ricerca dello stesso canale
TV con un’immagine più nitida.
– Uscire da tutti i menu aperti sullo schermo. – Premere STOP per interrompere qualsiasi operazione di
riproduzione o registrazione, quindi premere OPEN/CLOSE.
– Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto. – Codice regione errato. Per poter essere riprodotto su questo
DVD recorder, un disco deve essere codi cato per TUTTE le regioni o per la Regione 2.
– Sul disco non è presente alcuna registrazione o il tipo di disco è
errato. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo “Riproduzione ­Dischi riproducibili”.
– Veri care che il disco non sia graf ato o danneggiato. Pulire il
disco o sostituirlo con uno nuovo.
– Inserire un altro disco per veri care se quello corrente è
difettoso.
– Non collegare alcun cavo dal recorder all’ingresso “Phono”
dell’ampli catore.
– Se si deve riprodurre un CD DTS, collegare la presa COAXIAL
del recorder a un sistema Hi-Fi o all’ampli catore.
Italiano
Il sistema non è in grado di riprodurre  lmati DivX.
Durante la riproduzione, le immagini risultano distorte o in bianco e nero.
– Veri care che il  le DivX sia stato codi cato in modalità “Home
Theatre” con il codi catore DivX.
– Veri care che il  lmato DivX scaricato sia un  le completo.
– Il disco non è compatibile con il sistema standard colore del
televisore (PAL/NTSC). – Se il disco è sporco, è necessario pulirlo. – Talvolta, l’immagine potrebbe apparire leggermente distorta.
Ciò non costituisce un malfunzionamento del dispositivo.
67
1_HDR3500_ita.indd 671_HDR3500_ita.indd 67 2008-02-27 10:55:18 AM2008-02-27 10:55:18 AM
Risoluzione dei problemi (continua)
Italiano
Problema (Riproduzione/Registrazione) Soluzione
Non è possibile riprodurre su un altro lettore DVD un disco DVD±R/±RW registrato con questo DVD recorder.
Si è veri cata un’interferenza di immagine o audio con la ricezione del televisore.
Viene visualizzato il messaggio “UNKNOWN DISC” (Disco sconos. ).
Durante la copia di dischi DVD o videocassette preregistrate, l’immagine è sfocata e la luminosità variabile.
Le registrazioni non vengono effettuate secondo programma. Non è possibile effettuare nuove registrazioni.
– Se una registrazione è troppo breve, è possibile che non venga
rilevata dal lettore DVD. Fare riferimento ai tempi di registrazione minimi indicati di seguito: Modalità di registrazione: {HQ} – 5 minuti, {SP}– 10 minuti, {LP} – 15 minuti, {EP} – 20 minuti, {SLP} – 30 minuti, {SEP} - 30 minuti.
– È necessario  nalizzare il DVD±R. Leggere il capitolo “Opzioni
del menu Setup – Impostazioni { Disco } - { Finalizza }”.
– Veri care l’antenna o il segnale del cavo del televisore. – Sintonizzare il canale televisivo. Per ulteriori dettagli, vedere il
capitolo “Opzioni del menu Setup - Impostazioni di Sintonizzazione”.
– Questo messaggio può essere visualizzato quando si utilizza un
disco che presenta uno dei seguenti problemi:
– Errore durante la registrazione: il titolo potrebbe non essere
presente.
– Errore durante la modi ca del titolo/elenco contenuti:
potrebbe essere visualizzato il titolo/elenco contenuti originale.
– Errore durante la  nalizzazione o disco non  nalizzato.
– Ciò si veri ca se si cerca di copiare DVD o videocassette
protette. Anche se l’immagine visualizzata sul televisore è perfetta, la registrazione su un supporto DVD registrabile risulterà difettosa. Non esiste soluzione per questo tipo di interferenza.
– Il DVD registrabile ha una durata massima di registrazione,
inserire un nuovo disco per la registrazione.
– Il canale TV che si desidera registrare non è memorizzato
oppure il numero di programma selezionato è errato. Veri care i canali TV memorizzati.
– Dopo aver regolato l’impostazione dell’orologio, è necessario
reimpostare la registrazione programmata.
– Nell’elenco delle registrazioni programmate, potrebbe essere
visualizzato uno dei seguenti messaggi nella colonna { Stato }:
{ Sovrap. } The timer recording coincides with another
{ Failed } Potrebbe essersi veri cata un’interruzione di
{ Scad. } Dopo aver regolato l’impostazione
{ Bloccato } I contenuti sono protetti da copia. Il
{ A HDD } La registrazione programmata è stata registrata
timer recording.
corrente durante la registrazione programmata.
dell’orologio, è necessario reimpostare la registrazione programmata.
registratore non è in grado di registrare materiali protetti da copia.
sull’hard disk. Il DVD registrabile potrebbe essere danneggiato oppure non dispone di spazio suf ciente per la registrazione.
68
1_HDR3500_ita.indd 681_HDR3500_ita.indd 68 2008-02-27 10:55:18 AM2008-02-27 10:55:18 AM
Speci che
Immagine/Display
• Formato: 4:3, 16:9
• Convertitore D/A : 10 bit, 54 MHz
• Convertitore A/D: 10 bit, 27 MHz
• Ottimizzazione dell’immagine: Scansione progressiva
Audio
• Convertitore D/A: 24 bit, 192 kHz
• Convertitore A/D: 24 bit, 96 kHz
• Rapporto segnale/rumore: 102 dB
• Cross-talk (1kHz): 105 dB
• Gamma dinamica (1kHz): 90 dB
Registrazione video
• Sistema di registrazione: PAL
• Formati di compressione: MPEG2
Alta qualità : HQ Qualità di riproduzione standard : SP Qualità di riproduzione per tempi molto lunghi : LP Migliore qualità di riproduzione : EP Qualità di riproduzione per tempi molto lunghi : SLP
• Compressione audio: Dolby Digital, PCM
Riproduzione video
• Supporti di riproduzione dei dischi: CD, CD-R/-RW, DVD, DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW SVCD, Video CD, DVD+R DL
• Formati di compressione: MPEG2, MPEG1, DivX
• Sistema di riproduzione dei dischi video: PAL, NTSC
Riproduzione audio
• Supporti di riproduzione dei dischi: CD, CD-R/-RW, MP3-CD, MP3-DVD
• Formati di compressione: Dolby Digital, MP3, MPEG2 multicanale, PCM
• Velocità di trasmissione MP3: 32-256 kbps e VBR
Sintonizzazione/Ricezione/Trasmissione
• Sistema del televisore: PAL, SECAM
• Ingresso antenna: 75 Ohm coassiale (IEC75)
Connettività
Collegamenti posteriori:
• Scart (2x)
• Uscita S-Video
• Uscita Video (CVBS)
• Uscita Component Video (Y Pb Pr)
• Uscita audio sinistra e destra
• Uscita audio digitale (coassiale)
• Ingresso antenna RF
• Uscita TV RF
• Prese
Collegamenti anteriori:
• Ingresso DV i.LINK (IEEE 1394, 4 pin)
• Ingresso video (CAM)
• Ingresso audio sinistro e destro
• Ingresso USB
Convenienza
• Programmazione/Ottimizzazione del timer: Giornaliero/Settimanale, Ripeti programma, Programmazione manuale, Registrazione One Touch
• Eventi programmabili: 8
Alimentazione
• Alimentazione: 220 – 240 V, 50 Hz
• Consumo: 28 W (tipico)
• Consumo energetico in standby: < 3W
Cabinet
• Dimensioni (L x A x P) : 435 mm x 43.5 mm x 330 mm
• Peso netto: 3,5 kg
Italiano
Riproduzione di un fermo immagine
• Formati disco: DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD+R DL, Picture CD
• Formato di compressione immagine: JPEG
• Ottimizzazione dell’immagine: Rotazione, Zoom
Supporti di memorizzazione
• Supporti di registrazione: DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW, DVD+R DL,
69
1_HDR3500_ita.indd 691_HDR3500_ita.indd 69 2008-02-27 10:55:18 AM2008-02-27 10:55:18 AM
Messaggi e simboli del display
Italiano
Sul display del recorder possono essere visualizzati i seguenti simboli e messaggi:
00:00:00
Linea di testo multifunzionale – Numero del titolo/brano – Tempo totale/trascorso/rimanente del titolo
o del brano – Informazioni aggiuntive relative al disco – Numero del canale TV o sorgente del video – Orologio (visualizzato in modalità standby). – Titolo del programma TV
TIMER
È stata impostata o è attiva una registrazione programmata.
FULL (PIENO)
Il disco è pieno. Lo spazio in memoria non è suf ciente per eseguire nuove registrazioni.
READING
Riconoscimento del disco da parte del recorder.
NO DISC (Disco assente)
Non è stato inserito alcun disco. Se il disco è stato inserito, è possibile che non sia leggibile.
REG ERR
– Se il DVD inserito presenta un codice regione diverso dal codice del recorder. – Si è veri cato un errore relativo al disco inserito.
STOP (ARRESTO)
Se la riproduzione o la registrazione viene interrotta.
BUSY (OCCUPATO)
Scrittura sul disco in corso.
UNKNOWN (SCONOSCIUTO)
Si è veri cato un errore relativo al disco inserito.
OPEN (APERTO)
Il vassoio del disco è in fase di apertura o è aperto.
HELLO
Il recorder è stato acceso.
70
1_HDR3500_ita.indd 701_HDR3500_ita.indd 70 2008-02-27 10:55:18 AM2008-02-27 10:55:18 AM
Glossario
Analogico: suono non convertito in valori
numerici. Il suono analogico può subire delle variazioni mentre il suono digitale possiede valori numerici speci ci. Queste prese inviano l’audio attraverso due canali, uno di sinistra e uno di destra.
Formato TV: proporzione fra le dimensioni verticali e orizzontali di un’immagine visualizzata. La proporzione tra dimensione orizzontale e verticale per i televisori tradizionali è 04:03 mentre quella per i televisori con maxi-schermo è 16:09.
Prese AUDIO OUT: prese rosse e bianche che inviano l’audio a un altro sistema (TV, stereo e così via).
Capitolo: sezioni di un brano musicale o di immagini nel DVD più piccole rispetto ai titoli. Un titolo è composto da più capitoli. A ogni capitolo è assegnato un numero che consente di individuare il titolo desiderato.
Digitale: audio convertito in valori numerici. L’audio digitale è disponibile quando si utilizzano le prese contrassegnate con COAXIAL DIGITAL OUT. Queste prese inviano il suono attraverso molteplici canali anziché due soli canali come per l’analogico.
Menu del disco: un display predisposto per consentire la selezione di immagini, suoni, sottotitoli, angolazioni multiple e altro, registrati su un DVD.
DivX: il codice DivX è una tecnologia di compressione video in attesa di brevetto basata su MPEG-4 e sviluppata da DivX Inc., che consente di ridurre il formato dei video digitali per la trasmissione via Internet, mantenendo elevata la qualità visiva.
Dolby Digital: un sistema di suono in modalità surround sviluppato dai laboratori Dolby contenente  no a sei canali audio digitali (anteriore sinistro e destro, surround sinistro e destro, centrale e subwoofer).
MP3: formato di  le che utilizza un sistema di compressione dei dati audio. “MP3” è l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o MPEG-1) Audio Layer 3. Utilizzando il formato MP3, un CD-R o CD-RW può contenere una quantità di dati 10 volte superiore a quella di un CD tradizionale.
MPEG: Motion Picture Experts Group. Una raccolta di sistemi di compressione per audio e video digitali.
Multichannel: DVD formattati per contenere ogni brano musicale in un singolo campo sonoro. Il multichannel corrisponde a una struttura di brani musicali che dispongono di tre o più canali.
PBC: controllo della riproduzione (Playback Control). Corrisponde al segnale registrato su CD o SVCD video per il controllo della riproduzione. Utilizzando le schermate del menu registrate su un CD o un SVCD video che supporta il PBC, è possibile godere di riproduzioni e ricerche interattive.
PCM: (Pulse Code Modulation) modulazione a impulsi codi cati. Sistema di codi ca dell’audio digitale.
Codice regionale: sistema che consente di riprodurre i dischi solo nelle regioni designate. Questo sistema consente di riprodurre solo i dischi che presentano codici regionali compatibili. È possibile conoscere il codice regionale dell’unità disponibile guardando l’etichetta del prodotto. Alcuni dischi sono compatibili con più regioni (o TUTTE le regioni).
S-Video: produce un’immagine chiara inviando segnali separati per la luminosità e il colore. È possibile utilizzare S-Video solo se il televisore dispone di un connettore S-Video In.
Surround: sistema che consente di creare un’atmosfera realistica, grazie al suono tridimensionale ottenuto dalla disposizione di vari altoparlanti attorno all’ascoltatore.
Italiano
JPEG: formato di immagine fotogra ca digitale
molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine fotogra ca proposto dal Joint Photographic Expert Group, che determina un lieve abbassamento della qualità dell’immagine in cambio dell’altissimo livello di compressione.
Titolo: la sezione più lunga del  lm o della musica presente sul DVD. A ogni titolo è assegnato un numero che consente di individuare il titolo desiderato.
Presa VIDEO OUT: presa gialla che invia l’immagine video del DVD al televisore.
71
1_HDR3500_ita.indd 711_HDR3500_ita.indd 71 2008-02-27 10:55:18 AM2008-02-27 10:55:18 AM
Loading...