Philips HDR1000 User Manual

INDICE
INFORMAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
SICUREZZA LASER. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . 3
PRECAUZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
CARATTERISTICHE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
PRECAUZIONI PER IL MANEGGIO . . . . . . . 9
CONTROLLI OPERATIVI E FUNZIONI . . . . 10
COLLEGAMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
COLLEGAMENTO DELL’ANTENNA . . . . . . . . . . . . 12
PRESE SCART (EURO A/V) . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
COLLEGAMENTO AD UN TV CON LA PRESA DI
INGRESSO Y/C O AD UN IMPIANTO STEREO. . . 12
MODO DI INGRESSO ESTERNO . . . . . . . . . . . . . 12
COLLEGAMENTO AD UN AMPLIFICATORE
DOTATO DI PRESE DI INGRESSO DIGITALE . . . . 13
COLLEGAMENTO AD UN DECODIFICATORE
DOLBY DIGITAL, DTS, O MPEG . . . . . . . . . . . . . . 14
IMPOSTAZIONI INIZIALI. . . . . . . . . . . . . . . 15
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI . . . . . . . . . 16
REGOLAZIONE DELL’OROLOGIO. . . . . . . . . . . . . 16
IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA. . . . . . . . . . . . . . 18
DIFFERIMENTO DI TEMPO. . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
IMPOSTAZIONE DI SKIP TIME . . . . . . . . . . . . . . . 20
IMPOSTAZIONE DEL SINTONIZZATORE . . . . . . . 21
IMPOSTAZIONE DEL MODULATORE . . . . . . . . . . 23
REGISTRAZIONE CON HDD . . . . . . . . . . . 24
REGISTRAZIONE MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . 24
OTR (Registrazione ad un tocco) . . . . . . . . . . . . . . 24
REGISTRAZIONE DI UN PROGRAMMA MENTRE
SUL TV SI STA VEDENDO UN ALTRO
PROGRAMMA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
IIMPOSTAZIONE DEL TITOLO
DELLA SEQUENZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
SELEZIONE DELLA MODALITÀ
DI REGISTRAZION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
NAVIGAZIONE CON HDD . . . . . . . . . . . . . 25
RIPRODUZIONE DI SEGUENZE VIDEO . . . . . . . . 25
RIPRODUZIONE SPECIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
RIPRESA DELLA RIPRODUZIONE . . . . . . . . . . . . 25
CANCELLAZIONE DI UN TITOLO
MEMORIZZATO SULLHDD . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
REGISTRAZIONE CON IL TIMER . . . . . . . . . . . 26
REGISTRAZIONE AUTOMATICA CON IL
TIMER. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
RIESAME DEL TIMER. . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
IL SISTEMA SHOWVIEW®. . . . . . . . . . . . . . . 30
REGISTRAZIONE CON IL TIMER USANDO IL
SISTEMA S
HOWVIEW . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
VPS (Video Programme System) /
PDC (Programme Delivery Control) . . . . . 31
DISPLAY DI INFORMAZIONE. . . . . . . . . . . 32
REGISTRAZIONE DA UN DISCO DVD
ALL’UNITÀ HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
FUNZIONAMENTO DEI DVD . . . . . . . . . . . 34
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD VIDEO,
UN CD AUDIO O UN CD VIDEO . . . . . . . . . . . . . . 34
MENU DISC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
MENU TITLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
PAUSA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
RIPRODUZIONE PASSO PASSO. . . . . . . . . . . . . . 35
RIPRESA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
RICERCA RAPIDA IN AVANTI/INVERSA . . . . . . . . 35
AVANZAMENTO LENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
ZOOM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
AVVIO DA UNA TRACCIA DESIDERATA . . . . . . . . 36
SEQUENZA/SCENA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
TIME SEARCH (RICERCA TEMPORALE) . . . . . . . 36
RIPRODUZIONE A RIPETIZIONE . . . . . . . . . . . . . 37
RIPETIZIONE DI UN BRANO. . . . . . . . . . . . . . . . . 37
RIPETERE [A-B] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
PROGRAMMA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
PRIPRODUZIONE CASUALE . . . . . . . . . . . . . . . . 37
RIPRODUZIONE DI MP3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
INFORMAZIONI DEL DISPLAY . . . . . . . . . . . . . . . 38
SELEZIONE DEI BRANI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
RIPRODUZIONE CASUALE. . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
PROGRAMMA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
LINGUA DELL'AUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
MODALITÀ AUDIO STEREO . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
LINGUA DEI SOTTOTITOLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
ANGOLAZIONE DELLA TELECAMERA. . . . . . . . . 39
CAMBIO DEL DISPLAY A SCHERMO . . . . . . . . . . 39
CONTROLLO DELLA VISIONE DA
PARTE DEI GENITORI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
LIVELLO DI CONTROLLO DEI GENITORI. . . . . . . 40
SCHERMATA DI IMPOSTAZIONE DEI
CONTRASSEGNI DI INDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI DEL
LETTORE DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
IMPOSTAZIONI AUDIO PER DVD . . . . . . . . . . . . . 42
IMPOSTAZIONE DELL'OPZIONE
TRUSURROUND. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY. . . . . . . . . . . . . . . . 43
IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA. . . . . . . . . . . . . . 44
GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO . . . . . . . 45
SPECIFICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . 46
ACCESSORI FORNITI . . . . . . . . . . . . . . . . 46
6
IT / 2A01
INFORMAZIONI
CLASS 1
LASER PRODUCT
CAUTION - VISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCK DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
R
Questa unità impiega il sistema TruSurround di SRS Labs, Inc. come sistema di tecnologia virtuale.
TruSurround e il simbolo sono marchi registrati di SRS Labs, Inc. La tecnologia TruSurround è registrata su licenza di SRS Labs, Inc.
Congratulazioni per lacquisto del vostro nuovo Videoregistratore Hard Disc con Lettore DVD (HDR1000). Dedicate qualche momento alla lettura del presente manuale di istruzioni, per ottenere i migliori risultati ed evitare costosi errori.
AVVERTENZA:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
La figura del lampo con il simbolo della punta di
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA NON APRIRE
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O LA PARTE POSTERIORE). ALL’INTERNO NON SONO PRESENTI PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE, RIVOLGERSI AL PERSONALE QUALIFICATO PER L’ASSISTENZA TECNICA.
SHOWVIEW è un marchio registrato di Gemstar Development Corporation. Il sistema S
HOWVIEW
è prodotto su licenza di Gemstar Development Corporation.
freccia all’interno di un triangolo equilatero, è inteso ad avvisare l’utente della presenza di “voltaggio pericoloso” non isolato presente all’interno del prodotto, che può essere di sufficiente grandezza da costituire un rischio di scossa elettrica alle persone.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero, è inteso ad avvisare l’utente della presenza di importanti istruzioni di funzionamento e di mantenzione (assistenza tecnica) nell’opuscolo di accompagnamento dell’apparecchio.
Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories. “Dolby” ed il simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories.
DTSe DTS Digital Outsono marchi di fabbrica di Digital Theater System, Inc.
SICUREZZA LASER
Questa unità impiega un raggio laser. Soltanto il personale qualificato per lassistenza tecnica deve rimuovere la copertura o cercare di riparare questo apparecchio, poiché vi è la possibilità di lesioni agli occhi.
ATTENZIONE: L’USO DI CONTROLLI O DI
REGOLAZIONI, O L’ESECUZIONE DI ALTRE PROCEDURE ALL’INFUORI DI QUELLE QUI SPECIFICATE, PUÒ AVERE COME RISULTATO L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERICOLOSE.
ATTENZIONE: RADIAZIONE LASER VISIBILE
QUANDO SI APRE E SI ANNULLA LA PROTEZIONE INTERNA. EVITARE L’ESPOSIZIONE AL RAGGIO.
POSIZIONE:
* STAMPATO SUL RETRO
CLASSE 1 PRODOTTO LASER
* ALL’INTERNO, SOPRA IL DISPOSITIVO
ATTENZIONE - RADIAZIONE LASER VISIBILE QUANDO SI APRE E SI ANNULLA LA PROTEZIONE INTERNA. EVITARE L’ESPOSIZIONE AL RAGGIO.
– 2 –
IT / 2A01
1) Leggere le istruzioni - Prima di utilizzare questo
AVVISO PER I CARRELLI PORT
(Simbolo fornito da RETAC)
S3125A
2) Conservare le istruzioni - Si raccomanda di conservare
3) Fare attenzione agli avvisi - Si raccomanda di attenersi
4) Seguire le istruzioni - Si raccomanda di seguire tutte le
5) Pulizia - Prima della pulizia, disinserire la spina del
6) Acqua e umidità - Non usare questo prodotto vicino
7) Accessori - Non posizionare questo
8) La combinazione del prodotto e di un carrello deve
9) Ventilazione - Le fessure e le aperture presenti nel
10) Alimentazione - Questo prodotto deve funzionare solo
11) Fulmini - Per aggiungere protezione del prodotto
12) Linee elettriche - Il sistema di antenna esterno non prodotto, si raccomanda di leggere tutte le istruzioni riguardanti la sicurezza e il funzionamento del prodotto stesso.
le istruzioni riguardanti la sicurezza e il funzionamento del prodotto per riferimento futuro.
a tutti gli avvisi apposti sul prodotto e a tutte le istruzioni di funzionamento del prodotto stesso.
13) Sovraccarico - Non sovraccaricare le prese di rete, le
istruzioni di funzionamento e d'uso del prodotto.
14) Entrata di oggetti o di liquidi - Non spingere mai oggetti prodotto dalla presa di rete. Non usare prodotti di pulizia liquidi o aerosol. Per la pulizia utilizzare un panno umido.
all'acqua - ad esempio, vicino a una vasca da bagno, a un lavandino, a un acquaio da cucina o a una vasca di
15) Manutenzione - Non tentare di eseguire da soli la lavanderia; in uno scantinato umido oppure vicino a una piscina, e così via.
prodotto su un carrello, su un supporto, su un cavalletto, su una
16) Danni che richiedono un intervento - disinserire la spina staffa o su una tavola instabili. Il prodotto potrebbe cadere, provocando gravi ferite a bambini o adulti e seri danni al prodotto stesso.
essere spostata con attenzione. Arresti improvvisi, forza eccessiva e superfici irregolari possono provocare il rovesciamento della combinazione di prodotto e carrello.
mobiletto servono per la ventilazione, per assicurare un funzionamento affidabile del prodotto e per proteggerlo dal surriscaldamento, e queste aperture non devono essere bloccate o coperte. Non bisogna mai bloccare le aperture mettendo il prodotto su un letto, su un divano, su un tappeto o su superfici simili. Il prodotto non deve essere incorporato in un altro, come una libreria o uno scaffale, a meno che sia possibile fornire
17) Parti di ricambio - Quando si richiedono parti di una ventilazione adeguata.
con il tipo di alimentazione indicato sull'etichetta di identificazione. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione della propria casa, consultare il rivenditore del prodotto o l'azienda di fornitura elettrica
18) Controllo di sicurezza - Dopo il completamento di locale. Per i prodotti destinati all'uso con alimentazione a batteria o da altre fonti, consultare il relativo manuale di istruzioni.
durante una tempesta con fulmini, o quando viene
19) Calore - Il prodotto deve essere tenuto lontano da fonti lasciato non custodito per lunghi periodi di tempo, disinserire la spina dalla presa di rete e scollegare l'antenna o il sistema di cavi. In questo modo si prevengono danni al prodotto a causa di fulmini e di sovracorrente.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
deve essere posizionato nelle vicinanze di o sospeso sopra a linee elettriche o illuminazione elettrica o circuiti di alimentazione o in un punto dal quale potrebbe cadere su tali linee o circuiti elettrici. Quando si installa un sistema di antenna esterno, è necessario prestare estrema attenzione per evitare di toccare linee o circuiti elettrici, perché il contatto con essi potrebbe risultare fatale.
prolunghe o le prese multiple, perché ciò può provocare rischi di incendio o di folgorazione elettrica.
di nessun tipo in questo prodotto attraverso le aperture, perché essi potrebbe toccare punti pericolosi sotto tensione oppure mettere in corto circuito delle parti con pericolo di incendio o folgorazione. Non versare mai liquidi di nessun tipo su questo prodotto.
manutenzione di questo prodotto, perché aprire o rimuovere i coperchi può esporre a tensioni pericolose o ad altri rischi. Affidare tutti gli interventi a personale di assistenza qualificato.
del prodotto dalla presa di rete e rivolgersi a personale di assistenza qualificato nelle condizioni seguenti: a) Quando il cavo di alimentazione o la spina sono
danneggiati.
b) Se è colato del liquido sul prodotto o se degli oggetti
sono caduti sul prodotto. c) Se il prodotto è stato esposto alla pioggia o all'acqua. d) Se il prodotto non funziona correttamente, anche se
si seguono le istruzioni operative. Regolare solo i
controlli illustrati nel manuale di istruzioni, perché
una regolazione impropria di altri controlli potrebbe
provocare danni e potrebbe richiedere un lungo
lavoro di un tecnico qualificato per riportare il
prodotto al funzionamento normale. e) Se il prodotto è caduto o è stato danneggiato in
qualsiasi modo f) Quando il prodotto presenta un drastico cambiamento
di prestazioni, ciò indica il bisogno di assistenza.
ricambio, accertarsi che il tecnico dell'assistenza utilizzi le parti di ricambio specificate dal produttore o che hanno le stesse caratteristiche del ricambio originale. Le sostituzioni non autorizzate possono provocare incendi, folgorazioni elettriche o altri pericoli.
Italiano
qualsiasi intervento di assistenza o riparazione su questo prodotto, chiedere al tecnico dell'assistenza di eseguire i controlli di sicurezza per determinare che il prodotto sia in condizioni di corretto funzionamento.
di calore come radiatori, dispositivi di riscaldamento, stufe o altri prodotti (compresi gli amplificatori) che producono calore.
3
IT / 2A01
PRECAUZIONI
ALIMENTAZIONE
Quando si collega la spina di alimentazione ad una presa elettrica murale CA 220-240V/50Hz, si stabilisce la fornitura di energia elettrica. Per mettere in funzione lunità, premere il tasto STANDBY per accenderla.
AVVERTENZA: PARTI SOTTO TENSIONE ALL’INTERNO. NON RIMUOVERE NESSUNA VITE.
AVVERTENZA PER L’UMIDITÀ
Allinterno dellunità può verificarsi la formazione di condensa, quando lunità stessa viene spostata da un luogo freddo a un luogo caldo, oppure dopo il riscaldamento di un locale freddo, o in condizioni di elevata umidità. Non utilizzare lunità per almeno 2 ore, fino a quando al suo l'interno l'umidita non è più presente.
INFORMAZIONI SUI DIRITTI D’AUTORE
Sono proibite le copie, trasmissioni, esibizioni pubbliche e noleggio dei dischi, non autorizzate. Questo prodotto incorpora la tecnologia di protezione sui diritti dautore, che è protetta da disposizioni di diritto di certi brevetti U.S. e altri diritti di proprietà intellettuale posseduti da Macrovision Corporation e altri possessori di diritti. L’uso di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere autorizzata da Macrovision Corporation, ed è intesa per il solo uso domestico ed altre visioni limitate, a meno che non si è espressamente autorizzati da Macrovision Corporation. Sono altresì vietati lo smontaggio e la destrutturazione del prodotto.
UNA NOTA RIGUARDO IL RICICLAGGIO
I materiali di imballaggio di questo prodotto sono riciclabili e possono essere riutilizzati. Si prega di disporre di qualsiasi materiale in conformità con i vostri regolamenti locali sul riciclaggio. Le batterie non devono mai essere gettate o incenerite, ma disposte in conformità con i vostri regolamenti locali concernenti i rifiuti chimici.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questo prodotto è conforme alle prescrizioni delle seguenti direttive Direttiva EMC: 89 / 336 / EEC Direttiva Basso voltaggio: 73 / 23 / EEC Marchio CE: 93 / 68 / EEC si dichiara che lunità
HDR1000 è conforme alle seguenti norme: EN 55013:1990+A12:1994+A13:1996+A14:1999 EN 55020:1994+A11:1996+A12:1999+A13:1999+A14:1999 EN 61000-3-2/ 1995+A1:1998+A2:1998+A14:2000 EN 61000-3-3/ 1995 EN 60065:1998
L’apparecchio illustrato nel presente libretto distruzioni per luso è conforme allarticolo 2, comma 1. del Decreto Ministeriate del 28 Agosto 1995, n.548. Fatto a Vienna ll 16.01.2002 Philips Austria GmbH Gutheil Schoder Gasse 17 A-1232 Wien. Osterreich
4
IT / 2A01
ATTENZIONE
1) Non tentare di aprire linvolucro dellapparecchio. Allinterno non sono presenti parti che potete riparare. Per la manutenzione, rivolgersi al personale qualificato per assistenza tecnica.
2) Le fessure e le aperture nellinvolucro e sui lati o sul fondo, servono per la ventilazione. Per garantire un funzionamento affidabile e per proteggere lunità dal surriscaldamento, queste aperture non devono essere bloccate o coperte. Evitare di collocare lapparecchio in spazi chiusi, come ad esempio librerie, a meno che non si disponga di una adeguata ventilazione.
3) Tenere l’unità lontana da fonti di calore.
4)
Evitare luso dellunità nelle vicinanze di forti campi magnetici.
5) Non introdurre oggetti di qualsiasi tipo allinterno, attraverso le fessure sullinvolucro dellapparecchio, poiché tali oggetti potrebbero entrare in contatto con parti sotto tensione o provocare cortocircuiti, con conseguente rischio di incendio o scossa elettrica.
6) Non versare mai liquidi di qualsiasi tipo su questa unità.Se vengono versati liquidi nellunità, consultare un tecnico qualificato per il servizio di assistenza.
7)
Utilizzare questa unità solo in posizione orizzontale (in piano).
8) Questo apparechio rimane in modo di Stand-by quando si spegne con il cavo di alimentazione collegato.
9) Questa apparecchiatura può generare o utilizzare lenergia di radio frequenza. Cambiamenti o modificazioni a questa apparecchiatura possono causare interferenze dannose, a meno che esse siano espressamente approvate nel manuale di istruzioni. L’utente può perdere i diritti di operare con questa apparecchiatura se viene effettuato un cambiamento o modifica non autorizzato.
PRECAUZIONI
SIMBOLI UTILIZZATI IN QUESTO MANUALE
I seguenti simboli appaiono sotto alcuni titoli e note in questo manuale, con i seguenti significati!
:La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi
video DVD.
:La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi
CD audio.
:La descrizione si riferisce alla riproduzione di dischi
CD VIDEO.
:La descrizione si riferisce alla riproduzione del
videoregistratore Hard Disc.
:La descrizione si riferisce alla riproduzione di
dischi MP3.
HARD DISC INCORPORATO
Questa unità è dotata di un hard disc incorporato. L’hard disc è suscettibile alle condizioni ambientali, come ad esempio scosse, vibrazioni e temperatura. Possono esserci casi in cui i dati registrati risultino danneggiati. Adottare le seguenti precauzioni.
Evitare scosse fisiche e vibrazioni.
Non utilizzare lunità in presenza di vibrazioni o aree instabili.
Non ostruire le aperture di ventilazione per il raffreddamento
interno (lato posteriore).
Non utilizzare lunità in qualsiasi area dove la temperatura sia
elevata o cambi bruscamente.
Non scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa
elettrica murale con lunità accesa.
Non scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa
elettrica murale o non spegnere questa unità durante la registrazione o la riproduzione. Assicurarsi di premere il tasto STANDBY per completare la procedura di conclusione e spegnere completamente lalimentazione dellunità, prima di scollegare la spina del cavo di alimentazione.
Non assumiamo nessuna responsabilità per danni o
perdita di dati registrati, causati da scosse, vibrazioni o malfunzionamento.
Italiano
5
IT / 2A01
Display sullo schermo
Le informazioni sullo stato di funzionamento corrente possono essere visualizzate direttamente sullo schermo del televisore.
Modo
Sintonizzatore sintetizzatore PLL con 99 canali
preselezionabili
Riproduzione Time Shift
È possibile riprodurre una sequenza anche prima della fine della registrazione.
In 1 anno, 20 eventi registrabili con il timer
Il timer incorporato vi consente di registrare fino a 20 programmi in periodi di tempo differenti e su differenti canali, fino ad 1 anno in anticipo. Il timer giornaliero consente di effettuare registrazioni dal Lunedì al Venerdì, mentre il timer settimanale consente di effettuare registrazioni una volta alla settimana. L’impostazione dellepisodio, vi consente la registrazione dello stesso canale in periodi programmati, avviando la registrazione allo stesso orario e registrando per lo stesso periodo di tempo.
Il sistema SHOWVIEW
É possibile programmare la registrazione automatica con il timer usando i numeri di programmazione SHOWVIEW che vengono stampati nella pagina dei programmi televisivi dei principali quotidiani e riviste specializzate di Guida TV.
VPS (Video Programme System)/
PDC (Programme Delivery Control)
Se la vostra unità HDR1000 è dotata di VPS/PDC e la trasmissione TV che avete programmato per la registrazione con il timer, trasmette un segnale VPS o PDC, con questo sistema si può registrare la trasmissione esattamente dallinizio alla fine, anche se lorario reale della trasmissione differisce dallorario pubblicato.
Modo
Controllo della gamma dinamica (DRC)
È possibile controllare la gamma del volume audio.
Suono Dolby Digital
Questo lettore, quando viene collegato ad un decodificatore Dolby Digital, può trattare il suono surround Dolby Digital canali 5.1.
DTS (Digital Theatre System = Sistema cinema
digitale)
È possibile sperimentare il sistema surround a 5.1
canali, creato da Digital Theater System Co., che riproduce l'audio originale il più fedelmente possibile.
Audio MPEG
Quando il lettore è collegato a un decoder audio MPEG esterno, può gestire dischi che supportano l'audio MPEG.
Riproduzione di immagini ferme/avanzamento
veloce/avanzamento lento/moviola
Sono disponibili vari modi di riproduzione, includendo immagini ferme, avanzamento/avanzamento inverso veloce, avanzamento lento e moviola.
Riproduzione di dischi MP3
È possibile ascoltare file MP3 registrati su CD-R/RW.
Esecuzione casuale di CD audio ed MP3
Questo lettore può scambiare lordine dei brani per riprodurli secondo un ordine casuale.
Esecuzione programmata di CD audio ed MP3
É possibile programmare lordine dei brani per riprodurli in qualsiasi altro ordine si desideri.
Menu DVD nella lingua desiderata
È possibile visualizzare i menu DVD nella lingua desiderata, se questa funzione è disponibile su un disco DVD.
CARATTERISTICHE
Sottotitoli nella lingua desiderata
É possibile selezionare una lingua desiderata per la visualizzazione dei sottotitoli, se tale lingua è disponibile su un disco DVD.
Selezione di un angolo del campo di ripresa
Se un disco contiene le sequenze delle immagini registrate da diverse angolazioni, è possibile selezionare langolo di ripresa desiderato.
Scelta per la lingua audio e il modo del suono
Se su un disco sono disponibili differenti lingue e modi del suono, è possibile selezionare la lingua audio e il modo del suono che si desiderano.
Controllo adulti
Potete impostare il livello di controllo adulti, per limitare la riproduzione di dischi che possono essere non adatti ai bambini.
Rilevamento automatico dei dischi
Questo lettore rileva automaticamente se il disco inserito è un DVD, un CD audio, un CD MP3 o un CD video.
Ricerca
Ricerca capitolo: É possibile ricercare il capitolo
indicato dallutente.
Ricerca titolo: É possibile ricercare il titolo
indicato dallutente.
Ricerca traccia: É possibile ricercare la traccia
indicata dallutente.
Ricerca tempo: É possibile ricercare il tempo
indicato dallutente.
Ripetizione
Capitolo: É possibile eseguire la riproduzione ripetuta
del capitolo del disco che si sta riproducendo.
Titolo: É possibile eseguire la riproduzione ripetuta
del titolo del disco che si sta riproducendo.
Traccia: É possibile eseguire la riproduzione ripetuta
della traccia del disco che si sta riproducendo.
Disco (CD audio):Riproduzione ripetuta dell'intero disco (MP3) in corso di riproduzione. A-B: Riproduzione ripetuta della parte situata tra i
punti A e B designati dall'utente.
Album: Riproduzione ripetuta della cartella del disco
MP3 in corso di riproduzione.
Zoom
È possibile visualizzare lo schermo con un ingrandimento di 2 volte o 4 volte.
Marker
Può essere richiamata la parte indicata dallutente.
Ripresa della riproduzione
É possibile riprendere la riprodurre dalla parte in cui è stata fermata.
SRS TruSurround
É possibile godere del suono stereofonico virtuale sul vostro impianto stereo esistente.
Attenuazione del display
È possibile variare la luminosità del display.
Indicazione del bit rate
Controllo della gamma dinamica
Italiano
7
IT / 2A01
INFORMAZIONI SUI DISCHI
Video
DVD
12 cm
12 cm
Circa 4 ore
(lato singolo)
Circa 8 ore
(lato doppio)
Circa 80 min (lato singolo)
Circa 160 min
(lato doppio)
20 min
8 cm
8 cm
(singoli)
Logo
Tempo massimo
di riproduzione
Contenuti
Tipo di
dischi
Dimensione
disco
Suono
e
immagini
Suono
e
immagini
CD
audio
Suono
CD
video
74 min
12 cm
20 min
8 cm
(singoli)
74 min
DIGITAL VIDEO
ReWritable
Recordable
Esempio
Titolo 1 Titolo 2
Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 1 Capitolo 2Capitolo 3 Capitolo 4
Esempio
Traccia 1 Traccia 2 Traccia 5 Traccia 6Traccia 3 Traccia 4
2
Esempio
Traccia 1 Traccia 2 Traccia 5 Traccia 6Traccia 3 Traccia 4
Album 1 Album 2
DISCHI RIPRODUCIBILI
Su questa unità posso essere riprodotti i seguenti dischi.
Alcuni dischi includono codici regionali come viene
mostrato sotto.
TIPI DI DISCHI
I dati presenti su un disco DVD sono suddivisi in sezioni denominate titoli, e quindi sottosezioni denominate capitoli, a ciascuno dei quali è attribuito un titolo o un numero di capitolo. Su alcuni dischi video DVD, le condizioni di riproduzione sono prestabilite, e tali condizioni di riproduzione hanno la priorità sulle operazioni eseguite dallutente su questo lettore. Se una funzione che avete selezionato non opera come desiderato, riferirsi al manuale di accompagnato del disco.
I dati presenti su un disco CD audio o CD VIDEO, sono suddivisi in sezioni denominate “traccie”, a ciascuna delle quali è stato attribuito un numero di traccia.
Il numero allinterno del simbolo si riferisce ad una regione del mondo, e un disco codificato in uno specifico formato di regione può essere riprodotto solo su lettori DVD con lo stesso codice regionale.
I seguenti dischi non possono essere riprodotti con questa unità.
DVD con codici regionali allinfuori di 2 o ALL.
DVD-ROM
DVD-RAM
CD-ROM
VSD
CDV
(Riproduzione solo della parte audio.)
CD-G
(Riproduzione solo del suono.)
CD-R/CD-RW
(Riproduce solo i dischi di tipo CD audil ed MP3.)
CD-I
SACD
Photo CD
Qualsiasi altro disco senza indicazioni di compatibilità
CIRCA LA FUNZIONE PBC DEL CD VIDEO
Questunità è conforme alla versione 1.1 e versione 2.0 dello standard CD VIDEO, con funzione PBC.
Ver. 1.1 (senza la funzione PBC): É possibile godere della riproduzione delle immagini come anche di CD musicali.
Ver. 2.0 (con funzione PBC): Mentre si usa un CD VIDEO con funzione PBC, appare la dicitura PBCsullo schermo e sul display.
Che cosa è PBC? “PBC” sta per PlayBack Control (Controllo della riproduzione). Potete riprodurre un software in modo interattivo utilizzando uno schermo di menu sul televisore. Riferirsi alle istruzioni riportate nel CD VIDEO.
NOTA:
Quando riproducete il CD VIDEO con funzione PBC, non è possibile scegliere una specifica traccia ed impostare la funzione di Ripetizione.
I dati presenti su un disco MP3 vengono suddivisi in sezioni chiamate "album" e poi in sottosezioni chiamate "brani", ad ognuna delle quali viene assegnato un numero di album o un numero di brano.
8
IT / 2A01
PRECAUZIONI PER IL MANEGGIO
SOLVENTE VOLATILE
SPRAY PER LA PULIZIA DEI DISCHI
DILUENTE
ReWritable
Recordable
MANUTENZIONE
Quando l'unità non funziona e sullo schermo del televisore viene visualizzato il messaggio Errore di sistema”, non tentare di correggere il problema da soli. All'interno dell'apparecchio non ci sono parti che richiedono la manutenzione dell'utente. Spegnere l'apparecchio, disinserire il cavo di alimentazione e portare l'intera unità, nella confezione originale, al rivenditore o a un centro di assistenza autorizzato per la riparazione.
SE IL LETTORE DVD HDR1000
NON FUNZIONA CORRETTAMENTE
Se il lettore non funziona ancora correttamente quando viene messo in funzione, riferendosi alle sezioni relative e alla GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTOin questo Manuale dellutilizzatore, lunità del pickup laser ottico può essere sporca. Consultate il vostro rivenditore o un Centro di assistenza tecnica autorizzato, per lispezione e la pulizia dellunità del pickup laser ottico.
MANEGGIO DEL DISCO
Usare dischi su cui sono riportati i seguenti logos. (Dischi ottici digitali audio.)
Maneggiare i dischi in modo che le impronte digitali e la polvere non aderiscano sulla loro superficie.
MANUTENZIONE DEL CABINET
Pulire il pannello frontale e le altre superfici esterne dellunità con un panno immerso in acqua tiepida e ben strizzato.
Non usare mai solventi o alcool. Non spruzzare liduidi insetticidi vicino lunità. Tali sostanze chimiche possono causare danni e scoloramento alle superfici esposte.
Custodire sempre il disco nella sua custodia di protezione quando non è in uso.
Per la ripulitura, usare un panno morbido.
Non utilizzare un panno duro, poiché potrebbe
danneggiare il disco.
Pulire il disco seguendo una linea retta dal centro verso il bordo.
Non pulire mai con movimento circolare.
Per la pulizia non utilizzare agenti detergenti o abrasivi.
Italiano
9
IT / 2A01
CONTROLLI OPERATIVI E FUNZIONI
1
2 3 4 6 7 8 95
10
111213
14
15
R
STANDBY
OPEN/CLOSE
NAVI
1
2
3
4
5
6
ANGLE
ZOOM
MODE
SEARCH
MODE
A–B
89
7
0
+10
RETURN
DISPLAY
SET UP
CLEAR SLOW AUDIO
STOP
REC/OTR GO TO
MENU
OK
DVD HDD
TIMER
SKIP
PAUSE
P
+
P
TITLE SUB T. REPEAT
PLAY
SKIP
37 23
34 38
39
22
20
9
21
26
35
33
25
4
10
24
28
29
17
32
6
8
31
2
30
16 7
36
1
27
19
18
ANT.
OUTPUT
DVD
DIGITAL OUT
OUT
IN
SCART1 (TV)
SCART2 (DEC.)
R
L
YC
COAXIAL
OPTICAL
43 444846
47
454142 49
50
40
PANNELLO FRONTALE
TELECOMANDO
1. Tasto STANDBY
2. Tasto PROG (+ or -)
3. Tasto HDD/DVD
4. Tasto OPEN/CLOSE
5. Vassoio per il caricamento disco
6. Tasto PLAY
7. Tasto STOP
8. Tasto PAUSE
9. Tasto o
Premere per accendere e spegnere lunità.
Indicatore STANDBY (solo sullunità principale)
Si illumina quando lunità HDR1000 è collegata alla rete. Si spegne quando lunità HDR1000 viene accesa.
HDD: Premere per selezionare il canale per la visione o per
la registrazione.
Utilizzare per selezionare il modo HDD oppure il modo DVD.
DVD: Premere per aprire o chiudere il vassoio.
Premere per avviare la riproduzione.
DVD: Premere per fermare il funzionamento del disco. HDD: Premere per fermare la riproduzione o la registrazione.
DVD: Premere per mettere in pausa il funzionamento del
disco corrente.
HDD: Premere per mettere in pausa la riproduzione o la
registrazione.
Premere per una riproduzione con avanzamento veloce o
(Avanzamento o avanzamento inverso)
VISTA POSTERIORE
con avanzamento inverso veloce. DVD: Premere il tasto PAUSE, quindi premere il tasto
per iniziare la riproduzione con avanzamento lento.
10. Tasto REC/OTR
DVD: Premere per avviare la registrazione dal DVD a HDD. HDD: Premere per avviare una registrazione.
11. Indicatore TIMER SET
Questa spia si illumina quando impostate una registrazione con il timer. Mentre lunità HDR1000 riceve il segnale VPS/PDC, questa luce lampeggia.
12. Indicatore RECORD
Questa spia si illumina durante una registrazione.
13. Display digitale DVD
Questo display appare quando lunità HDR1000 è nel modo DVD. In questa modalità, è possibile osservare sul display il funzionamento del DVD, oppure visionare i dischi sullo schermo TV. Per i dettagli riferirsi alla pagina 11.
14. Illuminazione HDD (Blu)
Questa spia si accende quando il lettore HDR1000 è in modalità HDD. In questa modalità, è possibile visualizzare le operazioni HDD o le sequenze HDD sullo schermo del televisore.
15. Sensore del telecomando
Riceve i segnali di controllo ad infrarossi dall’unità di telecomando.
16. Tasto AUDIO
DVD: Premere per selezionare una lingua audio desiderata,
oppure il modo del suono.
HDD: Premere questo tasto per selezionare la modalità
audio (stereo, principale, secondaria).
17. Tasto ZOOM
DVD: Ingrandisce una parte di unimmagine riprodotta dal
DVD.
18. Tasto SLOW
HDD: Premere per visualizzare l’immagine con movimento lento.
19. Tasto HDD
Premere prima di utilizzare il telecomando per le funzioni di HDD.
20. Tasto MENU
Visualizza i menu.
21. Tasti cursori
Utilizzare quando effettuate impostazioni osservando il display su uno schermo TV.
22. Tasto NAVI
HDD: Premere per visualizarre lo schermo di navigazione.
23. Tasto SETUP
DVD: Premere per visualizarre lo schermo di Setup.
24. Tasto SUB T.
DVD: Premere per selezionare un sottotitolo desiderato.
25. Tasto TITLE
DVD: Premere per mostrare la tabella dei contenuti.
HDD: Premere questo tasto per attivare la schermata di
immissione del nome.
26. Tasti numerici
DVD: Premere per selezionare direttamente una traccia per la riproduzione.
HDD: Utilizzare per impostare le caratteristiche di HDD (ad esempio lorologio). Premere per selezionare programmi TV sullunità HDR1000.
10
IT / 2A01
TITLE
REPEAT
A – B
CHP. TRK.
DVD
VCD PBC
Visualizza la durata del titolo o della traccia corrente che è stata riprodotta. Quando un capitolo o una traccia vengono cambiati, viene visualizzato il numero del nuovo titolo, capitolo o traccia. (nel modo di ricerca o quando viene premuto il tasto skip up/down (salto in avanti/indietro.)
Questo display appare quando lunità HDR1000 è nel modo DVD.
Rimane acceso quando è attivata la funzione di ripetizione A-B.
Rimane acceso quando è attivata la funzione di ripetizione.
CD: Si illumina quando viene inserito un disco CD sul vassoio. VCD: Si illumina quando viene inserito un disco CD VIDEO sul vassoio.
Si illumina quando viene inserito un disco DVD sul vassoio.
Si illumina quando il disco inserito rimane in pausa.
Si illumina quando è attivato il controllo della riproduzione.
Rimane acceso quando il disco inserito è in riproduzione.
Acceso
Nessun disco inserito
Vassoio aperto
Vassoio chiuso
Caricamento del disco
27. Tasto TIMER
HDD: Premere per cambiare allo schermo di Timer.
28. Tasto ANGLE
DVD: DVD: Premere per cambiare langolo del campo di
ripresa, per vedere la sequenza in riproduzione da una differente angolazione.
29. Tasto MODE
DVD: Attiva la riproduzione programmata o la riproduzione
casuale quando si riproducono CD o MP3. Imposta l'opzione SRS TruSurround durante la riproduzione del DVD.
HDD: Premere questo tasto per selezionare la modalità di
registrazione (HQ, SQ o LP).
30. Tasto SEARCH MODE
DVD: Premere per localizzare un punto desiderato.
31. Tasto A-B REPEAT
DVD: Ripete la riproduzione di una sezione selezionata.
32. Tasto REPEAT
DVD: Ripete la riproduzione corrente del disco, del titolo, del
capitolo o della traccia.
33. Tasto RETURN
DVD: Ritorna al funzionamento precedente. HDD: Premere per annullare la finestra, o per andare al
menu precedente.
34. Tasto CLEAR
Ripristina unimpostazione.
35. Tasto DISPLAY
DVD: Premere per visualizzare lo stato corrente sullo
schermo TV.
HDD: Premere per attivare o disattivare On screen display
(display sullo schermo).
36. Tasto OK
Premere per eseguire la selezione.
37. Tasto DVD
Premere prima di utilizzare il telecomando per le funzioni DVD.
38. Tasto GO TO
HDD: Premere per spostare a LIVE (dal vivo).
39. Tasto SKIP o (in avanti o indietro)
DVD: Premere durante la riproduzione per spostarsi alla
traccia o capitolo precedente o successivo.
HDD: Premere per saltare in avanti o indietro.
40. Cavo di alimentazione
Collegarlo a una presa standard in c.a. per fornire l'alimentazione principale all'unità HDR1000.
41. Presa jack OPTICAL DVD DIGITAL OUT
DVD: Collegare alla presa jack di ingresso ottico per laudio digitale di un decodificatore o ricevitore audio.
42. Presa jack COAXIAL DVD DIGITAL OUT
DVD: Collegare alla presa jack coassiale di ingresso per laudio digitale di un decodificatore o ricevitore audio.
43.Presa jack Y/C OUTPUT
Collegare alla presa jack di ingresso Y/C di un TV.
44. Presa jack AUDIO OUTPUT (L/R)
Collegare alle prese jack di ingresso audio di un TV o altra apparecchiatura audio.
45. Connettore Euro SCART 1 (al TV)
Collegare alla presa scart a 21 pin di un TV.
46. Connettore Euro SCART 2 (dal decodificatore)
47. Presa jack ANT(enna) IN
48. Presa jack ANT(enna) OUT
49. Aperture di ventilazione
Collegare alla presa scart a 21 pin di un decodificatore.
Collegare qui la vostra antenna o cavo.
Collegare alla presa dingresso ANTENNA IN del vostro TV.
Nellunità è presente un ventilatore di raffreddamento. Fare
50. Tasto Reset
Se l'unità HDR1000 non funziona per niente anche se si premono i vari tasti, premere questo tasto con la punta di
attenzione a non ostruire le aperture per la ventilazione.
una penna, ecc. In questo modo vengono azzerate le impostazioni del disco rigido dell'unità HDR1000. Quindi, premere il tasto STANDBY per accendere l'unità HDR1000.
CONTROLLI OPERATIVI E FUNZIONI
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Aprire il coperchio dello scomparto delle batterie.
Inserire due batterie R6 (AA), orientando correttamente ciascuna batteria.
Chiudere il coperchio.
NOTA
Non mischiare le batterie alcaline con quelle al
manganese.
Non mischiare le batterie vecchie con quelle nuove.
DVD DIGITAL DISPLAY
DISPLAY DURANTE IL FUNZIONAMENTO
11
IT / 2A01
Italiano
ANT.
OUTPUT
DVD
DIGITAL OUT
OUT
IN
SCART1 (TV)
SCART2 (DEC.)
R
L
YC
COAXIAL
OPTICAL
alla presa ANT.IN
alla presa ANT.OUT
[Retro dellunità HDR1000]
alla presa per lantenna
[TV]
[Antenna]
COLLEGAMENTI
ANT.
OUTPUT
DVD
DIGITAL OUT
OUT
IN
SCART1 (TV)
SCART2 (DEC.)
R
L
YC
COAXIAL
OPTICAL
Alla presa Scart a 21 pin
[Decodificatore (Non fornito)]
[TV]
Alla presa ANT.OUT
(uscita antenna)
Alla presa dellantenna
Alla presa
Scart a 21 pin
Alla presa SCART 1
Alla presa SCART 2
[Retro dellunità HDR1000]
ANT.
OUTPUT
DVD
DIGITAL OUT
OUT
IN
SCART1 (TV)
SCART2 (DEC.)
R
L
YC
COAXIAL
OPTICAL
Alle prese jack AUDIO INPUT, canale destro (rosso) e canale sinistro (bianco)
Alle prese jack AUDIO INPUT, cana
destro (rosso) e canale sinistro (bian Alle prese jack AUDIO OUTPUT, canale destro (rosso) e canale sinistro (bianco)
[TV]
Alla presa jack Y/C INPUT
[Impianto stereo]
Alla presa Scart a 21 pin
Alla presa SCART 1
[Retro dellunità HDR1000]
Alla presa jack Y/C OUTPUT
OPPURE
OPPURE
NOTA
Collegare questa unità direttamente ad un TV. Se luscita dellunità HDR1000 viene collegata ad un TV tramite un videoregistratore, le immagini possono essere distorte a causa del sistema di protezione di copiatura.
Assicurarsi di spegnere lalimentazione di tutti componenti del sistema, prima di collegare un altro componente.
Riferirsi al Manuale di utilizzo del vostro TV, sistema stereo, e qualsiasi altro componente che deve essere collegato a questa unità.
COLLEGAMENTO DELL’ANTENNA
Rimuovere il cavo coassiale dellantenna TV VHF/UHF dal ricevitore TV, e collegarlo allunità HDR1000 come mostrato nella figura. L’unità HDR1000 è ora pronta per ricevere le trasmissioni in onda. Collegare lunità HDR1000 al ricevitore TV utilizzando il cavo coassiale (fornito in dotazione) come mostrato nella figura. Ora il ricevitore TV è pronto per ricevere le trasmissioni dallunità HDR1000.
COLLEGAMENTO DELLA PRESA SCART 1 AL TV
Se il vostro televisore ha una presa audio/video, potete collegare la presa SCART 1 della vostra unità alla presa audio/video sul retro del televisore. Si prega di consultare il Manuale dellutilizzatore del vostro TV.
COLLEGAMENTO DELLA PRESA SCART 2 AD ALTRI DISPOSITIVI ESTERNI
La seconda presa audio/video SCART 2 è destinata ad altri dispositivi esterni, come ad esempio un decodificatore, un altro VCR (videoregistratore), videocamera e così via.
NOTA
Se volete collegare un TV con la presa audio/video allunità HDR1000, il TV deve essere collegato alla presa SCART 1. Un collegamento alla presa SCART 2 non funzionerà correttamente.
COLLEGAMENTO AD UN TV CON LA PRESA DI
INGRESSO YC O AD UN IMPIANTO STEREO
La vostra unità HDR1000 è dotata di due prese audio/video che potete collegare ad altri dispositivi esterni con la presa audio/video. Raccomandiamo questo collegamento per assicurare una migliore qualità del suono e dellimmagine durante la trasmissione. I cavi Euro audio/video aggiuntivi sono disponibili dal
vostro fornitore.
PRESE SCART (EURO A/V)
MODO DI INGRESSO ESTERNO
Per ricevere il segnale da una sorgente di ingresso esterna (decoder, videocamera, sintonizzatore satellitare, un altro videoregistratore, ecc.), eseguire il collegamento con il connettore SCART2 e premere il tasto PROG + o il tasto _ per immettere il valore 00con i tasti numerici. Sullo schermo del televisore compare lindicazione LINE2”.
Se utilizzate la presa SCART1, premere il tasto PROG + o –, oppure inserire “0” con i tasti numerici per fa apparire “LINE1” sullo schermo TV.
12
IT / 2A01
COLLEGAMENTI
Alla presa Scart a 21 pin
[Retro dellunità HDR1000]
ANT.
OUTPUT
DVD
DIGITAL OUT
OUT
IN
SCART1(TV)
SCART2(DEC.)
R
L
YC
COAXIAL
OPTICAL
Alla presa jack COAXIAL DIGITAL AUDIO INPUT
Alla presa jack OPTICAL DIGITAL AUDIO INPUT
Alla presa jack OPTICAL DVD DIGITAL OUT
Amplificatoredotato di prese
di ingresso digitale
OPPURE
Alla presa SCART1
Alla presa jack Y/C OUTPUT
OPPURE
Alla presa jack COAXIAL DVD DIGITAL OUT
Alla presa jack Y/C INPUT
COLLEGAMENTO AD UN AMPLIFICATORE DOTATO DI PRESE DI INGRESSO
DIGITALE
Per il collegamento audio, utilizzare un cavo audio coassiale digitale oppure un cavo audio ottico (disponibile dal vostro fornitore)
Se usate la presa jack OPTICAL, rimuovere il cappuccio di protezione.
NOTA
Su un disco, la sorgente audio in formato Dolby Digital surround canali 5.1, non può essere registrata come suono digitale tramite.
Assicurarsi di spegnere lalimentazione di tutti i componenti del sistema, prima di collegare un altro componente.
Per i componenti che devono essere collegati a questa unità, riferisi ai relativi manuali dell’utilizzatore.
Per luscita audio nel modo di setup, impostare Dolby Digital e DTS a Off. Riproducendo un disco DVD
utilizzando impostazioni scorrette, si possono generare disturbi di distorsione, e si possono danneggiare anche gli altoparlanti.
I connettori OPTICAL e COAXIAL sono utilizzabili solo con il modo DVD e non hanno alcuna funzione nel modo HDD.
Suggerimenti per il cavo ottico (non fornito)
Il cavo ottico (non fornito) può essere danneggiato quando si piega ad angoli acuti. Assicurarsi che tali cavi siano avvolti in bobine di diametro di 15 centimetri o più, quando li conservate.
Usare un cavo di 3 metri o di lunghezza inferiore.
Quando effettuate i collegamenti, inserite le spine del cavo fermamente nelle prese.
Se una spina ha leggeri graffi oppure è sporca, pulirla con un panno soffice prima di inserirla in una presa.
Rimettere il cappuccio di protezione sulla presa jack OPTICAL quando non è in uso.
Italiano
13
IT / 2A01
COLLEGAMENTI
Altoparlante
centrale
per MPEG
(sinistro)
Altoparlante
centrale
per MPEG
(destro)
Altoparlante frontale
(sinistro)
Altoparlante
centrale
Altoparlante frontale
(destro)
Altoparlante
surround
(sinistro)
Altoparlante
surround
(destro)
Subwoofer
Alla presa jack COAXIAL DVD DIGITAL OUT
Alla presa jack COAXIAL
DIGITAL AUDIO INPUT
Decodificatore
Dolby Digital, DTS o MPEG
Alla presa SCART1
Alla presa jack Y/C INPUT
Alla presa Scart a 21 pin
OPPURE
ANT.
OUTPUT
DVD
DIGITAL OUT
OUT
IN
SCART1(TV)
SCART2(DEC.)
R
L
YC
COAXIAL
OPTICAL
Alla presa jack
Y/C OUTPUT
COLLEGAMENTO AD UN DECODIFICATORE
DOLBY DIGITAL, DTS, O MPEG
Per la riproduzione DVD, se disponibile sul disco DVD, questa unità mette in uscita dal suo connettore COAXIAL DIGITAL AUDIO OUT uno stream di dati Dolby Digital, DTS o MPEG. Collegando il lettore ad un decodificatore Dolby Digital, DTS o MPEG, potete godere di un più convincente e realistico suono con uno standard professionale, come si può udire in un cinema.
Per il collegamento audio, utilizzare un cavo audio digitale coassiale oppure un cavo audio ottico (disponibile dal vostro fornitore)
Se usate la presa jack OPTICAL, rimuovere il cappuccio di protezione.
NOTA
Assicurarsi di spegnere lalimentazione di tutti i componenti del sistema, prima di collegare un altro componente.
Per i componenti che devono essere collegati a questa unità, riferisi ai relativi manuali dell’utilizzatore.
Se si riproduce un disco che supporta laudio Dolby Digital e lunità HDR1000 è collegata a un decodificatore Dolby Digital, come modo di impostazione delluscita audio, impostare Dolby Digital su On.
Se si riproduce un disco che sopporta laudio DTS e lunità HDR1000 è collegata a un decodificatore DTS, come modo di impostazione delluscita audio, impostare DTS su On.
Se si riproduce un disco che sopporta laudio MPEG e lunità HDR1000 è collegata a un decodificatore MPEG, come modo di impostazione delluscita audio, impostare MPEG su On.
A meno che non siete collegati ad un decodificatore Dolby Digital, DTS o MPEG, impostare Dolby Digital,
DTS, e MPEG a Off, per il modo di impostazione delluscita audio. Riproducendo un disco DVD utilizzando impostazioni scorrette, si possono generare disturbi di distorsione, e si possono anche danneggiare gli altoparlanti.
I connettori OPTICAL e COAXIAL sono utilizzabili solo con il modo DVD e non hanno alcuna funzione nel modo HDD.
14
IT / 2A01
Prima di accendere lunità HDR1000, assicurarsi che nel
Ricerca automatica
Aspettate per favore
0% 100%
Stop : CLEAR
Premere OK per la Ricerca automatica
o
Premere PLAY per saltare la Ricerca automatica
Language
Language Italiano Country Italy
Store
Language
Language Italiano Country Italy
Store
Language
Language English Country Netherlands
Store
Language
Language English Country Netherlands
Store
Language
Language Italiano Country Netherlands
Store
telecomando ci siano le batterie, e che lunità e il televisore siano collegati correttamente.
Se si è collegata l'unità HDR1000 al televisore senza cavo Scart
Collegare il cavo di alimentazione.
Collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete.
Accendere il televisore. Impostarlo al canale video (Canale TV 36 / frequenza 591 MHz).
Si prega di vedere nellopuscolo di istruzioni del vostro TV come sintonizzare e aggiungere un canale.
Se il canale TV 36 /la frequenza di 591 MHz sono utilizzati per le trasmissioni, o compaiono linee di interferenza sulle immagini. Per ulteriori dettagli, vedere pagina 23.
Premere il tasto HDD, quindi premere il tasto STANDBY.
Dopo circa 15 secondi, lunità HDR1000 si accenderà ed apparirà il display per limpostazione della lingua. (Se il display non appare, controllare lo schema dei collegamenti.)
Spostare il cursore per impostare la posizione.
Premere il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare la vostra lingua desiderata per il menu sullo schermo.
Premere il tasto o per selezionare la vostra lingua desiderata. Quindi, premere due volte il
B per spostare il
tasto cursore.
Selezionare Paese.
Premere il tasto o per selezionare il paese dove vivete. Quindi, premere il tasto B
per spostare il cursore.
IMPOSTAZIONI INIZIALI
IMPOSTAZIONE INIZIALE
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionatoStore”.
Quindi, premere il tasto OK.
Premere il tasto OK per avviare Auto Search.
Attendere fino a quando la barra di stato raggiunge il 100%. Saranno necessari circa 15 minuti. Quando l'operazione è stata completata, sullo schermo viene visualizzato il menu
orologio. Andare al passo [9].
Se dopo Auto Search (ricerca
automatica) appare Nessun segnale TV rilevato.” sullo schermo del televisore, premere il tasto RETURN, quindi andare al passo [9]. In questo caso, è necessario seguire i passi riportati alla pagina 21.
Per impostare lorologio, continuare con il passo [4] riportato alla pagina successiva.
Se si è collegata l'unità HDR1000 al televisore con un cavo Scart
Collegare il cavo di alimentazione.
Collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete.
Impostare il televisore in modalità di ingresso di linea.
er ulteriori dettagli, consultare il Manuale del proprietario del televisore.
Se non si ottengono immagini nitide o se si riscontrano interferenze audio nonostante l'ottimizzazione, è possibile spegnere il modulatore incorporato. Per ulteriori dettagli, vedere pagina 23.
Continue with step [3] on left side in this page for the initial setting.
• Una volta che avete memorizzato le impostazioni iniziali, l’unità HDR1000 le mantiene anche dopo che viene spenta.
• È necessario impostare la lingua sullo schermo di HDD e DVD separatamente. Per i dettagli riferirsi alla pagina 44.
• Per saltare la funzione di Auto Search (ricerca automatica) riportata al passo [8], premere il tasto PLAY. I canali non saranno programmati.
• I canali /le frequenze TV sono memorizzati nei numeri dei programmi.
– 15 –
Suggerimenti utili
Italiano
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regolazione iniziale
Orologio Lingua Differimento di tempo Salto di tempo
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01 Ora 00:00 Data
Ma./01/Gen/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01 Ora 00:00 Data
Ma./01/Gen/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01
Ora 17:00 Data
Ma./01/Gen/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01
Ora 17:40 Data
Ma./01/Gen/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01 Ora 17:40 Data
Ma./07/Gen/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01 Ora 17:40 Data Lu.
/07/Mar/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01 Ora 00:00 Data
Ma./01/Gen/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
REGOLAZIONE DELL’OROLOGIO
Se nella propria area geografica è disponibile il segnale PDC, quando si attiva la funzione di regolazione automatica dell'orologio, l'unità HDR1000 ottiene l'ora corrente dalla trasmissione PDC locale. Nello stato di attesa, l'unità HDR1000 corregge automaticamente l'ora corrente alle 4:30.
Nellesempio sotto riportato, lorologio deve essere impostato a:
DATA 7 Marzo, 2002 IMPOSTAZIONE ORARIO
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
17:40
Confermare il canale Auto Clock Preset (Canale PDC).
Premere , , o i tasti numerici, quando cambiate il numero di canale. Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare lora.
Per selezionare lora desiderata, premere ,
, o i tasti numerici. (Esempio: 17) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare Regolazione iniziale”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare Orologio.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Spostare il cursore alla posizione di impostazione.
Premere il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare
Acceso(orSpento”).
Premere il tasto o . Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il
cursore.
Se lunità HDR1000 riceve il canale PDC in Auto Search riportato alla pagina 15, lorario e data correnti appariranno automaticamente. Se essi non appaiono correttamente, andare al passo [6] per correggere il numero del canale PDC. In alternativa, impostare Auto Clock a “Spento”, quindi andare al passo [7].
Selezionare i minuti.
Per selezionare i minuti desiderati, premere ,
, o i tasti numerici. (Esempio: 40) Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare il giorno.
Per selezionare il giorno desiderato, premere ,
, o i tasti numerici. (Esempio: 07 per il giorno 7) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare il mese.
Per selezionare il mese desiderato, premere il tasto o . (Esempio: Marzo) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Continua alla pagina successiva.
16
IT / 2A01
REGOLAZIONE DELL’OROLOGIO (Continua)
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01 Ora 17:40 Data
Gi./07/Mar/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Orologio
Orologio auto
Acceso
Orol canale auto
P01 Ora 17:40 Data
Gi./07/Mar/2002
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Selezionare lanno. (2001-2099)
Per selezionare lanno desiderato, premere ,
, o i tasti numerici. (Esempio: 2002) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Il giorno della settimana cambierà automaticamente.
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz”. Quindi, premere il tasto OK.
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Uscire dal modo di impostazione.
Se rimane ancora sullo schermo il menu di impostazione, premere ripetutamente il tasto MENU oppure il tasto RETURN per uscire.
Suggerimenti utili
Se è necessario effettuare una correzione durante la regolazione dellorologio, premere il tasto sfino a quando il cursore si sposta sullelemento che volete cambiare. Quindi, inserire le informazioni corrette.
Se impostate lorologio manualmente, linterruzione dellalimentazione per più di cinque minuti, può causare la perdita dellimpostazione del vostro orologio. Se accade ciò, reimpostare lorologio.
Durante la registrazione con timer, al passo [3], non è possibile selezionare il menu dell'orologio.
17
Italiano
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regolazione iniziale
Orologio Lingua Differimento di tempo Salto di tempo
SCHERMO
PICCOLO
SCHERMO
PICCOLO
Lingua
Lingua English Paese Olanda
Memoriz.
Lingua
Lingua Italiano Paese Italia
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
SCHERMO
PICCOLO
Lingua
Lingua English Paese Italia
Memoriz.
Lingua
Lingua English Paese Olanda
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA
É possibile impostare la lingua e il paese per il menu sullo schermo.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che si accende lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
Selezionare Regolazione iniziale”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare Lingua.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare Paese.
Premere il tasto o per selezionare il paese dove vivete. Quindi, premere il tasto B
per spostare il cursore.
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz”. Quindi, premere il tasto OK.
Uscire dal modo di impostazione.
Per uscire, premere il tasto MENU o tasto RETURN ripetutamente.
Spostare il cursore alla posizione di impostazione.
Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare la lingua desiderata per il menu sullo schermo.
Premere il tasto o per selezionare la lingua desiderata. Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il
cursore.
Suggerimenti utili
È necessario impostare la lingua sullo schermo di HDD e DVD separatamente. Per i dettagli riferirsi alla pagina 44.
18
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regolazione iniziale
Orologio Lingua Differimento di tempo Salto di tempo
SCHERMO
PICCOLO
Differimento di tempo
Memo intermed. 30 min Modo registraz. HQ
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Differimento di tempo
Memo intermed. 30 min Modo registraz. HQ
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Differimento di tempo
Memo intermed. 60 min Modo registraz. LP
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
DIFFERIMENTO DI TEMPO
TIME SHIFT è una funzione che si rivela molto utile quando vi allontanate dal TV. Tutte le volte che si accende l'unità HDR1000, l'unità inizia a registrare il programma corrente nel buffer di scorrimento temporale situato sul disco rigido interno. In seguito, l'unità riproduce automaticamente il contenuto del buffer di scorrimento temporale. Le impostazioni iniziali di default di fabbrica sono le seguenti. * Dimensione del tempo della memoria buffer: 30 minuti * Modo di registrazione: Modo HQ
Selezionare Mode registraz.”.
Premere il tasto o per selezionare il modo di registrazione che desiderate (LP, SQ, o HQ). Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
sul modo LP, SQ e HQ, riferirsi alla pagina 26.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
Selezionare Regolazione iniziale”.
Premere il tasto o .
Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare Differimento di tempo”.
Premere il tasto o .
Quindi, premere il tasto OK.
Spostare il cursore alla posizione di impostazione.
Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare Memo intermed.”.
Premere il tasto o
per selezionare la dimensione del tempo della memoria buffer che desiderate (30, 60, o 180 minuti). Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz.”. Quindi, premere il tasto OK.
Uscire dal modo di impostazione.
Per uscire, premere il tasto MENU o tasto RETURN ripetutamente.
[Riproduzione TIME SHIFT]
Usando il sintonizzatore dellunità HDR1000, premere il tasto PAUSE mentre state vedendo il televisore.
L’immagine sullo schermo del televisore entrerà in pausa.
Premere il tasto PLAY.
La riproduzione Time Shift si avvierà dal punto in cui avete premuto il tasto PAUSE.
Premere il tasto GO TO per osservare la trasmissione dal vivo.
Suggerimenti utili
Le funzioni speciali (Pausa, Avanzamento lento, Avanzamento veloce ecc.) sono disponibili durante la riproduzione. I dettagli sono riportati in
RIPRODUZIONE SPECIALEalla pagina 25.
La registrazione del programma in corso di ricezione o
il segnale proveniente dall'ingresso esterno continuano anche se si riproduce la sequenza.
Se il canale viene cambiato, Time Shift continuerà ad operare.
Se non c’è spazio sufficiente per registrare, apparirà un messaggio di avvertimento al passo [7]. In questo caso, premere il tasto MENU, quindi cambiare limpostazione di Time Shift. In alternativa, premere il tasto NAVI, e quindi cancellare Titoli nel menu Navigation.
Italiano
19
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regolazione iniziale
Orologio Lingua Differimento di tempo Salto di tempo
SCHERMO
PICCOLO
Salto di tempo
Saltare avanti
30 Sec
Saltare indietro
30 Sec
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Salto di tempo
Saltare avanti
60
Sec
Saltare indietro
30 Sec
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Salto di tempo
Saltare avanti
60 Sec
Saltare indietro
45 Sec
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Salto di tempo
Saltare avanti
60 Sec
Saltare indietro
45 Sec
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
IMPOSTAZIONE DI SKIP TIME
Quando premete i tasti SKIP durante la riproduzione con lunità HDD, è possibile impostare il periodo di tempo del salto.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
Selezionare Regolazione iniziale”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare il tempo per
Saltare indietro
.
Premere il tasto , , o i tasti numerici per selezionare il tempo che desiderate (1~300sec). Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz.”. Quindi, premere il tasto OK.
Uscire dal modo di impostazione.
Per uscire, premere il tasto MENU o tasto RETURN ripetutamente.
Selezionare
Salto di tempo
.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Spostare il cursore alla posizione di impostazione.
Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Selezionare il tempo per Saltare avanti.
Premere il tasto , , o i tasti numerici per selezionare il tempo che desiderate (1~300sec). Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
20
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regol. sintonizzatore
Ricerca automatica Ricerca manuale Classificare prog. TV Modulatore
SCHERMO
PICCOLO
Ricerca automatica
Aspettate per favore
0% 100%
Stop : CLEAR
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regol. sintonizzatore
Ricerca automatica Ricerca manuale Classificare prog. TV Modulatore
SCHERMO
PICCOLO
Ricerca manuale
Numero di prog.
P01
Sistema --­Frequenza --- MHz Sinton. fine 0 Nome --­Decodificatore
Spento
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Ricerca manuale
Numero di prog.
P08
Sistema --­Frequenza --- MHz Sinton. fine 0 Nome --­Decodificatore
Spento
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Ricerca manuale
Numero di prog.
P08
Sistema PAL B/G Frequenza --- MHz Sinton. fine 0 Nome --­Decodificatore
Spento
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
IMPOSTAZIONE DEL SINTONIZZATORE
RICERCA AUTOMATICA
Sebbene l'unità HDR1000 possa memorizzare automaticamente i canali/le frequenze TV nei numeri dei programmi quando si accende l'unità per la prima volta, è anche possibile impostare i programmi in qualsiasi momento.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
Selezionare Regol. sintonizzatore”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare Ricerca automatica”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Avvio di “Ricerca automatica
Attendere fino a quando la barra di stato raggiunge il 100%. Saranno necessari circa 15 minuti. Quando il processo è completato, il menu di ricerca automatica scompare dallo schermo del televisore. Ora, quando si premono i tasti P(PROG)+ o -, è possibile solo selezionare programmi contenenti una frequenza televisiva. È anche possibile selezionare i programmi premendo i tasti numerici relativi.
Per annullare la ricerca automatica, premere il tasto CLEAR.
Durante la registrazione o la riproduzione, al passo [2] non è possibile selezionare il menu Regol. sintonizzatore.
Non sono supportati lo standard non-interallacciato ed NTSC.
Se il sintonizzatore è stato modificato e si sono già programmati dei timer, ricordarsi di controllare le programmazioni dei timer.
Suggerimenti utili
RICERCA MANUALE
Ciascun canale viene sintonizzato manualmente e individualmente.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
Selezionare Regol. sintonizzatore”.
Premere il tasto o .
Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare
Ricerca manuale
.
Premere il tasto o .
Quindi, premere il tasto OK.
Spostare il cursore alla posizione di impostazione.
Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Impostare
Numero di prog.
.
Premere il tasto , o
i tasti numerici per selezionare il numero preimpostato che desiderate assegnare al programma. (Potete selezionare il numero preimpostato da 01 a
99.) Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il
cursore.
Impostare Sistema.
Premere il tasto o
per selezionare il sistema TV. (Potete selezionare “PAL B/G, SECAM B/G”, SECAM L o PAL I.) Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
21
Italiano
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Ricerca manuale
Numero di prog.
P08
Sistema PAL B/G Frequenza 48 MHz Sinton. fine 3 Nome --­Decodificatore
Spento
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Ricerca manuale
Numero di prog.
P08
Sistema PAL B/G Frequenza 48 MHz Sinton. fine 3 Nome ARD Decodificatore
Spento
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regol. sintonizzatore
Ricerca automatica Ricerca manuale Classificare prog. TV Modulatore
SCHERMO
PICCOLO
Classificare prog. TV
P01 ARD P06
3SAT P02 ZDF P07 PRO7 P03 675MHz P08 VIVA P04 RTL P09 TV1 P05
SAT1
P10 545MHz
Memoriz.
Classificare prog. TV
P01 ARD P06
3SAT P02 ZDF P07 PRO7 P03 675MHz P08 VIVA P04 RTL P09 TV1 P05
SAT1
P10 545MHz
Memoriz.
ABC....XYZ0123.....789
[
[
Ricerca manuale
Numero di prog.
P08
Sistema PAL B/G Frequenza 048 MHz Sinton. fine 3 Nome --- Decodificatore
Spento
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Introdurre nome:
_ _ _ _
A-Z.0-9 Introduzione: KL Spostare:
{ B
Memoriz.:OK Uscita: RETURN
AR
D
Ricerca manuale
Numero di prog.
P08
Sistema PAL B/G Frequenza 48 MHz Sinton. fine 0 Nome --­Decodificatore
Spento
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
IMPOSTAZIONE DEL SINTONIZZATORE (continua)
Impostare Frequenza.
Premere il tasto . Il sintonizzatore dellunità HDR1000 inizierà la ricerca della frequenza che ricevete nella vostra zona. Quando la frequenza viene ritrovata, lunità HDR1000 arresterà la la procedura di ricerca e apparirà l’immagine sullo schermo piccolo. (Se questa non è la frequenza da voi richiesta,
premere di nuovo il tasto quindi il tasto fino a che appare la frequenza desiderata.)
Se appare la frequenza richiesta, premere il tasto .
Impostare Sinton. fine.
Premere il tasto o per selezionare il numero. Quindi, premere due volte il
B per spostare il cursore.
tasto È possibile eseguire la regolazione fine della frequenza.
Inserire il nome della stazione trasmittente.
Premere il tasto o per selezionare il carattere desiderato.
Premere il tasto o per spostare il cursore. Quindi, premere il tasto OK tre volte. volte il tasto cursore.
Quindi, premere due
B per spostare il
Ordinamento dei Programmi TV
È possibile cancellare qualche canale programmato dalla memoria dell’unità HDR1000, oppure scambiare tra loro due canali.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
Selezionare Regol. sintonizzatore”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare Classificare prog. TV”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare un numero preimpostato.
Premere il tasto o per selezionare il numero preimpostato del quale volete cambiare il canale. Quindi, premere il tasto OK. (Esempio: numero di posizione 03)
Premere il tasto o per esaminare la pagina successiva (o la pagina precedente).
Impostare Decodificatore.
Premere il tasto o per selezionare Acceso” o Spento. (Se avete collegato un decodificatore per vedere questo canale, allora selezionare “Acceso”.) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz.”. Quindi, premere il tasto OK.
Per unaltra impostazione, ripetere i passi da [3] a [11].
Uscire dal modo di impostazione.
Per uscire, premere il tasto MENU o tasto RETURN ripetutamente.
NOTA
Per confermare che il canale (canali) è stato aggiunto, premere il tasto P(PROG) + o –.
Per cancellare il canale preimpostato.
Premere il tasto CLEAR. Apparirà Eliminare questo programma?. Se questa è la vostra intenzione, premere il tasto OK.
Per scambiare tra loro due canali.
Dopo il passo [4], premere il tasto o per
selezionare il canale che desiderate scambiare. (Esempio: numero di posizione 09) Quindi, premere il tasto OK.
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz.”. Quindi, premere il tasto OK.
Uscire dal modo di impostazione.
Per uscire, premere il tasto MENU o tasto RETURN ripetutamente.
22
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Menu
Regolazione iniziale Regol. sintonizzatore
SCHERMO
PICCOLO
Regol. sintonizzatore
Ricerca automatica Ricerca manuale Classificare prog. TV Modulatore
SCHERMO
PICCOLO
Modulatore
Sistema PAL G
Frequenza mod.
591MHz
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
599MHz599MHz
Modulatore
Sistema PAL G
Frequenza mod.
591MHz
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Modulatore
Sistema PAL B/G
Frequenza mod.
599MHz
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
Modulatore
Sistema PAL G
Frequenza mod.
599MHz
Memoriz.
SCHERMO
PICCOLO
IMPOSTAZIONE DEL MODULATORE
Modulatore
Nel caso che l'unità HDR1000 sia collegata al televisore tramite cavo coassiale e il canale 36 / la frequenza 591 MHz TV siano utilizzati per le trasmissioni oppure se sulle immagini compaiono linee di interferenza, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del modulatore.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata MENU.
Premere il tasto MENU.
Selezionare Regol. sintonizzatore”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare Modulatore.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare il valore della frequenza per l'opzione Frequenza mod.”.
Premere il tasto , ,o i tasti numerici per selezionare il vostro canale desiderato. (Potete selezionare da 559 a 623MHz.) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz.”. Quindi, premere il tasto OK.
Impostare il sintonizzatore TV sulla frequenza selezionata al passo [6].
Selezionare sul televisore il numero del programma che si desidera guardare sull'unità HDR1000. Se si desidera trovare una nuova frequenza / un nuovo canale TV, avviare manualmente il sistema di ricerca frequenze /canali del televisore. Continuare ad eseguire la ricerca fino a quando viene visualizzata l'immagine mostrata al passo [7].
Se necessario, per ulteriori dettagli consultare il manuale del televisore.
Spostare il cursore alla posizione di impostazione.
Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Impostare Sistema.
Premere il tasto o per selezionare la selezione di frequenza desiderata. (Potete selezionare “PAL G, PAL I, o “Spento”.) Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
Se malgrado lottimizzazione non ricevete immagini chiare o avete interferenze audio, selezionate “Spento”. È possibile disattivare il modulatore incorporato.
Avvertenza:
Questa procedura è possibile solo se avete collegato lunità HDR1000 allapparecchio TV con un cavo scart. Senza un cavo scart, se il modulatore viene commutato off, non sarà possibile ricevere immagini dallunità HDR1000 allapparecchio TV.
Uscire dal modo di impostazione.
Per uscire, premere il tasto MENU o tasto RETURN ripetutamente.
Suggerimenti utili
Durante la registrazione o la riproduzione, al passo [2] non è possibile selezionare il menu
Regol. sintonizzatore.
23
Italiano
IT / 2A01
REGISTRAZIONE CON HDD
P01/ARD
Stereo
ABC....XYZ0123.....789
[
[
Navigazione
Tutti i titoli 12 1/3 Pagina Differimento di tempo
Durata Data
Programma
COAST 1:32:35
10/Gen
PRO7
BOAT 2:30:43
09/Gen
DSF
OSAKA 1:00:22
30/Dec
RTL
MUSIC 0:30:11
LINE1
Nome
24/Dec
WIEN
2:00:00
09/Gen
NTV
SCHERMO
PICCOLO
Introdurre nome:
_ _ _ _ _ _ _ _
A-Z.0-9 Introduzione: KL Spostare:
{ B
Memoriz.:OK Uscita: RETURN
W I
NE
Guard.
Contin Cancellare
Navigazione
Tutti i titoli 12 1/3 pagina Differimento di tempo
Durata Data
Programma
Guard.
Contin Cancellare
COAST 1:32:35
10/Gen
PRO7
BOAT 2:30:43
09/Gen
DSF
OSAKA 1:00:22
30/Dic
RTL
MUSIC 0:30:11
LINE1
Nome
24/Dic
WIEN
2:00:00
09/Gen
NTV
SCHERMO
PICCOLO
L'unità HDR1000 memorizza i programmi registrati sul disco rigido sotto forma di sequenze video.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Per impostare il modo di registrazione, riferirsi alla pagina 19.
Premere i tasti P(PROG) +/–, o i tasti numerici (0-9) sul telecomando. (Esempio: numero di posizione 01)
Premere il tasto MODE. (Vedere la sezione "Selezione della modalità di registrazione").
L’indicatore “®” appare sul display.
Apparirà “Arrestare la registrazione?. Se questa è la vostra intenzione, premere di nuovo il tasto STOP.
Durante la registrazione non è possibile
Il tempo massimo per la registrazione di una
Durante la registrazione o la riproduzione non è
È possibile impostare la lunghezza della registrazione premendo semplicemente il tasto REC/OTR.
Il tempo massimo di registrazione è di 5 ore.
Premere P(PROG) +/, oppure i tasti numerici (0-9)
sul telecomando.
Ogni volta che si preme il tasto REC/OTR, lorario di conclusione programmato di OTR verrà prolungato di 30 minuti, e questultimo apparirà sullo schermo TV.
REGISTRAZIONE MANUALE
Nome del programma
Selezionare il canale da registrare.
Selezionare la modalità di registrazione.
Premere il tasto REC/OTR.
Premere il tasto STOP quando la registrazione è completata.
Suggerimenti utili
Se un programma ha una protezione per il copyright, esso non può essere registrato nellHDD. Quando si prova a registrare oltre la capacità di spazio libero disponibile, oppure quando la registrazione è già stata eseguita, non verrà effettuata la registrazione. Quando si prova a registrare più di 50 titoli, apparirà un messaggio di avvertimento. In tal caso, premere il tasto NAVI, quindi cancellare sul menu Navigation i Titoli non più necessari. In alternativa, premere il tasto RETURN per rimuovere il messaggio.
congelare limmagine premendo il tasto PAUSE. La registrazione viene eseguita in modo continua.
sequenza è di 5 ore.
possibile cambiare la modalità di registrazione.
OTR (Registrazione ad un tocco)
Selezionare il canale che deve essere registrato.
Premere il tasto REC/OTR ripetutamente.
Numero di posizione
24
REGISTRAZIONE DI UN PROGRAMMA MENTRE SUL TV SI STA VEDENDO UN
ALTRO PROGRAMMA
È possibile registrare un programma mentre se ne sta guardando un altro sul televisore. Per avviare la registrazione, seguire i passi da [1] a [3] della sezione "Registrazione manuale". Quindi, impostare il televisore sul programma che si desidera visualizzare.
PER MONITORARE COME PROCEDE LA VOSTRA REGISTRAZIONE;
Selezionare sul televisore l'ingresso riservato all'unità HDR1000.
IMPOSTAZIONE DEL TITOLO DELLA
SEQUENZA
Visualizzare la schermata NAVIGAZIONE.
Premere il tasto NAVI.
Selezionare la sequenza alla quale si desidera assegnare un nome.
Premere il tasto o . Il cursore si sposterà sul tasto Guard.
Premere il tasto o
per esaminare la
pagina successiva (o la pagina precedente).
Selezionare il nome della sequenza.
Premere il tasto TITLE.
Impostare il nome della sequenza.
Premere il tasto o per selezionare il carattere desiderato.
Premere il tasto o per spostare il cursore. Quindi, premere il tasto OK.
Uscire dal modo di impostazione.
Per uscire, premere il tasto NAVI o tasto RETURN ripetutamente.
SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI
REGISTRAZION
Per la registrazione, è possibile scegliere fra le modalità HQ, SQ o LP. Per ulteriori dettagli, vedere pagina 26.
Selezionare la modalità di registrazione.
Premere il tasto MODE fino a quando viene visualizzata la modalità di registrazione desiderata.
IT / 2A01
NAVIGAZIONE CON HDD
Navigazione
Tutti i titoli 12 1/3 pagina Differimento di tempo
Durata Data
Programma
Guard.
Contin Cancellare
COAST 1:32:35
10/Gen
PRO7
BOAT 2:30:43
09/Gen
DSF
OSAKA 1:00:22
30/Dic
RTL
MUSIC 0:30:11
LINE1
Nome
24/Dic
WIEN
2:00:00
09/Gen
NTV
SCHERMO
PICCOLO
SCHERMO
PICCOLO
Navigazione
Tutti i titoli 12 1/3 pagina Riproduzione : WIEN Modo:SQ
Durata Data
Programma
Guard.
Contin Cancellare
COAST 1:32:35
10/Gen
PRO7
BOAT 2:30:43
09/Gen
DSF
OSAKA 1:00:22
30/Dic
RTL
MUSIC 0:30:11
LINE1
Nome
24/Dic
WIEN
2:00:00
09/Gen
NTV
Navigazione
Tutti i titoli 12 1/3 pagina Differimento di tempo
Durata Data
Programma
Guard.
Contin Cancellare
COAST 1:32:35
10/Gen
PRO7
BOAT 2:30:43
09/Gen
DSF
OSAKA 1:00:22
30/Dic
RTL
MUSIC 0:30:11
LINE1
Nome
24/Dic
WIEN
2:00:00
09/Gen
NTV
SCHERMO
PICCOLO
Navigazione
Tutti i titoli 12 1/3 pagina Differimento di tempo
Durata Data
Programma
COAST 1:32:35
10/Gen
PRO7
BOAT 2:30:43
09/Gen
DSF
OSAKA 1:00:22
30/Dic
RTL
MUSIC 0:30:11
LINE1
Nome
24/Dic
WIEN
2:00:00
09/Gen
NTV
SCHERMO
PICCOLO
Guard.
Contin Cancellare
Navigazione
Tutti i titoli 12 1/3 Pagina Differimento di tempo
Durata Data
Programma
COAST 1:32:35
10/Gen
PRO7
BOAT 2:30:43
09/Gen
DSF
OSAKA 1:00:22
30/Dec RTL
MUSIC 0:30:11
LINE1
Nome
24/Dec
WIEN
2:00:00
09/Gen
NTV
SCHERMO
Eliminare "COAST" ?
Sì: OK No:RETURN
Guard.
Contin Cancellare
RIPRODUZIONE DI SEGUENZE
VIDEO
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata NAVIGAZIONE
Premere il tasto NAVI.
Selezionare la sequenza che si desidera vedere.
Premere il tasto o Iil tasto .
Premere il tasto o per esaminare la pagina successiva (o la pagina precedente).
Premere il tasto OK.
Sullo schermo piccolo viene avviata la riproduzione dall'inizio della sequenza.
Per visionare a schermo intero, premere di nuovo il tasto OK.
RIPRESA DELLA RIPRODUZIONE
È possibile riprendere la riprodurre dalla parte in cui è stata fermata.
Premere il tasto NAVI.
.
Selezionare la sequenza che si desidera vedere.
Premere il tasto o il tasto .
Premere il tasto o per esaminare la pagina
successiva (o la pagina precedente).
Spostare il cursore sul tasto Contin.
Premere il tasto o .
Premere il tasto OK.
La riproduzione si avvierà sullo schermo piccolo, dal punto in cui era stata fermata.
Per guardare a schermo intero, premere di nuovo il tasto OK.
Premere il tasto STOP per fermare la riproduzione.
Suggerimenti utili
Se premete il tasto PLAY dopo il passo [2], la riproduzione si avvierà sullo schermo intero.
RIPRODUZIONE SPECIALE
Per congelare limmagine sullo schermo TV
Premere il tasto PAUSE durante la riproduzione.
• È possibile avanzare limmagine di un quadro alla
volta premendo di nuovo il tasto PAUSE.
Per vedere con avanzamento lento
Premere il tasto SLOW durante la riproduzione o nel modo di pausa.
Premendo il tasto SLOW ripetutamente, è possibile riprodurre limmagine ad una velocità di 1/8, 1/4, o 1/2 rispetto alla velocità di riproduzione normale.
Per riprodurre con avanzamento veloce o avanzamento inverso
Premere il tasto o .
Premendo ripetutamente il tasto o è
possibile avanzare o indietreggiare limmagine alla velocità di x2, x4, x32, o x128, rispetto la normale velocità di riproduzione.
Per ritornare alla riproduzione normale
Premere il tasto PLAY.
CANCELLAZIONE DI UN TITOLO
MEMORIZZATO SULL’HDD
Premere il tasto NAVI.
Selezionare la sequenza che si desidera eliminare.
Premere il tasto o per selezionare il brano desiderato. Quindi,
premere il tasto o per spostare il cursore sul puosante Cancellare.
Premere il tasto o per esaminare la pagina successiva (o la pagina precedente).
Premere il tasto OK.
Apparirà un messaggio di conferma. Se questa è la vostra intenzione, premere di nuovo il tasto OK. Il titolo selezionato verrà cancellato.
Italiano
25
IT / 2A01
REGISTRAZIONE CON IL TIMER
ShowView
Timer Programming
Timer Review
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
00:00
Ora di finale
01:30 Data Gi./07/Mar Programma
P01/PR07 Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
01:30 Data Gi./07/Mar Programma
P01/PR07 Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Gi./07/Mar Programma
P01/PR07 Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Buffer per Time Shift
Spazio su disco rigido (40 GB)
Spazio registrabile
Per programmare la vostra unità HDR1000 per registrare i programmi TV mentre non siete in casa, seguire i passi sotto riportati. Prima di iniziare:
Potete impostare fino a 20 programmi da registrare
Impostare il sintonizzatore dell'unità HDR1000. Per
Impostare lorologio. Per i dettagli riferirsi alle
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che
Nellesempio seguente, il timer è stato impostato per la registrazione:
Tempo di registrazione
Questa tabella mostra il tempo di registrazione per lHDD (40GB). È possibile scegliere tra i seguenti tre modi di registrazione: LP, SQ e HQ. Ad esempio, quando la memoria buffer per Time Shift è impostata a 30 minuti.
Modo di registrazione LP (Esecuzione lunga) SQ (Qualità standard) Circa 18,5 ore* HQ (Alta qualità) Circa 12,0 ore*
* Il tempo riportato sulla tabella è un tempo
Dopo il passo [2], se sono presenti non più di 50
Quando sono già memorizzati 20 programmi,
REGISTRAZIONE AUTOMATICA CON IL TIMER
in giorni specificati entro il periodo di 1 anno, giornalieri, o settimanali.
ulteriori dettagli, vedere le pagine 21-22.
pagine 16-17.
appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
ORARIO DI IMPOSTAZIONE DATA: 6 Maggio PROGRAMMA: P02/DSF FREQUENZA: Una volta EPISODIO: 1 MODO REC: SQ VPS/PDC: On
approssimativo. Esso verrà cambiato a seconda dellimpostazione di TIME SHIFT. Più lunga è limpostazione di Buffer Time Setting, e più corto sarà il tempo di registrazione.
Suggerimenti utili
titoli memorizzati, viene visualizzato un messaggio di avviso. In questo caso, premere il tasto NAVI e poi eliminare i titoli non desiderati dal menu Navigation. Oppure, premere il tasto INVIO per rimuovere il messaggio.
dopo il passo [2] appare un messaggio di avvertimento. In questo caso, premere il tasto TIMER per rimuovere il messaggio.
: dalle 19:30 alle 20:30
Tempo registrabile Circa 36,5 ore*
Visualizzare la schermata TIMER.
Premere il tasto TIMER.
Selezionare Programmazione Timer”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Spostare il cursore alla posizione di impostazione.
Premere il tasto .
Impostare Ora di inizio. (ore e minuti)
Per prima cosa, premere il tasto ,
, o i tasti numerici per selezionare lora desiderata. (Esempio: 19) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Successivamente, premere il tasto , numerici per selezionare i minuti desiderati. (Esempio: 30) Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
Se lora o i minuti è inferiore a 10, in questo caso dovete immettere prima uno “0” seguito da un numero. Questa procedura è nel caso in cui si immette lorario con i tasti numerici.
Impostare Ora di finale (ore e i minuti)
Per prima cosa, premere il tasto , numerici per selezionare lora desiderata. (Esempio: 20) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Successivamente, premere il tasto , numerici per selezionare i minuti desiderati. (Esempio: 30). per spostare il cursore.
Se lora o i minuti è inferiore a 10, in questo caso dovete immettere prima uno “0” seguito da un numero. Questa procedura è nel caso in cui si immette lorario con i tasti numerici.
26
, o i tasti
Quindi, premere due volte il tasto B
, o i tasti
, o i tasti
IT / 2A01
REGISTRAZIONE CON IL TIMER
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P01/PR07 Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30 Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30
Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF
Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz.
VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Acceso
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
REGISTRAZIONE AUTOMATICA CON IL TIMER (Continua)
Seguentemente, premere il tasto , ,o i tasti
Se state registrando da
Se state registrando da un ingresso di linea
Premere il tasto o
Una volta: Lunità HDR1000 registrerà un
Ogni giorno: Lunità HDR1000 registrerà lo stesso
Settimanale: Lunità HDR1000 registrerà ogni
NOTA:
Impostare Data”. (Giorno/Mese)
Per prima cosa, premere il tasto ,
, o i tasti numerici per selezionare il giorno che desiderate. (Esempio: 06 per il giorno 6) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
numerici per selezionare il mese desiderato. (Esempio: Maggio) Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
Impostare Programma”.
Per prima cosa, premere il tasto o per selezionare il programma che si desidera. Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
un ingresso di linea (SCART1), selezionare LINE1.
(SCART2), selezionare LINE2.
Impostare Frequenza”.
per selezionare “Una volta, Ogni giorno” o Settimanale. Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
programma televisivo in qualsiasi giorno di vostra scelta, per i prossimi 12 mesi.
canale ogni giorno dal lunedì al venerdì, avviandosi alla stessa ora e registrando per lo stesso periodo di tempo.
settimana lo stesso canale, allo stesso giorno, alla stessa ora e per lo stesso periodo di tempo. Se si seleziona Ogni giorno” o “Settimanale, è possibile inoltre selezionare lopzione Episòdio”.
Questo vi permette di mantenere fino a 9 episodi della registrazione programmata. Quando viene avviata una nuova registrazione e lammontare degli episodi è maggiore rispetto l’ammontare selezionato, lepisodio più vecchio verrà cancellato.
Impostare Episodio.
Premere il tasto ,
, o i tasti numerici per selezionare il vostro episodio desiderato
(1~9). Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
NOTA:
Se al passo [8] si seleziona l'opzione Una volta”, rimane disponibile solo l'episodio 1.
Impostare Modo registraz.”.
Premere il tasto o per selezionare il modo di registrazione “SQ”, LPo HQ. Quindi, premere due volte il tasto B per spostare il cursore.
Impostare VPS/PDC.
Premere il tasto o per selezionare Acceso o Spento. (Se desiderate il controllo VPS/PDC, impostare a Acceso. Riferirsi alla pagina 31.) Quindi, premere il tasto B per spostare il cursore.
Continua alla pagina seguente.
Suggerimenti utili
Se avete bisogno di effettuare una correzione mentre state programmando una registrazione con il timer, premere il tasto sfino a quando il cursore non si sposta allelemento che volete cambiare. Quindi inserire linformazione corretta.
EPISODIO: L’unità HDR1000 registrerà lo stesso canale per le volte selezionate, avviandosi alla stessa ora e registrando per la stessa durata di tempo. Ad esempio: Episodio 5 Se il numero degli episodi registrati è maggiore a 5 volte, l’unità HDR1000 continuerà a registrare lo stesso programma del giorno successivo e cancellerà quello meno recente. L’unità HDR1000 memorizzerà gli ultimi 5 episodi registrati.
Per evitare di sovrascrivere la sequenza appena registrata, si raccomanda di impostare l'opzione Episodio a un valore superiore a 2.
27
Italiano
IT / 2A01
REGISTRAZIONE CON IL TIMER
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Acceso
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
ABC....XYZ0123.....789
[
[
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episòdio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Acceso
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
Introdurre nome:
_ _ _ _ _ _ _ _
PR
ARGO
M
A-Z.0-9 Introduzione: KL Spostare:
{ B
Memoriz.:OK Uscita: RETURN
REGISTRAZIONE AUTOMATICA CON IL TIMER (Continua)
Per salvare i dati.
Confermare che sia selezionato Memoriz.”. Quindi, premere il tasto OK.
Dopo il passo [12], può apparire sullo schermo TV il messaggio di avvertimento. Si prega di riferirsi a
Suggerimenti per il timer
riportato sotto.
Quindi, premere il tasto OK.
Sullo schermo TV appare il menu Timer Review. Se limpostazione è corretta, premere il tasto TIMER o tasto RETURN due volte per uscire. Sul pannello frontale dellunità HDD/DVD apparirà illuminata la spia del TIMER.
Note:
Se sullo schermo viene visualizzato il messaggio Manca meno di un minuto all'inizio della registrazione timer, seguire i passi [a] o ]b] riportati qui sotto.
a)Per eseguire la registrazione con il timer:
Impostazione del nome.
Premere il tasto o per selezionare il vostro carattere desiderato.
Premere il tasto o per spostare il cursore.
Premere il tasto OK, e quindi il canale verrà automaticamente cambiato con quello programmato con il timer. Durante la registrazione con il timer, il canale sarà bloccato.
OPPURE
b)Per annullare la registrazione con il timer:
Premere il tasto RETURN, e quindi verrà rimosso il messaggio di avvertimento e sarà annullata la registrazione con il timer.
Quando lopzione VPS/PDC è impostata a ON, sullo schermo TV apparirà un messaggio di avvertimento 15 minuti prima e 1 minuto prima dellavvio della registrazione con il timer.
Suggerimenti utili
Se lunità HDR1000 è in standby e viene programmato lavvio di una registrazione con il timer, lunità HDR1000 si accenderà automaticamente e si spegnerà dopo che la registrazione con il timer è completata.
Potete anche utilizzare le funzioni DVD durante la registrazione con il timer. Premere il tasto DVD per scegliere il modo DVD, quindi continuare con le altre funzioni come viene descritto in questo manuale.
Per fermare una registrazione con il timer già iniziata, premere il tasto STOP. Apparirà il messaggio di conferma. Se questa è la vostra intenzione, premere nuovamente il tasto OK.
Se manca lalimentazione per più di cinque minuti, i dati della registrazione programmata con il timer, saranno ripristinati quando viene reimpostato lorologio. (Se si sta utilizzando Orologio auto, lorologio verrà reimpostato automaticamente. Se non si sta utilizzando Orologio auto, reimpostare lorologio manualmente. I dettagli sono riportati alla pagina 16-17.)
Per maggiori informazioni, vedere Suggerimenti utili, alla pagina 24.
Dopo il passo [12], sullo schermo TV appaiono i seguenti messaggi. In questo caso, riferirsi a quello che viene indicato di seguito.
Numero massimo di Registrazioni timer è 20.
L'unità HDR1000 dispone solo di 20 timer. Premere il tasto TIMER e poi modificare l'impostazione della registrazione con timer oppure ridurre il numero degli episodi.
Il tempo massimo di una Registrazione timer è 5 ore.
L'unità HDR non può registrare una sequenza video più lunga di 5 ore. Premere il tasto TIMER e poi ridurre la durata della registrazione a un tempo inferiore a 5 ore.
Spazio insufficiente per registrare.
Non c'è abbastanza spazio per la registrazione. Premere il tasto TIMER e poi modificare l'impostazione della registrazione con timer. Oppure, premere il tasto NAVI e poi eliminare dal menu Navigation i titoli non desiderati, in modo da creare nuovo spazio.
Suggerimenti per il timer
Il numero del VPS/PDC “On” valido supera 6 !
L'unità HDR1000 non può registrare più di 6 programmi con le opzioni VPS/PDC. Premere il tasto TIMER e poi ridurre il numero di timer che utilizzano le opzioni VPS/PDC.
Orario di Registrazione timer giî trascorso.
La data o lorario di conclusione del timer programmato è già trascorso. Premere il tasto TIMER, quindi effettuare le correzioni, oppure cancellare il timer programmato.
Numero del programma non definito
La programmazione del timer non è stata completata. Premere il tasto RETURN, quindi immettere completamente i dati per la registrazione con il timer.
La Registrazione timer si sovrappone ad unaltra.
Si sono programmate due registrazioni con timer nello stesso momento. Premere il tasto TIMER e poi modificare l'impostazione della registrazione con timer.
28
IT / 2A01
REGISTRAZIONE CON IL TIMER
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
Controllo Timer
No. Nome Data Inizio Stop V/P
Programma
1 ABC 19/Gen 15:30 16:30 ARD
2 SPORTS 24/Gen 18:00 19:30 DSF
3 NEWS 26/Gen 08:00 08:30 NTV
4 WIEN 29/Gen 20:00 22:00 RTL
5 YACHT
06/Mag
19:30 20:30 DSF
Controllo Timer
No. Nome Data Inizio Stop V/P
Programma
1 ABC 19/Gen 15:30 16:30 ARD
2 SPORTS 24/Gen 18:00 19:30 DSF
3 NEWS 26/Gen 08:00 08:30 NTV
4 WIEN 29/Gen 20:00 22:00 RTL
5 YACHT 01/Feb 19:00 19:30 LINE1
Eliminare questa Registrazione timer ?
Sì: OK No: RETURN
Selezionare:KL
Confermare
:OK
Uscita :RETURN
Cancellare
:CLEAR
Prec.5 :
I prossimi5
:
{
{
{
{
SCHERMO
PICCOLO
ShowView
Timer Programming
Timer Review
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
Controllo Timer
No. Nome Data Inizio Stop V/P
Programma
1 ABC 19/Gen 15:30 16:30 ARD
2 SPORTS 24/Gen 18:00 19:30 DSF
3 NEWS 26/Gen 08:00 08:30 NTV
4 WIEN 29/Gen 20:00 22:00 RTL
5 YACHT
06/Mag
19:30 20:30 DSF
ShowView
Timer Programming
Timer Review
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
YACHT
RIESAME DEL TIMER
Per controllare o correggere le registrazioni con il timer
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata TIMER.
Premere il tasto TIMER.
Selezionare Controllo Timer.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare il programma con timer desiderato.
Premere il tasto o .
Premere il tasto o
per esaminare la pagina successiva (o la pagina precedente).
Per correggere la registrazione con il timer.
Premere il tasto OK. Apparirà il menu di impostazione della programmazione con il Timer.
Utilizzando i tasti cursori è possibile effettuare correzioni.
Per annullare le registrazioni con il timer
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appare lilluminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata TIMER.
Premere il tasto TIMER.
Selezionare Controllo Timer.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Selezionare il programma con timer desiderato.
Premere il tasto o .
Premere il tasto o per esaminare la pagina
successiva (o la pagina precedente).
Per annullare la registrazione con il timer.
Premere il tasto CLEAR. Viene visualizzata l'indicazione Eliminare questa Registrazione timer?. Se si desidera procedere, premere il tasto OK.
Il programma con timer scompare dall'elenco delle programmazioni con timer.
Per salvare i dati.
Premere il tasto OK fino a quando non appare sullo schermo TV il menu Timer Review. Se limpostazione va bene, premere il tasto TIMER o premere due volte il tasto RETURN per uscire. Sulla parte frontale dellunità HDR1000 apparirà illuminata la spia del TIMER.
Uscire dal modo Timer Review.
Premere il tasto TIMER o tasto RETURN due volte.
Suggerimenti utili
Il colore del testo fornisce informazioni sullo stato attuale del timer. * Nero: in standby * Blu: in registrazione * Rosso: il timer programmato è sovrapposto ad unaltra registrazione con il timer. (Riferirsi a Suggerimenti per il timer, alla pagina 28.)
29
Italiano
IT / 2A01
IL SISTEMA SHOWVIEW
ShowView
Timer Programming
Timer Review
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
ShowView No.
-
Numeri : 0-9 Spostare :
{
B
Mettere indietro:
CLEAR
Confermare:
OK
Uscita : RETURN
- - - - - - - -
SCHERMO
PICCOLO
Programmazione Timer
Selezionare : KL{ B Confermare :
OK
Uscita :
RETURN
Ora di inizio
19:30
Ora di finale
20:30 Data Lu./06/Mag Programma
P02/DSF Frequenza Una volta Episodio 1 Modo registraz.
SQ Memoriz. VPS/PDC
Spento
Nome:
SCHERMO
PICCOLO
ShowView
Timer Programming
Timer Review
Timer
ShowView system Programmazione Timer Controllo Timer
SCHERMO
PICCOLO
®
REGISTRAZIONE CON IL TIMER USANDO IL SISTEMA SHOWVIEW
Per impostare una registrazione con timer tramite il numero ShowView indicato nella Guida TV, eseguire i passi indicati qui sotto. Prima di iniziare:
Impostare i programmi TV sull'unità HDR1000. Per ulteriori dettagli, vedere le pagine 21-22.
Impostare lorologio. Per i dettagli riferirsi alle pagine 16-17.
Prima di iniziare, premere il tasto HDD in modo che appaia l'illuminazione blu HDD sul pannello frontale dellunità HDR1000.
Visualizzare la schermata TIMER.
Premere il tasto TIMER.
Selezionare ShowView system”.
Premere il tasto o . Quindi, premere il tasto OK.
Continuare con il passo [8] riportato in REGISTRAZIONE AUTOMATICA CON IL TIMERalla pagina 27.
Se è necessario, potete correggere i dati per Frequency, Episode, Rec. Mode, VPS/PDC.
Impostare il numero di ShowView.
Premere i tasti numerici per immettere il numero ShowView del programma che si desidera registrare. Quindi, premere il tasto OK.
Premere il tasto CLEAR per annullare il numero di ShowView.
Premere il tasto o per spostare il cursore.
Controllare la programmazione con timer.
Se correggete il programma, premere il
tasto per spostare il cursore alla posizione di impostazione del programma. Quindi,
premere il tasto o per selezionare il vostro programma desiderato.
Suggerimenti utili
Per fermare una registrazione con il ttimer già avviato premere il tasto STOP. Apparirà un messaggio di conferma. Se questa è la vostra intenzione, premere di nuovo il tasto STOP.
Se inserite un numero di ShowView non corretto (ad esempio, un numero che sia troppo corto), può apparire Numero dato non corretto” sullo schermo TV dopo il passo [3]. In questo caso, premere il tasto RETURN e inserire il numero di ShowView corretto.
Quando sono già memorizzati 50 titoli, dopo il passo [2] appare un messaggio di avvertimento. In questo caso, premere il tasto NAVI, quindi cancellare sul menu Navigation i Titoli non più necessari. In alternativa, premere il tasto RETURN per rimuovere il messaggio.
Quando sono già memorizzati 20 programmi, dopo il passo [2] appare un messaggio di avvertimento. In questo caso, premere il tasto TIMER per rimuovere il messaggio.
30
IT / 2A01
VPS (Video Programme System)/PDC (Programme Delivery Control)
Video Programme System (VPS) o Programme Delivery Control (PDC) è un sistema molto pratico il quale assicura che i programmi TV da voi programmati per la registrazione con il timer, saranno registrati esattamente dallinizio alla fine, anche se lorario reale della messa in onda differisce dallorario prestabilito, dovuto questo ad un avvio ritardato o ad un prolungamento della durata del programma. Inoltre, se un programma viene interrotto e, ad esempio, vengono inseriti notiziari speciali, anche la registrazione verrà interrotta automaticamente e riprenderà quando riprende il programma.
Esempio:
Per registrare un film dalle 19:00 alle 21:00.
19:00 21:00
Partita di calcio Film Notiziario Orario reale della trasmissione (La partita di calcio termina 30 minuti più tardi) L'inizio del film slitta alle 19:30.
19:30 21:30
Partita di calcio Film Notiziario
Risultato della registrazione:
Senza VPS/PDC:
19:00 21:00
Partita di calcio Film Notiziario
Viene registrata la fine della partita di calcio.
La fine del film non viene registrata.
Con VPS/PDC:
19:30 21:30
Partita di calcio Film Notiziario
Registrazione
Il film viene registrato
esattamente dall'inizio alla fine.
NOTA
Quando il segnale VPS/PDC si perde, perché il segnale di trasmissione è debole oppure quando una stazione trasmittente non trasmette un segnale VPS/PDC regolare, la registrazione con il timer verrà eseguita nel modo normale (senza VPS/PDC) anche se essa è stata programmata per VPS/PDC. Se si specifica un'ora VPS/PDC non corretta, cioè “20.15 (VPS/PDC 20.14), l'ora VPS/PDC 20.14 deve essere immessa esattamente, compresi i minuti. Se non si immette l'ora VPS/PDC esatta, è necessario disattivare l'opzione VPS/PDC. Altrimenti, la registrazione non avrà luogo.
Italiano
31
IT / 2A01
DISPLAY DI INFORMAZIONE
Stereo
P01/ARD
HQ
11:44
Animal
05:39
Ritardo 1:23:55
180TV
HDD
Dura.Dir
1 2 3
4
8 9
5 6 7
180
[Barra del tempo per Time Shift]
Inizio
3:45:00
[Barra del tempo per la riproduzione]
Tempo Buffer per Time Shift
Tempo registrato in Buffer
Posizione di visione corrente
Posizione di riproduzione corrente
Inizio del file in riproduzione
Conclusione del file in riproduzione
Tempo totale del file in riproduzione
21:12
Dura. dir
[Barra del tempo per la registrazione]
Orario di inizio della registrazione
Dura. dir
TV
TV
Premere il tasto DISPLAY per richiamare o rimuovere il Display di Informazione.
1. Display dei programmi televisivi
2. Modo audio (Stereo, principale, o sub)
3. In registrazione: e conclusione di registrazione
4. Modo di registrazione e durata dello spazio libero sullHDD
5. Spazio sullHDD (La parte blu mostra il disco utilizzato.)
6. Nel caso dello scorrimento temporale: Display dei programmi televisivi
In registrazione: programmi televisivi Durante la riproduzione:
Riproduzione del nome della sequenza
7. Visualizzazione dello stato di azione (B=Riproduzione, II=Pausa della riproduzione,
ecc.)
8. In Time Shift & Recording: Stato di ritardo dal tempo di riproduzione al tempo dal vivo In riproduzione: stato del contatore del tempo
9. Barra di stato (Vedere a destra.)
[Barra di stato del display di informazione]
32
IT / 2A01
REGISTRAZIONE DA UN DISCO DVD ALL’UNITÀ HDD
Le istruzioni riportate su questa pagina vi mostrano come effettuare una registrazione dal disco DVD alunità HDD.
Accendere il TV ed impostare il canale video.
Premere il tasto DVD.
Sul pannello frontale dellunità HDR1000 appare il display digitale.
Premere il tasto OPEN/CLOSE.
Si aprirà il vassoio per il caricamento del disco.
Collocare un disco sul vassoio.
Assicurarsi che il disco sia inserito correttamente nellalloggiamento, con letichetta rivolta verso verso lalto.
Premere il tasto PLAY.
Premere il tasto REC/OTR.
Sul pannello frontale dellunità HDR1000 appaiono lilluminazione blu HDD e lindicatore “®”.
Per fermare la registrazione, premere il tasto STOP.
Apparirà Arrestare la registrazione?. Se questa è la vostra intenzione, premere di nuovo il tasto STOP.
Suggerimenti utili
Non viene eseguita nessuna copia digitale diretta dal disco DVD al disco rigido.
Non è possibile eseguire la registrazione da DVD a disco rigido se il disco DVD è protetto da copia. In questo caso, viene visualizzato un messaggio di avviso.
Quando la registrazione è già stata effettuata nel modo HDD, la registrazione non potrà essere eseguita.
Per maggiori informazioni vedere Suggerimenti utili, alla pagina 24.
Italiano
33
IT / 2A01
FUNZIONAMENTO DEI DVD
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD
VIDEO, UN CD AUDIO O UN CD VIDEO
Per iniziare
Accendere il televisore, lamplificatore e qualsiasi altro componente collegato allunità HDR1000. (Cambiare il sistema di ingresso in modo che sia adatto allunità HDR1000, e controllare che il volune del suono sia corretto.)
Premere il tasto STANDBY.
Dopo circa 15 secondi, lunità HDR1000 si accederà.
Premere il tasto DVD.
Sul pannello frontale dellunità HDR1000 appare il display digitale.
Premere il tasto OPEN/CLOSE.
Si aprirà il vassoio per il caricamento del disco.
Mettere un disco nel
vassoio.
Assicurarsi che il disco sia inserito correttamente
nellalloggiamento, con letichetta rivolta verso lalto.
Maneggiare i dischi con cura, in modo che le impronte delle dita e la polvere non aderiscano alle superfici dei dischi.
MENU DISC
(con funzione PBC)
Alcuni dischi DVD o CD VIDEO contengono dei loro propri menu, come ad esempio un menu guida che descrive il contenuto del disco, oppure un menu di selezione per il suono, lingua e altre impostazioni personalizzate.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto MENU.
Apparirà il menu del disco.
Selezionare il titolo desiderato.
Nel caso di dischi DVD: Premere i tasti cursori ( / / / ) per cambiare limpostazione, e quindi
premere il tasto OK.
Nel caso di dischi VCD: Premere i tasti numerici.
La riproduzione inizia dal titolo selezionato.
MENU TITLE
Con un disco DVD contenente un menu di titoli, potete selezionare il titolo desiderato dal menu.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Schermata di visualizzazione del titolo.
Premere il tasto TITLE.
Premere il tasto PLAY.
Il vassoio si chiuderà automaticamente, e quindi inizierà la riproduzione dal primo capitolo o traccia del disco.
Quando riproducete un disco DVD o CD VIDEO dove è registrato un menu del disco, esso può apparire sullo schermo. In questo caso, riferirsi a USO DEI MENU DEL DISCOoppure USO DEL MENU TITOLI”.
Per fermare la riproduzione, premere il tasto STOP.
NOTA
Unicona indicante unaproibizionepuò apparire in
alto a destra dello schermo TV durante il funzionamento, avvertendo che è stata riscontrata unoperazione proibita dallunità HDR1000 o dal disco.
Se un disco è sporco o sulla sua superficie sono presenti graffi, le immagini possono apparire distorte e la riproduzione può fermarsi. In tali casi, pulire il disco e scollegare il cavo di alimentazione per pochi secondi, e quindi collegarlo di nuovo prima di riprendere la riproduzione.
Con i dischi DVD che usano alcuni titoli come segnali di riproduzione di programma, la riproduzione può avviarsi dal secondo titolo, oppure può saltare questi titoli.
Selezionare il titolo desiderato.
Premere i tasti cursori ( / / / ) per cambiare limpostazione, e quindi premere il tasto OK.
RICHIAMO DI UNO SCHERMO DI MENU DURANTE LA RIPRODUZIONE
Per dischi DVD
Premere il tasto MENU per richiamare il menu del disco DVD.
Premere il tasto TITLE per richiamare il menu titoli.
NOTA
I contenuti dei menu e i corrispondenti funzionamenti dei menu possono variare tra disco e disco. Per maggiori dettagli riferirsi al manuale di accompagnamento del disco.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Schermata di visualizzazione del titolo.
Premere il tasto TITLE.
Selezionare il titolo desiderato.
Premere i tasti numerici per modificare l'impostazione. Viene avviata la riproduzione.
34
IT / 2A01
FUNZIONAMENTO DEI DVD
PAUSA
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto PAUSE durante la riproduzione.
La riproduzione entrerà in pausa, con assenza del suono.
Premere il tasto PLAY per riprendere la riproduzione.
RIPRODUZIONE PASSO PASSO
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto PAUSE mentre la riproduzione è in pausa.
Ogni volta che si preme il tasto, viene visualizzata linquadratura dellimmagine successiva con assenza di suono.
RICERCA RAPIDA IN AVANTI/INVERSA
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto o durante la riproduzione.
Per i DVD, premere ripetutamente il tasto o il tasto per selezionare la velocità in avanti o inversa
desiderata. x2, x8, x30, x60.
Per i CD video, premere ripetutamente il tasto o il
tasto per selezionare la velocità in avanti o inversa desiderata. x2, x8, x30.
Per i dischi CD, la velocità di riproduzione è fissata x 16.
Premere il tasto PLAY per ritornare alla velocità di riproduzione normale.
AVANZAMENTO LENTO
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto PLAY per riprendere la riproduzione.
RIPRESA
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto STOP durante la riproduzione.
La riproduzione si fermerà, e quindi apparirà al centro dello schermo il messaggio per la ripresa.
Premere il tasto PLAY.
La riproduzione riprenderà dal punto in cui è stata fermata.
NOTA
La funzione di ripresa può essere reimpostata premendo il tasto STOP due volte o aprendo il vassoio di caricamento del disco.
Alcuni CD video con funzione PBC riprendono la riproduzione dall'inizio del brano.
Premere il tasto PAUSE durante la riproduzione.
Premere il tasto
Verrà attivato il modo di avanzamento lento. (Il suono non viene riprodotto.)
Premere il tasto per selezionare la velocità desiderata: 1/16, 1/8, 1/2 della velocità di riproduzione normale.
.
Premere il tasto PLAY per ritornare alla normale velocità di riproduzione.
NOTA
La riproduzione con avanzamento lento non è disponibile con i dischi CD o CD VIDEO.
La riproduzione inversa con avanzamento lento non è disponibile.
Italiano
35
IT / 2A01
FUNZIONAMENTO DEI DVD
ZOOM
È possibile ingrandire le immagini visualizzate sullo schermo.
NOTA
La funzione di zoom non è operativa nei menu del disco.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto ZOOM durante la riproduzione.
La riproduzione continua.
Premere ripetutamente il tasto ZOOM per selezionare il fattore di zoom desiderato: x2, x4 o OFF.
Per spostare l'immagine zoomata a sinistra, a destra, in alto o in basso.
Premere un tasto cursore (KK/LL/BB/{{) durante la riproduzione con zoom.
Per uscire dalla modalità Zoom
Nella barra dei menu, premere il tasto ZOOM per
impostarlo su OFF.
AVVIO DA UNA TRACCIA
DESIDERATA
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere i tasti numerici per inserire il numero della traccia desiderata.
Verrà localizzata la traccia selezionata, ed avviata la riproduzione.
Per immettere il numero di traccia è anche possibile premere il tasto SEARCH MODE e utilizzare i tasti numerici. Quando si immette il numero di traccia nella casella dimmissione, la riproduzione della traccia desiderata si avvierà automaticamente.
SEQUENZA/SCENA
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto SEARCH MODE per visualizzare la schermata di ricerca di sequenza/scena sullo schermo del televisore.
Premere i tasti numerici per impostare la sequenza o la scena desiderata.
Durante la riproduzione è possibile selezionare una sequenza.
Quando la riproduzione è in stato di arresto, è possibile selezionare una scena.
TIME SEARCH
(RICERCA TEMPORALE)
(con funzione PBC)
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto SEARCH MODE due volte durante la riproduzione.
Premere i tasti numerici per impostare la posizione desiderata per il conteggio del tempo.
Esempio: 1 ora, 23 minuti e 30 secondi
1, 2, 3, 3, 0
NOTA
Nel caso di dischi DVD, la ricerca del tempo in Titolo è
efficace. (Ma la ricerca del tempo in Capitolo non è efficace.)
Nel caso di dischi CD o CD VIDEO, la ricerca del tempo
in Traccia è efficace. (Ma la ricerca del tempo nellintero disco è inefficace.)
Con alcuni dischi non è disponibile la riproduzione da un
conteggio di tempo desiderato.
In alcuni dischi, la funzione di ricerca temporale non è
disponibile.
TRUCCO CON I TASTI SKIP ( , )
Se si preme il tasto SKIP durante la riproduzione o mentre la riproduzione è in pausa, la traccia corrente viene saltata e viene riprodotta la traccia successiva. Quando il tasto SKIP viene premuto una volta, viene localizzato linizio della traccia corrente per la riproduzione. Quando il tasto SKIP viene premuto di nuovo entro i primi 2 secondi di riproduzione, viene localizzata la traccia precedente.
36
IT / 2A01
FUNZIONAMENTO DEI DVD
PROGRAMMA TEMPO 0:00:00 1/1
--
CASUALE: MODE
USCITA
: RETURN
INIZIO
: PLAY CANCELLA: CLEAR
RIPRODUZIONE A RIPETIZIONE
La funzione REPEAT è disponibile solo durante la riproduzione.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Per ripetere la scena corrente, premere il tasto REPEAT. Sullo schermo del televisore compare lindicazione RIPETERE [CAPITOLO].
Per ripetere la sequenza corrente, premere una seconda volta il tasto REPEAT. Sullo schermo del televisore compare lindicazione RIPETERE [TITOLO].
Per uscire dalla modalità di ripetizione, premere una terza volta il tasto REPEAT. Sullo schermo del televisore compare lindicazione
RIPETERE [OFF].
RIPETIZIONE DI UN BRANO
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Per ripetere il brano corrente, premere il tasto REPEAT. Sullo schermo del televisore compare lindicazione RIPETERE [TRACCIA].
Per ripetere il brano corrente, premere il tasto REPEAT. Sullo schermo del televisore compare lindicazione RIPETERE [TUTTO].
Per uscire dalla modalità di ripetizione, premere una terza volta il tasto REPEAT. Sullo schermo del televisore compare lindicazione
RIPETERE [OFF].
NOTA
La funzione di ripetizione della riproduzione non è disponibile quando si riproduce un CD video con la funzione PBC.
RIPETERE [A-B]
PROGRAMMA
È possibile determinare lordine nel quale vengono riprodotte le tracce.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto MODE nel modo Stop.
Apparirà lo schermo di programma.
Inserire i numeri delle tracce desiderate.
Per selezionare il numero di traccia che si desidera, premere i tasti numerici.
Premere il tasto PLAY.
La riproduzione si avvierà secondo lordine programmato.
RIPRODUZIONE CASUALE
Questa funzione riproduce i brani in ordine casuale invece di riprodurli in sequenza.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto MODE due volte nel modo Stop.
Premere il tasto PLAY.
Si avvierà la riproduzione random (riproduzione casuale).
È possibile definire una sezione che deve essere ripetutamente riprodotta.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto REPEAT A-B nel punto di partenza prescelto.
Sullo schermo del televisore viene visualizzata brevemente l'indicazione RIPETERE [A- ].
Premere di nuovo il tasto REPEAT A­B nel punto di fine prescelto.
Sullo schermo del televisore viene visualizzata brevemente l'indicazione RIPETERE [A-B].
Per uscire dalla sequenza, premere il tasto REPEAT A-B.
37
Italiano
IT / 2A01
FUNZIONAMENTO DEI DVD
+ALBUM01
TRACCIA11
TRACCIA12 TRACCIA13 TRACCIA14
ALBUM NAME
1/15
INIZIO:
PLAY
SELEZIONARE: / ENTRANO: RITORNO:
CASUALE: MODE
USCITA
: RETURN
INIZIO
: PLAY CANCELLA: CLEAR
+ALBUM11 +ALBUM12
TRACCIA11
TRACCIA12 TRACCIA13
TRACCIA11
PROGRAMMA - ALBUM01
1/11 1/1
RIPRODUZIONE DI MP3
Quando si inserisce nell'unità HDR1000 un CD contenente file MP3, sullo schermo del televisore viene visualizzato il menu MP3.
In modalità di arresto, premere il tasto
l'album o il brano desiderato.
Per riprodurre un brano selezionato, premere il tasto PLAY o il tasto OK.
Dopo aver selezionato un album, premere il tasto OK. Viene visualizzata la schermata di selezione dei brani. Premere il tasto K o il tasto L per selezionare il brano desiderato e poi premere il tasto PLAY o il tasto OK.
Scegliere PRIMO BRANO per avviare la riproduzione dall'inizio dei brani elencati.
Premere il tasto TITLE per tornare alla prima voce.
Premere il tasto STOP per arrestare la riproduzione.
NOTA:
Le cartelle vengono chiamate Album; i file vengono chiamati Brani.
KK
o il tasto LLper selezionare
SELEZIONE DEI BRANI
Durante la riproduzione, premere il tasto SEARCH MODE.
Viene visualizzato il menu SEARCH.
Il brano corrente viene evidenziato.
Premere il tasto KKo il tasto LLper selezionare il brano desiderato.
Per avviare la riproduzione, premere il tasto PLAY.
Per uscire, premere il tasto RETURN o il tasto SEARCH MODE.
RIPRODUZIONE CASUALE
INFORMAZIONI DEL DISPLAY
You can check the MP3 files during playback.
Durante la riproduzione, premere il tasto DISPLAY.
Il brano in corso di riproduzione viene evidenziato.
Premere di nuovo il tasto DISPLAY per visualizzare in cima allo schermo del televisore il tempo di riproduzione trascorso.
T - Indica la ripetizione di un brano A - Indica la ripetizione di un album (di una cartella) D - Indica la ripetizione di un disco
Per uscire, premere di nuovo il tasto DISPLAY.
Premere due volte il tasto MODE mentre la riproduzione è in stato di arresto.
Per riprodurre i brani in ordine casuale, premere il tasto PLAY.
PROGRAMMA
Premere il tasto MODE mentre la riproduzione è in stato di arresto.
Premere il tasto
KK
o il tasto LLper selezionare un brano e poi premere il tasto OK.
Premere il tasto CLEAR per cancellare un'immissione errata.
38
Per avviare la riproduzione programmata, premere il tasto PLAY.
IT / 2A01
FUNZIONAMENTO DEI DVD
LINGUA DELL'AUDIO
Durante la riproduzione di un disco DVD, l'unità HDR1000 consente di selezionare una lingua (se sono disponibili diverse lingue).
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Durante la riproduzione, premere il tasto AUDIO.
Premere ripetutamente il tasto AUDIO per selezionare la lingua desiderata.
MODALITÀ AUDIO STEREO
Durante la riproduzione, premere ripetutamente il tasto AUDIO per selezionare un'opzione tra AUDIO STEREO, AUDIO L-CH o AUDIO R-CH.
AUDIO STEREO - Sono attivi sia il canale destro che quello
sinistro (stereo). AUDIO L-CH -È attivo solo il canale sinistro. AUDIO R-CH - È attivo solo il canale destro.
LINGUA DEI SOTTOTITOLI
Durante la riproduzione di un disco DVD, l'unità HDR1000 consente di selezionare una lingua per i sottotitoli (se sono disponibili diverse lingue).
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Durante la riproduzione, premere il tasto SUB T.
Premere ripetutamente il tasto SUB T. per selezionare la lingua desiderata per i sottotitoli.
Le lingue disponibili vengono visualizzate sulla destra del display dei sottotitoli.
Per disattivare i sottotitoli, premere ripetutamente il tasto SUB T. fino a quando viene visualizzata l'indicazione OFF.
ANGOLAZIONE DELLA
TELECAMERA
Alcuni dischi DVD contengono scene che sono state riprese simultaneamente da varie angolazioni.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Durante la riproduzione, premere il tasto ANGLE.
Premere ripetutamente il tasto ANGLE per selezionare l'angolazione desiderata, tra quelle visualizzate sulla destra del display delle angolazioni.
CAMBIO DEL DISPLAY A
SCHERMO
È possibile controllare le informazioni sul disco corrente premendo il tasto DISPLAY sul telecomando.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Durante la riproduzione, premere il tasto DISPLAY per visualizzare la scena corrente.
Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di riproduzione della scena corrente.
Premere di nuovo il tasto DISPLAY per visualizzare la sequenza corrente.
Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di riproduzione della sequenza corrente.
Premere il tasto DISPLAY per la terza volta.
Vengono visualizzati il BIT RATE, il numero del livello (se disponibile) e l'impostazione di ripetizione corrente.
Per rimuovere il display, premere il tasto DISPLAY per la quarta volta.
Durante la riproduzione, premere il tasto DISPLAY e sullo schermo del televisore verrà visualizzato il brano corrente.
Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di riproduzione del brano corrente.
Premere di nuovo il tasto DISPLAY per visualizzare tutto il brano corrente.
Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di riproduzione di tutto il brano corrente.
Italiano
39
Per rimuovere il display, premere il tasto DISPLAY per la terza volta.
IT / 2A01
FUNZIONAMENTO DEI DVD
CONTROLLO DELLA VISIONE DA
PARTE DEI GENITORI
Per cambiare il livello del controllo della visione da parte dei genitori, è necessaria una password. Per immettere (o cambiare) la password, seguire i passi indicati qui sotto.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto SETUP mentre la riproduzione è in stato di arresto.
KK
Premere il tasto selezionare GENITORIe poi premere il tasto OK.
Immettere la password di quattro cifre.
Se si tratta della prima volta, immettere quattro cifre qualsiasi e poi premere il tasto OK.
Per cambiare la password, premere il tasto K o il tasto L per selezionare CAMBIA e poi premere il tasto OK. Immettere la password di quattro cifre e poi premere il tasto OK.
Premere SETUP per uscire.
NOTA:
Se si è dimenticata la password, al passo [3] immettere 4737. La password viene cancellata e il livello di controllo da parte dei genitori viene impostato su TUTTO.
o il tasto LLper
LIVELLO DI CONTROLLO DEI
GENITORI
Il livello di controllo da parte dei genitori consente di impostare il livello di valutazione dei dischi DVD. La riproduzione si arresta se la valutazione del DVD supera il livello impostato.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto SETUP mentre la riproduzione è in stato di arresto.
Premere il tasto KKo il tasto LLper
selezionare GENITORIe poi
premere il tasto OK.
Immettere la password di quattro cifre.
Premere il tasto selezionare LIVELLO GENITORI” e poi premere il tasto OK.
Premere il tasto KKo il tasto LLper
selezionare il livello desiderato e poi
premere il tasto OK.
Livello 8
È possibile riprodurre software DVD di qualsiasi grado (per adulti/per tutti/per bambini).
Livelli da 7 a 2
È possibile riprodurre solo software DVD destinato all'uso generale o ai bambini.
Livello 1
È possibile riprodurre solo software DVD destinato ai bambini, con la proibizione della visione di materiale destinato agli adulti o all'uso generale.
KK
o il tasto LLper
40
Premere SETUP per uscire.
IT / 2A01
SCHERMATA DI IMPOSTAZIONE DEI
CONTRASSEGNI DI INDICE
(con funzione PBC)
Utilizzare dei contrassegni di indice per memorizzare i punti preferiti su un disco.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Durante la riproduzione, premere tre volte il tasto SEARCH MODE.
Sullo schermo del televisore vengono visualizzati la schermata del display e i contrassegni di indice.
Premere il tasto sso il tasto BBper selezionare 1, 2, 3, 4 o 5 e assicurarsi che sul display sia visualizzata l'indicazione NON REGOLATO”.
Quando si arriva al punto desiderato, premere il tasto OK.
Sullo schermo del televisore vengono visualizzati la sequenza, la scena e il tempo di riproduzione trascorso.
FUNZIONAMENTO DEI DVD
Per tornare in seguito nel punto del contrassegno di indice, durante la riproduzione premere tre volte il tasto SEARCH MODE e il tasto
ss
tasto BBper scegliere il contrassegno di indice desiderato e poi premere il tasto OK.
NOTA:
Aprendo il vassoio dei dischi, spegnendo l'alimentazione, oppure selezionando AC al passo [2] e poi premendo il tasto OK si cancellano tutti i contrassegni di indice.
o il
Italiano
41
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI DEL LETTORE DVD
IMPOSTAZIONI AUDIO PER DVD
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto SETUP mentre la riproduzione è in stato di arresto.
KK
Premere il tasto selezionare AUDIOe poi premere il tasto OK.
Premere il tasto selezionare le voci indicate di seguito e premere ripetutamente il tasto OK per attivare (ON) o disattivare (OFF) le varie impostazioni.
DRC (Controllo della gamma dinamica):
Per comprimere la gamma del volume del suono.
DOLBY DIGITAL:
Se si è collegata l'unità HDR1000 a un impianto stereo compatibile con lo standard Dolby Digital.
DTS:
Se si è collegata l'unità HDR1000 a un impianto stereo compatibile con lo standard DTS.
o il tasto LLper
KK
o il tasto LLper
IMPOSTAZIONE DELL'OPZIONE
TRUSURROUND
Quando si riproducono dischi in Dolby Digital, PCM a 48 kHz o audio MPEG, è possibile ottenere un suono stereo migliore.
Durante la riproduzione, premere il tasto MODE.
Premere ripetutamente il tasto OK per selezionare ON o OFF.
L'impostazione predefinita in fabbrica è OFF. Selezionare ON solo se si è collegato il DVD/videoregistratore a un impianto stereo con decoder Dolby Digital o MPEG.
NOTA:
Se il collegamento è stato effettuato tramite il connettore di uscita COAXIAL, disattivare l'opzione SRS TruSurround, altrimenti non verrà emesso nessun suono.
MPEG:
e si è collegata l'unità HDR1000 a un impianto stereo compatibile con lo standard MPEG.
SOTTOCAMPIONAT:
Premere il tasto OK e poi il tasto K o il tasto L per selezionare AUTO, 48 kHz o 96 kHz. Premere di nuovo il tasto OK per confermare la selezione.
Selezionare 96 kHz se il disco è stato registrato in PCM a 96 kHz, altrimenti selezionare 48 kHz.
Premere SETUP per uscire.
42
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI DEL LETTORE DVD
IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY
Prima di iniziare, premere il tasto OK.
Premere il tasto SETUP mentre la riproduzione è in stato di arresto.
Premere il tasto KKo il tasto LLper selezionare DISPLAYe poi premere il tasto OK.
Premere il tasto KKo il tasto LLper selezionare le voci indicate qui sotto e poi premere il tasto OK.
FUNZIONE DELLA TV:
Premere il tasto K o il tasto L per selezionare una voce e poi premere il tasto OK.
Selezionare 4:3 BOX LETTERE per fare in modo che in cima e in fondo allo schermo vengano visualizzate delle barre nere.
Selezionare 4:3 PAN & SCAN per ottenere un'immagine ad altezza massima, con entrambi i lati tagliati.
Selezionare 16:9 WIDE se si è collegato all'unità HDR1000 un televisore panoramico.
PANELLO DISPLAY:
Premere il tasto K o il tasto L per selezionare LUMINOSO, INTENSITÀ LUCE e AUTO e poi premere il tasto OK.
In questo modo si regola la luminosità del pannello del display con l'impostazione predefinita in fabbrica, e cioè LUMINOSO.
Se si seleziona AUTO, la luminosità del display si abbassa solo durante la riproduzione.
ICONA ANGOLO:
Premere ripetutamente il tasto OK per attivare (ON) o disattivare (OFF) l'icona dell'angolazione.
L'impostazione predefinita è ON (attivata).
Premere SETUP per uscire.
Italiano
43
IT / 2A01
CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI DEL LETTORE DVD
IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA
IMPOSTAZIONE INIZIALE (DISPLAY SULLO SCHERMO )
É possibile impostare la lingua per il menu sullo schermo.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto SETUP mentre la riproduzione è in stato di arresto.
Premere il tasto selezionare LANGUAGEe poi premere il tasto OK.
Premere il tasto KKo il tasto LLper selezionare PLAYER MENUe poi il tasto OK.
Premere il tasto KKo il tasto LLper selezionare ITALIANOe poi premere il tasto OK.
Premere SETUP per uscire.
NOTA:
È necessario impostare la lingua sullo schermo di HDD e DVD separatamente. Per i dettagli riferirsi alla pagina 18.
KK
o il tasto LLper
LE OPZIONI RELATIVE ALLA LINGUA
Le opzioni relative alla lingua non sono disponibili in tutti i dischi.
Prima di iniziare, premere il tasto DVD.
Premere il tasto SETUP mentre la
riproduzione è in stato di arresto.
KK
Premere il tasto
o il tasto LLper
selezionare LINGUAGGIOe poi
premere il tasto OK.
KK
Premere il tasto
o il tasto LLper
selezionare AUDIO”, “SOTTOTITOLI”, MENÙ DISCOo “MENÙ PLAYER” e poi il tasto OK.
Premere il tasto KKo il tasto LLper
selezionare un'impostazione e poi premere il tasto OK.
Se si è selezionata l'opzione ALTRO nella schermata AUDIO, SOTTOTITOLI o MENÙ DISCO, digitare un numero di quattro cifre per immettere il codice della lingua desiderata.
•È possibile selezionare altre lingue solo se sono disponibili sul disco.
Premere SETUP per uscire.
Lingua Codice paese Lingua Codice paese Lingua Codice paese Lingua Codice paese
Abkhazian 4748
A-B
Afar 4747 Afrikaans 4752 Albanian 6563 Amharic 4759 Arabic 4764 Armenian 5471 Assamese 4765 Aymara 4771 Azerbaijani 4772 Bashkir 4847 Basque 5167 Bengali;Bangla 4860 Bhutani 5072 Bihari 4854 Bislama 4855 Breton 4864 Bulgarian 4853 Burmese 5971 Byelorussian 4851
C-E
Cambodian 5759 Catalan 4947 Chinese [CHI] 7254 Corsican 4961 Croatian 5464 Czech 4965 Danish [DAN] 5047 Dutch [DUT] 6058 English [ENG] 5160 Esperanto 5161 Estonian 5166
F-H
Faroese 5261 Fiji 5256 Finnish [FIN] 5255
French [FRE] 5264 Frisian 5271 Galician 5358 Georgian 5747 German [GER] 5051 Greek [GRE] 5158 Greenlandic 5758 Guarani 5360 Gujarati 5367 Hausa 5447 Hebrew 5569 Hindi 5455 Hungarian [HUN] 5467
I-K
Icelandic [ICE] 5565 Indonesian 5560 Interlingua 5547 Interlingue 5551 Inupiak 5557 Irish [IRI] 5347 Italian [ITA] 5566 Japanese [JPN] 5647 Javanese 5669 Kannada 5760 Kashmiri 5765 Kazakh 5757 Kinyarwanda 6469 Kirghiz 5771 Kirundi 6460 Korean [KOR] 5761 Kurdish 5767
L-N
Laothian 5861 Latin 5847 Latvian;Lettish 5868 Lingala 5860 Lithuanian 5866
Macedonian 5957 Malagasy 5953 Malay 5965 Malayalam 5958 Maltese 5966 Maori 5955 Marathi 5964 Moldavian 5961 Mongolian 5960 Nauru 6047 Nepali 6051 Norwegian [NOR] 6061
O-R
Occitan 6149 Oriya 6164 Oromo(Afan) 6159 Panjabi 6247 Pashto;Pushto 6265 Persian 5247 Polish 6258 Portuguese [POR] 6266 Quechua 6367 Rhaeto-Romance 6459 Romanian [RUM] 6461 Russian [RUS] 6467
S
Samoan 6559 Sangho 6553 Sanskrit 6547 Scots Gaelic 5350 Serbian 6564 Serbo-Croatian 6554 Sesotho 6566 Setswana 6660 Shona 6560 Sindhi 6550 Singhalese 6555
Siswat 6565 Slovak 6557 Slovenian 6558 Somali 6561 Spanish [SPA] 5165 Sundanese 6567 Swahili 6569 Swedish [SWE] 6568
T
Tagalog 6658 Tajik 6653 Tamil 6647 Tatar 6666 Telugu 6651 Thai 6654 Tibetan 4861 Tigrinya 6655 Tonga 6661 Tsonga 6665 Turkish [TUR] 6664 Turkmen 6657 Twi 6669
U-Z
Ukrainian 6757 Urdu 6764 Uzbek 6772 Vietnamese 6855 Volapuk 6861 Welsh 4971 Wolof 6961 Xhosa 7054 Yiddish 5655 Yoruba 7161 Zulu 7267
Se si è selezionata una lingua che ha un codice lingua di 3 lettere, il codice verrà visualizzato ogni volta che si modifica l'impostazione della lingua dell'audio o dei sottotitoli, come specificato a pagina 39. Invece, se si sceglie un'altra lingua qualsiasi, viene visualizzata l'indicazione “---”. (Il codice lingua di 3 lettere è scritto tra parentesi).
44
IT / 2A01
GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Se lunità non funziona correttamente quando viene azionata secondo le procedure riportate nel presente Manuale dellutilizzatore, consultare la seguente lista di controllo.
Manca lalimentazione
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato alla
presa elettrica murale.
Assicurarsi che lalimentazione accesa.
Impossibile visualizzare i programmi televisivi.
Ricontrollare i collegamenti dingresso (ANT.IN) e duscita
(ANT.OUT) dell’antenna.
Regolare il vostro televisore correttamente al canale TV.
Il telecomando ad infrarossi non funziona.
Controllare le batterie del telecomando.
Puntare il telecomando direttamente nella direzione del
sensore dellunità HDR1000. Vedere a pagina 10, punto
15.
Premere il tasto HDD sul telecomando per poter operare
nel modo HDD, quindi provare di nuovo.
Premere il tasto DVD sul telecomando per operare nel
modo DVD, quindi provare di nuovo.
Rimuovere gli ostacoli presenti sul percorso del segnale.
Utilizzare il telecomando entro 7 metri dallunità
HDR1000.
L'unità HDR1000 non funziona per niente, anche se si premono i vari tasti.
Premere il tasto RESET sul pannello posteriore dell'unità
HDR1000 con la punta di una penna, ecc. Vengono azzerate le impostazioni dell'unità HDR1000. Quindi, premere il tasto STANDBY per accendere l'unità HDR1000.
[Modo ]
Interruzione dellalimentazione
Se manca lalimentazione per più di cinque minuti, i dati
della registrazione programmata con il timer, saranno ripristinati quando viene reimpostato lorologio. (Se si sta utilizzando AUTO CLOCK, lorologio verrà reimpostato automaticamente. Se non si sta utilizzando AUTO CLOCK, reimpostare lorologio manualmente. I dettagli sono riportati alla pagina 16-17.)
Se impostate lorologio manualmente, linterruzione dellalimentazione per più di cinque minuti, può causare la perdita dellimpostazione del vostro orologio. Se accade ciò, reimpostare lorologio.
Non è possibile eseguire la registrazione con il timer.
Assicurarsi che la registrazione con il timer sia impostata
correttamente.
Assicurarsi che lorologio sia impostato correttamente.
Il modo di registrazione non si può stabilire.
Non è possibile copiare un progrmma protetto da
copyright. Avete sperimentato la protezione contro la copia.
Non è possibile eseguire la registrazione da DVD a disco rigido se il disco DVD è protetto da copia. In questo caso, viene visualizzato un messaggio di avviso.
Con la riproduzione HDD non appare nessuna immagine o immagine scadente.
Regolare il vostro TV al canale video.
Sintonizzare con accuratezza il vostro TV.
[Modo ]
Non è possibile riprodurre il disco.
Assicurarsi che sia inserito un disco riproducibile.
Assicurarsi che il disco sia posizionato correttamente, con
il lato etichettato rivolto verso l’alto. Pulire il disco.
Annullare la funzione di controllo adulti, o cambiare il
livello di controllo.
Nessun suono
Assicurarsi che i cavi audio siano collegati saldamente.
Assicurarsi che lalimentazione dellimpianto audio sia
accesa. Corregere le impostazioni delluscita audio.
Corregere le impostazioni dingresso sullimpianto audio.
L'uscita analogica non emette nessun audio DTS
Quando si emette audio DTS, utilizzare una presa jack
DVD DIGITAL OUT.
Immagine distorta
Collegare lunità HDR1000 direttamente al TV tramite il
cavo scart, il cavo Y/C o RF. In alcuni casi le immagini possono essere leggermente
distorte, il che non è segno di malfunzionamento.
L’audio o la lingua del sottotitolo non corrisponde con limpostazione.
Sul disco DVD non è disponibile la lingua selezionata per laudio o per i sottotitoli. (Non è indice di alcun malfunzionamento.)
Non è possibile cambiare langolo del campo di ripresa.
Il disco DVD non contiene sequenze registrate con
differenti angolazioni del campo di ripresa. (Non è indice di alcun malfunzionamento.)
Non è possibile cambiare laudio o la lingua del sottotitolo.
Il disco DVD non contiene fonti audio o sottotitoli nella
lingua selezionata. (Non è indice di alcun malfunzionamento.)
Appare una “X” (Icona di proibizione) sullo schermo, proibendo un funzionamento.
Quel funzionamento è proibito dal lettore o dal disco. (Non
• è indice di alcun malfunzionamento.)
NOTE
Alcune funzioni non sono disponibili in particolari specifici modi, ma questo non rappresenta un malfunzionamento. Per i dettagli sul funzionamento corretto, leggere le descrizioni riportate nel presente Manuale dellutilizzatore.
Durante la riproduzione programmata, non sono disponibili la riproduzione da una traccia desiderata e la riproduzione casuale.
Italiano
45
IT / 2A01
SPECIFICHE TECNICHE
STANDBY
OPEN/CLOSE
NAVI
1
2
3
4
5
6
ANGLE
ZOOM
MODE
SEARCH MODE
A–B
8
9
7
0
+10
RETURN
DISPLAY
SET UP
CLEAR SLOW AUDIO
STOP
REC/OTR GO TO
MENU
O
K
DVD
HDD
TIMER
SKIP
PAUSE
P
+
P
TITLE
SUB T.
REPEAT
P
LA
Y
SKIP
Tipo di prodotto : HDR 1000/01 Dischi riproducibili : Video DVD / DVD+RW
CD audio / CD-R / CD-RW / CD video
Sistema televisivo : PAL B/G, PAL I,
SECAM L/L
Sistema di colore: PA L Risposta in frequenza
DVD (suono lineare) : da 20 Hz a 22 kHz
(campionamento: 48 kHz) da 20 Hz a 44 kHz (campionamento: 96 kHz)
CD, CD video: da 20 Hz a 20 kHz
Rapporto segnale-disturbo (rapporto S/N)
DVD (suono lineare): 100 dB
Gamma dinamica
DVD (suono lineare) : 90 dB CD, CD video: 90 dB
Gamma di frequenza:
Modulatore RF:
Frequenza di uscita del modulatore:
Uscita modulatore preregolata: Registratore HDD
Formato di registrazione
Video: MPEG2 CBR Audio: ADPCM / LPCM
Spazio interno HDD: 40GB
da 43 a 863 MHz (Iperbanda, UHF, VHF) Modulatore UHF incorporato da 559 a 623 MHz (Regolabile) 591 MHz
Collegamenti
Ingresso antenna: Tipo coassiale, maschio Uscita antenna: Tipo coassiale, femmina Ingresso/uscita connettore scart:
Connettore Scart a 21 pin x 2 (Per TV x 1 / per DECODER x 1) Ingresso/uscita video Ingresso/uscita audio Uscita RGB (Solo per TV & DVD) Commutazione a 8 pin (Per TV)
2LEVEL (HDD)
3LEVEL (DVD) Commutazione a 16 pin (Solo per TV & DVD)
Uscita Y/C : Presa jack mini DIN 4 pin
(75 ohm)
Uscita coassiale dvd digitale : Presa jack ad un pin,
500mVpp (75 ohm)
Uscita coassiale dvd ottico : Connettore ottico Uscita analogica audio : Due connettori RCA
(uno per il canale destro, uno per il canale sinistro) 2 Vrms (47 kilo-ohm)
Alimentazione richiesta : AC 220 - 240 V ,
50 Hz
Consumo : 42 W (standby: 3.8 W) Temperatura dimpiego : Da 5°C a 35°C Dimensioni : L 435mm
A 87mm P 339.5mm
Peso : 6.0kg (circa)
ACCESSORI FORNITI
Telecomando con due batterie R6 (AA)
Cavo Scart (Cavo Euro Audio/Video)
Cavo coassiale (Per uscita antenna ANT. OUT)
Il modello e le caratteristiche sono soggetti a
cambiamenti senza preavviso.
In caso di differenze tra le lingue, la lingua di base sarà linglese.
Manuale dellutilizzatore
(Manuale in Inglese/Tedesco/ Olandese & manuale in Francese/Spagnolo/Italiano)
Garanzia valida nel mondo
46
IT / 2A01
Loading...