Philips FW396C/22 User Manual [it]

Mini HiFi System
FW396C
Untitled-1 6/15/00, 2:04 PM1
1
3139 116 19271
Informazioni generali .................... 103
Sicurezza .......................................... 103
Preparazione .......................... 104 - 105
Comandi .................................. 106 - 108
Uso Dell’impianto .................. 108 - 109
CD ............................................. 110 - 112
Sintonizzatore ........................ 112 - 115
Riproduttore Cassette ........... 115 - 116
AUX ................................................... 116
Registrazione ......................... 117 - 118
Orologio ............................................ 119
Timer ........................................ 119 - 120
Manutenzione ................................. 120
Caratteristiche Tecniche .............. 121
Individuazione Guasti ........... 121 - 122
Informazioni generali
La targhetta identificativa (che mostra il numero di serie) è posta sul retro del sistema.
La registrazione è consentita solo nel rispetto dei diritti di copyright o di altri diritti di terzi.
Questo prodotto è conforme alle norme CEE sulle radiointerferenze.
Note relative alla tutela ambientale
Per l’imballaggio sono stati utilizzati i seguenti materiali, ridotti al minimo e facilmente smaltibili secondo le procedure di raccolta differenziata: cartone (scatola), polistirolo espanso (protezione), polietilene (sacchetti, schiuma di lattice di protezione)
L’apparecchio è stato realizzato con materiali riciclabili, che possono essere riutilizzati se l’apparecchio viene disassemblato da una società specializzata. Per l’eliminazione dei materiali di imballaggio, delle batterie scariche e degli apparecchi vecchi, attenersi alle normative vigenti a livello locale.
Accessori
– Telecomando – Batterie (2 x AA) per telecomando – Antenna ad anello AM – Antenna a cavo per ricezione FM – Cavo di alimentazione in c.a.
(compresi nella dotazione)
Note sulla sicurezza
• Prima di mettere in funzione il sistema, verificare che la tensione di esercizio indicata sulla targhetta (o il valore di tensione indicato in corrispondenza del selettore) corrisponda alla tensione di rete locale. In caso contrario, contattare il rivenditore. La targhetta è posta sul retro del sistema.
• Non spostare l’apparecchio durante il funzionamento.
• Collocare l’apparecchio su un supporto stabile (ad esempio un mobile).
• Collocare l’apparecchio in un ambiente con adeguata ventilazione per evitarne l’eccessivo surriscaldamento.
• Non esporre l’apparecchio a eccessiva umidità, pioggia, sabbia o fonti di calore.
• Non tentare mai di riparare l’apparecchio da sé: si rischierebbe di invalidare la garanzia.
• Se il sistema viene spostato da un ambiente freddo in uno caldo, oppure se viene installato in un ambiente molto umido, sulla lente del lettore di CD si può formare della condensa, che ne compromette il normale funzionamento. In tal caso, lasciare acceso l’apparecchio per circa un’ora senza inserire alcun CD, finché non viene ripristinata la normale riproduzione.
• Le cariche elettrostatiche possono causare problemi di funzionamento. Per eliminarli, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e reinserirlo dopo qualche secondo.
Per scollegare completamente
l’apparecchio dall’alimentazione di rete, estrarre la spina dalla presa a parete.
Italiano
103
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM103
3139 116 19271
PREPARAZIONE
Collegamenti posteriori
Italiano
BB
B
LR
C
AUDIO OUT
SUBWOOFER
OUT
AUX IN
FRONT
+
R
– –
L
+
D
FM AERIAL
F
A
75
AM AERIAL
AC
MAINS
DIGITAL
~
OUT
G
STANDBY ON
E
V
L
E
R
L
E
F
C
O
O
N
O
T
W
R
B
O
U
L
S
MIN MAX
CUT OFF FREQUENCY
HIGH POWER SUBWOOFER
60Hz 150Hz
E
104
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM104
3139 116 19271
PREPARAZIONE
A Collegamento dell’antenna
ad anello per ricezione AM
Collegare l’antenna ad anello compresa nella dotazione alla presa AM AERIAL. Collocare l’antenna a una certa distanza dal sistema e regolarne la posizione in modo da ottimizzare la ricezione.
B Collegamento dell’antenna
a cavo per ricezione FM
Collegare l’antenna a cavo per ricezione FM compresa nella dotazione alla presa FM da 75 . Regolare la posizione dell’antenna FM in modo da ottimizzare la ricezione.
Antenna esterna
Per una migliore ricezione FM stereo, collegare l’apposita antenna alla presa FM AERIAL da 75 utilizzando un cavo coassiale da 75 Ω.
C Collegamento casse
• Collegare la cassa destra alla presa anteriore R, con il filo rosso al polo + e il filo nero al polo -.
• Collegare la cassa sinistra alla presa anteriore L, con il filo rosso al polo + e il filo nero al polo -.
• Fissare la parte spellata del filo della cassa come mostrato nella figura.
12 mm
per bloccareper sbloccare
D Collegamento di altri
apparecchi all’impianto
E’ possibile collegare le uscite audio destra e sinistra di apparecchi TV, videoregistratori, Laser Disc o riproduttori DVD all’ingresso AUX posto sul retro dell’impianto.
E Uscita subwoofer
All’uscita del SUBWOOFER è possibile anche collegare al sistema un subwoofer attivo opzionale o un subwoofer attivo senza fili opzionale. L’impianto utilizza un radiotrasmettitore di frequenza. Il subwoofer riproduce soltanto gli effetti dei toni bassi (ad esempio esplosioni, rombo di navicelle spaziali, ecc.). Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite in dotazione con il subwoofer.
Nota: – La disponibilità del trasmettitore senza
fili e delle relative unità periferiche è soggetta all’approvazione delle autorità locali. Consultare quindi le autorità competenti a livello locale in materia di sicurezza.
F Uscita digitale
Tramite questa uscita il suono digitale può essere registrato su qualunque dispositivo audio dotato di ingresso digitale (ad esempio, registratore CD, deck a cassetta audio (DAT), convertitore digitale/analogico e processore di segnali digitali).
Collegare un’estremità del cavo con presa monopolare (non fornito) alla presa DIGITAL OUT e l’altra estremità al dispositivo dotato di ingresso digitale. Collegando il cavo con presa monopolare, accertarsi che sia completamento inserito.
G Alimentazione in c.a.
Dopo aver predisposto tutti gli altri collegamenti, collegare il cavo di alimentazione in c.a. all’impianto e alla presa a parete.
Inserimento delle batterie nel telecomando
• Inserire le batterie (tipo R06 o AA) nel telecomando, come mostrato dal disegno posto nel vano batterie.
+
-
+
-
• Per evitare danni all’apparecchio per via dell’eventuale fuoriuscita di elettrolita dalle batterie, sostituire queste ultime se sono scariche o se non vengono usate per molto tempo. Utilizzare batterie tipo R06 o AA.
Italiano
105
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM105
3139 116 19271
Italiano
COMANDI
@
! 0
9 8
7 8
2 1
6 5
4 3
OPTIMAL
DSC DBB
TECHNO
DIGITAL SOUND CONTROL
STANDBY.ON
DUBBING
RECORD A. REPLAY
NORM•FAST
DISC 1 DISC 2 DISC 3
REC
STEREO
JAZZ
REPEAT
SHUFFLE
TIMER
PROGRAM
ROCK
NEWS
REPLAY
DBB
I S
HSD MW
FM
AM
PMLW
FW 318C
CD TUNER TAPE AUX
123 BAND
CD
▲▲▲
TUNING
SEARCH
STOP•CLEAR
TAPE 1 • 2
DEMO
PAUSE
PLAY
DISC CHANGE
MAX
VIDEO
PRESET
PREV NEXT
OPEN • CLOSE
RDS NEWS!
CLOCK TIMER
PROGRAM
3
CHANGER
INCREDIBLE SURROUND
# $
DC
% ^
& *
(
2
(
@
DBB
)
9
)
n
í
CD DIRECT
21
PAUSE
Å
VOLUME
É
2
TUNERTAPE 1/2CD
MUTEAUXINC. SURR.
3
DSC
ë
¡
3
à
Ç
á
ª
7
3 )
3
3
OPENOPEN
§
SHUFFLE
REPEAT PROGRAM
*
TAPE 1 TAPE 2
106
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM106
£
3139 116 19271
COMANDI
Comandi sull’apparecchio e sul telecomando
1 STANDBY-ON
per accendere l’apparecchio o per
commutarlo nel modo Standby.
per memorizzare stazioni radio
automaticamente tenendo premuto il pulsante per 5 secondi.
2 SOURCE (sorgente): per selezionare
tra le seguenti opzioni.
CD / (CD 1•2•3)
per selezionare il modo CD. Quando il
CD è nel modo Stop (arresto): per selezionare il vassoio porta-CD 1, 2 o
3.
TUNER (SINTONIZZATORE) / (BAND)
per selezionare il modo TUNER
(sintonizzatore). Dal modo TUNER: per selezionare la banda di frequenza FM, MW o LW.
TAPE / (TAPE 1• 2)
per selezionare il modo TAPE. Quando
la cassetta è nel modo Stop (arresto), per selezionare il deck 1 o 2.
AUX / (VIDEO)
per selezionare una sorgente esterna
(ad esempio TV, Laser Disc, DVD o suono VCR).
3 SELEZIONE DEL MODO
SEARCH à á (TUNING à á)
per il CD ........ per cercare in avanti/
indietro.
per il sintonizzatore …per
sintonizzarsi su una frequenza radio superiore o inferiore.
per TAPE ....... per riavvolgere o fare
avanzare il nastro; solo sulla piastra 2.
STOP•CLEAR Ç (DEMO)
per il CD ........ per interrompere la
riproduzione del CD o per cancellare un programma.
per il sintonizzatore …per
interrompere il programma. (solo sull’apparecchio).
per TAPE ....... per interrompere la
riproduzione o la registrazione.
per il DEMO .. per iniziare o
interrompere il modo dimostrazione (solo sull’apparecchio).
PLAY É / PAUSE Å
per il CD ........ per iniziare o
interrompere la riproduzione.
per TAPE ....... per iniziare la
riproduzione.
PREV í / NEXT ë (PRESET 4 3)
per il CD ........ per saltare all’inizio del
brano corrente o di quello precedente.
per il sintonizzatore …per selezionare
una stazione radio preimpostata in memoria.
4 AUTO REPLAY (Riproduzione
Automatica) (disponibile solo in deck cassetta 2)
per selezionare il modo di riproduzione
solo in AUTO REPLAY continuo o ONCE (uno per volta).
5 RECORD
per cominciare la registrazione con il
deck 2.
6 DUBBING (DUPLICAZIONE)
per duplicare una cassetta nel modo
normale o ad alta velocità.
7 DIGITAL SOUND CONTROL (DSC)
per selezionare l’effetto sonoro
desiderato: OPTIMAL, JAZZ, ROCK o TECHNO.
8 PANNELLO DI VISUALIZZAZIONE
DIGITAL SOUND CONTROL (DSC)
per visualizzare l’impostazione DSC
selezionata.
9 DYNAMIC BASS BOOST (DBB)
per passare al modo Bass Boost
(ottimizzazione dei bassi) e accentuare i bassi oppure per disattivare la funzione Bass Boost.
0 DISPLAY
per visualizzare l’impostazione
corrente del sistema.
! CAMBIADISCHI GIREVOLE
@ 3 CD DIRECT PLAY
(RIPRODUZIONE DIRETTA 3 CD)
per selezionare un vassoio porta-CD
per la riproduzione.
# OPEN•CLOSE
(APERTURA•CHIUSURA)
per aprire o chiudere il cambiadischi
girevole.
$ DISC CHANGE (CAMBIA CD)
per cambiare CD.
% CLOCK/TIMER
per visualizzare l’orologio e per
impostare l’orologio o il timer.
^ RDS
per selezionare i dati RDS.
& NEWS
per ascoltare automaticamente il
notiziario a un’ora preimpostata.
* PROGRAMME (PROGRAMMA)
per programmare il brano del CD nel
modo CD o preimpostare le stazioni radio nel modo TUNER.
( INCREDIBLE SURROUND
per attivare o disattivare l’effetto
Surround.
) VOLUME
per regolare il volume.
¡ ;
per collegare il jack delle cuffie.
OPEN (APERTURA)
per aprire il deck 2 del riproduttore
cassette.
£ TAPE DECK 2 (DECK CASSETTA 2)TAPE DECK 1 (DECK CASSETTA 1)
Italiano
107
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM107
3139 116 19271
COMANDI USO DELL’IMPIANTO
OPEN (APERTURA)
per aprire il deck 1 del riproduttore
cassette.
§ REPEAT
per ripetere il brano di un CD. SHUFFLE (ORDINE CASUALE) – per riprodurre tutti i dischi disponibili
e i rispettivi brani in ordine casuale.
MUTE
per escludere temporaneamente il
suono o riattivarlo.
ª 2
per passare al modo Standby.
Italiano
Nota relative al telecomando: – Selezionare innanzitutto la sorgente
desiderata premendo uno degli appositi pulsanti del telecomando (ad esempio CD, TUNER, TAPE 1/2 o AUX).
– Selezionare quindi la funzione
desiderata (PLAY, NEXT, ecc.).
108
3
▲▲▲
TUNING
SEARCH
REPEAT
SHUFFLE
TIMER
PROGRAM
FW 318C
STEREO
REPLAY
BAND
NEWS
FM
DEMO
STOP•CLEAR
OPTIMAL
DSC
TECHNO
DIGITAL SOUND CONTROL
STANDBY.ON
DUBBING
RECORD A. REPLAY
NORM•FAST
RECORD REPLAY
NORMA•HIGH
JAZZ
DBB
ROCK
CD TUNER TAPE AUX
1
• 2 •
CD
Importante: Prima di mettere in funzione l’impianto, eseguire le procedure preliminari.
Modo dimostrazione
L’impianto è dotato di un modo dimostrazione che presenta le varie funzioni disponibili.
accende l’impianto dopo averlo collegato a una presa a parete, si attiva automaticamente il modo dimostrazione.
Nota: – Durante il modo dimostrazione, se si
preme il pulsante di una sorgente (o del modo Standby On), l’apparecchio passa al rispettivo modo (o al modo Standby).
– In caso di commutazione del modo
Standby, dopo 5 secondi si riattiva il modo dimostrazione.
Ogniqualvolta si
REC
DBB
I S
HSD MW
AM
PMLW
TAPE 1 • 2
PAUSE
PLAY
MAX
MASTER VOLUME
VIDEO
PRESET
PREV NEXT
RDS NEWS!
CLOCK TIMER
PROGRAM
INCREDIBLE SURROUND
MIC LEVEL
Per uscire dal modo dimostrazione
• Mantenere premuto il pulsante STOP•CLEAR Ç (DEMO)
solo sull’apparecchio)
per quando l’apparecchio è nel modo dimostrazione. Il modo dimostrazione viene così
escluso.
L’apparecchio passa al modo
Standby.
Nota: – Anche se il cavo di alimentazione in c.a.
viene staccato e ricollegato alla presa a parete, la dimostrazione rimane esclusa fin quando non viene riattivata.
Per attivare il modo dimostrazione
• Mantenere premuto il pulsante STOP•CLEAR Ç (DEMO)
solo sull’apparecchio)
per quando l’apparecchio è nel modo Standby. Il modo dimostrazione viene così
attivato.
(disponibile
5 secondi
(disponibile
5 secondi
Easy Set
(solo nel modo standby o
dimostrazione)
La funzione EASY SET consente di memorizzare automaticamente tutte le stazioni radio disponibili di una particolare banda (FM, MW o LW)
1 Mantenere premuto il pulsante
STANDBY•ON
n
sull’apparecchio)
sistema nel modo Standby o
(disponibile solo
per 5 secondi con il
dimostrazione Sul display compare l’indicazione
EASY SET” seguita da “TUNER”.
La funzione Easy Set comincia
dall’ultima banda attiva.
Vengono memorizzate tutte le
stazioni radio disponibili con un segnale sufficientemente potente oppure vengono occupate le 40 memorie di preselezione disponibili.
2 L’apparecchio cerca nuovamente la
prima stazione disponibile RDS e imposta automaticamente l’RDS.
• Quando si ricerca una stazione RDS; Sul display compare l’indicazione
SEARCH RDS STATION” (ricerca stazione RDS). Se non è disponibile alcuna stazione RDS, l’apparecchio esce automaticamente dal programma e sul display compare l’indicazione “NO RDS STATION”.
Una volta individuata una stazione,
sul display compare l’indicazione “EASY SET” seguita da “TIME”.
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM108
3139 116 19271
USO DELL’IMPIANTO
DSC Selection
Optimal
Jazz
Rock
Techno
DBB On/Off
On
Off
Off
Off
• Quando si ricerca l’ora RDS; Sul display compare l’indicazione
SEARCH RDS TIME” (ricerca ora RDS).
Quando viene letta l’ora RDS, sul
display compare l’indicazione “RDS TIME”. L’ora corrente viene visualizzata per 2 secondi, dopodiché viene memorizzata automaticamente.
Nota: – quando si utilizza la funzione EASY SET,
tutte le stazioni precedentemente memorizzate vengono cancellate.
– Terminata l’esecuzione della funzione
Easy Set, sul display compare l’ultima stazione preselezionata oppure la prima stazione RDS disponibile.
– Se la stazione RDS non trasmette l’ora
RDS entro 90 secondi, il programma si interrompe automaticamente e sul display compare l’indicazione ”
RDS TIME
” (nessuna ora RDS).
NO
Accensione del sistema
• Premere STANDBY•ON
sull’apparecchio)
AUX.
Il sistema può essere acceso premendo anche uno dei pulsante CD DIRECT PLAY.
(presente solo
CD, TUNER, TAPE o
Commutazione del sistema nel modo Standby
• Premere nuovamente il pulsante STANDBY•ON. Il sistema si commuta nel modo
Standby.
Selezione della sorgente
• Premere il pulsante di selezione della sorgente desiderata: CD, TUNER, TAPE o AUX. Sul display compare l’indicazione
della sorgente selezionata.
Nota: – Se la sorgente è esterna, accertarsi di
avere collegato le prese audio OUT sinistra e destra dell’apparecchio esterno (TV, VCR, Laser Disc o lettore DVD) alle prese AUX interne.
Controllo del suono
Regolazione del volume
Regolare il pulsante VOLUME per aumentare o diminuire il livello audio.
Ascolto con le cuffie
Collegare la spina delle cuffie alla presa ; sulla parte anteriore del sistema. Le casse acustiche vengono così escluse.
Digital Sound Control (DSC)
La funzione DSC consente di godere degli speciali effetti sonori che prevedono particolari preimpostazioni dell’equalizzatore, ottimizzando la riproduzione musicale.
• Premere DIGITAL SOUND CONTROL (DSC) per selezionare OPTIMAL, JAZZ, ROCK o TECHNO. Il pannello display Digital Sound
Control si illumina.
Viene visualizzata l’indicazione
OPTIMAL, CLASSIC, JAZZ o TECHNO”.
Selezione automatica DSC-DBB
Per la corrispondente selezione DSC viene automaticamente settata la migliore impostazione DBB. E’ possibile inoltre selezionare manualmente l’impostazione DBB che meglio si addice all’ambiente di ascolto.
Dynamic Bass Boost (DBB)
Il modo DBB ottimizza la risposta dei bassi.
• Premere DBB per attivare la risposta dei bassi.
Il pulsante DBB si illumina.Sul display compare l’indicazione
DBB ON”.
DBB DBB
DBB OFF
DBB
ON
Per escludere il modo DBB
• Premere nuovamente DBB.
La spia del pulsante DBB viene
disattivate.
Sul display compare l’indicazione
DBB OFF”.
Nota: – Alcuni CD o cassette possono essere
registrati con un elevato livello di modulazione. Questo può causare distorsione ai volumi elevati. Se ciò si verifica, disattivare DBB o ridurre il volume.
Incredible Surround
Il normale suono stereo è determinato dalla distanza tra le casse anteriori. Quando si commuta l’apparecchio nel modo Incredible Surround, si aumenta la distanza virtuale tra le casse anteriori e si ottiene così un effetto stereo incredibilmente vasto e avvolgente.
• Per commutare l’impianto nel modo INCREDIBLE SURROUND, premere il pulsante corrispondente. Il pulsante INCREDIBLE SURROUND
si illumina.
Sul display compare l’indicazione
IS”.
Per escludere il modo Incredible Surround
• Premere nuovamente INCREDIBLE SURROUND.
La luce del pulsante INCREDIBLE
SURROUND si spegne.
Sul display compare l’indicazione
IS OFF”.
Mute
Questa funzione consente di escludere temporaneamente il suono senza spegnere l’impianto quando si desidera un momento di silenzio.
• Premere il pulsante MUTE del telecomando per escludere il suono. Sul display compare l’indicazione
MUTE”.
• Premere nuovamente il pulsante MUTE del telecomando oppure aumentare il livello audio con il comando VOLUME per riattivare il suono.
Italiano
109
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM109
3139 116 19271
CD
OPTIMAL
JAZZ
DBB
DSC
TECHNO
ROCK
DIGITAL SOUND CONTROL
CD TUNER TAPE AUX
1
• 2 •
3
RECORD A. REPLAY
CD
▲▲▲
TUNING
SEARCH
Italiano
STANDBY.ON
DUBBING
NORM•FAST
Attenzione!
1) Il sistema è stato progettato per l’uso di CD di tipo convenzionale. Non utilizzare altri accessori quali anelli stabilizzatori o pellicole di trattamento CD che potrebbero compromettere il normale funzionamento del CD.
2) Non inserire più CD per volta nel vassoio portadischi.
3) Quando sul cambia CD vi sono dei CD, non capovolgere o scuotere l’apparecchio.
Si rischierebbe un inceppamento al meccanismo del cambiadischi.
110
DISC 1 DISC 2 DISC 3
REC
STEREO
DBB
NEWS
HSD
REPLAY
MW
REPEAT PROGRAM
FM
SHUFFLE
TIMER
BAND
DEMO
PLAY
STOP•CLEAR
DISC CHANGE
OPEN • CLOSE
DC
3
CHANGER
MAX
MASTER VOLUME
VIDEO
PRESET
PREV NEXT
RDS NEWS!
CLOCK TIMER
PROGRAM
INCREDIBLE SURROUND
I S
AM
TAPE 1 • 2
PAUSE
PMLW
Per la riproduzione continua senza interruzioni è possibile caricare fino a tre dischi nel cambiadischi.
Disco per la riproduzione
L’impianto può riprodurre tutti i CD audio, i dischi audio CD-Recorder finalizzati e i dischi audio CD-Rewritable finalizzati.
Caricamento cambiadischi
1 Premere CD per selezionare il modo CD. 2 Premere OPEN•CLOSE.
Il vano CD fuoriesce.
3 Inserire il CD con il lato stampato rivolto
verso l’alto nel vassoio destro.
• E’ possibile inserire un altro disco nel vassoio sinistro.
• Per inserire un terzo disco, premere il pulsante DISC CHANGE. Il cambiadischi girevole ruota finché
il vassoio vuoto non viene a trovarsi sul lato destro, pronto per essere caricato.
n
La riproduzione comincia sempre dal
disco inserito nel vassoio destro.
4 Premere il pulsante OPEN•CLOSE per
richiudere il vano CD. Sul display compaiono il numero
totale dei brani e il tempo di riproduzione dell’ultimo disco selezionato.
CD Direct Play
E’ possibile riprodurre un CD premendo direttamente i pulsante DISC 1, DISC 2 o DISC 3. Il lettore CD si ferma in tal caso non appena termina la riproduzione del disco selezionato.
– Quando il pulsante è acceso, indica che
c’è un disco inserito nel vassoio portadischi.
Riproduzione di un CD
1 Premere PLAY É per iniziare la
riproduzione. Sul display compaiono il vassoio in
cui è caricato il disco, il numero del brano e il tempo di riproduzione trascorso del brano corrente.
• Per interrompere la riproduzione, premere PAUSE Å. Il tempo di riproduzione lampeggia.
• Per riprendere la riproduzione, premere nuovamente PLAY É.
2 Per interrompere la riproduzione,
premere STOP•CLEAR Ç.
Nota: – Tutti i dischi disponibili vengono
riprodotti una sola volta. Terminata la riproduzione del CD, l’apparecchio si commuta nel modo Standby se per 15 minuti non si preme alcun pulsante.
Cambio del CD
E’ possibile sostituire i 2 dischi più esterni quando il terzo disco interno è nel modo Stop (arresto) oppure durante la riproduzione.
1 Premere DISC CHANGE.
Il vano CD fuoriesce.
2 Sostituire i dischi caricati nei vassoi
sinistro e destro.
• Se si preme nuovamente DISC CHANGE durante la riproduzione del CD, questa viene interrotta. Il cambiadischi girevole ruota finché
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM110
3139 116 19271
CD
il vassoio interno non viene a trovarsi sul lato destro, pronto per la sostituzione del disco.
3 Premere OPEN•CLOSE per richiudere il
vano CD.
Selezione di un brano desiderato
Selezione del brano desiderato nel modo Stop 1 Premere PREV í o NEXT ë finché
sul display non compare l’indicazione del brano desiderato.
2 Premere PLAY É per cominciare la
riproduzione. Sul display compaiono il numero del
brano selezionato e il tempo di riproduzione trascorso.
Selezione del brano desiderato durante la riproduzione 1 Premere PREV í o NEXT ë finché
sul display non compare il brano desiderato. Sul display compaiono il numero del
brano selezionato e il tempo di riproduzione trascorso.
• Se si preme nuovamente PREV í si salta all’inizio del brano corrente per riprodurlo di nuovo.
Ricerca di un passaggio particolare durante la riproduzione
• Mantenere premuto il pulsante à o á finché non viene individuato il
passaggio desiderato. Il volume si abbassa.
• Quando si rilascia il pulsante à o á, la riproduzione riprende nel modo normale.
Programmazione dei brani
I brani del CD possono essere programmati per l’ascolto quando l’apparecchio è nel modo Stop (arresto). Sul display compare il numero totale dei brani memorizzati nel programma. La memoria ha una capacità massima di 40 brani, memorizzabili in qualsiasi ordine. Dopo aver memorizzato 40 brani, se si tenta di memorizzarne un altro, il display mostra l’indicazione “PROGRAM FULL”. (memoria di programmazione piena)
1 Inserire i dischi desiderati nei vassoi
porta-CD.
2 Premere PROGRAM per iniziare la
programmazione. L’indicatore PROGRAM comincia a
lampeggiare.
3 Premere il pulsante CD (CD 1•2•3) per
selezionare il disco.
4 Premere PREV í o NEXT ë per
selezionare il brano desiderato.
5 Premere PROGRAM per memorizzare il
brano.
• Ripetere operazioni da 3 a 5 per memorizzare altri dischi e brani.
6 Premere nuovamente STOP•CLEAR
Çper uscire dal modo programmazione. Sul display compaiono il numero
totale di brani programmati e il tempo di riproduzione totale.
Nota: – Se il tempo totale di riproduzione supera
i “
99:59
” o se uno dei brani programmati ha un numero superiore a 30, al posto del tempo totale di riproduzione sul display compare l’indicazione “
--:--
”.
– Se durante la programmazione non si
preme alcun pulsante per 20 secondi, il sistema esce automaticamente dal modo programmazione.
Riproduzione del programma
1 Premere PLAY É per iniziare la
riproduzione del programma. Sul display compare l’indicazione
PLAY PROGRAM” (riproduzione programma).
Sul display compare il numero del
brano corrente unitamente al tempo di riproduzione trascorso dall’inizio dello stesso.
• Premendo REPEAT durante la riproduzione del programma, il brano in ascolto viene riprodotto più volte. Vengono visualizzati gli indicatori
REPEAT e PROGRAM.
2 Premere STOP•CLEAR Çper
interrompere la riproduzione del programma.
Nota: – Se si preme uno dei pulsante CD DIRECT
PLAY , l’apparecchio comincia a riprodurre il disco o il brano selezionato ignorando temporaneamente il programma memorizzato. In tal caso, anche l’indicazione PROGRAM scompare temporaneamente dal display, per ricomparire una volta terminata la riproduzione del disco selezionato.
Revisione del programma
La revisione del programma è possibile solo nel modo Stop (arresto).
• Premere ripetutamente PREV í o NEXT ë per riascoltare i brani programmati.
• Premere STOP•CLEAR Çper uscire dal modo Review (revisione).
Italiano
111
Untitled-6 6/15/00, 2:14 PM111
3139 116 19271
CD SINTONIZZATORE
Cancellazione del programma
(nel modo Stop)
• Premere il pulsante STOP•CLEAR Çposto sull’apparecchio. Sul display compare l’indicazione
PROGRAM CLEARED” (programma cancellato).
Nota: – Il programma viene cancellato anche se
il sistema viene scollegato dall’alimentazione. Se si apre il cambiadischi girevole, i brani inseriti nei due vassoi più esterni vengono cancellati e sul display compare
Italiano
l’indicazione “
CLEARED
Riproduzione in ordine casuale
(pulsante disponibile solo sul telecomando)
Consente di riprodurre tutti i brani del CD in ordine casuale. Può essere utilizzato anche nel modo programmazione.
Per riprodurre in ordine casuale tutti i dischi e tutti i brani 1 Premere SHUFFLE.
Sul display compare l’indicazione
SHUFFLE” (riproduzione in ordine casuale).
Sul display compaiono l’indicazione
SHUFFLE, il disco e il brano selezionato per la riproduzione in ordine casuale.
112
” (cancellati).
• I dischi e i brani continuano quindi ad essere riprodotti in ordine casuale finché non si preme il pulsante STOP•CLEAR Ç.
• Premendo REPEAT durante la riproduzione in ordine casuale, il brano in ascolto viene riprodotto più volte. Vengono visualizzati gli indicatori
REPEAT e SHUFFLE.
2 Premere nuovamente SHUFFLE per
riprendere la normale riproduzione. Dal display scompare l’indicazione
SHUFFLE.
Ripetizione
(pulsante disponibile solo
sul telecomando)
Riproduce ripetutamente il brano corrente. 1 Premere REPEAT durante la
riproduzione. Sul display compare l’indicazione
REPEAT TRACK” (ripetizione brano).
Sul display compaiono l’indicazione
REPEAT e il brano selezionato.
• Il brano viene riprodotto ripetutamente finché non si preme il pulsante
STOP•CLEAR Ç.
2 Premere REPEAT per tornare alla
riproduzione normale. Dal display scompare l’indicazione
REPEAT.
3
▲▲▲
TUNING
SEARCH
REPEAT PROGRAM
STEREO
NEWS
REPLAY
FM
SHUFFLE
TIMER
BAND
DEMO
STOP•CLEAR
DIGITAL SOUND CONTROL
STANDBY.ON
DUBBING
NORM•FAST
Easy Set
OPTIMAL
JAZZ
DBB
DSC
TECHNO
ROCK
CD TUNER TAPE AUX
1
• 2 •
CD
RECORD A. REPLAY
(solo nel modo standby o
dimostrazione)
La funzione EASY SET consente di memorizzare automaticamente tutte le stazioni radio disponibili di una particolare banda (FM, MW o LW)
1 Mantenere premuto il pulsante
STANDBY•ON
sull’apparecchio)
(disponibile solo
per 5 secondi con il sistema nel modo Standby o dimostrazione Sul display compare l’indicazione
EASY SET” seguita da “TUNER”.
La funzione Easy Set comincia
dall’ultima banda attiva.
Vengono memorizzate tutte le
stazioni radio disponibili con un segnale sufficientemente potente oppure vengono occupate le 40 memorie di preselezione disponibili.
2 L’apparecchio cerca nuovamente la
prima stazione disponibile RDS e
REC
DBB
I S
HSD MW
AM
PMLW
TAPE 1 • 2
PAUSE
PLAY
MAX
MASTER VOLUME
VIDEO
PRESET
PREV NEXT
RDS NEWS!
CLOCK TIMER
PROGRAM
imposta automaticamente l’RDS.
• Quando si ricerca una stazione RDS; Sul display compare l’indicazione
SEARCH RDS STATION” (ricerca stazione RDS). Se non è disponibile alcuna stazione RDS, l’apparecchio esce automaticamente dal programma e sul display compare l’indicazione “NO RDS STATION”.
Una volta individuata una stazione,
sul display compare l’indicazione “EASY SET” seguita da “TIME”.
• Quando si ricerca l’ora RDS; Sul display compare l’indicazione
SEARCH RDS TIME” (ricerca ora RDS).
Quando viene letta l’ora RDS, sul
display compare l’indicazione “RDS TIME”. L’ora corrente viene visualizzata per 2 secondi, dopodiché viene memorizzata automaticamente.
INCREDIBLE SURROUND
n
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM112
3139 116 19271
SINTONIZZATORE
Nota: – quando si utilizza la funzione EASY SET,
tutte le stazioni precedentemente memorizzate vengono cancellate.
– Terminata l’esecuzione della funzione
Easy Set, sul display compare l’ultima stazione preselezionata oppure la prima stazione RDS disponibile.
– Se la stazione RDS non trasmette l’ora
RDS entro 90 secondi, il programma si interrompe automaticamente e sul display compare l’indicazione ”
RDS TIME
” (nessuna ora RDS).
NO
Sintonizzazione sulle stazioni radio
1 Premere il pulsante TUNER per
selezionare il modo TUNER. Sul display compare l’indicazione
TUNER”. Dopo pochi secondi, sul display compare la frequenza corrente o il nome della stazione radio, se disponibile.
2 Premere nuovamente TUNER (BAND)
per selezionare la banda di frequenza desiderata: FM, MW o LW.
3 Mantenere premuti i pulsanti TUNING
à o á per più di un secondo e quindi rilasciarli. Sul display compare l’indicazione
SEARCH’ finché non viene individuata un’emittente che trasmette un segnale di potenza sufficiente.
• Ripetere questa procedura fino a individuare la stazione desiderata.
• Per sintonizzarsi su un’emittente che trasmette un segnale debole, premere rapidamente TUNING à o á finché sul display non compare la frequenza desiderata e/o finché non si ottiene una ricezione ottimale.
Memorizzazione delle stazioni di preselezione
E’ possibile registrare in memoria fino a 40 stazioni. Quando si seleziona una stazione di preselezione, il relativo numero viene visualizzato assieme alla frequenza.
Programmazione automatica 1 Premere TUNER. 2 Premere nuovamente TUNER (BAND)
per selezionare la banda di frequenza desiderata: FM, MW o LW.
3 Mantenere premuto il pulsante
PROGRAM per più di un secondo.
L’indicazione PROGRAM comincia a
lampeggiare e sul display compare l’indicazione ‘AUTO’.
Ogni emittente radio disponibile nella
banda di frequenza selezionata viene memorizzata automaticamente. La frequenza e il numero della preselezione vengono visualizzati per un breve istante.
L’apparecchio interrompe la ricerca
dopo aver memorizzato tutte le stazioni radio disponibili ovvero dopo avere occupato tutte e 40 le
preselezioni.
Il sistema resta sintonizzato
sull’ultima stazione radio registrata nella memoria delle preselezioni.
• Per memorizzare altre preselezioni di altre bande di frequenza, ripetere la procedura sopra descritta. Prima di procedere, ricordarsi di selezionare il successivo numero di preselezione disponibile. In caso contrario si rischia di cancellare alcune stazioni di preselezione.
Nota: – La programmazione automatica può
essere cancellata solo premendo i pulsanti PROGRAM o STOP•CLEAR
Ç
(disponibile solo sull’apparecchio) .
– Se si vuole riservare una parte dei
numeri di preselezione, ad esempio i numeri di preselezione 1 - 9, selezionare 10 prima di iniziare la programmazione automatica: in tal modo verranno programmati solo i numeri di preselezione da 10 a 40.
Programmazione manuale 1 Premere TUNER. 2 Premere TUNER (BAND) per selezionare
la banda di frequenza desiderata: FM, MW o LW.
3 Premere PROGRAM per meno di un
secondo. Cominciano a lampeggiare
l’indicazione PROGRAM, la frequenza e il numero di preselezione.
Viene visualizzato per la selezione il
successivo numero di preselezione disponibile.
4 Premere TUNING à o á per
sintonizzarsi sulla frequenza desiderata.
• Se si desidera assegnare la stazione radio a un altro numero di preselezione, premere PRESET 4 o 3 per selezionare il numero di preselezione desiderato.
5 Premere nuovamente PROGRAM.
L’indicazione PROGRAM cessa di
lampeggiare e la stazione viene memorizzata.
• Ripetere la procedura sopra descritta per memorizzare altre stazioni di preselezione.
Nota: – Se sono già state assegnate tutte e 40
le memorie di preselezione disponibili e si tenta di memorizzare un’altra stazione radio, sul display compare l’indicazione “
PROGRAM FULL
” (memoria di programmazione piena). Se si desidera cambiare una preselezione già effettuata, ripetere le operazioni 4 e 5.
– E’ possibile annullare la
programmazione manuale premendo STOP•CLEAR
Ç
(disponibile solo
sull’apparecchio).
– Durante la programmazione, se non si
preme alcun pulsante per più di 20 secondi, il sistema esce automaticamente dal modo programmazione.
Italiano
113
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM113
3139 116 19271
SINTONIZZATORE
Sintonizzazione sulle stazioni di preselezione
• Premere PRESET 4 o 3 per selezionare il numero di preselezione desiderato. Sul display compaiono il numero di
preselezione, la frequenza e la banda di frequenza.
Ricezione delle stazioni radio RDS Ç
L’RDS (Radio Data System) è un servizio broadcast che consente alle stazioni radio
Italiano
di inviare informazioni aggiuntive unitamente al normale segnale radio FM. Queste informazioni aggiuntive possono riguardare:
NOME DELLA STAZIONE : viene visualizzato il nome della stazione.
FREQUENZA : viene visualizzata la frequenza della stazione.
TIPO DI PROGRAMMA : il sintonizzatore può ricevere i seguenti programmi: notiziario, economia, informazioni, sport, istruzione, teatro, cultura, scienza, varie, musica pop., musica rock, musica soft, musica leggera, musica classica, altri tipi di musica, No type (nessun tipo in particolare).
MESSAGGI DELLA RADIO (RADIO TEXT, RT) : sul display compaiono dei messaggi di testo.
114
Una volta sintonizzata una stazione RDS, sul display compaiono il logo RDS (Ç) e il nome della stazione:
• Normalmente, il display visualizza il nome della stazione radio, se disponibile. Premendo ripetutamente il pulsante RDS è possibile cambiare il tipo di informazione visualizzata: Il display mostra, in sequenza:
NOME DELLA STAZIONE FREQUENZA TIPO DI PROGRAMMA MESSAGGI DELLA RADIO NOME DELLA STAZIONE ...
Nota: – Se si preme il pulsante RDS e sul
display compare l’indicazione
RDS
, significa che la stazione
NO
sintonizzata non sta trasmettendo segnali RDS oppure che non si tratta di una stazione RDS.
Ora RDS
Alcune stazioni RDS trasmettono l’ora ogni minuto.
Impostazione dell’ora con l’orologio RDS 1 Premere CLOCK/TIMER.
Sul display compare l’indicazione “-
-:--” oppure l’ora attuale.
2 Premere nuovamente CLOCK/TIMER
per richiamare il modo impostazione orologio.
Inizia a lampeggiare l’indicazione
00:00” oppure l’ora attuale.
3 Premere RDS.
Sul display compare il messaggio
SEARCH RDS TIME” (ricerca dell’ora RDS).
Se la stazione non trasmette l’ora
RDS, sul display compare l’indicazione “NO RDS TIME”.
Quando viene letta l’ora RDS, sul
display compare l’indicazione “RDS TIME”. Per 2 secondi viene visualizzata l’ora attuale, che viene quindi memorizzata automaticamente.
Se entro 90 secondi non viene
rilevata l’ora RDS, sul display compare “NO RDS TIME”.
Notiziario
(disponibile solo su stazioni
radio con RDS)
E’ possibile attivare la funzione NEWS (notiziario) dal modo Standby o quando è selezionata qualsiasi sorgente, ad esclusione del modo Tuner (sintonizzatore). Una volta rilevato il tipo di programma (PTY, Program Type) “notiziario” in una stazione RDS, si ha la commutazione automatica nel modo TUNER (sintonizzatore).
Per inserire la funzione NEWS (notiziario) 1 Premere il pulsante NEWS.
• Sul display compare l’indicatore NEWS assieme all’indicazione “NEWS ON” (notiziario attivato).
• Comincia la ricerca dalla prima stazione RDS disponibile nelle memorie di preselezione in attesa del tipo di programma “notiziario” disponibile. Durante la ricerca del tipo di programma “notiziario”: Se la funzione NEWS viene attivata
dal modo Standby o dimostrazione, sul display compare l’indicazione “WAITING FOR NEWS” (attesa del notiziario).
Se la funzione NEWS viene attivata
dal modo CD, Tape o Aux, la funzione eseguita al momento dalla sorgente selezionata non viene disturbata.
Se la funzione di ricerca non riesce a
individuare alcuna stazione RDS, la funzione NEWS viene disattivata. Sul display compare l’indicazione “NO RDS NEWS” e scompare l’indicatore NEWS.
• Individuata la trasmissione di un notiziario, l’apparecchio si commuta nel modo Tuner (sintonizzatore).
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM114
3139 116 19271
SINTONIZZATORE RIPRODUTTORE CASSETTE
L’indicatore NEWS comincia a
lampeggiare.
• Terminato il notiziario, si riattiva l’ultima sorgente selezionata. L’indicatore NEWS compare dal
display.
Per annullare la funzione NEWS
• Premere nuovamente il pulsante NEWS. L’indicatore NEWS scompare e vi
compare l’indicazione “NEWS OFF”.
Nota: – Durante il notiziario, è possibile premere
tutti i pulsanti delle sorgenti disponibili per annullare la funzione NEWS ed attivare il rispettivo modo sorgente.
– La funzione NEWS viene eseguita una
sola volta quando viene attivata.
– Se la funzione NEWS viene attivata
quando è attivo il modo Standby o Demonstration, il sistema passa al modo Tuner ed esclude l’audio finché non è disponibile la funzione News.
OPTIMAL
DSC
TECHNO
DIGITAL SOUND CONTROL
STANDBY.ON
DUBBING
RECORD A. REPLAY
NORM•FAST
REC
STEREO
JAZZ
DBB
REPEAT
SHUFFLE
TIMER
PROGRAM
ROCK
CD TUNER TAPE AUX
1
• 2 •
3
CD
▲▲▲
TUNING
SEARCH
REPLAY
DBB
NEWS
BAND
DEMO
STOP•CLEAR
I S
HSD MW
FM
AM
PMLW
TAPE 1 • 2
PAUSE
PLAY
MAX
MASTER VOLUME
VIDEO
PRESET
PREV NEXT
RDS NEWS!
CLOCK TIMER
PROGRAM
TAPE 1 TAPE 2
Inserimento della cassetta
• Premere OPEN.
• Il deck cassetta si apre.
• Inserire la cassetta con il lato aperto rivolto verso il basso e la bobina su cui è riavvolto il nastro rivolta verso sinistra.
• Richiudere il deck.
INCREDIBLE SURROUND
Riproduzione della cassetta
1 Premere TAPE per selezionare il modo
TAPE. Sul display compare l’indicazione
TAPE1” o TAPE 2”.
• Premere nuovamente TAPE per selezionare il deck 1 o il deck 2.
2 Inserire la cassetta nel deck cassetta
n
selezionato.
3 Premere PLAYÉ per iniziare la
riproduzione.
3a(Solo per il deck 2)
Premere A. REPLAY per selezionare un
OPENOPEN
OPENOPEN
altro modo di riproduzione (
sezione “Riproduzione con autoreverse”)
.
4 Premere STOPÇ per terminare la
vedere la
Italiano
riproduzione.
Nota: – Terminata la riproduzione della cassetta,
il sistema passa automaticamente al modo Standby se entro i 15 minuti successivi non si preme alcun pulsante.
Riproduzione automatica (Auto Replay)
• Premere A. REPLAY per selezionare
(solo sul deck cassetta 2)
AUTO REPLAY continuo oppure ONCE durante la riproduzione del nastro.
Sul display viene visualizzato “AUTO
REPLAY” o “ONCE”.
115
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM115
3139 116 19271
M
M
RIPRODUTTORE CASSETTE AUX
Note: – Questa funzione è disponibile solo
durante la riproduzione della cassetta.
– Quando si seleziona “
REPLAY
”, il lato selezionato del nastro
AUTO
viene riavvolto automaticamente alla fine della riproduzione, che viene ripetuta fino a un massimo di 20 volte, oppure quando si preme il pulsante STOP Ç.
– Quando si seleziona “
ONCE
riproduce il lato selezionato del nastro una volta e poi si arresta.
Riavvolgimento/avanzamento
Italiano
rapido
(solo sul deck cassetta 2)
Nel modo Stop 1 E’ possibile riavvolgere o far avanzare
rapidamente una cassetta premendo rispettivamente à o á. Vengono visualizzati i simboli “OOO” o
PPP” a seconda del pulsante premuto.
La cassetta si arresta
automaticamente terminato il riavvolgimento o l’avanzamento.
2 Premere STOP Ç per interrompere il
riavvolgimento o l’avanzamento.
Durante la riproduzione
• Tenere premuto il pulsante à o á finché non si individua il passaggio desiderato. Durante la ricerca, il volume di
riproduzione si abbassa.
”, il deck
Una volta rilasciato il pulsante à o
á, riprende la normale riproduzione.
Nota: – Durante il riavvolgimento o
l’avanzamento veloce del nastro; E’ possibile selezionare un’altra sorgente (ad esempio. CD, TUNER o AUX).
– Prima dell’uso, tendere il nastro
ruotando la bobina dopo avervi infilato una matita. Se il nastro non è teso, può incepparsi o spezzarsi al passaggio attraverso il meccanismo di trascinamento..
– Il nastro C-120 è estremamente sottile
ed è quindi facilmente soggetto a deformazione o danni. Non è consigliabile utilizzarlo in questo impianto.
– Conservare le cassette a temperatura
ambiente, lontano da campi magnetici (ad esempio trasformatori, televisori o casse acustiche ).
STEREO NEWS REPLAY
REPEAT PROGRAM
3
TUNING
FM
SHUFFLE
TIMER
TUNER TAPE AUX
BAND
DEMO
REC
DBB
I S
HSD MW
AM
LW
PM
TAPE 1 • 2
RDS NEWS!
CLOCK
MAX
PROGRA
TIMER
MASTER VOLU
VIDEO
PRESET
Selezione di un apparecchio esterno
Se alle prese AUX IN sono collegate le prese audio di un sistema esterno (TV, VCR, Laser Disc o riproduttore DVD), l’impianto ne può riprodurre il suono.
• Premere AUX per selezionare il modo esterno. Sul display compare l’indicazione
AUX”.
Nota: – È possibile selezionare tutte le funzioni
di controllo del suono (ad esempio DSC, DBB, ecc.).
116
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM116
3139 116 19271
REGISTRAZIONE
OPTIMAL
DSC
TECHNO
DIGITAL SOUND CONTROL
STANDBY.ON
DUBBING
RECORD A. REPLAY
NORM•FAST
REC
STEREO
JAZZ
DBB
REPEAT
SHUFFLE
TIMER
PROGRAM
ROCK
CD TUNER TAPE AUX
1
• 2 •
3
CD
▲▲▲
TUNING
SEARCH
REPLAY
BAND
NEWS
DEMO
STOP•CLEAR
DBB
I S
HSD MW
FM
AM
TAPE 1 • 2
PAUSE
PLAY
PMLW
MAX
MASTER VOLUME
VIDEO
PRESET
PREV NEXT
RDS NEWS!
CLOCK TIMER
PROGRAM
INCREDIBLE SURROUND
TAPE 1 TAPE 2
Nota: – Per la registrazione usare
esclusivamente nastri di tipo IEC (nastro normale) o IEC II (cromo).
– Alle due estremità, dove è fissato alle
bobine, il nastro non è registrabile. Non è possibile quindi registrare durante i primi e gli ultimi sei/sette secondi della cassetta..
– Il livello di registrazione viene impostato
n
automaticamente, indipendentemente dalla posizione di Volume, DBB o Incredible Surround.
OPENOPEN
OPENOPEN
– Per evitare registrazioni accidentali,
rimuovere la linguetta posta sul bordo sinistro della cassetta.
– Se sul display compare l’indicazione ”
CHECK TAPE
” (controllare cassetta), significa che la linguetta di protezione è stata rimossa. In tal caso, coprire l’apertura con nastro adesivo trasparente, facendo attenzione a non ostruire la fessura di rilevamento del nastro.
1 Inserire una cassetta vergine nel deck 2. 2 Premere RECORD per avviare la
registrazione. L’indicatore REC comincia a
lampeggiare.
3 Premere STOP Ç per interrompere la
registrazione.
Nota: – Se si preme il pulsante RECORD nel
modo Tape, sul display compare il messaggio "
SOURCE
SELECT OTHER
" (selezionare un’altra sorgente). Non è possibile eseguire la registrazione con un solo pulsante nel modo TAPE.
Duplicazione cassette
(dal deck 1
al deck 2)
1 Premere TAPE per selezionare il deck 2. 2 Inserire la cassetta preregistrata nel
deck 1 e una cassetta vergine nel deck
2. Accertarsi che la cassetta inserita nel
Italiano
deck 1 abbia la bobina riavvolta sulla
Registrazione con un solo pulsante
• Nel modo registrazione con un solo pulsante, appena si preme il pulsante RECORD, sul deck 2 viene registrata la sorgente corrente.
sinistra.
3 Premere
una volta
il pulsante DUBBING per la duplicazione a velocità normale oppure
secondi)
due volte (entro 2
per la duplicazione ad alta
velocità.
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM117
117
3139 116 19271
REGISTRAZIONE
Sul display compare l’indicazione
NORMAL” (velocità normale) oppure “FAST” (velocità elevata) seguita dall’indicazione “DUBBING” (duplicazione).
Sul display compare l’indicazione
HSD (High Speed Dubbing) per indicare la duplicazione a velocità elevata.
• La duplicazione inizia immediatamente. L’indicazione REC comincia a
lampeggiare.
4 Premere STOPÇ per interrompere la
duplicazione.
Nota:
Italiano
– Alla fine del lato A, passare al lato B
della cassetta e ripetere la procedura.
– Le cassette si possono duplicare solo
dal deck 1 al deck 2.
– Per ottenere una duplicazione ottimale,
utilizzare cassette di durata equivalente..
– Durante la duplicazione a velocità
elevata nel modo Tape, l’audio si abbassa.
– Durante la duplicazione è possibile
commutare l’apparecchio su un’altra sorgente sonora.
Inizio registrazione sincronizzata con CD
1 Inserire una cassetta vergine nel deck 2
e un disco nel vassoio porta-CD.
2 Premere CD per selezionare il modo CD.
• E’ possibile programmare i brani nell’ordine desiderato per la registrazione (vedere “Programmazione dei brani”). Altrimenti i brani vengono registrati nella sequenza del disco selezionato.
3 Premere RECORD per iniziare la
registrazione. L’indicazione REC comincia a
lampeggiare.
• La riproduzione del CD inizia automaticamente.
4 Premere STOPÇ per interrompere la
registrazione.
Registrazione da altre sorgenti
(solo sul deck 2)
1 Premere TAPE per selezionare il deck 2. 2 Premere CD, TUNER o AUX.
• Cominciare la riproduzione della sorgente selezionata.
3 Premere RECORD per iniziare la
riproduzione. Sul display compare l’indicazione
REC.
4 Premere STOP Ç per interrompere la
registrazione.
Nota: – Durante la registrazione non è possibile
ascoltare un’altra sorgente sonora.
118
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM118
3139 116 19271
OROLOGIO TIMER
REC
▲▲▲
TUNING
SEARCH
REPEAT PROGRAM
STEREO
NEWS
HSD
REPLAY
MW
FM
SHUFFLE
TIMER
DEMO
STOP•CLEAR
OPTIMAL
DSC
TECHNO
DIGITAL SOUND CONTROL
STANDBY.ON
DUBBING
RECORD A. REPLAY
NORM•FAST
JAZZ
DBB
ROCK
CD TUNER TAPE AUX
123 BAND
CD
Visualizzazione dell’ora
Nel modo Standby o durante l’ascolto di qualsiasi sorgente è possibile visualizzare l’ora (se impostata). L’ora viene visualizzata per circa sette secondi.
• Premere per un istante il pulsante CLOCK/TIMER. Sul display compare“10:25” (ora
corrente).
Se l’orologio non è impostato, sul
display compare l’indicazione “--:--”.
Impostazione dell’orologio
L’orologio è impostato nel modo 24 ore, ad esempio “00:00“ o “23:59“. Prima di impostare l’orologio, richiamare il modo visualizzazione orologio.
1 Premere CLOCK/TIMER per selezionare
il modo orologio.
DBB
I S
AM
PMLW
TAPE 1 • 2
PAUSE
PLAY
MAX
MASTER VOLUME
VIDEO
PRESET
PREV NEXT
RDS NEWS!
CLOCK TIMER
PROGRAM
INCREDIBLE SURROUND
Comincia a lampeggiare l’indicazione
00:00” oppure l’ora corrente.
Compaiono i simboli “à, á, í,
ë, Ç”.
2 Impostare l’ora premendo à o á. 3 Impostare i minuti premendo í o ë. 4 Premere nuovamente CLOCK/TIMER
per memorizzare l’impostazione. L’orologio entra in funzione.
• Per uscire senza memorizzare l’impostazione, premere Ç.
Nota: – Durante questa procedura, se non si
preme alcun pulsante per 90 secondi, il sistema esce automaticamente dal modo impostazione orologio.
– In caso di interruzione
dell’alimentazione, l’impostazione dell’orologio viene cancellata.
– Per impostare l’ora con l’orologio RDS,
vedere “Ricezione delle stazioni radio RDS” alla sezione SINTONIZZATORE.
Impostazione del timer
• Il sistema può accendersi automaticamente nel modo CD, TUNER o TAPE 1 a un orario prestabilito. Può essere utilizzato quindi come una radiosveglia. Trascorsa mezz’ora dall’orario preimpostato, se non si preme alcun pulsante, il sistema si
n
commuta automaticamente nel modo Standby.
• Prima di impostare il timer, accertarsi che l’orologio sia impostato correttamente.
• Una volta impostato il timer rimane sempre acceso.
Il volume della funzione timer
corrisponde a quello dell’ultima impostazione prima della commutazione dell’apparecchio nel modo Standby.
1 Mantenere premuto CLOCK/TIMER per
più di 2 secondi per selezionare il modo timer. Comincia a lampeggiare l'indicazione
ON 00:00” oppure l’ultima impostazione del timer. L’indicatore TIMER comincia a lampeggiare.
Compare l’ultima sorgente
selezionata mentre le altre sorgenti disponibili cominciano a lampeggiare.
Compaiono i simboli “à, á, í,
ë, Ç”.
2 Premere CD, TUNER o TAPE per
selezionare la sorgente desiderata.
3 Premere à o á per impostare l’ora di
attivazione del timer.
4 Premere í o ë per impostare i minuti
di attivazione del timer.
5 Premere CLOCK/TIMER per
memorizzare l’ora di attivazione e la sorgente selezionata. A questo punto, la funzione del
TIMER può dirsi impostata.
L’indicazione TIMER resta
visualizzata.
• Per uscire senza memorizzare l’impostazione, premere Ç.
• All’orario impostato, il TIMER si attiva. La sorgente selezionata viene
riprodotta.
L’indicazione TIMER scompare dal
display.
Nota: – Durante questa procedura, se non si
preme alcun pulsante per 90 secondi, il sistema esce automaticamente dal modo impostazione timer.
– Se la sorgente selezionata è TUNER
(sintonizzatore), viene riprodotta l’ultima frequenza sintonizzata.
– Se la sorgente selezionata è CD, la
riproduzione comincia dal primo brano dell’ultimo disco selezionato. Se i vassoi porta-CD sono vuoti, viene invece selezionato TUNER (sintonizzatore).
Italiano
119
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM119
3139 116 19271
TIMER MANUTENZIONE
– Se la sorgente selezionata è TAPE 1 e
se, durante la duplicazione ad alta velocità, si raggiunge l’orario preimpostato, viene al suo posto selezionata la sorgente TUNER (sintonizzatore).
Per annullare il TIMER 1 Premere CLOCK/TIMER per oltre 2
secondi.
2 Premere Åper annullare il timer.
Viene visualizzato “CANCEL”.
Per riavviare il TIMER 1 Mantenere premuto CLOCK/TIMER per
più di 2 secondi.
Italiano
2 Premere nuovamente CLOCK/TIMER
per memorizzare l’ora di inizio e la sorgente selezionata.
(allo stesso orario)
Manutenzione
Pulizia dele parti esterne
• Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con un detergente non corrosivo. Non usare soluzioni a base di alcool, acquaragia, ammoniaca o sostanze corrosive.
Pulizia dei dischi
• I compact disc vanno puliti con un panno, passandoli dal centro verso l’esterno.
• Non utilizzare solventi tipo benzina, diluenti, detergenti di tipo commerciale o spray antistatici per dischi analogici.
Pulizia delle lenti del CD
• Dopo un uso prolungato, sulle lenti del CD possono depositarsi sporcizia o polvere. Per garantire una buona qualità di riproduzione, pulire le lenti del CD con il detergente per lenti di CD Philips o altro detergente disponibile in commercio. Seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
Pulizia delle testine e dei percorsi del nastro
• Per ottenere una buona qualità di registrazione e riproduzione, pulire le testine, i perni di trascinamento, e il/i rullino/i pressore/i ogni 50 ore di funzionamento del riproduttore cassette.
• Utilizzare un bastoncino di cotone leggermente inumidito con un prodotto di pulizia o alcool.
• E’ possibile inoltre pulire le teste riproducendo un nastro adibito a tale scopo.
Smagnetizzazione delle testine
• Utilizzare l’apposita cassetta reperibile presso il rivenditore.
120
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM120
3139 116 19271
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche
AMPLIFICATORE
Potenza di uscita
(1)
RMS
(6 Ω, 1 kHz, 10% THD) ............................ 2 x 25 W
Potenza musical .................................................. 2 x 50 W
Rapporto Segnale/Rumore ............................ ≥ 65 dBA (IEC)
Risposta in frequenza ................................... 50 – 15.000 Hz
Sensibilità ingresso
AUX In ................................................................... 700 mV
Uscite
Casse
(sinistra/destra) ................................................
Cuffie ........................................................ 32 – 1000
Subwoofer ................................................................. 1.5 V
Uscita digitale ........................................ IEC 958, 44,1 kHz
(1) ±1dB
LETTORE CD
Numero di brani programmabili ........................................ 40
Risposta in frequenza ................................... 20 – 20.000 Hz
Rapporto Segnale/Rumore .................................... 80 dBA
Separazione canali ....................................... 60 dB (1 kHz)
Distorsione armonica totale .................................. < 0.003%
SINTONIZZATORE
Gamma FM .................................................. 87.5 – 108 MHz
Gamma MW ................................................. 531 – 1602 kHz
Gamma LW .....................................................153 – 279 kHz
Numero preselezioni ......................................................... 40
Antenna
FM ..................................................................... cavo 75
AM ........................................................Antenna ad anello
6
DECK CASSETTA
Risposta in frequenza
Nastro cromo (tipo II) ...................... 80 – 14.000 Hz (8 dB)
Nastro normale (tipo I) .................... 80 – 12.500 Hz (8 dB)
Rapporto Segnale/Rumore
Nastro cromo (tipo II) ......................................... 52 dBA
Nastro normale (tipo I) ....................................... 48 dBA
Wow and flutter ................................................ ≤ 0,4% DIN
CASSE
(Anteriori sinistra/Destra)
Sistema .......................... a 2 vie; bass reflex a doppia porta
Impedenza ...................................................................... 6
Woofer ...................................................................... 1 x 5,5"
Tweeter..................................................................... 1 x 2,5"
Dimensioni (larghezza x altezza x profondità)
......................................................... 210 x 310 x 240 (mm)
Peso ..................................................................... 2,3 Kg cad.
INFORMAZIONI GENERALI
Materiale/finitura ................................................ Polistirene
Alimentazione in c.a. .............................220 – 230 V / 50 Hz
Consumo
Attivo ........................................................................ 44 W
Standby ................................................................. 15 W
Dimensioni (l x a x p) .......................... 265 x 310 x 330 (mm)
Peso
(senza casse) .......................................................
5,2 kg
Le specifiche sono suscettibili di modifiche
Attenzione: Non tentare di riparare l’apparecchio da sé, si rischierebbe di invalidare la garanzia Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica.
• In caso di malfunzionamento dell’apparecchio, consultare la lista che segue prima di effettuare riparazioni.
• Se il problema persiste, rivolgersi al rivenditore o al Centro assistenza più vicino.
Funzionamento del lettore CD
Sul display compare l’indicazione “NO DISC” (manca disco).
• Il disco è stato inserito capovolto.
Inserire il CD con il lato stampato verso l’alto.
• Formazione di condensa sulle lenti.
Attendere finché la lente non raggiunge la normale temperatura ambiente.
• Nessun disco nel vassoio porta-CD.
Inserire un CD.
• CD sporco, graffiato o deformato.
Pulire o sostituire il CD.
• Le lenti del CD sono sporche o ricoperte di polvere.
Consultare la sezione Manutenzione.
Sul display compare l’indicazione “DISC NOT FINALIZED”.
• Il disco CD-RW o CD-R non è registrato correttamente
per l’uso su un lettore CD standard.
Leggere il libretto delle istruzioni del CD riscrivibile o CD registrabile per capire come finalizzare la registrazione
• CD sporco o graffiato.
Pulire o sostituire il CD.
Italiano
121
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM121
3139 116 19271
INDIVIDUAZIONE GUASTI
Ricezione radio
Potenza del segnale insufficiente
• Il segnale è troppo debole.
Regolare l’antenna.
• Televisore o videoregistratore troppo vicini allo stereo.
Allontanare lo stereo dalla TV o dal videoregistratore.
Per migliorare la ricezione, collegare un’antenna esterna.
Funzionamento del deck cassetta
Italiano
Sul display compare l’indicazione “RECORDING ACTIVE” (registrazione attivata).
• E’ in corso una registrazione.
Interrompere la registrazione o attendere che termini..
Sul display compare l’indicazione “TAPE DUBBING ONLY” (solo duplicazione cassette).
• La duplicazione del nastro è possibile soltanto nel modo Tape (cassetta).
Commutare la sorgente nel modo Tape.
Impossibile registrare o ascoltare la cassetta, oppure diminuzione del livello dell’audio.
• Le testine, i perni di trascinamento o i rullini pressori della cassetta sono sporchi.
Vedere la sezione sulla manutenzione del deck cassetta.
• Testina di registrazione/riproduzione magnetizzata.
Utilizzare il nastro smagnetizzatore.
Problemi generali
Quando si preme un pulsante, il sistema non risponde
• Presenza di scariche elettrostatiche.
Premere STANDBY-ON per spegnere l’apparecchio; estrarre la spina dalla presa a parete, ricollegarla e riaccendere il sistema.
Suono non riprodotto oppure di qualità scarsa.
• Il volume è al minimo.
Regolare con il comando VOLUME.
• L’apparecchio è in modo MUTE.
Premere MUTE per attivare il suono.
• All’apparecchio sono collegate le cuffie.
Scollegare le cuffie.
• Le casse non sono collegate o non sono collegate correttamente.
Verificare che le casse siano collegate correttamente.
Accertarsi che la parte spellata del filo sia fissata con i morsetti.
Suono di sinistra e destra invertiti
• Le casse non sono collegate correttamente.
Controllare i collegamenti e la posizione delle casse.
Mancanza di suoni bassi o collocazione fisica imprecisa degli strumenti musicali
• Le casse non sono collegate correttamente.
Controllare il collegamento delle casse (messa in fase, fili rossi/neri con prese rosse/nere).
Il telecomando non funziona.
• La distanza dal sistema è eccessiva.
Ridurre la distanza.
• Le batterie non sono inserite correttamente.
Inserire le batterie nel rispetto della corretta polarità (segni +/–), come indicato.
• Le batterie sono scariche.
Sostituire le batterie.
• E’ stata selezionata la sorgente sbagliata.
Selezionare la sorgente corretta (CD, SINTONIZZATORE, ecc.) prima di premere il pulsante operativo (PLAY, PREV/NEXT, ecc.).
Il timer non funziona.
• Il timer non è attivato.
Premere CLOCK/TIMER per attivare il timer.
• Duplicazione/registrazione in corso.
Interrompere la duplicazione/ registrazione.
Il sistema visualizza automaticamente le funzioni e i pulsanti lampeggiano continuamente.
• E’ attivo il modo dimostrazione.
Mantenere premuto il pulsante Ç per 5 secondi per uscire dal modo dimostrazione.
122
Untitled-6 6/15/00, 2:15 PM122
3139 116 19271
Loading...