4.7.1 Trasferire i file tra il dispositivo e il computer 21
4.7.2 Scollegare il dispositivo dal computer 21
5 Registrazione 22
5.1 Eetture una registrazione 22
5.1.1 Eettuare una registrazione da sorgenti esterne 23
5.2 Avviare la registrazione automaticamente 23
5.2.1 Utilizzare la funzione timer 23
5.2.2 Utilizzare la funzione di attivazione vocale 24
6 Riproduzione 25
6.1 Selezionare una registrazione 25
6.2 Riprodurre una registrazione o la musica 25
6.3 Cambiare la velocità di riproduzione 26
6.4 Utilizzare la ricerca rapida 26
6.5 Ripetere la riproduzione / Ciclo continuo 26
6.6 Proteggere una registrazione / bloccare un file 27
6.7 Rimuovere la protezione / sbloccare un file 27
7 Cancellare 28
7.1 Cancellare registrazioni sul dispositivo 28
7.2 Cancellare tutte le registrazioni in una cartella 28
8 Radio (DVT2000) 29
8.1 Utilizzare la radio 29
8.2 Memorizzare le stazioni radio 29
8.2.1 Memorizzare le stazioni automaticamente 29
Indice
3
8.2.2 Memorizzare le stazioni manualmente 29
8.2.3 Cancellare le stazioni 30
8.3 Registrare una stazione radio 30
9 Impostazioni 31
9.1 Impostazioni di registrazione 31
9.1.1 Impostare la posizione per il salvataggio delle registrazioni 31
9.1.2 Impostare la qualità di registrazione 31
9.1.3 Impostare la sensibilità del microfono 32
9.1.4 Attivare e disattivare la riduzione del rumore 33
9.1.5 Impostare il timer 33
9.1.6 Abilitare e disabilitare l'attivazione vocale 34
9.1.7 Impostare la divisione automatica 35
9.1.8 Attivare e disattivare il LED di registrazione 35
9.2 Impostazioni di visualizzazione 36
9.2.1 Selezionare la lingua 36
9.2.2 Regolare il contrasto del display 36
9.2.3 Attivare e disattivare la retroilluminazione 37
9.3 Impostazioni del dispositivo 37
9.3.1 Impostare data e ora 37
9.3.2 Impostare lo spegnimento automatico 38
9.3.3 Attivare e disattivare i toni dei tasti e i segnali acustici 39
10 Assistenza 40
10.1 Funzioni di assistenza del dispositivo 40
10.1.1 Visualizzare informazioni sul dispositivo 40
10.1.2 Formattare la memoria 40
10.1.3 Ripristinare il dispositivo 41
10.2 Sostituire le pile o batterie 41
10.3 Aggiornare il firmware 42
10.4 Risoluzione dei problemi 43
11 Allegato 44
11.1 Dati tecnici 44
4
Indice
1 Informazioni importanti per la
sicurezza
Non eettuare impostazioni o modifiche che non siano descritte nel
presente manuale d'uso. Rispettare tutte le indicazioni di sicurezza
per garantire il funzionamento corretto del dispositivo. Il produttore
declina ogni responsabilità nel caso in cui non vengano rispettate le
indicazioni di sicurezza.
1.1 Indicazioni di sicurezza
1.1.1 Pile e batterie
• Per il dispositivo utilizzare esclusivamente pile o batterie di tipo
AAA.
• Non tentare di ricaricare le pile.
• Estrarre le pile o le batterie dal dispositivo quando non lo si utilizza
per un periodo prolungato. I liquidi che fuoriescono dalle pile o
batterie potrebbero infatti danneggiare il dispositivo.
• Non estrarre le pile o batterie dal dispositivo durante le
registrazioni, in quanto ciò potrebbe causare danni ai dati o perdite
degli stessi. Potrebbero inoltre verificarsi malfunzionamenti.
• Le pile e batterie contengono sostanze nocive per l'ambiente. Le
pile e batterie usate devono essere smaltite negli appositi centri di
raccolta.
• Proteggere il dispositivo da pioggia e acqua per evitare cortocircuiti.
• Non esporre il dispositivo al forte calore prodotto da termosifoni,
stufe o dalla luce diretta del sole.
• Proteggere i cavi da eventuali danni dovuti a schiacciamento,
soprattutto in corrispondenza delle spine e dei punti in cui i cavi
escono dall'involucro del dispositivo.
• Eseguire copie di back-up dei dati e delle registrazioni. Il produttore
declina ogni responsabilità in caso di perdita di dati.
• Non eettuare attività di manutenzione che non siano descritte nel
presente manuale d'uso. Non smontare il dispositivo in singole parti
per eettuare riparazioni. Adare la riparazione del dispositivo
esclusivamente a un centro di assistenza certificato.
Indice
1.1.2 Schede di memoria
• Il dispositivo accetta schede di memoria del tipo microSD con
dimensioni fino a 32 GB (ottimizzato per classe 6 e superiori).
• Assicurarsi che la scheda di memoria supporti una velocità di
trasferimento dati suciente. Il produttore non fornisce garanzie
per il corretto funzionamento.
• Con la formattazione di una scheda di memoria vengono cancellati
tutti i dati presenti sulla scheda. Per garantire che la scheda di
memoria abbia la formattazione corretta, formattarla sempre nel
dispositivo. Se si formatta la scheda con un computer, in seguito
possono verificarsi errori durante la lettura o scrittura dei dati.
5
1.1.3 Protezione dell'udito
1.1.5 Restrizioni legali per le registrazioni
Attenersi alle seguenti linee guida per l'utilizzo delle cue:
• Impostare il volume a un livello moderato e non prolungare
eccessivamente l'ascolto tramite cue.
• Fare attenzione a non impostare il volume a un livello superiore a
quello che può sopportare il proprio udito.
• Regolare il volume in modo da udire sempre anche ciò che avviene
nell'ambiente circostante.
• Nelle situazioni potenzialmente pericolose, si dovrebbe usare
cautela o interrompere temporaneamente l'uso del dispositivo.
• Non indossare le cue mentre si va in auto, bicicletta, skateboard
ecc., perché ciò potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza stradale
e costituire una violazione delle norme di legge.
1.1.4 Potenza acustica massima
• Il produttore garantisce che la potenza acustica massima dei propri
dispositivi audio è conforme alle relative norme, ma soltanto se si
utilizzano le cue originali fornite in dotazione. Qualora si rendesse
necessario sostituire tali cue, si consiglia di rivolgersi al proprio
rivenditore per acquistare un modello Philips corrispondente
all'originale.
• L'utilizzo della funzione di registrazione del prodotto potrebbe
essere soggetta a restrizioni legali nel proprio paese. Rispettare
la privacy e i diritti personali dei terzi, per esempio quando si
registrano conversazioni o conferenze.
• Tenere presente che in alcuni paesi la legge impone l'obbligo di
informare l'interlocutore quando si registra una conversazione
telefonica oppure vieta la registrazione di conversazioni telefoniche.
Prima di registrare conversazioni telefoniche, informarsi sulle leggi in
vigore nel proprio paese.
6
Indice
2 Informazioni sul presente manuale
I prospetti nelle pagine seguenti illustrano in sintesi le caratteristiche
del dispositivo. Le descrizioni dettagliate si trovano nei capitoli
successivi del presente manuale. Leggere attentamente l'intero
manuale.
2.2 Simboli utilizzati
Consiglio
• Con questo simbolo sono contrassegnati i consigli che
permettono di utilizzare il dispositivo in modo più semplice ed
eciente.
2.1 Funzioni e illustrazioni relative a diversi
modelli
Nel presente manuale sono descritti diversi modelli della stessa serie
di dispositivi. Alcune funzioni sono disponibili solo per determinati
modelli.
Indice
Nota
• Con questo simbolo sono contrassegnate le note che occorre
considerare durante l'utilizzo del dispositivo.
Attenzione
• Questo simbolo avverte della possibilità che si verifichino danni al
dispositivo e perdite di dati. I danni possono essere causati da un
utilizzo improprio.
Avvertimento
• Questo simbolo avverte di possibili danni alle persone. L'utilizzo
improprio può causare danni o lesioni corporali.
7Informazioni sul presente manuale
3 Digital Voice Tracer
Siamo lieti che abbiate scelto un dispositivo Philips. Sul nostro sito
Internet potete usufruire di un'ampia assistenza sotto forma di manuali
d'uso, download di software, informazioni sulla garanzia e molto altro.
www.philips.com/dictation.
3.1 Caratteristiche del prodotto
• Funzione di attivazione vocale per la registrazione senza tasti
• Slot per scheda microSD per espandere la memoria
• Possibilità di contrassegnare i punti importanti di una registrazione
mediante marcatori di indice
• Noise Reduction / Riduzione del rumore per registrazioni nitide
8
Digital Voice Tracer
Indice
Register your product and get support at
www.philips.com/dictation
DVT1200
DVT2000
Quick start guide
Need help?
User manual
See the user manual stored on the recorder.
Online
Go to www.philips.com/dictation.
Regis
ter your product and get support at
www.philips.com/dictation
User manual
3.2 Contenuto della confezione
a DVT1200: dispositivo
b DVT2000: dispositivo
c Due pile (AAA)
d Guida rapida
e Cavo USB per il collegamento al computer
f DVT2000: cue stereo
Nota
j e
• Tenere presente che alcuni componenti potrebbero non
essere inclusi nella dotazione del proprio modello. Se uno dei
componenti dovesse mancare o presentare danni, rivolgersi al
proprio rivenditore.
Indice
MENU
Digital Voice Tracer
9
3.3 Prospetti dei prodotti
3.3.1 Lato anteriore e posteriore (DVT1200)
a Interruttore di accensione/spegnimento / Blocco tasti
b Slot per scheda di memoria (scheda microSD)
c Connessione per il computer (Micro-USB)
d LED di stato:
rosso–il dispositivo sta registrando
verde–il dispositivo sta riproducendo la registrazione
giallo–trasferimento di dati al computer
e Display
f Area comandi con tasti
g Altoparlante
h Riduzione del rumore
i Area comandi con tasti
j Connessione per microfono esterno
(connettore jack stereo da 3,5 mm)
k Microfono
l Connessione per cue (connettore jack stereo da 3,5 mm)
m Vano pile
10
Digital Voice Tracer
Indice
3.3.2 Lato anteriore e posteriore (DVT2000)
a Interruttore di accensione/spegnimento / Blocco tasti
b Slot per scheda di memoria (scheda microSD)
c Connessione per il computer (Micro-USB)
d Microfoni
e LED di stato:
rosso–il dispositivo sta registrando
verde–il dispositivo sta riproducendo la registrazione
giallo–trasferimento di dati al computer
f Display
g Area comandi con tasti
h Altoparlante
i Area comandi con tasti
j Riduzione del rumore
k Connessione per microfono esterno, connessione Line-In
(connettore jack stereo da 3,5 mm)
l Connessione per cue (connettore jack stereo da 3,5 mm)
m Vano pile
j e
MENU
Indice
Digital Voice Tracer
11
3.3.3 Tasti (DVT1200)
N.R
VOL+-
MENU
INDEX
a a Modalità di arresto: cambio cartella
b h Breve pressione: passaggio alla registrazione precedente
Lunga pressione: ritorno veloce
Spostamento nel menu: visualizzazione della scheda di menu
precedente
c j Arresto della riproduzione (tasto stop), uscita dal menu
d g Avvio della registrazione (tasto di registrazione), conferma
della selezione
e e Riproduzione della registrazione (tasto di riproduzione), pausa
della registrazione (tasto pausa)
f b Breve pressione: passaggio alla registrazione successiva
Lunga pressione: avanzamento veloce
Spostamento nel menu: visualizzazione della scheda di menu
successiva
g z Cancellazione della registrazione (tasto di cancellazione)
h Breve pressione: inserimento marcatore di indice, lunga
pressione: visualizzazione dei marcatori di indice (Tasto
INDEX)
i Visualizzazione delle funzioni di menu (Tasto MENU)
j + Aumento del volume, spostamento nel menu: selezione delle
funzioni del menu
– Riduzione del volume, spostamento nel menu: selezione delle
funzioni del menu
k Attivazione della riduzione del rumore (Tasto N.R)
12
Digital Voice Tracer
Indice
3.3.4 Tasti (DVT2000)
MENU
j e
INDEX
N.R
a
a Visualizzazione delle funzioni del menu (tasto MENU)
b + Aumento del volume, spostamento nel menu: selezione delle
funzioni del menu
b Breve pressione: passaggio alla registrazione successiva
Spostamento nel menu: visualizzazione della scheda di menu
successiva
Lunga pressione: avanzamento veloce
– Riduzione del volume, spostamento nel menu: selezione delle
funzioni del menu
b Breve pressione: passaggio alla registrazione precedente
Spostamento nel menu: visualizzazione della scheda di menu
precedente
Lunga pressione: ritorno veloce
c j Arresto della riproduzione (tasto stop), uscita dal menu
d e Riproduzione della registrazione (tasto di riproduzione), pausa
della registrazione (tasto pausa)
e g Avvio della registrazione (tasto di registrazione), conferma
della selezione
f z Cancellazione della registrazione (tasto di cancellazione)
g Attivazione della riduzione del rumore (Tasto N.R)
h Breve pressione: inserimento marcatore di indice,
visualizzazione elenco dei marcatori di indice (Tasto INDEX)
i a Modalità di arresto: cambio cartella
Indice
Digital Voice Tracer
13
3.4 Schermata iniziale
a ‹ Qualità di registrazione impostata: Œ–LP, Ž–SP, ‹–HQ,
€–PCM
b Š – Attivazione vocale abilitata
c º Sensibilità microfono: ¹–bassa sensibilità (breve distanza),
e [–Riduzione del rumore attivata
f ¾ Livello di carica della batteria
g j S–Ripetizione, {–Pausa, j–Stop, g–Registrazione,
|–Pausa registrazione
h Posizione nella riproduzione/registrazione corrente
i Durata della riproduzione/registrazione / tempo di
registrazione restante
j Nome file della riproduzione/registrazione corrente
k u Cartella selezionata, a seconda del supporto di memoria
selezionato (u–memoria interna, ¡– scheda microSD)/
numero della registrazione corrente / numero totale delle
registrazioni nella cartella
Nota
• La posizione dei simboli può variare in base al modello, alla
modalità e alle funzioni selezionate
14
Digital Voice Tracer
Indice
3.4.1 Panoramica del menu
Nota
• In modalità di arresto (schermata iniziale)
premere MENU per aprire il menu.
• Con h / b selezionare uno dei
seguenti menu: Ò, Ó, Ô, Õ o Ö.
Ò Menu File:
Ripetere la riproduzione / Ciclo continuo
Proteggere una registrazione / bloccare un
file
Ó Impostazioni di registrazione:
Impostare la sensibilità del microfono
Impostare la qualità di registrazione
Impostare il timer
Abilitare e disabilitare l’attivazione vocale
Impostare la divisione automatica
Ô Impostazioni di visualizzazione:
Selezionare la lingua
Regolare il contrasto del display
Attivare e disattivare la retroilluminazione
Õ Impostazioni del dispositivo:
Impostare data e ora
Impostare lo spegnimento automatico
Formattare la memoria
Attivare e disattivare il LED di registrazione
Attivare e disattivare i toni dei tasti e i
segnali acustici
Impostare la posizione per il salvataggio delle
registrazioni
Visualizzare informazioni sul dispositivo
Ripristinare il dispositivo
Ö Impostazioni radio: (DVT2000)
Utilizzare la radio
Memorizzare le stazioni radio
Indice
Digital Voice Tracer
15
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.