Philips DVD956/002, DVD955/003, DVD955/002, DVD955/001 User Manual [it]

Page 1
Introduzione
Descrizione delle funzioni
Pannello frontale del lettore------------------------------------------------------------------------------------ 178 Pannello posteriore del lettore------------------------------------------------------------------------------ 178 Display---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 180 Telecomando---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 181
Informazioni visualizzate sullo schermo (OSD)
Barra menu/Finestra di stato ---------------------------------------------------------------------------------- 182 Icone della finestra di stato ------------------------------------------------------------------------------------ 182 Schermata di default -------------------------------------------------------------------------------------------------- 182
Preparazione
Collegamento------------------------------------------------------------------------------------------------------ 184-187 Spiegazione generale ------------------------------------------------------------------------------------------------ 188 Accensione ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 189 Preparazione Modo Virgin -------------------------------------------------------------------------------------- 189 Preferenze personali-------------------------------------------------------------------------------------------------- 190 Controllo accesso ------------------------------------------------------------------------------------------------------ 192
Funzionamento
Dischi DVD e dischi CD-Video -------------------------------------------------------------------- 195-201 Riproduzione di un CD-Audio ---------------------------------------------------------------------- 202-204
Procedura da seguire prima di richiedere assistenza -------------------------------------- 205 Appendice -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 207
Costruiti con l’autorizzazione di Dolby Laboratories.“Dolby”,“Pro Logic” e il simbolo della doppia D sono marchi commerciali di Dolby Laboratories.Opere non pubblicate riservate. © 1992-1997 Dolby Laboratories,Inc.Tutti i diritti riservati.
Questo prodotto incorpora la tecnologia di protezione del copyright che è protetta da alcuni brevetti U.S.A.e da altri diritti di proprietà intellettuale della Macrovision Corporation e di altri detentori di diritti. La presente tecnologia di protezione del copyright deve essere autoriz­zata all’uso dalla Macrovision Corporation e si intende limitata all’uso domestico e ad altri utilizzi limitati,salvo diversa autorizzazione da parte di Macrovision Corporation.La retroanalisi o lo smontaggio sono vietati.
ÍNDICE 175
Italiano
Indice
Page 2
Introduzione
Il divertimento del millennio
Un sistema video senza precedenti! Immagini digitali perfette,paragonabili a quelle di uno studio di registrazione,e audio multicanale digitale tridi­mensionale. Sequenze proiettate con l’angolazione della telecamera da voi prescelta. Barriere linguistiche abbattute da colonne sonore in ben 8 lingue,più un totale di 32 sottotitoli (se disponibili su disco).E sia che lo guardiate su uno schermo gigante o su un normale schermo televisivo,il DVD-Video sarà sempre all’altezza delle vostre aspettative.
Video digitale
Per registrare un intero film su un singolo disco da 5”, DVD-Video utilizza l’innovativa tecnologia di compressione dati MPEG2. La compressione della frequenza bit variabile del DVD,con una velocità che raggiunge i 9,8 Mbit/sec., cattura anche le immagini più complesse nella loro qualità originaria. Le immagini digitali cristalline hanno una risoluzione orizzontale superiore alle 500 linee, con 720 pixel (elementi di immagine) per linea. Questa risoluzione è che doppia rispetto a quella del VHS,superiore al disco laser e del tutto paragonabile ai master digitali registrati in studio. I dischi DVD-Video sono conformi sia allo standard video PAL che NTSC. Questo lettore è in grado di riprodurre entrambi i tipi di video e li presenta nel miglior modo possibile sullo schermo TV multistandard. In qualità di sistema video universale del futuro,DVD-Video offre immagini ottimizzate su qualunque schermo TV.
Introduzione
Il lettore DVD-Video Philips riproduce dischi video digitali conformi allo standard DVD Video universale . Questo consente di gustarsi la visione di un lungometraggio con immagini di livello cinematografico e un audio stereo o multicanale (in base al disco e al setup di riproduzione). Le funzioni esclusive del DVD-Video,tra cui la selezione della lingua della colonna sonora e dei sottotitoli nonché delle diverse angolazioni della telecamera (ancora una volta in base al disco),sono tutte incluse. Il blocco di sicurezza per bambini Philips (Child Lock),infine, vi consente di decidere quali dischi potranno vedere i vostri figli. Troverete il vostro lettore molto semplice da utilizzare,grazie all’On­Screen Display,vale a dire la visualizzazione su schermo di tutte le funzioni impostate, e al display del lettore,in abbinamento al telecomando. Oltre ai dischi DVD-Video,potrete anche riprodurre tutti i CD audio e video (compresi i CDR e CDRW).
DVD-Video
I dischi DVD-Video sono riconoscibili dal logo. In base al loro contenuto (film,videoclip,sceneggiati, ecc.), i dischi possono contenere uno o più titoli e ogni titolo può essere suddiviso in uno o più capitoli.Per un accesso comodo e semplificato,il lettore consente di spostarsi tra i titoli e anche tra i capitoli.
Italiano
176 INTRODUZIONE
DVD-VIDEO DISC
TITLE 1 TITLE 2
CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 1 CHAPTER 2 CHAPTER 3
Page 3
CD Video
Anche i CD Video sono riconoscibili dal logo.In base al loro contenuto (film,videoclip,sceneggiati, ecc.), questi dischi possono contenere una o più tracce e le tracce possono contenere uno o più indici,analogamente ai dischi.Per facilitare e rendere più comodo l’accesso, il lettore consen te di spostarsi tra le tracce e anche tra gli indici.
CD Audio
I CD Audio contengono solo brani musicali e sono anch’essi riconoscibili dal logo.Possono essere riprodotti in maniera tradizionale per mezzo di un impianto stereo,utilizzando i tasti presenti sul telecomando e/o sul pannello frontale,oppure con il televisore utilizzando l’OSD (On Screen Display).
Apertura della scatola
Controllare e identificare innanzitutto il contenuto della scatola del let­tore DVD-Video,facendo riferimento all’elenco seguente:
- Lettore DVD-Video
- Telecomando con batterie in confezione separata
- Cavo di alimentazione bifilare
- Cavo con connettore Euro
- Cavo audio
- Cavo video
- Manuale utente In caso di componenti danneggiati o mancanti,rivolgersi immediatamente
al fornitore. Conservare i materiali di imballaggio per un eventuale trasporto futuro del lettore.
Posizione di installazione
Posizionare il lettore su una superficie piana e stabile.
Tenerlo lontano da impianti di riscaldamento domestici e dalla luce diretta
del sole.
In caso di installazione in un armadio,lasciare circa 2,5 cm di spazio libero attorno al lettore per consentire una ventilazione adeguata.
Se il lettore DVD-Video non legge correttamente i CD/DVD,ser virsi di un CD/DVD di pulizia,disponibile in commercio,per pulire la lente prima di portarlo in riparazione. Non utilizzare altri metodi di pulizia poiché potrebbero distruggere la lente.Tenere sempre il vassoio chiuso per evitare accumuli di polvere sulla lente .
In caso di spostamento improvviso del lettore DVD-Video da un ambiente freddo a uno caldo,le lenti possono offuscarsi, rendendo impossibile la riproduzione di un CD/DVD. In tal caso,lasciare il lettore DVD-Video in un ambiente caldo finché l’umidità non sarà evaporata.
INTRODUZIONE 177
Italiano
VIDEO CD
TRACK 1 TRACK 2
INDEX 1 INDEX 2 INDEX 1 INDEX 2 INDEX 3
AUDIO CD
TRACKS
23 56789101112...41
/
Page 4
Italiano
Descrizione delle funzioni
Pannello frontale del lettore
PHONES
- per il collegamento delle cuffie
LEVEL
- comando di regolazione volume cuffie
9 STOP
- arresta la riproduzione video/audio
; PAUSE
- interrompe la riproduzione video/audio o passa al fotogramma successivo
3 OPEN/CLOSE
- apre/chiude il vassoio dischi
Vassoio di caricamento disco
3D SOUND
- seleziona l'audio Stereo,Dolby Surround™, 3D Sound o Multichannel
S
- seleziona il titolo/capitolo/traccia o brano/indice precedente o l'inizio del titolo/capitolo/traccia o
brano/indice attuale
2 PLAY
- inizia la riproduzione video/audio
T
- seleziona il titolo/capitolo/traccia o brano/indice successivo
Display
- visualizza lo stato attuale del lettore
Indicatore standby - rosso quando il lettore è nel modo Standby
- verde quando il lettore è acceso e in funzione
STANDBY - commuta il lettore nel modo Power/Standby (Acceso/attesa)
178 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
DVD 950 DVD VIDEO CD CD PLAYER
STAND BY
MPEG Multichannel
/
/
3D-SOUND
DIGITAL OUT
PHONES
TITLE
CHAPTER
TRACK
SCAN
SHUFFLE
CD
V
LEVEL
REPEAT-BA
CHAPTER
TIMETRACKTOTAL
TRACKTITLE
OPEN/ CLOSE
PAUSE STOP
MATCH
LIN
E
PLAY
Page 5
Italiano
Pannello posteriore del lettore
Attenzione: Non toccare i pin interni dei connettori sul pannello posteriore:la scarica elettrostatica puo' provocare danni permanenti all'unita'.
Collegamenti multicanale
(Per il collegamento a un ricevitore multicanale)
- collegamento altoparlante centrale
- collegamento subwoofer
- collegamenti altoparlanti anteriori
- collegamenti altoparlanti Surround
Collegamenti TV
Video (CVBS)
- per il collegamento a un televisore con ingressi Video CVBS S-Video (Y/C)
- per il collegamento a un televisore con ingressi S-Video (Y/C) TV OUT (TV)
- per il collegamento a un televisore con presa a connet­tore Euro Euroconnector (AUX)
- per il collegamento al videoregistratore
Collegamenti audio
Connettore di uscita audio digitale (ottica)
- collegamento ad apparecchiatura digitale (ottica) Connettore di uscita audio digitale (coassiale)
- collegamento ad apparecchiatura digitale (coassiale) Audio L/R
- collegamento a un amplificatore,ricevitore o impianto stereo
Presa di alimentazione
- collegamento all'alimentazione di rete
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI 179
MAINS
DIGITAL AUDIO OUT
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
DIG OUT
MULTICHANNEL AUDIO OUT LEFT CENTER
REAR
RIGHT SUBW.
REAR
LEFT FRONT
RIGHT
FRONT
STEREO OUT VIDEO OUT
L
R
(CVBS) (Y/C)
VIDEO OUT S-VIDEO OUT
AUDIO
I
AUX-I/O
II
TO TV-I/O
Page 6
Display
Altoparlanti anteriori (sinistro e destro) attivi Altoparlante centrale attivo
Segnale acustico di prova attivo
Formato audio attivo Altoparlanti Surround (sinistro e destro) attivi Subwoofer attivo Disco DVD inserito Disco (V)CD inserito
Indica la funzione del riproduttore attiva in quel momento: Play (Riproduzione),Pause (Pausa), Search (Ricerca),ecc.
Numero DVD TITLE (Titolo DVD)
Numero DVD CHAPTER (Capitolo DVD)
Numero VCD/CD TRACK (T raccia VCD/brano CD)
TRACK TIME (tempo traccia) espresso in ore,minuti e secondi
TOTAL TIME (tempo totale) espresso in ore,minuti e secondi
Funzione REPEAT CHAPTER/TITLE/TRACK (Ripeti capitolo/titolo/trac­cia o brano) attiva
Telecomando attivo (lampeggiante) Funzione FTS attiva Funzione SCAN (Scansione) attiva Funzione REPEAT A-B (Ripeti A-B) attiva Funzione SHUFFLE (Riproduzione in ordine casuale) attiva
Italiano
180 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
CD
V
V
CD
TITLE
SCAN
CHAPTER
REPEAT-BA
TRACK
SHUFFLE
CHAPTER
TRACK
CHAPTER
TIMETRACK
TIMETOTAL
TIMETRACKTOT AL
TRACKTITLE
SCAN
REPEAT-BA
HUFFLE
Page 7
Telecomando
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI 181
Italiano
Modo TV MUTE
- modo DVD: seleziona Stereo, Dolby Surround,Audio 3D o riproduzione Multi Channel
- modo TV: audio ON/OFF
Interruttore D VD/TV
- selettore modo DVD/TV
0-9 tastierino numerico
RETURN
- ritorno al menu precedente
OK
- riconoscimento della selezione del menu
Q O
- ricerca all'indietro / capitolo o traccia/brano precedente
R P
- ricerca in avanti / capitolo o brano successivo
2
- riproduzione
;
- pausa o fermo immagine /moviola
9
- arresto
x
- Immagini al rallentatore
STANDBY REPEAT
- ripetizione del capitolo, brano o traccia,titolo,disco
REPEA T A-B
- ripetizione della sequenza
SHUFFLE
- riproduzione in ordine casuale
SCAN
- riproduzione dei primi 10 secon­di di ogni capitolo all'interno di un titolo (DVD) o dei primi 10 secondi di ogni traccia/brano su un disco(VCD/CD)
DVD MENU
- selezione del menu definito da DVD
MENU OSD
- attivazione/disattivazione (On-Screen Display)
PROG +/-
- Modo DVD - spostamento curso­re su/giù
- Modo TV - Programma su/giù
VOL +/-
- Modo DVD - spostamento curso­re a sinistra/destra
- Modo TV - Aumento/abbassamen­to volume
- selettore lingua audio
- selettore lingua sottotitoli
T
- selezione titolo
C
- selezione capitolo
- attivazione FTS
- selezione angolazione telecamera DVD
- ingrandimento dell'immagine video
Page 8
Informazioni visualizzate sullo schermo (OSD)
Barra menu/Finestra di stato
V Preferenza utente f Immagini al rallentatore W Titolo/Traccia o brano g Movimento rapido X Capitolo/Indice h Ricerca tempi Y Lingua audio Z Lingua sottotitoli } Angolazione a Zoom b Colore c FTS video d Audio e Immagine per immagine
Icone della finestra di stato
La finestra di stato mostra lo stato attuale del lettore e viene visualizzata insieme alla prima parte della barra menu,se attivata nel menu Features (Funzioni)(vedere Preferenze personali).
Informazioni generali
Tipo di disco
Stato del vassoio
Schermata di default
La schermata di default viene visualizzata quando il lettore si trova nel modo STOP (Arresto).Può contenere una finestra di stato (vedere ‘Finestra di stato’) e un ‘Temporar y Feedback Field’ (campo di feedback temporaneo),contenente informazioni relative a operazioni vietate,modi di riproduzione,angolazioni possibili,ecc.
Italiano
182 INFORMAZIONI VISUALIZZATE SULLO SCHERMO
Page 9
Icone del campo di feedback temporaneo
Scansione Ripetizione di tutto Ripetizione titolo Ripetizione traccia Ripetizione capitolo Riproduzione in ordine casuale Ripetizione in ordine casuale Ripetizione da A alla fine Ripetizione A-B Angolazione Blocco di sicurezza bambini attivo Sicuro per i bambini Ripresa Operazione vietata
INFORMAZIONI VISUALIZZATE SULLO SCHERMO 183
Italiano
Page 10
Preparazione
Note generali
- In base al televisore e all'apparecchiatura che si intende connettere , il lettore può essere collegato nei vari modi elencati di seguito.
- Fare riferimento al/ai manuale/i utente del televisore,del videoregistra­tore e dell'impianto stereo per eseguire collegamenti ottimali.
- Non collegare il lettore DVD tramite il videoregistratore,poiché la qualità video può essere influenzata negativamente dal sistema di copia protetta.
- Per una migliore riproduzione del suono,si possono collegare le uscite audio del lettore all'amplificatore,al ricevitore,all'impianto stereo oppure a un'apparecchiatura A/V. Vedere "Collegamenti opzionali" alla pagina seguente.
- Nelle descrizioni riportate in questa sezione , le cifre tra parentesi corri­spondono alle cifre riportate nell'illustrazione del pannello posteriore.
Attenzione: Non collegare l’uscita audio del lettore all’ingresso phono dell’impianto stereo.
Collegamento a un Televisore
Collegare il connettore Euro al connettore corrispondente (1) sul televisore,utilizzando il relativo cavo in dotazione.
Se il Televisore non è dotato di un connettore Euro, si può selezionare uno dei collegamenti alternativi seguenti:
Collegamento S-Video (Y/C)
1 Collegare la presa S-Video alla presa corrispondente sul televisore,
utilizzando un cavo opzionale S-Video (2).
2 Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) alle
prese corrispondenti sul televisore,utilizzando il cavo audio in dotazione (4).
Collegamento Video CVBS
1 Collegare la presa Video alla presa corrispondente sul televisore,utiliz-
zando il cavo video in dotazione (3).
2 Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) alle
prese corrispondenti sul televisore,utilizzando il cavo audio in dotazione (4).
Italiano
184 PREPARAZIONE
DIGITAL AUDIO OUT
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
DIG OUT
4
MULTICHANNEL AUDIO OUT LEFT CENTER
LEFT
REAR
FRONT
RIGHT SUBW.
RIGHT
REAR
FRONT
STEREO OUT VIDEO OUT
L
R
(CVBS) (Y/C)
VIDEO OUT S-VIDEO OUT
AUDIO
TV
3
AUX-I/O
TO TV-I/O
12
I
II
Page 11
Collegamento a un'apparecchiatura opzionale
Collegamento a un amplificatore dotato di stereo ana­logico a due canali
Collegare le prese di uscita audio Left (sinistra) e Right (destra) alle prese corrispondenti sull'amplificatore,il ricevitore o l'impianto stereo. Per questa operazione,utilizzare il cavo audio in dotazione (5).
Collegamento a un amplificatore dotato di stereo digi­tale a due canali (PCM)
1 Collegare l'uscita audio digitale del lettore,ottica (7) o coassiale (6),
all'ingresso corrispondente sull'amplificatore. Utilizzando un cavo audio digitale opzionale (ottico 7 o coassiale 6).
2 Occorre attivare l'uscita digitale del lettore (Vedere Preferenze personali).
Collegamento a un ricevitore a/v con decodificatore multicanale (Dolby, MPEG 2 e DTS)
Audio multicanale digitale
Il collegamento multicanale digitale offre una qualità del suono ottimale. Per questo occorre un ricevitore A/V multicanale che supporti uno o più dei formati audio supportati dal lettore DVD (MPEG 2,Dolby Digital (AC3)e DTS).Verificare nel manuale del ricevitore e sui logo del pannello frontale del ricevitore se questi formati sono supportati.
1 Collegare l'uscita audio digitale del lettore (ottica 7 o coassiale 6) all'in-
gresso corrispondente sul ricevitore,utilizzando un cavo audio digitale (ottico o coassiale) opzionale.
2 Occorre attivare l'uscita digitale del lettore (Vedere Preferenze personali).
Nota:Se il formato audio dell'uscita digitale non corrisponde alle funzioni del ricevitore, quest'ultimo produce un suono forte e distor to. Il formato audio del disco DVD in fase di riproduzione viene visualizzato nella Finestra di Stato (Status Window),quando si modifica la lingua. Il Suono Surround digitale a 6 canali mediante collegamento digitale può esse­re ottenuto solo se il ricevitore è dotato di decodificatore Multicanale digitale. Se il ricevitore non contiene un decodificatore,per ottenere il Suono Surround digitale a 6 canali,è possibile effettuare i collegamenti analogici come descritto al capitolo seguente ("Collegamento a un ricevitore A/V multicanale con con­nettori a 6 canali").
PREPARAZIONE 185
Italiano
AMPLIFIER
MULTICHANNEL AUDIO OUT LEFT CENTER
REAR
DIGITAL AUDIO OUT
PCM/MPEG2/AC3/DTS
RIGHT SUBW.
DIG OUT
OPT OUT
REAR
576
LEFT
FRONT
STEREO OUT VIDEO OUT
L
R
RIGHT FRONT
AUDIO
TV
(CVBS) (Y/C)
VIDEO OUT S-VIDEO OUT
AUX-I/O
TO TV-I/O
I
II
Page 12
Collegamento a un ricevitore A/V multicanale con con­nettori a 6 canali
Questo lettore DVD contiene un decodificatore multicanale che consente la riproduzione di DVD registrati in Multichannel Surround senza rendere necessario l'utilizzo di un decodificatore opzionale.
1 Collegare le uscite audio dell'altoparlante centrale e del subwoofer (9)
agli ingressi corrispondenti sul ricevitore. Nota:Se il subwoofer è dotato di un proprio amplificatore,il relativo collegamento deve essere effettuato direttamente con il subwoofer.
Collegare le uscite audio Left (sinistra) e Right (destra) degli altoparlanti frontali (8) alle prese di ingresso corrispondenti sul ricevitore.
Collegare le uscite audio Left (sinistra) e Right (destra) degli altoparlanti Surround (10) agli ingressi corrispondenti sul ricevitore.
2 Eseguire le appropriate impostazioni dell'audio per l'uscita analogica
(Analog Output) e degli altoparlanti nel menu Personal Preferences (Preferenze personali).
Collegamento a un amplificatore dotato di Dolby Surround™
Audio Dolby Surround™
1 Collegare il lettore al televisore e le prese di uscita audio del lettore Left
(sinistra) e Right (destra) agli ingressi corrispondenti sul ricevitore Audio/Video Dolby Surround™,utilizzando il cavo audio fornito in dota­zione (4).
2 Eseguire le corrette impostazioni dell'audio per l'uscita analogica (Analog
Output) e gli altoparlanti (Impostazioni altoparlanti) nel menu Personal Preferences (Preferenze personali).
Se l'amplificatore è dotato di decodificatore Dolby Digital™
Collegare il lettore come descritto al capitolo "Collegamento a un rice­vitore A/V con decodificatore multicanale".
Se il televisore è dotato di decodificatore Dolby Surround™
Collegare il lettore al televisore come descritto al capitolo "Collegamento a un televisore".
AMPLIFIER
Italiano
186 PREPARAZIONE
10
9
TV
8
MULTICHANNEL AUDIO OUT LEFT CENTER
LEFT
REAR
RIGHT SUBW. REAR
FRONT
RIGHT FRONT
STEREO OUT VIDEO OUT
L
R
(CVBS) (Y/C)
VIDEO OUT S-VIDEO OUT
AUDIO
DIGITAL AUDIO OUT
MAINS
PCM/MPEG2/AC3/DTS
OPT OUT
DIG OUT
Page 13
Collegamento dell'alimentazione
1
Inserire l'estremità femmina del cavo di alimentazione fornito nel connettore Power sul retro del lettore.
2 Inserire l'estremità maschio del cavo in una presa in C.A.
Nota:Il lettore si adatta automaticamente alla tensione di rete locale. Quando il lettore si trova nella posizione "STANDBY/OFF", consuma comunque energia.Se si intende scollegare completamente il lettore dall'alimentazione di rete, estrarre la spina dalla presa in c.a.
Attenzione:La rimozione del coperchio o l'eventuale esecuzione di interventi di manutenzione sull'unità devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato addetto all'assistenza.
Telecomando a infrarossi
Caricamento delle batterie
1 Aprire il coperchio del vano batterie. 2 Inserire due batterie 'AA' (LR-6),come indicato all'interno del vano bat-
terie.
3 Chiudere il coperchio.
Attenzione: Non utilizzare batterie vecchie e nuove insieme. Non utilizzare mai tipi diversi di batterie (standard,alcaline , ecc.) insieme.
PREPARAZIONE 187
Italiano
SATELLITE
TV
Page 14
Spiegazione generale
Informazioni sul presente manuale
Questo manuale riporta le istruzioni di base per il funzionamento del lettore DVD.Alcuni dischi DVD vengono tuttavia prodotti in modo tale da richiedere un funzionamento specifico o da consentire solo un funzionamento limitato durante la riproduzione.In questi casi, il lettore può non rispondere a tutti i comandi operativi.Se ciò accade, seguire le istruzioni riportate nella custodia del disco.Quando sullo schermo del televisore compare un ,il lettore o il disco non consente di esegui­re l’operazione.
Funzionamento del telecomando
- Salvo diverse indicazioni,tutte le operazioni possono essere eseguite
con il telecomando.Puntare sempre il telecomando direttamente verso il lettore,assicurandosi che non vi siano ostacoli sul percorso del fascio di infrarossi.
- Se sul pannello frontale vi sono i tasti corrispondenti,è possibile utiliz-
zarli.
Funzionamento della barra menu
- E’ possibile richiamare la barra del menu premendo uno dei seguenti
tasti sul telecomando:MENU OSD,T, C, Angle (Angol.), Audio Language (Lingua audio),Subtitle Language (Lingua sottotitoli), Zoom e FTS.
- Le seguenti funzioni possono essere attivate mediante la barra menu:
- Preferenze personali;
- Selezione titolo/traccia;
- Selezione capitolo/indice;
- Lingua audio;
- Lingua sottotitoli;
- Angolazione;
- Zoom;
- Colore;
- FTS Video;
- Audio;
- Immagine per immagine;
- Immagini al rallentatore;
- Spostamento rapido;
- Ricerca tempi.
- Le varie voci possono essere selezionate con i tasti vw o premendo i
tasti corrispondenti sul telecomando.
- Se si preme MENU OSD la barra menu scompare dallo schermo.
- Quando si seleziona una voce della barra menu,tale voce viene evi-
denziata e i tasti cursore (sul telecomando) che la mettono in funzione vengono visualizzati sotto l’icona.
- < or > (o) indica che sono disponibili più voci sul lato sinistro/destro
della barra menu.Per selezionare queste voci,premere t o u.
Italiano
188 PREPARAZIONE
Page 15
Accensione
1 Accendere il Televisore e selezionare l'ingresso video del lettore
DVD-Video.
2 Premere STANDBY.
Si accende il display del lettore e compare la schermata "Virgin Mode". Il 'Virgin Mode' si attiva solo dopo il primo avviamento del lettore. Quando questo modo è attivo,è possibile che sia necessario impostare le preferenze personali per alcune delle voci più importanti del lettore. Vedere "Modo Virgin" di seguito.
Preparazione Modo Virgin
Informazioni generali
Nel "Modo Virgin",potrebbe essere necessario impostare le preferenze per alcune funzioni del lettore.A seconda del tipo di televisore,le impo­stazioni dovranno essere eseguite manualmente o verranno svolte in automatico dal televisore. Anche nel caso in cui il lettore DVD venga collegato a un sistema Home Cinema,le impostazioni vengono eseguite automaticamente.
Funzionamento manuale
Dopo avere acceso il lettore per la prima volta,compare la schermata del modo Virgin "Virgin Mode Screen" (vedere "Accensione"). Viene visualizzato il menu della prima voce da impostare e la prima opzione è evidenziata.
Per scorrere tra le opzioni del menu,utilizzare i tasti wv. Viene evidenziata l'icona dell'opzione selezionata.
Per confermare la selezione e scegliere il menu seguente, premere OK.
Impostazione automatica
Se le impostazioni vengono eseguite dal televisore o dal sistema Home Cinema,viene visualizzato il messaggio "Auto configuring in process" (Configurazione automatica in corso). Vengono visualizzati i menu per i quali non sono disponibili impostazioni; l'impostazione deve essere eseguita manualmente.
Nota:Le preferenze devono essere impostate nell'ordine in cui compaiono sullo schermo i menu contenenti le voci. Il "Modo Virgin" viene cancellato solo dopo che è stata impostata l'ultima voce. Se si premono tasti diversi da cursore wv of OK,sullo schermo viene visua­lizzato . Se si spegne il lettore mentre si stanno impostando le preferenze personali, tutte le preferenze devono essere reimpostate dopo avere acceso di nuovo il lettore.
D
PREPARAZIONE 189
Italiano
STAND BY
3D-SOUND
OPEN/ CLOSE
PAUSE
DVD 950 DVD VIDEO CD CD/
PLAY
/
Page 16
Le voci seguenti devono essere impostate nel modo Virgin:
Lingua menu
Gli OSM (On Screen Menus,Menu su schermo) vengono visualizzati nella lingua scelta,tra le otto disponibili.
Lingua audio
L'audio viene riprodotto nella lingua scelta,purché questa sia disponibile sul disco in riproduzione.In caso contrario,le parti parlate tornano a essere prodotte nella prima lingua parlata disponibile sul disco. Si possono selezionare 16 diverse lingue.
Lingua sottotitoli
I sottotitoli saranno riportati nella lingua scelta, purché essa sia disponibile sul disco in riproduzione.In caso contrario,torneranno a essere visualizzati nella prima lingua per sottotitoli disponibile sul disco. Si possono selezionare 16 diverse lingue.
Forma del Televisore
Se si possiede un Televisore con schermo gigante (16:9),selezionare 16:9. Se si possiede un Televisore di dimensioni normali (4:3),selezionare 4:3. In questo caso,la scelta può avvenire anche tra: Letterbox per immagine su schermo gigante con strisce nere in alto e in basso,o Pan Scan per un'immagine a tutto schermo con lati rifilati. Se un disco dispone del Pan Scan,l'immagine si sposta (viene eseguita la scansione) in direzione orizzontale per mantenere l'azione principale sullo schermo.
Paese
Selezionare il proprio paese.Tale informazione viene utilizzata come valore da inserire per la funzione ‘Parental Control’ (controllo genitori). (vedere ‘Controllo accesso’)
Nota:Tutte queste voci possono essere impostate dopo il primo avvio ("Modo Virgin").In seguito possono sempre essere adattate nel menu Personal Preferences (Preferenze personali).
Preferenze personali
Questo modo consente di impostare le preferenze personali per alcune funzioni del lettore.
Funzionamento generale:
Premere MENU OSD sul telecomando.
Selezionare V nella barra menu.Viene visualizzato il menu Personal Preferences.
Per spostarsi tra i menu,i sottomenu e le relative opzioni,utilizzare
i tasti wv t u. Quando si seleziona una voce di menu,i tasti cursore (sul teleco­mando) che mettono in funzione la voce selezionata vengono visualizzati a fianco della voce stessa.
Per confermare e tornare al menu principale, premere OK. Si possono adattare le seguenti voci:
Immagine
- Forma TV
Vedere "Modo Virgin".
VIEWING ON 16:9
Italiano
190 PREPARAZIONE
LETTERBOX
VIEWING ON 4:3
PAN SCAN
Page 17
- Modifica livello del nero (solo per NTSC)
Adatta le dinamiche dei colori per ottenere contrasti più intensi. Selezionare ON oppure OFF.
- Scorrimento video
L'impostazione di fabbrica è tale che l'immagine sarà centrata sullo schermo.Utilizzare questa impostazione per personalizzare la posizione dell'immagine sul Televisore,procedendo allo scorrimento a sinistra o a destra.
- Impostazione del colore
Si può selezionare una delle cinque serie predefinite di impostazioni dei colori e una serie (Personal,personale) che può essere definita personalmente.
- Personalizzazione colore
Consente di regolare le impostazioni dei colori selezionati per quel che riguarda la saturazione,la luminosità e il contrasto.
Audio
- Uscita digitale
L'impostazione di fabbrica ON indica che sono attive entrambe le usci­te, coassiale e ottica. Se l'apparecchio non viene collegato a un ingres­so digitale, portare l'impostazione in OFF. Se l'apparecchio non incorpora un decodificatore multicanale digitale, impostare l'uscita digitale su PCM (Pulse Code Modulation, Modulazione codici a impulsi).Entrambe le uscite, coassiale e ottica, vengono quindi attivate.(Vedi appendice)
- Uscita analogica
Selezionare Stereo, Dolby Surround, Audio 3D o Multi Channel. (Vedi appendice)
- Modalità Night (notte)
Ottimizza le dinamiche dell'audio nelle riproduzioni a basso volume.
- Impostazione degli altoparlanti
Consente di selezionare le impostazioni degli altoparlanti,il bilancia­mento del volume e il ritardo,nonché di verificare le impostazioni degli altoparlanti. Le impostazioni delle casse sono attive solo sull’uscita analogica Multi Channel.(Vedi appendice)
- Karaoke vocal
Attivare questa funzione solo quando viene riprodotto un DVD karaoke multicanale.I canali del karaoke sul disco verranno quindi mixati a un normale suono stereo.
Lingua
Selezionare la lingua richiesta per il menu,l'audio e i sottotitoli.Vedere "Modo Virgin". La lingua dell'audio e quella dei sottotitoli possono essere adattate anche mediante la barra menu sullo schermo.
PREPARAZIONE 191
Italiano
Page 18
Italiano
192 PREPARAZIONE
Funzioni
- Access Control (Controllo accesso)
Il Controllo accesso (Access Control) contiene le seguenti funzioni: Child Lock (Blocco di sicurezza bambini) - Quando questa funzione è attiva,per riprodurre i dischi occorre inserire un codice a 4 cifre. Parental control (Controllo genitori) - Rende possibile il controllo sulla riproduzione di dischi DVD contenenti informazioni Parental Control.Per maggiori dettagli,vedere "Controllo accesso".
- Status Window (Finestra di stato)
Indica di volta in volta lo stato del lettore e viene visualizzata insieme alla barra menu.Nel modo STOP (arresto),viene visualizzata insieme al campo "Temporary Feedback" (Feedback temporaneo) nella schermata di default.Per maggiori informazioni,vedere "Informazioni sull'OSD"; l'impostazione di fabbrica è su ON. Per disattivare la visualizzazione della finestra di stato selezionare OFF.
Controllo accesso;blocco di sicurezza bambini (DVD e VCD)
Attivazione/disattivazione del blocco di sicurezza bambini (Child Lock)
1 Mentre è attivo il modo Stop (Arresto), selezionare ACCESS
CONTROL (Controllo accesso) nel menu Features (Funzioni)
utilizzando i tasti w/v.
2 Inserire un codice PIN a 4 cifre a propria scelta. 3 Inserire il codice una seconda volta. 4 Spostarsi su Child lock utilizzando i tasti w/v. 5 Utilizzando il tasto u spostarsi su
Ç/ É
.
6 Con i tasti w/v,selezionare
Ç
. Per confermare , premere OK o t; per uscire dal menu, premere nuovamente t.Ora,se non si inserisce il codice a 4 cifre, i dischi non autorizzati non vengono riprodotti.
8 Per disattivare il Blocco bambini,selezionare
É
.
Nota:Occorre riconfermare il codice PIN a 4 cifre quando: Il codice viene inserito per la prima volta (vedere sopra); Il codice è cambiato (vedere "Modifica del codice a 4 cifre"); Il codice è stato cancellato (vedere "Modifica del codice a 4 cifre"); Sono disattivate entrambe le funzioni Child Lock (Blocco di sicurezza bambini) e Parental Control (Controllo genitor i) e viene r ic hiesto l’inser imento del codice.
Autorizzazione dei dischi.
Inserire il disco.Vedere "Caricamento di un disco" di seguito.Viene visualizzata la finestra di dialogo "child protect" (Protezione
bambino)"e viene richiesto di inserire il codice segreto per "Play Once" (Riproduci una volta) o "Play Always" (Riproduci sempre). Se si seleziona la prima opzione, il disco può essere riprodotto finché si trova nel lettore e quest'ultimo è nella posizione ON.Se si seleziona "Play Always",il disco può essere visto dai bambini (è autorizzato) e può essere riprodotto sempre,anche se la funzione Child Lock è attiva.
Page 19
Italiano
PREPARAZIONE 193
Nota:La memoria del riproduttore tiene memorizzato un elenco di 50 titoli di dischi autorizzati ("Child safe", Sicuro per i bambini). Un disco viene inser ito nell'elenco quando nella finestra di dialogo "child protect" (protezione bambino) si seleziona "Play Always" (Riproduci sempre).Ogni volta c he si r iproduce un disco "sicuro per i bambini",esso viene posto all'inizio dell'elenco. Quando l'elenco è pieno e si aggiunge un nuovo disco,l'ultimo disco della lista viene rimosso. I dischi DVD a due lati possono avere un identificativo diverso per ogni lato. Per rendere il disco sicuro per i bambini,occorre autorizzare ognuno dei due lati. Un disco VCD in più volumi può avere un identificativo diverso per ogni volu­me. Per rendere tutto il gruppo sicuro per i bambini,occorre autorizzare ogni volume.
Rimozione dell'autorizzazione dei dischi
Inserire il disco.Vedere "Caricamento di un disco" di seguito.La riproduzione ha inizio automaticamente.
Premere 9 durante la visualizzazione di {.Viene visualizzata la finestra di dialogo "child protect" (protezione
bambino).Viene evidenziato "Play always" (Riproduci sempre).
Se si preme 2 Play,la riproduzione continua e l'autorizzazione viene mantenuta.
Per selezionare "Play Once" (Riproduci una volta), premere v.Ora il disco non è più autorizzato.
Controllo accesso;Controllo genitori (solo DVD-Video)
I film su dischi DVD possono contenere scene non adatte ai bambini. Per questo possono contenere l'indicazione "Parental Control" (Controllo genitori) con riferimento a tutto il disco o solo ad alcune scene. Queste scene vengono valutate con valori compresi tra 1 e 8 che dipendono dal Paese, e sul disco sono disponibili scene alternative, più adatte per i bam­bini.Questa funzione consente di impedire la riproduzione dei dischi da parte dei bambini o di riprodurre alcuni dischi con scene alternative.
Attivazione/Disattivazione del Controllo genitori
1 Mentre è attivo il modo Stop, selezionare ACCESS CONTROL
(Controllo accesso) nel menu Features (Funzioni) utilizzando i tasti w/v.
2 Inserire il codice PIN a 4 cifre e,se necessario,inserire il codice
una seconda volta.
3 Scegliere Parental Control utilizzando i tasti w/v. 4 SelezionareVALUE ADJUSTMENT (Regolazione valore) (1-8)
utilizzando i tasti u.
5 Per selezionare un valore compreso tra 1 e 8 relativamente al disco
inserito,premere il tasto u,quindi i tasti w/v o i tasti numerici sul telecomando.
Valore 0 (visualizzato come "- -"):
Il Parental Control non è attivo e il disco viene riprodotto per intero.
Page 20
Italiano
194 PREPARAZIONE
Valori da 1 a 8:
Il disco contiene scene non adatte ai bambini.Se si imposta un valore per il disco,vengono riprodotte tutte le scene aventi lo stesso valore o un valore inferiore.Le scene con valore superiore non vengono riprodotte,a meno che sul disco non sia disponibile un'alternativa. L'alternativa deve avere lo stesso valore o uno inferiore. Se non si trova un'alternativa adatta,la riproduzione si arresta e occorre inserire il codice a quattro cifre.
6 Per confermare premere OK o t, mentre per uscire dal menu premere
nuovamente t.
Paese
1 Mentre è attivo il modo Stop (Arresto), nel menu Features (Funzioni)
selezionare ACCESS CONTROL (Controllo accesso) utilizzando i tasti w/v.
2 Inserire il vecchio codice. 3 Con il tasto w selezionare CHANGE COUNTRY (Modifica paese). 4 Premere il tasto u. 5 Con i tasti w/v selezionare un paese. 6 Premere OK o t per confermare e premere nuovamente t per uscire
dal menu.
Modifica del codice a quattro cifre
1 Mentre è attivo il modo Stop, selezionare ACCESS CONTROL nel
menu Features utilizzando i tasti w/v.
2 Inserire il vecchio codice. 3 Selezionare CHANGE CODE (Modifica codice), utilizzando il tasto w. 4 Premere il tasto u. 5 Inserire il nuovo codice PIN a 4 cifre. 6 Inserire il codice una seconda volta e riconfermare con OK. 7 Premere t per uscire dal menu.
Nota:Se si è dimenticato il codice, è possibile cancellarlo premendo 9 Stop quattro volte nella finestra di dialogo "child protect" (protezione bambino). Si può quindi inserire un nuovo codice (due volte!) come descritto sopra.
Page 21
Italiano
FUNZIONAMENTO 195
Funzionamento
Caricamento di un disco
1 Premere OPEN/CLOSE (Apri/Chiudi) sul pannello frontale del lettore.
Si apre il vassoio di caricamento disco.
2 Appoggiare il disco sul vassoio,con l'etichetta rivolta verso l'alto (anche
quando si inserisce un disco DVD a due lati) e assicurarsi che sia posi­zionato correttamente nell'incavo giusto.
3 Premere delicatamente il vassoio, o premere il tasto OPEN/CLOSE,
per chiudere il vassoio. Nella finestra di stato e sul display del lettore compare READ (Lettura disco in corso) e la riproduzione ha inizio automaticamente.
Nota :Se il blocco di sicurezza bambini (Child Lock) è attivo e il disco inserito non è compreso nell'elenco "Child safe" (Sicuro per i bambini) (non autorizza­to),occorre inserire il codice PIN e/o autorizzare il disco. Vedere "Controllo accesso".
Audio 3D
Vedi appendice.
Riproduzione di un disco DVD-Video
Riproduzione di un titolo
Dopo avere inserito il disco e avere chiuso il vassoio,la riproduzione inizia automaticamente e la finestra di stato e il display del lettore mostrano il tipo di disco caricato e le informazioni relative al contenuto e al tempo di riproduzione. E' possibile che venga richiesta la selezione di una voce di menu.Se le selezioni sono numerate, premere il corrispondente tasto numerico;in caso contrario,utilizzare i tasti w/v - t/u per evidenziare la selezione, quindi premere OK. Il titolo e il numero del capitolo attualmente in riproduzione vengo­no visualizzati nella barra menu e sul display del lettore. Il tempo di riproduzione trascorso viene visualizzato nella finestra di stato e sul display del lettore.
Se lo si desidera,per selezionare la riproduzione Stereo, Dolby Surround™, 3D-Sound o Multichannel si può utilizzare il tasto 3D-SOUND. La riproduzione si arresta alla fine del Titolo e si ritorna al menu. Per passare al titolo successivo, premere 2.
Per interrompere la riproduzione in qualunque momento,premere 9.Viene quindi visualizzata la schermata di default che riporta informa-
zioni sullo stato attuale del lettore.
Premere 2,e alla visualizzazione sullo schermo dell’icona Resume . (Riprendi) premere nuovamente 2. La funzione RESUME (Riprendi) si applica non solo al disco nel letto­re,ma anche agli ultimi quattro dischi riprodotti.E' sufficiente ricaricare il disco e premere 2,e alla visualizzazione sullo schermo dell’icona Resume (Riprendi) . premere nuovamente 2.
Nota:Poiché in genere i film DVD escono in momenti diversi in paesi diversi, tutti i lettori dispongono di codici regionali e i dischi possono avere un codice regionale opzionale. Se sul proprio lettore si carica un disco con un codice di uno stato diverso, sullo schermo compar irà l'indicazione del codice di quel paese. Il disco non verrà r iprodotto e dovrà essere estratto.
3D-SOUND
OPEN/ CLOSE
PLAY
PAUSE
Page 22
Italiano
196 FUNZIONAMENTO
Riproduzione di un CD Video
Riproduzione di un disco
- Dopo avere inserito il disco e avere chiuso il vassoio,la riproduzione
inizia automaticamente e la finestra di stato e il display del lettore mostrano il tipo di disco caricato e le informazioni relative al contenu­to e al tempo di riproduzione.
- E' possibile che venga richiesta la selezione di una voce di menu.Se le
selezioni sono numerate, premere il corrispondente tasto numerico.
- Il numero della traccia attualmente in riproduzione viene visualizzato
nella barra menu e sul display del lettore. Il tempo di riproduzione trascorso viene indicato nella finestra di stato e sul display del lettore.
Se si desidera,si può utilizzare il tasto 3D-SOUND per selezionare la riproduzione Stereo,Dolby Surround™,3D-Sound o Multichannel.
Per interrompere la riproduzione in qualunque momento,premere 9.Viene quindi visualizzata la schermata di default.
E' possibile riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata arrestata.
Premere 2,e alla visualizzazione sullo schermo dell’icona Resume . (Riprendi) premere nuovamente 2.La funzione RESUME (Riprendi) si applica non solo al disco nel lettore,ma anche agli ultimi quattro dischi riprodotti.E' sufficiente ricaricare il disco,premere 2,e alla visualizzazione sullo schermo dell’icona Resume . (Riprendi) premere nuovamente 2.
Funzioni generali
Nota:Se non diversamente indicato, tutte le operazioni descritte si basano sul funzionamento con l'uso di telecomando.Diverse operazioni possono essere eseguite anche mediante la barra menu sullo schermo. Vedere "Funzionamento mediante barra menu".
Selezione di un altro titolo/traccia
Se un disco contiene più di un titolo o traccia (visualizzabili dalla barra menu e sul display del lettore), si può selezionare un altro titolo,proce­dendo come indicato di seguito:
Per selezionare il titolo/traccia successivo, premere T (titolo), quindi premere brevemente P durante la riproduzione.
Per tornare all'inizio del titolo/traccia attuale,premere T (titolo), quindi brevemente O durante la riproduzione. Premere brevemente O per ritornare al titolo/traccia precedente.
Per scegliere direttamente un titolo o una traccia,scegliere T (titolo), quindi inserire il numero del titolo utilizzando i tasti numerici (0-9).
Nota:Se il numero è composto da più cifre,premere i tasti in successione rapida.
Selezione di un altro capitolo/indice
Se un titolo su un disco è costituito da più capitoli,oppure una traccia è composta da più indici (visibili sul display del lettore e sulla barra menu), si può passare a un altro capitolo/indice,come indicato di seguito:
Page 23
Italiano
FUNZIONAMENTO 197
Per selezionare il capitolo/indice successivo,premere brevemente P durante la riproduzione.
Per tornare all'inizio del capitolo/indice attuale,premere brevemente O durante la riproduzione.Per tornare al capitolo/indice precedente,pre­mere brevemente O.
Per passare direttamente a qualsiasi capitolo dell’indice, selezionare C (chapter, capitolo), quindi entrare nel capitolo o numero di indice trami­te i tasti numerici (0-9).
Nota:Se il numero è composto da più cifre,premere i tasti in successione rapida.
Immagini al rallentatore
Selezionare f (Immagini al rallentatore) dalla barra menu.
Utilizzare i tasti w per entrare nel menu Slow Motion.Il lettore entra a questo punto nel modo PAUSE (Pausa).
Utilizzare i tasti t u per selezionare la velocità desiderata:-1, -1/2, -1/4
oppure -1/8 (indietro);+1/8, +1/4, +1/2 oppure +1 (avanti).
Selezionare 1 per riprendere la riproduzione a velocità normale.
Premendo ; , si imposta la velocità su 0.
Per uscire dal modo Immagini al rallentatore,premere 2 e v.
Fermo immagine e Moviola
Selezionare e (immagine per immagine) dalla barra menu.
Utilizzare il tasto w per entrare nel menu Immagine per Immagine.Il lettore entra quindi nel modo PAUSE (Pausa).
Utilizzare i tasti t u per selezionare l’immagine precedente o successiva.
Per uscire dal modo Immagine per Immagine,premere 2 o v.
E’ possibile avanzare anche utilizzando ripetutamente ; sul telecomando.
Search (Ricerca)
Selezionare g (Movimento rapido) dalla barra menu.
Utilizzare i tasti w per entrare nel menu di Movimento rapido.
Utilizzare i tasti t u per selezionare la velocità desiderata:-32, -8 oppu-
re -4 (indietro); +4, +8, +32 (avanti).
Selezionare 1 per riprendere la riproduzione a velocità normale.
Per uscire dal modo Movimento rapido, premere 2 o v.
La ricerca in avanti o all’indietro attraverso varie velocità può anche essere effettuata tenendo premuto il tasto Q o R.
Repeat (Ripeti)
Dischi DVD-Video - Ripetizione di un capitolo/titolo/disco
Per ripetere il capitolo attualmente in riproduzione, premere REPEAT (Ripeti);
sul display del lettore compare REPEAT CHAPTER (ripeti capitolo).
Per ripetere il titolo attualmente in riproduzione, premere REPEAT una
seconda volta;
sul display compare REPEAT TITLE (ripeti titolo).
Per ripetere tutto il disco,premere REPEAT una terza volta;sul display compare REPEAT (Ripeti).
Per uscire dal modo REPEAT premere Repeat una quarta volta.
CHAPTER
REPEAT
TITLE
REPEAT
REPEAT
Page 24
Italiano
198 FUNZIONAMENTO
CD Video - Ripetizione di una traccia/disco
Per ripetere la traccia attualmente in riproduzione, premere REPEAT;sul display del lettore compare REPEAT TRACK (Ripeti traccia).
Per ripetere l'intero disco,premere REPEAT una seconda volta;sul display compare REPEAT (Ripeti).
Per uscire dal modo REPEAT, premere Repeat una terza volta.
Repeat A-B (Ripeti A-B)
Per ripetere o riprodurre ciclicamente una sequenza in un titolo:
Premere REPEA T A-B in corrispondenza del punto iniziale scelto;A come compare sullo schermo.
Premere nuovamente REPEAT A-B in corrispondenza del punto finale
scelto;
sul display compare A-B,e la sequenza da ripetere ha inizio.
Per uscire dalla sequenza,premere REPEA T A-B.
Scan (Scansione)
Riproduce i primi 10 secondi di ogni capitolo/indice sul disco.
Premere SCAN.
Per continuare la riproduzione del capitolo/indice selezionato,premere
nuovamente SCAN o premere 2.
Shuffle (Riproduzione in ordine casuale)
Dischi DVD-Video
La riproduzione dei capitoli all'interno di un titolo avviene in ordine casuale, nel caso in cui il titolo ne contenga più di uno.
Premere SHUFFLE (Riproduzione in ordine casuale) durante la riproduzione. Sullo schermo compare l'icona della riproduzione casuale per circa 2 secondi.
Per tornare alla riproduzione normale, premere nuovamente
SHUFFLE. CD Video
La riproduzione delle tracce avviene in ordine casuale, se il disco ne contiene più di uno.
Premere SHUFFLE (Riproduzione in ordine casuale) durante la riproduzione. Sullo schermo compare l'icona della riproduzione casuale per circa 2 secondi.
Per tornare alla riproduzione normale, premere nuovamente SHUFFLE.
TRACK
TRACK
REPEAT
REPEAT
REPEAT-BA
SCAN
SHUFFLE
Page 25
Time search (Ricerca tempi)
La funzione di Ricerca Tempi consente di avviare la riproduzione da qual­siasi punto desiderato.
Selezionare h (Ricerca tempi) nella barra menu.
Premere w.Il lettore entra ora nel modo PAUSE (Pausa).Sullo schermo viene visualizzata una casella di modifica tempi che
indica il tempo di riproduzione trascorso del disco attuale.
Utilizzare i tasti numerici per inserire il momento di inizio richiesto. Inserire le ore,i minuti e i secondi da destra a sinistra nella casella. Ogni volta che si inserisce una voce, la voce successiva viene evidenziata.
Per confermare il momento di inizio, premere OK.La casella di modifica tempi scompare e la riproduzione ha inizio dal
momento selezionato.
Zoom
La funzione zoom consente di ingrandire l'immagine video e fare una panoramica dell'immagine ingrandita.
Selezionare a (Zoom) nella barra menu.
Premere w/v per attivare la funzione ZOOM e selezionare il fattore di
zoom richiesto;1.33, 2 o 4.
Il lettore entra nel modo Pause (Pausa).Il fattore di zoom selezionato compare sotto la relativa icona nella
barra menu,mentre sotto la barra compare ‘Press OK to pan’ (Premere OK per eseguire la panoramica).
L'immagine cambia di conseguenza.
Per confermare la scelta,premere OK.Sullo schermo compaiono le icone di panoramica:v w t u e OK.
Per eseguire la panoramica di tutto lo schermo,utilizzare i tasti v w t u.
Se si preme OK,sullo schermo viene visualizzata solo l'immagine zoomata.
Per eseguire uno zoom in qualunque momento,premere a (Zoom) e
selezionare il fattore di zoom richiesto, come descritto sopra.
Per uscire dal modo Zoom:
- Premere 2. La riproduzione riprende.
- Premere STOP, MENU OSD.
FTS-VIDEO
- La funzione FTS-Video consente di memorizzare i titoli e capitoli pre-
feriti (DVD) e le tracce e gli indici preferiti (VCD) per uno specifico disco nella memoria del lettore.
- Ogni programma FTS può contenere 20 voci (titoli,capitoli).
- Ogni volta che si riproduce un programma FTS,esso viene posto all'i-
nizio dell'elenco.Quando l'elenco è pieno e si aggiunge un nuovo pro­gramma,l'ultimo programma dell'elenco viene rimosso.
- Le selezioni possono essere richiamate e riprodotte in qualunque
momento.
Italiano
FUNZIONAMENTO 199
Page 26
Italiano
200 FUNZIONAMENTO
Memorizzazione di un programma FTS-Video
Mentre è attivo il modo STOP, selezionareVideo FTS nella barra menu.
Per aprire il menu,premere w. Compare il menu Video FTS.
Per selezionare ON oppure OFF premere u,t o FTS.
Memorizzazione dei titoli/tracce
Per selezionare i titoli (TITLES),premere w.
Per selezionare il titolo richiesto,utilizzare u e t.
Se si intende memorizzare tutto il titolo,premere OK. Il numero del titolo viene aggiunto all'elenco delle selezioni.
Memorizzazione dei capitoli/indici
Premere w sul numero del titolo selezionato. Il numero del titolo viene contrassegnato e l'evidenziazione si spo-
sta sul numero del primo capitolo disponibile per questo titolo.
Per selezionare il numero del capitolo richiesto,premere u e t.
Per confermare la selezione,premere OK. La selezione del titolo/capitolo viene aggiunta all'elenco delle sele-
zioni.
Per uscire dal menuVideo FTS,premere OK o MENU OSD. Cancellazione di un programma FTS-Video
Mentre è attivo il modo STOP, selezionare Video FTS nella barra menu.
Per selezionare il programma (PROGRAM),premere w.
Per selezionare il numero richiesto,utilizzare u e t.
Per cancellare la selezione,premere OK.
Per uscire,premere MENU OSD.
Se si desidera cancellare tutte le selezioni:
Mentre è attivo il modo STOP, selezionare FTS Video nella barra menu.
Per selezionare CLEAR ALL (Cancella tutto), premere w.
Premere OK. Tutte le selezioni verranno cancellate.
Per uscire,premere MENU OSD.
Funzioni DVD speciali
Verifica del contenuto dei dischi DVD-Video:Menu
Per i titoli e i capitoli,i menu di selezione possono essere inclusi nel disco.La funzione menu DVD consente di effettuare una scelta tra questi menu.Premere il tasto numerico corrispondente o utilizzare i tasti w, v,
u,t per evidenziare la selezione,quindi premere OK.
Menu del titolo
Premere DVD MENU (Menu DVD). Se il titolo attuale dispone di un menu, esso compare sullo schermo.
Se nel titolo non è presente alcun menu,viene visualizzato il menu del disco.
Il menu può contenere le angolazioni della telecamera,le opzioni della lingua parlata e dei sottotitoli,e i capitoli del titolo.
Per rimuovere il menu del titolo, premere nuovamente DVD MENU.
Page 27
Menu del disco
Premere T seguito da DVD MENU. Viene visualizzato il menu del disco.
Per rimuovere il menu del disco, premere di nuovo T seguito da DVD
MENU.
Angolazione della telecamera
Se il disco contiene sequenze registrate con diverse angolazioni della camera,compare l'icona dell'angolazione che indica il numero di angoli disponibili e l'angolo visualizzato.Se si desidera,si può quindi modificare l'angolazione della telecamera.
Per selezionare l'angolo richiesto nella relativa icona,utilizzare i tasti w/v.
Per selezionare direttamente un qualunque angolo,inserire il relativo
numero utilizzando i tasti numerici (0-9). Dopo pochi istanti, la riproduzione si imposta sull'angolo seleziona­to.L'icona dell'angolo rimane visualizzata finché non sono più disponibili angoli multipli.
Modifica della lingua dell'audio
Nella barra menu,selezionare Y (Audio).
Premere più volte Y o w/v per spostarsi tra le varie lingue.
Si può inserire direttamente il numero della lingua richiesta utilizzando i
tasti numerici (0-9).
Sottotitoli
Nella barra menu,selezionare Z (Sottotitolo).
Per spostarsi tra i vari sottotitoli,premere più volte Z o w/v.
Si può inserire direttamente il numero del sottotitolo richiesto utilizzan-
do i tasti numerici (0-9).
Funzioni VCD speciali
PBC (Playback Control, Controllo della riproduzione)
Caricare un CD Video con PBC e premere 2. Sullo schermo del Televisore compare il menu PBC.
Spostarsi all'interno del menu con i tasti indicati sullo schermo del
Televisore finché il passaggio scelto non viene riprodotto. Se un menu PBC è costituito da un elenco di titoli,si può selezionare direttamente un titolo.
Inserire la propria scelta con i tasti numerici (0-9).
Per tornare al menu precedente, premere RETURN (Torna).
FUNZIONAMENTO 201
Italiano
Page 28
Riproduzione di un cd audio
- Dopo avere caricato il disco,la riproduzione ha inizio automaticamente.
- Se il televisore è acceso,compare la schermata Audio CD (CD audio).
- Il numero dei brani e il tempo di riproduzione totale vengono
visualizzati sullo schermo e sul display del lettore.
- Durante la riproduzione,il numero della traccia attuale e il tempo di
riproduzione trascorso vengono visualizzati sullo schermo e sul display del lettore.
- La riproduzione si arresta alla fine del disco.
Per interrompere la riproduzione in qualunque momento,premere 9.
Pauze (Pausa)
Premere ; durante la riproduzione.
Per riprendere la riproduzione , premere 2 .
Search (Ricerca)
Per cercare in avanti o all'indietro nel disco a una velocità quadrupla rispetto al normale, tenere premuto 5 o 6 per circa 1 secondo durante la riproduzione.
La ricerca ha inizio e si verifica un parziale silenziamento.
Per aumentare la velocità di 8 volte , premere nuovamente 5 o 6.La ricerca procede a una velocità 8 volte superiore al normale e con
silenziamento attivato.
Per tornare alla velocità quadrupla,premere nuovamente 5 o 6.
Se il Televisore è acceso,la velocità e la direzione di ricerca vengono
visualizzate sullo schermo ogni volta che si preme 5 o 6.
Per terminare la ricerca, premere 2 o 9,a scelta.
Selezione di un'altra traccia
Per passare alla traccia successiva,premere brevemente P durante la riproduzione.
Per tornare all'inizio del brano attuale,premere brevemente O durante la riproduzione.Per tornare al brano precedente,premere di nuovo bre­vemente O.
Per selezionare direttamente un brano qualsiasi,inserire il numero corri­spondente con i tasti numerici (0-9).
Shuffle (Riproduzione in ordine casuale)
Premere SHUFFLE durante la riproduzione.L'ordine dei brani viene modificato.
Per tornare alla riproduzione normale, premere nuovamente
SHUFFLE.
Italiano
202 FUNZIONAMENTO
Page 29
Repeat track/disc (Ripeti brano/disco)
Per ripetere il brano attualmente in riproduzione, premere REPEAT
(Ripeti).
Sul display compare REPEAT TRACK (Ripeti brano).
Per ripetere l’intero disco,premere REPEAT una seconda volta.Sul display compare REPEAT (ripeti).
Per uscire dal modo REPEAT, premere il tasto corrispondente una
terza volta.
Repeat A-B (Ripeti A-B)
Per ripetere o riprodurre ciclicamente una sequenza:
Premere REPEA T A-B in corrispondenza del punto iniziale scelto;Sul display del lettore compare A-.
Premere nuovamente REPEAT A-B in corrispondenza del punto finale
scelto;
Sul display compare A-B,e la sequenza di ripetizione ha inizio.
Per uscire dalla sequenza,premere nuovamente REPEA T A-B.
Scan (Scansione)
Riproduce i primi 10 secondi di ogni traccia sul disco.
Premere SCAN.
Per continuare la riproduzione dalla traccia selezionato,premere nuova-
mente SCAN o premere 2.
FTS (Favourite Track Selection, Selezione brano preferito)
- La funzione FTS consente di memorizzare i brani preferiti
di un particolare disco nella memoria del lettore.
- Ogni programma FTS può contenere 20 brani.
- Ogni volta che viene riprodotto un programma FTS, esso viene
posizionato all'inizio dell'elenco.Quando l'elenco è pieno e viene aggiunto un nuovo programma,l'ultimo programma della lista viene rimosso.
- Le selezioni possono essere richiamate e riprodotte in qualunque
momento.
Memorizzazione di un programma FTS
1 Caricare un disco e passare al modo STOP.
FUNZIONAMENTO 203
Italiano
Page 30
2 Per attivare la funzione FTS,premere FTS o utilizzare i tasti t u. 3 Per selezionare l'elenco dei brani disponibili,utilizzare il tasto w. 4 Per selezionare i brani dall'elenco,utilizzare i tasti t u.
Per selezionare direttamente un brano, inserire il numero corrispondente con i tasti numerici (0-9).
5 Memorizzare ogni brano premendo OK.
I numeri dei brani vengono aggiunti all'elenco dei brani selezionati.Il numero dei brani e il tempo di riproduzione del programma
vengono visualizzati nella schermata Audio e sul display del lettore. Al termine del programma FTS,premere 2 per avviare la riproduzione; il
programma FTS viene memorizzato automaticamente.
Cancellazione di un brano da un programma FTS
1 Per selezionare l'elenco dei brani scelti,premere w. 2 Per selezionare il numero del brano che si intende cancellare,premere i
tasti t u. Per selezionare direttamente un brano, inserire il numero corrispondente utilizzando i tasti numerici (0-9).
3 Premere OK.
Il numero del brano viene cancellato dall'elenco dei brani selezionati.
Cancellazione di tutto il programma
Per selezionare Clear All (Cancella tutto) premere w,quindi OK. Tutto il programma FTS del disco viene cancellato.
204 FUNZIONAMENTO
Italiano
Page 31
Procedura da seguire prima di richiedere assistenza
Se si ha l'impressione che il lettore DVD-Video sia guasto, consultare innanzitutto questa lista di controllo.E’ possibile che sia stato trascurato qualche piccolo particolare. Non tentare in alcun caso di riparare personalmente l'apparecchio per non invalidare la garanzia.
Ricercare il/i sintomo/i specifico/i,quindi eseguire solo le operazioni elencate per rimediare al problema.
Sintomo Rimedio
Mancanza di alimentazione Verificare che entrambe le spine del cavo di alimentazione siano
correttamente collegate. Verificare che la presa in C.A. sia alimentata da corrente, provando a collegare un'altra apparecchiatura.
Assenza di immagini Verificare che il Televisore sia acceso.
Verificare il collegamento video.
Immagine distorta Verificare che sul disco non vi siano impronte e pulire il disco con
un panno morbido,procedendo dal centro verso l'esterno. Talvolta si può verificare una lieve distorsione dell'immagine, ma non si tratta di un malfunzionamento.
Immagine completamente distorta L’interruttore NTSC/PAL si trova in posizione errata. Tenere premuto sul menu del lettore il tasto STOP e premere il tasto Next.
Assenza di colori nell'immagine L’interruttore NTSC/PAL si trova in posizione errata. Tenere premuto del menu del lettore il tasto STOP e premere il tasto Next.
Impossibile riprodurre il disco Assicurarsi che l'etichetta del disco sia rivolta verso l'alto.
Pulire il disco. Verificare che il disco non sia difettoso provando un altro disco.
Assenza di suono Verificare i collegamenti audio.
Se si utilizza un amplificatore HiFi,provare con un'altra sorgente audio.
Audio distorto proveniente Assicurarsi che non vengano effettuati collegamenti audio dall'amplificatore HiFi con l'ingresso phono dell'amplificatore.
Impossibile tornare alla schermata Risettare spegnendo il lettore,quindi riaccenderlo nuovamente. di avvio quando si rimuove il disco Verificare che il programma non richieda il caricamento di un altro disco.
Il lettore non risponde al telecomando Dirigere il telecomando direttamente verso il sensore sul pannello
frontale del lettore. Evitare tutti gli ostacoli che potrebbero interferire con il percorso del segnale. Verificare o sostituire le batterie.
Immagine distorta o B/W Il formato del disco non corrisponde al Televisore utilizzato (PAL/NTSC) con disco DVD o CD Video
Assenza di audio in corrispondenza Verificare i collegamenti digitali. dell'uscita digitale Verificare il menu delle impostazioni e assicurarsi che l'uscita digitale si
trovi nella posizione ON. Verificare che il formato audio della lingua audio selezionata corrisponda alle funzioni del ricevitore.
I pulsanti non funzionano Portare il lettore in modo standby utilizzando il tasto STANDBY
sul pannel-lo frontale del lettore.Premere nuovamente STANDBY per riaccendere il lettore.
Il lettore non risponde a tutti i comandi Alcune operazioni del disco non sono consentite. operativi durante la riproduzione Vedere le istruzioni riportate all'interno della custodia del disco.
PROCEDURA DA SEGUIRE PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA 205
Italiano
Page 32
Pulizia dei dischi
Se il disco nel lettore è sporco,si possono verificare dei problemi.Per evitare che ciò accada,pulire regolarmente i dischi come indicato di seguito:
Se un disco è sporco,pulirlo con un panno par tendo dal centro verso l'esterno.
Attenzione: Non utilizzare solventi tra cui benzina,diluente, detergenti dis-ponibili in commercio o spray antistatico per dischi analogici.
Programma di diagnostica
Se il lettore è ancora guasto,è possibile avviare il relativo Programma di Diagnostica.
Funzionamento del Programma di diagnostica:il programma può essere messo in funzione seguendo le istruzioni punto per punto.
Istruzioni:
1 Staccare il cavo di alimentazione del lettore. 2 Premere contemporaneamente OPEN/CLOSE e il pulsante ; e tenerli
premuti mentre con il pulsante ON/OFF si attiva la registrazione.
Sul display viene visualizzato il messaggio busy insieme a un contatore che indica il termine del test quando si raggiunge lo zero.
Dopo alcuni minuti, il messaggio sul display locale si trasforma da busy in ERROR o in PASS. Se sul display compare il messaggio ERROR,il lettore è guasto e occorre portarlo a fare riparare.
3 Rivolgersi al rivenditore o al Centro di Assistenza Clienti Philips per
conoscere la sede del più vicino Centro Riparazioni della zona.Il numero di telefono è riportato sull’opuscolo della garanzia.
4 Se sul display compare il messaggio PASS, il lettore non presenta guasti
apparenti;in tal caso,il guasto può essere provocato da un'errata interpretazione delle istruzioni operative,dall'uso di un disco difettoso, oppure dal collegamento errato del lettore.In tal caso,rivolgersi al riven­ditore o al Centro di Assistenza Clienti Philips per un’assistenza più approfondita.
5 Se il problema persiste,passare al punto 3 di queste istruzioni e rivolgersi
al più vicino centro riparazioni.
6 Staccare il cavo di alimentazione del lettore. 7 Reinserire il cavo di alimentazione nella presa di c.a.
206 PROCEDURA DA SEGUIRE PRIMA DI RICHIEDERE ASSISTENZA
Italiano
CD
V
SHUFFLE
CHAPTER
TIMETRACKTOTAL
TRACKTITLE
OPEN/ CLOSE
TITLE
CHAPTER
TRACK
SCAN
REPEAT-BA
PLAY
PAUSE STOP
Page 33
APPENDIX 207
Italiano
Appendice
Impostazioni casse
Impostazioni a 6 canali
Cassa frontale
L (Large, grande): quando le casse frontali possono riprodurre segnali a bassa frequenza al di sotto dei 120Hz S (Small,piccola) : quando le casse frontali possono riprodurre segnali a bassa frequenza al di sotto dei 120Hz
Cassa centrale*
L (Large, grande): quando la cassa centrale può riprodurre segnali a bassa frequenza al di sotto dei 120Hz S (Small,piccola) : quando la cassa centrale può riprodurre segnali a bassa frequenza al di sotto dei 120Hz Off :quando la cassa centrale non è collegata
Casse surround
L (Large, grande): quando le casse surround possono riprodurre segnali a bassa frequenza al di sotto dei 120Hz S (Small,piccola) : quando le casse surround possono riprodurre segnali a bassa frequenza al di sotto dei 120Hz Off :quando le casse surround non sono collegate
Subwoofer
On :quando si collega un subwoofer Off :quando non è collegato alcun subwoofer
* E’ possibile utilizzare la TV come cassa centrale . Quando la cassa centrale è accesa,l’audio sx./dx. e l’audio proveniente dalla presa scart comprendono l’audio della cassa centrale.
Tempi di ritardo
Il lettore DVD è impostato per riprodurre suoni Digital Surround correttamente sincronizzati in un’area di ascolto dove la distanza delle casse surround dalla posizione di ascolto sia inferiore di circa 150 cm rispetto alla distanza delle casse frontali,e la cassa centrale sia in linea con le casse frontali.Per regolare altre impostazioni dell’area di ascolto, modificare i tempi di ritardo come sotto descritto:
Digital Surround
Misurare le distanze in centimetri dal piano della cassa frontale e dal piano della cassa surround al piano della posizione di ascolto. Sottrarre dalla distanza frontale la distanza surround e dividere per 30. Il risultato costituisce il tempo di ritardo di canale Surround richiesto in millisecondi. Se la cassa centrale è situata sul piano della cassa frontale,non è neces­sario alcun tempo di ritardo per la cassa centrale.Se, tuttavia,è più vicina alla posizione di ascolto,misurare la distanza in centimetri tra i piani della cassa frontale e centrale e dividere per 30.Il risultato costituisce il tempo di ritardo richiesto del canale centrale in millisecondi.
Front speaker
left
Rear speaker
(left surround)
Center
speaker
TV
Front speaker
Rear speaker
(right surround)
right
Digital Surround Delay
40 35 30 25
0 ms
0 ms
20 15 10
Distance from surround speakers (feet)
0 ms
0 ms
5 ms
5 0
0
5 10152025303540
Distance from front speakers (feet)
10 ms
15 ms
15 ms
15 ms
10ms5
ms
0 ms 0 ms 0 ms 0 ms
-5 ms
-10 ms
Differential arrival time
Preferred Acceptable Not recommended
Page 34
208APPENDIX
Italiano
Dolby Surround
Aggiungere 15 millisecondi al tempo di ritardo del canale Surround cal­colato per Digital Surround. Se il canale centrale in modo Digital Surround è stato impostato,aggiun­gere 15 millisecondi al tempo di ritardo del canale centrale.
Impostazione delle uscite digitale e analogica
Sistema audio collegato Digital out Analog out
Amplificatore o TV con stereo analogico a due canali Off Stereo Amplificatore o TV con Dolby Surround Off Dolby Surround Amplificatore con stereo digitale a due canali Solo PCM Stereo Ricevitore A/V con decodificatore Multichannel
(Dolby AC-3,MPEG, DTS) On Stereo o Dolby Surround Ricevitore A/V Multichannel con connettori a 6 canali Off Multi channel
Audio 3D
In una configurazione senza casse posteriori (uscita stereo analogica), l’audio 3D mixa nuovamente i sei canali digital surround (AC-3,MPEG-2) in un’uscita a due casse, mantenendo tutte le informazioni audio originali. All’ascolto si ha l’impressione di essere circondati da casse multiple.
Pro Logic Surround Delay
40 35 30 25
15 ms
0 ms
15 ms
20 15 10
5
Distance from surround speakers (feet)
0
15 ms
5 10152025303540
0
Distance from front speakers (feet)
20 ms
25 ms
30 ms
30 ms
30 ms
25ms20
ms
15 ms 15 ms 15 ms 15 ms 10 ms 5 ms
Differential arrival time
Preferred Acceptable Not recommended
Loading...