Congratulazioni per avere acquistato un ricevitore digitale terrestre Philips, che vi consentirà di accedere gratuitamente a una
vasta gamma di programmazioni su emittenti digitali terrestri, radio, canali interattivi e canali criptati dedicati. La funzione MHP
integrata rende il ricevitore compatibile con le applicazioni televisive interattive MHP presenti su alcuni canali.
In tutte le schermate dei menu è utilizzato il termine "decoder". "Decoder" è anche sinonimo di "STB (Set Top Box)",
"Ricevitore"o "Ricevitore digitale". Nel manuale d’istruzioni tutte le descrizioni utilizzano invece la parola "ricevitore".
PHILIPS ha attuato ogni sforzo per assicurare che il presente prodotto possa soddisfare le vostre esigenze ogni giorno per gli
anni a venire.
Questo manuale di istruzioni descrive come installare il ricevitore e le modalità necessarie per l’utilizzo delle varie funzioni
standard ed esclusive di questo prodotto.
Lucas Covers
Parigi, giugno 2005
Significato dei simboli
Informazioni importanti:
Devono essere lette e capite.
Il simbolo per i materiali riciclabili apposto sull’imballaggio di cartone e sul
manuale d’utilizzo indica che essi sono riciclabili.Pertanto vanno riposti
negli appositi cassonetti destinati alla raccolta differenziata dei rifiuti.
Il simbolo per i materiali riciclabili apposto sulle parti di plastica
dell’imballaggio indica che esse sono riciclabili.Pertanto vanno riposti negli
appositi cassonetti destinati alla raccolta differenziata dei rifiuti.
Il "Punto Verde" affisso sulla scheda significa che PHILIPS paga un’imposta
al consorzio nazionale per "il recupero e il riciclaggio degli imballaggi".
Istruzioni ambientali e di sicurezza
Il Suo ricevitore è stato prodotto secondo gli standard di sicurezza adeguati, ma è necessario
attenersi alle istruzioni qui di seguito perché questo funzioni in maniera sicura.
Si conservino queste istruzioni per ulteriore riferimento.
- Prima di collegare il ricevitore alla rete elettrica, verificare che il voltaggio elettrico corrisponda
al voltaggio stampato sul retro del ricevitore. Nel caso il voltaggio della rete elettrica risulti
differente si consulti il rivenditore.
- Il ricevitore non contiene nessuna parte riparabile dall’utente. Tutte le manutenzioni devono
essere effettuate da personale qualificato.
- Se si scollega il ricevitore dalla rete elettrica, ci si assicuri di staccare la presa dal muro e non
solo quella dal retro dell’unità. Fare attenzione i bambini potrebbero ferirsi gravemente, poiché
l’estremità staccata del cavo può essere ancora sotto tensione.
- Scollegare il ricevitore durante i temporali.
- Per prevenire pericolo di fuoco o di scossa, non esporre questo apparecchio alla pioggia o
all'umidità.
- Il ricevitore dovrebbe essere collocato su una superficie stabile, e le aperture di ventilazione
non dovrebbero risultare coperte da oggetti come giornali, tovaglie, tende ecc.
- Non installare il ricevitore vicino a nessuna fonte di calore come radiatori, stufe o altro apparato
che produca calore. Proteggerlo dalla luce del sole diretta.
- Una volta installato il ricevitore, assicurarsi che rimanga uno spazio di circa 2.5 cm intorno al
ricevitore per permettere la libera circolazione dell'aria e prevenire surriscaldamento.
- Lasciare libero l’accesso al connettore alla rete elettrica sul retro dell’unità in caso sia richiesto
un arresto di emergenza.
- Non collocare nessun oggetto infiammabile sul ricevitore ( candele, ecc…).
- Nessun oggetto riempito di liquido, quale un vaso, andrebbe posto sull’unità. Il ricevitore non
deve essere esposto a gocciolamento o spruzzi. Nel caso questo accadesse, scollegare il proprio
ricevitore dalla rete elettrica e consultare il rivenditore.
- Assicurarsi che i bambini non collochino alcun oggetto estraneo in una qualsiasi delle aperture.
- Per la pulizia, si utilizzi un panno morbido e umido (ma non bagnato). Non usare mai spugne
abrasive o detergenti a vaporizzatore.
Ital iano
IS T R U ZI ONI DI S I C U R EZZA 1
Indice
Ital iano
Significato dei simboli _________________1
Istruzioni ambientali e di sicurezza _____1
Indice _______________________________2
1Disimballaggio ___________________3
2Guida di installazione _____________3
3Descrizione del prodotto __________6
3.1Vista anteriore ___________________6
3.2Vista posteriore __________________7
4Telecomando_____________________8
5Funzionamento quotidiano ________9
5.1Accensione del ricevitore o passaggio
alla modalità low power (basso
consumo di corrente) _____________9
5.2Riattivazione del ricevitore o passaggio
alla modalità standby ______________9
5.3Cambiare canale _________________9
5.3.1Usare i tasti numerici ______________9
5.3.2Usare P+ and P- _________________9
5.3.3Usare la lista canali ________________9
5.3.4Usare BACK (indietro per l’ultimo canale
registrato) _______________________9
5.4Selezionare la Tv o la radio digitali __10
5.5Banner di canale ________________10
5.6Modificare le opzioni del programma
corrente_______________________11
5.7 Come utilizzare le applicazioni
interattive MHP_________________11
6Menu principale _________________12
6.1Menu di navigazione _____________12
6.2Gestione canali _________________13
6.3Gestione timer _________________13
6.4Informazioni per i genitori ________14
6.4.1Impostazioni di sicurezza___________14
6.4.2Controllo Genitori _______________15
6.4.3Modificare il proprio codice PIN _____15
6.5Canali dati _____________________15
6.6Personalizzazione _______________15
6.6.1Opzioni immagine________________15
6.6.2Scelta lingue ____________________15
6.7Installazione ____________________16
6.7.1Posizione ______________________16
6.7.2Impostazioni ____________________16
6.7.3Ricerca canale ___________________17
6.7.4Livello del segnale ________________17
6.7.5Stato del ricevitore _______________18
6.7.6Impostazioni predefinite ___________18
6.8Aiuto _________________________18
6.9Pay Per View __________________18
7Registrazione facile ______________19
8Guida alla risoluzione dei problemi 21
9Specifiche tecniche ______________22
2 IN D I C E
1Disimballaggio
TV
Videoregistratore
Ricevitore
terrestre
Ital iano
DI S I M BA LLAGG I O 3
Quando si toglie il ricevitore dall’imballaggio, La invitiamo ad assicurarsi che i seguenti accessori
siano inclusi:
con batteriela rete elettrica(adattatore (solo DTR4610)
non fornito)
(solo DTR4610)
L’imballaggio comprende anche i documenti seguenti:
- Manuale dell’utente
- Garanzia mondiale Philips
I sacchetti di plastica possono essere pericolosi. Per evitare casi di soffocamento tenere il
sacchetto lontano dai bambini.
2Guida di installazione
Si prega di consultare la sezione relativa alla sicurezza prima di collegare il ricevitore.
La SMART CARD con i contatti dorati (o
Ital iano
4 GU I D A D I I N STA L L AZIO N E
argentati), deve essere inserita rivolta verso
Preghiera di documentarsi sulle normative locali in materia di
raccolta dei prodotti elettronici.
Preghiera di conformarsi alle normative locali e di non
gettare i prodotti usati con la spazzatura quotidiana.
L’osservanza della raccolta differenziata per i prodotti
usati contribuisce a evitare conseguenze potenzialmente
negative per l’ambiente e per la salute umana.
l’alto.
Questo simbolo, un cestino a rotelle sbarrato
da una croce, apposto su un prodotto o sul
relativo imballaggio, indica che il prodotto è
soggetto alle norme della Direttiva Europea
2002/96/EC.
1 Scollegare il proprio televisore e videoregistratore dalla
rete elettrica.
2 Integrare il proprio ricevitore nella propria installazione
esistente come presentato nel diagramma in alto.
3 Inserire nel telecomando le due batterie fornite.
4 Ricollegare il proprio televisore e videoregistratore dalla
rete elettrica. A questo punto non collegare ancora il
proprio ricevitore alla rete elettrica!
5 Accendere il televisore e selezionare un canale.
6 attaccare il cavo di alimentazione del ricevitore alla rete
elettrica. Il LED sul pannello frontale del ricevitore
diventa verde.
7 A questo punto, sullo schermo del televisore compare la
schermata di benvenuto. Dopo qualche istante, la
schermata scompare.
8 Appare quindi una schermata che consente di selezionare
la lingua. Selezionare la lingua desiderata premendo
VoW e poi OK.
Viene chiesto di confermare la scelta premendo
nuovamente OK.
9 Selezionare quindi il paese in cui il ricevitore viene
Ital iano
GU I D A D I I N STA L L AZIO N E 5
utilizzato premendo VoW e poi OK.
Viene chiesto di confermare la scelta premendo
nuovamente OK.
10 Lo schermo successivo è usato per selezionare sia il
formato dello schermo TV corrispondente al proprio
televisore che la modalità di aggiornamento. Evidenziare il
formato adeguato premendo C o B quindi passare alla
selezione modalità di aggiornamento usando V o W e
evidenziando Yes per permettere l’aggiornamento
automatico del software. In alternativa , evidenziare No
se si preferisce essere avvertiti quando un aggiornamento
è disponibile. Premere OK per inizializzare il canale di
ricerca.
11 Una volta compiute tutte queste operazioni preliminari, il
ricevutore si sintonizza sul primo canale TV che trova.
Adesso si è pronti per usufruire della visione della TV
digitale terrestre. Fare riferimento ai capitolo 5 e 6 per
saperne di più su come usare il ricevitore.
3Descrizione del prodotto
Indicatore
Modalità
LED bicoloreLED rosso
Low powerrossorosso
Standbyarancio
Modalità TV/ radioverde
Download in corso (MHP info, SW)Lampeggia rosso
Timer attivo se ricevitore accesoverderosso
Timer attivo se ricevitore in standbyaranciorosso
Ital iano
6 DE S C R IZ IONE D E L P R O DOTT O
123
4567
3.1 Vista anteriore
1 Slot per Smartcard.
2 Pulsante di LOW POWER: Accende il ricevitore o passa alla modalità "low power".
3 Pulsanti TV/ RADIO:Passare da Tv digitale a radio digitale.
4 pulsante "-":Canale precedente.
5 LED bicolore:Presenta lo stato del ricevitore (si veda la tavola degli indicatori).
6 LED rosso:Presenta lo stato del ricevitore (si veda la tavola degli indicatori).
Lampeggia alla ricezione del segnale del telecomando.
7 pulsante "+":Canale successivo.
TAVOLA INDICATORI DI STATO
Nota: nel caso il LED stia lampeggiando mentre il ricevitore è in standby, viene indicato che il software
del ricevitore si sta aggiornando. Non interrompere questa operazione.
illumini , indicando che l’operazione di aggiornamento è riuscita, e continuare normalmente.
Il proprio ricevitore, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, consuma energia. Per
ridurre il consumo di energia, la invitiamo a mettere il proprio ricevitore sia su standby o su
low p ower. Per il massimo risparmio di energia si raccomanda di spegnere il ricevitore
scollegandolo dalla rete elettrica nel caso di una inutilizzazione di lunga durata.
Attendere che il LED verde si
3.2 Vista posteriore
Ital iano
DE S C R IZ IONE D E L P R O DOTT O 7
678910
12345
1 Linea telefonica ***(3)Per collegare il cavo telefonico in dotazione alla linea telefonica
usando l'apposito adattatore (adattatore non fornito).
2 SCART VCR* (1)Per inserire un cavo SCART, da collegare alla presa SCART
(EXT1) del videoregistratore o DVD Recorder.
3 Audio digitale*Per il collegamento a uno degli ingressi audio digitale del
sistema HiFi /audio.
4 Serial*Interfaccia dati per manutenzione.
5 Aerial In*Per collegare il cavo dell'antenna.
6 230V~50Hz 15W max.**Per inserire il cavo di alimentazione in dotazione, da collegare
alla presa di corrente.
7 EtichettaTipo e numero di serie del proprio ricevitore.
8 SCART TV* (1)(2)Per inserire il cavo SCART fornito, da collegare alla presa
SCART del televisore.
9 Uscita Audio L/R*Per collegare gli ingressi CINCH audio sinistro/destro del
sistema Hi-Fi/audio.
10 Uscita RF*Per inserire il cavo coassiale RF in dotazione, da collegare alla
presa di ingresso antenna del televisore o del videoregistratore.
*:A bassa tensione di sicurezza.
**: Tensione pericolosa.
***:Tensione rete telecomunicazioni 3.
(1)La presa SCART è detta anche Euroconnector o Peritel.
(2) Il cavo SCART in dotazione è idoneo al formato RGB, che garantisce la migliore qualità delle
immagini. Consultare il manuale di istruzioni del televisore per selezionare la presa SCART
RGB-compatibile.
(3) Questo apparecchio è stato approvato in conformità alla decisione della commissione 99/303/EC
per le connessioni paneuropee alla rete telefonica pubblica (PSTN, public switched telephone
network). Tuttavia, a causa delle differenze tra le singole reti telefoniche nazionali, questa
approvazione non garantisce da sola, un effettivo funzionamento per ciascun terminale della rete
telefonica pubblica nazionale. In caso di problemi, in primo luogo, contattare il fornitore del
propri o.
4Telecomando
A
+/-
Aumentare / diminuire il livello del
volume.
0-9 tasti numerici
- Modalità visualizzazione:
selezionare canali
- Nel menu: selezionare
direttamente un elemento del
menu o impostare un parametro.
- Modalità Standby: riavviare il
ricevitore.
4
Aprire il menu opzioni per
cambiare momentaneamente
colonna sonora, sottotitoli, teletext
o visualizzare le impostazioni per il
formato.
Standby
2
Mettere il proprio ricevitore nella
modalità Standby.
ROSSO, VERDE, GIALLO, BLU
Tasti contestuali usati nelle
applicazioni MHP.
INFORMAZIONI
Passare dal banner del canale,
informazioni dettagliate pagina 1 e
successive, alla visualizzazione
normale.
BACK
- Modalità visione: si ritorna al
canale precedentemente
visualizzato.
- Nella modalità menu: si ritorna
allo schermo precedente.
EPG
Aprire / chiudere la guida dei
programmi.
TV/STB
Passare dalla visione Tv digitale
terrestre attraverso il proprio
ricevitore, alla Tv standard
analogica attraverso il proprio
televisore.
VW
- Attivare il banner di canale nella
modalità navigazione.
- Scorrere in alto/ in basso in un
menu o lista dei canali.
CB
In banner di canale: passare da
programma attuale a quello
successivo.
OK
Confermare la scelta.
EXIT
Ritornare alla visualizzazione
normale. Se EXIT è tenuto
premuto per almeno 2 secondi,
l'applicazione corrente si chiude e
si ritorna alla visualizzazione
normale. Lo stato "Autostart" è
quindi temporaneamente spento
fino a quando il ricevitore si
risintonizza su questo canale.
i
/APP
Avviare le applicazioni MHP in
modo manuale.
MENU
Aprire/ chiudere il menu.
REC
Aprire le impostazioni in uno
schermo Timer.
RADIO
- Nella modalità visione: passare
dalla Tv alla Radio.
- Modalità Standby: riavviare il
ricevitore.
FAV
Aprire/ chiudere la lista dei canali
attuale.
P+/P-
- Nella modalità visione:
commutare il canale successivo/
precedente con la lista di canali
attuali.
- Nella lista dei canali: sintonizzare
il canale successivo/precedente.
- Modalità Standby: riavviare il
ricevitore.
MUTE c
Togliere l’audio alla propria TV o al
ricevitore.
TESTO
I tasti contestuali usati nelle
applicazioni MHP.
Ital iano
8 TE L E C OM ANDO
5Funzionamento quotidiano
Ital iano
FU N Z I ON AMEN T O Q U OT IDIA N O 9
5.1 Accensione del ricevitore o passaggio alla modalità low power
(basso consumo di corrente)
Il LED rosso di sinistra acceso indica che il ricevitore è in “low power”. Il solo modo di accenderlo
è di premere il pulsante LOW POWER sul pannello frontale.
Mentre si guarda la TV digitale o si ascolta la radio digitale, premere il pulsante LOW POWER del
pannello frontale per spegnere il proprio ricevitore in modalità low power.
5.2 Riattivazione del ricevitore o passaggio alla modalità standby
Mentre si guarda la TV digitale o si ascolta la radio digitale, premere il tasto di standby del
telecomando per mettere il ricevitore in standby.
Se il proprio ricevitore è in standby, per riattivarlo:
- Premere sia il tasto P+, P-, RADIO o qualsiasi altro tasto numerico del telecomando.
- Oppure premere il pulsante -/+ o TV/RADIO sul pannello frontale.
5.3 Cambiare canale
Mentre si sta guardando o ascoltando la televisione o radio digitale, esistono diversi modi per
cambiare canale.
5.3.1 Usare i tasti numerici
Inserire il numero del canale desiderato usando i tasti numerici.
5.3.2 Usare P+ and P-
Premere P+ per selezionare il canale successivo della lista attuale, oppure P- per selezionarne il
precedente nella stessa lista.
5.3.3 Usare la lista canali
- Premere il tasto FAV per aprire la lista dei canali
attuale.
- Arrivare al canale desiderato e premere OK per
selezionarlo.
- Un altro metodo alternativo: premere FAV, e quindi
usare il C o il B per attivare un’altra lista canali dalla
quale scegliere.
Lista canali TV
5.3.4 Usare BACK (indietro per l’ultimo canale registrato)
Premere il tasto BACK per ritornare al canale selezionato precedentemente.
5.4 Selezionare la Tv o la radio digitali
Ital iano
10 FU N Z I ON AMEN T O Q U OT IDIA N O
Questa icona segnala che nel Banner di canale sono disponibili informazioni sul
programma visualizzato.
Questa icona segnala che il canale corrente è bloccato.
Questa icona segnala che è stato impostato un avviso di visualizzazione per uno
specifico programma.
Questa icona segnala che è stato impostato un avviso di registrazione per uno
specifico programma.
Questa icona segnala che il programma trasmesso ha più di un segnale audio.
Questa icona segnala che premendo il pulsante si apre il menu delle
applicazioni.
Questa icona segnala che il programma viene trasmesso in audio AC3/Dolby
Digital.
Questa icona segnala che il programma è bloccato dal sistema di protezione per
bambini.
Questo simbolo segnala che premendo il tasto OK si possono lanciare applicazioni
esterne.
Questa icona segnala che sul canale sintonizzato viene trasmesso il televideo.
Questa icona segnala che per il programma sono disponibili i sottotitoli.
Questa icona segnala che per il programma sono disponibili sottotitoli per
spettatori non udenti.
Questa icona segnala che il canale corrente è criptato.
Numero canale
Data e ora
Icone
Ora inizio
Barra di avanzamento
Ora fine
Numero canale
Nome programma
Nome canale
Per cambiare tra la televisione e la radio digitale, premere il tasto RADIO.
5.5 Banner di canale
Icone del Banner di canale
Menu Opzioni
Ital iano
FU N Z I ON AMEN T O Q U OT IDIA N O 11
Icona applicazioni interattive
5.6 Modificare le opzioni del programma
corrente
Premere il tasto
Questo menu è utilizzato per cambiare la lingua all'audio e
ai sottotitoli del programma corrente.
Dal menu Opzioni è possibile cambiare anche il
Formato immagine. Questa regolazione viene applicata a
tutti i programmi e canali, se fatta dal menu.
per accedere al menu Opzioni.
4
5.7 Come utilizzare le applicazioni interattive
MHP
Il ricevitore supporta il download e l'esecuzione di
applicazioni interattive MHP. Alcune applicazioni vengono
eseguite automaticamente alla sintonizzazione su un
canale corrispondente; altre applicazioni devono essere
lanciate manualmente.
Se ci si sintonizza su un canale su cui vengono trasmesse
applicazioni interattive, si vedrà l'icona sul
Banner di canale. Questa icona viene visualizzata in
alternanza con l'icona se le applicazioni
sono eseguite automaticamente, altrimenti con l'icona
.
Schermata Opzioni immagine
Nel caso di applicazioni manuali, premere APP per aprire
la finestra Applicazioni e selezionare l'applicazione che si
desidera eseguire. Una volta selezionata l’applicazione,
premere OK. Se invece non si è interessati a utilizzare le
applicazioni interattive, premere EXIT per eliminare la
finestra Applicazioni dallo schermo.
Mentre l'applicazione è in corso, seguire le istruzioni date
dall'applicazione visualizzata sullo schermo.
Per uscire dall'applicazione interattiva, premere il tasto
EXIT per almeno due secondi. E' possibile anche uscire
dall'applicazione seguendo le istruzioni a video, contenute
nell'applicazione stessa, oppure sintonizzarsi su un altro
canale premendo P+/P-.
Si noti che se non si desidera eseguire alcuna applicazione
interattiva in modo automatico, occorre impostare
l'opzione AutoSTART Applicazione nella schermataOpzioni immagine su NO.
Menu principale
Ripristino
impostazioni
predefinite
1-Gestione Timer
6-Installazione
5-Dati canali
3-Informazioni per
i genitori
4-Gestione canali
Impostazioni di
sicurezza
Modifica del codice
PIN
2-Preferenze
Scelta LinguaOpzioni immagine
Collegamento modem
Impostazioni modem
Impostazioni sistema
Impostazioni TV
Aggiornamento
impostazioni
Livello del segnaleImpostazioniPosizioneStato del decoder
Uso timerInformazioni per i
genitori
Applicazioni MHP
Aggiornamento ricevitore
Aggiornamento
manuale del
ricevitore
Informazioni Sistema
Ricerca di tutti i
canali
Ricerca di nuovi
canali
7-Aiuto
8-Pay Per View
Ricerca canale
Ital iano
12 ME N U P R I NCIPALE
6Menu principale
6.1 Menu di navigazione
Questo ricevitore è dotato di un sistema di menu che permette di impostare come operano le
diverse funzioni del ricevitore.
MENU
Per accedere al menu principale, premere il tasto MENU.
VW, OK e tasti numerici
il menu principale è formato da 8 menu secondari. Per chiamare uno dei menu secondari,
evidenziarne il nome usando i tasti V o W, e quindi premere OK. E’ anche possibile premere i
tasti numerici per accedere direttamente al menu corrispondente.
CB e i tasti numerici
Ital iano
ME N U P R I NCIPALE 13
Per impostare parametri in qualsiasi schermo usare sia i tasti C or B per selezionare a partire da
valori preselezionati, o i tasti numerici per inserire cifre, date, ora ecc...
OK, BACK e EXIT
Per uscire da un menu e salvare i cambiamenti, premere OK.
Oppure, premere BACK e tornare indietro di un livello nel sistema dei menu senza salvare i
cambiamenti. Per uscire la menu senza salvare i cambiamenti, premere MENU o EXIT.
6.2 Gestione canali
La gestione canali viene usata per gestire la “Lista dei canali dell’utente”.
La funzione Cancella è usata per cancellare un canale dalla « Lista dei canali dell’utente ».
La funzione Blocca è usata per proteggere l’accesso ad alcuni canali della lista grazie al codice a 4
cifre PIN.
La funzione Sposta è usata per spostare i canali nella “Lista dei canali dell’utente”.
La funzione Aggiungi è usata per aggiungere canali dalla “Lista dei canali sistema” alla “Lista dei
canali dell’utente”.
La funzione Ripristina è usata per rimettere la “Lista dei canali sistema” al posto della “Lista dei
canali dell’utente”.
• Selezionare la modalità: TV o Radio.
• Selezionare la funzione Modifica che si desidera usare: Blocca/Sposta/Aggiungi canali e
Ripristina la lista dei canali.
• Premere OK per continuare. Se si è scelto di ripristinare la Lista dei canali, il sistema chiede
di confermare.
Gestione canali
- Scorrere fino al canale che si desidera
cancellare/bloccare/spostare/aggiungere, quindi
premere OK.
- Per cancellare o bloccare il canale selezionato, premere
OK. Compare una icona alla fine della riga. Se si vuole
cancellare questo canale, il sistema chiede di
confermare.
- Per spostare il canale selezionato, raggiungere la
Blocco di un canale
posizione desiderata, quindi premere OK.
- Per aggiungere il canale selezionato alla “Lista utente”,
premere OK.
Gestione timer
6.3 Gestione timer
La gestione timer elenca tutti i timer esistenti. Da questo
schermo è possibile impostare modificare e cancellare
timer.
Per poter registrare un programma digitale
usando un video registratore o un DVD, è
necessario impostare un timer sul proprio
ricevitore oltre ad attivare la registrazione sul
ricevitore.
Impostazione di un timer
Ital iano
14 ME N U P R I NCIPALE
- Scorrere fino a una riga vuota della lista e premere OK
per aggiungere un timer.
Modifica di un timer
- Impostare I parametri del timer:
• Tipo di Timer: Registrazione o Visione
• Modalità: TV o Radio
• Numero e nome del canale
• Data, ora di inizio e ora di fine
• Frequenza: Una volta, quotidianamente o
settimanalmente
- Premere OK per confermare.Impostazione di un timer
Modifica di un timer
- Evidenziare il timer da modificare nella lista dei timer,
quindi premere OK.
- Selezionare Modifica Timer e premere OK.
- Editare le impostazioni dei timer e premere OK.
Cancellazione di Timers/Promemoria
- Evidenziare il timer da cancellare nella lista dei timer,
quindi premere OK.
- Selezionare Modifica Timer quindi premere OK per
confermare la cancellazione.
Si osservi che quando si imposta una
registrazione, questa è protetta da eventuali
interruzioni. Per cancellare una registrazione,
premere la sequenza: Timer, quindi O.
Sottomenu Blocco bambini
6.4 Informazioni per i genitori
La funzione Informazioni per I genitori viene usata per
proteggere con un codice PIN alcuni menu, canali bloccati
e programmi inadatti a un certo tipo di pubblico.
6.4.1 Impostazioni di sicurezza
Questo servizio è usato per attivare le funzioni di
protezione dell’accesso e specificare un’autorizzazione dei
genitori per accedere ai programmi secondo il livello di
maturità.
- Come impostare:
• Blocco del ricevitore: selezionare Si per attivare la
funzione protezione
• Autorizzazione dei genitori: La protezione
mediante PIN è attivata automaticamente per i
programmi il cui livello di maturità supera i limiti
impostati di autorizzazione dei genitori.
Blocco ricevitore
Ital iano
ME N U P R I NCIPALE 15
6.4.2 Controllo Genitori
Questo servizio è usato per proteggere l’accesso ai
programmi secondo un limite d’età. Il codice di
protezione PIN è attivato in modo automatico per i
programmi il cui limite d’età richiesto è più alto di quello
impostato.
6.4.3 Modificare il proprio codice PIN
Questo servizio è utilizzato per modificare il proprio
codice personale a 4 cifre, chiamato PIN (Personal
Identification Number).
All’inizio il codice PIN assegnato è il 1234.
Per modificare il proprio codice PIN:
- Inserire le cifre sopraindicate.
- Quindi inserire le nuove cifre di propria scelta.
- Confermare le nuove cifre reinserendole.
6.5 Canali dati
Si osservi che possono essere eseguite solo applicazioni
MPH.
6.6 Personalizzazione
E’ usato per impostare le opzioni immagine e le opzioni
lingua.
6.6.1 Opzioni immagine
Questo servizio è utilizzato per impostare i parametri
della visione, e impostazioni del banner del canale.
Sottomenu Personalizzazione- Impostare la durata di visione del Banner
desiderata.
- Impostare la barra del volume su Si per farlo
comparire nella visualizzazione a schermo.
- Impostare l’avvio automatico dell’Applicazione su
Si per ottenere l’avvio automatico dell’applicazione
MHP disponibile (Impostazione raccomandata).
6.6.2 Scelta lingue
Questo servizio è utilizzato per definire la lingua della
visualizzazione a schermo, dell’audio, dei sottotitoli e del
teletext desiderata.
Schermata Scelta lingue
6.7 Installazione
Ital iano
16 ME N U P R I NCIPALE
L’installazione è usata per configurare il proprio sistema,
Sottomenu Installazione
Sottomenu Impostazioni
ricerca dei canali, e gestire lo stato del proprio ricevitore.
Quando il decodificatore è bloccato, l’accesso
all’installazione è protetto da un codice PIN.
6.7.1 Posizione
Questo servizio viene usato per impostare il Paese e il
fuso orario in modo che l’ora visualizzata corrisponda
all’ora locale effettiva. Il cambio di paese determina una
ricerca di canali con la perdita della lista dei canali
corrente.
6.7.2 Impostazioni
Impostazioni è usato per far corrispondere i parametri
del ricevitore con quelli della TV e del videoregistratore.
Impostazioni TV:
si faccia riferimento alla tavola qui di seguito per regolare
il formato dello schermo del televisore e il formato del
monitor.
Schermata Impostazioni TV
Formato
Formato
immagine
Letter-boximmagine completa con zone immagine completa con zone
Pan-Scanimmagine tagliata a sinistra immagine tagliata nella parte
Formato schermo TV =4:3 Formato schermo TV =16:9
Formato trasmissione =16:9 Formato trasmissione =4:3
nere nella parte superiore e inferiore nere a sinistra e a destra
e a destrasuperiore e inferiore
Impostazioni sistema:
Ital iano
ME N U P R I NCIPALE 17
- Video standard: PAL o SECAM, preconfigurato secondo
la nazione selezionata.
- TV SCART Output, VCR SCART Output: per ottenere
la migliore qualità di immagine, impostare RGB.
- Comando di Registrazione facile di VCR/DVD-R:
riportarsi al capitolo Registrazione Facile
- Livello del volume di default:
livello del volume alla riattivazione da standby.
Schermata della Impostazioni
Sistema
Impostazioni modem:
la configurazione del modem è gestita di solito dalle applicazioni MHP.
Connessione modem:
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per verificare la connessione del proprio modem.
Aggiornamento delle impostazioni:
impostare Aggiornamento automatico su SI per attivare automaticamente la procedura di
aggiornamento se disponibile.
Si noti che per poter verificare gli aggiornamenti il ricevitore deve essere in servizio.
6.7.3 Ricerca canale
Ricerca dei canali è usato per ricercare nuovi canali o per
ricercare di nuovo tutti i canali:
- Selezionare la ricerca dei Nuovi canali per aggiornare la
liste dei canali dell’utente aggiungendovi nuovi canali
disponibili.
- Ovvero selezionare Ricerca di tutti i canali: la lista
corrente viene sostituita da una nuova lista.
- Premere OK per avviare la ricerca dei canali.
Ricerca canale
Interrompere la procedura premendo BACK.
Livello del segnale
6.7.4 Livello del segnale
Il livello del segnale è usato per visualizzare il livello e la
qualità del segnale trasmesso alla frequenza specificata in
modo da verificare la connessione e le impostazioni della
propria antenna.
6.7.5 Stato del ricevitore
Ital iano
18 ME N U P R I NCIPALE
L’Informazione sistema fornisce informazioni sul
Aggiornamento ricevitore
sistema, sul loader e sulla smart card.
Inoltre, l’Aggiornamento manuale del ricevitore è
usato per verificare se è disponibile nuovo software per il
ricevitore. Se è disponibile, premere OK per avviare
l’aggiornamento. Non interrompere questa operazione
una volta avviata.
6.7.6 Impostazioni predefinite
Selezionare la scelta desiderata nella schermata
Ripristinare le impostazioni predefinite e premere
OK.
Il ripristino delle impostazioni predefinite del ricevitore
consente di riavviare il processo di installazione come la
prima volta. Ne risulta che la lista dei canali dell’utente
viene sostituita da una nuova lista.
Impostazioni predefinite
6.8 Aiuto
Questo menu secondario è usato per dare informazioni
su come usare il proprio ricevitore ed impostare i vari
parametri.
6.9 Pay Per View
Pay per view fornisce informazioni relative alla smart
card, nonché ai diritti di accesso dell'utente ai canali Pay
per View Mediaset e LA7.
7Registrazione facile
TV set
Video recorder
Terrestrial
receiver
Ital iano
RE G I S TR AZIO N E F A C I L E 19
La funzione Registrazione facile consente di effettuare registrazioni senza programmare il
videoregistratore (VCR o DVD). È sufficiente impostare un avviso o un timer di registrazione dal
Banner di canale o da Gestione timer e il videoregistratore avvia/interrompe la registrazione
all'orario predefinito. Si noti però che non tutti gli apparecchi (VCR o DVD), supportano la
funzione Registrazione facile.
• Innanzitutto, consultare il manuale di istruzioni dell'apparecchio per verificare se supporta la
funzione di Registrazione facile. La maggior parte dei VCR e DVD Recorder Philips supporta una
delle due opzioni di registrazione semplificata: Prepare Record (da verificare per prima) o
Record Link.
• Verificare che televisore e videoregistratore siano entrambi dotati di due prese SCART.
Se gli apparecchi soddisfano le due condizioni di cui sopra, collegare i ricevitori come mostrato
nello schema seguente.
A questo punto, selezionare la voce Impostazioni sistema dal sottomenu Impostazioni
(Installazione), abilitare la funzione Registrazione facile impostando l'opzione su SI e assegnare
all'opzione Tipo di registrazione il valore corretto: Prepare Record o Record Link. In genere
è necessario provare entrambe le impostazioni per capire qual è quella adatta al proprio
registratore.
Supponendo di aver definito le impostazioni del ricevitore e del registratore (consultare il manuale
di istruzioni del VCR o del DVD Recorder), eseguire la registrazione nel modo seguente:
- programmare un timer col ricevitore (vedere sezione 6.3)
Ital iano
- impostare il registratore in modo che venga controllato dal ricevitore (consultare il manuale di
istruzioni del VCR o del DVD Recorder).
Al momento previsto dal timer, il registratore avvia e arresta automaticamente la registrazione.
Nota: durante la registrazione, il ricevitore è protetto contro le interruzioni accidentali sul pannello
frontale si accendono i led rosso e verde. Per interrompere la registrazione, premere
una piccola finestra che chiede di confermare. Premere
K
O
per confermare la scelta.
E
XIT
. Comparirà
20 RE G I S TR AZIO N E F A C I L E
8Guida alla risoluzione dei problemi
Nel caso si incontrino dei problemi si controllino le possibili cause nella guida qui di seguito.
La maggior parte dei problemi è creata dalle connessione dei cavi. Assicurarsi che il ricevitore è
collegato correttamente.
Problema
Soluzione
Ital iano
Nulla si accende sul pannello anteriore.
Il telecomando non funziona con il ricevitore.
Non sia ha alcuna immagine o suono ma il
LED arancio del pannello di controllo è attivo.
Non c’é alcun suono o immagine. Pertanto,
l'affissione del pannello anteriore è corretta.
Il Menu principale appare ma non è possibile
selezionare i canali.
Il Menu principale e il Banner canale
appaiono, ma non c’è ricezione del segnale
(schermo scuro).
L’immagine non è chiara e il testo non è
leggibile.
Verificare che il cavo alla rete elettrica principale sia collegato correttamente. Scollegare
questo cavo e ricollegarlo per assicurarsi che è a posto.
Verificare che l’alimentazione è disponibile a partire dalla presa murale.
Assicurarsi che il ricevitore sia nella modalità “in funzione”.
Accertarsi che si punta il proprio telecomando al pannello anteriore del ricevitore.
Verificare le batterie del telecomando.
I LED del pannello frontale sono accesi e sono, rispettivamente, di colore rosso e verde: è in
corso una registrazione e il ricevitore è bloccato sul canale sul quale si registra. Premere
successivamente TIMER quindi 0 per sbloccare il ricevitore e poterlo usare.
Il ricevitore è in standby. Premere P+/P- del telecomando per attivare il ricevitore. Oppure,
premere il pulsante +/- del pannello anteriore del ricevitore.
Si sta guardando la televisione normale o attraverso il televisore. Premere il pulsante TV/STB
del telecomando per passare alla TV digitale attraverso il ricevitore.
Assicurarsi che le connessioni SCART siano corrette.
Le connessioni scart sono corrette ma il televisore non è stato messo su fonte AV esterna.
Premere il pulsante TV. STB del telecomando due volte; se il problema non si risolve si faccia
riferimento al manuale dell’utente del proprio televisore.
Il ricevitore non è stato configurato correttamente. Effettuare una procedura di ricerca canali
(dal menu secondario Installazione). In caso si ritorni alla configurazione di default.
L’antenna non riceve il segnale. Verificarne l’installazione, la posizione e la connessione. Si
controlli anche la qualità del segnale.
Il segnale è troppo debole. Verificarne l’installazione, la posizione e la connessione. Questo
effetto può essere causato anche dal cattivo tempo.
Il formato di emissione video della Tv scart non è impostato a RGB. Cambiare le impostazioni
della Tv scart a RBG a partire dalle impostazioni del sistema del menu secondario installazione.
Il cavo tv scart non è connesso ad una presa abilitata scart RGB del proprio televisore (per la
connessione corretta si faccia riferimento al manuale dell’utente del televisore).
Il cavo scart della connessione Tv non è abilitato RGB (cablato non completamente). Utilizzare
il cavo scart fornito con il ricevitore per collegarlo al televisore.
Ricezione intermittente (effetto mosaico o
immagine ferma).
Codice PIN dimenticato.
Cavi di collegamento difettosi? Verificare tutti collegamenti e relativi cavi.
Segnale debole a causa della collocazione scorreta dell'antenna. Riorientare l’antenna e
assicurarla saldamente.
E’ possible reimpostare il proprio codice PIN al valore di default (1234). Mentre si sta
guardando la TV digitale o ascoltando la radio digitale, premere MENU, quindi il tasto di colore
verde e inserire con rapidità il codice PIN master (00799700).Si raccomanda di mantenere
segreto questo codice per evitare che I bambini possano utilizzarlo.
GU I D A A L L A RISO L U Z I O NE DEI P R O B LE MI 21
9Specifiche tecniche
Ital iano
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle direttive 95/47/EC e 2002/21/EC.
Decodifica video
- Compatibile MPEG-2 DVB fino a MP@ ML
- Bit rate video:fino a 15 Mbit/sec
- Formato video:4:3 (Letter-box o Pan & scan
- Risoluzione: fino a 720x576 pixel
se la sorgente è 16:9) e 16:9
Decodifica audio
- MPEG layer I/II
Facilità di installazione
- Installazione automatica dei canali tramite scansione
- Editor per installazione personalizzata (cancellare,
aggiungere, spostare)
Facilità di utilizzo
- Aggiornamento automatico lista canali
- Accesso diretto modalità TV e Radio - Controllo
totale da telecomando
- Telecomando multibrand (TV, VCR, DVD, Audio
AMP-Tuner)
- Registrazione automatica attraverso:
Programmazione timer con indicazione nel Banner
di canale
- Funzione di Registrazione facile per
videoregistratori e DVD + RW Philips:
- Preparare la registrazione
- registrare i collegamenti
- Programma corrente e successivo nel Banner di
canale
- Elenco EPG per canali che rientrano in EIT
schedule
Funzionamento/
caratteristiche
- Ricevitore compatibile con servizi basati su MHP
- 1000 preselezioni
- Ricezione "free to air"
- Sottotitoli DVB
- Blocco di sicurezza bambini con codice PIN
- Blocco canali con codice PIN
- Installazione e funzionamento gestiti tramite menu