La ringraziamo per aver acquistato questo televisore. Il presente manualetto è stato
concepito per aiutarla ad installare e utilizzare il suo televisore. Le consigliamo vivamente di
leggerlo fino in fondo. Ci auguriamo che la nostra tecnologia la soddisfi pienamente.
Dichiarazione di conformità
Si dichiara che l’apparecchio televisore a colori (vedere indicazioni sull’etichetta applicata nell’ultima
pagina di copertina) risponde alle prescrizioni dell’art.2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto aDreux, il Febbraio 2004 P. E. G. P. 1, rue de Réveillon
28104 Dreux France
Presentazione del televisore LCD...................................................................................................................... 2
Canali digitali o analogici ? .................................................................................................................................... 2
Tasti del telecomando ............................................................................................................................................3
Tasto VCR o DVD ................................................................................................................................................... 4
Installazione del televisore ...................................................................................................................................4
Prima accensione .................................................................................................................................................... 5
Informazioni sul banner ......................................................................................................................................... 5
Riordino dei programmi........................................................................................................................................ 6
Visualizzazione o Ascolto di nuovi programmi ................................................................................................ 6
Aggiungi nuovi programmi.................................................................................................................................... 6
Reinstalla tutti programmi ....................................................................................................................................7
Preferenze lingua e località................................................................................................................................... 8
Elenco programmi preferiti .................................................................................................................................. 9
Scaricamento di nuovo software ........................................................................................................................9
Uso del menu Opzioni .......................................................................................................................................... 10
Guida TV ....................................................................................................................................................................10
Funzione Registrazione.......................................................................................................................................... 11
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Sintonizzazione automatica dei programmi analogici .................................................................................... 12
Sintonizzazione manuale dei programmi analogici .........................................................................................12
Altre regolazioni del menù Installazione........................................................................................................... 12
Regolazione delle speciali ..................................................................................................................................... 13
Utilizzo in modo monitor PC .............................................................................................................................. 16
Utilizzo in HD (Alta definizione) ........................................................................................................................17
Collegamento ad apparecchi periferici.............................................................................................................. 18
Il vostro televisore si compone di materiali riutilizzabili o riciclabili. Per ridurre
al minimo la dispersione di rifiuti nell’ambiente, alcune imprese specializzate ritirano gli
apparecchi usati per smontarli e recuperare i pezzi riutilizzabili (informarsi presso il
rivenditore).
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:04 PM1
Svenska
Svenska
1
Page 5
Presentazione del televisore LCD
& I tasti del televisore:
•POWER : per accendere o spegnere il
televisore.
•
VOLUME – / + : per regolare il livello del
volume.
• MENU : per visualizzare o uscire dai menu.
I tasti PROGRAM – / + permettono di
selezionare una regolazione ed i tasti
VOLUME – / + di regolare.
•PROGRAM – / + : to select programmes.
Lato posteriore:
I collegamenti principali si eseguono dalla parte
inferiore del televisore.
Per maggiori dettagli sui collegamenti, vedi pagina 18-19.
é Alimentazione
7
“ DVI e ingresso audio per collagare un dispositivo
HD (alta definizione) o computer con uscita DVI.
‘
C
I
D
A
T
A
S
PD
IF
Prese scart EXT1, EXT2
(
Presa d’antenna per TV
§
Porta di interfaccia comune e connettore per
ingresso SPDIF
è
Connessioni laterali.
Telecomando
Inserire le due pile di tipo R6 (fornite) facendo
attenzione alla polarità.Verificare che il selettore di
modo sia sulla posizione TV.
Per la protezione dell’ambiente, le pile fornite con
l’apparecchio non contengono mè mercurio nè
nichel-cadmio. Si prega di non gettare le pile usate ma di
utilizzare i mezzi di riciclaggio messi a vostra disposizione
(consultate il vostro rivenditore). In caso di sostituzione,
utilizzare delle pile dello stesso tipo.
Canali digitali o analogici ?
Il televisore è dotato di 2 sintonizzatori per la ricezione dei canali TV, uno per i canali digitali, l’altro
per quelli analogici. Per passare dalla modalità analogica a quella digitale utilizzare il tasto
Per selezionare i canali utilizzare i tasti P(age) +/– o .
2
.
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:04 PM2
Page 6
Tasti del telecomando
Per attivare il telecomando in modalità
Tasto VCR/DVD (vedere p. 4)
Per visualizzare o uscire dai menu
Modalità analogica o digitale
Per commutare il televisore dalla
modalità analogica a quella digitale.
Per regolare il livello di volume
Informazioni sul video
In modalità digitale, premere una volta
informazioni, una 2a volta per avere
ulteriori informazioni sul programma
e un’altra volta ancora per cancellarle
(p. 5). In modalità analogica, visualizza /
programma (numero, nome, modalità
audio). Tenere premuto per 5 secondi
per visualizzare permanentemente il
numero di programma analogico a
Per commutare da Stereo a Mono e
per scegliere tra diversi linguaggi
Se la modalità audio è impostata su
Mono, l’indicazione è visualizzata in rosso.
Per attivare/disattivare la modalità
Formato immagine (vedere p. 14).
FunzioniTelevideo (vedere p. 15).
Selezionare fonti EXT (vedere p. 18).
Funzioni Televideo (vedere p. 15).
Per attivare / disattivare l’effetto
Virtual Dolby Surround *. In stereo,
è possibile avere audio di qualità
Dolby Surround Pro Logic. In mono,
viene simulato un effetto stereo
* Prodotto su licenza di Dolby Laboratories.
“Dolby” “Pro Logic” e il simbolo della doppia D
sono marchi di fabbrica di Dolby Laboratories.
Impostazioni immagini e audio
Accede ad una serie di impostazioni
La posizione Personal corrisponde alle
impostazioni memorizzate nei menu.
Selettore di modo
TV, DVD o AUX (vedere p. 4).
Annulla
Menu TV
analogici
Volume
per visualizzare il banner delle
cancella le informazioni sul
video.
Modalità audio
(Dual I, Dual II, ....).
Modalità Sottotitoli
Sottotitoli
Audio surround
spaziale.
immagini e audio.
Standby
Per commutare la TV in modalità
standby. Per riaccendere il TV
premere , P
Menu Opzioni (vedere p. 10).
Funzioni Televideo (vedere p. 15) e
tasti VCR/DVD (p. 4).
Menu digitale
Per visualizzare o uscire dai menu
digitali (con la TV in modalità digitale).
Cursore
Questi 4 tasti vengono utilizzati per
spostarsi nei menu o per accedere
direttamente ai formati video 16:9.
Tasto OK
Conferma selezione: consente di
accedere all'elenco programmi in
modalità analogica o digitale.
Guida TV (vedere p. 10).
Mute
Per abilitare o disabilitare l’audio.
Selezione programmi
Per accedere al programma successivo o
precedente (o alle pagine nei menu digitali).
Tasti numerici
Per accesso diretto ai programmi. Per un
numero di programma a 2 (3) cifre, la
2a(3a) cifra deve essere digitata prima che
scompaia il trattino. Il numero, il nome (e
la modalità audio, in modalità analogica)
vengono visualizzati per alcuni secondi.
Programma precedente
Consente di accedere al programma
visualizzato in precedenza. In modalità
digitale, viene utilizzato come tasto di
modifica o di cancellazione.
Attivazione del PIP
Consente di visualizzare lo schermo PIP
sul televisore. Premendo questo tasto, è
possibile modificare le dimensioni della
finestra. Per informazioni sulla
visualizzazione dello schermo PIP in
modalità PC, vedere p. 18.
Funzioni Televideo (vedere p. 15)
Pixel + (secondo la versione)
Consente di attivare o disattivare la
modalità dimostrazione Pixel +.
Active control
Ottimizza la qualità dell’immagine in
funzione del segnale e della luce
ambiente.
Nessuna funzione (non applicabile)
+
o .
–
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:04 PM3
3
Page 7
Tasti VCR o DVD (selettore di modo)
Il telecomando vi permette di comandare le funzioni principali del videoregistratore e DVD.
Premere sul tasto
AUX (DVD). La spia del telecomando si accende per indicare il modo selezionato. Si spegne
automaticamente dopo 20 secondi di inattività (ritorno al modo TV).
In funzione dell’apparecchio, sono operativi i tasti seguenti:
(SELECT) per selezionare il modo desiderato: VCR (videoregistratore) o
stato di attesa
registrazione
pause
stop
riavvolgimento rapido
avanzamento rapido
menu tv
annulla
OKconferma
menu OSD
Installazione del televisore
navigazione e regolazioni
tasti numerici
selezione dei programmmi
scelta della lingua
& Posizionamento del televisore
Mettere il televisore su una superficie solida e
stabile. Per evitare situazioni pericolose, non
esporre il televisore a schizzi d’acqua, a fonti di
calore (lampade, candele, radiatori, ecc.) e non
ostruire le griglie di ventilazione situate sul retro.
4
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:05 PM4
é Connecting the aerials
• Utilizzare il cavo antenna fornito e collegare la
presa ¬ situata sotto il televisore alla presa
d’antenna a muro.
“ Accensione
Per accendere il televisore, premere l’interruttore
POWER. Una spia verde si accende e lo schermo
si illumina. Vedere direttamente il capitolo
Installazione rapida, pagina 5. Se il televisore
rimane in stato di attesa, premere il tasto P(age)
+ del telecomando.
Quando usate il telecomando, la spia lampeggia.
Page 8
Prima accensione
Alla prima accensione del TV, sul video appare
un messaggio di congratulazioni, la lingua del
quale cambia ogni 5 secondi.
Se il menu non appare, premere e tenere premuti i
tasti MENU sul TV per 5 secondi per visualizzare
il menu.
& Premere il tasto
momento in cui è visualizzata la lingua
preferita.Viene visualizzato il menu Installazione:
sul telecomando, nel
é Sulla base della schermata d’apertura sono ora
preselezionati Lingua, Paese e Fuso orario
corrispondenti. Tuttavia, è ancora possibile modificare
le preferenze prima di avviare una ricerca.
“ Con i tasti cursore selezionare Lingua, Paese o Fuso
orario e verificare che la regolazione corrisponda
alle preferenze selezionate. Se necessario, utilizzare i
tasti cursore per effettuare le regolazioni e premere
per uscire.
Attenzione : se si seleziona un paese sbagliato la
numerazione dei canali non corrisponde allo standard
nazionale.
‘ Selezionare Scansione programmi dal menu e
premere
visualizzato il menu Scansione programmi.
Tutti i programmi digitali e analogici vengono
cercati e memorizzati automaticamente. Al
termine della ricerca il menu indica il numero di
programmi digitali e analogici trovati.
( Premere due volte il tasto per avviare la
programmazione.
Sul televisore viene visualizzato il programma in
corso. A questo punto l’installazione è completa.
per avviare l’installazione.Viene
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Informazioni sul banner
Quando si seleziona un programma digitale per
alcuni secondi appare un banner di informazioni
sulla parte alta dello schermo.
Per visualizzare il banner è anche possibile utilizzare
il tasto
consente di visualizzare ulteriori informazioni sul
programma (se disponibili). Il banner contiene
Descrizione del banner:
del telecomando. Una seconda pressione
informazioni sul numero preimpostato, il nome del
canale, la durata del programma, l’ora di
trasmissione, il titolo del programma e il tempo che
manca alla fine del programma in corso.
Descrizione dei simboli:
isono disponibili ulteriori informazioni sul
programma: premere il tasto
cancellarle.
i sono disponibili i sottotitoli: per visualizzarli
premere il tasto i oppure il tasto OPZIONI per
accedere al menu Opzioni e selezionare sottotitoli
4 sono disponibili altri linguaggi audio, selezionabili
nel menu opzioni.
s viene visualizzato l’elenco Preferiti selezionato
nel colore dell’elenco attivato.
Nota : se il programma è memorizzato in uno o più
elenchi dei preferiti non attivati, il colore utilizzato per la
visualizzazione è il bianco.
per visualizzarle o
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
5
IBO 19141 IT4/1/05, 2:59 PM5
Page 9
Riordino dei programmi
Questo menu consente di modificare l’ordine
del canali digitali e stazioni radio memorizzati.
&
Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare Installazione e
premere due volte É per selezionare il menu
Elenchi programmi.
“ Con i tasti o œ selezionare Riordino dei
programmi e premere É.
‘ Con i tasti o œ selezionare il canale da spostare.
( Premere
Per disinstallare il canale selezionato premere il
tasto rosso.
§ Selezionare (o œ) il numero del nuovo canale da
memorizzare al posto dell'altro.
è Premere per confermare. Il canale è stato
sostituito.
! Ripetere le operazioni da ‘ a è finché tutti i
canali non sono nell’ordine definito.
ç Premere il tasto
per attivare.
per uscire dal menu.
Visualizzazione o Ascolto di nuovi programmi
Questo menu consente di verificare la disponibilità
di nuovi canali TV o nuove stazioni radio mandati
in onda dall’emittente successivamente
all’installazione iniziale.
&
Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare Installazione e
premere due volte É per selezionare il menu
Elenchi programmi.
“ Con i tasti o œselezionare Visualizza nuovi
canali TV oppure Ascolta le nuove stazioni
radio.
‘ Se sono disponibili nuovi programmi, premere É
per accedere all’elenco ed utilizzare i tasti o œ
per spostarsi all’interno di esso.
( Premere il tasto
per uscire dal menu.
Aggiungi nuovi programmi
Questo menu consente di cercare nuovi canali TV
o stazioni radio mandati in onda dall’emittente
successivamente all’installazione iniziale.
6
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:06 PM6
&
Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare Installazione e
premere due volte É.
“ Selezionare Configurazione del programma
(œ) e premere É.
‘ Premere Éper selezionare Aggiungi nuovi
programmi e
La ricerca ha inizio. Solo i nuovi canali verranno
memorizzati e aggiunti al menu elencoprogrammi. A video appaiono la percentuale di
installazione completata e il numero di canali
trovati.
( Al termine della ricerca, selezionare Memorizza e
premere per accettare i nuovi programmi.
§ Premere il tasto
per attivare l’installazione.
per uscire dal menu.
Page 10
Reinstalla tutti programmi
Questo menu consente di reinstallare tutti i
canali TV digitali e le stazioni radio.
&
Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
Prova ricezione
Questo menu consente di verificare la qualità
del segnale ricevuto attraverso l'antenna.
&
Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare installazione e
premereÉ per visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare installazione e
premere É.
“ Selezionare Configurazione del programma
(œ) e premere É.
‘ Selezionare Reinstalla tutti programmi (œ)
e premere É.
( Premere per avviare l’installazione.
Viene effettuata una ricerca per tutti i
programmi digitali che erano stati memorizzati
automaticamente. Al termine della ricerca, il
menu indicherà il numero di programmi digitali
trovati.
§ Al termine della ricerca premere per
memorizzare i servizi.
è Premere il tasto
“ Con œ selezionare Prova ricezione e premere
É. Appariranno le indicazioni relative alla
frequenza effettiva del programma, nome della
rete, qualità e chiarezza del segnale.
‘ Inserire la frequenza del canale digitale da
provare.
Sul Tv magazine è possibile trovare l’elenco dei
numeri di canali digitali. Cercare la frequenza nella
tabella di pagina 20.
( Se la qualità e la chiarezza del segnale sono
scarse, appare un messaggio nella parte inferiore
del menu che chiede di inserire la frequenza
compresa tra i limiti inferiore e superiore. Se la
ricezione continua ad essere scarsa, si può
provare a migliorare, rinnovare,
regolare o cambiare l’antenna. Per ottenere
buoni risultati è tuttavia consigliabile rivolgersi
ad un antennista.
per uscire dal menu.
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:06 PM7
7
Page 11
Preferenze lingua e località
Questo menu consente di selezionare la lingua
preferita per audio, sottotitoli, televideo e menu e
di apportare modifiche alla località (paese e fuso
orario).
&
Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare preferenze e
premere É.
“ Selezionare Lingua, Località o Digital Audio
(œ) e premere É.
‘ Con i tasti o œ selezionare un’opzione e
Protezione
Questo menu consente di impostare limitazioni di
accesso ai canali digitali.
&
Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare Access restriction
e premere É.
“ Premere il tasto É per accedere al menu
Imposta protezione codice pin.
‘ Con i tasti ÑÉ impostare acceso e premere
per uscire. È possibile accedere anche alle altre
regolazioni:
Avvertenza: se si decide di utilizzare un qualsiasi
tipo di protezione, sarà necessario inserire il codice
pin quando si programma una registrazione.
premere É per inserirla nel sottomenu. Effettuare
le opportune regolazioni e premere
uscire.
Impostazioni lingua predefinite:
• Audio : per selezionare la lingua del sonoro.
• Sottotitoli/Televideo : per selezionare la lingua
di sottotitoli/televideo.
• Modalità Sottotitoli: : off, on o auto
(sottotitoli visualizzati solo in caso di trasmissione
audio originale).
• Sottotitoli per non udenti : per attivare o
disattivare i sottotitoli per non udenti (se
trasmessi dall'emittente).
• Sistema : per selezionare la lingua dei menu.
Impostazioni località:
•Paese : per selezionare il paese in cui viene
utilizzato il televisore.
• Fuso orario : per selezionare il fuso orario di
residenza.
Impostazioni Digital Audio:
Per selezionare AC3 (se l’amplificatore supporta il
formato Dolby Digital) o PCM (se non lo supporta).
( Premere il tasto per uscire dal menu.
• Limite di età selezionare il limite da utilizzare
per bloccare il canale.
L'impostazione funziona solo se l'emittente
trasmette i dati corrispondenti col programma.
• Canali TV : selezionare il canale TV da bloccare
e premere
• Stazioni radio : selezionare la stazione radio
da bloccare e premere .
• Modifica codice pin : premere É per
accedere al menu. Seguire le istruzioni a
video per modificare il codice d’accesso.
Il codice pin predefinito è 1234. Nel caso in cui si
sia dimenticato il codice personale è possibile
resettare il codice pin predefinito (1234) inserendo
il codice universale 0711.
( Premere il tasto per uscire dal menu.
Il TV è dotato di slot Common Interface (CI) (vedere p.
19). Un modulo CI può abilitare ulteriori programmi, ad
esempio la Pay TV. Quando è installato un modulo CI il
menu Protezione indicherà la. Protezione CI. Il modulo CI
è responsabile dei messaggi e del testo a video. In caso
di guasti o di comportamento anomalo rivolgersi
all’assistenza tecnica.
.
o p per
8
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:06 PM8
Page 12
Elenco programmi preferiti
Questo menu consente di creare un elenco di
canali TV e stazioni radio preferiti. Ad esempio,
ogni componente della famiglia può creare un
elenco personalizzato.
&
Dalla modalità digitale premere il tasto
per visualizzare il menu di installazione.
é Premere É per accedere al menu dei programmi
preferiti, con il quale è possibile creare 4 diversi
elenchi.
Informazioni
Questo menu fornisce informazioni sulla versione
del software e l’installazione di nuovo software.
& Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare il menu di installazione.
é Con il tasto œ selezionare informazioni e
premere É due volte per visualizzare la versione
di software.
“ Utilizzare i tasti o œ per selezionare l'elenco
dei programmi preferiti: Elenco 1, Elenco 2,
Elenco 3 o Elenco 4 e premere π.
‘ Con i tasti o œselezionare un’opzione e
premere É per inserirla nel sottomenu.
• Nome : utilizzare i tasti ÑÉ per spostarsi
attorno all’area di visualizzazione del nome
(16 caratteri) e i tasti – P(age) + per
selezionare i caratteri. Una volta inserito il nome
premere per uscire.
• Seleziona canali TV : utilizzare i tasti o œ
per selezionare i canali TV preferiti e confermare
con
. Premere Ñ per uscire.
• Seleziona stazioni radio : utilizzare i tasti o
œ per selezionare le stazioni radio preferite e
confermare con u. Premere Ñ per uscire.
• Aggiungi tutti i programmi : premere
aggiungere tutti i programmi all’elenco dei preferiti.
• Cancella tutti i programmi : premere
cancellare tutti i programmi dall’elenco dei preferiti.
( Premere il tasto
§ Per selezionare l’elenco dei programmi
preferiti utilizzare il menu opzioni (vedere pagina
successiva).
“ È possibile attivare il menu per accettare
automaticamente gli aggiornamenti software del
TV digitale. Normalmente il prodotto rileva se vi
sono aggiornamenti disponibili quando è in
modalità standby. Alla successiva accensione del
televisore apparirà un banner nella parte bassa
dello schermo con l’indicazione del nuovo
software disponibile. Selezionando si attiva il
download del software. Il menu di download del
software fornirà una descrizione del software oltre
che data e ora del download. In questo modo è
possibile aggiornare alcuni menu e funzioni o
aggiungerne di nuove, ma di massima il
funzionamento del TV non sarà modificato.
Una volta accettato, il download avrà luogo alla
data e ora indicate.
Nota: perché il download possa essere eseguito il
TV deve essere in standby.
‘ Premere il tasto
per uscire dal menu.
per uscire dal menu.
per
per
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
Scaricamento di nuovo software
Ogniqualvolta ne è disponibile uno nuovo, è sempre consigliabile accettare e scaricare il software.
All’accensione del TV appare un messaggio che indica la presenza di nuovo software disponibile.
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:07 PM9
9
Page 13
Uso del menu Opzioni
Questo menu consente di accedere direttamente a:
elenco preferiti, selezione lingua ed altre opzioni.
& Dalla modalità digitale premere il tasto bianco
OPZIONI per visualizzare il menu corrispondente.
é Con i tasti o œ selezionare un’opzione e
premere É per inserirla nel sottomenu.
Guida TV
La guida TV è una Electronic Service Guide che
consente di guardare programmi digitali come
se fossero giornali o TV magazine. È possibile
spostarsi nell'elenco dei programmi digitali ed
ottenere informazioni dettagliate su di essi. È
anche possibile programmare il TV in modo da
registrare un canale digitale.
& Dalla modalità digitale premere il tasto per
visualizzare la guida TV:
Ver ranno visualizzati tutti i programmi digitali
dall’elenco preferiti selezionato al momento.
é Utilizzare il tasto œ per accedere all’elenco
Preselezione/Programma o premere É per
accedere all’elenco Oggi.
•Preferiti : con i tasti o œselezionare
l’elenco dei preferiti e confermare con
L’opzione “nessuno” disabilita qualsiasi elenco.
Per creare un elenco di preferiti vedere pagina 9.
• Lingua sottotitoli : utilizzare i tasti o œ per
cambiare temporaneamente la lingua e
confermare con
• Lingua audio : per selezionare la lingua del
sonoro.
Per cambiare permanentemente la lingua del
sonoro e dei sottotitoli utilizzare il menu
Preferenze (p. 8).
• Modalità : È possibile scegliere di avere solo
stazioni radio, canali TV o servizi senza audio
o video.
Nota: solo per il RU, l’elenco TV conterrà sia stazioni
radio sia canali TV.
• Durata banner : per selezionare il tempo in cui
il banner è visibile.
“ Premere il tasto bianco OPZIONI per uscire dal
menu.
“ Utilizzare i tasti ÑÉ per selezionare un programma.
‘ Nella parte bassa dello schermo vengono
visualizzate le funzioni della guida TV. Utilizzare
i tasti colorati di rosso, verde, giallo, blu o bianco
per attivare:
• Registra (tasto rosso) : la funzione consente di
registrare un canale digitale anche se il TV è in
modalità standby. Dev'essere ancora programmato
il videoregistratore.
• Elenco (tasto verde) : il menu presenta l’elenco
delle registrazioni programmate. Con il cursore
o i tasti colorati è possibile verificare, modificare,
cancellare o aggiungere una nuova
programmazione, come indicato a video.
• Alto (tasto giallo) : per andare direttamente
all’inizio dell’elenco.
• Chiudi (tasto blu) :per uscire dalla guida TV.
• Opzioni (tasto bianco †) :da questo menu è
possibile selezionare elenco preferiti, modalità
o temi. I temi sono aree d'interesse; ad
esempio è possibile decidere di visualizzare
solo: commedie, notiziari, film, ...
( Premere il tasto
informazioni sul programma selezionato (se
disponibili).
§ Premere il tasto
.
per visualizzare ulteriori
per uscire dal menu.
.
10
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:07 PM10
Page 14
Funzione Registrazione
La funzione consente di registrare un canale
digitale anche se il TV è in modalità standby.
Dev'essere ancora programmato il
videoregistratore.
Importante: Il videoregistratore dev'essere
collegato a EXT2. Si tenga presente che NON
è possibile registrare un canale digitale e guardarne un
altro contemporaneamente, mentre è possibile registrare
un canale digitale e guardarne uno analogico sul TV e
viceversa.
& Dalla modalità digitale premere il tasto
visualizzare la guida TV.
é Utilizzare il tasto œ per accedere all’elenco
Preselezione/Programma o premere É per
accedere all’elenco Oggi.
“ Premere il tasto ROSSO per richiamare il
menu Registra.
‘ Con i tasti o œ selezionare un’opzione e
premere É per inserirla nel sottomenu.
Effettuare le opportune regolazioni e premere
o Ñ per uscire.
• Nome : il programma selezionato viene
visualizzato qui.
•Programma : è possibile modificare il
numero del programma da registrare. Premere
per confermare.
Nota: è possibile solamente passare ad un canale
presente nell'elenco dei canali preferiti selezionato al
momento.
• Digitare il vostro codice pin se bloccato :
inserire il codice segreto solo se è stata
attivata la funzione di protezione (vedere p. 8).
Premere per confermare.
per
• Giorno e mese : inserire la data con i tasti
o – P(age) +. Premere per uscire.
• Orario di inizio : inserire l’ora di inizio.
• Orario fine : inserire l’ora di fine.
• Lingua audio : selezionare la lingua e
confermare con
• Lingua sottotitoli : effettuare la selezione e
confermare con .
• Sottotitoli per non udenti: : selezionare So
No e confermare con .
•Frequenza : selezionare Una volta, Giornaliero
o Settimanale e confermare con
( Premere il tasto ROSSO per memorizzare la
registrazione.
Viene visualizzata di nuovo la guida TV.
Per visualizzare l'elenco delle registrazioni
programmate è possibile premere il tasto VERDE.
§ Quando si finisce di guardare la televisione si
deve lasciare il TV in standby per poter attivare il
programma di registrazione.
Importante: non spegnere mai il TV col pulsante di
alimentazione quando è stata programmata una
registrazione, ma servirsi del tasto standby del
telecomando.
è Se si vuole continuare a guardare un altro
canale digitale dopo aver impostato un timer, è
possibile farlo cambiando canale nel modo consueto.
! Se si sta guardando un altro canale digitale quando il
timer è programmato per partire, l'allarme del timer
suona e viene data la possibilità di cambiare canale o
di continuare a guardare quello corrente.
ç È anche possibile guardare canali analogici
mentre si stanno registrando canali digitali. Premere il
tasto per commutare il TV in analogico.
.
.
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:08 PM11
11
Page 15
Sintonizzazione automatica dei programmi analogici
Questo menu consente di effettuare la ricerca
automatica dei programmi analogici disponibili nella
regione.
& Dalla modalità analogica premere il tasto
per visualizzare il menu principale.
é Col cursore selezionare il menu Installazione
e quindi il menu Memorizzazione automatica e
premere É. La ricerca si avvia. Dopo alcuni minuti, il
menu Installazione apparirà automaticamente.
TV-Menu
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Mem. Auto.
Programma
É
TV
É
196 MHz
8
“ Se il centro di telediffusione o la rete via cavo
trasmette il segnale di riordino automatico, i
programmi saranno numerati nell’ordine.
‘ In caso contrario, i programmi trovati saranno
numerati per ordine decrescente a partire dal
numero 99, 98, 97.
Per rinumerarli dovrete utilizzare il menu Riordinare.
Determinati centri di telediffusione o reti via cavo
trasmettono i propri parametri di riordino (regione,
lingua, ...). In questo caso dovete indicare la vostra
scelta con i tasti o œ e convalidare con É.
Per uscire o interrompere la ricerca, premere il tasto
.
Se non appare nessuna immagine, consultare il capitolo
Consigli a pag. 20.
( Per uscire dai menu, premere
.
Sintonizzazione manuale dei programmi analogici
Questo menu consente di memorizzare i programmi
analogici uno alla volta.
& Premere sul tasto .
é Con il cursore, selezionate il menù Installazione e
quindi Mem. manuale :
TV-Menu
“ Sistema: selezionate Europa (rilevazione
automatica *) o Europa Occidentale (norma
BG), Europa Orientale (norma DK), RegnoUnito (norma I) o Francia (norma LL’).
* Salvo che per la Francia (norma LL’), occorre
assolutamente selezionare la scelta Francia.
‘ Ricerca : premere su É. La ricerca comincia.
Una volta trovato un programma, si ferma la
progressione e viene visualizzato il nome del
programma (se disponibile). Passate alla tappa
successiva. Se conoscete la frequenza del
programma desiderato, digitatela direttamente con
i tasti da
.
Se non si trova alcuna immagine, vedere i consigli (p. 20).
( N° di Prog. : inserite il numero desiderato con
i tasti ÑÉ o da
(0 a 9).
§ Sintonia fine : se la ricezione non è
soddisfacente, regolate con i tasti ÑÉ.
è Memorizzare : premere su É. Il programma è
memorizzato.
! Ripetete le tappe ‘ a è tante volte quanti
sono i programmi da memorizzare.
ç Per uscire, premere sul tasto
.
Altre regolazioni del menù Installazione
& Premere sul tasto e selezionare
Installazione :
é Lingua : per modificare la lingua di
visualizzazione dei menù.
“ Nazione : per scegliere il vostro Paese.
Questa regolazione interviene nella ricerca, nel
riordino automatico dei programmi e nella
visualizzazione del televideo. Se il vostro Paese non
appare nella lista, selezionate la scelta “. . .”
12
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:09 PM12
‘ Nome : Se volete, potete dare un nome ai
programmi, stazioni radio e alle prese esterne.
Utilizzate i tasti
visualizzazione del nome (5 caratteri) e i tasti oœ per scegliere i caratteri. Una volta inserito il
nome, utilizzate il tasto Ñ per uscire. Il nome è
memorizzato.
( Per uscire dai menù, premere su
ÑÉ
per spostarvi nella zona di
.
Page 16
Regolazioni dell’immagine
& Premere sul tasto e quindi su É.
Il menù Immagine appare:
TV-Menu
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Immagine
Luminosita
Colore
Contrasto
Nitidezza
Temp. Colore
Memorizzare
39
é Utilizzate i tasti o œ per selezionare una
regolazione e i tasti ÑÉ per effettuare la
regolazione.
Regolazioni dell’audio
dell’audio
& Premere su , selezionare Suono (œ) e premere su
π. Il menù Suono appare:
TV-Menu
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Equalizzatore
Balanciamento
Limit. Volume
é Utilizzate i tasti o œ per selezionare una
regolazione e i tasti ÑÉ per regolare.
“ Una volta effettuate le regolazioni, selezionate
la scelta Memorizzare e premere su É per
registrarle.
‘ Per uscire dai menù, premere su
Reg. Volume
Dolby Virtual
Memorizzare
Suono
É •
É
É
É
É
É
•
•
•
•
120 Hz
500 Hz
1500 Hz
5 KHz
10 KHz
.
“ Una volta effettuate le regolazioni, selezionate
la scelta Memorizzare e premere su É per
registrarle. Premere su per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
• Luce : agisce sulla luminosità dell’immagine.
• Colore : per agire sull’intensità del colore.
• Contrasto : per agire sulla differenza tra
toni chiari e toni scuri.
• Nitidezza : per agire sulla qualità dell’immagine.
•Temp. Col : per agire sulla resa dei colori.
Fredda (più blu), Normale (equilibrata) o
Calda (più rossi).
• Memorizzare : per memorizzare le regolazioni
dell’immagine.
Descrizione delle regolazioni:
• Equalizzatore : per impostare la tonalità del
suono (da grave: 120 Hz ad acuto: 10 kHz).
• Bilanciamento : per equilibrare il suono
sull’altoparlante sinistro e quello destro.
• Reg.Volume : permette di compensare gli
scarti di volume esistenti tra i diversi programmi o
le prese EXT. Questa regolazione è operativa per i
programmi da 0 a 40 e per le prese EXT.
•AVL (Automatic Volume Leveller) : limitazione
automatica del volume, per limitare
l’improvviso aumento di livello sonoro, soprattutto
al momento di cambiare canale o durante gli spot
pubblicitari.
• Dolby Virtual : per attivare / disattivare
l’effetto espansione dell’audio. Potete accedere
a queste regolazioni anche con il tasto
Q
.
• Memorizzare : per memorizzare la regolazione
del suono.
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
Regolazione delle speciali
& Premere su , selezionate Speciali (œ)e
premere suÉ. Si può regolare:
éContrasto + : regolazione automatica del
contrasto dell’immagine, che riporta
continuamente la parte più scura dell’immagine sul
livello del nero.
“NR : consente di attenuare il rumore
dell’immagine (effetto neve), in caso di ricezione
difficile.
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:09 PM13
‘ Spegnimento(disponibile solo su alcune versioni) :
per selezionare il tempo dopo il quale il
televisore si metterà automaticamente in stato di
attesa.
( PIP: per regolare la dimensione e la posizione
dello schermo PIP.
§ Per uscire dai menù, premere su
.
13
Page 17
Formato immagine
Le immagini che ricevete possono essere trasmesse in formato 16:9 (schermo largo) oppure 4:3
(schermo tradizionale). Le immagini 4:3 hanno talvolta una banda nera in alto e in basso (formato
cinemascope). Questa funzione consente di eliminare le bande nere e di ottimizzare la visualizzazione
delle immagini sullo schermo.
Premere i tasto
Il televisore è dotato di una commutazione automatica che decodifica il segnale
specifico emesso da alcuni canali e seleziona il formato giusto per lo schermo.
4:3
L’immagine è riprodotta in formato 4:3, una banda nera appare da ogni lato
dell’immagine.
Formato 14:9
L’immagine è ingrandita con il formato 14:9, una piccola banda nera rimane
in entrambi i lati dell’immagine.
Formato 16:9
L’immagine è ingrandita con il formato 16:9. Questo modo è
raccomandato per visualizzare le immagini con una banda nera in alto e in
basso (formato cinemascope).
(o ÑÉ) per selezionare i diversi modi:
Titoli Zoom
Questo modo consente di visualizzare le immagini in formato 4:3 su tutta
la superficie dello schermo lasciando visibili i sottotitoli.
SuperImmagine
Questo modo consente di visualizzare le immagini in formato 4:3 su tutta
la superficie dello schermo allargando l’immagine ai lati.
Schermo Largo
Questo modo permette di ripristinare le proporzioni corrette delle
immagini trasmesse in 16:9.
Attenzione : se visualizzate un’immagine 4:3, sarà allargata sul piano orizzontale.
Televideo digitale
Alcuni canali digitali, selezionabili come qualsiasi altro canale, trasmettono servizi televideo dedicati (ad esempio
BBCTEXT). Inoltre alcuni canali digitali trasmettono informazioni sui programmi in onda (messaggio visualizzato
nella parte inferiore dello schermo).
& Per utilizzare il televideo digitale seguire le istruzioni a video.
é A seconda del servizio può essere necessario utilizzare il cursore e i tasti Teletext On/Off i tasti colorati, il
tasto TESTO (
“ Quando si è finito di guardare il televideo selezionare un altro canale con i tasti
video per visualizzare l'immagine.
) e in alcuni casi i tasti numerici.
P -/+
o seguire le istruzioni a
14
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:09 PM14
Page 18
Televideo
Il televideo è un sistema d’informazioni, trasmesso da alcune emittenti, che si consulta come un
giornale. Consente inoltre di accedere ai sottotitoli per non udenti o per le persone che non
conoscono bene la lingua della trasmissione (reti via cavo, canali via satellite,...).
Premere su :
AttivazionePer richiamare o uscire dal televideo. Il sommario
televideoappare con la lista delle rubriche alle quali potete accedere.
Selezione diComporre il numero della pagina desiderata con i tasti da 0
una pagina
Accesso diretto
alle rubriche
SommarioPer tornare al sommario (generalmente a pagina 100).
Arresto
dell’alternanza
delle sotto-pagine.
Doppia paginaPer attivare o disattivare la visualizzazione del televideo in
televideodoppia pagina. La pagina attiva viene visualizzata a sinistra e
InformazioniPer fare apparire o scomparire le informazioni nascoste
nascoste(soluzioni di giochi).
Avrete :
Per ogni rubrica viene indicato un numero di pagina a 3 cifre.
Se il canale selezionato non trasmette il televideo, apparirà
l’indicazione 100 e lo schermo rimarrà nero (in questo caso,
uscire dal televideo e scegliere un altro canale).
a 9 o - P(age) +. Esempio: pagina 120, digitare 120. Il
numero viene visualizzato in alto a sinistra, il contapagine
inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata. Per consultare
un’altra pagina, ripetere l’operazione.
Se il contapagine continua la ricerca, la pagina richiesta non
è trasmessa. Scegliete un altro numero.
In fondo allo schermo vengono visualizzate delle zone
colorate. I 4 tasti colorati servono ad accedere alle rubriche
o alle pagine corrispondenti. Le zone colorate lampeggiano
quando la rubrica o la pagina non è disponibile.
Alcune pagine contengono delle sotto-pagine che si succedono
automaticamente. Questo tasto permette di arrestare o
riprendere l’alternanza delle sotto-pagine. In alto a
sinistra appare l’indicazione
la pagina seguente a destra. Per fissare una pagina (per
esempio il sommario), premere il tasto f. In questo caso la
pagina attiva sarà quella di destra. Per ritornare in modo
normale, premere .
.
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
IngrandimentoPer visualizzare la parte superiore, la parte inferiore, e
di una paginaritornare alle dimensioni normali.
Pagina favoritePer i programmi televideo da 1 a 40, si possono memorizzare
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:10 PM15
o
œ
4 pagine favorite, le quali saranno poi direttamente accessibili
per mezzo dei tasti colorati (rosso, verde, giallo, blu).
& Premere sul tasto per passare in modo pagine favorite.
é Visualizzare la pagina di televideo che si intende memorizzare.
“ Successivamente, premere per 3 secondi sul tasto colorato
di vostra scelta. La pagina viene memorizzata.
‘ Ripetere l’operazione con gli altri tasti colorati.
( Ora, non appena consulterete il televideo, le vostre pagine
preferite appariranno a colori in fondo allo schermo. Per
consultare le rubriche abituali, premere
Per cancellare tutto, premere su
.
per 5 secondi.
15
Page 19
Utilizzo in modo monitor PC
Nota:
– Quando si usa il TV LCD come monitor per PC è possibile osservare delle piccole righe diagonali in presenza di
interferenze elettromagnetiche, le quali tuttavia non pregiudicano le prestazioni del prodotto.
–Per ottenere prestazioni migliori si consiglia di utilizzare un cavo VGA di qualità con un buon filtro antirumore.
Modalita' PC
Il televisore può essere utilizzato come un monitor di
computer. La funzione PIP permetterà di visualizzare
contemporaneamente uno schermo di inserimento di
immagine per guardare i canali televisivi.
La funzione dei PIP disponibile solo il PC ha un’uscita
digitale.
E’ necessario prima effettuare i collegamenti e regolare
la risoluzione (vedere p. 18).
Scelta della modalità PC
& Premere il tasto AV sul telecomando per
visualizzare la Fonte.
é Utilizzare i tasti custori o œ per selezionare
la modalità PC e premere il tasto custore É
per commutare da TV a modalità PC (DVI In).
Per ritornare in modalità TV, premere il tasto
AV adattano, selezionare TV e confermare con
É.
Utilizzo del PIP
In modo PC, è possibile visualizzare una finestra che
permette di visualizzare i canali televisivi.
Attenzione: La funzione PIP è disponibile solo se un
computer è collegato sull’ingresso DVI In (vedere p.18).
& Premere il tasto æ per visualizzare lo schermo
PIP. L’immagine della televisione è riprodotta in
una piccola finestra di inserimento.
é Premere ancora il tasto æ per cambiare il
formato della finestra, commutare in dual
screen, per farlo scomparire.
“ I tasti P –/+ per cambiare i programmi dello
schermo del PIP.
Utilizzo dei menu PC
Premere il tasto MENU per accedere alle regolazioni
specifiche del modo monitor PC. Utilizzare il cursore
per regolare (le regolazioni vengono memorizzate
automaticamente):
• Immagine:
- Luminosita’/Contrasto : per regolare la
luminosità ed il contrasto.
- Orizzontale/Verticale* : per regolare il
posizionamento orizzontale e verticale dell’immagine.
- Temp. Colore : per regolare la tonalità dei
colori (fredda, normale o calda).
• Audio : per scegliere l’audio riprodotto sul
televisore (PC o TV).
• Speciali:
- Fase/Orologio*: permette di eliminare le linee
parassite orizzontali (Fase) e verticali (Orologio).
- Formato : per scegliere tra schermo largo o il
formato originale degli schermi PC.
- PIP : per regolare la dimensione e la posizione
dello schermo PIP.
- Autoregolazione*: il posizionamento è regolato
automaticamente.
•Preimpostazioni: per tornare alle regolazioni di
fabbrica (regolazioni di default).
* Queste regolazioni non sono disponibili quando un
computer è collegato sull’ingresso DVI In.
16
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:10 PM16
Page 20
Utilizzo in HD (Alta definizione)
Modalità HD
La modalità HD (alta definizione) permette di
avere un immagine più chiara e definita da
ongresso DVI. Se si sta utilizzando un dispositivo
HD con programmi ad alta definizione.
Prima du tutto si deve collegare un dispositivo
HD (vedere p.18).
Selezionare modalità HD
& Premere il tasto AV sul telecomando per
visualizzare la Fonte.
é Utilizzare i tasti custori o œ per selezionare
la modalità HD e premere il tasto custore É
per commutare da TV a modalità HD.
Per ritornare in modalità TV, premere il tasto
AV adattano, selezionare TV e confermare
con É.
Utilizzare il menu HD
Premere il tasto di MENU per accedere ai
settaggi della modalità HD. Utilizzare i cursori per
regolarli (i settaggi vengono salvati
automaticamente).
Immagine:
• Luce: agisce sulla luminosità dell’immagine.
• Colore: per agire sull’intensità del colore.
• Contrasto: per agire sulla differenza tra toni
chiari e toni scuri.
• Nitidezza: per agire sulla qualità
dell’immagine.
• Temp. Col..: per agire sulla resa dei colori.
Fredda (più blu), Normale (equilibrata) o
Calda (più rossi).
• Memorizzare: per memorizzare le regolazioni
dell’immagine.
Suono:
• Equalizzatore per impostare la tonalità del
suono (da grave: 120 Hz ad acuto: 10 kHz).
• Bilanciamento : per equilibrare il suono
sull’altoparlante sinistro e quello destro.
• Reg. Volume : permette di compensare gli
scarti di volume esistenti tra i diversi
programmi o le prese EXT. Questa
regolazione è operativa per i programmi da 0
a 40 e per le prese EXT.
• AVL (Automatic Volume Leveller): limitazione
automatica del volume, per limitare
l’improvviso aumento di livello sonoro, soprattutto
al momento di cambiare canale o durante gli spot
pubblicitari.
• Dolby Virtual : per attivare / disattivare
l’effetto espansione dell’audio. Potete accedere
a queste regolazioni anche con il tasto
• Memorizzare : per memorizzare la regolazione del
suono.
Speciali:
• Contrasto + : regolazione automatica del
contrasto dell’immagine, che riporta continuamente
la parte più scura dell’immagine sul livello del nero.
• NR : consente di attenuare il rumore dell’immagine
(effetto neve), in caso di ricezione difficile.
• Spegnimento (disponibile solo su alcune versioni):
per selezionare il tempo dopo il quale il televisore si
metterà automaticamente in stato di attesa.
• PIP : per regolare la dimensione e la posizione
dello schermo PIP.
• Fase : permette di eliminare le linee parassite
orizzontali (Fase).
Q
.
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:10 PM17
17
Page 21
Collegamento ad apparecchi periferici
Il televisore dispone di 2 prese scart, EXT1 e EXT2, situate sul retro del televisore stesso.
I primero tasto AV del telecomando per visualizzare la Fonte e selezionare TV o dispositivi esterni
collegati a EXT1, EXT2/S-VHS2, AV/S-VHS3, PC o HD.
La presa EXT1 ha l’ingresso / uscita audio e video e l’ingresso RGB.
La presa EXT2 ha l’ingresso / uscita audio e video e l’ingresso S-VHS.
Videoregistrarore
Dispositivo HD
Computer
Videoregistratore
Eseguire i collegamenti necessari. Utilizzare un cordone di
collegamento (presa scart) di tipo europeo di buona qualità.
Se il vostro videoregistratore non ha una presa scart, l’unico
collegamento possibile rimane quello per mezzo dell’antenna.
Bisognerà quindi cercare il segnale di prova del vostro
videoregistratore e attribuirgli il numero di programma 0
(vedere capitolo “memorizzazione manuale” a p. 12).
Per far apparire l’immagine del videoregistratore, premere 0.
Videoregistratore con decodificatore
Collegare il decodificatore alla seconda presa scart del
videoregistratore. Potrete così registrare le trasmissioni
criptate.
Eseguire i collegamenti di cui a lato.
Con il tasto AV, selezionare HD.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo in modo HD, vedere p. 17.
PC con DVI
Collegare l’uscita de un monitor (DVI) da computer
all’ingresso DVI In, della TV. Collegare l’uscita Audio da
computer all’ingresso audio DVI- del TV.
PC con VGA
Collegare l’uscita de un monitor (VGA) da computer un
adattatore VGA/DVI al DVI In del TV. Collegare l’uscita
Audio da computer all’ingresso audio DVI- del TV.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo in modo PC, vedere p. 16.
18
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:10 PM18
La risoluzione ottimale dello schermo si ottiene
configurando il computer su 1024 x 768, 60 Hz.
Ecco l’elenco delle varie risoluzioni di visualizzazione
disponibili sul televisore:
640 x 480, 60 Hz800 x 600, 56 Hz1024 x 768, 60 Hz
640 x 480, 67 Hz800 x 600, 60 Hz1024 x 768, 70 Hz
640 x 480, 72 Hz800 x 600, 72 Hz1024 x 768, 75 Hz
640 x 480, 75 Hz800 x 600, 75 Hz
720 x 400, 70 Hz832 x 624, 75 Hz
Page 22
Collegamento ad apparecchi periferici
Altri apparecchi
Collegamenti laterali
Ricevitore via satellite, decodificatore, CDV, giochi, ecc.
Eseguire i collegamenti necessari. Per una qualità d’immagine
ottimale, collegare gli apparecchi che funzionano con i
segnali RGB (decodificatore digitale, giochi, alcuni lettori
CDV, ecc.) alla presa EXT1, e gli apparecchi che funzionano
con i segnali S-VHS (videoregistratori S-VHS e Hi-8) alla
presa EXT2 e tutti gli altri apparecchi ad una o all’altra delle
prese EXT1 e EXT2.
Selezione degli apparecchi collegati
Premere il tasto AV per selezionare EXT1, EXT2/S-VHS2
(segnali S-VHS dalla presa EXT2).
Eseguire i collegamenti di cui a lato.
Con il tasto AV, selezionare AV/S-VHS3.
Con un apparecchio monofonico, collegare il segnale suono
sull’ingresso AUDIO L (o AUDIO R). Il suono viene
automaticamente riprodotto sull’altoparlante sinistro e su quello
destro del televisore.
Cuffie
A cuffie collegate, viene eliminato l’audio del televisore. I
tasti VOLUME-/+ permettono di regolare il volume.
L’impedenza delle cuffie deve essere compresa tra 32 e 600
ohm.
English
English
Français
Français
Español
Español
Italiano
Italiano
Deutsch
Deutsch
Amplificatore
CI
DATA
SPDIF
Common interface
CI
DATA
SPDIF
Amplificatore
Per il collegamento ad un sistema hi-fi, utilizzare un cordone
di collegamento audio e collegare le uscite "SPDIF" del TV
all'ingresso "DIGITAL IN" dell'amplificatore (amplificatore
con ingresso digitale coassiale).
Common interface
Una common interface è disponibile per collegare un CAM
(conditional access module) ed una smartcard. Per
informazioni su questi moduli rivolgersi al rivenditore.
Nota: Il TV dev'essere sempre spento prima di inserire un modulo
nello slot common interface.
19
Suomi
Suomi
Svenska
Svenska
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:10 PM19
Page 23
Consigli
ImmagineLa vicinanza di montagne o di edifici molto alti può essere all’origine di immagini
scadentesdoppiate, di presenza di eco o di ombre. In questo caso, cercare di regolare
Assenza diLa presa dell’antenna è collegata correttamente ? Avete selezionato il sistema giusto?
immagine(pag. 12). Se mal inserite, la presa scart e la presa dell’antenna sono spesso all’origine
Assenza di suonoSe un canale TV ha l’immagine ma non l’audio, significa che non avete selezionato
Il modo PC o il PIPVerificare di aver configurato correttamente il computer su una risoluzione di
non funzionano ?visualizzazione compatibile (vedi p. 18).
Il telecomando nonLa spia luminosa del televisore non lampeggia quando utilizzate il telecomando,
funzionaprovate a cambiare la pila.
Stato di attesaSe il televisore non riceve alcun segnale per 15 minuti, esso passa automaticamente in
Pulizia del televisorePer pulire lo schermo e la cassa del televisore utilizzare esclusivamente un panno
Non si ottieneScollegare la presa murale del televisore per 30 secondi, quindi ricollegarla nuovamente.
nessun risultato ?Se il vostro televisore è guasto, non cercate di ripararlo da soli: rivolgetevi al servizio
manualmente l’immagine: vedi "sintonia fine" (pag. 12) oppure modificare
l’orientamento dell’antenna esterna. Con le antenne interne, la ricezione in alcune
condizioni può essere difficile. Si può migliorarla facendo girare l’antenna. Se la
ricezione rimane mediocre, occorre utilizzare un’antenna esterna.
di problemi legati all’immagine e al suono (a volte, se il televisore viene rimosso o
girato, le prese possono fuoriuscire dalla presa murale).Verificare le altre connessioni.
il sistema TV adeguato. Modificare la regolazione del Sistema (pag. 12).
L’amplificatore collegato al televisore non emette suono? Verificare di non aver
confuso l’uscita audio con l’ingresso audio.
stato di attesa. Per economizzare energia, il vostro televisore è dotato di componenti
che consentono un basso consumo in stato di attesa (inferiore a 1 W).
pulito, morbido e che non faccia peli. Non utilizzare prodotti a base di alcool o di solventi.
assistenza.
Tabella delle frequenze centrali (in KHz)
Danale FrequenzaFrequenza Centrale
DigitaleNominale KHz
21 . . . . . . . . . . . . . . . . .474 000
22 . . . . . . . . . . . . . . . . .482 000
23 . . . . . . . . . . . . . . . . .490 000
24 . . . . . . . . . . . . . . . . .498 000
25 . . . . . . . . . . . . . . . . .506 000
26 . . . . . . . . . . . . . . . . .514 000
27 . . . . . . . . . . . . . . . . .522 000
28 . . . . . . . . . . . . . . . . .530 000
29 . . . . . . . . . . . . . . . . .538 000
30 . . . . . . . . . . . . . . . . .546 000
31 . . . . . . . . . . . . . . . . .554 000
32 . . . . . . . . . . . . . . . . .562 000
33 . . . . . . . . . . . . . . . . .570 000
34 . . . . . . . . . . . . . . . . .578 000
35 . . . . . . . . . . . . . . . . .586 000
36 . . . . . . . . . . . . . . . . .594 000
37 . . . . . . . . . . . . . . . . .602 000
38 . . . . . . . . . . . . . . . . .610 000
39 . . . . . . . . . . . . . . . . .618 000
40 . . . . . . . . . . . . . . . . .626 000
41 . . . . . . . . . . . . . . . . .634 000
42 . . . . . . . . . . . . . . . . .642 000
43 . . . . . . . . . . . . . . . . .650 000
44 . . . . . . . . . . . . . . . . .658 000
45 . . . . . . . . . . . . . . . . .666 000
20
Canale FrequenzaFrequenza Centrale
DigitaleNominale KHz
46 . . . . . . . . . . . . . . . . .674 000
47 . . . . . . . . . . . . . . . . .682 000
48 . . . . . . . . . . . . . . . . .690 000
49 . . . . . . . . . . . . . . . . .698 000
50 . . . . . . . . . . . . . . . . .706 000
51 . . . . . . . . . . . . . . . . .714 000
52 . . . . . . . . . . . . . . . . .722 000
53 . . . . . . . . . . . . . . . . .730 000
54 . . . . . . . . . . . . . . . . .738 000
55 . . . . . . . . . . . . . . . . .746 000
56 . . . . . . . . . . . . . . . . .754 000
57 . . . . . . . . . . . . . . . . .762 000
58 . . . . . . . . . . . . . . . . .770 000
59 . . . . . . . . . . . . . . . . .778 000
60 . . . . . . . . . . . . . . . . .786 000
61 . . . . . . . . . . . . . . . . .794 000
62 . . . . . . . . . . . . . . . . .802 000
63 . . . . . . . . . . . . . . . . .810 000
64 . . . . . . . . . . . . . . . . .818 000
65 . . . . . . . . . . . . . . . . .826 000
66 . . . . . . . . . . . . . . . . .834 000
67 . . . . . . . . . . . . . . . . .842 000
68 . . . . . . . . . . . . . . . . .850 000
69 . . . . . . . . . . . . . . . . .858 000
iDTV 19141 IT15/4/05, 12:10 PM20
Page 24
CANAL ................FREQ (MHz)
E2 ........................48.25
E3 ........................55.25
E4 ........................62.25
E5 ......................175.25
E6 ......................182.25
E7 ......................189.25
E8 ......................196.25
E9 ......................203.25
E10 ....................210.25
E11 ....................217.25
E12 ....................224.25
R1 ........................49.75
R2 ........................59.25
R3 ........................77.25
R4 ........................85.25
R5 ........................93.25
R6 ......................175.25
R7 ......................183.25
R8 ......................191.25
R9 ......................199.25
R10 ....................207.25
R11 ....................215.25
R12 ....................223.25
S1 ......................105.25
S2 ......................112.25
S3 ......................119.25
S4 ......................126.25
S5 ......................133.25
S6 ......................140.25
S7 ......................147.25
S8 ......................154.25
S9 ......................161.25
S10 ....................168.25
S11 ....................231.25
S12 ....................238.25
S13 ....................245.25
S14 ....................252.25
CANAL ................FREQ (MHz)
S15 ....................259.25
S16 ....................266.25
S17 ....................273.25
S18 ....................280.25
S19 ....................287.25
S20 ....................294.25
H1 ......................303.25
H2 ......................311.25
H3 ......................319.25
H4 ......................327.25
H5 ......................335.25
H6 ......................343.25
H7 ......................351.25
H8 ......................359.25
H9 ......................367.25
H10 ....................375.25
H11 ....................383.25
H12 ....................391.25
H13 ....................399.25
H14 ....................407.25
H15 ....................415.25
H16 ....................423.25
H17 ....................431.25
H18 ....................439.25
H19 ....................447.25
21.......................471.25
22.......................479.25
23.......................487.25
24.......................495.25
25.......................503.25
26.......................511.25
27.......................519.25
28.......................527.25
29.......................535.25
30.......................543.25
31.......................551.25
32.......................559.25
CANAL ................FREQ (MHz)
33.......................567.25
34.......................575.25
35.......................583.25
36.......................591.25
37.......................599.25
38.......................607.25
39.......................615.25
40.......................623.25
41.......................631.25
42.......................639.25
43.......................647.25
44.......................655.25
45.......................663.25
46.......................671.25
47.......................679.25
48.......................687.25
49.......................695.25
50.......................703.25
51.......................711.25
52.......................719.25
53.......................727.25
54.......................735.25
55.......................743.25
56.......................751.25
57.......................759.25
58.......................767.25
59.......................775.25
60.......................783.25
61.......................791.25
62.......................799.25
63.......................807.25
64.......................815.25
65.......................823.25
66.......................831.25
67.......................839.25
68.......................839.25
69.......................855.2
5
ITALY
CANALE..............FREQ (MHz)
A ..........................53.75
B ..........................62.25
C ..........................82.25
D ........................175.25
E ........................183.75
F.........................192.25
G ........................201.25
H ........................210.25
H1 ......................217.25
FRANCE
CANAL ................FREQ (MHz)
2...........................55.75
3...........................60.50
4...........................63.75
5...........................176.0
6...........................184.0
7...........................192.0
8...........................200.0
9...........................208.0
10.........................216.0
B ........................116.75
C ........................128.75
D ........................140.75
E ........................159.75
F.........................164.75
G ........................176.75
H ........................188.75
I..........................200.75
J .........................212.75
K ........................224.75
L.........................236.75
M........................248.75
N ........................260.75
O ........................272.75
P ........................284.75
Q ........................296.75
Ta b le of TV frequencies.
Frequenztabelle der Fernsehsender.
Liste des fréquences TV.
Frequentietabel TV-Zenders.
Tabella delle frequenze TV.
Lista de frecuencias TV.
Lista das frequências TV
Liste over TV senderne.
Tabell over TV-frekvenser.
Tabell över TV-frekvenser.
TV-taajuustaulukko.
A televizió-adóállomások
frekvenciáinak a listája.
Lista częstotliwości stacji nadawczych.
Seznam frekvenčních pásem vysílačů.
Zoznam frekvenčných pásiem vysielačov.
EUROPE
Positioning the TV
For the best results, choose a position where light
does not fall directly on the screen,and at some
distance away from radiators or other sources of
heat. Leave a space of at least 5 cm all around the
TV for ventilation, making sure that curtains,
cupboards etc. cannot obstruct the air flow through
the ventilation apertures.The TV is intended for use
in a domestic environment only and should never be
operated or stored in excessively hot or humid
atmospheres.
General Points
Please take note of the section entitled 'Tips' at the
end of this booklet.
Interference
The Department of Trade and Industry operates a
Radio Interference Investigation Service to help TV
licence holders improve reception of BBC and IBA
programmes where they are being spoilt by
interference.
If your dealer cannot help,ask at a main Post Office
for the booklet "How to Improve Television and
Radio Reception".
Mains connection
Before connecting the TV to the mains, check that the
mains supply voltage corresponds to the voltage
printed on the type plate on the rear panel of the TV.If
the mains voltage is different,consult your dealer.
Important
This apparatus is fitted with an approved moulded
13AMP plug. Should it become necessary to replace
the mains fuse, this must be replaced with a fuse of
the same value as indicated on the plug.
1. Remove fuse cover and fuse.
2.The replacement fuse must comply with BS 1362
and have the ASTA approval mark. If the fuse is
lost, make contact with your retailer in order to
verify the correct type.
3. Refit the fuse cover.
In order to maintain conformity to the EMC directive,
the mains plug on this product must not be removed.
Connecting the aerial
The aerial should be connected to the socket marked
: at the back of the set.An inferior aerial is likely to
result in a poor, perhaps unstable picture with ghost
images and lack of contrast. Make-shift loft or set-top
aerials are often inadequate.Your dealer will know from
experience the most suitable type for your locality.
Should you wish to use the set in conjunction with
other equipment, which connects to the aerial socket
such as TV games, or a video camera it is recommended
that these be connected via a combiner unit to avoid
repeated connection and disconnection of the aerial plug.
Fitting the stand (if provided)
Use only the stand provided with the set,making
sure that the fixings are properly tightened.A
diagram showing how to assemble the stand is
packed with the stand. Never use a make-shift stand,
or legs fixed with woodscrews.
Information for users in the UK (not applicable outside the UK)
Page 25
SD2 iDTV ME5
SD2 iDTV -2005 last page1/4/05, 11:38 AM1
Trademarks are the property of Koninklijke Philips Electronics N.V. or their respective owners.
Specifications are subject to change without notice.