Pentax V-227, V-227N, V-200 User Manual [it]

TOTAL STATION
SERIE
V-200
GUIDA RAPIDA DI RIFERIMENTO
PROCEDURE DI BASE POWERTOPOEXPRESS
PENTAX Industrial Instruments Co., Ltd.
2-5-2 Higashi-Oizumi Nerima-Ku, Tokyo 178-8555, Japan Tel. +81 3 5905 1222 Fax +81 3 5905 1225 E-mail: international@piic.pentax.co.jp Website: www.pentax.co.jp/piic/survey
Ahead of Vision
Total Surveying Solutions
Guida rapida di
riferimento procedure
di base per Stazione totale serie V-200
V-227N
V-227
La descrizione riguardante la funzione senza riflettore presente
in questo manuale viene applicata al modello V-227N.
PENTAX Industrial Instruments Co., Ltd.
3
CONTENUTO
Generale
Manuali Istruzioni 6 Precauzioni Riguardanti la Sicurezza 6 Avvertenza 6 Istruzioni per la sicurezza d’uso dello strumento 7
1 Basisanleitungen 8
1.1 Rimozione della batteria 8
1.2 Inserimento della batteria 8
1.3 Accensione e spegnimento della batteria 9
1.4 Display e tastiera 9
1.4.1 Tasti funzionamento 9
1.4.2 Tasti funzione 10
1.5 Misurazione dell’angolo 12
1.5.1 Angolo orizzontale 12
1.5.2 Angolo verticale 12
1.6 Misurazione della distanza 13
1.6.1 Seleziona il bersaglio 13
1.6.2 Misurazione della distanza 13
1.6.3 Cambio delle costanti del bersaglio 13
1.6.4 Inserimento della temperatura e della pressione atmosferica 14
1.6.5 Regolazione del contrasto del display 14
1.6.6 Regolazione della luminosità dell’illuminazione 14
2 Modificare le impostazioni dello strumento 15
2.1 Menu di guida 15
2.2 Elementi di impostazione dello strumento 15
3 Messaggi di avvertenza e di errore 16
4 Caratteristiche tecniche 17
Avviso per l’utilizzatore di questo prodotto 19
>>
4
SOMMAIRE
>>
PowerTopoExpress
5 Avvio della funzione speciale 24
6 Creazione / Selezione di un file lavoro 24
7 Immettere le coordinate di un punto noto 25
8 Misurazione coordinate cartesiane 26
8.1 Station Point Setup (Impostazione punto stazione) 26
8.2 Orientamento(Impostazione angolo orizzontale punto stazione) 27
8.3 Misurazione 28
8.4 Misurazione Offset 29
8.5 Misurazione remota 30
9 Misurazione coordinate polari 31
9.1 Station Point Setup (Impostazione punto stazione) 31
9.2 Orientamento (Impostazione angolo orizzontale punto stazione) 32
9.3 Misurazione 33
9.4 Misurazione Offset 34
10 Stazionamento libero 35
10.1 Known Point Setup (Impostazione punto noto) 35
10.2 Misurazione 35
10.3 Calcolo 36
11 Picchettatura 36
11.1 Station Point Setup (Impostazione punto stazione) 36
11.2 Orientamento (Impostazione angolo orizzontale punto stazione) 37
11.3 Stakeout Point Setup (Impostazione punto picchettatura) 37
11.4 Misurazione picchettatura 37
12 Picchettatura (Punto alla linea) 39
12.1 Station Point Setup (Impostazione punto stazione) 39
12.2 Orientamento (Impostazione angolo orizzontale punto stazione) 39
12.3 Impostazione punto A 40
12.4 Impostazione punto B 40
12.5 Misurazione punto alla linea 41
13 INVERSO 42
14 Calcolo dell’Area 42
15 REM 43
16 RDM (Misurazione remota della distanza) 44
Lista preferenze 45
5
Manuali Istruzioni
La Guida rapida di riferimento è stata ideata per fornire un rapido punto di riferimento sul campo.Per maggiore praticità,i seguenti manualetti di Guida rapida vengono forniti in dotazione nell’apposita valigetta.
1. Guida rapida di riferimento (Procedura di base) (Power Topo Express, Procedura operativa)
I manuali istruzioni completi sono nel CD allegato ad ogni V-200. Nella presente guida viene utilizzato il simbolo “xN”per indicare quante volte deve essere premuto un tasto.Ad esempio,“ x2”indica che il tasto [ESC] deve essere premuto due volte. Il simbolo “+”indica che più tasti devono essere premuti contempo­raneamente.
PRECAUZIONI RIGUARDANTI LA SICUREZZA
Prima di utilizzare questo prodotto, e per garantirne il corretto fun­zionamento, assicurarsi di aver letto completamente e compreso il contenuto del manuale istruzioni che si trova nel CD-ROM allegato.
AVVERTENZA
Osservazione solare
Non utilizzare il telescopio per osservare direttamente il sole, poiché questo può provocare la cecità.
Sicurezza laser
V-200 è un prodotto laser di classe II (2). Evitare l’esposizione diretta degli occhi. Non fissare con lo sguardo il raggio laser.
Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Questo apparecchio è conforme ai requisiti di sicurezza per la pro­tezione di aree commerciali o residenziali. L’apparecchio potrebbe subire l’influenza di eventuali campi magnetici qualora fosse utilizzato nei pressi di aree industriali o trasmettitori.
6
Pericolo di esplosione
Non usare questo prodotto in un luogo dove è presente polvere di carbone o in prossimità di materiali infiammabili, perché esiste il pericolo di esplosione.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA D’USO DELLO STRUMENTO
Costante del bersaglio
Prima di eseguire la misurazione,confermare la costante del bersaglio dello strumento.
Senza riflettore
La portata della misurazione senza riflettore viene determinata dal bersaglio e dalla brillantezza che lo circonda.
Nel caso in cui la misurazione senza riflettore non dovesse risultare precisa, effettuare la misurazione della distanza con prisma. (V-227N).
Batteria & caricabatterie
Utilizzare un caricabatterie adatto al tipo di batteria che si sta uti­lizzando.In caso di spruzzi d’acqua sullo strumento o sulla batteria, asciugare immediatamente con un panno e lasciar poi asciugare in un luogo asciutto.
7
1. Operazioni di base
1.1 Rimozione della batteria
(1) Ruotare in senso antiorario la manopola situata sopra il
pacco batteria.
(2) Sollevare il pacco batteria e rimuoverlo dallo strumento.
1.2 Inserimento della batteria
(1) Posizionare la scanalatura alla base del pacco batteria in modo
da farla combaciare con la parte sporgente dello strumento. Riposizionare il pacco batteria.
(2) Ruotare in senso orario la manopola.
8
1.3 Accensione e spegnimento dello strumento
HELP
Per accendere: Per spegnere:
Per spegnere, premere il tasto I/O per più di 1 secondo, quindi rilasciare. L’apparecchio si spegne.
NOTA: lo strumento si spegne automaticamente se per dieci
minuti non viene eseguita alcuna operazione. (Impostazione di fabbrica).
1.4 Display e tastiera
1.4.1 Tasti operazione
Torna alla schermata precedente o annulla un’operazione.
Accende e spegne l’illuminazione del display LCD e del reticolo del telescopio.
Muove il cursore nelle varie direzioni. I tasti verso l’alto e verso il basso aumentano o diminuiscono,rispettivamente, il valore.
.
Accetta la scelta selezionata (evidenziata) o il valore visualizzato sullo schermo.
Premendo questo tasto si apre un menu di guida in MODO A (modalità A) o MODO B (modalità B), oppure viene visualizzato un messaggio help.
9
1.4.2 Tasti funzioni
AZZERA
MISURA
MIRA
DISP
MODO
Modalità A
Premendo questo tasto una volta viene misurata la distan­za in modalità normal. Premendo questo tasto due volte viene visualizzata la distanza in modalità coarse.
Selezionare il bersaglio con il seguente ordine. PRISMA / SENZA RIFLETTORE
(solo modelli V-227N)
Premendo questo tasto due volte, l’angolo orizzontale viene azzerato a 0° 0’0”.
Cambia la composizione del display nell’ordine “Angolo O./ dist.O./ dist.V.”,“Angolo O./angolo V./dst. S.”e “Angolo O./angolo V./dist. O./dist.S./dist.V.”
Cambia lo schermo fra MODO A (modalità A) e MODO B (modalità B).
10
Modalità B
CORR
MANTIENI
IMP. ANG.
MODO
S.FUNC
PowerTopoExpress-Sonderfunktionen
Apre la schermata relativa all’impostazione dell’angolo per inserire i parametri relativi all’angolo.(ANGOLO O./GRADO %,IMMETTI ANGOLO O. e R/L REVERSE)
Durch zweimaliges Drücken dieser Taste wird der angezeigte Horizontalwinkel beibehalten.
Apre la schermata per cambiare per cambiare la costante del bersaglio,la temperatura e l’impostazione della pressione.
Cambia la schermata fra MODO A (modalità A) e MODO B (modalità B).
11
1.5 Misurazione dell’angolo
AZZERA
MODO
MANTIENI
DISP
IMP. ANG.
ACCETTA
AZZERA
MANTIENI
MANTIENI
MODO
IMP. ANG.
ACCETTA
MODO
IMP. ANG.
MODO
ACCETTA
1.5.1 Angolo orizzontale
Impostare la maschera MODO A :
Tasti per misurare l’angolo orizzontale:
Per azzerare l’angolo :
Per mantenere l’angolo :
Per rilasciare MANTIENI :
Per immettere un angolo :
inserire i valori utilizzando :
Per leggere l’angolo orario :
1.5.2 Angolo verticale
Per visualizzare un angolo verticale :
Per leggere la % di pendenza :
Maschera MODO A
x2
12
1.6 Misurazione della distanza
ACCETTA
HELP
ACCETTA
CORR
Impostare la maschera MODO A:
Maschera MODO A
1.6.1 Seleziona il bersaglio (solo modelli V-227N)
Selezionare il tipo di bersaglio (modalità misurazione):
(Prisma) (senza riflettore)
MIRA
NOTA: Il bersaglio selezionato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
1.6.2 Misurazione della distanza
MISURA
Per la misurazione di una singola ripresa:
Per la misurazione tracking:
MISURA MISURA
NOTA: il numero di riprese può essere definito. L’impostazione
predefinita è "una volta ".Le modalità di misurazione attivate dalle operazioni di cui sopra possono essere modificate.
1.6.3 Cambio delle costanti del bersaglio
Le impostazioni predefinite per le costanti sono: Prism (prisma): -30 mm Reflector-less (senza riflettore: sempre 0 mm
(solo modelli V-227N)
Prima di modificare le costanti,selezionare la modalità "INPUT" come impostazione iniziale per la costante del bersaglio:
Per modificare la costante Prisma:
inserire i valori utilizzando:
x2
MODO
13
1.6.4 Inserimento della temperatura e della pressione atmosferica
MODO CORR
ACCETTA
MODO CORR
ACCETTA
RETICOLO
Per inserire la temperatura:
inserire il valore utilizzando:
Per inserire la pressione atmosferica:
inserire il valore utilizzando:
1.6.5 Regolazione del contrasto del display
+
o
1.6.6 Regolazione della luminosità dell’illuminazione
per il display
per il reticolo
+
+
o
o
x2
x3
14
2. Modificare le impostazioni dello strumento
HELP
ACCETTA
2.1 Menu di guida
Quando la schermata è MODO A o MODO B:
Selezionare la voce desiderata utilizzando o
Modificare l’impostazione
Alcune voci rimandano a sottomenu nei quali viene nuovamente
NOTA:
ripetuta la procedura di selezione utilizzando i tasti di direzione.
2.2 Voci per l’impostazione dello strumento
Lista menu di guida (HELP) (Impostazione predef.) Altre opzioni
COST.PRISMA (-30 mm), 0mm, IMMETTI ATM CORR (IMMETTI ATM ), IMMETTI ppm, NIL RIPRESE CONTINUE NUMERO RIPRESE (1 volta), 3 volte, 5 volte, IMMETTI
CRV/ REF CORR (0.14), 0.2, NIL ATM CORR DISP (OFF), ON MIN UNIT ANG. (FINE), COARSE V.ANG. STYLE (Z.0), H. 0,COMPASS QUAD BUZ (OFF), ON AUTO OFF (10 MIN), 20 MIN, 30 MIN,NIL EDM OFF (3 MIN), 5 MIN, 10 MIN, NIL COMPENSATORE (EIN), AUS UNITA’ ATM. UNITA’TEMP. (Centigradi), Fahrenheit
UNITA’ DIST. (m), piede, piede + pollici UNITA’ ANG. (DEG), DEC, GRD,MIL SET UP COM. BAUD RATE (1200), 2400, 4800,9600
IMMETTI RIPRESE (01 volte), immetti
UNITA’ PRESS (hPa), mmHg,inchHg
LUNGHEZZA DATI (8), 7 BIT DI PARITA’ (NIL), EVEN, ODD BIT DI STOP (1), 2 CONTROLLO SEGNALE (EIN), AU S XON/XOFF (EIN), AUS THROUGH COMMAND (NIL), a, b,c, d, e,f
15
Loading...
+ 32 hidden pages