Per ottenere le massime prestazioni dalla
vostra foto-videocamera, prima di utilizzarla
leggete il Manuale Istruzioni.
Grazie per aver scelto una fotocamera digitale PENTAX.
Vi invitiamo a leggere con attenzione il presente manuale, e a conservarlo
accuratamente: è uno strumento prezioso che vi consentirà una conoscenza
approfondita delle molte funzioni e caratteristiche di questo apparecchio, e potrà
servirvi anche in seguito, per future consultazioni.
A proposito di copyright
Le immagini scattate con la fotocamera digitale PENTAX per scopi diversi da un utilizzo
personale, non sono utilizzabili se non nel rispetto delle normative sul diritto d’autore vigenti.
Anche nel caso di un uso personale possono sussistere delle limitazioni, ad esempio per
quanto concerne riprese eseguite nel corso di dimostrazioni ed eventi, o nei casi di oggetti
in esposizione. Tenete inoltre presente che le immagini eseguite a scopo commerciale non
possono essere impiegat e se non nell’ambito degli scopi per i quali ne sono stati sanciti i diritti
e nel rispetto della normativa sul diritto d’autore.
Agli utenti di questa fotocamera
• Esiste la possibilità che i dati registrati vengano cancellati o che la fotocamera non funzioni
correttamente se utilizzata nei pressi di installazioni che generino radiazioni elettromagnetiche di forte entità o campi magnetici.
• Il pannello a cristalli liquidi utilizzato per il display è costruito con tecnologie di alta
precisione, che assicurano una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,99% o superiore.
Tenete però presente che lo 0,01% o meno di pixel può non illuminarsi o illuminarsi in modo
errato. Naturalmente questo fatto non ha alcuna rilevanza sull’immagine registrata.
Informazioni sui marchi di fabbrica
• PENTAX, Optio e smc PENTAX sono marchi di fabbrica di PENTAX Corporation.
• Il logo SD e il logo SDHC sono marchi di fabbrica.
• DivX, DivX Certified, e i loghi associati sono marchi di fabbrica di are DivX, Inc. e sono usati
su licenza.
• Tutte le altre denominazioni di marca o prodotto corrispondono a marchi di fabbrica
o a marchi registrati di proprietà dei rispettivi detentori.
“PictBridge” consente all’utente il collegamento diretto tra fotocamera e stampante,
utilizzando lo standard unificato per la stampa diretta delle immagini. È possibile stampare
direttamente le immagini dalla fotocamera eseguendo alcune semplici operazioni.
• Le illustrazioni e le visualizzazioni del monitor raffigurate nel presente manuale possono
differire leggermente da quanto visibile sul prodotto reale.
• Le schede di memoria SD e SDHC vengono descritte genericamente come schede
di memoria SD in questo manuale.
Utilizzo sicuro della fotocamera
Sebbene l’apparecchio sia stato progettato con particolare attenzione
alle problematiche della sicurezza, vi raccomandiamo ugualmente di attenervi
scrupolosamente, durante l’uso, alle precauzioni indicate dalla simbologia
che segue.
Avvertenza Questi simboli segnalano precauzioni, la cui mancata
AttenzioneQuesti simboli segnalano precauzioni, la cui mancata
Precauzioni riguardanti la fotocamera
Avvertenza
• Non cercate mai di smontare l’apparecchio o di modificarlo. I circuiti della fotocamera
incorporano componenti ad elevato voltaggio e quindi lo smontaggio della fotocamera
comporterebbe il rischio di scariche elettriche.
• Non toccate per nessuna ragione i componenti interni della fotocamera
eventualmente esposti in seguito a rottura o caduta: c’è il rischio di subire
forti scariche elettriche.
• Avvolgere la cinghia intorno al collo può comportare dei pericoli. In particolare
assicuratevi che i bambini più piccoli non compiano tale operazione.
• Per prevenire il rischio di ingestione, mantenete la scheda di memoria SD fuori
della portata dei bambini. Nel caso di ingestione accidentale della scheda
di memoria rivolgetevi immediatamente ad un medico.
• Utilizzate esclusivamente l’alimentatore a rete previsto dalla Casa costruttrice
per questo apparecchio. L’impiego di dispositivi diversi può provocare incendi
e scosse elettriche.
• Se la fotocamera emette fumo o un odore inconsueto, o nel caso si manifesti
una qualunque altra irregolarità di funzionamento, rimuovete subito la batteria
o scollegate l’alimentatore a rete e consultate il più vicino Centro Assistenza
PENTAX. Proseguire nell’uso in queste condizioni può provocare incendi
oscaricheelettriche.
osservanza può causare all’utente serie lesioni personali.
osservanza può causare all’utente lesioni di lieve
o media entità, o danni materiali.
1
Attenzione
• Non cercate di aprire o cortocircuitare la batteria. Non gettate batterie esaurite
nel fuoco: potrebbero esplodere.
• Non cercate di caricare batterie diverse da quella ricaricabile agli ioni di litio D-LI8.
Altre batterie potrebbero esplodere o prendere fuoco.
• Per prevenire il rischio di ustioni non ponete le dita sul flash durante il suo funzionamento.
• Non azionate il flash mentre questo è a contatto di abiti, perché potrebbe farli scolorire.
• Nell’eventualità che il liquido fuoriuscito dalla batteria venisse a contatto con gli
occhi, sciacquateli con abbondante acqua corrente e consultate immediatamente
un medico.
• Nell’eventualità che il liquido fuoriuscito dalla batteria venisse a contatto con
l’epidermide o i vestiti, lavate accuratamente con acqua le aree interessate.
• Togliete immediatamente la batteria dalla fotocamera nel caso in cui si surriscaldi
o fuoriesca fumo dall‘apparecchio. In fase di rimozione, fate attenzione a non ustionarvi.
• Alcune parti della fotocamera possono surriscaldarsi durante l’utilizzo. In tal caso,
è necessario maneggiare l’apparecchio con precauzione per evitare danni.
• Nel caso il pannello LCD dovesse danneggiarsi, prestate attenzione ai frammenti
di vetro. Fate anche attenzione ad evitare che i cristalli liquidi entrino in contatto
con epidermide, occhi e bocca.
Precauzioni riguardanti il caricabatteria e l’adattatore a rete
Avvertenza
• Non alimentate il prodotto con un voltaggio diverso da quello prescritto.
L’utilizzo di un’alimentazione o un voltaggio diverso da quello prescritto potrebbe
provocare incendi o scariche elettriche. Il voltaggio prescritto è 100-240 V AC.
• Non cercate mai di smontare l’apparecchio o di modificarlo. Queste operazioni
potrebbero provocare incendi o scariche elettriche.
• Se il prodotto emette fumo o un odore inconsueto, o nel caso si manifesti
una qualunque altra irregolarità di funzionamento, interrompetene subito l’utilizzo
e consultate il più vicino Centro Assistenza PENTAX. Proseguire nell’uso
del prodotto può provocare incendi o scariche elettriche.
• Se dovesse penetrare acqua all’interno del prodotto, consultate il più vicino
Centro Assistenza PENTAX. Proseguire nell’uso del prodotto può provocare
incendi o scariche elettriche.
• In presenza di fulmini durante l’uso del caricabatteria o dell’adattatore a rete,
staccate il cavo di alimentazione ed interrompete l’uso del prodotto.
Proseguire nell’uso del prodotto può provocare danni all’apparecchiatura,
incendi o scariche elettriche.
• Per prevenire incendi, nel caso che la spina fosse ricoperta di polvere,
spazzolatela bene prima di inserirla in una presa di corrente.
2
Attenzione
• Non ponete oggetti pesanti sul cavo di collegamento a rete, evitate che oggetti
pesanti vi cadano sopra e che possa venire danneggiato da piegature eccessive.
Se il cavo di collegamento a rete dovesse danneggiarsi, consultate il più vicino
Centro Assistenza PENTAX.
• Non cortocircuitate e non toccate i terminali di uscita del prodotto mentre è collegato
alla rete elettrica.
• Quando non utilizzate il caricabatteria, rimuovete la batteria e scollegate il cavo
di collegamento a rete dalla rete elettrica.
• Non inserite il cavo di collegamento a rete in una presa di corrente con le mani
bagnate. Questo potrebbe provocare una scarica elettrica.
• Non sottoponete il prodotto ad urti e prevenite la sua caduta su superfici dure.
Questo potrebbe causarne il malfunzionamento.
• Per ridurre i pericoli, usate esclusivamente cavi di alimentazione certificati CSA/UL.
Il cavo prescritto deve essere del Tipo SPT-2 o maggiore, con sezione minima NO.18
AWG in rame, un’estremità deve disporre di spina pressofusa (in configurazione
secondo specifiche NEMA), mentre l’altra deve terminare con una presa pressofusa
(con configurazione di tipo non industriale a specifiche IEC) o equivalente.
• Non usate il caricabatteria per ricaricare batterie diverse da quelle prescritte.
Questo potrebbe causare surriscaldamento o malfunzionamenti.
3
Cautele durante l’impiego
• Viaggiando all’estero, portate con voi l’elenco dei centri assistenza nel mondo
(Worldwide Service Network), inclusi nella confezione. Potrebbe esservi utile
nel caso di problemi con la fotocamera durante la vostra permanenza all’estero.
• Nel caso la fotocamera sia rimasta inutilizzata per un periodo prolungato,
verificatene il corretto funzionamento, soprattutto nel caso si debbano scattare
immagini importanti (come matrimoni o viaggi). Non si garantisce l’integrità dei dati
registrati quali immagini e suoni se non è possibile effettuare la registrazione,
la riproduzione, il trasferimento dei dati al computer o altre funzioni essenziali
a causa di malfunzionamenti della fotocamera o del supporto di registrazione
(scheda di memoria SD) o simili.
• L’obiettivo su questa fotocamera non è intercambiabile, né rimovibile per alcuna ragione.
• Non pulite l’apparecchio con detergenti organici come solventi, alcool o benzene.
• Evitate di tenere la fotocamera in ambienti con livelli elevati di temperatura o umidità,
specialmente all’interno di un’auto parcheggiata al sole.
• Non riponete la fotocamera in luoghi ove vengano manipolati pesticidi o prodotti
chimici. Per una conservazione di lungo periodo, togliete la fotocamera dalla sua
custodia e conservatela in un ambiente ben arieggiato, in modo da prevenire
la formazione di muffe.
• Non utilizzate la fotocamera in luoghi dove possa venire a contatto con pioggia
o acqua, poiché non è impermeabile.
• Evitate di sottoporre l’apparecchio a forti vibrazioni, colpi o pressioni.
Dovendola trasportare su un mezzo di trasporto, proteggetela tenendola appoggiata
su un’imbottitura.
• Il campo delle temperature compatibili con l’impiego dell’apparecchio è compreso
tra 0° e 40°C.
• I display a cristalli liquidi si oscurano alle temperature elevate. Con il normalizzarsi
della temperatura recuperano però la loro piena funzionalità.
• Alle basse temperature, la velocità di risposta dei cristalli liquidi rallenta.
È una caratteristica normale, e non va quindi considerata come un malfunzionamento.
• Per mantenere l’apparecchio sempre in efficienza, si raccomanda di sottoporlo
ad un check-up periodico, ogni uno o due anni.
• Se la fotocamera viene sottoposta a repentini sbalzi di temperatura si può formare
della condensa, all’esterno ed all’interno dell‘apparecchio.
Tenetelo in un sacchetto di polietilene in modo che lo sbalzo termico avvenga con
maggior gradualità, ed estraetelo soltanto dopo che la temperatura si è stabilizzata.
• Polvere, sabbia, acqua o gas tossici possono procurare seri danni alla fotocamera,
che va quindi protetta da questi agenti esterni. Se l’apparecchio si bagna,
asciugatelo immediatamente.
• Per quanto riguarda la scheda di memoria fate riferimento a “Precauzioni nell’utilizzo
di una scheda di memoria SD” (p.22).
• Tenete presente che la formattazione di una scheda di memoria SD o della memoria
interna cancella tutti i dati. In caso di eliminazioni errate, esistono software dedicati
al recupero dei dati. Ricordate che la gestione dei dati dipende da voi ed è a vostro rischio.
4
• Il cavo di collegamento a rete fornito con la fotocamera è per uso esclusivo
col caricabatteria D-BC8. Non usatelo con alcun altro apparecchio.
• Per prevenire danni o malfunzionamenti, evitate di premere con forza sul monitor LCD.
• Fate attenzione a non sedervi con la fotocamera nella tasca posteriore perché
questo potrebbe danneggiare l’esterno della fotocamera or il monitor LCD.
• Usando la fotocamera su un treppiede, fate attenzione a non stringere
eccessivamente la vite nel foro filettato della fotocamera.
Norme di sicurezza per dispositivi LED
Questo dispositivo è una fotocamera digitale conforme alle norme di sicurezza
(IEC60825-1) relative a prodotti LED di Classe 1.
Registrazione del prodotto
Per offrirvi un servizio migliore, vi invitiamo a completare il modulo di registrazione
del prodotto, reperibile nel CD-ROM fornito con la fotocamera o nel sito web PENTAX.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
Per maggiori informazioni consultate il Manuale di Collegamento al Computer
(in basso a destra sulla pagina frontale).
5
Indice
Utilizzo sicuro della fotocamera............................................................................................1
Cautele durante l’impiego .....................................................................................................4
Sommario del Manuale Istruzioni..........................................................................................9
Il contenuto della confezione ..............................................................................................10
Il manuale istruzioni che state leggendo, si compone dei seguenti capitoli.
1 Preparazione alla ripresa––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Questo capitolo spiega ciò che è necessario fare dopo l’acquisto della fotocamera e prima
di iniziare a utilizzarla. Leggetelo con attenzione e attenetevi alle indicazioni fornite.
Questo capitolo spiega le procedure più semplici per fotografare e rivedere le immagini.
Seguitele se desiderate partire subito con le riprese.
3 Procedure base –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Questo capitolo si occupa delle operazioni che si eseguono più spesso, come le funzioni
dei pulsanti, e l’utilizzo dei menu. Per informazioni più complete, consultate i capitoli
“Ripresa”, “Registrazione e Riproduzione del suono”, “Riproduzione/Eliminazione/Editing”
e “Impostazioni”.
Questo capitolo spiega le varie possibilità di ripresa delle immagini e come impostare
le relative funzioni, compreso come usare la schermata di Ripresa per selezionare la modalità
di ripresa più adatta alla situazione.
5 Registrazione e riproduzione del suono –––––––––––––––––––––––––––
Questo capitolo spiega come registrare il solo audio oppure come aggiungere e riascoltare
commenti sonori relativi ad una immagine.
Questo capitolo spiega come riprodurre le immagini sulla fotocamera o sullo schermo
televisivo, come eliminare, ridimensionare e ritagliare le immagini, e come stamparle
direttamente su una stampante.
Vi spiega i messaggi che possono apparire sul monitor LCD e cosa fare in caso di difficoltà.
1
2
3
4
5
6
7
8
Il significato dei simboli utilizzati in questo manuale istruzioni è spiegato qui di seguito.
indica la pagina di riferimento ove trovare una spiegazione
1
per la relativa operazione.
segnala informazioni che è utile conoscere.
indica precauzioni da prendere nell’uso della fotocamera.
9
Il contenuto della confezione
Fotocamera
Optio A20
Cavo AV
I-AVC7 (∗)
Caricabatterie D-BC8 (∗)
Gli accessori contrassegnati con un asterisco (∗) sono disponibili anche come opzionali.
Per un elenco di altri accessori opzionali fare riferimento a “Accessori opzionali” (p.180).
Cavo di collegamento a rete
Cinghia
O-ST20 (∗)
Cavo USB
I-USB17 (∗)
D-CO2
Software (CD-ROM)
S-SW56
Batteria ricaricabile
agli ioni di litio
D-LI8 (∗)
Manuale Istruzioni
(il presente manuale)
10
Nomenclatura
Frontale
Flash
Ricevitore
telecomando
Sportellino
connettore PC/AV
Connettore PC/AV
Attacco
cinghia
Presa DC
Sportellino
presa DC
Retro
Spia di accesso
Pulsante di scatto
Interruttore di
alimentazione, Spia
di accensione (verde)
Pulsante anteprima
antivibrazione
Microfono
Spia autoscatto/
Illuminatore
ausiliario AF
Obiettivo
Sportellino batteria/scheda
Monitor LCD
Attacco per treppiede
Diffusore acustico
11
Comandi operativi
Pulsante anteprima
Shake Reduction
Interruttore di alimentazione
Comando Zoom
Pulsante Q Riproduzione
Selettore a 4-vie
Pulsante OK/Display
Pulsante Verde/i
Pulsante MENU
Selettore a 4-vie
In questo manuale istruzioni, il selettore a 4-vie è rappresentato come indicato
di seguito.
g
OK
b
q
Indicazioni guida
Durante l’utilizzo, sul monitor LCD compare una guida ai pulsanti utilizzabili
in quella situazione.
I pulsanti sono indicati come mostrato sotto.
Selettore a 4-vie (2)
Selettore a 4-vie (3)
Selettore a 4-vie (4)
Selettore a 4-vie (5)
Pulsante MENU
Pulsante di scatto
Pulsante OK
Selettore a 4-vie (2)
Selettore a 4-vie (5)
Selettore a 4-vie (3)
Selettore a 4-vie (4)
2
3
4
5
MENU
SHUTTER
OK
Comando Zoom
per zoom digitale
per ritaglio
Pulsante Verde/i
per svolgere la funzione
di pulsante Verde
per eliminare
un’immagine
y
12
Preparazione alla ripresa
Montaggio della cinghia
Fate passare l’estremità più stretta della cinghia attraverso l’attacco
e l’altra estremità attraverso l’asola.
1
Preparazione alla ripresa
13
Alimentazione della fotocamera
1
Preparazione alla ripresa
3
Batteria
2
1
2
Blocco/sblocco
batteria
Installazione della batteria
Installate la batteria fornita in dotazione.
1Aprite lo sportellino batteria/scheda.
Per aprire l’alloggiamento batteria/scheda, fate prima scorrere e poi ruotare
lo sportellino come indicato dalle frecce.
2
1
2Inserite la batteria col simbolo 2 rivolto verso il dorso
della fotocamera, usando il lato della batteria per premere
il comando di blocco/sblocco nella direzione indicata
dalla freccia.
3Chiudete lo sportellino dell’alloggiamento batteria/scheda.
Rimozione della batteria
1Aprite lo sportellino dell’alloggiamento batteria/scheda.
2Muovete col dito il comando di blocco/sblocco della batteria
nella stessa direzione usata durante l’operazione di inserimento.
La batteria verrà espulsa. Estraete la batteria dalla fotocamera.
Quando si ha in programma un utilizzo prolungato e continuato della fotocamera,
è opportuno alimentarla a rete tramite l’apposito kit adattatore K-AC8 (opzionale). (1p.19)
• Inserite la batteria corre ttamente. Una batteria orient ata in modo errato può provocar e guasti.
• A fotocamera accesa, la batteria non va mai rimossa.
• Se la fotocamera rimane inutilizzata per lungo tempo, è opportuno riporla priva
della batteria.
• Dopo un periodo prolungato priva di batteria, la fotocamera richiede la reimpostazione
della data.
1
14
Alla presa di rete
2
Cavo
di collegamento
a rete
3
1
Spia di carica
In carica:
Accesa rosso
Carica terminata:
Accesa verde
Caricabatteria
Messa in carica della batteria
Usate il caricabatterie per caricare la batteria prima di installarla per la prima
volta sulla fotocamera o dopo un lungo periodo di inattività, oppure se compare
il messaggio [Batterie esaurite].
1Inserite il cavo di collegamento a rete nel caricabatteria D-BC8.
2Collegate l’altra estremità del cavo ad una presa di corrente.
3Inserite la batteria nel caricabatteria in modo che il logo
PENTAX sia visibile.
Durante la carica, la relativa spia si accende in rosso. Una volta terminata
la carica, la spia diventa verde.
4Quando la carica è terminata, rimuovete la batteria
dal caricabatteria.
• Il tempo massimo richiesto per la ricarica completa è di circa 100 minuti. La temperatura
ambiente appropriata per caricare la batteria è compresa fra 0°C e 40°C. (Il tempo
necessario alla ricarica può variare in base alla temperatura ambiente e alle condizioni
di carica.)
• Se la batteria si scarica troppo rapidamente dopo la carica, significa che ha raggiunto
il limite della sua vita operativa e va sostituita.
1
Preparazione alla ripresa
• Non utilizzate il caricabatterie D-BC8 per ricaricare batterie diverse dalla D-LI8 agli ioni
di Litio, in quanto potrebbe surriscaldarsi o rimanere danneggiato.
• Se la batteria è correttamente inserita ma la spia di carica non si accende, la batteria
può essere difettosa. In tal caso, sostituitela con una nuova.
15
• Autonomia operativa approssimata (con batteria D-LI8 a piena carica)
Numero di immagini registrabili:Circa 150 (a 23°C con monitor LCD acceso
e flash utilizzato nel 50% degli scatti)
Tempo di riproduzione:Circa 100 minuti
Tempo di registrazione filmati:Circa 50 min.
1
Tempo di registrazione audio:Circa 110 min.
Preparazione alla ripresa
• Il numero di immagini registrabili si basa su condizioni di misurazione standard
CIPA e può variare con la modalità e le condizioni di ripresa.
• In generale, le prestazioni delle batterie calano temporaneamente alle basse
temperature. Usando la fotocamera in ambiente freddo, tenetela calda proteggendola
in una tasca o sotto gli abiti. Anche se le prestazioni delle batterie si riducono alle basse
temperature, esse si ripristinano tornando a temperatura normale.
• Se intendete effettuare viaggi all’estero, visitare regioni fredde o scattare un numero
elevato di foto, fornitevi di una batteria di scorta.
• Indicatore di livello batteria
È possibile verificare lo stato di carica della batteria tramite il simbolo
visualizzato sul monitor LCD.
(acceso verde):Batteria carica.
↓
(acceso verde):Batteria parzialmente carica.
↓
(acceso giallo):Batteria quasi completamente scarica.
↓
(acceso rosso):Batteria esaurita.
↓
[Batterie esaurite]: Dopo questo messaggio, la fotocamera si spegne.
• Riciclaggio delle batterie
Questo simbolo indica che la batteria è riciclabile.
Coprite i terminali con nastro isolante e portate la batteria
ad un negozio che esponga questo simbolo.
16
Per caricare la batteria all’estero
Il caricabatterie fornito con la fotocamera è progettato per adattarsi
automaticamente al voltaggio (100-240V) e alla frequenza (50Hz, 60Hz)
della rete elettrica nella zona di utilizzo.
Tuttavia, nelle diverse nazioni si trovano prese di corrente differenti.
Prima di intraprendere un viaggio all’estero, vi consigliamo di verificare il tipo
di presa di corrente adottato nella zona di destinazione (vedere “Tipi di prese più
comuni nelle principali nazioni e regioni del mondo” (p.18)) e dotarvi di un appropriato
adattatore per la vostra spina. La configurazione delle prese di corrente può variare
da nazione a nazione. Verificate il tipo in uso nella nazione che intendete visitare.
La configurazione della presa di corrente non influisce sul metodo di carica.
Adattatore per spina
• L’utilizzo di un semplice trasformatore può causare un malfunzionamento.
• Quando non utilizzate il caricabatterie, estraete l’adattatore dalla presa di corrente.
TipoABBFCS
Configurazione Adattatore per spina
1
Preparazione alla ripresa
—
17
Tipi di prese più comuni nelle principali nazioni e regioni del mondo
ABBFCS
America
1
del Nord
Preparazione alla ripresa
Europa,
Ex Unione
Sovietica
AsiaTaiwan, Giappone9
OceaniaAustralia, Tonga, Nuova Zelanda, Fiji9
America
Centrale
e Meridionale
Medio Oriente Israele, Iran9
AfricaCanarie, Guinea, Mozambico, Marocco9
U.S.A., Canada9
Islanda, Irlanda, Italia, Ucraina, Austria, Paesi Bassi,
Kazakistan, Grecia, Svezia, Danimarca, Germania,
Norvegia, Ungheria, Finlandia, Francia, Bielorussia,
Belgio, Romania, Russia
Regno Unito99
Spagna99
Svizzera, Polonia, Portogallo99
Sri Lanka, Maldive 9
Nepal, Bangladesh, Mongolia9
Vietnam99
India, Indonesia, Pakistan, Macao99
Tailandia999
Corea999
Filippine999
Singapore, Hong Kong99
Cina99999
Malesia999
Kenya, Sud Africa99
Algeria999
Egitto999
Zambia, Tanzania99
9
9
18
Riferimenti
4
2
Alla presa di rete
Cavo di collegamento
arete
4
1
Preparazione alla ripresa
1
3
Uso dell’adattatore a rete (opzionale)
Se fate un uso prolungato del monitor LCD o collegate la fotocamera al computer,
si raccomanda di impiegare il kit adattatore a rete K-AC8 (opzionale).
1Assicuratevi che la fotocamera sia spenta e aprite
lo sportellino della presa DC.
2Collegate lo spinotto dell’adattatore a rete alla presa DC
della fotocamera, assicurandovi di far corrispondere
i riferimenti 4.
3Inserite nell’adattatore la spina del cavo di collegamento
arete.
4Collegate l’altra estremità del cavo ad una presa di corrente.
• Prima di collegare o scollegare l’adattatore a rete, assicuratevi che la fotocamera
sia spenta.
• Verificate che il cavo di alimentazione e quello di collegamento alla fotocamera siano
ben inseriti. Nel caso si staccassero durante l’uso della fotocamera, i dati di immagine
potrebbero andare perduti.
• Per l’impiego dell’adattatore a rete, leggete con attenzione il manuale istruzioni
che lo accompagna.
• All’inserimento dello sp inotto nella presa DC, as sicuratevi di far corrispo ndere i riferimenti
Una forza eccessiva durante l’inserimento può danneggiare i connettori.
4.
19
Precauzioni usando il caricabatterie o l’adattatore a rete
Per evitare rischi di incendi o scariche elettriche durante l’utilizzo del caricabatterie
o dell’adattatore a rete, assicuratevi di leggere la sezione su “Utilizzo sicuro della
fotocamera” a pagina 1. Per le caratteristiche tecniche del caricabatterie
1
e dell’adattatore a rete fate riferimento a Pagina 187.
Preparazione alla ripresa
20
Inserimento della scheda di memoria SD
Scheda di memoria SD
321
Per rimuovere
2
la scheda, premete
ed estraete
1
Questa fotocamera può utilizzare supporti di memoria SD. Le immagini riprese
vengono registrate sulla scheda SD, a condizione che essa sia inserita,
oppure nella memoria interna in assenza di scheda di memoria.
• Assicuratevi che la fotocamera sia spenta prima di inserire o rimuovere la scheda
di memoria SD.
• Prima di impiegare una scheda nuova o precedentemente utilizzata in un’altra
fotocamera è necessario formattarla. A questo riguardo, consultate “Formattazione
della scheda di memoria SD o della memoria interna” (p.158).
1Aprite lo sportellino dell’alloggiamento batteria/scheda.
Per aprire l’alloggiamento batteria/scheda, fate prima scorrere e poi ruotare
lo sportellino come indicato dalle frecce.
2
1
2Inserite una scheda di memoria SD con l’etichetta col simbolo
2 rivolta verso il dorso della fotocamera e premetela fino
a sentire uno scatto.
3Chiudete lo sportellino dell’alloggiamento batteria/scheda.
Per rimuovere la scheda, premete la scheda come indicato dalla freccia
per azionare il meccanismo di estrazione.
Il numero di immagini registrabili varia in base alla capacità della scheda di memoria SD
o della memoria interna in funzione del formato dell’immagine e della qualità che sono
stati selezionati. (1p.23)
1
Preparazione alla ripresa
21
Salvataggio dei dati
Molto raramente, i dati archiviati nella memoria interna si rendono illeggibili. Come misura
di sicurezza vi raccomandiamo pertanto di scaricare i dati più im portanti in un PC o di memorizzarli
su un supporto diverso dalla memoria interna.
1
Precauzioni nell’utilizzo di una scheda di memoria SD
Preparazione alla ripresa
• Prima di aprire lo sportellino batteria/scheda, assicuratevi che la fotocamera sia spenta.
• La scheda di memoria SD è dotata di protezione dalla scrittura.
Impostando l’interruttore su [LOCK ] si proteggono i dati memorizzati
inibendo la scrittura di nuovi dati, la cancellazione di quelli esistenti
e la formattazione della scheda.
• La scheda di memoria SD può surriscaldarsi: rimuovendola
subito dopo l’utilizzo della fotocamera è quindi necessario
prendere le dovute precauzioni.
• Non estraete la scheda di memoria SD e non spegnete la fotocamera
mentre è in corso la registrazione dei dati, il loro trasferimento
a PC tramite cavo USB o la riproduzione di immagini o suoni, in quanto ciò potrebbe
provocare perdita di dati e danni alla scheda.
• Non piegate la scheda di memoria SD e non sottoponetela a forti urti.
Proteggetela dall’acqua e conservatela al riparo da temperature elevate.
• Prima di impiegare una scheda nuova o precedentemente utilizzata in un’altra fotocamera
è necessario formattarla. A questo riguardo, consultate “Formattazione della scheda di
memoria SD o della memoria interna” (p.158).
• Non rimuovete la scheda di memoria SD durante la formattazione perché questo può
danneggiare la scheda rendendola inutilizzabile.
• Nelle circostanze che seguono, i dati presenti sulla scheda di memoria SD potrebbero
venire cancellati. PENTAX non riconosce alcuna responsabilità per la perdita di dati
(1) quando la scheda di memoria SD viene utilizzata in maniera impropria dall’utente.
(2) quando la scheda di memoria SD viene esposta ad elettricità statica o interferenze elettriche.
(3) quando la scheda di memoria è rimasta inutilizzata per un periodo prolungato.
(4) quando la scheda di memoria viene estratta, l’alimentatore a rete scollegato
o la batteria rimossa mentre è in corso la registrazione o l’accesso ai dati.
• La scheda di memoria SD ha una durata di esercizio limitata nel tempo.
Se rimane inutilizzata a lungo, i dati in essa contenuti possono diventare illeggibili.
Copiate regolarmente sul computer le immagini che desiderate conservare.
• Evitate di utilizzare o riporre la scheda in ambienti soggetti ad elettricità statica
o interferenze elettriche.
• Evitate di utilizzare o riporre la scheda alla luce diretta del sole o dove possa essere
soggetta a forti sbalzi di temperatura e conseguente formazione di condensa.
• Usando una scheda di memoria SD con bassa velocità di registrazione, la registrazione
di filmati potrebbe interrompersi anche se c’è un adeguato spazio in memoria,
oppure la ripresa e la riproduzione possono richiedere un tempo più lungo del previsto.
• Dovendo acquistare schede di memoria SD, consultate il sito web PENTAX per verificarne
in anticipo la compatibilità con la vostra fotocamera. Domande sulla compatibilità possono
anche avere risposta presso il più vicino Centro Assistenza PENTAX.
• Se intendete gettare, regalare o vendere una scheda di memoria SD contenente
informazioni personali o sensibili, accertatevi di aver cancellato tutti i dati presenti
nella scheda, oppure distruggete la scheda stessa. Ricordate che la formattazione
della scheda di memoria SD non elimina definitivamente i dati, che potrebbero essere
recuperabili con appositi software. Esistono programmi per l’eliminazione sicura dei dati,
che eseguono una cancellazione completa. In ogni caso, la gestione dei dati presenti
sulla scheda di memoria SD è sotto la responsabilità e a rischio dell’utente.
Protezione dalla scrittura
22
Dimensioni e qualità delle immagini fotografiche
Selezionate il livello di risoluzione e la qualità che meglio si adattano allo scopo.
Qualità più elevata e maggiore numero di pixel registrati producono immagini
più dettagliate per la stampa, ma il conseguente aumento nelle dimensioni dei file
riduce il numero totale delle immagini memorizzabili.
Selezionando la qualità più elevata insieme alla maggiore risoluzione,
possono essere necessari anche più di dieci secondi per terminare
la registrazione dopo lo scatto.
Selezionate il numero di pixel registrati e il livello di qualità nel menu
[A Param. cattura].
Come utilizzare i menu 1p.40
Selezione del numero di pixel registrati per le fotografie 1p.83
Selezione del livello di qualità delle fotografie 1p.85
Risoluzioni appropriate in base all’uso
10M (3648×2736)
7M (3072×2304)
5M (2592×1944)
3M (2048×1536)
2M (1600×1200)
1024 (1024×768)
640 (640×480)
0
L’impostazione predefinita è 10M (3648×2736).
Qualità appropriata in base all’uso
C Ottimo
Migliore
D
Buono
E
L’impostazione predefinita è D.
Per stampare fotografie ad alta risoluzione con la stampante,
stampando in formato A4 o superiore, o per ritocco ed elaborazione
delle immagini
Per stampare in formato cartolina
Per usare le immagini per siti web o come allegati di posta elettronica
Dettaglio, Nitidezza
Minimo fattore di compressione. Indicato per grandi stampe di formato
A4 (21 × 29,7 cm).
Fattore di compressione standard. Indicato per stampe di normali
dimensioni o per la visione su uno schermo da computer.
Massimo fattore di compressione. Indicato per allegati di posta
elettronica e siti web.
1
Preparazione alla ripresa
23
Numero approssimato di immagini registrabili in base a risoluzione
• La tabella sopra indica il numero approssimato di immagini e il tempo di registrazione
consentito da una scheda di memoria SD da 256MB.
• I dati della tabella sopra si basano su condizioni di ripresa standard definite da PENTAX
e possono variare a seconda del soggetto, della situazione e modalità di ripresa, del tipo
di scheda in uso, ecc.
C
Ottima
104151210
D
Migliore
E
Buona
19
Dimensioni e qualità dei filmati
Selezionate la combinazione di pixel registrati e qualità che meglio si addice
al vostro scopo.
Con l’aumentare della risoluzione (pixel registrati) e della qualità E, si hanno
filmati più nitidi, ma crescono le dimensioni del file.
Selezionate il numero di pixel registrati e la qualità delle fotografie nel menu
[A Param. cattura].
Selezione dei pixel registrati per i filmati 1p.95
Selezione della qualità dei filmati 1p.96
Risoluzioni appropriate (Pixel registrati) in base all’uso
640 (640×480)
320 (320×240)Un file più leggero consente una registrazione di maggiore durata.
L’impostazione predefinita è 640 (640×480).
Visione di filmati di alta qualità in formato VGA. La possibile durata
della registrazione si riduce.
Suono
ore
4
min. 59 sec.
24
Numero indicativo di immagini registrabili in funzione di pixel registrati
e qualità
Pixel registrati
640 (640×480)11 min. 35 sec.14 min. 30 sec.17 min. 25 sec.
320 (320×240)44 min. 47 sec.55 min. 39 sec.64 min. 10 sec.
L’impostazione predefinita è C.
• La tabella sopra indica i tempi di registrazione approssimati consentiti da una scheda
di memoria SD da 256 MB.
• I dati della tabella sopra si basano su condizioni di ripresa standard definite da PENTAX
e possono variare a seconda del soggetto, della situazione e modalità di ripresa, del tipo
di scheda in uso, ecc.
Qualità
C
Ottima
D
Migliore
E
Buona
1
Preparazione alla ripresa
25
Impostazioni iniziali
(impostazione della lingua e di data e ora)
1
Preparazione alla ripresa
Interruttore
di alimentazione
Selettore a 4-vie
Pulsante OK
Se accendendo la fotocamera compare la schermata delle impostazioni iniziali
o quella di regolazione della data, seguite la seguente procedura per impostare
la lingua e/o la data e l’ora correnti.
Se compare la schermata delle impostazioni iniziali:
Se compare la schermata di impostazione della data:
1p.26 - 27 “Impostazione della lingua”, “Impostazione di data e ora”
1p.27 “Impostazione di data e ora”
Se desiderate cambiare le impostazioni iniziali, fate riferimento a “Correzione di
data e ora” (p.162) e “Come cambiare la lingua di visualizzazione” (p.166).
Impostazione della lingua
Potete selezionare la lingua in cui verranno visualizzati menu, messaggi di errore,
ecc. scegliendo tra: [Inglese], [Francese], [Tedesco], [Spagnolo], [Portoghese],
[Italiano], [Svedese], [Olandese], [Russo], [Tailandese], [Coreano], [Cinese
(tradizionale e semplificato)] o [Giapponese].
1Premete il selettore 4-vie (5).
Appare la schermata Language/.
2Utilizzate il selettore a 4-vie (2345)
per selezionare la lingua desiderata.
La lingua predefinita (default) è l’inglese.
Initial Setting
Hometown
New York
Video Out
English
0:00
NTSC
OKMENU
DST
OFF
OKCancel
26
3Premete il pulsante OK.
4Premete il selettore a 4-vie (3).
La cornice si porta su [W].
5Utilizzate il selettore a 4-vie (45) per selezionare la città
desiderata (Partenza).
6Premete il selettore a 4-vie (3).
La cornice si porta su [Ora leg.] (Ora legale).
7Utilizzate il selettore a 4-vie (45) per selezionare [O (On) /
P (Off)].
8Premete il pulsante OK.
Compare la schermata di regolazione della data.
Impostazione di data e ora
Impostate data ed ora correnti e il formato di visualizzazione.
1Premete il selettore a 4-vie (5).
La cornice si porta su [MM/GG/AA].
2Utilizzate il selettore a 4-vie (23)
per selezionare il formato per la data.
Regolaz. data
Formato data
Data
Ora
MENU
Annulla
MM/GG/AA
24h
01/01/2006
0:00
OK
1
Preparazione alla ripresa
OK
3Premete il selettore a 4-vie (5).
La cornice si porta su [24h].
4Utilizzate il selettore a 4-vie (23)
per selezionare [24h] (formato 24 ore)
o [12h] (formato 12 ore).
5Premete il selettore a 4-vie (5).
La cornice si riporta su [Formato Data].
Regolaz. data
Formato data
Data
Ora
MENU
Annulla
MM/GG/AA
24h
01/01/2006
0:00
OK
OK
27
6Premete il selettore a 4-vie (3).
La cornice si porta su [Data].
1
Preparazione alla ripresa
Regolaz. data
Formato data
Data
Ora
MENU
Annulla
MM/GG/AA
24h
01/01/2006
0:00
OK
OK
7Premete il selettore a 4-vie (5).
La cornice si porta sul mese.
8Utilizzate il selettore a 4-vie (23)
per cambiare il mese.
Allo stesso modo cambiate il giorno e l’anno.
Quindi cambiate l’ora.
Avendo selezionato [12h] al punto 4,
l’impostazione commuta am e pm in base all’ora.
• Una volta finite le impostazioni, premendo il pulsante OK l’orologio interno
della fotocamera viene reimpostato a 00 secondi.
• Per impostare l’ora esatta, premete il pulsante OK quando il segnale orario
(TV, radio, ecc.) raggiunge 00 secondi.
Regolaz. data
Formato data
Data
Ora
MENU
Annulla
MM/GG/AA
24h
01/01/2006
0:00
OK
OK
28
Loading...
+ 168 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.