Pentax O-ICK1 User Manual

Kit di pulizia per sensori immagine O-ICK1
Manuale Istruzioni
Introduzione
Vi ringraziamo per l’acquisto di questo prodotto PENTAX. Lo stick di pulizia sfrutta l’adesione della gomma di poliuretano per rimuovere la polvere e pulire le parti ottiche. Per rimuovere la polvere raccolta dalla gomma poliuretanica, trasferitela al foglietto di pulizia. Lo stick di pulizia può essere usato fino ad utilizzare completamente i foglietti in dotazione. Lo stick di pulizia può essere usato per rimuovere la polvere dai sensori immagine delle reflex digitali, dagli obiettivi e da altri dispositivi ottici.
• Prima di usare il prodotto si consiglia di leggere con attenzione questo manuale per comprendere le istruzioni e gli avvertimenti ed usare correttamente il prodotto.
• Le illustrazioni nel presente manuale possono differire leggermente dal prodotto reale.
• Questo prodotto è progettato espressamente per i prodotti PENTAX.
PENTAX non accetta responsabilità per graffi e danni al sensore immagine o malfunzionamenti della fotocamera derivanti dall’uso di questo prodotto. Inoltre PENTAX non accetta responsabilità per perdite indirette e lesioni causate da tali eventuali i problemi.
1
Contenuto della confezione
Guida
2
Riferimento
Coperchio
Superficie del tampone
Tampone
Stick di pulizia
Usatelo per pulire il sensore immagine, gli obiettivi ed altre parti ottiche. La porzione col tampone raccoglie la polvere grazie alle sue proprietà adesive. Quando non usate lo stick di pulizia, riponetelo col relativo coperchio sul tampone.
Manuale Istruzioni (il presente manuale)
Foglietti di pulizia
Usateli per rimuovere la polvere e l’unto dal tampone dello stick di pulizia. Staccate ed usate un foglietto alla volta.
Utilizzo sicuro dello stick di pulizia
Altre precauzioni
Sebbene il pr odotto sia stato progettato co n particolare attenzione alla sicurezza, durante il suo utilizzo vi richiediamo la massima attenzione alle voci contrassegnate dai seguenti simboli.
Avvertenza
Questo simbolo indica precauzioni la cui mancata osservanza può causare serie lesioni personali.
• Mantenete il prodotto fuori della portata dei neonati e dei bambini più piccoli. Infilare l’estremità dello stick in un occhio può portare a cecità ed altre lesioni. Ingoiare lo stick può provocare soffocamento. Anche ostruire il naso o la bocca con i foglietti di pulizia può provocare soffocamento.
Attenzione
Questo simbolo indica pre cauzioni la cui mancata osservanza può causare danni personali di lieve o media entità o danni materiali.
• Mantenete il prodotto a distanza da elettrodomestici e fonti di calore. Il calore può
provocare deformazioni o scioglimento dello stick di pulizia e ustioni.
• Non premete con forza lo stick di pulizia contro il sensore immagine durante la pulizia del sensore di una reflex digitale. Una forza eccessiva può danneggiare lo stick o il sensore immagine.
• Pulendo il sensore immagine, accertatevi che lo stick di pulizia e il sensore si tocchino solo per un breve ist ante. Mantenendo troppo a lungo il contatto, residui di gomma poliuretanica potrebbero rimanere sul sensore immagine.
• Effettuate la pulizia con questo dispositivo in ambienti liberi dalla polvere.
• Evitate di sottoporre questo prodotto ad eccessivi livelli di temperatura o umidità. Non abbandonate il kit di pulizia all’interno di un veicolo, perché la temperatura potrebbe risultare eccessiva.
• Non toccate la zona del tampone con le mani.
• Non usate questo dispositivo alle basse temperature, perché si potrebbe formare condensa all’interno della fotocamera.
3
Preparazione
Preparazione della fotocamera
Per preparare la fotocamera per la pulizia del sensore, effettuate le seguenti operazioni.
1
Spegnete la fotocamera e rimuovete l’obiettivo.
2
Accendete la fotocamera.
3
Eseguite le operazioni a menu per preparare il sensore immagine alla pulizia.
Per dettagli sulle operazioni a menu consultate il manuale della fotocamera. Lo specchio viene sollevato, le tendine dell’otturatore si aprono e il sensore immagine risulta visibile.
Per una pulizia più efficace e duratura, usate una pompetta per rimuovere la polvere depositata all’interno dell’attacco a baionetta e sul sensore immagine prima di pulire il sensore con questo kit.
Pulizia della superficie del tampone
Prima di pulire il sensore, assicuratevi di aver rimosso eventuale polvere e unto dalla superficie del tampone con l’apposito foglietto di pulizia in dotazione.
4
Sollevate la protezione ed accertatevi di utilizzare un’area mai utilizzata prima del foglietto di pulizia per pulire la superficie del tampone. Riutilizzando una porzione già usata per pulire la superficie del tampone, polvere ed unto presenti sul foglietto possono aderire al tampone. Quando non vi sono più aree inutilizzate sul foglietto, staccatelo ed usatene uno nuovo.
• Nel pulire la superficie del tampone, premetela contro il foglietto di pulizia. Inclinate anche leggermente lo stick di pulizia e premete i suoi bordi contro il foglietto di pulizia per pulirli.
• Non toccate la superficie del tampone con le mani.
• Se la superficie del tampone dovesse bagnarsi, asciugatela con un panno asciutto e pulitela con un foglietto di pulizia prima dell’uso.
• Non usate altro che gli appositi foglietti di pulizia per pulire la superficie del tampone.
• Una volta esauriti i foglietti di pulizia, acquistate un nuovo kit di pulizia per sensori immagine.
5
Pulizia del sensore immagine
Usate la superficie del tampone dello stick di pulizia per pulire il sensore immagine. Nella pulizia del sensore, utilizzate la procedura qui descritta.
1
Accendete la fotocamera.
2
Eseguite la [Preparazione della fotocamera] (p.4) impostando la fotocamera in modo che il sensore immagine risulti esposto.
• Non spegnete la fotocamera durante la pulizia. Se la fotocamera si spegne durante la pulizia del sensore, si possono danneggiare le tendine dell’otturatore o lo specchio. Fate attenzione a non toccare l’interruttore generale, a non aprire il vano batteria o quello della scheda di memoria e a non scollegare l’adattatore a rete durante il suo utilizzo.
• Prima di iniziare la pulizia controllate lo stato di carica della batteria. Se il livello di carica è insufficiente, caricate la batteria prima di procedere con la pulizia.
• Non effettuate la pulizia del sensore in posa B.
6
3
Rivolgete la fotocamera verso l’alto.
• Collocate la fotocamera su una superficie piana e stabile col frontale rivolto in alto. In questa posizione la fotocamera è esposta alla polvere; effettuate l’operazione in un ambiente il più possibile privo di polvere.
• Effettuate la pulizia in un ambiente bene illuminato, dove il sensore immagine risulti chiaramente visibile.
4
Pulite il sensore immagine.
Prima di inserire lo stick di pulizia nella fotocamera, leggete con attenzione [Come usare lo stick di pulizia] (p.9) e [Precauzioni nel corso della pulizia] (p.10). Durante la pulizia attenetevi scrupolosamente alle precauzioni indicate.
• Inserite lo stick di pulizia nella fotocamera ed effettuate la pulizia ripetendo i passi indicati di seguito.
1. Premete delicatamente la superficie del tampone contro il sensore
immagine.
2. Estraete lo stick di pulizia dalla fotocamera con un movimento
verticale.
3. Pulite la superficie del tampone col foglietto di pulizia. (p.4)
4. Inserite lo stick di pulizia nella fotocamera.
5. Premete delicatamente la superficie del tampone contro un’altra
parte del sensore immagine.
7
• Allineate l’angolo della superficie del tampone con l’angolo del sensore immagine per pulirlo efficacemente fino ai bordi estremi.
5
Completate la pulizia.
• Rimuovete completamente lo stick di pulizia dalla fotocamera e portate l’interruttore generale su OFF.
• La fotocamera si spegne, le tendine dell’otturatore si chiudono e lo specchio si abbassa.
• Accertatevi di rimettere il coperchio sulla superficie del tampone al termine della pulizia.
8
La guida e le porzioni del tampone sono allineate, facilitando l’allineamento.
Come usare lo stick di pulizia
Reggete lo stick di pulizia come mostrato di seguito.
Riferimento
Baionetta fotocamera
La superficie del tampone raggiunge il sensore immagine quando il riferimento e la baionetta della fotocamera si trovano alla stessa altezza.
• Quando la superficie del tampone raggiunge sensore immagine
il e la baionetta della fotocamera si troveranno alla stessa altezza. Non premete oltre lo stick di pulizia.
• Premendo la superficie del tampone contro il
immagine a metà corsa sul pulsante di scatto. Una pressione superiore non porterà ad una migliore pulizia, ma potrebbe da nneggiare il la precisione nella messa a fuoco.
Non trascinate lo stick di pulizia e non strisciate sulla superficie del sensor e immagine mentre la superficie del tampone tocca il sensore immagine. Il sensore immagine potrebbe danneggiarsi e la precisione nella messa a fuoco potrebbe ridursi.
, il riferimento sullo stick di pulizia
, usate una forza equivalente alla pressione
sensore immagine
sensore
e ridurre
9
Precauzioni nel corso della pulizia
• Polvere ed unto depositati sul sensore immagine aderiscono alla superficie del tampone ogni volta che questo viene premuto sul sensore. Prima di pulire altre parti del sensore immagine, assicuratevi di pulire la superficie del tampone col foglietto di pulizia. (p.4)
•Se ? si accende sul pannello LCD durante la pulizia del sensore immagine, rimuovete immediatamente lo stick di pulizia dalla fotocamera e interrompete la pulizia. Spegnere la fotocamera mentre lo stick di pulizia è inserito può causare danni al sensore immagine, all’otturatore, o allo specchio.
• Fate attenzione ad evitare il contatto della superficie del tampone con parti diverse dal sensore immagine.
10
• Usando lo stick di pulizia, si raccomanda di pulire l’intero sensore immagine. È tuttavia consentito pulire anche soltanto la porzione di sensore che abbia evidenziato polvere o unto.
• Per polvere ed unto persistente, premere più volte la superficie del tampone contro la stessa porzione di sensore immagine può non dare i risultati desiderati. In questi casi, rivolgetevi ad un Centro Assistenza PENTAX per una pulizia professionale. L’operazione prevede un addebito.
Verifica del risultato
Appena effettuata la pulizia del sensore immagine, scattate una foto e verificate che il sensore immagine risulti pulito (senza particelle estranee sull’immagine).
Esecuzione dello scatto
• Montate l’obiettivo e preparate lo scatto.
• Fotografate un soggetto di luminosità e colore omogenei sull’intera immagine, come un soggetto solido bianco (un foglio bianco, una parete, ecc.) o un cielo sereno. Per le impostazioni in questa ripresa consultate “Requisiti per la ripresa” (p.12).
Foglio di carta bianca, parete, ecc.
11
Requisiti per la ripresa
Per la ripresa impostate la fotocamera come illustrato nella seguente tabella. Utilizzando impostazioni differenti, la polvere residua sul sensore potrebbe non essere evidente.
Voce da impostare Dettagli
Modo di esposizione AE con priorità ai diaframmi
Diaframma Apertura minima
Formato file JPEG
Pixel registrati Impostazione massima
Qualità C(Ottima)
Sensibilità Impostazione minima
Modo di messa a fuoco Messa a fuoco manuale
Messa a fuoco
Per soggetti vicini (foglio bianco, muro, ecc.): Per soggetti lontani (cielo, ecc.): minima distanza di ripresa (minimo numero sulla scala delle distanze)
(infinito)
12
Verifica
Verifica sul computer
Trasferite le immagini al computer, visualizzatele a dimensioni piene (100%) e controllate se sull’immagine appaiono granelli di polvere. Per il trasferimento delle immagin i al computer consultate il manuale d’istruzioni della fotocamera.
Verifica sul monitor della fotocamera
Se non è possibile trasferire l’immagine al computer, si può fare la verifica sul monitor della fotocamera. Ingrandite l’immagine di circa 1,8 volte in modalità di riproduzione e scorrete in verticale/orizzontale per la verifica. Per informazioni su questa operazione consultate il manuale d’istruzioni della fotocamera.
13
Se appare ancora polvere sull’immagine
• Se appare ancora polvere sull’immagine ripetete la pulizia.
• L’immagine appare rovesciata, per cui la polvere sul sensore immagine apparirà sul lato opposto a quello dove si trova.
14
Posizione della polvere sull’immagine
Posizione reale sul sensore immagine
PENTAX Corporation 2-36-9, Maeno-cho, Itabashi-ku, Tokyo 174-8639, JAPAN (http://www.pentax.co.jp/english)
PENTAX Europe GmbH (European Headquarters)
PENTAX U.K. Limited PENTAX House, Heron Drive, Langley, Slough, Berks SL3 8PN, U.K.
PENTAX France S.A.S. 112 Quai de Bezons - BP 204, 95106 Argen teuil Cedex, FRANCE
PENTAX (Schweiz) AG Widenholzstrasse 1, 8304 Wallisellen, Postfach 367, 8305 D ietlikon, SWITZERLAND (http://www.pentax.ch)
PENTAX Scandinavia AB P.O. Box 650, 75127 Uppsala, SWEDEN (http://www.pentax.se)
PENTAX Imaging Company A Division of PENTAX of America, Inc.
PENTAX Canada Inc. 1770 Argentia Road Mississauga, Ontario L5N 3S7, CANADA (http://www.pentax.ca)
Il fabbricante si riserva il diritto di cambiare la fornitura degli accessori corredo, le specifiche tecniche, e l'aspetto del prodotto, senza obbligo di preavviso. AP015900/ITA Copyright © PENTAX Corporation 2006
Julius-Vosseler-Strasse, 104, 22527 Hamburg, GERMANY (HQ - http://www.pentaxeurope.com) (Germany - http://www.pentax.de) Hotlin e: 0180 5 736829 / 0180 5 PENTAX
Austria Hotline: 0820 820 255 (http://www.pentax.at)
(http://www.pentax.co.uk) Hotline: 0870 736 8299
(http://www.pentax.fr) Hotline: 0826 103 163 (0,15€ la minute) Fax: 01 30 25 75 76 Email: http://www.pentax.fr/_fr/photo/contact.php?photo&contact
(Headquarters) 600 12th Street, Suite 300 Go lden, Colorado 80401, U.S.A. (PENTAX Service Department) 12000 Zuni Street, Suite 100B Westminster, Colorado 80234, U.S.A. (http://www.pentaximaging.com)
Distributore per l’Italia: Protege s.r.l. Via Dione Cassio, 15 20138 Milano Phone: (02) 5063403 - Fax: (02) 5063405 email: info@protege.it Web: www.pentaxitalia.com COURTESY LINE (9.00-13.00): 800-914875 info.digital@pentaxitalia.com
FOM 01.10.2006 Printed in Europe
Loading...