Funzioni durante la chiamata ..19
Ricezione di una seconda
chiamata in entrata................21
DTMF ......................................22
Download ................................23
Inserimento testo.....................25
Menu Display...........................28
Struttura dei menu ..............29
Menu Mio telefono...............30
Melodie....................................31
Display.....................................32
Lingua......................................34
Allarmi .....................................34
Profili .......................................35
Risp. automatica......................37
Risp. tutti tasti..........................37
Predefiniti ................................37
Menu Giochi ........................ 38
Selezione dei giochi ................ 38
Menu Rubrica...................... 41
Apri rubrica.............................. 42
Agg. cont.................................42
Gruppi .....................................46
Mem. disponibile .....................47
Miei numeri..............................47
Composizione rapida .............. 48
Miei contatti............................. 48
Menu Calendario................. 49
Nuovo evento.......................... 49
Visualizzazione evento............ 50
Menu Blocco tastiera ......... 51
Menu Messaggi................... 52
Crea ........................................ 53
Ricevuti ...................................55
Inviati....................................... 56
Archivio ...................................57
Messaggi utente...................... 58
Mem. disponibile .....................58
Impostazioni............................ 59
Info cella.................................. 61
Menu telefono ..................... 63
Servizi chiamata...................... 64
Trasf. chiamate ....................... 68
Sicurezza ................................69
Rete......................................... 72
Menu Applicazioni .............. 73
Orologio................................... 74
Calcolatrice .............................76
Valuta......................................77
Componi melodia .................... 78
Menu tel. .................................79
Menu Registro chiamate .... 80
Numero Effettuate/Ricevute/
Senza risposta ...................... 80
Cancella tutto .......................... 81
Accessori ............................ 82
A100IT1WW3a
Indice i
Identificazione di un accessorio
Panasonic originale .............. 82
Risoluzione dei problemi....83
Messaggi di errore
importanti..........................85
Glossario dei termini...........86
Indice alfabetico ..................87
ii Indice
Operazioni preliminari
Inserimento ed estrazione della batteria
Prima di estrarre la batteria, assicurarsi che il telefono sia spento e che il
caricabatterie sia scollegato dal telefono.
Inserimento della batteria — A100
1
2
1
2
Rimuovere il coperchio del vano batteria. Inserire la batteria accertandosi
che i 3 contatti di colore oro siano allineati con i 3 perni di colore oro del
telefono. Quando si sostituisce il coperchio, accertarsi di estrarlo
sollevandolo verso la parte superiore del telefono.
Estrazione della batteria — A100
1
2
Spingere il gancetto di rilascio ➊ verso la parte superiore del telefono
utilizzando il fermo del coperchio, quindi estrarre la batteria
Operazioni preliminari 1
➋.
Inserimento della batteria — A101
Rimuovere il coperchio del vano batteria. Inserire la batteria
accertandosi che i 3 contatti di colore oro siano allineati con i 3 perni di
colore oro del telefono. Quando si sostituisce il coperchio, accertarsi di
estrarlo sollevandolo verso la parte superiore del telefono.
Estrazione della batteria — A101
1
Spingere il gancetto di rilascio ➊ verso la parte superiore del telefono
utilizzando il fermo del coperchio, quindi estrarre la batteria ➋.
2 Operazioni preliminari
Inserimento della batteria — A102
1
2
2
1
Rimuovere il coperchio del vano batteria. Inserire la batteria
accertandosi che i 3 contatti di colore oro siano allineati con i 3 perni di
colore oro del telefono. Quando si sostituisce il coperchio, accertarsi di
estrarlo sollevandolo verso la parte superiore del telefono.
Estrazione della batteria — A102
1
2
Spingere e tenere premuto il gancetto di rilascio ➊ verso la parte superiore
del telefono, quindi estrarre la batteria ➋.
Operazioni preliminari 3
Inserimento ed estrazione della carta SIM
La carta SIM si trova al di sotto della batteria.
Inserimento della carta SIM — A100
Accertarsi che i contatti di colore oro
siano rivolti verso il basso prima di
inserire la carta SIM nel relativo
supporto.
Inserimento della carta SIM — A101
Estrazione della carta SIM — A100
Tenendo abbassata la linguetta,
estrarre la carta SIM.
Estrazione della carta SIM — A101
Accertarsi che i contatti di colore oro
siano rivolti verso il basso prima di
inserire la carta SIM nel relativo
supporto.
4 Operazioni preliminari
Tenendo abbassata la linguetta,
estrarre la carta SIM.
Inserimento della carta SIM — A102
Estrazione della carta SIM — A102
Accertarsi che i contatti di colore oro
siano rivolti verso il basso prima di
inserire la carta SIM nel relativo
supporto.
Tenendo abbassata la linguetta,
estrarre la carta SIM.
Come caricare la batteria
Collegamento e scollegamento del caricabatterie da viaggio
Prima di collegare il caricabatterie, inserire la batteria nel telefono. Inserire il
connettore del caricabatterie nella presa alla base del telefono prima di collegare
il caricabatterie alla presa di alimentazione principale. Una volta collegato,
l’Indicatore di livello della batteria inizierà a muoversi (vedere pagina 6 “Indicatore
di livello della batteria”). Si raccomanda di lasciare in carica la batteria per almeno
4 ore quando la si usa per la prima volta.
NOTA: NON forzare il connettore in quanto si potrebbe danneggiare il telefono e/o il
caricabatterie. Se la batteria fosse completamente scarica, prima che l’indicatore di livello
della batteria venga visualizzato potrebbero trascorrere alcuni minuti.
Una volta terminata la carica,
scollegare il caricabatterie
dalla presa di alimentazione
principale prima di scollegare
il connettore dal telefono.
Operazioni preliminari 5
Indicatore di livello della batteria
Durante la caricaA carica
completata
Telefono
acceso
Telefono
spento
>J
Segnale di avvertimento di batteria scarica
Quando la batteria è scarica, viene visualizzato il messaggio “Batteria scarica”. Se
ciò accade durante una conversazione, terminare la chiamata immediatamente.
L’alimentazione si disinserisce automaticamente dopo il segnale di avvertimento.
Ricaricare completamente la batteria. Vedere “Come caricare la batteria” a
pagina 5. (È possibile effettuare e ricevere chiamate mentre il telefono è in carica).
6 Operazioni preliminari
Il tuo telefono — A100
Auricolare
Display
Tasto con funzioni
programmabili
sinistro
Esegue le funzioni
indicate nell’angolo
sinistro del display
Tasto chiamata
Per rispondere ed
effettuare una chiamata
Connettore
auricolare
Tasto di navigazione
Menu scorrimento/
spostamento
Tasto con funzioni
programmabili destro
Annulla/esci
Esegue le funzioni indicate
nell’angolo destro del
display
Tasto ON/OFF
Premere e tenere premuto
per accendere/spegnere il
telefono
Connettore
caricabatterie
Tasto modo
silenzioso
Premere e tenere premuto
per attivare/disattivare il
modo silenzioso
Operazioni preliminari 7
Il tuo telefono — A101
Auricolare
Connettore
auricolare
Display
Tasto con funzioni
programmabili
sinistro
Esegue le funzioni
indicate nell’angolo
sinistro del display
Tasto chiamata
Per rispondere ed
effettuare una chiamata
Connettore
caricabatterie
Tasto di navigazione
Menu scorrimento/
spostamento
Tasto con funzioni
programmabili destro
Annulla/esci
Esegue le funzioni indicate
nell’angolo destro del
display
Tasto ON/OFF
Premere e tenere premuto
per accendere/spegnere il
telefono
Tasto modo
silenzioso
Premere e tenere premuto
per attivare/disattivare il
modo silenzioso
8 Operazioni preliminari
Il tuo telefono — A102
Auricolare
Connettore
auricolare
Display
Tasto con funzioni
programmabili
sinistro
Esegue le funzioni
indicate nell’angolo
sinistro del display
Tasto chiamata
Per rispondere ed
effettuare una chiamata
Connettore
caricabatterie
Tasto di navigazione
Menu scorrimento/
spostamento
Tasto con funzioni
programmabili destro
Annulla/esci
Esegue le funzioni indicate
nell’angolo destro del
display
Tasto ON/OFF
Premere e tenere premuto
per accendere/spegnere il
telefono
Tasto modo
silenzioso
Premere e tenere premuto
per attivare/disattivare il
modo silenzioso
Operazioni preliminari 9
Funzione dei tasti
Tasto A100Tasto A101Tasto A102Funzione
Tasto di navigazione: per scorrere o
spostarsi tra i menu, il testo e i numeri di
4
44
AAA
@
@@
#~,"#~,"#~,
"
telefono.
In modo standby, premerlo per
visualizzare il menu “Rubrica”.
Tasto sinistro con funzioni
programmabili: per eseguire le funzioni
visualizzate nell’angolo inferiore sinistro.
In modo standby, premerlo per attivare il
display “Menu”, oppure premerlo e tenerlo
premuto per attivare il menu “Profili”.
Tasto destro con funzioni
programmabili/Tasto annulla o esci:
per eseguire le funzioni visualizzate
nell’angolo inferiore destro.
Principalmente utilizzato per annullare e
ritornare al livello di menu precedente.
In modo inserimento testo, premerlo per
cancellare il testo.
In modo standby, premerlo per attivare il
menu “Messaggi”.
Quando si riceve una chiamata, premere
per disattivare la suoneria.
Tasti numerici: per inserire i numeri.
Premere e tenere premuto uno dei tasti da
$ a , per la Composizione
rapida.
Premere e tenere premuto
inserire un “+” (codice di accesso
internazionale) o “P” (codice numero di
estensione).
Per comporre un numero di estensione,
comporre prima il numero di telefono,
premere e tenere premuto
aggiungere una “P”, quindi inserire il
numero di estensione.
In modo di inserimento testo, inserire
testo, numeri e caratteri.
# per
# per
10 Operazioni preliminari
Tasto A100Tasto A101Tasto A102Funzione
Tasto chiamata: per effettuare o
rispondere a una chiamata.
C
D
!
CC
DD
!!
In modo standby, premere per verificare
l’elenco degli ultimi numeri chiamati.
In modo inserimento testo, premere per
spostarsi tra i modi di inserimento.
Tasto ON/OFF: per terminare/rifiutare
una chiamata.
Durante l’azionamento del tasto, premere
per ritornare alla visualizzazione
precedente.
Premere e tenere premuto per ritornare al
modo standby.
In modo standby, premere e tenere
premuto per accendere/spegnere il
telefono.
Tasto modo silenzioso: in modo
standby, premere e tenere premuto per
attivare/disattivare il modo silenzioso
(vibrazione attivata/suoneria disattivata).
In modo inserimento testo, premere per
attivare/disattivare il modo di inserimento
T9 inglese, oppure premere e tenere
premuto per inserire i simboli.
Operazioni preliminari 11
Durante una chiamata
Durante una chiamata è possibile usufruire di opzioni di menu minime, premendo
i seguenti tasti.
Tasto A100Tasto A101Tasto A102Funzione
Attiva Vivavoce, chiamata Conferenza,
A
@
1
5
AA
@@
11
55
CCC
#~,
!"
#~,
!"
#~,
!"
Trasf. chiam., Lista contatti, menu
Messaggi, Stato chiamata.
Commuta tra due chiamate. Mette una
chiamata in attesa.
Aumenta il volume durante una chiamata.
Riduce il volume durante una chiamata.
Visualizza il registro chiamate. Risponde
ad un’altra chiamata. Se si inserisce un
numero di telefono, mantiene la chiamata
attiva e chiama il numero.
Invia DTMF.
Premere e tenere premuto
attivare/disattivare l’altoparlante vivavoce
! per
12 Operazioni preliminari
Display
Display in fase di standby
MenuMessaggio
L’orologio compare sul display un minuto dopo che è stato
premuto l’ultimo tasto.
La posizione dell’orologio cambia ogni minuto.
NOTA: tutte le immagini che compaiono sullo schermo, vengono
simulate in questo manuale.
NOTA: alcuni servizi descritti in questo manuale dipendono dalla
rete o possono essere disponibili solo su abbonamento. Alcune
funzioni dipendono dalla carta SIM.
Per maggiori informazioni, contattare il proprio fornitore del
servizio.
Operazioni preliminari 13
Icone di stato
Le icone di stato vengono visualizzate o animate in base alle funzioni attualmente
attivate. Le icone dell’Antenna, del Segnale e della Batteria vengono visualizzate
quando si accende il telefono e lo si collega alla rete. Se non vi è nessuna
connessione alla rete, l’icona Segnale non viene visualizzata.
Premere il tasto di Navigazione nella
direzione indicata dalla freccia
Premere il tasto sinistro con funzioni
programmabili
Premere il tasto destro con funzioni
programmabili
#~,#~,#~,Premere i tasti numerici
C
CC
Premere il tasto chiamata
D DDPremere il tasto ON/OFF
"
!
""
!!
I simboli utilizzati nel manuale si basano sul modello A100.
Premere il tasto asterisco
Premere il tasto modo silenzioso
Operazioni preliminari 15
Funzionamento di base
Accensione e spegnimento del telefono
1. Premere e tenere premuto D per 2 - 3 secondi
2. Il telefono si attiva in modo standby
3. Premere e tenere premuto
disinserire l’alimentazione
D nuovamente per
Menu
Messaggio
Come effettuare una chiamata
Accertarsi che l’indicatore della potenza del segnale indichi
che la copertura di rete è disponibile nella zona attuale.
¾
Per effettuare una chiamata, partire dal modo standby.
Chiamate standard
1. Inserire il prefisso e il numero di telefono C
¾
Il numero chiamato viene visualizzato
2. Alla risposta, parlare nel microfono
Volume dell’auricolare:
durante una chiamata,
Utilizzo della Rubrica
1. 4Rubrica
2.
4 nome o numero telefonico desiderati C
Composizione ultimo numero
1. C
2. 4 nome o numero telefonico desiderati C
4 per regolare il volume dell’auricolare
16 Funzionamento di base
Chiamate internazionali
Inserire il prefisso internazionale (+) e il prefisso della
nazione/regione di destinazione, seguito dal prefisso
interurbano e dal numero telefonico.
1. Premere e tenere premuto
# fino a quando viene
visualizzato “+”, quindi inserire il prefisso del paese/della
regione di destinazione.
2. Inserire il prefisso interurbano e il numero telefonico
C
NOTA: in molte nazioni / regioni il prefisso interurbano è preceduto
da uno “0”. Nella maggior parte dei casi questo “0” deve essere
omesso quando si compongono i numeri internazionali. In caso di
difficoltà nell’effettuare chiamate internazionali, contattare il
fornitore del servizio.
Chiam. em.
Per effettuare una chiamata d’emergenza, deve essere
presente il simbolo dell’antenna ( )
Quando la carta SIM è inserita:
digitare il numero di emergenza 112 C
Quando la carta SIM non è inserita:
digitare il numero di emergenza 112 C
OPPURE
@(SOS) > “Chiam. em.” A(Sì)
NOTA: per la maggior parte dei paesi vale il numero di
emergenza 112. Se il numero non dovesse funzionare sul
telefono, contattare l’operatore di rete. La possibilità di effettuare
chiamate d’emergenza senza il supporto di una carta SIM dipende
dall’operatore di rete o nazionale.
Come terminare una chiamata
Terminare la chiamata, premendo D
¾
La durata della chiamata verrà visualizzata.
¾
Quando “Costo max” è attivo, le unità restanti verranno
visualizzate.
Per impostare il “Costo max”, vedere “Costo massimo” a
pagina 67.
Funzionamento di base 17
Come rispondere a una chiamata
C
OPPURE
Se “Risp. tutti tasti” è attiva,
Dal modo standby
premere qualsiasi tasto, eccetto
(Vedere “Risp. tutti tasti” a pagina 37.)
Volume:
Da Mio tel.
1. 4 Melodie >Vol umeA(Seleziona)
2.
4 Regolare il livello del volume A(OK)
Modo silenzioso rapido:
Per disattivare rapidamente la suoneria ( ) e inserire
la vibrazione ( ), premere e tenere premuto
Per ripristinare, premere nuovamente e tenere premuto
!.
Per disattivare rapidamente la suoneria per la
chiamata in entrata:
Per disattivare la suoneria,
@(Muto)
•Se si desidera rispondere alla chiamata,
A(Rispondi)
•Se si desidera rifiutare la chiamata,
Rifiutare una chiamata in arrivo:
D
D.
!.
@(Rifiuta).
18 Funzionamento di base
Funzioni durante la chiamata
Durante una chiamata, sono disponibili le seguenti opzioni
premendo A(Menu) o @(Tratt.)
Vivavoce/Normale
Il telefono può essere utilizzato sia in modo vivavoce che
normale.
Durante una chiamata:
A(Menu)
Vivavoce
Conferenza
Trasf. chiam.
Sel.Indietro
Conferenza
Trasf. chiam.
Rubrica
Sel.Indietro
Trasf. chiam.
Rubrica
Messaggi
Sel.Indietro
1.
2.
4 Vivavoce / Normale A(Seleziona)
Rubrica
E’ possibile accedere alla propria Rubrica memorizzata nella
carta SIM del telefono.
Durante una chiamata:
A(Menu)
1.
2.
4 RubricaA(Seleziona)
Messaggi
E’ possibile creare, controllare o inviare un messaggio
durante una chiamata.
Vedere “Menu Messaggi” a pagina 52.
Durante una chiamata:
A(Menu)
1.
2.
4 MessaggiA(Seleziona)
Funzionamento di base 19
MenuTratt.
Tratt.
E’ possibile mettere una chiamata in attesa.
Durante una chiamata:
@(Tratt.)
Per recuperare la chiamata:
A(Indietro)
NOTA: questa funzione dipende dalla rete.
Composizione di una seconda chiamata
Durante una chiamata:
1. Inserire il secondo numero telefonico o selezionare un
numero dalla Rubrica (vedere “Rubrica” a pagina 19).
2. C La prima chiamata viene messa in attesa
NOTA: questa funzione dipende dalla rete.
20 Funzionamento di base
Ricezione di una seconda chiamata in entrata
NOTA: l'avviso di chiamata deve essere attivo – vedere “Avviso
chiamata” a pagina 64
Questa funzione dipende dalla rete.
Durante una chiamata, è possibile riceverne un’altra.
1. Per rispondere ad un’altra chiamata, C (la prima
chiamata viene messa in attesa.)
Per rifiutare un’altra chiamata,
2. Durante la conversazione con un secondo chiamante,
@(Commuta) o A(Menu) e selezionare una delle
seguenti opzioni:
Conferenza
E’ possibile effettuare una chiamata in conferenza che
coinvolge fino a 5 interlocutori
Durante una chiamata:
A(Menu)
1.
2. 4ConferenzaA(Seleziona)
NOTA: questa funzione dipende dalla rete.
Trasf. chiam.
Trasf. chiam. collega la parte chiamante attiva con l’altra
parte in attesa, quindi si scollega dalla linea, lasciando
conversare i due chiamanti.
Durante una chiamata:
1.
A(Menu)
4 Trasf. chiam. A(Seleziona)
2.
A(Rifiuta)
TerminaTratt.
NOTA: questa funzione dipende dalla rete.
Stato chiamata
Stato chiamata consente di scollegare la linea o di mettere in
attesa la chiamata con la parte attiva.
Durante una chiamata:
A(Menu)
1.
2. 4Stato chiamataA(Seleziona)
Funzionamento di base 21
Chiamata in attesa
MenuCommuta
DTMF
Commuta
Quando si è collegati a due chiamate, è possibile passare da
una chiamata ad un' altra.
Durante una chiamata:
@(Commuta) per passare ad un’altra chiamata.
È possibile inviare toni DTMF durante la conversazione.
Spesso questi sono utilizzati per accedere alla segreteria
telefonica, al paging e all’home banking computerizzato. Ad
esempio, potreste avere bisogno di inserire un numero per
accedere in remoto ai messaggi presenti nella segreteria
telefonica. In Rubrica è possibile memorizzare un numero
telefonico con i toni DTMF, consentendo di richiamare il
numero ed inviare i toni DTMF automaticamente.
Invio dei toni DTMF durante una chiamata:
Inserire le cifre (
#~,, ! o ").
Composizione con pause
Utilizzando le pause, è possibile inviare toni DTMF
automaticamente.
1. Inserire il numero telefonico
2. Premere e tenere premuto
lizzata una “P” alla fine del numero telefonico inserito
3. Inserire i numeri DTMF dopo la pausa, ad esempio
inserire il numero per accedere ai messaggi in
segreteria telefonica
C
4.
¾
Quando una chiamata è collegata, la sequenza DTMF
viene inviata dopo 3 secondi.
# finché non viene visua-
22 Funzionamento di base
Download
Suoneria
Le suonerie possono essere scaricate sul vostro telefono
mediante il servizio SMS. Quando viene ricevuto un
messaggio contenente una suoneria, sul display standby
appare un avviso.
Quando un messaggio di suoneria compare sul display
standby:
A(Vedi) per controllare il titolo della suoneria scari-
1.
cata
2. A(Salva)
3.
4 posizione richiesta A(Seleziona)
4.
A(OK)
¾
Per salvare la suoneria scaricata su una posizione vuota,
selezionare “Download 1” o “Download 2” al punto 3.
Le suonerie scaricate possono anche sovrascrivere le
suonerie preimpostate.
¾
Per rifiutare le suonerie scaricate, selezionare
@(Rifiuta) al punto 2.
NOTA: Questa funzione dipende dall’operatore e dal paese.
Sfondi
Gli sfondi possono essere scaricati sul vostro telefono
tramite il servizio SMS. Quando viene ricevuto un messaggio
contenente uno sfondo, sul display standby appare un
avviso.
Quando un messaggio con sfondo compare sul dispaly
standby:
A(Vedi) per controllare lo sfondo scaricato
1.
2.
A(Salva)
3.
4 posizione richiesta A(Seleziona)
4.
A(OK)
Funzionamento di base 23
¾
Per salvare lo sfondo scaricato su una posizione vuota,
selezionare “Sfondo 1” o “Sfondo 2” al punto 3.
Gli sfondi scaricati possono anche sovrascrivere gli sfondi
preimpostati.
¾
Per rifiutare gli sfondi scaricati, selezionare @(Rifiuta)
al punto 2.
NOTA: Questa funzione dipende dall’operatore e dal paese.
24 Funzionamento di base
Inserimento testo
E’ possibile utilizzare i caratteri alfanumerici per inserire i dati nella Rubrica, per
creare testo ecc.
TastoModo TestoNumerico
T9®(T9Abc, T9abc, T9ABC)
(Lingua inserimento: inglese)
Spazio 0. , ? ! + - = : ¿ ¡ ” ’ ; _0
#
1 / ( ) < > [ ] { } % ~ _ &1
$
A B C 2 –(a b c 2 –)A B C 2 Ä(a b c 2 ä à ç)
%
D E F 3 –(d e f 3 –)D E F 3 É(d e f 3 é è)
&
G H I 4 –(g h i 4 –)G H I 4(g h i 4 ì)
'
J K L 5 –(j k l 5 –)J K L 5(j k l 5)
(
M N O 6 –(m n o 6 –)M N O 6 Ö Ñ(m n o 6 ö ñ ò)
)
P Q R S 7 –(p q r s 7 –)P Q R S 7(p q r s 7 ß)
*
T U V 8 –(t u v 8 –)T U V 8 Ü(t u v 8 ü ù)
+
W X Y Z 9 –(w x y z 9 –)W X Y Z 9 Æ Ø Å (w x y z 9 æ ø å)
,
C
"
!
: i caratteri visualizzati nel modo T9® variano a seconda della lingua di inserimento
NOTA
selezionata. Utilizzare
ha generato una parola che non corrisponde a quella richiesta, premere
ripetutamente fino a quando non viene visualizzata la parola corretta. Continuare con
la scrittura della parola successiva. Quando si raggiunge “_”, premere
sillabare la parola richiesta.
(Tenere premuto) Spazio # £ $ ¥ ¤ @ \ § ^ | ↵#
* Γ ∆ Θ Λ Ξ Π Σ Φ Ψ Ω *
! per Sì/No il T9
Modo Maiusc
Modo Normale
(Indicatore del modo di
inserimento: Abc, ABC o abc)
®
. Se la combinazione di lettere digitate
(0 ~ 9)
2
3
4
5
6
7
8
9
A
@ per
Funzionamento di base 25
Modifica modo Maiusc.
Nel modo di inserimento testo, è possibile cambiare modo
premendo e tenendo premuto C.
Nel modo di inserimento testo, per attivare/disattivare il
modo T9® Sì/No, premere !.
Modifica inserimento automatico delle
maiuscole
L’inserimento automatico delle maiuscole riguarda Abc e
Abc.
T9
Se il modo di inserimento è passato a Abc o T9Abc, il primo
carattere è in maiuscolo e i successivi sono minuscoli.
Quando uno dei seguenti caratteri [. (Punto) o ! o ? ] viene
inserito prima di uno spazio, il carattere successivo viene
inserito come maiuscolo.
Inserimento testo T9
Con questo modo di inserimento del testo è possibile ridurre
considerevolmente il numero di tasti da premere.
Premere un tasto una sola volta per qualsiasi lettera richiesta
presente su quel tasto. La lettera desiderata può non essere
visualizzata. Continuare a premere altri tasti fino a
raggiungere la fine di una parola. Controllare quindi che la
parola sia stata digitata correttamente prima di continuare a
scrivere la parola successiva. Se la combinazione di lettere
digitate ha prodotto una parola diversa da quella richiesta,
premere
visualizzata la parola corretta. Continuare con la scrittura
della parola successiva.
26 Funzionamento di base
®
A ripetutamente fino a quando non viene
Esempio di inserimento del testo nel modo T9
®
Per digitare un nuovo messaggio, seguire la procedura
seguente:
1. All’inizio di un nuovo messaggio premere e tenere
premuto @(Annulla) per cancellare il testo
precedente, se necessario
2. Premere
C per cambiare la dimensione della lettera,
se necessario
3. Premere
% % ( ( “Call” viene visualizzato
Si noti che le parole visualizzate cambiano mentre si digitano
le lettere. Prima di modificare una parola, scriverla
completamente.
Le lingue T9
®
possono essere selezionate da Lingue T9 –
vedere “Lingua T9” a pagina 34.
Se la parola richiesta non è contenuta nel dizionario interno,
è necessario digitarla utilizzando il modo Normale (ABC).
Altri modi di inserimento del testo
Modo Normale (Abc, ABC o abc):
Ogni volta che un tasto viene premuto in successione rapida,
viene visualizzato il successivo carattere disponibile in quel
tasto. Quando si rilascia il tasto o si preme un altro tasto,
viene digitato il carattere attualmente visualizzato e il cursore
si sposta nella posizione successiva.
Nel modo T9 (Abc) o Normale (Abc), la prima lettera inserita
in una frase è in maiuscolo.
Funzionamento di base 27
Menu Display
Sel.Mio tel.
NOTA: il contenuto del display del menu dipende dalla carta SIM utilizzata.
Il sistema del menu consente di accedere alle funzioni che non hanno tasti dedicati
sulla tastiera.
Dal modo standby
1. A(Menu)
Il display del menu principale presenta 9 opzioni
(Vedere “Struttura dei menu” a pagina 29.)
2. 4 menu richiesto A(Seleziona)
OPPURE
premere un numero accanto ad un’icona del menu per accedere direttamente
all’opzione di menu.
Per tornare al display del Menu, premere
il display del Menu non ricompare.
28 Funzionamento di base
D o @ ripetutamente fino a quando
Struttura dei menu
I menu principali T9 sono i seguenti:
Mio tel.
Melodie
Display
Lingua
Allarmi
Profili
Risp. automatica
Risp. tutti tasti
Predefiniti
E’ possibile cambiare la suoneria per eventi specifici quali
chiamate in entrata, messaggi o sveglie. Per personalizzare
la suoneria, selezionare prima l’evento, quindi modificarla.
Da Mio tel.
1. 4 Melodie
2. 4 Suonerie
3. 4 Qualsiasi chiamata, Chiamate gruppo, Allarme o Messaggi
4.
4 Preimposta, Componi o Download A(OK)
5.
4 suoneria richiesta A(Seleziona)
NOTA: La funzione al punto 4 dipende dall’operatore o dal paese.
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
Volume
Da Mio tel.
1. 4 Melodie
2. 4 Vol ume
3. 4 Regolare il livello del volume
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(OK)
Toni tastiera
Da Mio tel.
1. 4 MelodieA(Seleziona)
2. 4 Toni tast i era
A(Sì/No)
Menu Mio telefono 31
Toni tastiera
Tono avviso
Suonerie
Sì/NoIndietro
Display
Sel.
Tono avviso
Il tono di avviso segnala che il livello di carica della batteria è
basso.
Da Mio tel.
1. 4 MelodieA(Seleziona)
2. 4 Tono avviso
A(Sì/No)
Sfondo
E’ possibile cambiare lo sfondo sul display standby. Il modo
standby può anche passare all’orologio.
Da Mio tel.
1. 4 DisplayA(Seleziona)
2. 4 Sfondo
3. 4 Preimposta o Download
4. 4 sfondo richiesto
5.
A(Sì/No)
NOTA: La funzione al punto 3 dipende dall’operatore o dal paese.
@(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
Saluti
E’ possibile creare un messaggio di saluto che viene
visualizzato ogni volta che si accende il telefono.
Da Mio tel.
1. 4 DisplayA(Seleziona)
Saluti
BENVENUTO
32 Menu Mio telefono
l
OKCancella
2. 4 Saluti
3. Inserire il saluto
4.
@(Modifica)
A(OK)
A(Sì/No)
OKIndietro
Animazione
E’ possibile cambiare l’animazione sul display quando si
attiva il telefono.
Da Mio tel.
1. 4 DisplayA(Seleziona)
2. 4 Animazione
3. 4 animazione richiesta
A(Seleziona)
A(Seleziona)
Contrasto
Il contrasto del display può essere regolato.
Da Mio tel.
1. 4 DisplayA(Seleziona)
2. 4 Contrasto
3. 4 Regolare il contrasto
A(Seleziona)
A(OK)
Retroilluminazione
E’ possibile attivare/disattivare la retroilluminazione.
Da Mio tel.
1. 4 DisplayA(Seleziona)
2. 4
RetroilluminazioneA(Sì/No)
Menu Mio telefono 33
Lingua
T9 Preferito
Lingua T9
Sì/NoIndietro
Allarmi
Una volta
Solo suoneria
Nessuno
Sel.Indietro
Lingua T9
Quando si crea un testo, questa funzione consente di ridurre
considerevolmente il numero di volte che si premono i tasti.
Da Mio tel.
LinguaA(Seleziona)
1. 4
2. 4 Lingua T9
3. 4 tipo inserimento richiesto
A(Seleziona)
A(Sì/No)
Lingua
E’ possibile cambiare la lingua di visualizzazione sul
telefono.
Da Mio tel.
1. 4 Lingua
2. 4 Lingua
3. 4 lingua richiesta
È possibile impostare il telefono in modo che suoni e/o vibri
quando si riceve una chiamata o un messaggio.
Da Mio tel.
1. 4 Allarmi
2. 4 allarme richiesto
Quando si riceve una chiamata sono disponibili le seguenti
opzioni:
- Solo suoneria
- Nessuno
- Suona e Vibra
- Solo vibrazione
- Una volta
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
34 Menu Mio telefono
Profili
Auricolare
Normale
Silenzioso
MenuAttiva
Attivazione di un profilo
Sono disponibili quattro profili diversi ognuno dei quali con
una distinta combinazione di allarmi, suonerie ecc. I profili
vengono impostati per l’uso in diversi ambienti.
Da Mio tel.
1. 4 Profili
2. 4 profilo richiesto
3. 4 Attiva
È possibile impostare i seguenti profili.
A(Seleziona)
A(Menu)
A(Seleziona)
Prof. att.
Normale
OK
Retroilluminazione
Volume suoneria
Toni tastiera
Sel.Indietro
Normale
Silenzioso
All’aperto
Auricolare
Adatta per l’uso di ogni giorno
Con una suoneria per occasioni formali
Adatta per ambienti rumorosi
Con vibrazione quando è difficile sentire la
suoneria del telefono
Impostazione di un profilo
E’ possibile personalizzare un profilo cambiando il volume
della suoneria, il tono dei tasti, il tono di avviso, la vibrazione
e/o la retroilluminazione.
Volume suoneria:
Da Mio tel.
1. 4 Profili
2. 4 profilo richiesto
3. 4 Cambia impostaz.
4. 4 Volume suoneria
5. 4 Regolare il livello del volume
A(Seleziona)
A(Menu)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(OK)
Menu Mio telefono 35
Volume suoneria
Toni tastiera
Tono avviso
Sì/NoIndietro
Toni tastiera
Tono avviso
Vibrazione
Sì/NoIndietro
Tono avviso
Vibrazione
Retroilluminazione
Sì/NoIndietro
Vibrazione
Retroilluminazione
Volume suoneria
Sì/NoIndietro
Toni tastiera:
Da Mio tel.
1. 4 Profili
2. 4 profilo richiesto
3. 4 Cambia impostaz.
4. 4 Ton i tas t i era
A(Seleziona)
A(Menu)
A(Seleziona)
A(Sì/No)
Tono avviso:
Da Mio tel.
1. 4 ProfiliA(Seleziona)
2. 4 profilo richiesto
3. 4 Cambia impostaz.
4. 4 Tono avviso
A(Menu)
A(Seleziona)
A(Sì/No)
Vibrazione:
Da Mio tel.
1. 4 Profili
2. 4 profilo richiesto
3. 4 Cambia impostaz.
4. 4 Vibrazione
A(Seleziona)
A(Menu)
A(Seleziona)
A(Sì/No)
Retroilluminazione:
Da Mio tel.
1. 4 Profili
2. 4 profilo richiesto A(Menu)
3. 4 Cambia impostaz.
4. 4 Retroilluminazione
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Sì/No)
36 Menu Mio telefono
Risp. automatica
La risposta automatica può essere impostata. Per utilizzare
questa funzione, è necessario collegare l’auricolare vivavoce
al telefono.
Da Mio tel.
Profili
Risp. automatica
Risp. tutti tasti
Sì/NoIndietro
4 Risp. automatica
Risp. tutti tasti
E’ possibile rispondere alle chiamate premendo qualsiasi
tasto (eccetto
Da Mio tel.
Risp. automatica
Risp. tutti tasti
Predefiniti
Sì/NoIndietro
4 Risp. tutti tasti A(Sì/No)
Predefiniti
Tutte le impostazioni personalizzate vengono ripristinate ai
valori predefiniti di fabbrica.
Da Mio tel.
1. 4 PredefinitiA(Seleziona)
2. “Ripristinare impostazioni predefinite?”
A(No)
A(Sì/No)
D).
@(Sì) o
Menu Mio telefono 37
Menu Giochi
Giochi
Hit Mouse
Memoria
Selezione dei giochi
Dal menu Giochi
4 Hit Mouse o Memoria A(Seleziona).
NOTA: quando si disinserisce l’alimentazione, è possibile che i
punteggi alti o i punteggi massimi vadano persi.
Hit Mouse
Quando si vede il topo, premere qualsiasi il pulsante da 1 a 9
il più rapidamente possibile per colpirlo. Ricordarsi che il
gatto non è l’obiettivo.
Esempio: Se si preme 5, verrà colpito l’obiettivo nascosto nel
quinto foro. Il gioco terminerà automaticamente e vi verrà
assegnato un punteggio. Il punteggio potrebbe essere quello
massimo! Buona fortuna!
Abbinare le carte per trovare le coppie in meno mani possibili
e scoprire tutte le carte. Si possono premere i tasti 2, 4, 6 e
8 per spostare il cursore come si desidera e il tasto 5 per
selezionare le carte. Quando tutte le carte sono visibili, è
possibile ottenere un punteggio o magari il punteggio
massimo. Buona fortuna!
Visualizzazione della Rubrica nella carta SIM/
Telefono
È possibile cercare un numero nella Rubrica.
Da Rubrica
1. 4 Apri rubrica > SIM o Tel efon oA(Seleziona)
2. 4 voce della rubrica richiesta
3. 4 Vedi
¾
Se si preme il tasto corrispondente ad una determinata
lettera al punto 2, è possibile passare alla prima voce che
inizia con quella lettera.
A(Seleziona)
A(Menu)
Creazione di una Rubrica nella carta SIM
E’ possibile memorizzare i numeri telefonici nella carta SIM.
È possibile memorizzare nomi, numeri telefonici, numeri di
posizione della voce salvata nella carta SIM.
Da Rubrica
1. 4 Agg. cont.A(Seleziona)
2. 4 SIMA(Seleziona)
3. Inserire il nome 5
4. Inserire il numero telefonico
5. A(Salva)
6. “Salvato su SIM” viene visualizzato
NOTA: la lunghezza e la quantità di dati dipendono dalla SIM.
5
42 Menu Rubrica
SIM
FDN
Sel.Indietro
Ins. PIN2:
l
Indietro
Creazione della Rubrica nel telefono
E’ possibile memorizzare il nome, i numeri telefonici, i gruppi
e le melodie nel proprio telefono.
Da Rubrica
1. 4 Agg. cont.A(Seleziona)
2. 4 Tele fono
A(Seleziona)
3. Inserire il nome 5
4. Inserire il numero telefonico 5
5.
@
(Impostazioni) 4 gruppo richiesto A(Seleziona)
6.
@(Impostazioni) 4 melodia richiesta A(Seleziona)
7. Una volta inserite tutte le voci,
A(Salva)
5
8. “Salvato su tel.” viene visualizzato.
¾
Le voci inserire vengono raggruppate assieme e
conservate anche in caso di danneggiamento della carta
SIM.
Memorizzazione di un numero a selezione
fissa in FDN
La funzione Selezioni fisse consente di limitare le chiamate
in uscita ad un determinato gruppo di numeri salvati nel FDN,
che si trova nella carta SIM. Quando questa funzione è
attiva, è possibile comporre solo i numeri Selezioni fisse, e
qualsiasi tentativo di chiamare altri numeri fallirà.
Per attivare questa funzione, è necessario attivare Selezioni
fisse. Vedere pagina 71.
Da Rubrica
1. 4 Agg. cont.
2. 4 SIMA(Seleziona)
3. Inserire il nome 5
4. Inserire il numero telefonico 5
@(Imposta) 4 FDN A(Seleziona)
5.
6. A(Salva)
7. Inserire il codice PIN2 > A(OK)
8. “Salvato nella carta SIM” viene visualizzato.
¾
Per memorizzare un numero a selezione fissa, è
necessario inserire il proprio codice PIN2.
A(Seleziona)
Menu Rubrica 43
Modifica
Cancella
Sel.Indietro
Cancella
Cancella tutto
Sel.Indietro
Cancella tutto
Copia su SIM
Sel.Indietro
Opzioni
Modifica:
E’ possibile modificare la voce Rubrica selezionata.
Da Rubrica
1. 4 Apri rubrica > SIM o Tel efon oA(Seleziona)
2. 4 numero telefonico o nome richiesti
3. 4 Modifica
4.
A(Salva)
A(Seleziona)
Cancella:
E’ possibile eliminare la voce Rubrica selezionata.
Da Rubrica
1. 4 Apri rubrica > SIM o Tel efon oA(Seleziona)
2. 4 numero telefonico o nome richiesti
3. 4 Cancella
4. “Cancellare la voce dalla rubrica?”
A(Seleziona)
@(No)
Cancella tutto:
E’ possibile eliminare tutte le voci Rubrica.
Da Rubrica
1. 4 Apri rubrica > SIM o Tel efon oA(Seleziona)
2. 4 numero telefonico o nome richiesti
3. 4 Cancella tutto
4. “Eliminare tutte le voci inserite?”
A(Seleziona)
A(Menu)
A(Menu)
A(Sì) o
A(Menu)
A(Sì) o @(No)
44 Menu Rubrica
Copia su SIM
Copia t. su SIM
Sel.Indietro
Copia t. su SIM
Ricerca
Sel.Indietro
Copia su Telefono/carta SIM:
E’ possibile copiare la voce Rubrica selezionata sul telefono
o sulla carta SIM.
Da Rubrica
1. 4 Apri rubrica > SIM o Telef ono
2. 4 numero telefonico o nome richiesti
3. 4 Copia su tel./SIM
4. “Copia voce su tel./SIM?”
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Menu)
A(Sì) o @(No)
Copia t. su tel./SIM:
E’ possibile copiare tutte le voci Rubrica sul telefono o sulla
carta SIM.
Da Rubrica
1. 4 Apri rubrica > SIM o Telef onoA(Seleziona)
2. 4 numero telefonico o nome richiesti
3. 4 Copia t. su tel./SIM
4. “Copia t. su tel./SIM?”
A(Seleziona)
A(Sì) o @(No)
A(Menu)
Ricerca:
E’ possibile cercare un numero nella Rubrica.
Da Rubrica
1. 4 Apri rubrica > SIM o Telef onoA(Seleziona)
2.
A(Menu)
3. 4 Ricerca
4. Inserire la prima lettera del nome richiesto
A(Seleziona)
A(Seleziona)
Menu Rubrica 45
Gruppi
000/ Famiglia
000/ Altri
000/ VIP
MenuVedi
Le voci memorizzate nel proprio telefono possono essere
suddivise in 5 gruppi: Amici, Colleghi, Famiglia, Altri e VIP.
E’ possibile selezionare una particolare suoneria per ciascun
gruppo con cui identificare le chiamate in entrata.
Da Rubrica
1. 4 Gruppi
2. 4 Gruppo richiesto
A(Seleziona)
A(Menu)
Sono disponibili le opzioni indicate di seguito:
VediVisualizza le voci Rubrica nel gruppo
selezionato
Imposta suoneriaImposta la suoneria richiesta
Rimuov. voce
inser.
Elimina tutte le voci Rubrica nel gruppo
selezionato
Se non vi fossero voci memorizzate nel gruppo selezionato,
viene visualizzato “Elenco vuoto”.
Le seguenti opzioni sono disponibili premendo
A(Menu)
dopo aver selezionato una voce dal gruppo selezionato:
VediVisualizza la voce della Rubrica selezionata
ModificaModifica la voce della Rubrica selezionata
CancellaElimina la voce della Rubrica selezionata
RicercaRicerca la voce desiderata nel gruppo
selezionato quando si inserisce il nome.
46 Menu Rubrica
Mem. disponibile
SIM
Telefono
OK
L' opzione Mem. disponibile mostra quante posizioni sono
disponibili nella Rubrica.
Capacità di memoria massima:
- Telefono 250 posizioni
- SIM (a seconda della carta SIM)
Da Rubrica
4 Mem. disponibile
Miei numeri
Miei numeri è una comoda rubrica in cui è possibile
memorizzare e visualizzare nomi e numeri telefonici.
Da Rubrica
1. 4 Miei numeriA(Seleziona)
2. 4 voce richiesta
3. 4 Modifica
No.001#
MenuModifica
4. Inserire il numero telefonico 5
5. Inserire il nome A(Salva)
Sono disponibili le seguenti opzioni premendo A(Menu)
quando si seleziona la voce richiesta:
VediVisualizza la voce Miei numeri selezionata
ModificaModifica la voce Miei numeri selezionata
CancellaElimina la voce Miei numeri selezionata
A(Seleziona)
A(Menu)
A(Seleziona)
Menu Rubrica 47
Composizione rapida
Impostazioni Composizione rapida
Miei numeri
Composizione rapida
Miei contatti
Sì/NoIndietro
E’ possibile effettuare la composizione rapida dei numeri
telefonici memorizzati nelle posizioni da 001 a 009 nella
Rubrica.
Da Rubrica
4 Composizione rapida
NOTA: questa funzione dipende dalla carta SIM.
Effettuare una chiamata utilizzando
Composizione rapida
Dal modo standby
1. Premere e tenere premuto un tasto numerico
($ ~ ,)
2. Premere C
Miei contatti
E’ possibile selezionare SIM o Telefono in modo che la
Rubrica a cui si accede direttamente dal modo standby sia la
Rubrica della carta SIM o del telefono.
Da Rubrica
SIM
Telefono
1. 4 Miei contatti
2. 4 SIM o Tele fono
A(Sì/No)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
Sel.Indietro
48 Menu Rubrica
Menu Calendario
Calendario
Nuovo evento
E’ possibile organizzare il proprio Calendario in modo da
poter disporre di un promemoria degli eventi personali, quali
periodi di ferie o compleanni.
E’ necessario impostare l’orologio, il giorno e l’ora prima di
inserire una voce nel Calendario.
Da Calendario
AgendaSett.
GIO
1. @
2. Per selezionare un giorno, premere i tasti numerici 2, 8, 4
3. <Nuova voce>
4.
5. 4 per inserire Descrizione:
6. 4 per inserire Data inizio:
7. 4 per inserire Orario inizio:
8. 4 per inserire Data fine:
9. 4 per inserire Orario fine:
Accertarsi che le impostazioni Calendario non violino le
normative attivandosi automaticamente sugli aerei, negli
ospedali, ecc. – (vedere “Istruzioni per l’uso Parte 2”.)
per selezionare il formato Sett. o Mese
e 6 per spostare il cursore rispettivamente Ç, È, Å e Æ,
per impostare il giorno desiderato. A(Agenda)
@(Impostazioni) per selezionare un tipo di evento da
Memo e Riunione
A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Salva).
Menu Calendario 49
Visualizzazione evento
Da Calendario
1. @ per selezionare il formato Sett. o Mese
Riunione
OKModifica
2. Quando si seleziona il formato Mese:
Selezionare un giorno utilizzando i tasti numerici (1, 5,
2, 4, 6 e 8) A(Agenda)
Quando si seleziona il formato Sett.:
La/e icona/e dell’Agenda verrà/verranno visualizzata/e
per il periodo selezionato premendo 4.
(Periodo : 4=0:00-3:59, 8=4:00-7:59, 12=8:00-11:59,
16=12:00-15:59, 20=16:00-19:59, 24=20:00-23:59)
Selezionare un giorno utilizzando i tasti numerici (2,4,6 e
8)
A(Agenda)
3. 4 agenda richiesta
4. 4 Vedi
A(Seleziona)
5. Per tornare alla visualizzazione precedente,
Per modificare
informazioni richieste
E’ possibile ricevere, visualizzare, modificare e/o inviare
messaggi di testo lunghi fino ad un massimo di 1520 caratteri
in 10 messaggi (a seconda della lingua), sulla rete con
contratto di roaming (a seconda delle opzioni del telefono del
destinatario). Prima di inviare un messaggio, è necessario
inserire il numero Centro messaggi in Impostazioni.
Da Messaggi
4 Impostazioni > Centro messaggi A(Seleziona)
1.
2. Inserire il numero del Centro messaggi in formato
selezione internazionale (vedere “Chiamate
internazionali” a pagina 17) A(OK)
NOTA: l’operatore di rete potrebbe avere preprogrammato questo
numero. Non cambiare questo numero, poiché potrebbero
verificarsi degli errori di invio dei messaggi SMS.
Creazione di un messaggio
Da Messaggi
1.
4 Crea A(Seleziona)
2. Creare il proprio messaggio di testo – composto da
1520 caratteri al massimo (vedere “Inserimento testo” a
pagina 25) A(Menu)
3.
4 Invia A(Seleziona)
4. Inserire il numero telefonico di destinazione
OPPURE
Richiamare un numero dalla Rubrica @(Nomi) >
4 nome richiesto A(Seleziona) > A(OK)
A(OK)
Menu Messaggi 53
MenuCancella
Quando si crea un messaggio di testo, queste opzioni sono
disponibili premendo
InviaInvia un messaggio di testo come breve
SalvaSalva il messaggio di testo in Inviati nella
Salva e inviaSalva il messaggio di testo in Inviati nella
Immagini & suoni Aggiunge un’immagine e/o suono al
Messaggi utenteUtilizza un breve messaggio di testo già
¾
È possibile inserire/disinserire il modo T9® premendo
A(Menu):
messaggio di testo
memoria SIM
memoria SIM e lo invia
messaggio di testo. Vedere pagina 54.
presente nel telefono
Per modificare il Messaggio utente, vedere
“Messaggi utente” a pagina 58.
!.
EMS (Enhanced Message Service)
E’ possibile aggiungere un’immagine e un suono al SMS.
Immagini:
Da Messaggi
1.
4 Crea A(Seleziona)
2. Creare il proprio messaggio di testo A(Menu)
3.
4 Immagini & suoni A(Seleziona)
4.
4 immagine richiesta A(Seleziona)
Applausi
Sel.Immagini
54 Menu Messaggi
Suono
Da Messaggi
1. 4CreaA(Seleziona)
2. Creare il proprio messaggio di testo
3.
4 Immagini & suoni A(Seleziona)
4.
@(Suono)
5.
4 suono richiesto A(Seleziona)
A(Menu)
Ricevuti
MenuIndietro
Visualizzazione del messaggio ricevuto
All’arrivo di un Breve messaggio di testo, l’indicatore
lampeggia sul display e viene emesso il tono di avviso
preimpostato dall’utente. Se si sta effettuando una chiamata,
la segnalazione verrà data tramite vibrazione.
lampeggia quando è presente un messaggio non letto
nella cartella Ricevuti.
Quando la cartella Ricevuti è piena, rimarrà visualizzata
fino a quando non verranno cancellati i messaggi vecchi.
Da Messaggi
4 Ricevuti A(Seleziona)
1.
2.
4 messaggio richiesto A(Menu)
3.
4 Ved i A(Seleziona)
NOTA: se l’indicatore del messaggio viene visualizzato
costantemente (non lampeggia), significa che l’area messaggi è
piena e i messaggi vecchi dovranno essere cancellati per poter
ricevere quelli nuovi.
Quando vengono visualizzati i messaggi, sono disponibili le
seguenti opzioni premendo A(Menu):
CancellaCancella il messaggio
Rispondi Crea una risposta al SMS
InoltraInoltra un messaggio ad un altro telefono
ModificaModifica un messaggio e lo salva e/o invia
a qualcun altro
Cancella tuttoCancella tutti i messaggi in Ricevuti
Estrai numeroEstrae i numeri nei messaggi e li salva in
Sposta su arc.Sposta un messaggio su Archivio ricevuti
Rubrica
Menu Messaggi 55
Inviati
MenuIndietro
Visualizzazione del messaggio inviato
Un elenco di messaggi inviati viene memorizzato nella carta
SIM. È possibile selezionare un messaggio dall'elenco e
visualizzarlo.
Da Messaggi
4 Inviati A(Seleziona)
1.
2.
4 messaggio richiesto A(Menu)
3.
4 Vedi A(Seleziona)
Quando il messaggio viene visualizzato, sono disponibili le
seguenti opzioni premendo A(Menu):
CancellaCancella il messaggio
ModificaModifica un messaggio e lo salva e/o invia
InviaInvia un messaggio SMS dopo che il
Cancella tuttoCancella tutti i messaggi in Inviati
Estrai numeroEstrae i numeri nei messaggi e li salva in
Sposta su arc.Sposta un messaggio su Archivio inviati
a qualcun altro
numero del destinatario è stato inserito
Rubrica
56 Menu Messaggi
Archivio
Inviati
Archivio
Messaggi utente
Sel.Indietro
Visualizzazione del messaggio memorizzato
Per visualizzare l’elenco dei messaggi che sono memorizzati
in Archivio.
¾
Ricevuti: Quando un messaggio salvato in Ricevuti viene
spostato in Archivio, il messaggio viene salvato in Archivio
ricevuti.
¾
Inviati: Quando un messaggio salvato in Inviati viene
spostato in Archivio, il messaggio viene salvato in Archivio
inviati.
Da Messaggi
4 Archivio A(Seleziona)
1.
2.
4 Ricevuti o Inviati A(Seleziona)
3.
4 messaggio richiesto A(Menu)
4.
4 Ved i A(Seleziona)
Quando vengono visualizzati i messaggi, sono disponibili le
seguenti opzioni premendo
A(Menu):
Invia (Inviati)Inoltra/invia un messaggio ad un altro
Modifica
CancellaCancella il messaggio
Inoltra (Ricevuti)Inoltra un messaggio ad un altro telefono
Cancella tuttoCancella tutti i messaggi presenti in
telefono
Modifica un messaggio e lo salva e/o invia a
qualcun altro
Archivio ricevuti/inviati
Menu Messaggi 57
Messaggi utente
E’ possibile modificare i Messaggi utente preimpostati,
quindi salvarli per un successivo utilizzo
.
Da Messaggi
1.
Chiamami!
Ti chiamo più tardi!
Sono in ritardo!
Sel.Indietro
4 Messaggi utente A(Seleziona)
2. 4 messaggio richiesto A(Seleziona)
3. Modificare il messaggio
4.
4 Salva e invia o Salva A(Seleziona)
NOTA: se il testo dovesse risultare più ampio del display, verrà
attivata la funzione di scorrimento.
Mem. disponibile
Lo stato della memoria mostra quante sono le posizioni
restanti nella cartella Ricevuti in cui è possibile salvare i
messaggi.
Da Messaggi
SIM
Telefono
Archivio
OK
4 Mem. disponibile A(Seleziona)
Capacità di memoria massima:
- SIM (a seconda della carta SIM
- Telefono 50 posizioni
- Archivio 50 posizioni
A(Menu)
– 100 posizioni al
massimo)
58 Menu Messaggi
Impostazioni
Notif. cons.
Centro messaggi
Protocollo
Sel.Indietro
Segr. tel.
Testo standard
Fax
Sel.Indietro
Centro messaggi
Prima di poter inviare un messaggio, è necessario inserire il
numero del proprio Centro messaggi. Il numero viene fornito
dall’operatore di rete.
Da Messaggi
4 Impostazioni A(Seleziona)
1.
2.
4 Centro messaggi A(Seleziona)
3. Inserire il numero del proprio Centro messaggi
Protocollo
Il Centro messaggi è in grado di convertire il messaggio nel
formato specificato dal protocollo selezionato.
Da Messaggi
1. 4ImpostazioniA(Seleziona)
2.
4 Protocollo A(Impostazioni)
3.
4 Selezionare l’impostazione richiesta da Testo
standard, Fax, X.400, Paging, E-mail, ERMES, o
Segr. tel. A(Seleziona)
Menu Messaggi 59
12 ore
1 Giorno
1 Settimana
Sel.Indietro
Per. validità
Notif. cons.
Centro messaggi
Sì/NoIndietro
Per. validità
E’ possibile impostare il tempo di giacenza del messaggio
salvato nel Centro messaggi.
Da Messaggi
1. 4ImpostazioniA(Seleziona)
2.
4 Per. validità A(Impostazioni)
3.
4 Selezionare l’impostazione richiesta da Massima,
1 Ora, 12 ore, 1 Giorno, o 1 Settimana
A(Seleziona)
Notif. cons.
E’ possibile richiedere una notifica di consegna sullo stato di
un messaggio inviato.
Da Messaggi
1. 4ImpostazioniA(Seleziona)
2.
4 Notif. cons. A(Sì/No)
60 Menu Messaggi
Info cella
Definito da utente
Attuale
Sel.Indietro
Inserire ID
msg:
l
Elenco argomenti
E’ possibile ricevere le informazioni preferite, regolarmente
dal proprio operatore di rete.
E’ necessario specificare l’/gli “argomento/i” delle
informazioni e la lingua in cui si desidera riceverle.
Per ricevere i notiziari, “Info cella” deve essere attiva.
Da Messaggi
4 Info cella > Elenco argomenti > Attuale >
1.
A(Seleziona)
2.
4 < Aggiungi argomento > A(Seleziona)
OPPURE
4 > A(Menu) > 4 Aggiungi A(Seleziona)
3.
4 Argomento richiesto A(Seleziona)
Argomento definito dall’utente
Da Messaggi
1.
4 Info cella > Elenco argomenti > Definito da utente >
<Nuova voce>
2. Inserire l’ID msg
3. Inserire il nome
4.
4 Attuale A(Seleziona)
5. 4< Aggiungi argomento >A(Seleziona)
6.
4 Argomento richiesto A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(OK)
A(OK)
Notizie
AvantiIndietro
Lettura di un messaggio
Da Messaggi
1.
4 Info cella A(Seleziona)
2.
4 Elenco argomenti A(Seleziona)
3.
A(Avanti) per selezionare l’argomento richiesto
NOTA: questa funzione dipende dall’operatore di rete.
Menu Messaggi 61
Inglese
Tedesco
Francese
Sel.Indietro
Lingua
Visualiz. autom.
Info cella
Sì/NoIndietro
Lingua
E’ possibile impostare la lingua del messaggio ricevuto.
Da Messaggi
1. 4Info cellaA(Seleziona)
2.
4 Lingua A(Seleziona)
3.
4 Selezionare la lingua che si desidera
venga preceduta nell' elenco dalla nuova lingua
A(Seleziona)
4.
4 Inserisci A(Seleziona)
5.
4 lingua richiesta A(Seleziona)
¾
La lingua aggiunta viene visualizzata sopra la lingua
selezionata al punto 3.
¾
Se si desidera aggiungere una nuova lingua alla fine
dell’elenco, selezionare “Aggiungi alla fine” al punto 4.
¾
Per eliminare una lingua, selezionare “Cancella” al
punto 4.
Visualizzazione automatica
Nel modo standby, l’ultimo Messaggio Info viene visualizzato
automaticamente sul telefono.
Da Messaggi
4 Info cella A(Seleziona)
1.
2.
4 Visualiz. autom. A(Sì/No)
62 Menu Messaggi
Menu telefono
Menu tel. (o STK)*
Servizi chiamata
Trasf. chiamate
Sicurezza
Rete
*STK(SIM Tool Kit) dipende dalla carta SIM.
Durata/Accrediti .............. 64
Avviso chiamata..............64
Nascondi ID .....................65
ID Chiamante ................... 65
Carica impostazioni........66
Tutte chiam. v..................68
Non ragg. .........................68
Nessuna risposta ............68
Occupato .........................68
Verifica stato ................... 68
Annulla tutte....................68
Blocco chiamate..............69
Codici ...............................70
Selezioni fisse .................71
Blocco SIM.......................72
Rete automatica .............. 72
Nuova rete .......................72
Elenco reti .......................72
Selezione banda..............72
NOTA:
se la carta SIM fornisce servizi SIM Tool Kit (STK), questo menu diventerà il Menu STK.
E’ sempre possibile accedere a Menu tel. da Applic.
Menu telefono 63
Servizi chiamata
Visualizzazione durata/accrediti
Da Menu tel.
1. 4Servizi chiamata > Durata/Accrediti
0:00
Minuti
IndietroRipri.
Avv. c. ab.
A(Seleziona)
2.
4 Ultima chiamata, Tutte chiam. v. o Costo residuo
A(Seleziona)
Ultima chiamataVisualizza la durata dell’ultima chiamata
Tutte chiam. v.Visualizza la durata totale di tutte le
Costo residuoSe Costo max è attivo, visualizza le unità
Avviso chiamata
È possibile ricevere una seconda chiamata se la funzione di
Avviso chiamata è attivata.
Attivare questa funzione prima di effettuare una chiamata in
conferenza.
Da Menu tel.
4 Servizi chiamata > Avviso chiamata
1.
A(Seleziona)
2.
4 Impostazioni, Annulla o Verifica stato
A(Seleziona)
chiamate vocali
restanti.
Per impostare il Costo max, vedere
pagina 67.
64 Menu telefono
Avviso chiamata
Nascondi ID
ID Chiamante
Sel.Indietro
Nascondi ID
ID Chiamante
Carica impostazioni
Sel.Indietro
Nascondi ID
Nascondi ID consente di nascondere il proprio nome e/o
numero all’ interlocutore.
Da Menu tel.
1.
4 Servizi chiamata A(Seleziona)
2. 4 Nascondi ID A(Seleziona)
NOTA: per verificare lo stato, il telefono deve essere registrato su
una rete.
ID Chiamante
ID Chiamante consente di visualizzare il nome e/o il numero
del chiamante sul proprio display.
Da Menu tel.
1. 4Servizi chiamataA(Seleziona)
2. 4ID ChiamanteA(Seleziona)
NOTA: per verificare lo stato, il telefono deve essere registrato su
una rete.
Menu telefono 65
Valuta:
OKImposta
Per un.:
Per min.:
OKImposta
Carica impostazioni
NOTA: la durata di un’unità può variare, a seconda degli orari di
punta o di basso consumo. Il costo delle chiamate sarà calcolato
di conseguenza. Tuttavia, le tariffe effettive addebitate dal proprio
fornitore del servizio potrebbero non essere rispecchiate nei
calcoli.
Valuta:
In primo luogo, è necessario inserire la tariffa personale.
Questo è il costo imposto dal fornitore del servizio per uno
scatto di tempo della chiamata. Vedere “Tariffa personale” di
seguito.
Da Menu tel.
1. 4Servizi chiamata > Carica impostazioni
A(Seleziona)
2. 4ValutaA(Seleziona)
¾
L’impostazione corrente viene visualizzata
@(Impostazioni) > Inserire il codice PIN2 A(OK)
3.
4. Inserire le unità della valuta (massimo 3 caratteri)
A(OK)
NOTA:
questa funzione dipende dalla carta SIM
Tar. pers.:
Da Menu tel.
1. 4Servizi chiamata > Carica impostazioni > Tar. pers.
A(Seleziona)
2.
@(Impostazioni)
3. Inserire il codice PIN2
4. Inserire la propria tariffa personale
A(OK)
A(OK)
66 Menu telefono
NOTA: quando si stabilisce il prezzo unitario, è necessario inserire
il proprio PIN2.
questa funzione dipende dalla carta SIM
NOTA:
Limite credito
0
Unità
OKModifica
Costo max
Visualiz. autom.
Valuta
Sì/NoIndietro
Costo massimo:
E’ possibile
impostare il costo massimo delle chiamate
consentite.
Da Menu tel.
1. 4Servizi chiamata > Carica impostazioni
A(Seleziona)
2.
4 Costo max A(Impostazioni)
¾
L’impostazione corrente viene visualizzata.
3.
@(Modifica) > Inserire il codice PIN2 A(OK)
4.
@(Impostazioni) >4 Inserita A(Seleziona)
5.
5 Inserire il limite di credito > A(OK)
NOTA:
questa funzione dipende dalla carta SIM
Visualiz. autom.:
Nel modo standby, il costo dell’ultima Chiamata in arrivo
viene visualizzato automaticamente sul telefono.
Da Menu tel.
1. 4Servizi chiamata > Carica impostazioni
A(Seleziona)
2.
4 Visualiz. autom. A(Sì/No)
Menu telefono 67
Trasf. chiamate
Da Menu tel.
Trasferisci
Trasferisci a:
OKAnnulla
1.
2.
3.
4. Inserire il numero telefonico su cui trasferire le
¾
¾
¾
Tutte chiam. v.Trasferisce tutte le chiamate in entrata
Non ragg.Quando ci si trova in una zona non
Nessuna rispostaIn caso di mancata risposta al telefono,
OccupatoQuando la linea è occupata, trasferisce le
Verifica statoControlla lo stato attuale del trasferimento
Annulla tutteAnnulla tutte le impostazioni del
¾
4 Trasf. chiamate A(Seleziona)
4 Stabilire le circostanze in cui effettuare il
trasferimento
A(Seleziona)
4 Imposta, Cancella, o Verifica stato A(Seleziona)
chiamate
Inserire il numero della segreteria telefonica se si
desidera che le chiamate vocali in arrivo vengano
trasferite alla segreteria telefonica.
Quando è attivata la funzione di trasferimento chiamate,
viene visualizzata l’icona di trasferimento (
Per aggiornare o controllare lo stato della funzione
Trasferimento chiamate, il telefono deve essere registrato
su una rete. ( )
Le chiamate vocali possono essere trasferite alla
segreteria telefonica o al numero specificato.
A
G ).
raggiunta dal segnale, trasferisce le
chiamate in arrivo
trasferisce le chiamate in arrivo
chiamate in arrivo
chiamate
trasferimento chiamate
68 Menu telefono
Sicurezza
Blocco SIM
Blocco chiamate
Codici
Sel.Indietro
Blocco chiamate
La funzione Blocco chiamate serve per limitare determinate
chiamate in uscita e/o in arrivo, utilizzando un codice fornito
dall’operatore di rete. Quando si aggiorna/controlla lo stato
del Blocco chiamate, il telefono deve essere registrato su
una rete.
Da Menu tel.
4 Sicurezza > Blocco chiamate A(Seleziona)
1.
2.
4 impostazione richiesta dalla tabella indicata di
seguito
3.
4 operazione richiesta da Imposta, Cancella o
Verifica stato
4. Inserire il codice richiesto
Tutte c. uscentiVengono bloccate tutte le chiamate in
Uscenti intern.Vengono bloccate le chiamate
Usc. ecc. loc. e
casa
Tutte c. in arrivoVengono bloccate tutte le chiamate in arrivo
Se in roamingVengono bloccate tutte le chiamate
Verifica statoViene visualizzato lo stato Blocco chiamate
Annulla tuttoAnnulla tutte le impostazioni Blocco
CodiceCambia codice Blocco chiamate
A(Impostazioni) o A(Seleziona)
A(Seleziona)
A(Seleziona)
uscita
internazionali in uscita
Vengono bloccate le chiamate
internazionali in uscita eccetto quelle verso
il proprio paese d’origine
internazionali in arrivo in roaming
all’esterno della rete PLMN nazionale
chiamate
Menu telefono 69
Indietro
Indietro
Ins. c. tel.
l
Ins. PIN:
l
Codici
Cambio codice telefono:
Il Codice telefono viene utilizzato per bloccare la carta SIM e
impedisce che il telefono venga utilizzato con una carta SIM
diversa.
Da Menu tel.
4 Sicurezza > Codici A(Seleziona)
1.
2.
4 Cambiare il codice telefono A(Seleziona)
3. Inserire un nuovo codice telefono
4. Inserire il nuovo codice telefono da verificare
NOTA: Il codice del telefono deve essere composto da 4 a
8 caratteri. Si consiglia di annotare opportunamente il codice del
telefono. In caso di inserimento errato del codice del telefono per
3 volte, il telefono smetterà di funzionare definitivamente. Se il
codice del telefono viene modificato dalla seconda volta in poi,
è necessario inserire prima il codice del telefono precedente
e successivamente il nuovo codice del telefono per due volte.
Controllo PIN:
Il codice PIN impedisce che la carta SIM venga utilizzata da
persone non autorizzate. Se la funzione di richiesta PIN è
attivata, il codice PIN verrà richiesto a ogni accensione del
telefono.
Da Menu tel.
4 Sicurezza > Codici A(Seleziona)
1.
2.
4 Controllo PIN
3. Inserire il codice PIN
4.
4 Impostare per abilitare o disabilitare il codice PIN
A(OK)
@(Impostazioni).
5.
A(OK)
A(OK)
A(OK)
70 Menu telefono
Ins. PIN:
l
Indietro
Codici
Selezioni fisse
Blocco SIM
Sel.Indietro
Modifica del PIN/PIN2:
Da Menu tel.
1. 4Sicurezza > CodiciA(Seleziona)
2.
4 Cambia PIN o Cambia PIN2 A(Seleziona)
3. Inserire il codice attuale
4. Inserire il codice nuovo
5. Inserire il codice nuovo da verificare
NOTA:
per inserire il codice PUK al posto del proprio PIN, digitare **05#.
A quel punto verrà richiesto di inserire il codice PUK. Seguire le istruzioni a
schermo. Per inserire il codice PUK2 al posto del PIN2, digitare
quel punto verrà richiesto di inserire il codice PUK2. Seguire le istruzioni a
schermo. Se il codice PUK/PUK2 viene inserito erroneamente per 10 volte,
il telefono cesserà di funzionare in modo definitivo. Tutte le informazioni
memorizzate nella carta SIM andranno perdute e sarà necessario sostituire
la carta. Contattareil fornitore del servizio per maggiori dettagli.
A(OK)
A(OK)
A(OK)
**
052#. A
Selezioni fisse:
La funzione Selezioni fisse consente di limitare le chiamate
in uscita ad un determinato gruppo di numeri salvati nel FDN,
che si trova nella carta SIM. Quando questa funzione è
attiva, è possibile comporre solo i numeri a selezione fissa, e
qualsiasi tentativo di chiamare altri numeri fallirà.
Da Menu tel.
4 Sicurezza A(Seleziona)
1.
2.
4 Selezioni fisse A(Seleziona)
3. Inserire il codice PIN2
4. @(Impostazioni)
5.
A(OK)
¾
Quando è attiva la funzione Selezioni fisse, qualsiasi
numero telefonico composto manualmente dovrà
corrispondere ai numeri presenti nella memoria Selezioni
fisse, altrimenti la chiamata non potrà essere effettuata.
¾
È possibile memorizzare, modificare o cancellare un
numero telefonico. Verrà richiesto il codice PIN2.
A(OK)
Menu telefono 71
Selezioni fisse
Blocco SIM
Blocco chiamate
Sel.Indietro
Rete
Sicurezza
Rete
Servizi chiamata
Sel.Indietro
Blocco SIM:
Quando si attiva il blocco della carta SIM, all’accensione del
telefono sarà necessario digitare il codice telefono se la carta
SIM inserita è differente.
Da Menu tel.
4 Sicurezza A(Seleziona)
1.
2.
4 Blocco SIM A(Seleziona)
3. Inserire il codice telefono
4.
A(Impostazioni) per attivare/disattivare il blocco della
A(OK)
carta SIM
5.
A(OK)
NOTA:
il codice del telefono deve essere composto da 4 a 8 caratteri.
Si consiglia di annotare opportunamente il codice del telefono. In caso
di inserimento errato del codice del telefono per 3 volte, il telefono
smetterà di funzionare definitivamente.
Impostazioni:
Da Menu tel.
E’ possibile selezionare una rete disponibile nella zona
corrispondente alla posizione corrente.
1. 4ReteA(Seleziona)
2.
4 Selezionare una delle impostazioni di seguito
A(Sì/No) o A(Seleziona)
Rete automatica Attivare Rete automatica o disattivare.
Nuova rete
Elenco retiCreare e modificare l’elenco delle reti in base
Selezione banda Scegliere una banda di rete: 900/1800,
Quando è attiva la funzione Rete automatica,
ricerca una rete disponibile automaticamente.
Quando la funzione Rete automatica non è attiva,
la rete dovrà essere selezionata manualmente.
4 Ogni giorno, Una volta o Disabilitato
A(Seleziona)
4. “Ora allarme aggiornata!”
¾
L’indicatore di impostazione della sveglia compare sul
display in modo standby.
¾
Quando viene raggiunta l’ora impostata, la sveglia suona.
Se si sta effettuando una chiamata, il telefono emetterà
una vibrazione senza suono.
A(OK)
Per spegnere la sveglia:
Premere un tasto qualsiasi o A(Disattivato)
OPPURE
@(Pausa) per interrompere la sveglia e farla risuonare
dopo 5 minuti
NOTA: anche se il telefono è spento, quando la Sveglia è
impostata, il telefono si attiva automaticamente e fa suonare la
sveglia.
Menu Applicazioni 75
Auto spegnimento
OK
Calcolatrice
Auto spegnimento
Il telefono può essere impostato per spegnersi
automaticamente ad un’ora specificata utilizzando la
funzione di Auto spegnimento.
Da Applic.
4 Orologio > Auto spegnimento A(Impostazioni)
1.
2. Inserire l’ora (orologio 24 ore)
3. 4Ogni giorno, Una volta o Disabilitato
A(Seleziona)
4. “Spegnimento automatico aggiornato!”
E’ possibile utilizzare il calcolatore a 4 funzioni (addizione,
sottrazione, moltiplicazione e divisione) per effettuare
semplici calcoli aritmetici.
Da Applic.
4 Calcolatrice A(Seleziona)
1.
2. Inserire un numero (massimo 9 cifre). Esso verrà
visualizzato sul lato superiore destro del display. Se
fosse richiesto un punto decimale, premere
quando è necessario il segno meno, premere
3.
4 per selezionare l’operazione aritmetica
4. Inserire un numero (massimo 9 cifre). Verrà visualizzato
accanto al simbolo dell’operazione.
Se si usa 4 per selezionare un’altra operazione
aritmetica, viene eseguito un calcolo intermedio e il
risultato viene visualizzato.
5. A (=) per calcolare
A(OK)
A(OK)
!,
".
76 Menu Applicazioni
Valuta
Homepage: Altro
OKCancella
Homepage: Altro
ConvertiCancella
Tasso di cambio
Il convertitore di valuta consente di convertire una valuta in
un' altra utilizzando un tasso di conversione impostato.
Prima di iniziare le conversioni, scegliere una valuta di base
e inserire il tasso di conversione. Il tasso della valuta di base
è impostato a 1.
Da Applic.
4 Val uta A(Seleziona)
1.
2.
4 Tasso di cambio A(Seleziona)
3. Inserire il tasso di conversione accanto all’icona della
matita A(OK)
4.
A(Salva)
¾
E’ possibile cambiare la valuta di base premendo 4.
¾
Se è richiesto un punto decimale, premere !
Calcola cambio
Da Applic.
1. 4Val utaA(Seleziona)
2.
4 Calcola cambio A(Seleziona)
3. Inserire la quantità di valuta da convertire nell’altra
valuta
A(Converti)
¾
E’ possibile cambiare la valuta di base premendo 4.
¾
Se è richiesto un punto decimale, premere !
Menu Applicazioni 77
Componi melodia
Composizione di una melodia
Da Applic.
1.
4 Componi melodia A(Seleziona)
4 Brano richiesto A(Seleziona)
2.
3.
4 Modifica melodia A(Seleziona)
MenuCancella
4.
4 brano richiesto A(Seleziona)
5. Comporre la propria melodia - Vedere pentagramma di
seguito A(Menu)
6.
4 Salva A(Seleziona)
Utilizzando la seguente tabella come riferimento, inserire le
note (scegliendo tra basso, medio e alto), le pause e la
durata di ciascuna nota, per comporre la propria melodia. Il
brano principale e i brani secondari vengono riprodotti
assieme quando si riproduce la melodia composta.
Tasto$%&
FunzCDEFGA
Tasto *+,#"!
Funz BRipeti
Ripr.
Per riprodurre la melodia composta prima di salvarla:
A(Menu) > 4 Ripr. A(Seleziona)
78 Menu Applicazioni
Nota
puntata
'
Pausa
()
Basso,
Basso #,
Durata
Medio,
Medio #,
Alto,
Alto #
Menu tel.
Tempo
Prima di salvare la melodia composta, è possibile cambiare
il tempo e/o lo strumento con cui suonare la melodia.
Per stabilire il tempo della melodia composta:
1. A(Menu) > 4Tempo A(Seleziona)
2.
4 tempo richiesto A(Seleziona)
Sel. str.
E’ possibile selezionare lo strumento con cui riprodurre la
melodia composta:
A(Menu) > 4 Sel. strumento A(Seleziona)
Questo menu è disponibile nel Menu Applicazioni se la
vostra carta SIM fornisce i servizi STK.
Per usare questo menu, vedere “Menu telefono” a pagina 63.
I numeri telefonici chiamati recentemente verranno
memorizzati in Effettuate (massimo 50).
In caso di risposta ad una chiamata in arrivo con ID
Chiamante, il numero verrà memorizzato in Ricevute
(massimo 50).
In caso di mancata risposta ad una chiamata in arrivo ID
Chiamante, il numero verrà memorizzato in Senza risposta
(massimo 20).
Da Reg. chiam.
4 Scegliere un menu da Effettuate, Ricevute o
1.
MenuIndietro
Senza risposta
OPPURE
In modo standby,
ultimi numeri chiamati
2. 4 numero telefonico (o nome) richiesto che si desidera
richiamare
A(Seleziona)
C per visualizzare direttamente gli
C
80 Menu Registro chiamate
Cancella tutto
Senza risposta
Cancella tutto
Effettuate
Sel.Indietro
Da Reg. chiam.
1.
4 Cancella tutto A(Seleziona)
2. “Eliminare tutte le chiamate?”
A(No) o @(Sì)
Menu Registro chiamate 81
Accessori
Batteria agli ioni di litio (EB-BSA10)
Una batteria di riserva vi permetterà di raddoppiare il
tempo disponibile per parlare al telefono.
Caricabatterie rapido (EB-CAD55UK)
Dovunque andiate, portate con voi questo leggero
caricabatterie portatile per essere sicuri di poter parlare
sempre al telefono.
Caricabatterie rapido (EB-CAD55EU)
Dovunque andiate, portate con voi questo leggero
caricabatterie portatile per essere sicuri di poter parlare
sempre al telefono.
Auricolare (EB-EMG70)
Con questo accessorio è possibile parlare e spostarsi
ovunque con le mani libere. È sufficiente inserire
l’auricolare nell’orecchio e l’adattatore sul lato del telefono
e… parlare.
Identificazione di un accessorio Panasonic
originale
Panasonic produce alcuni fra i telefoni cellulari più avanzati. Pertanto, da vero
leader della sua categoria, la gamma di accessori proposta non teme rivali.
La maggior parte degli accessori Panasonic originali espone un’etichetta con il
numero di modello “EB-XXX00”.
NOTA: gli accessori sono soggetti a cambiamento senza preavviso.
82 Accessori
Risoluzione dei problemi
Se il problema persiste contattare il rivenditore.
ProblemaCausaRimedio
Il telefono non si
accende.
Durata della batteria
estremamente breve
per una batteria
nuova.
Durata della batteria
breve per una batteria
vecchia.
L’indicatore di carica
non si accende,
l’indicatore di livello
della batteria non
viene visualizzato e il
telefono non si
accende durante una
ricarica.
La batteria non si
carica.
La rete che si sta
utilizzando e la condizione
della batteria possono
incidere sulla durata della
batteria.
La batteria è inutilizzabile. Sostituirla con una batteria nuova
La batteria non è collegata
al telefono oppure se la
batteria si è scaricata
completamente, il telefono
impiega qualche secondo
prima di attivare
l’indicatore.
La batteria non è collegata
al telefono.
La batteria è stata
collegata al telefono dopo
aver acceso il
caricabatterie rapido da
viaggio.
indica una carica
anomala.
La batteria è difettosa o
del tipo sbagliato.
La temperatura della
batteria supera la gamma
di temperature di carica
(troppo caldo o troppo
freddo).
Controllare che la batteria sia
completamente carica e collegata
correttamente al telefono.
completamente carica.
Lasciare che il telefono carichi la
batteria per qualche minuto prima che
l’indicatore si attivi e prima di cercare
di accendere l’apparecchio.
Assicurarsi che la batteria sia inserita
nel telefono prima di iniziare la carica.
Sostituire con una batteria nuova
Utilizzare la batteria a temperatura
ambiente.
Risoluzione dei problemi 83
ProblemaCausaRimedio
Non è possibile
effettuare chiamate.
Il telefono è bloccato.Sbloccare il telefono.
Le chiamate in uscita sono
bloccate.
Il telefono non è registrato
su una rete.
Disattivare il blocco delle chiamate in
uscita o il blocco della composizione.
Recarsi in una zona dove ci sia
copertura e utilizzare il telefono dopo
averlo registrato su una rete.
Non è possibile
effettuare chiamate
dalla memoria delle
Selezioni fisse.
Controllare che la carta SIM supporti
Selezioni fisse.
Verificare che Selezioni fisse sia
acceso.
Verificare che il numero di telefono sia
memorizzato in Selezioni fisse.
Non è possibile
ricevere chiamate.
Il telefono non è acceso.Accendere il telefono.
Le chiamate in entrata
sono bloccate.
Il telefono non è registrato
su una rete.
Disattivare il blocco delle chiamate in
entrata.
Recarsi in una zona dove ci sia
copertura e utilizzare il telefono dopo
averlo registrato su una rete.
Non è possibile
effettuare chiamate di
emergenza.
La zona in cui ci si trova
non ha la copertura GSM.
Controllare che il simbolo dell’antenna
( ) sia visualizzato – recarsi in una
zona con copertura di rete e azionare
il proprio telefono quando il simbolo
dell’antenna è visualizzato.
Non è possibile
richiamare i numeri
telefonici dalla
Rubrica.
Il telefono è bloccato.Sbloccare il telefono.
Il numero telefonico è
Disattivare il blocco.
stato bloccato.
84 Risoluzione dei problemi
Messaggi di errore importanti
I seguenti sono alcuni tra i più importanti messaggi di errore visualizzati:
Codice non
corrispondente
Codice errato!Il codice inserito non è valido. Inserire il codice corretto.
Nuovo PIN rifiutatoIl codice PIN nuovo non è stato accettato. Riprovare.
Nuovo PIN2 rifiutatoIl codice PIN2 nuovo non è stato accettato. Riprovare.
Inserimento errato!Il codice PIN o PIN2 è stato inserito in modo errato. Inserire il
Valore inserito non
corrispondente!
Codice non validoIl messaggio di risposta dalla rete quando si attiva il blocco
Servizio non supportatoLa funzione selezionata non è supportata dall’operatore di rete.
Spazio insufficiente!
Continuare?
Spazio insufficiente!
Continuare?
Autorizzazione non
riuscita
BloccatoLa carta SIM è bloccata. Contattare il proprio fornitore del
Quando si cambia codice, è necessario inserire il nuovo codice
due volte per confermarlo. I due codici inseriti non sono gli
stessi. Inserire lo stesso codice due volte.
codice in modo corretto.
Quando si cambia codice, è necessario inserire il nuovo codice
due volte per confermarlo. I due codici inseriti non sono gli
stessi. Inserire lo stesso codice due volte.
chiamate con un codice errato.
Inserire il codice corretto.
Contattare il proprio fornitore del servizio.
L’area di memorizzazione della carta SIM è piena. Se si
continua, è possibile che i dati vadano persi. Cancellare i vecchi
dati.
L’area di memorizzazione dei messaggi è piena. Se si continua,
è possibile che i dati vadano persi. Cancellare i vecchi dati.
La carta SIM non è registrata con l’operatore di rete. Contattare
il proprio fornitore del servizio.
servizio.
Messaggi di errore importanti 85
Glossario dei termini
CodiceUtilizzato per controllare il blocco delle chiamate.
DTMFI toni DTMF (Dual Tone Multi-Frequency) consentono di comunicare con i
sistemi di telefonia informatizzati, segreterie telefoniche ecc.
FDNNumero a selezione fissa. Utilizzato per limitare le chiamate in uscita ad un
certo gruppo di numeri.
Fornitore di
servizi
GSMAcronimo per Global System for Mobile (sistema globale per le
Operatore di
rete
PINAcronimo di Personal Identification Number (numero di identificazione
PIN2Il numero di identificazione personale utilizzato per controllare la memoria
PLMNRete mobile terrestre pubblica. Una rete che fornisce i servizi di
PUK/PUK2 Tasto di sblocco PIN/PIN2. Utilizzato per sbloccare i codici PIN/PIN2.
Registrazione La registrazione ad una rete GSM/GPRS. Di solito questo viene eseguito
RoamingLa capacità di utilizzare il telefono con reti diverse da quella del paese di
SIMAcronimo di Subscriber Identity Module (modulo di identità dell’abbonato).
SMSAcronimo di Short Message Service (brevi messaggi di testo). Un sistema
L’organizzazione responsabile della fornitura di accesso alla rete GSM/
GPRS.
comunicazioni mobili). Nome assegnato alla tecnologia digitale avanzata di
cui si avvale questo telefono.
Organizzazione responsabile del funzionamento di una rete GSM.
personale) utilizzato per la protezione della carta SIM. Fornito dal fornitore
del servizio. Se il codice PIN viene inserito erroneamente per 3 volte viene
bloccato.
delle Selezioni fisse e il servizio di tariffazione. Fornito dal fornitore del
servizio. Se il codice PIN2 viene inserito erroneamente per 3 volte viene
bloccato.
telecomunicazione mobile terrestre.
Fornito dall’operatore di rete. Se il codice PUK/PUK2 viene inserito
erroneamente per 10 volte si blocca.
automaticamente dal telefono.
origine.
Una piccola smart-card che contiene informazioni univoche sull’abbonato e
inserite dall’utente, quali la rubrica telefonica e i messaggi brevi. Fornita dal
fornitore del servizio.
di posta semplice utilizzato dai telefoni cellulari. Questo servizio consente
di inviare e ricevere brevi messaggi di testo.
86 Glossario dei termini
Indice alfabetico
A
Accessori .............................. 82
Batteria agli ioni di litio ....... 82
Caricabatterie rapido ......... 82
Vivavoce .......................... 82
Allarme ................................. 75
Allarmi .................................. 34
Animazione .......................... 33
Archivio ................................ 57
Avviso di chiamata ............... 64
B
Batteria ................................... 1
Carica ............................... 5
Inserimento ed estrazione .... 1
Blocco chiamate ................... 69
Blocco tastiera ...................... 51
Broadcast ............................. 61
C
Calcolatrice .......................... 76
Calendario ............................ 49
Crea ................................ 49
Visualizzazione ................ 50
Centro messaggi .................. 53
Chiamata
Come effettuare ................ 16
Come rispondere a una
chiamata ............. 18
Come terminare ................ 17
Composizione di una seconda
chiamata ............. 20
Disattivazione suoneria ..... 18
Durante una chiamata ....... 12
Ricezione di una seconda
chiamata in
................ 21
entrata
Rifiutare ........................... 18
Chiamata d’emergenza ........17
Chiamata in conferenza ........ 21
Componi melodia .................. 78
Composizione ....................... 16
Composizione ultimo
............... 16
numero
Composizione rapida ............ 48
Contrasto .............................. 33
Controllo PIN ........................ 70
Costo massimo ..................... 67
D
Display ............................ 13, 32
Display in fase di standby ..... 13
Display menu ........................ 28
Download
Sfondi .............................. 23
Suoneria .......................... 23
DTMF .................................... 22
E
EMS ...................................... 54
F
FDN ...................................... 43
Funzione dei tasti ................. 10
Funzioni durante la chiamata
Normale ........................... 19
Vivavoce .......................... 19
Funzioni durante la
chiamata ............................... 19
G
Glossario dei termini ............. 86
Gruppi ................................... 46
H
Hit Mouse ............................. 38
Indice alfabetico 87
I
Icone di stato ........................ 14
Impostazione accrediti .......... 66
Visualiz. autom. ................ 67
Visualizzazione durata/
accrediti .............. 64
Inserimento testo .................. 25
Inserimento testo T9
®
........... 26
Inviati .................................... 56
L
Lingua ................................... 34
Lingue di visualizzazione ... 34
®
Lingua T9
............................ 34
M
Melodie ................................. 31
Memoria ............................... 40
Menu Applicazione ............... 73
Menu Chiamate .................... 80
Menu Contatti ....................... 41
Menu Giochi ......................... 38
Menu Messaggi .................... 52
Menu Mio telefono ................ 30
Menu Telefono ............... 63, 79
Messaggi .............................. 52
Creazione ........................ 53
Impostazioni ..................... 59
Messaggi di errore
importanti .............................. 85
Messaggi utente ................... 58
Miei contatti .......................... 48
Miei numeri ........................... 47
Mio nr nascosto .................... 65
Modifica inserimento
automatico delle maiuscole .. 26
Modifica modo inserimento
testo ...................................... 26
Modifica modo Maiusc .......... 26
Modo normale ....................... 27
N
Nr chiamante ........................ 65
O
Orologio ................................ 74
Auto spegnimento ............. 76
Formato data .................... 74
Formato ora ...................... 75
Fuso orario ....................... 74
Impostazioni ..................... 74
Ora & Data ....................... 74
Visualizza ora ................... 75
P
PIN/PIN2 ............................... 71
Predefiniti .............................. 37
Profili ..................................... 35
R
Rete ...................................... 72
Retroilluminazione ................ 33
Ricevuti ................................. 55
Risoluzione dei problemi ...... 83
Risposta ................................ 37
Risp. con tutti tasti ............. 37
Risposta autom. ................ 37
Rubrica ................................. 42
Copia ............................... 45
Creazione nel telefono ....... 43
Creazione nella carta SIM .. 42
Elimina ............................. 44
Modifica ........................... 44
Ricerca ............................ 45
Visualizzazione ................. 42
88 Indice alfabetico
S
Saluti .................................... 32
Selezioni fisse ...................... 71
Servizi chiamata ................... 64
Sfondo .................................. 32
Sicurezza ............................. 69
SIM ......................................... 4
Inserimento ed estrazione .... 4
Simboli ................................. 15
SMS ..................................... 53
Stato chiamata ..................... 21
Stato memoria ................ 47, 58
Struttura dei menu ................ 29
Suoneria ............................... 31
T
Telefono ............................... 16
Accensione e
spegnimento
....... 16
Toni di avviso ....................... 32
Toni tastiera ......................... 31
Trasf. chiamate .................... 68
Trasferimento chiamata ....... 21
V
Valuta ................................... 77
Calcola tasso ................... 77
Tasso di cambio ............... 77
Volume ................................. 31
Indice alfabetico 89
90 Indice alfabetico
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.